View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K-E WIFI/AP - Intel P35
:confused:
chi è interista come moi???!!:D
io.....ma martedì mi hanno fatto vergogniare di esserlo, con la partita umiliante che hanno giocato!!! :doh: :cry: :cry:
che delusione!!!
scusate l'ot!!! Prometto di non farlo più!!! :D :D
io.....ma martedì mi hanno fatto vergogniare di esserlo, con la partita umiliante che hanno giocato!!! :doh: :cry: :cry:
che delusione!!!
scusate l'ot!!! Prometto di non farlo più!!! :D :D
vorreri risponderti ma non posso...... adesso creo una discussione sull' altra sezione per sfogarmi !:D :D
:confused:
chi è interista come moi???!!:D
noi siamo a -12 e stiamo meglio di voi:Prrr: :Prrr:
PS: e8400 in arrivo entro lunedì:D :D , evvai non è più disperso!!!! spero solo sia un modello senza bug:mbe:
Robbysca976
21-02-2008, 22:45
Sapete se ci sono problemi di incompatibilità con ali corsair HX620W e con ram teamgroup extreme pc6400 GMH?
pasqualaccio
21-02-2008, 22:53
Sapete se ci sono problemi di incompatibilità con ali corsair HX620W e con ram teamgroup extreme pc6400 GMH?
tranquillo quelle ram le ho provate su p5k-e e vanno benone, per l'altra domanda non ho mai sentito di incompatibilità tra schede asus ed alimentatori :)
Sapete se ci sono problemi di incompatibilità con ali corsair HX620W e con ram teamgroup extreme pc6400 GMH?
l'alimentatore fornisce solo la corrente, non ci sono incompatibilità........
la domanda giusta è: questo alimentatore a i connettori 24pin standard ATX, il 4pin supplementare, e i connettori per le schede video?
SI
bastano 620watt per questo tipo di configurazione?
SI
Robbysca976
21-02-2008, 23:28
l'alimentatore fornisce solo la corrente, non ci sono incompatibilità........
la domanda giusta è: questo alimentatore a i connettori 24pin standard ATX, il 4pin supplementare, e i connettori per le schede video?
SI
bastano 620watt per questo tipo di configurazione?
SI
Ma stai insegnando a me ste cose?
Mi vien da ridere...
Ma stai insegnando a me ste cose?
Mi vien da ridere...
si:D :sofico: :Prrr:
anomalos
22-02-2008, 08:26
buongiorno , vorrei sapere come impostare il fsb dram 3:4
grazie :)
anomalos
22-02-2008, 08:50
trovato grazie :)
Pistolpete
22-02-2008, 12:22
Ciao a tutti, vi sottopongo un problema: devo collegare 3 hard disk in raid 0, 2 in modalità singola (normale), 1 unità ottica.
Ora come ben sapete le porte sata slave sono solo 2. Come faccio con l'unità ottica?
Sono interessato ad acquistare la p5k premium, ma chiedo a voi perchè il southbridge è lo stesso e qui ci sono più feedback e più utenti....
Fatemi sapere!
Devo risolvere questo problema assolutamente, altrimenti mi tocca scegliere per forza la p35 DS4 perchè, a differenza di ASUS, non fa distinzione tra porte "master" (come quelle rosse di questa mobo) e "slave" (quelle nere).
Sapete se l'unità ottica la posso mettere nella restante porta rossa?
Grazie in anticipo!
PS: (faccio crossposting perchè non trovo risposta a questa domanda, non uccidetemi :) )
l'alimentatore fornisce solo la corrente, non ci sono incompatibilità........
la domanda giusta è: questo alimentatore a i connettori 24pin standard ATX, il 4pin supplementare, e i connettori per le schede video?
SI
bastano 620watt per questo tipo di configurazione?
SI
si ;)
DarkMage74
22-02-2008, 13:19
ho notano che il cavetto del wifi è un tantino corto, si trovano prolunghe o lo si deve tenere così?
albortola
22-02-2008, 14:46
l'alimentatore fornisce solo la corrente, non ci sono incompatibilità........
la domanda giusta è: questo alimentatore a i connettori 24pin standard ATX, il 4pin supplementare, e i connettori per le schede video?
SI
bastano 620watt per questo tipo di configurazione?
SI
dillo ai posessori di dfi.
saluti
Kyrandia
22-02-2008, 15:05
ciao ragazzi, una info :
cosa cambia dall p5k-e wifi rispetto alla p5k deluxe wifi ?
io ho la deluxe e dato che volevo aggiornare il secondo sistema in sign, poicheè la deluxe va troppo forte ma non la trovo piu ho visto questa.
ha 8 fasi di alimentazione anche questa p5k-e ?
grazie per le risposte:)
ciao ragazzi, una info :
cosa cambia dall p5k-e wifi rispetto alla p5k deluxe wifi ?
io ho la deluxe e dato che volevo aggiornare il secondo sistema in sign, poicheè la deluxe va troppo forte ma non la trovo piu ho visto questa.
ha 8 fasi di alimentazione anche questa p5k-e ?
grazie per le risposte:)
è la stessa, ma una lan in meno e un dissipatore in meno... tant' è che se togli lo stick nelle primi revisioni trovi la serigrafia p5k deluxe ;)
Reflex77
22-02-2008, 15:17
ma voi i Penryn siete riusciti a trovarli gia'??qui da me ancora nessuno li ha...potete dirmi dove li trovate e i prezzi??
ma voi i Penryn siete riusciti a trovarli gia'??qui da me ancora nessuno li ha...potete dirmi dove li trovate e i prezzi??
basta che vai su trovaprezzi e li vedi :D
Kyrandia
22-02-2008, 15:25
è la stessa, ma una lan in meno e un dissipatore in meno... tant' è che se togli lo stick nelle primi revisioni trovi la serigrafia p5k deluxe ;)
ah benissimo!! quindi 8 fasi di alimentazione?
ah benissimo!! quindi 8 fasi di alimentazione?
si ;)
Kyrandia
22-02-2008, 15:33
si ;)
grazi epr le risposte:)
135€ è un prezzo buono? (anche se volevo spendere meno) la premium viene 155, che cambia?
grazi epr le risposte:)
135€ è un prezzo buono? (anche se volevo spendere meno) la premium viene 155, che cambia?
vai di p5k-e, anche se si dovrebbe trovare a di meno ;)
Kyrandia
22-02-2008, 15:54
vai di p5k-e, anche se si dovrebbe trovare a di meno ;)
si la prendo allora, cerco qualche posto in cui la vendano a meno, d'altronde va troppo bene questa serie p5k:) grazie per i consigli:) ciao
si la prendo allora, cerco qualche posto in cui la vendano a meno, d'altronde va troppo bene questa serie p5k:) grazie per i consigli:) ciao
figurati ;)
ciao a tutti ragazzi..
ho appena acquistato qst scheda madre e assemblato il mio primo pc..
aime` pero` ho 1 problema..
la luce della scheda madre e` verde all`accensione non sento nessun suono pero` il monitor rimane spento..
nessun cenno di vita se non le ventole e i led..
l`hd e ata..
la scheda video zotac 8800gts 512
processore q6600..
:help: sto perdendo anni di vita :(
Kyrandia
22-02-2008, 17:26
le ventole girano? gli hd ?
le ventole girano e anche il dissipatore, l`hard disk e` uno solo pata...
la scheda madre ha la lucetta verde accesa quindi la scheda video dovrebbe essere installata correttamente.
ho provato a togliere e rimettere la ram ma e` attaccata bene..
non so che fare..
le ventole girano e anche il dissipatore, l`hard disk e` uno solo pata...
la scheda madre ha la lucetta verde accesa quindi la scheda video dovrebbe essere installata correttamente.
ho provato a togliere e rimettere la ram ma e` attaccata bene..
non so che fare..
secondo me la mobo non supporta le tue ram ...che ram hai?
Kyrandia
22-02-2008, 17:47
lo fa un "bip" ?
messo cavo scheda video di alimentazione ? (se previsto)
Pistolpete
22-02-2008, 17:56
Ciao a tutti, vi sottopongo un problema: devo collegare 3 hard disk in raid 0, 2 in modalità singola (normale), 1 unità ottica.
Ora come ben sapete le porte sata slave sono solo 2. Come faccio con l'unità ottica?
Sono interessato ad acquistare la p5k premium, ma chiedo a voi perchè il southbridge è lo stesso e qui ci sono più feedback e più utenti....
Fatemi sapere!
Devo risolvere questo problema assolutamente, altrimenti mi tocca scegliere per forza la p35 DS4 perchè, a differenza di ASUS, non fa distinzione tra porte "master" (come quelle rosse di questa mobo) e "slave" (quelle nere).
Sapete se l'unità ottica la posso mettere nella restante porta rossa?
Grazie in anticipo!
Up
Kyrandia
22-02-2008, 17:59
Up
piu che master e slave le nere erano per i dischi di storage.
penso non hai problemi a mettere i dischi anche non storage o sata ottici sulle rosse
Pistolpete
22-02-2008, 18:01
piu che master e slave le nere erano per i dischi di storage.
penso non hai problemi a mettere i dischi anche non storage o sata ottici sulle rosse
Il problema è che mi serve la certezza.....
E a quanto ho capito nessuno hai mai provato....
J!MmΨ ho la tua stessa ram..identica..
si la scheda video e` alimentata..:cry: :cry:
ah non sento nessun beep..
Kyrandia
22-02-2008, 18:23
hai messo il cavo di alimentazione supplementare in alto vicino la cpu a sinistra ?
DarkMage74
22-02-2008, 18:27
ah non sento nessun beep..
che processore hai messo?
si messo...
perche` lo so che e` il primo pc che assemblo pero ho letto diverse guide e poi ci sn le istruzioni in tutte le componenti quindi dovrebbe andare...
il processore e` un q6600 con il suo box
DarkMage74
22-02-2008, 18:32
il processore e` un q6600 con il suo box
a me capitò che la mobo non dava bip e segni di vita ed era colpa del processore...
potrei provare a smontare e rimettere il processore..
cmq la mobo non ha lo speaker..da dove dovrebbe uscire il suono?
DarkMage74
22-02-2008, 18:39
potrei provare a smontare e rimettere il processore..
cmq la mobo non ha lo speaker..da dove dovrebbe uscire il suono?
il tuo case non ha lo speaker?
:doh: è ovvio che non senti nulla...
J!MmΨ ho la tua stessa ram..identica..
si la scheda video e` alimentata..:cry: :cry:
mmm veramente strano....allora..dimmi se hai fatto questi passi:
-collegato il connettore 24 pin
-collegato il connettore 8 pin
-verificato se installato bene la scheda video, e nel caso, messo il connettore di alimentazione supplementare
-alimentato tutte le altri componenti
-cambiato slot alla ram (per esempio dagli slot 1-3 ai 2-4), oppure prova con un solo banco
-collegato l' hd alla mobo
forse ho messo qualcosina che potrebbe non servire ma dimmi se l' hai fatto lo stesso ;)
si ho controllato tutti i punti..
la ram e` corsair xms2 ddr2 800 dhx
forse non e` la stessa...:muro:
il case e` della cooler master rc690
e` nuovo ma nn ha lo speaker..
Elrond1893
22-02-2008, 19:04
Il problema è che mi serve la certezza.....
E a quanto ho capito nessuno hai mai provato....
Se vuoi la certezza è meglio rivolgersi alle prime pagine del thread, se non erro.
Comunque se non ricordo male la differenza sta nel fatto che le rosse sono asservite direttamente al southbridge intel che ne gestisce anche l'eventuale raid mentre le nere sono "pilotate" dal controller Jmicron e non sono sicuro possano gestire il raid.
Personalmente ho avuto modo di provare l'hd con il sistema operativo su entrambe e direi che le rosse sono più veloci; non ho fatto test con nessun sw ma il caricamento del S.O. è più rapido su queste ultime, almeno nel mio caso.
