View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel i7 e i5 "Ivy Bridge" - Lga 1155
jonbonjovanni
10-05-2012, 23:16
E prokoo ha alzato di 10 euro il prezzo del 3570k :doh:
Possibile che invece di scendere di prezzo,aumenti?!
troppe richieste!!!! legge del mercato
Phenomenale
10-05-2012, 23:30
E prokoo ha alzato di 10 euro il prezzo del 3570kPer forza, stanno andando a ruba!!! :D
Il momento saggio per comprarlo sarebbe fra un mese, con prezzi bassi e disponibilità dei "K" ovunque; purtroppo per un appassionato di HW è un attesa insormontabile... :(
Per quanto mi riguarda, la scimmia di IVY mi ha (fortunatamente) abbandonato: è una CPU che va un pò più dei Sandy ma si overclocca meno e scalda di più: in media sono uguali. Sarò cieco, non ci vedo nulla di irresistibile in questi IVY. :fagiano:
solo con schede madri z77
Quindi con le z77 si occa!!!!???
AleLinuxBSD
11-05-2012, 07:42
E prokoo ha alzato di 10 euro il prezzo del 3570k :doh:
Possibile che invece di scendere di prezzo,aumenti?!
Chi ha la possibilità dovrebbe darsi da fare con gli acquisti dato che dopo l'estate, con l'ulteriore aumento dell'Iva, i prezzi subiranno un rincaro di gran lunga più alto di questo ... :mc:
si trova nuovo l i5 3450 a 158 euro? a cosa si puo paragonare?
Per caratteristiche tecniche lo paragonerei all' Intel Core i5-2400 (http://ark.intel.com/it/products/52207/Intel-Core-i5-2400-Processor-%286M-Cache-up-to-3_40-GHz%29) ma naturalmente l'Intel® Core™ i5-3450 Processor (http://ark.intel.com/it/products/65511/Intel-Core-i5-3450-Processor-%286M-Cache-up-to-3_50-GHz%29) disporrà di migliori prestazioni e minori consumi.
Però non mi è chiaro, cosa comporti, l'assenza del supporto all':
Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d) (http://www.intel.com/technology/itj/2006/v10i3/2-io/7-conclusion.htm)
nel caso d'uso di sistemi di virtualizzazione.
In altre parole, potranno funzionare lo stesso? Ed in caso affermativo, quando ne risulteranno affette le prestazioni in questi particolari usi?
con l'ulteriore rincaro dell'Iva, i prezzi subiranno un rincaro di gran lunga più alto di questo ... :mc:
this... (sempre che venga davvero effettuato... ma se si farà, i prezzi al cosnumo aumenteranno)
this... (sempre che venga davvero effettuato... ma se si farà, i prezzi al cosnumo aumenteranno)
Lo faranno...lo faranno supermario non si ferma davanti a nessuno di noi...e mi fermo qui:D
Inviato dal mio GT-I9100G con Tapatalk 2
jonbonjovanni
11-05-2012, 10:23
ok che delusione :mad:
ho chiamato poco fa il porko ordine in elaborazione , e parte oggi ,quindi arriva lunedì max martedi .
Anche sto fine settimana senza pc = senza giocare= senza Bf3 = Mia moglie sarà felice:muro: :muro: :muro: :muro:
LordGine
11-05-2012, 10:38
Leggermento OT: quand'è che aumenterebbe l'iva? Ma non è possibile... Quindi quando consigliereste di buttarsi nell'assemblaggio di un nuovo pc?
Dite che i Sandy caleranno ancora un pò di prezzo?
Thunder-74
11-05-2012, 10:40
Però so forti sti eshop: ad ogni persona che chiama per sapere del proprio ordine, gli viene detto che parte oggi :D :D
si si certo :ciapet:
TigerTank
11-05-2012, 10:52
Però so forti sti eshop: ad ogni persona che chiama per sapere del proprio ordine, gli viene detto che parte oggi :D :D
si si certo :ciapet:
Ahahah per me è stato il contrario...mi hanno detto giovedì e invece hanno spedito mercoledì :D
http://vr-zone.com/articles/ivy-bridge-proven-to-suffer-from-poor-thermal-grease/15844.html
Andiamo bene, in questo test sembra proprio che sia la pasta termica la responsabile delle temeprature altissime! Il guadagno di gradi è ENORME!
Andiamo bene...:rolleyes:
niubbo69
11-05-2012, 13:25
http://vr-zone.com/articles/ivy-bridge-proven-to-suffer-from-poor-thermal-grease/15844.html
Andiamo bene, in questo test sembra proprio che sia la pasta termica la responsabile delle temeprature altissime! Il guadagno di gradi è ENORME!
Andiamo bene...:rolleyes:
Interessante ma non è chiaro se l'IHS sia stato ripristinato, cambiando solo la pasta termica oppure il dissi sia stato posizionato direttamente sul die della CPU...
http://vr-zone.com/articles/ivy-bridge-proven-to-suffer-from-poor-thermal-grease/15844.html
Andiamo bene, in questo test sembra proprio che sia la pasta termica la responsabile delle temeprature altissime! Il guadagno di gradi è ENORME!
Andiamo bene...:rolleyes:
lo avevo intuito tempo fà ;)
Leggermento OT: quand'è che aumenterebbe l'iva? Ma non è possibile... Quindi quando consigliereste di buttarsi nell'assemblaggio di un nuovo pc?
Dite che i Sandy caleranno ancora un pò di prezzo?
non penso proprio, non sono scesi da un anno a questa parte, figuriamoci adesso:stordita:
lo avevo intuito tempo fà ;)
Eh cavolo ma 20° son veramente troppi...
Ma che porcata ha fatto Intel a sto giro... che rabbia...
sto quasi pensando di scappellarlo il mio e mettere la coollaboratory tra his e die...
lo avevo intuito tempo fà ;)
Interessante ma non è chiaro se l'IHS sia stato ripristinato, cambiando solo la pasta termica oppure il dissi sia stato posizionato direttamente sul die della CPU...
C'è scritto che hanho tolto l'IHS, cambiato la pasta e rimesso...
perchè mi fate vedere queste cose? ora mi avete fatto salire la scimmia e voglio scappellare :(
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
perchè mi fate vedere queste cose? ora mi avete fatto salire la scimmia e voglio scappellare :(
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
Non dirlo a me..
Praticamente scappellando e rimettendo l'IHS si raggiungono frequenze superiori con tensioni inferiori e temperature ovviamente inferiori... -.-
Rimettendo l'IHS poi non c'è neanche il problema del montaggio del dissipatore...
Avanti chi si offre volontario U_U
Io ho già messo in carrello la CoolLaboratory PRO sul dragone :ciapet:
Predator_1982
11-05-2012, 14:20
Eh cavolo ma 20° son veramente troppi...
Ma che porcata ha fatto Intel a sto giro... che rabbia...
sto quasi pensando di scappellarlo il mio e mettere la coollaboratory tra his e die...
non penso sia colpa della sola mancanza della saldatura diretta, è soprattutto conseguenza della maggior densità di transistors (e tipologia) per mm2 di silicio. A mio modesto parere anche scappellandolo rischi più di scheggiare il die che altro...valutate un po voi.
TigerTank
11-05-2012, 14:23
A ottobre l'iva passa al 23%
Tra un pò andiamo tutti a Roma con i forconi....
perchè mi fate vedere queste cose? ora mi avete fatto salire la scimmia e voglio scappellare :(
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
Noooo, resisti che un domani il processore lo devi rivendere :D
Predator_1982
11-05-2012, 14:24
La maggior denita' c'e' sempre stata ad ogni passaggio di pp, solo questa volta il risultato fa schifo ;)
beh considerà però i 22nm e i transistors tri-gate...del tutto nuovi rispetto ai classici quindi mai sperimentati in precedenza su soluzioni funzionanti. Amio parere è impossibile che l'utilizzo di una pasta termica causi un incremento di temperatura di 20°C, almenochè non è termoisolante...ma sarebbe ovviamente un controsenso.
La maggior denita' c'e' sempre stata ad ogni passaggio di pp, solo questa volta il risultato fa schifo ;)
Esattamente... :rolleyes:
http://vr-zone.com/articles/ivy-bridge-proven-to-suffer-from-poor-thermal-grease/15844.html
Andiamo bene, in questo test sembra proprio che sia la pasta termica la responsabile delle temeprature altissime! Il guadagno di gradi è ENORME!
Andiamo bene...:rolleyes:
Porca vacca, 20 gradi in meno con la coolaboratory :eek:
Ecco, ora m'è venuta la voglia matta di scoperchiare :asd:
davvero con tutta la passione di questo mondo, non riesco veramente a capire come si possa, nel periodo storico in cui l'hardware corrente risulta + sovradimensionato che mai per le applicazioni ordinarie, fare la corsa ai 5 ghz, lambiccarsi il cervello per limare gradi, e soprattutto praticare hard mod su componenti pagati un botto.
Predator_1982
11-05-2012, 14:33
davvero con tutta la passione di questo mondo, non riesco veramente a capire come si possa, nel periodo storico in cui l'hardware corrente risulta + sovradimensionato che mai per le applicazioni ordinarie, fare la corsa ai 5 ghz, lambiccarsi il cervello per limare gradi, e soprattutto praticare hard mod su componenti pagati un botto.
credo si possa rispondere con una sola parola...passione.
Io con il mio 3570k @ 4.2 ghz con vcore @ default in full load dopo un ciclo di prime95 sono massimo sui 69/70°C. Voi?
TigerTank
11-05-2012, 14:36
Porca vacca, 20 gradi in meno con la coolaboratory :eek:
Ecco, ora m'è venuta la voglia matta di scoperchiare :asd:
E a me la voglia di tenermi stretto il mio 2600K ancora per un bel pezzo....
http://i.imgur.com/3U6uX.jpg
Questo con linx, con prime95 decisamente meno, anche se lo sto testando a 4.3 ma cambia poco
http://i.imgur.com/b2XVW.jpg
puoi mettermi per favore i parametri che hai impostato nel bios
puoi mettermi per favore i parametri che hai impostato nel bios
Fino a 4.3 ghz lascia tutto a default, aumenta solo il moltiplicatore fino a 43 e hai finito :D
E a me la voglia di tenermi stretto il mio 2600K ancora per un bel pezzo....
Mi girano tanto le scatole perchè sti processori, se non fosse per le temperature, salirebbero veramente tanto. Il problema è che sotto prime già a 4.7 ghz con 1.35v dopo meno di 10 minuti va in throttling perchè supera i 90°, ergo si può usare solo per bench, mentre con 20 gradi in meno ci sarebbe ancora parecchio margine.
Mi girano tanto le scatole perchè sti processori, se non fosse per le temperature, salirebbero veramente tanto. Il problema è che sotto prime già a 4.7 ghz con 1.35v dopo meno di 10 minuti va in throttling perchè supera i 90°, ergo si può usare solo per bench, mentre con 20 gradi in meno ci sarebbe ancora parecchio margine.
E dopo chi glieli compra i processori da 1000€? :D
E a me la voglia di tenermi stretto il mio 2600K ancora per un bel pezzo....
scelta + che saggia ;)
Fino a 4.3 ghz lascia tutto a default, aumenta solo il moltiplicatore fino a 43 e hai finito :D
grazie intanto sono a 4.2:
http://img528.imageshack.us/img528/4685/42ghz.jpg
edit: non avevo visto acc.. sorry!!
@gekko: già postato :)
Questo è un test idoneo. Si toglie la pasta da 4W/mK intel e si mette una pasta da 82W/mK esattamente come quella soldered dei sandy. Risultato? Giudicate voi :D
Chi si ricorda il primo test di scappellamento in cui avevano sostituito la pasta intel con altra pasta dal coefficiente termico bassissimo? :D
Per forza non cambiava una mazza!
PS. alla luce dei fatti mi vien da quotare veradun ;)
a me vien la voglia di prendermi un 2500k... fate voi...
straquoto!!!o risolvono o per me possono tenerseli:read:
il tdp a 77w è una mussa!!!che la prendano ora la misurazione dei watt di calore da dissipare..
che rabbia!!un anno che aspetto e mi ritrovo un prodotto cosi?non ho parole..
a me vien la voglia di prendermi un 2500k... fate voi...
