PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K-E WIFI/AP - Intel P35


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

canoM
19-09-2007, 10:46
io ci sono riuscito ad installare cn windows XP Pro senza installare il driver....

si be ci credo....ma tu intendi anche facendo il RAID?
(perchè onestamente ho capito che i driver SATA servono obbligatoriamente se si fa il RAID, poi io non me ne intendo)


P.S. ma secondo voi è proprio un male che la FAN2 faccia andare la ventola così veloce? cioè sulla mia madrina attuale ho montato una ventola a led ma dal 3PIN gli passava così poca energia, che a momenti non si accendevano neanche i led!!!!!

DriveTheOne
19-09-2007, 11:18
si be ci credo....ma tu intendi anche facendo il RAID?
(perchè onestamente ho capito che i driver SATA servono obbligatoriamente se si fa il RAID, poi io non me ne intendo)


P.S. ma secondo voi è proprio un male che la FAN2 faccia andare la ventola così veloce? cioè sulla mia madrina attuale ho montato una ventola a led ma dal 3PIN gli passava così poca energia, che a momenti non si accendevano neanche i led!!!!!

strano per i led...

SE vuoi fare il RAID DEVI PER FORZA INSTALLARE! sennò il windows nn ti riconosce

SE vuoi lasciare in modalità normale PUOI ANCHE NN INSTALLARE!!!!

Capito? :D

canoM
19-09-2007, 11:33
strano per i led...

SE vuoi fare il RAID DEVI PER FORZA INSTALLARE! sennò il windows nn ti riconosce

SE vuoi lasciare in modalità normale PUOI ANCHE NN INSTALLARE!!!!

Capito? :D

siiiiii ho capito, solo pensavo che tu avessi fatto il RAID:doh: e allora senza driver Jmicron pareva abbastanza strano che funzionasse!!:D

grazie

canoM
20-09-2007, 13:50
ragazzi è arrivata e installata!!!!!! non posso verificare se il connettore del floppy sia difettoso come successo a DRIVE, tantomeno la FAN2 non ho testato; per il resto sembra andare tutto!!!!!

massariol
20-09-2007, 14:22
ciao Ragazzi!
sono anch'io un possessore della p5k-e.
volevo chiedere a voi che siete più esperti se questa mobo può accettare
ram ddr2 con frequenze superiori a 1066 mhz.
sono ignorante quindi magari ho fatto una domanda idiota!
Grazie a tutti!

Reflex77
20-09-2007, 17:31
ma per farla funzionare a 8 fasi bisogna avere un ali con 2 connettori 4 pin 12v giusto??bisogna togliere il tappo nel connettore 12v non usato e collergarlo la???

canoM
20-09-2007, 17:43
ma per farla funzionare a 8 fasi bisogna avere un ali con 2 connettori 4 pin 12v giusto??bisogna togliere il tappo nel connettore 12v non usato e collergarlo la???

si 2 connettori, e 1 ha il tappo da togliere

clockware
20-09-2007, 22:15
Ciao belli,
complimenti per il thread official DriveTheOne...:D

Come da titolo, dovrebbe essere in arrivo, però posso prendermi già gli altri componenti...tanto che ci sono mi trovo a scegliere tra DDR2-800 (OCZ EL DDR2 PC2-6400 - 4-4-4-15 1T) e DDR2-1066 (1024MBx2 DDR2 PC2-8500EL DC REAPER HPC EDITION 5-5-5-15)...ovviamente i prezzi sono davvero diversi. :(

Voi cosa mi consigliate? Con l'ultimo bios vengono viste bene le 1066? :rolleyes:

Cavolo ho smaneggiato i prezzi cosi al volo ma di PC2-8500 ho trovato solo le REAPER comunque dovrei vedere anche le Corsair...:)

Ciao,
Clock

canoM
21-09-2007, 08:31
mm quesiti:
1) ho flashato il firm 503 e adesso la madrina fa il fake boot!! è normale? (mi spiego, col firm originale non mi pare lo facesse)

2)per flashare ho usato asus update, al riavvio mi si è fermato sul boot e mi chiedeva di premere F1 per fare non so che cosa....e F2 per ritornare alle impostazioni originali (be in pratica firm 503 e impostazioni bios resettate)

3)il bios da in automatico la presenza del lettore floppy.... ma che rompi? non ce l'ho!!!!

tutto questo è normale?
faccio bene a usare asus update, o dovrei usare EZ flash?

P.S.: ho provato le impostazioni in 1° pagina per avere ram sincro, ma mi dà sempre 1:2, c'è qualche altro paramentro?

Utsala
21-09-2007, 11:35
si 2 connettori, e 1 ha il tappo da togliere

A cosa serve farla funzionare a 8 fasi? Qual è il vantaggio?

canoM
21-09-2007, 12:04
A cosa serve farla funzionare a 8 fasi? Qual è il vantaggio?

per i quadcore che non vanno altrimenti

Utsala
21-09-2007, 13:54
per i quadcore che non vanno altrimenti

Ma io sto usando un Quad Q6600 in questo istante e del connettore in questione non ho tolto il tappo usando quindi solo gli altri 4 pin. Tutto sembra funzionare bene per adesso, dovrei fare diversamente?

canoM
21-09-2007, 13:59
Ma io sto usando un Quad Q6600 in questo istante e del connettore in questione non ho tolto il tappo usando quindi solo gli altri 4 pin. Tutto sembra funzionare bene per adesso, dovrei fare diversamente?

quadcore overcloccati

Reflex77
21-09-2007, 18:28
io credo che anche se non sono quadcore e non c'è oc si possa sempre mettere ad otto fasi rende il funzionamento del processore piu stabile specie se in oc e anche nel dual core...

Marinelli
21-09-2007, 18:39
Il problema è che non è facile trovare gli alimentatori a 8 fasi... o meglio, non quelli che costino una cifra ragionevole. Qualcuno ha qualche consiglio a riguardo?

Ciao

canoM
21-09-2007, 19:01
Il problema è che non è facile trovare gli alimentatori a 8 fasi... o meglio, non quelli che costino una cifra ragionevole. Qualcuno ha qualche consiglio a riguardo?

Ciao

:confused: io ho l'OCZ con 1 cavo che poi si divide in 2 spinotti da 4 pin denominati CPU1 e CPU2.... non mi sembra così difficile da trovare:)

Marinelli
21-09-2007, 20:24
:confused: io ho l'OCZ con 1 cavo che poi si divide in 2 spinotti da 4 pin denominati CPU1 e CPU2.... non mi sembra così difficile da trovare:)

D'accordo... costa più di 100 euro. Intorno ai 100 euro si trova qualcosa, ma a meno non mi pare.

Ciao

canoM
21-09-2007, 20:30
D'accordo... costa più di 100 euro. Intorno ai 100 euro si trova qualcosa, ma a meno non mi pare.

Ciao

ma a meno di 100€ trovi anche ALI che vanno a 1000 watt però... sotto i 100 difficilmente c'è qualcosa di utile,è vero ci sono anche ALI ottimi ma con bassi voltaggi, ad esempio ci può essere il mio, ma da 300 watt:cry:

love80x
21-09-2007, 23:20
io ho l'Enermax Infiniti 650w e ha i 2 cavetti per le 8 fasi

alle_82
22-09-2007, 11:16
io ho l'enermax liberty 500 e ha i due cavetti distinti ma costa parecchio pure lui..per fortuna che è un ragalo..

ChriS2k
22-09-2007, 11:44
Preso la P5k e finita di montare ieri con la seguente configurazione:
Q6600
2GB Corsair
Gainward 8800 GTS 640 MB
2 HD
Ali 600 W.

Mi aggiungo alla lista della gente che ha problemi di boot :(
A volte mi tocca staccare il cavo di alimentazione per 5/6 volte prima che parta come si deve.
In pratica si accende tutto, non fa nessun bip e rimane in questo stato senza che succeda nulla.
Tra l'altro ho aggiornato il bios all'ultima versione (0603).

P.s. La mia MB è una P5k normale (nessuna altra sigla).

ChriS2k
22-09-2007, 11:47
si 2 connettori, e 1 ha il tappo da togliere

Scusate l'ignoranza, ma possibile che non ci siano 2 connettori ?
Io sulla mia MB (P5k) ne vedo solo 1...

canoM
22-09-2007, 11:59
Scusate l'ignoranza, ma possibile che non ci siano 2 connettori ?
Io sulla mia MB (P5k) ne vedo solo 1...

si tu hai la p5k liscia (nome inventato, però è così che la chiamano)
e guardando le foto a solo 1 connettore a 4 PIN!


e poi scusa ma dovresti provare a caricare un BIOS per la p5k e non per la p5k-e

BlackCorsair
22-09-2007, 23:08
Ciao a tutti, mi iscrivo, mi arriva martedì.
Sono un po' perplesso sui vari difetti, anche perchè ho appena rimandato indietro una P5B-e con il SB difettoso e nel frattempo ho comprato questa...
asus, di nuovo asus!... ci sono ricascato!:muro: Eppure mi piaceva la DQ6... però per 130€...
Spero che vada bene...

Bene, siccome arrivo da Opteron & C., e che voglio overcloccare come una bestia, ma che di chipset Intel non so una mazza, mi sapreste linkare una guida alla configurazione del bios di questa scheda?
Ho letto un po' qua un po' la di strap, divisori, overvolt di NB e qualcosaltro, e non ci ho capito granchè...

Grazie!:help:

DriveTheOne
24-09-2007, 09:01
Ciao a tutti, mi iscrivo, mi arriva martedì.
Sono un po' perplesso sui vari difetti, anche perchè ho appena rimandato indietro una P5B-e con il SB difettoso e nel frattempo ho comprato questa...
asus, di nuovo asus!... ci sono ricascato!:muro: Eppure mi piaceva la DQ6... però per 130€...
Spero che vada bene...

Bene, siccome arrivo da Opteron & C., e che voglio overcloccare come una bestia, ma che di chipset Intel non so una mazza, mi sapreste linkare una guida alla configurazione del bios di questa scheda?
Ho letto un po' qua un po' la di strap, divisori, overvolt di NB e qualcosaltro, e non ci ho capito granchè...

Grazie!:help:

prima di tutto hai riscontrato qlke errore? qlke diffetto? se si diccelo...così potremmo risolvere insieme :)

DriveTheOne
24-09-2007, 09:02
Preso la P5k e finita di montare ieri con la seguente configurazione:
Q6600
2GB Corsair
Gainward 8800 GTS 640 MB
2 HD
Ali 600 W.

Mi aggiungo alla lista della gente che ha problemi di boot :(
A volte mi tocca staccare il cavo di alimentazione per 5/6 volte prima che parta come si deve.
In pratica si accende tutto, non fa nessun bip e rimane in questo stato senza che succeda nulla.
Tra l'altro ho aggiornato il bios all'ultima versione (0603).

P.s. La mia MB è una P5k normale (nessuna altra sigla).

allora:
la P5K normale e la P5K-E c'è differenza...sia bios cn tutto...

vorrei proprio sapere cn quale bios hai utilizzato...
e, se nn sbaglio, è un beta quel Bios...

Drive

canoM
24-09-2007, 09:08
capo, volevo chiederti qualcosa....
1)dopo aver installato il firm 503 il PC mi fa il fake boot, e mi pareva che col suo vecchio firm (40..) non lo facesse (purtroppo l'ho aggiornato subito e quindi chissà, non ricordo bene)??
2) ho cambiato come dici in prima pagina i vlori, ma le ram non sono in sincronia, sono sempre sul 1:2, qualche idea?

DriveTheOne
24-09-2007, 09:15
ragazzi è arrivata e installata!!!!!! non posso verificare se il connettore del floppy sia difettoso come successo a DRIVE, tantomeno la FAN2 non ho testato; per il resto sembra andare tutto!!!!!

Stranamente il floppy, da solo, funziona da Dio! :D
quindi è tutto ok...
installo il Win Xp senza problema..tt il resto...
ma nn hai un altro connettore floppy? e mi raccomando mettilo nella giusta posizione!
ho installato pure il Raid a 0 (320Gb cn 2*160GB)...ma per un errore mio...il primo HD è andato...quindi nn funziona nenache il 2 perchè siccoma lavoravano cn il Raid0...

allora ho lasciato SATA II e mi diverto tranquillamente :D

ciao Ragazzi!
sono anch'io un possessore della p5k-e.
volevo chiedere a voi che siete più esperti se questa mobo può accettare
ram ddr2 con frequenze superiori a 1066 mhz.
sono ignorante quindi magari ho fatto una domanda idiota!
Grazie a tutti!

su questo probabilmente si..
perchè alcuni, overclokkando superano 1066Mhz...ma ancora nn è affidabile COMPRARE memorie oltre 1066...anzi nn è assolutamente consigliabile...visto il prezzo...

Ciao belli,
complimenti per il thread official DriveTheOne...:D

Come da titolo, dovrebbe essere in arrivo, però posso prendermi già gli altri componenti...tanto che ci sono mi trovo a scegliere tra DDR2-800 (OCZ EL DDR2 PC2-6400 - 4-4-4-15 1T) e DDR2-1066 (1024MBx2 DDR2 PC2-8500EL DC REAPER HPC EDITION 5-5-5-15)...ovviamente i prezzi sono davvero diversi. :(

Voi cosa mi consigliate? Con l'ultimo bios vengono viste bene le 1066? :rolleyes:

Cavolo ho smaneggiato i prezzi cosi al volo ma di PC2-8500 ho trovato solo le REAPER comunque dovrei vedere anche le Corsair...:)

Ciao,
Clock

Grazie per il complimento! :D
questa mobo è stata creata cn 1066 (e pure testata con il vecchio e originale Bios)...quindi sei a posto!
se fai un overclock estremo meglio prendere le 1066 sennò l'800 overclockato! (quindi 800 di marca buona!)

mm quesiti:
1) ho flashato il firm 503 e adesso la madrina fa il fake boot!! è normale? (mi spiego, col firm originale non mi pare lo facesse)

non lo so...è tutto in default il bios?

2)per flashare ho usato asus update, al riavvio mi si è fermato sul boot e mi chiedeva di premere F1 per fare non so che cosa....e F2 per ritornare alle impostazioni originali (be in pratica firm 503 e impostazioni bios resettate)

"EZflashhhhhhh!!!!"

3)il bios da in automatico la presenza del lettore floppy.... ma che rompi? non ce l'ho!!!!

hai qlke cavo attaccato al floppy? su quale bios succede?

tutto questo è normale?
faccio bene a usare asus update, o dovrei usare EZ flash?