Ciao!
ho provato a lasciare acceso il pc anche se nn vedo niente sul monitor..
e` normale che dopo 2 minuti il dissipatore della cpu e anche il dissipatore in rame della mobo siano gia` caldi?
BarboneNet
22-02-2008, 21:21
Il problema è che mi serve la certezza.....
E a quanto ho capito nessuno hai mai provato....
Allora, le porte rosse servono per bootare.....se devi fare un raid0 di 3 hdd, ti basta utilizzare 1porta rossa e 2nere......ti rimangono 3 porte rosse se vuoi collegare altri hdd da far bootare o per un dvd sata(non li ho mai provati io questi ultimi)!
ho provato a lasciare acceso il pc anche se nn vedo niente sul monitor..
e` normale che dopo 2 minuti il dissipatore della cpu e anche il dissipatore in rame della mobo siano gia` caldi?
Ciao! Io ho la tua stessa ram: corsair xms2 ddr2 800mhz dhx e non ho mai avuto problemi.
Che alimentatore hai? Che monitor hai?
Facendo un riepilogo te hai:
hd: pata
scheda video: zotac 8800gts 512
processore: q6600
ram: corsair xms2 ddr2 800mhz dhx
Se ti interessa qui c'è un altra guida al montaggio: http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20071201.
se non bippa vuol dire che va in protezione, va in protezione se c'è qualche casino di alimentazione (viti in buchi sbagliati, sbavatura di pasta argento, qualche pezzo HW difettato esempio ram, cazzi all'alimentaotre).
Il case lo speaker lo ha per forza...
Solertes
22-02-2008, 23:40
se non bippa vuol dire che va in protezione, va in protezione se c'è qualche casino di alimentazione (viti in buchi sbagliati, sbavatura di pasta argento, qualche pezzo HW difettato esempio ram, cazzi all'alimentaotre).
Il case lo speaker lo ha per forza...
Io ho lo stesso case e ti posso garantire che non ha lo speaker :)
Ragazzi con i nuovi bios questa scheda ora ha lo strap a 400???
Con il 503 ho solo 200/266/333
Random81
23-02-2008, 04:10
Io ho lo stesso case e ti posso garantire che non ha lo speaker :)
Pure io ho il cooler master centurion e non ha lo speaker. Semplicemente perchè non è "integrato" nel case ma è a parte. Invece che avere la presa a 4 pin che parte dal case e va a collegarsi alla scheda madre,bisogna metterci un mini speaker a sè stante
Esattamente uno di questi
http://www.clearpc.ca/catalog/images/speaker.JPG
BarboneNet
23-02-2008, 08:44
Ragazzi con i nuovi bios questa scheda ora ha lo strap a 400???
Con il 503 ho solo 200/266/333
esatto.....ma metti il 1004 o il 1006, vedrai che e' ottimo!
ha anche un valore in piu' di rilassamento per le ram.....pero' e' sparito il supporto Intel Turbo Memory (era una tecnologia nuova ed e' gia sparita :stordita:)
thegladiator
23-02-2008, 10:52
Raga leggendo su un altro forum un utente ha spiegato passo passo come abilitare la funzione AHCI da Windows.
Non so se è stato scritto da qualche altra parte ma per coloro i quali avessere ancora problemi incollo la miniguida.
Spero di essere utile a qualcuno ;)
--"Ciao,lo puoi fare anche dopo installato il sistema operativo in questo modo:
vai a ---> gestione periferiche---------> controller IDE ATA/ATAPI -----> sostituisci l'ultima voce con i driver che sono nel disco della mobo, li trovi in Driver---> chipset---> disk---> 32 o 64 a seconde del sistema operativo,sia XP che VISTA e che sono: INTEL ICH9 SATA AHCI Controller, per fare questo DEVI FORZARE Winzoz a riconoscerlo, x fare cio' fai la procedura seguente:
Clicchi sulla voce che devi cambiare:Tasto dx ---> aggiorna driver ---------> si apre la finestra aggiornamento guidato hardware ----> spunti la voce installa da un elenco o percorso specifico (x utenti experti) ----> spunti la voce:
Nn effettuare la ricerca La scelta del driver verra' effettuata manualmente ---> alla finestra che ti si apre scegli: disco driver ----> ti si apre la finesta: installazione da floppy disk -----> Sfoglia ---> selezioni il driver :INTEL ICH9 SATA AHCI Controller e dai OK ----> ti verra fuori un messaggio di Winzoz che ti dice che é meglio se nn lo installi, tu lo installi, dopo di che riavvii , vai nel bios ----> MAIN---> Sata Configuration ---> Configure SATA as e cambi la voce IDE in AHCI
con Vista prima del passaggio da IDE ad AHCI il punteggio che mi veniva dato x l'HD era 4,6,dopo il cambio del driver è passato a:5,4
spero sai chiaro x coloro che eventualmente servisse"---
Ragazzi, io sto seguendo questa procedura ma l'unico driver che trovo è questo:
INTEL ICH9 SATA Controller
...AHCI non compare....come mai?
DarkMage74
23-02-2008, 11:05
Ragazzi, io sto seguendo questa procedura ma l'unico driver che trovo è questo:
INTEL ICH9 SATA Controller
...AHCI non compare....come mai?
dovrebbe stare assieme al raid
thegladiator
23-02-2008, 11:19
dovrebbe stare assieme al raid
Mi diresti il percorso esatto? Ma nel .inf del chipset o nel Matrix o altrove?
P.S. Mi confermi che posso attivare l'AHCI con il disco attaccato alle porte rosse?
thegladiator
23-02-2008, 11:50
Trovato ed installato senza problemi.....sì, insomma...il percorso non era proprio quello indicato nella guida.... ;)
Comunque il sistema sembra più reattivo in AHCI, è una mia impressione data dall'effetto placebo o effettivamente le prestazioni del disco migliorano in AHCI mode? Io ho un WD 500Gb AAKS....
Trovato ed installato senza problemi.....sì, insomma...il percorso non era proprio quello indicato nella guida.... ;)
Comunque il sistema sembra più reattivo in AHCI, è una mia impressione data dall'effetto placebo o effettivamente le prestazioni del disco migliorano in AHCI mode? Io ho un WD 500Gb AAKS....
Placebo dai miei test personali.
Volevo solo segnalare una piccola cosa, ho appena montato un e8400 su una Asus p5k-e/wifi, ma ho prima messo il service pack 3 beta e poi ho provato ad installare i driver dal cd asus; ebbene l'audio non si installa, ho dovuto rollare indietro l'sp3, mettere i driver audio e poi rimettere su l'sp3 e ora funziona tutto.
La scheda aveva il bios 603 eppure andava con l'e8400, cmq ho messo il 1006 per sicurezza.
thegladiator
23-02-2008, 12:31
Placebo dai miei test personali.
Ok... ;)
Trovato ed installato senza problemi.....sì, insomma...il percorso non era proprio quello indicato nella guida.... ;)
Comunque il sistema sembra più reattivo in AHCI, è una mia impressione data dall'effetto placebo o effettivamente le prestazioni del disco migliorano in AHCI mode? Io ho un WD 500Gb AAKS....
Eh si...avevo detto che non l'avevo provata personalmente! :p
L'importante che alla fine ci sei riuscito! ;)
Ciao! Io ho la tua stessa ram: corsair xms2 ddr2 800mhz dhx e non ho mai avuto problemi.
Che alimentatore hai? Che monitor hai?
Facendo un riepilogo te hai:
hd: pata
scheda video: zotac 8800gts 512
processore: q6600
ram: corsair xms2 ddr2 800mhz dhx
Se ti interessa qui c'è un altra guida al montaggio: http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20071201.
l`alimentatore e` un cooler master real power m520..
il monitor un lcd da 19 della yashi..
la guida e` quella che ho seguito anche se x il processore non e` molto veritiera, ma cmq ogni componente ha le istruzioni..
Pistolpete
23-02-2008, 13:40
Se vuoi la certezza è meglio rivolgersi alle prime pagine del thread, se non erro.
Comunque se non ricordo male la differenza sta nel fatto che le rosse sono asservite direttamente al southbridge intel che ne gestisce anche l'eventuale raid mentre le nere sono "pilotate" dal controller Jmicron e non sono sicuro possano gestire il raid.
Personalmente ho avuto modo di provare l'hd con il sistema operativo su entrambe e direi che le rosse sono più veloci; non ho fatto test con nessun sw ma il caricamento del S.O. è più rapido su queste ultime, almeno nel mio caso.
Ciao!
Allora, le porte rosse servono per bootare.....se devi fare un raid0 di 3 hdd, ti basta utilizzare 1porta rossa e 2nere......ti rimangono 3 porte rosse se vuoi collegare altri hdd da far bootare o per un dvd sata(non li ho mai provati io questi ultimi)!
Se non ricordo male (ma forse sbaglio) le porte nere sono sempre dell'ich9r e le due e-sata sono del jmicron....però potrei sbagliarmi....
Se però dovesse essere come dice Elrond1893 allora la soluzione di Barbone non può essere utilizzata, non si può fare un raid con 1 hard disk su un controller e gli altri 2 sull'altro....
BarboneNet
23-02-2008, 13:51
Se non ricordo male (ma forse sbaglio) le porte nere sono sempre dell'ich9r e le due e-sata sono del jmicron....però potrei sbagliarmi....
Se però dovesse essere come dice Elrond1893 allora la soluzione di Barbone non può essere utilizzata, non si può fare un raid con 1 hard disk su un controller e gli altri 2 sull'altro....
E' come ti ho detto: 6 porte ICH9R...di cui le 2 nere non sono di boot (SLAVE per gli amici).
Il Jmicron gestisce l'IDE e l'E-SATA sul retro della mobo......credo anche il FLOPPY, ma stica;)
Solertes
23-02-2008, 14:36
E' come ti ho detto: 6 porte ICH9R...di cui le 2 nere non sono di boot (SLAVE per gli amici).
Il Jmicron gestisce l'IDE e l'E-SATA sul retro della mobo......credo anche il FLOPPY, ma stica;)
Ho letto che dovresti consegnare domani la guida sul RAID della P5K-E....essendo impaziente (ho cercato nel thread ma invano) volevo chiederti se potrebbero sorgere problemi alla catena RAID in seguito ad un aggiornamento del BIOS :D
BarboneNet
23-02-2008, 16:24
Ho letto che dovresti consegnare domani la guida sul RAID della P5K-E....essendo impaziente (ho cercato nel thread ma invano) volevo chiederti se potrebbero sorgere problemi alla catena RAID in seguito ad un aggiornamento del BIOS :D
se guardi una prima bozza c'e' gia.....comunque no problem con il raid dopo l'aggiornamento del bios;)
[RenderMAN]
24-02-2008, 00:57
Ho problemi con la scheda di rete, il software "alice" del modem AliceGate w2+, avvio tutto la procedura, ma si ferma dicendo che non viene rilevata nessuna scheda di rete e che quindi non è possibile continuare.
Succede solo a me o è successo ad altri? Soluzioni?
Ovviamente la scheda funziona perfettamente (vi sto scrivendo), è perfettamente presente nelle periferiche e priva di qualsiasi problema.
;21240442']Ho problemi con la scheda di rete, il software "alice" del modem AliceGate w2+, avvio tutto la procedura, ma si ferma dicendo che non viene rilevata nessuna scheda di rete e che quindi non è possibile continuare.
Succede solo a me o è successo ad altri? Soluzioni?
Ovviamente la scheda funziona perfettamente (vi sto scrivendo), è perfettamente presente nelle periferiche e priva di qualsiasi problema.
ti cosniglio VIVAMENTE di sbloccare quel ruter se no avrai un sacco di problemi!! si tratta di un flash del firmware levando quella porcheria che alice e telecom mettono su questi router! questo modem è di una potenza fantastica se sbloccato ha un'hardware broadcom e software USB robotics!
googleggia un pò trovi tutto;)
per quanto riguarda la nostra cara mobo oggi ho messo su il bios nuovo e dopo qualche grattacapo perchè non riuscivo a fare i 400x8 come prima ho scoperto che mettendo il PCI-e a 101 mhz va alla grande se invece metto 102 o superiore non boota! col bios precedente il 1002 non c'era questo problema cmq sia devo fare qualche test perchè forse il pci-e a 104 come lo tenevo io mi procurara artefatti devo testare
a breve OVVIAMENTE mi arriva il penryn 8400! ragazzi non si può resistere a dei mostri del genere...!spero di salire più di 3600mhz non per il procio ma per le mie ram che oltre i 400 non sembrano gradire mhz...
