Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2008, 13:05   #1
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
D80vs450 & D90vs40D?

Ancora indeciso sull'acquisto, ho trovato questa d80

D80 KIT 18-55 VR a 699

La d80 potrebbe essere della stessa classe della 450, e la d90 alla 40d?
No perchè la 50d la escludo tanto ha poco di piu della 40d. Quindi la mia indecisione è tra la 40d, d80, d90
Per ora sui 1000 euro come budget....indicazioni?
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 13:28   #2
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
D80 andrebbe paragonata a 30D. Paragonare la D80 alla 450D significa avere una vittoria schiacciante della Nikon per un sacco di chicche che distingunono questa ottima macchina da una entry level. Probabilmente come rumore alla fine sono equivalenti niente di scandaoloso come differenza. Con 1000 euro esatti io probabilmente opterei su Canon 40D perchè ormai trovarla a 700 euro non è un'utopia ed hai 300 euro puliti da investire su un'ottica.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 13:41   #3
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Mi autoquoto per un consiglio che ho dato anche in un'altro thread

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Offerta mediaworld (4-13 ottobre) - Canon 400D + EF-S 18-55 USM II ---> 399,00 euro

ecco il volantino

http://www.mediaworld.it/offerte-pro.../volantino.php

ultima pagina.
Ad un prezzo così io non me la farei scappare e ti parlo da possessore convinto di fotocamere Nikon.

Mentre rimani indeciso hai solo perso l'opportunità di fare belle foto
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 13:54   #4
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Mi autoquoto per un consiglio che ho dato anche in un'altro thread



Ad un prezzo così io non me la farei scappare e ti parlo da possessore convinto di fotocamere Nikon.

Mentre rimani indeciso hai solo perso l'opportunità di fare belle foto
Si come prezzo attira però poi mi ritrovo con un corpo macchina un po "datato", non che mi interessi avere l'ultima nata, però mi attira di piu una d80/90 o un 40d. Chiaramente come dicevo prima, con budget 1000euro circa, prenderei il corpo abbinato ad un obiettivo decente.

Ma come prezzo come è la D80 KIT 18-55 VR a 699 ?
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 13:55   #5
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
sullo stesso volantino c'è anche una D80 con doppio kit VR a 899€, anche questa come offerta non mi pare malaccio (è paragonabile ai prezzi che si trovano online)

intanto ieri all'Iper di cremona ho visto a 350D a 599€
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 13:57   #6
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
Quote:
Originariamente inviato da 4815162342 Guarda i messaggi
Ma come prezzo come è la D80 KIT 18-55 VR a 699 ?
più o meno il suo (se la prendi in un negozio fisico) http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1

se la prendi da mediamondo non in offerta (vista ieri) costa 899€ (non doppio kit, quella con solo il 18-55VR...), e mi sembra un deciso furto
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 14:03   #7
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
quale prendereste comunque tra una 40d e una d80/90 ?
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 14:11   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da 4815162342 Guarda i messaggi
Si come prezzo attira però poi mi ritrovo con un corpo macchina un po "datato", non che mi interessi avere l'ultima nata, però mi attira di piu una d80/90 o un 40d. Chiaramente come dicevo prima, con budget 1000euro circa, prenderei il corpo abbinato ad un obiettivo decente.

Ma come prezzo come è la D80 KIT 18-55 VR a 699 ?
D80 e 400D sono uscite insieme, francamente quella del corpo datato non la comprendo, una macchina non smette di fare belle foto se ne esce una nuova e sulla pura qualità fotografica non vedo miglioramenti "decisivi" nella scelta, quindi alla fine la scelta fra ad esempio una 400D e una 450D è se ti serve o no il live view.

Ieri sera ho fatto un'uscita con un mio collega di lavoro io Nikon D50 lui Canon 450D, ce le siamo scambiate e ho fatto qualche scatto.

Per le mie capacità ritengo di aver fatto buoni scatti con l'una e con l'altra ma a parità di foto non ho percepito i quasi 3 anni che separano le due reflex, un pochino di difficoltà nell'imparare certi comandi di Canon ma è normale avendo sempre usato Nikon. Immagina che differenze fra due fotocamere della stessa marca?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 15:52   #9
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da 4815162342 Guarda i messaggi
quale prendereste comunque tra una 40d e una d80/90 ?
parti da questo presupposto.. nikon e canon ai piani medio bassi hanno offerte sfalsate, non si possono paragonare direttamente le fotocamere..

