PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel i7 e i5 "Ivy Bridge" - Lga 1155


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

FroZen
26-04-2012, 13:41
scusa ma ...come per le vga, chi se ne accorge?:stordita:

ci vuole poco a ripristinarla com'era prima no? sono molto tentato :asd:

qualcuno poi mi spiega perchè viene installato l'his (idem per le vga nvidia) e non viene lasciato il chip nudo e crudo come sulle ati? si avrebbero in generale prestazioni migliori no?

i processori hanno tutti l'HIS.......per evitare il rischio che si incrinino i core durante il montaggio del dissipatore e dare una base di appoggio solidale a tutto......ricodate i primi athlon xp e le guide "come montare senza rompere il processore" :D .....

Secondo me sono scuse queste dell'HIS.....

Raven
26-04-2012, 13:41
ci vuole poco a ripristinarla com'era prima no? sono molto tentato :asd:


col cavolo che lo rispristini com'era prima!... :asd:

stefanonweb
26-04-2012, 13:44
scusa ma ...come per le vga, chi se ne accorge?:stordita:

ci vuole poco a ripristinarla com'era prima no? sono molto tentato :asd:

qualcuno poi mi spiega perchè viene installato l'his (idem per le vga nvidia) e non viene lasciato il chip nudo e crudo come sulle ati? si avrebbero in generale prestazioni migliori no?

Io avevo un E5200 cabrio che era una bomba... Dai scoperchiate... :D

Giustaf
26-04-2012, 13:47
Esiste qualche guida allo scoperchiamento? Così almeno mi alleno su un vecchio procio che ho a casa :D
Ma bloccando la cpu alla mobo senza coperchio non si rovina? Inoltre, poggiando il dissipatore direttamente sul die non rischia di rimanere curvo essendo ai lati piú basso?

scusa ma ...come per le vga, chi se ne accorge?:stordita:

ci vuole poco a ripristinarla com'era prima no? sono molto tentato :asd:

qualcuno poi mi spiega perchè viene installato l'his (idem per le vga nvidia) e non viene lasciato il chip nudo e crudo come sulle ati? si avrebbero in generale prestazioni migliori no?

Pazzi! :sofico:

Raga non è come togliere il dissi ad una vga, e non penso ci si possa impratichire con vecchi modelli, non sarebbe la stessa cosa.

inoltre immagino che qualcosa ci vada comunque messa sopra

stefanonweb
26-04-2012, 14:16
Pazzi! :sofico:

Raga non è come togliere il dissi ad una vga, e non penso ci si possa impratichire con vecchi modelli, non sarebbe la stessa cosa.

inoltre immagino che qualcosa ci vada comunque messa sopra

No, il brivido è più acuto... Comunque non ci devi mettere nulla sopra basta un dissipatore con i 4 fissaggi a vite dove puoi regolare l'altezza... (a meno che il silicio non sia troppo basso)...

Su google basta cercare IHS removal si trova anche qualcosa su AMD comunque il concetto è lo stesso... Se non è saldato basta una lametta e molta pazienza...
Guadagni ALMENO 7/8 gradi... Garantito...

http://www.legitreviews.com/article/402/2/

Massy84
26-04-2012, 14:21
cmq mi sa che se mi decido a breve a fare il sistema nuovo, vado di 2500K e sto tranquillo...certo, bisognerebbe capire quale sarà il periodo in cui scenderanno senza però arrivare a non trovarli più...

Lionking-Cyan
26-04-2012, 14:25
cmq mi sa che se mi decido a breve a fare il sistema nuovo, vado di 2500K e sto tranquillo...certo, bisognerebbe capire quale sarà il periodo in cui scenderanno senza però arrivare a non trovarli più...

Certo però che i consumi ridotti possono far gola a seconda delle esigenze.

Massy84
26-04-2012, 14:29
Certo però che i consumi ridotti possono far gola a seconda delle esigenze.

lo so infatti il dubbio mi è venuto solamente per i consumi, sopratutto in idle...dipende tutto da quando mi decido a cambiare, tra 1 mesetto vado di 2500k, dopo l'estate 3570k

Kingdemon
26-04-2012, 14:33
Ma scusa perchè non prendi direttamente il 3570K?

Massy84
26-04-2012, 14:34
Ma scusa perchè non prendi direttamente il 3570K?

temp, oc e costo maggiore :)

mattxx88
26-04-2012, 14:39
rimanendo in tema...
http://www.nexthardware.com/news/processori-chipset/4583/ecco-perche-ivy-bridge-scalda-piu-del-previsto.htm

Kingdemon
26-04-2012, 14:39
Ma così facendo ci smeni comunque perchè poi dovrai rivendere il 2500K..

Per le temp secondo me in dayli non sono poi così elevate. Già se scaldava come SB e saliva un pò di più era meglio forse ci aspettavamo troppo.
Io rimpiango un pò di non aver preso Z68+SB ad ottobre ma adesso che mi sono deciso a cambiare prendo comunque Z77+IB.

Massy84
26-04-2012, 14:41
Ma così facendo ci smeni comunque perchè poi dovrai rivendere il 2500K..

Per le temp secondo me in dayli non sono poi così elevate. Già se scaldava come SB e saliva un pò di più era meglio forse ci aspettavamo troppo.
Io rimpiango un pò di non aver preso Z68+SB ad ottobre ma adesso che mi sono deciso a cambiare prendo comunque Z77+IB.

se "dovrò" rivendere il 2500K allora "dovrò" vendere pure un 3570k :D

Lino P
26-04-2012, 14:42
Ma così facendo ci smeni comunque perchè poi dovrai rivendere il 2500K..

Per le temp secondo me in dayli non sono poi così elevate. Già se scaldava come SB e saliva un pò di più era meglio forse ci aspettavamo troppo.
Io rimpiango un pò di non aver preso Z68+SB ad ottobre ma adesso che mi sono deciso a cambiare prendo comunque Z77+IB.

io non vedo male neppure z77 + sb, per via di una cpu collaudata e un chipset sicuramente + longevo.

barbara67
26-04-2012, 14:47
io non vedo male neppure z77 + sb, per via di una cpu collaudata e un chipset sicuramente + longevo.

Sb+Z77 è sicuramente una buona accoppiata, ma sul fatto della longevità Z68 o Z77 è la stessa cosa visto che sono 1155 e il prossimo anno esce l' 1150. :)

P.s. Io comunque non mi farei grossi problemi se dovessi farmi un pc adesso farei sicuramente ivy+Z77. :cool:

Kingdemon
26-04-2012, 14:48
Indecisione :muro:

Kingdemon
26-04-2012, 14:52
Sb+Z77 è sicuramente una buona accoppiata, ma sul fatto della longevità Z68 o Z77 è la stessa cosa visto che sono 1155 e il prossimo anno esce l' 1150. :)

P.s. Io comunque non mi farei grossi problemi se dovessi farmi un pc adesso farei sicuramente ivy+Z77. :cool:

Lo pensavo fino a stamattina sono stati gli ultimi commenti e notizie che hanno incrinato le mie sicurezze. Qui per la maggior parte IB è un fail..

Giustaf
26-04-2012, 15:00
Lo pensavo fino a stamattina sono stati gli ultimi commenti e notizie che hanno incrinato le mie sicurezze. Qui per la maggior parte IB è un fail..

non è un fail se si iniziasse a trovarlo a 280€.

Kingdemon
26-04-2012, 15:05
Ma i prezzi al momento sono da prendere con le molle imho.. in teoria non dovrebbere essere ancora in vendita!

Poi sicuramente costeranno un pò di più delle controparti SB vista la novità.. vedremo quanto.

Max775
26-04-2012, 15:07
Lo pensavo fino a stamattina sono stati gli ultimi commenti e notizie che hanno incrinato le mie sicurezze. Qui per la maggior parte IB è un fail..

Secondo me IB e' una scelta migliore rispetto a SB solo se:

- Non ti interessa OC piu' di tanto
- Te ne freghi delle temperature
- Non usi una scheda video dedicata
- Non ti dispiace pagare leggermente di piu'

Altrimenti vai di SB e vivi tranquillo fino alla prossima generazione. Per la scheda madre vai con la Z77 finche' la differenza di prezzo con l'equivalente modello Z68 non supera i 20-30 euro.

gekko75
26-04-2012, 15:10
io aspetterei il prossimo step..con la speranza che lo facciano con l HIS saldato al die..in quel modo sarebbero soldi spesi bene perche sicuramento l overclock sarebbe come quello dei SB se non migliore..e con ottime temperatura..
ora come ora mi sembra che intel stia giocando troppo col marketing sulla nostra pelle:mad:
io consiglierei d aspettare..magari tra 4/6 mesi esce lo step nuovo e il primo step sarebbe fortemente svalutato in caso di vendita..
meglio farsi passare la scimmia per ora:read:

EDIT:comunque il tdp non sarà certo 77w!!!

Giustaf
26-04-2012, 15:15
io aspetterei il prossimo step..con la speranza che lo facciano con l HIS saldato al die..in quel modo sarebbero soldi spesi bene perche sicuramento l overclock sarebbe come quello dei SB se non migliore..e con ottime temperatura..
ora come ora mi sembra che intel stia giocando troppo col marketing sulla nostra pelle:mad:
io consiglierei d aspettare..magari tra 4/6 mesi esce lo step nuovo e il primo step sarebbe fortemente svalutato in caso di vendita..
meglio farsi passare la scimmia per ora:read:

EDIT:comunque il tdp non sarà certo 77w!!!

il prossimo step, per quanto ne sappiamo, è solo una "nostra" ipotesi. Non è detto nè se uscirà nè quando. Poi se uscisse a novembre che si fa? si acquista o si aspetta di nuovo la generazione successiva di intel che uscirà nei primi mesi del 2013?

Così secondo me non si compra mai! :stordita:

gekko75
26-04-2012, 15:17
purtroppo è un incognita..

CalegaR1
26-04-2012, 15:17
Lo pensavo fino a stamattina sono stati gli ultimi commenti e notizie che hanno incrinato le mie sicurezze. Qui per la maggior parte IB è un fail..

qui è un fail l'intelligenza delle persone, non ivy bridge ;)

La maggior parte è sindrome da pisello lungo...in daily va di più? si

bona...se lo usi per il daily fottesega.

O siam qui a contare i mhz perché soffriamo di sindrome da pisello lungo o uno se ne frega e guarda, bench e real world alla mano, qual'è la soluzione più potente (se quello che conta è la potenza pura)

il resto sono chiacchiere, e come tutte le chiacchiere stanno a 0.

Dire che Iby Bridge è un fail è una dichiarazione di una ignoranza atomica...:D

Lino P
26-04-2012, 15:21
Sb+Z77 è sicuramente una buona accoppiata, ma sul fatto della longevità Z68 o Z77 è la stessa cosa visto che sono 1155 e il prossimo anno esce l' 1150. :)

P.s. Io comunque non mi farei grossi problemi se dovessi farmi un pc adesso farei sicuramente ivy+Z77. :cool:

mai dire mai. Anche quando presi la piattaforma in signa scelsi una mobo 965 che di fatto manteneva lo stesso socket del chipset subito successivo e già disponibile, però col tempo il 965 ha mostrato limiti di oc con i quad, motivo per cui non sono mai passato ad un q 775. Non si sa mai che col tempo vengano fuori limiti simili, anche se sicuramente non in oc, vista ormai la diffusione dei molty sbloccati.

gekko75
26-04-2012, 15:24
altro che fail ragazzi..a me sembra che IB sia stato castrato volutamente con le temperature altrimenti non mi spiego il perche di una simile scelta..

FroZen
26-04-2012, 15:29
altro che fail ragazzi..a me sembra che IB sia stato castrato volutamente con le temperature altrimenti non mi spiego il perche di una simile scelta..

si, un po' come il complotto delle 7970 castrate a livello driver per spiazzare nVidia e le 680 :Prrr: complotti degni di Mistero e la Barale (finalmente si torna a ridere).....

gekko75
26-04-2012, 15:33
mà,vedremo.. per ora spendere piu di 300 euro per l attuale 3770knon mi fa tanto ridere..

Smirzo
26-04-2012, 16:12
i7 3770k- 309 euro iva inc.

i5 3570k- 219 euro iva inc.

Phenomenale
26-04-2012, 16:13
...cut...
Mai lette tante parolacce in un singolo post :D
Il tapiro d'oro per il "fail" linguistico qui è d'obbligo: :tapiro:

19Francesco81
26-04-2012, 16:15
Scusate ragazzi sè mi intrometto, allora io ho acquistato asrock z77 extreme 6 + g.skill sniper sr2 1.25 2x4gb e avevo intenzione di prendere il 3770K.
Ma visto quello che si dice, a quesot punto mi sto auto-convincendo di prendermi il 2700K.
Però a questo punto vorrei sapere alcune cose, allora il prezzo più basso che ho trovato è di circa 280 euro spedito. Quello che vorrei sapere esiste una sola versione di questa CPU, cioè la D2 (sè nn erro) o devo stare attento a quale compro.
Poi su un altro shop ho trovato due box la CM8062301124100 o BX80623I72700K...scusate l'ignoranza la differenza consiste nel fatto che la versione BX.... è boxata col dissipatore originale mentre la versione CM.... è la sola cpu, allora vorrei sapere ma perchè quella senza il dissi costa di più?
C'è un motivo particolare?

