PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel i7 e i5 "Ivy Bridge" - Lga 1155


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

sirioo
18-04-2012, 13:52
Ecco, è proprio quello che volevo leggere (e che pensai anch'io a suo tempo con la mia). :)

mettici anche che ha un bios che ufficialmente non supporta i7 3770k e questo vuol dire che e ancora acerbo... ha una stabilità paurosa...


oggi testo anche i sata 3 con i 2 plextor pro in raid0 accoppiandoli con il 3770k vediamo che risultati darà..

Ferendinus
18-04-2012, 13:56
ora non mi interessa minimamente tirare acqua al mio mulino....ma quel test nel mio lavoro era fondamentale...

Leggendo questo tuo post mi viene da dedurre che usi Cinema4D per il tuo lavoro. Se veramente è così, sarebbe interessante confrontare lo stesso rendering, sulle due configurazioni senza oc e vedere il reale guadagno in termini di tempo.

Giustaf
18-04-2012, 13:58
Ecco, è proprio quello che volevo leggere (e che pensai anch'io a suo tempo con la mia). :)

Io sono ancora indeciso su quale prendere...però ci sto facendo un pensierino concreto su quella! :D

barbara67
18-04-2012, 14:06
Io sono ancora indeciso su quale prendere...però ci sto facendo un pensierino concreto su quella! :D

Se non hai mai provato una Asrock io ti consiglio di prenderla ne rimarrai piacevolmente sorpreso....:)

TigerTank
18-04-2012, 14:11
Io sono ancora indeciso su quale prendere...però ci sto facendo un pensierino concreto su quella! :D

Io al momento 70% Extreme6, 30% Giga UD5H.

Se non hai mai provato una Asrock io ti consiglio di prenderla ne rimarrai piacevolmente sorpreso....:)

Concordo, conosco la sensazione :)
Sulla mia in firma c'è il controller Marvell (comunque mai usato) che è un pò scarso ma su questa Extreme6 dovrebbe essere tutto in regola.

NAP.
18-04-2012, 14:15
cmq io dico a chi ha un sandy di trattenersi la scimmia, chi deve fare l'upgrade lo deve fare basandosi sul fatto di evere cpu più vecchie, cambiare da sandy a ivy per pochi punti percentuale di miglioramento non ha senso, se si vuole fare un salto meglio passare a ivy bridge-E o aspettare haswell

Angelo Ter
18-04-2012, 14:19
cmq io dico a chi ha un sandy di trattenersi la scimmia, chi deve fare l'upgrade lo deve fare basandosi sul fatto di evere cpu più vecchie, cambiare da sandy a ivy per pochi punti percentuale di miglioramento non ha senso, se si vuole fare un salto meglio passare a ivy bridge-E o aspettare haswell
In verità non riesco a inquadrare/quantificare la differenza tra SB ed IB con precisione. I test finora condotti sugli esemplari di pre-produzione sono attendibili?

Ferendinus
18-04-2012, 14:22
cmq io dico a chi ha un sandy di trattenersi la scimmia, chi deve fare l'upgrade lo deve fare basandosi sul fatto di evere cpu più vecchie, cambiare da sandy a ivy per pochi punti percentuale di miglioramento non ha senso, se si vuole fare un salto meglio passare a ivy bridge-E o aspettare haswell
Quoto in pieno. Il vero guadagno lo si ha col numero di core più alto. Il resto come direbbe un noto cantautore... E' noia :)

jonbonjovanni
18-04-2012, 14:23
In verità non riesco a inquadrare/quantificare la differenza tra SB ed IB con precisione. I test finora condotti sugli esemplari di pre-produzione sono attendibili?

infatti concordo in pieno , io aspetterò i primi test una volta uscite le cpu IB e poi decido se prendere un 2600K o un IB .
unico dubbio è la scheda madre !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sirioo
18-04-2012, 14:24
infatti concordo in pieno , io aspetterò i primi test una volta uscite le cpu IB e poi decido se prendere un 2600K o un IB .
unico dubbio è la scheda madre !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ma xche il mio 3770k che e ?

Ferendinus
18-04-2012, 14:26
sirio x cortesia, leggi quello che ti ho scritto nella pagina precedente :)

matti21
18-04-2012, 14:30
cmq io dico a chi ha un sandy di trattenersi la scimmia, chi deve fare l'upgrade lo deve fare basandosi sul fatto di evere cpu più vecchie, cambiare da sandy a ivy per pochi punti percentuale di miglioramento non ha senso, se si vuole fare un salto meglio passare a ivy bridge-E o aspettare haswell

Concordo con te... se uno ha gia sandy che rispetto all ivy perde di poki mhz e in generale poca roba... megli oaspettare haswell (sperando che ci sia un ottimo miglioramento rispetto agli ivy!)
Ci sto pensando anche io di passare a sb che ho un vecchio q9550 invece di ib!!

bho non lo so... bisogna vedere i prezzi e capire se la spesa ne vale... tra poko escono e sono ankora in confusione... :( aspetto recensioni più dettagliate da voi super esperti! :D

jonbonjovanni
18-04-2012, 14:30
ma xche il mio 3770k che e ?

scusami sirio non voevo sminuire il tuo lavoro , la mia affermazione non era rivolta a te , dico solo che aspetto di vedere test su + piattaforme per vedere come vanno .
Io aspetto con ansia queste nuove cpu , perchè credo che possano dare belle soddisfazioni.

sirioo
18-04-2012, 14:36
sirio x cortesia, leggi quello che ti ho scritto nella pagina precedente :)

x quello x ora devi aspettare ...xche io su questa macchina ci faccio post produzione audio-video ....x un tipo di rendering del genere devo organizzarmi con il mio socio che si occupa del video...e si approfitta della potenza di calcolo delle mie macchine snobbandole quando vuole lui dicendo che mac e il max :D

sirioo
18-04-2012, 14:37
scusami sirio non voevo sminuire il tuo lavoro , la mia affermazione non era rivolta a te , dico solo che aspetto di vedere test su + piattaforme per vedere come vanno .
Io aspetto con ansia queste nuove cpu , perchè credo che possano dare belle soddisfazioni.

tranq ma quale scusa...:)

Lino P
18-04-2012, 14:49
Stessa situazione: io ho questa configurazione da 5 anni (5 anni lo stesso pc... non ci avrei scommesso una lira) ormai e a parte la vga nuova 3 anni fa non ho cambiato altro.
Però, detto sinceramente, a parte la voglia di cambiare alla fine anche giocando non ho grossi problemi.

Bho.

situazione ancora diversa la mia.
Sinceramente ho già avuto un quad amd da 4 gigi e l'ho dato via per inutilizzo, neppure in game ho visto chissà cosa. Premesso che ho soppresso la scimmia da anni, se trovo un bun quad 775 che sale bene con pochi soldi, non esito a farmelo. Capisco la voglia di smanettare, ma se per l'uso home-gaming che ne faccio devo spendere 400 euro di piattaforma senza accorgermi di averla, proprio non ci riesco. A te che un quad già te lo ritrovi, direi aspetta pure.

Ferendinus
18-04-2012, 14:57
x quello x ora devi aspettare ...xche io su questa macchina ci faccio post produzione audio-video ....x un tipo di rendering del genere devo organizzarmi con il mio socio che si occupa del video...e si approfitta della potenza di calcolo delle mie macchine snobbandole quando vuole lui dicendo che mac e il max :D
Quello che ti ho chiesto a mio giudizio è un banco di prova estremamente valido per valutare le esatte differenze. Se realmente ce ne sono, verranno fuori in funzione del tempo impegato, valutabile in secondi, minuti o ore a seconda di che cosa renderizzi.
Ehehehe e cià pure ragione il tuo amico :) anche se a dirti la verità il mio 3930k se ne mangia un bel po a colazione di mac pro. Ma li la differenza è valutabile in migliaia di euro :)
Cmq la mia era solo una curiosità. Partecipo a questa discussione per pura passione. La scelta più ovvia per me e per le mie esigenze è già stata fatta passando dal socket 1155 al 2011

sirioo
18-04-2012, 15:00
Quello che ti ho chiesto a mio giudizio è un banco di prova estremamente valido per valutare le esatte differenze. Se realmente ce ne sono, verranno fuori in funzione del tempo impegato, valutabile in secondi, minuti o ore a seconda di che cosa renderizzi.
Ehehehe e cià pure ragione il tuo amico :) anche se a dirti la verità il mio 3930k se ne mangia un bel po a colazione di mac pro. Ma li la differenza è valutabile in migliaia di euro :)
Cmq la mia era solo una curiosità. Partecipo a questa discussione per pura passione. La scelta più ovvia per me e per le mie esigenze è già stata fatta passando dal 1155 al 2011

hai ragione ma come dicevo il sapientone su ste cose e lui e sfrutta i miei pc x queste cose...altro che mac.... appena ne sapro' di piu ti faro sapere...se pure cmq cinebench e un buon banco di prova....in passato e stato molto attendibile nella potenza di calcolo che le mie macchine nuove poi dopo sono state soggette con quei softw...l'unico problema e trovare di nuovo qualcuno che sara disposto a smontare il suo 2700k x fare ste prove...vabbe vedremo

paperinik1
18-04-2012, 16:23
E che devo fare io che ho un E4500 , proprio adesso che voglio fare l'upgrade ho questo dilemma , sandy o ivy ? :D

dejavu92
18-04-2012, 16:43
appena ordinato 2700k con p8z77-v deluxe.. Spero di non pentirmi :eh:

Giustaf
18-04-2012, 17:05
appena ordinato 2700k con p8z77-v deluxe.. Spero di non pentirmi :eh:

ma aspettare le recensioni e qualche decina di utenti che lo provano no eh? :p

Sylent
18-04-2012, 17:07
E che devo fare io che ho un E4500 , proprio adesso che voglio fare l'upgrade ho questo dilemma , sandy o ivy ? :D

Asd problema quasi simile al tuo prendo, attendo..... che faccio vado...... no asp....

Il mio vero dubbio è che quello che ho visto in alcuni test mi davano una differenza fra i due di un solko 3 4 %.. ok ok lo so che non'è poco, ma a sto punto ne vale la pena o meglio aspettare la nuova serie haswell?

Legegndo qui mi è un po scesa la voglia. http://www.overclock.net/t/1242313/more-ivy-bridge-benchmarks-sandybridge-comparison-3770k-on-the-way-d

Momo.C
18-04-2012, 17:16
Ma è possibile che alcuni modelli siano già disponibili?

Processore Core i5-3550 (Ivy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz GPU integrata HD 2500 Socket LGA 1155 - Disponibile dal 30/04/2012

Tuttavia riporta: DISPONIBILE
Se ordini adesso, spediamo Giovedì 19 Aprile. :confused:

-----------------------------------------
Prezzo i5-2500: € 199,99
Prezzo i5-3550: € 219,99 (194/199$)
-----------------------------------------
Prezzo i5-2500k: € 209,99
Prezzo i5-3570k: € 239,99 ($212)
-----------------------------------------
:rolleyes:

gigablaster83
18-04-2012, 17:28
Ma è possibile che alcuni modelli siano già disponibili?

Processore Core i5-3550 (Ivy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz GPU integrata HD 2500 Socket LGA 1155 - Disponibile dal 30/04/2012

Tuttavia riporta: DISPONIBILE
Se ordini adesso, spediamo Giovedì 19 Aprile. :confused:

-----------------------------------------
Prezzo i5-2500: € 199,99
Prezzo i5-3550: € 219,99 (194/199$)
-----------------------------------------
Prezzo i5-2500k: € 209,99
Prezzo i5-3570k: € 239,99 ($212)
-----------------------------------------
:rolleyes:

Forse viene scritto così perché è una cosa automatica del programma.

Il prezzo è un pò alto, ma stai certo che dopo qualche settimana inizierà a scendere.

gekko75
18-04-2012, 17:28
Ma è possibile che alcuni modelli siano già disponibili?

Processore Core i5-3550 (Ivy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz GPU integrata HD 2500 Socket LGA 1155 - Disponibile dal 30/04/2012

Tuttavia riporta: DISPONIBILE
Se ordini adesso, spediamo Giovedì 19 Aprile. :confused:

-----------------------------------------
Prezzo i5-2500: € 199,99
Prezzo i5-3550: € 219,99 (194/199$)
-----------------------------------------
Prezzo i5-2500k: € 209,99
Prezzo i5-3570k: € 239,99 ($212)
-----------------------------------------
:rolleyes:


usa trovaprezzi..il 2500k sta a 180 euro..

