View Full Version : [SARDEGNA] [FIBRA] [VDSL] Progetti pubblici e privati
Questa settimana una caterva di attivazioni tra le quali il mio paese che parla di questo mese, attiveranno anche Isili e magari un altro paese limitrofo visto che i cabinet sono numerosi e con sigle diverse.....
Questa settimana una caterva di attivazioni tra le quali il mio paese che parla di questo mese, attiveranno anche Isili e magari un altro paese limitrofo visto che i cabinet sono numerosi e con sigle diverse.....
Te lo ha detto Nostradamus?
Contrordine il mio paese non verrà attivato neanche a questo giro (che sfiga) in ogni caso tutti i paesi del circondario useranno la nostra centrale....
Mah se non altro attiveranno tutta la zona e mancherà assieme al mio paese solo Isili stranamente, e poi un sacco di altri paesi, come detto lista molto succosa oggi.
Te lo ha detto Nostradamus?
No il file telecom del lunedi e google per la posizione degli armadi.
Questa settimana ne hanno attivato 3:
NURRI SARDEGNA NURRI ISILITAL011 78202F_03
PERFUGAS SARDEGNA PERFUGAS MRTIITAF002 07906A_02
SUNI SARDEGNA SUNI SUNIITAB003 78501B_03
Files aggiornati, attivata la centrale di Perfugas; Attivato 1 armadio su Nurri, 1 su Perfugas e 1 su Suni; Pianificati 1 armadio su Ittiri(a 200 mega), 2 su Samassi, 4 su Nurallao, 7 su Orani; 6 su Ghilarza (in verde - modificati i numeri delle ONU)
come detto lista molto succosa oggi.
Molto succosa? Io non vedo niente di succoso, sempre la solita minestra.
MaxFabio93
14-10-2019, 19:31
Files aggiornati, attivata la centrale di Perfugas; Attivato 1 armadio su Nurri, 1 su Perfugas e 1 su Suni; Pianificati 1 armadio su Ittiri(a 200 mega), 2 su Samassi, 4 su Nurallao, 7 su Orani; 6 su Ghilarza (in verde - modificati i numeri delle ONU)
Grazie Dano per l'aggiornamento dettagliato :)
Contrordine il mio paese non verrà attivato neanche a questo giro (che sfiga) in ogni caso tutti i paesi del circondario useranno la nostra centrale....
Mah se non altro attiveranno tutta la zona e mancherà assieme al mio paese solo Isili stranamente, e poi un sacco di altri paesi, come detto lista molto succosa oggi.
Molto succosa? Io non vedo niente di succoso, sempre la solita minestra.
Avete entrambi ragione, per ora sarà così per molto tempo, poi prima eravamo abituati a veder attivati "interi comuni" con le centrali annesse, ora armadio per armadio, sembra ancora più lento anche se la cosa procede. TIM sta sempre considerando come sta procedendo anche nel continente Open Fiber nei piccoli comuni ad intervento pubblico.
Oggi evento Regione FVG ed Open Fiber ad Ampezzo, uno dei 70 comuni della sperimentazione. Evidentemente è stato collaudato in toto ed è ora ufficialmente sbloccato a quanto pare.
https://www.studionord.news/avviata-ad-ampezzo-la-commercializzazione-dei-servizi-in-fibra-ottica-sulla-rete-open-fiber/
http://www.udinetoday.it/cronaca/open-fiber-friuli-venezia-giulia-aree-bianche.html
Giusto per la cronaca
ignaziogss
16-10-2019, 00:15
Approvata la convenzione tra Comune di Oristano e Open Fiber per l'utilizzo dei cavidotti della illuminazione pubblica della MAN ecc.
https://albopretorio.comune.oristano.it/albopretorio/albopretorio/AlboDownload.jsp?ID_BLOB=3456839&ID=3104100&saveAs=del_delg_206_2019.pdf&mimetype=application/pdf&p7m=S
Infatti da alcuni giorni stanno infilando minitubi per la fibra nelle condotte dei lampioni per l'illuminazione comunale, soprattutto in tutta Torangius e nella zona di via Carnia, Via Lazio e via Sardegna. Hanno gia' coperto una bella zona a nord di via Sardegna (ora stanno facendo Torangius) e sono arrivati in via Canepa, via Verdi dove c'e' ancora un grosso cantiere che arriva fino a via Figoli e via Donizetti.
EDIT: Ho appena visto cartelli di divieto di sosta "ord. 272" in tutta la parte mancante di via Sardegna, tra via Ricovero e l'incrocio di via Carnia. Quelli di via Canepa ora arrivano sino a via Sardegna passando da via Cimarosa. Stanno scavando anche invia Sardegna tra via Tirso e via Canepa.
MaxFabio93
17-10-2019, 20:01
Approvata la convenzione tra Comune di Oristano e Open Fiber per l'utilizzo dei cavidotti della illuminazione pubblica della MAN ecc.
https://albopretorio.comune.oristano.it/albopretorio/albopretorio/AlboDownload.jsp?ID_BLOB=3456839&ID=3104100&saveAs=del_delg_206_2019.pdf&mimetype=application/pdf&p7m=S
Infatti da alcuni giorni stanno infilando minitubi per la fibra nelle condotte dei lampioni per l'illuminazione comunale, soprattutto in tutta Torangius e nella zona di via Carnia, Via Lazio e via Sardegna. Hanno gia' coperto una bella zona a nord di via Sardegna (ora stanno facendo Torangius) e sono arrivati in via Canepa, via Verdi dove c'e' ancora un grosso cantiere che arriva fino a via Figoli e via Donizetti.
EDIT: Ho appena visto cartelli di divieto di sosta "ord. 272" in tutta la parte mancante di via Sardegna, tra via Ricovero e l'incrocio di via Carnia. Quelli di via Canepa ora arrivano sino a via Sardegna passando da via Cimarosa. Stanno scavando anche invia Sardegna tra via Tirso e via Canepa.
Grande! Allora ci avevi visto giusto che stavano utilizzando la MAN, ottima cosa, quando c'è da risparmiare alla grande :D
ignaziogss
20-10-2019, 09:02
Ieri passeggiavo per il quartiere marina di Cagliari e ho visto che hanno messo nei vicoletti (Via Barcellona, via Sardegna, via dei Mille ecc. ecc. i roe sul muro. Ora ho capito a cosa servono quelle canalette Open Fiber che stanno mettendo in molti posti a Oristano (ne ho una a 45 metri da casa, e nella nostra strada non sono ancora passati a fare scavi).
Alcune immagini (Cagliari)
https://i.imgur.com/eWekkpb.jpg
https://i.imgur.com/FSyuaOS.jpg
ignaziogss
21-10-2019, 05:59
Nei comuni che saranno coperti a breve ora compaiono nel sito di Vodafone anche Oristano e Olbia.
https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2019/10/Vodafone-citt%C3%A0-prossimamente-FTTH_171019-e1571325754588.png
files aggiornati: Attivati 1 armadio su Barisardo, 5 su Furtei, 1 su Neoneli, 6 su Nurallao, 5 su Perfugas; Pianificati 1 su Escaplano, 1 su Furtei, 2 su Senorbì, 10 su Serrenti e 6 su Siliqua.
ignaziogss
21-10-2019, 20:34
files aggiornati: Attivati 1 armadio su Barisardo, 5 su Furtei, 1 su Neoneli, 6 su Nurallao, 5 su Perfugas; Pianificati 1 su Escaplano, 1 su Furtei, 2 su Senorbì, 10 su Serrenti e 6 su Siliqua.
Oh, beh, finalmente qualcosa ricomincia a muoversi.
Ieri sono uscito dall'ufficio e mi sono ritrovato davanti a questo spettacolo:
https://i.ibb.co/3Sv6wFz/IMG-20191022-120548.jpg (https://ibb.co/nQBdT1C)
Hanno finalmente montato lo scatolotto rosso sopra l'armadio. Mi dispiace solo non essermene accorto mentre lo montavano, avrei intervistato gli operai e scattato qualche foto. Ho notato che in un paio d'ore hanno fatto lo stesso lavoro su tutti gli armadi del paese :D :D
Ora la domanda per gli esperti è la seguente, secondo voi hanno finito tutti i lavori e siamo pronti all'allaccio oppure manca ancora qualcosa?
ignaziogss
23-10-2019, 11:46
Ieri sono uscito dall'ufficio e mi sono ritrovato davanti a questo spettacolo:
https://i.ibb.co/3Sv6wFz/IMG-20191022-120548.jpg (https://ibb.co/nQBdT1C)
Ora la domanda per gli esperti è la seguente, secondo voi hanno finito tutti i lavori e siamo pronti all'allaccio oppure manca ancora qualcosa?
Visto da fuori non manca nulla (se l'armadietto dell'enel e' pieno con dentro il contatore e l'alimentatore). Fra qualche giorno dovrebbero andare dei tecnici e fare dei test con un PC portatile collegato all'apparato dentro la scatola a testarossa. Poi e' pronto per la vendibilita', che puo' avvenire dopo almeno 30 giorni comparsa nei file di pianificazione.
Visto da fuori non manca nulla (se l'armadietto dell'enel e' pieno con dentro il contatore e l'alimentatore). Fra qualche giorno dovrebbero andare dei tecnici e fare dei test con un PC portatile collegato all'apparato dentro la scatola a testarossa. Poi e' pronto per la vendibilita', che puo' avvenire dopo almeno 30 giorni comparsa nei file di pianificazione.
L'armadietto dell'Enel dovrebbe essere pieno perchè 2 operai ci stavano lavorando proprio la settimana scorsa, non ho visto se hanno messo materialmente il contatore ma ho visto che hanno collegato il cavo Enel alla linea quindi immagino che il contatore ci sia, hanno fatto 3-4 armadi su 5, solo uno non è stato completato da Enel ma ha comunque sia lo scatolotto rosso sopra l'armadio sia l'armadio Enel ma come detto con il cavo elettrico penzoloni e non collegato alla rete. Comunque controllerò questi giorni e se vedo i tecnici mi fiondo a intervistarli.
MaxFabio93
23-10-2019, 19:08
L'armadietto dell'Enel dovrebbe essere pieno perchè 2 operai ci stavano lavorando proprio la settimana scorsa, non ho visto se hanno messo materialmente il contatore ma ho visto che hanno collegato il cavo Enel alla linea quindi immagino che il contatore ci sia, hanno fatto 3-4 armadi su 5, solo uno non è stato completato da Enel ma ha comunque sia lo scatolotto rosso sopra l'armadio sia l'armadio Enel ma come detto con il cavo elettrico penzoloni e non collegato alla rete. Comunque controllerò questi giorni e se vedo i tecnici mi fiondo a intervistarli.
Bene bene ottima cosa! Dai Albe, fra poco vedremo il tuo SpeedTest...non sono abituato a vederti così ottimista :D
Io a Simaxis ho notato proprio oggi la stessa identica installazione sull'armadio principale, nella via Roma, però ancora non si hanno notizie sui file, se si va a vedere c'è un armadio segnato come comune di Simaxis che in realtà va a trovarsi a Mogorella :D
Ieri a Villaurbana c'erano i tecnici della Sirti che collegavano i cavi in fibra nel pozzetto principale, che è proprio di fronte a casa mia (abito a 20 mt. dalla centrale) dove è collegato il cavo in fibra che va a Mogorella (hanno ancora internet a 612K). Ho chiesto la data di attivazione e mi ha detto massimo un mese. Quindi non capisco come mai Mogorella risulti allacciato a Simaxis, visto che è collegato alla centrale di Villaurbana.
ignaziogss
24-10-2019, 07:00
Quindi non capisco come mai Mogorella risulti allacciato a Simaxis, visto che è collegato alla centrale di Villaurbana.
Perche' nel giro di alcuni anni molte piccole centrali verranno accorpate/eliminate con notevole risparmio di soldi.
Bene bene ottima cosa! Dai Albe, fra poco vedremo il tuo SpeedTest...non sono abituato a vederti così ottimista :D
Beh, io sono sempre ottimista ma in questi anni ci hanno portato all'esasperazione :D
In ogni caso appena si decidono ad attivare potrai vedere ben 2 speedtest fatti con lo stesso modem, uno con l'armadio a meno di 100 metri e l'altro con l'armadio a 600 metri. Così vedremo finalmente quanto incide la distanza.
Certo per l'attivazione ci vorranno almeno 3 o 4 mesi ad essere OTTIMISTI :p
cristian29
24-10-2019, 11:35
Ieri sono uscito dall'ufficio e mi sono ritrovato davanti a questo spettacolo:
https://i.ibb.co/3Sv6wFz/IMG-20191022-120548.jpg (https://ibb.co/nQBdT1C)
Hanno finalmente montato lo scatolotto rosso sopra l'armadio. Mi dispiace solo non essermene accorto mentre lo montavano, avrei intervistato gli operai e scattato qualche foto. Ho notato che in un paio d'ore hanno fatto lo stesso lavoro su tutti gli armadi del paese :D :D
Ora la domanda per gli esperti è la seguente, secondo voi hanno finito tutti i lavori e siamo pronti all'allaccio oppure manca ancora qualcosa?
Che brutto quell armadietto.... ma siamo sicuri che funzioni :D
-]ExoDux[-
24-10-2019, 12:28
Che brutto quell armadietto.... ma siamo sicuri che funzioni :D
Non è brutto è Vintage:fagiano: :D
Che brutto quell armadietto.... ma siamo sicuri che funzioni :D
Ridi ridi, attento che stiamo per operare il sorpasso :D :D
MaxFabio93
25-10-2019, 11:53
Ieri a Villaurbana c'erano i tecnici della Sirti che collegavano i cavi in fibra nel pozzetto principale, che è proprio di fronte a casa mia (abito a 20 mt. dalla centrale) dove è collegato il cavo in fibra che va a Mogorella (hanno ancora internet a 612K). Ho chiesto la data di attivazione e mi ha detto massimo un mese. Quindi non capisco come mai Mogorella risulti allacciato a Simaxis, visto che è collegato alla centrale di Villaurbana.
Perche' nel giro di alcuni anni molte piccole centrali verranno accorpate/eliminate con notevole risparmio di soldi.
Credo che in questo caso ci sia un errore, la distanza da Simaxis è notevole per avere la stessa centrale, inoltre ci sarebbe veramente prima Villaurbana che per esempio fa a se.
Certo che a Mogorella faranno un bel salto di qualità passare da 640 Kb a 100 Mega :D
Beh, io sono sempre ottimista ma in questi anni ci hanno portato all'esasperazione :D
In ogni caso appena si decidono ad attivare potrai vedere ben 2 speedtest fatti con lo stesso modem, uno con l'armadio a meno di 100 metri e l'altro con l'armadio a 600 metri. Così vedremo finalmente quanto incide la distanza.
Certo per l'attivazione ci vorranno almeno 3 o 4 mesi ad essere OTTIMISTI :p
Si prima della fine dell'anno in ogni caso non ci sognerei :asd:
cristian29
25-10-2019, 12:00
Ridi ridi, attento che stiamo per operare il sorpasso :D :D che vuoi sorpassare se usi un triciclo! Il mio paese almeno quasi per metà e già attivo comunque voi ancora state agli inizi :D
che vuoi sorpassare se usi un triciclo! Il mio paese almeno quasi per metà e già attivo comunque voi ancora state agli inizi :D
Paura eh 😂
Certo che a Mogorella faranno un bel salto di qualità passare da 640 Kb a 100 Mega :D
Come avranno fatto ...
