|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
|
[C#] XNA e Modelli 3D - Aiuto & Collaborazione
Ciao a tutti!
Espongo subito il mio rilevante dilemma! Sto imparando ad usare XNA a poco a poco anche grazie a guide come quella realizzata dall'utente WILEZ (a cui devo molto Inoltre sto usando come libro guida BEGINING XNA 2.0 della Apress che ritengo valido anche se non aggiornato alla versione 3.0 (ed ovviamente alla prossima 3.1). Nonostante stia trovando alcune difficoltà a livello di programmazione credo che con un po' di pratica possa supreare le difficoltà iniziali. Detto ciò io ed il mio piccolissimo team troviamo uno scoglio enorme. Non sappiamo che programma usare per creare i modelli 3D che dovremmo usare nel nostro gioco. Premetto che abbiamo provato 3DS MAX, MAYA, BLENDER e qualcun altro trovando sempre molta difficoltà nella modellazione dei personaggi. Per cui chiedo se eventualmente esistano programmi fatti ad hoc per rendere semplice la realizzazione di personaggi-ambienti-oggetti per gente che non si intende per nulla di modellazione 3d. Inoltre una volta creato il personaggio ed esportato in X o FBX troviamo molte difficoltà su come animarlo... anzi a dire la verità non sappiamo proprio come si possa fare! Se magari esistessero delle librerie già realizzate sarebbe manna dal cielo... tuttavia cercando in internet non abbiamo riscontrato nulla di utile. Infine non abbiamo la più pallida idea di come si realizzino effetti in formato FX... anch'essi molto importanti per il nostro progetto in quanto vorremmo realizzare un gioco con effetto Cell Shading (anche chiamato TOON). So di aver fatto molte domande e richieste... se qualcuno potesse chiarire anche solo uno dei punti esposti sarebbe già un buon punto di partenza! Inoltre cerchiamo collaboratori (anche se per come siamo messi la vedo dura )!Grazie in anticipo per qualsiasi forma di aiuto!
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 263
|
Per quanto riguarda gli shader (i file fx), sono programmi per la GPU e sono scritti in un linguaggio chiamato HLSL. Qui trovi una guida che spiega bene come funzionano i pixel e i vertex shader: http://www.riemers.net/eng/Tutorials...ting_point.php
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
|
Quote:
Vedrò di applicarmi! Per il resto nulla?
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 5
|
Ciao, cerco di rispondere a qualche tua domanda...
Per quanto riguarda il 3d l'unica cosa che mi viene in mente è Poser... dove hai personaggi già fatti e puoi animarli (ma sinceramente non so quanto sia esportabile e convertibile per XNA), mentre puoi trovare degli ottimi modelli sulla gallery di sketchup..che poi dovrai convertire in formato .X tramite uno dei vari plugin a disposizione (google "sketchup to XNA"). Le animazioni so per certo che non puoi importarle come se fossero delle semplici "immagini animate".... ma ci sono dei processi che sinceramente non conosco ancora (appena li avrò studiati li posterò nel blog che vedi nella mia firma). Per HLSL invece devi prima di tutto capire come funziona la logica di renderizzazione di un modello 3d in XNA, capire come funziona il basic Effect e poi capire come si applicano effetti personalizzati a un modello (o all'intera scena)...dopodiche, ha senso studiare hlsl. Con il libro che hai tu io mi sono trovato parecchio male.... ho preferito learning xna 3.0 che tratta i concetti base in maniera più semplice :P mentre per gli approfondimenti uso "XNA 3.0 Game Programming Recipes: A Problem-Solution Approach" che è proprio il libro di riferimento del sito consigliato da stdecden. Ciao
__________________
- Ariok - Blog su XNA
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 5
|
Quote:
Io ho una versione di Maya per studenti presa quando ero in università che aveva molte opzioni attive.... bene o male le possibilità ci sono cercando un pò... e poi male che vada, come dici tu, c'è sempre Blender :P
__________________
- Ariok - Blog su XNA
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 8
|
sul sito ufficiale della community di xna si può trovare il tutorial con tanto di esempio disponibile in download per fare la cell shading, con un pò di lavoro puoi modificarlo per renderlo compatibile con il tuo programma, io ci ero riuscito (nn è troppo difficile), l'unico problema è che non ti disegna i contorni interni della figura poi magari quando la provi ti renderai conto ecco il link(c'è anche il fil fx di cui hai bisogno):
http://creators.xna.com/it-IT/sample...isticrendering |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
|
Quote:
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.










)!

Blog su XNA








