PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel i7 e i5 "Ivy Bridge" - Lga 1155


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Simoasd
02-05-2012, 12:25
Dici che non garantirebbe prestazioni elevate?

Non so, consigliatemi voi, io sono un po' indietro :)

Comunque, i prezzi che mi avete detto, dove posso trovarli? :D

La diffenza tra 2500K e 3570K non è grande,poi se metti un 3570K su z68 proprio non la sentirai, quindi a questo punto conviene il 2500K.

Quei prezzi li ho visti su e-key.

NAP.
02-05-2012, 12:26
non si tratta di prestazioni, ma di funzionalità più che altro. ovvio che una mobo con z77 sfrutti meglio le nuove cpu di una z68 nonostante queste ultime le supportino a livello di compatibilità, ma poi dovresti anche considerare altri fattori quali esigenze di overclock e di budget che non ci hai dato

TigerTank
02-05-2012, 12:31
la echiave non ha però ram, ssd o schede madri z77 interessanti vero? per fare un acquisto cumulativo..devo rifare tutta la piattaforma..

Ha la Asrock Extreme6 che si sta rivelando una delle migliori mobo...e come ram basta un kit da 8/16GB 1600/1866 CL8/9, low profile in caso di dissipatori cpu ingombranti.

D4N!3L3
02-05-2012, 12:35
trovato... aspetto il 3770k però... :fagiano:

idem...:stordita:

Anch'io il 3770k...però me la prendo comoda aspettando che ci sia una certa abbondanza sia di questo che di gtx680. La config. attuale per ora è più che sufficiente :)

Non me lo finite maledetti! :asd: :D

NAP.
02-05-2012, 12:50
volevo sapere una cosa per quanto riguarda il virtu mvp, visto che questa tecnologia offre prestazioni a volte superiori e a volte nulle o onferiori, è possibile controllarla attraverso il so in modo da poterla impostare a piacimento a seconda dell'applicazione utilizzata? o si deve per forza attivarla da bios?

barbara67
02-05-2012, 12:53
volevo sapere una cosa per quanto riguarda il virtu mvp, visto che questa tecnologia offre prestazioni a volte superiori e a volte nulle o onferiori, è possibile controllarla attraverso il so in modo da poterla impostare a piacimento a seconda dell'applicazione utilizzata? o si deve per forza attivarla da bios?

Una volta installato dal programma stesso puoi scegliere on/off a seconda se lo vuoi usare o meno. :cool:

jonbonjovanni
02-05-2012, 12:54
dove avete trovato il 3570k ?

dariostella92
02-05-2012, 12:58
non si tratta di prestazioni, ma di funzionalità più che altro. ovvio che una mobo con z77 sfrutti meglio le nuove cpu di una z68 nonostante queste ultime le supportino a livello di compatibilità, ma poi dovresti anche considerare altri fattori quali esigenze di overclock e di budget che non ci hai dato

Allora ho pensato di fare così e di prendere una
Gigabyte GA-H77-Ds3H con un 3570K, magari.
Il processore, però, su ekey non lo trovo...

barbara67
02-05-2012, 13:01
Allora ho pensato di fare così e di prendere una
Gigabyte GA-H77-Ds3H con un 3570K, magari.
Il processore, però, su ekey non lo trovo...

Se prendi il 3570K che ha il molti sbloccato devi prendere una mobo Z77 e non H77, con una H77 ti conviene prendere il 3550 che non ha il molti sbloccato per l' oc....;)

dariostella92
02-05-2012, 13:18
Perché, l'H77 non supporta il moltiplicatore sbloccato?

Mister_K
02-05-2012, 13:23
Io punto su una Asus P8Z77 penso la deluxe... Lo faccio per gratitudine alla Asus per aver aggiornato il bios della mio M2N-E del 2005-2006 :eek: fino all'anno scorso dando pieno supporto perfino ai phenom II :eek:
So che l'anno scorso si cambierà socket ma mi hanno fidelizzato :D

Lino P
02-05-2012, 13:25
Mannaggia alla scimmia: l'avevo sedata, ma sta spingendo nuovamente... Bastarda!!! :cry:

:asd:

ciaps
02-05-2012, 13:31
bo io era un po' che aspettavo, visto oggi i prezzi sulla chiave mi sono deciso per 3450 (ma su mediaXXXXX-pc) e mb sulla chiave

vediamo...

Thunder-74
02-05-2012, 13:46
Consiglio.. un po' fuori OT... ormai mangio pane e ASUS da tempo, mi date un buon motivo per prendere una Asrock Extreme6 al posto della Maximus V, per "accompagnare" un 3770k ... Grazie 1000

NAP.
02-05-2012, 13:51
dipende dalle tue esigenze specifiche, la extreme 6 è una mobo eccellente, ma se devi fare uber sli ovvio che ti serve la maximus 5

barbara67
02-05-2012, 14:06
Perché, l'H77 non supporta il moltiplicatore sbloccato?

No niente oc con H77....:cool:

dariostella92
02-05-2012, 14:10
No niente oc con H77....:cool:

Che ne dici della Gigabyte GA-Z77-DS3H?

Thunder-74
02-05-2012, 14:10
dipende dalle tue esigenze specifiche, la extreme 6 è una mobo eccellente, ma se devi fare uber sli ovvio che ti serve la maximus 5
in verità non ho grosse esigenze, avevo letto molto bene della Maximus v (gene) per via della sezione audio, lan, oc e modulo aggiuntivo. Solo che in questo thread molti osannano le Asrock, così mi sono chiesto se non stavo facendo "porkata" :D a non considerare altre marche...

barbara67
02-05-2012, 14:13
Che ne dici della Gigabyte GA-Z77-DS3H?

Se non vuoi spendere molto io prenderei la Asrock Z77 Extreme 4 ;) , veramente ottima per quello che costa poi...:)

loripod
02-05-2012, 14:26
A me piacerebbe un casino avere la gigabyte udh5 wifi ma sul porko (prokoo) nn c'è :-(

Inviato dal mio GT-I9100G con Tapatalk 2

Eomer
02-05-2012, 14:29
Finalmente mi è arrivata la Asrock z77 Extreme 4, stasera posso montare il sistema in firma e fare qualche test.

cm0s
02-05-2012, 14:30
A me piacerebbe un casino avere la gigabyte udh5 wifi ma sul porko (prokoo) nn c'è :-(
Inviato dal mio GT-I9100G con Tapatalk 2
io prenderò quella! comunque si trova dall'amazzone! :read:
c'era anche sulla chiave poco tempo fà, ma è stata tolta, non sò il perchè! :boh:

dariostella92
02-05-2012, 14:49
Se non vuoi spendere molto io prenderei la Asrock Z77 Extreme 4 ;) , veramente ottima per quello che costa poi...:)
A quanto si trova?

loripod
02-05-2012, 14:53
io prenderò quella! comunque si trova dall'amazzone! :read:
c'era anche sulla chiave poco tempo fà, ma è stata tolta, non sò il perchè! :boh:

Su amazon? Quello italiano?:confused:
Se si Costicchiano di brutto:D

Inviato dal mio GT-I9100G con Tapatalk 2

cm0s
02-05-2012, 15:51
i7 3770k ora disponibile sul porkoo! 309€
sono tentato dal comprarlo ora.. ma aspetto che la chiave faccia il suol prezzo..

barbara67
02-05-2012, 15:54
A quanto si trova?

118/120€...:cool:

dariostella92
02-05-2012, 15:59
118/120€...:cool:

Volevo spendere meno, credo che mi farò bastare la GA-Z77-DS3H :D

Raven
02-05-2012, 16:01
i7 3770k ora disponibile sul porkoo! 309€
sono tentato dal comprarlo ora.. ma aspetto che la chiave faccia il suol prezzo..

preso...

dariostella92
02-05-2012, 16:02
Dove posso comprare al prezzo più basso un 3570K?

ern89
02-05-2012, 16:05
Ma nessuno compra su siti esteri?("re del case" tipo)

Simoasd
02-05-2012, 16:16
Ma nessuno compra su siti esteri?("re del case" tipo)

Per curiosità mi dici il nome che non lo riesco a capire? anche per pm se non lo puoi citare qui :)

D4N!3L3
02-05-2012, 16:21
i7 3770k ora disponibile sul porkoo! 309€
sono tentato dal comprarlo ora.. ma aspetto che la chiave faccia il suol prezzo..

Tanto più che te lo danno a casa tua tra 4 gg quindi settimana prossima, meglio aspettare gli altri shop.

Comunque ragazzi qua diversi di voi hanno già in firma il 3770K senza effettivamente averlo, mai sentito il detto "non dire gatto se non ce l'hai nel sacco"? :asd:

cm0s
02-05-2012, 16:23
preso...
ma sei un grande! ti stimo troppo raven! :|
Tanto più che te lo danno a casa tua tra 4 gg quindi settimana prossima, meglio aspettare gli altri shop.
Comunque ragazzi qua diversi di voi hanno già in firma il 3770K senza effettivamente averlo, mai sentito il detto "non dire gatto se non ce l'hai nel sacco"? :asd:
c'è lo in firma per via dell'acquisto sicuro/imminente! è questione di pochi giorni ormai..

Per curiosità mi dici il nome che non lo riesco a capire? anche per pm se non lo puoi citare qui :)
re del case = caseking ! con una ricerca su google lo trovi a primo risultato!

Simoasd
02-05-2012, 16:32
re del case = caseking ! con una ricerca su google lo trovi a primo risultato!

Ah, non so perchè pensavo che il sito fosse tedesco e in tedesco, e infatti cercavo su google nomi tipo konigcase e cose del genere :D

c'è lo in firma per via dell'acquisto sicuro/imminente! è questione di pochi giorni ormai..


Fino a che non lo ho nel case la firma non la cambio, finchè non vedo non credo :asd:

Momo.C
02-05-2012, 16:37
Finalmente mi è arrivata la Asrock z77 Extreme 4, stasera posso montare il sistema in firma e fare qualche test.

Anche io sono interessato a questa configurazione. Facci sapere qualcosa appena puoi, come si comporta insomma ^^ Grazie.

