View Full Version : [SARDEGNA] [FIBRA] [VDSL] Progetti pubblici e privati
snellooo
09-05-2025, 19:12
A marrubiu i lavori procedono abbastanza veloci, si continua a scavare e cablare ma di ROE manco l'ombra.
Hanno messo i copricavi dappertutto e ho beccato un nuovo ROE all'incrocio tra via A. moro e A. Segni, tralaltro zona cablata recentemente.
Non capisco con che criteri installino i ROE, visto che non ne hanno ancora installato nelle prime zone sgavate :confused:
MaxFabio93
11-05-2025, 10:09
A marrubiu i lavori procedono abbastanza veloci, si continua a scavare e cablare ma di ROE manco l'ombra.
Hanno messo i copricavi dappertutto e ho beccato un nuovo ROE all'incrocio tra via A. moro e A. Segni, tralaltro zona cablata recentemente.
Non capisco con che criteri installino i ROE, visto che non ne hanno ancora installato nelle prime zone sgavate :confused:
Ciao ragazzi! Io invece ho notato che stanno ridimensionando i civici nella mappa di Fibercop sul Piano Italia 1 Giga, su connetti italia restano quelli "originali" mentre li sono spariti per i comuni in progettazione e ricompaiono solo quando sono in realizzazione, però in certi casi ridimensionati...ma se poi si va a verificare indirizzo per indirizzo la copertura sembra comunque completa. Strano...
Ciao ragazzi! Io invece ho notato che stanno ridimensionando i civici nella mappa di Fibercop sul Piano Italia 1 Giga, su connetti italia restano quelli "originali" mentre li sono spariti per i comuni in progettazione e ricompaiono solo quando sono in realizzazione, però in certi casi ridimensionati...ma se poi si va a verificare indirizzo per indirizzo la copertura sembra comunque completa. Strano...
Ciao Fabio, non sono ridimensionati, stanno mettendo quelli realizzati, infatti su Connettitalia il numero è lo stesso, sul sito di Fibercop ci sono quelli realizzati, una volta che un Comune diventerà colorato in verde quindi realizzato il numero sarà lo stesso, almeno a me sembra sia così.....
MaxFabio93
14-05-2025, 17:12
Ciao Fabio, non sono ridimensionati, stanno mettendo quelli realizzati, infatti su Connettitalia il numero è lo stesso, sul sito di Fibercop ci sono quelli realizzati, una volta che un Comune diventerà colorato in verde quindi realizzato il numero sarà lo stesso, almeno a me sembra sia così.....
Ciao Dano, effettivamente era quello che stavo pensando anche io ieri, spero proprio sia così :)
snellooo
15-05-2025, 18:30
A marrubiu i lavori procedono abbastanza veloci, si continua a scavare e cablare ma di ROE manco l'ombra.
Hanno messo i copricavi dappertutto e ho beccato un nuovo ROE all'incrocio tra via A. moro e A. Segni, tralaltro zona cablata recentemente.
Non capisco con che criteri installino i ROE, visto che non ne hanno ancora installato nelle prime zone sgavate :confused:
Mi rispondo da solo:D
Ho visto che nel ROE in via Tevere è collegata la fibra in aerea fino ad una zona non cablata quindi a quanto si può immaginare li stanno installando dove non stavano in modo da avere il tutto già pronto.
Bene bene.
Continuano i lavori in via Oristano verso Tanca Marchese e rispettivi vicoletti.
Mi rispondo da solo:D
Ho visto che nel ROE in via Tevere è collegata la fibra in aerea fino ad una zona non cablata quindi a quanto si può immaginare li stanno installando dove non stavano in modo da avere il tutto già pronto.
Bene bene.
Continuano i lavori in via Oristano verso Tanca Marchese e rispettivi vicoletti.
Si molte volte mettono prima i PTE (Il ROE è la stessa cosa ma di open fiber, quelli fibercop si chiamano PTE) poi armadi e cablano o viceversa, al max se compaiono prima i PTE e ci mettono subito gli adesivi si può capire immediatamente a che n° di armadio appartengono...
snellooo
17-05-2025, 22:48
Si molte volte mettono prima i PTE (Il ROE è la stessa cosa ma di open fiber, quelli fibercop si chiamano PTE) poi armadi e cablano o viceversa, al max se compaiono prima i PTE e ci mettono subito gli adesivi si può capire immediatamente a che n° di armadio appartengono...
Ah, non lo sapevo!!
Comunque qualche armadio c'è ma ne mancano tanti ancora :(
Se cablano davvero tutto il paese prima di fare attivazioni penso che se ne riparlerà nel 2026...
Ah, non lo sapevo!!
Comunque qualche armadio c'è ma ne mancano tanti ancora :(
Se cablano davvero tutto il paese prima di fare attivazioni penso che se ne riparlerà nel 2026...
In genere le varie aree armadio vengono attivate man mano che vengono completate, e di conseguenza i civici annessi che risulteranno vendibili, ovviamente ci vuole tempo, magari ogni tanto puoi fare veridica copertura sul sito fibercop dove ci sono le aeree in lavorazione...
Finalmente dopo tanto tribolare, litigate con e tra i tecnici Sirti,oggi, mi hanno attivato la FTTH 2,5/1 tim con ont esterno... :D :D :D :D
Finalmente dopo tanto tribolare, litigate con e tra i tecnici Sirti,oggi, mi hanno attivato la FTTH 2,5/1 tim con ont esterno... :D :D :D :D
Sono contento per te
snellooo
21-05-2025, 11:38
In genere le varie aree armadio vengono attivate man mano che vengono completate, e di conseguenza i civici annessi che risulteranno vendibili, ovviamente ci vuole tempo, magari ogni tanto puoi fare veridica copertura sul sito fibercop dove ci sono le aeree in lavorazione...
Si, ogni tanto controllo ma nulla di fatto per ora!
Finalmente dopo tanto tribolare, litigate con e tra i tecnici Sirti,oggi, mi hanno attivato la FTTH 2,5/1 tim con ont esterno... :D :D :D :D
Beato!!
Posta qualche test se puoi!!
Ciao a tutti, è da un po’ che non intervenivo in questo forum dopo aver ottenuto la FTTC nel 2020 che ancora va benone …
A Tuili è da alcuni mesi che stanno facendo gli scavi per coprire tutto il paese con la fibra ottica, ma hanno tralasciato la strada principale fatta col selciato dove si trova un civico di mio interesse ...
Qualcuno ha idea di come si è proceduto in altri paesi in situazioni simili, magari con la posa aerea o forse sfruttando i corrugati dei sottoservizi stradali ?
Ciao a tutti, è da un po’ che non intervenivo in questo forum dopo aver ottenuto la FTTC nel 2020 che ancora va benone …
A Tuili è da alcuni mesi che stanno facendo gli scavi per coprire tutto il paese con la fibra ottica, ma hanno tralasciato la strada principale fatta col selciato dove si trova un civico di mio interesse ...
Qualcuno ha idea di come si è proceduto in altri paesi in situazioni simili, magari con la posa aerea o forse sfruttando i corrugati dei sottoservizi stradali ?
Ogni caso è a se, ma in quei casi scavano il minimo giusto per i pozzetti e cercano di usare il più possibile i cavidotti esistenti
Io ho parlato con il sindaco del mio paese e dice che fino a quando non garantiscono il ripristino dei luoghi non li autorizzano a fare i lavori di posa della fibra ottica.
Io ho parlato con il sindaco del mio paese e dice che fino a quando non garantiscono il ripristino dei luoghi non li autorizzano a fare i lavori di posa della fibra ottica.
Nei progetti è sempre incluso anche il ripristino, da me oltre l'asfalto hanno rifatto anche la segnaletica orizzontale, non credo che la ditta abbia già detto che non ripristinerà....
Ogni caso è a se, ma in quei casi scavano il minimo giusto per i pozzetti e cercano di usare il più possibile i cavidotti esistenti
Io ho parlato con il sindaco del mio paese e dice che fino a quando non garantiscono il ripristino dei luoghi non li autorizzano a fare i lavori di posa della fibra ottica.
Ho consultato un operaio ed un supervisore non sardo che ieri è passato a fare verifiche in loco, ma non mi hanno saputo chiarire: il primo ha detto che per la parte col selciato avrebbe provveduto il comune, il supervisore non sapeva se avrebbero utilizzato i corrugati dei sottoservizi esistenti o la posa aerea …
Si, ogni tanto controllo ma nulla di fatto per ora!
Beato!!
Posta qualche test se puoi!!
Ciao ecco un test su cagliari...
https://i.postimg.cc/sfTQgRvy/Screenshot-1.png (https://postimages.org/)
MaxFabio93
25-05-2025, 18:17
Finalmente dopo tanto tribolare, litigate con e tra i tecnici Sirti,oggi, mi hanno attivato la FTTH 2,5/1 tim con ont esterno... :D :D :D :D
Grande! Ottima notizia! Posso pubblicare il test sui Social? :fagiano:
Io ho parlato con il sindaco del mio paese e dice che fino a quando non garantiscono il ripristino dei luoghi non li autorizzano a fare i lavori di posa della fibra ottica.
A suo tempo avrebbero dovuto prevedere delle predisposizioni e dei corrugati grossi proprio in previsione, così come fatto da tanti altri comuni che infatti non hanno avuto problemi accordandosi con le varie ditte e segnalando le vie preferenziali senza sconquassare tutto.
Purtroppo si tende a non pianificare nulla e si vive come sempre alla giornata, da un lato fa bene dall'altro però non si può sbloccare lo sviluppo di una cosa così fondamentale, un caso simile è successo a Cheremule, ma in tutti gli altri casi visti di persona hanno sempre ripristinato a dovere, purtroppo dipende dalla ditta in appalto nelle varie zone.
Io invece ho constatato, così come segnalatomi anche da personale Fibercop, che nelle vie principali e provinciali che passano attraverso ai vari paesi l'ANAS non è molto collaborativa e sta rilasciando molto in ritardo le autorizzazioni.
A suo tempo avrebbero dovuto prevedere delle predisposizioni e dei corrugati grossi proprio in previsione, così come fatto da tanti altri comuni che infatti non hanno avuto problemi accordandosi con le varie ditte e segnalando le vie preferenziali senza sconquassare tutto.
In realtà in almeno 2 rioni del paese hanno fatto lavori negli ultimi anni e hanno passato i corrugati per la fibra ottica, proprio per questo mi sembra strano questo ritardo. Io capisco benissimo le ragioni del sindaco ma quì rischiamo di rimanere senza fibra ottica, che sarebbe più grave di qualche buca che si può riparare in seguito.
Grande! Ottima notizia! Posso pubblicare il test sui Social? :fagiano:
Vai pubblica pure :cool:
In realtà in almeno 2 rioni del paese hanno fatto lavori negli ultimi anni e hanno passato i corrugati per la fibra ottica, proprio per questo mi sembra strano questo ritardo. Io capisco benissimo le ragioni del sindaco ma quì rischiamo di rimanere senza fibra ottica, che sarebbe più grave di qualche buca che si può riparare in seguito.
Ti capisco benissimo, con molte strade che sono come il formaggio svizzero si preoccupano per i rattoppi di un servizio utilissimo come la fibra ottica.
snellooo
26-05-2025, 11:42
Ciao ecco un test su cagliari...
https://i.postimg.cc/sfTQgRvy/Screenshot-1.png (https://postimages.org/)
Tanta roba :cool:
MaxFabio93
26-05-2025, 19:07
Segnalo nuovi lavori avvistati a Solarussa (OR)
In realtà in almeno 2 rioni del paese hanno fatto lavori negli ultimi anni e hanno passato i corrugati per la fibra ottica, proprio per questo mi sembra strano questo ritardo. Io capisco benissimo le ragioni del sindaco ma quì rischiamo di rimanere senza fibra ottica, che sarebbe più grave di qualche buca che si può riparare in seguito.
Esattamente, è proprio questo il problema. Spero che prima che poi capisca l'importanza di una infrastruttura del genere, specialmente per i paesi più "isolati" ma allo stesso tempo importanti.
Vai pubblica pure :cool:
Grazie!
vadoalmax
04-06-2025, 08:15
Oggi a Marrubiu stanno scavando nella zona di via Nazario Sauro
snellooo
04-06-2025, 12:18
Oggi a Marrubiu stanno scavando nella zona di via Nazario Sauro
Si hanno segnato via Diaz qualche giorno fa, penso che quella sia la prossima...comunque è quella la zona prossima da fare...
Ho visto che stavano segnando anche via Napoli...
Rimane sempre il solito dilemma, si scava e si cabla ma alla fine fine il numero di chi può attivare rimane sempre fermo a zero.
ignaziogss
04-06-2025, 18:25
Si hanno segnato via Diaz qualche giorno fa, penso che quella sia la prossima...comunque è quella la zona prossima da fare...
Ho visto che stavano segnando anche via Napoli...
Rimane sempre il solito dilemma, si scava e si cabla ma alla fine fine il numero di chi può attivare rimane sempre fermo a zero.
Oggi hanno iniziato a lavorare all'armadio di via Umberto Saba (quello che mi riguarda direttamente, per la cronaca) :D , dopo aver appena terminato i lavori per quello di via Bellini (Via Oristano, via Campidano ecc.).
A questo punto credo che probabilmente li attiveranno tutti assieme appena copriranno tutto il paese. Comunque non stanno limitandosi a scavare li ho visti benissimo mettere anche la fibra nelle tubazioni e collegare le muffole nei tombini e negli armadi, quindi i lavori li stanno facendo come si deve, non stanno solo facendo i condotti, mettono proprio la fibra fino agli armadi e poi dagli armadi a tutti i pozzetti davanti alle case e nei punti dove ci saranno i distributori ottici da parete o da palo.
