|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
|
[Thread Ufficiale] Intel i7 e i5 "Ivy Bridge" - Lga 1155
Thread dedicato alle nuove cpu Ivy Bridge previste per il Q2 2011.
Ivy Bridge Rappresenta la fase Tick, ovvero l'introduzione di un nuovo processo produttivo (22nm). Un'importante novità introdotta in queste cpu sarà l'intoduzione del tri-gate (un nuovo tipo di transistor). Ci sarà la prima comparsa del Pci-Express 3.0. Un'altro punto di forza di queste nuove cpu dovrebbe essere la grafica integrata migliorata ulteriormente rispetto a Sandy-Bridge e un nuovo tipo di gestione dei consumi. ![]() Qualche slide ufficiale. ![]() Principali caratteristiche tecniche e suddivisone delle linee tra PCH e CPU: ![]() Ultima modifica di keroro.90 : 17-08-2011 alle 22:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
|
ROADMAP CPU/CHIPSET.
Vi riporto di seguito quello che dovrebbe essere lo sviluppo e la prosecuzione a livello chispet e cpu per il prossimo futuro. Roadmap CPU: ![]() Probabili prezzi CPU: ![]() Roadmap CHIPSET: ![]() Capitolo Compatibilità. ![]() Sulla diapositiva sovrastante trovate info sulla compatibiltà ovvero: Le CPU IVY Bridge saranno compatibili con le attuali motherboard con LGA 1155 e chipset H61/H67/P67/Z68 tramite un semplice aggiornamento BIOS. Verranno inoltre rilasciati tre nuovi chipset Z75/Z77/H77 per questi nuovi processori. Come è successo e succederà per Sandy Brigde, la suddivisone in fasce dovrebbe essere così: LGA 1155. Attualmente solo Sandy Bridge, a breve Ivy Bridge (Q2 2012) LGA 2011. (enthusiast) Per fine 2011 Usciranno le cpu SB-E e successivamente al lancio di Ivy bridge per 1155, dovrebbero esserci le cpu IB-E, ma qui non si sa ancora bene quando e come vista l'assenza di roadmap ufficiali. Ulteriori news su chipset: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...lga_35394.html Ultima modifica di keroro.90 : 24-12-2011 alle 19:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
|
TRIGATE.
La principale novità di queste cpu dovrebbe essere l'introduzione del Tri-Gate, un nuovo tipo di transistor. Qui trovate provissoriamente una mini guida di Anandtech: http://www.anandtech.com/show/4313/i...ing-in-2h-2011 ![]() ![]() ![]() Qui trovate un articolo sulla nuova gestione del TDP variabile: http://www.nordichardware.com/news/6...underbolt.html Ultima modifica di keroro.90 : 17-08-2011 alle 22:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
|
Benchmark dei primi ES.
Sono gia comparsi i primi benchmark di qualche ES di queste CPU. Da notare che è stata usata una motherboard con LGA 1155 e chipset P67 per il test in questione, sintomo di una gia buona compatibilita e ulteriore confrema che sara possibile usare queste cpu su motherboard con LGA 1155 e chipset H61,H67,P67,Z68. Ecco alcuni bench di un ipotetico dual core con HT a 1.8Ghz (2C/4T) , confrontato con un i5 2400 e con un i3 2120 a pari frequenza..(2C/4T) I test completi li trovate a questo indirizzo: http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=268383 Screen di CPU-Z dell'ES (2c/4t) 1.8 Ghz. http://www.coolaler.com.tw/coolalerc...ridge/ivy1.gif Complessivamente: Frequenza: 18x100.=1800MHz L1 Data: 2x32 Kbytes (8-way) L1 Inst. 2x32 Kbytes (8-way) L2 2x256 Kbytes (8-way) L3 4Mbytes (16-way) AIDA 64: http://www.coolaler.com.tw/coolalerc...ridge/ivy3.gif Latency Memory: 53.0 ns L1: 2.2 ns L2: 2.9 ns L3: CPU Mark 99 http://www.coolaler.com.tw/coolalerc...ridge/ivy2.gif IB ES (2c/4t): 278 Pts (1800Mhz) IB ES (2c/4t): 293 Pts (1864Mhz, OC sul BCLK) SB i3 2120 (2c/4t): 235 Pts Cinebench R11.5 http://www.coolaler.com.tw/coolalerc...ridge/ivy4.gif IB ES (2c/4t) MT: 1.81 Pts SB i3 2120 (2c/4t) MT: 1.55 Pts SB i5 2400 (4c/4t) MT: 2.51 Pts Wprime: http://www.coolaler.com.tw/coolalerc...idge/ivy15.png IB ES (2c/4t): 26.474s (1mb) 829,564s (1024mb) SB i5 2400 (4c/4t): 22.247s (1mb) 681,769s (1024mb) SB i3 2120 /2c/4t): 30.912 (1mb) 978,234 (1024mb) 3D mark Vantage (Riporto solo il cpu score) IB ES (2c/4t): 5805. SB i3 2120 (2c/4t): 5516. Un immagine della cpu (A sinistra Ivy Bridge, in mezzo un i5, a destra un pentium), tutti e tre per Socket 1155. Ultima modifica di keroro.90 : 17-08-2011 alle 22:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
|
Ovviamente Gianni1879 vigila sull'andamento del thread, quindi no Flame (AMD vs Intel) e massimo rispetto del regolamento senza OT.
Fonti/Siti:Techpowerup/Hwbot/Extremeharwdare/Tom's Hardware/Xtremesystems Ultima modifica di keroro.90 : 23-02-2012 alle 22:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Ivy bridge fa gia' paura
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
io faccio gia una prima domanda che di sicuro faranno in molti.. quindi credo sarebbe interessante mettere una risposta in alto al topic
le cpu ivi saranno compatibili con gli attuali socket z68? e se si si potranno sfruttare tutte le features o qualcosa non sarà possibile essere sfruttato? ho letto che ci saranno 2 tipi di ivi uno che appunto sarà compatibile con i chipset attuali ed un altro che non lo sarà... quali differenze ci sono fra i 2 processori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
|
monteranno su Z68. anche se non si potrà sfruttare il pci-e 3, per questo serviranno le schede madri Z77.
ivy bridge usciranno per 2 socket differenti, alcuni per LGA1155 (quindi utilizzabili su schede madri P67-Z68-Z77-Z75-H77), altri per LGA2011 (schede madri X78) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
e i limiti nell'usarlo sulle piattaforme esistenti è solo il pci e 3?
si sa gia quanto dovrebbero rendere in piu di un i7 2600? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
|
Quote:
Quote:
perchè ci stanno solo 2 test e si tratta di un ivy bridge dual core...per di + a soli 1.8ghz... troppo poco per capire quanto andranno. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33268
|
Lo aspetto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Mi iscrivo anche io per seguire l'evoluzione di Ivy Bridge.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
menomale che su questo forum c'è questo ragazzo, grazie kero
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop 2: Lian Li Dan Cases A3 Black-Wood - MSI B650M-A Pro Wifi - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Be Quiet! Straight Power 12 850W - Thermalright Phantom Spirit 120 SE Black Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
|
Quote:
Quote:
Meglio sempre abbondare in banda però... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 1412
|
grazie kero, con queste tue informazioni mi hai chiariti moltissimi dubbi!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33268
|
Quote:
Una quadro 5000 è castrata dal pciexp 16x 2.0. E non parliamo delle tesla e del gpu computing.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 06-07-2011 alle 06:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33268
|
Certo ma visto che condivideranno l'architettura il 1155 ne beneficera anche lui del pciexp 3.0
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.