View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K-E WIFI/AP - Intel P35
DriveTheOne
04-09-2007, 22:46
THREAD OFFICIAL SU P5K-E WIFI/AP
http://static.pcinpact.com/images/bd/news/41698.jpg
Ecco la scheda madre in questione e la sua confezione:
http://images.kbench.com:8080/kbench/article/2007_07/k44999p1n1.jpg
BACK PANEL:
http://www.asus.it/999/images/products/1655/p5k-e-wifi_back.jpg
nella confezione ci sono:
UltraDMA 133/100/66 cable
FDD cable
2 x Serial ATA cables
1 x 2-port Serial ATA power cable
I/O Shield
User's manual
ASUS WiFi-AP Solo manual
3 in 1 Q-connector
ASUS WiFi-AP Solo omni-directional antenna
CD di Supporto
Questa è la versione "dimezzata" rispetto alla Deluxe per l'assenza di alcuni dissipatori,l'Heat Pipe (un tubo di rame per dissipare meglio il calore),un lan (la Deluxe ne ha 2).
ECCO LA DIFFERENZA TRA:
P5K-E WIFI/AP
http://www.asus.it/999/images/products/1655/1655_l.jpg
P5K WIFI DELUXE
http://www.asus.it/999/images/products/1646/1646_l.jpg
SE NN CI CREDETE ANDATE QUI:LINK (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=13004)
Migliorata l'efficienza termica di dispersione del calore( senza il minimo rumore ) - costituita dall´insieme delle tecnologie di Alimentazione a 8 fasi, Stack Cool 2 e dei Dotti di dissipazione del calore in rame ; grazie anche ad AI Gear 2 fanno risparmiare alla CPU il 50% in fatto di alimentazione. Completano la dotazione nuovi strumenti creati da ASUS - come AI Slot Detector; che vi permette di installare le periferiche senza alcuno sbaglio.
Questo è il link ufficiale della scheda madre, nel sito Asus:
LINK (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1655&modelmenu=1)
ECCO LE SPECIFICHE TECNICHE DELLA ASUS:
CPU
LGA775 socket for Intel® Core™2 Quad / Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium® Extreme / Pentium® D / *Pentium® 4 Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Support Intel® next generation 45nm multi-core CPU
*This motherboard supports FSB 1333/1066/800
Chipset
Intel® P35 / ICH9R with Intel® Fast Memory Access Technology
Front Side Bus
1333 / 1066 / 800 MHz
Memoria
4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 1066*/800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
* The chipset officially supports the memory frequency up to DDR2 800MHz. Tuned by ASUS Super Memspeed Technology, this motherboard natively supports up to DDR2 1066MHz
Please refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL.
Slot di Espansione
2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) supports CrossFire Technology
2 x PCI-E x1
3 x PCI
Storage
Southbridge
- 6 x SATA 3.0 Gb/s ports
- Supports RAID 0 and 1
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 2 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
- Supports SATA RAID 0,1 and JBOD
LAN
Gigabit LAN controllers, featuring AI NET2
Marvell88E8056® PCI-E Gigabit LAN controllers
Wireless LAN
ASUS WiFi-AP Solo
54 Mbps IEEE 802.11g and backwards compatible with 11 Mbps IEEE 802.11b
- Software Access Point mode
- Station mode : Infrastruceure mode and Ad-Hoc mode
Audio
ADI® AD1988B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise Filter
IEEE 1394
Agere® FW322 1394a controller supports 2 x IEEE 1394a ports (one at midboard; one at back panel)
USB
10 x USB 2.0 ports (4 ports at mid-board, 6ports at back panel)
ASUS AI Lifestyle
ASUS Quiet Thermal Solution:
- ASUS AI Gear2
- ASUS AI Nap
- ASUS 8-Phase Power Design
- ASUS Fanless Design: Heat-pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Q-Fan 2
ASUS Crystal Sound:
- ASUS Noise Filter
ASUS EZ DIY:
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
- ASUS AI Slot Detector
ASUS WiFi@Home:
- ASUS WiFi-AP Solo
Other Features
ASUS MyLogo 3
Multi-language BIOS
Caratteristiche di Overclock
Intelligent overclocking tools:
- AI NOS™ (Non-delay Overclocking System)
- ASUS AI Booster utility
Precision Tweaker:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- vDIMM: 16-step DRAM voltage control
- vChipset: 4-step Chipset voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- Memory tuning from 667MHz up to 1333MHz for DDR2
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to150MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Porte I/O Pannello Posteriore
1 x PS/2 Keyboard
1 x S/PDIF Out (Coaxial + Optical)
2 x External SATA
1 x IEEE1394a
1 x RJ45 port
6 x USB 2.0/1.1
1 x WiFi-AP Solo antenna jack
8-channel Audio I/O
Connettori I/O Interni
2 x USB connectors support additional 4 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x COM connector
6 x SATA connectors
1 x CPU Fan connector
4 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
2 x 4-pin ATX 12V Power connector
System Panel(Q-Connector)
BIOS
16 Mb Flash ROM, AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 2.0a, Multi-language BIOS, ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3
Accessori
UltraDMA 133/100/66 cable
FDD cable
2 x Serial ATA cables
1 x 2-port Serial ATA power cable
I/O Shield
User's manual
ASUS WiFi-AP Solo manual
3 in 1 Q-connector
ASUS WiFi-AP Solo omni-directional antenna
CD di Supporto
Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
ASUS WiFi-AP Solo Wizard
Anti-virus software (OEM version)
Dimensioni
ATX Form Factor, 12"x 9.6" (30.5cm x 24.4cm)
http://www.asus.it/999/images/products/1646/ddr1066.gifSupporto Nativo DDR2 1066
Per ottenere le massime prestazioni possibili, i tecnici di ASUS hanno liberato con successo la vera potenza delle memorie DDR2. In modalità DDR2 1066, l´esclusiva tecnologia di ASUS vi offre la rivoluzionaria possibilità di sfruttare un FSB 1333 - in grado di darvi prestazioni mai viste per la grafica 3D e per tutti gli applicativi davvero esigenti in fatto di requisiti di memoria.
http://www.asus.it/999/images/products/1645/p35.gifChipset Intel® P35
Il chipset Intel® P35 Express è l´ultimissimo chipset progettato per il supporto delle CPU con tecnologia a 45nm della futura generazione; supporta fino a 8GB di memoria dual-channel DDR3 1066/800 MHz. Supporta inoltre FSB a 1333/1066/800 FSB (Front Side Bus), grafica PCI Express x16 e processori multi-core.
http://www.asus.it/999/images/products/1645/crossFire.gifTecnologia ATI CrossFire
La tecnologia ATI CrossFire migliora la qualità delle immagini e la velocità del rendering, evitando di far ridurre la risoluzione dello schermo per ottenere il risultato desiderato. CrossFire massimizza l´antialiasing, il filtering anisotropico , lo shading e le impostazioni delle texture da voi desiderate. Regola la configurazione del display, testandola con le impstazioni avanzate 3D da voi selezionate e ne controlla l´effetto in tempo reale in anteprima tramite il Centro di Controllo ATI Catalyst™ per regolare il sistema CrossFire.
PROCESSORI FUNZIONANTI CON P5K-E WIFI-AP:
-Dual Core Duo E6750
-Dual Core Duo E6600
-Dual Core E2160
-Pentium 4 540J
-Pentium D 820
-=WORK IN PROGRESS=- :D
DriveTheOne
04-09-2007, 22:57
BIOS Ufficiali
-0905 (http://www.mediafire.com/?23g9zctwt9y) BETA!!! non funziona USB N°7-8 11-12 e il Wi-Fi (detto da un utente Beta Tester) MA FUNZIONA CON LE MEMORIE "kingston hyperx 1066 Mhz"
-0802 (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/0802.zip) BETA (Ultima Versione)
-0602 BETA (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/0602.zip) Rimosso alcuni fix! testato e nn è andato a buon fine!
-0503 (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/0503.zip) (L'ideale!)
-0401 (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/0401.zip)
-0307 (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/0307.zip)
-0201 (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/0201.zip) First Release.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Intel P35 Bearlake
-Intel® Chipset Software
Installation Utility (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=816)
-Intel® Matrix
Storage Manager (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101)
GUIDA SU COME CREARE UN DISCO RAID DIRETTAMENTE DAL OS con Intel® Matrix
Storage Manage --> Link (http://download.asrock.com/manual/raid/4Core1333-Viiv/Windows/Italian.pdf) Per visualizzare è neccessario Adobe Acrobat
RAID
-JMicron JMB363 RAID Driver WHQL V1.17.15.0 for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista. (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/JMicronJMB363_RAID_V117150.zip)
UTILITIES
-ASUS PC Probe II V1.04.19 Install Program for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista. (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10419.zip)
-CPU-Z (http://www.cpuid.com/download/cpu-z-140.zip) Per visualizzare informazioni del sistema!
-Orthos (http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab) Per testare la stabilità del procio!
TUTTI I LINK SONO IN ULTIMA VERSIONE!
DOMANDE E RISPOSTA (FAQ):
Alimentazione:
D: La scheda madre ha il connettore a 24 pin. Cosa ci devo attaccare?
R: Se il tuo alimentatore ha solo l' attacco a 20 pin, comprati l' attacco 20 pin --> 24 pin e risolvi tutto. Comunque, se vuoi un consiglio comprati un' alimentatore nativo 24 pin.
ARCHIVIAZIONE-STORAGE:
D: cosa significano tutte queste sigle Raid 0 - Raid 1 ?
R: Raid 0: Il sistema raid 0 divide i dati equamente tra due o più dischi. Il raid 0 viene usato generalmente per aumentare le prestazioni di un sistema. Come contro ha che l' affidabilità dei dati è uguale all' affidabilità media dei dischi diviso per il numero dei dischi presenti. Quindi, per fare un esempio, un sistema composto da due dischi è affidabile la metà di un disco solo.
Raid 1: Il sistema raid 1 crea una copia esatta di tutti i dati su due o + dischi. E' utile in quei casi dove la sicurezza dei dati è più importante delle prestazioni generali. Le prestazioni in lettura, comunque, possono aumentare perchè il sistema può leggere da un disco mentre l' altro è occupato. Quindi, se andiamo ad analizzare l' affidabilità, prendendo in considerazione un sistema con 2 dischi, l' affidabilità aumenta di un fattore 2 rispetto al sistema a disco singolo.
OVERCLOCK:
D: Come si mette le memorie RAM in sincono?
R: Prima di tutto scaricate CPU-Z (LINK (http://www.cpuid.com/download/cpu-z-140.zip) per il download), andate su Memory e vedrete il divisore (*:*), se il divisore non è 1:1 vuol dire che le memorie sono in asincrono.
Quindi andate nel bios, Advance, Jumperfree Configuration, Dram Frequency e modificate i valori per volta. Cioè faccio un esempio prima era in AUTO, seleziono 800Mhz,riavvio, apro CPU-Z e vedo in memory se il divisore 1:1...se nn lo è, ritorno nel bios e setto un altra velocità Mhz...e così via, finchè quando il divisore, nel CPU-Z, è 1:1, quindi sincrono!
NOTA:anche variando il divisore si POTREBBE avere prestazioni + alti rispetto con il divisore 1:1 (tipo 5:4...ecc..)
D: come si utilizza la connessione Wi-Fi/AP
R:
allora quando installate il software Asus Wifi/AP Solo...di solito si connette ad internet automaticamente...ma vi spiego che ci sono due tipi di connessione:
modalità Station sarebbe la connessione verso in internet tramite il wireless del Gateway....
modalità Access Point: è un punto d'accesso dove tutti i dispositivi Wireless (PSP,Cellulari, Portatili..) connettono il stesso computer per accedere ad internet.
per connettere con Station: Aprite la schermata Wizard con tasto destro sull'icona di WIFI ASUS nella barra delle applicazioni, fate Station, innfrastruttura cioè connessione ad un pc per accesso in internet, Ad Hoc cioè connettere in Wireless (la fonte d'internet)...selezionato uno di questi...selezionate il VOSTRO modulo Wireless..o fate una ricerca in wireless oppure ve ne create una connessione...fate create...da lì in poi dipende dal prodotto wireless (nomi e protezione)...fate finish...poi selezionate connessione automatica in tutte e due riquadri...(TCP/IP e DNS)...fate finish ed eccovi il vostro wireless pronto a connettersi...tutto in automatico...
in Access Point mode: selezionate access point, mettete il nome del SSID (MI RACCOMANDO: fatelo semplice...perchè poi lo dovrete scrivere sui dispositivi (ad esempio:è come nome utente nella registrazione web)....per il network security...lo fate voi...è chiaro che open sarebbe pubblico per tutti, WPA e WEP sono codici criptati...che si possono accedere solo con la password..selezionate NIC Fast Ethenret PCI Realtek RTL8139 Family (è uguale per tutte queste schede P5k-E), fate next e finish...vedrete il simbolo (nella barra) che è connesso ad internet...NOTA: sul vostro dispositivo dovete fare modalità infrastruttura...
__________________________________________________________________________________________________________________
RAGAZZI, VI MANDO UN LINK DELL'AGGIORNAMENTO PIù RECENTE PERCHE' NN AGGIORNO PIU' IL MIO POST
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21150105&postcount=4402
Ciao a tutti
oggi mi è arrivata questa scheda con un bel 6750 (avevo un 4200 x2 dual core).
Bene, ho acquistato 2 dischi Sata 2 e li ho messi in raid 0 (abilitando nel Bios la voce Sata come Raid), creato e installato il windows.
Bene, ora vorrei aggiungere un 3° disco come deposito (sempre Sata 2 interno).
Bene lo collego a una delle 4 porte Sata rimaste libere del controller intel, ma poi?
Se il controller è impostato come Raid, come posso farlo vedere che è invece un Sata normale?
Ho sentito che se si collega un altro disco e il controller è impostato in Raid, il windows non vede il disco.
Il mauale non dice niente.
Qualcuno sa qualcosa?
Grazie.
Andrea.
mordorozzo
04-09-2007, 23:17
Ciao a tutti
oggi mi è arrivata questa scheda con un bel 6750 (avevo un 4200 x2 dual core).
Bene, ho acquistato 2 dischi Sata 2 e li ho messi in raid 0 (abilitando nel Bios la voce Sata come Raid), creato e installato il windows.
Bene, ora vorrei aggiungere un 3° disco come deposito (sempre Sata 2 interno).
Bene lo collego a una delle 4 porte Sata rimaste libere del controller intel, ma poi?
Se il controller è impostato come Raid, come posso farlo vedere che è invece un Sata normale?
Ho sentito che se si collega un altro disco e il controller è impostato in Raid, il windows non vede il disco.
Il mauale non dice niente.
Qualcuno sa qualcosa?
Grazie.
Andrea.
In teoria ad ogni disco si abilita la funzionalita raid..quindi a quello per lo storage dei dati basta che imposti la funzione raid su disabled e ti vede il disco tranquillamente!
DriveTheOne
04-09-2007, 23:27
e nn cerchiamo di andare in Off-Topic per favore..... :D
In teoria ad ogni disco si abilita la funzionalita raid..quindi a quello per lo storage dei dati basta che imposti la funzione raid su disabled e ti vede il disco tranquillamente!
Ma devo agire nel Bios della scheda madre o in quello del Raid?
In quello della scheda madre, dopo che ho impostato il controller su Raid, altre funzioni non ne vedo.
Andrea.
Mi iscrivo... mi arriva entro fine settimana...
DriveTheOne
05-09-2007, 01:25
ragazzi...è la prima volta che faccio questo thread official....mi lusingate anche se dite m'iscrivo XD (ho 18 anni :D )
cmq ragà..ho messo "Idee per questo topic" in modo da migliorare il topic...
Potremmo creare una tabella con l'overclock...un overclock da ROCKSOLID...indicando: il processore che testerete con "FSBDEF@FSBMOD",i voltaggi,le temperature raggiunte e un immagine che ne è la prova di Rock Solid (4ore di Orthos -> Link per Download (http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab))
mi iscrivo......
ho un bel q6600 che attende che mi arrivi questa bellissima mobo per essere spremuto a dovere :D
DriveTheOne grazie per avermi risposto di la in merito al problema che ho io.. ho letto che il Jmicron gestisce il trasferimento dati delle periferiche IDE, io avendo XP sul disco IDE e un masterizzatore DVD non riesco a star dietro al problema di rallentamento di trasferimento dati e di interferenze mentre ascolto mp3 causato dal riempimento della CPU.. boh... non so piu che fare, ho il disco impostato in UDMA..