"EZflashhhhhhh!!!!"

P.S.: ho provato le impostazioni in 1° pagina per avere ram sincro, ma mi dà sempre 1:2, c'è qualche altro paramentro?

utilizza il FSB Strap: se il tuo procio è da 200 a 265fsb lascia a 200fsb in strap....se il tuo procio è da 266 a 332 lascia a 266fsb...se il tuo procio è oltre 333 lascia a 333...
una volta fatto questo settaggio...dalla ram seleziona la prima della lista del Mhz Ram

drive :D

canoM
24-09-2007, 09:36
1) ok sul bios ho modificato qualcosa....le ram per metterle in sinc da auto ho messo 800

2) su il 503 senza cavi attaccati al primo avvio mi imposta la voce floppy su ON (mi sa che è impostato automaticamente su qualunque BIOS), entro in windows e trovo l'icona del floppy

3) mm ho fatto una stronzata insomma?? ma adesso mi conviene aspettare un nuovo firm e installo con EZflash?

4) il mio è un pentium D (quindi segnalo anche in prima pagina!!) 820, su CPU-Z mi da Bus speed 200,8 mhz, è questo che intendi?

ChriS2k
24-09-2007, 14:30
allora:
la P5K normale e la P5K-E c'è differenza...sia bios cn tutto...

vorrei proprio sapere cn quale bios hai utilizzato...
e, se nn sbaglio, è un beta quel Bios...

Drive

Ho installato il bios 0603 e cioè l'ultimo disponibile (aggiornato attraverso l'updater).
Il problema è peggiorato ed ora per farlo bootare devo togliere il cavo di alimentazione e fare 5/6 prove.
Oggi ero preso, ma domani smonto tutto e la riporto indietro.
Mi hanno già detto che non hanno da darmi 1 scheda identica in sostituzione, quindi dovrò prendere quella con wi-fi.
C'è modo di verificare in negozio se funziona senza prima montarmela sul pc ?

BlackCorsair
24-09-2007, 14:36
prima di tutto hai riscontrato qlke errore? qlke diffetto? se si diccelo...così potremmo risolvere insieme :)

... mi arriva domani... (spero...)
appena monto vi faccio sapere.

1° Per quanto riguarda il raffreddamento dei mosfet sopra il soket, che restano "scoperti" (al contrario della Deluxe), ho dei dissipatori passivi della coolermaster per ram. Posso incollarli col bicomponente Zalman o devo usare un pad biadesivo termoconduttore?
2° Altri consigli per il raffreddamento? ho letto in giro che scalda come una bestia...
3° Sul southbridge vale la pena montarci una ventolina a bassi giri?
4° mi postate per favore i parametri bios per il mio E6420?

Grazie a tutti

Reflex77
24-09-2007, 15:37
a me al contrario si mantiene tutto freschissimo!!!
ma secondo voi quando uscira' il bios definitivo dopo questo beta attuale???

canoM
24-09-2007, 16:07
guarda il southbridge è fresco come una rosa!!!!!


quello che a me capita probabilmente per colpa del dissipatore intel che ci butta l'aria calda addosso è il calore sul northbridge e sulle ram!!!!

poi molto probabilmente mi succedeva questo, anche perchè avevo il Pentium d (processore molto caloroso) in overclock + il dissi intel che non credo siano una bella accoppiata!!!

DriveTheOne
24-09-2007, 18:27
... mi arriva domani... (spero...)
appena monto vi faccio sapere.

1° Per quanto riguarda il raffreddamento dei mosfet sopra il soket, che restano "scoperti" (al contrario della Deluxe), ho dei dissipatori passivi della coolermaster per ram. Posso incollarli col bicomponente Zalman o devo usare un pad biadesivo termoconduttore?
2° Altri consigli per il raffreddamento? ho letto in giro che scalda come una bestia...
3° Sul southbridge vale la pena montarci una ventolina a bassi giri?
4° mi postate per favore i parametri bios per il mio E6420?

Grazie a tutti

tu dici così perchè manca UNO solo Heatpipe che collega da southbridge a Northbridge...e solo quello c'è una differenza enorme...
assolutamente no!
anche senza una ventola laterale sono freschi!
poi può anche essere la colpa del dissipatore CPU che butti fuori aria calda verso i mosfet o altri luoghi dove è neccessario il raffreddamento...
in questo caso ci vuole un bel circolo nel case...
uno che si trova frontalmente e in basso e uno che si trova posteriomente e in alto (come la legge della fisica: quando l'aria fredda diventa calda và verso l'alto!) e tutte e due ventole da 120mm oppure 92mm...

ps: io ho solo una ventolina da 8cm che sputa aria verso il dissipatore CPU (attualmente ho il stock perchè il sist a liquido è in fase lavorazione)...
sto da DIO! :D

Drive ;)

DriveTheOne
24-09-2007, 18:34
1) ok sul bios ho modificato qualcosa....le ram per metterle in sinc da auto ho messo 800

2) su il 503 senza cavi attaccati al primo avvio mi imposta la voce floppy su ON (mi sa che è impostato automaticamente su qualunque BIOS), entro in windows e trovo l'icona del floppy

3) mm ho fatto una stronzata insomma?? ma adesso mi conviene aspettare un nuovo firm e installo con EZflash?

4) il mio è un pentium D (quindi segnalo anche in prima pagina!!) 820, su CPU-Z mi da Bus speed 200,8 mhz, è questo che intendi?

secondo me ogni PC DEVE per forza avere il floppy! è importantissimo! costa solo 10€! :D

in ram devi mettere a 400 perchè hai l'fsb del procio a 200! quindi è tutto diviso per due! (se hai uverclokkato e sei ad esempio: fsb procio: 320 ram in sincrono: 640! capito?)

se nn è successo nulla allora nn hai fatto stronzata...ma è un consiglio quindi prova a mettere il bios nella chiavetta (formattata in FAT32 o FAT), attacchi la chiave nel USB, vai nel bios (poi nn me lo ricordo, penso che si chiami utility)e vai su EZ Flash
e capirai da solo! :D

3) segnalato! ;) grazie

Drive

canoM
24-09-2007, 18:56
rompo ancora, però sul DRAM FREQUENCY ho solo 3 scelte: auto e 800 e l'altro non ricordo..... comunque è quello? però non posso scegliere400 come mai?

luke.co
24-09-2007, 19:23
2° Altri consigli per il raffreddamento? ho letto in giro che scalda come una bestia...


Ti posso riportare la mia esperienza personale: mi sono preso la briga di verificare le temperature del northbridge, della sezione mosfet raffreddata passivamente (collegata con le heatpipe al northbrige) e delle memorie utilizzando la sonda esterna del mio case Thermaltake Xaser III.
Con temperatura ambiente di 23 gradi e computer a pieno carico con una sessione del programma OCCT (http://www.ocbase.com/perestroika_en/) avevo le seguenti temperature:

- Northbridge 40,5 gradi
- Sezione mosfet 36,0 gradi
- Memorie 42,5 gradi

Tutto questo con il dissipatore originale Intel. Non mi sembrano temperature preoccupanti. Comunque da pochi giorni ho acquistato un nuovo dissipatore, il cooler master hyper tx (http://www.dragonsteelmods.com/index.php?option=com_content&task=view&id=536&Itemid=38&limit=1&limitstart=2) che grazie alla sua forma, spinge aria contro il dissipatore della sezione mosfet mentre la ventola che ha i bordi intagliati, spinge un po' di aria sia verso il nortbridge che verso la sezione non dissipata dei mosfet. Mediamente le temperature sono calate di 5 gradi abbondanti, tranne che per le memorie che non hanno subito variazioni. La temperatura del processore è calata di circa 3 gradi rispetto a quello originale (41 gradi dopo mezz'ora di OCCT temp. amb. di 23 gradi). Questo non mi sembra un gran risultato considerando che per l'occasione avevo usato come pasta termica la Premium della Cooler Master oltre ad aver perso un oretta a lappare la base (molto poco curata). Comunque il rumore è molto contenuto e mi sembra un buon acquisto (pagato 27 euro).
Ciao

canoM
24-09-2007, 19:26
io pensavo che il dissipatore intel facesse schifo....però dai non è così malvagio!

love80x
24-09-2007, 19:28
direi anche ottimo... per un uso normale.. e anche molto silenzioso.

shamata
25-09-2007, 13:35
ma per farla funzionare a 8 fasi bisogna avere un ali con 2 connettori 4 pin 12v giusto??bisogna togliere il tappo nel connettore 12v non usato e collergarlo la???

Scusate ragazzi com'è questa storia?
Supponiamo che abbia un alimentatore con un connetore "8 pin 12V" e un connettore "4 pin 12 v". Posso alternativamente fare così:
1. connetto direttamente l' "8 pin 12V" all' EATX 12V sulla mobo;
2. dal connettore "20+4 pin" dell'alimentatore distacco i "4pin" e li connetto assieme all'altro connettore "4 pin 12V" all'EATX 12V sulla mobo;

giusto? :mbe:

canoM
25-09-2007, 13:55
Scusate ragazzi com'è questa storia?
Supponiamo che abbia un alimentatore con un connetore "8 pin 12V" e un connettore "4 pin 12 v". Posso alternativamente fare così:
1. connetto direttamente l' "8 pin 12V" all' EATX 12V sulla mobo;
2. dal connettore "20+4 pin" dell'alimentatore distacco i "4pin" e li connetto assieme all'altro connettore "4 pin 12V" all'EATX 12V sulla mobo;

giusto? :mbe:

assolutamente NOOO!

shamata
25-09-2007, 13:56
assolutamente NOOO!

Cioè potresti spiegarmi come hai fatto tu? Dovrei installarci un quad core?
Grazie!

shamata
25-09-2007, 14:02
Cioè potresti spiegarmi come hai fatto tu? Dovrei installarci un quad core?
Grazie!

I connettori sono questi:

http://www.antec.com/connectors_test.php?ProdID=07665&SetZone=en

DriveTheOne
25-09-2007, 14:10
se attacavi ocme hai detto te...

probabilmente saresti sotto il RIP! :D

allorA:
devi attaccare questo:
-1 x 8 Pin 12V all'attacco per alimentazione PROCIO!!! cioè che si trova in alto a sinistra...
-1x 20+4 pin devi attaccare all'alimentazione dell scheda madre (tutte e due (20 e 4Pin)

e poi altri: per altri componenti!

Drive

shamata
25-09-2007, 14:15
se attacavi ocme hai detto te...

probabilmente saresti sotto il RIP! :D

allorA:
devi attaccare questo:
-1 x 8 Pin 12V all'attacco per alimentazione PROCIO!!! cioè che si trova in alto a sinistra...
-1x 20+4 pin devi attaccare all'alimentazione dell scheda madre (tutte e due (20 e 4Pin)

e poi altri: per altri componenti!

Drive

Grazie Drive!! Stavo per fare una c*****a! :D
Un'altra cosa per alimentazione procio intendi l' EATX12V (in alto a SX nella foto della scheda madre a pagina 2-31 del manuale) ?

beppe
25-09-2007, 14:40
i 4 pin dell'atx in + servono per alimentare il bus pci-e

BlackCorsair
25-09-2007, 15:42
... mi arriva domani... (spero...)
appena monto vi faccio sapere.

1° Per quanto riguarda il raffreddamento dei mosfet sopra il soket, che restano "scoperti" (al contrario della Deluxe), ho dei dissipatori passivi della coolermaster per ram. Posso incollarli col bicomponente Zalman o devo usare un pad biadesivo termoconduttore?
2° Altri consigli per il raffreddamento? ho letto in giro che scalda come una bestia...
3° Sul southbridge vale la pena montarci una ventolina a bassi giri?
4° mi postate per favore i parametri bios per il mio E6420?

Grazie a tutti

per dissipare i mosfet in alto (senza hp) che mi dicono che scaldano molto in full load in overclock (verificate, please...) usero questo sistema: http://www.insanewb.com/articoli/guarda_articolo.asp?articolo=85&pagina=01

ovviamente con dissipatorini coolermaster! che ne dite? riuscirò a staccarli se servirà farlo?

luke.co
27-09-2007, 14:59
.....Comunque da pochi giorni ho acquistato un nuovo dissipatore, il cooler master hyper tx...... La temperatura del processore è calata di circa 3 gradi rispetto a quello originale (41 gradi dopo mezz'ora di OCCT temp. amb. di 23 gradi). Questo non mi sembra un gran risultato considerando che per l'occasione avevo usato come pasta termica la Premium della Cooler Master oltre ad aver perso un oretta a lappare la base (molto poco curata). Comunque il rumore è molto contenuto e mi sembra un buon acquisto (pagato 27 euro).
Ciao

Aggiorno il mio precedente messaggio in quanto oggi improvvisamente il mio computer si è spento: si era staccato il dissipatore Hyper Tx probabilmente perchè agganciato male. Ne ho approfittato per aggiungere un po' di pasta artic silver 3 in quanto la cooler master che avevo messo in precedenza non sembrava coprire per intero il processore (c'erano alcuni spazi vuoti). Le temperature sono calate di altri 4 gradi rispetto alla precedente rilevazione. Forse tutto questo discorso è ot ma volevo sottolineare il perverso sistema di aggancio del dissipatore a mio parere molto meno efficace di quello amd.
Ciao

MariosBBS
27-09-2007, 16:31
La mia ASUS P5K-E WiFi-AP e' la prima tra le tante schede con 775 che ho avuto, ad aver creato problemi nel montaggio del processore.

In pratica :

ho tolto un E6600 da una P5K "liscia" e l'ho messo su una P5K WiFi-AP che fino a quel momento era ancora sigillata ( normalmente tolgo da qualsiasi scheda la placchetta di fissaggio del processore per migliorare il raffreddamento ), lo stesso processore e' stato anche su MSI P35 NEO "liscia" e poi su MSI P35 NEO Platinum. Sulle stesse schede ho montato un E4300, E6320, E6420 e infine un Q6600, e mai avuto mezzo problema a causa dei processori... sulla mia P5K-E WiFi-AP ho avuto immediatamente problemi. Tolta la placchetta e installato il processore nessun segno di vita. Provo tutti i processori e niente da fare. Comunque ero assolutamente certo del fatto che la motheboard funzionasse perfetamente. Infatti, tra le tante prove con i processori, una volta tutto ha preso a funzionare e sono riuscito anche a configurare e installare.

