View Full Version : [SARDEGNA] [FIBRA] [VDSL] Progetti pubblici e privati
ignaziogss
05-12-2017, 18:49
Oggi hanno scavato in via Tempio ma hanno superato l'armadio 1 e sono arrivati fino a di fronte a quell'edificio pubblico. Ci capisco sempre meno, forse Fastweb sta rivendendo a quell'ente una connessione in fibra dedicata di TIM?
Ma allora perche' partire con un pozzetto in via Ugone III di fronte all'armadio di via Palmas lontano oltre 500 metri se avevano un armadio TIM con fibra a 50 metri?
A meno che vicino all'armadio di via Palmas non passi qualche grossa linea di TIM per la distribuzione della fibra ai vari armadi.
Boh, chi ci capisce e' bravo.
MaxFabio93
05-12-2017, 19:39
Perche' dici che i lavori li sta facendo TIM? Sui pozzetti c'e' scritto Fastweb e TIM non lo vedo da nessuna parte. Comunque se fosse la FTTC di Fastweb gli armadi Fastweb andrebbero comunque collegati a quelli di TIM, questo e' l'unico nesso che riesco a vedere.
Non hai visto questo messaggio e il relativo allegato? :)
Cavolo, questa è una novità :eek: Ma se si tratta di lavori Fastweb perchè nelle ordinanze del Comune di Oristano risultano richieste da parte di Telecom per lavori? C'è qualcosa che non torna, lavori che Fastweb ha commissionato a TIM? :asd:
Ordinanza 1 Dicembre (https://servizionline.comune.oristano.it/portale/albopretorio/getfile.aspx?KEY=FileTestoAlbo_1)
Concordo comunque con quanto hai detto, molto difficile siano richieste di privati per fibra a progetto, tutto quel casino? E poi chi la potrebbe mai richiedere scusate? :D
Non c'è neanche copertura fisica. I dati sono semplicemente inventati. Vedrai che qualche politico li userà per vantarsi dei risultati ottenuti.
Come no? :D Se non sbaglio nel tuo paese erano qualche tempo fa al 90%, si aspettava una autorizzazione Anas? Comunque quei dati si riferiscono alle coperture al Dicembre 2017, quindi dal 01 al 31 ;)
Oggi hanno scavato in via Tempio ma hanno superato l'armadio 1 e sono arrivati fino a di fronte a quell'edificio pubblico. Ci capisco sempre meno, forse Fastweb sta rivendendo a quell'ente una connessione in fibra dedicata di TIM?
Ma allora perche' partire con un pozzetto in via Ugone III di fronte all'armadio di via Palmas lontano oltre 500 metri se avevano un armadio TIM con fibra a 50 metri?
A meno che vicino all'armadio di via Palmas non passi qualche grossa linea di TIM per la distribuzione della fibra ai vari armadi.
Boh, chi ci capisce e' bravo.
Comunque sia spero che centri la copertura delle aree vicino allo scientifico, perchè è una cosa semplicemente oscena e senza spiegazione.
ignaziogss
05-12-2017, 19:46
Comunque sia spero che centri la copertura delle aree vicino allo scientifico, perchè è una cosa semplicemente oscena e senza spiegazione.
La spiegazione e' che vogliono che la copertura sia fatta coi soldi pubblici invece che coi loro. Infatti su bandaultralarga risultano pianificati per il 2020 con soldi pubblici.
ignaziogss
05-12-2017, 19:54
Comunque la cosa piu' strana e' che stanno scavando a 50cm dalla vecchia traccia della fibra per la MAN, che infatti si vede ancora nelle foto di google view, metto il link qui sotto. Fa esattamente la stessa strada mi pare, almeno nel tratto di via tempio. E in via Lanusei c'era stasera tardi parcheggiato il camion col bobinone del cavidotto nero, vediamo se domani scavano anche in via lanusei.
Oggi sono arrivati fino a un pozzetto proprio di fronte al palazzo verde della regione.
https://www.google.it/maps/@39.8985103,8.5992181,3a,80.4y,152.2h,67.75t/data=!3m6!1e1!3m4!1s59c4q3B74zhMmZooQ1qQYw!2e0!7i13312!8i6656?hl=it
Come no? :D Se non sbaglio nel tuo paese erano qualche tempo fa al 90%, si aspettava una autorizzazione Anas? Comunque quei dati si riferiscono alle coperture al Dicembre 2017, quindi dal 01 al 31 ;)
Sbagli. Siamo fermi al 90% da mesi e da li non ci siamo mossi. I dati che tu dici si riferiscono alla copertura entro il 31 dicembre davano il mio paese coperto già mesi fà....quindi aria fritta.
ignaziogss
06-12-2017, 12:08
Non hai visto questo messaggio e il relativo allegato? :)
No, mi da un errore del server. Puoi mettere un altro link magari direttamente al documento?
Comunque oggi stanno costruendo un nuovo pozzetto davanti all'armadio TIM di via Palmas, collegato con una nuova minitrincea al pozzetto Fastweb di Via Ugone III. In pratica hanno fatto una condotta che collega l'armadio (fibrato) di via Palmas con quello (sempre fibrato) di via Tempio, o comunque fino al tombino poco piu' avanti all'armadio di via Tempio, di fronte al palazzo regionale per l'edilizia. Vediamo come si sviluppa la cosa.
MaxFabio93
06-12-2017, 20:45
Sbagli. Siamo fermi al 90% da mesi e da li non ci siamo mossi. I dati che tu dici si riferiscono alla copertura entro il 31 dicembre davano il mio paese coperto già mesi fà....quindi aria fritta.
Sei tu che non sei fiducioso, vedrai che al 31 Dicembre hanno finito e attivano pure :ciapet: :asd:
La spiegazione e' che vogliono che la copertura sia fatta coi soldi pubblici invece che coi loro. Infatti su bandaultralarga risultano pianificati per il 2020 con soldi pubblici.
Chi vogliono? :) TIM?
Comunque la cosa piu' strana e' che stanno scavando a 50cm dalla vecchia traccia della fibra per la MAN, che infatti si vede ancora nelle foto di google view, metto il link qui sotto. Fa esattamente la stessa strada mi pare, almeno nel tratto di via tempio. E in via Lanusei c'era stasera tardi parcheggiato il camion col bobinone del cavidotto nero, vediamo se domani scavano anche in via lanusei.
Oggi sono arrivati fino a un pozzetto proprio di fronte al palazzo verde della regione.
https://www.google.it/maps/@39.8985103,8.5992181,3a,80.4y,152.2h,67.75t/data=!3m6!1e1!3m4!1s59c4q3B74zhMmZooQ1qQYw!2e0!7i13312!8i6656?hl=it
No, mi da un errore del server. Puoi mettere un altro link magari direttamente al documento?
Comunque oggi stanno costruendo un nuovo pozzetto davanti all'armadio TIM di via Palmas, collegato con una nuova minitrincea al pozzetto Fastweb di Via Ugone III. In pratica hanno fatto una condotta che collega l'armadio (fibrato) di via Palmas con quello (sempre fibrato) di via Tempio, o comunque fino al tombino poco piu' avanti all'armadio di via Tempio, di fronte al palazzo regionale per l'edilizia. Vediamo come si sviluppa la cosa.
Forse un accordo con gli enti locali? Però non mi spiego l'ordinanza del comune e i lavori Fastweb-TIM.
Ordinanza 1 Dicembre (https://drive.google.com/open?id=1Nerzh6I5AH6kDl-JamsLGSGiVjSdySov)
ignaziogss
06-12-2017, 21:30
Chi vogliono? :) TIM?
Forse un accordo con gli enti locali? Però non mi spiego l'ordinanza del comune e i lavori Fastweb-TIM.
Ordinanza 1 Dicembre (https://drive.google.com/open?id=1Nerzh6I5AH6kDl-JamsLGSGiVjSdySov)
Si, magari TIM aspetta che la fibra la metta la regione e poi lei mette le ONU e attiva gli armadi (come NON sta facendo nei paesi gia' coperti dai lavori regionali).
Ora il link funziona e l'ordinanza si legge perfettamente, ma non si capisce ancora cosa stiano combinando. Sembrerebbe quasi, a leggere l'ordinanza, che quelli di TIM stiano mettendo un cavo telefonico, magari per sostituire un grosso multicoppia rovinato, non della fibra. Pero' non si capisce il senso dei tombini Fastweb e di portare un cavo da un armadio all'altro. Misteri.
Ora nei giorni prossimi vedremo se in quel cavidotto ci infileranno della fibra o che altro. Peccato che non ci siano elencate le strade interessate, per capire l'entita' dell'intervento e se riguardi solo la zona appena fatta o anche altre zone
Sei tu che non sei fiducioso, vedrai che al 31 Dicembre hanno finito e attivano pure :ciapet: :asd:
Non è che non sono fiducioso, aspetto l'incontro pubblico di Ottobre, tutto qui :D :D
Da alcuni giorni, nel mio paese, sono comparse delle scritte gialle per terra, in prossimità degli armadi e lungo alcune strade. Speriamo si tratti di un buon segno, e magari non dover necessariamente attendere giugno.
Trenomarcus
11-12-2017, 11:34
Da oggi attiva Sorso e da qualche giorno anche Quartu (Is Mortorius). Hanno invece rimandato diverse altre centrali a Gennaio 2018.
MaxFabio93
11-12-2017, 22:52
Si, magari TIM aspetta che la fibra la metta la regione e poi lei mette le ONU e attiva gli armadi (come NON sta facendo nei paesi gia' coperti dai lavori regionali).
Ora il link funziona e l'ordinanza si legge perfettamente, ma non si capisce ancora cosa stiano combinando. Sembrerebbe quasi, a leggere l'ordinanza, che quelli di TIM stiano mettendo un cavo telefonico, magari per sostituire un grosso multicoppia rovinato, non della fibra. Pero' non si capisce il senso dei tombini Fastweb e di portare un cavo da un armadio all'altro. Misteri.
Ora nei giorni prossimi vedremo se in quel cavidotto ci infileranno della fibra o che altro. Peccato che non ci siano elencate le strade interessate, per capire l'entita' dell'intervento e se riguardi solo la zona appena fatta o anche altre zone
Eh...infatti, anche secondo me è l'ipotesi più plausibile, non ci sono più passato in zona, domani do un'altra occhiata :) Comunque per cavo telefonico penso che sia più un riferimento generico che una vera e propria relazione tecnica, suppongo che chi ha scritto l'ordinanza abbia ben poco a che fare con la materia :D
Non è che non sono fiducioso, aspetto l'incontro pubblico di Ottobre, tutto qui :D :D
Eh...dai, dobbiamo aspettare poco tanto, ci siamo ormai :D :asd:
Da alcuni giorni, nel mio paese, sono comparse delle scritte gialle per terra, in prossimità degli armadi e lungo alcune strade. Speriamo si tratti di un buon segno, e magari non dover necessariamente attendere giugno.
Pozzomaggiore? Ottimo! Considerando che si tratta di un paese pianificato entro Giugno 2018 è un buon segno, tralasciando il fatto che:
Non c'è nessun nuovo aggiornamento in merito all'attivazione della fibra
Infratel non rilascia aggiornamenti dei lavori da metà Ottobre.
Ancora non abbiamo visto l'esito delle Consultazioni per il Terzo Bando Infratel.
Da oggi attiva Sorso e da qualche giorno anche Quartu (Is Mortorius). Hanno invece rimandato diverse altre centrali a Gennaio 2018.
Grazie, proprio adesso ho finito di sistemare e aggiornare il tutto, con un pò di ritardo :stordita:
Comunque vorrei far notare a chi diceva il contrario che le centrali che non devono essere attivate questo mese sono già state spostate appunto, paesi come Simaxis e Cabras verranno quasi certamente attivati entro il 31. ;)
ignaziogss
11-12-2017, 23:40
Eh...infatti, anche secondo me è l'ipotesi più plausibile, non ci sono più passato in zona, domani do un'altra occhiata :) Comunque per cavo telefonico penso che sia più un riferimento generico che una vera e propria relazione tecnica, suppongo che chi ha scritto l'ordinanza abbia ben poco a che fare con la materia :D
Mi sa che i lavori sono gia' finiti, e che riguardavano solo il tratto tra via Palmas, Via Ugone III, Via Amsicora e via Tempio. Comunque un'altra volta che stavano facendo lavori per la fibra (per una BTS credo) scrissero che era per mettere della fibra. Non capisco comunque i pozzetti Fastweb messi nel tragitto Via Palmas-Via Tempio.
Eh...dai, dobbiamo aspettare poco tanto, ci siamo ormai :D :asd:
A meno che tu non abbia informazioni sotto banco, non vedo il motivo di questo ottimismo. :mc:
Pozzomaggiore? Ottimo! Considerando che si tratta di un paese pianificato entro Giugno 2018 è un buon segno
E sono già partiti i lavori, ieri tagliavano la strada dalle mie parti.
Molto bene, direi, sempre che poi tutto non si areni in una delle successive fasi...
alexnofx
12-12-2017, 17:18
Comunque vorrei far notare a chi diceva il contrario che le centrali che non devono essere attivate questo mese sono già state spostate appunto, paesi come Simaxis e Cabras verranno quasi certamente attivati entro il 31. ;)
Speriamo, però non ho ancora visto una ONU montata.. Secondo me la centrale sarà anche pronta a dicembre, ma gli armadi li aggiorneranno dopo le feste..
MaxFabio93
12-12-2017, 19:54
A meno che tu non abbia informazioni sotto banco, non vedo il motivo di questo ottimismo. :mc:
L'ottimismo è il profumo della vita :ciapet: Scherzi a parte ero ironico al 100%, si vede chiaramente che sono volate frasi a vanvera dalla Regione su questo senso, parole al vento. I ritardi ci possono stare ma si giustificano!
Mi sa che i lavori sono gia' finiti, e che riguardavano solo il tratto tra via Palmas, Via Ugone III, Via Amsicora e via Tempio. Comunque un'altra volta che stavano facendo lavori per la fibra (per una BTS credo) scrissero che era per mettere della fibra. Non capisco comunque i pozzetti Fastweb messi nel tragitto Via Palmas-Via Tempio.
Peccato, alla fine forse un nulla di fatto :stordita:
E sono già partiti i lavori, ieri tagliavano la strada dalle mie parti.
Molto bene, direi, sempre che poi tutto non si areni in una delle successive fasi...
Fanno veloci :) Eh...la fase successiva in cui si arenano è sicuramente quella dell'attivazione.
Speriamo, però non ho ancora visto una ONU montata.. Secondo me la centrale sarà anche pronta a dicembre, ma gli armadi li aggiorneranno dopo le feste..
Beh...infatti si parla di vendibilità, comunque per le ONU non ci vuole niente :)
ignaziogss
12-12-2017, 22:33
Beh...infatti si parla di vendibilità, comunque per le ONU non ci vuole niente :)
Infatti. Quella del mio armadio e' comparsa all'improvviso, e mi e' preso un colpo :)
La mattina passo davanti e l'armadio era come sempre, triste e solitario. Torno dal lavoro per pranzo e vedo una bella testa rossa :D DOpo qualche giorno c'erano un paio di tecnici con un pc portatile che ci smanettavano sopra, un mese dopo era vendibile e dopo altri 7 giorni avevo la 100 mega a casa :D
PlayMaker
13-12-2017, 09:25
E sono già partiti i lavori, ieri tagliavano la strada dalle mie parti.
Molto bene, direi, sempre che poi tutto non si areni in una delle successive fasi...
Ciao, mi fa piacere che qualcosa si stia muovendo a Pozzomaggiore :) il chè potrebbe essere, spero, di buon auspicio anche per i paesi immediatamente vicini.
Posso chiederti nello specifico che tipo di lavori stanno effettuando? nel senso: sono lavori che estendono per tutto il paese la fibra(spenta) già posata solo fino alla centrale nel 2012, o si tratta di un'opera del tutto ex-novo?
Si tratta di nuova posa, verso gli armadi e alcuni edifici.
Kalyon90
14-12-2017, 12:58
http://www.lanuovasardegna.it/nuoro/cronaca/2017/12/12/news/fibra-ottica-vie-chiuse-a-tortoli-1.16233136
L'installazione delle ONU a Cabras è pianificata per febbraio 2018. Pianificazioni relative alle ONU per gli ARL di Simaxis? Neanche l'ombra. Pertanto se anche attivassero la centrale il 31/12, confermo che, stando ai dati pianificazioni (u.a. 11 dicembre u.s.) l'installazione delle ONU non è programmata, e c.v.d. salvo MIRACOLI non sarà possibile attivare FTTC a Simaxis prima di marzo 2018.
Buon divertimento.
MaxFabio93
15-12-2017, 18:47
L'installazione delle ONU a Cabras è pianificata per febbraio 2018. Pianificazioni relative alle ONU per gli ARL di Simaxis? Neanche l'ombra. Pertanto se anche attivassero la centrale il 31/12, confermo che, stando ai dati pianificazioni (u.a. 11 dicembre u.s.) l'installazione delle ONU non è programmata, e c.v.d. salvo MIRACOLI non sarà possibile attivare FTTC a Simaxis prima di marzo 2018.
Buon divertimento.
Hai perfettamente ragione, davo troppo per scontato che lo spostamento dell'attivazione da centrale per le altre per Cabras e Simaxis significasse un inizio per questo mese, invece gli ultimi file FTTCab che non avevo controllato sono chiarissimi. ;)
Peccato, non capisco questo ritardo.
azi_muth
16-12-2017, 16:32
Ma io intendevo per ora, già nelle pianificazioni del Terzo Bando Infratel, quindi in FTTH, ci sono tantissimi paesi oggetto di intervento adesso con la FTTC, io ripeto, non mi preoccuperei ;)
Va bene che i lavori per il primo bando sono ancora agli inizi ma 8 anni sono veramente tanti, con una rete a disposizione dello Stato ci si metterà molto di meno, si spera. Poi ovviamente bisogna vedere anche il Governo su cosa punterà, io punterei tutto sullo scorporo della rete, quello sarebbe un bel vantaggio.
Vi aggiorno sulle novità:
Addio alla FTTH per le aree grigie con armadi oltre i 500mt e per le nuove aree bianche.
Infratel non farà un 4° bando, perchè ha accettato la proposta di TIM che erogherà la connettività tramite un sistema ibrido FTTC/LTE in grado di garantire almeno 15 mbps in upload e 30mbps in download (teoricamente)
Detto questo caro Fabio prima pensavo che ci sarebbero voluti 8 anni...adesso direi che chi sta in area grigia la FTTH non la vedrà mai.
Preparati a una bella fttc "ibrida" visto che sei come me oltre i 500 mt.
Vi aggiorno sulle novità:
Addio alla FTTH per le aree grigie con armadi oltre i 500mt e per le nuove aree bianche.
Infratel non farà un 4° bando, perchè ha accettato la proposta di TIM che erogherà la connettività tramite un sistema ibrido FTTC/LTE in grado di garantire almeno 15 mbps in upload e 30mbps in download (teoricamente)
Detto questo come pensavo caro Fabio...chi sta in area grigia la FTTH non la vedrà mai.
Sembra che tu ci goda a dare le brutte notizie! :D :D
azi_muth
16-12-2017, 16:43
Sembra che tu ci goda a dare le brutte notizie! :D :D
No ma sai qui bazzica un'inguaribile ottimista...con la passione per il gestore rosso.
Vediamo se la passione resiste :D :D :D
MaxFabio93
17-12-2017, 01:35
Vi aggiorno sulle novità:
Addio alla FTTH per le aree grigie con armadi oltre i 500mt e per le nuove aree bianche.
Infratel non farà un 4° bando, perchè ha accettato la proposta di TIM che erogherà la connettività tramite un sistema ibrido FTTC/LTE in grado di garantire almeno 15 mbps in upload e 30mbps in download (teoricamente)
Detto questo caro Fabio prima pensavo che ci sarebbero voluti 8 anni...adesso direi che chi sta in area grigia la FTTH non la vedrà mai.
Preparati a una bella fttc "ibrida" visto che sei come me oltre i 500 mt.
Peccato che io non parlavo di paesi coperti da TIM ma di cittadine e paesi coperti con bandi regionali e pubblici, tra l'altro ripeto quanto detto in precedenti post, non ho analizzato la situazione in Italia ma qua in Sardegna so benissimo come si sta procedendo, in città come Oristano le aree coperte da TIM con la FTTC oggi saranno oggetto di intervento con il Terzo Bando Infratel, vedere per credere nei file ;)
Che Infratel non farà futuri bandi non c'è scritto da nessuna parte e nessuno l'ha detto per cui rimangono solamente tue ipotesi sul futuro, come anche dire che la FTTH nelle aree coperte da TIM non vedrà mai (addirittura) la luce, questa affermazione oltre che assurda e priva di alcuna logica. E come se qualcuno in una area determinata e coperta da una sola frequenza radio affermasse: Eh no ma qui non arriverà mai il 5G.