[RenderMAN]
24-02-2008, 02:13
ti cosniglio VIVAMENTE di sbloccare quel ruter se no avrai un sacco di problemi!! si tratta di un flash del firmware levando quella porcheria che alice e telecom mettono su questi router! questo modem è di una potenza fantastica se sbloccato ha un'hardware broadcom e software USB robotics!
googleggia un pò trovi tutto;)
si lo sò, la procedura del testpoint, ma (nel mio caso) non mi serve.
L'unico dannato motivo per cui ho deciso di provare sto maledettissimo pirelli che posseggo da quasi un anno (ne ho due, uno mio uno in comodato, mai, ripeto, mai uscito dallo scatolo prima di oggi) e che mi serve il pieno supporto Voip, supporto che come ben sai, con la patch Usr si perde definitivamente.
Attualmente ho un FAVOLOSO Netgear834GT che non mi ha mai deluso, ma per sto dannato Voip (non posso farne a meno) sono costretto a spendere 150€ di router aggiuntivo, sempre se và sto catorcio di Vela.
Cmq son riuscito ad installarlo, ma non và in Brifge+Routed. aaarrgggg
...
a breve OVVIAMENTE mi arriva il penryn 8400! ragazzi non si può resistere a dei mostri del genere...!spero di salire più di 3600mhz non per il procio ma per le mie ram che oltre i 400 non sembrano gradire mhz...
Strano...non ti fanno neanche i @450mhz cas5? :mbe:
..... a breve mi arriva il penryn 8400! ragazzi non si può resistere a dei mostri del genere...!spero di salire più di 3600mhz non per il procio ma per le mie ram che oltre i 400 non sembrano gradire mhz...
Ti do' un consiglio, se pensi da passare all'E8400 per stare come molti a 4000 in daily, devi assolutamente cambiare quelle ram e passare a delle ram che stanno almeno a 500-600, cosi sfrutteresti lo stap del Nortbridge a 266 o a 333 per avere migliri prestazioni, in basso c'e la guida sul P35 e lo strap, leggila ti sara' d'aiuto, comunque il rapporto 2:3 ed il 3:5 sono i migliori a seguire 5:6 1:1 ... ma ci vogliono ottime DDR2 con le tue limiteresti sia il bus a 400 forse 450(5555-15) (visto che hai preso la P5K-E ;) )
Chipset Intel P35: guida all'overclock (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=12838):
Raga una domandina.
Mi piace molto quel programmino che si chiama Smart Guardian.
Noi non lo possiamo montare vero? E' solo per schede DFI o sbaglio? :confused:
Ericol 7
24-02-2008, 11:14
ma voi il masterizzatore su quale canale l'avete montato?perchè io lo volevo metterlo nel unico canale ide ma il cavo non mi arriva perchè ho messo gia un HD con su l'SO.
Devo per forza comprarmi un masterizzatore sata avete qualche suggerimento?il mio masterizzatore l'ho comprato da pochi mesi:(
ma voi il masterizzatore su quale canale l'avete montato?perchè io lo volevo metterlo nel unico canale ide ma il cavo non mi arriva perchè ho messo gia un HD con su l'SO.
Devo per forza comprarmi un masterizzatore sata avete qualche suggerimento?il mio masterizzatore l'ho comprato da pochi mesi:(
Ti fai un cavo ide piu lungo (li vendono) o prendi un masterizzatore Sata.
io opterei per la seconda, per quello che costano ora i masterizzatori, il tuo lo puoi sempre vendere.
DarkMage74
24-02-2008, 11:44
Ti do' un consiglio, se pensi da passare all'E8400 per stare come molti a 4000 in daily, devi assolutamente cambiare quelle ram e passare a delle ram che stanno almeno a 500-600, cosi sfrutteresti lo stap del Nortbridge a 266 o a 333 per avere migliri prestazioni, in basso c'e la guida sul P35 e lo strap, leggila ti sara' d'aiuto, comunque il rapporto 2:3 ed il 3:5 sono i migliori a seguire 5:6 1:1 ... ma ci vogliono ottime DDR2 con le tue limiteresti sia il bus a 400 forse 450(5555-15) (visto che hai preso la P5K-E ;) )
Chipset Intel P35: guida all'overclock (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=12838):
io vorrei fare un po' di overclock, mi basterebbe anche 3600 e avevo pensato di usare 450x8 e usare 450 anche per le ram per stare a 1:1
cosa ne pensi?
io vorrei fare un po' di overclock, mi basterebbe un 3600 e avevo pensato di usare 450x8 e usare 450 anche per le ram per stare a 1:1
cosa ne pensi?
va bene, tutto dipende dal limite fisico del propio hardware, per esempio io non riesco a stabilizzare lo strap a 266 per avere le prestazioni in 2:3 4:5..
sono a 5:6 con le ram a 540 (4444-15) 2,3v ma mi accontento :D
Ti accontenti di un overclock leggero, quindi senza pretese un 450 va bene, ma le tue ram possono permetterti un 500/540 probabilmente.... :D
io vorrei fare un po' di overclock, mi basterebbe anche 3600 e avevo pensato di usare 450x8 e usare 450 anche per le ram per stare a 1:1
cosa ne pensi?
Fai 500x8 ( :asd: ) e le ram le metti a @1000 cas 5...vedrai come vola! ;)
P.s: però forse per un daily sono un pò troppo...prova da quel che ho letto in giro i componenti dovrebbero farcela.
DarkMage74
24-02-2008, 11:50
va bene, tutto dipende dal limite fisico del propio hardware, per esempio io non riesco a stabilizzare lo strap a 266 per avere le prestazioni in 2:3 4:5..
sono a 5:6 con le ram a 540 (4444-15) 2,3v ma mi accontento :D
Ti accontenti di un overclock leggero, quindi senza pretese un 450 va bene, ma le tue ram possono permetterti un 500/540 probabilmente.... :D
lo so, ma è meglio alzarle a 500 o restare 1:1?
@Gui35: mi sembra un po' esagerato, il pc lo uso 90% per giocare, e siccome non sono ancora praticissimo di sistemi intel, preferisco non spingere troppo per il momento
lo so, ma è meglio alzarle a 500 o restare 1:1?
@Gui35: mi sembra un po' esagerato, il pc lo uso 90% per giocare, e siccome non sono ancora praticissimo di sistemi intel, preferisco non spingere troppo per il momento
puoi fare un bel 500x8 col C1E attivo e le DDR le metti a 800, nei giochi la differenza non la noti proprio ;)
lo so, ma è meglio alzarle a 500 o restare 1:1?
@Gui35: mi sembra un po' esagerato, il pc lo uso 90% per giocare, e siccome non sono ancora praticissimo di sistemi intel, preferisco non spingere troppo per il momento
500 per le Ram (5555-15) con strap 333 divisori 5:6 significa che puoi tenere il bus della cpu a 450 sulla P5K-E L ' 1:1 rende di meno ....
P.;)
Ti do' un consiglio, se pensi da passare all'E8400 per stare come molti a 4000 in daily, devi assolutamente cambiare quelle ram e passare a delle ram che stanno almeno a 500-600, cosi sfrutteresti lo stap del Nortbridge a 266 o a 333 per avere migliri prestazioni, in basso c'e la guida sul P35 e lo strap, leggila ti sara' d'aiuto, comunque il rapporto 2:3 ed il 3:5 sono i migliori a seguire 5:6 1:1 ... ma ci vogliono ottime DDR2 con le tue limiteresti sia il bus a 400 forse 450(5555-15) (visto che hai preso la P5K-E ;) )
Chipset Intel P35: guida all'overclock (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=12838):
grazie molte quella guida l'ho letta una decina di volte:D
lo sai qual'è il problema che prima stavo a 320x10 con i divisori per stare con le ram a 400mhz e strap 333, avevo un bandwith inferiore e di molto a quello che ho ora a 400x8 1:1! con lo strap a 400! le ram credo di cambiarle se non ci stanno a 445mhz prendo delle extreme dark 800 444 12 4 giga cmq sia punto alla stabilità assoluta di strap un micron più performante non mi importa basta che sto a 4000mhz possilmente in 1:1 con ram a 445 (eventualmente se cambio ram valuto dei divisori per arrivare a 1066mhz)
Scusatemi, è normale che cambiando l'indirizzo ip della scheda wireless integrata in questa mobo mi deve dare sempre il quadro blu? Io proprio non capisco questa cosa, è tutto default ancora; c'è qualche problemino con le USB per caso utilizzando VISTA? Grazie...:muro:
Topol4ccio
25-02-2008, 16:26
Ciao a tutti.
Non riesco a venire a capo di questa cosa.
Ho messo su un E8200, fantastica CPU, sullo stesso hw su cui avevo l'E6750 a 3.7GHz (e che consumava MOLTO di più, scartato l'alimentatore che cmq e' un enermax da 600W). L'unica differenza e' il cambio del bios della MoBo, ovviamente aggiornato per riconoscere wolfdale.
A frequenza standard va bene, nessun problema. Appena aggiungo 1MHz di FSB la scheda video inizia a scattare, perde tipo il 50% di prestazioni, e arranca anche il sistema anche se in maniera meno visibile. Stessa cosa con la CPU vecchia, quindi si tratta del BIOS, presumo. La scheda madre e' una P5K-E (P35), tutte le periferiche aggiuntive sono disabilitate (WLAN, Audio, Seriale, ecc).
Questo problema si presenta sia con Vista che con XP, che con i dischi in IDE o settati in AHCI. La frequenza del bus PCI-E e' bloccata a 100. Il dissipatore e' adeguato, non e' quello stock del wolfdale, che fa cagare alabarde (ma adeguato allo stock visto che la cpu scalda come
l'interno di una ghiacciaia).
Ho toccato TUTTO nel bios (provate anche diverse versioni, non sempre la stessa) ma la storia non cambia, solo a frequenza stock va bene. Anche variando solo lo strap, o il ratio della ram, va tutto ok. Non appena tocco l'FSB sbrocca, per dire, anche lo scroll di una pagina web va a scatti.
Ho pulito e rimesso i drivers VGA (che e' overcloccata da bios e non da software). Non ho rimesso il bios originale della 8800 perchè non credo che il problema risieda lì. Il bios precedente, della mobo, lo 0503, non si flasha più. TUTTI i software di flash mi dicono che non e' compatibile con quella EPROM. Che e' una cazzata immane dato che tutte le P5K montano l'SST25VF016.
Prima che butti la scheda madre per una X38 vorrei capire che accipuffolina succede.
Grazie mille a tutti per i suggerimenti.
Se provassi a rimettere il bios precedente?
Topol4ccio
25-02-2008, 17:07
Se provassi a rimettere il bios precedente?Hai ragione, avrei dovuto specificarlo subito: l'originale, lo 0503, non si flasha più. TUTTI i software di flash mi dicono che non e' compatibile con quella EPROM. Che e' una cazzata immane dato che tutte le P5K montano l'SST25VF016.
Cioè ma stiamo parlando della P5K-E/Wifi AP???
andrears250
25-02-2008, 17:54
ragassi a me è arrivata oggi insieme al procio
ho messo il suo bel e2160
due banchi di ram
un drive
un hard disk intonso
una asus 7600gt pcie
tastiera e mouse usb wireles.. beh
l'hd gira, la ventola del procio pure, idem quella della scheda video.. ma nisba. nessun segnale..
ma porcamiseriacciaaaaaa
ps. ho già provato a mettere sia il 4pin che 8, potrei eventualmente provare il 6 ma non so quanto senso possa avere.