Rimetto un E6600, accendo, di nuovo "morto" con qualsiasi processore :D :muro:

Ho rimesso la placca e sono spariti definitivamente i problemi. Si vede che sulla P5K-E WiFi-AP hanno usato uno "zoccolo" per il processore differente

canoM
27-09-2007, 17:43
ma tu hai una p5k deluxe o una p5k-e??? no perchè altrimenti hai sbagliato discussione :mad: :mad: :D

tu in pratica levi il pezzo che tiene fissato il procio alla madrina??:confused:

Marinelli
27-09-2007, 21:53
Buona sera a tutti!
Mi è arrivata la scheda madre, ho montato tutto e funziona perfettamente. Un'unica cosa non riesco a capire: in Windows XP ho installato i drivers, ma continua a rimanermi una periferica con il punto esclamativo giallo, per cui non c'è alcun driver: in particolare si tratta del "Audio device on high definition audio bus". Ho provato a cercare in giro, ma non ho trovato una soluzione al problema.

Qualcuno saprebbe consigliarmi? Grazie mille! :)

Ciao :)

MariosBBS
27-09-2007, 22:10
E' una P5K-E, ho corretto
Staccare la placca riduce di diversi gradi la temperatura. Solo che in questo caso ho scoperto che lo zoccolo deve essere diverso da quello di qualsiasi altra "775", infatti senza la placchetta ( almeno sula mia P5K-E ) nessuna combinazione processore/ventola ( Cooleer master, Asus, TT.. a funzionato tranne in un caso ( fortuito ):muro:

Reflex77
28-09-2007, 08:48
scusate,ma non ho capito di quale placca parlate!!.

farmacus
28-09-2007, 09:04
'Giorno a tutti e complimenti ad HardWare Upgrade per il forum :).
Da circa 1 settimana, ho montato la P5K-E/WiFi AP con la configurazione che vedete in firma e tutto sembra funzionare alla perfezione ad eccezione del RAID 10 che è estremamente rumoroso e non eccessivamente performante.
Faccio 2 domande.
1) E' corretto usare i 4 SATA Rossi sulla SM (Cioè 1,2,5 e 6) o avrei dovuto usare i 2 rossi ed i 2 neri (cioè 1,2,3 e 4)?
2) Perchè CPUZ, nonostante la mia RAM OCZ sia PC2-8500, mi dice Max Bandwidth PC2-5300 (333)?
Grazie a tutti per le risposte
Allego Screen Shoot di Hortos

http://img451.imageshack.us/img451/5401/orthos1qa5.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=orthos1qa5.jpg)
http://img217.imageshack.us/img217/5760/orthos3iq2.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=orthos3iq2.jpg)
http://img511.imageshack.us/img511/3571/orthos4gq8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=orthos4gq8.jpg)

beppe
28-09-2007, 09:06
Buona sera a tutti!
Mi è arrivata la scheda madre, ho montato tutto e funziona perfettamente. Un'unica cosa non riesco a capire: in Windows XP ho installato i drivers, ma continua a rimanermi una periferica con il punto esclamativo giallo, per cui non c'è alcun driver: in particolare si tratta del "Audio device on high definition audio bus". Ho provato a cercare in giro, ma non ho trovato una soluzione al problema.

Qualcuno saprebbe consigliarmi? Grazie mille! :)

Ciao :)


ciao
mi capitava una cosa simile con la p5b deluxe.....reinstallavo i driver inf intel e la periferica veniva messa a posto....
hai messo gli ultimi 8.3 ?

beppe
28-09-2007, 09:23
'Giorno a tutti e complimenti ad HardWare Upgrade per il forum :).
Da circa 1 settimana, ho montato la P5K-E/WiFi AP con la configurazione che vedete in firma e tutto sembra funzionare alla perfezione ad eccezione del RAID 10 che è estremamente rumoroso e non eccessivamente performante.
Faccio 2 domande.
1) E' corretto usare i 4 SATA Rossi sulla SM (Cioè 1,2,5 e 6) o avrei dovuto usare i 2 rossi ed i 2 neri (cioè 1,2,3 e 4)?
2) Perchè CPUZ, nonostante la mia RAM OCZ sia PC2-8500, mi dice Max Bandwidth PC2-5300 (333)?
Grazie a tutti per le risposte
Allego Screen Shoot di Hortos

http://img451.imageshack.us/img451/5401/orthos1qa5.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=orthos1qa5.jpg)
http://img217.imageshack.us/img217/5760/orthos3iq2.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=orthos3iq2.jpg)
http://img511.imageshack.us/img511/3571/orthos4gq8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=orthos4gq8.jpg)

come hai fatto a fare il raid 10.....la mobo permette di fare solo lo 0 e l'1....

per il raid vanno tutti nei rossi

Marinelli
28-09-2007, 09:29
ciao
mi capitava una cosa simile con la p5b deluxe.....reinstallavo i driver inf intel e la periferica veniva messa a posto....
hai messo gli ultimi 8.3 ?

Ti ringrazio per la risposta. Ci provo e ti faccio sapere.

Ciao :)

farmacus
28-09-2007, 12:27
come hai fatto a fare il raid 10.....la mobo permette di fare solo lo 0 e l'1....

per il raid vanno tutti nei rossi

1)Ho installato i 4 HD sui connettori rossi
2)Alla partenza nel BIOS ho settato Serial Ata at RAID
3)Alla ripartenza ho selezionato il controller Intel e con le frecce mi Mostrava come opzioni per la creazione del RAID (sotto la label) i vari livelli 0,1,5 e 10
4)Solito procedura con floppy per XP
Cmq l'ICH9R consente la creazione di questi tipi di RAID pag 4-13 manuale
"if you want to create a RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 10 or ecc ecc"
http://img215.imageshack.us/img215/7016/raid10ic7.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=raid10ic7.jpg)
Spero di esserti stato utile e grazie per la tua risposta.
Ciao

beppe
28-09-2007, 12:36
nelle specifiche tecniche nel sito asus riporta solo raid 0 e 1.....

sapevo che la versione deluxe puo' fare anche il 5 e il 10

tu hai la deluxe o la E-wifi?

beppe
28-09-2007, 12:39
ho controllato ora che hanno aggiornato il sito dell'asus.....ora lo riporta.....la settimana scorsa ci ho guardato e diceva solo 0 e 1....

beppe
28-09-2007, 12:40
non ti conveniva fare il raid5 invece del 10?

beppe
28-09-2007, 12:44
mi sono sbagliato a scrive post :D

canoM
28-09-2007, 13:57
mi sono sbagliato a scrive post :D

madonna!!!! 4 di fila!!!! ti sei accorto che parli da solo??:D

beppe
28-09-2007, 14:04
avevo diverse finestre aperte e mi ero perso.....poi stavo mettendo spiderpork nello sfondo del desktop......:D :D :D

canoM
28-09-2007, 14:08
avevo diverse finestre aperte e mi ero perso.....poi stavo mettendo spiderpork nello sfondo del desktop......:D :D :D

:doh: anche tu al cinema??? (sono l'unico che ha visto il film 1 mese su internet??:eek: )

farmacus
28-09-2007, 15:07
Ragazzi, nessuna idea per la Ram (vedi terzo thumbnails che ho postato) :help:
Insisto su questo discorso della RAM, perchè il mio rivenditore mi ha rifilato questa al posto della OCZ 1024MBx2 DDR2 PC2-9200EL DC REAPER HPC EDITION. Quindi se ha qualche problema la porto indietro.
@beppe Perchè dovrei fare un RAID 5, con i problemi che comporta, se con 92euro in più posso fare il 10 con tutti i vantaggi che ha?
(La mia non vuole essere una risposta polemica, cerco solo di capire)
Grazie

beppe
28-09-2007, 16:30
con il raid 5 perdi la dimensione di un solo disco....mentre con il 10 ne perdi due

per il discorso cpu-z prova ad usare l'ultima versione e vedi cosa ti rileva

Marinelli
28-09-2007, 17:49
ciao
mi capitava una cosa simile con la p5b deluxe.....reinstallavo i driver inf intel e la periferica veniva messa a posto....
hai messo gli ultimi 8.3 ?

Ciao. Ho provato a fare come hai detto... nessun cambiamento. Vabbè, non è grave, tanto l'audio si sente comunque e a mio padre non serve praticamente a nulla. Era solo per capire se si poteva risolvere.

Ciao

DriveTheOne
28-09-2007, 19:10
scusate,ma non ho capito di quale placca parlate!!.

quello che serve a fissare il procio alla scheda madre...(non la levetta)

quindi staccare la placchetta equivale essere pazzi!
so che riduce diversi gradi...ma se monti male qlke pin...i pin nn sono coperti dalla garanzia....

io nn lo farei mai e poi mai....tranne quando ho voglia di spaccare tutto! :D

Drive

MariosBBS
28-09-2007, 19:41
La placchetta si stacca in cinque secondi e si rimonta in due :D

La placchetta ( ed e' notorio ) non e' perfettamente dritta ( qualcuno dice che e' "a banana"" ), quindi tende a far pressione in modo irregolare e anomalo ( cosa che ritengo, in teoria, assai piu' pericolosa rispetto alla facilissima rimozione... e ai vantaggi in termini temperatura ;) )

Certo che se poi chi la toglie "ha mani da taglialegna" ed e' un pasticcione matricolato... :D :)

beppe
28-09-2007, 19:47
la placchetta a banana si raddrizza senza problemi....l'ho fatto nella p5b deluxe

maprilia
29-09-2007, 13:10
ciao ragazzi mi è stato ricosegnato ieri il mio pc: :D

asus p5k-e wi-fi (in sostituzione p5ad2-e premium)
intel 2 core duo E6750 (in sostituzione P4 prescot 3.2ghz)
ram ddr2 kingston 1Gb 667
Seagate Barracuda 7200 250GB 16MB SATA-II

che ve ne pare? :D

Mi sono accorto che nel bios l' HD è impostato su IDE....
Ora... spulciando nei vari thread mi pare di aver capito che se si imposta questa voce su AHCI l'hd dovrebbe andare in Sata2 ed essere quindi più veloce... :confused:

è vero questo? Che bisognerebbe fare per passare da IDE ad AHCI?

neo1987
29-09-2007, 13:42
Iscritto, mobo in arrivo next week! :p

BlackCorsair
29-09-2007, 14:26
La placchetta si stacca in cinque secondi e si rimonta in due :D





... spiega, spiega un po' come si fa! Mi piace fare queste cose!:D


ah, cancello il BTF80 dalla firma... non ci monta!:muro:
Passo a Zalman 8700 o TT Max Orb.

neo1987
29-09-2007, 14:42
Spero che il mio Cooler Master Hyper48 vada! :fagiano:

MariosBBS
29-09-2007, 14:59
... spiega, spiega un po' come si fa! Mi piace fare queste cose!:D


ah, cancello il BTF80 dalla firma... non ci monta!:muro:
Passo a Zalman 8700 o TT Max Orb.

Per staccarla o rimontarla non servono spiegazioni, basta una leggera torsione per favorire lo sganciamento. Il fatto e' che sulla mia ASUS P5K-E WIFI/AP la cosa e' problematica ( senza la pressione della placca il processore non funziona quasi mai ) e la cosa strana e' che ho fatto questa cosa su tante "775" ( Asus e altre ) senza il minimo problema

BlackCorsair
29-09-2007, 16:38
Spero che il mio Cooler Master Hyper48 vada! :fagiano:



Alt! Intendevo che non monta nel mio case!... Sta diventando un problema avercelo piccolo.... il case, con 'sti dissipatori grossi grossi! :mbe:


Per notizia, motata ieri sera, schermata di benvenuto: Overclock failed + intrusion detected

Ho riavviato e i suddetti messaggi non sono riapparsi. Poi ho spento, nanna.
Bios 0503 ( e me lo tengo)
Prima impressione: F!ç@!!! ... con quella scrittina deluxe sotto l'adesivo, poi...
adesivo che dopo una bella benchata finisce dritto nel portacenere grande col coperchio bianco che ho in bagno, eh eh!!! :D

neo1987
29-09-2007, 17:22
Io l'adesivo mi sà che lo tolgo alla grande! :D Dite che possono dire qualcosa? Voi che fate? :p

canoM
29-09-2007, 17:41
Io l'adesivo mi sà che lo tolgo alla grande! :D Dite che possono dire qualcosa? Voi che fate? :p

l'ho appena tolto e attaccato sul case!!!:D

neo1987
29-09-2007, 18:14
l'ho appena tolto e attaccato sul case!!!:D

:rotfl:

Cmq sia... ho visto la foto nel primo post di questo 3d ... e a quanto pare... c'è abbastanza spazio per il mio Hyper48+ ... :sofico: Prevedo temperatura ambiente per il mio 6750! :p

http://img.clubic.com/photo/00103956.jpg

:D

canoM
29-09-2007, 18:17
:rotfl:

Cmq sia... ho visto la foto nel primo post di questo 3d ... e a quanto pare... c'è abbastanza spazio per il mio Hyper48+ ... :sofico: Prevedo temperatura ambiente per il mio 6750! :p

http://img.clubic.com/photo/00103956.jpg

:D

attento ai mosfet ma credi ci stia

neo1987
29-09-2007, 18:29
Chi vivrà vedrà... vi sapro dire... credo che come sempre farò foto durante il montaggio... da bravo nerd! :eek: :p

Morfeo XP
29-09-2007, 22:40
Salve

Anch'io son dei vostri da venerdi mattina...
Asus P5K-E WiFi/Ap + C2D E6750 + Corsair XMS2 2x1GB 800Mhz

Qualche giorno per montare il tutto, e poi vi farò sapere

cc65
29-09-2007, 23:02
Martedi mi arriva la p5k-e (119€)
Poi il E6750
Poi.... il problema: o prendo delle pc6700 oppure avrei trovato delle A-DATA EXTREME PC8500 1066MHz ... ma non le conosco bene,premettendo che non overclocco molto, cosa ne pensate di queste ram?
qualcuno le ha provate?

canoM
30-09-2007, 08:01
A-DATA

non prenderle!

cc65
30-09-2007, 10:55
non prenderle!