Comunque è vero, sono ottimista, e non solo in questo settore :D Ti ricordo comunque che io sono un sostenitore dello scorporo totale della rete di TIM verso lo stato.
azi_muth
17-12-2017, 11:36
Che Infratel non farà futuri bandi non c'è scritto da nessuna parte e nessuno l'ha detto
Il 4° bando per le aree grigie e le nuove bianche non si farà. L'ha detto Il Sole 24 ore edizione cartacea mercati e finanza pag. 23 in basso a sx.
Chi si trova in area grigia con FTTC distante >500mt si becca un un sistema ibrido FTTC/LTE.
come anche dire che la FTTH nelle aree coperte da TIM non vedrà mai (addirittura) la luce, questa affermazione oltre che assurda e priva di alcuna logica.
Non arriverà mai la FTTH nelle aree GRIGIE già coperte da TIM.
La logica è tutta economica: sarebbe una duplicazione di rete che in ottica statale uno spreco di risorse e in quella di mercato non ha senso perchè sono aree che fanno già fatica a sostenere un solo operatore.
ignaziogss
17-12-2017, 12:37
Non arriverà mai la FTTH nelle aree GRIGIE già coperte da TIM.
La logica è tutta economica: sarebbe una duplicazione di rete che in ottica statale uno spreco di risorse e in quella di mercato non ha senso perchè sono aree che fanno già fatica a sostenere un solo operatore.
Mica detto. Certo non arrivera' quella pubblica, perlomeno a breve, ma quella privata non vedo perche' non dovrebbe arrivare. E per il 2025 si parla di una europa tutta ad almeno 100 mega, poi si vedra'. Che poi non e' detto che questo ibrido sia la schifezza che dici, magari va benissimo, sicuramente andra' meglio della VDSL da sola a piu' di 500m.
azi_muth
17-12-2017, 15:30
Mica detto. Certo non arrivera' quella pubblica, perlomeno a breve, ma quella privata non vedo perche' non dovrebbe arrivare. E per il 2025 si parla di una europa tutta ad almeno 100 mega, poi si vedra'. Che poi non e' detto che questo ibrido sia la schifezza che dici, magari va benissimo, sicuramente andra' meglio della VDSL da sola a piu' di 500m.
I privati se ti hanno relegato nel lazzaretto delle aree grigie...è proprio perchè c'è solo un operatore disposto ad investire e nel 99.9% dei casi è TIM in FTTC.
Tu veramente pensi che TIM che non mette la FTTH nemmeno nelle aree nere viene nelle pulciose, perchè poco redditizie, aree grigie a mettere la FTTH?
NON CREDO PROPRIO.
In realtà l'unico soggetto capace di mettere la FTTH in quelle aree sarebbe il pubblico se ci ripensa.
Ma campa cavallo...prima c'è da realizzare il piano attuale e a questo giro le bocce sono ferme e chi sta nelle aree grigie ha preso la fregatura.
Il 2025 è a 8 anni distanza un tempo che per la tecnologia è remoto...quasi infinito...
Il 2025 è a 8 anni distanza un tempo che per la tecnologia è remoto...quasi infinito...C'è gente su questo forum disposta ad aspettare la ftth infratel fino al 2022 restando in adsl per non fare la fttc pur essendo coperti.
8:∞=5:X
A quanto corrisponde X? :D
azi_muth
17-12-2017, 16:33
C'è gente su questo forum disposta ad aspettare la ftth infratel fino al 2022 restando in adsl per non fare la fttc pur essendo coperti.
8:∞=5:X
A quanto corrisponde X? :D
A parte che il problema non si pone perchè non c'è una scelta...ma se si potesse scegliere avrebbero ragione.
Una cosa è un piano approvato con i bandi in piedi e lavori in corso, un'altro un vago obiettivo politico a 8 anni.
Soprattutto se chi lo stabilito in quella data si troverà a giocare a scopa in qualche casa di riposo con una coperta sulle ginocchia... :D
Le aree bianche o grigie sono zone dove gli upgrade tecnologici della rete impiegano decenni, si è visto con l'adsl...c'è ancora chi deve passare alla 20M.
Le aree grigie coperte da TIM, sono state saltate da infratel e non vedranno mai la FTTH che al contrario della FTTC è senza dubbio una tecnologia realmente in grado di chiudere il digital divide in maniera definitiva.
Il resto è un ripiego suscettibile di interventi successivi che potrebbero non arrivare mai.
Dove TIM ha appioppato la FTTC si rimarrà "a vita" con questa tecnologia anche dove la linea è sotto performante a causa della distanza, cosa che non potrebbe mai avvenire con la FTTH.
Poi ci sarebbe anche il fatto che finalmente si potrebbe scegliere di abbandonare, completamente, il vecchio monopolista...un'altro fattore che ritengo estremamente positivo.
ignaziogss
17-12-2017, 18:18
I privati se ti hanno relegato nel lazzaretto delle aree grigie...è proprio perchè c'è solo un operatore disposto ad investire e nel 99.9% dei casi è TIM in FTTC.
Tu veramente pensi che TIM che non mette la FTTH nemmeno nelle aree nere viene nelle pulciose, perchè poco redditizie, aree grigie a mettere la FTTH?
NON CREDO PROPRIO.
In realtà l'unico soggetto capace di mettere la FTTH in quelle aree sarebbe il pubblico se ci ripensa.
Ma campa cavallo...prima c'è da realizzare il piano attuale e a questo giro le bocce sono ferme e chi sta nelle aree grigie ha preso la fregatura.
Il 2025 è a 8 anni distanza un tempo che per la tecnologia è remoto...quasi infinito...
C'e' anche open fiber, che non lavora solo per infratel ma sta anche coprendo privatamente, e ha un piano che prevede a sentir loro 271 citta, e non e' che siano tutte aree nere, ce ne sono anche alcune decisamente piccole, anche tra quelle in cui i lavori sono gia' iniziati. E comunque dopo il 2020 dovrebbe partire la fase in cui si dovrebbero portare entro il 2025 progressivamente anche le aree grigie (tutta la citta', non solo le piccole zone distanti piu' di 500m dall'armadio) ad almeno 100/50, e quello richiedera' per forza nuovi investimenti pubblici.
azi_muth
17-12-2017, 18:26
C'e' anche open fiber, che non lavora solo per infratel ma sta anche coprendo privatamente, e ha un piano che prevede a sentir loro 271 citta, e non e' che siano tutte aree nere, ce ne sono anche alcune decisamente piccole, anche tra quelle in cui i lavori sono gia' iniziati. E comunque dopo il 2020 dovrebbe partire la fase in cui si dovrebbero portare entro il 2025 progressivamente anche le aree grigie (tutta la citta', non solo le piccole zone distanti piu' di 500m dall'armadio) ad almeno 100/50, e quello richiedera' per forza nuovi investimenti pubblici.
Il fatto che una città sia piccola, non vuol dire che non appartenga ad un'area nera. Il problema sono quelle che sono rimaste fuori...
Dovrebbe...ma nessuno ti garantisce che sarà effettivamente così. E' tutto in mano ai capricci della politica e dei bilanci e comunque parliamo di orizzonti di lungo periodo.
Come diceva John Maynard Keynes con una punta d'ironia "questo lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine siamo tutti morti."
ignaziogss
17-12-2017, 20:02
Il fatto che una città sia piccola, non vuol dire che non appartenga ad un'area nera. Il problema sono quelle che sono rimaste fuori...
Dovrebbe...ma nessuno ti garantisce che sarà effettivamente così. E' tutto in mano ai capricci della politica e dei bilanci e comunque parliamo di orizzonti di lungo periodo.
Come diceva John Maynard Keynes con una punta d'ironia "questo lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine siamo tutti morti."
Hahaha, su questo non c'e' dubbio. Ma infatti si parla per parlare, la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno, nel bene e nel male :)
Speriamo, però non ho ancora visto una ONU montata.. Secondo me la centrale sarà anche pronta a dicembre, ma gli armadi li aggiorneranno dopo le feste..
Credo finalmente di aver capito quali siano le strategie della TIM: considerato che le pianificazioni dei Cabinet a Cabras riportano come velocità di connessione massima 100 Mega, suppongo che non stiano facendo altro che aggiornare le grosse città a 200 Mega sostituendo le vecchie ONU e riciclarle nei piccoli paesi, al fine di risparmiare sulle tecnologie, stile botte piena e moglie ubriaca. Tutti felici, fessi e contenti!
PlayMaker
20-12-2017, 17:27
http://www.regioni.it/dalleregioni/2017/12/20/sardegna-banda-ultralarga-giunta-riprogramma-risorse-per-rete-telematica-regionale-e-videosorveglianza-544666/
ignaziogss
20-12-2017, 19:58
Credo finalmente di aver capito quali siano le strategie della TIM: considerato che le pianificazioni dei Cabinet a Cabras riportano come velocità di connessione massima 100 Mega, suppongo che non stiano facendo altro che aggiornare le grosse città a 200 Mega sostituendo le vecchie ONU e riciclarle nei piccoli paesi, al fine di risparmiare sulle tecnologie, stile botte piena e moglie ubriaca. Tutti felici, fessi e contenti!
Ma no, anche a Terralba erano tutti programmati per 100 mega e dopo l'attivazione sono passati tutti in tempi rapidissimi a 200
ignaziogss
20-12-2017, 22:41
http://www.regioni.it/dalleregioni/2017/12/20/sardegna-banda-ultralarga-giunta-riprogramma-risorse-per-rete-telematica-regionale-e-videosorveglianza-544666/
Tutto bello, intanto pero' nelle zone date gia' per installate e collaudate la vendibilita' sta ancora a zero, e un sacco di paesi i cui lavori avrebbero dovuto essere stati completati a luglio 2017 ancora non hanno visto manco l'ombra di qualche lavoro per portargli la fibra.
MaxFabio93
20-12-2017, 23:45
Il 4° bando per le aree grigie e le nuove bianche non si farà. L'ha detto Il Sole 24 ore edizione cartacea mercati e finanza pag. 23 in basso a sx.
Chi si trova in area grigia con FTTC distante >500mt si becca un un sistema ibrido FTTC/LTE.
L'ha detto il Sole24Ore appunto, per quanto possa essere autorevole non ha nessuna autorità o competenza nel settore per decidere nulla. Ad oggi ne la TIM ne Infratel hanno annunciato nulla.
Non arriverà mai la FTTH nelle aree GRIGIE già coperte da TIM.
La logica è tutta economica: sarebbe una duplicazione di rete che in ottica statale uno spreco di risorse e in quella di mercato non ha senso perchè sono aree che fanno già fatica a sostenere un solo operatore.
Se contiamo le aree in cui si fa fatica a sostenere il ritorno economico non si cabla niente a parte le grandi città, di fatti proprio per questo motivo è arrivato lo Stato fortunatamente. E ripeto, ti ho portato le prove oggettive, guardati una città come quella di Oristano e non solo. Potrei contarti altre aree e altri paesi già coperti da TIM. ;)
C'è gente su questo forum disposta ad aspettare la ftth infratel fino al 2022 restando in adsl per non fare la fttc pur essendo coperti.
8:∞=5:X
A quanto corrisponde X? :D
Questo non ha proprio senso :asd: L'ho ripetuto 1000 volte, la tecnologia FTTC è una via di passaggio per poi arrivare alla FTTH, la fibra sarà sempre più vicina rispetto a un comune che rimane in ADSL.
Hahaha, su questo non c'e' dubbio. Ma infatti si parla per parlare, la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno, nel bene e nel male :)
Concordo, o si parla per discutere oppure si parla sui fatti e le prove ;)
Credo finalmente di aver capito quali siano le strategie della TIM: considerato che le pianificazioni dei Cabinet a Cabras riportano come velocità di connessione massima 100 Mega, suppongo che non stiano facendo altro che aggiornare le grosse città a 200 Mega sostituendo le vecchie ONU e riciclarle nei piccoli paesi, al fine di risparmiare sulle tecnologie, stile botte piena e moglie ubriaca. Tutti felici, fessi e contenti!
Concordo con Ignazio, se montano le ONU a 100Mega aggiornano subito dopo a 200Mega, non ne lasciano nessuna indietro, piuttosto vorrei capire perchè in alcuni aggiorna appena costruisce e in altri no.
E la domanda da un milione di dollari, che criterio usa per coprire i paesi? :mbe:
Tutto bello, intanto pero' nelle zone date gia' per installate e collaudate la vendibilita' sta ancora a zero, e un sacco di paesi i cui lavori avrebbero dovuto essere stati completati a luglio 2017 ancora non hanno visto manco l'ombra di qualche lavoro per portargli la fibra.
Quali paesi? :) Comunque ora sono quasi arrivati al capolinea, devono "per forza" dare una risposta sull'attivazione delle reti, l'anno prossimo si completeranno tutti gli interventi, secondo me anche rispettando il termine ultimo del mese di Giugno ;)
ignaziogss
21-12-2017, 14:35
L'ha detto il Sole24Ore appunto, per quanto possa essere autorevole non ha nessuna autorità o competenza nel settore per decidere nulla. Ad oggi ne la TIM ne Infratel hanno annunciato nulla.
Quali paesi? :) Comunque ora sono quasi arrivati al capolinea, devono "per forza" dare una risposta sull'attivazione delle reti, l'anno prossimo si completeranno tutti gli interventi, secondo me anche rispettando il termine ultimo del mese di Giugno ;)
Per l'accordo TIM/Infratel ho letto anche altri articoli che lo davano per certo, quindi qualcosa hanno fatto, e non lo trovo neppure una cosa sbagliata, se si riferisce a quelle eccezioni di persone sporadicamente lontane dall'armadio in una zona in cui gli armadi sono mediamente vicini alle abitazioni.
Quanto agli interventi io mi riferivo ai paesi dati gia' dati per coperti 30M ma nei quali in realta' ancora si fa fatica ad attivare una ADSL e nei quali la fibra di infratel giace sotto metri di terra :) E ancora non si sa come/chi e quando attivera' quella fibra di infratel.
Quanto alla FTTC dio la benedica, oggi vado ancora, dopo quasi 2 anni, a 100/20 invece che a 15/0.8 e la differenza e' immensa. Se un bel giorno qualcuno mi portera' qualcosa di meglio ne saro' ben felice ovviamente, ma gia' ora obiettivamente ho ben poco da lamentarmi. Posso vedermi netflix in 4K su piu' tv, navigare su tutti i PC/tablet/cellulari che mi pare contemporaneamente e non avvertire mai il minimo rallentamento. E se dio vuole prima o poi arrivera' la 200M e magari anche il G-FAST o la fibra, chi puo' dirlo, ma sperare che possano coprire tutti, paesini e campagne comprese, in fibra FTTH in tempi rapidi e' gia' una utopia in un paese straricco (infatti non lo fa nessuno) figuriamoci nel nostro indebitato fino al collo. E' gia' un miracolo quello che stanno riuscendo a fare con il progetto per la BUL e OF.
azi_muth
21-12-2017, 21:39
L'ha detto il Sole24Ore appunto, per quanto possa essere autorevole non ha nessuna autorità o competenza nel settore per decidere nulla. Ad oggi ne la TIM ne Infratel hanno annunciato nulla.
Davvero fai confusione tra riportare una notizia e prendere una decisione? Suvvia cosa c'entra?
Il fatto che TIM e infratel non abbiano annunciato nulla in modo ufficiale non significa che la notizia non sia vera.
Questo non ha proprio senso :asd: L'ho ripetuto 1000 volte, la tecnologia FTTC è una via di passaggio per poi arrivare alla FTTH, la fibra sarà sempre più vicina rispetto a un comune che rimane in ADSL.
In quale arco di tempo? Perchè in un tempo abbastanza lungo tutto potrebbe essere possibile. Anche il teletrasporto... :D
Ma poi CHI lo farebbe? TIM?
Se contiamo le aree in cui si fa fatica a sostenere il ritorno economico non si cabla niente a parte le grandi città, di fatti proprio per questo motivo è arrivato lo Stato fortunatamente. E ripeto, ti ho portato le prove oggettive, guardati una città come quella di Oristano e non solo. Potrei contarti altre aree e altri paesi già coperti da TIM. ;)
Si ma lo stato puo' operare dentro dei parametri. Uno di questi prevede che lo stato possa intervenire con soldi pubblici in aree grigie solo in casi particolari e sono cose oggettivissime dato che sono orientamenti ufficiali della commissione EU. Quanti di quei paesi erano totalmente aree bianche o aree bianche a completamento nella consultazione del 2015?
ignaziogss
22-12-2017, 12:22
Scusate, ma qualcuno mi sa spiegare questa pagina di ieri? La FTTC a Iglesias c'e' da almeno un anno e mezzo, e la 200 mega in alcuni armadi a quanto ne so c'e' da maggio, per cui, di cosa stanno parlando?
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2017/Ad-Iglesias-arriva-la-fibra-a-200-mega-di-TIM.html
Stessa cosa per Alghero, il 19/12/2017
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2017/Ad-Alghero-arriva-la-fibra-a-200-mega-di-TIM.html
Buongiorno ragazzi, aggiornamento da Simaxis: tecnico 'in borghese' al lavoro in centrale.
Trenomarcus
23-12-2017, 01:18
Scusate, ma qualcuno mi sa spiegare questa pagina di ieri? La FTTC a Iglesias c'e' da almeno un anno e mezzo, e la 200 mega in alcuni armadi a quanto ne so c'e' da maggio, per cui, di cosa stanno parlando?
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2017/Ad-Iglesias-arriva-la-fibra-a-200-mega-di-TIM.html
Stessa cosa per Alghero, il 19/12/2017
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2017/Ad-Alghero-arriva-la-fibra-a-200-mega-di-TIM.html
Pura propaganda direi... :O
Kalyon90
23-12-2017, 16:34
http://www.techfromthenet.it/201712205472/News-attualita/tim-porta-la-banda-ultralarga-a-200-mbit-a-iglesias.html
ignaziogss
23-12-2017, 17:42
http://www.techfromthenet.it/201712205472/News-attualita/tim-porta-la-banda-ultralarga-a-200-mbit-a-iglesias.html
LOL"Da oggi anche nel comune del Sud Sardegna sono disponibili i servizi in fibra ottica per cittadini e imprese." MA se c'e' da quasi due anni!
Forse hanno semplicemente finito i lavori.
Kalyon90
25-12-2017, 23:56
Anche se con un'ora di ritardo, Buon Natale a tutti quanti :D
https://s10.postimg.org/evj5ex73p/Buon-_Natale-_Buone-_Feste-8-747x420.jpg (https://postimg.org/image/evj5ex73p/)
Ma no, anche a Terralba erano tutti programmati per 100 mega e dopo l'attivazione sono passati tutti in tempi rapidissimi a 200
Dove posso consultare la velocità programmata ?
ignaziogss
26-12-2017, 11:23
Dove posso consultare la velocità programmata ?
Su https://fibra.click/ o nei file di telecom wholesale https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
ignaziogss
02-01-2018, 15:10
Questo mi pare interessante e la notizia sembrerebbe buona, con buona pace di Cappellacci. In pratica da quanto ho capito la regione ha demandato al MISE (e quindi a infratel) la gestione della banda (ultra)larga in Sardegna, per cui forse ora se ne occupera' il vincitore del terzo bando.
http://www.youtg.net/v3/index.php/in-sardegna/4699-banda-larga-cappellacci-attacca-la-regione-cala-le-braghe-e-svende-i-fondi-al-ministero
Questo mi pare interessante e la notizia sembrerebbe buona, con buona pace di Cappellacci. In pratica da quanto ho capito la regione ha demandato al MISE (e quindi a infratel) la gestione della banda (ultra)larga in Sardegna, per cui forse ora se ne occupera' il vincitore del terzo bando.
http://www.youtg.net/v3/index.php/in-sardegna/4699-banda-larga-cappellacci-attacca-la-regione-cala-le-braghe-e-svende-i-fondi-al-ministero
Sinceramente a me pare che non ci sia niente da festeggiare. Non si parla di tempi di attuazione o di eventuali miglioramento per gli utenti. :eek:
ignaziogss
02-01-2018, 20:42
Sinceramente a me pare che non ci sia niente da festeggiare. Non si parla di tempi di attuazione o di eventuali miglioramento per gli utenti. :eek:
Presumo che tutti i comuni non fatti passeranno nel terzo bando infratel. Magari lo vince open fiber e vanno tutti in FTTH, o magari si va alle calende greche. Chi vivra' vedra'.
Presumo che tutti i comuni non fatti passeranno nel terzo bando infratel. Magari lo vince open fiber e vanno tutti in FTTH, o magari si va alle calende greche. Chi vivra' vedra'.
