PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel i7 e i5 "Ivy Bridge" - Lga 1155


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Strato1541
05-05-2012, 01:47
Fammi capire, passi da un 2600k (4.6 daily) ad un 3570k?!?!?! :doh:

Il 2600k lo usavo di più quando facevo altri lavori..Ora che non mi serve più ho monetizzato e mi sono tolto lo sfizio di provare questi ivy..

manga81
05-05-2012, 09:30
Il 2600k lo usavo di più quando facevo altri lavori..Ora che non mi serve più ho monetizzato e mi sono tolto lo sfizio di provare questi ivy..

effettivamente dal 2600k dovevi passare al 3770k per lo sfizio visto che sono simili, il 3570k è inferiore al 2600k

Strato1541
05-05-2012, 09:48
effettivamente dal 2600k dovevi passare al 3770k per lo sfizio visto che sono simili, il 3570k è inferiore al 2600k

Lo sò bene che è inferiore, ma no faccio più i lavori che facevo con il 2600k..Ergo l'ht non mi serve..
In ogni caso mi sono iscritto per lasciare delle impressioni sù questa cpu, non per venire giudicato..Scusate se lo dico, vale per tutti, grazie.

Ferendinus
05-05-2012, 10:06
Lo sò bene che è inferiore, ma no faccio più i lavori che facevo con il 2600k..Ergo l'ht non mi serve..
In ogni caso mi sono iscritto per lasciare delle impressioni sù questa cpu, non per venire giudicato..Scusate se lo dico, vale per tutti, grazie.

Eheheh da vecchio frequentatore qualche criticuccia te la dovevi pur aspettare :D
Cmq facci sapere come va ;)

mirko_47
05-05-2012, 10:09
allora vi dico alcuni risultati sul mio 3770k preso da tecnoc.... 4500 @ 1.16v
Temperature con prime 65° C con thermalright archon rev.A 1000rpm.
Prima avevo un 2600k @ 4500 e i consumi del processore sono calati di 30W. Da 103 a 72 sotto prime. Ciao

Direi che è un ottimo risultato, in parte giustificato anche dall'ottimo dissipatore.
Ti chiedo un favore, potresti verificare che le heatpipe si scaldano in modo uniforme sotto carico?

Grazie.

Kingdemon
05-05-2012, 10:12
Sto aspettando anche io da ieri mattina che torni disponibile la extreme6 così la ordino con ram e ssd.. il 3570K è in arrivo e il dissi è già arrivato.. che nervoso :muro:

barbara67
05-05-2012, 10:29
Sto aspettando anche io da ieri mattina che torni disponibile la extreme6 così la ordino con ram e ssd.. il 3570K è in arrivo e il dissi è già arrivato.. che nervoso :muro:

Quindi alla fine hai deciso per la Extreme 6......:) , bene bene ottimo acquisto..;)

Kingdemon
05-05-2012, 10:33
Quindi alla fine hai deciso per la Extreme 6......:) , bene bene ottimo acquisto..;)

:) si è quella che ha tutte le caretteristiche e funzioni che mi servono!

NAP.
05-05-2012, 10:34
ma perchè la fatality professional non se la caga nessuno :cry:

Kingdemon
05-05-2012, 10:49
ma perchè la fatality professional non se la caga nessuno :cry:

Personalmente non mi piacciono i componenti griffati e come caratteristiche mi basta la Extreme6.

E con questo non intendo che sia una mobo da scartare anzi ;)

Trokji
05-05-2012, 10:51
Perché secondo me il brand fatal1ty ha fatto il suo tempo.
Anche se alcune caratteristiche di quella mobbo sono interessanti

NAP.
05-05-2012, 10:53
mah non lo so, sinceramente griffata o meno poco mi importa, io l'ho scelta per la dotazione, quelle 16 fasi mi facevano piuttosto gola, inoltre sulle poche rece che ho visto pare si overclocki da dio con questa schedozza

Trokji
05-05-2012, 10:56
Non ho visto rece in merito.. c'è qualche comparativa di oc? voglio dire hai notato un oc effettivamente migliore delle altre mobo?

NAP.
05-05-2012, 11:04
niente comparative, ho trovato solo una rece, se la ritrovo te la posto

eccola http://www.maximum-tech.net/asrock-fatal1ty-z77-professional-review-12062/

TigerTank
05-05-2012, 11:43
ma perchè la fatality professional non se la caga nessuno :cry:

Perchè a parte la griffe che non a tutti piace, imho 200€ di mobo sono fin troppi quando ad esempio con una Extreme6 da 160 hai già tutto quello che ti serve...e con 8+4 fasi si ottengono già overclock più che buoni. Se poi consideri che gli Ivy non si possono tirare più di tanto a causa delle temperature maggiori rispetto ai SB, le 16 fasi diventano superflue...a meno di test con raffreddamenti non convenzionali.
E' un'ottima mobo se ad esempio devi fare un 3-way o se necessiti della dual lan, cose però superflue rispetto alla maggior parte delle esigenze standard. Stesso discorso vale per la Extreme9.

P.S. Cmq non ti preoccupare...alla fine gira e rigira i bios mi sa che sono tutti simili e le opzioni per overcloccare sono le stesse ;)

gigi88
05-05-2012, 11:52
Perchè a parte la griffe che non a tutti piace, imho 200€ di mobo sono fin troppi quando ad esempio con una Extreme6 da 160 hai già tutto quello che ti serve...e con 8+4 fasi si ottengono già overclock più che buoni. Se poi consideri che gli Ivy non si possono tirare più di tanto a causa delle temperature maggiori rispetto ai SB, le 16 fasi diventano superflue...a meno di test con raffreddamenti non convenzionali.
E' un'ottima mobo se ad esempio devi fare un 3-way o se necessiti della dual lan, cose però superflue rispetto alla maggior parte delle esigenze standard. Stesso discorso vale per la Extreme9.

concordo.

Lino P
05-05-2012, 12:05
Perchè a parte la griffe che non a tutti piace, imho 200€ di mobo sono fin troppi quando ad esempio con una Extreme6 da 160 hai già tutto quello che ti serve...e con 8+4 fasi si ottengono già overclock più che buoni. Se poi consideri che gli Ivy non si possono tirare più di tanto a causa delle temperature maggiori rispetto ai SB, le 16 fasi diventano superflue...a meno di test con raffreddamenti non convenzionali.
E' un'ottima mobo se ad esempio devi fare un 3-way o se necessiti della dual lan, cose però superflue rispetto alla maggior parte delle esigenze standard. Stesso discorso vale per la Extreme9.

quoto

NAP.
05-05-2012, 12:13
Non so, per esperienza personale mi sono sempre trovato a constatare che limitarsi non porta a nessun vantaggio, meglio ritrovarsi con qualcosa in più che non si usa, che ritrovarsi limitati dal poter fare cose che inizialmente non avevi previsto

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

TigerTank
05-05-2012, 12:21
Non so, per esperienza personale mi sono sempre trovato a constatare che limitarsi non porta a nessun vantaggio, meglio ritrovarsi con qualcosa in più che non si usa, che ritrovarsi limitati dal poter fare cose che inizialmente non avevi previsto

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

Non è questione di limitarsi, ma di trovare il giusto compromesso.
Se hai scelto quella perchè rispecchia al meglio le tue esigenze, hai fatto benissimo e te la godrai alla grande ;)

loripod
05-05-2012, 12:23
c'è crisi c'è crisi:D
no a parte gli scherzi a questo punto mi sorge un dilemma anche la UD5H-WB di gigabyte è esagerata? in alcuni shop si trova a 190€ sono forse un pò troppi per quello che offre? scusate per l'OT;)

Angelo Ter
05-05-2012, 12:28
Mi sto orientando su mini-itx in quanto per surfare, e-mail, youtube, e poco altro credo sia più che sufficiente. Addirittura stavo valutando di passare all' altra sponda @Trinity :D

Trokji
05-05-2012, 12:33
Boh io casomai sto pensando alla extreme 9 e con degli adattatori avere 12 usb 3.0 frontali..figata :O
Però mi dispiace delle 16 fasi, anche se forse non sono indispensabili meglio averle che non averle

TigerTank
05-05-2012, 12:37
c'è crisi c'è crisi:D
no a parte gli scherzi a questo punto mi sorge un dilemma anche la UD5H-WB di gigabyte è esagerata? in alcuni shop si trova a 190€ sono forse un pò troppi per quello che offre? scusate per l'OT;)

Personalmente l'ho scartata perchè per quello che costa non ha nemmeno il plx, cosa che magari a molti non interessa ma che per me è utile.
Inoltre imho se si vuole restare su quella fascia di prezzo tanto vale prendere direttamente una mobo tipo Asrock Fatal1ty Professional, una Asus Sabertooth o Z77 Deluxe :)

Futura12
05-05-2012, 12:42
mah non lo so, sinceramente griffata o meno poco mi importa, io l'ho scelta per la dotazione, quelle 16 fasi mi facevano piuttosto gola, inoltre sulle poche rece che ho visto pare si overclocki da dio con questa schedozza

Si ma quello si chiama marketing.
Una mobo semplice come una Z68 Extreme 3 che mi pare costa 100€ sale di 200Mhz in meno di una Extreme 7 che ne viene 250,questo sotto azoto liquido con i normali overclock ad aria la differenza in oc neanche si vede.
Poi avrà 10 sata,4 firewire e quello che ti pare..ma molti non se ne fanno nulla.

Massy84
05-05-2012, 12:49
qualcuno ha provato a vedere come variano le temp disattivando la IGP?

NAP.
05-05-2012, 12:51
Si ma quello si chiama marketing.
Una mobo semplice come una Z68 Extreme 3 che mi pare costa 100€ sale di 200Mhz in meno di una Extreme 7 che ne viene 250,questo sotto azoto liquido con i normali overclock ad aria la differenza in oc neanche si vede.
Poi avrà 10 sata,4 firewire e quello che ti pare..ma molti non se ne fanno nulla.

ti riquoto il mio pensiero

Non so, per esperienza personale mi sono sempre trovato a constatare che limitarsi non porta a nessun vantaggio, meglio ritrovarsi con qualcosa in più che non si usa, che ritrovarsi limitati dal poter fare cose che inizialmente non avevi previsto

Lino P
05-05-2012, 12:56
Si ma quello si chiama marketing.
Una mobo semplice come una Z68 Extreme 3 che mi pare costa 100€ sale di 200Mhz in meno di una Extreme 7 che ne viene 250,questo sotto azoto liquido con i normali overclock ad aria la differenza in oc neanche si vede.
Poi avrà 10 sata,4 firewire e quello che ti pare..ma molti non se ne fanno nulla.

quoto

Lino P
05-05-2012, 13:03
ti riquoto il mio pensiero

Non so, per esperienza personale mi sono sempre trovato a constatare che limitarsi non porta a nessun vantaggio, meglio ritrovarsi con qualcosa in più che non si usa, che ritrovarsi limitati dal poter fare cose che inizialmente non avevi previsto

se è per questo anche un amico a cui assemblai il pc ai tempi degli amd 64 disse di voler cominciare ad occare e far le cose per bene, si fece metter su una A8n sli premium pagata 180 euri, risicando per budget su altre cose pur di avere una base solida su cui costruire. Alla fine della fiera tenne tutto a def, in + dovette tirar fuori altri soldi per altre cose su cui aveva risicato prima, come altra ram e una vga decente se non erro. Da che mondo è mondo le top di gamma, siano mamme, vga o simili sono le + sconvenienti, perchè ti danno il 10, max 20% in +, ma costano uno sproposito, solo per lasciare al potenziale acquirente il gusto di poter dire "ho preso il top".
Su raga, il tempo delle favole è finito, per lo meno per quanto mi riguarda, poi tutti gli altri son liberi di assecondare tutte le trovate marchettare che desiderano ;)

dadoo
05-05-2012, 13:29
Direi che è un ottimo risultato, in parte giustificato anche dall'ottimo dissipatore.
Ti chiedo un favore, potresti verificare che le heatpipe si scaldano in modo uniforme sotto carico?

Grazie.

Cosa intendi ? Che siano tutte alla stessa temperatura?

Mister_K
05-05-2012, 13:30
ti riquoto il mio pensiero

Non so, per esperienza personale mi sono sempre trovato a constatare che limitarsi non porta a nessun vantaggio, meglio ritrovarsi con qualcosa in più che non si usa, che ritrovarsi limitati dal poter fare cose che inizialmente non avevi previsto

Io sono pienamente d'accordo con te, vale la pena risparmiare quei 20-30 € per poi ritrovarsi fra un anno a scanagliare perché si é presa una mobo carente di una data funzione?
Poi dipende anche da quanto uno é maniaco del cambio di hardware, io punto a tenermi il 3770K e relativa P8Z77 deluxe fino a dopo quello che viene dopo haswell ( :D ) quindi almeno 3 Se non 4 anni... Se uno cambia ogni anno é diverso :O

Trokji
05-05-2012, 13:33
Sinceramente anche io preferisco mobo con più funzioni.. mi dispiace solo che la extreme 9 non abbia 16 fasi. Però la mobo spesso è un componente che si tiene molto tempo e molte funzioni possono comunque essere utili

spectre
05-05-2012, 13:35
ma perchè la fatality professional non se la caga nessuno :cry:

naa, anche io sto puntando su questa, ram l'ho scelta, dissipatore h100 mi manca solo capire il processore se tentare la sorte con il 3570k, e capire se ha grosse differenze dal mio 930 o aspettare che torni disponibile il 3770k e prendere quello per il resto è pronto e solo da ordinare :D

mirko_47
05-05-2012, 13:51
Cosa intendi ? Che siano tutte alla stessa temperatura?

si, indendo se riesci a verificare che per esempio quelle centrali non siano più calde di quelle esterne. si dovrebbe sentire anche "a mano" senza fare misure con l'accuratezza del centesimo di grado...

grazie di nuovo.

D4N!3L3
05-05-2012, 13:51
Sinceramente anche io preferisco mobo con più funzioni.. mi dispiace solo che la extreme 9 non abbia 16 fasi. Però la mobo spesso è un componente che si tiene molto tempo e molte funzioni possono comunque essere utili

Sono d'accordo pure io. Poichè voglio che il PC mi duri un bel po' preferisco avere più funzioni che in futuro potrei voler usare.

TheDarkAngel
05-05-2012, 13:55
Sono d'accordo pure io. Poichè voglio che il PC mi duri un bel po' preferisco avere più funzioni che in futuro potrei voler usare.

Soldi sprecati, la piattaforma 1155 è già morta e nessun futuro aggiornamento sarà mai presente. Basta vedere quello che è successo al chipset Z68 senza pciex3.0 o al socket 1156, usb3 e sata3 a dir poco scadenti quando disponibili, controller esterni economici terribili e controller esterni costosi che non arrivano lo stesso alle prestazioni dello Z77. Soldi spesi in più sono tutti bruciati, meglio tenerli per un nuovo cambio di piattaforma ravvicinato piuttosto che farsi abbindolare dal marketing. A cosa servono 16 fasi con cpu da 77W? neppure le 6990/590/690 ne hanno così tante ma passano i 300W come niente.
Son proprio curioso di sapere se poi nel tempo avete mai sfruttato le mobo di fascia alta comprate, io personalmente no ed infatti ormai cerco di spendere il meno possibile.

