PDA

View Full Version : [SARDEGNA] [FIBRA] [VDSL] Progetti pubblici e privati


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

MaxFabio93
02-04-2017, 20:54
Ma anche dopo gli armadi è loro... da sempre...

Se OF passa la fibra il doppino in rame di TIM a che serve scusa? Basta ignorarlo :asd:

iker_92
02-04-2017, 23:40
Ah...pardon, allora si, sei nella nostra stessa situazione, quanto sei distante dall'armadio in FTTC? Se è la stessa della centrale prendi sicuro molto più di 30-35 Mega, 70 di sicuro...mio zio ad Oristano li prende a 700m :)

Il mio armadio è la centrale :muro: purtroppo sono in rigida, se mi affido alle mappe e planetel/fibermap/gea sono circa a 650 metri, mentre ora in ADSL ho un'attenuazione di 21 DB in down, che sarebbero circa 1km e mezzo, non vorrei fosse messo male il cavo che arriva fino alla chiostrina :confused: vi farò sapere appena attivo, comunque la mia via è una delle poche senza la predisposizione della rete gas/fibra insieme a poche altre, credo fosse di un bando chiamato bulgas

albe75
03-04-2017, 08:45
Fatevi due risate, leggete la data di consegna dei lavori prevista per il mio comune:

http://i66.tinypic.com/2yzlw00.jpg

PlayMaker
03-04-2017, 09:17
Fatevi due risate, leggete la data di consegna dei lavori prevista per il mio comune:

Forse con "85 giorni solari" intendevano le giornate esclusivamente con il sole, e quindi la colpa del ritardo sarà delle nuvole! :D

Vertex
03-04-2017, 09:30
Forse con "85 giorni solari" intendevano le giornate esclusivamente con il sole, e quindi la colpa del ritardo sarà delle nuvole! :D

:sbonk:

albe75
03-04-2017, 09:33
Forse con "85 giorni solari" intendevano le giornate esclusivamente con il sole, e quindi la colpa del ritardo sarà delle nuvole! :D

Questo cartello è messo all'ingresso della centrale Telecom del paese. Non sono sicuro ma credo l'abbiano messo da pochi giorni...che abbiano sbagliato e magari intendono 23/11/2026????

azi_muth
03-04-2017, 09:39
Se OF passa la fibra il doppino in rame di TIM a che serve scusa? Basta ignorarlo :asd:

E' che non ho capito cosa intendessi con quel " fino agli armadi".
Se OF deve dare FTTH deve fare un'altra rete...di nuovo...
Cosa c'entra fino agli armadi?

L'unica che potrebbe mettere la FTTH è TIM ma non credo che avverrà prima di un'era geologiaca se mai avverrà...

PlayMaker
03-04-2017, 09:45
Questo cartello è messo all'ingresso della centrale Telecom del paese. Non sono sicuro ma credo l'abbiano messo da pochi giorni...che abbiano sbagliato e magari intendono 23/11/2026????
Ah ecco, se l'hanno messo da poco allora speriamo tanto che abbiano solo sbagliato l'ultima cifra dell'anno, mettendo il 6 al posto del 7. In quel caso a fine anno 2017 sarebbe in linea con le previsioni di molti altri paesi.

albe75
03-04-2017, 10:22
Ah ecco, se l'hanno messo da poco allora speriamo tanto che abbiano solo sbagliato l'ultima cifra dell'anno, mettendo il 6 al posto del 7. In quel caso a fine anno 2017 sarebbe in linea con le previsioni di molti altri paesi.


Nel file pubblicato qualche giorno fà però si parla di fine lavori 31/05/2017 per il comune. Secondo me la data giusta era proprio quella pubblicata sul cartello, poi i lavori non sono mai partiti perchè nel frattempo si è pensato di utilizzare le tubazioni del gas. Magari il cartello c'era da prima e io semplicemente non ci avevo mai fatto caso, d'altronde la regione Sardegna circa un anno fà ( ho messo il link a fondo pagina) aveva indicato il mio comune come uno dei primi a essere coperto dalla fibra poi come detto non si è saputo più niente e solo da poche settimane ho scoperto che i lavori non sono mai partiti per questa idea di utilizzare le tubature del gas.


Ecco la notizia a cui faccio riferimento:

http://notizie.nuoronews.it/n?id=110590

ignaziogss
03-04-2017, 12:12
Forse con "85 giorni solari" intendevano le giornate esclusivamente con il sole, e quindi la colpa del ritardo sarà delle nuvole! :D

Mah! Contratto del 8/11/2016. Consegna lavori: 23/11/2016.
E chi sono Mandrake? :D
:muro:

ignaziogss
03-04-2017, 12:21
Comunque sono usciti i nuovi file. Niente nuove centrali, rimandata quella di Sanluri e messi in pianificazione tutti (almeno credo) gli armadi di Terralba a 100Mbit/sec per Giugno. Aggiunti anche un bel po' di armadi pianificati a Serramanna.

pippoqua
03-04-2017, 14:03
Volevo sapere come mai le date di pianificazioni delle centrali e degli armadi non coincidono. Per esempio le centrali di Terralba e Serramanna figurano pianificate per aprile mentre gli armadi per giugno.

Bezoar
03-04-2017, 16:12
Se è per quello le date di ampliamento o modifiche in centrale sono false quindi non fidarti troppo, sto aspettando da due anni e più l'ampliamento della centrale...

MaxFabio93
03-04-2017, 19:24
Albe...proprio sfortuna, ti ingannano anche con le date adesso :asd:

Comunque anche oggi brutte notizie da TIM, questa accellerazione ancora non la vedo, stanno tornando indietro invece di andare avanti, farà prima Infratel :asd:

ignaziogss
03-04-2017, 19:46
Volevo sapere come mai le date di pianificazioni delle centrali e degli armadi non coincidono. Per esempio le centrali di Terralba e Serramanna figurano pianificate per aprile mentre gli armadi per giugno.

Gli armadi vengono pianificati sempre dopo la centrale. Anche a Oristano prima hanno attivato la centrale e i due armadi di piazza eleonora, solo dopo piano piano hanno iniziato a lavorare ed attivare gli armadi.

ignaziogss
03-04-2017, 19:47
Comunque oggi hanno attivato l'ultimo armadio rimasto da attivare ad Oristano, tra quelli pianificati. Ora restano solo quelli collegati a S. Giusta.

ignaziogss
03-04-2017, 19:50
Albe...proprio sfortuna, ti ingannano anche con le date adesso :asd:

Comunque anche oggi brutte notizie da TIM, questa accellerazione ancora non la vedo, stanno tornando indietro invece di andare avanti, farà prima Infratel :asd:

Staranno aspettando di vedere i risultati della Consultazione 2017 che dovrebbe terminare a Maggio.

http://www.infratelitalia.it/documentazione/consultazioni/consultazione-pubblica-2017-mappatura-delle-aree-grigie-e-nere/

MaxFabio93
03-04-2017, 20:46
Staranno aspettando di vedere i risultati della Consultazione 2017 che dovrebbe terminare a Maggio.

http://www.infratelitalia.it/documentazione/consultazioni/consultazione-pubblica-2017-mappatura-delle-aree-grigie-e-nere/

Ah...interessante, sarebbe bello poi venire a conoscenza di questi dati! :fagiano:


Copertura al 1° marzo 2017
Piani al 1° marzo 2018
Piani al 1° marzo 2019
Piani al 1° marzo 2020
Sto aggiornando la mappa, ho modificato le pianificazioni Regione Sardegna/Infratel, ora ci sono i campi Stato dei lavori e Data prevista fine lavori proprio come nel file Infratel, più completa di così è impossibile :D

DAVESOFF
03-04-2017, 21:05
A Villacidro in centrale si muove già qualcosa da poco hanno montato i rack per ospitare i permutatori ottici e gli switch.... :D :D :D

Bezoar
03-04-2017, 23:59
@DAVESOFF hai montato telecamere nascoste in centrale ? :D

Complimenti in anticipo per la mappa adesso vado a dare uno sguardo.

PS: certi comuni non hanno la data finale prevista, magari ti sei dimenticato, comunque complimenti ancora.

PPS: un comune ha il marchio di colore errato, mandami un pm domani se vuoi una mano.

albe75
04-04-2017, 08:07
Albe...proprio sfortuna, ti ingannano anche con le date adesso :asd:


Non da adesso purtroppo. A Luglio scorso ci avevano detto che i lavori sarebbero partiti a giorni....infatti:muro: :muro:

DAVESOFF
04-04-2017, 10:10
@DAVESOFF hai montato telecamere nascoste in centrale ? :D



Ahahahaahah no no però conosco un tecnico che ci lavora e mi racconta le cose...:D :D :D

Bezoar
04-04-2017, 10:41
Ahahahaahah no no però conosco un tecnico che ci lavora e mi racconta le cose...:D :D :D

Allora lo leghi e lo torturi per farti dire tutto quello che sa sulla Sardegna :D :D :D

MaxFabio93
04-04-2017, 14:56
Allora lo leghi e lo torturi per farti dire tutto quello che sa sulla Sardegna :D :D :D

Tutti i tecnici ufficiali che mi sono passati davanti avevano abbastanza le idee confuse su cosa si farà in futuro :asd: Secondo me soprattutto perchè molti lo fanno come lavoro ma non hanno questo mondo come passione, ci sono rare eccezzioni :rolleyes:

@DAVESOFF hai montato telecamere nascoste in centrale ? :D

Complimenti in anticipo per la mappa adesso vado a dare uno sguardo.

PS: certi comuni non hanno la data finale prevista, magari ti sei dimenticato, comunque complimenti ancora.

PPS: un comune ha il marchio di colore errato, mandami un pm domani se vuoi una mano.

Si scusate, ero ancora in aggiornamento e ieri sera ho dovuto interrompere...ora continuo e completo i dati mancanti :) Grazie, per ora non c'è bisogno, con questo nuovo "sistema" ho velocizzato il tutto e ora devo solo copiare e incollare :asd:

Per il comune con il marchio di colore diverso forse intendi quelli collaudati? Ho impostato un verde chiaro per quelli con i lavori finiti :)

EDIT: Mappa sistemata e completata, ho aggiornato e sistemato anche le città coperte e quelle pianificate da TIM :)

Bezoar
04-04-2017, 15:53
Si quelli, la mia era solo una precisazione e non di certo critica, un lavoro fatto benissimo che avrebbero dovuto fare quelli della Regione....

MaxFabio93
04-04-2017, 16:05
Si quelli, la mia era solo una precisazione e non di certo critica, un lavoro fatto benissimo che avrebbero dovuto fare quelli della Regione....

Sisi l'avevo capito :) Anzi...grazie ancora per il tuo contributo, se avete altri suggerimenti e anche critiche fatemi sapere, sia sul post che sulla mappa :)

EDIT: Non so perchè ma ogni tanto qualche comune scompare dalla mappa, anche a questo aggiornamento ho dovuto aggiungerne circa una decina di nuovo, un pò instabile con i grossi numeri :D

albe75
04-04-2017, 17:00
Sempre alla ricerca di news aggiornate, "beccatevi" questa:

http://www.regioni.it/dalleregioni/2017/04/04/connessioni-veloci-nei-comuni-via-libera-a-convenzione-regione-mise-per-piena-operativita-reti-di-raccordo-507929/

MaxFabio93
04-04-2017, 17:08
Sempre alla ricerca di news aggiornate, "beccatevi" questa:

http://www.regioni.it/dalleregioni/2017/04/04/connessioni-veloci-nei-comuni-via-libera-a-convenzione-regione-mise-per-piena-operativita-reti-di-raccordo-507929/

Grazie per la news! :) Sembra che si stiano preoccupando del problema dell'affidamento delle reti agli operatori fortunamente, da un lato è una ottima notizia, se si garantiscono libertà e concorrenza è sempre una ottima cosa, dall'altro lato bisogna vedere i tempi :rolleyes:

albe75
04-04-2017, 17:11
Grazie per la news! :) Sembra che si stiano preoccupando del problema dell'affidamento delle reti agli operatori fortunamente, da un lato è una ottima notizia, se si garantiscono libertà e concorrenza è sempre una ottima cosa, dall'altro lato bisogna vedere i tempi :rolleyes:

E quest'altra news cosa ti sembra? Addirittura si comincia a parlare di fusione tra OF e Telecom e ad affermarlo è il Presidente di OF...sarebbe clamoroso:

http://www.startmag.it/innovazione/banda-ultralarga-sorpresa-arrivare-la-collaborazione-telecom-openfiber/

Bezoar
04-04-2017, 17:29
Beh certo a che serve stendere fibra e poi non renderla attiva, questa cosa si doveva preparare prima, basta vedere i comuni con rete collaudata che sono rimasti come erano prima dei lavori, chissà che nervoso.

albe75
04-04-2017, 17:36
Beh certo a che serve stendere fibra e poi non renderla attiva, questa cosa si doveva preparare prima, basta vedere i comuni con rete collaudata che sono rimasti come erano prima dei lavori, chissà che nervoso.

Infatti, questa era una problematica che doveva essere risolta prima di iniziare i lavori.

MaxFabio93
04-04-2017, 17:36
E quest'altra news cosa ti sembra? Addirittura si comincia a parlare di fusione tra OF e Telecom e ad affermarlo è il Presidente di OF...sarebbe clamoroso:

http://www.startmag.it/innovazione/banda-ultralarga-sorpresa-arrivare-la-collaborazione-telecom-openfiber/

Sarebbe incredibile! Uno stravolgimento :eek: Sarebbe davvero una bella cosa, io di fatti l'ho sempre sostenuto, TIM deve per forza esserci in questo processo, la maggioranza delle reti attuali è sua per forza di cose bisogna andare in questa direzione, più contenti loro, più contenti noi ;)

Beh certo a che serve stendere fibra e poi non renderla attiva, questa cosa si doveva preparare prima, basta vedere i comuni con rete collaudata che sono rimasti come erano prima dei lavori, chissà che nervoso.

Si infatti assolutamente, era una cosa da pianificare per tempo e una volta che i comuni erano pronti già attivare da subito le reti, non aspettare.

Bezoar
05-04-2017, 11:53
Correzione da fare: il paese si chiama Escalaplano e non Escaplano.

Comunque i comuni con lavori da terminare per maggio mi pare siano 22.

Bezoar
05-04-2017, 13:15
Ho fatto dei controlli nei comuni con la prima scadenza e non ho trovato traccia di lavori programmati o altro.

Bigboos93
05-04-2017, 13:57
http://www.regione.sardegna.it/j/v/25?s=334277&v=2&c=245&t=1

CAGLIARI, 4 APRILE 2017 - Sarà il Ministero dello Sviluppo economico, attraverso Infratel, a effettuare le attività necessarie per la gestione e la cessione in uso delle reti di raccordo (le cosiddette tratte di backhaul) nell'ambito del piano per lo sviluppo della banda ultralarga. La Giunta, su proposta dell'assessore degli Affari generali Filippo Spanu, ha dato il via libera alla convenzione tra la Regione, proprietaria delle infrastrutture, e il Ministero.

ignaziogss
05-04-2017, 14:16
http://www.regione.sardegna.it/j/v/25?s=334277&v=2&c=245&t=1

CAGLIARI, 4 APRILE 2017 - Sarà il Ministero dello Sviluppo economico, attraverso Infratel, a effettuare le attività necessarie per la gestione e la cessione in uso delle reti di raccordo (le cosiddette tratte di backhaul) nell'ambito del piano per lo sviluppo della banda ultralarga. La Giunta, su proposta dell'assessore degli Affari generali Filippo Spanu, ha dato il via libera alla convenzione tra la Regione, proprietaria delle infrastrutture, e il Ministero.

