Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2006, 01:13   #1
lemonixxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: l'aquila
Messaggi: 626
computer per audiofilia

Dovrei sistemare un pc da inserire in una stanza addibita all'ascolto di musica. Diciamo che sono un "audiofilo" quindi la mia priorità è zero decibel su quasi tutti i fattori.

Niente overclock, e basse pretese.

Nella scelta dell'alimentato vedo che i fanless sono sconsigliati (però sono 0db). Qualcuno può darmi qualche confronto diretto!!


Avevo intenzione di usare un raffreddamento a liquido, ma con questo sistema si riesce a viaggiare a 0 decibel?


Si riesce a realizzare un sistema senza ventole,oppure oggi è utopia?
Con il liquido cambia qualcosa?

Grazie a tutti.
__________________
Qua non si può scrivere niente...tutto è irregolare...viva la libertà
lemonixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 02:04   #2
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
se e' solo per musica puoi fare un htpc quasi completamente fanless, con una micro-atx e dissipatori in rame... ma non basta un lettore mp3 a sto punto ? :>
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 02:35   #3
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da lemonixxx
Dovrei sistemare un pc da inserire in una stanza addibita all'ascolto di musica. Diciamo che sono un "audiofilo" quindi la mia priorità è zero decibel su quasi tutti i fattori.

Niente overclock, e basse pretese.

Nella scelta dell'alimentato vedo che i fanless sono sconsigliati (però sono 0db). Qualcuno può darmi qualche confronto diretto!!


Avevo intenzione di usare un raffreddamento a liquido, ma con questo sistema si riesce a viaggiare a 0 decibel?
Per quanto riguarda la silenziosità del PC:
prendi un mini-pc in modo che scaldi poco, così per raffreddarlo ci metti una o due ventole silenziose e basta... il rumore fatto da una o due ventole silenziose é pari al rumore fatto da una persona che respira: non é silenzio assoluto, ma é tollerabile anche in una sala d'ascolto professionale...
oppure mettici un raffreddamento a liquido...
comunque per quanto riguarda questo aspetto, qui sul forum ci sono fior fior di persone che ti sanno consigliare meglio di me.
Tieni conto che comunque anche con un sistema a liquido, ci sono le ventole sul radiatore, quindi se con un sistema ad aria sono sufficienti una o due ventole, il liquido non conviene, il gioco non vale la candela...

Per quanto riguarda la scheda audio:
se sei un audiofilo, scordati la scheda audio per PC. Prendi una scheda madre che abbia integrato l'audio con l'uscita digitale S/P-DIF coassiale e collega quell'uscita con un cavo decente ad un DAC decente.

Se t'interessa l'eax, l'audio posizionale, tutte quelle cose che servono nei videogiochi, prenditi una scheda di buon livello con un chip che supporti queste features, ma sempre con un'uscita S/P-DIF coassiale che collegherai ad un DAC di qualità.

Questo se vuoi una riproduzione musicale di qualità audiofila.
Se ti accontenti della qualità "da sborone", accomodati, compra una delle tante schede audio sopra i 100-150 euro, e il gioco é fatto!!

Ultima modifica di darkquasar : 15-07-2006 alle 02:52.
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 02:36   #4
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
ma soprattutto computer e audiofilo non vanno d'accordo secondo me...
Cosa ci vuoi ascoltare?
e con cosa soprattutto?
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 02:51   #5
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb
ma soprattutto computer e audiofilo non vanno d'accordo secondo me...
Cosa ci vuoi ascoltare?
e con cosa soprattutto?
Già già....diciamo che l'unico vantaggio per ascoltare musica col Pc è di poter gestire molti brani musicali con un programma tipo iTune, solo che il vero audiofilo dovrebbe avere tutti wav (quindi un sistema HD simile a quello di un server per farcili stare )
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 02:59   #6
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
sì, se la tua sorgente di ascolto sono dei file audio, devono essere tracce di alta qualità, e gli mp3 non hanno una qualità "audiofila"...

Se invece vuoi ascoltare dei cd musicali, il lettore cd del computer é completamente inadeguato perché non ha una meccanica per una riproduzione "audiofila" della musica, quindi dovresti comprare un lettore CD audio decente e collegarlo direttamente al DAC senza passare dal PC...

Inoltre, la qualità "audiofila", che é quella ottenibile con musica registrata in stereo e un buon impianto di riproduzione stereo, per quanto riguarda l'audio dei film in dolby 5.1 su DVD, semplicemente *NON ESISTE*...
bisogna scordarsela...


non so fino a che punto un simile PC abbia senso, anche se effettivamente un pensierino ad un HTPC simile, ogni tanto ce lo faccio anch'io...
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 03:01   #7
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da Freed
Già già....diciamo che l'unico vantaggio per ascoltare musica col Pc è di poter gestire molti brani musicali con un programma tipo iTune, solo che il vero audiofilo dovrebbe avere tutti wav (quindi un sistema HD simile a quello di un server per farcili stare )
Già, ma secondo me proprio l'hardware del computer non si può definere audiophile...
fra l'hard disk che frulla è produce "rumore" (nel senso che disturba il segnale della scheda audio), alimentatore switching, e componentistica troppo miniaturizzata....
al massimo con una buona scheda audio lo so può definire hi-fi

Comunque vediamo prima cosa ci vuole ascoltare lemonixxx
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 03:04   #8
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb
Già, ma secondo me proprio l'hardware del computer non si può definere audiophile...
fra l'hard disk che frulla è produce "rumore" (nel senso che disturba il segnale della scheda audio), alimentatore switching, e componentistica troppo miniaturizzata....
al massimo con una buona scheda audio lo so può definire hi-fi
questo é risolvibile usando come uscita audio del PC un'uscita digitale, come la coassiale S/P-DIF, e se ciò non dovesse bastare si possono mettere delle schermature dove servono oppure al limite usare una scheda audio esterna (usb o firewire).
Il problema non é quello.

Il problema é: la sorgente audio di riproduzione qual'é?
Perché anche quella dev'essere in qualità audiophile, altrimenti del resto dell'impianto non te ne fai una cippa...
Gli mp3 non vanno bene...
In un PC cos'altro c'é?
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 03:08   #9
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
questo é risolvibile usando come uscita audio del PC un'uscita digitale, come la coassiale S/P-DIF, e se ciò non dovesse bastare si possono mettere delle schermature dove servono oppure al limite usare una scheda audio esterna (usb o firewire).
Il problema non é quello.

Il problema é: la sorgente audio di riproduzione qual'é?
Perché anche quella dev'essere in qualità audiophile, altrimenti del resto dell'impianto non te ne fai una cippa...
Gli mp3 non vanno bene...
In un PC cos'altro c'é?
eh eh, appunto!

E' il pc la sorgente, se l'audio lo devi prendere da una sorgente esterna che ci entri a fare nel computer, ti colleghi all'amplificatore o preamplificatore direttamente con la sorgente
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 03:09   #10
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb
eh eh, appunto!

E' il pc la sorgente, se l'audio lo devi prendere da una sorgente esterna che ci entri a fare nel computer, ti colleghi all'amplificatore o preamplificatore direttamente con la sorgente
infatti...
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 10:09   #11
lemonixxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: l'aquila
Messaggi: 626
gentilissimi, però noto che siete andati un po' Ot in riguardo al mio post.

Fa niente, è normale.

Il pc lo userei per far vedere qualche film, per sentire brani ape, per l'uso di internet. Si che sono un audiofilo, ma qualche brano ape, quando si è in compagnia non credo che sia un obrobrio professionale.

La qualità non risiede in questi componenti, ma la comodità si.
Non deve essere usato come sorgernte, quella la fanno giradischi e lettore cd, ma deve navigare in internet, far vedere qualche filmetto, e qualche brano ape.


A una cosa. Ho intenzione di mettere su mediacenter e collegare al pc anche i decoder digitali, rendendolo una postazione audiovisiva.

Vorrei usare una nf7 con un amd 3200.
Vanno bene?


Perchè micro atx e non big tower???
__________________
Qua non si può scrivere niente...tutto è irregolare...viva la libertà
lemonixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 10:41   #12
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da lemonixxx
gentilissimi, però noto che siete andati un po' Ot in riguardo al mio post.

Fa niente, è normale.

Il pc lo userei per far vedere qualche film, per sentire brani ape, per l'uso di internet. Si che sono un audiofilo, ma qualche brano ape, quando si è in compagnia non credo che sia un obrobrio professionale.

La qualità non risiede in questi componenti, ma la comodità si.
Non deve essere usato come sorgernte, quella la fanno giradischi e lettore cd, ma deve navigare in internet, far vedere qualche filmetto, e qualche brano ape.


A una cosa. Ho intenzione di mettere su mediacenter e collegare al pc anche i decoder digitali, rendendolo una postazione audiovisiva.

Vorrei usare una nf7 con un amd 3200.
Vanno bene?


Perchè micro atx e non big tower???
forse intendeva mini-itx:
http://www.via.com.tw/en/products/mainboards/

solo che per farci girare il media center non so se sono l'ideale

l'amd 3200 poi non so se lo riesci a tenere freddo senza dissipazione attiva
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 11:05   #13
lemonixxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: l'aquila
Messaggi: 626
Potrei anche rivedermi il 3200 perchè scalda abbastanza e prendere qualcosa di più adatto.

Qualche configurazione mi consigliate conoscendo i miei scopi e le mie finalità??

Scusate, intendevo dire mini-ITX.
__________________
Qua non si può scrivere niente...tutto è irregolare...viva la libertà
lemonixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 11:10   #14
lemonixxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: l'aquila
Messaggi: 626
Ora provo a dirvi una schiocchezza, non so se sia fattibile.


Ma per alimentare un pc non è possibile usare un trasformatore simile a quello usato nei portatili?

Qualcosa da tenere esterno, senza ventole, sufficiente per alimentare i componenti del pc.

Si può fare?


Grazie
__________________
Qua non si può scrivere niente...tutto è irregolare...viva la libertà
lemonixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 11:26   #15
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da lemonixxx
Ora provo a dirvi una schiocchezza, non so se sia fattibile.


Ma per alimentare un pc non è possibile usare un trasformatore simile a quello usato nei portatili?

Qualcosa da tenere esterno, senza ventole, sufficiente per alimentare i componenti del pc.

Si può fare?


Grazie
Per i computer normali è difficile, perché di solito questi alimentatori hanno un'uscita a singola tensione...
Il computer ha bisogno dei +12 +5 +3.3 -12 ecc..ecc
Per le mini itx fanno un modulo che trasforma i 12 v di un alimentatore esterno nelle varie tensioni, ma credo che funzioni solo con basse potenze:
http://www.mini-itx.it/index.php?cPa...78atqffpgg8hi5
e cosatano anche un po'....
magari da qualche altra parte si trovano a meno, non so
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 11:28   #16
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da lemonixxx
Potrei anche rivedermi il 3200 perchè scalda abbastanza e prendere qualcosa di più adatto.

Qualche configurazione mi consigliate conoscendo i miei scopi e le mie finalità??

Scusate, intendevo dire mini-ITX.
potresti provare ad undervoltare qualche processore, solo che non ti so dire quale possa funzionare bene con dissipatore passivo.

Prova a chiedere nella sezione processori se qui non ti risponde nessuno
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 12:17   #17
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Ti sconsiglio il liquido perchè le pompe (almeno quelle che ho provato io) sono sempre rumorose (ronzano attorno ai 50 Hz della rete per come è fatto il motore).

I mini case te li sconsiglio perchè:

1) la circolazione dell'aria è critica
2) spesso montano ventole di misure strane (sia nell'alimentatore, che nella cpu, che in quelle di ricircolo aria) dove poi fai fatica a trovare modelli silenziosi.

Se parti da un mini tower o un mid tower banalissimi puoi con alcuni accorgimenti restare molto silenzioso ad aria; guarda il mio pc semifanless in signature se ti può essere d'aiuto.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v