Trokji
05-05-2012, 14:00
beh c'era una zotac 680 che ne aveva molte di più
In oc le fasi servono comunque :D , possono permetterti in certi casi maggiore stabilità a parità di Vcore o Vcore più basso (anche se non essendoci comparative è difficile quantificare).
Piattaforma "morta" probabile, ma per esempio io col pc ci ricarico il cellulare e ci faccio un sacco di altre cose. Devo dire che molte funzioni delle mobo asrock le ho utilizzate quando di volta in volta sono uscite quindi non le vedo una cosa inutile..così come moltissime periferiche (addirittura la lampada da tavolo che utilizzo) ormai vanno su usb, quindi avere tante porte usb 3.0 è molto utile.
Poi chiaro c'è il livello "insane", ovvero nel quale per avere 2 colori, 1 slot e 2 fasi in più paghi una mobo 500 euro.. però per ora asrock difficilmente ha fatto vedere queste cose.. ovvio in quel caso difficile ne valga la pena

barbara67
05-05-2012, 14:02
Soldi sprecati, la piattaforma 1155 è già morta e nessun futuro aggiornamento sarà mai presente. Basta vedere quello che è successo al 1156 o al chipset Z68 senza pciex3.0, usb3 e sata3 a dir poco scadenti quando disponibili, controller esterni economici terribili e controller esterni costosi che non arrivano lo stesso alle prestazioni dello Z77. Soldi spesi in più sono tutti bruciati, meglio tenerli per un nuovo cambio di piattaforma ravvicinato piuttosto che farsi abbindolare dal marketing. A cosa servono 16 fasi con cpu da 77W? neppure le 6990/590/690 ne hanno così tante ma passano i 300W come niente.
Son proprio curioso di sapere se poi nel tempo avete mai sfruttato le mobo di fascia alta comprate, io personalmente no ed infatti ormai cerco di spendere il meno possibile.

Quoto in pieno.

NAP.
05-05-2012, 14:04
secondo me il discorso vostro può valere quando si spendono cifre superiori ai 300€, ma quando c'è da scegliere tra 180 per la extreme 6 e 200 per la fatality pro quei 20 euro per 8 fasi in più di alimentazione ce li spendo volentieri

TheDarkAngel
05-05-2012, 14:05
beh c'era una zotac 680 che ne aveva molte di più
In oc le fasi servono comunque :D , possono permetterti in certi casi maggiore stabilità a parità di Vcore o Vcore più basso (anche se non essendoci comparative è difficile quantificare).
Piattaforma "morta" probabile, ma per esempio io col pc ci ricarico il cellulare e ci faccio un sacco di altre cose. Devo dire che molte funzioni delle mobo asrock le ho utilizzate quando di volta in volta sono uscite quindi non le vedo una cosa inutile..così come moltissime periferiche (addirittura la lampada da tavolo che utilizzo) ormai vanno su usb, quindi avere tante porte usb 3.0 è molto utile.
Poi chiaro c'è il livello "insane", ovvero nel quale per avere 2 colori, 1 slot e 2 fasi in più paghi una mobo 500 euro.. però per ora asrock difficilmente ha fatto vedere queste cose.. ovvio in quel caso difficile ne valga la pena

Non prendere le edizioni special delle gpu :asd:
C'è qualcosa che tra 2 anni una extreme3 non farà rispetto ad una extreme9? o un overclock a liquido che una ti permette e l'altra no?
Al 99% basta una extreme3 e all'1% che serve il plx della extreme6, basta la 6 senza prendere la 9 o addirittura andare su altre marche ti piazzano una mobo a 250€ per fascia consumer :mbe:

secondo me il discorso vostro può valere quando si spendono cifre superiori ai 300€, ma quando c'è da scegliere tra 180 per la extreme 6 e 200 per la fatality pro quei 20 euro per 8 fasi in più di alimentazione ce li spendo volentieri

Posso capire che ti piaccia il numero e la scimmia è la scimmia, ma nella realtà la differenza non ci sarà mai.

NAP.
05-05-2012, 14:08
sul fatto che ci sia o no differenza credo che solo test accurati possano dimostralo, non certo le parole, finchè non c'è la smentita quesi 20€ in più non mi sembrano spesi inutilmente, l'avrei capito più per 15 porte sata se poi ci colleghi massimo un paio di periferiche, lì erano soldi buttati, ma se uno ha intenzione di overclockare pesante 8 fasi in più per 20 € ce li spendo volentieri e sto più tranquillo

Massy84
05-05-2012, 14:09
secondo me il discorso vostro può valere quando si spendono cifre superiori ai 300€, ma quando c'è da scegliere tra 180 per la extreme 6 e 200 per la fatality pro quei 20 euro per 8 fasi in più di alimentazione ce li spendo volentieri

ma anche no :D pensi che ci siano differenze reali tra i 120€ di una Extreme4 e i 200 di una Fatality? sign su un forum a parte intendo...

TigerTank
05-05-2012, 14:11
secondo me il discorso vostro può valere quando si spendono cifre superiori ai 300€, ma quando c'è da scegliere tra 180 per la extreme 6 e 200 per la fatality pro quei 20 euro per 8 fasi in più di alimentazione ce li spendo volentieri

160. Per chi vuole contenere i costi significa che con quei 40€ di differenza si paga già più di metà kit di ram.

Comunque come detto sopra, non è una critica ma solo un'analisi. Ognuno poi fa come meglio crede. ;)

Trokji
05-05-2012, 14:11
ma si tratta di vedere sempre le recensioni e scegliere di conseguenza.
Comunque in genere per la scelta che ho fatto fino adesso: dissipazione migliore e temp più basse, che mi dava più garanzie di durata e di maggiore tranquillità per le temp anche degli altri componenti, specie se stai senza ventole.
Tasti on board, che in fase di test sono utilissimi, per quanto il metodo del cacciavite sia efficace ma devi perdere sempre tempo a guardarti le istruzioni dei pin della zona del pannello d'accensione.
Bios con tanti parametri, anche lì utile per avere il massimo risparmio energetico con regolazioni di voltaggi e clock ed overclock e salvarli.
Poi come detto si fa quasi tutto ormai su usb e pare nel futuro di vada in questa direzione :D
Come detto sopra più fasi ti possono garantire maggiore stabilità con vcore inferiore e temp inferiore onboard.
Poi chiaro al 95% è sufficiente la extreme 4, ma quando la differenza di prezzo non è elevata è possibile pensare al modello superiore.
Ovviamente poi bisogna valutare nel dettaglio le caratteristiche dei vari modelli e il reale funzionamento magari con qualche recensione.. nulla vieta che qualcuno abbia bisogno di qualche funzione particolare che per un'altra fascia di utenza è invece inutile

Massy84
05-05-2012, 14:15
ma si tratta di vedere sempre le recensioni e scegliere di conseguenza.
Comunque in genere per la scelta che ho fatto fino adesso: dissipazione migliore e temp più basse, che mi dava più garanzie di durata e di maggiore tranquillità per le temp anche degli altri componenti, specie se stai senza ventole.
Tasti on board, che in fase di test sono utilissimi, per quanto il metodo del cacciavite sia efficace ma devi perdere sempre tempo a guardarti le istruzioni dei pin della zona del pannello d'accensione.
Bios con tanti parametri, anche lì utile per avere il massimo risparmio energetico con regolazioni di voltaggi e clock ed overclock e salvarli.
Poi come detto si fa quasi tutto ormai su usb e pare nel futuro di vada in questa direzione :D
Come detto sopra più fasi ti possono garantire maggiore stabilità con vcore inferiore e temp inferiore onboard.
Poi chiaro al 95% è sufficiente la extreme 4, ma quando la differenza di prezzo non è elevata è possibile pensare al modello superiore.
Ovviamente poi bisogna valutare nel dettaglio le caratteristiche dei vari modelli e il reale funzionamento magari con qualche recensione.. nulla vieta che qualcuno abbia bisogno di qualche funzione particolare che per un'altra fascia di utenza è invece inutile

beh spendere 80€ in più (quindi il prezzo di un kit 8Gb di ram o quasi l'80% di un ssd) per avere n porte usb3.0 in più per poi caricare il cell o attaccarci la lampada da scrivania non mi sembra 'sta gran furbata di acquisto :ciapet:

TheDarkAngel
05-05-2012, 14:15
sul fatto che ci sia o no differenza credo che solo test accurati possano dimostralo, non certo le parole, finchè non c'è la smentita quesi 20€ in più non mi sembrano spesi inutilmente, l'avrei capito più per 15 porte sata se poi ci colleghi massimo un paio di periferiche, lì erano soldi buttati, ma se uno ha intenzione di overclockare pesante 8 fasi in più per 20 € ce li spendo volentieri e sto più tranquillo

Che test accurati servono? Le mobo hanno tutte le stesse prestazioni da quando hanno integrato il controller ram nelle cpu, se vedi differenze infinitesimali è perchè una ha il bclk a 99.9 e l'altra a 100.1.
Guarda sono più che convinto che si possano spendere i soldi come pare e piace, ma se bisogna fare discorsi onesti, differenze reali non ci saranno mai.

Trokji
05-05-2012, 14:18
se non ricordo male in oc a 4 ghz sui vrm della extreme 4 vs quelli della extreme 7 nella precedente generazione c'erano 15 gradi di differenza.
Sicuramente non cambia la vita, avendo magari una tolleranza ampiamente sotto i limiti, però è cmq una differenza.
E' una cosa come altre che possono essere lievemente meglio.. poi a seconda dell'utente ciascuna di queste può essere più importante o meno.
Come per il tuo esempio precedente.. magari a me piace avere 12 USB tutte sul pannello frontale per comodità.. alle quali attaccarci una valanga di periferiche. Magari poi c'è l'utente che guarda solo alle prestazioni per un daily comune, in quel caso vede queste funzionalità in più come inutili orpelli

TheDarkAngel
05-05-2012, 14:23
se non ricordo male in oc a 4 ghz sui vrm della extreme 4 vs quelli della extreme 7 nella precedente generazione c'erano 15 gradi di differenza.
Sicuramente non cambia la vita, avendo magari una tolleranza ampiamente sotto i limiti, però è cmq una differenza.
E' una cosa come altre che possono essere lievemente meglio.. poi a seconda dell'utente ciascuna di queste può essere più importante o meno.
Come per il tuo esempio precedente.. magari a me piace avere 12 USB tutte sul pannello frontale per comodità.. alle quali attaccarci una valanga di periferiche. Magari poi c'è l'utente che guarda solo alle prestazioni per un daily comune, in quel caso vede queste funzionalità in più come inutili orpelli

Battuta:
Io non parlerei di gradi in un topic su ivy :fagiano:
Per le usb son sempre paranoie, basta comprarsi un hub alimentato e la storia è finita, l'usb3 è appunto una manna dal cielo, quando hai 500MB/s da condividere con tutte le periferiche hai raggiunto la pace dei sensi.

Lino P
05-05-2012, 14:25
beh spendere 80€ in più (quindi il prezzo di un kit 8Gb di ram o quasi l'80% di un ssd) per avere n porte usb3.0 in più per poi caricare il cell o attaccarci la lampada da scrivania non mi sembra 'sta gran furbata di acquisto :ciapet:

160. Per chi vuole contenere i costi significa che con quei 40€ di differenza si paga già più di metà kit di ram.

Comunque come detto sopra, non è una critica ma solo un'analisi. Ognuno poi fa come meglio crede. ;)

ma anche no :D pensi che ci siano differenze reali tra i 120€ di una Extreme4 e i 200 di una Fatality? sign su un forum a parte intendo...

Quoto in pieno.

Soldi sprecati, la piattaforma 1155 è già morta e nessun futuro aggiornamento sarà mai presente. Basta vedere quello che è successo al chipset Z68 senza pciex3.0 o al socket 1156, usb3 e sata3 a dir poco scadenti quando disponibili, controller esterni economici terribili e controller esterni costosi che non arrivano lo stesso alle prestazioni dello Z77. Soldi spesi in più sono tutti bruciati, meglio tenerli per un nuovo cambio di piattaforma ravvicinato piuttosto che farsi abbindolare dal marketing. A cosa servono 16 fasi con cpu da 77W? neppure le 6990/590/690 ne hanno così tante ma passano i 300W come niente.
Son proprio curioso di sapere se poi nel tempo avete mai sfruttato le mobo di fascia alta comprate, io personalmente no ed infatti ormai cerco di spendere il meno possibile.

quoto

Trokji
05-05-2012, 14:26
Io preferisco tutte le usb nel frontale.. e gli HUB fanno assorbire più corrente al sistema (anche se indubbiamente sono molto comodi). Per i gradi è un limite di quelle cpu, ma si è detto più volte che anche il T max è diverso, quindi è un problema sopravvalutato, come spesso accade in informatica ma anche in altri ambiti si "bolla" una cosa con una caratteristica (pur reale ma magari amplificandola) perdendo di vista l'insieme

TigerTank
05-05-2012, 14:33
Il discorso sulle usb3 è un pò campato per aria. A tastiere e mouse basta ancora l'usb2 e non credo sia molta la gente che collega al pc contemporaneamente 4-5 ssd esterni/hd esterni/ pennette usb3
Per cui direi che un 2-4 connettori usb 3 sul retro + altrettanti sul davanti del case(tramite frontalino incluso con certe mobo e/o incorporati nel case) bastino :)
Valutate ciò che vi serve ;)

Trokji
05-05-2012, 14:37
boh io ho degli HD esterni usb 3.0 e la differenza si vede. Poi come detto ognuno ha le sue esigenze, altrimenti avrebbero fatto solo 1 unico modello di motherboard

bambi23
05-05-2012, 14:39
Si spendere molti soldi su una mobo non è una scelta razionalmente felice.

Ma qui siamo anche appassionati e come sappiamo la passione ci porta a spendere anche 100 euro in più per un oggetto che magari non sfrutteremo del tutto.

chi va allo stadio e spende 200 euro per una trasferta ( io non lo farei )non fa una cosa razionalmente intelligente ..ma è una pssione..chi va a pescare spende i suoi soldi li etc....

viva le passioni che sono quelle che ci tengono vivi :) :) :) .
Ovviamente usando sempre il cervello..mai indebitarsi o fare il passo più òungo della gamba .Ma questo lo considero scontato.

Lino P
05-05-2012, 14:44
Si spendere molti soldi su una mobo non è una scelta razionalmente felice.

Ma qui siamo anche appassionati e come sappiamo la passione ci porta a spendere anche 100 euro in più per un oggetto che magari non sfrutteremo del tutto.

chi va allo stadio e spende 200 euro per una trasferta ( io non lo farei )non fa una cosa razionalmente intelligente ..ma è una pssione..chi va a pescare spende i suoi soldi li etc....

viva le passioni che sono quelle che ci tengono vivi :) :) :) .
Ovviamente usando sempre il cervello..mai indebitarsi o fare il passo più òungo della gamba .Ma questo lo considero scontato.

si, ma il confine tra la passione e le errate valutazioni è molto sottile.
La passione ti può spingere a cambiare per il gusto di provare una cosa nuova, ma da qui a dire che bisogna scegliere un qualcosa la cui componente resta insfruttata, solo per poter dire che la si ha, ce ne passa.

