Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2008, 18:41   #1
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
CAD per impianti elettrici

Qualcuno usa un programma CAD per disegnare impianti elettrici ferroviari e industriali? ORCAD com'è? non devo disegnare PCB e integrati.
mettere simboli e valori con autocad ci metto un'infinità di tempo, anche se sono blocchi... oppure c'è un metodo per velocizzare?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 22:22   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Orcad è l'unico che conosco specifico per i circuiti anche perchè è quello che avrebbero voluto farci usare a scuola.

Altri non ne conosco!
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 08:12   #3
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Ricordo che a scuola, oltre OrCad, si utilizzava un altro cad di nome "Protel"
Sono passati dieci anni o più, quindi non saprei dirti se tale software è ancora in commercio.
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 23:09   #4
Sharkie
Senior Member
 
L'Avatar di Sharkie
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Luino (VA)
Messaggi: 1028
confermo, al momento l'unico completo e buono per schemi elettrici , prevalentemente per lavori da passare su silicio è orcad,
se intendevi invece lavori elettrici per impianti civili e industriali è un altro conto
Sharkie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 23:25   #5
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Sharkie Guarda i messaggi
confermo, al momento l'unico completo e buono per schemi elettrici , prevalentemente per lavori da passare su silicio è orcad,
se intendevi invece lavori elettrici per impianti civili e industriali è un altro conto
quest'ultimi
cmq grazie a tutti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 20:31   #6
iaki
Senior Member
 
L'Avatar di iaki
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 591
Io uso autocad.
Comunque free ci sono i pacchetti BTicino, Gewiss, etc.
Ma devi fare planimetrie o quadri elettrici?
__________________
Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi. (Clint Eastwood, "Il buono, il brutto, il cattivo")
My Flickr
iaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 01:24   #7
ste =]
Senior Member
 
L'Avatar di ste =]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ~pordenone » milano » ?
Messaggi: 1293
Autocad Electrical
__________________
claitz
ste =] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 02:11   #8
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da ste =] Guarda i messaggi
Autocad Electrical
Io uso il Tiplan della Bticino, e mi trovo bene.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 16:43   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io lavoro in una ditta di impianti elettrici ed asserviti.
Non ci occupiamo di roba ferroviaria ma usiamo un applicativo AutoCAD based.
Si chiama Eplus e lo fa la Electographics.
Come detto è su base AutoCAD LT ma ha un sacco di librerie, calcola la CDL, sezioni, rimandi filo, contatti bobine, ecc.
Non cotsa poco ma è valido.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 23:41   #10
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Io lavoro in una ditta di impianti elettrici ed asserviti.
Non ci occupiamo di roba ferroviaria ma usiamo un applicativo AutoCAD based.
Si chiama Eplus e lo fa la Electographics.
Come detto è su base AutoCAD LT ma ha un sacco di librerie, calcola la CDL, sezioni, rimandi filo, contatti bobine, ecc.
Non cotsa poco ma è valido.
Ciao
ecco era questo che mi serviva, un cad che gestisce i contatti, relè ecc...
richiedo il demo, poi credo che ti chiederò qualche info. Thanks

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 04-06-2008 alle 23:43.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 23:50   #11
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Qualcuno usa un programma CAD per disegnare impianti elettrici ferroviari e industriali? ORCAD com'è? non devo disegnare PCB e integrati.
mettere simboli e valori con autocad ci metto un'infinità di tempo, anche se sono blocchi... oppure c'è un metodo per velocizzare?
Quote:
Originariamente inviato da ste =] Guarda i messaggi
Autocad Electrical
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
ecco era questo che mi serviva, un cad che gestisce i contatti, relè ecc...
richiedo il demo, poi credo che ti chiederò qualche info. Thanks
autocad eletric è molto buono ma poi di migliore c'è "SEE Electrical Expert" (sui 4000€) favoloso da usare e molto potente ( gestivo automazioni con 120-150 fogli di schema) e ancora meglio "Eplan" che è il miglior cad eletrico per grosse aziende, ne esiste anche una versione la 5 che costa 1600 euro ma è limitata a 40 fogli di schemistica esclusi fogli morsettiere, fogli cavi e distinta materiali
La più completa è la versione 12 ma non ti dico il prezzo perchè ti spaventeresti.

i cad basati su autocad li sconsiglio perchè sono limitativi e a questo punto meglioprendesi direttamente autocad electric visot che costa uguale a quelli autocad based.

uno buono basato su autocad è "spac" (è molto diffuso e molto interessante) che puoi avere anche in versione mini con funzionalità complete per uso personale.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 04-06-2008 alle 23:52.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 08:22   #12
brixia67
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 313
Mi collego al post con questa domanda...
Le librerie (per SEE E X)...si possono trovare free o sono tutte a pagamento..
mi servivano quelle dei simboli schede plc della G.E.
grazie
__________________
iMac Intel 21" Core I5 - 2,5 GHz 4GB Ram - macOS 10.13
Mac Book Pro 13" M1 - macOS 11.4
iPhone 14 Pro Max 128 Gb iOS 16- iPhone 12 Pro Max 128 GB iOS16 - iPad Pro - Apple Watch 5 44mm Argento iOS 9
brixia67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 09:42   #13
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da brixia67 Guarda i messaggi
Mi collego al post con questa domanda...
Le librerie (per SEE E X)...si possono trovare free o sono tutte a pagamento..
mi servivano quelle dei simboli schede plc della G.E.
grazie
sinceramente non so dirti, noi usavamo il plc siemens e le librerie ce le siamo fatte basta importare il dwg se lo hai ovviamente.

a meno che contattando see magari te le forniscono loro visto che ne hanno sicuramente un bel po' già fatti.

non hai trovato nulla in rete?

sul sito ge non trovi i dwg?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 11:53   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Anche noi usiamo Siemens.
In passato anche Omron.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:13   #15
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
http://www.electrographics.it/demo.htm

http://www.sdproget.it/software/SPAC..._Impianti.html

http://www.siemens.it/ad/et/alpha/prog_sienergy.html

__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 00:53   #16
Lesto_Fante
 
Messaggi: n/a
confermo che Autocad Electrical secondo me è il migliore!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 09:53   #17
Alka78
Rivenditore
 
L'Avatar di Alka78
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 103
Io a scuola usavo elettrocad
__________________
CPU:Intel I5 2500K Arctic Cooling FreZ. 7 Rev 2- RAM:8gb G. Skill Eco ddr3 1600 -Scheda Video:GForce EVGA Gtx580-HD:WD Velociraptor 300 gb 10,000 Rp - Western Digital Green 500 Gb 7200- SSD Corsair Force Seri 3Mother Board: Asus P7P55 ProTastiera:Logitech G19-SistemaAudio Razor Mako 2.1-Win 7 64b - Alienware MX 11 R2 I7
Alka78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 18:41   #18
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Vai su spacstart.
Hai praticamente una versione di autocad con poche limitazioni

http://www.sdproget.it/software/Start/Home_Start.html
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 19:38   #19
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Non so come abbiate riesumato questo topic, ma vi ringrazio lo stesso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 21:54   #20
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
è nelle FAQ
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v