Sinceramente mi sono stufato di questi commenti che oltre ad essere ripetivi sono anche inutili,fai un pò tu;)
Inviato dal mio GT-I9100G con Tapatalk 2
Thunder-74
11-05-2012, 15:42
Tanto per ingannare il tempo ho chiamato Alessio della chiave... Con l'occasione gli ho detto che è diventato famoso sul nostro forum :D
Ritornando in tema, prevedo una gara di "scappellamento a destra come se fosse antani x 2" che pazzi che siete :D io me lo terrò con il cappello e la pasta da 5 lire: la scimmia è appagata già così, anche se si è ridestata dopo aver letto della Zotac gtx670 Amp,che rompe le :ciapet: alla 680, ma questa è un'altra storia :D
dariostella92
11-05-2012, 15:51
Ragazzi, come ce lo vedete un Corsair H70 su un 3570K al posto del dissi stock?
Quanti gradi guadagnerei e soprattutto, guadagnerei in minore rumorosità?
Kingdemon
11-05-2012, 16:19
ok che delusione :mad:
ho chiamato poco fa il porko ordine in elaborazione , e parte oggi ,quindi arriva lunedì max martedi .
Anche sto fine settimana senza pc = senza giocare= senza Bf3 = Mia moglie sarà felice:muro: :muro: :muro: :muro:
:asd:
Ragazzi, come ce lo vedete un Corsair H70 su un 3570K al posto del dissi stock?
Quanti gradi guadagnerei e soprattutto, guadagnerei in minore rumorosità?
Prendi un buon dissi ad aria.. tipo archon o un noctua ;)
dariostella92
11-05-2012, 16:22
Volentieri, i dissi ad aria potenti però sono grandi ed ingombranti...
il corsair è abbastanza discreto..
Tanto per ingannare il tempo ho chiamato Alessio della chiave... Con l'occasione gli ho detto che è diventato famoso sul nostro forum :D
Ritornando in tema, prevedo una gara di "scappellamento a destra come se fosse antani x 2" che pazzi che siete :D io me lo terrò con il cappello e la pasta da 5 lire: la scimmia è appagata già così, anche se si è ridestata dopo aver letto della Zotac gtx670 Amp,che rompe le :ciapet: alla 680, ma questa è un'altra storia :D
Per quel che mi riguarda non ho scimmia per la vga. Costano troppo e l'incremento prestazionale rispetto alla vecchia generazione è troppo esiguo per giustificare 400 o 500 euro di spesa.
Per quanto riguarda lo scappellamento del processore per ora non lo faccio perchè a 4.4 ghz non ho problemi di alcun tipo con nessun gioco, però l'anno prox lo apro sicuro :asd:
Che palle però, quoto l'utente di prima quando affermava l'aver aspettato un anno e poi ritrovarsi una situazione simile...3820 no eh?:mc:
Giorgio G
11-05-2012, 17:13
Questi Ivy non mi piacciono proprio per niente, bastardelli questi dell'Intel, dopo tanto tempo ad aspettare e questo è il risultato :incazzed:
Che faccio? Boh!
jonbonjovanni
11-05-2012, 17:22
:asd:
eh ridi ridi io sono ancora + incazzato :muro: :muro: con i porci del porko , perchè ho chiamato poco fa e mi son0 fatto sentire :confused:
morale della favola arrivano i prodotti Lunedì e spediscono stesso Lunedì "Arriva Martedì Sicuro "
Sicuro?
Ho fatto l'ordine Lunedì e da 3 giorni che dite che parte !!!!!!:mc:
Comunque è meglio non pensarci tanto c'è chi sta peggio di me!!!!
chi ha detto ? Kingdemon?
Ultimo volevo dire a chi denigra tanto gli IVy BRidge
1) giusto esperimere la vostra opinione -- e ci mancherebbe!!!
2) giusto compararli a cpu già in vostro possesso
3) giusto propendere per l'acquisto di una altro procio vedi Sb
però non avvilite chi li ha già comprati o li sta aspettando per il semplice gusto di assemblare un nuova piattaforma , provare un pò di OC, imprecare perchè il bios ti dà un errore ecc
chiudo
Che palle però, quoto l'utente di prima quando affermava l'aver aspettato un anno e poi ritrovarsi una situazione simile...3820 no eh?:mc:
non avrebbe senso un 3820..per sfruttare il sk 2011 ci vuol il 3930k(comunque sarebbe potenza che non sfrutto,quindi una spesa inutile)..
vedo se passata l estate esce uno step nuovo di IB .altrimenti mi tengo l sb e mi metto l anima in pace..
Giorgio G
11-05-2012, 17:37
Io non voglio ne denigrare chi già ce l'ha ne tanto meno scoraggiare nessuno, sono incazzato nero con Intel, avevo un 2600k che ho rivenduto aspettando, con molta aspettativa, Ivy e questo è il risultato, ma che vadano a quel paese.
Certo mi girano e parecchio dopo aver fatto quel bel affare (vendere il 2600k) mi ritrovo con niente in mano e non sapere cosa fare.
Wolfhang
11-05-2012, 17:48
Io non voglio ne denigrare chi già ce l'ha ne tanto meno scoraggiare nessuno, sono incazzato nero con Intel, avevo un 2600k che ho rivenduto aspettando, con molta aspettativa, Ivy e questo è il risultato, ma che vadano a quel paese.
Certo mi girano e parecchio dopo aver fatto quel bel affare (vendere il 2600k) mi ritrovo con niente in mano e non sapere cosa fare.
certo che magari potevi aspettare qualche recensione...
Giorgio G
11-05-2012, 17:52
Hai ragione, sono stato uno stupido.
Io non voglio ne denigrare chi già ce l'ha ne tanto meno scoraggiare nessuno, sono incazzato nero con Intel, avevo un 2600k che ho rivenduto aspettando, con molta aspettativa, Ivy e questo è il risultato, ma che vadano a quel paese.
Certo mi girano e parecchio dopo aver fatto quel bel affare (vendere il 2600k) mi ritrovo con niente in mano e non sapere cosa fare.
ma ti irferisci a ritardi sulla spedizione o alle qualità di ivy?
Giorgio G
11-05-2012, 17:58
ma ti irferisci a ritardi sulla spedizione o alle qualità di ivy?
Ma che ritardi, è la qualità che fa pena.
jonbonjovanni
11-05-2012, 18:03
:):):):):):):):):):):):
Quoto ,anche perche' io ho venduto i5 750 con mobo asus , dissi e raam , ma al tuo posto non mi sarei tolto il 2600k
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
eh ridi ridi io sono ancora + incazzato :muro: :muro: con i porci del porko , perchè ho chiamato poco fa e mi son0 fatto sentire :confused:
morale della favola arrivano i prodotti Lunedì e spediscono stesso Lunedì "Arriva Martedì Sicuro "
Sicuro?
Ho fatto l'ordine Lunedì e da 3 giorni che dite che parte !!!!!!:mc:
Comunque è meglio non pensarci tanto c'è chi sta peggio di me!!!!
chi ha detto ? Kingdemon?
Ultimo volevo dire a chi denigra tanto gli IVy BRidge
1) giusto esperimere la vostra opinione -- e ci mancherebbe!!!
2) giusto compararli a cpu già in vostro possesso
3) giusto propendere per l'acquisto di una altro procio vedi Sb
però non avvilite chi li ha già comprati o li sta aspettando per il semplice gusto di assemblare un nuova piattaforma , provare un pò di OC, imprecare perchè il bios ti dà un errore ecc
chiudo
3 giorni? Io è da 9 giorni che aspetto e me l'hanno spedito oggi a causa delle ram che loro davano disponibili e che non lo erano. Riceverò tutto lunedì sempre che lo riceva visto che non sono a casa, con molta probabilità avrò tutto mercoledì poichè è l'unico giorno in cui posso esserci, morale della favola circa due settimane per avere la merce sperando che tutto funzioni e che non debba fare RMA. Si, c'è chi sta peggio decisamente... ;)
Ma che ritardi, è la qualità che fa pena.
Ma che ti aspettavi da una fase tick ? Se l'architettura è la stessa pure le prestazioni saranno quelle. Può esserci qualche piccolo miglioramento di ipc, nell'ordine del 3-5%, ma niente di più.
jonbonjovanni
11-05-2012, 18:06
3 giorni? Io è da 9 giorni che aspetto e me l'hanno spedito oggi a causa delle ram che loro davano disponibili e che non lo erano. Riceverò tutto lunedì sempre che lo riceva visto che non sono a casa, con molta probabilità avrò tutto mercoledì poichè è l'unico giorno in cui posso esserci, morale della favola circa due settimane per avere la merce sperando che tutto funzioni e che non debba fare RMA. Si, c'è chi sta peggio decisamente... ;)
Anche tu dal porko?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Hai ragione, sono stato uno stupido.
Ma più che altro avendo già un 2600k potevi aspettare anche parecchio a fare l'acquisto, perdonami ma hai fatto una mossa estremamente azzardata, direi di ispirazione scimmiesca. :D
Anche tu dal porko?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
No dalla chiave.
Wolfhang
11-05-2012, 18:13
Hai ragione, sono stato uno stupido.
io però, nella tua situazione, un IB me lo prenderei lo stesso, i consumi sono ottimi, le prestazioni sono comunque migliorate, resta il discorso delle temp, ma serve realmente arrivare a millemila GHz????
Ma più che altro avendo già un 2600k potevi aspettare anche parecchio a fare l'acquisto, perdonami ma hai fatto una mossa estremamente azzardata, direi di ispirazione scimmiesca. :D
quoto.
io per principio non faccio mai da cavia a prescindere, perchè da che mondo è mondo le prime revision sono migliorabili per definizione.
Poche volte mi sono lasciato trascinare, con hardware, ed anche auto, e ho avuto pessime esperienze.
Quando si ha già un 2600 poi!
Questi Ivy non mi piacciono proprio per niente, bastardelli questi dell'Intel, dopo tanto tempo ad aspettare e questo è il risultato :incazzed:
Che faccio? Boh!
Fai come me, aspetta Haswell. A meno che non si ripeta la storia. :fagiano:
EDIT Ah, ho letto ora che sei senza procio. Ma non potevi aspettare di vedere almeno qualche test prima di venderlo? :stordita:
Fai come me, aspetta Haswell. A meno che non si ripeta la storia. :fagiano:
EDIT Ah, ho letto ora che sei senza procio. Ma non potevi aspettare di vedere almeno qualche test prima di venderlo? :stordita:
Haswell dovrebbe uscire tra un anno vero?
barbara67
11-05-2012, 18:37
Hai ragione, sono stato uno stupido.
Va beh dai, ormai quello che fatto è fatto, prenditi un 3770K e non ci pensi più...:)
Considera poi che lo potrai tenere a 4,5 GHz con 1,12/1,15 di v-core che non mi sembra una cosa malvagia anzi. ;)
TheDarkAngel
11-05-2012, 18:38
Haswell dovrebbe uscire tra un anno vero?
Se non ricordo male le roadmap è previsto ad inizio anno, è ivy che è andato molto lungo con l'uscita.
Thunder-74
11-05-2012, 18:42
Comunque ricordo che secondo la roadmap intel, nel corso dell' anno sono previste altre CPU IB con frequenze più alte... sicuramente sarà fixato il problema del "cappello" , altrimenti con il cavolo che tirano fuori una serie k con frequenza di partenza più alta di quella attuale ...
Uffà a leggere i vostri commenti aumenta sempre di più la mia indecisione!!!!:confused:
Non so se aspettare,se comprare un IB nuovo o un SB usato,sto impazzendo!!
Mi sa che alla fine della fiera mi prenderò un 3550 e tanti saluti :D
Haswell dovrebbe uscire tra un anno vero?
In teoria. Alla fine un anno passa velocemente, più o meno. :D
Per quanto mi riguarda, passare da un processore che scalda tanto ad un altro che scalda altrettanto non ha senso. Per questo ho deciso di aspettare, sperando che nel frattempo AMD si riprenda.
