View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel i7 e i5 "Ivy Bridge" - Lga 1155
cmq bisogna vedere
bene come si comportano questi ivy, perché qualora i problemi di temp venissero confermati mi butteró su un sandy, inutile comprare un 3770k se poi un 2700k sparato a 5ghz daily va di più
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
Phenomenale
14-04-2012, 15:26
Una cosa sono gli shop che vogliono guadagnarci sulla novità, un'altra è dire che i prezzi sono sempre 1$=1€ per partito preso
No, è la stessa cosa: prezzi gonfiati per lucrare sugli appassionati.
Poi c'è anche chi è facoltoso e non ha problemi a spendere qualunque somma... e non capisce le persone che guardano il cartellino del prezzo... :rolleyes:
bati1971
14-04-2012, 16:07
il fatto è che te usi il multigpu, e qui l'efficienza della cpu (specie con le ultime serie che hanno un'efficienza in sli o cross molto elevata) si fa sentire. Io aspetterei di vedere il 3570k come va e poi decidi
per questa domada mi puoi aiutare
"un'altra domanda dove posso vedere la differenza in % tra il mio i5 750 e i nuovi processori tra cui anche gli i5 2500k e i7 2600k"
azzie
Alexand3r
14-04-2012, 19:00
per questa domada mi puoi aiutare
"un'altra domanda dove posso vedere la differenza in % tra il mio i5 750 e i nuovi processori tra cui anche gli i5 2500k e i7 2600k"
azzie
penso che per vedere un confronto tra i SB e IB è presto....
interesserebbe anche a me un confronto del genere per vedere quanto vale la candela e se vale la pena passare dal mio Q9450 a sti nuovi IB...
a primo impatto c'è qualcosa che non mi convince su sti IB...però la tentazione di passare a IB è forte.
Kingdemon
14-04-2012, 19:14
per questa domada mi puoi aiutare
"un'altra domanda dove posso vedere la differenza in % tra il mio i5 750 e i nuovi processori tra cui anche gli i5 2500k e i7 2600k"
azzie
Se cerchi in rete ci sono svariati test.. il tuo processore non è male. Comunque se devi cambiare aspetta di vedere le reali prestazioni degli IB e poi valuti se prendere quello o un SB.
penso che per vedere un confronto tra i SB e IB è presto....
interesserebbe anche a me un confronto del genere per vedere quanto vale la candela e se vale la pena passare dal mio Q9450 a sti nuovi IB...
a primo impatto c'è qualcosa che non mi convince su sti IB...però la tentazione di passare a IB è forte.
No lui intende la differenza tra il suo i5 750 Lynnfield e i Sandy Bridge.
Tra i Sandy Bridge e gli Ivy Bridge la differenza prestazionale secondo me non sarà molta infatti il passaggio a Ivy Bridge è consigliato per chi viene da architetture "vecchie" come la nostra e deve rifarsi la piattaforma exnovo. Lì si che si vedono i vantaggi.
Angelo Ter
14-04-2012, 19:22
Allora per me che provengo da un Duron 1.800 mh/z i benefici sono parecchi ;)
bati1971
14-04-2012, 19:23
Se cerchi in rete ci sono svariati test.. il tuo processore non è male. Comunque se devi cambiare aspetta di vedere le reali prestazioni degli IB e poi valuti se prendere quello o un SB.
No lui intende la differenza tra il suo i5 750 Lynnfield e i Sandy Bridge.
Tra i Sandy Bridge e gli Ivy Bridge la differenza prestazionale secondo me non sarà molta infatti il passaggio a Ivy Bridge è consigliato per chi viene da architetture "vecchie" come la nostra e deve rifarsi la piattaforma exnovo. Lì si che si vedono i vantaggi.
si esatto intendevo qll, ma cmq la config attuale la terrei per girarla a mio figlio(tanto lui viene dalle console, quindi ci guadagna sempre).
cmq per i gioki un procio 4 core(come il mio) bastera ancora per un paio di anni??
Kingdemon
14-04-2012, 19:32
Allora per me che provengo da un Duron 1.800 mh/z i benefici sono parecchi ;)
Eh direi di sì :D
si esatto intendevo qll, ma cmq la config attuale la terrei per girarla a mio figlio(tanto lui viene dalle console, quindi ci guadagna sempre).
cmq per i gioki un procio 4 core(come il mio) bastera ancora per un paio di anni??
Sì soprattutto se con una configurazione a singola scheda.. lo sli lo tieni tu?
Angelo Ter
14-04-2012, 19:32
La disponibilità effettiva negli shop per quando è prevista?
Facendo il cambio in euro il 3770K dovrebbe venire sui 240 euro secondo quel listino, ovviamente invece lo troveremo a 300 più o meno, che tristezza.
prende il posto degli attuali i5 2500K e i7 2700K sopratutto nella fascia di prezzo :muro:
se puoi aspetta almeno l'uscita (e diffusione) di IB, forse SB avrà un riposizionamento su mercato.
già forse :fagiano:
Kingdemon
14-04-2012, 20:11
La disponibilità effettiva negli shop per quando è prevista?
L'uscita è prevista per il 23 aprile bisognerà poi vedere l'effettiva presenza nei negozi. Anche se il fatto che hanno anticipato fa ben sperare.
prende il posto degli attuali i5 2500K e i7 2700K sopratutto nella fascia di prezzo :muro:
A questo punto dovrei dire "magari", il 2700k si trova a 280 euro, preferirei quelli 300 o più.
L'uscita è prevista per il 23 aprile bisognerà poi vedere l'effettiva presenza nei negozi. Anche se il fatto che hanno anticipato fa ben sperare.
Secondo l'articolo postato qualche post fa si ritorna al 29 come data d'uscita. :(
Phenomenale
14-04-2012, 20:28
Il chippettino ivy regala un colpo di scena dopo l'altro... :sofico:
Intel riclassifica a 95W TDP gli I7 IVY per il loro notevole calore, notate l'etichetta sulla confezione della CPU (cinese): vero o photoshoppato?
http://1.bp.blogspot.com/-UQiHuelUQMI/T4fSB336FsI/AAAAAAAACL4/33BMHr1B8cE/s320/stamp.jpg
Il chippettino ivy regala un colpo di scena dopo l'altro... :sofico:
Intel riclassifica a 95W TDP gli I7 IVY per il loro notevole calore, notate l'etichetta sulla confezione della CPU (cinese): vero o photoshoppato?
http://1.bp.blogspot.com/-UQiHuelUQMI/T4fSB336FsI/AAAAAAAACL4/33BMHr1B8cE/s320/stamp.jpg
Non credo che sia vero, almeno lo spero!
gigablaster83
14-04-2012, 20:37
Non credo che sia vero, almeno lo spero!
Tanto si tratta solo di un'etichetta. Quello che realmente conta è il reale calore che queste cpu erogano. E, vedendo i primi test, i risultati sembrano essere poco incoraggianti in tal senso...
bati1971
14-04-2012, 22:59
Eh direi di sì :D
Sì soprattutto se con una configurazione a singola scheda.. lo sli lo tieni tu?
veramante pensavo inizialmente di dividere le 2 vga sui 2 pc e poi prenderne una tipo la 680 o la 580 per il pc nuovo...
che dici non va bene....
cmq se nei gioki l'ivy sara solo il 10% + performante del sanday non lo prendero per via del prezzo
Kingdemon
14-04-2012, 23:41
Secondo l'articolo postato qualche post fa si ritorna al 29 come data d'uscita. :(
Me l'ero perso.. :fagiano:
Il chippettino ivy regala un colpo di scena dopo l'altro... :sofico:
Intel riclassifica a 95W TDP gli I7 IVY per il loro notevole calore, notate l'etichetta sulla confezione della CPU (cinese): vero o photoshoppato?
http://1.bp.blogspot.com/-UQiHuelUQMI/T4fSB336FsI/AAAAAAAACL4/33BMHr1B8cE/s320/stamp.jpg
Speriamo in un fake sarebbe assurdo..
Ceo Intel: " Ad Aprile 2012 presenteremo le nostre nuove cpu Ivy Bridge con un TDP di soli 77 W per il modello 3770K top di gamma :O
anzi no aspettate un attimo mi chiamano dalla sede :rolleyes:
dicevo.. con un TDP di soli 95 W :stordita: :mbe: "
veramante pensavo inizialmente di dividere le 2 vga sui 2 pc e poi prenderne una tipo la 680 o la 580 per il pc nuovo...
che dici non va bene....
cmq se nei gioki l'ivy sara solo il 10% + performante del sanday non lo prendero per via del prezzo
Perchè no il tuo 750 si difende ancora ;)
In ambito gaming probabilmente la differenza tra SB e IB sarà minima. Anche "solo" un 2500K con una bella 680 e ti fai un bel sistema che ti dura un bel pò! Al limite puoi aspettare GK110 (che sarà la vera top di gamma nvidia) e prendere quella!
kira@zero
15-04-2012, 01:29
Grr ma ste cpu quando arrivano scimmiascimmia :O
chicco981
15-04-2012, 09:05
ragazzi da che fascia di prezzo partono questi nuovi processori?
daigodaimon
15-04-2012, 09:35
Il chippettino ivy regala un colpo di scena dopo l'altro... :sofico:
Intel riclassifica a 95W TDP gli I7 IVY per il loro notevole calore, notate l'etichetta sulla confezione della CPU (cinese): vero o photoshoppato?
http://1.bp.blogspot.com/-UQiHuelUQMI/T4fSB336FsI/AAAAAAAACL4/33BMHr1B8cE/s320/stamp.jpg
Difficile che sia una foto modificata (purtroppo).
Qui (http://www.nordichardware.com/news/69-cpu-chipset/45720-ivy-bridge-gets-95w-tdp-worse-overclocker-than-sandy-bridge.html) l'articolo. A quanto pare hanno rivisto il TDP al rialzo.
A European retail NordicHardware has been in contact with can confirm that all boxes are marked 95W, which was higher than expected. Even if performance is better at the same frequency it is a surprise for those with high clocked Sandy Bridge processors intending to switch for Ivy Bridge.
Non credo che sia vero, almeno lo spero!
:eek:
daigodaimon
15-04-2012, 10:00
Comparazione tra 3570K e 2600K (senza HT) alle stesse frequenze: stock e 4.5 Ghz (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?280352-Large-Ivy-Bridge-3570K-vs-Sandy-Bridge-comparison.).
CPU-Z da un TDP di 77W per la CPU basata su Ivy. A chi credere quindi?
mirko_47
15-04-2012, 10:08
Difficile che sia una foto modificata (purtroppo).
Qui (http://www.nordichardware.com/news/69-cpu-chipset/45720-ivy-bridge-gets-95w-tdp-worse-overclocker-than-sandy-bridge.html) l'articolo. A quanto pare hanno rivisto il TDP al rialzo.
A European retail NordicHardware has been in contact with can confirm that all boxes are marked 95W, which was higher than expected. Even if performance is better at the same frequency it is a surprise for those with high clocked Sandy Bridge processors intending to switch for Ivy Bridge.
Che gran voglia di bestemmiare... Ma la fonte di sta notizia è davvero credibile?
Spero proprio che non sia vero. Se fosse vero che senso ha ivy bridge? TDP uguale e temp maggiori per qualche punto percentuale di prestazioni in più a fronte di un minor margine di OC?
Vedremo. Se è così mi piglio un sandy in attesa di haswell :D
TigerTank
15-04-2012, 10:38
Comparazione tra 3570K e 2600K (senza HT) alle stesse frequenze: stock e 4.5 Ghz (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?280352-Large-Ivy-Bridge-3570K-vs-Sandy-Bridge-comparison.).
CPU-Z da un TDP di 77W per la CPU basata su Ivy. A chi credere quindi?
Non vorrei dire una cavolata...ma non è che magari il 3570k sarà 77 mentre il 3770k sarà 95 per via dell'HT che scalda di più?
A questo punto dovrei dire "magari", il 2700k si trova a 280 euro, preferirei quelli 300 o più.
già metti il fatto che per oltre un anno i prezzi per i modelli di punta dei sandy sono rimasti bloccati o poco ci manca. Credo che per ivy sarà cosi, appunto perchè sono sempre molto richiesti.
keroro.90
15-04-2012, 10:47
Non vorrei dire una cavolata...ma non è che magari il 3570k sarà 77 mentre il 3770k sarà 95 per via dell'HT che scalda di più?
Si potrebbe essere....
i7 3770k confemro 95w da scatolo , core temp segna 77w come tdp (bug)
TigerTank
15-04-2012, 11:21
già metti il fatto che per oltre un anno i prezzi per i modelli di punta dei sandy sono rimasti bloccati o poco ci manca. Credo che per ivy sarà cosi, appunto perchè sono sempre molto richiesti.
Sempre che non crescano, la situazione dei mercati per il 2012 sarà tutt'altro che rosea...
i7 3770k confemro 95w da scatolo , core temp segna 77w come tdp (bug)
Ciao Sirioo, non dirmi che hai già sottomano un 3770k! :sofico:
Sempre che non crescano, la situazione dei mercati per il 2012 sarà tutt'altro che rosea...