Appunto, presumi ma di notizie ufficiali neanche l'ombra. Io purtroppo, non sono così ottimista. :mc:
ignaziogss
04-01-2018, 13:38
Quasi pronto il terzo bando infratel.
Speriamo bene...
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/infratel-pronto-il-terzo-bando-presto-le-gare-per-calabria-puglia-e-sardegna/
claudio93
04-01-2018, 14:01
Scusate, ma qualcuno conosce lo stato di avanzamento dei lavori nelle aree a fallimento di mercato? nel mio comune i lavori dovevano concludersi entro dicembre 2017...
ignaziogss
04-01-2018, 14:08
Scusate, ma qualcuno conosce lo stato di avanzamento dei lavori nelle aree a fallimento di mercato? nel mio comune i lavori dovevano concludersi entro dicembre 2017...
Sara' slittato come quasi tutti gli altri a giugno 2018.
Qual e' il paese?
Comunque gli ultimi dati disponibili, purtroppo aggiornati solo a settembre, sono qui:
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2017/09/Piano-BUL-Infratel-Intervento-diretto-Avanzamento-al-30-Settembre-2017.xlsx
claudio93
04-01-2018, 14:13
Il paese è Serrenti, comunque slittato tutto ad Aprile.
Sara' slittato come quasi tutti gli altri a giugno 2018.
Qual e' il paese?
Comunque gli ultimi dati disponibili, purtroppo aggiornati solo a settembre, sono qui:
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2017/09/Piano-BUL-Infratel-Intervento-diretto-Avanzamento-al-30-Settembre-2017.xlsx
Per quanto mi riguarda questi dati hanno valore zero. Il mio comune non è mai stato completato e la data di fine lavori indicata è 30 Ottobre 2017 :muro: :muro:
ignaziogss
04-01-2018, 20:18
Per quanto mi riguarda questi dati hanno valore zero. Il mio comune non è mai stato completato e la data di fine lavori indicata è 30 Ottobre 2017 :muro: :muro:
Ah, beh, a leggere sul sito bandaultralarga sembrerebbe quasi che tutta la Sardegna sia cablata e attiva, e invece siamo distanti anni luce da quella situazione. Speriamo che le cose si chiariscano meglio con il nuovo anno.
MaxFabio93
05-01-2018, 01:09
Eccomi di nuovo! Passate bene le feste? :D Peccato che è un periodo fiacco per i lavori...
Questo mi pare interessante e la notizia sembrerebbe buona, con buona pace di Cappellacci. In pratica da quanto ho capito la regione ha demandato al MISE (e quindi a infratel) la gestione della banda (ultra)larga in Sardegna, per cui forse ora se ne occupera' il vincitore del terzo bando.
http://www.youtg.net/v3/index.php/in-sardegna/4699-banda-larga-cappellacci-attacca-la-regione-cala-le-braghe-e-svende-i-fondi-al-ministero
Ma guarda cosa mi tocca leggere al ritorno dalle vacanze natalizie :mbe: Ma vaneggia? Lo stesso personaggio che non ha fatto nulla in questo e in altri settori? Lasciamo perdere va...
Se se ne occupasse veramente il vincitore del Terzo Bando, cioè Open Fiber, sarebbe molto buono per noi :)
Scusate, ma qualcuno conosce lo stato di avanzamento dei lavori nelle aree a fallimento di mercato? nel mio comune i lavori dovevano concludersi entro dicembre 2017...
Trovi tutte le info aggiornate sulla mia mappa e sulla prima pagina :) Purtroppo ancora Infratel non ha rilasciato aggiornamenti, secondo me la settimana prossima potrebbero uscire tutti i dati aggiornati :)
Ah, beh, a leggere sul sito bandaultralarga sembrerebbe quasi che tutta la Sardegna sia cablata e attiva, e invece siamo distanti anni luce da quella situazione. Speriamo che le cose si chiariscano meglio con il nuovo anno.
Beh...se vogliamo proprio essere pignoli li si parla di copertura fisica e di capacità delle infrastrutture ma è vero che sembra sia già tutto a posto. Io spero che come mi ha detto su Facebook la Regione si risolva tutto in questo mese o al massimo entro Febbraio, non vorrei arrivare a veder coperti fisicamente gli ultimi comuni e in contemporanea le prime attivazioni.
Io spero che come mi ha detto su Facebook la Regione si risolva tutto in questo mese o al massimo entro Febbraio, non vorrei arrivare a veder coperti fisicamente gli ultimi comuni e in contemporanea le prime attivazioni.
Ancora credi alle putt...te che scrivono sulla pagina Facebook?:D :D
Strano un altro rinvio, chi se lo sarebbe immaginato considerando che si tratta della regione Sardegna e di mezzo ci sono i politici....
ignaziogss
05-01-2018, 13:17
Strano un altro rinvio, chi se lo sarebbe immaginato considerando che si tratta della regione Sardegna e di mezzo ci sono i politici....
Non mi pare un rinvio. Da quello che ho capito con la nuova consultazione un sacco di paesi che nella vecchia consultazione risultavano area bianca e che rientravano nel seconda fase della Sardegna sono risultati gia' coperti o in via di copertura (Terralba, Cabras, Mogoro, Carloforte, Sanluri, La Maddalena ecc. ecc.) e questo ha portato ad un inatteso risparmio per la regione che si ritrova con una cinquantina di milioni di euro risparmiati e "liberi" da gestire in BUL per altre cose, e ha deciso di affidare questo compito al MISE/Infratel. Per me e' una cosa buona, poi non so. Adesso vediamo cosa faranno col terzo bando infratel, che immagino non riguardera' i paesi gia' coperti in FTTC da TIM e vedremo se finalmente risolvono il problema dell'accensione della fibra dove l'hanno gia' posata.
Kalyon90
05-01-2018, 13:53
http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2018/01/05/la-banda-ultralarga-arriva-a-sassari_54d0f4f4-cb42-48df-92db-13ef7cc19083.html
Per quanto mi riguarda questi dati hanno valore zero. Il mio comune non è mai stato completato e la data di fine lavori indicata è 30 Ottobre 2017 :muro: :muro:
Confermo, anche nel mio caso.
Ho parlato qualche settimana fa con un tecnico Sirti, nel tentativo di ottenere qualche informazione aggiuntiva sul completamento dei lavori che purtroppo non ha saputo darmi.
Mi ha detto però che con lo scavo della mini trincea hanno passato solo il tubo in cui dovrà scorrere la fibra, ma non la fibra stessa che va inserita in seguito.
io non ho ancora capito che fine fanno i 18 comuni dove i lavori della Ras sono già finiti e collaudati da quasi un anno, ma la fibra è spenta.
Non dovevano fare una conferenza stampa a ottobre 2017?
alexnofx
08-01-2018, 14:42
Ho controllato i nuovi file dal sito Tim: la centrale di Simaxis, pianificata per dicembre 2017 è stata posticipata al 31 marzo 2018.
Allegria.
La copertura di La Maddalena slitta ancora, prima prevista per settembre 2017, poi dicembre 2017 ed adesso febbraio 2018! :(
I lavori li stanno facendo per strada, ma penso che ci vorrà ancora un bel po' per raggiungere tutti i 31 armadi che hanno detto di voler attivare...
Non dovevano fare una conferenza stampa a ottobre 2017?
Hanno parlato genericamente di Ottobre. Non hanno specificato di quale anno. Coraggio che a Ottobre 2018 mancano solo 9 mesi. E' come un parto infinito :D
Ho controllato i nuovi file dal sito Tim: la centrale di Simaxis, pianificata per dicembre 2017 è stata posticipata al 31 marzo 2018.
Allegria.
Aspetteremo il 2019 per l'effettiva attivazione della FTTC, lo avevo previsto e detto, e comunque non ci credevate!
alexnofx
08-01-2018, 17:31
Aspetteremo il 2019 per l'effettiva attivazione della FTTC, lo avevo previsto e detto, e comunque non ci credevate!
Non mi aspettavo che attivassero la FTTC a dicembre, con tutte le feste che ci sono era improbabile, ma cavolo, addirittura tra 4 mesi? Solamente per la centrale? Forse c’è stato qualche problema..
ignaziogss
08-01-2018, 20:49
In compenso hanno attivato Cabras con un bel po' di armadi.
MaxFabio93
09-01-2018, 19:08
Parlato oggi con un mio amico, a Zeddiani sono partiti i lavori della Regione, paese previsto con data fine lavori per Giugno 2018, in anticipo fortunatamente. Parlando con uno degli operai gli è stato detto che finiranno entro il mese se tutto procede come dovrebbe, e la copertura è prevista fino a 100Mb, su questo punto ho parecchi dubbi dato che sarà poi l'operatore a decidere l'effettiva velocità, sicuramente parlava degli obbiettivi regionali e nulla più :)
Ancora credi alle putt...te che scrivono sulla pagina Facebook?:D :D
No...ci spero, credere è un'altra cosa :asd:
Aspetteremo il 2019 per l'effettiva attivazione della FTTC, lo avevo previsto e detto, e comunque non ci credevate!
Si va beh...un posticipo nei primi mesi del 2018 era già stato appurato dalle pianificazioni degli armadi, ma parlare di attivazione nel 2019 è anacronistico, non è mai successa una roba del genere :asd:
Non mi aspettavo che attivassero la FTTC a dicembre, con tutte le feste che ci sono era improbabile, ma cavolo, addirittura tra 4 mesi? Solamente per la centrale? Forse c’è stato qualche problema..
O forse si sono resi conto che tutta questa "fretta" per Simaxis non c'era, d'altronde non ci avrei puntato un euro sinceramente...non per il paese in se ci mancherebbe, che della fibra ne ha bisogno come tutti ma per le scelte strategiche...
MaxFabio93
12-01-2018, 15:59
Aggiornando mappa e dati ho notato una cosa che forse ci porta ad avere qualche indizio sull'attivazione della fibra ottica pubblica posata dalla Regione e da Infratel.
La cosa che mi ha fatto insospettire è lo spostamento di comuni come Isili e Simaxis al 31 Marzo 2018, nemmeno il mese generico come usa fare solitamente TIM ma un "entro il" come usa fare Infratel. Proprio questi due comuni sono pianificati sia da parte pubblica e da parte privata e su Isili gli interventi sono in corso da entrambe le parti.
Che si tratti di un rinvio da parte di TIM per integrare le strutture realizzate della Regione ma anche il contrario e quindi iniziare l'attivazione della fibra pubblica? :)
Jeetkundo
15-01-2018, 15:07
La copertura di La Maddalena slitta ancora, prima prevista per settembre 2017, poi dicembre 2017 ed adesso febbraio 2018! :(
I lavori li stanno facendo per strada, ma penso che ci vorrà ancora un bel po' per raggiungere tutti i 31 armadi che hanno detto di voler attivare...
Si ma almeno da te i lavori li stanno facendo, io sono circondato da zone in cui la fibra è attiva o sta per arrivare (Porto Cervo, Arzachena, Maddalena) e devo accontentarmi di una 5mbit...
ignaziogss
17-01-2018, 07:50
Comunque i lavori per la fibra della regione sarebbero dovuti partire tutti entro la fine del 2017 e invece a Marrubiu non si muove foglia, e così anche in una marea di altri comuni. Calma piatta e dalla regione manco una parola, se non i periodici proclami sempre uguali. E i paesi gia' collaudati restano comunque ancora con la loro bella fibra spenta.
Comunque i lavori per la fibra della regione sarebbero dovuti partire tutti entro la fine del 2017 e invece a Marrubiu non si muove foglia, e così anche in una marea di altri comuni. Calma piatta e dalla regione manco una parola, se non i periodici proclami sempre uguali. E i paesi gia' collaudati restano comunque ancora con la loro bella fibra spenta.
Forza e coraggio bisogna avere speranza :D :muro:
Forza e coraggio bisogna avere speranza :D :muro:
A parte gli scherzi, mi dicono che nel mio paese (io sono influenzato e non posso verificare) stiano iniziando a passare la fibra ottica nei cavidotti passati 6 mesi fà.
Kalyon90
17-01-2018, 16:20
http://www.youtg.net/v3/index.php/top-news/5102-cagliari-entro-marzo-finiti-i-lavori-per-la-fibra-l-80-delle-case-collegate-alla-massima-velocita
http://www.lanuovasardegna.it/sassari/cronaca/2018/01/16/news/lavori-in-strade-e-marciapiedi-1.16360833
MaxFabio93
17-01-2018, 17:34
Comunque i lavori per la fibra della regione sarebbero dovuti partire tutti entro la fine del 2017 e invece a Marrubiu non si muove foglia, e così anche in una marea di altri comuni. Calma piatta e dalla regione manco una parola, se non i periodici proclami sempre uguali. E i paesi gia' collaudati restano comunque ancora con la loro bella fibra spenta.
In realtà avevano messo le mani bene avanti già con l'aggiornamento di Ottobre, tutti in pianificazione entro Giugno 2018, già alla conferenza stampa di Aprile 2017 si parlava chiaramente di 2018 come fine. I lavori non si sono mai fermati e proseguono, il vero problema è l'attivazione...
A parte gli scherzi, mi dicono che nel mio paese (io sono influenzato e non posso verificare) stiano iniziando a passare la fibra ottica nei cavidotti passati 6 mesi fà.
Ma gli ultimi tratti che dovevano ultimare?
In realtà avevano messo le mani bene avanti già con l'aggiornamento di Ottobre, tutti in pianificazione entro Giugno 2018, già alla conferenza stampa di Aprile 2017 si parlava chiaramente di 2018 come fine. I lavori non si sono mai fermati e proseguono, il vero problema è l'attivazione...
Ma gli ultimi tratti che dovevano ultimare?
No, in pratica stanno infilando la fibra in un pozzetto presente all'ingresso del paese. Magari nei prossimi giorni completeranno anche l'ultimo tratto all'interno del paese.
Kalyon90
19-01-2018, 04:48
http://www.cagliaripad.it/285179/tim-oliena-arriva-la-fibra-200-mega
ignaziogss
19-01-2018, 13:33
Oggi sono passato a Torregrande e ho visto che hanno portato la fibra a qualche armadio. Per ora niente ONU ma solo le classiche tracce rosa in terra fino a qualche armadio. Presumo sia TIM, non credo che siano lavori pubblici, vediamo se passano in programmazione nei file delle prossime settimane.
EDIT: Controllato su sito Bandaultralarga. Previsto intervento privato 30 mega nel 2018. E' TIM.
ignaziogss
19-01-2018, 13:34
http://www.cagliaripad.it/285179/tim-oliena-arriva-la-fibra-200-mega
Beh, Oliena ha gia' alcuni armadi gia' attivi a 200 mega.
http://www.youtg.net/v3/top-news/5158-c-era-una-volta-la-rete-in-sardegna-da-video-on-line-ai-progetti-della-regione-per-la-fibra
Intervista all'assessore Filippo Spanu (minuto 11).
Riassumendo, allo stato attuale abbiamo (secondo lui):
-88 comuni collegati di cui 71 sono già collaudati
-277 comuni collegati entro l'estate (chiusura prima fase)
-seconda fase con altri 68 comuni
-prima accensione entro pochi mesi nei comuni già collaudati (minuto 17:15)
Si spera che per "pochi mesi" non intenda invece anni :stordita:
http://www.youtg.net/v3/top-news/5158-c-era-una-volta-la-rete-in-sardegna-da-video-on-line-ai-progetti-della-regione-per-la-fibra
Intervista all'assessore Filippo Spanu (minuto 11).
Riassumendo, allo stato attuale abbiamo (secondo lui):
-88 comuni collegati di cui 71 sono già collaudati
-277 comuni collegati entro l'estate (chiusura prima fase)
-seconda fase con altri 68 comuni
-prima accensione entro pochi mesi nei comuni già collaudati (minuto 17:15)
Si spera che per "pochi mesi" non intenda invece anni :stordita:
Sono maledettamente in ritardo. Di questo passo finiscono nel prossimo millennio. :D
ignaziogss
20-01-2018, 17:47
http://www.youtg.net/v3/top-news/5158-c-era-una-volta-la-rete-in-sardegna-da-video-on-line-ai-progetti-della-regione-per-la-fibra
Intervista all'assessore Filippo Spanu (minuto 11).
Riassumendo, allo stato attuale abbiamo (secondo lui):
-88 comuni collegati di cui 71 sono già collaudati
-277 comuni collegati entro l'estate (chiusura prima fase)
-seconda fase con altri 68 comuni
-prima accensione entro pochi mesi nei comuni già collaudati (minuto 17:15)
Si spera che per "pochi mesi" non intenda invece anni :stordita:
Bellissima la prima parte dell'intervista, mi ha fatto quasi commuovere ricordare i primi tempi e il dischetto di VOL. Il primo me lo diedero direttamente nella sede di Viale Regina Elena a Cagliari quando VOL stava ancora iniziando :)
MaxFabio93
21-01-2018, 00:07
Oggi sono passato a Torregrande e ho visto che hanno portato la fibra a qualche armadio. Per ora niente ONU ma solo le classiche tracce rosa in terra fino a qualche armadio. Presumo sia TIM, non credo che siano lavori pubblici, vediamo se passano in programmazione nei file delle prossime settimane.
EDIT: Controllato su sito Bandaultralarga. Previsto intervento privato 30 mega nel 2018. E' TIM.
Si no è impossibile fosse intervento pubblico, almeno adesso, tutto il territorio di Oristano è considerata area nera :)
http://www.youtg.net/v3/top-news/5158-c-era-una-volta-la-rete-in-sardegna-da-video-on-line-ai-progetti-della-regione-per-la-fibra
Intervista all'assessore Filippo Spanu (minuto 11).
Riassumendo, allo stato attuale abbiamo (secondo lui):
-88 comuni collegati di cui 71 sono già collaudati
-277 comuni collegati entro l'estate (chiusura prima fase)
-seconda fase con altri 68 comuni
-prima accensione entro pochi mesi nei comuni già collaudati (minuto 17:15)
Si spera che per "pochi mesi" non intenda invece anni :stordita:
Sinceramente quei "pochi mesi" mi puzzano, almeno hanno toccato l'argomento visto che di aggiornamenti e di news non se ne sentivano da Novembre.
Forse critichiamo tanto la Regione ma se la palla dell'attivazione fosse rimasta qua magari avremmo fatto prima, Infratel deve pensare anche a tutte le altre Regioni compreso il grosso del primo e del secondo bando con Open Fiber.
Bellissima la prima parte dell'intervista, mi ha fatto quasi commuovere ricordare i primi tempi e il dischetto di VOL. Il primo me lo diedero direttamente nella sede di Viale Regina Elena a Cagliari quando VOL stava ancora iniziando :)
Tempi d'oro! Contribuire alla nascità di una società come Tiscali è stato un colpaccio allora, peccato che si sia ridimensionata parecchio, dalla sua nascità ai primi anni 2000 era una delle più importanti a livello europeo, roba che ha fatto nascere l'operatore 3 e tanti altri in tutti i paesi del continente, se non fosse stato per qualche dirigente a cui importava solo dei soldi a quest'ora sarebbe un colosso, con tutte le ricadute positive che ne conseguivano in Sardegna, un vero peccato.
Ho visto l'intervista solo adesso. L'idea è quella di un assessore che non sa di cosa sta parlando, poveri noi :muro:
ignaziogss
21-01-2018, 11:42
Si no è impossibile fosse intervento pubblico, almeno adesso, tutto il territorio di Oristano è considerata area nera :)
In che senso area nera? Non e' piu' area grigia? Non mi pare che oltre a TIM ci siano altri operatori, perlomeno fino al 2020.
Certo se si decidessero a rendere noti i risultati dell'ultima consultazione...
ignaziogss
21-01-2018, 11:46
Forse critichiamo tanto la Regione ma se la palla dell'attivazione fosse rimasta qua magari avremmo fatto prima, Infratel deve pensare anche a tutte le altre Regioni compreso il grosso del primo e del secondo bando con Open Fiber.
Beh, penso che prima che siano collaudate le prime zone del primo bando credo che ci passera' un bel po' di tempo, mentre molti comuni della Sardegna hanno gia' la fibra pronta e collaudata, bisogna solo mettere ONU e alimantatori, e accenderla. Il problema e' convincere TIM a farlo, perche' nessuna puo' obbligarla, e potrebbe anche rifiutarsi per ripicca.
MaxFabio93
23-01-2018, 20:20
Ho visto l'intervista solo adesso. L'idea è quella di un assessore che non sa di cosa sta parlando, poveri noi :muro:
Si in effetti, ci sono alcune cose che dice in cui si vede chiaramente che sa poco sull'argomento, tra l'altro lui in effetti è solo quello che amministra il progetto, i tecnici sono i due ingegneri in telecomunicazioni che citai l'anno scorso, e dico fortunatamente ;)
In che senso area nera? Non e' piu' area grigia? Non mi pare che oltre a TIM ci siano altri operatori, perlomeno fino al 2020.