la d60 è superiore alla eos 1000 ma inferiore (di poco) alle eos400/450d e queste sono inferiori a loro volta alle nikon d80/90. Molti mettono queste nella categoria della canon eos 40d, ma sono entrambe leggermente inferiori, in particolare la 80. La 90 è nuovissima è ha un sacco di belle cose, ma è meno "pro" della canon, che invece viene equiparata alla nikon d300.. che per contro costa di più, ma che è anche decisamente superiore. Se andate a vedere le diverse comparative, la 40d e la d300 vengono sempre messe insieme come categoria.
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 15:57   #10
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quella 400d in offerta mi sembra un buon affare, certo se fosse costata 300-330 senza l'ottica kit sarebbe stato meglio.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 17:45   #11
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da andreafitta Guarda i messaggi
La 90 è nuovissima è ha un sacco di belle cose, ma è meno "pro" della canon, che invece viene equiparata alla nikon d300..
Cosa ha di piu la d90 rispetto alla 40d, a parte la possibilità di fare video che non so se mi interessa piu di tanto?
Cosa intendi quando dici che la 40d è piu pro?
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 17:58   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da 4815162342 Guarda i messaggi
Cosa ha di piu la d90 rispetto alla 40d, a parte la possibilità di fare video che non so se mi interessa piu di tanto?
Cosa intendi quando dici che la 40d è piu pro?
Credo si riferisca al corpo in magnesio e alla raffica (6,5 fps vs 4,5) nonchè alla possibilità di scattare a 14 bit per il resto credo che la D90 sia abbastanza pro ha un anch'essa un bel pentaprisma luminoso e un modulo AF derivato dalla D200, buona ergonomia e ottima qualità di immagine anche ad alti ISO.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 18:18   #13
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Credo si riferisca al corpo in magnesio e alla raffica (6,5 fps vs 4,5) nonchè alla possibilità di scattare a 14 bit per il resto credo che la D90 sia abbastanza pro ha un anch'essa un bel pentaprisma luminoso e un modulo AF derivato dalla D200, buona ergonomia e ottima qualità di immagine anche ad alti ISO.
La D90 a quanti bit scatta? E quanti punti AF ha? La 40D 9 giusto?
Quindi tutto sommato sono MOLTO simili a livelli di prestazioni,e il fatto di essere nuova (D90) può essere solo uno specchietto per allodole? In fondo non ha niente in piu della 40D, anzi da come mi dite sembra in effetti meno pro.
Considerando che la
D90 + 18/105 VR + 4GB a 1030
40d + EF 17/85 USM IS + CF EXT III 2GB a 970
quale prendereste tra le due?
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 20:37   #14
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
La D90 scatta a 12bit e ha l'af a 11 punti.
La 40D ha 14bit e af a 9 punti.

I 12 o i 10 mpixel in questo caso non fanno nessuna differenza, entrambe hanno un ottimo controllo del rumore digitale (anche se forse la D90 da questo punto di vista è leggermente superiore, visto che eredita sensore e processore di immagini della D300, che è al top per quanto riguarda le APS-C).

A questo punto darei un occhiata agli obiettivi lascerei scegliere a loro...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 20:41   #15
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Secondo me dire che la 40D è una spanna sopra alla D90 è profondamente incorretto. Che poi le cose in più sulla Canon sono state dette da hornet75 ed anche piuttosto chiaramente, però di features diverse ne ha anche la D90. Sono come al solito due politiche diverse dei marchi produttrici. A tenerle in mano non c'è confronto, il corpo in magnesio e la linea sicuramente più professionale e stabile del corpo influisce molto come constatazione "tattile" della differenza apparente. A questi livelli non c'è macchina che scatta male: personalmente inizieri a considerare l'ottica che ci vuoi avere e montare e su questo basare anche la spesa per il corpo macchina.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 00:47   #16
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
Per il momento sarei orientato a prendere corpo macchina piu ottica compresa nel pacchetto come appunto il 18/105 VR della D90 o il EF 17/85 della 40D, oppure altre combinazioni proposte entro i 1000 euro circa. Poi fra un paio di mesi prendere uno tele 70/300 (poi dipende se prendo nikon o canon)...a proposito cosa consigliate in casa canon e nikon per il tele che non costi un'esagerazione?

Ultima modifica di 4815162342 : 04-10-2008 alle 01:08.
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 07:16   #17
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
il 17-85 canon non lo vedo molto bene. Se ti serve una bella escursione per la prima ottica imho vai nikon. per la canon 18-55 is e con i soldi risparmiati ti compri borsa o cavalletto e/o filtro polar.

Ultima modifica di dtreert : 04-10-2008 alle 07:20.
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 08:25   #18
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Secondo me dire che la 40D è una spanna sopra alla D90 è profondamente incorretto. Che poi le cose in più sulla Canon sono state dette da hornet75 ed anche piuttosto chiaramente, però di features diverse ne ha anche la D90. Sono come al solito due politiche diverse dei marchi produttrici. A tenerle in mano non c'è confronto, il corpo in magnesio e la linea sicuramente più professionale e stabile del corpo influisce molto come constatazione "tattile" della differenza apparente. A questi livelli non c'è macchina che scatta male: personalmente inizieri a considerare l'ottica che ci vuoi avere e montare e su questo basare anche la spesa per il corpo macchina.
non dico che sia una spanna sopra, ma quelle cose che differenziano la 40d rispetto alla d90 la rendono più appetibile a un pubblico leggermente più evoluto. diamine qua si parla a prescindere di due macchine eccellenti! ma il corpo in magnesio e la raffica sono caratteristiche diverse dalla possibilità di fare video, ad esempio. Secondo me a parità di prezzo, la 40d è da preferire.

se dobbiamo poi soffermarci ai soli dati meramente elencati dalle case, uno legge della 450d e pensa sia meglio della 40d...

anche per i punti di messa a fuoco, non facciamoci ingannare dalla quantità... conta molto di più la distribuzione. leggi 9 vs i 51 della 300 e ti chiedi che dilettanti siano quelli della canon.. eppure non è esattamente cosi.
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 23:37   #19
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
Il fatto che d90 possa acquisire immagini a 12 bit mentre la 40d a 14bit fa molta differenza? No perchè vedendo un po di comparative in giro non mi sembra ci sia grossa differenza nei risultati finali...o sbaglio?
Un'altra cosa..la raffica della d90 quanti scatti puo fare? la 40d 60 circa se nn erro....infine...i filmati della d90 sono con audio vero?

Ultima modifica di 4815162342 : 06-10-2008 alle 01:12.
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v