LCol84
26-04-2012, 16:59
Scusate ragazzi sè mi intrometto, allora io ho acquistato asrock z77 extreme 6 + g.skill sniper sr2 1.25 2x4gb e avevo intenzione di prendere il 3770K.
Ma visto quello che si dice, a quesot punto mi sto auto-convincendo di prendermi il 2700K.
Però a questo punto vorrei sapere alcune cose, allora il prezzo più basso che ho trovato è di circa 280 euro spedito. Quello che vorrei sapere esiste una sola versione di questa CPU, cioè la D2 (sè nn erro) o devo stare attento a quale compro.
Poi su un altro shop ho trovato due box la CM8062301124100 o BX80623I72700K...scusate l'ignoranza la differenza consiste nel fatto che la versione BX.... è boxata col dissipatore originale mentre la versione CM.... è la sola cpu, allora vorrei sapere ma perchè quella senza il dissi costa di più?
C'è un motivo particolare?

No è solo speculazione dello shop ;)
Le versioni Boxed hanno un listino medio superiore delle Tray...

CalegaR1
26-04-2012, 17:02
Mai lette tante parolacce in un singolo post :D
Il tapiro d'oro per il "fail" linguistico qui è d'obbligo: :tapiro:

Se vuoi ti passo un paio di link...

se quello è un post da parolacce in giro per la rete ci sarebbe da suicidarsi :D

Pelvix
26-04-2012, 17:30
altro che fail ragazzi..a me sembra che IB sia stato castrato volutamente con le temperature altrimenti non mi spiego il perche di una simile scelta..

Probabilmente così costa meno produrlo, immagino... :mbe:

gianni1879
26-04-2012, 17:56
qui è un fail l'intelligenza delle persone, non ivy bridge ;)

La maggior parte è sindrome da pisello lungo...in daily va di più? si

bona...se lo usi per il daily fottesega.

O siam qui a contare i mhz perché soffriamo di sindrome da pisello lungo o uno se ne frega e guarda, bench e real world alla mano, qual'è la soluzione più potente (se quello che conta è la potenza pura)

il resto sono chiacchiere, e come tutte le chiacchiere stanno a 0.

Dire che Iby Bridge è un fail è una dichiarazione di una ignoranza atomica...:D
diamoci una calmata

Thunder-74
26-04-2012, 18:47
qui è un fail l'intelligenza delle persone, non ivy bridge ;)

La maggior parte è sindrome da pisello lungo...in daily va di più? si

bona...se lo usi per il daily fottesega.

O siam qui a contare i mhz perché soffriamo di sindrome da pisello lungo o uno se ne frega e guarda, bench e real world alla mano, qual'è la soluzione più potente (se quello che conta è la potenza pura)

il resto sono chiacchiere, e come tutte le chiacchiere stanno a 0.

Dire che Iby Bridge è un fail è una dichiarazione di una ignoranza atomica...:D

ti quoto fratello :D
PS. ovviamente mi riferisco ai concetti espressi ;)

Thunder-74
26-04-2012, 20:12
non so se è stato già detto, ma sul sito della intel hanno inserito gli IB. Se qualcuno avesse ancora dubbi su quanti TDP è un 3770 o un 3550/3570k, la risposta definitiva è..... 77w

D4N!3L3
26-04-2012, 20:29
Bah sapete cosa vi dico, mi avete convinto mi prendo un bel 3770K e festa finita. :asd:

Mister_K
26-04-2012, 20:46
Ho appena finito di scoperchiare un vecchio athlon x2, ed è andata abbastanza bene.... Quindi magari quando prenderò il 3770k.... :D
Però prima faccio fare agli altri XDDDD

Giustaf
26-04-2012, 20:51
Bah sapete cosa vi dico, mi avete convinto mi prendo un bel 3770K e festa finita. :asd:
dove? per ora su trovaprezzi non è disponibile a prezzi umani
Ho appena finito di scoperchiare un vecchio athlon x2, ed è andata abbastanza bene.... Quindi magari quando prenderò il 3770k.... :D
Però prima faccio fare agli altri XDDDD

son tutti finocchi col c@l@ degli altri! :p

Angelo Ter
26-04-2012, 20:53
Indecisione :muro:
Potresti puntare direttamente al nuovo socket 1150@Haswell nel 2013

Mister_K
26-04-2012, 20:54
dove? per ora su trovaprezzi non è disponibile a prezzi umani


son tutti finocchi col c@l@ degli altri! :p

300€ di processore non rischio di buttarli nel cesso prima che qualche altro pazzoide abbia fatto ciò che voglio fare io :D

L'unico dubbio è, dopo averlo scoperchiato per montarci su un dissipatore senza farlo inarcare come si fa? Spessori? :confused:

Kingdemon
26-04-2012, 20:56
Secondo me IB e' una scelta migliore rispetto a SB solo se:

- Non ti interessa OC piu' di tanto
- Te ne freghi delle temperature
- Non usi una scheda video dedicata
- Non ti dispiace pagare leggermente di piu'

Altrimenti vai di SB e vivi tranquillo fino alla prossima generazione. Per la scheda madre vai con la Z77 finche' la differenza di prezzo con l'equivalente modello Z68 non supera i 20-30 euro.
1- OC in dayli diciamo sui 4,4-4,5
2- basta che non si rovini
3- uso la dedicata
4- 20-30 euro sono accettabili

io aspetterei il prossimo step...
Alla fine se si continua ad aspettare in campo informatico non si compra più.
Secondo me quando si decide di acquistare si deve guardare quello che offre al momento il mercato e scegliere di conseguenza.
qui è un fail l'intelligenza delle persone, non ivy bridge ;)
...

A me non interessa arrivare a 5 Ghz o dimostrare di avere il processore che si overclocca di più però voglio fare oc. ;)

Trokji
26-04-2012, 20:57
Interessante.. resto in attesa di progetti per scoperchiare in relativa sicurezza e ricostruire lo spessore :O

Angelo Ter
26-04-2012, 20:57
Mai lette tante parolacce in un singolo post :D
Il tapiro d'oro per il "fail" linguistico qui è d'obbligo: :tapiro:
:D

Mister_K
26-04-2012, 21:00
Interessante.. resto in attesa di progetti per scoperchiare in relativa sicurezza e ricostruire lo spessore :O

Beh per scoperchiare se cerchi sul tuotubo ci sono dei video per far diventare cabrio un procio (non di ivy bridge però) così ti puoi fare un'idea... Io ho provato a scoperchiare un vecchio procio e di problemi non ne ho avuti... è un rischio ma potrebbe valerne la pena... L'unica cosa è propio il discorso spessore :stordita:

Vash_85
26-04-2012, 21:07
Il problema non è tanto lo scappellamento :D della cpu in questo caso, visto che l'his non è saldato al core, ma più che altro è la probabilità di scheggiare il core, visto che non è fatto per metterci su il dissi direttamente, basta un po di pressione in più o il dissi che scende un po storto e succede il patatrac.... voglio vederlo poi il procio cabrio in rma.... :asd:

Angelo Ter
26-04-2012, 21:08
300€ di processore non rischio di buttarli nel cesso prima che qualche altro pazzoide abbia fatto ciò che voglio fare io :D
L'unico dubbio è, dopo averlo scoperchiato per montarci su un dissipatore senza farlo inarcare come si fa? Spessori? :confused:
Come minimo togli IHS e metti intorno al die una mascherina della stessa altezza per impedire al dissy di scheggiarlo ed avere superficie di appoggio. Poi, a rifletterci, così come poggia l' IHS lo fa anche (direttamente) un dissipatore e sicuramente la differenza di efficienza è elevata. Sembrava troppo strano che un processo a 22nm fosse un fail, magari resta da stabilire se un IHS saldato sia più performante di un dissy diretto sul die (a spanne non credo). Da una parte è una brutta notizia ma dall' altra riabilita la validità e la credibilità del tick.

heddie
26-04-2012, 21:14
Raga non ho capito... ma state parlando di spendere 300 e passa euro per un processore "con problemi" per rischiare di danneggiarre il core scoperchiando la piastra protettiva. E comunque sia, non si sa se questi problemi di temperatura vengano risolti con l' operazione sopra elencata.
A questo punto vale la pena spendere meno e prenderesi un sandy che va uguale scalda meno e sale di piu in overclock.:cool:

Mister_K
26-04-2012, 21:14
Il problema non è tanto lo scappellamento :D della cpu in questo caso, visto che l'his non è saldato al core, ma più che altro è la probabilità di scheggiare il core, visto che non è fatto per metterci su il dissi direttamente, basta un po di pressione in più o il dissi che scende un po storto e succede il patatrac.... voglio vederlo poi il procio cabrio in rma.... :asd:

Intel: Questo processore è stato modificato non possiamo ripararlo
Utente: Ma io l'ho trovato così!!! Ho aperto la scatola e si è tolto il cappello in segno di rispetto!!
Intel: :mbe: :muro: :mc: :read:

Come minimo togli IHS e metti intorno al die una mascherina della stessa altezza per impedire al dissy di scheggiarlo ed avere superficie di appoggio. Poi, a rifletterci, così come poggia l' IHS lo fa anche (direttamente) un dissipatore e sicuramente la differenza di efficienza è elevata. Sembrava troppo strano che un processo a 22nm fosse un fail, magari resta da stabilire se un IHS saldato sia più performante di un dissy diretto sul die (a spanne non credo). Da una parte è una brutta notizia ma dall' altra riabilita la validità e la credibilità del tick.

Magari qualcuno farà una mascherina apposta per il post scoperchiamento :D

Vash_85
26-04-2012, 21:17
Intel: Questo processore è stato modificato non possiamo ripararlo
Utente: Ma io l'ho trovato così!!! Ho aperto la scatola e si è tolto il cappello in segno di rispetto!!
Intel: :mbe: :muro: :mc: :read:


Lol :D :D

Sarò pazzo io ma con 300€ di cpu non ce li farei sti esperimenti :eek: :eek:

Angelo Ter
26-04-2012, 21:20
Il lato positivo è l' aver tirato un sospiro di sollievo per il 22nm :D

Mister_K
26-04-2012, 21:22
Lol :D :D

Sarò pazzo io ma con 300€ di cpu non ce li farei sti esperimenti :eek: :eek:

Si ma io parlo parlo ma alla fine mi ritroverò un 3770k con cappello e dissi stock mi sa AHAHAHHA :D

CalegaR1
26-04-2012, 21:23
1- OC in dayli diciamo sui 4,4-4,5
2- basta che non si rovini
3- uso la dedicata
4- 20-30 euro sono accettabili


Alla fine se si continua ad aspettare in campo informatico non si compra più.
Secondo me quando si decide di acquistare si deve guardare quello che offre al momento il mercato e scegliere di conseguenza.


A me non interessa arrivare a 5 Ghz o dimostrare di avere il processore che si overclocca di più però voglio fare oc. ;)

Anche a me interessa fare oc...:D

ma vedi quanti si lamentano di 'ste frequenze...