Momo.C
18-04-2012, 17:49
Il prezzo è un pò alto, ma stai certo che dopo qualche settimana inizierà a scendere.

E' questo il punto..Aspettare :D :
Io ho un pc leggermente datato ed ormai mezzo andato da circa.. Nov/Dic.. poichè GPU e Mobo stanno implodendo, riesco a navigare e giochicchiare a pinball asd (la scheda audio on board è andata pure.....) Sto fremendo per avere un pc nuovo e non so dove sbattere la testa perchè sto aspettando l'uscita di IB per decidere cosa fare..

Sono sempre più confuso.. 2500k.. 3570k.. 2600k.? vale la pena spendere tot € in più? per la risposta dobbiamo aspettare recensioni e test ufficiali.. u.u

Sul prezzo è vero.. quel sito ha in media prezzi più alti di una 20ina di euro... vedremo :D

gianni1879
18-04-2012, 18:04
no piu che altro avendo la stessa stabilità con le stesse frequenze mi sembra davvero di massacrarle queste cpu....

cmq lo ripeto il paragone con sb non si puo fare a pari frequenze ....se si vuole fare un paragone si deve aumentare un i7 2700k a 5ghz x avere le stesse prestazioni di un 3770k a 4,7ghz ....la prova e stata fatta e in quel caso i7 2700k scaldava di piu e voleva piu voltaggio dando risultati in prestazioni uguali...

più che altro si rischia di danneggiarle con tutti questi test, specie con temp abbastanza elevate.

gianni1879
18-04-2012, 18:08
appena ordinato 2700k con p8z77-v deluxe.. Spero di non pentirmi :eh:

bah che senso ha prendere un 2700k quando tra pochi gg esce IB...

tra l'altro era molto più appetibile un 2600k

jonbonjovanni
18-04-2012, 18:13
bah che senso ha prendere un 2700k quando tra pochi gg esce IB...

tra l'altro era molto più appetibile un 2600k

come non quotarti!!!!!!!!!!!!!!

TigerTank
18-04-2012, 18:19
bah che senso ha prendere un 2700k quando tra pochi gg esce IB...

tra l'altro era molto più appetibile un 2600k

Quello dipende...pensavo anch'io ma ad esempio ho visto che sulla chiave ora hanno una differenza di prezzo molto ridotta.
Per il resto tanto vale aspettare...sia per gli Ivy sia per il fatto che con l'uscita di questi molti rivenderanno i loro SB.

paperinik1
18-04-2012, 18:22
Asd problema quasi simile al tuo prendo, attendo..... che faccio vado...... no asp....

Il mio vero dubbio è che quello che ho visto in alcuni test mi davano una differenza fra i due di un solko 3 4 %.. ok ok lo so che non'è poco, ma a sto punto ne vale la pena o meglio aspettare la nuova serie haswell?

Legegndo qui mi è un po scesa la voglia. http://www.overclock.net/t/1242313/more-ivy-bridge-benchmarks-sandybridge-comparison-3770k-on-the-way-d

Ba' il mio pc sta tirando le quoia l'upgrade devo proprio farlo , stavo pensando di prendere una z77 con un i3 spendendo il meno possibile ( per l' I3 ) e rimandare il vero upgrade del procio all'anno prossimo , ammesso che lo z77 supporti gli haswell

sirioo
18-04-2012, 18:22
più che altro si rischia di danneggiarle con tutti questi test, specie con temp abbastanza elevate.

ecco appunto...fortunatamente che le temp non erano proibitive...

daigodaimon
18-04-2012, 18:32
Temperature 3570K vs 2600K senza HT (http://www.overclock.net/t/1242313/more-ivy-bridge-benchmarks-sandybridge-comparison-3770k-on-the-way-d/300#post_17008383).

Raffreddamento a liquido, frequenze (credo) stock.

Angelo Ter
18-04-2012, 18:53
Temperature 3570K vs 2600K senza HT (http://www.overclock.net/t/1242313/more-ivy-bridge-benchmarks-sandybridge-comparison-3770k-on-the-way-d/300#post_17008383).

Raffreddamento a liquido, frequenze (credo) stock.
Perchè confrontano i-5 ed i-7 anzichè ad esempio i-5 / i-5 ?? :confused:

Mark_91
18-04-2012, 18:55
Ba' il mio pc sta tirando le quoia l'upgrade devo proprio farlo , stavo pensando di prendere una z77 con un i3 spendendo il meno possibile ( per l' I3 ) e rimandare il vero upgrade del procio all'anno prossimo , ammesso che lo z77 supporti gli haswell
Lo z77 non supporterà haswell,ci sarà il nuovo socket 1150

Crash01
18-04-2012, 18:59
Perchè confrontano i-5 ed i-7 anzichè ad esempio i-5 / i-5 ?? :confused:

Perchè non son review ufficiali? Perchè è più facile (magari per loro) recuperare un i5..alla fine un i7 senza HT = i5.

FroZen
18-04-2012, 19:01
Perchè non son review ufficiali? Perchè è più facile (magari per loro) recuperare un i5..alla fine un i7 senza HT = i5.

non del tutto.....la cache per esempio....

Angelo Ter
18-04-2012, 19:02
Perchè non son review ufficiali? Perchè è più facile (magari per loro) recuperare un i5..alla fine un i7 senza HT = i5.
Ecco, spiegato così è molto più chiaro il senso del test.

gianni1879
18-04-2012, 19:02
Quello dipende...pensavo anch'io ma ad esempio ho visto che sulla chiave ora hanno una differenza di prezzo molto ridotta.
Per il resto tanto vale aspettare...sia per gli Ivy sia per il fatto che con l'uscita di questi molti rivenderanno i loro SB.

esatto, SB se ne troveranno un bel pò usati, ma anche nuovi prevedo un pò di tagli di prezzo.

Crash01
18-04-2012, 19:02
non del tutto.....la cache per esempio....

Si scusa, mi ero dimenticato

Puma88
18-04-2012, 19:41
scusate ma sono un pò un :fagiano:

Ma Ivy Bridge sarà su socket 2011 o sarà "mixato" anche su socket 1155??

Me lo chiedo perchè il mio pc a quanto pare sta decidendo di abbandonarmi e volevo capire se andare un pò avanti così (tra un bsod e l'altro) in attesa dei nuovi processori socket 2011 IB oppure prendere subito un 1155 SB?

darighaz
18-04-2012, 19:51
scusate ma sono un pò un :fagiano:

Ma Ivy Bridge sarà su socket 2011 o sarà "mixato" anche su socket 1155??

Me lo chiedo perchè il mio pc a quanto pare sta decidendo di abbandonarmi e volevo capire se andare un pò avanti così (tra un bsod e l'altro) in attesa dei nuovi processori socket 2011 IB oppure prendere subito un 1155 SB?

Gli ivy che escono adesso sono su socket 1155 prosdimo anno usciranno su 2011!se ti srrve x gaming consiglio 1155!

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

vincas88bn
18-04-2012, 20:34
volevo chiedere a sirioo che dissipatore ad aria ha usato per avere temperature di 73-74 gradi, grazie!
immagino un d14:cool:

sirioo
18-04-2012, 20:41
volevo chiedere a sirioo che dissipatore ad aria ha usato per avere temperature di 73-74 gradi, grazie!
immagino un d14:cool:

yes noctua

Kingdemon
18-04-2012, 23:04
Giusto il dissi che piace a me ;)

sirioo
18-04-2012, 23:14
pero' preciso che linx usato con il noctua non era questo che sto usando ora con le librerie aggiornate....

se pure come dicevo non e cambiato nulla nei miei test rispetto a prima ma solo qualche grado in piu , stessi voltaggi , stessa frequenza , stessa stabilità....ma mi hanno consigliato di usare quest altra versione che dio bono la vedo al quanto assurda x quanto stressa....cmq vado avanti x ora senza intoppi....

Gabryxx7
18-04-2012, 23:26
ad aria dai test fatti sull altra mobo a 4,6ghz con 1,27v arrivava sui 73°-74°

Quelle temp con un d14 a 4.6 ghz sono nella norma se confrontato con il 2600k e considerando che poi richiede meno voltaggio per ottenere la stessa frequenza! Nel thread del sandy bridge oc club vedo vari 2600k a 4.5-4.6 ghz con temp sui 73-74 gradi max con un buon raffreddamento ad aria!;) Considerando poi le migliorie che porta ib in consumo e tecnologia e che se come dice sirioo un 2600k necessita di 300mhz per pareggiare il suo successore questi ivy mi paiono un buon acquisto ora!;) se proprio scalda di piu vorrà dire che al posto di tenerlo a 4.6 lo terrò a 4.5 mantenendo comunque ottime performance e consumi!;) sarebbe interessante vedere la differenza in gflops su linx e vedere quando i risultati si eguagliano e che temp vengono raggiunte!:) La scimmia sta riprendendo il sopravvento!!:D

Pelvix
18-04-2012, 23:37
Quelle temp con un d14 a 4.6 ghz sono nella norma se confrontato con il 2600k e considerando che poi richiede meno voltaggio per ottenere la stessa frequenza! Nel thread del sandy bridge oc club vedo vari 2600k a 4.5-4.6 ghz con temp sui 73-74 gradi max con un buon raffreddamento ad aria!;) Considerando poi le migliorie che porta ib in consumo e tecnologia e che se come dice sirioo un 2600k necessita di 300mhz per pareggiare il suo successore questi ivy mi paiono un buon acquisto ora!;) se proprio scalda di piu vorrà dire che al posto di tenerlo a 4.6 lo terrò a 4.5 mantenendo comunque ottime performance e consumi!;) sarebbe interessante vedere la differenza in gflops su linx e vedere quando i risultati si eguagliano e che temp vengono raggiunte!:) La scimmia sta riprendendo il sopravvento!!:D

se però consideri che da sb a iv c'è sia un cambio di architettura, sia una riduzione de processo produttivo, forse ci si poteva aspettare di meglio, o no?

Gabryxx7
18-04-2012, 23:41
Be direi di si ma comunque non è un flop!:) Forse il vero salto ci sara con la nuvoa architettura di haswell ma mi chiedo, ora ci sono già dei problemi sui 22nm cosa succederà più avanti? Sicuramente il nuovo processo verrà ulteriormente migliorato ma esiste comunque un limite!

°Phenom°
18-04-2012, 23:44
se però consideri che da sb a iv c'è sia un cambio di architettura, sia una riduzione de processo produttivo, forse ci si poteva aspettare di meglio, o no?

Sbagli, Ivy Bridge è solo un affinamento dell' architettura SB, con un die shrink a 22nm, con l'uso dei nuovi transistor e qualche ottimizzazzione in più, per il cambio di architettura bisogna aspettare Haswell, quindi se i problemi di temp vengono smentiti al 100%, rispetto a SB si hanno leggeri ma buoni miglioramenti complessivi.

Pelvix
18-04-2012, 23:50
Sbagli, Ivy Bridge è solo un affinamento dell' architettura SB, con un die shrink a 22nm, con l'uso dei nuovi transistor e qualche ottimizzazzione in più, per il cambio di architettura bisogna aspettare Haswell, quindi se i problemi di temp vengono smentiti al 100%, rispetto a SB si hanno leggeri ma buoni miglioramenti complessivi.

Questo non lo sapevo, allora direi che tutto sommato sia come performance che come calore ci siamo abastanza, anche se avevo sperato in frequenze più elevate.

loripod
19-04-2012, 00:15
io avrei una piccola richiesta per sirioo
ricordo che bloomfield aveva un sensore che diceva quanto era il consumo effettivo del processore...si può vedere su AIDA64 (ex everest per intenderci:D ) sono certo che ci sia anche su ivy...potresti perdere 5 minuti del tuo prezioso tempo? almeno proviamo a darci una mezza risposta su sto benedetto TDP:)
se ricordo bene questa voce dovrebbe essere o nella scheda processore o nella scheda sensori...

gigablaster83
19-04-2012, 00:58
Quelle temp con un d14 a 4.6 ghz sono nella norma se confrontato con il 2600k e considerando che poi richiede meno voltaggio per ottenere la stessa frequenza! Nel thread del sandy bridge oc club vedo vari 2600k a 4.5-4.6 ghz con temp sui 73-74 gradi max con un buon raffreddamento ad aria!;) Considerando poi le migliorie che porta ib in consumo e tecnologia e che se come dice sirioo un 2600k necessita di 300mhz per pareggiare il suo successore questi ivy mi paiono un buon acquisto ora!;) se proprio scalda di piu vorrà dire che al posto di tenerlo a 4.6 lo terrò a 4.5 mantenendo comunque ottime performance e consumi!;) sarebbe interessante vedere la differenza in gflops su linx e vedere quando i risultati si eguagliano e che temp vengono raggiunte!:) La scimmia sta riprendendo il sopravvento!!:D

Sono contento di leggere questo. Il tuo commento è molto rassicurante.

