View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel i7 e i5 "Ivy Bridge" - Lga 1155
Bon ho sedato la scimmia.
A rivederci nel 2013 con Haswell :asd::asd: credo che le scimie dopo questo processo produttivo e relativo epic fail:) ... sarano in via di estinzione:asd: yhuuu:oink:
vincas88bn
23-04-2012, 19:04
:asd: credo che le scimie dopo questo processo produttivo e relativo epic fail:) ... sarano in via di estinzione:asd: yhuuu:oink:
ma quale epic fail?!
il processo produttivo non c'entra nulla, i problemi maggiori li hanno dati i transistor 3gate...
secondo me per questo motivo non li hanno pompati di più..
per tenere a bada le vampte:D
devil_mcry
23-04-2012, 19:07
il processo produttivo effettivamente ha portato molti benefici a livello di consumi, la superficie ridotta del DIE purtroppo ha i suoi effetti collaterali
vincas88bn
23-04-2012, 19:13
il processo produttivo effettivamente ha portato molti benefici a livello di consumi, la superficie ridotta del DIE purtroppo ha i suoi effetti collaterali
esatto, questo intendevo dire anch'io la i vantaggi del processo produttivo ci sono in termini energetici, ma naturalmente il calore essendo più concentrato ha difficoltà ad essere smaltito. Io non sono deluso per quanto concerne le prestazioni, sono solo un po' deluso per le temperature ma considerando l'architettura ci può stare.
mircocatta
23-04-2012, 19:13
proverò a vedere come si comporta il mio in full hd.. se non ce la fa, speriamo in un ribasso del 2500k o ancor meglio il 2550k! questo ivy non mi convince
Thunder-74
23-04-2012, 19:17
ma quale scimia:asd: quei
proci di cui parla sono come culo e camicia:)
dai, già si era capito da un po' che si trattava di una scimmia "senza una zampa", per chi aveva un SB :D Tralasciando l'integrata, se spingi un 2600k "fortunello" ad aria/acqua, spacchi :ciapet: al 3770k tranquillamente :D
mirko_47
23-04-2012, 19:19
ma come ca**o si fà a dare così poco spazio al discorso temperature, che era una delle più grandi incognite di questi processori?
ho appena finito di leggere le recensioni su HWupgrade e Tom's e se ne parla pochissimo, pare quasi che se ne siano dimenticati....
se spingi un 2600k "fortunello" ad aria/acqua, spacchi :ciapet: al 3770k tranquillamente :Dma scherzi:eek: anche il colpo di grazia gli vuoi dare!:asd: su su diamogli un po di vantaggio tanto è come un morto che camina!:ahahah:
ma come ca**o si fà a dare così poco spazio al discorso temperature, che era una delle più grandi incognite di questi processori?
ho appena finito di leggere le recensioni su HWupgrade e Tom's e se ne parla pochissimo, pare quasi che se ne siano dimenticati....
sta tranquillo che tempo un mese vengono fuori tutte le magagne..è logico che appena uscito non può essere completamente bastonato:Perfido: ..appena ci sarà un numero sufficente di utenti in possesso delle cpu le cose saranno piu chiare..
Mandest22
23-04-2012, 19:32
io credo che passerò al 100% da un 750 ad un 3550...il salto in termini di prestazioni dovrebbe essere importante...
TigerTank
23-04-2012, 19:34
Io sono un pò titubante e mi sa che aspetto un pò per cambiare...ho un 2600K che mi sta a 4500 con circa 1,25v.
Io sono un pò titubante e mi sa che aspetto un pò per cambiare...ho un 2600K che mi sta a 4500 con circa 1,25v.siamo li:D
Kingdemon
23-04-2012, 19:36
Io sono un pò titubante e mi sa che aspetto un pò per cambiare...ho un 2600K che mi sta a 4500 con circa 1,25v.
Tieni il 2600K ;)
Passare da SB a IB non ha senso..
Tieni il 2600K ;)
Passare da SB a IB non ha senso..
quoto
anche per intel è arrivato il vaff' day!
http://www.youtube.com/watch?v=kJzf7jRqsAw&feature=relmfu
che pagliacciata mah!:stordita:
Ivy bridge...promosso con riserva...quelle temperature viste nella rece di tom's non mi vanno proprio giù:O
per il resto avrò un sandy con 77W di TDP (fidatevi son 77W) un quicksync davvero pauroso:p e un memory controller che benificerà di ram ancora più veloci...base di clock più gestibile ;) 22nm (da aspettative diverse...legge di moore stiamo arrivando?:D ) che abbattono un pò i costi e i consumi
penso che non manchi altro...sarà come passare da un HDD a un SSD per chi ha un core2duo :D non vedo l'ora:read:
Ferendinus
23-04-2012, 19:45
Io sono un pò titubante e mi sa che aspetto un pò per cambiare...ho un 2600K che mi sta a 4500 con circa 1,25v.
Ma che ti titubi? Mi pare abbastanza chiaro il quadro no? Tienti stretto il tuo 2600K e non ci pensare più. Lo abbiamo scritto in tutte le lingue del globo terracqueo...
Non sarà un epic fail, ma un fail di sicuro lo è. Questi coi loro tick e tock ci hanno proprio rotto tutto il rompibile
TigerTank
23-04-2012, 19:48
Eh...c'è sempre da titubare quando si ha l'eterno conflitto interiore tra scimmia e ragione :asd:
sarà come passare da un HDD a un SSD per chi ha un core2duo :D non vedo l'ora:read:ANCH'IO:)
che tragedia:asd:
LurenZ87
23-04-2012, 19:50
Io sono un pò titubante e mi sa che aspetto un pò per cambiare...ho un 2600K che mi sta a 4500 con circa 1,25v.
giusto per rimanere in tema :)
http://www.hardwaresecrets.com/article/Core-i7-3770K-vs-AMD-FX-8150-and-Core-i7-2600K-CPU-Review/1537/1
Eh...c'è sempre da titubare quando si ha l'eterno conflitto interiore tra scimmia e ragione :asd:
beh al max pompi ancora di più il 2600K, magari portandolo a 5Ghz e ti sei creato il tuo nuovo procio Ivy, la cosa bella che avrai prestazioni superiori e temperature forse pure più basse dell I7 3770K, tutto senza spendere un € :asd: :sofico:
TheDarkAngel
23-04-2012, 19:53
Una cpu che dà ben poche soddisfazioni agli utenti desktop, per non dire nessuna, che peccato :(
Una cpu che dà ben poche soddisfazioni agli utenti desktop, per non dire nessuna, che peccato :(la mia sodisfazione invece è di aver 2 piattaforme 1155 @◘2600k con me! ho dormitto sogni tranquilli:ronf: non mi sono mai fasciato la testa piu di tanto!
Ho appena chiesto per email allo shop dove dovrò ordinare quando avranno disponibile il 3570K, spero mi rispondano presto :rolleyes:
BlackCerberus
23-04-2012, 19:59
hey ragazzi, a questo punto per utilizzo generale, Z68+2500K o Z77+3570K ?
La variazione di prezzo fra schede Z68 e Z77 non è grandissima, possiamo dirla trascurabile, di quella fra i processori ancora non sono riucito a comprenderne la entita reale... come prestazioni e consumi vince Ivy Bridge, per le temperature naturalmente no... e parlando di un overclock daily sui 4 GHz magari la differenza si fa sentire con un semplice dissipatore ad aria come il Ninja3 che comunque per un 2500K a 4 GHz da quanto sentito in giro bastava...
certo, magari è presto, ma voi che ne dite ? ah, naturalmente al momento sono privo di configurazione desktop per cui in entrambi i casi è tutto da comprare...
Ho appena chiesto per email allo shop dove dovrò ordinare quando avranno disponibile il 3570K, spero mi rispondano presto :rolleyes:non dovrai mica attendere tanto credo:O
te lo tirano dieetrooo:asd:
Una cpu che dà ben poche soddisfazioni agli utenti desktop, per non dire nessuna, che peccato :(
bum.... guarda che c'è anche chi NON ha SB o nemmeno i primi i7/i5... il salto dai "vecchi" core2 agli Ivy, ad esempio, è tutt'altro che "inutile", dai... ;)
Kingdemon
23-04-2012, 20:02
hey ragazzi, a questo punto per utilizzo generale, Z68+2500K o Z77+3570K ?
La variazione di prezzo fra schede Z68 e Z77 non è grandissima, possiamo dirla trascurabile, di quella fra i processori ancora non sono riucito a comprenderne la entita reale... come prestazioni e consumi vince Ivy Bridge, per le temperature naturalmente no... e parlando di un overclock daily sui 4 GHz magari la differenza si fa sentire con un semplice dissipatore ad aria come il Ninja3 che comunque per un 2500K a 4 GHz da quanto sentito in giro bastava...
certo, magari è presto, ma voi che ne dite ? ah, naturalmente al momento sono privo di configurazione desktop per cui in entrambi i casi è tutto da comprare...
Z77 + 3570K
Kingdemon
23-04-2012, 20:03
bum.... guarda che c'è anche chi NON ha SB o nemmeno i primi i7/i5... il salto dai "vecchi" core2 agli Ivy, ad esempio, è tutt'altro che "inutile", dai... ;)
quoto
Io passo....da un core2duo. Altro che fail :read: :D
non dovrai mica attendere tanto credo:O
te lo tirano dieetrooo:asd:
In che senso me lo tirano dietro? :mbe:
BlackCerberus
23-04-2012, 20:06
bum.... guarda che c'è anche chi NON ha SB o nemmeno i primi i7/i5... il salto dai "vecchi" core2 agli Ivy, ad esempio, è tutt'altro che "inutile", dai... ;)
quoto
Here i am !!! :D
TheDarkAngel
23-04-2012, 20:09
bum.... guarda che c'è anche chi NON ha SB o nemmeno i primi i7/i5... il salto dai "vecchi" core2 agli Ivy, ad esempio, è tutt'altro che "inutile", dai... ;)
Già che ci sei prendiamo un utente con una cpu del pleistocene :p
Per tutti i non addetti al scimmiesimo è la cpu da prendere, mi pare evidente che la roba vecchia non è più appetibile ;)
Angelo Ter
23-04-2012, 20:09
ma scherzi:eek: anche il colpo di grazia gli vuoi dare!:asd: su su diamogli un po di vantaggio tanto è come un morto che camina!:ahahah:
Dead-cpu walking! :D
Io sono un pò titubante e mi sa che aspetto un pò per cambiare...ho un 2600K che mi sta a 4500 con circa 1,25v.
Hai un 2600k@4500 e stai pensando di passare a un IB? Stai scherzando vero? :doh: Almeno aspetta l'inverno cosi' se sali di voltaggio poi risparmi sul riscaldamento ;)
bèh io ho un E8500 con una AMD 6850. ormai a giocare faccio fatica (infatti i titoli piu pesanti li tengo in serbo per il pc nuovo)... passare a un 3570k , z77 , 8gb di ddr3 è un ottima scelta rispetto ai sandy per me:
-10% in piu di prestazioni sul procio precedente ( es 3550-2500)
-meno consumi
-prezzo inferiorie
che dovevano fare di piu? pur non essendo un cambio di architettura mi pare che intel abbia lavorato bene;) :ciapet:
LamerTex
23-04-2012, 20:24
Si non capisco chi parla di epic fail e di delusione riguardo alle prestazioni in se con un cambio di tecnologia costruttiva :mbe:
Riguardo all'overclock sono d'accordo che ci si poteva aspettare qualcosa di più, ma non capisco cosa alcuni si aspettassero nell'aumento di prestazioni, essendo il tick l'architettura rimane la stessa dei sandy, quindi mi sembra normale che le prestazioni non possano essere aumentate di molto (a parte qualche punto portato dalle migliorie fatte al livello di ipc)...
Si non capisco chi parla di epic fail e di delusione riguardo alle prestazioni in se con un cambio di tecnologia costruttiva :mbe:
Riguardo all'overclock sono d'accordo che ci si poteva aspettare qualcosa di più, ma non capisco cosa alcuni si aspettassero nell'aumento di prestazioni, essendo il tick l'architettura rimane la stessa dei sandy, quindi mi sembra normale che le prestazioni non possano essere aumentate di molto (a parte qualche punto portato dalle migliorie fatte al livello di ipc)...
Esatto.... anche da un e6600 e un e8200 a parità di frequenza non c'era nessuna differenza prestazionale, eppure...
Considerando la spesa.......il salto da un PII 1090T a un 3570K+z77 dite che vale la pena (uso gaming) ?
bèh io ho un E8500 con una AMD 6850. ormai a giocare faccio fatica (infatti i titoli piu pesanti li tengo in serbo per il pc nuovo)... passare a un 3570k , z77 , 8gb di ddr3 è un ottima scelta rispetto ai sandy per me:
-10% in piu di prestazioni sul procio precedente ( es 3550-2500)
-meno consumi
-prezzo inferiorie
che dovevano fare di piu? pur non essendo un cambio di architettura mi pare che intel abbia lavorato bene;) :ciapet:
-5% prestazionnale in piu e non i tutti i casi
-meno consumi
-costa di piu(un 2500k costa 180 euro:read: )
-temperature piu alte
vistoil sistema che hai avrai dei vantaggi..ma non stupirti se chi ha gia una cpu come i SB non faccia i salti di gioia..
