View Full Version : [SARDEGNA] [FIBRA] [VDSL] Progetti pubblici e privati
ignaziogss
01-09-2019, 17:17
Comunque mi sono appena fatto un giretto per Oristano. Ho visto che hanno completato via Mameli. Ci sono le tracce rosa gia' ricoperte e i corrugati blu che sbucano vicino agli ingressi con i mazzi di tubi bianco/blu tipici di Open Fiber, dove poi passeranno la fibra. In via Masones hanno aggiornato i divieti di sosta che ora indicano divieto di sosta dal 2/9 al 6/9. In vico Sardegna ancora i segni rossi in terra. Sarebbe interessante capire i motivi per cui hanno cominciato proprio da quelle strade e non da altre, ma penso che possano saperlo solo quelli che hanno progettato e programmato i lavori :D
EDIT: In via Mameli non avevano terminato, stanno facendo i pozzetti belli grossi all'angolo di via Figoli.
In via Masones stanno facendo una minitrincea per tutta la strada con i tagli trasversali per portare i tubi ai muri.
In vico Sardegna Idem.
Fa impressione vedere i lavori di Open Fiber a 200 metri da casa mia su entrambe le direzioni. Sono circondato. Speriamo che non cambino zona :D
Nel frattempo, nessuna novità dai file Wholesale di Tim ... non si sono neanche degnati di aggiornarli :muro: :muro: :muro:
MaxFabio93
02-09-2019, 19:25
Comunque mi sono appena fatto un giretto per Oristano. Ho visto che hanno completato via Mameli. Ci sono le tracce rosa gia' ricoperte e i corrugati blu che sbucano vicino agli ingressi con i mazzi di tubi bianco/blu tipici di Open Fiber, dove poi passeranno la fibra. In via Masones hanno aggiornato i divieti di sosta che ora indicano divieto di sosta dal 2/9 al 6/9. In vico Sardegna ancora i segni rossi in terra. Sarebbe interessante capire i motivi per cui hanno cominciato proprio da quelle strade e non da altre, ma penso che possano saperlo solo quelli che hanno progettato e programmato i lavori :D
EDIT: In via Mameli non avevano terminato, stanno facendo i pozzetti belli grossi all'angolo di via Figoli.
In via Masones stanno facendo una minitrincea per tutta la strada con i tagli trasversali per portare i tubi ai muri.
In vico Sardegna Idem.
Fa impressione vedere i lavori di Open Fiber a 200 metri da casa mia su entrambe le direzioni. Sono circondato. Speriamo che non cambino zona :D
Molto probabilmente hanno fatto quelle determinate vie per una questione di viabilità pubblica, magari anche su indicazione e suggerimento del comune stesso per evitare di fare prima le vie principali e intasare tutto il traffico ;) Anche a S.Giusta e Palmas Arborea so che hanno agito così...bello essere dalla tua parte :D
Nel frattempo, nessuna novità dai file Wholesale di Tim ... non si sono neanche degnati di aggiornarli :muro: :muro: :muro:
Secondo me sono in ferie :stordita:
Secondo me sono in ferie :stordita:
Da quasi un anno :mc:
carlocarlo
04-09-2019, 10:45
oggi avrei il secondo appuntamento (il primo mi hanno dato buca)
non mi è arrivato neanche il messaggio a questo giro.. da domani chiedero un terzo appuntamento.
mi sa che la fttc non è attivabile:muro:
oggi avrei il secondo appuntamento (il primo mi hanno dato buca)
non mi è arrivato neanche il messaggio a questo giro.. da domani chiedero un terzo appuntamento.
mi sa che la fttc non è attivabile:muro:
Hai fissato l'appuntamento tramite il link arrivato per sms?
ignaziogss
04-09-2019, 11:00
oggi avrei il secondo appuntamento (il primo mi hanno dato buca)
non mi è arrivato neanche il messaggio a questo giro.. da domani chiedero un terzo appuntamento.
mi sa che la fttc non è attivabile:muro:
Anche a me la prima volta mi hanno dato buca. E non avvisano. Non sono molto professionali, spesso.
Aggiornati oggi i file wholesale.
Attivati solo questi 4 armadi, attestati su centrale di Neoneli, ovviamente a 100M:
78303L_01 (Neoneli)
78304A_01 (Ardauli)
78304A_02 (Ardauli)
78304A_03 (Ardauli)
Pianificati per Settembra questi armadi:
BARI SARDO 78200F_03 100M
BOSA 78501C_18 200M
BURCEI 07002F_01 100M
BURCEI 07002F_02 100M
BURCEI 07002F_03 100M
BURCEI 07002F_04 100M
BURCEI 07002F_05 100M
BURCEI 07002F_06 100M
BURCEI 07002F_07 100M
CARLOFORTE 78103E_02 100M
QUARTU SANT'ELENA 07011L_01 200M
QUARTU SANT'ELENA 07011L_02 200M
MONASTIR 07004L_03 100M
MURAVERA 07006H_01 100M
MURAVERA 07006H_03 100M
SANT'ANTIOCO 78103M_17 100M
SAMUGHEO 78304B_05 100M
TORTOLI' 78203C_09 100M
TORTOLI' 78203C_08 100M
TORTOLI' 78203C_17 100M
TUILI 07009A_01 100M
TUILI 07009A_02 100M
VILLACIDRO 07009G 100M
Desaturato un armadio a Olbia.
TIM non è in ferie, visto che le attivazioni in continente procedono regolarmente :muro: :muro:
carlocarlo
05-09-2019, 08:17
come previsto mi hanno dato buca anche ieri!:muro:
claudio93
05-09-2019, 08:41
Ho fatto migrare una mia conoscente di Nuraminis da TIM a Fastweb, passaggio previsto a fine della settimana prossima, vediamo come va. Dovrebbe avere sui 50 Mb in download.
Ho fatto migrare una mia conoscente di Nuraminis da TIM a Fastweb, passaggio previsto a fine della settimana prossima, vediamo come va. Dovrebbe avere sui 50 Mb in download.
Con FW dovrebbe avere stessa velocità di TIM, a meno che non le cambino doppino, allora è tutta una lotteria.
A livello di onestà, FW è messa un pochino meglio rispetto a TIM. Si dice che rimoduli "solo" un paio di volte l'anno e oggi ha una tariffa ancora più semplice: 29,95 compreso modem e telefonate.
E' la stessa tariffa che fa Tiscali offrendo compreso nel prezzo oltre alle telefonate illimitate e al modem anche il chi è e la segreteria telefonica senza mai rimodulare.
claudio93
05-09-2019, 09:49
Rimodulazioni sì, ma meno di TIM e Vodafone, io a Milano ho la FTTH da un anno e per ora niente rimodulazioni. Comunque, oltre al fatto che Tiscali ancora non ha aperto la vendita, è stata presentata come amico quindi ha uno sconto di 5 euro per un anno (e pure io :D ).
5€ su ogni fattura emesse per un anno? Se si allora è qualcosa di simile a Tiscali, che col presenta un amico ti concede 30€ di sconto per ogni amico presentato per un massimo di 5 amici all'anno.
claudio93
05-09-2019, 10:05
Sì, su ogni fattura emessa, e chi presenta avrà lo stesso sconto (per un anno) a meno che "l'amico" non receda.
Alla fine è la stessa cosa solo in una formula differente.
Rimodulazioni sì, ma meno di TIM e Vodafone, io a Milano ho la FTTH da un anno e per ora niente rimodulazioni. Comunque, oltre al fatto che Tiscali ancora non ha aperto la vendita, è stata presentata come amico quindi ha uno sconto di 5 euro per un anno (e pure io :D ).
Infatti, Tiscali è l'unica che non rimodula, ma purtroppo nei paesi è quasi impossibile che apra la vendita, a meno che non arrivi con propria fibra fino alla centrale.
Lo sconto FW, per la precisione, è 5€/mese per un anno (60€) per lo sponsor, e 50€ una tantum per l'amico presentato. Che è sempre meglio cmq dei 30+30 che riconosce Tiscali ;)
claudio93
05-09-2019, 11:09
Infatti, Tiscali è l'unica che non rimodula, ma purtroppo nei paesi è quasi impossibile che apra la vendita, a meno che non arrivi con propria fibra fino alla centrale.
Lo sconto FW, per la precisione, è 5€/mese per un anno (60€) per lo sponsor, e 50€ una tantum per l'amico presentato. Che è sempre meglio cmq dei 30+30 che riconosce Tiscali ;)
Vero, ma nel riepilogo del contratto appare 24.95 per 12 mesi, 29.95 dopo 12 mesi, quindi ho pensato fosse più veritiero quest'ultimo.
elgabro.
05-09-2019, 11:54
Infatti, Tiscali è l'unica che non rimodula, ma purtroppo nei paesi è quasi impossibile che apra la vendita, a meno che non arrivi con propria fibra fino alla centrale.
Lo sconto FW, per la precisione, è 5€/mese per un anno (60€) per lo sponsor, e 50€ una tantum per l'amico presentato. Che è sempre meglio cmq dei 30+30 che riconosce Tiscali ;)
scusa, ma Tiscali non può usare le dorsali infratel stese?
^
Potrebbe ma non lo fa :)
Potrebbe montare i suoi armadi, ma non lo fa in alcun posto per ovvi motivi economici.
Potrebbe acquistare i kit VULA in centrale e far fare l'ultimo miglio a TIM ma, come ho scritto, può farlo solo nelle centrali in cui arriva con la propria fibra. (*)
Potrebbe appoggiarsi in toto alla rete TIM, come fa Fastweb e qualche OLO minore tipo Planetel, vendendo abbonamenti in bitstream-NGA, ma non lo fa. Ipotizzo perchè ci guadagnerebbe poco/nulla e/o perchè rischierebbe di rovinarsi l'immagine, viste le prestazioni "altalenanti" (per usare un eufemismo) della rete rame vetusta di TIM (anche tutti gli altri big, esclusa FW, hanno ormai abbandonato l'NGA di TIM).
(*) Edit: come alternativa potrebbe usare la fibra di Infratel fino al nodo in centrale, ma finora non l'ha fatto e non so se sia una strada percorribile.
Edit 2: da alcuni mesi, in alcuni comuni sopratutto nel continente (in Sardegna non mi risulta ma potrei sbagliarmi), Tiscali vende in VULA FW su VULA TIM. E' una modalità nuova che richiede cmq la presenza di FW in centrale.
Vero, ma nel riepilogo del contratto appare 24.95 per 12 mesi, 29.95 dopo 12 mesi, quindi ho pensato fosse più veritiero quest'ultimo.
Boh strano, magari è un'altra offerta. Perchè lo sconto dovrebbe essere 50€ una tantum, non 60€ spalmato su 12 mesi. L'hai fatto online o in negozio?
elgabro.
05-09-2019, 15:35
(*) Edit: come alternativa potrebbe usare la fibra di Infratel fino al nodo in centrale, ma finora non l'ha fatto e non so se sia una strada percorribile.
Secondo me faranno così, però non ora, solo quando la rete dei 600 comuni sarà completamente attivata da tim quindi dopo il 2022
claudio93
05-09-2019, 15:38
Boh strano, magari è un'altra offerta. Perchè lo sconto dovrebbe essere 50€ una tantum, non 60€ spalmato su 12 mesi. L'hai fatto online o in negozio?
Online, sì anche io l'ho trovato strano.
^
Potrebbe ma non lo fa :)
Potrebbe montare i suoi armadi, ma non lo fa in alcun posto per ovvi motivi economici.
Potrebbe acquistare i kit VULA in centrale e far fare l'ultimo miglio a TIM ma, come ho scritto, può farlo solo nelle centrali in cui arriva con la propria fibra. (*)
Potrebbe appoggiarsi in toto alla rete TIM, come fa Fastweb e qualche OLO minore tipo Planetel, vendendo abbonamenti in bitstream-NGA, ma non lo fa. Ipotizzo perchè ci guadagnerebbe poco/nulla e/o perchè rischierebbe di rovinarsi l'immagine, viste le prestazioni "altalenanti" (per usare un eufemismo) della rete rame vetusta di TIM (anche tutti gli altri big, esclusa FW, hanno ormai abbandonato l'NGA di TIM).
(*) Edit: come alternativa potrebbe usare la fibra di Infratel fino al nodo in centrale, ma finora non l'ha fatto e non so se sia una strada percorribile.
I principali provider vanno in vula anche dove non arriva la propria fibra prendendo in affitto la fibra di tim (dark fiber).
Non è che ci sia solo vula + propria fibra o bitstream nga.
Secondo me faranno così, però non ora, solo quando la rete dei 600 comuni sarà completamente attivata da tim quindi dopo il 2022
Secondo me nel 2022 al posto degli armadi ci sarà una croce e un mazzo di fiori :Perfido:
I principali provider vanno in vula anche dove non arriva la propria fibra prendendo in affitto la fibra di tim (dark fiber).
Non è che ci sia solo vula + propria fibra o bitstream nga.
Da quanto mi risulti, all'atto pratico in Sardegna ciò non avviene, almeno per quanto riguarda Tiscali.
Felicissimo di essere smentito con qualche esempio.
Da quanto mi risulti, all'atto pratico in Sardegna ciò non avviene, almeno per quanto riguarda Tiscali.
Felicissimo di essere smentito con qualche esempio.
Non conosco situazioni specifiche in Sardegna o di tiscali, ma in giro per l'Italia ho visto parecchie vula fw, wind e vodafone appoggiarsi a darkfiber tim per il backhaul quindi non vedo perché la Sardegna dovrebbe essere un eccezione.
Se poi è una scelta di tiscali di non affittare fibra tim...
Finalmente si muove qualcosa a Tonara, oggi dovrebbero collegare l'energia elettrica agli armadi. :sofico:
Ieri nel cabinet per i contatori vicino alla centrale uno sportello era aperto ma non c'era nessuno che ci lavorava e sembrava vuoto...
PS: dalla pubblicazione dei file è passato un mese e non si muove foglia nel mio paese...
Ho controllato di nuovo e la centrale risulta attiva per NGA ed anche i cabinet, tre su quattro
Non conosco situazioni specifiche in Sardegna o di tiscali, ma in giro per l'Italia ho visto parecchie vula fw, wind e vodafone appoggiarsi a darkfiber tim per il backhaul quindi non vedo perché la Sardegna dovrebbe essere un eccezione.
Se poi è una scelta di tiscali di non affittare fibra tim...
Ho il sentore che solo vodafone in rarissimi casi utilizzi questa modalità, ad es. a Sanluri. Non ho evidenze per altri provider (almeno qui nel sud Sardegna/medio campidano).
Il fuggi fuggi generale da Tim è roba degli ultimi mesi... I vecchi abbonamenti ovviamente li lasciano attivi, ma ora faccio fatica perfino a trovarle ADSL attivabili in bitstream.
Sui motivi si possono fare molte supposizioni...provo a lanciare un ulteriore sasso:
Potrebbe essere causato dalla rete di backhaul di Tim ormai satura e inadeguata a reggere i nuovi traffici? Siamo sicuri che si possano aggiungere ONU a volontà, seppure limitate a 100M, senza investire adeguatamamente anche nel potenziamento delle relative reti di trasporto?
Ovviamente è materia da addetti ai lavori, però avevo letto che già diversi anni fa, in epoca di sola ADSL e "pre-Netflix", si temeva che il backhaul prima o poi sarebbe diventato il vero collo di bottiglia delle connessioni italiane. Figuariamoci oggi...
O magari si sono stufati del trattamento "poco professionale" da parte di TIM per i loro clienti e del fatto che devono pagare a lei il pizzo per l'ultimo miglio e non guadagnarci niente e alla pubblicità negativa che ne traggono appoggiandosi a lei ?
^
Eh si, questa era una delle mie prime supposizioni.
Stanno abbandonando perfino la FTTH di TIM. Perfino li, riescono a pubblicizzare 1000 mega e dare solo 500.
Ho controllato di nuovo e la centrale risulta attiva per NGA ed anche i cabinet, tre su quattro
Non mi risultano armadi attivi a Isili. Dovreste averne 6 in tutto:
78202C_06
78202C_05
78202C_04
78202C_03
78202C_02
78202C_01
Quelli col 78201H che vedi attivi sono di Escolca e Gergei, 78202A di Serri, tutti collegati alla centrale di Isili.
Non parlo di Isili, ad Isili non hanno messo neanche le ONU....
E allora di che parlavi? Non sei di Easily? :)
Potrebbe essere causato dalla rete di backhaul di Tim ormai satura e inadeguata a reggere i nuovi traffici? Siamo sicuri che si possano aggiungere ONU a volontà, seppure limitate a 100M, senza investire adeguatamamente anche nel potenziamento delle relative reti di trasporto?