Ho visto che hanno fatto i segni rossi in terra anche a S. Anna, ed è apparsa la segnalazione sul sito Fibercop col cerchietto verde.
snellooo
04-06-2025, 20:13
Oggi hanno iniziato a lavorare all'armadio di via Umberto Saba (quello che mi riguarda direttamente, per la cronaca) :D , dopo aver appena terminato i lavori per quello di via Bellini (Via Oristano, via Campidano ecc.).
A questo punto credo che probabilmente li attiveranno tutti assieme appena copriranno tutto il paese. Comunque non stanno limitandosi a scavare li ho visti benissimo mettere anche la fibra nelle tubazioni e collegare le muffole nei tombini e negli armadi, quindi i lavori li stanno facendo come si deve, non stanno solo facendo i condotti, mettono proprio la fibra fino agli armadi e poi dagli armadi a tutti i pozzetti davanti alle case e nei punti dove ci saranno i distributori ottici da parete o da palo.
Ho visto che hanno fatto i segni rossi in terra anche a S. Anna, ed è apparsa la segnalazione sul sito Fibercop col cerchietto verde.
Vero, li ho visti ieri pomeriggio anche io in via U. Saba, mi ero dimenticato :doh:
Comunque si, non ho detto che non stanno facendo un buon lavoro, non ho le competenze per poterlo dire!
Ho solo detto che nonostante sia cablata una bella fetta di paese non si possa attivare ancora nulla :(
Speriamo finiscano di cablare in fretta, anche se manca un bel pò di roba ancora, dopo la stazione dovrebbe essere tutto da fare ancora.
ignaziogss
05-06-2025, 07:17
Vero, li ho visti ieri pomeriggio anche io in via U. Saba, mi ero dimenticato :doh:
Speriamo finiscano di cablare in fretta, anche se manca un bel pò di roba ancora, dopo la stazione dovrebbe essere tutto da fare ancora.
Dopo la stazione sono "solo" tre armadi, e quelli dovrebbero farli abbastanza in fretta visto che le strade e le case da servire non sono tantissime e che un bel po' di lavoro lo avevano fatto per la VDSL (mai attivata). Oltre a quello di via Saba appena iniziato e ai tre al di la della stazione mancano i due vicino al comune. Ancora cinque in tutto, più quello in campagna all'uscita dal paese vicino al campo sportivo ma sulla sinistra..
Comunque stanno andando veloci, speriamo che partano presto con la vendibilità.
snellooo
05-06-2025, 11:31
Dopo la stazione sono "solo" tre armadi, e quelli dovrebbero farli abbastanza in fretta visto che le strade e le case da servire non sono tantissime e che un bel po' di lavoro lo avevano fatto per la VDSL (mai attivata). Oltre a quello di via Saba appena iniziato e ai tre al di la della stazione mancano i due vicino al comune. Ancora cinque in tutto, più quello in campagna all'uscita dal paese vicino al campo sportivo ma sulla sinistra..
Comunque stanno andando veloci, speriamo che partano presto con la vendibilità.
Uno lo stanno sistemando, credo.
Nella piazzetta del vecchio municipio, ho visto poco fa un sacco di corrugati e due furgoni parcheggiati proprio là davanti.
Oggi sono andato ad Oristano e nella strada che ho percorso ho visto dei tecnici siat che lavoravano a bordo strada tra i paesi, forse facevano collegamenti tra le varie centrali non saprei
ignaziogss
07-06-2025, 18:03
Uno lo stanno sistemando, credo.
Nella piazzetta del vecchio municipio, ho visto poco fa un sacco di corrugati e due furgoni parcheggiati proprio là davanti.
Confermo che hanno montato due nuovi armadi e che stavano spillando la fibra in entrambi. Uno è quello di via Saba e l'altro quello davanti al vecchio municipio. Aggiungo che ieri sono passato a S. Anna e anche li hanno montato uno dei due armadi ottici, quello all'angolo tra via Firenze e via Rinascita e hanno quasi terminato anche le canalette delle strade servite. Ora a S. Anna ne resta da fare solo uno, quello di via Bologna, con i relativi scavi stradali.
snellooo
08-06-2025, 08:18
Confermo che hanno montato due nuovi armadi e che stavano spillando la fibra in entrambi. Uno è quello di via Saba e l'altro quello davanti al vecchio municipio. Aggiungo che ieri sono passato a S. Anna e anche li hanno montato uno dei due armadi ottici, quello all'angolo tra via Firenze e via Rinascita e hanno quasi terminato anche le canalette delle strade servite. Ora a S. Anna ne resta da fare solo uno, quello di via Bologna, con i relativi scavi stradali.
Siat era da tanto che non si vedeva, ora però stanno andando speditissimi!!
Anche ieri mattina stavano lavorando sugli armadi!!
Non mi sembra di averlo visto prima, anche in via Bellini hanno montato un armadietto!
ignaziogss
09-06-2025, 18:04
Siat era da tanto che non si vedeva, ora però stanno andando speditissimi!!
Anche ieri mattina stavano lavorando sugli armadi!!
Non mi sembra di averlo visto prima, anche in via Bellini hanno montato un armadietto!
Si, la zona dell'armadio di via bellini e' gia' stata fatta completamente e terminata. Ora stanno facendo tre armadietti assieme, due a marrubiu e uno a s. anna, mai visto prima.
ignaziogss
12-06-2025, 09:01
Oggi a Marrubiu hanno iniziato a montare gli armadi ottici in via Toscana e via Argentina. Ovviamente in quella zona devono ancora iniziare i lavori sulle strade, ma ormai gli armadi ci sono quasi tutti. Manca solo quello all'inizio di via Marche, sempre che non lo mettano a fianco a quello di via Argentina, proprio di fronte. Nel frattempo continuano i lavori nelle strade relative agli armadi di via Saba e via Napoli (vecchio municipio). Mi sa che a questo punto, se non hanno iniziato pure quello, manca solo quello del nuovo municipio, angolo via Sardegna davanti alla rotonda con via Piave.
ignaziogss
20-06-2025, 15:48
Oggi a Marrubiu hanno montato l'armadietto di via Marche e finito di installare quello di via Argentina. Ora manca praticamente solo quello davanti al nuovo municipio, di fronte alla rotonda di via piave. Mancano ancora da fare le strade servite dagli armadi appena montati e qualcuna di quelle degli armadi montati da poco, ma ormai stanno andando velocissimi.
Speriamo che parta presto la vendibilità.
snellooo
22-06-2025, 07:21
Oggi a Marrubiu hanno montato l'armadietto di via Marche e finito di installare quello di via Argentina. Ora manca praticamente solo quello davanti al nuovo municipio, di fronte alla rotonda di via piave. Mancano ancora da fare le strade servite dagli armadi appena montati e qualcuna di quelle degli armadi montati da poco, ma ormai stanno andando velocissimi.
Speriamo che parta presto la vendibilità.
Dovevo loggarmi per scriverlo io ma mi hai battuto sul tempo!!
Ci siamo dai! La zona sinistra del paese rispetto a via napoli è praticamente finita, manca solo via oberdan e forse via f.lli bandiera.
Poi vabbe dopo la stazione dovrebbero andare spediti, il problema forse sarà via Napoli che è impegnativa per via del traffico, però si stanno lavorando anche il sabato sera e stanno andando speditissimi :D
ignaziogss
24-06-2025, 18:17
Dovevo loggarmi per scriverlo io ma mi hai battuto sul tempo!!
Ci siamo dai! La zona sinistra del paese rispetto a via napoli è praticamente finita, manca solo via oberdan e forse via f.lli bandiera.
Poi vabbe dopo la stazione dovrebbero andare spediti, il problema forse sarà via Napoli che è impegnativa per via del traffico, però si stanno lavorando anche il sabato sera e stanno andando speditissimi :D
Si, in questi giorni stanno iniziando a fare la via Arborea per la parte che riguarda l'armadio di via Saba (vicino al mercato, con via Tempio) e la zona corrispondente di via Tevere. Poi faranno la zona mancante di via Napoli vicino alla Farmacia.
cristian29
25-06-2025, 13:54
È possibile che sino ad ora solo tim e Tiscali sono le uniche 2 aziende che offrono la fibra a lavori conclusi qui a masullas?
È possibile che sino ad ora solo tim e Tiscali sono le uniche 2 aziende che offrono la fibra a lavori conclusi qui a masullas?
Si è possibile, prossimamente anche Poste e Vodafone dovrebbero aprire la vendibilità, da me inizialmente solo TIM, poi vodafone, tiscali e poste giusto da un paio di mesi e con profilo solo a 1 giga, fastweb e windtre niente...
Ma Iliad si appoggia solo su rete OpenFibre o usa anche Fibercop per curiosità ?
A Sanluri penso che Iliad si possa attivare.
Ma Iliad si appoggia solo su rete OpenFibre o usa anche Fibercop per curiosità ?
A Sanluri penso che Iliad si possa attivare.
Si anche su Fibercop, però penso venda solo dove le conviene, sui civici pnrr per ora no.
In pratica in tutta la sardegna avremo come massimo dappertutto la 2.5/1 e la 10 nei comuni più grandi, queste offerte le fa solo la telecom per ora ?
In pratica in tutta la sardegna avremo come massimo dappertutto la 2.5/1 e la 10 nei comuni più grandi, queste offerte le fa solo la telecom per ora ?
Si la vodafone da la 2,5 gli altri 1, ma la 10 la da tim nel piano Italia 1 giga e poi in tutti dato che sta pianificando le centrali XGS-PON in tutta Italia
In pratica mi stai dicendo che prima o poi i 10 giga saranno per tutti ma chissà quando ?
Grazie per le risposte :)
In pratica mi stai dicendo che prima o poi i 10 giga saranno per tutti ma chissà quando ?
Grazie per le risposte :)
Si su Fibercop si, non credo ci vorrà molto, questione di mesi, figurati :)
P.S: Ma da te poi i lavori sono iniziati? mi ricordavo che dicevi sarebbero partiti a breve, giusto?
No ci stanno prendendo in giro stanno facendo i paesi attorno anche se la nostra centrale è di quelle moderne prefabbricate :D :D
Penso che collegheranno alla fine tutto in paese perchè in due paesi vicini non penso ci sia una nuova centrale.
Aspettiamo ma avere la fibra senza possibiità di attivazione non mi serve a nulla....
MaxFabio93
27-06-2025, 21:13
No ci stanno prendendo in giro stanno facendo i paesi attorno anche se la nostra centrale è di quelle moderne prefabbricate :D :D
Penso che collegheranno alla fine tutto in paese perchè in due paesi vicini non penso ci sia una nuova centrale.
Aspettiamo ma avere la fibra senza possibiità di attivazione non mi serve a nulla....
Stanno giocando a giochi che effettivamente non capisco, ma probabilmente si tratta di questioni interne, reperibilità di materiale e il fatto di non voler sprecare "teoricamente" ore di lavoro prezioso.
Di frequente infatti vedo che lasciano un cantiere in sospeso per continuarne un altro, poi sospendono anche quest'ultimo per andare in un altro ancora e come per il giro del monopoli tornano al via.
Penso sia una questione di finire prima le cose con contributo statale e poi stanno seguendo delle direttrici se guardi la mappa fibercop si salta da paese in paese tipo incendio.
Finiranno prima le cose a contributo e al massimo faranno subito le cose a loro carico che reputano urgenti.
https://i.postimg.cc/1gx3x1Tg/Immagine-Whats-App-2025-07-02-ore-11-38-51-306ac384.jpg (https://postimg.cc/1gx3x1Tg)
Finalmente sono iniziati i lavori per la fibra ottica in paese....
https://i.postimg.cc/FkG4X53F/Immagine-Whats-App-2025-07-03-ore-10-37-03-68e184b1.jpg (https://postimg.cc/FkG4X53F)
Stanno installando i ROE
Si la vodafone da la 2,5 gli altri 1, ma la 10 la da tim nel piano Italia 1 giga e poi in tutti dato che sta pianificando le centrali XGS-PON in tutta Italia
Sicuro che vodafone stia vendendo la FTTH nelle aree pnrr? In diverse prove che ho fatto continua a dare la FTTH solo alle aziende e la FTTC ai privati.
Fai tu stesso la verifica da qui:
https://gea.dsl.vodafone.it/consumer
e qui per le partite IVA:
https://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Comunque, c'è un interessante novità che ci riguarda: Tiscali ha iniziato la commercializzazione di un profilo "Speciale Sardegna" a 2,5/1Gb a 25,90€ (risulta sul sito solo dopo aver inserito l'indirizzo).
Interessante visto che sono tra i pochi a non rimodulare mai. Peccato per il costo di ingresso di 30€ che ormai siamo abituati a vedere gratuito, ma immagino che senza questo, il mensile sarebbe stato superiore.
No ci stanno prendendo in giro stanno facendo i paesi attorno anche se la nostra centrale è di quelle moderne prefabbricate :D :D
Anche la nostra di Villasor! ma risulta tra le migliaia che devono chiudere a breve :(
Controllate se anche la vostra centrale è tra queste in questi elenchi:
- Switch-off 1342 Centrali in rame (https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2023/10/Allegato-3-10-2023.pdf) (queste dovrebbero essere già chiuse)
- Switch-off 2107 Centrali in rame (https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2025/05/Allegato-A-delibera-123-25-CONS.pdf)
A questo punto non so più dove siamo collegati. Pensavo a Decimomannu, ma chiudono pure quella. @Dano82 sai se c'è un modo per stabilirlo?