A me son sempre interessati i risultati dei benchmark, quando provavo oc non daily...sarò fatto strano io :D Addirittura sul daily era quello che preferiva 4-5° in meno piuttosto che 200, inutili, mhz in più

Scherzi a parte: a me pare che, data la fase in esame, tutto sto gran polverone che si è venuto a creare sia un poco fuori luogo (per usare un francesismo :D )...si è andati avanti rispetto ad sb? si, sicuramente...e dire il contrario è alienazione dalla realtà
Chi ha SB potrà pur evitare di aggiornare, chi si deve fare una nuova piattaforma che prenda Ivy senza patemi d'animo ;)

Vash_85
26-04-2012, 21:25
Si ma io parlo parlo ma alla fine mi ritroverò un 3770k con cappello e dissi stock mi sa AHAHAHHA :D

LOL....:D :D :D

TigerTank
26-04-2012, 21:39
Si ma io parlo parlo ma alla fine mi ritroverò un 3770k con cappello e dissi stock mi sa AHAHAHHA :D

Lol...ma non sarebbe più semplice lasciarli così come sono e metterli a liquido? :D

gekko75
26-04-2012, 21:42
Come minimo togli IHS e metti intorno al die una mascherina della stessa altezza per impedire al dissy di scheggiarlo ed avere superficie di appoggio. Poi, a rifletterci, così come poggia l' IHS lo fa anche (direttamente) un dissipatore e sicuramente la differenza di efficienza è elevata. Sembrava troppo strano che un processo a 22nm fosse un fail, magari resta da stabilire se un IHS saldato sia più performante di un dissy diretto sul die (a spanne non credo). Da una parte è una brutta notizia ma dall' altra riabilita la validità e la credibilità del tick.

queste sono le differenze..
"Una saldatura allegare potrebbe avere una conducibilità termica nell'intervallo di 80 W / mK. Una pasta TIM potrebbe avere una conducibilità termica nell'intervallo di 5 W / mK"
la differenza del rapporto sarebbe di 16 a 1(saldatura 80w vs Tim 5w)..
se questo non è rilevante non so cosa lo sia..
per questo motivo gli utenti gia in possesso della cpu dicevano che nonostante la temperatura cpu fosse alta,notavano meno calore all interno del case col dissi ad aria..
per me se l HIS fosse saldato al die come nei SB avremo dei IB che avrebbero dei risultati diversi sotto o.c. e con voltaggi ancora minori visto che il calore fa resistenza al passaggio della corrente nei circuiti elettrici..

darighaz
26-04-2012, 21:45
Si ma io parlo parlo ma alla fine mi ritroverò un 3770k con cappello e dissi stock mi sa AHAHAHHA :D

testero il 3770k con un h100,e se i risultati non mi aggradano scoperchio...tanto prima o poi si deve provare l'ebrezza di rompere 300 eurozzi.
Una volta c'erano le cpu con i piedini.......:D

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Angelo Ter
26-04-2012, 21:53
queste sono le differenze .. "Una saldatura allegare potrebbe avere una conducibilità termica nell'intervallo di 80 W / mK. Una pasta TIM potrebbe avere una conducibilità termica nell'intervallo di 5 W / mK"
la differenza del rapporto sarebbe di 16 a 1(saldatura 80w vs Tim 5w)..
se questo non è rilevante non so cosa lo sia..
Questo è interessante, quindi la saldatura condurrebbe molto più calore all' IHS che sarebbe facile preda del dissy rispetto all' appoggiare direttamente sul die con la pasta.

Sylent
26-04-2012, 22:10
Io non vedo l'ora che mi arrivi il tutto domani dalla chiave, avere in casa il processore ma manca il resto compreso il case mi sta rendendo nervoso.
Soddisfattissimo della scelta fatta di prendere un bel I5 3550 avendo ora un I5 760 la differenza la noto eccome se la noto.

Mai preso un processore al DAY one ma la scimmia mi ha sodomizzato e letteralmente ridotto in schiavitù...

jonbonjovanni
26-04-2012, 22:22
Io non vedo l'ora che mi arrivi il tutto domani dalla chiave, avere in casa il processore ma manca il resto compreso il case mi sta rendendo nervoso.
Soddisfattissimo della scelta fatta di prendere un bel I5 3550 avendo ora un I5 760 la differenza la noto eccome se la noto.

Mai preso un processore al DAY one ma la scimmia mi ha sodomizzato e letteralmente ridotto in schiavitù...

ma in base a cosa pensi di aver vantaggi di prestazioni passando da un i5 760 ad un Ib i5 3550?

XatiX
26-04-2012, 22:28
Per quanto riguarda l'eventuale scoperchiamento vi dico:

"Andate avanti voi che mi scappa da ridere" :D

flasheart7
26-04-2012, 22:29
Il problema non è tanto lo scappellamento :D della cpu in questo caso, visto che l'his non è saldato al core, ma più che altro è la probabilità di scheggiare il core, visto che non è fatto per metterci su il dissi direttamente, basta un po di pressione in più o il dissi che scende un po storto e succede il patatrac.... voglio vederlo poi il procio cabrio in rma.... :asd:

procio cabrio ahahahah

gekko75
26-04-2012, 22:33
Per quanto riguarda l'eventuale scoperchiamento vi dico:

"Andate avanti voi che mi scappa da ridere" :D

:asd: :asd:

sgress
26-04-2012, 22:34
ma in base a cosa pensi di aver vantaggi di prestazioni passando da un i5 760 ad un Ib i5 3550?

quoto la domanda

evil weasel
26-04-2012, 22:38
Lol...ma non sarebbe più semplice lasciarli così come sono e metterli a liquido? :D

uhm, così a naso direi di no.
nel senso che, puoi raffreddare l'IHS quanto ti pare ma se la conducibilità termica della pasta che c'è appunto tra IHS e DIE è pessima ti ritroverai ad avere un IHS molto più freddo di quello che in realtà è il DIE.
quindi, a liquido probabilmente si riuscirà a limare qualche grado, ma sicuramente la differenza sarà minore rispetto a quella che c'era ad esempio passando un 2600K da un dissi ad aria ad un WB.
la seconda causa delle temperature più elevate rispetto alla genarazione precedente è l'ulteriore riduzione del processo produttivo, minore è la dimensione dei transistor, maggiori sono le correnti di leakage.
alle frequenze e tensioni di alimentazione di default queste sono confinate entro dei parametri accettabili.
con l'aumentare della frequenza aumenta anche il leakage, evidentemente queste CPU arrivano prima al limite rispetto alla serie precedente SB.

andycrazy
26-04-2012, 22:43
Salve a tutti ora come ora posseggo un i7 930 a 4,0 ghz con una ud7.
Che dite è ora di passare al IB 3770 o mi conviene aggiornare il mio crossfire di ati 5870? (uso prevalente: gaming al massimo...).

Pelvix
26-04-2012, 22:45
Qualunque siano le motivazioni di una simile porcata da parte di Intel, davvero non capisco il perchè rovinare così stupidamente un ottimo progetto..:muro:

Kingdemon
26-04-2012, 22:50
Anche a me interessa fare oc...:D

ma vedi quanti si lamentano di 'ste frequenze...

A me son sempre interessati i risultati dei benchmark, quando provavo oc non daily...sarò fatto strano io :D Addirittura sul daily era quello che preferiva 4-5° in meno piuttosto che 200, inutili, mhz in più

Scherzi a parte: a me pare che, data la fase in esame, tutto sto gran polverone che si è venuto a creare sia un poco fuori luogo (per usare un francesismo :D )...si è andati avanti rispetto ad sb? si, sicuramente...e dire il contrario è alienazione dalla realtà
Chi ha SB potrà pur evitare di aggiornare, chi si deve fare una nuova piattaforma che prenda Ivy senza patemi d'animo ;)

E' quello che dico io da lunedì.. oggi ho avuto un momento di debolezza..

Appena disponibile dove acquisto mobo e ram prendo il 3570K :O

Ieri per portarmi avanti ho ordinato da amazzone un bel Noctua NH-D14 per tenerlo al fresco :sofico:

D4N!3L3
26-04-2012, 22:59
dove? per ora su trovaprezzi non è disponibile a prezzi umani


Per ora da nessuna parte.

kira@zero
26-04-2012, 23:01
Qualunque siano le motivazioni di una simile porcata da parte di Intel, davvero non capisco il perchè rovinare così stupidamente un ottimo progetto..:muro:

Marketnig come al solito infatti molyo ptobabilmente raprobabilmente tra qualche mese uscirà una nuova revisone sensa "scoperchiamento"... :asd:

Pelvix
26-04-2012, 23:09
Marketnig come al solito infatti molyo ptobabilmente raprobabilmente tra qualche mese uscirà una nuova revisone sensa "scoperchiamento"... :asd:
Ammazza se era buono il trombone eh ;)

loripod
26-04-2012, 23:14
appena sarà disponibile nel mio proshop;) 3770K a 309€ sarà mio poi in futuro per l'oc si vedrà di rimediare di certo 4.5ghz mi sembrano accettabili :D

kira@zero
26-04-2012, 23:16
Ammazza se era buoco il trombone eh ;)

beh hai ragione ma con il cell se non guardo cosa scrivo faccio le cappellate.. :asd:
guarda che casino per scrivere molto probabilmente..

Pelvix
26-04-2012, 23:28
beh hai ragione ma con il cell se non guardo cosa scrivo faccio le cappellate.. :asd:
guarda che casino per scrivere molto probabilmente..

a ok, se sei col cell ti perdoniamo dai.. ;)

Giustaf
26-04-2012, 23:37
E' quello che dico io da lunedì.. oggi ho avuto un momento di debolezza..

Appena disponibile dove acquisto mobo e ram prendo il 3570K :O

Ieri per portarmi avanti ho ordinato da amazzone un bel Noctua NH-D14 per tenerlo al fresco :sofico:

io lo venderò qui sul mercatino, perchè sono passato al liquido. :stordita:

Però non ha la staffa per queste nuove cpu! :fagiano:

sickofitall
26-04-2012, 23:42
io lo venderò qui sul mercatino, perchè sono passato al liquido. :stordita:

Però non ha la staffa per queste nuove cpu! :fagiano:

1156 = 1155

spectre
26-04-2012, 23:59
mi iscrivo, in attesa di disponiobilità del 3770k o 3570k, sono ancora indeciso... che mobo consigliate che possa valere su questi proci?

manga81
27-04-2012, 00:31
mi iscrivo, in attesa di disponiobilità del 3770k o 3570k, sono ancora indeciso... che mobo consigliate che possa valere su questi proci?

z77 asrock extreme 4 o 6

NAP.
27-04-2012, 00:57
anche la fatal1ty pro

Mister_K
27-04-2012, 01:23
Io pensavo di prendermi una Asus P8Z77-V Pro... Secondo voi é valida? :confused:

Lino P
27-04-2012, 07:16
Salve a tutti ora come ora posseggo un i7 930 a 4,0 ghz con una ud7.
Che dite è ora di passare al IB 3770 o mi conviene aggiornare il mio crossfire di ati 5870? (uso prevalente: gaming al massimo...).

vendi solo la vga e fatti una single gpu di nuova generazione, magari la 670.

Lino P
27-04-2012, 07:17
io lo venderò qui sul mercatino, perchè sono passato al liquido. :stordita:

Però non ha la staffa per queste nuove cpu! :fagiano:

perchè scusa non parliamo di skt 1155/56?

cm0s
27-04-2012, 07:49
Ultima news:
Ecco perchè Ivy Bridge scalda più del previsto
http://www.nexthardware.com/news/processori-chipset/4583/ecco-perche-ivy-bridge-scalda-piu-del-previsto.htm

niubbo69
27-04-2012, 08:06
Ultima news:
Ecco perchè Ivy Bridge scalda più del previsto
http://www.nexthardware.com/news/processori-chipset/4583/ecco-perche-ivy-bridge-scalda-piu-del-previsto.htm

:old:

XatiX
27-04-2012, 08:14
The Tech Report (http://techreport.com/discussions.x/22859):

"However, Intel claims the combination of the new interface material and Ivy's higher thermal density is responsible for the higher temperatures users are observing with overclocked CPUs."

;)

S3lfman
27-04-2012, 08:46
ma anche: Intel also points out Ivy Bridge has a higher TjMAX specification, which governs when the CPU starts throttling in order to protect itself from heat damage. The cut-off for the Core i7-3770K is 105°C, while the 2600K starts throttling at 100°C. quindi siamo a posto, possiamo tenerli anche a 104gradi e va benissimo. Ma che discorso è?:confused:

XatiX
27-04-2012, 08:50
ma anche: Intel also points out Ivy Bridge has a higher TjMAX specification, which governs when the CPU starts throttling in order to protect itself from heat damage. The cut-off for the Core i7-3770K is 105°C, while the 2600K starts throttling at 100°C. quindi siamo a posto, possiamo tenerli anche a 104gradi e va benissimo. Ma che discorso è?:confused:

Anche perchè le temp di ivy vanno ben oltre i +5° rispetto a sandy :doh:

Giustaf
27-04-2012, 09:04
1156 = 1155
non penso vada bene per quei socket

perchè scusa non parliamo di skt 1155/56?

si infatti, sarebbe comunque inutilizzabile, a meno che non si richieda le staffe (avevo pure sentito dire che le spedivano gratis..).

Varg87
27-04-2012, 09:07
Io non so che fare. Stavo aspettando l'uscita di questi proci per fare l'upgrade ma non sono più tanto convinto. Secondo voi uscirà in futuro una versione che non presenta questo difetto?

Ovviamente non se ne parla di mettere le mani rischiando di far danni su un processore da 200 euro. :fagiano:

Thunder-74
27-04-2012, 09:37
non penso vada bene per quei socket



si infatti, sarebbe comunque inutilizzabile, a meno che non si richieda le staffe (avevo pure sentito dire che le spedivano gratis..).

Vi state confondendo con il skt 2011: per questo il D14 non andrebbe bene e la Noctua ti invia il SecuFirm2 per LGA2011 se dimostri l'acquisto di un processore di questo tipo. comunque questi sono i socket accettati: LGA1366, LGA1156, LGA1155, LGA775 & AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1

nik58
27-04-2012, 10:06
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


Ivy Bridge 3570K IHS removal [youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=lMzzUuvKWPM
Fonte Xtremesystems

Thunder-74
27-04-2012, 10:14
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


Ivy Bridge 3570K IHS removal [youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=lMzzUuvKWPM
Fonte Xtremesystems

l'ha aperto, ma ora non gli funzia più ....

sickofitall
27-04-2012, 10:25
l'ha aperto, ma ora non gli funzia più ....