Gabryxx7
19-04-2012, 08:04
Sono contento di leggere questo. Il tuo commento è molto rassicurante.

Ho solo cercato di riassumere ciò che ho letto e visto qui e non solo!:) meglio comunque aspettare che escano e vedere come si comportano in genrale e su sistemi diversi!

Ferendinus
19-04-2012, 08:25
Sono contento di leggere questo. Il tuo commento è molto rassicurante.
Ragazzi ho l'impressione che ci si stia accontentando e autoconsolando. Da quel che leggo in giro il guadagno si aggira sul 3,5-4 % rispetto a sandy a fronte di un aumento di temperature. Si ok ci sarà un'ottimizzazione e raffinamento ecc ecc. Ma ho la sensazione che come al solito mamma intel ci stia usando come cavie per la successiva piattaforma. Resto dell'idea che chi deve farsi un nuovo pc e ha fretta vada tranquillamente di ivy. Ma chi ha già un sandy è meglio che aspetti la prossima generazione e tenga a freno il primate :)
Non so se vi rendete conto, ma un 4% su un pc già prestante di suo... e quando ve ne accorgerete di questa differenza? :)

XatiX
19-04-2012, 08:38
Ragazzi ho l'impressione che ci si stia accontentando e autoconsolando. Da quel che leggo in giro il guadagno si aggira sul 3,5-4 % rispetto a sandy a fronte di un aumento di temperature. Si ok ci sarà un'ottimizzazione e raffinamento ecc ecc. Ma ho la sensazione che come al solito mamma intel ci stia usando come cavie per la successiva piattaforma. Resto dell'idea che chi deve farsi un nuovo pc e ha fretta vada tranquillamente di ivy. Ma chi ha già un sandy è meglio che aspetti la prossima generazione e tenga a freno il primate :)
Non so se vi rendete conto, ma un 4% su un pc già prestante di suo... e quando ve ne accorgerete di questa differenza? :)

Non è autoconsolazione, è la realtà. Chi ha sandy rimane con sandy. Chi ha ancora un E8500 passa ad ivy.
E detto da uno che ha un E8500, non me ne frega una cippa se riesco a tirare ivy per dire fino a 4.5G invece che 5G. Andrebbe come un sandy pompato almeno a +300Mhz, consumando di meno :read:

Poi sarò strano io ma se avessi sandy sarei stracontento, altro che deluso. Un processore eccezionale che dura un altro anno! :D

Thunder-74
19-04-2012, 08:40
Ragazzi ho l'impressione che ci si stia accontentando e autoconsolando. Da quel che leggo in giro il guadagno si aggira sul 3,5-4 % rispetto a sandy a fronte di un aumento di temperature. Si ok ci sarà un'ottimizzazione e raffinamento ecc ecc. Ma ho la sensazione che come al solito mamma intel ci stia usando come cavie per la successiva piattaforma. Resto dell'idea che chi deve farsi un nuovo pc e ha fretta vada tranquillamente di ivy. Ma chi ha già un sandy è meglio che aspetti la prossima generazione e tenga a freno il primate :)
Non so se vi rendete conto, ma un 4% su un pc già prestante di suo... e quando ve ne accorgerete di questa differenza? :)
hai ragione da SB è assurdo passare al IB, sarebbe giustificato solo per coloro che del LN2 ne fanno una questione di vita. Considera che io ho ancora un q9550 e volevo passare al 3770k, sinceramente un po' la scimmia mi si è placata dopo tutto questo leggere. Comunque farò il passaggio perché la differenza la sentirei sicuramente, ma non ti nego che sono un po' indeciso tra un 2700k o 3770k. Attendiamo prezzi e reali prestazioni della versione retail...

FroZen
19-04-2012, 08:42
Fatemi capire: tenete i processori a 73-74 gradi? :eek: :mbe:

Gabryxx7
19-04-2012, 08:43
Non è autoconsolazione, è la realtà. Chi ha sandy rimane con sandy. Chi ha ancora un E8500 passa ad ivy.
E detto da uno che ha un E8500, non me ne frega una cippa se riesco a tirare ivy per dire fino a 4.5G invece che 5G. Andrebbe come un sandy pompato almeno a +300Mhz, consumando di meno :read:

Poi sarò strano io ma se avessi sandy sarei stracontento, altro che deluso. Un processore eccezionale che dura un altro anno! :D

Io ormai mi sono preso la p8z77 deluxe e rimanere a sandy vorrebbe dire perdermi molte delle feature che offre! però si chi ha un sandy farebbe bene a rimanere su sandy per chi deve cambiare ivy è la soluzione migliore contando che i prezzi sono ottimi e ne esce fuori un sistema eccellente che durerà non poco!;)

FroZen
19-04-2012, 08:44
I consumi effettivamente sono inferiori o no? Dato che pare Intel li abbia sparati a 95W dai 77 originali...

D4N!3L3
19-04-2012, 08:55
Non è autoconsolazione, è la realtà. Chi ha sandy rimane con sandy. Chi ha ancora un E8500 passa ad ivy.
E detto da uno che ha un E8500, non me ne frega una cippa se riesco a tirare ivy per dire fino a 4.5G invece che 5G. Andrebbe come un sandy pompato almeno a +300Mhz, consumando di meno :read:

Poi sarò strano io ma se avessi sandy sarei stracontento, altro che deluso. Un processore eccezionale che dura un altro anno! :D

Quoto (e te lo dico mentre sto seguendo robotica :D).

Ferendinus
19-04-2012, 09:01
hai ragione da SB è assurdo passare al IB, sarebbe giustificato solo per coloro che del LN2 ne fanno una questione di vita. Considera che io ho ancora un q9550 e volevo passare al 3770k, sinceramente un po' la scimmia mi si è placata dopo tutto questo leggere. Comunque farò il passaggio perché la differenza la sentirei sicuramente, ma non ti nego che sono un po' indeciso tra un 2700k o 3770k. Attendiamo prezzi e reali prestazioni della versione retail...

Si ti posso confermare che sentirai la differenza, ma sarà tangibile soltanto nei software che sfruttano il multicore. Ti faccio un esempio, lo stesso rendering fatto dal mio ex 2600K e dal mio pc n.2 con un q9650. Il primo ci metteva mezz'ora e il secondo un'ora. In pratica la differenza la facevano i 4 core logici in più. Per un uso "normale" del pc non avvertirai grosse differenze. Se mi posso permettere un consiglio, visto che metà della "vita" del 1155 è già trascorsa, se puoi resisti e aspetta la prossima generazione. ci saranno sicuramente dei core in più e i core sono l'unica cosa che ti da il vero e significativo boost prestazionale. Se proprio devi cambiare prendi ivy, non ha senso rimanere su sandy a meno che lo trovi a prezzi stracciati

daigodaimon
19-04-2012, 09:31
Buongiorno a tutti :).

È già stato postato?

http://www.nordichardware.com/news/69-cpu-chipset/45738-ivy-bridge-sells-with-95w-tdp-but-uses-a-maximum-of-77w.html

gigablaster83
19-04-2012, 09:36
Buongiorno a tutti :).

È già stato postato?

http://www.nordichardware.com/news/69-cpu-chipset/45738-ivy-bridge-sells-with-95w-tdp-but-uses-a-maximum-of-77w.html

Se ho capito bene, dice che il TDP di 95W è solo scritto sulla scatola, mentre il TDP reale è di 77W. Ma non credo che questo sarebbe vero, in quanto dai test visti fin'ora Ivy Bridge sembra scaldare quanto Sandy Bridge, se non di più. Non ci resta che attendere e vedere.

Thunder-74
19-04-2012, 09:47
Si ti posso confermare che sentirai la differenza, ma sarà tangibile soltanto nei software che sfruttano il multicore. Ti faccio un esempio, lo stesso rendering fatto dal mio ex 2600K e dal mio pc n.2 con un q9650. Il primo ci metteva mezz'ora e il secondo un'ora. In pratica la differenza la facevano i 4 core logici in più. Per un uso "normale" del pc non avvertirai grosse differenze. Se mi posso permettere un consiglio, visto che metà della "vita" del 1155 è già trascorsa, se puoi resisti e aspetta la prossima generazione. ci saranno sicuramente dei core in più e i core sono l'unica cosa che ti da il vero e significativo boost prestazionale. Se proprio devi cambiare prendi ivy, non ha senso rimanere su sandy a meno che lo trovi a prezzi stracciati
Per l'uso che ne faccio del PC potrebbe bastarmi quello che ho: una partitella ogni tanto, dove oltrettutto so benissimo che per giocare in full hd, il collo di bottiglia fondamentalmente è la mia GTX570 e non l'attuale CPU. Dove sentirei la differenza è nella conversione video che faccio frequentemente; utilizzo la GPU che mi da una bella mano. Indubbiamente è più primate che altro ;) e il tuo ragionamento sull'attendere la prossima famiglia di CPU è sensata: il cambio andrebbe sempre fatto, a mio avviso, quando cambia il socket, anche se poi i chipset evolvono e il primate spinge per cambiare scheda "mamma" a parità di socket... Va beh è una storia vecchia che tutti noi appassionati di hardware conosciamo benissimo: moto spesso si cambia non per necessità, ma per il gusto di rimanere aggiornati e sentirsi "orgogliosi" di aver pompato un po' di più il nostro PC... :D

Phenomenale
19-04-2012, 10:19
Se ho capito bene, dice che il TDP di 95W è solo scritto sulla scatola, mentre il TDP reale è di 77W. Ma non credo che questo sarebbe vero
Neppure io credo che sia vero: infatti Intel ha già annunciato i futuri Haswell 22nm come 95W ;)
E' possibile che i nuovi transistor trigate a 22nm non siano riusciti a ridurre il leakage come dalle vecchie previsioni. Restano comunque molto validi a default, dove i consumi alla presa di un Ivy sono ben inferiori a quelli dei Sandy.

gianni1879
19-04-2012, 10:27
Neppure io credo che sia vero: infatti Intel ha già annunciato i futuri Haswell 22nm come 95W ;)
E' possibile che i nuovi transistor trigate a 22nm non siano riusciti a ridurre il leakage come dalle vecchie previsioni. Restano comunque molto validi a default, dove i consumi alla presa di un Ivy sono ben inferiori a quelli dei Sandy.

siete fuori strada dopo vi spiego la faccenda...

FroZen
19-04-2012, 10:45
siete fuori strada dopo vi spiego la faccenda...

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Angelo Ter
19-04-2012, 10:53
Neppure io credo che sia vero: infatti Intel ha già annunciato i futuri Haswell 22nm come 95W ;)
E' possibile che i nuovi transistor trigate a 22nm non siano riusciti a ridurre il leakage come dalle vecchie previsioni. Restano comunque molto validi a default, dove i consumi alla presa di un Ivy sono ben inferiori a quelli dei Sandy.
Da quel po che ho letto e compreso il divario prestazionale tra Sandy ed Ivy lato cpu non è abissale. La gpu integrata è superiore (sempre da quello che ho letto in rete) mentre la faccenda processo a 22nm / W da approfondire anche perchè non è detto che i sample di Ivy abbiano (può darsi volutamente per non scoprire le carte) le stesse prestazioni di quelli che verranno commercializzati e forse più in la ottimizzati a voler dare credito alle voci che girano.

gigablaster83
19-04-2012, 10:58
siete fuori strada dopo vi spiego la faccenda...

OK, Perfetto!! :D

Grazie :)

P.S. Non vedo l'ora...

