View Full Version : [SARDEGNA] [FIBRA] [VDSL] Progetti pubblici e privati
-]ExoDux[-
28-09-2017, 14:17
Quale onore essere tra i 18 comuni con i lavori Annullati ! non ho parole :muro: ... e poi annullato perche? da chi?? mah mistero, vedremmo ad ottobre quale altra barzelletta ci racconteranno, no perchè quelle che hanno raccontato sino ad ora a me non hanno affatto fatto ridere
alexnofx
28-09-2017, 15:14
Dopo un mese e mezzo di pausa, a Simaxis ho visto dei tecnici Enel lavorare sul mio armadio
https://ibb.co/cyNz1G
ignaziogss
29-09-2017, 11:27
Dopo un mese e mezzo di pausa, a Simaxis ho visto dei tecnici Enel lavorare sul mio armadio
https://ibb.co/cyNz1G
Marrubiu ancora bloccato, non si sa perche', e la connessione attualmente fa veramente schifo, su centrale ATM 7 mega con ping che spesso va sopra i 400. Andiamo bene.
Kalyon90
29-09-2017, 14:29
Uno strumento relativamente utile :)
https://www.tomshw.it/copertura-fibra-distanza-dal-cabinet-fibrapp-88619
Strafumato_90
29-09-2017, 15:11
Ciao. Allora i lavori servivano ad installare vicino ad ogni armadio del paese queste colonnine a destra solo che per ora c'è solo la scatola di sotto. La foto è presa da un altro forum perché non ho avuto modo di farne :rolleyes:
https://www.tomshw.it/data/thumbs/4/7/8/9/alimentazione-jpg-11639ba2e62fed2d2e1914b4d6f58a338.jpg
Kalyon90
29-09-2017, 16:14
Ciao. Allora i lavori servivano ad installare vicino ad ogni armadio del paese queste colonnine a destra solo che per ora c'è solo la scatola di sotto. La foto è presa da un altro forum perché non ho avuto modo di farne :rolleyes:
https://www.tomshw.it/data/thumbs/4/7/8/9/alimentazione-jpg-11639ba2e62fed2d2e1914b4d6f58a338.jpg
In pratica hanno messo il contatore e stanno predisponendo l'armadio per la fibra (Salvo intoppi)
MaxFabio93
29-09-2017, 19:30
ExoDux[-;45056415']Quale onore essere tra i 18 comuni con i lavori Annullati ! non ho parole :muro: ... e poi annullato perche? da chi?? mah mistero, vedremmo ad ottobre quale altra barzelletta ci racconteranno, no perchè quelle che hanno raccontato sino ad ora a me non hanno affatto fatto ridere
Sarebbe davvero bello sapere il perchè, comunque secondo me per i comuni annullati può esserci una sola possibiltà, a parte i comuni e le aree pianificate da TIM gli altri potrebbero rientrare nel Terzo Bando Infratel, di fatti nel file aggiornato a Luglio anche il tuo era segnato come pianificato in Fase 2 per Giugno 2018.
Dopo un mese e mezzo di pausa, a Simaxis ho visto dei tecnici Enel lavorare sul mio armadio
https://ibb.co/cyNz1G
Bene bene, si preparano ad attivare, sicuramente ad inizio mese sarà tutto pronto o quasi :D
Marrubiu ancora bloccato, non si sa perche', e la connessione attualmente fa veramente schifo, su centrale ATM 7 mega con ping che spesso va sopra i 400. Andiamo bene.
E' incomprensibile, sarebbe curioso sapere i comuni che si sono sbloccati e perchè si sono sbloccati, aggiornando la mappa ho notato che alcuni di questi sono passati in progettazione "immediata", con data fine lavori comunque non oltre quest'anno. Se a Ottobre non chiariscono il perchè dei comuni bloccati è assurdo.
Distanza da centrale? Possibile così male? :)
Uno strumento relativamente utile :)
https://www.tomshw.it/copertura-fibra-distanza-dal-cabinet-fibrapp-88619
App fantastica e ben fatta, da avere sullo smartphone senza se e senza ma :D ExoDux[-;45056415']Quale onore essere tra i 18 comuni con i lavori Annullati ! non ho parole :muro: ... e poi annullato perche? da chi?? mah mistero, vedremmo ad ottobre quale altra barzelletta ci racconteranno, no perchè quelle che hanno raccontato sino ad ora a me non hanno affatto fatto ridere
Sarebbe davvero bello sapere il perchè, comunque secondo me per i comuni annullati può esserci una sola possibiltà, a parte i comuni e le aree pianificate da TIM gli altri potrebbero rientrare nel Terzo Bando Infratel, di fatti nel file aggiornato a Luglio anche il tuo era segnato come pianificato in Fase 2 per Giugno 2018.
Dopo un mese e mezzo di pausa, a Simaxis ho visto dei tecnici Enel lavorare sul mio armadio
https://ibb.co/cyNz1G
Bene bene, si preparano ad attivare, sicuramente ad inizio mese sarà tutto pronto o quasi :D
Marrubiu ancora bloccato, non si sa perche', e la connessione attualmente fa veramente schifo, su centrale ATM 7 mega con ping che spesso va sopra i 400. Andiamo bene.
E' incomprensibile, sarebbe curioso sapere i comuni che si sono sbloccati e perchè si sono sbloccati, aggiornando la mappa ho notato che alcuni di questi sono passati in progettazione "immediata", con data fine lavori comunque non oltre quest'anno. Se a Ottobre non chiariscono il perchè dei comuni bloccati è assurdo.
Distanza da centrale? Possibile così male? :)
Uno strumento relativamente utile :)
https://www.tomshw.it/copertura-fibra-distanza-dal-cabinet-fibrapp-88619
App fantastica e ben fatta, da avere sullo smartphone senza se e senza ma :D
Ciao. Allora i lavori servivano ad installare vicino ad ogni armadio del paese queste colonnine a destra solo che per ora c'è solo la scatola di sotto. La foto è presa da un altro forum perché non ho avuto modo di farne :rolleyes:
https://www.tomshw.it/data/thumbs/4/7/8/9/alimentazione-jpg-11639ba2e62fed2d2e1914b4d6f58a338.jpg
Bene, quindi sei già in fase di collaudo :)
-]ExoDux[-
29-09-2017, 21:26
Sarebbe davvero bello sapere il perchè, comunque secondo me per i comuni annullati può esserci una sola possibiltà, a parte i comuni e le aree pianificate da TIM gli altri potrebbero rientrare nel Terzo Bando Infratel, di fatti nel file aggiornato a Luglio anche il tuo era segnato come pianificato in Fase 2 per Giugno 2018.
Ci avevo pensato anche io, comunque questo pom ho mandato un tweet a @bandaultralargait per chiedere informazioni a riguardo, chissà se mi risponderanno:rolleyes:
Alla fine mi son fermato per controllare il "famoso" armadio sospetto che avevo visto fuori dalla centrale, è un semplice armadio riciclato da qualche altro paese, forse (una mia supposizione) per togliere dalla rigida quelli che sono nelle vicinanze della centrale stessa.
Per quanto riguarda il mistero della posa della fibra dall'uscita di Oristano verso la zona industriale un amico mi ha detto che è roba di ADSL OVUNQUE
ignaziogss
29-09-2017, 21:29
Distanza da centrale? Possibile così male? :)
No, la centrale sara' a 400 metri, il problema e' che c'e' una apparecchiatura ATM che da in teoria 7 mega e in pratica me ne da 5-6mega quando e' di buon umore. DUrante le ore di lavoro e' satura e il ping va alle stelle, e' una cosa penosa.
ignaziogss
29-09-2017, 21:30
No, la centrale sara' a 400 metri, il problema e' che c'e' una apparecchiatura ATM che da in teoria 7 mega e in pratica me ne da 5-6mega quando e' di buon umore. DUrante le ore di lavoro e' satura e il ping va alle stelle, e' una cosa penosa.
Ho fatto vedere il file con la scritta "Bloccato" al sindaco di Marrubiu, mi ha assicurato che si interessera' subito per capire cosa sta succedendo.
ignaziogss
29-09-2017, 21:32
ExoDux[-;45060331']
Per quanto riguarda il mistero della posa della fibra dall'uscita di Oristano verso la zona industriale un amico mi ha detto che è roba di ADSL OVUNQUE
In che senso?
Piccolo aggiornamento per i lavori in paese: in pratica la ditta ha una specie di deposito all'aperto dove ci sono i pozzetti prefabbricati in cemento di due dimensioni diverse, rotoloni di cavo nero con all'interno i famosi tubicini usati da OF per la fibra (stesso colore).
I lavori sono cominciati vicino alla centrale Telecom ma non so se stanno facendo collegamenti o meno.
La ditta in questione non sta usando la tecnica della mini trincea, ma fa dei buchi per i pozzetti e poi usa una macchina per fare dei buchi in orizzontale senza rovinare l'asfalto.
-]ExoDux[-
30-09-2017, 00:05
In che senso?
Nel senso che ADSLovunque si è fatta portare la fibra per un access point o potenziare se già fosse presente
ExoDux[-;45060527']ADSLovunque
Grazie, non avevo capito che è un provider wireless. :stordita:
MaxFabio93
30-09-2017, 15:31
Aggiornata Mappa e Info Regionali, ecco il riepilogo:
Comuni con Lavori in Corso: 98
Comuni in Progettazione: 89
Lavori terminati e collaudati: 41
Comuni con lavori Bloccati: 68
Progetti Annullati: 18 (Pianificazioni TIM e "forse" Terzo Bando Infratel)
Comuni che saranno inseriti nel Terzo Bando Infratel: 77
Diminuiscono i lavori bloccati fortunatamente ma c'è ne sono ancora troppi, la "scadenza" del primo semestre del 2018 comunque dovrebbe essere rispettata ;)
ExoDux[-;45060331']Ci avevo pensato anche io, comunque questo pom ho mandato un tweet a @bandaultralargait per chiedere informazioni a riguardo, chissà se mi risponderanno:rolleyes:
Alla fine mi son fermato per controllare il "famoso" armadio sospetto che avevo visto fuori dalla centrale, è un semplice armadio riciclato da qualche altro paese, forse (una mia supposizione) per togliere dalla rigida quelli che sono nelle vicinanze della centrale stessa.
Per quanto riguarda il mistero della posa della fibra dall'uscita di Oristano verso la zona industriale un amico mi ha detto che è roba di ADSL OVUNQUE
Più che altro anche al profilo Facebook Ufficiale della Regione Sardegna, l'operatore o gli operatori sembrano essere abbastanza informati sull'argomento. L'ultima volta però non ho ricevuto risposta.
Togliere dalla rigida? Sarebbe un bel gesto!
ADSL Ovunque? Perchè cablare? Ad Oristano-S.Giusta credo che abbiano già un ottima copertura...
No, la centrale sara' a 400 metri, il problema e' che c'e' una apparecchiatura ATM che da in teoria 7 mega e in pratica me ne da 5-6mega quando e' di buon umore. DUrante le ore di lavoro e' satura e il ping va alle stelle, e' una cosa penosa.
Problema di piastra in centrale molto probabilmente, stesso che avevo io anni fa ;) Se ti fai cambiare ti mettono in ETH quasi sicuro :)
Ho fatto vedere il file con la scritta "Bloccato" al sindaco di Marrubiu, mi ha assicurato che si interessera' subito per capire cosa sta succedendo.
Vediamo, l'ho fatto anche con il mio, chissà se si è informato...
Piccolo aggiornamento per i lavori in paese: in pratica la ditta ha una specie di deposito all'aperto dove ci sono i pozzetti prefabbricati in cemento di due dimensioni diverse, rotoloni di cavo nero con all'interno i famosi tubicini usati da OF per la fibra (stesso colore).
I lavori sono cominciati vicino alla centrale Telecom ma non so se stanno facendo collegamenti o meno.
La ditta in questione non sta usando la tecnica della mini trincea, ma fa dei buchi per i pozzetti e poi usa una macchina per fare dei buchi in orizzontale senza rovinare l'asfalto.
Stanno cercando di minimizzare i danni e i tempi, beh...magari la fibra arrivava già in centrale (anzi quasi sicuramente) e l'hanno collegata li ;)
claudio93
30-09-2017, 15:34
Nel mio paese fine dei lavori spostati da fine anno ad aprile.
Kalyon90
01-10-2017, 17:06
https://www.facebook.com/regioneautonomasardegna/posts/695889563939930
http://www.sardegnaoggi.it/Cronaca/2017-09-30/37907/Banda_ultra_larga_realta_nellIsola_nel_2020_Case_scuole_aziende_tutti_super-connessi.html
Tante parole...
https://www.facebook.com/regioneautonomasardegna/posts/695889563939930
http://www.sardegnaoggi.it/Cronaca/2017-09-30/37907/Banda_ultra_larga_realta_nellIsola_nel_2020_Case_scuole_aziende_tutti_super-connessi.html
Tante parole...
Il nulla più assoluto con una parolina "2020" che comincia a circolare con insistenza. :muro: :muro: :muro:
alexnofx
02-10-2017, 11:11
Altro aggiornamento da Simaxis: ho visto stamattina tecnici (non TIM) lavorare nella centrale. Se stanno adeguando alla fibra, stanno rispettando la tabella di marcia che prevedeva l'inizio dei lavori per Ottobre. Incrocio le dita.
ignaziogss
02-10-2017, 12:19
Aggiornata Mappa e Info Regionali, ecco il riepilogo:
Problema di piastra in centrale molto probabilmente, stesso che avevo io anni fa ;) Se ti fai cambiare ti mettono in ETH quasi sicuro :)
Non c'e' nessuna piastra ETH a Marrubiu, solo terrificante ATM.
Per la 20 mega dovrei passare a tiscali che arriva coi suoi apparati, ma temo che poi resterei bloccato su tiscali mentre probabilmente arrivera' la fibra di TIM.
MaxFabio93
02-10-2017, 23:05
TIM continua come da programma le variazioni e le pianificazioni delle nuove centrali, Arbus, La Maddalena e Carloforte.
E per quest'anno dovrebbe aver pure concluso :rolleyes:
Info e Mappa aggiornati :)
Altro aggiornamento da Simaxis: ho visto stamattina tecnici (non TIM) lavorare nella centrale. Se stanno adeguando alla fibra, stanno rispettando la tabella di marcia che prevedeva l'inizio dei lavori per Ottobre. Incrocio le dita.
Bene, anche Simaxis finalmente avrà la sua tanto agognata FTTC :D
Non c'e' nessuna piastra ETH a Marrubiu, solo terrificante ATM.
Per la 20 mega dovrei passare a tiscali che arriva coi suoi apparati, ma temo che poi resterei bloccato su tiscali mentre probabilmente arrivera' la fibra di TIM.
Pardon, è vero...mi sono sbagliato...scelta incomprensibile in una cittadina di quasi 5.000 abitanti...
ignaziogss
03-10-2017, 13:10
Forse fra un po' sapremo cosa portera' in Sardegna il terzo bando.
http://bandaultralarga.italia.it/terzo-bando-infratel-al-via-la-consultazione-le-aree-bianche-calabria-puglia-sardegna/
-]ExoDux[-
03-10-2017, 15:54
Alla mia richiesta di chiarimenti sulla questione dell'annullamento dei lavori in alcuni comuni @BandaUltraLargaIT mi ha risposto:
Che per "annullato" si intende che è stato annullato un intervento diretto e i lavori verranno realizzati con intervento in concessione a parità di tempistiche con la sola variazione sulla modalità
ExoDux[-;45068524']Alla mia richiesta di chiarimenti sulla questione dell'annullamento dei lavori in alcuni comuni @BandaUltraLargaIT mi ha risposto:
Che per "annullato" si intende che è stato annullato un intervento diretto e i lavori verranno realizzati con intervento in concessione a parità di tempistiche con la sola variazione sulla modalità
In soldoni? Hai capito cosa intendono?
Forse fra un po' sapremo cosa portera' in Sardegna il terzo bando.
http://bandaultralarga.italia.it/terzo-bando-infratel-al-via-la-consultazione-le-aree-bianche-calabria-puglia-sardegna/
Ho la sensazione che la prenderemo in quel posto....naturalmente spero di sbagliarmi...
invece no, anzi, i fortunati comuni che passeranno sotto gestione Infratel, avranno la FTTH anziché la merdosa FTTC passata dalla Regione.
Era proprio questo che intendevo. Qualcuno nel forum sosteneva che Infratel avrebbe passato tutti i regionali FTTC in FTTH invece credo non sia così e chi ha la fibra passata dalla regione la prenderà in quel posto.
-]ExoDux[-
03-10-2017, 16:19
In soldoni? Hai capito cosa intendono?
Assolutamente no, a parer mio gli operatori che rispondono alle miriade di domande poste son messi li apposta per dire tutto e nulla rimanendo nel vago
MaxFabio93
03-10-2017, 19:43
Chi ha la fibra passata dalla regione la prenderà in quel posto.
Per ora...se la prendono in quel posto poi, insomma, cablare 314 comuni...comunque niente è definitivo, specialmente la FTTC ;)
scusate, qualcuno mi sa spiegare come mai Sestu risulta coperta dalla FTTC di TIM, dalla FTTC di Planetel, ma non risulta su fibra.click né sui file Excel telecom?
cosa si sono fumati?
Planetel dice che è coperta dal 31/07.
provate voi stessi.