Ovviamente è materia da addetti ai lavori, però avevo letto che già diversi anni fa, in epoca di sola ADSL e "pre-Netflix", si temeva che il backhaul prima o poi sarebbe diventato il vero collo di bottiglia delle connessioni italiane. Figuariamoci oggi...
Ma se parlavo di dark fiber cosa centra la rete tim (presunta) satura?
Un operatore può (e lo fa, almeno per quello che ho visto io) affittare le fibre di tim e metterci sopra quello che vuole e completamente indipendente dal trasporto tim.
ignaziogss
07-09-2019, 06:38
Ripartono a Sassari i lavori di Open Fiber
http://www.sassarinotizie.com/articolo-57835-prendono_il_via_a_sassari_i_nuovi_cantieri_di_open_fiber.aspx
Ma se parlavo di dark fiber cosa centra la rete tim (presunta) satura?
Un operatore può (e lo fa, almeno per quello che ho visto io) affittare le fibre di tim e metterci sopra quello che vuole e completamente indipendente dal trasporto tim.
Mi è chiaro il tuo discorso che Tim possa avere fibra spenta in eccedenza da affittare agli operatori interessati. Ma tale "abbondanza" è disponibile ovunque? Non potrebbero, al contrario, esserci delle zone nelle quali la stessa rete di Tim possa essere in sofferenza e inadeguata a reggere traffici sempre più importanti?
Il mio discorso sulla rete (presunta) satura lo facevo proprio riferendomi a Tim e ai suoi servizi wholesale, facendo congetture sui motivi per i quali molti provider stiano scappando via, sopratutto dai servizi bitstream NGA. Non mi sembra neanche tanto strampalata come ipotesi, visto e considerato che qualcuno lamenta problemi e rallentamenti negli orari di punta. Non potrebbe anche questa essere una ragione per la quale molti provider preferiscano starne fuori?
Inoltre, prendiamo ad es. una città capoluogo di provincia come Oristano, che ha metà degli armadi ancora a 100 mega, dove oltretutto stà per arrivare la concorrenza di Open Fiber…
Perché non upgradano tutto a 200 mega? Credo non lo facciano solo per risparmiare sull’acquisto delle ONU a 200, visto comunque che quelle vecchie le riciclerebbero altrove…. Non potrebbe essere il caso che molti armadi, non solo di Oristano, li lascino a 100 apposta per risparmiare banda?
ignaziogss
07-09-2019, 22:28
Perché non upgradano tutto a 200 mega? Credo non lo facciano solo per risparmiare sull’acquisto delle ONU a 200, visto comunque che quelle vecchie le riciclerebbero altrove…. Non potrebbe essere il caso che molti armadi, non solo di Oristano, li lascino a 100 apposta per risparmiare banda?
Questa e' una bella domanda, ma non credo che sia un problema di banda. Non ho mai visto nessun calo, neppure lieve, di banda a qualsiasi ora, neppure alle ore di punta in qualsiasi giorno della settimana. Si ha esattamente la banda che ci si aspetta in base alla velocita' di connessione, e il ping e' sempre uguale e non sale mai, quindi non ci sono segni di saturazione. Magari il problema e' di altro genere, magari e' legato alla futura (si spera) attivazione del vectoring e alla scelta di apparati piu' adatti, o magari ad altro, magari a semplice sciatteria, chi lo sa.
MaxFabio93
08-09-2019, 15:42
Questa e' una bella domanda, ma non credo che sia un problema di banda. Non ho mai visto nessun calo, neppure lieve, di banda a qualsiasi ora, neppure alle ore di punta in qualsiasi giorno della settimana. Si ha esattamente la banda che ci si aspetta in base alla velocita' di connessione, e il ping e' sempre uguale e non sale mai, quindi non ci sono segni di saturazione. Magari il problema e' di altro genere, magari e' legato alla futura (si spera) attivazione del vectoring e alla scelta di apparati piu' adatti, o magari ad altro, magari a semplice sciatteria, chi lo sa.
Fare upgrade ovunque a parte il costo delle infrastrutture, ha un costo logistico, un costo di tempo per i tecnici che ci devono lavorare, e via di questo passo. È un vantaggio sicuramente per gli utenti, ma il cambio più importante è passare da una 7 mega o 20 Mega ad averne anche 80, già comunque sopra i 30 si esce dalla lentezza cronica. Secondo me è questa l'ipotesi più probabile.
Poi comunque Open Fiber e partners non accellerano tantissimo nei piccoli paesini e TIM (che rimane una multinazionale con multiobbiettivi in tutto il mondo) ha tempo per aggiornare.
ignaziogss
08-09-2019, 20:33
Poi comunque Open Fiber e partners non accellerano tantissimo nei piccoli paesini e TIM (che rimane una multinazionale con multiobbiettivi in tutto il mondo) ha tempo per aggiornare.
Si, ma Oristano non e' un piccolo paesino. E' capoluogo di provincia che TIM tre anni fa ha sbandierato tra quelli portati a 200 Mega, cosa poi realizzata solo a meta', senza piu' muovere foglia da almeno 2 anni. E Open Fiber ormai ha gia' cominciato i lavori, per cui TIM qualche domandina dovrebbe cominciare a farsela.
Peraltro ci sono paesi di 4000 abitanti completamente a 200 mega (Mogoro per dirne uno di questa stessa provincia) mentre il capoluogo e' stato lasciato meta' a 200 e meta' a 100. Effettivamente non fa fare loro bella figura.
Oggi facendo i soliti controlli con TIM per vedere novità mi dice che in paese non esiste ADSL, prima mi dava disponibile la 20 mega adesso solo voce...
ignaziogss
09-09-2019, 12:10
Hai provato su fibermap o planetel? Tim a volte fa casino coi database.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Stavo sottolineando la stranezza del sito TIM, spero in una mancanza di dati per l'attivazione della FTTC e chiedevo ad altri se avessero notato cose simili, per il resto so bene che qui al momento si può attivare al massimo la 20 mega con TIM ma come detto altre volte non voglio più avere a che fare con loro.
ignaziogss
09-09-2019, 15:03
Aggiornati i file. Alcune attivazioni e alcune pianificazioni, qualche pianificazione variata. Sono di corsa quindi per i dettagli date un'occhiata voi :)
Files Aggiornati, Attivate le Centrali di Ales e Mores, attivato un armadio ad Ales, 8 armadi a Mores, pianificati due armadi a Senorbì e 5 a Tuili....In paese ancora nessuna pianificazione e siamo a 3 mesi di ONU montate :mbe:
Files Aggiornati, Attivate le Centrali di Ales e Mores, attivato un armadio ad Ales, 8 armadi a Mores, pianificati due armadi a Senorbì e 5 a Tuili....In paese ancora nessuna pianificazione e siamo a 3 mesi di ONU montate :mbe:
Le ferie continuano, da quando hanno iniziato ad attivare non si vede nessuna accelerazione, attivano qualche armadio a settimana, di questo passo, non scherzo, ci vorranno 3 o 4 anni per completare i lavori...
Le ferie continuano, da quando hanno iniziato ad attivare non si vede nessuna accelerazione, attivano qualche armadio a settimana, di questo passo, non scherzo, ci vorranno 3 o 4 anni per completare i lavori...
Si purtroppo l'andazzo sembra questo, vedremo più avanti, ma nei mesi rimanenti del 2019 penso cambierà poco come totale di Comuni attivi....
Files Aggiornati, Attivate le Centrali di Ales e Mores, attivato un armadio ad Ales, 8 armadi a Mores, pianificati due armadi a Senorbì e 5 a Tuili....In paese ancora nessuna pianificazione e siamo a 3 mesi di ONU montate :mbe:
Anche qui si va per i tre mesi con ONU montate con centrale e cabinet attivati secondo i file di TIM, in questi giorni mi hanno detto che stanno facendo dei test e questo si nota con disconessioni frequenti, spero sia un preludio all'attivazione della FTTC
Anche qui si va per i tre mesi con ONU montate con centrale e cabinet attivati secondo i file di TIM, in questi giorni mi hanno detto che stanno facendo dei test e questo si nota con disconessioni frequenti, spero sia un preludio all'attivazione della FTTC
Anche da me nell'ultima settimana ci sono frequenti disconnessioni ma purtroppo non credo dipendano dall'attivazione della FTTC visto che hanno appena iniziato a portare la corrente agli armadi e in 2 giorni lavorativi non ne hanno finito neanche mezzo.
Anche qui si va per i tre mesi con ONU montate con centrale e cabinet attivati secondo i file di TIM, in questi giorni mi hanno detto che stanno facendo dei test e questo si nota con disconessioni frequenti, spero sia un preludio all'attivazione della FTTC
Dai almeno da te sembra questione di giorni alla fine per avere tutto funzionante :)
Anche da me nell'ultima settimana ci sono frequenti disconnessioni ma purtroppo non credo dipendano dall'attivazione della FTTC
Infatti non centra niente. :rolleyes:
Infatti non centra niente. :rolleyes:
Beh forse dovrei rettificare, almeno nel mio caso le cadute di linea dovrebbero dipendere da questo:
https://i.ibb.co/2N9MSJ0/IMG-20190910-093743.jpg (https://ibb.co/tXG2zRw)
Files Aggiornati, Attivate le Centrali di Ales e Mores, attivato un armadio ad Ales, 8 armadi a Mores, pianificati due armadi a Senorbì e 5 a Tuili....In paese ancora nessuna pianificazione e siamo a 3 mesi di ONU montate :mbe:
Quattro degli armadi pianificati a Tuili (07008L_01 07008L_02 07008L_03 07008L_04) per ottobre non sono di Tuili, ma di Barumini :D . Il quinto (07009A_03) invece è di Tuili ed è l'armadio che mancava a completare il paese (gli altri tre sono pianificati per settembre.
Ciò che è quantomeno strano è che la centrale di Barumini non risulta pianificata ...
Anche qui si va per i tre mesi con ONU montate con centrale e cabinet attivati secondo i file di TIM, in questi giorni mi hanno detto che stanno facendo dei test e questo si nota con disconessioni frequenti, spero sia un preludio all'attivazione della FTTC
Fammi capire... Sul file di TIM gli armadi risultano attivati, ma non c'è vendibilità? Sei sicuro? Normalmente dopo qualche ora dalla pubblicazione dei file la vendibilità sul sito TIM viene aperta.
Strafumato_90
10-09-2019, 10:59
Stavo sottolineando la stranezza del sito TIM, spero in una mancanza di dati per l'attivazione della FTTC e chiedevo ad altri se avessero notato cose simili, per il resto so bene che qui al momento si può attivare al massimo la 20 mega con TIM ma come detto altre volte non voglio più avere a che fare con loro.
Ho l'armadio attivo da un mese, copertura disponibile su sito tim e vari ma dal portale lido ho verde su indirizzo e giallo su numero di telefono, risultato: tutte le attivazioni vengono rifiutate dal sistema :doh: quindi si, i dati che ha Tim sono spesso sbagliati
Fammi capire... Sul file di TIM gli armadi risultano attivati, ma non c'è vendibilità? Sei sicuro? Normalmente dopo qualche ora dalla pubblicazione dei file la vendibilità sul sito TIM viene aperta.
Beh sui canali classici tipo planetel e sito tim non mi da niente di nuovo a quello che so già: 20 mega senza ethernet in centrale, e poi secondo i file pubblicati ad agosto da come attiva anche la centrale e se vado sul sito tim per i file nga risultano ancora....
PS: fatto verifica con LIDO e mi dice servizio verificabile sul campo, molto utile.
Beh sui canali classici tipo planetel e sito tim non mi da niente di nuovo a quello che so già: 20 mega senza ethernet in centrale, e poi secondo i file pubblicati ad agosto da come attiva anche la centrale e se vado sul sito tim per i file nga risultano ancora....
PS: fatto verifica con LIDO e mi dice servizio verificabile sul campo, molto utile.
Devono attivare l'armadio, il fatto che la centrale sia attiva non vuoldire che il tuo indirizzo sia coperto. Conosci il codice dell'armadio a cui sei collegato?
PS: Giovedì dovrei avere il passaggio da Fastweb ADSL a TIM FTTC. Vi farò sapere.
Non so che armadio controllerò
Quattro degli armadi pianificati a Tuili (07008L_01 07008L_02 07008L_03 07008L_04) per ottobre non sono di Tuili, ma di Barumini :D . Il quinto (07009A_03) invece è di Tuili ed è l'armadio che mancava a completare il paese (gli altri tre sono pianificati per settembre.
Ciò che è quantomeno strano è che la centrale di Barumini non risulta pianificata ...
Capito, cmq la centrale di Barumini non verrà pianificata, una volta attivata quella di Tuili, quei 4 armadi potranno essere anch'essi attivati, in quanto collegati li.
Beh forse dovrei rettificare, almeno nel mio caso le cadute di linea dovrebbero dipendere da questo:
Non è che per passare dei tubi di plastica si causano delle cadute...
In caso di armadi senza posizioni libere per la striscia della vdsl potrebbero fare una interruzione per circuito per spostare un centinaio su una striscia compatta (quelle bianche che occupano metà spazio).
Ma non è il caso dell'armadio in foto che chiaramente ha spazio libero da vendere.
Non è che per passare dei tubi di plastica si causano delle cadute...
In caso di armadi senza posizioni libere per la striscia della vdsl potrebbero fare una interruzione per circuito per spostare un centinaio su una striscia compatta (quelle bianche che occupano metà spazio).
Ma non è il caso dell'armadio in foto che chiaramente ha spazio libero da vendere.
Non so che dirti, non sono un esperto, fatto sta che da ieri e sopratutto oggi la linea cade in continuazione. Mi era già capitato una decina di giorni fa ma dopo l'intervento di un tecnico il problema pareva risolto. Domani richiamo l'assistenza e vediamo come risolvere.
Potrebbero essere contatti traballanti nella morsettiera a causare le cadute di linea. Capitato anche a me: basta che nell'armardio ci metta le mani qualcuno e la frittata è fatta. Gli sbalzi termici di questi giorni fanno la loro parte pure loro.
Prima che TIM diventasse una società "a fallimento di mercato", i tecnici nel tempo libero controllavano e serravano le morsettiere. Le manutenzioni ormai sono diventate un ricordo del passato.
Potrebbero essere contatti traballanti nella morsettiera a causare le cadute di linea. Capitato anche a me: basta che nell'armardio ci metta le mani qualcuno e la frittata è fatta. Gli sbalzi termici di questi giorni fanno la loro parte pure loro.
Prima che TIM diventasse una società "a fallimento di mercato", i tecnici nel tempo libero controllavano e serravano le morsettiere. Le manutenzioni ormai sono diventate un ricordo del passato.
Vedremo, ho contattato un tecnico della Siat che mi aveva lasciato il cellulare e mi ha detto che passa a dare un'occhiata.
Salve a tutti. Oggi mi hanno migrato la linea da Fastweb ADSL a TIM FTTC e sono molto soddisfatto. Con molta sorpresa aggancio la portante al massimo. 108 Mbit Down e 18,57 UP. E...udite udite... vectoring attivo! Il Fritz 7530 mi stima 380 metri dall'armadio. Il tecnico mi ha confermato che diversi utenti stanno attivando e a 500 metri si raggiungono i 75 Mbit in down. Non male direi.
https://ibb.co/649SqZS
https://ibb.co/YWSPB5k
https://ibb.co/PxfSvZh
Lo speedtest è arrivato anche a 97. Probabilmente qualcuno in casa la sta usando.
Aggiungo che il tecnico ha controllato e pulito tutti i giunti fino all'arrivo a casa mia. E' arrivato con quasi due ore di ritardo, ma ha lavorato bene. PS: non sapeva cos'era il vectoring.
Strafumato_90
12-09-2019, 15:51
Salve a tutti. Oggi mi hanno migrato la linea da Fastweb ADSL a TIM FTTC e sono molto soddisfatto. Con molta sorpresa aggancio la portante al massimo. 108 Mbit Down e 18,57 UP. E...udite udite... vectoring attivo! Il Fritz 7530 mi stima 380 metri dall'armadio. Il tecnico mi ha confermato che diversi utenti stanno attivando e a 500 metri si raggiungono i 75 Mbit in down. Non male direi.
https://ibb.co/649SqZS
https://ibb.co/YWSPB5k
https://ibb.co/PxfSvZh
Lo speedtest è arrivato anche a 97. Probabilmente qualcuno in casa la sta usando.
Aggiungo che il tecnico ha controllato e pulito tutti i giunti fino all'arrivo a casa mia. E' arrivato con quasi due ore di ritardo, ma ha lavorato bene. PS: non sapeva cos'era il vectoring.
