Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2015, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...eam_index.html

La Panasonc Lumix G7 ha il grande pregio di portare un corpo di ispirazione "pro" e molte tecnologie avanzate nella fascia mainstream. Video 4K, 4KPhoto e DFD sono solo alcuni esempi di ciò che la G7 può offrire.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2015, 15:59   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6115
a parte il prezzo, quali sarebbero le differenze di rilievo con la GH4, soprattutto in ambito video?

E una curiosità: dovendo scegliere tra una FZ1000 e una G7, sempre per fare principalmente video, secondo voi quale sarebbe da consigliare?

grazie
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2015, 16:51   #3
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
a parte il prezzo, quali sarebbero le differenze di rilievo con la GH4, soprattutto in ambito video?

E una curiosità: dovendo scegliere tra una FZ1000 e una G7, sempre per fare principalmente video, secondo voi quale sarebbe da consigliare?

grazie
Se hai "pochi" soldi e non vuoi investire in un parco ottiche allora sicuramente la FZ1000. Poi dipende anche dal livello dei video che vuoi fare, la fz1000 necessita di un microfono esterno a causa del rumore dello stabilizzatore e non ha il jeck per le cuffie.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2015, 17:19   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6115
ok, quindi si parla di cose tutto sommato marginali. Sarebbero video poco più che casalinghi per cui direi che la fz1000 sia l'acquisto adeguato (anche se, a vedere in giro, pare sia capace di prestazioni tutt'altro che banali..!)

Grazie del parere! Eventualmente altri marchi su cui andare a cercare in ambito video quali sarebbero? Sony?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2015, 17:53   #5
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Veramente una gran macchina, sono molto tentato di vendere la mia D5500 con Sigma 17-70 f2.8-4 per prendere la G7 col 12-35 f2.8.

Rinuncerei a circa 1EV di gamma dinamica, ma la risoluzione effettiva sarebbe quasi uguale con l'obiettivo che ho (col mio obiettivo sono circa 10 MPx effettivi contro 9 del 12-35 con un sensore da 16 MPx), avrei performance simili ad alti ISO grazie alla lente più luminosa, controlli molto più avanzati, video nettamente migliori ed un mirino elettronico con una maggiore magnificazione.

Tutto in una macchina compatta e leggera...l'unica cosa che mi sta frenando è la possibile presentazione dell'erede della Sony A6000.
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100

Ultima modifica di LordShaitan : 15-07-2015 alle 20:47.
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2015, 22:09   #6
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ok, quindi si parla di cose tutto sommato marginali. Sarebbero video poco più che casalinghi per cui direi che la fz1000 sia l'acquisto adeguato (anche se, a vedere in giro, pare sia capace di prestazioni tutt'altro che banali..!)

Grazie del parere! Eventualmente altri marchi su cui andare a cercare in ambito video quali sarebbero? Sony?
Se vuoi il 4K spendendo meno di 1000€ praticamente puoi andare solo sulle Panasonic. LA FZ1000 è un'ottima macchina, sto aspettando ancora che scenda sotto le 600€ per prenderla...sembra che sia un'attesa destinata a non finire
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2015, 22:14   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6115
io credo che già a 600 o poco più sia presa benissimo. Certo, risparmiare fa sempre piacere ma penso che ormai il prezzo sia stabilizzato. Alla fine con quei soldi ti porti a casa una all-rounder di tutto rispetto
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 05:52   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Questo modello è molto interessante e se avessero integrato la stabilizzazione sul sensore sarebbe stata la ciliegina, finale, sulla torta.
Chissà se non si decidano nel modello successivo!

Per il resto, quando l'elettronica risulterà sufficientemente potente, spero in sostanziali aggiornamenti nella risoluzioni dell'Lcd.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 07:51   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6115
ultima domanda: quali sarebbero le differenze di rilievo tra questa e la GX7..? Mi è sorta spontanea ora che ho letto della presentazione della GX8.

In definitiva, come devo orientarmi tra G, GX e GH..??
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 07:58   #10
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ultima domanda: quali sarebbero le differenze di rilievo tra questa e la GX7..? Mi è sorta spontanea ora che ho letto della presentazione della GX8.

In definitiva, come devo orientarmi tra G, GX e GH..??
La G è la media di gamma valida per foto e video, che non eccelle in nessuna delle due ma fà tutto più che bene a un buon prezzo e con un corpo leggero.