DriveTheOne
05-09-2007, 09:32
DriveTheOne grazie per avermi risposto di la in merito al problema che ho io.. ho letto che il Jmicron gestisce il trasferimento dati delle periferiche IDE, io avendo XP sul disco IDE e un masterizzatore DVD non riesco a star dietro al problema di rallentamento di trasferimento dati e di interferenze mentre ascolto mp3 causato dal riempimento della CPU.. boh... non so piu che fare, ho il disco impostato in UDMA..
hai controllato cosa c'è che sukkia l'energia del procio? sul task manager...sennò nn lo so.... mi disp...
cmq nada per la risp ;)
mi iscrivo......
ho un bel q6600 che attende che mi arrivi questa bellissima mobo per essere spremuto a dovere :D
mi raccomando...fai anche il rock solid (anche io dovrei comprare il Q6600) così lo inseriamo nella tabella dell'overclock RS.... :D
Drive
hai controllato cosa c'è che sukkia l'energia del procio? sul task manager...sennò nn lo so.... mi disp...
cmq nada per la risp ;)
Drive
Sul task il processore piu o meno è sempre sullo 0% max 2%... quando apro qualcosa va su di botto a 40-50% poi scende, ma questo penso sia normale...
se devo trasferire dati da disco IDE a disco SATA e ci ascolto un mp3.. apriti cielo... devo impostare qualcosa dal Bios per caso?
DriveTheOne
05-09-2007, 09:40
Sul task il processore piu o meno è sempre sullo 0% max 2%... quando apro qualcosa va su di botto a 40-50% poi scende, ma questo penso sia normale...
se devo trasferire dati da disco IDE a disco SATA e ci ascolto un mp3.. apriti cielo... devo impostare qualcosa dal Bios per caso?
nn lo so sinceramente...nn dovresti aggiornare l bios?
ma che scheda hai?
Freddie_75
05-09-2007, 09:46
Buongiorno a tutti,
sarei molto interessato all'acquisto di questa scheda ma volevo alcune delucidazioni su una cosa che ho scoperto leggendo il manuale online.
Volevo associare a questa scheda 2 coppie di muduli Corsair Twin2X2048-6400C4 (per un totale di 4 x 1 GB) in modalità Dual Channel ma leggendo la QVL list, noto che NON è sputata la seguente opzione
"Supports four modules inserted into the yellow and black slots as two pair of Dual Channel memory configuration".
Qualcuno sa spiegarmi perchè??
DriveTheOne
05-09-2007, 10:13
Buongiorno a tutti,
sarei molto interessato all'acquisto di questa scheda ma volevo alcune delucidazioni su una cosa che ho scoperto leggendo il manuale online.
Volevo associare a questa scheda 2 coppie di muduli Corsair Twin2X2048-6400C4 (per un totale di 4 x 1 GB) in modalità Dual Channel ma leggendo la QVL list, noto che NON è sputata la seguente opzione
"Supports four modules inserted into the yellow and black slots as two pair of Dual Channel memory configuration".
Qualcuno sa spiegarmi perchè??
sono uguali per tutte le schede che supportano il Dual Channel...
se ne hai 4 tutti uguali...basta che ne inserisci in tutte 4 slot...e sei già in modalità dual...stessa cosa se ne hai 2: metti le 2 memorie corsair nei slot Giallo-Giallo oppure Nero-Nero....MAI diversi...
che nn sia spuntata forse è un errore di scrittura del manuale...
oggi dovrebbe arrivare la mia scheda...poi vedrò nel manuale cartaceo...
è probabile che sia incompatibile....nn resta ce provare...
cmq nel tuo caso ci deve essere questa opzione:
B* : Supports one pair of modules inserted into eithor the blue slots or the black slots as one pair of Dual-channel memory configuration
ah no ho notato che ne hai 4....prova a chiedere se è una vera incombatibilità all'asus....
Drive
sono uguali per tutte le schede che supportano il Dual Channel...
se ne hai 4 tutti uguali...basta che ne inserisci in tutte 4 slot...e sei già in modalità dual...stessa cosa se ne hai 2: metti le 2 memorie corsair nei slot Giallo-Giallo oppure Nero-Nero....MAI diversi...
che nn sia spuntata forse è un errore di scrittura del manuale...
oggi dovrebbe arrivare la mia scheda...poi vedrò nel manuale cartaceo...
che pag è?
Drive
Non so dove ho letto, ma mi sembra che mettendo le ram negli slot più vicini alla cpu si andava meglio......
Nn confermo però, da verificare :read:
DriveTheOne
05-09-2007, 10:26
Non so dove ho letto, ma mi sembra che mettendo le ram negli slot più vicini alla cpu si andava meglio......
Nn confermo però, da verificare :read:
in che senso?
mettendo una coppia di memorie uguali negli slot giallo e nero + vicino al CPU?...impossibile...è un canale così!!!
Drive
Freddie_75
05-09-2007, 10:37
che nn sia spuntata forse è un errore di scrittura del manuale...
oggi dovrebbe arrivare la mia scheda...poi vedrò nel manuale cartaceo...
che pag è?
cmq nel tuo caso ci deve essere questa opzione:
B* : Supports one pair of modules inserted into eithor the blue slots or the black slots as one pair of Dual-channel memory configuration
Pag. "2-15" del manuale :cool:
Ho letto da qualche parte che qualcuno con 4 moduli ha dovuto smontarne due per far partire il PC...
in che senso?
mettendo una coppia di memorie uguali negli slot giallo e nero + vicino al CPU?...impossibile...è un canale così!!!
Drive
No, nel senso che li dovresti mettere nel colore uguale (quindi o solo nero o solo giallo) che si avvicina maggiormente alla cpu......
nn lo so sinceramente...nn dovresti aggiornare l bios?
ma che scheda hai?
ho aggiornato il bios alla versione 5.03..... ho la P5K-E...
DriveTheOne
05-09-2007, 10:58
No, nel senso che li dovresti mettere nel colore uguale (quindi o solo nero o solo giallo) che si avvicina maggiormente alla cpu......
in questo caso il giallo? allora chi ha 2 memorie uguali allora il giallo...chi ha 4 memorie uguali...tutte 4 ovviamente :D
mandami conferma cmq...
ho aggiornato il bios alla versione 5.03..... ho la P5K-E...
nn lo so allora...quando mi arriva la scheda madre ti saprò dire,ok? così almeno dò un occhiata al bios...
Drive
Freddie_75
05-09-2007, 11:03
Secondo voi questa configurazione che sto per acquistare può crearmi problemi?
cpu E6550, FSB 1333MHz
DDR2 CRUCIAL BALLISTIX 2048 MB KIT (2X1GB) PC8500
XFX GF8600GT XXX 256mb DDR3
HD SATAII 320GB WD 3200AAKS 7200rpm 16MB
DriveTheOne
05-09-2007, 11:06
Secondo voi questa configurazione che sto per acquistare può crearmi problemi?
cpu E6550, FSB 1333MHz
DDR2 CRUCIAL BALLISTIX 2048 MB KIT (2X1GB) PC8500
XFX GF8600GT XXX 256mb DDR3
HD SATAII 320GB WD 3200AAKS 7200rpm 16MB
no nn credo proprio....anzi andrà da dio sec me...
perchè nn ho trovato un utente che abbia una scheda madre p5k-E che faccia errori cn i pezzi che hai elencato...
Drive
in questo caso il giallo? allora chi ha 2 memorie uguali allora il giallo...chi ha 4 memorie uguali...tutte 4 ovviamente :D
mandami conferma cmq...
nn lo so allora...quando mi arriva la scheda madre ti saprò dire,ok? così almeno dò un occhiata al bios...
Drive
grazie mille, attendo tue notizie :)
DriveTheOne
05-09-2007, 11:30
grazie mille, attendo tue notizie :)
uhm...a pensarci...avere un disco IDE (che sarebbe l'HD,giusto?) ha la velocità + bassa rispetto alla tecnologia SATA...tu nn puoi impostarlo, il disco, su Sata?
oppure
virus.... :D o qlke altro programma che tenti di rubare Energia dal procio...ti conviene installare un antivirus/malware..ecc... (consiglio: Avg Internet Security)...e fare una bella scansione completa...magari ne scova proprio un file di Windows ma corrotto...in modo da diminuire la velocità in lettura e in scrittura...
queste sono le mie ipotesi...
Drive
Freddie_75
05-09-2007, 11:36
no nn credo proprio....anzi andrà da dio sec me...
perchè nn ho trovato un utente che abbia una scheda madre p5k-E che faccia errori cn i pezzi che hai elencato...
Drive
Rimane solo da verificare la questione dei 4 moduli da 1GB di memoria in dual channel...
Altra domanda: le prestazioni delle memorie 1066 MHz sono percepibilmente superiori alle 800MHz? Tradotto: conviene? ;)
DriveTheOne
05-09-2007, 11:45
Rimane solo da verificare la questione dei 4 moduli da 1GB di memoria in dual channel...
Altra domanda: le prestazioni delle memorie 1066 MHz sono percepibilmente superiori alle 800MHz? Tradotto: conviene? ;)
su questo nn lo so perchè nn trovo nessuna recensione...
cmq nn tanto....però per chi overclokka tanto...le 1066 serve per raggiungere 450-500fsb del procio...
penso...
Drive
Freddie_75
05-09-2007, 11:50
su questo nn lo so perchè nn trovo nessuna recensione...
cmq nn tanto....però per chi overclokka tanto...le 1066 serve per raggiungere 450-500fsb del procio...
penso...
Drive
Senza OC non ci sono comunque problemi a livello di bios ad impostare le memoria a 800Mhz (o 1060) e la cpu a 1333Mhz, vero? Voglio dire, i moltiplicatori non creano problemi da questo punto di vista oppure non è così?
DriveTheOne
05-09-2007, 11:56
Senza OC non ci sono comunque problemi a livello di bios ad impostare le memoria a 800Mhz (o 1060) e la cpu a 1333Mhz, vero? Voglio dire, i moltiplicatori non creano problemi da questo punto di vista oppure non è così?
nn penso che creano problemi....dato che la mobo è stata pure testata cn tutti i tipi di fsb (800/1066/1333) cn tutti i tipi di memorie....sennò nn avrebbero detto la compatibilità...nn credi?
Drive
anomalos
05-09-2007, 17:24
La mia si comporta discretamente , dopo un pò di tristezza " il bios fa pena " mi ritengo abb soddisfatto
Freddie_75
05-09-2007, 17:29
La mia si comporta discretamente , dopo un pò di tristezza " il bios fa pena " mi ritengo abb soddisfatto
Scusa Anomalos,
puoi essere più preciso? Che problemi ha iavuto con il bios? mi dici cosa NON ti ha soddisfatto?
Sai, prima di comprarla... :D
Oggi ho chiamato l'ASUS mi hanno detto che potrebbe essere un problem nel BUS della porta IDE e di fare un reso con il mio venditore.... mi sa che farò cosi, forse scheda madre difettosa....
DriveTheOne
05-09-2007, 17:41
Oggi ho chiamato l'ASUS mi hanno detto che potrebbe essere un problem nel BUS della porta IDE e di fare un reso con il mio venditore.... mi sa che farò cosi, forse scheda madre difettosa....
Sfigatamente nn mi è ancora arrivata la scheda madre...
sono tristissimo...
cmq fai così...ci sarà qlke chip diffettoso oppure qlke comando da modificare...
Drive
Freddie_75
05-09-2007, 18:10
Oggi ho chiamato l'ASUS mi hanno detto che potrebbe essere un problem nel BUS della porta IDE e di fare un reso con il mio venditore.... mi sa che farò cosi, forse scheda madre difettosa....
Io un problema simile l'ho avuto con un'altra scheda e non era legato alla mainboard.
Sei sicuro che il disco EIDE non abbia settori difettosi? Hai fatto una scansione approfondita con HDD-Tune?
Se provi a leggere (copiare) dei file da settori difettosi la cpu insiste nel tentativo di leggerli (e magari ci riesce pure) ma questa cosa crea un mostruoso dispendio di processing che ammazza tutte le altre applicazioni. Hai provato a copiare da CD (utilizzando quindi lo stesso controller EIDE) a SATA mentre senti un mp3?
ITAdenisITA
05-09-2007, 20:40
Ciao raga io l'ho presa esattamente questo pome in attesa di finire di comprare gli altri componenti del pc quindi mi iscrivo anche io......
DriveTheOne
05-09-2007, 22:27
Ciao raga io l'ho presa esattamente questo pome in attesa di finire di comprare gli altri componenti del pc quindi mi iscrivo anche io......
ecco....sto pm dovevo prenderlo pure io...
ma sti corrieri sembrano che stanno in compagnia con le tartarughe e lumache...
:fagiano:
vabbè, il negoziante mi ha detto che arriva sicurissimo al 90% domani...quindi nn resta che aspettare...sono impaziente...
ps: tu che PC farai? (includendo la p5k-e...)
Drive
Arrivata.....
Sfatiamo subito la questione dei 4 banchi di ram corsair... io con quelli in signa non ho nessun problema e sono 4x1GB DDR2 800.
:D
Io un problema simile l'ho avuto con un'altra scheda e non era legato alla mainboard.
Sei sicuro che il disco EIDE non abbia settori difettosi? Hai fatto una scansione approfondita con HDD-Tune?
Se provi a leggere (copiare) dei file da settori difettosi la cpu insiste nel tentativo di leggerli (e magari ci riesce pure) ma questa cosa crea un mostruoso dispendio di processing che ammazza tutte le altre applicazioni. Hai provato a copiare da CD (utilizzando quindi lo stesso controller EIDE) a SATA mentre senti un mp3?
si sto provando giusto ora a trasferire da cd a SATA, il problema non è continuo fa per un istante poi smette..va a tratti.... per quanto riguarda il disco ho provato anche con un hdd diverso dal mio (che ha qualche cluster danneggiato), e con quello che era funzionante avevo sempre il problema.... boh....
ITAdenisITA
06-09-2007, 11:38
ecco....sto pm dovevo prenderlo pure io...
ma sti corrieri sembrano che stanno in compagnia con le tartarughe e lumache...
:fagiano:
vabbè, il negoziante mi ha detto che arriva sicurissimo al 90% domani...quindi nn resta che aspettare...sono impaziente...
ps: tu che PC farai? (includendo la p5k-e...)
Drive
Allora il mio pc quando avrò tutto sarà composto da:
Cpu Core duo e6750 preso da tecno computer(quello già testato per arrivare a 3500 mhz)
gb ddr2 1066+ extreme edition della A-data
Dissipatore Zalman 9700
Hard disk 400 gb Seagate barracuda
Ge force 8800 gts 640mb...
...e ovviamente la p5k-e
Il tuo pc come sarà?
Ragazzi scusate la domanda... pc in signature
22° gradi in casa
La mia cpu @ 3200MHz 400x8 1.3v mi fa in idle 20° e max 30° in load con orthos dopo circa 40 min di test!
Sono normali o un po troppo bassine?!? Non vorrei avere i sensori sballati... il chipset invece stà a 33°
Raga..... ho letto una discussione in cui molti sconsigliano di prendere la asus p5k perchè ha un sistema di dissipazione poco performante (quindi maggiore usura dei componenti) e dei problemi con la scheda audio (driver).......
Mi confermate che nn ho fatto una stupidaggine a prendere la p5k-e??? o andavo meglio con una gigabyte come molti affermano???
Raga..... ho letto una discussione in cui molti sconsigliano di prendere la asus p5k perchè ha un sistema di dissipazione poco performante (quindi maggiore usura dei componenti) e dei problemi con la scheda audio (driver).......
Mi confermate che nn ho fatto una stupidaggine a prendere la p5k-e??? o andavo meglio con una gigabyte come molti affermano???
Uhm sistema di dissipazione scarso non mi pare proprio... la mia mb sta a 33°...
Per la parte audio non ti so dire xke non uso l'integrata........ però ti dico già che anche la parte audio della p5b deluxe wifi-ap lasciava molto a desiderare a mio avviso poi... ognuno ha il proprio udito! ADI SUX
Uhm sistema di dissipazione scarso non mi pare proprio... la mia mb sta a 33°...
Per la parte audio non ti so dire xke non uso l'integrata........ però ti dico già che anche la parte audio della p5b deluxe wifi-ap lasciava molto a desiderare a mio avviso poi... ognuno ha il proprio udito! ADI SUX
ma porc..... mi sono venduto poco fa una audigy SE....... :muro: :muro:
pl[U]s.NOXx
06-09-2007, 16:37
io mi sn comprato una p5k... che differenza c'è con questa??
sebawolf
06-09-2007, 16:50
Tra qualche giorno farò parte del club.......:D
Avete avuto problemi con l'audio? di che genere? Io ho una soundblaster live da qualke parte, la dovrò usare? Ciao a tutti.;)
DriveTheOne
06-09-2007, 17:05
perfetto...
ho l'asus p5k-E XD
l'audio mi và tutto bene...
i gradi ancora nn ho visto adesso vedo...
scarico orthos, CPU-Z e CPUFAN
perfetto...
ho l'asus p5k-E XD
l'audio mi và tutto bene...
i gradi ancora nn ho visto adesso vedo...
scarico orthos, CPU-Z e CPUFAN
ma XD per cosa sta????
s.NOXx;18574291']io mi sn comprato una p5k... che differenza c'è con questa??
Una valanga...
52408
ma XD per cosa sta????
Mi sa che è una faccina.... XD... like :D
Leggendo le specifiche di questa mobo in dettaglio mi è saltato all'occhio che non supporta il RAID5... tuattavia io ho i dischi trasportati dalla P5B Deluxe Wifi AP settati in RAID5... parrebbe una chiara dimostrazione di come questa feature sia bloccata via software e non assente via hardware... controllerò nella configurazione del raid se si può realmente fare o meno il raid 5......
Mi sa che è una faccina.... XD... like :D
:doh:
DriveTheOne
06-09-2007, 18:13
ragà...conoscete qlke programma per settare l'FSB senza riavviare il pc? -.-'
Drive
DriveTheOne
06-09-2007, 18:17
Allora il mio pc quando avrò tutto sarà composto da:
Cpu Core duo e6750 preso da tecno computer(quello già testato per arrivare a 3500 mhz)
gb ddr2 1066+ extreme edition della A-data
Dissipatore Zalman 9700
Hard disk 400 gb Seagate barracuda
Ge force 8800 gts 640mb...
...e ovviamente la p5k-e
Il tuo pc come sarà?
P5K-E
2HD 160GB (MAXTOR) + 1 da 320GB (WD) Possiedo tutte e due
Procio Q6600 oppure E2140 (:D)
Ram 2GB possiedo 1GB...voglio arrivare a 2GB
Scheda Video Nvidia 8800 GTS 320MB
e Liquid Cooling (dv pensarci)
ora è come in firma...
domani mi compro la pasta termica della Zalman...
Drive
un saluto ad albyz, e complimenti per l'acquisto ciao ciao :rolleyes:
ps.sono sull altro forum ciao
DriveTheOne
06-09-2007, 18:57
Raga..... ho letto una discussione in cui molti sconsigliano di prendere la asus p5k perchè ha un sistema di dissipazione poco performante (quindi maggiore usura dei componenti) e dei problemi con la scheda audio (driver).......
Mi confermate che nn ho fatto una stupidaggine a prendere la p5k-e??? o andavo meglio con una gigabyte come molti affermano???
P5K-E e P5K c'è molta differenza...
infatti nel p5k sono assenti i dissipatori...
Drive
P5K-E e P5K c'è molta differenza...
infatti nel p5k sono assenti i dissipatori...
Drive
l'audio come si comporta??
pl[U]s.NOXx
06-09-2007, 19:09
P5K-E e P5K c'è molta differenza...
infatti nel p5k sono assenti i dissipatori...
Drive
I dissipatori non sono assenti, sono solo leggermente piu piccoli...
un saluto ad albyz, e complimenti per l'acquisto ciao ciao :rolleyes:
ps.sono sull altro forum ciao
Bella Daniele!
ragazzi se il mio negozio me la manda....forse la prendo!!
però ho bisogno di aiuto per le RAM....voglio fare 2GB
inoltre io ho queste ram
hynix (che sarebbe la marca) DDR2-400 DDR SDRAM
Velocità supportata PC2-3200 MB/sec
Tipo 240 pin, DDR2 SDRAM
posso fidarmi, o meglio.......vanno?
ragazzi,mi è arrivata la scheda madre in questione,solo che dopo aver assemblato tutto il pc,avvio il pc,ma....non mi fà accedere al bios!è un difetto della scheda madre?è molto comune?
ragazzi,mi è arrivata la scheda madre in questione,solo che dopo aver assemblato tutto il pc,avvio il pc,ma....non mi fà accedere al bios!è un difetto della scheda madre?è molto comune?
Stranissimo problema! Mai sentito!
DriveTheOne
06-09-2007, 20:47
Stranissimo problema! Mai sentito!
prova a resettare...
ricordati (so che lo sai...ma è sempre meglio) di schiacciare il tasto delete Durante il primo boot (quello cn il disegno della AI che si dissolve dal bianco)
Drive
DriveTheOne
06-09-2007, 20:50
l'audio come si comporta??
Da dio! :D
ho le casse antiche di due anni fa...
fai te.. :rolleyes: altrochè audio di merda :D
siete voi che avete le casse di merda :D
io ho le casse Logitech cn il surround 2.1
Drive
Da dio! :D
ho le casse antiche di due anni fa...
fai te.. :rolleyes: altrochè audio di merda :D
siete voi che avete le casse di merda :D
io ho le casse Logitech cn il surround 2.1
Drive
Mai avuto una Audigy 2 ZS o superiore... magari una X-Fi?!? Altro che casse e casse l'ADI per giocare fa proprio pietà....
:help: quale mi consigliate per questa madrina?
2Gb G.Skill DDR2 PC2-6400 NQ Series (5-5-5-15) Dual Channel kit 91,19 €
2Gb G.Skill DDR2 PC2-6400 PK Series (4-4-4-12) Dual Channel kit 105,04 €
2Gb OCZ DDR2 PC2-6400 (4-4-3-15) Special Ops Urban Elite Dual Channel kit 103,10 €
2Gb DDR2 PC2-6400 Patriot LLK (4-4-4-12) Dual Channel kit 96,65 €
:help:
:help: quale mi consigliate per questa madrina?
2Gb G.Skill DDR2 PC2-6400 NQ Series (5-5-5-15) Dual Channel kit 91,19 €
2Gb G.Skill DDR2 PC2-6400 PK Series (4-4-4-12) Dual Channel kit 105,04 €
2Gb OCZ DDR2 PC2-6400 (4-4-3-15) Special Ops Urban Elite Dual Channel kit 103,10 €
2Gb DDR2 PC2-6400 Patriot LLK (4-4-4-12) Dual Channel kit 96,65 €
:help:
Le G.Skill non le ho mai avute... ma la loro fama parla per loro... le OCZ invece le ho avute però in versione DDR1... meravigliose! Le patriot non mi esprimo xke non le conosco... cerca qualke rev per vedere quanto salgono!
prova a resettare...
ricordati (so che lo sai...ma è sempre meglio) di schiacciare il tasto delete Durante il primo boot (quello cn il disegno della AI che si dissolve dal bianco)
Drive
fatto fatto ma nulla:cry:
fatto fatto ma nulla:cry:
provato ad aggioranre il bios?
provato a spegnere tutto togliere la corrente spegnere l'alimentatore... insomma 0 corrente.... e togliere la batteria della mobo?
provato a cambiare stastiera da ps2 a usb o viceversa?
provato a togliere una ram se ne hai 2... o a cambiarla di slot?
Olè, mi è arrivata la scheda in questione, sono al mio primo assemblaggio! Dunque primo dubbio, dall'alimentatore (Enermax 500W) esce un cavo 24 pin e due cavetti da 4 pin per alimentare la piastra madre. Il primo cavo inserito ed è tutto ok, gli altri cavi a 4 pin è necessario inserirli? Il problema è che sono corti ed il connettore 4 pin sulla piastra è vicino al processore. Ho bisogno di una prolunga oppure è sufficiente il solo 24 pin? Ringrazio chi risponde.
Olè, mi è arrivata la scheda in questione, sono al mio primo assemblaggio! Dunque primo dubbio, dall'alimentatore (Enermax 500W) esce un cavo 24 pin e due cavetti da 4 pin per alimentare la piastra madre. Il primo cavo inserito ed è tutto ok, gli altri cavi a 4 pin è necessario inserirli? Il problema è che sono corti ed il connettore 4 pin sulla piastra è vicino al processore. Ho bisogno di una prolunga oppure è sufficiente il solo 24 pin? Ringrazio chi risponde.
è corto?
allora ti serve la prolunga!
e ovviamente solo il 1° dei due cavetti a 4 pin devi attaccare
è corto?
allora ti serve la prolunga!
e ovviamente solo il 1° dei due cavetti a 4 pin devi attaccare
Per pochi centimentri non arriva! Ma comunque non voglio assemblare cavi tesi, vado a comprarlo. Thanks!
Ok, solo il primo.
Freddyno
07-09-2007, 16:38
Anche questa ha come chipset il G33, giusto?
Anche questa ha come chipset il G33, giusto?
Chipset
Intel® P35 / ICH9R with Intel® Fast Memory Access Technology
Per pochi centimentri non arriva! Ma comunque non voglio assemblare cavi tesi, vado a comprarlo. Thanks!
Ok, solo il primo.
Ammazza ma l'ali dove ce l'hai?!? in un'altra stanza? Strano che gli enermax abbiano i cavi corti!
Ammazza ma l'ali dove ce l'hai?!? in un'altra stanza? Strano che gli enermax abbiano i cavi corti!
Ho preso il case Enermax Viper quello con il display delle temperature e il regolatore ventole, l'alimentatore è un po' più lontano. Fatto tutto mi manca solo la scheda grafica, mi arriva lunedi. Poi faccio una piccola recensione del mio sistema.
-Dodingo-
07-09-2007, 19:02
ma insomma, consigliate questa scheda anche per chi si vuole divertire con l'overclock?
ma insomma, consigliate questa scheda anche per chi si vuole divertire con l'overclock?
dicono in prima pagina che è uguale alla p5k deluxe eccetto per 2 dissipatori.....se leggi le caratteristiche tecniche invece, eccetto per 1 sola ethernet le 2 madrine sono uguali!!!
deduco overclock :D
-Dodingo-
07-09-2007, 19:09
dicono in prima pagina che è uguale alla p5k deluxe eccetto per 2 dissipatori.....se leggi le caratteristiche tecniche invece, eccetto per 1 sola ethernet le 2 madrine sono uguali!!!
deduco overclock :D eh beh...allora dovrebbe andare bene
spremerà a dovere, aspetto un altro parere poi modifico l'ordine
eh beh...allora dovrebbe andare bene
spremerà a dovere, aspetto un altro parere poi modifico l'ordine
modifichi l'ordine? perchè cosa volevi prendere?:mad:
-Dodingo-
07-09-2007, 19:17
modifichi l'ordine? perchè cosa volevi prendere?:mad:
eh, è una lunga storia, le p5k deluxe sono diventate poco reperibili, per cui cambio con questa e mi prendo un q6600...al posto dell'e6750
eh, è una lunga storia, le p5k deluxe sono diventate poco reperibili,
me ne sono accorto....sul mio sito prediletto c'era fino a ieri a 180€, gli ho chiesto...me la mandate?....a no non è + ordinabile :mad: :mad: :mad:
ho "ripiegato" su questa che a quanto ho capito è uscita da poco
me ne sono accorto....sul mio sito prediletto c'era fino a ieri a 180€, gli ho chiesto...me la mandate?....a no non è + ordinabile :mad: :mad: :mad:
ho "ripiegato" su questa che a quanto ho capito è uscita da poco
dai che questa costa meno ed è praticamente la stessa.......
volete la conferma, eccola (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=13004) ;)
-Dodingo-
07-09-2007, 20:11
dai che questa costa meno ed è praticamente la stessa.......
volete la conferma, eccola (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=13004) ;)
ci voleva una cosa del genere, ti ringrazio
OK scelgo queste
2Gb G.Skill DDR2 PC2-6400 PK Series (4-4-4-12) Dual Channel kit 105,04 €
e le metto negli slot neri!!
ascolta la compro ma in versione color blu, com'è?
Ciao, oggi mi è arrivata la sk madre, tutto fantastico a parte...che nn riesco a far partire il modulo wifi...:eek:
Nn compare da nessuna parte sotto win, c'è forse qualche voce nel bios da attivare?
-Dodingo-
07-09-2007, 20:48
Ciao, oggi mi è arrivata la sk madre, tutto fantastico a parte...che nn riesco a far partire il modulo wifi...:eek:
Nn compare da nessuna parte sotto win, c'è forse qualche voce nel bios da attivare?
pur non avendola vado ad intuito, penso di si, cerca nel bios, magari trovi qualche voce a proposito
DriveTheOne
07-09-2007, 20:52
ci voleva una cosa del genere, ti ringrazio
metto subito in prima pagina!!!!
così nn faranno + domande gli utenti procinti di comprare queste due schede....
si capisce che come rapporto/prezzo sia meglio questa: P5K-E WIFI-AP :read:
Drive
DriveTheOne
07-09-2007, 20:57
comunque...
ho un problema (credo che sia il difetto della mia mobo (sfigatamente :( ))
che il floppy nn và...sul bios si vede che è 1,44..ecc..che la riconosce...
ma dovendo creare l'installazione dei sata/RAID...dato che il floppy nn và...non ho potuto installare...
e il problema nn è il floppy...perchè ho provatoa cambiarla cn una nuova...e nn và...ho provato a cambiare il cavo-floppy...e nn và...
quando ho tempo, porto il pc dall' assistenza...e vediamo...
voi che dite? qual'è sarà il problema?
Drive (ma che palle -.- proprio a me deve capitare...)
comunque...
ho un problema (credo che sia il difetto della mia mobo (sfigatamente :( ))
che il floppy nn và...sul bios si vede che è 1,44..ecc..che la riconosce...
ma dovendo creare l'installazione dei sata/RAID...dato che il floppy nn và...non ho potuto installare...
e il problema nn è il floppy...perchè ho provatoa cambiarla cn una nuova...e nn và...ho provato a cambiare il cavo-floppy...e nn và...
quando ho tempo, porto il pc dall' assistenza...e vediamo...
voi che dite? qual'è sarà il problema?
Drive (ma che palle -.- proprio a me deve capitare...)
Hai provato a ruotare il connettore del floppy? nn avendo la "chiave" può capitare di inserirlo alla rovescia e il drive viene rilevato, ma ovviamente nn funziona.
DriveTheOne
07-09-2007, 21:28
Hai provato a ruotare il connettore del floppy? nn avendo la "chiave" può capitare di inserirlo alla rovescia e il drive viene rilevato, ma ovviamente nn funziona.
tante di quelle volte.... :rolleyes:
ma credo che sia un problema della Sk Madre...mi son beccato questo diffetto purtroppo...
ameno che avete qlke idea del problema...xchè nn la so precisamente...
ps: prendete assolutamente la pasta termoconduttiva Zalman...è davvero pazzesco..!!! mi sono diminuiti quasi 4-5C° :sofico:
da dio ;)
io ho la premium cooler master
Io pure ho la zalman, avevo la AC mx-1 ma è come dare su la malta (difficilissma da stendere). Ora proverò la AC mx-2 che pare essere assolutamente fenomenale.
mi iscrivo anche io dato ke la sk in questione mi arriverà la prox settimana insieme ad un Intel Core 2 Duo E6750 e 2x1GB Corsair XMS2 TwinX
ascoltate, per l'audio che spinotto devo attaccare? AC97 o Azalie?
DriveTheOne
08-09-2007, 13:07
ascoltate, per l'audio che spinotto devo attaccare? AC97 o Azalie?
io ho l'HDaudio...l'AC96 è un altro driver che ha la scheda madre..
praticamente questa skeda ha due drivers: l'HD audio e AC97...
consiglio l'HD Audio...e la presa jack delle casse va messa di fianco a quella rosa (che sarebbe il microfono)...
Drive
io ho l'HDaudio...l'AC96 è un altro driver che ha la scheda madre..
praticamente questa skeda ha due drivers: l'HD audio e AC97...
consiglio l'HD Audio...e la presa jack delle casse va messa di fianco a quella rosa (che sarebbe il microfono)...
Drive
quindi ci attacco lo spinotto azalee?
DriveTheOne
08-09-2007, 15:49
quindi ci attacco lo spinotto azalee?
azalee? nn so cosa sia... :D
Drive
azalee? nn so cosa sia... :D
Drive
2 spinotti uguali solo che ac97 è compatibile con qualsiasi madrina (ma come audio non è il massimo), azalie invece compatibile con le madrine + recenti e suono migliore!
insomma per dirne una....(non ricordo se usi la scheda audio integrata della madrina) ma che driver audio hai installato?
OK ordinata ufficialmente! (quindi adesso non venite a dirmi che ho comperato una ciabatta:cry: )
+ 2GB ram g.skill
peccato che mi arriverà di colore blu :mad:
va bene lostesso...l'importante è che vada!!!
OK ordinata ufficialmente! (quindi adesso non venite a dirmi che ho comperato una ciabatta:cry: )
+ 2GB ram g.skill
peccato che mi arriverà di colore blu :mad:
va bene lostesso...l'importante è che vada!!!
cos'hai ordinato che ti arriverà di colore blu??? :confused:
cos'hai ordinato che ti arriverà di colore blu??? :confused:
:D :D :D
la scheda madre, dove l'ho ordinata mi hanno detto che c'e l'avrebbero avuta di colore blu, chissà come sarà:confused: :confused: :confused:
:D :D :D
la scheda madre, dove l'ho ordinata mi hanno detto che c'e l'avrebbero avuta di colore blu, chissà come sarà:confused: :confused: :confused:
Uhm sei sicuro che non sia un'altro modello.....