C'è molta gente che sta facendo tutti i santi del calendario per questo fatto, non allarmarti, sono le ram...Mettine altre se ce l'hai, altrimenti devi procurartele. Ciao
andrears250
25-02-2008, 18:16
le ram? ma nel senso che non sarebbero compatibili?
sono delle kingston kvr400d2s8r3/512 da 1,8V
ma con le ram non compatibili nemmeno bippa?
anche mettendo una tastiera ps2 non si illumina nessun led della tastiera.. grrr
Allora, prima cosa metti il connettore a 4 pin per il processore visto che è un piccolo processore basta solo 1 ovviamente quello di destra, il sinistra va usato solo nel caso in cui li usi tutti e 2...Secondo consiglio che ti do usa una sola ram e spera che così parta, perchè 2 ram in dual channel sono molto meno compatibili di 1 sola in single, quindi se proprio la vuole leggere questo tipo di ram sicuramente lo farà in single ma non in dual...Prova facci sapere
andrears250
25-02-2008, 18:35
niente da fare, nessun segnale di vita..
certo che è frustrante aspettare 2 settimane e poi non riuscire manco ad avviarlo una volta.. e per fortuna che volevo prendere qualcosa che non mi desse tanti sbattimenti di gestione come la dual xeon... che oltretutto funziona alla grande con questa ram.
Io ne comprai 2, 1 settimana fa sono arrivate, ci siamo montati i pc insieme io e il mio amico qui nella mia stanza, ognuno il suo con tutta calma...Io finii subito perchè avevo già montato prima, all'inizio non partì menomale che abbiamo 2 tipi di ram diverse misi l'altra e partì, praticamente se non imposti nel bios le specifiche esatte di quella ram compreso voltaggio (cosa grave) non ti partirà mai, dopo aver faccio ciò ovviamente partiva anche l'altro modello che avevo, invece a lui non è mai partita, non c'è stato verso in nessun modo, già è in assistenza, il morale però è sceso a zero anche a me che ho il pc funzionante, infatti sto aspettando lui per cominciare l'overclock... :(
andrears250
25-02-2008, 18:46
ma che voltaggio avevano le tue ram?
ma soprattutto che ram hai?
anche perchè come faccio ora a sapere se è la mobo o il procio o la ram?
:muro:
Io ho:
4xTeam Group extreme 800mhz 2.0v-2.2v CAS: 4 4 4 10 (le specifiche)
4xTeam Group extreme dark 800mhz 2.0v-2.3v CAS: 4 4 4 12 (le specifiche)
Le dark sono partite subito, le altre no perchè sono più spinte come chip quindi la mobo partendo in default 800 (o forse anke 667mhz) con cas 5 5 5 15, è normale che la ram da oveclock non partirà mai, infatti siamo stati molto fortunati ad avere anche le 4 dark che sono più rilassate in gergo...Tutto qui
Robbysca976
25-02-2008, 18:52
Raga sta per arrivarmi la mobo P5k-E wifi da abbinare ad un e8400.
Vorrei sapere se è necessario flashare l'ultimo bios prima di montare l'e8400 o si può flashare anche con la cpu montata.
Grazie
andrears250
25-02-2008, 18:54
KVR400D2S8R3/512
512MB 64M x 72-Bit x DDR2-400 CL3
Single Rank Registered 240-Pin ECC DIMM
DESCRIPTION:
This document describes ValueRAM's 64M x 72-bit (512MB) DDR2-400 CL3 SDRAM
(Synchronous DRAM) single rank registered ECC memory module.The components on this
module include nine 64M x 8-bit (16M x 8-bit x 4 Bank) DDR2-400 SDRAM in FBGA
packages. This 240-pin DIMM uses gold contact fingers and requires +1.8V. The electrical
and mechanical specifications are as follows:
FEATURES:
Clock Cycle Time (tCK) CL=3 5ns (min.) / 8ns (max.)
Row Cycle Time (tRC) 55ns (min.)
Refresh to Active/Refresh Command Time (tRFC) 105ns
Row Active Time (tRAS) 40ns (min.) / 70,000ns (max.)
Single Power Supply of +1.8V (+/- .1V)
Power 2.277 W (operating)
UL Rating 94 V - 0
queste sono le specifiche della mia ram.
andrears250
25-02-2008, 19:05
nessuno può provare a vedere che succede ad avviare senza nemmeno un banco di ram.
ribadisco che nemmeno si accendono i led della tastiera e nemmeno il led del trasmettitore del mouse wireless
Cioè tu mi stai dicendo che le tue ram sono 400MHZ CAS3????
Ho letto bene? Oppure porta la specifica del singolo canale e quindi sono 800?
andrears250
25-02-2008, 19:13
beh le caratteristiche sono quelle li...
sono montate e funzionanti su una tyan tiger con due xeon 3,4 il tutto a 800 di fsb.
dici quindi che sono le ram?
Capacità max di caricamento 512MB
Tecnologia di memoria DDR2 SDRAM
Numero di moduli 1 x 512MB
Velocità Memoria 400MHz DDR2-400/PC2-3200
Configurazione modulo 64M x 72
Controllo degli errori ECC
Gestione del segnale Registered
Placcatura Placcato Oro
Latenza CAS CL3
Tipo confezionamento FBGA
Descrizione Alimentazione
Voltaggio Input 1,8V DC
Beh in teoria il bus del tuo processore è 200 quindi automaticamente la ram partirà a 400mhz e fin qua tutto ok, ma io dubito fortemente che il P35 ti metta il cas a 3 o a 4, quindi può darsi che quella ram non regga poi il cas così alto e quindi non ti parte. Intanto fai partire il tutto senza ram e vedi se suona... Ovviamente devi cambiare ram perchè fa pena ed è pochissima.
andrears250
25-02-2008, 19:36
che faccia pena e sia pochissima non sono totalmente d'accordo (sono comunque 4 da 512, per la tyan bastano e avanzano e anzi, credo che rulli decisamente più di un e2160 in oc)
per il resto mi sa che a sto punto devo comprarmi due da 1gb
il problema è che senza ram non suona nemmeno... :muro:
si avviano i dischi, le ventole, ma suoni zero.
Ciao a tutti.
Non riesco a venire a capo di questa cosa.
Ho messo su un E8200, fantastica CPU, sullo stesso hw su cui avevo l'E6750 a 3.7GHz (e che consumava MOLTO di più, scartato l'alimentatore che cmq e' un enermax da 600W). L'unica differenza e' il cambio del bios della MoBo, ovviamente aggiornato per riconoscere wolfdale.
A frequenza standard va bene, nessun problema. Appena aggiungo 1MHz di FSB la scheda video inizia a scattare, perde tipo il 50% di prestazioni, e arranca anche il sistema anche se in maniera meno visibile. Stessa cosa con la CPU vecchia, quindi si tratta del BIOS, presumo. La scheda madre e' una P5K-E (P35), tutte le periferiche aggiuntive sono disabilitate (WLAN, Audio, Seriale, ecc).
Questo problema si presenta sia con Vista che con XP, che con i dischi in IDE o settati in AHCI. La frequenza del bus PCI-E e' bloccata a 100. Il dissipatore e' adeguato, non e' quello stock del wolfdale, che fa cagare alabarde (ma adeguato allo stock visto che la cpu scalda come
l'interno di una ghiacciaia).
Ho toccato TUTTO nel bios (provate anche diverse versioni, non sempre la stessa) ma la storia non cambia, solo a frequenza stock va bene. Anche variando solo lo strap, o il ratio della ram, va tutto ok. Non appena tocco l'FSB sbrocca, per dire, anche lo scroll di una pagina web va a scatti.
Ho pulito e rimesso i drivers VGA (che e' overcloccata da bios e non da software). Non ho rimesso il bios originale della 8800 perchè non credo che il problema risieda lì. Il bios precedente, della mobo, lo 0503, non si flasha più. TUTTI i software di flash mi dicono che non e' compatibile con quella EPROM. Che e' una cazzata immane dato che tutte le P5K montano l'SST25VF016.
Prima che butti la scheda madre per una X38 vorrei capire che accipuffolina succede.
Grazie mille a tutti per i suggerimenti.
hai provato a controllare che il pciex lavori a 16x?usa gpuz,io ho avuto un problema simile e ho dovuto alzare il pciex da bios per eliminare il problema perche' mi andava a 1x.
beh le caratteristiche sono quelle li...
sono montate e funzionanti su una tyan tiger con due xeon 3,4 il tutto a 800 di fsb.
dici quindi che sono le ram?
Capacità max di caricamento 512MB
Tecnologia di memoria DDR2 SDRAM
Numero di moduli 1 x 512MB
Velocità Memoria 400MHz DDR2-400/PC2-3200
Configurazione modulo 64M x 72
Controllo degli errori ECC
Gestione del segnale Registered
Placcatura Placcato Oro
Latenza CAS CL3
Tipo confezionamento FBGA
Descrizione Alimentazione
Voltaggio Input 1,8V DC
scusa ma le pc 3200 sono ddr400...non sono ddr2.....la mobo supporta ram ddr2...
Hai ragione, avrei dovuto specificarlo subito: l'originale, lo 0503, non si flasha più. TUTTI i software di flash mi dicono che non e' compatibile con quella EPROM. Che e' una cazzata immane dato che tutte le P5K montano l'SST25VF016.
Mi vengono in mente tre possibilità di cui una rischiosa ma che ho provato sulla mia pelle e ha funzionato.
Il primo consiglio banale è di settare il pciex a 101.
Il secondo è di provare a tornare indietro col bios al 602 o 503 (come preferisci) tramite il vecchio asusupdate (mi pare versione 6).
Il terzo è di flashare lo stesso bios che hai ora e interrompere il flashing a metà spegnendo il pc, con questa procedura parte il crash recovery e con il cd rom della mobo messo sul master ripristinereti il bios di fabbrica.
Non ho altre idee.
che faccia pena e sia pochissima non sono totalmente d'accordo (sono comunque 4 da 512, per la tyan bastano e avanzano e anzi, credo che rulli decisamente più di un e2160 in oc)
per il resto mi sa che a sto punto devo comprarmi due da 1gb
il problema è che senza ram non suona nemmeno... :muro:
si avviano i dischi, le ventole, ma suoni zero.
Oddio figurati, io mica avevo visto 4 moduli...ho letto solo 512 ddr2 ecc ecc, asddasdas...Beh visto che le ram ora costano davvero poco rispetto a prima ti consiglierei di prendere 2x2gb abbastanza seri in modo che ti restano molto tempo visto che le ddr3 sono cosa ancora lontana. Per quanto riguarda il mancato suono senza ram devo dire che la cosa è molto grave :muro:, in teoria significa che c'è qualche altro pezzo che impedisce il boot alla mobo, quindi questo può portare anche al fatto che le tue ram alla fine sono compatibili con la mobo. X l'altro utente: esistono anche e DDR2 PC-3200 (400mhz) ;)
andrears250
25-02-2008, 19:46
e io che pensavo che le ddr fossero solo a 186pin grrr
ecco il problema (sperando sia quello)
domani vedo di procurarmene due in qualche modo almeno per fare sto benedetto test
eventualmente ha più senso (per oc) prendere le 667, le 800 o le 1066?
e io che pensavo che le ddr fossero solo a 186pin grrr
ecco il problema (sperando sia quello)
domani vedo di procurarmene due in qualche modo almeno per fare sto benedetto test
eventualmente ha più senso (per oc) prendere le 667, le 800 o le 1066?
Cioè ci stai dicendo che hai messo le ddr nello slot ddr2? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
andrears250
25-02-2008, 19:54
no, le ddr 184pin nemmeno ci entrerebbero,
queste invece sono a 240 immagino quindi come le ddr2
miiii non ci capisco na fava!!
possibile siano ddr2 single channel?
PC2-3200: modulo di memoria con frequenza di clock di 200 MHz, transfer rate di 400 MT/s, chip DDR2-400, e 3,200 GB/s per canale.
Mamma che casino...
