|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Quale netbook 10", SSD 64GB, autonomia 5h, <= $800 ?
Dear collective brain,
dato che il mio Eeepc S101 ha raggiunto i 2 anni di vita e temo si avvicini sempre piu' la sua ora (tocchiamo ferro ![]() Esigenze: questa macchina e' per uso personale (web browsing, email). Uso Debian+LXDE, ci devo installare sopra LaTeX e qualche strumento di sviluppo (gcc/python/java), giusto perche' a volte sbrigo un po' di lavoro mentre sono in viaggio, quindi non mi interessa nulla di avere una scheda grafica o processore fenomenali. Caratteristiche necessarie: schermo 10", RAM >= 2GB, disco SSD >= 64 GB, uscita video (meglio VGA), porta Ethernet, 802.11n, ingresso mic e uscita cuffie, webcam, autonomia >= 5h Caratteristiche opzionali ma fortemente desiderate: autonomia >= 8h, peso <= 1Kg, Bluetooth, lettore SD, microfono integrato, tastiera retroilluminata (ok --- questa me la sogno ![]() Budget: $800 (compresi upgrade SSD e RAM) Dalle mie ricerche, non esiste sul mercato una macchina del genere, soprattutto per via del disco SSD (ma sarei lieto di essere smentito). Quindi, accetto suggerimenti sull'acquisto di un netbook su cui sia facilmente sostituibile l'HD con un SSD. Nota: mi trovo negli USA, quindi potete tranquillamente suggerire modelli che non si trovano in Italia. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Alcuni nomi fatti da miei conoscenti:
- Sony Vaio X => bellissimo, ma troppo costoso e per l'uso che ne faccio, decisamente sprecato - Apple MacAir 11.6" => mi pare una macchina mal pensata (vedi la scelta del processore + batteria) ma ben "confezionata" (filosofia Mac...) e comunque siamo sopra budget (e senza porta Ethernet) - HP Mini 5103 => questa macchina e' al limite superiore del mio budget e sarebbe il match ottimale se non fosse che ho letto che la scheda wifi non e' ancora (totalmente) supportata dai driver wifi linux. Manco a dirlo, per me e' fondamentale che la wifi funzioni a dovere... pareri su questo? - Asus Eee Pc 1015PEM a cui inserire un SSD => mi secca un sacco invalidare la garanzia, ma nel complesso mi sembra un'ottima soluzione Altri pareri? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
E spendi al massimo 299 euri. L'hd ssd glielo metti tu, e con altri 150 euro te la cavi. In qualsiasi netbook l'hd è sostituibile in 3 minuti Io uso da 2 anni e mezzo un msi wind con ssd da 128 Gb. 450 euri e fai tutto. Mi sembra anche una cosa molto banale ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Quote:
Andando invece per la sostituzione dell'HD con un SSD, chiedevo un suggerimento su modelli in cui sia relativamente facile raggiungere il disco, dato che nella maggioranza dei casi bisogna smontare tutto il netbook e non e' esattamente "sostituibile in 3 minuti" come dici tu... Finora sono stato il felice possessore di un Asus Eee Pc S101 (10", SSD 16GB + 16GB SDHC, Wifi 802.11n --- preso a 350 euro due anni fa...) e sto cercando un modello simile ma aggiornato, che pare non esistere. Ultima modifica di primesinp : 01-02-2011 alle 23:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Lìhd si sostituisce in 3 minuti in qualsiasi portatile.
Molti hanno lo sportellino dedicato con 2 viti. al massimo ne devi svitare 5 di viti, come nel caso del mio wind. Non invalidi nessuna garanzia a cambiare l'hd, nè eventualmente anche cambiando la ram. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Sai fare qualche esempio di netbook recente (uscito nel 2010) con lo sportellino per sostituire l'hd?
Tanto per fare un esempio, guarda come e' "facile" sostituire l'SSD su un Asus Eee Pc 1015PEM: http://www.youtube.com/watch?v=HOPZCLnz4xU e seguenti... E, a meno che non sia espressamente consentito dal costruttore, tipicamente l'apertura del case invalida la garanzia (o meglio, la rimozione degli adesivi "VOID"). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Aggiungo alla lista il Lenovo ThinkPad X120E (anche se e' un 11.6") che esce a meta' febbraio 2011.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Una volta avuto l'autorizzazione ad aprirlo, cambiare l'hd non cambia nulla. Sulle difficoltà per farlo, francamente non ne ho avute. Peraltro sostituire l'hd senza invalidare la garanzia è un diritto di chi acquista un pc, e se uno non ha la manualità per farlo, lo fà qualsiasi negozio lì per lì. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Quote:
Quote:
Buon per te, ma questo dipende ovviamente da quale modello di netbook hai. Sbagliato. E' un tuo diritto fare quel che ti pare coi "pezzi" che hai comprato, ma se non rispetti le condizioni della garanzia (e quasi tutte prevedono la non apertura del case, attestata dalla rimozione degli adesivi VOID) il produttore puo' rifiutarsi di riconoscere il tuo diritto a godere dei benefici della garanzia. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Il mio pc non ha la ram accessibile: si deve smontare tutto il retro, rompendo lo sticker di garanzia, dopo di che tutto è accessibile, ram hd e tutto il resto del pc.
Cambiare hd ti ripeto che è un diritto, per cui se per farlo devi rompere gli sticker, devi essere messo nelle condizioni di poterlo fare, come la msi ha fatto nel caso del mio pc. Non ti sto dicendo che lo ha fatto mio cugino, l'ho fatto io con il mio pc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.