PDA

View Full Version : [SARDEGNA] [FIBRA] [VDSL] Progetti pubblici e privati


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

ignaziogss
03-08-2017, 21:46
Sperando che non siano colonnine Enel partite sotto il progetto "Cassiopea", sospeso.

A Baressa? Mi pare MOLTO difficile :)

MaxFabio93
03-08-2017, 23:44
Prova a controllare se sono le colonnine grigie col tettuccio rosso per l'alimentatore e il contatore marchiate TIM. Se c'e' scritto TIM la risposta e' facile, e vuol dire che anche per chi non appare nel file della consultazione 2017 c'e' la possibilita' che arrivi TIM prima di Infratel :)

Nono...niente TIM, si tratta delle stesse colonnine Enel con paletto che trovi anche ad Oristano, queste (https://forum.adunanza.net/uploads/default/original/2X/c/c2161a6f530e6f4afb0afe4b0f431bf66e51a576.jpg) per intenderci. Le colonnine TIM le conosco bene perchè le ho viste a Simaxis e sono ben contrastinguibili :)

L'armadio che ho visto con il contatore e alimentatore è questo (https://goo.gl/maps/kR4wp8qz32v), e molto probabilmente è stato cambiato anche quello, non me lo ricordo così vetusto come quello di street view, purtroppo non è di passaggio, nel caso fossi nei dintorni farò ovviamente un completo reportage :D

La storia comunque si fa interessante, le cose sono due, o c'è dietro un operatore, oppure la colonnina fa parte dei lavori regionali, danno proprio tutto pronto? Forse bisogna rispulciarsi i file della Regione...

ignaziogss
04-08-2017, 07:58
Nono...niente TIM, si tratta delle stesse colonnine Enel con paletto che trovi anche ad Oristano, queste (https://forum.adunanza.net/uploads/default/original/2X/c/c2161a6f530e6f4afb0afe4b0f431bf66e51a576.jpg) per intenderci. Le colonnine TIM le conosco bene perchè le ho viste a Simaxis e sono ben contrastinguibili :)

L'armadio che ho visto con il contatore e alimentatore è questo (https://goo.gl/maps/kR4wp8qz32v), e molto probabilmente è stato cambiato anche quello, non me lo ricordo così vetusto come quello di street view, purtroppo non è di passaggio, nel caso fossi nei dintorni farò ovviamente un completo reportage :D

La storia comunque si fa interessante, le cose sono due, o c'è dietro un operatore, oppure la colonnina fa parte dei lavori regionali, danno proprio tutto pronto? Forse bisogna rispulciarsi i file della Regione...

Si, si fa interessante perche' potrebbe essere chiunque, visto che TIM non le sta piu' usando da qualche tempo. Io mi riferivo invece a queste di TIM.

http://i68.tinypic.com/wvrbb7.jpg

Pero' a pensarci bene se fosse qualcun altro dovrebbero aggiungere l'ONU a parte non in quell'armadio. Mica possono usare l'armadio di TIM se non e' TIM.

ignaziogss
04-08-2017, 08:00
EDIT Post errato

Kalyon90
04-08-2017, 13:41
http://www.castedduonline.it/area-vasta/oltre-la-554/49912/arriva-la-fibra-ottica-a-sanluri-urpi-connessione-velocissima.html

ignaziogss
04-08-2017, 13:46
http://www.castedduonline.it/area-vasta/oltre-la-554/49912/arriva-la-fibra-ottica-a-sanluri-urpi-connessione-velocissima.html

Si, e' arrivata prima TIM, come a Terralba e in tanti altri paesi della Sardegna. Speriamo che intanto TIM si degni di aggiornare anche tutti gli armadi di Oristano a 200 mega, che non siamo burdi :D:sofico: :D

ignaziogss
04-08-2017, 13:48
Nono...niente TIM, si tratta delle stesse colonnine Enel con paletto che trovi anche ad Oristano, queste (https://forum.adunanza.net/uploads/default/original/2X/c/c2161a6f530e6f4afb0afe4b0f431bf66e51a576.jpg) per intenderci. Le colonnine TIM le conosco bene perchè le ho viste a Simaxis e sono ben contrastinguibili :)



Beh, comunque queste le usa anche TIM (non so se le usano anche altri), il mio armadio ad esempio e' alimentato proprio da una di queste.

Kalyon90
04-08-2017, 15:39
https://maps.agcom.it/agcomapps/BBmap/

zdnko
04-08-2017, 16:04
https://maps.agcom.it/agcomapps/BBmap/

Non mi sembra molto affidabile: secondo questa mappa non c'è traccia di ftth a Cagliari! :rolleyes:

Kalyon90
04-08-2017, 16:24
Non mi sembra molto affidabile: secondo questa mappa non c'è traccia di ftth a Cagliari! :rolleyes:
Si ho notato, o è buggata o non è aggiornata. Considera che è stata lanciata oggi.

MaxFabio93
04-08-2017, 17:00
AGGIORNAMENTO LAVORI INFRATEL AL 31/07/2017

Lo attendevo, mi sembrava strano che aspettassero fino a Settembre a pubblicare qualcosa, nonostante comunicatomi diversamente. Invece ecco il file al 31/07 aggiornato.

Le notizie non sono buone, tanti, troppi comuni con i lavori "Bloccati" e bisogna capire per quale motivo, specialmente da noi. Ma secondo me sono dati non troppo aggiornati, se consideriamo le dichiarazioni dell'operatore Facebook della Regione a Marrubiu non è previsto niente per ora, invece lui ha parlato di inizio 2018, anzi l'assessore Spanu aveva parlato di inizio 2018 per la conclusione di tutti i cantieri.

Spero siano solo dati intermedi e molto parziali in attesa di quelli di Settembre.

Piano BUL Infratel - Intervento diretto - Avanzamento al 31 luglio 2017 (http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2017/08/Piano-BUL-Infratel-Intervento-diretto-Avanzamento-al-31-luglio-2017.xlsx)

http://www.castedduonline.it/area-vasta/oltre-la-554/49912/arriva-la-fibra-ottica-a-sanluri-urpi-connessione-velocissima.html

Beati loro :cry:

Beh, comunque queste le usa anche TIM (non so se le usano anche altri), il mio armadio ad esempio e' alimentato proprio da una di queste.

Si infatti, però è strano dato che poi dai file si evince che è ancora in costruzione :asd:

Si ho notato, o è buggata o non è aggiornata. Considera che è stata lanciata oggi.

In realtà c'è già da un bel pò, è stata solo aggiornata ulteriormente, comunque pecca tantissimo, dovrebbe tenere conto delle distanze dagli apparati, cosa che non fa minimamente :)

Kalyon90
04-08-2017, 17:24
E ti pareva che non ci dovevano essere casini. Spero che ci siano nuovi riscontri e notizie POSITIVE al più presto. :mad:

albe75
04-08-2017, 17:27
Spero siano solo dati intermedi e molto parziali in attesa di quelli di Settembre.




Da me dice 31/08/2017 ma mi dicono che sono ancora in attesa dell'autorizzazione anas per completare l'ultimo tratto. Che poi una volta che finiscono.... Sant'Andrea Frius sta per compiere un anno dal collaudo...

MaxFabio93
04-08-2017, 17:47
E ti pareva che non ci dovevano essere casini. Spero che ci siano nuovi riscontri e notizie POSITIVE al più presto. :mad:

Ci vuole una bella mail al sindaco per vedere cosa sa. In questi giorni chiedo...

Da me dice 31/08/2017 ma mi dicono che sono ancora in attesa dell'autorizzazione anas per completare l'ultimo tratto. Che poi una volta che finiscono.... Sant'Andrea Frius sta per compiere un anno dal collaudo...

Ho visto :stordita: Comunque la percentuale dei comuni bloccati in Sardegna è spaventosa, la maggioranza rispetto alle altre Regioni. Nei file è stata aggiunta anche la leggenda con i comuni pianificati con la FTTB - Fiber to the Building. Che in Sardegna si siano bloccate le maggiori progettazioni per ripensare tutto e pianificare direttamente una FTTH? E' una ipotesi che mi è passata in testa poco fa...

Kalyon90
04-08-2017, 17:50
Che in Sardegna si siano bloccate le maggiori progettazioni per ripensare tutto e pianificare direttamente una FTTH? E' una ipotesi che mi è passata in testa poco fa...

Ma magari...:rolleyes:

MaxFabio93
04-08-2017, 18:04
Comunque sono spuntate anche le Fasi, alcuni segnati in quella 2, le altre quali sono e quali comuni comprendono? Il resto tutto all'oscuro, un pò più di informazione da parte Regionale non guasterebbe.

Spero vivamente che sia un ripensamento a favore della FTTH, perchè questi rallentamenti e blocchi bisogna giustificarli in qualche modo.

ignaziogss
04-08-2017, 20:13
Ho visto :stordita: Comunque la percentuale dei comuni bloccati in Sardegna è spaventosa, la maggioranza rispetto alle altre Regioni.


Si, se magari spiegassero cosa significa "BLOCCATA"...
Bloccata da chi? Comunque il sindaco di Marrubiu mi aveva detto che avrebbero iniziato i lavori in autunno assieme a quelli per il gas, ora gli chiedo appena lo vedo se ci sono novita' e se sa qualcosa.
In effetti se iniziano ad ottobre prima dei primi mesi del 2018 non possono finire, sempre che poi finire i lavori porti a qualcosa, visto quel che e' accaduto negli altri paesi in cui i lavori sono stati completati e collaudati.

claudio93
04-08-2017, 20:38
Se risulta "COLLAUDATO" con data fine lavori "15/12/2016" significa che si aspetta solo diciamo "l'accensione"?

MaxFabio93
05-08-2017, 00:10
Si, se magari spiegassero cosa significa "BLOCCATA"...
Bloccata da chi? Comunque il sindaco di Marrubiu mi aveva detto che avrebbero iniziato i lavori in autunno assieme a quelli per il gas, ora gli chiedo appena lo vedo se ci sono novita' e se sa qualcosa.
In effetti se iniziano ad ottobre prima dei primi mesi del 2018 non possono finire, sempre che poi finire i lavori porti a qualcosa, visto quel che e' accaduto negli altri paesi in cui i lavori sono stati completati e collaudati.

Concordo pienamente...tra l'altro la Regione dovrebbe fare chiarezza sulle fasi dei lavori, le altre hanno pubblicato tutto su un portale apposito, l'Agenda Digitale...qua è sparita nel nulla :mbe:

Se risulta "COLLAUDATO" con data fine lavori "15/12/2016" significa che si aspetta solo diciamo "l'accensione"?

Esatto :) Nel tuo paese, immagino uno già collaudato, ci sono colonnine enel affianco agli armadi Telecom? Una situazione come questa (https://forum.adunanza.net/uploads/default/original/2X/c/c2161a6f530e6f4afb0afe4b0f431bf66e51a576.jpg)? :)

Bezoar
05-08-2017, 09:01
Il mio paese che era pianificato come da terminare entro maggio adesso viene dato per agosto..... Mah tanto se devono sotterrare solo della fibra ottica mi lascia indifferente.

PlayMaker
05-08-2017, 09:33
Non mi sembra molto affidabile: secondo questa mappa non c'è traccia di ftth a Cagliari! :rolleyes:
Non solo, addirittura secondo quella mappa a Mara e Padria ci sarebbe l'adsl fino a 14Mb/s! Col cavolo! :rolleyes:
Siamo ancora sotto 640... e visto l'andazzo, ho l'impressione che ci rimarremo ancora per anni :(

ignaziogss
05-08-2017, 13:25
Non solo, addirittura secondo quella mappa a Mara e Padria ci sarebbe l'adsl fino a 14Mb/s! Col cavolo! :rolleyes:
Siamo ancora sotto 640... e visto l'andazzo, ho l'impressione che ci rimarremo ancora per anni :(

Si, lo hanno scritto da qualche parte che i dati non sono quelli reali da misurazione ma sono basati per la ADSL sulla distanza dalla centrale e per una connessione ETH da 20/1. Per la VDSL invece si basa partendo dalla distanza e da armadi a 100Mbit

Kalyon90
08-08-2017, 09:15
https://goo.gl/WJHFrc

MaxFabio93
09-08-2017, 21:43
Mappa Aggiornata, ora si ha un quadro di visione più ampio, ho aggiunto le date di attivazione dei comuni (per quanto possibile) e modificato tutti e 314 i comuni pianificati dalla Regione/Infratel.

Si evince chiaramente che:


I dati sono aggiornati al 31/07/2017 ma secondo me sono stati raccolti molto prima, ci sono molte incongruenze con quello dichiarato dall'operatore di Facebook Regionale qua (https://www.facebook.com/regioneautonomasardegna/posts/666541670208053) (vedi Marribiu) e errori di comuni già collaudati con fine data lavori al 31/08/2018

Simaxis ha una doppia pianificazione, quella di TIM per Ottobre e quella Regionale entro il 31/12/2017, cosa succederà li? :asd:

I comuni bloccati sono per la maggioranza in Provincia di Oristano, probabile che la società "SIT & SERVICE" aggiudicataria abbia più di qualche problema di gestione.


EDIT: La mappa si è resettata da sola, non si sa per quale motivo, tutto da rifare :doh:


https://goo.gl/WJHFrc

Bene, sulla strada giusta, speriamo vengano spesi bene :fagiano:

albe75
10-08-2017, 10:49
http://www.regione.sardegna.it/j/v/2568?s=344736&v=2&c=245&t=1

BANDA ULTRA LARGA, CONVENZIONE CON INFRATEL PER ATTIVARE LA FIBRA IN 44 PICCOLI COMUNI. NUOVE RISORSE PER INTERVENTI A OZIERI, CAGLIARI, SASSARI E SAN BASILIO


In apparenza ancora gazzosa a volontà, non ci dicono quali saranno gli operatori a vendere i contratti ne quando saranno vendibili....:muro: :muro: :muro:

Connettèndone
10-08-2017, 10:51
http://www.regione.sardegna.it/j/v/2568?s=344736&v=2&c=245&t=1

BANDA ULTRA LARGA, CONVENZIONE CON INFRATEL PER ATTIVARE LA FIBRA IN 44 PICCOLI COMUNI. NUOVE RISORSE PER INTERVENTI A OZIERI, CAGLIARI, SASSARI E SAN BASILIO


In apparenza ancora gazzosa a volontà, non ci dicono quali saranno gli operatori a vendere i contratti ne quando saranno vendibili....:muro: :muro: :muro:

Ma non c'è da aspettare il terzo bando infratel? Costa stanno convenzionando? Boh boh..

Bezoar
10-08-2017, 12:36
Purtroppo in questo thread si parla solo di pianificazioni, lavori, convenzioni etc etc ma di connessioni a disposizione dei clienti da usare non c'è traccia, che delusione.

albe75
10-08-2017, 13:29
dall'articolo "100 mbit al 50% della popolazione" ????? MA DOVE ??? se hanno progettato una rete FTTCab con l'ultimo miglio in rame ?? che cosa si sono fumati, lo zafferano?


La cosa tragica è che una volta ogni 2 mesi se ne escono con la solita notizia tutto fuffa. Ancora parlano di dare l'incarico a infratel, da un anno a questa parte non dicono altro e spacciano sempre la notizia come nuova.

Bezoar
10-08-2017, 13:43
Infatti che rottura di scatole, sempre la solita minestra riscaldata.

ignaziogss
10-08-2017, 13:50
dall'articolo "100 mbit al 50% della popolazione" ????? MA DOVE ??? se hanno progettato una rete FTTCab con l'ultimo miglio in rame ?? che cosa si sono fumati, lo zafferano?

Meh, qui probabilmente parlano di 100 mega proprio nel senso letterale, non nel senso di FTTH. Anche in VDSL2 in 35B se non sei troppo lontano almeno il 50% della popolazione puo' prendere tranquillamente i 100 mega. I 30 mega li becchi anche da molto piu' lontano, persino da un Km e oltre.

ignaziogss
10-08-2017, 14:06
nope. stai prendendo un granchio.

nei parametri Infratel, 30 mega e 100 mega sono intesi come valori minimi.

i 100 mega "minimi' non li puoi dare al 50% della popolazione se non con una FTTH, perchè anche nel caso della VDSL 35b, chi sta oltre i 400 metri dall'armadio scende sotto i 100. Quindi secondo la loro affermazione, esclusa Cagliari che è cablata in FTTH, il 50% della popolazione della Sardegna deve risiedere in un raggio di 400 metri da ogni armadio. Ed il che è statisticamente falso.

Ma qui non sta parlando infratel, ma qualche politico :) E ben piu' del 50% della popolazione sta entro i 400 metri, in genere. La media addirittura sta sotto i 300-350. Altrimenti che senso avrebbe parlare di 30 mega con una FTTH in un paese? Non credo che facciano meta' armadi e meta' FTTH.

Bezoar
10-08-2017, 16:57
I paesi saranno si poco popolati ma le distanze ci sono lo stesso, case più grandi comporta una estensione maggiore in rapporto a paesi più grossi, nel mio paese molti abitanti se collegati agli armadi attuali saranno a distanze maggiori di 400 metri....

-]ExoDux[-
10-08-2017, 20:24
Purtroppo in questo thread si parla solo di pianificazioni, lavori, convenzioni etc etc ma di connessioni a disposizione dei clienti da usare non c'è traccia, che delusione.
O slittamenti dei termini ultimi di fine lavoro, il mio comune è slittato da fine lavori entro fine di questo mese a giugno 2018, è andata bene se cosi si può dire tutti i comuni attorno al mio (escluso Cabras che forse sta ad una decina) i lavori sono stati bloccati:muro: continuando a buttarci fumo negli occhi
EDIT: mi è sfuggito Milis che risulta in costruzione

ignaziogss
11-08-2017, 07:03
ExoDux[-;44941910']O slittamenti dei termini ultimi di fine lavoro, il mio comune è slittato da fine lavori entro fine di questo mese a giugno 2018, è andata bene se cosi si può dire tutti i comuni attorno al mio (escluso Cabras che forse sta ad una decina) i lavori sono stati bloccati:muro: continuando a buttarci fumo negli occhi
EDIT: mi è sfuggito Milis che risulta in costruzione

A cabras ci sta pensando direttamente TIM quindi molto probabilmente il blocco di infratel e' legato a quello. Per gli altri veramente non capisco il motivo del blocco.

Kalyon90
11-08-2017, 16:29
@MaxFabio93 Ci sta anche un altro cavo sottomarino che collega la Sardegna. Il cavo parte da Cagliari e arriva a Mazara del Vallo in Sicilia.

Sardo84
11-08-2017, 20:48
Salve ragazzi , é da un po' che vi seguo per informazioni sui lavori della fibra e sono in spasmodica attesa come tutti.
Scrivo da Ovodda(Nu), uno dei tanti paesi inseriti nella lista dei "bloccati".
Oggi ho saputo il motivo del blocco(é un indiscrezione che ho avuto ma penso sia abbastanza veritiera): ci sono problemi con il passare i cavi; sostanzialmente la ditta che ha fatto i lavori del gas(e che ha passato il corrugato per la successiva "posa" della fibra) ha chiesto uno sproposito per passare la fibra.
La "ditta del gas" tiene x le palle il progetto fibra e tutti noi

MaxFabio93
11-08-2017, 21:29
Ma non c'è da aspettare il terzo bando infratel? Costa stanno convenzionando? Boh boh..

No...il terzo bando è solo ed esclusivamente per i 77 (circa) comuni rimasti ;)

La cosa tragica è che una volta ogni 2 mesi se ne escono con la solita notizia tutto fuffa. Ancora parlano di dare l'incarico a infratel, da un anno a questa parte non dicono altro e spacciano sempre la notizia come nuova.

Questa volta devo concordare su questo punto, ogni "nuova notizia" si trasforma sostanzialmente in un ulteriore rinvio, avessero detto direttamente nel 2018 attiviamo sarebbe stato più veritiero, dovevano tenersi mooolto più larghi nei tempi.

A cabras ci sta pensando direttamente TIM quindi molto probabilmente il blocco di infratel e' legato a quello. Per gli altri veramente non capisco il motivo del blocco.