Grazie al flop Bulldozer questi sono i risultati. :doh:
oc 4.7 ghz:
http://img576.imageshack.us/img576/1015/11050055.jpg
Mi sembra una recensione fatta piuttosto bene (3550) ;)
http://www.youtube.com/watch?v=3ZxVBvirEP4
@oibboz: il Pi 1M non serve a niente. Mettilo sotto linx a 4.7G, io porto le uova, qualcun'altro i funghi e ci facciamo una bella frittatina :D
allora questo è il link del test del pc che ho in firma.
ho occato solo la amd 6850 con 3 step 1)standard (775-1000) 2)a 800 e 1050 3) 850 e 1100
cpu tenuta in standard!!!!! INGRANDITE L'IMMAGINE PER LEGGERE MEGLIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://imageshack.us/f/210/testqg.jpg/
attenzione però..IB è un ottimo prodotto..vale eccome!dai test che abbiamo visto in quel thread,appare overcloccabile come un SB e con temperature molto simili..ma con consumi minori:read: immaginate un IB a 5 ghz che prestazioni deve dare(e risparmi energetici)..contando che ha 2 core fisici(e 2 virtuali e meno chace) in meno di un 3930k il 3770k è una bomba..io continuo ad essere malizioso..mi rifiuto di credere che le capocce di intel si siano sbagliate..anzi,sanno benissimo cosa fanno..questo mi fa pensare che non ci metteranno mano..
per me è solo una scelta di marketing..
Giorgio G
11-05-2012, 19:46
Ma che ti aspettavi da una fase tick ? Se l'architettura è la stessa pure le prestazioni saranno quelle. Può esserci qualche piccolo miglioramento di ipc, nell'ordine del 3-5%, ma niente di più.
Mi aspettavo che non facessero una CPU che è fatta con i piedi.
io però, nella tua situazione, un IB me lo prenderei lo stesso, i consumi sono ottimi, le prestazioni sono comunque migliorate, resta il discorso delle temp, ma serve realmente arrivare a millemila GHz????
No, ma rimane il fatto che con Ivy ti ritrovi un processore volutamente azzoppato.
Va beh dai, ormai quello che fatto è fatto, prenditi un 3770K e non ci pensi più...:)
Considera poi che lo potrai tenere a 4,5 GHz con 1,12/1,15 di v-core che non mi sembra una cosa malvagia anzi. ;)
Ivy non è da criticare in se, è pur valido, ma il pensiero di avere quella specie di pasta termica sul die che dopo qualche po' di tempo ti si secca con ancora un aumento di temperature.....
attenzione però..IB è un ottimo prodotto..vale eccome!dai test che abbiamo visto in quel thread,appare overcloccabile come un SB e con temperature molto simili..ma con consumi minori:read: immaginate un IB a 5 ghz che prestazioni deve dare(e risparmi energetici)..contando che ha 2 core fisici(e 2 virtuali e meno chace) in meno di un 3930k il 3770k è una bomba..io continuo ad essere malizioso..mi rifiuto di credere che le capocce di intel si siano sbagliate..anzi,sanno benissimo cosa fanno..questo mi fa pensare che non ci metteranno mano..
per me è solo una scelta di marketing..
Appunto è una scelta del ca..o
Thunder-74
11-05-2012, 19:50
attenzione però..IB è un ottimo prodotto..vale eccome!dai test che abbiamo visto in quel thread,appare overcloccabile come un SB e con temperature molto simili..ma con consumi minori:read: immaginate un IB a 5 ghz che prestazioni deve dare(e risparmi energetici)..contando che ha 2 core fisici(e 2 virtuali e meno chace) in meno di un 3930k il 3770k è una bomba..io continuo ad essere malizioso..mi rifiuto di credere che le capocce di intel si siano sbagliate..anzi,sanno benissimo cosa fanno..questo mi fa pensare che non ci metteranno mano..
per me è solo una scelta di marketing..
ma certo!!! devono mettere sul mercato CPU che non si pestino i piedi...
sull'amazzonia 3570k 204euri spedizione gratis,iiziano a calare
@oibboz: il Pi 1M non serve a niente. Mettilo sotto linx a 4.7G, io porto le uova, qualcun'altro i funghi e ci facciamo una bella frittatina :D
io ci metto il bacon perchè sta a 48° in idle :read: :D :boh:
BlackCerberus
11-05-2012, 21:05
sull'amazzonia 3570k 204euri spedizione gratis,iiziano a calare
chi si compra il 3570k è uno che occa, uno che occa è un appassionato, un appassionato si informa, uno informato saputo che politica disonesta hanno attuato non li compra per principio... detto questo oltre un abbassamento dei prezzi spero in una modifica.
3 giorni? Io è da 9 giorni che aspetto e me l'hanno spedito oggi a causa delle ram che loro davano disponibili e che non lo erano. Riceverò tutto lunedì sempre che lo riceva visto che non sono a casa, con molta probabilità avrò tutto mercoledì poichè è l'unico giorno in cui posso esserci, morale della favola circa due settimane per avere la merce sperando che tutto funzioni e che non debba fare RMA. Si, c'è chi sta peggio decisamente... ;)
a me invece non hanno spedito niente cazzo
a me invece non hanno spedito niente cazzo
Ma hai chiesto quale è il problema per lo stallo del tuo ordine?
Comunque se ti può consolare mi ha scritto direttamente il Dr. Alessio dicendomi che in serata mi sarebbe arrivata una mail con la tracciatura del pacco.
Bene, ad ora non ho ricevuto ancora nulla, sulla mia pagina ordini c'è scritto spedito e c'è il link alla spedizione sul sito bartolini, ovviamente non è ancora tracciabile e questo è normale, il codice però dovrei già averlo. L'odissea continua. :asd:
Io avrei annullato l'ordine se mi avessero fatto aspettare così tanto, non lo sopporto sti shop lentissimi. Spesso preferisco pagare qualcosa in più ma affidarmi a quelli che spediscono immediatamente.
Io avrei annullato l'ordine se mi avessero fatto aspettare così tanto, non lo sopporto sti shop lentissimi. Spesso preferisco pagare qualcosa in più ma affidarmi a quelli che spediscono immediatamente.
Beh il punto è che avevo già comprato da loro ed erano stati velocissimi. Questa è una cosa degli ultimi tempi, in fondo mi bastava per questa settimana e ormai facevo peggio ad annullare che ad aspettare. Certo se non avessero spedito nemmeno per inizio della prossima avrei annullato.
Il punto è che dopo devi aspettare il rimborso, trovare un negozio che abbia la roba che ti interessi ecc ecc...insomma non finivo più.
La prossima volta ci penserò due volte prima di ordinare...
Hai ragione, sono stato uno stupido.
IO vado un pò contro corrente, prendi una scheda madre z77 e ci affianchi un bel 2600k va come il nuovo top ivy scalda infinitamente meno ( io 80 gradi li sfioro a 5200 mhz con 1.45 di v core sotto scorzo) e sale di piu in overclock mi sembra abbastanza semplice la scelta, ci risparmi anche dei soldi se ti butti sull usato da investire in qualche altro componente che ti aggrada di più.
IO vado un pò contro corrente, prendi una scheda madre z77 e ci affianchi un bel 2600k va come il nuovo top ivy scalda infinitamente meno ( io 80 gradi li sfioro a 5200 mhz con 1.45 di v core sotto scorzo) e sale di piu in overclock mi sembra abbastanza semplice la scelta, ci risparmi anche dei soldi se ti butti sull usato da investire in qualche altro componente che ti aggrada di più.
Il punto è che lui aveva già il 2600k.
Il punto è che lui aveva già il 2600k.
Si si avevo capito, ma sinceramente non vedo motivi per prendere il 3770k, cioè per come la vedo io è come fare un involuzione rispetto al 2600k.
Comunque ancora nessuna mail con il codice di tracciamento, direi che ormai non arriva più. :asd:
Comunque ancora nessuna mail con il codice di tracciamento, direi che ormai non arriva più. :asd:
Il giorno della consegna al corriere bartolini, non vedi ancora la pagina, la sera... viene creata la mattina dopo (ma nel caso del sabato non so se si passa direttamente a lunedì)
Montato tutto oggi e in full load con cpu default sto a 48° con OCCT...
Non male questo Zalman CNPS12X :ciapet:
jonbonjovanni
11-05-2012, 23:46
Io avrei annullato l'ordine se mi avessero fatto aspettare così tanto, non lo sopporto sti shop lentissimi. Spesso preferisco pagare qualcosa in più ma affidarmi a quelli che spediscono immediatamente.
ci stavo pensando lo sai di annullare l'ordine
Il giorno della consegna al corriere bartolini, non vedi ancora la pagina, la sera... viene creata la mattina dopo (ma nel caso del sabato non so se si passa direttamente a lunedì)
Si lo so, dico solo che mi avevano detto che mi avrebbero spedito una mail con il codice, ad altri questa mail è arrivata in serata, a me no.
Spero di sapere il codice perchè se devo telefonare al corriere per mettermi d'accordo dovrò fornirglielo.
Ma hai chiesto quale è il problema per lo stallo del tuo ordine?
Comunque se ti può consolare mi ha scritto direttamente il Dr. Alessio dicendomi che in serata mi sarebbe arrivata una mail con la tracciatura del pacco.
Bene, ad ora non ho ricevuto ancora nulla, sulla mia pagina ordini c'è scritto spedito e c'è il link alla spedizione sul sito bartolini, ovviamente non è ancora tracciabile e questo è normale, il codice però dovrei già averlo. L'odissea continua. :asd:
ho appena controllato la mail, hanno spedito, me l'hanno mandata in tarda serata quando non ci speravo più ;)
Si lo so, dico solo che mi avevano detto che mi avrebbero spedito una mail con il codice, ad altri questa mail è arrivata in serata, a me no.
Spero di sapere il codice perchè se devo telefonare al corriere per mettermi d'accordo dovrò fornirglielo.
ot hai provato a chiamarli per telefono? /ot
ot hai provato a chiamarli per telefono? /ot
No perchè la mail che mi avvisava che mi avrebbero mandato il tracking mi è arrivata fuori orario e comunque volevo aspettare di riceverla, a quanto pare invece non ho ricevuto nulla.
Questa storia sta diventando insopportabile e sta portando al limite la mia pazienza, non vedo l'ora di avere il pacco perchè non ne posso più, speriamo che sia tutto a posto nella merce perchè a questo punto sto pensando che avrò sfiga anche lì.
EDIT il pacco è tracciabile ed è arrivato qui a Firenze, guarderò lì il codice per tracciare.
jonbonjovanni
12-05-2012, 10:57
No perchè la mail che mi avvisava che mi avrebbero mandato il tracking mi è arrivata fuori orario e comunque volevo aspettare di riceverla, a quanto pare invece non ho ricevuto nulla.
Questa storia sta diventando insopportabile e sta portando al limite la mia pazienza, non vedo l'ora di avere il pacco perchè non ne posso più, speriamo che sia tutto a posto nella merce perchè a questo punto sto pensando che avrò sfiga anche lì.
EDIT il pacco è tracciabile ed è arrivato qui a Firenze, guarderò lì il codice per tracciare.
Ma ti consegnano oggi? di sabato?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ma ti consegnano oggi? di sabato?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
No magari. Consegnano lunedì.
keroro.90
12-05-2012, 12:26
:D :D @oibboz: il Pi 1M non serve a niente. Mettilo sotto linx a 4.7G, io porto le uova, qualcun'altro i funghi e ci facciamo una bella frittatina :D
:D :D :D
el_pocho2008
12-05-2012, 12:29
ragazzi mi spiegate una cosa?
Se prendessi un i5 3570k e lo overcloccherei sempre a vcore di default, ma alzando il moltiplicatore diciamo per farlo arrivare a 4,3 gz.
Fino a 4.3 ghz lascia tutto a default, aumenta solo il moltiplicatore fino a 43 e hai finito (come dice questo utente)
i consumi sono gli stessi di come lasciarlo alla sua frequenza originale? con il moltiplicatore a 34?
Lo so che il calore aumenta, ma questo aumento di calore genera anche consumo di energia in più rispetto alla sua frequenza standard?
è questo che non ho capito
No, perché il calore dissipato è in funzione non solo del voltaggio ma anche della frequenza.
Da quanto ho sperimentato comunque con l'utilizzo di un wattametro le formule che puoi trovare online sono piuttosto attendibili.
