View Full Version : [SARDEGNA] [FIBRA] [VDSL] Progetti pubblici e privati
Dopo 2 mesi di attesa (l'armadio non era stato illuminato all'inizio) ho finalmente attivato la mia gigabit qui a Guasila, armadio 01.
https://i.imgur.com/eWKX2MQ.jpeg
Dopo 2 mesi di attesa (l'armadio non era stato illuminato all'inizio) ho finalmente attivato la mia gigabit qui a Guasila, armadio 01.
Ottimo! :cincin: solo una curiosità come mai commercialmente è una 1000/300 invece che 2500/1000?, tim la prima non la vende più, hai lasciato la stessa offerta facendo solo il cambio di tecnologia?
AGGIORNAMENTO FINALE: Sono finalmente fibrato! Mi chiama il tecnico il giorno prima di venire e ne approfitto per ricordagli di venire col cestello e lui mi risponde: "alla fine lo possiamo fare anche senza, ci appoggiamo al palo della luce". Ma allora perché l'altra volta non l'avete fatto? Misteri. In tutti i casi in due ore circa hanno fatto tutto, ma c'era un problema con l'attivazione perché è stato cambiato un percorso dall'armadio alla centrale e dopo circa altre 3 ore è stato risolto. Non mi sembra neanche vero che nel mio paesino di 2500 abitanti ora si viaggia a 1 Gbit!
AGGIORNAMENTO FINALE: Sono finalmente fibrato! Mi chiama il tecnico il giorno prima di venire e ne approfitto per ricordagli di venire col cestello e lui mi risponde: "alla fine lo possiamo fare anche senza, ci appoggiamo al palo della luce". Ma allora perché l'altra volta non l'avete fatto? Misteri. In tutti i casi in due ore circa hanno fatto tutto, ma c'era un problema con l'attivazione perché è stato cambiato un percorso dall'armadio alla centrale e dopo circa altre 3 ore è stato risolto. Non mi sembra neanche vero che nel mio paesino di 2500 abitanti ora si viaggia a 1 Gbit!
Alla grande! fa piacere sapere, per noi abitanti dei piccoli Comuni, che ciò che si sognava da anni sta finalmente diventando realtà :D :D
AGGIORNAMENTO FINALE: Sono finalmente fibrato! Mi chiama il tecnico il giorno prima di venire e ne approfitto per ricordagli di venire col cestello e lui mi risponde: "alla fine lo possiamo fare anche senza, ci appoggiamo al palo della luce". Ma allora perché l'altra volta non l'avete fatto? Misteri. In tutti i casi in due ore circa hanno fatto tutto, ma c'era un problema con l'attivazione perché è stato cambiato un percorso dall'armadio alla centrale e dopo circa altre 3 ore è stato risolto. Non mi sembra neanche vero che nel mio paesino di 2500 abitanti ora si viaggia a 1 Gbit!
Benissimo, come mai un giga ? non era disponibile altro o cosa ?
Benissimo, come mai un giga ? non era disponibile altro o cosa ?
Mi dà anche la 2,5 Gbit, ma attenzione che facendo un cambio tecnologia non puoi usufruire delle offerte che vedi sul sito, ma devi per forza passare dal 187. Io dovevo restare con TIM quindi ho accettato l'offerta che mi hanno fatto (risparmiando qualcosa rispetto al canone attuale). Poichè uso un router di proprietà che va a 1 Gbit non ho ritenuto necessario insistere per passare alla 2,5, cosa che farò sicuramente in futuro.
Grazie per la spiegazione :)
Ottimo! :cincin: solo una curiosità come mai commercialmente è una 1000/300 invece che 2500/1000?, tim la prima non la vende più, hai lasciato la stessa offerta facendo solo il cambio di tecnologia?
Prima avevo un offerta FTTC 200 e mi hanno offerto il passaggio gratuito alla FTTH 1GB.
Non ho insistito ad avere la 2.5G perchè ho un fritzbox 7530 che supporta massimo questa velocità e al momento mi basta e avanza!
Comunque ho visto che l'ont supporta già la 2.5G :)
Prima avevo un offerta FTTC 200 e mi hanno offerto il passaggio gratuito alla FTTH 1GB.
Non ho insistito ad avere la 2.5G perchè ho un fritzbox 7530 che supporta massimo questa velocità e al momento mi basta e avanza!
Comunque ho visto che l'ont supporta già la 2.5G :)
Capito, se un giorno vorrai o avrai la necessità di mettere la 2,5 avendo già l'ont basterà il cambio di router, ottimo :)
Volevo chiedere ai più esperti se uno volesse la 10 giga nei paesini potrebbe averla o da cosa dipende prima di tutto, e poi per i 2.5 in download che penso sial il massimo ottenibile per tutti i nuovi collegamenti in fibra esiste un opzione parallella o solo 1 gb in upload, grazie per le eventuali spiegazioni. :)
Volevo chiedere ai più esperti se uno volesse la 10 giga nei paesini potrebbe averla o da cosa dipende prima di tutto, e poi per i 2.5 in download che penso sial il massimo ottenibile per tutti i nuovi collegamenti in fibra esiste un opzione parallella o solo 1 gb in upload, grazie per le eventuali spiegazioni. :)
Dipende dalla centrale di riferimento, in Sardegna ne mancano 5 o 6 da attivare XGS PON le altre sono attive, dove la ftth è attiva ora molto probabilmente è presente anche la 10, sono due mesi che c'è il bug del sito tim che non la dà tra le offerte, non si capisce perchè non sistemano, si in upload è 1 gb per la 2,5 e 2 gb per la 10
Grazie quindi in teoria tutte le nuove attivazioni potrebbero avere la 10 giga in download....
Grazie per le risposte, e quali sarebbero le centrali da coprire o quelle gia abilitate, non è che avresti un link ? :)
MI sono fatto una ricerca e nel circondario solo una e quella del mio paese sono pianificate per la 10 giga, forse perchè nell'altro paese esiste da tempo una grossa centrale tim e nel nostro dove si trova una di quelle prefabbricate e si trova in vicinanza di tre paesi..... :) :)
Aggiornamento, secondo il sito della TIM la nostra centrale è attiva per quanto riguarda i servizi xgs-pon dal 16/10/2023 anche se la fibra non sia stata ancora posata...
MI sono fatto una ricerca e nel circondario solo una e quella del mio paese sono pianificate per la 10 giga, forse perchè nell'altro paese esiste da tempo una grossa centrale tim e nel nostro dove si trova una di quelle prefabbricate e si trova in vicinanza di tre paesi..... :) :)
Aggiornamento, secondo il sito della TIM la nostra centrale è attiva per quanto riguarda i servizi xgs-pon dal 16/10/2023 anche se la fibra non sia stata ancora posata...
La fibra in Centrale c'è da quando c'è la FTTC, lo scorso ottobre l'hanno upgradata xgs pon, quando faranno i lavori in strada, le attivazioni saranno possibili da subito fino alla 10 :)
Bene almeno c'è quella tecnologia, poi si vedrà intanto la stanno posando nel paese vicino, spero tocchi a noi, ribadisco solo per la nostra la tecnologia xgs-gpon magari si collegheranno al nostro paese eventualmente ???
Strafumato_90
09-09-2024, 22:37
Ciao ragazzi, da fibercop il mio civico risulta coperto solo nell'interno A ma non nel mio che è il B, dite semplicemente di aspettare la disponibilità o sarebbe il caso di fare un tentativo di attivazione con Tim?
Bene almeno c'è quella tecnologia, poi si vedrà intanto la stanno posando nel paese vicino, spero tocchi a noi, ribadisco solo per la nostra la tecnologia xgs-gpon magari si collegheranno al nostro paese eventualmente ???
Quando inizieranno da voi una volta pianificati gli armadi, nel file whoresale, c'è il codice centrale, da lì ti accorgi in quale saranno attestati, quindi nel paese vicino se già nel file compaiono, vedi già ora dove saranno collegati.
Ciao ragazzi, da fibercop il mio civico risulta coperto solo nell'interno A ma non nel mio che è il B, dite semplicemente di aspettare la disponibilità o sarebbe il caso di fare un tentativo di attivazione con Tim?
Dipende se entrambi sono collegati nella stesso PTE, quindi in genere affianco alla chiostrina rame, se sono due diversi attendi che aprano la vendibilità anche nel B, se no potrebbe essere necessario il censimento, cioè attestare anche il B nella chiostrina della A, dovrebbe controllare un tecnico magari....
La fibra in Centrale c'è da quando c'è la FTTC, lo scorso ottobre l'hanno upgradata xgs pon, quando faranno i lavori in strada, le attivazioni saranno possibili da subito fino alla 10 :)
La fibra arriva fisicamente alle centrale dal lancio della ADSL....
Strafumato_90
10-09-2024, 11:16
Dipende se entrambi sono collegati nella stesso PTE, quindi in genere affianco alla chiostrina rame, se sono due diversi attendi che aprano la vendibilità anche nel B, se no potrebbe essere necessario il censimento, cioè attestare anche il B nella chiostrina della A, dovrebbe controllare un tecnico magari....
Direi di si perché sta a 10 metri da casa, quello appena più lontano sta a più di 150 metri da questo. Comunque viste le esperienze di attivazione della fttc mi gioco 1 euro sul mancato censimento
La fibra arriva fisicamente alle centrale dal lancio della ADSL....
Si è vero, in effetti già per l'adsl erano state fibrate, e se non sbaglio molte bts erano state collegate alle centrali in fibra già per il 4g...
Si nel file che ho trovato c'era anche la data dell'arrivo della fibra in centrale se non ricordo male ma anche l'installazione degli apparati XGS-PON.... nel mio paese a quanto pare ci sono da un anno a prendere polvere :D :D Se non altro recentemente la mia FTTC sembra più veloce
Avevo segnalato i lavori ad Isili per la fibra da qualche parte nel forum, adesso vengono segnalati anche nel sito FiberCop :) :)
Avevo segnalato i lavori ad Isili per la fibra da qualche parte nel forum, adesso vengono segnalati anche nel sito FiberCop :) :)
Bene così... :)
peppeddu
17-09-2024, 18:53
Oggi il mio civico risulta vendibile su fibercop e tim, ma non vorrei cambiare operatore (attualmente sono su tiscali).
Qualcuno sa quanto ci mette in media tiscali a rendere vendibili i civici di fibercop?
Oggi il mio civico risulta vendibile su fibercop e tim, ma non vorrei cambiare operatore (attualmente sono su tiscali).
Qualcuno sa quanto ci mette in media tiscali a rendere vendibili i civici di fibercop?
qualche mese ci mette di sicuro, per ora solo Vodafone sta vendendo quasi in contemporanea, gli altri non ancora...
Nel mio caso subito.
Buono a sapersi, a questo punto potrebbe essere in base alle zone territoriali, in alcune prima in altre dopo....
Oggi il mio civico risulta vendibile su fibercop e tim, ma non vorrei cambiare operatore (attualmente sono su tiscali).
Qualcuno sa quanto ci mette in media tiscali a rendere vendibili i civici di fibercop?
Hai provato a chiedere a Tiscali ? se vedessi i lavori in paese chiederei a tappeto....
Le mie fonti al comune mi hanno detto che i lavori in paese inizieranno ai primi di ottobre.....
Controllando le centrali del circondario ho notato che solo quella del mio paese ha la tecnologia per la fibra ottica, presumo che chi abita negli altri paesi si connetterà a quella presente nel mio paese o sbaglio ? E se si le porte disponibili quante saranno per i collegamenti ?
Le mie fonti al comune mi hanno detto che i lavori in paese inizieranno ai primi di ottobre.....
Controllando le centrali del circondario ho notato che solo quella del mio paese ha la tecnologia per la fibra ottica, presumo che chi abita negli altri paesi si connetterà a quella presente nel mio paese o sbaglio ? E se si le porte disponibili quante saranno per i collegamenti ?
Non ci saranno problemi da quel punto di vista, ci sarà spazio per ogni armadio che hanno progettato di collegare in quella centrale, anche se copriranno più Comuni, quando verranno pianificati gli armadi del tuo Paese, nel file cro del sito Fibercop, che escono ogni martedì e ogni giovedì mattina vedrai il codice centrale e capirai dove verranno collegati.
Va bene spero ci sia spazio per tutti in paese per la FTTC non possono fare più contratti ! Qundi si collegheranno al mio paese nella centrale prefabbricata o no ? Scusa per le domande :) :)
Va bene spero ci sia spazio per tutti in paese per la FTTC non possono fare più contratti ! Qundi si collegheranno al mio paese nella centrale prefabbricata o no ? Scusa per le domande :) :)
Può darsi, se i paesi circostanti hanno già armadi pianificati, puoi vederlo lì se la centrale è quella del tuo paese, dico così perchè ultimamente ho visto movimenti "curiosi"; nell'Oristanese ci sono centrali a Mogoro ed Ales attive xgs-pon eppure hanno gli armadi fibercop su Terralba che a quanto pare sta diventando bella grande, mentre loro la forniscono a paesi circostanti, per quello ti dico di controllare il codice centrale per vedere a chi tutto fornirà FTTH :)
Non sono molto preparato per queste cose quindi faccio le domande a chi ne sa più di me, in pratica mi stai dicendo che a Terralba non hanno la centrale ma prendono la fibra da altri posti ? Scusa se ho capito male :)
Non sono molto preparato per queste cose quindi faccio le domande a chi ne sa più di me, in pratica mi stai dicendo che a Terralba non hanno la centrale ma prendono la fibra da altri posti ? Scusa se ho capito male :)
No al contrario, Terralba è passata dal dare FTTC a se stessa, poi con i lavori della Regione, da me (ad Arcidano) ad Arborea, e io pensavo magari ci collegassero anche Marrubiu (ma non ha Fttc attiva) e finiva li, invece sto vedendo che in FTTH dà al mio paese, a se stessa e anche a Comuni che hanno centrali aggiornate e sono più distanti come Mogoro e Ales, era un esempio per dire che a qualunque centrale sarai collegato nn sarà un problema per avere la possibilità di attivare da qui ai prossimi anni :)
Va bene, comunque nel mio paese c'è quella prefabbricata, magari lasceranno solo quelle in un futuro prossimo boh, a me interessa avere la fibra poi da dove arriverà non mi frega di certo :D :D
Leggevo che per certe offerte possono essere distanti anche a 50 km.....
MaxFabio93
26-09-2024, 21:34
https://www.key4biz.it/italia-1-giga-fibercop-chiede-fwa-e-meno-fibra-in-sardegna-la-replica-della-societa-guidata-da-ferraris-solo-una-richiesta-prima-dello-spin-off-utilizziamo-solo-lftth/505389/
Sul Sole24Ore cartaceo del 25 Settembre è trapelato qualcosa sulla Sardegna. A quanto pare prima della divisione FiberCop - TIM la società aveva richiesto a Infratel (giugno) di poter utilizzare la FWA invece che la FTTH in Sardegna per coprire con il Piano Italia 1 Giga, il tutto per l'annoso problema della mancanza di manodopera specializzata nella posa.
La società fortunatamente ha replicato e sembra non esserci alcun problema per cablare tutti in fibra.
Lo spero vivamente visto che le prestazioni della FWA lo sappiamo bene tutti non sono minimamente paragonabili al cavo in fibra ottica ed è difficile raggiungere anche solo il Gigabit se non ci sono le condizioni ottimali.
Beh certo alla tim piacciono sempre queste cose per risparmiare soldi e metterla dietro agli utenti.... Voglio aggiungere solamente, come al solito la Sardegna come regione spazzatura considerata solo quando ci sono elezioni e mi fermo qui...
MaxFabio93
28-09-2024, 14:12
Fortunatamente FiberCop, gentilissimi e disponibilissimi mi hanno confermato direttamente che si proseguirà come previsto con la FTTH, nessuna FWA per il Piano Italia 1 Giga, era stata fatta una considerazione sul wireless prima dello scorporo della rete.
Hanno anche confermato che per ora non ci sono problemi di ritardi o rallentamenti nei cantieri.
https://www.sardegnadigital.it/2024/09/27/piano-italia-a-1-giga-in-sardegna-fibercop-wireless-fwa-conferma-fibra-ottica/
Beh certo alla tim piacciono sempre queste cose per risparmiare soldi e metterla dietro agli utenti.... Voglio aggiungere solamente, come al solito la Sardegna come regione spazzatura considerata solo quando ci sono elezioni e mi fermo qui...
Con il Piano Italia 1 Giga si può dire proprio il contrario, consideriamo che la Sardegna è la prima regione d'Italia per fondi messi in questo piano, più di 600.000 abitazioni ed indirizzi da coprire e attivare, per una volta ci hanno considerato come si deve, a parte Castiadas :D
ignaziogss
05-10-2024, 15:38
Con il Piano Italia 1 Giga si può dire proprio il contrario, consideriamo che la Sardegna è la prima regione d'Italia per fondi messi in questo piano, più di 600.000 abitazioni ed indirizzi da coprire e attivare, per una volta ci hanno considerato come si deve, a parte Castiadas :D
Intanto a marrubiu hanno finito gli scavi della FTTC ormai da un pezzo ma non si vede traccia di ONU o di qualsiasi altro lavoro e la FTTH e' ancora un miraggio.
Si continua quindi ancora con la ADSL a carburo, almeno sul cavo :D .
MaxFabio93
06-10-2024, 21:54
Intanto a marrubiu hanno finito gli scavi della FTTC ormai da un pezzo ma non si vede traccia di ONU o di qualsiasi altro lavoro e la FTTH e' ancora un miraggio.
Si continua quindi ancora con la ADSL a carburo, almeno sul cavo :D .
Sempre le ultime ruote del carro :asd: La FTTC ormai è chiaro che è stata abbandonata da TIM in favore dell'FTTH ed in ogni caso non avrebbero la manodopera sufficiente per fare tutti e due, almeno così sembrerebbe dai file di TIM sulle attivazioni degli armadi che sono stoppati da Ottobre 2023.
Per il Piano Italia 1 Giga ci siamo sulla carta, teoricamente dovrebbero iniziare i lavori entro Dicembre in molti comuni dell'Oristanese.
ignaziogss
13-10-2024, 10:52
Per il Piano Italia 1 Giga ci siamo sulla carta, teoricamente dovrebbero iniziare i lavori entro Dicembre in molti comuni dell'Oristanese.
Teoricamente dovevamo avere almeno la FTTC già dal 2016.
Purtroppo poi la vita reale...
Il bello è che li ho visto portare proprio la fibra nelle muffole nei pozzetti davanti ad ogni armadio. In pratica ora dovrebbe mancare solo l'ONU e collegare tutto alla centrale.
MaxFabio93
14-10-2024, 22:44
Teoricamente dovevamo avere almeno la FTTC già dal 2016.
Purtroppo poi la vita reale...
Il bello è che li ho visto portare proprio la fibra nelle muffole nei pozzetti davanti ad ogni armadio. In pratica ora dovrebbe mancare solo l'ONU e collegare tutto alla centrale.
Stessa situazione in altri paesi come S.Giusta, sembrava che si fosse andati avanti ma per quanto riguarda la Sardegna l'intervento diretto si è fermato già da un anno, sembra evidente che opereranno direttamente sulla FTTH a questo punto.
C'è da dire che rispetto al piano del 2016 Fibercop lavora molto meglio e per ora si stanno rispettando i tempi, vedo una differenza.
Tutto tace? A Villaurbana continuano a scavare per le strade per posare la fibra, ma ci vorranno anco dei mesi. Speriamo almeno per il prossimo anno.
peppeddu
05-11-2024, 20:22
Hai provato a chiedere a Tiscali ? se vedessi i lavori in paese chiederei a tappeto....
Ho contattato Tiscali e mi è stato detto che attualmente non coprono le linee FiberCop del piano 1Gb, ma potrebbero esserci novità entro fine Novembre.
MaxFabio93
06-11-2024, 22:39
Tutto tace? A Villaurbana continuano a scavare per le strade per posare la fibra, ma ci vorranno anco dei mesi. Speriamo almeno per il prossimo anno.
Su quale fronte? Il Piano Italia 1 Giga sta procedendo come previsto per il momento ;) A Villaurbana teoricamente dovrebbero finire entro Dicembre, i civici sono circa 1000 da coprire ma credo che una buona parte sia ormai anche già attiva.
Su quale fronte? Il Piano Italia 1 Giga sta procedendo come previsto per il momento ;) A Villaurbana teoricamente dovrebbero finire entro Dicembre, i civici sono circa 1000 da coprire ma credo che una buona parte sia ormai anche già attiva.
Tranne la mia, ma ho parlato con gli operai e mi hanno detto che prima della vendibilità dovranno canalizzare tutte le linee, anche la mia che è aerea. Ho fatto la ricerca del civico di fronte a casa mia e mi dice che è attivo, ma al momento non conosco nessuno che abbia fatto un contratto. Son 5 anni che ho una FTTC con TIM a 100 mega, 89 - 92 effettivi, e non ho avuto alcun problema, aspettiamo.
Buonasera,
aggiornamento da Senorbì.. i lavori procedono spediti... ormai oltre 1000 civici su 1700 censiti gia connessi... tranne la mia via :muro: ... su 100 civici risultano censiti 5 :D :D :D non sono stati censiti i civici di 2 banche, le poste, 2 assicurazioni ma risulta censita una macelleria :D :D .... ma stanno cablando abitazioni o meglio ruderi disabitati ad una velocità incredibile... oggi scavo posa tubo.. domani posa fibra e addiritura pte...
cristian29
14-11-2024, 16:48
Pure da me a Masullas stanno scavando e mettendo la fibra ftth, per sona stanno al centro del paese …. Vedremmo quanto impiegheranno a finire il tt 😂😂😂 per ora m accontento della 200 mega attivata quasi 4 anni fa con windtre e dopo l aumento a 30€ senza che m avessero avvisato li ho salutati e passato a poste sempre 200 fttc oramai attivo da un mese e per ora funge alla grande !
Pure da me a Masullas stanno scavando e mettendo la fibra ftth, per sona stanno al centro del paese …. Vedremmo quanto impiegheranno a finire il tt 😂😂😂 per ora m accontento della 200 mega attivata quasi 4 anni fa con windtre e dopo l aumento a 30€ senza che m avessero avvisato li ho salutati e passato a poste sempre 200 fttc oramai attivo da un mese e per ora funge alla grande !
Allora aggiorna la firma salame :D
cristian29
14-11-2024, 19:37
Allora aggiorna la firma salame :D non ho tempo 😂😂😂 sto in giro in camper a fare lo zingaro prima di ripartire per Bolzano 😂😂😂
Fa piacere leggere che tutto procede regolarmente, da me hanno finito questa settimana, manca solo il ripristino della strada principale che è la più lunga e ha voluto più tempo per essere scavata (oltre all'Anas ha avuto un bel pò di pretese per dare i permessi definitivi), stanno passando la fibra negli ultimi cavidotti e PTE mentre le altre vie sono già state riasfaltate, quindi direi che sono stati coperti 1752 civici in circa 15 mesi di lavoro (non sempre continuativo) per il resto la mia connessione che ha due mesi e mezzo è sempre perfetta e super performante, speriamo continui così :) :sperem:
MaxFabio93
19-11-2024, 21:55
Tranne la mia, ma ho parlato con gli operai e mi hanno detto che prima della vendibilità dovranno canalizzare tutte le linee, anche la mia che è aerea. Ho fatto la ricerca del civico di fronte a casa mia e mi dice che è attivo, ma al momento non conosco nessuno che abbia fatto un contratto. Son 5 anni che ho una FTTC con TIM a 100 mega, 89 - 92 effettivi, e non ho avuto alcun problema, aspettiamo.
Ciao! Ottimo, sicuramente non dovrai attendere ancora molto ;)
Buonasera,
aggiornamento da Senorbì.. i lavori procedono spediti... ormai oltre 1000 civici su 1700 censiti gia connessi... tranne la mia via :muro: ... su 100 civici risultano censiti 5 :D :D :D non sono stati censiti i civici di 2 banche, le poste, 2 assicurazioni ma risulta censita una macelleria :D :D .... ma stanno cablando abitazioni o meglio ruderi disabitati ad una velocità incredibile... oggi scavo posa tubo.. domani posa fibra e addiritura pte...
Grazie per la segnalazione, purtroppo a suo tempo il comune avrebbe dovuto segnalare i civici corretti e quelli da aggiungere, cosa che sicuramente non ha fatto, in ogni caso non dovrebbero esserci problemi per i civici saltati una volta posata la fibra in tutto il paese.
Pure da me a Masullas stanno scavando e mettendo la fibra ftth, per sona stanno al centro del paese …. Vedremmo quanto impiegheranno a finire il tt 😂😂😂 per ora m accontento della 200 mega attivata quasi 4 anni fa con windtre e dopo l aumento a 30€ senza che m avessero avvisato li ho salutati e passato a poste sempre 200 fttc oramai attivo da un mese e per ora funge alla grande !
Ciao! Grazie per la segnalazione!
Fa piacere leggere che tutto procede regolarmente, da me hanno finito questa settimana, manca solo il ripristino della strada principale che è la più lunga e ha voluto più tempo per essere scavata (oltre all'Anas ha avuto un bel pò di pretese per dare i permessi definitivi), stanno passando la fibra negli ultimi cavidotti e PTE mentre le altre vie sono già state riasfaltate, quindi direi che sono stati coperti 1752 civici in circa 15 mesi di lavoro (non sempre continuativo) per il resto la mia connessione che ha due mesi e mezzo è sempre perfetta e super performante, speriamo continui così :) :sperem:
Per il tuo paese sono stati più che onesti con le date, e devo dire che anche il Comune ha fatto la sua buona parte, purtroppo mi giungono voci e testimonianze da più parti in cui chiaramente in altri comuni sono indietro con le autorizzazioni ai progetti, in questo caso non è colpa dell'operatore ma non è comunque il massimo perchè scombina molti piani di programmazione anche per gli altri territori.
Se vuoi posta un test della tua linea :D La pubblico volentieri sul mio sito e sui Social! Stesso discorso per chi sta seguendo i cantieri nei rispettivi paesi, fate foto e postatele, le ricondivido menzionandovi.
Per il tuo paese sono stati più che onesti con le date, e devo dire che anche il Comune ha fatto la sua buona parte, purtroppo mi giungono voci e testimonianze da più parti in cui chiaramente in altri comuni sono indietro con le autorizzazioni ai progetti, in questo caso non è colpa dell'operatore ma non è comunque il massimo perchè scombina molti piani di programmazione anche per gli altri territori.
Se vuoi posta un test della tua linea :D
Si in genere le amministrazioni in paese hanno sempre dato priorità e disponibilità per questo genere di interventi perchè sanno che sono vantaggi da non farsi sfuggire, cmq fin'ora non ho mai messo uno speedtest perchè devo potenziare il pc fisso, quindi mi sono preso la briga di sommare le velocità che il router da ad ogni dispositivo connesso, quindi posso dire che in wifi con le bande aggregate, mi da 6,5 gbit di download, mentre sommando gli speedtest anche con la lan sono 7,5 in download e 2 in upload, sto pensando a come sfruttare la porta da 10 gb, penso prederò una coppia di repeater che abbia wifi 7 triband e porte da 10 gb, in questo modo spegnendo il wifi del router, userei la banda piena tramite i repeater, costano parecchio, ma le soluzioni ci sono....
snellooo
20-11-2024, 11:43
A Marrubiu non mi sembra che proceda nulla...
Non vedo lavori da nessuna parte.
Sempre gli ultimi, non siamo per niente attivabili noi, manco un'adsl scrausa, ma che facessero i lavori dove non c'è nulla prima...invece dove già stanno messi bene migliorano e dove stiamo messi male restiamo messi male.
Mah, sarò pretenzioso ma non stanno facendo per niente un buon lavoro, dal mio punto di vista almeno.
A Marrubiu non mi sembra che proceda nulla...
Non vedo lavori da nessuna parte.
Sempre gli ultimi, non siamo per niente attivabili noi, manco un'adsl scrausa, ma che facessero i lavori dove non c'è nulla prima...invece dove già stanno messi bene migliorano e dove stiamo messi male restiamo messi male.
Mah, sarò pretenzioso ma non stanno facendo per niente un buon lavoro, dal mio punto di vista almeno.
Ora che hanno finito il vecchio intervento della Regione per dare ai cittadini FTTC (che probabilmente per via dei numerosi anni passati tim non attiverà) possono procedere con il piano Italia a 1 giga che sembra essere pronto per l'inizio dei lavori, almeno da sito connettitalia aggiornato ad ottobre, magari in Comune c'è già qualche progetto presentato
https://connetti.italia.it/it/open-data/#regione=20&comune=95025
MaxFabio93
20-11-2024, 21:48
Si in genere le amministrazioni in paese hanno sempre dato priorità e disponibilità per questo genere di interventi perchè sanno che sono vantaggi da non farsi sfuggire, cmq fin'ora non ho mai messo uno speedtest perchè devo potenziare il pc fisso, quindi mi sono preso la briga di sommare le velocità che il router da ad ogni dispositivo connesso, quindi posso dire che in wifi con le bande aggregate, mi da 6,5 gbit di download, mentre sommando gli speedtest anche con la lan sono 7,5 in download e 2 in upload, sto pensando a come sfruttare la porta da 10 gb, penso prederò una coppia di repeater che abbia wifi 7 triband e porte da 10 gb, in questo modo spegnendo il wifi del router, userei la banda piena tramite i repeater, costano parecchio, ma le soluzioni ci sono....
Direi che ne avanza pure di banda anche senza cavo! :sofico:
A Marrubiu non mi sembra che proceda nulla...
Non vedo lavori da nessuna parte.
Sempre gli ultimi, non siamo per niente attivabili noi, manco un'adsl scrausa, ma che facessero i lavori dove non c'è nulla prima...invece dove già stanno messi bene migliorano e dove stiamo messi male restiamo messi male.
Mah, sarò pretenzioso ma non stanno facendo per niente un buon lavoro, dal mio punto di vista almeno.
Ora che hanno finito il vecchio intervento della Regione per dare ai cittadini FTTC (che probabilmente per via dei numerosi anni passati tim non attiverà) possono procedere con il piano Italia a 1 giga che sembra essere pronto per l'inizio dei lavori, almeno da sito connettitalia aggiornato ad ottobre, magari in Comune c'è già qualche progetto presentato
https://connetti.italia.it/it/open-data/#regione=20&comune=95025
Marrubiu, come S.Giusta e altri paesi in cui non sono mai stati completati gli interventi in FTTC ovviamente si andrà direttamente alla FTTH, come mi hanno confermato da fonti certe.
Il problema anche qui è sicuramente a livello autorizzativo e di progetti, il sito Connetti Italia non è aggiornato costantemente quanto quello di Fibercop che è proprio l'operatore aggiudicatario del Piano Italia 1 Giga.
Sul sito Connetti Italia da "in esecuzione" solamente perchè Fibercop ha indicato come inizio lavori 2024 ma in realtà non è iniziato nulla e appunto qui non risulta ancora in realizzazione: https://pianoitalia1giga.gruppotim.it/lotto-1-sardegna/copertura/
pippoqua
21-11-2024, 08:02
Volevo segnalare l'inizio lavori FTTH a Serramanna ecco la notizia ed albo pretorio di Serramanna ,https://www.sangavinomonreale.net/2024/11/11/serramanna-a-1-giga-al-via-i-lavori-per-la-banda-ultralarga-con-interventi-su-60-vie-e-nella-zona-pip/
https://albopretorio.comune.it/serramanna/albo/dati/20240075O.PDF
MaxFabio93
21-11-2024, 22:33
Volevo segnalare l'inizio lavori FTTH a Serramanna ecco la notizia ed albo pretorio di Serramanna ,https://www.sangavinomonreale.net/2024/11/11/serramanna-a-1-giga-al-via-i-lavori-per-la-banda-ultralarga-con-interventi-su-60-vie-e-nella-zona-pip/
https://albopretorio.comune.it/serramanna/albo/dati/20240075O.PDF
Ottimo! Grazie per la segnalazione :) In linea con i dati di Fibercop, inizio lavori nel 2024.
Direi che ne avanza pure di banda anche senza cavo! :sofico:
Si sicuramente non ne manca di certo :asd: :asd: ; Piuttosto hai notizie su Arborea? come mai solo 213 civici? possibile sia stato dichiarato come intervento privato, tranne appunto questi pochi civici? Tim ha messo la fttc con fondi propri, che faccia pure ftth? :wtf:
Penso che i fondi privati TIM li abbia messi solo per i posti che considerava convenienti dal punto di vista economico, per quanto riguarda il piano FTTH coprirà tutta la sardegna anche nelle zone dove non prevedeva di fare nessun investimento, sarò una questione di tempo....
La mappa dei lavori comunque è inesatta visto che segnala Isili come in previsione ma i lavori sono gia iniziati mentre il mio paese in lavorazione quando non è stato fatto nulla.
snellooo
22-11-2024, 12:14
:D Ora che hanno finito il vecchio intervento della Regione per dare ai cittadini FTTC (che probabilmente per via dei numerosi anni passati tim non attiverà) possono procedere con il piano Italia a 1 giga che sembra essere pronto per l'inizio dei lavori, almeno da sito connettitalia aggiornato ad ottobre, magari in Comune c'è già qualche progetto presentato
https://connetti.italia.it/it/open-data/#regione=20&comune=95025
Direi che ne avanza pure di banda anche senza cavo! :sofico:
Marrubiu, come S.Giusta e altri paesi in cui non sono mai stati completati gli interventi in FTTC ovviamente si andrà direttamente alla FTTH, come mi hanno confermato da fonti certe.
Il problema anche qui è sicuramente a livello autorizzativo e di progetti, il sito Connetti Italia non è aggiornato costantemente quanto quello di Fibercop che è proprio l'operatore aggiudicatario del Piano Italia 1 Giga.
Sul sito Connetti Italia da "in esecuzione" solamente perchè Fibercop ha indicato come inizio lavori 2024 ma in realtà non è iniziato nulla e appunto qui non risulta ancora in realizzazione: https://pianoitalia1giga.gruppotim.it/lotto-1-sardegna/copertura/
Ma non avrebbero interesse a vendere? Anche se fttc?
Va bene che ha pagato la regione, però :rolleyes:
Anche se dovessero iniziare davvero nel 2025 i lavori penso che ci mettano tanto a fornire tutti i civici, perché far passare tutto quel tempo quando potrebbero iniziare a connettere qualcuno in fttc?
Un paese che era connesso in adsl ora è in balia del fwa, per me è follia.
Ma non avrebbero interesse a vendere? Anche se fttc? Va bene che ha pagato la regione, però :rolleyes:
Un paese che era connesso in adsl ora è in balia del fwa, per me è follia.
Ormai gli investimenti si stanno concentrando sulla ftth, probabilmente la manutenzione del rame è troppo dispendiosa, immagino la fwa sia sempre ballerina, anche se in 5g dovrebbe essere abbastanza veloce.
snellooo
22-11-2024, 18:32
Ormai gli investimenti si stanno concentrando sulla ftth, probabilmente la manutenzione del rame è troppo dispendiosa, immagino la fwa sia sempre ballerina, anche se in 5g dovrebbe essere abbastanza veloce.
Io mi sono dotato di un modem 4g cat7 qualche tempo fá e con 200gb in 4g mi arrangio. Sinceramente mi va anche bene la velocità, sto sui 70/100. Se devo scaricare più velocemente vado di hotspot dello smartphone in 5g e viaggio decisamente meglio dato che ho la bts a 300mt. Il problema è che non è stabile, ho quella passione per i videogiochi per cui necessito di avere stabilità
MaxFabio93
24-11-2024, 22:01
Si sicuramente non ne manca di certo :asd: :asd: ; Piuttosto hai notizie su Arborea? come mai solo 213 civici? possibile sia stato dichiarato come intervento privato, tranne appunto questi pochi civici? Tim ha messo la fttc con fondi propri, che faccia pure ftth? :wtf:
Notizie certe no, su Arborea l'unica cosa che mi viene in mente è che data la vastità del territorio comunale e specialmente delle zone agricole con i poderi molto distanti tra loro si sia optato per potenziare la FWA, intervento già effettuato su BTS a 28Ghz con il Terzo Bando Infratel, che di fatti copre quasi tutto il territorio abitato e il Backhauling 5G con un sito apposito (in fase di realizzazione).
Credo che sarebbe stato molto costoso e fuori budget coprire ogni singola strada e podere, sono veramente tanti.
Penso che i fondi privati TIM li abbia messi solo per i posti che considerava convenienti dal punto di vista economico, per quanto riguarda il piano FTTH coprirà tutta la sardegna anche nelle zone dove non prevedeva di fare nessun investimento, sarò una questione di tempo....
La mappa dei lavori comunque è inesatta visto che segnala Isili come in previsione ma i lavori sono gia iniziati mentre il mio paese in lavorazione quando non è stato fatto nulla.
Purtroppo come è capitato in passato gli errori non mancano, purtroppo si stanno saltando tante tappe e altri comuni invece iniziano prima del previsto perchè magari le amministrazioni sono riusciti ad approvare i progetti in anticipo. Purtroppo so per certo di comuni che non sono ancora partiti non per colpa di manodopera o di Fibercop ma perchè l'Ufficio Tecnico non ha ancora elaborato il via libera ai cantieri, la situazioni negli enti locali è sempre la stessa: poco personale con tanta burocrazia.
:D
Ma non avrebbero interesse a vendere? Anche se fttc?
Va bene che ha pagato la regione, però :rolleyes:
Anche se dovessero iniziare davvero nel 2025 i lavori penso che ci mettano tanto a fornire tutti i civici, perché far passare tutto quel tempo quando potrebbero iniziare a connettere qualcuno in fttc?
Un paese che era connesso in adsl ora è in balia del fwa, per me è follia.
