Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2017, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-...uro_72294.html

Una immagine apparsa online conferma l'esistenza di schede madri dotate della futura CPU Intel Core che monta sullo stesso package una GPU AMD Radeon Vega; dalle dimensioni facile intuirne l'utilizzo in un futuro sistema NUC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 11:41   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Non sono per niente contento della cosa dato che si ripresenterà, come è accaduto in passato per altre soluzioni Intel, il problema dei driver proprietari al livello di Gpu con l'aggravante, a differenza del passato, del maggiore ruolo che presenta al giorno d'oggi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 11:47   #3
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Intel e AMD insieme? "Se non puoi sconfiggere il tuo nemico, fattelo amico." è curiosa..molto
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 12:26   #4
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
E la seconda volta che ripeti la stessa cosa.

Eppure AMD per le GPU ha un driver open source praticamente al pari del closed. Quindi che stai a dire??
evidentemente sta dicendo che forse non si potranno usare i driver amd, ma quelli rilasciati da intel. mai capitato di trovare una scheda madre marchiata acer e simili uguale alla controparte che tutti possono acquistare e i driver del produttore non vanno??? e' la stessa cosa.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 13:48   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
non capisco il motivo di fare questo accrocchio quando le iris andavano alla grande già da broadwell, bastava svilupparle ancora per arrivare a livelli superiori a qualsiasi apu

se inserire una gpu amd gli costa meno significa che amd svende proprio i suoi chip...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 13:54   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il che non è cosa ignota, visto che la divisione semi-custom opera con margini ben inferiori a quelli tradizionali, com'è noto.

Comunque Koduri è stato assunto proprio per sviluppare le prossime GPU di Intel.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 14:51   #7
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
E perché dovrebbe farlo? Anche Intel da anni rilascia i sorgenti dei propri driver per GPU. Non capisco proprio perché dovrebbe cambiare politica su questo prodotto.
perche' i driver rilasciati da amd sarebbero molto piu' longevi, invece intel gli spezza le gambe dopo 3/4 anni e sei costretto a ricomprare tutto, mica sono fessi.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 15:03   #8
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Boh. A me sembrano illazioni. Se fosse vero quello che dici te adotterebbero la stessa politica sulle proprie GPU integrate, cosa che non fanno.
appunto. le loro gpu fanno cagare oggi e lo faranno anche tra 5 anni, mentre quelle amd tirano....a me in passato e' capitato parecchie volte che lo stesso prodotto sul sito del produttore c'erano i driver aggiornati e su quello del venditore no, quindi se la scheda madre era acer trovavo sempre driver stravecchi che davano problemi, mentre sul sito asrock o asus i driver c'erano ma non si installavano.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 15:12   #9
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
quando sara' il momento vedremo
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 16:28   #10
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4379
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non capisco il motivo di fare questo accrocchio quando le iris andavano alla grande già da broadwell, bastava svilupparle ancora per arrivare a livelli superiori a qualsiasi apu

premesso che le iris per avere quelle prestazioni usavano della costosa edram che ha un costo del tutto paragonabile alle memorie HBM2, con la differenza che in un caso hai 128MB dall'altro almeno 1GB.
Intel inoltre utilizza come un interposer, una superficie di silicio ridotta all'osso.....l'utilizzo del HBM in sostituzione dell'edram ha un suo perchè....


ora con una edram fare solo il 20% meglio di Bristol Ridge, è un pò poco, considerando che è questo è sia su 28nm e soprattutto pesantemente limitato dalla bandwidth....
dopotutto la iris pro 6200 fa solo il 10% in più della r7 250 (384sp@1GHz)....
figuriamoci se potrebbe essere più veloce dell'igp di Bristol Ridge (512sp@1,1GHz) se quest'ultima avesse una banda passante decente....

la cpu della news viene accoppiata ad una GPU 3 volte più potente (1536SP)....e con una bandwidth 5 volte maggiore a quella concessa da una classica configurazione ddr4 dual channel.

Attenzione di non valutare l'efficienza di un chip spinto a 1,6GHz, quando in questa specifica versione mobile il clock è di 1 GHz.....

Ultima modifica di tuttodigitale : 11-11-2017 alle 16:33.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 21:01   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
E la seconda volta che ripeti la stessa cosa.

Eppure AMD per le GPU ha un driver open source praticamente al pari del closed. Quindi che stai a dire??
Presso phoronix potrai vedere la differenza di prestazioni ma limitatamente alle sole funzionalità disponibili nell'edizione open-source rispetto alla closed-source.
Ed è pure bene notare che il paragone, a volte, viene fatto tra edizioni vecchie del driver proprietario rispetto all'edizione open-source.
Anche perché i driver proprietari non vengono aggiornati per lo stesso periodo di tempo che avviene con nVidia.
Date queste premesse non è logico nessun ottimismo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 04:18   #12
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
Intel e AMD insieme? "Se non puoi sconfiggere il tuo nemico, fattelo amico." è curiosa..molto
Insieme è una parola grossa, si tratterà al massimo di patti di non belligeranza.
Mi chiedo come può AMD fidarsi di un amico senza scrupoli del calibro di Intel.