E pensare che c'è chi si lamenta della 7 Mbit: io con quella ci faccio tutto agevolmente, posso effettivamente lamentarmi della velocità di upload.
Jeetkundo
26-10-2019, 13:25
Come avranno fatto ...
E pensare che c'è chi si lamenta della 7 Mbit: io con quella ci faccio tutto agevolmente, posso effettivamente lamentarmi della velocità di upload.Io mi sono abituato/rassegnato (ormai son 10 anni con questa linea) ma la velocità di upload è da arresto (35kb/s). Spero che questi cavolo di lavori previsti per il secondo semestre 2020 non subiscano ritardi, ho la fibra a 8km ma qui siamo stato dimenticati da dio.
Io mi sono abituato/rassegnato (ormai son 10 anni con questa linea) ma la velocità di upload è da arresto (35kb/s). Spero che questi cavolo di lavori previsti per il secondo semestre 2020 non subiscano ritardi, ho la fibra a 8km ma qui siamo stato dimenticati da dio.
La prima linea Adsl l'ho avuta a inizio 2003 in ufficio a Cagliari, era una 640 Kbit/s ed andava a oltre 80 kB/s, poi upgradata da Tiscali gratuitamente a 2Mbit/s e poi a 6Mbit/s.
In paese a gennaio 2008 (appena resa disponibile) ho attivato la 7Mbit/s di Alice che fortunatamente va sempre a circa 830 kB/s: solo dall'estate del 2016 ho avuto dei problemi di saturazione che facevano sì che le prestazioni della linea si degradassero talmente tanto a partire dal pomeriggio da renderla quasi inutilizzabile. La cosa si è ripetuta per altre 4 o 5 volte a distanza di 6/8 mesi, e di solito è durata da 1 a tre settimane. L’ultima volta è stata nell’agosto del 2018.
Ho risolto con il programma Nemesys di Agcom che fa un test della linea e ti consente di inviare automaticamente un certificato con valenza legale direttamente al tuo operatore: Telecom mi ha chiamato ed hanno fatto degli interventi risolutivi.
Quei 35 KB ad occhio e croce mi paiono pochi per una 640 Kbit/s: fare un test con Nemesys potrebbe aiutarti a capire meglio se non stanno rispettando la velocità minima che per contratto devono garantire …
Jeetkundo
27-10-2019, 10:14
La prima linea Adsl l'ho avuta a inizio 2003 in ufficio a Cagliari, era una 640 Kbit/s ed andava a oltre 80 kB/s, poi upgradata da Tiscali gratuitamente a 2Mbit/s e poi a 6Mbit/s.
In paese a gennaio 2008 (appena resa disponibile) ho attivato la 7Mbit/s di Alice che fortunatamente va sempre a circa 830 kB/s: solo dall'estate del 2016 ho avuto dei problemi di saturazione che facevano sì che le prestazioni della linea si degradassero talmente tanto a partire dal pomeriggio da renderla quasi inutilizzabile. La cosa si è ripetuta per altre 4 o 5 volte a distanza di 6/8 mesi, e di solito è durata da 1 a tre settimane. L’ultima volta è stata nell’agosto del 2018.
Ho risolto con il programma Nemesys di Agcom che fa un test della linea e ti consente di inviare automaticamente un certificato con valenza legale direttamente al tuo operatore: Telecom mi ha chiamato ed hanno fatto degli interventi risolutivi.
Quei 35 KB ad occhio e croce mi paiono pochi per una 640 Kbit/s: fare un test con Nemesys potrebbe aiutarti a capire meglio se non stanno rispettando la velocità minima che per contratto devono garantire …
Ho anche io una 7mbit (mi sono spiegato male nel post precedente). Come velocità di download non posso lamentarmi (arriva anche a 800kb/s su steam)... certo, se avessi una 15/20mbit sarei certamente più contento ma mi sono abituato.
È invece la velocità di upload (35-45kb/s) ad iniziare a pesare dopo tutti questi anni. Mi basterebbero anche 500kb/s, non chiedo molto :)
Files aggiornati: Attivata la centrale di Seui; Pianificati: 8 armadi su Ales, 1 su Furtei, 2 su Ghilarza, 8 su Giba, 2 su Samassi, 1 su Sanluri, 1 su Sassari, 3 su Siliqua, 2 su Simaxis; Attivati: 2 su Barisardo, 1 su Neoneli e 1 su Seui.... in queste ultime settimane qualcosa si sta muovendo, da me ancora nessuna pianificazione, bo aspettiamo...
MaxFabio93
03-11-2019, 14:38
Speriamo che a Simaxis attivino presto gli armadi in FTTC, voglio testare le performance a 1,2 Km di distanza, in teoria dovrebbero attivare a Novembre...in teoria.
Files aggiornati: Attivata la centrale di Seui; Pianificati: 8 armadi su Ales, 1 su Furtei, 2 su Ghilarza, 8 su Giba, 2 su Samassi, 1 su Sanluri, 1 su Sassari, 3 su Siliqua, 2 su Simaxis; Attivati: 2 su Barisardo, 1 su Neoneli e 1 su Seui.... in queste ultime settimane qualcosa si sta muovendo, da me ancora nessuna pianificazione, bo aspettiamo...
Grazie Dano per l'aggiornamento! :D
Grazie Dano per l'aggiornamento! :D
Di niente, anche se ormai è passata una settimana, più tardi dovrebbero arrivare i nuovi :D
Oggi sull'armadio del mio ufficio c'è un furgone giallo della sirti. Penso stiano facendo il collaudo perchè hanno attaccato dei cavi ad un pc portatile. Gli armadi in paese sono tutti pronti tranne quello che serve casa mia dove non hanno ancora allacciato la corrente (c'è tutto pronto ma il cavo Enel è volante in attesa dell'intervento di quest'ultima).
Da me a Thiesi è da maggio che è pianificata la centrale e gli aramdi ma ancora non hanno fatto nulla e di mese in mese rimandano al mese successivo e sono 9 armadi..
Chissà che novembre sia il mese giusto visto che l'ultimo mese qualche paese in più del solito è stato fatto :(
Files aggiornati: Spostate le pianificazioni di 17 Centrali tra novembre e dicembre, attivata la Centrale di Pula; Pianificati: 1 armadio su Carbonia, 4 su Ghilarza, 5 su Giba, 10 su Senorbì, Attivati: 1 su Ghilarza, 1 su Nurallao, 1 su Pula e 1 su Senorbì.
Files aggiornati: Spostate le pianificazioni di 17 Centrali tra novembre e dicembre, attivata la Centrale di Pula; Pianificati: 1 armadio su Carbonia, 4 su Ghilarza, 5 su Giba, 10 su Senorbì, Attivati: 1 su Ghilarza, 1 su Nurallao, 1 su Pula e 1 su Senorbì.
Grandi novità, se prima spostavano le attivazioni delle centrali di mese in mese, adesso le spostano di 2 mesi. Tutte le centrali della mia zona, previste in attivazione da Giugno scorso sono state spostate da Ottobre a Dicembre. :muro: :muro: :muro:
Che sfiga, ai più esperti chiedo in quale comune l'armadio ascritto a Nurallao in quale comune sarà veramente attivo...
Oggi ho finalmente visto l'armadio aperto e mi sono precipitato per fare una foto ma, il tecnico mi stava per tirare un cacciavite :D ha detto che non posso fare foto. In ogni caso c'era un apparato quadrato e il tecnico mi ha detto che era da 100 porte.
Anche violenti, magari non vogliono far vedere gli apparati riciclati o preistorici ai concorrenti.... :D :D
Anche violenti, magari non vogliono far vedere gli apparati riciclati o preistorici ai concorrenti.... :D :D
No va beh il tipo scherzava, lo conosco personalmente da anni, ma, non ha voluto assolutamente a fare la foto.
Domanda, le porte dove vengono collegati gli utenti sono sull'armadio tradizionale basso oppure sul sopralzo rosso? Perchè io ho visto un quadrato bianco con 10 triplette di numeri e lettere per 10 file, totale appunto 100 e il tecnico mi ha detto che quelle sono le porte ma, non ha aperto il sopralzo rosso.
Domanda, le porte dove vengono collegati gli utenti sono sull'armadio tradizionale basso oppure sul sopralzo rosso? Perchè io ho visto un quadrato bianco con 10 triplette di numeri e lettere per 10 file, totale appunto 100 e il tecnico mi ha detto che quelle sono le porte ma, non ha aperto il sopralzo rosso.
Nell'armadio, sul blocchetto da 100 coppie ne vengono usate solo 96 (o 48 se è un onu compatto o monoscheda, se l'onu è un 192 porte le altre 96 saranno su un altro blocchetto).
Nell'armadio, sul blocchetto da 100 coppie ne vengono usate solo 96 (o 48 se è un onu compatto o monoscheda, se l'onu è un 192 porte le altre 96 saranno su un altro blocchetto).
Non c'erano altri blocchetti, solo uno quadrato da circa 15-20 cm per lato.
Non c'erano altri blocchetti, solo uno quadrato da circa 15-20 cm per lato.
Non sempre il secondo viene montato subito anche in caso di onu a 192 porte perché solitamente vengono cablate solamente le prime 2 schede (64 o 96 porte a seconda della marca), le altre al momento del bisogno.
Non sempre il secondo viene montato subito anche in caso di onu a 192 porte perché solitamente vengono cablate solamente le prime 2 schede (64 o 96 porte a seconda della marca), le altre al momento del bisogno.
Si infatti il tipo della Tim mi ha detto che in caso di necessità ne monteranno altre.
carlocarlo
06-11-2019, 08:35
io ho ancora la pratica bloccata con tim :muro: che operatore mi consigliate? ho visto che fastweb mi segna come fttc. mi posso fidare?
ignaziogss
09-11-2019, 08:33
E' gia' da una decina di giorni che hanno fatto i segni con la bomboletta rossa davanti a casa mia e in tutta la strada ma ancora niente scavi, vedo che stanno concentrandosi di piu' in altre zone, ma ora anche qui vicino sono riapparsi i cartelli di divieto di sosta per Open Fiber. Speriamo che si sbrighino. Vedo che e' gia' apparso anche un ROE/PTE di Open Fiber qui vicino, a Palazzo Iacuzzi, in via Ricovero, a fianco al portone di ingresso del condominio. Sembra anche gia' collegato, anche se non hanno fatto scavi in via Ricovero. Probabilmente e' collegato al pozzetto di via Masones utilizzando qualche cavidotto preesistente.
Files aggiornati: Pianificate le Centrali di Bitti, Bolotana, Buddusò e Orgosolo, (tutte direttamente per marzo prossimo); Armadi pianificati: 1 su Ales, 13 su Ghilarza, 1 su Samassi, 8 su Santulussurgiu, 6 su Senorbì, 3 su Simaxis, 3 su Tuili; Attivato 1 su Ales.
Files aggiornati: Pianificate le Centrali di Bitti, Bolotana, Buddusò e Orgosolo, (tutte direttamente per marzo prossimo); Armadi pianificati: 1 su Ales, 13 su Ghilarza, 1 su Samassi, 8 su Santulussurgiu, 6 su Senorbì, 3 su Simaxis, 3 su Tuili; Attivato 1 su Ales.
Siamo al nulla più totale purtroppo, un solo armadio attivato e nuove centrali pianificate per Marzo 2020, facevano prima a fare Marzo 2030 :muro: :muro: :muro:
Il mio comune ha gli armadi in attivazione a novembre, non è ancora finito ma le speranze stanno gia scemando dopo che tutti i comuni limitrofi sono stati attivati...
Il mio comune ha gli armadi in attivazione a novembre, non è ancora finito ma le speranze stanno gia scemando dopo che tutti i comuni limitrofi sono stati attivati...
Idem il mio novembre 2019 e in questi giorni finalmente i tecnici della ditta esterna stanno lavorando agli armadi e stanno per iniziare a mettere i contatori e i cavidotti per la fibra..chissà di vedere finalmente la 100 mega
Siamo al nulla più totale purtroppo, un solo armadio attivato e nuove centrali pianificate per Marzo 2020, facevano prima a fare Marzo 2030 :muro: :muro: :muro:
In effetti saltare 3 mesi per le centrali è un pò tantino, bhò che sia il 2020 l'anno buono per avere la FTTC per tutti, o quasi, i sardi? vedremo, la speranza è l'ultima a morire :fagiano:
bhò che sia il 2020 l'anno buono per avere la FTTC per tutti, o quasi, i sardi? vedremo, la speranza è l'ultima a morire :fagiano:
E' almeno dal 2018 che si dice sarà l'anno buono, io non ci scommetterei. Certo la speranza è l'ultima a morire ma c'è un altro detto che dice: chi visse sperando....:read:
Ogni anno è quello buono per tutto, ci vuole ottimismo, e da almeno cinque anni che aspetto l'attivazione di qualcosa di decente.... :D :D
Ogni anno è quello buono per tutto, ci vuole ottimismo, e da almeno cinque anni che aspetto l'attivazione di qualcosa di decente.... :D :D
Certo prima o poi arriveranno, almeno nei paesi dove hanno già installato tutte le apparecchiature ma quello che mi spaventa del prima o poi è il poi :D :D :D
Avete ragione, diciamo che la cosa assurda è, alle soglie del 2020, avere ancora l'ADSL, ma questo è un discorso che vale per tutta l'Italia, a parte le grandi città...:rolleyes:
Certo prima o poi arriveranno, almeno nei paesi dove hanno già installato tutte le apparecchiature ma quello che mi spaventa del prima o poi è il poi :D :D :D
Infatti, potrebbero anche fare un sondaggio per vedere quante sono le persone interessate alla vera fibra specialmente in paesi come il mio dove molti posti hanno vicino a casa i corrugati e da li espandere ai vicini con molta facilità.
Files aggiornati: Pianificate le Centrali di Bitti, Bolotana, Buddusò e Orgosolo, (tutte direttamente per marzo prossimo); Armadi pianificati: 1 su Ales, 13 su Ghilarza, 1 su Samassi, 8 su Santulussurgiu, 6 su Senorbì, 3 su Simaxis, 3 su Tuili; Attivato 1 su Ales.
I tre pianificati sulla centrale di Tuili fanno riferimento a Gesturi
Chiaramente nel mentre hanno provveduto a spostare la pianificazione degli altri armadi (compreso Barumini) a Dicembre. Anche qui è un continuo rinvio ...
ma questo è un discorso che vale per tutta l'Italia, a parte le grandi città...:rolleyes:
Non è esattamente così purtroppo, la Sardegna è all'ultimo posto per penetrazione della fibra ottica, quindi l'urgenza di attivazioni è molto maggiore da noi.
Non è esattamente così purtroppo, la Sardegna è all'ultimo posto per penetrazione della fibra ottica, quindi l'urgenza di attivazioni è molto maggiore da noi.
Si è vero.....Che si muovano il prima possibile....
Anche qui è un continuo rinvio ...