Ormai la FTTC seppur l'Intervento Diretto non è mai stato completato del tutto è stata abbandonata da TIM, confermato al 100%, anche perchè le centrali "tradizionali" stanno per essere dismesse o sono in via di dismissione, sarebbe un costo ulteriore tenere in piedi la FTTC quando si può andare diretti in FTTH o offrire una alternativa in FWA, è ovvio comuque che la fibra sarà sempre il mezzo più affidabile.
Attualmente una FWA decente la si trova facilmente e a livello di prestazioni molto meglio di una ADSL
snellooo
25-11-2024, 12:26
Ormai la FTTC seppur l'Intervento Diretto non è mai stato completato del tutto è stata abbandonata da TIM, confermato al 100%, anche perchè le centrali "tradizionali" stanno per essere dismesse o sono in via di dismissione, sarebbe un costo ulteriore tenere in piedi la FTTC quando si può andare diretti in FTTH o offrire una alternativa in FWA, è ovvio comuque che la fibra sarà sempre il mezzo più affidabile.
Attualmente una FWA decente la si trova facilmente e a livello di prestazioni molto meglio di una ADSL
Non si può più attivare un'adsl e ci può stare, ma a sto punto andranno anche a disattivare i contratti di chi ha un adsl attiva?
Io da mia madre attivai tiscali 20mb 4/5 anni fa, poi disattivata una volta trasferito ma se fosse ancora attiva cosa farebbero? Mi disattiverebbero?
La fwa, il 4g/5g in generale è sicuramente meglio in termini di velocità di un'adsl e anche di molte fttc, ma la stabilità non c'è purtroppo.
MaxFabio93
26-11-2024, 22:25
Non si può più attivare un'adsl e ci può stare, ma a sto punto andranno anche a disattivare i contratti di chi ha un adsl attiva?
Io da mia madre attivai tiscali 20mb 4/5 anni fa, poi disattivata una volta trasferito ma se fosse ancora attiva cosa farebbero? Mi disattiverebbero?
Tecnicamente si, o comunque ti forzerebbero a cambiare tecnologia di trasmissione magari commercialmente parlando facendoti delle condizioni contrattuali migliori.
La fwa, il 4g/5g in generale è sicuramente meglio in termini di velocità di un'adsl e anche di molte fttc, ma la stabilità non c'è purtroppo.
Concordo, il cavo sarà sempre più affidabile!
Alla fine in europa vogliono fare abbandonare il cavo in rame a tutti i gestori che avevano il monopolio per incrementare la competizione, tutto sarà disponibile su fibra dove possibile e negli altri posti in 5g.
MaxFabio93
09-12-2024, 21:44
Negli ultimi dati FiberCop compaiono nuovi comuni in lavorazione:
Ardara, Banari, Ortacesus, Pula, Ballao, Bitti, Dorgali, Perdaxius, Seui, Triei, Urzulei sono gli ultimi Comuni in cui nelle ultime due settimane sono stati aperti i cantieri di FiberCop, Piano Italia 1 Giga o investimenti privati. :)
Alla fine in europa vogliono fare abbandonare il cavo in rame a tutti i gestori che avevano il monopolio per incrementare la competizione, tutto sarà disponibile su fibra dove possibile e negli altri posti in 5g.
Ben venga incentivare l'abbandono del rame, ma bisogna anche tutelare chi è isolato, letteralmente, anche senza linea mobile. Chi ha a disposizione solamente il telefono analogico deve poter arrivare fino ad una soluzione sostitutiva almeno, conosco le situazioni...
https://i.postimg.cc/XYCfH77F/PXL-20241211-091458812.jpg
Buongiorno,
aggiornamento da senorbì, finalmente hanno installato il PTE e passato la fibra anche se non hanno collegato i due.
il mio civico, comunque risulta sempre non connesso, leggevo in giro che comunque visto che si trova su un palo nonostante sia indicato come civico precedente al mio.. potrei provare a fare la richiesta di attivazione inserendo il civico precedente e poi spiegando al tecnico la situazione.. la mia fttc passa proprio da quel palo..
https://i.postimg.cc/XYCfH77F/PXL-20241211-091458812.jpg
Buongiorno,
aggiornamento da senorbì, finalmente hanno installato il PTE e passato la fibra anche se non hanno collegato i due.
il mio civico, comunque risulta sempre non connesso, leggevo in giro che comunque visto che si trova su un palo nonostante sia indicato come civico precedente al mio.. potrei provare a fare la richiesta di attivazione inserendo il civico precedente e poi spiegando al tecnico la situazione.. la mia fttc passa proprio da quel palo..
Non è una prassi corretta, perchè il civico precedente poi non potrebbe attivare più, probabilmente è necessario un censimento del tuo civico da aggiungere all'area di competenza di quel PTE...
Buonasera, sembra che a Terralba sia disponibile la 2.5 Gb su rete TIM. Naturalmente il censimento credo sia fatto coi piedi perché non la da su tutti i civici
Spero che la fibra sia disponibile in tutti gli indirizzi :)
Guarda nella mia via han portato i cavi interrati sino alla chiostrina di inizio via. Poi a novembre han fatto degli scavi e hanno messo un nuovo palo a metà della via. Io avevo un guasto dovuto a TIM e andavo a 8 mega. Fattore C ha voluto che l'unico corrugato che han fatto uscire dalla strada sia al palo che mi porta il doppino dentro casa. Solo quel civico ha la possibilità di attivare FTTH a 2,5Gb, gli altri FTTC 200 Mb. Anche la via che porta a SN Arcidano ha copertura nella parte iniziale vicino all'incrocio. Se scendi coi civici solo FTTC.
Vediamo che mi combinano Sabato pomeriggio che ho appuntamento. Dovrebbero tirare il cavo su per il palo e farlo entrare in casa per via area. Sto al primo piano. Non faccio traccia sul muro. So di altri che hanno fatto lo stesso se erano case indipendenti con giardino
Guarda nella mia via han portato i cavi interrati sino alla chiostrina di inizio via. Poi a novembre han fatto degli scavi e hanno messo un nuovo palo a metà della via. Io avevo un guasto dovuto a TIM e andavo a 8 mega. Fattore C ha voluto che l'unico corrugato che han fatto uscire dalla strada sia al palo che mi porta il doppino dentro casa. Solo quel civico ha la possibilità di attivare FTTH a 2,5Gb, gli altri FTTC 200 Mb. Anche la via che porta a SN Arcidano ha copertura nella parte iniziale vicino all'incrocio. Se scendi coi civici solo FTTC.
Vediamo che mi combinano Sabato pomeriggio che ho appuntamento. Dovrebbero tirare il cavo su per il palo e farlo entrare in casa per via area. Sto al primo piano. Non faccio traccia sul muro. So di altri che hanno fatto lo stesso se erano case indipendenti con giardino
Terralba è per la maggior parte ad investimento privato e il rimanente piano italia 1 giga,che sta vendo priorità nei lavori, se rientri nel privato per ora ti darà la 2,5 come massimo, quelli pnrr fino alla 10, ecco perchè ad Arcidano io ho la 10 ed è tutta attivabile fino alla 10, anche per semplice curiosità si può fare prove di verifica qui:
https://verificacopertura.it/
Buonasera, oggi son venuti i tecnici a posare il cavo e ad attivare il tutto. Cavo volante dal palo sin dentro casa. Han detto che sono un 70 mt di cavo che hanno messo. Fatto alcuni speed e non posso lamentarmi. Profilo 2.5/1
https://www.speedtest.net/it/result/17182313130.png
Bene, un modo si trova sempre, se non ricordo male non avevano messo il tubo davanti a casa tua ? Se usassero i cavi volanti come fanno tutt'ora a questo punto avrebbero anche finito in certi posti.....
Almeno hai la fibra e alla fine conta quello :)
No il tubo era solo davanti casa mia sul palo che mi portava il doppino in casa e dava vendibilità soltanto sul mio civico. Il Tecnico mi ha confermato che i censimenti però era fatti ad catzum. Mi ha raccontato di un intervento in una zona di Terralba dove stavano attivando e il vicino era nero che a lui invece non facevano attivare.
Stamattina va così https://tiscali.speedtestcustom.com/result/dac34080-c51c-11ef-b3a6-ff96c7060c22.
Sono connesso via LAN con cavo CAT 8 alla WAN da 2,5 del TIM HUB PRO. Ho un dock con porta da 2.5 che si collega la portatile via USB-C.
Col telefono invece via WIFI 7 che ha il Router fa tranquillamente 1.4
https://www.speedtest.net/my-result/a/10598560190
snellooo
09-01-2025, 19:18
Domani iniziano i lavori a Marrubiu, via Piave e via Piemonte! Finalmente!
Ho letto da qualche parte che sono iniziati anche a Uras!
Domani iniziano i lavori a Marrubiu, via Piave e via Piemonte! Finalmente!
Ho letto da qualche parte che sono iniziati anche a Uras!
Finalmenteeeeee :) :) appena compaiono i cerchi sul sito Fibercop controllo a che Centrale sarà collegata, vediamo se anche Marrubiu sarà su Terralba....
MaxFabio93
12-01-2025, 17:42
Ciao a tutti e buon anno nuovo :)
Domani iniziano i lavori a Marrubiu, via Piave e via Piemonte! Finalmente!
Ho letto da qualche parte che sono iniziati anche a Uras!
Ottime notizie! A Uras dovrebbero aver già iniziato da un bel pò, per Marrubiu la fonte? Comune?
Finalmenteeeeee :) :) appena compaiono i cerchi sul sito Fibercop controllo a che Centrale sarà collegata, vediamo se anche Marrubiu sarà su Terralba....
Probabilmente si, non avevo visto aggiornamenti sulla centrale di Marrubiu.
snellooo
12-01-2025, 20:08
Ciao a tutti e buon anno nuovo :)
Ottime notizie! A Uras dovrebbero aver già iniziato da un bel pò, per Marrubiu la fonte? Comune?
Probabilmente si, non avevo visto aggiornamenti sulla centrale di Marrubiu.
Hanno messo dei post sui social dei membri della giunta comunale, poi mi sono avvicinato a vedere di persona, hanno fatto un centinaio di metri di via piave!!
Per Uras lessi qui https://www.unionesarda.it/news-sardegna/oristano-provincia/uras-arriva-la-fibra-ottica-partiti-i-lavori-per-la-posa-tuxnnd5i
Awake616
13-01-2025, 08:29
Qualcuno sa quanto tempo ci vuole per avere la vendibilità di Fastweb? Sono passati sei mesi da quando ho la possibilità di attivare Tim. La loro offerta non sembra male, ma i vincoli non mi convincono: aspettare quattro anni prima di passare a un altro operatore senza pagare le rate residue sul modem mi sembra eccessivo
Avevo letto che la clausola superiore ai due anni è irregolare ma non so se sia cambiato qualcosa a proposito.
ignaziogss
14-01-2025, 14:20
Domani iniziano i lavori a Marrubiu, via Piave e via Piemonte! Finalmente!
Ho letto da qualche parte che sono iniziati anche a Uras!
Confermo che a Marrubiu sono iniziati! Via Piave
https://i.imgur.com/9dCMcjO.jpeg
https://i.imgur.com/b7d3w5r.jpeg
Confermo che a Marrubiu sono iniziati! Via Piave
Era ora! :) :) Aspettiamo Fabio che ci dica che stanno iniziando anche a Santa Giusta ed il circondario è a posto :D
MaxFabio93
15-01-2025, 21:59
Confermo che a Marrubiu sono iniziati! Via Piave
Hanno messo dei post sui social dei membri della giunta comunale, poi mi sono avvicinato a vedere di persona, hanno fatto un centinaio di metri di via piave!!
Per Uras lessi qui https://www.unionesarda.it/news-sardegna/oristano-provincia/uras-arriva-la-fibra-ottica-partiti-i-lavori-per-la-posa-tuxnnd5i
Bene bene! Grazie per la segnalazioni ragazzi! :D
Era ora! :) :) Aspettiamo Fabio che ci dica che stanno iniziando anche a Santa Giusta ed il circondario è a posto :D
A posto è una parola grossa :asd: Effettivamente una segnalazione ce l'ho e a questo punto chiedo anche a Ignazio, da una BTS in periferia è stato fatto un tratto in fibra ottica che va dritto in un tombino di "ItalGas-Medea" da cui partono poi i cavidotti per ora vuoti di GAS + Fibra per ogni abitazione, quindi FTTH, ho supposto che si trattasse di un inizio per coprire la zona e che in realtà alla BTS già arrivi una "dorsale" di collegamento da Oristano.
A Marrubiu stanno utilizzando anche i cavidotti di Italgas? Dalle foto non sembrerebbe.
Appena posso chiedo direttamente a Fibercop tramite i miei canali.
Purtroppo per ora non si vede granchè in ogni caso, a S.Giusta redo che i motivi dei ritardi siano dovuti sempre alle autorizzazioni della soprintendenza dei beni culturali perchè molte tratte devono per forza passare in "centro storico" e accanto alla chiesa, già Open Fiber e FiberCop con fondi privati quando stavano coprendo Oristano ci provarono ma senza successo, ci avevo fatto un articolo proprio sul caso :D
https://www.sardegnadigital.it/2023/06/04/il-curioso-caso-di-santa-giusta-fibra-ottica-mancata-dopo-anni-partono-i-lavori-per-la-banda-ultra-larga/
Si spera che la situazione si sblocchi perchè se no siamo nel ridicolo...
In ogni caso si vede chiaramente come il portale di Fibercop sia aggiornato, ma fino a pagina 2.
ignaziogss
17-01-2025, 07:10
Bene bene! Grazie per la segnalazioni ragazzi! :D
A Marrubiu stanno utilizzando anche i cavidotti di Italgas? Dalle foto non sembrerebbe.
Appena posso chiedo direttamente a Fibercop tramite i miei canali.
Si spera che la situazione si sblocchi perchè se no siamo nel ridicolo...
In ogni caso si vede chiaramente come il portale di Fibercop sia aggiornato, ma fino a pagina 2.
Allora:
A Marrubiu a quanto vedo fino ad ora (hanno iniziato lunedì i lavori) stanno lavorando esattamente come hanno fatto a Oristano. Prima NUOVO pozzetto vicino all'armadio ripartilinea in rame di TIM, poi basamento con tubi per il nuovo armadietto ottico a fianco o vicino a quello vecchio in rame e poi nuove minitrincee lungo la strada, con NUOVI pozzetti Fibercop agli incroci delle strade per le diramazioni, DIVERSI sia da quelli del GAS che da quelli della FTTC (mai attivata, marchiati regione). Questi sono tutti marchiati Fibercop. Fino ad ora in questa settimana hanno lavorato MOLTO velocemente e a ieri ho visto che hanno quasi terminato tutte le strade del primo armadietto, quello di via Piave. Ieri stavano facendo via Matteotti e le traverse, manca via Gramsci e le traverse ma di questo passo dovrebbero fare un armadio ogni 10/15 giorni in media, e sono dieci più due di Sant'Anna, che è molto piccola comunque. Quelli del gas non mi pare li stiano usando per adesso ma magari potrebbero usarli per qualche tratta, come quelli della luce ma non certo dappertutto. A quanto vedo useranno probabilmente molto i terminali da muro mettendone un paio per ogni strada (inizio e fine se non troppo lunga o magari ogni 50/100m) per andare dentro le case come col vecchio rame, passando sui muri (come a Terralba e recentemente a Oristano, per capirci), più di quelli da pozzetto con sbocco davanti ogni singola abitazione come hanno fatto quelli del gas e Open Fiber. Questo almeno è quello che si riesce ad intuire guardando i lavori fatti fino ad ora, poi non so.
ignaziogss
17-01-2025, 07:16
Intanto a Oristano sono passato da Tiscali a DImensione, e devo dire che va decisamente bene. Non che Tiscali andasse male ultimamente, per fortuna era migliorata molto, ma volevo passare a 2.5G/0,5G e tiscali non me lo faceva fare. La connessione e' perfetta e sto usando un mio router Fritz!Box 7690, con speedtest come sotto e banda almeno doppia con gli USA rispetto agli stessi server con Tiscali (che comunque, ripeto, ultimamente andava decisamente bene).
https://i.imgur.com/40oCcYR.png
ignaziogss
17-01-2025, 09:04
Bene bene! Grazie per la segnalazioni ragazzi! :D
In ogni caso si vede chiaramente come il portale di Fibercop sia aggiornato, ma fino a pagina 2.
Lasciamo perdere... :D
Qualche anno fa misero l'armadietto di Oristano relativo al mio indirizzo in corso di lavorazione e poi terminato. Quell'armadio non lo hanno mai fatto e infatti non risulto coperto da FiberCop ma solo da Open Fiber. Probabilmente aspettano una eventuale fusione o simili.
Enochian
18-01-2025, 11:20
Buongiorno ragazzi anche il mio comune è in fase di cablatura FTTH con fibercop; ora il fatto è che io ho FTTC con TIM e sono attestato su armadio che stanno collegando, il commerciale ci TIM mi vede in copertura FTTH 2.5 G ma io risulto in civico bianco fuori dal bando Italia 1G.
La mia è una linea lunga (rame aereo in derivata seconda a 1.7km dal cabinet).
Mi copriranno?
Buongiorno ragazzi anche il mio comune è in fase di cablatura FTTH con fibercop; ora il fatto è che io ho FTTC con TIM e sono attestato su armadio che stanno collegando, il commerciale ci TIM mi vede in copertura FTTH 2.5 G ma io risulto in civico bianco fuori dal bando Italia 1G.
La mia è una linea lunga (rame aereo in derivata seconda a 1.7km dal cabinet).
Mi copriranno?
Se è in verde nella mappa di fibercop, potrebbero coprirti lo stesso, la chiostrina a cui sei collegato immagino sia più vicina, magari prova a chiedere agli operai, il loro responsabile ha sicuramente l'elenco dei civici da coprire
MaxFabio93
19-01-2025, 17:12
Allora:
A Marrubiu a quanto vedo fino ad ora (hanno iniziato lunedì i lavori) stanno lavorando esattamente come hanno fatto a Oristano. Prima NUOVO pozzetto vicino all'armadio ripartilinea in rame di TIM, poi basamento con tubi per il nuovo armadietto ottico a fianco o vicino a quello vecchio in rame e poi nuove minitrincee lungo la strada, con NUOVI pozzetti Fibercop agli incroci delle strade per le diramazioni, DIVERSI sia da quelli del GAS che da quelli della FTTC (mai attivata, marchiati regione). Questi sono tutti marchiati Fibercop. Fino ad ora in questa settimana hanno lavorato MOLTO velocemente e a ieri ho visto che hanno quasi terminato tutte le strade del primo armadietto, quello di via Piave. Ieri stavano facendo via Matteotti e le traverse, manca via Gramsci e le traverse ma di questo passo dovrebbero fare un armadio ogni 10/15 giorni in media, e sono dieci più due di Sant'Anna, che è molto piccola comunque. Quelli del gas non mi pare li stiano usando per adesso ma magari potrebbero usarli per qualche tratta, come quelli della luce ma non certo dappertutto. A quanto vedo useranno probabilmente molto i terminali da muro mettendone un paio per ogni strada (inizio e fine se non troppo lunga o magari ogni 50/100m) per andare dentro le case come col vecchio rame, passando sui muri (come a Terralba e recentemente a Oristano, per capirci), più di quelli da pozzetto con sbocco davanti ogni singola abitazione come hanno fatto quelli del gas e Open Fiber. Questo almeno è quello che si riesce ad intuire guardando i lavori fatti fino ad ora, poi non so.
Davvero strano, allora non capisco proprio perchè a S.Giusta Fibercop abbia voluto fare quell'intervento collegato ai cavidotti di ItalGas, eppure il collegamento è sicuramente verso le utenze FTTH visto che i cavidotti sono ancora vuoti, come detto chiederò a Fibercop e vi aggiorno :)
Intanto a Oristano sono passato da Tiscali a DImensione, e devo dire che va decisamente bene. Non che Tiscali andasse male ultimamente, per fortuna era migliorata molto, ma volevo passare a 2.5G/0,5G e tiscali non me lo faceva fare. La connessione e' perfetta e sto usando un mio router Fritz!Box 7690, con speedtest come sotto e banda almeno doppia con gli USA rispetto agli stessi server con Tiscali (che comunque, ripeto, ultimamente andava decisamente bene).
Cavolo, complimenti a Dimensione, una bomba! Molto buona!
Lasciamo perdere... :D
Qualche anno fa misero l'armadietto di Oristano relativo al mio indirizzo in corso di lavorazione e poi terminato. Quell'armadio non lo hanno mai fatto e infatti non risulto coperto da FiberCop ma solo da Open Fiber. Probabilmente aspettano una eventuale fusione o simili.
Diciamo che dall'Intervento Diretto di Infratel sono stati fatti passi in avanti e Fibercop riesce a tenere più aggiornate le cose, ma siamo ben lontani dal "tempo reale" :D
A posto è una parola grossa :asd:
Fabio oggi è stata pianificata Santa Giusta! :D :D :D
MaxFabio93
27-01-2025, 18:53
Fabio oggi è stata pianificata Santa Giusta! :D :D :D
Ho visto! Sembra essersi conclusa l'epopea di uno dei Comuni più strani sugli interventi in Fibra :asd: Nell'ultima settimana ci sono anche Aglientu e Viddalba in Provincia di Sassari :)
La cosa molto strana (sto aspettando conferma da FiberCop) è che posso confermare al 100% che a S.Giusta i cavidotti di Italgas sono stati collegati o interconnessi (come preferite) recentemente con le infrastrutture Infratel-InterventoDiretto-FTTC anche nelle altre zone del paese, non passandoci sempre non l'avevo notato.
Questo mi farebbe supporre che si sia trovato un modo per ovviare al problema che avevo sollevato della "Sovraintendenza" che impediva il passaggio in determinate zone del paese, passando in infrastrutture già esistenti si risolve il problema per il cablaggio del paese, forse a differenza di altri comuni era l'unico modo per proseguire.
La cosa molto strana (sto aspettando conferma da FiberCop) è che posso confermare al 100% che a S.Giusta i cavidotti di Italgas sono stati collegati o interconnessi (come preferite) recentemente con le infrastrutture Infratel-InterventoDiretto-FTTC anche nelle altre zone del paese, non passandoci sempre non l'avevo notato.
Questo mi farebbe supporre che si sia trovato un modo per ovviare al problema che avevo sollevato della "Sovraintendenza" che impediva il passaggio in determinate zone del paese, passando in infrastrutture già esistenti si risolve il problema per il cablaggio del paese, forse a differenza di altri comuni era l'unico modo per proseguire.
Praticamente sarebbe anche tra i pochissimi Comuni che hanno sfruttato quei pozzetti, perchè mi sa nessuna ditta li sta utilizzando, in ogni caso è una buona cosa dato che si risparmia molto lavoro...:)
MaxFabio93
28-01-2025, 21:10
Praticamente sarebbe anche tra i pochissimi Comuni che hanno sfruttato quei pozzetti, perchè mi sa nessuna ditta li sta utilizzando, in ogni caso è una buona cosa dato che si risparmia molto lavoro...:)
In realtà nell'hinterland di Cagliari vengono utilizzati eccome! Mi ricordo che mi confermò più di qualcuno che erano stati utilizzati i cavidotti da parte di OpenFiber per il Terzo Bando Infratel, indipendentemente dall'uso del GAS o meno.
ignaziogss
31-01-2025, 10:24
Oggi finalmente ho visto il primo armadietto ottico FiberCop a Marrubiu, all'inizio di via Piave. Data storica :D
Stranamente sul sito fibercop ancora nulla, ma sul cartello dei lavori c'e' scritto chiaramente che i lavori sono per il piano "Italia a un giga" e per conto di TIM, e infatti l'armadietto e' il classico ARL per la fibra TIM/Fibercop identico a quelli di Oristano, Terralba ecc..
snellooo
31-01-2025, 11:54
Domanda stupida, come funziona ora?
I civici di via piave collegati a quell'armadio possono giá richiedere l'attivazione?
Oggi finalmente ho visto il primo armadietto ottico FiberCop a Marrubiu, all'inizio di via Piave. Data storica :D
Stranamente sul sito fibercop ancora nulla, ma sul cartello dei lavori c'e' scritto chiaramente che i lavori sono per il piano "Italia a un giga" e per conto di TIM, e infatti l'armadietto e' il classico ARL per la fibra TIM/Fibercop identico a quelli di Oristano, Terralba ecc..
Alla grande! :D Non ci vorrà molto prima di vedere i cerchi verdi anche sun sito Fibercop :)
Domanda stupida, come funziona ora?
I civici di via piave collegati a quell'armadio possono giá richiedere l'attivazione?
Troppo presto, prima devono andare in pianificazione e poi in attivazione, ancora qualche mese...
Nè approfito per chiedere ad @Albe75 come procedono i lavori a Tonara? sono iniziati da molto ma non è stata ancora pianificata :wtf:
snellooo
31-01-2025, 19:49
Troppo presto, prima devono andare in pianificazione e poi in attivazione, ancora qualche mese...
Capito, così hanno il tempo di fare qualche altra via..magari passano anche nella mia zona :D :D
Piuttosto, vedo che in alcune abitazioni non hanno passato il corrugato con i cavi, come mai questa cosa?
Capito, così hanno il tempo di fare qualche altra via..magari passano anche nella mia zona :D :D
Piuttosto, vedo che in alcune abitazioni non hanno passato il corrugato con i cavi, come mai questa cosa?
Lavorano per aree armadio, quindi sarai coperto quando lavoreranno la tua area, probabilmente sono in aerea quelle case, dipende da come sono collegate con il rame, il percorso in genere è lo stesso....
MaxFabio93
01-02-2025, 14:59
Oggi finalmente ho visto il primo armadietto ottico FiberCop a Marrubiu, all'inizio di via Piave. Data storica :D
Stranamente sul sito fibercop ancora nulla, ma sul cartello dei lavori c'e' scritto chiaramente che i lavori sono per il piano "Italia a un giga" e per conto di TIM, e infatti l'armadietto e' il classico ARL per la fibra TIM/Fibercop identico a quelli di Oristano, Terralba ecc..
Sono date storiche si, dopo 10 anni di attesa :asd: A S.Giusta sono presenti anche i cerchi verdi sul sito Fibercop, ma non nell'elenco dei lavori in corso...si decidessero a far combaciare tutti i dati :cry:
ignaziogss
02-02-2025, 12:19
Capito, così hanno il tempo di fare qualche altra via..magari passano anche nella mia zona :D :D
Piuttosto, vedo che in alcune abitazioni non hanno passato il corrugato con i cavi, come mai questa cosa?
Il corrugato non è davanti a tutte le case. In molte zone mettono un corrugato con un multifibra (tipo ogni 50 metri) che collegheranno a un distributore da muro o con una chiostrina di quelle ad armadietto compatibile, poi da li quando si richiederà la connessione a un provider porteranno la fibra dentro la casa di chi ha richiesto passando dai muri, come si faceva col rame.
Il distributore da muro (ROE) è fatto come quello a sinistra e di solito lo mettono a fianco a quello per il rame (in mezzo nella foto) https://i.imgur.com/RAlFQMA.jpg
ignaziogss
03-02-2025, 21:39
Il nuovo armadietto di via Piave. Evento storico. Vediamo quando lo attiveranno.
https://i.imgur.com/2NmNLH5l.jpg
MaxFabio93
03-02-2025, 21:49
Il nuovo armadietto di via Piave. Evento storico. Vediamo quando lo attiveranno.
https://i.imgur.com/2NmNLH5l.jpg
Anche l'armadio ripartilinea in FTTC si vede che è messo l'altro giorno :asd: La parte più bella è che non è stato mai utilizzato :asd:
ignaziogss
03-02-2025, 22:15
Anche l'armadio ripartilinea in FTTC si vede che è messo l'altro giorno :asd: La parte più bella è che non è stato mai utilizzato :asd:
Magari ci fosse la FTTC. Quell'armadio è ancora in ADSL prenuragica e per chi ha TIM credo che sia anche limitata a 7Mbit/sec (su Tiscali almeno va a 20, che poi sono 17 effettivi)
MaxFabio93
03-02-2025, 22:17
Magari ci fosse la FTTC. Quell'armadio è ancora in ADSL prenuragica e per chi ha TIM credo che sia anche limitata a 7Mbit/sec (su Tiscali almeno va a 20, che poi sono 17 effettivi)
Oddio! Hai ragione, ero convinto di averci visto sopra la testa rossa che non c'è, me li sogno pure la notte ormai :D Pensa che ci sono paesi nell'oristanese ancora ancorati al 640 Kb/s...
snellooo
04-02-2025, 05:50
Quindi da me sarà aerea perché il rame era aereo.
Va bene, diciamo che alla fine è più svelta la cosa, invece di scavare posare e richiudere passano dove già ci stava il rame.
Non male dai!
Ora ho visto che il materiale è nella traversa del canale in via Tevere, probabilmente faranno tutta via Oristano con le Traverse
ignaziogss
04-02-2025, 23:39
Quindi da me sarà aerea perché il rame era aereo.
Va bene, diciamo che alla fine è più svelta la cosa, invece di scavare posare e richiudere passano dove già ci stava il rame.
Non male dai!
Ora ho visto che il materiale è nella traversa del canale in via Tevere, probabilmente faranno tutta via Oristano con le Traverse
Si, hanno iniziato ieri a lavorare sull'armadio all'angolo di via Tevere con via Oristano. In via Tevere ho visto l'armadietto ottico ancora imballato nel cartone :)
Buongiorno, nuovo aggiornamento da Senorbì, dopo aver smosso alcuni contatti, mandato mail a fibercop tim ed altri, per puro caso mi sono imbattuto in un gruppo facebook e in meno di mezza giornata sono riuscito, finalmente , a far censire il mio civico. Infatti è passato da non connesso ma comunque inserito nel piano a un giga a "stiamo arrivando". Fibercop ha risposto a una mail che nel giro di 15/20 giorni dovrei risultare "connesso" e da quel momento altrii 30 giorni per risultare vendibile... speriamo :muro: :muro:
Buona fortuna, magari puoi mettere a disposizione i contatti per chi sono stati nella tua stessa situazione :)
Buonasera.
A Giugno 2024 avevo detto che avevano fatto i lavori nella mia via per Fibercop, con pozzetti vari e chiostrine ibride varie (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48538960&postcount=7165)
Nelle settimane seguenti e fino ad Agosto, han fatto lavori su tutta la zona per poi sparire. Ad oggi non hanno fatto altri lavori in zona, ma dopo tutti questi mesi non risulta ancora attivabile e lo trovo strano.
Controllando su Fibercop ogni settimana da Giugno 2024, il mio indirizzo genera questo messaggio: "La connessione FTTH è stata pianificata, verifica la data di prevista realizzazione nella pagina "Coperture per Comune"".
è possibile che si siano "dimenticati" di renderlo attivabile? Non sono eccessivi tutti questi mesi di attesa dalla realizzazione dei lavori (con conseguente sparizione di cantieri/operai) per poter avere la vendibilità?:confused:
MaxFabio93
13-02-2025, 21:26
Buongiorno, nuovo aggiornamento da Senorbì, dopo aver smosso alcuni contatti, mandato mail a fibercop tim ed altri, per puro caso mi sono imbattuto in un gruppo facebook e in meno di mezza giornata sono riuscito, finalmente , a far censire il mio civico. Infatti è passato da non connesso ma comunque inserito nel piano a un giga a "stiamo arrivando". Fibercop ha risposto a una mail che nel giro di 15/20 giorni dovrei risultare "connesso" e da quel momento altrii 30 giorni per risultare vendibile... speriamo :muro: :muro:
Immagino tu stia parlando del gruppo FTTH Fibra dove ci sono anche tecnici degli operatori, hai fatto bene, segnalo che anche su FibraClick aiutano ben volentieri in caso di problemi di indirizzi ;)
;48723648']Buonasera.
A Giugno 2024 avevo detto che avevano fatto i lavori nella mia via per Fibercop, con pozzetti vari e chiostrine ibride varie (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48538960&postcount=7165)
Nelle settimane seguenti e fino ad Agosto, han fatto lavori su tutta la zona per poi sparire. Ad oggi non hanno fatto altri lavori in zona, ma dopo tutti questi mesi non risulta ancora attivabile e lo trovo strano.
Controllando su Fibercop ogni settimana da Giugno 2024, il mio indirizzo genera questo messaggio: "La connessione FTTH è stata pianificata, verifica la data di prevista realizzazione nella pagina "Coperture per Comune"".
è possibile che si siano "dimenticati" di renderlo attivabile? Non sono eccessivi tutti questi mesi di attesa dalla realizzazione dei lavori (con conseguente sparizione di cantieri/operai) per poter avere la vendibilità?:confused:
Ciao, come detto da Cri84gn e come puoi vedere tu stesso purtroppo è una situazione abbastanza ricorrente, purtroppo quando si ha a che fare con piani di copertura massici come quello del Piano Italia 1 Giga, specialmente in Sardegna, si possono avere degli errori nei dati, nei database e negli indirizzi di copertura.
Come già accennato per una verifica approfondita ti invito a rivolgerti sul forum di FibraClick (https://forum.fibra.click/t/ftth) nelle discussioni legate alla FTTH o FiberCop, oppure anche su Facebook, sempre che tu non riesca prima a trovare una anima pia tra i call center vari e tecnici :asd:
Ciao, come detto da Cri84gn e come puoi vedere tu stesso purtroppo è una situazione abbastanza ricorrente, purtroppo quando si ha a che fare con piani di copertura massici come quello del Piano Italia 1 Giga, specialmente in Sardegna, si possono avere degli errori nei dati, nei database e negli indirizzi di copertura.
Come già accennato per una verifica approfondita ti invito a rivolgerti sul forum di FibraClick (https://forum.fibra.click/t/ftth) nelle discussioni legate alla FTTH o FiberCop, oppure anche su Facebook, sempre che tu non riesca prima a trovare una anima pia tra i call center vari e tecnici :asd:
Ciao MaxFabio! Grazie per la risposta :)
Ho seguito il tuo consiglio ed ho chiesto su FibraClick. Incrocio le dita di avere quantomeno una risposta :stordita:
Tiscali quando l'avevo chiamata diceva semplicemente che non era attivabile e anche se spiegavo la situazione, facevano "spallucce". Immagino che il commerciale non si interessi di queste cose :stordita:
Buongiorno ragazzi? come procedono i lavori e le attivazioni? segnalo soprattutto per Ignazio e snello che da oggi sono pianificati 10 armadi a Marrubiu :) :) :)
ignaziogss
11-03-2025, 14:58
Buongiorno ragazzi? come procedono i lavori e le attivazioni? segnalo soprattutto per Ignazio e snello che da oggi sono pianificati 10 armadi a Marrubiu :) :) :)
Stanno lavorando molto intensamente. Hanno quasi completato il terzo armadio, quello di via Mazzini, hanno già montato 3 armadietti ottici (Via Piave, via Tevere e via Mazzini) e stanno facendo le ultime connessioni nella zona di via dei Martiri, via F. Cervi. Ci sono già diverse bobine di fibra su alcuni pali della luce e sui muri pronti per essere collegati ai ROE.
Belli i 10 cerchietti verdi. Ne hanno messo uno per ogni armadietto, ne mancano solo due. Uno sta in periferia, quasi in campagna, e l'altro, indovina un po', è proprio quello al quale sono collegato io, che comunque era stato lavorato proprio per ultimo alla FTTc che poi rimase lettera morta. :D :muro:
Va beh, però se metto l'indirizzo mi scrive "stiamo arrivando" anche se a dire la verità me lo scrive da mesi :)
Speriamo bene.
Per adesso quasi 3 armadi terminati ma ancora nessun indirizzo vendibile.
vadoalmax
11-03-2025, 15:50
Stanno lavorando molto intensamente. Hanno quasi completato il terzo armadio, quello di via Mazzini, hanno già montato 3 armadietti ottici (Via Piave, via Tevere e via Mazzini) e stanno facendo le ultime connessioni nella zona di via dei Martiri, via F. Cervi. Ci sono già diverse bobine di fibra su alcuni pali della luce e sui muri pronti per essere collegati ai ROE.
Belli i 10 cerchietti verdi. Ne hanno messo uno per ogni armadietto, ne mancano solo due. Uno sta in periferia, quasi in campagna, e l'altro, indovina un po', è proprio quello al quale sono collegato io, che comunque era stato lavorato proprio per ultimo alla FTTc che poi rimase lettera morta. :D :muro:
Va beh, però se metto l'indirizzo mi scrive "stiamo arrivando" anche se a dire la verità me lo scrive da mesi :)
Speriamo bene.
Per adesso quasi 3 armadi terminati ma ancora nessun indirizzo vendibile.
Dove si possono vedere questi cerchietti verdi?
vadoalmax
11-03-2025, 15:54
Niente, trovati... e la mia via è fuori dai cerchi verdi... però con il controllo dell'indirizzo dice che stanno arrivando
snellooo
11-03-2025, 18:01
Stanno lavorando molto intensamente. Hanno quasi completato il terzo armadio, quello di via Mazzini, hanno già montato 3 armadietti ottici (Via Piave, via Tevere e via Mazzini) e stanno facendo le ultime connessioni nella zona di via dei Martiri, via F. Cervi. Ci sono già diverse bobine di fibra su alcuni pali della luce e sui muri pronti per essere collegati ai ROE.
Belli i 10 cerchietti verdi. Ne hanno messo uno per ogni armadietto, ne mancano solo due. Uno sta in periferia, quasi in campagna, e l'altro, indovina un po', è proprio quello al quale sono collegato io, che comunque era stato lavorato proprio per ultimo alla FTTc che poi rimase lettera morta. :D :muro:
Va beh, però se metto l'indirizzo mi scrive "stiamo arrivando" anche se a dire la verità me lo scrive da mesi :)
Speriamo bene.
