PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K-E WIFI/AP - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32

redheart
27-12-2009, 17:59
Ragazzi, ho bisogno di un aiuto.
Per Natale mi hanno regalato Windows 7, così mi sono fatto un dual boot.
Tutto ok, tranne che per i driver del wi-fi.
Sul sito dell'Asus non ce n'è una versione per Win 7, e quelli per le versioni precedenti di Win non s'installano.
Sapete se c'è un modo per sistemare la cosa?
Grazie.

anch'io ho seven in dualboot e volendo testare tutte le periferiche ho visto appunto la mancanza di quei driver: ho avviato il suo setup in "modalità vista" senza errori ma non l'ho ancora testato.

Fast01
27-12-2009, 20:06
Ragazzi io invece non riesco a installare i driver del chipset con WIN7 64 bit... scaricati dal sito dell'asus...Al termine dell'installazione mi esce un messaggio di windows:"E' possibile che il programma non sia stato installato" :mc: :mc: .Provato e riprovato + volte. cosa può essere?

Fast01
28-12-2009, 10:41
Ragazzi vi posto un immagine dei due driver che non sono riuscito a installare, (a parte il wireless che non l'ho installato io), credo che siano due driver del chipset voi cosa dite:confused: :confused:
http://img694.imageshack.us/i/drivernoninstallati.jpg/

Fast01
28-12-2009, 10:46
http://img694.imageshack.us/img694/8632/drivernoninstallati.jpg

Fast01
28-12-2009, 10:48
L'ho ridimensionata forse un'po piccola però si capisce :D .Vi chiedo :help: :help: :help: Grazie a tutti:)

redheart
28-12-2009, 11:10
L'ho ridimensionata forse un'po piccola però si capisce :D .Vi chiedo :help: :help: :help: Grazie a tutti:)

scusa un attimo ma il prob ce l'hai sulla mobo in sign?

Fast01
28-12-2009, 11:13
scusa un attimo ma il prob ce l'hai sulla mobo in sign?

No no lascia perdere quella è una configurazione vecchia che dovrei aggiornare :D . La scheda è quella del topic Asus P5K-E WiFi edition, con Win7 ultimate 64 bit mi rimangono quei 2 driver non installati...diver che supponngo siano del chipset:muro: :muro:

redheart
28-12-2009, 11:24
L'ho ridimensionata forse un'po piccola però si capisce :D .Vi chiedo :help: :help: :help: Grazie a tutti:)

No no lascia perdere quella è una configurazione vecchia che dovrei aggiornare :D . La scheda è quella del topic Asus P5K-E WiFi edition, con Win7 ultimate 64 bit mi rimangono quei 2 driver non installati...diver che supponngo siano del chipset:muro: :muro:

capisco, io l'ho installato su quella mobo ma non ho controllato in gestione periferiche se mi da errori... purtroppo ora non posso verificare visto che ho il pc in riparazione ma appena torna ti so dire ;)

ps: che cpu hai?

Fast01
28-12-2009, 11:32
capisco, io l'ho installato su quella mobo ma non ho controllato in gestione periferiche se mi da errori... purtroppo ora non posso verificare visto che ho il pc in riparazione ma appena torna ti so dire ;)

ps: che cpu hai?

Per prima cosa ti ringrazio, la CPU è un intel 6750, volevo chiederti un info visto che ho 2 GB di ram e a WIN7 inizia a stargli stretto avevo intenzione di passare a 4GB però ero indeciso se ancora a 800 Mhz oppure fare un salto a 1066 Mhz?Non vorrei però che con queste ultime vado incontro a problemi... magari non le digerisce tanto bene la mobo :)

redheart
28-12-2009, 11:47
Per prima cosa ti ringrazio, la CPU è un intel 6750, volevo chiederti un info visto che ho 2 GB di ram e a WIN7 inizia a stargli stretto avevo intenzione di passare a 4GB però ero indeciso se ancora a 800 Mhz oppure fare un salto a 1066 Mhz?Non vorrei però che con queste ultime vado incontro a problemi... magari non le digerisce tanto bene la mobo :)

non so io su quella mobo ne ho sempre 4gb a 667.

gotam
28-12-2009, 13:30
Io sulla mia uso le 1066 senza problemi....

Fast01
28-12-2009, 13:47
Io sulla mia uso le 1066 senza problemi....

Che marca e modello usi per cortesia?Ah e con che versione di bios della scheda madre?Grazie mille:)

gotam
28-12-2009, 13:52
Che marca e modello usi per cortesia?Ah e con che versione di bios della scheda madre?Grazie mille:)

Io uso le ballistix...bios della madre vecchissimo...comprata e mai aggiornata perchè funge tutto alla perfezione...il mio e4400 gira a 2700 mhz senza problemi :D

redheart
28-12-2009, 18:46
Per prima cosa ti ringrazio, la CPU è un intel 6750, volevo chiederti un info visto che ho 2 GB di ram e a WIN7 inizia a stargli stretto avevo intenzione di passare a 4GB però ero indeciso se ancora a 800 Mhz oppure fare un salto a 1066 Mhz?Non vorrei però che con queste ultime vado incontro a problemi... magari non le digerisce tanto bene la mobo :)

pc tornato e ho verificato: tutto installato correttamente.

Fast01
28-12-2009, 20:02
pc tornato e ho verificato: tutto installato correttamente.

Grazie purtroppo questo problema non riesco venrirne fuori ho provato varie versioni di driver ma niente :muro: :muro:

redheart
29-12-2009, 10:53
Grazie purtroppo questo problema non riesco venrirne fuori ho provato varie versioni di driver ma niente :muro: :muro:

questo errore ti da qui problemi?

Fast01
29-12-2009, 13:17
questo errore ti da qui problemi?


Grossi problemi non mi da per adesso con Win7, è solo 3 giorni però che lo sto testando vedremo a lungo ;) ;)

Poty...
29-12-2009, 14:44
ragazzi scusate ho una Q9550 in arrivo siccome volevo tirargli il collo per bene, mi potreste cosnigliare qualche pagina del 3d o qualche altra cosa inerente a questa mobo ma a bus spinti? tipo 450mhz-470mhz per sapere piu o meno che voltaggi devo dare e cosa toccare per tenere stabile queste freq di bus

mtk
30-12-2009, 10:46
probabilmente mi sto rico-lionendo io....ma come ca--o scrivete?l italiano lo avete perso per strada?:asd:

Poty...
30-12-2009, 14:01
cmq sia ho scambiato un E5300 che mi tiene 4000mhz per un Q9550 che non so quanto mi fa...xò in linea di massima ho fatto bene no?

attendo fiducioso che qualcuno mi aiuti con i parametri bios...

Poty...
31-12-2009, 19:04
cmq sia ho scambiato un E5300 che mi tiene 4000mhz per un Q9550 che non so quanto mi fa...xò in linea di massima ho fatto bene no?

attendo fiducioso che qualcuno mi aiuti con i parametri bios...

bè visto il periodo festivo non mi aspettavo una risposta rapida^^ cmq vi posso dire che un Q9550 a 3400mhz è MOLTO piu potente di un E5300 a 4000mhz...ho sia visto i bench che constatato...tra l'altro nel calcolo puro monocore con super pi 1m faccio 1 secondo in meno con il q9550 a 3400mhz che con l'E5300 a 4000mhz...impressionante....

non appena ho le ram a 1066mhz punto i 4 giggi e li si che sono dolori ;-)

redheart
02-01-2010, 11:50
@Fast01

sei riuscito a installare i driver wifi su win7?

Fast01
02-01-2010, 13:00
@Fast01

sei riuscito a installare i driver wifi su win7?

No sinceramente non ho provato perchè ci son problemi con il wifi?:rolleyes:

power555
02-01-2010, 14:01
Ciao ragazzi, buon anno a tutti !!!

Premetto che non ho windows 7 e tengo il wifi disabilitato perchè non mi serve, avete provato i driver per il wifi direttamente dal sito realtek?

http://www.realtek.com.tw/downloads/searchView.aspx?keyword=rtl8187
Non ricordo se era la versione B o L, i B sono più aggiornati ma sarebbe da provarli entrambi. ;)

redheart
02-01-2010, 14:02
No sinceramente non ho provato perchè ci son problemi con il wifi?:rolleyes:

non lo so, ho solo installato i suoi driver (proprio suoi no visto che si installano solo con compatibilità Vista) ma non ho ancora avuto occasione di testarlo.

redheart
02-01-2010, 14:07
Ciao ragazzi, buon anno a tutti !!!

Premetto che non ho windows 7 e tengo il wifi disabilitato perchè non mi serve, avete provato i driver per il wifi direttamente dal sito realtek?

http://www.realtek.com.tw/downloads/searchView.aspx?keyword=rtl8187
Non ricordo se era la versione B o L, i B sono più aggiornati ma sarebbe da provarli entrambi. ;)

scusa ma cosa c'entrerebbe la realtek con i driver wifi della p5k-e wifi?

power555
02-01-2010, 18:17
scusa ma cosa c'entrerebbe la realtek con i driver wifi della p5k-e wifi?

Se guardi il riferimento del driver a quella periferica risulta essere "prodotta" da realtek.
La stessa cosa vale per il chipset intel e per i driver sata-raid-ahci prodotti da intel.
Se vuoi le versioni nuove dei driver devi cercare nel sito dei produttori, altrimenti se aspetti che asus metta nel proprio sito i driver aggiornati campa cavallo...... ;)

redheart
03-01-2010, 10:48
Se guardi il riferimento del driver a quella periferica risulta essere "prodotta" da realtek.
La stessa cosa vale per il chipset intel e per i driver sata-raid-ahci prodotti da intel.
Se vuoi le versioni nuove dei driver devi cercare nel sito dei produttori, altrimenti se aspetti che asus metta nel proprio sito i driver aggiornati campa cavallo...... ;)

lo imparo adesso :doh:

cmq se provo a scaricarli mi da login incorretto :confused:

darp
03-01-2010, 11:07
No sinceramente non ho provato perchè ci son problemi con il wifi?:rolleyes:

veramente a me funziona tutto bene (compresa la WIFI), non ho provato l'audio perchè uso una audigy e una m-audio esterna

redheart
03-01-2010, 11:19
veramente a me funziona tutto bene (compresa la WIFI), non ho provato l'audio perchè uso una audigy e una m-audio esterna

forzando i driver di vista della wifi?

darp
04-01-2010, 15:31
forzando i driver di vista della wifi?

si e nessun problema, la uso per navigare dalla RC1 x64

redheart
04-01-2010, 16:34
si e nessun problema, la uso per navigare dalla RC1 x64

ok grazie ma riesci ad entrare nel pannello wifi-SOLO? da me è tutto grigio!

redheart
13-01-2010, 17:54
ok grazie ma riesci ad entrare nel pannello wifi-SOLO? da me è tutto grigio!


up

redheart
18-01-2010, 14:16
ok grazie ma riesci ad entrare nel pannello wifi-SOLO? da me è tutto grigio!

up

mtk
18-01-2010, 14:47
da qualche giorno sto riutilizzando il pc n.1 e mi sono accorto che ha ricominciato a dare un vecchio problema.
in pratica al primo avvio il pc non da problemi,ma se riavvio,la porta pciex si fissa a 1x.
qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile?
avevo risolto tempo fa' modificando il valore pciex da 101 a 105,ma ora si e' ripresentato.
accetto volentieri consigli :D

redheart
20-01-2010, 17:45
sono apparsi sul sito asus i driver ufficiali per il wi-fi!!!

ma non funzionano :mbe:

durante l'installazione dice "atheros wireless driver"... mah :rolleyes:

redheart
29-01-2010, 15:19
Ciao ragazzi, buon anno a tutti !!!

Premetto che non ho windows 7 e tengo il wifi disabilitato perchè non mi serve, avete provato i driver per il wifi direttamente dal sito realtek?

http://www.realtek.com.tw/downloads/searchView.aspx?keyword=rtl8187
Non ricordo se era la versione B o L, i B sono più aggiornati ma sarebbe da provarli entrambi. ;)

volevo scaricare questi driver di win7 ma non ci riesco :mbe:

ric53
29-01-2010, 16:36
dal 2008 ha girato sempre bene con 2G ( OCZ 2P800R22Gk ) ( 4-4-4-12 a 1,8v )
ora ho caricato Win7 prof. 64bit PER aumentare la RAM
pensavo di stare a 6 G ma su Asus lo sconsigliano ( perchè?... leggete dopo.. secondo me il problema è commerciale )

diventa arduo scegliere in quanto non esistono altre 2 OCZda 2G con CL4 v1,8 come quelle montate
per cui non essendo un'aquila ( nell'altro secolo mi era stato insegnato che il Bios è quella cosa che " :O ... NON BISOGNA MAI TOCCARE SE NON VUOI INCASINARE TUTTO " ed ancora adesso quando sento bios mi si drizzano i peli ! ) non so molto se prendendone altre ( sempre OCZ ? 2 da 2 G ad esempio però con 5-5-5-18 e 2,1 V devo settare , manualmente , tutto a 2,1 v )
Insomma :muro: possibile che nel 2010 le Ditte non riescano a dare tagli ( 1-2-4 G ) differenti di Ram già COMPATIBILI fin dall'acquisto cioè con latenze e voltaggi IDENTICI ? se pensate che sia un problema solo di OCZ guarfdate Kignston o Corsair o qualunque altra ...

le soluzioni possibili sono
A) mi tengo le OCZ e aggiungo altri 2g IDENTICI ( 4 banchi x 1G = 4G )
B) butto le ( buone ) OCZ da 1 G e compro
( 2x2 G = 4 G) ma che senso avrebbe ? costo doppio e stesso risultato !
( 4x2 G = 8 G)
( 2x4 G = 8G ) ... ma i banchi A1 e B1 reggono 4 G ?

comunque 6 ( come volevasi dimostrare ) non vengono fuopri

illuminatemi su Volt e latenze compatibili e testati :help: grazie

mavra
30-01-2010, 00:12
dal 2008 ha girato sempre bene con 2G ( OCZ 2P800R22Gk ) ( 4-4-4-12 a 1,8v )
ora ho caricato Win7 prof. 64bit PER aumentare la RAM
pensavo di stare a 6 G ma su Asus lo sconsigliano ( perchè?... leggete dopo.. secondo me il problema è commerciale )

diventa arduo scegliere in quanto non esistono altre 2 OCZda 2G con CL4 v1,8 come quelle montate
per cui non essendo un'aquila ( nell'altro secolo mi era stato insegnato che il Bios è quella cosa che " :O ... NON BISOGNA MAI TOCCARE SE NON VUOI INCASINARE TUTTO " ed ancora adesso quando sento bios mi si drizzano i peli ! ) non so molto se prendendone altre ( sempre OCZ ? 2 da 2 G ad esempio però con 5-5-5-18 e 2,1 V devo settare , manualmente , tutto a 2,1 v )
Insomma :muro: possibile che nel 2010 le Ditte non riescano a dare tagli ( 1-2-4 G ) differenti di Ram già COMPATIBILI fin dall'acquisto cioè con latenze e voltaggi IDENTICI ? se pensate che sia un problema solo di OCZ guarfdate Kignston o Corsair o qualunque altra ...

le soluzioni possibili sono
A) mi tengo le OCZ e aggiungo altri 2g IDENTICI ( 4 banchi x 1G = 4G )
B) butto le ( buone ) OCZ da 1 G e compro
( 2x2 G = 4 G) ma che senso avrebbe ? costo doppio e stesso risultato !
( 4x2 G = 8 G)
( 2x4 G = 8G ) ... ma i banchi A1 e B1 reggono 4 G ?

comunque 6 ( come volevasi dimostrare ) non vengono fuopri

illuminatemi su Volt e latenze compatibili e testati :help: grazie

Allora....facciamo un pò di chiarezza.
Con la tua Scheda madre i 6GB di Ram non sono installabili se non in una configurazione 4+2 altamente scongliata perchè il dual channel delle DDR2 andrebbe a farsi friggere, non è una scelta commerciale di ASUS.

Per installare 6GB hai bisogno di un sistema Triple Channel ovvero cambio radicale di piattaforma.......lasciamo perdere anche qui.

Per quanto riguarda la tua affermazione che 4x1 = 2x2, sarà anche valida per l'aritmetica ma non vale per le Ram.

Installare 4 banchi significa impostare un parametro delle ram a 2T invece con 1T, significa che per accedere alle memorie il processore deve attendere 2 cicli di clock invece di 1 :muro: la cosa si fa complicata da spiegare (vai a leggerti i thread dedicati, scritti da veri professionisti) comunque in buona approssiazione un 4 x 1 è un buon 30% più lento di un 2 x 2.

Cmq banchi da 4GB personalmente non ne ho mai visti, e con i costi di quelli trovati on line ci cambi il PC.

PS IL BIOS SI TOCCA E COME !!!! BASTA STUDIARE UN POCHINO IL MANUALE DELLE SCHEDA MADRE, NON E' SCRITTO IN GEROGLIFICI

ric53
30-01-2010, 00:57
Grazie per la delucidazione , che peraltro , non essendo un esperto, era esattamente quello che chiedevo. dato che il punto era se si fosse potuto riutilizzare i due banchi da 1 , ma come hai spiegato c'è un ottimo motivol
...l'dea di solo 2 banchi da 4 invece di 4 da 2 era per ... lasciare più aria tra gli slot
e come puoi capire, le mie conoscenze di timing e voltaggi sono primitive quindi abbi pazienza

redheart
31-01-2010, 11:43
volevo scaricare questi driver di win7 ma non ci riesco :mbe:

altri link semmai?

kekkodrf
07-02-2010, 17:43
scusate ho un problema su windows 7 nn so cosa scaricare per far funzionare il wifi su asus nn ci stanno i drive wifi per seven sapete quali posso utilizzare per farlo funzionare??

redheart
07-02-2010, 18:07
scusate ho un problema su windows 7 nn so cosa scaricare per far funzionare il wifi su asus nn ci stanno i drive wifi per seven sapete quali posso utilizzare per farlo funzionare??

toh un altro con il mio stesso problema!

ci sarebbero questi (http://www.realtek.com.tw/downloads/searchView.aspx?keyword=rtl8187) ma a me non funzionano.

fgioia
07-02-2010, 19:32
toh un altro con il mio stesso problema!

ci sarebbero questi (http://www.realtek.com.tw/downloads/searchView.aspx?keyword=rtl8187) ma a me non funzionano.

Io ho installato Ultimate 64bit e il wireless funziona, se non ricordo male ho preso quelli per vista 64, se non ci riesci dimmi come te li mando perche' ce li ho savati.

redheart
08-02-2010, 08:01
Io ho installato Ultimate 64bit e il wireless funziona, se non ricordo male ho preso quelli per vista 64, se non ci riesci dimmi come te li mando perche' ce li ho savati.

come avevo già tempo indietro avevo provato a forzare quelli di vista64, si erano installati correttamente ma poi le impostazioni "Solo" risultavano tutte grigie... :rolleyes:

fgioia
08-02-2010, 12:48
come avevo già tempo indietro avevo provato a forzare quelli di vista64, si erano installati correttamente ma poi le impostazioni "Solo" risultavano tutte grigie... :rolleyes:

A me funziona, li installo e uso le utility di windows.

kekkodrf
08-02-2010, 18:41
Io ho installato Ultimate 64bit e il wireless funziona, se non ricordo male ho preso quelli per vista 64, se non ci riesci dimmi come te li mando perche' ce li ho savati.

toh un altro con il mio stesso problema!

ci sarebbero questi (http://www.realtek.com.tw/downloads/searchView.aspx?keyword=rtl8187) ma a me non funzionano.

si anche io ho provati quelli di vista e vanno benenone solo che installando la prima volta ti dice che nn e attendibie pero quando poi esce la scermata se rinstallare con le opzioni consigliate vanno bene.
appena notato che sono usciti quelli ufficiali per windows 7 sul sito asus fino ad ieri nn c'erano meglio cosi.

kekkodrf
08-02-2010, 18:51
scusate un altro problemino seven nn trova i il mio masterizzatore asus,forse devo rinstallare qualcosa e strano nel bios me lo rileva e solo quando avvio windows che nn esce

redheart
09-02-2010, 16:48
come avevo già tempo indietro avevo provato a forzare quelli di vista64, si erano installati correttamente ma poi le impostazioni "Solo" risultavano tutte grigie... :rolleyes:


ops devo rimangiarmi tutto... i driver di vista li avevo provati diversi mesi fa e poi non li avevo più toccati con la convinzione che non mi funzionavano ma li ho appena reinstallati e sembrano funzionare ora :doh:

ma vi saprò dire qualcosa di sicuro più avanti visto che non ho periferiche wi-fi mie e lo sfrutto solo con i portatili di amici ;)

redheart
13-02-2010, 17:51
ops devo rimangiarmi tutto... i driver di vista li avevo provati diversi mesi fa e poi non li avevo più toccati con la convinzione che non mi funzionavano ma li ho appena reinstallati e sembrano funzionare ora :doh:

ma vi saprò dire qualcosa di sicuro più avanti visto che non ho periferiche wi-fi mie e lo sfrutto solo con i portatili di amici ;)


oggi ho già avuto l'occasione di testare il tutto ma non funziona nel senso che il portatile "vede" il fisso ma quando faccio connetti dopo pochi secondi mi dice impossibile connettersi :mbe:

Fede87
13-02-2010, 20:36
ciao a tutti mi serve un aiutino.

sono stabile a 3.2 con una cpu e6600 con questi valori:

cpu ratio setting:9
fsb strap to north bridge:356
pcie frequenzy:101
dram frequency:712
cpu voltage:auto 1.384 da cpu-z
cpu pll voltage:1.6
fsb termination voltage:1,3
dram voltage 1.8 -1.9
nb voltage: 1,4
cpu spread spectrum: disabled
pcie spread spectrum:disabled
sb voltage:1.05
clock over changin: 0,80
load line calibration: enabled
cpu gtl voltage refference:0,63

vorrei provare a portarlo a 3400 (378*9) ma nn riesco ad essere stabile in nessun modo e soprattutto vorrei essere più basso col v-core. qualcuno può aiutarmi magari devo solo modificare alcune impostazioni.Grazie

fgioia
13-02-2010, 21:35
oggi ho già avuto l'occasione di testare il tutto ma non funziona nel senso che il portatile "vede" il fisso ma quando faccio connetti dopo pochi secondi mi dice impossibile connettersi :mbe:

Ma hai provato a connettere la p5k wifi ad un router wireless per navigare in internet o te vuoi collegare in rete due pc tramite wireless senza passare per router? Non ho capito.

Fast01
14-02-2010, 09:36
Salve ragazzi volevo chiedervi sto per fare un upgrade con un q9450 o q9550 e non vorrei che la scheda madre mi dia problemi per riconoscere questi processori?Bisogna cambiare il bios oppure va bene quello che ho che è lo 0503.Grazie a tutti

mieto
14-02-2010, 10:20
Salve ragazzi volevo chiedervi sto per fare un upgrade con un q9450 o q9550 e non vorrei che la scheda madre mi dia problemi per riconoscere questi processori?Bisogna cambiare il bios oppure va bene quello che ho che è lo 0503.Grazie a tutti

Qui trovi le cpu supportate e la relativa release minima del bios necessaria al corretto riconoscimento:

http://support.asus.com/cpusupport/cpu_support_right_master.aspx?type=1&name=P5K-E/WiFi-AP&SLanguage=en-us&cache=1

La 0503 non è sufficiente nel tuo caso!

Fast01
14-02-2010, 10:32
Qui trovi le cpu supportate e la relativa release minima del bios necessaria al corretto riconoscimento:

http://support.asus.com/cpusupport/cpu_support_right_master.aspx?type=1&name=P5K-E/WiFi-AP&SLanguage=en-us&cache=1

La 0503 non è sufficiente nel tuo caso!

Grazie mille quindi devo andare di Bios 1013... ma sai se eventualmente ci son altri problemi per la scheda:)

redheart
14-02-2010, 11:34
Ma hai provato a connettere la p5k wifi ad un router wireless per navigare in internet o te vuoi collegare in rete due pc tramite wireless senza passare per router? Non ho capito.

vorrei semplicemente sfruttare l'antennina della p5ke-wifi per connettere a internet un secondo pc sfruttando appunto il wireless...

quando avevo Xp e successivamente Vista mi bastava installare il pacchetto "AP Solo" e tramite configurazione guidata sceglievo Access Point e in altri 2 passaggi era tutto configurato. Ora con win7 anche usando gli stessi driver non funziona :rolleyes:

fgioia
14-02-2010, 14:32
Ok quindi non e' che non funziona il wireless, semplicemente non riesci a settare la p5k come access point per l'altro pc.
Scusa, ma come ti connetti ad internet? non ti conviene comprare un router adsl e risolvi?

redheart
14-02-2010, 14:41
Ok quindi non e' che non funziona il wireless, semplicemente non riesci a settare la p5k come access point per l'altro pc.
Scusa, ma come ti connetti ad internet? non ti conviene comprare un router adsl e risolvi?

ho un semplice modem ethernet e ho bisogno di connettere ad internet un 2° pc molto saltuariarmente e ripiego spostando il cavo, era solo un mio cruccio visto che in passato l'antennina funziona (o meglio riuscivo a farla funzionare) ;)

redheart
16-02-2010, 17:36
Ok quindi non e' che non funziona il wireless, semplicemente non riesci a settare la p5k come access point per l'altro pc.

scusa mi spiegheresti i passaggi che hai fatto x configurarlo?

mieto
16-02-2010, 19:47
Grazie mille quindi devo andare di Bios 1013... ma sai se eventualmente ci son altri problemi per la scheda:)

Vai tranquillo direttamente con il 1305. Nessun problema da segnalare!

Fast01
27-02-2010, 10:52
Vai tranquillo direttamente con il 1305. Nessun problema da segnalare!

Grazie mieto infatti il 1013 mi davi problemi con la tastiera G19, ora ho su il 1305

Allora ragazzi devo risolvere un problemino, ho fatto il cambio di CPU passando a un Q9550...il problema è che volendo overcloccare :D :D non riesco a far stare fisso il moltiplicatore della CPU...mi spiego:
Ho aggiornato il bios e ed leggermente diverso da quello che avevo su originale il 503...Ho impostato FSB a 400 (Ram Geil da 800) voltaggi vari ok.il moltiplicatore ora ho messo 8.5X... eppure quando vado a far partire orthos per lo stress CPU vedo da CPUZ che il moltiplicatore balla tra 6X e 8.5X cosi facendo non riesco a spingere al max la CPU e vedere se è stabile...qual'è la voce che mi sfugge?:)

GiovaGT
28-02-2010, 21:40
Tornando al discorso per far diventare la scheda di rete wireless un AP su seven 64bit lo stesso vostro identico problema.

Risolto scaricando i driver dal sito realtek: http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=1&PFid=1&Level=6&Conn=5&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true#RTL8187L

Ciao

massidifi
01-03-2010, 11:21
Tornando al discorso per far diventare la scheda di rete wireless un AP su seven 64bit lo stesso vostro identico problema.

Risolto scaricando i driver dal sito realtek: http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=1&PFid=1&Level=6&Conn=5&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true#RTL8187L

Ciao

Quindi mi confermi che con questi driver funziona la modalità Access Point sotto Seven??... sono in procinto di prenderne una di seconda mano per farci un server Wifi (si esatto ho fastweb) (si esatto non voglio spendere 140€ per un buon router!) :D

redheart
01-03-2010, 16:57
Tornando al discorso per far diventare la scheda di rete wireless un AP su seven 64bit lo stesso vostro identico problema.

Risolto scaricando i driver dal sito realtek: http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=1&PFid=1&Level=6&Conn=5&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true#RTL8187L

Ciao

ciao installando quei driver compare una nuova icona a fianco all'orologio "con le barrette" ma a me appaiono rosse e se ci passo sopra con il puntatore mi dice RTL8187 scollegato!

Daniele1221
16-03-2010, 12:12
salve ragazzi ultimamente ho avuto problemi con il pc
su questa mb ho montato un e6550, e ram corsair dominator 1066 2 gb,per un mese ho utilizzato il pc senza problem poi ad un certo punto ha incominciato a spegnersi di continuo dopo pochi minuti di utlizzo, qualcuno saprebbe darmi delle impostazioni complete (vcore, nbvolt, sb,volt...) per questa configurazione. Vi chiedo questo perchè all inizio credevo di aver fottuto la mb, poi ho provato a staccare la batteria tampone quindi a riportare tutti i parametri in default e adesso tutto funziona a dovere.
Grazie

yurigor
21-03-2010, 19:59
Mi serve un'informazione su cui ho un grosso dubbio. Ho una scheda video Ati 5870 messa nello slot PCI Express di colore blu, ed essendo molto lunga mi copre due attacchi delle uscite SATA cosi invece si sfruttarne 6 ne uso solo 4. Adesso mi servono pure gli altri due quindi leggendo cosi grosso modo nel forum le specifiche dei due PCI vedo che quello blu e' un 16X e quello di color nero e' solo un 4X.!!!!!!!!???????
Se io sposto la scheda da quello blu a quello nero ho dei cali di prestazioni o non cambia nulla? Dico questo perche' se la metto su quello nero riesco finalmente ad usare quei due attacchi che adesso non posso usare.
Ditemi voi. Grazie mille

spruz
21-03-2010, 20:44
Mi serve un'informazione su cui ho un grosso dubbio. Ho una scheda video Ati 5870 messa nello slot PCI Express di colore blu, ed essendo molto lunga mi copre due attacchi delle uscite SATA cosi invece si sfruttarne 6 ne uso solo 4. Adesso mi servono pure gli altri due quindi leggendo cosi grosso modo nel forum le specifiche dei due PCI vedo che quello blu e' un 16X e quello di color nero e' solo un 4X.!!!!!!!!???????
Se io sposto la scheda da quello blu a quello nero ho dei cali di prestazioni o non cambia nulla? Dico questo perche' se la metto su quello nero riesco finalmente ad usare quei due attacchi che adesso non posso usare.
Ditemi voi. Grazie mille

guarda nel bios che c'è modo di farlo andare a 16 se non ricordo male...

yurigor
21-03-2010, 21:35
ok vedo cosa trovo. Grazie

yurigor
22-03-2010, 18:08
Nel bios l'unica voce che trovo relativa al PCI e' in ADVANCED -> PCI PnP.
Faccio la selezione e' mi rida' quest'altra voce:
ADVANCED PCI/PnP SETTINGS
WARNING: SETTING WRONG VALUES IN BELOW SECTIONS MAY CAUSE SYSTEM TO MALFUNCTION.