Secondo me è soprattutto la società incaricata nella Provincia di Oristano ad essere in ritardo o in difficoltà, c'è troppa concentrazione qua :rolleyes:

@MaxFabio93 Ci sta anche un altro cavo sottomarino che collega la Sardegna. Il cavo parte da Cagliari e arriva a Mazara del Vallo in Sicilia.

Si, ne ero già a conoscenza :) Purtroppo come si è "resettata" la mappa ho dovuto rifare tutto e ho perso del tempo, oggi aggiungo tutto :)

Salve ragazzi , é da un po' che vi seguo per informazioni sui lavori della fibra e sono in spasmodica attesa come tutti.
Scrivo da Ovodda(Nu), uno dei tanti paesi inseriti nella lista dei "bloccati".
Oggi ho saputo il motivo del blocco(é un indiscrezione che ho avuto ma penso sia abbastanza veritiera): ci sono problemi con il passare i cavi; sostanzialmente la ditta che ha fatto i lavori del gas(e che ha passato il corrugato per la successiva "posa" della fibra) ha chiesto uno sproposito per passare la fibra.
La "ditta del gas" tiene x le palle il progetto fibra e tutti noi

Ciao e Benvenuto! :) Grazie dell'indiscrezione, Potrebbe essere una delle cause effetivamente, nel mio paese il gas non è stato mai passato ed è in questo momento bloccato, che stiano aspettando proprio quello per concordarsi? Da un lato sarebbe una rottura di balle, dall'altro sarebbe giusto non scavare due volte...

ignaziogss
11-08-2017, 22:01
No...il terzo bando è solo ed esclusivamente per i 77 (circa) comuni rimasti ;)


Ciao e Benvenuto! :) Grazie dell'indiscrezione, Potrebbe essere una delle cause effetivamente, nel mio paese il gas non è stato mai passato ed è in questo momento bloccato, che stiano aspettando proprio quello per concordarsi? Da un lato sarebbe una rottura di balle, dall'altro sarebbe giusto non scavare due volte...

In effetti il sindaco di Marrubiu mi aveva detto che i lavori per la fibra sarebbero partiti in autunno assieme a quelli del gas per non fare due volte i buchi. Appena ho l'occasione gli chiedo se ha novita' e se sa di questo blocco.

albe75
12-08-2017, 10:50
Salve ragazzi , é da un po' che vi seguo per informazioni sui lavori della fibra e sono in spasmodica attesa come tutti.
Scrivo da Ovodda(Nu), uno dei tanti paesi inseriti nella lista dei "bloccati".
Oggi ho saputo il motivo del blocco(é un indiscrezione che ho avuto ma penso sia abbastanza veritiera): ci sono problemi con il passare i cavi; sostanzialmente la ditta che ha fatto i lavori del gas(e che ha passato il corrugato per la successiva "posa" della fibra) ha chiesto uno sproposito per passare la fibra.
La "ditta del gas" tiene x le palle il progetto fibra e tutti noi

Non credo che sia vero. A Tonara hanno passato la fibra nei cavidotti posati per il gas.

MaxFabio93
12-08-2017, 12:59
Mappa Aggiornata, aggiunta delle Province, Cavi Sottomarini che collegano l'Isola, Correzioni varie...se notate degli errori o delle incongruenze non esitate a segnalare :)

In effetti il sindaco di Marrubiu mi aveva detto che i lavori per la fibra sarebbero partiti in autunno assieme a quelli del gas per non fare due volte i buchi. Appena ho l'occasione gli chiedo se ha novita' e se sa di questo blocco.

Potrebbe essere fattibile, anche se per Marrubiu l'operatore di Facebook parlava di inizio 2018. Chissà chi avrà ragione, io spero che l'aggiornamento al 31/07 sia solo di "passaggio" e a inizio Settembre vediamo lo sblocco.

Io ho mandato una bella mail al mio sindaco, vediamo che mi dice :)

ignaziogss
12-08-2017, 15:37
Mappa Aggiornata, aggiunta delle Province, Cavi Sottomarini che collegano l'Isola, Correzioni varie...se notate degli errori o delle incongruenze non esitate a segnalare :)



Potrebbe essere fattibile, anche se per Marrubiu l'operatore di Facebook parlava di inizio 2018. Chissà chi avrà ragione, io spero che l'aggiornamento al 31/07 sia solo di "passaggio" e a inizio Settembre vediamo lo sblocco.

Io ho mandato una bella mail al mio sindaco, vediamo che mi dice :)

Magari 2018 e' la previsione per la fine dei lavori. Se iniziano ad ottobre finiscono in un mese, non e' che ci voglia chissa' cosa per una decina di armadi :) IL problema e' quando poi sara' possibile attivare qualcosa, con chi sara' possibile abbonarsi e con quale tecnologia.

MaxFabio93
12-08-2017, 18:44
Magari 2018 e' la previsione per la fine dei lavori. Se iniziano ad ottobre finiscono in un mese, non e' che ci voglia chissa' cosa per una decina di armadi :) IL problema e' quando poi sara' possibile attivare qualcosa, con chi sara' possibile abbonarsi e con quale tecnologia.

Si quello è vero :) Spero che una volta firmata la convenzione con Infratel ci voglia poco poi per attivare e trovare un operatore. Comunque mi pare veramente difficile che arrivi qualcun'altro diverso da Telecom.

Sardo84
13-08-2017, 14:33
Non credo che sia vero. A Tonara hanno passato la fibra nei cavidotti posati per il gas.

Boh guarda, tra tutte le scuse che ho sentito in questi anni questa mi é sembrata molto attendibile, anche x via della fonte.

Potrebbe essere diversa la gestione dell'impianto cittadino del gas, ovvero la gestione e la manutenzione della rete può essere stata affidata ad altra azienda, non saprei. O magari in comune da te sono stati più convincenti di quelli di paese. Boh.
Io so che tutti i lavori sono a carico della ditta e che loro possono fare il bello ed il cattivo tempo, magari a suo tempo la precedente Giunta comunale non ha studiato bene tutte le clausole del contratto.
So soltanto che la ditta ha chiesto uno sproposito per passare i cavi.(hanno richiesto quasi il doppio di quanto avevano percepito nei lavori di scavo e posa Delle rete del gas)
Tutti i lavori sono stati approvati e firmati già da tempo

albe75
13-08-2017, 15:54
Boh guarda, tra tutte le scuse che ho sentito in questi anni questa mi é sembrata molto attendibile, anche x via della fonte.

Potrebbe essere diversa la gestione dell'impianto cittadino del gas, ovvero la gestione e la manutenzione della rete può essere stata affidata ad altra azienda, non saprei. O magari in comune da te sono stati più convincenti di quelli di paese. Boh.
Io so che tutti i lavori sono a carico della ditta e che loro possono fare il bello ed il cattivo tempo, magari a suo tempo la precedente Giunta comunale non ha studiato bene tutte le clausole del contratto.
So soltanto che la ditta ha chiesto uno sproposito per passare i cavi.(hanno richiesto quasi il doppio di quanto avevano percepito nei lavori di scavo e posa Delle rete del gas)
Tutti i lavori sono stati approvati e firmati già da tempo


In ogni caso, la situazione è allucinante :muro:

Sardo84
14-08-2017, 09:19
Allucinante non é la parola giusta, direi più ridicola.
la gestione di tutto questo appalto della fibra sarda é veramente da incompetenti.

albe75
14-08-2017, 10:06
Allucinante non é la parola giusta, direi più ridicola.
la gestione di tutto questo appalto della fibra sarda é veramente da incompetenti.

Io lo sostengo da mesi. Bisogna entrare nella loro pagina facebook e chiedere spiegazioni tutti i giorni.

MaxFabio93
14-08-2017, 11:37
Io lo sostengo da mesi. Bisogna entrare nella loro pagina facebook e chiedere spiegazioni tutti i giorni.

Anche questo è un problema, non dovremmo andare noi a chiedere spiegazioni, dovrebbero essere loro a fornirle su un portale dedicato quale era l'Agenda Digitale della Sardegna, così come fanno tutte le altre Regioni, pubblicando fasi e aggiornamenti costanti. Portale che è stato chiuso però.

ignaziogss
14-08-2017, 11:58
Io lo sostengo da mesi. Bisogna entrare nella loro pagina facebook e chiedere spiegazioni tutti i giorni.

Tanto non rispondono o danno risposte vaghe e assolutamente inutili. Aria fritta.

albe75
15-08-2017, 08:30
Tanto non rispondono o danno risposte vaghe e assolutamente inutili. Aria fritta.

Si lo so, ma, se leggono di gente che li contesta, piuttosto che di gente che gli fa il pollice su, forse si danno una mossa e la finiscono di prenderci per il culo.

MaxFabio93
16-08-2017, 20:09
Stavo riflettendo un pò sui dati e mi sono accorto di un paio di cose.

La mia tesi sull'aggiornamento di Luglio non recente (per la Sardegna) potrebbe rivelarsi veritiero, l'ultima notizia della Regione parla della convenzione per attivare la Fibra Ottica in 44 Comuni, mentre per ora nei file abbiamo solo 40 comuni completati.

Sempre più convinto poi che loro stiano tenendo un aggiornamento interno alla Regione ma che con noi non condividono.

Tenendo conto dei comuni della Sardegna che sono 377 in totale, che 77 Comuni rientrano nel Terzo Bando Infratel e che 314 sono già in pianificazione si può dedurre che 14 sulle pianificazioni già in atto saranno coperti anche in FTTH nel caso Open Fiber vinca anche il terzo Bando.

Presumibilmente 5 di questi sono: Calasetta, Portoscuso, Pula, Sarroch, Villasimius, inseriti nel file come FASE 2.

Cosa ne pensate? :)

ignaziogss
17-08-2017, 23:10
Stavo riflettendo un pò sui dati e mi sono accorto di un paio di cose.

Presumibilmente 5 di questi sono: Calasetta, Portoscuso, Pula, Sarroch, Villasimius, inseriti nel file come FASE 2.

Cosa ne pensate? :)

Ne penso che ci capisco sempre di meno e che dire che le cose sono nebulose e' fargli un complimento. Non si capisce nulla di nulla.

nyukem
18-08-2017, 12:18
Stavo riflettendo un pò sui dati e mi sono accorto di un paio di cose.

La mia tesi sull'aggiornamento di Luglio non recente (per la Sardegna) potrebbe rivelarsi veritiero, l'ultima notizia della Regione parla della convenzione per attivare la Fibra Ottica in 44 Comuni, mentre per ora nei file abbiamo solo 40 comuni completati.

Sempre più convinto poi che loro stiano tenendo un aggiornamento interno alla Regione ma che con noi non condividono.

Tenendo conto dei comuni della Sardegna che sono 377 in totale, che 77 Comuni rientrano nel Terzo Bando Infratel e che 314 sono già in pianificazione si può dedurre che 14 sulle pianificazioni già in atto saranno coperti anche in FTTH nel caso Open Fiber vinca anche il terzo Bando.

Presumibilmente 5 di questi sono: Calasetta, Portoscuso, Pula, Sarroch, Villasimius, inseriti nel file come FASE 2.

Cosa ne pensate? :)


PENSO che fase due sta a significare che il paese è per la maggior parte coperto da fibra che è stata installata quando hanno rifatto le strade nuove, dunque hanno passato la fase 1, questo a detta di persone fidate, però c'è una situazione di stallo sulla parte "del portare la fibra dalla strada alle case"...speriamo sia veramente così e che il terzo bando venga vinto, così si sblocca tutto.

Kalyon90
18-08-2017, 13:57
OT: Scusate ma a voi come sta andando internet da 2 giorni a questa parte?
Il mio va lentissimo ed è pure instabile, infatti la velocità si aggira tra i 7 e i 10 Mega ballerini con un piccolo rialzo del ping.
Quando la connessione torna "stabile" le pagine web comunque tardano ad aprirsi e/o ad aggiornarsi. :mad:

MaxFabio93
18-08-2017, 20:48
PENSO che fase due sta a significare che il paese è per la maggior parte coperto da fibra che è stata installata quando hanno rifatto le strade nuove, dunque hanno passato la fase 1, questo a detta di persone fidate, però c'è una situazione di stallo sulla parte "del portare la fibra dalla strada alle case"...speriamo sia veramente così e che il terzo bando venga vinto, così si sblocca tutto.

Ciao, non ho riscontri di quanto affermi, abiti in uno di quei comuni? :)

Qualcuno ti ha riferito che i comuni bloccati stanno aspettando per portare direttamente la fibra ottica sino alle abitazioni? Perchè il terzo bando include solo 77 comuni, quelli bloccati fanno parte dei 314 già con pianificazione in corso.

OT: Scusate ma a voi come sta andando internet da 2 giorni a questa parte?
Il mio va lentissimo ed è pure instabile, infatti la velocità si aggira tra i 7 e i 10 Mega ballerini con un piccolo rialzo del ping.
Quando la connessione torna "stabile" le pagine web comunque tardano ad aprirsi e/o ad aggiornarsi. :mad:

Come stai messo a valori? SNR e Attenuazione? :)

Kalyon90
18-08-2017, 22:19
Come stai messo a valori? SNR e Attenuazione? :)

Come al solito sono stabili, anzi si è leggermente alzata l'attenuazione, ma proprio di un pelo come ogni estate, che poi torna a stabilizzarsi d'inverno.

https://s11.postimg.org/xhjhs4esz/Cattura.png

MaxFabio93
19-08-2017, 13:01
Come al solito sono stabili, anzi si è leggermente alzata l'attenuazione, ma proprio di un pelo come ogni estate, e poi tornano a stabilizzarsi d'inverno.

Strano sembra tutto a posto, discorso diverso è se l'SNR in download scende :)

D'estate comunque ho sempre avuto anche io qualche problemino in più, specialmente nei giorni con forte umidità, ma sempre raramente comunque, i cavi ne risentono un pò.

Kalyon90
19-08-2017, 15:59
Strano sembra tutto a posto, discorso diverso è se l'SNR in download scende :)

D'estate comunque ho sempre avuto anche io qualche problemino in più, specialmente nei giorni con forte umidità, ma sempre raramente comunque, i cavi ne risentono un pò.

Mi sa che ci sono problemi in tutta la Sardegna. Questa mattina ero praticamente senza internet, idem un amico che abita in piazza di chiesa.
Sto notando praticamente quasi ogni giorno che i server di Olbia e Nuoro spariscono continuamente.
Che stiano facendo dei "grossi" lavori per sistemare le linee, magari in fibra? :rolleyes:

nyukem
19-08-2017, 16:33
Ciao, non ho riscontri di quanto affermi, abiti in uno di quei comuni? :)

Qualcuno ti ha riferito che i comuni bloccati stanno aspettando per portare direttamente la fibra ottica sino alle abitazioni? Perchè il terzo bando include solo 77 comuni, quelli bloccati fanno parte dei 314 già con pianificazione in corso.
:)


si abito in uno dei comuni citati, qui hanno rifatto le strade nel 2008, anche davanti a casa mia, ricordo che avevano rimesso a nuovo fogne, impianti e steso la fibra prima di dare l'asfalto nuovo. Il nostro paese è per la maggiore cablato in fibra, specialmente tutto il centro storico....questo è ciò che mi è stato riferito da chi di dovere. La dicitura di fase 2 dovrebbe fare riferimento a questo. Poi ovviamente queste sono "parole dette", ad oggi i fatti sono altri ovvero che siamo ancora senza fibra, e sono incazzato nero.

SM1979
20-08-2017, 20:54
Scusate l'OT, ma volevo chiedere se qualcuno sa che sta succedendo a Tiscali. Io ho problemi col telefono dal 15 perché si è impallato il loro modem e non capiscono che me lo devono resettare da remote e rimandare le credenziali al modem per l'auto figurazione. Usavo un vecchio router per la parte ADSL con le credenziali internet m da ieri non vengono assegnati gli ip e non si può navigare. Sul loro FB help desk leggo che oltre Terralba è uguale ad Arborea e pure Oristano. Qualcuno ha notizie?

Kalyon90
20-08-2017, 22:13
Scusate l'OT, ma volevo chiedere se qualcuno sa che sta succedendo a Tiscali. Io ho problemi col telefono dal 15 perché si è impallato il loro modem e non capiscono che me lo devono resettare da remote e rimandare le credenziali al modem per l'auto figurazione. Usavo un vecchio router per la parte ADSL con le credenziali internet m da ieri non vengono assegnati gli ip e non si può navigare. Sul loro FB help desk leggo che oltre Terralba è uguale ad Arborea e pure Oristano. Qualcuno ha notizie?

L'unica cosa che ti posso dire è che Tiscali da qualche giorno sta funzionando malissimo, e nel mio caso è la prima volta che mi accade dopo 2 anni.
Quando accendo il modem, devo attendere 1 ora prima che la spia con disegnato il mondo si accenda e internet torni a funzionare anche se in maniera instabile.
Lo stesso problema lo ha anche un altro amico.

MaxFabio93
20-08-2017, 22:40
Mi sa che ci sono problemi in tutta la Sardegna. Questa mattina ero praticamente senza internet, idem un amico che abita in piazza di chiesa.
Sto notando praticamente quasi ogni giorno che i server di Olbia e Nuoro spariscono continuamente.
Che stiano facendo dei "grossi" lavori per sistemare le linee, magari in fibra? :rolleyes:

Se anche SM1979 sta notando problemi con Tiscali deve essere un problema della loro rete, perchè io e gli altri che conosco con TIM non hanno nessun problema ;)

si abito in uno dei comuni citati, qui hanno rifatto le strade nel 2008, anche davanti a casa mia, ricordo che avevano rimesso a nuovo fogne, impianti e steso la fibra prima di dare l'asfalto nuovo. Il nostro paese è per la maggiore cablato in fibra, specialmente tutto il centro storico....questo è ciò che mi è stato riferito da chi di dovere. La dicitura di fase 2 dovrebbe fare riferimento a questo. Poi ovviamente queste sono "parole dette", ad oggi i fatti sono altri ovvero che siamo ancora senza fibra, e sono incazzato nero.

I lavori a cui ti riferisci sono quelli finanziati con i vecchi progetti della Regione per la Banda Larga però il nesso con la FASE 2 potrebbe esserci anche se io propendo più per il Terzo Bando Infratel ;) 14 Comuni ci rientrano per forza ;)

SM1979
21-08-2017, 08:19
L'unica cosa che ti posso dire è che Tiscali da qualche giorno sta funzionando malissimo, e nel mio caso è la prima volta che mi accade dopo 2 anni.
Quando accendo il modem, devo attendere 1 ora prima che la spia con disegnato il mondo si accenda e internet torni a funzionare anche se in maniera instabile.
Lo stesso problema lo ha anche un altro amico.

Si in pratica non ti viene assegnato l'IP e non puoi uscire sulla rete. La mattina riesci anche a beccare l'ip se lasci il router acceso dopo un bel po' ma dal pomeriggio proprio nulla manco se lo lasci acceso per ore... speriamo iniziano a sistemare da oggi...

claudio93
21-08-2017, 09:32
Esatto :) Nel tuo paese, immagino uno già collaudato, ci sono colonnine enel affianco agli armadi Telecom? Una situazione come questa (https://forum.adunanza.net/uploads/default/original/2X/c/c2161a6f530e6f4afb0afe4b0f431bf66e51a576.jpg)? :)

Purtroppo da me devono ancora finire i lavori con data di coclusione fine 2017, quello in cui risulta collaudato sarebbe quello di mia nonna, quindi non ho ancora controllato la questione colonnine. Risulta tra i 33 comuni con la fibra ottica in questa (http://www.regione.sardegna.it/j/v/2578?s=342868&v=2&c=14536&t=1) news ma ancora niente di attivabile con qualsiasi operatore.

Jammed_Death
22-08-2017, 17:29
che cavolo però, hanno cablato tutto intorno a me (cit) e qui per una misera centrale e qualche armadio non è nemmeno previsto nulla :mc: :mc:

MaxFabio93
22-08-2017, 18:42
Purtroppo da me devono ancora finire i lavori con data di coclusione fine 2017, quello in cui risulta collaudato sarebbe quello di mia nonna, quindi non ho ancora controllato la questione colonnine. Risulta tra i 33 comuni con la fibra ottica in questa (http://www.regione.sardegna.it/j/v/2578?s=342868&v=2&c=14536&t=1) news ma ancora niente di attivabile con qualsiasi operatore.

Grazie, anche io dovrei andare a controllare un paese qua vicino a me, Pau, già collaudato, vi farò sapere nel caso :fagiano: Io comunque a Baressa avevo già visto le colonnine Enel.

che cavolo però, hanno cablato tutto intorno a me (cit) e qui per una misera centrale e qualche armadio non è nemmeno previsto nulla :mc: :mc:

Quella è la situazione più brutta, se per quello anche io sto messo così. Ed è assurdo che non sia stato ancora coperto :muro:

Queid
23-08-2017, 14:06
Possiamo aspettarci un upgrade da 30 Mbps a 100 Mbps anche in Sardegna così come sta avvenendo in altre regioni ?

Vedere questo articolo. (http://www.dday.it/redazione/23104/fibra-nelle-aree-bianche-a-100-mbps-per-tutti-spariscono-i-30-mbps-evviva)

Kalyon90
23-08-2017, 16:20
Possiamo aspettarci un upgrade da 30 Mbps a 100 Mbps anche in Sardegna così come sta avvenendo in altre regioni ?

Vedere questo articolo. (http://www.dday.it/redazione/23104/fibra-nelle-aree-bianche-a-100-mbps-per-tutti-spariscono-i-30-mbps-evviva)

Attualmente chi sta andando a 30 Mega?

Jammed_Death
23-08-2017, 16:22
Possiamo aspettarci un upgrade da 30 Mbps a 100 Mbps anche in Sardegna così come sta avvenendo in altre regioni ?

Vedere questo articolo. (http://www.dday.it/redazione/23104/fibra-nelle-aree-bianche-a-100-mbps-per-tutti-spariscono-i-30-mbps-evviva)

su fibra.click ho visto che il comune a fianco al mio ha molte centrali cablate come 200m

MaxFabio93
23-08-2017, 17:52
Possiamo aspettarci un upgrade da 30 Mbps a 100 Mbps anche in Sardegna così come sta avvenendo in altre regioni ?

Vedere questo articolo. (http://www.dday.it/redazione/23104/fibra-nelle-aree-bianche-a-100-mbps-per-tutti-spariscono-i-30-mbps-evviva)

Per ora la Regione Sardegna ed Infratel stanno coprendo i comuni già pianificati in FTTC, quindi teoricamente 100/200 Mega solo vicino al proprio armadio ripartilinea TIM, in continente i 30Mega sono "spariti" dalle pianificazioni pubbliche perchè tutti i bandi sono stati vinti da Open Fiber che copre solamente con tecnologia FTTH. :)

Ancora non si sa chi vincerà il Terzo Bando Infratel per i 77 comuni della Sardegna restanti.

Attualmente chi sta andando a 30 Mega?

Che io sappia non c'è un indirizzo coperto e attivato, neanche sul continente ;)

Queid
24-08-2017, 14:36
Per ora la Regione Sardegna ed Infratel stanno coprendo i comuni già pianificati in FTTC, quindi teoricamente 100/200 Mega solo vicino al proprio armadio ripartilinea TIM, in continente i 30Mega sono "spariti" dalle pianificazioni pubbliche perchè tutti i bandi sono stati vinti da Open Fiber che copre solamente con tecnologia FTTH. :)

Forse bisognerebbe far pervenire questi dettagli ai politici che si occupano della nuova rete in Sardegna: rischiamo di trovarci con una rete già "vecchia" e in condizione di svantaggio rispetto alla penisola.

ignaziogss
24-08-2017, 15:57
Possiamo aspettarci un upgrade da 30 Mbps a 100 Mbps anche in Sardegna così come sta avvenendo in altre regioni ?

Vedere questo articolo. (http://www.dday.it/redazione/23104/fibra-nelle-aree-bianche-a-100-mbps-per-tutti-spariscono-i-30-mbps-evviva)

Il passaggio da 30Mbit a 100Mbit sara' fatto automaticamente e gratis da TIM a tutti gli abbonati FTTC che ora sono a 30Mbit/sec. Gli apparati sono gia' tutti compatibili da anni con la 100Mbit la 30 mi sa che non e' piu' neppure in listino da nessuna parte.

Queid
24-08-2017, 16:13
Il passaggio da 30Mbit a 100Mbit sara' fatto automaticamente e gratis da TIM a tutti gli abbonati FTTC che ora sono a 30Mbit/sec. Gli apparati sono gia' tutti compatibili da anni con la 100Mbit la 30 mi sa che non e' piu' neppure in listino da nessuna parte.

Spero che questo riguardi anche noi, nessuno sta già utilizzando il servizio Fttc/Vdsl a seguito dei lavori finanziati dalla regione ?

MaxFabio93
24-08-2017, 18:15
Forse bisognerebbe far pervenire questi dettagli ai politici che si occupano della nuova rete in Sardegna: rischiamo di trovarci con una rete già "vecchia" e in condizione di svantaggio rispetto alla penisola.

In realtà anche in Sardegna è prevista una percentuale dell'85% ad almeno 100Mb in linea con il progetto Nazionale, di fatti una delle ipotesi che ho messo io sul tavolo è quella che i comuni bloccati siano tali per poter ripensare la tecnologia da applicare.

Il passaggio da 30Mbit a 100Mbit sara' fatto automaticamente e gratis da TIM a tutti gli abbonati FTTC che ora sono a 30Mbit/sec. Gli apparati sono gia' tutti compatibili da anni con la 100Mbit la 30 mi sa che non e' piu' neppure in listino da nessuna parte.

Si ma tralasciando il lato amministrativo/abbonamento, dal lato tecnico ci puoi andare benissimo a 30Mb se sei molto distante dall'armadio :fagiano:

Spero che questo riguardi anche noi, nessuno sta già utilizzando il servizio Fttc/Vdsl a seguito dei lavori finanziati dalla regione ?

No, Infratel deve ancora prendere accordi con gli operatori, l'ultima notizia della Regione riguarda proprio la gestione passata in mano ad Infratel.

Bezoar
24-08-2017, 19:18
Cos'è questa roba ? Vista a Cagliari

https://s2.postimg.org/ncbjtwqm1/Whats_App_Image_2017-08-24_at_20.12.55.jpg

MaxFabio93
24-08-2017, 21:40
Cos'è questa roba ? Vista a Cagliari

Sembra un soppralzo compatto di qualche tipo, simile a quello da 48 porte come questo (https://s29.postimg.org/4d08qdo4n/Cattura.png) al centro. Utenze aggiuntive?

ignaziogss
24-08-2017, 23:36
Sembra un soppralzo compatto di qualche tipo, simile a quello da 48 porte come questo (https://s29.postimg.org/4d08qdo4n/Cattura.png) al centro. Utenze aggiuntive?

Probabilmente hanno aggiunto una nuova ONU a 192 porte per la 200M

Queid
25-08-2017, 21:55
In realtà anche in Sardegna è prevista una percentuale dell'85% ad almeno 100Mb in linea con il progetto Nazionale, di fatti una delle ipotesi che ho messo io sul tavolo è quella che i comuni bloccati siano tali per poter ripensare la tecnologia da applicare.

Questo potrebbe sottintendere che in quei comuni avrebbero messo apparati non in grado di andare oltre i 30 Mbit, il che suona un po' strano.

MaxFabio93
26-08-2017, 20:40
Questo potrebbe sottintendere che in quei comuni avrebbero messo apparati non in grado di andare oltre i 30 Mbit, il che suona un po' strano.

No beh...per comuni bloccati intendo quelli con i lavori pianificati che non hanno una data. Purtroppo ancora nessun apparato, avessero fatto i lavori :O

Comunque se ci penso mi sembra improbabile ugualmente, la FTTC è comunque un passo obbligato prima delka FTTH.

ignaziogss
26-08-2017, 22:38
Questo potrebbe sottintendere che in quei comuni avrebbero messo apparati non in grado di andare oltre i 30 Mbit, il che suona un po' strano.

No, tutti gli apparati messi fino ad ora, compresi quelli vecchissimi, arrivano tranquillamente a 100Mbit/sec, gli ultimi arrivano tutti a 200. Ovviamente si parla di velocita' massime raggiungibili solo vicino all'armadio e senza grossi disturbi nella linea. I 200 mega dopo i 300 metri diventa molto difficile prenderli e poco dopo i 400 metri dall'armadio scompare completamente il vantaggio del protocollo 35B

Queid
27-08-2017, 16:24
No, tutti gli apparati messi fino ad ora, compresi quelli vecchissimi, arrivano tranquillamente a 100Mbit/sec, gli ultimi arrivano tutti a 200...

Se il limite dei 30 Mbit non sta negli apparati, forse allora il limite è imposto da costi di interconnessione e politiche commerciali ...

ignaziogss
27-08-2017, 19:11
Se il limite dei 30 Mbit non sta negli apparati, forse allora il limite è imposto da costi di interconnessione e politiche commerciali ...

Le connessioni FTTC all'inizio avevano la velocita' settata commercialmente a 30/3, poi l'hanno portata a 50/10, poi a 100/20 (queste sono compatibili con tutti gli armadi) e adesso, negli armadi compatibili col protocollo 200/20, a 200/20. Il limite 30/3 era commerciale, ora lo hanno tolto gratuitamente a tutti per cui piano piano anche chi ha un abbonamento che prevedeva solo i 30/3 passera' gratuitamente a 100/20. Per i 200/20 invece ci vuole l'armadio predisposto e bisogna fare la domanda perche' serve anche un modem apposito.

Queid
27-08-2017, 20:45
Le connessioni FTTC all'inizio avevano la velocita' settata commercialmente a 30/3, poi l'hanno portata a 50/10, poi a 100/20 (queste sono compatibili con tutti gli armadi) e adesso, negli armadi compatibili col protocollo 200/20, a 200/20. Il limite 30/3 era commerciale, ora lo hanno tolto gratuitamente a tutti per cui piano piano anche chi ha un abbonamento che prevedeva solo i 30/3 passera' gratuitamente a 100/20. Per i 200/20 invece ci vuole l'armadio predisposto e bisogna fare la domanda perche' serve anche un modem apposito.

Chiaro. Speriamo che i nuovi apparati che stanno installando adesso supportino gli ultimi profili di velocità, anche se i 100 Mbit sarebbero già una gran cosa.

ignaziogss
27-08-2017, 22:34
Chiaro. Speriamo che i nuovi apparati che stanno installando adesso supportino gli ultimi profili di velocità, anche se i 100 Mbit sarebbero già una gran cosa.

Quelli che sta montando in Sardegna TIM adesso nel 2017 sono tutti compatibili con la 200M. Cosa fara' infratel e come purtroppo nessuno lo sa.

Jammed_Death
28-08-2017, 09:11
tim sta spacciando a parecchi miei conoscenti la fibra e il modem fibra ...non so se stanno truffando la gente o sono ignoranti e non capiscono a che centrale siamo collegati, cioè una di una frazione dove la fibra non è attiva

Mizar74
28-08-2017, 09:36
Che voi sappiate nelle nuove coperture TIM in fibra saranno attivabili contratti in VULA con altri operatori?

Queid
28-08-2017, 11:48
Quelli che sta montando in Sardegna TIM adesso nel 2017 sono tutti compatibili con la 200M.

Ottimo

Cosa fara' infratel e come purtroppo nessuno lo sa.

Premetto che non sono molto informato, ma mi pare di aver capito che agli operatori commerciali verrà concesso l'utilizzo (gratuito, a pagamento ?) delle nuove infrastrutture di cui la regione si è accollata l'onere per la realizzazione.

Da li in poi, non so quanto margine di manovra abbiano gli operatori per replicare offerte che attualmente offrono agli utenti che utilizzano la rete posata in proprio, come per esempio avviene nelle grandi città.

Jammed_Death
28-08-2017, 11:51
Ottimo



Premetto che non sono molto informato, ma mi pare di aver capito che agli operatori commerciali verrà concesso l'utilizzo (gratuito, a pagamento ?) delle nuove infrastrutture di cui la regione si è accollata l'onere per la realizzazione.

Da li in poi, non so quanto margine di manovra abbiano gli operatori per replicare offerte che attualmente offrono agli utenti che utilizzano la rete posata in proprio, come per esempio avviene nelle grandi città.

questa è la stessa cosa che hanno fatto col rame...tonnellate di contributi pubblici e poi invece di essere libera è sempre stata affittata e azzoppata (sapete tutti come funzionano gli operatori in wholesale)...speriamo che ci sia più tutela su tutto questo sistema stavolta

ignaziogss
28-08-2017, 12:22
Ottimo



Premetto che non sono molto informato, ma mi pare di aver capito che agli operatori commerciali verrà concesso l'utilizzo (gratuito, a pagamento ?) delle nuove infrastrutture di cui la regione si è accollata l'onere per la realizzazione.

Da li in poi, non so quanto margine di manovra abbiano gli operatori per replicare offerte che attualmente offrono agli utenti che utilizzano la rete posata in proprio, come per esempio avviene nelle grandi città.


Il fatto e' che ancora non si sa bene che tipo di infrastruttura ci sara'. Perche era tutto nato per portare la fibra agli armadi TIM, ma vista la piega che ha preso il rapporto tra TIM e il governo e visto che nelle zone completate ancora manca la vendibilita' (e a quanto ne so manca persino l'ONU) sara' da vedere che tipo di infrastruttura si avra' alla fine. Se TIM o altri (o direttamente INFRATEL) metteranno delle ONU vicino agli armadi TIM per poi raggiungere le case in rame, oppure se faranno modifiche per portare la fibra fino a casa. Ancora si parla di fantomatici "accordi della regione con infratel" ma piu' nebuloso di così si muore e di attivabile coi lavori della regione ancora non c'e' non dico un comune ma manco un indirizzo.

MaxFabio93
28-08-2017, 14:18
Che voi sappiate nelle nuove coperture TIM in fibra saranno attivabili contratti in VULA con altri operatori?

Se gli altri operatori le richiedono si, succede già con il rame. Ovviamente dietro il compenso per TIM, bisogna vedere quando e dove. ;)

Il fatto e' che ancora non si sa bene che tipo di infrastruttura ci sara'. Perche era tutto nato per portare la fibra agli armadi TIM, ma vista la piega che ha preso il rapporto tra TIM e il governo e visto che nelle zone completate ancora manca la vendibilita' (e a quanto ne so manca persino l'ONU) sara' da vedere che tipo di infrastruttura si avra' alla fine. Se TIM o altri (o direttamente INFRATEL) metteranno delle ONU vicino agli armadi TIM per poi raggiungere le case in rame, oppure se faranno modifiche per portare la fibra fino a casa. Ancora si parla di fantomatici "accordi della regione con infratel" ma piu' nebuloso di così si muore e di attivabile coi lavori della regione ancora non c'e' non dico un comune ma manco un indirizzo.

Quello che vidi a Baressa è innegabile, se è così ovunque sarebbe molto meno oneroso per gli operatori, la fibra dovrebbero solo accenderla e basta, senza nessun'altro ulteriore lavoro.

Poi sono d'accordo sul fatto che non si capisce ancora nulla, brancoliamo abbastanza nel buio e aggiornamenti chiari e costanti dalla Regione non ne arrivano.

ignaziogss
28-08-2017, 14:25
Se gli altri operatori le richiedono si, succede già con il rame. Ovviamente dietro il compenso per TIM, bisogna vedere quando e dove. ;)
Quello che vidi a Baressa è innegabile, se è così ovunque sarebbe molto meno oneroso per gli operatori, la fibra dovrebbero solo accenderla e basta, senza nessun'altro ulteriore lavoro.

Poi sono d'accordo sul fatto che non si capisce ancora nulla, brancoliamo abbastanza nel buio e aggiornamenti chiari e costanti dalla Regione non ne arrivano.

Si, ma a Baressa hai visto le ONU ma non sai chi le ha messe e dove sono collegate. Se non passano dalla centrale TIM dove vanno a finire? E se non le ha messe TIM o se TIM non e' d'accordo, mica infratel puo' costringere TIM a mettere OLT e tutto il resto per connettere le ONU alla centrale e alla casa dei pazienti usando il SUO rame. E' tutto molto nebuloso. Magari a Baressa i lavori li sta facendo direttamente TIM, non infratel.

Queid
28-08-2017, 14:27
Quello che vidi a Baressa è innegabile, se è così ovunque sarebbe molto meno oneroso per gli operatori, la fibra dovrebbero solo accenderla e basta, senza nessun'altro ulteriore lavoro.

Se non sbaglio i lavori a Baressa sono iniziati nell'agosto del 2016, e pare da qui (https://fibra.planetel.it/) che non sia ancora vendibile

Queid
28-08-2017, 14:30
...alla casa dei pazienti... :D

ignaziogss
28-08-2017, 22:40
:D

OMMIODDIO, sto lavorando troppo :D
:D :muro:

MaxFabio93
29-08-2017, 06:50
Regione Sardegna:

BANDA ULTRALARGA, A OTTOBRE INCONTRO PUBBLICO PER FARE IL PUNTO SUI LAVORI. SPANU: OPERE A BUON PUNTO, FIBRA OTTICA DEVE ESSERE VANTAGGIO PER TUTTI (http://www.regione.sardegna.it/j/v/2568?s=345446&v=2&c=245&t=1)

Ma...scusate, non doveva pensarci Infratel a coinvolgere gli operatori? :asd: Non era già stato fato un accordo in proposito? Che poi, c'era bisogno di fare un incontro con il pubblico, bastavano aggiornamenti in tempo reale su un sito web :asd:

Io cercherò in tutti i modi di parteciparvi :D

Si, ma a Baressa hai visto le ONU ma non sai chi le ha messe e dove sono collegate. Se non passano dalla centrale TIM dove vanno a finire? E se non le ha messe TIM o se TIM non e' d'accordo, mica infratel puo' costringere TIM a mettere OLT e tutto il resto per connettere le ONU alla centrale e alla casa dei pazienti usando il SUO rame. E' tutto molto nebuloso. Magari a Baressa i lavori li sta facendo direttamente TIM, non infratel.

Per forza passano dalle centrali TIM :) Infratel però nei suoi progetti aveva già previsto l'utilizzo degli armadi e dei pozzetti marchiati TIM, quindi non vedo dove sia il problema anche per collegare le ONU.

Secondo me è impossibile che li stia facendo direttamente TIM i lavori.

Se non sbaglio i lavori a Baressa sono iniziati nell'agosto del 2016, e pare da qui (https://fibra.planetel.it/) che non sia ancora vendibile

Come in tutti gli altri comuni già collaudati, purtroppo la fibra non è accesa.

albe75
29-08-2017, 07:46
Ma...scusate, non doveva pensarci Infratel a coinvolgere gli operatori?

Benvenuto nel club dei consapevoli :D

Queid
29-08-2017, 10:46
Regione Sardegna:
BANDA ULTRALARGA, A OTTOBRE INCONTRO PUBBLICO PER FARE IL PUNTO SUI LAVORI. SPANU: OPERE A BUON PUNTO, FIBRA OTTICA DEVE ESSERE VANTAGGIO PER TUTTI (http://www.regione.sardegna.it/j/v/2568?s=345446&v=2&c=245&t=1)


Stavo per postare lo stesso articolo ma mi hai anticipato. C'è anche un articolo in merito sull'Unione Sarda di oggi.

Bezoar
29-08-2017, 12:54
Speriamo che sia almeno fibra ottica a richiesta e non quella cagata monopolistica di TIM che non servirebbe a nulla ai Sardi, in Sardegna serve concorrenza non un monopolio creato dalla regione.

MaxFabio93
29-08-2017, 14:31
Benvenuto nel club dei consapevoli :D

Mi sono dovuto ricredere in parte :asd: Non pensavo che sarebbero stati così scarsi dal punto di vista informativo, e quando ci danno qualche notizia in sostanza rimandano sempre il problema dell'attivazione, non chiarendo bene cosa faranno.

Speriamo che sia almeno fibra ottica a richiesta e non quella cagata monopolistica di TIM che non servirebbe a nulla ai Sardi, in Sardegna serve concorrenza non un monopolio creato dalla regione.

A parte i 77 comuni che rientreranno nel Terzo Bando Infratel, per gli altri vedo difficile prendere accordi con gli altri operatori oltre a TIM, lo sostengo sin dai primi post sull'argomento, gli armadi e le infrastrutture in Sardegna sono al 98% TIM, come si può pensare di non coinvolgerlo?

Ricreando tutto da zero? Bisognerebbe completamente ripensare i lavori in corso, ma sinceramente preferisco un quasi monopolio e che si attivi subito perchè siamo già troppo indietro (rispetto alla UE, all'Italia in avanti se non tra i primi), per la FTTH e se poi si scorporerà la rete nazionale si penserà diversamente.

albe75
29-08-2017, 17:30
Mi sono dovuto ricredere in parte :asd: Non pensavo che sarebbero stati così scarsi dal punto di vista informativo, e quando ci danno qualche notizia in sostanza rimandano sempre il problema dell'attivazione, non chiarendo bene cosa faranno.



https://s26.postimg.org/glzrwpoy1/Immagine.png (https://postimages.org/)

ignaziogss
29-08-2017, 17:49
Regione Sardegna:

Per forza passano dalle centrali TIM :) Infratel però nei suoi progetti aveva già previsto l'utilizzo degli armadi e dei pozzetti marchiati TIM, quindi non vedo dove sia il problema anche per collegare le ONU.

Secondo me è impossibile che li stia facendo direttamente TIM i lavori.
Come in tutti gli altri comuni già collaudati, purtroppo la fibra non è accesa.

Per forza no, se TIM non collega i suoi apparati alla fibra (e non credo proprio che possano obbligarla, visto che si tratta di una ditta privata e per di piu' attualmente in rotta di collisione contro le scelte del governo su questo argomento) quella fibra rimane un bel tubo morto sotto terra a meno che non lo faccia qualcun altro, ma chi?

Kalyon90
30-08-2017, 04:45
OT: https://www.youtube.com/watch?v=kJEx7NVv5tg
"Peccato" per l'upload, per il resto....:sofico: :cry:

ignaziogss
30-08-2017, 17:26
OT: https://www.youtube.com/watch?v=kJEx7NVv5tg
"Peccato" per l'upload, per il resto....:sofico: :cry:

Che ha che non va l'upload? Sono 300 mega, io ci metterei firme da qui all'eternita' per avere quel valore in download :D :sofico:

MaxFabio93
30-08-2017, 18:40
https://s26.postimg.org/glzrwpoy1/Immagine.png (https://postimages.org/)

Tu hai perfettamente ragione, non si discute, comunque nonostante tutti i ritardi, tutti i problemi e casini dal lato dei lavori anche l'operatore Facebook li non ha tutti i torti, d'altronde si sta procedendo, tutto con fondi Regionali e in anticipo rispetto a tante altre Regioni, indipendentemente dalla tecnologia che verrà utilizzata.

Per forza no, se TIM non collega i suoi apparati alla fibra (e non credo proprio che possano obbligarla, visto che si tratta di una ditta privata e per di piu' attualmente in rotta di collisione contro le scelte del governo su questo argomento) quella fibra rimane un bel tubo morto sotto terra a meno che non lo faccia qualcun altro, ma chi?

Obbligarla assolutamente no, a me no che non giochino la carta dello scorporo. Sarà molto ma molto difficile che arrivi qualcun'altro oltre a TIM, comunque staremo a vedere, la Regione parla di confronto con più operatori, io spero che a Ottobre si sciolgano tutti i nodi, specialmente su questo punto.

OT: https://www.youtube.com/watch?v=kJEx7NVv5tg
"Peccato" per l'upload, per il resto....:sofico: :cry:

Niente :asd: :sofico: Ma come la utilizzi tutta quella banda? :asd:

Queid
31-08-2017, 17:28
:eek: :eek: OT: https://www.youtube.com/watch?v=kJEx7NVv5tg
"Peccato" per l'upload, per il resto....:sofico: :cry:

Ping 1 ms :eek: :eek: :eek:

Kalyon90
01-09-2017, 10:34
Strani scavi ad Oristano. Semplice manutenzione/riparazione di routine o installazione della tanto attesa fibra per Santa Giusta? :rolleyes:
P.S.: Quell'armadio è collegato alla centrale di Santa Giusta.

https://s26.postimg.org/61udgmnqt/31ce364a-e048-440b-813e-15f7105af184.jpg (https://postimg.org/image/61udgmnqt/)

https://s26.postimg.org/al20oeg8l/e2668b76-7cff-4c57-b340-03f520a4e4fd.jpg (https://postimg.org/image/al20oeg8l/)

https://s26.postimg.org/oios7g3p1/eda9a290-d840-43e2-b02e-3d296eae6333.jpg (https://postimg.org/image/oios7g3p1/)

https://s26.postimg.org/piahpeth1/f588b0d4-b7ed-4201-bbcc-e1c3f96f0548.jpg (https://postimg.org/image/piahpeth1/)

Kalyon90
01-09-2017, 10:42
Per forza, con le connessioni adsl di merda che abbiamo...
http://www.laprovinciadelsulcisiglesiente.com/wordpress/2017/08/i-sardi-sono-primi-in-italia-per-le-connessioni-a-internet-con-la-banda-larga-mobile/

https://www.agi.it/data-journalism/sardegna_banda_larga-2106845/news/2017-09-01/

MaxFabio93
01-09-2017, 13:45
Strani scavi ad Oristano. Semplice manutenzione/riparazione di routine o installazione della tanto attesa fibra per Santa Giusta? :rolleyes:
P.S.: Quell'armadio è collegato alla centrale di Santa Giusta.

Grazie per le foto! Io ho visto che hanno fatto due scavi.

Questa volta penso molto più probabile la prima ipotesi :fagiano: Chiaramente si tratta di lavori per la fibra ottica, nel camion della AET Telecomunicazioni si vede chiaramente un grosso rocchetto per cavi!

Bisognerebbe capire chi sta eseguendo questi lavori, Infratel o TIM? Spero che non stiano collegando solo gli armadi ma sia solo l'inizio per completare tutto.

zdnko
01-09-2017, 17:02
AET Telecomunicazioni:confused:
Ero convinto che fosse stata assorbita dalla sirti almeno una decina di anni fa.

SM1979
01-09-2017, 19:16
io sono passato alle 14 per andare a pranzo alla virgola. A terra ci stavano 2 rocchetti e hanno fatto due scavi col martello pneumatico a distanza di circa 2metri l'uno da l'altro. Alle 17 come sono ripassato per tornare a casa era già tutto finito. Spero vivamente si muovano perché tutta la zona industriale mi sa che è collegata a santa giusta. Io sto in una stanza presso il consorzio agrario da cui prendiamo la linea ADSL e ci hanno messo i 7 mega per grazia divina nella seconda decade di luglio. A quanto mi hanno riferito è 1 anno che hanno fatto il contratto per la fibra ma non si è visto nulla... eppure se non sbaglio prima di arrivare al nuovo edificio della guardia di finanza ci dovrebbe essere una centrale Telecom, almeno li avevo visti trafficare in quello stabile.

Jammed_Death
01-09-2017, 19:17
in questi 2 giorni ho avuto dei down della linea adsl, roba che non mi succedeva da 3 anni...però non ho visto in giro nè microtracce ne nuovi armadi...c'è qualche possibilità? M'illudo :D :D

ignaziogss
01-09-2017, 19:29
io sono passato alle 14 per andare a pranzo alla virgola. A terra ci stavano 2 rocchetti e hanno fatto due scavi col martello pneumatico a distanza di circa 2metri l'uno da l'altro. Alle 17 come sono ripassato per tornare a casa era già tutto finito. Spero vivamente si muovano perché tutta la zona industriale mi sa che è collegata a santa giusta. Io sto in una stanza presso il consorzio agrario da cui prendiamo la linea ADSL e ci hanno messo i 7 mega per grazia divina nella seconda decade di luglio. A quanto mi hanno riferito è 1 anno che hanno fatto il contratto per la fibra ma non si è visto nulla... eppure se non sbaglio prima di arrivare al nuovo edificio della guardia di finanza ci dovrebbe essere una centrale Telecom, almeno li avevo visti trafficare in quello stabile.

Tieni presente che potrebbero tranquillamente collegare a Oristano anche gli armadi che a Oristano sono connessi per la fonia e ADSL alla centrale di S. Giusta. E che potrebbero anche tranquillamente collegare tutta S.Giusta alla centrale di Oristano, per risparmiare sulle spese in centrale (OLT e connessione). Vedremo in tempi brevi cosa stanno facendo :)

ignaziogss
01-09-2017, 19:32
Grazie per le foto! Io ho visto che hanno fatto due scavi.

Questa volta penso molto più probabile la prima ipotesi :fagiano: Chiaramente si tratta di lavori per la fibra ottica, nel camion della AET Telecomunicazioni si vede chiaramente un grosso rocchetto per cavi!

Bisognerebbe capire chi sta eseguendo questi lavori, Infratel o TIM? Spero che non stiano collegando solo gli armadi ma sia solo l'inizio per completare tutto.

Domani faccio un giretto per vedere se hanno fatto lavori anche davanti all'armadio di fronte allo scientifico e a quello in via Ancona.

Kalyon90
01-09-2017, 20:05
Si, è ecco il rocchetto
https://s26.postimg.org/ln5q0pvhx/ce53bf5f-8d6a-41e0-8701-38700d9912f7.jpg (https://postimg.org/image/ln5q0pvhx/)

MaxFabio93
01-09-2017, 20:15
:confused:
Ero convinto che fosse stata assorbita dalla sirti almeno una decina di anni fa.

Io non sapevo neanche della sua esistenza :asd: Ho visto comunque che ce ne due con lo stesso nome, una nel Sud Italia e una di Cagliari ;)

io sono passato alle 14 per andare a pranzo alla virgola. A terra ci stavano 2 rocchetti e hanno fatto due scavi col martello pneumatico a distanza di circa 2metri l'uno da l'altro. Alle 17 come sono ripassato per tornare a casa era già tutto finito. Spero vivamente si muovano perché tutta la zona industriale mi sa che è collegata a santa giusta. Io sto in una stanza presso il consorzio agrario da cui prendiamo la linea ADSL e ci hanno messo i 7 mega per grazia divina nella seconda decade di luglio. A quanto mi hanno riferito è 1 anno che hanno fatto il contratto per la fibra ma non si è visto nulla... eppure se non sbaglio prima di arrivare al nuovo edificio della guardia di finanza ci dovrebbe essere una centrale Telecom, almeno li avevo visti trafficare in quello stabile.

Grazie per il resoconto :stordita: La zona Industriale/Porto di S.Giusta è collegata ad una centrale apposita S.Giusta 2, ed è attualmente ancora alle prese con un DSLAM da 640Kb :asd: Per cui dovrebbero aggiornare anche quella, di fatti nel BUL Italia è presente al 100% come copertura.

Vicino alla Guardia di Finanza? Non mi risulta li una centrale...

Tieni presente che potrebbero tranquillamente collegare a Oristano anche gli armadi che a Oristano sono connessi per la fonia e ADSL alla centrale di S. Giusta. E che potrebbero anche tranquillamente collegare tutta S.Giusta alla centrale di Oristano, per risparmiare sulle spese in centrale (OLT e connessione). Vedremo in tempi brevi cosa stanno facendo :)

Anche quello è vero, lo hanno fatto anche per Simaxis. Comunque nella situazione di S.Giusta sarebbe un bel pò strano, la centrale è bella grande e sarebbe un peccato non sfruttarla a dovere, anche per future espansioni, poi non so che intenzioni abbiano.

Si, è ecco il rocchetto
https://s26.postimg.org/ln5q0pvhx/ce53bf5f-8d6a-41e0-8701-38700d9912f7.jpg (https://postimg.org/image/ln5q0pvhx/)

Bene bene :stordita:

in questi 2 giorni ho avuto dei down della linea adsl, roba che non mi succedeva da 3 anni...però non ho visto in giro nè microtracce ne nuovi armadi...c'è qualche possibilità? M'illudo :D :D

Te lo auguro :rolleyes:

zdnko
01-09-2017, 22:46
Io non sapevo neanche della sua esistenza :asd: Ho visto comunque che ce ne due con lo stesso nome, una nel Sud Italia e una di Cagliari ;)
Ora che ci penso quella aveva i furgoni bianchi e la scritta aet in blu in minuscolo, poi li hanno dipinti di giallo sirti.
Si, è ecco il rocchetto Dai colori sembrerebbe tim.

ignaziogss
02-09-2017, 13:21
Ora che ci penso quella aveva i furgoni bianchi e la scritta aet in blu in minuscolo, poi li hanno dipinti di giallo sirti.
Dai colori sembrerebbe tim.

Oggi ho fatto un giro ma non ho visto lavori ne' allo scientifico ne' in via Ancona. Di fronte all'eurospin ci sono segni dei lavori di ieri vicino all'armadio, e' stato recintato e stanno costruendo qualcosa proprio li, ma non so se e' in relazione all'armadio o se e' qualcosa che non c'entra nulla. Dalle foto comunque mi sembravano proprio i colori dei cavi che usa TIM per la fibra. Vedremo nei giorni prossimi.

Kalyon90
02-09-2017, 21:36
http://www.olbia.it/sardegna-fibra-ottica-agenda-digitale/

MaxFabio93
02-09-2017, 21:54
Oggi ho fatto un giro ma non ho visto lavori ne' allo scientifico ne' in via Ancona. Di fronte all'eurospin ci sono segni dei lavori di ieri vicino all'armadio, e' stato recintato e stanno costruendo qualcosa proprio li, ma non so se e' in relazione all'armadio o se e' qualcosa che non c'entra nulla. Dalle foto comunque mi sembravano proprio i colori dei cavi che usa TIM per la fibra. Vedremo nei giorni prossimi.

Grazie dell'aggiornamento, dovevo passarci anche io ma non ho avuto tempo :) Speriamo bene, comunque li stanno costruendo una nuova ala dell'Eurospin e un pò più distante l'Iperpan, non credo comunque che la cosa sia collegata con l'armadio.

ignaziogss
02-09-2017, 21:56
http://www.olbia.it/sardegna-fibra-ottica-agenda-digitale/

A Cardedu "Sperimentazioni relative ad un nuovo sistema di fibra ottica"???
Ossia? Che cosa starebbero sperimentando? A me sembrano i soliti annunci senza nulla di concreto.

ignaziogss
02-09-2017, 21:58
Grazie dell'aggiornamento, dovevo passarci anche io ma non ho avuto tempo :) Speriamo bene, comunque li stanno costruendo una nuova ala dell'Eurospin e un pò più distante l'Iperpan, non credo comunque che la cosa sia collegata con l'armadio.

Non so, pero' stanno recintando un'area di circa 5x5m INTORNO all'armadio quindi qualcosa ci stanno facendo, vedo anche dei blocchetti ammucchiati proprio vicino all'armadio e alcune macchine movimento terra. Provo a passarci anche nei prossimi giorni.

SM1979
02-09-2017, 22:58
Vicino alla Guardia di Finanza? Non mi risulta li una centrale...


Prima di arrivare al nuovo edificio della GdF dove vedi quella cisterna con scritto consorzio industriale in via del porto. Io lì avevo visto 2 macchine della Telecom e loro dentro. Quindi ho immaginato ci fosse qualcosa di loro. Lo scorso anno quando stavano facendo gli scavi per fare gli allacci alla GdF a fianco ad oppo avevano tranciato un grosso cavo e quando stavano sistemando li ho visto che una macchina stava li da oppo e un'altra in quell'edificio.

https://www.google.it/maps/@39.8900393,8.5924555,3a,75y,324.97h,93.63t/data=!3m6!1e1!3m4!1sFBixHhlxG8T8V2p4181FKg!2e0!7i13312!8i6656

ignaziogss
02-09-2017, 23:12
Prima di arrivare al nuovo edificio della GdF dove vedi quella cisterna con scritto consorzio industriale in via del porto. Io lì avevo visto 2 macchine della Telecom e loro dentro.
https://www.google.it/maps/@39.8900393,8.5924555,3a,75y,324.97h,93.63t/data=!3m6!1e1!3m4!1sFBixHhlxG8T8V2p4181FKg!2e0!7i13312!8i6656

Magari stavano portando la fibra alle antenne dei telefonini sulla cisterna.

SM1979
03-09-2017, 11:58
Magari stavano portando la fibra alle antenne dei telefonini sulla cisterna.

Ma non so... Ma in via del porto la FTTC non ci sta ancora. Il consorzio agrario ha il contratto fatto da settembre dello scorso anno però ad oggi sono riusciti ad ottenere soltanto il passaggio dalla 2Mb alla 7 Mb che prendete tutti pieni da speedtest. Mi chiedo se la GdF ha la fibra...

MaxFabio93
03-09-2017, 12:48
A Cardedu "Sperimentazioni relative ad un nuovo sistema di fibra ottica"???
Ossia? Che cosa starebbero sperimentando? A me sembrano i soliti annunci senza nulla di concreto.

Penso che non intendano niente di nuovo, articolo scritto da chi non capisce niente sull'argomento e confonderebbe benissimo anche FTTC da FTTH, nuova tecnologia è qualcosa di moolto generico :asd:

Non so, pero' stanno recintando un'area di circa 5x5m INTORNO all'armadio quindi qualcosa ci stanno facendo, vedo anche dei blocchetti ammucchiati proprio vicino all'armadio e alcune macchine movimento terra. Provo a passarci anche nei prossimi giorni.

Se è intorno qualcosa ci stanno sicuramente facendo. Comunque i macchinari penso che siano dovuti alla nuova ala dell'Eurospin, vediamo domani cosa succederà :)

Ma non so... Ma in via del porto la FTTC non ci sta ancora. Il consorzio agrario ha il contratto fatto da settembre dello scorso anno però ad oggi sono riusciti ad ottenere soltanto il passaggio dalla 2Mb alla 7 Mb che prendete tutti pieni da speedtest. Mi chiedo se la GdF ha la fibra...

Penso che sulla cisterna abbia ragione Ignazio, la centrale S.Giusta 2 è proprio nel porto, e quelle di Oristano non sono nella zona. Le amministrazioni pubbliche solitamente hanno un servizio dedicato, quindi molto probabile che gli abbiano steso il cavo appositamente, probabilmente nella strada nuova che hanno fatto per loro era già tutto predisposto. :)

ignaziogss
03-09-2017, 19:48
Ma non so... Ma in via del porto la FTTC non ci sta ancora. Il consorzio agrario ha il contratto fatto da settembre dello scorso anno però ad oggi sono riusciti ad ottenere soltanto il passaggio dalla 2Mb alla 7 Mb che prendete tutti pieni da speedtest. Mi chiedo se la GdF ha la fibra...

Quella zona e' collegata all'armadio di fronte all'eurospin che e' collegato alla centrale di S.Giusta. Si spera che al piu' presto sia collegato alla fibra, assieme a quelli di via Messina di fronte allo scientifico e di via Ancona, tutti ancora da fare perche' collegati alla centrale di S.Giusta. Vedremo cosa succedera' la settimana prossima, se i lavori continueranno e in che modo. Tra l'altro per la zona del porto era prevista la FTTH gia' da anni, ma ancora non si vede nulla.

SM1979
04-09-2017, 15:46
Quella zona e' collegata all'armadio di fronte all'eurospin che e' collegato alla centrale di S.Giusta. Si spera che al piu' presto sia collegato alla fibra, assieme a quelli di via Messina di fronte allo scientifico e di via Ancona, tutti ancora da fare perche' collegati alla centrale di S.Giusta. Vedremo cosa succedera' la settimana prossima, se i lavori continueranno e in che modo. Tra l'altro per la zona del porto era prevista la FTTH gia' da anni, ma ancora non si vede nulla.

Si è quell'armadio che ogni tanto salta e ti ritrovi con ping di 600 e velocità di 0.20... almeno quando ci stavano dando ancora la 2Mb succedeva spesso. Però c'è qualcosa che mi lascia perplesso, nel senso che se la zona via del porto è collegata a quell'armadio che a sua volta collegato a santa giusta, come facciamo al consorzio agrario ad avere una 7Mb piena? Mi domando come passino i cavi, perché se segui il percorso sono forse oltre 3Km... per questo mi è venuto spontaneo dire che forse ci stava qualche centrale li dove ci stanno le antenne del mobile.

albe75
04-09-2017, 17:36
OT: in attesa della fibra sono riuscito a farmi attivare l'adsl a 20 MB. Ora l'operatore Telecom mi dice di avermi attivato la 20 MB e in effetti nelle impostazioni del modem leggo: velocità ricezione 19256 kbits/s e velocità trasmissione 880 Kbits/s.

Però nei test non ho mai più di 7 MB, premetto che sono connesso in wifi, purtroppo non posso connettermi in Eternet.

Idee?

SM1979
04-09-2017, 18:36
OT: in attesa della fibra sono riuscito a farmi attivare l'adsl a 20 MB. Ora l'operatore Telecom mi dice di avermi attivato la 20 MB e in effetti nelle impostazioni del modem leggo: velocità ricezione 19256 kbits/s e velocità trasmissione 880 Kbits/s.

Però nei test non ho mai più di 7 MB, premetto che sono connesso in wifi, purtroppo non posso connettermi in Eternet.

Idee?

E' possibile che hai un blocco a 7 mega perché magari si sono dimenticati di aggiornare qualcosa. Se controlli ci dovrebbe essere una discussione aperta su questo fatto.

MaxFabio93
04-09-2017, 18:54
EDIT: Pianificazione per Novembre 2017 a Tortolì, in linea (purtroppo) come da Consultazione Infratel 2017. :)

Variazione Pianificazione TIM in FTTC a Villacidro, spostata a Settembre, i comuni di Bosa e San Sperate sono attivi e vendibili.

Oristano e Dintorni

Mi sono fatto in giretto nell'incrocio della Zona Industriale, accanto all'Eurospin, l'unica cosa che è stata fatta sull'armadio è quella di aggiungerci uno spago per tenerlo chiuso, visto che lo sportello aveva qualche problema :asd:

A terra ho visto che hanno fatto 3 scavi quadrati, partendo dall'incrocio e in direzione della rotonda della Virgola, tra l'altro hanno già rimesso l'asfalto o sbaglio? O hanno solo segnato, ci sono passato sopra. Bisogna capire che cacchio hanno fatto, l'Iperpan e i nuovi negozi vogliono la fibra e gliel'hanno portata? Mi sembra strano...

OT: in attesa della fibra sono riuscito a farmi attivare l'adsl a 20 MB. Ora l'operatore Telecom mi dice di avermi attivato la 20 MB e in effetti nelle impostazioni del modem leggo: velocità ricezione 19256 kbits/s e velocità trasmissione 880 Kbits/s.

Però nei test non ho mai più di 7 MB, premetto che sono connesso in wifi, purtroppo non posso connettermi in Eternet.

Idee?

E' possibile che hai un blocco a 7 mega perché magari si sono dimenticati di aggiornare qualcosa. Se controlli ci dovrebbe essere una discussione aperta su questo fatto.

Se avesse un blocco di qualche tipo neanche la portante risulterebbe così alta, prende praticamente il massimo :) Resta da provare in Ethernet, hai controllato la tua scheda di rete Wireless?

Ma scusami Albe, hai attivato a Tonara? Quanto sei distante dalla centrale? No perchè nei paesi di solito TIM la fa difficile sull'attivare i 20Mega :mbe: A questo punto ci riprovo anche io che non ci sono mai riuscito, Kaylon che è di fronte a me con Tiscali arriva anche a 16000 Kb's mentre io arrivo a 10, ma TIM non ne voleva sentire :(

SM1979
04-09-2017, 20:18
EDIT: Pianificazione per Novembre 2017 a Tortolì, in linea (purtroppo) come da Consultazione Infratel 2017. :)

Variazione Pianificazione TIM in FTTC a Villacidro, spostata a Settembre, i comuni di Bosa e San Sperate sono attivi e vendibili.

Oristano e Dintorni

Mi sono fatto in giretto nell'incrocio della Zona Industriale, accanto all'Eurospin, l'unica cosa che è stata fatta sull'armadio è quella di aggiungerci uno spago per tenerlo chiuso, visto che lo sportello aveva qualche problema :asd:

A terra ho visto che hanno fatto 3 scavi quadrati, partendo dall'incrocio e in direzione della rotonda della Virgola, tra l'altro hanno già rimesso l'asfalto o sbaglio? O hanno solo segnato, ci sono passato sopra. Bisogna capire che cacchio hanno fatto, l'Iperpan e i nuovi negozi vogliono la fibra e gliel'hanno portata? Mi sembra strano...





Se avesse un blocco di qualche tipo neanche la portante risulterebbe così alta, prende praticamente il massimo :) Resta da provare in Ethernet, hai controllato la tua scheda di rete Wireless?

Ma scusami Albe, hai attivato a Tonara? Quanto sei distante dalla centrale? No perchè nei paesi di solito TIM la fa difficile sull'attivare i 20Mega :mbe: A questo punto ci riprovo anche io che non ci sono mai riuscito, Kaylon che è di fronte a me con Tiscali arriva anche a 16000 Kb's mentre io arrivo a 10, ma TIM non ne voleva sentire :(

Si avevano tutto molto in fretta. Infatti quando ero ripassato alle 17 era già riasfaltato... CMQ mi pare strano che gli diano la fibra. La Virgola ha 7 mega e in via del porto la FTTC non ci sta. Da dove la farebbero arrivare poi? Se li collegano a quell'armadio malandato dovrebbero aggiornare santa giusta...

ignaziogss
04-09-2017, 20:18
OT: in attesa della fibra sono riuscito a farmi attivare l'adsl a 20 MB. Ora l'operatore Telecom mi dice di avermi attivato la 20 MB e in effetti nelle impostazioni del modem leggo: velocità ricezione 19256 kbits/s e velocità trasmissione 880 Kbits/s.

Però nei test non ho mai più di 7 MB, premetto che sono connesso in wifi, purtroppo non posso connettermi in Eternet.

Idee?

Beh, in WiFi il test conta poco, va fatto in Ethernet o almeno in 5G. Se sei connesso a 19 mega la linea va gia' bene, il problema non e' nella connessione.

peroni
04-09-2017, 21:29
OT: in attesa della fibra sono riuscito a farmi attivare l'adsl a 20 MB. Ora l'operatore Telecom mi dice di avermi attivato la 20 MB e in effetti nelle impostazioni del modem leggo: velocità ricezione 19256 kbits/s e velocità trasmissione 880 Kbits/s.

Però nei test non ho mai più di 7 MB, premetto che sono connesso in wifi, purtroppo non posso connettermi in Eternet.

Idee?Era capitato anche a me, controllando i parametri adsl ho notato che mi autenticavo con aliceadsl invece che timadsl, dopo il cambio tutto ok e ora prendo circa 18mb down

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

zdnko
04-09-2017, 22:09
A terra ho visto che hanno fatto 3 scavi quadrati, partendo dall'incrocio e in direzione della rotonda della Virgola, tra l'altro hanno già rimesso l'asfalto o sbaglio?
Secondo me c'era un chiusino sotto l'asfalto, hanno aperto il pozzetto, fatto quello che dovevano fare, richiuso e riasfaltato.

SM1979
04-09-2017, 22:48
Secondo me c'era un chiusino sotto l'asfalto, hanno aperto il pozzetto, fatto quello che dovevano fare, richiuso e riasfaltato.
Ma ci stavano 2 rotoloni di fibra a terra... non so che uso ne abbiano fatto...

Kalyon90
05-09-2017, 02:05
Ieri un amico mi ha detto che ha visto dei lavori sull'asfalto ad Oristano dietro China City.
Non sa di preciso cosa stavano facendo dice di aver visto una sorta di mini trincea.
Domani se riesco faccio un salto.
https://www.google.it/maps/@39.8872602,8.6032466,3a,75y,293.92h,85.19t/data=!3m6!1e1!3m4!1soPx73MVYQJC2tsOdFp03fg!2e0!7i13312!8i6656?hl=it

zdnko
05-09-2017, 07:05
Ma ci stavano 2 rotoloni di fibra a terra... non so che uso ne abbiano fatto...

Erano minitubi, non fibra.
Li avranno infilati in una tubatura esistente per poi soffiare la fibra in seguito.

albe75
05-09-2017, 08:16
Se avesse un blocco di qualche tipo neanche la portante risulterebbe così alta, prende praticamente il massimo :) Resta da provare in Ethernet, hai controllato la tua scheda di rete Wireless?

Ma scusami Albe, hai attivato a Tonara? Quanto sei distante dalla centrale? No perchè nei paesi di solito TIM la fa difficile sull'attivare i 20Mega :mbe: A questo punto ci riprovo anche io che non ci sono mai riuscito, Kaylon che è di fronte a me con Tiscali arriva anche a 16000 Kb's mentre io arrivo a 10, ma TIM non ne voleva sentire :(


Si a Tonara, l'ampliamento era preveisto per il quarto trimestre di quest'anno ma hanno concluso i lavori in anticipo. Tra l'altro io pagavo per una Tim Smart e visto che la Tim Smart prevede la connessione fino a 20 MB ho chiesto l'ampliamento gratuito e non mi hanno fatto storie. Ora c'è da capire come aggirare questo blocco. Purtroppo non posso collegare il pc in ethernet perchè la porta è occupata e configurata per un altro servizio che non posso assolutamente staccare, dovrei provare con un altro pc ma al momento non ne ho a disposizione. La scheda di rete wireless è una Tp Link ed è data fino a 300 mbps.
Sto pensando che il problema sia il modem, un vecchio modem telecom impresa semplice dato fino a 20 mb ma magari solo in ethernet e non in wifi.

Kalyon90
05-09-2017, 11:05
Ieri un amico mi ha detto che ha visto dei lavori sull'asfalto ad Oristano dietro China City.
Non sa di preciso cosa stavano facendo dice di aver visto una sorta di mini trincea.
Domani se riesco faccio un salto.
https://www.google.it/maps/@39.8872602,8.6032466,3a,75y,293.92h,85.19t/data=!3m6!1e1!3m4!1soPx73MVYQJC2tsOdFp03fg!2e0!7i13312!8i6656?hl=it

Sono andato a vedere la situazione e sinceramente credo che si tratti solo di un collegamento in fibra per un'azienda :(
https://s26.postimg.org/421wuyl7p/20170905_113714.jpg (https://postimg.org/image/421wuyl7p/)

https://s26.postimg.org/vzqq65aed/20170905_113721.jpg (https://postimg.org/image/vzqq65aed/)

https://s26.postimg.org/40wkfa8rp/20170905_113736.jpg (https://postimg.org/image/40wkfa8rp/)

https://s26.postimg.org/4b42ymndx/20170905_113843.jpg (https://postimg.org/image/4b42ymndx/)

SM1979
05-09-2017, 11:17
Si a Tonara, l'ampliamento era preveisto per il quarto trimestre di quest'anno ma hanno concluso i lavori in anticipo. Tra l'altro io pagavo per una Tim Smart e visto che la Tim Smart prevede la connessione fino a 20 MB ho chiesto l'ampliamento gratuito e non mi hanno fatto storie. Ora c'è da capire come aggirare questo blocco. Purtroppo non posso collegare il pc in ethernet perchè la porta è occupata e configurata per un altro servizio che non posso assolutamente staccare, dovrei provare con un altro pc ma al momento non ne ho a disposizione. La scheda di rete wireless è una Tp Link ed è data fino a 300 mbps.
Sto pensando che il problema sia il modem, un vecchio modem telecom impresa semplice dato fino a 20 mb ma magari solo in ethernet e non in wifi.

Hai provato a controllare la discussione che ci sta sul problema della tim smart a 20mega che va invece a 7?

Jammed_Death
05-09-2017, 11:20
ma dove avete visto i lavori le mini tracce sono state ripristinate?

MaxFabio93
05-09-2017, 14:26
Si avevano tutto molto in fretta. Infatti quando ero ripassato alle 17 era già riasfaltato... CMQ mi pare strano che gli diano la fibra. La Virgola ha 7 mega e in via del porto la FTTC non ci sta. Da dove la farebbero arrivare poi? Se li collegano a quell'armadio malandato dovrebbero aggiornare santa giusta...

Infatti...anche a me pare strano, secondo me questa volta sono lavori per il paese intero, e le foto di Kaylon confermano ciò lasciando ben pochi dubbi.

Secondo me c'era un chiusino sotto l'asfalto, hanno aperto il pozzetto, fatto quello che dovevano fare, richiuso e riasfaltato.

Anche secondo me hanno fatto così, non c'è altra spiegazione :)

Si a Tonara, l'ampliamento era preveisto per il quarto trimestre di quest'anno ma hanno concluso i lavori in anticipo. Tra l'altro io pagavo per una Tim Smart e visto che la Tim Smart prevede la connessione fino a 20 MB ho chiesto l'ampliamento gratuito e non mi hanno fatto storie. Ora c'è da capire come aggirare questo blocco. Purtroppo non posso collegare il pc in ethernet perchè la porta è occupata e configurata per un altro servizio che non posso assolutamente staccare, dovrei provare con un altro pc ma al momento non ne ho a disposizione. La scheda di rete wireless è una Tp Link ed è data fino a 300 mbps.
Sto pensando che il problema sia il modem, un vecchio modem telecom impresa semplice dato fino a 20 mb ma magari solo in ethernet e non in wifi.

Ampliamento per la 20Mega in PPPOE ETH? Anche io ho l'abbonamento nuovo, non solo fino a 20 ma addirittura fino a 300Mega con FTTC (dove disponibile). Il problema da me è che non mi hanno mai voluto attivare perchè mi dicono sempre che non ce la farebbe ad arrivare, in effetti ora sul sito TIM da sempre 20Mega un pò ovunque dai risultati di copertura che abbiano dato il via libera allo sblocco in tutte le centrali con ETH? Poi ci provo...

Tra l'altro c'è Kaylon che abita nella stessa zona, distanze praticamente uguali e va anche a 15Mb. Tu a che distanza sei dalla centrale? :)

Sono andato a vedere la situazione e sinceramente credo che si tratti solo di un collegamento in fibra per un'azienda :(

Perchè dici per un azienda? A me sembra chiaramente un lavoro pronto per collegare l'armadio in FTTC, inoltre non mi pare ci siano aziende così grosse da poter avere bisogno della Fibra mi sembra troppo strano, che poi alla fine sono gli stessi lavori che la stessa TIM fece a Dicembre dell'anno scorso in altre aree di S.Giusta :)

Anche se comunque non capisco, TIM nel caso starebbe violando bellamente la Consultazione, di fatti avevo già sentito anche sul thread Fibra Infratel che in altre aree stava continuando senza problemi, vedremo :)

Kalyon90
05-09-2017, 14:33
OT: Io dalle 14:00 in poi continuo ad avere problemi di velocità con Tiscali. In quasi 3 anni non avevo mai avuto problemi, e mo viaggio tra i 3 e i 7 Mega.
Un amico mi ha detto che il problema va attribuito ad un malfunzionamento della piastra in centrale.
Mo come glielo spiego ai centralinisti competenti di Tiscali? :nono:
Qualcuno di voi ha un problema analogo al mio?

P.S.: La notea, dalle 21:00 in poi la linea si stabilizza.

Kalyon90
05-09-2017, 14:36
Perchè dici per un azienda? A me sembra chiaramente un lavoro pronto per collegare l'armadio in FTTC, inoltre non mi pare ci siano aziende così grosse da poter avere bisogno della Fibra mi sembra troppo strano, che poi alla fine sono gli stessi lavori che la stessa TIM fece a Dicembre dell'anno scorso in altre aree di S.Giusta :)

Anche se comunque non capisco, TIM nel caso starebbe violando bellamente la Consultazione, di fatti avevo già sentito anche sul thread Fibra Infratel che in altre aree stava continuando senza problemi, vedremo :)

Per azienda mi riferivo a questa https://www.google.it/maps/@39.8877406,8.6029292,3a,90y,248h,93.58t/data=!3m6!1e1!3m4!1syk42rX3F2rLVBkkzsqsWAA!2e0!7i13312!8i6656?hl=it
(La foto è vecchia) visto che lo scavo con tanto di pozzetto si ferma proprio li.

MaxFabio93
05-09-2017, 15:09
Un mio amico di Zeddiani mi ha riferito che questa mattina dipendenti della SIAT stavano controllando pozzetti, armadi e le altre infastrutture TIM, a detta loro sono pronti per i lavori in Fibra Ottica, considerando che Zeddiani da ultimo aggiornamento è un comune "Bloccato" direi che è un'ottima notizia e che i dati Infratel non sono poi così aggiornati :)

OT: Io dalle 14:00 in poi continuo ad avere problemi di velocità con Tiscali. In quasi 3 anni non avevo mai avuto problemi, e mo viaggio tra i 3 e i 7 Mega.
Un amico mi ha detto che il problema va attribuito ad un malfunzionamento della piastra in centrale.
Mo come glielo spiego ai centralinisti competenti di Tiscali? :nono:
Qualcuno di voi ha un problema analogo al mio?

P.S.: La notea, dalle 21:00 in poi la linea si stabilizza.

Io non ho nessun problema, mi sembra strano sia la piastra in centrale, tu hai attivato relativamente da pochi anni e subito in PPPOE :) Prova chiedere a Tiscali, un consiglio, una mia amica in caso di problemi chiama direttamente al centro Tiscali di Oristano e ha sempre risolto, prova da li :)

Per azienda mi riferivo a questa https://www.google.it/maps/@39.8877406,8.6029292,3a,90y,248h,93.58t/data=!3m6!1e1!3m4!1syk42rX3F2rLVBkkzsqsWAA!2e0!7i13312!8i6656?hl=it
(La foto è vecchia) visto che lo scavo con tanto di pozzetto si ferma proprio li.

La Nissan? Mi sembra troppo strano. Quello è un pozzetto TIM ma non per l'azienda, che poi la Fibra la dovrebbero portare direttamente perchè l'armadio non è collegato :)

Kalyon90
05-09-2017, 15:22
Un mio amico di Zeddiani
Io non ho nessun problema, mi sembra strano sia la piastra in centrale, tu hai attivato relativamente da pochi anni e subito in PPPOE :) Prova chiedere a Tiscali, un consiglio, una mia amica in caso di problemi chiama direttamente al centro Tiscali di Oristano e ha sempre risolto, prova da li :)


Se non sbaglio Tiscali usa il PPPoA.
Pure il mio amico che abita in piazza di chiesa ha i miei stessi problemi.
Tra poco chiamo e vediamo che mi dicono...

MaxFabio93
05-09-2017, 15:58
Se non sbaglio Tiscali usa il PPPoA.
Pure il mio amico che abita in piazza di chiesa ha i miei stessi problemi.
Tra poco chiamo e vediamo che mi dicono...

Sei collegato in ATM? Strano che Tiscali abbia un DSLAM in ATM, mi sembra strano.

Kalyon90
05-09-2017, 16:38
Sei collegato in ATM? Strano che Tiscali abbia un DSLAM in ATM, mi sembra strano.

Confermo, è PPPoA

albe75
05-09-2017, 17:03
Per quanto mi riguarda problema risolto, ora sono un pò meno "digital diviso" :)

SM1979
05-09-2017, 18:15
OT: Io dalle 14:00 in poi continuo ad avere problemi di velocità con Tiscali. In quasi 3 anni non avevo mai avuto problemi, e mo viaggio tra i 3 e i 7 Mega.
Un amico mi ha detto che il problema va attribuito ad un malfunzionamento della piastra in centrale.
Mo come glielo spiego ai centralinisti competenti di Tiscali? :nono:
Qualcuno di voi ha un problema analogo al mio?

P.S.: La notea, dalle 21:00 in poi la linea si stabilizza.

Forse è un problema di saturazione in quel lasso di tempo. Usa twitter per le segnalazioni. Dai il tuo codice cliente e chiedi una verifica. se ti devi dilungare usa il messaggio direttoe segnalaglielo con un tweet. Io a parte il fatto del sabato e domenica della settimana di ferragosto dove non andava nulla perché non assegnavano gli ip in centrale non riscontro nessun problema.

MaxFabio93
05-09-2017, 20:24
Confermo, è PPPoA

Non sapevo ne avesse Tiscali, allora non è escluso per la scheda ;)

Per quanto mi riguarda problema risolto, ora sono un pò meno "digital diviso" :)

Qual'era il problema? :)

albe75
05-09-2017, 20:49
Qual'era il problema? :)

Si trattava di fare un aggiornamento in centrale.

Kalyon90
06-09-2017, 17:53
https://www.tomshw.it/terzo-bando-infratel-non-prima-dicembre-purtroppo-88079 :doh:

-]ExoDux[-
06-09-2017, 18:29
https://www.tomshw.it/terzo-bando-infratel-non-prima-dicembre-purtroppo-88079 :doh:
Con tutti questi "slittamenti" mi sembra una partita a calcetto saponato:D
@Max tecnici che controllano i pozzetti a Zeddiani???... ma perdincibaccolina (sostituitela con qualcosa di più colorito) a San Vero, che sta a 2 km e poco più non si muove una foglia... anzi abbiamo ancora la centrale in ATM :D

MaxFabio93
06-09-2017, 20:15
ExoDux[-;44999445']Con tutti questi "slittamenti" mi sembra una partita a calcetto saponato:D
@Max tecnici che controllano i pozzetti a Zeddiani???... ma perdincibaccolina (sostituitela con qualcosa di più colorito) a San Vero, che sta a 2 km e poco più non si muove una foglia... anzi abbiamo ancora la centrale in ATM :D

Confermo quando detto :asd: Il paradosso è che Zeddiani è bloccato mentre San Vero Milis è pianificato entro il 30/06/2017, forse hanno sbagliato anno :asd:

https://www.tomshw.it/terzo-bando-infratel-non-prima-dicembre-purtroppo-88079 :doh:

L'ho detto io che la Regione ha fatto bene a muoversi prima, nonostante tutti i problemi :O

albe75
06-09-2017, 20:26
L'ho detto io che la Regione ha fatto bene a muoversi prima, nonostante tutti i problemi :O

Avrebbe fatto meglio a muoversi meglio, visto che fin'ora ha fatto solo fumo.

-]ExoDux[-
06-09-2017, 21:25
Confermo quando detto :asd: Il paradosso è che Zeddiani è bloccato mentre San Vero Milis è pianificato entro il 30/06/2017, forse hanno sbagliato anno :asd:



L'ho detto io che la Regione ha fatto bene a muoversi prima, nonostante tutti i problemi :O
si infatti, come dal file postato qualche pagina in dietro san vero è slittata giusto di un annetto se non ricordo male passando da 06/2017 a 06/2018, sono ottimista per natura ma......:doh: :muro:

MaxFabio93
07-09-2017, 17:52
Avrebbe fatto meglio a muoversi meglio, visto che fin'ora ha fatto solo fumo.

Non mi pare che nelle Regioni di competenza OF le cose stiano andando meglio, non sono nemmeno cominciati i lavori, da noi anche con ritardi annessi a metà anno prossimo i lavori saranno completati, mentre nelle altre Regioni si sarà iniziato a costruire (forse) e per la FTTH dureranno molto di più, anche per loro poi ci sarà il capitolo di chi accenderà la fibra, perchè se è vero che gli operatori sono un pò preoccupati per il carico della FTTH, (operatori relativamente piccoli) ovunque come qualcuno ha già detto sul thread Fibra Infratel sarà un pochino complicato ;)

ExoDux[-;44999856']si infatti, come dal file postato qualche pagina in dietro san vero è slittata giusto di un annetto se non ricordo male passando da 06/2017 a 06/2018, sono ottimista per natura ma......:doh: :muro:

Sinceramente il criterio con cui cablano i paesi non l'ho proprio capito, io avrei cominciato da chi non ha nemmeno l'ADSL o con centrale al collasso ma questa cosa non può funzionare quando c'è un privato (TIM) che ha in mano tutto...

Kalyon90
07-09-2017, 19:27
Questa sera ho incontrato un operaio Tim e gli ho chiesto informazioni per quanto concerne la posa della fibra a S.Giusta.
Mi ha detto che entro quest'anno i lavori dovrebbero essere completati e che per quanto riguarda i lavori bloccati riportati in quel documento, sono sbagliati. Mi ha fatto sapere che comuni bloccati sono molti meno (S.Giusta non è uno di quelli) e che i motivi sono due, ovvero, problemi di conflitto tra Infratel e Tim e problemi di condotte.
Sinceramente non ci sto capendo più nulla :D

MaxFabio93
07-09-2017, 21:02
Questa sera ho incontrato un operaio Tim e gli ho chiesto informazioni per quanto concerne la posa della fibra a S.Giusta.
Mi ha detto che entro quest'anno i lavori dovrebbero essere completati e che per quanto riguarda i lavori bloccati riportati in quel documento, sono sbagliati. Mi ha fatto sapere che comuni bloccati sono molti meno (S.Giusta non è uno di quelli) e che i motivi sono due, ovvero, problemi di conflitto tra Infratel e Tim e problemi di condotte.
Sinceramente non ci sto capendo più nulla :D

Beh...questo operaio sembra abbastanza informato sull'argomento, grazie per l'intervista! Ma i lavori da parte di chi? Infratel? Quello che mi domando è come faccia a sapere qualcosa l'operaio di TIM? Colleghi del settore? Sarebbe bello sapere quale è la sostanza di questi conflitti Infratel-TIM :fagiano:

Comunque che i comuni bloccati fossero molti di meno era abbastanza evidente, questa sarebbe una ulteriore conferma, vedi Zeddiani, ben vengano entro l'anno comunque se la cosa è vera :stordita: Attendiamo l'aggiornamento dei file Infratel di Agosto (se verranno pubblicati) e vediamo ;)

albe75
08-09-2017, 08:21
Non mi pare che nelle Regioni di competenza OF le cose stiano andando meglio, non sono nemmeno cominciati i lavori, da noi anche con ritardi annessi a metà anno prossimo i lavori saranno completati, mentre nelle altre Regioni si sarà iniziato a costruire (forse) e per la FTTH dureranno molto di più, anche per loro poi ci sarà il capitolo di chi accenderà la fibra, perchè se è vero che gli operatori sono un pò preoccupati per il carico della FTTH, (operatori relativamente piccoli) ovunque come qualcuno ha già detto sul thread Fibra Infratel sarà un pochino complicato ;)


Che non sono cominciati i lavori non è vero. In molte regioni sono già a buon punto. Da noi non si sa neanche quando verrà pubblicato il bando e nel frattempo la regione ha solamente complicato la vicenda. :mad:

Alex23
08-09-2017, 09:38
A Capoterra a poco a poco stanno attivando gli armadi per la FTTC 200mbps TIM. In alcune zone è già possibile richiedere l'attivazione dal sito!
L'attivazione dell'armadio al quale sono collegato è pianificata per novembre su fibra.click, speriamo riescano per ottobre! :D

MaxFabio93
08-09-2017, 16:27
Che non sono cominciati i lavori non è vero. In molte regioni sono già a buon punto. Da noi non si sa neanche quando verrà pubblicato il bando e nel frattempo la regione ha solamente complicato la vicenda. :mad:

Sei a conoscenza di qualcosa che non sappiamo? Dove sono partiti i lavori OF? :) Il bando riguarda solo 77, ben 300 all'anno prossimo saranno almeno con la FTTC, non il massimo ma un bel balzo in avanti rispetto ad ora.

Sul punto che l'abbia complicata concordo, quell'incontro pubblico con gli operatori si sarebbe dovuto fare prima.

intanto passando a Sestu 1 settimana fa, ho visto alcune ONU montate sopra gli armadi Telecom ma Sestu non risulta pianificata nei file TIM, che strano.

Risultava invece pianificata (non so perchè, errore maybe?) nel database di Planetel per Agosto.

Questi sono gli enigmi di TIM, incomprensibili e parecchio diffusi a quanto pare...

A Capoterra a poco a poco stanno attivando gli armadi per la FTTC 200mbps TIM. In alcune zone è già possibile richiedere l'attivazione dal sito!
L'attivazione dell'armadio al quale sono collegato è pianificata per novembre su fibra.click, speriamo riescano per ottobre! :D

Ormai credo che non ci saranno più slittamenti, beato :rolleyes:

piergi85
08-09-2017, 17:23
A Capoterra a poco a poco stanno attivando gli armadi per la FTTC 200mbps TIM. In alcune zone è già possibile richiedere l'attivazione dal sito!
L'attivazione dell'armadio al quale sono collegato è pianificata per novembre su fibra.click, speriamo riescano per ottobre! :D
anche io pianificato per novembre..armadio numero 04..

albe75
09-09-2017, 15:55
Sei a conoscenza di qualcosa che non sappiamo? Dove sono partiti i lavori OF? :)

Ho semplicemente consultato i dati di copertura presenti nel loro sito ufficiale.

Meloneonline
09-09-2017, 18:04
Ciao a tutti, anche io sono sardo ed in attesa della fibra :muro:

Volevo segnalare che nonostante Bosa sia quasi completamente coperta, (mancano solo un 2 armadi pianificati) a Bosa Marina i 3 armadi presenti ancora non sono neanche pianificati.
C'è da dire che prima dell'estate hanno posato di cavi e pozzetti tim e richiuso l'asfalto, spero non mi lascino la mia 3 mega schifosa per tutto l'inverno.

MaxFabio93
09-09-2017, 18:52
Ho semplicemente consultato i dati di copertura presenti nel loro sito ufficiale.

Mi aiuti? Io ho visto solo le città grandi coperte direttamente da OF e una delle ultime notizie sull'hinterland piemontese, altro non ho trovato :)

Ciao a tutti, anche io sono sardo ed in attesa della fibra :muro:

Volevo segnalare che nonostante Bosa sia quasi completamente coperta, (mancano solo un 2 armadi pianificati) a Bosa Marina i 3 armadi presenti ancora non sono neanche pianificati.
C'è da dire che prima dell'estate hanno posato di cavi e pozzetti tim e richiuso l'asfalto, spero non mi lascino la mia 3 mega schifosa per tutto l'inverno.

Grazie della segnalazione e benvenuto nella discussione :) Appena viene attivata la centrale contrassegno subito il Comune come attivato negli elenchi e nella mappa perchè segnare anche ogni singolo armadio o area richiederebbe molto tempo :D

Jammed_Death
09-09-2017, 19:10
ma abitando in una frazione come faccio a sapere se gli armadi vengono aggiornati o sono pianificati? A parte vedere i tizi al lavoro

Kalyon90
10-09-2017, 10:22
http://www.lanuovasardegna.it/sassari/cronaca/2017/09/09/news/a-nulvi-navigare-in-rete-e-un-sogno-1.15833405

Ammazza che articolo dettagliato :eek:

albe75
10-09-2017, 10:49
Mi aiuti? Io ho visto solo le città grandi coperte direttamente da OF e una delle ultime notizie sull'hinterland piemontese, altro non ho trovato :)



Si io in effetti mi riferivo alle città coperte direttamente da OF.
In ogni caso i lavori dei bandi pubblici sono partiti da tempo in molte zone, da noi invece non è stato neanche pubblicato il bando e forse, anzi senza forse, il bando da noi è in forte ritardo proprio per il fatto che la regione ha voluto fare da sola. Vedremo alla fine se farà prima OF oppure la regione Sardegna e vedremo sopratutto la qualità della fibra...

MaxFabio93
10-09-2017, 11:20
ma abitando in una frazione come faccio a sapere se gli armadi vengono aggiornati o sono pianificati? A parte vedere i tizi al lavoro

Ci sono due modi, o vai direttamente su TIM Wholesale (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true) e vai su Armadi Pianificati e ti carichi il file xls, oppure vai su Fibra Click (https://fibra.click/) (che prende i dati direttamente da TIM), inserisci il comune e vedi se il tuo armadio è pianificato cliccando sulla centrale :)

Su FibraClick a Siniscola risultano tutti attivi :confused:

http://www.lanuovasardegna.it/sassari/cronaca/2017/09/09/news/a-nulvi-navigare-in-rete-e-un-sogno-1.15833405

Ammazza che articolo dettagliato :eek:

:asd: C'è qualquadra che non cosa, non se ne sono neanche accorti :D

Si io in effetti mi riferivo alle città coperte direttamente da OF.
In ogni caso i lavori dei bandi pubblici sono partiti da tempo in molte zone, da noi invece non è stato neanche pubblicato il bando e forse, anzi senza forse, il bando da noi è in forte ritardo proprio per il fatto che la regione ha voluto fare da sola. Vedremo alla fine se farà prima OF oppure la regione Sardegna e vedremo sopratutto la qualità della fibra...

Eh...mi sembrava strano, ma non i bandi Infratel vinti da OF, perchè conferme in giro non ce ne sono, sul thread infratel si stanno lamentando proprio di questo le persone che vivono in quelle aree interessate. :)

Per i 77 comuni si, ma com'è la situazione in Calabria e Puglia? Anche loro la magior parte Regionali e poi un mini bando Infratel? Io avrei fatto direttamente tutta la Sardegna in mano Regionale in FTTC per non creare distinzioni, poi dopo la parola passava ad Infratel per la FTTH con OF.

Kalyon90
10-09-2017, 14:22
Mi son sempre domandato se fosse fattibile e sensata la scelta di far arrivare la fibra ottica alle chiostrine che ci sono sparse per le città/paesi, anziché ai classici armadi :rolleyes:

Jammed_Death
10-09-2017, 16:04
Ci sono due modi, o vai direttamente su TIM Wholesale (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true) e vai su Armadi Pianificati e ti carichi il file xls, oppure vai su Fibra Click (https://fibra.click/) (che prende i dati direttamente da TIM), inserisci il comune e vedi se il tuo armadio è pianificato cliccando sulla centrale :)

Su FibraClick a Siniscola risultano tutti attivi :confused:



già ma il mio armadio è a la caletta codice siniitag, quelli di siniscola sono siniitad...

i file li scarico sempre ma la ricerca non funziona

Kalyon90
10-09-2017, 17:16
si, e questa struttura si chiama FTTB, la stessa realizzata da TIM ed OpenFiber prima di tirare la fibra FTTH. La chiostrina diventa il ROE.

Ok, allora mi ero perso qualcosa :D
Credevo che la FTTB venisse solo ed esclusivamente utilizzata per i complessi residenziali con le palazzine dove la fibra arriva fino al piano terra, per poi proseguire ai piani alti con il cavo in rame.

MaxFabio93
10-09-2017, 20:56
già ma il mio armadio è a la caletta codice siniitag, quelli di siniscola sono siniitad...

i file li scarico sempre ma la ricerca non funziona

Peccato :( Comunque negli altri comuni con Frazioni TIM sta procedendo e copre ugualmente, vedi Bosa, speriamo che anche da te facciano lo stesso :)

Come no? Anche se sblocchi il file dalla sola lettura?

Ok, allora mi ero perso qualcosa :D
Credevo che la FTTB venisse solo ed esclusivamente utilizzata per i complessi residenziali con le palazzine dove la fibra arriva fino al piano terra, per poi proseguire ai piani alti con il cavo in rame.

Beh...si, anche nelle palazzine e nei condomini per la FTTH si installa un ROE :) Comunque alla fine una soluzione FTTB non sarebbe lontana dalla FTTH, comunque dispendiosa per un operatore.

Alex23
11-09-2017, 07:19
anche io pianificato per novembre..armadio numero 04..
:cincin:

Kalyon90
12-09-2017, 11:05
https://www.tomshw.it/fibra-tim-ogni-luogo-accordo-bomba-utilitiitalia-88210

ignaziogss
12-09-2017, 12:55
https://www.tomshw.it/fibra-tim-ogni-luogo-accordo-bomba-utilitiitalia-88210

:eek: :eek: :eek: :sofico: :sofico: :sofico:

Bezoar
12-09-2017, 13:25
WOW ???

Il solito annuncio alla TIM, tanta fanfara, copertura, super servizio blah blah blah e a quelli che serve veramente una connessione decente e non al metro come fanno loro non arriva mai nulla, che vadano a .......

fafa73
12-09-2017, 14:55
cmq ad assemini, elmas e decimomannu la fibra è attiva, ma stranamente per ora solo con tim :cry: :cry: :cry:

Kalyon90
12-09-2017, 17:55
Ancora??? Che razza di deficienti, mamma mia. Ecco perché per 3 settimane dalle 13:00 fino alle 23:00 viaggiavo tra i 2,5 e i 5 Mega.
Servirebbe un altro cavo sottomarino che Collegasse la Sardegna (In particolare il Golfo di Oristano) alla Spagna o alla Francia e siamo più tranquilli :D
Dopotutto malta che è un buco ha ben 4 cavi sottomarini.
https://www.tomshw.it/amici-pescatori-dorsali-sarde-trancio-sono-indigeste-88216

MaxFabio93
12-09-2017, 19:09
WOW ???

Il solito annuncio alla TIM, tanta fanfara, copertura, super servizio blah blah blah e a quelli che serve veramente una connessione decente e non al metro come fanno loro non arriva mai nulla, che vadano a .......

A livello nazionale è un annuncio molto importante, non si discute, però ho visto la lista degli associati di Utilitalia e per noi penso non cambi moltissimo.

cmq ad assemini, elmas e decimomannu la fibra è attiva, ma stranamente per ora solo con tim :cry: :cry: :cry:

Grazie per Decimomannu, mi era sfuggito :) Per forza, la copertura l'ha effettuata solo TIM, gli altri operatori dovranno prendere in affito la FTTC. :fagiano:

Ancora??? Che razza di deficienti, mamma mia. Ecco perché per 3 settimane dalle 13:00 fino alle 23:00 viaggiavo tra i 2,5 e i 5 Mega.
Servirebbe un altro cavo sottomarino che Collegasse la Sardegna (In particolare il Golfo di Oristano) alla Spagna o alla Francia e siamo più tranquilli :D
Dopotutto malta che è un buco ha ben 4 cavi sottomarini.
https://www.tomshw.it/amici-pescatori-dorsali-sarde-trancio-sono-indigeste-88216

:asd: Menomale che c'è anche Caglari-Mazzara del Vallo e possono riposizionarsi li :fagiano:

EDIT per Albe: http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/48761_open-fiber-faro-di-calenda-sull-execution-del-piano.htm

Kalyon90
12-09-2017, 20:02
Ops ho sbagliato. Come cancello sto messaggio? :D

Bezoar
12-09-2017, 22:10
Più che altro penso che Malta faccia da snodo perchè non penso le servano quattro collegamenti e poi la Sardegna potrebbe benissimo collegarsi anche con la Corsica dove ci sono altri cavi che collegano l'isola al continente...

L'altro giorno ho visto a Cagliari sbucare in piazza San Benedetto due cavetti arancio tipo quelli blu famosi di OF, mentre la stessa stava facendo lavori in strade parallele a via Dante.

Poi mi è stato detto che nel mio paese dovrebbero finire i lavori per Ottobre e prima di Natale: "attivare la fibra in zona"; ovviamente ero sorpreso ma se succede qualcosa avviso :D :D :D

TheCosmicWave
13-09-2017, 10:18
cmq ad assemini, elmas e decimomannu la fibra è attiva, ma stranamente per ora solo con tim :cry: :cry: :cry:

Non so quanto possa essere affidabile, ma dal sito di infostrada/wind segna attivabile la fibra (ho testato un paio di indirizzi di assemini).
Solo che io, purtroppo, devo aspettare la fine del contratto con tiscali per non pagare le "offerte godute" (più di 200 euro!)

MaxFabio93
13-09-2017, 20:30
Poi mi è stato detto che nel mio paese dovrebbero finire i lavori per Ottobre e prima di Natale: "attivare la fibra in zona"; ovviamente ero sorpreso ma se succede qualcosa avviso :D :D :D

Sarebbe davvero un bel regalo di Natale per tutti, se posso e se puoi da chi è arrivata questa news? :D

Io comunque non vedo l'ora di scoprire chi saranno gli operatori in gioco, speriamo siano tanti così si scannano ma anche TIM perchè così non devo fare niente dal lato commerciale :asd:

Non so quanto possa essere affidabile, ma dal sito di infostrada/wind segna attivabile la fibra (ho testato un paio di indirizzi di assemini).
Solo che io, purtroppo, devo aspettare la fine del contratto con tiscali per non pagare le "offerte godute" (più di 200 euro!)

Mi sembra parecchio strano, fosse vero sarebbero più veloci della luce :D

Bezoar
13-09-2017, 21:50
La voce viene da dentro il comune, ovviamente da prendere con le molle, era solo per la cronaca.....

albe75
14-09-2017, 06:45
La voce viene da dentro il comune, ovviamente da prendere con le molle, era solo per la cronaca.....


Il mio Comune ha i lavori fermi al 95% perché manca un'autorizzazione Anas per l'ultimo 5% dei lavori. Non si sa quando l'autorizzazione arriverà e soprattutto quando la ditta tornerà in paese per finire i lavori. Lavori iniziati ad Aprile...

peroni
14-09-2017, 14:38
A livello nazionale è un annuncio molto importante, non si discute, però ho visto la lista degli associati di Utilitalia e per noi penso non cambi moltissimo.


Ho visto Abbanoa nella lista quindi direi che anche in Sardegna questa notizia potrebbe avere il suo peso.

Fibra a Cabras!
http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2017/09/14/a-cabras-arriva-rete-fibra-ottica-di-tim_133c3d83-7116-42ff-8910-e1e269fb72b7.html

Kalyon90
14-09-2017, 15:12
Ho visto Abbanoa nella lista quindi direi che anche in Sardegna questa notizia potrebbe avere il suo peso.

Fibra a Cabras!
http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2017/09/14/a-cabras-arriva-rete-fibra-ottica-di-tim_133c3d83-7116-42ff-8910-e1e269fb72b7.html

Da notare la foto che è di Sant'Andrea Frius :asd:

Kalyon90
14-09-2017, 15:16
Ci mancavano pure loro... :doh:

http://www.lanuovasardegna.it/olbia/cronaca/2017/09/13/news/fibra-ottica-mangiata-dai-topi-tecnici-tim-riparano-il-guasto-1.15851726

ignaziogss
14-09-2017, 15:29
Ho visto Abbanoa nella lista quindi direi che anche in Sardegna questa notizia potrebbe avere il suo peso.


Purche' Abbanoa poi non si occupi delle bollette :ciapet:

Bezoar
14-09-2017, 15:53
Mah spero che Abbanoa mi faccia uscire la fibra dal bidet...

MaxFabio93
14-09-2017, 20:06
Il mio Comune ha i lavori fermi al 95% perché manca un'autorizzazione Anas per l'ultimo 5% dei lavori. Non si sa quando l'autorizzazione arriverà e soprattutto quando la ditta tornerà in paese per finire i lavori. Lavori iniziati ad Aprile...

Ma infatti alla fine i ritardi e i blocchi sono sicuramente dovuti a questioni di questo tipo, terribilmente incomprensibili, specialmente se sono società pubbliche.

Ho visto Abbanoa nella lista quindi direi che anche in Sardegna questa notizia potrebbe avere il suo peso.

Fibra a Cabras!
http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2017/09/14/a-cabras-arriva-rete-fibra-ottica-di-tim_133c3d83-7116-42ff-8910-e1e269fb72b7.html

Mi era sfuggita, allora si che ci sarebbe un vantaggio anche qui, specialmente perchè si parla di gestore unico in praticamente tutta l'isola, con proprie infrastrutture!

Non capisco perchè entro Novembre se TIM ha segnato entro questo mese, intenderanno per tutti gli armadi presumo :stordita:

Dai dai, ce l'hanno quasi fatta, ora mancano Siamaggiore e S.Giusta :asd:

2014: http://www.linkoristano.it/prima-categoria/2014/11/20/telefonia-reti-4g-fibra-ottica-cabras-santa-giusta-siamaggiore/#.WbrTb9hLfDc

Ci mancavano pure loro... :doh:

http://www.lanuovasardegna.it/olbia/cronaca/2017/09/13/news/fibra-ottica-mangiata-dai-topi-tecnici-tim-riparano-il-guasto-1.15851726

Non conosco il tratto ma quella fibra a occhio non era interrata benissimo :asd:

Mah spero che Abbanoa mi faccia uscire la fibra dal bidet...

:asd: Basta che non sei in rigida :ciapet: :asd:

Bezoar
15-09-2017, 13:16
No niente rigida... per la cronaca hanno attivato il 4g qui e lo speedtest del telefonino mi ha dato 70 down e 20 up magari l'adsl fosse così sempre....

Bezoar
15-09-2017, 13:56
https://s26.postimg.org/lhr5ggmyh/Whats_App_Image_2017-09-15_at_14.52.58.jpg

Lavori per la fibra in paese iniziati oggi :D :D

Kalyon90
15-09-2017, 13:59
https://s26.postimg.org/lhr5ggmyh/Whats_App_Image_2017-09-15_at_14.52.58.jpg

Lavori per la fibra in paese iniziati oggi :D :D

Di che paese si tratta?:eek:

EDIT: Pardon! avevo letto "In un paese" :D
Si tratta di Tonara se non erro?

Bezoar
15-09-2017, 14:10
Vicino Isili ma anche nei paesi vicini, Isili compresa ci sono lavori oppure sono stati terminati, almeno la posa fino ai cabinet da quello che so....

albe75
15-09-2017, 17:04
Di che paese si tratta?:eek:

EDIT: Pardon! avevo letto "In un paese" :D
Si tratta di Tonara se non erro?

Risposta errata :D

MaxFabio93
16-09-2017, 11:29
No niente rigida... per la cronaca hanno attivato il 4g qui e lo speedtest del telefonino mi ha dato 70 down e 20 up magari l'adsl fosse così sempre....

Non hai capito la battuta :asd:

Ottimo, neanche qua raggiungo simili prestazioni, più persone in giro! :D

https://s26.postimg.org/lhr5ggmyh/Whats_App_Image_2017-09-15_at_14.52.58.jpg

Lavori per la fibra in paese iniziati oggi :D :D

Bene bene :fagiano:

Vicino Isili ma anche nei paesi vicini, Isili compresa ci sono lavori oppure sono stati terminati, almeno la posa fino ai cabinet da quello che so....

Isili è pianificata sia da parte Regionale con lavori in corso sia da TIM, in effetti sarebbe bello sapere che sta succedendo li, gli operai si incontrano come nei tunnel per le gallerie? :asd:

Bezoar
16-09-2017, 11:37
https://s26.postimg.org/p58sfk3eh/Whats_App_Image_2017-09-16_at_12.24.49.jpg

Ecco cosa ho trovato nel paese vicino dopo aver curiosato un pochino, due pozzetti a circa 50 metri di distanza.

Kalyon90
16-09-2017, 11:47
Ottimo, neanche qua raggiungo simili prestazioni, più persone in giro! :D


Qualche settimana fa mentre tornavo a case verso le 3 del mattino, ho fatto uno speed test sul ponte, e ho toccato i 93 Mega in Download e 36 Mega in upload. Dopo volevo suicidarmi per la quantità di dati consumati :cry:

Kalyon90
16-09-2017, 11:48
https://s26.postimg.org/p58sfk3eh/Whats_App_Image_2017-09-16_at_12.24.49.jpg

Ecco cosa ho trovato nel paese vicino dopo aver curiosato un pochino, due pozzetti a circa 50 metri di distanza.

Così mi fai rosicare però :rolleyes:

Bezoar
16-09-2017, 12:39
Mi dispiace spero inizino con questi lavori da tutte le parti, era solo per far vedere chi metteva i soldi, comunque questi scavi vanno a collegare i cabinet esistenti e poi sono anxhe vicini alle scuole elementari e al comune del paese...

Collegando in questo modo cabinet esistenti non permette a molti di avere la banda della VDSL quindi chissà cosa faranno.

MaxFabio93
16-09-2017, 12:55
Qualche settimana fa mentre tornavo a case verso le 3 del mattino, ho fatto uno speed test sul ponte, e ho toccato i 93 Mega in Download e 36 Mega in upload. Dopo volevo suicidarmi per la quantità di dati consumati :cry:

Eh...a quell'ora normalissimo :asd:

Mi dispiace spero inizino con questi lavori da tutte le parti, era solo per far vedere chi metteva i soldi, comunque questi scavi vanno a collegare i cabinet esistenti e poi sono anxhe vicini alle scuole elementari e al comune del paese...

Collegando in questo modo cabinet esistenti non permette a molti di avere la banda della VDSL quindi chissà cosa faranno.

Si fin dai progetti iniziali era prevista la copertura prima di tutto degli edifici pubblici con punti dedicati, non capisco il senso della tua ultima frase, in che senso non permeteranno a molti di avere la Banda della VDSL? :)

Bezoar
16-09-2017, 13:05
Molte case sono a più di 500 metri se poi ci aggiungi tutte le beghe del rame...

albe75
17-09-2017, 13:24
https://www.keyforweb.it/open-fiber-vince-secondo-bando-fibra-ottica-presto-piemonte-valle-daosta-liguria-friuli-venezia-giulia-provincia-aut-trento-marche-umbria-lazio-campania-basilicata/

FTTH per tutti e noi ci attacchiamo al ca.. o

ignaziogss
17-09-2017, 16:31
https://www.keyforweb.it/open-fiber-vince-secondo-bando-fibra-ottica-presto-piemonte-valle-daosta-liguria-friuli-venezia-giulia-provincia-aut-trento-marche-umbria-lazio-campania-basilicata/

FTTH per tutti e noi ci attacchiamo al ca.. o

Nei piani della regione c'era un bel 100 mega per almeno il 50% della popolazione sarda, se non ricordo male. Per ora manco una casa con la FTTC hanno acceso. Vediamo come prosegue questa telenovela...

MaxFabio93
17-09-2017, 18:16
Molte case sono a più di 500 metri se poi ci aggiungi tutte le beghe del rame...

Ah...si quello purtroppo è vero :(

Nei piani della regione c'era un bel 100 mega per almeno il 50% della popolazione sarda, se non ricordo male. Per ora manco una casa con la FTTC hanno acceso. Vediamo come prosegue questa telenovela...

In realtà già dalle prime fasi, e anche nelle ultime conferenze stampa la Regione ha dichiarato una percentuale dell'85% ad almeno 100Mb, una percentuale ben superiore al 50% ;)

http://www.regione.sardegna.it/j/v/2568?s=313010&v=2&c=245&t=1

te lo dico io come finirà. che i paesi cablati dalla Regione avranno (se Tim vorrà firmare la convenzione, ovvero comprare ed installare le ONU, perché potrebbero anche dire “no grazie”) una EVDSL fino a 200 mbps entro 300 metri dall’armadio , quelli lontani si agganciano al ca**o.

ed invece i paesi in bando infratel di completamento, la FTTH di OpenFiber.

Concordo su tutto ma quello che ho visto in certi paesini mi lascia pensare che li sia già tutto pronto, niente da montare, solo accendere o fare qualche giunto al massimo ;)

-]ExoDux[-
17-09-2017, 18:25
Cmq ragazzi mi deludete,(quasi) mai una buona notizia:D
Più passano i mesi e più provo un profondo astio verso la Telecom; da me è spuntato un cabinet col tettuccio rosso strano d'avanti alla centrale; anzichè svilupparsi in altezza si sviluppa in larghezza, ma presumo non centri nulla con la fibra

Bezoar
17-09-2017, 19:46
Oggi a Ballao ho scoperto questa cosa, la parola agli esperti.

https://s26.postimg.org/9m364s379/Whats_App_Image_2017-09-17_at_20.38.19.jpg (https://postimg.org/image/9m364s379/)

https://s26.postimg.org/uyao2gn5h/Whats_App_Image_2017-09-17_at_20.38.27.jpg (https://postimg.org/image/uyao2gn5h/)

https://s26.postimg.org/540vcon5h/Whats_App_Image_2017-09-17_at_20.38.34.jpg (https://postimg.org/image/540vcon5h/)

MaxFabio93
17-09-2017, 21:01
ExoDux[-;45028091']Cmq ragazzi mi deludete,(quasi) mai una buona notizia:D
Più passano i mesi e più provo un profondo astio verso la Telecom; da me è spuntato un cabinet col tettuccio rosso strano d'avanti alla centrale; anzichè svilupparsi in altezza si sviluppa in larghezza, ma presumo non centri nulla con la fibra

Purtroppo le notizie sono quelle che sono, e sono poche :D

Una foto? :fagiano:

Oggi a Ballao ho scoperto questa cosa, la parola agli esperti.

https://s26.postimg.org/9m364s379/Whats_App_Image_2017-09-17_at_20.38.19.jpg (https://postimg.org/image/9m364s379/)

https://s26.postimg.org/uyao2gn5h/Whats_App_Image_2017-09-17_at_20.38.27.jpg (https://postimg.org/image/uyao2gn5h/)

https://s26.postimg.org/540vcon5h/Whats_App_Image_2017-09-17_at_20.38.34.jpg (https://postimg.org/image/540vcon5h/)

Interessante, grazie! Ballao è considerato già Collaudato come da ultimo aggiornamento e di fatti l'Armadio è già "collegato" e sembra pronto a parte la corrente e ONU. Hai controllato anche altri armadi, magari con colonnine Enel? :)

Bezoar
17-09-2017, 21:10
No visto solo quello, mi hanno incuriosito i cavi in vista e di due tipi diversi...

-]ExoDux[-
17-09-2017, 21:53
Purtroppo le notizie sono quelle che sono, e sono poche :D

Una foto? :fagiano:




Ovviamente scherzavo:asd: , domani se la memoria non mi fa cilecca gli scatto un paio di foto

MaxFabio93
18-09-2017, 19:48
A Cagliari TIM sta facendo man bassa, Maracalagonis per Novembre 2017, ormai l'hinterland di Cagliari è completamente coperto! :)

Ho scoperto il tragitto della Fibra Ottica a Cuccuru e Portu a S.Giusta, parte dall'armadio che ha fotografato Kaylon per poi proseguire per un tragitto lunghetto, fino ad arrivare...ad una abitazione privata, almeno sembrerebbe avevi ragione :asd: Se ci ripasso a piedi faccio qualche foto.

TIM ha pensato bene di posizionare tanti pozzetti per essere pronta.

https://s26.postimg.org/s1qf476x1/Immagine.png (https://postimg.org/image/s1qf476x1/)

No visto solo quello, mi hanno incuriosito i cavi in vista e di due tipi diversi...

Per quello che so penso sia solo il colore diverso, dovrebbero essere identici :)

ExoDux[-;45028429']Ovviamente scherzavo:asd: , domani se la memoria non mi fa cilecca gli scatto un paio di foto

Bene :D

Kalyon90
18-09-2017, 23:42
Un mio amico stava pensando che Santa Giusta e forse Palmas Arborea, secondo lui verranno coperte con il terzo bando Infratel e che potrebbero trattarsi di due un paesi sperimentali per la FTTH.
Non ci resta che pazientare :rolleyes:

Bezoar
19-09-2017, 09:08
Beh se è per quello i pozzetti dei quali ho fatto le foto l'altro giorno sono a meno di 50 metri l'uno dall'altro, i cavi bianco arancio e bianco blu hanno attirato la mia attenzione solo perchè i primi sono utilizzati da TIM e gli altri da OpenFiber.

zdnko
19-09-2017, 15:29
Beh se è per quello i pozzetti dei quali ho fatto le foto l'altro giorno sono a meno di 50 metri l'uno dall'altro, i cavi bianco arancio e bianco blu hanno attirato la mia attenzione solo perchè i primi sono utilizzati da TIM e gli altri da OpenFiber.

Probabilmente i tubi blu sono di chi ha vinto l'appalto (non necessariamente of, non penso che abbia l'esclusiva sui colori e/o magari i lavori sono iniziati prima che of scegliesse il blu ;)) e li ha portati fino al armadio tim (probabilmente un punto d'interesse dichiarato), un paio di metri di tubi rossi li ha poi aggiunti tim per riuscire ad entrare nell'armadio.

Bezoar
19-09-2017, 16:26
Ah boh, i lavori comunque li sono stati fatti con i bandi regionali non Infratel, cavi bianco rossi che spuntano qua e la ne ho visti anche a Cagliari, ma era solo per la cronaca, speriamo in una attivazione prima o poi....

Kalyon90
19-09-2017, 17:20
E vabbé, per un attimo ci ho sperato...
Il mio sogno per l'inizio dei lavori a Santa Giusta si è spento quando il tecnico mi ha detto che si trattava di una semplice riparazione di un guasto ad un ripetitore tim. :cry:
Qualche mese fa quando sbirciai attraverso uno spiffero del tombino ci stava solo un vecchio cavo nero. Hmmmm... :confused:

https://s26.postimg.org/lb96dpu79/20170919_130316.jpg (https://postimg.org/image/lb96dpu79/)

https://s26.postimg.org/3woy5fx2d/20170919_131233.jpg (https://postimg.org/image/3woy5fx2d/)

https://s26.postimg.org/8mevu1o2t/20170919_131253.jpg (https://postimg.org/image/8mevu1o2t/)

https://s26.postimg.org/4ek3lamn9/20170919_131311.jpg (https://postimg.org/image/4ek3lamn9/)

Jammed_Death
19-09-2017, 17:37
ma da voi hanno riparato le mini tracce?

Bezoar
20-09-2017, 12:07
Ma infatti a cosa serve una rete attiva come quella di TIM che se non viene usata crea sempre dei costi sia dal punto di visto energetico, degli apparati sempre in funzione, e anche manutenzione del rame prima o poi.

Con una rete passiva invece non ci sono questi problemi e rendendola capillare i clienti possono chiedere di essere collegati anche uno per uno senza bisogno di costi esagerati.

Certo che alla regione sono dei genii....

ignaziogss
20-09-2017, 14:23
intanto in Basilicata TIM attiva tutti gli armadi cablati con fondi europei:

http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/48898_basilicata-all-fiber-collegati-64-comuni.htm

molto interessante leggere che COMUNQUE l'operatore, in questo caso TIM, debba mettere soldi di tasca propria, in Basilicata 9 milioni di euro per acquistare le ONU e la componentistica di rete attiva per accendere gli armadi.

Ecco perchè in Sardegna non si muovono le cose, perchè non ci sono operatori che vogliono investire milioni per acquistare ed accendere apparati attivi.

Se la Regione avesse cablato in FTTH, non ci sarebbero stati apparati da accendere visto che la rete è passiva.

Beh, OLT e compagnia bella servono e vanno comunque collegati alla rete.
Sicuramente la spesa sarebbe stata comunque inferiore.

zdnko
20-09-2017, 16:21
molto interessante leggere che COMUNQUE l'operatore, in questo caso TIM, debba mettere soldi di tasca propria, in Basilicata 9 milioni di euro per acquistare le ONU e la componentistica di rete attiva per accendere gli armadi.

Il bando vinto da tim in basilicata era per la posa della fibra spenta, i costi di accensione sono a carico di chiunque voglia accenderla.


Con una rete passiva invece non ci sono questi problemi e rendendola capillare i clienti possono chiedere di essere collegati anche uno per uno senza bisogno di costi esagerati.

Hai detto tutto: "rendendola capillare", peccato che per farlo i costi siano maggiori (a parte per of che fa miracoli :D).

MaxFabio93
20-09-2017, 20:10
ma da voi hanno riparato le mini tracce?

Si già tutte riparate, purtroppo non si trattava di lavori TIM per il "pubblico". :(

intanto in Basilicata TIM attiva tutti gli armadi cablati con fondi europei:

http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/48898_basilicata-all-fiber-collegati-64-comuni.htm

molto interessante leggere che COMUNQUE l'operatore, in questo caso TIM, debba mettere soldi di tasca propria, in Basilicata 9 milioni di euro per acquistare le ONU e la componentistica di rete attiva per accendere gli armadi.

Ecco perchè in Sardegna non si muovono le cose, perchè non ci sono operatori che vogliono investire milioni per acquistare ed accendere apparati attivi.

Se la Regione avesse cablato in FTTH, non ci sarebbero stati apparati da accendere visto che la rete è passiva.

Niente vieta che anche in Sardegna da Ottobre si faccia lo stesso, se finalmente si fa questo incontro con gli operatori come annunciato la accenderanno per forza, altro da fare non c'è. ;)

Non mi pare che TIM sia così poco incline a sborsare soldi per le aree meno redditizie, se non ci fosse stata la Consultazione Infratel con relativo impedimento per TIM a quest'ora avremmo tanti altri comuni (anche piccoli) già pianificati, lo stava già facendo anche qui! :)

Hai detto tutto: "rendendola capillare", peccato che per farlo i costi siano maggiori (a parte per of che fa miracoli :D).

Concordo, cablare in FTTH è molto ma molto più costoso che collegare i semplici armadi in FTTC, specialmente nelle zone dove ci sono tantissimi tagli da fare e dove chissà chi si abbona, magari in una via con 10 famiglie se ne abbona solo una, intanto la fibra in quella strada l'hai portata e ci hai speso parecchio. ;)

Kalyon90
22-09-2017, 17:09
https://www.key4biz.it/aree-bianche-comuni-rapporto-accelerare-sulla-rete-infratel/200738/

ChIP_83
24-09-2017, 09:51
Qualcuno ha notizie di La Maddalena?
La centrale è pianificata a Settembre 2017 dalla TIM, ma sinceramente non mi sembra abbiano fatto lavori...
Forse è stato portato un cavo in fibra tra "centrali", ma agli armadi di zona non penso sia ancora arrivato nulla e settembre è finito...

ignaziogss
24-09-2017, 13:21
Qualcuno ha notizie di La Maddalena?
La centrale è pianificata a Settembre 2017 dalla TIM, ma sinceramente non mi sembra abbiano fatto lavori...
Forse è stato portato un cavo in fibra tra "centrali", ma agli armadi di zona non penso sia ancora arrivato nulla e settembre è finito...

Qui a Oristano i lavori per strada (sugli armadi) sono iniziati solo quando hanno attivato la centrale.

Kalyon90
24-09-2017, 19:45
Oggi ero ad Oliena e ho visto tracciati coperti con la malta e cabinet con la testa rossa

MaxFabio93
24-09-2017, 23:23
Oggi ero in giro e mi sono fermato anche a Sorradile, comune già coperto e collaudato dalla Regione Sardegna ed Infratel con la fibra ottica. Proprio come vidi a Baressa posso confermare, questa volta con foto, che oltre alla posa dei nuovi pozzetti gli armadi TIM sono stati tutti collegati e sono presenti per ciascuno le colonnine Enel affianco, quindi in teoria una rete pronta per essere attivata dagli operatori.

Ormai è abbastanza chiaro che tutti i comuni collaudati o in costruzione siano già previsti con le colonnine. Dobbiamo solo aspettare l'incontro pubblico di Ottobre, mi chiedo però se ci saranno ulteriori operatori oltre a TIM, almeno direttamente senza passare da Telecom, sarà veramente difficile senza affitare gli armadi.

https://s26.postimg.org/eqsv03wtx/20170924_182851.jpg (https://postimg.org/image/eqsv03wtx/) https://s26.postimg.org/ehvaa6k1h/20170924_183439.jpg (https://postimg.org/image/ehvaa6k1h/) https://s26.postimg.org/5ybwcfbp1/20170924_183831.jpg (https://postimg.org/image/5ybwcfbp1/) https://s26.postimg.org/lija2ylth/20170924_185254.jpg (https://postimg.org/image/lija2ylth/)

Mizar74
25-09-2017, 09:25
Anche qui a Sorso, attivazione prevista per settembre 2017, stanno continuando i lavori TIM sugli armadi.
Inoltre hanno ripreso i lavori del BULGAS che erano sospesi per i guai giudiziari della CPL Concordia.

ChIP_83
25-09-2017, 14:57
Qui a Oristano i lavori per strada (sugli armadi) sono iniziati solo quando hanno attivato la centrale.

C'è un modo per distinguere un armadio "fibra ready" da uno a cui la fibra non arriva? Tramite la cassettina rossa sopra l'armadio?
Inoltre, c'è qualche tabella per vedere a grandi linee quant'è la diminuzione di banda in funzione della distanza dell'abitazione dall'armadio?

E per ultimo, esiste un sito dove posso vedere lo stato di avanzamento dei lavori, visto che, ripeto, qui a La Maddalena, erano pianificati per settembre 2017 ma sembra che ancora siamo in alto mare? :)

Kalyon90
25-09-2017, 16:48
Guardate questa mappa! Non mi sembra sia stata mai postata.
https://maps.agcom.it/agcomapps/BBmap/

MaxFabio93
25-09-2017, 17:02
Anche qui a Sorso, attivazione prevista per settembre 2017, stanno continuando i lavori TIM sugli armadi.
Inoltre hanno ripreso i lavori del BULGAS che erano sospesi per i guai giudiziari della CPL Concordia.

Come? Anche la Regione sta eseguendo i lavori oltre a TIM, ho capito bene?

ci sarà solo Telecom.

Questo perchè mica si tratta solo di "affittare gli armadi". Per l'offerta VULA, in primis deve arrivare anche la fibra dell'altro operatore in centrale, in secundis l'operatore deve ordinare un kit vula su quella centrale di riferimento.

Si ma la fibra è di proprietà della Regione Sardegna/Infratel che può decidere a chi darla in gestione, solo gli armadi e la centrale sono di TIM, per quello ho evidenziato i Cabinet, sono il punto finale in cui Telecom può dire la sua. A me no che un accordo non chiuda la questione e via al monopolio TIM in FTTC.

C'è un modo per distinguere un armadio "fibra ready" da uno a cui la fibra non arriva? Tramite la cassettina rossa sopra l'armadio?
Inoltre, c'è qualche tabella per vedere a grandi linee quant'è la diminuzione di banda in funzione della distanza dell'abitazione dall'armadio?

E per ultimo, esiste un sito dove posso vedere lo stato di avanzamento dei lavori, visto che, ripeto, qui a La Maddalena, erano pianificati per settembre 2017 ma sembra che ancora siamo in alto mare? :)

No, la cassettina rossa non indica necessariamente che l'armadio sia collegato con la fibra, se guardi le foto che ho postato di Sorradile vedrai che quelli sono già collegati, si nota dai tracciati in terra e dalle colonnine Enel affianco :)

Vedi risposta di marcolino ma Planetel da pessime previsioni di velocità. Esperienza personale.

No, al massimo FibraClick, ma si riferisce sempre ai file di TIM con cui aggiorno anche la mia mappa e il thread ;)

Inoltre ci sono le stime effettuate dal database Planetel sulla velocità stimata della VDSL che non dipende solo dalla distanza, ma in modo considerevole dalla diafonia.

I risultati che da Planetel sono più che discutibili, totalmente infondati, su una linea FTTC attivata più di un anno fa da 40Mega in Down mentre ne fa in realtà 70 pieni ;)

Guardate questa mappa! Non mi sembra sia stata mai postata.
https://maps.agcom.it/agcomapps/BBmap/

Già postata ;) Sembra che ora ci sia la possibilità di segnalare la propria velocità, vado :)

Kalyon90
25-09-2017, 18:00
OT: https://www.tomshw.it/marea-dorsale-fibra-microsoft-facebook-88504

ChIP_83
25-09-2017, 18:44
allora, ho calcolato una distanza da casa mia (comprendendo anche tutti i cavidotti interni alla mia proprietà) sino al più vicino armadio TIM di circa 195 mt.
Secondo voi, con la fibra TIM, con la VDSL, considerando quella distanza, a quanto potrei arrivare?
Attualmente con l'ADSL, vista la consistente distanza dalla centrale (circa 2,2 Km), arrivo a circa 13 Mbit/s.

ignaziogss
25-09-2017, 19:59
allora, ho calcolato una distanza da casa mia (comprendendo anche tutti i cavidotti interni alla mia proprietà) sino al più vicino armadio TIM di circa 195 mt.
Secondo voi, con la fibra TIM, con la VDSL, considerando quella distanza, a quanto potrei arrivare?
Attualmente con l'ADSL, vista la consistente distanza dalla centrale (circa 2,2 Km), arrivo a circa 13 Mbit/s.

Da quella distanza in VDSL2 puoi arrivare, con un impianto perfetto e senza disturbanti, anche a 200Mbit/sec. Ovviamente se sulla tua decade ci sono altri abbonati in VDSL puoi anche calare notevolmente, idem se sei in derivata ecc. ecc.
Qui c'e' un foglio elettronico per simulare la tua situazione. E' spettacolare, grandissimo Ironmark69! :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45026290&postcount=100472

Mizar74
26-09-2017, 09:43
Come? Anche la Regione sta eseguendo i lavori oltre a TIM, ho capito bene?

Il progetto è quello regionale del BULGAS (http://www.sardegnaprogrammazione.it/index.php?xsl=1227&s=35&v=9&c=7503&es=6603&na=1&n=100):
i lavori per la posa della dei tubi del gas e della fibra FTTH sono iniziati negli scorsi anni ma per una indagine del PM Woodcock sulla CPL Concordia (finita per ora col proscioglimento degli indagati) sono stati sospesi per un anno fino alla nomina di nuovi amministratori.
Nel frattempo dalla primavera sono iniziati anche i lavori TIM per l'FTTC.

ChIP_83
26-09-2017, 11:44
Da quella distanza in VDSL2 puoi arrivare, con un impianto perfetto e senza disturbanti, anche a 200Mbit/sec. Ovviamente se sulla tua decade ci sono altri abbonati in VDSL puoi anche calare notevolmente, idem se sei in derivata ecc. ecc.
Qui c'e' un foglio elettronico per simulare la tua situazione. E' spettacolare, grandissimo Ironmark69! :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45026290&postcount=100472

ti ringrazio, ottimo tool :)

Kalyon90
26-09-2017, 13:26
Il paese di mio padre in cui ci abitano 4 gatti :D
http://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/saturnweb/Dettaglio.aspx?Pub=2501&RicCro=1&CE=sns756
Tra l'altro mi sa che ci sta un solo armadio in tutto il paese, dunque immagino ci impieghino tanto a far arrivare la fibra e collaudarlo :asd:

ignaziogss
26-09-2017, 15:33
C'è un modo per distinguere un armadio "fibra ready" da uno a cui la fibra non arriva? Tramite la cassettina rossa sopra l'armadio?
Inoltre, c'è qualche tabella per vedere a grandi linee quant'è la diminuzione di banda in funzione della distanza dell'abitazione dall'armadio?

E per ultimo, esiste un sito dove posso vedere lo stato di avanzamento dei lavori, visto che, ripeto, qui a La Maddalena, erano pianificati per settembre 2017 ma sembra che ancora siamo in alto mare? :)

Beh, qui li ho visti mettere la fibra, giravo tipo pensionato nei cantieri aspettando che facessero il mio armadio :D
Comunque in genere quando portano la fibra all'armadio vedi le microtracce sull'asfalto da un pozzetto all'armadio, in genere le microtracce le coprono con una malta rossastra. Dopo alcuni giorni/settimane se c'e' la connesione elettrica mettono anche l'ONU sull'armadio. A quel punto l'armadio compariva in programmazione nei file e un mese e mezzo dopo era vendibile, in linea di massima.

Kalyon90
27-09-2017, 16:01
Beh, qui li ho visti mettere la fibra, giravo tipo pensionato nei cantieri aspettando che facessero il mio armadio :D
:asd: :asd: :asd:

albe75
27-09-2017, 16:45
il problema, continuo a ripeterlo, non è quello di portare la fibra agli armadi, la Regione per quello sta lavorando ed in molti comuni la fibra è bella che pronta.

Il problema è che, avendo fibrato gli armadi, ora Infratel e la Regione devono trovare un operatore (al 99% sarà TIM, avendo già fibrato i SUOI armadi) che:

- acquisterà le ONU che contengono i DSLAM VDSL
- li installerà
- li collauderà
- li accenderà

:read:

E probabilmente ci ritroveremo con un monopolista.....

Kalyon90
27-09-2017, 18:25
http://www.lanuovasardegna.it/nuoro/cronaca/2017/09/26/news/rete-in-fibra-ottica-un-flop-il-progetto-non-decolla-1.15909355

https://www.agi.it/estero/fibra_ottica_cavi_rotti_sardegna_sicilia-2193875/news/2017-09-27/

http://www.lanuovasardegna.it/olbia/cronaca/2017/09/26/news/il-vero-problema-le-infrastrutture-sono-inadeguate-1.15909376

MaxFabio93
27-09-2017, 19:21
Il paese di mio padre in cui ci abitano 4 gatti :D
http://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/saturnweb/Dettaglio.aspx?Pub=2501&RicCro=1&CE=sns756
Tra l'altro mi sa che ci sta un solo armadio in tutto il paese, dunque immagino ci impieghino tanto a far arrivare la fibra e collaudarlo :asd:

Mi sa che saranno 4 gatti anche ad attivare un abbonamento in fibra :asd:

Poi chiediamoci perchè i privati non investono abbastanza :read:

il problema, continuo a ripeterlo, non è quello di portare la fibra agli armadi, la Regione per quello sta lavorando ed in molti comuni la fibra è bella che pronta.

Il problema è che, avendo fibrato gli armadi, ora Infratel e la Regione devono trovare un operatore (al 99% sarà TIM, avendo già fibrato i SUOI armadi) che:

- acquisterà le ONU che contengono i DSLAM VDSL
- li installerà
- li collauderà
- li accenderà

:read:

La Regione ed Infratel però hanno parlato però di operatori, al plurale, o hanno detto una balla e non hanno parlato con altri se non con TIM oppure devono sottoscrivere qualche tipo di accordo che conceda anche ad altri l'utilizzo, sempre tramite TIM.

Oppure, ipotesi che mi è venuta in mente oggi, la fibra la lasciano "aperta", prima di tutto arriva TIM visto che per loro è già tutto pronto, poi se qualche operatore vuole allaciarsi alla tratta ben venga e si costruisce poi i suoi apparati, mi sembra una soluzione plausibile.

Comunque vada questi problemi dovevano essere evitati, l'unica soluzione è lo scorporo della rete, in tutta Italia, e lo dico da "sostenitore" TIM.

E probabilmente ci ritroveremo con un monopolista.....

Se attiva subito ben venga anche se monopolista, aspettando gli altri operatori stiamo freschi, siamo già troppo indietro. Tanto i prezzi sono nazionali. Poi altrimenti ben venga una simile ipotesi come ho detto sopra, certo è che chi non è con TIM nel caso dovrebbe aspettare mooolto tempo.

Se la Regione fosse intelligente a chi (operatore) richiede gli apparati si forniscono e via :)

http://www.lanuovasardegna.it/nuoro/cronaca/2017/09/26/news/rete-in-fibra-ottica-un-flop-il-progetto-non-decolla-1.15909355

Mamma mia...quanta disinformazione, come dare in pasto non notizie alle persone non del settore e a quelle che non conoscono minimamente l'argomento. Stesso errore delle Iene.

Kalyon90
27-09-2017, 20:04
Si ma infatti queste notizie, sopratutto quelle dei giornali vanno prese con le pinze e non per oro colato.
Una persona che non ha una minima base di idea sull'andamento dei lavori, capisce che siamo messi molto male.

MaxFabio93
28-09-2017, 00:11
Infratel nell'ombra e nel silenzio aggiorna il file del Piano della Banda Ultra Larga, aggiornamento alla data del 30 Settembre, in anticipo.

Il quadro è un pò più roseo con meno comuni bloccati ma la situazione è più o meno la stessa :asd:

C'è qualche aggiornamento ma la sostanza è che in tutta la Sardegna ci sono ancora ben 68 comuni bloccati (qualsiasi cosa voglia dire, e ho già notato alcune incongruenze), e la novità sono 18 Comuni in cui il progretto è stato contrassegnato come annullato, la maggioranza già in pianificazione con TIM (non tutti però).

File Aggiornato al 30 Settembre 2017 (http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2017/09/Piano-BUL-Infratel-Intervento-diretto-Avanzamento-al-30-Settembre-2017.xlsx)

Ancora non capisco comunque perchè così tante incongruenze, perchè le informazioni sono così errate? Possibile che non riescano a seguire i progressi corretamente?

Si ma infatti queste notizie, sopratutto quelle dei giornali vanno prese con le pinze e non per oro colato.
Una persona che non ha una minima base di idea sull'andamento dei lavori, capisce che siamo messi molto male.

Concordo...comunque non siamo messi malissimo ma è vero che non siamo neanche messi benissimo :D

Ovviamente però da qui a fare disinformazione sull'argomento ce ne vuole, perchè c'è già troppa confusione sull'argomento tra gli addetti ai lavori, figuriamoci tra i non informati.

purtroppo gli unici operatori che instalano DSLAM VDSL in Italia (oltre a telecom) proprietari sono Vodafone e Fastweb. Tutti gli altri vanno in VULA su apparati TIM.

Vodafone dubito voglia spendere milioni di euro per installare DSLAM propri dato che sta spingendo sulla rete OpenFiber.

Il secondo (Fastweb) in SArdegna non ha nemmeno 1 solo cabinet proprietario.

Tanti auguri.

Si sono d'accordo, anche io la penso così, mi attengo a quello che è stato detto :)

albe75
28-09-2017, 08:00
Il quadro è un pò più roseo con meno comuni bloccati ma la situazione è più o meno la stessa :asd:

C'è qualche aggiornamento ma la sostanza è che in tutta la Sardegna ci sono ancora ben 68 comuni bloccati

Il mio comune risulta in fine lavori per il 31/10 .... tutto procede molto velocemente i lavori sono iniziati ad Aprile :D

Strafumato_90
28-09-2017, 11:32
Oggi nel mio comune (già collaudato da dicembre) c'erano dei lavori su un armadio con tanto di scavo di fianco ai pozzetti messi mesi fa e dei presunti tecnici che controllavano dentro questo armadio. Non vedo nessuna pianificazione nei file tim e di certo non ci sono problemi con l'adsl tali da giustificare un intervento del genere :boh: che succede?

MaxFabio93
28-09-2017, 13:20
Il mio comune risulta in fine lavori per il 31/10 .... tutto procede molto velocemente i lavori sono iniziati ad Aprile :D

Lavori veloci quanto una FTTH :asd:

Oggi nel mio comune (già collaudato da dicembre) c'erano dei lavori su un armadio con tanto di scavo di fianco ai pozzetti messi mesi fa e dei presunti tecnici che controllavano dentro questo armadio. Non vedo nessuna pianificazione nei file tim e di certo non ci sono problemi con l'adsl tali da giustificare un intervento del genere :boh: che succede?

Ciao :) Tecnicamente non stanno eseguendo nessuna attivazione o accensione della fibra, per quanto ne sappiamo noi, se sono all'opera per questo lo stanno iniziando a fare in "segreto" e poi annunciano il tutto a Ottobre :)

Strafumato_90
28-09-2017, 13:33
Ciao :) Tecnicamente non stanno eseguendo nessuna attivazione o accensione della fibra, per quanto ne sappiamo noi, se sono all'opera per questo lo stanno iniziando a fare in "segreto" e poi annunciano il tutto a Ottobre :)

Fecero quasi in segreto anche i primi scavi quindi non mi sorprenderebbe questo :asd: Vi farò sapere