Per adesso quasi 3 armadi terminati ma ancora nessun indirizzo vendibile.
Confermo!! Stanno lavorando abbastanza velocemente, pioggia permettendo domani forse iniziano anche la mia via ( f.lli cervi)
È strano però che hanno segnato in terra e sul marciapiede nel mio civico quindi andranno sicuramente a tagliare.
Pensavo mi cablassero in aerea ( come lo era per il rame) A me non cambia nulla, solo che ci vuole più tempo ma va bene ormai ci siamo !!! :D
Niente, trovati... e la mia via è fuori dai cerchi verdi... però con il controllo dell'indirizzo dice che stanno arrivando
Il cerchietto indica il centro di dove è posizionato l'armadio, quindi ogni area armadio segnata verrà cablata, scarica il file CRO dal sito di fibercop, usa il filtro in excel e arriva a provincia e comune e vedrai ci saranno gli armadi programmati, metti le coordinate su Maps e in street view vedrai l'armadio rame che c'è sempre stato, ovviamente lì sarà affiancato quello ottico
https://www.fibercop.it/chi-siamo/verifica-la-tua-copertura/
vadoalmax
12-03-2025, 11:31
Il cerchietto indica il centro di dove è posizionato l'armadio, quindi ogni area armadio segnata verrà cablata, scarica il file CRO dal sito di fibercop, usa il filtro in excel e arriva a provincia e comune e vedrai ci saranno gli armadi programmati, metti le coordinate su Maps e in street view vedrai l'armadio rame che c'è sempre stato, ovviamente lì sarà affiancato quello ottico
https://www.fibercop.it/chi-siamo/verifica-la-tua-copertura/
Si, fin li ci sono, e la copertura dice che stanno arrivando. Ma nei cantieri in corso, la mappa coi cerchi verdi, la strada dove vivo è all'esterno dei cerchi.
Nell'immagine che allego, io vivo all'interno del cerchio rosso, ora non capisco se la fibra arriverà come dicono o essendo fuori dai cerchi verdi verrò escluso
L'adsl mi arrivava
https://i.imgur.com/vQbqrau.png
Si, fin li ci sono, e la copertura dice che stanno arrivando. Ma nei cantieri in corso, la mappa coi cerchi verdi, la strada dove vivo è all'esterno dei cerchi.
Nell'immagine che allego, io vivo all'interno del cerchio rosso, ora non capisco se la fibra arriverà come dicono o essendo fuori dai cerchi verdi verrò escluso
L'adsl mi arrivava
A che armadio sei collegato? guarda il codice che c'è nella chiostrina da dove sei sicuro ti arriva il cavo in rame, e li vedi se è tra quelli appena pianificati, armadio rame e ottico hanno lo stesso numero, poi le strade non devono essere per forza dentro il cerchio, perchè ha un diametro standard non è che li mettono per includere le strade che stanno coprendo, ma appunto le aree armadio, cioè intere vie anche lontane dall'armadio ma collegate li
vadoalmax
12-03-2025, 13:27
A che armadio sei collegato? guarda il codice che c'è nella chiostrina da dove sei sicuro ti arriva il cavo in rame, e li vedi se è tra quelli appena pianificati, armadio rame e ottico hanno lo stesso numero, poi le strade non devono essere per forza dentro il cerchio, perchè ha un diametro standard non è che li mettono per includere le strade che stanno coprendo, ma appunto le aree armadio, cioè intere vie anche lontane dall'armadio ma collegate li
Questo non saprei, provo a informarmi anche perchè sono alcuni anni che non ho più il cavo in rame. Comunque dai, resto fiducioso
Questo non saprei, provo a informarmi anche perchè sono alcuni anni che non ho più il cavo in rame. Comunque dai, resto fiducioso
Se nel sito di Fibercop relativo al piano italia 1 giga c'è il tuo indirizzo, verrai coperto al 100% :)
https://pianoitalia1giga.gruppotim.it/lotto-1-sardegna/
vadoalmax
12-03-2025, 13:55
Se nel sito di Fibercop relativo al piano italia 1 giga c'è il tuo indirizzo, verrai coperto al 100% :)
https://pianoitalia1giga.gruppotim.it/lotto-1-sardegna/
"La connessione FTTH è stata pianificata" :D :D :D
"La connessione FTTH è stata pianificata" :D :D :D
Puoi stare tranquillo allora ;) ;)
MaxFabio93
12-03-2025, 15:48
Buongiorno ragazzi? come procedono i lavori e le attivazioni? segnalo soprattutto per Ignazio e snello che da oggi sono pianificati 10 armadi a Marrubiu :) :) :)
Ciao ragazzi :) In tutta la Sardegna la situazione è in netto miglioramento anche se mancano molti comuni da attivare sul Piano Italia 1 Giga i lavori in corso sono tanti, siamo a questa situazione:
176 da realizzare
184 comuni in realizzazione
16 comuni attivati
I numeri comunque sono incompleti perchè mi stanno arrivando tante segnalazioni di lavori praticamente già completati in giro per la Sardegna...
Gli ultimi lavori segnalati: Siamaggiore (OR), Oristano (Frazione di Massama), Ala' Dei Sardi (SS), Orroli (SU), Villanova Monteleone (SS) e Villasalto (SU)
Le ultime attivazioni: Siddi (SU), Bonnanaro (SS), Cargeghe (SS), Florinas (SS), Montresta (OR), Torralba (SS)
Nella vostra zona passando a S.Giusta ho notato che stanno procedendo ma non troppo spediti e ci sono degli armadi pianificati, uno disponibile ma che in realtà non esiste ancora.
Più che altro vorrei capire perchè Fastweb sta collegando come sta facendo Fibercop una antenna BTS con una sua tratta separata rispetto al resto, e tutto questo nonostante risulti già completato l'intervento in 5G di Backhauling.
E comunque tutt'ora non si spiega come mai abbiano collegato alcuni tombini Italgas alla rete del Piano Italia 1 Giga ma stiano comunque facendo le connessioni standard su armadietti con predisposizione per PTE.
Ciao ragazzi :) In tutta la Sardegna la situazione è in netto miglioramento anche se mancano molti comuni da attivare sul Piano Italia 1 Giga i lavori in corso sono tanti, siamo a questa situazione:
176 da realizzare
184 comuni in realizzazione
16 comuni attivati
I numeri comunque sono incompleti perchè mi stanno arrivando tante segnalazioni di lavori praticamente già completati in giro per la Sardegna...
Gli ultimi lavori segnalati: Siamaggiore (OR), Oristano (Frazione di Massama), Ala' Dei Sardi (SS), Orroli (SU), Villanova Monteleone (SS) e Villasalto (SU)
Le ultime attivazioni: Siddi (SU), Bonnanaro (SS), Cargeghe (SS), Florinas (SS), Montresta (OR), Torralba (SS)
Nella vostra zona passando a S.Giusta ho notato che stanno procedendo ma non troppo spediti e ci sono degli armadi pianificati, uno disponibile ma che in realtà non esiste ancora.
Più che altro vorrei capire perchè Fastweb sta collegando come sta facendo Fibercop una antenna BTS con una sua tratta separata rispetto al resto, e tutto questo nonostante risulti già completato l'intervento in 5G di Backhauling.
E comunque tutt'ora non si spiega come mai abbiano collegato alcuni tombini Italgas alla rete del Piano Italia 1 Giga ma stiano comunque facendo le connessioni standard su armadietti con predisposizione per PTE.
Ciao MaXFabio93... segnalo che da circa una settimana sono iniziati i lavori anche a Goni (SU) ma non ancora segnalati sulla mappa... per quanto riguarda la mia situazione a Senorbì sono sempre e ancora con "Stiamo arrivando " dopo quasi due mesi dalla correzione del censimento... a sto punto aspetterò la fine dei lavori prevista per il 2025..:muro:
cristian29
13-03-2025, 14:11
https://i.postimg.cc/4mYy6qPN/IMG-0196.png (https://postimg.cc/4mYy6qPN) da noi a masullas han quasi finito
https://i.postimg.cc/4mYy6qPN/IMG-0196.png (https://postimg.cc/4mYy6qPN) da noi a masullas han quasi finito
Beati, da noi tutto tace e pensare che a Tonara i lavori sono dati come iniziati da mesi...nel mio rione stanno rifacendo la pavimentazione (da anni ormai) e hanno posato anche i corrugati per la fibra, ma oltre questo zero :muro:
Da me due settimane fa, dopo 8 mesi, hanno attivato la vendibilità della fibra per circa metà via. Ovviamente non sono nella metà fortunata :doh:
Settimana scorsa e questa settimana, coi dati di oggi, non hanno ancora reso attivabile il resto della via. :(
Nella via dietro casa mia, dove ho un secondo ingresso, han attivato quasi tutti i civici 2 settimane fa e non c'è il mio civico. Nel senso che proprio non c'è nella lista! Immagino offrano l'allaccio solo a uno dei due ingressi.
;48747086']Da me due settimane fa, dopo 8 mesi, hanno attivato la vendibilità della fibra per circa metà via. Ovviamente non sono nella metà fortunata :doh:
Settimana scorsa e questa settimana, coi dati di oggi, non hanno ancora reso attivabile il resto della via. :(
Nella via dietro casa mia, dove ho un secondo ingresso, han attivato quasi tutti i civici 2 settimane fa e non c'è il mio civico. Nel senso che proprio non c'è nella lista! Immagino offrano l'allaccio solo a uno dei due ingressi.
Che sfiga io impazzirei
Più che altro vorrei capire perchè Fastweb sta collegando come sta facendo Fibercop una antenna BTS con una sua tratta separata rispetto al resto, e tutto questo nonostante risulti già completato l'intervento in 5G di Backhauling.
Fastweb fornisce copertura mobile quindi ha interesse a rilegare le BTS, magari in quella zona vuole attivare un suo trasmettitore insieme ad altri operatori.
MaxFabio93
14-03-2025, 23:37
Ciao MaXFabio93... segnalo che da circa una settimana sono iniziati i lavori anche a Goni (SU) ma non ancora segnalati sulla mappa... per quanto riguarda la mia situazione a Senorbì sono sempre e ancora con "Stiamo arrivando " dopo quasi due mesi dalla correzione del censimento... a sto punto aspetterò la fine dei lavori prevista per il 2025..:muro:
Ciao! Grazie per la segnalazione :)
Se intendi sulla mappa creata da me questo è perchè li vengono caricati solo i dati "ufficiali" che Fibercop rilascia sul portale dedicato al Bando Italia 1 Giga e questi vengono a loro volta caricati in maniera semi-automatica per cui passa una settimana circa dall'aggiornamento rispetto alle segnalazioni dei cantieri.
Tieni d'occhio la situazione visto che si tratta di una correzzione al censimento, in ogni caso se è segnato sul sito non ci dovrebbero essere problemi, a parte l'attesa.
https://i.postimg.cc/4mYy6qPN/IMG-0196.png (https://postimg.cc/4mYy6qPN) da noi a masullas han quasi finito
Molto bene :)
Beati, da noi tutto tace e pensare che a Tonara i lavori sono dati come iniziati da mesi...nel mio rione stanno rifacendo la pavimentazione (da anni ormai) e hanno posato anche i corrugati per la fibra, ma oltre questo zero :muro:
E' ormai evidente che qualcuno ce l'ha con te Albe! Non ci si riesce :asd:
;48747086']Da me due settimane fa, dopo 8 mesi, hanno attivato la vendibilità della fibra per circa metà via. Ovviamente non sono nella metà fortunata :doh:
Settimana scorsa e questa settimana, coi dati di oggi, non hanno ancora reso attivabile il resto della via. :(
Nella via dietro casa mia, dove ho un secondo ingresso, han attivato quasi tutti i civici 2 settimane fa e non c'è il mio civico. Nel senso che proprio non c'è nella lista! Immagino offrano l'allaccio solo a uno dei due ingressi.
Questo è un problema che purtroppo si sta presentando non solo a te, uno dei problemi sicuramente è che i Comuni non si sono presi la briga di segnalare a Fibercop le incongruenze sulle tratte che andavano a realizzare, nonostante questi ultimi hanno espressamente chiesto agli uffici tecnici di comunicare eventuali errori nei civici e di segnalare eventuali mancanze come nel tuo caso.
Se fossi in te mi farei un giro sul Forum FibraClick per chiedere a qualche tecnico che bazzica sul forum se si può sistemare la cosa al tuo civico, sono disponibili e aiutano volentieri :)
Fastweb fornisce copertura mobile quindi ha interesse a rilegare le BTS, magari in quella zona vuole attivare un suo trasmettitore insieme ad altri operatori.
Chiaro, anche se la cosa che mi fa sorridere è che si sia fatto proprio in concomitanza è che si "sveglino" solo oggi che è in corso il 5G Backhauling pubblico...
E' ormai evidente che qualcuno ce l'ha con te Albe! Non ci si riesce :asd:
Vabbè prima o poi lo faranno, certo mi fa rabbia che altri comuni, programmati dopo il mio siano a fine lavori, mi riferisco a Sorgono e Desulo così ti do un'informazione per la tua mappa, li i lavori sono al 95% completati.
Meglio prima che tardi !! A isili mi hanno detto che i lavori di una parte del paese si sono fermati e non si vede traccia di operai, il mio paese che confina, nel comune c'è stata una richiesta per i lavori ma le mie fonti mi hanno detto che la domanda andava fatta alla comunità montana e da allora niente nuove....
Speriamo che riprendano, dalla cartina sembra che seguano delle direttrici, si è nominata orroli come lavori gia fatti ma non l'ho mai vista nella cartina !! Mentre a Nurri che è a fianco ho visto i lavori in una zona dalla scorsa estate e anche nella cartina.
MaxFabio93
17-03-2025, 21:21
Vabbè prima o poi lo faranno, certo mi fa rabbia che altri comuni, programmati dopo il mio siano a fine lavori, mi riferisco a Sorgono e Desulo così ti do un'informazione per la tua mappa, li i lavori sono al 95% completati.
Grazie! :) Lo so bene guarda...è un bordello appunto tenere traccia dei progressi nei territori, i criteri che usano non si capiscono e sicuramente sono logiche da cantiere e delle ditte in subappalto, per questo mi attengo semplicemente ai dati che vengono rilasciati sul portale di FiberCop, a parte sui social. In alternativa senza segnalazioni dai luoghi puntuali è impossibile sapere...e comunque sarebbe un lavorone enorme.
Meglio prima che tardi !! A isili mi hanno detto che i lavori di una parte del paese si sono fermati e non si vede traccia di operai, il mio paese che confina, nel comune c'è stata una richiesta per i lavori ma le mie fonti mi hanno detto che la domanda andava fatta alla comunità montana e da allora niente nuove....
Speriamo che riprendano, dalla cartina sembra che seguano delle direttrici, si è nominata orroli come lavori gia fatti ma non l'ho mai vista nella cartina !! Mentre a Nurri che è a fianco ho visto i lavori in una zona dalla scorsa estate e anche nella cartina.
Il problema è che ci si mettono di mezzo sempre quelle maledette autorizzazioni e burocrazia, sento spesso ultimamente di lavori negati a causa di "ostruzioni" dell'ANAS nelle strade provinciali per esempio, così come confermatomi da amici che lavorano con Fibercop.
ignaziogss
18-03-2025, 13:24
Oggi Dimensione mi ha fatto (su mia richiesta) l'upgrade della linea a 2500/1000. Rapidissimi e perfetti, come sempre.
https://www.speedtest.net/result/d/6abb637c-a880-43ca-aa50-5fed3143753f.png (https://www.speedtest.net/result/d/6abb637c-a880-43ca-aa50-5fed3143753f)
ignaziogss
20-03-2025, 08:19
Bene, ho visto che sul sito di Fibercop hanno aggiunto anche l'ultimo armadietto mancante a Marrubiu (quello relativo alla mia zona) :)
Ora sono tutti in lavorazione, mancano solo quello della campagna all'uscita di Marrubiu e i due di S. Anna.
Vorrei riportare un fatto che mi è capitato in questo momento: mi ha chiamato il centro vodafone di Terralba, che vende anche tim, mi ha chiesto se avevo linea fissa a casa: e io si ma è più veloce di quella di vodafone (che so offre max 2,5 gb/s) "ho la 10 gb/s, effettivi 8 e da lì è andata in panne diceva che stavo sbagliando che avevo la mille, e io "no sono 8000 mb/s in download e 2000 mb/s in upload, la centrale di terralba è fino a 10 perchè imposto essendo fondi del pnrr" e dà li l'ho incalzata "se vuole le do civici a terralba che sono cablati come privato che le darannno max 2,5 e civici pnrr che le daranno max 10 gb, mi fa" sei il primo in sardegna che sento e io "no semplicemente la gente mette la 2,5 perchè la 10 è ad oggi è superflua e io l'ho messa perchè sono appassionato, alla fine mi fa "quando cableranno casa mia vedrò se sarò fortunata e io "se il suo civico rientra nel pnrr si se no max 2,5", incredibile che devo stare a spiegare le cose ad un negozio di telefonia :D :D :asd: :asd:
Vorrei riportare un fatto che mi è capitato in questo momento: mi ha chiamato il centro vodafone di Terralba, che vende anche tim, mi ha chiesto se avevo linea fissa a casa: e io si ma è più veloce di quella di vodafone (che so offre max 2,5 gb/s) "ho la 10 gb/s, effettivi 8 e da lì è andata in panne diceva che stavo sbagliando che avevo la mille, e io "no sono 8000 mb/s in download e 2000 mb/s in upload, la centrale di terralba è fino a 10 perchè imposto essendo fondi del pnrr" e dà li l'ho incalzata "se vuole le do civici a terralba che sono cablati come privato che le darannno max 2,5 e civici pnrr che le daranno max 10 gb, mi fa" sei il primo in sardegna che sento e io "no semplicemente la gente mette la 2,5 perchè la 10 è ad oggi è superflua e io l'ho messa perchè sono appassionato, alla fine mi fa "quando cableranno casa mia vedrò se sarò fortunata e io "se il suo civico rientra nel pnrr si se no max 2,5", incredibile che devo stare a spiegare le cose ad un negozio di telefonia :D :D :asd: :asd:
Capirai la novità, per vendere qualcosa sono capaci di dire tutte le cose più assurde....
Bene, ho visto che sul sito di Fibercop hanno aggiunto anche l'ultimo armadietto mancante a Marrubiu (quello relativo alla mia zona) :)
Ora sono tutti in lavorazione, mancano solo quello della campagna all'uscita di Marrubiu e i due di S. Anna.
Scusa il disturbo mi spiegheresti come controllare la cosa? Il mio paese anche se indicato in lavorazione non ci sono segni di lavori anche se stranamente ci sono due posti con la fibra attiva e non si tratta del comune o altro ufficio pubblico....
snellooo
20-03-2025, 12:41
Bene, ho visto che sul sito di Fibercop hanno aggiunto anche l'ultimo armadietto mancante a Marrubiu (quello relativo alla mia zona) :)
Ora sono tutti in lavorazione, mancano solo quello della campagna all'uscita di Marrubiu e i due di S. Anna.
Siamo nello stesso noi vero?
Io ogni tanto faccio un giro in paese a controllare ma non vedo nessuna piastrina fibercop montata :(
Manco in via Piave o Tevere...
Nemmeno nuovi armadi hanno messo, almeno io non ne ho visti
snellooo
20-03-2025, 12:42
Scusa il disturbo mi spiegheresti come controllare la cosa? Il mio paese anche se indicato in lavorazione non ci sono segni di lavori anche se stranamente ci sono due posti con la fibra attiva e non si tratta del comune o altro ufficio pubblico....
https://www.fibercop.it/chi-siamo/verifica-la-tua-copertura/
In basso dove c'è scritto di verificare le zone dove sono in corso i lavori
https://www.fibercop.it/chi-siamo/verifica-la-tua-copertura/
In basso dove c'è scritto di verificare le zone dove sono in corso i lavori
Grazie ho capito dove controllare :) In pratica a Isili hanno coperto solo la parte più vicina alla centrale lasciando la parte restante, la metà diciamo, a data da destinarsi....
MaxFabio93
20-03-2025, 21:52
Oggi Dimensione mi ha fatto (su mia richiesta) l'upgrade della linea a 2500/1000. Rapidissimi e perfetti, come sempre.
https://www.speedtest.net/result/d/6abb637c-a880-43ca-aa50-5fed3143753f.png (https://www.speedtest.net/result/d/6abb637c-a880-43ca-aa50-5fed3143753f)
Bravi! Complimenti a Dimensione! :D
Bene, ho visto che sul sito di Fibercop hanno aggiunto anche l'ultimo armadietto mancante a Marrubiu (quello relativo alla mia zona) :)
Ora sono tutti in lavorazione, mancano solo quello della campagna all'uscita di Marrubiu e i due di S. Anna.
Hai per caso verificato anche fisicamente gli armadi? Perchè per esempio a Cabras e S.Giusta vengono dichiarati disponibili CRO che ancora nemmeno esistono :asd:
Vorrei riportare un fatto che mi è capitato in questo momento: mi ha chiamato il centro vodafone di Terralba, che vende anche tim, mi ha chiesto se avevo linea fissa a casa: e io si ma è più veloce di quella di vodafone (che so offre max 2,5 gb/s) "ho la 10 gb/s, effettivi 8 e da lì è andata in panne diceva che stavo sbagliando che avevo la mille, e io "no sono 8000 mb/s in download e 2000 mb/s in upload, la centrale di terralba è fino a 10 perchè imposto essendo fondi del pnrr" e dà li l'ho incalzata "se vuole le do civici a terralba che sono cablati come privato che le darannno max 2,5 e civici pnrr che le daranno max 10 gb, mi fa" sei il primo in sardegna che sento e io "no semplicemente la gente mette la 2,5 perchè la 10 è ad oggi è superflua e io l'ho messa perchè sono appassionato, alla fine mi fa "quando cableranno casa mia vedrò se sarò fortunata e io "se il suo civico rientra nel pnrr si se no max 2,5", incredibile che devo stare a spiegare le cose ad un negozio di telefonia :D :D :asd: :asd:
Normale amministrazione :asd: Devo dire però che da quando per legge si devono spiegare nel dettaglio le tecnologie di connessione (FWA, FTTH ecc) gli operatori commerciali tendono a dare maggiori informazioni rispetto al passato e in certi casi sono più precisi, magari non ci capiscono una fava ma è già un passo in avanti, prima era più scandalosa la situazione.
Il cerchietto indica il centro di dove è posizionato l'armadio, quindi ogni area armadio segnata verrà cablata,....
Non è detto sai?
Nel caso del mio armadio (lavori terminati già da oltre un anno), hanno collegato circa metà dei civici, quelli rientranti nel piano Italia 1G.
Quelli che Fibercop si è impegnata a coprire con intervento privato verranno collegati chissaquando.
Quindi, se hanno iniziato a lavorare su un area armadio, non è detto che verranno subito e automaticamente fibrati tutti i relativi civici.
ignaziogss
21-03-2025, 18:28
Siamo nello stesso noi vero?
Io ogni tanto faccio un giro in paese a controllare ma non vedo nessuna piastrina fibercop montata :(
Manco in via Piave o Tevere...
Nemmeno nuovi armadi hanno messo, almeno io non ne ho visti
Oggi ho visto i tecnici che mettevano la fibra tra l'armadietto di via piave e un pozzetto di via Oristano. Piano piano stanno mettendo anche la fibra (da alcuni tubi arancioni già esce pronta ad essere collegata al ROE sul muro o sul palo) ma i passi da fare sono tanti. Per adesso ci sono tre armadietti ottici montati e stanno terminando le tracce del terzo, quello di via Mazzini. Nei primi stanno mettendo la fibra tra un pozzetto e l'altro e poi metteranno anche i distributori sui muri o sui pali o nei pozzetti. Probabilmente devono concludere la prima parte dei lavori prima di collegare il circuito alla centrale, solo allora cominceranno ad esserci i primi indirizzi vendibili. Ci vuole pazienza ma mi pare che stiano andando abbastanza veloci.
snellooo
22-03-2025, 11:40
Oggi ho visto i tecnici che mettevano la fibra tra l'armadietto di via piave e un pozzetto di via Oristano. Piano piano stanno mettendo anche la fibra (da alcuni tubi arancioni già esce pronta ad essere collegata al ROE sul muro o sul palo) ma i passi da fare sono tanti. Per adesso ci sono tre armadietti ottici montati e stanno terminando le tracce del terzo, quello di via Mazzini. Nei primi stanno mettendo la fibra tra un pozzetto e l'altro e poi metteranno anche i distributori sui muri o sui pali o nei pozzetti. Probabilmente devono concludere la prima parte dei lavori prima di collegare il circuito alla centrale, solo allora cominceranno ad esserci i primi indirizzi vendibili. Ci vuole pazienza ma mi pare che stiano andando abbastanza veloci.
Si si stanno viaggiando spediti anche per la posa dei corrugati. Mi sfuggono gli armadietti però, non li ho visti, pure in via Mazzini non ho visto nulla :doh: controllerò meglio :D
Non è detto sai?
Nel caso del mio armadio (lavori terminati già da oltre un anno), hanno collegato circa metà dei civici, quelli rientranti nel piano Italia 1G.
Quelli che Fibercop si è impegnata a coprire con intervento privato verranno collegati chissaquando.
Quindi, se hanno iniziato a lavorare su un area armadio, non è detto che verranno subito e automaticamente fibrati tutti i relativi civici.
Capito, probabilmente nel tuo caso o cmq in casi come questi, hanno dovuto sospendere la cablatura dei civici ad intervento privato per i tempi stretti del piano Italia 1Giga....
Sicuramente favoriranno il piano 1 giga perchè i soldi per la maggior parte sono statali oppure europei, non che cambi molto, di privato faranno solo le parti che reputano reddittizie nell'immediato.
A occhio abbiamo praticamente metà paese collegato col piano 1 giga (intervento completato) e il resto con intervento privato (neanche un civico collegato che mi risulti).
Il criterio con cui hanno scelto la ripartizione vallo a capire. Mi sembra del tutto casuale e a macchia di leopardo: ci sono strade principali con attività commerciali e traverse secondarie sia nella prima che nella seconda metà.
Io comunque non mi lamento, visto che sono felicemente coperto da 13 mesi a 2,5/1 Gb.
Il bello della FTTH non è solo la velocità ma anche la stabilità della connessione. In 13 mesi non ho avuto uno, dicasi uno, guasto o disconnessione. Ve lo dice uno che monitora la linea 24/7 e che riceve un alert se entra in funzione l'ormai inutile backup in 4G che avevo fin dai tempi della FTTC :cool:
Beato, beh certo si capisce poco stando ai tuoi ragionamenti ma come detto prima favoriranno i progetti dove avranno un beneficio più immediato quindi nei piano 1 giga e lasciare il resto a data di destinarsi....
Anch'io voglio la fibra per la stabilità non ti dico che inferno certi giorni con la connessione che va via ogni cinque minuti.......
Anch'io voglio la fibra per la stabilità non ti dico che inferno certi giorni con la connessione che va via ogni cinque minuti.......
Immagina da noi in estate, con l'armadio sempre sotto il sole nella zona più calda della Sardegna :mad:
Sofferenze continue... fino al guasto definitivo, ovviamente capitato il venerdi sera e riparato da quei cazzoni solo il lunedi successivo :muro:
Ora invece la rete è tutta passiva dalla centrale a casa: non temiamo neppure i black-out enel, essendo dotati di UPS su ambo i lati.
Se non altro il mio comune è tutto sotto piano 1 giga quindi non dovrei avere problemi, certo avendo un ups in casa hai sempre la connessione, se non altro quando c'è la linea spesso e volentieri il router mi segna 108 come velocità di download quindi penso il massimo possibile per una 100 mega e speed test anche a 94 nelle ore meno affollate...
Per fortuna anche se ballerina non va via più di tanto ma è sempre una rottura....
Si, sei fortunato anche tu a rientrare nel piano 1 giga… in passato bramavamo per ricadere negli interventi privati, invece a sto giro pare sia meglio il pubblico.
Una cosa un po bruttina ho notato: mentre agli inizi avevamo vendibilità con tutti gli operatori (almeno quelli principali che da noi hanno il kit VULA in centrale, tipo Vodafone e Tiscali, oltre ovviamente a TIM), adesso solo TIM vende ai privati, mentre Voda e Tiscali vendono solo alle partite IVA.
Non capisco il motivo. Qualcuno di voi già coperto potrebbe verificare se anche da voi è così o se è una cosa che riguarda solo Villasor?
Provate a fare una verifica su questi siti di vodafone inserendo un indirizzo di Villasor (ad es. Via Dante e n. civico a caso da 2 a 18):
La verifica per i privati vi darà vendibile solo la FTTC:
https://gea.dsl.vodafone.it/consumer
Mentre quella per le aziende anche la FTTH:
https://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Appena finito di leggere un articolo su Fibercop e un investimento in Sardegna per 500 milioni di euro e la copertura di 377 comuni Sardi.
Speriamo si sbrighino :D
Vorrei riportare un fatto che mi è capitato in questo momento: mi ha chiamato il centro vodafone di Terralba, che vende anche tim, mi ha chiesto se avevo linea fissa a casa: e io si ma è più veloce di quella di vodafone (che so offre max 2,5 gb/s) "ho la 10 gb/s, effettivi 8 e da lì è andata in panne diceva che stavo sbagliando che avevo la mille, e io "no sono 8000 mb/s in download e 2000 mb/s in upload, la centrale di terralba è fino a 10 perchè imposto essendo fondi del pnrr" e dà li l'ho incalzata "se vuole le do civici a terralba che sono cablati come privato che le darannno max 2,5 e civici pnrr che le daranno max 10 gb, mi fa" sei il primo in sardegna che sento e io "no semplicemente la gente mette la 2,5 perchè la 10 è ad oggi è superflua e io l'ho messa perchè sono appassionato, alla fine mi fa "quando cableranno casa mia vedrò se sarò fortunata e io "se il suo civico rientra nel pnrr si se no max 2,5", incredibile che devo stare a spiegare le cose ad un negozio di telefonia :D :D :asd: :asd:
Scusa se ti disturbo ma in pratica FIbercop copre tutti i paesi con piano 1 giga con la 10 giga ?
Scusa se ti disturbo ma in pratica FIbercop copre tutti i paesi con piano 1 giga con la 10 giga ?
Nessun disturbo Bezoar! ;) Si è esattamente così ed in Sardegna manca solo una centrale da attivare, che è quella di Carloforte, che immagino verrà attivata nelle prossime settimane, e sarà interamente XGSPON, quindi a lavori del piano Italia ultimati, qualunque civico appartenente al piano sarà attivabile a 10Gb :)
Grazie per la risposta, per caso sai se oltre a TIM altre società offrono la 10 giga ai clienti??
Grazie per la risposta, per caso sai se oltre a TIM altre società offrono la 10 giga ai clienti??
Si su rete fibercop navigabene.it la fornisce, ha un certo costo ovviamente..
Quando feci io l'abbonamento, la 10G costava solo 2-3 euro in più, ma preferii comunque la 2,5G perchè tanto non avrei potuto sfruttarli e poi ti obbligavano a usare il loro router, cosa che a me non piace.
Considera inoltre che ogni ramo XGS-PON, come quelli GPON, ha 10G di banda totale condivisa tra tutti gli utenti (fino a 64), quindi se è affollato di scariconi, a te te rimane comunque ben poco.
Che modem router usi per curiosità ? Oppure un modem e un router separati ?
in effetti hai ragione bisognerebbe valutare ma non penso che da me ci siano scariconi eh eh eh
Quando feci io l'abbonamento, la 10G costava solo 2-3 euro in più, ma preferii comunque la 2,5G perchè tanto non avrei potuto sfruttarli e poi ti obbligavano a usare il loro router, cosa che a me non piace.
Considera inoltre che ogni ramo XGS-PON, come quelli GPON, ha 10G di banda totale condivisa tra tutti gli utenti (fino a 64), quindi se è affollato di scariconi, a te te rimane comunque ben poco.
Si anche se è un "problema" più da grande città, nei paesini l'albero XGSPON è probabile rimanga libero per parecchio tempo :D
Appena finito di leggere un articolo su Fibercop e un investimento in Sardegna per 500 milioni di euro e la copertura di 377 comuni Sardi.
Speriamo si sbrighino :D
Letto anch'io dicono di aver collegato il 44% dei civici, pensavo fossero un pò più indietro. Bene speriamo che inizino presto anche nel mio paese.
Si anche se è un "problema" più da grande città, nei paesini l'albero XGSPON è probabile rimanga libero per parecchio tempo :D
Ti sembrerà strano ma nei cabinet non c'era posto per nessun collegamento alla FTTC, mia zia ha dovuto fare una connessione wireless... Per una persona il comune ha dovuto rinunciare ad una linea.
Ti sembrerà strano ma nei cabinet non c'era posto per nessun collegamento alla FTTC, mia zia ha dovuto fare una connessione wireless... Per una persona il comune ha dovuto rinunciare ad una linea.
Si normale, anche da me le ONU si sono saturate tutte e cambiate con quelle a 200 mega da 192 porte, non dico che la gente non si colleghi ma in XGSPON è meno frequente sicuramente, almeno per ora...
ignaziogss
26-03-2025, 11:37
Oggi a Marrubiu hanno iniziato a lavorare sull'armadio di via Brodolini angolo via Morandi.
Ho appena aperto la mappa dei lavori in Sardegna e a Isili adesso ci sono due cerchi verdi anche se hanno lavorato su tre cabinet di sicuro, sono rimasto sorpreso da Laconi che adesso risulta quasi tutta coperta !
Che modem router usi per curiosità ? Oppure un modem e un router separati ?
Beh il modem con la FTTH è sostituito dall'ONT e devi usare per forza quello che ti installa il tecnico fibercop. Dall'ONT ti colleghi via WAN al router, e qui puoi usare quello che vuoi.
Io ho usato un Asus GT-AX6000 ma poi sono passato al GL.iNet Flint 2 (roba più da smanettoni), entrambi con porta WAN e LAN a 2.5 giga.
Si anche se è un "problema" più da grande città, nei paesini l'albero XGSPON è probabile rimanga libero per parecchio tempo :D
Concordo. Già trovo abbastanza libero l'albero GPON (molti neppure sanno che c'è la FTTH e sono ancora in FTTC). Non mi è mai capitato di fare uno speedtest sotto i 2,2/1 Gb neppure in orario di punta.
Figuriamoci quello XGSPON :sofico:
Grazie per la risposta quindi in pratica mi dovrei procurare un router e vedere quello che mi soddisfa di più.
Se non hai esigenze particolari, il router che fornisce il provider spesso va più che bene.
Altrimenti, qui puoi trovare un thread che rimanda all'elenco dei router acquistabili, sia con porte WAN/LAN a 2,5 che con 10 Gb:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2965620
MaxFabio93
26-03-2025, 21:04
Ciao ragazzi, resoconto e aggiornamenti da parte di Fibercop questi giorni per chi se l'è perso:
https://www.sardegnadigital.it/2025/03/25/fibercop-accelera-sulla-fibra-ottica-in-sardegna-la-situazione-aggiornata-con-gli-ultimi-dati-ufficiali/
Secondo la società siamo al 44% del completamento degli interventi, siamo a buon punto ma strada ce ne tanta da fare ancora!
Se non hai esigenze particolari, il router che fornisce il provider spesso va più che bene.
Altrimenti, qui puoi trovare un thread che rimanda all'elenco dei router acquistabili, sia con porte WAN/LAN a 2,5 che con 10 Gb:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2965620
Il Fritzbox 7590 e il 7530ax secondo te vanno bene?
Meh, se ce li hai e ti ci sei affezionato, potrai usarli lo stesso, ma da comprare assolutamente no. Il minimo sindacale oggi è che abbia almeno la WAN a 2,5G come quelli del thread che ho segnalato.
I Fritz secondo me avevano senso per linee DSL, ma per la fibra non riesco a trovare loro prodotti interessanti. L’unica caratteristica degna di nota è il centralino voip/DECT, più che buono anche per piccoli uffici. Per il resto, li trovo sovra prezzati e la qualità non mi sembra più quella di un tempo.
Un consiglio budget-friendly se non si hanno esigenze particolari? Usare il router dell’operatore o cercare uno Zyxel EX5601-T0 anche usato (si trovano anche brandizzati Wind3 a meno di 100€). Ho provato pure questo e anch’io trovo che sia un prodotto serio dall’ottimo rapporto q/p.
Meh, se ce li hai e ti ci sei affezionato, potrai usarli lo stesso, ma da comprare assolutamente no. Il minimo sindacale oggi è che abbia almeno la WAN a 2,5G come quelli del thread che ho segnalato.
I Fritz secondo me avevano senso per linee DSL, ma per la fibra non riesco a trovare loro prodotti interessanti. L’unica caratteristica degna di nota è il centralino voip/DECT, più che buono anche per piccoli uffici. Per il resto, li trovo sovra prezzati e la qualità non mi sembra più quella di un tempo.
Un consiglio budget-friendly se non si hanno esigenze particolari? Usare il router dell’operatore o cercare uno Zyxel EX5601-T0 anche usato (si trovano anche brandizzati Wind3 a meno di 100€). Ho provato pure questo e anch’io trovo che sia un prodotto serio dall’ottimo rapporto q/p.
Aspetta mi stai dicendo che non hanno la 2,5G? Vabbè non ho fretta (purtroppo) ma comincio a guardarmi in giro.
Niente 2,5 esatto.
Ci sono il 5590 Fiber (con WAN 2,5G e LAN 1G) e il 7690 con WAN e LAN a 2,5G.
Comunque, non per fare la cugurra, ma fossi in te mi muoverei solo dopo aver visto il PTE fuori casa. Ci sono casi (vedi il mio solito cuginoh) dove "dimenticano" di metterla e quindi non ha vendibilità, mentre entrambi i vicini ce l'hanno!
Che sfiga, certo è per avere un idea magari avessi di questi problemi !
Onestamente pensavo alla fibra Iliad eventualmente e mi andrebbe bene il loro router non che mi serva una cosa spaziale, più che altro per non dover essere legato con noleggi o schifezze pagate a caro prezzo....
snellooo
27-03-2025, 17:58
Oggi a Marrubiu hanno iniziato a lavorare sull'armadio di via Brodolini angolo via Morandi.
Ottimo dai, in quella zona hanno ultimato via dei Gaspare e via Togliatti!
Hanno finito anche via Torino settimana scorsa.
Oggi in via F.lli Cervi qualcuno(credo Siat) faceva delle foto al palo dove scendeva l'adsl davanti casa mia e sui tombini vedo la scritta OK da qualche giorno, credo siano pronti a passare la fibra
Che sfiga, certo è per avere un idea magari avessi di questi problemi !
Onestamente pensavo alla fibra Iliad eventualmente e mi andrebbe bene il loro router non che mi serva una cosa spaziale, più che altro per non dover essere legato con noleggi o schifezze pagate a caro prezzo....
Iliad e Wind3 non hanno mai venduto sotto rete fibercop del piano Italia.
Purtroppo, ad oggi ci sono solo TIM e qualche operatore in wholesale (che non farei mai), tipo Ehiweb e Navigabene per i privati.
Per le partite IVA da noi ci sono anche Tiscali e Vodafone in VULA e tanti altri in wholesale (Dimensione, Pianeta Fibra e chissà quanti altri che tendo a ignorare).
Vedremo quando arriverà la fibra :) Visto che Fibercop sta cablando intere regioni penso che a Iliad interessi affidarsi anche a loro, anche se mi è sembrato di aver letto di un loro accordo da qualche parte, poi come detto si vedrà.
Scusate l'intromissione, è solo per specificare che nella mia via, che è stata cablata con Fibercop, quei pochi civici che hanno già la vendibilità sono disponibili per l'attivazione secondo il sito di Iliad. Ed è Piano Italia 1 Giga. Quindi TECNICAMENTE dovrebbe attivare anche "noi" tutti.
Poi sì, anche io mi sto guardando attorno per le offerte. Ho già escluso la 10Gb (troppo costosa per i miei gusti), ma la 2,5Gb la vorrei. Di Iliad mi frena solo che l'upload non è 1Gb pieno, ma tipo 700Mb. Continuerò a guardarmi attorno, tanto anche questa settimana non hanno attivato la vendibilità del mio civico e dei restanti della via :muro:
Niente 2,5 esatto.
Ci sono il 5590 Fiber (con WAN 2,5G e LAN 1G) e il 7690 con WAN e LAN a 2,5G.
Comunque, non per fare la cugurra, ma fossi in te mi muoverei solo dopo aver visto il PTE fuori casa. Ci sono casi (vedi il mio solito cuginoh) dove "dimenticano" di metterla e quindi non ha vendibilità, mentre entrambi i vicini ce l'hanno!
Non è questione di fare la cugurra, hai pienamente ragione, inizio però a farmi una cultura :read:
;48756689']Scusate l'intromissione, è solo per specificare che nella mia via, che è stata cablata con Fibercop, quei pochi civici che hanno già la vendibilità sono disponibili per l'attivazione secondo il sito di Iliad. Ed è Piano Italia 1 Giga. Quindi TECNICAMENTE dovrebbe attivare anche "noi" tutti.
Poi sì, anche io mi sto guardando attorno per le offerte. Ho già escluso la 10Gb (troppo costosa per i miei gusti), ma la 2,5Gb la vorrei. Di Iliad mi frena solo che l'upload non è 1Gb pieno, ma tipo 700Mb. Continuerò a guardarmi attorno, tanto anche questa settimana non hanno attivato la vendibilità del mio civico e dei restanti della via :muro:
Ovvio che tutti hanno le loro esigenze, la 10 giga penso serva di più per chi ha delle esigenze di grandi upload, neanche a me piace il limite di 700 mb teorici di Iliad ma tutto sommato la differenza a un giga non è una cosa così grande senza contare che adesso io al massimo ho un upload teorico e da speedtest intorno ai 17 mb.... Poi Iliad ti offre lo sconto e il router in comodato che non è male come cosa poi ha anche il wifi 7....
;48756689']Scusate l'intromissione, è solo per specificare che nella mia via, che è stata cablata con Fibercop, quei pochi civici che hanno già la vendibilità sono disponibili per l'attivazione secondo il sito di Iliad. Ed è Piano Italia 1 Giga. Quindi TECNICAMENTE dovrebbe attivare anche "noi" tutti.
Poi sì, anche io mi sto guardando attorno per le offerte. Ho già escluso la 10Gb (troppo costosa per i miei gusti), ma la 2,5Gb la vorrei. Di Iliad mi frena solo che l'upload non è 1Gb pieno, ma tipo 700Mb. Continuerò a guardarmi attorno, tanto anche questa settimana non hanno attivato la vendibilità del mio civico e dei restanti della via :muro:
Ma figurati: in un forum non solo puoi ma devi intrometterti :) Non fare come quei lurker che arrivano qui solo perché googlano “Tonara fibra quando” :D
EDIT:
Per Iliad mi sono informato. Fanno servizio passivo, cioè attualmente attivano solo le poche centrali e aree armadio che gli interessano mettendo i loro splitter, generalmente nelle città. Abiti in una città? Dubito che noi bidduncoli verremo considerati nel breve periodo, a meno che anche loro non inizino a vendere in bitstream o EasyIP come fanno tanti altri ISP.
Comunque, quello della banda limitata a 700 Mb è solo uno dei problemi che affliggono gli operatori lowcost che fanno overselling come Iliad...non parliamo dei routing, del sottodimensionamento dei punti di raccolta... da qualche parte dovranno pure tagliare!
Io non farei mai un abbo con loro visto che con la fibra ci lavoro. Ma ognuno ha le sue esigenze!
Si certo intanto ci si guarda attorno e come logico gli operatori prima vanno al bersaglio grosso e poi piano piano anche il resto, quando arriverà la fibra cercherò di preferire il primo arrivato come ho fatto con la FTTC
Ma figurati: in un forum non solo puoi ma devi intrometterti :) Non fare come quei lurker che arrivano qui solo perché googlano “Tonara fibra quando” :D
EDIT:
Per Iliad mi sono informato. Fanno servizio passivo, cioè attualmente attivano solo le poche centrali e aree armadio che gli interessano mettendo i loro splitter, generalmente nelle città. Abiti in una città? Dubito che noi bidduncoli verremo considerati nel breve periodo, a meno che anche loro non inizino a vendere in bitstream o EasyIP come fanno tanti altri ISP.
Comunque, quello della banda limitata a 700 Mb è solo uno dei problemi che affliggono gli operatori lowcost che fanno overselling come Iliad...non parliamo dei routing, del sottodimensionamento dei punti di raccolta... da qualche parte dovranno pure tagliare!
Io non farei mai un abbo con loro visto che con la fibra ci lavoro. Ma ognuno ha le sue esigenze!
Grazie! :) è che sono un po' traumatizzato dalle poche volte che cerco di aiutare in forum anche internazionali e mi ritrovo riempito di insulti :stordita:
Mi dispiace non aver portato una "buona notizia" per tutti :( Io sono in periferia, ma di una città, quindi tecnicamente rientro nel tuo discorso...
Sì, dei problemi di Iliad avevo letto e un po' mi preoccupavano. Micro-disconnessioni in primis. Leggevo però che colpiscono solo alcune città del continente, quindi magari siamo salvi? In ogni caso continuo a guardarmi attorno. :) Sarei rimasto con Tiscali, ma per i civici coperti nella mia via, gli danno solo la 1Gb e non ne capisco il senso. Per il fastidio quindi cambierò.
snellooo
28-03-2025, 17:36
Oggi hanno installato e collegato il primo ROE a Marrubiu :D
In Via Tevere incrocio con via Oristano.
Non ne ho visto altri quindi credo sia il primo!!
Secondo la società siamo al 44% del completamento degli interventi, siamo a buon punto ma strada ce ne tanta da fare ancora!
Ci sono paesi dove i cantieri sono spariti da mesi e risultano ancora in lavorazione.
Il mio comune è uno di quelli: io ho la ftth da febbraio dello scorso anno.
Si certo intanto ci si guarda attorno e come logico gli operatori prima vanno al bersaglio grosso e poi piano piano anche il resto, quando arriverà la fibra cercherò di preferire il primo arrivato come ho fatto con la FTTC
Arriveranno tutti contemporaneamente più o meno, forse con TIM in vantaggio che aggiorna in tempo reale i suoi database.
Tu sei di Isili se non ricordo male? Puoi fare una prova su un civico già vendibile preso a caso, ad es. Via Pretura 1.
Vedo già TIM, Voda (solo part. IVA, come ormai ovunque in zona), Tiscali 1G (dovrebbe essere in NGA-BS), Poste… Ovviamente niente Iliad.
;48757291']
Sì, dei problemi di Iliad avevo letto e un po' mi preoccupavano. Micro-disconnessioni in primis. Leggevo però che colpiscono solo alcune città del continente, quindi magari siamo salvi? In ogni caso continuo a guardarmi attorno. :) Sarei rimasto con Tiscali, ma per i civici coperti nella mia via, gli danno solo la 1Gb e non ne capisco il senso. Per il fastidio quindi cambierò.
Non saprei se potremmo essere salvi con Iliad, mai avuto esperienze ma sono poco fiducioso.
Tiscali vedo che ovunque, come Vodafone, ha smesso di vendere abbonamenti VULA a 2,5G ai privati. Quando vedi 1G, probabilmente è in NGA-BS (non che sia necessariamente un male eh?!).
Il vantaggio di Tiscali è che, nonostante un prezzo di ingresso leggermente superiore alla media, non rimodula mai.
Non sono di Isili i lavori dovrebbero iniziare nel mio paese, ma Tiscali non si era messa d'accordo con Fastweb per la fibra ?
ignaziogss
29-03-2025, 08:40
Il Fritzbox 7590 e il 7530ax secondo te vanno bene?
Io ho il FRITZ!Box 7690 e con la 2500/1000 è strepitoso.
Per sfruttare adeguatamente una linea da 2.5/1000 ti serve un router con almeno DUE porte da 2.5Gbit/sec altrimenti ad ogni porta puoi mandare solo 1 Gigabit/sec.
Il 7690 ha una porta Wan da 2.5 Gbit alla quale attacchi l'ONT e una porta LAN da 2.5 Gbit/sec. alla quale puoi attaccare uno switch da 2.5Gbit/sec per mandare i 2.5 a tutta a casa.
Oggi mi hanno detto che i lavori nel mio paese dovrebbero cominciare entro aprile, gli armadi sono al massimo quattro quindi non penso dovrebbero impiegare tanto tempo e molti posti sono gia pronti perchè ci sono gia i corrugati....
Io ho il FRITZ!Box 7690 e con la 2500/1000 è strepitoso.
Per sfruttare adeguatamente una linea da 2.5/1000 ti serve un router con almeno DUE porte da 2.5Gbit/sec altrimenti ad ogni porta puoi mandare solo 1 Gigabit/sec.
Il 7690 ha una porta Wan da 2.5 Gbit alla quale attacchi l'ONT e una porta LAN da 2.5 Gbit/sec. alla quale puoi attaccare uno switch da 2.5Gbit/sec per mandare i 2.5 a tutta a casa.
Grazie, hai rafforzato il mio pensiero, mi sono sempre trovato da dio con i prodotti Fritz e avendo molti ripetitori mesh sparsi per la casa non vorrei cambiare tutto.
Non sono di Isili i lavori dovrebbero iniziare nel mio paese, ma Tiscali non si era messa d'accordo con Fastweb per la fibra ?
Si ricordo di aver letto qualcosa tempo fa riguardo un accordo con scambio di risorse radio, ma le offerte per la fibra mi sembrano cmq separate, a maggior ragione adesso che fastweb si è comprata vodafone.
Ho trovato questo interessante foglio con tutti i provider che attivano FTTH su infrastruttura TIM/Fibercop e il tipo di servizio che usano:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1fUUZKfAIgoGqQ7urhgk0qSgDHBigbQcP6GFS2ltJCpk/edit?gid=0#gid=0
Oggi mi hanno detto che i lavori nel mio paese dovrebbero cominciare entro aprile, gli armadi sono al massimo quattro quindi non penso dovrebbero impiegare tanto tempo e molti posti sono gia pronti perchè ci sono gia i corrugati....
Allora in bocca al lupo. Il bello è che quando iniziano, finiscono presto. Il brutto è che i lavori a volte sono un po posticci: nel mio caso c'è il cavo penzolante fuori ad altezza d'uomo. Se qualcuno vuole farmi un dispetto...:(
Grazie allora sono fatti molto bene, e protestare ? Io ho dei problemi con Vodafone per linea ballerina ma ho issato bandiera bianca, tra robot, call centre nell'europa dell'est e quando sei fortunato uno che ne sa meno di te......
Quando hanno montato il PTE dormivo ancora altrimenti glielo avrei fatto notare (con molta gentilezza, per paura di essere bollato come utente resistente all'allaccio :stordita: ).
Il tecnico che invece è venuto a collegarmi l'ONT è stato così gentile ad aver soddisfatto la mia richiesta di montare quello della ZTE invece di quella ciofeca del Sercomm, che non ho avuto la faccia di dirgli nulla (e non ha voluto neppure il caffè!) :)
Bene almeno qualcuno capisce le cose e se trattato bene ti viene incontro buono a sapersi..... In pratica con la fibra da quello che ho capito serve solo un router dentro casa che si collega all'ONT oppure ho capito male io ?
Esatto, dall'ONT (il quale ricordo che necessita di alimentazione di rete), ti colleghi con un normale cavo ethernet alla porta WAN del router.
Esatto, dall'ONT (il quale ricordo che necessita di alimentazione di rete), ti colleghi con un normale cavo ethernet alla porta WAN del router.
Non con la fibra ? I router fritz hanno una connessione sfp ? Spiegami la cosa per cortesia, grazie :)
ignaziogss
02-04-2025, 17:38
Non con la fibra ? I router fritz hanno una connessione sfp ? Spiegami la cosa per cortesia, grazie :)
Con la 10 giga serve la porta sfp, con la 2500 di solito (salvo casi particolari) ti danno un'ONT che si collega al router via cavo ethernet, per cui la sfp con la 2500 di solito non serve.
ignaziogss
02-04-2025, 17:52
Una cosa così (sul mio 7690).
Con la 2500/1000 di Dimensione fibra é assolutamente perfetto. Il cavetto verde e' la fibra che entra nella ONT e il cavetto giallo e' un normale ethernet cat 6 (dato con la ONT) che va dalla ONT alla porta WAN.
https://i.imgur.com/9kdoh6Ml.jpg
Grazie per le risposte :) Mi sto ancora orientando e non vorrei prendere qualcosa di inutile per un eventuala cambio di provider
Che voi sappiate esiste la possibilità di farsi collegare la fibra direttamente al proprio modem? Il Fritzbox 5690Pro ha la porta per collegarci direttamente la fibra 2.5gb ma da quello che leggo in rete gli operatori preferiscono collegare il proprio apparato.
Che voi sappiate esiste la possibilità di farsi collegare la fibra direttamente al proprio modem? Il Fritzbox 5690Pro ha la porta per collegarci direttamente la fibra 2.5gb ma da quello che leggo in rete gli operatori preferiscono collegare il proprio apparato.
Ad oggi non è possibile ma AGCOM ha aperto una consulta a riguardo...
https://www.dday.it/redazione/52085/agcom-vuole-portare-il-modem-completamente-libero-anche-nella-fibra-ottica-al-via-la-consultazione
Bene, in pratica si saprà qualcosa a breve considerata la data della pubblicazione dell'articolo e i 45 giorni di tempo.
Se la proposta dell'agcom passasse allora si potrebbe collegare un modulo sfp direttamente dalla borchia ottica al proprio modem compatibile o sbaglio qualcosa ?
Bene, in pratica si saprà qualcosa a breve considerata la data della pubblicazione dell'articolo e i 45 giorni di tempo.
Se la proposta dell'agcom passasse allora si potrebbe collegare un modulo sfp direttamente dalla borchia ottica al proprio modem compatibile o sbaglio qualcosa ?
Si l'intento sarebbe proprio quello, di non essere obbligati ad avere ONT esterno, in effetti è comodo non avere un apparecchio in più, molti dicono che c'è il problema del surriscaldamento, non so se è sempre così, nel mio piccolo, fin'ora non ho mai sentito il router molto caldo....
Scusate, ho il TIM HUB+ H388X fornito da TIM, si può usare per la 2,5 giga oppure devo cambiarlo?
Scusate, ho il TIM HUB+ H388X fornito da TIM, si può usare per la 2,5 giga oppure devo cambiarlo?
Da quello che leggo quì (https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/timhub-plus/scheda-tecnica) sembrerebbe di si ma le 3 porte Lan in uscita sono tutte a 1 Gb
Da quello che leggo quì (https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/timhub-plus/scheda-tecnica) sembrerebbe di si ma le 3 porte Lan in uscita sono tutte a 1 Gb
Accidenti, adesso che l'ho pagato, se TIM non ha alternative decenti cosa mi consigliate?
Accidenti, adesso che l'ho pagato, se TIM non ha alternative decenti cosa mi consigliate?
Intendiamoci il modem gestisce i 2.5 gb e in wifi probabilmente vola, ma su cavo ethernet avrai al massimo 1gb per ogni lan. Per quanto riguarda i consigli non sono la persona più esperta in questo forum, a me piacciono i Fritz e prenderei il 7690 che ha una lan in uscita a 2.5gb ma ripeto aspetta i consigli di gente più ferrata del sottoscritto.
Oggi ho visto degli operai nella strada vicina al mio paese che stavano mettendo penso dentro a un pozzetto un bel cavo nero che penso sia fibra, visto che il furgone era della sirti.
I lavori nel mio paese dovrebbero iniziare a metà mese...
ignaziogss
06-04-2025, 16:32
Accidenti, adesso che l'ho pagato, se TIM non ha alternative decenti cosa mi consigliate?
Se TIM da 2.5 va su ONT ti consiglio il Fritz!Box 7690. E' veramente un bell'apparecchio e vai velocissimo sia in WiFi (7) che su Ethernet (due porte da 2.5G) per cui vai tranquillamente alla massima velocità. Non costa neanche troppo.
ignaziogss
06-04-2025, 19:34
Bravi! Complimenti a Dimensione! :D
Hai per caso verificato anche fisicamente gli armadi? Perchè per esempio a Cabras e S.Giusta vengono dichiarati disponibili CRO che ancora nemmeno esistono :asd:
Attualmente stanno lavorando al quarto armadio ottico. Tre sono già montati e hanno terminato gli scavi. Il quarto ancora non e' montato ma stanno facendo tutte le minitrincee e i pozzetti, e questo serve una zona molto vasta, praticamente da via Oristano fino alla periferia nord (Via Nenni).
