View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA nVidia
Bella li :)
Ottimo il bus a 384-bit temevo che mettessero il bus della 570, come a suo tempo la 295 (castrato, 448 contro i 512 della GTX285)
Se fosse tutto vero sarebbe ottimo, probabilmente in questo caso riuscirebbe a superare tranquillamente la HD6990 che non puo avere altro che il bus a 256bit. Sarebbe mia al day one insieme al "Langear Da Mom 100" che dovrebbe uscire a Febbraio. Sarebbe un bel salto dall'atttuale HD5770 e HQ MITX che puo ospittare solo schede video single slot. Non vedo l'ora :sbav:
Dalla disamina di una recensione ben più autorevole di quella da te considerata il quadro sembra leggermente diverso... convieni? Bla bla bla... cut...
Si certo, cmq tra GTX570 ed HD6950 in multigpu la differenza e del 2% piu o meno che sia a favore dell'una o dell'altra. Quindi pensando ad una GTX590 con 384bit ed 1,5gb x 2 sicuramente quest'ultima riuscirebbe a superare la HD6990.
halduemilauno
18-12-2010, 10:03
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4671118&postcount=40
820/1640/4000.
;)
Eddie666
18-12-2010, 10:57
38% più veloce della GTX460 mi sembra esagerato... avrebbe prestazioni pari ad una GTX480. Che ben venga, per carità, tuttavia credo che un livello prestazionale del genere possa creare scompiglio all'interno di Nvidia stessa in quanto si posizionerebbe in diretta concorrenza con la GTX570. Let's wait and see...
oddio, è anche vero che la gtx 460 overcloccata spesso aveva prestazioni vicine a quelle della gtx 470: questa avrebbe frequenze più alte e tutti i cuda core abilitati, per cui potrebbe anche essere.
halduemilauno
18-12-2010, 11:05
oddio, è anche vero che la gtx 460 overcloccata spesso aveva prestazioni vicine a quelle della gtx 470: questa avrebbe frequenze più alte e tutti i cuda core abilitati, per cui potrebbe anche essere.
infatti è fatta per sostituire la GTX470 e quindi battere la 6870.
Dieghen620
18-12-2010, 11:49
infatti è fatta per sostituire la GTX470 e quindi battere la 6870.
La 6870 va come la 470... ;)
@Sir.TEO: che senso ha considerare questo grafico (http://tpucdn.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6950_CrossFire/images/perfrel.gif) in cui vengono considerate le performance anche a risoluzioni inferiori al full-hd, quando spesso un cross di 6950 anche a questa risoluzione è già limitato dalla cpu?
Un pò di obiettività a volte non guasta... ;)
halduemilauno
18-12-2010, 13:41
La 6870 va come la 470... ;)
@Sir.TEO: che senso ha considerare questo grafico (http://tpucdn.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6950_CrossFire/images/perfrel.gif) in cui vengono considerate le performance anche a risoluzioni inferiori al full-hd, quando spesso un cross di 6950 anche a questa risoluzione è già limitato dalla cpu?
Un pò di obiettività a volte non guasta... ;)
appunto.
Dieghen620
18-12-2010, 13:53
appunto.
Da come l'avevi messa sembrava che andasse più la 470 della 6870 :)
halduemilauno
18-12-2010, 19:22
Da come l'avevi messa sembrava che andasse più la 470 della 6870 :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_17.html
Dalla disamina di una recensione ben più autorevole di quella da te considerata il quadro sembra leggermente diverso... convieni?
http://img251.imageshack.us/img251/5514/metro2033n.jpg
P.s. Nel grafico sono presenti anche le HD5770 (11fps) e le GTX460 Reference (17fps) --> 60% in più ;)
P.p.s Lo staff di Tom's è composto da "red FBs" mascherati da redattori (senza contare lo spiccato orientamento politico che quel sito ha assunto da due anni a questa parte... anche in quel caso RED). Dipendesse da me li farei chiudere all'istante.
------------------------------------------------------------------------------
La singola GTX570 va solo il 24% in meno di un CrossFire di HD6950 quindi credo che ad Nvidia siano sufficienti due GTX560 ben cloccate per pareggiare una HD6990. Questo è il grafico:
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6950_CrossFire/images/perfrel.gif
IMHO ovviamente.
se lo staff di tom s e pieno di fanboy ati allora quello di hardware e fatto da fanboy nvidia ;)
Lunar Wolf
18-12-2010, 21:35
WOW....avremmo l'onore di vedere anche una dual nvidia quest'anno?
evvaaaaaaiii....giu di price war per noi!
Allora, ho letto che, "the two GPUs are interconnected with a NF200 bridge chip" , questo nf200 bridge non lo conosco (vado a far qualche ricerca) ma dovrebbe migliorare lo sli delle due gpu o fare qualcosa di piu? ha bisogno di driver o come funzia?
thanks
Edit...capito di che cosa si tratta per il bridge chip!
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4671118&postcount=40
820/1640/4000.
;)
Io credo che avrà prestazioni simili alla 470 ;)
michelgaetano
19-12-2010, 14:12
Se le specifiche son quelle, la 560 dovrebbe rivelarsi molto interessante. :D
Dubito potrà arrivare però ai livello della 480, la 570 è lì per questo, finirebbe davvero ammazzata e non credo sia nei piani di Nvidia... Le prestazioni della 470 mi sembrano un target più realistico, forse si riesce anche qualcosina in più.
Sul versante consumi, dovremmo essere più vicino al GF104 che non al 110, giusto?
Secondo me le 560 saranno paragonabili a delle 460 sotto over ( diciamo su 900MHz di core ) :)
Dry Patrick
19-12-2010, 14:46
Secondo me le 560 saranno paragonabili a delle 460 sotto over ( diciamo su 900MHz di core ) :)
Bhe se quei dati sono veri, vogliono dire +15% Cuda core * +20% Frequnze... Un bel balzo... non credo paragonabile a 460 in overclock...
Bè, un po come paragonare le 470 con 448 cuda core...
a 800 MHz di frequenza non è molto lontana dalla 460 sotto over.
Daccordo che sono architetture differenti...
mi risulta difficile pensare ad una 560 che si discosti molto dalle prestazioni di una 470
MarcoAK47
19-12-2010, 18:58
Dai che le mie 9600GT arrancano :mc:
Per metà gennaio devo cambiare schede, ci sono info recenti, possibilmente non provenienti da fudzilla, riguardo al prezzo di lancio della gtx560?
Spero sia inferiore ai 250 euro, prestazioni superiori alla gtx470 e con buone doti di overclock, altrimenti prenderò la msi GTX470 Twin Frozr II o una HD6950 custom se avrà un buon prezzo.....
michelgaetano
19-12-2010, 19:04
Dai che le mie 9600GT arrancano :mc:
Per metà gennaio devo cambiare schede, ci sono info recenti, possibilmente non provenienti da fudzilla, riguardo al prezzo di lancio della gtx560?
Spero sia inferiore ai 250 euro e prestazioni superiori alla gtx470 e con buone doti di overclock, altrimenti prenderò la msi GTX470 Twin Frozr II o una HD6950 custom se avrà un buon prezzo.....
Sinceramente credo abbia poco senso prendere al giorno d'oggi una 470, trovi schede (per entrambe le marche) molto più appetibili dal punto di vista complessivo (prestazioni, consumi, temperature etc). Chessò la 6870 (200 € scarsi e stesse prestazion di una 470), o una 460 se fai OC...
Se aspetti un po' peraltro con l'uscita delle nuove AMD è possibile che i prezzi si allineino un po' verso il basso anche (con 250 € ti prendi a breve una 6950, già ora ne costa 260...). Questo in attesa della 560, il rumor della pagina precedente diceva uscita il 20 se non erro...
MarcoAK47
19-12-2010, 19:38
Sinceramente credo abbia poco senso prendere al giorno d'oggi una 470, trovi schede (per entrambe le marche) molto più appetibili dal punto di vista complessivo (prestazioni, consumi, temperature etc). Chessò la 6870 (200 € scarsi e stesse prestazion di una 470), o una 460 se fai OC...
Se aspetti un po' peraltro con l'uscita delle nuove AMD è possibile che i prezzi si allineino un po' verso il basso anche (con 250 € ti prendi a breve una 6950, già ora ne costa 260...). Questo in attesa della 560, il rumor della pagina precedente diceva uscita il 20 se non erro...
La HD6870 la scarto direttamente, perchè parte da un clock troppo alto di default e in overclock non sale molto di più, tra una gtx470 in overclock ed una gtx460 in overclock credo ci siano comunque differenze di prestazioni importanti (15/20%), o sbaglio?
La HD6950 custom potrebbe essere una valida scheda, comunque continuerò a seguire il thread per sapere di più di questa gtx560 che promette bene, sperando che escano direttamente con dissipatori non reference :ave:
michelgaetano
19-12-2010, 20:13
La HD6870 la scarto direttamente, perchè parte da un clock troppo alto di default e in overclock non sale molto di più, tra una gtx470 in overclock ed una gtx460 in overclock credo ci siano comunque differenze di prestazioni importanti (15/20%), o sbaglio?
La HD6950 custom potrebbe essere una valida scheda, comunque continuerò a seguire il thread per sapere di più di questa gtx560 che promette bene, sperando che escano direttamente con dissipatori non reference :ave:
Beh dipende da che target di prestazioni hai. Da quello che ora hai detto punti a qualcosa che sia sopra 470 e 6870, e in questo senso le tue alternative non sono tantissime: o punti alla 6950, oppure aspetti la 560 a mio avviso (sto dando per scontato che il tuo budget è sui 250 €) e valuti le prestazioni quando esce.
Va detto comunque che il gap tra tutte queste schede è abbastanza limitato, quindi che tu prenda una 6870 (o gtx 470) o una 6950, non aspettarti abissi in termini di differenze prestazionali - non si va oltre il 20% circa. Semplicemente con una 470 avresti un buon OC ma consumi e temperature davvero alti, con la 6870 l'esatto contrario.
appleroof
19-12-2010, 20:31
La HD6870 la scarto direttamente, perchè parte da un clock troppo alto di default e in overclock non sale molto di più, tra una gtx470 in overclock ed una gtx460 in overclock credo ci siano comunque differenze di prestazioni importanti (15/20%), o sbaglio?
La HD6950 custom potrebbe essere una valida scheda, comunque continuerò a seguire il thread per sapere di più di questa gtx560 che promette bene, sperando che escano direttamente con dissipatori non reference :ave:
dalle esigenze che dici direi che la 560 si prospetta una scelta azzeccata per te, almeno sulla carta e per quanto è trapelato finora...cmq la 470 che dici non dovrebbe avere gli unici difetti di questa vga, ossia calore e rumore, e rulla :D
non ho capito poi se non vuoi il multigpu: con 300 euro prendi 2 460 doppia ventola, le occhi un minimo e hai prestazioni pari alla 580, se non più in qualche caso, senza calore e rumore (le mie stanno a 65°/55° in game rispettivamente per quella sopra e sotto)
edit: non avevo letto che hai un tetto di 250 euro :p
MarcoAK47
19-12-2010, 22:55
Beh dipende da che target di prestazioni hai. Da quello che ora hai detto punti a qualcosa che sia sopra 470 e 6870, e in questo senso le tue alternative non sono tantissime: o punti alla 6950, oppure aspetti la 560 a mio avviso (sto dando per scontato che il tuo budget è sui 250 €) e valuti le prestazioni quando esce.
Va detto comunque che il gap tra tutte queste schede è abbastanza limitato, quindi che tu prenda una 6870 (o gtx 470) o una 6950, non aspettarti abissi in termini di differenze prestazionali - non si va oltre il 20% circa. Semplicemente con una 470 avresti un buon OC ma consumi e temperature davvero alti, con la 6870 l'esatto contrario.
Non ho un limite di budget, aspetterò di vedere quale tra la gtx470, la gtx560,la gtx570 e la HD6950 avrà il miglior rapporto prestazioni/prezzo. Qualunque scheda sceglierò avrà dissipatore non reference ;)
Come prestazioni già una gtx470 dovrebbe garantire prestazioni del 60/70% maggiori dello sli di 9600GT dunque non è un problema, spero che la gtx560 possa avere prestazioni superiori alla gtx470 e prezzo di circa 250 euro.
dalle esigenze che dici direi che la 560 si prospetta una scelta azzeccata per te, almeno sulla carta e per quanto è trapelato finora...cmq la 470 che dici non dovrebbe avere gli unici difetti di questa vga, ossia calore e rumore, e rulla :D
non ho capito poi se non vuoi il multigpu: con 300 euro prendi 2 460 doppia ventola, le occhi un minimo e hai prestazioni pari alla 580, se non più in qualche caso, senza calore e rumore (le mie stanno a 65°/55° in game rispettivamente per quella sopra e sotto)
edit: non avevo letto che hai un tetto di 250 euro :p
Anche io credo che la gtx560 sarà la scheda ideale, anche per il prezzo, dato che dovrebbe esserci la concorrenza della hd6950.
La gtx 470 per i consumi non mi impensieriscono minimamente, non sono 50 euro l'anno in più a mandarmi in rovina, temperature e rumore con il dissipatore twin frozr sono tenuti a bada.
Il multygpu lo farò in seguito, come ho fatto con le 9600GT (una presa a marzo 2008 e la seconda a ottobre dello stesso anno), con lo sli mi sono sempre trovato bene, con prestazioni circa equivalenti a quelle della gtx260.
Dunque non si saprà nulla delle nuove schede fino a dopo le feste? Non c'è nessuna presentazione alla stampa programmata o altro che si sappia?
dalle esigenze che dici direi che la 560 si prospetta una scelta azzeccata per te, almeno sulla carta e per quanto è trapelato finora...cmq la 470 che dici non dovrebbe avere gli unici difetti di questa vga, ossia calore e rumore, e rulla :D
non ho capito poi se non vuoi il multigpu: con 300 euro prendi 2 460 doppia ventola, le occhi un minimo e hai prestazioni pari alla 580, se non più in qualche caso, senza calore e rumore (le mie stanno a 65°/55° in game rispettivamente per quella sopra e sotto)
edit: non avevo letto che hai un tetto di 250 euro :p
..ed in alcuni casi (quando lo SLI non é supportato) molto meno! Io se dovessi spendere piu o meno gli stessi soldi preferirei sempre la versione singola scheda di fascia alta che non due di fascia media.
MarcoAK47
19-12-2010, 23:25
..ed in alcuni casi (quando lo SLI non é supportato) molto meno! Io se dovessi spendere piu o meno gli stessi soldi preferirei sempre la versione singola scheda di fascia alta che non due di fascia media.
In teoria è verò, però io dal 2008 ad oggi non ho riscontrato nessun problema con lo sli, con nessun gioco, ottenendo sempre incrementi di fps sia nei minimi che nei massimi di circa il 60/70% rispetto alla singola...... sarò stato fortunato io magari.
38% più veloce della GTX460 mi sembra esagerato... avrebbe prestazioni pari ad una GTX480. Che ben venga, per carità, tuttavia credo che un livello prestazionale del genere possa creare scompiglio all'interno di Nvidia stessa in quanto si posizionerebbe in diretta concorrenza con la GTX570. Let's wait and see...
... la GTX560 nasce per contrastare la GTX6950 in quanto nVIDIA in questa fascia rimane ad ancora ad oggi scoperta. Non penso che un'eventuale GTX560 possa minimamente impensierire la GTX570 almeno che non si facciano overclock estremi.
In teoria è verò, però io dal 2008 ad oggi non ho riscontrato nessun problema con lo sli, con nessun gioco, ottenendo sempre incrementi di fps sia nei minimi che nei massimi di circa il 60/70% rispetto alla singola...... sarò stato fortunato io magari.
Certo in linea di massima, lo sli con gli ultimi giochi, è sempre supportato. Pero bisogna sempre contare le eccezioni, e poi io parlavo di gusti personali. In questo modo avrei sempre la possibilita futura di aggiungere una seconda scheda video sempre di fascia alta.
michelgaetano
20-12-2010, 00:41
... la GTX560 nasce per contrastare la GTX6950 in quanto nVIDIA in questa fascia rimane ad ancora ad oggi scoperta. Non penso che un'eventuale GTX560 possa minimamente impensierire la GTX570 almeno che non si facciano overclock estremi.
In realtà è tutta questione di price tag, perchè se guardiamo alle prestazioni il divario tra 6950 e gtx 570 (computerbase da un 10 % tondo a 1920*1200 + filtri, che credo sia l'ambito ideale) è davvero trascurabile - il divario di prezzo depone a favore della AMD a mio avviso, volendo la ram è anche a 2 gb. Da qui la 6970 a non essere troppo appetibile, e la 6950 (come diceva Sir.TEO) ad essere invece un'ottima scelta per chi cerca prestazioni alte e buon prezzo.
La fascia più scoperta per Nvidia è quella tra i 150 € e i 330 € insomma, e se a Santa Clara non vogliono colpire le vendite della 570, la 560 dovrà andare (almeno a default) meno della 6950.
Personalmente, prestazioni vicine alla 6950 a, chessò, 200 € non dispiacerebbero davvero...
ilratman
20-12-2010, 00:42
Secondo me ad oggi la HD6950 a 256€ è il best buy assoluto della fascia alta. Stessa cosa vale per la Gigabyte GTX460 OC a 150€ (oggi 160€) per la fascia media. La GTX560 dovrà inserirsi tra le due "regine" cercando di risultare altrettanto appetibile per rapporto prestazioni/prezzo quindi credo che un prezzo di 210/220€ sia il più probabile.
P.s. LA GTX470 non prenderla nemmeno in considerazione. E' una scheda superata (la stessa Nvidia con il GF110 ha indirettamente ammesso di aver sbagliato qualcosa con la prima incarnazione di Fermi) che scalda eccessivamente, ha un consumo elevato e non è per niente silenziosa. Inoltre non supporta i formati audio HD.
Permettimi solo di puntualizzare, nvidia con fermi ha sbagliato solo il settore gaming, che ha messo a posto con gf110, nel professionale altro che sbaglio sono dei missili le quadro fermi e le tesla.
Non a caso nvidia non presenterà nessuna quadro con fermi ridotto alias gf104 e gf110.
Wing_Zero
20-12-2010, 10:43
Sulla gtx 560 si sa qualcosa?
Specifiche? data di uscita? potrebbe dare filo da torcere alla 6950?
halduemilauno
20-12-2010, 10:55
Sulla gtx 560 si sa qualcosa?
Specifiche? data di uscita? potrebbe dare filo da torcere alla 6950?
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4671118&postcount=40
820/1640/4000.
;)
;)
Wing_Zero
20-12-2010, 11:00
;)
Grazie hal! preciso e puntuale come sempre!
Cmq: la gtx 460 cn quelle specifiche, è definitivamente il prossimo best buy! ;)
halduemilauno
20-12-2010, 11:00
Dai che le mie 9600GT arrancano :mc:
Per metà gennaio devo cambiare schede, ci sono info recenti, possibilmente non provenienti da fudzilla, riguardo al prezzo di lancio della gtx560?
Spero sia inferiore ai 250 euro, prestazioni superiori alla gtx470 e con buone doti di overclock, altrimenti prenderò la msi GTX470 Twin Frozr II o una HD6950 custom se avrà un buon prezzo.....
Visti i recenti fatti riguardanti le cayman ci andrei cauto visto che praticamente le ha azzeccate tutte(e non aggiungo altro).
;)
mircocatta
20-12-2010, 11:28
La singola GTX570 va solo il 24% in meno di un CrossFire di HD6950 quindi credo che ad Nvidia siano sufficienti due GTX560 ben cloccate per pareggiare una HD6990. Questo è il grafico:
Se non sbaglio è già la seconda volta che fai errori di calcolo percentuale...
devi porre la gtx 570 come 100% quindi il cross di 6950->32% in più rispetto alla gtx 570
non che cambi molto, ma è giusto mettere i puntini sulle i in questi casi
MarcoAK47
20-12-2010, 11:41
Visti i recenti fatti riguardanti le cayman ci andrei cauto visto che praticamente le ha azzeccate tutte(e non aggiungo altro).
;)
è vero, su cayman le ha azzeccate tutte, sarà perchè siamo vicini a natale :D
Spero in una buona lotta tra gtx560 e hd6950.......... :O
michelgaetano
20-12-2010, 13:32
Se non sbaglio è già la seconda volta che fai errori di calcolo percentuale...
devi porre la gtx 570 come 100% quindi il cross di 6950->32% in più rispetto alla gtx 570
non che cambi molto, ma è giusto mettere i puntini sulle i in questi casi
Oltre quello (che comunque è importante, perchè ad "invertire" i metri di paragone si avvantaggia sempre la soluzione più lenta) principalmente il grafico della pagina precedente è una media di tutte le risoluzioni. Soluzioni come un 6950, gtx 570, CF di 6950 dovrebbero essere considerate solo dal Full HD in su, quindi 1920*1080/1200 e 2560*1440. Lì il divario se non ricordo male la rece era anche oltre il 40 %.
