View Full Version : [Thread Ufficiale] LG Optimus 2X (DUAL per l'Italia)
Allora, ho troppa confusione in testa con tutte ste prove che sto facendo in questi giorni......
Chi mi dice come ripristinare tutto completamente come se fosse appena tirato fuori dalla scatola? devo usare nvflash? ma con qual rom?
Link a guide.....? Magari per tornare alla 10d e successivamente aggiornare....
Ieri ho passato tutta la sera a ripristinare il cellulare, il gps ha fatto un fix..... Stamattina riprovo e ancora non funziona un caxxo......
.DeepRed.
05-11-2011, 10:14
Secondo me cmq, ripensandoci, il problema è nel formattare proprio la sd esterna...una volta che un mio amico con optimus one aveva problemi dopo aver aggiornato a finger col fix GPS...gli feci fare. Dei reset completi, tra cui anche i format di tutte le sd e mi sembra che dopo questo andò tutto alla perfezione...
Devo riprovarci anch'io ...
Secondo me cmq, ripensandoci, il problema è nel formattare proprio la sd esterna...una volta che un mio amico con optimus one aveva problemi dopo aver aggiornato a finger col fix GPS...gli feci fare. Dei reset completi, tra cui anche i format di tutte le sd e mi sembra che dopo questo andò tutto alla perfezione...
Devo riprovarci anch'io ...
Ho trovato la guida!
Sto rimettendo la 10d con smartflash adesso..
Vedo se il gps fa il fix e poi rimetto ginger...
E ri-ri-provo il gps..... :rolleyes:
Qualcuno è riuscito a trovare la v20l da flashare con smartflash?
Su xda ancora nulla.
Bah pensa che un utente ha scritto che su xda c'è persino la guida per riflasharlo con il programma ufficiale LG mobile updater oltre alla V20L stock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36279154&postcount=3952
gli ho chiesto i link per msg privato ma per ora nulla :)
Purtroppo il tool lg non lavora allo stesso modo di smartflash.
E il tool lg, non si capisce perché, crea diversi problemi soprattutto aggiornando la baseband.
Quindi la maniera più corretta e pulita possibile, al momento, è flashare da zero con smartflash.
@jacker: Resta però il fatto che quell'utente dopo aver riflashato con LG mobile updater non ha più riscontrato errori quindi io preferirei usare lo stesso metodo anche perchè mi scoccia togliere la batteria visto che il coperchio sembra diventare ogni volta più ballerino dopo averlo tolto ed ha solo una settimana di vita! :)
Riguardo la baseband flashata male io ho una teoria: LG mobile updater appena si collega il cellulare fa 2 check:
1) check versione firmware. Questa nel mio caso viene riconosciuta correttamente ed infatti nelle info esce scritto modello LGP990 firmware V20L
2) check della baseband: qui trova qualcosa di diverso rispetto a quelle che dovrebbero essere le caratteristiche (nome, hash ecc.) della BB flashata con la V20L
Ora sarebbe interessante sapere da qualche utente volenteroso che ha riflashato la baseband corretta con smartflash, se in fase di riconoscimento il programma LG mobile updater ancora riconosce l'aggiornamento fantasma :rolleyes:
V20L non V10L.....
Vero sorry, però non mi sembra che questa precisazione comporti soluzioni al problema :Prrr:
Vero sorry, però non mi sembra che questa precisazione comporti soluzioni al problema :Prrr:
No, ma magari qualcuno potrebbe confondersi................
Bah pensa che un utente ha scritto che su xda c'è persino la guida per riflasharlo con il programma ufficiale LG mobile updater oltre alla V20L stock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36279154&postcount=3952
gli ho chiesto i link per msg privato ma per ora nulla :)
Trovato tutto quello che serve spulciando tra vari tread in inglese.
Se qualche mod passa di qua e mi da autorizzazione posto una guida tradotta da me in italiano per chi volesse provare quel metodo. Io ancora non ho avuto il tempo di provarlo ma è semplicissimo :)
Trovato tutto quello che serve spulciando tra vari tread in inglese.
Se qualche mod passa di qua e mi da autorizzazione posto una guida tradotta da me in italiano per chi volesse provare quel metodo. Io ancora non ho avuto il tempo di provarlo ma è semplicissimo :)
gia fatto,la bb 725 la ho installata,ora reinstallo tutto e testo.....:D
gia fatto,la bb 725 la ho installata,ora reinstallo tutto e testo.....:D
Eh dai... Non tenetevi tutto per voi! :D
gia fatto,la bb 725 la ho installata,ora reinstallo tutto e testo.....:D
cosa hai gia fatto? hai upgradato usando usando il file kdz ufficiale versione V20L senza passare per smartflash? Io quello intendevo :)
cosa hai gia fatto? hai upgradato usando usando il file kdz ufficiale versione V20L senza passare per smartflash? Io quello intendevo :)
no no,su xda ci sono i file per utilizzare smartflash,e cosi ho fatto,è più semplice.
I file stock provenienti direttamente da LG? io non mi fido a flashare roba moddata :) se sono stock posta il link... il kdz è da scaricare direttamente dai server LG, per questo mi fidavo di più di quel metodo... :rolleyes:
I file stock provenienti direttamente da LG? io non mi fido a flashare roba moddata :) se sono stock posta il link... il kdz è da scaricare direttamente dai server LG, per questo mi fidavo di più di quel metodo... :rolleyes:
da quanto ho capito sono i 4 file estratti dal kdz,ora ricerco il link....un attimo di pazienza.
comunque ora il gps mi funziona in zona dove prima non prendeva,cioè sul balcone di casa.
ecco il link: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=18972567#post18972567
da quanto ho capito sono i 4 file estratti dal kdz,ora ricerco il link....un attimo di pazienza.
comunque ora il gps mi funziona in zona dove prima non prendeva,cioè sul balcone di casa.
ecco il link: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=18972567#post18972567
Sbaglio o parlano di una baseband 725 appositamente per Gingerbread ? E poi un'altro tizio ha parlato di una versione 824.....non ci capisco più niente :D
se vai a questo post (http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=18972567&postcount=62) parla e fa scaricare la BB725 per V20l
Si i binari della bb725 per gb li avevo visti. Ma i binari del firmware stock estratti? Qualcuno li ha trovati?
Con l intero binario si installa automaticamente anche la bb, ma in caso di problemi conviene sempre reinstallarla.
Invece dal tool lg bisogna sempre verificare non solo che si sia installata correttamente la bb, ma anche il ril correlato. (e serve il root per controllarlo)
Forse anche il metodo update stock con tool lg e flash bb stock con smartflash potrebbe andare bene.
Anche se fare tutto da smartflash rimane la cosa migliore per quanto riguarda le signature di firmware e baseband. Il perché non è ancora chiaro.
se vai a questo post (http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=18972567&postcount=62) parla e fa scaricare la BB725 per V20l
Bah ho letto che anche chi ha flashato la kdz ufficiale continua ad avere il bug GPS... a questo punto piuttosto che perdere altro tempo con quella baseband conviene aspettare: dovranno per forza cacciare a breve un update ufficiale con tutti i casini che ci sono nella V20L... ma la fissazione per il vecchio kernel proprio non la capisco: IMHO è molto più semplice sviluppare sull'ultimissimo kernel che non ostinarsi a far funzionare un kernel nato male e che ha dato pessimi risultati in mesi di sviluppo... :rolleyes:
Bah ho letto che anche chi ha flashato la kdz ufficiale continua ad avere il bug GPS... a questo punto piuttosto che perdere altro tempo con quella baseband conviene aspettare: dovranno per forza cacciare a breve un update ufficiale con tutti i casini che ci sono nella V20L... ma la fissazione per il vecchio kernel proprio non la capisco: IMHO è molto più semplice sviluppare sull'ultimissimo kernel che non ostinarsi a far funzionare un kernel nato male e che ha dato pessimi risultati in mesi di sviluppo... :rolleyes:
concordo anch'io,infatti non capisco la politica di LG,a menochè non ci siano brand con componentistica diversa e hanno problemi con i driver che possono non essere compatibili con tutti i device e hanno cercato una "via di mezzo"!
concordo anch'io,infatti non capisco la politica di LG,a menochè non ci siano brand con componentistica diversa e hanno problemi con i driver che possono non essere compatibili con tutti i device e hanno cercato una "via di mezzo"!
bah a riguardo ho dato una spulciatina nel menu segreto per vedere che versione di hardware fosse il mio esemplare comprato appena 7 giorni fa con a bordo gia la V10D... risultato V. 1.0.... a questo punto o i vostri sono V. 0,X o mi sa che tutte queste differenze non ci sono... :rolleyes:
Ma quindi conviene riflshare la baseband anche se si ha già la 725 oppure no ?
homer1111
05-11-2011, 17:15
Evvai ora ho anche il problema "load doodle failure" che appare ogni volta che nella home faccio la rotazione dello schermo. Dopo il bug gps e il fatto che lg update continua a dirmi che c'è una nuova versione sono messo bene con ginger
Se sapessi come fare quasi quasi tornerei a Froyo. Oppure mi compro il Galaxy
Allora, sta baseband 725 della 20L, risolve il problema al gps coi test che avete fatto?
Allora, sta baseband 725 della 20L, risolve il problema al gps coi test che avete fatto?
dammi il tempo di uscire....eh....;)
dammi il tempo di uscire....eh....;)
Certo, pensavo che già si sapeva..... :D
Se non ho capito male, quella 725 di gb è relativa alla v20c.......... e lo si può verificare dal menu nascosto 1809..ecc.....
matte91snake
05-11-2011, 18:04
cè in giro una baseband 800 e qualcosa, qualcuno l'ha provata??
dammi il tempo di uscire....eh....;)
Secondo me oltre alla prova su strada è anche importande riavviare il cellulare almeno 5 volte tenendo il GPS disattivato e provare ogni volta attivandolo appena dopo il riavvio se è tutto ok :)
Secondo me oltre alla prova su strada è anche importande riavviare il cellulare almeno 5 volte tenendo il GPS disattivato e provare ogni volta attivandolo appena dopo il riavvio se è tutto ok :)
stanotte spegnero il telefono con il gps disattivato e domattina vi dico.
stanotte spegnero il telefono con il gps disattivato e domattina vi dico.
Ma hai su la baseband 725 di gb?
Io riesco ad usare il gps solo se avvio il telefono col gps attivo, l'importante è non disattivarlo mai! Altrimenti sono costretto a riavviare il telefono..... :(
Ma hai su la baseband 725 di gb?
Io riesco ad usare il gps solo se avvio il telefono col gps attivo, l'importante è non disattivarlo mai! Altrimenti sono costretto a riavviare il telefono..... :(
È la BB del V10d 1035.21_20110725
con la vecchia BB anch'io con quel trick.
È la BB del V10d 1035.21_20110725
con la vecchia BB anch'io con quel trick.
Capito.. Dove l'hai presa che provo a metterla anche io?
Faccio il nandroid backup, flasho la baseband e ripristino il nandroid..... giusto? su xda ho letto così....... :rolleyes:
Anche prima prendeva in Edge ;).
Comunque a proposito di Edge.........andare su impostazioni di rete, e impostate "solo connessioni 2g".
Dopodichè fate una registrazione video di almeno 30 secondi in Full HD senza fare troppo rumore.
Ascoltate attentamente la registrazione (possibilmente sul PC).......notate niente ?
Mi autoquoto, visto che nessuno ha ancora provato questa cosa.
Che nessuno se ne sia ancora accort ? Oppure è un difetto del mio terminale ?
Se seguite la procedura che ho scritto sopra, dovreste notare nei video registrati il classico rumore del segnale......per farvi capire, un pò come quando teneve un cellulare vicino a delle casse acustiche e qualcuno sta per chiamarvi.....e quindi sentite il classico "tu....turuttù.....turuttù.....turuttù......".
Ebbene, per qualche OSCURO MISTERO, se seleziono "Solo connessioni 2G" nei video sento ogni tanto questi rumorini......assurdo ma vero :muro:
Ragazzi, se non fossi disoccupato avrei già tirato questo smartphone dalla finestra.......:muro:
Provate anche voi e fatemi sapere.
P.S: Questa cosa l'avevo notata anche con la precedente v10D e pure con la cam mod 1080p@30fps, 17mbps.
P.P.S: Sto uppando i video a dimostrazione della cosa.
Eccoli:
Video normale con connessione automatica (HSDPA)
http://www.megaupload.com/?d=0NEZAE6R
Video con difetto con connessione forzata 2G (ascoltatelo fino alla fine):
http://www.megaupload.com/?d=28N6V81R
Non mi ha dato problemi,a parte una volta che si è ... come dire... inceppato il gps,nel senso che non si attivava più,si è comportato bene,ho spento e riacceso il telefono con il gps spento e ha fatto il fix in poche decine di secondi,stanotte spengo il telefono con il gps spento e domattina riprovo...
javiersousa
05-11-2011, 21:22
raga, ho scaricato beautiful widgets, bello, ma non riesco a far funzionare il widget della rete mobile, in pratica sia on che off non vanno, nel senso che non abilita o disabilita niente, ho sim tre, non capisco cosa debba fare; prima di aggiornare a ginger utilizzavo elixir ma ora vorrei passare a beautiful wid....consigli...
raga, ho scaricato beautiful widgets, bello, ma non riesco a far funzionare il widget della rete mobile, in pratica sia on che off non vanno, nel senso che non abilita o disabilita niente, ho sim tre, non capisco cosa debba fare; prima di aggiornare a ginger utilizzavo elixir ma ora vorrei passare a beautiful wid....consigli...
devi vedere se è compatibile con ginger,ci sono applicazioni che non funzionano con gb.
Mi autoquoto, visto che nessuno ha ancora provato questa cosa.
Che nessuno se ne sia ancora accort ? Oppure è un difetto del mio terminale ?