Phenomenale
19-04-2012, 11:10
siete fuori strada dopo vi spiego la faccenda...
Dopo l' NDA, immagino...
Mannaggia a chi li ha inventati gli NDA :ncomment:

jonbonjovanni
19-04-2012, 11:16
Dopo l' NDA, immagino...
Mannaggia a chi li ha inventati gli NDA :ncomment:

ragazzi l'attesa è brutta ,io cerco di non pensarci però vengo a leggere ciò che postate .
Maledetti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

gianni1879
19-04-2012, 11:38
FMD

Thunder-74
19-04-2012, 11:45
ragazzi l'attesa è brutta ,io cerco di non pensarci però vengo a leggere ciò che postate .
Maledetti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Straquoto!!!! Non sto combinando un cavolo oggi

jonnycor
19-04-2012, 13:05
Sto per comprarmi un nuovo computer....stasera devo ordinarlo!
Ho preso un Intel i5-2400 (costo= 236 euro da scontare)
Ho letto però che lunedì escono i nuovo Ivy Bridge che supportano il PCI Express 3.0!
Secondo voi mi conviene aspettare?? Cioè il prezzo dell'Ivy Bridge i5 che supporta il PCI 3.0 si aggira intorno a quel prezzo??

Momo.C
19-04-2012, 13:13
Ho preso un Intel i5-2400 (costo= 236 euro da scontare)


:eek: eh?? xD
236€ da scontare.. e quanto ti viene scontato?? mi sembra abbastanza esagerato come prezzo per un 2400 (visto sui 160€ in giro) :rolleyes:

strabla
19-04-2012, 13:16
veramente.. anche perche a 260 trovi anche i7..

stefanonweb
19-04-2012, 13:26
Sto per comprarmi un nuovo computer....stasera devo ordinarlo!
Ho preso un Intel i5-2400 (costo= 236 euro da scontare)
Ho letto però che lunedì escono i nuovo Ivy Bridge che supportano il PCI Express 3.0!
Secondo voi mi conviene aspettare?? Cioè il prezzo dell'Ivy Bridge i5 che supporta il PCI 3.0 si aggira intorno a quel prezzo??

Forse più che aspettare ti conviene cambiare shop...:rolleyes:

TigerTank
19-04-2012, 14:02
Sto per comprarmi un nuovo computer....stasera devo ordinarlo!
Ho preso un Intel i5-2400 (costo= 236 euro da scontare)
Ho letto però che lunedì escono i nuovo Ivy Bridge che supportano il PCI Express 3.0!
Secondo voi mi conviene aspettare?? Cioè il prezzo dell'Ivy Bridge i5 che supporta il PCI 3.0 si aggira intorno a quel prezzo??

Ti consiglio di usare trovaprezzi per farti un'idea dei costi dei componenti di quel computer....per evitare che ti tirino qualche bidone, cosa che purtroppo succede spesso e volentieri nei negozietti.
Già quel prezzo per quel processore è esagerato, guarda qui qual'è la media dei prezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5+2400&id=127&prezzomin=&prezzomax=

jonnycor
19-04-2012, 14:17
Avete ragione...però nel totale il computer mi viene intorno ai 700 euro da scontare quindi...un 650€....facendolo sullo stesso sito online arrivava allo stesso costo mettendoci pure la spedizione!!
Purtroppo vivo in un paesino e mi devo affidare all'unico negozio....anche se non mi lamento più di tanto visto che ho trovato più o meno lo stesso prezzo che c'era sul WEB!!
Cmq la cosa più importante che voglio sapere è: devo aspettare Ivy Bridge??
Ho preso una mobo con chipset z77....quindi che dite? Aspetto Ivy?
Vi scrivo la configurazione:
[OT]

TigerTank
19-04-2012, 14:25
Secondo me sì...e poi quelle ram, per carità! Non farti mettere 4 banchi da 2 GB ma 2 da 4GB!

jonnycor
19-04-2012, 14:36
[OT]

Darkenergy
19-04-2012, 14:38
Neppure io credo che sia vero: infatti Intel ha già annunciato i futuri Haswell 22nm come 95W ;)


Ma giusto per avere un'idea,quando è prevista l'uscita degli Haswell?:D

gigablaster83
19-04-2012, 14:38
[OT]

Gli Ivy dovrebbero uscire lunedì. Infine ricordo che questa non è la sezione "configurazioni complete". Vai lì a chiedere aiuto. ;)

barbara67
19-04-2012, 14:40
[OT]

Visto che oggi è il 19 ioaspetterei almeno fino al 23, e poi prenderei un ivy prendere un sandy adesso imho non ha senso almeno per me....:)

jonnycor
19-04-2012, 14:45
Gli Ivy dovrebbero uscire lunedì. Infine ricordo che questa non è la sezione "configurazioni complete". Vai lì a chiedere aiuto. ;)

Si andrò lì a chiedere aiuto per la configurazione!! A voi vi chiedo se mi consigliate di aspettare a lunedì....
Gli IVY i5 che supportano PCI Express 3.0 quanto costeranno piu o meno??
All'uscita dell'IVY i processori SANDY caleranno di prezzo??
So che non potete prevedere il futuro...ma forse sapete come si è comportata Intel nel passato!!

aldooo
19-04-2012, 15:18
Si andrò lì a chiedere aiuto per la configurazione!! A voi vi chiedo se mi consigliate di aspettare a lunedì....

Si', te lo consiglio.
Ma è cosi' complicato aspettare 5 giorni?
LOL

jonbonjovanni
19-04-2012, 15:22
Si', te lo consiglio.
Ma è cosi' complicato aspettare 5 giorni?
LOL

stralol!!!!!!!!!

Momo.C
19-04-2012, 15:34
Si', te lo consiglio.
Ma è cosi' complicato aspettare 5 giorni?
LOL
io aspetto da 5 mesi.. che saranno altri 5 giorni?? :D

:muro:

Simoasd
19-04-2012, 15:36
io aspetto da 5 mesi.. che saranno altri 5 giorni?? :D

:muro:

Poi adesso comincia il weekend e anche se ordini non spediscono.

jonbonjovanni
19-04-2012, 15:41
Poi adesso comincia il weekend e anche se ordini non spediscono.

infatti

FreeMan
19-04-2012, 15:45
[OT]

[OT]

Si andrò lì a chiedere aiuto per la configurazione!!

ecco, bravo, vai :)

>bYeZ<

Hyl
19-04-2012, 18:23
In questi giorni giorni stavo proprio pensando ad un prossimo upgrade del mio pc e vengo a scoprire della ormai vicina uscita di Ivy Bridge. :D

Ho letto un po' a riguardo nelle scorse pagine e ho capito che si può considerare una versione migliorata di SB e che di fatto sarà l'ultimo aggiornamento di questa architettura (1155). Ne deduco che le schede madri e ram attualmente in commercio sono già compatibili con IB? Scusate la banalità della domanda.:fagiano:

D4N!3L3
19-04-2012, 18:26
In questi giorni giorni stavo proprio pensando ad un prossimo upgrade del mio pc e vengo a scoprire della ormai vicina uscita di Ivy Bridge. :D

Ho letto un po' a riguardo nelle scorse pagine e ho capito che si può considerare una versione migliorata di SB e che di fatto sarà l'ultimo aggiornamento di questa architettura (1155). Ne deduco che le schede madri e ram attualmente in commercio sono già compatibili con IB? Scusate la banalità della domanda.:fagiano:

Non solo, sono già uscite da un po' le motherboard che montano i vari chipset pensati per Ivy.

Ataraxy
19-04-2012, 18:32
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=k103RM32uIw

Credo sia proprio il canale Intel, un video sfizioso ;)

Dice proprio 23!

LurenZ87
19-04-2012, 18:55
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=k103RM32uIw

Credo sia proprio il canale Intel, un video sfizioso ;)

Dice proprio 23!

certo che la frase

"PREPARE TO GET SMALL"

è da sganasciarsi dalle risate :asd: :asd: :asd:

Kingdemon
19-04-2012, 19:01
certo che la frase

"PREPARE TO GET SMALL"

è da sganasciarsi dalle risate :asd: :asd: :asd:

Ma lol :D

loripod
19-04-2012, 19:29
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=k103RM32uIw

Credo sia proprio il canale Intel, un video sfizioso ;)

Dice proprio 23!

Non vedo l'ora :D

Inviato dal mio GT-I9100G con Tapatalk 2

*Dreamer*
19-04-2012, 19:32
Quindi è sicuro che gli Ivy Bridge usciranno il 23?

Trokji
19-04-2012, 19:32
Lo spero, così da velocizzare il mio pc

Max775
19-04-2012, 19:39
Lo spero, così da velocizzare il mio pc

Si perche' quello che hai ora e' proprio un rottame :doh:

gianni1879
19-04-2012, 19:42
Lo spero, così da velocizzare il mio pc

:read:

Trokji
19-04-2012, 19:42
Si perche' quello che hai ora e' proprio un rottame :doh:

beh ma considera che uso l'integrata adesso, col 3770 conto di mandare the witcher 1 al massimo dettaglio fluido (l'integrata del 3770k dovrebbe andare oltre il 50% in più di quella del 2500k), adesso mi tocca mandarlo a dettagli medi infatti ho smesso di giocarci :D
Poi in daily sto tenendo il tutto a 2 GHz acceso 24 ore/24 con boinc, sto aspettando anzi un rheobus per poter spegnere le ventole (ho 35 gradi in full), sono convinto che il 3770k tra HT, consumi minori ed IPC superiore mi permetterà un balzo in avanti coi crediti :O

NAP.
19-04-2012, 20:07
Perchè usi l'integrata?:confused:

gigablaster83
19-04-2012, 20:11
beh ma considera che uso l'integrata adesso, col 3770 conto di mandare the witcher 1 al massimo dettaglio fluido (l'integrata del 3770k dovrebbe andare oltre il 50% in più di quella del 2500k), adesso mi tocca mandarlo a dettagli medi infatti ho smesso di giocarci :D
Poi in daily sto tenendo il tutto a 2 GHz acceso 24 ore/24 con boinc, sto aspettando anzi un rheobus per poter spegnere le ventole (ho 35 gradi in full), sono convinto che il 3770k tra HT, consumi minori ed IPC superiore mi permetterà un balzo in avanti coi crediti :O

Scusa, ma mi sembra un controsenso. Non fai prima a tenerti quel processore e prenderti una dedicata? Soprattutto perché al pc ci devi giocare! L'integrata del 3770K non sarà mai abbastanza potente per giocarci decentemente.

Fergon
19-04-2012, 20:19
Scusa, ma mi sembra un controsenso. Non fai prima a tenerti quel processore e prenderti una dedicata? Soprattutto perché al pc ci devi giocare! L'integrata del 3770K non sarà mai abbastanza potente per giocarci decentemente.

invece a mio parere a lui interessa più la cpu che la gpu. infatti credo che il suo scopo sia macinare di più con boinc e non giocare all'ultimo gioco uscito (tw1 quand'è che è uscito?). e per questo credo serva più una cpu che una gpu o no?

Capozz
19-04-2012, 20:20
Guardate cosa ha lasciato babbo natale sul cruscotto della mia auto :asd:

http://i.imgur.com/t7E81.jpg

Fergon
19-04-2012, 20:27
Guardate cosa ha lasciato babbo natale sul cruscotto della mia auto :asd:

http://i.imgur.com/t7E81.jpg

già proprio bella la tua pegeot :D (è una pegeot vero? :p )

Trokji
19-04-2012, 20:28
Perché al momento mi è sufficiente l'integrata per il 90% delle cose, tranne per il momento the witcher 1, per il quale però penso che l'integrata del 3770k sia più che sufficiente. Poi se iniziassi game più impegnativi e recenti chiaro mi ci vorrebbe una dedicata, ma dovrei anche investire molti più soldi nella sola vga.
Anche il 3570k comunque dovrebbe essere ottimo :D

Capozz
19-04-2012, 20:33
già proprio bella la tua pegeot :D (è una pegeot vero? :p )

Hai buon occhio, è una 207 :D

D4N!3L3
19-04-2012, 21:05
Ma com'è possibile che siamo ancora sotto NDA e qui cominciano a fioccare IB a destra e a manca, maledetti, vi invidio tutti. :Prrr:

Angelo Ter
19-04-2012, 21:14
:read:
Ci vuole molto affinchè ci sveli l' incantesimo? :D

Fergon
19-04-2012, 21:18
siete fuori strada dopo vi spiego la faccenda...

mannaggia a te... :wtf: :sperem:

Phenomenale
19-04-2012, 21:18
Si sente che la scadenza dell' NDA è vicina... gli e-shop, prevedendo che il giorno di uscita degli Ivy tutti chiudono i loro "carrelli" per l'acquisto, hanno già cominciato il rialzo dei componenti di contorno.
In particolare i prezzi di HardDisk ed SSD stando tornando a schizzare alle stelle, a dispetto che siano già salati :doh:

D4N!3L3
19-04-2012, 21:27
Si sente che la scadenza dell' NDA è vicina... gli e-shop, prevedendo che il giorno di uscita degli Ivy tutti chiudono i loro "carrelli" per l'acquisto, hanno già cominciato il rialzo dei componenti di contorno.
In particolare i prezzi di HardDisk ed SSD stando tornando a schizzare alle stelle, a dispetto che siano già salati :doh:

Basta che non mi alzino ram e mobo.

keroro.90
19-04-2012, 21:33
Guardate cosa ha lasciato babbo natale sul cruscotto della mia auto :asd:

http://i.imgur.com/t7E81.jpg

Chissa che stasera non passi anche qui babbo natale...