Certo se si decidessero a rendere noti i risultati dell'ultima consultazione...
In teoria dalla Regione è considerata area nera, e comunque sono presenti anche altri operatori :) Vedi Fastweb recentemente anche fisicamente, poi Tiscali e Vodafone :)
Beh, penso che prima che siano collaudate le prime zone del primo bando credo che ci passera' un bel po' di tempo, mentre molti comuni della Sardegna hanno gia' la fibra pronta e collaudata, bisogna solo mettere ONU e alimantatori, e accenderla. Il problema e' convincere TIM a farlo, perche' nessuna puo' obbligarla, e potrebbe anche rifiutarsi per ripicca.
Non ho ben capito la prima parte della frase, comunque credo anche io che per l'attivazione non ci voglia un secondo, ma allo stesso tempo credo che TIM sarà ben felice e ben disposta a farlo, in un colpo solo una rete fisica bella e pronta da attivare con migliaia di utenze. Che poi, io credo che altri operatori in gioco non ce ne saranno, di chi sono gli armadi? Chi li gestisce? TIM, non altri operatori...
Non credo che Telecom abbia dato il benestare a Infratel o Regione di far usare i suoi armadi e le sue infrastrutture ai concorrenti. Secondo me tutto si riconduce al fatto che TIM è sostanzialmente ferma a parte i comuni già collaudati lo scorso anno, sta aspettando l'accordo con Infratel per questi interventi.
ignaziogss
23-01-2018, 20:53
In teoria dalla Regione è considerata area nera, e comunque sono presenti anche altri operatori :) Vedi Fastweb recentemente anche fisicamente, poi Tiscali e Vodafone :)
Mah, Tiscali e Vodafone semplicemente rivendono la VULA di TIM ma non hanno armadi propri, come nelle aree nere vere e proprie. Fastweb a parte i tombini del mese scorso, che poi sono rimasti solo loro messi non si sa bene a quale scopo, altro non mi pare abbia fatto, certo non ha messo i suoi armadietti a fianco a quelli di TIM come ha fatto in altre citta'. Ultre a TIM potrebbe arrivare solo la fibra di open fiber, se e quando questa cominciasse i lavori che ha detto essere nel loro cronoprogramma, ma che ancora non appaiono da nessuna parte. Intantoa Torregrande TIM sta lavorando, ho visto che oltre alle tracce ha gia' messo gli armadietti per la corrente agli armadi. Sono i nuovi armadietti a colonnina col tettuccio rosso, quelli con marchio TIM, che possono contenere anche due o tre alimentatori+contatore.
Trenomarcus
23-01-2018, 22:29
Attivata Orosei (era pianificata per Febbraio).
MaxFabio93
24-01-2018, 19:39
Mah, Tiscali e Vodafone semplicemente rivendono la VULA di TIM ma non hanno armadi propri, come nelle aree nere vere e proprie. Fastweb a parte i tombini del mese scorso, che poi sono rimasti solo loro messi non si sa bene a quale scopo, altro non mi pare abbia fatto, certo non ha messo i suoi armadietti a fianco a quelli di TIM come ha fatto in altre citta'. Ultre a TIM potrebbe arrivare solo la fibra di open fiber, se e quando questa cominciasse i lavori che ha detto essere nel loro cronoprogramma, ma che ancora non appaiono da nessuna parte. Intantoa Torregrande TIM sta lavorando, ho visto che oltre alle tracce ha gia' messo gli armadietti per la corrente agli armadi. Sono i nuovi armadietti a colonnina col tettuccio rosso, quelli con marchio TIM, che possono contenere anche due o tre alimentatori+contatore.
Beh...sono comunque operatori pur sempre presenti con il loro servizio, anche se "affittato" ad altri. :) Bene era ora, Silì e le altre frazioni ancora all'asciutto però :rolleyes:
Attivata Orosei (era pianificata per Febbraio).
Grazie per la segnalazione, bravi almeno qualcosa anticipata :)
ignaziogss
24-01-2018, 21:20
Beh...sono comunque operatori pur sempre presenti con il loro servizio, anche se "affittato" ad altri. :) Bene era ora, Silì e le altre frazioni ancora all'asciutto però :rolleyes:
Beh, anche a Marrubiu c'e' Tiscali coi suoi apparati (infatti vende la 20 mega contro i 7 mega di TIM) ma da qui a dire che Marrubiu e' zona nera o grigia ce ne passa... :)
Comunque per le frazioni di Oristano ho controllato sul sito Bandaultralarga.
Solo Torregrande risulta pianificata con intervento privato nel 2018. Tutte le altre frazioni riposrtano la scritta "Intervento pubblico in pianificazione". Quindi per loro bisognera' aspettare il terzo bando. E comunque bisognera' vedere l'esito delle consultazioni di ottobre-novembre 2017, perche' ora come ora sono inattendibili: Tutta via ricovero e' classificata come "intervento pubblico in pianificazione" mentre e' coperta a 100 mega da TIM.
MaxFabio93
30-01-2018, 23:03
AGGIORNAMENTO ELENCO COMUNI
PIANO BUL INFRATEL/REGIONE SARDEGNA - INTERVENTO DIRETTO
Elenco dei Comuni – Piano BUL Infratel – Intervento diretto con lavori aggiornati a Gennaio 2018 (File XLS-Excel) (http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2018/01/Piano-BUL-Infratel-Intervento-diretto-Avanzamento-a-gennaio-2018.xlsx)
Infratel si è decisa ad aggiornare l'elenco dei comuni che rientrano nell'intervento diretto con i fondi della Regione Sardegna, devo anticiparvi che i nuovi dati pubblicati ieri, e "aggiornati", sono semplicemente un disastro :asd:
Ci sono più dubbi di prima sulle date di pianificazioni e fine lavori, ci sono comuni con lavori iniziati e quasi conclusi che sono in pianificazione per questa estate, addirittura comuni come Sant'Andrea Frius completati ormai da due anni che sono tornati in pianificazione, comuni con data fine lavori nel Novembre o Dicembre scorso tornati nuovamente in pianificazione, ne esecuzione, ne completati.
Siamo passati da circa 120 comuni in esecuzione o completati a soli 28, numeri sicuramente sbagliati, che non combaciano minimamente con quello che accade nella realtà e nemmeno con quanto dichiarato dall'Assessore la settimana scorsa, tra l'altro i comuni rientranti nel Terzo Bando Infratel e annullati dal penultimo aggiornamento sono ritornati normali! L'unica cosa che potrebbe giustificare (ma neanche più di tanto) questi dati sarebbe da far coincidere con l'attivazione ma dopo aver controllato molti comuni lo posso escludere.
Non so chi abbia compilato questo file o chi li abbia fornito le informazioni sulla Sardegna ma è un bel casino :asd: Non ho nemmeno avuto il coraggio di modificare la mappa, che ne dite? Sarà un modo per sviare gli operatori? :asd: :D
Ho chiesto precisazioni ad Infratel stessa, spero che mi rispondano...
Beh, anche a Marrubiu c'e' Tiscali coi suoi apparati (infatti vende la 20 mega contro i 7 mega di TIM) ma da qui a dire che Marrubiu e' zona nera o grigia ce ne passa... :)
Comunque per le frazioni di Oristano ho controllato sul sito Bandaultralarga.
Solo Torregrande risulta pianificata con intervento privato nel 2018. Tutte le altre frazioni riposrtano la scritta "Intervento pubblico in pianificazione". Quindi per loro bisognera' aspettare il terzo bando. E comunque bisognera' vedere l'esito delle consultazioni di ottobre-novembre 2017, perche' ora come ora sono inattendibili: Tutta via ricovero e' classificata come "intervento pubblico in pianificazione" mentre e' coperta a 100 mega da TIM.
No beh...proprio Marrubiu no, ovviamente i criteri entrano in gioco per la Banda Ultra Larga ;)
La spiegazione della pianificazione di Oristano e delle altre aree già coperte in FTTC l'ha data l'Assessore Spanu quando ha detto che hanno stanziato ulteriori risorse per le aree grigie, e che saranno inserite nel Terzo Bando Infratel come dici giustamente :)
Che bello che Villasor non sia pianificata ne da telecom, ne da Infratel :muro:
E la rabbia sale quando vedo pianificati paesi di alcune centinaia di abitanti, e il mio è confinante con comuni già attivi (Serramanna, Decimomannu, S. Sperate, Villacidro) oppure in corso (??) di attivazione (Decimoputzu, Vallermosa, Nuraminis) :cry:
ignaziogss
31-01-2018, 13:47
[CENTER][B]AGGIORNAMENTO ELENCO COMUNI
PIANO BUL INFRATEL/REGIONE SARDEGNA - INTERVENTO DIRETTO
Infratel si è decisa ad aggiornare l'elenco dei comuni che rientrano nell'intervento diretto con i fondi della Regione Sardegna, devo anticiparvi che i nuovi dati pubblicati ieri, e "aggiornati", sono semplicemente un disastro :asd:
La spiegazione della pianificazione di Oristano e delle altre aree già coperte in FTTC l'ha data l'Assessore Spanu quando ha detto che hanno stanziato ulteriori risorse per le aree grigie, e che saranno inserite nel Terzo Bando Infratel come dici giustamente :)
Mah, secondo me non possono mettere una zona grigia (Oristano ad esempio) o nera nei bandi infratel, se non esclusivamente per le zone a completamento, altrimenti sono aiuti di stato e l'europa gli blocca tutto. Intanto Marrubiu e' slittato a settembre 2018. Sempre peggio.
Se non fosse stato bloccato il progetto Cassiopea di TIM probabilmente ora avremmo a breve la FTTC dappertutto, invece qui in Sardegna con questo stillicidio di ritardi andremo alle calende greche. Uno schifo. I paesi che stavano nella terza fase regionale (quindi NON nei 313 comuni della prima fase) sono stati quasi tutti coperti direttamente da TIM, gli altri possono anche crepare nell'attesa della sfavillante fibra della Regione. E non si parla neppure di FTTH ma di semplice FTTC.
azi_muth
31-01-2018, 13:52
Mah, secondo me non possono mettere una zona grigia (Oristano ad esempio) o nera nei bandi infratel, se non esclusivamente per le zone a completamento, altrimenti sono aiuti di stato e l'europa gli blocca tutto.
Concordo...anche se qualche caso le zone grigie potrebbero rientrare ma sempre con l'appovazione della Commisisone EU.
Ci sono più dubbi di prima sulle date di pianificazioni e fine lavori, ci sono comuni con lavori iniziati e quasi conclusi che sono in pianificazione per questa estate, addirittura comuni come Sant'Andrea Frius completati ormai da due anni che sono tornati in pianificazione, comuni con data fine lavori nel Novembre o Dicembre scorso tornati nuovamente in pianificazione, ne esecuzione, ne completati.
Siamo passati da circa 120 comuni in esecuzione o completati a soli 28, numeri sicuramente sbagliati, che non combaciano minimamente con quello che accade nella realtà e nemmeno con quanto dichiarato dall'Assessore la settimana scorsa, tra l'altro i comuni rientranti nel Terzo Bando Infratel e annullati dal penultimo aggiornamento sono ritornati normali! L'unica cosa che potrebbe giustificare (ma neanche più di tanto) questi dati sarebbe da far coincidere con l'attivazione ma dopo aver controllato molti comuni lo posso escludere.
Non so chi abbia compilato questo file o chi li abbia fornito le informazioni sulla Sardegna ma è un bel casino :asd: Non ho nemmeno avuto il coraggio di modificare la mappa, che ne dite? Sarà un modo per sviare gli operatori? :asd: :D
Ho chiesto precisazioni ad Infratel stessa, spero che mi rispondano...
No beh...proprio Marrubiu no, ovviamente i criteri entrano in gioco per la Banda Ultra Larga ;)
La spiegazione della pianificazione di Oristano e delle altre aree già coperte in FTTC l'ha data l'Assessore Spanu quando ha detto che hanno stanziato ulteriori risorse per le aree grigie, e che saranno inserite nel Terzo Bando Infratel come dici giustamente :)
E vaiiii a Tonara i lavori sono iniziati ad Aprile scorso e adesso è pianificata per Maggio 2018. Dilettanti allo sbaraglio :muro: :muro: :muro:
p.s.: vedrete che razza di conferenza stampa trionfalista organizzeranno entro il 4 Marzo con numeri fantasmagorici...:D :D :D
MaxFabio93
31-01-2018, 18:15
Ragazzi, mi sono arrivate importantissime foto e molto inaspettate da Siris (OR), grazie a un ragazzo gentilissimo. Come mi ha confermato lui stesso la TIM e i suoi tecnici (ne Infratel, ne Regione) in concomitanza con la fine dei lavori della Regione ha installato sui propri armadi ripartilinea il modulo aggiuntivo superiore con testa rossa per la fibra ottica :eek: Prontissimi per l'attivazione degli stessi! Questo è un bel colpo di scena :D
Ecco qui le prove:
https://s9.postimg.org/rgbf46cqj/DU4_YH95_Xk_AAYttk.jpg_large.jpg (https://postimg.org/image/rgbf46cqj/) https://s9.postimg.org/66nstc45n/DU4_Yjm_LW4_AAg3_NL.jpg_large.jpg (https://postimg.org/image/66nstc45n/) https://s9.postimg.org/9diccywbf/DU4_Zbm_VXc_AAf_S_.jpg_large.jpg (https://postimg.org/image/9diccywbf/)
Ancora più chiaro che le informazioni sul file Infratel siano assolutamente sbagliate e senza senso, proprio Siris viene dato si realizzato, ma ne Terminato ne Collaudato. Ora abbiamo ancora meno dubbi su chi sarà l'operatore incaricato dell'attivazione, e sembra si stia muovendo molto in fretta, tutto in segreto :asd:
E' vero che si tratta pur sempre di un armadio collegato alla centrale di Mogoro (già attiva) ma si sta utilizzando la fibra di Infratel e della Regione.
Che bello che Villasor non sia pianificata ne da telecom, ne da Infratel :muro:
E la rabbia sale quando vedo pianificati paesi di alcune centinaia di abitanti, e il mio è confinante con comuni già attivi (Serramanna, Decimomannu, S. Sperate, Villacidro) oppure in corso (??) di attivazione (Decimoputzu, Vallermosa, Nuraminis) :cry:
Villasor sarà pianificato nel Terzo Bando Infratel, ringrazia il tuo sindaco che nel 2015 non ha firmato in tempo la convenzione :asd:
Mah, secondo me non possono mettere una zona grigia (Oristano ad esempio) o nera nei bandi infratel, se non esclusivamente per le zone a completamento, altrimenti sono aiuti di stato e l'europa gli blocca tutto. Intanto Marrubiu e' slittato a settembre 2018. Sempre peggio.
Se non fosse stato bloccato il progetto Cassiopea di TIM probabilmente ora avremmo a breve la FTTC dappertutto, invece qui in Sardegna con questo stillicidio di ritardi andremo alle calende greche. Uno schifo. I paesi che stavano nella terza fase regionale (quindi NON nei 313 comuni della prima fase) sono stati quasi tutti coperti direttamente da TIM, gli altri possono anche crepare nell'attesa della sfavillante fibra della Regione. E non si parla neppure di FTTH ma di semplice FTTC.
Beh...però i File con le aree di intervento contenute nella Consultazione per il Terzo Bando Infratel parlano chiaro :)
Non credere a quelle date Ignazio, assolutamente non veritiere, come ti spieghi Sant'Andrea Frius? Pau? Bortigiadas? Zeddiani? Per citarne solo alcuni che conosco, e ora Siris prossimo all'attivazione ancora in stato di pianificazione, non ci scommeterei un euro. Magari poi si rivelerà anche vera per Marrubiu, ma sono da prendere con pinze belle dure.
E vaiiii a Tonara i lavori sono iniziati ad Aprile scorso e adesso è pianificata per Maggio 2018. Dilettanti allo sbaraglio :muro: :muro: :muro:
p.s.: vedrete che razza di conferenza stampa trionfalista organizzeranno entro il 4 Marzo con numeri fantasmagorici...:D :D :D
Guarda sopra :asd: Date e dati sbagliatissimi...già Tonara è una barzelletta con quella pianificazione a Maggio 2018.
Mah...la Banda Ultra Larga sposta si e no 4 voti contati, se la fanno non la organizzano di certo per quello...
ignaziogss
31-01-2018, 20:54
Ragazzi, mi sono arrivate importantissime foto e molto inaspettate da Siris (OR), grazie a un ragazzo gentilissimo. Come mi ha confermato lui stesso la TIM e i suoi tecnici (ne Infratel, ne Regione) in concomitanza con la fine dei lavori della Regione ha installato sui propri armadi ripartilinea il modulo aggiuntivo superiore con testa rossa per la fibra ottica :eek: Prontissimi per l'attivazione degli stessi! Questo è un bel colpo di scena :D
Non credere a quelle date Ignazio, assolutamente non veritiere, come ti spieghi Sant'Andrea Frius? Pau? Bortigiadas? Zeddiani? Per citarne solo alcuni che conosco, e ora Siris prossimo all'attivazione ancora in stato di pianificazione, non ci scommeterei un euro. Magari poi si rivelerà anche vera per Marrubiu, ma sono da prendere con pinze belle dure.
Mah, il sindaco di Marrubiu interpellato sul nuovo slittamento sul sito Infratel, oggi mi ha risposto "Ci sono tutti i permessi. E sono certo che a brevissimo inizieranno i lavori." Spero proprio che parli a ragion veduta. Ottima la notizia di Siris, speriamo che accada la stessa cosa nelle altre zone gia' coperte, e che TIM metta le sue ONU per attivare la vendibilita' nelle zone gia' coperte da lla fibra infratel.
Ragazzi, mi sono arrivate importantissime foto e molto inaspettate da Siris (OR), ...
Si sa niente sugli apparati al loro interno e sulle velocità che potrebbero supportare ?
Penso che questa informazione sarebbe molto significativa considerando che Siris ha solo 220 abitanti.
Guarda sopra :asd: Date e dati sbagliatissimi...già Tonara è una barzelletta con quella pianificazione a Maggio 2018.
Mah...la Banda Ultra Larga sposta si e no 4 voti contati, se la fanno non la organizzano di certo per quello...
Non credo sposti solo 4 voti come dici tu e in ogni caso sono talmente alla canna del gas che 4 voti gli farebbero comodo :D
Kalyon90
01-02-2018, 09:36
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2018/Arriva-a-Sorso-la-fibra-a-200-mega-di-TIM.html
ignaziogss
01-02-2018, 18:55
Si sa niente sugli apparati al loro interno e sulle velocità che potrebbero supportare ?
Penso che questa informazione sarebbe molto significativa considerando che Siris ha solo 220 abitanti.
Quell'ONUCAB della foto esternamente e' una di quelle di ultima generazione, che di solito contengono apparati che oggi possono erogare fino a 200M. Pero' nulla vieta che dentro ci abbiano ficcato magari un apparato piu' vecchio tolto da qualche armadio desaturato.
Kalyon90
02-02-2018, 15:20
http://www.lanuovasardegna.it/sassari/cronaca/2018/02/01/news/sorso-piu-smart-con-la-nuova-fibra-ottica-1.16425211
carlocarlo
03-02-2018, 14:51
ciao a tutti. vivo a pirri dove sono stati fatti i lavori per la fibra ftth passando i tubi ma ancora non c'è materialmente la fibra anche se nei siti tiscali e infostrada risulto attivabile a 1000 mega.
se ad oggi facessi un contratto con tiscali o infostrada cosa succederebbe?
non va a buon fine la ftth e resto senza connessione o mi collegano in fttc?
MaxFabio93
03-02-2018, 17:44
Mah, il sindaco di Marrubiu interpellato sul nuovo slittamento sul sito Infratel, oggi mi ha risposto "Ci sono tutti i permessi. E sono certo che a brevissimo inizieranno i lavori." Spero proprio che parli a ragion veduta. Ottima la notizia di Siris, speriamo che accada la stessa cosa nelle altre zone gia' coperte, e che TIM metta le sue ONU per attivare la vendibilita' nelle zone gia' coperte da lla fibra infratel.
Speriamo...non solo a Marrubiu in tutti, ma già il fatto di sapere che si stanno muovendo abbastanza in fretta per le attivazioni mi rincuora :)
Non credo sposti solo 4 voti come dici tu e in ogni caso sono talmente alla canna del gas che 4 voti gli farebbero comodo :D
Dai...facciamo più di 4, quelli iscritti a questo thread :asd:
ciao a tutti. vivo a pirri dove sono stati fatti i lavori per la fibra ftth passando i tubi ma ancora non c'è materialmente la fibra anche se nei siti tiscali e infostrada risulto attivabile a 1000 mega.
se ad oggi facessi un contratto con tiscali o infostrada cosa succederebbe?
non va a buon fine la ftth e resto senza connessione o mi collegano in fttc?
Ciao Carlo :) Se risulti già attivabile mi sembra strano che la fibra non sia stata ancora portata...no al massimo se l'attivazione non va a buon fine ti contattano e la cosa finisce li, oppure ti comunicano che faranno il passaggio il prima possibile ;)
Dai...facciamo più di 4, quelli iscritti a questo thread :asd:
Ancora di più. Conosco tantissime persone interessate alla banda larga che non sanno minimamente dell'esistenza di questo thread :D
E comunque rinnovo la scommessa, già mi immagino il pinocchio di Firenze che elogia il grande lavoro che hanno fatto :sofico:
Quell'ONUCAB della foto esternamente e' una di quelle di ultima generazione, che di solito contengono apparati che oggi possono erogare fino a 200M. Pero' nulla vieta che dentro ci abbiano ficcato magari un apparato piu' vecchio tolto da qualche armadio desaturato.
Comunque, anche se a rilento pare che i lavori procedano. Non ci resta che aspettare per saperne di più ...
MaxFabio93
04-02-2018, 12:41
Comunque, anche se a rilento pare che i lavori procedano. Non ci resta che aspettare per saperne di più ...
Piuttosto dovrebbero preoccuparsi dei dati che tirano fuori, totalemente sballati...se fossero stati giusti sarebbe uscita una situazione molto più rosea, tantissimi comuni sono stati completati a Dicembre.
.... già mi immagino il pinocchio di Firenze che elogia il grande lavoro che hanno fatto :sofico:
...e ne avrebbe ben donde, visto che quel poco che ha fatto è sempre di più di quel che ha fatto prometteva di fare la cariatide di Arcore ;)
MaxFabio93
04-02-2018, 18:30
...e ne avrebbe ben donde, visto che quel poco che ha fatto è sempre di più di quel che ha fatto prometteva di fare la cariatide di Arcore ;)
Concordo, non per buttarla in politica ma ricordiamoci chi ha fatto partire il progetto per la Banda Ultra Larga, quello che doveva essere fatto tanti anni prima.
Concordo, non per buttarla in politica ma ricordiamoci chi ha fatto partire il progetto per la Banda Ultra Larga, quello che doveva essere fatto tanti anni prima.
Si, l'hanno fatto partire perché si avvicinavano pericolosamente le scadenze imposte dall'UE e loro si sono trovati al governo in quel momento. Tutto qui. Per quanto mi riguarda sono pessimi tutti quanti, destra e sinistra, che poi sono due facce della stessa medaglia...
MaxFabio93
05-02-2018, 06:40
Si, l'hanno fatto partire perché si avvicinavano pericolosamente le scadenze imposte dall'UE e loro si sono trovati al governo in quel momento. Tutto qui. Per quanto mi riguarda sono pessimi tutti quanti, destra e sinistra, che poi sono due facce della stessa medaglia...
Questo è vero, molto ha giocato sui tempi. Ma non saprei comunque, per esempio c'è un personaggio verde al NORD che un anno fa considerava la Banda Ultra Larga inutile, siamo sicuri che tutti avrebbero fatto lo stesso, ho i miei dubbi ;)
...e ne avrebbe ben donde, visto che quel poco che ha fatto è sempre di più di quel che ha fatto prometteva di fare la cariatide di Arcore ;)
La cariatide di arcore è il babbo del pinocchio di Firenze. Svegliaaaaa :D
ignaziogss
05-02-2018, 12:38
Questo è vero, molto ha giocato sui tempi. Ma non saprei comunque, per esempio c'è un personaggio verde al NORD che un anno fa considerava la Banda Ultra Larga inutile, siamo sicuri che tutti avrebbero fatto lo stesso, ho i miei dubbi ;)
Ma infatti, e comunque la scadenza e' nel 2020, il governo ha iniziato a spingere pesantemente per la BUL gia' dal 2016 e con la mossa di OF ha dato un impulso enorme alla BUL. Questi ultimi governi avranno tanti difetti, ma quello di credere fermamente nella BUL e nella necessita' di spingerla al massimo e' un merito che non gli si puo' negare di certo. E non dimentichiamoci che il signore delle TV ha grande fastidio per mezzi come la fibra che gli toglierebbero il predominio nelle TV. Infatti ai suoi tempi non si e' mossa una paglia in favore della BUL.
Quoto 100% ignaziogss.
Purtroppo a volte bisogna buttarla in politica visto che lo sviluppo delle infrastrutture strategiche dipendono dalle scelte dei vari governi.
Poi c'è il governo che, guardacaso, ha sovvenzionato (illegalmente) lo sviluppo della TV digitale terrestre ritenendola prioritaria per il bene del Paese, e quello che ha spinto per la BUL. Ognuno ha le sue preferenze.
A qualcuno di memoria corta vorrei inoltre ricordare le innumerevoli conferenze stampa in cui i ministri berluschini annunciavano in pompa magna gli investimenti per la banda larga, salvo poi leggere qualche mese dopo, su un modesto trafiletto del Sole24ore, che i fondi erano stati dirottati altrove, nell'assoluto silenzio dei media.
Anche in questo caso, ognuno decide da chi farsi prendere meglio per il :ciapet:
La cariatide di arcore è il babbo del pinocchio di Firenze. Svegliaaaaa :D
Magari è anche il nonno di Dimaio, chissà ;)
Però siccome su un forum tecnico si dovrebbe badare ai risultati oggettivamente raggiunti, finora:
- città collegate dai governi di destra: forse 1 (Milano?)
- citta collegate da governo Renzi: qualche centinaio?
Mi si permetta di inserire anche quelle attivate dall'allora dormiente Telecom, che senza la "spinta" giusta, non avrebbe investito 1€, continuando a vivere di rendita con le sue orribili ADSL da centrali sature.
Magari è anche il nonno di Dimaio, chissà ;)
Però siccome su un forum tecnico si dovrebbe badare ai risultati oggettivamente raggiunti, finora:
- città collegate dai governi di destra: forse 1 (Milano?)
- citta collegate da governo Renzi: qualche centinaio?
Mi si permetta di inserire anche quelle attivate dall'allora dormiente Telecom, che senza la "spinta" giusta, non avrebbe investito 1€, continuando a vivere di rendita con le sue orribili ADSL da centrali sature.
Contento tu :D
MaxFabio93
05-02-2018, 20:34
Miseri aggiornamenti da parte di TIM, Arzachena (Porto Cervo) e Tortolì spostati a Marzo 2018, e intanto zitta zitta si pianifica gli armadi pubblici :asd:
Ma infatti, e comunque la scadenza e' nel 2020, il governo ha iniziato a spingere pesantemente per la BUL gia' dal 2016 e con la mossa di OF ha dato un impulso enorme alla BUL. Questi ultimi governi avranno tanti difetti, ma quello di credere fermamente nella BUL e nella necessita' di spingerla al massimo e' un merito che non gli si puo' negare di certo. E non dimentichiamoci che il signore delle TV ha grande fastidio per mezzi come la fibra che gli toglierebbero il predominio nelle TV. Infatti ai suoi tempi non si e' mossa una paglia in favore della BUL.
Quoto 100% ignaziogss.
Purtroppo a volte bisogna buttarla in politica visto che lo sviluppo delle infrastrutture strategiche dipendono dalle scelte dei vari governi.
Poi c'è il governo che, guardacaso, ha sovvenzionato (illegalmente) lo sviluppo della TV digitale terrestre ritenendola prioritaria per il bene del Paese, e quello che ha spinto per la BUL. Ognuno ha le sue preferenze.
A qualcuno di memoria corta vorrei inoltre ricordare le innumerevoli conferenze stampa in cui i ministri berluschini annunciavano in pompa magna gli investimenti per la banda larga, salvo poi leggere qualche mese dopo, su un modesto trafiletto del Sole24ore, che i fondi erano stati dirottati altrove, nell'assoluto silenzio dei media.
Anche in questo caso, ognuno decide da chi farsi prendere meglio per il :ciapet:
Magari è anche il nonno di Dimaio, chissà ;)
Però siccome su un forum tecnico si dovrebbe badare ai risultati oggettivamente raggiunti, finora:
- città collegate dai governi di destra: forse 1 (Milano?)
- citta collegate da governo Renzi: qualche centinaio?
Mi si permetta di inserire anche quelle attivate dall'allora dormiente Telecom, che senza la "spinta" giusta, non avrebbe investito 1€, continuando a vivere di rendita con le sue orribili ADSL da centrali sature.
Concordo pienamente, ritardi o non ritardi sono fatti, e i soldi finalmente non sono stati sprecati :)
Concordo pienamente, ritardi o non ritardi sono fatti, e i soldi finalmente non sono stati sprecati :)
Questo lo potremo dire dopo che tutti i comuni saranno stati attivati. Devo ricordarti quanti comuni al momento sono stati attivati? Va bene lo faccio, ZERO:D :D
peppeddu
06-02-2018, 16:01
Intanto finalmente iniziano i lavori anche a Teulada
http://albo.comune.it/Teulada/albo/dati/20180003O.PDF
MaxFabio93
06-02-2018, 21:37
Intanto finalmente iniziano i lavori anche a Teulada
http://albo.comune.it/Teulada/albo/dati/20180003O.PDF
Ciao! Grazie della segnalazione :)
Altra testimonianza di come il file Infratel sia totalmente sballato, Teulada pianificato a Maggio :asd:
Questo lo potremo dire dopo che tutti i comuni saranno stati attivati. Devo ricordarti quanti comuni al momento sono stati attivati? Va bene lo faccio, ZERO:D :D
Intanto c'è ne sono più di 100 già pronti con la fibra ottica già posata e lavori finiti, il che non è poco per un anno e mezzo di lavori...considerando i tempi dei lavori pubblici in Sardegna e non solo.
Poi ovviamente i fondi servivano solo per coprire le aree, mica per accenderle, non mi pare ci fosse qualcuno che aveva dubbi sul fatto che dovevano muoversi gli operatori per attivare. ;)
Ciao! Grazie della segnalazione :)
Altra testimonianza di come il file Infratel sia totalmente sballato, Teulada pianificato a Maggio :asd:
Intanto c'è ne sono più di 100 già pronti con la fibra ottica già posata e lavori finiti, il che non è poco per un anno e mezzo di lavori...considerando i tempi dei lavori pubblici in Sardegna e non solo.
Poi ovviamente i fondi servivano solo per coprire le aree, mica per accenderle, non mi pare ci fosse qualcuno che aveva dubbi sul fatto che dovevano muoversi gli operatori per attivare. ;)
Non farmi ridere, va bene che devi difenderli per forza ma il progetto iniziale parlava di 315 comuni attivi entro giugno 2018.Gli unici che non si sono accorti che la fibra andava anche attivata e non solo stesa, sono in regione. Fino a quando non salta fuori chi accende la fibra, sono decine di milioni buttati nel cesso. :read:
Ciao! Grazie della segnalazione :)
Altra testimonianza di come il file Infratel sia totalmente sballato, Teulada pianificato a Maggio :asd:
Siamo a Febbraio, se è pianificato per Maggio il file Infratel in questo caso è ultra preciso. Perchè nel file si parla di fine lavori non di inizio lavori giusto?
Non farmi ridere, va bene che devi difenderli per forza ma il progetto iniziale parlava di 315 comuni attivi entro giugno 2018.Gli unici che non si sono accorti che la fibra andava anche attivata e non solo stesa, sono in regione. Fino a quando non salta fuori chi accende la fibra, sono decine di milioni buttati nel cesso. :read:
Chiedo scusa per l'errore, la fine lavori annunciata in pompa magna a Marzo 2016 era per Giugno 2017 non per Giugno 2018 come ho scritto sopra. Quindi siamo in ritardo di quasi 1 anno e ad oggi non si sa chi attiverà la fibra nei 100 (???) comuni che sarebbero pronti.
Infatti fare un progetto del genere senza sapere chi attiverà la fibra è una presa per i fondelli, senza contare che questi lavori alla fine beneficeranno come sempre TIM, proprio quello che la maggior parte degli interessati a questi lavori non vuole per ovvi motivi.
Tanto bisogna aspettare come al solito visto che le opere promesse dalla Regione saranno godibili tra cinque o sei anni o magari come succede sempre anche oltre, vedi gas, ferrovie, viabilità, etc etc etc etc.....
SardinianDude
07-02-2018, 12:16
Da quello che ho letto oggi, lo scorporo della rete da parte di TIM potrebbe avvenire davvero, questo potrebbe essere un vantaggio per tutti perché permetterebbe la vendibilità in maniera più sciolta anche da parte di altri operatori. http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-02-07/scorporo-rete-un-primo-passo-importante-114906.shtml?uuid=AECUPxvD
Scusate se sono parzialmente OT, per altri dettagli vi invito ad una veloce lettura di questo post https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2843750, giusto per capire la situazione in Sardegna.
Abito in zona rurale, ed oggi hanno sistemato un guasto che andava avanti dal 6 dicembre scorso e son riusciti comunque a portarmi l'adsl anche se come portante siamo a 2.5 mega e 52 db di attenuazione. Male, sopratutto dovuto all'uso del cavo in alluminio che rispetto a prima, ha decisamente peggiorato la situazione.
I tecnici Sirti mi consigliavano di attivare appena possibile la fibra (nel mio comune risulta collaudata ma non ancora vendibile), secondo loro ad esempio con 100 mega, dovrebbe arrivare da me almeno 90 mega.
Ho caricato un'immagine che spiega meglio la situazione.
https://imgur.com/a/Ab8LK
la distanza tra l'ultimo armadio con fibra (nell'immagine chiamato A, proprio all'uscita del paese) e casa mia è di circa 1,5 km.
Come potete notare a fianco dei pali, passa anche la fibra, ma va ad un ulteriore armadio più avanti (che ho citato come sconosciuto in quanto non ancora attivo). Quello che ora alimenta invece il sottoscritto è l'armadio A (vedi direzione freccia).
Ho due domande
1) è vero che con la fibra dovrei riuscire ad avere qualcosa nonostante la distanza di 1,5km?
2) Pare che da me per la fibra pur avendo completato a dicembre la rete ed essendo collaudata, non sia ancora possibile stipulare il contratto perché la Telecom deve attendere che sia vendibile anche da altri operatori. E' possibile?
Grazie
SardinianDude
07-02-2018, 13:27
1) è vero che con la fibra dovrei riuscire ad avere qualcosa nonostante la distanza di 1,5km?
2) Pare che da me per la fibra pur avendo completato a dicembre la rete ed essendo collaudata, non sia ancora possibile stipulare il contratto perché la Telecom deve attendere che sia vendibile anche da altri operatori. E' possibile?
Grazie
1. Qualcosa si, intorno ai 20-30 mega se va bene, purtroppo c'è da valutare la grande distanza tra te e il cabinet.
2. No, la TIM avendo il monopolio sulla propria rete non ha bisogno di aspettare gli altri operatori, semmai il contrario.
Vedendo che non conosci quell'armadio B, hai provato a verificare se è invece quello il tuo? Oppure te lo hanno detto i tecnici?
2. No, la TIM avendo il monopolio sulla propria rete non ha bisogno di aspettare gli altri operatori, semmai il contrario.Ma anche no!
La tim deve segnalare, tramite il portale wholesale, agli altri operatori con congruo anticipo la disponibilità di qualsiasi servizio per permettere loro di poterlo replicare anche tramite risorse tim.
Solo una volta scaduto il tempo richiesto dal agcom tim può attivare il servizio anche senza la presenza di altri operatori.
MaxFabio93
07-02-2018, 19:59
Non farmi ridere, va bene che devi difenderli per forza ma il progetto iniziale parlava di 315 comuni attivi entro giugno 2018.Gli unici che non si sono accorti che la fibra andava anche attivata e non solo stesa, sono in regione. Fino a quando non salta fuori chi accende la fibra, sono decine di milioni buttati nel cesso. :read:
Scusami? Vorrei capire, perchè dovrei difenderli per forza? Ti faccio notare che in più di una occasione gli ho accusati anche io, di ritardi e altre fesserie, perchè ne hanno fatte parecchie, io riconosco semplicemente quello che vedo e le cose bene o male stanno andando avanti.
E' verissimo, il progetto parlava, anzi, loro parlavano di attivazione e tutto finito entro giugno 2017, cosa che non avverrà ma l'orizzonte finale del 2020 si sapeva, hanno sbagliato con gli annunci spot. I lavori comunque non mi pare si siano mai fermati, a parte nel tuo paese :p
Inoltre ricordo che in Regione ci sono due ingegneri in gamba che seguono il progetto, persone competenti e del settore, come già ampiamento citato. Non crederai che gestiscano tutto Spanu e Pigliaru? Pensare che non sapessero che andasse attivata è illogico. Tra l'altro la palla è passata a Infratel, infatti secondo me se la cosa fosse rimasta in loco sarebbe stata più veloce.
Chi accenderà la fibra mi sembra quasi dato per scontato visto Siris ;)
Siamo a Febbraio, se è pianificato per Maggio il file Infratel in questo caso è ultra preciso. Perchè nel file si parla di fine lavori non di inizio lavori giusto?
No...perchè i lavori finiranno di gran lunga prima di Maggio, ripeto, forse si parla di attivazione, ma vogliamo parlare dei comuni in lista che sono pianificati per Luglio 2017? :asd:
Infatti fare un progetto del genere senza sapere chi attiverà la fibra è una presa per i fondelli, senza contare che questi lavori alla fine beneficeranno come sempre TIM, proprio quello che la maggior parte degli interessati a questi lavori non vuole per ovvi motivi.
Tanto bisogna aspettare come al solito visto che le opere promesse dalla Regione saranno godibili tra cinque o sei anni o magari come succede sempre anche oltre, vedi gas, ferrovie, viabilità, etc etc etc etc.....
Concordo...dovevano saperlo dal primo giorno in cui hanno annunciato il progetto, cosa che non hanno preventivato minimamente. Chi altro dovrebbe beneficiarne? Ho seri dubbi che altri si siano presentati per poter attivare i "poveri" paesi sardi, e come ho sempre detto, sono gli unici in grado di farlo in fretta e in una intera Regione.
A Siris (e chi sa dove altro) a occhio e croce la fibra sarà godibile tra 5 o 6 settimane, e forse mi sto tenendo abbastanza largo ;)
Da quello che ho letto oggi, lo scorporo della rete da parte di TIM potrebbe avvenire davvero, questo potrebbe essere un vantaggio per tutti perché permetterebbe la vendibilità in maniera più sciolta anche da parte di altri operatori. http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-02-07/scorporo-rete-un-primo-passo-importante-114906.shtml?uuid=AECUPxvD
E' stata davvero una grande notizia, un evento epocale per l'Italia, senza ombra di dubbio, dopo aver fatto un disastro con la privatizzazione della TIM ora finalmente si sta mettendo riparo :)
No...perchè i lavori finiranno di gran lunga prima di Maggio, ripeto, forse si parla di attivazione, ma vogliamo parlare dei comuni in lista che sono pianificati per Luglio 2017? :asd:
Nella maggior parte dei comuni ci hanno messo dai 2 ai 3 mesi per passare la fibra e collaudare il tutto quindi se i lavori iniziano e Febbraio è corretto che finiscano +/- a Maggio.
E' stata davvero una grande notizia, un evento epocale per l'Italia, senza ombra di dubbio, dopo aver fatto un disastro con la privatizzazione della TIM ora finalmente si sta mettendo riparo :)
La grande notizia sarebbe se Tim perdesse il controllo della nuova società che verrebbe creata, invece si parla semplicemente di una nuova società staccata dalla Tim ma controllata al 100% da Tim (almeno inizialmente). La classica soluzione all'Italiana che non porterà nessun beneficio.
Le disgrazie di Telecom iniziano con la privatizzazione del 1997, e proseguono con i capitali coraggiosi (come venivano chiamati all'epoca dal primo ministro, D'Alema) che erano amici del potente di turno,questi hanno spolpato l'azienda e l'hanno riempita di debiti. Ora la soluzione di scorporo prospettata mi sembra l'ennesima porcata.
P.s.: per rimanere in tema da ieri sono senza connessione internet a casa ...
1. Qualcosa si, intorno ai 20-30 mega se va bene, purtroppo c'è da valutare la grande distanza tra te e il cabinet.
2. No, la TIM avendo il monopolio sulla propria rete non ha bisogno di aspettare gli altri operatori, semmai il contrario.
Vedendo che non conosci quell'armadio B, hai provato a verificare se è invece quello il tuo? Oppure te lo hanno detto i tecnici?
20 o 30 sono sempre meglio dei 2,5 attuali... certo poi bisogna valutare i costi.
l'armadio B come avrai visto dalla schema è stato collegato portando la fibra in piena campagna (i lavori sono iniziati proprio da lì, ancor prima di passarla in paese), disponendola proprio lungo strada, vicino al collegamento con i vecchi pali aerei.
Il collegamento segue lo schema della freccia, nel senso che da B non torna indietro ma va avanti, inoltre prima di casa mia è presente una biforcazione
L'armadio B è stato per lungo tempo un oggetto misterioso, nel senso che pur arrivando la fibra non credo sia in realtà collegato.
Sirti conferma che sono collegato all'armadio A, ed affermano che B è invece per coprire quella zona più avanti.
Ho ritenuto l'argomento meritevole di questa discussione, perché dimostra che hanno fatto quindi dei lavori anche per portare la Vdsl a 1,5 - 2km dal centro abitato.
Kalyon90
09-02-2018, 00:56
http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2018/02/08/fibra_ottica_a_senorb_arriva_internet_super_veloce-68-695649.html
MaxFabio93
10-02-2018, 18:03
Nella maggior parte dei comuni ci hanno messo dai 2 ai 3 mesi per passare la fibra e collaudare il tutto quindi se i lavori iniziano e Febbraio è corretto che finiscano +/- a Maggio.
Si ok, nessuno dice che non ci siano date veritiere, ma vedendo pianificazioni per l'anno scorso, come ci si può fidare? :asd:
La grande notizia sarebbe se Tim perdesse il controllo della nuova società che verrebbe creata, invece si parla semplicemente di una nuova società staccata dalla Tim ma controllata al 100% da Tim (almeno inizialmente). La classica soluzione all'Italiana che non porterà nessun beneficio.
Le disgrazie di Telecom iniziano con la privatizzazione del 1997, e proseguono con i capitali coraggiosi (come venivano chiamati all'epoca dal primo ministro, D'Alema) che erano amici del potente di turno,questi hanno spolpato l'azienda e l'hanno riempita di debiti. Ora la soluzione di scorporo prospettata mi sembra l'ennesima porcata.
P.s.: per rimanere in tema da ieri sono senza connessione internet a casa ...
La situazione mi pare ben diversa, e non mi pare che si parli di una società controllata al 100% da TIM, sono solo indiscrezioni, lo scorporo per sua natura porta al controllo dello stato, se no non si sarebbe messa in atto la cd. Golden Power.
Sulla privatizzazione sono d'accordo, ma ora si sta ponendo rimedio.
Operatore? :) Te lo chiedo perchè fa la differenza, non diamo la colpa solo alle reti malfunzionanti.
20 o 30 sono sempre meglio dei 2,5 attuali... certo poi bisogna valutare i costi.
l'armadio B come avrai visto dalla schema è stato collegato portando la fibra in piena campagna (i lavori sono iniziati proprio da lì, ancor prima di passarla in paese), disponendola proprio lungo strada, vicino al collegamento con i vecchi pali aerei.
Il collegamento segue lo schema della freccia, nel senso che da B non torna indietro ma va avanti, inoltre prima di casa mia è presente una biforcazione
L'armadio B è stato per lungo tempo un oggetto misterioso, nel senso che pur arrivando la fibra non credo sia in realtà collegato.
Sirti conferma che sono collegato all'armadio A, ed affermano che B è invece per coprire quella zona più avanti.
Ho ritenuto l'argomento meritevole di questa discussione, perché dimostra che hanno fatto quindi dei lavori anche per portare la Vdsl a 1,5 - 2km dal centro abitato.
Non invidio la tua situazione Geggino, in che paese risiedi? La tua zona mi pare di capire sia in campagna, stanno già coprendo l'armadio in zona?
Vista la "zona rurale" secondo me la tua zona verrà coperta dal Terzo Bando Infratel e dalla relativa FTTH nel caso vincesse Open Fiber. :)
La situazione mi pare ben diversa, e non mi pare che si parli di una società controllata al 100% da TIM, sono solo indiscrezioni, lo scorporo per sua natura porta al controllo dello stato, se no non si sarebbe messa in atto la cd. Golden Power.
Questo è solo un dei tanti articoli di stampa di questi giorni
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-02-07/tim-ok-mise-separazione-rete-212236.shtml?uuid=AEjx7CwD&refresh_ce=1
e questo è un altro:
http://www.repubblica.it/economia/2018/02/07/news/genish_rete_di_tim_a_una_societa_separata_via_libera_il_6_marzo_calenda_progetto_positivo-188235619/
In entrambi si afferma che la nuova società creata sarà controllata al 100% da Tim
Operatore? :) Te lo chiedo perchè fa la differenza, non diamo la colpa solo alle reti malfunzionanti.
Tim, comunque risolto dopo 3 giorni....
MaxFabio93
11-02-2018, 18:06
Questo è solo un dei tanti articoli di stampa di questi giorni
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-02-07/tim-ok-mise-separazione-rete-212236.shtml?uuid=AEjx7CwD&refresh_ce=1
e questo è un altro:
http://www.repubblica.it/economia/2018/02/07/news/genish_rete_di_tim_a_una_societa_separata_via_libera_il_6_marzo_calenda_progetto_positivo-188235619/
In entrambi si afferma che la nuova società creata sarà controllata al 100% da Tim
Pardon...mi ero dimenticato di aggiungere "per sempre" :) Non mi pare un grosso problema se poi comunque la palla passa allo stato, poi ripeto, bisognerà vedere che stato ci sarà :stordita:
Tim, comunque risolto dopo 3 giorni....
Lavori o manuntenzione molto probabilmente ;)
Pardon...mi ero dimenticato di aggiungere "per sempre" :) Non mi pare un grosso problema se poi comunque la palla passa allo stato, poi ripeto, bisognerà vedere che stato ci sarà :stordita:
)
Si ma non c'è scritto da nessuna parte che in seguito la gestione passa allo stato. È solo una tua supposizione/speranza. Inoltre Tim valuta la struttura 15 Miliardi di Euro, un costo insostenibile per uno stato alla canna del gas.
Kalyon90
12-02-2018, 14:10
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2018/Cabras-piu-smart-con-la-fibra-di-TIM-12-febbraio-2018.html
SardinianDude
12-02-2018, 14:35
Volevo dirvi che ho creato anche io una mappa interattiva degli armadi coperti in FTTC di Tempio Pausania (probabilmente 2 o 3 armadi non sono indicati in modo corretto), comunque sono ben disposto a ricevere suggerimenti e modifiche. A breve porterò anche Olbia :D
Tempio Pausania: https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=1g80f2xZ-b2emS4u6ThSFyPg1yO3P4QYx&ll=40.90793012500181%2C9.121730200000002&z=14
Olbia: https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=17areOiGY-mW43M2eIsGVuqinP-MuCSnT&ll=40.96536070947836%2C9.511307299999999&z=12
ignaziogss
12-02-2018, 21:09
Qualche giorno fa passando in via Cagliari a Oristano, all'altezza di Exclusive Car, ho visto che stavano facendo dei lavori per la fibra in via A. Littarru. Stavano proprio mettendo i classici cavidotti arancioni della fibra. Dato che l'armadio TIM di via Littarru e' comperto in fibra FTTC 200M da un bel pezzo, mi sono incuriosito, e oggi sono ripassato a dare un'occhiata. Ho trovato la classica minitrincea ricoperta di malta rosa ancora fresca. Seguendola ho visto che portava ad alcuni nuovi pozzetti, coperti anche stavolta con tombini marchiati Fastweb. Il percorso continuava in via Monteverdi e poi faceva tutta via Toscanini, dove terminava in un pozzetto proprio davanti a...
alla sede di Abbanoa. Evidentemente Fastweb sta portando la fibra direttamente ad alcune aziende che l'hanno richiesta, pagando immagino fior di quattrini. Prima i lavori di via Tempio, ora questi di via Toscanini. Partono da pozzetti vicino ad armadi di TIM e poi vanno davanti a qualche azienda o sede di uffici pubblici.
Kalyon90
13-02-2018, 18:12
Qualche giorno fa passando in via Cagliari a Oristano, all'altezza di Exclusive Car, ho visto che stavano facendo dei lavori per la fibra in via A. Littarru. Stavano proprio mettendo i classici cavidotti arancioni della fibra. Dato che l'armadio TIM di via Littarru e' comperto in fibra FTTC 200M da un bel pezzo, mi sono incuriosito, e oggi sono ripassato a dare un'occhiata. Ho trovato la classica minitrincea ricoperta di malta rosa ancora fresca. Seguendola ho visto che portava ad alcuni nuovi pozzetti, coperti anche stavolta con tombini marchiati Fastweb. Il percorso continuava in via Monteverdi e poi faceva tutta via Toscanini, dove terminava in un pozzetto proprio davanti a...
alla sede di Abbanoa. Evidentemente Fastweb sta portando la fibra direttamente ad alcune aziende che l'hanno richiesta, pagando immagino fior di quattrini. Prima i lavori di via Tempio, ora questi di via Toscanini. Partono da pozzetti vicino ad armadi di TIM e poi vanno davanti a qualche azienda o sede di uffici pubblici.
si tratta di questa via? https://www.google.it/maps/@39.8971235,8.5951416,3a,90y,236.79h,85.81t/data=!3m6!1e1!3m4!1sneZEm4n2POk8KEWZJLxSsQ!2e0!7i13312!8i6656?hl=it
Io ero di passaggio e ho visto che stavano inserendo dei tubi sottili e verdi.
ignaziogss
13-02-2018, 22:57
si tratta di questa via? https://www.google.it/maps/@39.8971235,8.5951416,3a,90y,236.79h,85.81t/data=!3m6!1e1!3m4!1sneZEm4n2POk8KEWZJLxSsQ!2e0!7i13312!8i6656?hl=it
Io ero di passaggio e ho visto che stavano inserendo dei tubi sottili e verdi.
Si, esattamente. Hanno fatto un nuovo tombino proprio davanti all'armadio (dove si vede parcheggiata l'auto bianca furgonata) e da li parte una minitrincea che si fa tutta la strada fino alla sede di Abbanoa, con alcuni pozzetti col tombino fastweb.
Praticamente arriva fino a qui:
https://www.google.it/maps/@39.8967206,8.5925928,3a,75y,50.58h,95.81t/data=!3m6!1e1!3m4!1sNz_YEVSIgM40-DMc63ZDUw!2e0!7i13312!8i6656?hl=it
Sulla pagina Facebook della Regione a precisa domanda rispondono che i comuni collaudati siano più di 70.
70 Comuni su 313 .... io non ho più parole :muro:
ignaziogss
15-02-2018, 14:16
Sulla pagina Facebook della Regione a precisa domanda rispondono che i comuni collaudati siano più di 70.
70 Comuni su 313 .... io non ho più parole :muro:
Collaudati... piu' di 70, attivati ZERO. Spero che si sbrighino a por rimedio a questa situazione.
Il mio corrispondente da Ussana, uno dei tanti comuni con fibra morta e sepolta dalla Regione, mi segnala movimenti accanto agli armadi Telecom e la comparsa di nuove colonnine (vedi img allegata).
Se si tratta, come immagino, dei contatori Enel, c'è secondo voi qualche possibilità che a breve compaiano anche i sopralzi per la FTTCab?
MaxFabio93
18-02-2018, 18:25
Volevo dirvi che ho creato anche io una mappa interattiva degli armadi coperti in FTTC di Tempio Pausania (probabilmente 2 o 3 armadi non sono indicati in modo corretto), comunque sono ben disposto a ricevere suggerimenti e modifiche. A breve porterò anche Olbia :D
Tempio Pausania: https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=1g80f2xZ-b2emS4u6ThSFyPg1yO3P4QYx&ll=40.90793012500181%2C9.121730200000002&z=14
Olbia: https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=17areOiGY-mW43M2eIsGVuqinP-MuCSnT&ll=40.96536070947836%2C9.511307299999999&z=12
Ottimo lavoro! :) Se non ti dispiace aggiungo in cima alla discussione :)
Si, esattamente. Hanno fatto un nuovo tombino proprio davanti all'armadio (dove si vede parcheggiata l'auto bianca furgonata) e da li parte una minitrincea che si fa tutta la strada fino alla sede di Abbanoa, con alcuni pozzetti col tombino fastweb.
Praticamente arriva fino a qui:
https://www.google.it/maps/@39.8967206,8.5925928,3a,75y,50.58h,95.81t/data=!3m6!1e1!3m4!1sNz_YEVSIgM40-DMc63ZDUw!2e0!7i13312!8i6656?hl=it
si tratta di questa via? https://www.google.it/maps/@39.8971235,8.5951416,3a,90y,236.79h,85.81t/data=!3m6!1e1!3m4!1sneZEm4n2POk8KEWZJLxSsQ!2e0!7i13312!8i6656?hl=it
Io ero di passaggio e ho visto che stavano inserendo dei tubi sottili e verdi.
Io nella giornata di Venerdì ho visto posare cavi in fibra ottica in Via Cagliari, a metà tra piazza mannu e l'incrocio che avete menzionato, secondo me Fastweb sta portando la connettività FTTH a uffici statali che hanno sottoscritto un'accordo particolare con la società, niente di più :)
Sulla pagina Facebook della Regione a precisa domanda rispondono che i comuni collaudati siano più di 70.
70 Comuni su 313 .... io non ho più parole :muro:
Ho visto la risposta, secondo me non hanno dati aggiornati, esattamente come noi...parlano ancora di trovare un operatore quando in realtà si sta già procedendo oltre ;)
Il mio corrispondente da Ussana, uno dei tanti comuni con fibra morta e sepolta dalla Regione, mi segnala movimenti accanto agli armadi Telecom e la comparsa di nuove colonnine (vedi img allegata).
Se si tratta, come immagino, dei contatori Enel, c'è secondo voi qualche possibilità che a breve compaiano anche i sopralzi per la FTTCab?
Le colonnine in moltissimi paesi già completati e collaudati erano già comparse, le vidi già l'anno scorso per esempio a Sorradile, ora visto Siris sarà cura di Telecom poi mettere i soppralzi per la FTTC, ma bisognerà vedere quando, nessun tempo certo purtroppo...
ignaziogss
18-02-2018, 20:38
Il mio corrispondente da Ussana, uno dei tanti comuni con fibra morta e sepolta dalla Regione, mi segnala movimenti accanto agli armadi Telecom e la comparsa di nuove colonnine (vedi img allegata).
Se si tratta, come immagino, dei contatori Enel, c'è secondo voi qualche possibilità che a breve compaiano anche i sopralzi per la FTTCab?
Si, sono le colonnine per il contatore ENEL e per l'alimentatore dell'ONU.
Vediamo quanto ci mettono ora a mettere le ONU sugli armadi.
Ah grazie Maxfabio e Ignazio :)
Comunque lui è già contento così, visto a Ussana hanno appena collegato tutte le linee degli operatori ADSL in wholesale sui nuovi apparati Ethernet di TIM e, essendo vicino alla centrale, aggancia senza problemi i 20M (che è già un grosso passo avanti rispetto all'ATM sfigato a cui era collegato prima) :cool:
SardinianDude
18-02-2018, 21:38
Si, sono le colonnine per il contatore ENEL e per l'alimentatore dell'ONU.
Vediamo quanto ci mettono ora a mettere le ONU sugli armadi.
Io mi chiedo quanto tempo ci vorrà prima che le mettano in pianificazione
SardinianDude
18-02-2018, 21:39
Ottimo lavoro! :) Se non ti dispiace aggiungo in cima alla discussione :)
Nessun dispiacere, anzi... :D
Ratavuloira
18-02-2018, 22:07
Ma cosa significa collaudati?
xIFreddy
19-02-2018, 09:23
Volevo dirvi che ho creato anche io una mappa interattiva degli armadi coperti in FTTC di Tempio Pausania (probabilmente 2 o 3 armadi non sono indicati in modo corretto), comunque sono ben disposto a ricevere suggerimenti e modifiche. A breve porterò anche Olbia :D
Tempio Pausania: https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=1g80f2xZ-b2emS4u6ThSFyPg1yO3P4QYx&ll=40.90793012500181%2C9.121730200000002&z=14
Olbia: https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=17areOiGY-mW43M2eIsGVuqinP-MuCSnT&ll=40.96536070947836%2C9.511307299999999&z=12
Bel lavoro, anch'io avevo fatto una mappa di Tempio Pausania simile alla tua, la posizione degli armadi dovrebbe essere perfetta, gli avevo cercati manualmente con Street View.
Comunque secondo voi c'è la possibilità che cablino anche gli altri armadi (segnati in rosso)?
Non capisco perché ne abbiano saltati così tanti e ovviamente io abito in una delle zone non coperte D:
Da poco c'è una pianificazione per Aprile 2018 "Da Centrale", sapete cosa significa?
https://imgur.com/5LIiEsd
Mappa Tempio Pausania: https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1GzqjLdAHN2ReZyUkA1K7s3RUYsg
ignaziogss
19-02-2018, 13:56
Da poco c'è una pianificazione per Aprile 2018 "Da Centrale", sapete cosa significa?
https://imgur.com/5LIiEsd
Mappa Tempio Pausania: https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1GzqjLdAHN2ReZyUkA1K7s3RUYsg
ONU in centrale invece che su armadio. E' per quelli (sfortunati) che sono in rete rigida.
xIFreddy
19-02-2018, 14:49
Quindi non ha nulla a che fare con gli armadi non ancora cablati :cry:
SardinianDude
19-02-2018, 14:56
Quindi non ha nulla a che fare con gli armadi non ancora cablati :cry:
Purtroppo no, ho dei miei amici che abitano a tempio ed anche il loro armadio non è pianificato e ne hanno iniziato a fare i lavori. Gli unici lavori che stavano facendo erano quelli di Abbanoa.
Comunque, Porto Rotondo attivato oggi, sia centrale che un armadio, il 02.
MaxFabio93
24-02-2018, 19:00
Ho aggiornato la mappa con le ultime informazioni fornite da Infratel, speriamo che rilascino un aggiornamento al più presto, continuo a pensare che ci siano gravi errori nel file...
Ma cosa significa collaudati?
Le infrastrutture collaudate indicano quelle che sono già pronte per essere attivate, già testate fisicamente per fornire la connettività ;)
Kalyon90
25-02-2018, 20:03
Vabbé...
https://www.youtube.com/watch?v=CclJvTyo2BY
rossoverde
25-02-2018, 20:52
Qualcuno conosce quali comuni della Sardegna saranno coperti dalla nuova connessione Tiscali J 100 mega ?
Pare che stanno installando BTS in Provincia di CagliaRI PER ORA.....cAPOTERRA...
https://www.youtube.com/watch?v=awiec82sD98
Visto che al momento non si vede la luce del sole per quanto riguarda le fanfaronate della regione mi sembra una buona cosa per abbandonare telecom...
Comunque non capisco che senso abbia questo servizio se in continente offrono di più allo stesso prezzo, le solite prese per i fondelli per i residenti della Sardegna ?
Jammed_Death
26-02-2018, 07:36
ieri all'entrata di la caletta (fraz. di siniscola) è apparso il rotolone di fibra ottica
siniscola è già cablata e attiva con fibra 200, la caletta rientrava nel foglio excel con "case sparse" e altre cose simili...:D
edit. una cosa, forse qualcuno di voi può aiutarmi...devo spostare dei cavi dalla facciata, solo uno è ancora collegato ma vabbè. Dopo volendo li possono anche rimettere, il problema è che ho mandato il famoso fax per la richiesta e dopo 7 giorni ancora nessuna risposta...l'impresa mi ha consigliato di intonacarci sopra, proteggendoli con la rete, ma se poi un giorno me ne arriva il tecnico pazzo mi tira via tutto e non mi va, voglio fare una cosa pulita...c'è un modo per velocizzare la cosa o almeno avere qualche informazione che non sia un fax che arriva chissà dove?
MaxFabio93
27-02-2018, 19:55
Mi è arrivata una segnalazione da Serdiana, comune in pianificazione da parte Regionale entro Luglio, a quanto pare stanno spuntando anche li i moduli per la fibra sopra gli armadi, proprio come a Siris, devo verificare però che non si tratti di armadi collegati alla centrale di Dolianova.
Qualcuno conosce quali comuni della Sardegna saranno coperti dalla nuova connessione Tiscali J 100 mega ?
Pare che stanno installando BTS in Provincia di CagliaRI PER ORA.....cAPOTERRA...
https://www.youtube.com/watch?v=awiec82sD98
Non ho visto nulla, neanche dando una controllata al sito web, niente di specifico sulle aree coperte, forse nel thread dedicato alla LTE tiscali sapranno dirti di più :)
Mi sembra una buona cosa per abbandonare telecom...
Possono renderlo stabile quanto si vuole ma rimane pur sempre 4G, che è soggetto a tanti fattori esterni di disturbo, preferisco la mia 10Mega :)
ieri all'entrata di la caletta (fraz. di siniscola) è apparso il rotolone di fibra ottica
siniscola è già cablata e attiva con fibra 200, la caletta rientrava nel foglio excel con "case sparse" e altre cose simili...:D
edit. una cosa, forse qualcuno di voi può aiutarmi...devo spostare dei cavi dalla facciata, solo uno è ancora collegato ma vabbè. Dopo volendo li possono anche rimettere, il problema è che ho mandato il famoso fax per la richiesta e dopo 7 giorni ancora nessuna risposta...l'impresa mi ha consigliato di intonacarci sopra, proteggendoli con la rete, ma se poi un giorno me ne arriva il tecnico pazzo mi tira via tutto e non mi va, voglio fare una cosa pulita...c'è un modo per velocizzare la cosa o almeno avere qualche informazione che non sia un fax che arriva chissà dove?
Ma scusami, intendi nel file del Terzo Bando Infratel??
Per il problema, io proverei a segnalare la cosa a questo numero: https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Segnalare-situazioni-di-pericolo.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4957
Non ho mai avuto necessità ma dicono sia utile ;)
Jammed_Death
27-02-2018, 19:57
quel numero è una voce automatica che da il numero di fax a cui inviare le informazioni
si si il bando infratel, li risultava la caletta però almeno a siniscola pare si sia mossa tim...
Jeetkundo
27-02-2018, 20:45
Ma il ritardo di notizie sui famigerati cluster C e D a cosa è dovuto? Dovevano uscire prima a dicembre 2017, poi entro la fine di gennaio 2018 e ora siamo quasi a marzo...
Trenomarcus
28-02-2018, 12:25
Nell'allegato 2 disponibile quì ->
http://www.infratelitalia.it/news/avviso-rete-abilitante-servizi-ngan-richiesta-di-manifestazione-dinteresse-per-infrastrutture-ottiche-e-servizi-di-colocation/
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2018/02/All2.-Elenco-Comuni-Piano-Bul-Intervento-Diretto.xlsx
pare esserci una lista più aggiornata dello stato dei lavori nei comuni della Sardegna per quanto riguarda l'intervento infratel diretto.
Nell'allegato 2 disponibile quì ->
http://www.infratelitalia.it/news/avviso-rete-abilitante-servizi-ngan-richiesta-di-manifestazione-dinteresse-per-infrastrutture-ottiche-e-servizi-di-colocation/
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2018/02/All2.-Elenco-Comuni-Piano-Bul-Intervento-Diretto.xlsx
pare esserci una lista più aggiornata dello stato dei lavori nei comuni della Sardegna per quanto riguarda l'intervento infratel diretto.
Ho contato 47 comuni in stato lavori "terminato" e altri 36 con stato lavori "in collaudo". Totale 83 comuni su 313.
Il mio è in esecuzione da quasi 1 anno e come fine lavori viene dato a Giugno 2018. Non c'è che dire, dei veri professionisti dell'improvvisazione. :D
SardinianDude
28-02-2018, 17:01
Ho contato 47 comuni in stato lavori "terminato" e altri 36 con stato lavori "in collaudo". Totale 83 comuni su 313.
Il mio è in esecuzione da quasi 1 anno e come fine lavori viene dato a Giugno 2018. Non c'è che dire, dei veri professionisti dell'improvvisazione. :D
Se ti interessa saperlo il mio è ancora in progettazione, e danno giugno 2018, come dicono loro, "data disponibilità infrastruttura ottica." :D
Se ti interessa saperlo il mio è ancora in progettazione, e danno giugno 2018, come dicono loro, "data disponibilità infrastruttura ottica." :D
Se anche a te interessa saperlo, per il mio davano Giugno 2017 (visto che i lavori sono iniziati ad Aprile 2017), quindi ti consiglio di metterti comodo :D
SardinianDude
28-02-2018, 17:10
Se anche a te interessa saperlo, per il mio davano Giugno 2017 (visto che i lavori sono iniziati ad Aprile 2017), quindi ti consiglio di metterti comodo :D
Andrà a finire che mi trasferirò a Olbia prima che finiscano i lavori
Andrà a finire che mi trasferirò a Olbia prima che finiscano i lavori
Se il motivo del trasferimento è la fibra ti consiglio direttamente Milano :sofico:
SardinianDude
28-02-2018, 17:30
Se il motivo del trasferimento è la fibra ti consiglio direttamente Milano :sofico:
No no, non è quello il motivo del trasferimento :D
ignaziogss
28-02-2018, 18:23
Se anche a te interessa saperlo, per il mio davano Giugno 2017 (visto che i lavori sono iniziati ad Aprile 2017), quindi ti consiglio di metterti comodo :D
Io mi metto comodissimo, il paese in cui lavoro (Marrubiu) e' ancora in progettazione ma risulta programmato da infratel per Settembre 2018. Il sindaco mi ha detto che gli hanno annunciato i lavori per marzo ma ho un bel po' di dubbi su questo. In compenso Enel (e-distribuzione, purtroppo, non OF) ha rifatto in un mesetto completamente le linee MT e BT di quasi tutte le strade mettendo dei corrugati da 10 cm e armadietti dappertutto, roba che se domani volessero ficcarci dentro la fibra per OF farebbero tutto il lavoro in una settimana e senza spendere un centesimo se non il costo della fibra.
MaxFabio93
28-02-2018, 22:48
Ma il ritardo di notizie sui famigerati cluster C e D a cosa è dovuto? Dovevano uscire prima a dicembre 2017, poi entro la fine di gennaio 2018 e ora siamo quasi a marzo...
Mancanza di organizzazione da parte della Regione e di Infratel sul rilascio degli aggiornamenti, ma alla fine un pò c'è da capirli, alla fine è tutta roba per gli addetti ai lavori, noi siamo l'eccezzione :D
Nell'allegato 2 disponibile quì ->
http://www.infratelitalia.it/news/avviso-rete-abilitante-servizi-ngan-richiesta-di-manifestazione-dinteresse-per-infrastrutture-ottiche-e-servizi-di-colocation/
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2018/02/All2.-Elenco-Comuni-Piano-Bul-Intervento-Diretto.xlsx
pare esserci una lista più aggiornata dello stato dei lavori nei comuni della Sardegna per quanto riguarda l'intervento infratel diretto.
Grazie mille Marcus, dici bene i dati sono aggiornati e come sostenevo nel precedente file di aggiornamento a Gennaio 2018 hanno fatto un vero macello, ora i numeri e i comuni sono tornati normali, in questi giorni risistemo la mappa interattiva :)
Non vedo l'ora di vedere che cosa ci inseriscono gli operatori o TIM...quella è la parte succosa :D
Ma ragazzi, se Siris è "IN COLLAUDO" secondo voi stanno già installando i moduli anche in tutti gli altri comuni con lo stesso stato?
Io mi metto comodissimo, il paese in cui lavoro (Marrubiu) e' ancora in progettazione ma risulta programmato da infratel per Settembre 2018. Il sindaco mi ha detto che gli hanno annunciato i lavori per marzo ma ho un bel po' di dubbi su questo. In compenso Enel (e-distribuzione, purtroppo, non OF) ha rifatto in un mesetto completamente le linee MT e BT di quasi tutte le strade mettendo dei corrugati da 10 cm e armadietti dappertutto, roba che se domani volessero ficcarci dentro la fibra per OF farebbero tutto il lavoro in una settimana e senza spendere un centesimo se non il costo della fibra.
Beh...in teoria ci sta tutto, perchè in quel nuovo allegato si parla di fibra già pronta e disponibile a quella data, e nel caso abbia ragione il Sindaco di Marrubiu anche prima di Settembre ;)
Ho contato 47 comuni in stato lavori "terminato" e altri 36 con stato lavori "in collaudo". Totale 83 comuni su 313.
Il mio è in esecuzione da quasi 1 anno e come fine lavori viene dato a Giugno 2018. Non c'è che dire, dei veri professionisti dell'improvvisazione. :D
Albe si muove tutto intorno a te :asd: E non solo a te!
MaxFabio93
28-02-2018, 22:55
Doppio Post scusate.
Albe si muove tutto intorno a te :asd: E non solo a te!
Magari si muovesse qualcosa :D
Tu sei troppo ottimista, forse te l'ho già detto :p
Segnalo agli interessati che Tiscali ha attivato la copertura VULA nei comuni precedentemente pianificati e ora ha aggiunto alle città in previsione di copertura molti comuni tra cui numerosi sardi.
Acireale, Assemini, Capoterra, Decimomannu, Dolianova, Elmas, Guspini, Monserrato, Paternò Libertà, San Gavino Monreale, San Sperate, Serramanna, Sorso, Terralba, Villacidro
Non ho tolto quelli delle altre regioni, scusate
Ed è attivabile da oggi Sanluri
Scusa dove li hai letti questi nuovi comuni? Perchè se io metto il mio indirizzo, Terralba risulta attivabile solo la 20 Mega.
Trenomarcus
01-03-2018, 14:25
Scusa dove li hai letti questi nuovi comuni? Perchè se io metto il mio indirizzo, Terralba risulta attivabile solo la 20 Mega.
Terralba è in previsione, quindi immagino verrà attivata "a breve" :D
Scherzi a parte, quì l'elenco dei comuni -> http://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html
Kalyon90
01-03-2018, 14:29
http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2018/02/28/ultrabanda-per-sardinia-radio-telescope_c36a94c3-544a-4095-b789-133a58f05d32.html
Jammed_Death
01-03-2018, 18:03
Traccia iniziata a la caletta aleee
città in previsione di copertura ;)
Credo un paio di settimane
Speriamo bene, da l'estate passata che aspetto... Strano però che attivino solo a 100Mb ormai a Terralba tutti gli armadi sono aggiarnati per la 200Mb... CMQ ben vengano anche i 100 Mb che essendo a neanche 200 metri dovrei prendere quasi tutti, limiti del modem permettendo...
Segnalo...
Banda Ultralarga, Spanu incontra a Banari i sindaci del Meilogu e del Logudoro: "In tempi brevi risposte certe su avvio operatività nuove reti in fibra ottica"
http://www.meilogunotizie.net/notizie/comunicati-stampa/4426/banda-ultralarga-spanu-incontra-a-banari-i-sindaci-del-meilogu-e-del-logudoro-in-tempi-brevi-risposte-certe-su-avvio-operativita-nuove-reti-in-fibra-ottica
Connessione internet a Banari. Il Comitato dopo l'incontro con l'assessore regionale: «Ottenuto un primo risultato»
http://www.meilogunotizie.net/notizie/comunicati-stampa/4427/connessione-internet-a-banari-il-comitato-dopo-lincontro-con-lassessore-regionale-ottenuto-un-primo-risultato
Segnalo...
Banda Ultralarga, Spanu incontra a Banari i sindaci del Meilogu e del Logudoro: "In tempi brevi risposte certe su avvio operatività nuove reti in fibra ottica"
http://www.meilogunotizie.net/notizie/comunicati-stampa/4426/banda-ultralarga-spanu-incontra-a-banari-i-sindaci-del-meilogu-e-del-logudoro-in-tempi-brevi-risposte-certe-su-avvio-operativita-nuove-reti-in-fibra-ottica
Connessione internet a Banari. Il Comitato dopo l'incontro con l'assessore regionale: «Ottenuto un primo risultato»
http://www.meilogunotizie.net/notizie/comunicati-stampa/4427/connessione-internet-a-banari-il-comitato-dopo-lincontro-con-lassessore-regionale-ottenuto-un-primo-risultato
Avete letto i 2 articoli? A me sinceramente cascano le braccia, ogni volta che esce una notizia nuova i Comuni con la fibra collaudata diminuiscono invece di aumentare. I lavori dovevano finire entro Giugno 2017 e adesso si parla di fine estate 2018, veramente imbarazzante. Con tempi di allaccio più lunghi per i privati rispetto agli edifici pubblici, tremo solo al pensiero....
ignaziogss
02-03-2018, 20:00
Avete letto i 2 articoli? A me sinceramente cascano le braccia, ogni volta che esce una notizia nuova i Comuni con la fibra collaudata diminuiscono invece di aumentare. I lavori dovevano finire entro Giugno 2017 e adesso si parla di fine estate 2018, veramente imbarazzante. Con tempi di allaccio più lunghi per i privati rispetto agli edifici pubblici, tremo solo al pensiero....
Io tremo di piu' a leggere frasi come questa:
"Nel pomeriggio si è tenuto un altro incontro con due società di telecomunicazioni, che operano già da diverso tempo in Sardegna. Queste hanno illustrato le loro rispettive proposte per garantire una connessione ad internet veloce tramite ponti radio."
Ci manca solo che invece della FTTC ci portino EOLO o cose simili.
Io tremo di piu' a leggere frasi come questa:
"Nel pomeriggio si è tenuto un altro incontro con due società di telecomunicazioni, che operano già da diverso tempo in Sardegna. Queste hanno illustrato le loro rispettive proposte per garantire una connessione ad internet veloce tramite ponti radio."
Ci manca solo che invece della FTTC ci portino EOLO o cose simili.
Si hai ragione, questo dimostra che sono molto in ritardo, più in ritardo di quanto siano disposti ad ammettere.
SardinianDude
02-03-2018, 20:48
Io tremo di piu' a leggere frasi come questa:
"Nel pomeriggio si è tenuto un altro incontro con due società di telecomunicazioni, che operano già da diverso tempo in Sardegna. Queste hanno illustrato le loro rispettive proposte per garantire una connessione ad internet veloce tramite ponti radio."
Ci manca solo che invece della FTTC ci portino EOLO o cose simili.
Mi sono spaventato davvero mentre lo leggevo
Io tremo di piu' a leggere frasi come questa:
[...]
Ci manca solo che invece della FTTC ci portino EOLO o cose simili.
Dovrebbe essere riferito alla particolare situazione di Banari, dove oggi si naviga a 640k, se si naviga...
MaxFabio93
03-03-2018, 14:15
Terralba è in previsione, quindi immagino verrà attivata "a breve" :D
Scherzi a parte, quì l'elenco dei comuni -> http://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html
Grazie TrenoMarcus, se qualcuno mi aiuta a raccogliere dati sugli altri operatori e che città coprono posso aggiungere in prima pagina :)
Traccia iniziata a la caletta aleee
Dovranno modificarsi i piani Infratel :asd: E non solo li credo...
Speriamo bene, da l'estate passata che aspetto... Strano però che attivino solo a 100Mb ormai a Terralba tutti gli armadi sono aggiarnati per la 200Mb... CMQ ben vengano anche i 100 Mb che essendo a neanche 200 metri dovrei prendere quasi tutti, limiti del modem permettendo...
E' il monopolio TIM, garantiscono solo parte della banda agli altri operatori :D
Segnalo...
Banda Ultralarga, Spanu incontra a Banari i sindaci del Meilogu e del Logudoro: "In tempi brevi risposte certe su avvio operatività nuove reti in fibra ottica"
http://www.meilogunotizie.net/notizie/comunicati-stampa/4426/banda-ultralarga-spanu-incontra-a-banari-i-sindaci-del-meilogu-e-del-logudoro-in-tempi-brevi-risposte-certe-su-avvio-operativita-nuove-reti-in-fibra-ottica
Connessione internet a Banari. Il Comitato dopo l'incontro con l'assessore regionale: «Ottenuto un primo risultato»
http://www.meilogunotizie.net/notizie/comunicati-stampa/4427/connessione-internet-a-banari-il-comitato-dopo-lincontro-con-lassessore-regionale-ottenuto-un-primo-risultato
Io spero non abusino delle connessioni FWA (Fixed Wireless Access)...
Avete letto i 2 articoli? A me sinceramente cascano le braccia, ogni volta che esce una notizia nuova i Comuni con la fibra collaudata diminuiscono invece di aumentare. I lavori dovevano finire entro Giugno 2017 e adesso si parla di fine estate 2018, veramente imbarazzante. Con tempi di allaccio più lunghi per i privati rispetto agli edifici pubblici, tremo solo al pensiero....
Beh...veramente stanno sempre aumentando, considera che con l'ultimo aggiornamento hanno fatto un macello quindi non valgono, confrontali! Tra l'altro con i nuovi dati ci sono ben 135 comuni con lavori in esecuzione, e che hanno superato i comuni in progettazzione 80, ben 83 con lavori terminati complessivamente. Va bene che sono sempre indietro però guardiamo ai dati, e siamo sempre ampiamente dentro i termini del 2020, questo non cancella ovviamente tutti i ritardi e tutte le promesse mancate ;)
Io tremo di piu' a leggere frasi come questa:
"Nel pomeriggio si è tenuto un altro incontro con due società di telecomunicazioni, che operano già da diverso tempo in Sardegna. Queste hanno illustrato le loro rispettive proposte per garantire una connessione ad internet veloce tramite ponti radio."
Ci manca solo che invece della FTTC ci portino EOLO o cose simili.
Anche Open Fiber vuole usare questa modalità e tecnologia su molte aree, io spero e credo che verrà usata solo sulle aree di campagna e di case sparse...
Beh...veramente stanno sempre aumentando, considera che con l'ultimo aggiornamento hanno fatto un macello quindi non valgono, confrontali! Tra l'altro con i nuovi dati ci sono ben 135 comuni con lavori in esecuzione, e che hanno superato i comuni in progettazzione 80, ben 83 con lavori terminati complessivamente. Va bene che sono sempre indietro però guardiamo ai dati, e siamo sempre ampiamente dentro i termini del 2020, questo non cancella ovviamente tutti i ritardi e tutte le promesse mancate ;)
Scusami ma hai letto cosa ha dichiarato l'assessore l'altro giorno? Probabilmente no, queste sono le sue testuali parole:
In questo momento – ha aggiunto l’esponente della Giunta – i lavori per le nuove reti in fibra ottica sono stati conclusi in 71 piccoli comuni.
Quindi i comuni con lavori terminati sono passati da 83 a 71, va bene giustificare tutto ma travisare la realtà non è corretto.
MaxFabio93
04-03-2018, 12:44
Scusami ma hai letto cosa ha dichiarato l'assessore l'altro giorno? Probabilmente no, queste sono le sue testuali parole:
Quindi i comuni con lavori terminati sono passati da 83 a 71, va bene giustificare tutto ma travisare la realtà non è corretto.
Sinceramente non ricordavo nemmeno il dato citato dall'Assessore, il file Infratel è comunque più aggiornato, li sono 83 tra terminati e collaudati, visto che l'intervento diretto lo stanno facendo loro e non la Regione, che poi anche fossero 71 siamo li ;)
Il file di adesso, quello di prima era totalemente sballato :asd:
Sinceramente non ricordavo nemmeno il dato citato dall'Assessore, il file Infratel è comunque più aggiornato, li sono 83 tra terminati e collaudati, visto che l'intervento diretto lo stanno facendo loro e non la Regione, che poi anche fossero 71 siamo li ;)
Il file di adesso, quello di prima era totalemente sballato :asd:
Esatto anche fossero 83 sono pochissimi considerando che i lavori sarebbero dovuti finire entro giugno 2017 e comunque sempre zero attivi.
ignaziogss
04-03-2018, 15:20
Esatto anche fossero 83 sono pochissimi considerando che i lavori sarebbero dovuti finire entro giugno 2017 e comunque sempre zero attivi.
Adesso pero' c'e' una richiesta ufficiale ai providers per sapere chi di loro vuole utilizzare questa benedetta fibra e in che modo e modalita' intende farlo.
Nel giro di un mese devono arrivare le risposte da TIM e gli altri e allora si sapra' qualcosa di piu' preciso. Questo e' certamente l'inizio di una fase finale con l'attivazione vera e propria della vendibilita' nei posti nei quali qualche provider decidera' di usare la fibra di infratel, che a quanto si legge e' in grado di offrire anche l'armadietto completo multioperatore, da mettere a fianco a quello di TIM casomai questa non fosse interessata ad usare la fibra di infratel.
da mettere a fianco a quello di TIM casomai questa non fosse interessata ad usare la fibra di infratel.
O non fosse interessata all'armadietto ma solo alla fibra.
MaxFabio93
04-03-2018, 16:08
Esatto anche fossero 83 sono pochissimi considerando che i lavori sarebbero dovuti finire entro giugno 2017 e comunque sempre zero attivi.
Dai Albe, l'hanno capito tutti che dovevano attivare a Giugno 2017, hanno sbagliato con gli annunci spot e slogan, hanno sbagliato con le procedure ma non facciamone una tragedia, ormai siamo arrivati alla fase finale e arrivare a coprire paesini di 100 abitanti non è poco. Concordo con Ignazio, manca un mese a conoscere le risposte degli operatori, entro quest'anno si chiude la partita per la maggior parte dei comuni.
La situazione in Italia non è diversa, Open Fiber, uno tra tutti, sta marciando ma ce ne vuole. Io guarda ero più scettico di te sui lavori prima, non avrei mai immaginato che i cantieri si aprissero in questi tempi.
Resta sempre l'ultimo miglio.... se mettessero un cavo ottico da questi armadietti a chi fa richiesta sarebbe un bel modo per agirare il monopolio e non dover mettere per forza collegamenti a chi non lo richiede.
MaxFabio93
04-03-2018, 16:13
Resta sempre l'ultimo miglio.... se mettessero un cavo ottico da questi armadietti a chi fa richiesta sarebbe un bel modo per agirare il monopolio e non dover mettere per forza collegamenti a chi non lo richiede.
In teoria per le aziende è già così con dei progetti dedicati, per i privati il discorso cambia ma non sarebbe male dare questa possibilità a tutti non solo agli operatori.
SardinianDude
05-03-2018, 12:35
L'attivazione delle centrali de La Maddalena scivola ad aprile 2018 a quanto pare.
MaxFabio93
05-03-2018, 19:42
L'attivazione delle centrali de La Maddalena scivola ad aprile 2018 a quanto pare.
Eh...si, a questo turno solo Arbus attiva, dal 31 Marzo in poi se tutto va bene però spero di vedere un bell'elenco in pianificazione da parte di TIM :)
ignaziogss
05-03-2018, 22:19
Eh...si, a questo turno solo Arbus attiva, dal 31 Marzo in poi se tutto va bene però spero di vedere un bell'elenco in pianificazione da parte di TIM :)
Perche' dal 31 marzo? Cosa cambia con aprile?
Nel giro di un mese devono arrivare le risposte da TIM e gli altri e allora si sapra' qualcosa di piu' preciso.
Scusami, queste tempistiche da dove saltano fuori? Forse mi sono perso qualcosa :doh:
ignaziogss
06-03-2018, 11:33
Scusami, queste tempistiche da dove saltano fuori? Forse mi sono perso qualcosa :doh:
http://www.infratelitalia.it/news/avviso-rete-abilitante-servizi-ngan-richiesta-di-manifestazione-dinteresse-per-infrastrutture-ottiche-e-servizi-di-colocation/
http://www.infratelitalia.it/news/avviso-rete-abilitante-servizi-ngan-richiesta-di-manifestazione-dinteresse-per-infrastrutture-ottiche-e-servizi-di-colocation/
Visto, grazie mi era sfuggito. Entro il 31 Marzo (salve proroghe) devono presentare le loro manifestazioni d'interesse ma chissà quando poi la fibra sarà effettivamente vendibile...secondo me ci vorranno ancora parecchi mesi.
SardinianDude
06-03-2018, 16:26
Visto, grazie mi era sfuggito. Entro il 31 Marzo (salve proroghe) devono presentare le loro manifestazioni d'interesse ma chissà quando poi la fibra sarà effettivamente vendibile...secondo me ci vorranno ancora parecchi mesi.
Me lo chiedo anche io, perché un conto è quando fanno l'intervento privato direttamente loro, e mi ricordo che ci misero 6 mesi dall'inizio dei lavori all'effettiva attivazione. In questo caso non ho la minima idea, probabilmente bisogna monitorare la situazione di Siris.
Me lo chiedo anche io, perché un conto è quando fanno l'intervento privato direttamente loro, e mi ricordo che ci misero 6 mesi dall'inizio dei lavori all'effettiva attivazione. In questo caso non ho la minima idea, probabilmente bisogna monitorare la situazione di Siris.
Perchè Siris?
SardinianDude
06-03-2018, 16:52
Perchè Siris?
Beh, ha la fibra ottica della regione, però se ho capito bene TIM ora la sta attivando.
Beh, ha la fibra ottica della regione, però se ho capito bene TIM ora la sta attivando.
Ma non è indicata nei files wholesale in pianificazione giusto?
SardinianDude
06-03-2018, 17:12
Ma non è indicata nei files wholesale in pianificazione giusto?
Al momento ancora nulla.
ignaziogss
06-03-2018, 19:09
Visto, grazie mi era sfuggito. Entro il 31 Marzo (salve proroghe) devono presentare le loro manifestazioni d'interesse ma chissà quando poi la fibra sarà effettivamente vendibile...secondo me ci vorranno ancora parecchi mesi.
C'e' scritto in quei file (forse nel primo link) che dal momento in cui il provider fa la richiesta il servizio lo otterra' entro 60 giorni.
MaxFabio93
06-03-2018, 20:12
Ragazzi, ma vi siete persi i miei 1000 post su Siris e sul nuovo aggiornamento Infratel? Adesso capisco perchè Albe continua ad essere troppo pessimista :asd: :p
Se volete dare una occhiata è tutto caricato sulla mappa interattiva: https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=13dZU9PSsFsnqcWZdLdEnN15cFGE&hl=it_IT
Molti comuni comunque sono stati rimossi e sono quelli che verranno inseriti poi nel Terzo Bando Infratel.
Perche' dal 31 marzo? Cosa cambia con aprile?
Entro il 31 Marzo, come hai anche scritto tu, gli operatori dovranno indicare quali comuni copriranno usufruendo della fibra ottica regionale appena installata nei comuni completati e collaudati :stordita:
Visto, grazie mi era sfuggito. Entro il 31 Marzo (salve proroghe) devono presentare le loro manifestazioni d'interesse ma chissà quando poi la fibra sarà effettivamente vendibile...secondo me ci vorranno ancora parecchi mesi.
Secondo me non troppi, dobbiamo considerare che la maggior parte del tempo di attivazione degli operatori privati deriva dall'installazione delle infrastrutture, cosa che nei paesi già collaudati è già stata fatta, anzi, mi viene da pensare e ho già fatto una riflessione su questo...non è che nei comuni collaudati si stanno già installando i moduli, da parte della Regione?
Perchè alla fine Siris è "IN COLLAUDO" non in attivazione, per cui ;)
-]ExoDux[-
06-03-2018, 22:37
Ragazzi, ma vi siete persi i miei 1000 post su Siris e sul nuovo aggiornamento Infratel? Adesso capisco perchè Albe continua ad essere troppo pessimista :asd: :p
Se volete dare una occhiata è tutto caricato sulla mappa interattiva: https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=13dZU9PSsFsnqcWZdLdEnN15cFGE&hl=it_IT
Molti comuni comunque sono stati rimossi e sono quelli che verranno inseriti poi nel Terzo Bando Infratel.
Entro il 31 Marzo, come hai anche scritto tu, gli operatori dovranno indicare quali comuni copriranno usufruendo della fibra ottica regionale appena installata nei comuni completati e collaudati :stordita:
Secondo me non troppi, dobbiamo considerare che la maggior parte del tempo di attivazione degli operatori privati deriva dall'installazione delle infrastrutture, cosa che nei paesi già collaudati è già stata fatta, anzi, mi viene da pensare e ho già fatto una riflessione su questo...non è che nei comuni collaudati si stanno già installando i moduli, da parte della Regione?
Perchè alla fine Siris è "IN COLLAUDO" non in attivazione, per cui ;)
Si sa qualcosa a riguardo del terzo bando? Visto che a quanto pare il mio comune (San Vero Milis) essendo tra quelli eliminati dalla mappa interattiva che hai caricato :muro: spero solo che sia una buona notizia il fatto ipotetico di farne parte
Jammed_Death
07-03-2018, 06:08
da me sta lavorando la telecom e da quando ho scritto qui che stavano piazzando (mi pare 4-5 giorni fa) hanno già tracciato tutto e piazzato armadietti...
non male...ora devo traslocare per lavori, una volta finito spero sia tutto attivo e vi spammo il thread di speed test :D :D
ignaziogss
07-03-2018, 07:47
da me sta lavorando la telecom e da quando ho scritto qui che stavano piazzando (mi pare 4-5 giorni fa) hanno già tracciato tutto e piazzato armadietti...
non male...ora devo traslocare per lavori, una volta finito spero sia tutto attivo e vi spammo il thread di speed test :D :D
In quale comune?
ignaziogss
07-03-2018, 07:50
Mi lascia perpresso Simaxis. E' in programmazione privata da TIM ma e' anche fra quelli infratel.
ignaziogss
07-03-2018, 08:21
Nuovo piano di investimenti TIM 2018-2020
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/media/comunicati_stampa/telecom_italia/corporate/economico_finanziario/2018/TIM-CS-Piano-2018-2020-ITA-06-03-18.pdf
A Siris (e chi sa dove altro) a occhio e croce la fibra sarà godibile tra 5 o 6 settimane, e forse mi sto tenendo abbastanza largo ;)
Sto tornando indietro per leggere le notizie su Siris che evidentemente mi ero perso. Questa è del 7 Febbraio, secondo la tua previsione tra il 14 Marzo e il 21 Marzo la fibra sarà godibile a Siris (non sapevo neanche dell'esistenza di questo paese).
SardinianDude
07-03-2018, 11:15
Buone notizie dal fronte TIM, inizia oggi lo scorporo della rete.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/genish-svela-il-piano-digitim-il-digitale-cuore-della-nuova-strategia-via-allo-scorporo-della-rete/
Jammed_Death
07-03-2018, 11:19
In quale comune?
siniscola frazione la caletta
Buone notizie dal fronte TIM, inizia oggi lo scorporo della rete.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/genish-svela-il-piano-digitim-il-digitale-cuore-della-nuova-strategia-via-allo-scorporo-della-rete/
Nascerà una nuova società controllata al 100% da Tim sai che novità...
Trenomarcus
07-03-2018, 14:11
Nascerà una nuova società controllata al 100% da Tim sai che novità...
Infatti, per ora non vedo grosse differenze concrete all'orizzonte... vedremo come sarà gestita.
claudio93
07-03-2018, 16:15
FTTN, sostanzialmente cosa cambia da FTTC?
SardinianDude
07-03-2018, 16:52
FTTN, sostanzialmente cosa cambia da FTTC?
è pressoché la stessa cosa, solo che siccome la regione non può collegare la fibra immediatamente agli armadi, il "nodo" è in prossimità degli armadi pronto per essere collegato a quest'ultimo.
MaxFabio93
07-03-2018, 17:45
ExoDux[-;45417760']Si sa qualcosa a riguardo del terzo bando? Visto che a quanto pare il mio comune (San Vero Milis) essendo tra quelli eliminati dalla mappa interattiva che hai caricato :muro: spero solo che sia una buona notizia il fatto ipotetico di farne parte
Nessuna novità ancora, esatto San Vero Milis verrà coperto (http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-03-07/tim-piano-fondo-elliott-c-e-rete-borsa--211049.shtml?uuid=AEbWPADE&refresh_ce=1) dal Terzo Bando Infratel, il centro abitato e le aree extraurbane sono già nel file con le aree oggetto di intervento. A breve dovrei riuscire a compilare un database per poi caricarlo sulla mappa, così abbiamo tutti i comuni :)
da me sta lavorando la telecom e da quando ho scritto qui che stavano piazzando (mi pare 4-5 giorni fa) hanno già tracciato tutto e piazzato armadietti...
non male...ora devo traslocare per lavori, una volta finito spero sia tutto attivo e vi spammo il thread di speed test :D :D
Giusto per farci rosicare un pò vero? :asd:
Mi lascia perpresso Simaxis. E' in programmazione privata da TIM ma e' anche fra quelli infratel.
E non solo, anche Isili che è addirittura in Esecuzione, secondo me c'è qualche tipo di accordo con TIM, è impossibile che facciano due reti, ma che senso ha? Posso tenere gli occhi aperti comunque per Simaxis!
Nuovo piano di investimenti TIM 2018-2020
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/media/comunicati_stampa/telecom_italia/corporate/economico_finanziario/2018/TIM-CS-Piano-2018-2020-ITA-06-03-18.pdf
Tutto sulla carta, nei fatti vedo ben poco movimento ad oggi. Certo è che la TIM si papperà in un colpo solo tutta la Sardegna, è già qui è un bel boost.
Sto tornando indietro per leggere le notizie su Siris che evidentemente mi ero perso. Questa è del 7 Febbraio, secondo la tua previsione tra il 14 Marzo e il 21 Marzo la fibra sarà godibile a Siris (non sapevo neanche dell'esistenza di questo paese).
Quando ho pronunciato quella frase non sapevo dell'esistenza della consultazione, io credevo fosse già stata fatta, inoltre mi basavo sul fatto che la TIM ha già installato il modulo VDSL (cosa comunque ancora molto strana).
Forse non sei settimane ma a Maggio direi che ci siamo ;)
Nascerà una nuova società controllata al 100% da Tim sai che novità...
Per ora, se no a che è servita la Golden Power, poi la palla passa allo Stato, semmai bisognerà vedere che Stato sarà :asd:
è pressoché la stessa cosa, solo che siccome la regione non può collegare la fibra immediatamente agli armadi, il "nodo" è in prossimità degli armadi pronto per essere collegato a quest'ultimo.
In realtà la Fibra Regionale pubblica arriva già all'interno degli armadi e degli apparati, Infratel chiama semplicemente nodi gli armadi TIM ;)
Per ora, se no a che è servita la Golden Power, poi la palla passa allo Stato, semmai bisognerà vedere che Stato sarà :asd:
Quella serve per evitare che tim leda gli interessi dello stato, non per obbligarla a cedere la rete.
Per ora, se no a che è servita la Golden Power, poi la palla passa allo Stato, semmai bisognerà vedere che Stato sarà :asd:
Si ma queste sono solo tue supposizioni, non c'è scritto da nessuna parte che sarebbe PROVVISORIAMENTE al 100% tim poi passa allo Stato.
Quando ho pronunciato quella frase non sapevo dell'esistenza della consultazione, io credevo fosse già stata fatta, inoltre mi basavo sul fatto che la TIM ha già installato il modulo VDSL (cosa comunque ancora molto strana).
Forse non sei settimane ma a Maggio direi che ci siamo ;)
Anche a Masullas (a pochi km da Siris) hanno già installato tutti gli apparati Tim per la fibra detto da un amico che abita li ma ancora non è vendibile.
ignaziogss
07-03-2018, 18:01
Anche a Masullas (a pochi km da Siris) hanno già installato tutti gli apparati Tim per la fibra detto da un amico che abita li ma ancora non è vendibile.
Magari masullas e' collegata alla centrale TIM di Mogoro.
Magari masullas e' collegata alla centrale TIM di Mogoro.
Si ma risulta in lavorazione nei file infratel del progetto regionale.
MaxFabio93
07-03-2018, 18:02
Si ma queste sono solo tue supposizioni, non c'è scritto da nessuna parte che sarebbe PROVVISORIAMENTE al 100% tim poi passa allo Stato.
Quella serve per evitare che tim leda gli interessi dello stato, non per obbligarla a cedere la rete.
Non ho mai detto che sarà obbligata a cedere la rete, ma la nuova società verrà controllata nelle azioni che farà, non potrà sgarrare in parole povere, dovrà essere neutrale.
Magari masullas e' collegata alla centrale TIM di Mogoro.
Si Masullas è collegata alla centrale di Mogoro.
ignaziogss
07-03-2018, 18:06
Comunque l'unica cosa che ormai mi pare certa e' che Marrubiu, paese bello grosso con quasi 5000 abitanti, sia passata dall'essere uno dei primi a dover essere "lavorati" all'elenco degli ultimi sfigati di settembre 2018, salvo ulteriori ritardi di cui ormai non mi stupisco piu', e senza un motivo apparente.
MaxFabio93
07-03-2018, 18:08
Comunque l'unica cosa che ormai mi pare certa e' che Marrubiu, paese bello grosso con quasi 5000 abitanti, sia passata dall'essere uno dei primi a dover essere "lavorati" all'elenco degli ultimi sfigati di settembre 2018, salvo ulteriori ritardi di cui ormai non mi stupisco piu', e senza un motivo apparente.
E tu pensa che verranno coperti da TIM stessa paesi con meno abitanti, è quello il vero fatto incomprensibile :asd:
Anche a Masullas (a pochi km da Siris) hanno già installato tutti gli apparati Tim per la fibra detto da un amico che abita li ma ancora non è vendibile.
Non avevo visto...beh, in effetti controllando ora Masullas risulta in esecuzione, il tuo amico non ha visto lavori in giro? A questo punto credo proprio che TIM si stia già preparando all'attivazione di quei comuni in procinto di essere completati, tutti a parte Tonara ovviamente :asd:
SardinianDude
07-03-2018, 18:34
E tu pensa che verranno coperti da TIM stessa paesi con meno abitanti, è quello il vero fatto incomprensibile :asd:
Non avevo visto...beh, in effetti controllando ora Masullas risulta in esecuzione, il tuo amico non ha visto lavori in giro? A questo punto credo proprio che TIM si stia già preparando all'attivazione di quei comuni in procinto di essere completati, tutti a parte Tonara ovviamente :asd:
Che poi potrei anche andare a vedere la situazione di Tonara di persona o chiedere ad un mio cugino tecnico se stanno montando ora gli ONU
MaxFabio93
07-03-2018, 20:12
Che poi potrei anche andare a vedere la situazione di Tonara di persona o chiedere ad un mio cugino tecnico se stanno montando ora gli ONU
Non ti preoccupare, controlla sempre anche Albe :stordita:
Non ti preoccupare, controlla sempre anche Albe :stordita:
Ho davanti alla finestra dell'ufficio l'armadio Tim. E non fare battute che qui c'è gente che soffre:ciapet:
Che poi potrei anche andare a vedere la situazione di Tonara di persona o chiedere ad un mio cugino tecnico se stanno montando ora gli ONU
Chi è il tuo cugino tecnico? È di Tonara?
E tu pensa che verranno coperti da TIM stessa paesi con meno abitanti, è quello il vero fatto incomprensibile :asd:
Non avevo visto...beh, in effetti controllando ora Masullas risulta in esecuzione, il tuo amico non ha visto lavori in giro? A questo punto credo proprio che TIM si stia già preparando all'attivazione di quei comuni in procinto di essere completati, tutti a parte Tonara ovviamente :asd:
Il mio amico ha visto i lavori finiti mesi fa e in un negozio gli avevano preannunciato a brevissimo la vendita dei contratti, poi hanno sospeso tutto. Sto parlando di 3 o 4 mesi fa.
SardinianDude
07-03-2018, 20:59
Chi è il tuo cugino tecnico? È di Tonara?
Emanuele Usai, è di Teti
Emanuele Usai, è di Teti
Lo conosco bene:D
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/07/fibra-nel-dubbio-di-un-governo-ostile-telecom-accelera-i-suoi-piani-per-la-rete/4210494/
Giusto per chiarire la questione.
MaxFabio93
09-03-2018, 18:56
Il mio amico ha visto i lavori finiti mesi fa e in un negozio gli avevano preannunciato a brevissimo la vendita dei contratti, poi hanno sospeso tutto. Sto parlando di 3 o 4 mesi fa.
Che TIM avesse intenzione di aprire la vendibilità anche a Masullas? Strano perchè nei file di pianificazione sarebbe comparso...bisogna vedere in che stato sono i lavori della Regione e se questi sono correlati :)
Ho davanti alla finestra dell'ufficio l'armadio Tim. E non fare battute che qui c'è gente che soffre:ciapet:
Eh...solo tu soffri :asd:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/07/fibra-nel-dubbio-di-un-governo-ostile-telecom-accelera-i-suoi-piani-per-la-rete/4210494/
Giusto per chiarire la questione.
Mi spiace ma più che chiarire in ogni paragrafo vengono infilati fatti e supposizioni politiche che non c'entrano nulla con la questione, meglio l'articolo (http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-03-07/tim-piano-fondo-elliott-c-e-rete-borsa--211049.shtml?uuid=AEbWPADE&refresh_ce=1) del Sole24Ore. :)
Mi spiace ma più che chiarire in ogni paragrafo vengono infilati fatti e supposizioni politiche che non c'entrano nulla con la questione
"il fatto quotidiano" è il giornalista che ha scritto l'articolo! :D :hic:
Mi spiace ma più che chiarire in ogni paragrafo vengono infilati fatti e supposizioni politiche che non c'entrano nulla con la questione,
Invece quelle supposizioni c'entrano eccome. Non dimenticare che se Telecom/Tim sono piene di debiti al limite del fallimento la colpa è proprio della politica e precisamente degli antenati del governo uscente... :D
le opzioni sul tavolo per portare la rete in Borsa sono due. O la scissione, modello Ferrari che così si è staccata da Fca, sulla base di un piano che era già stato studiato in Telecom, ma mai attuato - e di cui «Il Sole-24Ore» ha dato conto il 30 luglio scorso - oppure l’Ipo che piacerebbe al ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda. La differenza è che nel primo caso Telecom resterebbe senza rete, forse con qualche tema di sostenibilità per la parte che resta, mentre nel secondo caso l’infrastruttura manterrebbe - occorrerebbe vedere in che misura - un legame con l’ex monopolista, che è tuttora il principale player del settore in Italia.
Se questo fosse vero, per fortuna Calenda é ormai ex :read:
ignaziogss
13-03-2018, 16:38
Ma del terzo bando si sono ormai perse le tracce? Roba da matti, sempre tra i piu' sfigati, c'e' poco da fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.