La GX è la top rivolta alla fotografia (in particolare la GX8 che hai visto, la GX7 ora come ora non la prenderei in considerazione essendoci la G7). La GX8 ha un nuovo sensore con risoluzione e gamma dinamica leggermente migliori, stabilizzatore nel corpo, mirino orientabile e con magnificazione maggiore, buffer più ampio, velocità di sync col flash maggiore e tropicalizzazione.

La GH è la top per i video, con feature dedicate ai videografi e profilo V-Log per la post produzione. Anche lei ha buffer, raffica e tropicalizzazione migliori della serie G.

Devo dire che la GX8 col fatto che è in bundle col 12-35 mi tenta, questo dovrebbe diminuire la differenza di costo con la G7 che necessita dell'acquisto a parte dell'obiettivo
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100

Ultima modifica di LordShaitan : 18-07-2015 alle 11:35.
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 09:35   #11
sambora
Member
 
L'Avatar di sambora
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
nell'articolo alla fine leggo disponibile al momento online, ma sono un paio di settimane che sto dando la caccia a questa macchina e non riesco a trovarla in nessuno store online nel nostro paese.... peccato ero interessato al bundle con l'obiettivo 14-140 prima di partire per le vacanze tra una decina di giorni...

Ultima modifica di sambora : 16-07-2015 alle 10:23.
sambora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 10:35   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da LordShaitan Guarda i messaggi
cut
perfetto, grazie della spiegazione!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 23:45   #13
sambora
Member
 
L'Avatar di sambora
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
Avrei bisogno di un consiglio urgente. Dovendo scegliere tra la nuova g7 con ottica 14-140 e la bridge fz1000 cosa consigliereste? Aggiungo che la utilizzerei per video in vacanza, concerti, feste con amici, da cui poi estrapolare foto da 8 megapixel... È un uso tranquillo, amatoriale, mi intriga questa nuova feature delle foto estrapolate in tempo reale dai video implementata nella nuova G7 ma ho visto che con l'ultimo aggiornamento firmware adesso è possibile farlo anche sulla fz1000, mi chiedevo quindi alla fine quali sono le sostanziali differenze, tra le due sono in ballo 270/280€, il sensore per esempio , è il medesimo? O cambia qualcosa a favore della g7 al da là dei 16MP contro i 20 della fz1000?
Grazie

Ultima modifica di sambora : 18-07-2015 alle 11:21.
sambora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 11:43   #14
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
perfetto, grazie della spiegazione!
Di niente

Quote:
Originariamente inviato da sambora Guarda i messaggi
Avrei bisogno di un consiglio urgente. Dovendo scegliere tra la nuova g7 con ottica 14-140 e la bridge fz1000 cosa consigliereste? Aggiungo che la utilizzerei per video in vacanza, concerti, feste con amici, da cui poi estrapolare foto da 8 megapixel... È un uso tranquillo, amatoriale, mi intriga questa nuova feature delle foto estrapolate in tempo reale dai video implementata nella nuova G7 ma ho visto che con l'ultimo aggiornamento firmware adesso è possibile farlo anche sulla fz1000, mi chiedevo quindi alla fine quali sono le sostanziali differenze, tra le due sono in ballo 270/280€, il sensore per esempio , è il medesimo? O cambia qualcosa a favore della g7 al da là dei 16MP contro i 20 della fz1000?
Grazie
Il sensore della G7 è migliore, è un Micro 4/3 contro quello da 1 pollice della fz1000, quindi ha una superficie più ampia. I vantaggi del sensore vengono però in parte mitigati dalla lente che hai scelto, il 14-140 è in media di circa 1 stop più buio della lente della fz1000 (quindi entra metà della luce).

In ogni caso la G7 ha una migliore gamma dinamica ed è nettamente più leggera (con il 14-140 peserebbe 675gr contro gli 831gr della fz1000).

Se non necessiti di 400mm e ti accontenti dei 280mm del 14-140 io andrei di G7, è una macchina che ti permette in futuro di crescere se dovessi appassionarti, avendo a disposizione moltissime lenti. Ad esempio con un 15mm 1.7 avresti una qualità d'immagine che la fz1000 si sogna pur avendo la possibilità di montare il 14-140 quando ti serve il tele e la versatilità.
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 11:57   #15
sambora
Member
 
L'Avatar di sambora
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
grazie tante, davvero molto preciso ed esaustivo, andró di G7 allora..

Ultima modifica di sambora : 18-07-2015 alle 18:50.
sambora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1