Madonna quanto rosico:cry: Ottima linea, io che sto a 270 dovrei agganciare portante piena in teoria
piergi85
12-09-2019, 15:54
Salve a tutti. Oggi mi hanno migrato la linea da Fastweb ADSL a TIM FTTC e sono molto soddisfatto. Con molta sorpresa aggancio la portante al massimo. 108 Mbit Down e 18,57 UP. E...udite udite... vectoring attivo! Il Fritz 7530 mi stima 380 metri dall'armadio. Il tecnico mi ha confermato che diversi utenti stanno attivando e a 500 metri si raggiungono i 75 Mbit in down. Non male direi.
https://ibb.co/649SqZS
https://ibb.co/YWSPB5k
https://ibb.co/PxfSvZh
Lo speedtest è arrivato anche a 97. Probabilmente qualcuno in casa la sta usando.
Aggiungo che il tecnico ha controllato e pulito tutti i giunti fino all'arrivo a casa mia. E' arrivato con quasi due ore di ritardo, ma ha lavorato bene. PS: non sapeva cos'era il vectoring.
di dove sei?
di dove sei?
Guasila. Armadio attivo dal 26 Agosto.
piergi85
12-09-2019, 16:22
Guasila. Armadio attivo dal 26 Agosto.
molto bene..
Salve a tutti. Oggi mi hanno migrato la linea da Fastweb ADSL a TIM FTTC e sono molto soddisfatto. Con molta sorpresa aggancio la portante al massimo. 108 Mbit Down e 18,57 UP. E...udite udite... vectoring attivo! Il Fritz 7530 mi stima 380 metri dall'armadio. Il tecnico mi ha confermato che diversi utenti stanno attivando e a 500 metri si raggiungono i 75 Mbit in down. Non male direi.
https://ibb.co/649SqZS
https://ibb.co/YWSPB5k
https://ibb.co/PxfSvZh
Lo speedtest è arrivato anche a 97. Probabilmente qualcuno in casa la sta usando.
Aggiungo che il tecnico ha controllato e pulito tutti i giunti fino all'arrivo a casa mia. E' arrivato con quasi due ore di ritardo, ma ha lavorato bene. PS: non sapeva cos'era il vectoring.
Grazie per le info, oggi ho collegato il mio nuovo Fritzbox 7590 e attendo fiducioso
ignaziogss
12-09-2019, 18:14
Salve a tutti. Oggi mi hanno migrato la linea da Fastweb ADSL a TIM FTTC e sono molto soddisfatto. Con molta sorpresa aggancio la portante al massimo. 108 Mbit Down e 18,57 UP. E...udite udite... vectoring attivo! Il Fritz 7530 mi stima 380 metri dall'armadio. Il tecnico mi ha confermato che diversi utenti stanno attivando e a 500 metri si raggiungono i 75 Mbit in down. Non male direi.
https://ibb.co/649SqZS
https://ibb.co/YWSPB5k
https://ibb.co/PxfSvZh
Lo speedtest è arrivato anche a 97. Probabilmente qualcuno in casa la sta usando.
Aggiungo che il tecnico ha controllato e pulito tutti i giunti fino all'arrivo a casa mia. E' arrivato con quasi due ore di ritardo, ma ha lavorato bene. PS: non sapeva cos'era il vectoring.
Ottima linea, soprattutto per la distanza direi che e' veramente di ottima qualita'.
Mi lascia solo leggermente perplesso il valore di upload che con quella attenuazione e con quei valori in download potrebbe essere in teoria superiore. Dovresti provare a fare un hlog per vedere se hai buchi a qualche frequenza dovuti a qualche presa in parallelo in casa o cose simili. Con il Fritz! lo puoi ottenere abbastanza facilmente, i dati li salva, anche se non ti fa direttamente il grafico. Vai a questo indirizzo http://fritz.box/?lp=support e clicca su "Crea dati di assistenza". Ti salvera' un file di testo che poi dovrai aprire con Wordpad. Poi cerca del file HLOG DS e HLOG US
Sono seguiti da Array e una serie di numeri separati da virgola. Fai il copia e incolla e mettili in un file di testo che chiamerai HLOG.CSV
Caricalo su Excell o su Openoffice in foglio elettronico e poi mettili in un grafico a linea e punto. Otterrai l'HLOG. Se hai problemi metti i numeri dell'HLOG DN e UP qui in un messaggio e il grafico lo faccio io :)
Ottima linea, soprattutto per la distanza direi che e' veramente di ottima qualita'.
Mi lascia solo leggermente perplesso il valore di upload che con quella attenuazione e con quei valori in download potrebbe essere in teoria superiore. Dovresti provare a fare un hlog per vedere se hai buchi a qualche frequenza dovuti a qualche presa in parallelo in casa o cose simili. Con il Fritz! lo puoi ottenere abbastanza facilmente, i dati li salva, anche se non ti fa direttamente il grafico. Vai a questo indirizzo http://fritz.box/?lp=support e clicca su "Crea dati di assistenza". Ti salvera' un file di testo che poi dovrai aprire con Wordpad. Poi cerca del file HLOG DS e HLOG US
Sono seguiti da Array e una serie di numeri separati da virgola. Fai il copia e incolla e mettili in un file di testo che chiamerai HLOG.CSV
Caricalo su Excell o su Openoffice in foglio elettronico e poi mettili in un grafico a linea e punto. Otterrai l'HLOG. Se hai problemi metti i numeri dell'HLOG DN e UP qui in un messaggio e il grafico lo faccio io :)
Appena avrò un pò di tempo lo farò. Allo stato attuale non c'è nessuna presa collegata se non la principale e il tecnico mi ha sostituito il doppino che parte dal giunto dentro casa con uno migliore. Il mio aveva circa 30 anni...
Salve a tutti. Oggi mi hanno migrato la linea da Fastweb ADSL a TIM FTTC e sono molto soddisfatto. Con molta sorpresa aggancio la portante al massimo. 108 Mbit Down e 18,57 UP. E...udite udite... vectoring attivo! Il Fritz 7530 mi stima 380 metri dall'armadio. Il tecnico mi ha confermato che diversi utenti stanno attivando e a 500 metri si raggiungono i 75 Mbit in down. Non male direi.
Bene :), e benissimo per il vectoring! :) :)
Appena avrò un pò di tempo lo farò. Allo stato attuale non c'è nessuna presa collegata se non la principale e il tecnico mi ha sostituito il doppino che parte dal giunto dentro casa con uno migliore. Il mio aveva circa 30 anni...
Hai pagato qualche extra per l'intervento del tecnico? Mi pare di capire che non sempre vengono a casa i tecnici tim.
Dove vedi sul fritz la distanza stimata dall'armadio?
alexnofx
13-09-2019, 09:01
ONU installata a Simaxis, via San Simaco vicino al bar
https://ibb.co/vV5065G
ONU installata a Simaxis, via San Simaco vicino al bar
https://ibb.co/vV5065G
Ciao, sto abbettiando con un un tuo compaesano, quando hanno installato la ONU?
Hai pagato qualche extra per l'intervento del tecnico? Mi pare di capire che non sempre vengono a casa i tecnici tim.
Dove vedi sul fritz la distanza stimata dall'armadio?
Non ho pagato nulla. Era un tecnico Sirti. La distanza si legge chiaramente da uno screenshot che ho allegato.
La distanza si legge chiaramente da uno screenshot che ho allegato.
Si lo screen l'avevo visto, volevo sapere in quale zona del software. In ogni caso ho trovato ma sfortunatamente per l'adsl non indica quel valore.
ignaziogss
13-09-2019, 10:21
Bene :), e benissimo per il vectoring! :) :)
Si, benissimo davvero. Speriamo che ora lo accendano anche agli altri.
Da me e' spento. Spero che non sia solo per apparati Nokia.
Bene :), e benissimo per il vectoring! :) :)
Aspetterei a cantare vittoria. Esiste un bug ormai noto da tempo dei chipset Broadcom: alcune ONU fanno segnalare ai Fritzbox vectoring attivo anche se non c'è.
Anche un mio amico vede Vectoring attivo, ma prende 87M e si trova a 300 metri dall'armadio. E' partito da 92M il primo giorno, stà perdendo in media 1 mega al giorno. Se avesse veramente vectoring attivo avrebbe mantenuto banda piena.
Hai pagato qualche extra per l'intervento del tecnico? Mi pare di capire che non sempre vengono a casa i tecnici tim.
Pare strano anche a me. Anche il mio amico ha fatto migrazione e il tecnico si è limitato a collegare la coppia alla ONU in armadio.
Visto che la linea sembrava un po scarsa (sia il Fritz che il suo palmare segnalavano distanza di 482 m., mentre invece siamo a 300m.) gli abbiamo chiesto se era possibile cambiare coppia, ma ha risposto che non poteva intervenire sull'impianto già esistente trattandosi di migrazione.
Ovviamente l'ho sfrugugliato un po: ha ammesso che spesso questo capita quando ci sono derivazioni multiple in strada (come nel nostro caso). Ha pure ammesso che, con le "tante" attivazioni di questo periodo, sono rimasti a corto di ONU e perciò stanno montando quelle vecchie.
Gli ho chiesto del vectoring ma ha glissato...o non sapeva o non voleva strollicarsi :)
Non capisco perché avrei dovuto pagare. Già al telefono mi avevano confermato che sarebbe passato a casa per verificare l'impianto. Poi ha voluto cambiare un tratto doppino interno dicendo che non era dello spessore giusto. Come ho detto ha sostituito i vecchi giunti sui pali.
Anche un mio amico vede Vectoring attivo, ma prende 87M e si trova a 300 metri dall'armadio
La velocità non dipende solo dalla lunghezza della linea, ma anche dalla qualità del doppino. Poi avere 50 mbit scarsi anche a 100 metri dall'armadio anche con super vectoring attivo.
Non capisco perché avrei dovuto pagare. Già al telefono mi avevano confermato che sarebbe passato a casa per verificare l'impianto. Poi ha voluto cambiare un tratto doppino interno dicendo che non era dello spessore giusto. Come ho detto ha sostituito i vecchi giunti sui pali.
Perchè in tutti i forum ho letto che i tecnici tim non vengono a casa. Vengono solo se richiesti e a pagamento.
Aspetterei a cantare vittoria. Esiste un bug ormai noto da tempo dei chipset Broadcom: alcune ONU fanno segnalare ai Fritzbox vectoring attivo anche se non c'è.
Ah ecco, speriamo che sia attivo veramente allora...
Anche a me il Fritz7590 con FTTC 100/20 Ehiweb a Sorso (SS) mi dava il vectoring attivo che invece non è disponibile.
ignaziogss
14-09-2019, 06:52
Perchè in tutti i forum ho letto che i tecnici tim non vengono a casa. Vengono solo se richiesti e a pagamento.
Questo te lo posso smentire per esperienza diretta. Da me sono venuti sia all'attivazione che quando ho avuto dei problemi. Sono venuti a casa e gratis, una volta persino di sabato mattina.
ignaziogss
14-09-2019, 06:57
La velocità non dipende solo dalla lunghezza della linea, ma anche dalla qualità del doppino. Poi avere 50 mbit scarsi anche a 100 metri dall'armadio anche con super vectoring attivo.
Vero, pero' per avere 50 Mb a 100 metri devi avere veramente un disastro sul doppino, praticamente un guasto. Oppure avere delle derivazioni, fuori o dentro casa (prese collegate alla linea prima del router). Le derivazioni, soprattutto quelle di pochi metri, possono avere effetti veramente letali. Guarda qui.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43295580&postcount=11401
Vero, pero' per avere 50 Mb a 100 metri devi avere veramente un disastro sul doppino, praticamente un guasto. Oppure avere delle derivazioni, fuori o dentro casa (prese collegate alla linea prima del router). Le derivazioni, soprattutto quelle di pochi metri, possono avere effetti veramente letali. Guarda qui.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43295580&postcount=11401
Questo lo so bene purtroppo. Ieri ho fatto diverse verifiche e per questioni logistiche ho dovuto spostare la presa telefonica prolungando il cavo di circa una ventina di metri. Il cavo in questione è abbastanza vecchio e non lo posso sostituire perchè passa nei corrugati messi circa 30 anni fa. Ho perso 10 Mbit in down (ora si allinea a 100) e 3 mega in up (si allinea a 15,2). Ora il Fritz mi segnala come distanza 434 mt nonostante il cavo sia al massimo di 20, quindi senza perdite mi avrebbe dovuto segnare 400. Però la cosa più bella e che me ne posso fregare altamente di quei 10 Mbit e non mi sembra vero. Finalmente.
ignaziogss
14-09-2019, 17:28
Però la cosa più bella e che me ne posso fregare altamente di quei 10 Mbit e non mi sembra vero. Finalmente.
In effetti dal punto di vista pratico una volta che sei sopra i 50-60dn/15up si puo' stare decisamente sereni per almeno qualche annetto, salvo stravolgimenti imprevedibili. E tu in DN sei praticamente al doppio :)
ignaziogss
14-09-2019, 23:07
Aggiornamento Open Fiber: hanno finito via Masones e Vicolo Sardegna, ancora stanno lavorando in via Mameli, dove stanno rifacendo praticamente tutto il marciapiede. Da lunedi' ho visto che dovrebbero cominciare a lavorare in via Campania, nella zona dell'incrocio con via Friuli. Ci sono i cartelli di divieto di sosta per la settimana prossima che fanno riferimento all'ordinanza di luglio per la FTTH. Per altri lavori in arrivo staremo a vedere.
Questo te lo posso smentire per esperienza diretta. Da me sono venuti sia all'attivazione che quando ho avuto dei problemi. Sono venuti a casa e gratis, una volta persino di sabato mattina.
Questo cozza con quello che si legge nei vari forum. Tra l'altro da poco ho avuto problemi alla linea e mi hanno detto che loro non riscontravano nessun problema e che se volevo, avrebbero mandato un tecnico ma se il problema si fosse rilevato all'interno della mia abitazione avrei pagato l'intervento del tecnico...
Perchè in tutti i forum ho letto che i tecnici tim non vengono a casa. Vengono solo se richiesti e a pagamento.
Quelle poche volte che è stato necessario l'intervento di un tecnico Tim, sono sempre venuti gratis a fare delle verifiche di loro iniziativa, una volta persino a casa per eseguire delle misurazioni sulla qualità della linea con un'apparecchiatura dedicata.
Forse tu parli dell'assistenza tecnica a pagamento (https://www.tim.it/assistenza/supporto-tecnico-e-configurazione/doctortim-home-assistenza-tecnica-dedicata-su-prodotti) per la risoluzione di problematiche relative al sistema operativo dell'utente.
Forse tu parli dell'assistenza tecnica a pagamento (https://www.tim.it/assistenza/supporto-tecnico-e-configurazione/doctortim-home-assistenza-tecnica-dedicata-su-prodotti) per la risoluzione di problematiche relative al sistema operativo dell'utente.
da poco ho avuto problemi alla linea e mi hanno detto che loro non riscontravano nessun problema e che se volevo, avrebbero mandato un tecnico ma se il problema si fosse rilevato all'interno della mia abitazione avrei pagato l'intervento del tecnico...
Qualcuno zona Terralba con FTTC di Tiscali 100 o 200 Mega ha problemi di mancata assegnazione IP?
ignaziogss
15-09-2019, 15:55
Loro rispondono dei problemi fino alla prima presa dentro casa. Se hai l'impianto fatto male è giusto che ne risponda il proprietario e paghi. Ciò detto se il guasto sta tra la centrale e la tua prima presa vengono sempre e gratis e questa è una regola certa. Poi possono magari esserci disguidi e incomprensioni ed è ovvio che scriva chi è incaxxato ma non chi si trova bene per cui sembra che tutti siano incazzati ma è un bias legato al fatto che è piu facile essere portati a scrivere se si è incazzati. Da me sono sempre venuti quando c'erano problemi e lo posso confermare mille volte. Lo stesso con Tiscali. Di colpo funzionava solo internet e non ricevevo le chiamate. Mi hanno prima mandato un tecnico a controllare a domicilio e poi hanno visto che era tutto ok e hanno riparato in centrale.
Loro rispondono dei problemi fino alla prima presa dentro casa. Se hai l'impianto fatto male è giusto che ne risponda il proprietario e paghi. Ciò detto se il guasto sta tra la centrale e la tua prima presa vengono sempre e gratis e questa è una regola certa. Poi possono magari esserci disguidi e incomprensioni ed è ovvio che scriva chi è incaxxato ma non chi si trova bene per cui sembra che tutti siano incazzati ma è un bias legato al fatto che è piu facile essere portati a scrivere se si è incazzati. Da me sono sempre venuti quando c'erano problemi e lo posso confermare mille volte. Lo stesso con Tiscali. Di colpo funzionava solo internet e non ricevevo le chiamate. Mi hanno prima mandato un tecnico a controllare a domicilio e poi hanno visto che era tutto ok e hanno riparato in centrale.
