Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2010, 07:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ane_31635.html

Due hard disk da 2,5 pollici per un NAS domestico dalle dimensioni estremamente contenute: questa la ricetta Buffalo per LinkStation Mini

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 07:46   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13915
ma è minuscolo!

interessante l'idea di utilizzare dischi da 2.5", anche se la capienza massima limitata lo rende adatto a un uso non troppo "data intensive" (parola coniata in questo istante )
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 07:51   #3
paoloff
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 129
ok

bello, ma il mio synology non lo cambio nemmeno con due fustini (cfr _ash adevertising)
paoloff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 07:59   #4
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da paoloff Guarda i messaggi
bello, ma il mio synology non lo cambio nemmeno con due fustini (cfr _ash adevertising)
Come non quotarti...
Un NAS gigabit con un hardware di tipo non embedded riesce a malapena e nella migliore delle condizioni a raggiungere i 40mb/s di transfer rate figuriamoci un portachiavi come questo...
Senza parlare del lato software.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 08:00   #5
montanaro79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
Domanda ho visto molti nas piu o meno simili e quasi tutti integrano un client Torrent, ma che software usano Utorrent o altro o qualcosa di totalmente diverso e poi è aggiornabile ?
qualcuno puo spiegarmi il meccanismo??
montanaro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 08:03   #6
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
"anche con due hard disk da 25 Gbytes"

Sono ovviamente da 250GB.
Ad ogni modo il prezzo è altino, anche se devo dire che ho recentemente preso un WD da 1TB costato molto meno ma a livello prestazionale lascia molto a desiderare.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 08:15   #7
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da spetro Guarda i messaggi
"anche con due hard disk da 25 Gbytes"

Sono ovviamente da 250GB.
Ad ogni modo il prezzo è altino, anche se devo dire che ho recentemente preso un WD da 1TB costato molto meno ma a livello prestazionale lascia molto a desiderare.
scusa dove l'hai letto il prezzo nella news? non c'è

In ogni caso sto "coso" sembra fatto di cartone. Meglio affidarsi a marche conosciute presenti da anni nel settore come synology e qnap.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 08:22   #8
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Ma come non c'è il prezzo? Guarda meglio!!!
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 08:32   #9
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
ho un synolgy RS 409... è davvero tanta roba... soprattutto l'assistenza... ESISTE! e ti aiuta davvero...
Questo è carino per casa, ma il prezzo mi sembra un po troppo proibitivo, nel senseo che per avere 1 TB in raid 0 (sicurezza "0") mi prendo un DS 110 (anche in versione J)e ci caccio un disco da 1TB green (spinpoint o WD green)... e forse risparmio pure qualcosa...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 08:44   #10
Evanghelion001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
Importante:

file system??
Evanghelion001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 08:57   #11
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Probabilmente EXT3 o XFS. Ma qualunque sia non lo vedrai mai, accedendoci in remoto...
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 09:10   #12
Ventraix
Junior Member
 
L'Avatar di Ventraix
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 23
[OT] Approfitto dell'argomento e chiedo qua:
Ho visto in giro che il synology DS 110J costa sui 150€.
Se io monto questo nas su una rete fastweb (a casa) e lo lascio scaricare (tipo da emule adunanza) posso poi accedere ai dati da qualsiasi posto (tipo dall'ufficio)?
(contando che fastweb so che ha un ip strano che crea problemi)

grazie

[/OT]
Ventraix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 09:34   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Costa poco, se funziona anche solo mediamente bene è ottimo per l'ufficio
250GB in RAID1 possono bastare
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 10:33   #14
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
Cioé, lo vendono preimpostato su Raid 0 o Raid 1 e non si può cambiare?
Già m'immagino la gente che lo riporta al negozio lamentandosi che c'era scritto "1000 giga" ma poi "ce ne solo 500".
Piuttosto mi sarebbe interessata una versione senza dischi...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 10:46   #15
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Ventraix Guarda i messaggi
[OT] Approfitto dell'argomento e chiedo qua:
Ho visto in giro che il synology DS 110J costa sui 150€.
Se io monto questo nas su una rete fastweb (a casa) e lo lascio scaricare (tipo da emule adunanza) posso poi accedere ai dati da qualsiasi posto (tipo dall'ufficio)?
(contando che fastweb so che ha un ip strano che crea problemi)

grazie

[/OT]
no. nessun NAS al momento supporta le reti fastweb.

in ogni caso il synology ds110j costa sui 120 euro circa mentre il qnap ts-110 lo trovi sui 150 euro.

Principali differenze tra i due: il secondo ha più memoria (256mb vs 128mb) e dispone di una porta E-SATA.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 11:13   #16
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
Quote:
Originariamente inviato da Ventraix Guarda i messaggi
[OT] Approfitto dell'argomento e chiedo qua:
Ho visto in giro che il synology DS 110J costa sui 150€.
Se io monto questo nas su una rete fastweb (a casa) e lo lascio scaricare (tipo da emule adunanza) posso poi accedere ai dati da qualsiasi posto (tipo dall'ufficio)?
(contando che fastweb so che ha un ip strano che crea problemi)

grazie

[/OT]
temo di no.... ma il problema non è ilnas, il ciuco o il torrente.... il problema è fastweb... che non ti concede un IP pubblico, quindi quando puti dal tuo ufficio l'ip di casa tua, sperando di agganciare il tuo Nas, bhe ti torverai a cercare di agganciare il nodo o server al quale la tua borchia è collegata... quindi non raggiungerai mai il tuo server se non tramite una VPN... in altre parole sei sotto NAT o, per gli amici, NATtato.
E' vero che Synology dispone di un programma "synology Download redirector", ma non credo riesca ad opltrepassare il server di fasweb... cerca in rete...
ciao
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 12:15   #17
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Dove sarebbe la notizia???
Esiste e si trova in commercio da una vita, non capisco...
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 14:03   #18
Ski-fi
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 5
Ma a che serve così piccolo? Uno un NAS lo prende per metterlo dove fa più comodo... non dico prenderne uno grande come un maxitower, però farli piccolissimi non è che sia interessante.
Ski-fi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 14:25   #19
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Bella novità, ne ho uno da ormai quasi due anni...

Secondo è un prodotto non ancora maturo. Non può fare da eMule server. Per specifica ammissione degli addetti BuffaloTech NON è un prodotto adatto a lavorare 24h/24 per 365gg. l'anno. Non si può aprire (!) per sostituire un disco, a meno di disassemblarlo. In pratica per non perdere la garanzia ti tocca inviarlo al servizio assistenza... E' abbastanza lento ma non troppo.
E' però piccolissimo! e (abbastanza) silenzioso.

Vedo meglio il modello equipaggiato con due SSD, ma costa un botto!

Cmq. a me ha funzionato in RAID1 per un mese, poi è andato in tilt dandomi errore HDD. Recuperato miracolosamente i dati, contattato il servizio assistenza italiano, invero eccellente, siam stati al telefono 1 h buona a riformattare il tutto, e a sovrascrivere il firmware.L'HDD non c'èntrava, quindi è stato un problema di stabilità o di surriscaldamento. Adesso funziona bene, ma non mi fido più.

Ultima modifica di Haran Banjo : 17-02-2010 alle 14:29.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 14:41   #20
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Leggo ora che questa è una versione aggiornata (LS-WSX500L/R1, LS-WSG500L/R1 la vecchia), magari ha una nuova scheda di controllo visto che il software di gestione è diverso... magari han risolto qualche difetto della versione precedente.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1