Hanno cominciato abbondantemente a passare la fibra nei cavidotti e per un paio di giorni li ho visti montare le morsettiere e tutto il resto nell'armadio digitale di via Piave (il primo fatto). Da diverse tubazioni esce già la fibra pronta ad essere collegata ai vari ROE e ce n'é pure uno su un palo all'angolo tra via Tevere e via Oristano, vicino all'armadietto. Ho visto anche collegare delle muffole in alcuni pozzetti in via Oristano.
Ho notato che hai dimensione come provider, posso chiederti come ti trovi e che router ti hanno dato ? A me non mi interessa una cosa da smanettoni tanto lo userei principalmente con il wifi e al massimo un cavo ethernet per la tv....
Grazie in anticipo se mi risponderai :)
Se TIM da 2.5 va su ONT ti consiglio il Fritz!Box 7690. E' veramente un bell'apparecchio e vai velocissimo sia in WiFi (7) che su Ethernet (due porte da 2.5G) per cui vai tranquillamente alla massima velocità. Non costa neanche troppo.
Grazie davvero!
ignaziogss
07-04-2025, 14:36
:)
ignaziogss
07-04-2025, 14:37
Ho notato che hai dimensione come provider, posso chiederti come ti trovi e che router ti hanno dato ? A me non mi interessa una cosa da smanettoni tanto lo userei principalmente con il wifi e al massimo un cavo ethernet per la tv....
Grazie in anticipo se mi risponderai :)
Mi hanno mandato questo modem che e' bellissimo ma è ancora nel cellophane della sua scatola perché avevo già il fritz!box per cui non l'ho mai usato.
https://forum.fibra.click/d/42984-router-25g-ax6000-zte-h6645p-incluso-in-tutte-le-offerte-fino-a-25gbps
Puoi comunque scegliere altri modem volendo o comprarne uno da loro o dove ti pare.
La connessione è perfetta a dir poco. Un paio di note. Ti danno un IP interno, ma se non devi usare roba tipo DynDNS o simili manco te ne accorgi, e comunque con un minimo prezzo ti mettono un IP fisso esterno normalissimo. Io me ne sono accorto dopo e mi hanno dato un IP dinamico in tempo reale e gratis.
Mediamente serve a pochissima gente.
Per il resto banda al massimo sempre anche su server lontani, linea a prova di bomba e assistenza con persone in carne ed ossa e competenti (non risponditori automatici). Quando hanno portato la linea a 1 gb in upload ho mandato una email e mi hanno upgradato in pochissime ore, al costo di 49 euro, per chi si abbona oggi invece il contratto è direttamente a 2.5/1
Per adesso voto 10/10 con lode e abbraccio accademico :)
ignaziogss
07-04-2025, 14:38
:)
Grazie gentilissimo sembra un buon modem anche se non sono molto ferrato in materia, a me basta un ip normale niente fisso perchè il modem non lo uso per cose particolari ma volevo qualcosa di decente diciamo :)
ignaziogss
08-04-2025, 20:56
Grazie gentilissimo sembra un buon modem anche se non sono molto ferrato in materia, a me basta un ip normale niente fisso perchè il modem non lo uso per cose particolari ma volevo qualcosa di decente diciamo :)
E' molto più che decente a vedere le caratteristiche :)
ignaziogss
08-04-2025, 20:57
Oggi hanno montato il quarto armadietto in via Brodolini :)
E' molto più che decente a vedere le caratteristiche :)
Si ho letto un sacco di commenti positivi, meglio :) L'unica cosa che non ho capito perchè non avevo voglia di leggere migliaia di post è se si potrà usare una vpn direttamente nel router.
snellooo
09-04-2025, 05:53
Oggi hanno montato il quarto armadietto in via Brodolini :)
A breve penso anche nella mia zona, c'è molto movimento ultimamente...
Ho anche visto un roe di sfuggita in via mazzini, non ho visto se era l'unico o se era collegato però
Volevo segnalare agli interessati che su amazon c'è in offerta un router con 5 porte a 2.5 GB per 199,99 euro TP-Link Archer BE550.
Buonasera, aggiornamento da Senorbì: finalmente dopo ormai 7 mesi di "Lotta" tra civico non censito... UI inesistente ( quando hanno fatto il censimento il vicino che sta al piano terra aveva staccato momentaneamente la targhetta con il nostro numero civico proprio il giorno del censimento perche stava facendo dei lavori al muro, risultato del censimento: "UI non trovata".. malladittu :D ) da circa due giorni risulto connesso.... ho gia la possibilità con tim e tiscali ma vorrei provare con dimensione per non avere vincoli...:read:
Buonasera, aggiornamento da Senorbì: finalmente dopo ormai 7 mesi di "Lotta" tra civico non censito... UI inesistente ( quando hanno fatto il censimento il vicino che sta al piano terra aveva staccato momentaneamente la targhetta con il nostro numero civico proprio il giorno del censimento perche stava facendo dei lavori al muro, risultato del censimento: "UI non trovata".. malladittu :D ) da circa due giorni risulto connesso.... ho gia la possibilità con tim e tiscali ma vorrei provare con dimensione per non avere vincoli...:read:
Finalmente vinta la battaglia :D ma dimensione non vende nei civici pnrr, o da voi risulta vendibile?
Finalmente vinta la battaglia :D ma dimensione non vende nei civici pnrr, o da voi risulta vendibile?
Ciao, non sapevo di questa cosa.. non sono riuscito a trovare nulla a riguardo, ma leggo solamente che Dimensione è disponibile su tutte le reti fibercop, openfiber.. ecc.
Ho comunque mandato una mail a Dimensione per avere informazioni a riguardo in quanto per il momento non risulto vendibile con loro
Ho provato a fare dei test per la loro copertura e ad esempio a sanluri offrono anche la 10 giga se non ricordo male, tanto basta mettere un indirizzo conosciuto e hai subito la conferma :)
Ho provato a fare dei test per la loro copertura e ad esempio a sanluri offrono anche la 10 giga se non ricordo male, tanto basta mettere un indirizzo conosciuto e hai subito la conferma :)
Ho provato pure io su civici attivi da molto più tempo del mio ma nulla nessuna copertura Dimensione... che in centrale non ci sia il kit vula fastweb?
Ciao, non sapevo di questa cosa.. non sono riuscito a trovare nulla a riguardo, ma leggo solamente che Dimensione è disponibile su tutte le reti fibercop, openfiber.. ecc.
Ho comunque mandato una mail a Dimensione per avere informazioni a riguardo in quanto per il momento non risulto vendibile con loro
Bene, almeno loro stessi diranno se magari lo sarà prossimamente, ad oggi credo siano i migliori in assoluto, da Molisani poi stanno dimostrando di amare la propria Regione, giusto per dire che sono davvero in gamba...
https://www.dimensione.com/portale/progetto-molise-a-10-giga.php
La tanto blasonata Dimensione è in EasyIP, questo significa che da noi non fa altro che rivendere al 100% servizio su rete TIM, esattamente come fa ad es. Poste.
Di suo ci mette solo il servizio clienti e commerciale. Sta a voi valutare se questo giustifica l'extra costo.
Per la vendibilità, dove è disponibile TIM, dovrebbe quindi darla anche Dimensione (e tutti gli altri provider che acquistano all'ingrosso il servizio EasyIP di TIM). In caso contrario, provate a contattarli direttamente: probabilmente si tratta solo di un disallineamento dei database.
La tanto blasonata Dimensione è in EasyIP, questo significa che da noi non fa altro che rivendere al 100% servizio su rete TIM, esattamente come fa ad es. Poste.
Di suo ci mette solo il servizio clienti e commerciale. Sta a voi valutare se questo giustifica l'extra costo.
Per la vendibilità, dove è disponibile TIM, dovrebbe quindi darla anche Dimensione (e tutti gli altri provider che acquistano all'ingrosso il servizio EasyIP di TIM). In caso contrario, provate a contattarli direttamente: probabilmente si tratta solo di un disallineamento dei database.
In effetti, a questo punto tanto vale fare direttamente Tim
E' interessante il fatto che con Dimensione avresti il modem in comodato d'uso gratuito... nessun vincolo di durata minima del contratto...e un prezzo fisso per sempre senza rimodulazioni... ma a sto punto, visto che chissà quando sarà vendibile dimensione qua a Senorbì, darò disdetta con tim per la fttc.. e poi farò un nuovo contratto sempre con tim...
ignaziogss
12-04-2025, 17:39
La tanto blasonata Dimensione è in EasyIP, questo significa che da noi non fa altro che rivendere al 100% servizio su rete TIM, esattamente come fa ad es. Poste.
Di suo ci mette solo il servizio clienti e commerciale. Sta a voi valutare se questo giustifica l'extra costo.
Io Dimensione ce l'ho su Open Fiber quindi non so se in quel caso sia differente, ma so di sicuro che da un servizio perfetto, banda sempre ai massimi livelli teorici mai un calo o una perdita di linea neanche per un secondo e oltretutto ESPRESSAMENTE DA CONTRATTO non rimodulano i prezzi. Mi hanno passato da 500 a 1000 l'upload nel tempo di una email, 49 euro una tantum e non è cambiato di una virgola il prezzo del contratto. Difetti: solo il fatto che di default ti danno un IP privato (ma c'é ben specificato quando fai il contratto), ma di solito non è un problema per nessuno perché serve solo per cose particolari e se vuoi un IP esterno fisso (per mettere un server fisso FTP, WEB o di quel che ti pare) te lo danno senza problemi a 4 euro al mese, a me lo hanno passato a IP pubblico dinamico gratis e durante la telefonata in cui glielo chiedevo. In tempo reale. A differenza di Iliad hai tutte le porte disponibili.
Il router fritz per la parte telefonica me lo hanno configurato collegandosi in remoto in due minuti.
Gli speedtest ookla sui server USA vanno a velocità elevatissima, a differenza di come andavano con Tiscali.
Pregi: TUTTO :D
Sinceramente meglio di così...
MaxFabio93
12-04-2025, 22:51
Buonasera, aggiornamento da Senorbì: finalmente dopo ormai 7 mesi di "Lotta" tra civico non censito... UI inesistente ( quando hanno fatto il censimento il vicino che sta al piano terra aveva staccato momentaneamente la targhetta con il nostro numero civico proprio il giorno del censimento perche stava facendo dei lavori al muro, risultato del censimento: "UI non trovata".. malladittu :D ) da circa due giorni risulto connesso.... ho gia la possibilità con tim e tiscali ma vorrei provare con dimensione per non avere vincoli...:read:
Mamma mia che sfiga :D Però felice che hai risolto!
La tanto blasonata Dimensione è in EasyIP, questo significa che da noi non fa altro che rivendere al 100% servizio su rete TIM, esattamente come fa ad es. Poste.
Di suo ci mette solo il servizio clienti e commerciale. Sta a voi valutare se questo giustifica l'extra costo.
Per la vendibilità, dove è disponibile TIM, dovrebbe quindi darla anche Dimensione (e tutti gli altri provider che acquistano all'ingrosso il servizio EasyIP di TIM). In caso contrario, provate a contattarli direttamente: probabilmente si tratta solo di un disallineamento dei database.
Beh...in Sardegna a parte nei grossi centri è sempre passato tutto su rete TIM principalmente, anche ai tempi d'oro Tiscali difficilmente aveva reti sue perchè costava, così come oggi. Qualcosa degli altri operatori si vede ma il 95% è sempre rete TIM e ora Fibercop specialmente ora con il Piano Italia 1 Giga, Open Fiber in misura minore.
Poi se si guarda al mondo Wireless e FWA le cose cambiano...
Chi ha la fortuna di essere sotto rete Openfiber ha indubbiamente più scelta, perché, da quanto ho capito, rende la vita più facile ai vari provider fornendo loro un servizio praticamente chiavi in mano.
Infatti, Dimensione (ma anche altri), se vuoi che ti vendano un abbonamento sotto rete Fibercop, devi pregarli in ginocchio :rolleyes:
Ecco perché non ho gioito quando ho saputo che il bando per la Sardegna lo aveva vinto Fibercop. In teoria dovrebbe essere “neutrale” e slegata completamente da TIM ma, di fatto, finisce per avvantaggiarla, visto che, a differenza di OF, richiede che i provider abbiano il loro kit VULA in centrale per poter operare.
Considerato che nella maggior parte delle centrali dei “paeselli” il VULA ce l’ha solo TIM, indovina da chi sono costretti a comprare il servizio gli altri provider?
Non mi sorprende che molti abbiano deciso di non vendere abbonamenti da noi (o vendere un servizio castrato, presumo per contenere i maggiori costi).
Ditemi se sono considerazioni strampalate, è tardi…potrei aver detto castronerie :zzz:
Chi ha la fortuna di essere sotto rete Openfiber ha indubbiamente più scelta, perché, da quanto ho capito, rende la vita più facile ai vari provider fornendo loro un servizio praticamente chiavi in mano.
Infatti, Dimensione (ma anche altri), se vuoi che ti vendano un abbonamento sotto rete Fibercop, devi pregarli in ginocchio :rolleyes:
Ecco perché non ho gioito quando ho saputo che il bando per la Sardegna lo aveva vinto Fibercop. In teoria dovrebbe essere “neutrale” e slegata completamente da TIM ma, di fatto, finisce per avvantaggiarla, visto che, a differenza di OF, richiede che i provider abbiano il loro kit VULA in centrale per poter operare.
Considerato che nella maggior parte delle centrali dei “paeselli” il VULA ce l’ha solo TIM, indovina da chi sono costretti a comprare il servizio gli altri provider?
Non mi sorprende che molti abbiano deciso di non vendere abbonamenti da noi (o vendere un servizio castrato, presumo per contenere i maggiori costi).
Ditemi se sono considerazioni strampalate, è tardi…potrei aver detto castronerie :zzz:
Tutto corretto, ma è anche vero che se avesse vinto Open fiber, avrebbe dovuto costruire l'intera rete, trovare un sito per costruire il pcn da rilegare, la rete primaria e la secondaria, ci sarebbe voluto il triplo del tempo, non so quanto ci avrebbe avvantaggiato sinceramente...
^^^
Beh OpenFiber una qualche rete dovrebbe già averla, visto che da noi ad esempio ci sono le case di periferia in area bianca (e non sono poche) e ZI servite dalla loro FTTH già da alcuni anni. Beati loro, quando si dice gli ultimi saranno i primi!
Se faccio una prova di vendibilità su un loro indirizzo, vedo tutti i provider possibili e immaginabili. Io invece, con fibercop, sono praticamente obbligato a prendere TIM o un provider col loro wholesale :cry:
Io Dimensione ce l'ho su Open Fiber quindi non so se in quel caso sia differente, ma so di sicuro che da un servizio perfetto, banda sempre ai massimi livelli teorici mai un calo o una perdita di linea neanche per un secondo e oltretutto ESPRESSAMENTE DA CONTRATTO non rimodulano i prezzi. ....
Ok sono contento che la tua connessione sia stellare. Quello che volevo evidenziare è che, con la FTTH, soprattutto in rete fibercop, le differenze di prestazioni tra i vari provider che rivendono servizio di TIM (la stragrande maggioranza) sono minime. La differenza la fa il servizio clienti.
Ogni centrale poi fa storia a sé: può capitare cha alcune abbiano il kit TIM saturo e quello Vodafone sgombro, in altre può essere il contrario. Quindi io evito di consigliare un operatore o basarmi su quanto letto su un forum (noterete che io non l’ho mai fatto, ne pubblicato alcuno speedtest).
E occhio a basarti sugli speedtest per elogiare o denigrare un operatore: ho letto che molti barano dando priorità proprio ai server degli speedtest, giusto per gonfiare i risultati (con questo non sto dicendo che Dimensione faccia schifo, eh!)
La cosa che da più fastidio di certi operatori è quello di obbligarti a contratti di quattro anni e penali varie senza contare i prezzi fluttuanti sempre a loro vantaggio e l'assistenza che è ridicola per usare un eufemismo...
I "big" tendono a vincolarti con penali per 2 anni, che si potrebbero fare tranquillamente se non fosse che, dopo un anno, iniziano a rimodulare (tranne Tiscali).
Puoi cmq rifiutare l'aumento e disdire senza penali, per poi scegliere un altro provider. Se non vuoi questi sbattimenti, l'ideale è scegliere un provider "piccolo".
Sul forum fibra click c'è un venditore di Sassari, che fornisce ottima assistenza pre/post vendita e gode di ottima reputazione, che sta offrendo abbonamenti a Pianeta Fibra da 1 giga a 23,90 e 2,5 giga a 25,90, prezzi bloccati, senza vincoli, con opzione modem Fritz 5530 per chi è sotto rete FC, a 1€/mese.
Offre anche un profilo XGS-PON a 6000/2500 (che poi sarebbe il classico 10G, ma si tengono cauti per correttezza) a 32,90.
Grazie interessante come cosa
ignaziogss
20-04-2025, 14:13
^^^
E occhio a basarti sugli speedtest per elogiare o denigrare un operatore: ho letto che molti barano dando priorità proprio ai server degli speedtest, giusto per gonfiare i risultati (con questo non sto dicendo che Dimensione faccia schifo, eh!)
Non mi sono mai basato, per i miei giudizi, SOLO su qualche speedtest, magari fatto solo sul server più vicino, ci mancherebbe. Però anche da essi, se si sa cosa si sta facendo e cosa e come si sta cercando, possono arrivare notizie molto utili.
Certo non bastano da soli, ovviamente e come giustamente dici possono anche essere fuorvianti.
Buongiorno, in attesa che mi disattivino la fttc con tim per poi fare la richiesta per la ftth senza modem a sto punto con tim stessa... ma vi racconto l'esperienza del mio vicino che vive nel mio stesso condominio precisamente sotto il mio appartamento.... mercoledì mattina alle 7 del mattino si presenta il tecnico sirti come da appuntamento ( non so perche così presto) comunque alle 7.30 esce il vicino e il tecnico visibilmente scocciato... inizia col dire che... come mai non avevamo fatto lo scavo (NOI) sul marciapiede.... che doveva mettere 6 chiodi ed era da solo.... che i chiodi erano zincati e tra 5 anni sarebbero caduti... tengo a precisare che ha installato la fttc sia a me che al vicino meno di 5 anni fa... ma si vedeva che non ne aveva voglia... lo avrei messo volentieri sotto con la macchina... RISULTATO: il vicino lo ha mandato non vi dico dove a mali parole dicendogli che se non aveva voglia di lavorare di stare a casa sua.... ha fatto perdere mezza giornata di lavoro a chi ha chiesto la ftth e all'altro vicino dove passa a muro gia la fttc... e nessuna installazione eseguita... sono 15 metri tra il pte e la sua e la mia abitazione che passa praticamente sul muro doveva solo sostituire il rame con la fibra....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.