Grazie per la risposta ma, scusa se lo chiedo: potresti spiegarmi il perchè? In altri thread ne parlano discretamente, qualcuno dice che hanno il chip micron d9 ( mi sembra si chiami così ) e costano il giusto. Penso che se devo prendere delle ram a 800mhz per poi overcloccare per arrivare almeno a 1066, forse è meglio prendere queste, se sbaglio, per favore, mi spiegate il perchè?
Costo 150€ 2x1Gb

tonys
30-09-2007, 11:31
iscritto mi arriva agiorni,c'è una guida sulle varie impostazioni del bios?problemi con il bios di serie? dovrei montarci un e6850 cqualche consiglio su come spingerlo un po'? è stato testato a @4000 su una dfi p35 che dite ci posso arrivare?e come???le memorie sono le pc8000 in sign

thetemplar
30-09-2007, 18:43
Iscritto anch'io !:D
La ritiro domani con un E6750, 2Gb Corsair e una 8600gt in overclock.

cc65
30-09-2007, 18:58
aggiungo che sono le A-data extrteme vitesta pc8500, qualche consiglio?

canoM
30-09-2007, 19:15
aggiungo che sono le A-data extrteme vitesta pc8500, qualche consiglio?
è una marca che costa meno a parità di prestazioni dichiarate, però tutti dicono che non sono buone...... io consiglio le g.skill che ho in firma, poi ci sono OCZ ecc

DriveTheOne
30-09-2007, 19:23
oppure Kingston, Vdata...

io ho le Kingston...e sono in overclock di almeno 80% + del default del procio (da 1800Mhz a 3100Mhz)....

fai te...

cc65
30-09-2007, 19:41
grazie per la risposta, ma in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486951&highlight=A-DATA+EXTREME+pc8500
ne parlano bene e se devo comprare delle ram a 800 per poi overc.., dato che non penso di farne tanto, non è meglio prendere subito delle 1066?
Le Hz che dici tu costano 250 euro, 100 in +, non è poco ed io ripeto che non devo overc.. molto, anzi....
aspetto ancora consigli.

canoM
30-09-2007, 20:20
grazie per la risposta, ma in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486951&highlight=A-DATA+EXTREME+pc8500
ne parlano bene e se devo comprare delle ram a 800 per poi overc.., dato che non penso di farne tanto, non è meglio prendere subito delle 1066?
Le Hz che dici tu costano 250 euro, 100 in +, non è poco ed io ripeto che non devo overc.. molto, anzi....
aspetto ancora consigli.

250???? le ho pagate 105 2gb di ram....

cc65
30-09-2007, 20:41
105 forse sono delle 800 e non 1066, perchè il tuo modello a 1066 pc8500 costa quello che ti ho indicato, ma se hai qualche link ti dico grazie.

canoM
30-09-2007, 23:16
105 forse sono delle 800 e non 1066, perchè il tuo modello a 1066 pc8500 costa quello che ti ho indicato, ma se hai qualche link ti dico grazie.

ha si sono 800, vai sul ragno

Tetsujin
01-10-2007, 09:06
Mi iscrivo al 3d, in quanto devo ordinare il pc per una mia amica al 4° anno di Architettura, e vi sarei grato sei mi deste alcuni consigli (visto che devo fare tutti coi suoi soldi, non vorrei fare cavolate :help: ).

Innanzitutto la config:

- Quad core Q6600 step G0 boxed
- mobo p5k-e wifi
- 2gb teamgroup ddr2 800
- seagate 7200.10 250gb + 500gb
- xfx 8800 gts 320mb
- case tt swing nero
- lcd samsung 19"

sapete se ci sono delle incompatibilità tra questi componenti?
questa mobo supporta i quad core senza bisogno di bios beta o fix vari?

beppe
01-10-2007, 09:07
tutto ok...nessuna incompatibilita'

canoM
01-10-2007, 09:10
Mi iscrivo al 3d, in quanto devo ordinare il pc per una mia amica al 4° anno di Architettura, e vi sarei grato sei mi deste alcuni consigli (visto che devo fare tutti coi suoi soldi, non vorrei fare cavolate :help: ).

Innanzitutto la config:

- Quad core Q6600 step G0 boxed
- mobo p5k-e wifi
- 2gb teamgroup ddr2 800
- seagate 7200.10 250gb + 500gb
- xfx 8800 gts 320mb
- case tt swing nero
- lcd samsung 19"

sapete se ci sono delle incompatibilità tra questi componenti?
questa mobo supporta i quad core senza bisogno di bios beta o fix vari?

l'unico problema può essere la scheda video, se ci sta o meno nel case...comunque va bene mi sa!!!

hai in mente anche il dissipatore della cpu?

beppe
01-10-2007, 09:31
perchè non dovrebbe starci?

lo swing non è enorme...ma nemmeno cosi' piccolo...

Tetsujin
01-10-2007, 09:32
tutto ok...nessuna incompatibilita'

grazie :)

l'unico problema può essere la scheda video, se ci sta o meno nel case...comunque va bene mi sa!!!

hai in mente anche il dissipatore della cpu?

grazie anche a te :)

alle dimensioni del case non avevo pensato, adesso controllo.
Il dissipatore della cpu pensavo di lasciare quello boxed, prendendo un G0 spero che raffreddi senza fare troppo casino.

canoM
01-10-2007, 09:46
grazie :)



grazie anche a te :)

alle dimensioni del case non avevo pensato, adesso controllo.
Il dissipatore della cpu pensavo di lasciare quello boxed, prendendo un G0 spero che raffreddi senza fare troppo casino.

il boxed intendi il solito dissi intel? perchè ovviamente ci stà

Tetsujin
01-10-2007, 09:51
il boxed intendi il solito dissi intel? perchè ovviamente ci stà

si quello venduto insieme alla cpu

EDIT: mi sono dimenticato di inserire l'alimentatore:

- OCZ GameXstream 600W

inoltre come masterizzatore, meglio un IDE oppure un Sata?

canoM
01-10-2007, 11:12
si quello venduto insieme alla cpu

EDIT: mi sono dimenticato di inserire l'alimentatore:

- OCZ GameXstream 600W

inoltre come masterizzatore, meglio un IDE oppure un Sata?

se trovi il sata, altrimenti l'ide è il meglio

OCZ :D ;)

beppe
01-10-2007, 11:17
perchè l'ide dovrebbe essere meglio?

cambia solo l'interfaccia.....la meccanica è la stessa....

neo1987
01-10-2007, 11:22
Cmq io devo cambiarlo fra breve e passo da IDE a S-ATA. Anche perchè si trovano ancora gli IDE? :fagiano: :D

Cmq gran bel PC, la scheda video ci sta sicuro, e il dissi box va bene dai... tanto non credo che alla tua amica gli serve l'overclock! :p

canoM
01-10-2007, 11:22
perchè l'ide dovrebbe essere meglio?

cambia solo l'interfaccia.....la meccanica è la stessa....

perchè l'ide è ide e perchè credo che ad esempio con vista ti tocchi usare il floppin per fargli vedere il sata

beppe
01-10-2007, 11:43
togli il credo....non serve nessun floppy....lo vede anche xp senza mettere nulla

Jarof
01-10-2007, 11:47
Sono possessore di questa scheda e volevo gentilmente sapere se è possibile configurare due Raid0 attraverso due coppie di HD e se è possibile su ognuno di essei installare due sistemi operativi, o due XP o un XP e un VIsta. mi va bene anche se i due sistemi operativi stanno uno sui due HD in Raid0 e l'altro su un singolo HD sata o ide.
Grazie mille

canoM
01-10-2007, 11:48
togli il credo....non serve nessun floppy....lo vede anche xp senza mettere nulla

allora se lo trovi in sata, prendilo

Tetsujin
01-10-2007, 12:01
grazie ragazzi, siete stati molto gentili, andro' sicuramente di sata visto la differenza di un paio di euri :)

adesso devo solo piu decidere se mantenere la gts 320 oppure se farle prendere la 640 per via del maggior quantitativo di vram che magari puo tornare utile con 3ds max o con photoshop

neo1987
01-10-2007, 12:09
grazie ragazzi, siete stati molto gentili, andro' sicuramente di sata visto la differenza di un paio di euri :)

adesso devo solo piu decidere se mantenere la gts 320 oppure se farle prendere la 640 per via del maggior quantitativo di vram che magari puo tornare utile con 3ds max o con photoshop

Ah... vai tranquillo con la 320... tanto quei programmi usano CPU e RAM... non tanto GPU e la RAM della sk video. Se non deve giocare, basta una qualsiasi scheda video. ;)

cc65
01-10-2007, 12:13
scusate l'ignoranza ma cos'è "vai col ragno"? E' forse il simbolo di una marca di ram?
comunque avrei trovato delle Mushkin XP2 PC8500 5-5-4-12 usate, contro le A-data vitesta extreme 5-5-5-15 nuove ed a 10 euro in meno, possibile che nessuno abbia provato le A-data? Le mushkin hanno un buon nome ma non ne ho mai avute, non sò che segliere....
ho notato che tutti avete delle 800 che overcloccate a 1066 ed oltre, secondo voi non serve spendere 50 € in + oppure è meglio averle a quella frequenza senza oc, con meno problemi di calore, instabilità etc etc?

canoM
01-10-2007, 12:28
fatto

peppecbr
01-10-2007, 12:30
raga mi dite il wifi-ap solo integrato nella nosta scheda madre se supporta la modalità CLIENT :mbe:

oppure mi dire dove posso trovare maggiorni informazioni? su questo modulo wifi della nostra scheda madre? sul sito asus son vaghi... grazie mille

DriveTheOne
01-10-2007, 12:43
Sono possessore di questa scheda e volevo gentilmente sapere se è possibile configurare due Raid0 attraverso due coppie di HD e se è possibile su ognuno di essei installare due sistemi operativi, o due XP o un XP e un VIsta. mi va bene anche se i due sistemi operativi stanno uno sui due HD in Raid0 e l'altro su un singolo HD sata o ide.
Grazie mille

si funziona...
puoi fare anche così:
con due dischi ti fai un raid 0...poi fai la partizione come se fossero ritornati 2 dischi...ma che in realtà va + veloce..
io ho 2 HD con 2 sistemi operativi ognun disco quindi XP Pro e Vista Ult
e l'altro Hd mi serve per salvataggi del lavoro che faccio...

scusate l'ignoranza ma cos'è "vai col ragno"? E' forse il simbolo di una marca di ram?
comunque avrei trovato delle Mushkin XP2 PC8500 5-5-4-12 usate, contro le A-data vitesta extreme 5-5-5-15 nuove ed a 10 euro in meno, possibile che nessuno abbia provato le A-data? Le mushkin hanno un buon nome ma non ne ho mai avute, non sò che segliere....
ho notato che tutti avete delle 800 che overcloccate a 1066 ed oltre, secondo voi non serve spendere 50 € in + oppure è meglio averle a quella frequenza senza oc, con meno problemi di calore, instabilità etc etc?

ragno sarebbe un negozio...ma qui nn può dare i link o scrivere il vero nome...cioè pubblicità...
ti mando un pm.. ;)
per le mem nn lo so :)

raga mi dite il wifi-ap solo integrato nella nosta scheda madre se supporta la modalità CLIENT :mbe:

oppure mi dire dove posso trovare maggiorni informazioni? su questo modulo wifi della nostra scheda madre? sul sito asus son vaghi... grazie mille

si può sia client (punto d'accesso) oppure Station...vanno una velocità elevata (nn me lo ricordo...)...e funziona alla perfezione cn il mio Net Gear...

drive

peppecbr
01-10-2007, 13:06
si funziona...
puoi fare anche così:
con due dischi ti fai un raid 0...poi fai la partizione come se fossero ritornati 2 dischi...ma che in realtà va + veloce..
io ho 2 HD con 2 sistemi operativi ognun disco quindi XP Pro e Vista Ult
e l'altro Hd mi serve per salvataggi del lavoro che faccio...



ragno sarebbe un negozio...ma qui nn può dare i link o scrivere il vero nome...cioè pubblicità...
ti mando un pm.. ;)
per le mem nn lo so :)



si può sia client (punto d'accesso) oppure Station...vanno una velocità elevata (nn me lo ricordo...)...e funziona alla perfezione cn il mio Net Gear...

drive

ciao sei gentilissimo :sofico: da qualche giorno sono coperto dalla nuora rete wifi e mi era stato detto che per collegarmi dovevo avere una scheda wifi che facesse da client :sofico:

ti faccio un'ultima domanda , perchè io in reti wifi , lan ecc ecc sono niubbissiomo :muro: :cry: con google se metto wifi ap solo non trovo nulla che mi aiuti nella configurazione :cry:
tu puoi linkarmi qualcosa? grazie mille ancora.

canoM
01-10-2007, 13:09
ciao sei gentilissimo :sofico: da qualche giorno sono coperto dalla nuora rete wifi e mi era stato detto che per collegarmi dovevo avere una scheda wifi che facesse da client :sofico:

ti faccio un'ultima domanda , perchè io in reti wifi , lan ecc ecc sono niubbissiomo :muro: :cry: con google se metto wifi ap solo non trovo nulla che mi aiuti nella configurazione :cry:
tu puoi linkarmi qualcosa? grazie mille ancora.

c'è il manuale, oppure se cerchi sul sito del tuo provider

Tetsujin
01-10-2007, 13:10
Ah... vai tranquillo con la 320... tanto quei programmi usano CPU e RAM... non tanto GPU e la RAM della sk video. Se non deve giocare, basta una qualsiasi scheda video. ;)

grazie, allora resto sulla gts 320

ciao sei gentilissimo :sofico: da qualche giorno sono coperto dalla nuora rete wifi e mi era stato detto che per collegarmi dovevo avere una scheda wifi che facesse da client :sofico:

ti faccio un'ultima domanda , perchè io in reti wifi , lan ecc ecc sono niubbissiomo :muro: :cry: con google se metto wifi ap solo non trovo nulla che mi aiuti nella configurazione :cry:
tu puoi linkarmi qualcosa? grazie mille ancora.

mi unisco anche io alla domanda, visto che dovro' configurare questa scheda per navigare in internet con alice wifi (e non so da dove incominciare)
ps. questa scheda funziona come il wifi dei portatili no? O per navigare in interet con il wifi servono schede aggiuntive?

BlackCorsair
01-10-2007, 13:29
Allora ragazzi, si overclokka o no? Facciamola fumare!:sperem:

Posso postare quì o devo cambiare thread e andare su "overclock Core 2 Duo"?

Nessun consiglio sulla conf del bios?

canoM
01-10-2007, 13:31
Allora ragazzi, si overclokka o no? Facciamola fumare!:sperem:

Posso postare quì o devo cambiare thread e andare su "overclock Core 2 Duo"?