Anche da me sono sempre venuti in caso di problemi alla linea. Diverso è il caso di una nuova attivazione, quando mi hanno attivato l'adsl non è venuto nessuno e in rete ho letto che di solito non vengono neanche quando ti attivano la FTTC
Con Tiscali ti mandano il modem loro in comodato gratuito. Quando vedi che il vecchio non va più metti il nuovo. Naturalmente sempre che i tecnici TIM ti abbiano permutato correttamente. Capita spesso e volentieri che permutino chissà chi perché i dati che hanno non sono esatti e poi devono venirti a casa ad individuare quel è la tua coppia corretta.
ignaziogss
16-09-2019, 09:31
Anche da me sono sempre venuti in caso di problemi alla linea. Diverso è il caso di una nuova attivazione, quando mi hanno attivato l'adsl non è venuto nessuno e in rete ho letto che di solito non vengono neanche quando ti attivano la FTTC
Questo dipende dal singolo contratto. Prima l'installazione del router era sempre compresa nell'attivazione, poi si poteva scegliere se fare attivazione con o senza tecnico (che si pagava a parte), poi dipendeva dal tipo di contratto. Da me ad esempio e' venuto a casa il tecnico e mi ha fatto anche il sezionamento gratis, ma dipende tutto dai periodi in cui hai fatto il contratto e da questioni legate ai contratti che si fanno in quel periodo. Pero' per i guasti se c'e' un guasto di solito vengono, se ci sono evidenze di guasti nella linea. Certo se gli dici che "vai piano" e vai a 80-90 Mb/sec magari non vengono, ma se hai cadute di linea o se di colpo ti ritrovi con una evidente alterazione della attenuazione o con CRC e simili allora vengono eccome. E se trovi uno al 187 che mena il can per l'aia basta richiamare finche' trovi un tecnico serio, e ce ne sono eccome.
Il tecnico in casa viene ma si limita a collegare il suo cercacoppie nella presa, andare all’armadio per fare la permuta e tornare a casa per una misurazione con il suo palmare. Stop.
Del tuo impianto di casa se ne frega altamente (e giustamente direi). Almeno così ha fatto nel nostro caso (migrazione ADSL Tiscali >> FTTC TIM business).
Eventuali interventi sulla tratta a monte della tua presa (cambio di coppia degradata ecc.) li fanno solo se la linea presenta GRAVI problemi, come ad esempio velocità al di sotto del minimo garantito, molti errori CRC ecc. Spesso li devi pregare in turco o minacciare perché intervengano.
Quindi direi che è tutto un po’ “ad minchiam” (dipende da come gli gira a TIM), ad fortunam (secondo la coppia che ti capita) e “ad patientia” (quanto sei disposto a insistere). In fondo il bello di TIM è anche questo, no?
Il tecnico in casa viene ma si limita a collegare il suo cercacoppie nella presa, andare all’armadio per fare la permuta e tornare a casa per una misurazione con il suo palmare.
Quello che è stato fatto nel mio caso quando è intervenuto il tecnico Tim circa un anno e mezzo fa, senza ovviamente pretendere alcunché.
Quello che è stato fatto nel mio caso quando è intervenuto il tecnico Tim circa un anno e mezzo fa, senza ovviamente pretendere alcunché.
Questo ci sta pure ma un utente qualche giorno fà spiegava che il tecnico gli ha quasi rifatto la linea, questo mi sembrava un pò strano e singolare, tutto quà.
cristian29
17-09-2019, 21:15
Oggi a Masullas (or) stavano maneggiando sull armadietto vicino casa mia io mancavo da fine giugno e ho notato che hanno cambiato il pezzo sopra prima c era ma era un grigio pallido come tutto L armadietto e tettuccio rosso sempre sbiadito ora invece è di un grigio più scuro e tettuccio bello rosso
ignaziogss
18-09-2019, 07:32
Oggi a Masullas (or) stavano maneggiando sull armadietto vicino casa mia io mancavo da fine giugno e ho notato che hanno cambiato il pezzo sopra prima c era ma era un grigio pallido come tutto L armadietto e tettuccio rosso sempre sbiadito ora invece è di un grigio più scuro e tettuccio bello rosso
Era gia' stato attivato ed era gia' vendibile?
ignaziogss
18-09-2019, 07:40
Comunque sono usciti i nuovi file. Non vedo nuove centrali. Attivati alcuni armadi e pianificati altri. Upgradato uno di S. Antioco a 200M.
SANT'ANTIOCO 78103M_02 200M Attivo
BARI SARDO 78200I_01 100M Attivo
BARI SARDO 78200I_04 100M Attivo
BARI SARDO 78200I_05 100M Attivo
BARI SARDO 78200I_10 100M Pianificato
BARI SARDO 78200I_11 100M Pianificato
ESCALAPLANO 07010D_02 100M Attivo
FURTEI 07008A_01 100M Pianificato
FURTEI 07008A_02 100M Pianificato
FURTEI 07008A_03 100M Pianificato
FURTEI 07008A_05 100M Pianificato
FURTEI 07008A_07 100M Pianificato
FURTEI 07008A_08 100M Pianificato
FURTEI 07008A_09 100M Pianificato
GHILARZA 78501L_01 100M Attivo
GHILARZA 78501L_02 100M Attivo
NURALLAO 78201I_02 100M Pianificato
NURALLAO 78201I_01 100M Pianificato
NURALLAO 78202D_01 100M Pianificato
NURALLAO 78202D_02 100M Pianificato
NURALLAO 78202D_03 100M Pianificato
NURALLAO 78202D_04 100M Pianificato
NURALLAO 78202D_05 100M Pianificato
NURALLAO 78202D_07 100M Pianificato
Dopo questa comunicazione quanto tempo passa per la vendibilità? se non parte quella le comunicazioni lasciano il tempo che trovano...
ignaziogss
18-09-2019, 09:30
Dopo questa comunicazione quanto tempo passa per la vendibilità? se non parte quella le comunicazioni lasciano il tempo che trovano...
A volte la vendibilita' e' simultanea (o persino precedente) rispetto alla pubblicazione sui file wholesale, a volte richiede qualche ora o qualche giorno.
Questo per quanto riguarda TIM e alcuni provider, per altri cambia di volta in volta e a volte richiede mesi.
Va bene aspettare è una cosa che so fare benissimo, ho iniziato ad aspettare TIM per quattro anni, uno in più od in meno non cambia molto.
alexnofx
18-09-2019, 10:25
Ciao, sto abbettiando con un un tuo compaesano, quando hanno installato la ONU?
Credo il 12 o l'11, inoltre stanno facendo dei lavori sul marciapiede all'entrata del paese, ho visto una bobina con un cavo rosso
Comunque sono usciti i nuovi file. Non vedo nuove centrali. Attivati alcuni armadi e pianificati altri. Upgradato uno di S. Antioco a 200M.
SANT'ANTIOCO 78103M_02 200M Attivo
BARI SARDO 78200I_01 100M Attivo
BARI SARDO 78200I_04 100M Attivo
BARI SARDO 78200I_05 100M Attivo
BARI SARDO 78200I_10 100M Pianificato
BARI SARDO 78200I_11 100M Pianificato
ESCALAPLANO 07010D_02 100M Attivo
FURTEI 07008A_01 100M Pianificato
FURTEI 07008A_02 100M Pianificato
FURTEI 07008A_03 100M Pianificato
FURTEI 07008A_05 100M Pianificato
FURTEI 07008A_07 100M Pianificato
FURTEI 07008A_08 100M Pianificato
FURTEI 07008A_09 100M Pianificato
GHILARZA 78501L_01 100M Attivo
GHILARZA 78501L_02 100M Attivo
NURALLAO 78201I_02 100M Pianificato
NURALLAO 78201I_01 100M Pianificato
NURALLAO 78202D_01 100M Pianificato
NURALLAO 78202D_02 100M Pianificato
NURALLAO 78202D_03 100M Pianificato
NURALLAO 78202D_04 100M Pianificato
NURALLAO 78202D_05 100M Pianificato
NURALLAO 78202D_07 100M Pianificato
Gli armadi su FURTEI sono tutti di Villamar, mentre quelli su NURALLAO sono di Nuragus e Laconi. Quello che mi sorprende è che Villamar ha 2700 abitanti come Guasila, ma ha 3 armadi in più. Questo è sicuramente un vantaggio per gli utenti perché in media le linee saranno sicuramente più corte.
ignaziogss
18-09-2019, 10:55
Aggiornamento Open Fiber. Hanno fatto il tratto di via Campania tra Via Carnia e via Toscana. Oggi stanno lavorando in via Carnia e stanno andando verso via Sardegna e via Versilia. Hanno messo i divieti di sosta in via Sardegna tra vico sardegna e il semaforo all'incrocio con via Carnia., Stamattina c'era un furgone con due bobinoni di tubi da fibra bianco/rossi e bianco/verdi davanti a un tombino aperto (forse tombino di TIM) davanti all'uscita laterale di Nonna Isa (Torre Eleonora) in via Sardegna, angolo via Cilento.
proseguono i lavori in via Mameli.
Gli armadi su FURTEI sono tutti di Villamar, mentre quelli su NURALLAO sono di Nuragus e Laconi. Quello che mi sorprende è che Villamar ha 2700 abitanti come Guasila, ma ha 3 armadi in più. Questo è sicuramente un vantaggio per gli utenti perché in media le linee saranno sicuramente più corte.
Quindi quei cabinet sono collegati a Nurallao o sbaglio ?
Quindi quei cabinet sono collegati a Nurallao o sbaglio ?
Se intendi quelli di Nuragus e Laconi, si.
Grazie per la precisazione anche se sconfortante.... :cry: :cry:
Grazie per la precisazione anche se sconfortante.... :cry: :cry:
Perchè sconfortante ...
cristian29
19-09-2019, 07:50
Era gia' stato attivato ed era gia' vendibile? non era attivo e nemmeno vendibile ora. Che hanno cambiato sto coso spero che attivino e la vendono Al più presto e che sia possibile attivare quella di Tiscali e non solo tim (per le mie esigenze troppo cara)
non era attivo e nemmeno vendibile ora. Che hanno cambiato sto coso spero che attivino e la vendono Al più presto e che sia possibile attivare quella di Tiscali e non solo tim (per le mie esigenze troppo cara)
Tiscali sicuramente non arriverà a breve. Ci dovremo accontentare di TIM e Fastweb. E comunque le offerte TIM per migrazione linea non sono male.
A Tonara hanno finito oggi di montare gli armadietti rossi per i contatori Enel su tutti gli armadi Tim, ora spero che per il prossimo passo non occorrano mesi...
cristian29
19-09-2019, 20:11
A Tonara hanno finito oggi di montare gli armadietti rossi per i contatori Enel su tutti gli armadi Tim, ora spero che per il prossimo passo non occorrano mesi... x voi mesi no ma anni sicuramente si :D
La cosa peggiore è avere l'onu installata e dover aspettare la sua attivazione per mesi mentre nei paesi attorno a te attivano e tu hai una connessione da schifo....
x voi mesi no ma anni sicuramente si :D
Fai lo spiritoso, intanto a Masullas non ti hanno ancora attivato e vedremo chi arriva prima :p :p :p
cristian29
20-09-2019, 09:42
Fai lo spiritoso, intanto a Masullas non ti hanno ancora attivato e vedremo chi arriva prima :p :p :p
Ibe metà paese e già attivo quindi si deduce che nei prossimi giorni forse mese sarà tutto pronto che dici ? Dopo ti stolchero su whatsapp 5 minuti
Ibe metà paese e già attivo quindi si deduce che nei prossimi giorni forse mese sarà tutto pronto che dici ? Dopo ti stolchero su whatsapp 5 minuti
Non sarebbe la prima volta che lasciano al buio un pezzo di paese :D
Oggi a Tuili ho visto una pandina rossa nei pressi dell'armadio stradale, con l'unità Onu installata sopra, simile a questa (http://www.softsystem.it/wp-content/uploads/2017/03/centralina.jpg).
Ho intervistato i tecnici che stavano lavorando sui cavi e mi hanno detto che si tratta di un 48 porte espandibile a 96, vendibilità prevista entro un mese.
A differenza dell'adesivo che si vede in foto, quello che ho visto stamattina era completamente bianco senza alcuna scritta perché scolorito, indice del fatto che è stato riciclato da qualche altro paese dove ha preso parecchio sole ...
Immagino che anche all'interno il Dslam non sia nuovo, ma l'importante è che funzioni bene.
ignaziogss
22-09-2019, 20:46
Quelli di oristano sono quasi tutti così. Sono quelli di terza generazione e contengono dslam sia a 100m che a 200m di varie marche.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Quelli di oristano sono quasi tutti così. Sono quelli di terza generazione e contengono dslam sia a 100m che a 200m di varie marche.
Appena posso posto delle foto ...
Files aggiornati: attivati 5 armadi su Barisardo, 3 su Furtei e 1 su Guspini...(da controllare poi quali Comuni sono effettivamente)
Questa cosa degli armadi a sorpresa ha fregato molte persone tra le quali me stesso....
Strafumato_90
23-09-2019, 14:44
Files aggiornati: attivati 5 armadi su Barisardo, 3 su Furtei e 1 su Guspini...(da controllare poi quali Comuni sono effettivamente)
1 a Guasila (05), gli altri 2 a Furtei
Files aggiornati: attivati 5 armadi su Barisardo, 3 su Furtei e 1 su Guspini...(da controllare poi quali Comuni sono effettivamente)
Siamo alla calma piatta :cry: :cry:
ignaziogss
23-09-2019, 15:44
Open Fiber dopo aver fatto parte di via Campania, Via Carnia e parte di via Sardegna e' passata a fare Via Lazio, partendo dalla piazzetta all'incrocio con via Carnia e via Sardegna (di fronte a Hobby Foto).
Siamo alla calma piatta :cry: :cry:
Già, parecchio lenti :( :(
MaxFabio93
23-09-2019, 19:29
Ormai c'è solo da aspettare ragazzi, la prossima grossa novità d'ora in poi sarà solo l'avvio dei cantieri Open Fiber con fondi pubblici, ma visti i tempi neanche la TIM ha fretta :D
ma visti i tempi neanche la TIM ha fretta :D
Questo conferma che il tanto sbandierato accordo con la regione (con tanto di date) era solo una trovata elettorale, una boiata.
ignaziogss
24-09-2019, 08:24
Questo conferma che il tanto sbandierato accordo con la regione (con tanto di date) era solo una trovata elettorale, una boiata.
Ma dai, mi pare un po' esagerata come affermazione. A me pare che, nonostante i soliti ritardi, i lavori e le attivazioni li stiano comunque facendo. Senza accordo col cavolo che avrebbero fatto lavori e attivato la VDSL in paesini di poche centinaia di abitanti.
Ma dai, mi pare un po' esagerata come affermazione. A me pare che, nonostante i soliti ritardi, i lavori e le attivazioni li stiano comunque facendo. Senza accordo col cavolo che avrebbero fatto lavori e attivato la VDSL in paesini di poche centinaia di abitanti.
Sbaglio o nell'ultimo file pubblicato ieri non c'è nessuna nuova centrale programmata? Di questo passo finiranno tutti i paesi nel 2030, tanto valeva aspettare qualcosa di più serio. Inoltre io, parlando di trovata elettorale mi riferivo sopratutto ai tempi annunciati in pompa magna, avrebbero fatto più bella figura a dire, daremo a tutti la fibra ma in alcuni paesi la useranno solo i nipoti. :D :D :D
ignaziogss
24-09-2019, 08:55
Sbaglio o nell'ultimo file pubblicato ieri non c'è nessuna nuova centrale programmata? Di questo passo finiranno tutti i paesi nel 2030, tanto valeva aspettare qualcosa di più serio. Inoltre io, parlando di trovata elettorale mi riferivo sopratutto ai tempi annunciati in pompa magna, avrebbero fatto più bella figura a dire, daremo a tutti la fibra ma in alcuni paesi la useranno solo i nipoti. :D :D :D
Ma come fai da dirlo? Magari a ottobre ripartono con decine di nuove centrali, chi puo' saperlo? Per adesso c'e' solo un elenco delle centrali che saranno attivate entro settembre (e mi pare che ci stiano comunque lavorando), quello che e' saltato abbastanza sono solo i tempi annunciati l'anno scorso, e non mi stupisce affatto, visto che come sempre nelle cose pubbliche ci sono sempre ritardi.
EDIT: Questi sono i comuni che saranno attivati entro settembre.
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2019/07/LISTA-COMUNI-ATTIVI-PREVISTI-ENTRO-SETTEMBRE-2019.docx
Ma come fai da dirlo? Magari a ottobre ripartono con decine di nuove centrali, chi puo' saperlo?
Scusami e tu come fai a dirlo? Per ora sappiamo soltanto che i lavori sono iniziati nel 2016 e a distanza di 3 anni abbondanti quanti sono i paesi attivi? 20 su 300 mi pare o sbaglio?
ignaziogss
24-09-2019, 10:09
Scusami e tu come fai a dirlo? Per ora sappiamo soltanto che i lavori sono iniziati nel 2016 e a distanza di 3 anni abbondanti quanti sono i paesi attivi? 20 su 300 mi pare o sbaglio?
Io infatti non lo dico. Dico solo che non possiamo prevedere il futuro, per cui inutile essere pessimisti. Per adesso pero' stanno lavorando, anche se lenti. E l'accordo di TIM non e' del 2016 ma del novembre 2018. C'e' una bella differenza.
Io infatti non lo dico. Dico solo che non possiamo prevedere il futuro, per cui inutile essere pessimisti. Per adesso pero' stanno lavorando, anche se lenti. E l'accordo di TIM non e' del 2016 ma del novembre 2018. C'e' una bella differenza.
Sono i fatti che ti portano a essere pessimisti non le opinioni personali. I fatti dicono che viaggiano ad un ritmo lenitissimo.
Il fatto che l'accordo sia del Novembre 2018 e non del 2016 e un altro punto a sfavore di quei politici che hanno fatto quell'accordo e l'altro punto a sfavore è che non siano state inserite delle penali in caso di lavori non completati in tempi certi.
MaxFabio93
24-09-2019, 16:13
Questo conferma che il tanto sbandierato accordo con la regione (con tanto di date) era solo una trovata elettorale, una boiata.
Sono i fatti che ti portano a essere pessimisti non le opinioni personali. I fatti dicono che viaggiano ad un ritmo lenitissimo.
Il fatto che l'accordo sia del Novembre 2018 e non del 2016 e un altro punto a sfavore di quei politici che hanno fatto quell'accordo e l'altro punto a sfavore è che non siano state inserite delle penali in caso di lavori non completati in tempi certi.
Nell'accordo si sono sempre fatte previsioni, mai date certe, gl imprevisti per questi lavori pubblici sono sempre dietro l'angolo, trovami un bando pubblico rispettato al millimetro.
Inutile continuare a ripetere a vanvera che è stata una "trovata elettorale", allora tutte le prossime iniziative della nuova giunta Solinas saranno trovate elettorali se non rispettate al giorno.
Nell'accordo si sono sempre fatte previsioni, mai date certe, gl imprevisti per questi lavori pubblici sono sempre dietro l'angolo, trovami un bando pubblico rispettato al millimetro.
Al millimetro? Stai scherzando? Secondo le slides diffuse dalla regione entro il 30 Giugno scorso ci sarebbero dovuti essere 186 comuni con la fibra attiva, in pratica visto che siamo al 24 Settembre i comuni attivi, sempre secondo le loro slides dovrebbero essere almeno 200 e invece sono circa 1 decimo, se per te questo è un bando non rispettato al millimetro... quì stiamo parlando di km altro che di millimetri. :D :D :D
Inutile continuare a ripetere a vanvera che è stata una "trovata elettorale", allora tutte le prossime iniziative della nuova giunta Solinas saranno trovate elettorali se non rispettate al giorno.
Ti ho portato le prove che non si tratta di ripetere a vanvera, un decimo dei comuni attivi previsti ad oggi, non un terzo o un quarto...un decimo. Per quanto riguarda le iniziative della giunta Solinas, se fate ad minchiam a pochi giorni dalle elezioni saranno anche quelle trovate elettorali, non credi? :p
ignaziogss
24-09-2019, 17:00
Mah l'unica cosa certa fino ad ora è che nonostante il ritardo le attivazioni sono finalmente iniziate e stanno procedendo. Senza l'accordo di novembre con tim, di paesi attivi con infratel in Sardegna non ce ne sarebbe ancora manco mezzo. Questi sono i fatti. E la storia dell'intervento diretto e dell'accordo con tim non riguarda solo la sardegna ma se non ricordo male anche altre 7 regioni per cui le elezioni c'entrano ben poco. Poi se si va a vedere, le coperture previste per settembre dei paesi a intervento diretto infratel sono quasi tutte in Sardegna.
Dopo che sono state installate le ONU sugli armadi, qual è il modo migliore per verificare quando il servizio sarà acquistabile dall'utente finale ?
Posso fare affidamento sul sito di Tim o esiste un servizio di terzi che magari può inviare una notifica per email ?
ignaziogss
25-09-2019, 09:09
Dopo che sono state installate le ONU sugli armadi, qual è il modo migliore per verificare quando il servizio sarà acquistabile dall'utente finale ?
Posso fare affidamento sul sito di Tim o esiste un servizio di terzi che magari può inviare una notifica per email ?
O su Lido, o sul sito di TIM o su Planetel o Fibermap per vedere se e' gia' stata aperta la vendibilita' effettiva dopo che l'armadio e' stato dichiarato attivo sul sito wholesale di TIM.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/59_Coperture_Bitstream_NGA_e_VULA/Copertura%20attiva%20e%20pianificata%20FTTCab.zip
Intanto da me oggi non funziona la linea adsl la linea va e viene. Sono uscito a vedere l'armadio e proprio in quel momento si stava parcheggiando un furgone sirti con 2 operai a bordo. Gli ho chiesto se stavano facendo riparazioni perchè la linea non funzionava mi hanno risposto che dovevano fare lavori per la fibra, in pratica dovevano montare le Onu, iniziavano dal mio armadio per poi farli tutti. Apparecchi riciclati mi è stato detto. Gli ho chiesto se mettevano la fibra a 100 o 200 e mi hanno detto che ancora non lo sapevano. Tempi? Speriamo entro fine anno.
Edit: tra l'altro mi hanno detto che un'altra squadra di operai sta stendendo un cavo da Sorgono a Tonara (11 km) per questo ci vorrà ancora del tempo. Questo fatto mi sembra strano perchè la Fibra che io sappia arriva già sia alla centrale di Tonara che a quella di Sorgono, che stiano facendo degli accorpamenti?
Anche da me la linea in questi ultimi tempi è stata molto ballerina e ogni mattina mi ritrovo la linea assestata a velocità molto basse e devo riavviare il modem per avere la portante piena....
elgabro.
25-09-2019, 12:25
che stiano facendo degli accorpamenti?
Bella domanda
Intanto da me oggi non funziona la linea adsl la linea va e viene. Sono uscito a vedere l'armadio e proprio in quel momento si stava parcheggiando un furgone sirti con 2 operai a bordo. Gli ho chiesto se stavano facendo riparazioni perchè la linea non funzionava mi hanno risposto che dovevano fare lavori per la fibra, in pratica dovevano montare le Onu, iniziavano dal mio armadio per poi farli tutti. Apparecchi riciclati mi è stato detto. Gli ho chiesto se mettevano la fibra a 100 o 200 e mi hanno detto che ancora non lo sapevano. Tempi? Speriamo entro fine anno.
Edit: tra l'altro mi hanno detto che un'altra squadra di operai sta stendendo un cavo da Sorgono a Tonara (11 km) per questo ci vorrà ancora del tempo. Questo fatto mi sembra strano perchè la Fibra che io sappia arriva già sia alla centrale di Tonara che a quella di Sorgono, che stiano facendo degli accorpamenti?
E' molto probabile . Sui file di Infratel gli armadi di Sorgono sono 78405C, mentre quelli di Tonara 78405D. La certezza la avremo solo quando verranno pianificati su wholesale visto che per adesso non lo sono.
Chi sa spiegarmi il senso di questi accorpamenti? Cioè i comuni di Sorgono e Tonara vengono accorpati e una centrale viene dismessa? Che senso ha visto che comunque entrambi i paesi sono serviti dalla Fibra? Inoltre per gli utenti finali cambia qualcosa a livello di performance della linea? Cioè una 100 Mega con centrale a 12 km è uguale o peggiore di una 100 Mega con centrale a 500 metri?
Dismettono per risparmiare sugli immobili. I locali nei paesini sono spesso in affitto o, se di proprietà, verranno venduti.
Le prestazioni non cambiano. O meglio, non dovrebbero cambiare (la saturazione, anche se meno probabile, esiste anche per la FTTx, sopratutto quella di TIM).
Che senso ha visto che comunque entrambi i paesi sono serviti dalla Fibra?
Anche in zona le centrali in odore di accorpamento e dismissione sono già tutte raggiunte da fibra (le avevano collegate per l'ADSL del resto...)
ignaziogss
25-09-2019, 17:10
Ha il.senso di risparmiare i soldi dell'olt in centrale. Se ne mette uno solo e si servono anche 4 o 5 comuni. Come velocità per i clienti non cambia nulla e con questo sistema in futuro potranno anche chiudere del tutto le centrali non sede di olt con un risparmio notevole tra affitti spese varie per i locali che potranno anche essere venduti, corrente elettrica e manutenzione.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti! Scusate se mi intrometto cambiando discorso.
Poche settimane fa vi dissi che mi avevano passato alla Fibra Tiscali finalmente con successo, con una massima di 41Mb/s in Down e 11Mb/s in UP.
La settimana scorsa ho scoperto con certezza che nel contratto, non mi hanno attivato la "velocità massima disponibile dalla tecnologia", ma la 100Mb :mbe:
Quindi ho chiamato e l'operatrice mi ha detto che per avere la 200Mb (Che è stata disponibile fin dall'inizio di questa epopea eh!) avrei dovuto fare nuovo contratto e quindi avere una variazione di costo mensile. Mi verrebbe a costare 2€ in più al mese. Ma perché? L'operatrice non mi ha saputo dare spiegazioni valide a riguardo, con risposte vaghe e rassegnate, tipo "Eeh, purtroppo funziona così. Eeeh purtroppo è così se la vuole.".
Sapreste darmi qualche ipotesi del perché mi han fatto un contratto VDSL 100Mb anziché passarmi direttamente al profilo eVDSL 200Mb? E perché ora devo cambiare totalmente offerta, pagando 2€ in più e per di più con le telefonate a pagamento (Che col profilo attuale a 100Mb erano incluse), anziché passarmi semplicemente alla 200Mb?:confused:
Oddio, spero sia abbastanza chiaro il mio post, scusate il romanzo :eek:
Visualizza il codice migrazione nella tua area cliente e verrai richiamato dal reparto qualità. Spiega che vuoi fare l'upgrade alla 200 mega e se ti mantengono lo stesso prezzo del precedente contratto. Quanto paghi per curiosità? 24.95€? O sei già passato alle nuove tariffe di 26.95 e 29.95?
Visualizza il codice migrazione nella tua area cliente e verrai richiamato dal reparto qualità. Spiega che vuoi fare l'upgrade alla 200 mega e se ti mantengono lo stesso prezzo del precedente contratto. Quanto paghi per curiosità? 24.95€? O sei già passato alle nuove tariffe di 26.95 e 29.95?
Mi avevano fatto 24.95€ con questa 100Mb, con tutto incluso, tra chiamate e "Chi è?". Invece l'operatrice mi aveva proposto la 200Mb per forza di cose con le nuove tariffe, quindi se volevo la stessa cosa di adesso, avrei dovuto pagare 29.95€, ma è impensabile così.
Farò come hai suggerito, ti ringrazio per il consiglio! Chissà perché però non mi han passato direttamente alla 200 :mbe:
^
All'atto dell'abbonamento Tiscali, ma non solo, non fa distinzioni di prezzo tra i 100 e i 200 mega. Il tecnico ti collega in base alla tecnologia e disponibilità di porte nel tuo armadio.
Secondo me le possibilità nel tuo caso sono due:
Al momento non c'erano porte a 200 libere e ti hanno collegato a una porta col 17a da 100 mega. Oppure (più probabile), la tua linea è talmente degradata che il tecnico ha ritenuto più opportuno collegarti alla 100. Se ti avesse collegato alla 200, molto probabilmente non avresti avuto alcun beneficio o addirittura un peggioramento.
Riguardo il sovraprezzo che ti ha prospettato il commerciale di Tiscali, probabilmente è dovuto al fatto che, per effettuare un cambio porte, devono farti un nuovo abbonamento ad un prezzo aggiornato e fuori promozione. Ovviamente loro non sono a conoscenza del degrado della tua linea.
Fossi in te lascerei tutto cosi com'è ;)
Chi sa spiegarmi il senso di questi accorpamenti? Cioè i comuni di Sorgono e Tonara vengono accorpati e una centrale viene dismessa? Che senso ha visto che comunque entrambi i paesi sono serviti dalla Fibra? Inoltre per gli utenti finali cambia qualcosa a livello di performance della linea? Cioè una 100 Mega con centrale a 12 km è uguale o peggiore di una 100 Mega con centrale a 500 metri?
Essendo le ONU sopra gli armadi ripartilinea essi stessi delle minicentrali, non ha senso tenere attive tutte le centrali già esistenti. La fibra ottica non ha cali di prestazioni fino a 50 KM e credo anche di più.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/59_Coperture_Bitstream_NGA_e_VULA/Copertura%20attiva%20e%20pianificata%20FTTCab.zip
Nel file del link, rispetto a quello scaricabile ad agosto, il comune di Tuili è passato da due voci/righe a 8: significa che metteranno otto ONU ? :wtf:
Nel file del link, rispetto a quello scaricabile ad agosto, il comune di Tuili è passato da due voci/righe a 8: significa che metteranno otto ONU ? :wtf:
Probabilmente alla centrale di Tuili sono collegati altri comuni come Setzu, Turri etc...
Probabilmente alla centrale di Tuili sono collegati altri comuni come Setzu, Turri etc...
Da quello che ricordo dalle conversazioni con i tecnici Telecom intervenuti in loco e quelli del 187, a Tuili dovrebbero essere collegati Setzu (dista poco meno di 2,7 km), Turri (3,9 km) e Las Plassas (5,4 km)
Quindi le Onu installate fisicamente sul loro territorio vengono indicate come collocate amministrativamente a Tuili ?
Da quello che ricordo dalle conversazioni con i tecnici Telecom intervenuti in loco e quelli del 187, a Tuili dovrebbero essere collegati Setzu (dista poco meno di 2,7 km), Turri (3,9 km) e Las Plassas (5,4 km)
Quindi le Onu installate fisicamente sul loro territorio vengono indicate come collocate amministrativamente a Tuili ?
Esatto. E' proprio così.
Da quello che ricordo dalle conversazioni con i tecnici Telecom intervenuti in loco e quelli del 187, a Tuili dovrebbero essere collegati Setzu (dista poco meno di 2,7 km), Turri (3,9 km) e Las Plassas (5,4 km)
Quindi le Onu installate fisicamente sul loro territorio vengono indicate come collocate amministrativamente a Tuili ?
Come già evidenziato qualche giorno fa gli otto armadi cui fai riferimento sono i 4 di Tuili e i 4 di Barumini
Tra l’altro a Barumini, proprio la scorsa settimana, sono comparsi i contatori a fianco alle Onu. Il tutto lascia presagire l’imminente attivazione e vendibilita’.
Come già evidenziato qualche giorno fa gli otto armadi cui fai riferimento sono i 4 di Tuili e i 4 di Barumini
Hai ragione, me l'ero persa quella parte.
Tra l’altro a Barumini, proprio la scorsa settimana, sono comparsi i contatori a fianco alle Onu. Il tutto lascia presagire l’imminente attivazione e vendibilita’.
A Barumini le onu ci sono già da diversi mesi, ma non avevano messo i box d'alimentazione. A Tuili hanno fatto il contrario e messo prima i box d'alimentazione, mentre le onu una settimana fa.
... in ogni caso rispetto al file di agosto le Onu a Tuili sono due in più.
I tecnici che le stavano montando mi hanno detto che sarebbero state 3 !
Ben venga la moltiplicazione delle Onu, una sorta di miracolo dell'era moderna :D
Essendo le ONU sopra gli armadi ripartilinea essi stessi delle minicentrali, non ha senso tenere attive tutte le centrali già esistenti. La fibra ottica non ha cali di prestazioni fino a 50 KM e credo anche di più.
Perfetto ringrazio tutti per i chiarimenti. A questo punto fanno bene ad accorpare l'unico piccolo disservizio ci sarà in caso di guasto, dove i tecnici potrebbero fare anche 12 km (nel mio caso) per fare la spola tra l'abitazione del cliente e la centrale.
ignaziogss
26-09-2019, 18:04
Perfetto ringrazio tutti per i chiarimenti. A questo punto fanno bene ad accorpare l'unico piccolo disservizio ci sarà in caso di guasto, dove i tecnici potrebbero fare anche 12 km (nel mio caso) per fare la spola tra l'abitazione del cliente e la centrale.
E' piu' probabile che con la VDSL la maggior parte dei disservizi del singolo utente partano dal suo DSLAM o da armadio o chiostrina, quindi vicino a casa sua, e tutto sommato così e' anche meno complicato.
^
All'atto dell'abbonamento Tiscali, ma non solo, non fa distinzioni di prezzo tra i 100 e i 200 mega. Il tecnico ti collega in base alla tecnologia e disponibilità di porte nel tuo armadio.
Secondo me le possibilità nel tuo caso sono due:
Al momento non c'erano porte a 200 libere e ti hanno collegato a una porta col 17a da 100 mega. Oppure (più probabile), la tua linea è talmente degradata che il tecnico ha ritenuto più opportuno collegarti alla 100. Se ti avesse collegato alla 200, molto probabilmente non avresti avuto alcun beneficio o addirittura un peggioramento.
Riguardo il sovraprezzo che ti ha prospettato il commerciale di Tiscali, probabilmente è dovuto al fatto che, per effettuare un cambio porte, devono farti un nuovo abbonamento ad un prezzo aggiornato e fuori promozione. Ovviamente loro non sono a conoscenza del degrado della tua linea.
Fossi in te lascerei tutto cosi com'è ;)
Grazie per la risposta!:D
Non ci avevo proprio pensato effettivamente, anzi! Pensavo che la 200Mb migliorasse addirittura la qualità della linea :stordita:
Ora ha un senso anche la differenza di prezzo quantomeno secondo questo ragionamento!
Beh, mi avevano richiamato purtroppo prima di leggere la tua risposta e ho già accettato a 26,95€ :doh: Il modem risulta già spedito. Vi farò sapere poi se sarà un buco nell'acqua! Quantomeno c'è sempre il diritto di ripensamento entro 14gg dalla data di attivazione, giusto?:confused:
Certo puoi recedere, ma se Tiscali ti cessa l'attuale linea, dovrà poi ripristinarla e il prezzo sarà quello attuale.
Prova a sentirli e vedere se riesci a bloccare tutto, dovresti essere ancora in tempo.
Ieri c'era guasto diffuso a: Decimoputzu, Villasor, Serramanna, Samassi, Nuraminis, Serrenti, dalle 15,30 fino a stamattina.
Tutti gli operatori interessati, sia su fisso che mobile, paesi quasi completamente isolati :eek:
A Villasor solo Wind/3/Iliad (e presumo i virtuali) funzionavano. Probabilmente (e per mia fortuna :) ) hanno una rete in fibra tutta loro, mentre TIM/Voda e altri evidentemente si appoggiano allo stessa rete che ieri ha fatto cilecca.
Qualcun altro dei paesi limitrofi ha avuto esperienze?
Oggi sono passato a Nuragus ed ho visto un ONU installata, sembrava prelevata da una zona di guerra viste le condizioni esterne....
Oggi sono passato a Nuragus ed ho visto un ONU installata, sembrava prelevata da una zona di guerra viste le condizioni esterne....
Fori di proiettile ? Sarà mica qualche utente insoddisfatto del nuovo servizio :D
Files aggiornati: Attivati 2 armadi su Furtei, 1 su Neoneli e 1 su Senorbì; Pianificati 1 su Furtei, 1 su Samassi e 1 su Tuili.....
... in ogni caso rispetto al file di agosto le Onu a Tuili sono due in più.
I tecnici che le stavano montando mi hanno detto che sarebbero state 3 !
Ben venga la moltiplicazione delle Onu, una sorta di miracolo dell'era moderna :D
L'ultimo aggiornamento per quanto riguarda la centrale di Tuili prevede l'imminente attivazione dei tre armadi di Tuili (uno a settembre e due a ottobre), dell'armadio di Lasplassas (settembre), dell'armadio di Setzu (sempre settembre) e dei 4 armadi di Barumini (ottobre). Vedremo se sarà rispettata la tempistica (bisognerebbe verificare se c'è vendibilità a Setzu e Lasplassas a partire da domani).
Files aggiornati: Attivati 2 armadi su Furtei, 1 su Neoneli e 1 su Senorbì; Pianificati 1 su Furtei, 1 su Samassi e 1 su Tuili.....
Azz corrono alla grande... :D :D :D e si sono tutti segnali incoraggianti :D :D :D
L'ultimo aggiornamento per quanto riguarda la centrale di Tuili prevede l'imminente attivazione dei tre armadi di Tuili (uno a settembre e due a ottobre), dell'armadio di Lasplassas (settembre), dell'armadio di Setzu (sempre settembre) e dei 4 armadi di Barumini (ottobre). Vedremo se sarà rispettata la tempistica (bisognerebbe verificare se c'è vendibilità a Setzu e Lasplassas a partire da domani).
Dov'è possibile reperire questi dettagli circa le attivazioni di Setzu e Lasplassas ?
Abbiamo detto che degli otto armadi cui fa riferimento il file "Copertura attiva e pianificata FTTCab 30-set-2019.xls" 4 sono di Tuili e 4 di Barumini.
Nel frattempo posto qualche foto degli armadi di Tuili e di Barumini che sono riuscito a trovare:
Barumini Viale Umberto I vicino alla Crai - Link foto (https://i.imgur.com/2bswcJ3.jpg)
Barumini Viale Umberto I vicino al Bar/edicola - Link foto (https://i.imgur.com/pPVnwqD.jpg)
Tuili Via IV Novembre - Link foto (https://i.imgur.com/H6PObSg.jpg)
Tuili Via Sonnino - Link foto (https://i.imgur.com/Da336JN.jpg)
a Tuili ho visto un terzo armadio a mezza altezza a fianco dello stabile comunale ma non ho potuto fare delle foto.
claudio93
30-09-2019, 18:49
Ma la data delle attivazioni delle centrali viene rispettata? La centrale del paese dei miei è pianificata per settembre (anche se ormai è finito). Anche Samassi è pianificata per settembre.
MaxFabio93
30-09-2019, 19:30
Nel frattempo posto qualche foto degli armadi di Tuili e di Barumini che sono riuscito a trovare:
Barumini Viale Umberto I vicino alla Crai - Link foto (https://i.imgur.com/2bswcJ3.jpg)
Barumini Viale Umberto I vicino all'edicola - Link foto (https://i.imgur.com/pPVnwqD.jpg)
Tuili Via IV Novembre - Link foto (https://i.imgur.com/H6PObSg.jpg)
Tuili Via Sonnino - Link foto (https://i.imgur.com/Da336JN.jpg)
a Tuili ho visto un terzo armadio a mezza altezza a fianco dello stabile comunale ma non ho potuto fare delle foto.
Grande, ottimo reportage! :D
Azz corrono alla grande... :D :D :D e si sono tutti segnali incoraggianti :D :D :D
Mi pare che stiano comunque procedendo :asd: So che la lentezza è disarmante, ieri ero a Tonara, ho visto i lavori completati, veramente un peccato per il paese che non ci sia ancora...
Ma la data delle attivazioni delle centrali viene rispettata? La centrale del paese dei miei è pianificata per settembre (anche se ormai è finito). Anche Samassi è pianificata per settembre.
Dipende...ma spesso e volentieri saltano e vengono rimandate per tanti mesi avanti, un esempio lampante è Simaxis, nel file dal 2017.
Dov'è possibile reperire questi dettagli circa le attivazioni di Setzu e Lasplassas ?
Abbiamo detto che degli otto armadi cui fa riferimento il file "Copertura attiva e pianificata FTTCab 30-set-2019.xls" 4 sono di Tuili e 4 di Barumini.
Per quanto riguarda quanto riportato alcuni post fa (4 Barumini e 4 Tuili) c'era un errore. Infatti le prime pianificazioni facevano riferimento agli armadi di Las plassas e Setzu + uno di Tuili. Poi hanno aggiunto Barumini (4 armdi) + un altro di Tuili. Infine hanno aggiunto il terzo di Tuili
Cerca con google il numero dell'armadio. Verrai rimandato ad un file excel di infratel che riporta l'ubicazione dell'armadio.
ignaziogss
01-10-2019, 09:40
Cerca con google il numero dell'armadio. Verrai rimandato ad un file excel di infratel che riporta l'ubicazione dell'armadio.
Qui
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2019/06/Elenco-dei-nodi-di-rete-daccesso-NGAN-collegati-e-pianificati-GIU2019-2.xlsx
Ci sono anche le coordinate degli armadi, mettendole in google maps si puo' vedere esattamente la posizione.
Mi pare che stiano comunque procedendo :asd: So che la lentezza è disarmante, ieri ero a Tonara, ho visto i lavori completati, veramente un peccato per il paese che non ci sia ancora...
Certo che stanno procedendo ma se attivano 4 o 5 armadi a settimana e devono attivarne migliaia in tutta l'isola, capisci bene che la cosa è sconfortante. La scorsa settimana avevo parlato con 2 operai della Sirti che mi avevano detto che stavano installando le Onu negli armadi ma da allora sono spariti e non si sa più niente.
Per quanto riguarda quanto riportato alcuni post fa (4 Barumini e 4 Tuili) c'era un errore. Infatti le prime pianificazioni facevano riferimento agli armadi di Las plassas e Setzu + uno di Tuili. Poi hanno aggiunto Barumini (4 armdi) + un altro di Tuili. Infine hanno aggiunto il terzo di Tuili
Cerca con google il numero dell'armadio. Verrai rimandato ad un file excel di infratel che riporta l'ubicazione dell'armadio.
In totale sono 9, come correttamente riportato nel file di Infratel aggiornato a giugno: nel file di Telecom ne manca 1.
Qui
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2019/06/Elenco-dei-nodi-di-rete-daccesso-NGAN-collegati-e-pianificati-GIU2019-2.xlsx
Ci sono anche le coordinate degli armadi, mettendole in google maps si puo' vedere esattamente la posizione.
Per praticità si può anche consultare da qui (https://pastebin.com/FWW9WC69).
ignaziogss
01-10-2019, 10:04
Certo che stanno procedendo ma se attivano 4 o 5 armadi a settimana e devono attivarne migliaia in tutta l'isola, capisci bene che la cosa è sconfortante. La scorsa settimana avevo parlato con 2 operai della Sirti che mi avevano detto che stavano installando le Onu negli armadi ma da allora sono spariti e non si sa più niente.
Devono avere dei problemi di qualche genere, un sacco di upgrade a 200 previsti sono saltati per motivi non chiariti. Magari hanno problemi di approvvigionamento o chissa' che altro.
Certo che se non risolvono e' un bel problema.
Devono avere dei problemi di qualche genere, un sacco di upgrade a 200 previsti sono saltati per motivi non chiariti. Magari hanno problemi di approvvigionamento o chissa' che altro.
Certo che se non risolvono e' un bel problema.
Benvenuto nel club "ci deve essere un problema" meglio tardi che mai.
ignaziogss
01-10-2019, 17:56
Benvenuto nel club "ci deve essere un problema" meglio tardi che mai.
Per la verita' che ci siano problemi (e pure grossi) in TIM lo dico da sempre.
MaxFabio93
01-10-2019, 18:42
Certo che stanno procedendo ma se attivano 4 o 5 armadi a settimana e devono attivarne migliaia in tutta l'isola, capisci bene che la cosa è sconfortante. La scorsa settimana avevo parlato con 2 operai della Sirti che mi avevano detto che stavano installando le Onu negli armadi ma da allora sono spariti e non si sa più niente.
Devono avere dei problemi di qualche genere, un sacco di upgrade a 200 previsti sono saltati per motivi non chiariti. Magari hanno problemi di approvvigionamento o chissa' che altro.
Certo che se non risolvono e' un bel problema.
Oltre al fatto che ci possano essere problemi di reperibilità materiale e infrastrutture, secondo me il fatto è che sostanzialmente non c'è nessuna fretta per TIM, possono tranquillamente aspettare perchè la concorrenza al momento è pari a zero in Sardegna, hanno il monopolio...anzi, è sempre stato così.
Aggiornamento: ho parlato col reparto amministrazione di Tiscali e una operatrice scorbutica, mi ha detto molto sgarbatamente che non esiste il diritto di ripensamento o recesso per passaggi interni da un'offerta Tiscali all'altra. :mbe:
Non so che si prendono queste persone o se sono frustrate per qualcosa, ma non è che ci devo passare io!
Il diritto di ripensamento esiste ed esiste anche quello di recesso, che diamine!
Entrambe le cose me le hanno anche dette nella registrazione vocale e sono scritte nel contratto. Quando glielo feci notare con tutta la calma che mi era possibile, mi rispose: "ma lo capisce l'Italiano? NON SI PUò FARE!".
Ho agganciato ovviamente, non sono così masochista :stordita:
Poi ho contattato il commerciale che mi informava che in realtà l'attivazione era già avvenuta il 27 Settembre. Ma non me ne sono assolutamente accorto, perché non è cambiato nulla! Così gli ho chiesto del recesso e mi ha detto che mi passava il reparto Tecnico perché vedeva qualcosa che non andava. :doh:
Il reparto Tecnico mi ha detto che per loro, risulto agganciato a un armadio a 1400Mt... e vado a 40Mb con la 100Mb? Si è insospettito non-appena me lo ha comunicato e ha sostenuto che ci sono errori nei dati che TIM gli ha fornito per la mia zona. Ha così controllato gli armadi "non allacciabili" e risulto attivato pure lì e disto 140Mt (Una bella differenza e coerente col cabinato anonimo indicatomi dal tecnico Sirti).
Quindi, ha aperto segnalazione di guasto per indagare su tutto ciò e ora mi tocca aspettare finché non viene chiuso il guasto. Il problema è che ho il terrore della scadenza dei giorni per poter tornare indietro. :muro:
Cosa intendi per tornare indietro? Solitamente quando registri il nuovo contratto ti fanno la domanda se vuoi rinunciare ai 14gg. Lì solitamente uno dice di si per velocizzare il tutto, altrimenti l'attivazione ti partirebbe dopo i 14gg. CMQ se vuoi recedere, con Tiscali paghi solo il costo di un mese come spese e devi rendere il modem a tue spese ( 7€ circa). Tieni presente però che se dipende dalla tratta doppinica, anche cambiando operatore quella ti resta… Sicché non cambierebbe nulla.
Cosa intendi per tornare indietro? Solitamente quando registri il nuovo contratto ti fanno la domanda se vuoi rinunciare ai 14gg. Lì solitamente uno dice di si per velocizzare il tutto, altrimenti l'attivazione ti partirebbe dopo i 14gg. CMQ se vuoi recedere, con Tiscali paghi solo il costo di un mese come spese e devi rendere il modem a tue spese ( 7€ circa). Tieni presente però che se dipende dalla tratta doppinica, anche cambiando operatore quella ti resta… Sicché non cambierebbe nulla.
Con "tornare indietro", intendo tornare al contratto a 100Mb con cui stavo. Mi avevano fatto un contratto da 100Mb anziché 200Mb (La velocità massima disponibile da parecchi mesi secondo i sistemi loro e di TIM), poi mi han convinto a fare il passaggio alla 200Mb dicendomi che era una tecnologia diversa dalla 100Mb e che quindi sicuramente sarei andato almeno al doppio della velocità attuale.
Il problema è che ci ho perso le telefonate illimitate e senza scatto alla risposta incluse e andrei a pagare circa 2€ in più al mese. Viste queste belle premesse e visto che in casa son tutti più voraci di termini di utilizzo download, ho voluto farlo. Mi ero detto che andare al doppio della velocità per 2€ in più al mese, anche se mi dava fastidio non essere stato passato direttamente alla 200Mb fin dal principio, ne valeva la pena.
Invece ora si sta rivelando una grossa fregatura con le attuali premesse.
Io mi sto lamentando solo delle presunte "garanzie" sulla velocità che mi diede l'operatrice e del fatto che mi ha fatto rinunciare a un'ottima offerta fibra (se a 200Mb risulterà davvero la stessa cosa dopo la chiusura del guasto).
E hai ragione purtroppo sulla storia dei 14gg, di fatti avevo acconsentito a quella domanda.
Tuttavia, il diritto di ripensamento, non sarebbe applicabile comunque a un contratto telefonico? Non intendo il diritto di recesso, ma di ripensamento.
A riguardo leggevo questo:
la legge riconosce al consumatore di ripensarci, garantendogli il diritto di recedere entro 14 giorni, decorrenti dalla conclusione del contratto (contratti di servizi) ... senza alcuna motivazione o costi aggiuntivi.
Penso intenda che la scadenza arrivi 14gg dopo la data di attivazione, ma non ne sono sicuro, quindi temo che mi restino pochi giorni in realtà.
Per la tratta del doppino, sì, ne sono consapevole che se queste sono le velocità, queste mi becco con qualsiasi altro operatore per via della tecnologia.
Il cambio operatore lo farei solo se necessario e solo per passare ad offerta migliore. Altrimenti, per quanto sia estremamente adirato con loro in questo momento, non avrebbe senso pagare ancora di più con qualcun altro.:(
Per la verita' che ci siano problemi (e pure grossi) in TIM lo dico da sempre.
IO mi riferisco alle attivazioni che per te (fino a qualche giorno fà) procedevano normalmente. Adesso finalmente hai ammesso che non è normale attivare 4 armadi a settimana quando ne hai migliaia da attivare.
Oltre al fatto che ci possano essere problemi di reperibilità materiale e infrastrutture, secondo me il fatto è che sostanzialmente non c'è nessuna fretta per TIM, possono tranquillamente aspettare perchè la concorrenza al momento è pari a zero in Sardegna, hanno il monopolio...anzi, è sempre stato così.
Anche secondo me non è un problema di reperibilità di materiali, il problema è che non gliene frega niente e purtroppo evidentemente il contratto firmato in regione gli permette di fregarsene altamente sui tempi di attivazione. Hanno firmato per attivare tutti i comuni ma probabilmente non sul "quando" e il bello è che però gli incentivi della regione se li sono presi.
ignaziogss
02-10-2019, 09:24
Anche secondo me non è un problema di reperibilità di materiali, il problema è che non gliene frega niente e purtroppo evidentemente il contratto firmato in regione gli permette di fregarsene altamente sui tempi di attivazione. Hanno firmato per attivare tutti i comuni ma probabilmente non sul "quando" e il bello è che però gli incentivi della regione se li sono presi.
Quali incentivi? Io sapevo di uno sconto sull'affitto della fibra infratel, (in pratica non la pagano per due anni). Non mi risulta che abbiano avuto soldi o cose simili.
Hai qualche notizia piu' precisa in proposito?
Che poi possa accadere che se ne stiano fregando dei tempi o che abbiano altre priorita' allo stato attuale, mi pare purtroppo una cosa probabile.
Quali incentivi? Io sapevo di uno sconto sull'affitto della fibra infratel, (in pratica non la pagano per due anni). Non mi risulta che abbiano avuto soldi o cose simili.
Hai qualche notizia piu' precisa in proposito?
Che poi possa accadere che se ne stiano fregando dei tempi o che abbiano altre priorita' allo stato attuale, mi pare purtroppo una cosa probabile.
Mi riferisco al fatto che gli incentivi per 2 anni se li prendono dal momento dell'attivazione per cui possono fare con tutta la calma di questo mondo. La regione avrebbe dovuto porre dei paletti, va bene che questa fibra non voleva attivarla nessuno ma calarsi in questo modo le braghe è scandaloso.
ignaziogss
02-10-2019, 16:53
Mi riferisco al fatto che gli incentivi per 2 anni se li prendono dal momento dell'attivazione per cui possono fare con tutta la calma di questo mondo. La regione avrebbe dovuto porre dei paletti, va bene che questa fibra non voleva attivarla nessuno ma calarsi in questo modo le braghe è scandaloso.Mah più tardi attivano e più tardi hanno gli incentivi e magari arriva pure qualcun altro in fwa o lte.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
MaxFabio93
02-10-2019, 18:44
Mi riferisco al fatto che gli incentivi per 2 anni se li prendono dal momento dell'attivazione per cui possono fare con tutta la calma di questo mondo. La regione avrebbe dovuto porre dei paletti, va bene che questa fibra non voleva attivarla nessuno ma calarsi in questo modo le braghe è scandaloso.
Bisognerebbe realmente capire l'azzeramento dei costi per la fibra nei primi due anni da quando e come parte per l'operatore, ma credo che siano informazioni talmente dentro che è veramente difficile arrivarci ;)
carlocarlo
03-10-2019, 08:47
domani terzo appuntamento per attivarmi la fttc. vediamo se questa volta si presenta qualcuno:muro:
E' evidente come Tim sia in grande difficoltà ultimamente e non riesca a reperire le risorse necessarie, sia umane (tecnici disponibili, che hanno il loro bel daffare ultimamente) che materiali (ONU in primis e chissà cos'altro a monte...).
In zona gli appuntamenti per attivare sia tim che Fastwb li danno dopo 1 - 1,5 mesi.
domani terzo appuntamento per attivarmi la fttc. vediamo se questa volta si presenta qualcuno:muro:
Hai chiamato l'800300701? Se ti sta prendendo appuntamento una centralinista dalla Romania o dall'Albania, addio. Chiama quel numero col codice pratica che dovrebbe esserti arrivato tramite SMS.
E' evidente come Tim sia in grande difficoltà ultimamente e non riesca a reperire le risorse necessarie, sia umane (tecnici disponibili, che hanno il loro bel daffare ultimamente) che materiali (ONU in primis e chissà cos'altro a monte...).
In zona gli appuntamenti per attivare sia tim che Fastwb li danno dopo 1 - 1,5 mesi.
Nel mio caso richiesta effettuata il 27 Agosto e linea attiva il 12 Settembre.
;46412494']Aggiornamento: ho parlato col reparto amministrazione di Tiscali e una operatrice scorbutica, mi ha detto molto sgarbatamente che non esiste il diritto di ripensamento o recesso per passaggi interni da un'offerta Tiscali all'altra. :mbe:
In effetti aveva ragione, con il recesso chiudi il contratto, non puoi chiedere che ti passino da un offerta all'altra. Questa possbilità, se te le concedono (non sono tenuti a farlo) la fanno alle loro condizioni.
Vedi un po se ti risolvono il problema, altrimenti, la strada migliore in casi di linee disastrate è: tentare la sorte con un nuovo doppino, attivando una nuovo abbonamento. Li provi entrambi e poi ti tieni quello che funziona meglio, facendo disdetta per l'altro (tanto con Tiscali paghi solo i costi di disattivazione, che equivalgono a una mensilità di canone).
Eventualmente, ti consiglierei anche di provare ad attivare Tim (lo so, non prendetemi per pazzo :p ). Ovviamente senza prendere il loro costosissimo modem a rate. Al primo avviso di aumento canone/variazioni contrattuali (che arriverà dopo pochi giorni/mesi), potrai decidere di fare, entro 30 gg. e senza penali:
- migrazione a Tiscali della stessa linea/doppino (se è di buona qualità), opp.
- disdetta Tim e attivazione di una nuova linea Tiscali (se vuoi tentare la sorte con un nuovo doppino).
**Edit**
Attenzione! Per non pagare penali, gli ultimi passaggi vanno fatti per bene, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, come ad esempio spiegato qui, dopo un "simpatico" aumento di Tim di ben 10€:
https://assistenza.timbusiness.it/professionisti/infoconsumatori/news-2018/20181120-modifica-delle-condizioni-contrattuali-per-la-clientela-fissa-delle-offerte-tuttofibra-e-tim-tutto-a-partire-dal-1-gennaio-2019/
Nel mio caso richiesta effettuata il 27 Agosto e linea attiva il 12 Settembre.
Non avevo dubbi. Nei paesi di Ignatzo e Giatzo ci sono le linee e le attivazioni più veloci di sempre :D
ignaziogss
03-10-2019, 10:16
Non avevo dubbi. Nei paesi di Ignatzo e Giatzo ci sono le linee e le attivazioni più veloci di sempre :D
Beh, quando hanno attivato il mio (marzo 2016) a Oristano attivavano immediatamente, di solito un mese e una settimana dopo che l'armadio appariva nei file. Il mio armadio lo hanno attivato addirittura prima di quanto previsto nelle pianificazioni, ma erano altri tempi e con programmazione diretta di TIM su linee sue, non su linee infratel. Ora le cose sono molto differenti, purtroppo.
carlocarlo
03-10-2019, 10:32
Hai chiamato l'800300701? Se ti sta prendendo appuntamento una centralinista dalla Romania o dall'Albania, addio. Chiama quel numero col codice pratica che dovrebbe esserti arrivato tramite SMS.
Nel mio caso richiesta effettuata il 27 Agosto e linea attiva il 12 Settembre.
si certo,
prendi appuntamento e non viene nessuno.
io ho fatto richiesta il 10 agosto mi pare, il primo appuntamento era il 24 agosto, il secondo il 4 settembre, ora domani
si certo,
prendi appuntamento e non viene nessuno.
io ho fatto richiesta il 10 agosto mi pare, il primo appuntamento era il 24 agosto, il secondo il 4 settembre, ora domani
Io li avevo chiamati pure il giorno dell'appuntamento perché era in ritardo. Mi hanno spiegato che il giorno stesso sanno chi deve andare da te e lo possono contattare personalmente. Prima non è possibile. Il giorno prima li avevo "minacciati" di rispettare l'appuntamento perché dovevo fare 100 km apposta per loro.
ignaziogss
03-10-2019, 11:29
si certo,
prendi appuntamento e non viene nessuno.
A me il primo appuntamento lo hanno bruciato senza neppure avvisare. Il secondo era per il primo aprile. Pensavo fosse uno scherzo invece e' venuto davvero e ha attivato :D
Sto pianificando la scelta del modem in vista della vendibilità del servizio Vdsl, e sono indeciso se prendere un modello che supporti solo le Vdsl a 100 Mbit/s o uno che supporti anche le Vdsl a 200 Mbit/s.
La scelta sarebbe dettata da un possibile futuro upgrade degli apparati: quanto è probabile che questo avvenga in un paese di poco più di mille abitanti dove il servizio è stato portato grazie agli incentivi della regione ?
Secondo me, è più probabile che nel tuo paese arrivi la FTTH o il 5G prima che Tim upgradi gli armadi a 200M. Ma chi può saperlo...io non faccio testo, sono sempre il solito pessimista ;)
Visto che le differenze di prezzo sono minime, io ti consiglierei cmq di andare su modem già pronti per il 35b. Su ebay trovi TimHub usati a basso prezzo che cmq sono dei buoni router.
Altrimenti, vai di fastweb, che ti da il modem a noleggio compreso nel prezzo.
Sto pianificando la scelta del modem in vista della vendibilità del servizio Vdsl, e sono indeciso se prendere un modello che supporti solo le Vdsl a 100 Mbit/s o uno che supporti anche le Vdsl a 200 Mbit/s.
La scelta sarebbe dettata da un possibile futuro upgrade degli apparati: quanto è probabile che questo avvenga in un paese di poco più di mille abitanti dove il servizio è stato portato grazie agli incentivi della regione ?
Prenditi il il Fritz 7530, ottimo per qualità prezzo e supporta anche il 35b.
elgabro.
03-10-2019, 13:34
Sto pianificando la scelta del modem in vista della vendibilità del servizio Vdsl, e sono indeciso se prendere un modello che supporti solo le Vdsl a 100 Mbit/s o uno che supporti anche le Vdsl a 200 Mbit/s.
La scelta sarebbe dettata da un possibile futuro upgrade degli apparati: quanto è probabile che questo avvenga in un paese di poco più di mille abitanti dove il servizio è stato portato grazie agli incentivi della regione ?
prenditi un 7490 usato. io farei così. Non ha senso buttare via i soldi per il 35B che non avrai mai.
carlocarlo
03-10-2019, 15:11
A me il primo appuntamento lo hanno bruciato senza neppure avvisare. Il secondo era per il primo aprile. Pensavo fosse uno scherzo invece e' venuto davvero e ha attivato :D
anche a me non hanno mai avvisato
Non ha senso buttare via i soldi per il 35B che non avrai mai.
Beh mai dire mai :)
Supponiamo che Tim finisca le ONU vecchie da riciclare (avranno anche quelle una fine, no?) e debba finalmente metter mano al portafoglio per comprarne altre nuove.... Ci aspettiamo che compri di quelle nuove a 200 mega, giusto?
Magari gli ultimi paesi attivati avranno proprio quelle nuove! Gli ultimi saranno i primi!
I modelli su cui ho concentrato la mia attenzione sono proprio quelli di Tim rivenduti nuovi su Amazon o Ebay: gli Smart Modem TIM TG789VAC (non supporta il V35B) e i modelli superiori DGA 4130 (supporta il V35B) e il Tim Hub DGA 4132 che in aggiunta ha una porta per la fibra ottica.
Dovrebbero essere tutti prodotti da Technicolor e rimarchiati dai vari operatori italiani, tutti hanno caratteristiche di primordine anche se non al livello dei FritzBox.
Sia per il fatto che come ha detto Noellui l’upgrade a 200 Mbit/s è improbabile, sia per il prezzo irrisorio, ho quasi deciso di prendere il primo: su Amazon ora è esaurito, ma lo stavano vendendo a 36 euro, in un dato periodo addirittura a 19 euro. Si trova adesso in vendita su Ebay a 18 euro + spedizione.
Alcuni di questi modelli sono sul mercato da oltre tre anni e penso che presto verranno sostituiti da qualcosa di più recente, magari con il supporto Wpa3, ma in compenso sono testati ...
Ogni consiglio in merito e gradito.
Intanto stamattina a Tonara c'erano gli operai Enel che allacciavano i contatori agli armadi...piano piano qualcosa si muove.
Beh mai dire mai :) Basta essere ottimisti, contando sul upgrade da parte di tim :rolleyes: e sperando che nel frattempo un fulmine non lo frigga! :D
Supponiamo che Tim finisca le ONU vecchie da riciclare (avranno anche quelle una fine, no?) e debba finalmente metter mano al portafoglio per comprarne altre nuove.... Ci aspettiamo che compri di quelle nuove a 200 mega, giusto?
Comprare le vecchie è un po' difficile visto che sono fuori produzione da anni. ;)
cristian29
03-10-2019, 18:35
Intanto stamattina a Tonara c'erano gli operai Enel che allacciavano i contatori agli armadi...piano piano qualcosa si muove.
Mooooolto piano direi!
Mooooolto piano direi!
Ma dai! Per una volta che albe75 è ottimista... :D
In effetti aveva ragione, con il recesso chiudi il contratto, non puoi chiedere che ti passino da un offerta all'altra. Questa possbilità, se te le concedono (non sono tenuti a farlo) la fanno alle loro condizioni.
Vedi un po se ti risolvono il problema, altrimenti, la strada migliore in casi di linee disastrate è: tentare la sorte con un nuovo doppino, attivando una nuovo abbonamento. Li provi entrambi e poi ti tieni quello che funziona meglio, facendo disdetta per l'altro (tanto con Tiscali paghi solo i costi di disattivazione, che equivalgono a una mensilità di canone).
Eventualmente, ti consiglierei anche di provare ad attivare Tim (lo so, non prendetemi per pazzo :p ). Ovviamente senza prendere il loro costosissimo modem a rate. Al primo avviso di aumento canone/variazioni contrattuali (che arriverà dopo pochi giorni/mesi), potrai decidere di fare, entro 30 gg. e senza penali:
- migrazione a Tiscali della stessa linea/doppino (se è di buona qualità), opp.
- disdetta Tim e attivazione di una nuova linea Tiscali (se vuoi tentare la sorte con un nuovo doppino).
**Edit**
Attenzione! Per non pagare penali, gli ultimi passaggi vanno fatti per bene, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, come ad esempio spiegato qui, dopo un "simpatico" aumento di Tim di ben 10€:
https://assistenza.timbusiness.it/professionisti/infoconsumatori/news-2018/20181120-modifica-delle-condizioni-contrattuali-per-la-clientela-fissa-delle-offerte-tuttofibra-e-tim-tutto-a-partire-dal-1-gennaio-2019/
Grazie per la risposta e per le preziose informazioni dell'Edit! Me le sono segnate, non si sa mai :eek:
Il guasto fu chiuso il giorno dopo, con risultato nulla di strano. Richiamato il settore commerciale, l'operatore era fiducioso che non avrebbero fatto storie per tornare al contratto precedente... mi han reindirizzato al settore amministrativo e lì in diversi operatori mi han detto che era impossibile tornare indietro.
Alla fine una operatrice mi ha detto: "Nella bolletta che doveva ricevere, sappia che c'era scritto che dal mese prossimo avrebbe avuto comunque la variazione dell'offerta, passando da 24,95€ a scelta tra 26,95€ o 29,95€, oppure recedere senza penali o passando ad altro operatore.".
Insomma, a credere a questo (Ci credo POCHISSIMO, ero attivo da appena Giugno, non credo rimodulino così presto), ero condannato a prescindere. Ora sarà dura convincere mio padre a non cambiare operatore per principio...