Poi sotto una sola voce:

Plug And Play O/S [NO] oppure [YES]

Ecco le relative scelte in base al settaggio che mi dice:

[NO] Lets the bios configure all the devices in the system.

[YES] Lets the operating system configure Plug and Play (PnP) device not required for boot if your sysyem has a Plug and Play operating system.

Di default e' settato su [NO].

Dimmi se potrebbe essere questa la voce, non e' che l'inglese lo capisca poi molto ma cosi a spanne non sembrerebbe quella giusta. Altro nel bios non trovo.

spruz
22-03-2010, 20:07
Nel bios l'unica voce che trovo relativa al PCI e' in ADVANCED -> PCI PnP.
Faccio la selezione e' mi rida' quest'altra voce:
ADVANCED PCI/PnP SETTINGS
WARNING: SETTING WRONG VALUES IN BELOW SECTIONS MAY CAUSE SYSTEM TO MALFUNCTION.

Poi sotto una sola voce:

Plug And Play O/S [NO] oppure [YES]

Ecco le relative scelte in base al settaggio che mi dice:

[NO] Lets the bios configure all the devices in the system.

[YES] Lets the operating system configure Plug and Play (PnP) device not required for boot if your sysyem has a Plug and Play operating system.

Di default e' settato su [NO].

Dimmi se potrebbe essere questa la voce, non e' che l'inglese lo capisca poi molto ma cosi a spanne non sembrerebbe quella giusta. Altro nel bios non trovo.

SCUSA! pensavo di rispondere nel 3D della P6T! :asd: questa nello slot secondario va solo a 4X!
cmq basta che fai un bench e vedi cosa perdi.. magari sono pochi frame!

yurigor
22-03-2010, 20:32
Se fossero solo pochi frame non e' un problema non sono un amniaco dei frame all'ultima spremitura. Uso il pc sopratutto x montaggi video amatoriali da videocamera in formato HD, quindi mi serve che non mi dia problemi con queste applicazioni. Poi se devo giocare ogni tanto ed avere un minimo calo di frame, chissenefrega, pero' posso recuperare due porte sata che mi servono. Grazie mille cmq per l'aiuto.:)

spruz
22-03-2010, 21:08
....e allora vai senza problemi di secondo slot! io avevo 2 vga con quella main...

Tomsl
04-04-2010, 19:10
Ciao a tutti, sto cercando di overcloccare un pochino il pc di mio cugino.

p5k se
e 6550
khx8500d2k2

la ram dovrebbe andare a 1066 ma ora è settata in auto a 800

ho provato a mettere via bios i dati che mi da CPU-z ma alla fine non riesco mai ad riavviare il pc e sono costretto a rimettere i setting di default

i setting che metto via bios sono x la ram

1066 ddr2
cas 5
ras cas 6
ras 6
tras 15
2t
2.2 v

forse devo cambiare qualche altro setting?

vi ringrazio per l'aiuto:D

redheart
07-04-2010, 12:05
avete fatto caso che i driver per win7 del wireless sono spariti dal sito asus?

stefan0
15-05-2010, 15:51
Salve ragazzi sto per fare un piccolo upgrade al pc e ho questa scheda madre volevo sapere 3 cosine se possibile:

1) dove posso trovare tutti i driver per Seven x64 (se ci sono)

2) ci sono problemi nel montaggio di una scheda video ATI SAPPHIRE HD5750

3) mi sapete consigliare delle ram DDR2 da 2gb 1066mhz compatibili... avevo visto queste DDR2 DIMM 4GB(2X2GB) PC2-8500 1066MHZ CORSAIR TWIN2X4096-8500C7 7-7-7-20 ma non so se possono andar bene o se avete da consigliarmene altre vi ringrazio

grazie in anticipo se potete aiutarmi

redheart
15-05-2010, 15:59
Salve ragazzi sto per fare un piccolo upgrade al pc e ho questa scheda madre volevo sapere 3 cosine se possibile:

1) dove posso trovare tutti i driver per Seven x64 (se ci sono)



qui (http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=P5K-E/WiFi-AP&SLanguage=en-us)

l'unica cosa che non sono mai riuscito a far funzionare è il wifi :(

stefan0
15-05-2010, 16:08
grazie mille redheart , per wi-fi fortunatamente attualmente non lo uso comunque proverò a vedere se riuscirò a farlo andare si sa mai possa servire..

Bescio
15-05-2010, 16:29
qui (http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=P5K-E/WiFi-AP&SLanguage=en-us)

l'unica cosa che non sono mai riuscito a far funzionare è il wifi :(

Il wifi è realtek e dovresti cercare sul sito della realtek che ci sono sicuramente i drivers corretti. ;)

http://www.realtek.com/downloads/

redheart
15-05-2010, 16:32
Il wifi è realtek e dovresti cercare sul sito della realtek che ci sono sicuramente i drivers corretti. ;)

http://www.realtek.com/downloads/

si avevo provato quelli ma con zero risultati :muro:

Fabio1388
15-05-2010, 16:41
Ciao ragazzi sono nuovo, e decisamente mooolto ignorante in materia. Ho bisogno di una mano!! Ho la scheda madre in questione, un router digicom (router-modem, NON wireless), e per ora un unico PC a casa mia. Ho portato a casa proprio oggi una stampante HP capace, a quanto pare, di poter ricevere dati via wireless senza usare l'USB classica. Vorrei utilizzare l'antennina che ho già collegato alla scheda madre per poter 'creare una rete wireless' casalinga e poter includere questa stampante. Il problema è che non so proprio da dove cominciare.. se qualcuno fosse cosi paziente da spiegarmi come fare, mi sarebbe di grandissimo aiuto! Spero di aver postato nella sezione corretta,
Ciao!

redheart
15-05-2010, 16:55
Ciao ragazzi sono nuovo, e decisamente mooolto ignorante in materia. Ho bisogno di una mano!! Ho la scheda madre in questione, un router digicom (router-modem, NON wireless), e per ora un unico PC a casa mia. Ho portato a casa proprio oggi una stampante HP capace, a quanto pare, di poter ricevere dati via wireless senza usare l'USB classica. Vorrei utilizzare l'antennina che ho già collegato alla scheda madre per poter 'creare una rete wireless' casalinga e poter includere questa stampante. Il problema è che non so proprio da dove cominciare.. se qualcuno fosse cosi paziente da spiegarmi come fare, mi sarebbe di grandissimo aiuto! Spero di aver postato nella sezione corretta,
Ciao!

so usato?

Fabio1388
16-05-2010, 10:11
so usato?

Win XP Home Edition

dimmi
18-05-2010, 12:08
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi se l'antennina può essere usata anche per ricevere la connessione wi-fi trasmessa da un router wireless.

Grazie

dimmi
18-05-2010, 12:24
Ciao ragazzi sono nuovo, e decisamente mooolto ignorante in materia. Ho bisogno di una mano!! Ho la scheda madre in questione, un router digicom (router-modem, NON wireless), e per ora un unico PC a casa mia. Ho portato a casa proprio oggi una stampante HP capace, a quanto pare, di poter ricevere dati via wireless senza usare l'USB classica. Vorrei utilizzare l'antennina che ho già collegato alla scheda madre per poter 'creare una rete wireless' casalinga e poter includere questa stampante. Il problema è che non so proprio da dove cominciare.. se qualcuno fosse cosi paziente da spiegarmi come fare, mi sarebbe di grandissimo aiuto! Spero di aver postato nella sezione corretta,
Ciao!

Devi utilizzare il programma Asus WI-FI AP Solo e da li puoi creare una rete utilizzando una modalità guidata dove dovrai indicare:

nome SSID, cioè il nome della tua rete, puoi scegliere un nome qualsiasi
tipo di protezione: aperta, wep o wpa (consigliata)
password (se scegli di proteggere la rete)
poi, nel tuo caso, credo che dovrai selezionare la tua scheda di rete


Scusa se non ti descrivo passo passo ma non sono davanti al pc con quella scheda :)

Questi sono i passi da fare sul pc, sulle impostazioni delle stampante sinceramente non so aiutarti :(

Fabio1388
20-05-2010, 08:24
Devi utilizzare il programma Asus WI-FI AP Solo e da li puoi creare una rete utilizzando una modalità guidata dove dovrai indicare:

nome SSID, cioè il nome della tua rete, puoi scegliere un nome qualsiasi
tipo di protezione: aperta, wep o wpa (consigliata)
password (se scegli di proteggere la rete)
poi, nel tuo caso, credo che dovrai selezionare la tua scheda di rete


Scusa se non ti descrivo passo passo ma non sono davanti al pc con quella scheda :)

Questi sono i passi da fare sul pc, sulle impostazioni delle stampante sinceramente non so aiutarti :(


Ti ringrazio.
Questi passi li avevo già fatti, ma continua a darmi problemi nel vedere la stampante, al momento di configurarla.
La stampante è una multifunzione HP.

Sgt. Hartman
21-05-2010, 22:43
Ciao a tutti,

come da oggetto, dopo avere tenuto tutto il giorno il pc staccato dall'alimentazione elettrica a causa dei temporali, al momento di riaccenderlo, il pc non ne ha voluto sapere, nel senso che alla pressione del pulsante di alimentazione non è successo NULLA. Nè fake boot, ne ventole che girano, solo il led verde sulla mainboard acceso.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze analoghe in tal senso? Premetto che l'alimentatore è un modello mooooooooolto entry level (IXIX dual fan da 400W) che conto di cambiare al più presto e sul quale al momento cadono i miei indizi di colpevolezza.

Che ne pensate?

Grazie. Saluti.

P.S. La configurazione è quella in firma.

iodell
26-05-2010, 12:31
Scusate ragazzi ma la P5K-E WIFI/AP può montare HD IDE ?
O solo SATA?

Grazie

miky1989
26-05-2010, 12:44
Scusate ragazzi ma la P5K-E WIFI/AP può montare HD IDE ?
O solo SATA?

Grazie

C'è solo 1 presa ide se non ricordo male :)

iodell
26-05-2010, 13:19
C'è solo 1 presa ide se non ricordo male :)

Grazie, dovrebbe essere questa se non sbaglio

- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices

Sgt. Hartman
29-05-2010, 08:57
Ciao a tutti,

come da oggetto, dopo avere tenuto tutto il giorno il pc staccato dall'alimentazione elettrica a causa dei temporali, al momento di riaccenderlo, il pc non ne ha voluto sapere, nel senso che alla pressione del pulsante di alimentazione non è successo NULLA. Nè fake boot, ne ventole che girano, solo il led verde sulla mainboard acceso.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze analoghe in tal senso? Premetto che l'alimentatore è un modello mooooooooolto entry level (IXIX dual fan da 400W) che conto di cambiare al più presto e sul quale al momento cadono i miei indizi di colpevolezza.

Che ne pensate?

Grazie. Saluti.

P.S. La configurazione è quella in firma.

Mi autoquoto per segnalare che ho risolto sostituendo l'limentatore con un corsair vx da 550 watt.

ARMANDO73
04-06-2010, 07:49
Vorrei sapere quale è il miglior bios disponibile dal punto di vista dell'overclock
grazie mille

Mr.Modding
04-06-2010, 11:07
Qualcuno ha problemi di crackling popping con questa mobo ? E' un problema che mi assilla da quando l'ho comprata !
Ho provato di tutto ma non ho trovato una soluzione. Da quello che ho potuto vedere, se disabilito i drivers della scheda video (nvidia 8800 gt zotac amp) il problema scompare (o sembra), solo che ovviamente è una soluzione improponibile...
Il problema si avverte moooolto di più durante la navigazione in siti con flash o anche se sono in altri programmi ma ho lasciato il browser aperto su una di queste pagine.
Inoltre ascoltare musica è snervante...rallenta a tratti. Avete trovato una soluzione ?

Grazie.


P.S.
Ma alla fine il problema è della mobo asus o della nvidia ? Perchè leggendo in giro non si capisce... La questione è MOLTO importante perchè, se devo cambiare pc dato che questo mi ha fatto perdere il senno :muro: , non voglio capitare con una nuova mobo che presenta problemi identici. Infatti ho letto di problemi simili anche con gigabyte (sempre con nvidia...).
Come dovrei scegliere un possibile futuro acquisto ???
:mc:

tiger88
04-06-2010, 11:38
Qualcuno ha problemi di crackling popping con questa mobo ? E' un problema che mi assilla da quando l'ho comprata !
Ho provato di tutto ma non ho trovato una soluzione. Da quello che ho potuto vedere, se disabilito i drivers della scheda video (nvidia 8800 gt zotac amp) il problema scompare (o sembra), solo che ovviamente è una soluzione improponibile...
Il problema si avverte moooolto di più durante la navigazione in siti con flash o anche se sono in altri programmi ma ho lasciato il browser aperto su una di queste pagine.
Inoltre ascoltare musica è snervante...rallenta a tratti. Avete trovato una soluzione ?

Grazie.


P.S.
Ma alla fine il problema è della mobo asus o della nvidia ? Perchè leggendo in giro non si capisce... La questione è MOLTO importante perchè, se devo cambiare pc dato che questo mi ha fatto perdere il senno :muro: , non voglio capitare con una nuova mobo che presenta problemi identici. Infatti ho letto di problemi simili anche con gigabyte (sempre con nvidia...).
Come dovrei scegliere un possibile futuro acquisto ???
:mc:

ciao
io ho notato lo stesso problema qualche giorno fa..
per vari motivi infatti avevo disattivato le ventole(supplementari) del pc e la temp si è alzata notevolmente... addirittura la scheda madre è schizzata a 45 gradi(con 27 ambiente), ma piu di tutto mi ha colpito il dissi del southbridge che era bollente....

quindi la domanda sorge spontanea, come è messo il tuo pc dal punto di vista del raffreddamento?

Mr.Modding
04-06-2010, 12:20
Ecco una veloce risposta (pc acceso mentre lavoro) :

http://img261.imageshack.us/img261/8591/snap1p.jpg

Tempo fa avevo impostato le ventole dal bios per ottenere il raffreddamento migliore ma non ho notato miglioramenti riguardo al problema esposto...
Help !

tiger88
04-06-2010, 12:24
Ecco una veloce risposta (pc acceso mentre lavoro) :



Tempo fa avevo impostato le ventole dal bios per ottenere il raffreddamento migliore ma non ho notato miglioramenti riguardo al problema esposto...
Help !

bhe direi che non stai messo benissimo...
io con 25 ambiente ho:
scheda madre:37
gpu:53
hd1(ventilato):36
hd2(no ventola):42

edit: e aggiungo che la mia scheda madre ha dei dissi piu "contenuti" della P5K-E

Mr.Modding
04-06-2010, 12:45
Ho una ventola laterale da 240, due davanti agli hd, una dietro al case e mi pare una in alto. Più che sventolare io a mano non so che fare...
Tuttavia continuo a non pensare che sia quello il problema del crackling. Cosa mi consigli (consigliate) di fare ?
E grazie per il supporto, eh ;)


P.S.
Riguardo alle considerazioni su altre mobo e problemi con schede video (sempre problemi di crackling, cosa ne pensi ? I problemi sono riportati in molte discussioni (anche forum stranieri)

tiger88
04-06-2010, 13:18
Ho una ventola laterale da 240, due davanti agli hd, una dietro al case e mi pare una in alto. Più che sventolare io a mano non so che fare...
Tuttavia continuo a non pensare che sia quello il problema del crackling. Cosa mi consigli (consigliate) di fare ?
E grazie per il supporto, eh ;)


P.S.
Riguardo alle considerazioni su altre mobo e problemi con schede video (sempre problemi di crackling, cosa ne pensi ? I problemi sono riportati in molte discussioni (anche forum stranieri)

ah guarda io ho solo riportato ciò che è successo a me...
che del resto è una cosa comune in elettronica, alzandosi le temp peggiorano le prestazioni...
e comunque mi sembra piuttosto strano che con tutte quelle ventole hai la scheda video in idle a 66gradi e la mobo a 43... sono temp davvero alte...
sei sicuro che il flusso sia giusto?
io ad esempio ho semplicemente due ventole da 8cm una dietro e una davanti....

Mr.Modding
04-06-2010, 13:37
Si infatti, anche mettendo al 100% la sk video la temp scende a 60°...
Per le temperature, puo anche essere che avendo dentro il case (enermax chakra) 5 hard disk e 2 masterizzatori.....

Adesso ho impostato nel bios le ventole per benino :

http://img42.imageshack.us/img42/3599/snap2ic.jpg



P.S.
Un consiglio a parte : ho impostato adesso anche la vanderpool t. a enabled dato che ho 7 a 64bit ed uso vmware... Consigli ?

tiger88
04-06-2010, 14:15
bhe non mi sembra che le temp siano variate di molto....

in ogni caso fossi in te farei la prova a scollegare qualche HD, lasciando solo quello del sistema....

e comunque se anche cambiando driver video non hai avuto miglioramenti ed escludendo spware e malware, è sicuro un problema hardware..
ergo:comincerei a cambiare porta sata all'hd sistema, scollegherei gli altri hd, farei una prova con un'altra scheda video ecc...

Mr.Modding
04-06-2010, 15:26
bhe non mi sembra che le temp siano variate di molto....

in ogni caso fossi in te farei la prova a scollegare qualche HD, lasciando solo quello del sistema....

e comunque se anche cambiando driver video non hai avuto miglioramenti ed escludendo spware e malware, è sicuro un problema hardware..
ergo:comincerei a cambiare porta sata all'hd sistema, scollegherei gli altri hd, farei una prova con un'altra scheda video ecc...

Queste prove le ho fatte tutte, nel corso della "storia" di questa mobo... :cry:
Per la questione hard disk, non ho mai fatto prove con il solo hd di sistema, tranne quando l'ho comprato... Ma anche quando erano solo 3 hd la storia non era molto diversa.
Spyware, virus e malware escludili ;)
Ho provato una scheda video presa dall'altro pc (una nvidia 8600 gt), proprio per verificare se fosse la nuova nvidia ma il problema c'era ugualmente (parlo del crackling).

Riassumendo : credo che passerò a gigabyte, incrociando le dita (appena possibile).

Grazie tiger

[RenderMAN]
08-07-2010, 01:04
Ho questa mobo, e devo acquistare un nuovo HD Sata, mi chiedevo la scheda supporta nativamente il "Sata 3" (in previsione di un futuro cambio mobo) ?

Grazie.

tiger88
08-07-2010, 17:37
;32548797']Ho questa mobo, e devo acquistare un nuovo HD Sata, mi chiedevo la scheda supporta nativamente il "Sata 3" (in previsione di un futuro cambio mobo) ?

Grazie.

supporta il sata 3gb/s meglio conosciuto come sata II

redheart
08-07-2010, 21:09
supporta il sata 3gb/s meglio conosciuto come sata II

non vorrei che intendesse il nuovissimo sata 3.0 da 6gb/s....

G0r3f3s7
15-07-2010, 14:16
Salve gente, ho un problema con la mia P5K wifi. Mi è stato regalato un disco esterno della Lacie che ha fra le altre, la possibilità di essere collegato con E-Sata. Quando vado a collegarlo però, il disco non viene riconosciuto e il controller J-Micron mi dice che non c'è nessun disco attaccato.

Dal Bios, nella sezione del controller jmicron ho provato sia ad impostare come modalità IDE che AHCI, ma non è cambiato niente. Qualcuno di voi ha una unità esata attaccata a una delle due porte esata della motherboard? avete avuto problemi simili ai miei?

Grazie in anticipo.

P.S.: Uso Windows 7 Professional con questa config: [email protected] - 8Gb DDR2 Extreme Vitesta - 1x raptor hdd sistema - 1x500GB per i dati e un Mast DVD. Sono attaccati rispettivamente sui connettori sata1-sata2-sata4.

Crystal Dragon
21-08-2010, 22:08
Raga sapete dove posso trovare una raccolta di driver relativamente aggiornati per questa scheda? Quelli sul sito asus come sono?

G0r3f3s7
22-08-2010, 18:30
...secondo te dove puoi trovare i driver più aggiornati se non sul sito di asus?

support.asus.com

Troverai tutti gli ultimi driver per qualsiasi modello di motherboard.

Ciao.

tiger88
22-08-2010, 18:54
...secondo te dove puoi trovare i driver più aggiornati se non sul sito di asus?

support.asus.com

Troverai tutti gli ultimi driver per qualsiasi modello di motherboard.

Ciao.

in realtà è falso..

nel senso che le vecchie schede madri non le aggiornano molto...
di conseguenza per i vari software correlati basta andare sulle schede madri piu recenti...
i drivers del chipset li scarica automaticamente windows
i drivers audio si possono trovare nella sezione download di questo sito..

G0r3f3s7
22-08-2010, 23:01
...se ci fai caso lui ha chiesto "driver". Ovvio che asus Probe e i vari tool sono aggiornati di continuo e i link che trovi nella sezione di una motherboard vecchitta non sono più aggiornati. Per quanto riguarda i driver invece, ogni sezione contiene quelli più aggiornati rilasciati da asus. Per quelli WHQL deve fare riferimento al sito Microsoft.

Cmq vedo che lo sport di fare inutili precisazioni va ancora alla grande su questo forum.

tiger88
23-08-2010, 01:51
Cmq vedo che lo sport di fare inutili precisazioni va ancora alla grande su questo forum.

se trovi inutile precisare che anche i drivers audio non vengono aggiornati come i software...

e che quindi è meglio cercare nella sezione download di questo sito..

non so che dirti...

picchio_75
24-08-2010, 14:09
Qualcuno sa se questa scheda (ho il controller) supporta la eSATA "port multiplier" function ?
Il thermaltakeusa blacx duet HDD dock esata necessita di tale funzione per rilevare 2 hhd attaccati via esata al pc.
Thanks

[RenderMAN]
29-08-2010, 17:01
ma le porte esterne ESata bisogna abilitarle da bios o cosa?

Ho acquistato un HUB per HD che ha l'attacco sia USB che ESATA, su usb nessun problema, ma se collego ESata se ne infischia, non prova manco a ricercare il nuovo hardware zero assoluto.

Come risolvere?

picchio_75
30-08-2010, 09:00
Risolto mistero esata.
Occorre installare il driver JMB36X_WinDrv_R1.17.58_WHQL_eSATA
da ftp://driver.jmicron.com.tw/
entrare nel bios sezione on-board device option e settare il controller jmicron da ide a ahci così funziona sia l'hot swop sia il moltiplicatore di porte esata necessario ad esempio per il corretto funzionamento della dock esata blacx duet.
Ciao

picchio_75
31-08-2010, 17:08
;32944136']ma le porte esterne ESata bisogna abilitarle da bios o cosa?

Ho acquistato un HUB per HD che ha l'attacco sia USB che ESATA, su usb nessun problema, ma se collego ESata se ne infischia, non prova manco a ricercare il nuovo hardware zero assoluto.

Come risolvere?

Risolto mistero esata.
Occorre installare il driver JMB36X_WinDrv_R1.17.58_WHQL_eSATA
da ftp://driver.jmicron.com.tw/
entrare nel bios sezione on-board device option e settare il controller jmicron da ide a ahci così funziona sia l'hot swop sia il moltiplicatore di porte esata necessario ad esempio per il corretto funzionamento della dock esata blacx duet.
Ciao

arcanoid
11-09-2010, 11:39
Ciao giocando a Crysis mi capita spesso che il sonoro è gracchiante e metallico, vedo che scatta anche maggiormente come se facesse più fatica, penso che siano problemi di driver, li ho aggiornati ma niente avete consigli?

la mia configurazione è:
e8400
p5k-e wifi
4 giga di ram kingston 800
gtx 295

Ho provato disabilitando l'audio da gestione periferiche e il gioco funziona più fluidamente, capisco che la scheda video non sia sfruttata al massimo con la mia configurazione ma andare a scatti ed un audio metallico no.

Grazie a chi riuscirà ad aiutarmi.

neo1987
11-09-2010, 12:10
Ciao.

Mi succede questa cosa. Quando avvio il PC, capita che dopo 1 minuto si freeza tutto. Si blocca mouse e tutto.

Riavvio e magari per tutto il giorno va ok. Per ora sto semplicemente facendo cosi: accendo il pc, riavvio e sono a posto tutto il giorno. Questo accade il 90% delle volte da ormai un pò di tempo, se non che ogni tanto... magari mentre gioco, o magari quando il PC è idle, torno e lo trovo freezed.

Che sia il downvoltage del cpu in idle? Però com'è possibile che freeza mentre gioco, quando in teoria la CPU è a palla?

Any ideas? :)

Grazie in anticipo. ;)

darp
12-09-2010, 10:10
Ciao.

Mi succede questa cosa. Quando avvio il PC, capita che dopo 1 minuto si freeza tutto. Si blocca mouse e tutto.

Riavvio e magari per tutto il giorno va ok. Per ora sto semplicemente facendo cosi: accendo il pc, riavvio e sono a posto tutto il giorno. Questo accade il 90% delle volte da ormai un pò di tempo, se non che ogni tanto... magari mentre gioco, o magari quando il PC è idle, torno e lo trovo freezed.

Che sia il downvoltage del cpu in idle? Però com'è possibile che freeza mentre gioco, quando in teoria la CPU è a palla?

Any ideas? :)

Grazie in anticipo. ;)
Con problema simile mi viene in mente:
- ram difettosa o troppo spinta (fai un mem test, gold memory etc...)
- l'hd (specie se non è alimentato correttemente), magari prova a verificare il 12v con OCCT (per verificare se il problema è l'ali).
- VGA e in particolare la RAM ONBoard.

neo1987
12-09-2010, 10:44
Con problema simile mi viene in mente:
- ram difettosa o troppo spinta (fai un mem test, gold memory etc...)
- l'hd (specie se non è alimentato correttemente), magari prova a verificare il 12v con OCCT (per verificare se il problema è l'ali).
- VGA e in particolare la RAM ONBoard.

Allora, la ram non è perchè ho controllato molte volte con memtest. E pensa, con 2 giga il sistema non da nessun errore di memtest per ore e ore, mentre se metto 4 giga, con qualsiasi combinazione di banchi e slot vengono fuori errori a palate.

Non sò se è un problema di BIOS o cosa, provai ad aggiornarlo 1 annetto fa, ma con poco successo. Nel senso che non cambiò nulla.

Non ho capito come controllare l'alimentatore, io ho Everest per controllare le tensioni e non mi sembrano male, anzi ottime. Però se mi dici che cos'è OCCT lo provo volentieri.

http://downloads.guru3d.com/OCCT-(OverClock-Checking-Tool)-3.0.0-download-1880.html Lui? Ora sono dal portatile, dopo lo provo se è lui.

VGA... mmm, buh... non sò come provarla, 3d mark si, ma se mi si blocca con 3dmark potrebbe essere qualsiasi cosa.

Dai, dopo provo OCCT, intanto grazie. :)

neo1987
12-09-2010, 17:23
Ho fatto entrambi i test (cpu e gpu) da 1 ora, senza nessun problema.

Pensa che oggi c'ha messo 3 volte prima di bloccarsi all'avvio... :mbe:

E poi niente... partito e va da dio... :confused:

Niomede
16-09-2010, 09:44
posso chiedervi un'informazione senza dovermi leggere tutto il 3d?

vorrei aggiornare la ram, quella attuale è xms2 corsair 2 gb 800mhz e vedendo la possibilità di montare ram a 1066mhz volevo prendere 4 gb xms2....però rimango perplesso sulla funzionalità cui dispone questa mobo...è valida??...e soprattutto: sono compatibili queste memorie che vorrei prendere?

Crystal Dragon
16-09-2010, 11:55
posso chiedervi un'informazione senza dovermi leggere tutto il 3d?

vorrei aggiornare la ram, quella attuale è xms2 corsair 2 gb 800mhz e vedendo la possibilità di montare ram a 1066mhz volevo prendere 4 gb xms2....però rimango perplesso sulla funzionalità cui dispone questa mobo...è valida??...e soprattutto: sono compatibili queste memorie che vorrei prendere?

Mhm non sapevo manco che li supportasse, ho visto ora in prima pagina, sarà qualche feature particolare di sta asus

G0r3f3s7
16-09-2010, 12:46
posso chiedervi un'informazione senza dovermi leggere tutto il 3d?

vorrei aggiornare la ram, quella attuale è xms2 corsair 2 gb 800mhz e vedendo la possibilità di montare ram a 1066mhz volevo prendere 4 gb xms2....però rimango perplesso sulla funzionalità cui dispone questa mobo...è valida??...e soprattutto: sono compatibili queste memorie che vorrei prendere?

Le supporta in overclock, nel senso che qualsiasi modulo che superi gli 800MHz è supportato overcloclando.

Io l'ho usata con delle gskill 1200MHz e non faceva una grinza.

Rebot
16-09-2010, 13:55
Le supporta in overclock, nel senso che qualsiasi modulo che superi gli 800MHz è supportato overcloclando.

Io l'ho usata con delle gskill 1200MHz e non faceva una grinza.

perciò se uno inserisce ram a 1066 con tutto non oc, le ram andranno a 800??...cioè se uno non overclocca a 1066 non ci vanno sebbene siano proprio di quel tipo??

mtk
16-09-2010, 14:00
vanno tranquille a 1066,non ci sono problemi
io ho 4x1gb kingston

ps.ovviamente le devi impostare manualmente da bios scegliendo il valore corretto,altrimenti in automatico te le mette a 800.

darp
16-09-2010, 21:15
Ho fatto entrambi i test (cpu e gpu) da 1 ora, senza nessun problema.

Pensa che oggi c'ha messo 3 volte prima di bloccarsi all'avvio... :mbe:

E poi niente... partito e va da dio... :confused:

A questo punto non so che consigliarti.....boh

cid81
22-09-2010, 00:43
spero che qualcuno legga ancora. Ho messo windows 7 pro 64bit. Il problema è che se provo a installare i driver del chipset mi fa una finta installazione dicendo tutto installato quando in realtà non ha caricato nulla (il setup dura 1 sec). Ad esempio il controller per l'usb sono tutti a firma microsoft 2006 Ovviamente ho scaricato gli ultimi disponibili sia dal sito asus che dal sito intel senza nessun successo!

redheart
22-09-2010, 10:22
spero che qualcuno legga ancora. Ho messo windows 7 pro 64bit. Il problema è che se provo a installare i driver del chipset mi fa una finta installazione dicendo tutto installato quando in realtà non ha caricato nulla (il setup dura 1 sec). Ad esempio il controller per l'usb sono tutti a firma microsoft 2006 Ovviamente ho scaricato gli ultimi disponibili sia dal sito asus che dal sito intel senza nessun successo!

io ho win 7 ultimate 64 e gli unici driver che ho installato manualmente sono quelli audio.

neo1987
22-09-2010, 10:38
io ho win 7 ultimate 64 e gli unici driver che ho installato manualmente sono quelli audio.

Idem. ;)

cid81
22-09-2010, 10:53
a ok quindi credo sia normale allora, quelli presenti nel sistema sono i più aggiornati! Grazie

theprodigious
15-10-2010, 10:21
Ciao Ragazzi se avevo un Q6600 e penso mi si sia bruciato..
cosa mi consigliate di comprarci per sostituirlo.. sto parlando di consiglio in quanto non voglio il più potente ma più giusto in questo caso!!!

=)
GRACIAS

Crystal Dragon
15-10-2010, 19:02
Ciao Ragazzi se avevo un Q6600 e penso mi si sia bruciato..
cosa mi consigliate di comprarci per sostituirlo.. sto parlando di consiglio in quanto non voglio il più potente ma più giusto in questo caso!!!

=)
GRACIAS

beh dicci il resto dei componenti

Th4N4Th0S
16-10-2010, 12:28
raga ho una asus P5k/epu con cpu E6600 2.4ghz. volevo comprare un nuovo dissipatore e volevo sapere se l'arctic freezer 7 pro rev 2 ci entra come dimensioni.

Crystal Dragon
16-10-2010, 13:05
raga ho una asus P5k/epu con cpu E6600 2.4ghz. volevo comprare un nuovo dissipatore e volevo sapere se l'arctic freezer 7 pro rev 2 ci entra come dimensioni.

Perchè dove lo vorresti infilare? :asd: Dovresti vedere le misure del case se ti interessano le dimensioni, non mobo e cpu (al max puoi chiedere se son lo stesso socket, ma quello ci vuole niente per saperlo)

BL4STER
16-10-2010, 14:16
raga ho una asus P5k/epu con cpu E6600 2.4ghz. volevo comprare un nuovo dissipatore e volevo sapere se l'arctic freezer 7 pro rev 2 ci entra come dimensioni.

Ci sta perfettamente.

theprodigious
19-10-2010, 15:51
beh dicci il resto dei componenti


quad core q6600
sk madre p5ke wifi
4 giga di ram kingston a 800mhz
sk video nvidia ge force 8800 gt
250 giga di hd maxtor


che vi servono gli altri componenti?

volevo solo capire che processori monta la nostra schedina che posso comprare senza svenarmi

redheart
19-10-2010, 17:31
quad core q6600
sk madre p5ke wifi
4 giga di ram kingston a 800mhz
sk video nvidia ge force 8800 gt
250 giga di hd maxtor


che vi servono gli altri componenti?

volevo solo capire che processori monta la nostra schedina che posso comprare senza svenarmi

praticamente la mia config :O

spero che il mio caro Q6600 non abbandoni pure me......

mtk
19-10-2010, 18:13
difficile da ammazzare il q6600 :D

mieto
19-10-2010, 19:57
difficile da ammazzare il q6600 :D

Al di la della battuta, la cpu è forse il componente meno soggetto a morte prematura... a meno che non la si torturi con overclock estremi ma non penso sia il caso di theprodigious...

@theprodigious:
sicuro che non sia qualche altro componente ad essere passato a miglior vita?
Che "sintomi" ha il pc?

Crystal Dragon
19-10-2010, 20:11
quad core q6600
sk madre p5ke wifi
4 giga di ram kingston a 800mhz
sk video nvidia ge force 8800 gt
250 giga di hd maxtor


che vi servono gli altri componenti?

volevo solo capire che processori monta la nostra schedina che posso comprare senza svenarmi
Mah potresti andare di Q8400 e overclockare un po' (almeno portalo alle freq del Q8500); questo per andare sul sicuro con la 8800 gt...

P.S: sempre se sei sicuro che sia quello ad essere partito

mtk
19-10-2010, 21:11
ma tra dire che pensi che sia bruciato e esserne certi ce ne passa....hai fatto qualche prova?
che difetto fa'?magari e' qualcos altro..

theprodigious
20-10-2010, 13:29
ma tra dire che pensi che sia bruciato e esserne certi ce ne passa....hai fatto qualche prova?
che difetto fa'?magari e' qualcos altro..

allora..quoto te per quotarne uno a caso..

si accende parte la ventola... 2 secondi si rispegne.. un loop continuo come se fosse in protezione... ho riprovato ad applicare la pasta e nada...

ho tolto tutto lasciando solo mb e procio
e lo fa cmq
anche con accensione tramite "cacciavite".. cioè staccando proprio tutto e attivandolo a mano...

ho provato a metterci tutte le componenti secondarie diverse e il risultato non cambia...
per di più ho provato alimentatore e ram su un altro e vanno ho provato altri alimentatori e ram su questo e sempre stessa cosa...


è uno dei 2 per forza
o la mb o il procio.. nn vedo condensatori gonfi e mi sembra tutto ok.

io ne ho una copia identica di questo pc che è di un mio amico
ma ho una fan diversa e dovrei smontare tutto, mb compresa (il mio funzionante non si tocca ho deciso) per far la prova per cui ho chiesto prima sul forum

mtk
20-10-2010, 15:10
clear cmos gia' fatto?

theprodigious
20-10-2010, 17:54
clear cmos gia' fatto?

non ci avevo pensato tra un paio d'ore lo faccio....

Lupin_87
20-10-2010, 23:48
Utilizzo la scheda audio integrata di questa mobo ma su win7 64bit non mi funziona il 5.1, col 2.1 non ci sono problemi ma se connetto gli altri satelliti(centrale compreso non fa nulla).
Su xpsp3 vanno bene, i driver sono gli ultimi dal sito.

Help ?

theprodigious
21-10-2010, 10:30
non ci avevo pensato tra un paio d'ore lo faccio....

mmm
fatto...

è cambiato qualcosa...
nel senso ceh si è avviato per 10/15 secondi a sto giro

poi ha ricominciato a fare lo stesso scherzo stop ogni 3 secondi riavvio
stop riavvio...

mtk
21-10-2010, 11:14
mmm
fatto...

è cambiato qualcosa...
nel senso ceh si è avviato per 10/15 secondi a sto giro

poi ha ricominciato a fare lo stesso scherzo stop ogni 3 secondi riavvio
stop riavvio...

ma arriva a fare il boot o non carica niente?

theprodigious
21-10-2010, 11:27
ma arriva a fare il boot o non carica niente?

nada de nada

buio totale

theprodigious
21-10-2010, 11:36
al lavoro ho un vecchio HP

Form Factor Small Form Factor
Processor Intel Pentium 4 2.8 GHz
Chipset Intel 915GV
Installed Memory 512 MB (DDR2 SDRAM)
Operating System Microsoft Windows XP Professional
HDD Size 80 GB
Optical Drive Type DVD-ROM • DVD Burner • CD-ROM • CD Burner
Recommended Use Business

posso fare una prova con questo processore?
e montare su qui il q6600 no vero?

Lupin_87
21-10-2010, 12:09
Utilizzo la scheda audio integrata di questa mobo ma su win7 64bit non mi funziona il 5.1, col 2.1 non ci sono problemi ma se connetto gli altri satelliti(centrale compreso non fa nulla).
Su xpsp3 vanno bene, i driver sono gli ultimi dal sito.

Help ?

Cagatemi! :p

mtk
21-10-2010, 14:29
nada de nada

buio totale

al lavoro ho un vecchio HP

Form Factor Small Form Factor
Processor Intel Pentium 4 2.8 GHz
Chipset Intel 915GV
Installed Memory 512 MB (DDR2 SDRAM)
Operating System Microsoft Windows XP Professional
HDD Size 80 GB
Optical Drive Type DVD-ROM • DVD Burner • CD-ROM • CD Burner
Recommended Use Business

posso fare una prova con questo processore?
e montare su qui il q6600 no vero?

se il socket e' lo stesso si,non ho mica presente che socket usa il p4.

Cagatemi! :p

hai provato a cercare i drivers per w7 sul sito asus e/o sul sito realteck?

Lupin_87
21-10-2010, 18:32
hai provato a cercare i drivers per w7 sul sito asus e/o sul sito realteck?

Asus si, realtek no... nello specifico che modello è la scheda audio?

EDIT:__
Cercando in giro ho trovato solo roba che parlava di SoundMax, sicuri che è realtek ?

Gui35
25-10-2010, 17:54
Raga dopo tantissimo tempo ritorno in questo thread.
Ho avuto tantissime soddisfazioni da questa scheda infatti è tutt'ora quella che uso.
Ora passo alla domanda :
vorrei prendere come hd per il so un SSD...si può collegare senza problemi?
Sfrutterei al massimo le prestazioni dell' SSD?
Grazie :)

Pollicino1980
02-11-2010, 08:57
Ciao Ragazzi, dopo un paio di anni di uso di questa MB posso dire di essere soddisfatto, del resto non avevo dubbi...asus...

Mi è sorto un problema da qualche settimana, ovvero da quando ho abilitato ed attivato il wifi ap solo per connettere un altro pc ed un lettore blu ray samsung.
Il problema è il ben noto bluescreen, tramite il tool windbg e la lista simboli per vista (mio s.o.) ho trovato che a crashare il mio pc sono i driver RTL8187, ovvero quelli realtek del wifi. Ora ho cercato dappertutto ma non riesco a trovare il sistema per risolvere il problema, non trovo dove scaricare i driver aggionati per vista sp2 e come fare (la procedura più giusta per l'aggiornamento)
Tra l'altro facendo una scansione con dei tool free per verificare i driver (driverscanner) mi trovo che ho diversi driver che mi dice siano vecchi.

Io li ho scaricati tutti dal sito asus, forse non sono aggionati?

Vi chiedo cortesemente come sempre il vostro aiuto, visto che il collegamento con l'altro pc mi serve per lavorare..

Grazie mille Simone

Gui35
02-11-2010, 09:10
Guarda installa Seven...io non ho mai usato il wifi della scheda ma quel driver me l'ha aggiornato in automatico...fa tutto da solo!
Ne approfitto per fare una domanda pure io...qualcuno usa 8gb di ram e un bel ssd con questa mobo?
Funziona tutto senza problemi?

Pollicino1980
02-11-2010, 09:26
Già ma mi costa un occhio della testa, in più mi ci vuole un bel po di lavoro per rifare la macchina completa con tutto quello che ho dentro.

Poi mi chiedevo se è normale che la "realtel RTL8187 wireless 802.11g 54Mbps usb2.0" me la da come periferica rimovibile?
Mica è collegata tramite USB..


vi allego il file di windbg

Spike79
08-11-2010, 09:29
Ciao, è un sacco che non bazzico da queste parti, però ho appena messo W7 64bit e mi chiedevo, esiste l'Asus AIGear per 64bit ? Per ora ho solo installato i driver SoundMax e va tutto liscio che è un piacere, mi mancano solo i tool Asus...tra l'altro, conviene installarli , servono o no ?

Grazie

PS. due altre domandine rapide:

1) meglio 2x2gb o 4x1 gb ? Avrei già sottomano altri 2 banchi 800mhz come quelli in firma per arrivare a 4, magari però mi conviene venderli e prendermi un kit 2x2 ?

2) qual'è la miglior CPU 775 che potrei installare ? Tenete conto che sono un "gamer", anche se non enthusiast.

Grazie ragazzi

Gui35
08-11-2010, 12:03
Ragazzi installati altri 4gb di ram Xtreem Dark.
Lo scrivo per chi aveva dei dubbi come me...la nostra mobo digerisce 8gb di ram senza problemi ;)
Tra l'altro con 8gb ho pure tolto i file di paging ed ora è tutto più reattivo (dal punto di vista navigazione web) ;)

P.s.per Spike 79 : di solito meglio mettere 2x2gb...meno moduli danno meno problemi ma come vedi io ho messo 4 moduli da 2gb ciascuno e fila tutto liscio quindi anche tu non dovresti avere problemi (visto che già li hai tra l'altro tanto meglio :) ).
Per il discorso cpu se vai nel sito Asus puoi vedere i modelli che regge la mostra mobo,mi sembra il max è il Qx9550).

P.s2: raga voi che bios avete su? Io non ho mai avuto problemi e monto il 0503 però ho visto che sono parecchio indietro,è uscito il 1305 di ben 2 anni più nuovo...voi che dite?

ric53
08-11-2010, 16:25
ho ri-postato _stavolta spero nel post giusto:doh: _ un problema che mi fa inbufalire
piccolo riassunto

....se provo a spostare il dongle ( adattatore trasmettitore ) della tastiera /mouse Wi Fi su una porta usb ( del monitor ) più accessibile ma diversa da quella abituale in altre parole posso utilizzare senza problemi tastiera e mouse a SO avviato ma se spengo il computer non si riaccende a meno che il dongle non sia inserito nell' USB " originario " ( case )
ovviamente ho abilitato nel BIOS l' usb legacy senza alcuna differenza
la cosa succede sia con 7 che con XP ( 2 HD diversi )

( Asus P5kE WiFi , e8400 , ati5700vapor x , Hyperx 800 4g , W. 7 64bit pro e XP pro)

Kenneth D. mi ha risposto (grazie:) )
Se il supporto delle porte usb del monitor non sono supportate direttamente dal bios, finchè il SO non è avviato, e quindi è stato caricato il driver per il tuo monitor, non risultano accessibili (e credo che sia molto improbabile che siano supportate).

Sicuro che il bios non sia impostato per fermare il boot in assenza di tastiera o altri errori simili? Non conta l'usb legacy ma lo "stop on x error" dove x può essere un dispositivo di I/O (come appunto la tastiera).

Quando scrivi "la SUA" porta USB ti riferisci a quella presente sul case (a prescindere da dove sia) e quindi collegata direttamente alla scheda madre, il problema dovrebbe essere tutto lì.

Spero di essere stato utile

il problema è che anche se attacco la nuova tastiera a filo USB sul case il SO non parte a meno che non lo riaccenda con la precedente , ed in più sul mio BIOS... 1006 ( che peraltro sembra non esistere sul sito ASUS ...ma dove l'ho pescato??? )
NON so come comportarmi visto che non trovo quello a cui si riferisce

qualcuno ha il mio BIOS o sa come aiutarmi ? thanks

Gui35
08-11-2010, 16:51
Scusa per vedere se magari è colpa del bios perchè non metti l'ultimo?
Il 1305?

ric53
08-11-2010, 20:09
mah... è sicuramente molto assennato quello che proponi , però per 2 anni è la prima volta che "potrebbe " darmi qualche problema e leggiucchiando qui e là si sconsiglia ( quelli che ne sanno mooolto più di me ) di cambiare BIOS se quello in dotazione è stabile
Pensavo comunque di aggiornarlo tra circa una settimana ...se mi confermano che la mobo "regge " un Vertex 2 120 G ( su cui ripiazzerò il 7 a 64 bit )
ma .. scusa questo 1006 ce l'ho solo io ?

Crystal Dragon
08-11-2010, 20:19
ho ri-postato _stavolta spero nel post giusto:doh: _ un problema che mi fa inbufalire
piccolo riassunto

....se provo a spostare il dongle ( adattatore trasmettitore ) della tastiera /mouse Wi Fi su una porta usb ( del monitor ) più accessibile ma diversa da quella abituale in altre parole posso utilizzare senza problemi tastiera e mouse a SO avviato ma se spengo il computer non si riaccende a meno che il dongle non sia inserito nell' USB " originario " ( case )
ovviamente ho abilitato nel BIOS l' usb legacy senza alcuna differenza
la cosa succede sia con 7 che con XP ( 2 HD diversi )

( Asus P5kE WiFi , e8400 , ati5700vapor x , Hyperx 800 4g , W. 7 64bit pro e XP pro)

Kenneth D. mi ha risposto (grazie:) )
Se il supporto delle porte usb del monitor non sono supportate direttamente dal bios, finchè il SO non è avviato, e quindi è stato caricato il driver per il tuo monitor, non risultano accessibili (e credo che sia molto improbabile che siano supportate).

Sicuro che il bios non sia impostato per fermare il boot in assenza di tastiera o altri errori simili? Non conta l'usb legacy ma lo "stop on x error" dove x può essere un dispositivo di I/O (come appunto la tastiera).

Quando scrivi "la SUA" porta USB ti riferisci a quella presente sul case (a prescindere da dove sia) e quindi collegata direttamente alla scheda madre, il problema dovrebbe essere tutto lì.

Spero di essere stato utile

il problema è che anche se attacco la nuova tastiera a filo USB sul case il SO non parte a meno che non lo riaccenda con la precedente , ed in più sul mio BIOS... 1006 ( che peraltro sembra non esistere sul sito ASUS ...ma dove l'ho pescato??? )
NON so come comportarmi visto che non trovo quello a cui si riferisce

qualcuno ha il mio BIOS o sa come aiutarmi ? thanks

Flasha l'ultimo bios e via

Gui35
08-11-2010, 20:26
mah... è sicuramente molto assennato quello che proponi , però per 2 anni è la prima volta che "potrebbe " darmi qualche problema e leggiucchiando qui e là si sconsiglia ( quelli che ne sanno mooolto più di me ) di cambiare BIOS se quello in dotazione è stabile
Pensavo comunque di aggiornarlo tra circa una settimana ...se mi confermano che la mobo "regge " un Vertex 2 120 G ( su cui ripiazzerò il 7 a 64 bit )
ma .. scusa questo 1006 ce l'ho solo io ?

Io figurati che ho ancora il 0503 che è di fine 2007.Non ho mai avuto l'esigenza di cambiarlo ma siccome tra poco penso che pure io prenderò un bell'ssd forse sarà meglio aggiornarlo :)

Gui35
08-11-2010, 20:27
Flasha l'ultimo bios e via

Tu hai il 1305?Hai trovato qualche difetto?
Ormai non scrive quasi più nessuno in questo thread quindi non ho raffronti.

mtk
08-11-2010, 20:30
1305 on board...tutto ok :D

Gui35
08-11-2010, 20:34
Cmq raga non so per voi ma ho capito che 3 anni fa ho fatto un ottimo acquisto.
Questa è una mobo con le palle! :D
Per quanto riguarda bios appena mi arrivano i 2 Samsung F3 che sto aspettando per il raid penso di aggiornare :)

Crystal Dragon
08-11-2010, 20:48
Tu hai il 1305?Hai trovato qualche difetto?
Ormai non scrive quasi più nessuno in questo thread quindi non ho raffronti.

Nessun difetto, hai ragione questa scheda è una bomba, nulla in confronto a quella ciofeca di p5n-e sli che avevo prima, dal vdroop alle temp...

ric53
08-11-2010, 20:52
penso comunque di fare un bel formattone sia per XP (seagate 7200.11 ) che ( ovviamente l' SSD sarà "vergine " ) per 7
però mi si pongono due dubbi
piallato il SO , flahare 1350 ( beh già qui vado in panne visto che Asus mi chiede di lavorare in DOS :huh: e su un floppy disk _ e chi ce l'ha più? )
comunque con quale tastiera ? vecchia o nuova ? e se non me le riconosce ?:muro:

cioè , ad esempio alt+f2 da penna USB

1006 comunque trovato ! ma non su sito ASUS http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21150105&postcount=4402

Gui35
08-11-2010, 21:07
Ma scusa flashare il bios attraverso USB con EZ-flash? Penso sia la procedura più sicura.

Se vai qui (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070215223109668&board_id=1&model=P5B+Deluxe/WiFi-AP&SLanguage=en-us&page=1) ti spiega tutto in maniera dettagliata.

Se vai qui (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=dFAMIWrZWGgB1GuJ&content=overview) hai tutti i bios per la mobo.

ric53
08-11-2010, 21:16
grazie ma se guardi sopra stavo appunto " modificando " mentre tu mi rispondevi

ancora grazie per i due link ( ottimi )

nuova modifica Per GUI35
...a proposito ho letto sopra che sei interessato all'SSD non so se altri l'hanno già provato ma io penso di prenderne uno per la prossima settimana ( adesso che uscendo i prossimi G3 intel e esce sandforce 2000 hanno abbattuto i prezzi : il vertex 2 da 120 G col sandforce 1200 lo si trova sotto i 200 €) se tutto funziona _ magari con qualche dritta di qualcuno un po' meno imbranato di me ( informale richiesta di consigli agli esperti ) _ ti posto l' OK

Gui35
08-11-2010, 21:50
grazie ma se guardi sopra stavo appunto " modificando " mentre tu mi rispondevi

ancora grazie per i due link ( ottimi )

Prego,mi fa sempre piacere aiutare ;)

ric53
08-11-2010, 22:20
riguarda il post precedente

nuova modifica Per GUI35
...a proposito ho letto sopra che sei interessato all'SSD non so se altri l'hanno già provato ma io penso di prenderne uno per la prossima settimana ( adesso che uscendo i prossimi G3 intel e esce sandforce 2000 hanno abbattuto i prezzi : il vertex 2 da 120 G col sandforce 1200 lo si trova sotto i 200 €) se tutto funziona _ magari con qualche dritta di qualcuno un po' meno imbranato di me ( informale richiesta di consigli agli esperti ) _ ti posto l' OK
come prima ... stavo modificando mentre scrivevi :D

Gui35
08-11-2010, 22:36
Si quel Vertex 2 da 120gb a 185€ fa gola pure a me...prima però sto aspettando altri 3 hd e se tutto va bene per Natale mi regalo pure io un bell'ssd :)

Spike79
11-11-2010, 08:37
Per la cronaca, installati 4x1Gb DDR2 800Mhz Corsair DHX, tutto liscio come l'olio senza settaggi particolari (funzionano a 5-5-5-18 anche se due banchi sono 4-4-4-12).

Gui35
11-11-2010, 11:15
Per la cronaca, installati 4x1Gb DDR2 800Mhz Corsair DHX, tutto liscio come l'olio senza settaggi particolari (funzionano a 5-5-5-18 anche se due banchi sono 4-4-4-12).

Te l'avevo detto io...la nostra mobo digerisce tutto! :D
Ora mi rimane da sapere come va con gli ssd!

[RenderMAN]
12-11-2010, 03:17
da quale menù settare la vga pci-express @16X?

Non riesco a trovarlo, helpppp (il nuovo cod BO mi fà la media di 10fps.....)

mtk
12-11-2010, 09:38
;33627654']da quale menù settare la vga pci-express @16X?

Non riesco a trovarlo, helpppp (il nuovo cod BO mi fà la media di 10fps.....)

hai fatto oc al pc?

[RenderMAN]
12-11-2010, 22:29
hai fatto oc al pc?

Si sono in OC MANUALE, ho provato a guardare anche li, ma ci sono solo delle frequenza in MHz relativi al PCIEX, ma sulle velocità intese come moltiplicatore non trovo nulla

mtk
13-11-2010, 10:37
;33636341']Si sono in OC MANUALE, ho provato a guardare anche li, ma ci sono solo delle frequenza in MHz relativi al PCIEX, ma sulle velocità intese come moltiplicatore non trovo nulla

si ok,il fatto che tu sia in oc puo' portare ad un blocco del pciex....a me capitava che al primo avvio mi trovavo a 16x,se per caso riavviavo il pc si fissava a 1x con problemi evidenti durante i giochi.
puoi provare a giocare con il valore pci....io avevo risolto in un primo tempo portandolo a 105,poi il problema si e' ripresentato e ho dovuto variare ancora il valore.
ora la mobo funge da muletto con un q6600,per cui non ci ho piu' dato peso,ma ricordo che quel problema mi ha assillato parecchio.

[RenderMAN]
18-11-2010, 13:38
si ok,il fatto che tu sia in oc puo' portare ad un blocco del pciex....a me capitava che al primo avvio mi trovavo a 16x,se per caso riavviavo il pc si fissava a 1x con problemi evidenti durante i giochi.
puoi provare a giocare con il valore pci....io avevo risolto in un primo tempo portandolo a 105,poi il problema si e' ripresentato e ho dovuto variare ancora il valore.
ora la mobo funge da muletto con un q6600,per cui non ci ho piu' dato peso,ma ricordo che quel problema mi ha assillato parecchio.

Allora avevo una bios vecchissima 1004 beta, ho aggiornato alla ultima 1305 e messo tutto default nessun overclock, inizialmente il problema sembrava risolto, ma oggi 4 Boot di fila e tutte le volte il PCIEX@1X:muro: :muro:

A default non cè alcun parametro settabile per il PCI EX, help....

Volevo aspettare l'anno nuovo per cambiare mobo e cpu, anche perchè il mio procio fortunato viaggia a quasi 4Ghz e nonsò se in giro cè di meglio.

P.s. MTK Tu dopo la P5K+Q6600 a cosa sei passato? Ti trovi meglio? Pro/contro rispetto alla vacchia config?

Mi pare di capire che la serie I7 9XX siano anchessi dei Quad, ed il 980X sta sui 1000€ e viaggia @3.3Ghz.... io in inverno sto @3950Mhz ed in estate @3600 Ghz...

mtk
18-11-2010, 14:26
;33686529']Allora avevo una bios vecchissima 1004 beta, ho aggiornato alla ultima 1305 e messo tutto default nessun overclock, inizialmente il problema sembrava risolto, ma oggi 4 Boot di fila e tutte le volte il PCIEX@1X:muro: :muro:

A default non cè alcun parametro settabile per il PCI EX, help....

Volevo aspettare l'anno nuovo per cambiare mobo e cpu, anche perchè il mio procio fortunato viaggia a quasi 4Ghz e nonsò se in giro cè di meglio.

P.s. MTK Tu dopo la P5K+Q6600 a cosa sei passato? Ti trovi meglio? Pro/contro rispetto alla vacchia config?

Mi pare di capire che la serie I7 9XX siano anchessi dei Quad, ed il 980X sta sui 1000€ e viaggia @3.3Ghz.... io in inverno sto @3950Mhz ed in estate @3600 Ghz...

io ho i pc in firma...i q6600 li ho ancora,non ho esigenze tali da necessitare piu' potenza,anzi,per quello che ci faccio io un quad e' fin troppo,gioco,qualche fattura,qualche conversione video,lan party......
nel bios quando si fa' oc di norma si fixa il valore del pciex a 100.....prova a variare quel valore a 105 e vedi se ti fa' ancora il difetto.

Gui35
18-11-2010, 14:49
Se non mi sbaglio io l'ho impostato a 101.

[RenderMAN]
18-11-2010, 16:23
ho provato ad occarlo e messo 101 sul PciE ma il problema persiste.

E strana sta cosa, ho questa mobo da anni e non si era mai presentato il problema, ci gioco sempre e mi sarei accorto di un tale calo di prestazioni. Infatti mi sono accorto del problema acquistando l'ultimo Cod Black Ops, mi faceva 15Fps e non era possibile, tramite GPUZ ho scoperto l'nghippo.

http://upload.centerzone.it/images/17720232447412908278.jpg

inoltre, il PCI-EX dovrebbe essere 2.0 invece GPU mi dice che è 1.1, potrebbe essere che la mobo sta per abbandonarmi?

Gui35
18-11-2010, 16:31
Strano problema il tuo...hai per caso aggiornato i driver nvidia di recente?
Magari lo hai fatto senza disinstallare prima i vecchi e si è incasinato un pò il tutto.

Invece raga una domanda...entrando nel controller raid della mobo ho visto che la r.o.m. è la vers 7.0.5.
Non c'è un modo di aggiornarlo?? Ho flashato il bios 1305 quindi ho l'ultimo.

mtk
18-11-2010, 19:31
vuoi provare a metterlo a 105?????

aleturbo+
20-11-2010, 12:23
ciao ragazi non so se scrivo nel le sezione giusta
il mio problema è il seguente:
ho 4 banchi di ram corseir da 800mhz 4-4-4-12 per il timing su asus p5k-e la (wifi precisamente)bios originale...
pero da bios mi da tempi 5-5-5-18.a 1.8 volt
pero tutto va bene diciamo...per scrupolo volevo farle lavorare come devono ma se metto i tempi giusti ogni tanto quando lo accendo si spegne e si riaccende..sicuramente per via del voltaggio che deve essere 2.1v
il mio problema è questo:
non riesco ad aumentare da bios questo maledetto voltaggio!non so ma non trovo la sezzione per aumentare i voltaggi! qualcuno sa indicarmi la strada?eppure o guradato bene
__________________

ric53
21-11-2010, 20:57
Si quel Vertex 2 da 120gb a 185€ fa gola pure a me...prima però sto aspettando altri 3 hd e se tutto va bene per Natale mi regalo pure io un bell'ssd :)

aggiornato il BIOS (1305) magicamente la tastiera funziona normalmente ( à propos é una Apple alluminio sottile sottile )
Arrivato il Vertex 2 ( 183 € ..velocissimi 2 gg dall'ordine ! ) fisicamente montato
la mobo lo vede benissimo non l'ho ancora inizializzato perche mi sto studiando la possibilità di piazzare un "7 " sull'SSD e tenere l'altro 7 (sempre lo stesso ma ... 1 licenza x 1 "7" per pc mi sembra un po' limitante non credi ?)
quando scoprirò come devo gestirmi i SO ( ho un altro HD con XP ) e li piazzo ti dirò come va anche se credo che se la mobo lo vede se succede qualcosa di storto è perchè ho sbagliato io qualcosa

P.S. dovrò ancora chiedere un paio di cosucce come ad esempio perchè anche su 7 mi vede tutti i dischi in enhanced IDE e non posso passarli in AHCI e come farlo perché li veda anche in XP , m a abbi fede e prima di natale ti confermo se funziona tutto

Gui35
21-11-2010, 22:00
Grazie mille.Anche se non so se arrivo ad aspettarti,ne prendo uno prima! :D

redheart
22-11-2010, 08:10
@ric53

quando gli installi win7 ci dici i tempi di avvio? tanto x farci rosicare...

ric53
28-11-2010, 21:21
Grazie mille.Anche se non so se arrivo ad aspettarti,ne prendo uno prima! :D

... e fai bene !
la mobo la vede, 7 funziona ed è molto veloce , direi che puoi andare tranquillo sulla compatibilità ,ed anche se il mio "sistema" non è completato ( sto cercando di arrabattarmi per le ulteriori installazioni di SO gli altri HD con XP e l'altro 7 )
l'SSD funziona senza problemi
ATT !! ricordati di installare 7 collegando SOLO l' SSD o Win ti ficca l'MBR su un altro HD ( cosa che ovviamente ha/ho fatto con la precedente installazione:muro:)

[RenderMAN]
05-12-2010, 00:00
è ufficiale, la mia P5K-E è trapassata cci sua...avevo formattato da 5 giorni.

Ho aspettato oggi per smontare completamente tutto il PC, ripulirlo per bene dalla polvere, pulire tutti i contatti elettrici (piedini cpu/ram etc..) riassemblato il tutto ma nulla da fare. Il Pc parte sta 4 secondi esatti acceso, dopo si spegne da solo, nessun beep, ne segnale video, neanche le ram si inizializzano lo sò per certo poichè ho le BallistiX che mi indicano se sono in attività. Oppure parte e rimane acceso all'infinito, senza inizializzare ne bios ne altro.

Mi suggerite qualche altra mobo diversa sempre socket 775 (e che non abbia tutti quei bug della P5K)?

P..s Non mi và di cambiare Ram e Gpu, ormai aspetto il prox anno e cambio tutto.

Grazie.

Simo89
05-12-2010, 17:36
aggiornato il BIOS (1305) magicamente la tastiera funziona normalmente ( à propos é una Apple alluminio sottile sottile )
Arrivato il Vertex 2 ( 183 € ..velocissimi 2 gg dall'ordine ! ) fisicamente montato
la mobo lo vede benissimo non l'ho ancora inizializzato perche mi sto studiando la possibilità di piazzare un "7 " sull'SSD e tenere l'altro 7 (sempre lo stesso ma ... 1 licenza x 1 "7" per pc mi sembra un po' limitante non credi ?)
quando scoprirò come devo gestirmi i SO ( ho un altro HD con XP ) e li piazzo ti dirò come va anche se credo che se la mobo lo vede se succede qualcosa di storto è perchè ho sbagliato io qualcosa

P.S. dovrò ancora chiedere un paio di cosucce come ad esempio perchè anche su 7 mi vede tutti i dischi in enhanced IDE e non posso passarli in AHCI e come farlo perché li veda anche in XP , m a abbi fede e prima di natale ti confermo se funziona tutto

ho acquistato da qualche giorno anche io un vertex 2, da 120 Gb :p

Già installato win7 pro a 64 bit ;) ho fatto qualche bench ma non riesco ad arrivare alle velocità dichiarate, diciamo che non mi va oltre i 226 MB/s, fammi sapere a te come ti va!!

Un'altra cosa che dovrei risolvere è il POST, troppo lento!! consigli?

P.S. logicamente possiedo la MB in oggetto ;)

ric53
05-12-2010, 23:51
ho acquistato da qualche giorno anche io un vertex 2, da 120 Gb :p

Già installato win7 pro a 64 bit ;) ho fatto qualche bench ma non riesco ad arrivare alle velocità dichiarate, diciamo che non mi va oltre i 226 MB/s, fammi sapere a te come ti va!!

Un'altra cosa che dovrei risolvere è il POST, troppo lento!! consigli?

P.S. logicamente possiedo la MB in oggetto ;)
mah ... guarda a dir il vero sei già oltre le mie quote 212.6 read 139.8 write
non che me ne importi molto ( non credo che, a occhio perderò molto tempo a verificare di continuo quanti millisecondi in meno ci metta visto che io , come essere umano sono molto meno efficiente:fagiano: ) però se possono essere giustificati i bench , IMHO, è solo perche ti dicono se hai settato bene o meno ed evidentemente..... io no!:(
comunque ho anch'io il problemino dell'allungamento dei tempi del BIOS da quando ho messo tutto in AHCI
migliorato mettendo il vertex come 1° boot ( ma allunga i tempi dell'avvio di 7 :confused: )

redheart
06-12-2010, 08:05
@per chi ha installato windows su ssd...

l'avvio dovrebbe essere decisamente più rapido ma dai vostri post non sembrerebbe :rolleyes:

ric53
06-12-2010, 11:02
nonononononono ... guarda che la velocità di boot è infinitamente maggiore
solo che qui si sta facendo un tentativo di ottenere risultati migliori e simili alle specifiche dichiarate dai costruttori percapire se facciamo ( faccio ) errori infatti se leggi bene noterai che sispazia dal boot al bios ecc
Comunque stai pur tranquillo che se monti un SSD per il SO , a casa sarai su una Ferrari ed in ufficio ti sembrerà di essere su un carro tirato dai buoi
:cool:

redheart
06-12-2010, 16:11
nonononononono ... guarda che la velocità di boot è infinitamente maggiore
solo che qui si sta facendo un tentativo di ottenere risultati migliori e simili alle specifiche dichiarate dai costruttori percapire se facciamo ( faccio ) errori infatti se leggi bene noterai che sispazia dal boot al bios ecc
Comunque stai pur tranquillo che se monti un SSD per il SO , a casa sarai su una Ferrari ed in ufficio ti sembrerà di essere su un carro tirato dai buoi
:cool:

grazie a mia era solo un'info, non prevedo di prendermi un sdd almeno a breve termine...

Simo89
06-12-2010, 18:43
Il problema è il tempo del POST che è lungo, poi win ci mette poco a caricare

ric53
06-12-2010, 21:48
Il problema è il tempo del POST che è lungo, poi win ci mette poco a caricare

ok concordo ma si è allungato solo dopo la migrazione in ahci
Che sia la mobo un po' datata e più IDE oriented ? BIOS ho il 1305 e, a parte questo piccolo problema, mi sembra stabile

PS. hai già aggiornato il firmware OCZ 1,24 ? .. se si ... tutto ok?

Simo89
06-12-2010, 23:52
ho anche io la 1305 (l'ultima disponibile in sintesi) e a parte il fake boot il resto sembra funzionare.

si l'SSD mi è già arrivato con a bordo la 1.24 ;)

ric53
07-12-2010, 18:06
saltando di palo in frasca
qualcuno ha provato , con successo , ad aggiungere una Pci-e USB 3.0 ?

maxmax80
08-12-2010, 02:33
ragazzi, ma il P35 consuma meno del più vecchio P965 e anche meno del più "nuovo" P45?

grazie

max

darp
09-12-2010, 02:19
Ragazzi, ecco cosa mi accade

Overclock, vcore def e8500 a 400 di fsb e strap bus, ram a 1066Mhz in sincro divisore 4:3

lavoro tutto il giorno, esco un paio d'ore, va in risparmio energetico e to schermata blu, ogni volta diversa... (sono 3 giorni che mi capita)

faccio test della ram subito dopo, eccola... errore
ok dico è la ram.. faccio un tentativo, resetto il bios.. reimposto gli stessi identici parametri di Overclock e rifaccio il test della ram... passato (gold memory o memtest)

è capitato a qualcuno
OS: Win7x64, raid0 2x160WD1600J + 1TB hitachi + 9600GT + audigy + e8500 + Crucial ballistix 2x2GB + P5k-e Wifi/ap versione bios 1305

mtk
09-12-2010, 08:08
Ragazzi, ecco cosa mi accade

Overclock, vcore def e8500 a 400 di fsb e strap bus, ram a 1066Mhz in sincro divisore 4:3

lavoro tutto il giorno, esco un paio d'ore, va in risparmio energetico e to schermata blu, ogni volta diversa... (sono 3 giorni che mi capita)

faccio test della ram subito dopo, eccola... errore
ok dico è la ram.. faccio un tentativo, resetto il bios.. reimposto gli stessi identici parametri di Overclock e rifaccio il test della ram... passato (gold memory o memtest)

è capitato a qualcuno
OS: Win7x64, raid0 2x160WD1600J + 1TB hitachi + 9600GT + audigy + e8500 + Crucial ballistix 2x2GB + P5k-e Wifi/ap versione bios 1305

prova ad aumentare un filo il voltaggio alla ram.....

darp
09-12-2010, 08:21
prova ad aumentare un filo il voltaggio alla ram.....

appena svegliato, ho lasciato Orthos Blend test con priorità 7 questa notte e si è appena fatto 6 ore senza alcun problema, senza toccare nulla... praticamente il problema succede se lascio inattivo... ieri sera ho impostato tutti i settaggi in modo tale che non andasse su nessuna periferica in risparmio energetico...

se dovesse crashare aumento la ram a di 0.05 (adesso 2.10V)

Jammed_Death
09-12-2010, 11:34
ciao, vorrei provare un raid per migliorare le prestazioni del sistema...però non ho mai provato a farlo, avrei qualche domande:

-bastano 2 hd identici?
-quale raid mi consigliate? lo 0 so che migliora le prestazioni ma l'affidabilità ne risente
-problemi di compatibilità di questa scheda madre?
-devo formattare o non ce n'è bisogno?

ric53
09-12-2010, 20:51
mi ripeto un po' scusate ... nessuno ha ancora provato una Pci-e con USB 3.0 su questa mobo ? nessun collo di bottiglia ?

canoM
16-12-2010, 09:57
ragazzi ho finito le porte sata sulla mobo (una è inaccessibile per colpa della vga).....devo collegare un masterizzatore dvd, una dock e una sata esterna del mio case, come faccio?

ric53
16-12-2010, 12:21
ragazzi ho finito le porte sata sulla mobo (una è inaccessibile per colpa della vga).....devo collegare un masterizzatore dvd, una dock e una sata esterna del mio case, come faccio?
mi sfugge qualcosa
scusa ... ma ci sono 6 SATA interne e 2 e-SATA = 8 porte -1 ( occlusa dalla scheda video) = 7 , :eek: quanti HD e masterizzatori hai attaccato ?:eek:
:)

darp
17-12-2010, 18:19
mi sfugge qualcosa
scusa ... ma ci sono 6 SATA interne e 2 e-SATA = 8 porte -1 ( occlusa dalla scheda video) = 7 , :eek: quanti HD e masterizzatori hai attaccato ?:eek:
:)

vediamo... raid 0+1 4HD? :D

canoM
17-12-2010, 18:40
mi sfugge qualcosa
scusa ... ma ci sono 6 SATA interne e 2 e-SATA = 8 porte -1 ( occlusa dalla scheda video) = 7 , :eek: quanti HD e masterizzatori hai attaccato ?:eek:
:)

:D allora ho 4 HD connessi, una occlusa e una attualmente libera (nera) e non sono in RAID

ma scusa degli e-sata che me ne faccio? potrei connettere il masterizzatore a quello? (antiestetico al massimo) :eek:

Niomede
20-12-2010, 01:18
ragazzi vi chiedo perchè il mio sistema crasha se metto la nuova ram (già sostituita due volte per presunta ram fallata) cioè corsair ddr2 800 (come quella già presente) ma solo di dimensioni più generose: 4 gb contro 2 gb (sempre in kit dual channel)...delle volte o partono solo le ventole e non funziona niente, lo schermo rimane nero, o parte ma poi crasha.
la stessa cosa accade se metto 6 giga contemporaneamente (4 slot occupati) accoppiati a due a due i due kit...ogni tanto parte e funziona, e non succede assolutamente niente anche dopo ore e ore stressanti di gioco....poi magari spengo e alla riaccensione fa come vi ho detto....riavvio una decina di volte poi prende ad andare correttamente.......problema di bios secondo voi?

ps. il bios non lo mai aggiornato e il so è win 7 x64 installato da qualche mese

darp
20-12-2010, 10:22
ragazzi vi chiedo perchè il mio sistema crasha se metto la nuova ram (già sostituita due volte per presunta ram fallata) cioè corsair ddr2 800 (come quella già presente) ma solo di dimensioni più generose: 4 gb contro 2 gb (sempre in kit dual channel)...delle volte o partono solo le ventole e non funziona niente, lo schermo rimane nero, o parte ma poi crasha.
la stessa cosa accade se metto 6 giga contemporaneamente (4 slot occupati) accoppiati a due a due i due kit...ogni tanto parte e funziona, e non succede assolutamente niente anche dopo ore e ore stressanti di gioco....poi magari spengo e alla riaccensione fa come vi ho detto....riavvio una decina di volte poi prende ad andare correttamente.......problema di bios secondo voi?

ps. il bios non lo mai aggiornato e il so è win 7 x64 installato da qualche mese
prova magari a rifalshare il bios e a dare una pulita dalla polvere, specie slot scheda video e ram... altro non saprei onestamente...

andrears250
24-12-2010, 00:20
parlando di raid
qualcuno ha provato a usare 2 hd e fare una parte in raid 0 e una parte in raid1?
ho letto che è possibile ma non ho mica capito come si fa.

andrears250
04-01-2011, 16:19
scusate ma a voi da problemi il wifi?
a me con seven ultimamente rompe un po' le scatole... a dire il vero un po' tutte le porte usb, sia su mobo che del case.
per dire.. attaccato un hd esterno della lacie da 1tb si è bloccato o rallentato tutto.. fin che non l'ho disconnesso (successo solo 1 volta)
mentre il wifi va a momenti.. però gli ultimi due giorni era una cosa assurda.. tanto che ho dovuto disabilitarlo e mettere un dongle netgear.. almeno la connessione non salta più.
attualmente ho su win7.

redheart
04-01-2011, 16:35
scusate ma a voi da problemi il wifi?
a me con seven ultimamente rompe un po' le scatole... a dire il vero un po' tutte le porte usb, sia su mobo che del case.
per dire.. attaccato un hd esterno della lacie da 1tb si è bloccato o rallentato tutto.. fin che non l'ho disconnesso (successo solo 1 volta)
mentre il wifi va a momenti.. però gli ultimi due giorni era una cosa assurda.. tanto che ho dovuto disabilitarlo e mettere un dongle netgear.. almeno la connessione non salta più.
attualmente ho su win7.

e con quali driver?

io non sono mai riuscito a far funzionare il wifi con il 7 (con xp andava!).

andrears250
04-01-2011, 20:13
così a naso li ha riconosciuti subito (ultimate)

eventualmente quelli di vista.. cavoli sai che non mi ricordo?

ps. vado un secondo ot visto che hai la mia stessa mobo e il mio futuro procio.. come sei messo a temperature con il q6600? fatto oc?

redheart
05-01-2011, 10:56
così a naso li ha riconosciuti subito (ultimate)

eventualmente quelli di vista.. cavoli sai che non mi ricordo?

ps. vado un secondo ot visto che hai la mia stessa mobo e il mio futuro procio.. come sei messo a temperature con il q6600? fatto oc?

a me quelli di vista non andavano, non so se era un problema di configurazione o cosa...

come temperature in default vado dai 38° ai 55°, mentre portandolo a 3ghz dai 50° a 75°...

andrears250
05-01-2011, 11:20
ma tu parli della 64 bit? io ho 32.

ps. per l'oc hai seguito qualche tabella? con tutte quelle impostazioni a volte mi perdo.. stavo provando anche con il 2160 ma a parte cambiare il fsb non ho fatto.

redheart
05-01-2011, 12:00
ma tu parli della 64 bit? io ho 32.

si 64 bit e fino ad 1 anno fa avevo vista64 e non avevo problemi.
cmq il wi-fi lo uso raramente, solo con notebook di amici e uso il cavo quindi ;)

di driver quali usi? quelli del cd?

ps. per l'oc hai seguito qualche tabella? con tutte quelle impostazioni a volte mi perdo.. stavo provando anche con il 2160 ma a parte cambiare il fsb non ho fatto.

più o meno, ora sono cmq tornato in default, tanto cambia molto poco in pratica...

redheart
07-01-2011, 12:22
che modifiche apporta il bios 1305 rispetto al 1202?

io sono ancora fermo a quest'ultimo visto che non ho problemi, x chi l'ha aggiornato mi sa dire se per caso è stata inserita l'opzione per poter avviare il pc con una combinazione di tasti da tastiera usb?

praticamente poco dopo l'acquisto della mobo si è mezzo-rotto il tasto di accensione del tower e da allora non l'ho mai fatto aggiustare e utilizzo la tastiera ma essendo usb devo utilizzare un adattatore ps2/usb per utilizzare questa funzione.

andrears250
07-01-2011, 20:19
ha il wake on usb? non lo sapevo.

mieto
08-01-2011, 10:47
e con quali driver?

io non sono mai riuscito a far funzionare il wifi con il 7 (con xp andava!).

Appena torno a casa controllo i driver che ho usato, però ti posso dire che con Win7 Ultimate 64bit il wi-fi della P5K-E Wi-Fi AP funziona perfettamente! :cool:

redheart
08-01-2011, 11:18
ha il wake on usb? non lo sapevo.

non esiste per nessuna mobo quindi?

redheart
16-01-2011, 11:14
è possibile disabilitare un hdd interno da bios invece di staccarlo fisicamente?

caramel78
02-02-2011, 13:02
Salve a tutti! Volevo chiedervi un parere..Secondo voi la mia mobo mi sta abbandonando? :( E' già da circa un anno che la scheda wifi integrata è defunta. A uesto si aggiunge che di recente ha fatto degli scherzetti non piacevoli:
Nell'arco di un anno è successo 3 volte (l'ultima qualche giorno fa) che il controller ide JMicron mostra il nome dei masterizzatori dvd all'avvio con i caratteri sballati e poi in 7 i masterizzatori non vengano riconosciuti. Unico modo per risolvere è disabilitarlo da bios,accendere il pc,spegnerlo, riaccenderlo e riabilitarlo e tutto va correttamente. :muro:

Due giorni dopo faccio per accendere il pc il monitor rimane spento ma il pc carica tant'è che sento dalle casse l'avvio di 7. Spengo e riaccendo e il video si vede :mbe:

Durante le feste di natale ho dato una bella pulizia all'interno del case dalla miride di polvere che s'era depositata usando la pistola ad aria col beccuccio fine del compressore. Riattacco tutto e il pc si accende ma resta a schermo nero e fa i bip delel ram. Apro il case le tolgo e le rimetto e il pc va normalmente :muro:

L'unica cosa che posso dire è che da agosto uso anche saltuariamente (a volte capita di usarlo per due settimane senza mai cambiare, altre solo per nemmeno un'ora) una distro iAKTOS (se non sapete cos'è googolate :D non vorrei andare contro regolamento forum :banned: ) e per utilizzarla devo spostare il controller sata ogni volta da IDE ad AHCI. può essere che facendo questa modifica del bios diverse volte (stimo un 20volte da quando l'ho messo) abbia rovinato la rom e quindi il bios ne risente? :(

Ho aggiornato il bios nel 2009 se non ricordo male alla rev. 1204 tant'è che prima all'accensione c'era il logo asus con la scritta p5k-e wifi/ap mentre da quel momento ho sempre avuto solo il logo p5k-e.

CaR

caramel78
02-02-2011, 23:19
Nessuno (anche i non p5k-e user) sa darmi qualche parere? :(

CaR

Shippo
13-02-2011, 22:52
Scusate, il mio è il Bios 1101, che risale a piu di due anni fa. Ma nel sito Asus vedo che è l'ultimo disponibile.... come mai ? ci sono bios piu recenti ?


Grazie

redheart
14-02-2011, 08:13
Scusate, il mio è il Bios 1101, che risale a piu di due anni fa. Ma nel sito Asus vedo che è l'ultimo disponibile.... come mai ? ci sono bios piu recenti ?


Grazie

scusa ma dove hai guardato? l'ultimo è il 1305

controlla qui (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=dFAMIWrZWGgB1GuJ) ;)

Shippo
14-02-2011, 12:01
scusa ma dove hai guardato? l'ultimo è il 1305

controlla qui (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=dFAMIWrZWGgB1GuJ) ;)

La mia è questa http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=Jg7gThXvovYfZO6F&templete=2

redheart
14-02-2011, 15:51
La mia è questa http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=Jg7gThXvovYfZO6F&templete=2



ah scusa qui si parla della p5ke...

Shippo
14-02-2011, 19:04
ah scusa qui si parla della p5ke...

Ma quindi possibile che non ci sia un bios più recente per la Premium ? :mbe: :mbe:

redheart
15-02-2011, 08:11
Ma quindi possibile che non ci sia un bios più recente per la Premium ? :mbe: :mbe:

probabilmente avrà concluso il suo ciclo di aggiornamento/supporto 2 anni fa...

mieto
15-02-2011, 13:02
Ma quindi possibile che non ci sia un bios più recente per la Premium ? :mbe: :mbe:

OT: :mbe:
per quale motivo ti serve un bios aggiornato?
La mobo ti da problemi? Perchè questo sarebbe l'unico motivo per volere un aggiornamento dal momento che CPU nuove da supportare ormai non ne verranno più introdotte.

Fine OT: :)

xam4033
24-02-2011, 09:03
ciao, avevo un sitema con xp a 32bit in raid, ho formattato per passare a win 7 64 bit...tutto ok...salvo che due situazioni ho avuto un blu screen e riavvio sistem...tutto il sistema era sotto overclock...domanda:

- win7 aveva di default immagino i driver raid in quanto non ho avuto nessun problema nell'installazione del sistema operativo...o devo aggiornare i driver raid? non è che ci sono ancora i vecchi driver..immagino impossibile..visto che da xp 32 sono passato a win7 64 bit

-ulteriore domanda il bios che avevo aggiornato all'ultima release ma sotto xp 32...forse devo aggiornarlo con il bios a 64 bit per win 7...sul sito asus l'ultima versione del bios vedo che per entrambi i sistemi è identica con la setssa dimensione in mb...ne deduco che sono esattamente identiche o mi sbaglio??...sessa cosa è per il chipset?

grazieeee

darp
24-02-2011, 12:00
ciao, avevo un sitema con xp a 32bit in raid, ho formattato per passare a win 7 64 bit...tutto ok...salvo che due situazioni ho avuto un blu screen e riavvio sistem...tutto il sistema era sotto overclock...domanda:

- win7 aveva di default immagino i driver raid in quanto non ho avuto nessun problema nell'installazione del sistema operativo...o devo aggiornare i driver raid? non è che ci sono ancora i vecchi driver..immagino impossibile..visto che da xp 32 sono passato a win7 64 bit

-ulteriore domanda il bios che avevo aggiornato all'ultima release ma sotto xp 32...forse devo aggiornarlo con il bios a 64 bit per win 7...sul sito asus l'ultima versione del bios vedo che per entrambi i sistemi è identica con la setssa dimensione in mb...ne deduco che sono esattamente identiche o mi sbaglio??...sessa cosa è per il chipset?

grazieeee

Riguardo a blue screen in overclock è successo anche a me, ma solo quando il sistema era in iddle, come se il risparmio energetico gestito da seven gestisca male l'ACPI della mobo sotto overcloc a volte (sia con il valore ACPI 2.0 che senza), cmq controlla sul sito dell'asus ci sono i driver ACPI per seven anche a 64 bit, installa questi (MB_WIN7_ATK.zip)

riguardo a chipset e raid potrsti, anche lasciare direttamente quelli forniti dentro seven, tanto vanno bene (non sto avendo problemi su raid), a limite se hai problemi prova a mettere quelli dal sito asus o cerchi nuove versioni sul sito intel.

per quanto riguarda il bios non esiste un bios a 32 o 64bit, devi solo abilitare il supporto per per vedere i 4G a limite, il memory remap

xam4033
24-02-2011, 15:10
ciao e grazie mille...allora io ho messo il risparmio energia tutto al massimo, in modo che non ci sia nessun intervento sul risparmio energia ecc...inoltre leggendo qua e laà ho provato a portare a portare l'verclock da 3600 a 3200mhz ed ho portato fsb voltage da 1.30 a 1.40 e vcore da 1.35 a 1.37 se non ricordo male...ho provato ancora molto poco e no mi si è ripresentato il problema...ma proverò come dici tu i driver acpi 64bit, magari erano quelli...e quindi posso riportare l'overclock come prima...

altra cosa mi dicevi di abilitare il supporto per 4G, intendi il remapping da bios...se si questo l'ho già fatto...se devo fare altro fammi sapere grazie!!

darp
25-02-2011, 21:42
no non devi fare + nulla..

mtk
26-02-2011, 08:54
comunque passando da s.o. a 32bit a s.o. a 64bit,l oc andrebbe ritestato,perche' con s.o. a 64 bit l hardware e' piu' stressato o meglio lavora al massimo delle sue capacita'.

albortola
26-02-2011, 18:23
non c'è un modo per andare sotto ai 1.1v di vcore?
cpu [email protected]

Crystal Dragon
10-03-2011, 00:50
Qualcuno per caso è riuscito tappando tutti gli slot delle ram a portare l'fsb sopra i 400? Da quando ho messo 6gb di ram non ho più potuto tenerle a 900mhz...

FulValBot
11-04-2011, 18:31
ma Intel(R) Chipset Software Installation Utility devo installarlo per forza o posso tenere i driver di default di se7en?

Marinelli
12-04-2011, 08:15
Buongiorno a tutti. :)

Vorrei montare 8 GB di RAM sulla P5K-E di mio padre e visto che al momento ci sono 4 banchi da 1 GB bisogna sostituire tutta la memoria.

Il processore è un Q6600 e pensavo di prendere due kit Kingston KHX8500D2K2/4G a 1066 MHz, ma guardando sul sito Asus parrebbe che il funzionamento per tali memorie sia garantito solamente con due moduli e non con quattro.
Qualcuno ha provato?

Oppure sarebbe meglio rivolgersi a delle memorie 800 MHz, come le KHX6400D2LLK2/4G, che per altro richiedono anche una tensione di alimentazione inferiore?

Ciao e grazie! :)

redheart
12-04-2011, 08:15
ma Intel(R) Chipset Software Installation Utility devo installarlo per forza o posso tenere i driver di default di se7en?


ehm non so nemmeno cosa siano quei driver e uso win7 da quasi 1 anno e mezzo senza problemi ;)

redheart
12-04-2011, 08:20
Buongiorno a tutti. :)

Vorrei montare 8 GB di RAM sulla P5K-E di mio padre e visto che al momento ci sono 4 banchi da 1 GB bisogna sostituire tutta la memoria.

Il processore è un Q6600 e ho pensavo di prendere due kit Kingston KHX8500D2K2/4G a 1066 MHz, ma guardando sul sito Asus parrebbe che il funzionamento per tali memorie sia garantito solamente con due moduli e non con quattro.
Qualcuno ha provato?

Oppure sarebbe meglio rivolgersi a delle memorie 800 MHz, come le KHX6400D2LLK2/4G, che per altro richiedono anche una tensione di alimentazione inferiore?

Ciao e grazie! :)

nn so risponderti ma ha senso installare 8gb di ram visto che ne hai già 4, considerato anche che l'harware non è certo nuovissimo?

Marinelli
12-04-2011, 09:07
Sì, ha senso ;)

FulValBot
12-04-2011, 10:01
ha senso eccome averli, e tra alcuni mesi me sa che anch'io li metterò...

per ora devo pensare a quale quad-core prendere e l'alimentatore.

redheart
12-04-2011, 15:49
ha senso eccome averli, e tra alcuni mesi me sa che anch'io li metterò...

per ora devo pensare a quale quad-core prendere e all'alimenttore.

appunto rinnovando tutto l'hardware...

Marinelli
12-04-2011, 23:21
appunto rinnovando tutto l'hardware...

Il processore è più che sufficiente, è la memoria ram che a volte risulta essere insufficiente. Non vedo quindi il motivo di dover mettere in pensione scheda madre e CPU, dato che compiono egregiamente il loro lavoro.

Ciao.

redheart
13-04-2011, 10:29
Non vedo quindi il motivo di dover mettere in pensione scheda madre e CPU, dato che compiono egregiamente il loro lavoro.

Ciao.

su questo non ti posso che dare ragione ;)

la tua cpu è in oc?

Marinelli
13-04-2011, 10:45
No, è il PC di mio padre. Niente overclock.

Perché?

Ciao :)

redheart
13-04-2011, 10:59
No, è il PC di mio padre. Niente overclock.

Perché?

Ciao :)


semplice curiosità visto che di solito Q6600=OC :D

f3d387
29-04-2011, 12:06
su questa scheda madre entrano un crossfire di 6850 ( tutte e 2 doppio slot)? oppure una doppio slot e magari una single slot? (non so se si può fare )