La tua frase: "e io che pensavo che le ddr fossero solo a 186pin grrr" è stata la risposta ad un'affermazione già sbagliata, per questo non mi trovo più neanche io e non si capisce + niente... C@zzo esisto le ddr pc3200 e le ddr2 pc3200, tu hai le ddr2 anche perchè c'è scritto sopra, e poi uno che non è sicuro neanche di che ram ha non penso sia in grado di poter montare tanto facilmente un pc e peggio ancora trovare il problema di una sua mancata partenza. Quindi avevi detto bene prima ddr2 400mhz.. OK la accendiamo.
andrears250
25-02-2008, 20:01
mi rispondo da solo
sono ddr2 ma evidentemente non sono compatibili:muro:
andrears250
25-02-2008, 20:04
Mamma che casino...
La tua frase: "e io che pensavo che le ddr fossero solo a 186pin grrr" è stata la risposta ad un'affermazione già sbagliata, per questo non mi trovo più neanche io e non si capisce + niente... C@zzo esisto le ddr pc3200 e le ddr2 pc3200, tu hai le ddr2 anche perchè c'è scritto sopra, e poi uno che non è sicuro neanche di che ram ha non penso sia in grado di poter montare tanto facilmente un pc e peggio ancora trovare il problema di una sua mancata partenza. Quindi avevi detto bene prima ddr2 400mhz.. OK la accendiamo.
veramente mi hai fatto venire tu il dubbio parlandomi di 800 e mtk con quell' aut aut sulle ddr400 :D
per il resto di pc credo di averne montati parecchi ma sono rimasto indietro e difatti sto cercando di capire come mai ora non funzioni ;)
molto probabilmente ste benedette ddr2 400 non bastano.
ps. sono settimane che vado avanti con sto benedetto pc, e ci metto poco ad andare in confusione visto che sono fermo ai single core dual xeon ;)
Ecco le specifiche della mobo....le pc3200 non sono proprio supportate! :D
Ho letto da lavoro ma non ho potuto rispondere prima dicendovelo sorry ;)
ECCO LE SPECIFICHE TECNICHE DELLA ASUS:
CPU
LGA775 socket for Intel® Core™2 Quad / Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium® Extreme / Pentium® D / *Pentium® 4 Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Support Intel® next generation 45nm multi-core CPU
*This motherboard supports FSB 1333/1066/800
Chipset
Intel® P35 / ICH9R with Intel® Fast Memory Access Technology
Front Side Bus
1333 / 1066 / 800 MHz
Memoria
4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 1066*/800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
* The chipset officially supports the memory frequency up to DDR2 800MHz. Tuned by ASUS Super Memspeed Technology, this motherboard natively supports up to DDR2 1066MHz
Please refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL.
andrears250
25-02-2008, 20:13
quindi la questione è
le ddr2 esistono anche 400 (pc3200)
MA
non sono supportate dalla mobo (doh)
ribadisco che domani andrò a procurarmi due benedetti pezzettini di RAM grrr
rimango col dubbio se prendere 667, 800 o 1066 per via dell'oc, non voglio andare sull'estremo ma vorrei non avere limitazioni dalla ram.
ps. grazie della pazienza anche se ho fatto su casino, ma ripeto che ho un po' fretta di metter in funzione sto pc visto che ci devo lavorare
scappo ad allenamento ;)
A poco prezzo puoi prendere delle Team Group Xtreem Dark cas4kit 4gb...delle Corsair pc6400 cas4 sempre kit 2*2 o delle Gskill pc6400 cas4 o pc8000 cas5(che sono le stesse! :p )
P.s:Le prime 2 costano meno...intorno ai 110 eurozzi TG e intorno ai 107 le Corsair...+ ss ovviamente.
BarboneNet
25-02-2008, 20:22
Raga sta per arrivarmi la mobo P5k-E wifi da abbinare ad un e8400.
Vorrei sapere se è necessario flashare l'ultimo bios prima di montare l'e8400 o si può flashare anche con la cpu montata.
Grazie
secondo me parte tranquillamente;)
Raga sta per arrivarmi la mobo P5k-E wifi da abbinare ad un e8400.
Vorrei sapere se è necessario flashare l'ultimo bios prima di montare l'e8400 o si può flashare anche con la cpu montata.
Grazie
Appena montato sistema pk5-e/wifi ap + e8400 3.0GHz + OCZ 2Gb.
A me e' arrivata con il bios 603 e andava a prima botta, cmq dopo aver installato windows (ora sto installando OS X LOL) ho messo il 1006, nessuna grossa differenza. Dopo aver messo il 1006 ho portato il bus a 400 e multi a x8, quindi ora sono a 3.2 GHz, ratio 1:1 e bus a 400 (ram a 800, 1.8V). Che te devo di'..con la 8800GT su COD4 faccio un casino di fps con tutto a superpalla!
Si ma parliamo di Windows XP... Installa Vista e metti tutto a palla poi ci fai sapere il casino di fps come diventa :sofico:
Si ma parliamo di Windows XP... Installa Vista e metti tutto a palla poi ci fai sapere il casino di fps come diventa :sofico:
e perche' dovrei farmi del male fino a questo punto? ho assemblato il pc solo per giocare, per tutto il resto c'e' il mio fidato macbook :)
animeserie
25-02-2008, 22:57
Raga, un aiuto.
A causa di casini/problemi/rotture varie su Amd/nForce, avrei deciso di passare ad Intel (sostituendo MB e cpu sul Pc #1 in firma).
il PC è destinato a sviluppo software, navigazione varia, download. No giochi e no overclock.
Come mainboard ho pensato alla P5K-E con un E2160, capisco che magari è anche troppo per quella Cpu (specie per il fatto che non ho bisogno di OC) ma il discorso è che le mainboard da 80 eur, quelle ad esempio con gli attacchi 24pin atx in mezzo alla piastra proprio non le reggo :mc:
Leggendo questo 3d vedo dei problemi con certi tipi di ram.. io possiedo delle Geil (kit dual channel) con CAS 5 a 800 Mhz.
Potrei avere problemi ?
Ciò che desidero è un sistema stabile, silenzioso e che non dia grane ;)
Grazie, ciao.
andrears250
25-02-2008, 23:41
A poco prezzo puoi prendere delle Team Group Xtreem Dark cas4kit 4gb...delle Corsair pc6400 cas4 sempre kit 2*2 o delle Gskill pc6400 cas4 o pc8000 cas5(che sono le stesse! :p )
P.s:Le prime 2 costano meno...intorno ai 110 eurozzi TG e intorno ai 107 le Corsair...+ ss ovviamente.
grazie della dritta, cazzus però costano ancora un po' troppo calcolando che per ora da xp non mi schiodo.
grazie della dritta, cazzus però costano ancora un po' troppo calcolando che per ora da xp non mi schiodo.
Si ma dai così stai tranquillo per 1 bel pò di tempo...avrai modo di fare scendere i prezzi delle ddr3 con calma :)
thegladiator
25-02-2008, 23:43
Ragazzi, ma voi riuscite a far funzionare il wifi AP solo come "access point"? Io è da quando ho preso sta scheda che ci combatto.......a sto cavolo di AP riesco a connettermi con il mio notebook 1 volta su 10.....il più delle volte sotto Vista mi dà "connettività limitata".......non capisco, è casuale......qualcuno ha qualche consiglio? :muro:
Bisogna per forza utilizzare il software di Asus per configurarlo come AP?
veramente mi hai fatto venire tu il dubbio parlandomi di 800 e mtk con quell' aut aut sulle ddr400 :D
per il resto di pc credo di averne montati parecchi ma sono rimasto indietro e difatti sto cercando di capire come mai ora non funzioni ;)
molto probabilmente ste benedette ddr2 400 non bastano.
ps. sono settimane che vado avanti con sto benedetto pc, e ci metto poco ad andare in confusione visto che sono fermo ai single core dual xeon ;)
ok,non sapevo delle ddr2 a 400 :D ....pero' sulle specifiche della mobo si parla di ddr2 667/800/1066,quindi la ddr2 400 non e' supportata.
l importante e' risolvere il problema,fatti prestare un paio di banchi di ddr2 667 tanto per provare se funziona tutto e poi scegli della buona ram da acquistare.
andrears250
26-02-2008, 10:59
beh io non si sa per quale motivo ero straconvinto che il 400 era riferito a un ipotetico 400x2 :lol:
ora voglio proprio vedere dove le trovo visto che di amici smanettoni non ne ho :(
andrears250
26-02-2008, 11:01
Si ma dai così stai tranquillo per 1 bel pò di tempo...avrai modo di fare scendere i prezzi delle ddr3 con calma :)
quando le ddr3 costeranno meno credo che avrò già comprato un altro procio e magari mobo ;)
Ragazzi, ma voi riuscite a far funzionare il wifi AP solo come "access point"? Io è da quando ho preso sta scheda che ci combatto.......a sto cavolo di AP riesco a connettermi con il mio notebook 1 volta su 10.....il più delle volte sotto Vista mi dà "connettività limitata".......non capisco, è casuale......qualcuno ha qualche consiglio? :muro:
Bisogna per forza utilizzare il software di Asus per configurarlo come AP?
Io ieri ho scritto il mio problema su questo argomento ma ovviamente se ognuno parla del suo problema sempre diverso si intrecciano solo discorsi e non se ne risolve quasi nessuno, cmq se non usi gli indirizzi IPV4 manuale non si collegherà mai, attiva le prime 3 opzioni di vista nella sezione della rete disattiva le successive sotto, poi vai nella proprietà della scheda di rete e metti l'indirizzo IPV4 manuale, io appena lo toccavo quadro blu, quindi l'ho proprio estirpata dalla mobo non la voglio più vedere, quando l'hardware fa così mi girano troppo i cojoni x me non esistono più.. Ecco quanto ;)
Solertes
26-02-2008, 12:34
Ragazzi, ma voi riuscite a far funzionare il wifi AP solo come "access point"? Io è da quando ho preso sta scheda che ci combatto.......a sto cavolo di AP riesco a connettermi con il mio notebook 1 volta su 10.....il più delle volte sotto Vista mi dà "connettività limitata".......non capisco, è casuale......qualcuno ha qualche consiglio? :muro:
Bisogna per forza utilizzare il software di Asus per configurarlo come AP?
Perfettamente, sia sotto XP32 che XP64.
Vista a casinu....trad. Lo installerò il più tardi possibile.
andrears250
26-02-2008, 12:48
visto che non ho proprio voglia di ordinarle ma preferisco andare a prenderle a mano, di ddr2 disponibili ci sono (a milano) quelle di d..ko
le ocz.. come sono, ma soprattutto? che cambia da un modello all'altro?
per dire
OCZ DDR2 PC2-6400 R2 Platinum Dual Channel - 2GB (1GBx2)
DDR2 PC2-6400, 800 MHz, Enhanced Latency, Platinum Edition R2, Dual Channel
vs
OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - 2GB (1GBx2)
2GB (1GBx2), 800MHz, Titanium XTC, Dual Channel, EPP 4-4-4-15 1T, OCZ2T8002GK
Robbysca976
26-02-2008, 13:09
secondo me parte tranquillamente;)
Appena montato sistema pk5-e/wifi ap + e8400 3.0GHz + OCZ 2Gb.
A me e' arrivata con il bios 603 e andava a prima botta, cmq dopo aver installato windows (ora sto installando OS X LOL) ho messo il 1006, nessuna grossa differenza. Dopo aver messo il 1006 ho portato il bus a 400 e multi a x8, quindi ora sono a 3.2 GHz, ratio 1:1 e bus a 400 (ram a 800, 1.8V). Che te devo di'..con la 8800GT su COD4 faccio un casino di fps con tutto a superpalla!
Ok, spero non ci siano problemi.