L'anno prossimo avremmo tutti la fibra :D :D
Situazione sconcertante (https://www.ilsole24ore.com/art/banda-ultralarga-terminata-solo-un-comune-mille-guarda-mappa-ACoHOBy)
oneofthesedays
13-11-2019, 19:17
Salve ragazzi,
Qualcuno ha notizie su Open Fiber (Ftth) a Sestu? Stanno pure sfondando mezza città per il metano...
Grazie!
elgabro.
14-11-2019, 09:09
https://www.cagliaripad.it/421750/processo-truffa-fibra-ottica-in-sardegna-si-va-verso-la-sentenza
ignaziogss
16-11-2019, 06:18
Accipicchia. Mettendo il mio indirizzo di casa mi da coperto in FTTH sia sul sito di Open Fiber che su Tiscali. Invece la citta' di Oristano in senso generale ancora non risulta coperta. Ho provato molti indirizzi e in effetti da per coperti solo gli indirizzi in cui hanno gia' fatto lavori o sono stati comunque "toccati" in qualche modo dai lavori di Open Fiber o che stanno per esserlo (in cui hanno gia' fatto segni in terra o messo sui muri le canalette marchiate "Open Fiber". In zone anche molto vicine invece nessuna copertura. Intanto i lavori continuano a ritmo serrato, pioggia permettendo. Stanno cominciando a comparire i primi armadietti Open Fiber. Il primo l'ho visto in via Verga. Provero' a chiamare Tiscali, anche se temo che mi andra' in KO risultando ancora la citta' non coperta sul sito di Open Fiber. Immagino che pero' ormai manchi poco, e che gia' si possano controllare sul sito di Open Fiber gli indirizzi che a breve saranno attivabili.
https://i.imgur.com/6NuygqV.png
Anche a Cagliari Tiscali apri’ la vendibilita’ alcuni mesi prima che realmente fosse disponibile. Se stanno allestendo gli armadietti openfiber siete in dirittura d’arrivo
MaxFabio93
18-11-2019, 09:37
Ciao ragazzi, segnalo che a Simaxis (OR) hanno finalmente iniziato l'attivazione degli armadi, il n.3 è già operativo, anche se non commercializzato ancora! Fonte: Tecnico TIM che stava appunto lavorandoci ;)
Situazione sconcertante (https://www.ilsole24ore.com/art/banda-ultralarga-terminata-solo-un-comune-mille-guarda-mappa-ACoHOBy)
Non saprei come definirla, visto che l'articolo e i dati di Infratel (mi spiace dirlo per il Sole24Ore, utilizzati malissimo) sono molto incompleti e non tengono conto di tante cose.
Sardegna: n.d. ridicolo, i dati ci sono, o lo fai per intero o non lo fai l'articolo, questa è disinformazione.
https://www.cagliaripad.it/421750/processo-truffa-fibra-ottica-in-sardegna-si-va-verso-la-sentenza
Bandi vecchissimi, lavori già completati nei primi anni 2000.
Accipicchia. Mettendo il mio indirizzo di casa mi da coperto in FTTH sia sul sito di Open Fiber che su Tiscali. Invece la citta' di Oristano in senso generale ancora non risulta coperta. Ho provato molti indirizzi e in effetti da per coperti solo gli indirizzi in cui hanno gia' fatto lavori o sono stati comunque "toccati" in qualche modo dai lavori di Open Fiber o che stanno per esserlo (in cui hanno gia' fatto segni in terra o messo sui muri le canalette marchiate "Open Fiber". In zone anche molto vicine invece nessuna copertura. Intanto i lavori continuano a ritmo serrato, pioggia permettendo. Stanno cominciando a comparire i primi armadietti Open Fiber. Il primo l'ho visto in via Verga. Provero' a chiamare Tiscali, anche se temo che mi andra' in KO risultando ancora la citta' non coperta sul sito di Open Fiber. Immagino che pero' ormai manchi poco, e che gia' si possano controllare sul sito di Open Fiber gli indirizzi che a breve saranno attivabili.
https://i.imgur.com/6NuygqV.png
Si ho visto anche io Ignazio, hanno incominciato a pubblicizzare tanto anche sui Social, vogliono essere sicuramente i primi ad accappararsi le utenze :D
Facci sapere come va, non dovrebbe comunque mancare molto.
Oggi per curiosità sono andato a controllare i file di Wholesale e, a parte i 18 armadi attivati (miracolo), ho notato che è stato pianificato un upgrade a 200M per un armadio di Senorbì ancora non attivo. Mi sembra sia il primo tra quelli Infratel, o sbaglio?
Come detto da Giatzo nuovi files aggiornati con parecchi armadi;
Pianificati: 2 su Baressa, 6 su Decimomannu, 3 su Furtei, 2 su Ghilarza, 2 su Giba, 8 su Jerzu, 19 su Muravera, 3 su Riola Sardo (controllate magari che non siano a Nurachi), 3 su Samassi, 1 su Santu Lussurgiu, 8 su Senorbì, 10 su Teulada; Attivati: 1 su Barisardo, 1 su Furtei, 5 su Ghilarza, 1 su Ittiri, 4 su Nurallao, 5 su Pula, 1 su Seui.
ignaziogss
18-11-2019, 13:48
Ecco uno dei primissimi armadietti (forse il primo) di Open Fiber a Oristano, in via Verga angolo via Versilia.
https://i.imgur.com/sacmjju.jpg
Come detto da Giatzo nuovi files aggiornati con parecchi armadi;
Pianificati: 2 su Baressa, 6 su Decimomannu, 3 su Furtei, 2 su Ghilarza, 2 su Giba, 8 su Jerzu, 19 su Muravera, 3 su Riola Sardo (controllate magari che non siano a Nurachi), 3 su Samassi, 1 su Santu Lussurgiu, 8 su Senorbì, 10 su Teulada; Attivati: 1 su Barisardo, 1 su Furtei, 5 su Ghilarza, 1 su Ittiri, 4 su Nurallao, 5 su Pula, 1 su Seui.
Finalmente il mio paese è nella lista degli armadi attivi dopo troppi falsi allarmi, da questa pubblicazione alla comparsa sui vari siti della vendita quanto passa ?
ignaziogss
18-11-2019, 14:16
Finalmente il mio paese è nella lista degli armadi attivi dopo troppi falsi allarmi, da questa pubblicazione alla comparsa sui vari siti della vendita quanto passa ?
Dipende dal provider. Su TIM e Planetel in genere e' immediato, sugli altri (tipo Fastweb) da qualche ora all'eternita' :)
Finalmente il mio paese è nella lista degli armadi attivi dopo troppi falsi allarmi, da questa pubblicazione alla comparsa sui vari siti della vendita quanto passa ?
Domani prova a fare una verifica copertura, su TIM dovrebbe dare subito riscontro positivo, forse anche fastweb, su Tiscali e gli altri, probabilmente molto più in la con i mesi, (credo)
Dipende dal provider. Su TIM e Planetel in genere e' immediato, sugli altri (tipo Fastweb) da qualche ora all'eternita' :)
Su TIM lo dovresti vedere da stasera. Su Fastweb nel mio caso ci hanno messo 2 mesi e mezzo, mentre in altri paese circa 1 mese. Tiscali, Vodafone e Wind non credo li vedrai mai perchè non rivendono in BS-NGA. Trovi provider minori tipo Planetel.
Grazie ho provato tim e da ancora l'adsl, adesso vedo su planetel
Come detto da Giatzo nuovi files aggiornati con parecchi armadi;
Pianificati: 2 su Baressa, 6 su Decimomannu, 3 su Furtei, 2 su Ghilarza, 2 su Giba, 8 su Jerzu, 19 su Muravera, 3 su Riola Sardo (controllate magari che non siano a Nurachi), 3 su Samassi, 1 su Santu Lussurgiu, 8 su Senorbì, 10 su Teulada; Attivati: 1 su Barisardo, 1 su Furtei, 5 su Ghilarza, 1 su Ittiri, 4 su Nurallao, 5 su Pula, 1 su Seui.
Qualcosa di meglio delle altre settimane ma non posso non notare che alcuni comuni "ballano" da mesi. Mi vengono in mente Furtei, Ghilarza, Giba. Insomma, piccola accelerata ma serve ben altro.
Su Planetel mi dice prenotazione, domani proverò d nuovo quello di tim.
TIM mi da ancora la semplice adsl...
TIM mi da ancora la semplice adsl...
Mi ricordi di che paese sei?
Mi ricordi di che paese sei?
Nurallao
MaxFabio93
19-11-2019, 10:27
Come detto da Giatzo nuovi files aggiornati con parecchi armadi;
Pianificati: 2 su Baressa, 6 su Decimomannu, 3 su Furtei, 2 su Ghilarza, 2 su Giba, 8 su Jerzu, 19 su Muravera, 3 su Riola Sardo (controllate magari che non siano a Nurachi), 3 su Samassi, 1 su Santu Lussurgiu, 8 su Senorbì, 10 su Teulada; Attivati: 1 su Barisardo, 1 su Furtei, 5 su Ghilarza, 1 su Ittiri, 4 su Nurallao, 5 su Pula, 1 su Seui.
Grazie Dano! :) Ho controllato, i 3 armadi di Riola Sardo sono tutti di Zeddiani!
Oggi per curiosità sono andato a controllare i file di Wholesale e, a parte i 18 armadi attivati (miracolo), ho notato che è stato pianificato un upgrade a 200M per un armadio di Senorbì ancora non attivo. Mi sembra sia il primo tra quelli Infratel, o sbaglio?
Credo proprio di si, sarebbe una bella cosa se attivassero direttamente con i 200Mega :)
Ecco uno dei primissimi armadietti (forse il primo) di Open Fiber a Oristano, in via Verga angolo via Versilia.
Ottimo! A questo punto entro l'anno vedremo sicuramente un tuo test :D Ho controllato anche a casa di mio Zio, da la vendibilità dell'indirizzo, ma i partner ancora non si vedono, sicuramente devono ancora definire le modalità. Comunque forse non avevi tutti i torti per la centrale in Via Sardegna, davvero sospetta quella struttura.
Grazie Dano! :) Ho controllato, i 3 armadi di Riola Sardo sono tutti di Zeddiani!.
Di niente :) cmq ah ecco di Zeddiani, a Riola non c'è nessun tipo di intervento ancora quindi dovevano per forza essere di un altro Comune...
Buon pomeriggio a tutti, sono nuovo, vi seguo da un pò ma non mi sono mai registrato... Sono di Goni ( uno dei paesi pilota con Sant'Andrea Frius per la posa della Fibra che è stata posata ormai da oltre due anni ma mai attivata). Vivo a Senorbì ... è possibile sapere in base alla via a quale armadietto si appartiene ???
ignaziogss
19-11-2019, 13:53
Ottimo! A questo punto entro l'anno vedremo sicuramente un tuo test :D Ho controllato anche a casa di mio Zio, da la vendibilità dell'indirizzo, ma i partner ancora non si vedono, sicuramente devono ancora definire le modalità. Comunque forse non avevi tutti i torti per la centrale in Via Sardegna, davvero sospetta quella struttura.
Speriamo di poter attivare presto :)
Penso che il problema sia che ancora mancano buona parte degli armadietti, che andranno anche collegati cavo per cavo, fibra per fibra, e ogni fibra dovra' avere il suo PTE (per ora ne ho visto solo uno e la cosa strana e' che quell'indirizzo manco risulta attivabile, magari c'e' solo il PTE senza la fibra). Quelle che appaiono ora per i singoli indirizzi sono le prime future coperture di quando la citta' sara' dichiarata coperta (ancora risulta non coperta).
Se passi in via Canepa controlla bene i due portoni in acciaio blindati (ex negozio di cibo per animali). Se li trovi aperti (ci lavorano tutti i giorni) potrai vederci dentro degli shelter simili a quelli che si usano per le antenne dei cellulari, solo leggermente piu' piccoli. Ce ne sono almeno 4 o 5 dentro e quando hanno fatto i pozzetti davanti a quei portoni c'erano degli enormi tubi blu che partivano dai pozzetti Open Fiber e portavano dentro quell'edificio.
Buon pomeriggio a tutti, sono nuovo, vi seguo da un pò ma non mi sono mai registrato... Sono di Goni ( uno dei paesi pilota con Sant'Andrea Frius per la posa della Fibra che è stata posata ormai da oltre due anni ma mai attivata). Vivo a Senorbì ... è possibile sapere in base alla via a quale armadietto si appartiene ???
Senorbì è in pianficazione tra Novembre e Dicembre. Prima si poteva risalire all'armadio (ma non era affidabile al 100%) da alcuni siti, poi TIM ha diffidato tali siti dal pubblicare questi dati. Potresti vedere tu i codici relativi alla tua chiostrina per capire a quale armadio sei collegato. Non è una cosa banale ma neanche impossibile.
Senorbì è in pianficazione tra Novembre e Dicembre. Prima si poteva risalire all'armadio (ma non era affidabile al 100%) da alcuni siti, poi TIM ha diffidato tali siti dal pubblicare questi dati. Potresti vedere tu i codici relativi alla tua chiostrina per capire a quale armadio sei collegato. Non è una cosa banale ma neanche impossibile.
Ti ringrazio ... Direi che é il caso ti attendere allora, magari verificando di tanto in tanto su fibermap o sul sito Tim... :read:
Ti ringrazio ... Direi che é il caso ti attendere allora, magari verificando di tanto in tanto su fibermap o sul sito Tim... :read:
L'unico veramente attendibile sulla copertura è il sito TIM
Il sito TIM mi da la copertura in paese, adesso vediamo se viene qualcuno meno ladro :)
https://i.ibb.co/YZ1CsBv/Whats-App-Image-2019-11-21-at-11-58-03.jpg (https://ibb.co/YZ1CsBv)
Non mi pare una cosa molto corretta... poi c'è gente che si offende quando si dice che sono un monopolio
https://i.ibb.co/YZ1CsBv/Whats-App-Image-2019-11-21-at-11-58-03.jpg (https://ibb.co/YZ1CsBv)
Non mi pare una cosa molto corretta... poi c'è gente che si offende quando si dice che sono un monopolio
L'hai ricevuto via mail?
No è appeso nei cabinet del paese....
https://i.ibb.co/YZ1CsBv/Whats-App-Image-2019-11-21-at-11-58-03.jpg (https://ibb.co/YZ1CsBv)
Non mi pare una cosa molto corretta... poi c'è gente che si offende quando si dice che sono un monopolio
Non vedo cosa ci sia di anomalo. Credo abbia l'autorizzazione per farlo. Anche a me era arrivato un volantino simile direttamente nella cassetta della posta ed ho concluso il contratto con la persona indicata nel volantino.
No è appeso nei cabinet del paese....
Premetto che su tim hai molte ragioni, volevo chiederti, con quale operatore sei attualmente (immagino in adsl) e quanto intendi spendere al mese?
Tim per esempio in questo periodo propone la fibra a 30 Euro al mese comprese le chiamate senza scatto alla risposta.
rossoverde
21-11-2019, 17:09
Premetto che su tim hai molte ragioni, volevo chiederti, con quale operatore sei attualmente (immagino in adsl) e quanto intendi spendere al mese?
