PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] LG Optimus 2X (DUAL per l'Italia)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

StIwY
14-11-2011, 18:30
EDIT

StIwY
14-11-2011, 18:31
Doppio post.

Prezioso
14-11-2011, 18:45
ma scusate quanto costa ora il gs2? :D

comunque ho visto che è uscita una nuova 'variante' del gs2....io ORA non comprerei proprio nulla, aspetterei natale :D
1.il processore : passa da 1.2 Ghz a 1.5 Ghz
2.la batteria : passa da 1650 mAh a 1850mAh
3.la risoluzione del display : passa da Super Amoled Plus a Super Amoled HD (non Plus) identico a quello di cui è equipaggiato il Galaxy Nexus di Google
4.la dimensione del display : passa da 4,27 pollici a 4,65 pollici

o se proprio sarei 'costretto' a comprare un tel.....andrei di galaxy nexus

StIwY
14-11-2011, 18:57
ma scusate quanto costa ora il gs2? :D

comunque ho visto che è uscita una nuova 'variante' del gs2....io ORA non comprerei proprio nulla, aspetterei natale :D
1.il processore : passa da 1.2 Ghz a 1.5 Ghz
2.la batteria : passa da 1650 mAh a 1850mAh
3.la risoluzione del display : passa da Super Amoled Plus a Super Amoled HD (non Plus) identico a quello di cui è equipaggiato il Galaxy Nexus di Google
4.la dimensione del display : passa da 4,27 pollici a 4,65 pollici

o se proprio sarei 'costretto' a comprare un tel.....andrei di galaxy nexus

Ah non sapevo :D

Allora si, conviene aspettare.

m@st3r
14-11-2011, 19:04
Se dovessero metterlo in vendita sotto i 450€ mi pentirei dell'acquisto in caso contrario tra galaxy HD a 700€ e il dual a metà prezzo il dual tutta la vita :D

Certo che se svenderanno sotto i 400€ i vecchi SGS2 con garanzia Italia per far spazio ai nuovi modelli un pochino me ne pentirei ma fino a che a parità di garanzia italia ci sono oltre 100€ di differenza sempre meglio il dual a mio parere ;)

Sgarra
14-11-2011, 19:05
ma scusate quanto costa ora il gs2? :D

comunque ho visto che è uscita una nuova 'variante' del gs2....io ORA non comprerei proprio nulla, aspetterei natale :D
1.il processore : passa da 1.2 Ghz a 1.5 Ghz
2.la batteria : passa da 1650 mAh a 1850mAh
3.la risoluzione del display : passa da Super Amoled Plus a Super Amoled HD (non Plus) identico a quello di cui è equipaggiato il Galaxy Nexus di Google
4.la dimensione del display : passa da 4,27 pollici a 4,65 pollici

o se proprio sarei 'costretto' a comprare un tel.....andrei di galaxy nexus

Non esce il galaxy s2 hd in italia. E poi 4,65 forse sono un pò tantini per me.

imayoda
14-11-2011, 19:37
Ci sono test anche aggiornati se vi và di cercare e in tutto il web ma anche recensioni a posteri.

E in quasi tutti Sta spece di SoC non ne esce molto ben ferrato.

Guardate che se ho acquistato sto ca..o di terminale era proprio per lo sbandieramento di tutte queste qualità di cui si parlava.


E parlo di comparto gpu, l'S3 sarà anche meno prestazionale rispetto ad un cortex-a9 ma ancora fà la sua porca figura.

Io i prosciutti dagli occhi me li sono tolti da un bel pò.

Deluso sia da LG che da Nvidia.

posta link recenti (ammesso che tu li abbia) perché su Antutu tra i primi 200 dispositivi al mondo ci sono solo tegra e exynos..

javiersousa
14-11-2011, 20:26
ragazzi non capisco come funziona lg notification, ho ginger ed ho letto che funziona bene con il nuovo SO, ma non mi lampeggiano i led !!!!!!! penso che non voglia la rete dati attiva ???

cajenna
14-11-2011, 20:30
ragazzi non capisco come funziona lg notification, ho ginger ed ho letto che funziona bene con il nuovo SO, ma non mi lampeggiano i led !!!!!!! penso che non voglia la rete dati attiva ???

ma hai rootato il telefono?
altrimenti non funzia.

Prezioso
14-11-2011, 20:36
ho trovato un altro 'problemino' di ginger.....passando da 10c a 10d avevo notato che con i dati disattivati la batteria durava di più perchè 'giustamente' il tel stava sempre in 2g.....

ora invece con ginger non si schioda da 3g.....era più 'intelligente' la gestione rete prima

m@st3r
14-11-2011, 20:42
ho trovato un altro 'problemino' di ginger.....passando da 10c a 10d avevo notato che con i dati disattivati la batteria durava di più perchè 'giustamente' il tel stava sempre in 2g.....

ora invece con ginger non si schioda da 3g.....era più 'intelligente' la gestione rete prima

Più intelligente? forse per chi non ha un account dati... hai idea del tempo che ci vuole solo per scaricare una email in 2G ? :) con vodafone con campo pieno 2G solo per per fare il refresh del meteo ci mette 6 secondi... :rolleyes:

javiersousa
14-11-2011, 21:12
ma hai rootato il telefono?
altrimenti non funzia.

si si root effettuato...........non lampeggiano i led e non so come mai.....boh...

Prezioso
14-11-2011, 22:31
Più intelligente? forse per chi non ha un account dati... hai idea del tempo che ci vuole solo per scaricare una email in 2G ? :) con vodafone con campo pieno 2G solo per per fare il refresh del meteo ci mette 6 secondi... :rolleyes:

che te ne fai del 3g se disattivi i dati?:rolleyes:
io prima li disattivavo e in ufficio le 5 ore passavano con un 10% di batteria......ore se ne ciuccia 35/40%

anche forzando il 2g consuma più di prima......sarà la nuova linea vodafone edge

p.s. mi dite se posso installare la tastiera LG su un nexus s con ginger 2.3.5?quale file devo 'copiare'?o se no mi consigliate una molto simile?

Prezioso
14-11-2011, 23:50
ho il backup fatto con titanium solo che sul nexus senza root ovviamente titanium non va :D......come lo prendo l'apk?

viger
14-11-2011, 23:55
Il problema è che ogni scontrino ha un seriale, una data, un luogo e un'ora che sono univoci e che vengono registrati dall'assistenza... molto probabilemte se anche tu riuscissi a far valere la garanzia con lo scontrino di un altro, questo dovrà rinunciare a far valere in futuro la garanzia con lo stesso scontrino... :rolleyes:

Ti consiglio di postare i tuoi problemi sul gruppo facebook o nei forum dove c'è la presenza ufficiale di LG Mobile e vedere cosa ti dicono ;)

Qualsiasi Android escluso il Nexus One è in garanzia , il dual è uscito meno di un anno fà che te lo chiedono a fare lo scontrino?

Digli di controllare il seriale del tuo cellulare , ma in ogni caso non vedo come uno smartphone venduto da 1 anno non goda di garanzia.

imayoda
15-11-2011, 01:45
Il Dio Antutu domina su tutti gli altri!

Postami tu un datasheet sulle caratteristiche dell'architettura tegra con tanto di Bandwidth e poi ne riparliamo.

datasheet bandwidth ... ne riparliamo? hai bevuto? io chiedo links e non paroloni che fan tanto ingegneria :D

non so se qui la gente realizza che tegra2 è un soc che ha già 2 anni !!! (vedi sia kernel vetusto che successore già in commercio.. sì le dev sono già in giro)
il primo devboard t2 che ho avuto sottomano mi è arrivato a feb 2010!!

direi che se la cava benone per essere già "vecchio"

xyz3D
15-11-2011, 08:22
Confermo, sto appena sincronizzando i sorgenti, hanno effeminatamente rilasciato pubblici i sorgenti di Ice Cream Sandwich alias Android 4.0.1:

* [new tag] android-4.0.1_r1 -> android-4.0.1_r1

prepariamoci alle prime build :D

imayoda
15-11-2011, 10:38
Non ti preoccupare, ci penserà il suo successore che nasce già "vecchio"!

Ops, dimenticavo del core "compagnone" e dei 4 shader in più per qualche effettino in riptide e shadowgun, tanto per citare il loro comunicato stampa :D

Piuttosto, vorrei proprio vedere come se la caverà con Krait e Cortex-a15 alle porte e con rispettivamente un Adreno 225 che é capace di far mangiare la polvere anche ad una powervr543 mp4 (4core) e la nuova Mali t604 che promette faville.

senza link rimane sempre nei tuoi sogni ;)

quello che ti ostini a non comprendere è che il successo di una piattaforma dipende dalla tempistica più cha dalle prestazioni.. a fine 2009 gli sviluppatori già ordinavano le dev tegra2.
Per tegra3 sarà la stessa cosa; un anticipo di almeno 6 mesi e la concorrenza rimane al palo.

Mi spieghi perché Samsung usa nel suo tablet di punta un soc tegra? te lo dico io.. perché era l'unica piattaforma matura (sviluppo e produzione) al momento utile del concepimento del galaxy

imayoda
15-11-2011, 10:39
Confermo, sto appena sincronizzando i sorgenti, hanno effeminatamente rilasciato pubblici i sorgenti di Ice Cream Sandwich alias Android 4.0.1:

* [new tag] android-4.0.1_r1 -> android-4.0.1_r1

prepariamoci alle prime build :D

incredibilmente hanno rilasciato anche HC o almeno una gran parte dei suoi sorgenti :D

littlemau
15-11-2011, 11:02
Perdona l'ignoranza, ma HC sta per...?

alakyr
15-11-2011, 11:12
flasshato la v20l tramite smartflash che finalmente è uscito il file integro e non si ottiene solo tramite update...all'avvio con tutte le schifo di app lg il cell aveva ben 221mb di ram libera...ora ho rootato e sto riavviando e riverifico la ram ma ci sono rimasto veramente male...ben più di quella della miui cavolo...

EDIT: confermo la ram all'avvio...

imayoda
15-11-2011, 11:16
Perdona l'ignoranza, ma HC sta per...?

Honeycomb :)



Cmq da Xda è partita una notizia che sta facendo tremare il mondo.. riguarda la privacy dei vostri telefoni android: ne consiglio la lettura..
http://www.xda-developers.com/android/the-rootkit-of-all-evil-ciq/

un futuro buio e mesto

m@st3r
15-11-2011, 12:06
finalmente è uscito il file integro e non si ottiene solo tramite update...

Non ho capito cosa intendi... è uscito un nuovo file per caricare la V20L con smartflash?:confused:

m@st3r
15-11-2011, 12:08
Cmq da Xda è partita una notizia che sta facendo tremare il mondo.. riguarda la privacy dei vostri telefoni android: ne consiglio la lettura..
http://www.xda-developers.com/android/the-rootkit-of-all-evil-ciq/

un futuro buio e mesto

Ma riguarda solo HTC e Samsung o sbaglio? in ogni caso presumo che la prima cosa che fanno i "cuochi" sia estirpare quella robaccia dai firmware stock o no? :rolleyes:

lovsky
15-11-2011, 13:07
Ragazzi volevo condividere con voi gli ultimi problemi che ho riscontrato con la MIUI, non vi so dire con precisione quando sono iniziati ma diciamo che li ho cominciati ad avere con le 1.11.x:


Trovo il terminale spento (quando era normalmente funzionante) e non si accende normalmente, se non dopo vari tentativi
Quando stacco il terminale dall'alimentazione e lo sblocco rimane piantato con lo schermo nero e i pulsanti led accesi…dopo un po' si spengono, lo schermo resta morto e devo togliere la batteria
Mi scompare il campo, come se non prendesse la rete e quando provo a telefonare mi dice "Disattivare la modalità aereo per fare una chiamate…". Chiaramente la mod. aereo non l'ho mai attivata e mi tocca riavviare il terminale per tornare alla normalità


Ultimamente questi problemi mi si stanno presentando un po' più frequentemente e la cosa mi sta seccando davvero tanto sopratutto quando scopro che sono stato non raggiungibile per diverso tempo...

Prezioso
15-11-2011, 13:24
flasshato la v20l tramite smartflash che finalmente è uscito il file integro e non si ottiene solo tramite update...all'avvio con tutte le schifo di app lg il cell aveva ben 221mb di ram libera...ora ho rootato e sto riavviando e riverifico la ram ma ci sono rimasto veramente male...ben più di quella della miui cavolo...

EDIT: confermo la ram all'avvio...

dici che sia meglio flasharla da 0 la rom 2.3.....cosa può cambiare dall'aggiornamento seguito comunque da un reset?

per quanto riguarda la ram a chi devo stare a sentire?:D
android da servizi in esecuzione oram idice 145mb liberi
go launcher 101
android assistant 90
system panel 101

lovsky
15-11-2011, 13:26
Prova disattivando il led notifiche per il problema dello standbye.

Per l'avvio e il mancato segnale mi viene da pensare che forse il fullwipe non sia andato a buon fine nel primo caso e che probabilmente si unisca alla causa una sim che stà per arrivare...

Non ne sono sicuro ma potresti ritentare il wipe e la reinstallazione della MIUI per vedere se i problemi ti si ripresentano.

Purtroppo ho già ritentato il wipe :(
Avevo letto più volte su xda che gli spegnimento improvvisi erano un bug noto della MIUI. La sim l'ho cambiata da poco quando feci la vodafone BIS.. Penso che più che altro sia un problema del task killer che evidentemente killa qualche app della MIUI :confused:

StIwY
15-11-2011, 13:54
dici che sia meglio flasharla da 0 la rom 2.3.....cosa può cambiare dall'aggiornamento seguito comunque da un reset?

per quanto riguarda la ram a chi devo stare a sentire?:D
android da servizi in esecuzione oram idice 145mb liberi
go launcher 101
android assistant 90
system panel 101

Guarda, io ti posso dire che dopo aver flashato con smartflash non ho più avuto cadute di segnale, inoltre mi è migliorata la batteria, rispetto a quando flashai la V20L con il file .kdz.

Anche su xda, da qualche parte avevo letto di un utente spagnolo che scrisse dei miei stessi problemi, risolti poi riflashando stavolta con smartflash.

alakyr
15-11-2011, 14:09
Guarda, io ti posso dire che dopo aver flashato con smartflash non ho più avuto cadute di segnale, inoltre mi è migliorata la batteria, rispetto a quando flashai la V20L con il file .kdz.

Anche su xda, da qualche parte avevo letto di un utente spagnolo che scrisse dei miei stessi problemi, risolti poi riflashando stavolta con smartflash.

io aggiungerei, quotando, quello che avevo scritto a linux via mail

guarda flassharla direttamente invece che fare 10d e poi aggiornare migliora moltissimo le cose....personalmente la trovo ancora piu fluida e reattiva...non so in che consista il famoso bug del gps ma a me, unito alla internet mobile della vodafone, è istantaneo e precisissimo...
all'avvio con installato facebook, go launcher e diversi suoi componenti si aggira sui 200 mb mentre dopo un pò che è in stand by dopo aver utilizzato gmail, facebook e programmini vari che magari restano nella ram scende a circa 140 ma non ho ancora installato whatsapp

imayoda
15-11-2011, 15:20
Cazzo!

Ci mancava solo un rootkit legalizzato ora!!

Pare che al momento cmq sia il solo mercato americano a tremare.

chissà quale versione han no già incluso nelle stock LG visto il semnpre presente traffico dati :D

Prezioso
15-11-2011, 15:27
ragazzi chi di voi non spegne mai il cell con rom stock?

io dopo 3 giorni l'ho spento per la disperazione!
MAI killati i processi ecc ecc.....lasciato fare tutto ad android.....il tel era inutilizzabile.....anche killando tutto e usando fastreboot rimaneva uguale.....la memoria killando tutto arrivava sui 100/110 invece dei 170/190mb a cell acceso da poco......come mai?

m@st3r
15-11-2011, 15:58
Cazzo!

Ci mancava solo un rootkit legalizzato ora!!

Pare che al momento cmq sia il solo mercato americano a tremare.

Ragazzi sbaglio o dopo questa grande notizia primo sapremo se anche LG ha nascosto schifezze e secondo finalmente avremo in tutte le rom alternative tutte le funzioni ufficiali come HDMI RADIO ecc.? :D

http://technologyandroid.com/2011/11/lg-dual-2x-v20l-ecco-il-codice-sorgente-del-kernel-di-android-2-3-gingerbread/

alakyr
15-11-2011, 16:02
Raga, l'uso quindi a flash pulito dovrebbe assestarsi intorno ai 140-145 mb con golauncher, widget rimossi e taskkiller?

Questo é il mio utilizzo di risorse dopo 24 ore:

Gli unici widget che tengo attivi sono orologio/sveglia e calendario.

0 widget ma tengo go launcher ex con go launcher notification, go switch, tansparency theme e go locker col tema sense (del lockscreen)

Ragazzi sbaglio o dopo questa grande notizia primo sapremo se anche LG ha nascosto schifezze e secondo finalmente avremo in tutte le rom alternative tutte le funzioni ufficiali come HDMI RADIO ecc.? :D
http://technologyandroid.com/2011/11/lg-dual-2x-v20l-ecco-il-codice-sorgente-del-kernel-di-android-2-3-gingerbread/
il kernel è una cosa...il codice delle app per radio fm, ecc sono un'altra



comunque guardate che ho disegnato con questa app (https://market.android.com/details?id=com.sketchbookexpress&feature=order_history#?t=W251bGwsMSwxLDUwMCwiY29tLnNrZXRjaGJvb2tleHByZXNzIl0.)
http://img573.imageshack.us/img573/3622/29888026994248917771441.jpg

dual power! :yeah:

m@st3r
15-11-2011, 16:07
Come scritto sopra:

HABEMUS OPEN SOURCE GB CODES

ecco il link ufficiale (sto scaricando nel caso cambiassero idea :D):

http://www.lg.com/global/support/opensource/opensource-detail.jsp

m@st3r
15-11-2011, 16:35
il kernel è una cosa...il codice delle app per radio fm, ecc sono un'altra


Appena scaricata e ci sono 2 files:

1. Android build
P990_Stardop_IFX_GingerBread_V20L.tar

2. Kernel Build
P990_Stardop_IFX_GingerBread_V20L_KERNEL.tar.gz

Quindi almeno apparentemente non è solo il KERNEL :D

matte91snake
15-11-2011, 16:40
vediamo cosa ne tirano fuori i ragazzi cyano

alakyr
15-11-2011, 16:47
Appena scaricata e ci sono 2 files:

1. Android build
P990_Stardop_IFX_GingerBread_V20L.tar

2. Kernel Build
P990_Stardop_IFX_GingerBread_V20L_KERNEL.tar.gz

Quindi almeno apparentemente non è solo il KERNEL :D

sisi visto dopo che sono circa 130mb di roba...a quando pare è il kernel più i sorgenti base della rom o comunque qualcosa di proprietario...spero siano almeno hdmi e radio fm e che soprattutto il kernel sia "aggiornabile" grazie a qualche smanettone così in accoppiata a ice cream sicuramente esce una bella cosa e il dual potrebbe recuperare un attimo punti...

donamara
15-11-2011, 18:07
In realtà abbiamo anche i sorgenti dei kernel nvidia 2.6.36 e 2.6.39......

http://nv-tegra.nvidia.com/gitweb/?p=linux-2.6.git;a=summary

I cuochi diano inizio alle degustazioni.... :D

alakyr
15-11-2011, 18:20
In realtà abbiamo anche i sorgenti dei kernel nvidia 2.6.36 e 2.6.39......

http://nv-tegra.nvidia.com/gitweb/?p=linux-2.6.git;a=summary

I cuochi diano inizio alle degustazioni.... :D

a detta di lg in the box (qualche pagina fa c'è qualche quote) la versione montata dal dual è di versione/revisione (non si è capito bene cosa) differente quindi quei kernel aggiornati non ci vanno e questo spiegherebbe il perchè siamo bloccati alla 32...è anche vero che in quella discussione su facebook Alex Mori ha smerdato lg in the box in tutte le sue risposte xD

donamara
15-11-2011, 18:29
Beh....la Djdroid 1.2.1 che ho ora sul mio Dual monta il kernel 2.6.32.43 che è già + recente di quello stock....