Ciao Sirioo, non dirmi che hai già sottomano un 3770k! :sofico:
:cool:
:cool:
Ce l'hai? :eek:
L'hai preso in crucconia? Comincia subito a fare millemila test ( soprattutto temperature) e postale ai tuoi poveri compagni di forum in attesa.
Si potrebbe essere....
tutto è possibile...
vai sirioooo, l'ideale sarebbe il confronto con un 2600k e stessa mobo e dissipatore per vedere la differenza...
ps
quanto l'hai pagato?
Io cmq in mezzo a questa "tragedia" rimango ancorato alla pre-review di anandtech cioè un processore che va di più e consuma 30W di meno di sandy :read:
Io cmq in mezzo a questa "tragedia" rimango ancorato alla pre-review di anandtech cioè un processore che va di più e consuma 30W di meno di sandy :read:
Beh anche io.. in downvolt e con un po' di downclock con questi proci puoi fare per daily una config che consuma meno di 50 w..il dubbio che ancora c'è è per l'oc :(
Angelo Ter
15-04-2012, 12:14
A conti fatti conviene aspettare i feed dal cyber-spazio e poi regolarsi per capire quali siano le reali prestazioni, i consumi etc etc?
P.S. Come hai fatto ad averne uno?! :eek:
Sicuramente sì almeno per quel che mi riguarda.. anche perché non vorrei che rilasciassero un secondo step in poche settimane se davvero il primo avesse dei problemi.
In germania sono il listino in qualche shop da qualche giorno ma non so se solo pre order o se possono già spedirli
Angelo Ter
15-04-2012, 12:40
Scusami ma poi a Giugno dovrebbero presentare altri modelli di fascia più bassa? Quindi questa "attesa" farebbe slittare una decisione meglio ponderata a Settembre?! :confused:
vi dico solamente che ce una discrepanza nelle temp tra il tool asus e core temp/CPU ID HWMONITOR di circa 10-13° con sonda che misura his a 30° in full a 4600/4700 mhz
x questo prendete con le molle i softw che rilevano le temp .........che oltre a riportare tdp 77w facile che ancora non sono tarati x queste cpu se pure si usano le ultime vers
non mandatemi pm ....:)
daigodaimon
15-04-2012, 13:16
vi dico solamente che ce una discrepanza nelle temp tra il tool asus e core temp/CPU ID HWMONITOR di circa 10-13° con sonda che misura his a 30° in full a 4600/4700 mhz
x questo prendete con le molle i softw che rilevano le temp .........che oltre a riportare tdp 77w facile che ancora non sono tarati x queste cpu se pure si usano le ultime vers
non mandatemi pm ....:)
Quindi secondo te non sono veritiere le temperature che si vedono nei forum per chi li sta già provando?
vi dico solamente che ce una discrepanza nelle temp tra il tool asus e core temp/CPU ID HWMONITOR di circa 10-13° con sonda che misura his a 30° in full a 4600/4700 mhz
x questo prendete con le molle i softw che rilevano le temp .........che oltre a riportare tdp 77w facile che ancora non sono tarati x queste cpu se pure si usano le ultime vers
non mandatemi pm ....:)
ma il tool asus che io ricordi da sempre il rilevamento sull'ihs non sui core, la cui temp essendo + elevata, è correttamente vista da coretemp e compagnia anche ad una decina di gradi in +. Poi non so, magari trattandosi di piattaforme recentissime i tool non sono ancora correttamente tarati...
Quindi secondo te non sono veritiere le temperature che si vedono nei forum per chi li sta già provando?
onestamente trovo piu affidabile i sensori della mobo che un softw di terze parti...
TigerTank
15-04-2012, 13:18
onestamente trovo piu affidabile i sensori della mobo che un softw di terze parti...
Quoto! Come trovi l'insieme cpu+mobo? :)
Quoto! Come trovi l'insieme cpu+mobo? :)
per ora i test sono stati fatti su un asus (non la mia mobo)
p.s vado a magnare...;)
Quindi secondo te non sono veritiere le temperature che si vedono nei forum per chi li sta già provando?
no sono anche veritiere ma x me non sono attendili al 100% xche i softw che rilevano le temp sono non tarati bene ....
darighaz
15-04-2012, 13:30
no sono anche veritiere ma x me non sono attendili al 100% xche i softw che rilevano le temp sono non tarati bene ....
quando lo metti sotto torchio?son curioso d sapere come va.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
quando lo metti sotto torchio?son curioso d sapere come va.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
credo tra un paio di giorni ....
Phenomenale
15-04-2012, 13:37
onestamente trovo piu affidabile i sensori della mobo che un softw di terze parti...
Buone notizie... ma quali sono le temperature effettive segnalate dalla mobo?
Kingdemon
15-04-2012, 13:40
i7 3770k confemro 95w da scatolo , core temp segna 77w come tdp (bug)
:(
Complimenti sirioo attendiamo le tue impressioni!
Sarai sommerso dalle richieste e da millemila domande :asd:
mirko_47
15-04-2012, 13:41
per ora i test sono stati fatti su un asus (non la mia mobo)
p.s vado a magnare...;)
Se mi è permesso chiederlo, quale mobo nello specifico?
Sarebbe interessante vedere le temperature rilevate da una sonda di un reho fatto come si deve (in modo tale da fare una misura che non è influenzata da SW o altro), ma il più delle volte il posizionamento di quest'ultima non è cosa facile....
Se mi è permesso chiederlo, quale mobo nello specifico?
Sarebbe interessante vedere le temperature rilevate da una sonda di un reho fatto come si deve (in modo tale da fare una misura che non è influenzata da SW o altro), ma il più delle volte il posizionamento di quest'ultima non è cosa facile....
gene v pro z77 ...raga e inutile non chiedetemi altro xche x ora devo essere una tomba....
daigo quando monto tutto sulla mia mobo fatti trovare su msn ;)
mirko_47
15-04-2012, 13:47
gene v pro z77 ...raga e inutile non chiedetemi altro xche x ora devo essere una tomba....
daigo quando monto tutto sulla mia mobo fatti trovare su msn ;)
Grazie per la risposta.
hardstyler
15-04-2012, 13:54
Non vorrei dire una cavolata...ma non è che magari il 3570k sarà 77 mentre il 3770k sarà 95 per via dell'HT che scalda di più?
sai che ti dico? potrebbe essere! perchè? perchè il 3570k non ha l'HT, il 3770k SI!
Non a caso anche in questo forum dove andiamo a vedere dei test di bench, vediamo anche HT on e HT off....
Lo sapremo con le prime autentiche recensioni di prodotti da scaffale e non di chessà che provenienza, però secondo me potrebbe anche essere!
EDIT: ops, l'ha già confermato chi ce l'ha :D
daigodaimon
15-04-2012, 14:45
gene v pro z77 ...raga e inutile non chiedetemi altro xche x ora devo essere una tomba....
daigo quando monto tutto sulla mia mobo fatti trovare su msn ;)
OK :)
Comunque spero che una volta uscite queste CPU Intel rilasci qualche nota del perchè del cambiamento di TDP all'ultimo minuto quando tutti vari comunicati, tabelle, etc. rilasciate fin dalla scorsa estate lo davano a 77W (compreso il 3770K).
Non vorrei che adesso escono quelli a 95W, poi una volta affinato il processo produttivo se ne escono con una nuova revisione questa volta a 77W... Oppure si sono sbagliati e i 77W sono per Haswell ma sarebbe il colmo per un'azienda come Intel.
Angelo Ter
15-04-2012, 14:49
Mi sa tanto di presa per i fondelli, poi ci si mette anche AMD che non fa più una concorrenza efficace come qualche anno addietro.
Io per Haswell dubito consumi meno di ivy. Semplicemente col tock introdurranno con ogni probabilità nuove funzioni, cache più ampie ed un mucchio di transostors in più. Quindi secondo me o cercando di restare comunque sui 77W affinando la produzione, o più probabilmente tornano a 95.
Per ivy vediamo ancora perché in realtà non è che ci sia moltissimo di certo e definitivo..
Azz, sinceramente sono deluso da Ivy Bridge, le prestazioni non hannoun netto distacco come ci si aspettava.
Mi pare di capire che più di essere una nuova generazione è una nuova revisione di Sandy Bridge che consuma meno ed è leggermente superiore :(
TigerTank
15-04-2012, 15:03
OK :)
Comunque spero che una volta uscite queste CPU Intel rilasci qualche nota del perchè del cambiamento di TDP all'ultimo minuto quando tutti vari comunicati, tabelle, etc. rilasciate fin dalla scorsa estate lo davano a 77W (compreso il 3770K).
Non vorrei che adesso escono quelli a 95W, poi una volta affinato il processo produttivo se ne escono con una nuova revisione questa volta a 77W... Oppure si sono sbagliati e i 77W sono per Haswell ma sarebbe il colmo per un'azienda come Intel.
Potrei dire "chissene frega, tanto ho il liquido per cui sono a posto in ogni caso" ma direi che un chiarimento in tal senso sarebbe d'obbligo, sia per il calibro dell'azienda che per correttezza verso gli aquirenti :)
Sì ma di questi tempi consumare meno è una manna e lo sarà sempre di più. clock to clock magari va un 10% in più, ma mettici il potenziale clock maggiore dato dai 22 nm e si arriva a quel 35% circa che ha quasi sempre rappresentato il salto da una gen all'altra. Certo se i 22 nm attuali davvero fossero difettosi potrebbe essere diverso, ma veddiammo
Sì ma di questi tempi consumare meno è una manna e lo sarà sempre di più. clock to clock magari va un 10% in più, ma mettici il potenziale clock maggiore dato dai 22 nm e si arriva a quel 35% circa che ha quasi sempre rappresentato il salto da una gen all'altra. Certo se i 22 nm attuali davvero fossero difettosi potrebbe essere diverso, ma veddiammo
sinceramente non mi preoccuperei + del dovuto di punti percentuali e prestazioni in oc, visto che mai come in questi ultimi anni la vita delle piattaforme si è allungata in modo drastico, e sinceramente istanze di foto e video editing comprese, non c'è roba che faccia sgranare gli occhi con un procio a 5 ghz. Mai come in questo periodo sarei lieto di tenermi il procio a default con un bel dissy a regime minimo per avere tanta potenza in piena stabilità e silenzio. Ovviamente la mia prox piattaforma sarà allestita in modo da poter spingere il procio in qualsiasi momento, ma solo per aver modo, col passare del tempo, di dargli una spintarella ed alungargli la vita il più possibile.
i tempi cambiano, e personalmente dopo anni di mamme da 200 e rotti euro, proci selezionati ecc, è da tempo che sono per un oc funzionale alla vita della cpu, non fine a sè stesso. Certo l'oc è passione, ma imho anche il fresco, il silenzio e la stabilità hanno il loro perchè, specie quando la vita delle piattaforme si allungano, e le applicazioni, a volte anche professionali, non reggono il passo dello sviluppo hardware...
Un po' come ai tempi dei primi dual targati amd, quando la maggior parte delle applicazioni sfruttavano ancora il single, ma si correva per moda agli x2, quando la vera piattaforma da attendere erano i c2d, usciti molto dopo, quando le applicazioni sfruttavano realmente in massa 2 core, e si raggiungevano notevoli oc.
Prima anche il gaming forniva buoni spunti in upgrade, ma anche questa componente oggi è venuta meno, per i motivi che tutti conosciamo.
Perdonate lo sfogo ma in un momento storico come questo, sono le prime considerazioni che mi vengono in mente, specie quando vedi il mercatino pululare di "vecchie" mamme z68 e P67...
sinceramente non mi preoccuperei + del dovuto di punti percentuali e prestazioni in oc, visto che mai come in questi ultimi anni la vita delle piattaforme si è allungata in modo drastico, e sinceramente istanze di foto e video editing comprese, non c'è roba che faccia sgranare gli occhi con un procio a 5 ghz. Mai come in questo periodo sarei lieto di tenermi il procio a default con un bel dissy a regime minimo per avere tanta potenza in piena stabilità e silenzio. Ovviamente la mia prox piattaforma sarà allestita in modo da poter spingere il procio in qualsiasi momento, ma solo per aver modo, col passare del tempo, di dargli una spintarella ed alungargli la vita il più possibile.
i tempi cambiano, e personalmente dopo anni di mamme da 200 e rotti euro, proci selezionati ecc, è da tempo che sono per un oc funzionale alla vita della cpu, non fine a sè stesso. Certo l'oc è passione, ma imho anche il fresco, il silenzio e la stabilità hanno il loro perchè, specie quando la vita delle piattaforme si allungano, e le applicazioni, a volte anche professionali, non reggono il passo dello sviluppo hardware...
Un po' come ai tempi dei primi dual targati amd, quando la maggior parte delle applicazioni sfruttavano ancora il single, ma si correva per moda agli x2, quando la vera piattaforma da attendere erano i c2d, usciti molto dopo, quando le applicazioni sfruttavano realmente in massa 2 core, e si raggiungevano notevoli oc.