Per come la temo io, Intel fagociterà tutto il reparto graphics di AMD, di cui ha bisogno, a fronte di un pacco di soldi di cui AMD ha bisogno, mettendo alle corde nVidia, che non ha la potenza di fuoco per opporsi, ed il patto di non belligeranza Intel/AMD, leggasi cartello, riguarderà le CPU, ... bel colpo!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 07:30   #13
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
Ma sbaglio o Intel fece lo stesso tipo di accordo con nvidia all'epoca per.le sue GPU accoppiate ad atom?

Questa nuova combo CPU Intel e GPU amd sarà montata sulle CPU come quelle che utilizza il MacBook Pro ?
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 09:18   #14
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3301
visto che Intel non è capace di fare VGA decenti in autonomia, ha 2 strade percorribili: nvida o AMD.

si vede che AMD è stata la strada piu' ideona per INTEL.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 09:20   #15
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Insieme è una parola grossa, si tratterà al massimo di patti di non belligeranza.
Mi chiedo come può AMD fidarsi di un amico senza scrupoli del calibro di Intel.

Per come la temo io, Intel fagociterà tutto il reparto graphics di AMD, di cui ha bisogno, a fronte di un pacco di soldi di cui AMD ha bisogno, mettendo alle corde nVidia, che non ha la potenza di fuoco per opporsi, ed il patto di non belligeranza Intel/AMD, leggasi cartello, riguarderà le CPU, ... bel colpo!
Mah queste diatribe da collegiali, quando si parla di Aziende di questo livello, sono solo fumo negli occhi.

le aziende fanno i loro interessi punto.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 09:39   #16
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma quindi facendo un attimo un riassunto abbiamo Microsoft, Sony, Apple e ora anche Intel che negli ultimi anni dalle GPU Nvidia sono passati alle GPU AMD.
Senza nulla togliere alle GPU Nvidia che in ambito gaming vanno alla grande, ma ci deve essere qualcosa che fa preferire le GPU AMD.

A proposito di Apple, può essere che queste CPU Intel + GPU AMD le vedremo nei macpro o negli imac?
prezzo piu' basso?
magari avendo già esperienza con le APU, ha migliore efficienza in un package come voluto da Intel?
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 10:34   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12526
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma quindi facendo un attimo un riassunto abbiamo Microsoft, Sony, Apple e ora anche Intel che negli ultimi anni dalle GPU Nvidia sono passati alle GPU AMD.
Senza nulla togliere alle GPU Nvidia che in ambito gaming vanno alla grande, ma ci deve essere qualcosa che fa preferire le GPU AMD.

A proposito di Apple, può essere che queste CPU Intel + GPU AMD le vedremo nei macpro o negli imac?
Nei Mac Pro, qualsiasi cosa uscirà dal " magico " cilindro di Ive e compagnia bella, credo proprio di no. Dopo il flop del cestino, o portaombrelli che dir si voglia, criticato da diversi per la poca flessibilità di espansione e termale throttling, Apple ha dichiarato di aver iniziato a sviluppare un nuovo Mac Pro completamente modulare ed espandibile, sulla falsa riga dei Tower argentati!!
Probabile che una soluzione del genere, se presa in considerazione da quei fighettosi del reparto sviluppo si Apple, verrà riservata agli iMac Pro di seconda generazione ( se mai usciranno ) e alla fascia medio/alta degli iMac. Da non sottovalutare il Mac Mini che sarebbe il modello che ne trarrebbe più vantaggio in assoluto. Il tutto sta nel vedere che tipo di GPU Vega verrà implementata ( almeno per i modelli di fascia medio/alta ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 13:17   #18
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12526
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Scusa volevo scrivere macbookpro
Anche.... anzi, leggendo l'articolo, sembra che Intel abbia stretto questa partnership con AMD, proprio per il settore portatili. Quindi non è da escludere, almeno quelle sottilette stilose avranno più spazio per le batterie e quindi maggiore autonomia, almeno pari ai MB Pro 2015
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 14:56   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Già perché fare una mossa del genere se le iris andavano alla grande?
Ah aspetta, forse perchè le iris non andavano alla grande
le iris andavano alla grande basta vedere qualsiasi recensione

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Senza nulla togliere alle GPU Nvidia che in ambito gaming vanno alla grande, ma ci deve essere qualcosa che fa preferire le GPU AMD.
guardando i bilanci direi i prezzi, amd è evidente che svende, probabilmente a intel conviene mettere il chip amd che farselo in casa (come dice tuttodigitale)

le recenti gpu intel erano fatte sfruttando una licenza acquistata da nvidia, sapete per caso se questa licenza è scaduta?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1