Sicuro che vodafone stia vendendo la FTTH nelle aree pnrr? In diverse prove che ho fatto continua a dare la FTTH solo alle aziende e la FTTC ai privati.
Fai tu stesso la verifica da qui:
https://gea.dsl.vodafone.it/consumer
e qui per le partite IVA:
https://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Comunque, c'è un interessante novità che ci riguarda: Tiscali ha iniziato la commercializzazione di un profilo "Speciale Sardegna" a 2,5/1Gb a 25,90€ (risulta sul sito solo dopo aver inserito l'indirizzo).
Interessante visto che sono tra i pochi a non rimodulare mai. Peccato per il costo di ingresso di 30€ che ormai siamo abituati a vedere gratuito, ma immagino che senza questo, il mensile sarebbe stato superiore.
Allora ho provato ed effettivamente da FTTH solo per le business, però in paese è pieno di attivazioni vodafone consumer, a me stesso che c'è l'ho con il mobile mi offrono la ftth, quindi sembra più un errore di sistema che altro...
Ho appena provato anche tiscali ed effettivamente da questa speciale Sardegna 2,5/1 ottimo!
Anche la nostra di Villasor! ma risulta tra le migliaia che devono chiudere a breve :(
Controllate se anche la vostra centrale è tra queste in questi elenchi:
- Switch-off 1342 Centrali in rame (https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2023/10/Allegato-3-10-2023.pdf) (queste dovrebbero essere già chiuse)
- Switch-off 2107 Centrali in rame (https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2025/05/Allegato-A-delibera-123-25-CONS.pdf)
A questo punto non so più dove siamo collegati. Pensavo a Decimomannu, ma chiudono pure quella. @Dano82 sai se c'è un modo per stabilirlo?
Allora Villasor si può controllare dal file CRO scaricabile dal sito fibercop, dove ci sono gli armadi e le centrali a cui sono collegati
Anche la nostra di Villasor! ma risulta tra le migliaia che devono chiudere a breve :(
Controllate se anche la vostra centrale è tra queste in questi elenchi:
- Switch-off 1342 Centrali in rame (https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2023/10/Allegato-3-10-2023.pdf) (queste dovrebbero essere già chiuse)
- Switch-off 2107 Centrali in rame (https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2025/05/Allegato-A-delibera-123-25-CONS.pdf)
A questo punto non so più dove siamo collegati. Pensavo a Decimomannu, ma chiudono pure quella. @Dano82 sai se c'è un modo per stabilirlo?
Strano pensavo che quelle prefabbricate avessero resistito ma nei paesi attorno è l'unica, la centrale grande diciamo più vicina a noi è Isili.... Comunque quello che conta è avere la fibra poi dove sta la centrale mi interessa poco o nulla :D
Interessante questa cosa Sardegna come Fibra click mi sembra faccia una promozione speciale in una regione Italiana che mi sfugge al momento.
Nei link messi da Dano la mia centrale non risulta credo, ho usato la funzione cerca di firefox perchè non c'era quella del pdf
Comunque, c'è un interessante novità che ci riguarda: Tiscali ha iniziato la commercializzazione di un profilo "Speciale Sardegna" a 2,5/1Gb a 25,90€ (risulta sul sito solo dopo aver inserito l'indirizzo)
Ho fatto una prova con un indirizzo coperto che conosco e mi da come prezzo 27,90 al mese con modem wifi7 e chiamate illimitate in italia, resta sempre il balzello dei 30 euro, mentre ti spalmano cinque euro per due anni mensilmente.
Allora Villasor si può controllare dal file CRO scaricabile dal sito fibercop, dove ci sono gli armadi e le centrali a cui sono collegati
Gli armadi di Villasor finora attivi sono collegati qui
https://ibb.co/qYzXPVYy
https://ibb.co/7d57dx3Y
Gli armadi di Villasor finora attivi sono collegati qui
https://ibb.co/qYzXPVYy
https://ibb.co/7d57dx3Y
Se la centrale è DECIITA (Decimomannu): risulta in chiusura, quindi mi sembra strano.
Se invece è: 07004, come faccio a sapere a quale centrale corrisponde?
Ho fatto una prova con un indirizzo coperto che conosco e mi da come prezzo 27,90 al mese con modem wifi7 e chiamate illimitate in italia, resta sempre il balzello dei 30 euro, mentre ti spalmano cinque euro per due anni mensilmente.
Strano! Ma ti appare "Casa Fibra Power Speciale Sardegna"?
A me da 25,90 ma con chiamate a consumo:
https://imgur.com/a/Jtsgbq0
La prova che avevo fatto mi ha dato chiamate illimitate con due euro in più al mese, non ricordo mi dispiace :)
La differenza è poca poi dipende da come si usa il telefono in casa, ormai uso solo il telefonino per comodità anche se ci sono i cordless
Penso che se attiverò l'offerta sarà con chiamate a consumo tanto con il cellulare ho minuti illimitati....
Se la centrale è DECIITA (Decimomannu): risulta in chiusura, quindi mi sembra strano.
Se invece è: 07004, come faccio a sapere a quale centrale corrisponde?
La Centrale è quella di Villasor2 - DECIITAR
Ho riprovato ci sono due versioni, una con telefonate incluse e una senza dipende da cosa metti all'inizio nelle scelte, quella più in basso è quella senza telefonate incluse.
^
Boh a me non da scelta, neanche a voler aggiungere le chiamate a pagamento. Vabbè, tanto anch'io scelgo sempre le versioni senza chiamate se costano di meno :)
La Centrale è quella di Villasor2 - DECIITAR
Allora i casi sono 2: o la centrale di paese è ancora attiva oppure i file non sono aggiornati.
Cmq come diceva Bezoar, poco importa da dove viene la fibra, era giusto per curiosità. Anzi, meglio che le riducano: meno costi per loro = prezzi più bassi per noi (see, credici :nono:)
La prima opzione da le telefonate illimitate a pagamento la seconda no per due euro in meno al mese, tanto con i telefonini il telefono di casa lo userà pochissima gente con tutte le truffe e scocciature varie ! Casa fibra power per l'offerta a 25,90 bisogna far notare che nella pagina delle offerte si parla di wifi 6 mentre in quella dove si inserisce l'indirizzo per l'attivazione mette wifi 7 :)
https://i.postimg.cc/34pZvHsb/Immagine-Whats-App-2025-07-11-ore-12-30-52-98478ba6.jpg (https://postimg.cc/34pZvHsb)
https://i.postimg.cc/hXfZtNtN/Immagine-Whats-App-2025-07-11-ore-12-30-52-fe3be299.jpg (https://postimg.cc/hXfZtNtN)
Un aggiornamento dei lavori, in strada c'è un sacco di materiale per pozzetti vari e installato altri ROE
Vorrei fare anche io un aggiornamento.
Giovedì mio fratello ha beccato i tecnici SIRTI mentre stavano lavorando agli armadietti Fibercop col tettuccio rosso presenti in praticamente ogni civico della via. Ne approfitta e gli chiede: "siete qui per la fibra? I lavori erano finiti da 1 anno."
Il tecnico: "sì, siamo qui per rimediare al pessimo lavoro che ha fatto la ditta a cui è stato affidato il lavoro di questa zona (ditta della penisola), che ha iniziato a fare il lavoro e ha fatto credere di averlo fatto bene e in fretta. Poi son spariti coi soldi e han dichiarato bancarotta."
Vi risparmio i commenti che ha fatto il tecnico, assieme a quelli fatti da mio fratello.
Io lo dicevo che NON era normale 1 anno di attesa dalla fine dei lavori, contrariamente a quanto mi dicevano su Fibraclick. Ora aspettiamo solo che venga tutto portato a termine celermente, anche perché il tecnico ha parlato di giorni.:mc:
Che schifo, spero risolvano la cosa, come ho scritto prima adesso fanno in fretta per pigliarsi i soldi perchè la maggior parte vengono dallo stato, ma essendo aziende private non penso che vengano fatti senza nessun controllo.
rossoverde
12-07-2025, 13:35
Sicuro che vodafone stia vendendo la FTTH nelle aree pnrr? In diverse prove che ho fatto continua a dare la FTTH solo alle aziende e la FTTC ai privati.
Fai tu stesso la verifica da qui:
https://gea.dsl.vodafone.it/consumer
e qui per le partite IVA:
https://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Comunque, c'è un interessante novità che ci riguarda: Tiscali ha iniziato la commercializzazione di un profilo "Speciale Sardegna" a 2,5/1Gb a 25,90€ (risulta sul sito solo dopo aver inserito l'indirizzo).
Interessante visto che sono tra i pochi a non rimodulare mai. Peccato per il costo di ingresso di 30€ che ormai siamo abituati a vedere gratuito, ma immagino che senza questo, il mensile sarebbe stato superiore.
MOLTO MOLTO INTERESSANTE L'OFFERTA PER I RESIDNETI IN SARDEGNA!! BRAVA TISCALI E SI VIAGGIA UNA SCHEGGIA CON FIBRA!!:)
Io sto gia facendo il passaparola spero che duri !!!
Comunque, c'è un interessante novità che ci riguarda: Tiscali ha iniziato la commercializzazione di un profilo "Speciale Sardegna" a 2,5/1Gb a 25,90€ (risulta sul sito solo dopo aver inserito l'indirizzo).
Quel profilo, su rete Fibercop, lo offriva anche a gennaio dello scorso anno quando ho sottoscritto il contratto.
Strano il sito fbercop non ha messo il mio paese tra quelli dove ci sono lavori in corso ma non mi interessa, quello che conta è la vendibilità :D :D
Strano il sito fbercop non ha messo il mio paese tra quelli dove ci sono lavori in corso ma non mi interessa, quello che conta è la vendibilità :D :D
Compariranno i cerchi verdi prossimamente, la vendibilità senza di quel passaggio non ci sarà mai, prima pianificano gli armadi, quindi cerchi verdi su mappa fibercop, poi dopo almeno 60gg spariscono i cerchi che indica che gli armadi sono passati da pianificati ad attivi, una volta attivi allora i civici collegati ad essi diventeranno vendibili...;)
A me interessa quella fase eh eh eh, hanno messo altri ROE in corrispondenza delle vecchie scatolette da dove partivano i fili boh....
A me interessa quella fase eh eh eh, hanno messo altri ROE in corrispondenza delle vecchie scatolette da dove partivano i fili boh....
Ci vorranno ancora dei mesi per vedere i primi civici vendibili, hanno appena iniziato...
Il mio paese è compatto e piccolo, inoltre molti posti sono gia stati predisposti e per fare i cablaggi non dovrebbero tardare molto spero anche se c'è agosto in mezzo....
Compariranno i cerchi verdi prossimamente, la vendibilità senza di quel passaggio non ci sarà mai, prima pianificano gli armadi, quindi cerchi verdi su mappa fibercop, poi dopo almeno 60gg spariscono i cerchi che indica che gli armadi sono passati da pianificati ad attivi, una volta attivi allora i civici collegati ad essi diventeranno vendibili...;)
Adesso sono apparsi i cerchi mentre nel paese vicino sono spariti....
Adesso sono apparsi i cerchi mentre nel paese vicino sono spariti....
Quindi sono stati pianificati gli armadi da te, mentre nel paese vicino sono diventati attivi...
Si ho fatto un controllo con un indirizzo pescato da internet e mi dava la copertura su Tiscali....
vadoalmax
16-07-2025, 09:28
Buongiorno a tutti. Nella mia zona a Marrubiu ho visto che dai tubi arancioni esce un cavo nero, che presumo sia la fibra, ma non è connesso a nulla.
Per curiosità ho controllato il sito fibercop e mi comunica "La connessione in tecnologia FTTH è stata realizzata", inoltre per il mio civico Tim e Tiscali mi permettono già di attivare le loro offerte fibra, anche se non saprei se l'attivazione sarà immediata o bisognerà ancora aspettare...
Buongiorno a tutti. Nella mia zona a Marrubiu ho visto che dai tubi arancioni esce un cavo nero, che presumo sia la fibra, ma non è connesso a nulla.
Per curiosità ho controllato il sito fibercop e mi comunica "La connessione in tecnologia FTTH è stata realizzata", inoltre per il mio civico Tim e Tiscali mi permettono già di attivare le loro offerte fibra, anche se non saprei se l'attivazione sarà immediata o bisognerà ancora aspettare...
Si è fibra, ma ancora arrotolata, li attaccheranno i PTE che sono scatole da cui uscirà la fibra per le abitazioni, che è grigia, sono sicuro in giro a Marrubiu già sene vedono......
snellooo
16-07-2025, 20:40
Ho controllato anche la mia zona e risulta vendibile sia da Tim che da Tiscali.
Anche fibermap mi dà sia ftth che fttc, stranamente anche adsl fibercop ????????
Tiscali non mi fa controllare l'indirizzo al momento ma mi dice che è vendibile e infatti il comune appare tra quelli coperti.
Ho lasciato il numero e vediamo quando mi contattano :D
Ci siamo ci siamo!!!
Bene mi fa piacere, spero di poter scrivere qualcosa di simile a te :D :D
Anch'io sto pensando di fare un contratto con Tiscali speriamo bene e presto !!
vadoalmax
17-07-2025, 07:25
Bene mi fa piacere, spero di poter scrivere qualcosa di simile a te :D :D
Anch'io sto pensando di fare un contratto con Tiscali speriamo bene e presto !!