Tim per esempio in questo periodo propone la fibra a 30 Euro al mese comprese le chiamate senza scatto alla risposta.
il primo anno...poi passa a 35.....
https://www.tim.it/tim-super-fibra#/
il primo anno...poi passa a 35.....
https://www.tim.it/tim-super-fibra#/
Ti sbagli, è 30 Euro al mese per sempre. Tu leggi 35 perchè loro furbescamente mettono 5 Euro per il modem ma in fase di sottoscrizione dell'offerta puoi deselezionare il modem e pagare 30 Euro al mese per sempre.
C'è una discussione su altro forum dove parlano di questa offerta da mesi ed è valida sia per i nuovi clienti che per i già clienti.
Per i nuovi clienti è 25 Euro al mese il primo anno poi passa a 30 Euro.
Ecco quì ho simulato l'acquisto e io sono già cliente. Come puoi vedere sono 30 Euro al mese chiamate comprese e lo stesso prezzo vale sia con l'adsl che con la fibra FTTC
https://i.ibb.co/Jkyqx3b/Tim.png (https://imgbb.com/)
Ti sbagli, è 30 Euro al mese per sempre. Tu leggi 35 perchè loro furbescamente mettono 5 Euro per il modem ma in fase di sottoscrizione dell'offerta puoi deselezionare il modem e pagare 30 Euro al mese per sempre.
C'è una discussione su altro forum dove parlano di questa offerta da mesi ed è valida sia per i nuovi clienti che per i già clienti.
Per i nuovi clienti è 25 Euro al mese il primo anno poi passa a 30 Euro.
Attualmente ho TIM CONNECT ADSL (Attiva dal 25/02/2019) + chiamate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari + TIMVISION (Mai usato) a 40 euro al mese
Posso passare all'offerta che hai indicato in previsione della prossima attivazione del FTTC ?
Attualmente ho TIM CONNECT ADSL (Attiva dal 25/02/2019) + chiamate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari + TIMVISION (Mai usato) a 40 euro al mese
Posso passare all'offerta che hai indicato in previsione della prossima attivazione del FTTC ?
Certo che si ma ricorda che se stai pagando rate per il modem continuerai a pagarle. Inoltre non so se sarà automatico il passaggio da adsl a Fttc quando la fibra sarà disponibile. Io aspetterei di fare il passaggio quando sarà disponibile la fibra.
Vorrei chiedere agli esperti: un modem decente magari netgear visto che ho usato sempre quelli e non ho mai avuto problemi e compatibile FTTC tim, a parte un fulmine che lo ha fatto scoppiare.
Se avessi intenzione di disdire questa offerta e passare ad altri quanto dovrei pagare di penale ?
Certo che si ma ricorda che se stai pagando rate per il modem continuerai a pagarle. Inoltre non so se sarà automatico il passaggio da adsl a Fttc quando la fibra sarà disponibile. Io aspetterei di fare il passaggio quando sarà disponibile la fibra.
... mi sono accorto solo dopo che la tua offerta non include chiamata illimitate ma solo a consumo ...
Vorrei chiedere agli esperti: un modem decente magari netgear visto che ho usato sempre quelli e non ho mai avuto problemi e compatibile FTTC tim, a parte un fulmine che lo ha fatto scoppiare.
Se avessi intenzione di disdire questa offerta e passare ad altri quanto dovrei pagare di penale ?
Se vuoi un modem decente che costi poco, sembrerà strano, i modelli di Tim che trovi in vendita usati hanno caratteristiche hardware di prim'ordine: vedi il mio post a questo indirizzo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46415320&postcount=4958)
... mi sono accorto solo dopo che la tua offerta non include chiamata illimitate ma solo a consumo ...
Ne sei sicuro? E l'offerta chiamata "Voce" cosa sarebbe?
Ne sei sicuro? E l'offerta chiamata "Voce" cosa sarebbe?
Si, ho appena ricontrollato: Chiamate dalla Linea di casa verso i numeri fissi e mobili nazionali 19 €cent/minuto e 19 €cent di scatto alla risposta
Vedi https://i.imgur.com/VTvwrgb.png
Si, ho appena ricontrollato: Chiamate dalla Linea di casa verso i numeri fissi e mobili nazionali 19 €cent/minuto e 19 €cent di scatto alla risposta
Vedi https://i.imgur.com/VTvwrgb.png
Mi spiace ma non hai capito. 19 centesimi al minuto è per chi non ha l'opzione voce. L'opzione voce selezionabile gratuitamente ti dà le chiamate gratis e senza scatto alla risposta.
Mi spiace ma non hai capito. 19 centesimi al minuto è per chi non ha l'opzione voce. L'opzione voce selezionabile gratuitamente ti dà le chiamate gratis e senza scatto alla risposta.
Per configurare l'offerta e vedere quell'opzione bisogna inserire una marea di dati personali e numeri di documenti d'identità, cosa che io non ho fatto, fermandomi all'indicazione del mio post precedente dove dell'opzione voce non c'è neanche l'ombra.
Sono contento che sia così, significherebbe 10 euro in meno rispetto alla mia attuale offerta, a parità di caratteristiche.
Ad ogni modo attendo l'attivazione della FTTC che dovrebbe avvenire a breve ...
E per disattivare l'offerta ? Io ci sto facendo un pensierino risparmierei una barca di soldi giusto per cominciare, poi se anche le chiamate fossero gratis sarebbe un bonus perchè tanto non le usiamo....
Un altra domanda ma è valida anche per i vecchi abbonati ? Io stavo pensando di attivarla a nome mio, in tal caso metterebbero un nuovo cavo se chiedessi l'attivazione di una nuova linea ? il numero di casa non mi interessa.
@queid: per funzionare con tim basta un normale modem vdsl ? io stavo pensando a questo: Asus DSL-AC55U Gigabit Modem Router Wireless AC1200 Dual Band 867+300 802.11a/b/g/n/ac, Modem ADSL e VDSL 100Mbps, Dual WAN, Supporto 3G-4G LTE, 1 porte USB, AiCloud, AiRadar, 4 Antenne esterne
visto che mi serve per una casa grande e le funzionalità extra.
@queid: per funzionare con tim basta un normale modem vdsl ? io stavo pensando a questo: Asus DSL-AC55U Gigabit Modem Router Wireless AC1200 Dual Band 867+300 802.11a/b/g/n/ac, Modem ADSL e VDSL 100Mbps, Dual WAN, Supporto 3G-4G LTE, 1 porte USB, AiCloud, AiRadar, 4 Antenne esterne
visto che mi serve per una casa grande e le funzionalità extra.
Il modello che hai indicato sembra supportare le Vdsl fino a 200 Mbps in download, vedi https://www.asus.com/it/Networking/DSL-AC55U/specifications/
quindi dovrebbe andare bene.
E per disattivare l'offerta ? Io ci sto facendo un pensierino risparmierei una barca di soldi giusto per cominciare, poi se anche le chiamate fossero gratis sarebbe un bonus perchè tanto non le usiamo....
È possibile recedere in qualsiasi momento dall'offerta con i seguenti costi:
• Disattivazione linea 30€;
• Passaggio ad altro operatore 5€.
Per quanto riguarda il modem io punterei su un Fritzbox, lo compri una volta e ti dura tutta una vita. In passato ho avuto Netgear e Asus, buoni prodotti ma il Fritz è di un altro pianeta.
Per configurare l'offerta e vedere quell'opzione bisogna inserire una marea di dati personali e numeri di documenti d'identità, cosa che io non ho fatto, fermandomi all'indicazione del mio post precedente dove dell'opzione voce non c'è neanche l'ombra.
Io non ho inserito nessun documento di identità per simulare l'offerta, però sono già cliente e forse per questo mi hanno chiesto pochissimi dati.
Ricapitolando l'offerta costa 30 Euro e puoi aggiungere un'opzione gratuita. Occhio che in automatico il sistema ti mette come opzione gratuita un antivirus che non serve a niente, bisogna deselezionarlo e selezionare l'opzione voce come opzione gratuita. Qualsiasi altra opzione dopo la prima fa crescere il prezzo mensile di 5 Euro. Occhio anche a deselezionare il modem a rate.
Grazie per le informazioni, si lo so ma non ho voglia di spendere cosi tanto per un modem al momento, il mio router attuale un netgear, va avanti senza problemi da anni ma non trovo un equivalente con le stesse caratteristiche di questo Asus, ma valuterò altre segnalazioni senza pregiudizi a parte il prezzo :)
Facendo i controlli vedo che Fastweb rivende in paese la FTTC di Tim e per la stessa cifra da il loro modem in comodato ma c'è sempre la rogna del pagamento con carta di credito....
Facendo i controlli vedo che Fastweb rivende in paese la FTTC di Tim e per la stessa cifra da il loro modem in comodato ma c'è sempre la rogna del pagamento con carta di credito....
Quindi 30 Euro al mese comprese le chiamate senza scatto alla risposta? Sarebbe ottimo anche perchè Fastweb da inclusi alcuni servizi come il "chi è" che con Tim si pagano a parte.
Beh certo una cosa che a loro non costa nulla te la fanno pagare... stavo spulciando i file PDF che l'offerta ha durata minima di 24 mesi, poi magari ti fanno pagare tutte le gabelle, ma se resta con il prezzo fisso...
Ragazzi dovrebbe esservi chiaro che il prezzo fisso non esiste: tutti gli operatori hanno facoltà (e lo fanno) di "rimodulare" il prezzo come e quando gli pare.
TIM è quella che lo fa più spesso durante l'anno, fastweb meno.
L'unico vantaggio che avrete sarà quello di poter disdire o migrare entro 30 gg. senza alcun costo o penale.
Quindi 30 Euro al mese comprese le chiamate senza scatto alla risposta? Sarebbe ottimo anche perchè Fastweb da inclusi alcuni servizi come il "chi è" che con Tim si pagano a parte.
Fino a un paio di settimane fa era a 24.95 compreso modem (l'aveva fatta mio fratello), ora è tornato a 29.95. Magari ripropongono l'offerta per il black friday....vi consiglio di aspettare qualche giorno ;)
C'era anche la promo "presenta un amico" che dava uno sconto di 50€ una tantum al presentato e 5€ al mese per 12 mesi al presentatore. E' scaduta ieri, ma magari la prorogano.
Files aggiornati: Attivata la Centrale di Siliqua; Armadi Pianificati: 1 su Barisardo, 4 su Jerzu, 1 su Muravera, 4 su Ossi, 2 su RiolaSardo, 5 su Sanluri e Finalmente i 5 armadi di Arcidano (su Terralba come immaginavo), per dicembre (siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :sofico: :sofico: :sofico: ); Attivati: 2 su Senorbì e 6 su Siliqua.
Ho provato a fare un attivazione sul mio numero ma si blocca al secondo passaggio...
Files aggiornati: Attivata la Centrale di Siliqua; Armadi Pianificati: 1 su Barisardo, 4 su Jerzu, 1 su Muravera, 4 su Ossi, 2 su RiolaSardo, 5 su Sanluri e Finalmente i 5 armadi di Arcidano (su Terralba come immaginavo), per dicembre (siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :sofico: :sofico: :sofico: ); Attivati: 2 su Senorbì e 6 su Siliqua.
Sono felice per te, ma a parte questo c'è poco da stare tranquilli per chi aspetta. 1 sola centrale attivata e nessuna nuova pianificazione, siamo al nulla più totale purtroppo.
Ho provato a fare un attivazione sul mio numero ma si blocca al secondo passaggio...
Anche a me succedeva così e mi sono accorto che dipendeva dal fatto che con lo stesso pc mi loggavo alla mia linea e a quella di mio padre. In pratica quando andavo a simulare sulla mia linea ero loggato su quella di mio padre e andava ko.
Abbiamo solo una linea in casa, proprio non va avanti...
Abbiamo solo una linea in casa, proprio non va avanti...
Riprova domani, ho letto su altri forum che ci sono problemi ultimamente. Purtroppo i sistemi di tim fanno pena.
Sono felice per te, ma a parte questo c'è poco da stare tranquilli per chi aspetta. 1 sola centrale attivata e nessuna nuova pianificazione, siamo al nulla più totale purtroppo.
Probabilmente il lavoro da fare sulle singole centrali è ancora parecchio, credo....
Probabilmente il lavoro da fare sulle singole centrali è ancora parecchio, credo....
Io invece credo che stiano volutamente lavorando a ritmi blandi. L'input è: attivate una centrale ogni 3 o 4 settimane così li teniamo calmi. :muro:
MaxFabio93
26-11-2019, 10:36
A S.Giusta molto stranamente si sono svegliati e hanno iniziato a lavorare sugli armadi, l'ENEL ha posizionato chiaramente i tubi e i cavi di per portare la corrente elettrica ai moduli VDSL FTTC! :fagiano:
La cosa strana è che l'armadio qui sotto in foto in Via Manzoni, dovrebbe essere sprovvisto di collegamento in fibra, di solito si faceva il contrario.
Nessun riscontro sul sito del comune per capire chi possa essere il mandante, se Infratel (intervento pianificato per il 1° semestre 2020) oppure TIM direttamente, indagherò! Che sia la volta buona anche per la zona dello scientifico e per il porto? :asd:
https://i.imgur.com/AyIZ0FX.jpg https://i.imgur.com/k7YrXv1.jpg
Speriamo di poter attivare presto :)
Penso che il problema sia che ancora mancano buona parte degli armadietti, che andranno anche collegati cavo per cavo, fibra per fibra, e ogni fibra dovra' avere il suo PTE (per ora ne ho visto solo uno e la cosa strana e' che quell'indirizzo manco risulta attivabile, magari c'e' solo il PTE senza la fibra). Quelle che appaiono ora per i singoli indirizzi sono le prime future coperture di quando la citta' sara' dichiarata coperta (ancora risulta non coperta).
Se passi in via Canepa controlla bene i due portoni in acciaio blindati (ex negozio di cibo per animali). Se li trovi aperti (ci lavorano tutti i giorni) potrai vederci dentro degli shelter simili a quelli che si usano per le antenne dei cellulari, solo leggermente piu' piccoli. Ce ne sono almeno 4 o 5 dentro e quando hanno fatto i pozzetti davanti a quei portoni c'erano degli enormi tubi blu che partivano dai pozzetti Open Fiber e portavano dentro quell'edificio.
Si sono d'accordo, ma secondo me non manca molto ormai, entro quest'anno dovrebbe già vedersi qualche indirizzo attivato, credo e spero, hanno 20-30 giorni prima delle vacanze di Natale per montare le poche infrastrutture rimaste e per accendere...il grosso è fatto ;)
Di niente :) cmq ah ecco di Zeddiani, a Riola non c'è nessun tipo di intervento ancora quindi dovevano per forza essere di un altro Comune...
Si esatto! Una palla questa pianificazione e registrazione dei dati :D
https://i.ibb.co/YZ1CsBv/Whats-App-Image-2019-11-21-at-11-58-03.jpg (https://ibb.co/YZ1CsBv)
Non mi pare una cosa molto corretta... poi c'è gente che si offende quando si dice che sono un monopolio
Perchè non dovrebbe essere corretta? Lo può fare qualunque operatore ed è legittimo che TIM si faccia la sua pubblicità, a differenza degli altri che se ne sono infischiati altamente la TIM (quando richiesto dalla Regione) investe in tutta la Sardegna, con o senza fretta ma lo fa.