:asd: per forza, l'ha aperto con il cortello di rambo :stordita:

FroZen
27-04-2012, 10:29
mah :mbe:

ripe
27-04-2012, 10:33
Voi siete matti ragazzi! :D
Scoperchiare un procio nuovo da 300€ per guadagnare qualche grado! :sofico:

milanok82
27-04-2012, 10:40
Beh chi guadagna 2000 euro al mese o vive di rendita scoperchia facilmente..chi per comprarsi una cpu da 300 euro mette i soldi da parte in due/tre mesi non lo fà :D

mircocatta
27-04-2012, 10:41
:asd: per forza, l'ha aperto con il cortello di rambo :stordita:

io avrei usato il bisturi come minimo! altro che quei coltelli che non tagliano una cippa!

milanok82
27-04-2012, 10:50
La cpu in quel video ha fatto questa fine:

http://i.imgur.com/XcISK.jpg

LCol84
27-04-2012, 10:53
La cpu in quel video ha fatto questa fine:

http://i.imgur.com/XcISK.jpg

Ma durante la rimozione dell'IHS o per colpa del montaggio del dissipatore?

milanok82
27-04-2012, 10:56
Ma durante la rimozione dell'IHS o per colpa del montaggio del dissipatore?

Non si sa ha postato solo l'immagine del danno senza dire come abbia fatto a rovinarla per il momento.
Ma a me sembra che il danno l'abbia fatto con il coltello....poiché nel video non mette nessun dissipatore sopra

Thunder-74
27-04-2012, 11:10
La cpu in quel video ha fatto questa fine:

http://i.imgur.com/XcISK.jpg

che testa a vongola !!!

aramil1990
27-04-2012, 11:21
Non sono esperto di cpu cabrio ma che io sappia si fa con una lama da rasoio. Inoltre il ragazzo avrebbe dovuto come minimo studiarsi in che modo e disposta la cpu sotto all'his. Comunque alcune tastate giornalistiche hanno mostrato la cpu senza his quindi potrebbero benissimo fare dei test :D io comunque sono in attesa delle dichiarazioni di intel.

keroro.90
27-04-2012, 11:48
Lol...ma non sarebbe più semplice lasciarli così come sono e metterli a liquido? :D

No...non fuziona...qui il problema non è l'elevato TDP....qui il problema è la trasmissione termica tra die e dissi...

D4N!3L3
27-04-2012, 11:50
La cpu in quel video ha fatto questa fine:

http://i.imgur.com/XcISK.jpg

E ci credo, ha fatto un lavoro da cinghiale.

TigerTank
27-04-2012, 12:05
No...non fuziona...qui il problema non è l'elevato TDP....qui il problema è la trasmissione termica tra die e dissi...

Bah...se tutti gli Ivy saranno così mi sa che mi terrò il mio 2600K ancora per un bel pezzo e tanti saluti, attendendo un'eventuale nuova revisione migliorata.
Non spendo di sicuro 300€ per un 3770k per poi doverlo scoperchiare mandando a quel paese sia la garanzia che la sua rivendibilità :)

La cpu in quel video ha fatto questa fine:

http://i.imgur.com/XcISK.jpg

Lol...questo mi sa che è andato eccessivamente sotto l'angolo con il coltello per poi far leva verso l'alto...pensando magari di tirar via la copertura come una fetta di pane :asd:

Diablo III
27-04-2012, 12:11
La cpu in quel video ha fatto questa fine:

http://i.imgur.com/XcISK.jpg

ma come si fa a fare un disastro così per un lavoretto di pochi secondi, mah!:cry:

Thunder-74
27-04-2012, 12:12
secondo voi, visto il tipo di oc ad aria che si può fare con questi IB, è il caso di prendere delle ddr da 2133, o è il caso di risparmiare 50€ e prenderle da 1600 ? non penso che sarebbero visibili le differenze...

Varg87
27-04-2012, 12:18
secondo voi, visto il tipo di oc ad aria che si può fare con questi IB, è il caso di prendere delle ddr da 2133, o è il caso di risparmiare 50€ e prenderle da 1600 ? non penso che sarebbero visibili le differenze...

http://www.tomshw.it/cont/articolo/core-i7-3770k-recensione-del-top-di-gamma-intel-ivy-bridge-a-22-nanometri-scaling-memoria-di-ivy-bridge/37080/12.html

CalegaR1
27-04-2012, 12:23
secondo voi, visto il tipo di oc ad aria che si può fare con questi IB, è il caso di prendere delle ddr da 2133, o è il caso di risparmiare 50€ e prenderle da 1600 ? non penso che sarebbero visibili le differenze...

ma io eviterei anche le 1866 per l'uso "tutti i giorni" :)

User111
27-04-2012, 12:33
Ultima news:
Ecco perchè Ivy Bridge scalda più del previsto
http://www.nexthardware.com/news/processori-chipset/4583/ecco-perche-ivy-bridge-scalda-piu-del-previsto.htm

cioè non capisco se si tratta di una furbata o meno. Cioè, visto che chi compra i modelli sbloccati non di certo li usa a default e quindi li overclocca (anche pesantemente) e dato che scaldano in oc, tanto vale abbondare di pasta termica e fare in modo che cpu da oltre 230€ vengano danneggiate più facilmente del previsto, visto che si necessita della rimozione dell'ihs..e buonanotte. Ho capito male io?

Thunder-74
27-04-2012, 12:33
Vi voglio bene :) , mi avete fatto risparmiare ;) , magari le impiego per cambiare il mio vertex2 che ogni 3 giorni perte un punto percentuale di vita...:mbe:

Giustaf
27-04-2012, 12:55
E ci credo, ha fatto un lavoro da cinghiale.

vero! cristo ma un po' di attenzione! :doh:

brattak
27-04-2012, 13:10
lo comprerei solo per scoperchiarlo e dai tempi del 6000+ che non ho una cpu cabrio...

cmq il fatto che non ci sia ancora una discussione ufficiale nella sezione oc la dice lunga.....

gekko75
27-04-2012, 13:13
questo genio ha mangiato carne di volpe per essere piu furbo:asd:
e ha pure pubblicato la prodezza..proprio un genio:mbe:

ma dai..avete sentito come si sente battere nel video..proprio senza criterio..

Mister_K
27-04-2012, 13:34
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


Ivy Bridge 3570K IHS removal [youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=lMzzUuvKWPM
Fonte Xtremesystems

Che cane :doh: sono stato piú delicato io provando su un'athlon di 6 anni fa :ciapet:

Per togliere la pasta termica dal die alcool+carta va bene o si rovina?
La parte verniciata in verde del procio se si graffia si sbagascia tutto o non succede nulla?

Capozz
27-04-2012, 13:49
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


Ivy Bridge 3570K IHS removal [youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=lMzzUuvKWPM
Fonte Xtremesystems

Ma questo è scemo, l'ha sbattuto a destra e a sinistra, infatti l'ha rotto.
Non si apre così un processore, serve un taglierino affilatissimo oppure una lama da rasoio, e bisogna agire con estrema delicatezza.

ma io eviterei anche le 1866 per l'uso "tutti i giorni" :)

Le 1866, se supportano i profili xmp, funzionano benissimo. Le mie quantomeno non danno problemi di alcun tipo.

Ale55andr0
27-04-2012, 13:51
Noto da varie review che il 3770K va praticamente uguale al 2700K, e scalda di piu'... Il vantaggio efettivo è il consumo lievemente inferiore, ma anche lì non è che sia la differenza tra il giorno e la notte...mi sa che per il mio nuovo pc gaming vada meglio come scelta un 2700 k su Z68 rinunciando al PCIE 3.0 che tanto non cambia una mazza con la7970 che già possiedo. Forse potrei persino essere ancora piu' "intelligente" e prendere il 2600K...
Che dite? :stordita:

Giustaf
27-04-2012, 13:53
Chi si offre di aprire il thread ufficiale sullo scappellamento (:asd:) dei 3570K/3770k?

:sofico:

Simoasd
27-04-2012, 13:53
Capozz, che temperature hai con l'overclock che hai in firma?

Trokji
27-04-2012, 14:03
Ormai prima di prenderli attendo la super guida sullo scoperchiamento della cpu :O

brattak
27-04-2012, 14:06
ma scoperchiare sta cpu e veramente una scemenza non ha nemmeno chip intorno al die 30 secondi di cutter e hai finito....

milanok82
27-04-2012, 14:07
Sarebbe buona cosa che intel mettesse un accessorio per lo scoperchiamento nella versione box con la relativa guida.:D

Capozz
27-04-2012, 14:11
Capozz, che temperature hai con l'overclock che hai in firma?

68 gradi dopo un'oretta di prime 95 con un arctic freezer 7 pro.
Cmq confermo che il dissipatore praticamente non si scalda, maledetta intel, tocca scoperchiare :asd:

CalegaR1
27-04-2012, 14:21
Noto da varie review che il 3770K va praticamente uguale al 2700K, e scalda di piu'... Il vantaggio efettivo è il consumo lievemente inferiore, ma anche lì non è che sia la differenza tra il giorno e la notte...mi sa che per il mio nuovo pc gaming vada meglio come scelta un 2700 k su Z68 rinunciando al PCIE 3.0 che tanto non cambia una mazza con la7970 che già possiedo. Forse potrei persino essere ancora piu' "intelligente" e prendere il 2600K...
Che dite? :stordita:

l'acquisto intelligente nel gaming è il 2500k, non il 2600 ;)

Ma questo è scemo, l'ha sbattuto a destra e a sinistra, infatti l'ha rotto.
Non si apre così un processore, serve un taglierino affilatissimo oppure una lama da rasoio, e bisogna agire con estrema delicatezza.



Le 1866, se supportano i profili xmp, funzionano benissimo. Le mie quantomeno non danno problemi di alcun tipo.
Sicuramente...anche io ho le 1866, ma solo perché costavano quanto le 1600...

Era per dire che fino a 1600 posso anche giustificare la differenza di prezzo maggiore...dopo, per 266 mhz di ram, non li spendo neanche 20€...:D

Capozz
27-04-2012, 14:26
l'acquisto intelligente nel gaming è il 2500k, non il 2600 ;)


Sicuramente...anche io ho le 1866, ma solo perché costavano quanto le 1600...

Era per dire che fino a 1600 posso anche giustificare la differenza di prezzo maggiore...dopo, per 266 mhz di ram, non li spendo neanche 20€...:D

Ovviamente se costano di più non vale la pena.

Simoasd
27-04-2012, 14:28
68 gradi dopo un'oretta di prime 95 con un arctic freezer 7 pro.
Cmq confermo che il dissipatore praticamente non si scalda, maledetta intel, tocca scoperchiare :asd:

Beh non mi sembrano temperature mostruose, mi farò bastare 4,4 ghz.

Thunder-74
27-04-2012, 14:30
Più continuo a leggere post e recensioni, più la scimmia muore.. Altre tre letture e risparmio 600 pippi:D

nik58
27-04-2012, 14:35
Fino ad adesso da quei pochi possesori di Ivy Bridge nessuno o pochissimi screen....:( :( :(
Se fossero andati alla grande, ne avremo visti tanti tanti tanti:D :D :D :D

CalegaR1
27-04-2012, 14:36
Fino ad adesso da quei pochi possesori di Ivy Bridge nessuno o pochissimi screen....:( :( :(
Se fossero andati alla grande, ne avremo visti tanti tanti tanti:D :D :D :D

anche perché ci si dovrebbe fare 2 domande sul come li hanno avuti, dato che intel non li dovrebbe far vendere prima di fine mese...:D

kira@zero
27-04-2012, 14:38
A me le cabrio hanno rotto sinceamene e poi non è che si perde la ganzia? :stordita:

Giustaf
27-04-2012, 14:48
ma scoperchiare sta cpu e veramente una scemenza non ha nemmeno chip intorno al die 30 secondi di cutter e hai finito....
il problema è come poi appoggiare il dissipatore sopra.

Sarebbe buona cosa che intel mettesse un accessorio per lo scoperchiamento nella versione box con la relativa guida.:D

:asd:
Aggiungerei estensione delle garanzia a 5 anni per quelli che sono al loro primo scoperchiamento!


A me le cabrio hanno rotto sinceamene e poi non è che si perde la ganzia? :stordita:
ovvio che la si perde!

brattak
27-04-2012, 15:01
il problema è come poi appoggiare il dissipatore sopra.



:asd:
Aggiungerei estensione delle garanzia a 5 anni per quelli che sono al loro primo scoperchiamento!



ovvio che la si perde!

nello stesso identico modo non cambia niente....

bambi23
27-04-2012, 15:02
Più continuo a leggere post e recensioni, più la scimmia muore.. Altre tre letture e risparmio 600 pippi:D

:D :D :D concordo !!!