NAP.
05-05-2012, 14:52
Il discorso sulle usb3 è un pò campato per aria. A tastiere e mouse basta ancora l'usb2 e non credo sia molta la gente che collega al pc contemporaneamente 4-5 ssd esterni/hd esterni/ pennette usb3
Per cui direi che un 2-4 connettori usb 3 sul retro + altrettanti sul davanti del case(tramite frontalino incluso con certe mobo e/o incorporati nel case) bastino :)
Valutate ciò che vi serve ;)

te la faccio più semplice, meglio comprare mezzo chilo di pane quando ne consumi 350grammi e buttare il resto, che comprare 350grammi e poi morire di fame se hai voglia di mezzo chilo di pane, questo perchè potresti aver voglia di quei 150grammi in più che inizialmente non avevi previsto

davido
05-05-2012, 14:53
160. Per chi vuole contenere i costi significa che con quei 40€ di differenza si paga già più di metà kit di ram.

Comunque come detto sopra, non è una critica ma solo un'analisi. Ognuno poi fa come meglio crede. ;)

Magari la riproponessero a quel prezzo, ma ho seri dubbi visto la forte richiesta:(
Comunque, con una sola scheda video e nessun altra periferica, quale asrock, per un 3570k?

NAP.
05-05-2012, 14:53
secondo me è più sballato comprare una mobo z77 da affiancare ad un sandy bridge che spendere 20€ in più per una mobo con funzionalità di qualità superiore riscontrabile anche se (forse) inutilizzate

ripe
05-05-2012, 15:01
secondo me è più sballato comprare una mobo z77 da affiancare ad un sandy bridge che spendere 20€ in più per una mobo con funzionalità di qualità superiore riscontrabile anche se (forse) inutilizzate

Perchè? Se volessi il supporto USB 3.0 nativo nel chipset sarebbe una scelta così sbagliata?

TigerTank
05-05-2012, 15:21
Magari la riproponessero a quel prezzo, ma ho seri dubbi visto la forte richiesta:(
Comunque, con una sola scheda video e nessun altra periferica, quale asrock, per un 3570k?

Io l'ho presa giusto giovedì sulla chiave a 159€. Vedrai che ritornerà allo stesso prezzo. ;)
Ti direi Extreme4 ma devi vedere se ti va bene il layout più stretto altrimenti vai di Extreme6.

Kingdemon
05-05-2012, 15:24
Io l'ho presa giusto giovedì sulla chiave a 159€. Vedrai che ritornerà allo stesso prezzo. ;)
Ti direi Extreme4 ma devi vedere se ti va bene il layout più stretto altrimenti vai di Extreme6.

Ecco chi ha preso l'ultima :ncomment:

:asd:

TigerTank
05-05-2012, 15:35
Ecco chi ha preso l'ultima :ncomment:

:asd:

:eek: :ops:

Sarei curioso di vedere i dati di vendita di Asrock paragonati a quelli dei big (Asus, Gigabyte,...) relativi alle vendite delle Z68 e delle Z77.

P.S. Su trovaprezzi ce n'è un'altra a 160 ma non conosco lo shop ;)

davido
05-05-2012, 15:40
Io l'ho presa giusto giovedì sulla chiave a 159€. Vedrai che ritornerà allo stesso prezzo. ;)
Ti direi Extreme4 ma devi vedere se ti va bene il layout più stretto altrimenti vai di Extreme6.

Ok, nel frattempo potresti denigrarla un po'?
Giusto per abbassare la domanda:p

TigerTank
05-05-2012, 15:44
te la faccio più semplice, meglio comprare mezzo chilo di pane quando ne consumi 350grammi e buttare il resto, che comprare 350grammi e poi morire di fame se hai voglia di mezzo chilo di pane, questo perchè potresti aver voglia di quei 150grammi in più che inizialmente non avevi previsto

Con la differenza che io non butto nulla perchè so già che per la mia ricetta ne bastano al massimo 350.
Le porte usb della extreme6 mi bastano e avanzano, il dual lan non mi serve, il 3/4-way non mi interessa, 16 fasi non mi interessano perchè ciò che mi serve è un daily da 4500-4600MHz sia con il 2600k(che sta già a 4500Mhz con un'alimentazione 8+4) che con l'eventuale futuro 3770k. ;)

Kingdemon
05-05-2012, 15:45
:eek: :ops:

Sarei curioso di vedere i dati di vendita di Asrock paragonati a quelli dei big (Asus, Gigabyte,...) relativi alle vendite delle Z68 e delle Z77.

P.S. Su trovaprezzi ce n'è un'altra a 160 ma non conosco lo shop ;)

L'ho vista anche io non conosco lo shop aspetto la chiave così ordino anche l'ssd e la ram insieme.. giorno più giorno meno non fa differenza!

Thunder-74
05-05-2012, 16:17
L'ho vista anche io non conosco lo shop aspetto la chiave così ordino anche l'ssd e la ram insieme.. giorno più giorno meno non fa differenza!

Giusto per curiosità, quale SSD acquisterai? Ho un vertex2 da un annetto e mezzo e devo dire che si sta comportando bene, ma sinceramente dovendolo cambiare, dopo aver letto delle disavventure del Vertex3, non so se comprerei il nuovo V4. Forse un Samsung830... Scusate per l' OT...

oibboz
05-05-2012, 16:25
preso i5 3570K e asrock z77 extreme 4 da mediastorepc

Mister_K
05-05-2012, 16:36
Io ho un Crucial M4 ed é una meraviglia di ssd :O lo consiglio :)

Trokji
05-05-2012, 16:40
Io ho un Crucial M4 ed é una meraviglia di ssd :O lo consiglio :)

Molto bello. Io invece ho appena ordinato un monitor che dovrebbe consumare appena 7 o 8W. Rimando l'acquisto della nuova mobo e nuovo procio :fagiano: :fagiano:

dadoo
05-05-2012, 16:57
si, indendo se riesci a verificare che per esempio quelle centrali non siano più calde di quelle esterne. si dovrebbe sentire anche "a mano" senza fare misure con l'accuratezza del centesimo di grado...

grazie di nuovo.

ho provato a nche a 4600 @1.2 V temperature altine sotto prime .....
76°. le temperature valutate a mano sono identiche su tutte e 6 le heat. sono tutte a temperatura poco superiore all' ambiente non si nota caldo......

manga81
05-05-2012, 17:01
Si spendere molti soldi su una mobo non è una scelta razionalmente felice.

Ma qui siamo anche appassionati e come sappiamo la passione ci porta a spendere anche 100 euro in più per un oggetto che magari non sfrutteremo del tutto.

chi va allo stadio e spende 200 euro per una trasferta ( io non lo farei )non fa una cosa razionalmente intelligente ..ma è una pssione..chi va a pescare spende i suoi soldi li etc....

viva le passioni che sono quelle che ci tengono vivi :) :) :) .
Ovviamente usando sempre il cervello..mai indebitarsi o fare il passo più òungo della gamba .Ma questo lo considero scontato.


ragionamento sensato, c'è chi spende 300-400 euro al mese in sigarette facendosi male anche alla salute oltre che al portafoglio ;)


te la faccio più semplice, meglio comprare mezzo chilo di pane quando ne consumi 350grammi e buttare il resto, che comprare 350grammi e poi morire di fame se hai voglia di mezzo chilo di pane, questo perchè potresti aver voglia di quei 150grammi in più che inizialmente non avevi previsto


che esempio del cazzo :asd:

dai...

in informatica dopo qualche mese rischi che ti si svaluti l'hardware anche del 50%


Io l'ho presa giusto giovedì sulla chiave a 159€. Vedrai che ritornerà allo stesso prezzo. ;)
Ti direi Extreme4 ma devi vedere se ti va bene il layout più stretto altrimenti vai di Extreme6.


Extreme4 prezzo-prestazioni è una delle migliori, certo se non si hanno problemi di budget meglio Extreme6 ;)



Giusto per curiosità, quale SSD acquisterai? Ho un vertex2 da un annetto e mezzo e devo dire che si sta comportando bene, ma sinceramente dovendolo cambiare, dopo aver letto delle disavventure del Vertex3, non so se comprerei il nuovo V4. Forse un Samsung830... Scusate per l' OT...


ottimo il samsung, uno dei migliori


preso i5 3570K e asrock z77 extreme 4 da mediastorepc



bella coppia l'avevo pensata per me, ma aspetto notizie da un amico di altro forum che forse mi procura un 3770k e mobo gigabyte a buon prezzo


Io ho un Crucial M4 ed é una meraviglia di ssd :O lo consiglio :)


ottimo ma meglio il samsung


Molto bello. Io invece ho appena ordinato un monitor che dovrebbe consumare appena 7 o 8W. Rimando l'acquisto della nuova mobo e nuovo procio :fagiano: :fagiano:


si ricordo aoc, dove lo prendi?

jonbonjovanni
05-05-2012, 17:01
L'ho vista anche io non conosco lo shop aspetto la chiave così ordino anche l'ssd e la ram insieme.. giorno più giorno meno non fa differenza!

kingdemon non sò se lo già chiesto a te in un altro post , ma vedo che + o - la pensiamo allo stesso modo , che cpu e ram prenderai?
visto che vorrei prendere la stessa Mb che hai scelto ed il dissi che hai tu con tutto l'hardware che ho in firma'
grazie

Max775
05-05-2012, 17:46
Lo sò bene che è inferiore, ma no faccio più i lavori che facevo con il 2600k..Ergo l'ht non mi serve..
In ogni caso mi sono iscritto per lasciare delle impressioni sù questa cpu, non per venire giudicato..Scusate se lo dico, vale per tutti, grazie.

Scusa che ti aspetti? Annunci che paghi per fare un downgrade. Comunque contento te contenti tutti.

mirko_47
05-05-2012, 17:46
ho provato a nche a 4600 @1.2 V temperature altine sotto prime .....
76°. le temperature valutate a mano sono identiche su tutte e 6 le heat. sono tutte a temperatura poco superiore all' ambiente non si nota caldo......

il fatto che lavorino tutte alla stessa temperatura è un buon segno, significa che il dissi sta lavorando correttamente; per quanto riguarda i 76°C non sò, mi sà che ci dobbiamo rassegnare con questi processori, alla fine che avevano temp. alte già si sapeva...

Grazie ancora.

Massy84
05-05-2012, 18:20
secondo me è più sballato comprare una mobo z77 da affiancare ad un sandy bridge che spendere 20€ in più per una mobo con funzionalità di qualità superiore riscontrabile anche se (forse) inutilizzate

ma dov'è la logica nel comprare una cosa + costosa se poi non la si sfrutta? imho invece prendere una Z77 e un SB come 2500k ora non è così sbagliato, i SB che conosciamo sono cmq ottime cpu che salgono bene, per Ivy, visto quello che si è visto (differenze reali nei BENCH tra il 5 e il 10% in tutti gli ambiti, consumi compresi), c'è tempo e avendo Z77 si terrebbe buona la mobo fino al tock

Mark_91
05-05-2012, 18:29
ma dov'è la logica nel comprare una cosa + costosa se poi non la si sfrutta? imho invece prendere una Z77 e un SB come 2500k ora non è così sbagliato, i SB che conosciamo sono cmq ottime cpu che salgono bene, per Ivy, visto quello che si è visto (differenze reali nei BENCH tra il 5 e il 10% in tutti gli ambiti, consumi compresi), c'è tempo e avendo Z77 si terrebbe buona la mobo fino al tock

We,ho messo le mod di skyrim che mi hai indicato e funzionano perfettamente:D

Trokji
05-05-2012, 18:46
prendere una tecnologia vecchia quando già ce n'è una nuova non ha molto senso, a meno che quella nuova non abbia gravi carenze o un prezzo fuori misura.. poi fate vobis :O

Massy84
05-05-2012, 18:54
prendere una tecnologia vecchia quando già ce n'è una nuova non ha molto senso, a meno che quella nuova non abbia gravi carenze o un prezzo fuori misura.. poi fate vobis :O

o non dia quasi niente in più all'atto pratico (e non nei bench) ad un costo più alto :ciapet: se poi usciranno nuovi Ivy + avanti o verrà affinato il processo a 22nm tanto meglio per tutti ma imho è quasi assurdo snobbare un 2500k in favore di un 3570k ad esempio (anche sui consumi, entrambi a 4.5Ghz la differenza è del 6%, irrilevante ai fini pratici)

TheDarkAngel
05-05-2012, 18:56
prendere una tecnologia vecchia quando già ce n'è una nuova non ha molto senso, a meno che quella nuova non abbia gravi carenze o un prezzo fuori misura.. poi fate vobis :O

Ivy ci si avvicina molto con quei parametri :p costa 51€ in più andando mediamente il 5% in più ad essere buoni (ho visto su alcuni set di applicazioni spuntare il 3.x%....), che poi volendo vanno uguali perchè i vecchi salgono meglio in frequenza compensando l'aumento prestazionale, come prezzo/prestazioni lascia a desiderare :fagiano:

Trokji
05-05-2012, 18:57
Beh ma in quell'ottica è sempre stato così.. un Q6600 di anni fa è tutt'oggi un ottimo procio abbinato ad una buona scheda video.
Il metro è sempre estremamente soggettivo di quali solo le prestazioni adeguate

NAP.
05-05-2012, 19:03
ma dov'è la logica nel comprare una cosa + costosa se poi non la si sfrutta? imho invece prendere una Z77 e un SB come 2500k ora non è così sbagliato, i SB che conosciamo sono cmq ottime cpu che salgono bene, per Ivy, visto quello che si è visto (differenze reali nei BENCH tra il 5 e il 10% in tutti gli ambiti, consumi compresi), c'è tempo e avendo Z77 si terrebbe buona la mobo fino al tock
La logica sta nel fatto che se ti sale la scimmia o ti viene lo sfizio di qualcosa in più che non avevi previsto, non devi buttare le cesso la tua mobo da 160€ perchè "non l'avevi previsto" per comprare una mobo che offre di più e appizzarcene 200€ invece che 20€ in più, comprì?

