View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel i7 e i5 "Ivy Bridge" - Lga 1155
oODarkDanteOo
23-11-2016, 23:19
salve a tutti ho preso un i5 3570K da affiancare alla mia r9 285 (prima avevo un i3 3240) beh volevo sapere cosa consigliate di impostare nel bios per quanto riguarda i valori di voltaggio e limite di watt
inoltre ho attivato il turbo boost ma di default la scheda madre imposta i primi 2 core ad un certo valore mentre gli altri due li imposta piu bassi e diversi tra di loro :confused:
grazie in anticipo
ciao ale, io con le impostazioni di deafult ho ottenuto 4ghz facili senza cambiare altro che il moltiplicatore, ovvio stessa cpu, però cadiamo in tema overclock e temo siamo nella sezione sbagliata, se è questo il fine della tua domanda.
simprato
24-11-2016, 16:05
Ciao
dipende a cosa giochi ed a quale risoluzione
ma direi ceh in generale avresti piu vantaggi se rivendi la 270X e la scheda madre e con quel gruzzolo passi ad una vga un po piu moderna
A conti fatti avrei gia trovato chi mi compra il phenom cpu + mb...quindi penso che comunque il passaggio ad intel sia conveniente, visto che avrei vantaggi di IPC non indifferenti.
Per la vga sono d'accordo, volevo gia cambiarla prima ma ero cpu limited (avevo provato una 290 e praticamente potevo fare piu o meno gli stessi risultati che con la 270)
Al massimo 1080p60, di più non m'interessa, per questo non sono in cerca dell'ultimo skylake e di un titan. ahahahah
simprato
24-11-2016, 16:06
Nei giochi è abbastanza modesta la differenza sono tutte architetture ad alto IPC. E' molto più consistente nel resto dei programmi.
Però se puoi prendi un i7, alcuni titoli iniziano a sfruttare più core e potrebbe essere un miglior investimento per il futuro.
Cambia VGA comunque...
Un i7 sandy bridge (2600) avrebbe vantaggi rispetto a un i5 Ivy o comunque non sarebbe cosi inferiore al 3770? Perchè ho visto che si trova molto bene a cifre sotto i 100 euro
devil_mcry
24-11-2016, 16:20
Un i7 sandy bridge (2600) avrebbe vantaggi rispetto a un i5 Ivy o comunque non sarebbe cosi inferiore al 3770? Perchè ho visto che si trova molto bene a cifre sotto i 100 euro
Tra un i7 2600k e un 3770k quanto passa in euro? Dal punto di vista delle prestazioni, la differenza di IPC non è abissale, puoi farti un'idea qui dove ci sono i clock normalizzati. Avevano evoluto un po' di più la GPU e il comparto di contorno...
http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/9
Il 2600k però supporta solo il PCI-E 2.0 ma come puoi vedere qui http://www.hardwaresecrets.com/pci-express-3-0-vs-2-0-gaming-performance-gain/4/ non è che cambi chissà cosa.
Un i7 2600k è comunque meglio di un i5 3570k in MT di sicuro. Occhio solo all'usato, il 32nm di Intel soffriva un po' di degrado in OC, quindi prendilo da qualcuno di affidabile.
simprato
24-11-2016, 23:31
Tra un i7 2600k e un 3770k quanto passa in euro? Dal punto di vista delle prestazioni, la differenza di IPC non è abissale, puoi farti un'idea qui dove ci sono i clock normalizzati. Avevano evoluto un po' di più la GPU e il comparto di contorno...
http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/9
Il 2600k però supporta solo il PCI-E 2.0 ma come puoi vedere qui http://www.hardwaresecrets.com/pci-express-3-0-vs-2-0-gaming-performance-gain/4/ non è che cambi chissà cosa.
Un i7 2600k è comunque meglio di un i5 3570k in MT di sicuro. Occhio solo all'usato, il 32nm di Intel soffriva un po' di degrado in OC, quindi prendilo da qualcuno di affidabile.
Complimenti per la spiegazione, comunque c é una differenza di circa 100 euro che secondo me non é molto giustificata, praticamente solo per le ddr 1600 e il pcex3 che con una scheda sola secondo me non ha tutta questa banda da usare.
Il 2600 l ho trovato a 80-90 il 3770 (non k addirittura) non si trova a meno di 180-200.
devil_mcry
25-11-2016, 09:16
Complimenti per la spiegazione, comunque c é una differenza di circa 100 euro che secondo me non é molto giustificata, praticamente solo per le ddr 1600 e il pcex3 che con una scheda sola secondo me non ha tutta questa banda da usare.
Il 2600 l ho trovato a 80-90 il 3770 (non k addirittura) non si trova a meno di 180-200.
Curiosa la differenza di prezzo, ovviamente il 3770k non vale il doppio di un 2600k (idem per le altre versioni).
Le RAM in realtà, si non c'è il supporto ufficiale, ma si possono impostare anche a valori più alti di 1333MHz, io con il 2600k le avevo a 2133MHz...
Non vedo ragioni reali per preferire il 3770k al 2600k a quelle cifre.
simprato
06-12-2016, 20:01
Curiosa la differenza di prezzo, ovviamente il 3770k non vale il doppio di un 2600k (idem per le altre versioni).
Le RAM in realtà, si non c'è il supporto ufficiale, ma si possono impostare anche a valori più alti di 1333MHz, io con il 2600k le avevo a 2133MHz...
Non vedo ragioni reali per preferire il 3770k al 2600k a quelle cifre.
E' bastato aspettare un po e ho trovato l'affare...3770k a 120...
Per la gpu ho preso la r9 290 da un amico per adesso, poi penso a una 1060...non mi pare di avere colli di bottiglia...
Ah, e l'overclock sull'H77 è possibile, nel bios c'è sia voltaggio che moltiplicatore oltre a fsb...
Complimenti per la spiegazione, comunque c é una differenza di circa 100 euro che secondo me non é molto giustificata, praticamente solo per le ddr 1600 e il pcex3 che con una scheda sola secondo me non ha tutta questa banda da usare.
Il 2600 l ho trovato a 80-90 il 3770 (non k addirittura) non si trova a meno di 180-200.
Curiosa la differenza di prezzo, ovviamente il 3770k non vale il doppio di un 2600k (idem per le altre versioni).
Le RAM in realtà, si non c'è il supporto ufficiale, ma si possono impostare anche a valori più alti di 1333MHz, io con il 2600k le avevo a 2133MHz...
Non vedo ragioni reali per preferire il 3770k al 2600k a quelle cifre.
E' bastato aspettare un po e ho trovato l'affare...3770k a 120...
Per la gpu ho preso la r9 290 da un amico per adesso, poi penso a una 1060...non mi pare di avere colli di bottiglia...
Ah, e l'overclock sull'H77 è possibile, nel bios c'è sia voltaggio che moltiplicatore oltre a fsb...
il 2600k a 80-90 euro o il 3770k a 120 sono entrambi ottimi... a quel prezzo valuterei upgrade del mio i5
alewillywonka
29-12-2016, 16:15
Ciao ragazzi,
secondo voi ha senso passare da il mio 3770k a un 6800k?
Venderei tutto quello che ho e prenderei CPU+x99a della msi + 16GB di ram per 350 euro.
Grazie
celsius100
29-12-2016, 17:04
Ciao ragazzi,
secondo voi ha senso passare da il mio 3770k a un 6800k?
Venderei tutto quello che ho e prenderei CPU+x99a della msi + 16GB di ram per 350 euro.
Grazie
Ciao
dipende dall'uso ceh ne fai
rendering si ti conviene xke il salto si vede
se giochi nn cambia nulla
cmq in ogni caso ti converrebbe aspettare che amd faccia uscire i propri processori enlla fascia alta, cosi hai piu scelta e magari battaglieranno anche sui prezzi
DrossBelly
29-12-2016, 17:18
Ciao ragazzi,
secondo voi ha senso passare da il mio 3770k a un 6800k?
Venderei tutto quello che ho e prenderei CPU+x99a della msi + 16GB di ram per 350 euro.
Grazie
Nuovo viene così poco?
alewillywonka
29-12-2016, 17:21
Nuovo viene così poco?
è un usato! Magari costasse poco!
DrossBelly
29-12-2016, 17:38
è un usato! Magari costasse poco!
Stavo già per vendere tutto, scusa per averti fatto perder tempo. Mi sembrava troppo assurdo :D
celsius100
29-12-2016, 21:40
Ciao
dipende dall'uso ceh ne fai
rendering si ti conviene xke il salto si vede
se giochi nn cambia nulla
cmq in ogni caso ti converrebbe aspettare che amd faccia uscire i propri processori enlla fascia alta, cosi hai piu scelta e magari battaglieranno anche sui prezzi
Volevo fare anch'io la stessa domanda prendendo un i7 6.... e scheda della Gigabyte water cooler ready con z170 ma tra CPU MB e Ram ci vogliono 900euri.....anche vendendo il mio set sui 200/300 sono sempre troppi per farci poco.....😂
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Vi riporto di seguito quello che dovrebbe essere lo sviluppo e la prosecuzione a livello chispet e cpu per il prossimo futuro.
Roadmap CPU:
http://www.pcsilenzioso.it/images/upload/2011-5/roadmap-ivy-bridge-1.gif
Probabili prezzi CPU:
http://assets.vr-zone.net/14288/ivy_bridge_pricing.jpg
Roadmap CHIPSET:
http://www.pcsilenzioso.it/images/upload/2011-5/roadmap-ivy-bridge-2.gif
nel mercato usato oggi quanto valgono 3770/s/t/k ?
Ciao ragazzi,
secondo voi ha senso passare da il mio 3770k a un 6800k?
Venderei tutto quello che ho e prenderei CPU+x99a della msi + 16GB di ram per 350 euro.
Grazie
scherzi?
almeno il 50% più veloce....
Stavo già per vendere tutto, scusa per averti fatto perder tempo. Mi sembrava troppo assurdo :D
troppo bello... 6800k è un mostro
DrossBelly
31-12-2016, 13:12
troppo bello... 6800k è un mostro
Va bene che il 2500K per quel che mi serve (gaming e editing audio/video) messo a 4.6 ghz va più che bene. Quando sarà dovrò cambiare tutto
alex oceano
31-12-2016, 13:34
scherzi?
almeno il 50% più veloce....
tradotto nei giochi?
tradotto nei giochi?
nei giochi è uno spreco...a meno che tu non sia uno di quelli che gioca in 4k tutto la max con sli di gtx 1080.... in quel caso si punta anche alla cpu cazzuta
Tra un i7 2600k e un 3770k quanto passa in euro? Dal punto di vista delle prestazioni, la differenza di IPC non è abissale, puoi farti un'idea qui dove ci sono i clock normalizzati. Avevano evoluto un po' di più la GPU e il comparto di contorno...
http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/9
Il 2600k però supporta solo il PCI-E 2.0 ma come puoi vedere qui http://www.hardwaresecrets.com/pci-express-3-0-vs-2-0-gaming-performance-gain/4/ non è che cambi chissà cosa.
Un i7 2600k è comunque meglio di un i5 3570k in MT di sicuro. Occhio solo all'usato, il 32nm di Intel soffriva un po' di degrado in OC, quindi prendilo da qualcuno di affidabile.
Complimenti per la spiegazione, comunque c é una differenza di circa 100 euro che secondo me non é molto giustificata, praticamente solo per le ddr 1600 e il pcex3 che con una scheda sola secondo me non ha tutta questa banda da usare.
Il 2600 l ho trovato a 80-90 il 3770 (non k addirittura) non si trova a meno di 180-200.
io i 2600k li vedo di solito a partire da 100-110 + ss
dove li trovate a 80?
alex oceano
02-01-2017, 21:05
nei giochi è uno spreco...a meno che tu non sia uno di quelli che gioca in 4k tutto la max con sli di gtx 1080.... in quel caso si punta anche alla cpu cazzuta
concordo con te
sgrinfia
02-01-2017, 23:37
Si riesce a giocare ancora con i corequad e phenon..........ahivoglia te ha giocare;)
newtechnology
03-01-2017, 08:58
Ciao ragazzi,
secondo voi ha senso passare da il mio 3770k a un 6800k?
Venderei tutto quello che ho e prenderei CPU+x99a della msi + 16GB di ram per 350 euro.