Giustaf
27-04-2012, 15:20
nello stesso identico modo non cambia niente....

secondo me cambia eccome. L'HIS permette di distribuire il peso su tutto lo socket...secondo me se si stringono le viti del dissipatore a processore scoperchiato si sente un bel crack..:stordita:

brattak
27-04-2012, 15:26
su athlon i die erano molto piu piccoli come sul 6000+ e non si e mai rotto niente.....

Diablo III
27-04-2012, 15:26
secondo me cambia eccome. L'HIS permette di distribuire il peso su tutto lo socket...secondo me se si stringono le viti del dissipatore a processore scoperchiato si sente un bel crack..:stordita:

devi solo fare più attenzione quando fissi il dissipatore, niente di più ;)
fai finta che stai mettendo sotto un vecchio athlon xp :p

mircocatta
27-04-2012, 15:29
l'acquisto intelligente nel gaming è il 2500k, non il 2600 ;)



No, è il 2550k!:O

mircocatta
27-04-2012, 15:31
secondo me cambia eccome. L'HIS permette di distribuire il peso su tutto lo socket...secondo me se si stringono le viti del dissipatore a processore scoperchiato si sente un bel crack..:stordita:

beh guarda, io ho montato vari dissipatori su 4870 e 6970 e non ho mai avuto di questi problemi

Giustaf
27-04-2012, 15:44
beh guarda, io ho montato vari dissipatori su 4870 e 6970 e non ho mai avuto di questi problemi

si ma è ben diverso rispetto ad una vga, mi sembra molto più delicata una cpu senza HIS..
comunque sarò gentile, lascio a voi l'onore di provare per primi! :D

]NeSsuNo[
27-04-2012, 15:52
Cioè se ho capito bene intel ha messo della pasta fra il die e l'ihs, nei sandy come era la cosa ? Toccava direttamente ? E poi togliendo l'his non si diminuisce ancora di più la superficie di contatto ? Oppure in questo caso la pasta che hanno messo conduce cosi poco che conviene comunque toglierla ?

mircocatta
27-04-2012, 16:04
si ma è ben diverso rispetto ad una vga, mi sembra molto più delicata una cpu senza HIS..
comunque sarò gentile, lascio a voi l'onore di provare per primi! :D

beh le ati hanno il chip nudo e crudo in vista :) mentre le nvidia hanno l'HIS

Diablo III
27-04-2012, 16:11
beh le ati hanno il chip nudo e crudo in vista :) mentre le nvidia hanno l'HIS

sulle 680 ad esempio non c'è l'IHS ;)

IHS sta per Integrated Heat Spreader, HIS è una marca di schede grafiche :D

psychok9
27-04-2012, 17:34
68 gradi dopo un'oretta di prime 95 con un arctic freezer 7 pro.
Cmq confermo che il dissipatore praticamente non si scalda, maledetta intel, tocca scoperchiare :asd:

Grazie tantissimo per l'info!

:muro: :muro: :muro:

Ho atteso tanto Ivy Bridge da overcloccare a manetta, e poi mi combinano queste cose?
Quindi a questo punto, tocca aspettare? Secondo voi torneranno al sistema dei Sandy?

LurenZ87
27-04-2012, 17:38
ma scoperchiare sta cpu e veramente una scemenza non ha nemmeno chip intorno al die 30 secondi di cutter e hai finito....

chissà, tocca provare anche sui Bulldozer :asd: :D

Trokji
27-04-2012, 18:25
Mai l problema di bulldozer è diverso.
Cioè sicuramente anche lì avrai un beneficio nella temp, ma il problema principale è che il tdp con un po' di oc diventa fuori controllo, e lì con questa pratica non puoi farci nulla

bambi23
27-04-2012, 18:42
6.9 ma usando LN2 .....ad aria ivy Bridge non arriva alle frequenze dei sandy senza surriscaldarsi troppo.

http://www.maximum-tech.net/intel-core-i7-3770k-gets-overclocked-to-6-9-ghz-with-asrock-z77-extreme6-12271/

Trokji
27-04-2012, 18:48
Perché trasmette male il calore all'HIS, in realtà scalda mooolto meno di sandy

Vash_85
27-04-2012, 18:53
Allora qualcuno lo ha scappellato o no? Tutti titubanti? :D
Dai che si fa una bella gara di scappellamento, come alle elementari!:D :D

LurenZ87
27-04-2012, 18:59
Mai l problema di bulldozer è diverso.
Cioè sicuramente anche lì avrai un beneficio nella temp, ma il problema principale è che il tdp con un po' di oc diventa fuori controllo, e lì con questa pratica non puoi farci nulla

era una battuta :asd: :D

ch3ch3
27-04-2012, 19:03
scusate se distolgo la vostra attenzione su scappellamenti vari e su quell idiota che ha buttato 250 euro mandando su youtube il suo epic fail...

la mia considerazione è: non basta montare la cpu rivestirla di un bel po di pastina termica e piantarci sopra un dissipatore con le balle?

ovviamente non si arriva a 6 ghz però 4.5 ghz si raggiungono con calma secondo me...

stefanonweb
27-04-2012, 19:04
Sembra che Intel stia pensando di mettere sul mercato 2 nuovi processori:
Si tratta del 3570 SLK ed il 3770 SLK... Oltre ad avere il moltiplicatore sbloccato escono di fabbrica già scoperchiati...
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

La notizia sembra fondata perchè in alcuni stabilimenti stanno assumendo nuovi tecnici con la qualifica di scoperchiatori.
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Mi sa che hanno fatto una cagata questo giro...:fiufiu:

ch3ch3
27-04-2012, 19:17
si e na volta che l'hai comprato scoperchiato cosa fai?

io continuo a pensare che con un buon dissipatore non si ha alcun problema ( a meno che uno voglia arrivare a oc>4.5 ghz)

stefanonweb
27-04-2012, 19:28
scusate se distolgo la vostra attenzione su scappellamenti vari e su quell idiota che ha buttato 250 euro mandando su youtube il suo epic fail...

la mia considerazione è: non basta montare la cpu rivestirla di un bel po di pastina termica e piantarci sopra un dissipatore con le balle?

ovviamente non si arriva a 6 ghz però 4.5 ghz si raggiungono con calma secondo me...

Cosa intendi per un bel po' di pasta? Esattamente quanta ne vorresti mettere?

Kingdemon
27-04-2012, 19:29
io lo venderò qui sul mercatino, perchè sono passato al liquido. :stordita:

Però non ha la staffa per queste nuove cpu! :fagiano:

Dal sito ufficiale Noctua l'NH-D14 lo danno compatibile:
Socket compatibility Intel LGA1366, LGA1156, LGA1155, LGA775, LGA2011 on request, Asus X-socket™ & AMD AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1 (backplate required)
Solo per il 2011 c'è la versione apposita (NH-D14 SE2011) o da quello che ho capito se dimostri l'acquisto di un processore SB-E ti spediscono il kit per montarlo.

Inoltre se è compatibile 1156 è compatibile anche 1155! Gli attacchi sono uguali..

Tornanto ad IB la data di inizio vendita ufficiale è confermata per lunedì?

D4N!3L3
27-04-2012, 19:32
si e na volta che l'hai comprato scoperchiato cosa fai?

io continuo a pensare che con un buon dissipatore non si ha alcun problema ( a meno che uno voglia arrivare a oc>4.5 ghz)

Ehm....credo proprio che stesse lollando.

CalegaR1
27-04-2012, 19:32
Dal sito ufficiale Noctua l'NH-D14 lo danno compatibile:
Socket compatibility Intel LGA1366, LGA1156, LGA1155, LGA775, LGA2011 on request, Asus X-socket™ & AMD AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1 (backplate required)
Solo per il 2011 c'è la versione apposita (NH-D14 SE2011) o da quello che ho capito se dimostri l'acquisto di un processore SB-E ti spediscono il kit per montarlo.

Inoltre se è compatibile 1156 è compatibile anche 1155! Gli attacchi sono uguali..

Tornanto ad IB la data di inizio vendita ufficiale è confermata per lunedì?

29/04

bambi23
27-04-2012, 19:33
si e na volta che l'hai comprato scoperchiato cosa fai?

io continuo a pensare che con un buon dissipatore non si ha alcun problema ( a meno che uno voglia arrivare a oc>4.5 ghz)

NOn ho ivy bridge ma credo che 4,5 li faccia senza alcun problema.
In rete ho visto un 4,7 (per il daily) con temperature nella norma.

stefanonweb
27-04-2012, 19:33
si e na volta che l'hai comprato scoperchiato cosa fai?

io continuo a pensare che con un buon dissipatore non si ha alcun problema ( a meno che uno voglia arrivare a oc>4.5 ghz)

Guarda che scherzavo... Si, concordo con quello che dici tu anche perchè altre soluzioni normali non ci sono...

Kingdemon
27-04-2012, 19:36
29/04

Quindi da lunedì speriamo si inizino a trovare in quantità :)

bambi23
27-04-2012, 19:39
Quindi da lunedì speriamo si inizino a trovare in quantità :)

si, e a prezzi più bassi.
forse chiedo troppo :D

Thunder-74
27-04-2012, 19:57
una recensione riportava che a voltaggio stock, con un po' di fortuna, si prendevano 500mhz.. quindi i 4,4 , come direbbe qualcuno.... "Marialuce, 4,4 è normale"....:D

Mister_K
27-04-2012, 20:32
Che cane :doh: sono stato piú delicato io provando su un'athlon di 6 anni fa :ciapet:

Per togliere la pasta termica dal die alcool+carta va bene o si rovina?
La parte verniciata in verde del procio se si graffia si sbagascia tutto o non succede nulla?

Ripropongo le domande :)

Lino P
27-04-2012, 20:51
Voi siete matti ragazzi! :D
Scoperchiare un procio nuovo da 300€ per guadagnare qualche grado! :sofico:

senire queste cose coi tempi che corrono imho è da brividi. Manco fossimo ai tempi dei single core in cui si andava di frequenza assoluta e si ricercava sempre il mhz in +, ma qua siamo al cospetto di proci validissimi e spesso insfruttati anche a default, e che alle brutte occhi già tanto per via dello sblocco.
Davvero senza parole.

ch3ch3
27-04-2012, 21:05
si infatti ragazzi miei il 3570k (che prendo mercoledi) va a 3,4gghz
DA SOLO RAGGIUNGE I 3.8 GHZ COL TURBOBOOST io non capisco tutto sto "overclocckiamo in allegria":sofico: un buon dissipatore e via ...

tanto x quello che mi riguarda uso il pc per giocare e overclokkerò la mia AMD SAPPHIRE 6850 perchè sarà quella a limitarmi più che l'ivy bridge hihihihi :mbe: :mbe:

gekko75
27-04-2012, 21:19
la verità è che ci hanno abituato male con i SB tutto qui..tutti possono tenere un SB sui 4.6/4.7 GHZ dayli use anche se non serve (se non si ha un sistema multigpu)utilizzando un raffreddamento che non costi un capitale..e si ci puo divertire a fare qualche bench a frequenze superiori..è questione di passioni tutto qui..chi ha questa passione è logico che sia propenso piu verso i SB..anche perche costano meno e per questo uso danno risultati migliori ..

stefanonweb
27-04-2012, 22:22
E' quello che dico io da lunedì.. oggi ho avuto un momento di debolezza..

Appena disponibile dove acquisto mobo e ram prendo il 3570K :O

Ieri per portarmi avanti ho ordinato da amazzone un bel Noctua NH-D14 per tenerlo al fresco :sofico:

Per tenerlo veramente fresco e per portarti ancora più avanti ti potrebbe tornare utile anche questo articolo... Dovresti informarti se l'amazzone lo tratta...:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

http://img444.imageshack.us/img444/5815/1317898949.jpg

<script src='http://img444.imageshack.us/shareable/?i=1317898949.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img444.imageshack.us/img444/5815/1317898949.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/444/1317898949.jpg/)</noscript>

http://img444.imageshack.us/img444/5815/1317898949.jpg

Lino P
27-04-2012, 22:24
si infatti ragazzi miei il 3570k (che prendo mercoledi) va a 3,4gghz
DA SOLO RAGGIUNGE I 3.8 GHZ COL TURBOBOOST io non capisco tutto sto "overclocckiamo in allegria":sofico: un buon dissipatore e via ...

tanto x quello che mi riguarda uso il pc per giocare e overclokkerò la mia AMD SAPPHIRE 6850 perchè sarà quella a limitarmi più che l'ivy bridge hihihihi :mbe: :mbe:

quoto

Kingdemon
27-04-2012, 22:33
Per tenerlo veramente fresco e per portarti ancora più avanti ti potrebbe tornare utile anche questo articolo... Dovresti informarti se l'amazzone lo tratta...:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
...