Nel caso di queste cpu il problema però non è proprio di calore, quanto di cattiva conduzione di questo al sistema di dissipazione.
Però come detto essendo il T max più alto è un problema abbastanza marginale.
Quindi tenendoti a Vcore default e portando a 4,3 GHz avrai un aumento di W, mettiamo passino da 77 W o poco meno che sono a default a 95W (numeri a caso ma che sono vicino alla realtà penso). Da lì devi aumentare anche il Vcore mettiamo per arrivare a 4,5 , allora anziché aumentare ancora di poco la potenza da dissipare aumenterà in maniera maggiore della frequenza, per cui per esempio da 4,3 a 4,5 (quindi un incremento di frequenza in % abbastanza piccolo) potresti veder aumentare la potenza da dissipare da 95W a 115W, un incremento di potenza da dissipare considerevole rispetto all'aumento di frequenza conseguito
el_pocho2008
12-05-2012, 13:06
quindi per non aumentare il consumo a quando bisogna tenere la frequenza?
così su 2 piedi è difficile dirlo, per essere sicuro devi misurarla con lo strumento.
Altrimenti se ti mantieni a default come freq sei sicuro al 100% di non consumare di più.
Però l'idea di mantenere il consumo uguale secondo me è inutile, per esempio io in daily voglio consumi molto più bassi di quelli a default (per esempio ho la cpu a 2GHz a 0,7 Vcore e le memorie a 1,2V e tutti gli altri voltaggi quasi al minimo - consumi globali del pc con cpu in full misurati 55W) mentre se gioco dei consumi non mi importa molto e quindi occo (per esempio cpu a 4,5 GHz a 1,35V) - questo sul 2500K, ma in linea di principio è valido per qualunque cpu
el_pocho2008
12-05-2012, 13:20
così su 2 piedi è difficile dirlo, per essere sicuro devi misurarla con lo strumento.
Altrimenti se ti mantieni a default come freq sei sicuro al 100% di non consumare di più.
Però l'idea di mantenere il consumo uguale secondo me è inutile, per esempio io in daily voglio consumi molto più bassi di quelli a default (per esempio ho la cpu a 2GHz a 0,7 Vcore e le memorie a 1,2V e tutti gli altri voltaggi quasi al minimo - consumi globali del pc con cpu in full misurati 55W) mentre se gioco dei consumi non mi importa molto e quindi occo (per esempio cpu a 4,5 GHz a 1,4V) - questo sul 2500K, ma in linea di principio è valido per qualunque cpu
scusa e ogni volta che stai in daily o vuoi giocare cambi i parametri dal bios?
Coem fai interessa anche a me abbassare i consumi quando non gioco
Io ho un q6600 a default e come vcore ho messo 1.1375 e fatto 10 sessioni di ibt e non è mai crashato, se metto di meno crasha!
semplicemente ho fatto 2 profili diversi nel bios, basta riavviare e caricare il profilo quando vuoi cambiare.
Ovvio, prima devi testare bene entrambe le configurazioni, quando sei certo al 100% della stabilità, anzi lasciandoti magari un pelo di margine, puoi salvarle e caricarle quando ti serve
Con la mia config da daily la cpu assorbe meno di 25W che è un risultato notevole secondo me. 2 GHz per navigare su internet e boinc e cose da ufficio per me sono sufficienti, poi quando gioco basta riavviare e caricare l'altro profilo bios.
Almeno per me è molto utile questa possibilità di creare profili diversi, poi chiaro ad alcuni può piacere di più ad altri meno
el_pocho2008
12-05-2012, 13:26
invece è ottimo, cosi quando si naviga solamente si abbassano i consumi di molto
Ma non tutte le mainboard hanno questa possibilita di caricare i profili?
Per me è ottimo ma ti garantisco che ci sono persone che lo reputano inutile.
A fine anno secondo me invece ti permette di risparmiare diverse decine di euro di bolletta, in più potendo caricare quando vuoi il bios overcloccato in realtà hai le prestazioni che vuoi quando vuoi.
Beh le motherboards con la possibilità di salvare vari bios sono sul mercato da molto tempo, ricordo che ce l'avevo anche ai tempi del barton di AMD, in genere però sono mobo pensare per overclock quindi di fascia media ed alta, su quelle di fascia bassa non è scontato che ci sia
Predator_1982
12-05-2012, 13:32
ragazzi mi spiegate una cosa?
Se prendessi un i5 3570k e lo overcloccherei sempre a vcore di default, ma alzando il moltiplicatore diciamo per farlo arrivare a 4,3 gz.
Fino a 4.3 ghz lascia tutto a default, aumenta solo il moltiplicatore fino a 43 e hai finito (come dice questo utente)
i consumi sono gli stessi di come lasciarlo alla sua frequenza originale? con il moltiplicatore a 34?
Lo so che il calore aumenta, ma questo aumento di calore genera anche consumo di energia in più rispetto alla sua frequenza standard?
è questo che non ho capito
come ti è stato scritto da altri il consumo (a parità di carico di lavoro) è funzione sia del voltaggio che della frequenza di funzionamento, in realtà c'è anche una 3° variabile che è la temperatura. Più è alta la temperatura di esercizio e più aumenta il consumo del componente a parità di frequenza e voltaggio.
Detto questo, il mio 3570k sembra stabile con vcore @ default sino a 4.3 ghz, oltre ha bisogno di incrementare il voltaggio. A 4.4 ghz e a 4.5 ghz mi si è bloccato il pc durante il test con prime
Certo, è importante anche la temperatura, anche se va detto che la sua influenza sulla potenza da dissipare è inferiore rispetto agli altri 2
Predator_1982
12-05-2012, 13:51
Certo, è importante anche la temperatura, anche se va detto che la sua influenza sulla potenza da dissipare è inferiore rispetto agli altri 2
la temperatura in elettrotecnica è proprio funzione della potenza dissipata. Agisce in maniera minore sull'assorbimento del componente entro certi limiti però, superato un valore di soglia che dipende dal processore scatena il così detto fenomeno di elettromigrazione, ciò che in buona parte dei casi causa la rottura fisica di un microcircuito.
Obrigado
12-05-2012, 14:00
http://vr-zone.com/articles/ivy-bridge-proven-to-suffer-from-poor-thermal-grease/15844.html
:(
la temperatura in elettrotecnica è proprio funzione della potenza dissipata. Agisce in maniera minore sull'assorbimento del componente entro certi limiti però, superato un valore di soglia che dipende dal processore scatena il così detto fenomeno di elettromigrazione, ciò che in buona parte dei casi causa la rottura fisica di un microcircuito.
sì ma l'elettromigraz dipende anche dal voltaggio comunque. Se ti mantieni però nei limiti consigliati per l'hardware sono eventi remoti
SinapsiTXT
12-05-2012, 14:07
Ci sono rumors su possibili prossime revisioni di questi IB? (tipo che tolgono la pasta per dentiera?)
Puntavo tutto sul cambio del sistema a settembre però la scelta di Intel di utilizzare componenti "scadenti" che mi portano il procio a temperature pure più alte dei SB mi ha fatto ricredere sul progetto, non so se prendermi un SB usato o far passare la scimmia e aspettare con paziente (?!?) attesa Haswell :doh:
Obrigado
12-05-2012, 14:09
Ci sono rumors su possibili prossime revisioni di questi IB? (tipo che tolgono la pasta per dentiera?)
Puntavo tutto sul cambio del sistema a settembre però la scelta di Intel di utilizzare componenti "scadenti" che mi portano il procio a temperature pure più alte dei SB mi ha fatto ricredere sul progetto, non so se prendermi un SB usato o far passare la scimmia e aspettare con paziente (?!?) attesa Haswell :doh:
speriamo esca una nuova revisione!
al momento non si sa nulla
http://vr-zone.com/articles/ivy-bridge-proven-to-suffer-from-poor-thermal-grease/15844.html
:(
Non mi sembra una notizia negativa anzi.. vuol dire che con una modifica hardware gli utenti più smaliziati possono migliorare notevolmente la propria cpu, e che in teoria intel con pochissimo sforzo potrebbe fixare il più evidente difetto dei nuovi processori
mi sa che qua si deve scoperchiare....:sofico:
dariostella92
12-05-2012, 14:11
mi sa che qua si deve scoperchiare....:sofico:
Ovviamente poi decade la garanzia, no?
speriamo esca una nuova revisione!
al momento non si sa nulla
vedendo com'è la situazione, aspetterò! :) volevo ordinare lunedi ma con queste temperature assurde, stanno bene li.
decade anche se overclocki, quindi....
Ecco un'altro che scanna la cpu rimuovendo L'IHS :
Link (http://www.youtube.com/watch?v=yCW508yl_Eg&feature=g-u-u)
sembra più facile di quel che pensassi....:rolleyes:
beh l'importante è non far danni :D
Come detto sopra mi pare una notizia estremamente positiva questa, vuol dire che in realtà il processo produttivo è buono e che le cpu funzionano bene senza bisogno di reali revisions
Magari se uno decide di farlo è opportuno usare oltre alle cautele maggiori possibili la pasta migliore possibile, esempio la diamond qualcosa carati
Obrigado
12-05-2012, 14:18
decade anche se overclocki, quindi....
no
Predator_1982
12-05-2012, 14:19
Ecco un'altro che scanna la cpu rimuovendo L'IHS :
Link (http://www.youtube.com/watch?v=yCW508yl_Eg&feature=g-u-u)
però ragazzi c'è da dire che il parametro Tj max degli ivy b. è di 105°C contro i 95°C del Sb. Quindi intel ha progettato questi chip per reggere temperature maggiori.
Obrigado
12-05-2012, 14:20
beh l'importante è non far danni :D
Come detto sopra mi pare una notizia estremamente positiva questa, vuol dire che in realtà il processo produttivo è buono e che le cpu funzionano bene senza bisogno di reali revision
Magari se uno decide di farlo è opportuno usare oltre alle cautele maggiori possibili la pasta migliore possibile, esempio la diamond qualcosa carati
non so come ragioni tu, ma non e' mica normale che per avere temp normali devi scoperchiare!!!
amici che hanno il 3770k a 4500mhz con triplo rad e waterstation e arrivano a 70gradi!!!
ma dai, questo e' un fallimento bello e buono e praticamente non giustificabile
e se si scoperchia, sotto liquido i 5ghz li fai facile facile :sofico:
pensavo decadesse la garanzia overclockando
decade anche se overclocki, quindi....
si ma è meno evidente rispetto se rimuovi l'ihs.
Sì ma le temperature di altri proci erano comparabili con questi o superiori, rimanendo in casa Intel.
Per il TJ max è vero, ma comunque avere temp più basse ed in maniera considerebole come pare qui è un vantaggio non da poco.
Ovviamente come sopra ci sono anche gli svantaggi legati ai rischi ed alla perdita di garanzia
Obrigado
12-05-2012, 14:24
e se si scoperchia, sotto liquido i 5ghz li fai facile facile :sofico:
pensavo decadesse la garanzia overclockando
non decade niente! divertiti ad overcloccare!
dariostella92
12-05-2012, 14:24
Sarebbe interessante se arrivasse un comunicato di Intel che invita i possessori di IVY a sostituire, a loro spese ovviamente, il proprio processore con uno dotato di pasta termica degna :D
dariostella92
12-05-2012, 14:25
non decade niente! divertiti ad overcloccare!
Anche perchè, poi, si potrebbe riportare tutto a voltaggi e frequenze stock, no?
Obrigado
12-05-2012, 14:26
Sì ma le temperature di altri proci erano comparabili con questi o superiori, rimanendo in casa Intel.
Per il TJ max è vero, ma comunque avere temp più basse ed in maniera considerebole come pare qui è un vantaggio non da poco.