E in parole povere cosa significa? Chi fornira' la connessione all'utente finale nei paesi coperti da infratel fino agli armadi? Telecom mettera' le ONU e poi vendera' le connessioni (con gli altri in VULA o simili) oppure cosa accadra'? Perche' i lavori da quanto si e' visto portano la fibra dalla centrale TIM agli armadi, se TIM non mette ONUCAB e non aggiorna la centrale la vedo dura.

zdnko
05-04-2017, 16:01
E in parole povere cosa significa?
Che le fibre posate da infratel non possono essere ancora usate finché non vengono date in concessione dei diritti d’uso agli operatori di telecomunicazione interessati. Campa cavallo..

zdnko
05-04-2017, 16:49
Ve l'avevo detto io che sta cosa della Regione Sardegna in mezzo era una cagata pazzesca.
Purtroppo ci sono anche in altre regioni fibre posate con i fondi regionali e operatori che attendono da anni le concessioni. :muro:

albe75
05-04-2017, 17:09
Io a questo punto spero in un motto d'orgoglio di Tim per il mio paese. Hanno dichiarato una copertura prevista del 99% entro il 2018.

MaxFabio93
05-04-2017, 19:20
Correzione da fare: il paese si chiama Escalaplano e non Escaplano.

Comunque i comuni con lavori da terminare per maggio mi pare siano 22.

Corretto, grazie! Ero talmente convinto che si scrivesse così che non me ne sono accorto neanche con l'aggiornamento di Marzo :asd:

Ve l'avevo detto io che sta cosa della Regione Sardegna in mezzo era una cagata pazzesca. Le altre regioni in FTTH 1 Gbit con OF e la Sardegna con fibra spenta posata fino agli armadi che (forse) saranno utilizzati da Tim.

Più la storia va avanti più concordo anche io sul primo pezzo. Nell'altra frase scusami ma generalizzi troppo perchè attualmente al massimo ci sono città coperte in FTTH, e sono ben lontane dall'esserlo tutte, e nei paesini (non tutti)? Previsto ma non è ancora stato posato niente, neanche un borgo...non esageriamo. Basta vedere poi una delle ultime news, la possibile collaborazione di OF con TIM, la cosa è sempre in evoluzione ;)

DAVESOFF
05-04-2017, 19:49
ho iniziato a creare una mappa del Medio campidano dove sono presenti centrali e armadi con relativa portata.... naturalmente è da terminare :D :D

https://drive.google.com/open?id=1ZJ9B0iuoSgGZOTIIFGtsjJla9GU&usp=sharing

MaxFabio93
05-04-2017, 20:08
ho iniziato a creare una mappa del Medio campidano dove sono presenti centrali e armadi con relativa portata.... naturalmente è da terminare :D :D

https://drive.google.com/open?id=1ZJ9B0iuoSgGZOTIIFGtsjJla9GU&usp=sharing

Grande! Bella iniziativa per la tua zona, posto in prima pagina se vuoi :) Se continuiamo così secondo me fra un pò TIM ci viene a rompere il :ciapet:

DAVESOFF
05-04-2017, 20:32
Grande! Bella iniziativa per la tua zona, posto in prima pagina se vuoi :) Se continuiamo così secondo me fra un pò TIM ci viene a rompere il :ciapet:

AHAHAHAH Si tranquillo se vuoi posta pure......molto probabile!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :D :D

Kalyon90
06-04-2017, 12:31
E poi boh, scopri un armadio slvaggio presso Caprera... :wtf:
https://s14.postimg.org/m0gxzsoov/Immagine.png
https://www.google.it/maps/@41.2154132,9.4464625,3a,75y,236.7h,80.42t/data=!3m6!1e1!3m4!1sty6CWM3twSEpboc5GymduA!2e0!7i13312!8i6656?hl=it

ignaziogss
06-04-2017, 13:56
Mi informa un mio amico che a Dolianova stanno mettendo la fibra, e gli operai, interrogati , hanno detto di essere Enel (open fiber). Mi sembra strano :/ però vi riporto la notizia, da prendere con le pinze

Wow, questa sarebbe veramente una bomba!
Tienici informati.

albe75
06-04-2017, 14:37
Mi informa un mio amico che a Dolianova stanno mettendo la fibra, e gli operai, interrogati , hanno detto di essere Enel (open fiber). Mi sembra strano :/ però vi riporto la notizia, da prendere con le pinze

Secondo me è impossibile.

albe75
06-04-2017, 16:11
Il Sindaco di Dolianova da Facebook:

Siamo stati tenuti fuori dal progetto iniziale, ma poi, grazie alla corretta valutazione della Regione Autonoma della Sardegna, anche il comune di Dolianova potrà offrire ai propri cittadini la possibilità di navigare su internet grazie alla “ Banda ultra larga”.

Intervento importante, promosso è sviluppato totalmente dalla Giunta Regionale, senza nessun impegno da parte delle amministrazioni comunali coinvolte ( quindi niente di straordinario per noi in termini di sforzi finanziari, di progettazione e esecuzione lavori)

Onore all’ iniziativa. Onore al merito, di chi ( in questo caso la Regione ) con coraggio e innovazione ha deciso di unificare la Sardegna ai modelli più evoluti e virtuosi del mondo, dove non solo Internet funziona veloce, ma dove Internet risulta un diritto fondamentale dell’ uomo.

Grazie quindi alla Giunta Regionale.
Grazie di cuore in veste di Sindaco e amministratore. Grazie infinite da cittadino.
Da entità preposta a creare servizi, ogni tanto è cosa gradita riceverli.

In tante occasioni si spara a zero contro la regione Sardegna e contro i nostri governanti, che avranno sicuramente tanto da migliorare, ma che di fatto svilupperanno altre iniziative come questa ,anche attraverso il nostro semplice gesto di gratitudine.

Noi cittadini ci godiamo il risultato in attesa di vivere il servizio , soddisfatti per quanto ottenuto a prescindere che la Giunta Regionale appartenga ad una corrente politica oppure ad un altra.

Come volevasi dimostrare Open Fiber non c'entra un cappero purtroppo.

MaxFabio93
06-04-2017, 16:35
Mi informa un mio amico che a Dolianova stanno mettendo la fibra, e gli operai, interrogati , hanno detto di essere Enel (open fiber). Mi sembra strano :/ però vi riporto la notizia, da prendere con le pinze

Troppo bello per essere vero :asd: Molto probabilmente è fibra che servirà esclusivamente a loro come Enel, da tempo infatti la usano per i loro servizi :)

albe75
06-04-2017, 16:55
Troppo bello per essere vero :asd: Molto probabilmente è fibra che servirà esclusivamente a loro come Enel, da tempo infatti la usano per i loro servizi :)

Leggi sopra, la risposta c'è già. :D

MaxFabio93
06-04-2017, 18:28
E poi boh, scopri un armadio slvaggio presso Caprera... :wtf:
https://s14.postimg.org/m0gxzsoov/Immagine.png
https://www.google.it/maps/@41.2154132,9.4464625,3a,75y,236.7h,80.42t/data=!3m6!1e1!3m4!1sty6CWM3twSEpboc5GymduA!2e0!7i13312!8i6656?hl=it

Sarebbe curioso sapere quante utenze ci sono collegate :D

Leggi sopra, la risposta c'è già. :D

L'avevo già letta quando ho scritto ;) Se quelli erano veramente operai Enel sarà fibra per loro stessi, dubito che stiano agendo per conto della Regione...

MaxFabio93
06-04-2017, 21:38
Conta che la notizia è da prendere con le pinze come ho scritto, in quanto riferita da un amico , al quale è stata riferita dalla madre che sta a Dolia. Lo sappiamo come funzionano le cose col passaparola ;)

Beh...si certo :) Comunque adesso sappiamo che la Regione può includere in questa fase iniziale anche altri comuni, è una bella notizia, molto probabilmente dovuto anche al fatto che il sindaco è abbastanza informato sull'argomento ed ha fatto "richiesta", a questo punto mi ripongo la stessa domanda, gli altri che aspettano? :mbe:

Bezoar
06-04-2017, 21:58
Purtroppo in Italia ci sono un sacco di persone che dopo aver lasciato la scuola se ne fregano della cultura in generale e della propria.

Inoltre la mancanza di cultura informatica in questi tempi è per me paragonabile all'analfabetismo del passato quindi ai sindaci e altre persone in carico della gestione del paese non interessa questa cosa importantissima.

Connessioni veloci semplificherebbero la vita a molti anziani e non solo e permetterebbe loro interazioni più semplici con parenti e altri, basta pensare a telemedicina o corsi online.

oneofthesedays
06-04-2017, 22:19
Scusate, ragazzi, qualche notizia su Sestu? Almeno a livello FTTC... perché allo stato attuale dovrebbe esserci soltanto l'Adsl, il che mi sembra incredibile considerato che parliamo di un centro che ha quasi una ventina di migliaia di abitanti e sta proprio alle porte di Cagliari... inoltre Vi ha sede un buon numero di attività commerciali/industriali e anche, come sapete, la Corte del Sole...
Grazie!

DAVESOFF
06-04-2017, 23:37
Scusate, ragazzi, qualche notizia su Sestu? Almeno a livello FTTC... perché allo stato attuale dovrebbe esserci soltanto l'Adsl, il che mi sembra incredibile considerato che parliamo di un centro che ha quasi una ventina di migliaia di abitanti e sta proprio alle porte di Cagliari... inoltre Vi ha sede un buon numero di attività commerciali/industriali e anche, come sapete, la Corte del Sole...
Grazie!

Purtroppo no non risulta neanche pianificata..... ma suppongo che entro maggio se non prima venga messa in aggiornamento!!!:read: :read:

MaxFabio93
06-04-2017, 23:40
Purtroppo in Italia ci sono un sacco di persone che dopo aver lasciato la scuola se ne fregano della cultura in generale e della propria.

Inoltre la mancanza di cultura informatica in questi tempi è per me paragonabile all'analfabetismo del passato quindi ai sindaci e altre persone in carico della gestione del paese non interessa questa cosa importantissima.

Connessioni veloci semplificherebbero la vita a molti anziani e non solo e permetterebbe loro interazioni più semplici con parenti e altri, basta pensare a telemedicina o corsi online.

Triste verità...ma guarda, ultimamente ho visto anche più interesse di quello che mi aspettavo, ero più pessimista sul pensiero generale!

Scusate, ragazzi, qualche notizia su Sestu? Almeno a livello FTTC... perché allo stato attuale dovrebbe esserci soltanto l'Adsl, il che mi sembra incredibile considerato che parliamo di un centro che ha quasi una ventina di migliaia di abitanti e sta proprio alle porte di Cagliari... inoltre Vi ha sede un buon numero di attività commerciali/industriali e anche, come sapete, la Corte del Sole...
Grazie!

Ciao! Esattamente...la centrale di Sestu attualmente ha la possibilità di offrire solo ADSL ad un massimo di 20Mega, purtroppo essendo una cittadina grandetta si ritrova in un limbo tra gli interventi pubblici e quelli privati, considerando l'andamento comunque come per gli altri grandi centri arriverà TIM a coprire con la FTTC, se dovessi fare una ipotesi questa estate o massimo autunno!

Continua a seguire gli aggiornamenti ;)

Bezoar
06-04-2017, 23:43
Per Sestu di sicuro prima o poi ci pensa TIM visto che ha in copertura molti centri intorno ai 10 mila abitanti e poi se vedi posti come Assemini ha la FTTC quindi non ti resta che aspettare purtroppo.

MaxFabio93
07-04-2017, 00:13
Ragazzi...stavo analizzando la mappa interattiva Geo4Wip (http://infratel.geo4wip.com/geo4wip.web/pages/mappa_man.xhtml) presente sul sito Infratel, secondo voi le pianificazioni della Regione, quelle in arancio sono riferite a quelle attuali? Sarà aggiornata?

Perchè io avevo già controllato questa mappa l'anno scorso ma non ricordo di aver visto tutte quelle pianificazioni, solo le tratte e le dorsali tra le centrali, vengono chiamate SARU0001_nome paese, date purtroppo non ce ne sono :what:

albe75
07-04-2017, 08:19
L'avevo già letta quando ho scritto ;) Se quelli erano veramente operai Enel sarà fibra per loro stessi, dubito che stiano agendo per conto della Regione...


Vista la concomitanza dei lavori della Regione, posso immaginare che quella persona si sia sbagliata. Quelli non erano operai Enel/OF .... purtroppo.

Bezoar
07-04-2017, 09:33
Ragazzi...stavo analizzando la mappa interattiva Geo4Wip (http://infratel.geo4wip.com/geo4wip.web/pages/mappa_man.xhtml) presente sul sito Infratel, secondo voi le pianificazioni della Regione, quelle in arancio sono riferite a quelle attuali? Sarà aggiornata?

Perchè io avevo già controllato questa mappa l'anno scorso ma non ricordo di aver visto tutte quelle pianificazioni, solo le tratte e le dorsali tra le centrali, vengono chiamate SARU0001_nome paese, date purtroppo non ce ne sono :what:

Ho dato uno sguardo alla mappa e in pratica il tratto in arancio è identico alle tracce lasciate sulla strada in paese anche se il tratto pianificato è superiore a quello che ho visto io ma nel centro è identico, parte dalla centrale e si sviluppa per tutto il paese andando a terminare nei due opposti e in un diciamo gruppo di case periferico.

Il progetto parla di MAN, parola ai più esperti :)

Giatzo
07-04-2017, 10:45
Ho dato uno sguardo alla mappa e in pratica il tratto in arancio è identico alle tracce lasciate sulla strada in paese anche se il tratto pianificato è superiore a quello che ho visto io ma nel centro è identico, parte dalla centrale e si sviluppa per tutto il paese andando a terminare nei due opposti e in un diciamo gruppo di case periferico.

Il progetto parla di MAN, parola ai più esperti :)

Anche nel mio paese corrisponde ai tracciati fatti su strada. Interessante questa mappa.

Kalyon90
07-04-2017, 13:56
Ragazzi...stavo analizzando la mappa interattiva Geo4Wip (http://infratel.geo4wip.com/geo4wip.web/pages/mappa_man.xhtml) presente sul sito Infratel, secondo voi le pianificazioni della Regione, quelle in arancio sono riferite a quelle attuali? Sarà aggiornata?

Perchè io avevo già controllato questa mappa l'anno scorso ma non ricordo di aver visto tutte quelle pianificazioni, solo le tratte e le dorsali tra le centrali, vengono chiamate SARU0001_nome paese, date purtroppo non ce ne sono :what:

Mappa bella ed interessante, peccato che si impalli 11 volte su 10 appena si filtrano le ricerche :D

DAVESOFF
07-04-2017, 13:59
Ho dato uno sguardo alla mappa e in pratica il tratto in arancio è identico alle tracce lasciate sulla strada in paese anche se il tratto pianificato è superiore a quello che ho visto io ma nel centro è identico, parte dalla centrale e si sviluppa per tutto il paese andando a terminare nei due opposti e in un diciamo gruppo di case periferico.

Il progetto parla di MAN, parola ai più esperti :)

Suppongo sia un infrastruttura in FTTH per portare la fibra ottica agli immobili di pubblico dominio... :stordita: :stordita: :stordita:

ignaziogss
07-04-2017, 14:09
Suppongo sia un infrastruttura in FTTH per portare la fibra ottica agli immobili di pubblico dominio... :stordita: :stordita: :stordita:

Si, qui a Oristano la MAN (Metropolitan Area Network) era la rete in fibra per portare la FTTH a tutti gli edifici pubblici (comune, scuole, biblioteche ecc. ecc.).
Arrivo' circa sei mesi prima dei primi lavori per la FTTC.