Massy84
05-05-2012, 19:07
La logica sta nel fatto che se ti sale la scimmia o ti viene lo sfizio di qualcosa in più che non avevi previsto, non devi buttare le cesso la tua mobo da 160€ perchè "non l'avevi previsto" per comprare una mobo che offre di più e appizzarcene 200€ invece che 20€ in più, comprì?

finchè queste "cose in più non previste" non sono quantificabili resto della mia idea, ma tanto devi essere tu contento di aver speso n€ per una cosa anche se non la sfrutti no? :)

LCol84
05-05-2012, 19:21
Sono in procinto di ordinare:

- Intel QuadCore IvyBridge i5-3570K 3,4Ghz Socket LGA 1155 6Mb cache Moltiplicatore Sbloccato BOX € 231,03
- Asus P8Z77-M PRO Z77 Socket 1155 DDR3 2200 2xPci Express 16x Integrated:Hdimi/Dvi/Vga Lan-Audio Usb 3.0 RETAIL € 121,97
- G.SKILLF3-1600C9D-8GAB Ares DDR3-1600 8Gb. KIT 2x4Gb. Rif.9650 € 52,38

Che ne dite? Consigli? Sono solo dubbioso sulle ram... 1600Mhz basteranno?

manga81
05-05-2012, 20:12
ma dov'è la logica nel comprare una cosa + costosa se poi non la si sfrutta? imho invece prendere una Z77 e un SB come 2500k ora non è così sbagliato, i SB che conosciamo sono cmq ottime cpu che salgono bene, per Ivy, visto quello che si è visto (differenze reali nei BENCH tra il 5 e il 10% in tutti gli ambiti, consumi compresi), c'è tempo e avendo Z77 si terrebbe buona la mobo fino al tock

prendere una tecnologia vecchia quando già ce n'è una nuova non ha molto senso, a meno che quella nuova non abbia gravi carenze o un prezzo fuori misura.. poi fate vobis :O

o non dia quasi niente in più all'atto pratico (e non nei bench) ad un costo più alto :ciapet: se poi usciranno nuovi Ivy + avanti o verrà affinato il processo a 22nm tanto meglio per tutti ma imho è quasi assurdo snobbare un 2500k in favore di un 3570k ad esempio (anche sui consumi, entrambi a 4.5Ghz la differenza è del 6%, irrilevante ai fini pratici)

Ivy ci si avvicina molto con quei parametri :p costa 51€ in più andando mediamente il 5% in più ad essere buoni (ho visto su alcuni set di applicazioni spuntare il 3.x%....), che poi volendo vanno uguali perchè i vecchi salgono meglio in frequenza compensando l'aumento prestazionale, come prezzo/prestazioni lascia a desiderare :fagiano:


se uno deve comprare da 0 meglio il 3570k che il 2500k, questo è sicuro, la differenza sono solo 20euro, basta saper cercare lo shop giusto...oc daily è pressochè identico soprattutto se si ha un buon dissipatore tipo noctua, anzi chi usa azoto si troverà meglio con ib

manga81
05-05-2012, 20:20
Sono in procinto di ordinare:

- Intel QuadCore IvyBridge i5-3570K 3,4Ghz Socket LGA 1155 6Mb cache Moltiplicatore Sbloccato BOX € 231,03
- Asus P8Z77-M PRO Z77 Socket 1155 DDR3 2200 2xPci Express 16x Integrated:Hdimi/Dvi/Vga Lan-Audio Usb 3.0 RETAIL € 121,97
- G.SKILLF3-1600C9D-8GAB Ares DDR3-1600 8Gb. KIT 2x4Gb. Rif.9650 € 52,38

Che ne dite? Consigli? Sono solo dubbioso sulle ram... 1600Mhz basteranno?

EK00017880 .RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9-24 1.25 V € 53,00

leggevo un paio di persone che usano queste e si trovano bene, quindi prendi queste arrivano a 2000 cl9 vcore 1.5

barbara67
05-05-2012, 20:25
se uno deve comprare da 0 meglio il 3570k che il 2500k, questo è sicuro, la differenza sono solo 20euro, basta saper cercare lo shop giusto...oc daily è pressochè identico soprattutto se si ha un buon dissipatore tipo noctua, anzi chi usa azoto si troverà meglio con ib

Concordo che se uno compra adesso meglio comprare ivy, però non esageriamo quelli che usano l' azoto saranno lo 0,03% quindi non fanno testo mentre con un noctua si lavora molto meglio su sandy almeno da quello che si sà...:cool:

Per un oc daily prima di dire che sono identici meglio aspettare i test di un po di gente che lo ha provato, perche di sandy a 4,7/4,8 ne ho visti mentre sembra che con ivy sia più difficile.

manga81
05-05-2012, 20:44
Concordo che se uno compra adesso meglio comprare ivy, però non esageriamo quelli che usano l' azoto saranno lo 0,03% quindi non fanno testo mentre con un noctua si lavora molto meglio su sandy almeno da quello che si sà...:cool:

Per un oc daily prima di dire che sono identici meglio aspettare i test di un po di gente che lo ha provato, perche di sandy a 4,7/4,8 ne ho visti mentre sembra che con ivy sia più difficile.

oggi parlavo con il creatore del sito pcbrain che li sta testando e mi ha detto che con un buon dissipatore tipo noctua i 4.7 daily si fanno, ad azoto mi ha detto che fa quasi 6.5-7 ghz :eek:

D4N!3L3
05-05-2012, 21:13
oggi parlavo con il creatore del sito pcbrain che li sta testando e mi ha detto che con un buon dissipatore tipo noctua i 4.7 daily si fanno, ad azoto mi ha detto che fa quasi 6.5-7 ghz :eek:

Quando ci saranno raffreddamenti che raffredderanno permanentemente come l'azoto potremo andare a 6.5-7 Ghz. :D

rastatara
05-05-2012, 21:20
che si fanno i 4,7 ghz è un conto un altro è che si fanno in daily, secondo me a parita di temperature i sandy raggiungono frequenze più alte e proprio grazie a frequenze piu alte superano gli ivy come prestazioni, consumi etc.
Non mi è piaciuto il fatto che sembravano dei super processori da mega overclock e poi si è saputo solo alla fine che scaldavano più della bistecchiera.
Sicuramente intel ha tirato fuori un altra mega cpu anche pensando che ora fa 22nm.
Io penso di pazzientare un altro po, è da un po che avevo messo nel mirino questi i7 super potenti ma tanto per quello che devo fare il buon vecchio q6600 mi basta.

cmq da questa recensione si capisce meglio il valore frequenza/potenza fra un i7 2600k medio che arriva a 4,961 rispetto a un 3770k da 4,7ghz

http://www.overclockersclub.com/reviews/intel_corei7_3770k/12.htm

Lino P
05-05-2012, 21:37
ma dov'è la logica nel comprare una cosa + costosa se poi non la si sfrutta? imho invece prendere una Z77 e un SB come 2500k ora non è così sbagliato, i SB che conosciamo sono cmq ottime cpu che salgono bene, per Ivy, visto quello che si è visto (differenze reali nei BENCH tra il 5 e il 10% in tutti gli ambiti, consumi compresi), c'è tempo e avendo Z77 si terrebbe buona la mobo fino al tock

quoto

Mark_91
05-05-2012, 22:39
Video (http://www.youtube.com/watch?v=wxcDC6zUAtU&feature=g-all-c) Overclock Gigabyte Z77X-UD5H con 3770k sotto azoto

2CPU
06-05-2012, 00:33
Quote:
Originariamente inviato da Massy84
ma dov'è la logica nel comprare una cosa + costosa se poi non la si sfrutta? imho invece prendere una Z77 e un SB come 2500k ora non è così sbagliato, i SB che conosciamo sono cmq ottime cpu che salgono bene, per Ivy, visto quello che si è visto (differenze reali nei BENCH tra il 5 e il 10% in tutti gli ambiti, consumi compresi), c'è tempo e avendo Z77 si terrebbe buona la mobo fino al tock
Quote:
Originariamente inviato da Trokji
prendere una tecnologia vecchia quando già ce n'è una nuova non ha molto senso, a meno che quella nuova non abbia gravi carenze o un prezzo fuori misura.. poi fate vobis
Quote:
Originariamente inviato da Massy84
o non dia quasi niente in più all'atto pratico (e non nei bench) ad un costo più alto se poi usciranno nuovi Ivy + avanti o verrà affinato il processo a 22nm tanto meglio per tutti ma imho è quasi assurdo snobbare un 2500k in favore di un 3570k ad esempio (anche sui consumi, entrambi a 4.5Ghz la differenza è del 6%, irrilevante ai fini pratici)
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
Ivy ci si avvicina molto con quei parametri costa 51€ in più andando mediamente il 5% in più ad essere buoni (ho visto su alcuni set di applicazioni spuntare il 3.x%....), che poi volendo vanno uguali perchè i vecchi salgono meglio in frequenza compensando l'aumento prestazionale, come prezzo/prestazioni lascia a desiderare

se uno deve comprare da 0 meglio il 3570k che il 2500k, questo è sicuro, la differenza sono solo 20euro, basta saper cercare lo shop giusto...oc daily è pressochè identico soprattutto se si ha un buon dissipatore tipo noctua, anzi chi usa azoto si troverà meglio con ib

Concordo che se uno compra adesso meglio comprare ivy, però non esageriamo quelli che usano l' azoto saranno lo 0,03% quindi non fanno testo mentre con un noctua si lavora molto meglio su sandy almeno da quello che si sà...:cool:

Per un oc daily prima di dire che sono identici meglio aspettare i test di un po di gente che lo ha provato, perche di sandy a 4,7/4,8 ne ho visti mentre sembra che con ivy sia più difficile.

Io sono proprio in questa situazione: devo assemblare un pc da zero e pensavo proprio di comprare un noctua nh-d14 come dissipatore.
Aspettavo Ivy sperando in miglioramenti più marcati rispetto al sandy, ma probabilmente mi sbagliavo visto il processo evolutivo a cui appartiene questo procio, perciò ora devo scegliere se acquistare un ivy o ripiegare sul sandy.
Con me il discorso delle differenze non vale perchè vengo da un portatile intel centrino core duo, perciò sia con un sandy che con un ivy le differenze le sentirò comunque eccome :asd: .
Ecco perchè secondo me il discorso di scegliere ivy solo perchè è l'ultima tecnologia uscita sul mercato non vale.

Comunque straquoto Massy84.

Alla fine i pro di ivy sono: PCI 3.0, miglioramenti rispetto a sandy dell'ordine del 5/15% max (sicuri?), consumi ridotti e scheda video integrata più potente (HD4000).
Tutte belle cose a leggerle così, ma vediamo più nel dettaglio (tutto ciò imho naturalmente):

il PCI 2.0 da quello che ne so non può essere saturato con le attuali tecnologie, figuriamoci il PCI 3.0. L'unica vera differenza sarebbe l'usb più veloce.
PRO IVY (ma non strettamente necessario)
i miglioramenti ci sono, è innegabile. Non come abbiamo magari sperato, ma ci sono. Ma il fatto che sia di un ordine non abissale fa sì che la testa non si fiondi a spendere subito 50€ (se va bene) in più, senza prima riflettere un attimo. NE VALE LA PENA?
i consumi. Ma alla fine sti consumi sono davvero il punto forte degli ivy???
Perchè se davvero è così, se davvero i consumi sono così ridotti rispetto ai sandy (a parità di GHZ) allora uno può pure pensare di spendere quella differenza di 50€ per poi magari risparmiare qualcosa in bolletta.
Consumo nettamente minore: PRO IVY Consumo pressochè identico: PRO SANDY
sulla scheda grafica non si discute, è più potente della precedente generazione e ha migliorato il quick sync. Ma parliamo sempre di una vga integrata, secondo me è una ciliegina e non un punto fermo di una scelta di un procio che spinge a comprarne uno piuttosto che un altro, a mio parere.
PRO IVY (ma è una vga integrata)


Tutto ciò escludendo l'ambito overclock. Ma siccome io devo overclockare la cpu, se mi ritrovo a spendere di più per avere un procio che a parità di ghz scalda di più rispetto alla generazione precedente che costa pure meno....
A sto punto qua si decide la partita.

Un Ivy 3770k a 4,5 GHZ in daily consuma di meno e produce di più rispetto a un sandy 2700k alla stessa frequenza?
Probabilmente si, ma sempre nell'ottica del 10% e ivy scalda di più con tutte le conseguenze.
Quindi se un ivy diciamo può arrivare senza fondersi a max 4,5 ghz in daily, un sandy potrà andare a 4,7 magari eguagliandolo, senza il difetto delle T altissime.

In ottica best buy qualità/prezzo, il sandy mi sembra razionalmente una decisione più saggia ora come ora. Ignorare i vari 2500k/2600k/2700k vista la situazione mi sembra impossibile.

Strato1541
06-05-2012, 01:07
Scusa che ti aspetti? Annunci che paghi per fare un downgrade. Comunque contento te contenti tutti.

Prima di tutto annuncio che proverò una certa cpu, del resto non mi sembra di aver chiesto nulla,nè altri posso sapere cosa esattamente abbia fatto per avere tale cpu, mi sembra alquanto da saccenti supporre senza sapere..
Ma detto questo(mi auguro per l'ultima volta) , posterò impressioni sulla cpu,se c'è altro da dire poste al massimo in pm.Altrimenti segnalo perchè mi sono stufato..è un forum di hardware mi aspetto(come normalmente faccio io) di parlare di hardware.

xxxyyy
06-05-2012, 02:39
Come mai questi risultati COSI' scadenti in Battlefield 3? Mi giunge nuova questa...

http://www.vortez.net/articles_pages/intel_ivy_bridge_core_i5_3570k_core_i7_3770k_review,12.html

:wtf:

aramil1990
06-05-2012, 03:15
Prima di tutto annuncio che proverò una certa cpu, del resto non mi sembra di aver chiesto nulla,nè altri posso sapere cosa esattamente abbia fatto per avere tale cpu, mi sembra alquanto da saccenti supporre senza sapere..
Ma detto questo(mi auguro per l'ultima volta) , posterò impressioni sulla cpu,se c'è altro da dire poste al massimo in pm.Altrimenti segnalo perchè mi sono stufato..è un forum di hardware mi aspetto(come normalmente faccio io) di parlare di hardware.


Il fatto è che alcuni utenti trovano strano il passaggio da un processore più potente ad uno meno potente. Il mondo è bello perchè è vario infatti un'altro utente prenderà il 3770k e lo porterà a 2ghz per consumare meno ed è stato criticato molto meno di te :p Comunque ricordo a tutti che ormai i processori hanno ragginto delle potenze tali per cui se le esigenze cambiano ci si può permettere di passare ad uno meno potente :)

Raven
06-05-2012, 09:19
Il fatto è che alcuni utenti trovano strano il passaggio da un processore più potente ad uno meno potente. Il mondo è bello perchè è vario infatti un'altro utente prenderà il 3770k e lo porterà a 2ghz per consumare meno ed è stato criticato molto meno di te :p Comunque ricordo a tutti che ormai i processori hanno ragginto delle potenze tali per cui se le esigenze cambiano ci si può permettere di passare ad uno meno potente :)

che poi... da un 2600 a un 3570... se non si fanno pesanti sessioni di trasformazioni/codifica video o chissà cosa che sfrutti l'HT, sono del tutto paragonabili, eh... in game ad esempio saranno praticamente identici... ;)

manga81
06-05-2012, 09:22
Io sono proprio in questa situazione: devo assemblare un pc da zero e pensavo proprio di comprare un noctua nh-d14 come dissipatore.
Aspettavo Ivy sperando in miglioramenti più marcati rispetto al sandy, ma probabilmente mi sbagliavo visto il processo evolutivo a cui appartiene questo procio, perciò ora devo scegliere se acquistare un ivy o ripiegare sul sandy.
Con me il discorso delle differenze non vale perchè vengo da un portatile intel centrino core duo, perciò sia con un sandy che con un ivy le differenze le sentirò comunque eccome :asd: .
Ecco perchè secondo me il discorso di scegliere ivy solo perchè è l'ultima tecnologia uscita sul mercato non vale.

Comunque straquoto Massy84.

Alla fine i pro di ivy sono: PCI 3.0, miglioramenti rispetto a sandy dell'ordine del 5/15% max (sicuri?), consumi ridotti e scheda video integrata più potente (HD4000).
Tutte belle cose a leggerle così, ma vediamo più nel dettaglio (tutto ciò imho naturalmente):

il PCI 2.0 da quello che ne so non può essere saturato con le attuali tecnologie, figuriamoci il PCI 3.0. L'unica vera differenza sarebbe l'usb più veloce.
PRO IVY (ma non strettamente necessario)
i miglioramenti ci sono, è innegabile. Non come abbiamo magari sperato, ma ci sono. Ma il fatto che sia di un ordine non abissale fa sì che la testa non si fiondi a spendere subito 50€ (se va bene) in più, senza prima riflettere un attimo. NE VALE LA PENA?
i consumi. Ma alla fine sti consumi sono davvero il punto forte degli ivy???
Perchè se davvero è così, se davvero i consumi sono così ridotti rispetto ai sandy (a parità di GHZ) allora uno può pure pensare di spendere quella differenza di 50€ per poi magari risparmiare qualcosa in bolletta.
Consumo nettamente minore: PRO IVY Consumo pressochè identico: PRO SANDY
sulla scheda grafica non si discute, è più potente della precedente generazione e ha migliorato il quick sync. Ma parliamo sempre di una vga integrata, secondo me è una ciliegina e non un punto fermo di una scelta di un procio che spinge a comprarne uno piuttosto che un altro, a mio parere.
PRO IVY (ma è una vga integrata)


Tutto ciò escludendo l'ambito overclock. Ma siccome io devo overclockare la cpu, se mi ritrovo a spendere di più per avere un procio che a parità di ghz scalda di più rispetto alla generazione precedente che costa pure meno....
A sto punto qua si decide la partita.

Un Ivy 3770k a 4,5 GHZ in daily consuma di meno e produce di più rispetto a un sandy 2700k alla stessa frequenza?
Probabilmente si, ma sempre nell'ottica del 10% e ivy scalda di più con tutte le conseguenze.
Quindi se un ivy diciamo può arrivare senza fondersi a max 4,5 ghz in daily, un sandy potrà andare a 4,7 magari eguagliandolo, senza il difetto delle T altissime.

In ottica best buy qualità/prezzo, il sandy mi sembra razionalmente una decisione più saggia ora come ora. Ignorare i vari 2500k/2600k/2700k vista la situazione mi sembra impossibile.


a 4.5 ghz se si prende un noctua nh-d14 non si hanno problemi con IB...al max arriverà sui 60-65°

da prokoo tra un 3570k ed un 2500k ci sono 20 euro di differenza...poi ognuno è libero di fare quello che vuole...

manga81
06-05-2012, 09:26
che poi... da un 2600 a un 3570... se non si fanno pesanti sessioni di trasformazioni/codifica video o chissà cosa che sfrutti l'HT, sono del tutto paragonabili, eh... in game ad esempio saranno praticamente identici... ;)

se fosse solo per il game in fullhd con single gpu probabilmente si potrebbe risparmiare prendendo anche un i3-2120 a 100euro.
la cosa cambia se si fanno pesanti sessioni di trasformazioni/codifica video
;)

XatiX
06-05-2012, 10:51
Se uno dovesse solo giocarci va bene anche un core 2 quad overclockato....altro che sandy o ivy.

Se uno invece lo usa per task pesanti che durano ore non vedo perchè non scegliere ivy che è praticamente un sandy+300mhz che consuma quasi 30W di meno in load :D

Kingdemon
06-05-2012, 11:04
Come mai questi risultati COSI' scadenti in Battlefield 3? Mi giunge nuova questa...

http://www.vortez.net/articles_pages/intel_ivy_bridge_core_i5_3570k_core_i7_3770k_review,12.html

:wtf:

:eek:

Sembra strano in tutte le review nei test coi giochi va uguale o leggermente meglio del 2500K..

gigablaster83
06-05-2012, 11:17
:eek:

Sembra strano in tutte le review nei test coi giochi va uguale o leggermente meglio del 2500K..

La cosa strana è che anche overclockato a 4.8 Ghz va comunque più lento. Secondo me avranno sbagliato qualcosa in fase di test. E' l'unica spiegazione plausibile.

Kingdemon
06-05-2012, 11:40
Ho cercato altre recensioni con BF3 ma non ne ho trovate.. mi sembra comunque impossibile probabilmente hanno sbagliato qualcosa.

Lino P
06-05-2012, 11:55
Ho cercato altre recensioni con BF3 ma non ne ho trovate.. mi sembra comunque impossibile probabilmente hanno sbagliato qualcosa.

io so solo che in real time btf3 come il 90% degli altri giochi in circolo girano su 3 core, non so fino a che punto ci si debba preoccupare di certi risultati...

Squeck
06-05-2012, 12:15
225

jonbonjovanni
06-05-2012, 12:20
io so solo che in real time btf3 come il 90% degli altri giochi in circolo girano su 3 core, non so fino a che punto ci si debba preoccupare di certi risultati...

Infatti pendere un i7 ,che sia sb o ib solo per giocare e' inutile





Ho cercato altre recensioni con BF3 ma non ne ho trovate.. mi sembra comunque impossibile probabilmente hanno sbagliato qualcosa.
Kingdemon ho visto che vogliamo fare una configurazione simile io e te,asrock extreme 6 ,ivy 3570k ?,dissi noctua d-14 , ma che ram pensi possa andar bene?


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

manga81
06-05-2012, 12:26
io so solo che in real time btf3 come il 90% degli altri giochi in circolo girano su 3 core, non so fino a che punto ci si debba preoccupare di certi risultati...

se ben ricordo un semplice pentium g850 va come gli i7 in questo gioco, il che è tutto dire...

Lino P
06-05-2012, 12:32
se ben ricordo un semplice pentium g850 va come gli i7 in questo gioco, il che è tutto dire...

io mi sono limitato a testare il carico sui core e come in quasi tutti i giochi attuali si assesta intorno ai 3, per una media prossima al 65% di utilizzo su un totale di 4 core, per cui ripeto preoccuparsi del gaming lo vedo un eccesso.

Thunder-74
06-05-2012, 13:13
Emerge da tutti i test condotti, che per il gaming è ancora sufficiente un c2duo/quad, se si usa una sola GPU. Il cambio ad una nuova Cpu è per o sessioni pesanti di codifica o per pura passione scimmiesca :)

Lino P
06-05-2012, 13:19
Emerge da tutti i test condotti, che per il gaming è ancora sufficiente un c2duo/quad, se si usa una sola GPU. Il cambio ad una nuova Cpu è per o sessioni pesanti di codifica o per pura passione scimmiesca :)

:D

Trokji
06-05-2012, 13:27
"io mi tengo stretto stretto il mio Q6600 e la mia 8800 GT" direbbe qualcuno dei forum informatici, tipico commento pleonastico che si trova ormai in ogni thread e che quindi posto anche io ora :O

Massy84
06-05-2012, 13:31
"io mi tengo stretto stretto il mio Q6600 e la mia 8800 GT" direbbe qualcuno dei forum informatici, tipico commento pleonastico che si trova ormai in ogni thread e che quindi posto anche io ora :O

sicuramente un commento fuori logica...come anche chi cambia perchè Ivy consuma il 5% in meno :sofico:

Kingdemon
06-05-2012, 13:47
io so solo che in real time btf3 come il 90% degli altri giochi in circolo girano su 3 core, non so fino a che punto ci si debba preoccupare di certi risultati...

Infatti pendere un i7 ,che sia sb o ib solo per giocare e' inutile ...



se ben ricordo un semplice pentium g850 va come gli i7 in questo gioco, il che è tutto dire...

Non esageriamo in BF3 la differenza tra un dual core e un quad core si sente.. era addirittura forse maggiore in BC2 che spremeva ancora di più la cpu, quando sono passato dal E8200 al Q9550 ho avuto un incremento notevole nel framerate medio con la 8800 Gts 512.
In BF3 l'utilizzo ingame del Q9550 con la 570 in fullhd su ultra è attorno al 90% con picchi intorno al 99% sui singoli core.

Poi che tra un Q9550 @ 3,6 e un 3570K la differenza non sia molta sono d'accordo ma se uno vuole cambiare piattaforma non vedo perchè debba sempre saltare fuori questo discorso del se conviene o meno. Alla fine uno scrive qui per confrontare le opinioni sui nuovi processori non è la sessione consigli degli acquisti non sto chiedendo se conviene o meno l'upgrade o l'acquisto.
Voglio prendere un 3570K e mi confronto con gli altri utenti parlando del 3570K.

Cavolo se uno vuole prendere una mobo da 200 euro lo mettete in croce ma saranno poi affari suoi.. :rolleyes:

...
Kingdemon ho visto che vogliamo fare una configurazione simile io e te,asrock extreme 6 ,ivy 3570k ?,dissi noctua d-14 , ma che ram pensi possa andar bene?

Corsair Vengeance low profile.. mi sembra che ti avevo gia risposto.. praticamente avremo lo stesso pc :D

Lino P
06-05-2012, 14:01
"io mi tengo stretto stretto il mio Q6600 e la mia 8800 GT" direbbe qualcuno dei forum informatici, tipico commento pleonastico che si trova ormai in ogni thread e che quindi posto anche io ora :O

oddio in ambito gaming una 8800GT ormai non direi, ma sicuramente un q6600 si.

2CPU
06-05-2012, 14:06
a 4.5 ghz se si prende un noctua nh-d14 non si hanno problemi con IB...al max arriverà sui 60-65°

da prokoo tra un 3570k ed un 2500k ci sono 20 euro di differenza...poi ognuno è libero di fare quello che vuole...

Ci sono già risultati riguardanti il noctua NH-D14?
Nel caso puoi postarli per piacere?

Se uno dovesse solo giocarci va bene anche un core 2 quad overclockato....altro che sandy o ivy.

Se uno invece lo usa per task pesanti che durano ore non vedo perchè non scegliere ivy che è praticamente un sandy+300mhz che consuma quasi 30W di meno in load :D

Emerge da tutti i test condotti, che per il gaming è ancora sufficiente un c2duo/quad, se si usa una sola GPU. Il cambio ad una nuova Cpu è per o sessioni pesanti di codifica o per pura passione scimmiesca :)

Personalmente vengo da una piattaforma mobile, perciò è ora di farmi un fisso come si deve. Dovrò lavorare con transcodifica audio/video, multitasking, programmazione etc. quindi l'hyperthreading mi farebbe comodo, punto comunque a un intel serie i7.
Se sarà un sandy o un ivy tutto dipende da come si comporterà quest'ultimo con le T in overclock 4,5-4,7 ghz daily, utilizzando un noctua NH-D14. Aspetto qualche risultato a riguardo.

XatiX
06-05-2012, 14:16
Basta cercare con google 3770k+noctua d14:
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2241858

;)

jonbonjovanni
06-05-2012, 14:24
Corsair Vengeance low profile.. mi sembra che ti avevo gia risposto.. praticamente avremo lo stesso pc :D
scusami se ti martello ma credo che tu abbia fatto + ricerche di me in merito , anch'io sono un gamer di Bf3 però come ho detto vorrei fare un pò di video editing , secondo te meglio 3770k con 8 gb di ram o 3570k con 16 di ram ?
Ovvio per giocare basta il 3570k e pesno che con il d-14 dovremmo tenere sotto controllo le temperature.
Corsair vengeance low profile , ok ma sugli shop c'è ne sono miriade di modelli .
Ultima domanda un amico ieri , mi faceva notare sempre da abbinare a questo procio , l'asrock Fatal1ty Z77 Professional oppure la performance ,molto dotate , tu non le hai preso in considerazione per qualche motivo in particolare?
Scusate l'ot ma avendo venduto cpu i5 750 e asus p7p55d e-deluxe devo scegliere per domani dei componenti se no quando gioco + a bf3?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Trokji
06-05-2012, 14:24
oddio in ambito gaming una 8800GT ormai non direi, ma sicuramente un q6600 si.

allora diciamo "io mi tengo stretto stretto il mio Q6600 e la mia 460 gtx"

TheDarkAngel
06-05-2012, 14:33
scusami se ti martello ma credo che tu abbia fatto + ricerche di me in merito , anch'io sono un gamer di Bf3 però come ho detto vorrei fare un pò di video editing , secondo te meglio 3770k con 8 gb di ram o 3570k con 16 di ram ?

2600K con 16GB di ram :asd:

jonbonjovanni
06-05-2012, 14:35
2600K con 16GB di ram :asd:

di parte? io non ho ne cpu ne mb in questo momento quindi parto da zero :D

Lino P
06-05-2012, 14:38
allora diciamo "io mi tengo stretto stretto il mio Q6600 e la mia 460 gtx"

rapporto qualità prezzo direi che ci sta tutto.

2CPU
06-05-2012, 14:40
Basta cercare con google 3770k+noctua d14:
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2241858

;)

Grazie mille per il link ;)

Non capisco se il consumo in watt della cpu è minore rispetto ai sandy 2600k/2700k alla stessa frequenza....

TigerTank
06-05-2012, 14:43
di parte? io non cpu a mb in questo momento quindi parto da zero :D

Partendo da 0(o da una config. vecchia) io prenderei direttamente un 3770K + Z77. Per le ram poi vedi tu, potresti prendere tipo delle 1600Mhz 8GB CL8 o 16GB CL9. Se invece vuoi contenere i costi potresti anche puntare ad un 2600K+Z68 usati nel mercatino :)

Kingdemon
06-05-2012, 14:49
scusami se ti martello ma credo che tu abbia fatto + ricerche di me in merito , anch'io sono un gamer di Bf3 però come ho detto vorrei fare un pò di video editing , secondo te meglio 3770k con 8 gb di ram o 3570k con 16 di ram ?
Ovvio per giocare basta il 3570k e pesno che con il d-14 dovremmo tenere sotto controllo le temperature.
Corsair vengeance low profile , ok ma sugli shop c'è ne sono miriade di modelli .
Ultima domanda un amico ieri , mi faceva notare sempre da abbinare a questo procio , l'asrock Fatal1ty Z77 Professional oppure la performance ,molto dotate , tu non le hai preso in considerazione per qualche motivo in particolare?
Scusate l'ot ma avendo venduto cpu i5 750 e asus p7p55d e-deluxe devo scegliere per domani dei componenti se no quando gioco + a bf3?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Allora partiamo dalla mobo.. la Fatal1ty Professional è una signora mobo ma ha caratteristiche superflue per me e non mi piacciono i componenti griffati costando circa 40 euro in più della extreme6 che ho scelto. La performance ha solo due porte sata3 e soprattutto un solo pcie 3.0 x16 non permettendo configurazioni in sli quindi l'ho esclusa.

Se a livello amatoriale, intendo videoediting, puoi benissimo restare sul 3570K + 8 Gb di ram.

