Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2007, 09:49   #1
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Il Moige e il peso della cultura

Dal Corriere della Sera:

--------

Possibili rischi per la salute, nuove regole per pesare i libri
I ragazzi? Sono «malati da zaino»
Il consiglio: usare il trolley per portare a scuola testi e quaderni

ROMA —L'ideale sarebbe trascinare i libri fino al banco col trolley. E così fanno una buona parte dei bambini fino alla terza o quarta elementare. Poi la moda impone di passare al modello classico con le cinghie da issare sulle spalle, meglio se firmato e con le scritte giuste. Quello con le rotelle, più pratico e meno caro, viene considerato out, conferma il Moige, il movimento italiano genitori. Ed è un errore perché protegge dalle malattie da zaino. Lesioni, distorsioni e strappi alla schiena. In un grande ospedale pediatrico come il Bambin Gesù di Roma su 10 mila visite ortopediche all'anno, il 20% riguardano patologie dolorose della colonna e fra queste 7 su 10 sono dovute al cosiddetto peso della cultura.
Secondo uno studio della Consumer Product Sabety Commission, negli Stati Uniti nel 2006 sono state 7.300 le lesioni di questo tipo.

Marco Crostelli, anche come rappresentante del gruppo italiano per lo studio di scoliosi e patologie vertebrali, riconosce che il problema malgrado i ripetuti avvertimenti non accenna a ridimensionarsi: «Intendiamo elaborare come società delle linee guida per i ministeri Salute e Istruzione. Il carico eccessivo di libri e quaderni aggredisce la colonna vertebrale di ragazzi in crescita, dunque più fragili. Al liceo si arriva a 10-15 chili. Mediamente un alunno della scuola dell'obbligo solleva zaini che equivalgono a circa un terzo del suo peso». Invece, calcolano i fisioterapisti americani, non dovrebbe oltrepassare il 15%. Soglia regolarmente ignorata. A un bambino di 10 anni spetterebbero dai 2 ai 3 chili. Ne trascina almeno il doppio. Strappi e distorsioni sono causate dal movimento flesso-rotatorio compiuto per sollevare da terra quella sorta di piombi e sistemarli sul dorso. Per avere la misura dello sforzo: secondo una direttiva europea i lavoratori adulti non dovrebbero sovraccaricarsi di oltre 25 chili.

Il mal di schiena viene sottovalutato dagli stessi genitori con la conseguenza che i dolori possono essere acuiti da eventuali successivi traumi procurati da partite a pallone e danza. Le rotture ossee sono impercettibili, si nascondono ad esami radiografici di routine.
Fra astucci, vocabolari, libri e quadernoni si fa presto a sforare il tetto di chili raccomandato. Le conseguenze possono essere formicolii, intorpidimento e comparsa di segni rossi. Bruce consiglia di usare modelli ergonomici: «La soluzione migliore sono le rotelle. In alternativa orientarsi su cinghie larghe sulle spalle e alla vita che aiutano a distribuire il peso». Le associazioni dei genitori hanno più volte denunciato il caro-zaini. I prezzi quest'anno hanno raggiunto l'apice. Si arriva tranquillamente ai 70 euro, metà o anche meno al supermercato pur di rinunciare alla griffe. Un trolley non viene meno di 40 e deve essere di buona qualità altrimenti perde le rotelle o si buca. Favorisce il mal di schiena «culturale» il gesto di imbracarsi lo zaino a freddo, pochi minuti dopo il risveglio, pressati dalla fretta di anticipare il suono della campanella, o dopo cinque ore di lezione. L'attività sportiva, soprattutto nuoto e ginnastica, rinforzano la muscolatura e aiutano a contrastare l'effetto schiacciamento delle vertebre. Crostelli aggiunge altre raccomandazioni. Evitare di afferrare lo zaino da terra, con movimenti bruschi (è meglio poggiarlo sul banco) per risparmiare microtraumi alla colonna.

Margherita De Bac
17 settembre 2007

--------

Mia modestissima, e sicuramente non originale, proposta:
Perché non pubblicare i testi scolastici in fascicoli anziché in tomi?
Invece di fare un unico tomo rilegato, si fanno tanti fascicoli brossurati quanti sono i capitoli.
In questo modo, si lascia a casa la parte di libro di testo che non corrisponde a quello che si sta facendo in quel momento.
Ah: e non si dica "eh, ma il tomo dura di più": tanto, lo fanno cambiare ogni pochi anni...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 09:51   #2
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
amo quasi nel 2008 sarebbe ora di finirla coi testi scritti nelle scuole, in modo da preservare le schiene dei bimbi e le tasche dei genitori.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 09:57   #3
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
amo quasi nel 2008 sarebbe ora di finirla coi testi scritti nelle scuole, in modo da preservare le schiene dei bimbi e le tasche dei genitori.
torniamo alla tramandazione orale?




il moige...................................................


ps: sono arrivato a leggere fino alla parola trolley (quella nel titolo ovviamente)
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 09:57   #4
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
Pensare che alle scuole elementari la prof. di italiano voleva che attaccassimo il quadernone nuovo a quello vecchio in modo da avere tutto il percorso didattico a portata di mano. A fine anno ne usciva un vocabolario
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:01   #5
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
torniamo alla tramandazione orale?

...
La tecnologia c'è basta volerla usare. Ma è evidente che il business dei testi scolastici cartacei è una cosa grossa.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:05   #6
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
La tecnologia c'è basta volerla usare. Ma è evidente che il business dei testi scolastici cartacei è una cosa grossa.
testi digitali????

il libro DEVE essere di carta e DEVE essere sfogliato.punto!
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:11   #7
exyana
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
La tecnologia c'è basta volerla usare. Ma è evidente che il business dei testi scolastici cartacei è una cosa grossa.
Qual è la tecnologia? Non è che faccia benissimo stare ore al pc, oppure non ho capito cosa intendi.
exyana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:24   #8
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
testi digitali????

il libro DEVE essere di carta e DEVE essere sfogliato.punto!
Quando ho fatto l'università, dal 96 al 2001, adoravo i prof che ci davano le dispense in formato elettronico anzichè dover andare al centro fotocopie a fare la fila e avere un pacco enorme di dispense da portare appresso (almeno il prof di analisi aveva la decenza di fare dispense organizzate in volumetti di max 20 pagine...) I più evoluti, manco a dirlo, quelli di materie scientifiche...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:25   #9
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Perché non pubblicare i testi scolastici in fascicoli anziché in tomi?
Lo stanno già facendo. E' stato l'ultimo magna-magna delle case editrici
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:26   #10
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da exyana Guarda i messaggi
Qual è la tecnologia? Non è che faccia benissimo stare ore al pc, oppure non ho capito cosa intendi.
E-Paper? C'è anche la macchinetta della Sony... E poi un monitor LCD non è che faccia poi tanto male... Io ci passo 10 ore al giorno nonostante sia un Benq fetente di 4 anni fa... Immagino che nel frattempo siano migliorati...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:27   #11
exyana
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Quando ho fatto l'università, dal 96 al 2001, adoravo i prof che ci davano le dispense in formato elettronico anzichè dover andare al centro fotocopie a fare la fila e avere un pacco enorme di dispense da portare appresso (almeno il prof di analisi aveva la decenza di fare dispense organizzate in volumetti di max 20 pagine...) I più evoluti, manco a dirlo, quelli di materie scientifiche...
da noi erano tutte in formato elettronico, però per studiarle le stampavo.
exyana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:34   #12
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da exyana Guarda i messaggi
Qual è la tecnologia? Non è che faccia benissimo stare ore al pc, oppure non ho capito cosa intendi.
Dispense elettroniche tanto per dire. E cmq stare ore sui libri fa pure peggio che su un buon monitor.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:35   #13
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Nel mondo del lavoro il cartaceo è stato eliminato da anni quasi totalmente non vedo perchè a scuola non fare lo stesso.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:37   #14
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Però è vero, ricordo certe volte che lo zaino era un macigno, specie alle medie dove sti prof volevan tutti i libri...

@gigio2005: e perchè? Dispense elettroniche non pesano, sono più economiche, cos'è, siccome c'è la parola "scuola" di mezzo allora nono, bisogna rimanere con libri, quaderni e matite?

E stare al pc fa bene, almeno impari ad usarlo
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:37   #15
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da exyana Guarda i messaggi
da noi erano tutte in formato elettronico, però per studiarle le stampavo.
OK perchè evidentemente per te era meglio così, ma di sicuro se le dispense erano di 2000 pagine mica te le portavi dietro tutte no? solo la parte che interessa.

Così si eviterebbe pure di avere libri immensi di qui si utilizza solo una parte.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:38   #16
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Dispense elettroniche tanto per dire. E cmq stare ore sui libri fa pure peggio che su un buon monitor.
dipende da come illumini la stanza. io comunque resto sempre per il cartaceo.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:39   #17
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Però è vero, ricordo certe volte che lo zaino era un macigno, specie alle medie dove sti prof volevan tutti i libri...

@gigio2005: e perchè? Dispense elettroniche non pesano, sono più economiche, cos'è, siccome c'è la parola "scuola" di mezzo allora nono, bisogna rimanere con libri, quaderni e matite?

E stare al pc fa bene, almeno impari ad usarlo
Io avevo 6 ore al dì quindi lo zaino triplo a volte manco bastava.

E da noi le materie tecniche manco avevano testo tengo a specificare.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:40   #18
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Nel mondo del lavoro il cartaceo è stato eliminato da anni quasi totalmente non vedo perchè a scuola non fare lo stesso.
Perchè tutti gli psicologi ormai sono convinti che l'era digitale sia una CATASTROFE per l'apprendimento e a ragione: nessuno scrive più a mano, nessuno disegna, nessuno fa più ricerche per conto suo, solo copia&incolla e click.

Da quel punto di vista stiamo veramente tornando alla barbarie.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:41   #19
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
dipende da come illumini la stanza. io comunque resto sempre per il cartaceo.
La vista ne risente cmq di +. Inoltre spessissimo leggendo un testo scritto si tende ad assumere posture molto scorrette.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:42   #20
exyana
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
E-Paper? C'è anche la macchinetta della Sony... E poi un monitor LCD non è che faccia poi tanto male... Io ci passo 10 ore al giorno nonostante sia un Benq fetente di 4 anni fa... Immagino che nel frattempo siano migliorati...
Anch'io ci passo 10 ore al giorno al pc, però noto che ad esempio gli occhi si seccano maggiormente che a leggere un libro.
exyana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v