E' passato +/- un anno da quando Tim ha iniziato ad attivare armadi e centrali in seguito all'accordo intercorso con la regione. Vogliamo fare il punto della situazione? Quante centrali hanno attivato? Quanti armadi? Io credo che l'unico che possa risponderci con esattezza sia @MaxFabio93.
Perciò MaxFabio93 materializzati e dacci un aggiornamento per favore. :help:
Edit: i dati sono in prima pagina aggiornati da MaxFabio, chiedo, sono corretti o suscettibili di errori?
Attivazione dei comuni iniziata nel mese di Giugno 2019 (ma accordo firmato a fine 2018 o ricordo male?)
Riepilogo Regionale
Dati ed elenco dei comuni in base allo stato sul sito Infratel - BandaUltraLarga.it - TIM
Comuni in progettazione: 42
Comuni con Lavori in esecuzione: 33
Comuni con Lavori terminati: 105
Comuni con la fibra ottica in fase di collaudo: 101
Comuni inclusi nel Terzo Bando Infratel: 79
Comuni con attivazione fibra pianificata: 40
Comuni con Reti / Armadi / Centrali attivati: 17
Totale Comuni Sardegna/Interessati: 377
E' passato +/- un anno da quando Tim ha iniziato ad attivare armadi e centrali in seguito all'accordo intercorso con la regione. Vogliamo fare il punto della situazione? Quante centrali hanno attivato? Quanti armadi? Io credo che l'unico che possa risponderci con esattezza sia @MaxFabio93.
Perciò MaxFabio93 materializzati e dacci un aggiornamento per favore. :help:
Edit: i dati sono in prima pagina aggiornati da MaxFabio, chiedo, sono corretti o suscettibili di errori?
Attivazione dei comuni iniziata nel mese di Giugno 2019 (ma accordo firmato a fine 2018 o ricordo male?)
Riepilogo Regionale
Dati ed elenco dei comuni in base allo stato sul sito Infratel - BandaUltraLarga.it - TIM
Comuni in progettazione: 42
Comuni con Lavori in esecuzione: 33
Comuni con Lavori terminati: 105
Comuni con la fibra ottica in fase di collaudo: 101
Comuni inclusi nel Terzo Bando Infratel: 79
Comuni con attivazione fibra pianificata: 40
Comuni con Reti / Armadi / Centrali attivati: 17
Totale Comuni Sardegna/Interessati: 377
Edit2: la conferenza stampa sull'accordo tim/regione era proprio del 26 Novembre 2018, un anno esatto ad oggi. E a rileggere quelle slides viene da piangere, dovrebbero attivare 252 comune entro il 1 semestre 2020 e siamo ad appena 17 comuni. Per recuperare il tempo perso dovrebbero attivare un paese al giorno nei prossimi 7 mesi. :cry: :cry: :cry:
MaxFabio93
26-11-2019, 19:20
E' passato +/- un anno da quando Tim ha iniziato ad attivare armadi e centrali in seguito all'accordo intercorso con la regione. Vogliamo fare il punto della situazione? Quante centrali hanno attivato? Quanti armadi? Io credo che l'unico che possa risponderci con esattezza sia @MaxFabio93.
Perciò MaxFabio93 materializzati e dacci un aggiornamento per favore. :help:
Edit: i dati sono in prima pagina aggiornati da MaxFabio, chiedo, sono corretti o suscettibili di errori?
Attivazione dei comuni iniziata nel mese di Giugno 2019 (ma accordo firmato a fine 2018 o ricordo male?)
Riepilogo Regionale
Dati ed elenco dei comuni in base allo stato sul sito Infratel - BandaUltraLarga.it - TIM
Comuni in progettazione: 42
Comuni con Lavori in esecuzione: 33
Comuni con Lavori terminati: 105
Comuni con la fibra ottica in fase di collaudo: 101
Comuni inclusi nel Terzo Bando Infratel: 79
Comuni con attivazione fibra pianificata: 40
Comuni con Reti / Armadi / Centrali attivati: 17
Totale Comuni Sardegna/Interessati: 377
Eccomi qua :D E grazie per la fiducia!
Devo ammettere che i dati qua sul forum non erano per niente aggiornati, ero giusto al lavoro qua, sul mio sito e sulla mappa interattiva per aggiornarli, ecco il riepilogo con gli ultimi dati disponibili.
Comuni con Reti / Armadi / Centrali attivati: 26
Comuni con attivazione fibra pianificata: 25
Comuni in progettazione: 118
Comuni con Lavori in esecuzione: 27
Comuni con Lavori completati/terminati: 198
Comuni inclusi nel Terzo Bando Infratel: 79
Totale Comuni Sardegna/Interessati: 377
Mappa interattiva aggiornata al 26/11/2019 (https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=13dZU9PSsFsnqcWZdLdEnN15cFGE&ll)
Il bilancio è di 26 comuni attivati ad un anno dall'accordo, 78 in totale in Sardegna se consideriamo anche quelli con le reti a fondo privato degli operatori. :)
Edit2: la conferenza stampa sull'accordo tim/regione era proprio del 26 Novembre 2018, un anno esatto ad oggi. E a rileggere quelle slides viene da piangere, dovrebbero attivare 252 comune entro il 1 semestre 2020 e siamo ad appena 17 comuni. Per recuperare il tempo perso dovrebbero attivare un paese al giorno nei prossimi 7 mesi. :cry: :cry: :cry:
E' chiaro che siamo parecchio indietro con le previsioni fatte, in teoria, perchè non si parla specificatamente di "Attivazione" nelle slide della Regione (https://www.sardegnadigital.it/wp-content/uploads/2018/11/Slide-Banda-Ultra-Larga-2018_003.jpg). Non ho mai capito la distinzione qua, ma credo e spero si trattasse di copertura fibra e non di attivato ;)
E' chiaro che siamo parecchio indietro con le previsioni fatte, in teoria, perchè non si parla specificatamente di "Attivazione" nelle slide della Regione (https://www.sardegnadigital.it/wp-content/uploads/2018/11/Slide-Banda-Ultra-Larga-2018_003.jpg). Non ho mai capito la distinzione qua, ma credo e spero si trattasse di copertura fibra e non di attivato ;)
Non è vero, a pagina 2 delle slides (e non solo) si parla esplicitamente di "accensione" della Fibra. C'è anche scritto esplicitamente:
I CITTADINI E LE IMPRESE POTRANNO STIPULARE CONTRATTI CON L’OPERATORE PRIVATO
E BENEFICIARE DEI SERVIZI INTERNET AD ALTA VELOCITÀ
L'altro giorno son passato per Bonorva ed ho notato che agli armadi hanno aggiunto il modulo superiore nonché un piccolo armadietto accanto (mi pare fosse a 3 ante con bordo rosso).
Sui consueti file però non ho letto di una attivazione...
L'altro giorno son passato per Bonorva ed ho notato che agli armadi hanno aggiunto il modulo superiore nonché un piccolo armadietto accanto (mi pare fosse a 3 ante con bordo rosso).
Sui consueti file però non ho letto di una attivazione...
E' la stessa cosa che hanno fatto a Tonara, ma, purtroppo per l'attivazione possono passare mesi o anni :cry: :cry: :cry:
In paese prepararano tutto prima dell'estate....
ignaziogss
27-11-2019, 13:41
L'altro giorno son passato per Bonorva ed ho notato che agli armadi hanno aggiunto il modulo superiore nonché un piccolo armadietto accanto (mi pare fosse a 3 ante con bordo rosso).
Sui consueti file però non ho letto di una attivazione...
A volte li mettono in pianificazione nei file solo dopo che sono pronti.
strassada
27-11-2019, 21:23
A S.Giusta molto stranamente si sono svegliati e hanno iniziato a lavorare sugli armadi, l'ENEL ha posizionato chiaramente i tubi e i cavi di per portare la corrente elettrica ai moduli VDSL FTTC! :fagiano:
La cosa strana è che l'armadio qui sotto in foto in Via Manzoni, dovrebbe essere sprovvisto di collegamento in fibra, di solito si faceva il contrario.
io lo sposterei da lì...
ignaziogss
27-11-2019, 21:55
A S.Giusta molto stranamente si sono svegliati e hanno iniziato a lavorare sugli armadi, l'ENEL ha posizionato chiaramente i tubi e i cavi di per portare la corrente elettrica ai moduli VDSL FTTC! :fagiano:
Anche a Marrubiu ormai da molti mesi hanno portato un cavo della corrente a buona parte degli armadi TIM, ma per ora null'altro. Niente armadietti ENEL e niente ONU. Tutto tace.
La cosa strana è che l'armadio qui sotto in foto in Via Manzoni, dovrebbe essere sprovvisto di collegamento in fibra, di solito si faceva il contrario.
Si, di solito e' così, ma non ci sono regole fisse.
Nessun riscontro sul sito del comune per capire chi possa essere il mandante, se Infratel (intervento pianificato per il 1° semestre 2020) oppure TIM direttamente, indagherò! Che sia la volta buona anche per la zona dello scientifico e per il porto? :asd:
A me pare che da quelle parti non si muova foglia sul fronte armadi TIM :(
Si sono d'accordo, ma secondo me non manca molto ormai, entro quest'anno dovrebbe già vedersi qualche indirizzo attivato, credo e spero, hanno 20-30 giorni prima delle vacanze di Natale per montare le poche infrastrutture rimaste e per accendere...il grosso è fatto ;)
Diciamo che dal lato scavi sono andati molto veloci. Basandomi sui lavori di scavo fatti e sulle strade che nel sito di Open Fiber e Tiscali vengono date per coperte direi che ormai hanno quasi terminato gli scavi relativi alla prima tornata di lavori. Delle zone che risultano in copertura sul sito Open Fiber ormai mancano da terminare (parte dei lavori sono gia' fatti) solo una parte di via Sardegna, di via Tirso, una piccola parte di via Cagliari, via Palestrina, via De Candia, via Mascagni, via Galileo Galilei, via Leonardo da Vinci e poco altro. Questo per quanto riguarda i lavori sui i cavidotti, perche' poi in un sacco di essi c'e' ancora da far passare la fibra e collegarla agli armadietti e ai punti terminali e di snodo. Diciamo che hanno ormai coperto una bella fetta della zona nord-est di Oristano, e stanno andando anche molto veloci.
La zona fatta ad oggi e' quella delimitata a nord est da Torangius compreso via Vandalino Casu fino al distributore esso, a est dalla ferrovia scendendo fino a via Sardegna. A Nord ovest arriva a via Verga e Via Campania, fino all'incrocio con Via Cagliari. A sud arriva fino a comprendere via P. L. da Palestrina, via De Candia, poi scendendo e andando a sud ovest in via Tirso, via Tharros, via Verdi e fino a Via Benedetto Croce. Ad Ovest e' delimitato dalla zona di via Cagliari compresa tra via Diego Contini e via Romagna. In molte zone sono riusciti a limitare molto gli scavi usando le canalizzazioni della illuminazione pubblica. Ora stanno lavorando nella zona di Nonna Isa (Torre Eleonora), Via Umbria, via La sila, via Friuli, via Cilento, Via Sardegna e via Benedetto Croce.
E' quasi impossibile che riescano ad attivare tutte quelle zone in 20 giorni. Ad oggi ho visto solo un armadietto montato. Non so neppure se dentro ci siano le connessioni fatte.
cristian29
27-11-2019, 22:27
Intanto su fibermap hanno aggiornato e al mio indirizzo ora compare che a breve verrà attivata
elgabro.
28-11-2019, 05:49
Eccomi qua :D E grazie per la fiducia!
Devo ammettere che i dati qua sul forum non erano per niente aggiornati, ero giusto al lavoro qua, sul mio sito e sulla mappa interattiva per aggiornarli, ecco il riepilogo con gli ultimi dati disponibili.
Comuni con Reti / Armadi / Centrali attivati: 26
Comuni con attivazione fibra pianificata: 25
Comuni in progettazione: 118
Comuni con Lavori in esecuzione: 27
Comuni con Lavori completati/terminati: 198
Comuni inclusi nel Terzo Bando Infratel: 79
Totale Comuni Sardegna/Interessati: 377
Mappa interattiva aggiornata al 26/11/2019 (https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=13dZU9PSsFsnqcWZdLdEnN15cFGE&ll)
Il bilancio è di 26 comuni attivati ad un anno dall'accordo, 78 in totale in Sardegna se consideriamo anche quelli con le reti a fondo privato degli operatori. :)
E' chiaro che siamo parecchio indietro con le previsioni fatte, in teoria, perchè non si parla specificatamente di "Attivazione" nelle slide della Regione (https://www.sardegnadigital.it/wp-content/uploads/2018/11/Slide-Banda-Ultra-Larga-2018_003.jpg). Non ho mai capito la distinzione qua, ma credo e spero si trattasse di copertura fibra e non di attivato ;)
Come mai sulla mappa il comune di uri è giallo? Non è stato attivato?
Intanto su fibermap hanno aggiornato e al mio indirizzo ora compare che a breve verrà attivata
Ci sono alcuni armadi di Mogoro in copertura per dicembre (uno per Novembre). Uno di questi dovrebbe essere il tuo. Tra l'altro vi mettono direttamente la 200, che :ciapet: :ciapet: :ciapet:
cristian29
28-11-2019, 10:23
Ci sono alcuni armadi di Mogoro in copertura per dicembre (uno per Novembre). Uno di questi dovrebbe essere il tuo. Tra l'altro vi mettono direttamente la 200, che :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Non dirlo in giro xo !
Ad Isili per chi fosse interessato oggi ho visto un tecnico TIM che lavorava su un cabinet.
Files aggiornati: Spostate 17 Centrali tra dicembre e febbraio; Attivate le Centrali di Giba e Sedilo; Armadi pianificati: 1 su Baressa; 2 su Giba e 2 su Sanluri; Attivati: 6 su Ales, 6 su Domusnovas, 1 su Ghilarza, 2 su Giba, 1 su Muravera, 3 su Sedilo, 5 su Senorbì e 3 su Siliqua.
Files aggiornati: Spostate 17 Centrali tra dicembre e febbraio; Attivate le Centrali di Giba e Sedilo; Armadi pianificati: 1 su Baressa; 2 su Giba e 2 su Sanluri; Attivati: 6 su Ales, 6 su Domusnovas, 1 su Ghilarza, 2 su Giba, 1 su Muravera, 3 su Sedilo, 5 su Senorbì e 3 su Siliqua.
Finalmente molti armadi attivati ma zero nuove centrali attivate e zero nuove pianificazioni. E in più ci sono 17 centrali spostate a Gennaio/Febbraio. Per fortuna quelle della mia zona rimangono programmate per dicembre.
Per fortuna quelle della mia zona rimangono programmate per dicembre.