Le Vengeance Low Profile intendo quelle a 1600Mhz CL9 2x4Gb

ci sono nere e blue a 1,5v e bianche a 1,35v link
(http://www.corsair.com/catalog/product_compare/index/)

Se invece ne vuoi 16Gb ci sono i kit 4x4Gb.

Trokji
06-05-2012, 15:02
rapporto qualità prezzo direi che ci sta tutto.

finalmente ho trovato una config equilibrata allora
E pensare che ho anche un vecchio acer con Q6600, però come grafica ha una 8600GS.. ma si può sempre upgradare :O :fagiano: :stordita:

Lino P
06-05-2012, 15:08
finalmente ho trovato una config equilibrata allora
E pensare che ho anche un vecchio acer con Q6600, però come grafica ha una 8600GS.. ma si può sempre upgradare :O :fagiano: :stordita:

fammi sap se lo dai via quel q6600, magari in pvt perchè post di questo tipo sono vietati.

Vash_85
06-05-2012, 15:10
2600K con 16GB di ram :asd:

La ram non è mai abbastanza :Prrr: :Prrr:

Trokji
06-05-2012, 15:13
La ram non è mai abbastanza :Prrr: :Prrr:

vero.. così ti fai un mega ram disk.
Però quant'è il massimo su queste mobo sempre 32 giga? :D

Kingdemon
06-05-2012, 15:25
Sì max 32 Gb

S3lfman
06-05-2012, 16:02
Scusate ragazzi mi è venuto un dubbio. Ma se prendo delle ram 2133 posso impostare direttamente da Bios le specifiche,timing, frequenza, senza neanche toccare bclk e multi cpu (ipotizzando di non utilizzare i profili XMP)??
Se invece prendessi delle ram 2600 vale lo stesso discorso di prima oppure devo andare di oc sulla cpu?
Ossia se guardo queste semplici operazioni:

CPU Frequency=CPU Multiplier X Base Clock
Memory Frequency= Memory Multiplier x Base Clock

Il memory multiplier posso impostarlo a piacimento esempio a 21x o 24x direttamente da bios senza per questo toccare il CPU multiplier, è esatto (basandomi su di un base clock di 100mhz)?

Trokji
06-05-2012, 16:04
fammi sap se lo dai via quel q6600, magari in pvt perchè post di questo tipo sono vietati.

Al momento penso di no, ma il progetto sarebbe di sostituire quel pc che alla fine mi serve solo per gestire stampanti e scanners con un paio di HUBs usb 3.0 e collegarci il notebook solo quando serve. Se mi decido ti faccio sapere

Thunder-74
06-05-2012, 16:33
Con il mio post di prima, non volevo irritare nessuno. Sono il primo a cambiare pc, con tutto che giocherò 3 titoli l'anno neanche on line, perché come ho provato mi hanno spaccato il :ciapet: in 2 secondi... Lo faccio per pura passione iniziata tanto tempo fa con un 386sx a 16mhz( con turbo inserito)... :eek:

manga81
06-05-2012, 16:38
Con il mio post di prima, non volevo irritare nessuno. Sono il primo a cambiare pc, con tutto che giocherò 3 titoli l'anno neanche on line, perché come ho provato mi hanno spaccato il :ciapet: in 2 secondi... Lo faccio per pura passione iniziata tanto tempo fa con un 386sx a 16mhz( con turbo inserito)... :eek:

il 386 era a 25mhz
il 486 66@100

almeno così ricordo :stordita:

Thunder-74
06-05-2012, 16:44
il 386 era a 25mhz
il 486 66@100

almeno così ricordo :stordita:

No ragazzo, il 386 25 già era un dx, ovvero un 32 bit a tutti gli effetti. Fidati che in 38 anni ne ho viste di Cpu ;)

Trokji
06-05-2012, 16:46
il 386 era a 25mhz
il 486 66@100

almeno così ricordo :stordita:

e il 286? da qualche parte credo di averne ancora uno in casa..:fagiano:

xxxyyy
06-05-2012, 16:58
io so solo che in real time btf3 come il 90% degli altri giochi in circolo girano su 3 core, non so fino a che punto ci si debba preoccupare di certi risultati...

Infatti pendere un i7 ,che sia sb o ib solo per giocare e' inutile

Io stavo, ovviamente, confrontanto il 2500K col 3570K e, ovviamente, confrontavo le prestazioni relative.
E' logico che non noto la differenza tra 90 o 140fps.

Quindi siamo sicuri che hanno cannato qualcosa quei tizi li'?
Avete visto altri confronti tra queste due cpu in bf3?

manga81
06-05-2012, 17:04
No ragazzo, il 386 25 già era un dx, ovvero un 32 bit a tutti gli effetti. Fidati che in 38 anni ne ho viste di Cpu ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_80386

386SX [modifica]
Il 16 giugno 1988 fu introdotto l'80386SX, una versione a basso costo del core originale. Internamente era identico al 386DX, ma aveva un bus dati esterno a 16 bit per semplificare la progettazione e il layout delle schede madri (questa denominazione avrebbe dato qualche grattacapo in seguito all'introduzione delle versioni DX e SX dell'80486, la cui differenza invece stava nel supporto del calcolo in virgola mobile). Per affiancare il 386SX nei calcoli in virgola mobile venne prodotto l'Intel 80387SX, una versione ad hoc del coprocessore matematico 80387.

Massy84
06-05-2012, 18:08
piccolo ot veloce veloce...se qualcuno vende un 2500k per passare ad Ivy faccia un fischio :)

Thunder-74
06-05-2012, 18:10
http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_80386

esatto fratello ;) non sapevo che fu prodotto anche il dx a 16mhz...

Ar_Es
06-05-2012, 18:15
Ragazzi sono rimasto un pò indietro. :(
Mi aggiornate sugli Ivy? Purtroppo non ho avuto tempo di informarmi, causa maturità.
Sono usciti?

balsilo
06-05-2012, 19:22
Ragazzi sono rimasto un pò indietro. :(
Mi aggiornate sugli Ivy? Purtroppo non ho avuto tempo di informarmi, causa maturità.
Sono usciti?

Sì, sono usciti, ma siamo ancora nei momenti in cui i prezzi sono alti e gli shop un momento li hanno e un'ora dopo sono esauriti.

Il sistema di dissipazione stock ha sollevato parecchie discussioni (se cerchi una decina di pagine indietro, troverai qualcosa).

Le prestazioni, rispetto a Sandy, sembrano sostanzialmente stabili, con incrementi molto lievi.

;)

Raven
06-05-2012, 19:25
No ragazzo, il 386 25 già era un dx, ovvero un 32 bit a tutti gli effetti. Fidati che in 38 anni ne ho viste di Cpu ;)

Nein... c'era anche l'SX a 25mhz

manga81
06-05-2012, 19:43
Nein... c'era anche l'SX a 25mhz

anche perchè l'ho avuto come pc, quindi ero sicuro :asd:

la convinzione è brutta :asd:

Thunder-74
06-05-2012, 20:32
anche perchè l'ho avuto come pc, quindi ero sicuro :asd:

la convinzione è brutta :asd:

gli anni passano e ricordi si affievoliscono :doh: comunque ragazzi un tempo cambiare veniva uno sproposito: piccolo ot... un amico ha ritrovato una pubblicità di Vobis che proponeva a 4milioni di lire un 486 dx2 66mhz 4 mega monitor Svga ... parliamo di fine anni 80 inizio 90, quando 4 pippi erano 4 pippi... adesso con quella cifra "attualizzata", sai che ti prendi...

Raven
06-05-2012, 20:35
gli anni passano e ricordi si affievoliscono :doh: comunque ragazzi un tempo cambiare veniva uno sproposito: piccolo ot... un amico ha ritrovato una pubblicità di Vobis che proponeva a 4milioni di lire un 486 dx2 66mhz 4 mega monitor Svga ... parliamo di fine anni 80 inizio 90, quando 4 pippi erano 4 pippi... adesso con quella cifra "attualizzata", sai che ti prendi...

eh sì... un tempo costavano (in proporzione) una botta di più, i pc... in compenso adesso ci pensano le schede video a "recuperare"! :D (999€ per una gtx690! :fagiano: )

manga81
06-05-2012, 20:42
gli anni passano e ricordi si affievoliscono :doh: comunque ragazzi un tempo cambiare veniva uno sproposito: piccolo ot... un amico ha ritrovato una pubblicità di Vobis che proponeva a 4milioni di lire un 486 dx2 66mhz 4 mega monitor Svga ... parliamo di fine anni 80 inizio 90, quando 4 pippi erano 4 pippi... adesso con quella cifra "attualizzata", sai che ti prendi...


il tempo passa :read: :D


eh sì... un tempo costavano (in proporzione) una botta di più, i pc... in compenso adesso ci pensano le schede video a "recuperare"! :D (999€ per una gtx690! :fagiano: )

per giocare non ci vuole mica la gtx690 :asd: <---gara a chi ce l'ha più lungo...basta molto meno...

Vash_85
06-05-2012, 23:24
per giocare non ci vuole mica la gtx690 :asd: <---gara a chi ce l'ha più lungo...basta molto meno...

Beh se vuoi giocare a 2560x1600 mi sa che una dual gpu inizia ad essere "consigliata" :)

manga81
06-05-2012, 23:54
Beh se vuoi giocare a 2560x1600 mi sa che una dual gpu inizia ad essere "consigliata" :)

chi non gioca oggi come oggi a 2560x1600...:asd: :asd: :asd:

Massy84
06-05-2012, 23:57
oppure a 4K :D

Trokji
07-05-2012, 00:11
Oppure gioca con 5 monitors full HD insieme

manga81
07-05-2012, 00:34
Oppure gioca con 5 monitors full HD insieme

non tromba più nessuno...........:asd: :asd: :asd:

http://cdn.blogosfere.it/realityshow/images/Rocco-Siffredi-porno.jpg

Trokji
07-05-2012, 00:37
La tecnologia pare aver preso il sopravvento sulle vostre "giovani" menti :O

Ar_Es
07-05-2012, 00:50
Sì, sono usciti, ma siamo ancora nei momenti in cui i prezzi sono alti e gli shop un momento li hanno e un'ora dopo sono esauriti.

Il sistema di dissipazione stock ha sollevato parecchie discussioni (se cerchi una decina di pagine indietro, troverai qualcosa).

Le prestazioni, rispetto a Sandy, sembrano sostanzialmente stabili, con incrementi molto lievi.

;)
Ti ringrazio :)
Alla fine nulla di strano.. cioè, quello che ci aspettavamo!
Aspetterò che calino un pò i prezzi perchè dovrei aggiornare il mio pc per il gaming, visto che il mio ex 2500K mi ha abbandonato :cry:

Vash_85
07-05-2012, 01:15
chi non gioca oggi come oggi a 2560x1600...:asd: :asd: :asd:

Dai un occhiata alla sez monitor, c'è in thread dedicato su dei monitor coreani dal rapporto qualità prezzo imbattibile.... Io stesso ho la scimmia che mi brutalizza per un 30":cry: :cry:

LCol84
07-05-2012, 01:25
Appena ordinato:

i5-3570K
Asus P8Z77-M PRO
G.SKILLF3-1600C9D-8GAB Ares DDR3-1600 8Gb. KIT 2x4Gb
Zalman CNPS12X

il tutto in un Lian Li PC-V600FA

Speriamo arrivi presto :ciapet:

User111
07-05-2012, 08:09
ancora aperto questo thread?

Thunder-74
07-05-2012, 08:31
Dai un occhiata alla sez monitor, c'è in thread dedicato su dei monitor coreani dal rapporto qualità prezzo imbattibile.... Io stesso ho la scimmia che mi brutalizza per un 30":cry: :cry:

ti capisco...sti cavolo di Primati che devono sodomizzarti, sono una cosa allucinante :muro:

manga81
07-05-2012, 09:03
Appena ordinato:

i5-3570K
Asus P8Z77-M PRO
G.SKILLF3-1600C9D-8GAB Ares DDR3-1600 8Gb. KIT 2x4Gb
Zalman CNPS12X

il tutto in un Lian Li PC-V600FA

Speriamo arrivi presto :ciapet:

mi raccomando conserva tutto bene e poi mi rivendi tutto :asd:
uso ancora la tastiera che mi hai venduto ottima! e l'ali e nell'htpc :D

LCol84
07-05-2012, 10:05
mi raccomando conserva tutto bene e poi mi rivendi tutto :asd:
uso ancora la tastiera che mi hai venduto ottima! e l'ali e nell'htpc :D

ahah ciao ok... :D
Ti trovi bene? uhuh
oggi devo aprire un altro thread di vendita XD

Thunder-74
07-05-2012, 10:47
Bella ragazzi, oggi c'e' stato l'allineamento astrale sulla "chiave": disponibili ram, scheda madre e procio... ed è partito l'ordinello....
G.Skill RipjawsZ F3-12800CL9Q-16GBZL 1600MHz 16GB (4x4GB) CL 9-9-9-24-2N 1.5V 98,00 EUR
Scheda Madre Asus Maximus V GENE Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 uATX 160,00 EUR
i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 309,00 EUR
:D

TigerTank
07-05-2012, 10:51
Bella ragazzi, oggi c'e' stato l'allineamento astrale sulla "chiave": disponibili ram, scheda madre e procio... ed è partito l'ordinello....
G.Skill RipjawsZ F3-12800CL9Q-16GBZL 1600MHz 16GB (4x4GB) CL 9-9-9-24-2N 1.5V 98,00 EUR
Scheda Madre Asus Maximus V GENE Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 uATX 160,00 EUR
i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 309,00 EUR
:D

Lol...il 3770K è già sparito di nuovo :D

LCol84
07-05-2012, 10:54
Bella ragazzi, oggi c'e' stato l'allineamento astrale sulla "chiave": disponibili ram, scheda madre e procio... ed è partito l'ordinello....
G.Skill RipjawsZ F3-12800CL9Q-16GBZL 1600MHz 16GB (4x4GB) CL 9-9-9-24-2N 1.5V 98,00 EUR
Scheda Madre Asus Maximus V GENE Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 uATX 160,00 EUR
i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 309,00 EUR
:D

Ottima configurazione! :)
Io ho appena ricevuto l'email dell'avvenuta spedizione ahaha
Che dissipatore usi su questa configurazione?
Io sono andato di CNPS 12x che a quanto leggo dovrebbe essere ai livelli dei tower noctua e thermalright (scarti di 1 o 2°) :ciapet:

Thunder-74
07-05-2012, 10:58
Ottima configurazione! :)
Io ho appena ricevuto l'email dell'avvenuta spedizione ahaha
Che dissipatore usi si quetsa configurazione?
Io sono andato di CNPS 12x che a quanto leggo dovrebbe essere ai livelli dei tower noctua e thermalright (scarti di 1 o 2°) :ciapet:

Grazie :), Monterò il Noctua D14 che avevo prima. Anche il tuo è un ottimo dissi. Credo che su questa CPU ci sia un certo livellamento delle temperature, vista la presunta difficoltà di passaggio del calore tra CPU e dissipatore, vedremo..

Thunder-74
07-05-2012, 10:59
Lol...il 3770K è già sparito di nuovo :D

opsss :D

LCol84
07-05-2012, 11:04
Grazie :), Monterò il Noctua D14 che avevo prima. Anche il tuo è un ottimo dissi. Credo che su questa CPU ci sia un certo livellamento delle temperature, vista la presunta difficoltà di passaggio del calore tra CPU e dissipatore, vedremo..

Eh credo anche io... il tappo qui è proprio a livello di silicio... :S
Vabeh se tutto va bene domani arriva e testo ben bene le temperature anche in overclock...
Spero di prendere i 4,4ghz... ihhi

marco0209
07-05-2012, 11:07
presi:
CPU Intel Core i7-3770
Scheda Madre Asus P8Z77-V LX
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile


Come dissipatore (non facendo nessun overclock ) mi consigliate quello in stock o meglio sostituirlo con qualcosa di + performante?

LCol84
07-05-2012, 11:10
presi:
CPU Intel Core i7-3770
Scheda Madre Asus P8Z77-V LX
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile


Come dissipatore (non facendo nessun overclock ) mi consigliate quello in stock o meglio sostituirlo con qualcosa di + performante?

Mah se nn sei interessato a overclock e nn sei fanatico del silenzio tieni pure lo stock che cmq gestisce bene i 77w di tdp U_U

Raven
07-05-2012, 11:26
... e intanto prokoo deve ancora spedire... :rolleyes:

TigerTank
07-05-2012, 11:26
Come dissipatore (non facendo nessun overclock ) mi consigliate quello in stock o meglio sostituirlo con qualcosa di + performante?

Con quello stock sei un pò al limite, specialmente ora che arriva l'estate.
Visto che non overclocchi però non prenderei nemmeno un dissipatore alternativo troppo costoso per cui direi che ad esempio un Arctic Freezer 13 Pro (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/365/freezer-13-pro.html?c=2181)(sui 30€) potrebbe andare più che bene.
L'incognita però resta il controllare eventuali incompatibilità con le ram ma a prima vista questo non mi pare dare alcun problema in tal senso.

gianni1879
07-05-2012, 11:27
allora ragazzi questo thread va chiuso e si apre uno ufficiale, chi lo vuole aprire???

Mister_K
07-05-2012, 11:35
Lol...il 3770K è già sparito di nuovo :D

Io sono riuscito a prenderlo che culo :D

Giustaf
07-05-2012, 11:40
... e intanto prokoo deve ancora spedire... :rolleyes:

stavo per scriverlo io! :fagiano: Vabbè....

dariostella92
07-05-2012, 11:43
Il mio 3570K è in consegna :D

oplita
07-05-2012, 11:55
piccolo ot... un amico ha ritrovato una pubblicità di Vobis che proponeva a 4milioni di lire un 486 dx2 66mhz 4 mega monitor Svga ... parliamo di fine anni 80 inizio 90, quando 4 pippi erano 4 pippi...

Se non ricordo male il mio primo Amstrad 286/16 40M di HD , 1 M di Ram
e 256 K di scheda video , con monitor 14 " lo pagai su 3.800.000 nel
1990 ( in quel periodo si iniziavano appena appena a vedere i primi assemblati..)

domengo
07-05-2012, 11:57
Domanda gnorra...:muro:
... nella scatole delle cpu i5 e i7 Boxed oltre alla cpu e al dissipatore c'è anche la pasta o bisogna comprarla a parte?
Per la versione base credo che basti una pasta qualunque, una ottima non dovrebbe far la differenza...
Grazie

LCol84
07-05-2012, 11:58
Domanda gnorra...:muro:
... nella scatole delle cpu i5 e i7 Boxed oltre alla cpu e al dissipatore c'è anche la pasta o bisogna comprarla a parte?
Per la versione base credo che basti una pasta qualunque, una ottima non dovrebbe far la differenza...
Grazie

E' già preapplicata ;)

Thunder-74
07-05-2012, 12:06
Se non ricordo male il mio primo Amstrad 286/16 40M di HD , 1 M di Ram
e 256 K di scheda video , con monitor 14 " lo pagai su 3.800.000 nel
1990 ( in quel periodo si iniziavano appena appena a vedere i primi assemblati..)

Altri tempi... Io spesi metà anni 90, 5.200.000 per un p90 - 8mb - 730mb di hdd e Vga una Genoa phantom s3 864 da 2mb senza monitor. Ricordo che la Cpu veniva 1.400.000, la Vga 560.000 .... E ricordo che sbroccai quando provai nascar Racing in alta ris. (non ricordo quanto fosse) e scattava da paura hahahah

oplita
07-05-2012, 12:21
Altri tempi... Io spesi metà anni 90, 5.200.000 per un p90 - 8mb - 730mb di hdd e Vga una Genoa phantom s3 864 da 2mb senza monitor. Ricordo che la Cpu veniva 1.400.000, la Vga 560.000 .... E ricordo che sbroccai quando provai nascar Racing in alta ris. (non ricordo quanto fosse) e scattava da paura hahahah

io ricordo quando misi Falcon 3 sul mio 286....virata con la cloche , 3 minuti di fermo immagine tra una schermata e l' altra, con l' HD che frullava come un minipimer... :rolleyes:

Vash_85
07-05-2012, 12:22
Se si inizia a parlare di retro hardware siamo alla frutta :D :D

Phenomenale
07-05-2012, 12:31
Direi puttosto che siamo alla mercè delle scimmie... :asd:

oplita
07-05-2012, 12:35
a me piacerebbe tanterrimo un Dual core + HD 4000 in versione (T) sui 35w.
per un miniITX con poco ventolame mi andrebbe proprio bene....solo che come al solito non lo faranno mai....mi accontenterò, nel caso , del successore del I3 2150...

manga81
07-05-2012, 12:39
Direi puttosto che siamo alla mercè delle scimmie... :asd:

l'alba del pianeta delle scimmie.........

manga81
07-05-2012, 12:44
Direi puttosto che siamo alla mercè delle scimmie... :asd:


[IMG]http://youwin.altervista.org/immagini/L/L%27Alba%20Del%20Pianeta%20Delle%20Scimmie.jpg[IMG]

Vash_85
07-05-2012, 12:49
a me piacerebbe tanterrimo un Dual core + HD 4000 in versione (T) sui 35w.
per un miniITX con poco ventolame mi andrebbe proprio bene....solo che come al solito non lo faranno mai....mi accontenterò, nel caso , del successore del I3 2150...

Sui cesseron pellium ed i3 ib ti becchi la collaudautissima e scrausissima hd 3000-2000

oplita
07-05-2012, 12:51
Sui cesseron pellium ed i3 ib ti becchi la collaudautissima e scrausissima hd 3000-2000

Nix : ci sarà un Ivy dual core successore del Sandy i3 2150 con l' HD 4000 ,l' I3 3225 se non erro....

Vash_85
07-05-2012, 14:08
Nix : ci sarà un Ivy dual core successore del Sandy i3 2150 con l' HD 4000 ,l' I3 3225 se non erro....

Boh.... se fosse davvero così sarebbe ottimo, anche in vista di trinity

Giustaf
07-05-2012, 15:07
... e intanto prokoo deve ancora spedire... :rolleyes:

"in elaborazione" :fiufiu:

TopLoad
07-05-2012, 15:10
ma è vero che gli i3 ivy non supporteranno la pci 3? http://wccftech.com/intels-desktop-core-i3-ivy-bridge-processors-leaked-detailed/

XatiX
07-05-2012, 15:21
Tanto i corrieri ve lo trattano così il pacco:

http://www.youtube.com/watch?v=waIkOV05jgQ

:D

gigablaster83
07-05-2012, 15:22
ma è vero che gli i3 ivy non supporteranno la pci 3? http://wccftech.com/intels-desktop-core-i3-ivy-bridge-processors-leaked-detailed/

Se fosse vero, questa sarebbe una scelta poco felice da parte di Intel. Tuttavia il pci-e 2.0 sarà ancora insaturabile per diversi anni ancora, quindi il problema è di minima rilevanza, soprattutto se consideriamo che gli i3 sono dei processori di fascia bassa, quindi processori che difficilmente vengono associati a schede video high-end assetate di banda.

Lino P
07-05-2012, 15:28
Se fosse vero, questa sarebbe una scelta poco felice da parte di Intel. Tuttavia il pci-e 2.0 sarà ancora insaturabile per diversi anni ancora, quindi il problema è di minima rilevanza, soprattutto se consideriamo che gli i3 sono dei processori di fascia bassa, quindi processori che difficilmente vengono associati a schede video high-end assetate di banda.

può essere irrilevante per noi che siamo del "mestiere" ma fuori c'è una valanga di nubbi che credono di guadagnare 30 fps col 3.0 e menate varie...:p

bambi23
07-05-2012, 15:35
Se fosse vero, questa sarebbe una scelta poco felice da parte di Intel. Tuttavia il pci-e 2.0 sarà ancora insaturabile per diversi anni ancora, quindi il problema è di minima rilevanza, soprattutto se consideriamo che gli i3 sono dei processori di fascia bassa, quindi processori che difficilmente vengono associati a schede video high-end assetate di banda.

esatto :)

manga81
07-05-2012, 15:36
Tanto i corrieri ve lo trattano così il pacco:

http://www.youtube.com/watch?v=waIkOV05jgQ

:D

fanno di peggio...

Angelo Ter
07-05-2012, 15:37
Nein... c'era anche l'SX a 25mhz
Nel 1994 in ufficio avevo un IBM 386 @co-processore matematico :D

NAP.
07-05-2012, 15:51
su prokoo hanno aggiornato lo stato dle mio ordine :sofico: e la scimmia sale :D

Vash_85
07-05-2012, 16:54
ma è vero che gli i3 ivy non supporteranno la pci 3? http://wccftech.com/intels-desktop-core-i3-ivy-bridge-processors-leaked-detailed/

Anche se fosse è il minore dei mali che afflige celeron pentium ed i3 ;)

S3lfman
07-05-2012, 16:55
Scusate se riposto ma mi sembra strano che nessuno sappia rispondermi quando avrete avuto decine di cpu in casa vostra :O

Scusate ragazzi mi è venuto un dubbio. Ma se prendo delle ram 2133 posso impostare direttamente da Bios le specifiche,timing, frequenza, senza neanche toccare bclk e multi cpu (ipotizzando di non utilizzare i profili XMP)??
Se invece prendessi delle ram 2600 vale lo stesso discorso di prima oppure devo andare di oc sulla cpu?
Ossia se guardo queste semplici operazioni:

CPU Frequency=CPU Multiplier X Base Clock
Memory Frequency= Memory Multiplier x Base Clock

Il memory multiplier posso impostarlo a piacimento esempio a 21x o 24x direttamente da bios senza per questo toccare il CPU multiplier, è esatto (basandomi su di un base clock di 100mhz)?

NAP.
07-05-2012, 17:16
Scusate se riposto ma mi sembra strano che nessuno sappia rispondermi quando avrete avuto decine di cpu in casa vostra :O

l'ultima cpu che ho avuto èp stata il q6600 e li si potevano overclockare le ram anche manualmente e separatamente dalla cpu, con questi nuovi proci non credo cambi la cosa, anzi mi è parso di capire che funziona principalmente in questo modo

Mark_91
07-05-2012, 17:24
Scusate se riposto ma mi sembra strano che nessuno sappia rispondermi quando avrete avuto decine di cpu in casa vostra :O
Scusate ragazzi mi è venuto un dubbio. Ma se prendo delle ram 2133 posso impostare direttamente da Bios le specifiche,timing, frequenza, senza neanche toccare bclk e multi cpu (ipotizzando di non utilizzare i profili XMP)??
Se invece prendessi delle ram 2600 vale lo stesso discorso di prima oppure devo andare di oc sulla cpu?
Ossia se guardo queste semplici operazioni:

CPU Frequency=CPU Multiplier X Base Clock
Memory Frequency= Memory Multiplier x Base Clock

Il memory multiplier posso impostarlo a piacimento esempio a 21x o 24x direttamente da bios senza per questo toccare il CPU multiplier, è esatto (basandomi su di un base clock di 100mhz)?
Allora o imposti su xmp (praticamente ti setta tutto automaticamente il bios freaquenza,timing e voltaggio) o su manual dove setti le frequenze desiderate da 1333 a 2600mhz (dipende dalla mobo) e smanetti a tuo piacimento i timing e i voltaggi.
Entrabi le opzioni non toccano il bclk e quindi non occano la cpu

Giustaf
07-05-2012, 17:28
ma se uno come me ha preso delle ram a 1866, a quanto le può tenere considerando che il base clock è di 100?

1800? oppure il moltiplicatore ha anche la virgola come nel mio vecchio QX che aveva x9,5 :D


edit: processore spedito adesso da prokoo..

Mark_91
07-05-2012, 17:46
ma se uno come me ha preso delle ram a 1866, a quanto le può tenere considerando che il base clock è di 100?

1800? oppure il moltiplicatore ha anche la virgola come nel mio vecchio QX che aveva x9,5 :D


edit: processore spedito adesso da prokoo..
Se il base clock(sarebbe il Bus/Fsb di una volta) è a 100 le ram saranno ovviamente a 1866,se imposti il bclk a 101 le ram andranno a 1966.
Cmq basta che setti su xmp e lasci il bclk a 100, e ti metti l'animo in pace.

Giustaf
07-05-2012, 17:51
Se il base clock(sarebbe il Bus/Fsb di una volta) è a 100 le ram saranno ovviamente a 1866,se imposti il bclk a 101 le ram andranno a 1966.
Cmq basta che setti su xmp e lasci il bclk a 100, e ti metti l'animo in pace.

ok, ma come ottengo 1866? Visto che proprio la frequenza di 1866 deve essere ottenuta dalla moltiplicazione del baseclock (100) e un moltiplicatore.
100x18=1800, 100x18,5= 1850, ammesso che esistano i moltiplicatori con la virgola.
Quello che mi sfugge è come si possa tenere le ram a 1866 partendo da un baseclock di 100. :confused:

Mark_91
07-05-2012, 17:58
ok, ma come ottengo 1866? Visto che proprio la frequenza di 1866 deve essere ottenuta dalla moltiplicazione del baseclock (100) e un moltiplicatore.
100x18=1800, 100x18,5= 1850, ammesso che esistano i moltiplicatori con la virgola.
Quello che mi sfugge è come si possa tenere le ram a 1866 partendo da un baseclock di 100. :confused:
Le ram diciamo che sono indipendenti,non influisce il moltiplicatore.
http://i.imgur.com/ALCTAl.jpg

Wolfhang
07-05-2012, 18:43
ok, ma come ottengo 1866? Visto che proprio la frequenza di 1866 deve essere ottenuta dalla moltiplicazione del baseclock (100) e un moltiplicatore.
100x18=1800, 100x18,5= 1850, ammesso che esistano i moltiplicatori con la virgola.
Quello che mi sfugge è come si possa tenere le ram a 1866 partendo da un baseclock di 100. :confused:


vengono usati moltiplicatori specifici esclusivamente per la ram, le velocità tipiche impostabili sono 1333-1600-1866-2133, se per esempio imposti la ram a 1866 e il bclk è impostato a 100 le ram vanno appunto a 1866, se imposti il bclk a 101 le ram vanno a 1884.66

S3lfman
07-05-2012, 18:47
Allora o imposti su xmp (praticamente ti setta tutto automaticamente il bios freaquenza,timing e voltaggio) o su manual dove setti le frequenze desiderate da 1333 a 2600mhz (dipende dalla mobo) e smanetti a tuo piacimento i timing e i voltaggi.
Entrabi le opzioni non toccano il bclk e quindi non occano la cpu

Grazie mille Mark! :)

Ar_Es
07-05-2012, 18:57
Lol...il 3770K è già sparito di nuovo :D

Ehilà! Tutto bene? :D
Sto notando, infatti.. spariscono queste cpu!
Adesso vorrei farmi un bel 3570K, in modo che faccia da erede al mio ex glorioso 2500K!
Hai idee in testa per la tua config, oppure la scimmia è calma? :)

Raven
07-05-2012, 19:01
... e intanto prokoo deve ancora spedire... :rolleyes:

spedito! :D

Ar_Es
07-05-2012, 19:09
spedito! :D
Goditelo, quando arriverà :D
Presto sarò dei vostri. :)
se imposti il bclk a 101 le ram andranno a 1966.
Il bclk influisce sulla frequenza delle ram? Azz non me lo ricordavo :O :D

spectre
07-05-2012, 19:30
Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H100 Socket Intel Intel 2011 Amd
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML16GX3M4X1600C8 1600MHz 16GB (4x4GB) CL8-8-8-24 LP
Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed

Ultimo consiglio che ne pensate? :D

dariostella92
07-05-2012, 19:41
Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H100 Socket Intel Intel 2011 Amd
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML16GX3M4X1600C8 1600MHz 16GB (4x4GB) CL8-8-8-24 LP
Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed

Ultimo consiglio che ne pensate? :D
mica male :D

LCol84
07-05-2012, 19:59
Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H100 Socket Intel Intel 2011 Amd
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML16GX3M4X1600C8 1600MHz 16GB (4x4GB) CL8-8-8-24 LP
Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed

Ultimo consiglio che ne pensate? :D

Ottima configurazione!
Tra l'altro se come me, il tuo utilizzo sarà indirizzato al gaming, meglio il 3570k rispetto al 3770k come esemplifica questo grafico:

http://limages.vr-zone.net/body/15793/ivy1.jpg.jpeg

a quanto pare l'HT (come già succedeva su sandy bridge) penalizza anche in modo sensibile a volte le prestazioni gaming... :ciapet:

mattxx88
07-05-2012, 20:06
solo a me danno un fastidio della madonna sti nuovi bios? -.-

LCol84
07-05-2012, 20:12
solo a me danno un fastidio della madonna sti nuovi bios? -.-

si solo a te :)

:ciapet:

jonbonjovanni
07-05-2012, 20:13
Buono buono ho preso un i5 3570k, una domanda lo shop porko ha tempi di evasione rapidi se ha tutto disponibile?

spectre
07-05-2012, 20:31
Ottima configurazione!
Tra l'altro se come me, il tuo utilizzo sarà indirizzato al gaming, meglio il 3570k rispetto al 3770k come esemplifica questo grafico:

a quanto pare l'HT (come già succedeva su sandy bridge) penalizza anche in modo sensibile a volte le prestazioni gaming... :ciapet:

sisi infatti, diciamo che faccio anche video e un pò di grafica però credo di non aver problemi con questo.

TigerTank
07-05-2012, 20:46
Ehilà! Tutto bene? :D
Sto notando, infatti.. spariscono queste cpu!
Adesso vorrei farmi un bel 3570K, in modo che faccia da erede al mio ex glorioso 2500K!
Hai idee in testa per la tua config, oppure la scimmia è calma? :)

Ciao!
Deve arrivarmi una Asrock Z77 Extreme6 ma per il resto è tranquilla, spendere più di 300€ per sostituire il mio 2600K con un 3770K per ora non mi va e sono in modalità "osservazione" circa la vga (gtx670 o gtx680). :)

D4N!3L3
07-05-2012, 20:55
Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H100 Socket Intel Intel 2011 Amd
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML16GX3M4X1600C8 1600MHz 16GB (4x4GB) CL8-8-8-24 LP
Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed

Ultimo consiglio che ne pensate? :D

Oooh che bella notizia, un altro che ha preso la pro!! :)

D4N!3L3
07-05-2012, 21:04
Ciao!
Deve arrivarmi una Asrock Z77 Extreme6 ma per il resto è tranquilla, spendere più di 300€ per sostituire il mio 2600K con un 3770K per ora non mi va e sono in modalità "osservazione" circa la vga (gtx670 o gtx680). :)

Scusa ma che te ne fai della GTX 680 se hai la 580?

Giustaf
07-05-2012, 21:19
Le ram diciamo che sono indipendenti,non influisce il moltiplicatore.
http://i.imgur.com/ALCTAl.jpg

vengono usati moltiplicatori specifici esclusivamente per la ram, le velocità tipiche impostabili sono 1333-1600-1866-2133, se per esempio imposti la ram a 1866 e il bclk è impostato a 100 le ram vanno appunto a 1866, se imposti il bclk a 101 le ram vanno a 1884.66

grazie mille, ora è chiaro! :)

TigerTank
07-05-2012, 21:21
Scusa ma che te ne fai della GTX 680 se hai la 580?

Eheheh io non ho mai fatto Sli ma di solito ho sempre cambiato vga ad ogni generazione. La gtx580 ce l'ho da un anno e mezzo e ho voglia di cambiare...ma senza fretta, attendo l'occasione giusta ;)
Fine OT.

Mark_91
07-05-2012, 21:34
Buono buono ho preso un i5 3570k, una domanda lo shop porko ha tempi di evasione rapidi se ha tutto disponibile?
sono lenti,ci vogliono 3/4 giorni lavorativi ad evadere l'ordine

SuperSarchia
07-05-2012, 21:38
così, solo per curiosità, qualcuno mi sa dire perchè la chiave è sempre in manutenzione???

no perchè ci ho lasciato su un bel pò di soldini....:confused:

Simoasd
07-05-2012, 21:42
così, solo per curiosità, qualcuno mi sa dire perchè la chiave è sempre in manutenzione???

no perchè ci ho lasciato su un bel pò di soldini....:confused:

Ma guarda che non è in manutenzione, lo era sabato scorso mi sembra.

NAP.
07-05-2012, 21:47
spedito! :D

anche a me :sofico:

Simoasd
07-05-2012, 21:53
anche a me :sofico:

Quale shop?

D4N!3L3
07-05-2012, 22:06
così, solo per curiosità, qualcuno mi sa dire perchè la chiave è sempre in manutenzione???

no perchè ci ho lasciato su un bel pò di soldini....:confused:

A me non risulta in manutenzione, anzi sono anche velocissimi a rispondermi alle mail. Prima erano velocissimi anche nelle spedizioni, credo che ora abbiano qualche problema logistico dovuto al trasloco che hanno fatto di recente o a non so che altro.

Infatti poichè venerdì scorso ero a casa ho chiesto se potevano spedirmi il pacco per quel giorno, mi hanno comunicato che hanno circa 5 giorni lavorativi ora come stima media per la spedizione. Il che vuol dire che hanno qualche problema a livello logistico/organizzativo per la gestione degli ordini.

Siccome sono messo male con il tempo gli ho chiesto di venirmi incontro questa settimana per la spedizione e mi hanno comunicato che faranno il possibile. I tempi di spedizione saranno più o meno come quelli di prokoo comunque.
Considerate che qualunque giorno della settimana mi arrivi lo monterò sabato se va bene. :(

SuperSarchia
07-05-2012, 22:29
in questo istante...

"IL SITO E' ATTUALMENTE SOTTO MANUTENZIONE

CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO"

D4N!3L3
07-05-2012, 22:33
in questo istante...

"IL SITO E' ATTUALMENTE SOTTO MANUTENZIONE

CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO"

Entrato ora in questo istante, il sito funziona.

Controlla la cache del browser o fai un refresh della pagina, magari ti si è incantato. Sono entrato 3 o 4 volte nella serata e il sito funziona sempre.

Varg87
07-05-2012, 22:41
Anche a me non funziona. Nemmeno oggi pomeriggio, provato su 2 pc diversi.

Simoasd
07-05-2012, 22:42
in questo istante...

"IL SITO E' ATTUALMENTE SOTTO MANUTENZIONE

CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO"

è la cache, se cerco con google chrome "ekey" nella barra dell'indirizzo mi manda alla schermata di manutenzione che vedevo sabato, basta che lo cerci da google e il sito si vede.

SuperSarchia
07-05-2012, 22:45
Entrato ora in questo istante, il sito funziona.

Controlla la cache del browser o fai un refresh della pagina, magari ti si è incantato. Sono entrato 3 o 4 volte nella serata e il sito funziona sempre.

è la cache, se cerco con google chrome "ekey" nella barra dell'indirizzo mi manda alla schermata di manutenzione che vedevo sabato, basta che lo cerci da google e il sito si vede.

Infatti, a quanto pare era quello, grazie. :doh:

D4N!3L3
07-05-2012, 22:46
è la cache, se cerco con google chrome "ekey" nella barra dell'indirizzo mi manda alla schermata di manutenzione che vedevo sabato, basta che lo cerci da google e il sito si vede.

Infatti, io il sito lo vedo tranquillamente, accedo ai miei ordini ecc ecc...non è possibile che io lo veda e voi no.

Raven
07-05-2012, 22:48
Considerate che qualunque giorno della settimana mi arrivi lo monterò sabato se va bene. :(

io fra un mese... :fagiano:

Varg87
07-05-2012, 22:49
Era quello. :fagiano:
Strano perchè con firefox ho impostato la cancellazione automatica all'uscita. :boh:

Simoasd
07-05-2012, 22:50
Infatti, a quanto pare era quello, grazie. :doh:

Infatti, io il sito lo vedo tranquillamente, accedo ai miei ordini ecc ecc...non è possibile che io lo veda e voi no.

Anche voi avete ordinato su ekey?

Se si mi dite quando e se vi ha già spedito?

Ho fatto un ordine anche io mercoledì scorso e ho scelto di andarlo a ritirare in sede (tanto sto ad un'oretta di macchina), secondo voi per quando sarà pronto?

Strato1541
07-05-2012, 22:51
3570k arrivato per ora tutto a default temperature ottime..

D4N!3L3
07-05-2012, 22:57
Anche voi avete ordinato su ekey?

Se si mi dite quando e se vi ha già spedito?

Ho fatto un ordine anche io mercoledì scorso e ho scelto di andarlo a ritirare in sede (tanto sto ad un'oretta di macchina), secondo voi per quando sarà pronto?

Ho ordinato mercoledì scorso in serata, forse mi spediscono tutto domani e spero di riceverlo mercoledì.
Suppongo che sarà pronto per mercoledì o giovedì al massimo.

D4N!3L3
07-05-2012, 22:57
io fra un mese... :fagiano:

Azz...

Simoasd
07-05-2012, 23:04
Ho ordinato mercoledì scorso in serata, forse mi spediscono tutto domani e spero di riceverlo mercoledì.
Suppongo che sarà pronto per mercoledì o giovedì al massimo.

Bene, mi fai ben sperare :D

SuperSarchia
07-05-2012, 23:31
Bene, mi fai ben sperare :D

bhè allora io aspetto voi, che ho ordinato sabato...

LCol84
07-05-2012, 23:42
3570k arrivato per ora tutto a default temperature ottime..

Ci rivediamo qui :ciapet:
che temperature hai?

xxxyyy
08-05-2012, 01:14
Ottima configurazione!
Tra l'altro se come me, il tuo utilizzo sarà indirizzato al gaming, meglio il 3570k rispetto al 3770k come esemplifica questo grafico:

http://limages.vr-zone.net/body/15793/ivy1.jpg.jpeg

a quanto pare l'HT (come già succedeva su sandy bridge) penalizza anche in modo sensibile a volte le prestazioni gaming... :ciapet:

direi che questi risultati sconfessano questi in BF3:

http://www.vortez.net/articles_pages/intel_ivy_bridge_core_i5_3570k_core_i7_3770k_review,12.html

Siamo sicuri/tranquilli quindi che il 3570k non fa c@c@re in BF3?

Raven
08-05-2012, 07:47
Più che altro bisognerebbe vedere se, quando testano i giochi con l'HT, il "Coreparking" di windows7 sia stato disabilitato o meno... nel primo caso ci sono benefici notevoli!...

Thunder-74
08-05-2012, 08:35
Più che altro bisognerebbe vedere se, quando testano i giochi con l'HT, il "Coreparking" di windows7 sia stato disabilitato o meno... nel primo caso ci sono benefici notevoli!...

Infatti, sto Core Parking non funziona molto bene, meglio disattivarlo.
comunque non credo in certe recensioni: sono più che convinto che le prestazioni di un gioco come BF3 a 1080 con una sola GPU, non differiscano da un 2600/3570/3770. Oltretutto è stato osservato che vengono usati solo 3 core....

Giustaf
08-05-2012, 08:50
Infatti, sto Core Parking non funziona molto bene, meglio disattivarlo.
comunque non credo in certe recensioni: sono più che convinto che le prestazioni di un gioco come BF3 a 1080 con una sola GPU, non differiscano da un 2600/3570/3770. Oltretutto è stato osservato che vengono usati solo 3 core....

come si disabilita nel caso? :fagiano:

Mikon
08-05-2012, 09:35
raga avrei bisogno di un aiuto.

Ho deciso di sostituire il mio vetusto 1090t con un 3570k e devo decidere quali componenti prendere.
Volevo sapere....come dissipatore posso riutilizzare il mio Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 o non e' compatibile ?

Grazie x l'aiuto :)

Raven
08-05-2012, 09:38
come si disabilita nel caso? :fagiano:

http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/core-parking-in-windows-seven-prestazioni-di-winrar-con-sandy-bridge-201111226091/

Simoasd
08-05-2012, 09:51
http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/core-parking-in-windows-seven-prestazioni-di-winrar-con-sandy-bridge-201111226091/

Quindi il core parking influisce solo sui processori con ht?

dariostella92
08-05-2012, 09:54
Quindi il core parking influisce solo sui processori con ht?

quindi sul 3570k non dovrebbe essere necessario disattivarlo...

Strato1541
08-05-2012, 10:20
Ci rivediamo qui :ciapet:
che temperature hai?

Sì:D
Stò sui 50 in full , però appensa supero i 4,5 salgono tantissimo!

gianni1879
08-05-2012, 10:50
quindi sul 3570k non dovrebbe essere necessario disattivarlo...

sulle CPU sprovviste di HT non ha alcun effetto

Raven
08-05-2012, 10:50
spedito! :D

Arrivato!:eek:

Capozz
08-05-2012, 10:53
direi che questi risultati sconfessano questi in BF3:

http://www.vortez.net/articles_pages/intel_ivy_bridge_core_i5_3570k_core_i7_3770k_review,12.html

Siamo sicuri/tranquilli quindi che il 3570k non fa c@c@re in BF3?

Questi risultati sono privi di senso: com'è possibile che un 2500K sia molto più veloce di un 3570 e vada come il 3770 ?