|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...rus_index.html
La Gentoo Box presentata qualche tempo fa viene ottimizzata con l'aggiunta di un antivirus capace di proteggere i dati memorizzati dai vari utenti. Per realizzare questa protezione antivirus è stato scelto il pacchetto ClamAV che offre una buona integrazione con Samba e permette una buona personalizzazione Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
Complimenti, ottima quest'idea del server casalingo gentoo based.
Keep up good work! ![]()
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
|
Quando si devono scambiare file zippati di grosse dimensiosi (>200MByte) molto spesso Windows va in timeout perchè Clamav impiega molto tempo ad effettuare la scansione e quindi non fa in tempo a "dare" il file a Windows.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 736
|
Ottimo articolo!
__________________
Case Cooler Master Cavalier - Enermax Liberty 500W - Intel Core 2 Duo e6420 - 2X1GB Corsair XMS2 675MHz- Asus P5B-E - Asus Geforce 8500GT - WD Caviar 320GB-Mandriva 2007.1 Spring X86_64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Credo che l'impostazione della massima dimensione dei files da esaminare faccia al caso tuo: è imporbabile che un virus sia in un file di più di qualche mega, a meno che tu non abbia un file zip con un backup di dati che vuoi scansionare: lo fai manualmente una volta o all'atto del backup (se i dati da backuppare non sono "protetti" dall'AV)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 540
|
Complimenti e grazie :)
Come al solito,
articolo particolarmente utile e scritto molto bene. Grazie Andrea ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 102
|
bahhh....
"net-fs/samba -acl -cups -doc -kerberos -ldap -mysql pam -postgres -python -quotas readline -winbind -xml -xml2 libclamav oav –selinux"
e con questi articoli vorreste avvicinare la gente a linux? intanto bisognerebbe iniziare con un corso di dattilografia, perchè, ammesso e non concesso che uno si ricordi tutti i parametri di un comando così lungo, anche un solo errore di battitura sicuramente incasina tutto. magari subdolamente.... :-). Il prossimo che mi viene a raccontare che linux è semplice lo metto a testa in giù dentro il cassonetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
__________________________
Commento # 6 di: axse _________________________ con un minimo di esperienza e tanto tempo a disposizione.. non è poi troppo complicato. cmq per linux abbiamo in mente altre novità |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. Ultima modifica di Cimmo : 16-02-2006 alle 10:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
|
Mi chiedo il senso di tutto cio'
Partendo dal fatto che esiste un WIKI supportato dalla comunità gentoo in cui trovare questi How-to, mi chiedo a cosa serve un articolo di questo tipo. Una serie di comandi "buttati li" senza capirne il senso sono controproducenti in quanto dare alla gente un prodotto senza avere le capacità per gestirlo e' una pessima mossa. Altra cosa così facendo abituate la gente a non capire i meccanismi e soprattutto a non LEGGERE la "documentazione". Le conseguenza pratiche riscontrabili si possono notare sul forum (sezione linux) e anche sul forum di gentoo stesso. Forse anziche' fornire degli how-to sarebbe necessario fornire una base teorica? Questo e' tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
|
A volte capita di scambiare roba così pesante!
Secondo me una funzione utile che dovrebbero attivare è quella che ha anche dansguardian-antivirus (per filtrare le connessioni internet) che mentre scarica i file da internet manda un byte ogni tot secondi in modo da non mandare in timeout il browser. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Sarebbe interessante un server mail in grado di scaricare le mail e di farne un deploying sui vari PC di casa, questo potrebbe veramente essere utilissimo per bloccare molti virus che passano per le mail. Quote:
Per esempio io ho installato una Gentoo sul mio PC e i pacchetti che compilo sono molto ottimizzati, tanto che girano solo sul mio PC ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
_________________________
Commento # 10 di: LimiT-MaTz pubblicato il 16 Febbraio 2006, 12:00 Mi chiedo il senso di tutto cio' ________________________ è la tua opinione e ne prendiamo atto, il numero di utenti contenti per contenuti simili è molto elevato (commenti e email ricevute nei mesi scorsi parlano chiaro). Come scrivevo poco fa... ci sono alcune novità in vista sul fronte Linux, alcune delle quali ti faranno felice (spero) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
|
Mi sono spiegato male.
Volevo dire che il modulo che si occupa di interfacciare clamav con samba dovrebbe avere la stessa funzione del modulo che interfaccia dansaguardian con clamav che ha quella funzione per evitare il timeout. Quindi vorrei che fosse una soluzione indipendente, una funzione di "samba con antivirus" e basta. Il resto, internet e company, può esserci come non esserci, non fa niente. Spero di essermi spiegato meglio! Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
Eh eh... e' gia' un annetto che l'ho instalalto su OS X client ora accompagnato da MySQL PPC 64bit, php 5.x, tomcat 5.x, apache2... che bello Unix! Di questo antivir cmq sono molto contento, come altri amici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
Quote:
se ti scandalizzi e ti lamenti solo per incollare una riga in un file di testo, allora e' meglio per te che linux non lo consideri nemmeno da lontano. ti aspettavi forse una guida a prova di idioti per mettere su un server *nix decentemente? gli howto finora pubblicati su hwupgrade sono delle sintesi di quelli gia' disponibili sul forum ufficiale di gentoo, e penso che piu' che avere l'intento di "guidare" in senso stretto, abbiano l'intento di incuriosire, e probabilmente ci riescono. sarebbe tuttavia consigliabile citare fonti piu' esaustive (il wiki di gentoo, il sito dei gecki, o il thread relativo nel forum ufficiale) a fine articolo per dare modo agli interessati di approfondire l'argomento.
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. Ultima modifica di t0mcat : 17-02-2006 alle 00:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
siccome c'è gente che non sa usare nemmeno un sistema operativo servirebbe un s.o. impossibile.
Per installazioni più semplici ci dovrebbero essere altre distro. (la configurazione di rete e internet è più facile su mandrake che win) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 664
|
ottimo,ottimo davvero
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Giusto un paio di appunti.
1. dichiarare le variabili USE da riga di comando è altamente sconsigliato se non per effettuare prove (USE="$flags" emerge --pretend $nomepacchetto), poiché in eventuali aggiornamenti non ci sarà memoria di quei flag con effetti un po' imprevedibili. Meglio sempre usare i file appositi in /etc/portage. 2. articoli così imo sono un po' inutili, chi li capisce non ne ha bisogno, chi non sa come fare non li capisce. ps: occhio che emerge --sync su macchine vecchie potrebbe letteralmente impallarle per minuti, purtroppo il Portage non ha un database ma usa il filesystem con cartelle ecc per tenere l'albero. Il che è anche molto flessibile, ma. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.