C'è sempre tempo per spostarle! :D
C'è sempre tempo per spostarle! :D
Te possino :ciapet: :D :D :D
cristian29
02-12-2019, 17:49
Te possino :ciapet: :D :D :D le spostano a fine dicembre 2020
le spostano a fine dicembre 2020
Occhio che non hanno attivato niente anche a Masullas :sofico:
cristian29
03-12-2019, 10:29
Occhio che non hanno attivato niente anche a Masullas :sofico: be su quello non c erano dubbi mica è un problema :D
In paese è possibile attivare anche Vodafone a 100 mega, non solo tim e fastweb.
In paese è possibile attivare anche Vodafone a 100 mega, non solo tim e fastweb.
Qual'è l'offerta migliore al momento? Personalmente Vodafone tenderei a scartarlo.
In questi giorni l'offerta migliore è quella di vodafone specialmente se si ha una carta di credito visto che ti regala un buono da 50 euro da spendere in molti negozi.
Per chi non ha carta di credito si può pagare con bollettini postali e in questi giorni hai le chiamate illimitate a fissi e mobili a 27.90, con modem in comodato, (gia visto da un amico, molto bello e dual band).
Per chi si tiene questa offerta per quattro anni, passato questo periodo il costo scenderà a 20.90 euro.
rossoverde
03-12-2019, 17:26
In questi giorni l'offerta migliore è quella di vodafone specialmente se si ha una carta di credito visto che ti regala un buono da 50 euro da spendere in molti negozi.
Per chi non ha carta di credito si può pagare con bollettini postali e in questi giorni hai le chiamate illimitate a fissi e mobili a 27.90, con modem in comodato, (gia visto da un amico, molto bello e dual band).
Per chi si tiene questa offerta per quattro anni, passato questo periodo il costo scenderà a 20.90 euro.
MA STAI PARLANDO DI RIMODULAFONE???'
FRA 4 ANNI A FURIA DI RIMODULARE MINIMO MINIMO SI PAGHERA' 30 AL MESE
MA STAI PARLANDO DI RIMODULAFONE???'
FRA 4 ANNI A FURIA DI RIMODULARE MINIMO MINIMO SI PAGHERA' 30 AL MESE
Sono d'accordassimo, non leggo altro da mesi che non le rimodulazioni Vodafone sul fisso. Ti fanno entrare con un'offerta bassa e in meno di 3 mesi hai la prima rimodulazione.
Novità sugli armadi Tim (https://www.tariffando.it/tim-smart-lock-rinnovamento-infrastrutture-di-rete/)
foskikaiser92
04-12-2019, 10:49
Buongiorno, non è che niente niente avete notizie anche di Gonnosfanadiga?siamo gli unici idioti del circondario senza. Villacidro ce l’ha, San Gavino Monreale si, Guspini pure, persino ad Arbus ce l’hanno che è più complessa geograficamente per le infrastrutture.
Buongiorno, non è che niente niente avete notizie anche di Gonnosfanadiga?siamo gli unici idioti del circondario senza. Villacidro ce l’ha, San Gavino Monreale si, Guspini pure, persino ad Arbus ce l’hanno che è più complessa geograficamente per le infrastrutture.
Buondì, quelli sono tutti Comuni non a fallimento di mercato, con interventi diretti da parte di TIM; a Gonnos farà gli interventi Infratel, poi TIM l' attiverà, più o meno i tempi di realizzazione sono quelli del seguente link http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/sardegna/20/comune/gonnosfanadiga/106007/ risulta anche un intervento privato nel 2021, vedrai poi chi effettivamente realizzerà i lavori....
Le date di Infratel lasciano il tempo che trovano. Ogni tanto le spostano.
Ci sono diversi paesi dove i lavori di progettazione, posa e collaudo della fibra sono finiti da mesi ma nessun operatore si dimostra interessato ad attivarli.
Nel frattempo la TIM da almeno un anno chiama regolarmente offrendo il nuovo modem che supporta sia ADSL che FTTC perchè "a breve attiveremo la fibra..."
Certo come no.
off topic: Se siete con TIM ADSL e pagate più di 30 euro al mese contattateli via Twitter (l'unico canale su cui rispondono) chiedendovi di farvi passare all'offerta da 30 euro e già che ci siete di farvi rimborsare i costi della furbata del mese di 28 giorni che altrimenti di loro spontanea volontà non faranno mai.
foskikaiser92
05-12-2019, 11:24
Le date di Infratel lasciano il tempo che trovano. Ogni tanto le spostano.
Ci sono diversi paesi dove i lavori di progettazione, posa e collaudo della fibra sono finiti da mesi ma nessun operatore si dimostra interessato ad attivarli.
Nel frattempo la TIM da almeno un anno chiama regolarmente offrendo il nuovo modem che supporta sia ADSL che FTTC perchè "a breve attiveremo la fibra..."
Certo come no.
off topic: Se siete con TIM ADSL e pagate più di 30 euro al mese contattateli via Twitter (l'unico canale su cui rispondono) chiedendovi di farvi passare all'offerta da 30 euro e già che ci siete di farvi rimborsare i costi della furbata del mese di 28 giorni che altrimenti di loro spontanea volontà non faranno mai.
Ah be allora se non c’è da fidarsi tanto mi tocca andare avanti all’infinito con il 4g che satura di sera. Certo è che la storia dei “paesi non a fallimento di mercato” fa gonfiare le vene del collo. Mi si vuol dire che siccome non ci guadagna nessuno ci devo rimanere digital diviso io?e Arbus invece no?non esiste proprio, posso capire Villacidro, San Gavino e Guspini tutte cittadine più avanti di noi lo ammetto, ma Arbus no
Puoi sempre collegarti in wifi con la Spagna (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/collegamento-wi-fi-record-coperti-700-chilometri-tra-sardegna-e-spagna/)! :D
foskikaiser92
05-12-2019, 17:34
Puoi sempre collegarti in wifi con la Spagna (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/collegamento-wi-fi-record-coperti-700-chilometri-tra-sardegna-e-spagna/)! :D
Potrei avere risultati migliori quasi quasi
ignaziogss
06-12-2019, 15:23
Intanto a Oristano proseguono a ritmo serrato i lavori di Open Fiber, ora si stanno occupando della parte di via Sardegna tra via Carnia e via Ricovero. Oggi hanno messo pure i divieti di sosta sulla mia strada. Avevano gia' messo da alcuni giorni i segni rossi per le profondita' di acqua, gas ecc. e quelli arancioni per indicare dove far passare e piazzare i tubi e quanti tubi ci vanno messi. :sofico:
Ho fatto un giro e ho visto che stanno comparendo gli armadietti, ne ho visto almeno 3 o 4 e all'incrocio tra via Carnia e via Umbria ci sono anche i tecnici che stanno collegando la fibra dentro l'armadietto. In diverse strade c'erano i camioncini coi tecnici che soffiavano la fibra nei tubi o che la facevano passare sui muri delle case.
Per la cronaca hanno anche aggiornato il sito della copertura, ora sono apparse come disponibili anche altre strade, che prima non risultavano connesse (Via Figoli, via Marconi, via Vandalino Casu ecc..
Direi che stanno lavorando veloci sia come scavi che come fibra/armadietti.
rossoverde
06-12-2019, 16:53
Intanto a Oristano proseguono a ritmo serrato i lavori di Open Fiber, ora si stanno occupando della parte di via Sardegna tra via Carnia e via Ricovero. Oggi hanno messo pure i divieti di sosta sulla mia strada. Avevano gia' messo da alcuni giorni i segni rossi per le profondita' di acqua, gas ecc. e quelli arancioni per indicare dove far passare e piazzare i tubi e quanti tubi ci vanno messi. :sofico:
Ho fatto un giro e ho visto che stanno comparendo gli armadietti, ne ho visto almeno 3 o 4 e all'incrocio tra via Carnia e via Umbria ci sono anche i tecnici che stanno collegando la fibra dentro l'armadietto. In diverse strade c'erano i camioncini coi tecnici che soffiavano la fibra nei tubi o che la facevano passare sui muri delle case.
Per la cronaca hanno anche aggiornato il sito della copertura, ora sono apparse come disponibili anche altre strade, che prima non risultavano connesse (Via Figoli, via Marconi, via Vandalino Casu ecc..
Direi che stanno lavorando veloci sia come scavi che come fibra/armadietti.
Ma soo partite le attizioni in ftth ad oristano? Tiscali copre? che modem manda?
ignaziogss
06-12-2019, 17:22
No per ora oristano non risulta ancora attiva anche se è possibile controllare i singoli indirizzi per sapere se sono coperti o meno. Il mio indirizzo risulta coperto sia sul sito di Open Fiber che in quello di tiscali in ftth ma immagino che finché non apriranno la vendibilità della città non si potrà fare nulla se non prenotarsi sul sito di Tiscali.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Intanto a Oristano proseguono a ritmo serrato i lavori di Open Fiber, ora si stanno occupando della parte di via Sardegna tra via Carnia e via Ricovero. Oggi hanno messo pure i divieti di sosta sulla mia strada. Avevano gia' messo da alcuni giorni i segni rossi per le profondita' di acqua, gas ecc. e quelli arancioni per indicare dove far passare e piazzare i tubi e quanti tubi ci vanno messi. :sofico:
Ho fatto un giro e ho visto che stanno comparendo gli armadietti, ne ho visto almeno 3 o 4 e all'incrocio tra via Carnia e via Umbria ci sono anche i tecnici che stanno collegando la fibra dentro l'armadietto. In diverse strade c'erano i camioncini coi tecnici che soffiavano la fibra nei tubi o che la facevano passare sui muri delle case.
Per la cronaca hanno anche aggiornato il sito della copertura, ora sono apparse come disponibili anche altre strade, che prima non risultavano connesse (Via Figoli, via Marconi, via Vandalino Casu ecc..
Direi che stanno lavorando veloci sia come scavi che come fibra/armadietti.
Stanno facendo anche viale Brianza e la zona dietro McDonalds e bowling.
Ma soo partite le attizioni in ftth ad oristano? Tiscali copre? che modem manda?
Su FTTH Tiscali manda il TG 789 vac V2 bianco.
foskikaiser92
06-12-2019, 18:53
Complimenti eh,mi raccomando rigirate per bene il dito nella piaga ahahahahah
Se ci tieni :)…
Io non sono di Oristano, ci sto solo per lavoro e adesso abbiamo la 100 mega con TIM. Non sono io a decidere, ma a meno di grossi rompimenti di balle da parte di TIM con balzelli vari, sarà difficile che attiviamo la FTTH. Anche perché alla fine per l'uso che abbiamo in ufficio ci basta quello che abbiamo adesso.
La portassero a Terralba, magari… Per ora mi accontento di questo senza lamentarmi poi molto:
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 205.152 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 205.153 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 13.4 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -19.0 dBm 13.9 dBm
Receive Power: -26.8 dBm 0.8 dBm
Actual INP: 114.0 symbols 101.0 symbols
Total Attenuation: 7.6 dB 13.0 dB
Attainable Net Data Rate: 37.850 Mbps 210.986 Mbps
============================================================================
https://www.speedtest.net/result/8829765924.png (https://www.speedtest.net/result/8829765924)
rossoverde
06-12-2019, 20:45
Su FTTH Tiscali manda il TG 789 vac V2 bianco.
Sicuro che a Oristano mandano il tg789? So che in Sardegna, o Almeno a Cagliari e Sassari mandano il genew
E allora possibile lo diano anche ad Oristano forse.
ignaziogss
06-12-2019, 22:51
Stanno facendo anche viale Brianza e la zona dietro McDonalds e bowling.
Si, confermo, li ho visti al lavoro.
EDIT: All'angolo di Via dei Fabbri con Viale Brianza hanno piazzato anche un armadietto nuovo di zecca. Ne ho gia' visto circa 16. Per ora 8 con armadietto e 8 ancora con solo il basamento.
foskikaiser92
06-12-2019, 22:57
Se ci tieni :)…
Io non sono di Oristano, ci sto solo per lavoro e adesso abbiamo la 100 mega con TIM. Non sono io a decidere, ma a meno di grossi rompimenti di balle da parte di TIM con balzelli vari, sarà difficile che attiviamo la FTTH. Anche perché alla fine per l'uso che abbiamo in ufficio ci basta quello che abbiamo adesso.
La portassero a Terralba, magari… Per ora mi accontento di questo senza lamentarmi poi molto:
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 205.152 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 205.153 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 13.4 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -19.0 dBm 13.9 dBm
Receive Power: -26.8 dBm 0.8 dBm
Actual INP: 114.0 symbols 101.0 symbols
Total Attenuation: 7.6 dB 13.0 dB
Attainable Net Data Rate: 37.850 Mbps 210.986 Mbps
============================================================================
https://www.speedtest.net/result/8829765924.png (https://www.speedtest.net/result/8829765924)
Complimenti per l’ottima connessione non c’è che dire
https://www.speedtest.net/result/8829765924.png[/URL]
A che distanza ti trovi dall'armadio e che router usi ?
MaxFabio93
08-12-2019, 12:02
Novità sugli armadi Tim (https://www.tariffando.it/tim-smart-lock-rinnovamento-infrastrutture-di-rete/)
Molto interessante questa cosa...poi non ditemi che TIM non fa investimenti. :read:
Puoi sempre collegarti in wifi con la Spagna (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/collegamento-wi-fi-record-coperti-700-chilometri-tra-sardegna-e-spagna/)! :D
Porca miseria...questo si che è un bel record :fagiano: Chissà cosa ne avrebbe pensato Marconi di tutto questo!
Intanto a Oristano proseguono a ritmo serrato i lavori di Open Fiber, ora si stanno occupando della parte di via Sardegna tra via Carnia e via Ricovero. Oggi hanno messo pure i divieti di sosta sulla mia strada. Avevano gia' messo da alcuni giorni i segni rossi per le profondita' di acqua, gas ecc. e quelli arancioni per indicare dove far passare e piazzare i tubi e quanti tubi ci vanno messi. :sofico:
Ho fatto un giro e ho visto che stanno comparendo gli armadietti, ne ho visto almeno 3 o 4 e all'incrocio tra via Carnia e via Umbria ci sono anche i tecnici che stanno collegando la fibra dentro l'armadietto. In diverse strade c'erano i camioncini coi tecnici che soffiavano la fibra nei tubi o che la facevano passare sui muri delle case.
Per la cronaca hanno anche aggiornato il sito della copertura, ora sono apparse come disponibili anche altre strade, che prima non risultavano connesse (Via Figoli, via Marconi, via Vandalino Casu ecc..
Direi che stanno lavorando veloci sia come scavi che come fibra/armadietti.
Molto bene! Io passo spesso per le vie di Oristano ma raramente posso fermarmi quando vedo al lavoro gli operai. Utilissimi questi aggiornamenti! :D
A che distanza ti trovi dall'armadio e che router usi ?
Ottima connessione, sono curioso anche io :fagiano:
A che distanza ti trovi dall'armadio e che router usi ?
Sono sui 200mt dal cabinet. Uso il modem che da Tiscali per la 200 mega. A quanto ho capito non è necessario agganciare tutti e 216 mega, basta prendere sopra i 200 mega per andare a 190 mega da speedtest visto che questo è il limite imposto, come 95/97 per le 100 mega.
Sono sui 200mt dal cabinet. Uso il modem che da Tiscali per la 200 mega. A quanto ho capito non è necessario agganciare tutti e 216 mega, basta prendere sopra i 200 mega per andare a 190 mega da speedtest visto che questo è il limite imposto, come 95/97 per le 100 mega.
Questo mi lascia ben sperare: io sono a circa 180 metri dal cabinet.
Non resta che attendere, pochi giorni fa hanno attaccato sull'armadio l'adesivo "Fibra ottica Tim" e una targhetta Tim in rilievo.
Files Wholesale aggiornati. Nessuna novità per le centrali alcune per gli armadi:
Attivati 10 su Senorbì, 8 tra Ghilarza e Giba. Nuove pianificazioni a Bono, Carbonia, Giba, Ottana, Simaxis, SORGONO (finalmente si muove anche la mia zona) e Thiesi.
CLAMOROSO AL CIBALI, gli armadi indicati come Sorgono sono invece armadi di TONARA. Sono commosso:sofico: :sofico: :sofico:
Ho controllato la mappa 2 dei 4 armadi mi interessano (casa e ufficio).
ignaziogss
09-12-2019, 13:32
CLAMOROSO AL CIBALI, gli armadi indicati come Sorgono sono invece armadi di TONARA. Sono commosso:sofico: :sofico: :sofico:
Ho controllato la mappa 2 dei 4 armadi mi interessano (casa e ufficio).
Felicitazioni :D
:cincin: :cincin: :cincin: :mano: :mano: :mano:
CLAMOROSO AL CIBALI, gli armadi indicati come Sorgono sono invece armadi di TONARA. Sono commosso:sofico: :sofico: :sofico:
Ho controllato la mappa 2 dei 4 armadi mi interessano (casa e ufficio).
Ottimo :) :)
ignaziogss
09-12-2019, 14:23
Oggi al ritorno dal lavoro ho trovato una minitrincea che portava un bel corrugato blu da 8 cm nuovo di pacca sul muro di casa, da Open Fiber :D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico:
Oggi al ritorno dal lavoro ho trovato una minitrincea che portava un bel corrugato blu da 8 cm nuovo di pacca sul muro di casa, da Open Fiber :D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico:
C'è chi esulta per una prossima 100 Mb e chi per una prossima 1 Gb che dire bisogna accontentarsi :p
Jeetkundo
09-12-2019, 16:13
C'è chi esulta per una prossima 100 Mb e chi per una prossima 1 Gb che dire bisogna accontentarsi :p
Io esulterei anche per una 20mbit :D
Io esulterei anche per una 20mbit :D
Come detto, bisogna accontentarsi di quello che passa il convento. La cosa che trovo assurda è che un'adsl da 7 Mb costa come una fibra da 1 Giga.
Come detto, bisogna accontentarsi di quello che passa il convento. La cosa che trovo assurda è che un'adsl da 7 Mb costa come una fibra da 1 Giga.
Per fortuna arriveranno i voucher per far spendere meno chi attiva la giga! :D :D
Per fortuna arriveranno i voucher per far spendere meno chi attiva la giga! :D :D
Giusto per metterla in :ciapet: ancora una volta ai digital divide :D :D :D
ignaziogss
09-12-2019, 16:53
Come detto, bisogna accontentarsi di quello che passa il convento. La cosa che trovo assurda è che un'adsl da 7 Mb costa come una fibra da 1 Giga.
la cosa allucinante e' che costa pure di piu'. Infatti nello studio professionale sono passato alla ottima 20 mega di tiscali che costa la meta' di quanto pagavo per la 7 mega di TIM (che poi andava a 5 e pure male).
Comunque checche' se ne dica, una 100 mega decente penso che andra' ancora bene per diversi anni. Certo la 1000 e' meglio, ma piu' che altro per noi appassionati :)
Comunque checche' se ne dica, una 100 mega decente penso che andra' ancora bene per diversi anni. Certo la 1000 e' meglio, ma piu' che altro per noi appassionati :)
Certo hai ragione, spesso è più un discorso di "celodurismo" :D :D
Anche se scaricare una serie tv a 1 giga è meglio che a 100 Mb :p
ignaziogss
09-12-2019, 17:56
Certo hai ragione, spesso è più un discorso di "celodurismo" :D :D
Anche se scaricare una serie tv a 1 giga è meglio che a 100 Mb :p
In effetti scaricare da Steam un gioco da 70 Gb a 12 Mbyte/sec fa certamente un bell'effetto, magari a 120 Mbyte/sec fara' ancora meglio :)
Qualcuno sa dirmi se c'è un modo per sapere a quale armadio tim è collegata la propria abitazione? I vari siti mi indicano 140 Mt dall'armadio ma nell'arco di circa 200 Mt ci sono 3 armadi e vorrei capire a quale dei 3 sono collegato.
ignaziogss
10-12-2019, 09:39
Qualcuno sa dirmi se c'è un modo per sapere a quale armadio tim è collegata la propria abitazione? I vari siti mi indicano 140 Mt dall'armadio ma nell'arco di circa 200 Mt ci sono 3 armadi e vorrei capire a quale dei 3 sono collegato.
Purtroppo TIM ha vietato ai siti tipo Planetel di diffondere questi dati, per cui l'unica soluzione e' leggere sulla chiostrina il numero dell'armadio.
Purtroppo TIM ha vietato ai siti tipo Planetel di diffondere questi dati, per cui l'unica soluzione e' leggere sulla chiostrina il numero dell'armadio.
Ma è scritto fuori dall'armadio? E poi scusa cosa risolverei? Non saprei comunque se sono allacciato li o sbaglio?
Ma è scritto fuori dall'armadio? E poi scusa cosa risolverei? Non saprei comunque se sono allacciato li o sbaglio?
Cerca la chiostrina più vicina a te, posso essere quelle piccoline attacate nei muri o quelle a terra simili ad armadietti...
http://fibraottica.altervista.org/tipologie-di-armadi/chiostrine-temporale-2/
Cerca la chiostrina più vicina a te, posso essere quelle piccoline attacate nei muri o quelle a terra simili ad armadietti...
http://fibraottica.altervista.org/tipologie-di-armadi/chiostrine-temporale-2/
Scusami ma per chiostrina intendi l'armadietto stradale Tim? Perchè quello è a 100 metri da casa e ha una siglia di numeri su sfondo giallo.
Scusami ma per chiostrina intendi l'armadietto stradale Tim? Perchè quello è a 100 metri da casa e ha una siglia di numeri su sfondo giallo.
Guarda il link con le immagini, ci sono le varie tipologie, hanno gli adesivi gialli con numero dell'armadio a cui sono collegati ed un altro che si riferisce a numero della chiostrina stessa.
Buonasera,
Da oggi è possibile attivare abbonamento fttc 100 mega a senorbì con tim
ignaziogss
10-12-2019, 16:43
Ma è scritto fuori dall'armadio? E poi scusa cosa risolverei? Non saprei comunque se sono allacciato li o sbaglio?
No, devi guardare sulla chiostrina, che sta nel sottoscala se sei in appartamento oppure in strada su un muro o su un palo o a terra (armadietto). C'e' scritto in nero su giallo il numero dell'armadio e la decade.
No, devi guardare sulla chiostrina, che sta nel sottoscala se sei in appartamento oppure in strada su un muro o su un palo o a terra (armadietto). C'e' scritto in nero su giallo il numero dell'armadio e la decade.
Ah ok, domani mattina controllo. Grazie per la dritta.
Allora sulla chiostrina c'è scritto 05 32. Mentre sull'armadio su cui dovrei essere collegato c'è scritto RL 05. Immagino che 05 sia l'armadio quindi giusto?
ignaziogss
11-12-2019, 07:30
Allora sulla chiostrina c'è scritto 05 32. Mentre sull'armadio su cui dovrei essere collegato c'è scritto RL 05. Immagino che 05 sia l'armadio quindi giusto?
Si, armadio 05 decade 32.
Si, armadio 05 decade 32.
Ok, allora sono a meno di 100 metri dall'armadio altro che 140 come scrivono i vari siti.
ignaziogss
11-12-2019, 11:25
Ok, allora sono a meno di 100 metri dall'armadio altro che 140 come scrivono i vari siti.
Va beh, 100 o 140 non cambia granche', io al doppio della distanza (circa 250m) sono partito con un ottenibile di 122/29 e adesso sono a 90/29, e di gente se ne e' collegata tanta :)
Buonasera,
Da oggi è possibile attivare abbonamento fttc 100 mega a senorbì con tim
Qualche zona era già attivabile da qualche settimana. Ci sono anche dei fortunati che potranno attivare la 200.
Qualche zona era già attivabile da qualche settimana. Ci sono anche dei fortunati che potranno attivare la 200.
Ottimo... Io disto più o meno 250 metri dall'armadio... La tim mi da come velocità presunte 67/20... Magari verranno aggiornati col tempo ai 200 mega anche altri armadi.
Ottimo... Io disto più o meno 250 metri dall'armadio... La tim mi da come velocità presunte 67/20... Magari verranno aggiornati col tempo ai 200 mega anche altri armadi.
Se sei a 250 metri secondo me agganci a portante piena. Perderai un pò con l'andare del tempo a causa delle nuove attivazioni. Io a 380 metri agganciavo al massimo. Ora sto a 73 in down senza aver fatto nulla.
Alla fine dipende da molti parametri. In ufficio ad Oristano siamo a 430mt dal cabinet e in derivata con 10 utenze attive. All'inizio agganciavamo a 97 mega e ora siamo sui 93-94 mega.
A casa invece ho la 200 mega con Tiscali e ad agosto ero partito agganciando 195 mega. Adesso ultimamente sto agganciando a 205 mega.
Quindi alla fine dipende da molti parametri.
ignaziogss
11-12-2019, 17:10
Alla fine dipende da molti parametri. In ufficio ad Oristano siamo a 430mt dal cabinet e in derivata con 10 utenze attive. All'inizio agganciavamo a 97 mega e ora siamo sui 93-94 mega.
A casa invece ho la 200 mega con Tiscali e ad agosto ero partito agganciando 195 mega. Adesso ultimamente sto agganciando a 205 mega.
Quindi alla fine dipende da molti parametri.
Si, soprattutto distanza, qualita' della linea e fattore QLO (numero di vicini e posizione del loro doppino nel multicoppia) :D :D :ciapet:
Tutte ottime notizie... Attenderò per ora ad attivare un abbonamento con tim anche perché ho avuto brutte esperienze con ADSL loro... Sperando che apra alla vendita qualche altro operatore anche....
Io a Terralba ho Tiscali e mi trovo benissimo. Nessuna differenza con TIM dal quale usa il cabinet. In ufficio ho preferito TIM business per una questione di interventi più rapidi di risoluzione essendo loro i cabinet della FTTC.
Tutte ottime notizie... Attenderò per ora ad attivare un abbonamento con tim anche perché ho avuto brutte esperienze con ADSL loro... Sperando che apra alla vendita qualche altro operatore anche....
Arriverà Fastweb nel giro di uno o due mesi. Ma scordati altri operatori come Tiscali, Vodafone e Wind infostrada. Un consiglio spassionato...fai TIM.
Arriverà Fastweb nel giro di uno o due mesi. Ma scordati altri operatori come Tiscali, Vodafone e Wind infostrada. Un consiglio spassionato...fai TIM.
io pensavo di farmi fastweb in realtà... controllavo anche planetel... mi intriga il fatto che danno il fritz!box allo stesso prezzo di tim... ma... leggendo meglio c'è una voce in piccolo.... " E' previsto un contributo mensile aggiuntivo di 15,00 € IVA Inclusa per tutte le linee ADSL/VDSL richieste su cavo dedicato (naked) su linea non attive in fonia con TELECOM".... io ho il doppino che arriva a casa ma non ho una linea attiva.
EDIT: ho appena scoperto che l'armadio in upgrade a 200 mega è il mio... probabilmente porteranno i 200 mega perche nella stessa via sono presenti istituti bancari
Files aggiornati: Attivata la Centrale di Santulussurgiu; Armadi Pianificati: 1 su Baressa, 4 su Bono, 1 su Carbonia, 5 su Desulo, 1 su Erula, 3 su Escaplano, 1 su Giba, 6 su Olmedo, 3 su Sant'Antonio di Gallura, 1 su Senorbì, 1 su Serrenti, 1 su Tortolì, 1 su Tuili, 1 su Uri; Attivati: 1 su Ales, 5 su Ghilarza, 3 su Giba, 7 su Santulussurgiu, e 5 su Senorbì.
Files aggiornati: Attivata la Centrale di Santulussurgiu; Armadi Pianificati: 1 su Baressa, 4 su Bono, 1 su Carbonia, 5 su Desulo, 1 su Erula, 3 su Escaplano, 1 su Giba, 6 su Olmedo, 3 su Sant'Antonio di Gallura, 1 su Senorbì, 1 su Serrenti, 1 su Tortolì, 1 su Tuili, 1 su Uri; Attivati: 1 su Ales, 5 su Ghilarza, 3 su Giba, 7 su Santulussurgiu, e 5 su Senorbì.
Ok, bisogna ammettere che ultimamente almeno sul lato armadi hanno dato una bella accelerata.
Ok, bisogna ammettere che ultimamente almeno sul lato armadi hanno dato una bella accelerata.
In genere stanno attivando una media di 20 armadi a settimana, e altrettanti se non di più vengono pianificati.
Files aggiornati: Attivata la Centrale di Santulussurgiu; Armadi Pianificati: 1 su Baressa, 4 su Bono, 1 su Carbonia, 5 su Desulo, 1 su Erula, 3 su Escaplano, 1 su Giba, 6 su Olmedo, 3 su Sant'Antonio di Gallura, 1 su Senorbì, 1 su Serrenti, 1 su Tortolì, 1 su Tuili, 1 su Uri; Attivati: 1 su Ales, 5 su Ghilarza, 3 su Giba, 7 su Santulussurgiu, e 5 su Senorbì.
Per avere la vendibilità di un paese, bisogna attendere che tutti gli armadi siano attivati o ne basta uno solo ?
Per avere la vendibilità di un paese, bisogna attendere che tutti gli armadi siano attivati o ne basta uno solo ?
Ne basta uno, ci sarà vendibilità per tutte le linee collegate a quell'armadio....
MaxFabio93
17-12-2019, 18:50
Ad Oristano i lavori di Open Fiber procedono, queste foto prese nella zona di Torangius, bellissimo vedere questa tecnologia a due passi da casa, ma amaro non essere raggiunto. :rolleyes:
https://imgur.com/gallery/4Vlehce
Questa ragazza è veramente in gamba secondo me, ci vorrebbe una persona così anche in Regione, peccato che un simile ente sia inesistente in Sardegna, già prima non era il massimo, ora ancora peggio.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/rete-unica-tlc-pisano-si-puo-fare-ma-serve-un-lavoro-di-squadra/
Ok, bisogna ammettere che ultimamente almeno sul lato armadi hanno dato una bella accelerata.
Questa è la prima volta che ti vedo così ottimista, che ti è successo? :p
io pensavo di farmi fastweb in realtà... controllavo anche planetel... mi intriga il fatto che danno il fritz!box allo stesso prezzo di tim... ma... leggendo meglio c'è una voce in piccolo.... " E' previsto un contributo mensile aggiuntivo di 15,00 € IVA Inclusa per tutte le linee ADSL/VDSL richieste su cavo dedicato (naked) su linea non attive in fonia con TELECOM".... io ho il doppino che arriva a casa ma non ho una linea attiva.
EDIT: ho appena scoperto che l'armadio in upgrade a 200 mega è il mio... probabilmente porteranno i 200 mega perche nella stessa via sono presenti istituti bancari
Benvenuto Chridel! Ma guarda, per ora gli unici operatori con cui ho avuto le migliori esperienze sono senza ombra di dubbio TIM e Fastweb, certo, non sono perfetti ma con un pizzico di fortuna si riesce sempre a risolvere e comunque avendo tecnici in gamba (gli unici anche se pochi) è una buona cosa.
Questa è la prima volta che ti vedo così ottimista, che ti è successo? :p
Che mi è successo? Niente, semplicemente, prima Tim accendeva un armadio a settimana (quando andava bene) adesso 20. Non si tratta di essere ottimista ma realista.
foskikaiser92
17-12-2019, 20:16
Files aggiornati: Attivata la Centrale di Santulussurgiu; Armadi Pianificati: 1 su Baressa, 4 su Bono, 1 su Carbonia, 5 su Desulo, 1 su Erula, 3 su Escaplano, 1 su Giba, 6 su Olmedo, 3 su Sant'Antonio di Gallura, 1 su Senorbì, 1 su Serrenti, 1 su Tortolì, 1 su Tuili, 1 su Uri; Attivati: 1 su Ales, 5 su Ghilarza, 3 su Giba, 7 su Santulussurgiu, e 5 su Senorbì.
E mi si vuol dire che tutti questi sono comuni “non a fallimento di mercato”? Dai su non prendiamoci in giro, c’è sicuramente dell’altro sotto
ignaziogss
17-12-2019, 21:48
Ad Oristano i lavori di Open Fiber procedono, queste foto prese nella zona di Torangius, bellissimo vedere questa tecnologia a due passi da casa, ma amaro non essere raggiunto. :rolleyes:
https://imgur.com/gallery/4Vlehce
Ora stanno scavando nelle traverse di via Marconi (Via Busonera, Via Martiri di Sutri, via Matteotti, via San Simaco ecc.)
Ho visto che hanno montato ormai quasi tutti gli armadietti, mi pare che ne manchino solo un paio tra quelli di cui hanno fatto il basamento. Quello di via Masones e quello di via La Sila, magari qualcun altro mi e' sfuggito. Oggi stavano sparando la fibra davanti all'armadietto all'angolo tra via Prinetti e via Versilia, mentre un tecnico stava collegando la fibra dentro l'armadietto. Altri tecnici stavano lavorando all'armadietto di via Monsignor Cogoni (a Torangius). Stamattina hanno montato l'armadietto all'angolo tra via Umbria e via Vandalino Casu, di fronte a Torre Eleonora (Nonna Isa). Davanti a casa mia hanno gia' scavato e ho due bei tubi blu proprio accanto alla porta di casa :D
Un centro Tiscali dice che questo mese dovrebbero aprire la vendibilita' e iniziare le prime attivazioni, che inizialmente riguarderebbero circa 3000 unita' immobiliari gia' censite (ovviamente poi continueranno i lavori).
Speriamo che inizino presto, il mio indirizzo e' dato per coperto :sofico:
E mi si vuol dire che tutti questi sono comuni “non a fallimento di mercato”? Dai su non prendiamoci in giro, c’è sicuramente dell’altro sotto
Certo che sono a fallimento di mercato, gli stanno attivando come da accordi di un anno fa tra regione e TIM, i lavori gli ha fatti la Regione in collaborazione con Infratel, mica TIM con fondi propri.
Ad Oristano i lavori di Open Fiber procedono, queste foto prese nella zona di Torangius, bellissimo vedere questa tecnologia a due passi da casa, ma amaro non essere raggiunto. :rolleyes:
https://imgur.com/gallery/4Vlehce
Questa ragazza è veramente in gamba secondo me, ci vorrebbe una persona così anche in Regione, peccato che un simile ente sia inesistente in Sardegna, già prima non era il massimo, ora ancora peggio.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/rete-unica-tlc-pisano-si-puo-fare-ma-serve-un-lavoro-di-squadra/
Questa è la prima volta che ti vedo così ottimista, che ti è successo? :p
Benvenuto Chridel! Ma guarda, per ora gli unici operatori con cui ho avuto le migliori esperienze sono senza ombra di dubbio TIM e Fastweb, certo, non sono perfetti ma con un pizzico di fortuna si riesce sempre a risolvere e comunque avendo tecnici in gamba (gli unici anche se pochi) è una buona cosa.
Buonasera MAxFabio93...
si la mia scelta credo ormai sarà fastweb.... da oggi disponibile anche con loro.... ma credo che aspetterò l'aggiornamento ai 200 mega prima di fare un contratto...
ignaziogss
19-12-2019, 14:19
Credo che stiano per aprire la vendibilita' ad Oristano. Oggi ho ricevuto da Tiscali un messaggio in cui mi comunicano che entro il 9 gennaio 2020 dovrei essere contattato da un tecnico per l'installazione della FTTH a casa mia :D
Credo che stiano per aprire la vendibilita' ad Oristano. Oggi ho ricevuto da Tiscali un messaggio in cui mi comunicano che entro il 9 gennaio 2020 dovrei essere contattato da un tecnico per l'installazione della FTTH a casa mia :D
Beato te, non sai quanto rosico :doh:
ignaziogss
20-12-2019, 14:01
Beato te, non sai quanto rosico :doh:
Va beh, tanto fra poco anche tu farai un bel balzo in avanti.
La 100 mega ora come ora va come un treno, se proprio non sei molto lontano dall'armadio.
Va beh, tanto fra poco anche tu farai un bel balzo in avanti.
La 100 mega ora come ora va come un treno, se proprio non sei molto lontano dall'armadio.
Come già detto altre volte io potrò fare da test sulla resa della FTTC in base alla distanza dall'armadio. Ho 2 decoder Fritzbox, uno posizionato a meno di 100 metri dall'armadio l'altro a circa 600 (chiaramente in 2 abitazioni differenti). Vedremo le differenze, per quello a 600 metri alcuni siti ipotizzano una velocità in download di circa 35 Mb, se fosse così sarebbe veramente uno schifo.
ignaziogss
20-12-2019, 16:56
Come già detto altre volte io potrò fare da test sulla resa della FTTC in base alla distanza dall'armadio. Ho 2 decoder Fritzbox, uno posizionato a meno di 100 metri dall'armadio l'altro a circa 600 (chiaramente in 2 abitazioni differenti). Vedremo le differenze, per quello a 600 metri alcuni siti ipotizzano una velocità in download di circa 35 Mb, se fosse così sarebbe veramente uno schifo.
600 metri sono tantini, dipende dalla qualita' del cavo e da quanti disturbanti hai.
Potresti anche avere piu' di 50 mega, ma come detto dipende dalla linea e dai vicini.
Se hai una lunga tratta esterna su cavo autoportante (su muro o palo) e' come se fossi molto piu' vicino, per dirti. Gli autoportanti hanno sezione bella grossa (0.6 - 1.00 mm) e non soffrono di interferenza da cross-talk (diafonia).
rossoverde
20-12-2019, 17:03
Credo che stiano per aprire la vendibilita' ad Oristano. Oggi ho ricevuto da Tiscali un messaggio in cui mi comunicano che entro il 9 gennaio 2020 dovrei essere contattato da un tecnico per l'installazione della FTTH a casa mia :D
:eek: :eek:
CHE :ciapet: :D
ignaziogss
20-12-2019, 17:29
:eek: :eek:
CHE :ciapet: :D
Speriamo bene, non vedo l'ora :D :sofico:
Come già detto altre volte io potrò fare da test sulla resa della FTTC in base alla distanza dall'armadio. Ho 2 decoder Fritzbox, uno posizionato a meno di 100 metri dall'armadio l'altro a circa 600 (chiaramente in 2 abitazioni differenti). Vedremo le differenze, per quello a 600 metri alcuni siti ipotizzano una velocità in download di circa 35 Mb, se fosse così sarebbe veramente uno schifo.
A 600 metri TIM imposta il profilo a 30 mega. Gli altri operatori non credo. Secondo me se sei fortunato a quella distanza puoi raggiungere anche 50 Mbit in down.
foskikaiser92
21-12-2019, 10:35
è un po’ più chiaro, ma secondo voi dato che leggo nella lista paesi di cui quasi quasi dubito l’esistenza veramente piccoli, vuol dire che le amministrazioni comunali del mio paese abbiano fatto qualche fesseria e si siano persi bandi/accordi/collaborazioni per strada?
Segnalo che anche nel mio paese è disponibile la FTTC di Wind ad un prezzo assurdo. 20,90€ al mese con modem e telefonate illimitate. Mi chiedo dove sia l'inghippo...
[EDIT] Trovato l'inghippo: se vai avanti poi ti fa vedere che il modem costa 5,99 al mese. Il prezzo finale di 26,98 è comunque ottimo.
Files pubblicati. Tantissimi armadi attivati (veramente decine) e poche nuove pianificazioni. Zero nuove centrali pianificate.
Buondì.. risulta aggiornato ai 200 mega l'armadio di Senorbì, ma per ora attivabili solo abbonamenti con 100 mega... :muro:
[EDIT]: sul sito fibermap aggiornata la mia via con EVDSL fino a 200mb... per la vendibilità ancora 100 mb...
ignaziogss
23-12-2019, 14:11
Buondì.. risulta aggiornato ai 200 mega l'armadio di Senorbì, ma per ora attivabili solo abbonamenti con 100 mega... :muro:
Qui a Oristano hanno aggiornato solo meta' degli armadi, gli altri per ora si attaccano... a Open Fiber, appena possibile.
cristian29
23-12-2019, 16:40
Da oggi e possibile attivare la fibra 200 nella mia via a Masullas che bel regalo di natale
Da oggi e possibile attivare la fibra 200 nella mia via a Masullas che bel regalo di natale
Ora sarebbe da capire per quale ragione avete la 200 Mb mentre il resto dei Sardi devono accontentarsi della 100. Mi ricordo che tu avevi la 20 Mb con Tiscali almeno 5 o 6 anni prima che Tim la vendesse nel mio paese. Non rispondermi con una delle tue solite battute :p
cristian29
23-12-2019, 17:40
La 20mega se nn erro e dal 2009 forse anche prima che c'è l ho con Tiscali ora per quanto concerne il perché al mio paese ci sia la 200m non saprei risponderti dovresti chiamare Tim e vedere che scelte fanno di sicuro ci sono comuni di serie A e comuni di serie b
foskikaiser92
23-12-2019, 17:43
La 20mega se nn erro e dal 2009 forse anche prima che c'è l ho con Tiscali ora per quanto concerne il perché al mio paese ci sia la 200m non saprei risponderti dovresti chiamare Tim e vedere che scelte fanno di sicuro ci sono comuni di serie A e comuni di serie b
Posso gentilmente sapere quanti abitanti conta Masullas?
Posso gentilmente sapere quanti abitanti conta Masullas?
4 gatti, 5 con Cristian che però è sempre in giro :D
La 20mega se nn erro e dal 2009 forse anche prima che c'è l ho con Tiscali ora per quanto concerne il perché al mio paese ci sia la 200m non saprei risponderti dovresti chiamare Tim e vedere che scelte fanno di sicuro ci sono comuni di serie A e comuni di serie b
Tornando seri, magari avete qualche politico influente nel tuo paesello.
foskikaiser92
23-12-2019, 17:49
Ok mi sono documentato, circa 1000. Ora, non è giusto insultare Cristian che non ha colpa di tutto ciò mi sembra logico, ma il travaso di bile è il minimo che si può avere. Questo conferma la mia tesi che le amministazioni comunali abbiano un peso nella copertura.
Nessuno risponde eh???
Dubito che i sindaci possano aver avuto un qualche peso. Come ipotizzai tempo fa, è più probabile che tim abbia esaurito i fondi di magazzino delle vecchie onu 17A (prima o poi doveva succedere no?) e, finalmente, abbia messo mano al portafogli e rifornito i magazzini con delle nuove ONU 35B.
cristian29
23-12-2019, 22:04
Posso gentilmente sapere quanti abitanti conta Masullas?
1100 circa
cristian29
23-12-2019, 22:07
Ok mi sono documentato, circa 1000. Ora, non è giusto insultare Cristian che non ha colpa di tutto ciò mi sembra logico, ma il travaso di bile è il minimo che si può avere. Questo conferma la mia tesi che le amministazioni comunali abbiano un peso nella copertura.
Nessuno risponde eh??? tranquillo ho insultato albe75 tramite whatsapp non ne ha colpa dai e un invidioso che hanno attivato prima il mio paese del suo!
Ok mi sono documentato, circa 1000. Ora, non è giusto insultare Cristian che non ha colpa di tutto ciò mi sembra logico, ma il travaso di bile è il minimo che si può avere. Questo conferma la mia tesi che le amministazioni comunali abbiano un peso nella copertura.
Nessuno risponde eh???
Ma quale insulto, conosco Cristian da anni e si scherza. La mia tra l'altro era una domanda legittima a cui è difficile rispondere.
Dubito che i sindaci possano aver avuto un qualche peso. Come ipotizzai tempo fa, è più probabile che tim abbia esaurito i fondi di magazzino delle vecchie onu 17A (prima o poi doveva succedere no?) e, finalmente, abbia messo mano al portafogli e rifornito i magazzini con delle nuove ONU 35B.
Se così fosse tutte le nuove attivazioni dovrebbero essere da 200Mb e invece vedo che non è così.
cristian29
24-12-2019, 09:47
Comunque facendo delle simulazioni d attivazione nella zona dove e stato attivato il secondo armadietto nel mio paese e da 100mega
Comunque facendo delle simulazioni d attivazione nella zona dove e stato attivato il secondo armadietto nel mio paese e da 100mega
Molto strano perchè ieri hanno attivato 3 armadi su Mogoro e sono tutti a 200
Se così fosse tutte le nuove attivazioni dovrebbero essere da 200Mb e invece vedo che non è così.
Magari ne hanno ancora un po di quelle vecchie e un po delle nuove, che riservano solo per le zone "strategiche" dei vari paesi.
Nel mio paese ad esempio, su 15 armadi, solo un paio li hanno attivati a 200M, e si trovano tutti in zona centro/piazza principale, dove ci sono più negozi.
Magari ne hanno ancora un po di quelle vecchie e un po delle nuove, che riservano solo per le zone "strategiche" dei vari paesi.
Nel mio paese ad esempio, su 15 armadi, solo un paio li hanno attivati a 200M, e si trovano tutti in zona centro/piazza principale, dove ci sono più negozi.
Può essere, ma a Masullas fin'ora hanno attivato 3 armadi su 3 a 200 e da me tutti a 100 (in attivazione a Gennaio) neanche uno a 200.
buonasera
tim e wind mi danno già la 200 mega attivabile... ma fastweb che mi interessa per il momento ancora no... secondo voi al momento dell'attivazione del contratto mi faranno direttamente la 200 o dovrò chiedere l' " aumento" ???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.