Nessun consiglio sulla conf del bios?

cavolo sto aspettando che mi portino uno zalman, però adesso che ho l'intel non posso OC!!!!!!


dai comincia tu!!!!

peppecbr
01-10-2007, 15:05
c'è il manuale, oppure se cerchi sul sito del tuo provider
il manuale e moooolto approssimativo :cry:

sul sito del provider non ne danno info , perchè vogliono venderti il loro kit :cry: a 200€ ed onestamente non mi avanzano in questo momento :muro:



unisco anche io alla domanda, visto che dovro' configurare questa scheda per navigare in internet con alice wifi (e non so da dove incominciare)
ps. questa scheda funziona come il wifi dei portatili no? O per navigare in interet con il wifi servono schede aggiuntive?

se trovi qualcosa prima di me fammi sapere , stessa cosa per me , per il momento non trovo nulla cavolo :cry:

beppe
01-10-2007, 15:08
non hai bisogno di altro....installa il software asus e seleziona la voce quando ti dice di usare il software wifi asus e non quello integrato in winxp...

se hai dhcp lascia tutto in automatico....altrimenti metti gli ip della tua rete

anto_nio
01-10-2007, 16:00
Ragà visto che abbiamo la stessa mobo volevo chiedervi dei chiarimenti per gli attacchi audio. Sul disegno come potete vedere il pin mancante è in basso ma sulla mia mobo me l'ho ritrovo dall'altra parte quello mancante (freccia) quindi le prese come vanno collegate?? GRazie.

anto_nio
01-10-2007, 16:02
Spine audio.........

N.B. si riesce a trovare le istruzioni in italiano della nostra mobo??

Tetsujin
01-10-2007, 16:54
non hai bisogno di altro....installa il software asus e seleziona la voce quando ti dice di usare il software wifi asus e non quello integrato in winxp...

se hai dhcp lascia tutto in automatico....altrimenti metti gli ip della tua rete

è cosi semplice? :D

grazie, allora appena arriva provo :)

canoM
01-10-2007, 17:50
Spine audio.........

N.B. si riesce a trovare le istruzioni in italiano della nostra mobo??

utilizza lo spinotta incluso nella scatola!! attacchi tutti i connettore seguendo i nomi, poi controlli come agganciarlo

ERNEST HEMINGWAY
01-10-2007, 18:20
Bene, salve a tutti mi iscrivo ufficialmente dato che ho appena effettuato l'ordine.

Lascierò quindi a breve quindi la fidata p5b deluxe nel caso la nuova scheda arrivi "sana":sperem:

Dovrei trovarmi a mio agio credo.....

canoM
01-10-2007, 18:25
Bene, salve a tutti mi iscrivo ufficialmente dato che ho appena effettuato l'ordine.

Lascierò quindi a breve quindi la fidata p5b deluxe nel caso la nuova scheda arrivi "sana":sperem:

Dovrei trovarmi a mio agio credo.....

dai che arriva sana!!!

anto_nio
01-10-2007, 18:57
utilizza lo spinotta incluso nella scatola!! attacchi tutti i connettore seguendo i nomi, poi controlli come agganciarlo


Non c'è la spinetta nella scatola, li ho dovuti attaccare a mano uno per uno.......mi date una dritta?? Grazie.

BlackCorsair
02-10-2007, 07:49
cavolo sto aspettando che mi portino uno zalman, però adesso che ho l'intel non posso OC!!!!!!


dai comincia tu!!!!



Adesso do fuoco alle polveri... con dissi stock, per il momento, visto che o prendo un Zalman 8700 o devo fare una MODifica al case... probabilmente la seconda che ho detto perchè il BTF80 è il massimo (per me)

Comunque (per il momento :tie: ) la scheda è installata, vista è ok, nessun problema:
bios -> 0503
floppy- > che c@k me ne faccio? non l'ho montato (disable nel bios)
sata -> ahci
dvd -> sata

BlackCorsair
02-10-2007, 08:07
Raga c'è un altro 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483879 su questa scheda, ben più attivo. Bisognerebbe unirli, visto che parliamo della stessa scheda... o teniamo il piede su due scarpe?

:help: Ri-ri-ri-chiedo: qualcuno saprebbe linkare una guida alle voci del bios, please?
Ovviamente ottimizzate per oc...

beppe
02-10-2007, 08:25
è cosi semplice? :D

grazie, allora appena arriva provo :)

la connessione wifi sembra la cosa + difficile del mondo....ma non è altro che una normale connessione di rete......se sai mettere gli ip in una lan sai anche configurare una rete wifi......di diverso c'è solo l'eventuale criptatura del segnale per non rendere accessibile la rete a chiunque......come le varie chiavi wpa etc..

beppe
02-10-2007, 08:26
Raga c'è un altro 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483879 su questa scheda, ben più attivo. Bisognerebbe unirli, visto che parliamo della stessa scheda... o teniamo il piede su due scarpe?

:help: Ri-ri-ri-chiedo: qualcuno saprebbe linkare una guida alle voci del bios, please?
Ovviamente ottimizzate per oc...


il link è della p5k non della p5k-e......sono simili ma non uguali ed hanno bios differenziati.....sicuramente hanno cose in comune.....

ChrisTs
02-10-2007, 09:46
ragazzi piccola domandina. sono in procinto di fare un upgrade al mio pc. Pensavo a questa scheda da abbinare ad un e6750. io ho la necessità di avere una connessione wi-fi. come funziona il modulo integrato in questa scheda? conviene prendere la scheda con il wi-fi o prendere la scheda liscia ed aggiungerci una scheda wi-fi su pci? (considerando che il costo sarebbe quasi uguale)

grazie a tutti :)

canoM
02-10-2007, 10:13
ragazzi piccola domandina. sono in procinto di fare un upgrade al mio pc. Pensavo a questa scheda da abbinare ad un e6750. io ho la necessità di avere una connessione wi-fi. come funziona il modulo integrato in questa scheda? conviene prendere la scheda con il wi-fi o prendere la scheda liscia ed aggiungerci una scheda wi-fi su pci? (considerando che il costo sarebbe quasi uguale)

grazie a tutti :)

meglio questa!!!! comunque se leggi sopra questa wi-fi funge sia da access point che tutto il resto, installi il software presente sul cd e rileva la rete in automatico, devi solo inserire la pass e magari controllare che i parametri siano giusti, io la consiglierei!!!

ChrisTs
02-10-2007, 10:18
meglio questa!!!! comunque se leggi sopra questa wi-fi funge sia da access point che tutto il resto, installi il software presente sul cd e rileva la rete in automatico, devi solo inserire la pass e magari controllare che i parametri siano giusti, io la consiglierei!!!

ok, ad inserire gli ip giusti ci arrivo.....volevo solo sapere se era un modulo che ti dava un buona connettività-affidabilità. se non ci sono problemi noti allora vado su questa scelta. grazie :)

canoM
02-10-2007, 10:34
ok, ad inserire gli ip giusti ci arrivo.....volevo solo sapere se era un modulo che ti dava un buona connettività-affidabilità. se non ci sono problemi noti allora vado su questa scelta. grazie :)

purtroppo a me non serve, però credo sia buono!!

ChrisTs
02-10-2007, 10:38
purtroppo a me non serve, però credo sia buono!!

grazie lo stesso. se qualcuno lo utlizza e mi può dare un'ulteriore conferma gliene sarie molto grato. :D

canoM
02-10-2007, 10:42
WIRELESS LAN ASUS WiFi-AP Solo
54 Mbps IEEE 802.11g and backwards compatible with 11 Mbps IEEE 802.11b
- Software Access Point mode
- Station mode : Infrastruceure mode and Ad-Hoc mode

BlackCorsair
02-10-2007, 10:56
grazie lo stesso. se qualcuno lo utlizza e mi può dare un'ulteriore conferma gliene sarie molto grato. :D


Ciao, io la sto già utilizzando e va bene. Ho dovuto solo aggiungere il MAC address al filtro del mio router... per il resto va in automatico. L'ho settata come client e non come AP, cioè così com'era di default


Per tornare ai problemini... l'unica cosa strana è che mi legge CHASFAN2 a 23500 giri e rotti!!! CHASFAN1 non lo logge proprio... boh! e le ventole sono identiche: quelle del case (Silverstone da 60mm, 3000 giri).

non ho avuto tempo di smanettarla ancora per benino ma mi sembra sia l'unica cosa che non funzia a dovere (ho abilitato sia speedstep che q-fan da bios; le ventole le ho settate al 60% per tenere la temperatura minima impostabile)

canoM
02-10-2007, 11:15
per quanto riguarda il chassfan1.....giusto per essere sicuri.... è quella vicina al wifi, vero? te lo dico perchè come sai, c'è un connettore sulla mobo che non può essere controllato (PWRfan in cima a destra) magari intendi quello, anche se credo di no.... invece il chassfan2 è strano..... be ma apparte segnarti il numero di giri sballato, la ventola gira realmente + veloce?

ChrisTs
02-10-2007, 11:19
WIRELESS LAN ASUS WiFi-AP Solo
54 Mbps IEEE 802.11g and backwards compatible with 11 Mbps IEEE 802.11b
- Software Access Point mode
- Station mode : Infrastruceure mode and Ad-Hoc mode

Ciao, io la sto già utilizzando e va bene. Ho dovuto solo aggiungere il MAC address al filtro del mio router... per il resto va in automatico. L'ho settata come client e non come AP, cioè così com'era di default



grazie a tutti 2. ok per il MAC ADDRESS. appena mi arriva tutto vi faccio sapere. ciao ;)

Reflex77
02-10-2007, 11:59
ho lo stesso problema su fan2 anche io,pero' fan1 funziona bene...se scopri qualcosa fammi sapere,lo stesso faro' io.Ciao, io la sto già utilizzando e va bene. Ho dovuto solo aggiungere il MAC address al filtro del mio router... per il resto va in automatico. L'ho settata come client e non come AP, cioè così com'era di default


Per tornare ai problemini... l'unica cosa strana è che mi legge CHASFAN2 a 23500 giri e rotti!!! CHASFAN1 non lo logge proprio... boh! e le ventole sono identiche: quelle del case (Silverstone da 60mm, 3000 giri).

non ho avuto tempo di smanettarla ancora per benino ma mi sembra sia l'unica cosa che non funzia a dovere (ho abilitato sia speedstep che q-fan da bios; le ventole le ho settate al 60% per tenere la temperatura minima impostabile)

BlackCorsair
02-10-2007, 15:35
no, no, FAN1 e FAN2. ci ho appiccicato le due ventoline di estrazione del case perchè le volevo vicine vicine (almeno nella schermata, perchè fisicamente sono lontane, infatti) girano regolarmente anche perchè sono max 3000g ... a 23000 il case mi decollerebbe e andrebbe in giro per il soggiorno!!! ... tanto ho la tastiera wirellesse!

neo1987
02-10-2007, 15:53
Mi arriva inizio settimana prossima. :cry: Rosikoooooooooo!!! :cry:

tonys
02-10-2007, 16:12
ragazzi scusate una domanda un po' cosi'...ho preso un e6750 e l'ho montato su questa mb,è normale che abbia un moltiplicatore max 8? l'e6600 lo configuravo a 400x9 e mi stava ok su una commando,mi dite come faccio ad arrivarci con questo che dovrebbe essere migliore>=?

Guglio
02-10-2007, 16:19
Salve, ho un problema con la p5k-e , ho appena assemblato il sistema e si presentano due anomalie:

- all'avvio del bios compare questo messaggio di color verde : oddo: dvd -ht ecccc

_ quando cerco di modificare l'ordine di boot da bios; il sistema non si riavvia più, devo per forza fare un clera cmos.

potete aiutarmi?

Grazie

beppe
02-10-2007, 17:04
ragazzi scusate una domanda un po' cosi'...ho preso un e6750 e l'ho montato su questa mb,è normale che abbia un moltiplicatore max 8? l'e6600 lo configuravo a 400x9 e mi stava ok su una commando,mi dite come faccio ad arrivarci con questo che dovrebbe essere migliore>=?

è normale.....il tuo avendo il bus a 1333 ha per forza il moltiplicatore + basso....il massimo è 8.....non puoi farci nulla.....

beppe
02-10-2007, 17:05
Salve, ho un problema con la p5k-e , ho appena assemblato il sistema e si presentano due anomalie:

- all'avvio del bios compare questo messaggio di color verde : oddo: dvd -ht ecccc

_ quando cerco di modificare l'ordine di boot da bios; il sistema non si riavvia più, devo per forza fare un clera cmos.

potete aiutarmi?

Grazie


controlla di aver collegato bene le periferiche dvd sulla porta ide..... e se ne hai due che siano settate correttamente master e slave

Guglio
02-10-2007, 17:13
Verificato, tutto ok; tuttavia il problema rimane.

beppe
02-10-2007, 17:15
che periferiche hai collegato nella porta ide?

il tuo messaggio di errore è quando è collegata male una periferica ide...

canoM
02-10-2007, 17:36
no, no, FAN1 e FAN2. ci ho appiccicato le due ventoline di estrazione del case perchè le volevo vicine vicine (almeno nella schermata, perchè fisicamente sono lontane, infatti) girano regolarmente anche perchè sono max 3000g ... a 23000 il case mi decollerebbe e andrebbe in giro per il soggiorno!!! ... tanto ho la tastiera wirellesse!

allora ci sarà il contachilometri sballato! non sò hai provato a cambiare versione del bios?
altrimenti...fai come me, costruisciti un fanbus così puoi regolare la FAN1 (e visto che ci sei ti controlli anche le altre)


[QUOTEVerificato, tutto ok; tuttavia il problema rimane[QUOTE]

ma non capisco...anche a me quando avvio il pc viene la schermata con la lista delle periferiche ide collegate!

Guglio
02-10-2007, 18:02
Ho un masterizzatore dvd, è collegato bene, ho provato anche a sostituire il cavo ma nulla da fare.

Per quanto riguarda il bios che non permette modifiche che ne pensi?

Grazie

beppe
02-10-2007, 20:09
hai usato un cavo ide con 80 pin?

BlackCorsair
02-10-2007, 22:29
bene,... prima provetta del mio 6420:

400 fsb
333 strap (ram in specifica)

tutto il resto su auto
7 minuti di orthos -> OK!
lo so che serve più tempo per dire che è RS ma per ora non ho tempo...


vorrei piuttosto consigli su come settare i vari voltaggi, grazie

Ho scoperto una cosa veramente f1ça! Su questa scheda non serve aumentare il voltaggio della cpu: lo fa lei, in automatico!!! Almeno così ho visto da cpu-z...
Comunque confermo che la mobo scalda di brutto, almeno nel mio case, raggiunge in un attimo i 45 gradi!! la cpu si assesta (con orthos, parlo) sui 62°.
in idle siamo a 38/41...