Ovviamente come sopra ci sono anche gli svantaggi legati ai rischi ed alla perdita di garanzia
cmq 2600k con dissipatore da 35€=4500mhz e temp entro gli 80
mentre 3770k con dissipatore da 80/100€=4500mhz con temp che toccano i 90
parlo di linx con 6144mb
Predator_1982
12-05-2012, 14:27
Ecco un'altro che scanna la cpu rimuovendo L'IHS :
Link (http://www.youtube.com/watch?v=yCW508yl_Eg&feature=g-u-u)
inquietante
Obrigado
12-05-2012, 14:28
Anche perchè, poi, si potrebbe riportare tutto a voltaggi e frequenze stock, no?
aggiungi il fatto che se si brucia la cpu e' impossible capire perche (tranne che con sistemi forensi che nessuno mai usera)
LOL
cmq 2600k con dissipatore da 35€=4500mhz e temp entro gli 80
mentre 3770k con dissipatore da 80/100€=4500mhz con temp che toccano i 90
parlo di linx con 6144mb
e quindi? per me non ne vale la pena comprare ora una cpu della generazione scorsa.
Sono comunque poi 10 gradi di differenza, quindi vicino ai 7 di differenza del T max.
Un dissipatore più costoso l'ho sempre preso anche per motivi di rumore, non solo di dissipazione
Obrigado
12-05-2012, 14:30
inquietante
mi meraviglio di pcicriminal che scoperchia con un ridicolo taglierino!
bastano 4 lamette da barba nei 4 lati (inserite 2cm) il coperchio vienesu senza il minimo sforzo
che ignoranti con le tasche piene!
dariostella92
12-05-2012, 14:32
aggiungi il fatto che se si brucia la cpu e' impossible capire perche (tranne che con sistemi forensi che nessuno mai usera)
LOL
Nel senso che te la cambiano in garanzia? :D
Obrigado
12-05-2012, 14:37
Nel senso che te la cambiano in garanzia? :D
certo!
dariostella92
12-05-2012, 14:39
certo!
Ottimo allora :cool:
sì.. però quello è in pratica.
In teoria, cioè da contratto, anche l'overclock è una pratica fuori garanzia, così come altre cose come il cambio di dissipatore o di pasta sulle vgas
Obrigado
12-05-2012, 14:41
Ottimo allora :cool:
occhio che se ti cade e si dannegiano gli spigoli oppure la mobo ti brucia i contatti sotto la cpu la garanzia non risponde
Ecco un'altro che scanna la cpu rimuovendo L'IHS :
Link (http://www.youtube.com/watch?v=yCW508yl_Eg&feature=g-u-u)
Il guadagno in termini di temperature non mi pare così tanto marcato però..
ps:ma il tipo del video non dovrebbe parlare giapponese?
No perchè ogni tanto mi pare che dica qualche parola in italiano con uno strano accento :mbe:
boh a me pare molto marcato se consideri che è a default e certo non ci ha messo la migliore pasta del mondo..
in oc con una pasta di alta qualità può benissimo esserci una differenza di oltre 20 gradi
EDIT: non avevo visto che era a 4,5 GHz in effetti.. allora sì non è così marcato.. anche se come detto non ha usato la pasta migliore che c'è
io prima di scoperchiare aspetto che lo faccia qualche utente affidabile qua sul forum che attesti per davvero l'utilità dello scoperchiamento, poi appena esce qualche bel tutorial video sul tubo in italiano fatto per bene, scoperchio :sofico:
Obrigado
12-05-2012, 14:59
Il guadagno in termini di temperature non mi pare così tanto marcato però..
ps:ma il tipo del video non dovrebbe parlare giapponese?
No perchè ogni tanto mi pare che dica qualche parola in italiano con uno strano accento :mbe:
portoghese!
e' della repubblica di hiroshima e forse abita in una citta' colonizzata. :stordita:
boh a me pare molto marcato se consideri che è a default e certo non ci ha messo la migliore pasta del mondo..
in oc con una pasta di alta qualità può benissimo esserci una differenza di oltre 20 gradi
Ah ecco mi è sfuggito che tipo di pasta ci ha messo.
Ma per questo tipo di operazione va bene una pasta come quelle che vengono messe tra dissipatore e IHS oppure ce ne va una di un altro tipo?
portoghese!
e' della repubblica di hiroshima e forse abita in una citta' colonizzata. :stordita:
Ah ecco perchè :)
io prima di scoperchiare aspetto che lo faccia qualche utente affidabile qua sul forum che attesti per davvero l'utilità dello scoperchiamento, poi appena esce qualche bel tutorial video sul tubo in italiano fatto per bene, scoperchio :sofico:
molto bravo asd.. saggia pianificazione di scoperchiamento
Obrigado
12-05-2012, 15:00
io prima di scoperchiare aspetto che lo faccia qualche utente affidabile qua sul forum che attesti per davvero l'utilità dello scoperchiamento, poi appena esce qualche bel tutorial video sul tubo in italiano fatto per bene, scoperchio :sofico:
ti posso dare un consiglio?
non scoperchiarlo. :O
SinapsiTXT
12-05-2012, 15:10
beh l'importante è non far danni :D
Come detto sopra mi pare una notizia estremamente positiva questa, vuol dire che in realtà il processo produttivo è buono e che le cpu funzionano bene senza bisogno di reali revisions
Magari se uno decide di farlo è opportuno usare oltre alle cautele maggiori possibili la pasta migliore possibile, esempio la diamond qualcosa carati
il mondo è bello perchè vario ma il tuo modo di pensare mica lo capisco :D paghi e sai già che dovrai apportare delle modifiche manuali per averlo come lo vorresti, ora capisco chi compra quest IB ignorando/non dando peso a questo problema mentre non capisco chi decide di scoperchiarlo con tutti i rischi che ne comporta e tra l'altro accettando la cosa come se fosse normale :mbe:
O Intel mi toglie la pasta per dentiera o questi IB non li compro neanche sotto tortura, mi spiace per questo scivolone che si è fatta, per risparmiare una manciata (?!?) di dollari per quanto mi riguarda ha perso la faccia.
Obrigado
12-05-2012, 15:14
il mondo è bello perchè vario ma il tuo modo di pensare mica lo capisco :D paghi e sai già che dovrai apportare delle modifiche manuali per averlo come lo vorresti, ora capisco chi compra quest IB ignorando/non dando peso a questo problema mentre non capisco chi decide di scoperchiarlo con tutti i rischi che ne comporta e tra l'altro accettando la cosa come se fosse normale :mbe:
O Intel mi toglie la pasta per dentiera o questi IB non li compro neanche sotto tortura, mi spiace per questo scivolone che si è fatta, per risparmiare una manciata (?!?) di dollari per quanto mi riguarda ha perso la faccia.
la penso esattamente come te!
:mano:
la penso esattamente come te!
:mano:
anche io :mano:
no a parte gli scherzi semplicemente è questo se vuoi il top, puoi non prenderli, certo, nessuno ti obbliga, ma non c'è un altro prodotto equivalente che non abbia questo problema, almeno attualmente
il mondo è bello perchè vario ma il tuo modo di pensare mica lo capisco :D paghi e sai già che dovrai apportare delle modifiche manuali per averlo come lo vorresti, ora capisco chi compra quest IB ignorando/non dando peso a questo problema mentre non capisco chi decide di scoperchiarlo con tutti i rischi che ne comporta e tra l'altro accettando la cosa come se fosse normale :mbe:
O Intel mi toglie la pasta per dentiera o questi IB non li compro neanche sotto tortura, mi spiace per questo scivolone che si è fatta, per risparmiare una manciata (?!?) di dollari per quanto mi riguarda ha perso la faccia.
come sempre, nel rispetto di chi ha idee differenti, quoto...
non decade niente! divertiti ad overcloccare!
Non è molto corretto dire così...
Se overclocchi, non decade la garanzia giusto, ma essa decade solo quando superi determinate temperature (facilissime da raggiungere in overclock) in quanto c'è un "chip" all'interno della cpu, che quando si supera determinata temperatura, si rompe. (il chip).
Quando lo mandi in garanzia, la Intel fa il controllo delle cpu, e si accorge se hai overcloccato o no.
Per ovviare a questo problema dovresti sempre stare a liquido e stare magari sotto i 55-60°.
Ti parlo per esperienza personale :)
autista2
12-05-2012, 15:43
ragazzi quindi un 3570k ha temperature inferiori ad un 2500k se non si overclocka e temperature superiori in caso di overclock? :D
ragazzi quindi un 3570k ha temperature inferiori ad un 2500k se non si overclocka e temperature superiori in caso di overclock? :D
detto a pane e peperoni si :D
detto a pane e peperoni si :D
Sarà il processo produttivo? Mah! :D
ma se si rimuovesse l'ihs solo per mettere una pasta termo.conduttiva migliore? tipo la artic silver 5? si guadagnerebbe qualche grado no?
Obrigado
12-05-2012, 16:22
Non è molto corretto dire così...
Se overclocchi, non decade la garanzia giusto, ma essa decade solo quando superi determinate temperature (facilissime da raggiungere in overclock) in quanto c'è un "chip" all'interno della cpu, che quando si supera determinata temperatura, si rompe. (il chip).
Quando lo mandi in garanzia, la Intel fa il controllo delle cpu, e si accorge se hai overcloccato o no.
Per ovviare a questo problema dovresti sempre stare a liquido e stare magari sotto i 55-60°.
Ti parlo per esperienza personale :)
a me hanno cambiato cpu con memory controller spaccato volutamente.
inoltre ho avuto cpu che sono arrivate a 100 gradi e non si e' mai rotto niente.
parlo pe esperienza personale.
Obrigado
12-05-2012, 16:23
ma se si rimuovesse l'ihs solo per mettere una pasta termo.conduttiva migliore? tipo la artic silver 5? si guadagnerebbe qualche grado no?
la artic silver 5 si usava 5 anni fa.
adesso ci sono paste 100 volte meglio.
jonbonjovanni
12-05-2012, 16:26
il mondo è bello perchè vario ma il tuo modo di pensare mica lo capisco :D paghi e sai già che dovrai apportare delle modifiche manuali per averlo come lo vorresti, ora capisco chi compra quest IB ignorando/non dando peso a questo problema mentre non capisco chi decide di scoperchiarlo con tutti i rischi che ne comporta e tra l'altro accettando la cosa come se fosse normale :mbe:
O Intel mi toglie la pasta per dentiera o questi IB non li compro neanche sotto tortura, mi spiace per questo scivolone che si è fatta, per risparmiare una manciata (?!?) di dollari per quanto mi riguarda ha perso la faccia.
Io credo che molti di voi parlano da fan di qualche altra cpu , io ad esempio ho scelto ib passando da i5 750, la piattaforma sara' usata per il game , quindi con un po' di oc tipo 4,5 ghz staro' + che bene e non devo fare nessun record con temp contenute , tanto non si vince nulla
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H100 Socket Intel Intel 2011 Amd
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML16GX3M4X1600C8 1600MHz 16GB (4x4GB) CL8-8-8-24 LP
Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
ordinato ^^
Io credo che molti di voi parlano da fan di qualche altra cpu , io ad esempio ho scelto ib passando da i5 750, la piattaforma sara' usata per il game , quindi con un po' di oc tipo 4,5 ghz staro' + che bene e non devo fare nessun record con temp contenute , tanto non si vince nulla
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ma io dico che stai più che bene anche senza OC.
jonbonjovanni
12-05-2012, 16:45
Ma io dico che stai più che bene anche senza OC.
Infatti , per ora si parla si parla ma senza la materia prima .
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
a me hanno cambiato cpu con memory controller spaccato volutamente.
inoltre ho avuto cpu che sono arrivate a 100 gradi e non si e' mai rotto niente.
parlo pe esperienza personale.
Hai provato a far mandare una cpu a 100° e poi a mandarla in garanzia?
evil weasel
12-05-2012, 17:03
il guadagno scoperchiando è nullo, non togliete l'IHS. ;)
il guadagno scoperchiando è nullo, non togliete l'IHS. ;)
però dai video mostrati non semprerebbe nullo
jonbonjovanni
12-05-2012, 17:09
però dai video mostrati non semprerebbe nullo
Ma chi li ha certificati questi video?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ale55andr0
12-05-2012, 17:12
In attesa che arrivi il case per l'assemblaggio, il resto del pc (in firma) è tra le mie grinfie...domande:
-qualche anima pia potrebbe spiegarmi come funziona il boost in queste cpu? cioè, quand'è che la cpu decide di passare ai 3.9ghz?