Grazie
E ci stai pensando , io prenderei tutto immediatamente , oltre al prezzo che è ottimo per la piattaforma offerta , pagandolo cosi poco lo puoi rivendere tra 6-12 mesi senza smenarci quasi nulla.
Inoltre il 6800k regge benissimo daily 4.3/4.4 GHz con perfomance di tutto rispetto.
https://www.youtube.com/watch?v=hbBh9s0uFLU
E ci stai pensando , io prenderei tutto immediatamente , oltre al prezzo che è ottimo per la piattaforma offerta , pagandolo cosi poco lo puoi rivendere tra 6-12 mesi senza smenarci quasi nulla.
Inoltre il 6800k regge benissimo daily 4.3/4.4 GHz con perfomance di tutto rispetto.
https://www.youtube.com/watch?v=hbBh9s0uFLU
infatti per la poca differenza gli conviene upgrade
perchè il pc per me ha funzione 360°
Ciao ragazzi,
secondo voi ha senso passare da il mio 3770k a un 6800k?
Venderei tutto quello che ho e prenderei CPU+x99a della msi + 16GB di ram per 350 euro.
Grazie
lo venderesti a me il 3770k?
quanto vorresti?
simprato
04-01-2017, 18:36
io i 2600k li vedo di solito a partire da 100-110 + ss
dove li trovate a 80?
Tanta pazienza e subito.it... ho avuto la fortuna di aver chiamato per primo a questo che onestamente era un po'sottoprezzato (eppure aveva anche scatola e dissipatore originale nuovo).
Comunque il consiglio di devil_mcry in questo forum mi è stato congeniale...giochi attuali sfruttano il multithread su più di 4 core e infatti spesso l'uso è ben distribuito su gli 8 thread, quindi se dovete fare upgrade ad un i7 di vecchia gen da un i5, sappiate che ha un senso. Mentre invece smentisco per l'overclock sull'H77, permette si di alzare il moltiplicatore ma solo di poco! Ho fatto a cambio con un amico che aveva un 3470 e la Z77 (ho dovuto pregare un po' ma alla fine ha ceduto).
Tanta pazienza e subito.it... ho avuto la fortuna di aver chiamato per primo a questo che onestamente era un po'sottoprezzato (eppure aveva anche scatola e dissipatore originale nuovo).
Comunque il consiglio di devil_mcry in questo forum mi è stato congeniale...giochi attuali sfruttano il multithread su più di 4 core e infatti spesso l'uso è ben distribuito su gli 8 thread, quindi se dovete fare upgrade ad un i7 di vecchia gen da un i5, sappiate che ha un senso. Mentre invece smentisco per l'overclock sull'H77, permette si di alzare il moltiplicatore ma solo di poco! Ho fatto a cambio con un amico che aveva un 3470 e la Z77 (ho dovuto pregare un po' ma alla fine ha ceduto).
per ora non ne ho visti
Marco bmw
05-04-2017, 20:43
Ciao ragazzi, ho trovato usato un i5 3570k + 8gb di ram 1600mhz a 120 euro, inoltre dovrei trovare una mobo a poco prezzo sempre usata, tutto da abbinare ad una sapphire 7970 3gb. Secondo voi conviene spendere questi soldi oggi per poter giocare in full-hd?
P.S Attualmente ho un i7 860 e 6gb di ram.
Ciao ragazzi, ho trovato usato un i5 3570k + 8gb di ram 1600mhz a 120 euro, inoltre dovrei trovare una mobo a poco prezzo sempre usata, tutto da abbinare ad una sapphire 7970 3gb. Secondo voi conviene spendere questi soldi oggi per poter giocare in full-hd?
P.S Attualmente ho un i7 860 e 6gb di ram.
il prezzo nn è male e le performance aumentano in quasi tutti gli ambiti rispetto al tuo vecchissimo 860....
per la mobo dipende se vuoi clokkare o no,per esempio se riesci a trovare una asrock z77 extreme 4 è ottima anche per clokkare e nn costa molto.
Marco bmw
05-04-2017, 21:41
il prezzo nn è male e le performance aumentano in quasi tutti gli ambiti rispetto al tuo vecchissimo 860....
per la mobo dipende se vuoi clokkare o no,per esempio se riesci a trovare una asrock z77 extreme 4 è ottima anche per clokkare e nn costa molto.
In termini di longevità riuscirei a giocare ancora per 2/3 anni? Vorrei capire se tipo mi converrebbe investire per un i3 7100 + mobo + ram oppure andare con un i5 3570k usato sullo stesso prezzo.
mircocatta
05-04-2017, 21:48
In termini di longevità riuscirei a giocare ancora per 2/3 anni? Vorrei capire se tipo mi converrebbe investire per un i3 7100 + mobo + ram oppure andare con un i5 3570k usato sullo stesso prezzo.
i3? lol mille volte meglio un 3570k overcloccato a 4.6ghz
il problema è trovare la mobo, le z77 si faticano a trovare, io a giorni metterò in vendita la mia asrock extreme 4 ma ha due pin CPU piegati (funziona tutto, ma a volte ha qualche problema di instabilità su stress test pesanti come prime 95 o lynx, per il resto sono andato avanti per anni lo stesso giocando tranquillamente)
comunque ripeto, tra l'i5 e l'i3 mille volte meglio l'i5
Marco bmw
05-04-2017, 21:52
i3? lol mille volte meglio un 3570k overcloccato a 4.6ghz
il problema è trovare la mobo, le z77 si faticano a trovare, io a giorni metterò in vendita la mia asrock extreme 4 ma ha due pin CPU piegati (funziona tutto, ma a volte ha qualche problema di instabilità su stress test pesanti come prime 95 o lynx, per il resto sono andato avanti per anni lo stesso giocando tranquillamente)
comunque ripeto, tra l'i5 e l'i3 mille volte meglio l'i5
Perfetto, ma una mobo come quella da te descritta che valore potrebbe avere? Sempre se riuscissi a trovarla
Ritornando nella discussione, questo i5 3570k overcloccato ancora dovrebbe spingere tanto per come sto capendo, giusto?
mircocatta
05-04-2017, 22:00
Perfetto, ma una mobo come quella da te descritta che valore potrebbe avere? Sempre se riuscissi a trovarla
Ritornando nella discussione, questo i5 3570k overcloccato ancora dovrebbe spingere tanto per come sto capendo, giusto?
diciamo che in certi giochi ha i suoi limiti
un 3570k overcloccato sopra i 4.4ghz va praticamente uguale ad un 7600k default in game, guardati qualche review del 7600k per farti una idea (giochi che chiedono tanto alla cpu ne soffriranno, mi vengono in mente gli strategici o simracing, problemi che non avresti con il fratello maggiore 3770k perchè ha l'ht, cioè 4 core logici aggiuntivi)
una asrock z77 extreme4 costava 110€ nuova 4 anni fa, al giorno d'oggi se la trovi usata dovresti pagarla sulle 70 (solo perchè rara, altrimenti ti costerebbe anche meno).. io la mia con pin piegati dovrò venderla a non più di 50€, a meno che non trovo qualcuno che la sistemi
per quanto riguarda la longevità... beh direi che prima del 3570k ti dovrai preoccupare della vga (7970 gran scheda ma ad oggi un po obsoleta) e ram di sistema, ma in primis la vga
poi tutto dipende da che risoluzioni vuoi giocare, a 1080p un 3570k 8gb di ram e una 480 8gb sarebbe un buon pc da gaming, bassa spesa tanta resa
Marco bmw
05-04-2017, 22:10
diciamo che in certi giochi ha i suoi limiti
un 3570k overcloccato sopra i 4.4ghz va praticamente uguale ad un 7600k default in game, guardati qualche review del 7600k per farti una idea (giochi che chiedono tanto alla cpu ne soffriranno, mi vengono in mente gli strategici o simracing, problemi che non avresti con il fratello maggiore 3770k perchè ha l'ht, cioè 4 core logici aggiuntivi)
una asrock z77 extreme4 costava 110€ nuova 4 anni fa, al giorno d'oggi se la trovi usata dovresti pagarla sulle 70 (solo perchè rara, altrimenti ti costerebbe anche meno).. io la mia con pin piegati dovrò venderla a non più di 50€, a meno che non trovo qualcuno che la sistemi
Già se andasse come un 7600k sarebbe una gran cosa! Ora mi vedo qualche confronto e benchmark, se riuscissi a prendere cpu e ram a 100 euro sarebbe un affare credo.
mircocatta
05-04-2017, 22:20
Già se andasse come un 7600k sarebbe una gran cosa! Ora mi vedo qualche confronto e benchmark, se riuscissi a prendere cpu e ram a 100 euro sarebbe un affare credo.
devo un po ritrattare ciò che ho detto, un 7600k sarebbe superiore, però diciamo che un 3570k overcloccato si difende comunque bene
qui
https://www.youtube.com/watch?v=JQHlMLgqMT8
da metà review in poi testano i giochi, il 3570k è a default, ma per farti una idea guarda anche il 2500k come cambia da default a Overcloccato, così da capire più o meno dove si potrebbe piazzare un 3570k overcloccato
Già se andasse come un 7600k sarebbe una gran cosa! Ora mi vedo qualche confronto e benchmark, se riuscissi a prendere cpu e ram a 100 euro sarebbe un affare credo.
se guardi il mio pc ho 3570k clokkato a 4500mhz,va benissimo e rulla tanto....nessun problema anche in ambito gaming ed in full hd gioco sempre con i dettagli al max.
cpu e ram a 100 euro è un ottimo prezzo.
Marco bmw
05-04-2017, 23:13
devo un po ritrattare ciò che ho detto, un 7600k sarebbe superiore, però diciamo che un 3570k overcloccato si difende comunque bene
qui
https://www.youtube.com/watch?v=JQHlMLgqMT8
da metà review in poi testano i giochi, il 3570k è a default, ma per farti una idea guarda anche il 2500k come cambia da default a Overcloccato, così da capire più o meno dove si potrebbe piazzare un 3570k overcloccato
se guardi il mio pc ho 3570k clokkato a 4500mhz,va benissimo e rulla tanto....nessun problema anche in ambito gaming ed in full hd gioco sempre con i dettagli al max.
cpu e ram a 100 euro è un ottimo prezzo.
Grazie ragazzi
ishtar1900
30-06-2017, 21:21
Premesso che devo sostituire un pc desktop che verra usato saltuariamente per conversione video, ma oltre a quello nulla di particolarmente pesante, e non ho intenzione di spendere molto, ho la possibilita di comprare un blocco 1155 per 100 euro, i5-3570 , 8gb ram ddr3 1600 e un'asus h61m-k.
Secondo voi è un prezzo equo o non ne vale la pena, considerando che in caso di futuri problemi le mb 1155 sono piuttosto rare e vendute a caro prezzo.
celsius100
01-07-2017, 13:10
Ciao
il prezzo ci puo stare e nel nuovo nn prenderesti nulla di simile
il problema e che la scheda madre e proprio di bassa bassa qualita nn l'avrei consiglaita ai tempi
ishtar1900
01-07-2017, 14:24
Ciao
il prezzo ci puo stare e nel nuovo nn prenderesti nulla di simile
il problema e che la scheda madre e proprio di bassa bassa qualita nn l'avrei consiglaita ai tempi
Innazitutto ti ringrazio per la risposta, effettivamente la mb è quel che è, ma ho avuto modo di constatare che almeno funziona perfettamente e non ha danni o condensatori gonfi, inoltre o prendo tutto il blocco o niente. Ora ci ragiono un attimo e valuto se per l'uso che ne farò valga o meno la pena di raddoppiare il budget e prendere un blocco nuovo 1151 ( g4560, una b250 e 8 gb di ram).
ciao
celsius100
01-07-2017, 15:06
sul nuvoo dovresti puntare un FX6/8 con una piccola vga dedicata se vuoi alvorare un minimo decentemente
dualcore con vga integrate nn valutarli proprio
ovviametne parliamo di costi nn proprio vicini ai 100 euro di quello usato
piu o meno, varia molto da negozio a negozio, ma staremmo sui 200 euro circa x cpu, scheda madre e 8gb di ram
ishtar1900
02-07-2017, 12:00
In realta sia il 3470 che il pentium sarebbero comunque soluzioni temporanee dettate dal fatto che sono rimasto senza pc desktop, nel giro 7/8 mesi ho intenzione di assemblarmene uno come si deve, ma sto aspettando le nuove apu rizen prima fare la scelta definitiva. Considera che uso esclusivamente archlinux quindi dovrò valutarne anche la piena compatibilità senza limitazioni di sorta, amd purtroppo in ambito linux non eccelle nei driver, o meglio non è ai livelli di nvidia, e quelli open non sfruttano la gpu a dovere.
Detto cio, effettivamente un dual core come il pentium g4560, per l'uso che ne faccio, non è l'ideale, e comunque rispetto al 3470 mi costerebbe il doppio. Credo che per il momento comprerò il blocco 1155 sperando che la mb non mi faccia scherzi, in fondo con 100 euro, come giustamente hai sottolineato, non è che possa sperare di trovare di meglio.
Ciao
Ginopilot
02-07-2017, 12:11
Tieni conto che il 3470 e' una signora cpu tutt'oggi e se non hai esigenze particolari, svolge egregiamente il proprio lavoro. Anzi, ti diro' di piu', per molti compiti e' anche sovradimensionata. Considera anche che, a parte le cpu uscite negli ultimi mesi dove l'incremento prestazionale e' maggiore, per quelle precedenti il miglioramento e' risibile e riscontrabile solo con cronometro alla mano. Per dire, anche un i7-920 e' tutt'oggi validissimo per compiti anche non proprio leggeri, anzi.
celsius100
02-07-2017, 13:03
Ok ci può stare
ishtar1900
02-07-2017, 20:37
Tieni conto che il 3470 e' una signora cpu tutt'oggi e se non hai esigenze particolari, svolge egregiamente il proprio lavoro. Anzi, ti diro' di piu', per molti compiti e' anche sovradimensionata. Considera anche che, a parte le cpu uscite negli ultimi mesi dove l'incremento prestazionale e' maggiore, per quelle precedenti il miglioramento e' risibile e riscontrabile solo con cronometro alla mano. Per dire, anche un i7-920 e' tutt'oggi validissimo per compiti anche non proprio leggeri, anzi.
Come cpu so che è valida, l'unico mio dubbio era dettato dalla scarsa reperibilità di mb 1155 a prezzo decente. Gia nel blocco vado a prendere una mb piuttosto castrata, se poi mi abbandona dopo pochi mesi capisci che rischio di doverci aggiungere 70/80 euro e la convenienza viene meno. In ogni caso rischierò confidando nella sorte :D
ciao
Come cpu so che è valida, l'unico mio dubbio era dettato dalla scarsa reperibilità di mb 1155 a prezzo decente. Gia nel blocco vado a prendere una mb piuttosto castrata, se poi mi abbandona dopo pochi mesi capisci che rischio di doverci aggiungere 70/80 euro e la convenienza viene meno. In ogni caso rischierò confidando nella sorte :D
ciao
le mobo in giro con lo z/h77 ormai sono poche quindi si vendono care,il mio pc anche l'ho preso usato e questa asrock con lo z77 l'ho cercata per mesi e l'ho pagata 80 euro(nuova ne costava sui 120 quindi l'ho strapagata)ed era tra le più economiche che trovai al tempo.
ishtar1900
05-07-2017, 22:06
Volevo aggiornarvi che, come anticipato, ho preso il blocco 1155; dopo trattativa estenuante :D ci siamo accordati per 120 euro compreso ssd da 120gb praticamente nuovo ( fattura amazon di maggio)
Ho avuto modo di testare il tutto con una nuova installazione di Archlinux e sono molto soddisfatto, considerando anche la cifra spesa.
Forse unico problema, se di problema si tratta, le temperature dei core; ho notato che dal piu "freddo" al piu "caldo" ballano 12/13 gradi.
Cambiata la pasta ma il "difetto" permane, pur non superando mai i 65 gradi in full durante una conversione video di un paio d'ore con Hanbrake ( e con il caldo di ogg).
Volevo aggiornarvi che, come anticipato, ho preso il blocco 1155; dopo trattativa estenuante :D ci siamo accordati per 120 euro compreso ssd da 120gb praticamente nuovo ( fattura amazon di maggio)
Ho avuto modo di testare il tutto con una nuova installazione di Archlinux e sono molto soddisfatto, considerando anche la cifra spesa.
Forse unico problema, se di problema si tratta, le temperature dei core; ho notato che dal piu "freddo" al piu "caldo" ballano 12/13 gradi.
Cambiata la pasta ma il "difetto" permane, pur non superando mai i 65 gradi in full durante una conversione video di un paio d'ore con Hanbrake ( e con il caldo di ogg).
Secondo me hai fatto un ottimo acquisto. Hai spuntato davvero un prezzaccio!
A maggior ragione che la configurazione è temporanea, hai fatto bene a fregartene per la mobo. E se si rompe, vendi tutto e anticipi la spesa per il desktop :D
Per i gradi, quando l'avevo io quella CPU avevo notato che fosse un po' più calda di quello che avevo letto in giro. Secondo me è colpa della mancata saldatura all'HIS. ;) puoi stare tranquillo insomma, secondo me, che sono un profano :D
finalyoko
10-08-2018, 17:20
Sto formattando pc e mi è sorta una domanda... ma per la CPU 3570k mi serve qualche driver da aggiornare?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
simprato
07-10-2018, 20:11
Causa cambio scheda R9 290 con RX580 (che bomba per 180 euro!), ho portato il mio i7 3770K a 4.2Ghz SENZA modificare il voltaggio, solo il moltiplicatore e disattivando il Turbo boost per motivi di stabilità. E' una settimana che viaggia così e non mi da nessun problema. Fortuna o questa CPU sale così bene in OC? Fino ad ora non ne avevo sentito il bisogno ed era rimasta ai valori di serie. Ovviamente le temperature rimagono anche basse dato che con le tensioni di serie praticamente scalda come prima.
alethebest90
11-10-2018, 10:56
Ad oggi una valida alternativa per i5 3570K ?? utilizzo gaming sopratutto
celsius100
11-10-2018, 11:30
Ad oggi una valida alternativa per i5 3570K ?? utilizzo gaming sopratutto
Ciao
restando su socket 1155 o in generale? (in generale intendo nuova cpu su nuova scheda madre, ram, ecc...)
alethebest90
11-10-2018, 11:52
Ciao
restando su socket 1155 o in generale? (in generale intendo nuova cpu su nuova scheda madre, ram, ecc...)
no intendo nuova cpu
ho visto che sulla mia l'alternativa è l'i7 3770k che però non conviene
cambiando invece tutto non saprei
celsius100
11-10-2018, 12:20
si al max puoi stare sempre sulla serie 3xx0 quindi con un i7 al piu ci guadagni 4thread aggiuntivi, nn e molto ma se riesci a vendere il tuo processore e a prendere un usato con 20 euro di differenza si puo anche fare, di piu nn mi ci metterei a fare il cambio
se aggiorni tutta la base passerei ad un 6core ma ce da cambiare scheda madre e ram, bisogna quindi vedere a che budget puoi arrivare, se fai overclock e quanto ne fai, se hai requisi o esigenze particolari, ecc...
alethebest90
11-10-2018, 12:27
si al max puoi stare sempre sulla serie 3xx0 quindi con un i7 al piu ci guadagni 4thread aggiuntivi, nn e molto ma se riesci a vendere il tuo processore e a prendere un usato con 20 euro di differenza si puo anche fare, di piu nn mi ci metterei a fare il cambio
se aggiorni tutta la base passerei ad un 6core ma ce da cambiare scheda madre e ram, bisogna quindi vedere a che budget puoi arrivare, se fai overclock e quanto ne fai, se hai requisi o esigenze particolari, ecc...
ok 6 core ma che famiglia ?
serie 6 gia ci sono miglioramenti ?
overclock per adesso potrei aumentare la frequenza del mio però non è che ci sbatto la testa
celsius100
11-10-2018, 13:22
hai problemi o vuoi migliorare con qualche game specifico?
come 6core si puo andare su ryzen o in ambito intel arriviamo alla serie 8xx0
alethebest90
11-10-2018, 13:26
hai problemi o vuoi migliorare con qualche game specifico?
come 6core si puo andare su ryzen o in ambito intel arriviamo alla serie 8xx0
problemi grandi non direi
ok se riesco a trovare un i7 3770k valuto l'acquisto
oppure vedo qualcosa sempre di usato che mi hai consigliato
celsius100
11-10-2018, 14:52
ok facci sapere se trovi piu di qualche proposta interessante e le valutiamo assieme
alethebest90
11-10-2018, 19:45
ok facci sapere se trovi piu di qualche proposta interessante e le valutiamo assieme
ho trovato un i7 7700k con una gigabyte z270 aorus gaming k5 a 350€
ci vale la spesa oppure è alto il prezzo ?
celsius100
11-10-2018, 21:02
spendi meno se prendi un processore 6core nuovo (quell'i7 e un 4core) piu relativa scheda madre
direi che un i7 usato serie 7xx0 piu una scheda madre anche di fascia alta, usati nn li pagherei sui 200 euro
esempio un ryzen 2600 si trova sui 160-170 euro + msi b450a pro ad 80-95 euro
alethebest90
11-10-2018, 21:12
spendi meno se prendi un processore 6core nuovo (quell'i7 e un 4core) piu relativa scheda madre
direi che un i7 usato serie 7xx0 piu una scheda madre anche di fascia alta, usati nn li pagherei sui 200 euro
esempio un ryzen 2600 si trova sui 160-170 euro + msi b450a pro ad 80-95 euro
ok grazie sei stato gentilissimo !
celsius100
11-10-2018, 21:16
figurati
se trovi altro di usato fai sapere
ho trovato un i7 7700k con una gigabyte z270 aorus gaming k5 a 350€
ci vale la spesa oppure è alto il prezzo ?
vai di ryzen 2600x , spendi anche meno se becchi offerte su amazon :)
alethebest90
12-10-2018, 08:07
vai di ryzen 2600x , spendi anche meno se becchi offerte su amazon :)
sono molto curioso di ryzen, sarebbe bello ritornare ad amd dopo anni di intel, ricordo il vetusto athlon xp 3200 una vero bomba
ieri comunque ho provato ad overclockare la cpu, ed è salita a 4,2 senza problemi e senza toccare v-core, temperature giuste sotto ITB, ho recuperato gia qualche fps
Ginopilot
12-10-2018, 19:36
spendi meno se prendi un processore 6core nuovo (quell'i7 e un 4core) piu relativa scheda madre
direi che un i7 usato serie 7xx0 piu una scheda madre anche di fascia alta, usati nn li pagherei sui 200 euro
esempio un ryzen 2600 si trova sui 160-170 euro + msi b450a pro ad 80-95 euro
Si, ok, tutto giusto, ma se trovi un i7 7700 con scheda madre a 200 o meno fai un fischio, perche' i prezzi di mercato sono molto, ma mooolto diversi.
celsius100
12-10-2018, 20:23
Si, ok, tutto giusto, ma se trovi un i7 7700 con scheda madre a 200 o meno fai un fischio, perche' i prezzi di mercato sono molto, ma mooolto diversi.
Eh si è vero spesso sparano cifre fuori di testa ma molta gente nn sa quanto cale il proprio hardware x cui cmq consiglio anche di contrattare
Poi se vogliono lo stesso vendere un 4core usato a 200 euro devono sperare di beccare qualcuno che sia meno informat di loro x prendersela
Ginopilot
12-10-2018, 20:42
Eh si è vero spesso sparano cifre fuori di testa ma molta gente nn sa quanto cale il proprio hardware x cui cmq consiglio anche di contrattare
Poi se vogliono lo stesso vendere un 4core usato a 200 euro devono sperare di beccare qualcuno che sia meno informat di loro x prendersela
Ma io credo che gli i7 7700, sola cpu, si vendano facilmente sui 200 o piu'. O almeno non ne ho mai visti in vendita a meno di 250 o poco meno. Si puo' provare a tirare un po' sul prezzo, ma sperare di portarsi a casa i7 7700 e mb a 200 mi pare impossibile. Del resto un i7 8700 nuovo sta sui 400 e non e' che vada molto meglio del 7700 da giustificare un prezzo della meta'. 300-350 mi pare un prezzo congruo per cpu e mb. Al di la del fatto se convenga o meno andare su amd.
celsius100
12-10-2018, 23:28
Ma io credo che gli i7 7700, sola cpu, si vendano facilmente sui 200 o piu'. O almeno non ne ho mai visti in vendita a meno di 250 o poco meno. Si puo' provare a tirare un po' sul prezzo, ma sperare di portarsi a casa i7 7700 e mb a 200 mi pare impossibile. Del resto un i7 8700 nuovo sta sui 400 e non e' che vada molto meglio del 7700 da giustificare un prezzo della meta'. 300-350 mi pare un prezzo congruo per cpu e mb. Al di la del fatto se convenga o meno andare su amd.
e da neanche un paio di mesi che i prezzi intel sono aumentati, ma prima si poteva comperare un 6core a 200 euro quindi un 4core usato alla stessa cifra nessuno ben informato se lo sarebbe cmq preso
oggi intel ha problemi di produzione e i prezzi son saliti ma cmq sul mercato ce anche amd che fa processori 6core che si possono comprare a meno di 200 euro quindi il risultato e sempre lo stesso, un i7 6/7xx0 nn lo pagherei neanche 120-130 euro io oggi come oggi
Ginopilot
13-10-2018, 00:17
Quelle cifre neanche prima degli aumenti. Al di là delle scelte personali, i prezzi di mercato sono ben altri.
matte91snake
13-10-2018, 00:27
un i7 6/7xx0 nn lo pagherei neanche 120-130 euro io oggi come oggi
lol se sei fortunato a quella cifra trovi i 3770k
lol se sei fortunato a quella cifra trovi i 3770k
no macchè,io è da un pò che cerco i 3770k e il più economico che ho trovato è a 170 euro,in molti stanno sui 200 euro...sò pazzi!
alethebest90
13-10-2018, 10:05
no macchè,io è da un pò che cerco i 3770k e il più economico che ho trovato è a 170 euro,in molti stanno sui 200 euro...sò pazzi!
significa che li svenderanno tra qualche anno, oppure trovano chi meno informato che li acquista :stordita:
Ginopilot
13-10-2018, 10:26
I prezzi di mercato sono quelli. La ragione è che sono ricercati per gli upgrade. È sempre stato così. Ma per i 6 e 7 la ragione è che fanno ancora la loro ottima figura rispetto a prodotti nuovi, quindi il prezzo è adeguato in proporzione, cioè molto vicino agli 8.
significa che li svenderanno tra qualche anno, oppure trovano chi meno informato che li acquista :stordita:
tra qualche anno molto probabilmente il pc l'avrò cambiato...ad oggi va ancora molto bene ma più si va avanti e più le performance richieste saranno maggiori quindi nn sò per quanto ancora avrò questo pc.
Ginopilot
13-10-2018, 11:48
tra qualche anno molto probabilmente il pc l'avrò cambiato...ad oggi va ancora molto bene ma più si va avanti e più le performance richieste saranno maggiori quindi nn sò per quanto ancora avrò questo pc.
Non credo, vanno benissimo ancora gli i7 gen1, figuriamoci i successivi.
Non credo, vanno benissimo ancora gli i7 gen1, figuriamoci i successivi.
insomma...la 1° gen inizia ad arrancare,se la cavano ancora bene i sandy e gli ivy.
Ginopilot
13-10-2018, 12:00
La mia esperienza è molto diversa. Ho diversi xeon equivalenti ai 920 o superiori per uso cad e non c’è la minima necessità di cambiare, quindi a meno di scelte sconsiderate di ms, continueranno a lavorare per almeno 3-4 anni ancora.
La mia esperienza è molto diversa. Ho diversi xeon equivalenti ai 920 o superiori per uso cad e non c’è la minima necessità di cambiare, quindi a meno di scelte sconsiderate di ms, continueranno a lavorare per almeno 3-4 anni ancora.
nn dico che un 920 va male ma su un ipotetico enconding(o cose simili)tra un 920 e un i7 più recente la differenza è sostanziosa,nn si parla di spicci per questo dico che la 1° gen inizia ad arrancare.
in gaming ancora vanno bene.
Ginopilot
13-10-2018, 13:47
nn dico che un 920 va male ma su un ipotetico enconding(o cose simili)tra un 920 e un i7 più recente la differenza è sostanziosa,nn si parla di spicci per questo dico che la 1° gen inizia ad arrancare.
in gaming ancora vanno bene.
Si, ma l’encoding è roba da nerd o per particolari attività.
matte91snake
13-10-2018, 14:24
ma soprattutto sandy e ivy a stock partono da frequenze inferiori rispetto ai serie 7 e 8 e in percentuale si cloccano molto di più assottigliando le differenze con le ultime generazioni a parità di numero di core.
comunque spectre e meltdown hanno dato una piccola batosta alle vecchie generazioni purtroppo
celsius100
13-10-2018, 15:15
Quelle cifre neanche prima degli aumenti. Al di là delle scelte personali, i prezzi di mercato sono ben altri.
lol se sei fortunato a quella cifra trovi i 3770k
ma a certe cifre se nn se ne ha una estrema necessita meglio evitare
chi li vende o abbassa i prezzi o se li tiene in cantina
e ha deve aggiornare il pc meglio che punti a qualcosa di nuovo
Ginopilot
13-10-2018, 20:42
Dipende. Cioe' se devo spendere il doppio di un 7700 per un 8700, prendo il primo ad occhi chiusi. Se ne devo spendere anche il 30% in piu', ci penso bene lo stesso. Magari se la differenza diventa intorno al 20-25, forse tanto vale spendere quei soldi in piu', che cmq non sono pochissimi. Insomma oggi non e' cosi' fondamentale la cpu, quindi se quella potenza in piu' non serve, ogni euro risparmiato e' un euro guadagnato.
Si, ma l’encoding è roba da nerd o per particolari attività.
ti posso garantire che nn sono poche le persone che fanno attività simili,anzi sono davvero molte altro che nerd...
Dipende. Cioe' se devo spendere il doppio di un 7700 per un 8700, prendo il primo ad occhi chiusi. Se ne devo spendere anche il 30% in piu', ci penso bene lo stesso. Magari se la differenza diventa intorno al 20-25, forse tanto vale spendere quei soldi in piu', che cmq non sono pochissimi. Insomma oggi non e' cosi' fondamentale la cpu, quindi se quella potenza in piu' non serve, ogni euro risparmiato e' un euro guadagnato.
se per un 7700 devo spendere quasi i soldi di un 8700 tanto vale cercarsi un 6700 che va forte lo stesso ma lo si trova a prezzi decisamente più abbordabili.
Ginopilot
13-10-2018, 21:41
ti posso garantire che nn sono poche le persone che fanno attività simili,anzi sono davvero molte altro che nerd...
O nerd o chi si occupa di montaggio video. E non dirmi che non sono poche :sofico:
se per un 7700 devo spendere quasi i soldi di un 8700 tanto vale cercarsi un 6700 che va forte lo stesso ma lo si trova a prezzi decisamente più abbordabili.
Ben venga il 6700 che e' ottimo, molto simile al 7700. Qui la differenza e' ancora inferiore rispetto a quella 7700-8700. Ma non e' che il 6700 te lo regalino, cioe' con i 200 di qualche post dietro, col cavolo che prendi cpu e mb.
O nerd o chi si occupa di montaggio video. E non dirmi che non sono poche :sofico:
l'encoding è solo un esempio come tanti altri,e una cpu più moderna conta.
Ben venga il 6700 che e' ottimo, molto simile al 7700. Qui la differenza e' ancora inferiore rispetto a quella 7700-8700. Ma non e' che il 6700 te lo regalino, cioe' con i 200 di qualche post dietro, col cavolo che prendi cpu e mb.
no ma a 200 euro o meno la cpu la prendi,considera che +/- allo stesso prezzo(o poco meno)vendono i 3770k!
intel al momento nn conviene nemmeno usato se nn per fare un upgrade sul proprio sistema,considerando che costo di un i7 "classico"(intendo fino alla serie 7xxx) oggi ci prendi nuovo un ryzen 2600x e con 100 e spicci eruo ci pigli una buona mobo con il b450.
se intel nn si da una regolata prenderà una bella batosta,già le recenti quote dicono che amd con i ryzen è cresciuta moltissimo con le vendite,se continua così potrebbe avere la maggior parte del mercato mainstream in un futuro prossimo.
Ginopilot
14-10-2018, 00:42
l'encoding è solo un esempio come tanti altri,e una cpu più moderna conta.
Sei tu che parlavi di encoding come attività molto diffusa. Ci sono altri compiti specifici che beneficiano di un i7 moderno, ma normalmente, anche per compiti non proprio leggero, un i7 gen 1 è ancora ottimo.
no ma a 200 euro o meno la cpu la prendi,considera che +/- allo stesso prezzo(o poco meno)vendono i 3770k!
intel al momento nn conviene nemmeno usato se nn per fare un upgrade sul proprio sistema,considerando che costo di un i7 "classico"(intendo fino alla serie 7xxx) oggi ci prendi nuovo un ryzen 2600x e con 100 e spicci eruo ci pigli una buona mobo con il b450.
se intel nn si da una regolata prenderà una bella batosta,già le recenti quote dicono che amd con i ryzen è cresciuta moltissimo con le vendite,se continua così potrebbe avere la maggior parte del mercato mainstream in un futuro prossimo.
A 200 un 6700 non è così semplice.
simprato
18-11-2018, 23:40
no intendo nuova cpu
ho visto che sulla mia l'alternativa è l'i7 3770k che però non conviene
cambiando invece tutto non saprei
Io ho l'i7 3770k. E'un processore che sa ancora dire la sua. Se riesci a trovarlo, vendendo l'i5, spendi un po'meno di 100 euro di differenza e ti ritrovi una cpu decisamente potente. Io l'ho abbinato a una RX580 BE della XFX (1430mhz) e le DDR3 a 2133Mhz. Ho bisogno dell'overclock a 4Ghz per essere veramente al top, ma, con quello, riesco a tenere i 60fps quasi sempre su Shadow of the tomb raider (al momento sto giocando quello). Tra l'altro il benchmark mi dice che per il 97% sono GPU Bound, quindi direi che non mi fa da collo di bottiglia (a frequenza di serie scende al'87%). Dei miei amici che hanno l'i5 di 3a gen, con lo stesso gioco hanno dei cali qua e la, quindi mi sento abbastanza tranquillo a consigliarti un upgrade che, non sembra ma è economico. Resta solo da chiedersi per quanto sarà ancora valido, per adesso, ti permette di fare tutto molto bene se non chiedi piu del fullHD.
arcofreccia
13-12-2018, 12:01
Attualmente sul mio socket 1155 monto un i3 2120.
Ho trovato a 70 euro un i7 3770 e l'ho preso. Tanto non ho in previsione di cambiare del tutto il pc, e ho pensato che l'upgrade potesse valere ancora la pena.
Ciao,
Secondo me, a quel prezzo, hai fatto bene. Prima di smontare l'i3 Sandy controlla che la scheda madre non abbia bisogno di installare un bios compatibile.
arcofreccia
13-12-2018, 12:59
Ciao,
Secondo me, a quel prezzo, hai fatto bene. Prima di smontare l'i3 Sandy controlla che la scheda madre non abbia bisogno di installare un bios compatibile.
Ho già fatto l'upgrade all'ultima versione del bios perchè mi ricordavo che quando si cambia cpu è probabile che serva l'ultima versione del bios. Quindi non ci dovrebbero essere problemi giusto?
Direi proprio di no.
Ad ogni modo che scheda madre hai e quale bios hai installato?
arcofreccia
13-12-2018, 16:24
Direi proprio di no.
Ad ogni modo che scheda madre hai e quale bios hai installato?
P8H61-M LE
L'ultimo bios sul sito Asus è la versione 4601
Comunque sempre sul sito Asus inerente la mia scheda madre dice che per installare la cpu i7 3770 si deve avere un bios superiore alla versione 3605, ecco perchè ho aggiornato.
https://www.asus.com/it/Motherboards/P8H61M_LE/HelpDesk_CPU/
Procedi tranquillamente.
Hai fatto un ottimo upgrade che, piazzando il tuo i3 ad una ventina di Euro, ti sarà costato soltanto 50 Euro.
arcofreccia
13-12-2018, 19:58
Procedi tranquillamente.
Hai fatto un ottimo upgrade che, piazzando il tuo i3 ad una ventina di Euro, ti sarà costato soltanto 50 Euro.
Meno male allora :D
Anche per il bios vado tranquillo?
Se hai installato l'ultimo Bios puoi stare tranquillo e procedere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.