Comunque non mi piace la gestione delle ventole. sembra che salgano bene quando serve, ma poi si "dimenticano" di scendere di giri non appena la temp si ristabilizza... boh! Succede a qualcun altro? ... e non vi dimenticate i consigli sui voltaggi!

Mauri1971
02-10-2007, 22:45
bene,... prima provetta del mio 6420:

400 fsb
333 strap (ram in specifica)

tutto il resto su auto
7 minuti di orthos -> OK!
lo so che serve più tempo per dire che è RS ma per ora non ho tempo...


vorrei piuttosto consigli su come settare i vari voltaggi, grazie

Ho scoperto una cosa veramente f1ça! Su questa scheda non serve aumentare il voltaggio della cpu: lo fa lei, in automatico!!! Almeno così ho visto da cpu-z...
Comunque confermo che la mobo scalda di brutto, almeno nel mio case, raggiunge in un attimo i 45 gradi!! la cpu si assesta (con orthos, parlo) sui 62°.
in idle siamo a 38/41...


Comunque non mi piace la gestione delle ventole. sembra che salgano bene quando serve, ma poi si "dimenticano" di scendere di giri non appena la temp si ristabilizza... boh! Succede a qualcun altro? ... e non vi dimenticate i consigli sui voltaggi!

in idle sembrano un pò altine ti conviene controllare il dissi ed il ricircolo dell'aria dentro al case, per i settaggi io ho fatto così:
Ai overclocking- manual
CPU ratio control- manual
ratio CMOS- 8
FSB strap to NB- 333
FSB frequency- 450
PCIE frequency- 103
DRAM frequency- 900
DRAM command rate- 2T
DRAM timing control- manual
CAS latency- 4
RAS to CAS delay- 4
RAS precharge- 4
RAS active time- 4
RAS to RAS delay- 12
row refresh cycle time- auto
write recovery time- auto
write to read delay-auto
read to precharge time-auto
dram static read control-auto
transaction booster-auto
clock over-charging mode-auto
CPU spread spectrum-disable
PCIE spread spectrum- disable
CPU voltage- 1,5
FSB voltage- auto
CPU voltage reference- il max
CPU voltage damper enable
CPU PLL voltage- 1,7
NB voltage- 1,5
NB voltage reference- x0,67
SB voltage- 1,05 oppure quello subito dopo

DriveTheOne
02-10-2007, 22:50
in idle sembrano un pò altine ti conviene controllare il dissi ed il ricircolo dell'aria dentro al case, per i settaggi io ho fatto così:
Ai overclocking- manual
CPU ratio control- manual
ratio CMOS- 8
FSB strap to NB- 333
FSB frequency- 450
PCIE frequency- 103
DRAM frequency- 900
DRAM command rate- 2T
DRAM timing control- manual
CAS latency- 4
RAS to CAS delay- 4
RAS precharge- 4
RAS active time- 4
RAS to RAS delay- 12
row refresh cycle time- auto
write recovery time- auto
write to read delay-auto
read to precharge time-auto
dram static read control-auto
transaction booster-auto
clock over-charging mode-auto
CPU spread spectrum-disable
PCIE spread spectrum- disable
CPU voltage- 1,5
FSB voltage- auto
CPU voltage reference- il max
CPU voltage damper enable
CPU PLL voltage- 1,7
NB voltage- 1,5
NB voltage reference- x0,67
SB voltage- 1,05 oppure quello subito dopo

si vede che sei molto pratico cn questo bios...

guarda la tua lista, le frasi in grassetto sono quelli che vorrei capire che cosa siano...

Drive

canoM
03-10-2007, 11:06
qualche quesiti:

in idle (che sarebbe il pc in stato di relax vero?), io ho così

everest:

56° processore (pentium D)
madre: 31°

notare inoltre che everest apparte 1 giorno solo (il primo) non mi ha mai segnato la temperatura AUX

speedfun

AUX 127

PS noto una "bolla" di calore nella zona RAM e NORTHbridge

come sono messo?

Reflex77
03-10-2007, 11:28
anche a me speedfan mi da temperatura aux 125 ma ovviamente è falsa....
ma non capisco come mai...

canoM
03-10-2007, 11:31
anche a me speedfan mi da temperatura aux 125 ma ovviamente è falsa....
ma non capisco come mai...

guarda...io + che altro devo ancora capire che cavolo è AUX!!:confused:


(questa temperatura era uguale anche sulla mia precedente madrina asus)

Reflex77
03-10-2007, 12:26
dovrebbe essere la scheda video,ma non puo' mai arrivare a quella temperatura!!

canoM
03-10-2007, 12:28
dovrebbe essere la scheda video,ma non puo' mai arrivare a quella temperatura!!

la mia ati radeon x600??? una schifezza pura!!!:fagiano:

DriveTheOne
03-10-2007, 13:34
qualche quesiti:

in idle (che sarebbe il pc in stato di relax vero?), io ho così

everest:

56° processore (pentium D)
madre: 31°

notare inoltre che everest apparte 1 giorno solo (il primo) non mi ha mai segnato la temperatura AUX

speedfun

AUX 127

PS noto una "bolla" di calore nella zona RAM e NORTHbridge

come sono messo?

:eek:

CIOE'?!?!?!

x l'aux pure io ho 125°C...ma cosa assolutamente irreale perchè: 1) non varia nemmeno mettendo del ventilatore...2) a quei gradi qlke pezzo si squaglia...
poi per il procio PentD che sta a56°C in idle...è da :eek: :eek: ...capito che intendo? figuriamoci in full...
controlla bn la ventilazione nel case...metti per bene la pasta...dovrebbe stare sui 50-52°C...

Drive

canoM
03-10-2007, 13:37
intendevo che in quella zona del case si sente il caldo (inquanto non ci sono ventole)

be con ventola intel, 56 gradi??

anto_nio
03-10-2007, 14:21
Primo avvio adesso dopo un piccolo problema di file mancante "NTDLR" (noto un pò a tutti). Adesso vorrei iniziare a occare la cpu e la ram da dove parto?? Ho notato che c'è un jumper da spostare nella mobo o no?? Grazie.

canoM
03-10-2007, 14:36
Primo avvio adesso dopo un piccolo problema di file mancante "NTDLR" (noto un pò a tutti). Adesso vorrei iniziare a occare la cpu e la ram da dove parto?? Ho notato che c'è un jumper da spostare nella mobo o no?? Grazie.
usa asus ai suite, vai su ai buster e tocca un p'ò

canoM
03-10-2007, 14:39
Per tornare ai problemini... l'unica cosa strana è che mi legge CHASFAN2 a 23500 giri e rotti!!! CHASFAN1 non lo logge proprio... boh! e le ventole sono identiche: quelle del case (Silverstone da 60mm, 3000 giri).

adesso ho capito...è il programma asus ai suite che segna quel valore (anche a me)....io direi di ignorarlo!:fagiano:

BlackCorsair
03-10-2007, 15:53
Allora ragazzi, forse sono un po' lento ma per capire come fare il setup del bios mi son dovuto far aiutare da un semplice foglio di calcolo.

Ve lo posto, se vi può essere utile.:read:

53198

inserite l'FSB desiderato per poter raggiungere un X overclock del procio e avrete magicamente a fianco le frequenze RAM ottenibili... ergo el xe un casin! o scegli di portare al massimo le ram o il processore. Almeno con questo potete virtualmente valutare la miglior combinazione senza dover riavviare 10.000 volte.
Notate il NB: cambia freq! quindi a seconda di quanto impostato "potrebbe" essere non necessario l'overvolt NB...

Un sentito grazie a CapFTP per la sua illuminante guida!!! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025

Marinelli
03-10-2007, 16:48
Primo avvio adesso dopo un piccolo problema di file mancante "NTDLR" (noto un pò a tutti). Adesso vorrei iniziare a occare la cpu e la ram da dove parto?? Ho notato che c'è un jumper da spostare nella mobo o no?? Grazie.

Ciao anto_nio: ti prego di ridimensionare la signature come da regolamento.

Grazie!

surfer96
03-10-2007, 21:46
Dal forum Asus (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071003212940828&board_id=1&model=P5K-E%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us): ora disponibile BIOS version 802.

Reflex77
03-10-2007, 22:18
io non lo trovo!!!

canoM
03-10-2007, 22:35
io non lo trovo!!!

la cosa che ho notato di nuovo è che c'è la p5k-e ed la p5k-e deluxe:confused: :confused:

BlackCorsair
04-10-2007, 10:46
in idle sembrano un pò altine ti conviene controllare il dissi ed il ricircolo dell'aria dentro al case, per i settaggi io ho fatto così:
Ai overclocking- manual
CPU ratio control- manual
ratio CMOS- 8
FSB strap to NB- 333
FSB frequency- 450
PCIE frequency- 103
DRAM frequency- 900
DRAM command rate- 2T
DRAM timing control- manual
CAS latency- 4
RAS to CAS delay- 4
RAS precharge- 4
RAS active time- 4
RAS to RAS delay- 12
row refresh cycle time- auto
write recovery time- auto
write to read delay-auto
read to precharge time-auto
dram static read control-auto
transaction booster-auto
clock over-charging mode-auto
CPU spread spectrum-disable
PCIE spread spectrum- disable
CPU voltage- 1,5
FSB voltage- auto
CPU voltage reference- il max
CPU voltage damper enable
CPU PLL voltage- 1,7
NB voltage- 1,5
NB voltage reference- x0,67
SB voltage- 1,05 oppure quello subito dopo



Grazie!!!

BlackCorsair
04-10-2007, 10:57
qualche quesiti:

in idle (che sarebbe il pc in stato di relax vero?), io ho così

everest:

56° processore (pentium D)
madre: 31°

notare inoltre che everest apparte 1 giorno solo (il primo) non mi ha mai segnato la temperatura AUX

speedfun

AUX 127

PS noto una "bolla" di calore nella zona RAM e NORTHbridge

come sono messo?


Confermo, vicino al NB fa caldissimo! Pensavo di montare una ventolina sul NB... che ne dite? Oppure ci sparo su una da 8 che soffi aria in quella zona?

Comunque passando da strap 266 a 333 il caldo è diminuito in virtù della
frequenza minore alla quale gira il NB! Le prestazioni mi sembrano identiche ma non ho benchato prima/dopo... qualcuno ha riscontro in merito?

Per quanto riguarda i sensori della scheda madre mi sa che alcuni sballano i valori...
li ignoro, regolo a "orecchio" le ventole e guardo solo le temperature della CPU e tengo sotto controllo sto' NB che non mi convince... è caldo come quello del NF4!

Qualcuno ha un E6420? Mi può postare temperature e freq massima/voltaggio max? Grassie!

canoM
04-10-2007, 14:31
1)ok allora sul sito asus abbiamo 2 sezioni...la p5k-e ed la p5k-e deluxe di cui la prima presenta un nuovo beta bios....ora, qual'è la nostra???


2)ho installato sVista 32 bit, ma non riesco a installare i driver audio, mi dice che manca un file, ???????

P.S.: sVista è su virtual machine, e l'audio senza driver non va proprio

:help: HELP:help:

surfer96
04-10-2007, 16:41
1)ok allora sul sito asus abbiamo 2 sezioni...la p5k-e ed la p5k-e deluxe di cui la prima presenta un nuovo beta bios....ora, qual'è la nostra???

Sì ci sono due forum, ma non ho mai visto un p5k-e deluxe o un p5k-e senza wifi. Il BIOS puoi trovare qui: ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775 (e c'è solo una cartella p5k-e)

Okay, sembra che sono il primo di caricare il bios nuovo. Non vedo grande differenze con 0603, oltre la data di 27 settembre 2007 e la versione forse il post è un po' più veloce nel riconoscimento dei dischi (forse...).
Stranamente Vista ora vuole installare il driver per il wifi, ma lo ho disabilitato dal BIOS. Strano...

Devil/Angel
04-10-2007, 17:30
Ciao a tutti ho acquistato alla fine anche io questa scheda madre, e sono qui per chiedervi un parere, ho acquistato anche uno zalman 9700 ma ho qualche dubbio di averlo installato nel modo corretto, vi allego delle foto, magari riuscite a capire se l'installazione e' corretta, il dubbio riguarda la clip che si avvita sul supporto ho dovuto fare un po di forza per avvitare la seconda vite :



http://www.lacasamatta.net/z1.jpg
http://www.lacasamatta.net/z2.jpg
http://www.lacasamatta.net/z3.jpg
http://www.lacasamatta.net/z4.jpg

Aspetto un parere :D

toraak
04-10-2007, 17:37
Ciao A tutti, ho il pc, in firma, nessun problema per ora. Mi ponevo queste semplici questioni: se scarico il bios dal link che avete messo nel forum ( ora ho il 201), poi uso asus update per caricarlo o c'è qualche procedura automatica tipo AFUWIn o roba del genere? E mi chiedevo anche, se voglio, come vorrei, overclocckare il procio, senza toccare le memorie, è sufficiente che salga passo passo di FSB e imposti la frequenza delle memorie fisse su 800, o no?
Saluti a tutti:)

canoM
04-10-2007, 17:50
Aspetto un parere :D

sembra corretto!!! accendi e vedi che temperature hai

surfer96
04-10-2007, 18:00
Ciao A tutti, ho il pc, in firma, nessun problema per ora. Mi ponevo queste semplici questioni: se scarico il bios dal link che avete messo nel forum ( ora ho il 201), poi uso asus update per caricarlo o c'è qualche procedura automatica tipo AFUWIn o roba del genere? E mi chiedevo anche, se voglio, come vorrei, overclocckare il procio, senza toccare le memorie, è sufficiente che salga passo passo di FSB e imposti la frequenza delle memorie fisse su 800, o no?
Saluti a tutti:)

No, no, mai usare Asus Update. In altre parole mai aggiornare il BIOS da Windows!
Il modo più sicuro è di usare EZflash:
1. Salvare il BIOS nuovo su una chiavetta USB formatato in FAT32 (non formattare in NTFS).
2. Inserire la chiavetta in una porta USB ed avviare il pc,
3. entrare nel BIOS, attivare tutte le opzioni DEFAULT, salvare BIOS ed riavviare PC,
4. entrare BIOS, selezionare EZflash e seguire le opzioni per caricare il BIOS nuovo,
5. entrare BIOS, selezionare tutto DEFAULT, salvare BIOS ed riavviare PC,
6. entrare BIOS e selezionare tutte le opzioni che vuoi, salvare BIOS ed riavviare PC.

neo1987
04-10-2007, 19:00
No, no, mai usare Asus Update. In altre parole mai aggiornare il BIOS da Windows!