Hai ragione... non mi ricordo mai che sono già percentuali e non semplici valori. Secondo me dovrebbero rivedere i metodi con cui scrivono quelle tabelle perchè è troppo facile confondersi (soprattutto se si scrive da cellulare mentre si sta viaggiando in metropolitana ;) )
Computerbase è molto più comodo sotto quell'aspetto. Techpowerup peraltro dovrebbe mettere dentro anche i risultati del 3D Mark, che non mi pare granchè come cosa...
halduemilauno
21-12-2010, 09:23
http://b.imagehost.org/0577/Untitled_5.png
;)
Wing_Zero
21-12-2010, 09:57
http://b.imagehost.org/0577/Untitled_5.png
;)
Imho sotto i 200 euro questa è LA scheda!
Dopo se nvidia è così pazza da prezzarla 250 o piu' euro...ritiro tutto :P
appleroof
21-12-2010, 10:09
Imho sotto i 200 euro questa è LA scheda!
Dopo se nvidia è così pazza da prezzarla 250 o piu' euro...ritiro tutto :P
Ma come si fa a fare queste affermazioni a prescindere da prestazioni in sé/rispetto alla concorrenza, non lo capirò mai....
Cmq scheda molto interessante anche sé scimmia a parte io mi sa che aspetto i 28nm l'anno prox...:)
Wing_Zero
21-12-2010, 10:21
Ma come si fa a fare queste affermazioni a prescindere da prestazioni in sé/rispetto alla concorrenza, non lo capirò mai....
Cmq scheda molto interessante anche sé scimmia a parte io mi sa che aspetto i 28nm l'anno prox...:)
non prescindo proprio da niente -.-".
La gtx 460 da 1gb si trova anche a 130 euro, ed in quella fascia se la batte e spesso supera la 6850. considerano inoltre che all'aumentare del clock le prestazioni della 460 hanno una coefficente di crescita molto superiore rispetto alla 6850/70.
Se considera che nella gtx 560 ci sono oltre 50SP in piu', ed è cloccata in modo pazzesco, supererà sicuramente in maniera netta la 6870 che costa oltre 200 euro.
Quindi, RIPETO, se costerà meno di 200 euro, sarà per forza di cose il best buy in quella fascia di prezzo.
Non prescindo proprio da niente io, ho fatto solo un ragionamento logico. Basta che guardi qualche review per vedere quanto tira la gtx460 palit sonic. a Quella gli aggiungi 50 SP in piu', e clock ancora maggiori: e la festa è fatta.
Poi possiamo stare qui a dire "Eh ma non conosci le prestazioni, è ma devi aspettare, è ma non si puo' sapere..." : a questo proposito ti faccio notare che siamo in un thread "aspettando" quindi fare delle ipotesi è quantomeno il minimo che si possa fare.
Poi sn pronto as essere smentito nel caso.
MarcoAK47
21-12-2010, 10:24
Se le specifiche saranno confermate mi aspetto prestazioni superiori alla gtx470 di circa il 5% e prezzo tra i 200 e i 220 euro all' uscita, posizionandosi tra HD6870 e HD6950 :O
Wing_Zero
21-12-2010, 10:25
Se le specifiche saranno confermate mi aspetto prestazioni superiori alla gtx470 di circa il 5% e prezzo tra i 200 e i 220 euro all' uscita, posizionandosi tra HD6870 e HD6950 :O
Quoto, anche se spero in un prezzo decisamente minore :fagiano: :stordita:
MarcoAK47
21-12-2010, 10:28
Quoto, anche se spero in un prezzo decisamente minore :fagiano: :stordita:
Sì, credo che quello sarà il prezzo all'uscita, in attesa che si "scannino" con AMD nel periodo dei saldi :sofico:
LurenZ87
21-12-2010, 10:30
questa GTX 560 imho è la vga più interessante degli ultimi tempi (insieme alle Cayman)... già la GTX 460 è una bella vga sotto ogni punto di vista, consuma poco, scalda ancora meno, si overclocca in modo pazzesco ed ha prestazioni di tutto rispetto... anche se (sempre imho) avrà prestazioni simili alla HD6950, così come il costo, visto che attualmente quella fascia di mercato rimane scoperta da parte di Nvidia (e si sà che nessuna delle due case regala i loro prodotti :asd:)... ora, secondo voi, quanto può essere veritiero quel 39% in più della GTX 460, e poi in che scenario??? :stordita:
Imho sotto i 200 euro questa è LA scheda!
Dopo se nvidia è così pazza da prezzarla 250 o piu' euro...ritiro tutto :P
anche sui 150 direi, visto che da quel chip dovra' far uscire anche la controparte della 6850 , dato che non credo che manterra' in vita la linea della 460 (anche se mari potrebbe essere piena di scorte e quindi tenere la 460gtx in vita un po' piu' a lungo).
Bisognera' vedere come ridurra' le prestazioni del modello minore, seguendo una strada tipo quella della 460gtx.
In fondo tra la la 460 1024 e la 768 non c'e' tanta difefrenza in prestazioni (soprattutto a basse risoluzioni).
Poi se le equipaggiano con solo 1gb a 200 euro non le prenderei. A questo punto meglio una 460gtx a 140-130 euro (si overclocca anch'essa) o se devo spendere la 6950 con 2gb. 1GB e' per soluzioni al "risparmio". I giochi che usciranno da qui ad un anno probabilmente necessiterannodi oltre 1 gb visto che gia' alcuni giochi lo fanno.
io, aspetto l'anno prossimo,per ora, mi godo qualche gioco che ho comprato,poi si vedrà..
MarcoAK47
21-12-2010, 10:38
questa GTX 560 imho è la vga più interessante degli ultimi tempi (insieme alle Cayman)... già la GTX 460 è una bella vga sotto ogni punto di vista, consuma poco, scalda ancora meno, si overclocca in modo pazzesco ed ha prestazioni di tutto rispetto... anche se (sempre imho) avrà prestazioni simili alla HD6950, così come il costo, visto che attualmente quella fascia di mercato rimane scoperta da parte di Nvidia (e si sà che nessuna delle due case regala i loro prodotti :asd:)... ora, secondo voi, quanto può essere veritiero quel 39% in più della GTX 460, e poi in che scenario??? :stordita:
Il 39% è impossibile imho, praticamente supererebbe la gtx570, io mi aspetto come scritto poco sopra il 5/10% più veloce della gtx470, prezzo tra la HD6870 e la HD6950.
La hd6950 costa un pochino troppo ora, però c'è da calcolare che è uscita da poco ed ha 2GB di GDDR5 che non le regalano di certo.
Spero a questo punto che facciano pure la gtx560 anche in versione con 2gb di ram, utili per configurazioni sli (che a me interessa molto) :oink:
Wing_Zero
21-12-2010, 10:39
questa GTX 560 imho è la vga più interessante degli ultimi tempi (insieme alle Cayman)... già la GTX 460 è una bella vga sotto ogni punto di vista, consuma poco, scalda ancora meno, si overclocca in modo pazzesco ed ha prestazioni di tutto rispetto... anche se (sempre imho) avrà prestazioni simili alla HD6950, così come il costo, visto che attualmente quella fascia di mercato rimane scoperta da parte di Nvidia (e si sà che nessuna delle due case regala i loro prodotti :asd:)... ora, secondo voi, quanto può essere veritiero quel 39% in più della GTX 460, e poi in che scenario??? :stordita:
Imho prendo in considerazione solo i GIOCHI, e solo a risoluzione 1920x1200 come penso sia giusto che sia. Bench riassuntivi dove vengono mischiate tutte le risoluzione ed anche i benchmark non hanno senso.
Imho, la 560 avrà prestazioni simili alla gtx470, pagando qualcosa con filtri attivati rispetto a quest'ultima. Quindi per farsi un idea basta guardare le prestazioni della 470 a mio parere.
Poi nn penso che verrà prezzata 250 euro...a 200 euro si trova la gtx 470 (!), e questa avrà prestazioni del tutto simili, (ed in pochi casi inferiori), quindi nn dovrebbe a rigor di logica essere venduta a piu' di 200 euro.
Imho nvidia ha seguito questa logica:
gtx 580 -> nuova top del mercato (470€)
Gtx 570 -> sostituisce come prestazioni e prezzo la gtx 480 (320 €)
gtx 560 -> sostituisce come prestazioni e prezzo la gtx 470. (210 €)
Quindi nn verrà venduta a mio parere a piu' di 200 euro. Se consideriamo poi il bus piu' piccolo , meno SP, ed un ottimizzazione della produzione rispetto alla 470, questi sn tutti fattori che fanno crollare i costi di produzione e di conseguenza anche il costo finale.
MarcoAK47
21-12-2010, 10:43
CUT
Quindi nn verrà venduta a mio parere a piu' di 200 euro. Se consideriamo poi il bus piu' piccolo , meno SP, ed un ottimizzazione della produzione rispetto alla 470, questi sn tutti fattori che fanno crollare i costi di produzione e di conseguenza anche il costo finale.[/B]
é vero che costerà meno produrla rispetto alla gtx470, ma la realtà è che le schede le fanno pagare in base a performance e concorrenza, guarda la HD5870, veniva venduta a prezzo forse doppio (sparo cifre a caso), rispetto a quanto costava produrla...........sarà sempre così ;)
ndwolfwood
21-12-2010, 10:52
Poi nn penso che verrà prezzata 250 euro ...
Su qualche sito USA parlavano di prezzo ufficiale di 249$ (riportato anche >qua< (http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_Nvidia_graphics_processing_units#GeForce_500_Series)).
Si, in euro (anche IVA compresa) costerà qualcosa in meno ma la GTX570 ha un prezzo ufficiale di 349$ e per adesso non sono molti i negozi che la vendono al di sotto dei 349 euro ... certo è in una fascia diversa e il periodo natalizio non favorisce livellamenti di prezzo.
La GTX460 fu lanciata con un prezzo ufficiale di 229$ e adesso si trova a 150 euro. Posso sperare che la GTX560 segua la stessa strada ma ci vorranno almeno un paio di mesi perché sia conveniente. (se la previsione dei 249$ corrisponderà a verità: potrebbero sempre lanciarla a meno, speriamo!)
Wing_Zero
21-12-2010, 10:52
é vero che costerà meno produrla rispetto alla gtx470, ma la realtà è che le schede le fanno pagare in base a performance e concorrenza, guarda la HD5870, veniva venduta a prezzo forse doppio (sparo cifre a caso), rispetto a quanto costava produrla...........sarà sempre così ;)
Alt! Dissento :P
E' così SOLO SE nn c'è concorrenza nel mercato! Visto la 470 che ha "calato le braghe" riguardo al prezzo?
E nvidia in quella fascia di prezzo ha una concorrenza spietata: la 6850, 6870 e 6950 se la vede male XD
Quindi non puo' fare assolutamente quello che ipotizzi tu a mio avviso!
Altrimenti l'acquisto obbligato sarebbe la 6950, visto che ha un tessellatore della madonna, (doppio tessellatore e raggiunge e supera spesso la 570 in metro, etc...), costa 250 euro, ed è sempre sopra la gtx 470...
siccome la futura 560 nn potrà avere a mio avviso prestazioni superiori rispetto alla 470 (meno, SP, e meno bus) il prezzo sarà per forza di cose 200 euro e non di piu' :P
MarcoAK47
21-12-2010, 11:16
Alt! Dissento :P
E' così SOLO SE nn c'è concorrenza nel mercato! Visto la 470 che ha "calato le braghe" riguardo al prezzo?
E nvidia in quella fascia di prezzo ha una concorrenza spietata: la 6850, 6870 e 6950 se la vede male XD
Quindi non puo' fare assolutamente quello che ipotizzi tu a mio avviso!
Altrimenti l'acquisto obbligato sarebbe la 6950, visto che ha un tessellatore della madonna, (doppio tessellatore e raggiunge e supera spesso la 570 in metro, etc...), costa 250 euro, ed è sempre sopra la gtx 470...
siccome la futura 560 nn potrà avere a mio avviso prestazioni superiori rispetto alla 470 (meno, SP, e meno bus) il prezzo sarà per forza di cose 200 euro e non di piu' :P
è quello che dico io, la gtx470 ha calato di prezzo perchè le prestazioni erano a livello della HD6870 nonostante il chip fosse più costoso da produrre, lo stesso è per la gtx460 che si trova al prezzo della hd6850, le prestazioni sono simili, il prezzo anche, ma quale costa meno da produrre? Senza dubbio la hd6850, ha un chip più piccolo, sistema di alimentazione che deve gestire meno potenza (infatti ha solo un connettore 6 pin), dissipatore meno massiccio e così via.
Il prezzo sarà sempre in base alle performance generali (tenendo conto però anche dei consumi ed eventuali feature aggiuntive) e non al costo del chip vero e proprio.
Per il tessellatore non mi interessa più di tanto, a parte unigine che mostra differenze abissali tra le varie architetture, i giochi non usano una tessellazione così elevata/estrema, già tra cypress e gf100 non c'era poi questo abisso nei giochi rispetto a quanto si vedeva nei bench appositi, con la serie 6 di amd sono tutti più o meno agli stessi livelli.
Per le prestazioni invece secondo me la gtx560 supererà la gtx470, perchè è un' architettura diversa, più ottimizzata lato game, infatti già una gtx460 OC raggiungeva la gtx470, dunque pure il prezzo (seguendo il ragionamento sopra) sarà tra quello della HD6870 e quello della HD6950, più vicino a quello della HD6870, dato che la HD6950 ha 2GB di ram che si può considerare come un valore aggiunto in ottica futura.
Wing_Zero
21-12-2010, 11:29
è quello che dico io, la gtx470 ha calato di prezzo perchè le prestazioni erano a livello della HD6870 nonostante il chip fosse più costoso da produrre, lo stesso è per la gtx460 che si trova al prezzo della hd6850, le prestazioni sono simili, il prezzo anche, ma quale costa meno da produrre? Senza dubbio la hd6850, ha un chip più piccolo, sistema di alimentazione che deve gestire meno potenza (infatti ha solo un connettore 6 pin), dissipatore meno massiccio e così via.
Il prezzo sarà sempre in base alle performance generali (tenendo conto però anche dei consumi ed eventuali feature aggiuntive) e non al costo del chip vero e proprio.
Per il tessellatore non mi interessa più di tanto, a parte unigine che mostra differenze abissali tra le varie architetture, i giochi non usano una tessellazione così elevata/estrema, già tra cypress e gf100 non c'era poi questo abisso nei giochi rispetto a quanto si vedeva nei bench appositi, con la serie 6 di amd sono tutti più o meno agli stessi livelli.
Per le prestazioni invece secondo me la gtx560 supererà la gtx470, perchè è un' architettura diversa, più ottimizzata lato game, infatti già una gtx460 OC raggiungeva la gtx470, dunque pure il prezzo (seguendo il ragionamento sopra) sarà tra quello della HD6870 e quello della HD6950, più vicino a quello della HD6870, dato che la HD6950 ha 2GB di ram che si può considerare come un valore aggiunto in ottica futura.
Visto che concordiamo entrambi che il prezzo lo fanno le prestazioni (:D) c'è da dire pero' che se il chip a nvidia costa meno produrlo, non puo' che essere solo un lato positivo nella guerra dei prezzi.
Imho, in full-hd nei games la 560 sarà al livello della 470 senza superarla di molto a mio avviso. sono nella stess fascia di prestazioni. Quindi 200 euro come prezzo.
A 250 euro c'è la 6950 che è parecchio avanti alla 470, e non è raggiungibile imho dalla 560. Se consideri poi che nella tassellazione la 6950 va sicuramente piu' forte della 560 (visto che raggiunge e qualche volta supera la 570)...
MarcoAK47
21-12-2010, 11:35
Visto che concordiamo entrambi che il prezzo lo fanno le prestazioni (:D) c'è da dire pero' che se il chip a nvidia costa meno produrlo, non puo' che essere solo un lato positivo nella guerra dei prezzi.
Imho, in full-hd nei games la 560 sarà al livello della 470 senza superarla di molto a mio avviso. sono nella stess fascia di prestazioni. Quindi 200 euro come prezzo.
A 250 euro c'è la 6950 che è parecchio avanti alla 470, e non è raggiungibile imho dalla 560. Se consideri poi che nella tassellazione la 6950 va sicuramente piu' forte della 560 (visto che raggiunge e qualche volta supera la 570)...
Perfetto, ci siamo :cincin:
appleroof
21-12-2010, 11:43
Visto che concordiamo entrambi che il prezzo lo fanno le prestazioni (:D) c'è da dire pero' che se il chip a nvidia costa meno produrlo, non puo' che essere solo un lato positivo nella guerra dei prezzi.
Imho, in full-hd nei games la 560 sarà al livello della 470 senza superarla di molto a mio avviso. sono nella stess fascia di prestazioni. Quindi 200 euro come prezzo.
A 250 euro c'è la 6950 che è parecchio avanti alla 470, e non è raggiungibile imho dalla 560. Se consideri poi che nella tassellazione la 6950 va sicuramente piu' forte della 560 (visto che raggiunge e qualche volta supera la 570)...
Già la 460 occata a 800/2000 è al livello della 470 default in fullhd (e al di la delle rece, ho avuto entrambe le vga in questione), imho la 560 arriverà occato ai livelli della 480, poco sotto la 570...staremo a vedere.
Wing_Zero
21-12-2010, 11:50
Già la 460 occata a 800/2000 è al livello della 470 default in fullhd (e al di la delle rece, ho avuto entrambe le vga in questione), imho la 560 arriverà occato ai livelli della 480, poco sotto la 570...staremo a vedere.
Non penso proprio, cmq staremo a vedere ;)
michelgaetano
21-12-2010, 12:38
Così come esistono GTX460 2Gb allo stesso modo esisteranno GTX560 2Gb. Di certo il prezzo non sarà lo stesso così come oggi non lo è per GF104 (Una Gainward GTX460 da 2Gb costa 181€ contro i 139€ della versione da 1Gb) quindi mi aspetto un incremento di 30-40€ sulla versione "base".
GTX560 1Gb --> 200€
GTX560 2Gb --> 240€
Con il tempo quei prezzi scenderanno entrambi di 20-30€ rendendo le schede molto competitive ed al top per quanto riguarda il rapporto prestazioni/prezzo.
Sono interessato anch'io alla questione vram, ma penso di aspettare qualche rece comparativa: generalmente nell'ambito vga l'upgrade è sempre più "facile" (intendo, rispetto al dover cambiare magari mobo), e se il prezzo si dimostra troppo alto a fronte di vantaggi non tangibili (cosa che mi aspetto, non mi pare ci sia un numero cospicuo di titoli per i quali serva oltre 1 gb di vram), potrebbe risultare vantaggioso prendere il modello con meno vram e poi reinvestire qualche tempo dopo quei soldi.
Gabriyzf
21-12-2010, 13:02
la 560 sarà la sostituta della mia 260 gs (quando arriverà a 150€, cioè entro la fine dell'estate - inizio autunno prossimo): dovrebbe garantirmi un salto di circa il doppio di prestazioni in fullhd.
michelgaetano
21-12-2010, 14:56
la 560 sarà la sostituta della mia 260 gs (quando arriverà a 150€, cioè entro la fine dell'estate - inizio autunno prossimo): dovrebbe garantirmi un salto di circa il doppio di prestazioni in fullhd.
Da 260 a 275 non ho guadagnato un abisso, e la 460 è grossomodo equivalente ad una 275.
Fai conto che a malapena una 570 va il 50 % in più della 460, quindi mi sembrano aspettative troppo rosee (è anche GS la tua)...
ilratman
21-12-2010, 15:14
la 560 sarà la sostituta della mia 260 gs (quando arriverà a 150€, cioè entro la fine dell'estate - inizio autunno prossimo): dovrebbe garantirmi un salto di circa il doppio di prestazioni in fullhd.
Considerando che la 5850@850 mi da il doppio delle prestazioni della mia vecchia 8800gt amp direi che sei fin troppo ottimista.
Da 260 a 275 non ho guadagnato un abisso, e la 460 è grossomodo equivalente ad una 275.
Fai conto che a malapena una 570 va il 50 % in più della 460, quindi mi sembrano aspettative troppo rosee (è anche GS la tua)...
e ci mancherebbe :asd:,la 275 va solo il 10% in più rspetto alla 260.Che senso ha quell'upgrade?
Dry Patrick
21-12-2010, 20:45
Sono interessato anch'io alla questione vram, ma penso di aspettare qualche rece comparativa: generalmente nell'ambito vga l'upgrade è sempre più "facile" (intendo, rispetto al dover cambiare magari mobo), e se il prezzo si dimostra troppo alto a fronte di vantaggi non tangibili (cosa che mi aspetto, non mi pare ci sia un numero cospicuo di titoli per i quali serva oltre 1 gb di vram), potrebbe risultare vantaggioso prendere il modello con meno vram e poi reinvestire qualche tempo dopo quei soldi.
2 Gb sulla 460/560 sono del tutto inutili, in quanto è una scheda da tenere massimo a FullHD, e a quella risoluzione oltre il singolo Gb di ram non serve, eccezzion fatta per giochi mal ottimizzati... A risoluzioni di 2560x1600 dove la differente dimensione delle texture dovrebbe farsi sentire, il vantaggio è di 1-2 fps tra la versione da 1Gb e quella da 2Gb quindi figuriamoci in FullHD...