Grazie
DarkMage74
26-02-2008, 22:13
Ragazzi come mai con il processore a default, speedstep attivo e Qfan settato a silent la ventola del processore gira sempre al massimo?
fa un bel po' di rumore...
la cpu sta a 25° e i core a 38° e 42° :confused:
Ragazzi come mai con il processore a default, speedstep attivo e Qfan settato a silent la ventola del processore gira sempre al massimo?
fa un bel po' di rumore...
la cpu sta a 25° e i core a 38° e 42° :confused:
Hai controllato che la ventola stia sul connettore della cpu?
DarkMage74
27-02-2008, 09:34
Hai controllato che la ventola stia sul connettore della cpu?
certo
mmm ora che ho ricontrollato ho notato che lo spinotto dello zalman ha 3 fori, mentre lo spinotto cpufan della mobo ha 4 dentini, io l'ho messo sui primi 3 dove sta anche l'attacco, puo' essere quello il problema?
certo
mmm ora che ho ricontrollato ho notato che lo spinotto dello zalman ha 3 fori, mentre lo spinotto cpufan della mobo ha 4 dentini, io l'ho messo sui primi 3 dove sta anche l'attacco, puo' essere quello il problema?
Hai lasciato fuori il "dentino" giusto?? ;)
DarkMage74
27-02-2008, 10:15
Hai lasciato fuori il "dentino" giusto?? ;)
provo a spostarlo ma dall'aggancio sembrava messo bene
edit: non posso è obbligato, quindi è messso bene
provo a spostarlo ma dall'aggancio sembrava messo bene
edit: non posso è obbligato, quindi è messso bene
Si si...ha solo un verso...o meglio per metterlo nell'altra maniera lo devi forzare!
DarkMage74
27-02-2008, 13:32
Si si...ha solo un verso...o meglio per metterlo nell'altra maniera lo devi forzare!
vabbè allora ci metto il regolatore e buonanotte, che stranezza pero'
Scusate, ma qualcuno e' riuscito ad installare OS X 10.5? Ho un solo drive PATA e non ci riesco, eppure mi dicevano che questa era tra le meglio supportate :(
vabbè allora ci metto il regolatore e buonanotte, che stranezza pero'
hai provato col q-fan? altrimenti comprati un convertitore da 3 a 4 pin e vedi...costa pochi euro ;)
ragazzi alla fine ho portato il pc a fare dei test e mi hanno confermato che e` la p5ke wifi che e` difettosa..qualcuno sa cm funziona x rispedirla?
intendo la sostituiscono? quanto ci mettono? c`e` da fidarsi? io l`ho presa su p.i.x.m.a.n.i.a....arriva da parigi...
Ciao Thread!!!
In questi 5 giorni sono stato parecchio impegnato e non ho potuto seguirvi...
Quindi: Ci sono novità!!? :D ;)
Ericol 7
27-02-2008, 21:41
ragazzi alla fine ho portato il pc a fare dei test e mi hanno confermato che e` la p5ke wifi che e` difettosa..qualcuno sa cm funziona x rispedirla?
intendo la sostituiscono? quanto ci mettono? c`e` da fidarsi? io l`ho presa su p.i.x.m.a.n.i.a....arriva da parigi...
anch'io l'ho presa su pix...fortunatamnte non ho mai rispedito nulla ma se vai nel sito ci sono le istruzioni:read:
[RenderMAN]
28-02-2008, 02:12
Bios 1006 ed Oc, noto una certa instabilità, è = anche per voi?
e` proprio xk ho letto sul sito che chiedevo se qualcuno ha mai rispedito..sn molto vaghe..spedizioni a nostro carino e almeno un mese di valutazione del difetto prima di rispedire e sempre se la rispediscono..sommato ai vari tempi significa che si spendono circa 40 euro se va bene x riavere forse la scheda tra 2 mesi..ehm..dovrei mandarli :ciapet: ?
acquisto un altra scheda..e` una cosa ingiusta cmq.
PhoEniX-VooDoo
28-02-2008, 11:41
Ciao a tutti :)
Il Thermalright Ultra-120 eXtreme è compatibile con la P5K-E ?
nuanda1975
28-02-2008, 12:36
Volevo acquistare la scheda madre in questione e fare i seguenti abbinamenti.
Asus P5K-E WiFi Ap Edition -Intel P35-per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL
GEIL GB24GB6400C5DC Black Dragon Memory Kit 4Gb. (2Gb. x 2) DDR2 PC6400 5-5-5-15 g
EnermaX Alimentatore Liberty 500W ELT500WATT DXX AL-059
Intel QuadCore Q6600 G0 2400Mhz LGA775 FSB1066 8Mb L2 cache BOX
ZeroTherm Dissipatore BTF92 Overclocker Edition
HD Western Digital Raptor 74Gb. 10.000 RPM 16Mb. cache SATA
HARD DISK: HD Western Digital 500gb PATA 7200RPM 16Mb Caviar SE 16 WD50000AAKB
Club3D CGNX-G882DD Geforce 8800 GTS 512Mb. PCI-E DDR3 GPU G92 RETAIL
Qualche problema di incompatibilità ? Qualche consiglio ? Grazie mille delle info.
Black"SLI"jack
28-02-2008, 12:44
Ciao a tutti :)
Il Thermalright Ultra-120 eXtreme è compatibile con la P5K-E ?
tranquillo, ci stà a meraviglia. guarda la mia firma.
PhoEniX-VooDoo
28-02-2008, 12:49
tranquillo, ci stà a meraviglia. guarda la mia firma.
Perfetto! :)
Che temperature hai? ( prime 95 / Orthos intendo)
Solertes
28-02-2008, 12:54
visto che non ho proprio voglia di ordinarle ma preferisco andare a prenderle a mano, di ddr2 disponibili ci sono (a milano) quelle di d..ko
le ocz.. come sono, ma soprattutto? che cambia da un modello all'altro?
per dire
OCZ DDR2 PC2-6400 R2 Platinum Dual Channel - 2GB (1GBx2)
DDR2 PC2-6400, 800 MHz, Enhanced Latency, Platinum Edition R2, Dual Channel
vs
OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - 2GB (1GBx2)
2GB (1GBx2), 800MHz, Titanium XTC, Dual Channel, EPP 4-4-4-15 1T, OCZ2T8002GK
Io ho avuto le prime, che tenevo a 2.2V (voltaggio consigliato da OCZ è 2.1, ma le garantisce anche a 2.2V) DDR6400 con timings 4-4-4-14.
Io mi ci sono trovato benissimo, ora le metterò sul prossimo mulo :D
anomalos
28-02-2008, 18:10
sto ottimizzando il tutto
http://img174.imageshack.us/img174/194/500x7hh9.jpg (http://imageshack.us)
orthos scrive 4000 , ma il molti è a 7 quindi 3500
temperatura ambiente 20 gradi
Black"SLI"jack
28-02-2008, 18:20
Perfetto! :)
Che temperature hai? ( prime 95 / Orthos intendo)
30/33 in idle
max 54 sotto occt (simile ad orthos)
cmq di media intorno ai 45 gradi durante l'uso normale.
va cmq detto che ho curato moltissimo l'areazione del case.
[RenderMAN]
29-02-2008, 14:52
sto ottimizzando il tutto
.......
orthos scrive 4000 , ma il molti è a 7 quindi 3500
temperatura ambiente 20 gradi
Con che bios hai ottenuto quei risultati?
Se ti può interessare io ho raggiunto i 500 fsb con il mitico 503 ;)
anomalos
29-02-2008, 15:40
;21329933']Con che bios hai ottenuto quei risultati?
il 1004 , ma penso si possa far meglio , è che nn voglio alzare troppo il vcore della cpu :)
Kyrandia
29-02-2008, 16:04
ciao ragazzi, volevo farvi alcune domande:
1) ho messo il bios 1004, lascio questo o meglio il 1006 ?
2) meglio dissipare i mosfet sopra la cpu cosa che avviene sulla deluxe/premium ? grazie per le risposte
biggy866
29-02-2008, 16:44
ciao a tutti, navigando nella rete ho visto che nn è un problema solo mio ma capita a tanti, o tanti se ne sn accorti.... io ho l'ASUS P5K-E WIFI/AP installando tutti i driver nel mio Xp SP2 riscontro un problema quando vado a installare le USB2.0, mi compare la voce (già è installato, questo è x Sp1) ma continua a rilevarmi le porte usb2.0 sempre 1.1!!! il prog del cd nn si installa mai spunta sempre una scrtta nel blocnote. nei bios ho messo tutto giusto ma nnt!!!
andvance configuration:
USB2.0 controller [enable]
USB2.0 controller mode [hispeed]
bios ehcind-off [disable]
port 64/60 emulation [disable]
legacy USB support [auto]
forse si deve cambiare o altro
ditemi voi se si può risolvere.....
grazieeeeeeee
Random81
29-02-2008, 22:50
ciao a tutti, navigando nella rete ho visto che nn è un problema solo mio ma capita a tanti, o tanti se ne sn accorti.... io ho l'ASUS P5K-E WIFI/AP installando tutti i driver nel mio Xp SP2 riscontro un problema quando vado a installare le USB2.0, mi compare la voce (già è installato, questo è x Sp1) ma continua a rilevarmi le porte usb2.0 sempre 1.1!!! il prog del cd nn si installa mai spunta sempre una scrtta nel blocnote. nei bios ho messo tutto giusto ma nnt!!!
andvance configuration:
USB2.0 controller [enable]
USB2.0 controller mode [hispeed]
bios ehcind-off [disable]
port 64/60 emulation [disable]
legacy USB support [auto]
forse si deve cambiare o altro
ditemi voi se si può risolvere.....
grazieeeeeeee
Quando installi le usb 2.0? In che senso? I driver del controller usb vengono installati quando metti quelli del chipset,sono unificati. Non devi installare i driver usb a parte, sono solo per i sistemi operativi piu vecchi
[RenderMAN]
01-03-2008, 00:00
x biggy866: non uso Xp (FELICEMENTE) da un anno ormai, cmq confermo NON devi installare niente, sono inclusi nel chipset i driver Usb 2.0, il problema sarà altrove...magari un bel format risolve.
Ma che aspetti a passare a Vista? è infinitamente meno problematico di Xp ed oserei dire + stabile.
X Kyrandia: evita il 1006 coem la peste!!! Lo avuto su 2 settimane, problemi su problemi, instabilità anche a valori default. DECISAMENTE DA SCARTARE.
Metti la 1004 mi sto trovando bene con appena 900Mhz di OC tutto in auto e senza alcun overvolt, ancora nessun problema.
Ciao Ragazzi
Ho sostituito il Cooler stock intel con un Cooler Master Sphere ma ho riscontrato un problemino: il Q-Fan CPU non mi regole + la velocità della ventola.
Con il Cooler Stock variava tra i 1200 ed i 2300, il Cooler master mi varia tra i 2200 ed i 2300.
Come mai questa differenza?
Ho notato che la ventola del Cooler Master ha un Plug a 3 vie anzichè 4 come il cooler stock, puo dipendere da questo?
Ho riscontrato un netto ribasso delle Temperature sia della CPU che del Chipset, circa 10°C in meno in LOAD.