Lol cosè il bundle per scappellare!?! :D

Comunque vedendo le varie recensioni e i processori di capozz e sirioo a 4,4-4,5 in dayli si tengono tranquillamente

Thunder-74
27-04-2012, 22:37
Lol cosè il bundle per scappellare!?! :D

Comunque vedendo le varie recensioni e i processori di capozz e sirioo a 4,4-4,5 in dayli si tengono tranquillamente

con quello lo circoncidi pure :D :D :D

Capozz
27-04-2012, 23:18
con quello lo circoncidi pure :D :D :D

Si non c'è problema, 4.4-4.5 si tengono tranquillamente.

psychok9
27-04-2012, 23:47
senire queste cose coi tempi che corrono imho è da brividi. Manco fossimo ai tempi dei single core in cui si andava di frequenza assoluta e si ricercava sempre il mhz in +, ma qua siamo al cospetto di proci validissimi e spesso insfruttati anche a default, e che alle brutte occhi già tanto per via dello sblocco.
Davvero senza parole.

È anche una questione di principio. Un processore come Ivy Bridge avrebbe margini migliori di overclock e temperature finali inferiori. Invece con questa pessima soluzione, hanno creato un collo di bottiglia alle temperature, un limite artificioso assurdo se si pensa a quello che si spende tra dissipatore, paste termiche e dissipatori enormi... :rolleyes:
Tutto calore inutile in più sulla cpu che non viene trasferito al dissipatore.
Io tempo fa ho scappellato un Athlon X2, solo che poi non potevo più mettere dissipatori normali ma solo il waterblock con cui lo usavo.

stefanonweb
28-04-2012, 00:04
È anche una questione di principio. Un processore come Ivy Bridge avrebbe margini migliori di overclock e temperature finali inferiori. Invece con questa pessima soluzione, hanno creato un collo di bottiglia alle temperature, un limite artificioso assurdo se si pensa a quello che si spende tra dissipatore, paste termiche e dissipatori enormi... :rolleyes:
Tutto calore inutile in più sulla cpu che non viene trasferito al dissipatore.
Io tempo fa ho scappellato un Athlon X2, solo che poi non potevo più mettere dissipatori normali ma solo il waterblock con cui lo usavo.

Il collo di bottiglia lo hanno fatto apposta... A loro non frega un cazzo di quanto si spende in dissipatori... A loro interessa solo che questi processori non si possano portare in overclock a livelli superiori ai proci che vendono a 1000€...
Quindi hanno messo una pasta di merda che porta le temperature a livelli troppo alti.... Tutti i sistemi di raffreddamento sono inutili...quando alla base c'è la palese volontà di impedire la corretta dissipazione del calore...In pratica chi vuole il top scoperchia... Io ora come ora prenderei un 2500K tranquillo tranquillo...Prima che i prezzi vadano su Marte...
Per ripicca andrei su un AMD adesso che i prezzi stanno pure calando...
<script src='http://img864.imageshack.us/shareable/?i=donnascimmia.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img864.imageshack.us/img864/5600/donnascimmia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/864/donnascimmia.jpg/)</noscript>
Oppure cercherei di tenere la signorina tranquilla... :asd: :asd: :asd:

niubbo69
28-04-2012, 00:09
Il collo di bottiglia lo hanno fatto apposta... A loro non frega un cazzo di quanto si spende in dissipatori... A loro interessa solo che questi processori non si possano portare in overclock a livelli superiori ai proci che vendono a 1000€...

Mi hai strappato le parole di bocca, volevo rimarcare lo stesso concetto, ricordando che qualche pagine prima, in questo stesso thread, c'è una recensione in cui il 3770k@5GHz pareggia le prestazioni della CPU SB-E top di gamma, con consumi solo leggermente superiori (mi sembra una trentina di W in più). Si sarebbero tirati una zappa sui piedi colossale...

stefanonweb
28-04-2012, 00:33
Mi hai strappato le parole di bocca, volevo rimarcare lo stesso concetto, ricordando che qualche pagine prima, in questo stesso thread, c'è una recensione in cui il 3770k@5GHz pareggia le prestazioni della CPU SB-E top di gamma, con consumi solo leggermente superiori (mi sembra una trentina di W in più). Si sarebbero tirati una zappa sui piedi colossale...

Allora loro vendono la versione liscia del processore...
Poi ti propongono la versione K con moltiplicatore sbloccato che puoi overclockare... ma con un TDP così basso ti avrebbero messo in mano una bomba atomica... Quindi lo devono limitare in qualche modo altrimenti non venderebbero più SB-E... e che fanno? Ti impediscono di overclockare oltre ad un certo limite con delle temperature troppo alte...
In pratica non esiste più l'overclock tipo soket 775 dove pigliavi un E2160 per due lire e lo portavi @3000 come un procio da 200€...
Alla fine LORO hanno diviso i prodotti per fascie di mercato e tu comperi quello che ti propongono e lo paghi per quello che vale e non puoi fare nulla che non rientri in quello che loro hanno deciso e previsto a tavolino a priori...
Sarebbe stata la stessa cosa darti un Ivy @4500 con moltiplicatore bloccato allo stesso prezzo... Tanto oltre a quello non ci arrivi con metodi normali... Sarebbe stato meglio e avrebbero risparmiato un sacco di rotture di palle al cliente...

kira@zero
28-04-2012, 00:48
Allora loro vendono la versione liscia del processore...
Poi ti propongono la versione K con moltiplicatore sbloccato che puoi overclockare... ma con un TDP così basso ti avrebbero messo in mano una bomba atomica... Quindi lo devono limitare in qualche modo altrimenti non venderebbero più SB-E... e che fanno? Ti impediscono di overclockare oltre ad un certo limite con delle temperature troppo alte...
In pratica non esiste più l'overclock tipo soket 775 dove pigliavi un E2160 per due lire e lo portavi @3000 come un procio da 200€...
Alla fine LORO hanno diviso i prodotti per fascie di mercato e tu comperi quello che ti propongono e lo paghi per quello che vale e non puoi fare nulla che non rientri in quello che loro hanno deciso e previsto a tavolino a priori...
Sarebbe stata la stessa cosa darti un Ivy @4500 con moltiplicatore bloccato allo stesso prezzo... Tanto oltre a quello non ci arrivi con metodi normali... Sarebbe stato meglio e avrebbero risparmiato un sacco di rotture di palle al cliente...

:stordita: quoto purtroppo

ho visto che su per giù i 3570k reggono a 4500@ con circa 1,170v che temperature raggiungono con un buon dissi sotto Prime95 o Linx? :)

Kingdemon
28-04-2012, 01:02
68 gradi dopo un'oretta di prime 95 con un arctic freezer 7 pro.
Cmq confermo che il dissipatore praticamente non si scalda, maledetta intel, tocca scoperchiare :asd:

Lui lo tiene a 4,4

kira@zero
28-04-2012, 01:09
Lui lo tiene a 4,4

AAhh bene quindi linx lo passerebbe con circa 10° di più :(
con quel voltaggio stanno all'incirca 10°/12° più alti in confonto ad un 2500k sti C@zzi :O

Kingdemon
28-04-2012, 01:15
Bisogna vedere con un dissi più performante che temperature si hanno.. senza nulla togliere all'arctic freezer 7 pro.

rastatara
28-04-2012, 01:54
il fatto è questo, l'i7 3770k a 4,4 è uguale a un 2600k a 4,8 5 ghz (stessi consumi, stesse prestazioni, stesse temperature) e intel ci ha rotto le pa..e per mesi dicendo che questo processore arrivava a 10000 ghz mettendo la scimmia a tutti, ma alla fine questo processore è tutto tranne un K.
Ha il moltiplicatore sbloccato fino a 63 e si e no lo si userà a 44.
Non pretendevo di farci 6 ghz ma almeno di arrivare vicino ai 5 in daily con raffreddamento a liquido senza avere un cazzo di scaldabagno sul computer sarebbe stato meglio.
Ora che viene l'estate avere la vaschetta dell'acqua a 70 gradi in mansarda perchè intel con le sue politiche di marcheting mi vuole vendere una cpu castrata non mi sembra una bella cosa.
Se non tirano fuori a breve una revisione decente mi tengo il q6600 a 3,2 ghz con i miei 30 gradi e almeno non schiatto di caldo tanto coi giochi che ci sono adesso il q6600 regge tutto quasi al massimo e finche non usciranno le nuove console posso tagliare la coda allo scimmiona super sayan che mi stava assalendo.

Grazie INTEL:cool:

xxxyyy
28-04-2012, 02:54
ciao,
ma allora e' consigliabile un 2500k invece di un 3570k?
O non ho capito se bisogna aspettare delle altre trecensioni... se si', quando escono?
Una lista di dissipatori consigliati al posto dello stock? O basta e avanza lo stock?
Grazie! e scusate la niubbaggine galoppante...
:)

Lino P
28-04-2012, 07:03
È anche una questione di principio. Un processore come Ivy Bridge avrebbe margini migliori di overclock e temperature finali inferiori. Invece con questa pessima soluzione, hanno creato un collo di bottiglia alle temperature, un limite artificioso assurdo se si pensa a quello che si spende tra dissipatore, paste termiche e dissipatori enormi... :rolleyes:
Tutto calore inutile in più sulla cpu che non viene trasferito al dissipatore.
Io tempo fa ho scappellato un Athlon X2, solo che poi non potevo più mettere dissipatori normali ma solo il waterblock con cui lo usavo.

vero anche questo, però considerando che c'è gente che cambia 3 esemplari in un mese, finchè non trova l'esemplare da tot ghz, visto il potenziale di default, e il margine minimo di oc che cmq danno, c'è da riflettere :p

bambi23
28-04-2012, 07:23
sembra che la colpa non sia della pasta al posto della saldatura .
anche senza IHS le temperature non calano.

http://www.overclock.net/t/1249419/pcevaluation-intel-i7-3770k-temperature-measured-without-ihs

bambi23
28-04-2012, 07:28
sembra che anche a intel si siano messi a ridere quando hanno letto che davano la colpa alla pasta.

ivy forse non è quello che molti si aspettavano ma ha un maggiore icp alle stesse frequenze e minori consumi.

p.s scusate il doppio posts Ho fatto confusione :muro:

gekko75
28-04-2012, 08:34
sembra che la colpa non sia della pasta al posto della saldatura .
anche senza IHS le temperature non calano.

http://www.overclock.net/t/1249419/pcevaluation-intel-i7-3770k-temperature-measured-without-ihs

io aspetterei altre prove in modo da poter comparare..magari sotto liquido..
potrebbe essere anche che quel dissipatore ad aria fosse al suo limite..
comunque 100°c e passa sui 4.8ghz sono veramente tanti:eekk:
dite quello che volete ma io a 5 ghz sto a 64°c(sempliscissimo impianto a liquido) sotto prime95 temperatura di picco;) bello tranquillo e senza problemi..il 5% di prestazione in piu di IB me lo lascio dietro molto tranquillamente e senza deterioramrento dovuto ad alte temperature:sofico:

altro che tdp a 77w..i SB stanno a 95w e scaldano molto meno..

keroro.90
28-04-2012, 09:11
io aspetterei altre prove in modo da poter comparare..magari sotto liquido..
potrebbe essere anche che quel dissipatore ad aria fosse al suo limite..
comunque 100°c e passa sui 4.8ghz sono veramente tanti:eekk:
dite quello che volete ma io a 5 ghz sto a 64°c(sempliscissimo impianto a liquido) sotto prime95 temperatura di picco;) bello tranquillo e senza problemi..il 5% di prestazione in piu di IB me lo lascio dietro molto tranquillamente e senza deterioramrento dovuto ad alte temperature:sofico:

altro che tdp a 77w..i SB stanno a 95w e scaldano molto meno..

Occhio a non confondere TDP e temperature......non è che tdp alto=temp.alte...

HacNet
28-04-2012, 09:19
ancora è aperto quest' epic fail!:)
recenzioniii... teeest... come se non si fosse visto gia abbastanza!:asd:

gekko75
28-04-2012, 09:24
Occhio a non confondere TDP e temperature......non è che tdp alto=temp.alte...

il tdp non è il calore da dissipare?
nei SB è 95w negli IB 77W..a me sembra che il calore da dissipare sia piu alto negli IB ..:)
mmmh.. se la cpu è piu calda ma il calore non è dissipabile per che non viene condotto in modo ottimale al dissipatore a me questa storia dei 77w sembra un po un controsenso..perche alla fine dei conti non essendo dissipato incide sulle temperature..

manga81
28-04-2012, 09:32
il tdp non è il calore da dissipare?
nei SB è 95w negli IB 77W..a me sembra che il calore da dissipare sia piu alto negli IB ..:)

credo di si mentre udp dovrebbe essere il reale consumo, anche se molti identificano il tdp come max consumo raggiungibile nelle peggiori condizioni, sb e ib è un pochino complicata la cosa, alcuni dicono che essendo ib 22n la distanza tra il coperchio di metallo ed il chip è maggiore quindi è più difficile da dissipare il calore inoltre sb ha una saldatura e ib della pasta termica

è comunque chiaro "fisicamente" parlando che di base ib consuma meno di sb e genera meno calore, il problema è che sb lo dissipa meglio e risulta più fresco

gekko75
28-04-2012, 09:41
se non intervengono per ottimizzare la dissipazione rendono un prodotto potenzialmente superiore ad un SB,di fatto minore per quanto concerne la versatilità(temperature,frequenze raggiungibili)..
per me non ci metteranno mano..

D4N!3L3
28-04-2012, 09:51
Ideona: perchè non prendere un piccolo trapano e non fare tanti piccoli fori sull'IHS, sai che dissipazione dopo? :asd:

Dort
28-04-2012, 09:51
Il collo di bottiglia lo hanno fatto apposta... A loro non frega un cazzo di quanto si spende in dissipatori... A loro interessa solo che questi processori non si possano portare in overclock a livelli superiori ai proci che vendono a 1000€...
Quindi hanno messo una pasta di merda che porta le temperature a livelli troppo alti.... Tutti i sistemi di raffreddamento sono inutili...quando alla base c'è la palese volontà di impedire la corretta dissipazione del calore...In pratica chi vuole il top scoperchia... Io ora come ora prenderei un 2500K tranquillo tranquillo...Prima che i prezzi vadano su Marte...
Per ripicca andrei su un AMD adesso che i prezzi stanno pure calando...


Esattamente quello che ho fatto io, meglio andare sul sicuro...non si sa mai che per qualche strano motivo la domanda per i sb cresca aumentandone pure il prezzo

Massy84
28-04-2012, 09:57
Ideona: perchè non prendere un piccolo trapano e non fare tanti piccoli fori sull'IHS, sai che dissipazione dopo? :asd:

WTF??? :doh: :ciapet:

Capozz
28-04-2012, 09:57
io aspetterei altre prove in modo da poter comparare..magari sotto liquido..
potrebbe essere anche che quel dissipatore ad aria fosse al suo limite..
comunque 100°c e passa sui 4.8ghz sono veramente tanti:eekk:
dite quello che volete ma io a 5 ghz sto a 64°c(sempliscissimo impianto a liquido) sotto prime95 temperatura di picco;) bello tranquillo e senza problemi..il 5% di prestazione in piu di IB me lo lascio dietro molto tranquillamente e senza deterioramrento dovuto ad alte temperature:sofico:

altro che tdp a 77w..i SB stanno a 95w e scaldano molto meno..

Praticamentea parità di voltaggio ha le stesse temperature che si ottengono con l'IHS

http://www.abload.de/img/20175412iwowa4y6cwwbw1fu8k.jpg
http://i.imgur.com/TBNA7.jpg

Ok che ho 100 mhz in meno ma è più bassa anche la temp.
Curioso.

decapitate85
28-04-2012, 10:01
Sembra che il problema non sia solo l'IHS. Al seguente link sono stati fatti dei test senza IHS (probabilmente male) e la temperatura non solo non è diminuita..è addirittura aumentata.

http://www.overclock.net/t/1249419/pcevaluation-intel-i7-3770k-temperature-measured-without-ihs

Mister_K
28-04-2012, 10:08
Secondo me ha sbagliato qualcosa, o il dissi non era a perfetto contatto oppure era al suo limite perché a naso direi che é impossibile che le temperature rimangano uguali o aumentino :confused:

stefanonweb
28-04-2012, 10:24
Vi ricordate che Intel aveva introdotto (non sto scherzando) l'idea di assicurare con sovrapprezzo i processori in caso di rottura dovuta all'overclock? Mi pare che tutto torni...

XatiX
28-04-2012, 10:27
Secondo me ha sbagliato qualcosa, o il dissi non era a perfetto contatto oppure era al suo limite perché a naso direi che é impossibile che le temperature rimangano uguali o aumentino :confused:

Forse la TIM intel ha una conducibilità termica di molto superiore alla pasta usata nel test? D'altronde la catena risulterebbe: die --> pasta intel --> IHS (superficie bella larga) --> pasta tizio --> dissipatore a contatto con facciamo un 80% dell'IHS.
Con lo scoperchiamento diventa: die --> pasta tizio --> dissipatore a contatto solo della superficie del die.

Oppure il pirlotto non ha fatto assestare la pasta e quel grado in più deriva da quello :D

Una cosa però è certa, la causa delle temperature alte è da ricercare altrove :)

TigerTank
28-04-2012, 10:30
Più passano i giorni e più mi convinco a tenermi stretto il mio 2600K, perlomeno fino a nuove eventuali news su una nuova revisione migliorata :asd:

stefanonweb
28-04-2012, 10:31
Ideona: perchè non prendere un piccolo trapano e non fare tanti piccoli fori sull'IHS, sai che dissipazione dopo? :asd:

Meglio un foro unico centrale fatto con un trapano a colonna... :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

La dissipazione sarebbe totale...

stefanonweb
28-04-2012, 10:31
il fatto è questo, l'i7 3770k a 4,4 è uguale a un 2600k a 4,8 5 ghz (stessi consumi, stesse prestazioni, stesse temperature) e intel ci ha rotto le pa..e per mesi dicendo che questo processore arrivava a 10000 ghz mettendo la scimmia a tutti, ma alla fine questo processore è tutto tranne un K.
Ha il moltiplicatore sbloccato fino a 63 e si e no lo si userà a 44.
Non pretendevo di farci 6 ghz ma almeno di arrivare vicino ai 5 in daily con raffreddamento a liquido senza avere un cazzo di scaldabagno sul computer sarebbe stato meglio.
Ora che viene l'estate avere la vaschetta dell'acqua a 70 gradi in mansarda perchè intel con le sue politiche di marcheting mi vuole vendere una cpu castrata non mi sembra una bella cosa.
Se non tirano fuori a breve una revisione decente mi tengo il q6600 a 3,2 ghz con i miei 30 gradi e almeno non schiatto di caldo tanto coi giochi che ci sono adesso il q6600 regge tutto quasi al massimo e finche non usciranno le nuove console posso tagliare la coda allo scimmiona super sayan che mi stava assalendo.

Grazie INTEL:cool:

Figuratevi io che abito in Egitto a Sharm El Sheikh come sono messo... Ci stanno 48 gradi all'ombra... Nella vaschetta dell'acqua ci potrei fare le uova sode...

NAP.
28-04-2012, 10:34
mi chiedo a questo punto se ha davvero senso comprare un ivy, perchè se sparo un sandy bridge a 5ghz daily di sicuro vado più forte rispetto a ivy a 500mhz in meno, però ivy dal canto suo mi offre meno consumi a parità di clock, supporto pci express 3.0 e supporto mhz memorie ram più elevato

Wolfhang
28-04-2012, 10:37
Praticamentea parità di voltaggio ha le stesse temperature che si ottengono con l'IHS
http://www.abload.de/img/20175412iwowa4y6cwwbw1fu8k.jpg
http://i.imgur.com/TBNA7.jpg
Ok che ho 100 mhz in meno ma è più bassa anche la temp.
Curioso.


hai anche 4 thread in meno...

Mister_K
28-04-2012, 10:39
I a prescindere da tutto vado di ivy, così da avere una piattaforma nuova... Tanto vengo da un Athlon II non mi serve l'overclock per notare la differenza xD

Diablo III
28-04-2012, 10:40
I a prescindere da tutto vado di ivy, così da avere una piattaforma nuova... Tanto vengo da un Athlon II non mi serve l'overclock per notare la differenza xD

questo è sicuro :D :asd:

stefanonweb
28-04-2012, 10:50
I a prescindere da tutto vado di ivy, così da avere una piattaforma nuova... Tanto vengo da un Athlon II non mi serve l'overclock per notare la differenza xD

A occhio e croce penso che la dovresti notare in ogni caso... Ma non ne sono sicuro... Prova ad informarti meglio...:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Angelo Ter
28-04-2012, 10:53
Bisognerebbe stabilire tra IB e SB quale è migliore a parità di condizioni; ad esempio scoperchiandoli entrambi cosa si otterrebbe? Confrontare le 2 cpu con le variabili legate all' IHS falsa i risultati dei test. Se è vero che c'è la limitazione dell' IHS per Ivy significa che senza dubbio rimuovendolo e poggiando un dissipatore nel modo migliore si otterrebbero prestazioni superiori a Sandy con la possibilità che in futuro queste cpu di prima uscita possano essere nettamente superiori a SB stesso .... prima che Intel non se ne renda conto ed escogiti qualcosa con una nuova revision per annullare la possibilità di scoperchiare e ottenere il max :fagiano:

stefanonweb
28-04-2012, 11:07
Bisognerebbe stabilire tra IB e SB quale è migliore a parità di condizioni; ad esempio scoperchiandoli entrambi cosa si otterrebbe? Confrontare le 2 cpu con le variabili legate all' IHS falsa i risultati dei test. Se è vero che c'è la limitazione dell' IHS per Ivy significa che senza dubbio rimuovendolo e poggiando un dissipatore nel modo migliore si otterrebbero prestazioni superiori a Sandy con la possibilità che in futuro queste cpu di prima uscita possano essere nettamente superiori a SB stesso .... prima che Intel non se ne renda conto ed escogiti qualcosa con una nuova revision per annullare la possibilità di scoperchiare e ottenere il max :fagiano:

Ma che cazzo volete che fotta ad Intel se 5 maniaci su 1000 acquirenti scoperchiano...:rolleyes:

marco0209
28-04-2012, 11:41
Sono sempre + indeciso se prendere un 2600K oppure IB..
Calcolate che non avrò intenzione di fare alcun averclock .. e l'idea che consumi meno mi alletta parecchio ..cmq appena saranno disponibili domani mi consigliate dove poterlo reperire ad un buon prezzo anche via MP.
grazie

Raven
28-04-2012, 11:58
Sono sempre + indeciso se prendere un 2600K oppure IB..
Calcolate che non avrò intenzione di fare alcun averclock .. e l'idea che consumi meno mi alletta parecchio ..cmq appena saranno disponibili domani mi consigliate dove poterlo reperire ad un buon prezzo anche via MP.
grazie

Se non overclocki direi che IB è la scelta migliore... ma anche per overclock "normali", se ci si fa un nuovo sistema, IB secopndo me resta la via da preferire... chi ha già SB invece può (deve) tranquillamente saltare sto giro! :D

Angelo Ter
28-04-2012, 11:59
Ma che cazzo volete che fotta ad Intel se 5 maniaci su 1000 acquirenti scoperchiano...:rolleyes:
Se l' hanno fatto di proposito stanno implicitamente ammettendo che Ivy è OK e cercano di limitare rispetto ad altre cpu di costo superiore. Poi che vuoi ma credo che un test serio vada condotto a parità di condizioni se si vogliono capire davvero le differenze. Sul fondo rimango sempre dell' idea che AMD non dia più tanto fastidio ad Intel come una volta che se la prende comoda.

HacNet
28-04-2012, 12:10
se ci si fa un nuovo sistema, IB secopndo me resta la via da preferire... motivo dietro questo consiglio? apparte l'overclock intendo!:)
lo sai che a livello do prestazione sta tra un 2700 k e un fx 150? il test di hwu parla chiaro

HacNet
28-04-2012, 12:13
Sul fondo rimango sempre dell' idea che AMD non dia più tanto fastidio ad Intel come una volta che se la prende comoda.guarda è dai bulldozer che intel ha smesso di voltarsi indietro... non c'è piu concorrenza... anche il barnd fx si sono sputanati quelli di amd :asd:

devil_mcry
28-04-2012, 12:17
motivo dietro questo consiglio? apparte l'overclock intendo!:)

forse perché a default va di più di sandy bridge?

parliamoci chiaro, attualmente solo sb-e 6/12 offre prestazioni maggiori

sb-e 4/8 ha un ipc leggermente inferiore di sb normale... figuriamoci a ib

l'unica questione qui sensata e se conviene passare da sb a ib
per qualunque altra piattaforma il problema non si pone

in oc le differenze tra sb e ib sono smorzate dai bollenti spiriti del secondo, arrivano a prestazioni uguali ma non e garantito che sb superi i 4.5ghz con voltaggi sicuri

Angelo Ter
28-04-2012, 12:18
[OT] che differenze ci sono tra chipset H77 & Z77? :mc:

Estwald
28-04-2012, 12:33
Se non overclocki direi che IB è la scelta migliore... ma anche per overclock "normali", se ci si fa un nuovo sistema, IB secopndo me resta la via da preferire... chi ha già SB invece può (deve) tranquillamente saltare sto giro! :D

Personalmente sono rimasto con un portatile dopo aver saltato Buldozer per aspettare Ivy Bridge. Come marco0209 adesso sto meditando il da farsi ma data la mia ignoranza alcune cose non mi sono chiare quindi faccio un paio di considerazioni cercando lumi e/o correzioni ;)

Considerando IB vs SB, visti alcuni prezzi in giro mi sembra che i minori consumi di IB siano un vantaggio minimo e principalmente per chi terrà acceso il pc svariate ore al giorno (sarà maggiore in ambito mobile ma questo è un altro discorso).

Poi c'è il discorso temperature, che tralasciando overclock vari che mi interessano poco, sono leggermente più alte. Ma più alte come? Sono più alte proprio all'interno del processore ma all'interno del case che differenze ci sono? Immagino pressochè nulle o a vantaggio di IB dato il minor consumo.

Visto poi il leggero vantaggio in termini di prestazioni sarei portato a pensare che per chi non fa overclock IB è comunque da preferire a SB.

Come da premessa attendo lumi/chiarimenti :stordita:

Raven
28-04-2012, 12:37
motivo dietro questo consiglio? apparte l'overclock intendo!:)
lo sai che a livello do prestazione sta tra un 2700 k e un fx 150? il test di hwu parla chiaro

:confused: Se non si overclocca, costando uguali, a parità di frequenza IB è comunque più veloce di SB... quindi non capisco perché scegliere SB... :stordita:

NAP.
28-04-2012, 12:54
:confused: Se non si overclocca, costando uguali, a parità di frequenza IB è comunque più veloce di SB... quindi non capisco perché scegliere SB... :stordita:

Si, ma per chi overclocka?

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

Raven
28-04-2012, 12:56
Si, ma per chi overclocka?


dipende cosa vuoi... io mi sto decidendo sempre più per IB per tenerlo poi in daily a 4.2/4.3 (4.4 massimo se son fortunato con le temp, ma col dispsitore da schifo che ho, dubito! :p)... se cerchi i 4.8/5.0ghz allora i SB mi sembrano più indicati...
Però ripeto... in daily che te ne fai di 5ghz quando il limite è la gpu già a 4ghz?! :fagiano:

HacNet
28-04-2012, 13:01
dipende cosa vuoi... io mi sto decidendo sempre più per IB per tenerlo poi in daily a 4.2/4.3 (4.4 massimo se son fortunato con le temp, ma col dispsitore da schifo che ho, dubito! :p)... allora che overclocki a fare! :asd:

ch3ch3
28-04-2012, 13:06
scusate ma tenerlo in daily tranquillo a 4ghz? tutti qua vogliono fare le cose in grande a 6.5 ghz? ivy consuma meno ha pciexpress 3 è piu potente e scalda solo un po di piu a overclock folli
IVY A VITA!!!!!!

CalegaR1
28-04-2012, 13:13
scusate ma tenerlo in daily tranquillo a 4ghz? tutti qua vogliono fare le cose in grande a 6.5 ghz? ivy consuma meno ha pciexpress 3 è piu potente e scalda solo un po di piu a overclock folli
IVY A VITA!!!!!!

a momenti non ti serve a nulla il 2 a 16x...il pciexpress 3.0 è bellissimo, sulle cartelle stampa ma ad oggi non ti serve assolutamente a niente :D

braga
28-04-2012, 13:18
[OT] che differenze ci sono tra chipset H77 & Z77? :mc:

con H77 non si overclocca la cpu, e anche altre differenze a livello di slot pci ecc...

cthulu
28-04-2012, 13:23
non so se avete notato,ma guardando sul sito asrock per scegliere il tipo di mobo futura da usare,nella sezione mobo z75,sulla lista supporto cpu,compaiono due tipi di i5-3570K, lo step e0 ed e1.
Non è che ci sono due step e tutto il discorso finora fatto sulle teperaturealte,HIS etc..degli IVY è perchè esistono due step, di cui il e0 è quello che scalda e magari il e1 è ok???

Massy84
28-04-2012, 13:37
non so se avete notato,ma guardando sul sito asrock per scegliere il tipo di mobo futura da usare,nella sezione mobo z75,sulla lista supporto cpu,compaiono due tipi di i5-3570K, lo step e0 ed e1.
Non è che ci sono due step e tutto il discorso finora fatto sulle teperaturealte,HIS etc..degli IVY è perchè esistono due step, di cui il e0 è quello che scalda e magari il e1 è ok???

notato pure io ieri ma non ho trovato niente in rete

Varg87
28-04-2012, 13:40
non so se avete notato,ma guardando sul sito asrock per scegliere il tipo di mobo futura da usare,nella sezione mobo z75,sulla lista supporto cpu,compaiono due tipi di i5-3570K, lo step e0 ed e1.
Non è che ci sono due step e tutto il discorso finora fatto sulle teperaturealte,HIS etc..degli IVY è perchè esistono due step, di cui il e0 è quello che scalda e magari il e1 è ok???

Il punto è che anche se così fosse come faccio a sapere quale sto acquistando? Testa o croce. :muro:

TheDarkAngel
28-04-2012, 13:42
Il punto è che anche se così fosse come faccio a sapere quale sto acquistando? Testa o croce. :muro:

gli e1 sono i retail

sickofitall
28-04-2012, 13:42
notato pure io ieri ma non ho trovato niente in rete

Appunto, qui tutti parlano ma sempre in riferimento alle review sugli ES

brattak
28-04-2012, 13:44
infatti meglio aspettare .....una revision nuova esce.....:D

Varg87
28-04-2012, 13:47
gli e1 sono i retail

Ah. No perchè ad esempio il mio Q9550 è step C1 e non posso tirarlo in oc proprio perchè scalda troppo a differenza degli E0.
Non vorrei che mi succedesse la stessa cosa ora. Vabbè aspetto un po' e vedo come si evolve la situazione.

Thunder-74
28-04-2012, 13:58
Ragazzi, su un altro forum ho letto di uno tizio che ha acquistato un 3570k step E1. Per tenere i 4,6ghz ha dovuto portarlo a 1,3v e ha temperature di 80° con Prime95. Non ha scritto che dissipatore ha..

jonbonjovanni
28-04-2012, 13:59
Secondo me bisogna aspettare ancora e vedere se esistono le versioni e1 e vedere le nuove review , in molti che giudicano gli jb "fail epic" hanno i sb , quindi mi sembrano + commenti da fan !!!!!!

loripod
28-04-2012, 14:03
A questo punto se lo scappellamento non porta benefici...sarebbe da disattivare l'IGP di ivy... Sarà quella che sarà davvero mal ottimizzata e che fa bollire il die?
Io penso di si...un ivy con overvolt e oc con una HD4000 potente ma chissà quanto ottimizzata può dare magagne...:banghead:

Inviato dal mio GT-I9100G con Tapatalk 2

paolox86
28-04-2012, 14:07
A questo punto se lo scappellamento non porta benefici...sarebbe da disattivare l'IGP di ivy... Sarà quella che sarà davvero mal ottimizzata e che fa bollire il die?
Io penso di si...un ivy con overvolt e oc con una HD4000 potente ma chissà quanto ottimizzata può dare magagne...:banghead:

Inviato dal mio GT-I9100G con Tapatalk 2

Ma l'igp è disattivabile dal bios? Scusate poichè vengo da Nehalem quindi non ne ho idea...
Ma se fosse colpa dell'igp a quest'ora qualcuno lo avrebbe detto


Sent from my iPhone 4s using Tapatalk

NAP.
28-04-2012, 15:02
se fosse colpa della gpu integrata, per chi ha una discreta basta disattivarla totalmente ed il gioco è fatto

manga81
28-04-2012, 15:10
non so se avete notato,ma guardando sul sito asrock per scegliere il tipo di mobo futura da usare,nella sezione mobo z75,sulla lista supporto cpu,compaiono due tipi di i5-3570K, lo step e0 ed e1.
Non è che ci sono due step e tutto il discorso finora fatto sulle teperaturealte,HIS etc..degli IVY è perchè esistono due step, di cui il e0 è quello che scalda e magari il e1 è ok???


possibile


infatti meglio aspettare .....una revision nuova esce.....:D

probabile

Angelo Ter
28-04-2012, 15:12
A questo punto se lo scappellamento non porta benefici ... sarebbe da disattivare l'IGP di ivy ... Sarà quella che sarà davvero mal ottimizzata e che fa bollire il die? Io penso di si ... un ivy con overvolt e oc con una HD4000 potente ma chissà quanto ottimizzata può dare magagne ... :banghead:
Dipende da come viene montato il dissy perchè se questo tipo ha fatto errori non ottenendo la migliore efficienza termica (trasferimento calore dal die) siamo punto e a capo.

floyd2
28-04-2012, 16:12
Ragazzi lo step E1 esiste ed è quello destinato alle cpu retail. Non c'è bisogno di attendere nessuna recensione del nuovo step, il tipo che ha scoperchiato aveva lo step E1 e avete visto i risultati.

Non dannatevi la vita, la situazione l'abbiamo già vista e capita, non ci sarà nessuno step correttivo. Non avrebbe senso per Intel farlo quando haswell verrà presentato tra una anno. Per loro il problema è un non problema (e magari era pure voluto). Nessuno step ulteriore. Se vi piacciono sono queste altrimenti aspettate il prossimo giro.

E come sempre, mai acquistare al day one. Non si sa mai che vengano fuori magagne simili...

loripod
28-04-2012, 16:23
Dipende da come viene montato il dissy perchè se questo tipo ha fatto errori non ottenendo la migliore efficienza termica (trasferimento calore dal die) siamo punto e a capo.
non hai tutti i torti però è davvero strano...
secondo voi...andiamo di liquido e passa la paura:confused:

rastatara
28-04-2012, 16:46
non cambia praticamente niente fra liquido e un buon dissipatore come il noctua... per gli IVY serve solo L'AZZOTOOOOO :cry:

Phenomenale
28-04-2012, 16:51
Visto che di fortunati possessori di IVY ne abbiamo già e domani inizia la vendita , chi si sente di aprire il topic ufficiale:

Intel IVY Bridge 3750k / 3770k "Overclocking Club"

Così le tutte vostre prove non si disperdono fra il topic "aspettando ivy" e quelli delle mainboard Z77... :help:

TRUTEN
28-04-2012, 16:52
Ragazzi scusate ma cpu low cost 22nm quando usciranno?

Sto pensando di sostituire il muletto di casa (celeron socket 478 :rolleyes: ) ma se a breve escono i celeron dual core a 22nm aspetto...

loripod
28-04-2012, 17:08
Visto che di fortunati possessori di IVY ne abbiamo già e domani inizia la vendita , chi si sente di aprire il topic ufficiale:

Intel IVY Bridge 3750k / 3770k "Overclocking Club"

Così le tutte vostre prove non si disperdono fra il topic "aspettando ivy" e quelli delle mainboard Z77... :help:
io penso che entro i primi di maggio avrò il 3770K (preferisco farmi prima le simulzioni di esame di maturità:Prrr: )

Ragazzi scusate ma cpu low cost 22nm quando usciranno?

Sto pensando di sostituire il muletto di casa (celeron socket 478 :rolleyes: ) ma se a breve escono i celeron dual core a 22nm aspetto...
ci vorrà giugno per i pentium e i3 figuriamoci i celeron...

HacNet
28-04-2012, 17:10
forse qualcuno non ha realizato ancora che nonostante i 22nm
questi proci non portano benefici sperati nei bench (altra cosa nell'uso di tutti i giorni) quindi prendendo quas't ultimi come punto di riferimento mi sembra azzardato/assurdo che si pensi di sbaterli a liquido per il daily
ed adiritura ad azoto!
non sono i commercio ancora e le spare grosse come le meteore:asd:

XatiX
28-04-2012, 17:13
Azoto si scrive con una sola "z" brutti ignoranti :doh:

HacNet
28-04-2012, 17:18
Azoto si scrive con una sola "z" brutti ignoranti :doh::tapiro:

stefanonweb
28-04-2012, 17:41
Questo Thread mi piace troppo...
Non ho nessuna intenzione di prendere un Ivy...
Lo seguo solo per l'umorismo, il sarcasmo ed il cinismo degli ultimi tempi...

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

ch3ch3
28-04-2012, 17:45
immagino che quando è uscito sandy tutti facevamo sti commenti e poi tutti l'han comprato.-

sento molte cagate " non porta maggiori prestazioni" che cazzata è? il 3570k costa com un 2500k e va un buon 10% in piu.

la grafica hd 4000 è molto piu potente della hd3000

E POI A INTEL NN GLI INTERESSA SE 1 / 1000 VUOLE FARE BENCH TUTTO IL GIORNO COL PROCIO A 4.5 DAILY LORO TI DANNO IL TURBO BOOST E LA K MA SI PUò STARE ENTRO LIMITI SENSATI O NO?

loro non hanno problemi ... li vendono a 3.4 col boost a 3.8 in queste condizioni non ci sono problemi di riscaldamento quindi il loro lavoro l'hanno fatto se poi la gente vuol andare a 5 ghz :muro: :muro: :muro:

TRUTEN
28-04-2012, 17:49
io penso che entro i primi di maggio avrò il 3770K (preferisco farmi prima le simulzioni di esame di maturità:Prrr: )


ci vorrà giugno per i pentium e i3 figuriamoci i celeron...

In effetti un poi trovato una new in cui danno per il Q3 o, piú probabilmente, il Q4 per i low cost. Allora lo cambio subito e buonanotte: quello attuale fa troppo casino.
Grazie.

HacNet
28-04-2012, 17:55
se poi la gente vuol andare a 5 ghz :muro: :muro: :muro:non qualcuno ce lo tiene propio a 5 ghz:asd: