View Full Version : [Thread Ufficiale] LG Optimus 2X (DUAL per l'Italia)
Uscita la prima release della Cyano 4.2.1 ;)
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2047118
Dexther77
16-12-2012, 00:59
vedo che cè qualche bug .. ma ci siamo !
daviderules
16-12-2012, 09:48
c'è il bug della chiamata, quindi anche questa rom è totalmente inutile.
non riesco a capire perchè non vogliano proprio utilizzare il nuovo bootloader, è palese che sia li il problema
c'è il bug della chiamata, quindi anche questa rom è totalmente inutile.
non riesco a capire perchè non vogliano proprio utilizzare il nuovo bootloader, è palese che sia li il problema
Forse perchè dipende dal kernel e non dal bootloader?
La patch per far partire la nuova cyano 10.1 con il nuovo boot c'è ma è la stessa cosa e non cambia nulla...
Dobbiamo aspettare che Cerqueira compili un nuovo kernel fixando il problema delle chiamate grazie ai nuovi sorgenti...ma giustamente essendo 4 gatti a sviluppare sul Dual oltre il fatto di essere vicini a Natale, i tempi sono lunghi in quanto ricordiamoci che questi dev sviluppano nel tempo libero come hobby non per lavoro...
Salvatopo
17-12-2012, 08:49
Ragazzi, qualcuno ha provato a fare una panoramica con l'applicazione stock di Android?
daviderules
17-12-2012, 09:07
Forse perchè dipende dal kernel e non dal bootloader?
La patch per far partire la nuova cyano 10.1 con il nuovo boot c'è ma è la stessa cosa e non cambia nulla...
Dobbiamo aspettare che Cerqueira compili un nuovo kernel fixando il problema delle chiamate grazie ai nuovi sorgenti...ma giustamente essendo 4 gatti a sviluppare sul Dual oltre il fatto di essere vicini a Natale, i tempi sono lunghi in quanto ricordiamoci che questi dev sviluppano nel tempo libero come hobby non per lavoro...
hanno provato il kernel della cm10 sulla 28g e il bug non si presenta, quindi non è neanche nel kernel il problema, è sempre più misteriosa la cosa...
comunque per quanto riguarda le panoramiche lo scorso week end in montagna ho fatto un bel po di foto con la fotocamera standard della 30a e funziona perfettamente anche se a qualità un po bassina :(
un esempio: :D
http://i45.tinypic.com/23rlh5v.jpg
Salvatopo
17-12-2012, 09:10
hanno provato il kernel della cm10 sulla 28g e il bug non si presenta, quindi non è neanche nel kernel il problema, è sempre più misteriosa la cosa...
Se fosse semplice penso avrebbero già risolto. ;)
comunque per quanto riguarda le panoramiche lo scorso week end in montagna ho fatto un bel po di foto con la fotocamera standard della 30a e funziona perfettamente anche se a qualità un po bassina :(
un esempio: :D
http://i45.tinypic.com/23rlh5v.jpg
Bella. :)
Ma hai usato tutta la panoramica o ti sei fermato a un certo punto? Perchè ho notato che se sfrutti tutta la larghezza dell'immagine l'applicazione crasha in fase di composizione. Penso succeda a causa della ridicola quantità di RAM del terminale.
Prezioso
17-12-2012, 09:20
a me non crasha facendo una panoramica completa
comunque era molto meglio la vecchia panoramica......
6496x1024 contri i 2000x400(ora non ricordo preciso)
le foto normali invece le trovo molto meglio
Salvatopo
17-12-2012, 09:21
Ho dimenticato, perdonami, di specificare che uso la CM10.
Prezioso
17-12-2012, 10:42
per le foto panoramiche prova l'app Pano
Salvatopo
17-12-2012, 10:53
per le foto panoramiche prova l'app Pano
Ok, la scarico e provo. Grazie. :)
Prezioso
17-12-2012, 11:15
ops mi sono dimenticato che è a pagamento :D magari vedi se la trovi sui market alternativi :)io la presi l'anno scorso con le offerte del market a 10 cent :D
comunque peccato, secondo me è peggiorata tantissimo la panoramica della stock
Salvatopo
17-12-2012, 11:17
ops mi sono dimenticato che è a pagamento :D magari vedi se la trovi sui market alternativi :)io la presi l'anno scorso con le offerte del market a 10 cent :D
comunque peccato, secondo me è peggiorata tantissimo la panoramica della stock
Se l'app vale, nel senso che fa quello che promette, la compro tranquillamente.
Anche se mi spiace dover comprare una cosa che fa esattamente quello che dovrebbe fare la fotocamera di serie. ;)
Prezioso
17-12-2012, 11:33
il programma fa tante foto una dopo l'altra, fai la prima e ti fa un segno (tipo un ghost) per farti capire dove posizionarti per fare la seconda(diciamo che il sistema mi piace molto più quello della stock v20 o quello della 30a)...però con pano puoi fare fino a 16 foto quindi anche una 360 gradi diciamo e puoi sceglire se farle in orizzontale o verticale
la risoluzione della foto è 12373x384
diciamo che è un ottima alternativa
difetti...non fa cambiare la risoluzione e non fa scegliere la cartella di salvataggio
il programma fa tante foto una dopo l'altra, fai la prima e ti fa un segno (tipo un ghost) per farti capire dove posizionarti per fare la seconda(diciamo che il sistema mi piace molto più quello della stock v20 o quello della 30a)...però con pano puoi fare fino a 16 foto quindi anche una 360 gradi diciamo e puoi sceglire se farle in orizzontale o verticale
la risoluzione della foto è 12373x384
diciamo che è un ottima alternativa
difetti...non fa cambiare la risoluzione e non fa scegliere la cartella di salvataggio
Io l'app migliore per fare foto panoramiche che abbia mai visto/provato è quella stock di android 4.2.1 semplice e funzionale!
Appena sarà completa la rom il Dual avrà parecchie cosette da dire, o almeno lo spero perchè la scena muta fatta finora è stata abbastanza frustante...
Prezioso
17-12-2012, 12:39
in che senso appena sarà completa la rom?
in che senso appena sarà completa la rom?
Attualmente solo la 4.1.2 è stabile e performante (a parte il problemino delle chiamate) mentre la nuova 4.2.1 è ancora in sviluppo e richiede ancora un po prima del rilascio ufficiale...
Salvatopo
17-12-2012, 14:00
Attualmente solo la 4.1.2 è stabile e performante (a parte il problemino delle chiamate) mentre la nuova 4.2.1 è ancora in sviluppo e richiede ancora un po prima del rilascio ufficiale...
Stabile non direi: chiamate, batteria che dura poco, fotocamera che non va benissimo e "sblocco col sorriso" continuano a essere bug.
lorenz_nzo
17-12-2012, 14:25
Lo sblocco col sorriso nn andrà mai...ci vuole una fotocamera anteriore migliore.
Salvatopo
17-12-2012, 14:27
Lo sblocco col sorriso nn andrà mai...ci vuole una fotocamera anteriore migliore.
Ma l'app crasha a priori. ;)
Personalmente, mia sorella riscontra solo il problema delle chiamate di tanto in tanto, i consumi sono buoni arriva tranquillamente a fine serata e la fotocamera non gli ha mai dato problemi...(quindi per me su questi punti è stabile ma MIGLIORABILE il che è diverso)
Lo sblocco del sorriso,è cosa buona che la fixino ma con tutto il rispetto è na cazzata che non uso neanche sul mio Gs2 per non parlare del fatto che senza le condizioni di luce ottimale fa cmq pena...
Salvatopo
17-12-2012, 14:46
Personalmente, mia sorella riscontra solo il problema delle chiamate di tanto in tanto, i consumi sono buoni arriva tranquillamente a fine serata e la fotocamera non gli ha mai dato problemi...(quindi per me su questi punti è stabile ma MIGLIORABILE il che è diverso)
Lo sblocco del sorriso,è cosa buona che la fixino ma con tutto il rispetto è na cazzata che non uso neanche sul mio Gs2 per non parlare del fatto che senza le condizioni di luce ottimale fa cmq pena...
Sinceramente lo sblocco col sorriso è simpatico, ma poco utile. Il problema grave, ma veramente grave è quello delle chiamate e, secondariamente, il problema del consumo di batteria.
Per il primo a me capita random, mentre la batteria va giù del 10% ogni ora col telefono in standby sulla scrivania.
daviderules
17-12-2012, 15:31
ma onestamente la cm10 non si puo usare come daily, a meno che uno il telefono lo usi come centro multimediale e non per chiamare, quando la usavo mi capitava il bug della chiamata praticamente 1 volta ogni 2 chiamate...
Prezioso
17-12-2012, 15:35
ragazzi con ginger non avevo il problema del download mentre il tel era in standby, ora con ics si, ricordo che su ginger avevo la sincronizzazione automatica disattivata ma nella stessa pagina avevo la spunta su dati in background(tolto questo anche con ginger si stoppavano i download quando si spegneva lo schermo)....ora con ics non trovo questa opzione e ogni volta che va in stadby appunto si stoppa tutto, è seccante quando devo aggiornare 10 15 app in automatico o caricare dei file
doom3.it
18-12-2012, 20:39
...ora con ics non trovo questa opzione e ogni volta che va in stadby appunto si stoppa tutto, è seccante quando devo aggiornare 10 15 app in automatico o caricare dei file
C'è la spunta su opzioni sviluppatore /rimani attivo ;)
Oh my good :
http://android.hdblog.it/2012/12/18/nvidia-tegra-4-ecco-i-dettagli-del-nuovo-processore-quad-core-da-28nm/
C'è la spunta su opzioni sviluppatore /rimani attivo ;)
Oh my good :
http://android.hdblog.it/2012/12/18/nvidia-tegra-4-ecco-i-dettagli-del-nuovo-processore-quad-core-da-28nm/
Praticamente ha le prestazioni di una GPU top gamma desktop di 7-8 anni fa oppure il doppio di una ps3/xbox360 :sofico:
Salvatopo
19-12-2012, 09:06
Praticamente ha le prestazioni di una GPU top gamma desktop di 7-8 anni fa oppure il doppio di una ps3/xbox360 :sofico:
Cui prodest?
KampMatthew
19-12-2012, 14:21
Cui prodest?
All'Enel. :D
Salvatopo
19-12-2012, 14:45
All'Enel. :D
:asd: :sbonk:
In latino addirittura...:banned:
Da quanto leggo cmq i consumi sono allineati alle piattaforme top gamma di ora quindi come al solito doppia potenza stessi consumi :sofico:
A proposito, non so se lo conoscete ma iGio autore dell JellyBam presto renderà disponibile questa rom anche per LG Dual.
Questa rom si caratterizza per accorpare in se tutte le funzionalità delle diverse rom AOSP quindi: AOKP,Cyano,Paranoid e perfino alcune librerie e applicazioni stock samsung molto ben curate e utili :D
su xda sono riusciti a far bootare cm10 col nuovo bootloader e ci sono già recovery modificata e zip cwm per il flash: http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=35702342&postcount=153
almeno sapremo finalmente se il problema delle chiamate è o meno colpa del bootloader
Salvatopo
21-12-2012, 07:34
su xda sono riusciti a far bootare cm10 col nuovo bootloader e ci sono già recovery modificata e zip cwm per il flash: http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=35702342&postcount=153
almeno sapremo finalmente se il problema delle chiamate è o meno colpa del bootloader
Si, avevo letto questa cosa.
Ti consiglio di dare uno sguardo anche a questa (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2058231) discussione.
Dexther77
21-12-2012, 13:31
se fosse , lunga vita a questo telefono.
io ora sto con la leuluche king of bird che va decisamente meglio della topogigi
Uscita finalmente la rom JellyBam per LG 2x...
La prima vera custom sviluppata per il dual! :sofico:
Salvatopo
21-12-2012, 23:04
Uscita finalmente la rom JellyBam per LG 2x...
La prima vera custom sviluppata per il dual! :sofico:
Link?
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Link?
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Ecco qua: http://www.igio90.net/device/lg-optimus-2x-p990/
Io sono in download mi manca il 25% :sofico:
daviderules
23-12-2012, 11:57
Forse perchè dipende dal kernel e non dal bootloader?
La patch per far partire la nuova cyano 10.1 con il nuovo boot c'è ma è la stessa cosa e non cambia nulla...
Dobbiamo aspettare che Cerqueira compili un nuovo kernel fixando il problema delle chiamate grazie ai nuovi sorgenti...ma giustamente essendo 4 gatti a sviluppare sul Dual oltre il fatto di essere vicini a Natale, i tempi sono lunghi in quanto ricordiamoci che questi dev sviluppano nel tempo libero come hobby non per lavoro...
E invece taac era proprio lì il problema, non so di che patch misteriosa stessi parlando in questo post in ogni caso un paio di giorni fa sono finalmente riusciti a far bootare la cm10 sul nuovo bootloader e come per magia il bug della chiamata è scomparso (come stavo dicendo da diverse pagine tra l altro), cercatevi il thread su xda (cm10 on new bootloader) leggetevi le ultime pagine e vi renderete conto ;)
C è poco da fare ragazzi, se volete jelly Bean (ma anche ics) funzionante imparate a usare nvflash e passate al nuovo bootloader
Ecco, finalmente che il dual funziona sono riuscito a venderlo... vabbè, legge di murphy, ciao ragazzi
E invece taac era proprio lì il problema, non so di che patch misteriosa stessi parlando in questo post in ogni caso un paio di giorni fa sono finalmente riusciti a far bootare la cm10 sul nuovo bootloader e come per magia il bug della chiamata è scomparso (come stavo dicendo da diverse pagine tra l altro), cercatevi il thread su xda (cm10 on new bootloader) leggetevi le ultime pagine e vi renderete conto ;)
C è poco da fare ragazzi, se volete jelly Bean (ma anche ics) funzionante imparate a usare nvflash e passate al nuovo bootloader
ne parlavamo qualche post sopra il tuo, comunque meglio non farsi troppe illusioni, anche se l'andazzo fa presagire per il meglio la rom è disponibile da neanche un paio giorni... diamo tempo al tempo
Ecco, finalmente che il dual funziona sono riuscito a venderlo... vabbè, legge di murphy, ciao ragazzi
beh dai, con l's3 tra le mani non mi dirai che senti la mancanza del dual :D
littlemau
23-12-2012, 15:52
beh dai, con l's3 tra le mani non mi dirai che senti la mancanza del dual :D
Penso sia la mancanza di quei 3-400 euro che ha dovuto aggiungere nel passaggio all' S3. ;)
possibile che la bb della 30a aumenti in modo spropositato il consumo di batteria? qualcuno la sta usando fuori dalle rom stock? la uso da quando hanno rilasciato ics e mi brucia la batteria nel giro di una 20ina di ore quando prima del flash, a parità di utilizzo, campavo tranquillamente 1 giorno e mezzo
Dexther77
23-12-2012, 18:08
non ho di questi problemi.
Penso sia la mancanza di quei 3-400 euro che ha dovuto aggiungere nel passaggio all' S3. ;)
contando che ne ha buttati altrettanti col dual per tenersi un pacco 2 anni direi che non è molto pentito! ;)
Dexther77
23-12-2012, 22:01
contando che ne ha buttati altrettanti col dual per tenersi un pacco 2 anni direi che non è molto pentito!
Sentirti parlare e sempre una gioia immensa e una utilità a chi segue questo tread.
Intanto mi godo il mio LG ma comunque andava bene anche prima.
L'unico difetto che avevo su la monouche di carburano la 28G era il consumo di batteria assente ora su le 30A.
Sono curioso di installare questa nuova Rom con jelly Bean , ma aspetto ulteriori sviluppi.
Sentirti parlare e sempre una gioia immensa e una utilità a chi segue questo tread.
partendo dal fatto che con la stock ics grazie a dio mi funziona tutto egregiamente, ed infatti non mi pare di aver criticato ICS stock, spiegami perchè dire che prendere l's3 è stato uno spreco (o un "buttare i soldi") va bene, mentre dire che ne ha buttati altrettanti per il dual (prenderlo al day 1 non è certo stata una grande mossa, dati alla mano, o neghi anche questo?) non va bene?
Salvatopo
24-12-2012, 07:02
mi brucia la batteria nel giro di una 20ina di ore quando prima del flash, a parità di utilizzo, campavo tranquillamente 1 giorno e mezzo
20 ore e ti lamenti? Io festeggio quando per miracolo raggiungo le 8 ore. :banghead:
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Buon Natale a tutti!!!
Inviato dal mio Galaxy S2 con JB 4.2.1
buon natale ragazzi, io per l'occasione regalo una bella cm10 bugfree al mio piccoletto :D sto flashando proprio ora
littlemau
25-12-2012, 10:10
Completely bug free???
Salvatopo
25-12-2012, 13:03
buon natale ragazzi, io per l'occasione regalo una bella cm10 bugfree al mio piccoletto :D sto flashando proprio ora
Bug free?
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Bug free?
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
beh io la cm10 su nuovo bootloader la considero tale :D manca solo un kernel ad hoc con ramhack, ma arriverà anche quello tra breve
Salvatopo
25-12-2012, 13:51
beh io la cm10 su nuovo bootloader la considero tale :D manca solo un kernel ad hoc con ramhack, ma arriverà anche quello tra breve
Quindi è stato risolto il problema delle chiamate, della ram insufficiente e della ridicola durata della batteria? :D
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Quindi è stato risolto il problema delle chiamate, della ram insufficiente e della ridicola durata della batteria? :D
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Mi sa che ti confondi con la stock :sofico:
Salvatopo
25-12-2012, 14:40
Mi sa che ti confondi con la stock :sofico:
La stock è uscita dal mio Dual a giugno e non è mai più tornata. ;)
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
La stock è uscita dal mio Dual a giugno e non è mai più tornata. ;)
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
M i pare giusto e necessario :sofico:
Quindi è stato risolto il problema delle chiamate
sì
della ram insufficiente
con zram e file di swap la situazione è perfettamente sostenibile al contrario della stock, con ramhack da 32 mb andrà ancora meglio... aspettiamo che pengus lo includa nel kernel della sua cm10
e della ridicola durata della batteria? :D non mi posso ancora esprimere a riguardo :)
già che ci siamo, se usate o avete usato cm10, che governor preferite? qual'è il più bilanciato tra prestazioni e autonomia?
Salvatopo
25-12-2012, 16:13
sì
con zram e file di swap la situazione è perfettamente sostenibile al contrario della stock, con ramhack da 32 mb andrà ancora meglio... aspettiamo che pengus lo includa nel kernel della sua cm10
non mi posso ancora esprimere a riguardo :)
Ok, allora nei prossimi giorni formattone e via. :)
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
gramaglia
25-12-2012, 20:13
Mi sento invogliato anche io, l'unica cosa che mi frena è la mancanza della UI 3 che ho sulla topogigi...:D
Mi sento invogliato anche io, l'unica cosa che mi frena è la mancanza della UI 3 che ho sulla topogigi...:D
per l'ui 3 di lg potresti affidarti a uno dei numerosi porting... http://forum.xda-developers.com/sitesearch.php?q=lg%20ui%203.0
ciao
20 ore e ti lamenti? Io festeggio quando per miracolo raggiungo le 8 ore. :banghead:
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
LG Black del mio amico fà con 3g Dati attivi 4 ore e batteria sta a 33% os ICS stock originale LG aggiornato da qualche settimana con cellulare completamente pulito con i suoi programmi reinstallati.
Mai visto niente di simile si mangia la batteria peggio di un tablet con la nuova rom lg ics.
Deve ricaricarlo due volte al giorno e spegnerlo la notte.
Ho un problema che non riesco a risolvere, in pratica ho appena messo il nuovo bootloader di ICS e partizionato con 2gb per le apps pero se provo a flashare da recovery la CM10 o la CM10.1 o la Miui modificate per il nuovo boot mi si blocca sul logo LG se invece flasho una rom basata su V30a come la django va senza problemi....
Ho un problema che non riesco a risolvere, in pratica ho appena messo il nuovo bootloader di ICS e partizionato con 2gb per le apps pero se provo a flashare da recovery la CM10 o la CM10.1 o la Miui modificate per il nuovo boot mi si blocca sul logo LG se invece flasho una rom basata su V30a come la django va senza problemi....
hai flashato anche la nuova recovery?
hai flashato anche la nuova recovery?
Si, intendi quella postata in basso nello stesso thread su XDA della CM10 e CM10.1 modificate per partire con il nuovo boot? Il fatto ironico è che se lascio la recovery che installa in automatico NVflash insieme al nuovo bootloader riesco a flashare tranquillamente le rom Ics stock ma non quelle cm10 mod se invece metto la nuova recovery è l'inverso e mi dice aborted sulle stock ics mentre con le cm10 mod funge (solo che al riavvio rimane fermo sul logo LG)...
l'unica cosa che mi viene in mente è quella di non toccare le partizioni e riprovare a flashare... altrimenti scrivi all'autore della rom del problema, è molto disponibile
l'unica cosa che mi viene in mente è quella di non toccare le partizioni e riprovare a flashare... altrimenti scrivi all'autore della rom del problema, è molto disponibile
Il problema è che il partizionamento stock è un po piccolo, per questo l'ho cambiato impostandolo a 1.8gb per le app, se anche andasse con quello stock non ci farei cmq nulla, per ora ho messo la django 1.1 e mia sorella non sembra lamentarsi... Pero mi sa che seguo il tuo consiglio di contattare l'autore della rom ;)
Kyrandia
26-12-2012, 14:21
ciao ragazzi,
che rom state utilizzando ? quale è secondo voi la migliore ?
io sono passato dalla Topogigi alla Carburano DM 1.1 Kernel OC 1.2
Devo dire veramente ottima.
Le JB su unlocked bootloader ancora non le provo, leggo hanno ancora bsod, carica lenta ecc ecc
Il problema è che il partizionamento stock è un po piccolo, per questo l'ho cambiato impostandolo a 1.8gb per le app, se anche andasse con quello stock non ci farei cmq nulla, per ora ho messo la django 1.1 e mia sorella non sembra lamentarsi... Pero mi sa che seguo il tuo consiglio di contattare l'autore della rom ;)
per curiosità, quando dici "un po piccolo" ti riferisci allo spazio per system o per data? quello stock per data, se non sbaglio, ammonta a circa 1,5 gb... a me sembra anche troppo e con circa una 90ina di app, spostando i giochi su sd, ho ancora 700 mb liberi :D
Le JB su unlocked bootloader ancora non le provo, leggo hanno ancora bsod, carica lenta ecc ecc
sinceramente di bsod non ne ho avuti e carica lenta non so dove l'hai letto, da usb non saprei perchè non lo uso :D ci sono tuttavia due problemini che accomunano per ora tutte le cm10 su nuovo bootloader... accendendo il telefono da spento con caricabatteria collegato si rimane bloccati al logo lg e il menu deviazione chiamate non funzia restituendo un errore sim
evviva! kernel per cm10 su nuovo bootloader con ramhack fino a 56 mb e overclock... tutti a flashare :D
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2066816
Kyrandia
26-12-2012, 15:20
per curiosità, quando dici "un po piccolo" ti riferisci allo spazio per system o per data? quello stock per data, se non sbaglio, ammonta a circa 1,5 gb... a me sembra anche troppo e con circa una 90ina di app, spostando i giochi su sd, ho ancora 700 mb liberi :D
sinceramente di bsod non ne ho avuti e carica lenta non so dove l'hai letto, da usb non saprei perchè non lo uso :D ci sono tuttavia due problemini che accomunano per ora tutte le cm10 su nuovo bootloader... accendendo il telefono da spento con caricabatteria collegato si rimane bloccati al logo lg e il menu deviazione chiamate non funzia restituendo un errore sim
proprio nel thread CM10 su nuovo bootloader, per ovviare bisogna collegare alimentazione da cell spento, aspettale il logo batteria e accendere, è vero ?
tu mi dici che addirittura si blocca...
forse devo provare per sapere :D
proprio nel thread CM10 su nuovo bootloader, per ovviare bisogna collegare alimentazione da cell spento, aspettale il logo batteria e accendere, è vero ?
tu mi dici che addirittura si blocca...
se fai così rimani inchiodato al logo lg e devi rimuovere la batteria :D comunque, seriamente, ho già fatto una ricarica completa da rete e ci ho messo sempre lo stesso tempo che ci mettevo su cm7... anche negli ultimi post ci sono persone che scrivono di non avere nessun problema con la presunta ricarica lenta
fai un bel backup e prova, non devi nemmeno ripartizionare il telefono tu che sei su topogigi, al massimo hai perso mezzoretta del tuo tempo... è troppo succulenta questa cm10 ora che c'è pure il kernel con oc e ramhack
Kyrandia
26-12-2012, 15:38
provo :D
quindi da CWM metto recovery e file zip del thread CM10 su nuovo BL e poi sempre da CWM il kernel nuovo giusto ?
provo :D
quindi da CWM metto recovery e file zip del thread CM10 su nuovo BL e poi sempre da CWM il kernel nuovo giusto ?
esatto e non scordare i wipe :)
- flasha lo zip della nuova recovery
- riavvia la recovery
- fai wipe di data, cache, system e dalvik cache
- flasha lo zip cm10, sd-switch (se vuoi), gapps (http://goo.im/gapps/gapps-jb-20121011-signed.zip) e kernel
- riavvia il telefono
Kyrandia
26-12-2012, 15:52
esatto e non scordare i wipe :)
- flasha lo zip della nuova recovery
- riavvia la recovery
- fai wipe di data, cache, system e dalvik cache
- flasha lo zip cm10, sd-switch (se vuoi), gapps (http://goo.im/gapps/gapps-jb-20121011-signed.zip) e kernel
- riavvia il telefono
:cincin:
Kyrandia
26-12-2012, 16:17
pensavo una cosa però :
quando usciranno le nuove nightly su vecchio BL, bisogna attendere che queste vengano portate su nuovo BL e poi riflashare sempre il Kernel di oggi. Il problema è che se RC fa modifiche al Kernel bisogna aspettare anche l'aggiornamento del kernel di oggi :D
per curiosità, quando dici "un po piccolo" ti riferisci allo spazio per system o per data? quello stock per data, se non sbaglio, ammonta a circa 1,5 gb... a me sembra anche troppo e con circa una 90ina di app, spostando i giochi su sd, ho ancora 700 mb liberi :D
Nono data, per l'utilizzo di mia sorella è piccola 1.5gb, con 1.8gb va praticamente giusto giusto ha piu di 350 app (tra giochi, office e cagate varie...)
Ma anche sul mio S2 ho praticamente 1.6gb occupati...:sofico:
Vabbè che tutto dipende dall'utilizzo...;)
pensavo una cosa però :
quando usciranno le nuove nightly su vecchio BL, bisogna attendere che queste vengano portate su nuovo BL e poi riflashare sempre il Kernel di oggi. Il problema è che se RC fa modifiche al Kernel bisogna aspettare anche l'aggiornamento del kernel di oggi :D
purtroppo se rc non adotta il nuovo bootloader siamo messo così, per fortuna la community è molto attiva e se ci sono nuovi commit interessanti nel giro di poco ci sono già rom e kernel aggiornati
Nono data, per l'utilizzo di mia sorella è piccola 1.5gb, con 1.8gb va praticamente giusto giusto ha piu di 350 app (tra giochi, office e cagate varie...)
Ma anche sul mio S2 ho praticamente 1.6gb occupati...:sofico:
Vabbè che tutto dipende dall'utilizzo...;)
però... un'installazione snella ed essenziale, non c'è che dire, praticamente ha tutto lo store installato :asd:
però... un'installazione snella ed essenziale, non c'è che dire, praticamente ha tutto lo store installato :asd:
LOL
Non ti dico che succede se provi a eliminare qualcosa...:incazzed:
gramaglia
26-12-2012, 22:50
per l'ui 3 di lg potresti affidarti a uno dei numerosi porting... http://forum.xda-developers.com/sitesearch.php?q=lg%20ui%203.0
ciao
Grazie mille!
Ho controllato, mi piace soprattutto la versione senza barra google e 5x4, ma c'è il problema che funziona solo su ICS e non su JB, al momento non c'è nessuna ROM LG Ufficiale con il suo launcher per Jelly Bean, per cui finchè LG non rilascia JB, mi sa che non andrà. Un vero peccato...
È vero che esistono altri launcher, però!
N.B.
LG India ha rilasciato la v30b di ICS, aspetto di sapere i risultati di uno che l'ha flashata...
Scusate l'intromissione ma visto che ci sono lo lascio pure qua :p.
Ho deciso che, per chi come me usa ancora il vecchio BL senza problemi, di rilasciare i kernel che compilo (compreso sorgente) per mio uso personale.
[KERNEL][CM10/MIUIv4][GB BOOTLOADER]Pidozz CM10 kernel kang (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2067137)
Buon proseguimento :D.
Scusate l'intromissione ma visto che ci sono lo lascio pure qua :p.
Ho deciso che, per chi come me usa ancora il vecchio BL senza problemi, di rilasciare i kernel che compilo (compreso sorgente) per mio uso personale.
[KERNEL][CM10/MIUIv4][GB BOOTLOADER]Pidozz CM10 kernel kang (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2067137)
Buon proseguimento :D.
Grande :eek: non solo il lavoro che fai per il kernel! ma anche il tuo avatar! :D
Ragazzi ho letto un po' le ultime pagine del thread e da quanto ho capito usando un altro bootloader + cm10 unofficial si riesce a superare il problema delle chiamate e con qualche fix anche il battery drain wifi... Ora mi chiedo, e' il momento giusto per flashare (bootloader+unoffi) o e' in procinto di uscire una cm10 con bootloader fixato? grazie a tutti
Ragazzi ho letto un po' le ultime pagine del thread e da quanto ho capito usando un altro bootloader + cm10 unofficial si riesce a superare il problema delle chiamate e con qualche fix anche il battery drain wifi...
così sembra, uso la build di cui parli dalla sua uscita e incrociando le dita non ho ancora riscontrato problemi in chiamata...
Ora mi chiedo, e' il momento giusto per flashare (bootloader+unoffi) o e' in procinto di uscire una cm10 con bootloader fixato? grazie a tutti
c'è ancora qualche speranza per il vecchio bootloader... http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=36016044&postcount=649
così sembra, uso la build di cui parli dalla sua uscita e incrociando le dita non ho ancora riscontrato problemi in chiamata...
c'è ancora qualche speranza per il vecchio bootloader... http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=36016044&postcount=649
Ma questo rom unofficial e' CM10 o CM10.1? Potresti dirmi come si chiama esattamente? sono fermo alla CM7 e da un po' non mi dedico più al dual...ho abbandonato i flash vari con la delusione del call bug provando una delle prime 10 nighlty della CM10...
Ma questo rom unofficial e' CM10 o CM10.1? Potresti dirmi come si chiama esattamente? sono fermo alla CM7 e da un po' non mi dedico più al dual...ho abbandonato i flash vari con la delusione del call bug provando una delle prime 10 nighlty della CM10...
c'è sia cm10 che 10.1, ma quella veramente utilizzabile è la cm10 e la trovi qui: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2066816... le indicazioni per passare al nuovo bootloader sono tutte in prima pagina, se qualcosa non è chiaro fa sapere :)
c'è sia cm10 che 10.1, ma quella veramente utilizzabile è la cm10 e la trovi qui: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2066816... le indicazioni per passare al nuovo bootloader sono tutte in prima pagina, se qualcosa non è chiaro fa sapere :)
Veramente gentilissimo grazie!
Veramente gentilissimo grazie!
in realtà ho copia-incollato il link sbagliato :D questo è quello giusto: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2058231
gramaglia
30-12-2012, 11:00
Ciao ragazzi!
Ho provato questo link
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=36058991#post36058991
E ho cambiato la galleria e la gestione SMS/mms con queste fornite dell'optimus g.
La prima permette anche edit delle immagini, la seconda finestra di notifiche con possibilità di rispondere al volo!
L'unica cosa è che le opzioni sono in inglese, ma quando arriva in Italia saranno tradotte anche nella nostra lingua sicuramente.
Se interessa... :D
Penso sia la mancanza di quei 3-400 euro che ha dovuto aggiungere nel passaggio all' S3. ;)
in realtà il passaggio mi è costato meno di 200€, ma ho preso un s3 uk con la cornice graffiata... però questa generazione avevo idea di saltarla, non c'era niente di cui sentissi la mancanza, ormai macava un mese al ces e 2 mesi al mwc... amen... però almeno il dual è più facile da vendere con ics ed è comunque un best buy se si trova a meno di 200€ usato...
Salvatopo
31-12-2012, 09:26
c'è sia cm10 che 10.1, ma quella veramente utilizzabile è la cm10 e la trovi qui: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2066816... le indicazioni per passare al nuovo bootloader sono tutte in prima pagina, se qualcosa non è chiaro fa sapere :)
Non ho capito solo una cosa di quel thread: una volta flashato il nuovo bootloader posso continuare a usare e aggiornare la CM10 come sempre?
Non ho capito solo una cosa di quel thread: una volta flashato il nuovo bootloader posso continuare a usare e aggiornare la CM10 come sempre?
non so che intendi con "come sempre" :D se intendi aggiornando con le nightly che trovi su get.cm la risposta è no, le uniche con cui puoi aggiornare sono le release per il nuovo bootloader che al momento trovi solo in quel thread
Salvatopo
31-12-2012, 09:55
non so che intendi con "come sempre" :D se intendi aggiornando con le nightly che trovi su get.cm la risposta è no, le uniche con cui puoi aggiornare sono le release per il nuovo bootloader che al momento trovi solo in quel thread
Ecco, infatti... mi sembrava strano.
Non so, non sono convinto di farlo.
Ecco, infatti... mi sembrava strano.
Non so, non sono convinto di farlo.
se vuoi rimanere col vecchio BL ti consiglio di instalalre il mio kernel, l'ultima build comprende i commit per il fix dell'audio bug :D
il link al topic su xda lo trovi poco sopra.
se vuoi rimanere col vecchio BL ti consiglio di instalalre il mio kernel, l'ultima build comprende i commit per il fix dell'audio bug :D
il link al topic su xda lo trovi poco sopra.
bravo, ottimo lavoro! prevedi in futuro di integrare i vari fix di pengus?
chiesi a pengus la settimana scorsa se potessi utilizzare i suoi fix e mi disse che era meglio se aspettavo qualche giorno per fargli sistemare bene il tutto.
in settimana provo a chiedergli come sta messa la situazione :)
nickarter
01-01-2013, 19:28
Salve a tutti e buon anno, mi capita da un paio di giorni che il cell non mantiene l'ora e la data col firmware ufficiale di Lg, ho aggiornato il tel un paio di settimane fa circa, il problema è casuale e non si verifica ogni volta che spengo il cell, l'unica cosa che ho notato è che è cominciato dopo l'aggiornamento automatico di diversi soft fra cui GO che uso al posto del laucher di LG.
Qualcuno ne sà qualcosa, suggerimenti?
Grazie
:mc: :mc:
Salve a tutti e buon anno, mi capita da un paio di giorni che il cell non mantiene l'ora e la data col firmware ufficiale di Lg, ho aggiornato il tel un paio di settimane fa circa, il problema è casuale e non si verifica ogni volta che spengo il cell, l'unica cosa che ho notato è che è cominciato dopo l'aggiornamento automatico di diversi soft fra cui GO che uso al posto del laucher di LG.
Qualcuno ne sà qualcosa, suggerimenti?
Grazie
:mc: :mc:
a me oggi, dopo un semplice riavvio, ha reimpostato la data a gennaio del 1970 :D boooh
gramaglia
01-01-2013, 20:48
a me oggi, dopo un semplice riavvio, ha reimpostato la data a gennaio del 1970 :D boooh
Ho letto di problemi che impediscono un corretto recupero delle info dalla rete, per cui bisogna modificare un file di sistema perché funzioni bene, in più, proprio oggi ho dovuto riavviare in una zona dove non avevo copertura e mi ha reimpostato la data al 2 gennaio 1970.
Insomma, io non ho mai avuto problemi impostandola manualmente!;)
Per la modifica da fare (volendo c'è lo zip da recovery) devo cercare di nuovo, quando l'ho trovata ve la posto. :D
il fix di cui parli è per problemi di fuso orario sbagliato causati dall'utilizzo di baseband per su660 con aggiornamento automatico dell'ora attivo
questo del 1970 al riavvio è tutto un altro problema che, da quel poco che ho letto su xda, sta ruguardando parecchi utilizzatori di cm10 e solo da gennaio 2013... sarà semplicemente un nuovo baco? a me non è mai successo nulla del genere fino al riavvio di ieri
tu sei su ics o cyano?
nickarter
02-01-2013, 08:39
il fix di cui parli è per problemi di fuso orario sbagliato causati dall'utilizzo di baseband per su660 con aggiornamento automatico dell'ora attivo
questo del 1970 al riavvio è tutto un altro problema che, da quel poco che ho letto su xda, sta ruguardando parecchi utilizzatori di cm10 e solo da gennaio 2013... sarà semplicemente un nuovo baco? a me non è mai successo nulla del genere fino al riavvio di ieri
tu sei su ics o cyano?
Come ho scritto nel mio post ho aggiornato a ICS ufficiale di LG mai flashato firm modificati o alternativi, per l'uso che faccio del cell (chiamate, libri, musica, foto e navigatore)mi trovo bene cosi, confermo che anche per me si tratta di aver la data resettata al 01.01.1970 alle ore 1.00 anche nel dicembre 2012. L'unica cosa che non ho mai fatto è azzerare le cache varie di cui ho letto o resettare il cell.
:muro: :muro:
Salvatopo
02-01-2013, 12:36
se vuoi rimanere col vecchio BL ti consiglio di instalalre il mio kernel, l'ultima build comprende i commit per il fix dell'audio bug :D
il link al topic su xda lo trovi poco sopra.
Hu, ottima cosa.
Per caso ha anche il RAM-hack?
gramaglia
02-01-2013, 17:28
il fix di cui parli è per problemi di fuso orario sbagliato causati dall'utilizzo di baseband per su660 con aggiornamento automatico dell'ora attivo
questo del 1970 al riavvio è tutto un altro problema che, da quel poco che ho letto su xda, sta ruguardando parecchi utilizzatori di cm10 e solo da gennaio 2013... sarà semplicemente un nuovo baco? a me non è mai successo nulla del genere fino al riavvio di ieri
tu sei su ics o cyano?
Base band per su660? Io ho la bb della v30a e come rom la topogigi, quindi non ricado in nessuna delle 2 categorie. Però come ti ho detto ero senza copertura e ho riavviato, ma con attiva l'opzione di recupero delle info dalla rete.
O forse la topogigi usa un kernel derivato dai sorgenti del su660, per cui è soggetta a questa cosa?
Base band per su660? Io ho la bb della v30a e come rom la topogigi, quindi non ricado in nessuna delle 2 categorie. Però come ti ho detto ero senza copertura e ho riavviato, ma con attiva l'opzione di recupero delle info dalla rete.
O forse la topogigi usa un kernel derivato dai sorgenti del su660, per cui è soggetta a questa cosa?
quelllo che cercavo di dirti è semplicemente che quello che è successo sia a me che a te al riavvio non è in nessun modo collegato al fix di cui parlavi, che è invece per il problema del fuso orario di cui ti ho scritto sopra
scusa per tutti i "che" :D
Dexther77
03-01-2013, 12:47
che voi sappiate che posso mettere come rom stabile usabile tutti i giorni a posto della ics topogigi e monousce ?
Volevo passare a cm10 ho provato ma credo che devo usare un altro recovery per farlo ... che ne dite ?
Prezioso
03-01-2013, 13:55
io ho ics 'stock' v30a e mi trovo bene
pensa che ora è acceso da 69 ore! ho sempre 100/90 mb liberi, va ancora bene, con ginger diciamo che dopol le 40 ore si iniziava a notare che rallentava tutto
i bug che ho riscontrato io con la v30a
1- la tastiera la uso con tastierino numerico e t9 e non c'è verso di scrivere alcune parole tra cui c'è scrive a'è e non è possibile aggiungere parole con . ' ecc ecc nel dizionario
2- il wifi dopo un bel pò di standby si disconnette(già messo ovviamente su disconnetti mai), su ginger bastava aprire la pagina wifi,rifaceva la ricerca e si ricollegava, su ics bisogna spegnere e riaccendere il wifi perchè anche se fa la ricerca non so perchè ma non trova più linee disponibili
3- ogni tanto capita che allo sblocco si accendono i softtouch e non si accende lo schermo, basta tenere a lungo premuto il tasto di on e si accende lo schermo
4- questo è quello che secondo me crea più problemi al tel, il launcher, ho 16 cartelle con una media di 5/6 app a cartella, la home con 5 pagine quasi piene di collegamenti, ogni tanto mi cancella qualche cartella e un paio di volte mi ha anche resettato tutto, cioè cancellato tutte le cartelle e anche le impostazioni della home, il ripristino della stock fa acqua, meno male che ho titanium e in un secondo torna tutto ok.......praticamente quando si riavvia,blocca ecc ecc noto che al 95% mi ha perso le info nella home\cartelle, quindi immagino che i problemi li crei proprio il launcher, non mi va di reinstallare go launcher perchè alla fine mi piace questo stock, è veloce però forse co nun launcher alternativo si elimina anche questo problema(o magari attivando il supercharge che lascia il launcher sempre in memoria)
per il resto altri bug non ne ho notati tranne una lentezza nell'aprire il browser, è strano, se uso la il tasto cerca subito mi apre google con i risultati, se invece apro il launcher sta molto per andare alla home che è google appunto, notato anche che attivando la modalità a tutto schermo sembra ancora più lento, però a parte il primo avvio poi il browser ha fatto passi da gigande è fluidissimo su tutti i siti!
gramaglia
03-01-2013, 18:18
quelllo che cercavo di dirti è semplicemente che quello che è successo sia a me che a te al riavvio non è in nessun modo collegato al fix di cui parlavi, che è invece per il problema del fuso orario di cui ti ho scritto sopra
scusa per tutti i "che" :D
No problem mister, mi pre occupavo di avere un bug e non saperlo...:)
Scusa per tutti i "che"?
Non c'è di "che"!!!
:D :D :D :D
Scusa ma me la hai proprio messa su un piatto d'argento!:Prrr:
Grazie per l'avviso. News sol bootloader old?
Hanno risolto il call bug con la cm10?
Prezioso
04-01-2013, 17:59
ragazzi ma qualcuno qui ha una batteria Mugen da 1700mha?
se si......come va?
Dexther77
04-01-2013, 19:03
non sono un gran che
gramaglia
05-01-2013, 08:07
Ciao ragazzi,
Ieri su qualche blog è apparsa la notizia di una app in grado di togliere i lag da tutti i devi ce android con processori ARM.
Sono andato sul thread di xda
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1987032
E ho provato a installare la apk.
C'era solo la 1.0alpha6, installata,lanciata e attivata, ma ho tappato per sbaglio l'attivazione al boot. Grosso errore...
Il tel si è letteralmente inchiodato, ho dovuto togliere la batteria per 3 volte prima di riuscire adisinstallarla. :eek:
Ieri sera tardi ho visto la versione 1.1, provato e effettivamente le differenze si vedono, anche con una rom come la topogigi con supercharger.
Per chi vuole provare, servono il root e la apk scaricabile dal primo post.
Magari, testate senza spuntare la scelta di attivarla a ogni reboot, così per eventuali problemi basta riavviare e siete ok!
Fak3, tu che sei più tecnico di me, (ma anche tu, prezioso, i primi due che mi vengono in mente) hai capito qualcosa di più oltre al fatto che la app riempie di dati una cartella di sistema che, se vuota, viene riempita da android ma con perdita di tempo e conseguenti lag? :mbe:
la app lo fa ogni secondo, per cui il sistema risponde sempre bene... mah! :mc:
gramaglia
05-01-2013, 08:12
io ho ics 'stock' v30a e mi trovo bene
pensa che ora è acceso da 69 ore! ho sempre 100/90 mb liberi, va ancora bene, con ginger diciamo che dopol le 40 ore si iniziava a notare che rallentava tutto
i bug che ho riscontrato io con la v30a
1- la tastiera la uso con tastierino numerico e t9 e non c'è verso di scrivere alcune parole tra cui c'è scrive a'è e non è possibile aggiungere parole con . ' ecc ecc nel dizionario
2- il wifi dopo un bel pò di standby si disconnette(già messo ovviamente su disconnetti mai), su ginger bastava aprire la pagina wifi,rifaceva la ricerca e si ricollegava, su ics bisogna spegnere e riaccendere il wifi perchè anche se fa la ricerca non so perchè ma non trova più linee disponibili
3- ogni tanto capita che allo sblocco si accendono i softtouch e non si accende lo schermo, basta tenere a lungo premuto il tasto di on e si accende lo schermo
4- questo è quello che secondo me crea più problemi al tel, il launcher, ho 16 cartelle con una media di 5/6 app a cartella, la home con 5 pagine quasi piene di collegamenti, ogni tanto mi cancella qualche cartella e un paio di volte mi ha anche resettato tutto, cioè cancellato tutte le cartelle e anche le impostazioni della home, il ripristino della stock fa acqua, meno male che ho titanium e in un secondo torna tutto ok.......praticamente quando si riavvia,blocca ecc ecc noto che al 95% mi ha perso le info nella home\cartelle, quindi immagino che i problemi li crei proprio il launcher, non mi va di reinstallare go launcher perchè alla fine mi piace questo stock, è veloce però forse co nun launcher alternativo si elimina anche questo problema(o magari attivando il supercharge che lascia il launcher sempre in memoria)
per il resto altri bug non ne ho notati tranne una lentezza nell'aprire il browser, è strano, se uso la il tasto cerca subito mi apre google con i risultati, se invece apro il launcher sta molto per andare alla home che è google appunto, notato anche che attivando la modalità a tutto schermo sembra ancora più lento, però a parte il primo avvio poi il browser ha fatto passi da gigande è fluidissimo su tutti i siti!
Ciao prezioso, come va?
Io personalmente ho verificato solo il terzo problema che tu menzioni, gli altri non li ho mai avuti. Rom diversa, mi sa che è quello...
Prezioso
05-01-2013, 14:57
ciao :) tutto ok :)
ieri un 'nuovo' bug.....dopo 100 ore di attività mi son deciso di riavviare ma solo per 'sfizio', a differenza di ginger che dopo 40/50 ore diventava troppo lento rispetto a prima con la 30a è come appena acceso davvero...comunque al riavvio avevo la data al 5 gennaio 1970 :D 15 e qualcosa quando invece erano le 19
ho letto che a molti imposta la data 1970, siccome ho l'aggiornamento autometico chissà magari è un problema di badeband, ho impostato manualmente le 18(un ora dietro) e sono stato fino alle 21 ma niente non si aggiornava l'orario, chissà
comunque LG non ha detto proprio niente di questa 30A, speriamo che si muovono a far uscire una 30B, se correggono questi bug almeno sparisce la scimmia del note 2 e aspetto aprile\maggio per s4 :D
ah dimenticavo, un altro bug, ma ho visto che è un bug anche di altri telefoni con ics, i volumi, non sono 'sincronizzati', cioè se la suoneria è a 10, in ufficio la abbasso a 2, il suono delle notifiche resta a 10, con ginger era tutto collegato!
Dexther77
06-01-2013, 22:13
sono uscite un paio di novità per il dual sul noto xda.
ciao :) tutto ok :)
ieri un 'nuovo' bug.....dopo 100 ore di attività mi son deciso di riavviare ma solo per 'sfizio', a differenza di ginger che dopo 40/50 ore diventava troppo lento rispetto a prima con la 30a è come appena acceso davvero...comunque al riavvio avevo la data al 5 gennaio 1970 :D 15 e qualcosa quando invece erano le 19
ho letto che a molti imposta la data 1970, siccome ho l'aggiornamento autometico chissà magari è un problema di badeband, ho impostato manualmente le 18(un ora dietro) e sono stato fino alle 21 ma niente non si aggiornava l'orario, chissà
comunque LG non ha detto proprio niente di questa 30A, speriamo che si muovono a far uscire una 30B, se correggono questi bug almeno sparisce la scimmia del note 2 e aspetto aprile\maggio per s4 :D
ah dimenticavo, un altro bug, ma ho visto che è un bug anche di altri telefoni con ics, i volumi, non sono 'sincronizzati', cioè se la suoneria è a 10, in ufficio la abbasso a 2, il suono delle notifiche resta a 10, con ginger era tutto collegato!
il problema dell'ora/data è random e non dopo 100...anzi c'è anche sulla cm10 e non solo sulla 30a
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Prezioso
07-01-2013, 13:50
si le ore era per specificare che comunque la rom gira bene anche dopo tante ore, ho riavviato proprio per vedere come andava appena riavviato :) se no comunque non sentivo la necessità come su ginger dove arrivavo sulle 70/75 ore ma si notava che era più lento di come appena riavviato
gramaglia
07-01-2013, 17:22
sono uscite un paio di novità per il dual sul noto xda.
E cioè?
E cioè?
Non ci è dato sapere xD
Inviato dal mio Galaxy S2 con Sensation Rom v4.1
prima build ufficiale della cm10.1 rilasciata in stamattina alle 2
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Scusate ragazzi manco dal dual da un po' e non ho capito una cosa... In cosa consiste cambiare il bootloader? :fagiano: Vorrei mettere su la cm10 di Pengus ma non ho capito bene in cosa consiste questa operazione anche leggendo alcune guide su altri forum....
Buona domenica
Scusate ragazzi manco dal dual da un po' e non ho capito una cosa... In cosa consiste cambiare il bootloader? :fagiano: Vorrei mettere su la cm10 di Pengus ma non ho capito bene in cosa consiste questa operazione anche leggendo alcune guide su altri forum....
Buona domenica
all'atto pratico comporta un pò meno spazio per la partizione data e il fatto che puoi flashare/usare solo rom e kernel per il nuovo bootloader
volevi sapere questo o come effettuare il cambio?
all'atto pratico comporta un pò meno spazio per la partizione data e il fatto che puoi flashare/usare solo rom e kernel per il nuovo bootloader
volevi sapere questo o come effettuare il cambio?
Se non sbaglio si deve usare un certo AIO Tool? e' una procedura veloce?
grazie mille!:)
ambulanza
13-01-2013, 23:32
sto provando ad aggiornare android ma, a fine processo, mi dice "pacchetto software non valido"... cosa posso fare?
grassie
Se non sbaglio si deve usare un certo AIO Tool? e' una procedura veloce?
grazie mille!:)
o usi quel tool, che non ho mai usato e non so usare, o flashi una rom ics come la topogigi con nvflash... ci metterai si e no cinque minuti
o usi quel tool, che non ho mai usato e non so usare, o flashi una rom ics come la topogigi con nvflash... ci metterai si e no cinque minuti
Purtroppo ho fatto un casino, ergo per errore ho flasfhato la 10b (mi pare tra l'altro che si unrootata) del pacchetto nvflash... mi potresti suggerire la procedura più rapida possibile per mettere su la pengus? grazie mille
Purtroppo ho fatto un casino, ergo per errore ho flasfhato la 10b (mi pare tra l'altro che si unrootata) del pacchetto nvflash... mi potresti suggerire la procedura più rapida possibile per mettere su la pengus? grazie mille
non è la procedura più rapida perchè devi scaricare 700 mb di rom (:eek:), ma è quella che conosco e ho usato, molto probabilmente col tool che hai citato prima è tutto più semplice e veloce
questa è la rom ics di topogigi flashabile via nvflash, http://dfiles.eu/files/99led00ho e una volta scaricata e estratta...
- togli la batteria del telefono e, tenendo premuti contemporaneamente vol+ e vol-, attaccalo al cavo usb collegato al computer
- lo schermo rimane nero e dovrebbe venir rilevata una nuova periferica i cui driver dovrebbero essere compresi nell'archivio che hai scaricato
- a driver installati fai partire il file batch 'flash_windows_NO-FULLWIPE.bat' e segui le indicazioni a video, ci vorrà qualche minuto
- terminata la procedura segui le ultime indicazioni a schermo e scollega fisicamente il telefono
- adesso accendi il telefono e fagli fare un boot completo per inizializzare la sd, una volta bootato riavvia in recovery
- flasha la recovery di pengus e riavviala dal menu 'advanced - reboot recovery'
- adesso puoi procedere coi soliti wipe di data/cace/system e flashare la cm10 di pengus
spero si capisca qualcosa
edit: ti lascio qualche altro mirror per la topogigi, http://www.multiupload.nl/A2KF6K5MVD
non è la procedura più rapida perchè devi scaricare 700 mb di rom (:eek:), ma è quella che conosco e ho usato, molto probabilmente col tool che hai citato prima è tutto più semplice e veloce
questa è la rom ics di topogigi flashabile via nvflash, http://dfiles.eu/files/99led00ho e una volta scaricata e estratta...
- togli la batteria del telefono e, tenendo premuti contemporaneamente vol+ e vol-, attaccalo al cavo usb collegato al computer
- lo schermo rimane nero e dovrebbe venir rilevata una nuova periferica i cui driver dovrebbero essere compresi nell'archivio che hai scaricato
- a driver installati fai partire il file batch 'flash_windows_NO-FULLWIPE.bat' e segui le indicazioni a video, ci vorrà qualche minuto
- terminata la procedura segui le ultime indicazioni a schermo e scollega fisicamente il telefono
- adesso accendi il telefono e fagli fare un boot completo per inizializzare la sd, una volta bootato riavvia in recovery
- flasha la recovery di pengus e riavviala dal menu 'advanced - reboot recovery'
- adesso puoi procedere coi soliti wipe di data/cace/system e flashare la cm10 di pengus
spero si capisca qualcosa
Ma quali sono le differenze fra la topogigi e la pengus? Ma prima di usare nvflash devo rootare il telefono considerando che sono alla 10b stock? Grazie mille sei davvero gentile stasera alle 23,30 rientro e seguo la tua procedura!!
Ma quali sono le differenze fra la topogigi e la pengus? Ma prima di usare nvflash devo rootare il telefono considerando che sono alla 10b stock? Grazie mille sei davvero gentile stasera alle 23,30 rientro e seguo la tua procedura!!
la topogigi è una stock ics modificata con root e recovery e ti serve solo per passare al nuovo bootloader e flashare la nuova recovery
nvflash non necessita di niente, devi solo installare i driver giusti, dopo ti cerco un link ai driver nel caso non fossero compresi nell'archivio della topogigi... anche se da quel che leggo hai già usato nvflash per flashare una 10b, quindi dovresti averli già installati
edit: ti ho caricato i driver per nvflash, https://www.dropbox.com/s/9tnmkcdc3089k6n/APX_driver_Windows.zip
Salvatopo
14-01-2013, 12:36
Ieri stavo per buttare il telefono dalla finestra: batteria che durava 3 ore, cpu fissa a 1ghz, si bloccava se rimaneva in stand by ed era lentissimo. Provo a fare un full wipe, anche di /system e riinstallo la CM10.1 e tutte le app: stesso problema.
Stamattina l'illuminazione: disintallo l'app di Facebook e tutto torna a funzionare...
Spero che la cosa sia utile a qualcuno.
daviderules
15-01-2013, 08:35
anche io ormai non installo l'app di facebook, se voglio consultarlo uso il browser, peggiore app della storia di android imho
Prezioso
15-01-2013, 09:15
a me non ha mai dato problemi l'app di facebook, ovviamente aperta e usata un pò arriva a pesare anche 60mb ma è normale
io peò ho sync disattivato da android e poi su facebook tutto disattivato,notifiche ecc ecc....quando voglio controllo io le cose, forse è quello che imballa il telefono dato che lo noto anche io che quando attivo la sync forzata il tel è un pò lento mentre sincronizza
nessuno su cm10 ha problemi col tethering wifi? io mi connetto all'hotspot ma non ho nessuna connessione a internet, mi succede sia su cm10 *stock* che con le varie modificate tra cui quella di pengus... su gb e ics funziona benissimo
sono costretto a usare questa app per creare una rete ad hoc e condividere la connessione 3g, https://play.google.com/store/apps/details?id=com.googlecode.android.wifi.tether
la topogigi è una stock ics modificata con root e recovery e ti serve solo per passare al nuovo bootloader e flashare la nuova recovery
nvflash non necessita di niente, devi solo installare i driver giusti, dopo ti cerco un link ai driver nel caso non fossero compresi nell'archivio della topogigi... anche se da quel che leggo hai già usato nvflash per flashare una 10b, quindi dovresti averli già installati
edit: ti ho caricato i driver per nvflash, https://www.dropbox.com/s/9tnmkcdc3089k6n/APX_driver_Windows.zip
Fak non avevo visto il tuo post purtroppo ieri sera sono tornato a casa e ho trovato il forum down, stasera rientro e flasho (sperando sia la giusta sera) :)
Prezioso
17-01-2013, 15:22
ragazzi mi sono rivolto a lg molto 'garbatamente' :D a differenza di monti e mi hanno chiesto gentilmente se posso inviargli una lista di tutti i bug riscontrati con la v30a
per ora io ho scritto questi......se ne avete altri ditemeli
1- l'avvio rispetto a gingerbread sembra velocissimo ma è una illusione, mentre prima rimaneva per molto la scritta LG(nel mio caso anche 5 minuti) ma appena si era su android il sistema era pronto ora subito si accede ad android ma ci vogliono minimo 5/6 minuti per far fare il controllo alle 2 sd(interna e microsd) e se per caso si prova ad usare il telefono molto probabilmente si riavvia! quindi è seccante anche perchè non accendendolo non si sa magari quando è pronto
2- al riavvio spesso mi ritrovo con data gennaio 1970, ho l'aggiornamento dell'orario via rete(sempre funzionato) ma anche lasciando il telefono ore e ore la data e l'orario non si aggiornano
3- il launcher, spesso dopo un riavvio per 'errore' (come al punto 1) o perchè il launcher viene chiuso per fare spazio in ram capita che perde le impostazioni, i widget sulla home e le cartelle, personalmente ho 16 cartelle create sotto la pagina download,ogni cartella ha 10 app di media, mi ritrovo o le cartelle senza nome,oppure intere cartelle cancellate e i collegamenti delle ap sparsi
4- il wifi dopo un pò di tempo in standby si disconnette anche se impostato su disconnessione MAI, a differenza di ginger prima bastava entrare un attimo nel menù wifi e si ricollegava, ora anche facendo un nuovo ricerca reti non trova nessuna rete, bisogna spegnere e riaccendere il wifi, bug collegato è che praticamente il wifi una volta acceso non riconosce le reti 'nuove'....se rientro a casa con il wifi acceso non si connette in automatico alla rete di casa, oppure se con il wifi acceso vado ad accendere il router per far vedere la rete al telefono come detto bisogna per forza spegnere e riaccendere il wifi
5- la fotocamera sembra migliorata rispetto alla v20 ma purtroppo i video(che non hanno più lo zoom, almeno potevate implementare l'autofocus dato che non c'è più lo zoom) sono troppo scuri! e l'audio nonostante ora pare sia registrato in stereo risulta più scarso di prima
6- il browser finalmente è fluido nella navigazione,nei movimenti,pinch to zoom ecc ecc ma è LENTISSIMO ad avviarsi, come mai?
7- bug fastidioso è anche quello delle impostazioni audio, i volumi prima erano 'legati' tra loro, suoneria a 10,era a 10 anche multimedia e notifiche, abbassando a 5 la suoneria si abbassavano anche gli altri volumi, comodo regolarli separatamente però è scomodo che abbassando la suoneria ad 1 per non disturbare magari le notifiche restino a volume 10! scomodissimo andare ogni volta a modificare manualmente tutti i volumi
8- la barra di google sulla home è inutile per il dual dato che c'è il tasto cerca dedicato, so che si può disattivare ma lo spazio recuperato resta vuoto e inutilizzabile, sarebbe utile magari modificare il launcher per permettere magari una linea in più di icone per chi toglie la barra google
9- dimenticato, il wifi sembra non funzionare tanto bene quando il telefono ha lo schermo spento.....mi capita di avviare l'aggiornamenti di 7/8 app, spengo lo schermo, e dopo diversi minuti trovo tutto 'fermo' come prima, con la rete dati sembra andare meglio, è fastidioso dato che ho molte app e gli aggiornamenti di più app insieme sono frequenti, devo sempre stare con il telefono in mano e non far spegnere lo schermo
10- la tastiera la uso con tastierino numerico e t9 e non c'è verso di scrivere alcune parole tra cui 'c'è' scrive a'è e non è possibile aggiungere parole con . ' (punti,accenti ecc ecc) nel dizionario
11- ogni tanto capita che allo sblocco si accendono i softtouch e non si accende lo schermo, devo tenere a lungo premuto il tasto di on e si accende lo schermo
A me se ricevo una chiamata mentre magari sto navigando ci metto anche una decina di secondi prima di poter rispondere.
Saltuari riavvii, non capita spesso ma alcune volte mi è capitato anche senza fare nulla.
Per il resto vale più o meno quello che hai detto tu.
Salvatopo
17-01-2013, 22:12
Con la CM10.1 provate a mettere il limite delle applicazioni in background a 4 e... wowwww!!!
lorenz_nzo
17-01-2013, 22:23
Ragazzi vi lascio, oggi ho ordinato un galaxy tab 2 7.0 per mia moglie. Lo userà al posto del dual anche come telefonone!
Tapatalk!
Con la CM10.1 provate a mettere il limite delle applicazioni in background a 4 e... wowwww!!!
peccato l'impostazione non sopravviva ai riavvii
Salvatopo
18-01-2013, 09:16
peccato l'impostazione non sopravviva ai riavvii
Già e non capisco il perchè di questa... hemm... scelta da parte loro. :mad:
C'è soluzione al problema?
Credo sia solo un bug.... Su cm10.1 di altri terminali rimane anche dopo i riavvii
Inviato dal mio Galaxy S2 con Alliance 5.2 JB Leak
Salvatopo
18-01-2013, 11:41
Credo sia solo un bug.... Su cm10.1 di altri terminali rimane anche dopo i riavvii
E te pareva.
Fino alla fine mi compro un android cinese e vivo sicuramente più tranquillo. :muro:
Dexther77
18-01-2013, 12:27
o magari un mgm ;D
Che ne dici di un Alcatel ?
Prezioso
18-01-2013, 13:43
anche su ics stock al riavvio si perde l'impostazione....però alla fine poco importa perchè lo tengo acceso tutta la settimana :D dal lunedì al venerdì, tranne se per qualche motivo non si riavvia :D
secondo voi la rete 2g centra qualcosa con i riavvii? come detto il mio tel era acceso da lunedì mattina, mai un riavvio....ieri notte messo forza 2g e modalità notte, stamane disattivata la modalità notte e dopo un pò si è riavviato
E te pareva.
Fino alla fine mi compro un android cinese e vivo sicuramente più tranquillo. :muro:
visto che usi cm10.1 ne approfitto per chiederti, che tu sappia ha problemi in più rispetto a cm10?
Salvatopo
18-01-2013, 18:38
visto che usi cm10.1 ne approfitto per chiederti, che tu sappia ha problemi in più rispetto a cm10?
Rispetto alla 10 ne ha uno fastidioso: occorre impostare un governor diverso da performance perchè esso mantiene la cpu alla massima frequenza. All'accensione rimane comunque in performance fino a quando non lo si mette per una trentina di secondi in deep-sleep (il che non accade mai in carica).
I bug che riscontro (installazione pulita dopo un full wipe serio):
- batteria che non si ricarica (bisogna spegnere, poi attaccarlo e dopo un pochetto riaccenderlo)
- autonomia ridicola (anche con batteria nuova originale non si superano in nessun caso le 6 ore e col wi-fi acceso si dimezza)
- non funziona la modalità USB storage
- non mantiene il limite di processi in background
- le panoramiche con la camera stock provocano il crash dell'applicazione per scarsa memoria (basta fermarsi al 75% circa della panoramica e va)
Altro non mi viene.
Rispetto alla 10 ne ha uno fastidioso: occorre impostare un governor diverso da performance perchè esso mantiene la cpu alla massima frequenza. All'accensione rimane comunque in performance fino a quando non lo si mette per una trentina di secondi in deep-sleep (il che non accade mai in carica).
I bug che riscontro (installazione pulita dopo un full wipe serio):
- batteria che non si ricarica (bisogna spegnere, poi attaccarlo e dopo un pochetto riaccenderlo)
- autonomia ridicola (anche con batteria nuova originale non si superano in nessun caso le 6 ore e col wi-fi acceso si dimezza)
- non funziona la modalità USB storage
- non mantiene il limite di processi in background
- le panoramiche con la camera stock provocano il crash dell'applicazione per scarsa memoria (basta fermarsi al 75% circa della panoramica e va)
Altro non mi viene.
problemi di autonomia e con panorama si trascinano da quando è uscita cm10, il resto è tutto nuovo, bene :D ho capito che ancora per un bel pò rimango su cm10 con i kernel di pengus
Ragazzi una domanda niubba, ho da 3gg la cm10 di pengus (l'ultima scaricate da xda) mi chiedevo ma visto che ci sono tutti questi kernel che girano, ce ne sta qualcuno in particolare da installare su questa rom (miglioramento batteria etc) o quello esistente con la pengus e' gia' "il migliore"?
Grazie
Salvatopo
19-01-2013, 13:52
problemi di autonomia e con panorama si trascinano da quando è uscita cm10, il resto è tutto nuovo, bene :D ho capito che ancora per un bel pò rimango su cm10 con i kernel di pengus
Dimenticavo: il sensore di luminosità non funziona come si deve e spesso la connessione wi-fi si chiude, penso anch'essa terminata a causa della scarsa memoria.
Diciamocelo: la ram di 512mb (meno i 128 per il tegra2) è stata una grandissima ca%%@ta da parte dei progettisti e un gran bel bidone per noi.
siamodelgatto
19-01-2013, 14:04
Salve possessori del dual, ho una domanda: se devo installare un gioco che scarica dati aggiuntivi e nella memoria interna non c'è spazio questi vengono memorizzati sulla sd esterna?
Prezioso
19-01-2013, 14:25
no, per le app la scheda sd 'esterna' è la memoria del tel,i 5gb insomma
poi mi pare che con qualche app di terzi si possono spostare sulla 'vera' sd esterna ma inizialmente ci vuole lo spazio vuoto sulal sd interna
per la ram....secondo me basterebbe non riservare 128mb al tegra2 che cavolo, in caso di avvio di un gioco PER tegra2 che realmente richiede tutta quella ram allora magari anche un avvio più lento per la riorganizzazione della ram ecc ecc......ora come ora per l'uso 'normale' sono proprio sprecati i 128mb della gpu purtroppo
Salvatopo
19-01-2013, 16:19
per la ram....secondo me basterebbe non riservare 128mb al tegra2 che cavolo, in caso di avvio di un gioco PER tegra2 che realmente richiede tutta quella ram allora magari anche un avvio più lento per la riorganizzazione della ram ecc ecc......ora come ora per l'uso 'normale' sono proprio sprecati i 128mb della gpu purtroppo
Un bel ram hack fa sempre bene. ;)
Ma sarebbe stato meglio mettere direttamente un giga secondo me.
Prezioso
19-01-2013, 16:33
non ho mai applicato kernel con ramhack perchè non ho capito se poi la ram tolta se serve viene data.....
comunque secondo me 512mb VERI vanno bene :) ovviamente con 1gb è diverso ma alla fine ora come ora si è ram limited anche con 1gb quindi :)
Salvatopo
19-01-2013, 17:19
non ho mai applicato kernel con ramhack perchè non ho capito se poi la ram tolta se serve viene data.....
comunque secondo me 512mb VERI vanno bene :) ovviamente con 1gb è diverso ma alla fine ora come ora si è ram limited anche con 1gb quindi :)
Col RAM hack la ram viene tolta e data al sistema in maniera fissa e non dinamicamente. Io avevo 48MB di hack, quindi 48mb di ram in più e il sistema funzionava alla grandissima con qualunque applicazione.
In realtà anche con 64MB funzionava benissimo, ma per sicurezza ho lasciato 48.
non ho mai applicato kernel con ramhack perchè non ho capito se poi la ram tolta se serve viene data.....
comunque secondo me 512mb VERI vanno bene :) ovviamente con 1gb è diverso ma alla fine ora come ora si è ram limited anche con 1gb quindi :)
Con il Ram Hack praticamente togli dalla scheda video una certa quantita e la rendi disponibile all'OS con tutti i problemi del caso visto che se ne togli troppa si generano artefatti e in molti casi si compromettono le capacità videoludiche della GPU... infatti per non avere problemi mi pare che massimo 32-48mb si possono sottrarre...
Non sono daccordo con 512mb sono sufficienti... il tegra 2 è un mangia ram esagerato, e come minimo andava messo 1gb di ram sopratutto ora che con la CM10-CM10.1 viene utilizzata la gpu in moltissimi comparti della GUI infatti anche se inizialmente fluido basta aprire 1 gioco metterlo in background andare 1 sec sul browser e gia devi sperare che il gioco non sia stato killato...
Cosa che con il GS2 che invece ha 1GB non è mai successa anzi addirittura persino il multiwindows (due programmi in contemporanea in due zone dello schermo) i processi permangono e solo se ne apri un bel po se ne iniziano a chiudere alcuni...
Con 2GB di ram invece eviti la COMPRESSIONE e quindi i processi vengono solo ibernati ma il passaggio tra uno e un altro è praticamente istantaneo quindi piu reattività e meno consumi...
Quindi se si vuole sfruttare a pieno un dual core o superiore su Android 4.1.2 a salire come minimo 1gb di ram ci vuole e non a caso Google ha cessato il supporto su Nexus S che ha solo 512mb di ram proprio per questa ragione fermandosi alla 4.1.2...
Prezioso
19-01-2013, 17:43
appunto, quello che dico, non ho fatto mai ramhack perchè appunto magari provo qualcosa che ha bisogno di vram (per non dire programmato per tegra2 perchè tanto si contano sulla mano:) ).....e si imballa tutto :D
se è stato progettato così aimè.....a parte la variante che dico io, ram condivisa(come per i notebook per capirci, FINO A 1gb di ram :D le schede video la prendono dalla ram di sistema! altrimenti sono delle scadenti 128/256)....altrimenti meglio lasciarlo così
512mb per un uso 'normale' sono sufficienti dico
per il discorso multitasking ovviamente più ram c'è meglio è però alla fine io tra facebook\browser\youtube....aspettare quei pochi secondi per far 'ricaricare' le cose non è che mi pesa.......poi visto più volte i confronti ad esempio gs3 e note2 siamo sempre li :) il gs3 rispetto al note chiude le cose quindi alla fine per 2 app va bene 512mb, per più app come fanno vedere nelle prove spesso ormai anche 1gb è limited(ricordo che i disponibili sono 700 e qualcosa non 1gb pieno)
Salvatopo
19-01-2013, 17:44
Altro difetto della CM10.1 di cui mi ero dimenticato: spesso lo schermo si "spezza in 2" con una riga verticale e la parte sinistra va a destra e viceversa: reboot. :(
Prezioso
19-01-2013, 17:48
come ho sempre detto, bene o male la migliore rom resta sempre la stock :D
ma dico io non si fa prima a risolvere i bug della stock? :D
oppure.....si volevano i sorgenti per ics, ci sono, perchè diamine non escono rom STABILI e funzionanti IN TUTTO?
512mb per un uso 'normale' sono sufficienti dico
per il discorso multitasking ovviamente più ram c'è meglio è però alla fine io tra facebook\browser\youtube....aspettare quei pochi secondi per far 'ricaricare' le cose non è che mi pesa.......poi visto più volte i confronti ad esempio gs3 e note2 siamo sempre li il gs3 rispetto al note chiude le cose quindi alla fine per 2 app va bene 512mb, per più app come fanno vedere nelle prove spesso ormai anche 1gb è limited(ricordo che i disponibili sono 700 e qualcosa non 1gb pieno)
Per un uso normale ovvero un app alla volta anche 300mb sono sufficienti infatti i terminali economici di 100-120e anche con meno di 512mb di ram il loro lavoro lo fanno e anche molto discretamente ma gia se uno in alcune situazioni usa il cell come un vero sostituto del pc passando tra un app e l'altra è qui che il multitasking è fondamentale e con 1gb ce ne vuole per iniziare a chiudere qualcosa almeno a me capitato di rado e alla fine 1 sec e si riapriva...
per esempio sul mio GS2 su 1GB di ram 256 sono riservati alla GPU e infatti la differenza si sente quando navighi sul browser e con l'accelerazione hardware offerta da JB...
Sul Dual invece la CM10.1 piu che migliorarlo lo peggiora visto che usa la GPU e la RAM in modo assatanato :sofico: Ma è anche vero che all'uscita del dual e quindi ai tempi di froyo/gingerbread tutta sta ram non serviva e la paggior parte del lavoro era dedito alla CPU quindi senza porsi troppi problemi se uno vuole di piu è meglio passare a terminali piu recenti...
come ho sempre detto, bene o male la migliore rom resta sempre la stock :D
ma dico io non si fa prima a risolvere i bug della stock? :D
oppure.....si volevano i sorgenti per ics, ci sono, perchè diamine non escono rom STABILI e funzionanti IN TUTTO?
Il problema è che so rimasti 4 gatti...
Certo se passassero al nuovo bootloader sarebbe meglio, anche l'autore della JellyBam sembra stia valutando la cosa quindi cio mi fa pensare che ci sarà qualche motivo per cui si insiste cosi tanto con il vecchio boot di gingerbread...
Salvatopo
19-01-2013, 19:43
Il problema è che so rimasti 4 gatti...
Certo se passassero al nuovo bootloader sarebbe meglio, anche l'autore della JellyBam sembra stia valutando la cosa quindi cio mi fa pensare che ci sarà qualche motivo per cui si insiste cosi tanto con il vecchio boot di gingerbread...
Già: se quegli :ncomment: di LG avessero rilasciato i sorgenti prima della scorsa estate come avevano promesso, le cose sarebbero andate diversamente. Ma erano troppo impegnati a pensare al modo di fare una figura ancora peggiore.
Ora posso dirlo con cognizione di causa: il Dual è stato in assoluto e senza dubbio il peggior acquisto che abbia mai fatto. :mad: :mad: :mad:
MAI in vita mia mi ero pentito a questo livello di un acquisto, MAI.
Già: se quegli :ncomment: di LG avessero rilasciato i sorgenti prima della scorsa estate come avevano promesso, le cose sarebbero andate diversamente. Ma erano troppo impegnati a pensare al modo di fare una figura ancora peggiore.
Ora posso dirlo con cognizione di causa: il Dual è stato in assoluto e senza dubbio il peggior acquisto che abbia mai fatto. :mad: :mad: :mad:
MAI in vita mia mi ero pentito a questo livello di un acquisto, MAI.
LG è meglio che torni a fare le TV... non parlo del Dual in se in quanto i problemi si sanno, ma parlo proprio del pessimo supporto che ha dato sia agli utenti che ai modder, prendendosela comoda facendo ritardi su ritardi...
Cosi come la faccenda del Nexus 4, in cui LG non riesce a stare al passo con la produzione, di cui stranamente questo problema non sembra affliggere Optimus G (il gemello)...mistero...:rolleyes:
Quindi come marchio per me ha una pessima reputazione almeno nel settore smartphone e se non cambia metodo credo sia ovvio il mercato che le attende...
Dexther77
20-01-2013, 03:51
chi sà perchè ho la mod di Carburano e non ho assolutamente NESSUNO dei difetti elecanti.
Telefono PERFETTO ed è anche velocissimo.
Mai un inpuntament , mai un problema nulla !
Comunque se dobbiamo lamentarci aprite un topic lamentela ecc ecc.
Vorrei vedere solo aggiornamenti e aiuti e basta con ste lamentele che non servono a nulla.
Tutti sappiamo i difetti del dual.
chi sà perchè ho la mod di Carburano e non ho assolutamente NESSUNO dei difetti elecanti.
Telefono PERFETTO ed è anche velocissimo.
Mai un inpuntament , mai un problema nulla !
Comunque se dobbiamo lamentarci aprite un topic lamentela ecc ecc.
Vorrei vedere solo aggiornamenti e aiuti e basta con ste lamentele che non servono a nulla.
Tutti sappiamo i difetti del dual.
Infatti non ne ho elencato neanche uno dato che mi riferivo ad LG :sofico:
Da cio si intuisce molto sopratutto la tua attenzione e capacità logica di comprendere un commento...:rolleyes:
Dexther77
21-01-2013, 22:37
Scusami , ma cè un elemento sbagliato nel listato.
10 Print "LG è meglio che torni a fare le TV"
20 goto 10.
Prova a usare un buon metodo di computazione spicciola,magari la prossima volta sarai più fortunato.
torno in ascolto quando ci sono news sensate da vedere.
Salvatopo
22-01-2013, 17:09
Invece di litigare, potremmo postare un elenco di rom per questo "telefono" ed elencarne pregi e difetti.
Per esempio io non sopporto più queata CM10.1 per i motivi suddetti (e per l'indicatore di batteria pazzo) e vorrei cambiare rom, ma a questo punto non so come muovermi. Avevo addirittura pensato di mettere la v30a. :eek:
Prezioso
22-01-2013, 17:28
metti la v30a.......è quella che almeno fa funzionare tutto del telefono, i bug ci sono ma è comunque usabile
metti la v30a.......è quella che almeno fa funzionare tutto del telefono, i bug ci sono ma è comunque usabile
è vero.... Tutte le altre, anche se più veloci, inciampano anche loro in bug.....
Comunque, l'unico problema che io riscontro, sono sporadici riavvi del caxxo.... Per il resto funziona tutto!
Prezioso
22-01-2013, 17:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38874882&postcount=8796
questi i problemi che ho riscontrato io e che ho mandato ad lg
però alla fine il telefono si usa e se lo si lascia sempre acceso si evitano dei bug :) io lo accendo il lunedì mattina e lo riavvio il venerdì sera....dopo 90/100 ore il telefono è sempre velocissimo cosa che con ginger non era possibile
Salvatopo
22-01-2013, 19:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38874882&postcount=8796
questi i problemi che ho riscontrato io e che ho mandato ad lg
però alla fine il telefono si usa e se lo si lascia sempre acceso si evitano dei bug :) io lo accendo il lunedì mattina e lo riavvio il venerdì sera....dopo 90/100 ore il telefono è sempre velocissimo cosa che con ginger non era possibile
Però vedo che i bug ci sono e non sono pochi anche sulla stock. Mah, mi sa che domani provo.
Ah, per la stock non esiste un kernel con Ram-hack?
Però vedo che i bug ci sono e non sono pochi anche sulla stock. Mah, mi sa che domani provo.
Ah, per la stock non esiste un kernel con Ram-hack?
Si, il kowalski.. Ma non funziona bene l'hdmi e un altra cosa che non ricordo.... (così ho letto, non l'ho ancora provato per quei due motivi) su xda/androidiani c'è tutto il necessario....
Prezioso
22-01-2013, 20:41
si i bug ci sono però il telefono è usabile benissimamente e poi non si hanno limitazioni,cioè funziona tutto.....li poi li ho elencati tutti perchè li ho scritti ad lg ma non è che capitano spesso e soprattutto mica capitano insieme :D
p.s. :) appena successo un bug....il telefono era acceso da lunedì mattina ore 8, alle 21 di oggi ho lasciato il tel in camera, sono scenso a cenare e ora che osno tornato in camera ho trovato un errore di whatsapp(cronologia chat) e google maps ha smesso di funzionare? lol.....ho fatto ok,ok ok ok ok .....e ora si è riavviato da solo :D
Salvatopo
22-01-2013, 21:00
Si, il kowalski.. Ma non funziona bene l'hdmi e un altra cosa che non ricordo.... (così ho letto, non l'ho ancora provato per quei due motivi) su xda/androidiani c'è tutto il necessario....
Ah, grazie, vado a dargli uno sguardo. Grazie mille.
si i bug ci sono però il telefono è usabile benissimamente e poi non si hanno limitazioni,cioè funziona tutto.....li poi li ho elencati tutti perchè li ho scritti ad lg ma non è che capitano spesso e soprattutto mica capitano insieme :D
Hehehe, vero a volte ce lo si dimentica. :)
p.s. :) appena successo un bug....il telefono era acceso da lunedì mattina ore 8, alle 21 di oggi ho lasciato il tel in camera, sono scenso a cenare e ora che osno tornato in camera ho trovato un errore di whatsapp(cronologia chat) e google maps ha smesso di funzionare? lol.....ho fatto ok,ok ok ok ok .....e ora si è riavviato da solo :D
Naturalmente. :asd:
La batteria quanto ti dura?
Prezioso
22-01-2013, 21:14
si è riavviato......poi mentre faceva il check della sd(che èlentissimo!!! mi ricorda la 10a) si è riavviato di nuovo con data 20 febbaio 2007 :D
mi ero dimenticato di togliere la spunta a prendi orario dalla rete, chissà se è colpa della nuova BB che sfasa......
la batteria mi dura come sempre, lo accendo alle 8, fino alle 14 con dati disattivati in ufficio, magari li attivo per un oretta,whatsapp facebook...poi arrivato a casa accndo il wifi e in base a come lo uso dura dalle 14 alle 17 ore
ora tipo si è riavviato 2 volte, la batteria mi pare era al 40% ora è scesa a 26%
Salvatopo
22-01-2013, 21:40
la batteria mi dura come sempre, lo accendo alle 8, fino alle 14 con dati disattivati in ufficio, magari li attivo per un oretta,whatsapp facebook...poi arrivato a casa accndo il wifi e in base a come lo uso dura dalle 14 alle 17 ore
ora tipo si è riavviato 2 volte, la batteria mi pare era al 40% ora è scesa a 26%
MAMMAMIA!!!
Io l'ho staccato (100% di carica) alle 8 e alle 13.00 era già scarico. :(
Ah, batteria nuova di pacca...
Edit:
Appena installata l'ultima nightly della CM10.1 e il kernel di Kowalski.
Vediamo come va.
Edit_2:
Sembra che col Kernel di Kowalski il problema della CPU fissa a 1Ghz all'avvio non ci sia più.
gramaglia
23-01-2013, 07:45
Ma la cm10 di Pengus77 non andava bene?
oppure,per rstare con ics, la django x sembra davvero buona, stavo meditando di passare a quella.
Scusate ma sono rimasto lontano un poco...
filo mc-ati crossfire
23-01-2013, 13:53
Ma la cm10 di Pengus77 non andava bene?
oppure,per rstare con ics, la django x sembra davvero buona, stavo meditando di passare a quella.
Scusate ma sono rimasto lontano un poco...
io ho ancora la django,per IMHO è tra le migliori se non la migliore!
gramaglia
23-01-2013, 15:38
Grande! Sono buone notizie.
Ho dato un'occhiata al thread e mi sembra abbia dato molte possibilità di scelta...
Tu come la hai installata?
Hai fatto prima wipe di system e tutte le cache?
Che kernel?
Fast Dormancy attiva o no?
filo mc-ati crossfire
23-01-2013, 15:54
Grande! Sono buone notizie.
Ho dato un'occhiata al thread e mi sembra abbia dato molte possibilità di scelta...
Tu come la hai installata?
Hai fatto prima wipe di system e tutte le cache?
Che kernel?
Fast Dormancy attiva o no?
full wipe,ora non ricordo esattamente il prodimento,l'ho fatto circa 1 mese passato fà,circa!e non la tolgo+... ,i và davvero ottimamente!
daviderules
23-01-2013, 17:06
io ora ho su la cm 10 di pengus (quella per il nuovo bootloader) e onestamente sto riscontrando pochissimi bug, qualche impuntamento con chrome appena aperto ma nulla di piu, poi finalmente ha le notifiche led....
prima avevo la carburano che era la perfezione totale, pero ho cambiato perchè la cm10 è leggermente piu fluida e per le notifiche led (non ne posso fare a meno!!)
qualcuno di voi ha provato la miui basata sulla cm10?
e poi qualcuno ha provato a fare il doppio boot?
Dexther77
24-01-2013, 18:53
cm 10 di pengus
La voglio provare , per ora ho la monouche 30/b
gramaglia
25-01-2013, 17:08
Sempre con Baseband 30b? come ti trovi?
Dexther77
26-01-2013, 09:57
finora tutto bene , mai avuto problemi di sorta
Il battery drain cè quando uso il bluethoot ...
Almeno il kernel di pengus vi consiglio di installarlo......... Veramente ottimo! :D
Dexther77
27-01-2013, 01:56
domani provo
ragazzi mi sono rivolto a lg molto 'garbatamente' :D a differenza di monti e mi hanno chiesto gentilmente se posso inviargli una lista di tutti i bug riscontrati con la v30a
per ora io ho scritto questi......se ne avete altri ditemeli
1- l'avvio rispetto a gingerbread sembra velocissimo ma è una illusione, mentre prima rimaneva per molto la scritta LG(nel mio caso anche 5 minuti) ma appena si era su android il sistema era pronto ora subito si accede ad android ma ci vogliono minimo 5/6 minuti per far fare il controllo alle 2 sd(interna e microsd) e se per caso si prova ad usare il telefono molto probabilmente si riavvia! quindi è seccante anche perchè non accendendolo non si sa magari quando è pronto
2- al riavvio spesso mi ritrovo con data gennaio 1970, ho l'aggiornamento dell'orario via rete(sempre funzionato) ma anche lasciando il telefono ore e ore la data e l'orario non si aggiornano
3- il launcher, spesso dopo un riavvio per 'errore' (come al punto 1) o perchè il launcher viene chiuso per fare spazio in ram capita che perde le impostazioni, i widget sulla home e le cartelle, personalmente ho 16 cartelle create sotto la pagina download,ogni cartella ha 10 app di media, mi ritrovo o le cartelle senza nome,oppure intere cartelle cancellate e i collegamenti delle ap sparsi
4- il wifi dopo un pò di tempo in standby si disconnette anche se impostato su disconnessione MAI, a differenza di ginger prima bastava entrare un attimo nel menù wifi e si ricollegava, ora anche facendo un nuovo ricerca reti non trova nessuna rete, bisogna spegnere e riaccendere il wifi, bug collegato è che praticamente il wifi una volta acceso non riconosce le reti 'nuove'....se rientro a casa con il wifi acceso non si connette in automatico alla rete di casa, oppure se con il wifi acceso vado ad accendere il router per far vedere la rete al telefono come detto bisogna per forza spegnere e riaccendere il wifi
5- la fotocamera sembra migliorata rispetto alla v20 ma purtroppo i video(che non hanno più lo zoom, almeno potevate implementare l'autofocus dato che non c'è più lo zoom) sono troppo scuri! e l'audio nonostante ora pare sia registrato in stereo risulta più scarso di prima
6- il browser finalmente è fluido nella navigazione,nei movimenti,pinch to zoom ecc ecc ma è LENTISSIMO ad avviarsi, come mai?
7- bug fastidioso è anche quello delle impostazioni audio, i volumi prima erano 'legati' tra loro, suoneria a 10,era a 10 anche multimedia e notifiche, abbassando a 5 la suoneria si abbassavano anche gli altri volumi, comodo regolarli separatamente però è scomodo che abbassando la suoneria ad 1 per non disturbare magari le notifiche restino a volume 10! scomodissimo andare ogni volta a modificare manualmente tutti i volumi
8- la barra di google sulla home è inutile per il dual dato che c'è il tasto cerca dedicato, so che si può disattivare ma lo spazio recuperato resta vuoto e inutilizzabile, sarebbe utile magari modificare il launcher per permettere magari una linea in più di icone per chi toglie la barra google
9- dimenticato, il wifi sembra non funzionare tanto bene quando il telefono ha lo schermo spento.....mi capita di avviare l'aggiornamenti di 7/8 app, spengo lo schermo, e dopo diversi minuti trovo tutto 'fermo' come prima, con la rete dati sembra andare meglio, è fastidioso dato che ho molte app e gli aggiornamenti di più app insieme sono frequenti, devo sempre stare con il telefono in mano e non far spegnere lo schermo
10- la tastiera la uso con tastierino numerico e t9 e non c'è verso di scrivere alcune parole tra cui 'c'è' scrive a'è e non è possibile aggiungere parole con . ' (punti,accenti ecc ecc) nel dizionario
11- ogni tanto capita che allo sblocco si accendono i softtouch e non si accende lo schermo, devo tenere a lungo premuto il tasto di on e si accende lo schermo
a me, oltre a questi:
1) fa fatica a ruotare lo schermo.
2) a volte se lo attacco al cavo per caricarlo, con telefono in stand by, muore e bisogna togliere e rimettere la batteria per far sì che si accenda!
provate Epic Citadel finalmente è disponibile sul market
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.epicgames.EpicCitadel
Alessio.16390
29-01-2013, 21:48
Ho preso il Note n7000 in offerta da Tim a 299.
Ciao amici dualisti!
Salvatopo
29-01-2013, 22:05
Ho preso il Note n7000 in offerta da Tim a 299.
Ciao amici dualisti!
Ma è il Note2?
Tanto anche se fosse l'1 sicuramente è anni luce avanti al dual, hai fatto bene. Buon divertimento.
.DeepRed.
31-01-2013, 10:05
raga sono di ritorno al dual! ma non lasciando il.mio amato note...!
ho visto che le cose, per quanto riguarda il mod, sono cambiate e non poco rispetto ai miei tempi...adesso si fa tutto o quasi con nvflash o sbaglio?
Dexther77
31-01-2013, 19:13
Ho preso il Note n7000 in offerta da Tim a 299.
Interessante.
Io ho comprato un paio di scarpe Nike oggi.
Ciao amici Dualisti.
Alessio.16390
31-01-2013, 19:21
Interessante.
Io ho comprato un paio di scarpe Nike oggi.
Ciao amici Dualisti.
Spero da Runner, cosi vai a correre ;) :D
Prezioso
31-01-2013, 19:33
ordinato oggi il note 2.....ma, pensandoci quasi quasi il dual lo tengo per le 'dimensioni' più umane....son 2 settimane e nessuno mi contatta per acquistarlo :D qualche suggerimento? :D
lorenz_nzo
31-01-2013, 19:53
Io l'ho venduto in neanche due giorni...
Tapatalk!
Prezioso
31-01-2013, 22:50
mah :D....quanto tempo fa? prezzo? dove?:D
Dexther77
31-01-2013, 23:42
Sinceramente ADESSO , comprare un note due o un altro cellulare è una follia. Veramente con il 4g alle porte e tutto il resto che bussa... a che prò ?
lorenz_nzo
31-01-2013, 23:44
@Prezioso l'ho venduto settimana scorsa qui sul forum. 140 puliti.
@dexther follia mi pare un parolone. E il 4g è solo in sperimentazione. Io ho cambiato dual e nexus s ora, spendendo relativamente poco. E farò la stessa cosa quando e se il 4g sarà realtà. E sopratutto se funziona e nn costerà una follia.
Tapatalk!
Sinceramente ADESSO , comprare un note due o un altro cellulare è una follia. Veramente con il 4g alle porte e tutto il resto che bussa... a che prò ?
Ma se in italia a stento il 3g prende decentemente... e per un discorso prezzi il Note 2 lo trovi a 490e circa, i prossimi top gamma che vedremo tra qualche mese minimo si parla di 599-699... Quindi per chi ha urgenza di un terminale come il note 2 di sicuro è un ottima scelta...
Se invece non urge ovvio che conviene aspettare ma aspettare conviene sempre a priori ;)
Prezioso
01-02-2013, 09:01
io volevo aspettare per un telefono con fotocamera nuova 13mp,2b di ram,lte e soprattutto batterie più capienti ma
il sony xperia z ha una 2300 poi come dimensione è grande, preferisco il note con la chicca della penna
l'asus padfone anche mi attira molto (anche per il ablet, però alla fine ilnote 2 è comodissimo dato lo schermo)ma anche lui senza microsd
optimus g mi attirava come linea,materiali ma anche lui senza microsd e dai test la fotocamera non sembra un granchè, optimus g pro dovrebbe avre batteria da 3000 ma in italia chissà se arriverà
tutti con batteria non rimovibile e con scocca posteriore non intercambiabile e non mi piace
sarà che ho un dual e mi capita ogni tanto qualche blocco che risolvo togliendo la batteria, con questi come si fa? :D
morale...la fotocamera del note2 è ottima, 2b di ram ce l'ha e lte ho aspettato per prendere magari il 7110 ma pare sia esclusiva vodafone per ora a 699, poi vodafone in particolare chiede anche 10€ in più al mese!!! solo per lte e per finire la copertura è ancora scarsissima e siamo in italia :) non si satura per nulla i 21mbit del 3g dopo tanti anni, vedo lte molto una trovata commerciale per almeno un anno abbondante!! senza contare che tutti dicono 40 mega quando lte 'vero' è 100mega, sempre i soliti in italia!, tra l'altro dai test che ho visto siamo sui 20/25 mega quindi niente di eclatante rispetto ai 20/21 possibli dalla 3g e dal note 2
sicuramente la rivendibilità del note 2 con lte sarebbe stata maggiore ma il prezzo 699 è fuori luogo :)
alla fine credo che se si viene il piccio di cambiare tel quest'anno il note almeno fino a ottobre(chissà note 3?) valga sempre parecchio quindi...OGGI dimensioni a parte è lo smartphone da comprare
avrei voluto aspettare s4 di cui non si sa ancora proprio niente(batteria ecc ecc) però aspetta aprile\maggio....aspetta agosto\settembre per un prezzo decente....troppo tempo :D
littlemau
01-02-2013, 10:29
Ho una politica di "rinnovo parco cellulare" un po' meno aggressiva di molti di voi. Son passato nel tempo da un Sony-Ericsson 868 (svampato) ad un Siemens ME45 (possibilità di salvare rubrica e altri file su pc, anche lui poi "svampato") ad un Sony Ericsson T68 (schermo a colori) ad un Nokia N73 (primo "smartphone") e N82 (smartphone con wi-fi). Dall'N82 ho fatto il salto nel mondo android (vero mini computer a portata di mano) con il DUAL [pagato 350 euro, usato 6 mesi in perfette condizioni] (primo processore dual core, col pensiero che visto il processore i rallentamenti fossero una chimera, per poi scoprire tardivamente che dipende dal SO e solo con ICS e successivi ci sarebbe stato il pieno supporto). Il prossimo salto lo prevedo solo per un android dual-sim di fascia alta (ma non padelle di 5 pollici e oltre, i 4"-4,3" sono l'ideale per me). Al di là dell'ottimizzazione del software non vedo al momento caratteristiche che mi possano far fare un altro salto generazionale.
Il tutto, ovviamente, IMHO. ;)
Prezioso
01-02-2013, 11:29
anche io volevo aspettavo un telefono come detto sopra completamente nuovo....se avesse funzionato al 100% con la v30a il dual lo avrei tenuto ancora,mi piace la linea,mi piace la lg ui,mi piacciono le dimensioni!, non nego che se al tempo avessi preso un galaxy s2 invece che fiondarmi sul mio primo android da guinnes dual core :) covinto di dormire sonni tranquilli per un pò....ora dormivo ancora sonni tranquillissimi :) in attesa almeno del nexus 5 :D
però alla fine il note 2 non si discosta dai top di gamma 2013 quindi....e poi fa troppa gola la batteria da 3100
avrei optato anche per il motorola razr maxx ma è un dual core e chissà poi il supporto ecc ecc....li il salto dal dual sarebbe ancora meno 'sensato' però
non so neanche se c'è in italia
anche io volevo aspettavo un telefono come detto sopra completamente nuovo....se avesse funzionato al 100% con la v30a il dual lo avrei tenuto ancora,mi piace la linea,mi piace la lg ui,mi piacciono le dimensioni!, non nego che se al tempo avessi preso un galaxy s2 invece che fiondarmi sul mio primo android da guinnes dual core :) covinto di dormire sonni tranquilli per un pò....ora dormivo ancora sonni tranquillissimi :) in attesa almeno del nexus 5 :D
però alla fine il note 2 non si discosta dai top di gamma 2013 quindi....e poi fa troppa gola la batteria da 3100
avrei optato anche per il motorola razr maxx ma è un dual core e chissà poi il supporto ecc ecc....li il salto dal dual sarebbe ancora meno 'sensato' però
non so neanche se c'è in italia
Guarda che indipendetemente dall'hardware siamo arrivati ad un livello in cui è il software che fa la differenza,io il mio Galaxy S2 me lo tengo stretto per minimo un altro anno, anche se l'ho acquistato un anno e mezzo fa proprio perhcè è ultra ottimizzato e non ho nulla da rimpiangere rispetto agli attuali top gamma, forse solo NFC pero pazienza in italia a poco serve...
Invece il dual di mia sorella è una vera croce...pero sembra che da quando sia uscito ICS/JB mia sorella si lamenta decisamente meno e quindi apposto ;)
Prezioso
01-02-2013, 12:09
l'ho detto anche io sopra...se avessi comprato s2 nel 2011 invece che il dual ora stavo ancora 'serenamente' con s2 e avrei aspettato davvero il telefono che mi avrebbe colpito totalmente!
alla fine comunque il note 2 fa la sua figura ed è 2013 ready :D a parte la fotocamera 8vs13 e schermo non full hd....se la gioca con i terminali 2013 quindi...avevo pensato anche al galaxy nexus a 260/270€ però li il 'salto' già è minore rispetto al dual....con il note le dimensioni, la penna....almeno si ha un giocattolo nuovo in tutto :D
l'ho detto anche io sopra...se avessi comprato s2 nel 2011 invece che il dual ora stavo ancora 'serenamente' con s2 e avrei aspettato davvero il telefono che mi avrebbe colpito totalmente!
alla fine comunque il note 2 fa la sua figura ed è 2013 ready :D a parte la fotocamera 8vs13 e schermo non full hd....se la gioca con i terminali 2013 quindi...avevo pensato anche al galaxy nexus a 260/270€ però li il 'salto' già è minore rispetto al dual....con il note le dimensioni, la penna....almeno si ha un giocattolo nuovo in tutto :D
Il note 2 è un bel giocattolino poi considera anche il supporto sia amatoriale che ufficiale ovvio che se si attende ci sono altri mostriciattoli tipo le nuove cpu Snapdragon serie 600 e 800 che dovrebbbe avere prestazioni del 50% in piu rispetto agli attuali top gamma per la serie 600 e fino all'80% in piu per la serie 800 :sofico:
Ma come dicevo il software fa la differenza, queste cpu ultapompate servono in relazione allo sviluppo e all'ottimizzazione delle attuali piattaforme ma a conti fatti se il software fa c@g@re non c'è hardware che tenga... e il Dual ci ha insegnato molto a riguardo :D
Poi ho visto che su globalwork vendono anche un Nexus 4 a 499e con disponibilità immediata e pure è un giocattolino da non sottovalutare :sofico:
Ma tornando al Dual, voi che accoppiata rom/boot consigliate?
Prezioso
01-02-2013, 14:59
la migliore resta la ics stock :) e derivate
.DeepRed.
01-02-2013, 15:05
raga ma la migliore combinazione rom/kernel per un uso stabile e senza problemi?
GiovanniMe
01-02-2013, 15:48
DjangoManouche di Carburano con kernel Kovalski :D
gramaglia
01-02-2013, 16:12
Concordo, aspetto però la 1.4 con MMS e Galleria dell'Optimus G... :D
GiovanniMe
01-02-2013, 16:15
Siamo fratellini, aspettiamo le stesse cose :D
Siamo fratellini, aspettiamo le stesse cose :D
Mi sa che aspetto pure io attualmente monta Django 1.1 + kernel kingofbirds...
.DeepRed.
01-02-2013, 18:18
si, infatti credo proprio che metterò la django su v30b, ma non ho capito quale kernel viene messo stock sulla sua rom...ce ne sono quatto, ma come si scelgono? cioè, come faccio a selezionarne uno anziché un altro?
si, infatti credo proprio che metterò la django su v30b, ma non ho capito quale kernel viene messo stock sulla sua rom...ce ne sono quatto, ma come si scelgono? cioè, come faccio a selezionarne uno anziché un altro?
Bella domanda...... :D
.DeepRed.
01-02-2013, 18:44
Bella domanda...... :D
perchè no? :D
perchè no? :D
Come no...? Si, bella domanda.... Anche io non riesco mica a capire come funziona! :fagiano:
gramaglia
01-02-2013, 20:16
A quanto ho capito usa l'AROMA installer, la rom ha tutto dentro e ti chiede di scegliere cosa usare al primo avvio. Quello che non scegli lo cancella... così l'ho capita :mc:
.DeepRed.
01-02-2013, 20:45
in che senso? cioè mentre la sto flashando con cwm mi chiede quale kernel mettere su? in che consiste questo aroma?
gramaglia
02-02-2013, 07:09
San google da Mountain View...
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1461712
A partire dal quarto post si capisce qualcosa, ma ho capito che è un flash in recovery, che però ha uno script evoluto. Invece di fare solo la copia della rom, ti chiede cosa copiare.
GiovanniMe
02-02-2013, 12:21
aroma installer fa scegliere tutto ;)
.DeepRed.
02-02-2013, 12:37
si ho ok...ho letto e c'ho capito qualcosa in più...ma io vado a flashare con una cwm e mentre flasho mi fa scegliere tutto o devo flashare in un altro modo?
gramaglia
02-02-2013, 16:02
Flash con cwm
.DeepRed.
02-02-2013, 16:47
ok...quindi tutto normale...solo che magicamente mi farà scegliere quali caratteristiche mettere su...benissimo...
gramaglia
02-02-2013, 17:10
Non sembri convinto, ma anche io non sono uno smanettone...
Comunque la 1.4 in questo momento è in upload, quando è su la scarico, faccio la mia trimurti di backup (mybackup root per SMS e chiamate, titanium e nandroid) e poi bevo l'amaro calice e ti so dire!
In queste cose ci vuole anche :ciapet:
.DeepRed.
02-02-2013, 18:25
si che mi fido, come no...Non voleva essere ironico...figurati...cmq benissimo che sta uscendo la nuova versione...così per quando mi arriva il cell posso provare...
lorenz_nzo
02-02-2013, 18:50
@.deepred. dai un occhio di là in casa Note per favore.... :)
gramaglia
02-02-2013, 20:23
si che mi fido, come no...Non voleva essere ironico...figurati...cmq benissimo che sta uscendo la nuova versione...così per quando mi arriva il cell posso provare...
Tranquillo.
E' che non vorrei che i due del tuo avatar, se qualcosa ti va male, si arrabbiassero... :)
.DeepRed.
02-02-2013, 20:42
eh sì...altrimenti ci arrabbiamo...!
gramaglia
02-02-2013, 22:16
Ok, primi resoconti indicano di NON scegliere il kernel di kowalsky, perché altrimenti non fa boot. Carburano rifarà l'upload, nel frattempo si può scegliere il KoB e, se proprio vuoi il kowalsky, scaricarlo e flasharlo dopo da recovery.
Intanto parto con il download...:mc:
.DeepRed.
02-02-2013, 23:17
Ok, primi resoconti indicano di NON scegliere il kernel di kowalsky, perché altrimenti non fa boot. Carburano rifarà l'upload, nel frattempo si può scegliere il KoB e, se proprio vuoi il kowalsky, scaricarlo e flasharlo dopo da recovery.
Intanto parto con il download...:mc:
ma infatti ho letto anche ottime cose dal kernel birds anche se non ho avuto modo di provare personalmente nessuno dei due...voi che ne dite? solitamente qual'è il migliore?
ma infatti ho letto anche ottime cose dal kernel birds anche se non ho avuto modo di provare personalmente nessuno dei due...voi che ne dite? solitamente qual'è il migliore?
Il brutto del kowalski è che non funziona la luminosità manuale, solo quella automatica, e da quanto diceva non ha intenzione di sistemarlo....
Poi a volte mi mandava in crash tutte le applicazioni a raffica, costringendomi a dover riavviare il telefono...
Il kob avevo provato lo 0.4, ma come prestazioni, era inferiore al kowalski.....
gramaglia
03-02-2013, 10:10
Il kowalsky punta sul risparmio energetico (non farà mai una versione overclock) mentre il kob strizza un occhio anche alle prestazioni. Personalmente volevo provare il kowalsky, il dual l'ho sempre avuto in luminosità automatica. Per il crash delle applicazioni è strano, dicevano nel thread che era più stabile del kob... comunque in giornata proverò e vi so dire.
Un po' però mi spiace lasciare la topogigi, mi ha veramente soddisfatto. Poi con il seeder 2 aveva una reattività mai vista.
Ciancio alle bande...:cry:
.DeepRed.
03-02-2013, 11:28
quale topogigi hai utilizzato fino ad ora? che kernel monta di suo?
gramaglia
03-02-2013, 12:51
La 1.1 v30a, ecco il thread:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2007968
Il kernel è quello che viene con la rom, con supercharger e kick ass kernelizer di zeppelinrox, con modifiche di topogigi che permettono OC e UV.
Il nostro topogigi credo sia passato al nexus 4, e ha lasciato le sue conoscenze a Carburano.
Un vero peccato, il nexus secondo me ne può solo guadagnare.
Intanto ho finito la trimurti, dopo pranzo (bimbe permettendo) lancio l'update.:sofico:
.DeepRed.
03-02-2013, 13:46
la timurti? cos'è?
gramaglia
03-02-2013, 13:59
La trimurti, come la chiamo in un post precedente, è la triade di backup (MyBackup, Titanium e Nandroid) che faccio prima di installare una nuova rom.:D
Comunque ho appena fatto full wipe e installato tramite zip la DMX.
Nel momento in cui lanci lo zip, parte un menu touch con tutte le opzioni da scegliere, in particolare ho installato la v30b (perchè avevo sentito che era migliorato qualcosa, come le foto, che sono meno compresse che con la v30a, e altre cosine...), ma avendo ancora come BB la v30a, ho scelto il RIL v30a.
In questo momento ha finito.
Tutto ok.
Ora la parte più divertente, il ripristino...
Ah, vero, ora mi toccherà cambiare la firma...
.DeepRed.
03-02-2013, 14:18
ah già...ma come faccio a mettere su direttamente la v30b con relativa bb?
gramaglia
03-02-2013, 14:40
Se vuoi la stock (unrooted intendo) da qui:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=35844156
puoi scaricarla e smartflasharla.
altrimenti segui la guida sul thread di DjangoManouche, il che prevede il download dell'AIO toolkit, che comunque dovrebbe avere al suo interno quanto ti serve, per cambiare il layout partizioni, sbloccare il bootloader e caricare CWM.
Poi avvii da recovery e installi lo zip della versione che ti interessa, dopodichè...
RESTORE FESTIVAL!!!
Ecco il link del thread DjangoManouche:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2038631
Vai al post 3 per le (succinte) istruzioni di installazione.
Importante.
se non hai un backup di sms, mms contatti, ecc, non usare il backup che era incluso nelle rom lg come Froyo e GB, in ICS non c'è più.
Io rimasi fregato nel primo passaggio, per cui dovetti ripristinare il nandroid del GB, che peraltro non andava in wifi perchè avevo cambiato la BB e si era inca come una iena, ho trovato l'apk di MyBackup root, installato a mano e fatto backup, ripristinato il nandroid della ICS e restorato. Persi 2 ore, mi ricordo.
"Ma google si ricorda i tuoi contatti!!!" dirà qualcuno...
Beh, i miei direi che gli facevano schifo...:D :D :D
Good luck, caro. Dì ai tuoi angeli custodi di stare calmi, come dice Neffa...
.DeepRed.
03-02-2013, 14:50
ma poi questa storia delle partizioni? mi spaventa un po'...cioè sono cose molto delicate e non so nemmeno quando andare ad applicare i cambiamenti e se applicarli...
cmq metterò prima la v30b con smartflash, il ché cambia anche ril e bb oltre che l'intero firmware...poi col tool sblocco il bootloader ed installo la cwm, e successivamente wipe e installo la rom, giusto? va bene salto qualcosa?
gramaglia
03-02-2013, 15:20
Perfetto.
L'AIO Toolkit serviva solo per avere le partizioni nuove, che comunque ottieni con smartflash della v30b.
Fai una cosa, una volta fatto smartflash della v30b, avvia il tel un paio di volte, così (almeno quando ho installato la topogigi era suggerito) il file system si mette a posto.
Comunque, quando parte l'aroma, te lo chiede anche lui se vuoi fare il wipe di cache, dalvik system solo oppure anche di data.
Mi sembra davvero molto ben fatto.
Intanto io sono nella fase di restore, e procede moooolto bene.
Ho installato kob, ma poi ho scaricato il kernel di pengus (kowalsky) e installato da cwm, e devo dire che per il momento sono ben impressionato.
Quando ti arriva il tel?
littlemau
03-02-2013, 17:35
...
se non hai un backup di sms, mms contatti, ecc, non usare il backup che era incluso nelle rom lg come Froyo e GB, in ICS non c'è più.
Io rimasi fregato nel primo passaggio, per cui dovetti ripristinare il nandroid del GB, che peraltro non andava in wifi perchè avevo cambiato la BB e si era inca come una iena, ho trovato l'apk di MyBackup root, installato a mano e fatto backup, ripristinato il nandroid della ICS e restorato. Persi 2 ore, mi ricordo.
Non ho ancora capito bene la questione.
Con ICS è cambiato il "sistema android" (bootloader, partizioni...).
Par poter fare il "primo passaggio" mantenendo contatti, sms, apk e quantaltro cosa è meglio fare? Il nandroid non ha senso...essendo un' "immagine".
Titanium si incasina? Già altre volte non m'ha aiutato molto (non ripristinava i contatti, e per fortuna ho scoperto come "estrarli da un nandroid" :rolleyes: ).
Come hai fatto il restore tu?
gramaglia
03-02-2013, 18:52
Ho usato mybackup root, lo scarichi free dal market, e, a condizione di avere il root, fa il backup anche di queste cose.
dalla schermata seleziono
Backup -> Dati -> locale (dove fare il backup, la scheda esterna) -> poi scelgo tra:
Contatti
Registro chiamate
Segnalibri
SMS
MMS
Impostazioni di sistema
Android Home
Allarmi
Dizionario
Calendario
Music Playlist
APNs
E fa il backup.
Quando ho reinstallato la Rom, ripristino usando lo stesso programma scaricato ex novo dal market.
Proprio come con Titanium.
Facile e efficace. ;)
.DeepRed.
03-02-2013, 19:05
a me il cell già è arrivato, solo che l'utente ha dimenticato di spedirmi la batteria ed ha effettuato una nuova spedizione che dovrebbe arrivare domani...
cmq, cosa ci sarebbe di sbagliato nella mia procedura di prima?
gramaglia
03-02-2013, 20:32
Secondo me, nulla.
Ho solo suggerito di riavviare la stock un paio di volte, era suggerito nel thread di topogigi.
Inoltre ho spiegato perchè uso anche MyBackup Root.
Bon, in bocca al lupo. Sei un utente di vecchio pelo, sarai più rapido di me! :)
.DeepRed.
03-02-2013, 20:46
soprattutto perché non eseguo backup...! :P
gramaglia
03-02-2013, 21:03
Bene, attendo tuo responso!
E intanto è già uscito il kowalsky 011p4... mi bastava aspettare un paio d'ore!
Va bè,altro giro da cwm!:mc:
Salve ragazzi,
sono anch'io un possessore - pentito - di questo device, e vorrei trovare una soluzione(il lancio verso la parete è stato rimandato in più di un'occasione) ai problemi di funzionalità. Attualmente il telefono monta una stock (V30A), e vorrei passare alla Django. Tra le innumerevoli letture che ho fatto dovrei avere il nuovo boot, ed ho già scaricato la la v1.4 V30B(ho preso la B per semplice curiosità) della rom. Il telefono ha root e recovery(CWM v 6.0.1.x, x perche non ricordo esattamente la release). Dovrei aver tutto per procedere solo che Aroma non l'ho mai usato. E' sufficiente caricare il file .zip sulla external sd e procedere con il flash? da qui poi, dovrei essere in grado di scegliere quale kernel montare e se non mi soddisfa flasharne uno di mio gradimento successivamente, corretto? ultima domanda BB e ril lascio quelli che trovo, o devo usare getril per scaricarne uno idoneo?
gramaglia
04-02-2013, 17:56
Io sono molto contento della rom, tornerai a esserne soddisfatto.
Veniamo a noi.
Non devi preoccuparti dell'aroma installer, fai il flash dello zip come di consueto da recovery, solo che invece di avere la solita schermata cwm, parte una serie di finestre touch che ti permettono di selezionare le opzioni a te più congeniali. La rom è più grande del solito per quello.
E' più semplice farlo che spiegarlo.
Anche io ho la recovery 6.0.1.5.;
Assicurati di fare i backup come si deve, così puoi ripristinare tutto con comodo.
Prima di flashare la rom, ho fatto tutti i wipe possibili e ho formattato la System.
Il primo avvio è più lento, ma al max in 5 min di orologio io ho avuto la schermata di sblocco.
Una cosa.
Visto che appena uscita c'era un problema con il kernel kowalsky, se la hai scaricata oggi puoi sceglierlo senza problemi.
Se la hai scaricata nei giorni precedenti e vuoi installare quel kernel, scegli piuttosto uno dei kob, e poi scarica il kernel dal thread apposito e installalo dopo con la cwm.
A presto, sappici dire.
E i primi giorni, non brontolare per la batteria.
Lo sai che il telefono si deve assestare per 2/3 cicli di ricarica.
In fundo... lascia bb e ril associati come versione, io mi sono sempre trovato bene.
.DeepRed.
04-02-2013, 18:00
com'è allora questa nuova versione? pareri dopo un pò d'utilizzo?
gramaglia grazie mille per il supporto e l'incoraggiamento, la rom l'ho scaricata oggi(ore 16,00 circa), dovrebbere essere ok. Di backup ne ho fatti un molti(titanium,nandroid, myback, sms backup&restore, e, infine, in backup dell'intera external sd). Per l'avvio un po lungo, no problem. In fin dei conti, chi ha questo device penso possa essere, un portatore sano di pazienza.
gramaglia
04-02-2013, 18:12
com'è allora questa nuova versione? pareri dopo un pò d'utilizzo?
CONSIGLIATA.
Per la batteria ti saprò dire tra qualche giorno.:D
gramaglia
04-02-2013, 18:14
gramaglia grazie mille per il supporto e l'incoraggiamento, la rom l'ho scaricata oggi(ore 16,00 circa), dovrebbere essere ok. Di backup ne ho fatti un molti(titanium,nandroid, myback, sms backup&restore, e, infine, in backup dell'intera external sd). Per l'avvio un po lungo, no problem. In fin dei conti, chi ha questo device penso possa essere, un portatore sano di pazienza.
Nulla da dire...
COSMICO! :D
Sappici dire...
.DeepRed.
04-02-2013, 18:36
dico non solo per la batteria...ricezione? bug? fluidità?
gramaglia
04-02-2013, 20:40
La ricezione è identica alla topogigi che già avevo.
Il fix GPS è come prima, in una trentina di secondi sono a posto.
Bug non ne ho visti.
Messaging e galleria sono in inglese (ho quelli dell'optimus g) ma lo sapevo, quando uscirà in Italia lo risolveremo.
Ho installato il launcher jb e devo dire che non rilevo particolari differenze con lo stock. L'xperia è carino, ma preferisco l'LG.
La fluidità per me è favolosa. Allo sblocco è sempre pronto, anche se ho più di 100 app installate. Anche dopo le installazioni dal market, il tel si riprende prima ed è abbastanza reattivo anche durante le installazioni.
La fotocamera (v30b) ha la possibilità dello scatto silenzioso (nada con la v30a) e le foto sono meno sgranate, per me sono meno compresse. Però la gestione del flash automatico fa schifo, come con la v30a...proverò altre fotocamere.
Torno alla fluidità, per me merito del kernel kowalsky, ma chi vuole provi il KoB. Prima avevo bisogno dell'entropy seeder per arrivare a questo livello, ora no... Incredibile risultato!
La stock può rimanere dov'è, ma senza quella... non avremmo avuto questa.
La ICS di LG per me è la migliore stock per il nostro dual.
Fatto tutto!!
Partendo dall'installazione, devo dire che Aroma(era la prima volta che lo usavo), non è affatto male, e la customizzazione della rom è ampia e il flash è più semplice di quello che si pensa, a tal punto che dopo averla fatta la prima volta, mi sono concesso vari reset e reinstallazioni. Ad onor del vero la prima reistallazione, si è resa necessaria in quanto ripristinando il nandroid, mi sono ritrovato nuovamente con V30A. Da qui sono partito con le varie reinstallazioni, fino a trovare il "setup" che ritenevo migliore per le mie necessità. Ora ho già ripristinato contatti, account, e sms/mms con calma rimetterò le varie app . Come gramaglia, ho optato per le app LG, anche se poi come launcher usero HOLO, ma anche quello stock sembra non essere male.
Come kernel ho scelto anch'io il kowalsky, non perche sia particolarmente informato sulle sue potenzialità(dovrò leggermi con molta attenzione il topic su XDA), più che altro ho fatto una media su feedback delle letture fatte. Credo che abbia molte potenzialità, ma ci sono delle cose che non capisco(ripeto, per mia mera ignoranza) ad es. : edoex me cos'è a cosa serve? da quel poco che ho capito dovrebbe essere un altro tipo di recovery o simile, giusto? Mentre kowalsky manager, dovrebbe offrire la possibilità di settare alcuni parametri funzionali, credo che uno di questi sia inerente alle MMC(memorie di massa) attualmente settati entrambi su 512. Credo che impostando dei valori idonei la scansione possa essere più celere, in quanto ora è veramente di un durata decisamente elevata(per ora ho risolto con rescan media root).
La fluidità è veramente ottima, e il telefono è decisamente più "pronto" se paragonato alla stock. Anche la batteria dovrebbe(uso il condizionale, perche da questo punto di vista, ci vorranno un pò di giorni e relativi cicli di ricarica), essere migliorata, in quanto navigando in wi-fi ho notato che la percentuale non cala in modo eccessivo(con la stock, navigando 20min. in wi-fi se andava circa il 10%, ora siamo intono al 3% - 4%).
Aggiungo, e concludo, che nella rom ho trovato l'app wi-fi TX power, di cui non ho ben compreso la funzionalità/utilità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.