Uhm sei sicuro che non sia un'altro modello.....
si si è lei!! ma mi pare di aver visto in giro le stesse schede madri con colori differenti, questa però onestamente no, l'ho vista solo nera! mah:confused:
si si è lei!! ma mi pare di aver visto in giro le stesse schede madri con colori differenti, questa però onestamente no, l'ho vista solo nera! mah:confused:
anch'io nn ho mai sentito parlare di una versione blu....... bah :boh:
anch'io nn ho mai sentito parlare di una versione blu....... bah :boh:
chissa magari la versione vostra nera, se la guardate con luce diversa magari sembra blu :D
mi iscrivo un pò in ritardo e spero in una dettgliata guida all'OC buona discussione a tutti:)
DriveTheOne
09-09-2007, 13:59
mi iscrivo un pò in ritardo e spero in una dettgliata guida all'OC buona discussione a tutti:)
magari...mooolto magari...
ho provato a overclokkare cn un P4...ma sapete...questa scheda è stata progettata appositamente cn i dual,quad e Penryn....nn cn i pentium.. :D ...
Drive
DriveTheOne
09-09-2007, 14:02
2 spinotti uguali solo che ac97 è compatibile con qualsiasi madrina (ma come audio non è il massimo), azalie invece compatibile con le madrine + recenti e suono migliore!
insomma per dirne una....(non ricordo se usi la scheda audio integrata della madrina) ma che driver audio hai installato?
e cm sono sti spinotti?
cavo jack? (cm quelle delle cuffie...)
cavo S-pif o cm si dice?....(che sarebbe un attacco speciale ottico)
x l'audio uso la scheda integrata ovviamente...è già va molto bene...funziona bn sia cn Vista che con XP....per fortuna nn è tanto come il Deluxe o p5b deluxe che hanno una casino di problemi...
penso che la P5K-E è la versione + funzionante di tutte e due schede sopracitate...dato che è nuova...
Drive
e cm sono sti spinotti?
il tuo pc ha le prese per le cuffie frontali?...ecco segui il fili all'interno del PC finchè non vedi lo spinotto che si attacca alla madre!:D
ma come dici che anche col mio pentium D non riesco a OC???:cry:
DriveTheOne
09-09-2007, 14:35
il tuo pc ha le prese per le cuffie frontali?...ecco segui il fili all'interno del PC finchè non vedi lo spinotto che si attacca alla madre!:D
ma come dici che anche col mio pentium D non riesco a OC???:cry:
aaahhhh all'interno del pc allora!!! :D pensavo fuori...cmq per l'audio frontale...anche io lo sto cercando :D
trovato... vai sulla pagina del manuale Asus: 2-32p
cmq nn me ne frega molto quel frontale...tanto sulle casse ho tutte le uscite (per cuffie e mic)
mentre per l'overclock cn i pentium...conviene lasciare il vcore in AUTO...e sperare che nn arrivi a temperature elevate overclokkando...
Drive
Che si dice ragazzi?!? Siamo un po spenti per essere un official thread...
a tutti i possessori di questa scheda aiutatemi è importante
Ieri ho montato questa scheda madre con un Q6600 parte ma ogni volta mi dice overcloking mode failed..........
io nn voglio overclokkare.... ho lasciato tutto in automatico.... vorrei soltanto impostare due dischi sata in raid.......
ogni volta che provo a fare una modifica..... nn al fsb della cpu ma a qualsiasi cosa, quando si riavvia nn parte dopo di ciò, con un mio riavvio forzato mi da il messaggio overcloking mode failed.... vi prego aiutatemi :help:
se può servire il bios è 0503 e le temp della cpu sono di 32° circa.......
ciao Drive, e ciao a tutti...
mi iscrivo pure io, perchè mi sa che sarà questa la scheda che andrò a prendere per il mio futuro E6750.
Thanks! :)
ciao a tutti
ho appena visto che avete aperto un "official thread" su questa scheda....
che dite di questi shots? é tutto nella norma? So' che si puo' fare molto ma molto di piu' ma non mi fido molto.... non vorrei fare disastri...
ho appena toccato il vcore e l'ho fissato in manuale su 1.22 + o - ( non ricordo il valore esatto)... ma si auto-limita a 1.18 quando li faccio andare al 100%... boh...
e la ram anche se 4.4.4.12 con cpz-u la vede a 5.5.5.18... e poi va 5/6... cosa devo "toccare" per andare 1/1 ?
scusate per queste domande trite e ritrite ma é da parecchio ( sarà un paio di anni...lol ) che non vedevo piu' bios e mi sembrano diventati parecchio complicati :confused:
http://web.ticino.com/max71/mah12.jpg
http://web.ticino.com/max71/mah13.jpg
http://web.ticino.com/max71/mah14.jpg
http://web.ticino.com/max71/mah15.jpg
Ragazzi, ho appena inviato questa scheda madre in rma ....... sembra da come ho letto anche sul forum della asus che ci siano un pò di schede difettate......
i casi non sono frequenti però occhio ;)
fatevela testare prima di acquistarla se possibile ;)
Ragazzi, ho appena inviato questa scheda madre in rma ....... sembra da come ho letto anche sul forum della asus che ci siano un pò di schede difettate......
i casi non sono frequenti però occhio ;)
fatevela testare prima di acquistarla se possibile ;)
ma porc°°°° non portiamo sfiga è!!!!! cavolo e come faccio a farmela testare?? m°°°a:cry: è anche in arrivo fra 4 gg
DriveTheOne
11-09-2007, 21:26
io ho un problema sul floppy...
prima o poi la porto all'asistenza...e sicuramente la porteranno in RMA
drive
DriveTheOne
11-09-2007, 21:32
Ragazzi, ho appena inviato questa scheda madre in rma ....... sembra da come ho letto anche sul forum della asus che ci siano un pò di schede difettate......
i casi non sono frequenti però occhio ;)
fatevela testare prima di acquistarla se possibile ;)
ma prima avevi qlke altro procio?
cioè prima del Q6600 avevi qlke procio diverso? se si faceva lo stesso errore?
Drive
DriveTheOne
11-09-2007, 21:56
AGGIORNATO IL FAQ: aggiunto come mettere in sincrono le memorie RAM...
ciao a tutti
ho appena visto che avete aperto un "official thread" su questa scheda....
che dite di questi shots? é tutto nella norma? So' che si puo' fare molto ma molto di piu' ma non mi fido molto.... non vorrei fare disastri...
ho appena toccato il vcore e l'ho fissato in manuale su 1.22 + o - ( non ricordo il valore esatto)... ma si auto-limita a 1.18 quando li faccio andare al 100%... boh...
e la ram anche se 4.4.4.12 con cpz-u la vede a 5.5.5.18... e poi va 5/6... cosa devo "toccare" per andare 1/1 ?
scusate per queste domande trite e ritrite ma é da parecchio ( sarà un paio di anni...lol ) che non vedevo piu' bios e mi sembrano diventati parecchio complicati :confused:
vai in prima pagina, Faq (nel mio secondo post) e vedrai come si fà! ;)
e ragazzi, AIUTATEMI SU UNA COSA: FARò UNA LISTA CON I PROCESSORI FUNZIONANTI X QUESTA SCHEDA!!!!!! ho già messo una piccola lista nel primo post della prima pagina!!!!
Drive
ciao a tutti
ho appena visto che avete aperto un "official thread" su questa scheda....
che dite di questi shots? é tutto nella norma? So' che si puo' fare molto ma molto di piu' ma non mi fido molto.... non vorrei fare disastri...
ho appena toccato il vcore e l'ho fissato in manuale su 1.22 + o - ( non ricordo il valore esatto)... ma si auto-limita a 1.18 quando li faccio andare al 100%... boh...
e la ram anche se 4.4.4.12 con cpz-u la vede a 5.5.5.18... e poi va 5/6... cosa devo "toccare" per andare 1/1 ?
scusate per queste domande trite e ritrite ma é da parecchio ( sarà un paio di anni...lol ) che non vedevo piu' bios e mi sembrano diventati parecchio complicati :confused:
SENZA IMMAGINI...
Io ho delle tempo molto basse.... del tipo sui 21° in idle e al max 37° in load... con E6750 @ 3GHz
ma prima avevi qlke altro procio?
cioè prima del Q6600 avevi qlke procio diverso? se si faceva lo stesso errore?
Drive
No, non avevo nessun altro procio con cui testare..... Il fatto è che da bios veniva rilevato perfettamente...... però se provavo a modificare anche solo l'orologio di sistema uscendo dal bios con "save and exit" il sistema non si accendeva più....... dopo uno spegnimento forzato si riaccendeva dicendomi che il mio tentativo di overclock era fallito...... ma io ho modificato solo l'orologio di sistema :nono:
Per una scheda che sul cartone dice Quad ready è inaccettabile!
Ci sono rimasto troppo male :cry: :cry:
Però adesso mentro aspetto il suo ritorno mi sono mandato a prendere una Gigabyte Dq6 X38 (alla faccia :sbav:)
:read: :read: :read:
Link al problema dell'overcloking failure inesistente sul forum asus (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070705071944875&board_id=1&model=P5K-E%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us)
E' un bel problemino che si risolve solo con l'rma! :doh:
DriveTheOne
12-09-2007, 00:52
No, non avevo nessun altro procio con cui testare..... Il fatto è che da bios veniva rilevato perfettamente...... però se provavo a modificare anche solo l'orologio di sistema uscendo dal bios con "save and exit" il sistema non si accendeva più....... dopo uno spegnimento forzato si riaccendeva dicendomi che il mio tentativo di overclock era fallito...... ma io ho modificato solo l'orologio di sistema :nono:
Per una scheda che sul cartone dice Quad ready è inaccettabile!
Ci sono rimasto troppo male :cry: :cry:
Però adesso mentro aspetto il suo ritorno mi sono mandato a prendere una Gigabyte Dq6 X38 (alla faccia :sbav:)
:read: :read: :read:
Link al problema dell'overcloking failure inesistente sul forum asus (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070705071944875&board_id=1&model=P5K-E%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us)
E' un bel problemino che si risolve solo con l'rma! :doh:
finito di leggere quel link: porcamiseria! speriamo che cn qlke aggiornamento per la skeda si risolva del tutto...
per fortuna nn è molto frequente...ma la prox volta l'asus deve controllare tutto!!! mica vendere...senza sapere se funziona....
mi dispiace per tutti quelli che hanno questo problema...mandatelo in RMA e dp potete subito "giocare" appena arrivata la skeda!! :D
PS: nn sono molto bravo in inglese...me lo potete tradurre?
"5/9/2007 (l'ho trasformato in data italiana) - Both me and my brother are getting the same problems and its getting annoying, i was hoping someone could tell us when the new bios is comming out and is "going" to fix the problem. i have tried everything named in all the posts and more and i have no doubt that the problem is with the programing of the board and not hardware"
ho capito sl che sta per uscire un nuovo bios che corregge questo problema....speriamo!
AGGIORNAMENTO: E' USCITO,PROPRIO IERI, UN ALTRO BIOS numero 602, HO TESTATO! FINORA FUNZIONA TT BENE.Ho messo il link nella prima pagina!!
Drive
Signori credo di aver definitivamente capito cos'è il mio problema sulla IDE:
è l'HDD.... i continui scatti e rallentamenti, interferenze con mp3 e fruscii vari, sovraccarico del processore, ecc. non sono difetti del BUS come mi hanno detto al telefono quelli dell'ASUS o rogne nel chipset audio o un cavetto difettoso... tutto è nel mio maledetto Maxtor Y080L0 80GB 7200, cache 2MB, Ultra-ATA/133
Sicuramente ho un collo di bottiglia per quanto riguarda la velocità di lettura di questo disco.... infatti i problemi sopra indicati non li ho avuti quando ho provato XP su un disco SATA.. e pensate che i dischi SATA che ho io non sono nemmeno SATA2.... forse ho individuato il mio problema? Che ne dite?
DriveTheOne
12-09-2007, 01:24
Signori credo di aver definitivamente capito cos'è il mio problema sulla IDE:
è l'HDD.... i continui scatti e rallentamenti, interferenze con mp3 e fruscii vari, sovraccarico del processore, ecc. non sono difetti del BUS come mi hanno detto al telefono quelli dell'ASUS o rogne nel chipset audio o un cavetto difettoso... tutto è nel mio maledetto Maxtor Y080L0 80GB 7200, cache 2MB, Ultra-ATA/133
Sicuramente ho un collo di bottiglia per quanto riguarda la velocità di lettura di questo disco.... infatti i problemi sopra indicati non li ho avuti quando ho provato XP su un disco SATA.. e pensate che i dischi SATA che ho io non sono nemmeno SATA2.... forse ho individuato il mio problema? Che ne dite?
dico che dovresti provare, riformattare tutto e mettere un disco SATA...
se provoca ancora rallentamente --> RMA :D
Si si ho provato un disco uguale a quello formattato stessa roba, sul SATA invece 0 problemi.... dipende sicuro dalla velocità del disco.
finito di leggere quel link: porcamiseria! speriamo che cn qlke aggiornamento per la skeda si risolva del tutto...
per fortuna nn è molto frequente...ma la prox volta l'asus deve controllare tutto!!! mica vendere...senza sapere se funziona....
mi dispiace per tutti quelli che hanno questo problema...mandatelo in RMA e dp potete subito "giocare" appena arrivata la skeda!! :D
PS: nn sono molto bravo in inglese...me lo potete tradurre?
"5/9/2007 (l'ho trasformato in data italiana) - Both me and my brother are getting the same problems and its getting annoying, i was hoping someone could tell us when the new bios is comming out and is "going" to fix the problem. i have tried everything named in all the posts and more and i have no doubt that the problem is with the programing of the board and not hardware"
ho capito sl che sta per uscire un nuovo bios che corregge questo problema....speriamo!
AGGIORNAMENTO: E' USCITO,PROPRIO IERI, UN ALTRO BIOS numero 602, HO TESTATO! FINORA FUNZIONA TT BENE.Ho messo il link nella prima pagina!!
Drive
Veramente, se non vado errato dice..... "io spero che quacuno ci contatti per comunicarci l'uscita di un nuovo bios che risolva il problema"......
grosso modo :D
tuttavia, come si fa a comprare una scheda madre e a non utilizzarla aspettando l'uscita di un nuovo bios?? :mbe:
Io avevo una settimana libera per godermi il nuovo sistemino e invece :muro: :muro: :muro:
DriveTheOne
12-09-2007, 12:17
Veramente, se non vado errato dice..... "io spero che quacuno ci contatti per comunicarci l'uscita di un nuovo bios che risolva il problema"......
grosso modo :D
tuttavia, come si fa a comprare una scheda madre e a non utilizzarla aspettando l'uscita di un nuovo bios?? :mbe:
Io avevo una settimana libera per godermi il nuovo sistemino e invece :muro: :muro: :muro:
appunto..
è uscito il bios nuovo! :D il 602!! ma nn so se risolve il problema...
appunto..
è uscito il bios nuovo! :D il 602!! ma nn so se risolve il problema...
se leggi l'ultimo post del forum.....
after lodging a fault via the website , i was sent beta bios 6.02 although this has not corrected the problem
I might try the one stick method to change the settings and see how it goes...
starting to get really annoying , as once the pc is runningthe mobo preforms great
quindi :muro:
DriveTheOne
12-09-2007, 12:39
se leggi l'ultimo post del forum.....
after lodging a fault via the website , i was sent beta bios 6.02 although this has not corrected the problem
I might try the one stick method to change the settings and see how it goes...
starting to get really annoying , as once the pc is runningthe mobo preforms great
quindi :muro:
azz!!! 'i'm so sorry!! e spero che ritorni subito la tua scheda!
azz!!! 'i'm so sorry!! e spero che ritorni subito la tua scheda!
ci vogliono 10 giorni per la sostituzione......
intanto sono in dubbio se prendermi o meno la gigabyte x38...... questa me la rivenderei......
E' uscito oggi un bios BETA v0602... datato 10-09-2007... non ho release note...
DOWNLOAD (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/0602.zip)
E' uscito oggi un bios BETA v0602... datato 10-09-2007... non ho release note...
DOWNLOAD (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/0602.zip)
bene!!!
provalo!
Ho appena comprato il pc nuovo, me lo sono fatto assemblare su hrw. appena è arrivato l'ho collegato alla tv ma non parte il sistema operativo! Appare la schermata del bios della p5k deluxe e poi mi salta fuori un messaggio: fatal error
chassis intruded.
Cosa vuol dire? che devo fare per farlo partire? Please help me!
__________________
Ho appena comprato il pc nuovo, me lo sono fatto assemblare su hrw. appena è arrivato l'ho collegato alla tv ma non parte il sistema operativo! Appare la schermata del bios della p5k deluxe e poi mi salta fuori un messaggio: fatal error
chassis intruded.
Cosa vuol dire? che devo fare per farlo partire? Please help me!
__________________
onestamente non lo so!!! forse è un errore del BIOS risolvibile con la sovrascrizione del BIOS
Ho appena comprato il pc nuovo, me lo sono fatto assemblare su hrw. appena è arrivato l'ho collegato alla tv ma non parte il sistema operativo! Appare la schermata del bios della p5k deluxe e poi mi salta fuori un messaggio: fatal error
chassis intruded.
Cosa vuol dire? che devo fare per farlo partire? Please help me!
__________________
non è che c'è un dispositivo per rilevare se il case è aperto o meno.........
magari hai il pannello del case non perfettamente chiuso.....
è solo un ipotesi :)
Entra nel bios.... ce il controllo per il chassi intruder.. disabilitalo e vedrai che risolvi il problema... dovrebbe essere sull'ultimo menu! (quello dove ci sono i parametri per il boot...)
Entra nel bios.... ce il controllo per il chassi intruder.. disabilitalo e vedrai che risolvi il problema... dovrebbe essere sull'ultimo menu! (quello dove ci sono i parametri per il boot...)
io sul mio nuovo case (e quindi case mai usato) ho il dispositivo per lo sportello aperto, ma l'ho smontato e non lo monterò....invece la madrina avrà gia impostata questa voce abilitata?
io sul mio nuovo case (e quindi case mai usato) ho il dispositivo per lo sportello aperto, ma l'ho smontato e non lo monterò....invece la madrina avrà gia impostata questa voce abilitata?
Potrebbe averla abilitata.... l'unico modo per scoprirlo è andare a controllare... tieni presente che l'errore mi pare proprio quello!
ragazzi, perchè non mi consigliate un pò..... aspetto questi 10 giorni del rma oppure spendo 230€ e mi becco una giga x38??? Potrei tenere questa per un annetto e poi cambiarla insieme a un penryn l'hanno prossimo.....
aiutatemi.... sono rimasto un pò scottato dalla vicenda..... ditemi che in fondo la p5k-e è una gran bella scheda! :)
Potrebbe averla abilitata.... l'unico modo per scoprirlo è andare a controllare... tieni presente che l'errore mi pare proprio quello!
quindi se quella è attiva, e io non collego il dispositivo..... mi rompe le palle?
ragazzi, perchè non mi consigliate un pò..... aspetto questi 10 giorni del rma oppure spendo 230€ e mi becco una giga x38??? Potrei tenere questa per un annetto e poi cambiarla insieme a un penryn l'hanno prossimo.....
aiutatemi.... sono rimasto un pò scottato dalla vicenda..... ditemi che in fondo la p5k-e è una gran bella scheda! :)
ma cazzz aspetta 10 giorni ....e non rompere :ciapet: :ciapet:
ma cazzz aspetta 10 giorni ....e non rompere :ciapet: :ciapet:
uffa..... :cry: :cry: già ho aspettato una settimana che me la mandassero.... e se avessi tanto di quel :ciapet: :ciapet: da beccarmene un'altra così??
uffa..... :cry: :cry: già ho aspettato una settimana che me la mandassero.... e se avessi tanto di quel :ciapet: :ciapet: da beccarmene un'altra così??
speriamo di no! comunque in quel caso ti avvarrai del "soddisfatti o rimborsati"
DriveTheOne
12-09-2007, 18:23
ragazzi, perchè non mi consigliate un pò..... aspetto questi 10 giorni del rma oppure spendo 230€ e mi becco una giga x38??? Potrei tenere questa per un annetto e poi cambiarla insieme a un penryn l'hanno prossimo.....
aiutatemi.... sono rimasto un pò scottato dalla vicenda..... ditemi che in fondo la p5k-e è una gran bella scheda! :)
io direi che è un ottima scheda...
sopratutto dopo la revisione da parte dell' RMA....perchè ovviamente prima di rispedirti controlleranno tutto...
quindi sarà perfettamente funzionante...
mentre il mio nn è controllato...perchè è praticamente prodotto da una industria della Asus e senza controllarlo mandano al venditore...poi arriva al compratore...cioè io...ho la scheda non controllata...quindi, oltre il mio prob del floppy, spero che nn ci siano altri problemi...
mentre la tua, visto che sarà controllata pienamente dal cervello umano, DOVRESTI stare tranquillo! ;)
questa è una mia ipotesi...non credi? quindi sarai contento! ;)
Drive
Io ho delle tempo molto basse.... del tipo sui 21° in idle e al max 37° in load... con E6750 @ 3GHz
AGGIORNATO IL FAQ: aggiunto come mettere in sincrono le memorie RAM...
vai in prima pagina, Faq (nel mio secondo post) e vedrai come si fà! ;)
e ragazzi, AIUTATEMI SU UNA COSA: FARò UNA LISTA CON I PROCESSORI FUNZIONANTI X QUESTA SCHEDA!!!!!! ho già messo una piccola lista nel primo post della prima pagina!!!!
Drive
grazie per le risposte;)
in effetti la temp é un po' altina da quando ho chiuso il case e anche la gpu é salita di 5/6°...
la ram l' ho settata a 667mhz da bios e ora é 1/1
ciaoooo
io direi che è un ottima scheda...
sopratutto dopo la revisione da parte dell' RMA....perchè ovviamente prima di rispedirti controlleranno tutto...
quindi sarà perfettamente funzionante...
mentre il mio nn è controllato...perchè è praticamente prodotto da una industria della Asus e senza controllarlo mandano al venditore...poi arriva al compratore...cioè io...ho la scheda non controllata...quindi, oltre il mio prob del floppy, spero che nn ci siano altri problemi...
mentre la tua, visto che sarà controllata pienamente dal cervello umano, DOVRESTI stare tranquillo! ;)
questa è una mia ipotesi...non credi? quindi sarai contento! ;)
Drive
credo che aspetterò..... speriamo che controllino come dici tu :sperem:
DriveTheOne
12-09-2007, 19:54
credo che aspetterò..... speriamo che controllino come dici tu :sperem:
cosa molto ovvia!!!
sennò ti perdono come cliente.....e dovranno rimborsarti...
cmq spera lo stesso!!! :D
ora divertiti cn quello che hai! XD
Drive
DriveTheOne
12-09-2007, 21:06
ragazzi,
ho spremuto il bios 602 Beta...e ho scovato una cosa corrotta..
impostando l'fsb strap a 333Mhz con 8**Mhz di freq ram (cioè il terzo livello)...corrompe il bios...e parte il bios recovery...
per fortuna che dall'Asus hanno detto: Beta!! :D
Drive
ragazzi,
ho spremuto il bios 602 Beta...e ho scovato una cosa corrotta..
impostando l'fsb strap a 333Mhz con 8**Mhz di freq ram (cioè il terzo livello)...corrompe il bios...e parte il bios recovery...
per fortuna che dall'Asus hanno detto: Beta!! :D
Drive
versione beta.....ti aspettavi che facesse le uova?
(che emozione sto scrivendo da linux)
Allora anch'io faccio parte della schiera che ha il problema del boot per adesso non la mando in assistenza perchè comunque mi serve. Il mio computer nasce non per l'overclock ma per essere usato per sviluppo software con un paio di macchine virtuali integrate. Ho il Quad Q6600, 2 Gb Ram Kingston 800Mhz, Asus EN8600GT Silent, Seagate Sata 400Mb, Vista 32, Vmware Server e devo dire che tutto funziona alla meraviglia. Il sistema eccetto per il boot è stabilissimo, molto veloce. Il vantaggio dei 4 core dell'Intel Quad con la virtualizzazione è notevole, con due Windows 2003 aperti e sotto carico non c'è nessun rallentamento, sembra di lavorare con tre postazioni indipendenti per la velocità dei "tre" sistemi. Ottimo anche il wifi. Con l'ultimo bios v0602 (beta) ho notato che è sparita la voce "Intel Robson" per velocizzare il boot. Tra qualche mese aggiungerò altri 2 Gb di ram e passerò a Vista 64.
Allora anch'io faccio parte della schiera che ha il problema del boot per adesso non la mando in assistenza perchè comunque mi serve. Il mio computer nasce non per l'overclock ma per essere usato per sviluppo software con un paio di macchine virtuali integrate. Ho il Quad Q6600, 2 Gb Ram Kingston 800Mhz, Asus EN8600GT Silent, Seagate Sata 400Mb, Vista 32, Vmware Server e devo dire che tutto funziona alla meraviglia. Il sistema eccetto per il boot è stabilissimo, molto veloce. Il vantaggio dei 4 core dell'Intel Quad con la virtualizzazione è notevole, con due Windows 2003 aperti e sotto carico non c'è nessun rallentamento, sembra di lavorare con tre postazioni indipendenti per la velocità dei "tre" sistemi. Ottimo anche il wifi. Con l'ultimo bios v0602 (beta) ho notato che è sparita la voce "Intel Robson" per velocizzare il boot. Tra qualche mese aggiungerò altri 2 Gb di ram e passerò a Vista 64.
Scusa, ma di quale problema di boot parli?:confused:
Scusa, ma di quale problema di boot parli?:confused:
in effetti ci ho dormito su tutta la notte...ma non ho ancora capito!:D
magari parli del fake boot? che questa madrinna non ha, giuusto?
Scusa, ma di quale problema di boot parli?:confused:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070705071944875&board_id=1&model=P5K-E%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
quando parte esce il messaggio "overclocked failed" anche se non si esegue nessuna operazione di overclock. Per ovviare, quando il boot si arresta si pigia F1 si entra nel bios e si riesce SENZA salvare niente, dopodichè parte tutto regolarmente.
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070705071944875&board_id=1&model=P5K-E%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
quando parte esce il messaggio "overclocked failed" anche se non si esegue nessuna operazione di overclock. Per ovviare, quando il boot si arresta si pigia F1 si entra nel bios e si riesce SENZA salvare niente, dopodichè parte tutto regolarmente.
si, ma come fai a tenerti una scheda madre dove non puoi modificare neanche l'ora o la data???? :confused: :confused:
ti invio un pvt per chiederti dove l'hai comprata...... secondo me c'è una partita di queste schede con lo stesso problema in giro..... :mbe:
si, ma come fai a tenerti una scheda madre dove non puoi modificare neanche l'ora o la data???? :confused: :confused:
Sì che puoi fare modifiche le mantiene anche, solo quando parte devi fare "una doppia partenza" poi funziona tutto. Secondo me è un problema di corruzione bios forse lo risolveranno con le prossime versioni. Comunque la manderò anch'io in assistenza nel caso, per adesso siccome mi serve me la tengo così. Presa da MrPrice.
Sì che puoi fare modifiche le mantiene anche, solo quando parte devi fare "una doppia partenza" poi funziona tutto. Secondo me è un problema di corruzione bios forse lo risolveranno con le prossime versioni. Comunque la manderò anch'io in assistenza nel caso, per adesso siccome mi serve me la tengo così. Presa da MrPrice.
vabbè io l'ho presa da un'altra parte...... ma per i soldi che ho speso non mi va di fare una doppia partenza per ogni modifica.......
speriamo arrivi presto dall'assistenza..... :sperem:
fabrizio1980
13-09-2007, 11:16
No ora anche questi problemi con la P5k-E non ci volevano...Sono stato indeciso per parecchio tempo su quale scheda madre comprare. Inizialmente ero orientato sulla P5k deluxe ma a quanto pare sembra l'abbiano tolta dal mercato...(a proposito, come mai hanno tolto dal mercato una mobo che ha 4 mesi di vita nemmeno?..bah misteri). Avevo deciso di "ripiegare" su questa anche perchè sembra sia perfettamente identica alla deluxe (tant'è che sotto l'etichetta P5k-E c'è scritto deluxe)...insomma adesso nn so + che fare!!! Ho tutti i componenti del Pc nuovo ma mi manca la scheda madre per poterlo assemblare...che faccio? che scheda madre compro??? AIUTO!!!!!
No ora anche questi problemi con la P5k-E non ci volevano...Sono stato indeciso per parecchio tempo su quale scheda madre comprare. Inizialmente ero orientato sulla P5k deluxe ma a quanto pare sembra l'abbiano tolta dal mercato...(a proposito, come mai hanno tolto dal mercato una mobo che ha 4 mesi di vita nemmeno?..bah misteri). Avevo deciso di "ripiegare" su questa anche perchè sembra sia perfettamente identica alla deluxe (tant'è che sotto l'etichetta P5k-E c'è scritto deluxe)...insomma adesso nn so + che fare!!! Ho tutti i componenti del Pc nuovo ma mi manca la scheda madre per poterlo assemblare...che faccio? che scheda madre compro??? AIUTO!!!!!
la probabilità che ti capiti quella con questo problema è relativamente bassa......
anche la abit ip35 pro sembra andare bene ma zitto, non dire a nessuno che te l'ho consigliata altrimenti qui mi linciano :D :D
scherzi a parte la p5k-e dovrebbe essere abbastanza buona, anche in overclock, tanto col p35 salgono abbastanza bene tutte......
la p5k-e è a tutti gli effetti una deluxe meno accessoriata e con qualcosina in meno........ cmq in prima pagina c'è tutto :read: :read:
siamo stati un pò sfigati in quest'ultimo tempo....... :doh:
cmq non credo sia un problema di bios, mentre sono convinto che sia un problema hardware..... altrimenti come mai gli altri possessori della p5k-e vanno senza problemi anche con il bios 0503??? :muro:
decidi tu quella che più ti aggrada ;)
fabrizio1980
13-09-2007, 12:44
Non ti preoccupare non lo dico a nessuno..resterà tra noi :D :D ...Ti ringrazio per la risposta e per il consiglio...cmq nn so se la probabilità sia o no bassa perchè per curiosità mi sono messo a leggere il forum dell'asus e un sacco di persone hanno quel problema...speriamo bene...ciao
ciao,
qualcuno ha provato le Corsair XMS2 2x1gb Ddr2 Pc6400, 800mhz + Dissipatore?
grazie
DriveTheOne
13-09-2007, 14:10
a me funziona tutto da dio cn questa P5K-E....
ovviamente una volta che l'asus ha ricevuto questi problemi dai compratori..... la Asus le rimetterà a posto tutte queste sk!
ovviamente questa scheda è uscita da poco....da 2 mesi mi pare...faccio un esempio: è come Vista...quando un utente di Vista ha un problema...questo segnala il problema alla microsoft...così il prossimo patch cancellerà questi bug...e i dischi di Win Vista saranno modificati per nn presentarsi + questo bug....
quindi:
i malcapitati che hanno avuto questa scheda cn i bug...ovviamente andranno in RMA...e cancellati i bug...
le nuove sk madri saranno modificati per risolvere i bug, sempre + sicure...appunto grazie a noi compratori...che praticamente "testiamo" la scheda...
fino ad arrivare: PERFETTO! :D
tipo:
c'era un problema cn l'audio nella versione precedente...ebbene io nn c'è l'ho...sarà la scheda uscita dopo di aver risolto i bug...
ecc...
capite?
Drive
a me funziona tutto da dio cn questa P5K-E....
ovviamente una volta che l'asus ha ricevuto questi problemi dai compratori..... la Asus le rimetterà a posto tutte queste sk!
ovviamente questa scheda è uscita da poco....da 2 mesi mi pare...faccio un esempio: è come Vista...quando un utente di Vista ha un problema...questo segnala il problema alla microsoft...così il prossimo patch cancellerà questi bug...e i dischi di Win Vista saranno modificati per nn presentarsi + questo bug....
quindi:
i malcapitati che hanno avuto questa scheda cn i bug...ovviamente andranno in RMA...e cancellati i bug...
le nuove sk madri saranno modificati per risolvere i bug, sempre + sicure...appunto grazie a noi compratori...che praticamente "testiamo" la scheda...
fino ad arrivare: PERFETTO! :D
tipo:
c'era un problema cn l'audio nella versione precedente...ebbene io nn c'è l'ho...sarà la scheda uscita dopo di aver risolto i bug...
ecc...
capite?
Drive
speriamo però che la scheda che mi daranno (la sostituta) non ne avrà altri di bug...... :rolleyes:
ma la asus un pò di testing non lo fa prima di mettere un modello nel mercato??? si risparmia sempre sulle cose più importanti! e chi i rimette siamo no :mad:
speriamo però che la scheda che mi daranno (la sostituta) non ne avrà altri di bug...... :rolleyes:
ma la asus un pò di testing non lo fa prima di mettere un modello nel mercato??? si risparmia sempre sulle cose più importanti! e chi i rimette siamo no :mad:
Ormai col ritmo con cui escono i nuovi chipset e, di conseguenza, le nuove schede madri che testing devono fare??? Non c'è proprio il tempo materiale... :muro:
DriveTheOne
13-09-2007, 18:52
Ormai col ritmo con cui escono i nuovi chipset e, di conseguenza, le nuove schede madri che testing devono fare??? Non c'è proprio il tempo materiale... :muro:
esatto...
i soldi! :)
ciao,
qualcuno ha provato le Corsair XMS2 2x1gb Ddr2 Pc6400, 800mhz + Dissipatore?
grazie
Guarda mia signa... se intendi quelle...
Guarda mia signa... se intendi quelle...
ciao,
ti avevo contattato in privato...tu hai le CM2,
volevo testimonianze anche da chi usava le Corsair XMS2, quelle vendute in coppia.
Naturalmente, in relazione a questa mobo.
grazie
ciao,
ti avevo contattato in privato...tu hai le CM2,
volevo testimonianze anche da chi usava le Corsair XMS2, quelle vendute in coppia.
Naturalmente, in relazione a questa mobo.
grazie
Non ci stiamo capendo forse...
CM2 è la sigla del modulo.... che fa parte della serie XMS2 composta da i seguenti moduli / kit
Part Number '''''''''''''''''''''''''''' Speed '''''''''''''' Size ''''''''''''''' Latency
TWIN2X1024-8500 '''''''''''''' PC2-8500 '''''' 1GB Kit '''''''' 5-5-5-15
TWIN2X2048-8500C5 '''''''' PC2-8500 '''''' 2GB Kit '''''''' 5-5-5-15
CM2X512A-6400 '''''''''''''''''' PC2-6400 '''''' 512MB '''''''''' 5-5-5-15
TWIN2X1024-6400C4 ''''''' PC2-6400 '''''' 1GB Kit ''''''''' 4-4-4-12
TWIN2X1024A-6400 '''''''''' PC2-6400 '''''' 1GB Kit '''''''' 5-5-5-12
CM2X1024-6400 '''''''''''''''''' PC2-6400 ''''''' 1GB ''''''''''''''' 5-5-5-15
TWIN2X2048-6400C4 ''''''' PC2-6400 ''''''' 2GB Kit ''''''' 4-4-4-12
TWIN2XP2048-6400C4 ''''' PC2-6400 '''''' 2GB Kit ''''''' 4-4-4-12
TWIN2X2048-6400 ''''''''''''' PC2-6400 '''''' 2GB Kit ''''''' 5-5-5-12
TWIN2X4096-6400C5 G ''' PC2-6400 ''''' 4GB Kit '''''''' 5-5-5-18
CM2X512-5400C4 '''''''''''''''' PC2-5400 ''''' 512MB ''''''''' 4-4-4-12
TWIN2X1024-5400C4 '''''''' PC2-5400 ''''' 1GB Kit '''''''' 4-4-4-12
CM2X1024-5400C4 ''''''''''''' PC2-5400 '''''' 1GB '''''''''''''' 4-4-4-12
TWIN2X2048-5400C4 '''''''' PC2-5400 ''''' 2GB Kit ''''''' 4-4-4-12
TWIN2X2048-5400C4PT '' PC2-5400 ''''' 2GB Kit ''''''' 4-4-4-12
FONTE (http://www.corsairmemory.com/products/xms2.aspx)
Non ci stiamo capendo forse...
CM2 è la sigla del modulo.... che fa parte della serie XMS2 composta da i seguenti moduli / kit
:stordita: grazie per la delucidazione...
giusto per cuoriosità, visto che stiamo in tema, qualcuno potrebbe dirmi se ci sono problemi di compatiblità fra la p5k-e e 1*2gb di ddr800 G.Skill PK series (quelli con i dissipatori blu per intenderci).......
scusate ma tutti Voi avete la rev A2 ?
cosi giusto per sapere... si sa mai che i problemi che alcuni hanno derivino da quello... o non c'entra nulla?
in questo momento stanno andando dati da Eide verso Sata, mp3 con wmp orthos e probelmi non ce ne sono... sperem ....
http://web.ticino.com/max71/mah16.jpg
giusto per cuoriosità, visto che stiamo in tema, qualcuno potrebbe dirmi se ci sono problemi di compatiblità fra la p5k-e e 1*2gb di ddr800 G.Skill PK series (quelli con i dissipatori blu per intenderci).......
Io sto usando le g.skill pc6400 HZ e nn c sono problemi. :D
scusate ma tutti Voi avete la rev A2 ?
cosi giusto per sapere... si sa mai che i problemi che alcuni hanno derivino da quello... o non c'entra nulla?
in questo momento stanno andando dati da Eide verso Sata, mp3 con wmp orthos e probelmi non ce ne sono... sperem ....
http://web.ticino.com/max71/mah16.jpg
Quella è la revisione del chipset! Penso che sia più indicativa quella stampigliata sulla scheda madre...
Io sto usando le g.skill pc6400 HZ e nn c sono problemi. :D
perfetto..... penso a parte i chip dovrebbe essere la stessa cosa.... giusto???
fabrizio1980
14-09-2007, 00:07
Con il kit Corsair TWIN2X2048-6400C4 ''''''' PC2-6400 ''''''' 2GB Kit ''''''' 4-4-4-12 da qualche problema?
ciao,
il modulo wi-fi che ha questa mobo è un access point...
se io ho già un router netgear che fa da AC, questa scheda, può vedere il router come AC, quindi prendere il segnale wi-fi da lui?
grazie
Ragazzi ma avendo l'ICH9R questa mobo non supporta anche Raid 5 e Raid 10? sul sito asus vengono riportate solo le diciture Raid 0 e Raid 1...
Reflex77
14-09-2007, 11:45
ciao,mi chiamo Antonio,
ho preso da poco una asus p5k-e/wifi-ap,volevo chiedervi se anche a voi la velocita' della ventola collegata allo spinoto fan2 su asus probe è altissima in confronto alla realta',sul bios vedo che va per esempio a 1500,sul probe va a 20400,come è possibbile,lo fa solo con questa ventola con le altre no,un'altra cosa:a voi capita quando entrate nel bios e poi uscite che si spegne e riaccende il pc e non semrpe???
Freddie_75
14-09-2007, 12:41
Domanda:
sto per montare la mia nuova ASUS P5K-E WIFI/AP con HDD SATA2 e vorrei installarci il mio Windows XP SP2.
Avrò problemi?
Devo usare un dischetto di drivers ? (se sì dove lo scarico?)
E infine: qualcuno di voi l'ha già fatto? ;-)
Grazie anticipatamente :D
DriveTheOne
14-09-2007, 13:16
ciao,
il modulo wi-fi che ha questa mobo è un access point...
se io ho già un router netgear che fa da AC, questa scheda, può vedere il router come AC, quindi prendere il segnale wi-fi da lui?
grazie
devi trasformare l'access point a station....
cioè deve essere infrastuture....e nn me lo ricordo oltre...
Ragazzi ma avendo l'ICH9R questa mobo non supporta anche Raid 5 e Raid 10? sul sito asus vengono riportate solo le diciture Raid 0 e Raid 1...
infatti....è così!
ciao,mi chiamo Antonio,
ho preso da poco una asus p5k-e/wifi-ap,volevo chiedervi se anche a voi la velocita' della ventola collegata allo spinoto fan2 su asus probe è altissima in confronto alla realta',sul bios vedo che va per esempio a 1500,sul probe va a 20400,come è possibbile,lo fa solo con questa ventola con le altre no,un'altra cosa:a voi capita quando entrate nel bios e poi uscite che si spegne e riaccende il pc e non semrpe???
Aggiornato il bios? e mi capita anche a me di fare questo spegnimento e riaccensione...è un Fake Boot...niente di preoccupante..
Domanda:
sto per montare la mia nuova ASUS P5K-E WIFI/AP con HDD SATA2 e vorrei installarci il mio Windows XP SP2.
Avrò problemi?
Devo usare un dischetto di drivers ? (se sì dove lo scarico?)
E infine: qualcuno di voi l'ha già fatto? ;-)
Grazie anticipatamente :D
devi mettere il cd dell'asus....rendere il lettore CD come First boot...ti escono fuori le opzioni che vuoi installare ne floppy...seleziona il driver Intel 32bit o Jmicron 32 se usi un normale OS sennò 64bit cn un OS da 64 bit...
Drive ;)
Reflex77
14-09-2007, 13:21
e per la velocita' della ventola che mi dite??
Ragazzi ma avendo l'ICH9R questa mobo non supporta anche Raid 5 e Raid 10? sul sito asus vengono riportate solo le diciture Raid 0 e Raid 1...
Si la MB supporta solo RAID 0 / 1 ... ma stranamente la P5K Deluxe WiFi supporta anche il RAID 5 / 10... pur avendo lo stesso chipset...
In verità io ti dico che la P5K-E Wifi Supporta il RAID 5 ma semplicemente non te lo fa creare sulle opzioni del controller RAID... io infatti essendo passato da P5B Deluxe Wifi a P5K-e Wifi ho mantenuto i dischi in RAID 5... quindi l'unica cosa necessaria e trovare qualkuno che vi imposta i dischi in RAID 5 dalla sua MB poi ve li montate sulla vostra abilitate il RAID ed ecco il RAID 5 per voi... spero che qualke abile smanettone riesca a sbloccare questa cosa modificando un BIOS!
e per la velocita' della ventola che mi dite??
Caspita... strano la mia riporta i valori corretti!
DriveTheOne
14-09-2007, 14:06
Caspita... strano la mia riporta i valori corretti!
infatti gli ho consigliato: AGGIORNA IL BIOS A 503!!
Reflex77
14-09-2007, 14:10
gia' l'ho fatto,ma non è cambiato niente...
ma lo fa solo la ventola collegata sul connettore fan2...
DriveTheOne
14-09-2007, 16:40
gia' l'ho fatto,ma non è cambiato niente...
ma lo fa solo la ventola collegata sul connettore fan2...
e prova cn un altro connettore...
CMQ ragazzi!!! avete mai visto un p5k-E cn un sistema a liquido? :D
bene...arrapatevi cn questa foto! :D
http://img125.imageshack.us/img125/2226/dsc01239hn4.jpg
thermaltake! mi ha fatto abbassare di 9 gradi rispetto quello ad aria...Zalman CNPS8000
infatti ho aumentato la freq del mio procio a Daily... 3,7Ghz :D
da 3,2Ghz@3,7 con 1,31v :D
Ciauz
è vero...voi che avete gia la madrina, mettete qualche foto montata nel PC!!!:D
Reflex77
14-09-2007, 19:08
e prova cn un altro connettore...
CMQ ragazzi!!! avete mai visto un p5k-E cn un sistema a liquido? :D
bene...arrapatevi cn questa foto! :D
http://img125.imageshack.us/img125/2226/dsc01239hn4.jpg
thermaltake! mi ha fatto abbassare di 9 gradi rispetto quello ad aria...Zalman CNPS8000
infatti ho aumentato la freq del mio procio a Daily... 3,7Ghz :D
da 3,2Ghz@3,7 con 1,31v :D
Ciauz
che potevo provare un'altro connettore lo sapevo gia',e l'ho fatto e problemi non ne da,per questo volevo sapere se qualcun'altro ha avuto lo stesso difetto o no perchè se è un difetto solo della mia e ovvio che me la devono cambiare anche se è una cosa banale...
ma scusa ok, ho capito che tu sul bios hai segnato (faccio un esempio) 5 mentre la ventola ti gira a 10, quindi sul bios puoi cambiare manualmente le velocità dellle ventole?
Reflex77
14-09-2007, 20:30
forse mi sono spiegato male,nel bios tu puoi vedere a che velocita vanno le vendole,una di queste,cioè quella collegata al connettore fan2 sul bios mi da 1500 e sul probe mi da 20400,come è possibbile??le altre ventole vanno bene invece,corrispondono anche le temperature.
non è che c'è un dispositivo per rilevare se il case è aperto o meno.........
magari hai il pannello del case non perfettamente chiuso.....
è solo un ipotesi :)
Già, proprio così. c'è un cavolo di spinotto collegato alla scheda madre sistemato vicino alla chiusura della finestra laterale. Se chiudo la finestra male nn parte. cmq ad ho risolto ma penso che lo disattiverò dal bios cm mi avete suggerito. Grazie mille ciao:D
DriveTheOne
14-09-2007, 21:38
scs ragà una domanda...e nn riesco a togliere dubbi... -.-
ma se io ho 667Mhz di Ram (quindi max fsb 333Mhz)...con il E2140, che terrò a 333Mhz di bus...posso superare la soglia del 333mhz con le ram a 667? se si, basta overclokkare pure le Ram?
sto decidendo se prendere l'E2140 e l'E2160....voglio solo arrivare a 3Ghz in tutti i modi...
mi son dimenticato come si overclokka le ram.... -.-'
Drive
Mauri1971
15-09-2007, 06:47
ciao a tutti.
oggi ho aggiornato il BIOS della P5K-E con la nuova versione 602 beta , qualcun altro l'ha già provata ? notate miglioramenti ? a me leggeva male le temp prima e questo nuovo bios non ha risolto niente.
P.S legge male le temp solo con i processori della serie E6X50
ciao a tutti.
oggi ho aggiornato il BIOS della P5K-E con la nuova versione 602 beta , qualcun altro l'ha già provata ? notate miglioramenti ? a me leggeva male le temp prima e questo nuovo bios non ha risolto niente.
P.S legge male le temp solo con i processori della serie E6X50
Nn so se hai provato a dare un'occhiata al forum dell'asus ma ci sono molti altri utenti che confermano che la p5k-e rileva male le temperature......
ma scusa, se usi TAT o altri programmi di cui non mi ricordo il nome, non dovresti risolvere il problema??? :confused:
Mauri1971
15-09-2007, 09:30
Nn so se hai provato a dare un'occhiata al forum dell'asus ma ci sono molti altri utenti che confermano che la p5k-e rileva male le temperature......
ma scusa, se usi TAT o altri programmi di cui non mi ricordo il nome, non dovresti risolvere il problema??? :confused:
si nel forum dell'asus ho dato un'occhiata e non ho risolto molto difatti ho disattivato il PECI ed allora le rileva un pò più vicine alla realtà. poi ho usato programmi come T A T, CoreTemp, speedfan , ecc, ma non c'è niente da fare. Per farti un esempio quando porto il sistema in OC ed avvio orthos la temp fa un salto di 10°-12° di botto e quando arriva a 53°-55° va in protezione e si riavvia il sistema, quindi se consideriamo che questi processori hanno la protezione (credo) a 65°-69° vuol dire che la differenza di lettura è enorme cioè 10°-14° .
si nel forum dell'asus ho dato un'occhiata e non ho risolto molto difatti ho disattivato il PECI ed allora le rileva un pò più vicine alla realtà. poi ho usato programmi come T A T, CoreTemp, speedfan , ecc, ma non c'è niente da fare. Per farti un esempio quando porto il sistema in OC ed avvio orthos la temp fa un salto di 10°-12° di botto e quando arriva a 53°-55° va in protezione e si riavvia il sistema, quindi se consideriamo che questi processori hanno la protezione (credo) a 65°-69° vuol dire che la differenza di lettura è enorme cioè 10°-14° .
se si riavvia credo che innanzi tutto dovresti provare a smontare e rimontare il dissipatore..... dovresti controllare se l'hai montato bene...... è strano che un dual core arrivi a 70° circa...... dagli un'occhiata..... magari quei 10° in meno che ti rileva non ti fanno aumentare la velocità della ventola come dovrebbe :boh:
Ecco la P5K-E Wifi dentro il mio pcozzo :D
http://img48.imageshack.us/img48/6861/xaserog5.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=xaserog5.jpg)
sentarou
15-09-2007, 14:47
Non ci stiamo capendo forse...
CM2 è la sigla del modulo.... che fa parte della serie XMS2 composta da i seguenti moduli / kit
Part Number '''''''''''''''''''''''''''' Speed '''''''''''''' Size ''''''''''''''' Latency
TWIN2X1024-8500 '''''''''''''' PC2-8500 '''''' 1GB Kit '''''''' 5-5-5-15
TWIN2X2048-8500C5 '''''''' PC2-8500 '''''' 2GB Kit '''''''' 5-5-5-15
CM2X512A-6400 '''''''''''''''''' PC2-6400 '''''' 512MB '''''''''' 5-5-5-15
TWIN2X1024-6400C4 ''''''' PC2-6400 '''''' 1GB Kit ''''''''' 4-4-4-12
TWIN2X1024A-6400 '''''''''' PC2-6400 '''''' 1GB Kit '''''''' 5-5-5-12
CM2X1024-6400 '''''''''''''''''' PC2-6400 ''''''' 1GB ''''''''''''''' 5-5-5-15
TWIN2X2048-6400C4 ''''''' PC2-6400 ''''''' 2GB Kit ''''''' 4-4-4-12
TWIN2XP2048-6400C4 ''''' PC2-6400 '''''' 2GB Kit ''''''' 4-4-4-12
TWIN2X2048-6400 ''''''''''''' PC2-6400 '''''' 2GB Kit ''''''' 5-5-5-12
TWIN2X4096-6400C5 G ''' PC2-6400 ''''' 4GB Kit '''''''' 5-5-5-18
CM2X512-5400C4 '''''''''''''''' PC2-5400 ''''' 512MB ''''''''' 4-4-4-12
TWIN2X1024-5400C4 '''''''' PC2-5400 ''''' 1GB Kit '''''''' 4-4-4-12
CM2X1024-5400C4 ''''''''''''' PC2-5400 '''''' 1GB '''''''''''''' 4-4-4-12
TWIN2X2048-5400C4 '''''''' PC2-5400 ''''' 2GB Kit ''''''' 4-4-4-12
TWIN2X2048-5400C4PT '' PC2-5400 ''''' 2GB Kit ''''''' 4-4-4-12
FONTE (http://www.corsairmemory.com/products/xms2.aspx)
Ciao,
forse maxLT intendeva chiedere se qualcuno aveva provato proprio le Corsair TWIN2X1024-6400 (2GB, 5-5-5-12) piuttosto che piu' moduli di CM2X1024-6400 (1GB, 5-5-5-15) (che differenza c'e'?).
Io invece vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai provato la P5K-E/WiFi con le Corsair TWIN2X2048-6400C4 (4-4-4-12-2T).
Grazie mille. :)
Spero che qualcuno abbia un'idea di cosa possa essere successo....
premetto che questa mattina tutto andava bene... poi nel pomeriggio ho avuto la "brillante" idea di fare un po' di ordine in mezzo a tutti i cavi...
...dopo aver rimontato tutto, controllato non una, ma non so' quante volte se tutto era attaccato al posto giust, ora non parte piu' nulla... solo luce verde accesa... :help:
http://web.ticino.com/max71/DSC01028.jpg
DriveTheOne
15-09-2007, 17:27
Spero che qualcuno abbia un'idea di cosa possa essere successo....
premetto che questa mattina tutto andava bene... poi nel pomeriggio ho avuto la "brillante" idea di fare un po' di ordine in mezzo a tutti i cavi...
...dopo aver rimontato tutto, controllato non una, ma non so' quante volte se tutto era attaccato al posto giust, ora non parte piu' nulla... solo luce verde accesa... :help:
http://web.ticino.com/max71/DSC01028.jpg
IDEM!!!! che sfiga!!
ora però ci sono riuscito a risolvere...praticamente con raffredamento a liquido aveva una retrobase di metallo...e facendo contatto cn le cose saldate sotto la scheda madre...partiva ma nn si vedeva nulla nello schermo...
poi ho sentito una specie di fiammata..un: tac tacatatac...ho spento subito il PC...ho tolto la scheda madre...e vedo su un chip...un cosa bruciata grigia...dopo varie bestemmiate...rimetto la base di plastica del Zalman...che funge bene cn qst sist a liquido...riaccendo...e, x magia, funge tutto...
ma dp quella bruciata...ho fatto un casino di test...test procio, test Ram...ecc...nessun problema...
per fortuna che ho i condensatori ad alta qualità...sennò...sarebbe tutto a pezzi... :D
FORTUNA!!!! azz...
Drive
(a ecco perchè sul mio pavilion mod mi cadeva la luce di accensione dal case e d'improvviso si spegneva il PC)
1)scusa vorrei un ricapitolo da mettere magari in prima pagina su vari problemi di installazione di questo MOBO
tipo: di fabbrica è impostata su ON la funzione del pannello laterale aperto, ma se io non collego tale dispositivo...la madrina va? o devo comunque disattivarlo?
insomma tutti quei vari accorgimenti per non farci prendere dal panico!!!
tornando in discussione: per sistemare sti benedetti cavi quindi, che regole bisogna seguire? (per evitare contatti e cortocircuiti?)
ragazzi ho risolto....
avro' smontato e provato a uno a uno tutti i componenti del pc... alla fine dopo diverse ore... ho trovato un cavetto leggermente staccato dietro il pannello frontale, che non dava contatto all'interruttore della tower...:muro: :rolleyes:.... l'ultimo posto dove avrei guardato :-|
Reflex77
16-09-2007, 11:52
non riesco a masterizare,nero mi dice comando scasi interrotto.che vuol dire???
non riesco a masterizare,nero mi dice comando scasi interrotto.che vuol dire???
provato a vedere se su risorse del computer compaiono i lettori cd?
Reflex77
16-09-2007, 12:49
si compaiono,e leggono entrambi,ma il masterizatore al momento di scrivere mi dice che il comando scasi è interrotto..
MariosBBS
16-09-2007, 13:46
non riesco a masterizare,nero mi dice comando scasi interrotto.che vuol dire???
Alcune vecchie versioni di Nero 6 davano questo errore.. ma di certo non l'ultimo aggiornamento uscito per quella serie di Nero, visto che avevano fixato gia' da tempo.
Sara' mica un Nero 6 ?
Reflex77
16-09-2007, 14:14
si è nero 6.6 enterprise edition..ma nell'altro pc funziona bene!
DriveTheOne
16-09-2007, 14:56
(a ecco perchè sul mio pavilion mod mi cadeva la luce di accensione dal case e d'improvviso si spegneva il PC)
1)scusa vorrei un ricapitolo da mettere magari in prima pagina su vari problemi di installazione di questo MOBO
tipo: di fabbrica è impostata su ON la funzione del pannello laterale aperto, ma se io non collego tale dispositivo...la madrina va? o devo comunque disattivarlo?
insomma tutti quei vari accorgimenti per non farci prendere dal panico!!!
tornando in discussione: per sistemare sti benedetti cavi quindi, che regole bisogna seguire? (per evitare contatti e cortocircuiti?)
sarebbe ottima la cosa degli avvertimenti prima di prenderci dal panico!
e in che senso sistemare? cioè nascndere? vedi il mio che il case è per MidiATX...e malapena ci riesco a montare la scheda madre :D
se metto su un ATX o BTX...allora tutto cambia...e i cavi metterei dietro la scheda madre oppure unirei tutto su una sola retina...formando come se fosse un albero (tanti cavi in una retina) e rami (i fili che servono per l'attacco alle periferie!)
Drive
nel senso appunto : consigli per nascondere i cavi evitando cortocircuiti!!!:(
dai però aiutami, una volta montata la madrina.....cosa devo fare per far andare il PC???
devo fare qualcosa nel bios?
poi inserire il cd dell'asus?
poi formatto e installo XP?
Dopo aver letto tutto il thread vi posto la mia esperienza:
Ho da poco acquistato una p5k-e e subito ho rilevato alcuni problemi; installando un banco di ram da 1 Gb (della A-Tek) nel primo slot giallo nessun problema, ma quando tento di andare in dual channel con un altro banco identico nel secondo slot giallo il pc si avvia e poi si spegne ...
L'unico modo per far girare 2 Gb è quello di installare i due banchi nei primi due slot (giall/nero): ma così rimane in single channel!
Dopo qualche avvio/riavvio (sia con un un banco che con due), ma succede con poca frequenza, mi capita anche a me il messaggio "Overclock Failed" ...
Ogni tanto dal bios se modifico qualche settaggio ed esco salvando mi si spegne il pc e si riaccende da solo dopo 5 sec. .... anche questo non dovrebbe capitare
Come nel sito Asus, ogni tanto non ho video al boot sul DVI della Ati Sapphire HD 2600 XT e devo riavviare ... (purtroppo mi capita ogni tanto che perdo il segnale video anche alla schermata di login di Vista, spero prioprio che sia sempre un problema di mobo e non anche della sc. video).
Ovviamente ho provato ad aggiornare il bios ma nessun risultato. Martedì proverò a vedere se me la sostituiscono, altrimenti RMA.
Per quanto riguarda la RAM, secondo voi, dovrebbe funzionare il dual channel (così come scritto nel manuale) con due banchi identici negli slot gialli?
Grazie
Questa è la mia configurazione:
Q6600
2x 1024 A-Tek Ram 800 Mhz
Ati Sapphire HD 2600 XT
2x Maxtor 250 GB in Raid 0
Ali. 500W
Dopo aver letto tutto il thread vi posto la mia esperienza:
Ho da poco acquistato una p5k-e e subito ho rilevato alcuni problemi; installando un banco di ram da 1 Gb (della A-Tek) nel primo slot giallo nessun problema, ma quando tento di andare in dual channel con un altro banco identico nel secondo slot giallo il pc si avvia e poi si spegne ...
L'unico modo per far girare 2 Gb è quello di installare i due banchi nei primi due slot (giall/nero): ma così rimane in single channel!
Dopo qualche avvio/riavvio (sia con un un banco che con due), ma succede con poca frequenza, mi capita anche a me il messaggio "Overclock Failed" ...
Ogni tanto dal bios se modifico qualche settaggio ed esco salvando mi si spegne il pc e si riaccende da solo dopo 5 sec. .... anche questo non dovrebbe capitare
Come nel sito Asus, ogni tanto non ho video al boot sul DVI della Ati Sapphire HD 2600 XT e devo riavviare ... (purtroppo mi capita ogni tanto che perdo il segnale video anche alla schermata di login di Vista, spero prioprio che sia sempre un problema di mobo e non anche della sc. video).
Ovviamente ho provato ad aggiornare il bios ma nessun risultato. Martedì proverò a vedere se me la sostituiscono, altrimenti RMA.
Per quanto riguarda la RAM, secondo voi, dovrebbe funzionare il dual channel (così come scritto nel manuale) con due banchi identici negli slot gialli?
Grazie
certo che il dual channel dovrebbe funzionare......
hai un pò gli stessi sintomi della mia p5k-e.......
chissà come mai chi l'acquista in quest'ultimo periodo ha tutti questi problemi....:muro: :muro:
DriveTheOne
16-09-2007, 17:47
nel senso appunto : consigli per nascondere i cavi evitando cortocircuiti!!!:(
dai però aiutami, una volta montata la madrina.....cosa devo fare per far andare il PC???
devo fare qualcosa nel bios?
poi inserire il cd dell'asus?
poi formatto e installo XP?
i fili li devi unire....formando, così, unico cavone grosso...così almeno circola l'aria dentro..
per evitare contro circuito è che dietro la sk nn ci dv essere nessun metallo...come la retrobase per il dissipatore del mio sist a liquido...che appunto era metallo...poi ho messo quello vecchio (che è di plastica ed è compatibile cn il mio sist a lquido)...
nel bios nn dv fare nulla...
prima di installare il windows...metti il cd dell'asus...e installare il sistema Intel (non il Jmicron che è lento come prestazioni) a 32 bit (se hai il OS a 32bit sennò 64) sul floppy. Riavviare, se si installa il windows XP premere F6, cn il floppy dentro, e attendere la schermata dell'installazione del raid...
su Vista prima di accendere il pc cn il disco d'installazione di Vista...mettere il floppy...e farà tutto da solo...
ah, nel bios, su BOOT bisogna fare come first boot il lettore CD :D
Drive
be allora......
-posso far passare dei fili (ovviamente non scoperti) fra la madrina e la piastra madre?
-ho 1 HD SATA, non ho il floppy e non mi interessa fare RAID, dunque mi basta solo install il cd asus, formattare e installare XP PRO, giusto?
Marinelli
16-09-2007, 18:01
Buonasera.
Avrei una domanda da porre su questa scheda madre. In particolare riguarda l'unico canale P-ATA disponibile: è possibile collegare 2 normali periferiche ottiche (lettore/masterizzatore DVD) alla porta in questione?
Grazie mille, ciao a tutti.
Alberto
iao,
io per questa modo...intanto ho preso un case Antec:
Antec Sonata III con alimentatore Antec EarthWatt500.
Questo Ali costa, da solo 80-90 euro....va bene per questa mobo, no ?
io conq uesta mobo ed il sietam in sign non ho avuto alcun tipo di problema. ho un raid 0, e due banchi di ram della TG negli slot gialli in dual channel, l'audio funge correttamente, nessun riavvio etc etc...
il mio e6750 si clokka bene ma lo tengo a default. per il momento gioco e non ho voglia di stare a trovare il limite, ma a 400mhz di bus ci va senza problemi.
ho la versione 503 del bios.
MariosBBS
16-09-2007, 19:19
si è nero 6.6 enterprise edition..ma nell'altro pc funziona bene!
Intanto verifica di avere l'ultima versione :
6.6.1.15a
Anche sul PC di mio padre, una volta cambiata la scheda madre con una nuova del tipo "micro micro micro e tutto on board" :D ( incluso scheda video, audio, SATA, firewire... ) Nero ha smesso di funzionare fino a quando non ho scaricato l'ultimo upgrade
surfer96
16-09-2007, 21:37
Sto per comprarmi quello scritto in rosso nella mia firma. Non mi interessa tanto di fare OC, perché preferisco una configurazione stabile e performante per eloborazioni foto e video (Adobe Photoshop, Pinnacle Studio, etc.)
Com'è questa configurazione che ho scelto?
Vanno bene le memorie Kingmax per questa scheda?
Il processore compro in versione "boxed", è sufficiente la ventola Intel?
O magari è un po' rumorosa?
simoneco
16-09-2007, 21:38
Piccolo problema anche per me , ho montato questo pc
P5k-e
e6750
2*1gb Vitesta extreme edition
8800 gts 640 mb
2xhitachi 80 gb in raid 0
hd maxtor 250 gb
ho aggiornato il bios alla 0503 , dopo aver provato anche la 0602 , ma il problema rimane
che problema , direte ...
ogni tanto a random (credo )il pc da una bella schermata blu e si riavvia , quasi sempre mentre installo game o mentre faccio la scansione antivirus.
mi viene il dubbio che siano le ram , ho provato a settarle con i suoi timing , ho provato a dargli su al voltaggio , tutti i bios ecc ecc .(questo a defoult )
il bello che in o.c. reggono tranqui i 1000 mhz e il procio oltre i 3400 a vcore defoult a ore di prime doppio e orthos....
poi mentre installo stalker a defoult , schermata blu.....
avete idee???:doh:
Falchetto 1991
16-09-2007, 21:45
Buonasera.
Avrei una domanda da porre su questa scheda madre. In particolare riguarda l'unico canale P-ATA disponibile: è possibile collegare 2 normali periferiche ottiche (lettore/masterizzatore DVD) alla porta in questione?
Grazie mille, ciao a tutti.
Alberto
si ;)
ottimo 3d :)
DriveTheOne
16-09-2007, 21:58
Piccolo problema anche per me , ho montato questo pc
P5k-e
e6750
2*1gb Vitesta extreme edition
8800 gts 640 mb
2xhitachi 80 gb in raid 0
hd maxtor 250 gb
ho aggiornato il bios alla 0503 , dopo aver provato anche la 0602 , ma il problema rimane
che problema , direte ...
ogni tanto a random (credo )il pc da una bella schermata blu e si riavvia , quasi sempre mentre installo game o mentre faccio la scansione antivirus.
mi viene il dubbio che siano le ram , ho provato a settarle con i suoi timing , ho provato a dargli su al voltaggio , tutti i bios ecc ecc .(questo a defoult )
il bello che in o.c. reggono tranqui i 1000 mhz e il procio oltre i 3400 a vcore defoult a ore di prime doppio e orthos....
poi mentre installo stalker a defoult , schermata blu.....
avete idee???:doh:
visto che per installare un gioco o scansionare mettono in stress:
il Procio -- > testa con Orthos
Le Ram -- > fai il Memtest...il miglior programma scovaerrori...
e gli HD... cosa molto probabile...
prova ad usare un altro HD...
Drive
DriveTheOne
16-09-2007, 22:02
be allora......
-posso far passare dei fili (ovviamente non scoperti) fra la madrina e la piastra madre?
-ho 1 HD SATA, non ho il floppy e non mi interessa fare RAID, dunque mi basta solo install il cd asus, formattare e installare XP PRO, giusto?
-per i fili, dici tra la madre e la piastra sarebbe la parte dietro della scheda madre? se c'è spazio per mettere i fili....mettili :D
cerca di non spellare i fili...che se fà contatto...saluti tutto il PC :D ...
-dicono, dico "DICONO", che installando il driver (anche se nn fai il Raid) migliori le prestazioni...
quindi comprati un lettore floppy...e fatti l'installazione dell' Intel... ;)
Drive
DriveTheOne
16-09-2007, 22:06
iao,
io per questa modo...intanto ho preso un case Antec:
Antec Sonata III con alimentatore Antec EarthWatt500.
Questo Ali costa, da solo 80-90 euro....va bene per questa mobo, no ?
se va bene o no...il problema sono i componenti...
ovviamente non devi fare la modalità due schede con 2600 HD dell'Ati...che consuma quanto una lavatrice :D ...o forse peggio! :D
devi sapere che per questa scheda madre ci devono essere:
- 2x attacchi a 4 pin per l'alimentazione del processore (vedi in alto a sinistra) (se usi Q6600...ci serve l'alimentazione a 8 fasi...mentre per altri procio...anche 4 vanno ben)
- 24pin (NON 20)(in caso hai 20pin dv comprare il convertitore 20->24 pin) per l'attacco della scheda madre...
per gli altri cavi dipende da quanti periferiche hai....
Drive
Ok ci sono anchio a agitare un po le acque : sulla suddeta mobo vorrei montare CORSAIR Memoria PC TWIN2X4096-6400C5DHX 4 GB (2 x 2 GB) DDRII-SDRAM PC2-6400 ma sul sito della corsair nelle prove fatte dei moduli da 2G x2 vengo a scoprire che la suddetta mobo li vede come 1g x2 !!! :muro: E' per questo che montate tutti moduli da 1 g ??? :doh: Pensavo che con il p35 avrei avuto meno problemi di compatibilita.... Illuminatemi !!!
Ciao
ciao raga avevo una mezza idea di prendere questa mobo al posto della mia ma leggendo un pò di post sinceramente non voglio rischiare...la mia attuale è di una stabilità estrema mai problemi ecc non vorrei intoppare in problemi del caspio....
mi sa che metto solo il procio nel mio dato che il mio oltre 3000mhz non va
devo vedere come vanno i E4500 così potrei salire tenendo il bus a 333 ma con molti più alto (ovviamente perchè nel compro-vendo devo spendere poco poi prendo un peryn;) )
Marinelli
17-09-2007, 10:15
si ;)
ottimo 3d :)
Ti ringrazio :)
- 2x attacchi a 4 pin per l'alimentazione del processore (vedi in alto a sinistra) (se usi Q6600...ci serve l'alimentazione a 8 fasi...mentre per altri procio...anche 4 vanno ben)
- 24pin (NON 20)(in caso hai 20pin dv comprare il convertitore 20->24 pin) per l'attacco della scheda madre...
Questo mi fa venire in mente un altro quesito da porre: volendo montare un Q6600 è dunque necessario dotarsi di un alimentatore nuovo, con il connettore a 24 pin e il doppio connettore da 4 pin?
Grazie mille.
Alberto
Ti ringrazio :)
Questo mi fa venire in mente un altro quesito da porre: volendo montare un Q6600 è dunque necessario dotarsi di un alimentatore nuovo, con il connettore a 24 pin e il doppio connettore da 4 pin?
Grazie mille.
Alberto
ti dirò...sul mio vecchio ALI (un ali creato per andare solo su PC HP e che quindi possiede solo i cavi indispensabili) ho il connettore a 24 pin e basta!
il mio nuovo: 20+4 PIN (insomma cavo di alimentazione con 20 o 24 pin in base a cosa mi serve)
2 connettori 4 PIN (denominati CPU1 e CPU2) e poi un'altro a 4 PIN di alimentazione per le schede video!
credo che se il tuo non possiede queste cose....vai poco avanti
mi sta venendo paura a guardare quanti problemi ha questa scheda.. io ho preso 2 P5K Normali per 2 Pc, uno mio e uno per un amico, ho fatto una brutta scelta? guardando su internet si trovano maree di problemi..spero di non rimanere scottato..
Reflex77
17-09-2007, 11:47
secondo voi è normale che la mia Sapphire ATI Hd2400xt con dissipatore passivo mi stia ad una temperatura di 125 gradi a riposo??:eek:
DriveTheOne
17-09-2007, 12:20
secondo voi è normale che la mia Sapphire ATI Hd2400xt con dissipatore passivo mi stia ad una temperatura di 125 gradi a riposo??:eek:
NO!!! :D
magari un sensore sballato...se nn è sballato dovrebbe scottarsi un casino!
DriveTheOne
17-09-2007, 12:22
Ti ringrazio :)
Questo mi fa venire in mente un altro quesito da porre: volendo montare un Q6600 è dunque necessario dotarsi di un alimentatore nuovo, con il connettore a 24 pin e il doppio connettore da 4 pin?
Grazie mille.
Alberto
è un consiglio!
non neccessario...perchè alcuni Q6600, con il vero culo, funzionano cn uno solo "4Pin"...mentre per tutti, overclokkare (che consuma corrente) DOVREBBE essere neccessario per l'alimentazione a 8 fasi!
Drive
è un consiglio!
non neccessario...perchè alcuni Q6600, con il vero culo, funzionano cn uno solo "4Pin"...mentre per tutti, overclokkare (che consuma corrente) DOVREBBE essere neccessario per l'alimentazione a 8 fasi!
Drive
Nel mio caso, alimento tranquillamente il Q6600 con 4 pin, però non faccio overclock .... in compenso ho altri problemi con la scheda madre :muro:
Falchetto 1991
17-09-2007, 13:53
NO!!! :D
magari un sensore sballato...se nn è sballato dovrebbe scottarsi un casino!
è la temp giusta butta la pasta dai che ho fame :Prrr:
a parte gli scherzi prova con un dito (avvicinalo solamente al dissi) per sentire se scotta veramente così, cerca di aumentare il ricircolo d'aria nel case ;)
Marinelli
17-09-2007, 14:55
D'accordo, grazie a tutti per i chiarimenti. :)
Ciao!
Reflex77
17-09-2007, 18:50
non credo che scaldi cosi tanto,mi si scioglierebbe tutto il pc,credo che sia il sensore,perchè io l'ho toccata e non è cosi calda e comunque sul case c'è una ventola laterale proprio per raffreddare le schede pci...ma questo sensore si trova sulla scheda video giusto??non sulla scheda madre!!!..
ITAdenisITA
17-09-2007, 19:29
Ragazzi anche io ho preso questa scheda madre ma devo ancora finire di acquistare gli altri componenti,mi devo preoccupare dei problemi che ho letto pagine addietro?
per testare bene il tutto ho scaricato orthos... nel programma é giusto usare "bless - stress cpu & ram" ... o si usa altro ? per quanto tempo? spero non piu' di 2/3 ore...
per ora ho messo Cpu voltage su 1.200 da bios ma sia cpu-z che AsusProbe leggono 1.14 ... 300x9, ram 4-4-4-12 (cpuz-z mi da 5:6 360 mhz) a 1.85v... la temp cpu é a 31° con probe mentre con tat 37°
per ora nessun problema... sperem...
Ciao ragazzi
esiste una pencil mod per questa MB per evitare il v-drop?
Se si qualcuno ha il link?
Grazie
Ciao ragazzi
esiste una pencil mod per questa MB per evitare il v-drop?
Se si qualcuno ha il link?
Grazie
se guardi nel post della asus p5k-deluxe dovrebbe esserci qualcosa!
Ok grazie ... trovato su altro forum (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2407668&postcount=36)
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070917222541_p5k_Vdroop.jpg
Ciao a tutti.
Qualcuno a provato ad installare un blue orb II della thermaltake su questa main?
Vorrei comprarla anch'io con un Q6600 e pensavo di prendere anche l'orb per tenere le temperature del processore sotto controllo. Visto l'ingombro mi chiedo però se il dissipatore del chipset e quello dell'alimentazione mi permetterebbero una semplice installazione... (per quello che ne so sulle ab9 quad la ventolina del chipset va girata... qui sarebbe decisamente un casino...).
Esperienze a riguardo?
Il dissipatore devrebbe essere circa 7 cm di raggio... quanto spazio c'è intorno alla cpu?
Grazie mille.
Ciao ragazzi
esiste una pencil mod per questa MB per evitare il v-drop?
Se si qualcuno ha il link?
Grazie
che cos'è questo v-drop pencil mod???? :confused: :confused:
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato la p5k-e con un e6750 per le temp sono sballate! Sia speedfan che pcprobe mi danno temp da 16 a 22 in idle. Ma in camera ho 26 gradi!
In full load con orthos arrivo invece a 50 dopo 5 min.
Il tutto con dissy stock.
Sia coretemp che TAT non mi vanno su vista 64!
Come faccio a sapere le temp vere?
raga...ho fatto assemblare un pc con la asus p5k-e wifi + q6600 + 2 hd samsung sata da 320 giga...avevo chiesto di predispormi il raid 0 ma mi hanno detto che al momento non ci si riesce la scheda madre non sarebbe compatibile anche con l'ultimo bios ecc.....(figuriamoci non penso proprio!! forse non avevano tempo) allora ho detto di assemblarlo in configurazione standard ...ora quando mi arriva vorrei farlo io il raid 0...siccome devo installre win xp pro ecc...ho letto le guide per il raid, ma potreste darmi magari una procedura schematica dei punti da seguire per fare tale configurazione?? in pratica a partire da zero...e magari dei consigli o delle cose da fare e/o verificare per poter finalmente predisporre il tutto in raid 0...non penso sia così difficile e/o impossibile!!
Grazie mille!!
allora vi ricordate quella domanda riguardo all'audio della madrina? ok ricapitolo
su molti case con prese audio frontali troviamo un doppio spinotto audio, esso comprende: Azalia e AC97 (il primo è qualitativamente il migliore ma meno compatibile con le madrine, mentre il 2° è + diffuso ma qualitativamente inferiore)
il manuale della madrina indica che essa è compatibile con Azalia!!
questo lo dico per chi come me compra un case e si ritrova mille connettori e non sa dove metterli!
P.S.: da BIOS impostare HD per azalia o AC97 per AC97; default dovrebbe essere impostato HD
surfer96
19-09-2007, 08:22
Sto per comprarmi quello scritto in rosso nella mia firma. Non mi interessa tanto di fare OC, perché preferisco una configurazione stabile e performante per eloborazioni foto e video (Adobe Photoshop, Pinnacle Studio, etc.)
Allora adesso sono anch'io proprietario di questa scheda. Per il momento tutto bene:
Assemblaggio (midi-case Chieftec Dragon DX01):
- Montaggio ventola Intel boxed sulla scheda madre è facile perché c'è tanto spazio, ma il sistema inventato da Intel non è il massimo...
- La scheda video è un po' lungo, ma non ci sono problemi per accedere alle porte SATA e non blocca l'accesso allo slot PCI questa Sapphire Radeon HD2600XT. Però nel case mi porta via lo spazio per un hdd 3,5". Magari ci sta appena spostandosi i cavi, ma sicuramente non sarà possible montarlo senza togliere prima la scheda video.
Al primo riavvio è stato riconosciuto tutto dal BIOS (versione 401):
- CPU Q6600
- 2x 1GB RAM Kingmax PC2-8500/DDR2-1066 - riconosciuto dal BIOS con impostazione AUTO come DDR2-800
- 2x WD Raptor 37GB collegati SATA1 e SATA2
- video Sapphire HD2600XT GDDR4
- ho tolto i due Raptor ora (non potevo installare RAID) e usato tutto lo spazio disponible nel case per montare 2x Maxtor 250GB SATAII, 2x Maxtor 250GB SATA e 2x Maxtor 250GB PATA; non sono riuscito di avere un boot stabile e veloce impostando OCHI nel BIOS, ma con SATA IDE (default) non ci sono problemi.
- aggiornamento a 503 e dopo anche a 602 (beta) senza problemi usando ezFlash dal BIOS ed una chiavatta USB. Non era necessario di resettare CMOS con il jumper sulla scheda madre.
- ventola Intel boxed molto rumoroso, necessario di attivare Q-FAN per abbassarla da 4000rpm a 2000rpm circa (indicazioni Asus Probe2); ora il rumore è più che accettabile (idle ca 1250rpm temp 44°C).
- con BIOS versione 503 Asus Probe non indicava i RPM corretti per il Chassis2 (23k rpm) ma con BIOS 602 mi sembra tutto ok. Asus Probe dimostra solo 3 chassis fan, ma ci sono 4 e solo 2 sono supportato da Q-FAN (vedi manuale)
- con 503 nessun problema impostando DDR2-1066, ma con 602 il pc si bloccava a volte e per sicurezza sono tornato all'AUTO (default, perciò DDR2-800)
- non sono riuscito di attivare OHCI, forte rallentamenti nella fase pre-POST e sono tornato a SATA IDE (default).
Installazione XP:
- no floppy perciò aggiungere i driver con il F6 non era un opzione e ma l'avevo anticipato creando un cd per l'installazione di XP integrando con nLite i driver scaricato dal sito di Asus
- installazione da un lettore USB esterno (lento) per il resto senza problemi
- non sono riuscito di installare XP su RAID0 (dischi riconosciuti da BIOS ma non da Windows)
- scaricando da Intel l'ultimo driver non riesco neanche a installarlo da XP. Errore mi dice che il hardware non è compatible (???).
NB: Ovviamente questo era solo il mio primo giorno con questa scheda perciò "to be continued...". Per il momento l'OC non mi interessa, mi serve come prima cosà un sistema stabile.
Reflex77
19-09-2007, 08:56
la ventola collelgata al connettore fan2 risultava giarare a 23000 rpm??come me alllora!!ho lo stesso problema!!lo hai risolto con l'ultimo bios??spero anche io di risolverlo con l'aggiornamento!!
DriveTheOne
19-09-2007, 09:06
Allora adesso sono anch'io proprietario di questa scheda. Per il momento tutto bene:
Assemblaggio (midi-case Chieftec Dragon DX01):
- Montaggio ventola Intel boxed sulla scheda madre è facile perché c'è tanto spazio, ma il sistema inventato da Intel non è il massimo...
- La scheda video è un po' lungo, ma non ci sono problemi per accedere alle porte SATA e non blocca l'accesso allo slot PCI questa Sapphire Radeon HD2600XT. Però nel case mi porta via lo spazio per un hdd 3,5". Magari ci sta appena spostandosi i cavi, ma sicuramente non sarà possible montarlo senza togliere prima la scheda video.
Al primo riavvio è stato riconosciuto tutto dal BIOS (versione 401):
- CPU Q6600
- 2x 1GB RAM Kingmax PC2-8500/DDR2-1066 - riconosciuto dal BIOS con impostazione AUTO come DDR2-800
- 2x WD Raptor 37GB collegati SATA1 e SATA2
- video Sapphire HD2600XT GDDR4
- ho tolto i due Raptor ora (non potevo installare RAID) e usato tutto lo spazio disponible nel case per montare 2x Maxtor 250GB SATAII, 2x Maxtor 250GB SATA e 2x Maxtor 250GB PATA; non sono riuscito di avere un boot stabile e veloce impostando OCHI nel BIOS, ma con SATA IDE (default) non ci sono problemi.
- aggiornamento a 503 e dopo anche a 602 (beta) senza problemi usando ezFlash dal BIOS ed una chiavatta USB. Non era necessario di resettare CMOS con il jumper sulla scheda madre.
- ventola Intel boxed molto rumoroso, necessario di attivare Q-FAN per abbassarla da 4000rpm a 2000rpm circa (indicazioni Asus Probe2); ora il rumore è più che accettabile (idle ca 1250rpm temp 44°C).
- con BIOS versione 503 Asus Probe non indicava i RPM corretti per il Chassis2 (23k rpm) ma con BIOS 602 mi sembra tutto ok. Asus Probe dimostra solo 3 chassis fan, ma ci sono 4 e solo 2 sono supportato da Q-FAN (vedi manuale)
- con 503 nessun problema impostando DDR2-1066, ma con 602 il pc si bloccava a volte e per sicurezza sono tornato all'AUTO (default, perciò DDR2-800)
- non sono riuscito di attivare OHCI, forte rallentamenti nella fase pre-POST e sono tornato a SATA IDE (default).
Installazione XP:
- no floppy perciò aggiungere i driver con il F6 non era un opzione e ma l'avevo anticipato creando un cd per l'installazione di XP integrando con nLite i driver scaricato dal sito di Asus
- installazione da un lettore USB esterno (lento) per il resto senza problemi
- non sono riuscito di installare XP su RAID0 (dischi riconosciuti da BIOS ma non da Windows)
- scaricando da Intel l'ultimo driver non riesco neanche a installarlo da XP. Errore mi dice che il hardware non è compatible (???).
NB: Ovviamente questo era solo il mio primo giorno con questa scheda perciò "to be continued...". Per il momento l'OC non mi interessa, mi serve come prima cosà un sistema stabile.
x creare raid prima dv impostare su bios...(te lo dice il manuale dell'asus)
prenditi il floppy...costa 10€...e nn mi fido del nLite :)
utilizza i driver presenti nel disco dell'Asus!!!
Drive
x creare raid prima dv impostare su bios...(te lo dice il manuale dell'asus)
prenditi il floppy...costa 10€...e nn mi fido del nLite :)
utilizza i driver presenti nel disco dell'Asus!!!
Drive
ricapitolo....perchè mi agito se no:cry: :cry:
attacco la madrina, e instAllo il disco asus (entrando in ambiente windows?), ma tu mi hai detto di non installare i driver jmicron perchè lenti, ma comunque quelli sono gli unici driver per fare RAID...e quindi?
va bè a me il raid non serve e neanche il floppy
dunque formatto installo XP poi incrocio le dita
è giusto così?
cioè niente driver SATA o IDE da installare
DriveTheOne
19-09-2007, 10:42
ricapitolo....perchè mi agito se no:cry: :cry:
attacco la madrina, e instAllo il disco asus (entrando in ambiente windows?), ma tu mi hai detto di non installare i driver jmicron perchè lenti, ma comunque quelli sono gli unici driver per fare RAID...e quindi?
va bè a me il raid non serve e neanche il floppy
dunque formatto installo XP poi incrocio le dita
è giusto così?
cioè niente driver SATA o IDE da installare
io ci sono riuscito ad installare cn windows XP Pro senza installare il driver....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.