Prima gli sviluppatori non potevano nemmeno provare ad utilizzare kernel differenti dalla branchia 2.6.32.xx perchè i sorgenti dei 2.6.36.xx e 2.6.39.xx non sono mai stati resi pubblici da nvidia....Ora invece lo sono e vedrai che presto li vedremo sui nostri Dual moddati....alla faccia di LG....

m@st3r
15-11-2011, 18:52
Prima gli sviluppatori non potevano nemmeno provare ad utilizzare kernel differenti dalla branchia 2.6.32.xx perchè i sorgenti dei 2.6.36.xx e 2.6.39.xx non sono mai stati resi pubblici da nvidia....Ora invece lo sono e vedrai che presto li vedremo sui nostri Dual moddati....alla faccia di LG....

Non è detto: Nel casò in cui i modder non fossero in grado di utilizzare quei kernel anche per il dual avrebbe definitivamente ragione LG e torto marcio nvidia dalla quale in questo caso non comprerei nemmeno più un mousepad col suo logo dopo le esperienze con toshiba G900, scheda grafica per pc fritta per drivers (non beta!) buggati e kernel compatibile con i dual mai aggiornati ;)

alakyr
15-11-2011, 18:54
Beh....la Djdroid 1.2.1 che ho ora sul mio Dual monta il kernel 2.6.32.43 che è già + recente di quello stock....

Prima gli sviluppatori non potevano nemmeno provare ad utilizzare kernel differenti dalla branchia 2.6.32.xx perchè i sorgenti dei 2.6.36.xx e 2.6.39.xx non sono mai stati resi pubblici da nvidia....Ora invece lo sono e vedrai che presto li vedremo sui nostri Dual moddati....alla faccia di LG....

quelli sono kernel moddati da utenti...non sono quelli ufficiali...
mentre per quanto riguarda il rilascio ecc da parte di nvidia non è vero quello che hai detto perchè nvidia da ai suoi partner tutto il materia/supporto e consulenza necessaria per lavorare quindi nvidia è estranea alla cosa mentre c'è da considerare che c'è anche google di mezzo che deve approvare o no qualsiasi cosa quando si parla di android

donamara
15-11-2011, 19:20
Forse non hai capito quello che ho detto, mi spiego meglio:
Nvidia da ai suoi partner tutto quello che gli pare, ma i sorgenti dei kernel non sono mai stati rilasciati al pubblico, cioè ai modder e agli utenti comuni....Da pochi giorni invece è possibile per chiunque accedere a quei sorgenti....tutto qui.

So benissimo che non è detto che i modder riescano a portare quei kernel sul Dual, ma almeno da ora possono provarci, mentre prima non potevano perchè non c'erano i sorgenti. Nel caso in cui qualche modder riesca nell'impresa si avrà la dimostrazione che LG ci ha rifilato delle balle (per me già il caso del Galaxy R ne è una prova cmq).

P.S.
la djdroid ha il kernel 2.6.32.43 ufficiale nvidia.....ma ovviamente moddato per il Dual....Tutti i sorgenti dei kernel nvidia 2.6.32.xx sono a disposizione del pubblico da qualche tempo, la novità è che da qualche giorno lo sono anche quelli della famiglia 2.6.36 e 2.6.39..... :D

P.S.2:
Per favore, vacci piano prima di accusare qualcuno di non dire il vero....è offensivo. Scrivo su questo forum da una vita e abitualmente non sparo boiate per passare il tempo, delle volte sbaglio pure io per carità, però c'è modo e modo di farlo notare. :cincin:

fab77
15-11-2011, 20:03
beati voi che sapete ciò che scrivete!!!!

xyz3D
16-11-2011, 00:05
Ho esaminato i sorgenti, nel kernel ci sono molti moduli utilizzati dal telefonino, il Broadcom BCM4329 usato per il Wifi, bluetooth e radio FM, tutta la parte Tegra compresa la gestione del HDMI, i vari sensori AMI304 compass, MPU3050 gyroscope, accelerometer kxtf9.

Nel secondo file di sorgenti c'è della roba della Broadcom nella parte hardware

Francamente ignoro come LG non possa trasferire quel codice in un kernel recente visto che la parte Tegra è già stata aggiornata da parecchio dal NVidia stessa.

Prezioso
16-11-2011, 01:09
oggi il mio dual mi ha preso in giro :)

ieri per 'provare' ho fatto spegnere completamente il dual.......riacceso....rispento,lasciato scarico una mezz'ora provavo sempre a caricarlo......poi collegato.....stamane acceso,fatto caricare tutto e scollegato in modo da non 'stressare' la batteria per il boot......
magia :eek: dopo 8 ore ero ancora al 70%...poi ha avuto un calo pazzesco :( uff...e ora 13 ore 15%

ma com'è possibile che non mi dura niente.......c'è qualcosa che non va in ginger!!

secondo voi la 'nuova' edge della vodafone consuma più della 2g 'normale'?

vs0587
16-11-2011, 07:20
oggi il mio dual mi ha preso in giro :)

ieri per 'provare' ho fatto spegnere completamente il dual.......riacceso....rispento,lasciato scarico una mezz'ora provavo sempre a caricarlo......poi collegato.....stamane acceso,fatto caricare tutto e scollegato in modo da non 'stressare' la batteria per il boot......
magia :eek: dopo 8 ore ero ancora al 70%...poi ha avuto un calo pazzesco :( uff...e ora 13 ore 15%

ma com'è possibile che non mi dura niente.......c'è qualcosa che non va in ginger!!

secondo voi la 'nuova' edge della vodafone consuma più della 2g 'normale'?

Dopo aver aggiornato a gingercaz, ero nella tua stessa situazione e infatti mi sembrava strano.. Rimaneva carica a lungo e la sera aveva un calo improvviso in poco più di un ora! Ho fatto bene la calibrazione della batteria e il problema si è risolto, ora non posso lamentarmi, con l'uso che ne faccio arrivo abbondantemente a sera, mi sa che ci faccio un giorno e mezzo pieno.........

imayoda
16-11-2011, 11:57
In realtà abbiamo anche i sorgenti dei kernel nvidia 2.6.36 e 2.6.39......

http://nv-tegra.nvidia.com/gitweb/?p=linux-2.6.git;a=summary

I cuochi diano inizio alle degustazioni.... :D
Quelli sono kernel nvidia.. mancano tutte le implementazioni radio, audio, otg etc..
diciamo che se hai voglia puoi scriverle tu, saranno solo qualche migliaio di righe in C :D
anche i kernel 3.x.x sono stati rilasciati ma ciò non vuol dire avere possibilità di implementarli visto che mancano di tutte le personalizzazioni.
a detta di lg in the box (qualche pagina fa c'è qualche quote) la versione montata dal dual è di versione/revisione (non si è capito bene cosa) differente quindi quei kernel aggiornati non ci vanno e questo spiegherebbe il perchè siamo bloccati alla 32...è anche vero che in quella discussione su facebook Alex Mori ha smerdato lg in the box in tutte le sue risposte xD
stronzate.. lg mente e si para il culo con le solite scuse: ho prove che un .36 android funzioni sulla piattaforma pre-ventana (quella del dual e di svariati altri dispositivi)... occultano solo il fatto che hanno droppato il supporto per meri motivi economici
Beh....la Djdroid 1.2.1 che ho ora sul mio Dual monta il kernel 2.6.32.43 che è già + recente di quello stock....

Prima gli sviluppatori non potevano nemmeno provare ad utilizzare kernel differenti dalla branchia 2.6.32.xx perchè i sorgenti dei 2.6.36.xx e 2.6.39.xx non sono mai stati resi pubblici da nvidia....Ora invece lo sono e vedrai che presto li vedremo sui nostri Dual moddati....alla faccia di LG....

fai un bel po' di confusione e sbagli

i kernel .32 con revisione così alta sono miglioramenti introdotti principalmente dal team cyano o altri coders e non rappresentano versioni più avanzate perché sempre 2.6.32 rimangono.. la revisione non indica quanto siano recenti ma solo quanto sono patchati

i repo .36 e successivi sono online da moltissimi mesi e nvidia li ha pubblicati e sta continuando a farlo senza manovre oscurantiste, quindi smettete di dire che nvidia qui e nvidia qua..
i ritardi e in questo caso i rifiuti sono da attribuire solo a LG che tecnicamente non ha intenzione di creare un kernel >.32 per ovvi motivi commerciali..

aggiungo solo.. se voi vedeste come viaggia tegra2 con un .36 o .38 (droppata quella robaccia di ODM) rimarreste basiti ma non andreste più a comprare tra qualche mese un nuovo telefono.. è la solita storia che si ripete a meno che non tiriate fuori delle competenze in linguaggi di programmazione e vi mettiate al lavoro :D

imayoda
16-11-2011, 12:04
Ho esaminato i sorgenti, nel kernel ci sono molti moduli utilizzati dal telefonino, il Broadcom BCM4329 usato per il Wifi, bluetooth e radio FM, tutta la parte Tegra compresa la gestione del HDMI, i vari sensori AMI304 compass, MPU3050 gyroscope, accelerometer kxtf9.

Nel secondo file di sorgenti c'è della roba della Broadcom nella parte hardware

Francamente ignoro come LG non possa trasferire quel codice in un kernel recente visto che la parte Tegra è già stata aggiornata da parecchio dal NVidia stessa.

eggià.. il .36 avrebbe dovuto/potuto svilupparlo già a gennaio in teoria :D

m@st3r
16-11-2011, 12:16
Io resto della stessa opinione. Se nei prossimi mesi validissimi team come miui e cyano non saranno in grado di sfruttare i sorgenti messi a disposizione da LG e Nvidia per poter aggiornare il kernel anche sui dual significa solo una cosa: i nuovi kernel messi a disposizione da nvidia non sono compatibili con la revision hardware del tegra2 montato nel dual e nel Motorola Atrix... altre spiegazioni non esisterebbero se non che LG ha ragione e Nvidia torto marcio... :rolleyes:

imayoda
16-11-2011, 12:20
Io resto della stessa opinione. Se nei prossimi mesi validissimi team come miui e cyano non saranno in grado di sfruttare i sorgenti messi a disposizione da LG e Nvidia per poter aggiornare il kernel anche sui dual significa solo una cosa: i nuovi kernel messi a disposizione da nvidia non sono compatibili con la revision hardware del tegra2 montato nel dual e nel Motorola Atrix... altre spiegazioni non esisterebbero se non che LG ha ragione e Nvidia torto marcio... :rolleyes:

ti ho appena detto che il .36 del ramo nvidia bootta sul dual.. cosa non comprendi? :mbe:

m@st3r
16-11-2011, 12:23
ti ho appena detto che il .36 del ramo nvidia bootta sul dual.. cosa non comprendi? :mbe:

boota è una cosa che gira stabile (no crash), con tutte le funzionalità attive e con consumi accettabili per una batteria diversa da quelle montate nei tablet è ben altra cosa... in ogni caso ai posteri l'ardua sentenza ovvero se è davvero compatibile nei prossimi mesi avremo almeno la .36 nelle miui cyano ecc. ;)

imayoda
16-11-2011, 12:25
boota è una cosa che gira stabile (no crash), con tutte le funzionalità attive e con consumi accettabili per una batteria diversa da quelle montate nei tablet è ben altra cosa ;)

con te è tempo perso, non hai idea di cosa si parla

secondo LG la platform non è compatibile, quindi loro affermano che non bootta perché incompatibile .. è tutta qui la differenza e le bugie vedo che fanno presto radici molto lunghe..

StIwY
16-11-2011, 12:32
imayoda, credi che con ICS vedremo finalmente questo maledetto kernel aggiornato ? :muro:

m@st3r
16-11-2011, 12:34
Abbiamo diversi concetti di non compatibile: al mio paese non compatibile non necessariamente significa che non boota ma che ci sono delle palesi differenze che rendono impossibile l'implementazione stabile ed efficiente del codice (in quel caso parliamo del kernel) in quella piattaforma...
Ad esempio anni fa feci il flash, avendo un programmatore di eeprom per tornare indietro, di un bios di una MB ASUS creato per l'ultima revision dell'hardware su quella in mio possesso per avere le ultime implementazioni visto che non veniva più aggiornato per le vecchie versioni... L'asus si raccomandava di non farlo in quanto non era compatibile eppure sebbene instabile, sebbene non funzionavano molte cose il boot lo faceva... secondo la tua logica anche ASUS mentiva?? :D

alakyr
16-11-2011, 12:40
stronzate.. lg mente e si para il culo con le solite scuse: ho prove che un .36 android funzioni sulla piattaforma pre-ventana (quella del dual e di svariati altri dispositivi)... occultano solo il fatto che hanno droppato il supporto per meri motivi economici

e che ho detto io? -.-
ho solo riferito la versione di lg ma qua c'è la discussione completa in cui provano ad arrampicarsi sugli specchi e poi vengono smerdati http://www.facebook.com/LGinthebox/posts/245646612160913

imayoda
16-11-2011, 12:47
imayoda, credi che con ICS vedremo finalmente questo maledetto kernel aggiornato ? :muro:

intendi ICS made by LG ?? se è così, io non ci credo che lo svilupperanno (spero di essere smentito) .. non ho ancora prove personali ma per esperienza diretta ti dico che il .32 attualmente in nostro possesso non è compatibile con i binari stock di ICS.. ergo o si avanza col kernel (ICS vorrebbe un 3.0.1.. per noi fantascienza allo stato attuale delle cose) o si modificano i sorgenti di ICS (ma la vedo ancora più improbabile visto "il modo che ha di parlare" con il kernel 3.0.. auspico cambiamenti pesanti che di conseguenza sono difficili da avere insomma)

forse sarà più facile se almeno avessimo un .36 pienamente funzionante sul dual, poiché tra .32 e .36 ci son stati dei salti importanti nel ramo tegra..(voglio pensare male direi anche voluti.. per eliminare letteralmente la prima trance di dispositivi)

se qualche eroe cyano (o altri) inizierà a portare le caratteristiche del .32 LG al .36 nvidia, avrà da fare .. eliminare il codice mondezza e le interfacce imposte nel .32 da nvidia e implementare codice per ogni periferica esterna al SoC... sono tantissime tra touch, audio, wifi+bt etc... spero che sia veramente un eroe costui

qualcuno segue armcee?

imayoda
16-11-2011, 12:49
e che ho detto io? -.-
ho solo riferito la versione di lg ma qua c'è la discussione completa in cui provano ad arrampicarsi sugli specchi e poi vengono smerdati http://www.facebook.com/LGinthebox/posts/245646612160913

ho solo messo enfasi :)

alakyr
16-11-2011, 12:52
ho solo messo enfasi :)

sese questa me la segno u.u

ps. rispondimi al pvt

pps. chi è armcee?

m@st3r
16-11-2011, 13:01
se qualche eroe cyano (o altri) inizierà a portare le caratteristiche del .32 LG al .36 nvidia, avrà da fare .. eliminare il codice mondezza e le interfacce imposte nel .32 da nvidia e implementare codice per ogni periferica esterna al SoC... sono tantissime tra touch, audio, wifi+bt etc... spero che sia veramente un eroe costui

qualcuno segue armcee?

Gli eroi citati si sono resi protagonisti di imprese ben più difficili... per questo credo che ora che ci sono addirittura sia i sorgenti nvidia che quelli LG se la cosa è TECNICAMENTE POSSIBILE gli eroi nei prossimi mesi ci daranno di sicuro nuovi kernel... Se non sarà fatto sarà solo perché LG aveva ragione... ;)
dopo aver ripetuto diverse volte un concetto ovvio chiudo... buon proseguimento :)

viger
16-11-2011, 13:11
incompatibile non significa che non possa funzionare, come già detto potrebbe essere instabile cosa possibilissima.

alakyr
16-11-2011, 13:14
incompatibile non significa che non possa funzionare, come già detto potrebbe essere instabile cosa possibilissima.

l'instabilità e l'incompatibilità sono sempre sistemabili...è quello di cui parla lg che non lo è e a cui non ha creduto una singola persona a sto mondo


Se sarà cosí, assisteremo alla prova dei fatti che LG smerderà a sua volta Nvidia.

Se hanno rilasciato i sorgenti, qualcosa c'é sicuramente sotto.

Ai posteri l'ardua sentezza.
modder , cuochi o come vuole chiamarli hanno sfornato ottimi kernel partendo da versioni di altri device e/o obsolete che col nostro dual centravano poco niente ottenendo ottimi risultati...anche se così fosse qualcosa qualcuno se lo inventerà e non penso che lg possa smerdare nvidia pubblicamente se anche fosse questa la motivazione del rilascio dei sorgenti...oltretutto sono stati loro, nel caso, ad aver preso il primo chip in assoluto per il loro device e dovevano essere consapevoli di sta cosa che prima o poi sarebbe sicuramente accaduta quindi ci sono parecchie cose che IMO non mi tornano a riguardo

viger
16-11-2011, 13:55
l'instabilità e l'incompatibilità sono sempre sistemabili...è quello di cui parla lg che non lo è e a cui non ha creduto una singola persona a sto mondo


non direi proprio, il tegra2 montato sull atrix e sul dual a quanto ho capito è una revisione primitiva del tegra2, se il codice richiama delle funzioni particolari che in questa versione del chipset creano problemi l' unica cosa da fare è modificare il codice ed evitare di richiamare quelle determinate funzioni.

Non è detto che quelle funzioni siano replicabili in altro modo però, prendiamo ad esempio le directx , se non c'è supporto in hardware per il pixelshading non è possibile crearlo a livello software. In verità non è proprio così ma l' implementazione software è faticosa e pesante da gestire ed e' quindi controproducente farlo. (talmente pesante che l' effetto sarebbe ingestibile e quindi non lo si applica se manca l hardware)

Anche nelle Cpu per desktop ci sono state revisioni in cui sia da parte di Intel che di AMD determinate chiamate di codice facevano apparire schermate azzurre in windows, ricordo ad esempio il bug dei Pentium che in un determinato calcolo matematico davano risultati errati. Questi errori a volte sono risolvibili mediate aggiornamento software (bios) a volte non sono proprio risolvibili.

Quello che LG non ha mai detto è se nel corso dei mesi lei stessa ha cambiato il chipset del Dual con una revisione piu moderna, questo spiegherebbe moltissime cose, spiegherebbe come mai alcuni Dual non hanno mai sofferto di freez mentre altri ancora con ginger hanno riavvii. Questi cambi di hardware non sono estranei credo nel Dual e spiegherebbe come mai ad alcuni il gps sotto ginger funziona benissimo mentre ad altri non và nemmeno pregando i santi.

alakyr
16-11-2011, 14:09
non direi proprio, il tegra2 montato sull atrix e sul dual a quanto ho capito è una revisione primitiva del tegra2, se il codice richiama delle funzioni particolari che in questa versione del chipset creano problemi l' unica cosa da fare è modificare il codice ed evitare di richiamare quelle determinate funzioni.

Non è detto che quelle funzioni siano replicabili in altro modo però, prendiamo ad esempio le directx , se non c'è supporto in hardware per il pixelshading non è possibile crearlo a livello software. In verità non è proprio così ma l' implementazione software è faticosa e pesante da gestire ed e' quindi controproducente farlo.

Anche nelle Cpu per desktop ci sono state revisioni in cui sia da parte di Intel che di AMD determinate chiamate di codice facevano apparire schermate azzurre in windows, ricordo ad esempio il bug dei Pentium che in un determinato calcolo matematico davano risultati errati. Questi errori a volte sono risolvibili mediate aggiornamento software (bios) a volte non sono proprio risolvibili.

Quello che LG non ha mai detto è se nel corso dei mesi lei stessa ha cambiato il chipset del Dual con una revisione piu moderna, questo spiegherebbe moltissime cose, spiegherebbe come mai alcuni Dual non hanno mai sofferto di freez mentre altri ancora con ginger hanno riavvii. Questi cambi di hardware non sono estranei credo nel Dual e spiegherebbe come mai ad alcuni il gps sotto ginger funziona benissimo mentre ad altri non và nemmeno pregando i santi.

http://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_Tegra
si ma insieme all'atrix ci sta pure il galaxy r che tiene il .36 se non erro...una revisione è un aggiornamento...come i soc di xbox360 e ps3 di revisione in revisione hanno diminuito il processo produttivo e successivamente unificato cpu e gpu ma l'architettura non cambiando e restando identica porta a farli funzionare in maniera identica anche se con consumi e temperature inferiori...la revisione di un soc nvidia è sicuramente la stessa cosa quindi qua risiede una delle cose che non mi tornano che ho detto sopra....

comunque indirettamente mi hai dato ragione a quello che hai quotato perchè il tuo esempi del tegra equivale ad una imcompatibilità ad una funzione specifica, e come ben saprai, in informatica esistono infiniti modi per eseguire una funzione oltre a quella appositamente creata (esempio banale 5*5=5+5+5+5+5) mentre nel secondo esempio delle directx quello si tratta di non supportare una determinata tecnologia, nel tuo esempio, una specifica versione di pixel shared che come saprai ormai siamo alla versione 4 o 5 mi pare ( sempre che non mi confondo con qualcos'altro ma oggi sto col mal d testa e connetto poco)

comunque, se anche fosse (ovviamente come penso tutti spero di no altrimenti siamo fottuti) un cambio hardware così significativo è una cavolata bella e buona che anche il più ignorante in materia eviterebbe soprattutto se hai fatto le corse per aggiudicarti il primo soc dual core per andare sul guinnes world record sapendo che quella prima versione avrebbe sicuramente avuto dei problemi e successivamente sarebbero uscite versioni perfettamente funzionanti

imayoda
16-11-2011, 14:20
raga, davvero, se non avete competenze tecniche evitate di scrivere certe pataccate..

via da questo thread prima di rimanere senza fiato digitale

p.s.

in bocca al lupo alakyr e mi racc. in gamba con gli studi :)

donamara
16-11-2011, 14:22
Quelli sono kernel nvidia.. mancano tutte le implementazioni radio, audio, otg etc..
diciamo che se hai voglia puoi scriverle tu, saranno solo qualche migliaio di righe in C :D
anche i kernel 3.x.x sono stati rilasciati ma ciò non vuol dire avere possibilità di implementarli visto che mancano di tutte le personalizzazioni.


Scusa, ma io che ho detto?! :read:

Ho detto che quelli sono i sorgenti dei kernel Nvidia.....mai parlato delle varie personalizzazioni, sono i kernel nvidia nudi e crudi.

m@st3r
16-11-2011, 14:22
se non avete competenze tecniche evitate di scrivere certe pataccate..

via da questo thread prima di rimanere senza fiato digitale


certo hai ragione tutti via da questo tread e restino solo quelli che pensano che non compatibile significa impossibilità a fare il boot :D

donamara
16-11-2011, 14:28
i kernel .32 con revisione così alta sono miglioramenti introdotti principalmente dal team cyano o altri coders e non rappresentano versioni più avanzate perché sempre 2.6.32 rimangono.. la revisione non indica quanto siano recenti ma solo quanto sono patchati

i repo .36 e successivi sono online da moltissimi mesi e nvidia li ha pubblicati e sta continuando a farlo senza manovre oscurantiste, quindi smettete di dire che nvidia qui e nvidia qua..
i ritardi e in questo caso i rifiuti sono da attribuire solo a LG che tecnicamente non ha intenzione di creare un kernel >.32 per ovvi motivi commerciali..

So benissimo che il 2.6.32.43 che monta la djdroid è sempre lo stesso kernel, ma ha dei fix e miglioramenti rispetto a quello stock LG, che è una revisione precedente....l'ultimo disponibile della famiglia 2.6.32.xx dovrebbe essere il 46....però dal 44 in poi non avviene il boot sul Dual....


Il fatto che i 2.6.36 fossero on-line da moltissimi mesi non avevo proprio idea, e nemmeno molti cuochi visto che si sono sempre lamentati della mancanza di questi sorgenti on-line....per curiosità dove li avevi visti?

alakyr
16-11-2011, 14:37
p.s.

in bocca al lupo alakyr e mi racc. in gamba con gli studi :)

challenge completed!
http://s3.amazonaws.com/kym-assets/entries/icons/original/000/004/457/challenge.jpg

m@st3r
16-11-2011, 14:42
Questi cambi di hardware non sono estranei credo nel Dual e spiegherebbe come mai ad alcuni il gps sotto ginger funziona benissimo mentre ad altri non và nemmeno pregando i santi.

Ottima ipotesi che possiamo verificare anche subito se almeno una decina di noi:

1) scrive sulla tastiera: 1809#*990#
2) va nel menu "version info"
3) posta qua sul forum cosa legge alla riga HW version

sul mio dual di 10 giorni di vita leggo HW version rev. 1.0 e voi? :)

alakyr
16-11-2011, 14:55
Ottima ipotesi che possiamo verificare anche subito se almeno una decina di noi:

1) scrive sulla tastiera: 1809#*990#
2) va nel menu "version info"
3) posta qua sul forum cosa legge alla riga HW version

sul mio dual di 10 giorni di vita leggo HW version rev. 1.0 e voi? :)

1.0 preso a settembre ma non era comunque l'ultimo stock a vedere il seriale...comunque sono dell'idea che è troppo vago...qua si parla di revisione del soc quindi c'è da guardare piu a fondo nello specifico...

isomerasi
16-11-2011, 15:18
preso ad Aprile, rev. 1.0

Prezioso
16-11-2011, 15:35
ragazzi pls fate questa osservazione........una volta che siete entrati nel menù hidden di lg.......a fine giornata nel consumo batteria vi trovate Sistema Android? manda e riceve dati.....e tra le voci sotto si trova anche hidden menù appunto

gaiser91
16-11-2011, 17:15
possibile che solo a me capiti che il p990 (con la versione 10d e solo rootato, mai modifiche alla rom) si riavvii continuamente, o si blocchi o per tipo 30-40 minuti sta con lo schermo nero e poi rifunziona come se nulla fosse?
ho provato a fare un reset (tasto accensione+volume basso) e ripristinare la app con titanium backup ma niente.... almeno 2 volte la settimana mi capita che il cel abbia questi sintomi....

donamara
16-11-2011, 17:23
Prova a reinstallare la rom con smartflash....così dai una bella pulita....:D

Prezioso
16-11-2011, 17:23
passa a ginger no?

gaiser91
16-11-2011, 18:47
quindi escludete un problema hardware???

donamara
16-11-2011, 19:26
Se reinstalli la rom con smartflash e il problema non si ripresenta allora era un problema software....Se il problema si ripresenta allora si può pensare all'hardware....
Ma prima di suppore a caso, fai delle prove....solo così si avranno delle certezze....

peppe8600gt
16-11-2011, 19:41
Ragazzi io ho montato la Thanatos 2x 4.2 e dopo un giorno di utilizzo posso dirvi che bug al momento non ne ho riscontrati!

Tutto perfetto! gps rapido, prestazioni più che buone (antutu raggiunge agevolmente i 5600 senza alcun oc), durata battaria buona! Provatela

Prezioso
17-11-2011, 00:11
ragazzi ma qualcuno sa come controllare a quanti fps fa i video in full HD con ginger?

io ora non noto differenze tra hd e full hd.......prima già nel 'cambio' si notava un refresh dell'immagine e muovendo si vedeva che gli fps erano meno, ora questo non succede, saranno a 30fps?!?!?:D

qualcuno pratico che mi dica qual'è l'apk della tastiera LG? vorrei installarla su nexus di un amico

vs0587
17-11-2011, 07:43
ragazzi ma qualcuno sa come controllare a quanti fps fa i video in full HD con ginger?

io ora non noto differenze tra hd e full hd.......prima già nel 'cambio' si notava un refresh dell'immagine e muovendo si vedeva che gli fps erano meno, ora questo non succede, saranno a 30fps?!?!?:D

qualcuno pratico che mi dica qual'è l'apk della tastiera LG? vorrei installarla su nexus di un amico

Li metti sul pc, fi click destro sul file e scegli proprietà. In una tab di quelle ti dice tutto.. ;)

StIwY
17-11-2011, 09:20
ragazzi ma qualcuno sa come controllare a quanti fps fa i video in full HD con ginger?

io ora non noto differenze tra hd e full hd.......prima già nel 'cambio' si notava un refresh dell'immagine e muovendo si vedeva che gli fps erano meno, ora questo non succede, saranno a 30fps?!?!?:D

qualcuno pratico che mi dica qual'è l'apk della tastiera LG? vorrei installarla su nexus di un amico

Non è cambiato niente.

A 1080p bitrate di circa 11 - 10 mbit/sec e 24 fps.

alakyr
17-11-2011, 09:38
con questa (https://market.android.com/details?id=com.quicinc.vellamo&hl=it) suite di benchmark in html5
ho ottenuto questi risultati
http://img88.imageshack.us/img88/9966/20111117102846.png
mi sbaglio o, mione a parte (miui fa miracoli), il sg2 e sg2 lte sono qualche posizione più in basso? :D

bench effettuato con la stock v20l (flasshata non update) con root e system app rimosse


ps. chi vorrebbe farlo attenti se non avete abbonamento internet o wifi a portata di mano che alcuni test sono online

m@st3r
17-11-2011, 10:41
che sarebbe la user experience? i tablet che sono d'avanti hanno tutti tegra2 ed infatti in tutti i campi sono alla pari... ci battono solo per questa fantomatica user experience che probabilmente è in base alla grandezza del display o a caratteristiche avanzate di HC :)

alakyr
17-11-2011, 10:47
che sarebbe la user experience? i tablet che sono d'avanti hanno tutti tegra2 ed infatti in tutti i campi sono alla pari... ci battono solo per questa fantomatica user experience che probabilmente è in base alla grandezza del display o a caratteristiche avanzate di HC :)

sono 11 test differenti e a quanto pare il grafico finale li semplifica in 3 categorie...ora carico le foto con i punteggi singoli...dammi 2 minuti

m@st3r
17-11-2011, 10:51
Se puoi copia e incolla la definizione di user experience nelle info del benchmark... oppure scrivi il link che ci do uno sguardo :)
Sarebbe interessante se qualcuno di voi che ha messo l'ultima miui provasse a farlo per vedere se la mostruosa differenza col MI-ONE dipende dall'OS o dall'hardware :)

alakyr
17-11-2011, 10:56
Se puoi copia e incolla la definizione di user experience nelle info del benchmark... oppure scrivi il link che ci do uno sguardo :)
Sarebbe interessante se qualcuno di voi che ha messo l'ultima miui provasse a farlo per vedere se la mostruosa differenza col MI-ONE dipende dall'OS o dall'hardware :)

l'ho già detto di farlo a linux anche se non tiene la 11 ma è fermo alla 4 mi pare ma non dovrebbe cambiare nulla visto che, essendo web based, dovrebbe appoggiarsi al browser della rom che dalla 4 li è stata implementata l'accelerazione hardware anche se lui mi pare utilizzi tipo opera o comunque un browser che la supporta comunque quindi è la MIUI che dovrebbe influenzare molto i punteggi visto che l'gs2 lte tiene un dual core a 1.5 come il mione
in ogni caso ecco i punteggi specifici

http://img403.imageshack.us/img403/3396/vellamo.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/403/vellamo.png/)

alakyr
17-11-2011, 13:12
rendering è appunto questione di cpu...il tegra è 2/3 del mione infatti si parla di 1 e 1.5ghz rapporto che calza a pennello...il fatto networking su alcuni soc è dipendente dalla cpu stessa che include i vari moduli quindi anche li la differenza dovrebbe essere motivata...per il resto sono simili più o meno anche se i punteggi singoli sarebbero meglio

alakyr
17-11-2011, 13:26
Potremmo toglierci il dubbio se qualcuno postasse lo screen di un soc tegra a 1.5 ghz con rendering via gpu delle webgl.

Almeno cosi stiamo tutti in pace e amen :)

trovami un kernel per ginger stock e quello stock da riflassharci dopo il bench e te lo faccio io senza problemi anche se non serve visto che il rendering è puramente basato sulla velocità del processore, e che, al contrario dei pc, le gpu degli smartphone non danno un boost visibile se supportato il gpgpu

alakyr
17-11-2011, 13:52
Al mio paese se metto una centralina ultramaxiturbolollosa su un motore da 100 cavalli non mi aspetto che ne tiri fuori 200 ma qualche manciata.

si ma se rimappi la centralina di una macchina che va meno di quel che dovrebbe invece ne tira fuori eccome di cavalli
e il portare la cpu a 1.4, simile a miui one e al gs2 lte da 1.4ghz ti farà capire che il rendering è basato pureamente sulla frequenza di lavoro della cpu e ne è direttamente dipendente ma tu hai la testa dura e non lo vuoi capire -.-

alakyr
17-11-2011, 14:24
rumors nvidia? ho chiesto io di persona a chi di dovere e la risposta è stata "noi mettiamo a disposizione tutto il materiale e supporto necessario ai nostri partner per lavorare sui nostri prodotti" quindi il kernel è made in LG e nemmeno loro sanno dare una motivazione specifica a sta storia del kernel aggiornato visto che LG non ha chiesto nessun tipo di aiuto/supporto a riguardo e non sanno come sia la situazione senza contare che nessuno di loro ha mai accennato al discorso delle diverse revisioni, scusa presa da LG per giustificarsi, e oltretutto il PR italiano ovvero colui che gestisce la pagina nvidia italia ha un dual esattamente come noi e quindi è interessato alla cosa visto che come tutti ha atteso per mesi la release di ginger e sempre come tutti noi soffre del bug del gps quindi i rumors lasciamoli dove sono che col passare degli anni diventano sempre più pesanti e senza senso che le persone ci stanno prendendo gusto a sparare cazzate in rete (vedi il rumors della nuova xbox con 6gb di ram)

Prezioso
17-11-2011, 16:27
www.mediafire.com/?a6k5ld8gmkzth1b

è una tastiera come tutte no? mica fa casini su altri telefoni?:D

alakyr
17-11-2011, 16:41
è una tastiera come tutte no? mica fa casini su altri telefoni?:D

mistero della fede se va tranquilla o necessità di qualche altra cosa lg per essere stabile visto che sulla miui italia di erestor crasshava ogni 2 x 3 >.<

freeenk
17-11-2011, 16:42
ma tra l'altro è proprio brutta quella tastiera

Prezioso
17-11-2011, 16:48
bhe ragazzi ne ho scaricate almeno 4/5 di tastiere gratis......per me la migliore è quella lg(come grafica e posizione dei tasti)....pecca nel dizionario ma poco importa perchè tanto le aggiungo io alcune parole.....

molte non hanno il tastierino numerico per me INDISPENSABILE per scrivere in movimento con il t9,odio usare la tastiera qwerty con il telefono in verticale e non tutte le tastiere hanno il tastierino in ver......tipo appunto ginger del nexus s ha solo la qwerty

poi non so, se avete qualche tastiera da consigliare con tastierino......dite dite :D

alakyr
17-11-2011, 16:52
la miui imo è la migliore ma il dizionario mancano gli accenti...dovrebbero mettere il dizionario dlela lg sulla miui per avere la tastiera perfetta (e anche la vibrazione della miui è migliore...quella lg non si sente -.-)

Prezioso
17-11-2011, 16:57
preferisco una cosa semplice......installa e via :D.....come la lg appunto se non ci sono delle parole si aggiungono e stop :)

tra quelle provate la migliore per me rimane la go key solo che non capisco perchè attivato il t9 la prima parola la scrive ok poi inizia a scrivere numeri invece di lettere :D booo

littlemau
17-11-2011, 18:35
Concordo sulla semplicità/praticità della tastiera LG.
Per curiosità ho installato Swype....ma dopo un piccolo periodo l'ho disattivato. ;)

Thehawk
17-11-2011, 18:38
Ragazzi,
sul mio dual ho una modaco fr19 fear edition 12.4 con kernel 2.6.32.9 e android 2.2.2.
Devo dire che il telefono va molto bene e la batteria ha una ottima durata.
La Rom è di Luglio 2011. Volevo sapere se potreste consigliarmi Rom migliori con ottime prestazioni e basso consumo di batteria.

Magari qualcuna con Ginger.

Fatemi sapere

daviderules
17-11-2011, 18:55
swiftkey imho è la tastiera migliore

vs0587
17-11-2011, 19:52
swiftkey imho è la tastiera migliore

è vero! Me la sono comprata subito quando era in offerta, non posso più farne a meno........ :cool:

Thehawk
17-11-2011, 21:09
La DJDroid 1.2.1 potrebbe fare al caso tuo.

É una customrom attenta ai consumi come lo é stata quella basata su froyo e come viene riportato dai feedback molto positivi di chi la utilizza.

Monta un kernel 2.6.32.43 appositamente modificato e tra le altre, Ext4 di default come filesystem.

In questi giorni la provo pure io.

Grazie delle info.Credevo che la Miui fosse una delle migliori.

Adesso però io ho sopra Froyo, posso backuppare le mie app , flashare questa DjDroid e poi rimettere su tutte le mie appz senza perdere nulla ?

alakyr
17-11-2011, 21:22
Intendi accenti come; è_é, à_á e ò_ó?

Io stò scrivendo il tutto dalla tastiera MIUI.

io non li ho mai visti O.o

tanto ora ho la 20l rootata e il problema s'è tolto xD

Prezioso
17-11-2011, 23:13
è vero! Me la sono comprata subito quando era in offerta, non posso più farne a meno........ :cool:

l'ho provata.....
come gestione delle parole è ottima.....un esempio,se voglio scrivere delle parole modificate :) tipo casina,regalino,bacino :D ecc ecc....le scrive,non come la lg che ti corregge e basta :D.......però non c'è il tastierino numerico per scrivere :P

per me è FONDAMENTALE ragazzi,non so voi ma io non riesco proprio a scrivere con una mano con la qwerty...devo per forza girare il telefono e usare i pollici......trovo molto più veloce e comodo scrivere con una mano e il t9

StIwY
18-11-2011, 00:02
Come non detto.....:muro:

Stasera mi trovato da un'amico che sta in campagna dove c'è poca ricezione, ma comunque c'è. Il Dual ha perso la linea e non l'ha più ripresa neppure quando sono tornato in casa, e ho dovuto riavviarlo. :rolleyes:

Prezioso
18-11-2011, 01:13
io ieri ho flashato la baseband V20L-725....a detta una baseband migliorata rispetto alla 725 .......mha......scritto addirittura 50% di batteria in più :D......ma per ora......:D non mi sembra

quello che continuo a notare è che nonostante i dati disattivati sta sempre in 3g(H)....con froyo era più comodo, disattivavo i dati e se ne stava all'80% in 2g risparmiando tanto in batteria,attivato i dati per magia passava a 3g....peccato davvero!! una gestione mooolto più intelligente

per quanto riguarda la tastiera,sapete come fare il backup del dizionario utente?:)
con titanium backup faccio sempre il backup di tutti i dati di sistema, mi ripristina correttamente ad esempio le connessioni wifi,il registro chiamate ecc ecc.......ma MAI il dizionario utente,come mai?non si può fare?

RobyOnWeb
18-11-2011, 07:11
Scusate ma nella MIUI niente pinch to zoom in mail?

Inoltre, anche a voi si setta in modalità aereo da solo? Sono già 2 volte che mi succede di trovarlo in mod aereo, poi devo riavviare il tel altrimenti non torna più in modalità normale. (BB 725 - MIUI 1.11.11)

freeenk
18-11-2011, 08:37
io ieri ho flashato la baseband V20L-725....a detta una baseband migliorata rispetto alla 725 .......mha......scritto addirittura 50% di batteria in più :D......ma per ora......:D non mi sembra

quello che continuo a notare è che nonostante i dati disattivati sta sempre in 3g(H)....con froyo era più comodo, disattivavo i dati e se ne stava all'80% in 2g risparmiando tanto in batteria,attivato i dati per magia passava a 3g....peccato davvero!! una gestione mooolto più intelligente

per quanto riguarda la tastiera,sapete come fare il backup del dizionario utente?:)
con titanium backup faccio sempre il backup di tutti i dati di sistema, mi ripristina correttamente ad esempio le connessioni wifi,il registro chiamate ecc ecc.......ma MAI il dizionario utente,come mai?non si può fare?

ma perchè disattivi i dati invece di metterlo in "solo reti 2g"?

isomerasi
18-11-2011, 08:46
ma perchè disattivi i dati invece di metterlo in "solo reti 2g"?

avrà di certo i suoi motivi, non pensi? Tariffazione a consumo, soglie...ecc.

freeenk
18-11-2011, 14:13
avrà di certo i suoi motivi, non pensi? Tariffazione a consumo, soglie...ecc.

infatti chiedo...

Prezioso
18-11-2011, 14:18
Perché disattivando i dati si risparmia di più:) e poi come detto sono abituato :) prima con ilwidget due piccioni con una fava disattivavo e passava anche a 2g:)

i miei dati di consumo sono
3G con dati 1 ora=10% di batteria
2g con dati 2 ore in media =10%
2g dalle 4 alle 5 ore = 10%

un utilizzo normale... molti messaggi internet giusto whatsapp heytel e un po di face:) se esagero in 3g non arrivo alle 8 ore:)e ovviamente in 2g non ho provato perché mi metto nervoso quando è troppo0lento :)

.DeepRed.
18-11-2011, 14:27
ragazzi proprio ieri ho tolto la miui per mettere su la ufficiale di ginger poichè stando fuori con l'uni mi servono di nuovo le videochiamate e la radio fm, però non resisto, la miui è tutto un altro mondo...

c'è un modo per reintegrare le due cose?

Alexxio
18-11-2011, 14:50
Ragazzi,
sul mio dual ho una modaco fr19 fear edition 12.4 con kernel 2.6.32.9 e android 2.2.2.
Devo dire che il telefono va molto bene e la batteria ha una ottima durata.
La Rom è di Luglio 2011. Volevo sapere se potreste consigliarmi Rom migliori con ottime prestazioni e basso consumo di batteria.

Magari qualcuna con Ginger.

Fatemi sapere

io ho messo la miui l'altro ieri e sono rimasto contentissimo..avevo la djdroid 1.2.1 che è un macinino invece..(era partita bene con la 0.8 poi si è rovinata parecchio)

la cyano non l'ho provata l'ultima.

per ora dico miui forever, non lagga mai..

jdeola
18-11-2011, 15:09
ci sono rom cucinate basate sulla v20l? che abbiano tutte le funzioni insomma, ma con bugs corretti e ottimizzazioni...
stasera mi tocca flashare qualcosa perché con la stock col root e avevdo tolto un po' di cose non mi soddisfa... il problema è che poi dovrò anche rifare il root per installare certe apps con titanium... tipo better keyboard che ho comprato e non si trova più sul market e va molto bene...

fab77
18-11-2011, 16:49
Come già detto, ho fatto il passaggio a gingerbread con l'update ufficiale, ora qualcuno mi sa dire come faccio a tornare a froyo in maniera da non intaccare garanzie o cavoli legali vari?
Grazie, ma il gps mi serve e ogni tanto mi fa degli scherzetti indesiderati che non mi piacciono molto, inesistenti prima. Preferirei aspettare che diventi stabile e affidabile!

cyboorg
18-11-2011, 18:41
Come già detto, ho fatto il passaggio a gingerbread con l'update ufficiale, ora qualcuno mi sa dire come faccio a tornare a froyo in maniera da non intaccare garanzie o cavoli legali vari?
Grazie, ma il gps mi serve e ogni tanto mi fa degli scherzetti indesiderati che non mi piacciono molto, inesistenti prima. Preferirei aspettare che diventi stabile e affidabile!


LG da la garanzia anche se monti una ROM non ufficiale.

.DeepRed.
18-11-2011, 19:59
@ linuxos,

potresti fare il backup dell'app email della miui? è l'unica con la quale sono riuscito a configurare la mia mail yahoo al primo colpo...

grazie...

fab77
18-11-2011, 20:11
LG da la garanzia anche se monti una ROM non ufficiale.

quindi come rimetto la versione precedente di android?

lovsky
18-11-2011, 21:39
Scusate ma nella MIUI niente pinch to zoom in mail?

Inoltre, anche a voi si setta in modalità aereo da solo? Sono già 2 volte che mi succede di trovarlo in mod aereo, poi devo riavviare il tel altrimenti non torna più in modalità normale. (BB 725 - MIUI 1.11.11)

E' successo anche a me...non so darti una spiegazione...
Inoltre mi e' capitato di sbloccare il cell e lo schermo e' rimasto nero costringendomi a togliere la batteria....
Al momento sto facendo una prova con go Launcher al posto di quella della miui voglio fare un tentativo...

lovsky
18-11-2011, 22:52
raazzi voi che kernel usate? me ne consigliereste uno in particolare ? (MIUI 1.11.11)

.DeepRed.
18-11-2011, 23:01
cmq anch'io con la 1.11.11 ho avuto quel problema della linea, si doveva solo riavviare...

lovsky
18-11-2011, 23:35
raazzi voi che kernel usate? me ne consigliereste uno in particolare ? (MIUI 1.11.11)

Scusate vorrei aggiungere una domanda, avete mai provato la MIUI con SwiftExtreme? Se volessi flashare un altro kernel devo fare i wipe? Avrei l'equivalente di un hard reset no?
grazie

Prezioso
19-11-2011, 01:19
ragazzi 2 domandine :)

1- ho provato a copiare un film in divx sul telefono,possibile che sulla sd del telefono(immagino più veloce no?) lo scriva a 2.5mb\s sulla sd da 32gb(a detta del venditore)classe 10 lo copia a 14mb?!?!?!?......se è davvero così penosa la sd interna mi spiego tutta la lentezza del telefono!

2- bluetooth...2.1,porta la velocità di trasmissione fino a 3 Mb/s.....com'è che mi trasferisce i dati a 100kb\s?!?!?!? lo fa con dispositivi 2.1 e 3.0.....ma perchè!?!?!? è una presa in giro?

jdeola
19-11-2011, 08:16
ragazzi 2 domandine :)

1- ho provato a copiare un film in divx sul telefono,possibile che sulla sd del telefono(immagino più veloce no?) lo scriva a 2.5mb\s sulla sd da 32gb(a detta del venditore)classe 10 lo copia a 14mb?!?!?!?......se è davvero così penosa la sd interna mi spiego tutta la lentezza del telefono!

2- bluetooth...2.1,porta la velocità di trasmissione fino a 3 Mb/s.....com'è che mi trasferisce i dati a 100kb\s?!?!?!? lo fa con dispositivi 2.1 e 3.0.....ma perchè!?!?!? è una presa in giro?
la sd interna supera i 10 mb /s sia in lettura che in scrittura... se ti va così lenta proverei con un wipe...
per il bluetooth non lo uso mai, ma conta anche la questione delle interferenze... una differenza così grande, però, credo dipenda più da una questione software... usarlo meno che puoi ;-)

Etchelon
19-11-2011, 09:59
Scusate vorrei aggiungere una domanda, avete mai provato la MIUI con SwiftExtreme? Se volessi flashare un altro kernel devo fare i wipe? Avrei l'equivalente di un hard reset no?
grazie
No, flashare kernel è un'operazione semplice che non comporta perdita di alcun tipo di dati.
Android è bellissimo anche perchè è così "modulare" :D

lovsky
19-11-2011, 10:01
No, flashare kernel è un'operazione semplice che non comporta perdita di alcun tipo di dati.
Android è bellissimo anche perchè è così "modulare" :D

Dici che lo swift extreme é un kernel affidabile? Rispetto a quello che ho al momento (quello di base con la MIUI) avrei dei vantaggi a flasharlo? grazie :)

StIwY
19-11-2011, 11:54
ragazzi 2 domandine :)

1- ho provato a copiare un film in divx sul telefono,possibile che sulla sd del telefono(immagino più veloce no?) lo scriva a 2.5mb\s sulla sd da 32gb(a detta del venditore)classe 10 lo copia a 14mb?!?!?!?......se è davvero così penosa la sd interna mi spiego tutta la lentezza del telefono!

2- bluetooth...2.1,porta la velocità di trasmissione fino a 3 Mb/s.....com'è che mi trasferisce i dati a 100kb\s?!?!?!? lo fa con dispositivi 2.1 e 3.0.....ma perchè!?!?!? è una presa in giro?

Anche la mia memoria interna scrive a 2,5mb/s. Ho appena fatto la prova dopo averla formattata a trasferire 450mb di roba :mbe:

Almeno questo è quanto mi segnava Windows 7 durante il trasferimento.

jdeola
19-11-2011, 12:07
Anche la mia memoria interna scrive a 2,5mb/s. Ho appena fatto la prova dopo averla formattata a trasferire 450mb di roba :mbe:

Almeno questo è quanto mi segnava Windows 7 durante il trasferimento.

strano, con me va a più di 10 mega... se entrambi avete il problema magari avete qualcosa in comune nella configurazione...

Prezioso
19-11-2011, 13:57
bhe se era un 'problema' di configurazione anche con la sd esterna doveva andare lento no?.....uso la stessa porta usb e win7 vede le due sd come 2 sd normali, cioè non c'è differenza tra le 2.....strano

a te scrive + di 10mb\s copiando un grande file da windows a telefono?:muro: mha!

comunque oggi ho visto un video del galaxy note che con un cavetto microusb@usb permette l'utilizzo di mouse,tastiera e penne usb.....
sul nostro dual non è proprio implementata questa funzione vero? neanche la lettura di penne usb?

StIwY
19-11-2011, 15:19
Forse la LG ha adottato chip di memoria diversi, perchè non mi spiego altrimenti le velocità diverse di scrittura.

Prezioso
19-11-2011, 15:30
hai provato per caso anche il bluetooth?
io lo trovo scandaloso che trasferisca a 100kb\s.....
ho provato sia con il notebook(bluetooth 2.0).....sia con il macbook 2010(non so, forse sarà 3.0).....sia con il nexus s di un amico(2.1).....

per il resto.....ci sono altre prove per vedere come va questa sd?

ho provato Sd Tools(scaricato dal market)
la memoria sd da 32gb 8.3/14.3mb (scrittura/lettura)
la sd del cell 7.9/17.7

strano che con windows vada a 2.5mb.....e non è un 'caso' dato che siamo in 2 e va proprio a 2.5 a tutti e 2 :D

m@st3r
19-11-2011, 15:31
Secondo me gli ultimi in vendita hanno chip più lenti infatti in antutu scegliendo la SD interna per il test ho risultati inferiori agli altri dual sia in lettura che scrittura mentre sulle altre colonne del grafico è alla pari :rolleyes:

ANTUTU a me da
9.6 MB/s scrittura
11.3 MB/s lettura

a voi con GB stock senza overclock quanto da in lettura/scrittura?

Prezioso
19-11-2011, 15:46
bhe m@ster il mio è di aprile 2011....comprato un paio di giorni dall'uscita :D.....

antutu mi da questi valori al primo test

Sd interna
S 6.5 L 11.2

Sd esterna
S 4.5 L 10.2

ho notato comunque che questi 'test' lasciano il tempo che trovano perchè se li fai e rifai cambiano sempre i valori......credo che il test con un copia incolla sia il migliore.....

disti84
19-11-2011, 19:09
Salve ragazzi, dovrei comprare un nuovo smartphone e ho deciso di prendere il dual per rapporto qualità prezzo.
Secondo voi conviene aspettare ancora un po' e prenderlo a ridosso di natale?
Ora sta sui 350 - 400 € sui negozi per natale il prezzo calerà ancora?

StIwY
19-11-2011, 19:33
Salve ragazzi, dovrei comprare un nuovo smartphone e ho deciso di prendere il dual per rapporto qualità prezzo.
Secondo voi conviene aspettare ancora un po' e prenderlo a ridosso di natale?
Ora sta sui 350 - 400 € sui negozi per natale il prezzo calerà ancora?

350 - 400 euro ? :eek:


Guarda che in qualche shop online si trovano a 310-330 euro ;)


Online non credo che scendano da qui a natale sinceramente....

Alexxio
19-11-2011, 20:03
Nei consumi come eri messo?

Te lo chiedo cosí mi risparmio tempo e fatica.

la djdroid mi durava di meno della miui...anche se mi tocca caricarlo 2 volte al giorno se non voglio rimanere a terra :/

E
Inoltre mi e' capitato di sbloccare il cell e lo schermo e' rimasto nero costringendomi a togliere la batteria....


successo anche a me oggi mentre aggiornava dal market :(

Prezioso
19-11-2011, 23:58
Oggi un nuovo bug di ginger
ho messo il tel in modalità aereo.... stato circa 3 ore... la batteria era al 94 ...ritrovato il Tel con la linea ma come se non c'era... impossibile togliere la modalità aereo. Riavvio e batteria a 48 dopo neanche 2 ore

jdeola
20-11-2011, 10:16
a me antutu ha appena ddato 7.4/10.5, ma a copiare un file dal telefono al pc la velocità è su 8-9 mb/s... ma ho anche la ad piena piena...

multipower
20-11-2011, 10:58
Ciao a tutti, un mio amico mi offre optimum dual a 250€ con 2 mesi e mezzo di vita ,seondo voi è un affare ?, tenuto benissimo

LG aggionerà alla prossima versione di Android (ice cream)optimum dual ?

matte91snake
20-11-2011, 11:16
Ciao a tutti, un mio amico mi offre optimum dual a 250€ con 2 mesi e mezzo di vita ,seondo voi è un affare ?, tenuto benissimo

LG aggionerà alla prossima versione di Android (ice cream)optimum dual ?

per il prezzo si, se è tenuto veramente bene è un affare.

per ice cream ci sono probabilità ma non cè la certezza... cmq a quel prezzo io lo prenderei :D

StIwY
20-11-2011, 12:18
Ciao a tutti, un mio amico mi offre optimum dual a 250€ con 2 mesi e mezzo di vita ,seondo voi è un affare ?, tenuto benissimo

LG aggionerà alla prossima versione di Android (ice cream)optimum dual ?

IMHO è rischioso prendersi un Dual. Il rischio è che i problemi che ci sono possano latitare all'infinito, a causa di LG e del suo comportamento menefreghista.

Personalmente se sapevo prima del comportamento di LG e i problemi del Dual sarei rimasto sicuramente al Galaxy S che avevo prima :muro:


Se sei uno che non cambia smartphone ogni 6 mesi e puoi permettertelo, compra un Galaxy S II e vai tranquillo su tutti i fronti.


Io appena potrò permettermelo, lo venderò di sicuro.

multipower
20-11-2011, 13:04
IMHO è rischioso prendersi un Dual. Il rischio è che i problemi che ci sono possano latitare all'infinito, a causa di LG e del suo comportamento menefreghista.

Personalmente se sapevo prima del comportamento di LG e i problemi del Dual sarei rimasto sicuramente al Galaxy S che avevo prima :muro:


Se sei uno che non cambia smartphone ogni 6 mesi e puoi permettertelo, compra un Galaxy S II e vai tranquillo su tutti i fronti.


Io appena potrò permettermelo, lo venderò di sicuro.

Grazie, aspetto e mi prendo un galaxy s2

m@st3r
20-11-2011, 13:06
Salve ragazzi, dovrei comprare un nuovo smartphone e ho deciso di prendere il dual per rapporto qualità prezzo.
Secondo voi conviene aspettare ancora un po' e prenderlo a ridosso di natale?
Ora sta sui 350 - 400 € sui negozi per natale il prezzo calerà ancora?

Io l'ho pagato 349€ con garanzia Italia e 2 pellicole proteggi schermo quando online si trovava facilmente a 310 con garanzia Europa. LG Italia è l'unica che continua a riconoscere la garanzia anche per i cellulari android nei quali viene installata una rom non ufficiale...
trascorsi ormai 10 giorni devo dire che sono pienamente soddisfatto: con la V10D andava tutto alla perfezione e dopo l'aggiornamento, nonostante i piccoli bug di gingerbread che saranno presto corretti, è diventato ancora più prestante ;)

Facile dire il GS2 è meglio ma se come me per uno smartphone CON GARANZIA ITALIA volete spendere massimo 350€ date retta a me, su questa fascia di prezzo non troverete niente con le stesse prestazioni, porta hdmi fotocamera 8MP ecc. ;)

Dalle mie parti per un GS2 garanzia italia (gli smartphone garanzia europa non li prendo nemmeno in considerazione) per meno di 520€ non lo da nessuno... :rolleyes:

Per quanto riguarda l'usato di 2 mesi da 250€ anche qui dipende se ha garanzia Europa o Italia: se è europa IMHO meglio prenderlo nuovo ;)

gaiser91
20-11-2011, 13:19
di piu nuovo e ufficiale dopo la 10d c'è qualcoda???

StIwY
20-11-2011, 13:20
Io l'ho pagato 349€ con garanzia Italia e 2 pellicole proteggi schermo quando online si trovava facilmente a 310 con garanzia Europa. LG Italia è l'unica che continua a riconoscere la garanzia anche per i cellulari android nei quali viene installata una rom non ufficiale...
trascorsi ormai 10 giorni devo dire che sono pienamente soddisfatto: con la V10D andava tutto alla perfezione e dopo l'aggiornamento, nonostante i piccoli bug di gingerbread che saranno presto corretti, è diventato ancora più prestante ;)

Facile dire il GS2 è meglio ma se come me per uno smartphone CON GARANZIA ITALIA volete spendere massimo 350€ date retta a me, su questa fascia di prezzo non troverete niente con le stesse prestazioni, porta hdmi fotocamera 8MP ecc. ;)

Dalle mie parti per un GS2 garanzia italia (gli smartphone garanzia europa non li prendo nemmeno in considerazione) per meno di 520€ non lo da nessuno... :rolleyes:

Per quanto riguarda l'usato di 2 mesi da 250€ anche qui dipende se ha garanzia Europa o Italia: se è europa IMHO meglio prenderlo nuovo ;)

Master, però diciamo la verità. Almeno parlando di Samsung, fra garanzia Italia ed Europa non cambia nulla, a parte una maggiore attesa in termini di giorni lavorativi, ma il terminale se è guasto te lo riparano allo stesso modo.

Riguardo l'HDMi e la fotocamera, beh non dimentichiamoci che anch'esse sono piuttosto limitate, in quanto la fotocamera è solamente discreta, soprattutto sulle foto; mentre l'HDMI, a parte i video, lavora soltanto in mirroring, quindi per esempio non permette la visualizzazione delle foto a 1080p se connesso alla TV, ma solo a 800x480.


Tenendo quindi conto che il Dual nuovo costa circa 320 sul web e il SGS 2 ormai è sceso a 400....io non ci penserei due volte a metterci 80euro in più ed avere un terminale eccellente sotto tutti i punti di vista.


Il tutto IMHO, ognuno spende i soldi come vuole ovviamente.

m@st3r
20-11-2011, 13:46
Master, però diciamo la verità. Almeno parlando di Samsung, fra garanzia Italia ed Europa non cambia nulla, a parte una maggiore attesa in termini di giorni lavorativi, ma il terminale se è guasto te lo riparano allo stesso modo.

Riguardo l'HDMi e la fotocamera, beh non dimentichiamoci che anch'esse sono piuttosto limitate, in quanto la fotocamera è solamente discreta, soprattutto sulle foto; mentre l'HDMI, a parte i video, lavora soltanto in mirroring, quindi per esempio non permette la visualizzazione delle foto a 1080p se connesso alla TV, ma solo a 800x480.


Tenendo quindi conto che il Dual nuovo costa circa 320 sul web e il SGS 2 ormai è sceso a 400....io non ci penserei due volte a metterci 80euro in più ed avere un terminale eccellente sotto tutti i punti di vista.


Il tutto IMHO, ognuno spende i soldi come vuole ovviamente.

Bravo io infatti i miei soldi li spendo in base alle esperienze passate e le esperienze del passato mi hanno fatto capire che i cellulari garanzia europa sono da evitare sempre e comunque... quindi dal mio punto di vista e dal punto di vista di chi la pensa come me il SGS2 costa 520€ e non 400 ;)

Per quanto riguarda il SGS2 mi fa ridere leggere leggere che sia perfetto sotto tutti i punti di vista: io prima di decidere quale prendere (un mio amico commerciante poco distante da casa me lo aveva offerto a 420euro garanzia europa) mi sono letto TUTTI i post di entrambi i topic del dual e del SGS2 e ti assicuro che su quest'ultimo ne ho lette di tutti i colori... invito tutti a fare lo stesso per provare per credere :D

Prezioso
20-11-2011, 14:13
ragazzi qualità\prezzo il dual è imbattibile.....c'è da dire però che gli altri cel hanno software originali molto più stabili e performanti,su questo non ci piove.....e se ci sono problemi escono aggiornamenti a raffica.....

proprio ora ho letto che samsung ha aggiornato il vecchio galaxy s a 2.3.5...noi dopo quasi un mese dalla 2.3.4 non abbiamo avuto neanche uno stupidissimo fix per il gps!

xyz3D
20-11-2011, 15:00
C'è qualche firmware alternativo con un kernel recente ? Qualcuno sta lavorando per un upgrade valido ?

I sorgenti del kernel della CyanogenMod sono alla 2.6.32:

https://github.com/CyanogenMod/lge-kernel-star

versione uguale al rilascio della LG con qualche patch.

Nel repository del kernel di Linux il ramo Tegra sono già alla 3.2-rc1 :eek:

http://git.kernel.org/?p=linux/kernel/git/olof/tegra.git;a=summary

mi accontenterei di un 2.6.39 o qualche versione prima, il 2.6.32 è troppo vecchio.

jdeola
20-11-2011, 15:02
io con un nokia e75 garanzia europa non ho avuto problemi quando l'ho mandato in assistenza...

Holy_Bible
20-11-2011, 18:57
Master, però diciamo la verità. Almeno parlando di Samsung, fra garanzia Italia ed Europa non cambia nulla, a parte una maggiore attesa in termini di giorni lavorativi, ma il terminale se è guasto te lo riparano allo stesso modo.

Riguardo l'HDMi e la fotocamera, beh non dimentichiamoci che anch'esse sono piuttosto limitate, in quanto la fotocamera è solamente discreta, soprattutto sulle foto; mentre l'HDMI, a parte i video, lavora soltanto in mirroring, quindi per esempio non permette la visualizzazione delle foto a 1080p se connesso alla TV, ma solo a 800x480.


Tenendo quindi conto che il Dual nuovo costa circa 320 sul web e il SGS 2 ormai è sceso a 400....io non ci penserei due volte a metterci 80euro in più ed avere un terminale eccellente sotto tutti i punti di vista.


Il tutto IMHO, ognuno spende i soldi come vuole ovviamente.

Visto che anche io peno tra Optimus Dual e Gs2 dico la mia, il prezzo dell'usato di un Gs2(italia) varia dai 400€ ai 380€ al momento come puo accorgersene qualsiasi persona, e proprio perchè le versione Europa costano dai 400€ nuove. Garanzia europa, l'ho provata con SONY, mi hanno chiesto se volevo spedire il telefono con garanzia italia in Calabria o garanzia EU in Germania, ho ricevuto il computer dopo 5 giorni dopo aver scelto Eu. :) Anche io spero che con l'uscita del prime il gs2 scenda un po di prezzo, altrimenti mi comprerò un dual sperando di riuscire a spendere meno di 250€ :(

lovsky
20-11-2011, 19:23
C'è qualche firmware alternativo con un kernel recente ? Qualcuno sta lavorando per un upgrade valido ?

I sorgenti del kernel della CyanogenMod sono alla 2.6.32:

https://github.com/CyanogenMod/lge-kernel-star

versione uguale al rilascio della LG con qualche patch.

Nel repository del kernel di Linux il ramo Tegra sono già alla 3.2-rc1 :eek:

http://git.kernel.org/?p=linux/kernel/git/olof/tegra.git;a=summary

mi accontenterei di un 2.6.39 o qualche versione prima, il 2.6.32 è troppo vecchio.

Ti consiglio la MIUI siamo alla 1.11.18 + SwiftExtreme kernel (l'ultimo e uscito e sarà anche l'ultimo prima di ICS). Al momento mi trovo benissimo, la MIUI la uso da un paio di mesi con GoLauncher(il lancher miui succhia più batteria) e il kernel lo sto provando da 3 gg e sembra migliore del Giskard che avevo prima...

m@st3r
20-11-2011, 19:24
il prezzo dell'usato di un Gs2(italia) varia dai 400€ ai 380€ (

Haha io sono sempre stato contrario ai cellulari usati ed oggi dopo aver letto questo lo sono ancora più:

http://www.greenme.it/tecno/cellulari/5985-batteri-fecali-cellulari

se proprio il mio cellulare deve avere batteri fecali (dubito visto che li tratto in modo maniacale per pulizia ed attenzione) almeno che siano i miei :D !

ma scherziamo? un cellulare usato per risparmiare 20 euro?! :confused: :D Ovviamente nel caso di usati il confronto con la versione euro a meno che non si tratta di esemplari di poche settimane con scontrino ecc. regge eccome... tutta la vita NUOVO ma euro in quel caso se proprio non si vuole spendere di più IMHO :D

alakyr
20-11-2011, 19:39
la MIUI la uso da un paio di mesi con GoLauncher(il lancher miui succhia più batteria) e il kernel lo sto provando da 3 gg e sembra migliore del Giskard che avevo prima...

il launcher miui lo hai tolto direttamente o lo hai mantenuto?
se lo hai tolto ha creato problemi o ti ha dato qualche errore visto che è integrato nelle impostazioni?
se invece lo hai mantenuto si avvia comunque in background e quindi ciuccia ram o nada?

lovsky
20-11-2011, 19:51
il launcher miui lo hai tolto direttamente o lo hai mantenuto?
se lo hai tolto ha creato problemi o ti ha dato qualche errore visto che è integrato nelle impostazioni?
se invece lo hai mantenuto si avvia comunque in background e quindi ciuccia ram o nada?

l'ho terminato e impostato il tasto home con il go launcher.. Non so per quale motivo ora non lo vedo più in esecuzione anche riavviando il cell :)
Il terminale funziona perfettamente anche senza il launcher pero' come giustamente dicevi i menu e il resto dell'interfaccia é sempre MIUI...

alakyr
21-11-2011, 01:13
Confermo quanto detto da @lovsky, ora sono messo cosí:

http://img412.imageshack.us/img412/8843/20111121000509.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/412/20111121000509.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/4433/20111121001138.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/20111121001138.jpg/)

:D

Merito della fusione tra NEONBT della MIUI e Blueplanet del Golauncher, che ve ne pare?

miui + go launcher? figata! però non sono un pò pochi 133mb liberi sulla miui? :S

alakyr
21-11-2011, 08:00
ok deciso rimetto miui con go launcher (un sogno che si avvera xD)
ma a parte l'integrazione del launcher stock nelle impostazioni, non si perde nulla?


MIUI siamo alla 1.11.18 + SwiftExtreme kernel (l'ultimo e uscito e sarà anche l'ultimo prima di ICS)
ps. non si tratta dell'ultimo prima di ICS ma dell'ultimo su xda che l'autore si è lamentato (giustamente) che su 800 download ha solo 100 thanks, oltre che molti integrano il su kernel senza avvisarlo, dicendo che continuerà ad aggiornarlo e pubblicarlo sul suo forum dove è sicuro che le persone ringraziano come dovuto (e purtroppo non riesco a trovare sto forum :S)

viger
21-11-2011, 09:20
Io l'ho pagato 349€ con garanzia Italia e 2 pellicole proteggi schermo quando online si trovava facilmente a 310 con garanzia Europa. LG Italia è l'unica che continua a riconoscere la garanzia anche per i cellulari android nei quali viene installata una rom non ufficiale...
trascorsi ormai 10 giorni devo dire che sono pienamente soddisfatto: con la V10D andava tutto alla perfezione e dopo l'aggiornamento, nonostante i piccoli bug di gingerbread che saranno presto corretti, è diventato ancora più prestante ;)

Facile dire il GS2 è meglio ma se come me per uno smartphone CON GARANZIA ITALIA volete spendere massimo 350€ date retta a me, su questa fascia di prezzo non troverete niente con le stesse prestazioni, porta hdmi fotocamera 8MP ecc. ;)

Dalle mie parti per un GS2 garanzia italia (gli smartphone garanzia europa non li prendo nemmeno in considerazione) per meno di 520€ non lo da nessuno... :rolleyes:

Per quanto riguarda l'usato di 2 mesi da 250€ anche qui dipende se ha garanzia Europa o Italia: se è europa IMHO meglio prenderlo nuovo ;)

Non sono d' accordo con le tue considerazioni e spiego subito perchè.

Lg assicura anche chi aggiorna con Rom non ufficiali per un unico motivo, le Rom ufficiali pululano di bugs. Questa garanzia credimi si affretterebbe a toglierla se potessero garantire un software di qualità. Questo è bene ribadirlo, se no si fà passare un difetto come una qualità.

Molti preferiscono spendere 350 euro e poter usare lo smartphone per quel che è e non dover passare pomeriggi a risolvere problemi.

Posso dire dalla mia misera esperienza su android che l' hardware non sempre garantisce la qualità del prodotto. Ho avuto modo settimana scorsa di confrontare un LG Optimus Black con un Sony Xperia Mini Pro, hardware simile (cpu 1 giga, gpu, 512 mega di ram) ma il Sony era un missile. Il software fà la differenza. Il Sony ha una batteria più piccola del Black ma ha un autonomia superiore, la qualità dello speaker è impressionante e fà sembrare lo speaker dell' LG ridicolo.

I cellulari hanno una differenza di prezzo di 100 euro netti, non avrei dubbi su quello da consigliare se uno vuole avere un buon smartphone, seppur tenendo conto dei limiti del sony sullo schermo piccolo. Entrambi con hardware simile hanno un feeling molto diverso nell' uso di tutti i giorni.

Ps: preciso che non ho nessuno dei due cellulari menzionati, sia il sony sia l' lg sono in possesso entrambi di un mio amico, in particolare il sony è stato acquistato per sua sorella settimana scorsa.

alakyr
21-11-2011, 15:02
ho messo la miui 1.11.18 con swiftextreme da 1.5 versione powersaving e non mi va l'usb! appena faccio monta scheda sd il cell si blocca per un minutino e poi si riavvia =(

PS.
swiftextreme @ 1.2ghz
http://img266.imageshack.us/img266/3402/12ghz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/12ghz.jpg/)

swiftextreme @ 1.5ghz
http://img213.imageshack.us/img213/8854/15ghz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/15ghz.jpg/)
http://img213.imageshack.us/img213/8854/15ghz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/15ghz.jpg/)
http://img600.imageshack.us/img600/9928/20111121155637.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/20111121155637.jpg/)
http://img833.imageshack.us/img833/1048/20111121155649.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/20111121155649.jpg/)

alakyr
21-11-2011, 16:56
Molto meglio il Kernel Cyano/MIUI di default credimi.

Funziona tutto e senza sbattimenti.

La batteria ringrazia pure.

dubito visto che a 1015Mhz funziona con 995mV invece che i 1000mV di default!

donamara
21-11-2011, 21:25
A chi è interessato comunico l'uscita della djDroid 1.2.2.... :D

alakyr
21-11-2011, 22:03
Non ho metri di paragone per capire se con un kernel Cyano i consumi siano meno dei 1000mw dichiarati da un applicazione, però, non ho dubbi sulla sua compatibilità e sicurezza per quanto riguarda la mia Rom.

Sarò un pò conservatore ma preferisco non avere problemi :D

con il kernel da 1.2ghz funziona tutto...con quello da 1.5ghz l'usb per esempio non va...comunque solitamente il voltaggio stock del ghz è 1000mV quindi in teoria è più basso percò ci sono queste 2 note nell'ultimo update del kernel
-[20112011] Introduce Powersaving version, the different is, powersaving doesn't have spare frequency at screen off, based on my testing, it increase lifetime around 10-20%, but gives you more delay when switching screen state
-[20112011] Introduce ability to turn off second core at specific frequency, slightly increase battery lifetime, read this http://forum.xda-developers.com/show...&postcount=334
che in teoria dovrebbero migliorare ulteriolmente la cosa

StIwY
22-11-2011, 00:25
Sono da poco passato alla Cyanogenmod build 204 e credo che non tornerò più alla stock :D


Quando dovrò aggiornare alle prossime build c'è da rifare tutto il wipe o basta cancellare la cache ?

matte91snake
22-11-2011, 03:22
qualcuno mi può dire le mancanze o bug della attuale cyano?? avevo provato la build 97 mi pare ma tornai alla stock per instabilità e bug vari, ora sono tentato di riprovare una costum..

Etchelon
22-11-2011, 09:35
Sono da poco passato alla Cyanogenmod build 204 e credo che non tornerò più alla stock :D


Quando dovrò aggiornare alle prossime build c'è da rifare tutto il wipe o basta cancellare la cache ?
Tranquillo, a quanto pare staremo senza update per un po'...
Cmq le Cyano nuove basta flasharle da recovery senza cancellare nulla, dicono. Io per sicurezza faccio i 3 wipe lo stesso, ma sono io.

Per chi vuole provare una Cyano con le palle e SENZA BUG, provi la #78. Ora ho su la #200 ma non vedo sinceramente differenze sostanziali con la #78. Dovrebbe funzionare l'A2DP sulla #200, ma non lo uso quindi non saprei.
Anzi, la #200 un paio di volte s'è freezata (schermo acceso, insensibilità ai tocchi, ho dovuto togliere la batteria). Non ho ancora rimesso la #78 per pigrizia, alla fine son quasi uguali.

freeenk
22-11-2011, 10:15
perchè non provato la stable?
a me zero problemi...che aggiornamenti hanno apportato alla 204 rispetto alla stable lo sa nessuno?

donamara
22-11-2011, 10:30
Se non sbaglio con le nightly successive alla stable sono riusciti a far funzionare la radio e a migliorare l'uscita hdmi (prima a volte andava e a volte no, ora è risolto).....

freeenk
22-11-2011, 11:45
uuu, ma la radio è già nel pacchetto della rom?
quasi quasi provo a flashargliela sopra, però non ho voglia ri rifare tutti i wipe :muro:

donamara
22-11-2011, 14:45
Ma se non sbaglio per aggiornare da una Cyano all'altra non è necessario fare i classici 3 wipe, ma soltanto il wipe davilcache....Prova....

.DeepRed.
22-11-2011, 15:45
per aggiornare da una versione ad un'altra della stessa ROM, come miui e cyano, basta fare wipe cache e wipe davlik

freeenk
22-11-2011, 15:58
appena ho 5 minuti provo allora :)
magari anche stasera...solo dalvik o dalvik e cache?
2 su 3 quindi?

matte91snake
22-11-2011, 16:03
meglio la cyano stable o le ultime night???

StIwY
22-11-2011, 16:17
Allora dopo un giorno di utilizzo posso dire che la CyanogenMod 7.2.0 (build 204) è perfetta.

Non capisco però come mai la videocamera registra a 12fps in condizioni di scarsa luce :mbe: , mentre con luce abbondante torna ai suoi normali 12mbps e 30 fps, come da default.

Avrei un paio do domande però:


1) la Cyano è ha file system EXT4 ?

2) Come mai lo scorrimento verticale del menù è scattoso ? :mbe:

Prezioso
22-11-2011, 16:44
ragazzi ma tra ext4 e 3 cambia la velocità di lettura\scrittura?
altri cell cosa usano? tipo s2?

homer1111
22-11-2011, 16:54
Mi sono finalmente lanciato nel provare una rom non stock ed ho provato l'ultima versione della miui. L'installazione è andata a buon fine ed il cell funziona, però non riesco ad ottenere i permessi di root per i programm iche li richiedono tipo titanium. Cosa posso fare, ho anche installato busy box.
Inoltre mi chiedo se sia giusto installare il back up di titanium fatto con ginger stock sulla miui..

isomerasi
22-11-2011, 17:53
dopo un giorno di utilizzo posso dire che la CyanogenMod 7.2.0 (build 204) è perfetta...lo scorrimento verticale del menù è scattoso

è meno male che era perfetta :D

homer1111
22-11-2011, 18:22
Mi sono finalmente lanciato nel provare una rom non stock ed ho provato l'ultima versione della miui. L'installazione è andata a buon fine ed il cell funziona, però non riesco ad ottenere i permessi di root per i programm iche li richiedono tipo titanium. Cosa posso fare, ho anche installato busy box.
Inoltre mi chiedo se sia giusto installare il back up di titanium fatto con ginger stock sulla miui..

utilizzando ancora un pò la miui ho riscontrato anche i seguenti problemi:
- la rubrica non vede i contatti presenti sulla sim e quindi non posso importarli, ne chiamare nessuno.
- il wifi funziona finchè non spengo il cellulare, al riavvio trova la rete wi fi di casa ma non riesce ad acquisire l'indirizzo ip. Con la stock non mi è mai successo.

Mi sapete dire come risolvere questi problemi, perchè avrei proprio voglia di utilizzare questa rom, cambiando un pò dalla solita rom lg stock.
Grazie

donamara
22-11-2011, 18:30
Per risolvere il problema della rubrica basta sincronizzare i contatti con gmail....è la cosa + semplice ed è utile anche come backup....

Prezioso
22-11-2011, 18:39
certo che con queste rom non originali.......CE NE SONO DI PROBLEMI! e che cavolo.....

ma c'è una che funziona al 100% come dio comanda?!?!? :D
me ne frego che 0 lag,velocissima se poi non funzionano le 'periferiche' del cellulare!
a questo punto molto meglio la 10d originale....uno non è che può stare a perdere tempo ogni giorno a cambiare rom,provare qui provare li......e che pizza :D

.DeepRed.
22-11-2011, 19:22
certo che con queste rom non originali.......CE NE SONO DI PROBLEMI! e che cavolo.....

ma c'è una che funziona al 100% come dio comanda?!?!? :D
me ne frego che 0 lag,velocissima se poi non funzionano le 'periferiche' del cellulare!
a questo punto molto meglio la 10d originale....uno non è che può stare a perdere tempo ogni giorno a cambiare rom,provare qui provare li......e che pizza :D

infatti, dopo vari cambi, tra cyano, miui, ed altre basate su agg ufficiali, sono tornato anch'io alla v10d, con solo i permessi di root e kernel modificato HP SR1, per non parlare dei programmi spazzatura eliminati...e va una favola, funziona tutto, ed occato a 1400mhz, ho fatto 6600pt su antutu...un ottimo score...

homer1111
22-11-2011, 19:24
Per risolvere il problema della rubrica basta sincronizzare i contatti con gmail....è la cosa + semplice ed è utile anche come backup....

Bella sta cosa, sai che non avevo mai utilizzato la rubrica di google. E' molto comoda.
Ora però mi rimane sempre il porblema che con miui il dual non acquisice l'indirizzo del modem dopo che lo riavvio. Oltre a non farmi usare i programmi che nnecessitano di root....

homer1111
22-11-2011, 19:43
L'unica differenza con la rom stock é che qui devi spuntare la casella per salvare i settaggi della tua wifi.

Una volta fatto non avrai più problemi.

p.s. Per i permessi di root, pigia sull'applicazione SuperUser e controlla che i permessi siano impostati su ON.

La MIUI é già rootata di default, rispetto alla stock.

provo a rimettere miui e vedo di seguire le tue indicazioni

StIwY
22-11-2011, 19:51
infatti, dopo vari cambi, tra cyano, miui, ed altre basate su agg ufficiali, sono tornato anch'io alla v10d, con solo i permessi di root e kernel modificato HP SR1, per non parlare dei programmi spazzatura eliminati...e va una favola, funziona tutto, ed occato a 1400mhz, ho fatto 6600pt su antutu...un ottimo score...

Vabè adesso non esageriamo.

Io sono su CyanogenMod 7.2 (build 204) e a parte la fotocamera ancora da rifinire ( sul reparto video, per quanto riguarda le foto sono tali e quali alla stock ); non c'è nessun problema di sorta. Appena risolveranno anche questa cosa non ci saranno più scuse ;)

Anche io ero riluttante e volevo restare sulla ROM stock, ma purtroppo abbiamo a che fare con un'azienda che non cura minimamente il supporto ai suoi prodotti....

homer1111
22-11-2011, 20:35
provo a rimettere miui e vedo di seguire le tue indicazioni

Non ho capito bene come ho fatto, ma ora sembra funzionare tutto. Per il wi fi ho solo spuntato l'opzione Ip Statico e non so s e centra ma per ora anche dopo il riavvio si connette.
Idem per Titanium, dopo qualche tentativo di colpo ha ottenuto i permessi di root.
Ora mi diverto con la miui!

.DeepRed.
22-11-2011, 20:42
Vabè adesso non esageriamo.

Io sono su CyanogenMod 7.2 (build 204) e a parte la fotocamera ancora da rifinire ( sul reparto video, per quanto riguarda le foto sono tali e quali alla stock ); non c'è nessun problema di sorta. Appena risolveranno anche questa cosa non ci saranno più scuse ;)

Anche io ero riluttante e volevo restare sulla ROM stock, ma purtroppo abbiamo a che fare con un'azienda che non cura minimamente il supporto ai suoi prodotti....

in che senso non esageriamo...???

ho solo detto che l'unica perfetta, almeno per ora, sotto tutti i punti di vista, come utilizzo e non come velocità, è la v10d, senza bug di sorta ed anche abbastanza fluida, se ottimizzata a dovere...

la cyano a me non piace...non mi stimola per niente, invece la miui, che si basa sulla cyano, mi manda ai matti, cioè è quasi perfetta...ma anch'essa con alcuni bug, almeno presenti sulla 1.11.11, l'ultima che ho montato, ma con a grande pecca di non poter sfruttare l'hdmi, ma soprattutto, visto che mi serviranno prossimamente, le videochiamate, e la radio...perciò sono passato alla v10d...ed aspetto con ansia che la lg produca un nuovo agg volto ad eliminare i bug della v20l...

ps.
anche se preferirei direttamente ICS!!! :gluglu: :gluglu: :gluglu:

Alexxio
22-11-2011, 20:45
Non ho capito bene come ho fatto, ma ora sembra funzionare tutto. Per il wi fi ho solo spuntato l'opzione Ip Statico e non so s e centra ma per ora anche dopo il riavvio si connette.
Idem per Titanium, dopo qualche tentativo di colpo ha ottenuto i permessi di root.
Ora mi diverto con la miui!

ho letto solo ora e ci sono passato anche io da lì!! bastava riavviare il telefono dopo l'installazione :D

non so com'è l'ultima cyano, ma la miui 11.11.11 è un'autentica bomba.
dopo circa una settimana di utilizzo sono finalmente soddisfatto del mio telefono (eh si ce n'è voluto un po'..) che non ha problemi software di nessun tipo!!

matte91snake
22-11-2011, 21:14
mi appresto a provare la gr5 modaco... sono stato 3 orette con la cyano e proprio non mi piace ...

.DeepRed.
22-11-2011, 21:16
mi appresto a provare la gr5 modaco... sono stato 3 orette con la cyano e proprio non mi piace ...

anche a me...nemmeno 2ore l'ho tenuta...

homer1111
22-11-2011, 21:59
ho letto solo ora e ci sono passato anche io da lì!! bastava riavviare il telefono dopo l'installazione :D

non so com'è l'ultima cyano, ma la miui 11.11.11 è un'autentica bomba.
dopo circa una settimana di utilizzo sono finalmente soddisfatto del mio telefono (eh si ce n'è voluto un po'..) che non ha problemi software di nessun tipo!!

io ho installato la 1.11.18 e non credo alla velocità a cui va ora il dual. Capisco ora tutti i commenti che ho letto in merito alla miui!
A primo impatto è una bomba, spero di non trovare bug fastidiosi o almeno non più fastidiosi di quello del gps sulla rom stock :D

alakyr
22-11-2011, 22:32
io ho installato la 1.11.18 e non credo alla velocità a cui va ora il dual. Capisco ora tutti i commenti che ho letto in merito alla miui!
A primo impatto è una bomba, spero di non trovare bug fastidiosi o almeno non più fastidiosi di quello del gps sulla rom stock :D

il gps sulla miui va benissimo....bug vari mai trovati...se vuoi un consiglio mettici il swiftextreme power saving da 1.2ghz...io lo lascio comunque a frequenza stock e mi consuma meno perchè mentre lo stock va a 1000mhz con 1000mV, quel kernel va a 1015mhz con 995mV oltre a varie ottimizzazioni tipo spegnimento secondo core ecc

matte91snake
22-11-2011, 23:25
bo la gr5 loopa... provo la miui x sfizio, ma ho gia la topogigi in download :D

alakyr
22-11-2011, 23:30
ragazzi domani vi posto la soluzione ufficiale al mistero dell'aggiornamento del kernel del dual che mi è stata confermata poco fa da cinquegrana...

.DeepRed.
22-11-2011, 23:35
ragazzi domani vi posto la soluzione ufficiale al mistero dell'aggiornamento del kernel del dual che mi è stata confermata poco fa da cinquegrana...

come? di che si tratta? spiegati meglio magari anche in due parole...

alakyr
23-11-2011, 07:28
ieri sera su NVIDIA Italia su facebook è stato incollato questo testo scritto originariamente, non so ne quando ne dove, da un certo Marco Biasco che dice:
la situazione non è proprio come è stata descritta da Mariano..il problema è che non si capisce che tipo di accordo ci sta tra Nvidia e LG..mi spiego meglio: esistono più soluzioni Tegra 2, il Motorola Xoom monta la piattaforma Ventana mentre il nostro dual monta la piattaforma Harmony..Nvidia ha "sospeso" lo sviluppo della piattaforma Harmony (ultimo kernel rilasciato è la versione 2.6.32 per android 2.2) e si è concentrata sulla piattaforma Ventana, ha riscritto il driver per Tegra2 che è molto più stabile e ottimizzato ed introduce il supporto ad android 3.0 e l'accelerazione hw della gui (versione del kernel 2.6.36). In seguito, Nvidia ha ritrattato la propria posizione ed ha assicurato uno sviluppo della piattaforma Harmony ma dovranno essere gli sviluppatori a chiedere consulenza ad Nvidia stessa...infatti, guardando il ramo di sviluppo del kernel per Tegra2, è disponibile il kernel 2.6.36 e il kernel 2.6.39, entrambi supportano Tegra2, ma sembra che la piattaforma Harmony abbia solo un supporto preliminare e quindi di fatto non sono utilizzabili questi kernel mentre funzionano bene su piattaforma Ventana...ed è proprio per questo motivo che il galaxy tab 10.1 ha già un porting decente di ICS da parte del team cyano....diciamo che si tratta di una politica scorretta da parte di Nvidia perchè obbliga il produttore della ROM a "pagare" lo sviluppo di un driver che dovrebbe essere fornito gratuitamente per prodotti che hanno meno di 1 anno di vita e allo stesso tempo blocca il lavoro di sviluppo portato avanti da un developer esterno (es. Cm_arcee di CyanogenMod). Ed è per questo motivo che LG ha rilasciato Android 2.3 mal ottimizzato sul Dual, preferendo rilasciare una versione di Android con un kernel vecchio e basato su codice poco maturo e soprattutto sprovvisto di accelerazione hw della gui...ed è per questo stesso motivo che dubito fortemente nel rilascio di ICS per il dual o comunque di una versione di ICS con accelerazione hw della gui abilitata....per avere l'accelerazione, bisogna montare almeno la versione 2.6.36 del kernel, Nvidia potrà confermare sicuramente quanto ho appena scritto...Scusate se mi sono dilungato troppo ma credo di essere stato chiaro
caso vuole che poco dopo mi ha scritto cinquegrana che ogni tanto mi capita di sentirlo e li ho incollato il seguente testo sperando in una risposta...dopo neanche qualche minuto raffaele mi ha risposto dicendo che il problema non poteva venire spiegato meglio...lui ha ricordato ai suoi contatti che ICS senza un kernel aggiornato è inutile però bho...solo il tempo potrà dire come si evolveranno le cose
Successivamente ho fatto una piccola ricerca su google per, magari, trovare qualche info in più a riguardo portandomi quasi sempre su xda di cui vi linko un thread (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1032072) in particolare (thread corto ma dal post 5 si leggono le cose che ci interessano) in cui, se non ho letto male, cambia solo la scheda madre ma non il chip, infatti wikipedia afferma giustamente che sia il dual che il galaxy r montano il Tegra 250 AP20H

la situazione come si legge è abbastanza grave...visto che la riscrittura di un nuovo kernel per il dual sarebbe un grosso investimento di soldi e tempo, oltre che essere anche (purtroppo) una scelta di marketing, ma visto l'affermazione di raffaele sulle vendite del dual penso che questo problema si tolga...speriamo che gli ingenieri in corea decidano di rimboccarsi le maniche per farsi perdonare per gli ultimi update abbastanza penosi (anche se purtroppo non dipendenti direttamente da loro)

m@st3r
23-11-2011, 11:19
Vediamo come la prenderanno tutti coloro che stanno già pensando ad un cambio di SoC.

bravo alakyr che sei riuscito a raccogliere prove di quanto già avevo espresso nei post precedenti:

Io invece ci credo: la nvidia non è la prima volta che lascia i produttori di smartphone in difficoltà rifiutandosi di rilasciare tutti i driver necessari per poter sfruttare i suoi chip al 100%. Chi se lo ricorda il toshiba G900? è stato uno dei primi ad avere a bordo un acceleratore grafico (NVidia GoForce 5500) peccato però che gli utenti non hanno mai potuto sfruttarlo al 100% a causa dei driver Nvidia assenti nell'OS ed anche in quel caso a chi diede la colpa toshiba secondo voi nei vari forum e blog?

Bah se non dovessero essere rilasciati in futuro aggiornamenti del kernel per il dual prima ancora che "mai più LG" il mio motto sarà "mai più Nvidia in un mio smartphone" visto che sarebbe la seconda "sola" che prendo a causa di uno scarso supporto di quest'ultima...


Ragazzi proviamo a ragionare: ad esempio Nvidia nelle caratteristiche del tegra2 sbandierava il supporto hardware all'accelerazione H.264 e questo è stato uno dei motivi per il quale ho comprato il dual, poter guardare filmati 1080P in mkv direttamente dal cellulare in HDMI cosa che invece non è possibile!
Qualcuno di voi forse penserà "ma vabbè è un cellulare non si può pretendere tanto"... ok se qualcuno la pensa così provi a dare uno sguardo qua:

http://www.youtube.com/watch?v=3jnzjJRV_rk&feature=player_embedded#!

Allora ditemi solo un motivo per il quale in futuro dovrei comprare uno smartphone con tegra3:

per avere meno aggiornamenti degli altri?

per dire io ho un quad core e tu un dual e poi vedere la batteria esaurirsi in pochi minuti solo per aver fatto un video fullhd con la videocamera o giacato ad un videogame 3d sul treno?

per scaldarmi le mani quando fa freddo utilizzando applicazioni che sfruttano tutti i core?

Forse non tutti voi ricordano ma in passato la maggior parte delle marche le major update dell'OS le facevano pagare ed anche un bel po' di soldini...

Ora cosa fa la Nvidia? chiede soldi ad LG per sviluppare un kernel aggiornato che altri SoC forniscono gratis? e cosa dovrebbe fare LG a questo punto? farci pagare i prossimi update come avveniva tanto tempo fa? e per cosa? per aver scelto un SoC che nemmeno è in grado di far girare un video mkv H264 in full HD??

Corsi e ricorsi storici: il toshiba G900 veniva fornito giusto con i driver necessari senza alcun supporto per le funzioni avanzate e i necessari drivers per sfruttare decentemente le caratteristiche hardware non sono mai arrivati... :rolleyes:

bah tutti hanno il diritto di spendere il proprio denaro come gli pare... per quello che mi riguarda se il dual non avrà un kernel aggiornato entro i prossimi 2 mesi con me Nvidia ha chiuso... :(

m@st3r
23-11-2011, 11:54
Hemm...

Forse hai fatto i quotaggi al contrario :p

All'inizio non capivo se quotavi me o alakyr o tutte e due assieme.

In realtà entrambi: partivo dal commentare quanto scritto da te:

Vediamo come la prenderanno tutti coloro che stanno già pensando ad un cambio di SoC.

...e di conseguenza era rivolto anche ad alakyr perché tutte le considerazioni prendono spunto dalle interessantissime informazioni da lui postate ;)

alakyr
23-11-2011, 12:23
i rangraziamenti vanno a tutti a questo Marco Biasco e a chi ha postato il testo sopracitato sulla pagina di nvidia italia altrimenti non si sarebbe arrivati mai a capo di questa storia...

ps. come si legge sono in contatto con lui quindi se avete segnalazioni, bug e consigli in particolare da riferire potete fare una lista e passarmela che glie la rigiro
susu che hanno fra le mani una nuova versione che stanno testando e se siamo in grado di raccimolare qualche segnalazione/proposta magari riescono a farcela saltare dentro

biasquez
23-11-2011, 12:41
@Alakyr:

Ciao, sono io "Marco" che ha scritto quel messaggio...mi piacerebbe avere un tuo contatto privato e magari parlare con il Sig. Cinquegrana...posso dirvi che in questi giorni sto avendo una bella discussione con CM che si occupa dello sviluppo della rom Cyano sul nostro dual..

Riprendendo il discorso fatto sulla pagina di Nvidia, posso aggiungere le seguenti cose:

- Harmony non è solo il nome di una piattaforma ma è il nome del progetto interno che Nvidia usa per identificare tutte quelle configurazioni custom (in base alla richiesta degli OEM) ed è stato usato soprattutto per i primi tablet che sono usciti con Tegra 2. Il nostro Dual rientra in questo progetto ma ti faccio presente che, ad esempio, il tablet Vega fa parte di Harmony, e grazie alla collaborazione di Advent con Nvidia, ora il Vega ha l'accelerazione hw della gui, feature che noi abbiamo bisogno sul dual. Qui è disponibile un video che attesta quello che ho appena detto: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=dO0LOuelTT8

- vedendo il ramo di sviluppo del kernel, ti posso assicurare che Nvidia continua a supportare la piattaforma Harmony anche nelle recenti versioni...Nvidia è arrivata a rilasciare la versione 2.6.36 e 2.6.39 (entrambe stabili) e non a caso LG SU 880 (LG Optimus EX) monta kernel 2.6.36.3 ed ha Tegra 2 come il nostro Dual

- in realtà LG sa bene che l'adozione del kernel 2.6.36 o superiore, richiederebbe una riscrittura del codice, proprio perchè dalla versione 2.6.34 del kernel, è cambiata abbastanza la struttura del kernel stesso e quindi Nvidia ha dovuto riscrivere il codice per Tegra 2...ovviamente LG, mettendo già in conto l'idea di non sviluppare ICS su Dual, ha ritenuto giusto non rilasciare un nuovo kernel per un prodotto che sostanzialmente funziona con gingerbread...per questo continuo a credere che non vedremo mai ICS su Dual o , se ci sarà, sicuramente non avrà l'accelerazione hw della gui (feature importantissima introdotta da ICS) perchè continuerà ad adottare kernel/driver vecchi...

- riguardo la compatibilità con ICS, il problema non dipende solo dal kernel ma anche e soprattutto dalle librerie scritte appositamente per una versione specifica di Android (ex. EGL driver). Si tratta di librerie che Nvidia sviluppa in collaborazione con l'OEM (nel nostro caso LG) e poi Nvidia stessa compila, chiudendo il codice, ed inserisce nel proprio ramo di sviluppo, aperto a tutti...

Tirando le somme, con certezza posso affermare che, se soltanto LG volesse, sul nostro Dual potremmo avere ICS con accelerazione hw abilitata e nuovo kernel. Non esistono dei limiti di piattaforma o altro. E' ovvio che LG e NVIDIA devono collaborare assieme, NVIDIA ha già del codice compatibile con ICS visto che è molto simile a quello di HC, mentre LG deve scrivere del codice per inserire il supporto del Dual nei driver recenti del Tegra 2 ed allo stesso tempo deve scrivere il codice richiesto per l'adozione del nuovo kernel. L'ha già fatto con l'Optimus EX (che è molto simile al nostro Dual). Tutte le altre spiegazioni che LG e Nvidia daranno nei prossimi mesi saranno solo ed esclusivamente delle dichiarazioni di puro marketing, ovvero il dual non sarà più sviluppato, comprate un nuovo LG con ICS o un prodotto con Tegra 3. Fine del discorso.

vs0587
23-11-2011, 12:45
Tutte le altre spiegazioni che LG e Nvidia daranno nei prossimi mesi saranno solo ed esclusivamente delle dichiarazioni di puro marketing, ovvero il dual non sarà più sviluppato, comprate un nuovo LG con ICS o un prodotto con Tegra 3. Fine del discorso.

Esatto, ma anche ovvio.... Altrimenti come fanno a fare soldi se si concentrano su un prodotto vecchio? Ne devono fare uscire uno nuovo...

matte91snake
23-11-2011, 13:10
che pena ste situazioni... nvidia starà anche oziando, ma lg non cerca di farsi valere più di tanto eh...




vabe 3 domandine sulla miui:
si può mettere la tastiera lg?
e gia rootata??
é meglio il browser base o opera??

biasquez
23-11-2011, 13:17
@LinuxOS: E' importante la collaborazione di entrambi, LG e NVIDIA....perchè questo tipo di problema non c'è tra Nvidia e Samsung, il GalaxyTab ha venduto tanto e Cyanogen rilascerà presto ICS su questo tablet proprio perchè sin dall'inizio Samsung si è impegnata nello sviluppo del proprio terminale...poi dipende molto anche dagli accordi (e qui si parla di denaro) che ogni OEM ha stabilito con il proprio partner, però una cosa è certa: Nvidia, da sola, non inserirà mai e poi mai il supporto all'Optimus Dual solo perchè ha Tegra2...Nvidia ormai ha venduto i propri processori ed è concentrata sulla nuova generazione...alla fine della storia, penso che il grosso problema sia dipeso dalle scelte di gestione del prodotto da parte di LG Korea e non da LG Italia...perchè è impensabile che una multinazionale, con ingegneri stipendiati, non riesca in 8 mesi a sviluppare un kernel, per quanta inesperienza possa avere con android...

m@st3r
23-11-2011, 13:24
che pena ste situazioni... nvidia starà anche oziando, ma lg non cerca di farsi valere più di tanto eh...


Si vabbè però a questo punto non so se dimenticate o fate finta di dimenticare che anche gli utenti che hanno il motorola atrix stanno nelle stesse nostre condizioni. MOTOROLA?! lo sapete a chi appartiene ora Motorola?! lo sapete qual è la marca che a questo punto dovrebbe essere nelle condizioni di garantire più aggiornamenti per l'OS android?
Bene se avete le giuste risposte a queste domande avete anche capito che la colpa della situazione è solo e semplicemente di uno tra Nvidia ed LG ma lascio alla vostra intelligenza capire di chi... :rolleyes:

m@st3r
23-11-2011, 13:55
La mia più grossa curiosità è capire quanti di voi, utenti con LG dual, nei prossimi mesi compreranno un device con tegra3 se e ripeto se il dual non avrà nel frattempo un aggiornamento del kernel? forza rispondiamo tutti a questa domanda così facciamo un pochino di statistica :D !

La mia risposta credo l'abbiate capita tutti :)

vs0587
23-11-2011, 14:01
La mia più grossa curiosità è capire quanti di voi, utenti con LG dual, nei prossimi mesi compreranno un device con tegra3 se e ripeto se il dual non avrà nel frattempo un aggiornamento del kernel? forza rispondiamo tutti a questa domanda così facciamo un pochino di statistica :D !

La mia risposta credo l'abbiate capita tutti :)

Tegra3.... Ma baffangulo va.....! :O

biasquez
23-11-2011, 14:20
Si vabbè però a questo punto non so se dimenticate o fate finta di dimenticare che anche gli utenti che hanno il motorola atrix stanno nelle stesse nostre condizioni. MOTOROLA?! lo sapete a chi appartiene ora Motorola?! lo sapete qual è la marca che a questo punto dovrebbe essere nelle condizioni di garantire più aggiornamenti per l'OS android?
Bene se avete le giuste risposte a queste domande avete anche capito che la colpa della situazione è solo e semplicemente di uno tra Nvidia ed LG ma lascio alla vostra intelligenza capire di chi... :rolleyes:

Motorola ha scelto di abbandonare l'Atrix già da un bel pò, infatti ha presentato la versione 4G dell'Atrix e l'Atrix 2...ora è concentrata sul Razr ma almeno non dice che ci sarà ICS su Atrix........poi la presenza di Google nel settore Mobility Motorola si sentirà a partire (forse) dal Razr o meglio ancora, dal prossimo terminale della linea Nexus...

m@st3r
23-11-2011, 15:08
Motorola ha scelto di abbandonare l'Atrix già da un bel pò

Già... ha scelto di abbandonare prematuramente un terminale TOP DI GAMMA uscito pochi mesi fa ed ora sappiamo tutti perché... :rolleyes:

Sono d'accordo sul fatto che il nuovo kernel dovrebbe essere sviluppato da entrambi ma il primo passo in questo senso deve farlo Nvidia non LG!
Non possono lasciare con la prima versione del kernel dei cellulari (dual e atrix) top di gamma usciti solo pochi mesi fa... è vergognoso!
Se non sono in grado di farlo perché è antieconomico o per difficoltà tecniche sarebbe quantomeno giusto che si mettessero d'accordo tra loro per fare una proposta ai possessori del dual del tipo "200€ euro di sconto (1x imei) da spendere nell'arco dell'intero 2012 per l'acquisto di un nuovo modello con tegra3".
In questo modo rinunciando entrambi a parte degli utili darebbero almeno una dimostrazione di non aver completamente abbandonato gli utenti delusi per il mancato sviluppo di Harmony offrendo la possibilità di migrare al nuovo SoC con una spesa ragionevole... :rolleyes:

biasquez
23-11-2011, 15:19
Già... ha scelto di abbandonare prematuramente un terminale TOP DI GAMMA uscito pochi mesi fa ed ora sappiamo tutti perché... :rolleyes:

Sono d'accordo sul fatto che il nuovo kernel dovrebbe essere sviluppato da entrambi ma il primo passo in questo senso deve farlo Nvidia non LG!
Non possono lasciare con la prima versione del kernel dei cellulari (dual e atrix) top di gamma usciti solo pochi mesi fa... è vergognoso!
Se non sono in grado di farlo perché è antieconomico o per difficoltà tecniche sarebbe quantomeno giusto che si mettessero d'accordo tra loro per fare una proposta ai possessori del dual del tipo "200€ euro di sconto (1x imei) da spendere nell'arco dell'intero 2012 per l'acquisto di un nuovo modello con tegra3".
In questo modo rinunciando entrambi a parte degli utili darebbero almeno una dimostrazione di non aver completamente abbandonato gli utenti delusi per il mancato sviluppo di Harmony offrendo la possibilità di migrare al nuovo SoC con una spesa ragionevole... :rolleyes:

aspetta... Nvidia ha già fatto il primo passo, rilasciando il codice sorgente del kernel 2.6.36 e 2.6.39 per Tegra 2, per ora manca il codice sorgente delle librerie (es. egl driver) che è fermo a GB, la versione per HC non è stata pubblicata da parte di Nvidia perchè Google solo da pochi giorni ha pubblicato il codice sorgente di HC, ma in ogni caso LG aveva già accesso al codice sorgente, solo che aveva già stabilito la fine del dual e quindi non aveva senso lo sviluppo di un nuovo kernel, mentre Samsung ha sviluppato il Galaxy R con il nuovo kernel 2.6.36. Per questo dico che è colpa di LG, perchè durante gli 8 mesi di sviluppo di gingerbread doveva iniziare la scrittura del codice per usare il nuovo kernel e lavorare assiema a Nvidia, come ha fatto Samsung..e adesso sicuramente avremmo avuto già una rom scritta dal team cyano e in pochi mesi LG stessa avrebbe potuto prendere spunto dalla rom cyano, mettere i nuovi driver rilasciati da Nvidia appositamente per ICS e rilasciare una rom stock ben ottimizzata...ora invece ci troviamo nella situazione opposta, ovvero kernel vecchio da sostituire e sviluppo cyano bloccato e LG che dovrà lavorare molto per riscrivere tutto il codice, sempre se lo farà...alla fine vedrete che LG dichiarerà che ICS non gira bene su O2X per problemi di piattaforma oppure avranno il coraggio di presentare ICS che sarà peggio di GB che abbiamo oggi...

jdeola
23-11-2011, 15:21
adesso che il quadro è più chiaro la situazione mi sembra semplicissima nvidia non regala i nuovi kernel e vuole soldi da lg per lo sviluppo. credo che da parte di lg l'errore di non supportare più il dual sarebbe estremamente grave, data la risonanza che il prodotto ha avuto nell'ultimo anno... non dimentichiamo che lg ha puntato moltissimo sul terminale per fare il salto di qualità rispetto ai prodotti precedenti e le vendite sono state buone, mentre il market share di lg si è contratto molto in ambito smartphone... non hanno altro su cui puntare al momento...
poi potrei anche sbagliarmi :-D

biasquez
23-11-2011, 15:33
adesso che il quadro è più chiaro la situazione mi sembra semplicissima nvidia non regala i nuovi kernel e vuole soldi da lg per lo sviluppo. credo che da parte di lg l'errore di non supportare più il dual sarebbe estremamente grave, data la risonanza che il prodotto ha avuto nell'ultimo anno... non dimentichiamo che lg ha puntato moltissimo sul terminale per fare il salto di qualità rispetto ai prodotti precedenti e le vendite sono state buone, mentre il market share di lg si è contratto molto in ambito smartphone... non hanno altro su cui puntare al momento...
poi potrei anche sbagliarmi :-D

anch'io ho pensato che Nvidia chiedesse altro denaro agli OEM per avere il supporto ma alla fine mi sono ricreduto. Nvidia ha sempre avuto questa politica: rilasciare codice proprietario in un progetto open source, come fa per i driver delle schede video sotto linux..insomma è un modo per proteggere il proprio software e anche questo ha senso...però ti posso dire che Nvidia mette a disposizione il proprio codice sorgente ai propri partner e LG è un partner di Nvidia...ovviamente Nvidia fa l'hw, fa l'sdk per chi sviluppa i giochi e rilascia il codice sorgente del proprio hw, ora sta ad LG scrivere del codice in più per far funzionare Tegra 2 sul Dual, ovviamente col supporto di Nvidia...da quello che emerge, risulta chiaramente che Advent e Samsung hanno collaborato con Nvidia senza intoppi, LG e Motorola invece hanno avuto questi "problemi"...caso strano entrambi stanno presentando o hanno presentato nuovi prodotti come sostituti...

m@st3r
23-11-2011, 15:34
aspetta... Nvidia ha già fatto il primo passo, rilasciando il codice sorgente del kernel 2.6.36 e 2.6.39 per Tegra 2, per ora manca il codice sorgente delle librerie (es. egl driver) che è fermo a GB, la versione per HC non è stata pubblicata da parte di Nvidia perchè Google solo da pochi giorni ha pubblicato il codice sorgente di HC, ma in ogni caso LG aveva già accesso al codice sorgente, solo che aveva già stabilito la fine del dual e quindi non aveva senso lo sviluppo di un nuovo kernel, mentre Samsung ha sviluppato il Galaxy R con il nuovo kernel 2.6.36. Per questo dico che è colpa di LG, perchè durante gli 8 mesi di sviluppo di gingerbread doveva iniziare la scrittura del codice per usare il nuovo kernel e lavorare assiema a Nvidia, come ha fatto Samsung..e adesso sicuramente avremmo avuto già una rom scritta dal team cyano e in pochi mesi LG stessa avrebbe potuto prendere spunto dalla rom cyano, mettere i nuovi driver rilasciati da Nvidia appositamente per ICS e rilasciare una rom stock ben ottimizzata...ora invece ci troviamo nella situazione opposta, ovvero kernel vecchio da sostituire e sviluppo cyano bloccato e LG che dovrà lavorare molto per riscrivere tutto il codice, sempre se lo farà...alla fine vedrete che LG dichiarerà che ICS non gira bene su O2X per problemi di piattaforma oppure avranno il coraggio di presentare ICS che sarà peggio di GB che abbiamo oggi...

Però scusa se mi sbaglio, quello che affermi è in netta contraddizione con quello che hai scritto precedentemente ovvero:

Nvidia ha "sospeso" lo sviluppo della piattaforma Harmony (ultimo kernel rilasciato è la versione 2.6.32 per android 2.2) e si è concentrata sulla piattaforma Ventana, ha riscritto il driver per Tegra2 che è molto più stabile e ottimizzato ed introduce il supporto ad android 3.0 e l'accelerazione hw della gui (versione del kernel 2.6.36). In seguito, Nvidia ha ritrattato la propria posizione ed ha assicurato uno sviluppo della piattaforma Harmony ma dovranno essere gli sviluppatori a chiedere consulenza ad Nvidia stessa...infatti, guardando il ramo di sviluppo del kernel per Tegra2, è disponibile il kernel 2.6.36 e il kernel 2.6.39, entrambi supportano Tegra2, ma sembra che la piattaforma Harmony abbia solo un supporto preliminare e quindi di fatto non sono utilizzabili questi kernel mentre funzionano bene su piattaforma Ventana...

In base a quanto sopra Samsung per il galaxy R ha dovuto sviluppare ben poco visto che non monta Harmony ma Ventana e per questo Nvidia, citando la tua stessa frase "ha riscritto il driver per Tegra2 che è molto più stabile e ottimizzato ed introduce il supporto ad android 3.0 e l'accelerazione hw della gui (versione del kernel 2.6.36)". Per sviluppare un nuovo kernel partendo da quel poco che ha messo a disposizione nvidia lo sforzo per LG sarebbe enormemente più grande, non possiamo paragonarlo con il lavoro svolto per il galaxy R visto che per Ventana il supporto di Nvidia è stato ben altro... è ovvio che se il dual avesse avuto Ventana LG il nuovo kernel lo avrebbe fornito da un pezzo come del resto ha già fatto senza problemi sui tablet con ventana LG Optimus Pad ecc. :)

alakyr
23-11-2011, 15:37
@Alakyr:

Ciao, sono io "Marco" che ha scritto quel messaggio...mi piacerebbe avere un tuo contatto privato e magari parlare con il Sig. Cinquegrana...posso dirvi che in questi giorni sto avendo una bella discussione con CM che si occupa dello sviluppo della rom Cyano sul nostro dual..

Riprendendo il discorso fatto sulla pagina di Nvidia, posso aggiungere le seguenti cose:

- Harmony non è solo il nome di una piattaforma ma è il nome del progetto interno che Nvidia usa per identificare tutte quelle configurazioni custom (in base alla richiesta degli OEM) ed è stato usato soprattutto per i primi tablet che sono usciti con Tegra 2. Il nostro Dual rientra in questo progetto ma ti faccio presente che, ad esempio, il tablet Vega fa parte di Harmony, e grazie alla collaborazione di Advent con Nvidia, ora il Vega ha l'accelerazione hw della gui, feature che noi abbiamo bisogno sul dual. Qui è disponibile un video che attesta quello che ho appena detto: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=dO0LOuelTT8

- vedendo il ramo di sviluppo del kernel, ti posso assicurare che Nvidia continua a supportare la piattaforma Harmony anche nelle recenti versioni...Nvidia è arrivata a rilasciare la versione 2.6.36 e 2.6.39 (entrambe stabili) e non a caso LG SU 880 (LG Optimus EX) monta kernel 2.6.36.3 ed ha Tegra 2 come il nostro Dual

- in realtà LG sa bene che l'adozione del kernel 2.6.36 o superiore, richiederebbe una riscrittura del codice, proprio perchè dalla versione 2.6.34 del kernel, è cambiata abbastanza la struttura del kernel stesso e quindi Nvidia ha dovuto riscrivere il codice per Tegra 2...ovviamente LG, mettendo già in conto l'idea di non sviluppare ICS su Dual, ha ritenuto giusto non rilasciare un nuovo kernel per un prodotto che sostanzialmente funziona con gingerbread...per questo continuo a credere che non vedremo mai ICS su Dual o , se ci sarà, sicuramente non avrà l'accelerazione hw della gui (feature importantissima introdotta da ICS) perchè continuerà ad adottare kernel/driver vecchi...

- riguardo la compatibilità con ICS, il problema non dipende solo dal kernel ma anche e soprattutto dalle librerie scritte appositamente per una versione specifica di Android (ex. EGL driver). Si tratta di librerie che Nvidia sviluppa in collaborazione con l'OEM (nel nostro caso LG) e poi Nvidia stessa compila, chiudendo il codice, ed inserisce nel proprio ramo di sviluppo, aperto a tutti...

Tirando le somme, con certezza posso affermare che, se soltanto LG volesse, sul nostro Dual potremmo avere ICS con accelerazione hw abilitata e nuovo kernel. Non esistono dei limiti di piattaforma o altro. E' ovvio che LG e NVIDIA devono collaborare assieme, NVIDIA ha già del codice compatibile con ICS visto che è molto simile a quello di HC, mentre LG deve scrivere del codice per inserire il supporto del Dual nei driver recenti del Tegra 2 ed allo stesso tempo deve scrivere il codice richiesto per l'adozione del nuovo kernel. L'ha già fatto con l'Optimus EX (che è molto simile al nostro Dual). Tutte le altre spiegazioni che LG e Nvidia daranno nei prossimi mesi saranno solo ed esclusivamente delle dichiarazioni di puro marketing, ovvero il dual non sarà più sviluppato, comprate un nuovo LG con ICS o un prodotto con Tegra 3. Fine del discorso.

mi fa piacere che tu sia su questo forum e ci abbia messo parola...allora leggendo ste righe la cosa è ancora più grave...
per i contatti io cinquegrana lo sento via facebook e purtroppo sale abbastanza saltuariamente infatti ieri mi sono stupido di beccarlo quindi non ti posso dir altro se non consigliarti di provare a contattarlo tramite facebook...io in qualsiasi caso ora li scrivo che sei sul forum e che chiedi di sentirlo...in qualsiasi caso ti mando la mia mail via pvt

ps. ovviamente spero non ti abbia dato fastidio averti citato direttamente ma visto la cosa letta su nvidia e successivamente la risposta di cinquegrana non potevo non riferire il tutto

jdeola
23-11-2011, 15:46
anch'io ho pensato che Nvidia chiedesse altro denaro agli OEM per avere il supporto ma alla fine mi sono ricreduto. Nvidia ha sempre avuto questa politica: rilasciare codice proprietario in un progetto open source, come fa per i driver delle schede video sotto linux..insomma è un modo per proteggere il proprio software e anche questo ha senso...però ti posso dire che Nvidia mette a disposizione il proprio codice sorgente ai propri partner e LG è un partner di Nvidia...ovviamente Nvidia fa l'hw, fa l'sdk per chi sviluppa i giochi e rilascia il codice sorgente del proprio hw, ora sta ad LG scrivere del codice in più per far funzionare Tegra 2 sul Dual, ovviamente col supporto di Nvidia...da quello che emerge, risulta chiaramente che Advent e Samsung hanno collaborato con Nvidia senza intoppi, LG e Motorola invece hanno avuto questi "problemi"...caso strano entrambi stanno presentando o hanno presentato nuovi prodotti come sostituti...

se così fosse lg sarebbe inqualificabile, ma anche solo da un punto di vista di marketing. sono stati loro stessi a porre l'accento in maniera così forte sua dual, non più di 9 mesi fa, oltre che in tutti i mesi successivi, non lanciando ulteriori prodotti. metterebbero sotto gli occhi di tutti la loro demenza se non supportassero più il prodotto... l'immagine di questi tempi è fondamentale in ambito smartphone...

biasquez
23-11-2011, 15:59
@m@st3r

so che può sembrare una contraddizione ma non è così, ti spiego meglio...oggi ho scritto che Nvidia aveva "sospeso" lo sviluppo della piattaforma Harmony però credo cose fosse solo una mossa iniziale da parte di Nvidia per lucrarci sopra rilasciando un nuovo devkit per una piattaforma nuova, Ventana appunto...siccome la piattaforma Harmony ormai era stata utilizzata da un bel pò di OEM, allora Nvidia ha assicurato lo sviluppo anche su piattaforma Harmony e ne ha inserito il supporto anche negli ultimi kernel; la prova tangibile di quello che sto dicendo è leggibile in un commento nel ramo di sviluppo del kernel 2.6.39, dove uno sviluppatore riporta questo:

ARM: tegra: Add SOC dependency to platform configuration

Harmony and Ventana depend upon ARCH_TEGRA_2x_SOC.

* Ventana is identical to Harmony.
* Seaboard, Kaen, and Aebl are all pretty similar, mainly with slightly
different sets of GPIOs, and slightly different WM8903 pin connectivity.

Quindi sostanzialmente non ci stanno limiti per lo sviluppo. Solo che Samsung, vuoi per l'esperienza o per la lungimiranza nel supportare la linea Galaxy, ha adottato sin da subito il nuovo kernel pensando già ad ICS per il Galaxy R, mentre LG si è cullata...ripeto, sono scelte commerciali...

@LinuxOS
infatti LG, dopo il lancio dell'Optimus EX, difficilmente lancerà sul mercato prodotti basati su piattaforma Nvidia...

@Alakyr fa piacere anche a me :) nessun problema, proverò a sentire Cinquegrana via fb se mi risponderà ;)

@jdeola
ma infatti LG rischia tantissimo in questo settore, dove non vi è solo Samsung ma anche SE e Motorola abbastanza agguerrite...credo che in fondo LG abbia modificato i piani di sviluppo del dual, "promettendo" ICS, proprio alla luce di quello che è successo con gingerbread...

Prezioso
23-11-2011, 16:17
mm ragazzi oggi è successo di nuovo.......
lasciato il cellulare acceso e collegato alla rete,no in modalità aerea insomma(è da lunedì mattina che non lo spengo)
mi sveglio.....la linea c'è,H,anche le tacche,3.....ma è come se non c'è linea,provo a mandare sms ma nulla,chiamare ma nulla......dopo una decina di minuti si è 'ripreso'.......

può essere colpa della baseband che ho RIfleshato?
se faccio un wipe da recovery è come se faccio un hardreset no? la baseband che ho flashato però non cambiat?cioè non torna quella della rom originale no?

m@st3r
23-11-2011, 16:27
mm ragazzi oggi è successo di nuovo.......
lasciato il cellulare acceso e collegato alla rete,no in modalità aerea insomma(è da lunedì mattina che non lo spengo)
mi sveglio.....la linea c'è,H,anche le tacche,3.....ma è come se non c'è linea,provo a mandare sms ma nulla,chiamare ma nulla......dopo una decina di minuti si è 'ripreso'.......

può essere colpa della baseband che ho RIfleshato?
se faccio un wipe da recovery è come se faccio un hardreset no? la baseband che ho flashato però non cambiat?cioè non torna quella della rom originale no?

Hai provato se anche spegnendolo una volta al giorno accade lo stesso? hai H3g? chiedo perchè anche io con la 3 ho avuto problemi ma invece di restare del tutto, come nel tuo caso, senza campo mi si piantava con TIM senza ripassare ad H3G dove avevo segnale...

Prezioso
23-11-2011, 16:47
io lo spengo sempre il cel,però mi scoccia ogni mattina aspettare che si accende per staccarlo(perchè sembra che duri meno la batteria :D se lo stacco e poi accendo,il boot consuma tanto forse) e quindi provo a convincermi di non spegnerlo mai...

l'altra volta però l'avevo spento la sera prima,mi è capitato passando in modalità aereo(non volevo essere disturbato).....praticamente non si disattivava più la modalità aereo,anche se il simbolo dell'aereo sulla barra non c'era e c'erano le tacche però era senza linea......risolto riavviando

oggi si è ripreso...ma è strana come cosa,ho vodafone

il tel è attivo da 53 ore e devo dire che purtroppo non si può proprio tenere acceso :D.....lagga,è lento e la cosa cosa che proprio non capisco è perchà la ram occupata NON SI LIBERA!!!
ora ho 44 liberi...120 se faccio un taskkill di tutto......mha!!
per controllare la ram disponibile il più affidabile è android o no? percà go launcher mi dice una cosa,system panel un'altra...ecc ecc

m@st3r
23-11-2011, 18:59
http://www.pianetacellulare.it/post/Samsung/18380_Samsung-Galaxy-Nexus-in-arrivo-la-soluzione-per-il-problema.php

Qualcuno di voi penserà che è OT ma non è così... :D
Magari qualcuno ora ci ripenserà prima di scrivere la solita minestra ovvero che ha svenduto il dual per passare al nexus perché aveva bisogno di un cellulare privo di BUG! ;) :ciapet:

donamara
23-11-2011, 20:42
Sarà....ma Samsung/Google sono già al lavoro per risolvere in pochissimo tempo il bug.....LG ci ha messo 8 mesi per buttare fuori Gingerbread, che ha + di un bug e ancora non si se e quando risolveranno....E' questa la differenza sostanziale....

brain75
23-11-2011, 20:46
Sarà ma io ho preso il Dual a luglio e fino ad adesso mi son sempre trovato benone :)

jdeola
23-11-2011, 21:33
ma secondo me se non fosse per i bug della ricezione e del gps la release attuale di andriod sarebbe buona... però un bugfix me lo aspetterei da oggi a domani per una cosa del genere... invece neanche ne parlano... non è una cosa da poco una rom ufficiale su cui non funziona il gps... immagino che non siano tutti informati come noi che sappiamo che basta riavviare il telefono...

m@st3r
23-11-2011, 22:16
Sarà....ma Samsung/Google sono già al lavoro per risolvere in pochissimo tempo il bug.....LG ci ha messo 8 mesi per buttare fuori Gingerbread, che ha + di un bug e ancora non si se e quando risolveranno....E' questa la differenza sostanziale....

Nell'articolo c'è scritto "A seguito dell'introduzione del nuovo Samsung" e "Google, al corrente dei fatti, ha spiegato che si tratta di un problema software e ha tranquillizzato gli utenti assicurando che la soluzione del problema è in arrivo" quindi:

1) il problema c'è da quando il cellulare è stato messo in commercio

2) ad oggi non è stato ancora rilasciato un fix ma solo una dichiarazione del tutto simile a quella di LG sul problema GPS di GB ovvero "ci stiamo lavorando" ;)


Se permetti i problemi di GB sono mooooolto meno importanti di un problema audio in conversazione che impedisce un regolare utilizzo della funzione principale di un cellulare ovvero TELEFONARE! :)

Il telefono è entrato in commercio più o meno negli stessi giorni in cui LG ha rilasciato l'upgrade a GB per il dual.... staremo a vedere se c'è davvero tutta questa differenza abissale di tempo tra il rilascio delle prossime patch del Dual e del Google/Samsung ;)

donamara
24-11-2011, 08:07
Vedremo in quanto tempo verrà rilasciato un bugfix da Samsung/Google.....Il tempo soltanto dirà chi ha ragione....

Cmq i bug del Dual con Gingerbread non sono da poco, oltre il gps, la ricezione è una ciofeca e il segnale costantemente ballerino influenza negativamente anche la durata della batteria....Vedremo se e quando LG risolverà.....

In ultima analisi ti ricordo che il Dual al lancio soffriva di problemi ben + gravi come riavvii improvvisi e soprattutto chiamate ed sms fantasma.....LG anche lì non è stata il massimo della reattività nel risolvere, anzi ci ha messo un bel pò....

Questo non è per dire che tifo Nexus, anzi....ma bisogna essere obiettivi perchè di grane con il Dual ne abbiamo avute in passato (riavvii spontanei e chiamate fantasma), ne abbiamo oggi (gps e segnale ballerino) e ne avremo in futuro (kernel della preistoria e ICS che non si sa ancora bene come e quando arriverà).....

Prezioso
24-11-2011, 14:54
ragazzi ma è possibile migliorare il dizionario della tastiera lg?
mi piace come tastiera(tasti ecc ecc) però davvero il dizionario non sa neanche cos'è l'italiano :D.......mancano delle parole così banali che mi vengono i nervi!!!!

Etchelon
24-11-2011, 15:30
Prova la tastiera Swiftkey X, è fantastica, ho attivi Inglese ed Italiano contemporaneamente, e lei a metà parola già intuisce cosa voglio scrivere, corregge tutto automaticamente, se una parola manca basta scriverla e selezionarla con un tap e da quel momento se la ricorderà...fantastica davvero, le tastiere di Froyo, Gingerbread ed LG in confronto sono preistoriche. Pure quella HTC (esportata su molti device Android, compreso il nostro) in confronto fa schifo.

alakyr
24-11-2011, 19:14
http://miuiandroid.com/2011/11/miui-1-11-25-preview-changelog/

sembra interessante questo update dopo 2 update che non hanno minimamente interessato il nostro dual....

hops77
24-11-2011, 22:29
Ci sono novità da parte di NVIDIA/LG sul fronte ICS?

m@st3r
25-11-2011, 01:43
Ci sono novità da parte di NVIDIA/LG sul fronte ICS?

Avevano promesso che appena google avesse rilasciato ICS ufficialmente avrebbero pubblicato una tabella con i modelli che avrebbero ricevuto l'aggiornamento e le rispettive date ma a quanto pare dopo diversi giorni dal rilascio ancora nada :confused:

matte91snake
25-11-2011, 03:51
Prova la tastiera Swiftkey X, è fantastica, ho attivi Inglese ed Italiano contemporaneamente, e lei a metà parola già intuisce cosa voglio scrivere, corregge tutto automaticamente, se una parola manca basta scriverla e selezionarla con un tap e da quel momento se la ricorderà...fantastica davvero, le tastiere di Froyo, Gingerbread ed LG in confronto sono preistoriche. Pure quella HTC (esportata su molti device Android, compreso il nostro) in confronto fa schifo.

Sta tastiera è spettacolare!!! Ancora devo abituarmici ma già si vede che è tanta roba, l'ho subito comprata:D
Prevede corregge poi ha pure qualche gesture... Sorprendente!
Unica cosa che metodo di input usi tu? Quello preciso o quello veloce?

homer1111
25-11-2011, 07:29
Sta tastiera è spettacolare!!! Ancora devo abituarmici ma già si vede che è tanta roba, l'ho subito comprata:D
Prevede corregge poi ha pure qualche gesture... Sorprendente!
Unica cosa che metodo di input usi tu? Quello preciso o quello veloce?

Uso da tempo anch'io questa tastiera e sicuramente per me è la migliore. A volte scrive lei per me già suggerendo la parola giusta da inserire, oltre ad avere il correttore automatico veramente efficace. È perfetta in tutto, ha persino le 4 frecce per muovere il cursore nel testo.
Io ho sempre avuto usato l'inserimento rapido

Boscagoo
25-11-2011, 10:54
Prova la tastiera Swiftkey X, è fantastica, ho attivi Inglese ed Italiano contemporaneamente, e lei a metà parola già intuisce cosa voglio scrivere, corregge tutto automaticamente, se una parola manca basta scriverla e selezionarla con un tap e da quel momento se la ricorderà...fantastica davvero, le tastiere di Froyo, Gingerbread ed LG in confronto sono preistoriche. Pure quella HTC (esportata su molti device Android, compreso il nostro) in confronto fa schifo.

Quasi quasi...mi convince questo suggerimento :) Provo la "lite" intanto...che differenze ci sono con la versione a pagamento?

doom3.it
25-11-2011, 12:03
Vedremo in quanto tempo verrà rilasciato un bugfix da Samsung/Google.....Il tempo soltanto dirà chi ha ragione....

Cmq i bug del Dual con Gingerbread non sono da poco, oltre il gps, la ricezione è una ciofeca e il segnale costantemente ballerino influenza negativamente anche la durata della batteria....Vedremo se e quando LG risolverà.....

.....

Changelog che ha rilasciato Lg:

Dal lancio della versione Gingerbread V20l per Optimus Dual, stiamo monitorando quotidianamente i vostri feedback in merito alle anomalie che state riscontrando. LG Italia è in costante comunicazione con il reparto di ricerca & sviluppo e con il team di test per analizzare tali segnalazioni. Desideriamo ringraziare tutti gli utenti per la fattiva collaborazione e per l’invio dei log.

Qui di seguito riportiamo i nostri feedback in merito alle anomalie principali che ci avete segnalato:

ANOMALIE SISTEMATICHE

GPS: abbiamo già ricevuto una patch che risolve il problema del mancato fix GPS se si spegne e riaccende il telefono con GPS disabilitato. Verrà implementata nella prossima versione bugfix. Cogliamo l’occasione per chiarire che il problema si presenta solo se si spegne e si accende il telefono con GPS DISABILITATO. Il GPS infatti funziona correttamente se si evita di spegnere il telefono quando il GPS è disabilitato. Nell’attesa del fix ufficiale, consigliamo a tutti gli utenti di evitare di spegnere l’Optimus Dual quando il GPS è disabilitato; in alternativa, è possibile tenere il GPS sempre abilitato. Specifichiamo a tal proposito che nonostante il GPS sia abilitato, non comporta significativi consumi aggiuntivi se non ci sono applicazioni che ne richiedano l’uso effettivo (per esempio servizi di localizzazione, Google Maps e altre applicazioni). Tale consiglio non vuole essere un sollevamento dalle nostre responsabilità, ma semplicemente una soluzione pratica e temporanea in attesa del bugfix.
ANOMALIE SALTUARIE IN FASE DI MONITORAGGIO

Wi-Fi: stiamo analizzando la funzionalità del Wi-Fi grazie ai log ricevuti da alcuni utenti che lamentano la disconnessione dalla rete wireless dopo un certo periodo di tempo.
Sensibilità in ricezione: Stiamo effettuando dei controlli in base alle segnalazioni di alcuni utenti
ANOMALIE NON RISCONTRATE O MAL INTERPRETATE

Durata della batteria: dai test di laboratorio, l’assorbimento di corrente della versione V20l nei vari scenari di utilizzo non è variato sensibilmente rispetto alla V10d. Monitoreremo comunque la situazione per la prossima versione bugfix
Caratteri maiuscoli accentati che dimezzano i caratteri rimanenti: il comportamento di Optimus Dual è conforme alla specifica GSM 03.38 che definisce il set di caratteri a 7 bit con i quali è possibile scrivere SMS da 160 caratteri. Nel caso in cui si utilizzino caratteri speciali al di fuori di quella specifica (come le vocali accentate maiuscole a eccezione della “ É ”), Optimus Dual commuterà sul set caratteri UCS-2, con conseguente riduzione del numero di caratteri totale degli SMS (70 invece di 160). Questo comportamento è da considerarsi assolutamente normale e in linea con le specifiche GSM. Per saperne di più su tale specifica potete consultare la pagina su Wikipedia: LINK
Icona della batteria: alcuni utenti ritengono che l’indicatore della batteria non sia veritiero. In realtà, attualmente l’icona della batteria riporta il livello di carica rispettando delle “tacche” invece che mostrarne il decremento progressivo. Ci sono 5 tacche in totale a cui corrispondono diverse indicazioni di carica: 99%-70%, 69%-50%, 49%-30%, 29%-15% e 14%-5%, dopodichè l’icona inizierà a lampeggiare. Abbiamo richiesto al team di sviluppo di modificare il comportamento dell’icona per rispecchiare in maniera più “analogica” il livello di carica della batteria. In ogni caso tale comportamento non deve essere considerato come un’anomalia.
Vi ringraziamo ancora per la vostra collaborazione. Non appena avremo informazioni circa i piani di rilascio della versione bugfix per il GPS e ulteriori sviluppi sul monitoraggio delle anomalie saltuarie vi informeremo tramite i consueti canali ufficiali.

Fonte : -androidplaya-

homer1111
25-11-2011, 15:21
Mi é capitato per la 2 volta, lasciato il terminale con il max della ricezione in standbye, per poi ritrovarmi all'uscita con "nessun segnale"......

Ho dovuto riavviare....

É capitato a qualcuno, anche con rom stock?

A me è capitato un paio di volte di recente ma con miui. Il segnale non terona finchè non riavvio

matte91snake
25-11-2011, 15:28
Changelog che ha rilasciato Lg:

......................................

Fonte : -androidplaya-


io riscontro tutte le anomalie sistematiche e quelle saltuarie, e aggiungo che a volte in 3g o hsdpa la connessione si "addormenta", non va più anche se ho tutte le tacche, e devo aspettare qualche minuto prima che si riprende

Etchelon
25-11-2011, 15:45
Sta tastiera è spettacolare!!! Ancora devo abituarmici ma già si vede che è tanta roba, l'ho subito comprata:D
Prevede corregge poi ha pure qualche gesture... Sorprendente!
Unica cosa che metodo di input usi tu? Quello preciso o quello veloce?
Io preciso, dato che tento cmq di digitare tutte le lettere delle parole che scrivo, ma non ho mai provato la differenza con rapido...
Cmq non saprei le differenze con la lite (ma esiste una lite o è una full a scadenza?), ho subito comprato questa dopo averla provata crackata, mi piace troppo! E' una delle cose che ho comprato insieme a Titanium Backup, Launcher 7 e poco altro. Davvero fondamentale.

vs0587
25-11-2011, 15:48
Io preciso, dato che tento cmq di digitare tutte le lettere delle parole che scrivo, ma non ho mai provato la differenza con rapido...


Io ho provato, ma sai che non le ho mica capite le differenze????!!! :confused:

matte91snake
25-11-2011, 15:54
nemmeno io noto differenze, e ho chiesto a voi :sofico:

Prezioso
25-11-2011, 16:43
Mi é capitato per la 2 volta, lasciato il terminale con il max della ricezione in standbye, per poi ritrovarmi all'uscita con "nessun segnale"......

Ho dovuto riavviare....

É capitato a qualcuno, anche con rom stock?

si, a me è capitato una volta volta con la modalità aereo, non riprendeva il segnale.......e una volta lasciato la notte acceso con la linea,la mattina non ho riavviato ma è stato almeno 10 minuti senza linea

alakyr
25-11-2011, 16:57
ragazzi nvidia ha smentito tutta sta storia

http://www.facebook.com/NVIDIAItalia/posts/10150416369154626?ref=notif&notif_t=feed_comment_reply

m@st3r
25-11-2011, 17:20
ragazzi nvidia ha smentito tutta sta storia

http://www.facebook.com/NVIDIAItalia/posts/10150416369154626?ref=notif&notif_t=feed_comment_reply

Appena letta e non so se ridere o piangere:

il moderatore scrive "a tutti gli interessati: una prima risposta dagli USA di dice che quanto raccontato da LG non risponde a verità"

e cita dopo i due punti la frase ufficiale di LG USA in inglese che dovrebbe provare che LG mente... ma cosa dice questa frase??? "We have phones from many manufacturers like Motorola, Samsung and others running on Gingerbread.":eek:

Si tratta per caso di una supercazzola sprematurata in pieno stile amici miei o sono io tardo e non ho capito come quella frase possa significare che LG mente?? :D





" We have phones from many manufacturers like Motorola, Samsung and others running on Gingerbread."

matte91snake
25-11-2011, 18:10
Non sanno più che pesci pigliare per calmare gli utenti e sono arrivati a darsi la colpa a vicenda haha ridicoli :sofico:
A sto punto si capisce che del dual non gli frega proprio più niente.. Io spero solo che lo facciano uscire di scena decentemente.. Altrimenti dobbiamo sperare in san cyano :help:

m@st3r
25-11-2011, 19:52
Non sanno più che pesci pigliare per calmare gli utenti e sono arrivati a darsi la colpa a vicenda haha ridicoli :sofico:


Si vabbè volete dare la colpa a qualcuno ma almeno per giustificare la cosa inventatevi una frase che abbia senso compiuto:
"abbiamo telefoni di molti produttori, come motorola samsung e altri, sui quali gira gingerbread"
ok ma almeno diteci "se con scappellamento a destra o a sinistra" altrimenti mica si capisce cosa c'entra ICS, il nuovo kernel e che la colpa sia tutta della povera LG :D :confused: :cry:

http://www.youtube.com/watch?v=6P3wra9bBXA

Boscagoo
26-11-2011, 08:41
Mi é capitato per la 2 volta, lasciato il terminale con il max della ricezione in standbye, per poi ritrovarmi all'uscita con "nessun segnale"......

Ho dovuto riavviare....

É capitato a qualcuno, anche con rom stock?

Anche a me è capitato...e sono sempre più tentato dal Galaxy R :stordita:

Holy_Bible
26-11-2011, 08:45
Anche a me è capitato...e sono sempre più tentato dal Galaxy R :stordita:

Con quello che costa ti prendi un S II :mc:

jdeola
26-11-2011, 13:31
secondo me passare dal dual a un altro telefono qualsiasi (escluso nexus) adesso non ha senso, meglio aspettare la prossima generazione... gli altri si potevano già prendere direttamente prima di comprare il dual ;-)

Boscagoo
26-11-2011, 13:35
no, beh, tanto di cappello a S II e Nexus...sono degli ottimi terminali...ma volevo rimanere su piattaforma tegra2. Con l'arrivo del nuovo anno attendo il tegra3 ma per tablet :)

m@st3r
26-11-2011, 15:54
Anche io aspetto next gen e per ora l'unica cosa di cui sono certo è che se il dual non avrà un nuovo kernel eviterò in futuro i SoC Nvidia come la peste.
Non si tratta più solo di LG ma anche del parere dei maggiori sviluppatori di MOD e a tal proposito vi copio e incollo cosa ha giustamente scritto nella pagina facebook un utente:
.leggendo le dichiarazioni di uno dei maggiori sviluppatori del Team Cyano,sono venuto a conoscenza del fatto che a quanto pare lui non può "realizzare" ICS per il nostro dispositivo semplicemente perchè NVIDIA NON RILASCIA NEMMENO UNA LINEA DI CODICE UTILE PER POTERLO FARE!Quando parla di "linee di codice" immagino si riferisca al kernel specifico per il Tegra2 montato sul Dual...Questa,a grandi linee è la stessa cosa che dice LG,la quale afferma che NVIDIA non vuole rilasciargli gli aggiornamenti del kernel per il Tegra2 montato su piattaforma Harmony(quella del Dual).
http://www.facebook.com/NVIDIAItalia/posts/10150416369154626?ref=notif&notif_t=feed_comment_reply

Per ora mi godo il dual di cui sono soddisfattissimo per il rapporto qualità prezzo e nel frattempo in base all'evoluzione della questione nuovo kernel/aggiornamenti deciderò se fidarmi ancora di Nvidia in futuro oppure no... :rolleyes:

Holy_Bible
26-11-2011, 16:03
Io rompo tanto i maroni ma ancora devo acquistare, se troverò dual a 200/220 sarà preso altrimenti aspetter un downgrade del gsII a 300€ un prezzo umano credo considerando che si trova nuovo a 400€ europa ._.

alakyr
26-11-2011, 16:37
Anche io aspetto next gen e per ora l'unica cosa di cui sono certo è che se il dual non avrà un nuovo kernel eviterò in futuro i SoC Nvidia come la peste.
Non si tratta più solo di LG ma anche del parere dei maggiori sviluppatori di MOD e a tal proposito vi copio e incollo cosa ha giustamente scritto nella pagina facebook un utente:

http://www.facebook.com/NVIDIAItalia/posts/10150416369154626?ref=notif&notif_t=feed_comment_reply

Per ora mi godo il dual di cui sono soddisfattissimo per il rapporto qualità prezzo e nel frattempo in base all'evoluzione della questione nuovo kernel/aggiornamenti deciderò se fidarmi ancora di Nvidia in futuro oppure no... :rolleyes:

il confronto fra stock e custom in questo caso non sta ne in cielo ne in terra...prima di tutto perchè le cose a cui si riferisce sono i porting alpha di cui si legge in giro in sti giorni che non centra un cazzo con la realizzazione vera e propria di una rom per quel terminale...seconda cosa come lg non ha ancora dato tempistiche o news a riguardo, neanche htc samsung ecc hanno parlato a riguardo a ics...stanno ancora tutti esaminando la cosa e facendo i loro conti

neobahamut
26-11-2011, 18:51
HELP: attraverso Rom manager ho provato ad installare la cyano 7.1 da questo file "update-cm-7.1.0-Optimus2X-signed.zip" scaricato direttamente dal sito cyanogenmod.com.
Dopo aver riavviato il 2x, è partito Clockworkmod con cui ho fatto un backup della mia rom poi ho fatto partire l'installazione della CYANO.
Alla prima installazione non si è caricata la barra e dopo 5 minuti è comparso il messaggio installazione abortita... ho riprovato e l'installazione ha avuto esito positivo.
Facendo partire il telefono però compare il logo iniziale della Cyano ma non avvia nulla... A.I.U.T.O.

Etchelon
26-11-2011, 18:54
HELP: attraverso Rom manager ho provato ad installare la cyano 7.1 da questo file "update-cm-7.1.0-Optimus2X-signed.zip" scaricato direttamente dal sito cyanogenmod.com.
Dopo aver riavviato il 2x, è partito Clockworkmod con cui ho fatto un backup della mia rom poi ho fatto partire l'installazione della CYANO.
Alla prima installazione non si è caricata la barra e dopo 5 minuti è comparso il messaggio installazione abortita... ho riprovato e l'installazione ha avuto esito positivo.
Facendo partire il telefono però compare il logo iniziale della Cyano ma non avvia nulla... A.I.U.T.O.
Immagino che con ROM Manager hai prima di tutto installato l'ultima Recovery (5.0.2.0), giusto?

alakyr
26-11-2011, 19:05
messa la miui 25...mi sembra ancora più fluida anche se non ho ancora capito che c'è di nuovo nel lockscreen 2.0 essendo il changelog in cinese :S