Prima anche il gaming forniva buoni spunti in upgrade, ma anche questa componente oggi è venuta meno, per i motivi che tutti conosciamo.
Perdonate lo sfogo ma in un momento storico come questo, sono le prime considerazioni che mi vengono in mente, specie quando vedi il mercatino pululare di "vecchie" mamme z68 e P67...
Devo quotare, penso anch'io che mi terrò la CPU a default considerando che con l'attuale non ho praticamente problemi.
Forse farò un leggero OC tanto per prova o divertimento e se necessario lo farò molto più avanti nel tempo.
Il progresso è progresso..
Se dovessi guardare al gaming magari ti terresti ancora un q6600 o un phenom II. O avrebbero poco senso le vga di fascia alta.. ognuno ha le sue esigenze che sono diverse, c'è tizio che vuole le massime prestazioni e caio che gli va bene altro. Sono cpu che comunque in downvolt e downclock puoi benissimo tenere senza ventole, è quello che voglio fare con sb, nell'uso quotidiano così 0 rumore e consumi bassissimi (ho 35 gradi in full adesso con le ventole al minimo, sto aspettando il rheobus per spegnerle del tutto), se poi hai bisogno di prestazioni aumenti le ventole col rheobus e metti il profilo di oc.
L'overclock su ivy è importante perché non essendo grosso il vantaggio prestazionale su sb è uno dei motivi cruciali che può valere l'upgrade, assieme al miglior rapporto di performance/watt (o almeno così dovrebbe essere), altrimenti il 10% in più clock to clock e qualche istruzione hardware in più sarebbero un magro vantaggio sulla gen precedente
Devo quotare, penso anch'io che mi terrò la CPU a default considerando che con l'attuale non ho praticamente problemi.
Forse farò un leggero OC tanto per prova o divertimento e se necessario lo farò molto più avanti nel tempo.
pensa che rispetto a quando ero studente e quindi libero di dedicarmi al PC, non ho + tutto quel tempo per starci dietro; ne faccio un uso cosi "easy" che solo ora pensavo di passare realmente ed un quad (che tra l'altro avevo su piattaforma AMD da 4 ghz ed ho venduto per inutilizzo). Figurati quanto possa star dietro all'ultimo mhz. Certo la piattaforma sarà allestita a dovere, perchè a un certo punto la spinta serve, e ben vengano anche gli oc spinti, per restare al passo come si deve ;)
Phenomenale
15-04-2012, 17:05
...raga e inutile non chiedetemi altro xche x ora devo essere una tomba....
ahhh... quindi l' IVY non è tuo, te lo hanno prestato dal giro dei recensori e quindi è sotto NDA. Peccato (per noi, a te questo giro è andato di :ciapet: )
:O
daigodaimon
15-04-2012, 17:51
Da un utente di Overclock.net con 3570K:
http://s15.postimage.org/j5lydk0nb/image.jpg (http://postimage.org/image/j5lydk0nb/)
95W anche per questo modello.
Fonte (http://www.overclock.net/t/1243474/nordic-ivy-bridge-gets-95w-tdp-worse-overclocker-than-sandy-bridge/170#post_16985257)
gigablaster83
15-04-2012, 17:56
Da un utente di Overclock.net con 3570K:
http://s15.postimage.org/j5lydk0nb/image.jpg (http://postimage.org/image/j5lydk0nb/)
95W anche per questo modello.
Fonte (http://www.overclock.net/t/1243474/nordic-ivy-bridge-gets-95w-tdp-worse-overclocker-than-sandy-bridge/170#post_16985257)
:asd: Mi sa che siamo stati presi tutti in giro. E meno male che queste cpu dovevano scaldare meno...
gianni1879
15-04-2012, 18:14
i7 3770k confemro 95w da scatola , core temp segna 77w come tdp (bug)
leggiti i datasheet ;)
lascia perdere quello scritto da altre parti
Il progresso è progresso..
Se dovessi guardare al gaming magari ti terresti ancora un q6600 o un phenom II. O avrebbero poco senso le vga di fascia alta.. ognuno ha le sue esigenze che sono diverse, c'è tizio che vuole le massime prestazioni e caio che gli va bene altro. Sono cpu che comunque in downvolt e downclock puoi benissimo tenere senza ventole, è quello che voglio fare con sb, nell'uso quotidiano così 0 rumore e consumi bassissimi (ho 35 gradi in full adesso con le ventole al minimo, sto aspettando il rheobus per spegnerle del tutto), se poi hai bisogno di prestazioni aumenti le ventole col rheobus e metti il profilo di oc.
L'overclock su ivy è importante perché non essendo grosso il vantaggio prestazionale su sb è uno dei motivi cruciali che può valere l'upgrade, assieme al miglior rapporto di performance/watt (o almeno così dovrebbe essere), altrimenti il 10% in più clock to clock e qualche istruzione hardware in più sarebbero un magro vantaggio sulla gen precedente
Certamente, sono d'accordo, io ovviamente parlavo per me, comunque sia alla fine IB per me sarà comunque un salto e un vantaggio. Se poi fosse davvero tutta sta ciofeca vuol dire che prendo un 2700k su Z77 e pace. O magari non prendo nulla e aspetto.
Difaati ho iniziato a cambiare hardware dopo lunghi periodi di tempo proprio per il poco senso che a volte ha fare salti piccoli.
ahhh... quindi l' IVY non è tuo, te lo hanno prestato dal giro dei recensori e quindi è sotto NDA. Peccato (per noi, a te questo giro è andato di :ciapet: )
:O
leggiti i datasheet ;)
lascia perdere quello scritto da altre parti
altre parti? letto sullo scatolo della mia cpu
Angelo Ter
15-04-2012, 18:52
@ D4N!3L3
Idem e con immensa soddisfazione :D
rastatara
15-04-2012, 19:15
Mha secondo me questi i7 3770k stanno deludendo un po troppo è vero che gli i7 2500 2600 2700 era gia dei gran bei processori ma intel secondo me sta sperimentando un po troppo su questa cpu.
La scheda video integrata oltre a essere completamente inutile su una cpu del genere mi va ad occupare spazio, sono passati a 22 e per di piu hanno impilato i chip in colonne da 3... (non vorrei dire una stronzata colossale....) quindi sostanzialmente la gpu ora dovrebbe essere grande 3 volte piu spaziosa e continuare ad essere inutile.
L'unica cosa interessante che mi sembra di capire è che questa nuova disposizione interna permette frequenze piu alte ma solo sotto azzoto...
Sono molto indeciso se passare a Ivy o saltare anche questa volta alla faccia di intel e i suoi Tick Tock
Dai Sirioo dacci qk indizio :D almeno dicci se facciamo bene ad essere un po pessimisti :P
ghiltanas
15-04-2012, 19:15
Io per Haswell dubito consumi meno di ivy. Semplicemente col tock introdurranno con ogni probabilità nuove funzioni, cache più ampie ed un mucchio di transostors in più. Quindi secondo me o cercando di restare comunque sui 77W affinando la produzione, o più probabilmente tornano a 95.
Per ivy vediamo ancora perché in realtà non è che ci sia moltissimo di certo e definitivo..
su hanswell è piuttosto difficile esprimersi visto il cambio architetturale, cmq dovrebbero spingere forte principalmente sullo sviluppo della gpu (vedasi ad esempio la nuova cache)
ghiltanas
15-04-2012, 19:21
Mha secondo me questi i7 3770k stanno deludendo un po troppo è vero che gli i7 2500 2600 2700 era gia dei gran bei processori ma intel secondo me sta sperimentando un po troppo su questa cpu.
La scheda video integrata oltre a essere completamente inutile su una cpu del genere mi va ad occupare spazio, sono passati a 22 e per di piu hanno impilato i chip in colonne da 3... (non vorrei dire una stronzata colossale....) quindi sostanzialmente la gpu ora dovrebbe essere grande 3 volte piu spaziosa e continuare ad essere inutile.
L'unica cosa interessante che mi sembra di capire è che questa nuova disposizione interna permette frequenze piu alte ma solo sotto azzoto...
Sono molto indeciso se passare a Ivy o saltare anche questa volta alla faccia di intel e i suoi Tick Tock
Dai Sirioo dacci qk indizio :D almeno dicci se facciamo bene ad essere un po pessimisti :P
il fatto è che intel fa i suoi interessi...la parte gpu a intel preme decisamente di + su questi chip, perchè è uno dei settori dove nn riesce a brillare, per ben fornire il mercato apple e ultrabook.
La cpu viene ritenuta + importante nel sottore xeon/sb-e, perchè qui entrano in gioco ambiti professionali
Certamente, sono d'accordo, io ovviamente parlavo per me, comunque sia alla fine IB per me sarà comunque un salto e un vantaggio. Se poi fosse davvero tutta sta ciofeca vuol dire che prendo un 2700k su Z77 e pace. O magari non prendo nulla e aspetto.
Difaati ho iniziato a cambiare hardware dopo lunghi periodi di tempo proprio per il poco senso che a volte ha fare salti piccoli.
Certo.. ma il salto ci sarà comunque, sono pochissimi i casi in informatica dove la generazione successiva di un prodotto peggiorava la precedente. Tutto sta a vedere di che salto si tratta ed in quale campo e quindi se la clientela ritiene che il prezzo valga l'upgrade. Per me dai dati sulla carta potrebbe valerli, diverso è se poi ci fossero intoppi di vario genere, ma ancora non si sa
Angelo Ter
15-04-2012, 19:31
Certo.. ma il salto ci sarà comunque, sono pochissimi i casi in informatica dove la generazione successiva di un prodotto peggiorava la precedente. Le ultime parole famose :D
Poi non mi spiego perchè AMD non faccia qualche miracolo per ravvivare il settore delle cpu che rischia di addomentarsi.
Si sa qualcosa sui prezzi e sopratutto se la serie i3 rimane dual core con ht? Devo potenziare il mio pc di backup e volevo proprio una cpu su quella fascia.
Phenomenale
15-04-2012, 19:54
la serie i3 rimane dual core con ht?
Si, saranno come i Sandy. Occhio che gli I3 IVY li vedrai a giugno inoltrato...
Insomma marchieranno cpu da 77W come cpu da 95W per preservare il socket 2011?
Più o meno sì, ma si sapeva già da tempo. Anche perché altrimenti in certi ambiti i nuovi proci sarebbero andati di più della fascia estrema (in qualcuno sarà così comunque) fino all'uscita di ivy su 2011 perlomeno
Phenomenale
15-04-2012, 20:31
IMHO non comprendo la nuova teoria.
Prima si pensava che, per preservare il 2011, gli IVY erano stati castrati a 77W.
Adesso, sempre per preservare il 2011, si suppone che gli IVY siano rimarchiati a 95W?
Solo io ci vedo un controsenso logico? Boh?
beh ma 2011 è a 130 W.
Se dossero a 95W vorrebbe dire semplicemente che il processo produttivo è peggiore di quanto si aspettassero in precedenza, ma che non avendo più tempo di affinarlo inizieranno comunque a produrli ed a venderli, magari per correggere il tiro con un nuovo step.
Però sono tutte ipotesi, anche perché può benssimo che siano effettivamente a 77 e non 95
Phenomenale
15-04-2012, 20:43
Finalmente ho capito: per Intel tutto fa brodo :asd:
Beh non solo per Intel: anche amd probabilmente si aspettava differenti rese coi 32 nm di bulldozer, evidentemente poi in fase di produzione ci sono stati dei problemi ed hanno dovuto usare frequenze più basse del previsto.
Per questi nuovi proci però non sappiamo ancora nulla di certo
Angelo Ter
15-04-2012, 20:47
Quindi gli esemplari finora testati potrebbero essere inattendibili.
gianni1879
15-04-2012, 20:55
altre parti? letto sullo scatolo della mia cpu
hai una retail o un ES?
se hai un ES c'è tanta di quella documentazione da guardare...
Lol 95w di tdp quando poi hanno sfracassato i maroni per mesi con i chip 3d e i 77w
Non c'è niente da fare quando il gatto non c'è i topi ballano sia da una parte che dall'altra....
hai una retail o un ES?
se hai un ES c'è tanta di quella documentazione da guardare...
Penso abbia una retail.
Si, saranno come i Sandy. Occhio che gli I3 IVY li vedrai a giugno inoltrato...
Ah ok, quindi posso andare tranquillo e prendere già da ora un i3 sb allora, semmai prendo una mb con chipset h77 così poi se mi va faccio l'upgrade.
hai una retail o un ES?
se hai un ES c'è tanta di quella documentazione da guardare...
forse non mi spiego ...e una versione boxed che troverete tranq negli shop
x quanto riguarda la documentazione non so a cosa ti riferisci ...
forse non mi spiego ...e una versione boxed che troverete tranq negli shop
Mi permetto di chiederti uma mia curiosità personale (se non vuoi o non puoi rispondere no problema eh): ma perchè non puoi parlare di un prodotto acquistato? Che tipo di vincoli ci sono in merito?
Mi permetto di chiederti uma mia curiosità personale (se non vuoi o non puoi rispondere no problema eh): ma perchè non puoi parlare di un prodotto acquistato? Che tipo di vincoli ci sono in merito?
te ne dico solo 1 forse quella piu banale : xche come dicevo x ora non sta nel mio pc ...e vi direi solo cose inesatte .... se stessi a casa davanti al mio pc potrei darvi qualche notizia piu dettagliata...quando torno martedi ne riparliamo
te ne dico solo 1 forse quella piu banale : xche come dicevo x ora non sta nel mio pc ...e vi direi solo cose inesatte .... se stessi a casa davanti al mio pc potrei darvi qualche notizia piu dettagliata...quando torno martedi ne riparliamo
A ok, scusa, non avevo capito, pensavo tu avessi già il tutto sottomano per non potessi parlarne, e non ne capivo la ragione.
Grazie per il chiarimento, gentilissimo. :)
A ok, scusa, non avevo capito, pensavo tu avessi già il tutto sottomano per non potessi parlarne, e non ne capivo la ragione.
Grazie per il chiarimento, gentilissimo. :)
Ci mancherebbe tranq....
solo che ho solo risp che da scatolo tdp 95° e che ce incongruenza tra i sensori della mobo ed i softw che rilevano le temp....per tutti i test fatti oggi x ora voglio avere la cpu nel mio case , con il mio liq x testarla come dico io...semplice ..
Ci mancherebbe tranq....
solo che ho solo risp che da scatolo tdp 95° e che ce incongruenza tra i sensori della mobo ed i softw che rilevano le temp....per tutti i test fatti oggi x ora voglio avere la cpu nel mio case , con il mio liq x testarla come dico io...semplice ..
Attendiamo tue news allora, a presto, mi raccomando eh ;)
carlottoIIx6
16-04-2012, 05:12
http://www.tomshardware.com/news/intel-cpu-ivy-bridge-processor-launch,15311.html
http://www.tomshardware.com/news/intel-cpu-ivy-bridge-processor-launch,15311.html
Basta che si decidono :mc:
Prima 29,poi 23, poi di nuovo 29, poi una settimana prima(quindi di nuovo 23 :asd:)
Ci mancherebbe tranq....
solo che ho solo risp che da scatolo tdp 95° e che ce incongruenza tra i sensori della mobo ed i softw che rilevano le temp....per tutti i test fatti oggi x ora voglio avere la cpu nel mio case , con il mio liq x testarla come dico io...semplice ..
se è quello dei negozi puoi dire quanto l'hai pagato?
l'hai pagato di listino o hai pagato di più per averlo prima?
Basta che si decidono :mc:
Prima 29,poi 23, poi di nuovo 29, poi una settimana prima(quindi di nuovo 23 :asd:)
sapete il prezzo ufficiale dei 3570k e 3770k?
ghiltanas
16-04-2012, 08:52
Basta che si decidono :mc:
Prima 29,poi 23, poi di nuovo 29, poi una settimana prima(quindi di nuovo 23 :asd:)
se ci fosse stato almeno un minimo di concorrenza lo vedevi come si sbrigavano a uscire :rolleyes:
se è quello dei negozi puoi dire quanto l'hai pagato?
l'hai pagato di listino o hai pagato di più per averlo prima?
sapete il prezzo ufficiale dei 3570k e 3770k?
Erano stati postati un paio di pagine fa, comunque sono questi:
Core i7-3770K $313 ($320)
Core i5-3570K $212 ($220)
se ci fosse stato almeno un minimo di concorrenza lo vedevi come si sbrigavano a uscire :rolleyes:
E anche a prezzi un pò più bassi sin da subito :rolleyes:
[QUOTE=Simoasd;37286187]Erano stati postati un paio di pagine fa, comunque sono questi:
Core i7-3770K $313 ($320)
Core i5-3570K $212 ($220)
scusate un attimo... ma questi processori Core i5-3570K, Core i5-3550 e Core i5-3450 saranno piu prestazionali di un i5 2500 o un i7 2600? oppure cambiera poco? :D perchè vedo che i prezzi sono su per giu come simili! :D
domanda....dalla HD4000 integrata in alcuni ivy che prestazioni potremmo attenderci?....roba tipo il llano a6 o più scarse?
domanda....dalla HD4000 integrata in alcuni ivy che prestazioni potremmo attenderci?....roba tipo il llano a6 o più scarse?
Penso siano inferiori.
http://www.anandtech.com/show/5626/ivy-bridge-preview-core-i7-3770k/11
gianni1879
16-04-2012, 09:32
forse non mi spiego ...e una versione boxed che troverete tranq negli shop
x quanto riguarda la documentazione non so a cosa ti riferisci ...
prima parlavi che non potevi parlare etc. ma uno questo lo dice (anzi non dovrebbe nemmeno dirlo) solo se sotto NDA. Per questo dicevo guarda l'altra documentazione che Intel ha inviato con i sample.
Per il resto ho letto quello che hai scritto dopo, io per ora non posso aggiungere altro.
gianni1879
16-04-2012, 09:33
Basta che si decidono :mc:
Prima 29,poi 23, poi di nuovo 29, poi una settimana prima(quindi di nuovo 23 :asd:)
guarda che sono solo rumors... la data dell'NDA è certa da un bel pò
qui trovate dei test sui consumi effettivi : http://www.chiphell.com/thread-446344-1-1.html
Phenomenale
16-04-2012, 10:29
Dai test di chiphell appare una novità: Ivy mantiene il turbo massimo (3900) anche con i 4 core attivi 100%. Il 2700K sarebbe sceso a 3600.
Questa potrebbe essere una delle cause del maggior calore sviluppato (e delle maggiori prestazioni) ? :oink:
E anche a prezzi un pò più bassi sin da subito :rolleyes:
Basta non comprare sempre e comunque ;)
facendo un po di confronti tra 2600k e 3770k con cinebench possiamo constatare che x avere un punteggio simile quasi 10pts il 2600k deve essere oc a 5,1 ghz il 3770k fa punteggi simili a 4,8ghz tutto questo logicamente con meno vcore
http://h13.abload.de/img/5.1ghz-cinebench-r11.5xcfi.png
http://www.chiphell.com/data/attachment/forum/201204/14/1957203n83sg3s26333zo9.jpg
altra cosa interessante da quello che sto capendo a diff del sandy sull ivy si potra di nuovo lavorare sul base clock .. in questo caso chi prende un 3770 senza moltiplicatore sbloccato vers l'alto puo agire direttamente sul base clock x il oc ....questo implica che certi voltaggi nel bios che fino ed ora con il sandy erano lasciato in auto xche restavano in specifica ora lavorando di nuovo sul base clock devono essere limati x non far si che la mobo li spari troppo alti
guarda che sono solo rumors... la data dell'NDA è certa da un bel pò
Allora escono il 23 o no ste benedette CPU?
Erano stati postati un paio di pagine fa, comunque sono questi:
Core i7-3770K $313 ($320)
Core i5-3570K $212 ($220)
E anche a prezzi un pò più bassi sin da subito :rolleyes:
[QUOTE=Simoasd;37286187]Erano stati postati un paio di pagine fa, comunque sono questi:
Core i7-3770K $313 ($320)
Core i5-3570K $212 ($220)
scusate un attimo... ma questi processori Core i5-3570K, Core i5-3550 e Core i5-3450 saranno piu prestazionali di un i5 2500 o un i7 2600? oppure cambiera poco? :D perchè vedo che i prezzi sono su per giu come simili! :D
domanda....dalla HD4000 integrata in alcuni ivy che prestazioni potremmo attenderci?....roba tipo il llano a6 o più scarse?
i nuovi IB costeranno quindi 200 e 300 euro o sbaglio?
sul versante potenza saranno quasi identici ai vecchi SB, l'unica cosa superiore è IGP che però resta scarsa per giocare :muro:
Basta non comprare sempre e comunque ;)
Anche tu hai ragione, però sono già 6 mesi che aspetto gli ivy e kepler per cambiare pc e ormai la scimmia è cresciuta a dismisura :sofico: inoltre già ho preso l'haf 922 che adesso mi sta gridando "riempimi!!!" :asd:
Quindi mi sa che aspetterò massimo una settimana dall'uscita e poi lo prenderò.
Ferendinus
16-04-2012, 11:44
Anche tu hai ragione, però sono già 6 mesi che aspetto gli ivy e kepler per cambiare pc e ormai la scimmia è cresciuta a dismisura :sofico: inoltre già ho preso l'haf 922 che adesso mi sta gridando "riempimi!!!" :asd:
Quindi mi sa che aspetterò massimo una settimana dall'uscita e poi lo prenderò.
Ahahah più che una scimmia direi un gorillone alla king kong :D
dilemma sciolto...hai sbagliato thread :D
Ahahah più che una scimmia direi un gorillone alla king kong :D
Finalmente potrò sciogliere il nodo al fazzoletto e giocare Crysis il fullhd al massimo :fagiano:
dilemma sciolto...hai sbagliato thread :D
il sadismo di mezzogiorno in punto...:D
il sadismo di mezzogiorno in punto...:D
a parte che protava 8 min avanti :D
a parte che protava 8 min avanti :D
:doh:
[QUOTE=matti21;37286207]
i nuovi IB costeranno quindi 200 e 300 euro o sbaglio?
sul versante potenza saranno quasi identici ai vecchi SB, l'unica cosa superiore è IGP che però resta scarsa per giocare :muro:
cioe?? quindi se uno usa il compu per giocare è meglio acquistare un i5 2500 anzi che un 3000? ha un senso? :(
jonbonjovanni
16-04-2012, 15:21
raga ma per questi nuovi processori che schede madri ci vogliono ,io vorrei cambiare la configurazione che ho in firma tutto , Cpu main board e ram
consigli?
grazie
liberato87
16-04-2012, 15:33
raga ma per questi nuovi processori che schede madri ci vogliono ,io vorrei cambiare la configurazione che ho in firma tutto , Cpu main board e ram
consigli?
grazie
serve una mainboard con socket 1155.
i vecchi chipset p67 e z68 dovrebbero essere compatibili con aggiornamenti del bios (alcuni già rilasciati). oppure prendere una mainboard z77.
tocca vedere per quanto riguarda le mainboard con chipset vecchi se hanno già installato l ultimo bios, altrimenti se hanno un bios vecchio probabilmente mettendoci dentro un ivy bridge può darsi che non bootino senza permettere quindi di aggiornare il bios.
serve una mainboard con socket 1155.
i vecchi chipset p67 e z68 dovrebbero essere compatibili con aggiornamenti del bios (alcuni già rilasciati). oppure prendere una mainboard z77.
tocca vedere per quanto riguarda le mainboard con chipset vecchi se hanno già installato l ultimo bios, altrimenti se hanno un bios vecchio probabilmente mettendoci dentro un ivy bridge può darsi che non bootino senza permettere quindi di aggiornare il bios.
Ma se io ad esempio mi compro una mobo
- ASUS SCHEDA MADRE SABERTOOTH Z77 (X58) - SOCKET 1155 tutto parte tranquillo senza problemi?
- Scheda Madre Asus Sabertooth P67 Socket 1155 - DDR3 con questa invece devo aggiornarre il bios?
barbara67
16-04-2012, 16:36
Ma se io ad esempio mi compro una mobo
- ASUS SCHEDA MADRE SABERTOOTH Z77 (X58) - SOCKET 1155 tutto parte tranquillo senza problemi?
- Scheda Madre Asus Sabertooth P67 Socket 1155 - DDR3 con questa invece devo aggiornarre il bios?
Se prendi la Sabertooth P67 come bios deve avere dal 2001 in su :
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/SABERTOOTH_P67/#download
Ahahah più che una scimmia direi un gorillone alla king kong :D
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSfz9OGFpxHMCX7cQr4Jzus1KckWNt0CKpqp7k7CvuudzM9QmjNcA
Questo è un aspetto molto importante, perché pone grossi interrogativi sulla necessità di prendersi un "K"...
Potrei anche pensare ad un i5-3450 in caso di conferma...
vedremo
raga ma per questi nuovi processori che schede madri ci vogliono ,io vorrei cambiare la configurazione che ho in firma tutto , Cpu main board e ram
consigli?
grazie
z77
serve una mainboard con socket 1155.
z77
asrock extreme 4 ottimo prezzo-prestazione
.338 lapua magnum
16-04-2012, 17:16
ad oggi lo diamo per scontato ma alla sua uscita SB fece molto scalpore per la sua qualità a 360° ( prestazioni, consumo, OC ecc.).
se gli utenti ( non parlo di voi ) si aspettano il "salto" che ci è stato dai 45nm ai 32nm con gli attuali IB, prevedo un pò di delusione.
P.S. saranno comunque ottime (e costose) cpu, dopotutto sono l'evoluzione di SB, ma il "salto" sarà più contenuto (credo).
gigablaster83
16-04-2012, 17:51
ad oggi lo diamo per scontato ma alla sua uscita SB fece molto scalpore per la sua qualità a 360° ( prestazioni, consumo, OC ecc.).
se gli utenti ( non parlo di voi ) si aspettano il "salto" che ci è stato dai 45nm ai 32nm con gli attuali IB, prevedo un pò di delusione.
P.S. saranno comunque ottime (e costose) cpu, dopotutto sono l'evoluzione di SB, ma il "salto" sarà più contenuto (credo).
Nessuno si aspetta un grande salto, ma ci aspettiamo un aumento delle prestazione di almeno il 5-10% e soprattutto temperature ancora migliori. Il problema è che sembra che le prestazioni saranno forse migliorate, ma a scapito delle temperature. Se questo verrà confermato, qui non si tratta di attese deluse, bensì di un vero e proprio "epic fail".
ghiltanas
16-04-2012, 17:55
io quello che mi aspetto principalmente sono consumi da record, voltaggi contenuti, e una grafica integrata decente...si vede che ho bisogno di un'ultraportatile? :asd:
io quello che mi aspetto principalmente sono consumi da record, voltaggi contenuti, e una grafica integrata decente...si vede che ho bisogno di un'ultraportatile? :asd:
:asd:
Nessuno si aspetta un grande salto, ma ci aspettiamo un aumento delle prestazione di almeno il 5-10% e soprattutto temperature ancora migliori. Il problema è che sembra che le prestazioni saranno forse migliorate, ma a scapito delle temperature. Se questo verrà confermato, qui non si tratta di attese deluse, bensì di un vero e proprio "epic fail".
Epic fail proprio no.... almeno una cosa l'hanno migliorata..... per il resto è sotto le aspettative... ma come dargliene colpa visto che non c'è nessuno che gli sta dietro....
gigablaster83
16-04-2012, 20:02
Epic fail proprio no.... almeno una cosa l'hanno migliorata..... per il resto è sotto le aspettative... ma come dargliene colpa visto che non c'è nessuno che gli sta dietro....
Io invece dico che se le temperature si riveleranno essere superiori rispetto a sandy bridge a parità di frequenza, allora si tratta a tutti gli effetti di un epic fail, in quanto in overclock si dovranno tenere frequenze inferiori a causa delle alte temperature, vanificando così l'aumento di prestazioni.
Phenomenale
16-04-2012, 20:05
Aspettiamo a seppellirlo questo IVY... mancano ancora le recensioni ufficiali e non è neppure in vendita al pubblico. Direi di aspettare almeno la scadenza dell' NDA prima di inneggiare tutti all' epic-fail.
Comunque, sui forum di overclocker's americani un' osservazione giusta l'hanno fatta: siamo stati tutti "spoiled" (viziati) dai SandyBridge, che ci hanno portato a ritenere che comprare una cpu da 3,4Ghz e mandarla a 5GHz ad aria fosse il minimo sindacale per ritenerla decente.
gigablaster83
16-04-2012, 20:24
Aspettiamo a seppellirlo questo IVY... mancano ancora le recensioni ufficiali e non è neppure in vendita al pubblico. Direi di aspettare almeno la scadenza dell' NDA prima di inneggiare tutti all' epic-fail.
Non inneggiavo all'epic fail, ero ipotetico: infatti dicevo sempre "se". Anzi, è ovvio che mi auguro che le prime prove reali dimostrino che invece ciò che si pensava inizialmente era sbagliato.
darighaz
16-04-2012, 20:29
Non inneggiavo all'epic fail, ero ipotetico: infatti dicevo sempre "se". Anzi, è ovvio che mi auguro che le prime prove reali dimostrino che invece ciò che si pensava inizialmente era sbagliato.
Quando scade Nda?
Sara colpa mia ogni volta che decido di acquistare prendo la cantonata...il mio ex930 era d quelli sfigatissimi non arrivava nemmeno a 4ghz con 1.34 di vcore!sigh sigh
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
gianni1879
16-04-2012, 20:58
Nessuno si aspetta un grande salto, ma ci aspettiamo un aumento delle prestazione di almeno il 5-10% e soprattutto temperature ancora migliori. Il problema è che sembra che le prestazioni saranno forse migliorate, ma a scapito delle temperature. Se questo verrà confermato, qui non si tratta di attese deluse, bensì di un vero e proprio "epic fail".
addirittura bollato come epicfail senza nemmeno aver in mano la cpu...
forse non ti è chiaro nemmeno il concetto di Tock e Tick
gianni1879
16-04-2012, 20:59
Io invece dico che se le temperature si riveleranno essere superiori rispetto a sandy bridge a parità di frequenza, allora si tratta a tutti gli effetti di un epic fail, in quanto in overclock si dovranno tenere frequenze inferiori a causa delle alte temperature, vanificando così l'aumento di prestazioni.
e due...
evita di trollare grazie.
Scusate magari sono un idiota o forse passo troppo tempo all'università ma ancora non ho capito un paio di cose:
1) Quando cavolo scade l'NDA?
2) Quando li vedremo in commercio sti processori alla fine? 23? 29? 21-12-2012?
gianni1879
16-04-2012, 21:03
Allora escono il 23 o no ste benedette CPU?
manca pochissimo
manca pochissimo
Sarebbe un si? :stordita:
manca pochissimo
Anche NDA scade il 23 vero?
Anche NDA scade il 23 vero?
C'è parecchio mistero. :asd:
Angelo Ter
16-04-2012, 21:37
Mi sembra di capire che si brancoli nel buio, a questo punto non rimarrebbe altro che aspettare.
mirko_47
16-04-2012, 22:19
ammetto di aver letto malissimo l'articolo per mancanza di tempo ma mi pare di aver capito che include un 22nm, Xeon però:
http://en.expreview.com/2012/04/16/intel-xeon-e3-1230-v2-processor-review/22470.html
Kingdemon
16-04-2012, 23:36
Scusate magari sono un idiota o forse passo troppo tempo all'università ma ancora non ho capito un paio di cose:
1) Quando cavolo scade l'NDA?
2) Quando li vedremo in commercio sti processori alla fine? 23? 29? 21-12-2012?
:eek: e appena lo monti implode il pc :D
C'è parecchio mistero. :asd:
:asd:
Vabbeh io è da settembre che ho in mente di cambiare.. a febbraio mi sono deciso e ho detto a sto punto aspettiamo IB. Settimana più o settimana meno non cambia.. anche perchè voglio vedere un pò di test!
E devo ancora scegliere la mb :fagiano:
Il pc per il momento non l'ho ancora venduto.
Phenomenale
16-04-2012, 23:43
Il bello è che anche la scadenza dell' NDA è coperta da NDA :uh:
I forums americani, comunque, "rumoreggiano" il 23... :fiufiu:
jonbonjovanni
16-04-2012, 23:44
ma come fate a giudicare questi IB se ancora non sono usciti ?
Mi sembra che ogni commento sia superfluo , guardate la mia configurazione secondo voi non avrò miglioramenti in termini di prestazione?
Anche perchè nel caso che le review siano negative mi butterò su 2600K + mobo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mc:
Se prendi la Sabertooth P67 come bios deve avere dal 2001 in su :
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/SABERTOOTH_P67/#download
mmm... come odio queste cose madonna... :( quale mi consigli di acquistare??? meglio la z77 immagino??
chi lo sa.. che mistero.. :O
gigablaster83
17-04-2012, 00:00
e due...
evita di trollare grazie.
Chiedo scusa, non era assolutamente mia intenzione trollare. Il mio era solo un discorso ipotetico. Sono spiacente che sia stato male interpretato.
liberato87
17-04-2012, 00:42
z77
asrock extreme 4 ottimo prezzo-prestazione
non l ho capito questo post..
un ragazzo chiedeva che main serviva e io ho detto una con socket 1155.
perchè mi hai quotato rispondendo ciò?
dovevi scrivere un post in più? :mbe:
:eek: e appena lo monti implode il pc :D
:asd:
:asd:
Vabbeh io è da settembre che ho in mente di cambiare.. a febbraio mi sono deciso e ho detto a sto punto aspettiamo IB. Settimana più o settimana meno non cambia.. anche perchè voglio vedere un pò di test!
E devo ancora scegliere la mb :fagiano:
Il pc per il momento non l'ho ancora venduto.
Anche io è un po' che medito il cambiamento e alla fine mi son deciso a farlo ora con Ivy, per questo sto in ansia con la scimmia sulla spalla a mo di pappagallo.
Eh, maledetta scimmia :D
Io non è che senta questo bisogno impellente di cambiare, però cavolo non aggiorno il pc da quasi un anno e mezzo, è troppo :asd: e poi vorrei un procio più orientato al gaming e meno al multitasking, infatti mi sa che mi butterò sul 3570K
mircocatta
17-04-2012, 09:02
:asd:
Anche io è un po' che medito il cambiamento e alla fine mi son deciso a farlo ora con Ivy, per questo sto in ansia con la scimmia sulla spalla a mo di pappagallo.
Sarebbe anche ora! monti una vga che è decisamente cpu limited, e te lo dice uno che è nelle tue stesse condizioni, q6600 a 3,3ghz e 6970 che è ancora li che si gira i pollici in attesa di una piattaforma che la sfrutti! tant'è che va solo poco più della gtx275 che montavo prima
Sarebbe anche ora! monti una vga che è decisamente cpu limited, e te lo dice uno che è nelle tue stesse condizioni, q6600 a 3,3ghz e 6970 che è ancora li che si gira i pollici in attesa di una piattaforma che la sfrutti! tant'è che va solo poco più della gtx275 che montavo prima
sinceramente io cambio proprio per la scimmia, perché volendo il mio q6600 sparato a 3,6GHz con bus a 450 dice ancora la sua insieme alla 5850 però ho troppa voglia di spingere un procio in daily a 5GHz e spararmi giochi ultramodificati e con ubergrafica :sofico:
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
LurenZ87
17-04-2012, 09:32
Sarebbe anche ora! monti una vga che è decisamente cpu limited, e te lo dice uno che è nelle tue stesse condizioni, q6600 a 3,3ghz e 6970 che è ancora li che si gira i pollici in attesa di una piattaforma che la sfrutti! tant'è che va solo poco più della gtx275 che montavo prima
apparte il cpu limited, anche l'architettura la fà da padrone anche a risoluzioni elevatissime (co sistemi multi gpu)... te lo dice uno che sta fremendo per passare da un 1090T@4,4Ghz (qualcuno maledica chi ha creato BD :muro: ) ad un i7 3770K (o semmai un 2700K) :sofico: :sofico: :sofico:
gianni1879
17-04-2012, 10:14
altra cosa interessante da quello che sto capendo a diff del sandy sull ivy si potra di nuovo lavorare sul base clock .. in questo caso chi prende un 3770 senza moltiplicatore sbloccato vers l'alto puo agire direttamente sul base clock x il oc ....questo implica che certi voltaggi nel bios che fino ed ora con il sandy erano lasciato in auto xche restavano in specifica ora lavorando di nuovo sul base clock devono essere limati x non far si che la mobo li spari troppo alti
mi sa che hai preso un abbaglio, avevo saltato questo tuo post. I limiti del bclk rimangono come SB.
TigerTank
17-04-2012, 10:19
sinceramente io cambio proprio per la scimmia, perché volendo il mio q6600 sparato a 3,6GHz con bus a 450 dice ancora la sua insieme alla 5850 però ho troppa voglia di spingere un procio in daily a 5GHz e spararmi giochi ultramodificati e con ubergrafica :sofico:
Ma per quello più che tirare un processore devi investire in potenza grafica.
.338 lapua magnum
17-04-2012, 10:29
Cut.. Comunque, sui forum di overclocker's americani un' osservazione giusta l'hanno fatta: siamo stati tutti "spoiled" (viziati) dai SandyBridge, che ci hanno portato a ritenere che comprare una cpu da 3,4Ghz e mandarla a 5GHz ad aria fosse il minimo sindacale per ritenerla decente.
hanno estremizzato il concetto per rendere provocatorio il post, comunque ci può stare, staremo a vedere dopo scadenza NDA.
mi sa che hai preso un abbaglio, avevo saltato questo tuo post. I limiti del bclk rimangono come SB.
sembrava strano che intel tornava sui suoi passi!
sono consapevole che devi essere una tomba ma puoi dirci che sensazione hanno dato in redazione i nuovi proci?
mica sono sotto NDA anche quelle:sofico:
grazie, ciao
barbara67
17-04-2012, 10:47
mmm... come odio queste cose madonna... :( quale mi consigli di acquistare??? meglio la z77 immagino??
Visto che l' acquisto lo devi fare adesso una P67 non ha alcun senso (almeno per me) vai di Z77......:)
finita l'attesa
http://s16.postimage.org/60e61rclt/IMAG0180.jpg (http://postimage.org/image/60e61rclt/)
:cool:
finita l'attesa
http://s16.postimage.org/60e61rclt/IMAG0180.jpg (http://postimage.org/image/60e61rclt/)
:cool:
:eek: :sbavvv:
Sarebbe anche ora! monti una vga che è decisamente cpu limited, e te lo dice uno che è nelle tue stesse condizioni, q6600 a 3,3ghz e 6970 che è ancora li che si gira i pollici in attesa di una piattaforma che la sfrutti! tant'è che va solo poco più della gtx275 che montavo prima
sinceramente io cambio proprio per la scimmia, perché volendo il mio q6600 sparato a 3,6GHz con bus a 450 dice ancora la sua insieme alla 5850 però ho troppa voglia di spingere un procio in daily a 5GHz e spararmi giochi ultramodificati e con ubergrafica :sofico:
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
apparte il cpu limited, anche l'architettura la fà da padrone anche a risoluzioni elevatissime (co sistemi multi gpu)... te lo dice uno che sta fremendo per passare da un 1090T@4,4Ghz (qualcuno maledica chi ha creato BD :muro: ) ad un i7 3770K (o semmai un 2700K) :sofico: :sofico: :sofico:
giochi che rendano giustizia a un procio a 5 ghz? Architettura che fa la differenza nei giochi?
Raga ma vi rendete conto di che giochi stiamo parlando? è roba da vga da 500 euro e da proci a 5 ghz? Ma è uno scherzo o cosa?
Dite che c'è la scimmia, ma non che i giochi attuali necessitano di 5 ghz o di particolari istruzioni perchè fate disinformazione.
Se proprio vi va di smanettare fatevi un buon case, un monitor oltre i 1920, un ssd, non so qualcosa che dia vantaggio tangibile, ma parlare, nel momento più triste e precario della storia del gaming di voglia di 5 ghz, di importanza delle istruzioni ecc, mentre si combatte con le seghettature e i quadrettoni dei porting, è veramente drammatico.
Il 90% dei giochi ormai viene fuori senza neppure un setting dedicato, ma 2-3 step per l'impostazione grafica globale, l'AA non esiste +, le texture a definiizone decente si ottengono con delle patch che escono dopo 2 mesi dal day one, e ancora parliamo di pc della nasa per giocare?
Magari ci fossero giochi in grado di sfruttare ciò che dite.
Dovrebbe essere un bel processore. Finalmente potrò sfruttarlo per qualche gioco.
L'HT poi è utile in molte applicazioni.
Anche la parte grafica può dare belle soddisfazioni. Sarà possibile avere prestazioni elevate con consumi irrisori, davvero buono
Angelo Ter
17-04-2012, 13:34
finita l'attesa
http://s16.postimage.org/60e61rclt/IMAG0180.jpg (http://postimage.org/image/60e61rclt/)
:cool:
In conclusione?
giochi che rendano giustizia a un procio a 5 ghz? Architettura che fa la differenza nei giochi?
Raga ma vi rendete conto di che giochi stiamo parlando? è roba da vga da 500 euro e da proci a 5 ghz? Ma è uno scherzo o cosa?
Dite che c'è la scimmia, ma non che i giochi attuali necessitano di 5 ghz o di particolari istruzioni perchè fate disinformazione.
Se proprio vi va di smanettare fatevi un buon case, un monitor oltre i 1920, un ssd, non so qualcosa che dia vantaggio tangibile, ma parlare, nel momento più triste e precario della storia del gaming di voglia di 5 ghz, di importanza delle istruzioni ecc, mentre si combatte con le seghettature e i quadrettoni dei porting, è veramente drammatico.
Il 90% dei giochi ormai viene fuori senza neppure un setting dedicato, ma 2-3 step per l'impostazione grafica globale, l'AA non esiste +, le texture a definiizone decente si ottengono con delle patch che escono dopo 2 mesi dal day one, e ancora parliamo di pc della nasa per giocare?
Magari ci fossero giochi in grado di sfruttare ciò che dite.
Ci sono giochi in cui il processore fa da collo di bottiglia, ma comunque non serve un pc della Nasa, basta e avanza un core i3, tanto più di due thread non vengono sfruttati purtroppo. Se così fosse con un Q6600 a 3 ghz si tirerebbe al 100% qualsiasi vga, anche dual.
Io cambierò il mio 1055T proprio per il fatto che non viene sfruttato, e quindi anche la VGA non rende come potrebbe, è meglio un procio con meno core ma più ipc e clock più alto. Solo Battlefield Bad Company 2 sfrutta tutti i sei core.
La cosa che mi fa girare le scatole è che qualche anno fa ci si prendeva un Core 2 duo/quad di fascia bassa, lo si pagava poco e lo si tirava per benino, oggi se vuoi occare servono per forza i modelli più costosi :doh:
Phenomenale
17-04-2012, 13:48
finita l'attesa
La tua sì :cool: ma la nostra?
Si può scrivere qualcosina o fai la tomba sino alla settimana prossima? :fagiano:
non l ho capito questo post..
un ragazzo chiedeva che main serviva e io ho detto una con socket 1155.
perchè mi hai quotato rispondendo ciò?
dovevi scrivere un post in più? :mbe:
veramente mi secca scrivere + post infatti di solito faccio dei multi quote biblici altrimenti sarei a 5000000 di messaggi :asd:
visto che tu dicevi 1155 ho consigliato un determinato modello del 1155, z77 asrock extreme 4 è forse la migliore mobo prezzo-prestazione sul mercato ;)
se non ti fidi chiedi anche ad altri utenti esperti che ne pensano di questa mobo :read:
Ci sono giochi in cui il processore fa da collo di bottiglia, ma comunque non serve un pc della Nasa, basta e avanza un core i3, tanto più di due thread non vengono sfruttati purtroppo. Se così fosse con un Q6600 a 3 ghz si tirerebbe al 100% qualsiasi vga, anche dual.
Io cambierò il mio 1055T proprio per il fatto che non viene sfruttato, e quindi anche la VGA non rende come potrebbe, è meglio un procio con meno core ma più ipc e clock più alto. Solo Battlefield Bad Company 2 sfrutta tutti i sei core.
La cosa che mi fa girare le scatole è che qualche anno fa ci si prendeva un Core 2 duo/quad di fascia bassa, lo si pagava poco e lo si tirava per benino, oggi se vuoi occare servono per forza i modelli più costosi :doh:
vero
ne ho testate di cpu :asd:
best cpu? prezzo-prestazione a 33euro presi nuovo un celeron dual core e3300 si overcloccava da paura, vdef credo andasse a 4 ghz ( dandomi al superpi un punteggio migliore dell'e8600 che costava un rene :asd:) e salendo il voltaggio 4.5 ghz ed oltre
anche i vecchi e5x00 era simpatici :D
cambiare il 1055t ha poco senso, se l'oc raggiunge bei traguardi e ti torna utile in altri settori come il montaggio video :D
naturalmente se ci guadagni una buona somma il gioco vale la candela :sofico:
vero
ne ho testate di cpu :asd:
best cpu? prezzo-prestazione a 33euro presi nuovo un celeron dual core e3300 si overcloccava da paura, vdef credo andasse a 4 ghz ( dandomi al superpi un punteggio migliore dell'e8600 che costava un rene :asd:) e salendo il voltaggio 4.5 ghz ed oltre
anche i vecchi e5x00 era simpatici :D
cambiare il 1055t ha poco senso, se l'oc raggiunge bei traguardi e ti torna utile in altri settori come il montaggio video :D
naturalmente se ci guadagni una buona somma il gioco vale la candela :sofico:
L'E5200 ce l'avevo infatti, poi l'ho usato per assemblare il pc di mio padre. 50 euro spesi bene, con quel moltiplicatore altissimo che aveva arrivava a 3.8 ghz anche con una mobo schifosa :D
Overclock su scheda madre Asrock:LINK (http://www.hwexpert.it/index.php/11-news/news-hardware/767-nuovi-record-per-ivy-bridge)
Overclock su scheda madre Asrock:LINK (http://www.hwexpert.it/index.php/11-news/news-hardware/767-nuovi-record-per-ivy-bridge)
Sicuramente sono sotto azoto,visti i voltaggi da pazzi.
jonbonjovanni
17-04-2012, 16:03
non sò se è già stato postato link (http://vr-zone.com/articles/ivy-bridge-vs-sandy-bridge-vs-sandy-bridge-e--4.7ghz-preview/15202.html)
una recensione/anteprima del prossimo processore
Intel Core i7-3770K Ivy Bridge, confrontato con le attuali
architetture Sandy Bridge e SandyBridge-E , a parita' di clock
stefanonweb
17-04-2012, 16:37
Un 2500K a 167€ oggi lo prendereste? Considerando che il 3570K forse costerà di più... Mi sembra un po' come una cosa ancora incognita viste le varie voci di diversi stepping... Forse difficoltà di overclock ecc..
In pratica andreste sul sicuro con un 2500K o aspettereste... Io non ce la faccio più di aspettare... Allora tra un po' dirò aspettiamo Haswell...
Un consiglio...
Un consiglio...
Aspetta almeno le recensioni
Angelo Ter
17-04-2012, 16:43
Non sembra essere superiore agli altri due sto Ivy :confused:
rastatara
17-04-2012, 17:16
oggi leggevo su un forum straniero di uno che stava testando il 3770k che non vanno bene per overclock, a 1,25 scaldano quanto i sandy a 1.34, non si riescono a raffreddare neanche col liquido, secondo me tocca mettersi l'anima in pace :mad:
questo è il link http://www.neowin.net/forum/topic/1070791-just-got-an-intel-core-i7-3770k/
Un 2500K a 167€ oggi lo prendereste? Considerando che il 3570K forse costerà di più... Mi sembra un po' come una cosa ancora incognita viste le varie voci di diversi stepping... Forse difficoltà di overclock ecc..
In pratica andreste sul sicuro con un 2500K o aspettereste... Io non ce la faccio più di aspettare... Allora tra un po' dirò aspettiamo Haswell...
Un consiglio...
Anche io sto pensando di prendere un 2500K invece che un 3570K, tanto il secondo non ha grandi vantaggi in termini di prestazioni, e poi fino che non ne avrò bisogno non farò oc.
Risparmierei circa 35 euro o più e farei un pensiero su una gtx 680 custom.
Ormai non penso che le le alte temperature rispetto ai sandy saranno smentite.
Sicuramente sono sotto azoto,visti i voltaggi da pazzi.
Certamente, è Nickshih (http://hwbot.org/user/nickshih/) :D
Ma davvero scaldano così tanto? 93° mi sembrano veramente tanti...
paperinik1
17-04-2012, 18:05
All'uscita degli ivy scendera' il prezzo dei sandy ?
In che percentuale rispetto ai prezzi attuali ?
Si potrebbe fare qualche buon affare ?
grazie :)
BodyKnight
17-04-2012, 18:23
Perdonate, gente, sono indietrissimo con gli aggiornamenti.
Oggi leggevo digitimes:
Intel's next-generation Ivy Bridge processors are expected to launch later in April, but since the initially released processor models will mainly target the high-end PC market, mass shipments of the processor series are not expected to occur until the end of the second quarter.
datosi che mi serve un portatile al più presto ("questo non è il topic dei consiglio degli acquisti e bla bla bla" :asd: ) volevo sapere che vuol dire quanto ho riportato. Quindi non è da subito iniziata la produzione di massa per il mercato mobile nella prima fase?
Ferendinus
17-04-2012, 18:40
All'uscita degli ivy scendera' il prezzo dei sandy ?
In che percentuale rispetto ai prezzi attuali ?
Si potrebbe fare qualche buon affare ?
grazie :)
Da un'occhiata ai vari mercatini, in primis quello di questo portale, ultimamente ho visto diversi i7 2600k in vendita. Chi ha la scimmia di passare a questo nuovo giocattolo se ne sta "liberando" a prescindere di sapere prima se ne valga la pena oppure no. Non credo che mamma intel abbasserà a breve i prezzi del nuovo.
Un consiglio...
io sspetterei le recensioni di ivy bridge ma un i5 2500k è un ottimo processore
può essere un buon processore in effetti
gianni1879
17-04-2012, 19:39
non sò se è già stato postato link (http://vr-zone.com/articles/ivy-bridge-vs-sandy-bridge-vs-sandy-bridge-e--4.7ghz-preview/15202.html)
una recensione/anteprima del prossimo processore
Intel Core i7-3770K Ivy Bridge, confrontato con le attuali
architetture Sandy Bridge e SandyBridge-E , a parita' di clock
si è vecchiotto, risale al 10 marzo
Mi sono letto un po qua e la .. ma una domanda mi attanaglia..... queste nuove CPU alla fine rendono, oppure il margine di aumento dalle SB non le fa apparire così convenienti sempre che non si faccia OC?
A questo punto visto il probabile aumento conviene prenderle oppure le SB rimangono un eccellente scelta?
Mi scuso per la domanda, ma tendenzialmente diffido da un qualcosa che esce e lo si prende al day uno causa probabili e/o possibile problemi , ma magari dopo 5 6 mesi la scelta diventa ottima.
riccardo68
17-04-2012, 22:12
ho trovato questo screen da un amico:
http://img441.imageshack.us/img441/6346/testqe.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/testqe.jpg/)
non mi sembrano cosi paurose ste cpu! :(
Angelo Ter
17-04-2012, 22:21
Da 3,5Ghz a 5,1Ghz non è un bel salto in % scusami?
Non mi pare ci sia cenno alla temperatura nello screen, comunque faccio notare che su CPU-Z c'è scritto max TDP 77 W.
Da 3,5Ghz a 5,1Ghz non è un bel salto in % scusami?
Con 1.520v su PP a 22nm... ci puoi fare un benchmark, di certo non tenerlo in daily use.
Con 1.520v su PP a 22nm... ci puoi fare un benchmark, di certo non tenerlo in daily use.
E si, è davvero un po' troppo come voltaggio per il daily
LurenZ87
17-04-2012, 22:31
ho trovato questo screen da un amico:
http://img441.imageshack.us/img441/6346/testqe.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/testqe.jpg/)
non mi sembrano cosi paurose ste cpu! :(
tralasciando il punteggio, ma 1,52v per 5,1Ghz per una cpu a 22nm, mi sembra un "tantino-ino-ino" esagerato :stordita:
Ferendinus
17-04-2012, 22:35
Mi sono letto un po qua e la .. ma una domanda mi attanaglia..... queste nuove CPU alla fine rendono, oppure il margine di aumento dalle SB non le fa apparire così convenienti sempre che non si faccia OC?
A questo punto visto il probabile aumento conviene prenderle oppure le SB rimangono un eccellente scelta?
Mi scuso per la domanda, ma tendenzialmente diffido da un qualcosa che esce e lo si prende al day uno causa probabili e/o possibile problemi , ma magari dopo 5 6 mesi la scelta diventa ottima.
Hanno fatto una prima caxxta col bug del chipset di sandy, un'altra con il primo step di sandy-e, mi pare che ci sia un proverbio che recita "non ce due senza tre" :D ...per cui stattene bello tranquillo e vedi che succede ;)
Angelo Ter
17-04-2012, 22:37
Infatti si parlava del 22nm come di un processo produttivo più efficiente lato consumi/temperature etc etc però a questo punto considerando che Ivi Bridge è il tick di un nuovo processo ed essendo fondamentalmente un die-shrink di Sandy forse il vantaggio è da ricercarsi altrove? Ad. es. gpu integrata. Voglio dire, in termini prestazionali puri, sarà Haswell a dare più "soddisfazioni"?
keroro.90
17-04-2012, 22:38
Non mi pare ci sia cenno alla temperatura nello screen, comunque faccio notare che su CPU-Z c'è scritto max TDP 77 W.
Non vuol dire nulla...si vede devono ancora aggiornare il programma....
Non vuol dire nulla...si vede devono ancora aggiornare il programma....
Lo sospettavo.
riccardo68
17-04-2012, 23:00
tralasciando il punteggio, ma 1,52v per 5,1Ghz per una cpu a 22nm, mi sembra un "tantino-ino-ino" esagerato :stordita:
infatti di esagerato non vedo il punteggio ma il vcore! Credimi, se gli ha dato di più, si parla di uno 0,02v ... da 1,52 scendi ad 1,50.... è per quello che non mi sembrano cosi buoni.... con un 2700k discreto e con quel voltaggio, sali di più sicuramente!
.... ma è un TIC ! :D
primo test a 4600 1.27v temp max 67° sotto 15 cicli di linx....vado avanti nel testare o nel limare...vediamo
primo test a 4600 1.27v temp max 67° sotto 15 cicli di linx....vado avanti nel testare o nel limare...vediamo
67 gradi sotto liquido sono tanti o sbaglio?
rispetto al SB che avevi, ivi è più caldo o no a parità di frequenza?
67 gradi sotto liquido sono tanti o sbaglio?
rispetto al SB che avevi, ivi è più caldo o no a parità di frequenza?
io avevo un 920...x ora 4600 a 1.27v poi boh ora provo a calare anzi a salire a 4800
io avevo un 920...x ora 4600 a 1.27v poi boh ora provo a calare anzi a salire a 4800
A scusa, non so perchè ma ricordavo erroneamente che tu avessi un sb, sprry..
buon lavoro allora..
vegitto4
18-04-2012, 01:13
http://www.nordichardware.com/news/69-cpu-chipset/45738-ivy-bridge-sells-with-95w-tdp-but-uses-a-maximum-of-77w.html
raga scusate il ritrardo ma sto davvero a pezzi
cmq questo e quello stabile a 4700mhz 1.28v ...ora finisco i 15 cicli x la seconda volta e vado a nanna
domani poi cerco di migliorarmi ....ma gia rispetto alla asus z77 che e stata testata questa cpu a 4700 sotto 1.31v non andava ....su questo faccio i miei complimenti ad asrock
http://s14.postimage.org/avpi2es99/4700_2.jpg (http://postimage.org/image/avpi2es99/)
p.s ho cancellato un po di cosette non vorrei crear casini ...sotto nd...
notte
raga scusate il ritrardo ma sto davvero a pezzi
cmq questo e quello stabile a 4700mhz 1.28v ...ora finisco i 15 cicli x la seconda volta e vado a nanna
domani poi cerco di migliorarmi ....ma gia rispetto alla asus z77 che e stata testata questa cpu a 4700 sotto 1.31v non andava ....su questo faccio i miei complimenti ad asrock
http://s14.postimage.org/avpi2es99/4700_2.jpg (http://postimage.org/image/avpi2es99/)
p.s ho cancellato un po di cosette non vorrei crear casini ...sotto nd...
notte
Che dissipatore usi? (marca, modello)
Un 2500K a 167€ oggi lo prendereste? ...
no :asd:
Phenomenale
18-04-2012, 09:35
stabile a 4700mhz 1.28v ...Risultato incoraggiante... ma ottenuto con raffreddamento a liquido. Non posso fare a meno di chiedermi come sarebbe finita ad aria.... :O
stefanonweb
18-04-2012, 09:40
no :asd:
Perchè? No...
Gabryxx7
18-04-2012, 09:55
Ragazzi ho trovato un interessante thread sull'oc di un presunto i5 3570k su p8z77-v deluxe ad aria!:) se quelle sono le temp sotto stress a 4.8 Ghz mi pare siano simili a quelle di sb o mi sbaglio?;) Spero di nn fare nulla di male con questo link!:D
www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?280319-Asus-P8Z77-V-Deluxe-oc/page2
gigablaster83
18-04-2012, 09:58
raga scusate il ritrardo ma sto davvero a pezzi
cmq questo e quello stabile a 4700mhz 1.28v ...ora finisco i 15 cicli x la seconda volta e vado a nanna
domani poi cerco di migliorarmi ....ma gia rispetto alla asus z77 che e stata testata questa cpu a 4700 sotto 1.31v non andava ....su questo faccio i miei complimenti ad asrock
Cavoli!!! Allora questa cpu raggiunge stabili i 4.7Ghz mantenendo basse temperature! Quindi le mie preoccupazioni erano giustamente sbagliate... :p
Mi associo alla domanda sul sistema di dissipazione usato. Infine ottimo che la mobo Asrock abbia ottime prestazioni nell'overclock di questa cpu. Speriamo che anche la mia z68 Extreme 4 si comporti bene come questa Z77...
.... mah... adesso sono proprio nel dubbio se passare ad ivy bridge (eventualmente l'i5 3570k... attualmente ho un q9650@4050mhz) o se darmi pace ed aspettare haswell... :fagiano:
Sarebbe interessante vedere bench comparativi anche con i vecchi core2quad, ma nessuna testata li propone più, ormai...
raga scusate il ritrardo ma sto davvero a pezzi
cmq questo e quello stabile a 4700mhz 1.28v ...ora finisco i 15 cicli x la seconda volta e vado a nanna
domani poi cerco di migliorarmi ....ma gia rispetto alla asus z77 che e stata testata questa cpu a 4700 sotto 1.31v non andava ....su questo faccio i miei complimenti ad asrock
http://s14.postimage.org/avpi2es99/4700_2.jpg (http://postimage.org/image/avpi2es99/)
p.s ho cancellato un po di cosette non vorrei crear casini ...sotto nd...
notte
Interessante, ma non riesci a mettere la sp1?
Ho sempre letto qui su HWU che linx+sp1, più gflops e più stress
gigablaster83
18-04-2012, 10:19
.... mah... adesso sono proprio nel dubbio se passare ad ivy bridge (eventualmente l'i5 3570k... attualmente ho un q9650@4050mhz) o se darmi pace ed aspettare haswell... :fagiano:
Sarebbe interessante vedere bench comparativi anche con i vecchi core2quad, ma nessuna testata li propone più, ormai...
Hai un processore molto potente e ancora valido. Io al posto tuo aspetterei Haswell, che in teoria dovrebbe essere molto più potente di questi Ivy Bridge. Poi, comunque, dipende sempre dalle tue necessità...
Cavoli!!! Allora questa cpu raggiunge stabili i 4.7Ghz mantenendo basse temperature! Quindi le mie preoccupazioni erano giustamente sbagliate... :p
Mi associo alla domanda sul sistema di dissipazione usato. Infine ottimo che la mobo Asrock abbia ottime prestazioni nell'overclock di questa cpu. Speriamo che anche la mia z68 Extreme 4 si comporti bene come questa Z77...
Guarda che Sirio è sotto liquido: 67 gradi @ 4.700 Mhz non mi sembra nulla di eccezionale, anzi...
Ci sono diversi SB che si comportano così, o anche meglio...
Speriamo riesca a salire ancora almeno, se no per me IB è da saltare per ora
Poi, comunque, dipende sempre dalle tue necessità...
onestamente... lo farei più per sfizio che per altro... ;)
Comunque ho trovato giusto adesso, più o meno casualmente, questo link (http://www.overclock.net/t/963382/q9650-4-05ghz-vs-e8500-4-05ghz-vs-i5-2500k-4-04ghz-benchmark-results) in cui un q9650@4050 viene confrontato con un i5-2500k@4040 e ne esce moooooolto meglio di quanto mi aspettassi... :stordita:
Mah... vediamo cosa dciderà la scimmia... :D ma già il solo fatto di dover smontare tutto, spostare il contenuto dei vecchi dischi pata prima di levarli, reinstallare tutto il s.o. ... è un buon incentivo per non fare nulla! :p
gigablaster83
18-04-2012, 10:27
Guarda che Sirio è sotto liquido: 67 gradi @ 4.700 Mhz non mi sembra nulla di eccezionale, anzi...
Ci sono diversi SB che si comportano così, o anche meglio...
Speriamo riesca a salire ancora almeno, se no per me IB è da saltare per ora
ah, è sotto liquido... questo mi deve essere sfuggito. Per questo chiedevo qual era il dissipatore. Comunque non ci resta che aspettare ancora qualche giorno per sapere di più
Interessante, ma non riesci a mettere la sp1?
Ho sempre letto qui su HWU che linx+sp1, più gflops e più stress
ho sp1 installato su win7
Cavoli!!! Allora questa cpu raggiunge stabili i 4.7Ghz mantenendo basse temperature! Quindi le mie preoccupazioni erano giustamente sbagliate... :p
Mi associo alla domanda sul sistema di dissipazione usato. Infine ottimo che la mobo Asrock abbia ottime prestazioni nell'overclock di questa cpu. Speriamo che anche la mia z68 Extreme 4 si comporti bene come questa Z77...
Risultato incoraggiante... ma ottenuto con raffreddamento a liquido. Non posso fare a meno di chiedermi come sarebbe finita ad aria.... :O
ad aria dai test fatti sull altra mobo a 4,6ghz con 1,27v arrivava sui 73°-74°
Phenomenale
18-04-2012, 10:57
ad aria dai test fatti sull altra mobo a 4,6ghz con 1,27v arrivava sui 73°-74°Così non è malaccio... ;)
Scusami, ti posso chiedere 1 prova?
Da BIOS disabilitare l' HT per farlo diventare un simil I5, poi testare se miglirano le temperature o l'overclock... grazie! :cool:
ragazzi ieri ho fatto tardissimo per questo oggi se dovessi fare tutte le prove da voi richieste non andrei nemmeno a dormire ....con calma cercherò di accontentarvi
Phenomenale
18-04-2012, 11:04
Grazie per tutto quella che hai fatto sirioo... la mia non voleva essere ingratitudine, era solo irruenza da overclocker^^
Ancora grazie, vai pure con calma e magari dormi per qualche ora :O
.338 lapua magnum
18-04-2012, 11:08
ad aria dai test fatti sull altra mobo a 4,6ghz con 1,27v arrivava sui 73°-74°
il vcore è basso, la temp è maledettamente alta (con una Tamb di poco superiore a 20°(qui correggimi se ci sono inesattezze)), perchè in estate con Tamb >30° 4,6ghz non li tieni.
la temp. max consigliata per SB è di poco superiore ai 70°, se non ricordo male, se per IB è uguale .......
il vcore è basso, la temp è maledettamente alta (con una Tamb di poco superiore a 20°(qui correggimi se ci sono inesattezze)), perchè in estate con Tamb >30° 4,6ghz non li tieni.
la temp. max consigliata per SB è di poco superiore ai 70°, se non ricordo male, se per IB è uguale .......
no ma davvero ha quelle temperature a quelle frequenze? :mbe: :mbe: :mbe:
ammazza che gufata :stordita: :stordita: :stordita:
dejavu92
18-04-2012, 11:17
Non riesco a capire se sia il caso di prendere un 2700k o aspettare per il 3770...
Ci sono troppi rumors e io tra max 4 giorni dovrei ordinare i pezzi..
I contro al 2700k:
- Vecchio
I contro ad IVY:
- Pare scaldare tanto (troppo?)
- Non siamo sicuri se ci sarà una "riedizione" migliorata dopo qualche settimana
I pro al 2700k:
- Ottimo e potente processore
I pro ad IVY:
- Consuma meno (?)
- Più potente del 2700k (parlando di 3770k ovviamente)
Quali aspetti dovrei valutare per acquistare uno dei due? Cosa ho tralasciato?
.338 lapua magnum
18-04-2012, 11:22
aspetta le recensioni esaustive del prodotto e poi valuta i pro e i contro in base alle tue esigenze, tanto manca poco.
ripeto ragà dai test fatti con cinebench sulla stessa piattaforma...
x avere lo stesso risultato di un 3770k a 4,7ghz un 2700k bisognava oc a 5ghz ...x questo vi dico un 2700k a 5ghz quanto consuma? e quanto scalda?
questo deve essere il metro di giudizio ....
.338 lapua magnum
18-04-2012, 11:25
no ma davvero ha quelle temperature a quelle frequenze? :mbe: :mbe: :mbe:
ammazza che gufata :stordita: :stordita: :stordita:
le temp riportate nel post si riferiscono al test su diversa mobo con dissi ad aria, lui è a liquido, vedi pagina precedente con screen.
anche se hai il sp1 e non scarichi e incolli i linpack intel,linx fatto cosi non dice nulla..i gflops dovrebbero essere il doppio..e questo incide fortemente sulle temperatura..
quando hai tempo e voglia,adegua linx con le linpack nuovi..vedrai che ti richiedera piu mv e le temperature cambieranno..
anche se hai il sp1 e non scarichi e incolli i linpack intel,linx fatto cosi non dice nulla..i gflops dovrebbero essere il doppio..e questo incide fortemente sulle temperatura..
quando hai tempo e voglia,adegua linx con le linpack nuovi..vedrai che ti richiedera piu mv e le temperature cambieranno..
Era quello che intendevo io..dovrebbero essere il doppio i gflops
Era quello che intendevo io..dovrebbero essere il doppio i gflops
sto testando il mio daily a 4,4 ghz agg le librerie ma trmaite offset questa volta..se pure anche con 102.7940 gflops il procio resta lo stesso rocksolid con gli stessi voltaggi..
vi faro' sapere
rastatara
18-04-2012, 11:52
Sirio mi potresti dire che impianto a liquido hai? cosi mi faccio un idea rapportandolo al mio, basta anche solo la dimensione del radiatore.
Sirio mi potresti dire che impianto a liquido hai? cosi mi faccio un idea rapportandolo al mio, basta anche solo la dimensione del radiatore.
ho cpu e gpu sullo stesso loop usando 2 rad uno da 240 ed 1 da 120 con in mezzo la pompa....
Interessante, ma non riesci a mettere la sp1?
Ho sempre letto qui su HWU che linx+sp1, più gflops e più stress
sto testando di nuovo le stesse frequenze con le librerie agg ...i gflops sono aumentati ... il sistema resta stabile agli stessi voltaggi...con qualche grado in piu
la domanda e semplice : perche stressare in questo modo pazzesco avendo la stessa stabilità con gli stessi voltaggi....solamente x lo sfizio di massacrarli ancora di piu :D
stefanonweb
18-04-2012, 12:03
Non riesco a capire se sia il caso di prendere un 2700k o aspettare per il 3770...
Ci sono troppi rumors e io tra max 4 giorni dovrei ordinare i pezzi..
I contro al 2700k:
- Vecchio
I contro ad IVY:
- Pare scaldare tanto (troppo?)
- Non siamo sicuri se ci sarà una "riedizione" migliorata dopo qualche settimana
I pro al 2700k:
- Ottimo e potente processore
I pro ad IVY:
- Consuma meno (?)
- Più potente del 2700k (parlando di 3770k ovviamente)
Quali aspetti dovrei valutare per acquistare uno dei due? Cosa ho tralasciato?
Stesso dilemma mio tra 2500k e 3570K... Mi sa che questa volta vedo di sedare la scimmia e la faccio aspettare Haswell... MI tengo il mio E7300@3600 + E8400 e fine... Pensa che ho nelle bozze di Thunderbird l'ordine di un 2500K + z77 V Pro...
Io questo giro andrei se fossi in te di 2600K...
sto testando di nuovo le stesse frequenze con le librerie agg ...i gflops sono aumentati ... il sistema resta stabile agli stessi voltaggi...con qualche grado in piu
la domanda e semplice : perche stressare in questo modo pazzesco avendo la stessa stabilità con gli stessi voltaggi....solamente x lo sfizio di massacrarli ancora di piu :D
O forse per aver un metro di paragone con SB? Non credi? ;)
Posta uno screen se riesci, grazie
.... mah... adesso sono proprio nel dubbio se passare ad ivy bridge (eventualmente l'i5 3570k... attualmente ho un q9650@4050mhz) o se darmi pace ed aspettare haswell... :fagiano:
Sarebbe interessante vedere bench comparativi anche con i vecchi core2quad, ma nessuna testata li propone più, ormai...
Stessa situazione: io ho questa configurazione da 5 anni (5 anni lo stesso pc... non ci avrei scommesso una lira) ormai e a parte la vga nuova 3 anni fa non ho cambiato altro.
Però, detto sinceramente, a parte la voglia di cambiare alla fine anche giocando non ho grossi problemi.
Bho.
O forse per aver un metro di paragone con SB? Non credi? ;)
Posta uno screen se riesci, grazie
no piu che altro avendo la stessa stabilità con le stesse frequenze mi sembra davvero di massacrarle queste cpu....
cmq lo ripeto il paragone con sb non si puo fare a pari frequenze ....se si vuole fare un paragone si deve aumentare un i7 2700k a 5ghz x avere le stesse prestazioni di un 3770k a 4,7ghz ....la prova e stata fatta e in quel caso i7 2700k scaldava di piu e voleva piu voltaggio dando risultati in prestazioni uguali...
.338 lapua magnum
18-04-2012, 12:21
innanzitutto ringrazio sirioo per la pazienza che mostra nei nostri confronti.
stavo pensando, IB è più potente e per pareggiare i conti SB deve salire di ~300mhz.
quello che mi preoccupa sono le temp, non vorrei che a parità di temp IB non pareggia le frequenze di SB e annulla il suo vantaggio.
altrimenti cosa si ottiene? stesse temp, circa le stesse performance, ma consumi e frequenze inferiori, per chi ha già SB è scarso come incentivo.
(sempre se non deve ingozzare la scimmia :D )
innanzitutto ringrazio sirioo per la pazienza che mostra nei nostri confronti.
stavo pensando, IB è più potente e per pareggiare i conti SB deve salire di ~300mhz.
quello che mi preoccupa sono le temp, non vorrei che a parità di temp IB non pareggia le frequenze di SB e annulla il suo vantaggio.
altrimenti cosa si ottiene? stesse temp, circa le stesse performance, ma consumi e frequenze inferiori, per chi ha già SB è scarso come incentivo.
(sempre se non deve ingozzare la scimmia :D )
si ma ipotizziamo che prendi ib ...se pure lo usassi a 4,8 ghz (sarebbero 5,1 ghz del sb) mi spieghi quando stresseresti in quel modo la cpu in un daily?
cioe quelle temp non si vedrebbero mai usandolo x giocare o cazzeggiando su fb :D consumando anche di meno rispetto al sb
.338 lapua magnum
18-04-2012, 12:27
si ma ipotizziamo che prendi ib ...se pure lo usassi a 4,8 ghz (sarebbero 5,1 ghz del sb) mi spieghi quando stresseresti in quel modo la cpu in un daily?
cioe quelle temp non si vedrebbero mai usandolo x giocare o cazzeggiando su fb :D consumando anche di meno rispetto al sb
di sicuro hai perfettamente ragione, i proci di oggi sono esagerati per l'uso quotidiano.
mi riferivo ad un utente che ha già SB e visto le frequenze è un OC incallito.
io sono un "appassionato squattrinato" a queste cifre non ci arrivo.
no vabbe chi ha un sb x l'uso quotidiano non so' quanto valga il gioco cambiare...
io avevo una x58 + 920 spremuto all'osso x questo era lecito fiondarmi su z77+ib
nel web ho trovato questo bench
http://img220.imageshack.us/img220/7309/cattura11q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/cattura11q.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
per curiosità ho fatto lo stesso bench col mio 2500k(che sarebbe la cpu corrispondente) mettendo il turbo a 35 in modo di avere la stessa frequenza sotto bench del 3750k(34+turbo..3.5ghz)..
il risultato è questo contando che come vedete le ram in uso sono da 1333mhz..
http://img10.imageshack.us/img10/6774/catturauuuuu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/catturauuuuu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
calcolando l handicap delle ram e arrotondado a 18000 pt..la differenza è del 4%..
ho fatto un altro confronto..cpu a 4.5 ghz per tutte due le cpu..
i5 2500k
http://img42.imageshack.us/img42/4412/cattura33e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/cattura33e.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
i5 3750k
http://img72.imageshack.us/img72/2071/catturauuu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/catturauuu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
a me la differenza sembra veramente minima e ben lontana dal 10/15%..
non mi sembra esatto dire che per avere lo stesso risultato devi portare i SB a 5,1ghz e IYB a 4.8ghz..
facendo la prova bastano 100mhz di overclock sul SB e sei a pari pt..
ora bisogna vedere le temperature..
raga nn mi fate ripetere le cose allo stremo :D
vi ripeto testati i 2 proci sulla stessa macchina , stesse ram , e per avere gli stessi risultato di un ib il sb necessitava di 300 mhz in piu con cinebench...
ora non mi interessa minimamente tirare acqua al mio mulino....ma quel test nel mio lavoro era fondamentale...
x questo se mi credete bene..seno' io faccio il max x risp alle vostre domande...
p.s se vedi indietro ho postato un test simile fatto da me con la stessa macchina , stesse cpu e con i 2 proci ed avvale la mia tesi
Angelo Ter
18-04-2012, 12:53
Di certo un test fatto usando la stessa configurazione e cambiando solo la cpu è più coerente soprattutto se a parità di clock. Il problema è capire se le cpu sono perfettamente corrispondenti tra di loro.
purtroppo la seconda lettura non è leggibile..
http://www.chiphell.com/data/attachm...3s26333zo9.jpg
per questo ho fatto il confronto..:)ps..io parlo del 3750k!
angelo ter..il confronto è a parita di clock..tutte due a 3.5ghz sotto bench..e tutte due con 4 core 4 thread..
confrontarlo con un 2600k non sarebbe giusto e comunque nel web trovi pure quel confronto fatto spegnendo l HT del 2600k..
http://www.xtremehardware.it/forum/f90/intel_i5_3570k_vs_i7_2600k-32374/
voglio sottolineare l aprezzamento per la disponibilità data da sirioo..
no vabbe chi ha un sb x l'uso quotidiano non so' quanto valga il gioco cambiare...
io avevo una x58 + 920 spremuto all'osso x questo era lecito fiondarmi su z77+ib
Quindi consigli anche a me di cambiare poichè ho una config più vecchia della tua?
vegitto4
18-04-2012, 13:26
salve ragazzi volevo riproporre questo articolo e chiedere un vostro parere grazie
http://www.nordichardware.com/news/6...um-of-77w.html
Quindi consigli anche a me di cambiare poichè ho una config più vecchia della tua?
certo x l'uso quotidiano i consumi sono min rispetto al tuo....poi devi valutare se giochi e vuoi la pcie 3.0 allora prendi ib seno' un buon 2600k non lo escluderei...
cmq la extreme 6 e impressionante....dopo aver visto gli stessi test su un asus z77 rimango dell idea che sono i miglior 157 euro spesi nella mia vita :D
rastatara
18-04-2012, 13:35
ok thx, io sono rimasto al q6600 e non ho mai trovato un buon termine di paraganone per i 1155 col liquido
TigerTank
18-04-2012, 13:51
cmq la extreme 6 e impressionante....dopo aver visto gli stessi test su un asus z77 rimango dell idea che sono i miglior 157 euro spesi nella mia vita :D
Ecco, è proprio quello che volevo leggere (e che pensai anch'io a suo tempo con la mia). :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.