MarcoAK47
21-12-2010, 21:28
2 Gb sulla 460/560 sono del tutto inutili, in quanto è una scheda da tenere massimo a FullHD, e a quella risoluzione oltre il singolo Gb di ram non serve, eccezzion fatta per giochi mal ottimizzati... A risoluzioni di 2560x1600 dove la differente dimensione delle texture dovrebbe farsi sentire, il vantaggio è di 1-2 fps tra la versione da 1Gb e quella da 2Gb quindi figuriamoci in FullHD...
é vero, tranne che per le configurazioni sli, li i 2GB di ram sono direi quasi indispensabili ;)
michelgaetano
22-12-2010, 00:26
e ci mancherebbe :asd:,la 275 va solo il 10% in più rspetto alla 260.Che senso ha quell'upgrade?
Ovviamente non ha senso al giorno d'oggi, parlavo per la mia esperienza: ho potuto cambiare la mia 260 192 senza rimetterci nulla.
2 Gb sulla 460/560 sono del tutto inutili, in quanto è una scheda da tenere massimo a FullHD, e a quella risoluzione oltre il singolo Gb di ram non serve, eccezzion fatta per giochi mal ottimizzati... A risoluzioni di 2560x1600 dove la differente dimensione delle texture dovrebbe farsi sentire, il vantaggio è di 1-2 fps tra la versione da 1Gb e quella da 2Gb quindi figuriamoci in FullHD...
Nulla vieta di affiancarle un'altra scheda, senza contare il fatto che possano esserci particolari mod amatoriali di interesse dove la vram può servire. Chi sceglie il maggiore quantitativo o è uno sprovveduto, o i suoi calcoli li ha fatti.
Dry Patrick
22-12-2010, 08:39
é vero, tranne che per le configurazioni sli, li i 2GB di ram sono direi quasi indispensabili ;)
Bhe in SLI la vram è la somma delle vram delle singole schede... Quindi per forza di cose si parte da 2 GB.
Nulla vieta di affiancarle un'altra scheda, senza contare il fatto che possano esserci particolari mod amatoriali di interesse dove la vram può servire. Chi sceglie il maggiore quantitativo o è uno sprovveduto, o i suoi calcoli li ha fatti.
Guarda forse l' unica differenza che ci puo' essere è una maggior stabilità del framerate, ovvero si evitano cali improvvisi del framerate quando si satura la vram, ma oltre questo basta considerare che sulle sorelle maggiori mettono rispettivamente 1280MB e 1536MB...
Visto che concordiamo entrambi che il prezzo lo fanno le prestazioni (:D) c'è da dire pero' che se il chip a nvidia costa meno produrlo, non puo' che essere solo un lato positivo nella guerra dei prezzi.
Imho, in full-hd nei games la 560 sarà al livello della 470 senza superarla di molto a mio avviso. sono nella stess fascia di prestazioni. Quindi 200 euro come prezzo.
A 250 euro c'è la 6950 che è parecchio avanti alla 470, e non è raggiungibile imho dalla 560. Se consideri poi che nella tassellazione la 6950 va sicuramente piu' forte della 560 (visto che raggiunge e qualche volta supera la 570)...
la 6950 è parecchio avanti alla 470?ma se va praticamente quanto una 5870 :asd: che va solo il 10% in più della 470 in fullHD(praticamente quasi niente)..secondo me questa gtx560 sui 200-210€ sarà il best buy (ovviamente poi bisogna considerare l'eventuale calo di prezzo della 6950 che gia ora si trova a 246€)
Wing_Zero
22-12-2010, 12:01
la 6950 è parecchio avanti alla 470?ma se va praticamente quanto una 5870 :asd: che va solo il 10% in più della 470 in fullHD(praticamente quasi niente)..secondo me questa gtx560 sui 200-210€ sarà il best buy (ovviamente poi bisogna considerare l'eventuale calo di prezzo della 6950 che gia ora si trova a 246€)
Beh la 6950 va il 15% in piu' di una gtx 470. Vai a vedere su computerbase, techpowerup, etc... il rapporto è quello in generale.
Se conti poi che nei giochi che usano molta tessellation, la 6950 va il 30% (!) in piu' della gtx 470, ecco che si puo'dire lecitamente che è parecchio avanti. Considerando poi che piu' passa il tempo piu' i giochi faranno uso massivo di tessellation....
ECCO:
http://img820.imageshack.us/img820/915/schermata1qm.th.png (http://img820.imageshack.us/i/schermata1qm.png/)
Non mi pare vada proprio come una 5870 XD la 6950amd raggiungone la GTX 570 con tessellazione pesante. E la 6970 la supera nettamente la gtx570. (hanno un doppio tassellatore rispetto alle 5800).
Tutto ciò per dire solamente che penso che la gtx560 verra prezzata a nn piu' di 200 euro, altrimento a 250 euro il best buy rimane in assoluta la radeon 6950.
Beh la 6950 va il 15% in piu' di una gtx 470. Vai a vedere su computerbase, techpowerup, etc... il rapporto è quello in generale.
Se conti poi che nei giochi che usano molta tessellation, la 6950 va il 30% (!) in piu' della gtx 470, ecco che si puo'dire lecitamente che è parecchio avanti. Considerando poi che piu' passa il tempo piu' i giochi faranno uso massivo di tessellation....
ECCO:
http://img820.imageshack.us/img820/915/schermata1qm.th.png (http://img820.imageshack.us/i/schermata1qm.png/)
Non mi pare vada proprio come una 5870 XD la 6950amd raggiungone la GTX 570 con tessellazione pesante. E la 6970 la supera nettamente la gtx570. (hanno un doppio tassellatore rispetto alle 5800).
Tutto ciò per dire solamente che penso che la gtx560 verra prezzata a nn piu' di 200 euro, altrimento a 250 euro il best buy rimane in assoluta la radeon 6950.
guarda che i giochi che utilizzano dx11 sono pochissimi e non cambia niente da dx9-10..probabilmente quando i giochi utilizzeranno le dx11 al massimo del potenziale queste vga non basteranno..cmq guarda qua http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6950/29.html e anche la recensione di hw e tom's..la 6950 va praticamente come la 5870 (magari un 2-5% in piu).Di quel sito li che hai postato nn mi fiderei molto :asd:.. 3 recensioni contro la tua unica.Cmq il 15% ti sembra una differenza abissale?nn direi proprio si colma con un po di overclock
sbudellaman
22-12-2010, 15:44
g..cmq guarda qua http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6950/29.html e anche la recensione di hw e tom's..la 6950 va praticamente come la 5870 (magari un 2-5% in piu).Di quel sito li che hai postato nn mi fiderei molto :asd:.. 3 recensioni contro la tua unica.Cmq il 15% ti sembra una differenza abissale?nn direi proprio si colma con un po di overclock
il 2-5% in più della 6950 rispetto alla 5870 significa il 15% in più (o poco meno) rispetto alla 470, proprio come aveva detto Wing. L' immagine che ha postato riguardo le prestazioni della 6950 invece riguardano solo metro 2033 che fa un forte uso di tessellation e dunque non era da prendersi come sunto delle performance generali ma come fonte a supporto della tesi riguardo al "migliore" utilizzo della tessellazione della 6950 in quel campo.
In ogni caso il 15% al giorno d'oggi nella fascia high end delle schede video è diventato uno scarto importante, scontato dire che i discorsi "eh ma se overclocco la raggiungo" sono inutili in questi paragoni.
il 2-5% in più della 6950 rispetto alla 5870 significa il 15% in più (o poco meno) rispetto alla 470, proprio come aveva detto Wing. L' immagine che ha postato riguardo le prestazioni della 6950 invece riguardano solo metro 2033 che fa un forte uso di tessellation e dunque non era da prendersi come sunto delle performance generali ma come fonte a supporto della tesi riguardo al "migliore" utilizzo della tessellazione della 6950 in quel campo.
In ogni caso il 15% al giorno d'oggi nella fascia high end delle schede video è diventato uno scarto importante, scontato dire che i discorsi "eh ma se overclocco la raggiungo" sono inutili in questi paragoni.
perche mai?ha detto wing che c'è una grande differenza tra la 6950 e la gtx470 invece la differenza non è molta,soltanto un 15% in più che si può colmare con un po di overclock (guarda la gtx460 che in oc raggiunge quasi la gtx470).
michelgaetano
22-12-2010, 17:08
perche mai?ha detto wing che c'è una grande differenza tra la 6950 e la gtx470 invece la differenza non è molta,soltanto un 15% in più che si può colmare con un po di overclock (guarda la gtx460 che in oc raggiunge quasi la gtx470).
Consumi e temperature son cose che non vai a migliorare in overclock, semmai a peggiorare. Senza contare che i confronti si fanno a schede default, perchè non tutti fanno overclock ed entrambe le schede andrebbero poi alzate in un paragone del genere, non solo una perchè fa comodo ad un certo discorso.
La 6950 è quindi una scelta migliore non certo solo per le prestazioni (allineate, ma buone dove pare farsi tessellation come ha detto Wing; quindi no, non è come dici che è come una 5870). Per restare su Nvidia molto meglio la 570 (ma anche qui, io trovo alti i consumi), o prendere una 460 che sale forte. Altrimenti si aspetta la 560 - di cui dovremmo discutere qui dentro.
Wing_Zero
22-12-2010, 17:47
guarda che i giochi che utilizzano dx11 sono pochissimi e non cambia niente da dx9-10..probabilmente quando i giochi utilizzeranno le dx11 al massimo del potenziale queste vga non basteranno..cmq guarda qua http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6950/29.html e anche la recensione di hw e tom's..la 6950 va praticamente come la 5870 (magari un 2-5% in piu).Di quel sito li che hai postato nn mi fiderei molto :asd:.. 3 recensioni contro la tua unica.Cmq il 15% ti sembra una differenza abissale?nn direi proprio si colma con un po di overclock
Scusami è, ma se ti compri una vga del genere per i giochi NON DX11, non mi sembra molto sensato...
Io se acquisto una vga, la acquisto anche in ottica delle prestazioni che mi puo' dare tra 6 mesi / 1 anno. E poichè la 6950 va il 30% piu' forte della gtx 470 in giochi dx 11, ed il 15% con i giochi dx 9/10, è lecito dire che va molto piu' forte.
Di computerbase non ti fideresti molto? :sofico: :sofico:
I dati sono questi: + 15% (dx9/10) e + 30% (dx11) rispetto alla gtx 470. Con buona pace di chi la pensa (anche se non so cosa ci sia da pensare su bench oggettivi) diversamente.
Ti posso postare gli screen ma te li puoi vedere tranquillamente da solo: tom's hw, techpowerup, computer base, vedi tu...
Quindi non penso proprio che la gtx 560 potrà raggiungere le prestazioni di una 6950, ergo, il prezzo di vendita dovrà essere di al massimo 200 euro.
Scusami è, ma se ti compri una vga del genere per i giochi NON DX11, non mi sembra molto sensato...
Io se acquisto una vga, la acquisto anche in ottica delle prestazioni che mi puo' dare tra 6 mesi / 1 anno. E poichè la 6950 va il 30% piu' forte della gtx 470 in giochi dx 11, ed il 15% con i giochi dx 9/10, è lecito dire che va molto piu' forte.
Di computerbase non ti fideresti molto? :sofico: :sofico:
I dati sono questi: + 15% (dx9/10) e + 30% (dx11) rispetto alla gtx 470. Con buona pace di chi la pensa (anche se non so cosa ci sia da pensare su bench oggettivi) diversamente.
Ti posso postare gli screen ma te li puoi vedere tranquillamente da solo: tom's hw, techpowerup, computer base, vedi tu...
Quindi non penso proprio che la gtx 560 potrà raggiungere le prestazioni di una 6950, ergo, il prezzo di vendita dovrà essere di al massimo 200 euro.
Premesso che non ho seguito il discorso ma poichè si parlava di confronto per API e di computerbase questi sono i dati
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6970-und-hd-6950/27/#abschnitt_performancerating_nach_api
A 1920 in DX9 la 6950 è meglio della 470 del 14%
A 1920 in DX10 la 6950 è meglio della 470 del 33%
A 1920 in DX11 la 6950 è meglio della 470 del 7%
Scusami è, ma se ti compri una vga del genere per i giochi NON DX11, non mi sembra molto sensato...
Io se acquisto una vga, la acquisto anche in ottica delle prestazioni che mi puo' dare tra 6 mesi / 1 anno. E poichè la 6950 va il 30% piu' forte della gtx 470 in giochi dx 11, ed il 15% con i giochi dx 9/10, è lecito dire che va molto piu' forte.
Di computerbase non ti fideresti molto? :sofico: :sofico:
I dati sono questi: + 15% (dx9/10) e + 30% (dx11) rispetto alla gtx 470. Con buona pace di chi la pensa (anche se non so cosa ci sia da pensare su bench oggettivi) diversamente.
Ti posso postare gli screen ma te li puoi vedere tranquillamente da solo: tom's hw, techpowerup, computer base, vedi tu...
Quindi non penso proprio che la gtx 560 potrà raggiungere le prestazioni di una 6950, ergo, il prezzo di vendita dovrà essere di al massimo 200 euro.
ma scusa adesso a che servono le dx11?cioè bo :asd::.Dimmi un gioco in cui si nota molto la differenza..e cmq il 15% in dx9/10 non è una grande differenza,anzi..qui cmq la differenza è solo dell'8% http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6950/29.html
halduemilauno
22-12-2010, 18:58
Scusami è, ma se ti compri una vga del genere per i giochi NON DX11, non mi sembra molto sensato...
Io se acquisto una vga, la acquisto anche in ottica delle prestazioni che mi puo' dare tra 6 mesi / 1 anno. E poichè la 6950 va il 30% piu' forte della gtx 470 in giochi dx 11, ed il 15% con i giochi dx 9/10, è lecito dire che va molto piu' forte.
Di computerbase non ti fideresti molto? :sofico: :sofico:
I dati sono questi: + 15% (dx9/10) e + 30% (dx11) rispetto alla gtx 470. Con buona pace di chi la pensa (anche se non so cosa ci sia da pensare su bench oggettivi) diversamente.
Ti posso postare gli screen ma te li puoi vedere tranquillamente da solo: tom's hw, techpowerup, computer base, vedi tu...
Quindi non penso proprio che la gtx 560 potrà raggiungere le prestazioni di una 6950, ergo, il prezzo di vendita dovrà essere di al massimo 200 euro.
Ma perchè paragoni la GTX470 alla 6950???? la GTX470 si paragona alla 6870 e la GTX560 sostituta della GTX470 si paragonerà alla 6870. L'avversaria della 6950 è la GTX570.
Se si solleva la questione ma le schede nvidia costano di + eccerto che si pretende che schede che vadano di + costino di -????
Wing_Zero
22-12-2010, 18:59
ma scusa adesso a che servono le dx11?cioè bo :asd::.Dimmi un gioco in cui si nota molto la differenza..e cmq il 15% in dx9/10 non è una grande differenza,anzi..qui cmq la differenza è solo dell'8% http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6950/29.html
Metro2033 : diffenza abissale. Stessa cosa per Alien Vs predator.
E da adesso in poi, i novi games che vorrano ottenere un impattbo visuale miglore su pc rispetto alle console, utilizzerano in maniere evidente la tessellation. Crysis 2 su tutti.
Se poi te ti vuoi comprare una scheda video per giocare ai giochi vecchi, invece di essere pronto a queli nuovi, fai te :/
Wing_Zero
22-12-2010, 19:03
Ma perchè paragoni la GTX470 alla 6950???? la GTX470 si paragona alla 6870 e la GTX560 sostituta della GTX470 si paragonerà alla 6870. L'avversaria della 6950 è la GTX570.
Se si solleva la questione ma le schede nvidia costano di + eccerto che si pretende che schede che vadano di + costino di -????
Hal, concordo con te, ma evidentemente non hai seguito bene la discussione.
Io avevo solo detto :" la gtx 560 dovrà costare meno di 250 euro in quanto a quel prezzo c'è la 6950 che va nettamente di piu' rispetto alla gtx470".
Poi E' uscito cptotti che ritiene che non è vero che la 6950 stacca la gtx 470. Io gli ho fatto notare come in generale c'è un 15% di differenza, ed indx11 con tessellation intensa si arriva al 30%. Rendendo quindi improbabile un prezzamente pari a 250 euro della futura gtx 560 (che sarà probabilmente la mia prossima scheda) in quanto è parimenti improbabile che raggiunga le prestazioni della 6950. Tutto qua.
Non si stavano facendo confronti assoluti, stavo cercado di spiegare a cptotti una cosa banale :/
appleroof
22-12-2010, 19:46
Hal, concordo con te, ma evidentemente non hai seguito bene la discussione.
Io avevo solo detto :" la gtx 560 dovrà costare meno di 250 euro in quanto a quel prezzo c'è la 6950 che va nettamente di piu' rispetto alla gtx470".
Poi E' uscito cptotti che ritiene che non è vero che la 6950 stacca la gtx 470. Io gli ho fatto notare come in generale c'è un 15% di differenza, ed indx11 con tessellation intensa si arriva al 30%. Rendendo quindi improbabile un prezzamente pari a 250 euro della futura gtx 560 (che sarà probabilmente la mia prossima scheda) in quanto è parimenti improbabile che raggiunga le prestazioni della 6950. Tutto qua.
Non si stavano facendo confronti assoluti, stavo cercado di spiegare a cptotti una cosa banale :/
magari non a frequenze default (almeno se, come mi pare di ricordare, la 560 sarà a 800 di core) ma non è detto che tale differenza media non si riscontri anche con la 560, come dicevo poco tempo fà qui parto dal presupposto che la 460 occata a 800/2000 raggiunge la 470 default (e la 560 a quelle frequenze ha più sp)
forse sulla tasselletion non raggiungerà cayman questo si, ma naturalmente se prezzata sotto la 6950 come ti aspetti diverrà il nuovo best-buy assoluto come adesso è la 460, secondo me (naturalmente a meno che la 6950 non scenda anch'essa)
ovviamente sono discorsi tipo i tuoi, ossia ipotetici tanto per chiaccherare, finchè non esce la scheda non si può dire
HackaB321
22-12-2010, 19:47
Riguardo ai confronti tra schede qui hanno fatto una media delle medie (a 1920*1200) delle migliori recensioni online al lancio di Cayman
http://img51.imageshack.us/img51/6268/immaginebc.png
sbudellaman
22-12-2010, 19:56
perche mai?ha detto wing che c'è una grande differenza tra la 6950 e la gtx470 invece la differenza non è molta,soltanto un 15% in più che si può colmare con un po di overclock (guarda la gtx460 che in oc raggiunge quasi la gtx470).
Di nuovo ? E meno male che hai anche quotato il mio post ! Forse non hai letto le ultime due righe :
In ogni caso il 15% al giorno d'oggi nella fascia high end delle schede video è diventato uno scarto importante, scontato dire che i discorsi "eh ma se overclocco la raggiungo" sono inutili in questi paragoni.
le schede si paragonano a default. I paragoni sotto OC sono un altro discorso, dato che comportano una serie di circostanze che rendono il tutto più complesso.
Comunque basta OT.
Wing_Zero
22-12-2010, 20:06
ovviamente sono discorsi tipo i tuoi, ossia ipotetici tanto per chiaccherare, finchè non esce la scheda non si può dire
Guarda ti faccio capire la differenza:
Dire: La 6950 va il 30% in piu' della gtx470 in DX11+tessellation -> non è un discorso ipotetico, ma un dato di fatto. Se aggiungo poi : Viste le prestazioni della 470 e della 6950 difficilmente la gtx560 potrà essere prezzata a 250 euro --> questo è una conseguenza logica.
Dire invece : Non è vero che la 6950 va piu' forte della gtx470 -> e' sbagliato e basta.
halduemilauno
22-12-2010, 20:26
Hal, concordo con te, ma evidentemente non hai seguito bene la discussione.
Io avevo solo detto :" la gtx 560 dovrà costare meno di 250 euro in quanto a quel prezzo c'è la 6950 che va nettamente di piu' rispetto alla gtx470".
Poi E' uscito cptotti che ritiene che non è vero che la 6950 stacca la gtx 470. Io gli ho fatto notare come in generale c'è un 15% di differenza, ed indx11 con tessellation intensa si arriva al 30%. Rendendo quindi improbabile un prezzamente pari a 250 euro della futura gtx 560 (che sarà probabilmente la mia prossima scheda) in quanto è parimenti improbabile che raggiunga le prestazioni della 6950. Tutto qua.
Non si stavano facendo confronti assoluti, stavo cercado di spiegare a cptotti una cosa banale :/
Guarda ti faccio capire la differenza:
Dire: La 6950 va il 30% in piu' della gtx470 in DX11+tessellation -> non è un discorso ipotetico, ma un dato di fatto. Se aggiungo poi : Viste le prestazioni della 470 e della 6950 difficilmente la gtx560 potrà essere prezzata a 250 euro --> questo è una conseguenza logica.