Perchè mai? :mbe: L'ho fatto decine e decine di volte su molti pc diversi, mai avuto un problema... :mbe:

Falchetto 1991
04-10-2007, 19:07
Perchè mai? :mbe: L'ho fatto decine e decine di volte su molti pc diversi, mai avuto un problema... :mbe:

Come può andare benissimo, si può fare, peccato che molte volte se hai un windows incasinato il caro programma si blocchi subito dopo l'erase della ROM :mad: e allora sei fortunato se ti parte il crash free III dopo il reboot forzato :muro:

neo1987
04-10-2007, 19:11
Come può andare benissimo, si può fare, peccato che molte volte se hai un windows incasinato il caro programma si blocchi subito dopo l'erase della ROM :mad: e allora sei fortunato se ti parte il crash free III dopo il reboot forzato :muro:

Ma come tenete i PC? :asd:

Falchetto 1991
04-10-2007, 19:17
Ma come tenete i PC? :asd:

:D sarà ma non capitò sul mio pc:Prrr:, successe su un pc di 1 cliente...

quindi se qualche altro cliente viene da me che ha problemi io il bios glielo sparaflasho da EZFlash :)

anche a me viene da chiedermi ma come li tiene i pc la gente:confused:, ho visto di tutto :\

OrVuS
04-10-2007, 19:28
Salve a tutti!ho montato da poco un pc con processore e6750 su scheda madre asus p5k-e wifi.
Prima di iniziare ad overclockare ovviamente ho provato a dare un'occhiata alle temperature di partenza e provando a controllare da BIOS, con TAT e speed fan ho notato che la temperatura della cpu non va oltre i 15 gradi, asus probe rileva addirittura 10 gradi. Come dissipatore ho montato uno zalman 9700 NT che per quanto sia buono non permette certo di raggiungere queste temperature l'unico che sembra rilevare temperature verosimili è core temp il quale in IDLE mi segnala sui 30 gradi su entrambi i core salendo a 45 circa sotto orthos...a questo punto vorrei sapere se magari a qualcuno di voi è successa la stessa cosa o se cmq non devo preoccuparmi.Ho provato ad aggiornare il bios ma anche questo non ha portato a risultati. Spero possiate essermi d'aiuto!Grazie

neo1987
04-10-2007, 19:32
Salve a tutti!ho montato da poco un pc con processore e6750 su scheda madre asus p5k-e wifi.
Prima di iniziare ad overclockare ovviamente ho provato a dare un'occhiata alle temperature di partenza e provando a controllare da BIOS, con TAT e speed fan ho notato che la temperatura della cpu non va oltre i 15 gradi, asus probe rileva addirittura 10 gradi. Come dissipatore ho montato uno zalman 9700 NT che per quanto sia buono non permette certo di raggiungere queste temperature l'unico che sembra rilevare temperature verosimili è core temp il quale in IDLE mi segnala sui 30 gradi su entrambi i core salendo a 45 circa sotto orthos...a questo punto vorrei sapere se magari a qualcuno di voi è successa la stessa cosa o se cmq non devo preoccuparmi.Ho provato ad aggiornare il bios ma anche questo non ha portato a risultati. Spero possiate essermi d'aiuto!Grazie

Se vivi in antartide non è un errore! :D Cmq... prova a mettere il ditino sulla base del dissi e indicativamente ti rendi conto di quanti gradi sono...

... poi vai tranquillo con l'overclock... io cmq credo che devi aggiungere 15..20 gradi alle temp che ti rileva! ;)

OrVuS
04-10-2007, 19:35
pensi che cmq nn mi devo preoccupare?...non vorrei che le temperature sballate possano essere dovute a qualche difetto particolare della mobo o magari a qualche errore mio in fase di assemblaggio...anche se nn vedo cosa possa aver influito su quello...

OrVuS
04-10-2007, 19:45
per devil/angel
se nn ho visto male hai montato la fascetta sbagliata, hai messo quella per socket 775 o quella per AMD

Reflex77
04-10-2007, 20:04
ma è un'altra verione beta??come è possibbile??scusate la mia ignoranza ma io credevo che dopo una versione beta doveva uscire la versione definitiva dello stesso bios!!!Sì ci sono due forum, ma non ho mai visto un p5k-e deluxe o un p5k-e senza wifi. Il BIOS puoi trovare qui: ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775 (e c'è solo una cartella p5k-e)

Okay, sembra che sono il primo di caricare il bios nuovo. Non vedo grande differenze con 0603, oltre la data di 27 settembre 2007 e la versione forse il post è un po' più veloce nel riconoscimento dei dischi (forse...).
Stranamente Vista ora vuole installare il driver per il wifi, ma lo ho disabilitato dal BIOS. Strano...

max8472
04-10-2007, 20:40
Volevo chiedere ai possessori di questa scheda madre (e/o anche altre della serie) alcune cose, visto che vorrei acquistarla:

1. La scheda supporta 4Gb di RAM (intendo prendere delle PC2-8500) popolando tutti e quattro gli slot (4 x 1Gb) ?

2. Che rapporti FSB : RAM sono supportati? La domanda nasce dall'esigenza di usare un FSB da 400Mhz e la RAM quanto più vicina possibile ai 1066MHz di cui è capace. L'idea/ideale sarebbe avere un FSB da 400Mhz e la RAM da 250MHz (un rapporto 8:5) che alla fine risulterebbero in frequenze di 1600MHz per il bus quad-pumped e 1000MHz per le DDR2.


Grazie in anticipo per le risposte e soprattutto mi scuso se le domande siano già state poste!

:help:

Devil/Angel
04-10-2007, 20:42
per devil/angel
se nn ho visto male hai montato la fascetta sbagliata, hai messo quella per socket 775 o quella per AMD


Arghh ecco dici quella avvitata ?
Non ho capito se sono necessarie tutte e due o meno, la prima e' una classica clip che si blocca la seconda va avvitata, ma non ho capito se e' necessaria.

Dici di togliere quella avvitata?

Saluti

farmacus
04-10-2007, 21:50
Arghh ecco dici quella avvitata ?
Non ho capito se sono necessarie tutte e due o meno, la prima e' una classica clip che si blocca la seconda va avvitata, ma non ho capito se e' necessaria.

Dici di togliere quella avvitata?

Saluti

No no ^_^, Usa quella avvitata (Io ho lostesso dissipatore)
Cmq ha ragione OrVus (azz che occhio :P), nella foto si vede la fascetta per AMD
Cya

Devil/Angel
04-10-2007, 22:05
Hihih sono un disatro :)

Visto che ci sono ne approfitto, sto provando a creare il raid 0, ho settato i due dischi da 500 in modalita' raid e ho creato un volume unico per il totale, ho riavviato, inserito il cd di windows, e premuto f6, pero' quando mi ha chiesto di inserire il floppy non ne ha voluto sapere dei driver che ho inserito sul floppy presi direttamente dal sito della intel a questo indirizzo : http://downloadcenter.intel.com/detail_desc.aspx?agr=&ProductID=2101&DwnldID=13808&strOss=&OSFullName=&lang=ita

ora la procedura di installazione e' arrivata al momento in cui mi chiede di formattare i dischi solo che mi da due dischi da 500 gb come due unita' separate, immagino che questo non sia normale vero? devo ricominciare tutto dall'inizio?

Saluti

Devil/Angel
04-10-2007, 22:33
Ho seguito alla lettera tutte le indicazioni riportate sul manuale, impostazione del raid 0, creazione del volume unico,faccio partire l'installazione di windows premo F6 quando richiesto, arrivo alla schermata dove mi dice di inserire il disco, ma non ne vuole sapere di prendere i driver che ci sono sul dischetto :mc: ,consigli?


Saluti

surfer96
04-10-2007, 22:47
Perchè mai? :mbe: L'ho fatto decine e decine di volte su molti pc diversi, mai avuto un problema... :mbe:

Anch'io sulle vecchie schede Asus senza EZflash e anche senza problemi.
Ma se uno mi chiede se va bene usare il sw sotto Windows dico sempre mai visto che esistono altre soluzioni ;)

DriveTheOne
04-10-2007, 23:21
Ho seguito alla lettera tutte le indicazioni riportate sul manuale, impostazione del raid 0, creazione del volume unico,faccio partire l'installazione di windows premo F6 quando richiesto, arrivo alla schermata dove mi dice di inserire il disco, ma non ne vuole sapere di prendere i driver che ci sono sul dischetto :mc: ,consigli?


Saluti

anche a me è capitato questo errore...ma poi ho scoperto che il problema era il floppy che nn andava bene...avete contraollato i cavi del floppy?
avete già fatto il driver tramite il disco dell'asus? meglio di no a quando scaricate da internet...
riavviate, cn il disco dell'asus dentro, ovviamente boot dal lettore CD e capirete tutto! :D

PS: per quando riguarda alle altre domande: ANDATE NELLA PRIMA PAGINA, NEL MIO SECONDO POST TROVERETE I FAQ (come aggiornare il bios tramite il POST, gli ultimi bios di QUESTA scheda madre)!!!

Drive

DriveTheOne
04-10-2007, 23:29
ragà, vi chiedo un aiuto:

con la vostra scheda madre, avete trovato qlke problema con il bios 603?

e il bios 802?

Drive

Devil/Angel
04-10-2007, 23:29
anche a me è capitato questo errore...ma poi ho scoperto che il problema era il floppy che nn andava bene...avete contraollato i cavi del floppy?
avete già fatto il driver tramite il disco dell'asus? meglio di no a quando scaricate da internet...
riavviate, cn il disco dell'asus dentro, ovviamente boot dal lettore CD e capirete tutto! :D

PS: per quando riguarda alle altre domande: ANDATE NELLA PRIMA PAGINA, NEL MIO SECONDO POST TROVERETE I FAQ (come aggiornare il bios tramite il POST, gli ultimi bios di QUESTA scheda madre)!!!

Drive

Ma sai che hai perfettamente ragione... mi hanno mandato un lettore floppy che non funzionava, e' difettoso, per 5€ ho perso 2 ore di tempo....

Ora ho provato quello di un altro pc, e ho finalmente creato il raid, ora sto procedendo all'installazione di windows, la cosa bella e' che neppure l'ho sospettato perche' mi aveva creato diversi floppy con i driver, bha vabbe' per fortuna risolto, grazie :)

Saluti

ChriD
05-10-2007, 09:02
La P5k-e mi è arrivata dall'RMA ieri....... :yeah:

appena montata, sembra andare benone :sperem:

devo tuttavia ancora fare delle prove :p

Unica cosa che vi volevo chiedere...... ma installando vista devo caricare all'atto dell'installazione qualche driver particolare??? Ho installato tutto senza nessun driver e sembra andare perfettamente...... :confused:

beppe
05-10-2007, 09:13
appena installato il sistema (sia xp che vista) devi installare i driver inf intel per la gestione del chipset.....prima di installare qualunque altra cosa....

toraak
05-10-2007, 09:43
No, no, mai usare Asus Update. In altre parole mai aggiornare il BIOS da Windows!
Il modo più sicuro è di usare EZflash:
1. Salvare il BIOS nuovo su una chiavetta USB formatato in FAT32 (non formattare in NTFS).
2. Inserire la chiavetta in una porta USB ed avviare il pc,
3. entrare nel BIOS, attivare tutte le opzioni DEFAULT, salvare BIOS ed riavviare PC,
4. entrare BIOS, selezionare EZflash e seguire le opzioni per caricare il BIOS nuovo,
5. entrare BIOS, selezionare tutto DEFAULT, salvare BIOS ed riavviare PC,
6. entrare BIOS e selezionare tutte le opzioni che vuoi, salvare BIOS ed riavviare PC.

Ok, questa è una possibilità e ti ringrazio del consiglio più che prezioso :) . Ma volendo tentare l'avventura, visto che il pc è nuovo e windows è più che pulito, è possibile farlo da win? Con il pc di prima, AMD 4400 e ASRock l'ho sempre fatto da win e non ho mai avuto problemi. Si installa da solo tipo AFU Win e simili, o devo usare asus update?

ChriD
05-10-2007, 10:05
appena installato il sistema (sia xp che vista) devi installare i driver inf intel per la gestione del chipset.....prima di installare qualunque altra cosa....

ma quindi adesso che ho installato tutto..... devo riformattare??? :( :confused:

I dirver del chipset li ho messi subito dopo aver installato il s.o.

Il pc sembra andare bene...... :rolleyes:

canoM
05-10-2007, 10:19
ma quindi adesso che ho installato tutto..... devo riformattare??? :( :confused:

I dirver del chipset li ho messi subito dopo aver installato il s.o.

Il pc sembra andare bene...... :rolleyes:

VA BENE DAI!!!!!


+ che altro allora chiedo gentilmente perchè su vista non riesco a installare idriver della ATI e i driver della audio, la seconda è di questa madrina

Falconet1980
05-10-2007, 10:43
ciao raga,a novembe vorrei mettere il QX6850 Extreme Quad core,e vorrei sapere se ASUS P5K-E/WIFI-AP supporta questo porcessore! Grazie in anticipo

neo1987
05-10-2007, 12:18
ciao raga,a novembe vorrei mettere il QX6850 Extreme Quad core,e vorrei sapere se ASUS P5K-E/WIFI-AP supporta questo porcessore! Grazie in anticipo

Certo che si! E anche i futuri 45nm. :p

canoM
05-10-2007, 12:24
E anche i futuri 45nm. :p

:sbav: :sbav: :sbav:

seba83
05-10-2007, 12:27
Salve gente, anch'io ho da poco assemblato un pc con p5k-e wifi e procio 6550 e, come tutti, ho problemi con le temperature del processore (15-18°)... ieri ho installato il bios 802 e sono diventate un filo più realistiche (24°) ma ancora distanti da realtà mi sa... però ho visto che ora non mi funziona più l'aisuite, nemmeno se la reinstallo... E' successo a qualcun'altro o è una coincidenza e il bios non centra niente?

EDIT: come nn detto funziona, sorry (e sì ke ieri avevo provato a riavviare diverse volte ma nn ne voleva sapere... misteri!)