Se seguite la procedura che ho scritto sopra, dovreste notare nei video registrati il classico rumore del segnale......per farvi capire, un pò come quando teneve un cellulare vicino a delle casse acustiche e qualcuno sta per chiamarvi.....e quindi sentite il classico "tu....turuttù.....turuttù.....turuttù......".
problema che affligge anche gli Xperia Mini Pro 2011 , in quel caso è peggio perche non c'e soluzione perche pare sia un posizionamento antenna troppo vicina ai microfoni, per via degli spazi angusti del terminale.
Se te lo fà solo in 2g poco male, oggi questi terminali in 2g non hanno molto senso di esistere.
peppe8600gt
05-11-2011, 21:50
sinceramente tutto ok a me più o meno! però non mi piace molto il fatto che la memoria scende tantissimo con molte appllicazioni disinstallate con titanium o bloccate in autorun con gemini manager!
musica video e email restano sempre in memoria una volta avviati anche se disabilitati in auto run e terminate le esecuzioni! strano
Gingerbread consuma nettamente di più! con adw launcher e stessa configurazione di froyo sono passato dai 210-220 di ram libera della 2.2 a 170-180 massimo della 2.3 che poi si assesta sui 150!
e non sono uno che carica molte app! :-)
problema che affligge anche gli Xperia Mini Pro 2011 , in quel caso è peggio perche non c'e soluzione perche pare sia un posizionamento antenna troppo vicina ai microfoni, per via degli spazi angusti del terminale.
Se te lo fà solo in 2g poco male, oggi questi terminali in 2g non hanno molto senso di esistere.
Devo capire se il problema sorge quando attivo di forza la rete 2G oppure se sono coperto da rete 2G ma la selezione rete resta in modalità automatica.
A proposito di bugs (l'ennesimo), nessuno ha quello della perdita di segnale ?.
A me capita quando navigo o chatto, compare la X rossa sopra le tacche come se non ci fosse copertura, per poi riconnettersi dopo qualche secondo.
EDIT: Ho flashato la Baseband per la V20L.......vedremo se cambia qualcosa.
javiersousa
05-11-2011, 22:33
mi consigliate qualche tema da provare? mi interessa anche cambiare l'icona della batteria con quello della percentuale che vedo in molti screen, come fare?
Ragazzi dopo 3 settimane e più di utilizzo posso dire che la MIUI é una rom eccezionale, pochissimi/nessun bug degni di nota ho potuto riscontrare... Una fluidità senza pari almeno rispetto alle stock. Se dovessi dare un voto 8.5, sopratutto per il supporto che danno a questa rom, una developer quasi ogni 10gg con i language pack ita pronti in un pomeriggio. Non vorrei permettermi di dire che c'e' un unico neo, perché stiamo parlando di due versioni di android diverse 2.3.7 e 2.2.1, ma rispetto alla 10d sicuramente noto a occhio un 30-35% in meno di autonomia.
Consiglio a tutti di provarla! Penso sarà anche l'unico modo di avere ICS sul dual, nel primo trimestre del 2012...
Non mi ha dato problemi,a parte una volta che si è ... come dire... inceppato il gps,nel senso che non si attivava più,si è comportato bene,ho spento e riacceso il telefono con il gps spento e ha fatto il fix in poche decine di secondi,stanotte spengo il telefono con il gps spento e domattina riprovo...
Scommetto che presto posterai che il bug del gps stamattina c'è di nuovo :)
Ragazzi cerchiamo di dare info precise: per flashare un telefono con smartflash ci vuole un bel po' di tempo per chi non lo ha mai fatto mentre spegnere il telefono con gps disattivo un paio di volte per testare se c'è il bug prende solo un minuto... non è necessario attendere un giorno per comunicare agli altri se una patch funziona oppure no, in questo modo si forniscono info che potrebbero far perdere tempo anche ai tecnici di LG che eventualmente ci leggono... :rolleyes:
Etchelon
06-11-2011, 12:37
Falso: Vodafone sta lentamente implementando anche edge... ci sono poche città però coperte al momento ;)
Ah ecco, allora sono passato a TIM per niente :D
Mi chiedo però perchè implementare Edge quando ormai si viaggia di HSPA...vabbè, fatti loro!
Scommetto che presto posterai che il bug del gps stamattina c'è di nuovo :)
Ragazzi cerchiamo di dare info precise: per flashare un telefono con smartflash ci vuole un bel po' di tempo per chi non lo ha mai fatto mentre spegnere il telefono con gps disattivo un paio di volte per testare se c'è il bug prende solo un minuto... non è necessario attendere un giorno per comunicare agli altri se una patch funziona oppure no, in questo modo si forniscono info che potrebbero far perdere tempo anche ai tecnici di LG che eventualmente ci leggono... :rolleyes:
ionfatti il bug era presente.
Ragazzi, se aprite titanium backup, nella prima pagina di riepilogo in basso ci sono i valori della memoria.... Nella voce "ROM sistema" cosa avete?
Io 346MB (109kB liberi).... Non sono pochi????? :eek:
EDIT: ho disinstallato f-secure e adesso sono a 3.21MB liberi.............. mmm.....
Ragazzi, se aprite titanium backup, nella prima pagina di riepilogo in basso ci sono i valori della memoria.... Nella voce "ROM sistema" cosa avete?
Io 346MB (109kB liberi).... Non sono pochi????? :eek:
EDIT: ho disinstallato f-secure e adesso sono a 3.21MB liberi.............. mmm.....
Ho controllato ora, anche a me da 3.15 MB liberi.
Mah!
Ho controllato ora, anche a me da 3.15 MB liberi.
Mah!
Quali app di sistema hai tolto? Io solo f-secure..
Quali app di sistema hai tolto? Io solo f-secure..
Io nulla.
Io nulla.
Hai fatto root e installato busybox e recovery?
Hai fatto root e installato busybox e recovery?
Solo root
Ragazzi, se aprite titanium backup, nella prima pagina di riepilogo in basso ci sono i valori della memoria.... Nella voce "ROM sistema" cosa avete?
Io 346MB (109kB liberi).... Non sono pochi????? :eek:
EDIT: ho disinstallato f-secure e adesso sono a 3.21MB liberi.............. mmm.....
credo che nella Rom sia caricato solo il sistema operativo, quindi crdo che sia normale... l'avranno appositamente impostata della dimensione più piccola possibile (è comunque una partizione della memoria di massa)
Prezioso
06-11-2011, 18:40
io ho 25mb liberi.....
tolto f secure,i social netword lg,email,onthescreenphone
donamara
06-11-2011, 19:00
io ho 25mb liberi.....
tolto f secure,i social netword lg,email,onthescreenphone
ma come è possibile?!
Io con la stock e tutte le applicazioni di serie incluse ho 158 mb di ram liberi in questo istante...
Hai tante app installate?
Prezioso
06-11-2011, 19:02
io parlo della partizione da 346 destinata alla rom......come fai ad avere 158mb....la rom almeno 200/220mb è....zippata.....quindi è sui 300 unzippata
donamara
06-11-2011, 19:44
Scusa, pensavo stessi parlando di ram libera.....Chiedo venia.... :D
Su xda,a questo indirizzo (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1035041) sono stati rilasciati i file per installare la V20l tramite smartflash.
Buono sparaflasho a tutti..............:sofico:
Flashata in 7 minuti :D.
Sperando che mi risolva quelle cadute di segnale ogni tanto a random :muro:
Fatto in 6 minuti :D.
Sperando che mi risolva quelle cadute di segnale ogni tanto a random :muro:
Ho appena finito anche io.. Ora installo le app e faccio un bel nandroid (non si sa mai.... :D ).........
Mamma mia però, che sparaflashate che si è preso il dual in questo weekend!!! :O
Quale è lo scopo di tutti questi sparaflash dal momento che ormai è chiaro che non servono a risolvere il bug del GPS? :)
Almeno il problema dell'update fantasma da LG mobile updater viene risolto dopo lo sparaflash da smartupdate? :D
cmq io ho scaricato questa mattina un file compresso chiamato:
BIN_LGP990AT-00-V20l-EUR-XX-OCT-20-2011 0.zip
con:
CRC32: AB040717
MD5: 01263B04B90CFAD5D6A4D304CCA7C70E
SHA-1: 6D278F8E85E88BC23746274602C56EA9197469D1
mi confermate che gli hash sono gli stessi di quello che avete sparaflashato poco fa? :)
se lo hai scaricato da xda è lo stesso che abbiamo scaricato noi.....
No ho preso il link su un altro forum che conteneva solo quello per megaupload...
L'ho scaricato non per metterlo subito visto che tanto il gps non funziona uguale ma nel caso il problema dell'update fantasma dovesse impedirmi di installare il prossimo aggiornamento ufficiale di LG: prima di portarlo in assistenza proverei se riflashandolo la V20L con smartflash si risolvono gli errori in fase di riconoscimento da LG mobile updater ;)
No ho preso il link su un altro forum che conteneva solo quello per megaupload...
L'ho scaricato non per metterlo subito visto che tanto il gps non funziona uguale ma nel caso il problema dell'update fantasma dovesse impedirmi di installare il prossimo aggiornamento ufficiale di LG: prima di portarlo in assistenza proverei se riflashandolo da smartflash si risolvono gli errori in fase di riconoscimento da LG mobile updater ;)
ma scusa,portarlo in assistenza perchè?
è un problema comune a tutti,sta alg risolverlo,ma non all'assistenza.
Comunque lo zip contiene i due file per utilizzare smartflash.
ma scusa,portarlo in assistenza perchè?
è un problema comune a tutti,sta alg risolverlo,ma non all'assistenza.
Comunque lo zip contiene i due file per utilizzare smartflash.
Se fosse comune a tutti non mi sarei posto il problema ma se rileggi tra i vecchi msg troverai alcuni che affermano di non averlo riscontrato... ma hai provato dopo quest'ultimo flash se LG mobile updater ancora rileva l'aggiornamento?
A parte il GPS comunque sono soddisfatto: oggi per la prima volta da quando l'ho preso pur avendolo usato per diversi sms, telefonate e smanettamenti vari non ho dovuto ricaricarlo e la batteria è ancora al 50% :)
appena provato,l'aggiornamento viene rilevato.
io di tutti quelli che dicono di non avere l'aggiornamento fantasma non mi fiderei.....:rolleyes: come quelli che dicono che il gps funzionaperfettamente...anche se hanno riavviato il telefono dalla prima installazione funziona si......è attivo di default
anche se hanno riavviato il telefono dalla prima installazione funziona si......è attivo di default
Si infatti penso anche io lo stesso ma da esperienza diretta con un amico vicino di casa che insisteva che il suo dual era perfetto con ginger e non aveva il problema GPS... gli ho chiesto fammi provare, disattivo la funzione, spengo, riaccendo e.... e si, il gps non funzionava più... A quel punto mi ha detto che lui il cellulare non lo spegne mai, che la notte lo mette in modalità aereo ecc. ecc. :D
Riguardo l'update fantasma se leggi questo msg questo utente sembra aver risolto dopo aver reinstallato con il kdz:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36272653&postcount=3912
ma visto che tu hai ancora quel problema comincio a pensare che si sia sbagliato... :rolleyes:
Probabilmente è proprio così: il falso update da LG mobile updater lo vedono tutti quelli che hanno messo la V20L e la causa è un problema del server di LG, ipotesi fatta dallo stesso LG mobile in altro forum... :)
infatti ho riformulato la stessa domanda a LG Mobile nell'altro forum...:D ... vediamo che dice stavolta.
Comunque,in somme linee,di ginger ufficiale sono abbastanza soddisfatto,se non fosse per il gps.....un peccato.
Una risposta di un utente nell'altro forum a propposito dell'aggiornamento...
Lo fa anche con il 3D...in pratica diceva che c'era un aggiornamento,lo si faceva e reinstallava la stessa versione(l'ultima disponibile).
come vedi è molto comune...
Si ho letto :) a quanto pare lo faceva anche con un update dell'optimus 3d ma a differenza del nostro l'aggiornamento lo portava a termine mentre a noi si blocca in fase di riconoscimento ed è per questo che temo che possa bloccarsi anche con i prossimi aggiornamenti ufficiali veri... :rolleyes:
Si ho letto :) a quanto pare lo faceva anche con un update dell'optimus 3d ma a differenza del nostro l'aggiornamento lo portava a termine mentre a noi si blocca in fase di riconoscimento ed è per questo che temo che possa bloccarsi anche con i prossimi aggiornamenti ufficiali veri... :rolleyes:
aspettiamo che escano,intanto.
Non fasciamoci la testa prima di averla rotta...che dici?
PS: speri in un prossimo ics? (pure io)
matte91snake
07-11-2011, 00:53
aspettiamo che escano,intanto.
Non fasciamoci la testa prima di averla rotta...che dici?
PS: speri in un prossimo ics? (pure io)
a esagerare io spero in ics e anche in un update di sto ginger :sofico:
homer1111
07-11-2011, 07:28
Speriamo risolvano l'errore del gps...la trovo una cosa assurda che abbia il problema del riavvio, anche perché con froyo funzionava veramente bene. Io considero il gps una funzione importantissima del dual ed il fatto che con un aggiornamento del software lo abbiano parzialmente guastato lo ritengo inaccettabile. Per me devono correre per rilasciare un qualcosa per risolvere il problema.
Non sono un esperto, ma poi mi sembra veramente un errore del cavolo...non è che non va del tutto il gps, ma dipende solo da qualche impostazione nel momento in cui si spegne lo smartphone.
Non sono un esperto, ma poi mi sembra veramente un errore del cavolo...non è che non va del tutto il gps, ma dipende solo da qualche impostazione nel momento in cui si spegne lo smartphone.
A me a parte questo da quando ho formattato la SD interna ha perso anche moltissimo come sensibilità e di conseguenza ha grossi problemi a fare fix infatti come navigatore sto usando il 5800 per il momento... :rolleyes:
Buongiorno,ho appena avuto un riavvio spontaneo,cosa di cui il mio telefono non ha mai sofferto,la cosa mi ha imbestialito al punto che ho rifleshato la V10d che,a mio avviso,rimane al momento,la migliore.:mad:
PS: speri in un prossimo ics? (pure io)
Non credo proprio che il prossimo aggiornamento sia ICS... semmai dovesse davvero uscire secondo me sarà
gingerV20L--gingerV20M senza bug principali---gingerV20N con nuovissimo kernel destinato a ICS---ICS con kernel della V20N (sigle ipotetiche ovviamente) ergo ne abbiamo da aspettare e fino a che non apparirà il nuovo kernel su ginger ICS resta un sogno! :D
Non credo proprio che il prossimo aggiornamento sia ICS... semmai dovesse davvero uscire secondo me sarà
gingerV20L--gingerV20M senza bug principali---gingerV20N con nuovissimo kernel destinato a ICS---ICS con kernel della V20N (sigle ipotetiche ovviamente) ergo ne abbiamo da aspettare e fino a che non apparirà il nuovo kernel su ginger ICS resta un sogno! :D
un po' arzigogolata la procedura ma rende l'idea..........:D
se hanno confermato ics sicuramente (spero) sono consapevoli che necessita un nuovo kernel quindi spero ci siano già al lavoro in attesa che google rilasci i sorgenti di ics in mondo da non perdere tempo successivamente...
problema che affligge anche gli Xperia Mini Pro 2011 , in quel caso è peggio perche non c'e soluzione perche pare sia un posizionamento antenna troppo vicina ai microfoni, per via degli spazi angusti del terminale.
Se te lo fà solo in 2g poco male, oggi questi terminali in 2g non hanno molto senso di esistere.
scusa ma perchè?
in 2g non vuol dire con dati disattivati, solo che non sfrutti le reti più veloci, consumando però la metà della batteria...io tengo sempre in 2g, attivo il 3g solo quando ho bisogno di velocità della connessione...ma faccio comunque tutto (mail, messaggistica varia, fb, ecc ecc) in push........
secondo me c'è un po' di confusione qui dentro su 2/3g...
ps: erano un paio di gg che non leggevo il forum, mi son sorbito 5 pagine di post tutti d'un fiato per scoprire che........................niente, non si è detto niente di nuovo :D :D :D :D
lg ci sta facendo uscire di testa :ciapet:
per chi ha la V20L e vuole fare il :ciapet: a LG:
http://www.androidiani.com/forum/lg-optimus-dual-2x/80423-v20l-supportiamo-lg-per-migliorare-la-rom-stock.html
quindi anche la videochiamata non funziona a tutti? io l'ho scoperto ieri ma pensavo fosse dovuto al format della SD interna anche quel problema... :)
Buongiorno,ho appena avuto un riavvio spontaneo
Nonostante l'ho usato moltissimo a me non è capitato nemmeno una volta da quando ho messo la V20L e nemmeno a te era capitato prima di flashare quella versione con smartflash... un motivo in più per non fidarsi troppo delle rom trovate in rete anche se viene assicurato che si tratta di stock compatibili con SF ;)
Può essere,ma le rom che flasho le ho sedmpre prese da xda e non ho mai avuto problemi di sorta....
Può essere,ma le rom che flasho le ho sedmpre prese da xda e non ho mai avuto problemi di sorta....
Hai notizie del gps con la 20L flashata con smartflash? :)
scusa ma perchè?
in 2g non vuol dire con dati disattivati, solo che non sfrutti le reti più veloci, consumando però la metà della batteria...io tengo sempre in 2g, attivo il 3g solo quando ho bisogno di velocità della connessione...ma faccio comunque tutto (mail, messaggistica varia, fb, ecc ecc) in push........
secondo me c'è un po' di confusione qui dentro su 2/3g...
ps: erano un paio di gg che non leggevo il forum, mi son sorbito 5 pagine di post tutti d'un fiato per scoprire che........................niente, non si è detto niente di nuovo :D :D :D :D
lg ci sta facendo uscire di testa :ciapet:
lo so che si tiene spesso il 2g per consumare meno però quello è un problema di come sono stati pensati gli smartphone moderni.
Consiglio a chi non ha mai provato di usare un BlackBerry , terminali costruiti realmente per avere SEMPRE tutte le connessioni attive.
Altro che giornata lavorativa (8 ore) , nuovo termine coniato dai recensori da qualche anno per dire che i moderni smart riescono a fatica a fare una giornata. Come dire che io il cellulare lo uso solo sul lavoro e poi quando ho un pò di tempo libero per me stesso, corro a ricaricarlo...
Più di una volta ho visto l' Optimus Black del mio amico con la batteria in esaurimento e con tempo di operatività di 6 ore e una manciata di minuti ... e non è che sia un mostro di hardware.
Hai notizie del gps con la 20L flashata con smartflash? :)
nulla di positivo,sono regredito alla V10d,normalmente,il telefono,mi serve....non posso avere riavvii o malfunzionamenti.
nulla di positivo,sono regredito alla V10d,normalmente,il telefono,mi serve....non posso avere riavvii o malfunzionamenti.
Capito, io finora nessun problema.. Ce l'ho acceso da ieri e funziona benissimo! Nessun problema di wifi, o rete gsm/hspa.... Il gps però ancora non sono riuscito a testarlo perchè sono all'interno....
Buongiorno,ho appena avuto un riavvio spontaneo,cosa di cui il mio telefono non ha mai sofferto,la cosa mi ha imbestialito al punto che ho rifleshato la V10d che,a mio avviso,rimane al momento,la migliore.:mad:
ma il dual era pulito o con tutti i programmi installati che usi normalmente?
è un dual recente o è un prima serie? Te lo chiedo perche vorrei capire se ne sono affetti anche quelli in negozio oggi.
Sarebbe ora di capire questi riavii da cosa sono dovuti, pensavo fossero stati risolti nei primi mesi. Poi non si è mai capito se fosse una partita di cell difettosi o un problema software. So' che LG negli ultimi aggiornamenti froyo parlava proprio di un fix per questi spegnimenti.
Capito, io finora nessun problema.. Ce l'ho acceso da ieri e funziona benissimo! Nessun problema di wifi, o rete gsm/hspa....
Anche a me da questo punto di vista nessun problema e dove sono ora il 3G di vodafone prende male motivo per il quale appena impugno il cellulare nel punto dove c'è l'antenna mi salta immediatamente in 2G... niente da dire: ci mette solo 1 secondo ed è tutto perfetto anche quando avviene in conversazione ;)
PS. il mio l'ho preso pochi giorni fa quindi è uno di quelli che si trovano nei negozi con a bordo già la V10D ;)
Comunque non si può parlare di problemi hardware quando si hanno blocchi SOLO dopo aver flashato una versione prelevata da un forum... i motivi potrebbero essere tanti, ad esempio potrebbe essere la baseband "alternativa" che non è del tutto compatibile con la V20L ;)
ma il dual era pulito o con tutti i programmi installati che usi normalmente?
è un dual recente o è un prima serie? Te lo chiedo perche vorrei capire se ne sono affetti anche quelli in negozio oggi.
Sarebbe ora di capire questi riavii da cosa sono dovuti, pensavo fossero stati risolti nei primi mesi. Poi non si è mai capito se fosse una partita di cell difettosi o un problema software. So' che LG negli ultimi aggiornamenti froyo parlava proprio di un fix per questi spegnimenti.
Il dual non è mai stato afflitto da riavvii,nemmeno con la v10a,rom con cui lo ho acquistato,lo ho da maggio.
pulito.
Anche a me da questo punto di vista nessun problema e dove sono ora il 3G di vodafone prende male motivo per il quale appena impugno il cellulare nel punto dove c'è l'antenna mi salta immediatamente in 2G... niente da dire: ci mette solo 1 secondo ed è tutto perfetto anche quando avviene in conversazione ;)
PS. il mio l'ho preso pochi giorni fa quindi è uno di quelli che si trovano nei negozi con a bordo già la V10D ;)
Comunque non si può parlare di problemi hardware quando si hanno blocchi SOLO dopo aver flashato una versione prelevata da un forum... i motivi potrebbero essere tanti, ad esempio potrebbe essere la baseband "alternativa" che non è del tutto compatibile con la V20L ;)
E basta con sta storia,sono i formware originali lg,che tu ci voglia credere o no,xda è il sito di riferimento per la telefonia internazionale,se vuoi mettere in dubbio anche questo......:rolleyes:
lo so che si tiene spesso il 2g per consumare meno però quello è un problema di come sono stati pensati gli smartphone moderni.
Consiglio a chi non ha mai provato di usare un BlackBerry , terminali costruiti realmente per avere SEMPRE tutte le connessioni attive.
Altro che giornata lavorativa (8 ore) , nuovo termine coniato dai recensori da qualche anno per dire che i moderni smart riescono a fatica a fare una giornata. Come dire che io il cellulare lo uso solo sul lavoro e poi quando ho un pò di tempo libero per me stesso, corro a ricaricarlo...
Più di una volta ho visto l' Optimus Black del mio amico con la batteria in esaurimento e con tempo di operatività di 6 ore e una manciata di minuti ... e non è che sia un mostro di hardware.
avrà avuto sicuramente qualche processo anomalo o simili, io ci faccio in media una giornata e mezza...
@cajenna: Non metto in dubbio ma resta il fatto che qualcuno dice che quel firmware non è esattamente quello stock ma è lo stock con la baseband di cui si è parlato diverse volte sul forum e se questo fosse vero per me già è sufficiente a giustificare eventuali blocchi che nessun altro ha mai rilevato me compreso con la V20L presa da LG mobile updater ;)
mi ero scritto la versione della bb presa dallaufficiale lg (presa dall'hidden menù) ed è la stessa del file che c'è su xda,ora non ti so dire se le due bb sono le stesse che c'erano per froyo o sono quelle per gb,fattosta che corrispondono,e questo mi basta,anche perchè flashando la v10d l'aggiornamento a v20l viene eseguito correttamente.
il problema,secondo me,risiede nel driver del chip che regola il gps,ad alcuni dispositivi va bene e "regola" correttamente,per altri dispositivi con una chip che potrebbe essere diverso,non va bene e quisndi nascono i problemi che non tutti hanno.
Per il resto la rom è buona,però rimane il fatto del riavvio che può essere indice di un non corretto funzionamento di un driver di qualche periferica,e perche non quello del gps?
Boscagoo
07-11-2011, 11:36
ho letto gli ultimi post...nessun riavvio o problema di alcun genere...il GPS ci mette un po ad agganciare il segnale. Veloce come non mai...ottima per ora!
avrà avuto sicuramente qualche processo anomalo o simili, io ci faccio in media una giornata e mezza...
tiene whatapp attivo e poco altro , smart non rottato.
tiene whatapp attivo e poco altro , smart non rottato.
boooooooooh...strano...
io uso un programmino carino che permette di gestire la lista dell'esecuzione automatica delle app...magari ha qualcosa di pesante che parte da solo...probabilmente qualche app stock
non vi consiglio l'app perchè purtroppo dopo l'ultimo aggiornamento è solo in cinese/giapponese, è inutilizzabile, per fortuna ricordo i passaggi per quello che mi serve a memoria :D
Riscontro da parte di LG del problema GPS su altro forum:
Ciao ragazzi, notizia:
Abbiamo verificato anche noi in ufficio facendo dei test e il GPS ha problemi.
Abbiamo segnalato il tutto al nostro R&D e stiamo attendendo una risposta. Naturalmente lo dovremo risolvere.
I tempi sono ancora da confermare.
io,intanto,ho rimesso su la fida V10d in attesa di firmware bugfix.:rolleyes:
Riscontro da parte di LG del problema GPS su altro forum:
io,intanto,ho rimesso su la fida V10d in attesa di firmware bugfix.:rolleyes:
Io ho deciso che finchè non risolvono tengo il gps sempre attivo, tanto a meno che ti metti ad usarlo, non consuma uno sproposito..... Tornare indietro no, ho avuto troppi benefici in velocità passando a ginger..... :)
È anche questa una soluzione....:)
È anche questa una soluzione....:)
Per adesso la migliore... :)
Tra l'altro in questi giorni, ho provato la facilità dei restore dei nandroid, facilissimi ed immediati..... Finora non avevo mai provato, avevo fatto solo i bacup periodici preventivi........
Quasi quasi provo qualche rom alternativa................ :D
Anche a me da questo punto di vista nessun problema e dove sono ora il 3G di vodafone prende male motivo per il quale appena impugno il cellulare nel punto dove c'è l'antenna mi salta immediatamente in 2G... niente da dire: ci mette solo 1 secondo ed è tutto perfetto anche quando avviene in conversazione ;)
PS. il mio l'ho preso pochi giorni fa quindi è uno di quelli che si trovano nei negozi con a bordo già la V10D ;)
Comunque non si può parlare di problemi hardware quando si hanno blocchi SOLO dopo aver flashato una versione prelevata da un forum... i motivi potrebbero essere tanti, ad esempio potrebbe essere la baseband "alternativa" che non è del tutto compatibile con la V20L ;)
Sveglia..la baseband e sempre la stessa installatevi get ril flashate le 2 baseband e poi confrontate l md5sum.La BB non centra assolutamente nulla e stata usata su rom perfettamente funzionanti anche sotto l'aspetto del gps(che e il bug principale dell'ultimo firmware) Fatevi un giretto nel web i problemi della base 10L sono conosciuti da tempo,non e una novita.Resta da attendere un bugfix di lg oppure rivolgersi ad altri lidi..
Prezioso
07-11-2011, 19:22
ragazzi con il fix topogigi per qualche giorno ha funzionano il gps...ora di nuovo non funziona :(
vi chiedo comunque......possibile che gps test consumi così tanta batteria?:eek:
ora ho fatto la prova per vedere se andava....su 7 ore,batteria al 40%.......provo gps test....utilizzo gps 1minuto,cpu 2 secondi....consumo 8%:eek: ora ho 35% di batteria....
cavolo se la MANGIA la batteria il gps? sarà perchè è buggato?
c'è qualche rimendio o fix da provare per il gps?!?!?
donamara
07-11-2011, 19:55
Io credo che sia tutta colpa della vecchia baseband che è rimasta la stesa anche dopo l'aggiornamento a gingerbread....evidentemente funziona a dovere solo con Froyo....
LG ha già dichiarato su altri forum che stanno correndo ai ripari ed hanno già comunicato al team di sviluppo il problema....Vedremo....
javiersousa
07-11-2011, 20:44
Per adesso la migliore... :)
Tra l'altro in questi giorni, ho provato la facilità dei restore dei nandroid, facilissimi ed immediati..... Finora non avevo mai provato, avevo fatto solo i bacup periodici preventivi........
Quasi quasi provo qualche rom alternativa................ :D
come si effettua in nandroid?
come si effettua in nandroid?
Entri in recovery e avvii il backup....... Lui salva tutto su sd esterna..
Fai tutto quello che vuoi e quando sei stufo di smanettare, ritorni in recovery e ripristini il backup che hai fatto, tutto come se non fosse successo nulla... :D
Prezioso
07-11-2011, 21:52
ci sono vari tipi di recovery?
io ho quella utilizzata per il root del telefono.....
nandroid è un programma? o viene chiamato così il backup da recovery?
littlemau
07-11-2011, 22:04
Veramente è l'aver rootato il telefono che ti permette di installare la recovery che più t'aggrada. La CWM è quella consigliata da più parti. Permette il "nandroid backup" (una sorta di "immagine" completa della rom).
Prezioso
07-11-2011, 23:02
:D si si rileggento la guida ho installato la CWM via nvflash :D
comunque.....il programma BusyBox l'ho dinsistallato,il telefono va lo stesso bene ed è rootato, a cosa serviva?
per quanto riguarda il backup nandroid dove lo fa? nella sd esterna automaticamente? in una cartella che crea automaticamente no?
:D si si rileggento la guida ho installato la CWM via nvflash :D
comunque.....il programma BusyBox l'ho dinsistallato,il telefono va lo stesso bene ed è rootato, a cosa serviva?
per quanto riguarda il backup nandroid dove lo fa? nella sd esterna automaticamente? in una cartella che crea automaticamente no?
Nella sd: \clockworkmod\backup
Dimmu1979
08-11-2011, 14:11
Scusate l'intromissione... per un buon navigatore che rimanga aggiornato e abbia tutti i crismi cosa mi consigliate (senza spendere un occhio della testa?) ho letto di Sygic? e waze?
grazie
donamara
08-11-2011, 15:47
C'è anche il copilot che non dovrebbe costare tanto e garantisce anche una navigazione off-line....
matte91snake
09-11-2011, 01:54
ragazzi ma é normale che l'applicazione che prende più batteria é tastiera lg??? 27% in utilizzo batteria :confused:
ragazzi ma é normale che l'applicazione che prende più batteria é tastiera lg??? 27% in utilizzo batteria :confused:
Con l'update v20L i dati sull'utilizzo della batteria sono sballati, ma non sono veritieri. A me l'altro giorno....la Galleria era al 41% di utilizzo batteria.......:rolleyes:
Per fortuna sono solo valori misurati male.
Boscagoo
09-11-2011, 11:50
Io sono rimasto impressionato dalla durata della batteria...quasi 2 giorni con un normale utilizzo :O anche a voi?
Io sono rimasto impressionato dalla durata della batteria...quasi 2 giorni con un normale utilizzo :O anche a voi?
Si, anche io.... Considerando che in ufficio disattivo la sincronizzazione...
ragazzi, ho riscontrato anch'io il bug delle reti e la batteria non capisco bene con che criteri si consuma, ogni tanto mi pare che duri parecchio, ogni tanto che si scarichi subito... secondo me è obbligatorio un update in tempo molto rapido che risolva questi problemi... penso che lo capisca anche lg...
Ragazzi, da quando ho riflashato tutto il terminale per benino, con Smartflash, il mio terminale sembra non soffrire più il problema della rete che perdeva il segnale, e inoltre la batteria mi pare che duri un 15% in più; rispetto a quando flashai la v20L tramite .kdz e rootata per togliere i programmi inutili di LG. Pare strano, ma dubito che sia una mia impressione perchè sono così già da tre giorni. :)
Ragazzi, da quando ho riflashato tutto il terminale per benino, con Smartflash, il mio terminale sembra non soffrire più il problema della rete che perdeva il segnale, e inoltre la batteria mi pare che duri un 15% in più; rispetto a quando flashai la v20L tramite .kdz e rootata per togliere i programmi inutili di LG. pare strano ma dubito che sia una mia impressione perchè sono così già da tre giorni. :)
Io per la rete non ho mai avuto problemi.. L'unico problema che ho con ginger è il gps!
Boscagoo
09-11-2011, 14:29
si, è vero, con il gps mi da qualche problema, ci mette un po a trovare il segnale
Prezioso
09-11-2011, 17:05
comunque ragazzi non so voi ma a me sembra vergognoso il consumo di batteria......2 ore e 16 minuti....e sono al 55%......aggiornato 5 app.....controlato facebook.....e una 30ina di messaggi
tra le applicazioni che 'consumano' batteria trovo sistema android......che usa internet,manda e riceve dati su bluetooth,gps ecc ecc.......credo che è lg che prende 'dati' dal cellulare o no? magari per risolvere i bug :)
per il resto.......cosa che notavo anche con altre rom
se la notte si spegne il cell,conviene sempre accenderlo che è ancora collegato,una volta che è tutto caricato staccarlo, altrimenti solo l'accensione scarica un 1/2%....e a me sembra appunto che si scarichi prima del normale.....ho preso il vizio di spegnerlo sempre quando c'era il bug del wifi :)......mi sa che devo prendere di nuovo il vizio di non spegnerlo mai :D
comunque ragazzi non so voi ma a me sembra vergognoso il consumo di batteria......2 ore e 16 minuti....e sono al 55%......aggiornato 5 app.....controlato facebook.....e una 30ina di messaggi
tra le applicazioni che 'consumano' batteria trovo sistema android......che usa internet,manda e riceve dati su bluetooth,gps ecc ecc.......credo che è lg che prende 'dati' dal cellulare o no? magari per risolvere i bug :)
per il resto.......cosa che notavo anche con altre rom
se la notte si spegne il cell,conviene sempre accenderlo che è ancora collegato,una volta che è tutto caricato staccarlo, altrimenti solo l'accensione scarica un 1/2%....e a me sembra appunto che si scarichi prima del normale.....ho preso il vizio di spegnerlo sempre quando c'era il bug del wifi :)......mi sa che devo prendere di nuovo il vizio di non spegnerlo mai :D
Guarda, lasciato acceso la notte acceso, con dati sempre attivi consuma davvero poco, tipo un 5 % in 10 ore di batteria.
Appena si usa un pò, il consumo sale vertiginosamente. Questo mi fa pensare che lo smartphone abbia una gestione energetica MOLTO spartana. Ho l'impressione infatti che non appena si accende lo schermo, l'hardware schizza subito al massimo delle sue potenzialità, anche se non serve, come ad esempio alla scrittura di un semplice SMS. :muro:
Tutto quindi lascia pensare che c'è un profilo per l'idle e uno per l'uso....e basta. Ce ne dovrebbe essere invece uno dinamico, che varia in base al carico. :O
Allora si che sarebbe la svolta....
donamara
09-11-2011, 17:56
Dal punto di vista del risparmio energetico la migliore rom è la djdroid....a breve uscirà la 1.2 e ti consiglio di provarla....
In pratica è la rom stock rielaborata e con nuovo kernel....
Prezioso
09-11-2011, 18:41
se è uguale alla rom stock(come grafica e personalizzazioni) va bene.....
ormai alla tastiera lg, widget lg,opzioni sulla barra di notifica ecc ecc mi sono abituato....
donamara
09-11-2011, 20:06
è una rom stock migliorata....Puoi avere gli stessi widget e personalizzazioni LG, ma allo stesso tempo un'autonomia molto superiore e prestazioni migliori grazie al nuovo kernel, l'ext4, al fatto che sia full odex, ecc.....
Appena esce la metterò subito....merita.... :sofico:
Guarda, lasciato acceso la notte acceso, con dati sempre attivi consuma davvero poco, tipo un 5 % in 10 ore di batteria.
Appena si usa un pò, il consumo sale vertiginosamente. Questo mi fa pensare che lo smartphone abbia una gestione energetica MOLTO spartana. Ho l'impressione infatti che non appena si accende lo schermo, l'hardware schizza subito al massimo delle sue potenzialità, anche se non serve, come ad esempio alla scrittura di un semplice SMS. :muro:
Tutto quindi lascia pensare che c'è un profilo per l'idle e uno per l'uso....e basta. Ce ne dovrebbe essere invece uno dinamico, che varia in base al carico. :O
Allora si che sarebbe la svolta....
meglio ancora, tegra 3 sarà la svolta, che non lascia vedere al sistema operativo quando abilita il core lento... il software mi sembra ancora un po' immaturo purtroppo... anche sui pc in realtà la gestione è sul bios e non sul so che fa solo casino senza ridurre i consumi.
Stò valutando di prendermi il Dual per Natale.
Da quello che ho capito, gingerbread ufficiale è un po' una schifezza, quindi volevo chiedervi che rom consigliate di mettere?
homer1111
09-11-2011, 21:42
visto che da quando ho installato ginger il mio dual ha iniziato a degenerare rallentando sempre più e diventando via via più scattoso, oggi mi sono deciso di flashare la v20l stock.
Devo dire che per ora il telefono è rinato, ha una velocità e fluidità che non gli ho mai visto nemmeno da nuovo. Non ho idea cosa lo rallentasse prima, anche perchè comunque le app le ho ripristinate tutte con titanium.
Purtroppo il bug del gps è rimasto, come pure quello del''aggiornamento "fantasma".
meglio ancora, tegra 3 sarà la svolta, che non lascia vedere al sistema operativo quando abilita il core lento... il software mi sembra ancora un po' immaturo purtroppo... anche sui pc in realtà la gestione è sul bios e non sul so che fa solo casino senza ridurre i consumi.
secondo me dipende molto anche da come ottimizzi il terminale a livello software. Questo significa spendere soldi e tempo in ottimizzazione.
L' atrix della motorola ha lo stesso hardware del dual ma guarda caso ha un autonomia sensibilmente maggiore. C'e gente che venendo dal dual nei forum prendendo l' atrix ha detto che come minimo faceva il 50% in più di ore.
Vedo ad esempio nei forum poche lamentele sull' autonomia degli android htc e motorola , mentre i samsung e gli lg sono i principali candidati a queste critiche. Guarda caso terminali che spesso non hanno led di stato o software di interfaccia poco curati anche sui top di gamma per contenere il prezzo.
Il semplice led spesso evita che si attivi lo schermo per vedere se c'e qualche messaggio evitando che la cpu del terminale entri in modalità full. Sembrano schiocchezze ma guardando il mio amico con il Black me ne accorgo, ogni 20 minuti e' sempre li che attiva lo schermo per vedere se c'e qualche messaggio.
secondo me dipende molto anche da come ottimizzi il terminale a livello software. Questo significa spendere soldi e tempo in ottimizzazione.
L' atrix della motorola ha lo stesso hardware del dual ma guarda caso ha un autonomia sensibilmente maggiore. C'e gente che venendo dal dual nei forum prendendo l' atrix ha detto che come minimo faceva il 50% in più di ore.
Vedo ad esempio nei forum poche lamentele sull' autonomia degli android htc e motorola , mentre i samsung e gli lg sono i principali candidati a queste critiche. Guarda caso terminali che spesso non hanno led di stato o software di interfaccia poco curati anche sui top di gamma per contenere il prezzo.
Il semplice led spesso evita che si attivi lo schermo per vedere se c'e qualche messaggio evitando che la cpu del terminale entri in modalità full. Sembrano schiocchezze ma guardando il mio amico con il Black me ne accorgo, ogni 20 minuti e' sempre li che attiva lo schermo per vedere se c'e qualche messaggio.
C'è LG Notifications per ovviare....però richiede il root.
A LG non costerebbe nulla integrare questa funzione.....ma figurati...che lo dico a fare.......:muro:
donamara
10-11-2011, 08:38
ma LG notifications funziona con gingerbread?
ma LG notifications funziona con gingerbread?
si,appena installato.....grazie per la segnalazione,non lo ocnoscevo.
donamara
10-11-2011, 09:37
Grazie per la risposta....leggevo sul market di gente a cui dopo l'aggiornamento non funzionava più...ma vedo che va, quindi tutto ok... ;)
Grazie per la risposta....leggevo sul market di gente a cui dopo l'aggiornamento non funzionava più...ma vedo che va, quindi tutto ok... ;)
Perchè ri-vuole il root...
secondo me dipende molto anche da come ottimizzi il terminale a livello software. Questo significa spendere soldi e tempo in ottimizzazione.
L' atrix della motorola ha lo stesso hardware del dual ma guarda caso ha un autonomia sensibilmente maggiore. C'e gente che venendo dal dual nei forum prendendo l' atrix ha detto che come minimo faceva il 50% in più di ore.
Vedo ad esempio nei forum poche lamentele sull' autonomia degli android htc e motorola , mentre i samsung e gli lg sono i principali candidati a queste critiche. Guarda caso terminali che spesso non hanno led di stato o software di interfaccia poco curati anche sui top di gamma per contenere il prezzo.
Il semplice led spesso evita che si attivi lo schermo per vedere se c'e qualche messaggio evitando che la cpu del terminale entri in modalità full. Sembrano schiocchezze ma guardando il mio amico con il Black me ne accorgo, ogni 20 minuti e' sempre li che attiva lo schermo per vedere se c'e qualche messaggio.
però l'atrix ha una batteria da 1900... in generale l'autonomia del dual è migliore rispetto a quella degli ultimi telefoni che ho avuto, n97 mini e optimus 7... però con questa nuova rom sembra che a volte tanto si scarichi di più del solito... e non mi dava la stessa impressione prima dell'ultimo wipe (avevo fatto un wipe dopo l'aggiornamento e andava bene, poi ho rifatto un wipe e mi pare sia peggiorato...)
proverò a riflashare da zero la rom stock... sapete se magari il root con il superuser sempre attivo può aumentare i consumi?
stamattina la sveglia ha suonato un quarto d'ora in ritardo e non ho spiegazioni...
ieri ho provato a installare hiddenmenu che avevo rimosso con adb dell'sdk di android col telefono in modalità debutto USB... non ha funzionato... :muro:
si,appena installato.....grazie per la segnalazione,non lo ocnoscevo.