Dire invece : Non è vero che la 6950 va piu' forte della gtx470 -> e' sbagliato e basta.
La GTX560 dovrà sostituire questa...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx470&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
e vedersela con questa...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=6870&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
La GTX560 dovrà sostituire questa...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx470&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
e vedersela con questa...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=6870&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Quindi sostanzialmente dovrà stare sui 200€
sbudellaman
22-12-2010, 20:33
La GTX560 dovrà sostituire questa...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx470&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
e vedersela con questa...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=6870&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Tanto per chiarire, il tutto mi sembra in accordo con quello che dice wing_zero e che hai quotato... sbaglio ?
Io comunque spero riesca a piazzarsi sotto i 200 euro mantenendo la stessa fascia prestazioni prevista, in modo tale da portare un riequilibramento dei prezzi verso il basso... però mi sembra un pò improbabile.
michelgaetano
22-12-2010, 20:40
magari non a frequenze default (almeno se, come mi pare di ricordare, la 560 sarà a 800 di core) ma non è detto che tale differenza media non si riscontri anche con la 560, come dicevo poco tempo fà qui parto dal presupposto che la 460 occata a 800/2000 raggiunge la 470 default (e la 560 a quelle frequenze ha più sp)
forse sulla tasselletion non raggiungerà cayman questo si, ma naturalmente se prezzata sotto la 6950 come ti aspetti diverrà il nuovo best-buy assoluto come adesso è la 460, secondo me (naturalmente a meno che la 6950 non scenda anch'essa)
ovviamente sono discorsi tipo i tuoi, ossia ipotetici tanto per chiaccherare, finchè non esce la scheda non si può dire
Mi addentro anch'io nelle speculazioni... :D
Mi pare un po' complicato l'inserimento della 560 nella fascia attuale, almeno dal punto di vista prestazionale: come dicevo già in precedenza, la 6950 vanta prestazioni solo di poco inferiori alla 570, ma a fronte di alcuni vantaggi (consumi, prezzo, 2 gb vram).
La 560 in questo senso non può andare come una 6950 (quindi quasi come una 570), o semplicemente nessuno comprerebbe le 570 - discorso diverso se Nvidia ha nei piani già di mandarla EoL, ma non mi pare sia il caso...
Visti i numeri che giravano (frequenze ben più alte della 460, più SP) e le prestazioni che già si hanno sulla 460 però, qualcosa di vicino alla 6950 mi pare comunque possibilissimo. Sarebbe facile pensare a qualcosa di leggermente inferiore alla 6950 per prestazioni, ma ad un prezzo più basso (200 €?) - qualcuno ha detto 6870? Il punto però è che quelle prestazioni (~6870) con quel numero di SP e frequenze in più mi parrebbero basse, nel senso che dovrebbe andare di più...
Quanto poi convenga rispetto ad una 6950 va visto (ad esempio la vram per farne un discorso di longevità), però una 560 con caratteristiche del genere credo (insomma, una 470 ma con consumi buoni) piacerebbe già a molti.
Ninjaedit: visto il post di Hal, forse non ho troppo delirato... :D
halduemilauno
22-12-2010, 20:42
Quindi sostanzialmente dovrà stare sui 200€
Tanto per chiarire, il tutto mi sembra in accordo con quello che dice wing_zero e che hai quotato... sbaglio ?
Io comunque spero riesca a piazzarsi sotto i 200 euro mantenendo la stessa fascia prestazioni prevista, in modo tale da portare un riequilibramento dei prezzi verso il basso... però mi sembra un pò improbabile.
Appunto. No sotto i 200€(magari)ma non credo proprio. In attesa di tutti i riscontri del caso credo qualcosa in +.
Wing_Zero
22-12-2010, 21:02
La GTX560 dovrà sostituire questa...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx470&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
e vedersela con questa...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=6870&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Quoto.
Infatti la mia speranza è che costi come questa:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=6870&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb[/QUOTE]
Ma che superi come prestazioni questa (cosa molto probabile viste le specifiche):
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5870&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb[/QUOTE]
Scusate se è già stata postata
http://www.fudzilla.com/home/item/21294-nvidias-gtx-560-detailed
;)
ilratman
22-12-2010, 21:56
Riguardo ai confronti tra schede qui hanno fatto una media delle medie (a 1920*1200) delle migliori recensioni online al lancio di Cayman
http://img51.imageshack.us/img51/6268/immaginebc.png
questa me la segno anche perchè la 5850 è l'ultima scheda di queste generazioni che potrà entrare nel mio fusion, cambierò quando una fascia medioalta avrà raddoppiato le prestazioni.
sbudellaman
22-12-2010, 22:09
questa me la segno anche perchè la 5850 è l'ultima scheda di queste generazioni che potrà entrare nel mio fusion, cambierò quando una fascia medioalta avrà raddoppiato le prestazioni.
eh ci vorranno almeno 2 generazioni secondo me...
ilratman
22-12-2010, 22:25
eh ci vorranno almeno 2 generazioni secondo me...
eh già, praticamente quello che ci è voluto dalla 8800gt alla 5850.
ma ahimè dovrò fare così visto che non posso avere i connettori verso l'alto e non esistono schede diverse delle nuove.
halduemilauno
23-12-2010, 08:53
Riguardo ai confronti tra schede qui hanno fatto una media delle medie (a 1920*1200) delle migliori recensioni online al lancio di Cayman
http://img51.imageshack.us/img51/6268/immaginebc.png
Sarebbe da mettere in prima pagina come promemoria.
;)
PS e magari non solo in questa.
:fiufiu: :asd:
halduemilauno
23-12-2010, 09:27
Un utile riassunto...
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=3788
;)
Quoto.
Infatti la mia speranza è che costi come questa:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=6870&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Ma che superi come prestazioni questa (cosa molto probabile viste le specifiche):
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5870&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
beh speriamo. se i 200€ fossero il prezzo iniziale, potrebbe portare ad un abbassamento dei prezzi. compresa anche la hd6850 che mi pare la vga con il miglior rapporto prezzo/prestazioni per quel che ci devo fare.
certo che se avesse lo stesso prezzo della gtx460.....:sofico:
Sarebbe da mettere in prima pagina come promemoria.
;)
PS e magari non solo in questa.
:fiufiu: :asd:
...scusa i prezzi della 6970 sono allineati alla 580?...
Simedan1985
23-12-2010, 10:36
Io sono uno di quelli che dalla 6970 si aspettavano perlomeno che stesse con la 580 come prestazioni ,sopratutto considerando il fatto di equipaggiare la gpu con 2gb di ram ,da un lato sono rimasto un po deluso ,ma dall'altro non può esser sottovalutato il fatto che una 6970 la puoi prenderere anche a 320 euro!
Tuttavia la diretta avversaria della 6970 è la 570 ,i prezzi sono vicinissimi ,ci sono molte variabili da considerare nella scelta tra queste due gpu ,a mio modo di vedere sia che prendi la rossa o la verde cadi sul morbido:) ,sono tutte e due otttime vga!!
(e forse è proprio questo il bello della concorrenza)
pierluigi86
23-12-2010, 10:38
Quindi se ho capito bene questa gtx560 dovrebbe costare sui 200 euro e andare come la gtx470 e la 6870 ma apportando dei miglioramenti riguardo a consumi e prestazioni? oppure dovrebbe costare sui 250 euro e andare come la 6950?
Leggendo le specifiche mi sembra che abbia frequenze aumentate del 16% e con aumento del core del 15% quindi con un aumento delle prestazioni ipotetico del 133% ma considerando la non linearità dell' aumento delle prestazioni credo un miglioramento più probabile del 125% ovvero proprio la distanza con la gtx470. Inoltre bisogna considerare che un gtx560 con le stesse prestazioni di una 6950 manderebbe in eol lagtx570.
ndwolfwood
23-12-2010, 10:47
Quindi se ho capito bene questa gtx560 dovrebbe costare sui 200 euro e andare come la gtx470 e la 6870 ma apportando dei miglioramenti riguardo a consumi e prestazioni? oppure dovrebbe costare sui 250 euro e andare come la 6950?
Per l'idea che mi sono fatto leggendo le notizie trapelate fino ad ora credo che sarà una via di mezzo.
Prestazioni di poco superiori alla GTX470 (ma di poco inferiori a 5870/6950) prezzo reale 220-230 euro (almeno per i primi tempi).
appleroof
23-12-2010, 13:37
Mi addentro anch'io nelle speculazioni... :D
Mi pare un po' complicato l'inserimento della 560 nella fascia attuale, almeno dal punto di vista prestazionale: come dicevo già in precedenza, la 6950 vanta prestazioni solo di poco inferiori alla 570, ma a fronte di alcuni vantaggi (consumi, prezzo, 2 gb vram).
La 560 in questo senso non può andare come una 6950 (quindi quasi come una 570), o semplicemente nessuno comprerebbe le 570 - discorso diverso se Nvidia ha nei piani già di mandarla EoL, ma non mi pare sia il caso...
Visti i numeri che giravano (frequenze ben più alte della 460, più SP) e le prestazioni che già si hanno sulla 460 però, qualcosa di vicino alla 6950 mi pare comunque possibilissimo. Sarebbe facile pensare a qualcosa di leggermente inferiore alla 6950 per prestazioni, ma ad un prezzo più basso (200 €?) - qualcuno ha detto 6870? Il punto però è che quelle prestazioni (~6870) con quel numero di SP e frequenze in più mi parrebbero basse, nel senso che dovrebbe andare di più...
Quanto poi convenga rispetto ad una 6950 va visto (ad esempio la vram per farne un discorso di longevità), però una 560 con caratteristiche del genere credo (insomma, una 470 ma con consumi buoni) piacerebbe già a molti.
Ninjaedit: visto il post di Hal, forse non ho troppo delirato... :D
in effetti andrebbe a "rompere" molto anche in casa, esattamente come la 460 (occata a 800/2000) ha fatto con la 470...
forse la differenza in questo caso è che la 570 a differenza della 470 non è un forno/non fà il rumore di una turbina (unici difetti che facevano preferire imho la 460 alla 470) e poi si occa pure la 570 (mentre per occare la 470 era di fatto obbligatorio un dissi aftermarket) mantenendo sempre un vantaggio rispetto ad un chip come pare gf104 full;
da un punto di vista prestazionale, io prevedo una situazione tipo questa (dalla più potente alla meno, a frequenze di fabbrica):
gtx580
6970
gtx570
6950 = gtx560 (o al limite tra 6870 e 6950)
poi...:boh:
michelgaetano
23-12-2010, 17:48
in effetti andrebbe a "rompere" molto anche in casa, esattamente come la 460 (occata a 800/2000) ha fatto con la 470...
forse la differenza in questo caso è che la 570 a differenza della 470 non è un forno/non fà il rumore di una turbina (unici difetti che facevano preferire imho la 460 alla 470) e poi si occa pure la 570 (mentre per occare la 470 era di fatto obbligatorio un dissi aftermarket) mantenendo sempre un vantaggio rispetto ad un chip come pare gf104 full;
da un punto di vista prestazionale, io prevedo una situazione tipo questa (dalla più potente alla meno, a frequenze di fabbrica):
gtx580
6970
gtx570
6950 = gtx560 (o al limite tra 6870 e 6950)
poi...:boh:
Personalmente non dispiacerebbe affatto uno scenario come il tuo, principalmente perchè parleremmo di una scheda con prestazioni assolute altissime (spesso ce ne dimentichiamo), consumi bassi (io non considero la 570 tra le future schede da prendere in considerazione per questo aspetto) e prezzo non esagerato.
È semplicemente che mi sorprenderebbe parecchio se andasse come la 6950 (le premesse parrebbero esserci) in ottica posizionamento all'interno della lineup Nvidia, perchè come detto troppo vicina alla 570. Ma nulla vieta di farlo, magari prezzandola poco sotto la 570... In quel caso addio ai 200 € in cui speravamo, e in effetti se Hal ha detto "magari"...
Personalmente non dispiacerebbe affatto uno scenario come il tuo, principalmente perchè parleremmo di una scheda con prestazioni assolute altissime (spesso ce ne dimentichiamo), consumi bassi (io non considero la 570 tra le future schede da prendere in considerazione per questo aspetto) e prezzo non esagerato.
È semplicemente che mi sorprenderebbe parecchio se andasse come la 6950 (le premesse parrebbero esserci) in ottica posizionamento all'interno della lineup Nvidia, perchè come detto troppo vicina alla 570. Ma nulla vieta di farlo, magari prezzandola poco sotto la 570... In quel caso addio ai 200 € in cui speravamo, e in effetti se Hal ha detto "magari"...
La fascia di prezzo però non dipende solo dalle prestazioni, ma anche dai costi di produzione.
Se GF114 sarà grande quando GF104 quindi 332 mm^2, sarà comunque più piccolo di Cayman che ha un die size di 389 mm^2 anche nella versione pro.
A parità di rese dovrebbe quindi costare ad nVidia meno, di quanto costa ad AMD cayman, togliamoci anche il costo del GB di ram, ed ecco che anche se avesse prestazioni simili ad una 6950 potrebbe essere prezzata a meno, di quanto è prezzata la 6950.
dewwwxx84
27-12-2010, 00:24
Speriamo che queste 590 escano in concomitanza di crysis 2 cosi' vedremo subito il loro potenziale sotto torchio ( Crysis permettendo ).
Ormai non manca molto.
ZombieXXX
27-12-2010, 05:32
Io spero che la 590 la lancino anche prima...
mapoetti
27-12-2010, 06:12
Secondo me dopo l'uscita di crysis ne vedremo delle belle.:)
Andrea deluxe
27-12-2010, 08:19
Secondo me dopo l'uscita di crysis ne vedremo delle belle.:)
quello sara' il momento giusto per cambiare vga......;)
quello sara' il momento giusto per cambiare vga......;)
Quoto :asd:
Mi addentro anch'io nelle speculazioni... :D
Mi pare un po' complicato l'inserimento della 560 nella fascia attuale, almeno dal punto di vista prestazionale: come dicevo già in precedenza, la 6950 vanta prestazioni solo di poco inferiori alla 570, ma a fronte di alcuni vantaggi (consumi, prezzo, 2 gb vram).
La 560 in questo senso non può andare come una 6950 (quindi quasi come una 570), o semplicemente nessuno comprerebbe le 570 - discorso diverso se Nvidia ha nei piani già di mandarla EoL, ma non mi pare sia il caso...
Visti i numeri che giravano (frequenze ben più alte della 460, più SP) e le prestazioni che già si hanno sulla 460 però, qualcosa di vicino alla 6950 mi pare comunque possibilissimo. Sarebbe facile pensare a qualcosa di leggermente inferiore alla 6950 per prestazioni, ma ad un prezzo più basso (200 €?) - qualcuno ha detto 6870? Il punto però è che quelle prestazioni (~6870) con quel numero di SP e frequenze in più mi parrebbero basse, nel senso che dovrebbe andare di più...
Quanto poi convenga rispetto ad una 6950 va visto (ad esempio la vram per farne un discorso di longevità), però una 560 con caratteristiche del genere credo (insomma, una 470 ma con consumi buoni) piacerebbe già a molti.
Ninjaedit: visto il post di Hal, forse non ho troppo delirato... :D
Veramente la HD6950 va piu o meno come una HD5870, semmai e la HD6970 che va come la GTX570. Poco sopra e stato postato un grafico che sottolinea le performance generali delle schede in questione:
GTX570 - 316 Score
HD6970 - 314 Score
HD6950 - 274 Score
HD5870 - 271 Score
La GTX560 a detta dei rumors dovrebbe andare un 20% piu della GTX460 quindi piu o meno come una GTX470.
Veramente la HD6950 va piu o meno come una HD5870, semmai e la HD6970 che va come la GTX570. Poco sopra e stato postato un grafico che sottolinea le performance generali delle schede in questione:
GTX570 - 316 Score
HD6970 - 314 Score
HD6950 - 274 Score
HD5870 - 271 Score
La GTX560 a detta dei rumors dovrebbe andare un 20% piu della GTX460 quindi piu o meno come una GTX470.
quoto,però la gtx470 è più veloce della 460 di un buon 15%, il 20% è esagerato ;)
quoto,però la gtx470 è più veloce della 460 di un buon 15%, il 20% è esagerato ;)
Si certo la GTX470 e' 15% piu veloce della GTX460, pero secondo i rumors la GTX560 dovrebbe essere di un 5% piu veloce della GTX470. Quindi il 20% rispetto alla GTX460 ci starebbe tutto. ;)
Si certo la GTX470 e' 15% piu veloce della GTX460, pero secondo i rumors la GTX560 dovrebbe essere di un 5% piu veloce della GTX470. Quindi il 20% rispetto alla GTX460 ci starebbe tutto. ;)
Questa 560 mi incuriosisce sempre di più.
Sperando in un buon guadagno prestazionale in oc e un prezzo decente...fa gola :)
HackaB321
28-12-2010, 11:17
Veramente la HD6950 va piu o meno come una HD5870, semmai e la HD6970 che va come la GTX570. Poco sopra e stato postato un grafico che sottolinea le performance generali delle schede in questione:
GTX570 - 316 Score
HD6970 - 314 Score
HD6950 - 274 Score
HD5870 - 271 Score
La GTX560 a detta dei rumors dovrebbe andare un 20% piu della GTX460 quindi piu o meno come una GTX470.
Ho deciso di approfondire la cosa grazie ad un programmino fantastico sviluppato da un amico (grande tommy!) e ho fatto questa analisi prendendo i dati di una serie di recensioni al lancio di Cayman così da farne un database per un confronto il più completo possibile tra le ultime schede top delle due case.Ho incluso nell'analisi tutti i giochi (esclusi quindi i test sintetici) testati dalle seguenti recensioni:
COMPUTERBASE
TECHPOWERUP
GURU3D
ANANDTECH
HARDWARE.FR
HWUPGRADE
PCGAMESHARDWARE
HARDWARECANUCKS
TOMSHARDWARE
HOTHARDWARE
includendo nell'analisi le seguenti schede:
GTX 580
GTX 570
GTX 470
HD 6970
HD 6950
HD 6870
HD 5870
HD 5850
i risultati sono quindi molto oggettivi perchè tengono in considerazioni giochi diversi e non risentono di uno specifico set di giochi scelti da una singola recensione. Troppo spesso nei forum si sente dire infatti che questa recensione è di parte, quest'altra avvantaggia questi o questi altri, quest'altra ancora usa giochi non adatti etc...In questo modo invece i risultati sono + oggettivi perchè le review considerate simultaneamente sono ben 10 scelte tra i piùà autorevoli siti mondiali che si occupano di questi argomenti. Ho scelto solo due tipi di risoluzioni (1920*1200 e 2560*1600) e, visto il target di queste schede, prendendo sempre i test con filtri attivi (se il test era fatto sia con aa4x che con aa8x ho scelto il primo). Il primo grafico rappresenta gli fps medi di tutti i giochi testati da tutte le recensioni alla risoluzione di 1920*1200:
http://img16.imageshack.us/img16/2244/1920all.th.png (http://img16.imageshack.us/i/1920all.png/)
La 570 è leggermente in vantaggio su Cayman XT, Cayman PRO ha un piccolo vantaggio rispetto a Cypress e la 470 e Barts sono vicine con un vantaggio lieve della scheda Nvidia. Ci sono enormi differenze tra un gioco e l'altro con le schede verdi che vanno nettamente meglio in giochi come Dirt2 e Lost Planet 2 e le ATi che hanno i migliori risultati in F12010 e Alien verus Predator. Per tutte le recensioni, tranne GURU3d, la 570 è più veloce della 6970 in media a questa risoluzione.
Alzando la risoluzione il discorso cambia un pò:
http://img255.imageshack.us/img255/2011/2560all.th.png (http://img255.imageshack.us/i/2560all.png/)
Sembra che tutte le schede ATi traggano vantaggio da questo aumento di risoluzione (a parte la 5850 che è band-limited): Cayman XT supera la 570 (anche se la 580 resta lontana di circa un 14-15%) , e Barts raggiunge la 470. In genere si nota che le due schede Cayman (grazie soprattutto ai 2 gb di memoria) sono le schede meno penalizzate nel passaggio di risoluzione da 1920 a 2560. Il discorso è particolarmente importante perchè, come si vede dal grafico seguente, tutte queste schede in media superano il livello minimo di giocabilità anche a questa risoluzione e anche con filtri attivi quindi testare a questa risoluzione non è un puro esercizio di stile come in passato ma corrisponde ad un possibile uso quotidiano per chi può permetterselo (solo Crysis e Metro 2033 sono spesso ingiocabili a questa risoluz). Il seguente grafico mostra come le Cayman siano quelle che patiscono meno l'aumento di risoluzione:
http://img10.imageshack.us/img10/9567/lostperc.th.png (http://img10.imageshack.us/i/lostperc.png/)
I seguenti grafici mostrano come siano importanti le ottimizzazioni del codice per una o l'altra architettura: se confrontiamo i risultati medi di tutte le recensioni che hanno testato Lost Planet 2 (il gioco più pro Nvidia che esista) una 6970 è addirittura pari ad una 470 e 4 schede ATi sono agli ultimi 4 posti_
http://img844.imageshack.us/img844/3053/lostplanet2.th.png (http://img844.imageshack.us/i/lostplanet2.png/)
se invece prendiamo il gioco meglio ottimizzato per le schede ATi (formula 1 2010) abbiamo una situazione completamente capovolta con un pareggio tra la 580 e Cayman XT e la 570 addirittura più lenta della 6950.
http://img696.imageshack.us/img696/3595/formula1m.th.png (http://img696.imageshack.us/i/formula1m.png/)
Altri giochi invece come Crysis, Battlefield Metro 2033 hanno invece risultati più equi con un andamento abbastanza in linea con i risultati medi di tutti i giochi. Farò un refresh di questa analisi in occasione del prossimo lancio di una nuova scheda per vedere come cambiano i rapporti di forza (anche in considerazione nel frattempo di nuove release dei driver)
Le prestazioni della GTX560, dopo lo screenshot di GPU-Z ad opera di Expreview, non sono più un'incognita:
384sp e frequenze di 820/1640/2000
Considerando che una GTX460 con quelle frequenze è già a livello di una GTX470 se ad esse sommiamo l'aumento di cuda cores (48sp in più) otteniamo un livello prestazionale che varia dal 20% al 30% in più rispetto ad una GTX460 reference. Portandola poi alla classica configurazione 900/1800/2200 dovremmo avere prestazioni in linea con la HD5870. IMHO ovviamente.
mah io sto daily classico lo vedo solo ad ufo che e a liquido.....
per il resto sono 850\2000 pochi e tutti 800\2000
conta che e da vedere se la 560 partedno da 820 arrivi a frequenze maggiori....
Speriamo che queste 590 escano in concomitanza di crysis 2 cosi' vedremo subito il loro potenziale sotto torchio ( Crysis permettendo ).
Ormai non manca molto.
Secondo me Crysis 2 non metterà sotto torchio le nostre vga come ha fatto il suo predecessore... pensate soltanto che questa volta hanno ha optato per un ambiente urbano..poca vegetatione.. poche animazioni.. motore grafico ottimizzato!!
non stò dicendo che sarà leggero.. ma a parer mio sarà meno esoso del primo Crysis.. e basterà una scheda di fascia medio/medio alta.. tipo gtx560 o hd6950.. per godercelo alla meglio!!
Infatti penso proprio che metterò in pensione la mia gloriosa 260 BE per la nuova 560 :)
Secondo me Crysis 2 non metterà sotto torchio le nostre vga come ha fatto il suo predecessore... pensate soltanto che questa volta hanno ha optato per un ambiente urbano..poca vegetatione.. poche animazioni.. motore grafico ottimizzato!!
non stò dicendo che sarà leggero.. ma a parer mio sarà meno esoso del primo Crysis.. e basterà una scheda di fascia medio/medio alta.. tipo gtx560 o hd6950.. per godercelo alla meglio!!
Infatti penso proprio che metterò in pensione la mia gloriosa 260 BE per la nuova 560 :)
si ti quoto anche perche lo hanno dovuto fare per le console :muro:
Io sono a 900/1800/
[email protected] ad aria (la CPU però è a liquido e la temperatura interna del case è piuttosto bassa... anche per la presenza della ventola laterale da 25cm). E' vero che ho un sample piuttosto "fortunato" però ormai una qualsiasi SOC/Hawk arriva senza problemi a quelle impostazioni quindi si presume che un GF114 (che non è altro che un GF104 ottimizzato) possa raggiungere e magari superare la classica terna sopraindicata.
Di solito uso tre configurazioni:
1) 900/1800/
[email protected] per i giochi pesanti
2) 850/1700/
[email protected] per i giochi normali
3) 800/1600/
[email protected] per il daily (stabile anche @0.88)
Ovviamente sono error free in OCCT in tutti e tre i casi con 20min. di test nei punti 2) e 3) e 10min. di test nel punto 1). Temperatura ambiente di 19°C e scheda freschissima anche in Metro 2033 (53°C).
P.s. Hai cambiato Avatar?
si e il mio case.....:eek:
comunque conta che tu io e pochi altri frustiamo le schede cosi la massa non lo fa e il daily delle 460 e 800\1600\2000....
conta che si riescono a tenere le 460 a quelle impostazioni perche
la gpu e frenata non essendo full
le frequenze partono da 675\ 720 per i modelli normali
conta che un gf 104 full che parte da 820 secondo me si puo fare i 900 i sample culati 950 diciamo che i 100\150 mgh di frequenza ci stanno ma di sicuro non 200\250 come nelle 460....
era solo questo che dicevo
poi scusa come possibile che un gf 114 a 820 sia come una 470 mi sembra strano anzi secondo me okkata sui 900\950 andra come una 570 a default...
Adone_1985
28-12-2010, 17:31
Ragazzi scusate ma di queste 590 si sa qualcosa??
grazie ;)
dewwwxx84
28-12-2010, 18:32
Secondo me Crysis 2 non metterà sotto torchio le nostre vga come ha fatto il suo predecessore... pensate soltanto che questa volta hanno ha optato per un ambiente urbano..poca vegetatione.. poche animazioni.. motore grafico ottimizzato!!
non stò dicendo che sarà leggero.. ma a parer mio sarà meno esoso del primo Crysis.. e basterà una scheda di fascia medio/medio alta.. tipo gtx560 o hd6950.. per godercelo alla meglio!!
Infatti penso proprio che metterò in pensione la mia gloriosa 260 BE per la nuova 560 :)
:D non volevo dirlo ma hai letto nel mio pensiero, comunque io spero fino all'ultimo che sia bello CRASTO E STILOSO un nuovo punto di riferimento.
Speriamo bene per queste 590 che sono proprio curioso delle performance.
Qualche aggiornamento:
http://www.nordichardware.se/nyheter/71-graphics/41957-geforce-gtx-560-lanseras-den-25-januari.html
parlano di 25/1 anzichè 20 dell'ultima indiscrezione.
Guardando i tflops, sono 1.26 vs 1.41 della GTX570, quindi fosse un 10-15% più lenta, la porrebbe dritta vs HD6950 (senza mod, oc e menate varie).
E foto (da prendere con le dovute cautele, anche se di un noto fanboy :D
http://tof.canardpc.com/view/6fa7192a-f1c5-449a-bf6b-999fde3494b3.jpg
halduemilauno
29-12-2010, 08:46
Primi(presunti)bench...
Unigine Heaven 2,1
1920x1200 8xAA/16XAF Tessellation extreme
23fps
579
3DMark Vantage
p21187
X9525
3DMark 11
P4130
X1403
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4683543&postcount=78
;)
Primi(presunti)bench...
Unigine Heaven 2,1
1920x1200 8xAA/16XAF Tessellation extreme
23fps
579
3DMark Vantage
p21187
X9525
3DMark 11
P4130
X1403
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4683543&postcount=78
;)
Ho trovato questi a confronto con i7 980x stock:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd6970-hd6950_7.html#sect1
Vantage P
GTX570 - P26192 (+23.6%)
HD6950 - P20271 (-4.5%)
Vantage X
GTX570 - X11931 (+25.2%)
HD6950 - X9314 (-2.2%)
3DMark 11
GTX570 - P5308 (+28.5%)
HD6950 - P4814 (+16.5%)
3DMark 11
GTX570 - X1676 (+19.5%)
HD6950 - X1606 (+14.4%)
Qui gli Unigine:
http://www.legitreviews.com/article/1488/15/
GTX570 - 26.3 fps (+14%)
HD6950 - 22.5 fps (-2.2%)
Wing_Zero
29-12-2010, 09:41
Cmq ora che sappiamo che le 6950 reference si possono moddare tutte a 6970, se la gtx 560 dovesse costare 250 euro giù di li, mi dispiace per nvidia ma la scelta ricade ovviamente su una 6950@6970.
Per invogliarmi all'acquisto dovrebbe costare nn piu' di 200 euro. speriamo bene.
Dai 160 euro delle GTX460 1Gb e 180 delle 2Gb, ai 310 euro della GTX570 c'è un'ampia fascia da coprire.
Diciamo che restano i 200-220 euro per la GTX560 1Gb e speriamo da subito, e non dopo troppo tempo, anche le 2Gb a 250-270 euro.
A parità di prezzo con la HD6950 e magari con lo stesso quantitativo di memoria, diventa uno scontro soprattutto basato sull'overclock.
Cmq ora che sappiamo che le 6950 reference si possono moddare tutte a 6970, se la gtx 560 dovesse costare 250 euro giù di li, mi dispiace per nvidia ma la scelta ricade ovviamente su una 6950@6970.
Per invogliarmi all'acquisto dovrebbe costare nn piu' di 200 euro. speriamo bene.
si si sogna pure 200 euro ....
tranquillamente 250\270
cmq giusto per dire la mod 6950#6970 e stata lasciata proprio perche ati non aveva alternativa nessuno si sarebbe comperato una 6950......e cmq sempre meglio una 570 a 330 euro ...;)
TheLastRemnant
29-12-2010, 13:56
Primi(presunti)bench...
Unigine Heaven 2,1
1920x1200 8xAA/16XAF Tessellation extreme
23fps
579
3DMark Vantage
p21187
X9525
3DMark 11
P4130
X1403
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4683543&postcount=78
Sistema : I7920@180x20 NOHT, GTX4601gbSOC@981-1080, 260.99, WIN7 64, 12GB, PHYSIXOFF.
3DMark Vantage Xtreme Settings
3DMark Score --- 9798.75 3DMarks
Graphics Score -- 9511.54
CPU Score ------ 22986.99
3DMark Vantage Performance Settings
3DMark Score --- 19626.36 3DMarks
Graphics Score -- 18715.51
CPU Score ------ 22981.79
Ho trovato questi a confronto con i7 980x stock:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd6970-hd6950_7.html#sect1
Vantage P
GTX570 - P26192 (+23.6%)
GTX560 - P21187 (+00.0%) @ 820MHz, 384sp
GTX460 - P19626 (-07.9%) @ 980MHz, 336sp
HD6950 - P20271 (-04.5%)
Vantage X
GTX570 - X11931 (+25.2%)
GTX460 - X09798 (+02.8%) @ 980MHz, 336sp
GTX560 - X09525 (+00.0%) @ 820MHz, 384sp
HD6950 - X09314 (-02.2%)
Eccezion fatta per i 12gb di ram che incidono molto poco in questo benchmark, direi che c'è da aspettarsi uno scenario molto simile, ovvero che solo una gtx460 vicina al ghz può avvicinarsi alle nuove e presunte gtx560 (che però partono da 820MHz contro i 675 delle 460). Scheda indubbiamente molto interessante, anche perché in overclock è possibile che riesca a guadagnare almeno un 20% di performance, quindi essere poco meno potente di una 570 a default. Dato che il prezzo di vendita delle 570, al momento del lancio delle 560, sarà grossomodo sui 300 euro, ritengo che il prezzo massimo di questi modelli possa attestarsi sui 260 euro, per livellarsi sui 240.
ps: @ 980 è daily (gigabyte 460 SOC @ 1.087V ventola su auto, silenziosissima e quasi inudibile)
Eccezion fatta per i 12gb di ram che incidono molto poco in questo benchmark, direi che c'è da aspettarsi uno scenario molto simile, ovvero che solo una gtx460 vicina al ghz può avvicinarsi alle nuove e presunte gtx560 (che però partono da 820MHz contro i 675 delle 460). Scheda indubbiamente molto interessante, anche perché in overclock è possibile che riesca a guadagnare almeno un 20% di performance, quindi essere poco meno potente di una 570 a default. Dato che il prezzo di vendita delle 570, al momento del lancio delle 560, sarà grossomodo sui 300 euro, ritengo che il prezzo massimo di questi modelli possa attestarsi sui 260 euro, per livellarsi sui 240.
ps: @ 980 è daily (gigabyte 460 SOC @ 1.087V ventola su auto, silenziosissima e quasi inudibile)
Della GTX560 bisogna considerare anche l'impatto delle memorie: se le lasciano a 1 Ghz, c'è da sperare che salgano a 1.1GHz in overclock, specie se si vuole salire di gpu del 20% o più, perchè potrebbe essere arrivato il momento che i 256bit rappresentino un collo di bottiglia.
Per i prezzi, penso che dipenda molto se debuttano solo con le 1Gb, o da subito, anche con le 2Gb (se hanno fatto Palit/Gainward e Zotac GTX460, non vedo motivi per non fare le GTX560).
P.S.: Gigabyte non si smentisce mai con le SOC.
Complimenti al tuo overclock :)
Le prestazioni della GTX560, dopo lo screenshot di GPU-Z ad opera di Expreview, non sono più un'incognita:
384sp e frequenze di 820/1640/2000
Considerando che una GTX460 con quelle frequenze è già a livello di una GTX470 se ad esse sommiamo l'aumento di cuda cores (48sp in più) otteniamo un livello prestazionale che varia dal 20% al 30% in più rispetto ad una GTX460 reference. Portandola poi alla classica configurazione 900/1800/2200 dovremmo avere prestazioni in linea con la HD5870. IMHO ovviamente.
la 460 a 820Mhz non è al pari del livello della 470, e nemmeno le TFW delle EVGA da 850Mhz o la beast editon da 855Mhz, per passare una 470 bisogna stare almeno attorno ai 900Mhz.
Se vedi le recensioni approfondite ( e non quelle superficiali ) vedrai che le 460 custom anche quando sembrano fare punteggi uguali o poco superiori alle 470, peccano nei frames minimi, quindi con un frames molto ballerino e soprattutto quando si usano i filtri pesanti.
384 stream a quella freq andrebbe pochettino di più di un 470 a cavallo fra quest'ultima e una 6950. Bisogna vedere le versioni custom e l'overcloccabilità però.
<Masquerade>
29-12-2010, 15:56
As the west is recovering from the Christmas feast and getting ready for New Year's celebrations and all-night partying, Far Eastern sources are more than busy to prepare for the two week Chinese New Year celebrations starting on Feb. 3rd. One of such preparations is also hard work on the chip known under the codename GF114, more known as "unlocked GF104" or GeForce GTX 560, nVidia's answer to AMD's Radeon HD 6800 Series.
Multiple sources informed us of GF114 reaching clocks as high as 930-940MHz for the GPU on air, meaning aggressive overclocking manufacturers such as EVGA or Point of View might even offer an overclocked GeForce GTX 560 with all 384 cores ticking at 1.8GHz. Just like majority of 40nm silicon made by TSMC, you should be able to reach 1GHz or come very close to it once you deploy more efficient cooling, such as waterblocks.
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4684350&postcount=85
TheLastRemnant
29-12-2010, 16:18
Della GTX560 bisogna considerare anche l'impatto delle memorie: se le lasciano a 1 Ghz, c'è da sperare che salgano a 1.1GHz in overclock, specie se si vuole salire di gpu del 20% o più, perchè potrebbe essere arrivato il momento che i 256bit rappresentino un collo di bottiglia.
Per i prezzi, penso che dipenda molto se debuttano solo con le 1Gb, o da subito, anche con le 2Gb (se hanno fatto Palit/Gainward e Zotac GTX460, non vedo motivi per non fare le GTX560).
P.S.: Gigabyte non si smentisce mai con le SOC.
Complimenti al tuo overclock :)
Complimenti a gigabyte casomai :D . 1.1GHz con il pp a 40 nm credo sia estremamente improbabile, forse 1050 ma in tal caso credo sia possibile solo con modifiche dei voltaggi alquanto elevate (1.15V+). E0 interessante notare che AMD ed ATI poco prima avevano progettato sia le 58xx che le 6xxx in funzione dx10/11, non come nvidia che invece ha sempre cercato di rendere i suoi modelli più bilanciati, nel complesso. Esemplare è crysis dove appunto le 5870 vanno simili alle GTX 480 e non mi meraviglierei se le (pessime, secondo il mio modesto parere) 6970 riuscissero ad arrivare ai livelli delle gtx580 con il cryengine di crysis2 (è il cryengine 2.0 o 3.0 ? Non ricordo).
Sembra che le nuove ati siano ottimizzate per titoli che sfruttano molto le nuove librerie grafiche ed infatti da qui il risultato del 3dmark11 (veritiero appunto solo in questi ambiti, oppure a settaggi molto elevati)
Quindi, se i bench dovessero essere veri, in DX11 andrebbe meno di una HD6950. A questo punto il prezzo non dovrebbe superare i 220€ per essere appetibile (considerando anche la recente scoperta della "mod" su Cayman Pro).
Non è detto, visto che l'Unigine Extreme a dispetto del 3dmark11, indicherebbe un punteggio simile alla HD6950.
Per la mod delle HD6950, le prestazioni salgono quasi tutte per quel 10% di clock in più: se fosse solo per lo sblocco, parleremmo del 2/3% (consiglio Xbitilabs per un confronto)
In pratica, come ho già detto, resterebbe soprattutto una sfida di overclock, e qui il gioco si fa' duro :D
Piuttosto sarebbe più appetibile per molti utenti, il quantitativo di memoria video: che serva o no in full HD, oggi o in futuro, da sempre ha inciso sulla scelta.
Se Nvidia mantiene la linea scelta con la GTX460 di lasciare ampio margine di personalizzazione ai partner fin dal debutto, il confronto sarà interessante.
Si riferisce alle memorie che per la cronaca già nella mia GTX460 salgono fino a 1150Mhz.
Sopra i 1000 sulle memorie sono tutt'altro che diffusi.
Un esempio:
http://www.hardware.fr/articles/809-22/comparatif-11-geforce-gtx-460-1-go.html
c'è da augurarsi che sulla GTX560 ci si possa spingere ben oltre, perchè la gpu avrà molta più "fame".
Affermazione alquanto opinabile:
I dati di fatto sembrano avvalorare quanto da me affermato in precedenza.
Sono stati appena postati da Hal i benchmark relativi al 3DMark Vantage/3DMark2011 e sono stati anche confrontati con i punteggi ottenuti dai vari concorrenti quindi le tue congetture credo siano state ormai superate.
Quella è la GTG beast edition, la più potente custom nel mercato da 855Mhz !
e come ti ho detto prima dai un occhiatina a xbitlabs, i risultati sono ugauli o superiori ma i frames minimi la 460 stà sotto :
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/asus-engtx460-directcu-top.html
Quì è recensito con giochi nuovi, numerosi e all'avanguardia ( e non roba stravecchia ) con un Asus 460 TOP sia a default che occata a 880Mhz !
1920 X 1080 è l'unica risoluzione dove con i giochini di techpowerup ( Call of juarez, cod4, 3d mark 03-05 e UT3 ) riesce a equivalere la 470 ma generalmente è sotto :
altro che 820Mhz, a parte che per motivi di marketing un modello destinato ad una fascia precisa non può essere venduto in nessun formato che gli possa permettergli di creare concorrenza con le fasciae più alte, motivo per cui la Colorful che voleva mettere in commercio una 890Mhz poi è uscita a 820.
http://tpucdn.com/reviews/Point_Of_View/GeForce_GTX_460_TGT_Beast/images/perfrel.gif
Sopra i 1000 sulle memorie sono tutt'altro che diffusi.
Un esempio:
http://www.hardware.fr/articles/809-22/comparatif-11-geforce-gtx-460-1-go.html
c'è da augurarsi che sulla GTX560 ci si possa spingere ben oltre, perchè la gpu avrà molta più "fame".
ma nel 3d delle 460 sono in molti a passare i 1000 me compreso :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101228130831_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101228130831_Immagine.jpg)
xfire
e poi a parte tutto non si puo paragonare una 460 okkata con una 470 default allora si paragona una gigabyte 460 soc con una giga 470 soc o una zotac amp 460 con una zotac amp 470 e vedrai che i distacchi ci sono sempre...
ma nel 3d delle 460 sono in molti a passare i 1000 me compreso :D
e poi a parte tutto non si puo paragonare una 460 okkata con una 470 default allora si paragona una gigabyte 460 soc con una giga 470 soc o una zotac amp 460 con una zotac amp 470 e vedrai che i distacchi ci sono sempre...
Se le GTX460 che reggono sopra il Ghz sulle memorie sono più diffuse di quanto dicono le varie recensioni, tanto meglio, soprattutto fa ben sperare per le GTX560.
Cmq i paragoni di cui parli tra GTX460 e 470 non li ho certo fatti io :)
Ma magari il tuo voleva essere un discorso generale.
TheLastRemnant
29-12-2010, 23:52
Si riferisce alle memorie che per la cronaca già nella mia GTX460 salgono fino a 1150Mhz.
P.s. Hai voglia di postare qualche screen di OCCT a 980Mhz sul core? Te lo chiedo perchè ho provato proprio l'altro giorno una SOC ed oltre i
[email protected] produceva una quantità spropositata di errori. Sei per caso a liquido?
Te lo dico, con questi programmi non ci perdo proprio tempo. D'altronde se è stabile per ore con vari motori grafici al 100% di utilizzo in game, se è stabile con benchmark e non dà il minimo segno di artefatti perché perdere tempo con ipotetici e mai realizzabili scenari di utilizzo ? Lasciateli perdere questi software, e testatele al massimo con i giochi ; non facendo così, snaturate il senso di questi prodotti. E ve lo dice uno che anni fa è arrivato al punto che si divertiva più con i benchmark e settaggi vari che con il software di utilizzo reale, ovvero i giochi.
Morale della favola : meno pippe mentali e meno perdite di tempo :read:
Aria, dissipatore stock della soc non moddato, ventola su auto con una minuscola ottimizzazione ma nulla più.
Te lo dico, con questi programmi non ci perdo proprio tempo. D'altronde se è stabile per ore con vari motori grafici al 100% di utilizzo in game, se è stabile con benchmark e non dà il minimo segno di artefatti perché perdere tempo con ipotetici e mai realizzabili scenari di utilizzo ? Lasciateli perdere questi software, e testatele al massimo con i giochi ; non facendo così, snaturate il senso di questi prodotti. E ve lo dice uno che anni fa è arrivato al punto che si divertiva più con i benchmark e settaggi vari che con il software di utilizzo reale, ovvero i giochi.Morale della favola : meno pippe mentali e meno perdite di tempo :read:
Aria, dissipatore stock della soc non moddato, ventola su auto con una minuscola ottimizzazione ma nulla più.
parole sante ti ammiro (anche se non mi hai piu detto niente per i cavi dell arkangel....) :cool:
halduemilauno
31-12-2010, 08:29
http://www.brightsideofnews.com/news/2010/12/29/geforce-gtx-560-to-debut-in-1q-2011.aspx
As the west is recovering from the Christmas feast and getting ready for New Year's celebrations and all-night partying, Far Eastern sources are more than busy to prepare for the two week Chinese New Year celebrations starting on Feb. 3rd. One of such preparations is also hard work on the chip known under the codename GF114, more known as "unlocked GF104" or GeForce GTX 560, nVidia's answer to AMD's Radeon HD 6800 Series.
The chip under the codename GF114 is happily working and achieving great scores, both at default clocks and while overclocked. While default clock is not set in stone yet, we can tell you that you should not expect nVidia to be conservative [as 675MHz was on the GF104/GTX 460] - since vendors shipped stock-cooled parts which ticket as high as 855 MHz for the core, 1.7GHz for those 336 cores.
Multiple sources informed us of GF114 reaching clocks as high as 930-940MHz for the GPU on air, meaning aggressive overclocking manufacturers such as EVGA or Point of View might even offer an overclocked GeForce GTX 560 with all 384 cores ticking at 1.8GHz. Just like majority of 40nm silicon made by TSMC, you should be able to reach 1GHz or come very close to it once you deploy more efficient cooling, such as waterblocks.
Our sources disclosed that the sampling date for the parts should start in the dying weeks of January, giving enough time for a product launch after the Lunar New Year celebrations. Naturally, all is subject to change, but our sources were adamant that GTX 560 will ship on time and has no problems in beating Barts [Radeon HD 6800 Series] by a significant margin.
;)
Gabriyzf
31-12-2010, 10:36
nonostante non abbia soldi da buttare ero veramente tentato di prendere la 6950 a meno di 250 € e moddarla a 6970: però tengo duro e attendo la 560 e l'abbassamento di prezzi relativo tra qualche mese: spero che nvidia non mi deluda.
Andrea deluxe
31-12-2010, 10:44
nonostante non abbia soldi da buttare ero veramente tentato di prendere la 6950 a meno di 250 € e moddarla a 6970: però tengo duro e attendo la 560 e l'abbassamento di prezzi relativo tra qualche mese: spero che nvidia non mi deluda.
intanto vedi se riesci ad aggiornare la piattaforma...
un q6600 ad oggi e' limitante anche a 4ghz......
TheLastRemnant
31-12-2010, 11:00
parole sante ti ammiro (anche se non mi hai piu detto niente per i cavi dell arkangel....) :cool:
Ciao caro, scusami ma per i cavi mi sono proprio dimenticato
Controlla se quelli dell'alimentatore dal thread che ho in firma vanno bene, te ne regalo qualcuno se ti servono ;) . Quelli specifici dell'arkangel mi ricordo che controllai bene ma non ne trovai, erano dei cavi sciolti presi da altri alimentatori e purtroppo quel gioiellino lo vendetti da lì a poco.
Allora sta GTX560 andrà come una 6870? Praticamente sostituisce la GTX470?
Gabriyzf
31-12-2010, 13:17
intanto vedi se riesci ad aggiornare la piattaforma...
un q6600 ad oggi e' limitante anche a 4ghz......
anche in fullhd?
dai qualcosa limiterà ma non penso sia eccezionalmente discriminante :rolleyes:
Eddie666
31-12-2010, 13:23
anche in fullhd?
dai qualcosa limiterà ma non penso sia eccezionalmente discriminante :rolleyes:
guarda, io come cpu ho un x6 @ default, e gioco a risoluzione FullHD; nei titoli più pesanti come metro o crysis ho la gpu praticamente sempre al 90% e più.
Ciao caro, scusami ma per i cavi mi sono proprio dimenticato
Controlla se quelli dell'alimentatore dal thread che ho in firma vanno bene, te ne regalo qualcuno se ti servono ;) . Quelli specifici dell'arkangel mi ricordo che controllai bene ma non ne trovai, erano dei cavi sciolti presi da altri alimentatori e purtroppo quel gioiellino lo vendetti da lì a poco.
tranquillo scherazavo....ho gia risolto se no ti avrei bombardato di pm ....:D
Allora sta GTX560 andrà come una 6870? Praticamente sostituisce la GTX470?
uhhhm dubito visto che una 6970 va piu o meno come una 570 dubito che la 560 possa arrivare a tanto
andra come una 6950....spero
Gabriyzf
31-12-2010, 13:34
guarda, io come cpu ho un x6 @ default, e gioco a risoluzione FullHD; nei titoli più pesanti come metro o crysis ho la gpu praticamente sempre al 90% e più.
vabbè, pazienza: la piattaforma la cambierò alla sostituzione della 560 con la ...760 :sofico:
tranquillo scherazavo....ho gia risolto se no ti avrei bombardato di pm ....:D
uhhhm dubito visto che una 6970 va piu o meno come una 570 dubito che la 560 possa arrivare a tanto
andra come una 6950....spero
Spiegati meglio...non ho capito se pensi che la 560 vada come una 6950...ma allo stesso tempo non può arrivare a tanto? Cioè la 470 sarebbe per te più potente della 6950? :mc:
ha solo detto che non pensa che la 560 possa arrivare ai livelli della 6970 e che al massimo essendo prevista per poco sopra la 470, possa solo competere con la 6950, e io aggiungo che penso sia pure appena sotto quest'ultima meno che non stupisca ancora una volta che modelli super custom parecchio overclockati.
"Our sources disclosed that the sampling date for the parts should start in the dying weeks of January, giving enough time for a product launch after the Lunar New Year celebrations. Naturally, all is subject to change, but our sources were adamant that GTX 560 will ship on time and has no problems in beating Barts [Radeon HD 6800 Series] by a significant margin."
Stando ai rumors andrà decisamente di più.
staccherà senza porblemi le 6800 con significativo margine dice, quindi forse c'è speranza che vada proprio come la 6950 :D
Gabriyzf
31-12-2010, 15:32
staccherà senza porblemi le 6800 con significativo margine dice, quindi forse c'è speranza che vada proprio come la 6950 :D
NON moddata :rolleyes:
NON moddata :rolleyes:
non è una cosa legale quella e non durerà nemmeno a lungo.
allora io penso se la giochera con la 6950
visto che la 6950 costa sui 250 euro se la 560 andra uguale costera uguale se andra poco meno costera poco meno....
sicuramente non andra come una 6970
io parlo a default
a livello di oc secondo me siccome la scheda parte gia con frequenze di 820 si potra avere al max esemplari fortunelli che sta a 900\950e poi i culati che tiene 1 giga o qualcosina in piu ...di certo non si occhera come una 460 che tutte overvoltando prendono 200 e piu sul core....
il fatto principale secondo me e l insistenza a mettere 1 giga di ram quando con pochissimo sforzo potevano tranquillamente metterne 1280 mega ....:muro:
allora io penso se la giochera con la 6950
visto che la 6950 costa sui 250 euro se la 560 andra uguale costera uguale se andra poco meno costera poco meno....
sicuramente non andra come una 6970
io parlo a default
a livello di oc secondo me siccome la scheda parte gia con frequenze di 820 si potra avere al max esemplari fortunelli che sta a 900\950e poi i culati che tiene 1 giga o qualcosina in piu ...di certo non si occhera come una 460 che tutte overvoltando prendono 200 e piu sul core....
il fatto principale secondo me e l insistenza a mettere 1 giga di ram quando con pochissimo sforzo potevano tranquillamente metterne 1280 mega ....:muro:
lo penso anche io, ma è anche vero che le ATi si occano poco, se ste GF114 avranno un silicio migliore rispetto ai GF104 di adesso, magari le versioni custom avendo pcb diverso potranno andare oltre, magari vicini al Ghz.
A 900Mhz le versioni più estreme della 460 già ci arrivano ben stabili.
lo penso anche io, ma è anche vero che le ATi si occano poco, se ste GF114 avranno un silicio migliore rispetto ai GF104 di adesso, magari le versioni custom avendo pcb diverso potranno andare oltre, magari vicini al Ghz.
A 900Mhz le versioni più estreme della 460 già ci arrivano ben stabili.
si e normale che le versioni custom saranno migliori ma tra quanto? conta che ad oggi in commercio per 570\580 non trovi ancora nessuna versione custom ....se no 2 570 oc o hawk erano gia nel mio case......ste reference fanno troppo casino per i miei gusti...
Leggete bene il mio post....non l'ho mai paragonata alla 6970...prenotate dall'oculista pls :D
si e normale che le versioni custom saranno migliori ma tra quanto? conta che ad oggi in commercio per 570\580 non trovi ancora nessuna versione custom ....se no 2 570 oc o hawk erano gia nel mio case......ste reference fanno troppo casino per i miei gusti...
le versioni custom per le schede di fascia così alta non ce ne son mai state molte, anche la 480 non ha molte custom e gran parte più che custom erano solo dei pcb alternativi.
Di certo per la 560 per avere un custom dovremo aspettare almeno 1 mese abbondante e non saranno nemmeno custom così spinte, spero in una GLH o Sonic, quelle 2 di solito arrivano subito.
le versioni custom per le schede di fascia così alta non ce ne son mai state molte, anche la 480 non ha molte custom e gran parte più che custom erano solo dei pcb alternativi.
Di certo per la 560 per avere un custom dovremo aspettare almeno 1 mese abbondante e non saranno nemmeno custom così spinte, spero in una GLH o Sonic, quelle 2 di solito arrivano subito.
a me non interessa custom okkata ma bensi custom raffreddamento che non fa casino.....:)
mapoetti
01-01-2011, 02:23
auguri e speriamo che quest'anno ci porti una bella 590 !! :) :)
buon 2011
a me non interessa custom okkata ma bensi custom raffreddamento che non fa casino.....:)
io invece aspetterò le evga gtx 560 ftw, perchè secondo il mio modesto parere sono il top, per adesso mi accontento delle gtx 460 ftw.
Andrea deluxe
01-01-2011, 11:00
chissa cosa combinano 2 560 a 900mhz......
se le fanno subito da 2gb.......
chissa....
qualcuno ha gia azzardato qualche ipotesi sulle performance...?
mi iscrivo in attesa della GTX560...vediamo come si comporterà...:D
intanto vedi se riesci ad aggiornare la piattaforma...
un q6600 ad oggi e' limitante anche a 4ghz......
ma che stai a dì...:asd: Se ci giochi solo col pc va bene anche un Dual Core a 3ghz per far girare tutto alla perfezione(tranne i 2 titoli, "soliti noti" :asd: )...se mi parli di Benchmark allora la cosa cambia...ma fra un Bench e un Game ce nè di differenza...in ogni caso un Q6600 occato va bene x qualsiasi game attualmente in commercio...
chissa cosa combinano 2 560 a 900mhz......
se le fanno subito da 2gb.......
chissa....
qualcuno ha gia azzardato qualche ipotesi sulle performance...?
andrè di sicuro qualche versione custom a 900 la faranno, visto che i mhz di partenza sono 820, già il fatto che sulla carta si parla di un 20\25% più veloce della gtx460, fà pensare ad una ottima vga, oc a parte anche se si pensa che non si overclokkerà come la 460.
Antonioplay85
01-01-2011, 15:16
ma che stai a dì...:asd: Se ci giochi solo col pc va bene anche un Dual Core a 3ghz per far girare tutto alla perfezione(tranne i 2 titoli, "soliti noti" :asd: )...se mi parli di Benchmark allora la cosa cambia...ma fra un Bench e un Game ce nè di differenza...in ogni caso un Q6600 occato va bene x qualsiasi game attualmente in commercio...
ti sbagli!! ci sono giochi cpu dipendenti dove la cpu è molto importante....e c'è n'è di differenza!!!!! :)
ti sbagli!! ci sono giochi cpu dipendenti dove la cpu è molto importante....e c'è n'è di differenza!!!!! :)
Arma2 ?
flight simulator x ?
giusto per citarne un paio :D
http://img690.imageshack.us/img690/2173/armaa2cpus1280.png
http://www.hardocp.com/images/articles/1241242101HzgMiTjex2_7_12.gif
http://www.hardocp.com/images/articles/1241242101HzgMiTjex2_7_13.gif
http://www.hardocp.com/images/articles/1241242101HzgMiTjex2_7_14.gif
Non che valga la pena cambiare piattaforma, ma le differenze ci sono
ti sbagli!! ci sono giochi cpu dipendenti dove la cpu è molto importante....e c'è n'è di differenza!!!!! :)
fammi qualche esempio e posta degli screen dove la differenza vale veramente il cambio di piattaforma hardware totale...ad esempio il tanto famigerato, amato/odiato Crysis non dipende assolutamente dalla cpu...ho provato già in passato con cpu a default e cpu occata...questo infatti dipende esclusivamente dalla GPU e dal suo clock, neanche se aumenti la frequenza delle ram della vga si hanno guadagni tangibili...
ma che stai a dì...:asd: Se ci giochi solo col pc va bene anche un Dual Core a 3ghz per far girare tutto alla perfezione(tranne i 2 titoli, "soliti noti" :asd: )
Bè, con un dual core ci fai poco...
dipende anche dal comparto grafico che abbini.
Crysis non è certo un macigno da poter fare paragoni...
Ad esempio con un sli di 460 ( occate ) si notano differenze utilizzando un i7 a 3 GHz ed a 4 GHz, figuriamoci un dual core
un Q6600 sotto over 4GHz potrebbe reggere bene.
fammi qualche esempio e posta degli screen dove la differenza vale veramente il cambio di piattaforma hardware totale...ad esempio il tanto famigerato, amato/odiato Crysis non dipende assolutamente dalla cpu...ho provato già in passato con cpu a default e cpu occata...questo infatti dipende esclusivamente dalla GPU e dal suo clock, neanche se aumenti la frequenza delle ram della vga si hanno guadagni tangibili...
bad company 2 e metro 2033
bad company 2 e metro 2033
Metro spreme più che altro la GPU
http://media.bestofmicro.com/Z/3/260463/original/performance_metro2033.png
Adirittura 2 soli core reggono un cross di 5870
BAD2 1080p
http://static.techspot.com/articles-info/255/bench/CPU_02.png
Con un cross di 5870 a 1680x1050
http://static.techspot.com/articles-info/255/bench/CPU_01.png
appunto date forza al mio discorso...per qualche titolo cambiare piattaforma non ne vale la pena... ;) Specialmente avendo un Q6600 occato...
Come ho sottolineato sopra, le differenze ci sono, certo...
ma non giustificano un cambio di piattaforma ( salvo utilizzare multi GPU o dedicarsi ai titoli "pesanti" della serie ) :D
Per i 3Dmark, meglio non pensarci
Eddie666
01-01-2011, 16:44
bad company 2 e metro 2033
metro è gpu dipendente: questo è l'utilizzo della mia gtx 580 durante appunto l'esecuzione di metro (1080p tutti i settaggi al max), avendo come cpu un 1055t @ default
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110101164329_metro2033default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110101164329_metro2033default.jpg)
metro è gpu dipendente: questo è l'utilizzo della mia gtx 580 durante appunto l'esecuzione di metro (1080p tutti i settaggi al max), avendo come cpu un 1055t @ default
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110101164329_metro2033default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110101164329_metro2033default.jpg)
peccato che io tempo fa con un e6600 e una 260 non potevo proprio giocarci :asd: (neanche su basso che calavano sotto i 30);).Provato poi da un amico con un i5 750 a 3ghz e 5770 e ci giocava al max dx10 a 1680 :asd:
peccato che io tempo fa con un e6600 e una 260 non potevo proprio giocarci :asd: (neanche su basso che calavano sotto i 30);).Provato poi da un amico con un i5 750 a 3ghz e 5770 e ci giocava al max dx10 a 1680 :asd:
avessi avuto almeno un e8400 appena occato oppure un Q6600, di questi problemi non ne avresti avuti...un e6600 è un pò vecchiotto come architettura...bastava cambiare solo la cpu...
Antonioplay85
01-01-2011, 19:13
fammi qualche esempio e posta degli screen dove la differenza vale veramente il cambio di piattaforma hardware totale...ad esempio il tanto famigerato, amato/odiato Crysis non dipende assolutamente dalla cpu...ho provato già in passato con cpu a default e cpu occata...questo infatti dipende esclusivamente dalla GPU e dal suo clock, neanche se aumenti la frequenza delle ram della vga si hanno guadagni tangibili...
come l'hai provato crysis a che risoluzione??? con la gtx 260??
con la mia attuale cpu quando avevo la gtx 480 senza occare la cpu il gioco presentava dei micro scatti......con il gioco tutto al max a 1920x1080.....
un conto è dare informazioni da macinare alla gtx 260 o la mia attuale gtx 285 e un conto è dare informazioni ad una vga di faccia alta, la cpu non gli sta dietro!!!
in alcuni giochi solo gpu dipendenti come metro 2033 la cosa è diversa!!!
purtroppo alcuni test che ho fatto a f1 2010 che è cpu dipendente li ho cancellati....
ti posso dire che questa era la mia situazione a F1 con la gtx 480 che ho postato nel thread di F1
comunque con le seguenti configurazioni di oc della cpu questi sono i miei risultati al bench:
cpu default 2660mhz: 36fps (vga lavora sotto la 60%)
cpu 3200mhz: 39fps (vga lavora al 60-65%)
cpu 3500mhz: 42fps (vga lavora tra 65-72%)
cpu 3800mhz: 46fps (vga lavora tra 70-80%) però il sistema è instabile.....:rolleyes:
altri utenti con un i5 760 sfruttavano tranquillamente la loro gtx 480 al 99%....quindi 60fps fissi......infatti questa è stata la causa per cui ho rinunciato alla gtx 480.......mi dava molto fastidio il fatto di avere una vga potente e non sfruttarla!!!
infatti entro gennaio mi faccio un pc nuovo con i nuovi sanby bridge.....i7 2600k...:D
avessi avuto almeno un e8400 appena occato oppure un Q6600, di questi problemi non ne avresti avuti...un e6600 è un pò vecchiotto come architettura...bastava cambiare solo la cpu...
Io sto con e8400 overclockato a 4ghz... secondo voi una nVidia 460 la sfrutta pienamente? (Se non sfrutta pienamente la 460, non ha senso per me prendermi una nVidia 560 a Gennaio). (Adesso sto con una 3870x2, risoluzione monitor 1920x1200)
signori calcolate che io a Gennaio mi faccio una GTX560 senza cambiare hardware...le nuove piattaforme per me possono aspettare ancora un pò...poi ognuno è liberissimo di spendere inutilmente i propri soldi per nuove mobo e nuove cpu solo per giocare e pensare di avere 1000fps in più nei games...:D Fin quando non usciranno le nuove console, cambiare totalmente hardware, partendo già da una buona piattaforma socket 775, non ha alcun senso...ovviamente questo discorso vale se col pc ci si gioca e basta o si fa poco altro...
Io sto con e8400 overclockato a 4ghz... secondo voi una nVidia 460 la sfrutta pienamente? (Se non sfrutta pienamente la 460, non ha senso per me prendermi una nVidia 560 a Gennaio). (Adesso sto con una 3870x2, risoluzione monitor 1920x1200)
ti direi di provarla ma di sicuro dovresti sfruttarla a dovere...al massimo con alcuni giochi è consigliabile un Quad Core...ma quello lo puoi sempre prendere dopo...;) Ti sconsiglio nel caso di cambiare piattaforma solo perchè vuoi prendere la 560 :D Non ha alcun senso...;)
ti direi di provarla ma di sicuro dovresti sfruttarla a dovere...al massimo con alcuni giochi è consigliabile un Quad Core...ma quello lo puoi sempre prendere dopo...;) Ti sconsiglio nel caso di cambiare piattaforma solo perchè vuoi prendere la 560 :D Non ha alcun senso...;)
Ho quasi l'impressione che quando esce la 560... mi conviene prendere una 460, che ci gioco bene lo stesso :oink:
signori calcolate che io a Gennaio mi faccio una GTX560 senza cambiare hardware...le nuove piattaforme per me possono aspettare ancora un pò...poi ognuno è liberissimo di spendere inutilmente i propri soldi per nuove mobo e nuove cpu solo per giocare e pensare di avere 1000fps in più nei games...:D Fin quando non usciranno le nuove console, cambiare totalmente hardware, partendo già da una buona piattaforma socket 775, non ha alcun senso...ovviamente questo discorso vale se col pc ci si gioca e basta o si fa poco altro...
beh conta che comunque tu alla fine il quad lo hai preso........ed eri super convinto come ora di tenerto l e8400......
cmq in arrivo i5-2500k su msi gd65 :D
beh conta che comunque tu alla fine il quad lo hai preso........ed eri super convinto come ora di tenerto l e8400......
cmq in arrivo i5-2500k su msi gd65 :D
ma io l'ho preso per l' encoding video il quad...ai tempi del cambio del mio e8400, ero indeciso se spendere 200 euro per un Q9550 e tenermi tutto il resto della config oppure prendere un i5 o i7 oppure un AMD e alla fine ho fatto la scelta giusta risparmiando un mucchio di soldi...:D :sofico: Fra un paio di mesi aggiorno la VGA giusto per sfizio e tiro avanti ancora...:D
EDIT: Brattak io il pc cerco di godermelo da qualche anno a questa parte...ho smesso di cambiare tutto il mondo ogni 3 mesi solo per fare test e benchmark per provare una nuova cpu che può raggiungere 200mhz in più rispetto a quella che avevo prima(alla fine adottando questa pratica non riuscivo mai a farci nulla col pc da combattimento :asd: )...sai l' età avanza e ci sono altre priorità :asd: Rimango in ogni caso un appassionato, ma trovo che al giorno d' oggi la potenza sui pc odierni sia talmente elevata e sprecata in rapporto all' uso utile che se ne fa del pc stesso...non è più come una volta che ogni singolo MHZ di una cpu o gpu ti serviva per un uso UTILE e REALE e allora si che gli aggiornamenti repentini di hardware erano utili e ti rendevano sempre soddisfatto...tutto questo ovviamente secondo il mio modesto parere...ripeto che ognuno è libero di sperperare soldi come meglio crede...;)
Ribadisco inoltre il concetto delle console: ossia che fin quando non usciranno le nuove console, il 99% dei giochi saranno tutti dei porting delle stesse e che non servirà hardware mega galattico per far girare un gioco decentemente...di solito in un anno usciranno 1 o 2 titoli(di solito non sempre bene ottimizzati)in grado di piegare in ginocchio la VGA più potente del momento...in quest' ottica percentuale ne vale assolutamente la pena cambiare tutto l' hardware ogni 6 mesi o anche meno? A voi le conclusioni... :)
Ho quasi l'impressione che quando esce la 560... mi conviene prendere una 460, che ci gioco bene lo stesso :oink:
bravo...il fatto è che la 560 sarà più affinata nel suo insieme, dato che monterà lo stesso chip...quindi si pensa a consumi più contenuti e/o minore calore e un 20% di prestazioni in più rispetto ad una 460, di conseguenza si può anche fare a meno di overcloccarla...tutto lo deciderà il prezzo di vendita e l' effettiva differenza di prestazioni...altrimenti una 460 è il giusto compromesso per quello che costa...;)
robertino75
01-01-2011, 23:30
ma io l'ho preso per l' encoding video il quad...ai tempi del cambio del mio e8400, ero indeciso se spendere 200 euro per un Q9550 e tenermi tutto il resto della config oppure prendere un i5 o i7 oppure un AMD e alla fine ho fatto la scelta giusta risparmiando un mucchio di soldi...:D :sofico: Fra un paio di mesi aggiorno la VGA giusto per sfizio e tiro avanti ancora...:D
EDIT: Brattak io il pc cerco di godermelo da qualche anno a questa parte...ho smesso di cambiare tutto il mondo ogni 3 mesi solo per fare test e benchmark per provare una nuova cpu che può raggiungere 200mhz in più rispetto a quella che avevo prima(alla fine adottando questa pratica non riuscivo mai a farci nulla col pc da combattimento :asd: )...sai l' età avanza e ci sono altre priorità :asd: Rimango in ogni caso un appassionato, ma trovo che al giorno d' oggi la potenza sui pc odierni sia talmente elevata e sprecata in rapporto all' uso utile che se ne fa del pc stesso...non è più come una volta che ogni singolo MHZ di una cpu o gpu ti serviva per un uso UTILE e REALE e allora si che gli aggiornamenti repentini di hardware erano utili e ti rendevano sempre soddisfatto...tutto questo ovviamente secondo il mio modesto parere...ripeto che ognuno è libero di sperperare soldi come meglio crede...;)
Ribadisco inoltre il concetto delle console: ossia che fin quando non usciranno le nuove console, il 99% dei giochi saranno tutti dei porting delle stesse e che non servirà hardware mega galattico per far girare un gioco decentemente...di solito in un anno usciranno 1 o 2 titoli(di solito non sempre bene ottimizzati)in grado di piegare in ginocchio la VGA più potente del momento...in quest' ottica percentuale ne vale assolutamente la pena cambiare tutto l' hardware ogni 6 mesi o anche meno? A voi le conclusioni... :)
quando si parla di pc è sempre uno sperpero di soldi...anche tu hai sperperato soldi quando ti sei fatto il Q9550 o la asus maximus II formula...nessuno è esente dallo sperpero :asd:
cmq i limiti del dual o del Q9xxx si vedono più che altro quando si usano più gpu...finchè la gpu è una sola la differenza tra un Q9xxx è poca...cambia la situazione invece quando si parla di 2 o più gpu...questo senza dover aprire una discussione sull'utilità o meno di più gpu...:D
infatti alla fine tutto è relativo...:asd: Lo sfizio ogni tanto ci sta...ed il mio prossimo sfizio sarà una GTX560...:D
Wing_Zero
02-01-2011, 12:49
non è una cosa legale quella e non durerà nemmeno a lungo.
Non è mia intenzione scatenare flame o polemiche cmq:
1) Non è assolutamente "Illegale". L'hw e tuo e ci fai quello che vuoi . E mica ti arrestano se cambi bios :D
2) E' una cosa voluta da AMD : hanno inserito apposta il bios switch che rende le 6950 impossibili da "brikkare".
3) Purtroppo Visto il punto precedente, durerà molto a lungo. (Anche se per sicurezza meglio comprarla subito :P)
Mmm...a sto punto la 6950 moddata a 6970 rimarrà il best buy per parecchi mesi penso. Difficile pensare ora al'acquisto di una gtx 560 :/ Visto che è impossibile che raggiunga le prestazioni di una 6970, senza parlare della tassellation poi....
secondo me il best buy rimarrà la GTX460...
MarcoAK47
02-01-2011, 13:32
Non è mia intenzione scatenare flame o polemiche cmq:
1) Non è assolutamente "Illegale". L'hw e tuo e ci fai quello che vuoi . E mica ti arrestano se cambi bios :D
2) E' una cosa voluta da AMD : hanno inserito apposta il bios switch che rende le 6950 impossibili da "brikkare".
3) Purtroppo Visto il punto precedente, durerà molto a lungo. (Anche se per sicurezza meglio comprarla subito :P)
Mmm...a sto punto la 6950 moddata a 6970 rimarrà il best buy per parecchi mesi penso. Difficile pensare ora al'acquisto di una gtx 560 :/ Visto che è impossibile che raggiunga le prestazioni di una 6970, senza parlare della tassellation poi....
Quoto, a parte il durerà a lungo, a quanto pare (indiscrezioni) vogliono sostituire alcuni componenti del pcb del reference design.... Link (http://www.techpowerup.com/137448/AMD-Revising-Radeon-HD-6900-Series-PCB.html)
Aspetto questa "benedetta" gtx560, ma se mi capita una buona occasione di una gtx470 usata, la prendo al volo e la liquidizzo :)
Non è mia intenzione scatenare flame o polemiche cmq:
1) Non è assolutamente "Illegale". L'hw e tuo e ci fai quello che vuoi . E mica ti arrestano se cambi bios :D
2) E' una cosa voluta da AMD : hanno inserito apposta il bios switch che rende le 6950 impossibili da "brikkare".
3) Purtroppo Visto il punto precedente, durerà molto a lungo. (Anche se per sicurezza meglio comprarla subito :P)
Mmm...a sto punto la 6950 moddata a 6970 rimarrà il best buy per parecchi mesi penso. Difficile pensare ora al'acquisto di una gtx 560 :/ Visto che è impossibile che raggiunga le prestazioni di una 6970, senza parlare della tassellation poi....
se non fosse stato per la mod a 6970 era una scheda che per 260 euro non si sarebbe comperato nessuno....
Quoto brattak...ho visto un pò di test in giro e non mi pare niente di che anche overcloccandola...
Wing_Zero
02-01-2011, 21:34
se non fosse stato per la mod a 6970 era una scheda che per 260 euro non si sarebbe comperato nessuno....
Tuo personalissimo ed opinabile parere visto che, bench alla mano, la 6950 e in linea sia con i prezzi che con le prestazioni della categoria.
gtx 470: 200 euro
6950: 250 euro
gtx 570: 300 euro.
la 6950 stacca la gtx 470 di un 13-14%
e la gtx 570 stacca la 6950 di un 10%.
Quindi sia la differenza di prezzo che le differenze di prestazioni ci stanno tutte.(senza contare il tessellatore potente quasi quanto la gtx 570).
Poi se ci aggiungiamo il mod...ecco che diventare il best buy.
Tuo personalissimo ed opinabile parere visto che, bench alla mano, la 6950 e in linea sia con i prezzi che con le prestazioni della categoria.
gtx 470: 200 euro
6950: 250 euro
gtx 570: 300 euro.
la 6950 stacca la gtx 470 di un 13-14%
e la gtx 570 stacca la 6950 di un 10%.
Quindi sia la differenza di prezzo che le differenze di prestazioni ci stanno tutte.(senza contare il tessellatore potente quasi quanto la gtx 570).
Poi se ci aggiungiamo il mod...ecco che diventare il best buy.
scusa ma secondo te la 6950 vale quei 50€ in più rispetto alla 470?non penso proprio..alla fine è più veloce solo di un 13-14% come hai detto tu ;).La mod poi finirà presto visto che tra poco ci saranno le 6950 con un nuovo pcb
Tuo personalissimo ed opinabile parere visto che, bench alla mano, la 6950 e in linea sia con i prezzi che con le prestazioni della categoria.
gtx 470: 200 euro
6950: 250 euro
gtx 570: 300 euro.
la 6950 stacca la gtx 470 di un 13-14%
e la gtx 570 stacca la 6950 di un 10%.
Quindi sia la differenza di prezzo che le differenze di prestazioni ci stanno tutte.(senza contare il tessellatore potente quasi quanto la gtx 570).
Poi se ci aggiungiamo il mod...ecco che diventare il best buy.
certo ma conta che 2 460 in sli devastano e disintegrano sia 6950 che 570 quindi il meglio ad oggi e 460 e 6950.....
certo con tutte le storie delle gpu dual ci mancherebbe pero credimi io avevo 2 gtx 460 e ho preso 2 570 (una gia venduta) ti posso assicurare che la 460 e troppo uscita bene su tutti i fronti temperature ridicole 65 in full in assoluto silenzio .....e oc minimo 150 megahertz
Wing_Zero
02-01-2011, 22:12
certo ma conta che 2 460 in sli devastano e disintegrano sia 6950 che 570 quindi il meglio ad oggi e 460 e 6950.....
certo con tutte le storie delle gpu dual ci mancherebbe pero credimi io avevo 2 gtx 460 e ho preso 2 570 (una gia venduta) ti posso assicurare che la 460 e troppo uscita bene su tutti i fronti temperature ridicole 65 in full in assoluto silenzio .....e oc minimo 150 megahertz
Io parlavo di singola scheda.
Se parliamo di multigpu 2 6850 in xfire nn le frega nessuno: vanno parecchio piu' di 2 gtx 460 in sli (Dalla serie 6 il rendimento in xfire è aumentato moltissimo...c'è quasi un raddoppio effettivo delle prestazioni!)
Io parlavo di singola scheda.
Se parliamo di multigpu 2 6850 in xfire nn le frega nessuno: vanno parecchio piu' di 2 gtx 460 in sli (Dalla serie 6 il rendimento in xfire è aumentato moltissimo...c'è quasi un raddoppio effettivo delle prestazioni!)
si ho sbagliato a scrivere volevo dire 6850
anche se sono dubbioso sul fatto che vadano di piu certo le rece sono rece ma io 2 460 a 900 di core le ho avute e 30k di gpu score al vantage non sono briscolini neanche con 580 a 1000 di core li prendi....
Wing_Zero
02-01-2011, 22:24
si ho sbagliato a scrivere volevo dire 6850
anche se sono dubbioso sul fatto che vadano di piu certo le rece sono rece ma io 2 460 a 900 di core le ho avute e 30k di gpu score al vantage non sono briscolini neanche con 580 a 1000 di core li prendi....
Se fossero state 5850 magari andavano di piu' le 460 in sli...
MA e' proprio una caratteristica distintiva della serie 6 un boost incredibile in xfire...leggendo qualche post del buon yoss, mi pare di aver capit che hanno aumentato la banda ed inserito parecchie migliorie...
<Masquerade>
02-01-2011, 22:31
30k di gpu score al vantage non sono briscolini neanche con 580 a 1000 di core li prendi....
ci arriva con meno di 1000mhz di core:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110102223302_51.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110102223302_51.jpg)
asd
ci arriva con meno di 1000mhz di core:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110102223302_51.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110102223302_51.jpg)
asd
si con 4600 di cpu e 980 di core....
io 30k li facevo con cpu a 4 giga e 900 fidati con cpu a 4 giga e 1000 di core la 580 non li prende i 30k sul vantage....
<Masquerade>
02-01-2011, 22:49
si con 4600 di cpu e 980 di core....
io 30k li facevo con cpu a 4 giga e 900 fidati con cpu a 4 giga e 1000 di core la 580 non li prende i 30k sul vantage....
con la mia ho fatto 29400pt gpu score con 970 di core, 4200mhz la ram e cpu a 4200mhz
mi riuscisse di mandarla a 980/4600 magari arrivo anche a 30000pt chissà :D
cmq il massimo per la 580 è quasi 32000pt di gpu score con scheda a 1020mhz e ram a 4800mhz
http://bloodyrabbit.tistory.com/163
su hwbot ci sono bench a 1300 di core sulla 580.......
<Masquerade>
02-01-2011, 23:12
su hwbot ci sono bench a 1300 di core sulla 580.......
vero, ho visto un tipo ha fatto un gpu score di 37400pt :eek:
certo che usano dei sistemi di raffreddamento assurdi
vero, ho visto un tipo ha fatto un gpu score di 37400pt :eek:
certo che usano dei sistemi di raffreddamento assurdi
un tipo......shamino :D
<Masquerade>
02-01-2011, 23:20
un tipo......shamino :D
ho capito chi è questo, perchè è famoso. ma il risultato che ho visto io è di un certo ME4ME!
Tuo personalissimo ed opinabile parere visto che, bench alla mano, la 6950 e in linea sia con i prezzi che con le prestazioni della categoria.
gtx 470: 200 euro
6950: 250 euro
gtx 570: 300 euro.
la 6950 stacca la gtx 470 di un 13-14%
e la gtx 570 stacca la 6950 di un 10%.
Quindi sia la differenza di prezzo che le differenze di prestazioni ci stanno tutte.(senza contare il tessellatore potente quasi quanto la gtx 570).
Poi se ci aggiungiamo il mod...ecco che diventare il best buy.
Quoto in pieno
robertino75
03-01-2011, 00:57
si ho sbagliato a scrivere volevo dire 6850
anche se sono dubbioso sul fatto che vadano di piu certo le rece sono rece ma io 2 460 a 900 di core le ho avute e 30k di gpu score al vantage non sono briscolini neanche con 580 a 1000 di core li prendi....
ma non è che le schede si valutano solo con il 3dmark vantage :asd:
michelgaetano
03-01-2011, 01:11
scusa ma secondo te la 6950 vale quei 50€ in più rispetto alla 470?non penso proprio..alla fine è più veloce solo di un 13-14% come hai detto tu ;).La mod poi finirà presto visto che tra poco ci saranno le 6950 con un nuovo pcb
Ma hai presente (dalle recensioni) il divario che c'è in termini di consumi, temperature e rumorosità, oppure è una opinione per partito preso?
La mod per ora c'è e le schede in commercio sono quelle (e certo non spariranno magicamente dopodomani): che non vuoi considerare questa cosa (e tutto il resto di cui sopra) perchè non fa comodo al tuo pensiero, è ben altro discorso e non tange eventuali acquirenti.
Non c'è motivo oggi di prendere una 470, è una scheda con troppi punti deboli. Non è un buon acquisto neanche dal punto di vista del rapporto prezzo/prestazioni, dato che bastano una 460 in OC o una 6870 per arrivare a quelle performance.
La 560 servirà a questo: offrire la potenza di una 470, ma con tutte le caratteristiche (consumi, temperature, prezzo etc) che le competono.
ma non è che le schede si valutano solo con il 3dmark vantage :asd:
Quello è qualcosa da evitare, quando si valutano le schede.
_DoktorTerror_
03-01-2011, 01:51
Ma hai presente (dalle recensioni) il divario che c'è in termini di consumi, temperature e rumorosità, oppure è una opinione per partito preso?
La mod per ora c'è e le schede in commercio sono quelle (e certo non spariranno magicamente dopodomani): che non vuoi considerare questa cosa (e tutto il resto di cui sopra) perchè non fa comodo al tuo pensiero, è ben altro discorso e non tange eventuali acquirenti.
Non c'è motivo oggi di prendere una 470, è una scheda con troppi punti deboli. Non è un buon acquisto neanche dal punto di vista del rapporto prezzo/prestazioni, dato che bastano una 460 in OC o una 6870 per arrivare a quelle performance.
La 560 servirà a questo: offrire la potenza di una 470, ma con tutte le caratteristiche (consumi, temperature, prezzo etc) che le competono.
Quello è qualcosa da evitare, quando si valutano le schede.
la 460 se le sogna le prestazioni di una 470 :asd:
testate personalmente da me una 460 e una 470 entrambe evga versione superclocked, e sia in bench che in gioco la 470 gira meglio.
se poi la metti sul punto di temp e rumorosità allora la vince la 460.
Wing_Zero
03-01-2011, 02:09
scusa ma secondo te la 6950 vale quei 50€ in più rispetto alla 470?non penso proprio..alla fine è più veloce solo di un 13-14% come hai detto tu ;).La mod poi finirà presto visto che tra poco ci saranno le 6950 con un nuovo pcb
Apparte che il 15% non è affatto poco a questi livelli. Poi il tessellatore della 6950 è molto migliore di quello della gtx 470.
Utilizzando il tuo ragionamento allora la gtx 570 non ha mercato visto che costa 50 euro in piu' della 6950 e va solo un 8-10% in più.
Oppure se preferisci, andando a ritroso, sempre seguendo il tuo ragionamento, ci prendiamo tutti una 5500 o gts 450 e siamo apposto!
Ragazzi vi siete già fatti una mezza idea di quanto costerà ipoteticamente una gtx560? Buttatemi un paio di cifre...
robertino75
03-01-2011, 03:08
200-220€?
_DoktorTerror_
03-01-2011, 03:11
200-220€?
Io direi al D1 270/300€ e poi subito arriverà sui 240/270€, a meno credo sia una follia.
robertino75
03-01-2011, 03:16
Io direi al D1 270/300€ e poi subito arriverà sui 240/270€, a meno credo sia una follia.
la 560?una follia a meno di 240€?
300€ al D1 e chi se la compra con la 570 a 310/320€ :confused:
questa si che sarebbe una follia :asd:
michelgaetano
03-01-2011, 05:10
la 460 se le sogna le prestazioni di una 470 :asd:
testate personalmente da me una 460 e una 470 entrambe evga versione superclocked, e sia in bench che in gioco la 470 gira meglio.
se poi la metti sul punto di temp e rumorosità allora la vince la 460.
È diverso, lo sanno anche i sassi che quando si fa un confronto in overclock, questo va fatto per entrambe le schede.
Mi riferivo lì invece alle prestazioni assolute della scheda: se il target di prestazioni di un utente (che non vuole una scheda che consumi uno sproposito) è la 470, allora quelle prestazioni può ottenerle con una 460 OC, risparmiando 50 (ed oltre) € e portandosi a casa migliorie in tutti i campi (pure i flussi audio, per dire qualcosa che spesso viene dimenticato) - e frega poco che la 470 va sopra quando OC'cata anche lei, se l'utente non cerca oltre. Questo per rimanere in ambito Nvidia, poi ci sono 6850 e 6870 per le quali è lo stesso discorso.
Puoi cercare poi in qualsiasi recensione: una 460 in OC è ai livelli di una 470 (ad esempio vedevo il framerate minimo in Warhead, sulla rece di Anandtech), volendo in alcuni casi pure sopra (vedi le rece della MSI HawX e della iColor su Techpowerup, in CoD 4). Quindi no, sogna non proprio.
la 560?una follia a meno di 240€?
300€ al D1 e chi se la compra con la 570 a 310/320€ :confused:
questa si che sarebbe una follia :asd:
Quoto, non può essere follia (una 560 a 240 €) o davvero sarebbe assurdo coi prezzi della 570. Con le 6950 che vanno un 10 % solo meno della 570 (ma costando e consumando meno, e potendo diventare 6970), spero in prezzi più aggressivi dei 240 € - ma quanto dissi Hal ("magari", riferendosi ai 200 €) non mi fa ben sperare...
_DoktorTerror_
03-01-2011, 09:00
È diverso, lo sanno anche i sassi che quando si fa un confronto in overclock, questo va fatto per entrambe le schede.
Mi riferivo lì invece alle prestazioni assolute della scheda: se il target di prestazioni di un utente (che non vuole una scheda che consumi uno sproposito) è la 470, allora quelle prestazioni può ottenerle con una 460 OC, risparmiando 50 (ed oltre) € e portandosi a casa migliorie in tutti i campi (pure i flussi audio, per dire qualcosa che spesso viene dimenticato) - e frega poco che la 470 va sopra quando OC'cata anche lei, se l'utente non cerca oltre. Questo per rimanere in ambito Nvidia, poi ci sono 6850 e 6870 per le quali è lo stesso discorso.
Puoi cercare poi in qualsiasi recensione: una 460 in OC è ai livelli di una 470 (ad esempio vedevo il framerate minimo in Warhead, sulla rece di Anandtech), volendo in alcuni casi pure sopra (vedi le rece della MSI HawX e della iColor su Techpowerup, in CoD 4). Quindi no, sogna non proprio.
E sempre la solita storia che la scheda minore raggiunge in oc la superiore :rolleyes:
Ma te le hai provate ste due schede di persona? Lo sai che la 460 non ha la stessa tassellazione di una 470, che invece quest'ultima ha la stessa della 480.
Come la 460 raggiunge in oc le prestazioni di una 470 allo stesso modo la 470 raggiunge quella di una 480.
Queste cose le sanno anche i sassi (di heaven) :asd:
E sempre la solita storia che la scheda minore raggiunge in oc la superiore :rolleyes:
Ma te le hai provate ste due schede di persona? Lo sai che la 460 non ha la stessa tassellazione di una 470, che invece quest'ultima ha la stessa della 480.
Come la 460 raggiunge in oc le prestazioni di una 470 allo stesso modo la 470 raggiunge quella di una 480.
Queste cose le sanno anche i sassi (di heaven) :asd:
non posso che quotare, la 460 era stata presa molto in considerazione visto il prezzo e viste le performance in crossfire, se la 560 dovesse costare troppo (sui 250 euro) allora tanto vale prendere altro.....
michelgaetano
03-01-2011, 10:56
E sempre la solita storia che la scheda minore raggiunge in oc la superiore :rolleyes:
Ma te le hai provate ste due schede di persona? Lo sai che la 460 non ha la stessa tassellazione di una 470, che invece quest'ultima ha la stessa della 480.
Come la 460 raggiunge in oc le prestazioni di una 470 allo stesso modo la 470 raggiunge quella di una 480.
Queste cose le sanno anche i sassi (di heaven) :asd:
Se non vuoi capire dillo che si fa prima, perchè ho specificato parlavo di prestazioni assolute, il discorso "mi metto a fare OC anche sulla 470" non regge.
E Lol all'unigine, continua pure a confrontare le schede con un semplice benchmark sintetico.
Dry Patrick
03-01-2011, 12:15
...
il fatto principale secondo me e l insistenza a mettere 1 giga di ram quando con pochissimo sforzo potevano tranquillamente metterne 1280 mega ....:muro:
E si sarebbe chiamata GTX570 allora...
si e normale che le versioni custom saranno migliori ma tra quanto? conta che ad oggi in commercio per 570\580 non trovi ancora nessuna versione custom ....se no 2 570 oc o hawk erano gia nel mio case......ste reference fanno troppo casino per i miei gusti...
le versioni custom per le schede di fascia così alta non ce ne son mai state molte, anche la 480 non ha molte custom e gran parte più che custom erano solo dei pcb alternativi.
Di certo per la 560 per avere un custom dovremo aspettare almeno 1 mese abbondante e non saranno nemmeno custom così spinte, spero in una GLH o Sonic, quelle 2 di solito arrivano subito.
I partner di nVIDIA per GTX580, come per GTX480 (Forse anche 470) hanno avuto il divieto di commercializzare versioni custom delle schede per un certo periodo, e in concomitanza con il rapido passaggi oalla serie 500, ecco perchè si sono trovate poche custom, e quelle che ci sono state sono arrivate tardi (Vedi MSi N480GTX Lightning (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2276508&page=3))... Poi c'è anche da considerare che comunque si tratta di prodotti di nicchia, è vero.. Discorso diverso però per la 460, per la quale è stata da subito data la possibilità di personalizzare le schede, e in questo caso non si trovano le reference, cosa che probabilmente riaccadra con la 560...
Io direi al D1 270/300€ e poi subito arriverà sui 240/270€, a meno credo sia una follia.
E chi sarebbe il folle che al D1 non si compra una GTX570?
E si sarebbe chiamata GTX570 allora...
ma anche no, la 560 probabilmente differirà dalla 570 per numero di cuda core, banda (256bit presumibilmente) e frequenze gpu e memorie (probabilmente piu' alte visto che ha meno sp e vista la banda inferiore) e tutto cio' influirà sulle performance con la tassellazione e sulle performance ad alte risoluzioni visto che le gddr5 ad alte frequenze sono testate solamente per le ATI....secondo me andrà come la 470 eccezion fatta nell'uso della tassellazione in cui sarà piu' lenta...
Dry Patrick
03-01-2011, 12:57
ma anche no, la 560 probabilmente differirà dalla 570 per numero di cuda core, banda (256bit presumibilmente) e frequenze gpu e memorie (probabilmente piu' alte visto che ha meno sp e vista la banda inferiore) e tutto cio' influirà sulle performance con la tassellazione e sulle performance ad alte risoluzioni visto che le gddr5 ad alte frequenze sono testate solamente per le ATI....secondo me andrà come la 470 eccezion fatta nell'uso della tassellazione in cui sarà piu' lenta...
Sicuramente, era solo una battuta per dire che se prendiamo una 560 e gli aggiungiamo ram, cuda core, ecc si arriva alla 570, non ci prendiamo troppo sul serio ragazzi :).
_DoktorTerror_
03-01-2011, 13:21
Se non vuoi capire dillo che si fa prima, perchè ho specificato parlavo di prestazioni assolute, il discorso "mi metto a fare OC anche sulla 470" non regge.
E Lol all'unigine, continua pure a confrontare le schede con un semplice benchmark sintetico.
Come detto prima le ho testate sia in bench che in gioco.
robertino75
03-01-2011, 13:38
Come detto prima le ho testate sia in bench che in gioco.
e allora forse era meglio che portavi come esempio un gioco invece che ungine?
sicuramente in dx11 la 470 andrà meglio della 460oc ma nella maggior parte dei giochi che sono dx9 e dx10 non ci dovrebbero essere differenze sostanziali o se ci sono rigurdano fps "inutili" quando si gioca.
poi capisco perchè porti l'esempio del ungine perchè è effettivamente dopo il 3d l'unico modo per spremere veramente una o più schede nvidia(dico nvidia perchè hai le nvidia se avevi amd dicevo amd)...ma visto che i benchmark fortunatamente IMHO sono una parte piccolissima dell'uso del pc...poco importa se ha una tassellazione migliore se poi la sfrutti solo su ungine :D
_DoktorTerror_
03-01-2011, 13:47
e allora forse era meglio che portavi come esempio un gioco invece che ungine?
sicuramente in dx11 la 470 andrà meglio della 460oc ma nella maggior parte dei giochi che sono dx9 e dx10 non ci dovrebbero essere differenze sostanziali o se ci sono rigurdano fps "inutili" quando si gioca.
poi capisco perchè porti l'esempio del ungine perchè è effettivamente dopo il 3d l'unico modo per spremere veramente una o più schede nvidia(dico nvidia perchè hai le nvidia se avevi amd dicevo amd)...ma visto che i benchmark fortunatamente IMHO sono una parte piccolissima dell'uso del pc...poco importa se ha una tassellazione migliore se poi la sfrutti solo su ungine :D
Testate in dx11 con bad company 2...meglio di così :read:
Avevo la possibilità di testarle con metro 2033 pero ho evitato vista la pesantezza.
Cmq ti quoto per le dx9 e 10, le schede viaggiano in totale tranquillità ;)
Testate in dx11 con bad company 2...meglio di così :read:
Avevo la possibilità di testarle con metro 2033 pero ho evitato vista la pesantezza.
Cmq ti quoto per le dx9 e 10, le schede viaggiano in totale tranquillità ;)
questo è il reale problema visto che dovrebbero andare bene anche in dx11..... in teoria, alla lunga l'approcio AMD per la tassellazione a parte i bench secondo me sarà migliore, comunque vedremo in futuro che accadrà
ciò che tutti trascurano è che in molti giochi anche quando una 460 occata sta al pari o poco sopra una 470 come media di frames, nei frames minimi capita spesso però che quest'ultima prenda una bella paga dalla 470 quindi, che quindi risulta avere un frames molto più altalenante e ballerino.
robertino75
03-01-2011, 14:13
ciò che tutti trascurano è che in molti giochi anche quando una 460 occata sta al pari o poco sopra una 470 come media di frames, nei frames minimi capita spesso però che quest'ultima prenda una bella paga dalla 470 quindi, che quindi risulta avere un frames molto più altalenante e ballerino.
scusa ma mi sembra la cosa più normale del mondo...ci sarà una ragione per cui la 470 costa di più no?:D
in qualcosa dovrà pur esser superiore...aspettarsi pari prestazioni in tutto e per tutto mi sembra utopistico...non è perchè AMD ha fatto una 6970 a prezzo diminuto con la 6950 vale cosi anche per 460 e 470 :asd:
scusa ma mi sembra la cosa più normale del mondo...ci sarà una ragione per cui la 470 costa di più no?:D
in qualcosa dovrà pur esser superiore...aspettarsi pari prestazioni in tutto e per tutto mi sembra utopistico...non è perchè AMD ha fatto una 6970 a prezzo diminuto con la 6950 vale cosi anche per 460 e 470 :asd:
è la banda passante oltre il minor numero di sp a troncare le performance della 460 (come successivamente della 560) rispetto alla 470 (570) anche a frequenze molto spinte inoltre non avendo un unità dedicata per la tassellazione la 460 se la si usa ha un divario netto rispetto alla 470, non è cosi per la 6950 rispetto alla 6970 visto che differiscono solo per 156 sp non condivisi anche per la tassellazione visto che usano 2 unità dedicate per quest'ultima....
<Masquerade>
03-01-2011, 15:46
inoltre non avendo un unità dedicata per la tassellazione la 460 se la si usa ha un divario netto rispetto alla 470,.
ma per quello che riguarda la tessellazione.. la 460 non lavora come le 470-480 e 500 varie? solo che rispetto a queste usa meno PolyMorph Engine, 7 mi pare... invece, per fare un esempio, una 470 ne ha 14.
ma per quello che riguarda la tessellazione.. la 460 non lavora come le 470-480 e 500 varie? solo che rispetto a queste usa meno PolyMorph Engine, 7 mi pare... invece, per fare un esempio, una 470 ne ha 14.
lavora uguale nella tassellazione parte dei cuda core sono usati per calcolare quest'ultima e parte dei cuda core per tutto il resto, ovviamente prima pensano a calcolare gli shader e tutto il resto poi alla tassellazione ed è proprio per questo che va meno, invece in casa ATI la 6870-6850 hanno performance uguali nella tassellazione
Sto aspettando sta GTX560 per vedere se i prezzi si limano un attimino...voi che ne pensate?
savvatore06
05-01-2011, 11:03
Ma per la gtx 590/5 e 6990 si sa qualche data di uscita ???
ZombieXXX
05-01-2011, 12:50
Ma per la gtx 590/5 e 6990 si sa qualche data di uscita ???
Speriamo che al CES di Las Vegas salti fuori qualche data.
savvatore06
05-01-2011, 14:11
Speriamo che al CES di Las Vegas salti fuori qualche data.
E il ces di las vegas quand' é ??
E il ces di las vegas quand' é ??
Dal 06 al 09 Gennaio se non sbaglio ;)
Gabriyzf
05-01-2011, 15:14
Dal 06 al 09 Gennaio se non sbaglio ;)
confermo.
Chissà se vedremo la 560...
savvatore06
05-01-2011, 15:21
inizia domani allora !!! speriamo bene !!!
hal sto premendo F5 in attesa di un tuo post :asd:
ZombieXXX
06-01-2011, 12:36
Jen cazzone altro che Denver dacci la 590! :D
Jen cazzone altro che Denver dacci la 590! :D
io mi accontento anche di un bonifico....
ZombieXXX
06-01-2011, 12:50
io mi accontento anche di un bonifico....
Meglio cash!
sickofitall
07-01-2011, 10:26
http://techreport.com/discussions.x/20206
savvatore06
07-01-2011, 10:41
Staremo a vedere che ne uscirà, secondo me come prestazioni sarà una bestia vedendo la gtx 570-580, e anche come temperature, al massimo il consumo potrà lasciare a desiderare, ma da come la penso io uno che spende 600 euro per una scheda video non si dovrebbe creare il problema di pagare 5 euro di corrente in più al mese :D !!!!
MarcoAK47
07-01-2011, 10:56
Vedendo gli 8 chip di ram e prevedendone altri 8 sull'altro lato del pcb, direi che hanno affiancato 2 Gpu della futura GTX560, non 2 chip GF110.
Anche perchè 2 connettori da 8 pin non credo siano sufficienti ad alimentare due chip GF110.
savvatore06
07-01-2011, 11:00
Vedendo gli 8 chip di ram e prevedendone altri 8 sull'altro lato del pcb, direi che hanno affiancato 2 Gpu della futura GTX560, non 2 chip GF110.
Anche perchè 2 connettori da 8 pin non credo siano sufficienti ad alimentare due chip GF110.
Quando fanno le dual gpu riducono sempre le frequenze e forse tolgono qualche stream processor !!!! E più che probabile che utilizzeranno due 560 !!!
dewwwxx84
07-01-2011, 12:15
Io dico 2x gtx570.
Anche se a vederla dubito possa succedere, poi si sa'... tutto puo' essere.
savvatore06
07-01-2011, 12:23
Io dico 2x gtx570.
Anche se a vederla dubito possa succedere, poi si sa'... tutto puo' essere.
Ma al ces las vegas novità su questa 590 ne hanno date ??? :confused:
Ma al ces las vegas novità su questa 590 ne hanno date ??? :confused:
no :asd:
http://techreport.com/r.x/2011_1_6_EVGA_offers_a_sneak_peek_at_Nvidias_next_dualGPU_monster/front.jpg
http://techreport.com/r.x/2011_1_6_EVGA_offers_a_sneak_peek_at_Nvidias_next_dualGPU_monster/back.jpg
http://techreport.com/r.x/2011_1_6_EVGA_offers_a_sneak_peek_at_Nvidias_next_dualGPU_monster/570.jpg
CES — What's this? We dropped by EVGA's suite here at CES today to see what they're up to, and among the various video cards on display was this rather intriguing number:
EVGA wouldn't give us many details about the card in question, but they did say it's a future dual-GPU product. Given that EVGA is an exclusive Nvidia partner, that essentially confirms something we've half expected for some time now: a dual-GPU, SLI-on-a-stick video card must be on the way, presumably as a member of the GeForce GTX 500 series.
As you can see, there are three DVI outputs on the card, made possible by the presence of two GPU display engines. This card should be capable of driving three monitors and allowing games to run across them all at once via Surround Gaming, Nvidia's answer to AMD's Eyefinity.
This is a decidedly high-end product. The card is relatively long and sports a pair of eight-pin auxiliary power connectors, suggesting that a beefy PSU will be needed in order just to run one of these babies.
Judging by our mystery card's apparent power and cooling requirements, we'd expect it to house a pair of GF110 GPUs, perhaps de-tuned a bit from the fastest single-GPU GF110 implementation, the GeForce GTX 580, simply so that two chips can be powered and cooled on a single card. The presence of eight Samsung K4G10325F one-gigabit GDDR5 DRAM chips on the back of the board, four per GPU, means there's at least 1GB of total memory on the card. One possibility is that there are eight matching DRAM chips on the other side of the board, or 1GB per GPU. If true, that would mean only four of each GF110's six memory controller/ROP partition units are enabled. It's also possible there are 12 DRAM chips on the other side of the card, with five memory/ROP units enabled per GPU, making this card more like a pair of GTX 570s. The latter configuration may be more likely.
The presence of an SLI connector also suggests the possibility of a four-way SLI configuration based on a pair of these video cards running in tandem, a 2000 watts power supplay is required for this configuration.
That nifty triple-fan cooler is a custom job from EVGA. The company was showing off a couple of cards with coolers designed around this motif, including a smaller and rather handsome GeForce GTX 570.
We already know AMD has plans for a video card—code-named Antilles and expected to be sold as the Radeon HD 6990—based on a pair of the Cayman GPUs that power the Radeon HD 6950 and 6970. Now it would seem Nvidia has a rather direct answer to Antilles in the works, as does its close partner EVGA. We don't have any word yet on the timing of this monster's availability, but judging by its presence here with a custom cooler attached, it surely can't be too far from release.
http://techreport.com/discussions.x/20206
http://cdn.slashgear.com/wp-content/uploads/2010/11/nvidiagtx595-sg.jpg
If you are a computer gamer you are probably drooling all over, your keyboard right now at through of the gaming prowess that you can get from the GTX 595 pictured here. This dual GPU beast will supposedly host a pair of GF110 GPUs that are linked by a bridge chip thought to be the NF200.
Naturally, NVIDIA hasn’t offered up any hard specs or confirmation on this card, this is a leak and as such, a grain of salt or two is needed. According to the rumor, circulating alongside the leaked images the card will have 3GB of RAM, which makes sense considering individual new GPUs have 1.5GB.
Outputs apparently include three DVI-D ports, which would make for some impressive 3D Vision Surround gaming for sure. The card will suck down the power as evidenced by the dual 8-pin PCIe power-connectors. Before we get all excited the GF110 GPUs are not confirmed, the card could have the less impressive GF114 GPUs. What we can bet on is if/when NVIDIA drops this card into the market, it will probably be the card Big Green uses to grab the “world’s fastest video card” title back from AMD. All I know is that I want two.
http://www.slashgear.com/nvidia-dual-gpu-gtx-595-video-card-leaks-22115459/
Io dico 2x gtx570.
Anche se a vederla dubito possa succedere, poi si sa'... tutto puo' essere.
Secondo me sono 2 GTX580 con frequenze castrate, o nel peggiore delle ipotesi 2 GTX570. Una scheda con 2 GTX560 non avrebbe tanto senso di esistere.
Dark_Anima
08-01-2011, 17:54
Secondo me sono 2 GTX580 con frequenze castrate, o nel peggiore delle ipotesi 2 GTX570. Una scheda con 2 GTX560 non avrebbero tanto senso di esistere.
Bè, la "peggiore" delle ipotesi, comunque, non è male. :D
savvatore06
08-01-2011, 17:57
Se sono riusciti a mettere due 580 ciao atiii, se invece 570 la sfida si farà dura !!! :)
Bè, la "peggiore" delle ipotesi, comunque, non è male. :D
Non e' male affatto, pero se fossero due GTX560 difficilmente potrebbero competere con Antilles!
savvatore06
08-01-2011, 18:10
Non e' male affatto, pero se fossero due GTX560 difficilmente potrebbero competere con Antilles!
Se invece sono 2 gtx 580 è al contrario, saranno sicuro 2 gtx 570, perché nelle dual-gpu non vengono utilizzati mai i top do gamma !!!
Dark_Anima
08-01-2011, 18:11
Non e' male affatto, pero se fossero due GTX560 difficilmente potrebbero competere con Antilles!
Bisogna vedere queste GTX560 cosa possono effettivamente fare..
Secondo me sono 2 GTX580 con frequenze castrate, o nel peggiore delle ipotesi 2 GTX570. Una scheda con 2 GTX560 non avrebbe tanto senso di esistere.
mah,la vedo difficile visto i consumi elevati di una singola 580
credo opteranno per un chip meno avaro di corrente,magari proprio una gtx 560...
savvatore06
09-01-2011, 12:42
mah,la vedo difficile visto i consumi elevati di una singola 580
credo opteranno per un chip meno avaro di corrente,magari proprio una gtx 560...
Non sono fuori della norma riguardo alle prestazioni !!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.