Bezoar
07-04-2017, 14:27
Non giustifica tutto il tratto in fibra, comunque è simile a quella posata in altri comuni dove i lavori sono stati eseguiti, in teoria la rete dovrebbe raggiungere posti dove attualmente non ci sono armadi della TIM.

zdnko
07-04-2017, 16:37
Si, qui a Oristano la MAN (Metropolitan Area Network) era la rete in fibra per portare la FTTH a tutti gli edifici pubblici (comune, scuole, biblioteche ecc. ecc.).
Arrivo' circa sei mesi prima dei primi lavori per la FTTC.
Guardando alcuni comuni a caso sembra che le fibre passino anche vicino agli armadi tim, probabilmente erano inclusi nella lista dei punti d'interesse.

MaxFabio93
07-04-2017, 20:08
Per sestu stanno iniziando i lavori a brevissimo , cerca su google sestu fibra ottica e trovi l'articolo

http://www.castedduonline.it/area-vasta/hinterland/45385/fibra-ottica-a-sestu-massimiliano-bullita-attiva-entro-l-estate.html

Ma scusate...prima Dolianova...ora Sestu, tutte uscite fuori dal nulla e assenti da qualsiasi file o pianificazione alla luce del sole, quante altre sorprese ci aspettano? Non do più niente per scontato :asd:

Mappa bella ed interessante, peccato che si impalli 11 volte su 10 appena si filtrano le ricerche :D

E' abbastanza vecchiotta come concezione infatti :asd:

oneofthesedays
07-04-2017, 20:18
@DAVESOFF, @MaxFabio93, @Bezoar, @Marcolino: ragazzi, grazie delle risposte sulla situazione di Sestu! Sapevo che qualcosa si stava muovendo, a questo punto speriamo che entro il 2017 sbarchi la Vdsl (anche se il "sogno", prima o poi, rimane la Ftth di OF, eheh ;) ).
Grazie!

ignaziogss
08-04-2017, 07:21
Ho visto la mappa e posso dire con certezza che a Marrubiu la linea porta a tutti gli armadi TIM + carabinieri scuole e municipio, che evidentemente avranno la FTTH, gli altri avranno evidentemente la FTTC quando e se TIM mettera' un ONU sugli armadi. Ah, arriva anche alle BTS dei cellulari sia sulla superstrada che in paese e anche alla frazione di S. Anna (entrambi gli armadi, e meno male, perche' laggiu' la connessione e' a 640k ma va peggio di una linea col modem degli anni 90).

MaxFabio93
08-04-2017, 12:15
@DAVESOFF, @MaxFabio93, @Bezoar, @Marcolino: ragazzi, grazie delle risposte sulla situazione di Sestu! Sapevo che qualcosa si stava muovendo, a questo punto speriamo che entro il 2017 sbarchi la Vdsl (anche se il "sogno", prima o poi, rimane la Ftth di OF, eheh ;) ).
Grazie!

Arriverà anche quella, non si sa quando però :D

Ho visto la mappa e posso dire con certezza che a Marrubiu la linea porta a tutti gli armadi TIM + carabinieri scuole e municipio, che evidentemente avranno la FTTH, gli altri avranno evidentemente la FTTC quando e se TIM mettera' un ONU sugli armadi. Ah, arriva anche alle BTS dei cellulari sia sulla superstrada che in paese e anche alla frazione di S. Anna (entrambi gli armadi, e meno male, perche' laggiu' la connessione e' a 640k ma va peggio di una linea col modem degli anni 90).

Su quella tratta ho qualche dubbio, e se non mi sbaglio l'avevo già vista prima che l'Agenda Digitale della Sardegna di questa fase prendesse il via...non vorrei che fosse un progetto vecchio e abbandonato ma si spera :)

ignaziogss
08-04-2017, 13:34
Arriverà anche quella, non si sa quando però :D



Su quella tratta ho qualche dubbio, e se non mi sbaglio l'avevo già vista prima che l'Agenda Digitale della Sardegna di questa fase prendesse il via...non vorrei che fosse un progetto vecchio e abbandonato ma si spera :)

No, ho visto proprio in questo forum il file infratel di febbraio e ci sono tutti gli armadi di marrubiu e anche quelli (2) di S. Anna.

ignaziogss
08-04-2017, 13:48
Una curiosita', che puo' essere utile per chi si lamenta della lentezza della mappa. In alto a destra potete scegliere di salvare i dati in formato Exel e soprattutto in formato KMZ. Cliccate sull'iconcina di Google Earth (Export KMZ) e scaricate il file, poi caricatelo su Google Earth. E' fantastico, velocissimo e se mettere il puntatore del mouse sulle tratte leggerete ad uno ad uno anche i singoli tratti con i dettagli (scuole, carabinieri, ambulatorio ecc. ecc.) per ogni paese. Enjoy :sofico: :D

Edit: Mi raccomando, mettete tutti i campi su "Tutti" e poi cliccate su "Applica". Ci mette di piu' a creare il file che poi risulta piu' grandetto, ma poi c'e' TUTTA l'Italia e una marea di documenti allegati che si possono visualizzare cliccando col puntatore sulla singola tratta.
Buon divertimento :)

Bezoar
09-04-2017, 10:22
Ottimo consiglio, comunque tra i punti di "interesse" che la nuova rete dovrebbe collegare è presente anche il cimitero del paese..... :mbe: :mbe:

ignaziogss
09-04-2017, 10:47
Ottimo consiglio, comunque tra i punti di "interesse" che la nuova rete dovrebbe collegare è presente anche il cimitero del paese..... :mbe: :mbe:

Hahaha, per prenotare alla massima velocita' il viaggio nell'aldila'. :)
Evidentemente hanno conoscenze molto "in alto" :D
A parte gli scherzi, puo' darsi che nel campo sportivo, come spesso accade, ci sia qualche antenna BTS dei telefonini e la fibra vada a servire quella :)

Bezoar
09-04-2017, 10:50
No i ripetitori presenti nel piano di copertura sono da un altra parte ma un armadio o qualcosa di simile in quella zona non guasterebbe per i vivi, quello che conta è avere qualcosa di concreto a breve, ancora in attesa comunque, se ci saranno novità le segnalerò :)

MaxFabio93
09-04-2017, 11:29
No, ho visto proprio in questo forum il file infratel di febbraio e ci sono tutti gli armadi di marrubiu e anche quelli (2) di S. Anna.

Ah...allora benissimo! Non avevo controllato nel dettaglio, comunque solo a me nella mappa, quella scaricata su Earth non l'ho vista, le tratte risultano giuste per le strade ma nominative per altri paesi? :)

ignaziogss
09-04-2017, 13:51
Ah...allora benissimo! Non avevo controllato nel dettaglio, comunque solo a me nella mappa, quella scaricata su Earth non l'ho vista, le tratte risultano giuste per le strade ma nominative per altri paesi? :)

Su Google Earth e' tutto perfetto e anche molto veloce :)
Se hai problemi a scaricare il file dimmelo che te lo mando gia' pronto :)

Kalyon90
10-04-2017, 13:21
Che cavolo è? Sembra un onu gigante dell'anteguerra :D
https://s11.postimg.org/m1svqijip/Senza_titolo-1.jpg

Eccone un altro:
https://s4.postimg.org/wwm9gnkez/Cattura.png

ignaziogss
10-04-2017, 14:15
Che cavolo è? Sembra un onu gigante dell'anteguerra :D
https://s11.postimg.org/m1svqijip/Senza_titolo-1.jpg

Eccone un altro:
https://s4.postimg.org/wwm9gnkez/Cattura.png

Forse e' un MSAN (Multi-service access node).

https://it.wikipedia.org/wiki/MSAN

DAVESOFF
10-04-2017, 14:37
Forse e' un MSAN (Multi-service access node).

https://it.wikipedia.org/wiki/MSAN

SI LO PENSO ANCHE IO... :read:

zdnko
10-04-2017, 14:49
Che cavolo è? Sembra un onu gigante dell'anteguerra :Dmpx1 + sopralzo adsl

MaxFabio93
10-04-2017, 15:12
mpx1 + sopralzo adsl

Concordo, apparati che tra l'altro sono abbastanza superati e considerati obsoleti :asd: Ma in quella zona di piena campagna che conosco bene è più che comprensibile :D

In attesa degli aggiornamenti TIM settimanali, non si decidono ad aggiornare!

fafa73
11-04-2017, 07:54
Sto aspettando anche a Elmas, un paio di armadi hanno già sopra il cappuccio rosso, invece altri no..

Kalyon90
11-04-2017, 13:16
In attesa degli aggiornamenti TIM settimanali, non si decidono ad aggiornare!

Mi sa che per questa settimana ci danno buca con gli aggiornamenti wholesale :cry:

Bezoar
11-04-2017, 14:57
Bah non farei molto affidamento su quel sito, un mare di bugie e tempi mai rispettati.

DAVESOFF
11-04-2017, 18:32
Bah non farei molto affidamento su quel sito, un mare di bugie e tempi mai rispettati.

Quoto in pieno adesso anche in centrale a Sanluri è stato spostato l'ampliamento..... e come minimo verranno spostati gli ampliamenti delle centrali dipendenti. :mad: :mad: :mad:

Bezoar
11-04-2017, 19:27
Come volevasi dimostrare e Sanluri è molto più grande del mio paesello dove è in ampliamento da più di un anno, che schifo, proprio senza serietà.

MaxFabio93
11-04-2017, 20:04
Come volevasi dimostrare e Sanluri è molto più grande del mio paesello dove è in ampliamento da più di un anno, che schifo, proprio senza serietà.

Eh...TIM pensa solo ai suoi interessi :rolleyes:

Kalyon90
11-04-2017, 20:52
Questo è da invidiare assolutamente :O
https://s2.postimg.org/uoieeyecn/aaa.jpg

DAVESOFF
11-04-2017, 21:26
Questo è da invidiare assolutamente :O
https://s2.postimg.org/uoieeyecn/aaa.jpg

Poi vai a vedere e hanno linkem.. Ahhhaahahah

Bezoar
11-04-2017, 23:28
Anche in paese esiste la stessa cosa nella vecchia e nuova centrale: un armadio appena fuori....

Non capisco a cosa serva ma penso sia inutile.

albe75
12-04-2017, 10:51
Niente di nuovo mi pare da Tim per la Sardegna:

http://www.pianetacellulare.it/Articoli/Operatori/37899_TIM-Fibra-Offerte-e-Citta-Coperte-e-Pianificate-[Gennaio-.php

MaxFabio93
12-04-2017, 16:08
Niente di nuovo mi pare da Tim per la Sardegna:

http://www.pianetacellulare.it/Articoli/Operatori/37899_TIM-Fibra-Offerte-e-Citta-Coperte-e-Pianificate-[Gennaio-.php

Niente di niente infatti dai file di TIM :muro: Meno male che c'è Infratel!

SM1979
12-04-2017, 17:38
http://i63.tinypic.com/2hg7ktu.jpg

La situazione ad oggi a Terralba. Hanno già anche riasfaltato i tratti delle mini trincee che avevano aperto.
Il numero dell'armadio è quello scritto sul grande 10?
Presumo di venire attaccato a questo quando chiedo l'attivazione. Sta a 200 metri scarsi da casa mia. La cosa curiosa dei siti in cui metto il mio indirizzo è che se metto il numero civico vecchio mi da questo, ma se metto il mio attuale civico, che è cambiato per via che negli anni hanno fatto altre case nella mia via prima della mia, mi da un armadio a 400 metri di distanza.

MaxFabio93
12-04-2017, 17:44
La situazione ad oggi a Terralba. Hanno già anche riasfaltato i tratti delle mini trincee che avevano aperto.
Il numero dell'armadio è quello scritto sul grande 10?
Presumo di venire attaccato a questo quando chiedo l'attivazione. Sta a 200 metri scarsi da casa mia. La cosa curiosa dei siti in cui metto il mio indirizzo è che se metto il numero civico vecchio mi da questo, ma se metto il mio attuale civico, che è cambiato per via che negli anni hanno fatto altre case nella mia via prima della mia, mi da un armadio a 400 metri di distanza.

Grazie per l'aggiornamento :) Si, anche se dovrebbero mancare altri due numeri, dovrebbero essere 4...beato te, ti manca poco e sei vicinissimo, se non prendi portante piena quasi ci manca, pensa a me che sto a 900m :rolleyes: :muro:

albe75
12-04-2017, 17:52
Non so come dirvelo ma....a Tonara sono iniziati i lavori da qualche giorno e io non mi ero accorto di niente :muro:

E' vero che hanno iniziato dalle periferie però cavolo :D

zdnko
12-04-2017, 17:52
La cosa curiosa dei siti in cui metto il mio indirizzo è che se metto il numero civico vecchio mi da questo, ma se metto il mio attuale civico, che è cambiato per via che negli anni hanno fatto altre case nella mia via prima della mia, mi da un armadio a 400 metri di distanza.
Probabilmente nel db tim ci sarà il civico di quando è stata attivala.
Si, anche se dovrebbero mancare altri due numeri, dovrebbero essere 4
Ma anche no! Possono esserci 2, 3 o 4.

SM1979
12-04-2017, 17:53
Grazie per l'aggiornamento :) Si, anche se dovrebbero mancare altri due numeri, dovrebbero essere 4...beato te, ti manca poco e sei vicinissimo, se non prendi portante piena quasi ci manca, pensa a me che sto a 900m :rolleyes: :muro:

su fibra.click mette attivazione per giugno. Speriamo bene. Solitamente agli altri operatori dopo quanto rendono vendibile? Io sono in adsl con tiscali e faccio l'upgrade con loro.

MaxFabio93
12-04-2017, 18:00
Non so come dirvelo ma....a Tonara sono iniziati i lavori da qualche giorno e io non mi ero accorto di niente :muro:

E' vero che hanno iniziato dalle periferie però cavolo :D

In perfetto orario quindi! Perfetto :) Sono contento per te :D

Ma anche no! Possono esserci 2, 3 o 4.

Ho fatto bene ad usare il condizionale, ricordavo male :D

su fibra.click mette attivazione per giugno. Speriamo bene. Solitamente agli altri operatori dopo quanto rendono vendibile? Io sono in adsl con tiscali e faccio l'upgrade con loro.

Attivazione per Giugno? Plausibile...non saprei ma non penso tanto distante da quella TIM, dipenderà anche da Tiscali :)

Bezoar
12-04-2017, 18:29
Non so come dirvelo ma....a Tonara sono iniziati i lavori da qualche giorno e io non mi ero accorto di niente :muro:

E' vero che hanno iniziato dalle periferie però cavolo :D

Fustigazione in piazza :p :p

A parte gli scherzi cosa stanno combinando ??

albe75
12-04-2017, 18:42
Fustigazione in piazza :p :p

A parte gli scherzi cosa stanno combinando ??

Per ora niente di che, solo alcuni pozzetti. La fibra dovrebbe passare nelle condutture del gas ma mi dicono che in molte zone queste sono danneggiate e devono ripristinarle. Considera poi che lunedì qui c'è la sagra del torrone e sarebbe stupido aprire cantieri in centro prima di quella data.

Bezoar
12-04-2017, 20:50
Ho visto la pubblicità in tv, buono il torrone di Tonara :)

Ma almeno per quello hanno fatto una cosa intelligente.