Non conoscevi LG Notifications ? :eek: :eek: :eek: :eek:
E' un'app praticamente OBBLIGATORIA, direi essenziale.
Solo che richiede come dicevo prima, il root senò non funziona.
Aspetto comunque la versione aggiornata per Gingerbread, ho parlato con l'autore e mi ha detto che ci sta lavorando sopra ;)
P.S Nelle applicazioni da selezionare su (Notifications -> Monitored activites -> abilitare pure il "Google Services Framework", senò le apps Google potrebbero non venire segnalate dai LED, come per esempio Gtalk
e non lo conoscevo.....:doh: ....è molto comodo e la versione che ho scaricato dal market funziona like a charm...ovviamente il root è eseguito. ;)
Qualcuno ha provato ad installare i giochi in formato apk presenti nella SD interna al momento dell'acquisto tipo Shrek Kart ? sono completi o demo? sfruttano tegra2? come mai richiedono i permessi per mandare SMS e telefonare? :)
LG notifications con froyo funzionava anche senza root. Bastava abilitarlo nell amministrazione dispositivo nelle impostazioni android. Con gb non ho provato (il tel non è mio). Appena me lo riportano provo.
In ogni caso i problemi che lamentavo su froyo, dopo aver fatto l aggiornamento ota alla 2.2.2, si sono ripresentati con gb.
Come su froyo, per scongiurare i problemi di signature della bb, su gb ho dovuto flashare prima la rom e dopo la singola bb.
Altrimenti il telefono risultava spesso irraggiungibile con i noti problemi di rete e registrazione sim.
Dopodiché ho dovuto lasciare gps attivo e mettere in 2g. Ora il telefono risulta sempre raggiungibile e nessun ha nessun problema di gps o di battery drain dovuto allo switch 2g/3g.
Autonomia di quasi 2gg di utilizzo medio/basso.
Spero che lg crei una bb per gb degna di questo telefono. Al momento è l unica parte che crea seri problemi.
bella sta lg notifications :-D appena provata.
Prezioso
10-11-2011, 13:34
nei commenti c'è chi dice che comsunma batterie è vero?
che fa di particolare? fa lampeggiare i led dei menù quando ci sono notifiche?
nei commenti c'è chi dice che comsunma batterie è vero?
che fa di particolare? fa lampeggiare i led dei menù quando ci sono notifiche?
Ragazzi sono davvero stupito :D
Possibile che qui dentro nessuno era a conoscenza di questa fantastica app ? :mc: C'è pure la discussione su XDA " http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1125429 "
Comunque, non è vero che consuma batteria. Io l'ho sempre usata fino al 1 novembre, quando uscì Gingerbread per il nostro Dual.
Adesso aspetto che il programmatore ne faccia una versione nativa, e quindi per ora sono senza. Però ti assicuro che su v10d non consumava batteria come dice qualcuno.
Si può anche regolare la luminosità dei LED, anche se per loro natura i LED consumano pochissimo, quindi non credo si noterà differenza di "consumi" se così si può dire. Io li tenevo a 10/20.
che ne dite di fare un sondaggio sulle migliori rom?
vorrei capire qual è la migliore, sono con la djdroid ma non mi soddisfa affatto...
:(
nei commenti c'è chi dice che comsunma batterie è vero?
che fa di particolare? fa lampeggiare i led dei menù quando ci sono notifiche?
Non consuma più di tanto...... Fa lampaggiare i led in caso di sms o chiamate perse..
donamara
10-11-2011, 14:07
che ne dite di fare un sondaggio sulle migliori rom?
vorrei capire qual è la migliore, sono con la djdroid ma non mi soddisfa affatto...
:(
la djdroid 1.1 basava ancora su una vecchia leak di gingerbread.....conviene aspettare la 1.2 che arriverà in questi giorni....
Prezioso
10-11-2011, 14:10
io tutta questo bisogno del led di stato e notifica non la sento......una cosa comoda che manca invece è un segnale acustico tipo beep........come faceva il mio vecchio motorola
io tutta questo bisogno del led di stato e notifica non la sento......una cosa comoda che manca invece è un segnale acustico tipo beep........come faceva il mio vecchio motorola
Beh, se hai lo schermo spento e ti sei perso un sms, basta guardare i led che lampeggiano lentamente e te ne accorgi.......
adesso che c'è quest'ottima app lg notifications, c'è modo di evitare che il telefono sblocchi lo schermo ogni volta che arriva una notifica? tanto non serve a niente, è fatta malissimo come cosa. rimane lo scehrmo acceso per così poco tempo che non si riesce nenche a toglierlo dalla tasca e sbloccarlo, in compenso consuma batteria per niente e prendo sempre dentro nel pulsante sos (ho la password col trascinamento per lo sblocco, che ha al centro il tastone sos e anche se il telefono è in tasca è abbastanza sensibile da capire che c'è una gamba sotto la stoffa...)
Prezioso
10-11-2011, 14:23
bhe per l'uso che ne faccio io tropo più comodo un suono......il BEEPPP forte e secco del motorola lo sentivo anche mentre giocavo al pc :D......con i led comunque devi tenere il cell sotto lo sguardo e a questo punto te ne accorgi anche quando si accende lo schermo :)
non c'è un opzione beep in lg notification?
miui e si risolve pure questa cosa...easy
bhe per l'uso che ne faccio io tropo più comodo un suono......il BEEPPP forte e secco del motorola lo sentivo anche mentre giocavo al pc :D......con i led comunque devi tenere il cell sotto lo sguardo e a questo punto te ne accorgi anche quando si accende lo schermo :)
non c'è un opzione beep in lg notification?
io come suoneria per le notifiche uso bubble che mi sembra si senta da lontano più delle altre e mi piace pure... però dipende solo dallo speaker... se prendi un nokia a caso di fascia alta, anche di tempi che furono, lo senti per tutta casa, qui hanno risparmiato, del resto mi sta anche bene, dato il paragone col prezzo dei concorrenti...
donamara
10-11-2011, 15:25
Questa dichiarazione di LG inthebox è al limite della denuncia:
"In merito alla faccenda del Kernel, invece, abbiamo avuto più volte la conferma da parte del nostro HQ che NVIDIA non fornisce aggiornamenti di Kernel per la piattaforma Tegra2 su cui è stato sviluppato il Dual.
Specifichiamo "Piattaforma" perchè Tegra2 è un chipset sviluppato in diverse release. Quella che monta il Galaxy R è la stessa release dei tablet, per questo ha il kernel più recente.
Il Motorola Atrix che monta la stessa piattaforma Tegra2 del Dual ha lo stesso problema nell'aggiornamento del Kernel. Non siamo al corrente di altri prodotti Motorola con la stessa piattaforma Tegra2 del Dual a cui sia stato passato l'update del kernel da NVIDIA. Altrimenti NVIDIA lo avrebbe dato anche a noi, visto che abbiamo lanciato insieme il primo Dual Core al mondo"
In pratica signori abbiamo pagato 500 euro convinti che il Dual montasse la "potentissima" piattaforma nvidia tegra 2 utilizzata da quasi tutti i tablet del mondo ed invece ci è stata rifilata (a nostra insaputa e con pubblicità ingannevole) una versione "beta" del tegra2 non + supportato da nvidia....
Io protesto perchè questa è una truffa bella e buona! Dovevate dirlo subito che le cose stavano così....Non ora!!!!
Questa dichiarazione di LG inthebox è al limite della denuncia:
"In merito alla faccenda del Kernel, invece, abbiamo avuto più volte la conferma da parte del nostro HQ che NVIDIA non fornisce aggiornamenti di Kernel per la piattaforma Tegra2 su cui è stato sviluppato il Dual.
Specifichiamo "Piattaforma" perchè Tegra2 è un chipset sviluppato in diverse release. Quella che monta il Galaxy R è la stessa release dei tablet, per questo ha il kernel più recente.
Il Motorola Atrix che monta la stessa piattaforma Tegra2 del Dual ha lo stesso problema nell'aggiornamento del Kernel. Non siamo al corrente di altri prodotti Motorola con la stessa piattaforma Tegra2 del Dual a cui sia stato passato l'update del kernel da NVIDIA. Altrimenti NVIDIA lo avrebbe dato anche a noi, visto che abbiamo lanciato insieme il primo Dual Core al mondo"
In pratica signori abbiamo pagato 500 euro convinti che il Dual montasse la "potentissima" piattaforma nvidia tegra 2 utilizzata da quasi tutti i tablet del mondo ed invece ci è stata rifilata (a nostra insaputa e con pubblicità ingannevole) una versione "beta" del tegra2 non + supportato da nvidia....
Io protesto perchè questa è una truffa bella e buona! Dovevate dirlo subito che le cose stavano così....Non ora!!!!
ma non è assolutamente vero.. è solo colpa dei manufacturer e le loro son ciance per rimbalzare la colpa
Prezioso
10-11-2011, 15:43
io come suoneria per le notifiche uso bubble che mi sembra si senta da lontano più delle altre e mi piace pure... però dipende solo dallo speaker... se prendi un nokia a caso di fascia alta, anche di tempi che furono, lo senti per tutta casa, qui hanno risparmiato, del resto mi sta anche bene, dato il paragone col prezzo dei concorrenti...
anche io ho bubble......io mi riferisco ad un beep continuo......che so....tipo ogni 1/5/10 minuti fino a quando non si va a vedere il messaggio,la chiamata ecc ecc......così faceva il mio vecchio motorola :D è comodo......il led può essere comodo ma secondo me è meglio un suono
per quanto la possibilità di collegare penne usb al telefono, è possibile o no con altre rom?
Questa dichiarazione di LG inthebox è al limite della denuncia:
"In merito alla faccenda del Kernel, invece, abbiamo avuto più volte la conferma da parte del nostro HQ che NVIDIA non fornisce aggiornamenti di Kernel per la piattaforma Tegra2 su cui è stato sviluppato il Dual.
Specifichiamo "Piattaforma" perchè Tegra2 è un chipset sviluppato in diverse release. Quella che monta il Galaxy R è la stessa release dei tablet, per questo ha il kernel più recente.
Il Motorola Atrix che monta la stessa piattaforma Tegra2 del Dual ha lo stesso problema nell'aggiornamento del Kernel. Non siamo al corrente di altri prodotti Motorola con la stessa piattaforma Tegra2 del Dual a cui sia stato passato l'update del kernel da NVIDIA. Altrimenti NVIDIA lo avrebbe dato anche a noi, visto che abbiamo lanciato insieme il primo Dual Core al mondo"
In pratica signori abbiamo pagato 500 euro convinti che il Dual montasse la "potentissima" piattaforma nvidia tegra 2 utilizzata da quasi tutti i tablet del mondo ed invece ci è stata rifilata (a nostra insaputa e con pubblicità ingannevole) una versione "beta" del tegra2 non + supportato da nvidia....
Io protesto perchè questa è una truffa bella e buona! Dovevate dirlo subito che le cose stavano così....Non ora!!!!
si ma leggi le risposte dopo
donamara
10-11-2011, 15:59
si ma leggi le risposte dopo
Ho letto....infatti c'è qualcosa che non quadra:
http://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_Tegra
Qui si vede chiaramente che Atrix, Dual e Galaxy R hanno la stessa versione del tegra 2 (Tegra 250 AP20H)....Detto questo, come mai il Galaxy R ha il kernel aggiornato, mentre Atrix e Dual no?!
Non so se LG ci crede davvero fessi a questo punto....
ma non è assolutamente vero.. è solo colpa dei manufacturer e le loro son ciance per rimbalzare la colpa
Io invece ci credo: la nvidia non è la prima volta che lascia i produttori di smartphone in difficoltà rifiutandosi di rilasciare tutti i driver necessari per poter sfruttare i suoi chip al 100%. Chi se lo ricorda il toshiba G900? è stato uno dei primi ad avere a bordo un acceleratore grafico (NVidia GoForce 5500) peccato però che gli utenti non hanno mai potuto sfruttarlo al 100% a causa dei driver Nvidia assenti nell'OS ed anche in quel caso a chi diede la colpa toshiba secondo voi nei vari forum e blog? :D
Bah se non dovessero essere rilasciati in futuro aggiornamenti del kernel per il dual prima ancora che "mai più LG" il mio motto sarà "mai più Nvidia in un mio smartphone" visto che sarebbe la seconda "sola" che prendo a causa di uno scarso supporto di quest'ultima... ;)
PS. Tegra 250 AP20H vuol dire poco se non viene anche citata la revision ;)
Ho letto....infatti c'è qualcosa che non quadra:
http://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_Tegra
Qui si vede chiaramente che Atrix, Dual e Galaxy R hanno la stessa versione del tegra 2 (Tegra 250 AP20H)....Detto questo, come mai il Galaxy R ha il kernel aggiornato, mentre Atrix e Dual no?!
Non so se LG ci crede davvero fessi a questo punto....
è quello che li ho chiesto e sto attendendo risposta infatti....
Io invece ci credo: la nvidia non è la prima volta che lascia i produttori di smartphone in difficoltà rifiutandosi di rilasciare tutti i driver necessari per poter sfruttare i suoi chip al 100%. Chi se lo ricorda il toshiba G900? è stato uno dei primi ad avere a bordo un acceleratore grafico (NVidia GoForce 5500) peccato però che gli utenti non hanno mai potuto sfruttarlo al 100% a causa dei driver Nvidia assenti nell'OS ed anche in quel caso a chi diede la colpa toshiba secondo voi nei vari forum e blog? :D
funziona diversamente per android essendoci di mezzo google...
funziona diversamente per android essendoci di mezzo google...
Infatti essendoci di mezzo google una versione del kernel con tutto il necessario per l'accelerazione hardware l'hanno rilasciata ma mi sa che non ci pensano nemmeno a rilasciare un aggiornamento anche per la revision del tegra 2 utilizzata solo da 2 terminali contro decine di tablet ed uno smartphone dell'altra :)
Infatti essendoci di mezzo google una versione del kernel con tutto il necessario per l'accelerazione hardware l'hanno rilasciata ma mi sa che non ci pensano nemmeno a rilasciare un aggiornamento anche per la revision del tegra 2 utilizzata solo da 2 terminali contro decine di tablet ed uno smartphone dell'altra :)
no...c'è sotto una politica google che è molto più preferenziale diciamo....
Indaghiamo.
Chi ha un tablet con il Tegra 2 e il comando adb (si trova nel SDK ma basta cercarlo in rete) può lanciare questo comando:
$> adb shell cat /proc/cpuinfo /proc/version
Sul mio P990 con firmware V20l riporta:
Processor : ARMv7 Processor rev 0 (v7l)
processor : 0
BogoMIPS : 1998.84
processor : 1
BogoMIPS : 1998.84
Features : swp half thumb fastmult vfp edsp vfpv3 vfpv3d16
CPU implementer : 0x41
CPU architecture: 7
CPU variant : 0x1
CPU part : 0xc09
CPU revision : 0
Hardware : Tegra 2 Development System
Revision : 0000
Serial : 0000000000000000
Linux version 2.6.32.9 (root@si-rd10-BLD119) (gcc version 4.4.3 (GCC) ) #1 SMP PREEMPT Thu Oct 20 19:26:18 IST 2011
Voglio vedere se cambiano i dati della CPU.
Indaghiamo.
Chi ha un tablet con il Tegra 2 e il comando adb (si trova nel SDK ma basta cercarlo in rete) può lanciare questo comando:
dovrebbe farlo chi ha un galaxy r per capire le differenze....
dovrebbe farlo chi ha un galaxy r per capire le differenze....
Sarebbe sufficiente anche farlo da un tablet qualsiasi visto che hanno dichiarato che il galaxy R ha la stessa piattaforma dei tablet tegra2 ;)
Sarebbe sufficiente anche farlo da un tablet qualsiasi visto che hanno dichiarato che il galaxy R ha la stessa piattaforma dei tablet tegra2 ;)
coerenza smartphone-smartphone e android 2.x-android 2.x
xD
Il comando "cat /proc/cpuinfo /proc/version" è possibile farlo direttamente dal telefonino, tabet o altro senza usare un PC collegato via USB, basta installare e usare un emulatore di terminale, ad esempio ConnectBot.
Vuoi vedere che il vero motivo per il fatto che il galaxy R ha il nuovo kernel e il dual no è un altro? Questa pagina probabilmente mostra la considerazione che ha Nvidia per LG:
LG dual è stato il PRIMO smartphone a montare tegra2 ed LG in ordine strettamente alfabetico viene certamente PRIMA di samsung così come D viene PRIMA di G ma secondo voi quale tra i "supercellulari" con tegra2 mettono al primo posto da sinistra?
Il dual o il galaxy R? :D
http://www.nvidia.it/object/tegra-superphones-it.html
ahahah.. vi perdete con le rev se aggiungete pure i tablet pre e post ventana :D
per esempio, sul mio tablet (hanspree st101), la piattaforma cpu è la stessa ma il .36 lo stanno tirando letteralmente fuori dal cappello ed io lavoro (-avo) al .38 l4t
dite che lg non sappia fare meglio di qualche coder hobbista? :D
Vuoi vedere che il vero motivo per il fatto che il galaxy R ha il nuovo kernel e il dual no è un altro? Questa pagina probabilmente mostra la considerazione che ha Nvidia per LG:
LG dual è stato il PRIMO smartphone a montare tegra2 ed LG in ordine strettamente alfabetico viene certamente PRIMA di samsung così come D viene PRIMA di G ma secondo voi quale tra i "supercellulari" con tegra2 mettono al primo posto da sinistra?
Il dual o il galaxy R? :D
http://www.nvidia.it/object/tegra-superphones-it.html
non l'ho capita o.o
non l'ho capita o.o
Stavo scherzosamente facendo notare che nvidia mette al primo posto samsung anche in una semplice pagina web dove per ordine alfabetico, per esemplari venduti e soprattutto per il fatto che il modello LG è stato il primo ad essere venduto, toccava sicuramente al dual il primo posto da sinistra ;)
Secondo me il galazy R ha ricevuto subito il nuovo kernel semplicemente perché è un Samsung piuttosto che per astruse considerazioni riguardo la versione del chipset :)
Io invece ci credo: la nvidia non è la prima volta che lascia i produttori di smartphone in difficoltà rifiutandosi di rilasciare tutti i driver necessari per poter sfruttare i suoi chip al 100%. Chi se lo ricorda il toshiba G900? è stato uno dei primi ad avere a bordo un acceleratore grafico (NVidia GoForce 5500) peccato però che gli utenti non hanno mai potuto sfruttarlo al 100% a causa dei driver Nvidia assenti nell'OS ed anche in quel caso a chi diede la colpa toshiba secondo voi nei vari forum e blog? :D
Bah se non dovessero essere rilasciati in futuro aggiornamenti del kernel per il dual prima ancora che "mai più LG" il mio motto sarà "mai più Nvidia in un mio smartphone" visto che sarebbe la seconda "sola" che prendo a causa di uno scarso supporto di quest'ultima... ;)
PS. Tegra 250 AP20H vuol dire poco se non viene anche citata la revision ;)
guarda, io ho partecipato ad una petizione contro toshiba nel 2003, ben prima che l'elettronica mobile si diffondesse
e indovina un po' dove ce la siamo presa? :D
ergo toshiba non fa testo, ne' ora ne' mai più... almeno per me son dei cialtroni epici
ergo toshiba non fa testo, ne' ora ne' mai più... almeno per me son dei cialtroni epici
Anche io ricordo che all'epoca i possessori del G900 fecero non poche richieste per i driver alla Nvidia stessa attraverso vari canali... avrebbero potuto mettere a disposizione i driver per go force per windows mobile sul loro sito ufficiale esattamente come fanno con i driver generici per le schede grafiche per PC, notebook e netbook se solo avessero voluto fatto sta che quei driver non sono mai arrivati nonostante quel terminale fosse stato venduto in gran numero e non solo col brand toshiba... ;)
Etchelon
10-11-2011, 20:47
Ragazzi sono davvero stupito :D
Possibile che qui dentro nessuno era a conoscenza di questa fantastica app ? :mc: C'è pure la discussione su XDA " http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1125429 "
Comunque, non è vero che consuma batteria. Io l'ho sempre usata fino al 1 novembre, quando uscì Gingerbread per il nostro Dual.
Adesso aspetto che il programmatore ne faccia una versione nativa, e quindi per ora sono senza. Però ti assicuro che su v10d non consumava batteria come dice qualcuno.
Si può anche regolare la luminosità dei LED, anche se per loro natura i LED consumano pochissimo, quindi non credo si noterà differenza di "consumi" se così si può dire. Io li tenevo a 10/20.
Io la conoscevo, ma spesso lampeggiava per niente quindi ho evitato di parlarne :mc:
Ragazzi sono alla v10d, novitá?
Inoltre ogni tanto il cell non si ricarica, se lo attacco e lo spengo non parte la ricarica :stordita:
Se lo spegni quando è già connesso al caricabatteria, devi premere il tasto di accensione per far partire la ricarica. Non chiedermi perchè, ma è così... :rolleyes:
Se lo spegni quando è già connesso al caricabatteria, devi premere il tasto di accensione per far partire la ricarica. Non chiedermi perchè, ma è così... :rolleyes:
no si ricarica a prescindere...il tasto serve per attivare lo schermo e una seconda pressione per accendere il dispositivo altrimenti resta "bloccato" in stand by....
Non so se avete letto... ICS è gia qua :) !
http://lgdual.blogspot.com/p/rom.html
Non so se avete letto... ICS è gia qua :) !
http://lgdual.blogspot.com/p/rom.html
si,però non mi fiderei a flasharla...;)
per fortuna stasera sarò all'eicma, altrimenti mi sarebbe potuto venire in mente di flasharla per curiosità eheheh
però mi chiedo dove cavolo abbiano preso i codici...
per fortuna stasera sarò all'eicma, altrimenti mi sarebbe potuto venire in mente di flasharla per curiosità eheheh
però mi chiedo dove cavolo abbiano preso i codici...
mi pare che google doveva rilasciare gli interi sorgenti di ics in questi giorni...solo quelli di honeycomb non sono stati rilasciati fra tutte le varie versioni android
secondo voi come mai sul galaxy S c'è l'effetto cubo e sul dual no? sarà per il kernel ufficiale compatibile con ICS che il nostro non ha? :)
SGS2
http://www.youtube.com/watch?v=D9KW3iRw0u0
LG2X
http://www.youtube.com/watch?v=04abALyPqxk
dual con ice cream sandwich?! quella è la miui 1.11.04 con go launcher...e l'effetto cubo è selezionabile nelle impostazioni
ICS è preso dal SDK non può essere altrimenti.. se funziona sul .32 non è cosa malvagia :)
ICS è preso dal SDK non può essere altrimenti.. se funziona sul .32 non è cosa malvagia :)
ehm.....:wtf:
non ho capito niente :D :D :D
ehm.....:wtf:
non ho capito niente :D :D :D
allora.. sempre ammesso che sia vero quel ICS, non avendone ancora rilasciato i sorgenti, gli unici binari a disposizione per il download sono quelli del emulatore, cioè della macchina presente nel SDK
per esempio, se avessimo un kernel ed i moduli 3.0.1 saremmo praticamente sicuri di riuscire a boottare ICS dal SDK (quasi).. lanciarlo su un kernel completamente fuori specifica è cosa degna di nota... io ci credo poco cmq perché per fare questo qualche modifica ai sorgenti di ANDROID è necessaria (metti più di qualche quando hai un k così vecchio)
allora.. sempre ammesso che sia vero quel ICS, non avendone ancora rilasciato i sorgenti, gli unici binari a disposizione per il download sono quelli del emulatore, cioè della macchina presente nel SDK
per esempio, se avessimo un kernel ed i moduli 3.0.1 saremmo praticamente sicuri di riuscire a boottare ICS dal SDK (quasi).. lanciarlo su un kernel completamente fuori specifica è cosa degna di nota... io ci credo poco cmq perché per fare questo qualche modifica ai sorgenti di ANDROID è necessaria (metti più di qualche quando hai un k così vecchio)
grazie, già più chiaro :)
mi manca solo da capire cosa sia un SDK eheheh
ps: ma quando dovrebbe rilasciare google i sorgenti?
software development kit
piattaforma di sviluppo praticamente....per i sorgenti dovrebbe essere in questo periodo in teoria
Ho appena controllato, gli ultimi sorgenti disponibili al pubblico è il branch "android-2.3.7_r1".
Prezioso
11-11-2011, 16:06
ragazzi voi avete cambiato l'icone della batteria con una con percentuale? quale consigliate?......a me piacerebbe già com'è ora ma con la %
per quanto riguarda le nuove 'icone' di ginger.......quando il segnale di rete è 'bianco' significa che ancora non c'è la linea al 100% o no?
perchè mi capita che non naviga fino a quando non è verde
matte91snake
11-11-2011, 18:15
ragazzi voi avete cambiato l'icone della batteria con una con percentuale? quale consigliate?......a me piacerebbe già com'è ora ma con la %
per quanto riguarda le nuove 'icone' di ginger.......quando il segnale di rete è 'bianco' significa che ancora non c'è la linea al 100% o no?
perchè mi capita che non naviga fino a quando non è verde
anche io mi chiedo cosa vuol dire quando è bianco... a me pure il wifi a volte diventa bianco :confused:
Il manuale ufficiale (basta cercare AndroidUsersGuide-2.3.4.pdf) riporta:
... you’re connected to a Wi-Fi network that is not connected
to the Internet, the network icons are white.
Prova a loggarti su google mail dal pc e vedi se nella rubrica ci sono tutti i contatti. Se ci sono attivi la sincronizzazione direttamente da google e ti rimette tutto in un paio di secondi foto comprese :)
perchè mi capita che non naviga fino a quando non è verde
Quando è verde significa che ha rilevato i server di google ed è pronto per sincronizzare o per altre operazioni online... va da se che quando google non vede il cellulare significa che non hai un accesso ad internet in quell'istante e le icone diventano bianche ;)
non ci sono in gmail ( contatti )... cosa devo fare per sincronizzarli?
hai un backup dei contatti su outlook del pc? oppure hai un cellulare nokia con tutti i contatti che ti servono?
Altrimenti prova con questa app:
https://www.facebook.com/apps/application.php?id=133934337558
ma hai usato l'applicazione che ti ho scritto sopra? quella dovrebbe passare anche le foto se ricordo bene da facebook a google...
Prezioso
12-11-2011, 00:41
ragazzi non so voi ma a me questo ginger sembra avido di batteria, in 3g se la mangia(oggi grazie alla nuova rete edge vodafone) sono stato sempre in 2g....appena attivato 3g per scaricare una cosa è calata del 20% a vista d'occhio!!
noto che ora (come anche le prime volte appena comprato il tel) noto che tra le applicazioni nel consumo batteria appare Sistema Android
nel mio caso su8% ha consumato solo lui il 44%.....cpu 2 minuti,attivo per 10,dati inviati e ricevuto 25mb in totale....
cosa cavolo è?!?!? è lg che 'chiede' informazioni per risolvere eventuali bug?!?!?
comunque il grafico batteria di ginger è sicuramente meglio della schermata froyo...peccato però che non da delle tacche per le ore sotto(come quelle per la percentuale) e che le 'barre' visualizzano solo il segnale,wifi,schermo acceso ecc ecc........era utile se metteva le applicazioni che fa vedere nel resoconto con le % no? non è possibile sapere quanto consumano in particolare una ad una?
uso android assistant ma non so se fidarmi.....tipo sapete cos'è la barra di stato?!?
......
cercando di capire cosa sia questo sistema android ho trovato questo 'consiglio'.....
Bug nelle ROM Gingerbread
Sembra che alcune ROM e/o version di Android Gingerbread soffrino di un bug alquanto scocciante. Se andate su Impostazioni -> Informazioni Telefono -> Uso della batteria e la voce “sistema operativo Android” è superiore di molto al 10% toccando anche percentuali del 70-80%, allora siete affetti dal bug. Per rimettere le cose a posto dovete avere i permessi di root ed utilizzare Titanium Backup: selezionate le voci Software Update, Samsung Account e wssyncmlnps.apk e scegliete ”Clear data” per ognuna di queste voci.
che dite?
ragazzi non so voi ma a me questo ginger sembra avido di batteria, in 3g se la mangia(oggi grazie alla nuova rete edge vodafone) sono stato sempre in 2g....appena attivato 3g per scaricare una cosa è calata del 20% a vista d'occhio!!
noto che ora (come anche le prime volte appena comprato il tel) noto che tra le applicazioni nel consumo batteria appare Sistema Android
nel mio caso su8% ha consumato solo lui il 44%.....cpu 2 minuti,attivo per 10,dati inviati e ricevuto 25mb in totale....
cosa cavolo è?!?!? è lg che 'chiede' informazioni per risolvere eventuali bug?!?!?
comunque il grafico batteria di ginger è sicuramente meglio della schermata froyo...peccato però che non da delle tacche per le ore sotto(come quelle per la percentuale) e che le 'barre' visualizzano solo il segnale,wifi,schermo acceso ecc ecc........era utile se metteva le applicazioni che fa vedere nel resoconto con le % no? non è possibile sapere quanto consumano in particolare una ad una?
uso android assistant ma non so se fidarmi.....tipo sapete cos'è la barra di stato?!?
......
cercando di capire cosa sia questo sistema android ho trovato questo 'consiglio'.....
Bug nelle ROM Gingerbread
Sembra che alcune ROM e/o version di Android Gingerbread soffrino di un bug alquanto scocciante. Se andate su Impostazioni -> Informazioni Telefono -> Uso della batteria e la voce “sistema operativo Android” è superiore di molto al 10% toccando anche percentuali del 70-80%, allora siete affetti dal bug. Per rimettere le cose a posto dovete avere i permessi di root ed utilizzare Titanium Backup: selezionate le voci Software Update, Samsung Account e wssyncmlnps.apk e scegliete ”Clear data” per ognuna di queste voci.
che dite?
Le rilevazioni dell'utilizzo batteria sono sballate su Gingerbread, ma non sono veritiere....per fortuna. A me l'altro giorno..Galleria al 41% nonostante l'avessi aperta per qualche secondo.....;). Quindi si, direi che è un bug.
Io da quando ho flashato Gingerbread con smartflash, lasciando TUTTO stock (quindi non ho ancora neanche rootato), devo dire che il terminale è migliorato in generale. Tempo di accensione diminuito sensibilmente, durata batteria migliorato (mi dura un paio d'ore in più) a, browser più reattivo.....e soprattutto non ho più quelle perdite di segnale fastidiose che avevo prima. :sofico:
Pure a me,dopo avere smartflashato la V20l,il terminale va benissimo,eccezion fatta per il gps che debbo tenere sempre attivo.....:rolleyes:
surfmast3r
12-11-2011, 10:42
Pure a me,dopo avere smartflashato la V20l,il terminale va benissimo,eccezion fatta per il gps che debbo tenere sempre attivo.....:rolleyes:
ragazzi ma io non ho capito il problema del gps in cosa consiste? A me credo funzioni perfettamente, l'unica cosa è che ci mette un po di tempo a fare il fix (credo che sia quasi più lento del mio vecchio ideos a fixare), ma in generale va sempre quando lo attivo.
ovviamente ginger stock
altro problema... quando si aggiornano tutte le applicazioni da aggiornare sul market, se l'aggiornamento poi si blocca (capita) le applicazioni non rimangono più sulla lista delle mie applicazioni sul market, quindi rientrando non si riesce più ad aggiornarle, a meno di non controllarle manualmente...
ragazzi ma io non ho capito il problema del gps in cosa consiste? A me credo funzioni perfettamente, l'unica cosa è che ci mette un po di tempo a fare il fix (credo che sia quasi più lento del mio vecchio ideos a fixare), ma in generale va sempre quando lo attivo.
ovviamente ginger stock
Questo è anche il mio problema principale: una decina di giorni fa appena comprato il cellulare ricordo che ero contentissimo proprio del GPS che sul divano all'interno di casa faceva il fix in un baleno e "vedeva" molti più satelliti sia dell'ideos che del 5800. Dopo aver flashato la V20L invece è diventato il peggiore dei 3: in quella stessa posizione vede al max 2 satelliti con scarsissima potenza mentre i due cellulari citati messi di fianco continuano a fare il fix senza problemi... all'esterno il fix avviene con lentezza disarmante e instabilità pazzesca... :rolleyes:
Probabilmente il problema dello scarso segnale GPS si risolverebbe flashando la baseband ti topogigi ma preferisco per ora continuare ad usare l'affidabile 5800 come navigatore ed aspettare un fix ufficiale di LG... :)
Prezioso
12-11-2011, 16:09
Le rilevazioni dell'utilizzo batteria sono sballate su Gingerbread, ma non sono veritiere....per fortuna. A me l'altro giorno..Galleria al 41% nonostante l'avessi aperta per qualche secondo.....;). Quindi si, direi che è un bug.
Io da quando ho flashato Gingerbread con smartflash, lasciando TUTTO stock (quindi non ho ancora neanche rootato), devo dire che il terminale è migliorato in generale. Tempo di accensione diminuito sensibilmente, durata batteria migliorato (mi dura un paio d'ore in più) a, browser più reattivo.....e soprattutto non ho più quelle perdite di segnale fastidiose che avevo prima. :sofico:
bhe anche a me è capitato che galleria abbia preso un 40/50%.......non credo sia tanto un bug,dato che effettivamente mi ha tirato giu la batteria :),ha caricato tutte le mie foto,e sono tante eh :) forse 2500 circa....usa sempre la cpu.....ora ovviamente non consuma più come le 'prime' volte
il bug comunque è riferito al sistema android che tra l'altro invia i dati......chissà a chi!
bhe anche a me è capitato che galleria abbia preso un 40/50%.......non credo sia tanto un bug,dato che effettivamente mi ha tirato giu la batteria :),ha caricato tutte le mie foto,e sono tante eh :) forse 2500 circa....usa sempre la cpu.....ora ovviamente non consuma più come le 'prime' volte
il bug comunque è riferito al sistema android che tra l'altro invia i dati......chissà a chi!
QUANTE ? :eek: 2500 foto ? Wow
Io ne ho solo una ventina. :D
il bug comunque è riferito al sistema android che tra l'altro invia i dati......chissà a chi!
Quoto, si parla tanto della privacy e poi si permette ad android di scaricare una marea di dati personali senza chiedere volta per volta pena la non fruizione dei servizi base come la navigazione su internet e le email... :rolleyes:
Quoto, si parla tanto della privacy e poi si permette ad android di scaricare una marea di dati personali senza chiedere volta per volta pena la non fruizione dei servizi base come la navigazione su internet e le email... :rolleyes:
per questo si deve usare la cyano.. è l'unica su cui puoi avere delle certezze e non manda dati occulti (li manda ma non occulti)
per questo si deve usare la cyano.. è l'unica su cui puoi avere delle certezze e non manda dati occulti (li manda ma non occulti)
Il problema è che il dual l'ho preso soprattutto per la possibilità di mandare in hdmi i video contenuti nel cellulare e quelli su youtube... se mettessi la cyano perderei del tutto queste funzioni :rolleyes:
Ragazzi, oggi ho notato una notevole difficoltà del Dual nell'inviare messaggi multipli a più persone.
In pratica appena selezionavo più di 10 contatti ai quali inviarlo simultaneamente sembrava impallarsi....ad alcuni li inviava e ad altri no.
Qualcuno ha ancora provato una cosa del genere ?
P.S l'Sms multiplo era di augurio a tutti noi.....dato che Mr. B se n'è ANDATO :sofico:
http://www.androidplaya.com/upgrade/android-4-0-ice-cream-sandwich-su-optimus-dual-2x-grazie-alla-galnet-miui-12998
matte91snake
13-11-2011, 03:36
l'app di facebook si magna 70mb di ram :mbe: 20 viber 10 il messenger e fu cosi che il mio dual a riposo ha tra i 50 e 90 mb liberi :mc:
:cry: mi si è spento!! non da segni di vita!! stavo eseguendo la procedura tramite nvflash perchè non riuscivo ad accendere in download mode (per aggiornarlo alla v20l) ... e mi è morto! il pc non lo riconosce più... da periferica sconosciuta sia su w7 che su xp :( e ora non trovo lo scontrino per la garanzia!!!!!!!!!!!!! qualcuno può aiutarmi??! perfavoreee
se qualcuno può mandarmi in pvt la fotocopia di uno scontrino ve ne sarei, non grato... di più!! :(
Prezioso
13-11-2011, 16:20
purtroppo per la batteria e ram secondo me ginger ha fatto un passo indietro su dual.......prima avevo 90/100 liberi......ora 40/50......
è giusto dire che se c'è ram,meglio usarla....però siccome siamo sui 40 libero quando si apre qualcosa di 'pesante' o si naviga un bel pò....quanto torno alla home mi ricarica il launcher e tutto scatta,cosa che prima non mi capitava......
ora ho il dual acceso da venerdì.....ho troppa voglia di spegnerlo ogni giorno perchè davvero le prestazioni ne risentono,è molto laggoso....
per non parlare della batteria appunto....1:20 e già è all'85%.....viste le notifiche su facebook e mandati una 10ina di messaggi......scandaloso
c'è sempre 'attività' anche a cel in standby......e sempre questo sistema android che che ora in 1:20 appunto ha mandato 5,25mb e ricevuto 413........
:cry: mi si è spento!! non da segni di vita!! stavo eseguendo la procedura tramite nvflash perchè non riuscivo ad accendere in download mode (per aggiornarlo alla v20l) ... e mi è morto! il pc non lo riconosce più... da periferica sconosciuta sia su w7 che su xp :( e ora non trovo lo scontrino per la garanzia!!!!!!!!!!!!! qualcuno può aiutarmi??! perfavoreee
se qualcuno può mandarmi in pvt la fotocopia di uno scontrino ve ne sarei, non grato... di più!! :(
So che alcuni che hanno avuto problemi simili al tuo, con mancato riconoscimento dal pc e procedura con nvflash impossibile, hanno risolto semplicemente provando da un altro pc... hai provato xp e w7 su 2 differenti pc o dallo stesso in dual boot? :)
:cry: mi si è spento!! non da segni di vita!! stavo eseguendo la procedura tramite nvflash perchè non riuscivo ad accendere in download mode (per aggiornarlo alla v20l) ... e mi è morto! il pc non lo riconosce più... da periferica sconosciuta sia su w7 che su xp :( e ora non trovo lo scontrino per la garanzia!!!!!!!!!!!!! qualcuno può aiutarmi??! perfavoreee
se qualcuno può mandarmi in pvt la fotocopia di uno scontrino ve ne sarei, non grato... di più!! :(
hai provato con smartflash?
matte91snake
13-11-2011, 17:19
bug e/o mancanze dell'ultima cyano??
Mi sa che appena uscirà una cyano stabile con ICS un pensierino ce lo faccio anche io perchè se aspettassi LG temo che ICE lo installerei dopo la fine del mondo maya :D
hai provato con smartflash?
si smartflash - lgdp2 + nvflash ma niente! non lo riconosce :( puoi aiutarmi?
si smartflash - lgdp2 + nvflash ma niente! non lo riconosce :( puoi aiutarmi?
se pure con la procedura di smartflash non viene riconosciuto non so proprio cosa dirti...
se pure con la procedura di smartflash non viene riconosciuto non so proprio cosa dirti...
il prob è che non trovo lo scontrino per mandarlo in assistenza.. mi hanno detto va bene anche una fotocopia però in negozio "carreFUr" non possono procurarmi la fotocopia del mio anche se ricordo la data di acquisto... che schifo! comunque posso riuscire a portarlo in assistenza solo se qualcuno è gentile da fotocopiarmi il suo scontrino e ve ne sarei tantissimo grato :(
il prob è che non trovo lo scontrino per mandarlo in assistenza.. mi hanno detto va bene anche una fotocopia però in negozio "carreFUr" non possono procurarmi la fotocopia del mio anche se ricordo la data di acquisto... che schifo! comunque posso riuscire a portarlo in assistenza solo se qualcuno è gentile da fotocopiarmi il suo scontrino e ve ne sarei tantissimo grato :(
Il problema è che ogni scontrino ha un seriale, una data, un luogo e un'ora che sono univoci e che vengono registrati dall'assistenza... molto probabilemte se anche tu riuscissi a far valere la garanzia con lo scontrino di un altro, questo dovrà rinunciare a far valere in futuro la garanzia con lo stesso scontrino... :rolleyes:
Ti consiglio di postare i tuoi problemi sul gruppo facebook o nei forum dove c'è la presenza ufficiale di LG Mobile e vedere cosa ti dicono ;)
Il problema è che ogni scontrino ha un seriale, una data, un luogo e un'ora che sono univoci e che vengono registrati dall'assistenza... molto probabilemte se anche tu riuscissi a far valere la garanzia con lo scontrino di un altro, questo dovrà rinunciare a far valere in futuro la garanzia con lo stesso scontrino... :rolleyes:
Ti consiglio di postare i tuoi problemi sul gruppo facebook o nei forum dove c'è la presenza ufficiale di LG Mobile e vedere cosa ti dicono ;)
mi inserisci il link?
grazie :(
mi inserisci il link?
grazie :(
Non so se le regole lo consentono quindi anche per correttezza te li mando in pvt :)
Prezioso
13-11-2011, 21:14
http://img408.imageshack.us/img408/320/20111113175547.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/408/20111113175547.jpg/)
;) .... :D
vabè tu hai il telefono 'vuoto' :D io ho 145 app......alcune devono stare aperte se no non funzionano :)....tipo whatsapp,heytel,vodafone widget ecc ecc......
il problema è questo SISTEMA ANDROID che consuma batteria,invia\riceve dati....mha!
@ prezioso,io questo servizio non ce lo ho,hai provato a disabilitare la funzione di aggiornamento automatico dal menù delle impostazioni?
Prezioso
13-11-2011, 21:20
sei mai entrato nel menù nascosto di LG??! io ricordo che una volta entrato è apparso con il vecchio froyo....però appunto al riavvio sparito.....ora è da quando ho ginger che c'è....sono entrato nel menù per provare il fix del gps
una piccola domandina....
il nostro dual ha bluetooh 2.1...stando alle specifiche dovrebbe trasferire in media 3mb al secondo no? com'è possibile che invio\ricevo file dal portatile(bt 2.0) a 100kb!!!!????
è lentissimo anche a trasferire file ad altri cellulare
io il fix del gps lo testo con status gps,un programmino apposito.
per il trasferimento bluetooth non saprei,non lo utilizzo,il cavo dati è enormemente più veloce,il bt solo per l'auricolare.
Prezioso
13-11-2011, 21:43
dal menù segreto lg ho aggiunto un serve nokia per il fix dei satelliti.....
per il cavo, bhe con il bluetooh è comodissimo, senza menate varie programmi da installare,server fpt da creare.....mi vede il telefono e si 'naviga' dentro come se fosse una penna usb.....è comodissimo.....quello che dico è come mai è cosi lento!!!
che cavolo, 2.1 trasferisce a 100k?!?!? possibile?
p.s. ragazzi volendo installare la tastiera lg su un altro android è possibile? quale file apk devo copiare? serve il cel ospitante rootato per installarla? :)....vorrei metterla al nexus s di un amico.......comunque ragazzi usando il nexus s del mio amico mi rendo conto che comunque la rom lg è buggata,lenta, però è COMPLETA!! il nexus davvero è grezzo in tutto :).....infatti ora prima di cambiare rom ci penso di più
javiersousa
13-11-2011, 22:32
secondo voi potrebbe dare una mano per il problema gps?
h**p://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1332903
L'optimus dual lo consigliate base? O ha senso di esistere solo con la cyanogenmod? O nemmeno con quella?
matte91snake
13-11-2011, 23:27
L'optimus dual lo consigliate base? O ha senso di esistere solo con la cyanogenmod? O nemmeno con quella?
io mi sento di consigliarlo, e lo uso con la rom ufficiale
Prezioso
13-11-2011, 23:28
purtroppo per usarlo al 100% bisogna usarlo per forza con la rom stock......è più lenta,avrà tutti i lag ecc ecc......però è l'unica che 'giustamente' fa funzionare tutto......hdmi,thetering ecc ecc......con le altre rom almeno 1 cosa non funziona :D
Mah, speriamo migliorino con ics...
Il fatto è che a 330 euro si trova, e mi ispira un bel pò a quel prezzo :asd:
O se no metto 100 euro in più e prendo l's2.
A batteria come siamo messi?
purtroppo per usarlo al 100% bisogna usarlo per forza con la rom stock......è più lenta,avrà tutti i lag ecc ecc......però è l'unica che 'giustamente' fa funzionare tutto......hdmi,thetering ecc ecc......con le altre rom almeno 1 cosa non funziona :D
se definisci la stock funzionante al 100% mi sa che devi controllarne meglio la definizione :Prrr:
Mah, speriamo migliorino con ics...
Il fatto è che a 330 euro si trova, e mi ispira un bel pò a quel prezzo :asd:
O se no metto 100 euro in più e prendo l's2.
A batteria come siamo messi?
Io l'ho preso 10 giorni fa e devo dire che nonostante tutto sono soddisfatto: ho avuto ginger pochi giorni dopo l'acquisto quindi con tempismo perfetto (:Prrr: ) e per 349€ comprese 2 pellicole antiditate...
a quel prezzo non trovi nulla con garanzia Italia, tegra2, porta hdmi, cavetto microHDMI di oltre 2m (vale oltre 20€ solo quello e molti cell. pur avendo la porta ne sono sprovvisti) e android 2.3 con promessa di aggiornamento a 4.0... ;)
Certo che se lo avessi pagato 499€ ed avessi aspettato 7 mesi per un aggiornamento a ginger con diversi bug ci sarei rimasto malissimo tanto per spezzare una lancia in favore di chi se ne lamenta ed è arrabbiato... :)
Etchelon
14-11-2011, 09:35
Raga ieri ho fatto una figuraccia con mia sorella: mi vantavo di poter vedere i video in streaming su Megavideo, però non ci sono riuscito in quanto con Dolphin sentivo solo l'audio dei video, con Opera manco quello (punto esclamativo nel riquadro del flash player)...Ho la Cyano #200, ma sono sicuro che con la #78 funzionavano!
Mi date i vostri feedback, indicando quale ROM montate?
Raga ieri ho fatto una figuraccia con mia sorella: mi vantavo di poter vedere i video in streaming su Megavideo, però non ci sono riuscito in quanto con Dolphin sentivo solo l'audio dei video, con Opera manco quello (punto esclamativo nel riquadro del flash player)...Ho la Cyano #200, ma sono sicuro che con la #78 funzionavano!
Mi date i vostri feedback, indicando quale ROM montate?
Con la rom stock vanno benissimo.... :D
PS: disinstalla flash player e reinstallalo..
ragazzi solo a me con la MIUI non mi vanno i video di youtube? ne col browser stock ne con l'app di youtube?
EDIT: ne con e senza adobe flash player 11
I sorgenti ICS disponibili dal 17 novembre secondo il ceo Notion Ink.
http://notionink.wordpress.com/2011/11/12/support-will-be-down-for-4-hours-today/
A volte capita anche a me con il bitrate impostato a 360, basta cambiarlo.
Penso dipenda dall'ultimo aggiornamento di flash, infatti prima non me lo faceva lo scherzetto delle striscie oblique.
guarda che l'applicazione YouTube non è in flash ;)
per la versione in flash non ho idea... provare a cambiare browser magari...
guarda che l'applicazione YouTube non è in flash ;)
per la versione in flash non ho idea... provare a cambiare browser magari...
prima in pausa pranzo un video su browser del sito di androidplaya mi è andato...aperto subito la app di youtube e stesso errore -.-
prima in pausa pranzo un video su browser del sito di androidplaya mi è andato...aperto subito la app di youtube e stesso errore -.-
Ragazzi ma anche a voi facendo pinch zoom nei siti interamente in flash si rompe tutta la grafica? :eek:
Prezioso
14-11-2011, 13:36
ragazzi miui o cyano.......hanno sempre dei bug,ok, ora la v20l ha il bug gps,non è ancora esente da blocchi e lag,ho provato a non spegnerlo da venerdì,ieri l'ho spento per la disperazione....avevo sempre memoria libera 30/40 e anche killando tutte le app non andava oltre 110mb(non ho capito perchè!! è come se con il tempo qualche app si stagna :) ) però queste rom non fanno funzionare tutto....magari le cose più banali
il thetering funziona?......la fotocamera funziona bene?c'è qualche rom con l'autofocus continuo? ci sono tutte le personalizzazioni che ha lg?(usando il nexus s di un amico mi sono reso conto che comunque lg ha messo tante comodità che con android 'crudo' non ci sono! e sono cose da cui ora non farei a meno!)tipo legge\scrive contatti sim,pulsanti wifi ecc ecc nella barra notifiche?tastiera numerica per i messaggi ecc ecc....
come detto dopo aver provato il nexus ora non cambierei facilmente rom non sapendo prima cosa 'offre' :)
Prezioso
14-11-2011, 13:49
le rom più vicine a quelle 'originali' sono le djdroid e modaco o sbaglio?
ho eseguito qualche bench con la miui 1.11.11
i risultati sono ottimi...come si intuisce il kernel è quello stock
quadrant
http://img443.imageshack.us/img443/9996/20111114121448.jpg
linpack single thread
http://img33.imageshack.us/img33/3381/20111114122331.jpg
linpack multi thread
http://img824.imageshack.us/img824/5841/20111114122355.jpg
smartbench 2011
http://img266.imageshack.us/img266/2401/20111114125659.jpg
antutu
http://img573.imageshack.us/img573/9060/20111114130340.jpg
notare che tegra2 è battuto solo da altri dispositivi tegra2 ma occati (e ha pure il kernel pacco xD)
Prezioso
14-11-2011, 14:31
risultati ottimi? con la stock si fanno 2600 2650 punti.....2800 non è tanta la diff no?
pe ril resto a parte il game le prende di santa ragione da S2 :D
risultati ottimi? con la stock si fanno 2600 2650 punti.....2800 non è tanta la diff no?
pe ril resto a parte il game le prende di santa ragione da S2 :D
dimmi a che ti serve la potenza di calcolo bruta su uno smartphone...con un pc ci fai multitasking di diverse app contemporaneamente, diverse tab di chrome o firefox, mediaplayer in background e chissà che altro...su uno smartphone che fai? al massimo tieni whatsapp in background mentre rispondi ad un sms e hai il lettore musica in esecuzione...poi alla fine quello che conta veramente è che faccia girare i vostri giochi bene o mi sbaglio?
PS. col vorkernel la versione precedente della miu se la occavo a 1.2ghz come l's2, antutu saliva a 6500 come l's2 circa ma il game aumentava anch'esso di qualche centinaio di punti...oltretutto bisogna vedere se il bench degli s2 è fatto sulla sd interna o su una sd esterna magari di classe 10 che ogni tanto si trovano dei bench compromessi perchè ti trovi valori di tipo 1000mb in lettura e scrittura xD
Che io sappia, il tegra la prende di santa ragione da benchmark di un certo calibro come glbenchmark e 3dmarkmobile.
Sono bench che mettono in mostra le reali potenzialità di una gpu nel macinare dati complessi.
Aldilà di tutto cmq, esiste il tegrazone che ottimizza nel massimo possibile l'architettura tegra.
stiamo parlando di uno smartphone non di una workstation!
la cosa più pesante che possa fare è il mirroring di un file video in 1080p tramite hdmi su un televisore xD
serviva un'ottimo soc per uno smartphone che permettesse la visualizzazione di filmati hd, oltre all'esecuzione di giochi con una grafica più o meno complessa e quello nvidia ha fatto...se le altre case fanno gli sbruffoni a fare soc capaci di calcoli complessi come pc desktop o workstation benvenga ma sono totalmente inutili oltre che nonsense!
come mettere un i7 990x su un portatile...totalmente senza senso visto la durata insignificante della batteria che ne comporta e l'impossibilità di sfruttarlo visto che cpu così potenti servono per gestire a dovere configurazioni sli/crissfire mentre a gpu singola non portano nessun incremento più di quanto possa farlo un sandy bridge 7 mobile
A giudicare da questo video della concorrenza il calcoli complessi contano molto di più di una semplice texture proprietaria:
www.youtube.com/watch?v=es2iEHKUrG8
Datato 11/03/2011
Check out the console-quality mobile 3D graphics available on Snapdragon's Adreno GPU. Learn more about Snapdragon:
una semplice demo senza una vera applicazione...chi lo dice che sia un filmato a babbo e non creato tramite altre vie? non ci sono giochi che utilizzino questa "tecnologia" in giro perchè le uniche dimostrazioni effettive per console quality sono state date da tegra con i giochi THD di cui vanta tipo shadowrun
www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=bHJ_Eth1zpk ;)
p.s. Anche Qualcomm ha il suo di "tegrazone"
gaming.qualcomm.com/ ^^
gioco esclusiva per il solo xperia play, quindi ancora più di nicchia rispetto alle "texture proprietarie" di tegra2 che sono per tutti i dispositivi che montano quel soc
oltretutto rispetto alla tech demo la qualità è inferiore
Prezioso
14-11-2011, 15:50
ma si ragazzi io personalmente i giochi non li considero proprio sul telefono anche perchè la durata della batteria già è quella che è....con i giochi si ammazza proprio....per la potenza bruta,non so se è colpa di lg o cosa.....ma un s2 nel complesso fa TUTTO più velocemente dell lg.....prendere un dual o un s2 come mamma l'ha fatto va molto meglio s2 e non so se appunto questo boost è rappresentato dal punteggio ad esempio di alcuni benckmark....3000 vs 4600......dalla memoria sd peggiore per lg(non la trovo affatto veloce,sarà anche la formattazione usata?)
comunque dopo un po di info lette in cui molti si lamentano che con go launcher si perde 1/2 ore di autonomia oggi sto usando il tel con lg home......mha.....a parte che lagga sempre :D.....mi consuma uguale se non di più 3:15 sono al 72%.....consuma tantissimo...ho solo aperto 1 minuto google maps e una 20ina di sms stop!
Android Assistant nell'utilizzo batteria dice lg home 10% :eek: ....poi dopo c'è tastiera lg a 3%
prima di ginger nei consumi go launcher consumava un 2/3%....ora con ginger sempre meno di 1%.....e ora lg home 10%:eek: ....
secondo voi sono 'veritieri' i consumi di android assistant? è l'unico programma che ho trovato che da una lista dei consumi delle singole app......avete qualche altra da consigliare?
ultima cosina....nel grafico del consumo il segnale è sempre 'giallino'....solo ogni tanto è verde.....qunado è giallo significa tipo che prende 1/2 tacche? quindi segnale non tanto buono no? può essere anche questo che influisce sul consumo?
ovviamente la prova la sto facendo con 3g e dati sempre attivi
linuxos smetti di postare test di 7 mesi fa a tempi alterni.. per gli stessi motivi che non ripeterò
Prezioso
14-11-2011, 16:14
ragazzi ma una curiosità.....
se tengo in mano il cel per un pò di tempo ho una sensazione che il telefono sia 'unto'......lo giro e sulla cover di gomma restano le mie impronte......ho lavato le mani,la cover ma niente......è proprio un difetto della cover,della gomma no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.