ChriD
05-10-2007, 13:10
Qualcuno di voi che possiede questa mobo ha notato un trasferimento lento dei file da un pc ad un altro per mezzo di un access point tutto in wifi????? :confused:

per lentezza intendo 500Kb/sec.....

Cpt. Picard
05-10-2007, 13:54
Salve,

Qualcuno potrebbe confermarmi che su questa scheda madre si può tranquillamente installare un dissipatore CPU Thermalright Ultima 90I, e che non ci sono problemi di ingombro tra i vari dissipatori già presenti sulla scheda?

Questa scheda supporta il PWM per il controllo delle ventole? Quante se ne possono connettere?

Grazie a tutti.

toraak
05-10-2007, 17:04
Anch'io sulle vecchie schede Asus senza EZflash e anche senza problemi.
Ma se uno mi chiede se va bene usare il sw sotto Windows dico sempre mai visto che esistono altre soluzioni ;)

Beh, sono stato un po' impaziente e non ho resistito, ho scaricato il 602 e l'ho caricato da asus update...Tutto bene, almeno per ora...speriamo...adesso anche il procio è riconosciuto bene mentre con il vecchio bios, pur funzionando perfettamente, mi dava un errore nel riconoscimento del procio.

canoM
05-10-2007, 17:06
Beh, sono stato un po' impaziente e non ho resistito, ho scaricato il 602 e l'ho caricato da asus update...Tutto bene, almeno per ora...speriamo...

l'hai solo scaricato o lo hai anche caricato sempre con asus update?

ERNEST HEMINGWAY
05-10-2007, 22:47
Allora la scheeda mi è arrivata ieri.

Oggi l'ho mantata e fortunatamente è partito tutto al primo colpo.

Aveva già su il bios 0503 e per il momento mi sembra ottima e stabile!

canoM
06-10-2007, 09:30
Allora la scheeda mi è arrivata ieri.

Oggi l'ho mantata e fortunatamente è partito tutto al primo colpo.

Aveva già su il bios 0503 e per il momento mi sembra ottima e stabile!

tieniti quello!!

Yota79
06-10-2007, 09:39
Nessuno ha messo come me il nuovo bios 802? :confused:

canoM
06-10-2007, 09:54
Nessuno ha messo come me il nuovo bios 802? :confused:

mica sono scemo!!!!!!:D :D


be dai, va bene comunque?

neo1987
06-10-2007, 10:00
Quindi appena arriva metto il 503? Sempre se non c'è già! :p

Reflex77
06-10-2007, 10:07
io aspetto che esce una versione definitiva non beta...

ChriD
06-10-2007, 10:39
Io ho la versione di bios 0401........ La scheda è stata sotituita e mi sembra strano che ci sia montato sopra questo bios......

Secondo voi conviene aggiornarlo all'ultima versione stabile???

Inoltre il programma Asus Update è affidabile o devo farlo tramite Ez-Flash??? Serve una pen-drive??

Mauri1971
06-10-2007, 10:48
Nessuno ha messo come me il nuovo bios 802? :confused:

l'ho messo io ma ho dovuto downgradare al 503 perchè mi resettava il bios al riavvio dopo un OC. :(

Yota79
06-10-2007, 10:54
l'ho messo io ma ho dovuto downgradare al 503 perchè mi resettava il bios al riavvio dopo un OC. :(

mah a me sembra andare, ho lasciato il pc a frullare stamattina con orthos , vediamo quando torno per ora di pranzo come sta messo e vi faccio sapere.. :D

canoM
06-10-2007, 10:56
Io ho la versione di bios 0401........ La scheda è stata sotituita e mi sembra strano che ci sia montato sopra questo bios......

Secondo voi conviene aggiornarlo all'ultima versione stabile???

Inoltre il programma Asus Update è affidabile o devo farlo tramite Ez-Flash??? Serve una pen-drive??

anche la mia lo aveva, poi ho fleshato il 503 con asus update!!


a proposito, a voi lo fa il fake boot????

noel82
06-10-2007, 13:43
Ciao raga!

A breve (spero la prox settimana) dovrei passare a p5k anche io :D

ho una domanda: ci sono differenze nella gestione del sistema nel bios - voltaggi e memorie - tra la p5k liscia e la p5k-e??? non vorrei spendere qualche decina di euro in meno e ritrovarmi con un sistema meno prestazionale, visto che il cambio a p35 lo faccio proprio per quello ;)

ovviamente sul sito asus non vengono citate differenze a livello di gestione del bios quindi non rimandatemi al solito link :Prrr:

MEMon
06-10-2007, 22:32
Ragazzi io ho ordinato questa scheda(dovrebbe arrivare la prox settimana) l'alimentatore invece l'ho già preso...come riconosco se l'ali ha il connettore per le 8 fasi? E un connettore solo o sono due connettori?

beppe
06-10-2007, 22:43
il mio enermax ne ha uno solo da 8pin

MEMon
06-10-2007, 22:54
Ok allora è quello da 8 pin??
Io ho un seasonic M12 e ha un connettore chiamato EPS12V 8 poli, è quello per caso?


Altra cosa, qualcuno sa se la scheda ha qualche incompatibilità con delle ram OCZ? (Anche se ormai ho ordinato pure quelle...)

neo1987
06-10-2007, 23:15
Ok allora è quello da 8 pin??
Io ho un seasonic M12 e ha un connettore chiamato EPS12V 8 poli, è quello per caso?


Altra cosa, qualcuno sa se la scheda ha qualche incompatibilità con delle ram OCZ? (Anche se ormai ho ordinato pure quelle...)

Ma direi di no!! :D

Lo spero... ho ordinato anche io 2gb di OCZ! :p

Per l'esattezza queste: OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - 2GB (1GBx2)

Se mi arrivano prima che a te (in teoria martedì), monto tutto e ti sò dire! ;)

MEMon
06-10-2007, 23:16
Io ho ordinato le platinum :D e anche a me sono in arrivo per martedì ma di sicuro monti tutto prima te perchè io devo ancora ordinare il case :p

neo1987
07-10-2007, 06:59
Io ho ordinato le platinum :D e anche a me sono in arrivo per martedì ma di sicuro monti tutto prima te perchè io devo ancora ordinare il case :p

Ah ok... :sofico: Che prendi di bello? :p

peppecbr
07-10-2007, 08:28
ciao raga :D sapete se la mobo permette l'accensione del pc da tastiera? e non dal solito pulsante di accensione sul case?

[-tommi-]
07-10-2007, 08:34
si


cmq quali sono le novità del bios 0802?

Hawke
07-10-2007, 10:46
Ciao raga,
ieri ho assemblato il PC con questa scheda. Il bios è lo 0503 (già presente all'acquisto).
Ho però un problema: all'accensione il PC continua ad emettere dei bip a ripetizione. Se entro nel BIOS e salvo, il PC riparte e non emette più bip e tutto sembra funzionare correttamente.

Ho installato sul secondo slot PCI-E un controller RAID Dell 320-2E però non so se è quello il problema.

Avete qualche idea di quale possa essere il problema?

canoM
07-10-2007, 11:14
Ciao raga,
ieri ho assemblato il PC con questa scheda. Il bios è lo 0503 (già presente all'acquisto).
Ho però un problema: all'accensione il PC continua ad emettere dei bip a ripetizione. Se entro nel BIOS e salvo, il PC riparte e non emette più bip e tutto sembra funzionare correttamente.

Ho installato sul secondo slot PCI-E un controller RAID Dell 320-2E però non so se è quello il problema.

Avete qualche idea di quale possa essere il problema?


vai a pagina 3-1 del manuale!

Hawke
07-10-2007, 11:18
vai a pagina 3-1 del manuale!

Sì, l'ho già visto. Il problema è che i bip sembrano non seguire uno schema. E poi perché smettono quando salvo il BIOS?

canoM
07-10-2007, 11:20
Sì, l'ho già visto. Il problema è che i bip sembrano non seguire uno schema. E poi perché smettono quando salvo il BIOS?

allora prova a staccare tutti i componenti non necessari, e le ram provala 1 alla volta, altro non sò!

[-tommi-]
07-10-2007, 11:22
che novità ha il bios 0802?

peppecbr
07-10-2007, 12:36
ciao raga :D sapete se la mobo permette l'accensione del pc da tastiera? e non dal solito pulsante di accensione sul case?

;19035797']si


cmq quali sono le novità del bios 0802?

mi dici come si fa? :stordita:

ERNEST HEMINGWAY
07-10-2007, 13:06
mi dici come si fa? :stordita:

nel bios:
APM configuration/Power on by ps/2 keyboard/enable

peppecbr
07-10-2007, 13:39
nel bios:
APM configuration/Power on by ps/2 keyboard/enable

ok ti ringrazio... ma il tasto me lo fa scegliere oppure è uno fisso? già preimpostato?

max8472
07-10-2007, 14:57
Volevo chiedere ai possessori di questa scheda madre (e/o anche altre della serie) alcune cose, visto che vorrei acquistarla:

1. La scheda supporta 4Gb di RAM (intendo prendere delle PC2-8500) popolando tutti e quattro gli slot (4 x 1Gb) ?

2. Che rapporti FSB : RAM sono supportati? La domanda nasce dall'esigenza di usare un FSB da 400Mhz e la RAM quanto più vicina possibile ai 1066MHz di cui è capace. L'idea/ideale sarebbe avere un FSB da 400Mhz e la RAM da 250MHz (un rapporto 8:5) che alla fine risulterebbero in frequenze di 1600MHz per il bus quad-pumped e 1000MHz per le DDR2.


Grazie in anticipo per le risposte e soprattutto mi scuso se le domande siano già state poste!

:help:

Mi quoto da solo...se qualcuno volesse essere tanto buono da rispondere...

beppe
07-10-2007, 15:06
Mi quoto da solo...se qualcuno volesse essere tanto buono da rispondere...


per la prima domanda li supporta senza problemi....ma per sfruttarli tutti devi mettere un sistema operativo a 64bit.......i sistemi a 32 ne sfruttano solo 3gb

per la seconda puoi settare quasi quello che vuoi.....1066-1200-1333

ERNEST HEMINGWAY
07-10-2007, 15:39
ok ti ringrazio... ma il tasto me lo fa scegliere oppure è uno fisso? già preimpostato?

Una volta che metti su enable ti fa vedere i tasti che puoi utilizzare.

ISOLA
07-10-2007, 17:19
raga scusate se vi disturbo,in sti giorni ho definito il mio sistema che andrò a ordinare i prossimi giorni e ,elencando i pezzi principali,ho tirato fuori una cosa del genere:
Mobo:
ASUS P5K PremiumWiFiSck775/C,2*PCI-E16x,D-DDR2,SATA2Ra,Fw,Aud7.1,Lan

Procio:
Core 2 Duo E6850 3.0Ghz Socket775 FSB 1333 4MB Cache+ventola

Ram:
Corsair TWIN2X2048-6400 DIMM 2GB (2*1GB) DDR-2 800Mhz


Scheda Video:
XFX PV-T80F-SHF9 nVidia GF8800GTX 768MB DDR3 VGA/2*DVI/TV/HDTV

tra i pezzi principali manca l'alimentatore,sarà un enermax da circa 650w.

Come vi sembra in termini di compatibilità?tutto ruota intorno alla Mobo,avrò dei problemi o in via teorica dovrebbe andare tutto decentemente?
Altra cosa,volendo posso prendere altri due banchi da un giga della stessa ram citata qui sopra per un totale di 4 giga o ci sono dei problemi con Vista o con la mobo?li regge bene 4 giga?

Grazie di tutto.

p.S scusate la mole di domande ma prox settimana concludo e niente ci vogliono le verifiche finali.:D

canoM
07-10-2007, 17:27
se usi un sistema operativo a 32 bit di ram ne vede fino a 3 gb

il resto è ok

ISOLA
07-10-2007, 17:33
a ho capito...infatti usero vista home premium 32bit

neo1987
07-10-2007, 18:18
a ho capito...infatti usero vista home premium 32bit

Perchè 32 bit? :p

canoM
08-10-2007, 11:39
io avevo proposto di mettere le foto della nostra madrina montata nel case, così poi magari si aggiunge in 1° pagina!!!


Ecco la mia:
http://img340.imageshack.us/img340/935/61212379ix7.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=61212379ix7.jpg)

http://img442.imageshack.us/img442/39/111qa4.th.png (http://img442.imageshack.us/my.php?image=111qa4.png)

cc65
08-10-2007, 11:51
qualcuno di voi ha provato ha fare undervolt? a quanto si può scendere da bios con questa scheda madre? SE la prendo, ho intenzione di usarla con rmclock e mi serve sapere fino a quanto scende il voltaggio della cpu.

Reflex77
08-10-2007, 12:09
ho visto le caratteristiche della p5k premium e non è affatto male,a tutti i dissipatori e in piu' ci sono 2 ventoline da poter mettere sui dissipatori dei v-reg. e non costa molto....

Cpt. Picard
08-10-2007, 12:11
Salve,

Qualcuno potrebbe confermarmi che su questa scheda madre si può tranquillamente installare un dissipatore CPU Thermalright Ultima 90I, e che non ci sono problemi di ingombro tra i vari dissipatori già presenti sulla scheda?

Questa scheda supporta il PWM per il controllo delle ventole? Quante se ne possono connettere?

Grazie a tutti.

http://img440.imageshack.us/img440/2941/ul90sizekt7.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=ul90sizekt7.jpg)

Nessuno sa rispondermi?

Altra cosa: sul sito dell'ASUS tra le caratteristiche di questa scheda c'è il supporto ATI CROSSFIRE. Questo vuol dire che se non specificato non supporta lo SLI NVIDIA?

Per una sola scheda NVIDIA invece nessun problema, no?

Grazie.

_NerdS_
08-10-2007, 12:15
Salve a tutti, avrei un paio di domande. Innanzitutto, io avrei una mezza intenzione di montare questa scheda madre nel nuovo pc di uno che conosco. Come cpu metterei un E6550. 2gb di ram e come scheda video una 8600GTS, quindi non sarebbe un pc high-end, e sicuramente non sono interessato ad overcloccarlo. Più che altro sono interessato alla stabilità e all'affidabilità, alle buone prestazioni (non mi serve niente di eccezionale) e al fatto che ha il wireless già integrato. Voi che la possedete, me la consigliereste, viste le esigenze che vi ho esposto?
Altra domanda: quanto è lungo il cavo dell'antenna wireless?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.:)