Il Chipset in LOAD con Orthos per 30 min mi segna solo 29°C...Possibile? (temp rilevata da AiSuite)
My PC:
Case: Cooler Master G-Elite + 2 Ventole 120mm tachimetriche
ALI: Cooler Master Extreme Power 650W Plus
MotherBoard: Asus P5k-E Wifi-AP
Ram: Kingston HyperX ddr2 2X1gb 800mhz
Cpu: Intel C2D 6750@2,66ghz
Cooler: Cooler Master Sphere
HD1 OS: Unità #1 - MAXTOR STM3160215AS (160 GB) SATA2 AHCI Mode
HD2 DATI: Unità #2 - MAXTOR STM3250820AS (232 GB) SATA2 AHCI Mode
HD3 DOC: Unità #3 - MAXTOR STM380215 (74 GB) PATA
Scheda Video: XFX 8800GT 512mb Alpha Dog ED 670
Audio: M-Audio revolution 5.1
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire che differenze ci sono tra la p5k\e-wifi-ap e la p5k premium e se vale la pena spendere 20-30€ in piu per prendere quest'ultima? Ciao e grazie
anomalos
01-03-2008, 10:10
2 giri rapidi tanto x cazzeggiare
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080301100741_520x7.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080301100841_530x7.JPG
da notare l'FSB :D
2 giri rapidi tanto x cazzeggiare
...
da notare l'FSB :D
Quali ram hai tu? Non ricordo :confused:
DarkMage74
01-03-2008, 10:52
io sto usando il 1006 e non riscontro alcun problema :confused:
anomalos
01-03-2008, 11:10
Quali ram hai tu? Non ricordo :confused:
le mie ram sono scaURsissime , le TG ED ddr800 4,4,4,12 :)
BarboneNet
01-03-2008, 11:20
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080301100841_530x7.JPG
da notare l'FSB :D
ops....avevo notato solo l'interno coscia :oink: :stordita: :rotfl:
ottimo ottimo...sarei curioso di vedere un Quad 45nm su sta mobo sotto Phase:D
anomalos
01-03-2008, 11:57
ops....avevo notato solo l'interno coscia :oink: :stordita: :rotfl:
ottimo ottimo...sarei curioso di vedere un Quad 45nm su sta mobo sotto Phase:D
un Q 45nm lo prendo di sicuro , il problema è il Phase
adesso appena escono cerco uno step che nn soffra troppo l fsb wall , anche se sembra che sta serie nuova nn salga troppo di fsb , mò vedemo :)
ps bello l'interno coscia li si che ci sarebbe da divertirsi :oink:
BarboneNet
01-03-2008, 12:08
un Q 45nm lo prendo di sicuro , il problema è il Phase
adesso appena escono cerco uno step che nn soffra troppo l fsb wall , anche se sembra che sta serie nuova nn salga troppo di fsb , mò vedemo :)
ps bello l'interno coscia li si che ci sarebbe da divertirsi :oink:
beh, vorrei vederci comunque un Quad da 45nm...anche se ad aria o liquido......chissa se i 550 li raggiunge e mantiene stabili;)
ps overclockiamola :D :stordita:
Ericol 7
01-03-2008, 12:09
ho collegato il mio masterizzatore ide sul canale sata grazie ad un convertitore ho usato la porta nera per storage(la 3 mi pare)ho fatto bene?le rosse per il momento le ho tutte 4 libere.
BarboneNet
01-03-2008, 12:11
ho collegato il mio masterizzatore ide sul canale sata grazie ad un convertitore ho usato la porta nera per storage(la 3 mi pare)ho fatto bene?le rosse per il momento le ho tutte 4 libere.
non puoi usare l'ide direttamente????
se il DVD deve bootare(per installare XP o vista), deve essere sulla porta rossa
valetroppo
01-03-2008, 12:29
Ho un grosso problema con i cavi frontali audio:
1 - nel manuale della mobo c'è un errore a pag 2-32 il connettore AAFP non è rappresentato bene perchè il dentino mancante è il II in basso e non il IV in alto.
2 - io ho 7 cavi x il pannello audio così segnati: R-RET;L-RET;R-OUT;L-OUT;GROUND;MIC-IN E MIC-POWER
QUALCUNO SA SE POSSO USUFRUIRE DELLE CUFFIE NEL PANNELLO ANTERIORE? O ANCHE QUESTA MOBO NON E' COMPATIBILE CON IL PANNELLO CENTURION 2?
anomalos
01-03-2008, 12:48
beh, vorrei vederci comunque un Quad da 45nm...anche se ad aria o liquido......chissa se i 550 li raggiunge e mantiene stabili;)
ps overclockiamola :D :stordita:
magari li raggiungessero i 550 , qui si parla di 480 nn stabili poi vedremo sperem bene http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=178919
power555
01-03-2008, 14:30
Dunque....dopo diverso tempo dal post di BarboneNet riguardo ai voltaggi bug impostati da bios di VMCH, VPLL e VFSB, ho misurato anche io questi valori.
Il risultato ?????
BarboneNet HA ASSOLUTAMENTE RAGIONE !!!! Ho riscontrato gli stessi voltaggi
Dunque....dopo diverso tempo dal post di BarboneNet riguardo ai voltaggi bug impostati da bios di VMCH, VPLL e VFSB, ho misurato anche io questi valori.
Il risultato ?????
BarboneNet HA ASSOLUTAMENTE RAGIONE !!!! Ho riscontrato gli stessi voltaggi
Grazie per la conferma.
Ericol 7
01-03-2008, 15:49
non puoi usare l'ide direttamente????
se il DVD deve bootare(per installare XP o vista), deve essere sulla porta rossa
no perchè sul ide ho gia 2 HD.:O
quindi conviene metterlo sulla porta rossa per un eventuale reinstallazione?
BarboneNet
01-03-2008, 17:11
Dunque....dopo diverso tempo dal post di BarboneNet riguardo ai voltaggi bug impostati da bios di VMCH, VPLL e VFSB, ho misurato anche io questi valori.
Il risultato ?????
BarboneNet HA ASSOLUTAMENTE RAGIONE !!!! Ho riscontrato gli stessi voltaggi
bene;) mi dicono che c'e anche uno strano bug al vfsb usando proci a 45nm.....il bug dovrebbe riguardare l'impostazione vfsb=1,3v con 45nm...pero non ha il tester la fonte....
salve ragazzi
potete elencarmi pregi e difetti della mobo in questione, avrei intenzione di prenderla in considerazione per un futuro acquisto
bye
salve ragazzi
potete elencarmi pregi e difetti della mobo in questione, avrei intenzione di prenderla in considerazione per un futuro acquisto
bye
Che ci stanno a fare gli altri 4600 messaggi del thread...:rolleyes:
Lazy man, go and read please!! :D
Che ci stanno a fare gli altri 4600 messaggi del thread...:rolleyes:
Lazy man, go and read please!! :D
:asd:
è questo il punto, son troppi è troppo dispersivo
si rischia di non capire niente
ho letto qualche pagina ma non posso perderci un'eternità
se qualcuno ha la possibilità e la volontà di rispondere in poche righe alla mia richiesta gliene sarei grato, altrimenti pazienza
è questo il punto, son troppi è troppo dispersivo
si rischia di non capire niente
ho letto qualche pagina ma non posso perderci un'eternità
se qualcuno ha la possibilità e la volontà di rispondere in poche righe alla mia richiesta gliene sarei grato, altrimenti pazienza
Basterebbe leggere la prima pagina e la f.a.q. aggiuntiva fatta da me (almeno una parte).
I pregi sono tanti, quindi passo subito ai difetti che poi sono pareri miei e quindi vanno presi con le buone:
Difetto 1 se prendi una scheda più lunga della HD3870 c'è la possibilità che ti copra 1o2 porte sata rosse (che praticamente sono quelle bootable) a cui vengono collegati gli HD quelli in cui istalli windows (e quindi hanno bisogno del boot) e masterizzatore/lettore che lo utilizzi per istallare windows o per boot di Linux.
Difetto 2 non potrai mettere i banchi di ram futuri, le DDR3.
Difetto 3 non ha porte PCI-E x16 V2 e quindi le future schede che magari sfrutteranno a pieno tale caratteristica, con questa mobo non potrà essere sfruttata.
Difetto 4 ... Aspetto parei da altri utenti, esiste un problema di voltaggi, che però è presente in diverse schede madri tra cui anche nella seri p5b, ma è risolvibile benissimo.
Note positive sono tante: possibilità di un buon overclock, ICH9, Wifi incorporato, Bus a 1333, compatibilità con CPU Penryn al 100%, cross fra 2 schede ATI, ecc, ecc
E' una scheda ottima,vai tranquillo.
Se la batte con la Blood Iron della DFI ma secondo me è + facile da ottimizzare.
ottimo a sapersi, sapete se ha delle differenze rispetto alla p5k premium e alla delux??
ottimo a sapersi, sapete se ha delle differenze rispetto alla p5k premium e alla delux??
Questo,se non mi sbaglio,era evidenziato in prima pagina.
SenderoLuminoso
02-03-2008, 01:25
problemino del giorno... mi sa che devo salutare la scheda madre... ho questo bel problema ad un certo punto si mi e' riavviato il pc. Stavo in game. riavvio e dico mah, fammi fa prime che e' meglio. mio orrore 10 sec di prime tutti i core i n errore azz. faccio prime solo cpu e nulla. faccio prime solo ram errore. rivvia ficco il cd di memtest faccio il test 5% errore su tutte e due i banchi azz.. son nuove e dicendo due preghiere ben dette stacco un banco e faccio memtest 20 minuti nessun errore, possibile che abbia beccato subito il banco buono mah. cambio banco nessun errore aia la scheda madre. In precedenza avendo avuto un venice mi dava il stesso problema ma ma il controller di memoria era integrato in amd. Allora resetto il bios e riprovo un dual nulla errore.. metto i due banchi in non dual e funziona. E' la scheda madre no? a mio parere si.
problemino del giorno... mi sa che devo salutare la scheda madre... ho questo bel problema ad un certo punto si mi e' riavviato il pc. Stavo in game. riavvio e dico mah, fammi fa prime che e' meglio. mio orrore 10 sec di prime tutti i core i n errore azz. faccio prime solo cpu e nulla. faccio prime solo ram errore. rivvia ficco il cd di memtest faccio il test 5% errore su tutte e due i banchi azz.. son nuove e dicendo due preghiere ben dette stacco un banco e faccio memtest 20 minuti nessun errore, possibile che abbia beccato subito il banco buono mah. cambio banco nessun errore aia la scheda madre. In precedenza avendo avuto un venice mi dava il stesso problema ma ma il controller di memoria era integrato in amd. Allora resetto il bios e riprovo un dual nulla errore.. metto i due banchi in non dual e funziona. E' la scheda madre no? a mio parere si.
Provato il dual su entrambe le coppie di slot??
SenderoLuminoso
02-03-2008, 01:34
Provato il dual su entrambe le coppie di slot??
Si provato ma stesso problema non credo sia la cpu molto strano non hail controller memoria integrato direi la scheda madre.
BarboneNet
02-03-2008, 01:35
come avveniva su amd..togli le ram ed invertile...prova a dargli piu' o meno volt...
SenderoLuminoso
02-03-2008, 01:36
come avveniva su amd..togli le ram ed invertile...prova a dargli piu' o meno volt...
gia fatto ... invertite cambiato slot ecc ecc funziona solo non dual
BarboneNet
02-03-2008, 01:42
gia fatto ... invertite cambiato slot ecc ecc funziona solo non dual
rulla un prime tutta notte in single..magari e' un banco...senno e' il chipset....prova a dare piu' volt al chipset.....
avviene tutto in overclock o a default?
SenderoLuminoso
02-03-2008, 01:44
rulla un prime tutta notte in single..magari e' un banco...senno e' il chipset....prova a dare piu' volt al chipset.....
avviene tutto in overclock o a default?
A default e in oc... e' questo il problema che me lo fa in tutte e due i modi se sono in channel .... si si lo sto gia rullando il prime... l'importante che non siano le ram o il procio poi la scheda e in garanzia il procio e' lappato sarebbe na bella fregatura.
BarboneNet
02-03-2008, 01:50
A default e in oc... e' questo il problema che me lo fa in tutte e due i modi se sono in channel .... si si lo sto gia rullando il prime... l'importante che non siano le ram o il procio poi la scheda e in garanzia il procio e' lappato sarebbe na bella fregatura.
nono...il procio sicuro non e', non siamo su amd!
Qui e' piu' semplice capire il problema...almeno che tu poi non mi contradica;)
o e' la ram o la mobo....che bios hai su?? sicuro che non scaldi troppo il chipset?
hai i voltaggi su auto per NB FSB e PLL???
SenderoLuminoso
02-03-2008, 01:53
nono...il procio sicuro non e', non siamo su amd!