Kingdemon
19-04-2012, 22:26
Guardate cosa ha lasciato babbo natale sul cruscotto della mia auto :asd:



:sbav:

test test test :D

Capozz
19-04-2012, 23:02
:sbav:

test test test :D

Non so se si possono postare o me se bevono :asd:
Cmq, niente di diverso da quanto ci si possa aspettare.

D4N!3L3
19-04-2012, 23:07
Non so se si possono postare o me se bevono :asd:
Cmq, niente di diverso da quanto ci si possa aspettare.

Beh Sirioo l'ha postati ed è ancora vivo. Ormai l'NDA è quasi terminato, giorno più giorno meno.

aaronne
19-04-2012, 23:07
Non so se si possono postare o me se bevono :asd:
Cmq, niente di diverso da quanto ci si possa aspettare.

:)

Se l'hai acquistato regolarmente non vedo dove sia il problema :D

Kingdemon
19-04-2012, 23:07
Non so se si possono postare o me se bevono :asd:
Cmq, niente di diverso da quanto ci si possa aspettare.

Postare no.. ma qualche temp e voltaggi in oc :)

Phenomenale
19-04-2012, 23:11
ma qualche temp e voltaggi in oc
Iscritto! :read:

Capozz
19-04-2012, 23:14
Postare no.. ma qualche temp e voltaggi in oc :)

Non ho avuto molto tempo per testare in oc, per ora sono arrivato a 4.3 ghz RS con 1.167v e temp massima di 68° con un Arctic cooling freezer 13 pro.
Insomma, sembra promettente.

aaronne
19-04-2012, 23:23
Non ho avuto molto tempo per testare in oc, per ora sono arrivato a 4.3 ghz RS con 1.167v e temp massima di 68° con un Arctic cooling freezer 13 pro.
Insomma, sembra promettente.

68° sotto cosa scusa :confused:


Volemo i gigaflopppss :D

Kingdemon
19-04-2012, 23:32
Non ho avuto molto tempo per testare in oc, per ora sono arrivato a 4.3 ghz RS con 1.167v e temp massima di 68° con un Arctic cooling freezer 13 pro.
Insomma, sembra promettente.

Grazie Capozz ;)

Il voltaggio è buono ma le temp non sono un pò alte?

Mi sa che ad aria ci vuole un dissi tipo NH-D14 o simili

Capozz
19-04-2012, 23:42
Grazie Capozz ;)

Il voltaggio è buono ma le temp non sono un pò alte?

Mi sa che ad aria ci vuole un dissi tipo NH-D14 o simili

Eh si scalda un pò, ma si sapeva

jonbonjovanni
20-04-2012, 00:01
secondo voi il sistema i5 3570K - Noctua -d14 - asus maximus V gene come sarebbe?
ma quanto hai pagato sto procio?

Simoasd
20-04-2012, 00:06
Io che ho il tuo stesso case non prenderei una scheda madre micro-atx come la gene v, anche se delle gene v ho sentito parlare veramente bene, però visto che hai spazio prenderei una atx.

Preciso,avrò l'haf 922 come te nel pc che assemblerò una volta usciti gli ivy :D

jonbonjovanni
20-04-2012, 00:13
Io che ho il tuo stesso case non prenderei una scheda madre micro-atx come la gene v, anche se delle gene v ho sentito parlare veramente bene, però visto che hai spazio prenderei una atx.

Preciso,avrò l'haf 922 come te nel pc che assemblerò una volta usciti gli ivy :D

sono in parte d'accordo con te , perchè credo che la V gene sia abbastanza dotata per far funzionare sti Ib però anch'io pensavo ad una Mobo non micro atx , tipo la maximus V formula ma costerà una cifra

Simoasd
20-04-2012, 00:17
sono in parte d'accordo con te , perchè credo che la V gene sia abbastanza dotata per far funzionare sti Ib però anch'io pensavo ad una Mobo non micro atx , tipo la maximus V formula ma costerà una cifra

Io per adesso sono orientato verso una msi z77a gd65, non ha un prezzo esagerato e ha tutto quello che mi serve.

Thunder-74
20-04-2012, 08:31
secondo voi il sistema i5 3570K - Noctua -d14 - asus maximus V gene come sarebbe?
ma quanto hai pagato sto procio?
Anch'io ho optato per quella scheda madre, ho letto molte recensioni ed è emersa come una delle migliori come performace. Ha un'ottima sezione audio e lan. In più si può installare, sul modulo aggiuntivo, sia un ssd msata da usare come cache, che schede mpci tipo wifi o bluetooth. Unica nota stonata le sue dimensioni: ho anch'io il D14 e sicuramente dovrò isolare le clip delle ventole per non far contatto con la scheda video o utilizzare il 2° slot.

gianni1879
20-04-2012, 09:06
Non so se si possono postare o me se bevono :asd:
Cmq, niente di diverso da quanto ci si possa aspettare.

hai firmato un NDA? no quindi...

Capozz
20-04-2012, 09:51
Allora inizio a mettere qualcosa con procio a 4.3 ghz

http://i.imgur.com/Qw1pJl.jpg (http://imgur.com/Qw1pJ)

http://i.imgur.com/Co9l9l.jpg (http://imgur.com/Co9l9)

Più tardi cercherò di postare altra roba, anche con frequenze più alte, ma non so se avrò tempo (oggi sono un pò incasinato)

Se vi interessa qualche bench in particolare ditemelo

Phenomenale
20-04-2012, 10:07
Se vi interessa qualche bench in particolare ditemelo
Grazie, a me interesserebbe una schermata di CPU-Z mentre la CPU non è in idle ma sotto carico 100% per leggere voltaggi e frequenze di default (per mandarla al 100% va bene un qualunque prime95 o wprime, bastano 10 secondi perchè non è un test di stabilità).

Ancora grazie del tuo report! :sofico:

stefanonweb
20-04-2012, 10:40
Segnalo Trovaprezzi 3570K 239€ - 2500K 209€ stesso Shop quindi 30€ in più...

manga81
20-04-2012, 10:50
Segnalo Trovaprezzi 3570K 239€ - 2500K 209€ stesso Shop quindi 30€ in più...

quindi in proporzione tra poco lo vedremo a 199euro, non è malaccio...

User111
20-04-2012, 10:53
Segnalo Trovaprezzi 3570K 239€ - 2500K 209€ stesso Shop quindi 30€ in più...

ma se il lancio ufficiale è tra 3gg come fanno a venderlo 3gg prima? :mbe:

Capozz
20-04-2012, 10:56
Dai mi sono detto "studio dopo, intanto faccio qualche bench al volo e lo posto" :D

Sempre test a 4.3 ghz con ram DDR3 1866 CL9

3D mark 06
http://i.imgur.com/0xuTWl.jpg (http://imgur.com/0xuTW)

3D mark 11
http://i.imgur.com/a3o7ul.jpg (http://imgur.com/a3o7u)

7Zip
http://i.imgur.com/D19SPl.jpg (http://imgur.com/D19SP)

Cinebench 10
http://i.imgur.com/r6FKbl.jpg (http://imgur.com/r6FKb)

Temp e voltaggi sotto carico come mi ha chiesto Phenomenale
http://i.imgur.com/jLGDyl.jpg (http://imgur.com/jLGDy)

Winrar
http://i.imgur.com/Y1JUpl.jpg (http://imgur.com/Y1JUp)

X264 Bench
http://i.imgur.com/nqbHbl.jpg (http://imgur.com/nqbHb)

Mark_91
20-04-2012, 10:59
Da eprezzo il 3770K ha un listino di 375€ :eek: scontato a 350€

aldooo
20-04-2012, 10:59
Uff posso seguire poco oggi,
sono buoni risultati rispetto ai sandy?

TigerTank
20-04-2012, 11:05
Da eprezzo il 3770K ha un listino di 375€ :eek: scontato a 350€

350€ è davvero tanto...troppo considerando che non si discosta molto da un 2600/2700k. Io speravo che come prezzi si allineasse a questi o che comunque viaggiasse sui 300€.
Molti shop sicuramente cercheranno di farci una cresta maggiore sfruttando il fattore novità.

Eomer
20-04-2012, 11:09
Segnalo Trovaprezzi 3570K 239€ - 2500K 209€ stesso Shop quindi 30€ in più...

Disponibile dal 30/04/2012

quindi può essere che il lancio ufficiale sia il 29

loripod
20-04-2012, 11:09
350€ è davvero tanto...troppo considerando che non si discosta molto da un 2600/2700k. Io speravo che come prezzi si allineasse a questi o che comunque viaggiasse sui 300€.
tra le varie magagne dei prezzi un pò eccessivi e le temp che dicono sia alte (ma preferisco aspettare rece ufficiali) e ancora il dubbio del TDP...Uffa :mc: non vedo l'ora inizi la nuova settimana!

FroZen
20-04-2012, 11:10
Più la temperatura dei transistor è alta e più il leakage del silicio aumenta....ergo, meno OC.....senza contare che poi il calore lo devi portare fuori dal pc....aspettiamo una recensione approfondita, ad oggi non vedo nulla di fenomenale rispetto a SB....

Phenomenale
20-04-2012, 11:11
Temp e voltaggi sotto carico come mi ha chiesto PhenomenaleGrazie! Sembra confermare un trend preciso: voltaggi inferiori ai Sandy, ma temperature dei core superiori. Per overclock 'medi' va bene lo stesso, per chi vuole overcloccare molto sospetto che con i vecchi 32nm ci si diverta molto di più.

keroro.90
20-04-2012, 11:20
I primi prezzi dei SB erano quelli....mi ricordo di un utente che il primo 2600k apparso sul forum lo aveva pagato 328+ss...

.338 lapua magnum
20-04-2012, 11:21
Grazie! Sembra confermare un trend preciso: voltaggi inferiori ai Sandy, ma temperature dei core superiori. Per overclock 'medi' va bene lo stesso, per chi vuole overcloccare molto sospetto che con i vecchi 32nm ci si diverta molto di più.

la tua è una buona analisi, aggiungerei con consumi inferiori, visto il vcore.

più che un nuovo procio sembra una revisione di SB.

*Dreamer*
20-04-2012, 11:22
Hey voi esperti.... Per me che sono in procinto di formare una buona configurazione tuttofare (anche fotoritocco e videoediting) e stavo per prendere l'i5 2500, quale IB mi consigliate di prendere aspettandone l'uscita?

keroro.90
20-04-2012, 11:24
i5 3570k...o liscio se non vuoi fare oc..

gianni1879
20-04-2012, 11:40
ma se il lancio ufficiale è tra 3gg come fanno a venderlo 3gg prima? :mbe:

non è la prima volta che succede, anche le mainboard serie 7 è successo la stessa cosa, anzi ben peggio.

loripod
20-04-2012, 11:54
non è la prima volta che succede, anche le mainboard serie 7 è successo la stessa cosa, anzi ben peggio.
quoto...le mobo ormai le vendono tranquillamente:D

Crash01
20-04-2012, 11:54
capozz che dissi hai?

keroro.90
20-04-2012, 11:59
capozz che dissi hai?

scritto qualche pagina fa....artic freezer 13..

FroZen
20-04-2012, 12:00
Il fatto che operi a 80°C invece che 30°C o 100°C non c'entra niente con il calore da portare fuori dal PC, è possibilissimo che IB a 70° produca meno calore di SB a 50°. Il calore dissipato è quello che serve a mantenere la CPU a quella temperatura, non quello per farcela arrivare.

Si hai ragione, è il TDP alla fine che da un'indicazione della quantità di calore da dissipare in esercizio, solo che non ho capito se sono davvero 77W o meno sti IB.....l'utente che ha l'i5 se prima aveva un i5 SB a default fa presto a vedere il decremento....il voltaggio in sè non dice nulla sul fatto che consumi meno (ricordo gli i7 920 con un voltaggio di poco superiore al 1,2V consumavano uno sproposito).

Thunder-74
20-04-2012, 12:22
"eprezzo" scrivono che il 3770k è disponibile e che è da 77w .... mah

*Dreamer*
20-04-2012, 12:23
i5 3570k...o liscio se non vuoi fare oc..

Sarebbe il modello appena dopo l'i5 2500? Ovviamente non devo fare nessun oc, non sono cosi' smanettona :D

Lino P
20-04-2012, 12:27
Sarebbe il modello appena dopo l'i5 2500? Ovviamente non devo fare nessun oc, non sono cosi' smanettona :D

noi si :D

Simoasd
20-04-2012, 12:29
Sarebbe il modello appena dopo l'i5 2500? Ovviamente non devo fare nessun oc, non sono cosi' smanettona :D

L'i5 3570 è la controparte ivy bridge dell' i5 2500 che è un sandy bridge.

Se non fai oc il 3570 ti va a pennello.

gianni1879
20-04-2012, 12:30
Grazie! Sembra confermare un trend preciso: voltaggi inferiori ai Sandy, ma temperature dei core superiori. Per overclock 'medi' va bene lo stesso, per chi vuole overcloccare molto sospetto che con i vecchi 32nm ci si diverta molto di più.

in realtà per chi si vuole divertire con i 22nm in oc c'è maggior soddisfazione, in quanto non ci sono i limiti di temperature del vecchio silicio sotto lo zero, i record fatti con SB sono stati già battuti da un bel pò:

http://www.xtremehardware.it/news/hardware/core-i7-3770k-a-6616-ghz-con-moltiplicatore-a-630x-201204186835/

loripod
20-04-2012, 12:39
in realtà per chi si vuole divertire con i 22nm in oc c'è maggior soddisfazione, in quanto non ci sono i limiti di temperature del vecchio silicio sotto lo zero, i record fatti con SB sono stati già battuti da un bel pò:

http://www.xtremehardware.it/news/hardware/core-i7-3770k-a-6616-ghz-con-moltiplicatore-a-630x-201204186835/
quindi il dissi liquido di intel potrebbe fare al caso mio?
http://www.xtremehardware.it/images/stories/Intel/Dissipatori/RTS2011LC/RTS2011LC_1.jpg
io faccio sempre investimenti a lungo termine:Prrr: (da notare la mia firma) dato che i money mancano sempre:D

paolox86
20-04-2012, 12:54
Si trovano anche i 3770k a 350 €, dovrebbero essere i prezzi gonfiati da lancio giusto?

Giustaf
20-04-2012, 12:56
Si trovano anche i 3770k a 350 €, dovrebbero essere i prezzi gonfiati da lancio giusto?

Spero, io pensavo di prenderlo sui 320€ spedito...:stordita:

edit: eprice...figurarsi! :fagiano:

Trokji
20-04-2012, 13:04
Capozz con cosa raffreddi il 3570K? ottimo voltaggio per 4300 MHz comunque.
Da quanto ho letto però queste CPU avrebbero una T Junction di 105 gradi vs i 98 di SB, quindi 65-70 gradi in full dovrebbero essere perfettamente nella norma

D4N!3L3
20-04-2012, 13:17
Si trovano anche i 3770k a 350 €, dovrebbero essere i prezzi gonfiati da lancio giusto?

C'è eprezzo per ora, quel negozio su diverse cose mette prezzi improponibili. Soprattutto su CPU e VGA.

Si trovano molte buone offerte per altre cose ma per l'ambito hardware di alto livello è sconsigliato, il suo prezzo non fa fede oltre al fatto che è il primo ad averli messi in commercio (di fatto violando l'NDA credo). Infatti approfitteranno di questi pochi giorni prima che ce l'abbiano gli altri per gonfiare il prezzo.

Crash01
20-04-2012, 13:18
in realtà per chi si vuole divertire con i 22nm in oc c'è maggior soddisfazione, in quanto non ci sono i limiti di temperature del vecchio silicio sotto lo zero, i record fatti con SB sono stati già battuti da un bel pò:

http://www.xtremehardware.it/news/hardware/core-i7-3770k-a-6616-ghz-con-moltiplicatore-a-630x-201204186835/

quindi il dissi liquido di intel potrebbe fare al caso mio?
*http://www.xtremehardware.it/images/stories/Intel/Dissipatori/RTS2011LC/RTS2011LC_1.jpg
io faccio sempre investimenti a lungo termine:Prrr: (da notare la mia firma) dato che i money mancano sempre:D

Gianni intendeva a liquido freddo, non con un AIO.
Ti diverti di più sotto zero per l'assenza di cb e cbb (anche se a quanto leggevo stamani su hwbot non è proprio così), ma per il daily ti diverti meno di un SB.

paolox86
20-04-2012, 13:23
C'è eprezzo per ora, quel negozio su diverse cose mette prezzi improponibili. Soprattutto su CPU e VGA.

Si trovano molte buone offerte per altre cose ma per l'ambito hardware di alto livello è sconsigliato, il suo prezzo no fa fede oltre a essere il primo ad averli. Infatti approfitteranno di questi pochi giorni prima che ce l'abbiano gli altri per gonfiare il prezzo.

Spero, io pensavo di prenderlo sui 320€ spedito...:stordita:

edit: eprice...figurarsi! :fagiano:


Si, poi te lo paghi quei 30 € in più e spediscono il 2 di maggio...

barbara67
20-04-2012, 13:37
Grazie! Sembra confermare un trend preciso: voltaggi inferiori ai Sandy, ma temperature dei core superiori. Per overclock 'medi' va bene lo stesso, per chi vuole overcloccare molto sospetto che con i vecchi 32nm ci si diverta molto di più.

Dai post che ha fatto Sirio nel thread delle Asrock Z77, 4,8 GHz con v-core a 1,38 a me sembra che come voltaggi richieda gli stessi dei 2600K.

Chiaramente per farsi un idea precisa bisognerà vedere un po di daily use.

Phenomenale
20-04-2012, 13:40
Ad overclock medio/bassi, gli IVY richiedono meno voltaggio dei Sandy.
Salendo sopra i 4500, diventano affamati di Volt. E caldi. Molto caldi.

barbara67
20-04-2012, 13:45
Ad overclock medio/bassi, gli IVY richiedono meno voltaggio dei Sandy.
Salendo sopra i 4500, diventano affamati di Volt. E caldi. Molto caldi.

:) ok adesso ho capito cosa intendevi. ;)

NAP.
20-04-2012, 13:49
Dai post che ha fatto Sirio nel thread delle Asrock Z77, 4,8 GHz con v-core a 1,38 a me sembra che come voltaggi richieda gli stessi dei 2600K.

Chiaramente per farsi un idea precisa bisognerà vedere un po di daily use.

si ma lui ci è arrivato a liquido, con i Sandy c'era gente che faceva 5ghz ad aria

paperinik1
20-04-2012, 13:54
Nella prima settimana di maggio quanto potrebbe essere il prezzo dei i5-3550 e i5-3450 ?

Se sono fuori dal mio budget inutile che aspetto vado su un sandy :D

Gracias

barbara67
20-04-2012, 13:55
si ma lui ci è arrivato a liquido, con i Sandy c'era gente che faceva 5ghz ad aria

Si si lo so il mio non era un discorso sulle temperature, io parlavo di voltaggi e frequenze, per le temp oramai mi pare chiaro che i sandy sono meglio. :)

Thunder-74
20-04-2012, 13:55
Tenerlo a 4,3ghz con quelle temperature per daily use, secondo voi è fattibile?

NAP.
20-04-2012, 14:00
Si si lo so il mio non era un discorso sulle temperature, io parlavo di voltaggi e frequenze, per le temp oramai mi pare chiaro che i sandy sono meglio. :)

è pur vero però che il tjmax è più alto, quindi il margine dovrebbe compensarsi

User111
20-04-2012, 14:01
non è la prima volta che succede, anche le mainboard serie 7 è successo la stessa cosa, anzi ben peggio.

aspetterò, magari succede come le versioni del Q6600 B3 e G0

NAP.
20-04-2012, 14:04
ma è ovvio che possano uscire degli step e delle revisioni, ma interessano solo alcuni modelli specifici in genere, non l'intera gamma

Lino P
20-04-2012, 14:09
ma è ovvio che possano uscire degli step e delle revisioni, ma interessano solo alcuni modelli specifici in genere, non l'intera gamma

e soprattutto ci sarà da vedere che migliorie apporteranno.

NAP.
20-04-2012, 14:10
si ma poi si deve anche considerare che le revision non sono nè certe, nè si può quantificare una data, e chi deve aggiornare come la trattiene la scimmia?:D

stefanonweb
20-04-2012, 14:25
si ma poi si deve anche considerare che le revision non sono nè certe, nè si può quantificare una data, e chi deve aggiornare come la trattiene la scimmia?:D

La scimmia la trattieni con un paio di banane...

loripod
20-04-2012, 14:30
si ma poi si deve anche considerare che le revision non sono nè certe, nè si può quantificare una data, e chi deve aggiornare come la trattiene la scimmia?:D
hai proprio ragione come faccio :cry: io non ce la faccio più ad aspettare:muro:
un opinione, ma secondo voi conviene un dissipatore a liquido intel?o il mercato offre di meglio?
PS:olee centesima pagina xD

Capozz
20-04-2012, 14:38
hai proprio ragione come faccio :cry: io non ce la faccio più ad aspettare:muro:
un opinione, ma secondo voi conviene un dissipatore a liquido intel?o il mercato offre di meglio?
PS:olee centesima pagina xD

Secondo me, almeno parlando di liquido all in one, il corsair H100 è meglio, almeno così a naso.

Ad overclock medio/bassi, gli IVY richiedono meno voltaggio dei Sandy.
Salendo sopra i 4500, diventano affamati di Volt. E caldi. Molto caldi.

Caldi son caldi, affamati di voltaggio non so, devo provare.

Kingdemon
20-04-2012, 14:39
Eh si scalda un pò, ma si sapeva
Mi fido di più al momento delle prove tue e di sirioo ;)

Grazie! Sembra confermare un trend preciso: voltaggi inferiori ai Sandy, ma temperature dei core superiori. Per overclock 'medi' va bene lo stesso, per chi vuole overcloccare molto sospetto che con i vecchi 32nm ci si diverta molto di più.
Ottimo è il mio caso :)
la tua è una buona analisi, aggiungerei con consumi inferiori, visto il vcore.

più che un nuovo procio sembra una revisione di SB.
In effetti è un'evoluzionde dell'architettura. IB è il die-shrink a 22 nm di SB con la novità del transistor trigate :read:
si ma poi si deve anche considerare che le revision non sono nè certe, nè si può quantificare una data, e chi deve aggiornare come la trattiene la scimmia?:D
Esatto non sono certe.. magari non escono neppure.

Lino P
20-04-2012, 14:42
hai proprio ragione come faccio :cry: io non ce la faccio più ad aspettare:muro:
un opinione, ma secondo voi conviene un dissipatore a liquido intel?o il mercato offre di meglio?
PS:olee centesima pagina xD

fidati, per quel che costano meglio un ottimo dissy ad aria, noctua in primis, e meglio, se proprio devi scegliere ora, un buon sandy, anche p67.
NOn c'è niente di meglio di una piattaforma si recente, ma ormai ben collaudata.

Kingdemon
20-04-2012, 14:50
hai proprio ragione come faccio :cry: io non ce la faccio più ad aspettare:muro:
un opinione, ma secondo voi conviene un dissipatore a liquido intel?o il mercato offre di meglio?
PS:olee centesima pagina xD

Se non hai problemi di spazio nel case punta ad un buon dissipatore ad aria rispetto ad un dissipatore a liquido all-in-one.
Risparmi, fa meno rumore ed i risultati sono uguali.

Per rendere l'idea guarda questa comparativa tra il Corsair H100 e il Noctua Nh-D14 link (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2985/corsair-h100-raffreddamento-a-liquido-per-cpu_4.html)

E ci sono altri ottimi dissipatori ad aria anche a prezzi più contenuti.

Se pensi al liquido fatti un "vero" impianto ma lì i costi lievitano.

Edit: mi ha preceduto Lino ;)

rastatara
20-04-2012, 14:50
scusate ma fra i primi 2600k e gli ultimi non ci sono stati miglioramenti in termini di temperature, se si dopo quanti mesi hanno tirato fuori la revisione?

NAP.
20-04-2012, 14:54
Quando ho deciso di passare da "aria" a "liquido" per dissipare, inizialmente ero proiettato su un sistema all in one H100 della corsair, un po' per inesperienza un po' per la pappa pronta, ma vedendo che un Noctua sta agli stessi livelli ad aria mi sono reso conto che la scelta del corsair era solo per silenzio e per "fa figo", quindi meglio passare direttamente ad un impianto serio se si deve liquidare.

Sul discorso delle revision: appunto non è detto che escano, se le fanno è per risolvere gravi bug non certo perchè gli utenti non riescono a tirare qui 200mhz in più in overclock

Lino P
20-04-2012, 15:09
Quando ho deciso di passare da "aria" a "liquido" per dissipare, inizialmente ero proiettato su un sistema all in one H100 della corsair, un po' per inesperienza un po' per la pappa pronta, ma vedendo che un Noctua sta agli stessi livelli ad aria mi sono reso conto che la scelta del corsair era solo per silenzio e per "fa figo", quindi meglio passare direttamente ad un impianto serio se si deve liquidare.

Sul discorso delle revision: appunto non è detto che escano, se le fanno è per risolvere gravi bug non certo perchè gli utenti non riescono a tirare qui 200mhz in più in overclock

quoto, tempo fa ho messo su un c14 per un amico su un i5 760, e devo dire che al di là della straordinaria efficacia, godono di impeccabile qualità costruttiva.
Certo costano un botto, ma ormai vista la tendenza dei produttori a fornire step by step le clip per i socket man mano immessi sul mercato, direi che pur superando i 50 euro, siano sempre soldi ben spesi.
PEr quanto riguarda i liquidi all in one continuo a nutrire delle perplessità, visto che si sono diffusi in massa solo da poco, e c'è dunque da vedere quanto riescano a mantenere integrità nel corso degli anni.

Max775
20-04-2012, 15:18
fidati, per quel che costano meglio un ottimo dissy ad aria, noctua in primis, e meglio, se proprio devi scegliere ora, un buon sandy, anche p67.
NOn c'è niente di meglio di una piattaforma si recente, ma ormai ben collaudata.

Se non hai problemi di spazio nel case punta ad un buon dissipatore ad aria rispetto ad un dissipatore a liquido all-in-one.
Risparmi, fa meno rumore ed i risultati sono uguali.

Per rendere l'idea guarda questa comparativa tra il Corsair H100 e il Noctua Nh-D14 link (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2985/corsair-h100-raffreddamento-a-liquido-per-cpu_4.html)

E ci sono altri ottimi dissipatori ad aria anche a prezzi più contenuti.

Se pensi al liquido fatti un "vero" impianto ma lì i costi lievitano.

Edit: mi ha preceduto Lino ;)

Concordo pienamente :cincin:

Alex656
20-04-2012, 15:18
Forse a causa del freddo babbo natale è ancora in giro; mi ha lasciato un 3550. Cinebench a default

http://img59.imageshack.us/img59/8935/ivylg.jpg

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

loripod
20-04-2012, 15:23
grazie lino e kingdemon
io ho un bel CM690 advance II black edition finestrato
a questo punto mi sembra evidente il consiglio di un bel dissi ad aria dato che non vi vedo molto convinti...è una domanda stupida...ma in un ipotetico overvolt cosa bisogna raffreddare nella mobo? e secondo voi conviene una una sniper 3 per un OC alto e stabile? o va bene anche una UD5H? gigabyte ovviamente

Kingdemon
20-04-2012, 15:35
Concordo pienamente :cincin:
:)
Forse a causa del freddo babbo natale è ancora in giro; mi ha lasciato un 3550. ...[/URL]
Quanti Babbi Natale girano in questi giorni :D
grazie lino e kingdemon
io ho un bel CM690 advance II black edition finestrato
a questo punto mi sembra evidente il consiglio di un bel dissi ad aria dato che non vi vedo molto convinti...è una domanda stupida...ma in un ipotetico overvolt cosa bisogna raffreddare nella mobo? e secondo voi conviene una una sniper 3 per un OC alto e stabile? o va bene anche una UD5H? gigabyte ovviamente
Bel case spazioso e areato.. se dovessi cambiare il mio 590 prenderei quello!
A meno che non intendi fare OC estremo non hai bisogno di raffreddare la mb tranquillo.

Secondo me puoi stare anche su mobo meno costose.. puoi guardare e chiedere qui: [Thread Ufficiale] Schede Madri Z77 - chipset Intel serie 7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435075)

Io al momento sono indeciso tra Asrock Extreme6 e Msi GD65.

[Thread Ufficiale] MSI Z77 Series (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2460878) e [Thread Ufficiale] ASRock Z77 series - Extreme / Fatal1ty (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2460701) se vuoi dare un'occhiata a cosa offrono Msi e Asrock

loripod
20-04-2012, 15:38
grazie darò un occhiata a asrock anche se preferisco gigabyte perchè mi sono sempre trovato bene...con asus e msi ho avuto sempre brutte avventure:(

ripe
20-04-2012, 15:39
Secondo voi qual è l'i5 IB con il miglior rapporto qualità/prezzo tenendo conto che NON lo overclockerò?! :)

Kingdemon
20-04-2012, 15:43
grazie darò un occhiata a asrock anche se preferisco gigabyte perchè mi sono sempre trovato bene...con asus e msi ho avuto sempre brutte avventure:(

Si ti ho segnalato Msi ed Asrock perchè sono quelle tra cui sono indeciso io.. la UDH5 dalle recensioni che ho visto finora ne esce bene.

Comunque ti conviene chiedere di là se no qui andiamo OT ;)

Trokji
20-04-2012, 15:44
Io ormai ho abbandonato l'idea del liquido.. perché il rapporto qualità/prezzo e prestazioni/consumi si discostano troppo dall'aria. Penso che se dovessi upgradare il raffreddamento adesso prenderei un phanteks con le 3 ventole col miglior rapporto aria/rumore che ci sono e la pasta diamond qualcosa carati.
Anche perché nell'uso quotidiano non è nemmeno molto prudente sparare voltaggi assurdi, alla fine i vantaggi reali di un sistema di raffreddamento liquido high end sono risibili per l'uso quotidiano. Certo c'è sempre la possibilità di usare rad sovradimensionati e tenere le ventole a bassissimi rpm o addirittura spente anche in oc.. ma questo è possibiel solo con impianti da 500 euro e oltre :Prrr:

.338 lapua magnum
20-04-2012, 15:47
Forse a causa del freddo babbo natale è ancora in giro; mi ha lasciato un 3550. Cinebench a default

http://img59.imageshack.us/img59/8935/ivylg.jpg

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

c'è qualcosa che non torna, prendi gli stessi punti in Cine di un i5-2400 3,1Ghz (5,43 punti)

Fonte
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_4.html

Alex656
20-04-2012, 15:56
c'è qualcosa che non torna, prendi gli stessi punti in Cine di un i5-2400 3,1Ghz (5,43 punti)

Fonte
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_4.html

Beh, Capozz per superare i 7 ha dovuto overcloccare a più di di 4 Ghz, io con l'I5-3550 sono a dafault (3.3 Ghz).

.338 lapua magnum
20-04-2012, 16:23
Beh, Capozz per superare i 7 ha dovuto overcloccare a più di di 4 Ghz, io con l'I5-3550 sono a dafault (3.3 Ghz).

si ma eravamo rimasti che per avere lo stesso punteggio in Cine, SB necessita di 300Mhz in più di IB ( fonte sirioo ).

qui abbiamo IB che necessita di 200Mhz in più per pareggiare SB (lo 0,02 di punteggio è in tolleranza).

ripeto, non riesco a capire, sarò tonto io.

p.s. i miei post non vogliono essere un attacco a te o agli utenti in possesso di IB, a me interessa capire.

Capozz
20-04-2012, 16:24
Non sono sicuro, ma credo che influiscano anche ram e hard disk. Su che mobo hai montato il procio ?

Per esempio, computerbase per l'i5-2400 dà 5.11 punti, non 5.43, mentre il 2500K fa 5.46

http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-intel-core-i7-3820/17/#abschnitt_cinebench_r115

FroZen
20-04-2012, 16:27
Forse a causa del freddo babbo natale è ancora in giro; mi ha lasciato un 3550. Cinebench a default

http://img59.imageshack.us/img59/8935/ivylg.jpg

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

un punto secco in più del mio B55@3,8GHz :stordita: (pagato 90€ due anni fa.... vabbè :D )

.338 lapua magnum
20-04-2012, 16:41
Non sono sicuro, ma credo che influiscano anche ram e hard disk. Su che mobo hai montato il procio ?

Per esempio, computerbase per l'i5-2400 dà 5.11 punti, non 5.43, mentre il 2500K fa 5.46

http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-intel-core-i7-3820/17/#abschnitt_cinebench_r115

ho preso come riferimento il test di hwupgrade: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/intel-core-i3-2100-sandy-bridge-in-dual-core_index.html
socket 1155 LGA: Intel DP55KG, chipset Intel P67
Memoria sistema Socket 1155 LGA: DDR3-1600 9-9-9-24 1T, 2x4 Gbytes;

Boh, comunque con i valori di computerbase SB e IB pareggiano in frequenze e punteggio? ci capisco sempre meno.

P.S. Bios acerbo? :mc:

]NeSsuNo[
20-04-2012, 16:58
Per curiosità ho provato con l HT disattivato a 4.3 Ghz faccio 6,88 su cinebench...

FroZen
20-04-2012, 17:12
NeSsuNo[;37315622']Per curiosità ho provato con l HT disattivato a 4.3 Ghz faccio 6,88 su cinebench...

l'HT sinceramente non ho ancora capito se porti reali benefici tangibili o solo "da benchmark"....al di là della teoria.......

.338 lapua magnum
20-04-2012, 17:14
NeSsuNo[;37315622']Per curiosità ho provato con l HT disattivato a 4.3 Ghz faccio 6,88 su cinebench...

tralasciando le differenze tra 2500/2600, a pari frequenza Capozz prende 7,09 ora quadra qualcosa.
Per prendere lo stesso punteggio (7,09) devi salire a circa 4,6Ghz?

per avere (forse) le idee chiare mi convine aspettare le varie recensioni.

Alex656
20-04-2012, 17:18
Non sono sicuro, ma credo che influiscano anche ram e hard disk. Su che mobo hai montato il procio ?

Per esempio, computerbase per l'i5-2400 dà 5.11 punti, non 5.43, mentre il 2500K fa 5.46

http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-intel-core-i7-3820/17/#abschnitt_cinebench_r115

La scheda mamma è una MSI Z77A-G43 e come ram questo kit:
http://www.xtremehardware.it/recensioni/memorie/patriot-g2-series-1600mhz-8gb-pc3-12800-201105065118/

L'hard disk credo influisca poco ma comunque è un normale Seagate Barracuda da 1 Tb 7200 rpm

Alex656
20-04-2012, 17:28
3D Mark 2011 in modalità performance con configurazione sopra e 7870 a default

http://img534.imageshack.us/img534/7832/3dmark2011.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/3dmark2011.jpg/)

loripod
20-04-2012, 18:12
test con mobo gigabyte e 3770K...ci sto dando un occhiata adesso ;)
vi mando il link con temperature e potenza consumata:D
http://www.tweaktown.com/articles/4619/ivy_bridge_preview_with_gigabyte_z77x_ud5h_intel_z77_and_core_i7_3770k/index8.html

Phenomenale
20-04-2012, 18:20
Un articolo di HW si lascia sfuggire un segreto dell' NDA: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-690-in-arrivo-prima-del-5-maggio_41787.html

La data di commercializzazione degli IVY è dal 29 aprile.

Adesso sappiamo anche cosa voleva dire FMD: Fine Mese Distribuzione. :cool:

]NeSsuNo[
20-04-2012, 18:28
l'HT sinceramente non ho ancora capito se porti reali benefici tangibili o solo "da benchmark"....al di là della teoria.......

Su cinebench a 4.3 con ht attivo faccio 8,35 poi non so se in "real life" porti benefici tangibili ma penso di si sopratutto nei rendering... !

tralasciando le differenze tra 2500/2600, a pari frequenza Capozz prende 7,09 ora quadra qualcosa.
Per prendere lo stesso punteggio (7,09) devi salire a circa 4,6Ghz?

per avere (forse) le idee chiare mi convine aspettare le varie recensioni.



Io credo che bastino 100 massimo 200 Mhz dopo provo semmai...

EDIT

Ho provato a 4.4Ghz faccio 7.02...

Trokji
20-04-2012, 18:30
l'HT dipende dalle applicazioni.. in quelle fortemente multi threaded dà dei benefici. Nel gaming i vantaggi sono quasi nulli spesso ma in certe app professionali la differenza c'è

vincas88bn
20-04-2012, 18:39
ragazzi sto valutando se prendere un i5 3570k o un i7 3770k, secondo voi avere 2 mb di memoria cache in più porta dei vantaggi sensibili in termini di prestazioni?
da quel che so la cache costa molto, ma potrebbe giustificare la differenza di prezzo tra i5 e i7, oltre all'hyperthread?

gianni1879
20-04-2012, 18:42
Gianni intendeva a liquido freddo, non con un AIO.
Ti diverti di più sotto zero per l'assenza di cb e cbb (anche se a quanto leggevo stamani su hwbot non è proprio così), ma per il daily ti diverti meno di un SB.

yep

Trokji
20-04-2012, 18:42
dipende dall'uso. Se vuoi fare una piattaforma da gaming comunque certamente no.
E' poi logico che il 3570k abbia un miglior rapporto prezzo/prestazioni rispetto al 3770k, essendo quest'ultimo l'attuale top di gamma.
100 euro in più non valgono probabilmente l'HT, la cache in più e la parte video un po' più potente in assoluto, però se usi queste cose possono fare comodo e quindi muovere la scelta sul 3770k

Capozz
20-04-2012, 18:59
La cache in più praticamente non si sente, l'hyper threading è utile in caso di conversione video, compressione, rendering ecc, mentre nei videogiochi può essere addirittura controproducente. Personalmente ho preso il 3570K proprio perchè lo uso per giocare, quindi dell'ht non me ne faccio niente, avrei solo pagato di più.

vincas88bn
20-04-2012, 19:25
voglio sapere se prog come winrar, mediaespresso, premier, che uso spesso, beneficiano in maniera sensibile del ht e della cache, grazie!

iRazor
20-04-2012, 19:39
Iscritto!

Thunder-74
20-04-2012, 19:41
voglio sapere se prog come winrar, mediaespresso, premier, che uso spesso, beneficiano in maniera sensibile del ht e della cache, grazie!

sicuramente ht si, prova a fare una ricerca su google del così detto core parking: in pratica in Windows7 esiste questa funzione che disattiverebbe parte dei core per risparmiare. solamente che in winrar si dimenticherebbe di riattivarli tutti e 8 (fisici e logici). E' stato notato che agendo sul regedit e disattivando questa funzione (quindi togliendo tale risparmio e lasciando attivi sempre tutti i core), winrar su un 2600, passerebbe da 3.900k a 5.500k ....

D4N!3L3
20-04-2012, 19:46
Un articolo di HW si lascia sfuggire un segreto dell' NDA: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-690-in-arrivo-prima-del-5-maggio_41787.html

La data di commercializzazione degli IVY è dal 29 aprile.

Adesso sappiamo anche cosa voleva dire FMD: Fine Mese Distribuzione. :cool:

Ma allora quando cavolo esconoooooooooooooooo!?!?!?

vincas88bn
20-04-2012, 19:50
sicuramente ht si, prova a fare una ricerca su google del così detto core parking: in pratica in Windows7 esiste questa funzione che disattiverebbe parte dei core per risparmiare. solamente che in winrar si dimenticherebbe di riattivarli tutti e 8 (fisici e logici). E' stato notato che agendo sul regedit e disattivando questa funzione (quindi togliendo tale risparmio e lasciando attivi sempre tutti i core), winrar su un 2600, passerebbe da 3.900k a 5.500k ....

grazie per l'ottima spiegazione!

Thunder-74
20-04-2012, 20:17
molti siti stanno mettendo a listino il 3770k, e oscilla tra 324 e 375 euro, solo che non hanno idee molto chiare: alcuni dicono che ha 6 mb si cache, altri 2mb :doh:
bellissimo, ho trovato un sito che lo da disponibile alla modica cifra di ..... € 48.400,00 Iva Compresa HAHAHAAHAH

Kingdemon
20-04-2012, 20:21
Ma allora quando cavolo esconoooooooooooooooo!?!?!?

Mistero :asd:

loripod
20-04-2012, 20:54
bellissimo, ho trovato un sito che lo da disponibile alla modica cifra di ..... € 48.400,00 Iva Compresa HAHAHAAHAH
Quella è una versione per briatore xD ha deciso di di comprare il 3770K d'orato


Inviato dal mio GT-I9100G con Tapatalk 2

Mister_K
20-04-2012, 21:12
Quella è una versione per briatore xD ha deciso di di comprare il 3770K d'orato


Inviato dal mio GT-I9100G con Tapatalk 2

:eek: :eek: :eek:

Quindi per chi gioca e poco altro il 3770 é sconsigliato in favore del 3570?

Simoasd
20-04-2012, 21:29
:eek: :eek: :eek:

Quindi per chi gioca e poco altro il 3770 é sconsigliato in favore del 3570?

Per giocare basta e avanza il 3750, o il K se fai oc

Da come hai scritto penso anche per quel "poco altro" basti un 3570.

Capozz
20-04-2012, 21:37
Sempre meglio il K, costa poco di più ma si guadagna tanto in prestazioni con una facilità estrema.

Gabryxx7
20-04-2012, 21:42
Capozz un test con linx ce la fai a farlo?:) giusto per vedere le temp max con il tuo dissi ad aria, cosi da confrontarlo un po col mio 2500k a 4.6!:) Se puoi ovviamente!;)

Lino P
20-04-2012, 21:43
La cache in più praticamente non si sente, l'hyper threading è utile in caso di conversione video, compressione, rendering ecc, mentre nei videogiochi può essere addirittura controproducente. Personalmente ho preso il 3570K proprio perchè lo uso per giocare, quindi dell'ht non me ne faccio niente, avrei solo pagato di più.

anche io ci farei principalmente gaming, e proprio in luce dei giochi attuali non mi decido a cambiare. Mi ero illuso di vedere le nuove scatolette, e di conseguenza nuovi giochi già da natale prox, ma vedo titoli importanti annunciati per il 2013 ancora associati alle attuali console, ergo cambiare ora, in funziona gaming lo trovo assurdo. Piuttosto mi trovo un quad 775 che salga bene, del resto + di 3 core in gaming non si usano.

Simoasd
20-04-2012, 21:44
molti siti stanno mettendo a listino il 3770k, e oscilla tra 324 e 375 euro, solo che non hanno idee molto chiare: alcuni dicono che ha 6 mb si cache, altri 2mb :doh:
bellissimo, ho trovato un sito che lo da disponibile alla modica cifra di ..... € 48.400,00 Iva Compresa HAHAHAAHAH

Non trovo questi siti, mi mandi un pm con i link(anche quello da 48.400, tanto per curiosità :asd:)?

Grazie :)

*Dreamer*
20-04-2012, 23:38
L'i5 3570 è la controparte ivy bridge dell' i5 2500 che è un sandy bridge.

Se non fai oc il 3570 ti va a pennello.

Allora si mi sa che il 3570 fa per me, niente oc. È di molto superiore al 2500? Piu' o meno la differenza di prezzo?

nik58
20-04-2012, 23:44
Allora si mi sa che il 3570 fa per me, niente oc. È di molto superiore al 2500? Piu' o meno la differenza di prezzo?

Superiore del 2% massimo 3%........ 40/50 euro di differenza......:mc: :mc:
In cambio molto + caldo :cry: :cry: :cry:

*Dreamer*
20-04-2012, 23:57
Superiore del 2% massimo 3%........ 40/50 euro di differenza......:mc: :mc:
In cambio molto + caldo :cry: :cry: :cry:

Quindi non ne vale la pena? Che vuol dire "molto più caldo"?

iRazor
21-04-2012, 00:20
Quindi non ne vale la pena? Che vuol dire "molto più caldo"?

Vuol dire che scalda di più e raggiunge temperature più alte, questo purtroppo è un problema se fai oc :cry: :cry: :cry:

*Dreamer*
21-04-2012, 00:31
Vuol dire che scalda di più e raggiunge temperature più alte, questo purtroppo è un problema se fai oc :cry: :cry: :cry:

No guarda non so manco cosa sia l'oc... Io so solo che in procinto di acquistare un nuovo fisso mi hanno consigliato di attendere gli Ivy Bridge e chiedevo info a riguardo... ;)

Trokji
21-04-2012, 01:18
diciamo che raggiunge temp più alte anche se produce meno calore
Però essendo il TJ superiore le temperature non sono comparabili, cioè con un Ivy puoi tenerti 5-10 gradi sopra alle temperature che avevi con sandy

NAP.
21-04-2012, 01:27
Appunto, qui si deve occare con un'altro approccio

nik58
21-04-2012, 05:36
Ne abbiamo gia' parlato 3 pagine fa, le due cose non sono collegate. Se ha un TDP di 77W NON scalda di piu'

Il TDP è 95 W........

stefanonweb
21-04-2012, 09:59
Per me Ivy è la sperimentazione di Haswell... E noi le cavie... :rolleyes:

sickofitall
21-04-2012, 10:10
Per me Ivy è la sperimentazione di Haswell... E noi le cavie... :rolleyes:

Nessuno ci obbliga a comprarlo ;)

Thunder-74
21-04-2012, 10:15
Nessuno ci obbliga a comprarlo ;)

la scimmia si :D

David_jcd
21-04-2012, 10:18
Ma nessuno ha info sulle versioni mobile? Tipo il 3610qm?
Siete tutti desktoppisti? :p

Raven
21-04-2012, 10:20
Nessuno ci obbliga a comprarlo ;)

Qualcuno c'è... :O
http://www.pianetafuturo.it/wordpres/wp-content/uploads/2011/03/Scimmia-pistola.jpg

essebbi
21-04-2012, 10:32
Ammazza che scimmia :D

manga81
21-04-2012, 10:35
Qualcuno c'è... :O
http://www.pianetafuturo.it/wordpres/wp-content/uploads/2011/03/Scimmia-pistola.jpg

dilettante guarda la scimmia che è in me....:

http://images.wikia.com/kingkong/en/images/5/5e/King_Kong_2005.jpg


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

manga81
21-04-2012, 10:37
Ammazza che scimmia :D

quella è come un sajan a riposo :asd:

appena arrivano ib in gran numero e calano poco poco i prezzi si scatenano le scimmie sajan di 4 livello :asd: :asd: :asd:

Angelo Ter
21-04-2012, 10:38
Ormai mancano 48h al lancio ufficiale, inutile arrovellarsi; la prox settimana si saprà molto di più nei minimi dettagli.

Angelo Ter
21-04-2012, 10:40
quella è come un sajan a riposo :asd:
appena arrivano ib in gran numero e calano poco poco i prezzi si scatenano le scimmie sajan di 4 livello :asd: :asd: :asd:
:asd:

manga81
21-04-2012, 10:41
:asd:

GIA I recensori sono a lavoro da qualche giorno...

aldooo
21-04-2012, 10:48
Riuscirà Internet a reggere l'impatto delle recensioni degli Ivy Bridge? :D

D4N!3L3
21-04-2012, 10:51
Ormai mancano 48h al lancio ufficiale, inutile arrovellarsi; la prox settimana si saprà molto di più nei minimi dettagli.

Temo proprio invece che manchi un po' di più, circa una settimana in più.

essebbi
21-04-2012, 11:02
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: