PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel i7 e i5 "Ivy Bridge" - Lga 1155


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

2CPU
14-05-2012, 20:27
Ragazzi, premetto che anche io aspetto a fare compere in attesa di un eventuale annuncio intel riguardo una qualche revisione ivy :D , ma siamo realisti: questi hanno già sfornato delle cpu alle quali hanno VOLUTAMENTE (e non certo per errore :asd:) voluto attaccarci una scadente pasta termica, e poi si mettono a fabbricare nuove cpu rischiando di rendere obsoleti e fuori mercato proci che hanno appena lanciato?
Per non parlare del fatto che un ivy coi controc****i, cioè fatto con la saldatura fluxless :cool: come un sandy, rischierebbero pure di rivaleggiare con la loro stessa fascia extreme in termini di risultati, e a questo punto il rischio sarebbe troppo alto per i loro affari...

Hanno VOLUTO castrare ivy. Tutti ci aspettavamo tanto da questi processori, visti i grandi risultati ottenuti con sandy overclokkato ad aria. E siamo rimasti giustamente delusi. Un ivy, che già a parità di frequenze con un sandy va di più, se avesse scaldato di meno avrebbe potuto salire ancora di più come MHZ (con consumi minori), surclassando la precedente generazione e minando quelle cpu di fascia superiore come rapporto qualità/prezzo.
Ma le mie già solo rileggendomi sono le parole di chi sognava di raggiungere i 5 GHz ad aria con un 3770k tra i 65-70°, visto come andavano i sandy :asd: :asd:. Alla fine comanda il mercato, ecco tutto, intel non se li fa nemmeno sti problemi. La loro logica non fa una piega se si tratta di salvaguardare il marketing.
Se vuoi un oc migliore vai di liquido. Sei un overclocker tosto? Allora non scassare e prenditi l'azoto, parola di intel :D . E visto che ci sei spendi pure per un 3960x :asd:. Alla fine l'utenza media si accontenta sempre (per forza), ed è la fetta di mercato più ampia.

E se mai dovesse forse, ma dico FORSE, uscire qualche revisione, sarà esclusivamento dedicata agli overclocker, e io dico di aspettarvi un bel botto di contanti sonanti. altro che 300 €:asd:
Perchè parliamoci chiaro, tutto questo discorso vale solo per gli ivy k: come ho già detto, se non avessi dovuto overclocckare, io che devo farmi un sistema da 0, avrei già preso un ivy liscio e buonanotte.

E non parliamo nemmeno di chi ha già i sandy: teneteveli ben stretti, e un domani dite hai vostri nipoti che avete raggiunto i 5 ghz ad aria senza fondere niente :asd:

NAP.
14-05-2012, 20:46
Ragazzi, premetto che anche io aspetto a fare compere in attesa di un eventuale annuncio intel riguardo una qualche revisione ivy :D , ma siamo realisti: questi hanno già sfornato delle cpu alle quali hanno VOLUTAMENTE (e non certo per errore :asd:) voluto attaccarci una scadente pasta termica, e poi si mettono a fabbricare nuove cpu rischiando di rendere obsoleti e fuori mercato proci che hanno appena lanciato?
Per non parlare del fatto che un ivy coi controc****i, cioè fatto con la saldatura fluxless :cool: come un sandy, rischierebbero pure di rivaleggiare con la loro stessa fascia extreme in termini di risultati, e a questo punto il rischio sarebbe troppo alto per i loro affari...

Hanno VOLUTO castrare ivy. Tutti ci aspettavamo tanto da questi processori, visti i grandi risultati ottenuti con sandy overclokkato ad aria. E siamo rimasti giustamente delusi. Un ivy, che già a parità di frequenze con un sandy va di più, se avesse scaldato di meno avrebbe potuto salire ancora di più come MHZ (con consumi minori), surclassando la precedente generazione e minando quelle cpu di fascia superiore come rapporto qualità/prezzo.
Ma le mie già solo rileggendomi sono le parole di chi sognava di raggiungere i 5 GHz ad aria con un 3770k tra i 65-70°, visto come andavano i sandy :asd: :asd:. Alla fine comanda il mercato, ecco tutto, intel non se li fa nemmeno sti problemi. La loro logica non fa una piega se si tratta di salvaguardare il marketing.
Se vuoi un oc migliore vai di liquido. Sei un overclocker tosto? Allora non scassare e prenditi l'azoto, parola di intel :D . E visto che ci sei spendi pure per un 3960x :asd:. Alla fine l'utenza media si accontenta sempre (per forza), ed è la fetta di mercato più ampia.

E se mai dovesse forse, ma dico FORSE, uscire qualche revisione, sarà esclusivamento dedicata agli overclocker, e io dico di aspettarvi un bel botto di contanti sonanti. altro che 300 €:asd:
Perchè parliamoci chiaro, tutto questo discorso vale solo per gli ivy k: come ho già detto, se non avessi dovuto overclocckare, io che devo farmi un sistema da 0, avrei già preso un ivy liscio e buonanotte.

E non parliamo nemmeno di chi ha già i sandy: teneteveli ben stretti, e un domani dite hai vostri nipoti che avete raggiunto i 5 ghz ad aria senza fondere niente :asd:

io attendo altri test, se con la collaboratory pro i risultati sono ancora migliori io scoperchio :sofico:

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

Giustaf
14-05-2012, 21:18
io attendo altri test, se con la collaboratory pro i risultati sono ancora migliori io scoperchio :sofico:

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

grande! fotte sega di 300€ di cpu, si vive una volta sola! :cool:

2CPU
14-05-2012, 21:37
io attendo altri test, se con la collaboratory pro i risultati sono ancora migliori io scoperchio :sofico:

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

Avessi già preso un ivy come te (vedo che lo hai in firma) e fossero usciti altri test che confermassero il miglioramento netto di T con un cambiamento di pasta termica, allora farei la stessa cosa ;).
Ma sinora ho resistito a comprare un ivy :D , solo aspettando un eventuale annuncio di revisioni si potrà sapere se ne è valsa la pena.

E comunque mi sono dimenticato di dire :D che Intel non considera nemmeno un problema il fatto che gli Ivy scaldino così tanto, prova ne è la dichiarazione ufficiale di qualche settimana fa (la scorsa?) che la cosa era aspettata (e te credo :asd:).
Ergo secondo me non puntano a revisioni, l'unico spiraglio potrebbe essere una versione "special" (leggasi: non stiamo correggendo un errore perciò non tagliamo nessun listino e se la vuoi paghi di più :asd:) dedicata agli overclocker magari cogli HIS (o IHS?) saldati anzichè incollati al die :sofico: .

TigerTank
14-05-2012, 21:43
grande! fotte sega di 300€ di cpu, si vive una volta sola! :cool:

Dai Giustaf, lanciati nell'impresa! :sofico:

Giustaf
14-05-2012, 21:49
Dai Giustaf, lanciati nell'impresa! :sofico:

raga son 300 sacchi che vanno nel cesso! :stordita:

oibboz
14-05-2012, 21:50
@capozz: a quanti gradi ti sta in full?

Angelo Ter
14-05-2012, 21:57
[OT]Intanto è quasi uscito Trinity ... però è 32nm :D

NAP.
14-05-2012, 22:03
grande! fotte sega di 300€ di cpu, si vive una volta sola! :cool:

hahaha, in realtà non sembrerebbe così difficile dai video, basta mettere un tagliacarte in un angola della cpu e iniziare a ruotare l'IHS che poi viene via da solo

EDIT: Date un'occhiata ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37450354&postcount=243

Giustaf che famo? Scoperchiamo? :sofico:

Giustaf
14-05-2012, 22:29
hahaha, in realtà non sembrerebbe così difficile dai video, basta mettere un tagliacarte in un angola della cpu e iniziare a ruotare l'IHS che poi viene via da solo

EDIT: Date un'occhiata ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37450354&postcount=243

Giustaf che famo? Scoperchiamo? :sofico:

:eekk:

fammi almeno trovare il mio daily a 4,5Ghz, prima di utilizzare la cpu come ferma carte! :D

domengo
14-05-2012, 22:32
Ho fatto delle prove con unigine heaven.

Da sinistra verso destra: 1920x1080 ram 1333 mhz, 1920x1080 ram 1600 mhz, 1920x1080 ram 1866 mhz, 1366x768 ram 1333mhz, 1366x768 ram 1866mhz

Con unigine la velocità delle ram influisce fino ad un certo punto,

.. sei stato GENTILISSIMO (sinceramente GRAZIE).
Riassumendo il margine di aumento di prestazioni c'è, ma non è determinante, come del resto non è determinate, sembra, portar in overclock l'IGP a 1,5 GHz (i margini sono più o meno gli stessi).
Ergo questa IGP va bene per il multimedia e per gli Office pc/HTPC, ma resta insufficiente per il gioco e senza speranze di tamponare con OC.
Per quanto mi riguarda finchè terrò il crt Trinitron 21"@1280*1024 per grafica resto con l'IGP poi passo a 27" FullHD magari con il CRT in dual x grafica con una discreta sulla fascia media nel 2013.

Ti ringrazio tanto per la tua disponibilità.

D4N!3L3
14-05-2012, 22:34
hahaha, in realtà non sembrerebbe così difficile dai video, basta mettere un tagliacarte in un angola della cpu e iniziare a ruotare l'IHS che poi viene via da solo

EDIT: Date un'occhiata ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37450354&postcount=243

Giustaf che famo? Scoperchiamo? :sofico:

Io assemblo tutto e vedo un po' le temperature, poi se vedo che sono alte scoperchio....diciamo tra un paio d'anni o un po' di più. :D

domengo
14-05-2012, 22:41
Io assemblo tutto e vedo un po' le temperature, poi se vedo che sono alte scoperchio....diciamo tra un paio d'anni o un po' di più. :D

Ti quoto, ma per quanto riguarda i tempi non ne sarei così certo, forse già il prossimo inverno nella prima giornata fredda, buia e interminabile....la scimmia di Indiana Jhones ci prenderà allìimprovviso ....:D

D4N!3L3
14-05-2012, 22:44
Ti quoto, ma per quanto riguarda i tempi non ne sarei così certo, forse già il prossimo inverno nella prima giornata fredda, buia e interminabile....la scimmia di Indiana Jhones ci prenderà allìimprovviso ....:D

Basta poi che la scimmia mi rimpingui il portafoglio e mi va benissimo.

Perchè è bastarda, prima ti tenta e poi sparisce, e io pago!! :D

2CPU
14-05-2012, 22:54
Ragazzi ho aperto un sondaggio sulle revisioni ivy :asd:.
Fate un salto qui se volete partecipare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37450598&posted=1#post37450598

modoff
14-05-2012, 23:07
ciao a tutti, a giorni mi arriva l' i7-3770k :D
non ho perso tempo ad iscrivermi in un thread adatto a questo giocattolino ( temperature permettendo )

A proposito del problema con le temperature da quello che ho letto ( non ricordo bene dove scusate )pare che dipenda dalla pasta termica adottata come soluzione sostitutiva alla saldatura adottata sui sandy bridge tra chip e piastrina dissipante della cpu.
Pare inoltre che aprendo il coperchio e sostituendo la pasta con una pasta ad alte prestazioni si ridurrebbe di 10 c° la temperatura in oc.
Purtroppo per far questo si perderebbe automaticamente la garanzia e con buona probabilità si inciamperebbe in un danno alla cpu.

Possibile sia unicamente questa la causa del problema a questa cpu? :confused:

Mister_K
14-05-2012, 23:20
Ho deciso, io scoperchierò.... fra un annetto circa :D

Sto ancora aspettando che mi arrivi il 3770K dalla chiave :mad:

Angelo Ter
14-05-2012, 23:20
Pare inoltre che aprendo il coperchio e sostituendo la pasta con una pasta ad alte prestazioni si ridurrebbe di 10 c° la temperatura in oc ... Possibile sia unicamente questa la causa del problema a questa cpu? :confused:
Si, meno superficie dissipante (84,5 vs > 120 mm2) per cui la conduttività termica è determinante. Se non vado errato il rapporto di efficienza TIM/saldatura è 1:10 circa. Tra l' altro l' IHS è di alluminio ... magari qualcuno che si trovi a scoperchiare potrebbe provarne uno di rame :D

Mister_K
14-05-2012, 23:33
Si, meno superficie dissipante (84,5 vs > 120 mm2) per cui la conduttività termica è determinante. Se non vado errato il rapporto di efficienza TIM/saldatura è 1:10 circa. Tra l' altro l' IHS è di alluminio ... magari qualcuno che si trovi a scoperchiare potrebbe provarne uno di rame :D

Il top sarebbe die--->dissipatore senza IHS :D

ddark
14-05-2012, 23:36
Io sono ancora in attesa del mio 3570K....:muro:

Sul fatto che tra un'annetto lo scoperchierò non nutrivo alcun dubbio....:D

davido
15-05-2012, 01:26
Si, meno superficie dissipante (84,5 vs > 120 mm2) per cui la conduttività termica è determinante. Se non vado errato il rapporto di efficienza TIM/saldatura è 1:10 circa. Tra l' altro l' IHS è di alluminio ... magari qualcuno che si trovi a scoperchiare potrebbe provarne uno di rame :D

Chi li produce:idea: ?
Magari un waterblock apposta per gli ivy bridge "naked":sofico:

aramil1990
15-05-2012, 02:11
Siete sicuri che l'IHS sia di alluminio? Se si allora ci potrebbero essere dei problemi se si usa la liquid pro... La quale reagisce con l'alluminio e non con il nickel e rame... magari l'IHS è stattato esternamente con il nickel? Mi interessano conferme :)

Simoasd
15-05-2012, 02:12
Ho montato tutto anche io, domani faccio qualche prova in oc.

Qual'è un buon VID per il 3570K?

@ndrey
15-05-2012, 02:46
hahaha, in realtà non sembrerebbe così difficile dai video, basta mettere un tagliacarte in un angola della cpu e iniziare a ruotare l'IHS che poi viene via da solo

EDIT: Date un'occhiata ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37450354&postcount=243

Giustaf che famo? Scoperchiamo? :sofico:

Lametta da barba.., dilettanti :asd:

PS. Quanti Opteron 939 ho scoperchiato.., solo Dio lo sa :sofico:

modoff
15-05-2012, 09:25
Lametta da barba.., dilettanti :asd:

PS. Quanti Opteron 939 ho scoperchiato.., solo Dio lo sa :sofico:

quanto può essere pericolosa questa procedura?
quali problemi potrei causare?
se il rischio di danneggiamento hardware durante la procedura fosse minimo potrei pensare di sostituire la pasta allo scadere della garanzia :D

manga81
15-05-2012, 09:42
Lametta da barba.., dilettanti :asd:

PS. Quanti Opteron 939 ho scoperchiato.., solo Dio lo sa :sofico:

eccolo...è arrivato lo "sborone" ( per chi non lo sapesse significa significa fare il bello/fico/gradasso, non vorrei che poi tu ti offendessi si scherza... ;) ) di turno... :asd:


sapessi quante ne ha scoperchiate quest'uomo:
http://facileblog.it/files/9/files/2011/06/rocco-siffredi.jpg


:sofico: :sofico: :sofico:

kbl
15-05-2012, 09:43
Siete sicuri che l'IHS sia di alluminio? Se si allora ci potrebbero essere dei problemi se si usa la liquid pro... La quale reagisce con l'alluminio e non con il nickel e rame... magari l'IHS è stattato esternamente con il nickel? Mi interessano conferme :)

nickel-rame sui sandy, sugli ivy potrebbe anche essere che hanno usato l'alluminio per risparmiare :D :muro:

kbl
15-05-2012, 09:45
x

non si vede bene...hai niente di piu' grande :D

manga81
15-05-2012, 09:53
non si vede bene...hai niente di piu' grande :D

c'è la foto di lui nudo, meglio evitare di vedere la sua anaconda che traborda dallo schermo :asd: :asd:

SuperSarchia
15-05-2012, 09:59
non si vede bene...hai niente di piu' grande :D

sarà proporzionato!!!! :D :D :D

cm0s
15-05-2012, 10:23
c'è la foto di lui nudo, meglio evitare di vedere la sua anaconda che traborda dallo schermo :asd: :asd:
:asd: :asd: :asd:

marco0209
15-05-2012, 10:39
Ho montato tutto.. in idle mi rimane a 35° prossimamente provero a stressarlo un po.. cosa mi consigliate per testarlo veramente?

Io ho la versione 3770 liscia ..non vi farò alcun averclock.. temendo certe presunte temperature l'ho montato su un Cooler Master 690 II Lite KKN5 - pure black (per ora tutto ok)

Ale55andr0
15-05-2012, 13:21
oltre a questo sembra che con della pasta termoconduttiva top. mi pare la liquid pro, la differenza sia ancora + marcata, circa 15°/20° gradi di guadagno in o.c. // ergo, il gioco vale la candela! in ottica "overclokers" parlando!

15-20 gradi in meno solo di pasta termoconduttiva mi pare davvero poco credibile come dato

PS: editate la foto che il layout di quella pagina è andato a farsi benedire

modoff
15-05-2012, 14:52
ho sbagliato e preso la p8z77-v lx per metterci su un i7-3770k....
secondo voi mi limiterà molto questa scheda madre?

NAP.
15-05-2012, 14:55
in che senso hai sbagliato?

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

NAP.
15-05-2012, 15:20
cmq sembra prorio che le temperature migliorino rimuovendo l'ihs anzi mettendo il wubbo direttamente sul die della cpu e rimuovendo il fermo della scheda madre pare si ottengano risultati ancoramigliori

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

XEV
15-05-2012, 15:46
cmq sembra prorio che le temperature migliorino rimuovendo l'ihs anzi mettendo il wubbo direttamente sul die della cpu e rimuovendo il fermo della scheda madre pare si ottengano risultati ancoramigliori

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

rimuovendo l'ihs e avere il dissipatore direttamente sopra, da generazioni di cpu si conosce il notevole vantaggio. Il problema sta nel farlo e non credo tutti lo sappiano fare.. bisogna fare un lavoro certosino :fagiano:, anche se queste ivy non essendo l'ihs saldato la cosa sarebbe più facile rispetto a prima.

modoff
15-05-2012, 15:53
in che senso hai sbagliato?

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

mentre facevo il cestino ho messo la lx invece della normale e la lx se non sbaglio è la più limitata della p8z77 :doh:
ma si... vorrà dire che quando sarà ora prendero la pro o la deluxe allo stesso prezzo :D

davido
15-05-2012, 16:09
rimuovendo l'ihs e avere il dissipatore direttamente sopra, da generazioni di cpu si conosce il notevole vantaggio. Il problema sta nel farlo e non credo tutti lo sappiano fare.. bisogna fare un lavoro certosino :fagiano:, anche se queste ivy non essendo l'ihs saldato la cosa sarebbe più facile rispetto a prima.

Ci sara' qualche thread "d' epoca"?:)

autista2
15-05-2012, 17:32
ragazzi qualora volessi associare una scheda video dedicata al 3570k sarebbe possibile disattivarla quando non mi serve utilizzarla in modo da consumare di meno e generare il minor rumore possibile considerando il fatto che sto per assemblare un pc abbastanza silenzioso?

tra l'altro all'inizio non volevo neanche metterla la scheda video dedicata, mi servirebbe solo per giocare a fifa2012 e per agevolarmi nelle modellazioni 3D di piccoli oggetti

che modello mi consigliate?

modoff
15-05-2012, 17:55
ragazzi qualora volessi associare una scheda video dedicata al 3570k sarebbe possibile disattivarla quando non mi serve utilizzarla in modo da consumare di meno e generare il minor rumore possibile considerando il fatto che sto per assemblare un pc abbastanza silenzioso?

tra l'altro all'inizio non volevo neanche metterla la scheda video dedicata, mi servirebbe solo per giocare a fifa2012 e per agevolarmi nelle modellazioni 3D di piccoli oggetti

che modello mi consigliate?

per salire di qualità e diminuire la rumorosità penso che questa sia una valida soluzione
http://www.asus.com/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/ENGTS450_DC_SLDI1GD3/
passiva quindi priva di ventole, economica e non poco potente...
se invece intendi installare una vera scheda gaming il discorso cambia :D

autista2
15-05-2012, 18:03
per salire di qualità e diminuire la rumorosità penso che questa sia una valida soluzione
http://www.asus.com/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/ENGTS450_DC_SLDI1GD3/
passiva quindi priva di ventole, economica e non poco potente...
se invece intendi installare una vera scheda gaming il discorso cambia :D

si può disattivare volendo? per usare quella integrata?

che ne dici di questa?
http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-r677sl-1gd/advantage/

la gts450 non è disponibile da chi mi assembla il pc

NAP.
15-05-2012, 18:18
rimuovendo l'ihs e avere il dissipatore direttamente sopra, da generazioni di cpu si conosce il notevole vantaggio. Il problema sta nel farlo e non credo tutti lo sappiano fare.. bisogna fare un lavoro certosino :fagiano:, anche se queste ivy non essendo l'ihs saldato la cosa sarebbe più facile rispetto a prima.
sono davvero indeciso se farlo o meno, vorrei che ci provasse prima qualcuno più navigato di me sul forum, però la cosa mi alletta parecchio...:sofico:

nel caso in cui volessi scoperchiare, la pasta direttamente sul die della cpu come devo mettercela? va bene sempr eil chicco di riso al centro oppure devo stenderla su tutta la superficie?

modoff
15-05-2012, 18:51
si può disattivare volendo? per usare quella integrata?

che ne dici di questa?
http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-r677sl-1gd/advantage/

la gts450 non è disponibile da chi mi assembla il pc

si quella va bene, consuma 2 watt in più ma rende di più

riguardo alla possibilità di switchare da una grafica all' altra ho letto di un software che si stà sviluppando ora e che se no sbaglio è disponibile già da subito ma non ricordo il nome....
questo si occupa proprio di decidere quando e se utilizzare l' una o l' altra scheda grafica.

darighaz
15-05-2012, 19:49
cmq sembra prorio che le temperature migliorino rimuovendo l'ihs anzi mettendo il wubbo direttamente sul die della cpu e rimuovendo il fermo della scheda madre pare si ottengano risultati ancoramigliori

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

Qualcuno potrebbe spiegare come si fa?se metto il wb direttamente sul die rischio di rovinarlo/scheggiarlo?x serrare le viti come si procede?

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

NAP.
15-05-2012, 19:54
ho provato a scoperchiare, ma non i sono riuscito, spero di non aver rovinato nulla per nulla :(

Raven
15-05-2012, 19:55
ho provato a scoperchiare, ma non i sono riuscito, spero di non aver rovinato nulla per nulla :(

« Non esiste provare! Fare o non fare! » (Yoda)


:O

Capozz
15-05-2012, 20:10
« Non esiste provare! Fare o non fare! » (Yoda)


:O

Grande :asd:

gigi88
15-05-2012, 20:12
ho provato a scoperchiare, ma non i sono riuscito, spero di non aver rovinato nulla per nulla :(

« Non esiste provare! Fare o non fare! » (Yoda)


:O

già! ma come hai fatto a non riuscirci, cosa hai utilizzato?

NAP.
15-05-2012, 20:17
un tagliacarte sottile, non c'è stato verso, non sono andato mezza volta sotto HIS è uscita solo un po' di roba scura che penso siano i residui della pasta termica dell'IHS siccome ho già fatto un paio di graffietti sul retro del wafer mi sono fermato, sperando che la cosa non comprometta le prestazioni, ma immagino che la cpu o muore o vive

Capozz
15-05-2012, 20:20
un tagliacarte sottile, non c'è stato verso, non sono andato mezza volta sotto HIS è uscita solo un po' di roba scura che penso siano i residui della pasta termica dell'IHS siccome ho già fatto un paio di graffietti sul retro del wafer mi sono fermato, sperando che la cosa non comprometta le prestazioni, ma immagino che la cpu o muore o vive

Devi usare un taglierino o una lametta da barba.

gigi88
15-05-2012, 20:21
un tagliacarte sottile, non c'è stato verso, non sono andato mezza volta sotto HIS è uscita solo un po' di roba scura che penso siano i residui della pasta termica dell'IHS siccome ho già fatto un paio di graffietti sul retro del wafer mi sono fermato, sperando che la cosa non comprometta le prestazioni, ma immagino che la cpu o muore o vive

lametta ;)

Massy84
15-05-2012, 20:23
un tagliacarte sottile, non c'è stato verso, non sono andato mezza volta sotto HIS è uscita solo un po' di roba scura che penso siano i residui della pasta termica dell'IHS siccome ho già fatto un paio di graffietti sul retro del wafer mi sono fermato, sperando che la cosa non comprometta le prestazioni, ma immagino che la cpu o muore o vive

potevi usare uno scalpello :doh: :Prrr:

NAP.
15-05-2012, 20:27
lol, ho usato un taglierino eh, lo chiamo tagliacarte

ho usato questo http://www.thetotalsite.it/images/articles/modding/taglierino.gif

Obrigado
15-05-2012, 20:35
un tagliacarte sottile, non c'è stato verso, non sono andato mezza volta sotto HIS è uscita solo un po' di roba scura che penso siano i residui della pasta termica dell'IHS siccome ho già fatto un paio di graffietti sul retro del wafer mi sono fermato, sperando che la cosa non comprometta le prestazioni, ma immagino che la cpu o muore o vive

BASTAVANO 4 LAMETTE INFILATE CONTEMPORANEAMENTE NEI 4 LATI.

NAP.
15-05-2012, 20:39
forse non hai capito che il problema è stato, infilarlo nel lato, il taglierino non entrava, anche forzando, non ci sono riuscito, almeno sulla mia cpu non è stato facile, non so se altre sono saldate peggio

XatiX
15-05-2012, 20:43
Sad trombone (http://www.sadtrombone.com/) per NAP :ciapet:

PS. sto scherzando :D

NAP.
15-05-2012, 20:46
EPIC FAIL PER ME :( almeno c'ho provato, magari in futuro ci riprovo, sicuramente se non arrivo alle frequenze che dico io

jonbonjovanni
15-05-2012, 20:52
ho provato a scoperchiare, ma non i sono riuscito, spero di non aver rovinato nulla per nulla :(

No NAP perche' hai rischiato?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

NAP.
15-05-2012, 20:54
perchè ci vuole un po' di coraggio, non mi sembrava così difficile dai video, ma facendolo mi sono reso conto che non era così facile, siccome qualche graffietto sul etro ce l'ho fatto, ho desistito, anche perchè non l'ho nemmeno provata per due secondi sta cpu, per adesso mi sono fermato magari più in la ritenterò sperando di non aver combinato nessun disastro

jonbonjovanni
15-05-2012, 20:59
perchè ci vuole un po' di coraggio, non mi sembrava così difficile dai video, ma facendolo mi sono reso conto che non era così facile, siccome qualche graffietto sul etro ce l'ho fatto, ho desistito, anche perchè non l'ho nemmeno provata per due secondi sta cpu, per adesso mi sono fermato magari più in la ritenterò sperando di non aver combinato nessun disastro

Lo sai come si dice dalle nostre parti.
Che cape e mer... Che tiene!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Giustaf
15-05-2012, 22:25
perchè ci vuole un po' di coraggio, non mi sembrava così difficile dai video, ma facendolo mi sono reso conto che non era così facile, siccome qualche graffietto sul etro ce l'ho fatto, ho desistito, anche perchè non l'ho nemmeno provata per due secondi sta cpu, per adesso mi sono fermato magari più in la ritenterò sperando di non aver combinato nessun disastro

i graffietti nella parte superiore della cpu (quella dell'IHS per intenderci) gli fanno una s@g@. Li non c'è nulla che puoi rovinare.

Momo.C
15-05-2012, 22:35
perchè ci vuole un po' di coraggio, non mi sembrava così difficile dai video, ma facendolo mi sono reso conto che non era così facile, siccome qualche graffietto sul etro ce l'ho fatto, ho desistito, anche perchè non l'ho nemmeno provata per due secondi sta cpu, per adesso mi sono fermato magari più in la ritenterò sperando di non aver combinato nessun disastro

Boh.. altro che passione.. secondo me è follia, derivata da una sorta di pseudo-pentimento che si prova a vedere questi IB in OC, al quale si vuole rimediare facendo l impensabile. Sventrare una CPU da 300 e passa euro dopo nemmeno 1 settimana.. per guadagnare 5 gradi! E se la rompi? :S
(preciso che non è una critica rivolta a chi possiede un IB e vuole magari scoperchiare.. ci mancherrebbe ^^)..

Non voglio giudicare nessuno.. probabilmente anche io lo farei, con il mio essere smanettone che mi porterebbe a pensare di scoperchiare una CPU (ma dopo mooolto tempo). :D

L'unica cosa che trovo inaccettabile è la scelta.. la via.. cioè non è accettabile che per ottenere temperature migliori, bisogna sventrare una CPU! Soprattutto se questa CPU ha il molti sbloccato appositamente per OC!

modoff
15-05-2012, 22:43
Boh.. altro che passione.. secondo me è follia, derivata da una sorta di pseudo-pentimento che si prova a vedere questi IB in OC, al quale si vuole rimediare facendo l impensabile. Sventrare una CPU da 300 e passa euro dopo nemmeno 1 settimana.. per guadagnare 5 gradi! E se la rompi? :S
(preciso che non è una critica rivolta a chi possiede un IB e vuole magari scoperchiare.. ci mancherrebbe ^^)..

Non voglio giudicare nessuno.. probabilmente anche io lo farei, con il mio essere smanettone che mi porterebbe a pensare di scoperchiare una CPU (ma dopo mooolto tempo). :D

L'unica cosa che trovo inaccettabile è la scelta.. la via.. cioè non è accettabile che per ottenere temperature migliori, bisogna sventrare una CPU! Soprattutto se questa CPU ha il molti sbloccato appositamente per OC!

hai ragione solo in parte.
Molti comprano questa cpu per fargli oc se non tutta la settimana almeno il week end...
pensare che in oc ad aria questa cpu venga superata senza sforzi dalla "vecchia" i7-2700k spinge gli appassionati a risolvere il problema della pasta.

Allo stesso tempo fa rebbrividire pensare che alcuni abbiano il coraggio di aprirla perdendoci la garanzia.

Io spero in una sostituzione in garanzia direttamente da parte di intel essendo questa i7-3770k la top di gamma di questa serie di cpu... e poi che mi danno a fare la k se sanno che non si avvicina nemmeno alla 2700k??? grr :muro:

NAP.
15-05-2012, 22:43
no i graffietti sono sulla parte verde...:doh:

gigi88
15-05-2012, 22:45
no i graffietti sono sulla parte verde...:doh:

ci credo hai usato il tagliacarte/taglierino! :D se puoi scattagli una foto

Giustaf
15-05-2012, 22:47
no i graffietti sono sulla parte verde...:doh:

si ma la parte di sopra della cpu (quella verde che sta a contatto dell'ihs) non ha conseguenze se ci sono un po' di graffietti, pensa a tutta quella pasta nera che incolla l'ihs alla parte verde.
Il danno lo fai se rovini la cpu dall'altro lato. Poi posta una foto se vuoi toglierti i dubbi! ;)

Massy84
15-05-2012, 22:49
si ma la parte di sopra della cpu (quella verde che sta a contatto dell'ihs) non ha conseguenze se ci sono un po' di graffietti, pensa a tutta quella pasta nera che incolla l'ihs alla parte verde.
Il danno lo fai se rovini la cpu dall'altro lato. Poi posta una foto se vuoi toglierti i dubbi! ;)

beh nella "parte verde" qualche pista c'è eh :D

Giustaf
15-05-2012, 22:51
beh nella "parte verde" qualche pista c'è eh :D

si ma sono sotto, lui avrà appena sfiorato il verde, figurarsi se può succedere qualcosa.

PS: e si scoprì che aveva fatto un solco di un paio di millimetri! :sofico:

D4N!3L3
15-05-2012, 22:58
Io pensavo di provare con un piede di porco. :asd:

Angelo Ter
15-05-2012, 22:58
Mi sa che tra poco invento una tenaglia specifica per estrarre l' IHS ... divento ricco :D

Giustaf
15-05-2012, 22:59
Io pensavo di provare con un piede di porco. :asd:

noob! :O

http://us.123rf.com/400wm/400/400/ia64/ia640908/ia64090800036/5313693-mano-umana-strumento-di-lavoro-con-scalpello-e-martello.jpg

io ci scherzo ma a me ferebbe veramente comodo scoperchiare, sto a 4,5ghz con 1,208v....secondo me un daily a 4,8Ghz lo prendevo se al posto della pasta termica non mi c'avessero appiccicato un ciuingam

D4N!3L3
15-05-2012, 23:05
noob! :O

http://us.123rf.com/400wm/400/400/ia64/ia640908/ia64090800036/5313693-mano-umana-strumento-di-lavoro-con-scalpello-e-martello.jpg

io ci scherzo ma a me ferebbe veramente comodo scoperchiare, sto a 4,5ghz con 1,208v....secondo me un daily a 4,8Ghz lo prendevo se al posto della pasta termica non mi c'avessero appiccicato un ciuingam

:asd:

Massy84
15-05-2012, 23:07
dai ragazzi, come se servisse a qualcosa un daily a 4.8 :doh: :ciapet: capisco per benchare....

modoff
15-05-2012, 23:21
uno schiaccia noci :O

comunque forse riscaldandole vien meglio

Lino P
15-05-2012, 23:25
dai ragazzi, come se servisse a qualcosa un daily a 4.8 :doh: :ciapet: capisco per benchare....

quoto...

Capozz
15-05-2012, 23:48
dai ragazzi, come se servisse a qualcosa un daily a 4.8 :doh: :ciapet: capisco per benchare....

Se hai 3 o 4 vga serve, altrimenti no :D

Giustaf
16-05-2012, 00:20
Se hai 3 o 4 vga serve, altrimenti no :D

la scimmia Capozz, dimentichi la scimmia! :sofico:

OT: Nei prossimi giorni torno in TS!

aramil1990
16-05-2012, 02:19
Avete visto i prezzi per lotti di mille unità dei nuovi processori xenon? Sembra molto allettante l'E3-1230v2 (http://www.cpu-world.com/CPUs/Xeon/Intel-Xeon%20E3-1230%20v2.html) che dite? Ha un prezzo per mille unità di 215 $ :sofico:

manga81
16-05-2012, 02:43
Se hai 3 o 4 vga serve, altrimenti no :D

la scimmia Capozz, dimentichi la scimmia! :sofico:

OT: Nei prossimi giorni torno in TS!

l'importante è crederci...dire che serve a tutti o quasi avere oltre 4.5ghz di cpu è come dire che senza un pene di 35cm non si può fare sesso...

gentilmente non mettete la vostro foto nudi che sarete giustamente bannati non per censura ma per dimensioni troppo modeste :asd: :asd: :asd:

Lino P
16-05-2012, 07:53
l'importante è crederci...dire che serve a tutti o quasi avere oltre 4.5ghz di cpu è come dire che senza un pene di 35cm non si può fare sesso...

gentilmente non mettete la vostro foto nudi che sarete giustamente bannati non per censura ma per dimensioni troppo modeste :asd: :asd: :asd:

:asd:

ilratman
16-05-2012, 08:51
Avete visto i prezzi per lotti di mille unità dei nuovi processori xenon? Sembra molto allettante l'E3-1230v2 (http://www.cpu-world.com/CPUs/Xeon/Intel-Xeon%20E3-1230%20v2.html) che dite? Ha un prezzo per mille unità di 215 $ :sofico:

È una valida alternativa al 3770 liscio anche perché costa meno

loripod
16-05-2012, 09:25
Finalmente arrivato il 3770K con z77 ud5h-wb e 8GB di RAM:D:cool:
Ora devo solo aspettare il vertex 4 128GB ah comunque win 8 funziona anche con chipset diversi:cool: incredibile eh?;)

Inviato dal mio GT-I9100G con Tapatalk 2

Lino P
16-05-2012, 09:40
Io pensavo di provare con un piede di porco. :asd:

Mi sa che tra poco invento una tenaglia specifica per estrarre l' IHS ... divento ricco :D

bisogna farsi crescere l'unghia lunga del mignolo e usarla per fare leva :D

sonnet
16-05-2012, 10:07
In questo thread, un tizio ha rimosso l'IHS e le temperature non sono migliorate,
anzi:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1693361&page=5

NAP.
16-05-2012, 10:56
OH OH, ma cosa abbiamo qui...

http://img521.imageshack.us/img521/2486/c36020120516104454org.jpg

Mission Accomplished
:sofico:

Giustaf
16-05-2012, 11:08
si ma potevi provarlo prima di aprirlo! Così non sapremo mai quanto hai guadagnato. Comunque bene fatto!

Quando avranno studiato una strategia infallibile per scoperchiarlo senza far danni chissà se...:fiufiu:

XatiX
16-05-2012, 11:08
Missione compiuta lo diciamo quando lo rimonti e funziona :D
Cmq grande NAP, ti sei sacrificato per la verità!

NAP.
16-05-2012, 11:11
sai com'è dopo che ieri sera ho annaffiato il pc montando l'impianto a liquido, nell'attesa che arrivi il nuovo waterblock stamattina non avevo nulla da fare :rolleyes:
















:sofico:

Giustaf
16-05-2012, 11:13
Missione compiuta lo diciamo quando lo rimonti e funziona :D

:asd: 'stardo!

jonbonjovanni
16-05-2012, 11:19
Nap ora non ti resta che provare , però concordo con un altro utente che ti faceva notare che potevi provarlo prima per vedere poi l'effettivo guadagno.

NAP.
16-05-2012, 11:22
quando raggiungerò i 5ghz e le temp non saranno superiori agli 80 gradi (ammesso che il procio funzioni) vorrà dire che avrà funzionato :D

jonbonjovanni
16-05-2012, 11:30
quando raggiungerò i 5ghz e le temp non saranno superiori agli 80 gradi (ammesso che il procio funzioni) vorrà dire che avrà funzionato :D

sei matto , ma coraggioso !!!!!
siamo con te :yeah:

NAP.
16-05-2012, 11:32
sei matto , ma coraggioso !!!!!
siamo con te :yeah:
Sono matto da legare lo so, ma in passato in queste avventure mi ci sono sempre tuffato, come quando ho fatto la pencil mod sulla mobo oppure quando ho passato e ripassato i vari bios delle schede video per overclockarle furi specifica, alla fine dai video mi era sembrata una cosa fattibile e c'ho provato, se poi vi serve vi spiego come ho fatto perchè non è semplicissimo :)

loripod
16-05-2012, 12:13
quando raggiungerò i 5ghz e le temp non saranno superiori agli 80 gradi (ammesso che il procio funzioni) vorrà dire che avrà funzionato :D

Incredibile :eek:
Dal vivo ivy bridge è piccolissimo come hai fatto? Lametta?:D

Inviato dal mio GT-I9100G con Tapatalk 2

NAP.
16-05-2012, 12:35
Incredibile :eek:
Dal vivo ivy bridge è piccolissimo come hai fatto? Lametta?:D

Inviato dal mio GT-I9100G con Tapatalk 2

no taglierino, 50centesimi in cartoleria :)

praticamente ho preso una montagna di carta igienica morbida per creare una superficie che mi permettesse di tenere la cpu anche dal lato dei piedini, poi ho preso il taglierino ed esercitato una FORTE pressione sui 4 angoli angoli in maniera via via più profonda facendo in modo che alla fine il taglierino passasse con facilità attorno a TUTTO IL PERIMETRO dell'ihs una volta

gigi88
16-05-2012, 12:41
no taglierino, 50centesimi in cartoleria :)

praticamente ho preso una montagna di carta igienica morbida per creare una superficie che mi permettesse di tenere la cpu anche dal lato dei piedini, poi ho preso il taglierino ed esercitato una FORTE pressione sui 4 angoli angoli in maniera via via più profonda facendo in modo che alla fine il taglierino passasse con facilità attorno a TUTTO IL PERIMETRO dell'ihs una volta

con una lametta da barba facevi meno fatica

zac1
16-05-2012, 12:43
Scusate ragazzi una domanda
Una volta rimosso IHS e cambiato la pasta con una più performante e mi piacerebbe sapere quale ..... Ihs come fate a rimetterlo visto che era incollato?
rimettete la pasta e lo lasciate solo appoggiato?

grazie

NAP.
16-05-2012, 12:45
a parte che non ce l'avevo, ma poi il taglierino era sottilissimo non penso che la lametta avrebbe cambiato di molto le cose

ecco cmq un test fatto a liquido col wubbo montato direttamente sulla cpu

http://cdn.overclock.net/c/c2/c21e3125_Modified-Water-OC-FS.jpeg

secondo l'autore della mod ha guadagnato circa 15 gradi con della mx-4 mi pare

zac1
16-05-2012, 12:49
con una lametta da barba facevi meno fatica

la lametta non è troppo morbida? Non riusciresti nemmeno a fare troppa pressione rischieresti di tagliarti ... meglio il taglierino

NAP.
16-05-2012, 12:57
senza considerare che io mi sono tagliato pure col taglierino....:rolleyes:

Giustaf
16-05-2012, 12:58
a parte che non ce l'avevo, ma poi il taglierino era sottilissimo non penso che la lametta avrebbe cambiato di molto le cose

ecco cmq un test fatto a liquido col wubbo montato direttamente sulla cpu

http://cdn.overclock.net/c/c2/c21e3125_Modified-Water-OC-FS.jpeg

secondo l'autore della mod ha guadagnato circa 15 gradi con della mx-4 mi pare

1,27v per stare a 4,2Ghz? :stordita:

Quelle temp non mi sembrano nulla di eccezionale, però potrebbe essere colpa anche degli 1,27v

NAP.
16-05-2012, 13:24
tu a quel voltaggio che temp hai? immagino abbia voluto mettere un voltaggio "sicuro" per fare il test velocemente, cmq ho un po' di timore per il procio, perchè agli angoli, dove ho inserito il taglierino si è tutto graffiato, cioè parte del verde è andata, ma immagino che sia stato così per tutti quelli che hanno rimosso l'IHS anche perchè altrimenti non cdredo sia possibile rimuovere un coso del genere e avere il wafer intonso?

Ma il silicone rimasto bisogna toglierlo?

zac1
16-05-2012, 13:35
Ma il silicone rimasto bisogna toglierlo?[/QUOTE]

Secondo me è ininfluente

ciao

XatiX
16-05-2012, 13:37
LOL, i 4.2G si fanno col voltaggio @def! Altro che 1.27v :D

NAP.
16-05-2012, 13:42
LOL, i 4.2G si fanno col voltaggio @def! Altro che 1.27v :D

ripeto, penso abbia aumentato di proposito di molto il voltaggio per faree un riscontro sulle temperature più affidabile con un OC comune :)

XatiX
16-05-2012, 13:48
-15°C con la mx-4 mi puzzano parecchio.
Quel sito giapponese ha guadagnato -20°C con la liquid pro che conduce 10 volte la mx-4....:rolleyes:

NAP.
16-05-2012, 14:03
il giapponese ha rimontato l'ihs però, i -15 si riferiscono al raffreddamento diretto della cpu sotto liquido

D4N!3L3
16-05-2012, 15:23
Ho installato il grosso, per ora in idle il 3770k sta sui 30° circa. Non l'ho ancora stressato ma mi pare ottima come temperatura. :)

jonbonjovanni
16-05-2012, 15:32
Arrivato la cpu i5 3570k batch L 204B410
com'è?

Phenomenale
16-05-2012, 15:37
i5 3570k batch L 204B410 com'è?

--> :ciapet: <--

XatiX
16-05-2012, 15:41
Ho installato il grosso, per ora in idle il 3770k sta sui 30° circa. Non l'ho ancora stressato ma mi pare ottima come temperatura. :)

Ah col molti a 16x non avevo dubbi che scaldasse poco :D

jonbonjovanni
16-05-2012, 15:55
--> :ciapet: <--

sarebbe?

Phenomenale
16-05-2012, 17:06
:ciapet: = va a culo!!!

Speriamo ti dia un buon overclock :cool:

jonbonjovanni
16-05-2012, 17:23
:ciapet: = va a culo!!!

Speriamo ti dia un buon overclock :cool:

a ok capito
speriamo .
Ma da cosa capisci che è una buona cpu ?

D4N!3L3
16-05-2012, 17:33
Scusate ma perchè nel programmino Virtu non mi fa selezionare le opzioni per mostrare o non mostrare il logo di Virtu in gioco? Non riesco a disabilitarlo.

Inoltre perchè vedo scritto "Evaluation Copy"?

Da dove scarico la versione più aggiornata?

S3lfman
16-05-2012, 17:35
a ok capito
speriamo .
Ma da cosa capisci che è una buona cpu ?

1st letter or digit = plant code
0 = San Jose, Costa Rica
1 = Cavite, Philippines
3 = .............., Costa Rica
6 = Chandler, Arizona
7 = .........., Philippines
8 = Leixlip, Ireland
9 = Penang, Malaysia
L = ............, Malaysia
Q = ..........., Malaysia
R = Manila, Philippines
Y = Leixlip, Ireland

2nd digit = Year of production

3rd & 4th digits = week

5th - 8th digits= lot number

10th - 13th digits = serialization code

Mi pare che i proci provenienti dalla fabbrica in costa rica abbiano temperature più alte della media.

jonbonjovanni
16-05-2012, 17:41
1st letter or digit = plant code
0 = San Jose, Costa Rica
1 = Cavite, Philippines
3 = .............., Costa Rica
6 = Chandler, Arizona
7 = .........., Philippines
8 = Leixlip, Ireland
9 = Penang, Malaysia
L = ............, Malaysia
Q = ..........., Malaysia
R = Manila, Philippines
Y = Leixlip, Ireland

2nd digit = Year of production

3rd & 4th digits = week

5th - 8th digits= lot number

10th - 13th digits = serialization code

Mi pare che i proci provenienti dalla fabbrica in costa rica abbiano temperature più alte della media.
grazie per l'info .

modoff
16-05-2012, 18:19
1st letter or digit = plant code
0 = San Jose, Costa Rica
1 = Cavite, Philippines
3 = .............., Costa Rica
6 = Chandler, Arizona
7 = .........., Philippines
8 = Leixlip, Ireland
9 = Penang, Malaysia
L = ............, Malaysia
Q = ..........., Malaysia
R = Manila, Philippines
Y = Leixlip, Ireland

2nd digit = Year of production

3rd & 4th digits = week

5th - 8th digits= lot number

10th - 13th digits = serialization code

Mi pare che i proci provenienti dalla fabbrica in costa rica abbiano temperature più alte della media.

scusa, mka dove trovo queste sigle?
ho ordinato un i7-3770k - Model : BX80637I73770K Code : EK00029167
ma non capisco dove leggere la sequenza :help:

S3lfman
16-05-2012, 18:34
scusa, mka dove trovo queste sigle?
ho ordinato un i7-3770k - Model : BX80637I73770K Code : EK00029167
ma non capisco dove leggere la sequenza :help:

He he....mica il batch number lo sai prima di comprare la cpu! Troppo bello sarebbe :D

Thunder-74
16-05-2012, 18:40
Ragazzi su "extreme....ware" hanno testato un 3770k @4.4ghz con V.1,16
Con dissi NH-D14, le temperature registrate sono state di 91° con Prime95.
Cambiando la pasta originale con quella della Noctua, le temp sono scese di 20°... Certo che 91° con un voltaggio di 1,16 é un botto!!!

ilratman
16-05-2012, 18:43
Mi pare che i proci provenienti dalla fabbrica in costa rica abbiano temperature più alte della media.

E di solito sono i migliori per l'oc estremo

S3lfman
16-05-2012, 18:54
asic quality di gpuz per fare un raffronto con le vga giusto?

Thunder-74
16-05-2012, 19:20
ooooohhhh finalmente dopo 9 giorni e 3 solleciti, la chiave mi ha spedito il pacco!!!! speriamo che domani arrivi...

XatiX
16-05-2012, 19:36
Ragazzi su "extreme....ware" hanno testato un 3770k @4.4ghz con V.1,16
Con dissi NH-D14, le temperature registrate sono state di 91° con Prime95.
Cambiando la pasta originale con quella della Noctua, le temp sono scese di 20°... Certo che 91° con un voltaggio di 1,16 é un botto!!!

Se mai quelli di pceva hanno testato blah blah blah e quelli di XH hanno riportato la notizia....

ilratman
16-05-2012, 19:53
Temp + alte = leakage maggiore = maggiore oc

esatto.

valdio
16-05-2012, 20:01
Ragazzi mi sapreste consigliare un oc tranquillo per il mio 3770 liscio, senza rischiare nulla,sto testando il turbo boost a 4,1 ghz, sembra che abbia temperature ottime,però volevo alzare il processore di base non il turbo col programma asus,mi consigliate di andare a bios?

modoff
16-05-2012, 20:28
ooooohhhh finalmente dopo 9 giorni e 3 solleciti, la chiave mi ha spedito il pacco!!!! speriamo che domani arrivi...

abbiamo la stessa partita :D anche a me la-chiave ha spediato ^^ io ho comprato a 309 euro però ordinandolo quando segnava "in arrivo" ma adesso vedo che hanno aumentato a 329 :P

se tutto va bene dopo domani :fagiano: da me in sardegna altrimenti a lunedì :rolleyes:

Thunder-74
16-05-2012, 21:08
abbiamo la stessa partita :D anche a me la-chiave ha spediato ^^ io ho comprato a 309 euro però ordinandolo quando segnava "in arrivo" ma adesso vedo che hanno aumentato a 329 :P

se tutto va bene dopo domani :fagiano: da me in sardegna altrimenti a lunedì :rolleyes:

io ho fatto l'ordine il 7 quando era tutto disponibile...

spectre
16-05-2012, 21:13
Io sono ancora in attesa del tutto ma non dallo stesso vostro.. :doh:

modoff
16-05-2012, 21:14
io ho fatto l'ordine il 7 quando era tutto disponibile...

allora ti è scappata la prima partita :D

domengo
16-05-2012, 21:38
Grandi spedizioni oggi....:D
... partite pure la mia: 3570k, z77 ext6, g.Skill Snipers 2*4 1600LV, m4 128 GB con Elite 430 fenestrato....non vedo l'ora :sofico:
Mandi

Mister_K
16-05-2012, 23:31
LA chiave ha spedito pure a me oggi alleluja!!!! :muro:
3770K in arrivo... E pensare che lo davano disponibile quando l'ho preso, anche io il 7 :mad:

monkey.d.rufy
17-05-2012, 00:36
raga sapete nulla del i5-3570t?

è l'unico a 45w che vorrei prendere per un mini pc

grazie

cm0s
17-05-2012, 10:40
anche io lo preso quando segnava "in arrivo" // a me hanno spedito ieri, dovrebbe arrivare tutto entro venerdi // massimo lunedi della prossima settimana!:)

SuperSarchia
17-05-2012, 10:42
ma porc... ho ordinato dalla chiave sabato 5 un pc completo e ancora devono spedire...meno male che era tutto disponibile...:muro: :muro: :muro:

cm0s
17-05-2012, 10:48
ma porc... ho ordinato dalla chiave sabato 5 un pc completo e ancora devono spedire...meno male che era tutto disponibile...:muro: :muro: :muro:
quoto, quando acquisto "troppi" componenti, i tempi di gestione sembrano essere infiniti!http://www.ilmelogranonano.com/images/simbolo_infinito.png

manga81
17-05-2012, 11:24
ma porc... ho ordinato dalla chiave sabato 5 un pc completo e ancora devono spedire...meno male che era tutto disponibile...:muro: :muro: :muro:

quoto, quando acquisto "troppi" componenti, i tempi di gestione sembrano essere infiniti!http://www.ilmelogranonano.com/images/simbolo_infinito.png

fatti diversi ordini dalla chiave, noto anch'io la stessa cosa, cpu-mobo-ram spediscono dopo 3-5 giorni dal pagamento in un pc intero quasi il doppio, però ne vale la pena come prezzi, ho avuto 2 problemi con loro ma poi ho lasciato perdere anche perchè erano di amici che si seccavano a perdere tempo, una volta ho ordinato un pc intero tra cui una hd 6670 che davano per ddr5 mentre era ddr3 la mia amica poi non ha forzato per il cambio anche perchè dovevamo spedirgliela noi e poi loro rispedivano un modello giusto...

fabryx73
17-05-2012, 12:48
fatti diversi ordini dalla chiave

piccolo OT
e-"chiave" in inglese .it ....giusto? :D
lenti....ma seri?...giusto per sapere...il pc nuovo a pezzi attende... :D

Lino P
17-05-2012, 13:02
piccolo OT
e-"chiave" in inglese .it ....giusto? :D
lenti....ma seri?...giusto per sapere...il pc nuovo a pezzi attende... :D

raga lo abbiamo detto 1000 volte, potete nominare tutto quello che volete, basta evitare link.

modoff
17-05-2012, 13:12
piccolo OT
e-"chiave" in inglese .it ....giusto? :D
lenti....ma seri?...giusto per sapere...il pc nuovo a pezzi attende... :D

seri è una parola grossa....
dichiarare un oggetto disponibile e far attendere 15 giorni, questo non è serietà.. ma se ci si accontenta ad un compromesso sul prezzo allora può andare bene.
per il resto esistono enti appositi che tutelano i consumatori.. quindi non diamo per scontato il peggio.
Serio a mio parere è un commerciante che soddisfa il cliente tempestivamente, gli da modo di comunicare con loro in maniera semplice ed immediata con un trattamento cortese e diretto.
Ad esempio i gestori telefonici sono poco seri perchè per poter comunicare con un operatore bisogna prima consultare il famoso libro "Come riuscire a comunicare con l' operatore in appena ventundici passaggi" e se provi ad andare ad un centro assistenza ti rispondono che non sono problemi loro e di rivolgersi all' operatore......

seria è un azienda che ti tratta con totale rispetto e che tiene alla propria parola ;)
Non siamo numeri ma transistor ( 3d ) :read:

Mister_K
17-05-2012, 13:13
La chiave ha consegnato, stasera si monta tutto :D

Phenomenale
17-05-2012, 13:21
e-"chiave" in inglese .it ....giusto? :D
lenti....ma seri?...giusto per sapere...
Anche io compro dalla "chiave" per il loro notevole assortimento di merce. E' vero che sono lenti, ricevo il pacco dopo 1 o 2 settimane, ma il contenuto è stato sempre perfetto e funzionante quindi non mi lamento.
Certo che se vuoi il nuovo hardware il "day one" della sua uscita allora la "chiave" è da escludere assolutamente :)

SuperSarchia
17-05-2012, 16:25
per carità non sono uno che vuole tutto e subito e del resto a parte la scimmia non ho altre urgenze, però se mi dicono che ci vogliono 5-7 giorni lavorativi quelli devono essere, questa è serietà, ma oggi è il 9° giorno lavorativo ed ancora non è stato spedito, quindi andiamo a finire alla prossima settimana...mi sembra esagerato...

Lino P
17-05-2012, 16:32
per carità non sono uno che vuole tutto e subito e del resto a parte la scimmia non ho altre urgenze, però se mi dicono che ci vogliono 5-7 giorni lavorativi quelli devono essere, questa è serietà, ma oggi è il 9° giorno lavorativo ed ancora non è stato spedito, quindi andiamo a finire alla prossima settimana...mi sembra esagerato...

mica poco :D

Thunder-74
17-05-2012, 16:57
Consiglio per quelli che attendono il pacco da la chiave: "cacate il bozzo" alla responsabile ordini via email, vedrete che riuscite a spuntare qualche giorno sulla spedizione ;)

modoff
17-05-2012, 17:01
Consiglio per quelli che attendono il pacco da la chiave: "cacate il bozzo" alla responsabile ordini via email, vedrete che riuscite a spuntare qualche giorno sulla spedizione ;)

oppure gli ordini che superano i 7 giorni di ritardo annullateli ( è vostro diritto e loro obbligo accettare l' annullamento ) e ri fate l' ordine da un altro fornitore.
la prossima volta staranno sicuramente più attenti ad essere chiari e tempestivi :ciapet:

bambi23
17-05-2012, 17:32
Consiglio per quelli che attendono il pacco da la chiave: "cacate il bozzo" alla responsabile ordini via email, vedrete che riuscite a spuntare qualche giorno sulla spedizione ;)
è una frase in codice far voi due :D

Skatman
17-05-2012, 17:38
un po' OT, ma nemmeno troppo visto che non si parla d'altro..

Ma avete notato un peggioramento della chiave negli ultimi mesi come velocità di spedizione?
Perchè in tutti i miei ordini (ma l'ultimo è di più di 6 mesi fa, quindi da questo nasce la domanda) mai un ritardo, sempre 2 giorni lavorativi, massimo massimo 3 e a volte addirittura 1, forse sono sempre stato fortunato, o forse è un problema ancora di scarsa reperibilità.

Non fraintendetemi, non li giustifico, sono il primo che si inc... se un articolo è disponibile solo per finta o se dicono 5gg e poi ne passano 10, l'importante è la chiarezza, visti i prezzi competitivi si può anche far la scelta di aspettare 2-3 giorni in più, ma l'importante è saperlo..

bambi23
17-05-2012, 17:49
se un articolo è disponibile solo per finta o se dicono 5gg e poi ne passano 10, l'importante è la chiarezza, visti i prezzi competitivi si può anche far la scelta di aspettare 2-3 giorni in più, ma l'importante è saperlo..
Concordo al 100%
basterebbe dire guarda qui li paghi meno ma devi aspettare 7 o,8 o 10 giorni. Uno sceglierebbe se per lui è meglio aspettare o pagare di più e tutti saremmo contenti e soddisfatti.

Thunder-74
17-05-2012, 18:27
è una frase in codice far voi due :D

diciamo un codice abbastanza comprensibile :D

comunque è fastidioso leggere di un prodotto disponibile e poi attendere 10 giorni per aver il pacco...

ripe
17-05-2012, 18:40
Io ho annullato l'ordine e dopo una settimana ho dovuto sollecitare lo storno della cifra che avevo pagato tramite carta di credito perché si erano dimenticati.... :doh:

E sto ancora aspettando..... :muro:

modoff
17-05-2012, 18:42
Io ho annullato l'ordine e dopo una settimana ho dovuto sollecitare lo storno della cifra che avevo pagato tramite carta di credito perché si erano dimenticati.... :doh:

E sto ancora aspettando..... :muro:

dimenticati......:ciapet: si come no! :sofico:

Lino P
17-05-2012, 18:54
un po' OT, ma nemmeno troppo visto che non si parla d'altro..

Ma avete notato un peggioramento della chiave negli ultimi mesi come velocità di spedizione?
Perchè in tutti i miei ordini (ma l'ultimo è di più di 6 mesi fa, quindi da questo nasce la domanda) mai un ritardo, sempre 2 giorni lavorativi, massimo massimo 3 e a volte addirittura 1, forse sono sempre stato fortunato, o forse è un problema ancora di scarsa reperibilità.

Non fraintendetemi, non li giustifico, sono il primo che si inc... se un articolo è disponibile solo per finta o se dicono 5gg e poi ne passano 10, l'importante è la chiarezza, visti i prezzi competitivi si può anche far la scelta di aspettare 2-3 giorni in più, ma l'importante è saperlo..

Concordo al 100%
basterebbe dire guarda qui li paghi meno ma devi aspettare 7 o,8 o 10 giorni. Uno sceglierebbe se per lui è meglio aspettare o pagare di più e tutti saremmo contenti e soddisfatti.

raga è molto chiaro, l'organico dello shop è quello, e per le normali commissioni riescono, a livello organizzativo a tenere botta. In caso di immissione sul mercato di nuove piattaforme vanno in affanno per via del maggior carico, e visto che non possono rivedere tutto l'asset per un mese all'anno di picco lavorativo, sono soggetti a ritardo, ecco tutto...
Basta non aspettarsi nulla visto che ci sono shop con prezzi si maggiori, ma che mantengono gli stessi standard in qualsiasi condizione.

Thunder-74
17-05-2012, 19:05
raga è molto chiaro, l'organico dello shop è quello, e per le normali commissioni riescono, a livello organizzativo a tenere botta. In caso di immissione sul mercato di nuove piattaforme vanno in affanno per via del maggior carico, e visto che non possono rivedere tutto l'asset per un mese all'anno di picco lavorativo, sono soggetti a ritardo, ecco tutto...
Basta non aspettarsi nulla visto che ci sono shop con prezzi si maggiori, ma che mantengono gli stessi standard in qualsiasi condizione.

Lino ti sei fatto un giro su "contattaci" ? non so quanti dipendenti abbiano, però un negozio e-shop che conta sicuri 13 responsabili (uno per ogni funzione aziendale), credo che almeno 3 cristiani in magazzino a gestire l'evasione ordini, dovrebbe averli... altrimenti consiglio a qualche responsabile di rimboccarsi le maniche nei mesi di picco...

TigerTank
17-05-2012, 19:11
Consiglio per quelli che attendono il pacco da la chiave: "cacate il bozzo" alla responsabile ordini via email, vedrete che riuscite a spuntare qualche giorno sulla spedizione ;)

Sì ma non va nemmeno bene comportarsi così se non per forti ritardi superiori ai 4-5 giorni lavorativi...
Immaginate se tutti "cacassero il bozzo", magari a scapito della vostra di spedizione :)

Thunder-74
17-05-2012, 19:23
Sì ma non va nemmeno bene comportarsi così se non per forti ritardi superiori ai 4-5 giorni lavorativi...
Immaginate se tutti "cacassero il bozzo", magari a scapito della vostra di spedizione :)

certo, bisogna sempre avere il senso della misura. Personalmente mi sono un po' indispettito quando mi era stato detto che avrebbero spedito in un determinato giorno (una settimana dall' ordine), per poi spedire 3 giorni dopo...

Lino P
17-05-2012, 19:30
Lino ti sei fatto un giro su "contattaci" ? non so quanti dipendenti abbiano, però un negozio e-shop che conta sicuri 13 responsabili (uno per ogni funzione aziendale), credo che almeno 3 cristiani in magazzino a gestire l'evasione ordini, dovrebbe averli... altrimenti consiglio a qualche responsabile di rimboccarsi le maniche nei mesi di picco...

ma che siano in deficit è fuori dubbio, non li giustifico, e non ho mai comprato da loro, cercavo solo di trovare una spiegazione ;)

TigerTank
17-05-2012, 19:30
certo, bisogna sempre avere il senso della misura. Personalmente mi sono un po' indispettito quando mi era stato detto che avrebbero spedito in un determinato giorno (una settimana dall' ordine), per poi spedire 3 giorni dopo...

Ah beh...questo è tutto un altro discorso, cose che ti trasformano in berserker :D

bambi23
17-05-2012, 20:45
raga è molto chiaro, l'organico dello shop è quello, e per le normali commissioni riescono, a livello organizzativo a tenere botta. In caso di immissione sul mercato di nuove piattaforme vanno in affanno per via del maggior carico, e visto che non possono rivedere tutto l'asset per un mese all'anno di picco lavorativo, sono soggetti a ritardo, ecco tutto...
Basta non aspettarsi nulla visto che ci sono shop con prezzi si maggiori, ma che mantengono gli stessi standard in qualsiasi condizione.

Non chiedo di rivedere la loro organizzaione ma quando hai molto lavoro lo sai e allora basta dire al cliente "guarda in queto periodo abbiamo molto lavoro e non posso consegnare pirma di tot.. giorni" .
Questa dovrebbe essere la normalità.
Nel mio lavoro quando devo consegnare un lavoro sono preciso.

PhysX
17-05-2012, 21:00
alla luce di quello che abbiamo visto con gli i5 e gli i7 cosa vi aspettate dagli i3?
io li sto aspettando con interesse per un muletto, i consumi e le temperature a default dovrebbero essere interessanti, inoltre visto che non si fa OC con ste CPU l'his non sara un problema. spero però che ci sia qualche modello con la HD4000...


PS: il porko, la chiave, eprxxxe... che ridicoli sti nomignoli :asd: guardate che i nomi dei negozi si possono scrivere in chiaro! :asd:
e-key, prokoo, e-price... basta solo non linkare prodotti in vendita :read:

XEV
17-05-2012, 21:03
Non chiedo di rivedere la loro organizzaione ma quando hai molto lavoro lo sai e allora basta dire al cliente "guarda in queto periodo abbiamo molto lavoro e non posso consegnare pirma di tot.. giorni" .
Questa dovrebbe essere la normalità.
Nel mio lavoro quando devo consegnare un lavoro sono preciso.

concordo in pieno!

Lino P
17-05-2012, 21:04
Non chiedo di rivedere la loro organizzaione ma quando hai molto lavoro lo sai e allora basta dire al cliente "guarda in queto periodo abbiamo molto lavoro e non posso consegnare pirma di tot.. giorni" .
Questa dovrebbe essere la normalità.
Nel mio lavoro quando devo consegnare un lavoro sono preciso.

ma infatti fai bene, ed io per primo ci tengo alla puntualità, infatti ribadisco, ho solo risposto all'utente che non capiva perchè di solito fossero puntuali e in questa occasione no ;)

D4N!3L3
17-05-2012, 21:42
Scusate ma perchè nel programmino Virtu non mi fa selezionare le opzioni per mostrare o non mostrare il logo di Virtu in gioco? Non riesco a disabilitarlo.

Inoltre perchè vedo scritto "Evaluation Copy"?

Da dove scarico la versione più aggiornata?

Qualcuno mi sa rispondere e magari anche rispondere ad un'altra questione:

ho installato XFast Lan, come faccio a rimuovere la finestrina che mi appare sempre, come faccio a dirgli di avviarsi senza la finestra aperta? Non c'è nessuna impostazione nelle opzioni.

Grazie.

Giustaf
17-05-2012, 22:28
Qualcuno mi sa rispondere e magari anche rispondere ad un'altra questione:

ho installato XFast Lan, come faccio a rimuovere la finestrina che mi appare sempre, come faccio a dirgli di avviarsi senza la finestra aperta? Non c'è nessuna impostazione nelle opzioni.

Grazie.

Io non ho installato nulla di tutto ciò, ma lessi qui che anche un altro utente aveva avuto il problema di virtu che segnalava copia di valutazione.
Se non ricordo male aveva scaricato la versione per la Extreme 9! :)

D4N!3L3
17-05-2012, 23:14
Io non ho installato nulla di tutto ciò, ma lessi qui che anche un altro utente aveva avuto il problema di virtu che segnalava copia di valutazione.
Se non ricordo male aveva scaricato la versione per la Extreme 9! :)

Il fatto è che io ho installato quello che avevo con i driver, però poi mi ha segnalato che c'era una nuova versione disponibile e sono andato sul sito di lucid per scaricarla, solo che appunto mi da sto problema, nessuno sa dove posso trovare una versione aggiornata che non mi rompa le scatole.

autista2
17-05-2012, 23:15
Ragazzi sto per abbinare un monitor con risoluzione 1600x900 alla HD4000 del 3570k che sto facendo assemblare, secondo voi è supportata tale risoluzione dalla scheda video integrata?

gigablaster83
17-05-2012, 23:16
Il fatto è che io ho installato quello che avevo con i driver, però poi mi ha segnalato che c'era una nuova versione disponibile e sono andato sul sito di lucid per scaricarla, solo che appunto mi da sto problema, nessuno sa dove posso trovare una versione aggiornata che non mi rompa le scatole.

Credo che puoi trovare il collegamento sul sito Asrock, sezione download, della tua scheda madre.

Thunder-74
17-05-2012, 23:26
PS: il porko, la chiave, eprxxxe... che ridicoli sti nomignoli :asd: guardate che i nomi dei negozi si possono scrivere in chiaro! :asd:..
Si lo sappiamo, ma ci siamo affezionati ai nomignoli ;)

aramil1990
17-05-2012, 23:28
Ragazzi sto per abbinare un monitor con risoluzione 1600x900 alla HD4000 del 3570k che sto facendo assemblare, secondo voi è supportata tale risoluzione dalla scheda video integrata?

Visto che regge il full hd e visto che è un formato abbastanza comune direi di sì

Edit: http://www.intel.com/support/graphics/sb/CS-022544.htm

autista2
17-05-2012, 23:40
Visto che regge il full hd e visto che è un formato abbastanza comune direi di sì

Edit: http://www.intel.com/support/graphics/sb/CS-022544.htm

Alla prima domanda sul sito, vedendo la foto, non mi sembra ci sia 1600x900

che dite?

razer_sentinel
17-05-2012, 23:45
Alla prima domanda sul sito, vedendo la foto, non mi sembra ci sia 1600x900

che dite?

non male...

S3lfman
18-05-2012, 00:12
Alla prima domanda sul sito, vedendo la foto, non mi sembra ci sia 1600x900

che dite?

http://www.enternity.gr/files/Image/Hardware/Intel_Core_i7_3770K/Intel_Core_i7_3770K_benchmarks_HD4000_Metro_2033.jpg

;)

aramil1990
18-05-2012, 01:35
Alla prima domanda sul sito, vedendo la foto, non mi sembra ci sia 1600x900

che dite?

E' una risoluzione comune ed inferiore al full hd, quindi al 99,9999% è supportata. Non è presente nella foto perchè nel pc dove hanno preso l'immagine quella risoluzione non era gestita dallo schermo. Mi pare ma non ne sono sicuro che arrivino a supportare i 2500 x 1600 :sofico:

autista2
18-05-2012, 09:31
Grazie mille ragazzi allora procedo all'acquisto del monitor :D

f_tallillo
18-05-2012, 12:13
Ciao a tutti, devo assemblare una nuova macchina per il gioco, nessun oc o altra stramberia.
Il PC montarà 8 GB di ram e una GA-H77-D3H, come CPU però sono indeciso tra l'i5 2500 e l'i5 3450 che mi costano uguale, e non sono disposto a spendere di più.
Cosa mi consigliate? Non riesco a trovare bench e comparazioni tra queste 2 CPU.
Trovo solo dal 3550 (che è poco sopra il 2500) in su. Nessuno se lo fila il 3450?

Il PCI-e 3.0 è supportato dalla scheda madre indifferentemente dalla CPU giusto?

mtofa
18-05-2012, 14:56
Si lo sappiamo, ma ci siamo affezionati ai nomignoli ;)

Ad esempio, io non ho capito chi è il porko :asd:

PhysX
18-05-2012, 15:17
Ad esempio, io non ho capito chi è il porko :asd:

penso che sia prokoo! :rotfl:

f_tallillo
18-05-2012, 15:28
Il PCIe3 funziona solo con cpu 3xxx, con le 2xxx no, visto cheil controller è nella CPU stessa.

Detto questo io mi son preso due 3570K perché ho la velleità di occare in futuro e non ho voglia di ricomprare le cpu e perderci del tempo quando verrà il momento, ma se non avessi voluto questo mi sarei scelto proprio il 3450, tanto per giocare, a meno di non farlo a risoluzioni infime, l'uno o l'altro sono praticamente identici.

Ti ringrazio, alla fine ho optato pure io per un 3570 perchè mi costa solo 6€ in più rispetto al 3450 (e uguale ad un 2500k), il 3550 invece costa 22€ in più... :confused:

Meglio così, verrà fuori proprio una bella macchinetta.

Lino P
18-05-2012, 21:36
Ti ringrazio, alla fine ho optato pure io per un 3570 perchè mi costa solo 6€ in più rispetto al 3450 (e uguale ad un 2500k), il 3550 invece costa 22€ in più... :confused:

Meglio così, verrà fuori proprio una bella macchinetta.

e vedi tu :)

Cecc@_87
18-05-2012, 21:53
conviene passare da i5-2500 a i5-3550 o non ne vale la pena visto che hanno le stesse frequenze di 3,3ghz?

Strato1541
18-05-2012, 22:19
conviene passare da i5-2500 a i5-3550 o non ne vale la pena visto che hanno le stesse frequenze di 3,3ghz?

Non nè vale la pena!

Cecc@_87
18-05-2012, 22:54
anche perche auto tuning mi ha settato la cpu a 4,2ghz e quindi con indice prestazioni di 7,6/7,9 quindi non credo di averne bisogno di un i5 3550 giusto?

fine OT

Lino P
18-05-2012, 23:03
anche perche auto tuning mi ha settato la cpu a 4,2ghz e quindi con indice prestazioni di 7,6/7,9 quindi non credo di averne bisogno di un i5 3550 giusto?

fine OT

che ci fai col pc?

Cecc@_87
18-05-2012, 23:05
gioco e compressioni e riproduzione video,cmq auto tuning fa parte di ai suite II

Lino P
18-05-2012, 23:30
gioco e compressioni e riproduzione video,cmq auto tuning fa parte di ai suite II

per il gioco non te ne fai nulla, anzi, magari ci fossero in giro titoli in grado di farti sentire la differenza passando da un 2500 ad altra cpu.
Quanto al video editing e a quanto altro possa ritenersi "impegnativo" non cambia nulla, puoi al massimo perderci se decidi di occare pesantemente.
Se proprio ti va di buttare soldi dalla finestra puoi sempre optare per una cpu di fascia superiore e guadagnare qualche millesimo di secondo di fase di elaborazione. A te le debite conclusioni ;)

Kurtik2
18-05-2012, 23:34
Secondo voi è meglio uno stra-collaudato 2700K o un 3770 liscio?
Perchè sta storia della pasta scrausa al posto della saldatura fluxless sugli IVY mi ricorda le CPU Q6600 B1,2,3,G0, che magari fra un paio di mesi escono gli IVY con la saldatura... :confused: :mad:
Non sono interessato a fare OC, quindi il 3770K è escluso comunque, ma non vorrei prendere una cpu che non è ancora nella sua versione definitiva...

Però con una GTX670 (o 7970...) è limitante non avere il PCI 3.0?
La MB sarà una MSI Z77A-GD55 (già ordinata).

Uso PC: giochi e grafica 2D/3D (PS, CAD, ecc.)

Ciao e grazie!

XEV
18-05-2012, 23:40
Secondo voi è meglio uno stra-collaudato 2700K o un 3770 liscio?
Perchè sta storia della pasta scrausa al posto della saldatura fluxless sugli IVY mi ricorda le CPU Q6600 B1,2,3,G0, che magari fra un paio di mesi escono gli IVY con la saldatura... :confused: :mad:
Non sono interessato a fare OC, quindi il 3770K è escluso comunque, ma non vorrei prendere una cpu che non è ancora nella sua versione definitiva...

Però con una GTX670 (o 7970...) è limitante non avere il PCI 3.0?
La MB sarà una MSI Z77A-GD55 (già ordinata).

Uso PC: giochi e grafica 2D/3D (PS, CAD, ecc.)

Ciao e grazie!

ma vai benissimo di 3770 e prenditi la versione k, altrimenti è davvero uno scpreco, poi hai agia prenotato una mb z77 ;)
per quanto riguarda il pci non farti assolutamente problemi, che il pci2 neanche si satura e la differenza con il 3 è assolutamente irrilevante .

Personalmente non penso che uscirà una versione con l'ihs saldata, sarebbe affermare da parte di intel un grandissimo flop, non credo che possa succedere.

Lino P
19-05-2012, 00:14
ma vai benissimo di 3770 e prenditi la versione k, altrimenti è davvero uno scpreco, poi hai agia prenotato una mb z77 ;)
per quanto riguarda il pci non farti assolutamente problemi, che il pci2 neanche si satura e la differenza con il 3 è assolutamente irrilevante .

Personalmente non penso che uscirà una versione con l'ihs saldata, sarebbe affermare da parte di intel un grandissimo flop, non credo che possa succedere.

quoto

Mark_91
19-05-2012, 00:41
Secondo voi è meglio uno stra-collaudato 2700K o un 3770 liscio?
Perchè sta storia della pasta scrausa al posto della saldatura fluxless sugli IVY mi ricorda le CPU Q6600 B1,2,3,G0, che magari fra un paio di mesi escono gli IVY con la saldatura... :confused: :mad:
Non sono interessato a fare OC, quindi il 3770K è escluso comunque, ma non vorrei prendere una cpu che non è ancora nella sua versione definitiva...

Però con una GTX670 (o 7970...) è limitante non avere il PCI 3.0?
La MB sarà una MSI Z77A-GD55 (già ordinata).

Uso PC: giochi e grafica 2D/3D (PS, CAD, ecc.)

Ciao e grazie!
Ti consiglio un i5 2500 liscio o un i5 3550 (per avere il pciex 3.0 anche se non ti cambia)visto che non fai oc va più che bene e risparmi.Cmq personalmente preferisco il 2700k

heddie
19-05-2012, 08:52
Secondo voi è meglio uno stra-collaudato 2700K o un 3770 liscio?
Perchè sta storia della pasta scrausa al posto della saldatura fluxless sugli IVY mi ricorda le CPU Q6600 B1,2,3,G0, che magari fra un paio di mesi escono gli IVY con la saldatura... :confused: :mad:
Non sono interessato a fare OC, quindi il 3770K è escluso comunque, ma non vorrei prendere una cpu che non è ancora nella sua versione definitiva...

Però con una GTX670 (o 7970...) è limitante non avere il PCI 3.0?
La MB sarà una MSI Z77A-GD55 (già ordinata).

Uso PC: giochi e grafica 2D/3D (PS, CAD, ecc.)

Ciao e grazie!

direi 2700k molto piu fresco (sicuramente meno caro), prestazionalmente parlando praticamente uguale e se in futuro ti andasse di darci una tiratina in overclock sale di più e scalda meno :doh:

ripe
19-05-2012, 09:45
Prezzi più bassi in rete:
- i5 3450: 155€
- i5 2400: 156€

Può essere un segnale del parziale fallimento della nuova serie?

SIRONE
19-05-2012, 10:02
Ti ringrazio, alla fine ho optato pure io per un 3570 perchè mi costa solo 6€ in più rispetto al 3450 (e uguale ad un 2500k), il 3550 invece costa 22€ in più... :confused:

Meglio così, verrà fuori proprio una bella macchinetta.

Buona scelta! :D

Bama_Boy
19-05-2012, 10:14
scusate ragazzi, ho una domanda: io ho acquistato una mobo asus sabertooth p67, ho letto che è compatibile con le cpu ivy bridge, io devo acquistare una cpu i7 3770, ma come faccio a vedere se la scheda madre ha l'ultimo firmware per far si che lo supporti? (che ho già scaricato dal sito asus) posso mettere lo stesso il processore nel socket e poi accedere nel bios?? o devo accendere senza il procio nel socket e vedere se è aggiornata al più recente bios??

Grazie in anticipo, Simone

Strato1541
19-05-2012, 11:20
Secondo voi è meglio uno stra-collaudato 2700K o un 3770 liscio?
Perchè sta storia della pasta scrausa al posto della saldatura fluxless sugli IVY mi ricorda le CPU Q6600 B1,2,3,G0, che magari fra un paio di mesi escono gli IVY con la saldatura... :confused: :mad:
Non sono interessato a fare OC, quindi il 3770K è escluso comunque, ma non vorrei prendere una cpu che non è ancora nella sua versione definitiva...

Però con una GTX670 (o 7970...) è limitante non avere il PCI 3.0?
La MB sarà una MSI Z77A-GD55 (già ordinata).

Uso PC: giochi e grafica 2D/3D (PS, CAD, ecc.)

Ciao e grazie!
Se non fai oc spinta l'ivy và benissimo!Se guardi il portafoglio il migliore sarebbe il 2600k!
Il pci exp 2. non limita nulla tranquillo!
Che poi vorrei fare un pò di chiarezza sù questa storia della pasta "scausa" o a detta di alcuni" pasta del capitano"..PER fortuna che siamo in un forum serio!Basta leggere una "notiziola" e tutti a fiondarsi con commenti da panico, siete peggio dei giornalisti dei TG!
Miseria, ma le avete provate le cpu?
Allora io ho avuto un 2600k , possiedo un 3570k e un 3930k..Gli ivy fino a 4.3-4.4 ghz restano con temperature nella norma(almeno l'i5 che possiedo, gli i7 ho avuto modo di vederne e circa siamo lì) è dopo i 4,5 che le temperature iniziano a salire, ecco perchè solo chi vuole spremere la cpu al limite avvicinandosi alle prestazioni dei sb-e incontrerà più problemi rispetto ai sandy..Tra parentesi io mi sono portato a 4,8 ghz pareggiando con un i5 2500k a 5 ghz..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2263665
Senza particolari problemi..
http://img403.imageshack.us/img403/7205/cinebench48ghzmax.jpg
Quindi fate un pò di attenzione a quello che dite e consigliate!Specie se non lo sapete..

fabryx73
19-05-2012, 13:49
Se non fai oc spinta l'ivy và benissimo!Se guardi il portafoglio il migliore sarebbe il 2600k!
Il pci exp 2. non limita nulla tranquillo!........................
Quindi fate un pò di attenzione a quello che dite e consigliate!Specie se non lo sapete..

bravo! :)
basta cazzate inutili...!
se uno fa OC normale gli ivy son migliori rispetto ai sandy....
minor wattaggio... pce3.0........che cambia poco rispetto ai sandy....ma sempre meglio di un calcio nelle pal*e,no? :D
gli ivy sono delle revision....quindi piccoli miglioramenti e basta.....
passare dai sandy ad ivy è improponibile....ma se uno ha un processore vecchio passa direttamente agli ivy....se non vuole risparmiare 20-25 euro...

NAP.
19-05-2012, 13:56
quindi per chi fa oc estremo meglio rivolgersi a sandy bridge?

Kurtik2
19-05-2012, 14:17
OK alla fine ho ordinato il 3770K, tanto mi costava poco di più...
E non credo farò mai OC estremo, anzi al massimo starò su valori molto conservativi tipo 4.2/4.3 ghz...
Il mio attuale Arctic Cooling Freezer Xtreme rev.2 sarebbe sufficiente?
Prima non occavo, ma ce l'ho perchè al minimo è abbastanza silenzioso...
C'è sopra anche il ventolone da 22cm dell' Inwin Dragon Rider Tower comunque.

Ciao!

2CPU
19-05-2012, 14:46
quindi per chi fa oc estremo meglio rivolgersi a sandy bridge?

io dico di si, ma non per una questione di raggiungere i 10000 ghz, perchè il discorso di salire di più non vale se poi ad una frequenza minore un ivy raggiunge gli stessi risultati di un sb, come abbiamo visto che succede.

La questione della scelta è: ma come ci arriva questo procio a un tot di ghz? T? V? Perchè alla fine sono questi i fattori che influiscono sulla vita di una cpu.
Personalmente preferisco un procio che arriva a 4,8 bello fresco rispetto ad uno che comincia a strascaldare verso i 4,5 se non prima, a parità di sistema di dissipazione ovviamente.

2CPU
19-05-2012, 14:54
bravo! :)
basta cazzate inutili...!
se uno fa OC normale gli ivy son migliori rispetto ai sandy....
minor wattaggio... pce3.0........che cambia poco rispetto ai sandy....ma sempre meglio di un calcio nelle pal*e,no? :D
gli ivy sono delle revision....quindi piccoli miglioramenti e basta.....
passare dai sandy ad ivy è improponibile....ma se uno ha un processore vecchio passa direttamente agli ivy....se non vuole risparmiare 20-25 euro...

Penso si possano risparmiare ben più di 20-25€...
Consideriamo che la differenza fra i top di gamma sb e ivy (2600k e 3770k) è di 342€ circa per l'ivy e 292€ circa per il sb, ho fatto una media prendendo i prezzi da una decina di shop.

Una volta che prendi un 2600k allora devi valutare se vale la pena metterci una z77, oppure andare su una z68 rev 3. Se la differenza fra una z68 normale e una gen 3 è minimale, allora puoi puntare su una gen 3 per lasciarti uno spiraglio per il futuro al pcie 3.0 (non si sa mai :asd:).
Ma comunque, considerando l'accoppiata procio-mobo, una soluzione z68 gen3-2600k è sicuramente più economica di una z77-3770k, e alla fine altrettanto performante.

Strato1541
19-05-2012, 15:04
io dico di si, ma non per una questione di raggiungere i 10000 ghz, perchè il discorso di salire di più non vale se poi ad una frequenza minore un ivy raggiunge gli stessi risultati di un sb, come abbiamo visto che succede.

La questione della scelta è: ma come ci arriva questo procio a un tot di ghz? T? V? Perchè alla fine sono questi i fattori che influiscono sulla vita di una cpu.
Personalmente preferisco un procio che arriva a 4,8 bello fresco rispetto ad uno che comincia a strascaldare verso i 4,5 se non prima, a parità di sistema di dissipazione ovviamente.

Per esperienza e RIPETO fino a 4,5 non ci sono problemi(con normali dissipatori)..
Un sandy per avere le medesime prestazioni deve stare a 4,7-4,8..E garantisco anche qui che si và molto a fortuna e le temperature non son così basse a tali frequenze, non si è neanche certi di poterle mantenere in daily..
Quindi non confondiamo la "protesta" dell'abbassamento dei limiti di frequenza con i reali vantaggi della frequenza, poco importa se a 4 ghz con una cpu ottengo le medesime prestazioni di una a 4,5, si tratta solo di un "numerello" da vedere, (c'è chi ci gode a vedere tanti ghz)ma quello che conta sono le prestazioni!

aramil1990
19-05-2012, 15:15
Le vostre argomentazioni sono tutte corrette però io ritengo che:
1) non per forza bisogna arrivare a 5 ghz con una cpu
2) non bisogna dimenticare che non tutti i giorni si fanno sezioni di orthos e linx e le temperature in scenari più realistici sono più basse ed il tj max è di 105 °C per cui io mi riterrei tranquillo a superare i 70 °C sotto linx, ecc...
3) gli ivy bridge consumano di meno dei sandy, quindi meno calore che circola per il case e bollette più leggere.

Detto ciò ecco le mie conclusioni:

1) chi ha sandy rimanga con sandy ed aspetti haswell
2) chi vuole fare l'upgrade se la differenza di prezzo non è tanta compri sandy (alla fine i prezzi non sono diversi anche 30 € ci stanno)
3) chi vuole scoperchiare la cpu lo fa per superare un limite, un pò come chi modifica l'auto ecc... Se volete sperimentare fatelo, anche io sarei contento se gli avessero fatti con una pasta migliore ma comunque 4.5 ghz (raggiungibili da praticamente tutti i processori non scoperchiati) sono già eccessivi per usi "comuni".

2CPU
19-05-2012, 15:16
Per esperienza e RIPETO fino a 4,5 non ci sono problemi(con normali dissipatori)..
Un sandy per avere le medesime prestazioni deve stare a 4,7-4,8..E garantisco anche qui che si và molto a fortuna e le temperature non son così basse a tali frequenze, non si è neanche certi di poterle mantenere in daily..
Quindi non confondiamo la "protesta" dell'abbassamento dei limiti di frequenza con i reali vantaggi della frequenza, poco importa se a 4 ghz con una cpu ottengo le medesime prestazioni di una a 4,5, si tratta solo di un "numerello" da vedere, (c'è chi ci gode a vedere tanti ghz)ma quello che conta sono le prestazioni!

Concordo con te su quello che ho evidenziato, infatti per me non è un problema leggere 4,5 piuttosto che 4,8 se alla fine le prestazioni sono le medesime, non so se si è capito.
Mi scoccia maggiormente sapere che vado a spendere di più per una cpu che scalda maggiormente (e difficilmente più dissipabile), quando c'è sul mercato una cpu più economica che non ha di questi problemi.

Io ragiono così: se il cambio sandy a ivy non è consigliabile per chi ha già un sandy, perchè io che non ho niente dovrei spendere di più quando posso avere un sandy pagandolo meno (quindi con più convenienza) rispetto a quando è uscito? Anche in questo caso ne vale veramente la pena?

Lino P
19-05-2012, 15:18
Le vostre argomentazioni sono tutte corrette però io ritengo che:
1) non per forza bisogna arrivare a 5 ghz con una cpu
2) non bisogna dimenticare che non tutti i giorni si fanno sezioni di orthos e linx e le temperature in scenari più realistici sono più basse ed il tj max è di 105 °C per cui io mi riterrei tranquillo a superare i 70 °C sotto linx, ecc...
3) gli ivy bridge consumano di meno dei sandy, quindi meno calore che circola per il case e bollette più leggere.

Detto ciò ecco le mie conclusioni:

1) chi ha sandy rimanga con sandy ed aspetti haswell
2) chi vuole fare l'upgrade se la differenza di prezzo non è tanta compri sandy (alla fine i prezzi non sono diversi anche 30 € ci stanno)
3) chi vuole scoperchiare la cpu lo fa per superare un limite, un pò come chi modifica l'auto ecc... Se volete sperimentare fatelo, anche io sarei contento se gli avessero fatti con una pasta migliore ma comunque 4.5 ghz (raggiungibili da praticamente tutti i processori non scoperchiati) sono già eccessivi per usi "comuni".

quoto

Strato1541
19-05-2012, 15:33
Concordo con te su quello che ho evidenziato, infatti per me non è un problema leggere 4,5 piuttosto che 4,8 se alla fine le prestazioni sono le medesime, non so se si è capito.
Mi scoccia maggiormente sapere che vado a spendere di più per una cpu che scalda maggiormente (e difficilmente più dissipabile), quando c'è sul mercato una cpu più economica che non ha di questi problemi.

Io ragiono così: se il cambio sandy a ivy non è consigliabile per chi ha già un sandy, perchè io che non ho niente dovrei spendere di più quando posso avere un sandy pagandolo meno (quindi con più convenienza) rispetto a quando è uscito? Anche in questo caso ne vale veramente la pena?

Nel primo caso è evidente che non c'è convenienza,come non c'è mai in ogni fase di cambio di questo tipo, mentre nel secondo caso le cose sono differenti,se si guardano i soldi conviene ancora sandy , MA ivy da qualcosa in più sia dal punto di vista dei consumi che del supporto(pci ex 3.0), poco è vero ma è qualcosa in più, senza contare che i prezzi si assesteranno nelle prossime settimane,quando i sandy spariranno.
Ora come ora le cose sono da valutare,tendenzialmente io consiglierei sandy finchè costerà 30-40 euro in meno rispetto alla cpu ivy che la sostituisce, appena il divario si assesterà sui 10-15 la convenienza sparirà..

mtofa
19-05-2012, 15:59
penso che sia prokoo! :rotfl:

Ah ecco, questo mi mancava... :D

lucacali87
19-05-2012, 16:17
ragazzi qualcuno conosce il throughput di queti processori(numero di istruzioni al secondo).Mi servirebbe per uno studio universitario,ho cercato sul sito intel i7-3770 ma nn trovo nulla di utile

Massy84
19-05-2012, 17:41
mah, molte cose dette imho sono opinabili...i consumi variano da un -5% a un -10% reali, ok che c'è ma "sulla bolletta" imho è difficile notarlo

l'unica cosa che imho deve interessare in Ivy, a chi interessa ovviamente, è l'integrata che è effettivamente migliore

però a conti fatti dire che Ivy è preferibile a priori a SB per chi si fa il sistema nuovo non è vero!

gekko75
19-05-2012, 17:54
bò..io resto stupito:rolleyes:
io sono uno che va da anni solo a liquido,fare l overclock(cpu/vga/ram che cambio massimo ogni 6 mesi) mi piace ed è un valore in piu per me che pago prendendo le serie k o extreme..se pago per qualcosa che è limitato mi girano le balle!se non fate overclock che la prendete a fare la serie k??4.3/4,5 ghz li raggiungi con una cpu liscia alzando il bus a 103/104 mhz
noto che tutti quelli che dicono certe cose in firma hanno cpu e6xxx/e8xxx e vga da mettersi le mani in testa..per carità,ognuno si fa la configurazione per il proprio uso e le proprie tasche e sicuramente il passaggio sarebbe qualcosa di veramente valido ed è inutile stare a discuterne..ma veramente consigliereste una cpu che costa di piu e che non cambia niente se non si usa la cpu integrata?(un IB raggiunge i 4.8 ghz con temperature assurde anche sotto liquido..io il mio 2600k e il 2500k li porto a 5.3/5.4 ghz benchabili con picchi di 67°c..vogliamo veramente fare un confronto??secondo me non è il caso..ed vè una cosa che ho spendendo meno non di piu!!che poi m i sia utile nel dayli use è un altro discorso,ma intanto ce l ho e ci sballo:D )chiacchiere a parte guardate tutti i benchmark disponibili in rete..il guadagno del 5% massimo si ha solo con certi software che quasi nessuno di noi usa..queste sono cpu per chi gioca col pc (e i bench disponibili sono piu che eloquenti..quasi nessuna differenza!!)o ci fa poco di piu:read:
per le frequenze..se uno ha un sistema con 2 o piu vga di fascia alta(vedi gtx 580/gtx680)la frequenza alta serve eccome e non si tratta solo di qualche frame in piu..è la risposta del sistema che cambia!!(sopratutto se avete ancora hdd meccanici)..
i consumi..i consumi sono ridotti quando si sta a defoult..in overclock la differenza non è cosi marcata..ma sapete quanto costa 1khw??costa 13 centesimi di euro:read: e se si cambia la pasta termica tra ihs e die altro che 77w di tdp che si hanno:read:i test con paste termiche diverse ora ci sono e non è solo uno..quindi la cosa è confermata:read:
e questo benedetto pci-e 3.0..mi dite a cosa serve se neanche le vga top di gamma saturano la banda 2.0??magari ci monterete una gtx 560 e vi preoccupate del pci-e 3.0:muro:
chi si aspetta una revisione con una pasta nuova mi sa che è un ottimista..non si tratta solo del cambio di pasta..intel dovrebbe cambiare anche il tdp e non ci farebbe una bella figura dopo quello che ha detto in questo anno..
questo PP andra come una bomba negli I-E..tanto per cambiare stiamo facendo da beta tester:mad:
per chi come me cerca di sfruttare al massimo l hardware portandolo al limite
il mio discorso avra un senso..

NAP.
19-05-2012, 18:02
mi convinco sempre di più che è meglio prendersi un sandy per chi vuole overclockare all'estremo...

Lino P
19-05-2012, 18:07
raga scusate, ma alla fine, in definitiva, fino a che frequenze e voltaggi in media gli ivy scaldano +?
Cioè volendo stabilire una soglia orientativa, alla quale sandy e ivy si equivalgono in temperature? 4 ghz? 4,2?

Strato1541
19-05-2012, 18:09
raga scusate, ma alla fine, in definitiva, fino a che frequenze e voltaggi in media gli ivy scaldano +?
Cioè volendo stabilire una soglia orientativa, alla quale sandy e ivy si equivalgono in temperature? 4 ghz? 4,2?

Per quello che ho potuto provare io, rispetto al 2600k a parità di dissipatore fino a 4,4-4,5 ghz restiamo sulle stesse temperature, poi si sale.

Lino P
19-05-2012, 18:16
Per quello che ho potuto provare io, rispetto al 2600k a parità di dissipatore fino a 4,4-4,5 ghz restiamo sulle stesse temperature, poi si sale.

in media è quello che mi è sembrato di capire...

gekko75
19-05-2012, 18:39
tanto per far capire..
http://img405.imageshack.us/img405/5046/catturannn.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/405/catturannn.png/)
il problema di IB è che tra liquido e aria cambia ben poco..

2CPU
19-05-2012, 18:47
mah, molte cose dette imho sono opinabili...i consumi variano da un -5% a un -10% reali, ok che c'è ma "sulla bolletta" imho è difficile notarlo

l'unica cosa che imho deve interessare in Ivy, a chi interessa ovviamente, è l'integrata che è effettivamente migliore

però a conti fatti dire che Ivy è preferibile a priori a SB per chi si fa il sistema nuovo non è vero!

Quoto tutto in pieno.
Alla fine se proprio si vuole parlare di evoluzioni evidenti e migliorate di tanto rispetto a sandy, si può accennare solo le HD 2500 e 4000, per il resto siamo lì con l'ormai comprovato difetto delle T in oc.
Ma contando che quasi tutti gli utenti che giochino un minimo col pc usano una vga dedicata, non si sceglie un procio per l'integrata imho.

Alla fine se uno punta ad un k, valuta prima di tutto il comportamento in oc.

2CPU
19-05-2012, 18:48
mi convinco sempre di più che è meglio prendersi un sandy per chi vuole overclockare all'estremo...

il portafogli piange di meno, e la scimmia non perde niente dopotutto :asd:

NAP.
19-05-2012, 18:51
preferisco prendermi un sandy perchè a quanto vedo quel 5% è inutile nei giochi, perchè quel 5% quando sandy bridge è overclokato all'estremo si perde, perchè il pci express 3.0 ancora non influisce, perchè a causa della scimmia potrei avere il coraggio di scoperchiar eun'altra cpu epr sedarla, mentre con sandy non potrei perchè l'ihs è saldato

Peterd80
19-05-2012, 18:57
ragazzi io stavo per acquistare un i5 2500 k 3.30 ghz....con asus p8p67 evo..., ho visto dell'uscita dei nuovi processori...qualcuno mi può sare un consiglio in merito? Vado a prendere già quello che avevo scelto...oppure qualche versione nuova?? Non so sn veramente in confusione...

2CPU
19-05-2012, 18:57
bò..io resto stupito:rolleyes:
io sono uno che va da anni solo a liquido,fare l overclock(cpu/vga/ram che cambio massimo ogni 6 mesi) mi piace ed è un valore in piu per me che pago prendendo le serie k o extreme..se pago per qualcosa che è limitato mi girano le balle!se non fate overclock che la prendete a fare la serie k??4.3/4,5 ghz li raggiungi con una cpu liscia alzando il bus a 103/104 mhz
noto che tutti quelli che dicono certe cose in firma hanno cpu e6xxx/e8xxx e vga da mettersi le mani in testa..per carità,ognuno si fa la configurazione per il proprio uso e le proprie tasche e sicuramente il passaggio sarebbe qualcosa di veramente valido ed è inutile stare a discuterne..ma veramente consigliereste una cpu che costa di piu e che non cambia niente se non si usa la cpu integrata?(un IB raggiunge i 4.8 ghz con temperature assurde anche sotto liquido..io il mio 2600k e il 2500k li porto a 5.3/5.4 ghz benchabili con picchi di 67°c..vogliamo veramente fare un confronto??secondo me non è il caso..ed vè una cosa che ho spendendo meno non di piu!!che poi m i sia utile nel dayli use è un altro discorso,ma intanto ce l ho e ci sballo:D chiacchiere a parte guardate tutti i benchmark disponibili in rete..il guadagno del 5% massimo si ha solo con certi software che quasi nessuno di noi usa..queste sono cpu per chi gioca col pc (e i bench disponibili sono piu che eloquenti..quasi nessuna differenza!!)o ci fa poco di piu:read:
per le frequenze..se uno ha un sistema con 2 o piu vga di fascia alta(vedi gtx 580/gtx680)la frequenza alta serve eccome e non si tratta solo di qualche frame in piu..è la risposta del sistema che cambia!!(sopratutto se avete ancora hdd meccanici)..
i consumi..i consumi sono ridotti quando si sta a defoult..in overclock la differenza non è cosi marcata..ma sapete quanto costa 1khw??costa 13 centesimi di euro:read: e se si cambia la pasta termica tra ihs e ide altro che 77w di tdp che si hanno:read:i test con paste termiche diverse ora ci sono e non è solo uno..quindi la cosa è confermata:read:
e questo benedetto pci-e 3.0..mi dite a cosa serve se neanche le vga top di gamma saturano la banda 2.0??magari ci monterete una gtx 560 e vi preoccupate del pci-e 3.0:muro:
chi si aspetta una revisione con una pasta nuova mi sa che è un ottimista..non si tratta solo del cambio di pasta..intel dovrebbe cambiare anche il tdp e non ci farebbe una bella figura dopo quello che ha detto in questo anno..
questo PP andra come una bomba negli I-E..tanto per cambiare stiamo facendo da beta tester:mad:
per chi come me cerca di sfruttare al massimo l hardware portandolo al limite
il mio discorso avra un senso..

Gekko hai fatto un riassunto delle maggior parte delle cose che vado dicendo in giro qua e là, siamo sulla stessa linea d'onda ;):cincin: :asd:
Straquoto tutto quello evidenziato.
Alla fine il 3.0 servirà solo per le vga tra qualche annetto, e credo solo per configurazioni 2 o 3-way, nemmeno per le singole.

tanto per far capire..
http://img405.imageshack.us/img405/5046/catturannn.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/405/catturannn.png/)
il problema di IB è che tra liquido e aria cambia ben poco..

Esatto, se il problema di dissipazione è alla fonte, ossia all'interno del procio, coi sistemi convenzionali non è che si può fare granchè... la dissipazione a questo giro non fa la differenza imho.
2600k, sto arrivandoooooooooooo :asd:

2CPU
19-05-2012, 19:02
ragazzi io stavo per acquistare un i5 2500 k 3.30 ghz....con asus p8p67 evo..., ho visto dell'uscita dei nuovi processori...qualcuno mi può sare un consiglio in merito? Vado a prendere già quello che avevo scelto...oppure qualche versione nuova?? Non so sn veramente in confusione...

dipende dall'uso che devi fare del pc...
se è un pc per gaming, sandy o ivy devi puntare ad un i5 comunque.
Riguardo l'oc, dipende dalle frequenze che vuoi raggiungere, o meglio dai risultati. ;)

Thunder-74
19-05-2012, 22:47
ragazzi rimanete con i SB : ho provato un po' di OC co' sto 3770k.... il mio per stare stabile a 4,4 deve avere un Voltaggio di 1.20, però le temperature con linx sono di 90°. Alla fine, per un utilizzo giornaliero, lo terrò a 4,2 :muro: con Vcore 1.11 e temp 74° max.
preciso che non ho tolto l' ihs per cambiare la pasta del capitano...

Agat
19-05-2012, 22:53
ma sapete quanto costa 1khw??costa 13 centesimi di euro:read:

Eh, magari http://www.autorita.energia.it/it/dati/condec.htm

jonbonjovanni
19-05-2012, 23:46
ma tutti sti detrattori degli IB ma andate a scrivere nel thread sandy ci state avvilendo e che miseria!!!!!!!!!!!!!!!
andate li vi aspettano bench da urlo :mc: , lo ridico e lo dirò sempre arrivare a 5 ghz per uso gamer non serve , quindi questi ivy vanno + che bene , se abbinati ad un signora scheda grafica.

2CPU
20-05-2012, 00:33
ma tutti sti detrattori degli IB ma andate a scrivere nel thread sandy ci state avvilendo e che miseria!!!!!!!!!!!!!!!
andate li vi aspettano bench da urlo :mc: , lo ridico e lo dirò sempre arrivare a 5 ghz per uso gamer non serve , quindi questi ivy vanno + che bene , se abbinati ad un signora scheda grafica.

:D :D :D :D :D

Comunque voglio ribadire che tutti questi discorsi che stiamo facendo valgono esclusivamente in ambito oc, con un confronto sandy-ivy. Soprattutto per chi è nella situazione che si deve fare il pc da 0 o aggiornare da una piattaforma vecchia, ed è interessato al rapporto qualità/prezzo.
Ho già detto e ridetto che tutti coloro che vengono dalla stessa situazione ma non vogliono fare oc, possono benissimo non porsi questo problema e scegliere direttamente un ivy liscio.
Ergo, nessuno vuol dire che gli ivy sono da buttare, non si può dire una cosa del genere. E' solo che chi è interessato maggiormente alle prestazioni in oc, secondo me, prima di acquistare deve essere conscio del fatto che un 2600k è ancora un degno (e tostissimo) avversario del 3770k, ad un prezzo minore. E ricordate che non tutti si fanno un pc esclusivamente per uso gamer, ergo una visione a 360° delle possibilità che offre un hardware piuttosto che un altro è sempre da tenere in considerazione.

Poi se a qualcun altro interessa prendere un ivy, non siamo mica qui a impedirglielo. Avrà le sue valide motivazini per farlo, soprattutto se l'ha già fatto ;). Sono comunque discussioni tra appassionati, se sei comunque soddisfatto del tuo acquisto non hai ragione di avvilirti ;).

jonbonjovanni
20-05-2012, 01:32
:D :D :D :D :D

Comunque voglio ribadire che tutti questi discorsi che stiamo facendo valgono esclusivamente in ambito oc, con un confronto sandy-ivy. Soprattutto per chi è nella situazione che si deve fare il pc da 0 o aggiornare da una piattaforma vecchia, ed è interessato al rapporto qualità/prezzo.
Ho già detto e ridetto che tutti coloro che vengono dalla stessa situazione ma non vogliono fare oc, possono benissimo non porsi questo problema e scegliere direttamente un ivy liscio.
Ergo, nessuno vuol dire che gli ivy sono da buttare, non si può dire una cosa del genere. E' solo che chi è interessato maggiormente alle prestazioni in oc, secondo me, prima di acquistare deve essere conscio del fatto che un 2600k è ancora un degno (e tostissimo) avversario del 3770k, ad un prezzo minore. E ricordate che non tutti si fanno un pc esclusivamente per uso gamer, ergo una visione a 360° delle possibilità che offre un hardware piuttosto che un altro è sempre da tenere in considerazione.

Poi se a qualcun altro interessa prendere un ivy, non siamo mica qui a impedirglielo. Avrà le sue valide motivazini per farlo, soprattutto se l'ha già fatto ;). Sono comunque discussioni tra appassionati, se sei comunque soddisfatto del tuo acquisto non hai ragione di avvilirti ;).

E' certo non saranno i tuoi post lunghissimi e logorroidi ad avvilirmi minimamente , non sia mai, io sono convinto di quello che ho comprato , ma credo che i fan dei SB qui nel thread degli ivy ne abbiamo avuti troppi.
Qui si danno consigli ed aiuti sulle problematiche degli ib che ognuno puo' avere durante il loro utilizzo:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Chiudo discussione
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

sa83
20-05-2012, 01:36
Qualcuno a testato di persona queste cpu?

e vero che salgono di piu i sandy?

aramil1990
20-05-2012, 03:25
Leggi le ultime 2 o 3 pagine e poi posta le tue domande visto che più o meno è tutto riassunto:)

gekko75
20-05-2012, 07:53
ma tutti sti detrattori degli IB ma andate a scrivere nel thread sandy ci state avvilendo e che miseria!!!!!!!!!!!!!!!
andate li vi aspettano bench da urlo :mc: , lo ridico e lo dirò sempre arrivare a 5 ghz per uso gamer non serve , quindi questi ivy vanno + che bene , se abbinati ad un signora scheda grafica.


se leggi i post, qui c è anche chi chiede aiuto per capire quale prodotto sia meglio scegliere(e son tanti)e si rivolgono qui perchè si suppone che ci siano degli utenti informati sull argomento..per questo motivo c è chi risponde dicendo "conviene per questo/non conviene per quello"...
se quello che esce fuori poi"avvilisce" qualcuno è un altro discorso..(e non capisco neanche il perchè visto che si parla di componenti hardware e non c è nulla per cui prendersela a cuore!!).avresti ragione se nessuno postasse domande sulla scelta della cpu da prendere(cioè IB o SB?)..a quel punto sarebbe solo trollare continuare a ripetere le stesse cose che ormai si sanno..
per il discorso della frequenza,ricorda che a 5 ghz (dayli use possibile con SB)si hanno prestazioni vicine ad una cpu sk 2011 spendendo 1/3 dei soldi..lo scopo dell overclock è proprio questo..spendere poco ed avere prestazioni di prodotti di gran lunga piu costosi..se uno spende 1500 per un pc non lo fa solo per giocarci..

heddie
20-05-2012, 10:40
Qualcuno a testato di persona queste cpu?

e vero che salgono di piu i sandy?

Si, direi che il limite degli ib e 4500 mhz dove si hanno si hanno temperature da paura, nell uso giornaliero credo che il top sia 4200 mhz ma anche qua si hanno temperature elevate senza un ottimo dissi.
Per i sb sai benissiamo a quanto possono arrivare.:)

Giorgio G
20-05-2012, 10:57
Salve, avevo pensato ad un i7-3770S voi che dite, ci posso arrivare a portarlo a 4,2/4,4 ghz anche se non è sbloccato? O perlomeno fino a quanto posso salire?
Scalderà/consumerà meno questa versione? E le prestazioni come saranno, dato che non trovo niente in rete?
Grazie.

Vash_85
20-05-2012, 11:42
Salve, avevo pensato ad un i7-3770S voi che dite, ci posso arrivare a portarlo a 4,2/4,4 ghz anche se non è sbloccato? O perlomeno fino a quanto posso salire?
Scalderà/consumerà meno questa versione? E le prestazioni come saranno, dato che non trovo niente in rete?
Grazie.

Le versioni non k sono completamente bloccate, o quasi..... quindi se lo prendi lo lasci cosí come è!

Lino P
20-05-2012, 11:49
ma tutti sti detrattori degli IB ma andate a scrivere nel thread sandy ci state avvilendo e che miseria!!!!!!!!!!!!!!!
andate li vi aspettano bench da urlo :mc: , lo ridico e lo dirò sempre arrivare a 5 ghz per uso gamer non serve , quindi questi ivy vanno + che bene , se abbinati ad un signora scheda grafica.

sinceramente io sono qua proprio per ascoltare il parere di tutti, specie dei possessori, per cui non ci vedo nulla di male.
Qui si parla di ivy? Bene, un possessore di ivy non è soddisfatto delle prestazioni in oc del proprio procio... Fa bene a dirlo e facciamo bene noi che seguiamo a raccogliere ulteriori elementi per valutare.
Non vedo assolutamente il problema.

2CPU
20-05-2012, 11:54
E' certo non saranno i tuoi post lunghissimi e logorroidi ad avvilirmi minimamente , non sia mai, io sono convinto di quello che ho comprato , ma credo che i fan dei SB qui nel thread degli ivy ne abbiamo avuti troppi.
Qui si danno consigli ed aiuti sulle problematiche degli ib che ognuno puo' avere durante il loro utilizzo:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Chiudo discussione
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

OT: ahia, sento odore di avvilimento :asd:.
Non mi piace dare spago ad interventi deleteri del genere, che non portano da nessuna parte, perciò sarò breve e la finisco subito con sto post.
Quando metteranno un limite ai caratteri, allora darò un peso ai tuoi "complimenti" :D .
Non è colpa mia se qua in giro ci sono utenti come te che se la prendono per delle discussioni fra appassionati che cercano di capire cosa offre il mercato senza tanti fronzoli, e con uno sforzo in più per non farsi fregare dai produttori.
Mi chiedo, forse il tuo è il risultato della passione scimmiesca che non hai saputo frenare al day-one, e ora cominci a pentirti? Sennò non vedo perchè dovresti prendertela tanto ;).
Fine OT e fine discussione.

2CPU
20-05-2012, 11:57
se leggi i post, qui c è anche chi chiede aiuto per capire quale prodotto sia meglio scegliere(e son tanti)e si rivolgono qui perchè si suppone che ci siano degli utenti informati sull argomento..per questo motivo c è chi risponde dicendo "conviene per questo/non conviene per quello"...
se quello che esce fuori poi"avvilisce" qualcuno è un altro discorso..(e non capisco neanche il perchè visto che si parla di componenti hardware e non c è nulla per cui prendersela a cuore!!).avresti ragione se nessuno postasse domande sulla scelta della cpu da prendere(cioè IB o SB?)..a quel punto sarebbe solo trollare continuare a ripetere le stesse cose che ormai si sanno..
per il discorso della frequenza,ricorda che a 5 ghz (dayli use possibile con SB)si hanno prestazioni vicine ad una cpu sk 2011 spendendo 1/3 dei soldi..lo scopo dell overclock è proprio questo..spendere poco ed avere prestazioni di prodotti di gran lunga piu costosi..se uno spende 1500 per un pc non lo fa solo per giocarci..

sinceramente io sono qua proprio per ascoltare il parere di tutti, specie dei possessori, per cui non ci vedo nulla di male.
Qui si parla di ivy? Bene, un possessore di ivy non è soddisfatto delle prestazioni in oc del proprio procio... Fa bene a dirlo e facciamo bene noi che seguiamo a raccogliere ulteriori elementi per valutare.
Non vedo assolutamente il problema.

Meno male che c'è chi capisce ancora il vero senso dei forum di hardware :cincin:.

Ops, non sono stato logorroico stavolta :asd:

gekko75
20-05-2012, 11:58
Salve, avevo pensato ad un i7-3770S voi che dite, ci posso arrivare a portarlo a 4,2/4,4 ghz anche se non è sbloccato? O perlomeno fino a quanto posso salire?
Scalderà/consumerà meno questa versione? E le prestazioni come saranno, dato che non trovo niente in rete?
Grazie.


altro che:) basta salire di frequenza pci..ci sono parecchie guide su come overcloccare una cpu non k..a 102 mhz per esempio avrai il turbo a + 400 mhz della frequenza del turbo "originale"..quindi se col turbo era 3.9 ghz diventerà 4.3ghz..

Thunder-74
20-05-2012, 12:03
sinceramente io sono qua proprio per ascoltare il parere di tutti, specie dei possessori, per cui non ci vedo nulla di male.
Qui si parla di ivy? Bene, un possessore di ivy non è soddisfatto delle prestazioni in oc del proprio procio... Fa bene a dirlo e facciamo bene noi che seguiamo a raccogliere ulteriori elementi per valutare.
Non vedo assolutamente il problema.

esatto Lino, il forum ha questo scopo: "parlare" di un prodotto nel bene e nel male(in questo caso IB) , potendo con le proprie esperienze consigliare/rispondere alle domande gli altri utenti.
Qui non si fa un processo all' Ivy, sappiamo che è un'ottimo processore come del resto lo è il Sandy, cerchiamo solamente di raccogliere più esperienze in ambito OC, visto il problema di temperature al salire delle frq e volt, rispetto al Sandy...
Quindi Bonjovi non ti risentire ;)

Vash_85
20-05-2012, 12:06
altro che:) basta salire di frequenza pci..ci sono parecchie guide su come overcloccare una cpu non k..a 102 mhz per esempio avrai il turbo a + 400 mhz della frequenza del turbo "originale"..quindi se col turbo era 3.9 ghz diventerà 4.3ghz..

Scusami ma come fai a far arrivare una cpu non k a frequenze piú elevate di quelle permesse dal molt del turbo? Non è una domanda forviante è che io piú di quello non sono riuscito ad overcloccare, qui parli di 400 mhz in piú al massimo permesso dal moltiplicatore del turbo che a me non sembra poco.

gekko75
20-05-2012, 12:16
Scusami ma come fai a far arrivare una cpu non k a frequenze piú elevate di quelle permesse dal molt del turbo? Non è una domanda forviante è che io piú di quello non sono riuscito ad overcloccare, qui parli di 400 mhz in piú al massimo permesso dal moltiplicatore del turbo che a me non sembra poco.

semplice:) hai il moltiplicatore del turbo bloccato quindi interagisci alzando la frequenza bus del sistema che alza tutti le frequenze del sistema..
per farti capire ti porto come esempio un i7 920 sk 1366..moltiplicatore cpu bloccato(solo gli extreme senza blocco)
per overcloccarlo si saliva di bclk.. qui il bclk non c è.. quindi si interagisce sulla frequenza pci..

aramil1990
20-05-2012, 13:21
Visot che siamo in tema riposto una mia domanda a cui nessuno mi ha risposto:

Ragazzi gli ivy bridge sia che siano xenon, sia che non lo siano si possono ovecloccare di 400 mhz oltre il massimo moltiplicatore come i sandy?

Se si sarebbe interessante prendere questo (http://www.cpu-world.com/CPUs/Xeon/Intel-Xeon%20E3-1230%20v2.html) processore e portarlo a 41*105 = 4.3 ghz

Voi cosa ne pensate? Considerando che non mi interessa la gpu integrata :D Il prezzo consigliato boxato intel è 230$

gekko75
20-05-2012, 13:37
la risposta la leggi sopra..:)

edit..tanto per essere piu specifici
http://www.xtremehardware.com/forum/f13/guida_overclock_i3_i5_i7_sandy_cpu_non_k-26620/
il sistema non cambia..

aramil1990
20-05-2012, 14:07
Quindi questa tabella vale anche per gli ivy :D
Interessante si risparmierebbero un pò di soldi. Spero che lo xenon sia facilmente reperibile...
http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/28819/limited-overclock_t.jpg

Raven
20-05-2012, 14:13
ragazzi rimanete con i SB : ho provato un po' di OC co' sto 3770k.... il mio per stare stabile a 4,4 deve avere un Voltaggio di 1.20, però le temperature con linx sono di 90°. Alla fine, per un utilizzo giornaliero, lo terrò a 4,2 :muro: con Vcore 1.11 e temp 74° max.
preciso che non ho tolto l' ihs per cambiare la pasta del capitano...

... che batch number hai?! :stordita:

gekko75
20-05-2012, 14:16
leggi bene tutta la guida:read: e si,il procedimento per oc il bus è uguale..sempre socket 1155..
comunque per il dayli use si consiglia massimo i 103 mhz per stare tranquilli..
un i5 2500 con bus a 103 mhz sono 4.3 ghz e rotti di frequenza cpu..col 3570 dovresti tednerlo a 102 mhz ed avere la stessa frequenza..
per questo nei post precedenti dicevo che non aveva senso prendere una cpu serie k e stare a 4.3/4.4ghz..

fabryx73
20-05-2012, 14:25
per questo nei post precedenti dicevo che non aveva senso prendere una cpu serie k e stare a 4.3/4.4ghz..

cioè ?...intendi che è troppo poco ? ....scusami ma son un po tardo a capire :D

gekko75
20-05-2012, 14:26
cioè ?...intendi che è troppo poco ? ....scusami ma son un po tardo a capire :D

quello che dico è che visto le temperature,si raggiungono le stesse frequenze sia con serie k che senza..

la serie k veniva comoda sui SB che arrivano sui 5.3/5.4 ghz piu o meno tutti ed era un risultato non raggiungibile tirando su il bus..

aramil1990
20-05-2012, 14:43
cioè ?...intendi che è troppo poco ? ....scusami ma son un po tardo a capire :D

Intende dire che con un pò di test si riescono a raggiungere frequenze simili anche con cpu non k.

Edit: era già stato risposto :)

fabryx73
20-05-2012, 14:53
.......

;) capito!

praticamente mi stai creando una marea di insicurezza....
volevo farmi un pc nuovo con un ivy k + z77 + nvidia 670 .....
visto che vengo ancora dal vecchio core2....
minor consumi e pce3.0 rispetto ai sb...
ma mi stai smontando....

avevo pensato...ok per quest'anno lo lascio a default...poi per cercare di tenerlo un po di tempo lo OC un po....con un dissi non stock ovviamente...
però se massimo posso arrivare per un daily a 4.2 / 4.3 ......altrimenti si frigge....

mentre col sandy arriva tranquillo tranquillo a 5.0 con dissi custom ?
escludi il liquido per entrambi i casi...

2CPU
20-05-2012, 15:06
;) capito!

praticamente mi stai creando una marea di insicurezza....
volevo farmi un pc nuovo con un ivy k + z77 + nvidia 670 .....
visto che vengo ancora dal vecchio core2....
minor consumi e pce3.0 rispetto ai sb...
ma mi stai smontando....

avevo pensato...ok per quest'anno lo lascio a default...poi per cercare di tenerlo un po di tempo lo OC un po....con un dissi non stock ovviamente...
però se massimo posso arrivare per un daily a 4.2 / 4.3 ......altrimenti si frigge....

mentre col sandy arriva tranquillo tranquillo a 5.0 con dissi custom ?
escludi il liquido per entrambi i casi...

A quelle frequenze è meglio usare un dissi diverso da quello custom. Per quanto riguarda la tranquillità di arrivarci, può capitarti una cpu fortunata come una meno fortunata, come con tutti i processori, ma in media hai più probabilità di trovare una cpu che tocchi quelle frequenze rispetto a ivy, basta fare un giro nel post overclock sandy e c'è la lista di tutti i risultati ;).

gekko75
20-05-2012, 15:11
;) capito!

praticamente mi stai creando una marea di insicurezza....
volevo farmi un pc nuovo con un ivy k + z77 + nvidia 670 .....
visto che vengo ancora dal vecchio core2....
minor consumi e pce3.0 rispetto ai sb...
ma mi stai smontando....

avevo pensato...ok per quest'anno lo lascio a default...poi per cercare di tenerlo un po di tempo lo OC un po....con un dissi non stock ovviamente...
però se massimo posso arrivare per un daily a 4.2 / 4.3 ......altrimenti si frigge....

mentre col sandy arriva tranquillo tranquillo a 5.0 con dissi custom ?
escludi il liquido per entrambi i casi...

con i SB hai un argine piu ampio di overclock..con un buon dissipatore ad aria(certo non quello che trovi nella confezione cpu)i 4.8/5 ghz li prendi..se a liquido lo tengo a 5 ghz con 60° in full load ad aria saranno 70°c..
naturalmente dipende da che cpu ti capita..ma questa è la media..

Lino P
20-05-2012, 15:41
per quanto mi riguarda la situazione è abbastanza chiara, al momento andrei sicuramente su z77, ma non disdegnerei un collaudato 2500k.
L'unico dubbio è che upgraderei principalmente in funzione gaming, ma volevo metter su qualcosa in prossimità delle nuove console, anche per vedere un po' con che hardware sono equipaggiate, e cosa può servire lato pc per godersi al meglio i titoli nex gen.
Pensavo che se ne parlasse a fine anno, per cui mi facevo la piattaforma nuova adesso, e magari una vga di lusso all'uscita della nuova generazione, ma vedo che anche titoli come crysis 3 sono attesi per primavera 2013 ma ancora per le vecchie console, con le nuove che sembrano non arrivare prima di fine 2013.
NOn vorrei rifarmi la base adesso, per poi trovarmi, all'esordio vero delle nuove console, con hardware certo non vecchio, ma FORSE neppure totalmente all'altezza e già vecchio di oltre un anno.
Chi di voi era orientato all'upgrade sul gaming, che considerazioni ha fatto?