-visto che raggiunge i 3.9 seppur in certi frangenti, dite che col dissi standard puo' reggere i 4 ghz tondi tondi forzando il moltiplicatore (a 40x?) e disattivando il turbo? :mc:
-necessita di + volt? (nel caso alzo su le mani...)
il tutto tenendo presente che il case è in alluminio e che ha un ventola frontale in ingresso ed una posteriore in estrazione.
Grazie in anticipo
PS: per tutti gli ultimi tre anni ho tenuto un e8400
[email protected] (nessun overvolt)col dissi standard, mai avuti problemi, (sto' in sicilia) ma non vorrei rischiare visto che quello era pur sempre un dual, seppur 45nm...(parlo al passato ma in realtà è proprio da quello che scrivo :asd: )
SinapsiTXT
12-05-2012, 17:14
Io credo che molti di voi parlano da fan di qualche altra cpu , io ad esempio ho scelto ib passando da i5 750, la piattaforma sara' usata per il game , quindi con un po' di oc tipo 4,5 ghz staro' + che bene e non devo fare nessun record con temp contenute , tanto non si vince nulla
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Beh al momento viaggio con un sistema 775, prima avevo un AMD Venice 939 e andando indietro nel tempo mi ricordo anche del glorioso 486, se guardare alle mie esigenze (e al mio portafoglio) mi rende un fan ai tuoi occhi, buon pro ti faccia :D
Volevo farmi il sistema a settembre considerando che nella stagione estiva sfrutto poco il pc, non prendo in considerazione il progetto Bulldozer perchè è stato fallimentare (e mi dispiace siccome ho ancora un AMD Thunderbird da 1 Ghz che funziona ancora oggi) volevo saltarmi SB per prendermi questo benedetto IB ma da quanto è emerso non sono convinto della superiorità del progetto, sto considerando di prendere un 2500K (o superiore) ma tutti queste considerazioni le farò concretamente a settembre inoltrato.
Se Intel dovesse togliere la pasta per dentiera mi farebbe un grosso favore, senza troppi problemi mi prenderei un IB, ad oggi invece o prendo un SB o aspetto Haswell.
Ps
Tu invece sei un fan? giusto per capire se ho perso il mio tempo a risponderti e ad argomentare il mio punto di vista.
La pasta per dentiera non la dovevano mettere fin da subito.
Me ne faccio poco di una revision di ivy questo autunno con Haswell ad un tiro di schioppo :D
Beati i possessori di sandy, un processore potente, efficiente e soprattutto con una longevità ampliata di un altro anno :)
jonbonjovanni
12-05-2012, 17:55
Beh al momento viaggio con un sistema 775, prima avevo un AMD Venice 939 e andando indietro nel tempo mi ricordo anche del glorioso 486, se guardare alle mie esigenze (e al mio portafoglio) mi rende un fan ai tuoi occhi, buon pro ti faccia :D
Volevo farmi il sistema a settembre considerando che nella stagione estiva sfrutto poco il pc, non prendo in considerazione il progetto Bulldozer perchè è stato fallimentare (e mi dispiace siccome ho ancora un AMD Thunderbird da 1 Ghz che funziona ancora oggi) volevo saltarmi SB per prendermi questo benedetto IB ma da quanto è emerso non sono convinto della superiorità del progetto, sto considerando di prendere un 2500K (o superiore) ma tutti queste considerazioni le farò concretamente a settembre inoltrato.
Se Intel dovesse togliere la pasta per dentiera mi farebbe un grosso favore, senza troppi problemi mi prenderei un IB, ad oggi invece o prendo un SB o aspetto Haswell.
Ps
Tu invece sei un fan? giusto per capire se ho perso il mio tempo a risponderti e ad argomentare il mio punto di vista.
Non sono fan di nulla cambio il mio pc ogni 2-3 anni rivendendo i componenti vecchi , la scelta degli ib non deve prescindere dalle temperature nell'uso game , pero' state sempre qui a dire non lo comprero' mai , scalda troppo.
Questo e' un thread che deve aiutare gli utenti nelle problematiche che si riscontrenno
man mano nell'utilizzo di questa cpu , non avvilire chi gia' li ha oppure chi li sta per acquistare.
Chiudo qui la discussione
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
si ma ragazzi, con sti discorsi.....
premessa: molto probabilmente visto che imho Ivy non porta a molto di meglio rispetto a SB, cercherò un 2500K usato (anzi, chi lo vende faccia un fischio) così risparmio qualcosa
ma cosa ve ne frega delle temperature più alte di SB? se non portano a problemi di stabilità, leggere 70 oppure 80°C, visto il Tj differente, che vi frega? per me vi state facendo mille pare su IHS e paste che non hanno senso...capisco prendere un Ivy, scoperchiarlo e metterlo sotto azoto, ma rischiare il procio per guadagnare 5°C imho è da pazzi, altro che passione.
per me il grosso problema di questo primo periodo è che il 90% delle persone sta testando Ivy con dissipatori non adatti a Ivy (vedi HDT e wb pensati per die maggiori)...imho se qualcuno testa con dissy a vapour chamber il problema di temp si ridimensiona un pò...
quell'ultimo video postato mi puzza un po', nello schermo col procio a meno gradi non fanno mai vedere la schermata di cpu-z
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
AleLinuxBSD
12-05-2012, 18:41
PS: per tutti gli ultimi tre anni ho tenuto un e8400
[email protected] (nessun overvolt)col dissi standard, mai avuti problemi, (sto' in sicilia) ma non vorrei rischiare visto che quello era pur sempre un dual, seppur 45nm...(parlo al passato ma in realtà è proprio da quello che scrivo :asd: )
Non penso che avrai problemi dato che quello che conta è l'efficienza dei processori e non il numero dei core presenti.
Considerando poi che in queste cpu, a parte eventuali usi quick-sync, la Gpu integrata non viene neanche utilizzata, in presenza di una scheda video nel sistema, recuperi pure diversi watt e, di conseguenza, verrà prodotto pure meno calore.
Come sempre, l'ideale, consiste nell'evitare di toccare le tensioni di alimentazioni, dato che da questo componente dipende un reale aumento nei consumi e quindi nel calore.
premessa: molto probabilmente visto che imho Ivy non porta a molto di meglio rispetto a SB, cercherò un 2500K usato (anzi, chi lo vende faccia un fischio) così risparmio qualcosa
E' molto improbabile che tu possa sperare di trovare un 2500k usato, a buon prezzo, salvo se conosci qualcuno che cambia sistema con frequenza.
Il tutto, supponendo, che non gli abbia tirato il collo al limite, senza correlarlo di un adeguato sistema di raffreddamento, riducendone la speranza di vita.
I sistemi di protezione presenti nelle Cpu dovrebbero limitare un po' questo problema ma non sono pienamente convinto che siano in grado di evitare del tutto qualche danno.
Ale55andr0
12-05-2012, 18:56
Non penso che avrai problemi dato che quello che conta è l'efficienza dei processori e non il numero dei core presenti.
Considerando poi che in queste cpu, a parte eventuali usi quick-sync, la Gpu integrata non viene neanche utilizzata, in presenza di una scheda video nel sistema, recuperi pure diversi watt e, di conseguenza, verrà prodotto pure meno calore.
Come sempre, l'ideale, consiste nell'evitare di toccare le tensioni di alimentazioni, dato che da questo componente dipende un reale aumento nei consumi e quindi nel calore..
ti ringrazio ;)
ad ogni modo mi pare di capire che l'overclock non comporta il decadimento della garanzia, quindi proverò, considerando che miro semplicemente a portarlo a 4ghz tondi, nulla di piu' :)
si ma ragazzi, con sti discorsi.....
premessa: molto probabilmente visto che imho Ivy non porta a molto di meglio rispetto a SB, cercherò un 2500K usato (anzi, chi lo vende faccia un fischio) così risparmio qualcosa
ma cosa ve ne frega delle temperature più alte di SB? se non portano a problemi di stabilità, leggere 70 oppure 80°C, visto il Tj differente, che vi frega? per me vi state facendo mille pare su IHS e paste che non hanno senso...capisco prendere un Ivy, scoperchiarlo e metterlo sotto azoto, ma rischiare il procio per guadagnare 5°C imho è da pazzi, altro che passione.
per me il grosso problema di questo primo periodo è che il 90% delle persone sta testando Ivy con dissipatori non adatti a Ivy (vedi HDT e wb pensati per die maggiori)...imho se qualcuno testa con dissy a vapour chamber il problema di temp si ridimensiona un pò...
quoto tutto, tranne il discorso dissy.
ti ringrazio ;)
ad ogni modo mi pare di capire che l'overclock non comporta il decadimento della garanzia, quindi proverò, considerando che miro semplicemente a portarlo a 4ghz tondi, nulla di piu' :)
ovvio, vendono un "K", e questa feature se la fanno pagare, è evidente che si overclocchi.
Mi ricorda l'ultima volta che girai in kart, e il gestore del circuito mi chiese di non correre e non fare manovre azzardate.
Non correreeeeeeeeeeee??? :muro: :muro: :muro:
Ti becchi un mucchio di quattrini per 15 miseri minuti in pista e devo pure farmi il giro a 20 orari? Ovvio che il kart te lo riporto che puzza di bruciato :D
quoto tutto, tranne il discorso dissy.
perchè no? in tanti si trovano con dissy hdt con alcune heat-pipe fredde, serve qualcosa che faccia da buffer...e cosa meglio di una camera? :D
perchè no? in tanti si trovano con dissy hdt con alcune heat-pipe fredde, serve qualcosa che faccia da buffer...e cosa meglio di una camera? :D
vabbè bisogna ragionare in termini di sistemi di dissipazione ordinari; magari di qualità ma pur sempre convenzionali.
ciao ragazzi.
cosa mi consigliate tra i5 3550 e i5 3705k? quali sono le principali differenze?
vale la pena investire 60€ in più per un i7 3770?
Thunder-74
12-05-2012, 20:34
quell'ultimo video postato mi puzza un po', nello schermo col procio a meno gradi non fanno mai vedere la schermata di cpu-z
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
hai notato che non viene riportata la freq. nel riquadro delle temperature?
Appunto mi puzza, cmq sto leggendo in giro che downclockando la IGP pare si riescano a fare dai 100 ai 200Mhz in più in OC:)
Thunder-74
12-05-2012, 21:15
Appunto mi puzza, cmq sto leggendo in giro che downclockando la IGP pare si riescano a fare dai 100 ai 200Mhz in più in OC:)
immagino che non si possa spegnere del tutto :(
Se non sbaglio si può fare, molto del calore di Ivy potrebbe derivare anche dal nuovo IGP, se si disattivasse si potrebbe guadagnare sicuro qualche grado
AleLinuxBSD
12-05-2012, 22:53
ciao ragazzi.
cosa mi consigliate tra i5 3550 e i5 3705k? quali sono le principali differenze?
vale la pena investire 60€ in più per un i7 3770?
Intel® Core™ i5-3550 Processor (http://ark.intel.com/products/65516/Intel-Core-i5-3550-Processor-%286M-Cache-up-to-3_70-GHz%29)
Intel® Core™ i5-3570K Processor (http://ark.intel.com/products/65520/Intel-Core-i5-3570K-Processor-%286M-Cache-up-to-3_80-GHz%29)
Essenzialmente il secondo è overcloccabile e possiede una migliore Gpu.
Intel® Core™ i7-3770 Processor (http://ark.intel.com/products/65719/Intel-Core-i7-3770-Processor-%288M-Cache-up-to-3_90-GHz%29)
Dispone di 4 processori virtuali in più rispetto alla precedente soluzione, mantenendo la stessa Gpu (HD 4000), però non essendo K non è overcloccabile in modo significativo.
Intel® Core™ i5-3550 Processor (http://ark.intel.com/products/65516/Intel-Core-i5-3550-Processor-%286M-Cache-up-to-3_70-GHz%29)
Intel® Core™ i5-3570K Processor (http://ark.intel.com/products/65520/Intel-Core-i5-3570K-Processor-%286M-Cache-up-to-3_80-GHz%29)
Essenzialmente il secondo è overcloccabile e possiede una migliore Gpu.
Intel® Core™ i7-3770 Processor (http://ark.intel.com/products/65719/Intel-Core-i7-3770-Processor-%288M-Cache-up-to-3_90-GHz%29)
Dispone di 4 processori virtuali in più rispetto alla precedente soluzione, mantenendo la stessa Gpu (HD 4000), però non essendo K non è overcloccabile in modo significativo.
quindi per uno che non vuole spingere nell'overclock è meglio risparmiare qualcosa e prendere la versione senza K giusto?
noterei grandi differenze con un i7 3770 rispetto a un i5 3550? (nel senso la spesa in + vale la differenza di prestazioni?)
grazie:)
quindi per uno che non vuole spingere nell'overclock è meglio risparmiare qualcosa e prendere la versione senza K giusto?
noterei grandi differenze con un i7 3770 rispetto a un i5 3550? (nel senso la spesa in + vale la differenza di prestazioni?)
grazie:)
se giochi in game le prestazioni non le senti!
cmq sia ho visto un articolo che dimostrava che rimuovendo l'ihs e spalmando una pasta termo.conduttiva + performante al posto di quella già predisposta intel si riusciva a guadagnare una decina di gradi e forse anche+ ...
ergo, maggiore margine di overclok..
autista2
13-05-2012, 01:37
ragazzi mi consigliate di mettere un dissipatore sul 3570k?
non devo fare oc ma uso la scheda video integrata hd4000
un dissipatore lo devi mettere per forza, forse vuoi dire che vuoi metterci un dissipatore terze parti? in quel caso se non overclocki ti basta quello in dotazione
EDIT: Io terrei sott'occhio questo thread, vedimao come evolve la storia dell'IHS http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?280892-3770k-IHS-Removals-CPU-temp-dropped-from-79C-to-71C
lovercrafthp
13-05-2012, 08:38
Qualcuno potrebbe linkarmi dei benchmark tra il sandy i5-2500 e i'ivy i5-3550?
grazie :p
un dissipatore lo devi mettere per forza, forse vuoi dire che vuoi metterci un dissipatore terze parti? in quel caso se non overclocki ti basta quello in dotazione
EDIT: Io terrei sott'occhio questo thread, vedimao come evolve la storia dell'IHS http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?280892-3770k-IHS-Removals-CPU-temp-dropped-from-79C-to-71C
Mi fa piacere che quel macellaio ci sia riuscito...
Significa che c'è speranza per tutti :D
autista2
13-05-2012, 09:49
ragazzi non so se sto facendo una domanda banale: nel tool fornito dalla intel per overclockare il 3570k c'è pure la possibilità di overclockare la HD4000?
BlackCerberus
13-05-2012, 09:55
Io mi concentrerei più su questo http://pc.watch.impress.co.jp/docs/column/sebuncha/20120511_532119.html.
In pratica hanno sostituito la pasta termica di default con la OCZ Freeze Extreme e la Coolaboratory Liquid Pro ottenendo rispettivamente 15° e 20° in meno in Full 4,
[email protected]. Effettivamente il giapponese disorienta ma i grafici sono sufficientemente eloquenti.
Scusate ma alla fine conviene acquistare processori Ivy Bridge o Sandy Bridge?
L'idea era di prendere un i5-2400 3,10 GHz oppure un 2500 SB, ma ho atteso l'uscita degli attesi IB ma non so cosa scegliere. Alla fine non leggo tutti questi grandi miglioramenti e se questi si vedono solo facendo overclock, che non farò, credo di poter acquistare i sandy con tranquillità, o gli IB sono comunque un gradino sopra?
LamerTex
13-05-2012, 10:26
Gli unici problemi che hanno sono proprio in OC, quindi se tu non lo fai ti conviene prendere un ivy così avrai prestazioni di un 3-5% migliori e consumi minori :)
Scusate ma alla fine conviene acquistare processori Ivy Bridge o Sandy Bridge?
L'idea era di prendere un i5-2400 3,10 GHz oppure un 2500 SB, ma ho atteso l'uscita degli attesi IB ma non so cosa scegliere. Alla fine non leggo tutti questi grandi miglioramenti e se questi si vedono solo facendo overclock, che non farò, credo di poter acquistare i sandy con tranquillità, o gli IB sono comunque un gradino sopra?
se non fai overclock non ci sono problemi.
Puoi prendere Ivy che a default non scalda.
Se poi la differenza di prezzo è troppo alta puoi prendere l'i5 2400 che è ottimo.
quindi per uno che non vuole spingere nell'overclock è meglio risparmiare qualcosa e prendere la versione senza K giusto?
noterei grandi differenze con un i7 3770 rispetto a un i5 3550? (nel senso la spesa in + vale la differenza di prestazioni?)
grazie:)
no
perfetto grazie 1000.
come dissipatore quello incluso è buono o conviene prenderne un altro? quale mi consigliate?
vabbè bisogna ragionare in termini di sistemi di dissipazione ordinari; magari di qualità ma pur sempre convenzionali.
il Noiseblocker Twintec mi sembra abbastanza ordinario :D
il Noiseblocker Twintec mi sembra abbastanza ordinario :D
certamente, ma credevo parlassi di sistemi non convenzionali.
se non fai overclock non ci sono problemi.
Puoi prendere Ivy che a default non scalda.
Se poi la differenza di prezzo è troppo alta puoi prendere l'i5 2400 che è ottimo.
L'equivalente del i5 2400 è questo CPU i5-3450 3,1GHz 77W con GPU?
Grazie per le risposte.
LamerTex
13-05-2012, 12:15
L'equivalente del i5 2400 è questo CPU i5-3450 3,1GHz 77W con GPU?
Grazie per le risposte.
Mi sembra di si :)
scusate una domanda, magari stupida...
ma la gpu integrata nell' i5 3570k è più potente della mia attuale geforce 8800?
L'equivalente del i5 2400 è questo CPU i5-3450 3,1GHz 77W con GPU?
Grazie per le risposte.
si,
i5 2400 frequenza stock 3,1Ghz max frequenza turbo 3,4 grafica del processore hd 2000
i5 3450 frequenza stock 3,1Ghz max frequenza turbo 3,5 grafica del processore
hd 2500
scusate una domanda, magari stupida...
ma la gpu integrata nell' i5 3570k è più potente della mia attuale geforce 8800?
ma non penso proprio!
ma non penso proprio!
non seguo più le schede video da qualche anno mi era venuto il dubbio di essere rimasto molto indietro :D
le integrate servono solo per andare su facebook, tutt'al più ci puoi giocare qualche browser game
ok grazie x il chiarimento
Io mi concentrerei più su questo http://pc.watch.impress.co.jp/docs/column/sebuncha/20120511_532119.html.
In pratica hanno sostituito la pasta termica di default con la OCZ Freeze Extreme e la Coolaboratory Liquid Pro ottenendo rispettivamente 15° e 20° in meno in Full 4,
[email protected]. Effettivamente il giapponese disorienta ma i grafici sono sufficientemente eloquenti.
io ho intenzione di rimuover l'ihs...
per adesso aspetto ancora un pò...
le integrate servono solo per andare su facebook, tutt'al più ci puoi giocare qualche browser game
oddio, con la strada che ha preso il gaming, a breve le dedicate potranno anche toglierle di mezzo...:asd:
SinapsiTXT
13-05-2012, 14:33
Non sono fan di nulla cambio il mio pc ogni 2-3 anni rivendendo i componenti vecchi , la scelta degli ib non deve prescindere dalle temperature nell'uso game , pero' state sempre qui a dire non lo comprero' mai , scalda troppo.
Questo e' un thread che deve aiutare gli utenti nelle problematiche che si riscontrenno
man mano nell'utilizzo di questa cpu , non avvilire chi gia' li ha oppure chi li sta per acquistare.
Chiudo qui la discussione
Hai ragione ma il mio primo post in questo t3d era per chiedere se c'erano rumors su possibili rev degli IB, leggendo però le ultime pagine mi è sembrato di capire che al momento non c'è nulla di nuovo e quindi al momento passo per l'acquisto :) non voglio avvilire chi lo ha comprato, immagino che abbia avuto le sue buone ragioni (io sinceramente non me la sento di aprirlo e perdere così la garanzia ma questa è una mia scelta).
Resto alla finestra e aspetto le prossime novità da parte di Intel, per chi si è comprato questi IB gli auguro di goderseli senza paranoie.
Chiudo qui la discussione.
dariostella92
13-05-2012, 14:33
oddio, con la strada che ha preso il gaming, a breve le dedicate potranno anche toglierle di mezzo...:asd:
a cosa ti riferisci?
ci sono news riguardo gli i3? avevo letto che escono in giugno, quindi fra 3 settimane circa...
TigerTank
13-05-2012, 14:39
le integrate servono solo per andare su facebook, tutt'al più ci puoi giocare qualche browser game
Fondamentali per i pc desktop da ufficio o multimediali senza l'obbligo di dover prendere una scheda discreta :)
Non so di quali integrate parlate. Se si parla di sb o ancora di più ivy, sono in grado di mandare giochi abbastanza recenti senza scatti in full HD a dettagli medi o medio-alti, cosa che non mi pare affatto male
dariostella92
13-05-2012, 14:59
Non so di quali integrate parlate. Se si parla di sb o ancora di più ivy, sono in grado di mandare giochi abbastanza recenti senza scatti in full HD a dettagli medi o medio-alti, cosa che non mi pare affatto male
Addirittura in full hd?
Non so di quali integrate parlate. Se si parla di sb o ancora di più ivy, sono in grado di mandare giochi abbastanza recenti senza scatti in full HD a dettagli medi o medio-alti, cosa che non mi pare affatto male
addirittura? fonte?
TigerTank
13-05-2012, 15:07
Non sarà l'ideale per il gaming di qualità ma per tutto il resto va benone ;)
http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/681/intel-hd-graphics-4000.htm
Io non uso tramite Virtu quella del mio 2600K e non userei nemmeno quella del 3770K solo perchè ho un monitor a 120Hz e non faccio conversioni video.
Ho appena preso anche io il 3750k.
Tenendo conto che per ora non voglio fare OC, la ventola standard basta o prendo una 212 Evo ?
a cosa ti riferisci?
ai dannati porting da console che ci rifilano da anni a questa parte e che girano con hardware del dopoguerra.
dariostella92
13-05-2012, 16:24
ai dannati porting da console che ci rifilano da anni a questa parte e che girano con hardware del dopoguerra.
Capito :)
Non sarà l'ideale per il gaming di qualità ma per tutto il resto va benone ;)
http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/681/intel-hd-graphics-4000.htm
Io non uso tramite Virtu quella del mio 2600K e non userei nemmeno quella del 3770K solo perchè ho un monitor a 120Hz e non faccio conversioni video.
Dici che non serve col 120hz il Virtu, per i giochi?
System Shock
13-05-2012, 17:23
Ho appena preso anche io il 3750k.
Tenendo conto che per ora non voglio fare OC, la ventola standard basta o prendo una 212 Evo ?
A def. la CPU dovrebbe scaldare poco o nulla , ti conviene provare con lo stock poi un aftermarket lo prendi se ti serve veramente ;)
Non so di quali integrate parlate. Se si parla di sb o ancora di più ivy, sono in grado di mandare giochi abbastanza recenti senza scatti in full HD a dettagli medi o medio-alti, cosa che non mi pare affatto male
Mo voglio proprio vedere... faccio qualche bench :asd:
Tutti i bench li ho fatti in 1920x1080 con ram a 1866mhz e cpu a 4.4 ghz
Portal 2, no AA, tutto medio
2012-05-13 19:55:58 - portal2
Frames: 3630 - Time: 70231ms - Avg: 51.687 - Min: 37 - Max: 94
Portal 2, AA 2X, tutto medio
2012-05-13 19:57:49 - portal2
Frames: 1143 - Time: 58141ms - Avg: 19.659 - Min: 11 - Max: 32
Skyrim, tutto basso, ambiente chiuso
2012-05-13 20:01:13 - TESV
Frames: 1307 - Time: 37253ms - Avg: 35.084 - Min: 24 - Max: 55
Skyrim, tutto basso, aperto
2012-05-13 20:22:02 - TESV
Frames: 1548 - Time: 55443ms - Avg: 27.921 - Min: 20 - Max: 44
3dmark 11, performance: P756
Project Cars, tutto basso, no aa, no bloom, no post processing, ecc
2012-05-13 20:13:23 - pCARS
Frames: 1485 - Time: 83694ms - Avg: 17.743 - Min: 15 - Max: 28
Definitivamente non va bene per giocare :D
Per carità, i risultati non sono malissimo in assoluto, ma a sto punto meglio una scatoletta, perchè tutti i giochi sopracitati (tranne portal) con qualità bassa girano comunque male e la qualità dell'immagine è qualcosa di terrificante.
TigerTank
13-05-2012, 20:59
Dici che non serve col 120hz il Virtu, per i giochi?
Credo si possa usufruire dei 120hz solamente nella modalità che prevede il monitor collegato alla vga discreta.
Per il resto a me quella storia che il Virtu combina discreta ed integrata per aumentare le prestazioni nei giochi...boh...non convince molto e per ora preferisco usare solo la discreta. Magari farò qualche prova quando avrò tempo o se un domani passerò ad un 3770K dotato della più evoluta HD4000.
Ma lascio la parola a chi magari sta utilizzando Virtu con soddisfazione.
Tutti i bench li ho fatti in 1920x1080 con ram a 1866mhz e cpu a 4.4 ghz
3dmark 11, performance: P756
Ti posso chieder un favore quando hai tempo? Non ci son risultati in internet in proposito e quindi puoi iniziare a fare te quattro test:
Risoluzione che vuoi (sarebbe meglio una base 1366*720 e FullHD 1920*4080) del test 3Dmark 11 più un gioco (che ti fa comodo tipo Skyrim) nelle stesse condizioni ma con frequenza ram 1600 e poi 1866,
giusto per veder se è anche il BANDWITH memoria che limita l'IGP (come sembra da alcuni testi fatti con overclock dell'IGP che non dà risultati apprezzabili)
Ti posso chieder un favore quando hai tempo? Non ci son risultati in internet in proposito e quindi puoi iniziare a fare te quattro test:
Risoluzione che vuoi (sarebbe meglio una base 1366*720 e FullHD 1920*4080) del test 3Dmark 11 più un gioco (che ti fa comodo tipo Skyrim) nelle stesse condizioni ma con frequenza ram 1600 e poi 1866,
giusto per veder se è anche il BANDWITH memoria che limita l'IGP (come sembra da alcuni testi fatti con overclock dell'IGP che non dà risultati apprezzabili)
Domani faccio un pò di test.
Cmq la gpu integrata usa la ram di sistema, quindi sicuramente abbassare la frequenza limiterà la prestazioni, così come succede per le apu amd, poi verificherò.
SinapsiTXT
14-05-2012, 01:04
Capozz ti faccio i complimenti per il tuo test, anche se credo che quasi tutti in questo forum abbiamo una gpu dedicata, sarei curioso di sapere se con gli IB attuali è possibile vedere dei file in mkv a 1080, un test tramite accelerazione DVXA on/off e un mkv con un bitrate il più ampio possibile (ad es. il documentario della BBC a 1080p Planet Earth andrebbe più che bene se riesco taglio un minuto e te lo uppo nel caso non ce lo avessi).
aramil1990
14-05-2012, 02:54
Io sarei interessato a sapere come si comporta la scheda video integrata con programmi tipo autocad :D Se qualcuno sa qualcosa faccia un fischio :)
Predator_1982
14-05-2012, 06:12
Io sarei interessato a sapere come si comporta la scheda video integrata con programmi tipo autocad :D Se qualcuno sa qualcosa faccia un fischio :)
Se nom fai modellazione 3d è passabile :-)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
su Overclocker's.net ci sono nuove prove che la rimozione dell'IHS col cambio di pasta termica porti un miglioramento delle temperature. con la mx-4 c'è un miglioramento di 5 gradi in full a 4.2GHz.
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
autista2
14-05-2012, 10:26
ragazzi sto per assemblarlo! sono indeciso se mettere una scheda video dedicata: non devo giocarci però non vorrei scattasse su film a 1080p pesanti oppure nella modellazione di un oggetto su google sketchup :D
tra l'altro userò un monitor HP con risoluzione 1600x900, solo che non vorrei la scheda video integrata sia veramente scarsa come sembra trapelare dai vostri commenti
ragazzi sto per assemblarlo! sono indeciso se mettere una scheda video dedicata: non devo giocarci però non vorrei scattasse su film a 1080p pesanti oppure nella modellazione di un oggetto su google sketchup :D
tra l'altro userò un monitor HP con risoluzione 1600x900, solo che non vorrei la scheda video integrata sia veramente scarsa come sembra trapelare dai vostri commenti
Con i film in 1080p non scatta sicuro, per quello puoi metterti l'anima in pace :D
Ale55andr0
14-05-2012, 11:20
Con i film in 1080p non scatta sicuro, per quello puoi metterti l'anima in pace :D
@Capozz mi diresti perfavore se:
-hai scoperchiato la cpu?
-usi un dissi custom o standard?
Intel Core i7-3770K 3,5GHz disponibile sulla kiave ad un prezzo maggiorato di 329E..
fiùù fortuna che io lo abbia comprato prima! :asd:
TigerTank
14-05-2012, 12:15
Intel Core i7-3770K 3,5GHz disponibile sulla kiave ad un prezzo maggiorato di 329E..
fiùù fortuna che io lo abbia comprato prima! :asd:
Con l'attuale critica generale circa il calore prodotto, aumentarlo di prezzo è davvero una mossa invitante :asd:
E fu così che dopo mille peripezie il nostro eroe riuscì ad ottenere la merce. Il pacco è arrivato, bisognerà vedere se funziona tutto. :asd:
Ora posso tornare all'università per un altro gran bel pomeriggio. :cry:
Con l'attuale critica generale circa il calore prodotto, aumentarlo di prezzo è davvero una mossa invitante :asd:
:asd: :asd: :asd:
Intel Core i7-3770K 3,5GHz disponibile sulla kiave ad un prezzo maggiorato di 329E..
fiùù fortuna che io lo abbia comprato prima! :asd:
quando la concorrenza manca :rolleyes:
Arrivati 316 evuri di cpu (3770k) dalla francia (affarishop)
Attendo hardware planet per la mobo, i cavalli hanno stampato l' etichetta ups il 9 di maggio mandandomi il tracking, che ad oggi non risulta spedito:muro:
Furrrrbi... vvvvvabé.
Nel frattempo che faccio, lo scoperchio?:p
Ma si sa che sulla ekiave sono dei furbetti. Se guardi il loro sito, sembra che gli articoli siano subito disponibili mentre invece li devono ordinare...
Inoltre, le uniche due volte che li ho contattati telefonicamente, sono stati molto ma molto sgarbati e maleducati.
Con me hanno chiuso da un bel pezzo.
Comunque, cercando su trovaprezzi, si trova a 281€
anche io li ho trovati a 280-290€.. il problema è che con la spedizione assicurata (+15/€20€) se ne vanno sempre sui 300€ circa!
Ti posso chieder un favore quando hai tempo? Non ci son risultati in internet in proposito e quindi puoi iniziare a fare te quattro test:
Risoluzione che vuoi (sarebbe meglio una base 1366*720 e FullHD 1920*4080) del test 3Dmark 11 più un gioco (che ti fa comodo tipo Skyrim) nelle stesse condizioni ma con frequenza ram 1600 e poi 1866,
giusto per veder se è anche il BANDWITH memoria che limita l'IGP (come sembra da alcuni testi fatti con overclock dell'IGP che non dà risultati apprezzabili)
Ho fatto delle prove con unigine heaven.
Da sinistra verso destra: 1920x1080 ram 1333 mhz, 1920x1080 ram 1600 mhz, 1920x1080 ram 1866 mhz, 1366x768 ram 1333mhz, 1366x768 ram 1866mhz
http://i.imgur.com/jwikDl.jpg (http://imgur.com/jwikD)
Con unigine la velocità delle ram influisce fino ad un certo punto, dopo vedo di installare qualche gioco che abbia un benchmark integrato in modo da poter fare comparazioni più attendibili.
su Overclocker's.net ci sono nuove prove che la rimozione dell'IHS col cambio di pasta termica porti un miglioramento delle temperature. con la mx-4 c'è un miglioramento di 5 gradi in full a 4.2GHz.
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
scoperchiare per 5°? Ma è un foro di appassionati o di autolesionisti?
scoperchiare per 5°? Ma è un foro di appassionati o di autolesionisti?
Mamma mia però...
Senza offesa, sarà la quarantesima volta che dici che secondo te è una cavolata, e penso che l'abbiano capito anche i sassi, non credo che ci sia il bisogno di ribadirlo ulteriormente.
Mamma mia però...
Senza offesa, sarà la quarantesima volta che dici che secondo te è una cavolata, e penso che l'abbiano capito anche i sassi, non credo che ci sia il bisogno di ribadirlo ulteriormente.
se è per questo i sassi hanno capito pure che si compiono manovre estreme per per guadagnare praticamente nulla, e ci saranno non 40, ma 60 post a riguardo.
Direi che entrambi le osservazioni hanno il diritto di essere fatte, se poi 60 post sullo scoperchiamento sono graditi, e 40 che ne sconsigliano l'operazione no, il discorso cambia.
oltre a questo sembra che con della pasta termoconduttiva top. mi pare la liquid pro, la differenza sia ancora + marcata, circa 15°/20° gradi di guadagno in o.c. // ergo, il gioco vale la candela! in ottica "overclokers" parlando!
oltre a questo sembra che con della pasta termoconduttiva top. mi pare la liquid pro, la differenza sia ancora + marcata, circa 15°/20° gradi di guadagno in o.c. // ergo, il gioco vale la candela! in ottica "overclokers" parlando!
15/20° sono molti, informiamoci meglio se sia così, perchè a questo punto come dici te il gioco vale la candela, però siamo cauti prima di sparare dei numeri :fagiano:
jonbonjovanni
14-05-2012, 17:23
15/20° sono molti, informiamoci meglio se sia così, perchè a questo punto come dici te il gioco vale la candela, però siamo cauti prima di sparare dei numeri :fagiano:
infatti anch'io aspetterei prima di dire che scoperchiando si guadagnano 15-20°, d'altronde qual'è la fonte ufficiale che afferma ciò?
Proprio ora cercando di informarmi, su tom's hardware ho trovato questo a riguardo; riporta un test trovato su un sito giapponese
http://www.tomshw.it/cont/news/ivy-bridge-scalda-molto-meno-con-la-pasta-termica-giusta/37411/1.html
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/column/sebuncha/20120511_532119.html
D'accordo con un utente sul sito tom's.... Intel ha cercato di castrare l'oc con ib, in modo tale da riuscire a vendere le cpu extreme; con sb in ambito di oc intel era migliorata parecchio, un "semplice" 2500k poteva arrivare ad avere prestazioni simili ad un cpu di livello extreme; ora non essendoci più, almeno per ora, concorrenza si è permessa di fare questa gran boita per tutti noi. ed ora inevitabilmente per chi compra ib cercherà di scoperchiare il cpu ed ottenere prestazioni migliori in ambito di oc.
E secondo me, appunto, Intel non ricorrerà ai ripari, perchè sarebbe confermare un grandissimo flop, per non dire altro...
Al massimo, se proprio vorrà farci una grazia, non farà decadere la garanzia in caso di rottura per tentato scoperchiamento :D :asd: ...ma per essere realisti non credo proprio.
Wolfhang
14-05-2012, 18:10
Proprio ora cercando di informarmi, su tom's hardware ho trovato questo a riguardo; riporta un test trovato su un sito giapponese
http://www.tomshw.it/cont/news/ivy-bridge-scalda-molto-meno-con-la-pasta-termica-giusta/37411/1.html
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/column/sebuncha/20120511_532119.html
:old:
:D :D :D :D Attacco da fai-da te estremo :
e se ce la facciamo noi la saldatura fluxless????? :asd: :asd: :asd:
Ok, ora potete linciarmi :cool: :cool: :cool: :cool:
infatti anch'io aspetterei prima di dire che scoperchiando si guadagnano 15-20°, d'altronde qual'è la fonte ufficiale che afferma ciò?
infatti, però rimango alla finestra ad attendere...se costasse 150€ sarei già con il taglierino in mano :oink:
Lionking-Cyan
14-05-2012, 19:43
Spero proprio che i primi di settembre esca una versione migliorata: uguale nome, ma migliorata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.