Ma in effetti non c'era qualcuno che sosteneva lavori a Sestu? Non abbiamo più avuto aggiornamenti però. Effettivamente c'è un problema, TIM sta facendo la furba a quanto pare :asd:
https://s1.postimg.org/1fjpj5gw3z/Screenshot-2017-10-3_Verifica_la_Copertura_ADSL_Fibra_Ottica_e.png (https://postimages.org/)
MaxFabio93
03-10-2017, 19:59
il problema è grave, se TIM la da coperta e non da la rivendita agli altri operatori, è totalmente contro la legge.
Non solo...non ha dichiarato nulla nelle Consultazioni o sbaglio?
Kalyon90
06-10-2017, 02:54
Lo sapevo che prima o poi avrebbero acceso un server pure su Sassari, e per lo più si tratta pure di uno Telecom. :D
Ce ne sta addirittura un terzo a Cagliari, sempre Telecom.
https://postimg.org/image/9g8dp67xaj/
alexnofx
06-10-2017, 10:58
Qualcuno conosce il nome di questa ditta?
https://s1.postimg.org/7c6isg2ynf/8_BB64648-016_B-415_C-97_A2-04_A6_D992890_B.jpg (https://postimg.org/image/7c6isg2ynf/)
È quella che sta facendo i lavori alla centrale a Simaxis, ormai da una settimana, tutti i giorni, mi sembra che stiano sostituendo apparati.
Kalyon90
06-10-2017, 11:04
Qualcuno conosce il nome di questa ditta?
https://s1.postimg.org/7c6isg2ynf/8_BB64648-016_B-415_C-97_A2-04_A6_D992890_B.jpg (https://postimg.org/image/7c6isg2ynf/)
È quella che sta facendo i lavori alla centrale a Simaxis, ormai da una settimana, tutti i giorni, mi sembra che stiano sostituendo apparati.
Mai vista e sentita...
MaxFabio93
06-10-2017, 18:13
Lo sapevo che prima o poi avrebbero acceso un server pure su Sassari, e per lo più si tratta pure di uno Telecom. :D
Ce ne sta addirittura un terzo a Cagliari, sempre Telecom.
https://postimg.org/image/9g8dp67xaj/
E brava Telecom! Strano che abbia "aperto" anche qua in Sardegna con i server SpeedTest :eek: Sono stabilissimi, valori più che ottimi, proprio come quello di Roma, ciao ciao Tiscali e Flynter :asd:
Qualcuno conosce il nome di questa ditta?
https://s1.postimg.org/7c6isg2ynf/8_BB64648-016_B-415_C-97_A2-04_A6_D992890_B.jpg (https://postimg.org/image/7c6isg2ynf/)
È quella che sta facendo i lavori alla centrale a Simaxis, ormai da una settimana, tutti i giorni, mi sembra che stiano sostituendo apparati.
Mai sentita...quanta invidia Alex :cry:
alexnofx
06-10-2017, 22:27
E brava Telecom! Strano che abbia "aperto" anche qua in Sardegna con i server SpeedTest :eek: Sono stabilissimi, valori più che ottimi, proprio come quello di Roma, ciao ciao Tiscali e Flynter :asd:
Mai sentita...quanta invidia Alex :cry:
Spero si decidano a attivarla in fretta in tutta la Sardegna, è ridicolo viaggiare a velocità così basse
fabio336
06-10-2017, 22:58
scusate, qualcuno mi sa spiegare come mai Sestu risulta coperta dalla FTTC di TIM, dalla FTTC di Planetel, ma non risulta su fibra.click né sui file Excel telecom?
cosa si sono fumati?
Planetel dice che è coperta dal 31/07.
provate voi stessi.
il problema è grave, se TIM la da coperta e non da la rivendita agli altri operatori, è totalmente contro la legge.
verifcato al volo ed è semplicemente attestata ad altro OLT
ti è sufficiente fare la ricerca con l'ID sede Onu sul file excel
MaxFabio93
07-10-2017, 00:01
Spero si decidano a attivarla in fretta in tutta la Sardegna, è ridicolo viaggiare a velocità così basse
TIM ormai credo che possa fare ben poco, a parte attivare la fibra Regionale. Ancora comunque non sono riuscito a capire la strategia di TIM, perchè cablare per esempio il tuo paese prima di altri che sono molto più grandi?
Gli hai dato una mazzetta per caso? :asd: :p
verifcato al volo ed è semplicemente attestata ad altro OLT
ti è sufficiente fare la ricerca con l'ID sede Onu sul file excel
Vero :) In effetti anche io avevo lasciato perdere e non ero andato a controllare, tutto torna anche con i file XLS della Consultazione Infratel, Sestu c'è :)
Abbiamo sparato troppo presto :asd:
alexnofx
07-10-2017, 14:20
TIM ormai credo che possa fare ben poco, a parte attivare la fibra Regionale. Ancora comunque non sono riuscito a capire la strategia di TIM, perchè cablare per esempio il tuo paese prima di altri che sono molto più grandi?
Gli hai dato una mazzetta per caso? :asd: :p
Mi hai scoperto, ho pagato per tutto il mio paese :D
è davvero incomprensibile, dubito che il mio paese sia strategicamente ed economicamente più appetitoso di altri. Non so, forse perché abbiamo la centrale che serve anche altri paesi?
fabio336
07-10-2017, 15:02
cioè? gli armadi di sestu non sono più collegati alla centrale di sestu? ma che vuol dire, c’è comunque un errore nei file excel perché il comune (anche secondo il codice istat) è Sestu e non “altro paese X”
nessun errore..
da sempre le centrali più piccole a volte vengono accorpate ad altre più grandi.
fabio336
07-10-2017, 18:23
assolutamente d'accordo, ma ci sono paesi piu piccoli di sestu che figurano come nome comune (col loro codice istat) sui file.
Sotto quale comune risulterebbero gli armadi di sestu nei file scusa? :confused:
025940 70465 CAGLITDN CAGLIARI UNIVERSITA' SARDEGNA CAGLIARI MONSERRATO 020092109 002296 CAGLITBU CAGLIARI CEP CAGLIARI CAGLITDN024 07000B_2608 ONU da armadio 200M Attivo
in grassetto il nome della centrale sede olt.
MaxFabio93
07-10-2017, 20:03
Mi hai scoperto, ho pagato per tutto il mio paese :D
è davvero incomprensibile, dubito che il mio paese sia strategicamente ed economicamente più appetitoso di altri. Non so, forse perché abbiamo la centrale che serve anche altri paesi?
Ahahaha :asd: Si? Quali? Scusami ma non ho mai approfondito la questione.
MaxFabio93
07-10-2017, 21:46
quindi hanno collegato tutti gli armadi di Sestu alla centrale del policlinico o solo alcuni?
A quanto ho visto tutti, controllando anche gli indirizzi con Armadio all'estremità nord di Sestu risultano tutti attestati su Monserrato ;)
Kalyon90
08-10-2017, 04:54
OT: Ho scoperto questo canale a parer mio interessante. :D
https://www.youtube.com/channel/UCqf4XbwCOSj_UbXxxUmhgMw/featured
fabio336
08-10-2017, 08:30
wow , stranissimo! quindi significa che in rame sono ancora tutti collegati alla centrale di Sestu, mentre in fibra a Monserrato. Cio significa che il rame per l'ADSL e la fibra fanno un percorso totalmente diverso andando a finire in centrali diverse ;)ma guarda che non è affatto una novità...
ciò non toglie che comunque Sestu dovrebbe essere menzionata su fibra.click ed altrove
per quanto mi riguarda fibra.click è un sito inutile amatoriale che prende i dati solo dai file wholesale di pubblico dominio
utile solo a chi non sa aprire un file excel ed usare la funzione filtro
non è un caso se la verifica copertura su planetel o fibermap funzioni correttamente
MaxFabio93
08-10-2017, 11:53
wow , stranissimo! quindi significa che in rame sono ancora tutti collegati alla centrale di Sestu, mentre in fibra a Monserrato. Cio significa che il rame per l'ADSL e la fibra fanno un percorso totalmente diverso andando a finire in centrali diverse ;)
ciò non toglie che comunque Sestu dovrebbe essere menzionata su fibra.click ed altrove
Si infatti :D Così' la TIM ha risparmiato notevolmente, tanto la centrale dell'Università è vuota di utenze, è perfetta per farci rientrare un paese come Sestu.
Per come funzionano i file e i database TIM è difficile, certo, avrebbero potuto evidenziare la cosa, comunque sui file della Consultazione Infratel l'ho inserito :)
per quanto mi riguarda fibra.click è un sito inutile amatoriale che prende i dati solo dai file wholesale di pubblico dominio
utile solo a chi non sa aprire un file excel ed usare la funzione filtro
non è un caso se la verifica copertura su planetel o fibermap funzioni correttamente
Concordo, è utile solo per velocizzare l'operazione, alla fine non è una gran cosa, è una semplice interrogazione ad un database piazzata su un sito di due righe di codice :fagiano:
Kalyon90
08-10-2017, 17:58
http://www.santateresagalluraonline.it/31060-santa-teresa-gallura-tempi-brevi-per-la-fibra-ottica-a-marazzino-e-a-ruoni-quando/
Ciao,
volevo segnalare che nel mio paese nativo (Guasila), hanno installato le colonnine ENEL vicino agli armadietti. Che si stia muovendo qualcosa?
ignaziogss
09-10-2017, 13:13
Ciao,
volevo segnalare che nel mio paese nativo (Guasila), hanno installato le colonnine ENEL vicino agli armadietti. Che si stia muovendo qualcosa?
Ma gli scavi per la fibra li avevano gia' fatti?
Nella mia città (La Maddalena), la pianificazione della centrale, prima prevista per settembre, ora è stata spostata a dicembre. Inoltre è stata aggiunta un'altra centrale, sempre della mia città, all'elenco (anch'essa per dicembre). Quanto ci vuole prima che possa vedere la pianificazione degli armadi?
Di solito quanto tempo dopo (o prima) la pianificazione della centrale è possibile vedere quali armadi sono pianificati?
ignaziogss
09-10-2017, 21:10
Nella mia città (La Maddalena), la pianificazione della centrale, prima prevista per settembre, ora è stata spostata a dicembre. Inoltre è stata aggiunta un'altra centrale, sempre della mia città, all'elenco (anch'essa per dicembre). Quanto ci vuole prima che possa vedere la pianificazione degli armadi?
Di solito quanto tempo dopo (o prima) la pianificazione della centrale è possibile vedere quali armadi sono pianificati?
Di solito assieme alla centrale attivano almeno un armadio, poi cominciano a mettere in pianificazione gli altri. Qui a Oristano hanno fatto così. Anzi gli armadi passavano in pianificazione appena compariva su di loro l'ONU. Diciamo che in genere un mese dopo l'attivazione della centrale cominciano ad apparire le ONU sugli armadi e poi di solito, se va tutto bene, dopo un altro mese e 10 giorni sono vendibili.
MaxFabio93
09-10-2017, 22:27
http://www.santateresagalluraonline.it/31060-santa-teresa-gallura-tempi-brevi-per-la-fibra-ottica-a-marazzino-e-a-ruoni-quando/
Santa Teresa di Gallura? :mbe: Ma scusate, chi la sta coprendo? A me non risulta ne da TIM ne da pianificazioni Regionali/Infratel, è uno dei 77 comuni che dovevano rientrare nel Terzo Bando Infratel...
Ciao,
volevo segnalare che nel mio paese nativo (Guasila), hanno installato le colonnine ENEL vicino agli armadietti. Che si stia muovendo qualcosa?
Ciao Giatzo, grazie per la segnalazione, come documentato anche dalle foto che ho postato qualche pagina addietro tutti i paesi collaudati hanno in dotazione negli armadi le colonnine già pronte, manca solo l'operatore per attivare, si saprà tutto (si spera) nell'incontro pubblico della Regione di questo mese :)
Ma gli scavi per la fibra li avevano gia' fatti?
Le installano sempre dopo ;)
Kalyon90
10-10-2017, 12:35
https://www.tomshw.it/fase-2-piano-infratel-anche-fttc-trasformate-ftth-88834 :stordita:
http://www.regione.sardegna.it/xml/getpage.php?cat=339
Da oggi è disponibile la fibra 200mb nella mia via a Capoterra!
Ho già fatto l'attivazione :sofico: :sofico: :sofico:
Oggi un amico mi ha detto che a Mogoro tim sta già venendo abbonamenti in fibra. Com'è possibile visto che Mogoro fa parte dei 77 Comuni dell'ultimo bando? È fibra passata da Tim? A Masullas stanno finendo i lavori di posa della fibra regionale e dicono che a Novembre sarà già operativa. Masullas non ha una propria centrale ma si appoggia a Mogoro.
Trenomarcus
10-10-2017, 14:35
Oggi un amico mi ha detto che a Mogoro tim sta già venendo abbonamenti in fibra. Com'è possibile visto che Mogoro fa parte dei 77 Comuni dell'ultimo bando? È fibra passata da Tim? A Masullas stanno finendo i lavori di posa della fibra regionale e dicono che a Novembre sarà già operativa. Masullas non ha una propria centrale ma si appoggia a Mogoro.
Nope, Mogoro è coperta in FTTC da TIM da settembre non fa parte o non fa più parte dei comuni del'ultimo bando infratel (Fonte: soliti file excel di TIM).
Nope, Mogoro è coperta in FTTC da TIM da settembre non fa parte o non fa più parte dei comuni del'ultimo bando infratel (Fonte: soliti file excel di TIM).
Lo immaginavo, ora bisogna vedere cosa succederà a Masullas visto che qui la fibra la sta passando la regione e in un negozio Tim dicono che sarà vendibile da Novembre.
ignaziogss
10-10-2017, 15:52
Lo immaginavo, ora bisogna vedere cosa succederà a Masullas visto che qui la fibra la sta passando la regione e in un negozio Tim dicono che sarà vendibile da Novembre.
Beh, basta collegare alla centrale di Mogoro tutto l'apparato in fibra regionale messo da Infratel e TIM puo' vendere la fibra anche a Masullas. Ovviamente ci vogliono accordi tra TIM e Infratel.
Ovviamente ci vogliono accordi tra TIM e Infratel.
Appunto....e su questo versante ancora non si sa niente. Aspettiamo "fiduciosi" l'incontro previsto per questo mese tra Regione e operatori.
MaxFabio93
10-10-2017, 19:30
https://www.tomshw.it/fase-2-piano-infratel-anche-fttc-trasformate-ftth-88834 :stordita:
Questo penso che tolga tutti i dubbi a chi sostiene che chi ha la FTTC non potrà ricevere upgrade futuri a breve ;)
Da oggi è disponibile la fibra 200mb nella mia via a Capoterra!
Ho già fatto l'attivazione :sofico: :sofico: :sofico:
Bene, poi ovviamente vogliamo i test una volta attivato :fagiano:
Oggi un amico mi ha detto che a Mogoro tim sta già venendo abbonamenti in fibra. Com'è possibile visto che Mogoro fa parte dei 77 Comuni dell'ultimo bando? È fibra passata da Tim? A Masullas stanno finendo i lavori di posa della fibra regionale e dicono che a Novembre sarà già operativa. Masullas non ha una propria centrale ma si appoggia a Mogoro.
Mogoro ok, già pianificata e attivata da TIM, la vera questione è Santa Teresa di Gallura? Chi la sta facendo scusate ragazzi? :stordita:
MaxFabio93
10-10-2017, 20:25
io ho visto che nell'articolo parlava di "antenne", non è che il giornalista (com'è probabile) non ci abbia capito un ca**o e stia confondendo la fibra che viene portata alle SRB di tutta Italia (per offrire il 4G) con la fibra agli utenti finali?
Non saprei se sia bene informato sull'argomento, però parla di possibilità anche per i ripetitori 4G e il ripetitore Sardegna WiFi e sembra essere solo una sua ipotesi alla fine, per il resto parla più o meno chiaramente di telefonia fissa. Sta di fatto che nell'albo pretorio del sito del comune non c'è traccia di nessuno scavo o lavoro :asd:
Trenomarcus
11-10-2017, 01:07
Mogoro ok, già pianificata e attivata da TIM, la vera questione è Santa Teresa di Gallura? Chi la sta facendo scusate ragazzi? :stordita:
Santa Teresa è parte della consultazione per il terzo bando infratel: http://www.infratelitalia.it/news/consultazione-pubblica-2017-mappatura-delle-aree-bianche-per-le-regioni-calabria-puglia-e-sardegna/
Dipenderà quindi se ci saranno operatori che dichiareranno di volerla coprire entro il 2020... in caso contrario -> terzo bando infratel.
Leggendo tra le voci noto solo ora che la mia casetta di campagna nel sud sardegna è parte della consultazione, sono proprio curioso di vedere se prima o poi ci arriverà davvero la fibra :sofico:
ignaziogss
11-10-2017, 14:41
Era gia' stato messo questo? Marrubiu vedo che e' slittato a giugno 2018. Un anno in piu', che vuoi che sia? :(
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2017/10/Piano-BUL-Infratel-Intervento-diretto-Avanzamento-al-30-Settembre-2017-AGGIORNATO.xlsx
Di solito assieme alla centrale attivano almeno un armadio, poi cominciano a mettere in pianificazione gli altri. Qui a Oristano hanno fatto così. Anzi gli armadi passavano in pianificazione appena compariva su di loro l'ONU. Diciamo che in genere un mese dopo l'attivazione della centrale cominciano ad apparire le ONU sugli armadi e poi di solito, se va tutto bene, dopo un altro mese e 10 giorni sono vendibili.
ok, grazie, speriamo bene e che si sbrighino... :)
MaxFabio93
11-10-2017, 17:01
AGGIORNAMENTO
Come riportato anche da Trenomarcus che ringrazio, nella pagina di Infratel dedicata alla Consultazioni ho notato che hanno aggiunto i documenti, tra cui l'elenco dei comuni oggetto del Terzo Bando Infratel (http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2017/10/All1.Aree-Intervento-Calabria_Puglia_Sardegna.xlsx), molti comuni tra cui anche il mio sono quelli bloccati e dall'elenco sembrano essere molti più dei 77 annunciati in precedenza, devo controllare per confermare questo però.
Non male :D
Santa Teresa è parte della consultazione per il terzo bando infratel: http://www.infratelitalia.it/news/consultazione-pubblica-2017-mappatura-delle-aree-bianche-per-le-regioni-calabria-puglia-e-sardegna/
Dipenderà quindi se ci saranno operatori che dichiareranno di volerla coprire entro il 2020... in caso contrario -> terzo bando infratel.
Leggendo tra le voci noto solo ora che la mia casetta di campagna nel sud sardegna è parte della consultazione, sono proprio curioso di vedere se prima o poi ci arriverà davvero la fibra :sofico:
Sapevo già che Santa Teresa è incluso nel Terzo Bando Infratel, infatti è proprio questo che mi meraviglia (se sono veramente lavori per la FTTC/FTTH).
TIM o altri avrebbero già dovuto farlo (in teoria) nella precedente consultazione di Infratel quindi mi pare difficile, secondo me non usciranno molte novità da questa consultazione ;)
Era gia' stato messo questo? Marrubiu vedo che e' slittato a giugno 2018. Un anno in piu', che vuoi che sia? :(
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2017/10/Piano-BUL-Infratel-Intervento-diretto-Avanzamento-al-30-Settembre-2017-AGGIORNATO.xlsx
Già postato e già aggiornata la mappa interattiva :) Purtroppo Marrubiu è abbastanza sfortunato, non so quanto lo possa essere però nei confronti dei comuni bloccati :asd: A breve sulla mappa inserisco anche i comuni oggetto del Terzo Bando Infratel :)
AGGIORNAMENTO
Come riportato anche da Trenomarcus che ringrazio, nella pagina di Infratel dedicata alla Consultazioni ho notato che hanno aggiunto i documenti, tra cui l'elenco dei comuni oggetto del Terzo Bando Infratel (http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2017/10/All1.Aree-Intervento-Calabria_Puglia_Sardegna.xlsx), molti comuni tra cui anche il mio sono quelli bloccati e dall'elenco sembrano essere molti più dei 77 annunciati in precedenza, devo controllare per confermare questo però.
Che significa? Anche il mio comune è in questo elenco, devo preoccuparmi?
piergi85
11-10-2017, 18:56
Da oggi è disponibile la fibra 200mb nella mia via a Capoterra!
Ho già fatto l'attivazione :sofico: :sofico: :sofico:
beato..sai il numero dell'armadio dove sei collegato?ti hanno già attivato la fibra?se si,a quanto vai?
beato..sai il numero dell'armadio dove sei collegato?ti hanno già attivato la fibra?se si,a quanto vai?
Io sono collegato al numero 17 (via pisacane). Non ho idea di quanto sia veloce, penso di essere stato il primo a far richiesta. Ho stalkerato il sito "fibra.click" ogni giorno :sofico:
su ma su planetel cosa ti dice come distanza dall'armadio?
450 metri :(
ignaziogss
12-10-2017, 17:32
ah ma allora scordatela, manco col binocolo la vedi la 200 mega.
a quella distanza dovresti avere (a seconda della diafonia) tra i 70 e i 90 mbps.
Buttali via... chissa' come e' messo adesso :)
Io non riesco a capire la situazione di La Maddalena.
Attualmente è prevista la copertura di 2 centrali su 3 entro dicembre 2017 da TIM (anzi, inizialmente la copertura era prevista per una sola centrale per settembre).
Ora, nel terzo bando Infratel linkato nel primo post vedo che è prevista la copertura di zone (controllate con le coordinate geografiche inserite nel bando) che sono SCOGLI DISABITATI, come l'isola del mortorio o similari.
Sono scogli, non c'è neanche vegetazione ed ovviamente non ci vide nessuno.
Ma come sono fatti questi bandi?
MaxFabio93
12-10-2017, 19:56
Dopo aver ricontrollato il nuovo database Infratel che riguarda il Terzo Bando ho capito che la maggioranza degli interventi sarà effettuata nelle case sparse e nelle zone periferiche delle città/paesi, a parte quelli che come Arborea o Santa Teresa di Gallura che non erano pianificati da nessuno, li si avrà al 100% copertura in FTTH (immagino) da subito.
Per i dintorni di Oristano-S.Giusta c'è la Zona Industriale pianificata ;)
Il numero effettivo di comuni devo ancora individuarlo e inserirlo poi sulla mappa interattiva :)
ah ma allora scordatela, manco col binocolo la vedi la 200 mega.
a quella distanza dovresti avere (a seconda della diafonia) tra i 70 e i 90 mbps.
Forse un pochino sottovalutato, anche 120-130 secondo me li prenderà senza problemi :)
Kalyon90
12-10-2017, 20:51
450 metri :(
Se ti può consolare io sto a 947 metri dell'armadio :cry:
Bene, poi ovviamente vogliamo i test una volta attivato :fagiano:
Certo ;)
ah ma allora scordatela, manco col binocolo la vedi la 200 mega.
a quella distanza dovresti avere (a seconda della diafonia) tra i 70 e i 90 mbps.
Sì chiaro. Ma anche fossero 50-60 mi accontenterei! Il cavo è nuovo steso nel 2012 quando ho comprato la casa. Quindi magari riesce ad andare anche a 70-90. Tra una quindicina di giorni riesco a farvi sapere, spero :D
Buttali via... chissa' come e' messo adesso :)
Ora vado a 13mbit effettivi con Tiscali.
Se ti può consolare io sto a 947 metri dell'armadio :cry:
:( :( :(
Sì chiaro. Ma anche fossero 50-60 mi accontenterei! Il cavo è nuovo steso nel 2012 quando ho comprato la casa. Quindi magari riesce ad andare anche a 70-90. Tra una quindicina di giorni riesco a farvi sapere, spero :D
Secondo me andrà sopra i 100, probabilmente tra i 120 e i 140.
Secondo me andrà sopra i 100, probabilmente tra i 120 e i 140.
Speriamo :eek: :sofico:
ignaziogss
13-10-2017, 13:42
città/paesi, a parte quelli che come Arborea o Santa Teresa di Gallura che non erano pianificati da nessuno, li si avrà al 100% copertura in FTTH (immagino) da subito.
Per i dintorni di Oristano-S.Giusta c'è la Zona Industriale pianificata ;)
Il numero effettivo di comuni devo ancora individuarlo e inserirlo poi sulla mappa interattiva :)
Forse un pochino sottovalutato, anche 120-130 secondo me li prenderà senza problemi :)
Dici? mi pare che anche ad Arborea siano presenti solo le varie frazioni e case sparse, niente centro.
Ad oristano vedo che e' compresa la zona di casa mia, ma e' indicata come "a completamento": Che vogliono completare? E' gia' tutta coperta in FTTC, a meno che non vogliano completare passando il 70% delle UI in FTTH :D :sofico: :sofico:
ignaziogss
13-10-2017, 13:46
Certo ;)
Ora vado a 13mbit effettivi con Tiscali.
:( :( :(
Beh, a parte il salto in download (per il quale comunque gia' vai decentemente per fortuna) avrai un salto enorme in upload, e quello si sente eccome!
;)
MaxFabio93
13-10-2017, 20:16
con la diafonia "perforante" della quale soffre il 35b ? naaaah :read:
finché non si decidono ad attivare il vectoring in Italia, andrà sempre peggio :rolleyes:
PS: col vectoring, anche a 450 metri dall'armadio, andrebbe a 200 mbps pieni pieni.
con la diafonia "perforante" della quale soffre il 35b ? naaaah :read:
finché non si decidono ad attivare il vectoring in Italia, andrà sempre peggio :rolleyes:
PS: col vectoring, anche a 450 metri dall'armadio, andrebbe a 200 mbps pieni pieni.
Eh...certo, la diafonia è un serio problema ed in effetti nella sua zona relativamente "giovane" ci saranno abbastanza attivazione forse da poter causare problemi. In altre zone come ad Oristano comunque non ho visto questo problema e la linea di mio zio che tengo sott'occhio è rimasta sempre stabile a 70 Mega con una distanza di 750 Metri. :)
Speriamo presto!
Dici? mi pare che anche ad Arborea siano presenti solo le varie frazioni e case sparse, niente centro.
Ad oristano vedo che e' compresa la zona di casa mia, ma e' indicata come "a completamento": Che vogliono completare? E' gia' tutta coperta in FTTC, a meno che non vogliano completare passando il 70% delle UI in FTTH :D :sofico: :sofico:
Beh...si assolutamente, non ho controllato le coordinate ma considerando che ci sono due aree denominate proprio "Arborea" senza distinzioni che sommate hanno 750 abitazioni penso proprio che sia il centro, il resto è dato dai poderi :)
Anche nella tua zona allora riceverai la visita di Open Fiber sicuramente :D E' quello che sostenevo da sempre, nelle zone FTTC prima o poi sarebbe arrivata anche OF a completare e si ricollega perfettamente all'articolo pubblicato da Kaylon qualche post fa. ;)
lasciami chiarire il concetto, anche secondo me appena attivato andrai sopra i 100 (sui 120-130) ma aspettati di scendere non appena i vicini collegati al tuo armadio attiveranno la FTTC.
Non voglio scoraggiarti e fare il cattivo :D Volevo solo far intendere che la VDSL, purtroppo, senza vectoring, risulta azzoppata.
:muro:
piergi85
14-10-2017, 21:17
lasciami chiarire il concetto, anche secondo me appena attivato andrai sopra i 100 (sui 120-130) ma aspettati di scendere non appena i vicini collegati al tuo armadio attiveranno la FTTC.
Non voglio scoraggiarti e fare il cattivo :D Volevo solo far intendere che la VDSL, purtroppo, senza vectoring, risulta azzoppata.
:muro:
a Capoterra è disponibile la 200mb..
Una domanda sulla diafonia...
ma se io ho un'ipotetica strada con al centro un armadio.
Da questo parte, verso sinistra un cavo per il collegamento di 10 appartamenti, tutti con FTTC attiva e dell'altro un cavo per altre 5 abitazioni di cui solo una con FTTC attiva.
Se io sto in una di quelle 5 abitazioni, avrò problemi con la diafonia, oppure no?
ignaziogss
15-10-2017, 13:07
Una domanda sulla diafonia...
ma se io ho un'ipotetica strada con al centro un armadio.
Da questo parte, verso sinistra un cavo per il collegamento di 10 appartamenti, tutti con FTTC attiva e dell'altro un cavo per altre 5 abitazioni di cui solo una con FTTC attiva.
Se io sto in una di quelle 5 abitazioni, avrò problemi con la diafonia, oppure no?
In linea di massima no o scarsissima interferenza.
in teoria se i doppini non corrono affasciati, non dovresti avere diafonia, ma di doppini che corrono singoli da un armadio non ne ho mai visto in vita mia. corrono tutto dentro un multicoppia, un grosso cavo di alcuni centimetri di diametro.
Si ok, siamo d'accordo che i doppini di quelle 5 case a destra corrono assieme lungo un cavo multi coppia, ma il discorso era che di quei doppini solo uno è in FTTC. Mentre per gli altri 10 a sinistra, sempre raggruppati in un unico "cavo", tutti e 10 sono in FTTC
ignaziogss
16-10-2017, 14:07
Oggi a Marrubiu hanno iniziato a lavorare su un armadio ripartilinee. Ho visto che hanno lavorato a un tombino TIM (intorno aveva asfalto appena messo) e la colonnina che in genere porta alimentatore e contatore della corrente e' apparsa a fianco all'armadio di via Bellini al quale stanno portando grossi corrugati da un grosso scavo a fianco all'armadio. Mi sa che stavolta i lavori per la fibra sono iniziati per davvero. la colonnina e' una di quelle a tubo che TIM usava qualche anno fa, non il classico armadietto grigio col tetto rosso che TIM usa adesso, quindi e' probabile che siano lavori di infratel per la FTTC regionale.
MaxFabio93
16-10-2017, 17:34
Oggi a Marrubiu hanno iniziato a lavorare su un armadio ripartilinee. Ho visto che hanno lavorato a un tombino TIM (intorno aveva asfalto appena messo) e la colonnina che in genere porta alimentatore e contatore della corrente e' apparsa a fianco all'armadio di via Bellini al quale stanno portando grossi corrugati da un grosso scavo a fianco all'armadio. Mi sa che stavolta i lavori per la fibra sono iniziati per davvero. la colonnina e' una di quelle a tubo che TIM usava qualche anno fa, non il classico armadietto grigio col tetto rosso che TIM usa adesso, quindi e' probabile che siano lavori di infratel per la FTTC regionale.
Va beh...allora lanciamo dalla finestra il database Infratel, non serve a nulla :asd: O è la TIM che sta facendo qualche scherzetto? :D
Kalyon90
16-10-2017, 17:43
Mi sa che stanno cablando per un buon 50% a caso :asd:
Stanno letteralmente circondando il paese mio e di MaxFabio93.
La butto lì... Sicuramente noi saremmo cablati direttamente con la FTTH :fagiano:
MaxFabio93
16-10-2017, 18:28
Prima di buttare il database Infratel vorrei far notare che è stato aggiornato (http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2017/10/Piano-BUL-Infratel-Intervento-diretto-Avanzamento-al-30-Settembre-2017-AGGIORNATO.xlsx), "ovviamente" senza aggiornare la data del documento (furbissimi)! :asd:
I comuni bloccati sono spariti, la maggioranza è in pianificazione per Giugno 2018 ma considerando quello che ci ha riferito ignazio per Marrubiu possiamo anche ignorare alla grande, oppure forse intendono entro il...semestre probabilmente. :D
Ecco il riepilogo aggiornato:
Comuni con Lavori in Corso: 89
Comuni in Progettazione: 175
Comuni collaudati: 18
Comuni Pianificati: 2
Comuni con lavori Terminati: 30
Comuni del Terzo Bando Infratel: 77
Totale Comuni Sardegna/Interessati: 377
EDIT: I comuni rientranti anche nel Terzo Bando Infratel sono tornati in pista con la progettazione, rafforza l'ipotesi di FTTC + FTTH.
Mi sa che stanno cablando per un buon 50% a caso :asd:
Stanno letteralmente circondando il paese mio e di MaxFabio93.
La butto lì... Sicuramente noi saremmo cablati direttamente con la FTTH :fagiano:
:asd: Alcune aree del nostro paese, temo noi no :(
ignaziogss
16-10-2017, 19:53
Purtroppo devo rettificare. Sono ripassato stasera e per una assurda coincidenza i lavori erano proprio a un metro dall'armadio di via bellini ma riguardavano una condotta idrica che si era rotta. I tubi che sembravano quello su cui si agganciano alimentatore e contatore elettrico e i corrugati vari sono stati interrati e usati per far passare il nuovo cavo dell'acqua. In pratica erano lavori assolutamente identici a quelli che di solito fanno attorno agli armadi TIM ma non c'entravano nulla con la fibra. Incredibile. E mi sa che anche l'asfalto fresco sul tombino telecom e' stato messo approfittando dei lavori o magari era stato messo qualche giorno fa. Stamattina mi ha ingannato il fatto che ci fosse un furgone davanti all'armadio che impediva la vista completa dei lavori, ma erano veramente identici ai lavori che ho visto fare decine di volte sugli armadi di Oristano.
ignaziogss
16-10-2017, 19:56
Prima di buttare il database Infratel vorrei far notare che è stato aggiornato (http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2017/10/Piano-BUL-Infratel-Intervento-diretto-Avanzamento-al-30-Settembre-2017-AGGIORNATO.xlsx), "ovviamente" senza aggiornare la data del documento (furbissimi)! :asd:
Ecco perche' avevo chiesto l'altro giorno se qualcuno lo aveva gia' postato. avevo visto che era nuovo :)
MaxFabio93
16-10-2017, 21:45
Ecco perche' avevo chiesto l'altro giorno se qualcuno lo aveva gia' postato. avevo visto che era nuovo :)
Peccato, ci speravo per Marrubiu...quindi niente prima dell'anno prossimo immagino :cry:
E' vero che l'avevi già postato, probabilmente quando ti ho risposto ero di fretta sullo smartphone e non ho controllato pensando fosse lo stesso :mad:
ignaziogss
17-10-2017, 16:07
Ho controllato nel file del terzo bando quali sono gli indirizzi di Oristano che lo riguardano. Ci sono un sacco di indirizzi, alcuni vicino a casa mia, ad esempio praticamente tutta via Othoca che e' a 200 metri da un armadio. Beh, quei cristi sono collegati in rigida con la centrale a piu' di 1 Km, per cui ora beccano un segnale di pupu' o non li attivano proprio con la FTTC. Speriamo che se e quando dovessero portare a loro la FTTH magari ne approfittino per collegare tutta la zona, io sono a circa 3-400 metri da zone in cui e' previsto l'intervento pubblico del terzo bando :)
MaxFabio93
17-10-2017, 20:22
Ho controllato nel file del terzo bando quali sono gli indirizzi di Oristano che lo riguardano. Ci sono un sacco di indirizzi, alcuni vicino a casa mia, ad esempio praticamente tutta via Othoca che e' a 200 metri da un armadio. Beh, quei cristi sono collegati in rigida con la centrale a piu' di 1 Km, per cui ora beccano un segnale di pupu' o non li attivano proprio con la FTTC. Speriamo che se e quando dovessero portare a loro la FTTH magari ne approfittino per collegare tutta la zona, io sono a circa 3-400 metri da zone in cui e' previsto l'intervento pubblico del terzo bando :)
Al 100% verrai coperto secondo me :) Visto specialmente che si tratta di Completamento, è una bella fetta di popolazione quasi 15000 persone raggiunte, la metà di Oristano praticamente :stordita:
Comunque controllando altre aree si capisce che sono grandi e solo di riferimento per la zona.
SardinianDude
19-10-2017, 13:17
Ho notato che ad Ottana ci sono stati degli scavi, ne sapete qualcosa?
Kalyon90
19-10-2017, 13:41
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2017/A-Muravera-e-a-Decimomannu-arriva-la-fibra-a-200-mega-di-TIM.html
http://www.comune.sassari.it/comune/ufficio_stampa/ottobre_2017/open_fiber.html
:eek: :eek:
Sono contento per Sassari spero presto aggiungano altre città Sarde :)
Intanto un'altra settimana è quasi finita è dell'incontro annunciato per Ottobre ancora non si sente niente. Che sia l'ennesima bufala della Regione?
ignaziogss
19-10-2017, 18:03
Sono contento per Sassari spero presto aggiungano altre città Sarde :)
Il sindaco dice una cosa che purtroppo non da molta speranza. Dice che verranno coperti i capoluogi di provincia con piu' di 100.000 abitanti. Quindi Sassari e Cagliari. Tra l'altro Sassari c'era anche con un bel 100 nel file di maggio delle coperture previste al 2020.
http://openfiber.it/fibra-ottica/comunicati/tlc-la-banda-ultra-larga-di-open-fiber-arriva-sassari
MaxFabio93
19-10-2017, 19:41
Ho notato che ad Ottana ci sono stati degli scavi, ne sapete qualcosa?
Davvero? Potresti documentare con qualche foto se possibile? :fagiano: Perchè in teoria Ottana come da ultimo aggiornamento Infratel è pianificata entro Giugno 2018, spero per te, ma anche per noi che siano arrivati :D
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2017/A-Muravera-e-a-Decimomannu-arriva-la-fibra-a-200-mega-di-TIM.html
http://www.comune.sassari.it/comune/ufficio_stampa/ottobre_2017/open_fiber.html
:eek: :eek:
Ottimo ottimo, buona notizia :)
Intanto un'altra settimana è quasi finita è dell'incontro annunciato per Ottobre ancora non si sente niente. Che sia l'ennesima bufala della Regione?
Io ho contattato la Regione su Facebook in merito, ecco la risposta dell'operatore questo pomeriggio:
Gentile Signor Fabio, l'evento cui lei si riferisce è ancora in fase di organizzazione. pertanto, al momento non siamo in grado dirLe luogo e data in cui si terrà. Ipotizziamo, tuttavia, che avrà luogo tra la fine di ottobre e la prima metà di novembre. Al più presto lo comunicheremo attraverso i nostri tradizionali canali di informazione istituzionale. Grazie a lei dell'attenzione.
SardinianDude
19-10-2017, 22:45
Davvero? Potresti documentare con qualche foto se possibile? :fagiano: Perchè in teoria Ottana come da ultimo aggiornamento Infratel è pianificata entro Giugno 2018, spero per te, ma anche per noi che siano arrivati :D
Ottimo ottimo, buona notizia :)
Io ho contattato la Regione su Facebook in merito, ecco la risposta dell'operatore questo pomeriggio:
Gentile Signor Fabio, l'evento cui lei si riferisce è ancora in fase di organizzazione. pertanto, al momento non siamo in grado dirLe luogo e data in cui si terrà. Ipotizziamo, tuttavia, che avrà luogo tra la fine di ottobre e la prima metà di novembre. Al più presto lo comunicheremo attraverso i nostri tradizionali canali di informazione istituzionale. Grazie a lei dell'attenzione.
Proverò a fotografare gli scavi quando sarò di passaggio a Ottana. Comunque ho visto gli scavi che stanno facendo nel paese vicino al mio, Austis, e procedono regolarmente, godimento puro :D
Kalyon90
19-10-2017, 23:11
Proverò a fotografare gli scavi quando sarò di passaggio a Ottana. Comunque ho visto gli scavi che stanno facendo nel paese vicino al mio, Austis, e procedono regolarmente, godimento puro :D
Quanto ti invidio :(
Ho appuntamento con il tecnico Tim per domani dalle 15:00 alle 17:00 per l'attivazione di Smart Fibra + 200Mbit! Spereus beni :cool: :sofico:
Ho appuntamento con il tecnico Tim per domani dalle 15:00 alle 17:00 per l'attivazione di Smart Fibra + 200Mbit! Spereus beni :cool: :sofico:
Lo sai vero che queste notizie fanno male al cuore :cry: :muro:
Io ho contattato la Regione su Facebook in merito, ecco la risposta dell'operatore questo pomeriggio:
Gentile Signor Fabio, l'evento cui lei si riferisce è ancora in fase di organizzazione. pertanto, al momento non siamo in grado dirLe luogo e data in cui si terrà. Ipotizziamo, tuttavia, che avrà luogo tra la fine di ottobre e la prima metà di novembre. Al più presto lo comunicheremo attraverso i nostri tradizionali canali di informazione istituzionale. Grazie a lei dell'attenzione.
Come volevasi dimostrare....inaffidabili al 100%
piergi85
20-10-2017, 10:15
Ho appuntamento con il tecnico Tim per domani dalle 15:00 alle 17:00 per l'attivazione di Smart Fibra + 200Mbit! Spereus beni :cool: :sofico:
dopo l'attivazione,è obbligatorio postare speedtest..
Lo sai vero che queste notizie fanno male al cuore :cry: :muro:
:cry:
dopo l'attivazione,è obbligatorio postare speedtest..
;) yeees
Ciao ragazzi,
Confermo i lavori a Ottana e Austis.
A Ottana passo spesso per lavoro ed ho visto già da tempo(un mesetto buono) che stavano passando la fibra (in alcuni tratti della via principale, fronte banca, si possono vedere le caratteristiche minitrincee già sigillate a metà carreggiata.
Stranamente le minitrincee sembrano sigillate ad asfalto(mi aspettavo il classico? Sigillante rossastro)
Per Austis invece ho avuto conferma da un collega la settimana scorsa.
Il sindaco dice una cosa che purtroppo non da molta speranza. Dice che verranno coperti i capoluogi di provincia con piu' di 100.000 abitanti. Quindi Sassari e Cagliari. Tra l'altro Sassari c'era anche con un bel 100 nel file di maggio delle coperture previste al 2020.
http://openfiber.it/fibra-ottica/comunicati/tlc-la-banda-ultra-larga-di-open-fiber-arriva-sassari
26000 km di fibra !!!!!!
Forse c'è qualche zero di troppo ....
Rieccomi!!
http://beta.speedtest.net/result/6724903584
Rieccomi!!
http://beta.speedtest.net/result/6724903584
hai il profilo a 100 Mbit/s o 200 Mbit/s ? Che distanza dall'armadio?
Ping 0 ?
MaxFabio93
21-10-2017, 12:19
Proverò a fotografare gli scavi quando sarò di passaggio a Ottana. Comunque ho visto gli scavi che stanno facendo nel paese vicino al mio, Austis, e procedono regolarmente, godimento puro :D
Bene! :fagiano:
Come volevasi dimostrare....inaffidabili al 100%
Va beh...dai, non esageriamo, va bene che ci hanno dimostrato di aver ritardato parecchie volte cose che dovevano fare molto prima però avevano detto genericamente ottobre, non una data precisa, ed infatti lui mi ha detto fine Ottobre o primi di Novembre, che lo stiano ancora organizzando non ci vedo nulla di male ne di falso, d'altronde se ci sono tante persone impegnate compresi gli operatori bisogna vedere chi è disponibile chi non, se poi è pubblico calcolare quante persone potrebbero esserci e via di questo passo.
Ciao ragazzi,
Confermo i lavori a Ottana e Austis.
A Ottana passo spesso per lavoro ed ho visto già da tempo(un mesetto buono) che stavano passando la fibra (in alcuni tratti della via principale, fronte banca, si possono vedere le caratteristiche minitrincee già sigillate a metà carreggiata.
Stranamente le minitrincee sembrano sigillate ad asfalto(mi aspettavo il classico? Sigillante rossastro)
Per Austis invece ho avuto conferma da un collega la settimana scorsa.
Ciao! Grazie anche della tua news! A quanto pare il Giugno 2018 è moolto indicativo, bene così! :D
26000 km di fibra !!!!!!
Forse c'è qualche zero di troppo ....
Perchè? Non è piccola Sassari eh :)
Rieccomi!!
http://beta.speedtest.net/result/6724903584
Fantastico! Beato! :D Mi accodo alle domande di Chip :)
hai il profilo a 100 Mbit/s o 200 Mbit/s ? Che distanza dall'armadio?
Ping 0 ?
Profilo 35b (200mbit), 458 metri dall'armadio. Sono il primo attivato sul mio armadio, magari per quello il ping è un cannone :mbe:
Va beh...dai, non esageriamo, va bene che ci hanno dimostrato di aver ritardato parecchie volte cose che dovevano fare molto prima però avevano detto genericamente ottobre, non una data precisa, ed infatti lui mi ha detto fine Ottobre o primi di Novembre, che lo stiano ancora organizzando non ci vedo nulla di male ne di falso, d'altronde se ci sono tante persone impegnate compresi gli operatori bisogna vedere chi è disponibile chi non, se poi è pubblico calcolare quante persone potrebbero esserci e via di questo passo.
Se io devo fare una riunione a Ottobre inizio a prepararla da Settembre, se serve anche da Agosto. La verità è che non hanno rispettato una data....
Profilo 35b (200mbit), 458 metri dall'armadio. Sono il primo attivato sul mio armadio, magari per quello il ping è un cannone :mbe:
Ping buono ma risultato in download molto deludente....
Kalyon90
21-10-2017, 13:06
Profilo 35b (200mbit), 458 metri dall'armadio. Sono il primo attivato sul mio armadio, magari per quello il ping è un cannone :mbe: Per quanto riguarda il ping, è un bug del nuovo SpeedTest.
Usa quello classico oppure come server metti Telecom Roma.
Bene! :fagiano:
Perchè? Non è piccola Sassari eh :)
Hai idea di cosa siano 26.000 KM?
Forse percorri tutte le vie di SS almeno 500 volte :confused:
Per quanto riguarda il ping, è un bug del nuovo SpeedTest.
Usa quello classico oppure come server metti Telecom Roma.
http://www.speedtest.net/result/6725202153.png (http://www.speedtest.net/my-result/6725202153)
piergi85
21-10-2017, 14:24
http://www.speedtest.net/result/6725202153.png (http://www.speedtest.net/my-result/6725202153)Bene bene bene
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
piergi85
21-10-2017, 14:25
http://www.speedtest.net/result/6725202153.png (http://www.speedtest.net/my-result/6725202153)Che modem ti hanno dato?per la fonia sei in VoIP?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Che modem ti hanno dato?per la fonia sei in VoIP?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Sì fonia in voip, il modem è questo:
https://s1.postimg.org/1rvprlza8b/IMG-20171021-_WA0026.jpg (https://postimg.org/image/1rvprlza8b/)
Kalyon90
21-10-2017, 16:03
http://www.lanuovasardegna.it/sassari/cronaca/2017/10/20/news/accordo-con-open-fiber-per-la-rete-ottica-ultra-veloce-1.16018741
Kalyon90
21-10-2017, 16:04
Sì fonia in voip, il modem è questo:
https://s1.postimg.org/1rvprlza8b/IMG-20171021-_WA0026.jpg (https://postimg.org/image/1rvprlza8b/)
:cry:
ignaziogss
21-10-2017, 16:16
Sì fonia in voip, il modem è questo:
https://s1.postimg.org/1rvprlza8b/IMG-20171021-_WA0026.jpg (https://postimg.org/image/1rvprlza8b/)
Bellissimo modem, anche se un po' grassoccio. Pensa che a me lo hanno mandato per la ADSL da 7 mega :) Il risultato comunque non e' male per essere a quasi 500m, dai! Direi anzi che va bene. A quella distanza il 35B puo' fare poco purtroppo. Controlla bene l'impianto di casa. Puoi mettere le statistiche? Le trovi cliccando su "Banda larga" nel modem.
Bellissimo modem, anche se un po' grassoccio. Pensa che a me lo hanno mandato per la ADSL da 7 mega :) Il risultato comunque non e' male per essere a quasi 500m, dai! Direi anzi che va bene. A quella distanza il 35B puo' fare poco purtroppo. Controlla bene l'impianto di casa. Puoi mettere le statistiche? Le trovi cliccando su "Banda larga" nel modem.
https://s1.postimg.org/54gzhmf3f3/Immagine.png
L'impianto è abbastanza ben fatto. Arriva il cavo principale telecom alla prima presa (in camera da letto) e ho passato un altro cavo fino a dove c'è il router. Ho saldato a stagno e protetto i connettori. Non ci sono ulteriori diramazioni (al posto del cavo telefonico ho messo cavo di rete in tutta la casa). Al max potrei provare a sostituire il cavo che va dal router alla presa a muro (che in effetti è un po' vecchiotto).
Sì fonia in voip, il modem è questo:
https://s1.postimg.org/1rvprlza8b/IMG-20171021-_WA0026.jpg (https://postimg.org/image/1rvprlza8b/)
bellissimo modem, sembra una ps4 .. occupa molto spazio ?
bellissimo modem, sembra una ps4 .. occupa molto spazio ?
26x20x5 cm. E' abbastanza grosso!
ignaziogss
21-10-2017, 16:52
https://s1.postimg.org/54gzhmf3f3/Immagine.png
L'impianto è abbastanza ben fatto. Arriva il cavo principale telecom alla prima presa (in camera da letto) e ho passato un altro cavo fino a dove c'è il router. Ho saldato a stagno e protetto i connettori. Non ci sono ulteriori diramazioni (al posto del cavo telefonico ho messo cavo di rete in tutta la casa). Al max potrei provare a sostituire il cavo che va dal router alla presa a muro (che in effetti è un po' vecchiotto).
Si, la distanza corrisponde ai dati. Purtroppo in D3 hai una attenuazione molto alta che ti impedisce di usufruire delle frequenze del 35B, e' come se non lo avessi :(
Fammi capire un po'. A quella presa principale c'e' collegato solo il router o anche altre prese? Perche se ce ne sono altre collegate alla prima presa ti danneggiano il segnale.
Si, la distanza corrisponde ai dati. Purtroppo in D3 hai una attenuazione molto alta che ti impedisce di usufruire delle frequenze del 35B, e' come se non lo avessi :(
Fammi capire un po'. A quella presa principale c'e' collegato solo il router o anche altre prese? Perche se ce ne sono altre collegate alla prima presa ti danneggiano il segnale.
C'è solo il cavo che arriva al router. Non ci sono altri cavi collegati in parallelo!
piergi85
21-10-2017, 17:58
Sì fonia in voip, il modem è questo:
https://s1.postimg.org/1rvprlza8b/IMG-20171021-_WA0026.jpg (https://postimg.org/image/1rvprlza8b/)Bene..un consiglio registrati su mytim,fai uno screen dove risulti attivo con tim,e inviarlo tramite Facebook o Twitter,comunicando che da oggi non sei più loro cliente,poi dopo qualche giorno verifica su mytiscali risulti disattivato,e una volta che sei disattivato con tiscali,devi chiamare il 187 parlare con l'assistenza,e devi dire che non ricevi chiamate da utenze telefoniche che hanno tiscali,succede quando cambi operatore di telefonia fissa..
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Alla faccia del modem, sembra un container...
Jammed_Death
22-10-2017, 08:14
Ma se volessi informazioni su previsioni per una frazione?
MaxFabio93
22-10-2017, 12:49
Profilo 35b (200mbit), 458 metri dall'armadio. Sono il primo attivato sul mio armadio, magari per quello il ping è un cannone :mbe:
Mio zio alla distanza di 750m prende 70 Mega, stabili e fissi, e ti sto parlando di più di un anno fa e nonostante attivazioni continue il valore rimane :)
Se non ti vuoi dannare l'anima e sei tranquillo così ok, ma una controllata secondo me ti fa guadagnare anche fino a 100 :)
Non male il nuovo modem, mi piace :D
Se io devo fare una riunione a Ottobre inizio a prepararla da Settembre, se serve anche da Agosto. La verità è che non hanno rispettato una data....
E se non si poteva preparare da Settembre? Io non conosco chi tutto è coinvolto, cosa serve per prepararla e il luogo dove si svolgerà (che potrebbe essere occupato) come non lo sai tu.
Io capisco perfettamente e mi unisco a te nel dire che hanno rispettato ben poco di quello che dicevano, ma ormai ci siamo e comunque non hanno dato una data precisa, dico solo di non esagerare :)
Hai idea di cosa siano 26.000 KM?
Forse percorri tutte le vie di SS almeno 500 volte :confused:
Vie? E tutti i palazzi, tutti gli accessi alle case/imprese/enti singoli uno per uno delle 44mila unità immobiliari dove li metti? Considerando le curve e tutto il resto? :)
Ma se volessi informazioni su previsioni per una frazione?
Le frazioni e le case sparse del tuo paese sono tutte incluse nel Terzo Bando Infratel, non l'avevi visto il file (http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2017/10/All1.Aree-Intervento-Calabria_Puglia_Sardegna.xlsx)? :) Ti tocca "accontentarti" della fibra fino a casa :D
Jammed_Death
22-10-2017, 12:53
Intanto speedtest da siniscolahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171022/913f5bca4d18f6ac97b7ca9457f0332b.jpg
ps ogni volta leggere quei xls è un delirio, non capisco la data prevista per il completamento
Kalyon90
22-10-2017, 19:24
Intanto speedtest da siniscolahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171022/913f5bca4d18f6ac97b7ca9457f0332b.jpg
ps ogni volta leggere quei xls è un delirio, non capisco la data prevista per il completamento
BANNATELO :cry: :cry: :cry:
Kalyon90
22-10-2017, 19:26
Se rifai test da pc, qualcosina in più sicuramente guadagni.
Jammed_Death
22-10-2017, 19:29
BANNATELO :cry: :cry: :cry:
mica è mia...è mio suocero...io sto a 4km dal paradiso :muro: :muro: :muro:
va esattamente 10 volte tanto la mia connessione
MaxFabio93
22-10-2017, 21:27
mica è mia...è mio suocero...io sto a 4km dal paradiso :muro: :muro: :muro:
va esattamente 10 volte tanto la mia connessione
Hai letto la mia risposta, presto o tardi anche tu sarai in paradiso :D Anzi...molto di più :asd:
Vie? E tutti i palazzi, tutti gli accessi alle case/imprese/enti singoli uno per uno delle 44mila unità immobiliari dove li metti? Considerando le curve e tutto il resto? :)
Non certo per polemizzare ma giusto per avere un termine di paragone.
Io toglierei 2 zeri e forse ci siamo
Il Piano di Enel Open Fiber per Cagliari prevede una copertura del 50% delle unità immobiliari entro luglio 2017 e dell’80% entro marzo 2018, per un totale di circa 66 mila unità immobiliari cablate, circa 440 km di rete interrata e circa 60 km di rete aerea. L’investimento previsto è di circa 20 milioni di euro.
https://corporate.enel.it/it/media/press/d201610-enel-open-fiber-e-comune-di-cagliari-insieme-per-la-digitalizzazione.html
Forse anche per Sassari hanno messo il pop a Cagliari! :D
MaxFabio93
23-10-2017, 02:02
Non certo per polemizzare ma giusto per avere un termine di paragone.
Io toglierei 2 zeri e forse ci siamo
Il Piano di Enel Open Fiber per Cagliari prevede una copertura del 50% delle unità immobiliari entro luglio 2017 e dell’80% entro marzo 2018, per un totale di circa 66 mila unità immobiliari cablate, circa 440 km di rete interrata e circa 60 km di rete aerea. L’investimento previsto è di circa 20 milioni di euro.
https://corporate.enel.it/it/media/press/d201610-enel-open-fiber-e-comune-di-cagliari-insieme-per-la-digitalizzazione.html
Nono nessuna polemica ;)
Confrontando con i dati di Cagliari e pensandoci un pò su effettivamente il dato pare sbagliato e sovvradimensionato, non so perchè ma credevo fattibile una simile cifra :asd:
Mio zio alla distanza di 750m prende 70 Mega, stabili e fissi, e ti sto parlando di più di un anno fa e nonostante attivazioni continue il valore rimane :)
Se non ti vuoi dannare l'anima e sei tranquillo così ok, ma una controllata secondo me ti fa guadagnare anche fino a 100 :)
Non male il nuovo modem, mi piace :D
Una "controllata" in che senso? Grazie :D
E se non si poteva preparare da Settembre? Io non conosco chi tutto è coinvolto, cosa serve per prepararla e il luogo dove si svolgerà (che potrebbe essere occupato) come non lo sai tu.
Io capisco perfettamente e mi unisco a te nel dire che hanno rispettato ben poco di quello che dicevano, ma ormai ci siamo e comunque non hanno dato una data precisa, dico solo di non esagerare :)
Se non si poteva preparare da Settembre non dovevi annunciare l'incontro per il mese d'Ottobre.
Parli di esagerare? Da me hanno iniziato i lavori ad Aprile e ancora non si sa quando li concludono e parli di esagerare? Ci sono Comuni con i lavori finito da 14 mesi e parli di esagerare? :muro: :muro:
MaxFabio93
23-10-2017, 15:56
Una "controllata" in che senso? Grazie :D
All'impianto, più diretto possibile senza doppie prese o altro, telefoni malfunzionanti, doppini, prese o collegamenti vecchi, le possibilità sono molte :D
Se non si poteva preparare da Settembre non dovevi annunciare l'incontro per il mese d'Ottobre.
Parli di esagerare? Da me hanno iniziato i lavori ad Aprile e ancora non si sa quando li concludono e parli di esagerare? Ci sono Comuni con i lavori finito da 14 mesi e parli di esagerare? :muro: :muro:
Che non lo stessero preparando già da Settembre è comunque una tua considerazione di cui realmente non siamo a conoscenza, ripeto, conosciamo a malapena i dettagli, non sappiamo i tempi di preparazione di una cosa del genere quindi è superfluo lamentarsi sopra, secondo me è semplice come concetto.
Attenzione non stavamo parlando dei lavori, sono due cose ben distinte. Se vogliamo poi voglio ricordare a che punto sono le Regioni del Primo Bando Infratel.
Che non lo stessero preparando già da Settembre è comunque una tua considerazione di cui realmente non siamo a conoscenza, ripeto, conosciamo a malapena i dettagli
Quello che conosciamo è il mese di questo incontro, Ottobre. Hanno ancora 8 giorni per dimostrare che non sono dei cazzari all'ennesima potenza.
All'impianto, più diretto possibile senza doppie prese o altro, telefoni malfunzionanti, doppini, prese o collegamenti vecchi, le possibilità sono molte :D
E' già "diretto". Non c'è nessun altro cavo se non quello che arriva al router. Niente altri cavi telefonici nè in parallelo nè in serie.
IL cavo "telecom" arriva fino alla prima scatola e si unisce (tramite saldatura a stagno) al cavo classico inguainato che si trova negli appartamenti (molto più fine di quello telecom). L'unica "debolezza" è questa. Potrei giusto mettere un cavo più grosso in questi ultimi 10 metri.
MaxFabio93
23-10-2017, 21:48
Quello che conosciamo è il mese di questo incontro, Ottobre. Hanno ancora 8 giorni per dimostrare che non sono dei cazzari all'ennesima potenza.
Per me anche se lo fanno i primi di Novembre va bene lo stesso, l'importante che sia un incontro che chiarisce tutti i dubbi e da finalmente il via all'attivazione. ;)
E' già "diretto". Non c'è nessun altro cavo se non quello che arriva al router. Niente altri cavi telefonici nè in parallelo nè in serie.
IL cavo "telecom" arriva fino alla prima scatola e si unisce (tramite saldatura a stagno) al cavo classico inguainato che si trova negli appartamenti (molto più fine di quello telecom). L'unica "debolezza" è questa. Potrei giusto mettere un cavo più grosso in questi ultimi 10 metri.
Mhm...cavo inguainato nuovo o non recente? Molto rigido o abbastanza elastico? :)
Mhm...cavo inguainato nuovo o non recente? Molto rigido o abbastanza elastico? :)
E' inguainato, nuovo (la casa è stata costruita nel 2012) e abbastanza rigido, ma decisamente più malleabile del rame del cavo telecom.
Kalyon90
24-10-2017, 17:01
http://www.castedduonline.it/fibra-ottica-tagli/
Per chi non avesse ancora capito :asd: :asd: https://www.tomshw.it/open-fiber-fa-chiarezza-sui-nodi-collegamento-fibra-89186
Lo speedtest di un amico di Sanluri con l'armadio quasi dentro casa :eek: :eek:
93096
Ma quel ping 0 (zero).... sarà reale?
Nel thread è stato scritto che si tratta di un bug, provate l'applicazione flash :)
Kalyon90
26-10-2017, 13:29
Lo speedtest di un amico di Sanluri con l'armadio quasi dentro casa :eek: :eek:
93096
Ma quel ping 0 (zero).... sarà reale?
E' un bug. Abilità il flash player da Chrome e rifai il test con il vecchio. (Vedi link)
https://s1.postimg.org/1sf6uivp7h/Immagine.png
Altrimenti usa Explorer e fai partire sempre il vecchio speed test
MaxFabio93
28-10-2017, 13:49
http://www.castedduonline.it/fibra-ottica-tagli/
Per chi non avesse ancora capito :asd: :asd: https://www.tomshw.it/open-fiber-fa-chiarezza-sui-nodi-collegamento-fibra-89186
Tante info ma ancora niente lavori, non sono ancora partiti con i comuni della fase 1, mi immagino i comuni del Terzo Bando quando inizieranno se vincerà Open Fiber. :asd:
ignaziogss
30-10-2017, 12:42
Vai col tango, ancora ritardi... ma che avranno da controllare ancora, l'ultimaconsultazione era di qualche mese fa mica del secolo scorso. Di questo passo in Sardegna la fibra arrivera' diffusamente solo nei cibi integrali :(
http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/49523_banda-ultralarga-infratel-proroga-consultazione-terzo-bando.htm
Vai col tango, ancora ritardi... ma che avranno da controllare ancora, l'ultimaconsultazione era di qualche mese fa mica del secolo scorso. Di questo passo in Sardegna la fibra arrivera' diffusamente solo nei cibi integrali :(
http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/49523_banda-ultralarga-infratel-proroga-consultazione-terzo-bando.htm
Entro Ottobre ci doveva essere anche l'incontro organizzato dalla Regione con gli operatori.... ennesima bufala della regione Sardegna.
Nel thread è stato scritto che si tratta di un bug, provate l'applicazione flash :)
E' un bug. Abilità il flash player da Chrome e rifai il test con il vecchio. (Vedi link)
https://s1.postimg.org/1sf6uivp7h/Immagine.png
Altrimenti usa Explorer e fai partire sempre il vecchio speed test
Non sapevo: grazie a entrambi :)
Lo ha rifatto e ora ottiente Ping 9 ms, sia con che senza flash.
MaxFabio93
30-10-2017, 19:54
Vai col tango, ancora ritardi... ma che avranno da controllare ancora, l'ultimaconsultazione era di qualche mese fa mica del secolo scorso. Di questo passo in Sardegna la fibra arrivera' diffusamente solo nei cibi integrali :(
http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/49523_banda-ultralarga-infratel-proroga-consultazione-terzo-bando.htm
Può essere anche un bene, tanti dati da analizzare (forse)? :)
Tanto Open Fiber è impegnata con la partenza degli altri lavori (se partenza si può chiamare), chissà quando inizieranno qua anche se lo vincono.
Entro Ottobre ci doveva essere anche l'incontro organizzato dalla Regione con gli operatori.... ennesima bufala della regione Sardegna.
Fine Ottobre/Primi di Novembre.
Fine Ottobre/Primi di Novembre.
Pubblicamente hanno parlato solo di Ottobre.
ignaziogss
31-10-2017, 17:11
Pubblicamente hanno parlato solo di Ottobre.
Per non parlare dell'aggiornamento dei dati del sito della banda ultralarga che doveva avvenire ormai eoni fa. Oristano la danno coperta all'1.2%, dati vecchi di 2 anni ormai. Per non parlare delle previsioni legate alle consultazioni, che sono ancora quelle del 2015.
Che staranno aspettando...
Che staranno aspettando...
Niente, sono solo dilettanti allo sbaraglio. :muro:
Kalyon90
02-11-2017, 15:13
http://www.lanuovasardegna.it/nuoro/cronaca/2017/11/01/news/l-emarginazione-digitale-di-posada-1.16069704
Lasciamo perdere: in questi giorni internet mi sta facendo impazzire per la sua lentezza che preferisco usare il telefonino molte volte....
Quello a parte segnalo che a Isili hanno installato le colonnine con il cappuccio rosso per la corrente vicino agli armadi stradali che sono sulla strada principale.
Scusate ma secondo voi come è possibile che a Sanluri sia già vendibile anche la fibra di Vodafone?
Quando TIM "apre" la vendibilità, non lo fa per tutti gli operatori?
Oltretutto è strano perchè Voda vende solo la 50Mb, mentre TIM arriva a 200Mb :confused:
Jammed_Death
03-11-2017, 11:31
http://www.lanuovasardegna.it/nuoro/cronaca/2017/11/01/news/l-emarginazione-digitale-di-posada-1.16069704Vabbè ma Posada è arretrata tecnologicamente su tutto. Sono anni che devono spostare e cambiare la antenna TV ed è ancora lì e si vede la metà della roba che si vede a Siniscola...figuriamoci per la fibra...
Scusate ma secondo voi come è possibile che a Sanluri sia già vendibile anche la fibra di Vodafone?
Quando TIM "apre" la vendibilità, non lo fa per tutti gli operatori?
Oltretutto è strano perchè Voda vende solo la 50Mb, mentre TIM arriva a 200Mb :confused:
No, non è così scontato: ogni operatore decide per se' gli investimenti che vuole effettuare, per l'acquisto dei kit VULA o NGA bitstream da TIM sulle zone che gli interessano.
Tanto per fare un esempio, Wind vende la VDSL FTTCab ad Assemini (100 Mb), ma ad Elmas non offre nemmeno l'ADSL in copertura indiretta...
MaxFabio93
03-11-2017, 21:07
Avete letto? Molto promettente il piano di Calenda per far rispettare la Golden Power su TIM, specialmente il punto sull'investimento e la manuntenzione degli impianti
http://www.repubblica.it/economia/20...nce-180074020/
Lasciamo perdere: in questi giorni internet mi sta facendo impazzire per la sua lentezza che preferisco usare il telefonino molte volte....
Quello a parte segnalo che a Isili hanno installato le colonnine con il cappuccio rosso per la corrente vicino agli armadi stradali che sono sulla strada principale.
Bene, almeno TIM sulle attivazioni sta sul pezzo :D
Scusate ma secondo voi come è possibile che a Sanluri sia già vendibile anche la fibra di Vodafone?
Quando TIM "apre" la vendibilità, non lo fa per tutti gli operatori?
Oltretutto è strano perchè Voda vende solo la 50Mb, mentre TIM arriva a 200Mb :confused:
Possibilissimo, in quel caso TIM ha dato in affitto la sua rete a Vodafone, comunque no, non la apre indistintamente per tutti ma fa su richiesta degli altri operatori e ovviamente può affittarne solo una parte (della banda totale), ecco spiegati i "soli" 50 Mega :)
Vabbè ma Posada è arretrata tecnologicamente su tutto. Sono anni che devono spostare e cambiare la antenna TV ed è ancora lì e si vede la metà della roba che si vede a Siniscola...figuriamoci per la fibra...
Si ma anche il giornalista male informato, a Posada la centrale non è assolutamente sovvracarica, io dopo aver visto centinaia di impianti da film dell'orrore (e non a Posada) se non vedo con i miei occhi non ci credo che tutto sia a posto, mi immagino anche nel Comune stesso come sono messi, doppini del 15-18 :asd:
Kalyon90
03-11-2017, 22:12
Per chiunque fosse interessato, segnalo questa pagina :D
https://www.facebook.com/groups/180935005606253/?ref=gs&fref=gs&dti=180935005606253&hc_location=group_dialog
Possibilissimo, in quel caso TIM ha dato in affitto la sua rete a Vodafone, comunque no, non la apre indistintamente per tutti ma fa su richiesta degli altri operatori e ovviamente può affittarne solo una parte (della banda totale), ecco spiegati i "soli" 50 Mega :)
Più che altro vodafone decide di fornire solo 50M visto che tim è obbligata a fornire agli olo tutti i profili che comercializza.
alexnofx
07-11-2017, 16:07
Dopo un mese di lavori continui, inspiegabilmente la pianificazione della centrale di Simaxis è stata posticipata a dicembre 2017 :muro:
Io mi ero già illuso di poter attivare la 200M entro quest'anno :mad:
ignaziogss
07-11-2017, 17:06
Aggiornata la mappa bandaultralarga coi civici uno per uno e le previsioni. Danno per coperti tutti i paesi sardi coi lavori terminati, anche se la vendibilita' ancora non c'e'.
http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/sardegna/20/
Aggiornata la mappa bandaultralarga coi civici uno per uno e le previsioni. Danno per coperti tutti i paesi sardi coi lavori terminati, anche se la vendibilita' ancora non c'e'.
http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/sardegna/20/
Sono veramente ridicoli. Nel mio paese i lavori sono fermi da mesi e questi lo danno coperto al 100% :muro: :muro: :muro:
-]ExoDux[-
07-11-2017, 18:33
Aggiornata la mappa bandaultralarga coi civici uno per uno e le previsioni. Danno per coperti tutti i paesi sardi coi lavori terminati, anche se la vendibilita' ancora non c'e'.
http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/sardegna/20/
nel mio comune il civico in ogni via si ferma al n.5 .... mmmm i tonti non cornano
alexnofx
08-11-2017, 10:00
Stamattina ho visto degli operai facendo dei lavori, sembra che stiano passando dei cavi. Cosa potrebbero essere?
https://s1.postimg.org/6vdp3c0pbf/AB929_C88-_BDB9-46_E5-99_AE-_A9261728_EE64.jpg (https://postimg.org/image/6vdp3c0pbf/)
Stamattina ho visto degli operai facendo dei lavori, sembra che stiano passando dei cavi. Cosa potrebbero essere?
https://s1.postimg.org/6vdp3c0pbf/AB929_C88-_BDB9-46_E5-99_AE-_A9261728_EE64.jpg (https://postimg.org/image/6vdp3c0pbf/)
Ciao, li ho visti intorno alle 14.30 davanti al cabinet ubicato presso la farmacia. Stavano posando sicuramente fibra.