Stavo valutando anche io Tiscali, quello che mi frena è che il loro router non ha porte 2,5 Gbps da dedicare alla rete interna
Che tipo di router da Tiscali in comodato ?? Il sito dice wifi 7 ma ho letto cose contrastanti a proposito dell'implementazione di quello standard...
vadoalmax
17-07-2025, 08:53
Che tipo di router da Tiscali in comodato ?? Il sito dice wifi 7 ma ho letto cose contrastanti a proposito dell'implementazione di quello standard...
Qualcuno ha scritto che non ha la banda 6 Ghz pur supportando il wifi 7. Di sicuro le porte lan sono da 1 Gbps
Capisco, ma al limite uno volendo potrebbe usare un router personale o no ? Mi riferisco agli smanettoni o quelli che vogliono usare una cosa loro
snellooo
17-07-2025, 11:24
Aggiornamento per Marrubiu, almeno per quanto riguarda la mia via.
Tiscali dalla pagina principale dove si inserisce solo la località dice che il paese è coperto dalla ftth, invece inserendo l'indirizzo dice che non è possibile verificare la copertura al momento.
Mi ha telefonato un'operatore e per ora non risulta ancora coperto il mio indirizzo quindi nada per ora :(
Tim d'altro canto anche inserendo l'indirizzo dà disponibile la ftth...con varie promo.
Però Tim rimodula, quindi io per ora attendo.
Se qualcuno prova con Tim ci tenga aggiornati!!
Capisco, ma al limite uno volendo potrebbe usare un router personale o no ? Mi riferisco agli smanettoni o quelli che vogliono usare una cosa loro
Si può si può! Tim offre una offerta basic a 25 € senza modem incluso.
Costicchiano però questi modem
vadoalmax
17-07-2025, 12:15
Di tiscali mi preoccupa questo:
- Velocità massime della connessione
Download: 2000 Mb/s
Upload: 200 Mb/s
- Velocità normalmente disponibili della connessione
Download: 200 Mb/s
Upload: 20 Mb/s
- Velocità pubblicizzate della connessione
Download: 2500 Mb/s
Upload: 1000 Mb/s
Nel loro documento all'indirizzo https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/trasparenza_tecnica/scheda_trasp_tecnica_tiscali_v_ftth_2.5_t.pdf
In pratica dicono che nonostante la velocità dichiarata in pubblicità si viaggia più lenti, sopratutto l'upload
Costicchiano però questi modem
Si non sono economici di certo ma uno smanettone lo deve mettere in conto io non ho particolari esigenze a parte la copertura ma in quel caso utilizzo repeater non devo fare streaming esagerati o backup...
Certo che quelle velocità dichiarate non mi piacciono per nulla !
snellooo
17-07-2025, 16:28
Di tiscali mi preoccupa questo:
Nel loro documento all'indirizzo https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/trasparenza_tecnica/scheda_trasp_tecnica_tiscali_v_ftth_2.5_t.pdf
In pratica dicono che nonostante la velocità dichiarata in pubblicità si viaggia più lenti, sopratutto l'upload
Devono pararsi il sedere perchè la rete non può essere sempre al 100% delle sue potenzialità.
Per fare ciò danno dei numeri minimi garantiti (200/20) sotto di questi iniziano a prendere in considerazione di controllare se il problema è da parte loro...
Sempre stato cosi anche per l'adsl.
Ora salvo momenti stracongestionati o altri problemi di tipo tecnico dubito che avrai 200/20 per davvero...
Almeno vedendo in giro degli speedtest si hanno numeri molto più alti quindi stai tranquillo!!
A chi interessa comunque ho visto che c'è una promo tim per 25,90 con modem in comodato, non ho voglia di leggere le scritte in piccolo ma se quel prezzo è fisso per 4 anni non mi darebbe fastidio.... Comprende anche chiamate illimitate ed il modem ha una porta a 2,5 gb.
snellooo
17-07-2025, 16:46
Aggiornamento per Marrubiu, almeno per quanto riguarda la mia via.
Tiscali dalla pagina principale dove si inserisce solo la località dice che il paese è coperto dalla ftth, invece inserendo l'indirizzo dice che non è possibile verificare la copertura al momento.
Mi ha telefonato un'operatore e per ora non risulta ancora coperto il mio indirizzo quindi nada per ora :(
Mi quoto da solo, da verificacopertura.it mi da attiva ftth sia 2,5gb che 10gb :Prrr:
Magari è tutto in fase di aggiornamento, tra qualche giorno o settimana magari sistemano e potrò attivare
snellooo
17-07-2025, 16:51
A chi interessa comunque ho visto che c'è una promo tim per 25,90 con modem in comodato, non ho voglia di leggere le scritte in piccolo ma se quel prezzo è fisso per 4 anni non mi darebbe fastidio.... Comprende anche chiamate illimitate ed il modem ha una porta a 2,5 gb.
20 mesi poi aumenta a 29.
Io opterei per quella a 24,99 + modem a parte ( loro lo danno a 5€mese per 48 mesi e so 240€ , penso che con 150 un buon router si trova)
È da tanto che non smanetto però, dovrei informarmi sul come fare...per ora aspetto e vedo se tiscali smuove qualcosa
Si certo anch'io mi sto guardando attorno per il momento, ma anche i modem basici costano parecchio !!
snellooo
17-07-2025, 22:38
Si certo anch'io mi sto guardando attorno per il momento, ma anche i modem basici costano parecchio !!
Dipende che devi fare magari manco ti serve il modem!
Io ho trovato un ottimo router sui 150, che ha sia wan che wlan a 2.5. Ce l'ho salvato sul pc, domani posto il link magari qualcuno più esperto ci può dire se può andar bene per i nostri utilizzi
ignaziogss
18-07-2025, 07:39
Capisco, ma al limite uno volendo potrebbe usare un router personale o no ? Mi riferisco agli smanettoni o quelli che vogliono usare una cosa loro
Con tiscali puoi usare il router che preferisci. Io coi fritz! andavo benissimo.
A me interessa una buona copertura e che sia affidabile, niente di speciale ritengo, potrebbero servirmi le porte ad un giga ma per il resto non ho grosse pretese
https://i.postimg.cc/D87Lgjch/Immagine-Whats-App-2025-07-22-ore-11-21-01-d6308695.jpg (https://postimg.cc/D87Lgjch)
Avanzamento dei lavori, ho fatto un giretto perchè non sentivo nessun rumore di lavori in corso...
@Albeeeeeeeee Tonara è stata pianificata! sono comparsi tutti e 5 (che se non ricordo male sono proprio 5 gli armadi in rame lì) i cerchi verdi sulla mappa Fibercop! :cincin:
Sono iniziati i lavori ? Da noi hanno iniziato gli scavi una settimana prima che apparissero i cerchi verdi sulla mappa, da noi ci sono quattro armadi e mi hanno detto che dovrebbero coprire tutto il paese con la fibra ma parte delle case non è coperto dai cerchi....
Sono iniziati i lavori ? Da noi hanno iniziato gli scavi una settimana prima che apparissero i cerchi verdi sulla mappa, da noi ci sono quattro armadi e mi hanno detto che dovrebbero coprire tutto il paese con la fibra ma parte delle case non è coperto dai cerchi....
I cerchi non occupano le case, ma indicano solo la posizione degli armadi ;)
Meglio per gli esclusi dai cerchi, casa mia è dentro uno dei cerchi..... Per le frazioni e le case distanti useranno la FWA, sembra che il mio paese sia coperto boh, non saprei come controllare !
@Albeeeeeeeee Tonara è stata pianificata! sono comparsi tutti e 5 (che se non ricordo male sono proprio 5 gli armadi in rame lì) i cerchi verdi sulla mappa Fibercop! :cincin:
Ciao, stavo proprio per scrivere, perchè anch'io ieri ho visto i cerchi verdi, ma di operai all'opera neanche uno :cry:
Potrebbe essere un falso allarme? Oppure le mie lamentele in comune hanno finalmente sortito gli effetti sperati?
Ciao, stavo proprio per scrivere, perchè anch'io ieri ho visto i cerchi verdi, ma di operai all'opera neanche uno :cry:
Potrebbe essere un falso allarme? Oppure le mie lamentele in comune hanno finalmente sortito gli effetti sperati?
La ditta ha comunicato a Fibercop che sta iniziando i lavori a Tonara, vedrai fra poco ci saranno gli operai....
Beh in paese sono iniziati in sordina, poi hanno accelerato i tempi in una zona lontana da casa mia e non sentivo i rumori, potrebbero avere iniziato. In paese hanno iniziato con un semplice scavo senza nessuna scritta sulle strade o altro....
Beh in paese sono iniziati in sordina, poi hanno accelerato i tempi in una zona lontana da casa mia e non sentivo i rumori, potrebbero avere iniziato. In paese hanno iniziato con un semplice scavo senza nessuna scritta sulle strade o altro....
Ok appena ho un minuto perlustro il paese :D
snellooo
23-07-2025, 20:35
A marrubiu stanno lavorando nuovamente sugli armadi, hanno montato anche l'ultimo vicino al comune e stanno sgavando proprio in quella zona che era una delle mancanti!
Bene ci stanno dando dentro, se non sbaglio dovrebbero finire tutto entro la fine del prossimo anno o sbaglio ?
snellooo
24-07-2025, 07:59
Bene ci stanno dando dentro, se non sbaglio dovrebbero finire tutto entro la fine del prossimo anno o sbaglio ?
Mi sembra giugno 2026, se no si perdono i fondi del pnrr
:muro:
ignaziogss
28-07-2025, 06:54
Su TIM mi da attivabile la fibra 2.5/1, su Tiscali dice di chiamarli perché non sono ancora in grado di valutare la copertura dal web.
MaxFabio93
28-07-2025, 21:23
Meglio per gli esclusi dai cerchi, casa mia è dentro uno dei cerchi..... Per le frazioni e le case distanti useranno la FWA, sembra che il mio paese sia coperto boh, non saprei come controllare !
La prova QUASI definitiva è sempre indirizzo alla mano inserito nel sito degli operatori, il primo disponibile solitamente è comunque TIM ;)
Ciao, stavo proprio per scrivere, perchè anch'io ieri ho visto i cerchi verdi, ma di operai all'opera neanche uno :cry:
Potrebbe essere un falso allarme? Oppure le mie lamentele in comune hanno finalmente sortito gli effetti sperati?
Dovete prendere i dati dal sito Fibercop non con una ma con due pinze, purtroppo non sono minimamente in tempo reale, ho visto decine di casi in cui anche gli armadi erano contrassegnati come realizzati ma in realtà non era stata fatta nemmeno la traccia o installati i contatori elettrici. Altri casi in cui invece non era segnato nulla ed erano già a buon punto, saltano di paese in paese come dei flipper andando avanti e indietro e tornando dopo alcune settimane per poi andarsene e tornare nuovamente. Usano un medoto tutto loro: ad cazzum :asd:
A parte gli scherzi sospetto che la causa sia sempre da ricercare nella poca manodopera disponibile e a seconda della disponibilità dei mezzi per i lavori (anche quelli magari limitati) e anche dei materiali (cavi, armadi, apparati ecc) si spostano e tornano indietro per non lasciare un cantiere indietro oltre che per cercare di sincronizzarsi quanto possibile con la contestuale installazione dei tecnici, perchè le ditte che fanno gli scavi ovviamente sono totalmente diverse dalla SIRTI o simili e anche da quelle che hanno i giuntisti che sono sempre pochi.
Il problema poi alla fine è che hanno una tabella di marcia prestabilita ed in ogni caso a quella data stabilita e programmata nei file aggiornano e viene segnato come "realizzato" qualcosa che nella realtà dei fatti non è ancora iniziato.
snellooo
29-07-2025, 07:07
Su TIM mi da attivabile la fibra 2.5/1, su Tiscali dice di chiamarli perché non sono ancora in grado di valutare la copertura dal web.
Stessa cosa io...
Da sito fibercop hai controllato che operatori ti da? A me ne da 12 tra cui tiscali. Dovrebbero essere gli stessi comunque..
Io ho proceduto all'attivazione con tiscali tramite un venditore di un altro forum, vediamo le tempistiche ora...
Prova con tim e vediamo a chi va meglio:D
Dovete prendere i dati dal sito Fibercop non con una ma con due pinze, purtroppo non sono minimamente in tempo reale, ho visto decine di casi in cui anche gli armadi erano contrassegnati come realizzati ma in realtà non era stata fatta nemmeno la traccia o installati i contatori elettrici. Altri casi in cui invece non era segnato nulla ed erano già a buon punto, saltano di paese in paese come dei flipper andando avanti e indietro e tornando dopo alcune settimane per poi andarsene e tornare nuovamente. Usano un medoto tutto loro: ad cazzum :asd:
A parte gli scherzi sospetto che la causa sia sempre da ricercare nella poca manodopera disponibile e a seconda della disponibilità dei mezzi per i lavori (anche quelli magari limitati) e anche dei materiali (cavi, armadi, apparati ecc) si spostano e tornano indietro per non lasciare un cantiere indietro oltre che per cercare di sincronizzarsi quanto possibile con la contestuale installazione dei tecnici, perchè le ditte che fanno gli scavi ovviamente sono totalmente diverse dalla SIRTI o simili e anche da quelle che hanno i giuntisti che sono sempre pochi.
Il problema poi alla fine è che hanno una tabella di marcia prestabilita ed in ogni caso a quella data stabilita e programmata nei file aggiornano e viene segnato come "realizzato" qualcosa che nella realtà dei fatti non è ancora iniziato.
Una cosa dovrebbe essere certa, spero di non essere smentito, se sono apparsi i cerchi verdi vuol dire che hanno quantomeno avuto l'autorizzazione del comune a svolgere i lavori.
Da quello che so nel mio comune l'autorizzazione dovrebbe essere stata data dalla Comunità Montana perchè mi dissero che l'impresa venne in comune a presentare i piani ma fu respinta per quella ragione, il comune penso possa dare solo dei pareri non saprei, in ogni caso è la Comunità Montana che ha dato il via libera nei cantieri della zona.
L'impresa presentò la richiesta a metà Aprile ma solo di recente ha avuto il via libera, si vede che hanno fatto le cose in regola questa volta.
Ho controllato varie volte nell'albo pretorio e non risulta nulla poi non so se cambi in base ai paesi.
Da quello che so nel mio comune l'autorizzazione dovrebbe essere stata data dalla Comunità Montana perchè mi dissero che l'impresa venne in comune a presentare i piani ma fu respinta per quella ragione, il comune penso possa dare solo dei pareri non saprei, in ogni caso è la Comunità Montana che ha dato il via libera nei cantieri della zona.
L'impresa presentò la richiesta a metà Aprile ma solo di recente ha avuto il via libera, si vede che hanno fatto le cose in regola questa volta.
Ho controllato varie volte nell'albo pretorio e non risulta nulla poi non so se cambi in base ai paesi.
Sul sito della comunità montana non c'è niente, mentre c'è all'albo pretorio del comune ma è di un anno fà
ignaziogss
29-07-2025, 11:47
Stessa cosa io...
Da sito fibercop hai controllato che operatori ti da? A me ne da 12 tra cui tiscali. Dovrebbero essere gli stessi comunque..
Io ho proceduto all'attivazione con tiscali tramite un venditore di un altro forum, vediamo le tempistiche ora...
Prova con tim e vediamo a chi va meglio:D
Su fibercop ancora mi dice che la fibra è in arrivo, in effetti da me il lavoro lo hanno fatto da poco e probabilmente non e' ancora aggiornato.
EDIT:
Adesso anche sul sito di Tiscali mi da disponibile la fibra 2.5/1000
RioHaryAnto
29-07-2025, 18:12
Buonasera a tutti! Nel mio comune (Benetutti, Sassari) e in particolare nella mia area armadio, la FTTH risulta "disponibile", dopo due mesi di "programmato" (fonte file cro/cno di Fibercop) ma ancora non attivabile.
Secondo voi, la vendibilità sarà aperta in circa un mesetto o dovrò pazientare ancora?
MaxFabio93
29-07-2025, 20:51
Una cosa dovrebbe essere certa, spero di non essere smentito, se sono apparsi i cerchi verdi vuol dire che hanno quantomeno avuto l'autorizzazione del comune a svolgere i lavori.
Si, questo sicuramente, il cerchio verde solitamente è una delle poche certezze :D
Buonasera a tutti! Nel mio comune (Benetutti, Sassari) e in particolare nella mia area armadio, la FTTH risulta "disponibile", dopo due mesi di "programmato" (fonte file cro/cno di Fibercop) ma ancora non attivabile.
Secondo voi, la vendibilità sarà aperta in circa un mesetto o dovrò pazientare ancora?
Ciao Anto! Ti ho visto su altro forum ma non ricordo, l'armadio risulta fisicamente installato?
RioHaryAnto
29-07-2025, 20:58
Si, questo sicuramente, il cerchio verde solitamente è una delle poche certezze :D
Ciao Anto! Ti ho visto su altro forum ma non ricordo, l'armadio risulta fisicamente installato?
Ciao! Si, installato da oltre due mesi, inclusi i PTE
ignaziogss
30-07-2025, 14:37
Stessa cosa io...
Prova con tim e vediamo a chi va meglio:D
Richiesto passaggio a TIM (con tiscali ho passato secoli in attesa al telefono A PAGAMENTO e poi mi sono arreso).
Martedì 5 appuntamento col tecnico, stiamo a vedere.
Quelli di tiscali si fanno pagare le telefonate al loro call center ?? Bravi
Quelli di tiscali si fanno pagare le telefonate al loro call center ?? Bravi
Sono utente Tiscali e no, non pago le telefonate al 130 né da fisso né da mobile. è cambiato qualcosa?:confused:
A parte che ora è tutto gestito vocalmente (lo detesto), nel senso che devi dire il tuo problema e sono loro a smistarti nel reparto che ritengono giusto...
vadoalmax
30-07-2025, 17:43
Richiesto passaggio a TIM (con tiscali ho passato secoli in attesa al telefono A PAGAMENTO e poi mi sono arreso).
Martedì 5 appuntamento col tecnico, stiamo a vedere.
Marrubiu giusto?
snellooo
30-07-2025, 19:44
Richiesto passaggio a TIM (con tiscali ho passato secoli in attesa al telefono A PAGAMENTO e poi mi sono arreso).
Martedì 5 appuntamento col tecnico, stiamo a vedere.
Perché tu hai adsl attiva, forse cosi fanno prima...beato!!
Tienici aggiornati!!
Incrocio le dita per te!!
;48835474']Sono utente Tiscali e no, non pago le telefonate al 130 né da fisso né da mobile. è cambiato qualcosa?:confused:
A parte che ora è tutto gestito vocalmente (lo detesto), nel senso che devi dire il tuo problema e sono loro a smistarti nel reparto che ritengono giusto...
Ho visto che c'è l'opzione ti chiamiamo noi quindi mi sembra strano ma con certi operatori se chiami numeri speciali tipo 130 paghi la telefonata, non è inclusa nei tuoi minuti gratuiti, per quello in caso di guasti alla mia linea fissa vodafone se chiamo con iliad devo pagare se non sbaglio.....
ignaziogss
02-08-2025, 14:06
Ho visto che c'è l'opzione ti chiamiamo noi quindi mi sembra strano ma con certi operatori se chiami numeri speciali tipo 130 paghi la telefonata, non è inclusa nei tuoi minuti gratuiti, per quello in caso di guasti alla mia linea fissa vodafone se chiamo con iliad devo pagare se non sbaglio.....
L'opzione "ti chiamiamo" l'avevo usata qualche giorno prima ma ancora non c'era la copertura. Quando ho visto che la copertura c'era ho riprovato ma non mi hanno richiamato, allora ho chiamato dal telefonino TIM senza pensare che costasse e comunque non pensavo che mi avrebbero tenuto in attesa mezz'ora. Mi ha risposto subito una persona, gli ho spiegato che volevo passare da adsl a fibra e mi ha messo in attesa dicendo che avrei parlato con un addetto a quel servizio. Dopo 27 minuti di musica mi sono rotto gli zebedei. Poi ho visto che la telefonata mi era pure costata una bella cifra e a quel punto sono entrato dal cellulare su TIM e ho fatto tutto, compreso scegliere giorno ed ora dell'appuntamento. Vediamo se andrà tutto bene.
ignaziogss
06-08-2025, 06:33
Perché tu hai adsl attiva, forse cosi fanno prima...beato!!
Tienici aggiornati!!
Incrocio le dita per te!!
Ieri sono venuti i tecnici ma non hanno potuto fare il lavoro perché manca il PTE. Praticamente c'é la fibra fino al muro ma manca il distributore ottico sul muro dove attaccare le utenze. Hanno aperto il tombino ed è tutto a posto, la fibra è collegata fino al muro ma sta in una bobina e devono attaccarci solo il PTE. TIM mi ha mandato un messaggio dove dicono che stanno completando i lavori e mi chiameranno appena sono fatti. Speriamo non ci voglia un secolo.
ignaziogss
06-08-2025, 06:34
Marrubiu giusto?
Si, Marrubiu.
Ieri sono venuti i tecnici ma non hanno potuto fare il lavoro perché manca il PTE. Praticamente c'é la fibra fino al muro ma manca il distributore ottico sul muro dove attaccare le utenze. Hanno aperto il tombino ed è tutto a posto, la fibra è collegata fino al muro ma sta in una bobina e devono attaccarci solo il PTE. TIM mi ha mandato un messaggio dove dicono che stanno completando i lavori e mi chiameranno appena sono fatti. Speriamo non ci voglia un secolo.
Siat sono veloci, sicuro i prossimi giorni vedrai mettere il PTE, loro stessi fanno anche il delivery quindi è loro interesse completare l'infrastruttura, soprattutto se c'è una richiesta di attivazione...
;48824529']Vorrei fare anche io un aggiornamento.
Giovedì mio fratello ha beccato i tecnici SIRTI mentre stavano lavorando agli armadietti Fibercop col tettuccio rosso presenti in praticamente ogni civico della via. Ne approfitta e gli chiede: "siete qui per la fibra? I lavori erano finiti da 1 anno."
Il tecnico: "sì, siamo qui per rimediare al pessimo lavoro che ha fatto la ditta a cui è stato affidato il lavoro di questa zona (ditta della penisola), che ha iniziato a fare il lavoro e ha fatto credere di averlo fatto bene e in fretta. Poi son spariti coi soldi e han dichiarato bancarotta."
Vi risparmio i commenti che ha fatto il tecnico, assieme a quelli fatti da mio fratello.
Io lo dicevo che NON era normale 1 anno di attesa dalla fine dei lavori, contrariamente a quanto mi dicevano su Fibraclick. Ora aspettiamo solo che venga tutto portato a termine celermente, anche perché il tecnico ha parlato di giorni.:mc:
Piccolo aggiornamento della mia situazione.
Il 29 Luglio partono lavori in una via accanto alla mia per finire i collegamenti di quelle infrastrutture commerciali e case mai collegate, e finiscono dopo 2 giorni circa.
Ieri, sul marciapiede della mia via, dove avevano fatto i lavori l'anno scorso, sono iniziati gli scavi per rimediare ai casini fatti dall'altra ditta e oggi stanno proseguendo. Sono stati segnati circa 100mt nel quale effettivamente non erano mai stati fatti scavi e si andranno a collegare poi agli scavi fatti l'anno scorso.
Insomma, finalmente dei progressi e dei colpevoli! Ora aspetto con pazienza e vi aggiornerò se e quando sarò attivabile (sperando sia presto ora).:D
PS: la chiamata a Tiscali l'ho fatta con il mio smartphone, dove ho minuti illimitati e vi garantisco che non ho speso un centesimo, né per l'attesa, né per la effettiva telefonata. Non so perché voi avete speso soldi :(
ignaziogss
13-08-2025, 07:54
PS: la chiamata a Tiscali l'ho fatta con il mio smartphone, dove ho minuti illimitati e vi garantisco che non ho speso un centesimo, né per l'attesa, né per la effettiva telefonata. Non so perché voi avete speso soldi :(
Probabilmente dipende dal tuo gestore del cellulare. Con TIM e minuti illimitati l'ho pagata.
A meno che non sia perchè invece che il 130 ho chiamato il 192130 come scritto sull'SMS che mi aveva mandato Tiscali.
Probabilmente dipende dal tuo gestore del cellulare. Con TIM e minuti illimitati l'ho pagata.
A meno che non sia perchè invece che il 130 ho chiamato il 192130 come scritto sull'SMS che mi aveva mandato Tiscali.
Ciao!
Sì, il 192130 è il numero di assistenza per chi ha un contratto business e dovrebbe essere a pagamento, a differenza del classico 130.
EDIT: sul sito di Tiscali per entrambi i numeri c'è questa dicitura.
"La chiamata è gratuita da tutte le reti fisse e mobili, secondo la normativa vigente.
L’effettiva applicazione della gratuità dipende dall’operatore con cui si effettua la chiamata."
Forse per il 192130 gli operatori la fanno pagare.
vadoalmax
16-08-2025, 16:14
Si, Marrubiu.
anche nella mia strada c'è la fibra che esce dai corrugati blu, ma non è atttaccata a nulla. stop aspettando che lo facciano prima di decidere a quale operatore affidarmi
I paese, come sia facile intuire, hanno bloccato i lavori per ferragosto, mi domando quando riprenderanno :) :)
ignaziogss
18-08-2025, 13:57
anche nella mia strada c'è la fibra che esce dai corrugati blu, ma non è atttaccata a nulla. stop aspettando che lo facciano prima di decidere a quale operatore affidarmi
Per adesso di PTE ne ho visto solo UNO in tutto il paese (via Tevere angolo via Oristano).
Magari me ne sarà sfuggito qualcuno, ma per ora oltre a quello vedo solo le bobine di fibra nera o grigia sui muri e sui pali.
Ho fatto un controllo online e sembra che a Isili la fibra si possa già ordinare fatto controllo con Tiscali, ho letto che danno in comodato un modem fritzbox.
PS: a Isili dove presenti i PTE sono minuscoli
Salve a tutti, la situazione nel mio rione di Teliseri a Tonara è diventata tragica. Abbiamo i corrugati della fibra posati da mesi ma niente Fibra, in comune non autorizzano la ditta perchè dicono che nei comuni limitrofi hanno fatto sfracelli. Nel frattempo siamo senza linea fissa da quasi 10 giorni per un guasto che non si sa a questo punto se verrà riparato. Un tecnico del 187 mi ha fatto capire che la riparazione è antieconomica per Telecom e che non sapeva se e quando faranno i lavori. Si tratterebbe di un cavo in rame che collega il nostro rione all'armadio tim distante circa 1 km. Cosa mi consigliate di fare? Potrei contattare agcom ma i tempi sarebbero comunque lunghissimi.
Che schifo, spero risolvano presto
Salve a tutti, la situazione nel mio rione di Teliseri a Tonara è diventata tragica. Abbiamo i corrugati della fibra posati da mesi ma niente Fibra, in comune non autorizzano la ditta perchè dicono che nei comuni limitrofi hanno fatto sfracelli. Nel frattempo siamo senza linea fissa da quasi 10 giorni per un guasto che non si sa a questo punto se verrà riparato. Un tecnico del 187 mi ha fatto capire che la riparazione è antieconomica per Telecom e che non sapeva se e quando faranno i lavori. Si tratterebbe di un cavo in rame che collega il nostro rione all'armadio tim distante circa 1 km. Cosa mi consigliate di fare? Potrei contattare agcom ma i tempi sarebbero comunque lunghissimi.
Non possono non autorizzare, la fibra non è più un'opzione ma è parte integrante di un servizio come acqua e corrente elettrica, io una letterina ad agcom o a infratel la farei, non si può essere così ottusi :mad: per quanto riguarda il guasto sicuramente c'è da scavare la strada, ci vuole tempo ma a forza di solleciti dovrebbero farlo, qui in paese è successa una cosa simile lo scorso dicembre, una ditta dell'enel aveva tranciato un cavo in rame da 1200 coppie e poi ricoperto in fretta e furia, roba da denuncia, bè grazie al fatto che la ftth nel mentre era stata posata, invece che cercare di aggiustare il rame tutti quelli che avevano ancora fttc sono passati a ftth, secondo me da te sarebbe successa una cosa simile se i lavori fossero già stati fatti, a dire che Tonara era pianificata già dal 2023 :doh:
Non possono non autorizzare, la fibra non è più un'opzione ma è parte integrante di un servizio come acqua e corrente elettrica, io una letterina ad agcom o a infratel la farei, non si può essere così ottusi :mad: per quanto riguarda il guasto sicuramente c'è da scavare la strada, ci vuole tempo ma a forza di solleciti dovrebbero farlo, qui in paese è successa una cosa simile lo scorso dicembre, una ditta dell'enel aveva tranciato un cavo in rame da 1200 coppie e poi ricoperto in fretta e furia, roba da denuncia, bè grazie al fatto che la ftth nel mentre era stata posata, invece che cercare di aggiustare il rame tutti quelli che avevano ancora fttc sono passati a ftth, secondo me da te sarebbe successa una cosa simile se i lavori fossero già stati fatti, a dire che Tonara era pianificata già dal 2023 :doh:
Ho fatto di tutto, ho parlato con l'ufficio tecnico, con il sindaco e il vice sindaco...ho anche proposto di autorizzare la posa della fibra solo per il mio rione che attualmente è senza linea visto che i corrugati arrivano già in tutte le case...
Non penso che il comune possa vietare di fare un certo tipo di lavori
Non penso che il comune possa vietare di fare un certo tipo di lavori
Di fatto non sono mai partiti...quindi evidentemente possono eccome.
Da quello che so decide la comunità montana, poi il comune può impedirli solo se ci sono delle ragioni fondate, riferirsi ai lavori fatti in altri comuni non penso sia una di quelle...
snellooo
28-08-2025, 05:23
Ieri ho visto gli operai a lavoro a Marrubiu. Quindi i lavori sono riiniziati!
Ho fatto di tutto, ho parlato con l'ufficio tecnico, con il sindaco e il vice sindaco...ho anche proposto di autorizzare la posa della fibra solo per il mio rione che attualmente è senza linea visto che i corrugati arrivano già in tutte le case...
Facendo così stanno solo recando danno ai cittadini, adesso entro in contesto che non farà tanto piacere: veramente pensano che lo spopolamento che c'è da anni è che evitabile solo per quelle amministrazioni che hanno i paraocchi, non passa anche per la connettività? non crederanno che fare qualche fiera in estate o autunno faccia si che si comprino case come se non ci fosse un domani nei piccoli centri? dovrebbero capire che i bandi pubblici per le reti veloci sono nati anche per evitare che uno si sposti in città anche solo perchè lavorando da casa ha la possibilità di poter smuovere grandi quantità di dati, cosa possibile anche nei piccoli centri se provvisti di connessione performante, in futuro chi verrà si accorgerà del danno arrecato per non aver permesso di aprire le strade e ripristinarle, perchè che sia asfalto o ciottolato, rimettono sempre tutto a posto.....
Hai ragione, una delle cose che invoglia lo spopolamento in maniera maggiore è la mancanza di una connessione efficiente e veloce, basta pensare alla telemedicina. Se una persona ha la possibilità di lavorare da casa non ha problemi a restare in un centro dell'interno se può usare il computer senza problemi, la stessa cosa è valida per gli odiatori seriali di antenne telefoniche che appena manca il segnale vanno in paranoia.
Facendo così stanno solo recando danno ai cittadini, adesso entro in contesto che non farà tanto piacere: veramente pensano che lo spopolamento che c'è da anni è che evitabile solo per quelle amministrazioni che hanno i paraocchi, non passa anche per la connettività? non crederanno che fare qualche fiera in estate o autunno faccia si che si comprino case come se non ci fosse un domani nei piccoli centri? dovrebbero capire che i bandi pubblici per le reti veloci sono nati anche per evitare che uno si sposti in città anche solo perchè lavorando da casa ha la possibilità di poter smuovere grandi quantità di dati, cosa possibile anche nei piccoli centri se provvisti di connessione performante, in futuro chi verrà si accorgerà del danno arrecato per non aver permesso di aprire le strade e ripristinarle, perchè che sia asfalto o ciottolato, rimettono sempre tutto a posto.....
Eh lo so ma vai e spiegalo... non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire.
MaxFabio93
04-09-2025, 19:37
Salve a tutti, la situazione nel mio rione di Teliseri a Tonara è diventata tragica. Abbiamo i corrugati della fibra posati da mesi ma niente Fibra, in comune non autorizzano la ditta perchè dicono che nei comuni limitrofi hanno fatto sfracelli. Nel frattempo siamo senza linea fissa da quasi 10 giorni per un guasto che non si sa a questo punto se verrà riparato. Un tecnico del 187 mi ha fatto capire che la riparazione è antieconomica per Telecom e che non sapeva se e quando faranno i lavori. Si tratterebbe di un cavo in rame che collega il nostro rione all'armadio tim distante circa 1 km. Cosa mi consigliate di fare? Potrei contattare agcom ma i tempi sarebbero comunque lunghissimi.
Situazione più che assurda e tragicomica, insomma...all'italiana, visto che c'è un problema meglio non fare nulla e rimane tutto così, c'è tutto per una bella denuncia per interruzione di pubblico servizio, con che motivazione bloccano una opera pubblica? C'è già stata qualche lamentela a livello ufficiale? Non possono fare così a caso, te lo garantisco.
Situazione più che assurda e tragicomica, insomma...all'italiana, visto che c'è un problema meglio non fare nulla e rimane tutto così, c'è tutto per una bella denuncia per interruzione di pubblico servizio, con che motivazione bloccano una opera pubblica? C'è già stata qualche lamentela a livello ufficiale? Non possono fare così a caso, te lo garantisco.
Comica è dire poco, nel mio rione dove hanno fatto la pavimentazione in pietra e contestualmente passato i corrugati per la fibra, adesso stanno per autorizzare Tim a tagliare la strada, appena terminata, per aggiustare il cavo in rame lesionato. Cioè non autorizzano alla posa della fibra altrimenti devastano le strade, ma dove ci sono già i corrugati per la fibra, autorizzano Telecom a rompere la strada appena completata (dopo 3 anni di lavori) per aggiustare un cavo che andrebbe lasciato sotto terra a marcire. :D :D :D
cristian29
08-09-2025, 23:35
Comica è dire poco, nel mio rione dove hanno fatto la pavimentazione in pietra e contestualmente passato i corrugati per la fibra, adesso stanno per autorizzare Tim a tagliare la strada, appena terminata, per aggiustare il cavo in rame lesionato. Cioè non autorizzano alla posa della fibra altrimenti devastano le strade, ma dove ci sono già i corrugati per la fibra, autorizzano Telecom a rompere la strada appena completata (dopo 3 anni di lavori) per aggiustare un cavo che andrebbe lasciato sotto terra a marcire. :D :D :D
Amen :D :D
snellooo
09-09-2025, 16:50
Ragazzi a Marrubiu secondo me stanno attivando,
Nella mia di fianco alla mia cioè Via Dei Martiri ho visto Siat frugando e ho visto che hanno messo un PTE e anche collegato sia con il cavo nero che con quello grigio, che in teoria è quello che va in casa, o sbaglio?
Ho fatto una foto
https://i.imgur.com/x0TDXQz.jpeg
Anche in paese qualche PTE è collegato ma i lavori non sono terminati dappertutto.
snellooo
10-09-2025, 05:24
Anche in paese qualche PTE è collegato ma i lavori non sono terminati dappertutto.
Da me in teoria si, da me nella mia via intendo...
Stanno terminando gli scavi giusto nella zona del comune, e poi manca dopo la stazione da cablare, il resto è fatto! ( a parte i pte)
Ragazzi a Marrubiu secondo me stanno attivando,
Nella mia di fianco alla mia cioè Via Dei Martiri ho visto Siat frugando e ho visto che hanno messo un PTE e anche collegato sia con il cavo nero che con quello grigio, che in teoria è quello che va in casa, o sbaglio?
Si il cavo grigio in questo caso rientra nella canalina quindi collega i PTE light che sono più piccoli e sono messi nei pali o nei pozzetti piccoli 40X15, e anche direttamente i civici, magari in aerea, cmq si in questo caso l'infrastruttura sembra completa...
snellooo
11-09-2025, 05:33
Si il cavo grigio in questo caso rientra nella canalina quindi collega i PTE light che sono più piccoli e sono messi nei pali o nei pozzetti piccoli 40X15, e anche direttamente i civici, magari in aerea, cmq si in questo caso l'infrastruttura sembra completa...
Speriamo lo montino anche da me, anche perchè mi ha contattato tiscali per fissare l'appuntamento :D
Speriamo lo montino anche da me, anche perchè mi ha contattato tiscali per fissare l'appuntamento :D
Mmmmm sinceramente avrei aspettato fosse montato prima di fissare un appuntamento, se l'hai già preso come arriveranno andrà in ko per infrastruttura non completa come successo a @Ignazio, che immagino stia ancora aspettando vengano a montarlo....
MaxFabio93
14-09-2025, 18:21
Comica è dire poco, nel mio rione dove hanno fatto la pavimentazione in pietra e contestualmente passato i corrugati per la fibra, adesso stanno per autorizzare Tim a tagliare la strada, appena terminata, per aggiustare il cavo in rame lesionato. Cioè non autorizzano alla posa della fibra altrimenti devastano le strade, ma dove ci sono già i corrugati per la fibra, autorizzano Telecom a rompere la strada appena completata (dopo 3 anni di lavori) per aggiustare un cavo che andrebbe lasciato sotto terra a marcire. :D :D :D
Situazione assurda, ci sono state novità?
Sono in contatto con Fibercop, per TUTTI, se mi dite nelle altre zone com'è è messa la situazione lo segnalo, l'ho già fatto per alcuni comuni stranamente fermi da qualche mese.
Ragazzi a Marrubiu secondo me stanno attivando,
Nella mia di fianco alla mia cioè Via Dei Martiri ho visto Siat frugando e ho visto che hanno messo un PTE e anche collegato sia con il cavo nero che con quello grigio, che in teoria è quello che va in casa, o sbaglio?
Ho fatto una foto
Purtroppo non è automatico, in alcuni comuni non sono stati ancora posizionati gli armadi e teoricamente risultano vendibili anche dagli operatori, una situazione abbastanza paradossale, poi vai a vedere sul sito Fibercop e non la da disponibile.
ignaziogss
14-09-2025, 22:18
Situazione assurda, ci sono state novità?
Purtroppo non è automatico, in alcuni comuni non sono stati ancora posizionati gli armadi e teoricamente risultano vendibili anche dagli operatori, una situazione abbastanza paradossale, poi vai a vedere sul sito Fibercop e non la da disponibile.
Però a Marrubiu adesso il mio indirizzo risulta coperto su fibercop. Ero fuori quindi non so a che punto siano i lavori, domani vediamo.
Situazione assurda, ci sono state novità?
Sono in contatto con Fibercop, per TUTTI, se mi dite nelle altre zone com'è è messa la situazione lo segnalo, l'ho già fatto per alcuni comuni stranamente fermi da qualche mese.
Nessuna novità, sono senza linea da quasi 1 mese e di lavori per la fibra neanche l'ombra. Se vuoi segnalare il mio comune te ne sarei grato.
RioHaryAnto
15-09-2025, 13:16
Situazione assurda, ci sono state novità?
Sono in contatto con Fibercop, per TUTTI, se mi dite nelle altre zone com'è è messa la situazione lo segnalo, l'ho già fatto per alcuni comuni stranamente fermi da qualche mese.
Purtroppo non è automatico, in alcuni comuni non sono stati ancora posizionati gli armadi e teoricamente risultano vendibili anche dagli operatori, una situazione abbastanza paradossale, poi vai a vedere sul sito Fibercop e non la da disponibile.
Ciao Fabio, potresti segnalare anche Benetutti (SS)? I lavori, almeno per la mia area armadio, sono stati completati da mesi, gli ARLO sono etichettati come "disponibili" da giugno ma sono vendibili in tutta l'area armadio (secondo il vecchio sito fibercop con la mappa) solo tre civici!
pippoqua
15-09-2025, 20:29
Ciao Fabio ti segnalo la situazione a Serramanna- Lavori iniziati i lavori sette od otto mesi fa, durati meno di un mese, poi bloccati. Fino ad oggi tutto tace. Avranno coperto si e no il 10% del paese
Situazione assurda, ci sono state novità?
Sono in contatto con Fibercop, per TUTTI, se mi dite nelle altre zone com'è è messa la situazione lo segnalo, l'ho già fatto per alcuni comuni stranamente fermi da qualche mese.
Ciao Fabio, sarebbe bello poter avere informazioni riguardo il centro storico di Sassari, qui non è mai arrivata (nemmeno la FTTC) e OF si è tirata indietro praticamente... :doh:
Ti ringrazio in anticipo :)
Nessuna novità, sono senza linea da quasi 1 mese e di lavori per la fibra neanche l'ombra. Se vuoi segnalare il mio comune te ne sarei grato.
Oltre il danno la beffa Albe, da oggi gli armadi di Tonara essendo passati 60 giorni dalla pianificazione, sono andati in attivazione automaticamente, prova a fare qualche verifica copertura sul sito di TIM potrebbe esserci vendibilità :doh:
MaxFabio93
16-09-2025, 21:44
Però a Marrubiu adesso il mio indirizzo risulta coperto su fibercop. Ero fuori quindi non so a che punto siano i lavori, domani vediamo.
Esempio simile: a S.Giusta risulta praticamente tutto vendibile, peccato che non ci siano armadi ottici :asd: Così come confermatomi da SIAT, da un referente TIM e da un amico in Fibercop, sta succedendo in diverse zone.
Nessuna novità, sono senza linea da quasi 1 mese e di lavori per la fibra neanche l'ombra. Se vuoi segnalare il mio comune te ne sarei grato.
Sarà fatto, spero facciano pressioni sul Comune!
Ciao Fabio, potresti segnalare anche Benetutti (SS)? I lavori, almeno per la mia area armadio, sono stati completati da mesi, gli ARLO sono etichettati come "disponibili" da giugno ma sono vendibili in tutta l'area armadio (secondo il vecchio sito fibercop con la mappa) solo tre civici!
Ciao! Hai almeno visto qualche armadio ottico in giro? Se si, direi che manca poco e non ci dovrebbero essere problemi, se no segnalo sicuramente.
Ciao Fabio ti segnalo la situazione a Serramanna- Lavori iniziati i lavori sette od otto mesi fa, durati meno di un mese, poi bloccati. Fino ad oggi tutto tace. Avranno coperto si e no il 10% del paese
Segnalo sicuramente! ;) Grazie
Ciao Fabio, sarebbe bello poter avere informazioni riguardo il centro storico di Sassari, qui non è mai arrivata (nemmeno la FTTC) e OF si è tirata indietro praticamente... :doh:
Ti ringrazio in anticipo :)
Ciao Alex, mi erano già arrivate segnalazioni sul centro di Sassari tramite il mio portale e i social ma purtroppo non riguarda il Piano Italia 1 Giga, è una questione molto più di difficile risoluzione :(
ignaziogss
16-09-2025, 23:22
Esempio simile: a S.Giusta risulta praticamente tutto vendibile, peccato che non ci siano armadi ottici :asd: Così come confermatomi da SIAT, da un referente TIM e da un amico in Fibercop, sta succedendo in diverse zone.
Qui gli armadi ci sono tutti e c'é anche la fibra fino ai muri, ma in bobina (nera). Purtroppo ci sono pochissimi PTE. Ne ho visto fino ad ora solo 3.
Ora stanno terminando gli scavi delle minitrincee relative all'ultimo armadio, quello dietro il municipio. Il testo degli scavi è terminato e vedo anche la fibra sui muri ma quasi sempre senza la punto terminale ottico di edificio.
RioHaryAnto
17-09-2025, 08:00
Ciao! Hai almeno visto qualche armadio ottico in giro? Se si, direi che manca poco e non ci dovrebbero essere problemi, se no segnalo sicuramente.
Si si, armadi ottici, PTE e mini PTE... Se ti va di cercare sul vecchio sito FiberCop (quello con la mappa e i pallini bianchi e verdi), noterai che in alcune vie (Es. viale Italia, Via Mazzini) ci sono due o tre civici attivabili in tutta la via e il resto in lavorazione. Può essere che ci sia qualche intoppo burocratico o di database, se riesci a segnalare o comunque a chiedere info mi faresti un enorme favore! Come tanti in questo forum ho una connessione veramente pessima (FWA) quindi prima riescono a far arrivare la fibra e meglio è :D
ignaziogss
17-09-2025, 10:23
Si si, armadi ottici, PTE e mini PTE... Se ti va di cercare sul vecchio sito FiberCop (quello con la mappa e i pallini bianchi e verdi),
Dove e' finita questa pagina? E' completamente scomparsa.
Usate questo link, mettendo gli indirizzi che vi interessano, nel sito sono spariti ma in realtà continuano a segnarli...
https://www.fibercop.com/verifica-copertura/connesso/?RdZLF+HqzbeTowWgFkNlHBtVJEfkxysWgXvR8/pIqGNAxI1E2WAlWoNweHhht1M1emBQr4Zd6h04wgqY9Y8WcyzjerEgt+1/f/ApW7imzwCIfj2h8Q8IBtedD6tGhRjFRtiz4X+eAOzIaAskp3HwiCcbjJW2Udy73ltCmNJjR7RoqYCB9R7I
snellooo
17-09-2025, 11:47
Mmmmm sinceramente avrei aspettato fosse montato prima di fissare un appuntamento, se l'hai già preso come arriveranno andrà in ko per infrastruttura non completa come successo a @Ignazio, che immagino stia ancora aspettando vengano a montarlo....
Eh ho pensato di provare, anche perchè ignazio provava con tim mi sembra e io con tiscali..ad uno dei due andrà bene no?
E infatti, stamattina hanno montato il pte che serve casa mia e credo anche cablato fino al pozzetto davanti casa:D
Lunedì viene il tecnico e dovrei essere connesso finalmente!
Situazione assurda, ci sono state novità?
Sono in contatto con Fibercop, per TUTTI, se mi dite nelle altre zone com'è è messa la situazione lo segnalo, l'ho già fatto per alcuni comuni stranamente fermi da qualche mese.
Purtroppo non è automatico, in alcuni comuni non sono stati ancora posizionati gli armadi e teoricamente risultano vendibili anche dagli operatori, una situazione abbastanza paradossale, poi vai a vedere sul sito Fibercop e non la da disponibile.
Io avendo visto che ci stanno sia gli armadi, qualche pte quà e là e pure vendibilità ci ho provato e sta andando benone:cool: speriamo non ci siano problemi lunedì
Eh ho pensato di provare, anche perchè ignazio provava con tim mi sembra e io con tiscali..ad uno dei due andrà bene no?
E infatti, stamattina hanno montato il pte che serve casa mia e credo anche cablato fino al pozzetto davanti casa:D
Lunedì viene il tecnico e dovrei essere connesso finalmente!
Ah ottimo allora, finalmente anche a Marrubiu una connessione degna di questo nome :sofico: :sofico: Il paese più grande dopo Terralba di questa zona, dotato di tutti i servizi, e aveva solo il tristissimo rame :p :p
In paese i lavori sembrano proseguire nei posti periferici ma non nella strada principale, si vede che servono permessi perchè una strada statale, e in molti posti con la pavimentazione a san pietrini...
Vicino alla centrale Telecom ho visto un rotolo gigante di tubi arancioni,,,,
carlocarlo
18-09-2025, 08:23
ho fatto una verifica su tiscali e risulto nel mio paesino coperto dalla ftth (stavano facendo lavori mesi fa).
posso procedere all'attivazione o rischio che sia una attivazione fitizia e mi lasciano in fttc?
Intanto sul sito di Fibercop sono scomparsi gli anelli verdi per il mio comune :muro:
Intanto sul sito di Fibercop sono scomparsi gli anelli verdi per il mio comune :muro:
Ti ho informato su questo fatto qualche post fa, gli armadi sono diventati attivi, se provi una verifica copertura potresti vedere la vendibilità senza che sia stata realizzata l'infrastruttura...
ho fatto una verifica su tiscali e risulto nel mio paesino coperto dalla ftth (stavano facendo lavori mesi fa).
posso procedere all'attivazione o rischio che sia una attivazione fitizia e mi lasciano in fttc?
Se noti che l'infrastruttura è pronta, quindi armadi ottici montati, PTE nei muri o nei pali, allora potresti provare....
carlocarlo
18-09-2025, 15:13
Se noti che l'infrastruttura è pronta, quindi armadi ottici montati, PTE nei muri o nei pali, allora potresti provare....
come passo (perche sarebbe casa di mio padre) controllo.
p.s. ho scoperto che un ragazzo la ha gia attivata, quindi procedo con l'attivazione
Ti ho informato su questo fatto qualche post fa, gli armadi sono diventati attivi, se provi una verifica copertura potresti vedere la vendibilità senza che sia stata realizzata l'infrastruttura...
In che senso sono diventati attivi? Se non hanno mai iniziato a scavare...inoltre non trovo il post a cui ti riferisci.
Ho provato e non sono attivi affatto...
In che senso sono diventati attivi? Se non hanno mai iniziato a scavare...inoltre non trovo il post a cui ti riferisci.
Ho provato e non sono attivi affatto...
Gli armadi ottici, dopo 60 giorni dalla pianificazione diventano attivi, non sempre ma la maggior parte delle volte è così, tant'è che poi il proprio civico diventa vendibile, anche da me era successo così, poi dopo poche settimane i lavori erano realmente iniziati, cmq nel file cro wholesale infatti ora quelli di Tonara sono attivi, perchè passati 60 giorni dalla pianificazione....
https://ibb.co/Y4CzCwf3
Gli armadi ottici, dopo 60 giorni dalla pianificazione diventano attivi, non sempre ma la maggior parte delle volte è così, tant'è che poi il proprio civico diventa vendibile, anche da me era successo così, poi dopo poche settimane i lavori erano realmente iniziati, cmq nel file cro wholesale infatti ora quelli di Tonara sono attivi, perchè passati 60 giorni dalla pianificazione....
https://ibb.co/Y4CzCwf3
Ok capito, quindi al prossimo aggiornamento torneranno non attivi.
MaxFabio93
18-09-2025, 21:39
Qui gli armadi ci sono tutti e c'é anche la fibra fino ai muri, ma in bobina (nera). Purtroppo ci sono pochissimi PTE. Ne ho visto fino ad ora solo 3.
Ora stanno terminando gli scavi delle minitrincee relative all'ultimo armadio, quello dietro il municipio. Il testo degli scavi è terminato e vedo anche la fibra sui muri ma quasi sempre senza la punto terminale ottico di edificio.
In situazioni simili teoricamente ci vorrebbe solo qualche settimana per l'attivazione ma credo che ci vorrà di più, stanno andando spediti questo è certo ma i tempi sono sempre incerti.
Comunque manco a farlo apposta la situazione sembra essersi sbloccata anche a S.Giusta nella zona, stanno effettuando gli scavi e predisposizioni per montare gli armadi.
Si si, armadi ottici, PTE e mini PTE... Se ti va di cercare sul vecchio sito FiberCop (quello con la mappa e i pallini bianchi e verdi), noterai che in alcune vie (Es. viale Italia, Via Mazzini) ci sono due o tre civici attivabili in tutta la via e il resto in lavorazione. Può essere che ci sia qualche intoppo burocratico o di database, se riesci a segnalare o comunque a chiedere info mi faresti un enorme favore! Come tanti in questo forum ho una connessione veramente pessima (FWA) quindi prima riescono a far arrivare la fibra e meglio è :D
Io tra vedere e non vedere gli ho comunque segnalato rallentamenti o blocchi, spero che controllino la situazione.
Io avendo visto che ci stanno sia gli armadi, qualche pte quà e là e pure vendibilità ci ho provato e sta andando benone:cool: speriamo non ci siano problemi lunedì
Così è già tanto ma dove non ci sono nemmeno gli ARLO (armadi ottici) la vedo dura :asd:
Gli armadi ottici, dopo 60 giorni dalla pianificazione diventano attivi, non sempre ma la maggior parte delle volte è così, tant'è che poi il proprio civico diventa vendibile, anche da me era successo così, poi dopo poche settimane i lavori erano realmente iniziati, cmq nel file cro wholesale infatti ora quelli di Tonara sono attivi, perchè passati 60 giorni dalla pianificazione....
https://ibb.co/Y4CzCwf3
Esatto, purtroppo vengono resi vendibili solamente perchè sono passati i giorni, che modo stupido di programmare le cose :doh:
Esatto, purtroppo vengono resi vendibili solamente perchè sono passati i giorni, che modo stupido di programmare le cose :doh:
Comunque un comune vicino al mio (Tiana) che è diventato verde da prima di Tonara, è ancora verde e i lavori procedono. Io ho paura che Tonara non sia più "verde" per colpa dell'amministrazione, non per i 60 giorni.
Comunque un comune vicino al mio (Tiana) che è diventato verde da prima di Tonara, è ancora verde e i lavori procedono. Io ho paura che Tonara non sia più "verde" per colpa dell'amministrazione, non per i 60 giorni.
Io credo che se l'Amministrazione capisse che sta sbagliando nel bloccarli e si decidesse a dare il via, l'impresa andrebbe subito a fare i lavori dato che ha appunto comunicato a fibercop che sta lavorando li, quindi è ancora in tempo ma deve capire che sta facendo un danno a bloccare lavori così importanti...
Certo che se il comune blocca un infrastruttura cosi importante come la fibra ottica vuol dire che ci sono dei geni dentro.....
RioHaryAnto
19-09-2025, 14:58
Io tra vedere e non vedere gli ho comunque segnalato rallentamenti o blocchi, spero che controllino la situazione.
Grazie mille! Speriamo che la situazione si sblocchi!
Sono in contatto con Fibercop, per TUTTI, se mi dite nelle altre zone com'è è messa la situazione lo segnalo, l'ho già fatto per alcuni comuni stranamente fermi da qualche mese.
Ciao MaxFabio. Sei in contatto con Fibercop quindi?
La mia situazione è la seguente: l'estate 2024 hanno iniziato e finito i lavori nel mio viale e successivamente han reso attivabili solo dal civico 1 al 23, ignorando tutti gli altri. Dopo una mia segnalazione a Tiscali avvenuta a inizio Luglio 2025, anche se la copertura c'è ancora sul sito Fibercop, è sparita la vendibilità sui siti dei vari operatori, tipo TIM per quei pochi civici "fortunati" e sono iniziati dei lavori di "aggiustamento" per dei lavori disastrosi che aveva fatto la ditta precedente. I lavori sono stati conclusi a fine Luglio 2025 e tutto tace da allora. Controllo ogni giovedì/venerdì (quando aggiornano i dati insomma), ma non sono mai attivabile ed anche i civici dall'1 al 23 che sono rimasti verdi non sono ancora vendibili. Non so se sto chiedendo troppo, ma potresti chiedere informazioni per piacere? O dici che è una situazione "normale"?
Indirizzo: Viale Villa di Chiesa, 33, Iglesias, Sud Sardegna, 09016.
EDIT: ho notato che qui: https://www.fibercop.com/cantieri-in-corso/ ora c'è un bollino verde proprio nella mia area che indica che devono fare lavori (credo)... forse non sere segnalare, la settimana scorsa non c'era niente...
snellooo
20-09-2025, 11:19
Raga mi hanno anticipato l'installazione a ieri pomeriggio!
Sono connesso finalmente!
Ecco uno speedtest in wifi!https://i.imgur.com/1qmtc1U.jpeg
Strano che ti segni il gaming online con i pallini gialli, da me con la mia FTTC quando è di luna buona con il wifi mi mette tutto verde.
RioHaryAnto
20-09-2025, 12:55
Raga mi hanno anticipato l'installazione a ieri pomeriggio!
Sono connesso finalmente!
Ecco uno speedtest in wifi!https://i.imgur.com/1qmtc1U.jpeg
Grande! Beato te!
Raga mi hanno anticipato l'installazione a ieri pomeriggio!
Sono connesso finalmente!
Potresti essere il primo a Marrubiu con questa connessione, giusto? cmq ottimo! :sborone: :sborone:
snellooo
20-09-2025, 16:03
Strano che ti segni il gaming online con i pallini gialli, da me con la mia FTTC quando è di luna buona con il wifi mi mette tutto verde.
Ho fatto qualche partita a cs2 che non è arma in termini di risorse di rete ma è abbastanza poco ottimizzato, per non farla lunga, e va benissimo! In wifi, con telecamere/tv/robot/e uno smartphone connesso.
Per testarlo bene dovrei utilizzare cablato e senza dispositivi ma questo la dice lunga su quanto vada bene dai!
Potresti essere il primo a Marrubiu con questa connessione, giusto? cmq ottimo! :sborone: :sborone:
Una decina siamo! Terzo nel mio armadio :eek:
Dai, tra i primi :D
ignaziogss
21-09-2025, 19:59
Una decina siamo! Terzo nel mio armadio :eek:
Dai, tra i primi :D
Da me verranno il 29 settembre, mi hanno comunicato l'appuntamento. Speriamo che sia la volta buona.
ignaziogss
21-09-2025, 20:00
Raga mi hanno anticipato l'installazione a ieri pomeriggio!
Sono connesso finalmente!
Ecco uno speedtest in wifi!https://i.imgur.com/1qmtc1U.jpeg
Ottimo! Era ora :D
:sofico:
ignaziogss
25-09-2025, 20:53
Strano che ti segni il gaming online con i pallini gialli, da me con la mia FTTC quando è di luna buona con il wifi mi mette tutto verde.
Beh, da wifi può capitare e può dipendere spesso da problemi domestici, oltretutto usa un server diverso da quello del suo provider, per quanto da 10 Gb. Per queste cose con risultati più ripetibili è meglio fare il test via ethernet.
https://i.postimg.cc/qzGFGphT/Immagine-Whats-App-2025-09-25-ore-19-33-12-74aa6118.jpg (https://postimg.cc/qzGFGphT)
https://i.postimg.cc/Pp8cbZZ3/Immagine-Whats-App-2025-09-25-ore-19-33-12-43f6cf56.jpg (https://postimg.cc/Pp8cbZZ3)
I lavori proseguono in paese, secondo armadio ottico, ancora imballato :D
ignaziogss
26-09-2025, 11:20
Abemus fibram.
Finalmente attivato anche a Marrubiu.
Rapido test con porta ethernet da 2.5 Gb sulla USB 3 del portatile.
Direi che non mi posso assolutamente lamentare
:sofico:
https://i.imgur.com/gUqRI3h.png
Speriamo presto anche da noi, posso chiederti i dettagli dell'installazione ? che modem usi ? Io sto pensando alla 10 gb ma ho letto in giro che il modem che ti da la TIM fa super schifo.....
ignaziogss
26-09-2025, 13:27
Speriamo presto anche da noi, posso chiederti i dettagli dell'installazione ? che modem usi ? Io sto pensando alla 10 gb ma ho letto in giro che il modem che ti da la TIM fa super schifo.....
Sono stati rapidissimi. Hanno messo la fibra passando dalla stessa canalizzazione del rame che avevo. Messo la scatoletta sul muro dove arriva la fibra e giuntata, collegato il cavetto giallo di fibra dal muro alla presa del TIM HUB, due minuti di configurazione sul cellulare o simili e funzionava tutto. Il router di TIM da 2.5 non usa la ONT ma ha una porta ottica, per cui la porta ethernet 2.5G é libera e ci puoi attaccare uno switch da 2.5Gb per porta e magari 8 o 16 porte a un prezzo veramente abbordabile.
La 10 giga ce l'ho a Cagliari. Il router funziona benissimo, non so in cosa faccia schifo a qualcuno (probabilmente per fare cose particolari) ma c'é da dire che in quella casa non mi servono cose strane. Coi 10 giga hai 8 giga in download e 2 giga in upload. Tutto perfetto, ma il problema e' che per avere una connessione a 10 giga devi avere una scheda di rete a 10 Gb che va su una porta PCI express lunga e averne una compatibile e libera sul PC non e' da tutti. Puoi usare anche una porta esterna ma va su porta thunderbolt 4.0 e anche quella non c'e' in tutti i PC. Alla fine la 10 giga ti da sicuramente un bonus coi 2 gb in upload ma degli 8 Gb in dn francamente se ne puo' fare tranquillamente a meno. Già coi 2.5/1 vai proprio di grandissimo lusso, anche perché spesso gli hard disk vanno poco più veloci e non tutti i server ti danno 2.5 giga disponibili per il download.
Grazie ho letto che non puoi cambiare i DNS e non puoi usare vpn e cose del genere, queste cose le ho lette su un forum molto specializzato in queste cose, si certo per sfruttare la cosa al massimo ovviamente servono delle macchine compatibili, ma considerando la differenza di prezzo tra quella attuale e la 10 gb tanto vale...
ignaziogss
26-09-2025, 13:59
Grazie ho letto che non puoi cambiare i DNS e non puoi usare vpn e cose del genere, queste cose le ho lette su un forum molto specializzato in queste cose, si certo per sfruttare la cosa al massimo ovviamente servono delle macchine compatibili, ma considerando la differenza di prezzo tra quella attuale e la 10 gb tanto vale...
In effetti non ho mai provato a cambiare i DNS o a usare una VPN.
Se avrò tempo magari potrei provarci.
La 10 giga ce l'ho a Cagliari. Il router funziona benissimo, non so in cosa faccia schifo a qualcuno
Ignazio non ti ha dato rogne il firmware 1.3.5 del sagemcom?, la settimana scorsa io come in tanti abbiamo dovuto ripristinare alla 1.3.3 che è stabilissima, ci sono voci di un nuovo router per la 10gb che starebbe per lanciare TIM e se è possibile io forse chiedo la sostituzione, anche perchè è completissimo anche sotto l'aspetto del wifi 7
https://forum.fibra.click/d/72812-router-per-ftth-tim-10gbps/19
ignaziogss
26-09-2025, 15:00
Ignazio non ti ha dato rogne il firmware 1.3.5 del sagemcom?, la settimana scorsa io come in tanti abbiamo dovuto ripristinare alla 1.3.3 che è stabilissima, ci sono voci di un nuovo router per la 10gb che starebbe per lanciare TIM e se è possibile io forse chiedo la sostituzione, anche perchè è completissimo anche sotto l'aspetto del wifi 7
https://forum.fibra.click/d/72812-router-per-ftth-tim-10gbps/19
Quando lo hanno aggiornato? Io manco da una settimana da Cagliari. Che difetti dava il nuovo firmware?
ignaziogss
26-09-2025, 15:23
Ignazio non ti ha dato rogne il firmware 1.3.5 del sagemcom?, la settimana scorsa io come in tanti abbiamo dovuto ripristinare alla 1.3.3 che è stabilissima, ci sono voci di un nuovo router per la 10gb che starebbe per lanciare TIM e se è possibile io forse chiedo la sostituzione, anche perchè è completissimo anche sotto l'aspetto del wifi 7
https://forum.fibra.click/d/72812-router-per-ftth-tim-10gbps/19
Ho controllato da remoto. Ho ancora il firmware AGGHX_1.3.3.
A questo punto evito di aggiornarlo.
Quando lo hanno aggiornato? Io manco da una settimana da Cagliari. Che difetti dava il nuovo firmware?
10 giorni fa, praticamente lo fa bloccare ogni tot di ore, e serve il riavvio, ma poi si riblocca, in TIM sono arrivate diverse segnalazioni e infatti ti fanno il downgrade loro, io melo sono resettato da solo, ha riscaricato la 1.3.3 che funziona bene.
Ignazio non ti ha dato rogne il firmware 1.3.5 del sagemcom?, la settimana scorsa io come in tanti abbiamo dovuto ripristinare alla 1.3.3 che è stabilissima, ci sono voci di un nuovo router per la 10gb che starebbe per lanciare TIM e se è possibile io forse chiedo la sostituzione, anche perchè è completissimo anche sotto l'aspetto del wifi 7
https://forum.fibra.click/d/72812-router-per-ftth-tim-10gbps/19
Molto interessante come cosa mi sa che aspetterò che esca e legga qualcosina prima di attivare la fibra tanto tempo ne passerà purtroppo....
Ho trovato una pagina del prodotto che TIM darebbe ai clienti al posto del sagecom in inglese, se si può metto il link, anche se non sono uno molto ferrato in materia sembra un bel router anche con wifi 7 con le porte anche per il voip.
Frugando sul sito del produttore ci sarebbe anche una versione superiore....
Ho trovato una pagina del prodotto che TIM darebbe ai clienti al posto del sagecom in inglese, se si può metto il link, anche se non sono uno molto ferrato in materia sembra un bel router anche con wifi 7 con le porte anche per il voip.
Frugando sul sito del produttore ci sarebbe anche una versione superiore....
Si penso di averlo trovato anche io, è molto completo, con tutte le tecnologie più moderne sia per la parte wifi che cablata, vediamo se uscirà a breve, ma è probabile di si....
Si uscirà a breve, in Spagna sicuramente ma penso che sia una cosa destinata ai provider, speriamo che TIM adotti questo come modem sarebbe un bel incentivo per passare alla 10 GB.
snellooo
28-09-2025, 07:44
Abemus fibram.
Finalmente attivato anche a Marrubiu.
Rapido test con porta ethernet da 2.5 Gb sulla USB 3 del portatile.
Direi che non mi posso assolutamente lamentare
:sofico:
https://i.imgur.com/gUqRI3h.png
Tantaroba :D
Fortunato ad avere quel modem, a me hanno messo il fritz (mi aspettavo lo zte sinceramente) e non ho 2,5 libere però pazienza..sarebbe stato giusto per fare qualche test con il portatile, ma per utilizzo giornaliero vado di wifi.
Stai parlando di quel nuovo modem ? Quello dovrebbe essere solo per la 10 gb, a parte quelli che usano tutta la banda per lavoro la maggior parte è contenta del wifi se hanno dispositivi moderni, molti usano il cavo solo per fare speedtest per fare ingelosire quelli che non hanno la fibra... :D
MaxFabio93
28-09-2025, 19:05
Abemus fibram.
Finalmente attivato anche a Marrubiu.
Rapido test con porta ethernet da 2.5 Gb sulla USB 3 del portatile.
Direi che non mi posso assolutamente lamentare
:sofico:
https://i.imgur.com/gUqRI3h.png
Ehhhh...finalmente! :D Dopo quanto tempo?? Ne stiamo parlando da 10 anni :asd: Senza contare che la FTTC non è mai arrivata...almeno avremo la migliore tecnologlia disponibile ad oggi e può solo migliorare senza cambiare nulla, al massimo il modem.
ignaziogss
28-09-2025, 23:06
Ehhhh...finalmente! :D Dopo quanto tempo?? Ne stiamo parlando da 10 anni :asd: Senza contare che la FTTC non è mai arrivata...almeno avremo la migliore tecnologlia disponibile ad oggi e può solo migliorare senza cambiare nulla, al massimo il modem.
Boh, sarebbe dovuta arrivare nel 2016 (la FTTC), ma a questo punto meglio così, nonostante i ritardi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.