Kalyon90
12-04-2017, 21:00
Grazie per l'aggiornamento :) Si, anche se dovrebbero mancare altri due numeri, dovrebbero essere 4...beato te, ti manca poco e sei vicinissimo, se non prendi portante piena quasi ci manca, pensa a me che sto a 900m :rolleyes: :muro:
Nel nostro caso vista la distanza parecchio elevata dall'armadio, credi che possa essere considerata l'idea di realizzare un onu, magari anche interrato, per tutta a nostra zona? A occhio e croce sono circa 200 famiglie

DAVESOFF
12-04-2017, 21:51
Ho scoperto da poco che da me in paese (Villacidro) l'estate scorsa fastweb ha fatto un impianto in fibra ottica con tanto di tombini marchiati che arriva da villasor e va a finire in centrale..... :confused: :confused:

Bezoar
12-04-2017, 21:56
Oggi è la giornata delle sorprese, ovviamente fanno i lavori e poi non rendono disponibile la cosa per gli utenti....

MaxFabio93
13-04-2017, 00:07
Nel nostro caso vista la distanza parecchio elevata dall'armadio, credi che possa essere considerata l'idea di realizzare un onu, magari anche interrato, per tutta a nostra zona? A occhio e croce sono circa 200 famiglie

La vedo difficile su questo punto comunque, io conto sull'espansione di case che ci dovrebbe essere nei prossimi anni nella nostra zona, più utenze = più armadi vicini a noi :read:

Ovviamente fanno i lavori e poi non rendono disponibile la cosa per gli utenti....

Questo potrebbe non essere vero, secondo me è la stessa cosa in cui sono cascati (volutamente) le Iene alla grande dicendo che la fibra portata alle centrali anni fa non è servita a niente ed è inutilizzata, cosa assolutamente falsa e lo sappiamo bene.

Molto probabilmente nella centrale di Villacidro Fastweb ha DSLAM tutto suo ed ha voluto portarci la fibra, ovviamente per far fruire ai suoi clienti l'ADSL ;)

DAVESOFF
13-04-2017, 09:21
La vedo difficile su questo punto comunque, io conto sull'espansione di case che ci dovrebbe essere nei prossimi anni nella nostra zona, più utenze = più armadi vicini a noi :read:



Questo potrebbe non essere vero, secondo me è la stessa cosa in cui sono cascati (volutamente) le Iene alla grande dicendo che la fibra portata alle centrali anni fa non è servita a niente ed è inutilizzata, cosa assolutamente falsa e lo sappiamo bene.

Molto probabilmente nella centrale di Villacidro Fastweb ha DSLAM tutto suo ed ha voluto portarci la fibra, ovviamente per far fruire ai suoi clienti l'ADSL ;)

Sicuramente sarà cosi .... Però stamattina mi é sorto un dubbio cosi sono andato a controllare in giro per il paese e ho notato che partono diverse diramazioni dal tombino fastweb davanti alla centrale e vanno a finire in altri tombini sparsi per il paese.... :confused: :confused:

Bezoar
13-04-2017, 10:50
La fibra se per quello arriva in tutti i paesi della Sardegna poi sappiamo che a tim non interessa neanche offrire adsl a 20 mega figuriamoci il resto.

Ieri ho saputo che magicamente in centrale sono tornati disponibili dei collegamenti adsl e sorpresa sorpresa un rivenditore della tim di zona ha tempestato con un offerta ad hoc tutti i suoi contatti facebook dicendo di fare in fretta....

Puzza marcia di concorrenza sleale, è quello che ci tocca sopportare avendo un solo gestore della rete in rame.

Noellui
13-04-2017, 10:53
I residui degli scavi relativi alla fibra Fastweb che va a Villacidro sono ben visibili anche qui a Villasor e arriva da San Sperate, tutto su strade asfaltate.
Ma qui ahimè non arriva alla nostra centrale telecom, ma taglia il paese in direzione Villacidro. Infatti inizialmente pensavo che servisse per la centrale Enel che si trova in quella strada.

Anche a Villasor ci sono diversi tombini marchiati fastweb.... infatti molti ignari compaesani credono che ci sia la loro megaveloce ADSL diretta, salvo poi ritrovarsi con una miserrima linea in wholesale di TIM con DSLAM ATM ultrasaturi che di sera non vanno a più di 1M :muro:

MaxFabio93
13-04-2017, 14:02
La fibra se per quello arriva in tutti i paesi della Sardegna poi sappiamo che a tim non interessa neanche offrire adsl a 20 mega figuriamoci il resto.

Infatti :) Per offrire a tutti la 20Mega...in certi casi è impossibile, proprio tecnicamente, le centrali hanno una portata ben definita, in base agli apparati e alla banda che viene erogata e al numero delle utenze, se si potesse fare in tutti i casi l'avrebbero concessa a tutti, sono sempre più soldi per loro...di fatti un pregio che riconosco a TIM è il fatto di non attivare la 20Mega o qualsiasi velocità quando sa bene che è impossibile garantirla (almeno ad un livello decente).

I residui degli scavi relativi alla fibra Fastweb che va a Villacidro sono ben visibili anche qui a Villasor e arriva da San Sperate, tutto su strade asfaltate.
Ma qui ahimè non arriva alla nostra centrale telecom, ma taglia il paese in direzione Villacidro. Infatti inizialmente pensavo che servisse per la centrale Enel che si trova in quella strada.

Anche a Villasor ci sono diversi tombini marchiati fastweb.... infatti molti ignari compaesani credono che ci sia la loro megaveloce ADSL diretta, salvo poi ritrovarsi con una miserrima linea in wholesale di TIM con DSLAM ATM ultrasaturi che di sera non vanno a più di 1M :muro:

Benvenuto :) Interessanti questi retroscena che tu e davesoff ci state svelando, sinceramente non credevo che Fastweb si spingesse anche nell'entroterra sardo, conoscevo le sue infrastrutture nelle grandi città come Sassari e Cagliari ma li no.

Se un utenza va a non più di 1Mega con una ADSL da 7Mega c'è un problema ben più grave della saturazione :asd:

EDIT: Sto spulciando per bene tutte le tratte dalla mappa Infratel GeoWip scaricata per Google Earth, ci sono veramente dettagli succosi, persino schemi tecnici dettagliati sulle tratte centrali-armadi e altri apparati :fagiano:

Bezoar
13-04-2017, 15:57
Non sono riuscito a trovare nessuno di quei dettagli :( :(

Kalyon90
13-04-2017, 16:21
Nel mentre che girovagavo su google earth con la mappa interattiva, trovo sta roba.
https://s1.postimg.org/dx3xtn3z1/Cattura.png
Ma seriamente? C'ho messo una ventina di secondi abbondanti prima di realizzare che si trattasse di due tralicci a forma di albero con le antenne camuffate hahahahaha :D

P.S.: Comune di Badesi.

zdnko
13-04-2017, 16:38
In California sono così:
https://s27.postimg.org/wrooyaxen/20170223_103249.png (https://postimg.org/image/wrooyaxen/)
:D :D

Kalyon90
13-04-2017, 16:48
In California sono così:
https://s27.postimg.org/wrooyaxen/20170223_103249.png (https://postimg.org/image/wrooyaxen/)
:D :D

ODDIO hahahaha:D :D

Noellui
14-04-2017, 09:41
Benvenuto :) Interessanti questi retroscena che tu e davesoff ci state svelando, sinceramente non credevo che Fastweb si spingesse anche nell'entroterra sardo, conoscevo le sue infrastrutture nelle grandi città come Sassari e Cagliari ma li no.



Grazie MaxFabio :) :)
Comunque resto convinto che la fibra fastweb serva la (importante) centrale Enel di Villasor.... qualcuno me l'aveva detto ma non ricordo chi :wtf:
E' anche plausibile che ci sia stato un accordo fastweb-enel, visto che FW fornisce connettività a gran parte dell'amministratore pubblica e all'epoca dei lavori EOF non esisteva ancora.
Inoltre mi sembra strano che abbiano fatto questa lunghissima tratta, che presumo non parta da S.Sperate ma da Cagliari, solo per fornire ADSL a Villacidro.
Se ripasso in quella strada controllo se la traccia devia verso la centrale enel o tira dritta a Villacidro.
DAVESOFF potresti confermare se Fastweb a Villacidro vende abbonamenti diretti (ULL) o si appoggia a TIM (wholesale)?

albe75
14-04-2017, 11:00
Avete notato che Telecom questa settimana ha pubblicato i files aggiornati mercoledì scorso? Mi pare però che non ci sia niente di nuovo all'orizzonte.

Bigboos93
14-04-2017, 12:56
http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2017/04/14/banda-ultralarga82mln-per-coprire-isola_1158ab66-455e-41f1-ae01-e7f266969ec6.html

ignaziogss
14-04-2017, 13:10
http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2017/04/14/banda-ultralarga82mln-per-coprire-isola_1158ab66-455e-41f1-ae01-e7f266969ec6.html

Quindi la fibra la accende la regione? Dagli armadi TIM?
Sono curioso di vedere come sara' strutturata questa cosa.
BTW oggi facevo un giro per Terralba e ho visto i primi ONUCab su alcuni armadi nella zona vicino alla centrale TIM. C'era anche un tecnico che stava collegando dentro un armadio la morsettiera dove attestare gli abbonati in fibra :)
Stanno andando veramente veloci, mi sa che quegli armadi verranno attivati assieme alla centrale, ossia MOLTO presto.

Bezoar
14-04-2017, 13:31
In ogni caso la rete sarà di proprietà della Regione e i vari operatori non avranno privilegi di sorta, meno male che si sono accorti che la fibra posata va anche usata prima o poi e non lasciata stare inutilzzata per chissà quanto tempo.

Poi a quanto pare ci saranno interventi anche in comuni come Sanluri pianificati da TIM, mi sembra di aver letto qui che i lavori siano stati posticipati da quelle parti....

Andry1980
14-04-2017, 13:47
Ne hanno parlato anche al TGR delle 14, volevo postare il link ma il video non è ancora online nel sito della Rai. Stasera penso sarà visibile.

ignaziogss
14-04-2017, 13:49
In ogni caso la rete sarà di proprietà della Regione e i vari operatori non avranno privilegi di sorta, meno male che si sono accorti che la fibra posata va anche usata prima o poi e non lasciata stare inutilzzata per chissà quanto tempo.

Poi a quanto pare ci saranno interventi anche in comuni come Sanluri pianificati da TIM, mi sembra di aver letto qui che i lavori siano stati posticipati da quelle parti....

Io credo che le zone in cui TIM e' intervenuta direttamente verranno completate da TIM stessa, indipendentemente dai bandi infratel. A Terralba mi pare stiano andando velocissimi, e non credo che a Sanluri si siano fermati, salvo magari un rallentamento temporaneo per qualche problema contingente. Immagino che una volta coperte da qualcuno le aree bianche diventino grigie, quindi niente infratel se non per completamento in zone particolarmente svantaggiate (campagna e frazioni montane magari).

Bezoar
14-04-2017, 13:56
Spero per quei comuni ci sarà possibilità di scelta, non ci resta che aspettare e vedere cosa ne viene fuori :)

Bezoar
14-04-2017, 14:02
http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/basic/PublishingBlock-c9be07a1-4453-4cfd-b296-30d47339bd1a.html

Il telegiornale è disponibile, la notizia relativa alla banda larga è la prima.

Grazie per la segnalazione ;)

ignaziogss
14-04-2017, 14:17
Spero per quei comuni ci sarà possibilità di scelta, non ci resta che aspettare e vedere cosa ne viene fuori :)

Scelta in che senso? Io non credo che a Sanluri o a Terralba o negli altri comuni ex zona bianca gia' coperti (o gia' in via di copertura iniziata) da parte di TIM arriveranno mai i lavori di Infratel per la regione, sarebbero un doppione e tutto sommato uno spreco di soldi.

Bezoar
14-04-2017, 14:22
Non credo che sia uno spreco di soldi, avere due reti in concorrenza fa sempre bene, se non si fanno lavori di interesse pubblico per favorire il monopolista è una scelta sbagliata anche per la Pubblica Amministrazione che sarebbe costretta a pagare tariffe più alte come ha fatto fino ad ora per mancanza di concorrenza.

DAVESOFF
14-04-2017, 15:37
Grazie MaxFabio :) :)
Comunque resto convinto che la fibra fastweb serva la (importante) centrale Enel di Villasor.... qualcuno me l'aveva detto ma non ricordo chi :wtf:
E' anche plausibile che ci sia stato un accordo fastweb-enel, visto che FW fornisce connettività a gran parte dell'amministratore pubblica e all'epoca dei lavori EOF non esisteva ancora.
Inoltre mi sembra strano che abbiano fatto questa lunghissima tratta, che presumo non parta da S.Sperate ma da Cagliari, solo per fornire ADSL a Villacidro.
Se ripasso in quella strada controllo se la traccia devia verso la centrale enel o tira dritta a Villacidro.
DAVESOFF potresti confermare se Fastweb a Villacidro vende abbonamenti diretti (ULL) o si appoggia a TIM (wholesale)?

Vende direttamente in (ULL)

albe75
14-04-2017, 16:47
Ma avete ascoltato la conferenza stampa?

http://www.regione.sardegna.it/xml/getpage.php?cat=7873

A me sinceramente cadono le braccia, il festival della banalità e della superficialità. Siamo fermi a 20 comuni coperti e sopratutto non è stata data una data anche solo presunta di allaccio effettivo dei comuni dove i lavori sono finiti. Si dice, abbiamo dato tutto in mano a Infratel e speriamo che la cosa funzioni....quanto pressapochismo .... speriamo che funzioni...dio mio.
Poi si continua a parlare dei 30 Mb come se fossero la super fibra ma per carità.
La chicca finale quando Pigliaru dice che a casa sua la fibra non supera i 31 Mb pur avendo fatto un contratto per 100 Mb. Dice di trovarsi a oltre 1 km dalla centrale, bene caro Pigliaru sappia che questa è la situazione tipo dei paesi del centro sardegna. :muro:

Bezoar
14-04-2017, 18:07
E allora perchè non si studia la situazione e reale e fa qualcosa di concreto visto che qualcosa potrebbe farla essendo il presidente della Regione, che idiota...

ignaziogss
14-04-2017, 19:02
E allora perchè non si studia la situazione e reale e fa qualcosa di concreto visto che qualcosa potrebbe farla essendo il presidente della Regione, che idiota...

Poveri noi, in che mani siamo :(

ignaziogss
14-04-2017, 19:05
Non credo che sia uno spreco di soldi, avere due reti in concorrenza fa sempre bene, se non si fanno lavori di interesse pubblico per favorire il monopolista è una scelta sbagliata anche per la Pubblica Amministrazione che sarebbe costretta a pagare tariffe più alte come ha fatto fino ad ora per mancanza di concorrenza.

Ma gli incentivi sono stati stanziati per le zone a fallimento di mercato, altrimenti dovrebbero cablare cui soldi pubblici tutti i comuni d'Italia zone grigie e nere comprese, e questo non e' assolutamente in linea con le direttive europee.

Bezoar
14-04-2017, 19:15
Se è per quello sul forum ho letto che in certe regioni sono state fatte delle coperture affidando la gestione a telecom che poi diventerà la proprietaria pagando la maggior parte dei costi, penso che una cosa del genere sia più contraria alle direttive europee che non realizzando una rete pubblica a disposizione di tutti gli operatori favorendo i cittadini.

MaxFabio93
14-04-2017, 21:02
Dopo le belle notizie di oggi date dalla Regione e da Infratel pensavo di leggere solo commenti positivi, invece mi trovo davanti il pessimismo totale :p :asd:

Ma avete ascoltato la conferenza stampa?

http://www.regione.sardegna.it/xml/getpage.php?cat=7873

A me sinceramente cadono le braccia, il festival della banalità e della superficialità. Siamo fermi a 20 comuni coperti e sopratutto non è stata data una data anche solo presunta di allaccio effettivo dei comuni dove i lavori sono finiti. Si dice, abbiamo dato tutto in mano a Infratel e speriamo che la cosa funzioni....quanto pressapochismo .... speriamo che funzioni...dio mio.
Poi si continua a parlare dei 30 Mb come se fossero la super fibra ma per carità.
La chicca finale quando Pigliaru dice che a casa sua la fibra non supera i 31 Mb pur avendo fatto un contratto per 100 Mb. Dice di trovarsi a oltre 1 km dalla centrale, bene caro Pigliaru sappia che questa è la situazione tipo dei paesi del centro sardegna. :muro:

Eh...addirittura? :D

Siamo fermi...insomma, non mi pare che siamo proprio fermi, anzi, si sta andando molto veloci, certo...c'è stato il ritardo, ma adesso stanno andando, negarlo è abbastanza paradossale, vogliamo parlare della solita media italiana della costruzione e progettazione di infrastrutture? :asd:

Per i 30Mega, è sempre Banda Ultra Larga, il progetto prevede proprio questa, ed è grazie alla fibra ottica che potremmo averli, io sono d'accordo se mi dici che sarebbe meglio la FTTH per tutti ma è semplicemente impossibile adesso, per cui, ringraziamo che si sta dando importanza al progetto e che sta andando abbastanza veloce, i fondi sono quelli e sono stati stanziati, per ora si fa questo, non esageriamo dai...

Se Pigliaru ha detto quello significa che non è uno sprovveduto qualunque e sa di cosa sta parlando, molto più della maggioranza della popolazione, il che visto che è il Presidente della Regione è un bene, che sia un problema è chiaro ma ripeto, non si può fare tutto in due secondi e le risorse la Regione le sta mettendo in campo, dire il contrario mi pare abbastanza assurdo dopo questi ultimi aggiornamenti.

Consideriamo poi che è stato sciolto anche il nodo della fibra attualmente spenta che verrà gestita e attivata inizialmente da Infratel, cosa molto saggia e buona, non capisco tutto questo pessimismo, oggi più che mai.

E allora perchè non si studia la situazione e reale e fa qualcosa di concreto visto che qualcosa potrebbe farla essendo il presidente della Regione, che idiota...

E' appunto il Presidente della Regione Sardegna, non il capo di Infratel, non quello che gestisce la rete, non quello che decide dove piazzarla, come e quando, la Regione sta supportando questo progetto con fondi propri e le sue risorse ma li finisce...e da quanto visto oggi stanno facendo molto di più di quello che mi aspettassi, e io sono ottimista. ;)

DAVESOFF
14-04-2017, 21:07
Io credo che le zone in cui TIM e' intervenuta direttamente verranno completate da TIM stessa, indipendentemente dai bandi infratel. A Terralba mi pare stiano andando velocissimi, e non credo che a Sanluri si siano fermati, salvo magari un rallentamento temporaneo per qualche problema contingente. Immagino che una volta coperte da qualcuno le aree bianche diventino grigie, quindi niente infratel se non per completamento in zone particolarmente svantaggiate (campagna e frazioni montane magari).

In ogni caso vedremmo prima Villacidro in ampliamento (sempre se rispetteranno i tempi ) :D :D :D :D mha:(

MaxFabio93
14-04-2017, 21:13
In ogni caso vedremmo prima Villacidro in ampliamento (sempre se rispetteranno i tempi ) :D :D :D :D mha:(

Stavo anche pensando una cosa, nei comuni annunciati oggi e quindi anche in pianificazione sia da TIM che da Infratel, secondo voi ci potrà essere la possibilità di sopperire alla mancanza di armadi TIM (a più di 400m) facendosene carico Infratel? Mi sembra una visione troppo ottimistica ma ci spero :D

Bezoar
14-04-2017, 22:00
Anche se seguiranno i percorsi attuali dei cabinet non vuol dire che faranno il lavoro per TIM e preferibilmente non lasciarle la gestione, ma se vogliono almeno i 30 mega per tutti i cabinet tim sono ben posizionati eh eh eh

ignaziogss
15-04-2017, 08:32
Anche se seguiranno i percorsi attuali dei cabinet non vuol dire che faranno il lavoro per TIM e preferibilmente non lasciarle la gestione, ma se vogliono almeno i 30 mega per tutti i cabinet tim sono ben posizionati eh eh eh

Beh, di solito i gestori successivi a TIM che portano le proprie attrezzature sul territorio, tipo Vodafone e Fastweb, mettono il proprio armadio proprio a fianco a quello di TIM. Quando vanno in VULA ovviamente usano l'armadio di TIM.

ignaziogss
15-04-2017, 08:37
Stavo anche pensando una cosa, nei comuni annunciati oggi e quindi anche in pianificazione sia da TIM che da Infratel, secondo voi ci potrà essere la possibilità di sopperire alla mancanza di armadi TIM (a più di 400m) facendosene carico Infratel? Mi sembra una visione troppo ottimistica ma ci spero :D

Ma il nuovo bando infratel con l'elenco dei nuovi comuni sardi da coprire con contributi pubblici c'e' gia' stato o, come credo, ci sara' dopo la consultazione Infratel 2017, che si concludera' il 28 aprile? Io credo sia piu' probabile la seconda ipotesi, comunque staremo a vedere.
Esistono comuni che erano gia' in pianificazione con infratel col bando dei 313 paesi, in cui e' arrivata prima la fibra direttamente da TIM?
A me non me ne viene in mente nessuno.

Noellui
15-04-2017, 09:17
Vende direttamente in (ULL)

Ah beati voi :eek: A Villacidro avete una fibra fastweb tutta per voi che praticamente non alimenta altre centrali intermedie (sono certo che non collega ne S. Sperate ne Villasor, potrebbe al massimo fare "scalo" a quella di Sestu).
Credevo che solo Tiscali arrivasse a qualche paese interno della Sardegna, invece a quanto pare nei grossi centri spunta anche FW.

MaxFabio93
15-04-2017, 11:07
Ma il nuovo bando infratel con l'elenco dei nuovi comuni sardi da coprire con contributi pubblici c'e' gia' stato o, come credo, ci sara' dopo la consultazione Infratel 2017, che si concludera' il 28 aprile? Io credo sia piu' probabile la seconda ipotesi, comunque staremo a vedere.
Esistono comuni che erano gia' in pianificazione con infratel col bando dei 313 paesi, in cui e' arrivata prima la fibra direttamente da TIM?
A me non me ne viene in mente nessuno.

Non penso esistano comuni del genere ma ora sicuramente succederà questo, a me no che i comuni neghino le autorizzazioni di scavo a TIM e consentano solo ed esclusivamente ad Infratel, Villacidro è uno di questi, poi Serramanna, Sanluri, Siniscola...cosa succederà li? Sarà fantastico :D

A me no che la Regione con questo ultimo aggiornamento non voglia dotare esclusivamente gli edifici pubblici con la FTTH, confermerebbe la volontà di avere le scuole ad almeno 100Mb...a questo punto bisogna capire negli altri comuni già coperti ma non in FTTH :asd:

MaxFabio93
15-04-2017, 12:09
E lo sai perché è impossibile? Perché la regione ha fatto tutto alla cazzo di cane senza capire neanche la differenza tra FTTH e FTTC , cablando gli armadi Telecom (la quale offrirà solo FTTC, SE E SOLO SE, vorrà avere la decenza di installare una onu negli armadi di quel comune).

Se avessero lasciato fare tutto ad infratel come nelle altre regioni, avremmo avuto anche noi FTTH persino in "su curru e sa furca" come diceva mio nonno.

È vergognoso.

Con questa ultima conferenza stampa mi pare che il dubbio sul fatto che la Regione non sia informata su questo problema tecnico sia stato chiarito...persino Pigliaru lo sa.

Torniamo al solito discorso, "come nelle altre regioni", non tutte ed il tutto è ancora in fase sperimentale e non è partito un solo scavo per la FTTH ai privati cittadini. Se sarà pianificato in tutte le Regioni dirò anche io che c'è un problema ma non è questo il caso, per allora anche da noi ci sarà un progetto per la FTTH, secondo me.

Senza contare il fatto che la Fibra va comunque portata agli armadi (o punti più vicini possibili a tutti gli edifici dalla centrale nel caso di apparati separati di OF) quindi, è un passaggio obbligato a prescindere, inoltre la Sardegna è una regione scarsamente popolata, con aree molto disabitate, diversa rispetto a tutte le altre.

Bezoar
15-04-2017, 12:57
Possiamo dar atto alla regione che ha iniziato questo processo prima senza aspettare come hanno fatto altre regioni che ora hanno in bandi assegnati grazie ad Infratel.

Comunque stiamo aspettando ancora che il bando relativo alla Sardegna e ad altre regioni Italiane da parte di Infratel ancora latita e questo vuol dire aspettare ancora fino a quando non si sa.

Solitamente sono fiducioso e molti di questi lavori tipo una rete regionale di copertura con fibra in ogni paese agevola anche una copertura in FTTH in futuro e non è utile solo per la FTTC ma se arrivasse questa a breve se non in mano a TIM mi potrei accontentare.

Restiamo in attesa di questi fantomatici bandi e vediamo cosa combinerà la regione.

Adesso una piccola provocazione: visto che la fibra copre fino a 18 km dal cabinet più vicino e che nei paesi i fili passano per la maggior parte via aerea non sarebbe possibile per i privati richiedere un collegamento in fibra ?

Poco tempo fa ho saputo da un amico in Svezia che li il collegamento in fibra te lo portano a casa in cambio di un contributo da parte tua.....

ignaziogss
15-04-2017, 13:26
Non penso esistano comuni del genere ma ora sicuramente succederà questo, a me no che i comuni neghino le autorizzazioni di scavo a TIM e consentano solo ed esclusivamente ad Infratel, Villacidro è uno di questi, poi Serramanna, Sanluri, Siniscola...cosa succederà li? Sarà fantastico :D

A me no che la Regione con questo ultimo aggiornamento non voglia dotare esclusivamente gli edifici pubblici con la FTTH, confermerebbe la volontà di avere le scuole ad almeno 100Mb...a questo punto bisogna capire negli altri comuni già coperti ma non in FTTH :asd:

Beh, a guardare le mappe si vede che la fibra oltre che agli armadi sara' portata direttamente (FTTH) a scuole, municipi, ambulatori pubblici, guardia forestale, e... cimiteri :D

Bezoar
15-04-2017, 13:27
:asd: :asd: :asd: :asd:

albe75
15-04-2017, 13:30
E lo sai perché è impossibile? Perché la regione ha fatto tutto alla cazzo di cane senza capire neanche la differenza tra FTTH e FTTC , cablando gli armadi Telecom (la quale offrirà solo FTTC, SE E SOLO SE, vorrà avere la decenza di installare una onu negli armadi di quel comune).

Se avessero lasciato fare tutto ad infratel come nelle altre regioni, avremmo avuto anche noi FTTH persino in "su curru e sa furca" come diceva mio nonno.

È vergognoso.

Sono così ignoranti che si sono accorti con un anno di ritardo che non serve a niente portare la fibra se non fai niente perché venga usata. Un anno, porca peppa e in questo anno hanno cablato 20 comuni su 313. Veramente senza vergogna....

Bezoar
15-04-2017, 13:36
Siamo certi che se la stanno prendendo comoda, poi fare una rete senza alcuna gestione a cosa serve ? In pratica come costruire una strada che porta in un burrone...

azi_muth
15-04-2017, 14:08
Possiamo dar atto alla regione che ha iniziato questo processo prima senza aspettare come hanno fatto altre regioni che ora hanno in bandi assegnati grazie ad Infratel...

Lo ha fatto anche la regione Lazio e credimi sarebbe stato molto meglio aspettare e lasciare tutto in mano a infratel e OF.

1) Lavori sarebbero stati eseguiti meglio. Qui ci sono abitazioni armadi ben oltre i 400 metri stabiliti dall'accordo. Il mio vicino sta oltre i 1200mt...ma di sicuro compare nei database come cablato in fibra a 100Mb...
2) Sarebbe stata FTTH
3) Sarebbe stata di proprietà pubblica e non l'ennesima rete regalata a Tim.

Voglio vedere quanti decenni passeranno per vedere la conversione da FTTC a FTTH adesso che la rete regionale è in mano a TIM.

Bezoar
15-04-2017, 14:13
Purtroppo bisogna fare buon viso a cattivo gioco, il fatto è che in Italia c'è sempre troppo immobilismo e quando le regioni tentano di fare qualcosa di buono combinano casini, mah come gia detto vediamo cosa succederà in futuro.

azi_muth
15-04-2017, 14:16
Forse bastava un po' di sorveglianza sui lavori. Se tim si fosse attenuta ai 400mt ci si poteva anche stare...ma così perde significato...

Bezoar
15-04-2017, 14:21
Dico sempre che il problema principale in Italia è la mancanza di controlli e se per caso vengono trovati i responsabili non vengono mai puniti, purtroppo è un circolo vizioso al quale non c'è mai fine.

Ho letto che il bando nel Lazio prevedeva dei paletti ma come al solito nessuno si lamenta o agisce e quelli che ne pagano le conseguenze sono sempre i cittadini.

pippoqua
15-04-2017, 14:36
Volevo segnalare che nell'ultimo aggiornamento, a Serramanna alcuni armadi verranno aggioornati a 200 Mbit

MaxFabio93
15-04-2017, 18:40
Possiamo dar atto alla regione che ha iniziato questo processo prima senza aspettare come hanno fatto altre regioni che ora hanno in bandi assegnati grazie ad Infratel.

Comunque stiamo aspettando ancora che il bando relativo alla Sardegna e ad altre regioni Italiane da parte di Infratel ancora latita e questo vuol dire aspettare ancora fino a quando non si sa.

Solitamente sono fiducioso e molti di questi lavori tipo una rete regionale di copertura con fibra in ogni paese agevola anche una copertura in FTTH in futuro e non è utile solo per la FTTC ma se arrivasse questa a breve se non in mano a TIM mi potrei accontentare.

Restiamo in attesa di questi fantomatici bandi e vediamo cosa combinerà la regione.

Adesso una piccola provocazione: visto che la fibra copre fino a 18 km dal cabinet più vicino e che nei paesi i fili passano per la maggior parte via aerea non sarebbe possibile per i privati richiedere un collegamento in fibra ?

Poco tempo fa ho saputo da un amico in Svezia che li il collegamento in fibra te lo portano a casa in cambio di un contributo da parte tua.....

Eh...è proprio questo quello che volevo dire, diamo atto che si sta facendo abbastanza da parte Regionale su questo campo cosa che prima non avveniva.

Non ci vedrei niente di male io che Infratel stipuli "contratti" singoli con i privati per far allacciare la fibra anche se forse ci sarebbe più di qualche problema tecnico e di carattere amministrativo...

Max Fabio con tutto il rispetto ma stai dicendo inesattezze:

1) i progetti FTTH nelle altre regioni stanno per partire, giusto i tempi tecnici della firma della convenzione , non sono fantascienza o frutto della mia fantasia

2) le altre regioni hanno paesi isolati esattamente come in Sardegna

Non mi stai mancando di rispetto, stiamo discutendo tranquillamente ;)

Appunto, quindi ancora non sono partiti :asd: Io non ho detto che sono frutto della tua fantasia o è fantascienza, ho solo detto che pretendere che ora in Sardegna venga fatta la FTTH, specialmente da parte Regionale è abbastanza assurdo...dico solo di non esagerare, ringraziare che i cantieri sono previsti in TUTTI i comuni della Sardegna, in tempi rapidi.

Come dice Bezoar attendiamo, ancora non è definito tutto e niente vieta che la FTTH arrivi, anzi sicuramente arriverà, io non ho dubbi su questo. ;)

DAVESOFF
15-04-2017, 18:50
Ah beati voi :eek: A Villacidro avete una fibra fastweb tutta per voi che praticamente non alimenta altre centrali intermedie (sono certo che non collega ne S. Sperate ne Villasor, potrebbe al massimo fare "scalo" a quella di Sestu).
Credevo che solo Tiscali arrivasse a qualche paese interno della Sardegna, invece a quanto pare nei grossi centri spunta anche FW.

Sarò sincero a Villacidro l'ADSL funziona molto molto bene anche se si è lontani dagli armadi o dalle centrale sotto gli 11/12 mega non scende...
Per il fatto della Fibra Fastweb rimane cmq un mistero perchè si ok va a finire in centrale però poi partano veramente tante diramazioni in giro per il paese anche se non si sa dove vanno a finire (in giro non si vedono armadi Fastweb tranne uno nel giardino della centrale) :D :D :D :D



Non penso esistano comuni del genere ma ora sicuramente succederà questo, a me no che i comuni neghino le autorizzazioni di scavo a TIM e consentano solo ed esclusivamente ad Infratel, Villacidro è uno di questi, poi Serramanna, Sanluri, Siniscola...cosa succederà li? Sarà fantastico :D

A me no che la Regione con questo ultimo aggiornamento non voglia dotare esclusivamente gli edifici pubblici con la FTTH, confermerebbe la volontà di avere le scuole ad almeno 100Mb...a questo punto bisogna capire negli altri comuni già coperti ma non in FTTH :asd:

Per quanto mi è stato riferito in paese i lavori per la FTTC gli deve fare SIRTI per conto di TIM poi non so...:confused: :confused:
Poi in paese questo inverno (solo su certe vie del paese) è stata passata la fibra in contemporanea con i lavori del GAS METANO .... cosi incuriosito della cosa mi sono fermato per chiedergli fino a dove la portassero e mi hanno detto che dovevano arrivare fino a degli armadi (che però non ci sono ) :D :D :D :D

Bezoar
15-04-2017, 19:17
Di sicuro non sono per tim ma sono fatti con i soldi della regione almeno nei paesi coperti dai bandi e poi Marcolino o chi per lui ha postato l'assegnazione dei bandi vinti da una ditta Campana.

ignaziogss
16-04-2017, 08:02
cosi incuriosito della cosa mi sono fermato per chiedergli fino a dove la portassero e mi hanno detto che dovevano arrivare fino a degli armadi (che però non ci sono ) :D :D :D :D

In che senso? Gli armadi ci sono in tutti i paesi.

Bezoar
16-04-2017, 09:52
Magari armadi che dovranno essere installati e non quelli presenti nei paesi attualmente.

DAVESOFF
16-04-2017, 11:27
In che senso? Gli armadi ci sono in tutti i paesi.

Armadi nuovi

ignaziogss
16-04-2017, 11:50
Armadi nuovi

Dubito moltissimo che qualcuno si metta a piazzare armadi e ONU in zone in cui non ci sono gia' neppure quelli di Telecom.
Al limite li metteranno a fianco a quelli di telecom, ma vedo molto difficile che Fastweb o Vodafone coprano direttamente zone in cui TIM non ha gia' almeno la fibra fino agli armadi. Non mi viene in mente nessun caso, di solito Vodafone e Fastweb coprono direttamente solo zone cosiddette nere (o al massimo temporaneamente grigie), ma di sicuro e' assai difficile che si mettano a coprire direttamente paesi in cui manco arriva la FTTC di TIM.

DAVESOFF
16-04-2017, 12:00
Dubito moltissimo che qualcuno si metta a piazzare armadi e ONU in zone in cui non ci sono gia' neppure quelli di Telecom.
Al limite li metteranno a fianco a quelli di telecom, ma vedo molto difficile che Fastweb o Vodafone coprano direttamente zone in cui TIM non ha gia' almeno la fibra fino agli armadi. Non mi viene in mente nessun caso, di solito Vodafone e Fastweb coprono direttamente solo zone cosiddette nere (o al massimo temporaneamente grigie), ma di sicuro e' assai difficile che si mettano a coprire direttamente paesi in cui manco arriva la FTTC di TIM.

infatti questa fibra finisce fino a dei tombini

Bezoar
16-04-2017, 12:03
E se mettessero loro il famigerato ultimo miglio ? Penso che i costi più gravosi siano nel portare la fibra ai vari armadi e nel creare una rete regionale, come detto nella mia ipotesi se ci fossero degli interessati a mettere la fibra poi sarebbe più facile avere i vicini collegati, il passaparola vale molto di più delle varie pubblicità.

ignaziogss
16-04-2017, 12:15
E se mettessero loro il famigerato ultimo miglio ? Penso che i costi più gravosi siano nel portare la fibra ai vari armadi e nel creare una rete regionale, come detto nella mia ipotesi se ci fossero degli interessati a mettere la fibra poi sarebbe più facile avere i vicini collegati, il passaparola vale molto di più delle varie pubblicità.

Si, ma questo ultimo miglio lo dovrai pur collegare a qualcosa sia lato cliente che lato rete. Servono centrali e un sacco di apparecchiature per interfacciare la fibra con la casa del cliente e con le dorsali. Poi tutto e' possibile, ma sicuramente e' una cosa costosa e il problema principale e' piu' che altro il fatto che per ora questo lavoro lo hanno fatto solo ed esclusivamente in zone gia' "ricche" (cosiddette zone nere) e servite dalla fibra, spessissimo nelle zone in cui ci sono piu' di un operatore c'e' anche la FTTH, e non credo che questo possa accadere facilmente in paesi della sardegna, dove manco a Oristano ci sono armadi di fastweb e Vodafone, che rivendono solo la TIM VULA.

Bezoar
16-04-2017, 12:40
Il bando in corso per i lavori nel mio paese prevede un locale da destinare come centrale, la dorsale penso che sia facile da creare con tutti i paesi coperti in fibra e considerato il fatto che puoi usare un cavo in fibra per 18 km un paese con persone interessate le copri facilmente.

ignaziogss
16-04-2017, 14:23
Il bando in corso per i lavori nel mio paese prevede un locale da destinare come centrale, la dorsale penso che sia facile da creare con tutti i paesi coperti in fibra e considerato il fatto che puoi usare un cavo in fibra per 18 km un paese con persone interessate le copri facilmente.

Mah, non mischiamo pero' i lavori infratel con quelli di eventuali privati che dovrebbero provvedere con mezzi propri, come fastweb e i suoi tombini di cui si parlava qui, che dubito abbiano qualcosa a che vedere coi lavori infratel e che temo siano solo per la ADSL ULL in alcuni paesi.
A me comunque appare ancora abbastanza poco chiaro chi e come accendera' la fibra che infratel sta mettendo nei paesi della Sardegna. Lo sapremo solo alle prime attivazioni in paesi come S. Andrea Frius e simili, dove la fibra "regionale" ora c'e' ma ancora giace tristemente spenta e inerte.

Bezoar
16-04-2017, 14:41
Si ma comunque questi lavori sono fatti per facilitare l'arrivo di nuovi operatori sul mercato creando una rete per loro da usare ecco il motivo di un locale da destinare ad eventuali operatori extra tim perchè loro hanno una centrale in ogni paese.

ignaziogss
16-04-2017, 15:32
Si ma comunque questi lavori sono fatti per facilitare l'arrivo di nuovi operatori sul mercato creando una rete per loro da usare ecco il motivo di un locale da destinare ad eventuali operatori extra tim perchè loro hanno una centrale in ogni paese.

Certamente, ed e' cosa sacrosanta, ma speriamo che poi alla cosa faccia seguito un completamento con attivazione da parte di uno o piu' provider (tipo Vodafone, Tiscali o Fastweb, ad esempio, o magari pure TIM).

Bezoar
16-04-2017, 16:32
Quello che conta è che ci sia concorrenza, se tim offrisse i loro servizi a prezzi equi potrebbe anche andare bene, basta vedere il loro listino prezzi per i suoi concorrenti dove Open Fibre offre la fibra come sia diminuito....

SIERRADELTA1975
16-04-2017, 17:44
Ciao io abito a Sestu. Ormai è da qualche settimana che operai stanno cablando fibra in tutto il paese, anche nelle zone oltre il centro abitato, quindi dove vivo io.
Ho chiesto ad alcuni operai ed hanno confermato di essere infratel, ma sono rimasti sul vago di che eventuale provider si tratti. (Praticamente Telecom perchè gli armadi sono loro) Si parla di fibra FFTC quindi fino al cabinet e poi rame fino a casa. Male che vada si parla di 100 mb. A mia richiesta di open fiber hanno alzato le mani al cielo. Io le mani le tengo basse. Molto. Saluti.

Bezoar
16-04-2017, 17:57
Grazie del contributo, se non sbaglio c'era un altro utente del forum che chiedeva notizie per quanto riguarda la copertura a Sestu, i vari provider arriveranno quando i lavori saranno terminati, a breve si spera.

ignaziogss
16-04-2017, 18:45
Ciao io abito a Sestu. Ormai è da qualche settimana che operai stanno cablando fibra in tutto il paese, anche nelle zone oltre il centro abitato, quindi dove vivo io.
Ho chiesto ad alcuni operai ed hanno confermato di essere infratel, ma sono rimasti sul vago di che eventuale provider si tratti. (Praticamente Telecom perchè gli armadi sono loro) Si parla di fibra FFTC quindi fino al cabinet e poi rame fino a casa. Male che vada si parla di 100 mb. A mia richiesta di open fiber hanno alzato le mani al cielo. Io le mani le tengo basse. Molto. Saluti.

Infratel portera' la fibra (spenta) ove previsto dal bando. Qui in sardegna Open Fiber non c'entra nulla coi lavori di Infratel (purtroppo). Quando la fibra sara' posata, allora, si spera presto, dovrebbero trovare un modo per vendere il servizio alla popolazione attraverso i vari provider, mettendo quello che manca.

ignaziogss
16-04-2017, 18:48
Quello che conta è che ci sia concorrenza, se tim offrisse i loro servizi a prezzi equi potrebbe anche andare bene, basta vedere il loro listino prezzi per i suoi concorrenti dove Open Fibre offre la fibra come sia diminuito....

In che senso? Nelle citta' in cui c'e' vendibile la fibra di OF Telecom fa prezzi piu' bassi che nel resto d'Italia? Mi pare strano.

SIERRADELTA1975
16-04-2017, 19:04
Infratel portera' la fibra (spenta) ove previsto dal bando. Qui in sardegna Open Fiber non c'entra nulla coi lavori di Infratel (purtroppo). Quando la fibra sara' posata, allora, si spera presto, dovrebbero trovare un modo per vendere il servizio alla popolazione attraverso i vari provider, mettendo quello che manca.
Si ma infatti open fiber per ora è solo su Cagliari città e manco tutta. Non credo neanche che questi operai che stanno cablando Sestu siano Infratel, anche se hanno riferito il contrario.

Bezoar
16-04-2017, 19:33
In che senso? Nelle citta' in cui c'e' vendibile la fibra di OF Telecom fa prezzi piu' bassi che nel resto d'Italia? Mi pare strano.

Non potrebbe farlo penso, ma lo ha abbassato in tutta Italia :D

zdnko
16-04-2017, 22:23
Non potrebbe farlo penso, ma lo ha abbassato in tutta Italia :D

Quindi quello che hai scritto sopra, che dove c'è of fa prezzi piu bassi, è una cazzata! :doh:

DAVESOFF
17-04-2017, 02:08
A Sanluri hanno portato la fibra e la corrente in quasi tutti gli armadi mancano solo gli ONU CAB :D :D :D :D

Bezoar
17-04-2017, 10:37
Quindi quello che hai scritto sopra, che dove c'è of fa prezzi piu bassi, è una cazzata! :doh:

Non è una cazzata ma abbassato i prezzi che faceva prima quando non c'era nessuno, per questo è importante che ci sia concorrenza.

Bezoar
17-04-2017, 11:21
Solo una piccola aggiunta: se TIM decidesse di fare un listino ad hoc in ogni posto dove avrebbe concorrenti dimostrerebbe definitivamente il suo stato di monopolista di fatto che non vuole ammettere per ovvie ragioni.

Offrire adesso prezzi simili a quelli fatti da OF significa soltanto che la concorrenza è una cosa mal sopportata dal monopolista, di sicuro non fa prezzi più bassi per misericordia o perchè ama i suoi concorrenti.

zdnko
17-04-2017, 17:31
Non è una cazzata ma abbassato i prezzi che faceva prima quando non c'era nessuno, per questo è importante che ci sia concorrenza.
L'hai scritto tu che ha diminuito i prezzi dove c'è of! :mc: basta vedere il loro listino prezzi per i suoi concorrenti dove Open Fibre offre la fibra come sia diminuito....

Bezoar
17-04-2017, 18:16
MI sono espresso male ma il succo del discorso è quello, e se vuoi vederti i listini te li puoi cercare nel thread relativo ad Open Fibre, solo dopo l'avvento di un concorrente serio si sono decisi ad abbassare i listini.

MaxFabio93
18-04-2017, 12:22
Ciao io abito a Sestu. Ormai è da qualche settimana che operai stanno cablando fibra in tutto il paese, anche nelle zone oltre il centro abitato, quindi dove vivo io.
Ho chiesto ad alcuni operai ed hanno confermato di essere infratel, ma sono rimasti sul vago di che eventuale provider si tratti. (Praticamente Telecom perchè gli armadi sono loro) Si parla di fibra FFTC quindi fino al cabinet e poi rame fino a casa. Male che vada si parla di 100 mb. A mia richiesta di open fiber hanno alzato le mani al cielo. Io le mani le tengo basse. Molto. Saluti.

Ciao, se si tratta di Infratel difficilmente sono operai della TIM o altri provider perchè è rete pubblica che verrà solo dopo data in gestione a operatori :)

Grazie comunque per la news! Io ancora non capisco...queste pianificazioni e lavori sono ancora nell'oscurità totale, nessun file :asd:

A Sanluri hanno portato la fibra e la corrente in quasi tutti gli armadi mancano solo gli ONU CAB :D :D :D :D

Molto bene! :fagiano:

Bezoar
18-04-2017, 12:39
A Sanluri in una zona ci sono 3 armadi tim in un raggio di 20 metri.

MaxFabio93
18-04-2017, 13:01
A Sanluri in una zona ci sono 3 armadi tim in un raggio di 20 metri.

Ma che è? :asd: Con questa diffusione nella mia zona ce ne dovrebbero essere almeno due :stordita:

Bezoar
18-04-2017, 13:54
La volta prossima che ci passo voglio vedere se ci sono stati dei cambiamenti tipo collegamenti elettrici o scavi :)

Kalyon90
18-04-2017, 18:12
Signori, postate anche qualche foto magari :D

MaxFabio93
18-04-2017, 18:42
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/46204_banda-ulatralarga-infratel-da-il-disco-verde-a-open-fiber-ora-via-ai-cantieri.htm

Prime 6 Regioni al via in Italia con Open Fiber, nel secondo bando Infratel non siamo inclusi ma speriamo nel terzo per la FTTH :)

MaxFabio93
18-04-2017, 20:13
perchè posti un articolo del 7 marzo scorso?

Hai ragione, pardon :asd: Leggendola alla svelta sul telefonino mi pareva una nuova notizia :stordita:

Bezoar
18-04-2017, 20:27
Speriamo che si decidano con i lavori adesso che non ci sono feste in mezzo.

DAVESOFF
18-04-2017, 20:30
Signori, postate anche qualche foto magari :D

Appena scendo nuovamente vi faccio il book fotografico.... :D :D :D

MaxFabio93
18-04-2017, 22:30
Speriamo che si decidano con i lavori adesso che non ci sono feste in mezzo.

Insomma...ci sono ancora 25 Aprile e 1° Maggio :asd:

Kalyon90
18-04-2017, 22:35
Poco fa un assessore mi ha detto che nel mio paese la posa della fibra inizierà assieme alla costruzione delle condutture del gas (Che doveva essere fatta già dal 2010)
Qualcosa mi dice che che nemmeno quest'anno arriverà la fibra :muro:

MaxFabio93
18-04-2017, 22:39
Poco fa un assessore mi ha detto che nel mio paese la posa della fibra inizierà assieme alla costruzione delle condutture del gas (Che doveva essere fatta già dal 2010)
Qualcosa mi dice che che nemmeno quest'anno arriverà la fibra :muro:

Infratel non lascia spazio a dubbi...entro il 31/12, che portino pure il gas ma si farà entro quella data, stanno rispettando tutte le scadenze ;)

Kalyon90
18-04-2017, 22:42
Infratel non lascia spazio a dubbi...entro il 31/12, che portino pure il gas ma si farà entro quella data, stanno rispettando tutte le scadenze ;)

Me lo auguro :rolleyes:
Il bello è che hanno asfaltato circa 6 mesi fa, e mo forse dovranno scavare per la mini trincea :D

ignaziogss
19-04-2017, 06:58
Me lo auguro :rolleyes:
Il bello è che hanno asfaltato circa 6 mesi fa, e mo forse dovranno scavare per la mini trincea :D

Anche a Marribiu il sindaco mi aveva parlato di lavori in concomitanza con quelli per il gas, a ottobre. Peccato che la pianificazione di infratel parli di fine lavori entro il 31 luglio. Per la cronaca ancora non si vede nulla e siamo a fine aprile, mi pare difficile che ce la facciano a finire entro il 31 luglio, anche se sono solo una dozzina di armadi.

albe75
19-04-2017, 08:18
Infratel non lascia spazio a dubbi...entro il 31/12, che portino pure il gas ma si farà entro quella data, stanno rispettando tutte le scadenze ;)

Non ne sarei molto sicuro....

albe75
19-04-2017, 10:57
Intanto i files aggiornati della pianificazioni di copertura non escono più di Lunedì ma pubblicano a c...o di cane (sono usciti ieri).

Bezoar
19-04-2017, 12:01
Sono sempre più convinto che questi file di pianificazione siano più una presa in giro che una cosa certa. Posso capire un leggero ritardo ma annunciare qualcosa per poi lasciare perdere è frustrante e offensivo nei confronti degli utenti ma vivendo in Italia ormai è un abitudine da acquisire essere presi a pesci in faccia dalle varie società.

MaxFabio93
19-04-2017, 21:03
Non ne sarei molto sicuro....

Perchè? :) Non stanno rispettando le date dagli ultimi aggiornamenti? Anche il tuo comune è in costruzione come da data prevista fine lavori :)

Sono sempre più convinto che questi file di pianificazione siano più una presa in giro che una cosa certa. Posso capire un leggero ritardo ma annunciare qualcosa per poi lasciare perdere è frustrante e offensivo nei confronti degli utenti ma vivendo in Italia ormai è un abitudine da acquisire essere presi a pesci in faccia dalle varie società.

Di certo ancora il piano triennale di TIM non è partito :asd: Dopo le ultime notizie sulla nuova società figlia che dovrebbe nascere simile a Open Fiber penso proprio che stiano aspettando quello...

albe75
20-04-2017, 09:53
Perchè? :) Non stanno rispettando le date dagli ultimi aggiornamenti? Anche il tuo comune è in costruzione come da data prevista fine lavori :)



Il mio comune era uscito in copertura quasi 1 anno fà se per te questa è puntualità....

MaxFabio93
20-04-2017, 13:04
aperta la vendibilità della FTTH 1 Gbit di Vodafone ed Infostrada a Cagliari da stamattina :)

Beati...quanto li invidio :rolleyes: A che punto sono i lavori, possiamo considerarla coperta? Ovviamente le aree pianificate :D

Il mio comune era uscito in copertura quasi 1 anno fà se per te questa è puntualità....

Io stavo parlando delle date attuali, non di certo di un anno fa, tutti sappiamo bene che erano in ritardo, quello è già stato archiviato, pensiamo al presente :)

MaxFabio93
20-04-2017, 15:24
ho postato la mappa sul thread OF:

ma ora non è piu disponibile.

in pochi mesi hanno coperto tutto San Michele, parte di S.Avendrace, Barracca Manna, Su Planu, una parte di Pirri.

Bene! :) Adesso sarà curioso vedere come si comporteranno le abitazioni coperte, chissà quante attivazioni ci saranno nell'immediato :)

Kalyon90
20-04-2017, 16:47
1 Gbit :O Mi accontenterei anche di un quarto di quella velocità :p

MaxFabio93
20-04-2017, 18:11
tutti gli abbonati tiscali ADSL e FTTCab dei quartieri coperti sono target di una campagna telefonica per convertire il loro abbonamento alla nuova offerta, con condizioni molto vantaggiose. Mio padre ha già fatto la sottoscrizione e registrazione vocale. Siamo in attesa dell'attivazione.

Molto bene! I prezzi come sono? :)

MaxFabio93
20-04-2017, 19:59
come specificato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2810624

Per i vecchi clienti di Cagliari viene proposta in upgrade gratuito a 19.95 euro al mese per i primi 3 mesi poi 29.90 euro al mese per sempre

Non male per quello che viene offerto! Bel thread informativo ;)

albe75
20-04-2017, 22:20
1 Gbit :O Mi accontenterei anche di un quarto di quella velocità :p

E noi sospiriamo per avere 30 miseri mb. Hanno anche il coraggio di chiamarla banda ultra larga
👎

MaxFabio93
20-04-2017, 23:21
E noi sospiriamo per avere 30 miseri mb. Hanno anche il coraggio di chiamarla banda ultra larga
👎

Ma non eri a 100 metri dall'armadio? Male che vada arrivi a 95 Mega...se non di più :) Pensa a me e Kaylon che siamo a 900m se non fanno qualcosa per recuperare la distanza :asd:

Kalyon90
21-04-2017, 01:35
Ma non eri a 100 metri dall'armadio? Male che vada arrivi a 95 Mega...se non di più :) Pensa a me e Kaylon che siamo a 900m se non fanno qualcosa per recuperare la distanza :asd:

Già, che amarezza :cry:

albe75
21-04-2017, 06:57
Ma non eri a 100 metri dall'armadio? Male che vada arrivi a 95 Mega...se non di più :) Pensa a me e Kaylon che siamo a 900m se non fanno qualcosa per recuperare la distanza :asd:

Sono a 100 metri dell'armadio in ufficio. A casa sono a circa 500 metri.

Bezoar
21-04-2017, 13:20
A Sanluri hanno portato la fibra e la corrente in quasi tutti gli armadi mancano solo gli ONU CAB :D :D :D :D

Oggi ero a Sanluri e vicino all'ingresso del paese non ho visto traccia di lavori attorno ai cabinet e nella via principale lo stesso, nessun segno di lavori. :( :( :(

Bezoar
21-04-2017, 13:27
https://www.tomshw.it/bandi-infratel-colpo-scena-100-mbps-tutti-comuni-85031

Copertura a 100 mb per tutti i comuni nei bandi Infratel, tempo di accendere ceri anche in Sardegna per avere lo stesso trattamento o lo prendiamo nel .....

MaxFabio93
21-04-2017, 13:44
Sono a 100 metri dell'armadio in ufficio. A casa sono a circa 500 metri.

80Mega li prendi di sicuro, forse anche qualcosina in più ;)

https://www.tomshw.it/bandi-infratel-colpo-scena-100-mbps-tutti-comuni-85031

Copertura a 100 mb per tutti i comuni nei bandi Infratel, tempo di accendere ceri anche in Sardegna per avere lo stesso trattamento o lo prendiamo nel .....

Se anche al secondo bando sarà la stessa cosa e al terzo dove ci saremo anche noi con la Sardegna non si vedrà lo stesso trattamento mi unirò anche io all'incazzatura. :mad:

albe75
21-04-2017, 13:51
80Mega li prendi di sicuro, forse anche qualcosina in più ;)


Dici a casa? Cioè secondo te stando a 500 mt si riesce ad arrivare a 80 MB? Non sarebbe male per inziare :)

Bezoar
21-04-2017, 13:55
Sono nel sito bandaultralarga.italia.it e leggo nello spazio relativo al mio paese: lavori in realizzazione, ok bugia nessuna traccia...

Poi le buone notizie si fa per dire visto che non ci sono cose certe: Architettura FTTB stato: aggiudicato, il link al bando che segue parla di 2015...

Qualche parola di conforto ? :D

MaxFabio93
21-04-2017, 13:56
Dici a casa? Cioè secondo te stando a 500 mt si riesce ad arrivare a 80 MB? Non sarebbe male per inziare :)

Sisi, ma secondo me anche di più! Come ho già scritto in passato mio zio ad Oristano con un impianto anni 90' bada bene, prende 70 in Down e 20 in Up stabili a 750m dall'armadio, fatti due conti :asd:

Sono nel sito bandaultralarga.italia.it e leggo nello spazio relativo al mio paese: lavori in realizzazione, ok bugia nessuna traccia...

Poi le buone notizie si fa per dire visto che non ci sono cose certe: Architettura FTTB stato: aggiudicato, il link al bando che segue parla di 2015...

Qualche parola di conforto ? :D

Mah...infatti anche io in questi giorni ho notato questa cosa, anche se non gli ho dato molto peso, sinceramente non so se sia uno sbaglio ma sarebbe bello se non lo fosse :D

albe75
21-04-2017, 13:57
Ho verificato le distanze:

Dist. cab da centrale: 481m
Dist. dal cabinet: 696m

Non poco ma neanche tantissimo, speriamo.

Bezoar
21-04-2017, 13:57
Dici a casa? Cioè secondo te stando a 500 mt si riesce ad arrivare a 80 MB? Non sarebbe male per inziare :)

Dipende anche da come è messo il rame, anno di attivazione telefono a casa e giunture qua e la che fanno calare le prestazioni. Con la FTTC ci sono troppe incognite da calcolare e magari uno di fronte a casa tua riesce ad avere una connessione di molto migliore, ovviamente con la fibra la distanza fino ad un certo punto non conta molto.

albe75
21-04-2017, 16:42
Dipende anche da come è messo il rame, anno di attivazione telefono a casa e giunture qua e la che fanno calare le prestazioni. Con la FTTC ci sono troppe incognite da calcolare e magari uno di fronte a casa tua riesce ad avere una connessione di molto migliore, ovviamente con la fibra la distanza fino ad un certo punto non conta molto.

Io vivo in un rione isolato dove siamo al massimo 100 persone e la connessione a internet forse l'abbiamo in 3 o 4...

albe75
21-04-2017, 16:44
Intanto qualche giorno fà a Sant'andrea Frius si stappava lo spumante perchè Tim ha annunciato che da pochi giorni è di nuovo possibile sottoscrivere contratti per l'adsl. Della Fibra si sono proprio dimenticati...:D

oneofthesedays
21-04-2017, 16:46
Ma non eri a 100 metri dall'armadio? Male che vada arrivi a 95 Mega...se non di più :) Pensa a me e Kaylon che siamo a 900m se non fanno qualcosa per recuperare la distanza :asd:

Ciao, premesso che non sono un esperto di queste cose, ti riporto la mia esperienza con Tim Vdsl 100/20.
Distanza armadio in linea aerea: 40 metri;
Distanza armadio in linea pedonale: 60 metri reali (misurati);
Poi io sto al quinto piano del palazzo, quindi mettiamoci altri 12-15 metri di cavo. Totale: 75 metri dall'armadio circa (comunque quasi certamente al di sotto dei 100, come confermano anche i valori di attenuazione). Condizioni ideali, si direbbero.
Risultato: dopo il primo mese di servizio con portante a 108 mega :eek: :eek: :eek:, (sono abbonato dall'estate 2015), oggi prendo intorno agli 86-87. Ma ho l'impressione che continuerà a scendere. E non c'è stato alcun improvviso degrado dell'impianto (è nuovo). Piuttosto, un tecnico Tim ha condensato tutto il discorso in una parolina: diafonia.
Questo per dire che alla fin fine, nella pratica, soprattutto in presenza di un certo numero di "disturbanti" (come li chiamano loro), anche se si è vicinissimi all'armadio in strada diventa improbo raggiungere certe velocità. A volte leggo di utenti che riuscirebbero ad andare a 70-75 mega con distanze reali superiori ai 400 metri... lascio la parola agli esperti, anche se fatico a credere che sia possibile a meno che non si parli degli unici abbonati collegati al cabinet...
Ciao!

Kalyon90
21-04-2017, 18:57
Ho verificato le distanze:

Dist. cab da centrale: 481m
Dist. dal cabinet: 696m

Non poco ma neanche tantissimo, speriamo.

Devi considerare le distanze pedonali, e non aree

MaxFabio93
21-04-2017, 19:45
Dipende anche da come è messo il rame, anno di attivazione telefono a casa e giunture qua e la che fanno calare le prestazioni. Con la FTTC ci sono troppe incognite da calcolare e magari uno di fronte a casa tua riesce ad avere una connessione di molto migliore, ovviamente con la fibra la distanza fino ad un certo punto non conta molto.

Beh...certo incidono anche altri fattori, ovviamente io l'ho data in maniera semplicistica, quel che è certo e che Albe prenderà molto più di 30Mega, io molto probabilmente si :asd:

Intanto qualche giorno fà a Sant'andrea Frius si stappava lo spumante perchè Tim ha annunciato che da pochi giorni è di nuovo possibile sottoscrivere contratti per l'adsl. Della Fibra si sono proprio dimenticati...:D

Scherzi? :mbe:

Ciao, premesso che non sono un esperto di queste cose, ti riporto la mia esperienza con Tim Vdsl 100/20.
Distanza armadio in linea aerea: 40 metri;
Distanza armadio in linea pedonale: 60 metri reali (misurati);
Poi io sto al quinto piano del palazzo, quindi mettiamoci altri 12-15 metri di cavo. Totale: 75 metri dall'armadio circa (comunque quasi certamente al di sotto dei 100, come confermano anche i valori di attenuazione). Condizioni ideali, si direbbero.
Risultato: dopo il primo mese di servizio con portante a 108 mega :eek: :eek: :eek:, (sono abbonato dall'estate 2015), oggi prendo intorno agli 86-87. Ma ho l'impressione che continuerà a scendere. E non c'è stato alcun improvviso degrado dell'impianto (è nuovo). Piuttosto, un tecnico Tim ha condensato tutto il discorso in una parolina: diafonia.
Questo per dire che alla fin fine, nella pratica, soprattutto in presenza di un certo numero di "disturbanti" (come li chiamano loro), anche se si è vicinissimi all'armadio in strada diventa improbo raggiungere certe velocità. A volte leggo di utenti che riuscirebbero ad andare a 70-75 mega con distanze reali superiori ai 400 metri... lascio la parola agli esperti, anche se fatico a credere che sia possibile a meno che non si parli degli unici abbonati collegati al cabinet...
Ciao!

Se si tratta di armadio ripartilinea possibile che faccia un'altra tratta? :) E comunque c'è da mettere in conto anche quello, la diafonia, che sembra essere una vera spina nel fianco per gli abbonati FTTC, mio zio nonostante ci siano parecchi abbonati in zona non ha ancora riscontrato perdite di banda fortunatamente.

ignaziogss
21-04-2017, 20:06
Se si tratta di armadio ripartilinea possibile che faccia un'altra tratta? :) E comunque c'è da mettere in conto anche quello, la diafonia, che sembra essere una vera spina nel fianco per gli abbonati FTTC, mio zio nonostante ci siano parecchi abbonati in zona non ha ancora riscontrato perdite di banda fortunatamente.

Va abbastanza a fortuna. Io sono (calcolando in base all'attenuazione) circa a 250-300m dall'armadio, calcolando la distanza con google maps sono a 200 metri (piu' il tratto dentro casa). Secondo i vari siti sarei a 360 metri e secondo il 187 a 300m. Una volta mi sono messo a chiaccherare con un tecnico davanti al mio armadio e mi ha detto che nel mio armadio c'erano collegate in VDSL circa una ventina di persone, tra TIM e altri in VULA (soprattutto Vodafone). Beh, da oltre un anno vado a 108/21.6 e come ottenibile sono sui 118000/28.200
Quello che ti puo' fregare e' anche un solo vicino di casa con la VDSL il cui doppino faccia un bel pezzo di strada molto vicino al tuo. Pero' come e' stato gia' detto milioni di volte dagli esperti (ad es. Ironmark) per quanto la diafonia possa portare guai non ridurra' mai la linea a livello di una ADSL; ovviamente a meno che non ci si trovi a piu' di 500-600m dall'armadio. E con il protocollo 35B ancora piu' gente in VDSL riuscira' ad avere i 100 mega in download, nonostante la diafonia, salvo casi MOLTO sfigati per distanza o per cavi/chiostrine in condizioni disastrose.

MaxFabio93
21-04-2017, 20:11
Va abbastanza a fortuna. Io sono (calcolando in base all'attenuazione) circa a 250-300m dall'armadio, calcolando la distanza con google maps sono a 200 metri (piu' il tratto dentro casa). Secondo i vari siti sarei a 360 metri e secondo il 187 a 300m. Una volta mi sono messo a chiaccherare con un tecnico davanti al mio armadio e mi ha detto che nel mio armadio c'erano collegate in VDSL circa una ventina di persone, tra TIM e altri in VULA (soprattutto Vodafone). Beh, da oltre un anno vado a 108/21.6 e come ottenibile sono sui 118000/28.200
Quello che ti puo' fregare e' anche un solo vicino di casa con la VDSL il cui doppino faccia un bel pezzo di strada molto vicino al tuo. Pero' come e' stato gia' detto milioni di volte dagli esperti (ad es. Ironmark) per quanto la diafonia possa portare guai non ridurra' mai la linea a livello di una ADSL; ovviamente a meno che non ci si trovi a piu' di 500-600m dall'armadio. E con il protocollo 35B ancora piu' gente in VDSL riuscira' ad avere i 100 mega in download, nonostante la diafonia, salvo casi MOLTO sfigati per distanza o per cavi/chiostrine in condizioni disastrose.

Si infatti leggendo le varie testimonianze di chi è già abbonato con questa tecnologia la penso esattamente così, quando colpisce però :stordita: Secondo me alla fine in Sardegna a parte rare eccezioni non avremo mai grossi problemi da questo punto di vista, specialmente nei piccoli centri :)

Bezoar
21-04-2017, 20:23
Non ci conterei molto, in paese moltissimi hanno l'ADSL e non vedono l'ora di cambiare sia gestore sia di avere una connessione più veloce e poi con meno armadi i rischi aumentano.... :)

MaxFabio93
21-04-2017, 20:25
Non ci conterei molto, in paese moltissimi hanno l'ADSL e non vedono l'ora di cambiare sia gestore sia di avere una connessione più veloce e poi con meno armadi i rischi aumentano.... :)

Vuoi mettere la differenza in una città come Cagliari o Sassari? :read: Va bene i pochi armadi ma...molto più traffico e attivazioni :D

ignaziogss
21-04-2017, 20:30
Non ci conterei molto, in paese moltissimi hanno l'ADSL e non vedono l'ora di cambiare sia gestore sia di avere una connessione più veloce e poi con meno armadi i rischi aumentano.... :)

Quello che conta non e' il numero di connessi all'armadio, ma il numero di quelli con la VDSL il cui doppino fa dei tratti abbastanza lunghi a breve distanza dal tuo, tanto da creare interferenze. Insomma importa il tratto che fanno affiancati nello stesso multicoppia, e quindi il problema e' soprattutto con quelli nella tua stessa decade/chiostrina.

Kalyon90
21-04-2017, 20:33
I lavori per Palmas Arborea e tiria dovrebbero concludersi entro il 31/07/2017, ma ancora oggi di laovri, nemmeno l'ombra! Sto pensando ce l'intervento è talmente "semplice" che si svolgerà in circa due settimane; magri mi sbaglio.

p.S.: Che fine ha fatto questo armadio Di Palmas Arborea? E' letteralmente sparito! https://www.google.it/maps/@39.8764494,8.6388758,3a,49y,158.97h,79.81t/data=!3m6!1e1!3m4!1ssJfOOgBgoErnI4cZEjCa5g!2e0!7i13312!8i6656!6m1!1e1?hl=it

MaxFabio93
21-04-2017, 20:35
I lavori per Palmas Arborea e tiria dovrebbero concludersi entro il 31/07/2017, ma ancora oggi di laovri, nemmeno l'ombra! Sto pensando ce l'intervento è talmente "semplice" che si svolgerà in circa due settimane; magri mi sbaglio.

Beh...considera che in paesi come Tonara che hanno come data fine il 31/05/2017 si stanno facendo proprio in questi giorni i lavori per cui qualcosa si vedrà a Giugno ;)

Kalyon90
21-04-2017, 20:39
Beh...considera che in paesi come Tonara che hanno come data fine il 31/05/2017 si stanno facendo proprio in questi giorni i lavori per cui qualcosa si vedrà a Giugno ;)
Per quanto riguarda l'armadio che ho citato poco prima che mi rispondessi, ha qualche idea :mbe:

Bezoar
21-04-2017, 20:43
Beh certo io mettevo in conto molte attivazioni della VDSL :) Anche nel mio paese lavori da finire entro maggio ma non si muove foglia come postato precedentemente, a parte uno scavo lungo la strada principale non vedo grossi lavori da fare, ma muovetevi !!

ignaziogss
21-04-2017, 21:23
I lavori per Palmas Arborea e tiria dovrebbero concludersi entro il 31/07/2017, ma ancora oggi di laovri, nemmeno l'ombra! Sto pensando ce l'intervento è talmente "semplice" che si svolgerà in circa due settimane; magri mi sbaglio.

p.S.: Che fine ha fatto questo armadio Di Palmas Arborea? E' letteralmente sparito! https://www.google.it/maps/@39.8764494,8.6388758,3a,49y,158.97h,79.81t/data=!3m6!1e1!3m4!1ssJfOOgBgoErnI4cZEjCa5g!2e0!7i13312!8i6656!6m1!1e1?hl=it

In che senso sparito? non c'e' piu' nella strada? Magari dava fastidio al proprietario del garage e lo hanno spostato li vicino.

Kalyon90
21-04-2017, 21:55
In che senso sparito? non c'e' piu' nella strada? Magari dava fastidio al proprietario del garage e lo hanno spostato li vicino.

Nel senso che non esiste più, lo hanno proprio levato di mezzo da li. Ho guardato anche nelle vicinanze e non vedo nulla, nemmeno tombini per terra :confused:

Bezoar
21-04-2017, 23:01
Le immagini sono vecchie e il cabinet potrebbe essere dall'altro lato della strada :) Dicembre 2010

DAVESOFF
22-04-2017, 12:49
Questa è la situazione a Sanluri su quasi tutti gli armadi...
http://i66.tinypic.com/f6fqt.jpg

MaxFabio93
22-04-2017, 12:51
Si sicuramente lo hanno spostato perchè dava fastidio all'abitazione, in effetti anche se per la FTTC ci sarebbe stato un notevole vantaggio lo avrei fatto spostare anche io, è proprio in mezzo alle balle così :asd:

Più che altro Palmas Arborea risulta un pò strano, ho fatto un sacco di controlli ma non sono ancora riuscito ad individuare la centrale del Paese che risulta in via Gramsci 120 ma non c'è nulla, solo case e neanche un armadio, nonostante nel paese sia stata portata anche la fibra una decina di anni fa se non ricordo male. Poi ancora più paradossale è che non è possibile la vendibilità dell'ADSL, almeno stando ad alcuni siti, in altri come Planetel viene data disponibile la 20Mega, cosa che non risulta da TIM, un casino :asd:

Questa è la situazione a Sanluri su quasi tutti gli armadi...

Bene bene, nonstante sia pianificato a Giugno :)

Bezoar
22-04-2017, 13:03
Questa è la situazione a Sanluri su quasi tutti gli armadi...
http://i66.tinypic.com/f6fqt.jpg

Strano che sulla strada principale non ci sia niente ma io sono passato solo vicinissimo al centro dove c'è la farmacia e la piazzetta per intenderci, ma visto che hanno fatto gli altri penso sia solo una questione di tempo.

albe75
22-04-2017, 13:57
Scherzi? :mbe:


Non scherzo affatto, guarda la pagina Facebook "insieme per sant'andrea frius" gestita dell'amministrazione comunale e fatti 4 risate.

ignaziogss
22-04-2017, 14:33
Bene bene, nonstante sia pianificato a Giugno :)

Beh, se hanno gia' portato la fibra all'armadio manca solo l'ONU con relativo alimentatore, il contatore c'e' gia'. Volendo in un giorno lo montano, qui a Oristano a montare ONU e alimentatore quando gli armadi si trovavano in quello stato ci hanno messo una giornata, un mese dopo l'armadio era vendibile, tranne poche eccezioni.

ignaziogss
22-04-2017, 14:35
A Terralba intanto in un giro veloce ho visto gia' almeno 4 armadi gia' completi, pronti ad essere attivati.

MaxFabio93
22-04-2017, 15:04
Non scherzo affatto, guarda la pagina Facebook "insieme per sant'andrea frius" gestita dell'amministrazione comunale e fatti 4 risate.

Poi controllo :asd:

Beh, se hanno gia' portato la fibra all'armadio manca solo l'ONU con relativo alimentatore, il contatore c'e' gia'. Volendo in un giorno lo montano, qui a Oristano a montare ONU e alimentatore quando gli armadi si trovavano in quello stato ci hanno messo una giornata, un mese dopo l'armadio era vendibile, tranne poche eccezioni.

Eh...appunto, stanno facendo veloci :)

Kalyon90
22-04-2017, 15:09
Più che altro Palmas Arborea risulta un pò strano, ho fatto un sacco di controlli ma non sono ancora riuscito ad individuare la centrale del Paese che risulta in via Gramsci 120 ma non c'è nulla, solo case e neanche un armadio, nonostante nel paese sia stata portata anche la fibra una decina di anni fa se non ricordo male. Poi ancora più paradossale è che non è possibile la vendibilità dell'ADSL, almeno stando ad alcuni siti, in altri come Planetel viene data disponibile la 20Mega, cosa che non risulta da TIM, un casino :asd:


Pure a me la centrale risulta in un abitazione :confused:
Qualche mese fa attraverso un spiffero del tombino, ho visto il cavo in fibra ottica che ci sta sul ponte, che fu messo circa 8 anni fa.
Ho visto che ci stanno 3 tubi bianchi con una linea rossa, da cui da uno dei 3, esce un cavo sottile e nero, che teoricamente va verso Palmas, mentre gli altri 2 tubi sono vuoti.
Chi sa se quei due tubi magari verranno utilizzati per portare la fibra anche nelle nostre zone vista la distanza enorme dal cabinet. Magari utilizzano le condutture della mini centrale elettrica affianco all'ex campetto sportivo :sofico:

Bezoar
22-04-2017, 15:25
In certi paesi la centrale telecom è dentro un abitazione normale per questo non si trova :)

Kalyon90
22-04-2017, 15:27
In certi paesi la centrale telecom è dentro un abitazione normale per questo non si trova :)

Che culo :eek:

DAVESOFF
24-04-2017, 11:58
Oggi ho visto che a San Gavino Monreale hanno già montato vicino a qualche cabinet i porta contatore per la FTTC marchiati TIM.... :stordita: :stordita:
Bo ormai i lavori li fanno solo dove non viene pianificato nulla.... a Villacidro non si vede ancora nessun movimento ed è stato pianificato per maggio :rolleyes: :rolleyes:

Bezoar
24-04-2017, 12:51
Oggi a Sanluri ho visto un ONU cab installato :) Buone notizie per gli abitanti :D

MaxFabio93
24-04-2017, 20:13
Oggi ho visto che a San Gavino Monreale hanno già montato vicino a qualche cabinet i porta contatore per la FTTC marchiati TIM.... :stordita: :stordita:
Bo ormai i lavori li fanno solo dove non viene pianificato nulla.... a Villacidro non si vede ancora nessun movimento ed è stato pianificato per maggio :rolleyes: :rolleyes:

Mah...c'è sicuramente qualquadra che non cosa :asd:

Chissà perchè sta agendo così all'"oscuro"...ma il comune l'avrà avvertito almeno dei lavori? :D Chissà in quali altri paesi staranno facendo lavori...

Oggi a Sanluri ho visto un ONU cab installato :) Buone notizie per gli abitanti :D

Almeno Sanluri è pianificata :D

pippoqua
25-04-2017, 07:56
Volevo segnalare che a Serramanna alcuni armadi sono in attivazione a maggio, mentre in precedenza risultavano a giugno.

Bezoar
26-04-2017, 13:56
Nel sito della Regione c'è una delibera dell'11 aprile relativa alla Banda Larga, molti PDF da spulciare.

Bezoar
26-04-2017, 14:46
Adesso ci provo...

http://www.regione.sardegna.it/j/v/66?v=9&c=27&c1=&nhttp://

Andate a seduta 11 aprile o usate la lente se usate firefox cercando banda larga.

albe75
26-04-2017, 16:07
Questo è il link:

http://www.regione.sardegna.it/j/v/66?s=1&v=9&c=27&c1=1291&id=59094

La tabella 2 è inquietante....i lavori non dovevano finire nel 2018? Li si parla di 2020.

DAVESOFF
26-04-2017, 16:18
Oggi ho beccato gli operai della Sirti passando la fibra ottica in vari armadi a San Gavino Monreale......:confused: :confused: :confused:
Il bello è che non è neanche pianificata

zdnko
26-04-2017, 16:39
Questo è il link:

http://www.regione.sardegna.it/j/v/66?s=1&v=9&c=27&c1=1291&id=59094

La tabella 2 è inquietante....i lavori non dovevano finire nel 2018? Li si parla di 2020.
E il file del piano tecnico che è intitolato Progetto rete Sicilia? :D

Bezoar
26-04-2017, 16:40
Mah se facessero i lavori anche senza pianificare non mi disturberebbe per niente, il problema è che se sono pianificati non rispettano mai i tempi... :)

albe75
26-04-2017, 17:01
E il file del piano tecnico che è intitolato Progetto rete Sicilia? :D

Sono dei veri e propri geni :D :D :D