TigerTank
02-05-2012, 16:38
Comunque ragazzi qua diversi di voi hanno già in firma il 3770K senza effettivamente averlo, mai sentito il detto "non dire gatto se non ce l'hai nel sacco"? :asd:

Eheheheheh porta sfiga aggiornare la firma prima del tempo :asd:

Ho visto che i 3570K dalla Chiave sono già finiti (presumo sia così quando tolgono dal listino).

Se non vuoi spendere molto io prenderei la Asrock Z77 Extreme 4 ;) , veramente ottima per quello che costa poi...:)

Hai deciso cosa fare? :)

jonbonjovanni
02-05-2012, 16:48
Ho visto che i "3570K" dalla Chiave sono già finiti (presumo sia così quando tolgono dal listi

e si che ca.......o dovevo fare l'ordine !!!!! sto vendendo la configurazione in firma

oibboz
02-05-2012, 16:51
ma per caso sapete se ritornerà disponibile insieme alla asrock z77 extreme 4 e quando?

.338 lapua magnum
02-05-2012, 17:02
ma per caso sapete se ritornerà disponibile insieme alla asrock z77 extreme 4 e quando?

devi aspettare l'invio in volumi del prodotto, a spannella ~ una settimana o poco più.

su "la chiave" il 3570k è andato esaurito in un paio di ore.

Giustaf
02-05-2012, 17:07
preso...

idem! :fagiano:

*Dreamer*
02-05-2012, 17:12
La chiave ha messo in vendita anche questa:

CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed

al costo di 189,00 €.

Dite che c'è molta differenza dalla 3550? Se si, in cosa la si noterebbe?
Grazie a chi mi aiuta!

Thunder-74
02-05-2012, 17:12
Su caseking, vendono il pacchetto 3770k, scheda madre, memorie e dissi, già in OC a 4,4ghz.

Jack 85
02-05-2012, 17:28
non si tratta di prestazioni, ma di funzionalità più che altro. ovvio che una mobo con z77 sfrutti meglio le nuove cpu di una z68 nonostante queste ultime le supportino a livello di compatibilità, ma poi dovresti anche considerare altri fattori quali esigenze di overclock e di budget che non ci hai dato

imho se si ha già una Z68 e non si vuole cambiarla, avrà le stesse identiche prestazioni che su un z77, non c'è il fatto di sfruttarle meglio vanno proprio in modo identico,. al mio modo di vedere è più una mossa per promuovore il Z77 invece che aqcquistare mobo con chipset più datati, come è normale che sia;) ma ripeto, se si vuole restare con la propria mobo , queste nuovi ivy bridge verranno sfruttati in modo uguale, non è solo una normale compatibilità;)

.338 lapua magnum
02-05-2012, 17:34
La chiave ha messo in vendita anche questa:

CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed

al costo di 189,00 €.

Dite che c'è molta differenza dalla 3550? Se si, in cosa la si noterebbe?
Grazie a chi mi aiuta!

differenze di 200mhz del procio e 50mhz di turbo della gpu integrata.
E' assente anche intel vPro, VT-d, e Trusted Execution

Su caseking, vendono il pacchetto 3770k, scheda madre, memorie e dissi, già in OC a 4,4ghz.

ma così perdi molto del "divertimento".

gigablaster83
02-05-2012, 17:35
La chiave ha messo in vendita anche questa:

CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed

al costo di 189,00 €.

Dite che c'è molta differenza dalla 3550? Se si, in cosa la si noterebbe?
Grazie a chi mi aiuta!

Secondo me costa troppo. Data l'uscita sulla chiave di Ivy Bridge ho provato a farti una configurazione, ma sono andato fuori budget di molto. Ho quindi risparmiato montando un i5 2320 Sandy Bridge (che costa 40 euro in meno), ma anche così sono andato leggermente fuori budget massimo. Credo comunque che non avresti grandi differenze prestazionali. Ti posto la configurazione nel tuo thread. ;)

bambi23
02-05-2012, 17:36
Finalmente mi è arrivata la Asrock z77 Extreme 4, stasera posso montare il sistema in firma e fare qualche test.
facci sapere !!! please :)

dariostella92
02-05-2012, 17:37
imho se si ha già una Z68 e non si vuole cambiarla, avrà le stesse identiche prestazioni che su un z77, non c'è il fatto di sfruttarle meglio vanno proprio in modo identico,. al mio modo di vedere è più una mossa per promuovore il Z77 invece che aqcquistare mobo con chipset più datati, come è normale che sia;) ma ripeto, se si vuole restare con la propria mobo , queste nuovi ivy bridge verranno sfruttati in modo uguale, non è solo una normale compatibilità;)

Certo, io ne devo comprare una nuova....(ora ho un iMac :D)

quindi prendo una con Z77 :cool:

jonbonjovanni
02-05-2012, 17:43
una domanda quando uscirà i5 3570k sulla chiave?

barbara67
02-05-2012, 17:45
Eheheheheh porta sfiga aggiornare la firma prima del tempo :asd:

Ho visto che i 3570K dalla Chiave sono già finiti (presumo sia così quando tolgono dal listino).



Hai deciso cosa fare? :)

Si oramai sono entrato nell' ordine di idee di aspettare qualche mese, come ti avevo già detto a settembre valuterò il tutto, non voglio fare la fine dell' altra volta che ho preso la Extreme 4 e dopo 15 giorni èuscita la gen 3.0....:)

TigerTank
02-05-2012, 17:47
Si oramai sono entrato nell' ordine di idee di aspettare qualche mese, come ti avevo già detto a settembre valuterò il tutto, non voglio fare la fine dell' altra volta che ho preso la Extreme 4 e dopo 15 giorni èuscita la gen 3.0....:)

Io sono indeciso...ho bisogno di un HD (e mi girano assai per i prezzi ancora maggiorati) e ho la tentazione di prendere la Extreme6.

EDIT:finite pure le Asrock Z77 Extreme6 :asd:

dariostella92
02-05-2012, 18:08
3570K ordinato :D

Angelo Ter
02-05-2012, 18:18
Lo faccio per gratitudine alla Asus per aver aggiornato il bios della mio M2N-E del 2005-2006 :eek: fino all'anno scorso dando pieno supporto perfino ai phenom II :eek:

[OT] Asus è quella che fornisce aggiornamenti per più anni?

jonbonjovanni
02-05-2012, 18:24
3570K ordinato :D

dove ?

dariostella92
02-05-2012, 18:26
dove ?

Amazon.it

Angelo Ter
02-05-2012, 18:26
Su caseking, vendono il pacchetto 3770k, scheda madre, memorie e dissi, già in OC a 4,4ghz.
caseking è B2B, i privati non possono registrarsi?

jonbonjovanni
02-05-2012, 18:28
quale mobo userete per il 3570k o per il 3770k
poi un domanda il 3770k è vero che è inutile solo per chi gioca ma non credo che abbia prestazioni + basse del 3570K in game , infatti io ero propenso a prendere il 3570k solo per gaming , ma vorrei cimentarmi un pò nel montaggio video.
Che dite?

sickofitall
02-05-2012, 18:31
Prova veloce a liquido con 1.25v

http://i.imgur.com/2SrFQl.png (http://imgur.com/2SrFQ.jpg)

Kingdemon
02-05-2012, 18:34
A quanto stava il 3570K sulla chiave?

Così per avere un'idea dei prezzi che girano..

LCol84
02-05-2012, 18:36
Prova veloce a liquido con 1.25v

http://i.imgur.com/2SrFQl.png (http://imgur.com/2SrFQ.jpg)

Beh dai 70° niente male... chissà ad aria però che temeprature avresti con 1,25...
A tensione stock invece a che frequenza arrivi?

LurenZ87
02-05-2012, 18:37
Prova veloce a liquido con 1.25v

cut

gran bella stufetta Andrè, complimenti :asd: :fagiano:

gigablaster83
02-05-2012, 18:37
A quanto stava il 3570K sulla chiave?

Così per avere un'idea dei prezzi che girano..

Circa 218 euro

Massy84
02-05-2012, 18:39
Prova veloce a liquido con 1.25v

http://i.imgur.com/2SrFQl.png (http://imgur.com/2SrFQ.jpg)

dimostrazione che il liquido non serve a una mazza con gli Ivy :muro:

Kingdemon
02-05-2012, 18:40
Circa 218 euro

Grazie.. c'era anche il 3770K?

gigablaster83
02-05-2012, 18:41
Grazie.. c'era anche il 3770K?

No, sulla chiave deve ancora uscire.

sickofitall
02-05-2012, 18:47
Beh dai 70° niente male... chissà ad aria però che temeprature avresti con 1,25...
A tensione stock invece a che frequenza arrivi?

Ora riprovo, comunque linx scalda in maniera spropositata, con prime95 ho 15° in meno

Comunque le temp sotto stress oscillano veramente molto, ci son sbalzi di 5-6° mentre la cpu è al 100%

Thunder-74
02-05-2012, 18:47
differenze di 200mhz del procio e 50mhz di turbo della gpu integrata.
E' assente anche intel vPro, VT-d, e Trusted Execution



ma così perdi molto del "divertimento".

No assolutamente, era solo per far presente che con dissi ad aria è un po' la freq. che tutti tendono a tenere...

Thunder-74
02-05-2012, 18:49
caseking è B2B, i privati non possono registrarsi?

Sinceramente è la prima volta che vado su quel sito...

Thunder-74
02-05-2012, 18:50
Ora riprovo, comunque linx scalda in maniera spropositata, con prime95 ho 15° in meno

Comunque le temp sotto stress oscillano veramente molto, ci son sbalzi di 5-6° mentre la cpu è al 100%

Dimmi che riesci a tenerlo a 1.1/1.18v ....

Simoasd
02-05-2012, 18:51
Ora riprovo, comunque linx scalda in maniera spropositata, con prime95 ho 15° in meno

Comunque le temp sotto stress oscillano veramente molto, ci son sbalzi di 5-6° mentre la cpu è al 100%

Metti qualche immagine con le temperature dopo prime? :)

Circa 218 euro

Comunque i prezzi sono un pò sballati, il 3550 sta a 225 contro i 218 del 3570K :confused:

Simoasd
02-05-2012, 18:53
Scusate doppio post

NAP.
02-05-2012, 18:55
io linx non lo uso, uso solo prime blend, la cpu con qualsiasi applicazione umana non arriverà mai a quelle temp indipercui...

XatiX
02-05-2012, 18:56
Mi sembrano tanti 1.256v per 4.4G.
E' una prova al volo o c'hai già lavorato sopra?

bambi23
02-05-2012, 19:01
Mi sembrano tanti 1.256v per 4.4G.
E' una prova al volo o c'hai già lavorato sopra?
quoto.

ha detto che ha fatto una prova al volo .
Secondo me riesce ad abbassare il voltaggio.

sickofitall
02-05-2012, 19:07
Mi sembrano tanti 1.256v per 4.4G.
E' una prova al volo o c'hai già lavorato sopra?

quoto.

ha detto che ha fatto una prova al volo .
Secondo me riesce ad abbassare il voltaggio.
esatto :)
Metti qualche immagine con le temperature dopo prime? :)


Qui è con prime95 sempre 1.25v 4.4ghz

http://i.imgur.com/WcOIAl.png (http://imgur.com/WcOIA.jpg)

sirioo
02-05-2012, 19:09
x me puoi calare ancora questa e il mio 3770k a 4,4 ghz Ht


4.4 ghz/1.16v http://s17.postimage.org/chdi2axqz/4400_prime_sensor_test.jpg (http://postimage.org/image/chdi2axqz/)

sickofitall
02-05-2012, 19:12
x me puoi calare ancora questa e il mio 3770k a 4,4 ghz



Si infatti ora ho messo 1.15v nel bios e sto provando con linx, se passa 5-6cicli son già a buon punto per la stabilità

paolox86
02-05-2012, 19:14
A me arriva domani il 3770k, inizierò a fare anche io i test finalmente!

sirioo
02-05-2012, 19:14
Si infatti ora ho messo 1.15v nel bios e sto provando con linx, se passa 5-6cicli son già a buon punto per la stabilità

se hai offset e risp energetici attivi fatti anche un sensor test che ti testa anche idle, sotto linx almeno 15 cicli con tutta la ram... fatti anche un CINEBENCH alla fine x esser sicuro a me dava qualche errore dopo che linx e prime95 li passavo tranquillamente poi ho lavorato sull offset ed ora e stabile

D4N!3L3
02-05-2012, 19:21
A me arriva domani il 3770k, inizierò a fare anche io i test finalmente!

Dove lo hai preso?

Comunque ho fatto la pazzia anche io, ordinato tutto l'armamentario sperando che mi arrivi questo venerdì visto che è l'unico giorno in cui sono a casa.

Sulla chiave 3770K disponibile.

E ora si comincia a vendere. :D

Mister_K
02-05-2012, 19:22
Dalla chiave hanno il 3770k ma la metà dei componenti che mi ero salvato ieri non sono più disponibili :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Flomess
02-05-2012, 19:27
Dalla chiave hanno il 3770k ma la metà dei componenti che mi ero salvato ieri non sono più disponibili :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Quanto ti capisco, ho appena ordinato le componenti del mio nuovo pc.. da 3 shop diversi :muro:

Preso il 3770k anch'io btw

sickofitall
02-05-2012, 19:27
se hai offset e risp energetici attivi fatti anche un sensor test che ti testa anche idle, sotto linx almeno 15 cicli con tutta la ram... fatti anche un CINEBENCH alla fine x esser sicuro a me dava qualche errore dopo che linx e prime95 li passavo tranquillamente poi ho lavorato sull offset ed ora e stabile

Impostando 1.15v nel bios mi ha passato 20 cicli, con 1.13v crasha, ora sto provando con 1.14v e sembra reggere

Raven
02-05-2012, 19:29
Impostando 1.15v nel bios mi ha passato 20 cicli, con 1.13v crasha, ora sto provando con 1.14v e sembra reggere

Scusate... ma il voltaggio di default del 3770k qual'è?! :fagiano:

sirioo
02-05-2012, 19:30
Impostando 1.15v nel bios mi ha passato 20 cicli, con 1.13v mi crasha, ora so provando con 1.14v e sembra reggere

io cmq dai test ho trovato molto piu veritiero prime95 che linx che mi passava tranq i 15 cicli...invece prima dopo 30min si bloccava ..cmq x avere la certezza io agivo cosi

sensor test
linx
prime95


poi x oc piu estremi ho fatto qualche giro anche con CINEBENCH essendo che quel profilo mi serve esclusivamente x rendering

OPP
02-05-2012, 19:31
Scusate... ma il voltaggio di default del 3770k qual'è?! :fagiano:

credo che non tutte le cpu ce l'hanno uguale

Mister_K
02-05-2012, 19:35
Quanto ti capisco, ho appena ordinato le componenti del mio nuovo pc.. da 3 shop diversi :muro:

Preso il 3770k anch'io btw

Beato te io per trovare le stesse cose ne devo girare 1000000 di shop :muro:
E la mobo dalla chiave costava 50 € meno che dalle altre parti :muro:

XatiX
02-05-2012, 19:37
Io dalla chiave vedo solo il 3770 liscio...

sickofitall
02-05-2012, 19:38
Scusate... ma il voltaggio di default del 3770k qual'è?! :fagiano:

Meno di 1.10v, il mio varia tra i 1.07v e gli 1.09v

Chi apre i topic ufficiali e quello overclock? :fagiano:

Mister_K
02-05-2012, 19:43
Io dalla chiave vedo solo il 3770 liscio...

Hanno già finito il K mi sa :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

bambi23
02-05-2012, 19:45
Hanno già finito il K mi sa :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

credo di si !!!

Mister_K
02-05-2012, 19:58
Ho mandato una mail alla chiave per sapere quando riassortiranno i componenti del mio ordine salvato, compreso il 3770K.... Speriamo :cry:

S3lfman
02-05-2012, 20:08
io cmq dai test ho trovato molto piu veritiero prime95 che linx che mi passava tranq i 15 cicli...invece prima dopo 30min si bloccava ..cmq x avere la certezza io agivo cosi

sensor test
linx
prime95


poi x oc piu estremi ho fatto qualche giro anche con CINEBENCH essendo che quel profilo mi serve esclusivamente x rendering

Ho visto che hai fatto qualche prova a 4.8 con 1.38v. Secondo te per il daily a quanto si può arrivare come voltaggio (temp permettendo ovviamente)???

D4N!3L3
02-05-2012, 20:17
Porca vacca, l'hanno finito davvero!! :eek:

XatiX
02-05-2012, 20:22
Si perchè ne avevano 1 :D

Kingdemon
02-05-2012, 20:40
:asd:

speravo in una disponibilità maggiore

sgress
02-05-2012, 20:49
scusate ma il prezzo secondo voi rimarra quello? 225 per i 3550 e 189 per un 3450?

spectre
02-05-2012, 20:55
cavolo sto attendo una mobo decente da metterci su il 3770k però non sò ancora se aspettare che ne escano di migliori grr :mc:

manga81
02-05-2012, 20:57
scusate ma il prezzo secondo voi rimarra quello? 225 per i 3550 e 189 per un 3450?

ma cosa ti aspettavi appena usciti in piccoli volumi...ovvio che almeno un 10% scenderanno in poche settimane ;)

Vash_85
02-05-2012, 20:58
x me puoi calare ancora questa e il mio 3770k a 4,4 ghz Ht


4.4 ghz/1.16v http://s17.postimage.org/chdi2axqz/4400_prime_sensor_test.jpg (http://postimage.org/image/chdi2axqz/)

Complimenti 50° sono ottimi per ib a4.4ghz, potresti provare anche i 4.6 con un leggerissimo overvolt.

TigerTank
02-05-2012, 21:05
Porca vacca, l'hanno finito davvero!! :eek:

Sì ma a quanto stava? Perchè se il liscio viene 305€......

D4N!3L3
02-05-2012, 21:07
Sì ma a quanto stava? Perchè se il liscio viene 305€......

309 €. ;)

D4N!3L3
02-05-2012, 21:08
Si perchè ne avevano 1 :D

La vedo difficile, anche perchè sennò me lo sarei preso io. :D

Ti avvertono vero se quando vai ad acquistare qualcosa non risulta disponibile?

jonbonjovanni
02-05-2012, 21:10
Chi ha deciso cosa acquistare e non ha trovato ancora i pezzi (o chi li ha gia' presi ed in attesa di riceverli)
puo' postare la propria configurazione in modo da prendere spunto?

D4N!3L3
02-05-2012, 21:16
Chi ha deciso cosa acquistare e non ha trovato ancora i pezzi (o chi li ha gia' presi ed in attesa di riceverli)
puo' postare la propria configurazione in modo da prendere spunto?

Presto detto, ho preso:


2x RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9-24 1.25 V
Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional Socket 1155 DDR3 SATA3 SB3 ATX
CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed


Tutto il resto ce l'ho in firma (raffreddamento a liquido compreso).

TigerTank
02-05-2012, 21:16
Ragazzi non vi rodete il fegato...mettetevi in standby e aspettate un pò così magari aumentano le disponibilità, calano i prezzi e maturano le mobo :)

309 €. ;)

Pensavo peggio(considerati i 305 del liscio) ma credevo qualcosina meno per entrambi.

dariostella92
02-05-2012, 21:17
Chi ha deciso cosa acquistare e non ha trovato ancora i pezzi (o chi li ha gia' presi ed in attesa di riceverli)
puo' postare la propria configurazione in modo da prendere spunto?

i5-3570K
Gigabyte GA-H77-DS3H
16GB Corsair Vengeance LP CL8

Simoasd
02-05-2012, 21:21
Chi ha deciso cosa acquistare e non ha trovato ancora i pezzi (o chi li ha gia' presi ed in attesa di riceverli)
puo' postare la propria configurazione in modo da prendere spunto?

i5 3570K
MSI Z77A GD65
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9-24 1.5V

Ho ordinato stamattina quando ancora avevano cpu e scheda madre.

Raven
02-05-2012, 21:25
Chi ha deciso cosa acquistare e non ha trovato ancora i pezzi (o chi li ha gia' presi ed in attesa di riceverli)
puo' postare la propria configurazione in modo da prendere spunto?

i7 3770k
Asrock z77 Extreme6
Corsair 16GB DDR3 1600Mhz-CL7 Vengeance - Low Profile - 4x4GB 1.5v

sirioo
02-05-2012, 21:48
Ho visto che hai fatto qualche prova a 4.8 con 1.38v. Secondo te per il daily a quanto si può arrivare come voltaggio (temp permettendo ovviamente)???


io credo che i 4,4ghz siano piu che abbastanza i 4,6 ghz x un daily credo siano pure troppi...


Complimenti 50° sono ottimi per ib a4.4ghz, potresti provare anche i 4.6 con un leggerissimo overvolt.

se nn ricordo male provai i 4,7 ed ero sui 1.30v ma x ora ho solo trovato la stabilità x i 4,4 ghz e 4,8ghz

TigerTank
02-05-2012, 21:52
io credo che i 4,4ghz siano piu che abbastanza i 4,6 ghz x un daily credo siano pure troppi...

Buonasera Sirietto! Secondo me non c'è una frequenza precisa ideale...diciamo che va in base alla bontà della cpu e al migliore rapporto frequenza-voltaggio-temperatura che si riesce a trovare. :)

bambi23
02-05-2012, 21:57
io credo che i 4,4ghz siano piu che abbastanza


sono d'accordo ,4,4 è un buon daily.

sickofitall
02-05-2012, 22:01
Ho provato la seconda cpu sul pc di casa con l'antec 920, per i 4.4 vuole 1.08v

Con prime95 meglio small FFT oppure blend?

http://i.imgur.com/Mw3KRl.jpg (http://imgur.com/Mw3KR.jpg)

<Masquerade>
02-05-2012, 22:12
Ho provato la seconda cpu sul pc di casa con l'antec 920, per i 4.4 vuole 1.08v

Con prime95 meglio small FFT oppure blend?

http://i.imgur.com/Mw3KRl.jpg (http://imgur.com/Mw3KR.jpg)

se è come il 2600K il test più duro di tutti era small FFT, al secondo posto blend

e per ultimo linx, uno scherzo di test per testare la stabilità della cpu.

manga81
02-05-2012, 22:19
309 €. ;)

Presto detto, ho preso:


2x RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9-24 1.25 V
Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional Socket 1155 DDR3 SATA3 SB3 ATX
CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed


Tutto il resto ce l'ho in firma (raffreddamento a liquido compreso).


buone quelle ram


i7 3770k
Asrock z77 Extreme6
Corsair 16GB DDR3 1600Mhz-CL7 Vengeance - Low Profile - 4x4GB 1.5v


quali ram sono e quanto costano?



io credo che i 4,4ghz siano piu che abbastanza i 4,6 ghz x un daily credo siano pure troppi...


se nn ricordo male provai i 4,7 ed ero sui 1.30v ma x ora ho solo trovato la stabilità x i 4,4 ghz e 4,8ghz

4.4ghz si prendono vdef?

Raven
02-05-2012, 22:24
quali ram sono e quanto costano?


CML16GX3M4X1600C7... :fagiano:

Prese sui 140€ in un negozio online...

sickofitall
02-05-2012, 22:48
Vi consiglio di stare attenti a superare i 1.20v con queste cpu, soprattutto se siete ad aria (compresi h100 e compagnia bella), la situazione si fa decisamente calda :asd:

nik58
02-05-2012, 22:54
Vi consiglio di stare attenti a superare i 1.20v con queste cpu, soprattutto se siete ad aria (compresi h100 e compagnia bella), la situazione si fa decisamente calda :asd:

Da aggiungere, se permetti, che tu hai un 3570k senza Hyper-Threading....
A mio parere, il 3770k deve essere ancora + problematico:muro: :muro:
Cmq buon risultato il tuo.:mano: :mano:
Con che raffreddi????

Giustaf
02-05-2012, 22:56
Vi consiglio di stare attenti a superare i 1.20v con queste cpu, soprattutto se siete ad aria (compresi h100 e compagnia bella), la situazione si fa decisamente calda :asd:

ma che temperature posso raggiungere questi processori in uno stress test?? non parlo di daily...

sickofitall
02-05-2012, 23:00
Da aggiungere, se permetti, che tu hai un 3570k senza Hyper-Threading....
A mio parere, il 3770k deve essere ancora + problematico:muro: :muro:
Cmq buon risultato il tuo.:mano: :mano:
Con che raffreddi????
su un pc sto a liquido e sull'altro con un antec 920

ora sto testando 4.6ghz con 1.16v, temp 65-74-67-64 con prime fft
ma che temperature posso raggiungere questi processori in uno stress test?? non parlo di daily...

Temperature che si avvicinano ai 90° sarebbe meglio evitarle :stordita:

D4N!3L3
02-05-2012, 23:04
Scusate, è la seconda volta che provo a contattare via mail la chiave e mi ritorna un messaggio automatico di risposta che mi dice che è impossibile inviare la mia mail.
Come caspita posso contattarli e soprattutto a chi devo scrivere tra tutti quei contatti? :mbe:

Giustaf
02-05-2012, 23:07
Temperature che si avvicinano ai 90° sarebbe meglio evitarle :stordita:

nei test cercherò di stare sotto agli 80..non penso che stare 3 orette a quella temperatura possa fare nulla di male..

Simoasd
03-05-2012, 00:22
Scusate, è la seconda volta che provo a contattare via mail la chiave e mi ritorna un messaggio automatico di risposta che mi dice che è impossibile inviare la mia mail.
Come caspita posso contattarli e soprattutto a chi devo scrivere tra tutti quei contatti? :mbe:

A me è successo mandando una mail al responsabile del magazzino, poi l'ho mandata alla responsabile della logistica ed è stata inviata normalmente.

XatiX
03-05-2012, 07:55
ora sto testando 4.6ghz con 1.16v, temp 65-74-67-64 con prime fft




Buono :D
Quando sei stabile metti uno screen ;)

NAP.
03-05-2012, 08:17
su un pc sto a liquido e sull'altro con un antec 920

ora sto testando 4.6ghz con 1.16v, temp 65-74-67-64 con prime fft


Temperature che si avvicinano ai 90° sarebbe meglio evitarle :stordita:

su quale pc hai queste temperature? quello sotto liquido?

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

mircocatta
03-05-2012, 09:21
Io ho ordinato oltre il processore anche il resto (tranne scheda video e monitor), come scheda madre ho preso una msi z77a gd65 e come ram 2*4gb Gskill ripjaws 1600 mhz, secondo me sono interessanti :asd:

Mi sembra invece che ci sia una certa scelta invece.

mobo asrock z77 a parte le fatality (mi serve la extreme) non c'è! mi serve l'ascrock per la compatibilità con i dissi 775

Eomer
03-05-2012, 09:34
Ieri ho montato e fatto un paio di prove col sistema in firma, lanciato un linx col procio @default e real temp mi ha segnato 81° massimi...

spero di aver montato male il dissipatore.

jonbonjovanni
03-05-2012, 09:54
Ieri ho montato e fatto un paio di prove col sistema in firma, lanciato un linx col procio @default e real temp mi ha segnato 81° massimi...

spero di aver montato male il dissipatore.
speriamo di si

XatiX
03-05-2012, 10:42
Ieri ho montato e fatto un paio di prove col sistema in firma, lanciato un linx col procio @default e real temp mi ha segnato 81° massimi...

spero di aver montato male il dissipatore.

Hai qualche problema di contatto. Un 3570k che @def fa 81° è da usare come sottobicchiere e basta :D

Prova a controllare l'impronta ;)

Eomer
03-05-2012, 10:46
Hai qualche problema di contatto. Un 3570k che @def fa 81° è da usare come sottobicchiere e basta :D

Prova a controllare l'impronta ;)

infatti penso proprio sia cosi.

non avevo mai montato un dissipatore così grosso e sicuramente non l'ho centrato bene :doh:

Capozz
03-05-2012, 11:00
Ieri ho montato e fatto un paio di prove col sistema in firma, lanciato un linx col procio @default e real temp mi ha segnato 81° massimi...

spero di aver montato male il dissipatore.

Si, sicuramente.

Mister_K
03-05-2012, 13:15
Stamattina dalla chiave il 3770k è diventato disponibile salvo poi diventare non più disponibile dopo poco :ncomment: proprio mentre cercavo una mobo alternativa alla asus che avevo scelto :ncomment:

XatiX
03-05-2012, 13:25
Ahahaha ne mettono uno per volta! :D

Giustaf
03-05-2012, 13:33
Chi come me l'ha preso ieri da prokoo, in che stato è l'ordine? il mio sempre in "pagamento ricevuto"...se oggi spedissero il fine settimana mi eclisso :fagiano:

spectre
03-05-2012, 13:34
anche sul porkoo è andato a ruba subito cavoli, solo che come rifornimento di mobo non ne ha moltissime.

Già che ci sono un parere la Gigabyte GA-Z77X-UD5H come la vedete abbinata al 3770k?

Raven
03-05-2012, 13:38
Chi come me l'ha preso ieri da prokoo, in che stato è l'ordine? il mio sempre in "pagamento ricevuto"...

idem.... ma la scritta "da te in 4gg" era abbastanza chiara... prima della prossima settimana non lo vediamo di sicuro... ;)

ps: sempre su prokoo mi sono accorto ora avevo preso il mio attuale q9650, nel 2010! :D Spero sia altrettanto "fortunato"...

D4N!3L3
03-05-2012, 13:39
Chi come me l'ha preso ieri da prokoo, in che stato è l'ordine? il mio sempre in "pagamento ricevuto"...se oggi spedissero il fine settimana mi eclisso :fagiano:

Su prokoo c'era scritto che ci volevano 4 giorni. Ho chiesto alla chiave e mi hanno detto 5 giorni per ricevere la merce, credo che a meno di casi rari riceveremo tutto settimana prossima.
Anche io speravo tanto in domani ma è andata male.

Giustaf
03-05-2012, 13:40
idem.... ma la scritta "da te in 4gg" era abbastanza chiara... prima della prossima settimana non lo vediamo di sicuro... ;)

ps: sempre su prokoo mi sono accorto ora avevo preso il mio attuale q9650, nel 2010! :D Spero sia altrettanto "fortunato"...

Ecco, bravo Raven, nella fretta di acquistarlo mi ero dimenticato di vedere quanti giorni davano di attesa! Ora mi metto l'anima in pace e so che durante la prossima settimana dopo cena sarò sempre impegnatissimo! :D

jonbonjovanni
03-05-2012, 13:55
come vedete l'accoppiata i7 3770k e MSI 1155 Z77A-GD65?
quale ram e dissipatore?

Giustaf
03-05-2012, 13:59
come vedete l'accoppiata i7 3770k e MSI 1155 Z77A-GD65?
quale ram e dissipatore?
Se non sbaglio le MSI non hanno l'offset, cioè la possibilità di tenere i risparmi energetici attivi quando la cpu è in overclock. Se fosse vera questa cosa, le MSI a mio parere sono del tutto incomprabili

TheDarkAngel
03-05-2012, 14:04
Se non sbaglio le MSI non hanno l'offset, cioè la possibilità di tenere i risparmi energetici attivi quando la cpu è in overclock. Se fosse vera questa cosa, le MSI a mio parere sono del tutto incomprabili

L'offset non serve a quello, l'offset serve per avere il voltaggio dinamico anche in overclock, è una feature che porta molto spesso e molto volentieri instabilità perchè non è settabile frequenza per frequenza, per me è troppo grezzo per essere utile.

Giustaf
03-05-2012, 14:08
off set non serve a quello, l'offset serve per avere il voltaggio dinamico anche in overclock, è una feature che porta molto spesso e molto volentieri instabilità

mi sa che è la stessa cosa che dicevo io...se una scheda madre non abbassa il voltaggio della cpu quando il processore è sotto al 5% di utilizzo, per me è una scheda madre incomprabile, la mia UD7 x58 l'ho tenuta due anni con il voltaggio dinamico e è sempre andata da dio. E' una cosa irrinunciabile a mio avviso nel 2012...:stordita:

jonbonjovanni
03-05-2012, 14:19
quindi la funzione offset sembrerebbe essere indispensabile?
allora opto per asus , asrock , gigabyte, a quale ?

NAP.
03-05-2012, 14:22
L'ho preso anch'io ieri da Prokoo il 3770K ma lo stato del pagamento risulta ancora in attesa... speriamo bene perché ho scelto ricarica PostePay e gliel'ho fatta stamattina alle 7 XD

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

task-
03-05-2012, 14:45
Sulla questione del voltaggio delle RAM, a sentire intel si dovrebbero prendere delle low voltage, ma la quasi totalità dei banchi in commercio sono 1,5 se non 1,65....

per un ivy ceh sarà overclockato a liquido (ma + per il silenzio che le prstazioni) cosa è melgio prendere?
restare sulle 1,25? delle 1,5 v potrebbero fare danni a lungo andare?

che ne dite?

Lino P
03-05-2012, 14:48
Sulla questione del voltaggio delle RAM, a sentire intel si dovrebbero prendere delle low voltage, ma la quasi totalità dei banchi in commercio sono 1,5 se non 1,65....

per un ivy ceh sarà overclockato a liquido (ma + per il silenzio che le prstazioni) cosa è melgio prendere?
restare sulle 1,25? delle 1,5 v potrebbero fare danni a lungo andare?

che ne dite?

non credo proprio che le 1,5 diano problemi.
Se così fosse stato tutti i produttori avrebbero sfornato kit di ram ad hoc per equipaggiare secondo specifica le nuove piattaforme, e si sarebbero dati battaglia già da mesi a questa parte per accaparrarsi la nuova fascia di utenza.
In questo campo vengono pompate in modo vertiginoso anche le feature che non apportano alcun vantaggio tangibile, per cui nel caso di problemi di specifica avremmo sentito parlare già da tempi immemori della necessità di nuovi banchi dedicati.

Giustaf
03-05-2012, 14:52
Sulla questione del voltaggio delle RAM, a sentire intel si dovrebbero prendere delle low voltage, ma la quasi totalità dei banchi in commercio sono 1,5 se non 1,65....

per un ivy ceh sarà overclockato a liquido (ma + per il silenzio che le prstazioni) cosa è melgio prendere?
restare sulle 1,25? delle 1,5 v potrebbero fare danni a lungo andare?

che ne dite?

se non ricordo male fino a 1,57v non ci sono problemi. I kit da 1,5v in giù vanno benissimo, io stesso ho presso delle corsair con voltaggio 1.5

TigerTank
03-05-2012, 14:53
mi sa che è la stessa cosa che dicevo io...se una scheda madre non abbassa il voltaggio della cpu quando il processore è sotto al 5% di utilizzo, per me è una scheda madre incomprabile, la mia UD7 x58 l'ho tenuta due anni con il voltaggio dinamico e è sempre andata da dio. E' una cosa irrinunciabile a mio avviso nel 2012...:stordita:

Già...davvero un peccato perchè la MSI non mi dispiace affatto come layout.

Raven
03-05-2012, 14:57
restare sulle 1,25? delle 1,5 v potrebbero fare danni a lungo andare?

che ne dite?

e perché mai?! il voltaggio delle ram cosa c'entra con il processore!?...

OPP
03-05-2012, 14:59
e perché mai?! il voltaggio delle ram cosa c'entra con il processore!?...

il controller delle ram è integrato nel procio :)

Vash_85
03-05-2012, 15:03
Ma del thread ufficiale per l'oc non se ne parla ancora?
O non lo apriamo proprio :D :D :sofico: :sofico:

Predator_1982
03-05-2012, 15:05
se non ricordo male fino a 1,57v non ci sono problemi. I kit da 1,5v in giù vanno benissimo, io stesso ho presso delle corsair con voltaggio 1.5

non mi sembra di aver letto nulla in proposito, quindi credo che per ivy valgano le specifiche del sandy bridge in tal senso, max 1.575v per il controller della ram.
A suo tempo comunque con il sandy provai a chiedere al supporto kingstone se l'utilizzo delle memorie a 1.65v provocassero problemi. Mi risposero che in fase di testing non avevano notato alcun deterioramento del processore.

XatiX
03-05-2012, 15:33
Ma del thread ufficiale per l'oc non se ne parla ancora?
O non lo apriamo proprio :D :D :sofico: :sofico:

Ci sarebbero solo dei 3570k :D

NAP.
03-05-2012, 15:49
in realtà gli ultimi kit G Skill serie Trident X vengono vendute con frequenze base fino a 2800MHz e voltaggi fino a 1.75v uindi penso che il controller supporti voltaggi più elevati rispetto a Sandy Bridge

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

Giustaf
03-05-2012, 15:51
ma il datasheet non c'è per ivy? :fagiano:

barbara67
03-05-2012, 16:19
ma il datasheet non c'è per ivy? :fagiano:

Si cè e per le ram a differenza di sandy non mette fino a 1,57, ma indica solo 1,5 senza un minimo e un massimo.

Qui lo potete scaricare in pdf :

http://www.mediafire.com/?5ystpxpstg50iq3

XatiX
03-05-2012, 16:36
in realtà gli ultimi kit G Skill serie Trident X vengono vendute con frequenze base fino a 2800MHz e voltaggi fino a 1.75v uindi penso che il controller supporti voltaggi più elevati rispetto a Sandy Bridge

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

A proposito di tridentX, ho chiesto a quelli di ekey quando sarebbero arrivate e mi hanno detto che gskill le ha ritirate perchè difettose LOL!

Io ci credo poco...:D

ch3ch3
03-05-2012, 17:30
il 3570k è disponibile su ekey a 218 io l'ho gia preso AAAAAAAAAAA

xfx 550w
gigabyte d3h-x
cpu core i5 3570k
ram g.skill sniper 14900cl9d 2x4gb 1866 mhz

autista2
03-05-2012, 17:45
ragazzi sto per farmi assemblare un pc con il 3570k, quale scheda madre mi consigliereste tra le seguenti:

ASUS P8H67-M EVO B3 (118 euro)
ASUS P8Z68-V LX (107 euro)
ASUS P8Z77-M (107 euro)
ASUS P8H77-M PRO sk1155 (118 euro)

lovercrafthp
03-05-2012, 17:49
il 3570k è disponibile su ekey a 218 io l'ho gia preso AAAAAAAAAAA

xfx 550w
gigabyte d3h-x
cpu core i5 3570k
ram g.skill sniper 14900cl9d 2x4gb 1866 mhz

ma dove?
io vedo il 3550 a 225 euro e per quella cifra sinceramente se lo possono tenere. In italia siamo proprio dei ladri, di listino non costano manco 200 dollari e qui sono pompati all'inverosimile i prezzi

ern89
03-05-2012, 18:03
Non capisco come facciate a comprare su Drakoo a quei prezzi! :eek:
L'attesa premia sempre!:D

Ferendinus
03-05-2012, 18:10
ma dove?
io vedo il 3550 a 225 euro e per quella cifra sinceramente se lo possono tenere. In italia siamo proprio dei ladri, di listino non costano manco 200 dollari e qui sono pompati all'inverosimile i prezzi
Eppure nonostante tutto li vendono lo stesso ;)
Non sono loro ad essere ladri, siamo noi ad essere fessi :D

vincas88bn
03-05-2012, 18:17
Eppure nonostante tutto li vendono lo stesso ;)
Non sono loro ad essere ladri, siamo noi ad essere fessi :D

standing ovation per la sincerità:)
esiste ancora qualcuno che fa dell'autocritica:cool:

NAP.
03-05-2012, 18:40
A proposito di tridentX, ho chiesto a quelli di ekey quando sarebbero arrivate e mi hanno detto che gskill le ha ritirate perchè difettose LOL!

Io ci credo poco...:D

Ci credo poco anch'io, in giro non si legge niente di simile

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

ch3ch3
03-05-2012, 18:54
@lovercraft se non vedi il 3570k su ekey hai gli occhi chiusi

ti mando un p, col link Oo

Predator_1982
03-05-2012, 19:35
ma dove?
io vedo il 3550 a 225 euro e per quella cifra sinceramente se lo possono tenere. In italia siamo proprio dei ladri, di listino non costano manco 200 dollari e qui sono pompati all'inverosimile i prezzi

A me il 3570k è venuto 212 euro spedizione inclusa :-)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Manp
03-05-2012, 19:50
Non capisco come facciate a comprare su Drakoo a quei prezzi! :eek:
L'attesa premia sempre!:D

le poche volte che ho ordinato io avevo la merce nel giro di meno di 24 ore.
mai successo con qualsiasi altro shop abbia usato (tipo la chiave che sembra tanto di moda). forse solo tecnoc.

poi non so se valga la pena spendere di più per la velocità o aspettare e risparmiare. ognuno farà le sue valutazioni.

:)

ern89
03-05-2012, 19:56
le poche volte che ho ordinato io avevo la merce nel giro di meno di 24 ore.
mai successo con qualsiasi altro shop abbia usato (tipo la chiave che sembra tanto di moda). forse solo tecnoc.

poi non so se valga la pena spendere di più per la velocità o aspettare e risparmiare. ognuno farà le sue valutazioni.

:)

Non parlo del sito in termini di tempistiche,che reputo ottimo,ma del fatto che lì vengono venduti a cifre ben oltre l'ammissibile per un semplice motivo di celerità.
Poi ad ognuno il suo ;)

Manp
03-05-2012, 20:25
Non parlo del sito in termini di tempistiche,che reputo ottimo,ma del fatto che lì vengono venduti a cifre ben oltre l'ammissibile per un semplice motivo di celerità.
Poi ad ognuno il suo ;)

è esattamente quello che intendevo :)

Eomer
03-05-2012, 20:26
Ieri ho montato e fatto un paio di prove col sistema in firma, lanciato un linx col procio @default e real temp mi ha segnato 81° massimi...

spero di aver montato male il dissipatore.

come previsto, sono un pirla, avevo avvitato troppo poco il freezer 13 :asd:

ora è sistemato, ho fatto qualche prova e per ora sono arrivato a 4ghz con 1,1 vcore fixed e 59° di temperatura massima dopo linx

a 4.2 va in bsod per cui devo cominciare ad aumentare il vcore

ern89
03-05-2012, 20:54
Ragazzi ma in modo completamente oggettivo,valgono la pena questi nuovi IB ,per rapporto prezzo/prestazioni e overclock,o conviene sempre un buon 2500k usato?
Dovrei aggiornare entro fine mese :D

bambi23
03-05-2012, 21:11
[QUOTE=Eomer;37387612]come previsto, avevo avvitato troppo poco il freezer 13 :asd:

/QUOTE]
meglio così. :)

facci sapere...

TigerTank
03-05-2012, 22:04
Non capisco come facciate a comprare su Drakoo a quei prezzi! :eek:
L'attesa premia sempre!:D

Il drago è ottimo per certe cose (modding e simili) ma è sconvenientissimo per l'hardware...

ch3ch3
03-05-2012, 22:10
@ern89

guarda anchio ho un E8500... ho comprato giusto oggi un i5 3570k e ti spiego perchè
le considerazioni pro IVY dal mio punto di vista sono state:
-consumano meno - sono piu potenti

io sn un gamer (bf3 cod RPG tipo the witcher 2 o skyrim) e ho una AMD 6850.

qui tutti si pongono il problema di occare la cpu e nessuno pensa che non sfrutteranno mai l'ovclock senza una vga con gli attributi ( parlo sempre in ambito gaming ).

ora capisci perchè ho scelto IVY a me non si pone il problema di occare la cpu bensì la vga!!
ora dipende da te--> hai una gtx 680 e vuoi pompare a 5ghz la cpu? allora vai sul 2500k in caso contrario IVY 4 LIFE :gluglu: :gluglu:

NAP.
03-05-2012, 22:21
io andrò di gtx690, ma potrò permettermela solo per agosto perchè devo mettere all'ingrasso il maiale

Lino P
03-05-2012, 22:35
io andrò di gtx690, ma potrò permettermela solo per agosto perchè devo mettere all'ingrasso il maiale

:asd:

NAP.
03-05-2012, 22:38
alla fine va bene così, anche perchè ad agosto sarà bagarre tra gtx 690 (che per allora sarà scesa anche un pochino di prezzo, o cmq sarà disponibile in diverse tipologie) e AMD 7990, così vedrò anche di scegliere tra le due:sofico:

Kingdemon
03-05-2012, 22:42
io andrò di gtx690, ma potrò permettermela solo per agosto perchè devo mettere all'ingrasso il maiale

:eek:

lovercrafthp
03-05-2012, 22:53
ci sono dei benchmark, possibilmente recensiti in italiano per quanto riguarda l'i5 3450?

ps. il suddetto è piu potente di un sandy i5-2500?

manga81
03-05-2012, 23:07
@lovercraft se non vedi il 3570k su ekey hai gli occhi chiusi

ti mando un p, col link Oo


compare e scompare



ora è sistemato, ho fatto qualche prova e per ora sono arrivato a 4ghz con 1,1 vcore fixed e 59° di temperatura massima dopo linx

a 4.2 va in bsod per cui devo cominciare ad aumentare il vcore


quindi oc vdef è limitato addirittura a soli 4.1 ghz :eek: :cry: :muro:


A me il 3570k è venuto 212 euro spedizione inclusa :-)


212 dove?

ilratman
03-05-2012, 23:39
quindi oc vdef è limitato addirittura a soli 4.1 ghz :eek: :cry: :muro:



be on male io a vdef faccio soloo i 4400 ma alla fine siamo li come prestazioni.

Jack 85
03-05-2012, 23:49
QUalche impressione sull'overclock dl 3770K qualche possessore? sono molto curioso di sapere le temperature, e magari fare qualche confronto con il mio "vecchio 2600K"
A proposito, ho aperto il topic ufficiale dell'overclub dei nuovi ivy bridge, potremmo confrontarci lì;)

paolox86
03-05-2012, 23:52
Ho provato un attimino a 4,4 Ghz. e effettivamente mi stava sugli 80 gradi, veramente alta considerando anche il balzo enorme che ho da l'idle, dove invece stà a 32.

Il dissipatore è ottimo, un noctua nh-u12p. Ma da quanto ho capito qualunque dissipatore più o meno fà la stessa figura

Giustaf
04-05-2012, 00:02
QUalche impressione sull'overclock dl 3770K qualche possessore? sono molto curioso di sapere le temperature, e magari fare qualche confronto con il mio "vecchio 2600K"
A proposito, ho aperto il topic ufficiale dell'overclub dei nuovi ivy bridge, potremmo confrontarci lì;)

ottima iniziativa! ;)

bambi23
04-05-2012, 00:02
A proposito, ho aperto il topic ufficiale dell'overclub dei nuovi ivy bridge, potremmo confrontarci lì;)
grazie vado ad iscrivermi

Mister_K
04-05-2012, 00:10
In giro più nessuno ha parlato dello scappellamento di ivy? :D

NAP.
04-05-2012, 00:34
no da quando si è scoperto che non serviva ad una mazza

ddark
04-05-2012, 00:38
Ha la Asrock Extreme6 che si sta rivelando una delle migliori mobo...e come ram basta un kit da 8/16GB 1600/1866 CL8/9, low profile in caso di dissipatori cpu ingombranti.

È esattamente la mobo che pensavo di prendere ;)
Poi prendo il 3570K.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Jack 85
04-05-2012, 00:40
Ho provato un attimino a 4,4 Ghz. e effettivamente mi stava sugli 80 gradi, veramente alta considerando anche il balzo enorme che ho da l'idle, dove invece stà a 32.

Il dissipatore è ottimo, un noctua nh-u12p. Ma da quanto ho capito qualunque dissipatore più o meno fà la stessa figura

Ma sotto test pesanti? con il precedente a quanto arrivavi? ad esempio in game le temperature a quanto ammontano?, comuqnue è meglio parlarne sul thread ufficiale dell'overclock che ho postato poco sopra;)

paolox86
04-05-2012, 01:35
Ma sotto test pesanti? con il precedente a quanto arrivavi? ad esempio in game le temperature a quanto ammontano?, comuqnue è meglio parlarne sul thread ufficiale dell'overclock che ho postato poco sopra;)

Mah, ho fatto un test veloce con prime95 che poi mi è addirittura crashato probabilmente poichè avevo tutti e 4 i banchi di memoria occupati, dovrò provare meglio con 2.
Anche perchè altrimenti non si spiega: ero a 4,4 ghz con 1.25v e guardando in giro ci dovevo stare largamente


Sent from my iPhone 4s using Tapatalk

xxxyyy
04-05-2012, 01:46
Scusate, sapete se usciranno mobo col PCIe 3.0 disponibile SENZA Ivy Bridge?
Un'altra cosa: la GPU integrata, quando si usa una VGA discreta, viene completamente bypassata o la CPU e' intelligente e la usa per fare qualcos'altro?
Grazie
:)

jonbonjovanni
04-05-2012, 01:47
Mah, ho fatto un test veloce con prime95 che poi mi è addirittura crashato probabilmente poichè avevo tutti e 4 i banchi di memoria occupati, dovrò provare meglio con 2.
Anche perchè altrimenti non si spiega: ero a 4,4 ghz con 1.25v e guardando in giro ci dovevo stare largamente


Sent from my iPhone 4s using Tapatalk

scusami paolox hai il d14 , se si che ram hai low profile ?
grazie perchè vorrei acquistare la tua stessa mobo , i5 3570k dissi noctua d14 e ram corsair.

manga81
04-05-2012, 08:25
be on male io a vdef faccio soloo i 4400 ma alla fine siamo li come prestazioni.

4.1 vs 4.4 è tanta la differenza...asp tu col 2500k...:asd: ok capito tu intendi come prestazioni...

mircocatta
04-05-2012, 08:33
Gente vorrei fare un muletto per mio padre

pensavo ad un i3 con h77, è troppo o troppo poco per navigazione internet+ visione di filmati hd? non deve praticamente fare altro (tant'è che non gli installo nemmeno una discreta, per ora)

dadoo
04-05-2012, 08:39
allora vi dico alcuni risultati sul mio 3770k preso da tecnoc.... 4500 @ 1.16v
Temperature con prime 65° C con thermalright archon rev.A 1000rpm.
Prima avevo un 2600k @ 4500 e i consumi del processore sono calati di 30W. Da 103 a 72 sotto prime. Ciao

ilratman
04-05-2012, 08:40
4.1 vs 4.4 è tanta la differenza...asp tu col 2500k...:asd: ok capito tu intendi come prestazioni...

Si come prestazioni

Cmq come temp ivy non è adatto ad un htpc come il mio dove le ventole non superano i 400giri

sickofitall
04-05-2012, 08:53
Scusate, sapete se usciranno mobo col PCIe 3.0 disponibile SENZA Ivy Bridge?
Un'altra cosa: la GPU integrata, quando si usa una VGA discreta, viene completamente bypassata o la CPU e' intelligente e la usa per fare qualcos'altro?
Grazie
:)

Se vuoi il pci-e 3.0 abilitato dovrai per forza usare ivy, poichè il controller sta dentro la cpu

La gpu integrata può essere spenta su molte mobo

mircocatta
04-05-2012, 08:58
Si come prestazioni

Cmq come temp ivy non è adatto ad un htpc come il mio dove le ventole non superano i 400giri

al contrario, forse è più adatto ivy che sandy

ivy non trasmette l'energia da dissipare al dissipatore in maniera corretta (a quanto pare,tant'è che chi l'ha testato ha temperature alte del processore e il dissipatore freddo).. ciò significa che il tipo di dissipazione scelto è abbastanza ininfluente

Thunder-74
04-05-2012, 08:59
allora vi dico alcuni risultati sul mio 3770k preso da tecnoc.... 4500 @ 1.16v
Temperature con prime 65° C con thermalright archon rev.A 1000rpm.
Prima avevo un 2600k @ 4500 e i consumi del processore sono calati di 30W. Da 103 a 72 sotto prime. Ciao

Ti è capitato un bel pezzo di Cpu :)

paolox86
04-05-2012, 09:00
scusami paolox hai il d14 , se si che ram hai low profile ?
grazie perchè vorrei acquistare la tua stessa mobo , i5 3570k dissi noctua d14 e ram corsair.

Ho il noctua nh-u12p e come ram le low profile, esatto.

gianni1879
04-05-2012, 09:49
non mi ricordo se già postata:

http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/intel-core-i7-3770k-ivy-bridge-debutta-con-il-nuovo-processo-a-22nm-201204306858/

ci sono dei test interessanti da vedere

dariostella92
04-05-2012, 10:25
Ragazzi, conoscete un sito dov'è recensito il 3570K e magari paragonato a 2500K, 2600K, 2700K, 3770K?

cm0s
04-05-2012, 11:36
i7 3770k di nuovo disponibili su ekiave!
mi sà che ordino a breve! hihi
:sbav: :asd: :asd:

D4N!3L3
04-05-2012, 11:44
i7 3770k di nuovo disponibili su ekiave!
mi sà che ordino a breve! hihi
:sbav: :asd: :asd:

Veloce prima che si esaurisca di nuovo. :eek:

cm0s
04-05-2012, 12:15
avevo un ultimo dubbio!
sono indeciso tra ram
g.skill ares 1866mhz cl9 1.5v
g.skill ares 2133mhz cl9 1.65v

da datasheet la piattaforma ivy indica un voltaggio delle ram max pari a 1.5v
quindi andrei sul sicuro a 1866mhz, dato che arriverò in o.c. massino a 4ghz con i7 3770k le 2133mhz saranno inutili!
le differenze a quanto pare non si notano!
confermate quanto detto?

Giustaf
04-05-2012, 12:22
avevo un ultimo dubbio!
sono indeciso tra ram
g.skill ares 1866mhz cl9 1.5v
g.skill ares 2133mhz cl9 1.65v

da datasheet la piattaforma ivy indica un voltaggio delle ram max pari a 1.5v
quindi andrei sul sicuro a 1866mhz, dato che arriverò in o.c. massino a 4ghz con i7 3770k le 2133mhz saranno inutili!
le differenze a quanto pare non si notano!
confermate quanto detto?

certo, prendi quelle da 1.5v, anche fossero 1600 non ti accorgeresti della differenza con le 2133

spectre
04-05-2012, 12:25
i7 3770k di nuovo disponibili su ekiave!
mi sà che ordino a breve! hihi
:sbav: :asd: :asd:

mi sa che son già esauriti ci sta solo il 3770s e quello normale.. uff XD:muro:

vincas88bn
04-05-2012, 12:25
allora vi dico alcuni risultati sul mio 3770k preso da tecnoc.... 4500 @ 1.16v
Temperature con prime 65° C con thermalright archon rev.A 1000rpm.
Prima avevo un 2600k @ 4500 e i consumi del processore sono calati di 30W. Da 103 a 72 sotto prime. Ciao

quale scheda madre hai usato?

TigerTank
04-05-2012, 12:26
mi sa che son già esauriti ci sta solo il 3770s e quello normale.. uff XD:muro:

Eheheheh probabilmente vanno avanti a piccoli stock. Comunque preferisco un meccanismo del genere piuttosto che altri shop dove lasciano la roba perennemente a listino e con "bollino verde" senza che ci sia reale disponibilità.
Il 3770S in cosa si differenzia dagli altri?

cm0s
04-05-2012, 12:27
certo, prendi quelle da 1.5v, anche fossero 1600 non ti accorgeresti della differenza con le 2133GRazie! :cincin:

Lino P
04-05-2012, 12:33
le differenze fra ram non si sono mai notate, questa volta non fa eccezione

quoto

Giustaf
04-05-2012, 12:37
Eheheheh probabilmente vanno avanti a piccoli stock. Comunque preferisco un meccanismo del genere piuttosto che altri shop dove lasciano la roba perennemente a listino e con "bollino verde" senza che ci sia reale disponibilità.
Il 3770S in cosa si differenzia dagli altri?

il 3770s dovrebbe avere la frequenza di default diversa: 3,1Ghz.

TigerTank
04-05-2012, 12:43
il 3770s dovrebbe avere la frequenza di default diversa: 3,1Ghz.

Grazie, quindi diciamo che è identico al 3770 liscio ma più "green" di default(per cui non dovrebbe costare un pò meno? Mah...) :)

loripod
04-05-2012, 12:51
Grazie, quindi diciamo che è identico al 3770 liscio ma più "green" di default(per cui non dovrebbe costare un pò meno? Mah...) :)

Non saprei il costo ma sicuramente ha un tpd inferiore ai 77W
Se ricordo bene sono 65W :D

Inviato dal mio GT-I9100G con Tapatalk 2

dadoo
04-05-2012, 13:06
quale scheda madre hai usato?

Asrock z77 extreme 6

Lino P
04-05-2012, 13:20
mi sa che son già esauriti ci sta solo il 3770s e quello normale.. uff XD:muro:

sinceramente continuo a non capire questa folle premura di fare da cavie.

spectre
04-05-2012, 13:22
Eheheheh probabilmente vanno avanti a piccoli stock. Comunque preferisco un meccanismo del genere piuttosto che altri shop dove lasciano la roba perennemente a listino e con "bollino verde" senza che ci sia reale disponibilità.
Il 3770S in cosa si differenzia dagli altri?

Sicuramente, però a sto punto valuto il 3570k oltre al costare meno, credo sia ottima e un giorno quando magari uscirà altro valuto quelli superiori che dite?

dariostella92
04-05-2012, 13:51
Sicuramente, però a sto punto valuto il 3570k oltre al costare meno, credo sia ottima e un giorno quando magari uscirà altro valuto quelli superiori che dite?

Tenendo conto che lo puoi pure cloccare :D

Phenomenale
04-05-2012, 13:53
continuo a non capire questa folle premura di fare da cavie.
Hai presente le code davanti ai negozi quando esce un nuovo iphone?
Qui è lo stesso, il piacere di averlo per primi. :cool:

Io invece aspetto tranquillo, per il piacere di pagarlo un pò meno :D

Momo.C
04-05-2012, 14:04
non mi ricordo se già postata:

http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/intel-core-i7-3770k-ivy-bridge-debutta-con-il-nuovo-processo-a-22nm-201204306858/

ci sono dei test interessanti da vedere

Se all'inizio ero orientato per un 2500k..
Adesso che ho eliminato la gpu dedicata dato che non farò più gaming pensavo ad un i7.. (2600k/3770k)..

Leggendo quella recensione però, sono sempre più convinto che opterò per il 2600k e buonanotte... l'unica e non trascurabile differenza è il salto dai 186€ del 2500k ai 260€ del 2600k, considerando che risparmierò 200€ di gpu li potrei spalmare per un processore più ''performante'' e un SSD.. ma rimango sempre più confuso!! :muro:

TigerTank
04-05-2012, 14:05
Sicuramente, però a sto punto valuto il 3570k oltre al costare meno, credo sia ottima e un giorno quando magari uscirà altro valuto quelli superiori che dite?

Rispetto al 3770K non ha l'HT, 2MB in meno di cache L3 e 100MHz in meno di frequenza default...ma anche 100€ di differenza e per un pc ad uso base (videoscrittura, navigazione, ecc...) + gaming è la scelta perfetta.
Il 3770k lo consiglierei a chi usa con una certa frequenza anche programmi di editing photo/video o simili...ma anche qui dipende perchè ad esempio le comparative in questi test sono piuttosto chiare:

LINK (http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2012/05/01/intel-core-i5-3570k-cpu-review/4)

Lino P
04-05-2012, 14:20
Hai presente le code davanti ai negozi quando esce un nuovo iphone?
Qui è lo stesso, il piacere di averlo per primi. :cool:

Io invece aspetto tranquillo, per il piacere di pagarlo un pò meno :D

e magair per quello di avere un prodotto + stabile e testato.

spectre
04-05-2012, 14:43
Rispetto al 3770K non ha l'HT, 2MB in meno di cache L3 e 100MHz in meno di frequenza default...ma anche 100€ di differenza e per un pc ad uso base (videoscrittura, navigazione, ecc...) + gaming è la scelta perfetta.
Il 3770k lo consiglierei a chi usa con una certa frequenza anche programmi di editing photo/video o simili...ma anche qui dipende perchè ad esempio le comparative in questi test sono piuttosto chiare:

LINK (http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2012/05/01/intel-core-i5-3570k-cpu-review/4)

ah ottimo a sapersi ora mi guardo un pò le cose, perchè io principalmente gioco ma faccio grafica e qualche video per cui ci sto dentro

ch3ch3
04-05-2012, 15:10
quelli che hanno gia installato il 3570k (a me arriverà tra qlk giorno) possono postare un link su "come configurare il bios" oppure spioegarlo loro stessi?

inoltre vorrei sapere se devo installare dei driver per la hd4000 e come posso disattivarla DEL TUTTO

Angelo Ter
04-05-2012, 15:36
A livello di GPU integrata ho notato che AMD va più forte nei bench e data la situazione attuale bisognerà aspettare Haswell per qualcosa di meglio.

xxxyyy
04-05-2012, 16:40
al contrario, forse è più adatto ivy che sandy

ivy non trasmette l'energia da dissipare al dissipatore in maniera corretta (a quanto pare,tant'è che chi l'ha testato ha temperature alte del processore e il dissipatore freddo).. ciò significa che il tipo di dissipazione scelto è abbastanza ininfluente

Ma a sto punto conviene spendere 70 euro per un noctua?
"Meglio" il dissi stock?

gianni1879
04-05-2012, 16:56
Ma a sto punto conviene spendere 70 euro per un noctua?
"Meglio" il dissi stock?

beh non esageriamo.

bambi23
04-05-2012, 17:01
A livello di GPU integrata ho notato che AMD va più forte nei bench e data la situazione attuale bisognerà aspettare Haswell per qualcosa di meglio.
suppongo che tu intenda Llano di amd.

si ma quelli sono destinati a un mercato medio basso, e competeranno con gli i3.
si parli di notebooks la situazione è diversa.

cm0s
04-05-2012, 17:02
Ma a sto punto conviene spendere 70 euro per un noctua?
"Meglio" il dissi stock?il sistema di dissipazione è ininfluente si, ma come detto precedentemente non esageriamo! è ovvio che se inserisci un nh-d14 al posto dello stock intel avrai guadagni notevoli! una temperatura relativamente bassa giova alla longevità della cpu stessa. più la temperatura è bassa meglio è! (azoto liquido a parte!)
il noctua nh-d14 è uno dei migliori dissi per quanto riguarda il livello "ad aria" molto ben allineato con le soluzioni a liquido corsair hydro h100

xxxyyy
04-05-2012, 17:06
beh non esageriamo.

Da una parte o dall'altra? Un Noctua D14 non e' esagerato su un SB. Ma su un IB?
Sarebbe interessante capire qual e' il limite di bonta' di un dissipatore oltre il quale ha poco senso andare.

xxxyyy
04-05-2012, 17:07
il sistema di dissipazione è ininfluente si, ma come detto precedentemente non esageriamo! è ovvio che se inserisci un nh-d14 al posto dello stock intel avrai guadagni notevoli! una temperatura relativamente bassa giova alla longevità della cpu stessa. più la temperatura è bassa meglio è! (azoto liquido a parte!)
il noctua nh-d14 è uno dei migliori dissi per quanto riguarda il livello "ad aria" molto ben allineato con le soluzioni a liquido corsair hydro h100

Ok, ma se la CPU resta calda e il dissi freddo, cosa me ne faccio di un mostro di d14?

sickofitall
04-05-2012, 17:12
Da una parte o dall'altra? Un Noctua D14 non e' esagerato su un SB. Ma su un IB?
Sarebbe interessante capire qual e' il limite di bonta' di un dissipatore oltre il quale ha poco senso andare.

io credo che anche col migliore dissipatore ad aria già superare i 4600mhz è complicato per un daily, perchè una volta raggiunti 1.20v, poi le temp si impennano

andy48
04-05-2012, 17:18
Salve volevo sapere che differenza c'è ivy 3770k e 3770s in rete ho visto che
ha un tdp da 65w,frequenza 3,1 gh mentre il 3770k 3,5mh, dal sito della chiave
costa uguale, questo è overcloccabile come l,altro? x mio errore ho preso questo
mi conviene farlo cambiare? grazie ha chi vorrà rispondermi

bambi23
04-05-2012, 17:24
Salve volevo sapere che differenza c'è ivy 3770k e 3770s in rete ho visto che
ha un tdp da 65w,frequenza 3,1 gh mentre il 3770k 3,5mh, dal sito della chiave
costa uguale, questo è overcloccabile come l,altro? x mio errore ho preso questo
mi conviene farlo cambiare? grazie ha chi vorrà rispondermi

Io me lo farei cambiare. la versione s non è overcloccabile coma la versione k.

quella versione (la s) è per risparmiare energia ma è meno performante .

Per completezza di informazione ha una video integrata hd 2500 e non hd 4000 come la versione k.
quindi meno veloce nella codifica video( anche se forse non ti interessa)

Capozz
04-05-2012, 18:06
e magair per quello di avere un prodotto + stabile e testato.

Prodotto più stabile de che scusa ? XD
Funziona tutto a meraviglia se è per questo.

Trokji
04-05-2012, 18:15
3770s immagino sia una delle versioni a ridotto consumo di energia.
In realtà come dici tu stesso, bisognerebbe vedere quanto ne valga la pena, perchè oltre a non essere k, la freq è a stock inferiore.
Puoi benissimo prendere un k e downcloccarlo e downvoltarlo al bisogno, la differenza reale di silicio non so quanto sia ma immagino minima.
Io vorrei per esempio impostare il 3770k a 2 GHz e Vcore più basso possibile, spero di abbassare il consumo complessivo del mio pc da 55W attuali a circa 42 W facendo qualche modifica

lovercrafthp
04-05-2012, 18:42
qualcuno sa dirmi se l'i5-3450 è piu performante di un sandy i5-2500?

Raven
04-05-2012, 18:42
Da una parte o dall'altra? Un Noctua D14 non e' esagerato su un SB. Ma su un IB?
Sarebbe interessante capire qual e' il limite di bonta' di un dissipatore oltre il quale ha poco senso andare.

... quando monterò il 3770k con uno zalman 9900 (notoriamente non tra i migliori! :D ) ti saprò dire... :O

cm0s
04-05-2012, 19:20
Ok, ma se la CPU resta calda e il dissi freddo, cosa me ne faccio di un mostro di d14? quello è vero, con gli ivy l'aspetto termico è cambiato, ma anche se di poco c'è sempre! sennò l'azoto liquido non avrebbe senso!

manga81
04-05-2012, 19:40
Ma a sto punto conviene spendere 70 euro per un noctua?
"Meglio" il dissi stock?

beh non esageriamo.


il noctua è il top...ma spendere un 30euro circa per un freezer 13 pro non mi sembrano tantissimi...


Prodotto più stabile de che scusa ? XD
Funziona tutto a meraviglia se è per questo.

:D


3770s immagino sia una delle versioni a ridotto consumo di energia.
In realtà come dici tu stesso, bisognerebbe vedere quanto ne valga la pena, perchè oltre a non essere k, la freq è a stock inferiore.
Puoi benissimo prendere un k e downcloccarlo e downvoltarlo al bisogno, la differenza reale di silicio non so quanto sia ma immagino minima.
Io vorrei per esempio impostare il 3770k a 2 GHz e Vcore più basso possibile, spero di abbassare il consumo complessivo del mio pc da 55W attuali a circa 42 W facendo qualche modifica

secondo me per chi vuole consumi bassi meglio prendere direttamente un 3770s ;)

bambi23
04-05-2012, 20:00
Ok, ma se la CPU resta calda e il dissi freddo, cosa me ne faccio di un mostro di d14?
secondo me quello che dici ha una logica.
Sono curioso di vedere i risultati con dissipatori diversi.
Così potremo capire quanto incide un buon dissipatore.

Trokji
04-05-2012, 20:07
secondo me per chi vuole consumi bassi meglio prendere direttamente un 3770s


Per chi vuole SOLO consumi bassi.. ma se poi hai bisogno di occare con quel procio non puoi farlo. Col K agendo con voltaggi e freq puoi ugualmente avere consumi bassi, con una differenza immagino inferiore al 10%, quando hai bisogno invece di + prestazioni basta occare.
Il noctua è un ottimo dissy ma attualmente è un po' sotto al phanteks

Strato1541
04-05-2012, 20:08
In arrivo i5 3570k..

Max775
04-05-2012, 22:10
In arrivo i5 3570k..

Fammi capire, passi da un 2600k (4.6 daily) ad un 3570k?!?!?! :doh:

User111
04-05-2012, 22:23
... quando monterò il 3770k con uno zalman 9900 (notoriamente non tra i migliori! :D ) ti saprò dire... :O

non a default, overcloccato però :asd:

Jok3r88
04-05-2012, 22:50
Ragazzi avrei una domanda da fare, siccome sono con un i3 530 mi chiedevo se passando al 3570k potessi usufruire della tecnologia che switcha automaticamente integrata e discreta per ridurre i consumi, se si è efficace? Che scheda madre devo comprare?
Perché non ho ben capito se grazie a questa tecnologia si abbatte completamente anche il consumo della discreta in idle.

SuperSarchia
04-05-2012, 23:10
una vita per decidere tutti i pezzi e soprattutto per averli disponibili, ed al momento dell'ordine chiave in manutenzione...e dio solo sa cosa stanno aggiornando!!! :muro: :muro: :muro: :grrr:

ilratman
04-05-2012, 23:31
Ragazzi avrei una domanda da fare, siccome sono con un i3 530 mi chiedevo se passando al 3570k potessi usufruire della tecnologia che switcha automaticamente integrata e discreta per ridurre i consumi, se si è efficace? Che scheda madre devo comprare?
Perché non ho ben capito se grazie a questa tecnologia si abbatte completamente anche il consumo della discreta in idle.

lascia perdere

manga81
05-05-2012, 00:05
una vita per decidere tutti i pezzi e soprattutto per averli disponibili, ed al momento dell'ordine chiave in manutenzione...e dio solo sa cosa stanno aggiornando!!! :muro: :muro: :muro: :grrr:


uhm boh....


lascia perdere


concordo ormai le nuove hd 7xx0 consumano in long idle monitor spento 3 w :eek:

spectre
05-05-2012, 00:10
una vita per decidere tutti i pezzi e soprattutto per averli disponibili, ed al momento dell'ordine chiave in manutenzione...e dio solo sa cosa stanno aggiornando!!! :muro: :muro: :muro: :grrr:

sono nella tua stessa situazione :D

Mister_K
05-05-2012, 00:54
sono nella tua stessa situazione :D

Adesso funziona ho da poco ordinato mobo e ram.... Ma purtroppo ancora nessuno 3770k nè il case che volevo... Entrambi appaiono e scompaiono senza senso :muro: