Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2011, 16:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...ync_36269.html

AMD e NVIDIA starebbero lavorando ad un software che permetta di utilizzare QuickSync anche con configurazioni che prevedono una GPU dedicata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 17:17   #2
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Per un attimo ho pensato che stessero lavorando insieme

Più che altro non mi è chiaro perché AMD e Nvidia dovrebbero progettare un programma che vada su CPU e GPU Intel, a meno che non vogliano utilizzarlo sulle loro GPU, ma non so quanto sia possibile.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 17:40   #3
Xam the elder
Senior Member
 
L'Avatar di Xam the elder
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 634
Ho quasi solo cpu Intel ma ogni volta che leggo una notizia che la riguarda mi aumenta l' antipatia
Xam the elder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 18:42   #4
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Per un attimo ho pensato che stessero lavorando insieme

Più che altro non mi è chiaro perché AMD e Nvidia dovrebbero progettare un programma che vada su CPU e GPU Intel, a meno che non vogliano utilizzarlo sulle loro GPU, ma non so quanto sia possibile.
la motivazione è questa
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tegrata_5.html

quicksync ha ottime prestazioni e potenzialmente superiori ad una scheda in fascia value nVidia e in fascia mainstream AMD. E' evidente che se le due riuscissero a integrare nei loro drivers il supporto alla codifica anche attraverso qs, avrebbero un boost prestazionale a costo zero (sviluppo della soluzione escluso) nelle architetture compatibili.

Ciò di cui sono scettico invece è lo scenario in cui quest'operazione di codifica accelerata verrà resa trasparente, mi pare che finora non sia così immediato transcodare filmati utilizzando l'accelerazione della GPU: se questa implementazione di qs non verrà inserita in un software capace di determinare autonomamente quando conviene usare l'accelerazione via gpu e quando conviene usare quella via cpu, in modo da lasciare l'operazione del tutto trasparente all'utente finale, rimarrà l'ennesimo sforzo da cui poi nessun utente finale ricaverà un effettivo vantaggio.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 20:49   #5
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
la motivazione è questa
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tegrata_5.html

quicksync ha ottime prestazioni e potenzialmente superiori ad una scheda in fascia value nVidia e in fascia mainstream AMD. E' evidente che se le due riuscissero a integrare nei loro drivers il supporto alla codifica anche attraverso qs, avrebbero un boost prestazionale a costo zero (sviluppo della soluzione escluso) nelle architetture compatibili.

Ciò di cui sono scettico invece è lo scenario in cui quest'operazione di codifica accelerata verrà resa trasparente, mi pare che finora non sia così immediato transcodare filmati utilizzando l'accelerazione della GPU: se questa implementazione di qs non verrà inserita in un software capace di determinare autonomamente quando conviene usare l'accelerazione via gpu e quando conviene usare quella via cpu, in modo da lasciare l'operazione del tutto trasparente all'utente finale, rimarrà l'ennesimo sforzo da cui poi nessun utente finale ricaverà un effettivo vantaggio.
Si, ho visto varie recensioni su velocità e qualità del transcoding via QuickSync, però mi chiedo, il QuickSync è un algoritmo che va solo sulle GPU Intel?
Se si, non riesco a capire perché implementarlo anche loro.
Se no, allora è un altro paio di maniche, e potrebbero letteralmente mangiare in testa ai SandBridge, vista la potenza bruta a disposizione.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 07:56   #6
FRANLELLI
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
che sia la volta buona che ati ottimizza davvero STREAM e lo rende fruibile ovunque.
Ho sempre pensato che finchè non sviluppano dei drivers che agiscono direttanente sull'accelerazione della transcodifica via gpu, senza dover essere supportati dai software, per amd contro cuda, e adesso intel, c'è poco da fare
FRANLELLI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 09:04   #7
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Si, ho visto varie recensioni su velocità e qualità del transcoding via QuickSync, però mi chiedo, il QuickSync è un algoritmo che va solo sulle GPU Intel?
Se si, non riesco a capire perché implementarlo anche loro.
Se no, allora è un altro paio di maniche, e potrebbero letteralmente mangiare in testa ai SandBridge, vista la potenza bruta a disposizione.
sì, va solo sulle gpu intel, ma da sandybridge in poi la gpu intel è integrata in ogni cpu venduta.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 16:02   #8
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Si, ho visto varie recensioni su velocità e qualità del transcoding via QuickSync, però mi chiedo, il QuickSync è un algoritmo che va solo sulle GPU Intel?
Se si, non riesco a capire perché implementarlo anche loro.
Se no, allora è un altro paio di maniche, e potrebbero letteralmente mangiare in testa ai SandBridge, vista la potenza bruta a disposizione.
Di fatto qs è un hardware dedicato, indipendente dalla gpu ed anche molto più efficente dell'accelerazione video. amd e nvidia non ce l'hanno. Il problema è che allo stato attuale questo si può utilizzare solo quando è attiva la gpu intel, quindi se monti una scheda discreta lo castri.
Quindi è interesse di amd ed nvidia trovare una scorciatoia software per farlo funzionare mentre intel furbona ha messo le mani su Virtu
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1