Ferendinus
23-04-2012, 20:38
Si non capisco chi parla di epic fail e di delusione riguardo alle prestazioni in se con un cambio di tecnologia costruttiva :mbe:
Riguardo all'overclock sono d'accordo che ci si poteva aspettare qualcosa di più, ma non capisco cosa alcuni si aspettassero nell'aumento di prestazioni, essendo il tick l'architettura rimane la stessa dei sandy, quindi mi sembra normale che le prestazioni non possano essere aumentate di molto (a parte qualche punto portato dalle migliorie fatte al livello di ipc)...
Ma per te ha senso per chi dispone già di un sistema basato su un sandy, avere un pc "vecchio" e magari fatto da pochi mesi, perchè questi ci propinano un tick del cavolo che serve solo alle loro tasche e a farci fare da cavie per il prossimo "epico, sfavillante e multipotente sistema naturalmente basato su un nuovo socket? Pensa a come gli rode il :ciapet: a chi ha acquistato (a caro prezzo) una mainboard e una cpu sandy da pochi mesi.
Ma che senso ha ?
TigerTank
23-04-2012, 20:39
beh al max pompi ancora di più il 2600K, magari portandolo a 5Ghz e ti sei creato il tuo nuovo procio Ivy, la cosa bella che avrai prestazioni superiori e temperature forse pure più basse dell I7 3770K, tutto senza spendere un € :asd: :sofico:
No, non ha alcun senso un daily da 5 GHz, mi bastano e avanzano i 4500 MHz :)
Pensa a come gli rode il :ciapet: a chi ha acquistato (a caro prezzo) una mainboard e una cpu sandy da pochi mesi.
Ma che senso ha ?
A me non rode per nulla, ho preso la config in firma a fine ottobre 2011 spendendo sì e no un centinaio di € (sottraendo quanto ho recuperato vendendo la mia precedente config. 1366). Io credo roda di più a chi ha aspettato per tanto tempo un Ivy miracoloso saltando Sandy :)
Considerando la spesa.......il salto da un PII 1090T a un 3570K+z77 dite che vale la pena (uso gaming) ?
Secondo la recensione di hwu no: fai un pó di overclock e sei a posto.
Io passo....da un core2duo. Altro che fail :read: :D
Qui ce n'è un altro che passa da un core2quad, ammesso che non abbiano prezzi esorbitanti direi proprio che cambio.
Il salto anche per me sarà notevole.
Vorrei fare un appunto a tutti quelli che dicono fail qua e fail là.
Probabilmente lo è anche, magari non soddisfa le vostre esigenze o chissà che altro ma vorrei fare qualche considerazione:
1) Il cambiare hardware di continuo quasi sempre non apporta cambiamenti notevoli tra uno step e l'altro.
2) Il cambiare hardware di continuo non ha motivi logici ma solo scimmieschi nella maggior parte dei casi.
3) Il pretendere cambiamenti consistenti quando si cambia motherboard una volta l'anno e cpu o vga 2 o 3 volte l'anno è quantomeno ridicolo.
4) Il rendersi conto che la potenza di calcolo oggi disponibile in ambito gaming (motivo per cui molti spendono centinaia di euro in PC all'ultimo grido) è sovrabbondante ed è inutile fare la corsa all'ultimo ritrovato tecnologico, è cosa buona.
5) Magari aspettare un po' di più tra un cambio e l'altro apporterebbe maggiori soddisfazioni e meno lamentele (a me che scaldi di più di SB, che vada uguale in OC, che dia problemini qua e là, che abbia un misero 4-5% in più non frega niente, al più mi decido tra prendere un SB o un IB perchè comunque vada farò un gran salto).
6) Il rendersi conto che cambiare non ha un'utilità reale ma è solo causa di primati con le covulsioni è cosa buona. L'arrabbiarsi perchè non si può soddisfare il primate è cosa meno buona.
Qui concludo dicendo che io ero uno che cambiava hw ogni poco e che si divertiva a farlo, ancora oggi mi piacerebbe ma devo far conto con i soldi e quindi la reale utilità di una macchina.
Inoltre il cambio che farò (sicuro al 90%) sarà comunque dettato dalla scimmia visto che il mio processore ancora se la cava alla stragrande, almeno però la mia scimmi ha aspettato 4 anni più o meno per essere soddisfatta.
Una volta fatto il cambiamento la rimetterò a dormire per molto tempo.
Inoltre il cambiamento lo faccio nell'ottica di far durare il PC magari qualche altro anno e visto che la asrock mi da la possibilità di usare fori per dissipatori 775 la colgo al volo. Insomma ho qualche vantaggio adesso che magari non ritroverò in futuro.
Poi se vogliamo vederla in ambito gaming è del tutto inutile questo HW.
Detto questo: quando cavolo si vedranno nei negozi sti dannati IB??????????? :D
LamerTex
23-04-2012, 20:48
Ma per te ha senso per chi dispone già di un sistema basato su un sandy, avere un pc "vecchio" e magari fatto da pochi mesi, perchè questi ci propinano un tick del cavolo che serve solo alle loro tasche e a farci fare da cavie per il prossimo "epico, sfavillante e multipotente sistema naturalmente basato su un nuovo socket? Pensa a come gli rode il :ciapet: a chi ha acquistato (a caro prezzo) una mainboard e una cpu sandy da pochi mesi.
Ma che senso ha ?
Bisogna evolvere la tecnologia in qualche modo (e fare soldi presentando sempre novita :D ),
altrimenti con questa mentalità secondo me si finirebbe con:
Presentare solo il meglio della tecnologia, i produttori rimarrebbero 5/10 anni nei laboratori senza novità cercano tecnologie sempre più avanzate che presenterebbero, probabilmente a prezzi moltomolto maggiori, per poi tornare altri 5/10 anni in laboratorio a studiare la prossima tecnologia super-avanzata, così chi acquista un processore può stare tranquillo per parecchi anni...
Non mi sembra una buona mentalità, meglio dover sedare la scimmia pesantemente e guardare l'avanzamento della tecnologia finchè non serve un update :)
E come avrai visto non è affatto già vecchio un sandy, ha praticamente le stesse identiche prestazioni degli ivy e addirittura migliori possibilità di overclock quindi direi che puoi stare tranquillo come tutti gli acquirenti dei sandy, avete fatto un ottimo acquisto e non dovete di sicuro pentirvene :)
mirko_47
23-04-2012, 20:53
sta tranquillo che tempo un mese vengono fuori tutte le magagne..è logico che appena uscito non può essere completamente bastonato:Perfido: ..appena ci sarà un numero sufficente di utenti in possesso delle cpu le cose saranno piu chiare..
Si vabbè però questa è grossa eh...
Adesso non volgio mettare in dubbio la professionalità di coloro che hanno scritto le recensioni, ma a mio modo di vedere è come se io dovessi recensire una macchina e mi dimentico di parlare del motore, o mi limito a dire che si accende…
poi da che mondo e mondo nelle recensioni c'è sempre stato il test di temperature e consumi e invece questa volta solo consumi, vabbè staremo a vedere…
@daniele: hai fatto un ottimo riassunto :)
Sinceramente mi strappa un sorriso sentire parlare di fail da quelli che cambiano spesso cpu per giocare :D
Ho giocato fino adesso a bf3 con un E8500@4G + 6970 :read:
Considerando la spesa.......il salto da un PII 1090T a un 3570K+z77 dite che vale la pena (uso gaming) ?
Io l'ho fatto. In BF3 non cambia nulla, con skyrim, starcraft II e supreme commander 2 (quelli che ho provato in questi 3 giorni) la musica cambia.
Io l'ho fatto. In BF3 non cambia nulla, con skyrim, starcraft II e supreme commander 2 (quelli che ho provato in questi 3 giorni) la musica cambia.
Non per fare il bastion contrario ma secondo hwu non cambia una cippa.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/moneybench_giochi.png
Ferendinus
23-04-2012, 21:01
Io tranquillo già lo ero. Sono passato da un 2600K con oc a 5 ghz a un 3930K a 4.8 per esigenze mie. io cambio piattaforma solo quando ci sono core in più, tralasciando tutta il fumo e l'aria fritta che ci vogliono vendere. Ma pur comprendendo il tuo modo di vedere le cose, non giustifico questi risicatissimi risultati dell'"evoluzione tecnologica" volta solo al loro mero guadagno. Giocano sporco e fanno leva sulla scimmia. Vogliamo scommettere sull'elevatissimo numero di persone che cambieranno i loro sandy per gli ivy pur essendo perfettamente consci che è pressochè inutile?
devil_mcry
23-04-2012, 21:02
Qui ce n'è un altro che passa da un core2quad, ammesso che non abbiano prezzi esorbitanti direi proprio che cambio.
Il salto anche per me sarà notevole.
Vorrei fare un appunto a tutti quelli che dicono fail qua e fail là.
Probabilmente lo è anche, magari non soddisfa le vostre esigenze o chissà che altro ma vorrei fare qualche considerazione:
1) Il cambiare hardware di continuo quasi sempre non apporta cambiamenti notevoli tra uno step e l'altro.
2) Il cambiare hardware di continuo non ha motivi logici ma solo scimmieschi nella maggior parte dei casi.
3) Il pretendere cambiamenti consistenti quando si cambia motherboard una volta l'anno e cpu o vga 2 o 3 volte l'anno è quantomeno ridicolo.
4) Il rendersi conto che la potenza di calcolo oggi disponibile in ambito gaming (motivo per cui molti spendono centinaia di euro in PC all'ultimo grido) è sovrabbondante ed è inutile fare la corsa all'ultimo ritrovato tecnologico, è cosa buona.
5) Magari aspettare un po' di più tra un cambio e l'altro apporterebbe maggiori soddisfazioni e meno lamentele (a me che scaldi di più di SB, che vada uguale in OC, che dia problemini qua e là, che abbia un misero 4-5% in più non frega niente, al più mi decido tra prendere un SB o un IB perchè comunque vada farò un gran salto).
6) Il rendersi conto che cambiare non ha un'utilità reale ma è solo causa di primati con le covulsioni è cosa buona. L'arrabbiarsi perchè non si può soddisfare il primate è cosa meno buona.
Qui concludo dicendo che io ero uno che cambiava hw ogni poco e che si divertiva a farlo, ancora oggi mi piacerebbe ma devo far conto con i soldi e quindi la reale utilità di una macchina.
Inoltre il cambio che farò (sicuro al 90%) sarà comunque dettato dalla scimmia visto che il mio processore ancora se la cava alla stragrande, almeno però la mia scimmi ha aspettato 4 anni più o meno per essere soddisfatta.
Una volta fatto il cambiamento la rimetterò a dormire per molto tempo.
Inoltre il cambiamento lo faccio nell'ottica di far durare il PC magari qualche altro anno e visto che la asrock mi da la possibilità di usare fori per dissipatori 775 la colgo al volo. Insomma ho qualche vantaggio adesso che magari non ritroverò in futuro.
Poi se vogliamo vederla in ambito gaming è del tutto inutile questo HW.
Detto questo: quando cavolo si vedranno nei negozi sti dannati IB??????????? :D
Ma infatti chi parla di fail parla tanto per...
Innanzi tutto, il tick non è improntato all'incremento prestazionale, ma serve come base di prova del nuovo processo produttivo
Per esempio su Nehalem il tick era solo in forma di clarkdale su 1156
In secondo luogo c'è un incremento prestazionale del 5%+ della cpu netto, e un incremento notevole dell'IGP che non è solo montata sulle versioni di punta... quindi a qualcuno può far comodo
Che poi passare da SB a IB possa non convenire o essere persino peggiorativo è discutibile e anche in parte vero, ma parlare di FAIL è ridicolo
Senza considerare che comunque nelle applicazioni più ottimizzate l'aumento prestazionale è migliore... suvvia
Io dal mio canto, con il mio SB a 4.5ghz aspetto di vedere i primi test su strada, poi decido, vedo anche le nuove gpu di fascia media nvidia e vedo cosa prendere tra tutto, ma sicuramente anche solo per chi ha nehalem è un bel passo avanti, l'ipc da nehalem è salito comunque tanto, mi sa un 20%, che è tantissimo (fate due calcoli e vedete a quanto deve andare un nehalem per pareggiare con un 3770k a default).
Angelo Ter
23-04-2012, 21:12
Ragà, mi rivolgo a tutti, sono un vecio di questo forum (fanno 12 anni) addirittura mi ha risposto il Corsini a qualche e-mail agli albori di questa avventura di hw upg; siete tanto cari ed obbiettivi ma a volte avete delle compulsioni da smania di acquisto/upgrade su cui dovreste riflettere. OK, dite tutto quello che volete, è bella la MEGA VGA, il mostro di cpu etc etc ma pensate anche che c'è un limite alla decenza :D Accontentarsi di quello che si ha è un vanto non un punto di disonore finchè ve lo siete conquistato con il vostro lavoro. Io sono esagerato perchè quando cambio il pc lo faccio cercando di farlo durare 10/12 anni .. d' accordo che non mi serve per nulla di eclatante ma anche il gamer più incallito dovrebbe riflettere su certe cose. Piuttosto che spendere fino all' ultimo cent per un pc preferisco donare 10 eu a Wikipedia ed altri 10 alla ricerca. Magari il nuovo pc perderà qualche punto in prestazione ma la notte dormo soddisfatto per aver pensato anche a qualcosa di buono.
Ragà, mi rivolgo a tutti, sono un vecio di questo forum (fanno 12 anni) addirittura mi ha risposto il Corsini a qualche e-mail agli albori di questa avventura di hw upg; siete tanto cari ed obbiettivi ma a volte avete delle compulsioni da smania di acquisto/upgrade su cui dovreste riflettere. OK, dite tutto quello che volete, è bella la MEGA VGA, il mostro di cpu etc etc ma pensate anche che c'è un limite alla decenza :D Accontentarsi di quello che si ha è un vanto non un punto di disonore finchè ve lo siete conquistato con il vostro lavoro. Io sono esagerato perchè quando cambio il pc lo faccio cercando di farlo durare 10/12 anni .. d' accordo che non mi serve per nulla di eclatante ma anche il gamer più incallito dovrebbe riflettere su certe cose. Piuttosto che spendere fino all' ultimo cent per un pc preferisco donare 10 eu a Wikipedia ed altri 10 alla ricerca. Magari il nuovo pc perderà qualche punto in prestazione ma la notte dormo soddisfatto per aver pensato anche a qualcosa di buono.
Quoto.
Hai proprio ragione, si vive anche più tranquilli e in pace. Magari è difficile dopo un nuovo acquisto vincere la smania di ricambiare, ma se lasciate passare un po' di tempo vi accorgerete che siete proprio contenti e soddisfatti, inoltre il cambio giustificherà sempre e comunque la spesa.
Posso dire di averlo davvero usato e spremuto il mio buon Q6600, direi che non l'ho spremuto nemmeno al massimo, anzi probabilmente salirebbe ancora in OC ma il PC mi serve per tante altre cose e non ho tempo per i test ora.
Sono soddisfatto dell'acquisto, uno dei migliori che abbia mai fatto, è così che un PC andrebbe trattato, se cambiate di continuo non fate nemmeno in tempo a sfruttare la metà del vostro hw che già lo buttate per un 5%-10% in più.
Spero tanto che il PC che sto per prendere mi duri tanto, poi se con Haswell o successivi ci dovesse essere un cambio prestazionale colossale allora potrò pensare di cambiare. Se saranno 5 fps in più in qualche gioco poco importa.
A dir la verità il problema che ho con BF3 ad esempio è la ram che mi si satura, il processore nemmeno va al 100%.
Non cambio certo per BF3, ci sono tante piccole cosette che vorrei migliorare e sistemare e il cambio ora è a mio favore. Ad esempio faccio musica e più ram mi farebbe comodo per caricare banchi sonori in memoria, una CPU più potente migliorerebbe il processing dei flussi audio ecc ecc...
Avete ragione nel dire che il cambio da SB a IB non ha senso (anche se si poteva già affermare da tempo) ma non arrabbiatevi di questo, godetevi i vostri SB che sono degli ottimi processori a quanto mi dite e rilassatevi finchè non ci sarà bisogno (vero o anche parziale) di cambiare. ;)
Non per fare il bastion contrario ma secondo hwu non cambia una cippa.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/moneybench_giochi.png
Se prendi giochi non cpu limited grazie che non cambia niente.
Guarda questi:
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2012/test-intel-ivy-bridge/52/#abschnitt_anno_2070
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2012/test-intel-ivy-bridge/57/#abschnitt_f1_2011
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2012/test-intel-ivy-bridge/59/#abschnitt_the_elder_scrolls_v_skyrim
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2012/test-intel-ivy-bridge/53/#abschnitt_arma_2__reinforcements
http://www.anandtech.com/show/5626/ivy-bridge-preview-core-i7-3770k/9
Poi se hai due gpu non c'è proprio storia.
la mia configurazione è quella in firma è stavo pensando di modificarla con una scheda madre Z77 (ASROCK Z77 Extreme4-M Micro-ATX) e l'Ivy Bridge 3570K. Ora la domanda è la seguente,siccome io userei il computer per il gaming ma non ci farei overclock,anche perché il case su cui monterò il tutto è un Mini Tower,per problemi di spazio. Dite che mi conviene ancora prendere un Ivy Bridge,calcolando il prezzo,di sicuro più alto,o un Sandy Bridge I5 2550K?
Qui ce n'è un altro che passa da un core2quad, ammesso che non abbiano prezzi esorbitanti direi proprio che cambio.
Il salto anche per me sarà notevole.
Vorrei fare un appunto a tutti quelli che dicono fail qua e fail là...
Detto questo: quando cavolo si vedranno nei negozi sti dannati IB??????????? :D
Benritrovato, se non sbaglio abbiamo fatto parte tutti e due del gruppo Q6600 step G0 nel 2008 ;)
Anch'io sono sempre con il mio fido Q6600 e sto seguendo questo td in vista di fare un salto in avanti proprio come te, praticamente quoto tutto quello che hai detto...
Benritrovato, se non sbaglio abbiamo fatto parte tutti e due del gruppo Q6600 step G0 nel 2008 ;)
Anch'io sono sempre con il mio fido Q6600 e sto seguendo questo td in vista di fare un salto in avanti proprio come te, praticamente quoto tutto quello che hai detto...
Anche io sono con il vecchio q6600 che mi ha dato tante soddisfazioni e che ora deve andare in pensione :)
Sapete niente di quando i principali shop avranno gli ivy disponibili?
Benritrovato, se non sbaglio abbiamo fatto parte tutti e due del gruppo Q6600 step G0 nel 2008 ;)
Anch'io sono sempre con il mio fido Q6600 e sto seguendo questo td in vista di fare un salto in avanti proprio come te, praticamente quoto tutto quello che hai detto...
Ho avuto anche io il mitico Q6600 G0 e, oggettivamente, rispetto a questo va mooolto più piano. Vale la pena fare il cambio.
Se non overclocki il K non ti serve a niente
Lo so,solo che il 2550 c'è solo con la K! Comunque,se prendessi un sandy bridge,dici che farei una mezza cavolata,avendo ora un q9400 o farei bene,calcolando il rapporto prezzo/prestazioni? Sempre considerando che lo userei per il Gaming!
Ho avuto anche io il mitico Q6600 G0 e, oggettivamente, rispetto a questo va mooolto più piano. Vale la pena fare il cambio.
Hai provato a vedere se pure la gma 4000 soffre degli stessi problemi di shuttering delle precedenti serie con filmati a 24 fps? La resa cromatica e la qualità dei filtri come è?
Hai provato a vedere se pure la gma 4000 soffre degli stessi problemi di shuttering delle precedenti serie con filmati a 24 fps? La resa cromatica e la qualità dei filtri come è?
Non lo so, devo provare.
..... sono un vecio di questo forum (fanno 12 anni) ..... .Piuttosto che spendere fino all' ultimo cent per un pc preferisco donare 10 eu a Wikipedia ed altri 10 alla ricerca. Magari il nuovo pc perderà qualche punto in prestazione ma la notte dormo soddisfatto per aver pensato anche a qualcosa di buono.
La vedo allo stesso modo senza sentirmi vecchio :D
Una saggia riflessione ogni tanto ci vuole. Complimenti
Hai provato a vedere se pure la gma 4000 soffre degli stessi problemi di shuttering delle precedenti serie con filmati a 24 fps? La resa cromatica e la qualità dei filtri come è?
Guarda qui vash: http://www.anandtech.com/show/5773/intels-ivy-bridge-an-htpc-perspective
;)
Ferendinus
23-04-2012, 22:45
Lo so,solo che il 2550 c'è solo con la K! Comunque,se prendessi un sandy bridge,dici che farei una mezza cavolata,avendo ora un q9400 o farei bene,calcolando il rapporto prezzo/prestazioni? Sempre considerando che lo userei per il Gaming!
Se lo prendi usato e a buon prezzo no, spetta un po e vedrai quanti se ne vorrano disfare per questa nuova trovata spillasoldi di mamma intel :)
Se puoi frena il primate e aspetta il prossimo giro che è meglio :D
ciccio24783
23-04-2012, 22:48
Ragazzi in ambito gaming passare dal mio i7 920 al nuovo 3770k farebbe sentire la differenza oppure non ne vale la pena??(pensando anche ad una configurazione a doppia scheda video da abbinarci)
Se lo prendi usato e a buon prezzo no, spetta un po e vedrai quanti se ne vorrano disfare per questa nuova trovata spillasoldi di mamma intel :)
Se puoi frena il primate e aspetta il prossimo giro che è meglio :D
Ahahahahahahah,più che il primate in me e che con il processore che ho attualmente,ho seri problemi in diversi giochi e,calcolando quelli che usciranno tra breve,vorrei organizzarmi come si deve vendendo qualche componente del mio PC attuale e investendo i soldi nel nuovo :)
Se prendi giochi non cpu limited grazie che non cambia niente.
Guarda questi:
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2012/test-intel-ivy-bridge/52/#abschnitt_anno_2070
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2012/test-intel-ivy-bridge/57/#abschnitt_f1_2011
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2012/test-intel-ivy-bridge/59/#abschnitt_the_elder_scrolls_v_skyrim
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2012/test-intel-ivy-bridge/53/#abschnitt_arma_2__reinforcements
http://www.anandtech.com/show/5626/ivy-bridge-preview-core-i7-3770k/9
Poi se hai due gpu non c'è proprio storia.
Effettivamente da questi test la differenza é molto piú marcata (non ho fatto i conti ma mi pare che oscilli tra il +20 ed il +30% in favore degli intel)...
Ragazzi in ambito gaming passare dal mio i7 920 al nuovo 3770k farebbe sentire la differenza oppure non ne vale la pena??(pensando anche ad una configurazione a doppia scheda video da abbinarci)
assolutamente inutile.
Ahahahahahahah,più che il primate in me e che con il processore che ho attualmente,ho seri problemi in diversi giochi e,calcolando quelli che usciranno tra breve,vorrei organizzarmi come si deve vendendo qualche componente del mio PC attuale e investendo i soldi nel nuovo :)
seri problemi? e con cosa? VI prego ditemi dove stanno sti giochi che mettono in crisi un quad, visto che è da tempo che aspetto qualcosa di tecnicamente decente e dal 2007 ad oggi ho visto solo il primo crysis e btf3.
seri problemi? e con cosa? VI prego ditemi dove stanno sti giochi che mettono in crisi un quad, visto che è da tempo che aspetto qualcosa di tecnicamente decente e dal 2007 ad oggi ho visto solo il primo crysis e btf3.
Sinceramente non so se sia un problema solo di processore o anche di Ram,calcolando che sono DDR2 a 667 MHz,fatto sta che in Skyrim in diversi punti ho dei rallentamenti,idem con l'ultimo Batman,soprattutto quando muovo velocemente la telecamera :) Anche in the witcher 2 ho,molto meno marcati,dei rallentamrnti nello spostare la telecamera velocemente :cry: quindi,siccome ho cambiato la scheda video senza risolvere il problema,anche se facendo i test ho raddoppiato le prestazione rispetto alla GTX 460 SE che avevo prima,ho deciso di aggiornare il tutto!!
ma è mai stato ponderato une bel gruppo di acquisto? quanti siamo qui che ci vogliamo comprare un 3570k o un 3770k?
:D non mi sembra di essere nenache tanto OT visto che siamo tutti qui a sbavare attendendo!
carlottoIIx6
23-04-2012, 23:58
sostanzialmente consuma meno e sale e va uguale.
però con i 22 nm intel, se mantiene i prezzi dei precedenti, farà molti soldi in più, quindi gli conviene.
Sinceramente non so se sia un problema solo di processore o anche di Ram,calcolando che sono DDR2 a 667 MHz,fatto sta che in Skyrim in diversi punti ho dei rallentamenti,idem con l'ultimo Batman,soprattutto quando muovo velocemente la telecamera :) Anche in the witcher 2 ho,molto meno marcati,dei rallentamrnti nello spostare la telecamera velocemente :cry: quindi,siccome ho cambiato la scheda video senza risolvere il problema,anche se facendo i test ho raddoppiato le prestazione rispetto alla GTX 460 SE che avevo prima,ho deciso di aggiornare il tutto!!
di ram sicuramente no, visto che non è la frequenza di esercizio a fare la differenza, ma la quantità, e con 4 giga sei ok.
Quanto ai rallentamenti si, possono starci ma come detto sempre la fluidità è soggettiva. Se con ciò intendi che non reggi i 60 fps costanti è ovvio che l'hardware che hai non ti basta, ma imho parliamo di giochi che girno bene anche con un rate + basso.
Certo è che di giochi particolatmente "power demanding" se ne vedono imho troppo pochi all'anno per spingere ad un upgrade finalizzato al gaming, ecco perchè speravo in un esordio delle nuove scatolette a stretto giro, ma non sembra per nulla immediata la cosa...
devil_mcry
24-04-2012, 00:03
sostanzialmente consuma meno e sale e va uguale.
però con i 22 nm intel, se mantiene i prezzi dei precedenti, farà molti soldi in più, quindi gli conviene.
si deve solo prima ammortizzare le linee produttive a 22nm (che vuoi che sia) poi farà soldi in più
liberato87
24-04-2012, 00:05
personalmente non mi aspettavo nè di più nè di meno da queste cpu... da possessore di un 2600k non farò adesso il cambio nè a breve..
spero che possano migliorare il silicio nel futuro così che se manterrò questa piattaforma per tutto il 2012 potrò cambiare con un 3700k quando i vantaggi saranno più marcati (e i prezzi scesi :D).
Considerando la spesa.......il salto da un PII 1090T a un 3570K+z77 dite che vale la pena (uso gaming) ?
uso gaming in fullhd non cambia quasi nulla
No, non ha alcun senso un daily da 5 GHz, mi bastano e avanzano i 4500 MHz :)
A me non rode per nulla, ho preso la config in firma a fine ottobre 2011 spendendo sì e no un centinaio di € (sottraendo quanto ho recuperato vendendo la mia precedente config. 1366). Io credo roda di più a chi ha aspettato per tanto tempo un Ivy miracoloso saltando Sandy :)
concordo 4.5 bastano :)
Secondo la recensione di hwu no: fai un pó di overclock e sei a posto.
ma pure a default :asd:
Io l'ho fatto. In BF3 non cambia nulla, con skyrim, starcraft II e supreme commander 2 (quelli che ho provato in questi 3 giorni) la musica cambia.
1090t vdef sale a 3.5-3.6ghz. penso basti con single gpu fascia alta
stefanonweb
24-04-2012, 01:50
Io mi tengo il mio E8400 Mini Itx + E7300@3600 fino alla fine... Poi passo ad Haswell...
Questo Ivy non mi convince per cui 400€ per cambiare piattaforma non li metto... Non ha senso... Posso aspettare ancora...
Un solo rammarico: Ho avuto processori storici come
E4300@3000
E2160@3200
E5200@3700
E7300@3800
E8400@Non lo so il FSB max arriva a 400... (Ne ho 2)
Mi sarebbe piaciuto avere un 2500K...
Aspetto Haswell... Sempre che AMD NON tiri fuori un coniglio dal cilindro...
Forse tutti i casini di Bulldozer adesso sono più comprensibili...
aramil1990
24-04-2012, 02:20
Io penso di realizzare un computer da vendere con dei pezzi che ho per casa e con il cuore dei miei attuali processore, scheda madre e ram e comprare:
Corsair AX650
ASROCK Z77 Extreme 6
Corsair vengeance 8 Gb preferibilmente (se non costano molto di più) 1866
I5-3570K
Di solito il computer lo uso per fare un pò di tutto e giocare. Stimo come upgrade di stare entro i 550 euro. Poi tra qualche mese cambierò monitor e scheda video. Non mi è chiaro quanto potrebbe variare la temperatura del processore avendo un raffreddamento a liquido come il mio (radiatore da 360mm). Il processore in firma arriva a 43 gradi con orthos misurati con core temp (in idle stà tra i 30 ed i 33 gradi)
niubbo69
24-04-2012, 09:15
Secondo me è una CPU splendida per i portatili e per chi ha una piattaforma 1155 compatibile e che voglia passare magari da un dual ad un quad.
I risultati dei consumi sono eccezionali e la minor capacità di OC rispetto a SB è proprio una caratteristica dei transistor Tri-Gate che era già nota da tempo.
manolo76
24-04-2012, 09:21
iscritto.
salve ragazzi vi sto seguendo da diversi giorni sono uno di quelli che sta facendo upgrade a ivy e volevo fare una domanda per il gaming basta un 3570k o è meglio un 3770k?
vedo che alcuni di voi gia lo hanno a casa dove lo avete acquistato e quanto vi è costato?
io per ora lo vedo solo su eprice ma in preordine lo vorrei prima.
grazie in anticipo alle risposte:D
1090t vdef sale a 3.5-3.6ghz. penso basti con single gpu fascia alta
Dipende dal gioco. Se sfrutta 1 o 2 thread, come succede a volte, non è sufficiente a tirare il collo alle top di gamma attuali.
iscritto.
salve ragazzi vi sto seguendo da diversi giorni sono uno di quelli che sta facendo upgrade a ivy e volevo fare una domanda per il gaming basta un 3570k o è meglio un 3770k?
vedo che alcuni di voi gia lo hanno a casa dove lo avete acquistato e quanto vi è costato?
io per ora lo vedo solo su eprice ma in preordine lo vorrei prima.
grazie in anticipo alle risposte:D
Basta il 3570K. Per i giochi non si può chiedere di meglio.
Azz mi hanno risposto dallo shop e non sanno niente su quando il 3570k sarà disponibile :(
SUPERALEX
24-04-2012, 09:59
Ragà, mi rivolgo a tutti, sono un vecio di questo forum (fanno 12 anni) addirittura mi ha risposto il Corsini a qualche e-mail agli albori di questa avventura di hw upg; siete tanto cari ed obbiettivi ma a volte avete delle compulsioni da smania di acquisto/upgrade su cui dovreste riflettere. OK, dite tutto quello che volete, è bella la MEGA VGA, il mostro di cpu etc etc ma pensate anche che c'è un limite alla decenza :D Accontentarsi di quello che si ha è un vanto non un punto di disonore finchè ve lo siete conquistato con il vostro lavoro. Io sono esagerato perchè quando cambio il pc lo faccio cercando di farlo durare 10/12 anni .. d' accordo che non mi serve per nulla di eclatante ma anche il gamer più incallito dovrebbe riflettere su certe cose. Piuttosto che spendere fino all' ultimo cent per un pc preferisco donare 10 eu a Wikipedia ed altri 10 alla ricerca. Magari il nuovo pc perderà qualche punto in prestazione ma la notte dormo soddisfatto per aver pensato anche a qualcosa di buono.
si è vero ma un pc lo usi x 10 anni solo se navighi su internet o scrivi con office:sofico:
Thunder-74
24-04-2012, 10:39
Prezzo più basso per un 3770k: € 309 ivato....
niubbo69
24-04-2012, 10:44
Prezzo più basso per un 3770k: € 309 ivato....
E' già un ottimo prezzo, nello stesso shop il 2700k costa 285€ ed IB deve addirittura ancora essere disponibile...
mr touchdown
24-04-2012, 10:46
ma dite che per un uso gaming in full hd il mio valoroso i5 750 oc 3,8 ghz ha fatto il suo tempo?
da quello che leggo mi sa che posso ancora aspettare haswell senza perdere molto in prestazioni nei giochi.
ma dite che per un uso gaming in full hd il mio valoroso i5 750 oc 3,8 ghz ha fatto il suo tempo?
da quello che leggo mi sa che posso ancora aspettare haswell senza perdere molto in prestazioni nei giochi.
fatto il suo tempo? ancora non cominci a sfruttarlo come si deve.
curioso di vedere il prezzo reale dopo qualche settimana di un 3570K...così vedo se passare a 2500k o IB :) più che altro mi attirano molto i consumi in idle (avendo un E8400...)
autista2
24-04-2012, 11:09
ragazzi com'è possibile che l'i5-2500k era affiancato dalla HD3000 mentre il nuovo 3550 dalla HD2500? è più scarsa?
io sto per adesso con un i7 2600 liscio,e vorrei fare un pò di ok,non saprei però se prendere un ivy bridge o prendermi un 2600k,magari dal mercatino! che confusione!
Thunder-74
24-04-2012, 11:25
ma dite che per un uso gaming in full hd il mio valoroso i5 750 oc 3,8 ghz ha fatto il suo tempo?
da quello che leggo mi sa che posso ancora aspettare haswell senza perdere molto in prestazioni nei giochi.
Forse a qualcuno sfugge una cosa: la Cpu svolge solamente la funzione di setup dei triangoli che compongono gli oggetti poligonali, il compito più pesante viene svolto dalla GPU la quale dovrà ricoprirli di texture e applicarne i vari effetti. Se si gioca a una risoluzione di 1920x1080 o superiore, il collo di bottiglia è proprio la GPU e non un quadcore come il tuo o anche di gen precedente. Discorso diverso se si hanno configurazioni in Sli o CF, dove è possibile apprezzare maggiormente un Cpu veloce. Fai un giro nei vari siti e noterai che i testi sull'impatto nei giochi in fps della Cpu, vengono effettuati con risoluzioni fino alla 1650... Sinceramente con la tua config, credo che tu non abbia problemi... Ricorda che è inutile generare più frame del refrash del monitor : es. Con 60hz puoi visualizzare al Max 60 frame al secondo.
ilratman
24-04-2012, 11:26
fatto il suo tempo? ancora non cominci a sfruttarlo come si deve.
Diciamo che concordo ma non al 100%, nel passaggio i5 750 2500k i miglioramenti li ho visti anche se nel mio caso è perché il 750 non andava oltre i 3300 altrimenti fondeva nel mio htpc
AleLinuxBSD
24-04-2012, 11:26
ragazzi com'è possibile che l'i5-2500k era affiancato dalla HD3000 mentre il nuovo 3550 dalla HD2500? è più scarsa?
Aspetterei la recensione approfondità della nuova Gpu prima di definirla scarsa, magari possono esserci interessanti sorprese.
Detto questo, così come è accaduto per i modelli sandy bridge, intel sta proseguendo nel suo approccio di riservare le soluzioni più prestanti, solo nei modelli più costosi ed overcloccabili. Insomma, non c'è nulla che un utente può fare per cambiare questa situazione, si tratta semplicemente di una loro decisione, per rendere più appetibili, certi prodotti, giustificandone il maggior prezzo.
io sto per adesso con un i7 2600 liscio,e vorrei fare un pò di ok,non saprei però se prendere un ivy bridge o prendermi un 2600k,magari dal mercatino! che confusione!
Le prestazioni, lato Cpu, non differiscono molto, se trovi un'offerta nell'usato con un consistente risparmio (cosa di cui dubito fortemente) sarebbe inutile optare per l'ivy bridge.
Detto questo penso che potresti puntare ad un modello diverso, anziché il top di gamma della linea desktop, risparmieresti un bel po', senza penalizzazioni particolari, salvo usi specifici con applicazioni specifiche.
ryosaeba86
24-04-2012, 11:28
io stessa situazione..ho il 2500liscio...e vorrei fare oc...però al 70% piglio direttamente il 3570K...a sto punto...!!!
vegitto4
24-04-2012, 11:56
Scusate, ma cosa ci dovevamo aspettare da un die-shrink?
Cioè questi ivy bridge, con praticamente la stessa architettura, migliorano l'ipc di un 4%/5%, hanno la scheda grafica integrata molto più performante della precedente, consumano di meno, hanno un nuovo processo produttivo (che ovviamente deve essere sgrezzato, e la fase tick serve proprio a questo, per poi permettere ad haswell il vero miglioramento prestazionale).
Cosa potevamo pretendere in più? La fase tick è solo un test del nuovo processo produttivo, nessuno che ha comprato il tock (sb) lo cambierebbe mai, ma è logico. Del resto, se un appassionato vuole proprio cambiare cpu e mb, conviene cambiare ogni nuova architettura. Quando si passò dai 45nm ai 32nm nessuno cambiò cpu (al di là del 6 core), o sbaglio?
Scusate, ma cosa ci dovevamo aspettare da un die-shrink?
Cioè questi ivy bridge, con praticamente la stessa architettura, migliorano l'ipc di un 4%/5%, hanno la scheda grafica integrata molto più performante della precedente, consumano di meno, hanno un nuovo processo produttivo (che ovviamente deve essere sgrezzato, e la fase tick serve proprio a questo, per poi permettere ad haswell il vero miglioramento prestazionale).
Cosa potevamo pretendere in più? La fase tick è solo un test del nuovo processo produttivo, nessuno che ha comprato il tock (sb) lo cambierebbe mai, ma è logico. Del resto, se un appassionato vuole proprio cambiare cpu e mb, conviene cambiare ogni nuova architettura. Quando si passò dai 45nm ai 32nm nessuno cambiò cpu (al di là del 6 core), o sbaglio?
se per questo nn c'era nemmeno bisogno di aspettare che uscissero le rece di ivy, perché a prescindere passare da Sandy ad Ivy è superfluo, a meno di esigenze specifiche
(tipo scimmia). Tutti gli altri passassero ad Ivy perché cmq ci sono alcuni vantaggi rispetto alla gen precedente
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
jonbonjovanni
24-04-2012, 13:03
ma secondo voi oltre la differnza di consumo si noterebbe la differenza tra il mio i5 750 e questi Ib?
mircocatta
24-04-2012, 13:05
Inoltre il cambiamento lo faccio nell'ottica di far durare il PC magari qualche altro anno e visto che la asrock mi da la possibilità di usare fori per dissipatori 775 la colgo al volo.
cosa cosa cosa cosa?
questa me la sono persa, di quale asrock parli!?!?!? l'unico motivo per cui non ho ancora cambiato piattaforma è perchè oltre mobo cpu e ram avrei dovuto cambiare waterblock, e sopratutto smontare l'impianto che è una delle cose più rognose che si possa fare :rolleyes: ma se mi dici così, ci tengo il wb 775 e cambio al volo!!! è la asrock extreme 4 ?
Poi se vogliamo vederla in ambito gaming è del tutto inutile questo HW.
Questo no. il q6600 ormai è effettivamente TROPPO vecchio anche per il game
personalmente passare ad un sandy o ivy avrei circa un 50% di boost prestazionale... molto di piiù che passare alla 6970 dalla gtx275 (che mi vanno praticamente uguali a causa della cpu)
altro che passare alla 7970 o gtx680 (per me).. devo pensare a cambiare cpu!!!!
keroro.90
24-04-2012, 13:09
tutte le asrock per sandy bridge hanno i doppi fori ruotati....e credo anche quelle z77...basta che guardi sul sito e vedi subito,,
comunque qui è ora di chiudere....se qualcuno vuole aprire l'ufficiale...
TheDarkAngel
24-04-2012, 13:10
cosa cosa cosa cosa?
questa me la sono persa, di quale asrock parli!?!?!? l'unico motivo per cui non ho ancora cambiato piattaforma è perchè oltre mobo cpu e ram avrei dovuto cambiare waterblock, e sopratutto smontare l'impianto che è una delle cose più rognose che si possa fare :rolleyes: ma se mi dici così, ci tengo il wb 775 e cambio al volo!!! è la asrock extreme 4 ?
Tutte le asrock hanno adottato questa politica, sia 1156 che 1555 :fagiano:
PS non c'è scritto nelle specifiche devi guardare le foto
psychok9
24-04-2012, 13:22
Scusate, ma cosa ci dovevamo aspettare da un die-shrink?
Io mi aspettavo un miglioramento sensibile lato overclock (+5% medio clock almeno su Sandy Bridge)... ma evidentemente sono lockati a dovere...
Magari con le future revisioni ci potrebbero essere novità come è successo con il Q6600 G0?
ilratman
24-04-2012, 13:26
Tutte le asrock hanno adottato questa politica, sia 1156 che 1555 :fagiano:
PS non c'è scritto nelle specifiche devi guardare le foto
All'inizio era scritto poi non nenhanno fatto più menzione ma i fori 775 sono rimasti e hai ragione nelle foto si vedono.
Infatti sono riuscito a riusare il ninjia mini anche con sandy e per fortuna visto che è l'unico dissi serio per il mio case.
Diciamo che concordo ma non al 100%, nel passaggio i5 750 2500k i miglioramenti li ho visti anche se nel mio caso è perché il 750 non andava oltre i 3300 altrimenti fondeva nel mio htpc
il problema è sempre vedere a cosa stiamo andando a giocare, e soprattutto quanti titoli l'anno hanno le fondamenta tecniche per rendere giustizia a certo hardware. Nell'ultimo anno personalmente ho giocato crysis 2, mw3, f1 2011 e btf3 e a parte l'ultimo direi che non si è visto nulla in grado di mettere in crisi l'hardware di cui parliamo.
ROBHANAMICI
24-04-2012, 13:48
Per chi è in attesa ancora un pò di pazienza, la distribuzione in massa di questi processori comincerà a partire dal 30 aprile (lunedì prossimo)
P.S.: Fonte: Guru3d ;)
simone1974
24-04-2012, 14:49
Quindi io che gioco a 1920x1200 a SWTOR, FM 2012 e Civilization 5 non avrei un sostanziale guadagno nel passare da un Core 2 Duo
[email protected] Ghz ad un i5-3550 (o similare)?
http://img560.imageshack.us/img560/6774/img20120424141652.jpg
Arrivato!
La gioia di essere uno dei primi ed il disappunto per dover aspettare la Asrock extreme 4 dalla chiave, che non spedirà prima della prossima settimana :muro:
Premetto che secondo me non è un flop ....concordo che siamo in fase tic quindi non c'era da aspettarsi mirabilie ma io mi aspettavo qualcosa di più da intel.
I consumi sono ridotti, la gpu integrata è migliorata molto ,e questo è ottimo per i laptop e via dicendo...
Forse il mercato che interessa di più a intel e amd è proprio quello .
Mi sembra che hanno spostato i loro sforzi ( e amd lo ha dichiarato ufficialmente) proprio in quel settore.
Per chi è in attesa ancora un pò di pazienza, la distribuzione in massa di questi processori comincerà a partire dal 30 aprile (lunedì prossimo)
P.S.: Fonte: Guru3d ;)
Me lo immaginavo, però che scatole, avevo il ponte del primo maggio a disposizione e invece mi tocca rimandare a chissà quando.
ROBHANAMICI
24-04-2012, 15:16
Premetto che secondo me non è un flop ....concordo che siamo in fase tic quindi non c'era da aspettarsi mirabilie ma io mi aspettavo qualcosa di più da intel.
I consumi sono ridotti, la gpu integrata è migliorata molto ,e questo è ottimo per i laptop e via dicendo...
Forse il mercato che interessa di più a intel e amd è proprio quello .
Mi sembra che hanno spostato i loro sforzi ( e amd lo ha dichiarato ufficialmente) proprio in quel settore.
vedasi recensione amd radeon 7000m :rolleyes: :rolleyes: :asd:
Thunder-74
24-04-2012, 15:19
http://img560.imageshack.us/img560/6774/img20120424141652.jpg
Arrivato!
La gioia di essere uno dei primi ed il disappunto per dover aspettare la Asrock extreme 4 dalla chiave, che non spedirà prima della prossima settimana :muro:
Comunque quelli della "chiave" si prendono sempre una settimana per spedire, anche quando non devono fare il trasloco... :mad:
mah.. pochissima differenza rispetto a sandy, direi di attendere haswell.
Ho avuto anche io il mitico Q6600 G0 e, oggettivamente, rispetto a questo va mooolto più piano. Vale la pena fare il cambio.
Eh eh, lo immagino è per questo che sto pianificando un nuovo pc anche perchè faccio rendering 3D e la velocità non basta mai...
http://img560.imageshack.us/img560/6774/img20120424141652.jpg
Arrivato!
La gioia di essere uno dei primi ed il disappunto per dover aspettare la Asrock extreme 4 dalla chiave, che non spedirà prima della prossima settimana :muro:
pazzooooooooooo... quanto lo hai pagato??? compreso di spedizione??? :D
Quindi io che gioco a 1920x1200 a SWTOR, FM 2012 e Civilization 5 non avrei un sostanziale guadagno nel passare da un Core 2 Duo
[email protected] Ghz ad un i5-3550 (o similare)?
se non hai problemi, no.
pazzooooooooooo... quanto lo hai pagato??? compreso di spedizione??? :D
228 spedito
jonbonjovanni
24-04-2012, 16:11
228 spedito
ottimo ma dove?
228 spedito
puoi mandarmi in pm dove l'hai preso?:)
228 spedito
pm anche a me, please :help:
228 spedito
anche a me pm se puoi..:D
lovercrafthp
24-04-2012, 16:36
Tutti a lamentarsi di questi ivy e poi tutti volete sapere dove il tipo ha comprato il processore looool.
Ma il 3570k è il successore del 2500k? Costa 228 euro?
Menomale che dovevano costare uguale ai sandy, alla faccia costa 40-50 euro in piu della controparte!
Tutti a lamentarsi di questi ivy e poi tutti volete sapere dove il tipo ha comprato il processore looool.
Ma il 3570k è il successore del 2500k? Costa 228 euro?
Menomale che dovevano costare uguale ai sandy, alla faccia costa 40-50 euro in piu della controparte!
No momento: a sto prezzo è buono direi, erano i 320-330 euro che erano eccessivi visto cosa offre..
Tutti a lamentarsi di questi ivy e poi tutti volete sapere dove il tipo ha comprato il processore looool.
Ma il 3570k è il successore del 2500k? Costa 228 euro?
Menomale che dovevano costare uguale ai sandy, alla faccia costa 40-50 euro in piu della controparte!
non e' per me io ho un 2700k e sto benissimo ;)
Sono uscite pure le tridentx gskill per z77 :D
2400, 2600, 2666, 2800mhz :)
TigerTank
24-04-2012, 16:59
No momento: a sto prezzo è buono direi, erano i 320-330 euro che erano eccessivi visto cosa offre..
Quello è il prezzo del 3770k :)
ecco ho trovato un 3570k ad un prezzo convenientissimo!!!
http://www.libreriafarmaceutica.com/d1/it/catalog/item/boxed-intel-core-i5-3570k-processor-6m-cache-ghz-socket-lga1155-ivy-bridge--intel-components?ItemID=1944991
:ciapet:
paolox86
24-04-2012, 17:01
http://img560.imageshack.us/img560/6774/img20120424141652.jpg
Arrivato!
La gioia di essere uno dei primi ed il disappunto per dover aspettare la Asrock extreme 4 dalla chiave, che non spedirà prima della prossima settimana :muro:
Eheheheh, io invece ho la mobo e tutto il resto ma aspetto la cpu!! Che disperazione speriamo di riuscire a trovarli prima della prox settimana
Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
ecco ho trovato un 3570k ad un prezzo convenientissimo!!!
http://www.libreriafarmaceutica.com/d1/it/catalog/item/boxed-intel-core-i5-3570k-processor-6m-cache-ghz-socket-lga1155-ivy-bridge--intel-components?ItemID=1944991
:ciapet:
40.000,00 euro, ed è pure iva esclusa!! :doh:
ecco ho trovato un 3570k ad un prezzo convenientissimo!!!
http://www.libreriafarmaceutica.com/d1/it/catalog/item/boxed-intel-core-i5-3570k-processor-6m-cache-ghz-socket-lga1155-ivy-bridge--intel-components?ItemID=1944991
:ciapet:
regalato :asd:
ilratman
24-04-2012, 17:15
228 spedito
Ottimo prezzo considerando che è una primizia e te lo fanno pagare un buon 10-15% in più, pagai lo stesso prezzo e8600 che poi si assesto sui 200€.
TigerTank
24-04-2012, 17:21
Ottimo prezzo considerando che è una primizia e te lo fanno pagare un buon 10-15% in più, pagai lo stesso prezzo e8600 che poi si assesto sui 200€.
Già, io mi auguro che dopo la prima ondata il prezzo del 3770K si adegui a quello degli attuali 2600K/2700K.
TheDarkAngel
24-04-2012, 17:30
Già, io mi auguro che dopo la prima ondata il prezzo del 3770K si adegui a quello degli attuali 2600K/2700K.
di listino intel sono a 20 dollari meno, mi aspetto entro poco tempo prezzi più bassi dei vecchi ;)
TigerTank
24-04-2012, 17:35
di listino intel sono a 20 dollari meno, mi aspetto entro poco tempo prezzi più bassi dei vecchi ;)
Speriamo perchè a 330-350 imho è davvero troppo.
Per ora avrei giusto la tentazione di prendere una Asrock Z77 Extreme6 e vedere come si comporta prima con il mio 2600K e poi eventualmente con il 3770K. Ci penserò a partire dal 2 maggio, senza fretta...anche perchè non vorrei che tra pochi mesi uscisse una nuova revisione di questi Ivy, un pò come quando uscirono i 920 D0 a sostituire i più scarsi e calorosi C0. :)
TheDarkAngel
24-04-2012, 17:44
anche perchè non vorrei che tra pochi mesi uscisse una nuova revisione di questi Ivy, un pò come quando uscirono i 920 D0 a sostituire i più scarsi e calorosi C0. :)
Se fosse la intel di un tempo, ne sarei quasi sicuro, questa revisione fa senza tante parole schifo, non si è mai visto un processo produttivo minore salire meno del vecchio con oltretutto un chippetto striminzitissimo. Però ormai intel guarda solo al suo tick tock e al settore notebook, dove i consumi comunque minori non giustificano un investimento qualsiasi.
lovercrafthp
24-04-2012, 17:45
di listino intel sono a 20 dollari meno, mi aspetto entro poco tempo prezzi più bassi dei vecchi ;)
Posteresti perfavore il link del listino ufficiale intel dei prezzi? ti ringrazio ;-)
TheDarkAngel
24-04-2012, 17:49
Posteresti perfavore il link del listino ufficiale intel dei prezzi? ti ringrazio ;-)
Certo, eccola: http://www.anandtech.com/show/5771/the-intel-ivy-bridge-core-i7-3770k-review/2
Circa a metà pagina ;)
Tutti a lamentarsi di questi ivy e poi tutti volete sapere dove il tipo ha comprato il processore looool.
Ma il 3570k è il successore del 2500k? Costa 228 euro?
Menomale che dovevano costare uguale ai sandy, alla faccia costa 40-50 euro in piu della controparte!
cosa ti aspetti è appena uscito...
Ottimo prezzo considerando che è una primizia e te lo fanno pagare un buon 10-15% in più, pagai lo stesso prezzo e8600 che poi si assesto sui 200€.
concordo...
Già, io mi auguro che dopo la prima ondata il prezzo del 3770K si adegui a quello degli attuali 2600K/2700K.
è quasi sicuro
di listino intel sono a 20 dollari meno, mi aspetto entro poco tempo prezzi più bassi dei vecchi ;)
è possibile
ilratman
24-04-2012, 18:18
Se fosse la intel di un tempo, ne sarei quasi sicuro, questa revisione fa senza tante parole schifo, non si è mai visto un processo produttivo minore salire meno del vecchio con oltretutto un chippetto striminzitissimo. Però ormai intel guarda solo al suo tick tock e al settore notebook, dove i consumi comunque minori non giustificano un investimento qualsiasi.
Guarda che non è cambiato solo il processo produttivo ma anche il concetto di transistor 3D, non è male come inizio.
Il nuovo processo produttivo non ha nessun problema a salire, vedi ram 20nm o le vga 28nm, sono i nuovi transistor che devono essere affinati.
Per ora tra leakage e difficile contatto termico tra il die 3d e l'heatsink si hanno questi piccoli problemi di temperature e frequenza massima.
Se intel vuole trovo io il modo di migliorare il contatto termico.... :asd:
TheDarkAngel
24-04-2012, 18:30
Guarda che non è cambiato solo il processo produttivo ma anche il concetto di transistor 3D, non è male come inizio.
Il nuovo processo produttivo non ha nessun problema a salire, vedi ram 20nm o le vga 28nm, sono i nuovi transistor che devono essere affinati.
Per ora tra leakage e difficile contatto termico tra il die 3d e l'heatsink si hanno questi piccoli problemi di temperature e frequenza massima.
Se intel vuole trovo io il modo di migliorare il contatto termico.... :asd:
Perchè dalla notte dei tempi ad oggi questa è la prima miglioria introdotta? Insomma, nel tempo sono state introdotte un sacco di tecnologie atte a migliorare la resa nel silicio, questa volta (per la prima?) è toccato alla struttura dei transistor. Le ram e le gpu sono fatte da altre fonderie, non è certo paragonale un processo all'altro, AMD nel tempo l'ha insegnato :asd:
Resta il fatto che a memoria è la prima volta che peggiorano al posto di migliorare le frequenze, a maggior ragione senza un cambio significativo di architettura. Intel troverà un modo per migliorare tutto quanto, ma ho paura che si vedrà solo con il prossimo tock nel 2013, anche perchè a parte gli overclocker son tutti contenti. :fagiano:
Angelo Ter
24-04-2012, 19:19
Intel ha scelto la strategia tick/tock per dare solidità alla progressione della sua linea produttiva. Il tick non esalta relegando al tock il grande salto prestazionale. Pace.
Arrivato questa mattina alle 08:30 il mio Ivy Bridge.. ora si attende il resto del pc dalla chiave se si decidono a spedire...
di listino intel sono a 20 dollari meno, mi aspetto entro poco tempo prezzi più bassi dei vecchi ;)
io li aspetto da un bel pò di tempo :mc:
peppiniello77
24-04-2012, 19:58
salve a tutti ho visto poco fa i bench di hardwareupgrade e noto che nei giochi gli ivy stanno poco sopra ai phenom come si spiega?forse perche sono stati presi solo giochi dove amd fa la sua parte bene...perche non sono stai presi giochi dove intel va molto meglio dei phenom?io vedo che i phenom stanno si sotto ma di pochi frame..o sbaglio qualcosa?nell'analisi finale dal 3550k al phenom 980 passa solo un 5% di differenza ...ma sono 5% in questi giochi analizzati giusto?perche in altri giochi non vorrei dire una stupidaggine credo che siano almeno ma dico almeno 20% di differenza tra un phenom980 e un 3550k o no?
devil_mcry
24-04-2012, 20:00
io li aspetto da un bel pò di tempo :mc:
mmm bassi come il minimo raggiunto dai 2500k/2600k dubito perchè il cambio euro dollaro è sceso da quel periodo, percui...
Tutti a lamentarsi di questi ivy e poi tutti volete sapere dove il tipo ha comprato il processore looool.
Ma il 3570k è il successore del 2500k? Costa 228 euro?
Menomale che dovevano costare uguale ai sandy, alla faccia costa 40-50 euro in piu della controparte!
costavano cosi anche al lancio il 2600k e 2500k, ricordo eprice che buttava il 2600 a circa 310e, e ricordo che il cambio era più favorevole (era tipo 1.4x, contro ora che è circa 1.32)
Arrivato questa mattina alle 08:30 il mio Ivy Bridge.. ora si attende il resto del pc dalla chiave se si decidono a spedire...
Da dove l'hai preso?
Umh, non so... passo ad un 2500k (magari usato se lo trovo) o ad un 3570k tra un paio di mesi quando scenderanno un po' di prezzo?
Da dove l'hai preso?
Da Medixxxore Ordinato sabato pom spedito lunedi mattina e arrivato martedi alle 08:30 puntualissimi.
Da Medixxxore Ordinato sabato pom spedito lunedi mattina e arrivato martedi alle 08:30 puntualissimi.
idem hehe, abbiamo preso 2 dei 4 totali che avevano disponibili :asd:
idem hehe, abbiamo preso 2 dei 4 totali che avevano disponibili :asd:
Bhe ogni tanto un po di sedere non fa mai male. Comunque meglio sempre di quell'altro............ eprexxo che ti dice spediamo domani poi dopo trovi 2 maggio.
Ste cose le odio.. poi col prezzo pompato asd.
Bhe ogni tanto un po di sedere non fa mai male. Comunque meglio sempre di quell'altro............ eprexxo che ti dice spediamo domani poi dopo trovi 2 maggio.
Ste cose le odio.. poi col prezzo pompato asd.
Complimenti bel prezzo, non conoscevo questo negozio. C'è anche il 3770 disponibile.
Complimenti bel prezzo, non conoscevo questo negozio. C'è anche il 3770 disponibile.
Sinceramente mi sono trovato benissimo alla pari della Chiave, anche se devo dire che sono molto più veloci e se dicono disponiblie vuol dire che ce e non forse ma domani cera ecc ecc
Sinceramente mi sono trovato benissimo alla pari della Chiave, anche se devo dire che sono molto più veloci e se dicono disponiblie vuol dire che ce e non forse ma domani cera ecc ecc
Con la chiave non ho mai avuto problemi, le spedizioni sono sempre state veloci.
Sta dando problemi ora? Avete preso roba disponibile che poi non lo era effettivamente? Ditemelo che nel caso evito futuri acquisti da loro.
Lionking-Cyan
24-04-2012, 23:09
Mi iscrivo anche io a questo thread, dato che a settembre devo ordinare il mio nuovo pc per gaming. Ho letto l'articolo, ma ho ancora molti dubbi, dato che è cambiato molto da quando mi sono fatto uno dei primi i7 usciti 3-4 anni fa (mi pare l'i7 960 o un modello inferiore, non ricordo).
Praticamente queste cpu intel di oggi hanno anche la gpu integrata? Perchè se sì, potrebbe effettivamente essere utile, se si rompe la gpu, nel tempo che uno la sostituisce. Una hd2500 (che ho visto è la gpu di fascia bassa integrata nelle nuove cpu) riesce a far girare bene film in full hd, tipo blu-ray?
Con la chiave non ho mai avuto problemi, le spedizioni sono sempre state veloci.
Sta dando problemi ora? Avete preso roba disponibile che poi non lo era effettivamente? Ditemelo che nel caso evito futuri acquisti da loro.
nessun problema di sorta ma sono lenti come la quaresima.
ho pagato sabato una extreme 4 + arctic freezer 13 pro + 8gb rab corsair e mi hanno confermato via chat che mi spediranno tutto "all'inizio della prossima settimana"
nessun problema di sorta ma sono lenti come la quaresima.
ho pagato sabato una extreme 4 + arctic freezer 13 pro + 8gb rab corsair e mi hanno confermato via chat che mi spediranno tutto "all'inizio della prossima settimana"
Probabilmente perchè hanno problemi questa settimana.
Probabilmente perchè hanno problemi questa settimana.
anche secondo me, ho comprato da loro più volte e la spedizione è sempre stata velocissima (24h) da qualche parte ho letto che sono in trasloco (??)
La cosa che non mi torna è che si sapeva che uscivano il 23 ma distribuiti dal 29 ...come fa media....pc ad averli già disponibili? Strano anche che la chiave non abbia inserito almeno in listino
la chiave sentita in settimana arrivano solo quando li hanno effettivamente disponibili..io sono andato di amazzonia per il 3570k che a conti fatti con la spedizione conviene
kira@zero
25-04-2012, 00:34
Raga ma tabelle intel per vedere termal finale voltaggi ecc si trovano in giro?
devil_mcry
25-04-2012, 00:42
http://www.intel.com/content/www/us/en/processors/core/3rd-gen-core-desktop-vol-1-datasheet.html
pag 81
la chiave sentita in settimana arrivano solo quando li hanno effettivamente disponibili..io sono andato di amazzonia per il 3570k che a conti fatti con la spedizione conviene
si conviene 228 spedito ;)
jonbonjovanni
25-04-2012, 01:11
secondo voi con un 3570k vedrei differenze dal pc in firma ?
sweetlou
25-04-2012, 02:26
Volendo aggiornare il sistema in firma Sandy o Ivy ?
Thunder-74
25-04-2012, 09:43
anche secondo me, ho comprato da loro più volte e la spedizione è sempre stata velocissima (24h) da qualche parte ho letto che sono in trasloco (??)
La cosa che non mi torna è che si sapeva che uscivano il 23 ma distribuiti dal 29 ...come fa media....pc ad averli già disponibili? Strano anche che la chiave non abbia inserito almeno in listino
Si, in prima pagina del sito della chiave, avevano scritto che le spedizioni avrebbero subito un ritardo causa trasloco magazzino o cosa del genere. La scritta ora non c'e' più. Hanno ottimi prezzi, ho comprato più volte da loro e sempre ho dovuto attendere una settimana esatta dal pagamento alla spedizione.
Si, in prima pagina del sito della chiave, avevano scritto che le spedizioni avrebbero subito un ritardo causa trasloco magazzino o cosa del genere. La scritta ora non c'e' più. Hanno ottimi prezzi, ho comprato più volte da loro e sempre ho dovuto attendere una settimana esatta dal pagamento alla spedizione.
Paghi con bonifico? In tal caso sarebbe normale. O magari dipende da dove abiti non so.
Si, in prima pagina del sito della chiave, avevano scritto che le spedizioni avrebbero subito un ritardo causa trasloco magazzino o cosa del genere. La scritta ora non c'e' più. Hanno ottimi prezzi, ho comprato più volte da loro e sempre ho dovuto attendere una settimana esatta dal pagamento alla spedizione.
sempre fatto l'ordine entro le 12.00 (pagamento a mezzo carta di credito) merce a casa il pomeriggio del giorno dopo ...puntuali come un orologio svizzero!
Ordinato il 3570K a 229€ comprese le spedizioni da "il prezzo"
TigerTank
25-04-2012, 11:30
Ragazzi una domandina. Il mese prossimo dovei assemblare per conto di un amico un computer nuovo, l'ho fatto aspettare in attesa dell'arrivo degli Ivy e siccome è patito di fotografia vorrei sapere se i programmi di fotoritocco tipo photoshop e simili sfruttino l'HT, altrimenti gli farei prendere un 3570K invece di un 3770K. grazie!
A proposito...non c'è ancora nessun thread ufficiale su questi nuovi Ivy?
Thunder-74
25-04-2012, 11:35
Paghi con bonifico? In tal caso sarebbe normale. O magari dipende da dove abiti non so.
Con carta di credito e vivo a Roma. Una volta che preparano la spedizione, arriva in poco tempo. Il problema è dall'ordine alla preparazione pacco.
Comunque li ritengo molto seri e professionali, tanto che compro sempre da loro.
Ad ogni mia email, hanno sempre risposto con tempestività, cortesia e competenza. Ho notato che hanno aumentato di 2 euro il 2700k...
io sono indeciso fra 3450 e 3550...non faccio oc ...navigo pacchetto office, un po' di gestione video e foto (ma riesco a farlo gà con il mio pc in firma quindi niente di trascendentale) gioco raramente un po' di virtualizzazioni, faccio l'upgrade alla mia macchina solo perchè passo il pc a mia nipote, come mb ci metto una asrock z77 pro3, nessuna scheda video dedicata..
Ragazzi una domandina. Il mese prossimo dovei assemblare per conto di un amico un computer nuovo, l'ho fatto aspettare in attesa dell'arrivo degli Ivy e siccome è patito di fotografia vorrei sapere se i programmi di fotoritocco tipo photoshop e simili sfruttino l'HT, altrimenti gli farei prendere un 3570K invece di un 3770K. grazie!
A proposito...non c'è ancora nessun thread ufficiale su questi nuovi Ivy?
i7 2600/2700/3770 non K tanto non overclocca e l'HT comunque è presente.
TigerTank
25-04-2012, 12:18
i7 2600/2700/3770 non K tanto non overclocca e l'HT comunque è presente.
Grazie! L'overclock è un discorso a parte ma credo preferisca prendere direttamente un K da tirare un pò. Per il resto mi sa che vedremo come sarà l'andazzo dei prezzi una volta che gli Ivy saranno disponibili in quantità. Se i 3770K si allineeranno agli attuali 2600k/2700k la scelta sarà scontata :)
Shakur92
25-04-2012, 12:25
facendo un ragionamento puramente ipotetico, secondo voi l'hyper-threading nei prossimi anni potrebbe aiutare i giochi che sfruttano più di 4 core? ovviamente un processore che ha nativamente 6 o 8 core sarebbe indubbiamente meglio, ma mi chiedo se i core logici in più possano dare una mano in futuro
TheDarkAngel
25-04-2012, 12:31
facendo un ragionamento puramente ipotetico, secondo voi l'hyper-threading nei prossimi anni potrebbe aiutare i giochi che sfruttano più di 4 core? ovviamente un processore che ha nativamente 6 o 8 core sarebbe indubbiamente meglio, ma mi chiedo se i core logici in più possano dare una mano in futuro
Ad oggi al più hanno solo diminuito le prestazioni i core logici nei giochi e dal primo P4 HT ne è passata di acqua sotto i ponti.
Thunder-74
25-04-2012, 13:53
facendo un ragionamento puramente ipotetico, secondo voi l'hyper-threading nei prossimi anni potrebbe aiutare i giochi che sfruttano più di 4 core? ovviamente un processore che ha nativamente 6 o 8 core sarebbe indubbiamente meglio, ma mi chiedo se i core logici in più possano dare una mano in futuro
Non dei credere che i 4 core logici siano paragonabili ai 4 fisici. L'apporto massimo che ht può dare é del 20%
Interessante articolo di AnandTech che dimostra ancora una volta i limiti e le difficoltà in overclock di Ivybridge :( :( :(
http://www.anandtech.com/show/5763/undervolting-and-overclocking-on-ivy-bridge
Saluti;)
paolox86
25-04-2012, 14:31
L'HT è sempre meglio averlo che non averlo, ma con i giochi i vantaggi non ci sono. Chissà in futuro, ma a quel punto ci saranno gli exa o octa anche sulle piattaforme mainstream che dovrebbero essere su LGA1150.
Per i giochi sono più influenti quei 2mb di cache in più del 3770k rispetto al 3570k. Non di certo l'ht
Però devo ancora vedere un gioco dove l'HT sia effettivamente una palla al piede. Dalle recensioni che ho visto casomai spesso il 3770 è leggermente sopra il 3570, forse per la cache maggiorata
Però devo ancora vedere un gioco dove l'HT sia effettivamente una palla al piede. Dalle recensioni che ho visto casomai spesso il 3770 è leggermente sopra il 3570, forse per la cache maggiorata
Perchè ha 100 mhz in più, ma la differenza è intorno all'1% circa.
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2012/test-intel-ivy-bridge/16/#abschnitt_spiele_1920_x_1080
stefanonweb
25-04-2012, 14:58
Ragazzi, scusatemi... Ero un po' preoccupato: Da amante degli animali volevo sapere come stanno le scimmie??? :fagiano:
Shakur92
25-04-2012, 15:10
Ragazzi, scusatemi... Ero un po' preoccupato: Da amante degli animali volevo sapere come stanno le scimmie??? :fagiano:
dopo alcuni giorni di riposo, oggi si è svegliata in gran forma :D
da quello che mi avete risposto vi pongo una domanda secca (di cui credo di conoscere la risposta :sofico: ): secondo voi conviene prendere un 3770k al posto del 3570k solo per l'hyperthreading sperando che questo aiuti nei giochi che usciranno nei prossimi anni? :stordita:
stefanonweb
25-04-2012, 15:24
dopo alcuni giorni di riposo, oggi si è svegliata in gran forma :D
da quello che mi avete risposto vi pongo una domanda secca (di cui credo di conoscere la risposta :sofico: ): secondo voi conviene prendere un 3770k al posto del 3570k solo per l'hyperthreading sperando che questo aiuti nei giochi che usciranno nei prossimi anni? :stordita:
Sarà anche in gran forma ma la scimmia mi pare un pelo rincoglionita...;)
dopo alcuni giorni di riposo, oggi si è svegliata in gran forma :D
da quello che mi avete risposto vi pongo una domanda secca (di cui credo di conoscere la risposta :sofico: ): secondo voi conviene prendere un 3770k al posto del 3570k solo per l'hyperthreading sperando che questo aiuti nei giochi che usciranno nei prossimi anni? :stordita:
per 130€ in più no.
Thunder-74
25-04-2012, 15:27
dopo alcuni giorni di riposo, oggi si è svegliata in gran forma :D
da quello che mi avete risposto vi pongo una domanda secca (di cui credo di conoscere la risposta :sofico: ): secondo voi conviene prendere un 3770k al posto del 3570k solo per l'hyperthreading sperando che questo aiuti nei giochi che usciranno nei prossimi anni? :stordita:
Per giocare sono sovradimensionati entrambi ;) , la differenza non la noti a occhio nudo. E' sempre meglio investire in Scheda video per giocare: io a parità di processore (q9550), passando da una GTX260 a una GTX570, ho più che raddoppiato i frame al secondo a 1980x1200...
Thunder-74
25-04-2012, 15:30
Ragazzi, scusatemi... Ero un po' preoccupato: Da amante degli animali volevo sapere come stanno le scimmie??? :fagiano:
Ti posso dire che vado a letto dicendo, "ma sti soldi me li risparmio e aspetto il prossimo giro", la mattina mi alzo e il primo pensiero e vedere sul sito della "chiave" se lo hanno messo a listino, per comprarlo :D
Grazie! L'overclock è un discorso a parte ma credo preferisca prendere direttamente un K da tirare un pò. Per il resto mi sa che vedremo come sarà l'andazzo dei prezzi una volta che gli Ivy saranno disponibili in quantità. Se i 3770K si allineeranno agli attuali 2600k/2700k la scelta sarà scontata :)
se è solo un pò http://www.xtremehardware.com/forum/f13/guida_overclock_i3_i5_i7_sandy_cpu_non_k-26620/ http://www.tomshardware.co.uk/forum/268650-11-overclocking-series-core-2500 si possono overcloccare in quanto, da quel che so, le cpu core i5-i7 non K sono parzialmente sbloccate verso l'alto. Un bel pò allora le versioni K per forza :Prrr:
stefanonweb
25-04-2012, 15:31
per 130€ in più no.
Detto anche quarto di milione di vecchie Lire...
*Dreamer*
25-04-2012, 15:32
Scusate, per me che dovevo prendere un i5 2500, quale Ivy conviene prendere?
Non farò oc. Utilizzerò il pc per fotoritocco, un po' di videoediting, musica, film, internet e qualche gioco (il massimo è l'ultimo The Sims).
Mi interessa la fluidità/velocità. ;)
Thunder-74
25-04-2012, 15:40
Interessante articolo di AnandTech che dimostra ancora una volta i limiti e le difficoltà in overclock di Ivybridge :( :( :(
http://www.anandtech.com/show/5763/undervolting-and-overclocking-on-ivy-bridge
Saluti;)
oooohhhh finalmente un' analisi temperatura/volt/freq. fatta come si deve !!!!!
Grazie 1000 per la segnalazione ;)
Visti i grafici, sembrerebbe che con un buon dissi a aria, si può tenere i 4.5ghz a 1.1volt => si dovrebbe stare poco sotto i 70°
Sarei già soddisfatto
Kingdemon
25-04-2012, 15:52
Scusate, per me che dovevo prendere un i5 2500, quale Ivy conviene prendere?
Non farò oc. Utilizzerò il pc per fotoritocco, un po' di videoediting, musica, film, internet e qualche gioco (il massimo è l'ultimo The Sims).
Mi interessa la fluidità/velocità. ;)
Core i5-3550.. Hai intenzione di usare la vga integrata?
*Dreamer*
25-04-2012, 15:54
Core i5-3550.. Hai intenzione di usare la vga integrata?
Vorrei prenderne una dedicata ma ancora non so quale prendere visto il mio utilizzo... tu che dici?
PS: Ma l'i5 3550 è un quad-core?
Thunder-74
25-04-2012, 16:06
Vorrei prenderne una dedicata ma ancora non so quale prendere visto il mio utilizzo... tu che dici?
PS: Ma l'i5 3550 è un quad-core?
si i5 sono quad-core, per la scheda video il discorso è un po' difficile: dipende quanto sei disposta a spenderci. Per l'uso che fai del PC, io potrei consigliarti una GTX 550ti (della nvidia) costa circa 100 euro
*Dreamer*
25-04-2012, 16:13
si i5 sono quad-core, per la scheda video il discorso è un po' difficile: dipende quanto sei disposta a spenderci. Per l'uso che fai del PC, io potrei consigliarti una GTX 550ti (della nvidia) costa circa 100 euro
E' proprio quella che mi hanno consigliato in piu' persone... ;) Quindi sarebbe ben accoppiata con un i5 3550?
Thunder-74
25-04-2012, 16:21
E' proprio quella che mi hanno consigliato in piu' persone... ;) Quindi sarebbe ben accoppiata con un i5 3550?
Tranquillamente ;)
Kingdemon
25-04-2012, 16:49
Vorrei prenderne una dedicata ma ancora non so quale prendere visto il mio utilizzo... tu che dici?
PS: Ma l'i5 3550 è un quad-core?
Si un quad core con il moltiplicatore bloccato ma se non fai oc va benissimo è un bel mostro!
Nella recensione di hwu hanno testato proprio quello: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/intel-ivy-bridge-le-cpu-core-di-terza-generazione_2.html
Come vga qui andiamo ot potresti chiedere nella sezione apposita!
Cmq io ti consiglio la HD 6850 ;) fine OT/
Lionking-Cyan
25-04-2012, 17:05
Mi iscrivo anche io a questo thread, dato che a settembre devo ordinare il mio nuovo pc per gaming. Ho letto l'articolo, ma ho ancora molti dubbi, dato che è cambiato molto da quando mi sono fatto uno dei primi i7 usciti 3-4 anni fa (mi pare l'i7 960 o un modello inferiore, non ricordo).
Praticamente queste cpu intel di oggi hanno anche la gpu integrata? Perchè se sì, potrebbe effettivamente essere utile, se si rompe la gpu, nel tempo che uno la sostituisce. Una hd2500 (che ho visto è la gpu di fascia bassa integrata nelle nuove cpu) riesce a far girare bene film in full hd, tipo blu-ray?
Qualcuno mi risponde?
In particolare, pensate che l'hd2500 integrata ce la fa a far girare alla perfezione video a 1080p?
Qualcuno mi risponde?
In particolare, pensate che l'hd2500 integrata ce la fa a far girare alla perfezione video a 1080p?
Non tutti i video a causa del bug dei 24fps, da cui sono esenti solo le hd4000, ma la gran parte si....
Lionking-Cyan
25-04-2012, 17:23
Non tutti i video a causa del bug dei 24fps, da cui sono esenti solo le hd4000, ma la gran parte si....
Vabbè, l'importante è che uno possa almeno usare microsoft office e il browser per studiare...non vorrei mi si fondesse la scheda video principale una settimana prima di una discussione all'università e rimanere senza pc :asd:
Effettivamente pare che questi circa 50 euro rispetto a un amd di pari potenza ne valgono la pena.
postillo
25-04-2012, 19:07
Non tutti i video a causa del bug dei 24fps ma parli dei SB o il bug è presente anche in IB?
postillo
25-04-2012, 19:10
Vabbè, l'importante è che uno possa almeno usare microsoft office e il browser per studiare...non vorrei mi si fondesse la scheda video principale una settimana prima di una discussione all'università e rimanere senza pc :asd:
Effettivamente pare che questi circa 50 euro rispetto a un amd di pari potenza ne valgono la pena.
ma prendi l'i3 3225 che ha la HD4000 e con qualche centinaio di Mhz così avrai ancora più sprint. Lo farò anche io. Tanto per l'uso che ne farai già l'integrata è abbondante e risparmi qual cinquantino che investirai, in futuro, per una discreta o per un SSD.
ma parli dei SB o il bug è presente anche in IB?
Il bug dovrebbe esserci nelle gma serie 2000 e 3000....
Lionking-Cyan
25-04-2012, 20:12
ma prendi l'i3 3225 che ha la HD4000 e con qualche centinaio di Mhz così avrai ancora più sprint. Lo farò anche io. Tanto per l'uso che ne farai già l'integrata è abbondante e risparmi qual cinquantino che investirai, in futuro, per una discreta o per un SSD.
Cmq come scheda video mi faccio una 7950 o una gtx 660. Cioè pensavo di orientarmi su intel invece che AMD perchè se mi si brucia la vga poi rimango fregato.
Che io ci gioco anche col pc.
postillo
25-04-2012, 20:29
Cmq come scheda video mi faccio una 7950 o una gtx 660. Cioè pensavo di orientarmi su intel invece che AMD perchè se mi si brucia la vga poi rimango fregato.
Che io ci gioco anche col pc.
ah vabbè se ci giochi anche allora una discreta va meglio, pensavo al lavoro internet office video e cose così
achille89
25-04-2012, 21:02
Che processore mi consigliate uso Office, grafica leggera, editing video leggero , riproduzione film 1080p ? Per il momento vorrei sfruttarne la vga integrata e più in là aggiungerne una
Che processore mi consigliate uso Office, grafica leggera, editing video leggero , riproduzione film 1080p ? Per il momento vorrei sfruttarne la vga integrata e più in là aggiungerne una
Pentium o al massimo i3 se vuoi restare su intel o qualche apu amd tipo a6 o a8
achille89
25-04-2012, 21:27
Dei nuovi ivy bridge quale ?
niubbo69
25-04-2012, 21:54
Dei nuovi ivy bridge quale ?
Di quelli usciti in questa tornata nessuno.
Aspetta gli i3 con la HD4000
achille89
25-04-2012, 21:55
L' hd 2500 non basta?
niubbo69
25-04-2012, 21:57
L' hd 2500 non basta?
Se vuoi giochicchiare a giochi vecchi e/o con basse risoluzioni in attesa della VGA esterna l'HD2500 non ti basta.
Dei nuovi ivy bridge quale ?
fossi in te aspetterei che escano gli Ivy bridge i3.
Quelli che sono usciti ora sono sovradimensionati per l'utilizzo che fai del pc.
se lo prendi ora un i3 2105 ( che come sai è un sandy bridge)
oppure prendi un a8 o a6 di AMD
achille89
25-04-2012, 22:03
Se vuoi giochicchiare a giochi vecchi e/o con basse risoluzioni in attesa della VGA esterna l'HD2500 non ti basta.
Per adesso il gioco non mi interessa peró fra qualche mese vorrei prendere una vga per giocare a battlefield in ultra
autista2
25-04-2012, 22:57
Di quelli usciti in questa tornata nessuno.
Aspetta gli i3 con la HD4000
quando dovrebbero uscire?
daigodaimon
25-04-2012, 23:55
Non so se è già stato postato:
http://www.overclockers.com/ivy-bridge-temperatures
Ma gli i5 3550 costeranno sui 180 euri? sono super confuso, anche a me è venuta la scimmia di prendere un ivy però ancora non ho sicurezze che siano soldi spesi bene oppure basta un sandy con mobo p67... :(
- io non faccio OC e solo tra un annetto fare sli con 2 vga...
e disponibile il 3550 o ancora nn si vede??
niubbo69
26-04-2012, 00:21
...e disponibile il 3550 o ancora nn si vede??
Lo danno disponibile a 196€
niubbo69
26-04-2012, 00:23
quando dovrebbero uscire?
Si parla di Giugno.
Lo danno disponibile a 196€
Dove lo hai trovato??? puoi dirmi il negozio??? manda pm se non si puo scrivere o usa parole cifrate :D tipo la chiave ect :D
Si parla di Giugno.
Anch'io ho letto che gli i3 dovrebbero uscire a Giugno.
Non so se è già stato postato:
http://www.overclockers.com/ivy-bridge-temperatures
Inquietante :muro:
Thunder-74
26-04-2012, 08:37
Inquietante :muro:
ora la speranza è che questa pasta termica sia stata adottata solamente sui modelli campione (ES). Anche perché, mi sembra, che recensioni su modelli retail ancora non se ne sono viste, o sbaglio?
Inquietante :muro:
molto male per quello che costano. Non sono assolutamente regalati, perlomeno almeno un minimo di ottimizzazione..:fagiano:
stefanonweb
26-04-2012, 09:08
Non so se è già stato postato:
http://www.overclockers.com/ivy-bridge-temperatures
La spalmano con una cazuola da muratori???
Mi sa che tornerà la moda del procio cabrio... :rolleyes:
mirko_47
26-04-2012, 09:22
Non so se è già stato postato:
http://www.overclockers.com/ivy-bridge-temperatures
ci mancava soltanto questa:muro:
comunque rimane ancora da capire se il problema è solo degli ES oppure anche dei retail...
qualora fosse anche delle retail si spera che lo risolvano con i prossimi stepping, certo che è veramente imbarazzante un problema del genere per guadagnarci quattro soldi poi quando lo vendi.....
PS: comunque l'unico modo per capire se il problema è anche dei retail è sventrare la CPU, chi è il primo che si offre volontario ? :sofico:
Inquietante :muro:
ora la speranza è che questa pasta termica sia stata adottata solamente sui modelli campione (ES). Anche perché, mi sembra, che recensioni su modelli retail ancora non se ne sono viste, o sbaglio?
Quoto entrambi... da una parte è una cosa "buona", perché vorrebbe dire che gran parte del calore degli IVY è dovuta non tanto a una questione architetturale ma a questa "vaccata" del cap appoggiato con pasta termica... da una parte è una cosa "negativa" in quanto vorrei capire il perché è stata fatta una scelta del genere e se è una cosa definitiva o solo dei primi esemplari...
Thunder-74
26-04-2012, 09:54
Quoto entrambi... da una parte è una cosa "buona", perché vorrebbe dire che gran parte del calore degli IVY è dovuta non tanto a una questione architetturale ma a questa "vaccata" del cap appoggiato con pasta termica... da una parte è una cosa "negativa" in quanto vorrei capire il perché è stata fatta una scelta del genere e se è una cosa definitiva o solo dei primi esemplari...
Incrociamo le dita.... Nella speranza che non sia una cosa voluta dalla Intel, per paura di vendere troppi IB a discapito dei Sb-e
un Sandy tipo 2500k non ha quella pasta??
Quoto entrambi... da una parte è una cosa "buona", perché vorrebbe dire che gran parte del calore degli IVY è dovuta non tanto a una questione architetturale ma a questa "vaccata" del cap appoggiato con pasta termica... da una parte è una cosa "negativa" in quanto vorrei capire il perché è stata fatta una scelta del genere e se è una cosa definitiva o solo dei primi esemplari...
Susu chi si offre a scabriolarlo? :ciapet:
un Sandy tipo 2500k non ha quella pasta??
No... i SB sono "saldati" direttamente!... davvero assurda come cosa, cavolo... :rolleyes:
travis^__^
26-04-2012, 10:57
ha senso aspettare la nuova generazione di portatili? si parla di quanti mesi per avere un mercato discretamnte ampio? i vantaggi ripagheranno l attesa?
No... i SB sono "saldati" direttamente!... davvero assurda come cosa, cavolo... :rolleyes:
Tocca farsi il processore cabrio come una volta :asd:
CalegaR1
26-04-2012, 11:20
Tocca farsi il processore cabrio come una volta :asd:
bhe...per delle risposte precise e vere che non siano ES bisogna aspettare la fine del mese...
E' una zappata sui maroni. E non si può sperare nel retail perchè capozz ne ha uno e scalda lo stesso quindi usa la pasta :asd:
Non è possibile un lavoro del genere...attendiamo la risposta ufficiale di intel ma sta cosa mi ha fatto girare gli zebedei non poco :mad:
CalegaR1
26-04-2012, 11:24
E' una zappata sui maroni. E non si può sperare nel retail perchè capozz ne ha uno e scalda lo stesso quindi usa la pasta :asd:
Non è possibile un lavoro del genere...attendiamo la risposta ufficiale di intel ma sta cosa mi ha fatto girare gli zebedei non poco :mad:
vorrei sentire qualcuno dell'ufficio legale Intel circa un retail prima della data di uscita programmata
secondo me in questi giorni si stanno divertendo un casino :D :D
vorrei sentire qualcuno dell'ufficio legale Intel circa un retail prima della data di uscita programmata
secondo me in questi giorni si stanno divertendo un casino :D :D
Oh io ho guardato gli screen cpu-z postati da capozz e non mi pare d'aver letto ES :D
CalegaR1
26-04-2012, 11:32
Oh io ho guardato gli screen cpu-z postati da capozz e non mi pare d'aver letto ES :D
Nono...ma ci può stare, qualche furbetto che vende prima della fine di NDA e roba varia lo trovi sempre...
Chi poi è giusto e sacrosanto che gli si faccia il culo a stelle e strisce è un altro discorso...
Ma siamo nel paese diventato famoso in Schengen per la frode carosello...figurati mai...;)
Boh... forse usano la pasta finché non sistemano del tutto la standardizzazione delle linee produttive (spero)... o forse il die ottenuto con processo a 22nm non è compatibile con la "saldatura" (spero di no)... :stordita:
Il mio non è un ES, è retail.
Se cercano di convincermi a non cambiare il mio i7 920, ci stanno riuscendo! :mad:
Il mio non è un ES, è retail.
Appunto, quindi scordiamoci la favola dei retail saldati.
Te lo dico io perchè han fatto sta cagata....perchè un 3770k@5G va come un 3960X: http://www.guru3d.com/article/msi-z77agd65-motherboard-review/1
:read:
Te lo dico io perchè han fatto sta cagata....perchè un 3770k@5G va come un 3960X
:read:
Purtroppo la penso come te! una cpu da 300euro non può andare come una da mille, forse la lezione del 2600k è servita a questo, e la totale mancanza di concerrenza nella fascia alta di certo non aiuta ad avere un aumento prestazionale veloce...
Thunder-74
26-04-2012, 12:03
Appunto, quindi scordiamoci la favola dei retail saldati.
Te lo dico io perchè han fatto sta cagata....perchè un 3770k@5G va come un 3960X: http://www.guru3d.com/article/msi-z77agd65-motherboard-review/1
:read:
Stesso timore espresso da me qualche post fa....
Peccato che al momento non ho la pecunia necessaria per ricomprarlo in caso di danni irreparabili, altrimenti prenderei il procio e lo scoperchierei per vedere le temp :asd:
Thunder-74
26-04-2012, 12:12
Peccato che al momento non ho la pecunia necessaria per ricomprarlo in caso di danni irreparabili, altrimenti prenderei il procio e lo scoperchierei per vedere le temp :asd:
Perdonami, potresti ricordarmi che temperature hai a 4.4 e che dissi usi? Grazie 1000
in teoria una cpu scoperchiata, dove il dissi appoggia direttamente sul die, dovrebbe salire meglio in OC rispetto a una saldata, o no?
in teoria una cpu scoperchiata, dove il dissi appoggia direttamente sul die, dovrebbe salire meglio in OC rispetto a una saldata, o no?
si ma se la spacchi dubito che intel te la cambi in garanzia! :asd:
Lionking-Cyan
26-04-2012, 12:22
Mi preoccupa che il 3550 esca a giugno. Io penso di farmi il 3450 a settembre, e spero proprio che anche se escano a giugno, in 2-3 mesi calino di prezzo. Non voglio assolutamente spenderci più di 151 euro (non un centesimo in più!) :D .
si ma se la spacchi dubito che intel te la cambi in garanzia! :asd:
eh già... con la cpu nuova non lo farei neanch'io. E così chi fa OC spinto deve salutare subito la garanzia, che furboni... :D
ROBHANAMICI
26-04-2012, 12:25
Già è in vendita il 3550. Costo 196 € ;)
il 3450 costa 180,90 €
Perdonami, potresti ricordarmi che temperature hai a 4.4 e che dissi usi? Grazie 1000
68 gradi circa sul core più caldo con un arctic cooling freezer 13 pro.
in teoria una cpu scoperchiata, dove il dissi appoggia direttamente sul die, dovrebbe salire meglio in OC rispetto a una saldata, o no?
In questo caso, visto che l'IHS è solo incollato con la pasta termica, la differenza di temperatura dovrebbe essere molto importante. Il problema, appunto, è che se lo spacchi mentre lo scoperchi oppure si rompe per cavolo suoi dopo ti giochi la garanzia.
68 gradi circa sul core più caldo con un arctic cooling freezer 13 pro.
In questo caso, visto che l'IHS è solo incollato con la pasta termica, la differenza di temperatura dovrebbe essere molto importante. Il problema, appunto, è che se lo spacchi mentre lo scoperchi oppure si rompe per cavolo suoi dopo ti giochi la garanzia.
68° in full con che software? 1 ora di occt?
Mister_K
26-04-2012, 13:24
Esiste qualche guida allo scoperchiamento? Così almeno mi alleno su un vecchio procio che ho a casa :D
Ma bloccando la cpu alla mobo senza coperchio non si rovina? Inoltre, poggiando il dissipatore direttamente sul die non rischia di rimanere curvo essendo ai lati piú basso?
Lionking-Cyan
26-04-2012, 13:25
Già è in vendita il 3550. Costo 196 € ;)
il 3450 costa 180,90 €
Ah allora ci sono speranze :asd:
mircocatta
26-04-2012, 13:33
68 gradi circa sul core più caldo con un arctic cooling freezer 13 pro.
In questo caso, visto che l'IHS è solo incollato con la pasta termica, la differenza di temperatura dovrebbe essere molto importante. Il problema, appunto, è che se lo spacchi mentre lo scoperchi oppure si rompe per cavolo suoi dopo ti giochi la garanzia.
scusa ma ...come per le vga, chi se ne accorge?:stordita:
ci vuole poco a ripristinarla com'era prima no? sono molto tentato :asd:
qualcuno poi mi spiega perchè viene installato l'his (idem per le vga nvidia) e non viene lasciato il chip nudo e crudo come sulle ati? si avrebbero in generale prestazioni migliori no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.