Grazie ancora a tutti per le risposte!
EDIT: questa storia che scrivevi sul doppino nuovo, me l'avevano già consigliata ora che ci penso! Un amico che abita vicino a casa di fatti staccò la linea e quando si riallacciò con TIM, andava benissimo. Il problema però mi pare che fosse che il doppino lo cambiano solo su richiesta di nuovo allaccio. Insomma, nuova linea! E' corretto?
Quindi nel caso, dovrei perdere il mio numero fisso e questo è assolutamente impossibile... non ci sarebbe altro modo, giusto?
Ma dai! Per una volta che albe75 è ottimista... :D
Lascia perdere Cristian, è solo un burlone 😂
;46415679']
Alla fine una operatrice mi ha detto: "Nella bolletta che doveva ricevere, sappia che c'era scritto che dal mese prossimo avrebbe avuto comunque la variazione dell'offerta, passando da 24,95€ a scelta tra 26,95€ o 29,95€, oppure recedere senza penali o passando ad altro operatore.".
E' vero, Tiscali sta inviando avvisi di aumenti a scaglioni e prima o poi toccheranno a tutti. Credo sia il primo aumento che fanno in un decennio e che proprio non potessero farne a meno, visto che la tendenza nel 2020 sarà di allineare i prezzi a circa 30€ per le FTTC e 35€ per le FTTH un po per tutti i provider. Insomma, ci dovremo scordare abbonamenti a 20/25 euro perchè le telco devono pur investire per rafforzare le reti.
questa storia che scrivevi sul doppino nuovo, me l'avevano già consigliata ora che ci penso! Un amico che abita vicino a casa di fatti staccò la linea e quando si riallacciò con TIM, andava benissimo. Il problema però mi pare che fosse che il doppino lo cambiano solo su richiesta di nuovo allaccio. Insomma, nuova linea! E' corretto?
Quindi nel caso, dovrei perdere il mio numero fisso e questo è assolutamente impossibile... non ci sarebbe altro modo, giusto?
Esatto: in genere nuova linea/contratto = nuovo doppino, ma non sempre! Se prima fai la cessazione, per la nuova attivazione potrebbero riutilizzare la "vecchia" coppia! Per questo ho consigliato di fare PRIMA la nuova attivazione e DOPO di cessare la vecchia linea. Solo in questo modo puoi essere sicuro di avere una coppia diversa!
Occhio però che, così facendo, il numero fisso lo perderesti e te ne assegnerebbero un altro. Per mantenere il numero nel passaggio da un provider all’altro dovresti per forza fare MIGRAZIONE. Ci sarebbe anche la possibilità di migrare il numero verso un provider solo VOIP (ad es. Clouditalia, Olimontel, Messagenet) e usare la linea dati che preferisci, ma qui le cose si complicherebbero e, se non sei pratico di Voip, potresti fare solo pasticci.
Quindi se per voi è importante mantenere il numero, la cessazione di cui abbiamo parlato è da escludere.
Io lascerei tutto cosi com’è. Potresti al limite provare una migrazione Tiscali > TIM, sperando di trovare un tecnico compiacente che ti faccia un cambio coppia, ma la vedo difficile.
Basta essere ottimisti, contando sul upgrade da parte di tim :rolleyes: e sperando che nel frattempo un fulmine non lo frigga! :D
Parlavo di fine degli stock, ma in effetti anche la fine per cause naturali non sarebbe da disdegnare :p
Comprare le vecchie è un po' difficile visto che sono fuori produzione da anni. ;)
Potrebbero sempre acquistare vecchie ONU attingendo da dismissioni di altre telecom europee o africane :D
Visti i livelli di servizio della tim avrebbe poche chances a procurarsi materiali anche in Africa...
Strafumato_90
05-10-2019, 10:37
Odissea finita :cry: giovedì appuntamento con il tecnico per l'attivazione. Il problema era un errore del numero civico che ho notato solo qualche giorno fa e che ho risolto facendo un trasloco (cambio toponomastica) su MyTim Fisso, ero sul 134 che non esiste nemmeno invece che sul 134/b e infatti 2 giorni dopo su Lido il semaforo giallo è magicamente diventato verde. Incredibile che nessuno dei precedenti operatori 187/Twitter/Facebook/etc abbia notato questa cosa...
cristian29
05-10-2019, 20:27
Ma dai! Per una volta che albe75 è ottimista... :D si scherza visto che Albe75 lo conosco da un bel po! ;)
Odissea finita :cry: giovedì appuntamento con il tecnico per l'attivazione. Il problema era un errore del numero civico che ho notato solo qualche giorno fa e che ho risolto facendo un trasloco (cambio toponomastica) su MyTim Fisso, ero sul 134 che non esiste nemmeno invece che sul 134/b e infatti 2 giorni dopo su Lido il semaforo giallo è magicamente diventato verde. Incredibile che nessuno dei precedenti operatori 187/Twitter/Facebook/etc abbia notato questa cosa...
Secondo me l'errore era dovuto al fatto che eri collegato a un armadio che è stato attivato solo due settimane fa (il 05 di Via Cagliari). Nel database però probabilmente risultavi allo 01 (attivato a metà agosto).
Strafumato_90
07-10-2019, 15:47
Secondo me l'errore era dovuto al fatto che eri collegato a un armadio che è stato attivato solo due settimane fa (il 05 di Via Cagliari). Nel database però probabilmente risultavi allo 01 (attivato a metà agosto).
Questo lo escluderei. Sono sicuro di essere sul 04 perché avevo guardato tempo fa da quel sito in cui ti mostrava l'armadio a cui sei collegato, altrimenti il giorno dopo l'attivazione del 05 sarebbe dovuto subito diventare verde invece continuava ad essere giallo. L'importante è che giovedì non ci siano altre sorprese :D
ignaziogss
07-10-2019, 16:21
Usciti i file. Sempre peggio: attivati tre armadi centrali di Senorbi e Suni. Niente nuove centrali.
SENOITAH003
SENOITAH009
SENOITAH010
SUNIITAB004
Io negli scorsi giorni ho scritto al Presidente Solinas e all'Assessore Satta lamentando la lentezza con la quale questo progetto, oramai avviato da tre anni con un esborso non irrilevante di fondi pubblici, sta avanzando.
Ho ricevuto risposta solo dalla seconda, dicendo, in sostanza, che garantirà il suo impegno.
Ecco, non dico di inondare le loro mail, ma se qualcun altro volesse farsi sentire...
Usciti i file. Sempre peggio: attivati tre armadi centrali di Senorbi e Suni. Niente nuove centrali.
SENOITAH003
SENOITAH009
SENOITAH010
SUNIITAB004
Che poi mi pare di capire che a sto giro hanno lavorato molto su altre regioni, mentre prima era tutta Italia ferma adesso sembra che ci siamo fermati solo noi.
Io negli scorsi giorni ho scritto al Presidente Solinas e all'Assessore Satta lamentando la lentezza con la quale questo progetto, oramai avviato da tre anni con un esborso non irrilevante di fondi pubblici, sta avanzando.
Ho ricevuto risposta solo dalla seconda, dicendo, in sostanza, che garantirà il suo impegno.
Ecco, non dico di inondare le loro mail, ma se qualcun altro volesse farsi sentire...
Ci proverò anch'io anche se credo non serva a niente.
Andry1980
07-10-2019, 18:37
Continuano i cantieri FTTH Open Fiber a Quartucciu, Ottobre, Novembre e Dicembre di fuoco.
http://albopretorio.comune.it/Quartucciu/albo/dati/20190106O.PDF
Questo lo escluderei. Sono sicuro di essere sul 04 perché avevo guardato tempo fa da quel sito in cui ti mostrava l'armadio a cui sei collegato, altrimenti il giorno dopo l'attivazione del 05 sarebbe dovuto subito diventare verde invece continuava ad essere giallo. L'importante è che giovedì non ci siano altre sorprese :D
Tutta quella zona è sul 05, il database sbaglia...fidati. Comunque chiedilo al tecnico come arriva perchè sono curioso.
MaxFabio93
07-10-2019, 20:23
Che poi mi pare di capire che a sto giro hanno lavorato molto su altre regioni, mentre prima era tutta Italia ferma adesso sembra che ci siamo fermati solo noi.
Sinceramente non ho controllato, ma credo che nelle altre regioni ad "Intervento diretto Infratel" non abbiano ancora toccato nulla TIM.
Io negli scorsi giorni ho scritto al Presidente Solinas e all'Assessore Satta lamentando la lentezza con la quale questo progetto, oramai avviato da tre anni con un esborso non irrilevante di fondi pubblici, sta avanzando.
Ho ricevuto risposta solo dalla seconda, dicendo, in sostanza, che garantirà il suo impegno.
Ecco, non dico di inondare le loro mail, ma se qualcun altro volesse farsi sentire...
Attualmente vedo ben poco rilevante il contributo della Regione nel progetto, potrebbe solo telefonare alla TIM per strigliare un pò ma nulla più. La Regione è "uscita" tempo fa dal progetto, l'attore principale ora è Telecom.
Sono talmente in alto mare e non hanno idea della situazione del progetto che non hanno saputo dare risposta nemmeno alla mozione piena di disinformazione presentata qualche mese fa dai Riformatori Sardi, io stesso ho sollecitato citando anche su Facebook (con il mio sito) i principali attori partecipanti ma ripeto, più di qualche parola loro non possono fare.
Al massimo si potrebbe pensare di creare una raccolta firme da indirizzare direttamente a TIM, si può organizzare, così da smuovere un pò le acque. Ci penso :)
Sinceramente non ho controllato, ma credo che nelle altre regioni ad "Intervento diretto Infratel" non abbiano ancora toccato nulla TIM.
Non parlo delle aree a intervento diretto Infratel
La TIM è sicuramente in alto mare, poi ora che ha preso l'impegno di 8 Regioni, lo sarà ancora di più; io cmq ho sempre l 'impressione che dipenda dai collaudi, se il Comune non è collaudato non credo che possa essere attivato, tra la fine dei lavori ed il collaudo ci passano parecchi mesi, ad Uras se ricordo bene hanno finito i lavori nell'estate 2017 e collaudato a giugno 2018, sicuramente non è sempre così, ma ho l'impressione che i tempi vengano allungati parecchio per quanto riguarda l'attivazione.....
ad Uras se ricordo bene hanno finito i lavori nell'estate 2017 e collaudato a giugno 2018
Quanto tempo è passato da quando hanno messo le Onu sopra gli armadi stradali alla vendibilità del servizio ?
Quanto tempo è passato da quando hanno messo le Onu sopra gli armadi stradali alla vendibilità del servizio ?
Uras è stata attivata a giugno, insieme ai primi Comuni, se non sbaglio 6 mesi circa dall' installazione delle ONU; qui da me sono installate 4 mesi ed ancora nessuna pianificazione....
Uras è stata attivata a giugno, insieme ai primi Comuni, se non sbaglio 6 mesi circa dall' installazione delle ONU; qui da me sono installate 4 mesi ed ancora nessuna pianificazione....
Andiamo bene ... da me hanno messo le Onu circa due settimane fa e i tecnici che le stavano installando mi hanno detto che il servizio sarebbe stato vendibile entro un mese ...
Spero abbiano ragione loro.
Andiamo bene ... da me hanno messo le Onu circa due settimane fa e i tecnici che le stavano installando mi hanno detto che il servizio sarebbe stato vendibile entro un mese ...
Spero abbiano ragione loro.
Bisogna aspettare, sperando si velocizzino un po di più.....
Altri utenti del forum hanno esperienze reali più favorevoli circa il periodo intercorso tra l'installazione dell'Onu e la vendibilità del servizio ?
Altri utenti del forum hanno esperienze reali più favorevoli circa il periodo intercorso tra l'installazione dell'Onu e la vendibilità del servizio ?
Non c' un tempo preciso. Ho visto armadi attivarsi in un mese e altri dopo un anno ancora non attivi...
ignaziogss
08-10-2019, 14:55
Altri utenti del forum hanno esperienze reali più favorevoli circa il periodo intercorso tra l'installazione dell'Onu e la vendibilità del servizio ?
Quelle installate con fondi TIM privati le attivavano ed erano vendibili entro un mese e mezzo dalla loro installazione e comparsa nelle pianificazioni: per i comuni Infratel purtroppo il discorso e' assai differente purtroppo. Non ci sono tempi standard.
Strafumato_90
08-10-2019, 15:00
Tutta quella zona è sul 05, il database sbaglia...fidati. Comunque chiedilo al tecnico come arriva perchè sono curioso.
Glielo chiederò sicuramente. In Via Roma fino a metà strada tra armadio 04 e casa le targhette sono tutte 04, se fossi davvero collegato al 05 significa che i cavi fanno un giro della madonna per arrivare a casa :incazzed: e i 270 metri dall'armadio diventerebbero almeno 350.
Glielo chiederò sicuramente. In Via Roma fino a metà strada tra armadio 04 e casa le targhette sono tutte 04, se fossi davvero collegato al 05 significa che i cavi fanno un giro della madonna per arrivare a casa :incazzed: e i 270 metri dall'armadio diventerebbero almeno 350.
Io a 400 metri aggancio portante piena...
Anche a questa tornata niente gioia...
Strafumato_90
09-10-2019, 10:54
Io a 400 metri aggancio portante piena...
Ah, pensavo fossi sui 200-250. Questo mi rincuora un po' considerando che in questa zona sarà raro trovare tante fttc attive :D
Io a 400 metri aggancio portante piena...
Con che marca/modello di router ?
Con che marca/modello di router ?
Fritz 7530. Ho fatto un test su una linea 200 Mbit e il Fritz agganciava 15 mbit in più del tim hub nelle stesse identiche condizioni
Strafumato_90
10-10-2019, 19:51
Tutta quella zona è sul 05, il database sbaglia...fidati. Comunque chiedilo al tecnico come arriva perchè sono curioso.
Attivata oggi, attivazione complicata come previsto. Da database stavo sul 4, quindi il tecnico è andato a colpo sicuro sul 4 (che ad oggi ha 2 attivazioni) ma sorpresa, sto fisicamente sul 5. Da mezzogiorno alle 16 per il trasferimento sull'armadio 5 :mbe: Comunque tutto finito con 77-20 di banda su speedtest, direi bene
Attivata oggi, attivazione complicata come previsto. Da database stavo sul 4, quindi il tecnico è andato a colpo sicuro sul 4 (che ad oggi ha 2 attivazioni) ma sorpresa, sto fisicamente sul 5. Da mezzogiorno alle 16 per il trasferimento sull'armadio 5 :mbe: Comunque tutto finito con 77-20 di banda su speedtest, direi bene
Che ti avevo detto? :)
Fritz 7530. Ho fatto un test su una linea 200 Mbit e il Fritz agganciava 15 mbit in più del tim hub nelle stesse identiche condizioni
Pressappoco come risulta da questo test (https://www.ilpuntotecnico.com/fritzbox-7590-vs-tim-hub-confronto-chipset-in-vdsl/)
Il router è un modello differente, ma credo che abbiano un chipset, se non identico, almeno dello stesso produttore
Nel mio paese si parla di attivazione entro ottobre considerato che i paesi attorno sono attivabili o hanno l'attivazione a breve anche secondo planetel.
https://i.ibb.co/k57CzXf/Immagine.jpg (https://ibb.co/k57CzXf)
PS: la foto non è mia, la parte più interessante non si vede
Nel mio paese si parla di attivazione entro ottobre considerato che i paesi attorno sono attivabili o hanno l'attivazione a breve anche secondo planetel.
https://i.ibb.co/k57CzXf/Immagine.jpg (https://ibb.co/k57CzXf)
PS: la foto non è mia, la parte più interessante non si vede
Ad occhio e croce mi pare l'armadio che hai postato ad inizio luglio in questo intervento (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46299566#post46299566)
Visto che siete così vicini all'armadio aperto, non è che riuscite a fotografare il Dslam Vdsl per capirne marca e modello, o forse è proprio quella la parte più interessante che non si vede ?
Si è lo stesso e da allora si aspetta l'attivazione, non ho capito che foto dovrei fare e poi i tecnici c'erano ieri se non sbaglio.
Come scritto prima la foto non l'ho fatta io altrimenti avrei fatto molte più foto ed interrogato i tecnici per quanto possa valere :)
non ho capito che foto dovrei fare e poi i tecnici c'erano ieri se non sbaglio.
Chiedevo se era possibile fare delle foto dell'apparato che è stato collocato all'interno dell'Onu posta sopra l'armadio.
Nel tuo caso sono passati oltre tre mesi dall'installazione dell'Onu, ma la vendibilità si prevede entro ottobre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.