Kalyon90
08-11-2017, 14:39
Stamattina ho visto degli operai facendo dei lavori, sembra che stiano passando dei cavi. Cosa potrebbero essere?
https://s1.postimg.org/6vdp3c0pbf/AB929_C88-_BDB9-46_E5-99_AE-_A9261728_EE64.jpg (https://postimg.org/image/6vdp3c0pbf/)
Di che paese si tratta? Comunque quella è fibra ottica, anche se sinceramente mi da più l'impressione di una riparazione ad un guasto o di qualche lavoro ad un ripetitore...
Di che paese si tratta? Comunque quella è fibra ottica, anche se sinceramente mi da più l'impressione di una riparazione ad un guasto o di qualche lavoro ad un ripetitore...
La foto è inequivocabile, scattata davanti alla centrale Telecom di Simaxis. I tecnici hanno proseguito il lavoro in direzione Via San Simaco, e li ho incontrati proprio davanti al cabinet che si trova di fianco alla farmacia.
alexnofx
08-11-2017, 18:15
La foto è inequivocabile, scattata davanti alla centrale Telecom di Simaxis. I tecnici hanno proseguito il lavoro in direzione Via San Simaco, e li ho incontrati proprio davanti al cabinet che si trova di fianco alla farmacia.
La foto l’ho scattata all’incrocio che porta al market, i nelle vicinanze c’è un cabinet, la centrale è un po’ lontana da là. Comunque, giusto per fare un po’ di chiarezza sulle varie fasi dei lavori sul mio paese:
1. Quest’estate hanno fatto i lavori sull’asfalto nelle vicinanze dei vari cabinet (non tutti), suppongo che abbiano passato i tubi che conterranno la fibra. Durata dei lavori: circa un mese.
2. Sempre in estate hanno piazzato le piccole cabine col tettuccio rosso, marchiate TIM, a fianco ai cabinet. Durata: una settimana, durante i lavori sull’asfalto.
3. A settembre ho notato dei tecnici TIM che facevano dei lavori sulle piccole cabine appena montate, credo che stessero installando qualcosa e allacciando la corrente. Durata: qualche giorno
4. A ottobre, per tutto il mese, c’erano tecnici al lavoro nella centrale, credo che stessero sostituendo delle grosse apparecchiature.
5. In questi giorni stanno passando i cavi in fibra ottica veri e propri.
Il prossimo passo quale dovrebbe essere? Suppongo il montaggio delle ONU e il collaudo della rete.
La foto l’ho scattata all’incrocio che porta al market, i nelle vicinanze c’è un cabinet, la centrale è un po’ lontana da là. Comunque, giusto per fare un po’ di chiarezza sulle varie fasi dei lavori sul mio paese:
1. Quest’estate hanno fatto i lavori sull’asfalto nelle vicinanze dei vari cabinet (non tutti), suppongo che abbiano passato i tubi che conterranno la fibra. Durata dei lavori: circa un mese.
2. Sempre in estate hanno piazzato le piccole cabine col tettuccio rosso, marchiate TIM, a fianco ai cabinet. Durata: una settimana, durante i lavori sull’asfalto.
3. A settembre ho notato dei tecnici TIM che facevano dei lavori sulle piccole cabine appena montate, credo che stessero installando qualcosa e allacciando la corrente. Durata: qualche giorno
4. A ottobre, per tutto il mese, c’erano tecnici al lavoro nella centrale, credo che stessero sostituendo delle grosse apparecchiature.
5. In questi giorni stanno passando i cavi in fibra ottica veri e propri.
Il prossimo passo quale dovrebbe essere? Suppongo il montaggio delle ONU e il collaudo della rete.
Per la foto hai ovviamente ragione; ho risposto al post dal cellulare e non avevo visto l'immagine a schermo intero, sembrava stessero lavorando in centrale hahahahha.
È proprio così. Forse nei 2 mesi è compreso anche il periodo pre wholesale.
MaxFabio93
08-11-2017, 19:00
Simaxis è stato spostato a Dicembre da aggiornamento di ieri, va bene Novembre ma non pensavo addirittura il mese dopo, sono parecchio indietro :asd:
Parlando dei lavori pubblici, a me no che non si facciano vivi entro questa settimana (ma dubito) devo riconoscere pienamente che aveva ragione albe, la Regione ha preso tempo e basta, ancora nessun confronto o conferenza pubblica sull'attivazione della fibra già collaudata nei comuni, questa volta stanno veramente esagerando con gli annunci spot su questo fronte.
Simaxis è stato spostato a Dicembre da aggiornamento di ieri, va bene Novembre ma non pensavo addirittura il mese dopo, sono parecchio indietro :asd:
Parlando dei lavori pubblici, a me no che non si facciano vivi entro questa settimana (ma dubito) devo riconoscere pienamente che aveva ragione albe, la Regione ha preso tempo e basta, ancora nessun confronto o conferenza pubblica sull'attivazione della fibra già collaudata nei comuni, questa volta stanno veramente esagerando con gli annunci spot su questo fronte.
Amen :read: :muro:
Io spero solo vivamente non installino ONU di seconda generazione (per capirci quelli bassi castrati a 100 mbps)......lo scranio sarebbe troppo..... Considerata la mia ADSL2+ credo che nonostante i 400 metri dal cabinet potrei agganciare tranquillamente 150 mbps stabili.
alexnofx
09-11-2017, 11:30
Io sono a 250 mt dal cabinet, assolutamente pretendo la 200M!
alexnofx
09-11-2017, 11:32
Simaxis è stato spostato a Dicembre da aggiornamento di ieri, va bene Novembre ma non pensavo addirittura il mese dopo, sono parecchio indietro :asd:
Speriamo non sia così, dicembre è pieno di festivi..
Kalyon90
09-11-2017, 12:08
http://openfiber.it/fibra-ottica/comunicati/banda-ultralarga-infratel-e-open-fiber-firmano-il-contratto-per-la-seconda-gara
Speriamo......
Io sono a 250 mt dal cabinet, assolutamente pretendo la 200M!
Dipende da quante attivazioni ci sono nella tua zona.... In quale cabinet sei attestato?
Anche oggi alle 14.20 ho incontrato i tecnici davanti all'ultimo cabinet (credo) di Via San Simaco, ossia quello appiccicato alla centrale (a 20 metri in linea d'aria).
ignaziogss
09-11-2017, 14:38
Io sono a 250 mt dal cabinet, assolutamente pretendo la 200M!
Non me ne parlare. Io sono a 210m di distanza dall'armadio, ho una attenuazione bassa anche in D3, quindi col 35B avrei grossi migloramenti, ma il mio armadio e' uno di quelli ancora fermi a 100 mega e ancora non si decidono a fare l'upgrade. Questo a Oristano, nei paesi attivati da poco mi pare che stiano mettendo ovunque ONU gia' da 200. C'e' da dire che becco ancora circa 100 mega a quasi due anni di attivazione e nonostante qui in zona abbiano attivato la fibra in un bel po' di persone, evidentemente i loro cavi viaggiano senza disturbare troppo i miei.
Non me ne parlare. Io sono a 210m di distanza dall'armadio, ho una attenuazione bassa anche in D3, quindi col 35B avrei grossi migloramenti, ma il mio armadio e' uno di quelli ancora fermi a 100 mega e ancora non si decidono a fare l'upgrade. Questo a Oristano, nei paesi attivati da poco mi pare che stiano mettendo ovunque ONU gia' da 200. C'e' da dire che becco ancora circa 100 mega a quasi due anni di attivazione e nonostante qui in zona abbiano attivato la fibra in un bel po' di persone, evidentemente i loro cavi viaggiano senza disturbare troppo i miei.
Beato.. Io invece sono curioso di provare CS:GO con fibra huahahahhahahaha
alexnofx
09-11-2017, 15:06
Dipende da quante attivazioni ci sono nella tua zona.... In quale cabinet sei attestato?
Sono collegato al cabinet vicino al bar, il numero 1.
Adesso, con la 20 Mega viaggio abbastanza bene, con punte di 1,8 MB in down e 100 KB in up, da quello che so il cabinet è saturo, non permette nuove attivazione per la 20M, sono curioso di testare la fibra, dovrebbe viaggiare abbastanza bene!
Sono collegato al cabinet vicino al bar, il numero 1.
Adesso, con la 20 Mega viaggio abbastanza bene, con punte di 1,8 MB in down e 100 KB in up, da quello che so il cabinet è saturo, non permette nuove attivazione per la 20M, sono curioso di testare la fibra, dovrebbe viaggiare abbastanza bene!
Io a seconda del modem aggancio a 18700 e 1160. Di routine uso un ASUS DSL-N55U in PPPoE 8-35 LLC con il quale aggancio 17500 - 1050 a causa del suo chipset.
Sono attestato al cabinet di Via Gialeto (434 metri dal cabinet), e considerata la posizione del cabinet ho paura che se non sarà tagliato il bouganville sovrapposto installeranno una ONU 'bassa' di seconda generazione con velocità castrata.
Sono saturi solo gli ATM. È possibile attivare in ETH la 20 mega dappertutto o quasi.
MaxFabio93
09-11-2017, 20:10
Amen :read: :muro:
Troppo ottimismo :asd:
Io spero solo vivamente non installino ONU di seconda generazione (per capirci quelli bassi castrati a 100 mbps)......lo scranio sarebbe troppo..... Considerata la mia ADSL2+ credo che nonostante i 400 metri dal cabinet potrei agganciare tranquillamente 150 mbps stabili.
No beh...ora nei nuovi lavori continuano installando solo ONU da 200Mb, e comunque stanno aggiornando un pò ovunque, ci mancherebbe :)
Speriamo non sia così, dicembre è pieno di festivi..
Eh...i file non mentono, già fatto :asd: Suppongo comunque che sia a inizio Dicembre, non entro il 31, mi sembra strano altrimenti ;)
Troppo ottimismo :asd:
No beh...ora nei nuovi lavori continuano installando solo ONU da 200Mb, e comunque stanno aggiornando un pò ovunque, ci mancherebbe :)
Eh...i file non mentono, già fatto :asd: Suppongo comunque che sia a inizio Dicembre, non entro il 31, mi sembra strano altrimenti ;)
Scrivono quello che vogliono. Per le ONU quelle slim sono solo 100 mbit se non erro. Test compresi e periodo pre wholesale significa che forse avremo la FTTC a disposizione a febbraio se tutto va anche fin troppo bene...
MaxFabio93
10-11-2017, 01:01
Scrivono quello che vogliono. Per le ONU quelle slim sono solo 100 mbit se non erro. Test compresi e periodo pre wholesale significa che forse avremo la FTTC a disposizione a febbraio se tutto va anche fin troppo bene...
Sinceramente mi sembra una previsione troppo pessimistica, tra l'altro il file si riferisce all'attivazione e all'immediata vendibilità, hanno praticamente ancora un mese, ne avanza pure di tempo ;)
Troppo ottimismo :asd:
E come si fà ad essere ottimisti con questi amministratori, non hanno mantenuto una promessa....più che ottimisti bisognerebbe credere nell'impossibile. :D
Kalyon90
10-11-2017, 17:12
http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2017/11/10/fibra-ottica-tim-a-la-maddalena_a242ce54-a7c3-4023-8c04-1cca83c30e1a.html
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2017/A-La-Maddalena-arriva-la-rete-in-fibra-ottica-di-TIM.html
https://www.vistanet.it/blog/2017/11/10/tortoli-la-ogliastra-ad-servizi-banda-larga-sulla-nuova-rete-fibra-ottica/
Finalmente anche a la Maddalena! Non riesco a vedere la pianificazione degli armadi. Qualcuno riesce a dirmi se c'è qualcosa per la Maddalena?
ignaziogss
11-11-2017, 15:10
Finalmente anche a la Maddalena! Non riesco a vedere la pianificazione degli armadi. Qualcuno riesce a dirmi se c'è qualcosa per la Maddalena?
No, per ora solo le due centrali sono pianificate, entrambe per dicembre 2017.
In genere quando attivano la centrale attivano almeno un armadio o magari tanti, probabilmente da qui a dicembre metteranno in programmazione piu' armadi mano a mano che li preparano e collaudano.
Sinceramente mi sembra una previsione troppo pessimistica, tra l'altro il file si riferisce all'attivazione e all'immediata vendibilità, hanno praticamente ancora un mese, ne avanza pure di tempo ;)
13 novembre e tutto tace.. Vedrai che attiveranno a febbraio salvo ulteriori intoppi. Segnati questo post!
15 Novembre e della conferenza indetta dalla regione per Ottobre neanche l'ombra. :D :D :D
15 Novembre e della conferenza indetta dalla regione per Ottobre neanche l'ombra. :D :D :D
Ottobre del 2018...che avevi capito? :asd:
Ottobre del 2018...che avevi capito? :asd:
Già, che stupido a non averci pensato. :D
A Sorso nel frattempo oltre ai lavori TIM per la FTTC sono ripresi di gran carriera i lavori della CPL Concordia per Bulgas (rete FTTH + gas di città) che erano fermi da un paio di anni.
Speriamo bene... :cool:
Ragazzi... una domanda :confused:
Da quando mi hanno attivato la linea FTTC il ping dentro Battlefield 4 è peggiorato. Prima con l'adsl tiscali (13/1) facevo sempre 35ms. Ora con la FTTC Tim (80/20) vado sui 44ms (a parte la prova del primo giorno in cui andavo a 20ms). Da cosa può dipendere? :(
MaxFabio93
20-11-2017, 19:43
13 novembre e tutto tace.. Vedrai che attiveranno a febbraio salvo ulteriori intoppi. Segnati questo post!
Per oggi nessun aggiornamento :asd:
15 Novembre e della conferenza indetta dalla regione per Ottobre neanche l'ombra. :D :D :D
Ancora nulla :doh:
A Sorso nel frattempo oltre ai lavori TIM per la FTTC sono ripresi di gran carriera i lavori della CPL Concordia per Bulgas (rete FTTH + gas di città) che erano fermi da un paio di anni.
Speriamo bene... :cool:
Bene! Ma puoi confermare? Qualche documento sul sito del comune? Almeno questa sovvraposizione tra Pubblico e Privato sembra non essere negativa, sperando che la FTTH una volta che la portano la attivano subito ma dubito possa avvenire prima che la Regione si decida a dire qualcosa sugli operatori che devono accendere la fibra.
Ragazzi... una domanda :confused:
Da quando mi hanno attivato la linea FTTC il ping dentro Battlefield 4 è peggiorato. Prima con l'adsl tiscali (13/1) facevo sempre 35ms. Ora con la FTTC Tim (80/20) vado sui 44ms (a parte la prova del primo giorno in cui andavo a 20ms). Da cosa può dipendere? :(
Sicuro dipenda dalla linea e non dai server Ubisoft? :)
ignaziogss
20-11-2017, 20:33
Ragazzi... una domanda :confused:
Da quando mi hanno attivato la linea FTTC il ping dentro Battlefield 4 è peggiorato. Prima con l'adsl tiscali (13/1) facevo sempre 35ms. Ora con la FTTC Tim (80/20) vado sui 44ms (a parte la prova del primo giorno in cui andavo a 20ms). Da cosa può dipendere? :(
Dal routing verso il server che ti interessa. magari fa un giro piu' lungo di prima per raggiungerlo.
ignaziogss
20-11-2017, 20:35
Oggi dopo secoli di calma piatta e' apparso l'aggiornamento a 200Mb su due armadi a Oristano. Ovviamente non il mio, figuriamoci :) Ma almeno qualcosa si muove, era tutto fermo da Maggio se non ricordo male.
EDIT: Non ci posso credere! Ho controllato ed hanno messo in aggiornamento due armadi di quelli bassi a 48 porte, uno dei quali tra l'altro e' uno degli ultimi installati, forse proprio l'ultimo (quello di via ciutadella de Menorca). Evidentemente preferiscono cambiare completamente le ONU vecchie che mettere una nuova scheda in quelle aggiornabili. Roba da matti. Mi sa che la 200 mega la vedro' nel 3000 se continua così.
Kalyon90
22-11-2017, 14:36
http://www.lanuovasardegna.it/nuoro/cronaca/2017/11/21/news/posa-della-fibra-ottica-cantieri-aperti-in-tutta-l-ogliastra-1.16149686
http://www.comune.maracalagonis.ca.it/index.aspx?m=64&f=4&IDNews=801
http://www.comune.maracalagonis.ca.it/index.aspx?m=64&f=4&IDNews=800
Kalyon90
22-11-2017, 14:38
http://www.lanuovasardegna.it/nuoro/cronaca/2017/11/21/news/posa-della-fibra-ottica-cantieri-aperti-in-tutta-l-ogliastra-1.16149686
«tutti saranno in grado di avere a disposizione un minimo di 30 gb, un reale risultato importante, in modo particolare per le nostre imprese».
Azz in Ogniastra sono anni luce più avanti rispetto al resto del mondo :D
ignaziogss
22-11-2017, 16:40
«tutti saranno in grado di avere a disposizione un minimo di 30 gb, un reale risultato importante, in modo particolare per le nostre imprese».
Azz in Ogniastra sono anni luce più avanti rispetto al resto del mondo :D
Azz, UN MINIMO di 30 Gb a testa manco in silicon valley. E figuriamoci come massimo :D :D :sofico:
Mi sa che l'assessore ha fatto un po' di confusione con le unita' di misura :)
Almeno ci fosse qualche cosa certa per la quale aspettare e non questo limbo pre elettorale.
Minimo di 30GB, max 30,1GB... al mese.. di traffico... poi il resto si paga a parte :D :D :D
A parte gli scherzi, questo consigliere ha parlato solo di aria fritta, i cantieri in via di collaudo sono a quel punto da mesi e non si muove più una foglia.
A Tortolì la fibra è quella FTTC di TIM e non c'entra nulla con quella gestita da Infratel negli altri paesi Ogliastrini dove la fibra si spinge oltre il cabinet ma non fino alle case.
Per oggi nessun aggiornamento :asd:
Ancora nulla :doh:
Bene! Ma puoi confermare? Qualche documento sul sito del comune? Almeno questa sovvraposizione tra Pubblico e Privato sembra non essere negativa, sperando che la FTTH una volta che la portano la attivano subito ma dubito possa avvenire prima che la Regione si decida a dire qualcosa sugli operatori che devono accendere la fibra.
Sicuro dipenda dalla linea e non dai server Ubisoft? :)
Che ti avevo detto? :-)
alexnofx
24-11-2017, 12:51
Oggi nuova visita dei tecnici alla centrale di Simaxis. Muoio dalla curiosità di sapere a che punto sono
MaxFabio93
25-11-2017, 12:26
Minimo di 30GB, max 30,1GB... al mese.. di traffico... poi il resto si paga a parte :D :D :D
A parte gli scherzi, questo consigliere ha parlato solo di aria fritta, i cantieri in via di collaudo sono a quel punto da mesi e non si muove più una foglia.
A Tortolì la fibra è quella FTTC di TIM e non c'entra nulla con quella gestita da Infratel negli altri paesi Ogliastrini dove la fibra si spinge oltre il cabinet ma non fino alle case.
Oltre il cabinet?
Che ti avevo detto? :-)
Oggi nuova visita dei tecnici alla centrale di Simaxis. Muoio dalla curiosità di sapere a che punto sono
Ma noi Luca stavamo parlando della situazione di Simaxis, mica degli interventi pubblici, lo sappiamo bene tutti che sono indietro. :D Nel tuo paese è già praticamente tutto pronto, secondo me ai primi di Dicembre danno l'ok alla vendibilità. ;)
Oltre il cabinet?
Ma noi Luca stavamo parlando della situazione di Simaxis, mica degli interventi pubblici, lo sappiamo bene tutti che sono indietro. :D Nel tuo paese è già praticamente tutto pronto, secondo me ai primi di Dicembre danno l'ok alla vendibilità. ;)
Non è pronto per niente!!! Devono ancora passare fibra in alcuni cabinet e installare/collaudare le ONU. Vedrai che per dicembre non se ne fa nulla!!!
ignaziogss
27-11-2017, 13:42
Non è pronto per niente!!! Devono ancora passare fibra in alcuni cabinet e installare/collaudare le ONU. Vedrai che per dicembre non se ne fa nulla!!!
Guarda che non li attivano mica tutti assieme gli armadi. Attivano prima la centrale e poi gli armadi a mano a mano che sono pronti.
Guarda che non li attivano mica tutti assieme gli armadi. Attivano prima la centrale e poi gli armadi a mano a mano che sono pronti.
Appunto. Non mi sembra di scrivere in arabo! Ho detto che non hanno ancora attivato niente di niente e sono necessari altri, e non pochi, lavori sulle infrastrutture. Quindi ad oggi 27 novembre è impossibile anche solo pensare che in 20 giorni effettivi, al netto di feste e ponti, possano vendere FTTC!
Kalyon90
27-11-2017, 17:45
http://www.castedduonline.it/sirti-open-fiber-centinaia-nuovi-assunti-sardegna-ultimare-le-opere/
https://www.youtube.com/watch?v=seyICmS-u-c&feature=youtu.be
ignaziogss
27-11-2017, 19:53
Alcuni giorni fa avevo scritto un messaggio ad open fiber chiedendo se era prevista una copertura di Oristano da parte loro.
Oggi mi arriva questo messaggio... goduria! Speriamo che non si tratti di tempi biblici
:sofico: :sofico: :sofico:
Ciao Ignazio, Oristano rientra nel nostro cronoprogramma di copertura.
Ti consigliamo di continuare a seguirci sul nostro sito
www.openfiber.it e sui nostri canali social per ulteriori aggiornamenti.
Grazie
ignaziogss
27-11-2017, 20:01
Appunto. Non mi sembra di scrivere in arabo! Ho detto che non hanno ancora attivato niente di niente e sono necessari altri, e non pochi, lavori sulle infrastrutture. Quindi ad oggi 27 novembre è impossibile anche solo pensare che in 20 giorni effettivi, al netto di feste e ponti, possano vendere FTTC!
Beh, intanto vediamo quando attivano almeno la centrale, poi gli armadi a prepararli e ad attivarli ci mettono poco, se hanno gia' la fibra e la corrente.
Certo per dicembre la vedo dura, ma non impossibile, almeno per un paio di armadi. E a preparare quelli piu' facili ci mettono veramente poco e di solito all'attivazione della centrale almeno uno o due armadi li attivano contemporaneamente.
Certo per dicembre la vedo dura, ma non impossibile
Considera che più uno sta in alto più il premio per il risultato raggiunto si ingrossa.
Sicuramente capi e capetti faranno di tutto per raggiungere il loro obiettivo entro fine anno. ;)
Kalyon90
28-11-2017, 19:23
http://www.comunecarloforte.gov.it/content/news/lavori-di-realizzazione-impianti-fibra-ottica-nuova-rete-ngn
MaxFabio93
29-11-2017, 18:05
http://www.castedduonline.it/sirti-open-fiber-centinaia-nuovi-assunti-sardegna-ultimare-le-opere/
https://www.youtube.com/watch?v=seyICmS-u-c&feature=youtu.be
Grazie per i link ;)
Alcuni giorni fa avevo scritto un messaggio ad open fiber chiedendo se era prevista una copertura di Oristano da parte loro.
Oggi mi arriva questo messaggio... goduria! Speriamo che non si tratti di tempi biblici
:sofico: :sofico: :sofico:
Ciao Ignazio, Oristano rientra nel nostro cronoprogramma di copertura.
Ti consigliamo di continuare a seguirci sul nostro sito
www.openfiber.it e sui nostri canali social per ulteriori aggiornamenti.
Grazie
E menomale che la FTTH non arrivava dove c'è già la FTTC :rolleyes:
Beh, intanto vediamo quando attivano almeno la centrale, poi gli armadi a prepararli e ad attivarli ci mettono poco, se hanno gia' la fibra e la corrente.
Certo per dicembre la vedo dura, ma non impossibile, almeno per un paio di armadi. E a preparare quelli piu' facili ci mettono veramente poco e di solito all'attivazione della centrale almeno uno o due armadi li attivano contemporaneamente.
Concordo pienamente, gli interventi sono in fase avanzata e la vendibilità viene data ancora prima che tutto sia completato, mi sembra anche giusto. ;)
http://www.comunecarloforte.gov.it/content/news/lavori-di-realizzazione-impianti-fibra-ottica-nuova-rete-ngn
Iniziati? E' pianificata da mesi :mbe:
E menomale che la FTTH non arrivava dove c'è già la FTTC :rolleyes:
Stiamo parlando di Oristano...ci mancherebbe che non portano la FTTH a Oristano.
ignaziogss
30-11-2017, 21:22
Stiamo parlando di Oristano...ci mancherebbe che non portano la FTTH a Oristano.
Beh, Oristano ha 30000 abitanti, ci sono una marea di citta' piu' grandi in Italia, anche se non sono capoluogo di provincia. Per adesso comunque probabilmente e' solo in quella roadmap delle famose 270 citta', ma nel sito OF ormai ce ne sono gia' elencate un'ottantina e Oristano manca ancora, e non mi hanno saputo dare una data neppure orientativa. Speriamo che non si vada alle calende greche.
Comunque l'idea che ci arrivi OF con soldi privati (non si parlava di intervento pubblico ma di intervento privato di OF e' abbastanza rassicurante anche se sicuramente le cose andranno al 2020 o pure oltre.
ignaziogss
30-11-2017, 21:30
Grazie per i link ;)
E menomale che la FTTH non arrivava dove c'è già la FTTC :rolleyes:
Beh, quella pubblica no, ma la privata puo' arrivarci eccome, se il privato reputa conveniente economicamente investirci.
La FTTH se guardiamo bene arriva, coii soldi privati, solo dove c'e' gia la FTTC, perche' sono le zone in cui gia' si e' investito pensando di guadagnarci. certo avere la FTTC infratel in una area bianca probabimente rende molto lontano, se non impossibile, l'arrivo di una eventuale FTTH.
MaxFabio93
30-11-2017, 23:17
Stiamo parlando di Oristano...ci mancherebbe che non portano la FTTH a Oristano.
Oristano è proprio quella che escludevo dai miei pensieri per la FTTH "a breve" :asd:
Beh, quella pubblica no, ma la privata puo' arrivarci eccome, se il privato reputa conveniente economicamente investirci.
La FTTH se guardiamo bene arriva, coii soldi privati, solo dove c'e' gia la FTTC, perche' sono le zone in cui gia' si e' investito pensando di guadagnarci. certo avere la FTTC infratel in una area bianca probabimente rende molto lontano, se non impossibile, l'arrivo di una eventuale FTTH.
Io comunque intendevo proprio FTTH Open Fiber con fondi pubblici, non ricordi le pianificazioni per il terzo bando? :)
Se ricordo bene proprio la tua zona in pieno centro abitato era compresa nel database per la consultazione, secondo me OF ha già puntato gli occhi su Oristano ma appena il Terzo Bando sarà disponibile secondo me farà con quello, chi farebbe di tasca sua? :D
Oltre il cabinet?
Sì, gli scavi sono arrivati fino ad alcuni tombini oltre il cabinet, una specie di fiber to the building limitata alle zone centrali dei paesi.
In verità non si capisce molto e il progetto sembra in stato di totale abbandono. I lavori sono fermi da almeno 9 mesi dopo aver steso i tubi che dovranno contenere la fibra e richiuso l'asfalto in modo approssimativo
Oristano è proprio quella che escludevo dai miei pensieri per la FTTH "a breve" :asd:
E per quale motivo? Oristano avrà pochi abitanti ma è sempre capoluogo di provincia. Se non la portano nei capoluoghi la FTTH non la portano da nessuna parte.
ignaziogss
01-12-2017, 20:23
Oristano è proprio quella che escludevo dai miei pensieri per la FTTH "a breve" :asd:
Io comunque intendevo proprio FTTH Open Fiber con fondi pubblici, non ricordi le pianificazioni per il terzo bando? :)
Se ricordo bene proprio la tua zona in pieno centro abitato era compresa nel database per la consultazione, secondo me OF ha già puntato gli occhi su Oristano ma appena il Terzo Bando sarà disponibile secondo me farà con quello, chi farebbe di tasca sua? :D
Ho pensato la stessa cosa, anche se ci sono cose che veramente non capisco sulla previsione copertura futura. Ci sono zone qui vicino (praticamente tutta via Ricovero) coperte alla grande con diversi armadi a 100Mbit vicinissimi (pure il mio e' fra essi perche' copre una parte di via Ricovero per cui e' previsto l'intervento pubblico nel 2020) e risultano in programma per la copertura con fondi pubblici. Vediamo cosa salta fuori con le nuove consultazioni. Certo se quelli di OF devono fare la centrale e alcune strade coi soldi pubblici, allargarsi e fare tutto completando il lavoro coi soldi loro privati e' un passo abbastanza semplice.
MaxFabio93
02-12-2017, 18:33
Sì, gli scavi sono arrivati fino ad alcuni tombini oltre il cabinet, una specie di fiber to the building limitata alle zone centrali dei paesi.
In verità non si capisce molto e il progetto sembra in stato di totale abbandono. I lavori sono fermi da almeno 9 mesi dopo aver steso i tubi che dovranno contenere la fibra e richiuso l'asfalto in modo approssimativo
Strano...l'unica spiegazione che mi viene in mente è che siano andati oltre per portare la fibra ad edifici pubblici del centro. ;)
E per quale motivo? Oristano avrà pochi abitanti ma è sempre capoluogo di provincia. Se non la portano nei capoluoghi la FTTH non la portano da nessuna parte.
Si ma come già detto ad Ignazio secondo me Open Fiber aspetterà il Terzo Bando pubblico per coprire Oristano, non è sicuramnte una priorità, nonostante l'importanza come centralità e capoluogo di provincia ;)
Ho pensato la stessa cosa, anche se ci sono cose che veramente non capisco sulla previsione copertura futura. Ci sono zone qui vicino (praticamente tutta via Ricovero) coperte alla grande con diversi armadi a 100Mbit vicinissimi (pure il mio e' fra essi perche' copre una parte di via Ricovero per cui e' previsto l'intervento pubblico nel 2020) e risultano in programma per la copertura con fondi pubblici. Vediamo cosa salta fuori con le nuove consultazioni. Certo se quelli di OF devono fare la centrale e alcune strade coi soldi pubblici, allargarsi e fare tutto completando il lavoro coi soldi loro privati e' un passo abbastanza semplice.
L'unico come dici giustamente è vedere cosa salta fuori dalle consultazioni, solo da li si capirà effettivamente come si muoverà TIM e poi di conseguenza anche gli altri. Comunque sempre rimanendo ad Oristano, visti i nuovi lavori in Via Amsicora? Dove stanno portando quella fibra? Agli armadi della zona dello scientifico collegati a S.Giusta?
azi_muth
02-12-2017, 18:50
E menomale che la FTTH non arrivava dove c'è già la FTTC :rolleyes:
FTTH arriverà anche in aree dove c'è la FTTC ma dovranno essere aree nere. Nelle aree bianche se capiterà sarà più l'eccezione che la norma dovuta ad allargamenti indebiti di TIM, anche perchè non avrebbero il minimo senso economico.
ignaziogss
02-12-2017, 20:06
Comunque sempre rimanendo ad Oristano, visti i nuovi lavori in Via Amsicora? Dove stanno portando quella fibra? Agli armadi della zona dello scientifico collegati a S.Giusta?
Mi pare strano, gli armadi di via Ancona via del porto e via Messina sono molto piu' vicino a quello di via Santulussurgiu e quello di via Milis. Tra l'altro i tre armadi sfigati vedo che rientrano nella pianificazione con fondi pubblici per il 2020, presumo sia il terzo bando infratel.
Appena posso faccio un giro in via amsicora e controllo cosa stanno combinando, ma magari stanno solo portando la fibra a qualche BTS per il 4G.
ignaziogss
02-12-2017, 20:08
FTTH arriverà anche in aree dove c'è la FTTC ma dovranno essere aree nere. Nelle aree bianche se capiterà sarà più l'eccezione che la norma dovuta ad allargamenti indebiti di TIM, anche perchè non avrebbero il minimo senso economico.
Beh, non c'e' solo TIM, c'e' anche Open Fiber che sta coprendo con fondi privati, e infatti Oristano (area grigia) dovrebbe essere coperta coi fondi privati da Open Fiber, a TIM non passa manco per l'anticamera del cervello, almeno per ora, che io sappia.
azi_muth
02-12-2017, 20:53
Beh, non c'e' solo TIM, c'e' anche Open Fiber che sta coprendo con fondi privati, e infatti Oristano (area grigia) dovrebbe essere coperta coi fondi privati da Open Fiber, a TIM non passa manco per l'anticamera del cervello, almeno per ora, che io sappia.
Mi riferivo ad allargamenti TIM in FTTC in aree BIANCHE dove è già previsto dai bandi la copertura in FTTH.
Nelle aree grigie ( dove c'è già almeno un operatore) sinceramente ci credo poco...ma vedremo.
ignaziogss
03-12-2017, 16:16
Comunque sempre rimanendo ad Oristano, visti i nuovi lavori in Via Amsicora? Dove stanno portando quella fibra? Agli armadi della zona dello scientifico collegati a S.Giusta?
Abbiamo lo scoop! :sofico: Ho fatto un giretto da quelle parti e ho visto gli scavi con le classiche minitrincee coperte col malto rosa, quindi e' fibra, fino ad alcuni nuovi pozzetti, in via Amsicora, in via Aristana, in via Tempio e in via Ugone III. Mi e' venuta la curiosita' di andare a vedere chi stesse mettendo fibra in zone ampiamente gia' coperte da TIM. Beh, ho controllato quindi i tombini nuovi di zecca appena messi.
C'e' scritto FASTWEB. Probabilmente Fastweb ha deciso di coprire Oristano con la sua fibra proprietaria invece di utilizzare la VULA di TIM. Per ora nessun armadio Fastweb vicino a quelli TIM, ma a quanto mi sembra di capire hanno appena iniziato. Questo apre prospettive future, con la possibilita' che prima o poi arrivi la FTTH con Flash Fiber (joint venture TIM-Fastweb). A quanto pare presto Oristano non sara' piu' area grigia ma nera.
Staremo a vedere.
;)
Guarda che fw fa anche tanta fibra a progetto quindi potrebbe non essere per fttc/ftth.
Inoltre, se non ricordo male, l'accordo con tim per flashfiber era per 29 città e non è detto che lo rinnovino per farne altre insieme.
ignaziogss
03-12-2017, 17:15
Guarda che fw fa anche tanta fibra a progetto quindi potrebbe non essere per fttc/ftth.
Inoltre, se non ricordo male, l'accordo con tim per flashfiber era per 29 città e non è detto che lo rinnovino per farne altre insieme.
Si, la fibra a progetto ok, e' stata la prima cosa che ho pensato per la verita'. Ma mi pare strano, ci sono un sacco di pozzetti in almeno tre strade e non capisco poi quale sarebbe l'azienda che dovrebbe usufruirne, l'unica cosa grossa che c'e' da quelle parti, e che avevo pensato in effetti che potrebbero portarle la fibra direttamente, e' in via Tempio e sono uffici pubblici regionali (Azienda regionale edilizia pubblica), ma certo a loro arrivera' la fibra della MAN non quella di Fastweb. Tutto quel casino per una azienda privata mi pare MOLTO strano, che se ne fanno di tutti quei pozzetti a per portare la fibra da A a B? Per ora ho visto che il percorso va da via Ugone III (di fronte a via Palmas) e arriva in via Tempio. A Oristano comunque non avevo mai visto pozzetti Fastweb. Un pozzetto c'e' di fronte a "Tutto cialde" ma non credo che abbiano fatto tutto questo casino per loro e comunque poi la traccia continua fino a via Tempio. Di fatto questa fibra di Fastweb va dall'armadio TIM di via Palmas a quello di via Tempio, quindi puzza di FTTC.
Vedremo se metteranno l'armadietto a fianco a quello TIM o se faranno altro. Per ora si puo' solo aspettare ed osservare.
MaxFabio93
03-12-2017, 17:35
Avete notato che sul sito Banda Ultra Larga Italia (http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/sardegna/20/) la mappa è stata aggiornata e adesso sono presenti tutti i dati Infratel relativi agli interventi in corso e quelli pianificati?
I comuni vengono dati come coperti al 100% entro questo mese, alla stessa stregua di quelli coperti da TIM, il bello è che ancora non si riesce a capire chi sarà l'artefice dell'attivazione di questi :)
FTTH arriverà anche in aree dove c'è la FTTC ma dovranno essere aree nere. Nelle aree bianche se capiterà sarà più l'eccezione che la norma dovuta ad allargamenti indebiti di TIM, anche perchè non avrebbero il minimo senso economico.
La maggior parte delle aree bianche sarà coperta direttamente con la FTTH, gli unici comuni che rimarranno fuori saranno quelli che sono già oggetto di intervento in ultimazione, come quelli in Sardegna che per l'80% sono a carico (non economico) della Regione e non di Open Fiber. ;)
Abbiamo lo scoop! :sofico: Ho fatto un giretto da quelle parti e ho visto gli scavi con le classiche minitrincee coperte col malto rosa, quindi e' fibra, fino ad alcuni nuovi pozzetti, in via Amsicora, in via Aristana, in via Tempio e in via Ugone III. Mi e' venuta la curiosita' di andare a vedere chi stesse mettendo fibra in zone ampiamente gia' coperte da TIM. Beh, ho controllato quindi i tombini nuovi di zecca appena messi.
C'e' scritto FASTWEB. Probabilmente Fastweb ha deciso di coprire Oristano con la sua fibra proprietaria invece di utilizzare la VULA di TIM. Per ora nessun armadio Fastweb vicino a quelli TIM, ma a quanto mi sembra di capire hanno appena iniziato. Questo apre prospettive future, con la possibilita' che prima o poi arrivi la FTTH con Flash Fiber (joint venture TIM-Fastweb). A quanto pare presto Oristano non sara' piu' area grigia ma nera.
Staremo a vedere.
;)
Cavolo, questa è una novità :eek: Ma se si tratta di lavori Fastweb perchè nelle ordinanze del Comune di Oristano risultano richieste da parte di Telecom per lavori? C'è qualcosa che non torna, lavori che Fastweb ha commissionato a TIM? :asd:
Ordinanza 1 Dicembre (https://servizionline.comune.oristano.it/portale/albopretorio/getfile.aspx?KEY=FileTestoAlbo_1)
Concordo comunque con quanto hai detto, molto difficile siano richieste di privati per fibra a progetto, tutto quel casino? E poi chi la potrebbe mai richiedere scusate? :D
azi_muth
03-12-2017, 18:13
La maggior parte delle aree bianche sarà coperta direttamente con la FTTH, gli unici comuni che rimarranno fuori saranno quelli che sono già oggetto di intervento in ultimazione, come quelli in Sardegna che per l'80% sono a carico (non economico) della Regione e non di Open Fiber. ;)
Quindi chi ha già la FTTC se la tiene.
Non che che ci saranno sovrapposizioni o l'una o l'altra almeno nelle aree bianche.
Altra storia le aree nere.
ignaziogss
03-12-2017, 18:33
Quindi chi ha già la FTTC se la tiene.
Non che che ci saranno sovrapposizioni o l'una o l'altra almeno nelle aree bianche.
Altra storia le aree nere.
Nelle aree nere ci saranno gli interventi diretti dei privati, non quelli pubblici, se non a completamento. Nelle aree bianche e grigie funziona come dici tu. Chi non ha nulla aspetta la fibra di Infratel che per i primi due bandi e' andata ad open fiber, chi ha gia' la FTTC, pubblica o privata che sia, si tiene la FTTC a meno che non arrivi TIM, Open Fiber o qualcun altro con soldi suoi privati :)
azi_muth
03-12-2017, 19:06
E menomale che la FTTH non arrivava dove c'è già la FTTC :rolleyes:
Quando si dice che la FTTH non arriverà dove c'è già la FTTC ci si riferisce alle aree bianche e grigie.
Nelle aree nere ogni operatore fa quello che crede.
Nelle aree nere ci saranno gli interventi diretti dei privati, non quelli pubblici, se non a completamento. Nelle aree bianche e grigie funziona come dici tu. Chi non ha nulla aspetta la fibra di Infratel che per i primi due bandi e' andata ad open fiber, chi ha gia' la FTTC, pubblica o privata che sia, si tiene la FTTC a meno che non arrivi TIM, Open Fiber o qualcun altro con soldi suoi privati :)
Esattamente... tranne il fatto che le aree nere non hanno zone da in completamento per definizione.
il Corollario però è che nelle zone bianche o meglio grigie, tranne forse nei completamenti) che sono state coperte in FTTC da TIM...avere la FTTH entro 5-8 anni è altamente improbabile.
ignaziogss
03-12-2017, 19:36
il Corollario però è che nelle zone bianche o meglio grigie, tranne forse nei completamenti) che sono state coperte in FTTC da TIM...avere la FTTH entro 5-8 anni è altamente improbabile.
Nelle aree grigie OF o TIM potrebbero arrivare tranquillamente, se lo ritengono conveniente. Quelle citta' e paesi che rientrano nel piano di OF (le famose 271 citta) e per i quali stanno gia' iniziando i lavori gia' in 80 di esse, non sono certo tutte aree nere, che io sappia. E comunque se OF mi ha detto che Oristano stava nei loro piani non credo che se lo sia inventato per prendermi per i fondelli :)
MaxFabio93
03-12-2017, 20:00
Quindi chi ha già la FTTC se la tiene.
Non che che ci saranno sovrapposizioni o l'una o l'altra almeno nelle aree bianche.
Altra storia le aree nere.
Ma io intendevo per ora, già nelle pianificazioni del Terzo Bando Infratel, quindi in FTTH, ci sono tantissimi paesi oggetto di intervento adesso con la FTTC, io ripeto, non mi preoccuperei ;)
Esattamente... tranne il fatto che le aree nere non hanno zone da in completamento per definizione.
il Corollario però è che nelle zone bianche o meglio grigie, tranne forse nei completamenti) che sono state coperte in FTTC da TIM...avere la FTTH entro 5-8 anni è altamente improbabile.
Va bene che i lavori per il primo bando sono ancora agli inizi ma 8 anni sono veramente tanti, con una rete a disposizione dello Stato ci si metterà molto di meno, si spera. Poi ovviamente bisogna vedere anche il Governo su cosa punterà, io punterei tutto sullo scorporo della rete, quello sarebbe un bel vantaggio.
Nelle aree grigie OF o TIM potrebbero arrivare tranquillamente, se lo ritengono conveniente. Quelle citta' e paesi che rientrano nel piano di OF (le famose 271 citta) e per i quali stanno gia' iniziando i lavori gia' in 80 di esse, non sono certo tutte aree nere, che io sappia. E comunque se OF mi ha detto che Oristano stava nei loro piani non credo che se lo sia inventato per prendermi per i fondelli :)
Concordo pienamente!
azi_muth
03-12-2017, 20:23
Ma io intendevo per ora, già nelle pianificazioni del Terzo Bando Infratel, quindi in FTTH, ci sono tantissimi paesi oggetto di intervento adesso con la FTTC, io ripeto, non mi preoccuperei ;)
Bisogna sempre vedere cosa intendano.
Il mio comune è coperto per 83% in FTTC...ma è incluso anche nel 2° bando di infratel in completamento.
Ovviamente quello che avverà è che il 17% residuo verrà coperto da OF. Intanto più che FTTH probabilmente sarà FWA...ma non è che si rimettono a cablare 83% che attualmente è in FTTC.
Tra l'altro il recente aggiornamento sul sito della BUL non fa presagire nulla di buono. L'attuale copertura dell'83% verrà portata a 88% nel 2020.
Il mio indirizzo poi riporta "Intervento pubblico 30/100 Mb dal 2020" e dovrei essere tra quelli "in completamento" perchè ho la fttc troppo distante per essere considerato coperto. Presumo quindi sia FWA...e cmq se ne parla nel 2020
Va bene che i lavori per il primo bando sono ancora agli inizi ma 8 anni sono veramente tanti, con una rete a disposizione dello Stato ci si metterà molto di meno, si spera. Poi ovviamente bisogna vedere anche il Governo su cosa punterà, io punterei tutto sullo scorporo della rete, quello sarebbe un bel vantaggio.
Normalmente con le cose dello Stato ci si mette di più non di meno...:D
Nel 2025 ( ovvero tra 8 anni) è l'obiettivo europeo per avere tutti a 100 mbps. E' quindi possibile che per la parte della copertura in FTTC che non raggiunga i 100mbps possa essere rivista in FTTH.
Sempre che si mantenga quell'obiettivo e che ci siano i soldi.
Cmq dubito che vengano sostenuti gli interventi nelle aree bianche per gli upgrade di velocità.
Una volta che avremo i 30Mbps troppo dovremo aspettare per avere eventuali "miglioramenti".
E' sempre andata così.
Avete notato che sul sito Banda Ultra Larga Italia (http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/sardegna/20/) la mappa è stata aggiornata e adesso sono presenti tutti i dati Infratel relativi agli interventi in corso e quelli pianificati?
I comuni vengono dati come coperti al 100% entro questo mese, alla stessa stregua di quelli coperti da TIM, il bello è che ancora non si riesce a capire chi sarà l'artefice dell'attivazione di questi :)
Quel sito per quanto mi riguarda ha valore zero. E' solo un mezzo di propaganda. Il mio Comune risulta coperto da almeno 1 mese se non di più eppure non c'è nessuna copertura. :muro: :muro:
Infatti, il sito bandaultralarga da i lavori nel mio comune come in corso e fino a qui le cose sono corrette, ma allo stesso tempo dice che ogni immobile nel paese ha un accesso a banda larga a 30 mega cosa ovviamente falsa visto che fino a poco tempo fa non si potevano attivare nuove ADSL e che siamo bloccati tutti a 7 mega (moooooolto teorici) e la centrale non è neanche ETH anche se fu collegata in fibra non so quanti anni fa....
ignaziogss
04-12-2017, 13:30
Infatti, il sito bandaultralarga da i lavori nel mio comune come in corso e fino a qui le cose sono corrette, ma allo stesso tempo dice che ogni immobile nel paese ha un accesso a banda larga a 30 mega cosa ovviamente falsa visto che fino a poco tempo fa non si potevano attivare nuove ADSL e che siamo bloccati tutti a 7 mega (moooooolto teorici) e la centrale non è neanche ETH anche se fu collegata in fibra non so quanti anni fa....
Dove si vede quanti hanno nel paese l'accesso a 30 mega sul sito bandaultralarga?
Dove dice percentuale del paese coperto a 30 mb e poi nelle varie date, lo fa per tutti i paesi anche se le percentuali sono diverse ma vicine al 90 % o più.
ignaziogss
04-12-2017, 20:26
Ieri ho visto che hanno sostituito l'ONU bassa di via ciutadella de menorca con una alta normale, di ultima generazione. L'armadio e' passato in aggiornamento 200M, assieme a quello di via Alagon che pero' ha ancora l'ONU bassa, e anche poco spazio per montarne una normale. Era stata l'ultima ad essere installata, non si capisce bene il senso della cosa. Un paio di armadi (due dei tre di Torangius) che erano in aggiornamento 200 da molti mesi finalmente sono passati a 200M, il terzo ancora e' in aggiornamento. Proseguono i lavori intanto nella zona di via Amsicora e a quanto ho visto dai divieti di sosta domani proseguiranno in via Tempio. Sembra proprio che stiano creando un percorso tra l'armadio TIM di via Palmas e quello di via Tempio. I pozzetti sono tutti marchiati Fastweb, i cavidotti sono di quelli neri grossi sui 7-8cm, non quelli arancioni di TIM. A me sembrerebbe proprio che Fastweb voglia mettere i suoi armadi FTTC vicino a quelli di TIM per coprire direttamente alcune zone di Oristano, o magari tutta la citta', altrimenti proprio non so cosa vorrebbero fare. Staremo a vedere.
MaxFabio93
04-12-2017, 22:41
Quel sito per quanto mi riguarda ha valore zero. E' solo un mezzo di propaganda. Il mio Comune risulta coperto da almeno 1 mese se non di più eppure non c'è nessuna copertura. :muro: :muro:
In teoria i dati sono esatti e aggiornati, il problema è che li non si tiene conto minimamente che quella copertura (solamente fisica) non è attiva. :asd:
Ieri ho visto che hanno sostituito l'ONU bassa di via ciutadella de menorca con una alta normale, di ultima generazione. L'armadio e' passato in aggiornamento 200M, assieme a quello di via Alagon che pero' ha ancora l'ONU bassa, e anche poco spazio per montarne una normale. Era stata l'ultima ad essere installata, non si capisce bene il senso della cosa. Un paio di armadi (due dei tre di Torangius) che erano in aggiornamento 200 da molti mesi finalmente sono passati a 200M, il terzo ancora e' in aggiornamento. Proseguono i lavori intanto nella zona di via Amsicora e a quanto ho visto dai divieti di sosta domani proseguiranno in via Tempio. Sembra proprio che stiano creando un percorso tra l'armadio TIM di via Palmas e quello di via Tempio. I pozzetti sono tutti marchiati Fastweb, i cavidotti sono di quelli neri grossi sui 7-8cm, non quelli arancioni di TIM. A me sembrerebbe proprio che Fastweb voglia mettere i suoi armadi FTTC vicino a quelli di TIM per coprire direttamente alcune zone di Oristano, o magari tutta la citta', altrimenti proprio non so cosa vorrebbero fare. Staremo a vedere.
Situazione sempre più strana, però ancora non mi spiego perchè i lavori li stia eseguendo TIM e non Fastweb, è quello che non riesco a capire.
Intanto oggi nessuna nuova centrale per la Sardegna, e TIM sta già pianificando per Febbraio-Marzo 2018, che voi vi ricordiate ne sono rimaste fuori da quelle uscite dalle consultazioni? :)
ignaziogss
04-12-2017, 23:01
Situazione sempre più strana, però ancora non mi spiego perchè i lavori li stia eseguendo TIM e non Fastweb, è quello che non riesco a capire.
Perche' dici che i lavori li sta facendo TIM? Sui pozzetti c'e' scritto Fastweb e TIM non lo vedo da nessuna parte. Comunque se fosse la FTTC di Fastweb gli armadi Fastweb andrebbero comunque collegati a quelli di TIM, questo e' l'unico nesso che riesco a vedere.
In teoria i dati sono esatti e aggiornati, il problema è che li non si tiene conto minimamente che quella copertura (solamente fisica) non è attiva. :asd:
Non c'è neanche copertura fisica. I dati sono semplicemente inventati. Vedrai che qualche politico li userà per vantarsi dei risultati ottenuti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.