Qui e' piu' semplice capire il problema...almeno che tu poi non mi contradica;)
o e' la ram o la mobo....che bios hai su?? sicuro che non scaldi troppo il chipset?
hai i voltaggi su auto per NB FSB e PLL???
so assettati su auto i settaggi ma ho la ventola davanti al chipset... fino a oggi pom e' andata .. poi so andato a fare una pennichella il pc era acceso perhce' stavo a scaricare e me le so ritrovato avviato. bloccato dicendo che non trovava il file stem ecc ecc all'avvio di windows. Beh se fossero le ram non andrebbero adesso sotto prime ho tutte e du ei banchi in single.
BarboneNet
02-03-2008, 01:59
so assettati su auto i settaggi ma ho la ventola davanti al chipset... fino a oggi pom e' andata .. poi so andato a fare una pennichella il pc era acceso perhce' stavo a scaricare e me le so ritrovato avviato. bloccato dicendo che non trovava il file stem ecc ecc all'avvio di windows. Beh se fossero le ram non andrebbero adesso sotto prime ho tutte e du ei banchi in single.
con i voltaggi su auto, e' come tenerli al massimo(o quasi)...quindi se non hai overclockato all'estremo, direi che era troppo!
hai cambiato la pasta sotto il chipset??? comunque ti ci vorrebbe un amico con delle ddr2 da provarci su.....
SenderoLuminoso
02-03-2008, 02:04
con i voltaggi su auto, e' come tenerli al massimo(o quasi)...quindi se non hai overclockato all'estremo, direi che era troppo!
hai cambiato la pasta sotto il chipset??? comunque ti ci vorrebbe un amico con delle ddr2 da provarci su.....
sto a 4,2 ghz con un e8400... in usedayli le ram stavano a 1140 cioe ce sono ancora a dire il vero un'ora di orthos e va tutto bene in single.. e gia domani chiedo a un amico. Pero mi pare molto strano oltretutto so nuove ste crucial dell'azzo perhce hanno un chip del'azzo ma nuove. se i banchi non danno errore singolarmente e messi tute e due non dovrebbero essere loro. Veramente e stato il chipset a 1,75 e la cpu a 1,7 per una mezzoretta di test a 5ghz per il procio sotto liquido e ocn una ventola piazzata sopra al chipset ma 5 giorni fa. No la pasta al chipset non l'ho cambiata a dire il vero azz
BarboneNet
02-03-2008, 09:45
sto a 4,2 ghz con un e8400... in usedayli le ram stavano a 1140 cioe ce sono ancora a dire il vero un'ora di orthos e va tutto bene in single.. e gia domani chiedo a un amico. Pero mi pare molto strano oltretutto so nuove ste crucial dell'azzo perhce hanno un chip del'azzo ma nuove. se i banchi non danno errore singolarmente e messi tute e due non dovrebbero essere loro. Veramente e stato il chipset a 1,75 e la cpu a 1,7 per una mezzoretta di test a 5ghz per il procio sotto liquido e ocn una ventola piazzata sopra al chipset ma 5 giorni fa. No la pasta al chipset non l'ho cambiata a dire il vero azz
prima di darlo per morto....lascia la mobo senza batteria per 10minuti e poi riprova in dualchannel...
la pasta originale non aiuta....e' un pad termico!
Kyrandia
02-03-2008, 14:57
raga meglio l'audio integrato o una Audigy SE 24bit ?
Jammed_Death
02-03-2008, 15:31
qual è il metodo più sicuro per aggiornare il bios? deve ritornarmi dall'rma sta scheda e asusupdate non lo voglio nemmeno scaricare :rolleyes:
da usb posso aggiornarlo? è una cosa necessaria visto che il bios di base fa schifo
qual è il metodo più sicuro per aggiornare il bios? deve ritornarmi dall'rma sta scheda e asusupdate non lo voglio nemmeno scaricare :rolleyes:
da usb posso aggiornarlo? è una cosa necessaria visto che il bios di base fa schifo
Certo che puoi.
Con penna USB (nota: la penna deve essere formattata a FAT 32 e deve essere <8gb) [Dopo aver soddisfatto le richieste scritte in NOTA devi salvare il bios nella penna usb scelta, all'avvio di Windows bisongna schiacciare alt+f2 e procedere come è riportato sul manuale della scheda madre (pochi passaggi e il gioco è fatto)]
Jammed_Death
02-03-2008, 15:53
Certo che puoi.
Con penna USB (nota: la penna deve essere formattata a FAT 32 e deve essere <8gb) [Dopo aver soddisfatto le richieste scritte in NOTA devi salvare il bios nella penna usb scelta, all'avvio di Windows bisongna schiacciare alt+f2 e procedere come è riportato sul manuale della scheda madre (pochi passaggi e il gioco è fatto)]
ok ricordavo bene...ed è più sicuro? perchè le ultime 2 volte da sistema operativo mi si è bloccato con "verify eeprom failed"
DarkMage74
02-03-2008, 16:49
ok ricordavo bene...ed è più sicuro? perchè le ultime 2 volte da sistema operativo mi si è bloccato con "verify eeprom failed"
io l'ho appena fatto senza problemi ;)
Robbysca976
02-03-2008, 18:36
Ciao a tutti. Ho da poco cambiato la vecchia p5bdeluxe con questa fiammante p5k-e wifi e le differenze si vedono :)
L'accoppiata è con uno dei due miei 8400.
Vorrei solo sapere se è necessario alzare un po' i voltaggi della mobo per i 445 di bus o se riesce a stare a quel bus anche a default..
Grazie a tutti
Ciao a tutti. Ho da poco cambiato la vecchia p5bdeluxe con questa fiammante p5k-e wifi e le differenze si vedono :)
L'accoppiata è con uno dei due miei 8400.
Vorrei solo sapere se è necessario alzare un po' i voltaggi della mobo per i 445 di bus o se riesce a stare a quel bus anche a default..
Grazie a tutti
La seconda che hai detto! :p
Jammed_Death
02-03-2008, 19:06
io l'ho appena fatto senza problemi ;)
altra domanda sempre sul bios...devo fare versione su versione oppure dalla prima posso passare all'ultima? sul sito asus non è specificato se non in alcuni casi quindi penso che non ci siano problemi giusto?
BarboneNet
02-03-2008, 20:21
Ciao a tutti. Ho da poco cambiato la vecchia p5bdeluxe con questa fiammante p5k-e wifi e le differenze si vedono :)
L'accoppiata è con uno dei due miei 8400.
Vorrei solo sapere se è necessario alzare un po' i voltaggi della mobo per i 445 di bus o se riesce a stare a quel bus anche a default..
Grazie a tutti
leggi le faq....c'e' un bug sui voltaggi!
Ericol 7
02-03-2008, 23:04
leggi le faq....c'e' un bug sui voltaggi!
stavo leggendo le faq relativi ai voltaggi,quindi i voltaggi da bios sono più bassi rispetto ai voltaggi reali?
BarboneNet
02-03-2008, 23:08
stavo leggendo le faq relativi ai voltaggi,quindi i voltaggi da bios sono più bassi rispetto ai voltaggi reali?
sulle faq direi che e' chiaro:D
dimmi cosa capisci tu al massimo......
altra domanda sempre sul bios...devo fare versione su versione oppure dalla prima posso passare all'ultima? sul sito asus non è specificato se non in alcuni casi quindi penso che non ci siano problemi giusto?
Vai direttamente all'ultima, tranquillo, nessun problema! ;)
Robbysca976
03-03-2008, 12:01
leggi le faq....c'e' un bug sui voltaggi!
Azz grazie... Non lo sapevo.
noshalans
03-03-2008, 13:12
Ciao a tutti.
La scheda madre supporta il boot da penna USB ? Se si mi dite per favore come si fa? Grazie ;)
DarkMage74
03-03-2008, 15:16
Ciao a tutti.
La scheda madre supporta il boot da penna USB ? Se si mi dite per favore come si fa? Grazie ;)
è stata messa una bella guida in prima pagina...
animeserie
03-03-2008, 15:21
Raga,
sto per essere dei vostri.
Ho ordinato una P5K-E WiFi con un E2180.
Che memorie ci posso mettere ?
Ho pensato TeamGroup Elite 800Mhz. Andranno bene ?
P.S. il PC non sarà destinato ad OC.
noshalans
03-03-2008, 15:36
è stata messa una bella guida in prima pagina...
scusa ma non la trova questa guida in prima pagina :confused:
scusa ma non la trova questa guida in prima pagina :confused:
Leggi la f.a.q. postata sulla mia firma che ci arrivi subito. ;)
scusa ma non la trova questa guida in prima pagina :confused:
e ricordati di ringraziare jakkes ... ;) :)
e ricordati di ringraziare jakkes ... ;) :)
Ciao! J!MmΨ :mano: :) ;)
Ciao! J!MmΨ :mano: :) ;)
:cincin:
Qualcuno di voi adopera rmclock per la gestione energetica della cpu? Dato che la p5k-e permette di inserire da bios un voltaggio anche di 1,10 volt, mi sarebbe piaciuto tramite rmclock inserire questo valore come minimo quando la cpu è in idle. Invece essendo il vid del mio 6420 di 1,18, inserisce questo valore come minimo. Ho impostato invece come massimo 1,26 volt e tramite un wattmetro ho calcolato che con la cpu sotto stress (orthos) si risparmiamo + di 10 watt.
Ciao
animeserie
03-03-2008, 20:23
Qualcuno di voi adopera rmclock per la gestione energetica della cpu? Dato che la p5k-e permette di inserire da bios un voltaggio anche di 1,10 volt, mi sarebbe piaciuto tramite rmclock inserire questo valore come minimo quando la cpu è in idle. Invece essendo il vid del mio 6420 di 1,18, inserisce questo valore come minimo. Ho impostato invece come massimo 1,26 volt e tramite un wattmetro ho calcolato che con la cpu sotto stress (orthos) si risparmiamo + di 10 watt.
Ciao
Luke.co , scusami,
vorrei chiederti, vista la tua firma, come ti trovi con quelle memorie Team Elite su P5K-E.
sono quelle con CL4 ?
ripropongo qui una domanda mi erano uscite le usb frontali dalla presa della mobo, nella fretta le ho collegate alla firewire:muro:
inserisco una memory stick, vedo che non va, mi accorgo dell'errore, spengo e rimonto correttamente. sia le porte usb che la memory funzionano bene, la mobo non da segni di nessun tipo di scazzo, dovrei averla scampata liscia?
mariox85
03-03-2008, 21:03
Scusate per la banalità, ma ancora nn riesco a capire se la scheda madre P5K-E/WIFI-AP supporta memorie ram con frequenze 1066Mhz?
se sono supportate cosa mi consigliate:
1) A-DATA Vitesta Extreme Edition DDR2 KIT 2GB (2x1GB) PC-8500 1066MHz CL5
2) Corsair Kit 2048MB (2X1GB) 1066MHz Dominator CL5 Pc8500
3) Team Group XTreem Dark (new Version) Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 5 DDR2 1066MHz (2x1GB PC8500)
Grazie a tutti!!
Luke.co , scusami,
vorrei chiederti, vista la tua firma, come ti trovi con quelle memorie Team Elite su P5K-E.
sono quelle con CL4 ?
Si sono cl4 667mhz. Mi ci trovo bene, trovo che siano ottime ed economiche ram. Ma sono anche le uniche ram ddr2 che ho avuto. Comunque le ho portate fino a 976mhz. Lasciando in auto i voltaggi ho superato i 1000mhz ma il sistema parte e fa poco altro. Comunque testando con memtest86+ ho notato che se metto le memorie in asincrono il test n. 7 mi da sempre un errore, mentre se lavoro in sincrono (1:1) non ho problemi. Con il processore a 3200mhz (8x400) e memorie a 800mhz sto a 4-4-4-12 con il parametro dram static attivato. Comunque dato che spremere le memorie da pochi punti percentuali di vantaggio, le tengo fuori specifica solo quando ho necessità di portare il processore a 3200mhz, in perfetta stabilità.
Ciao.
Il mio Max Orb TT si conferma il numero uno, il re' del raffreddamento ad aria :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1915/comparativa-tra-otto-dissipatori-per-cpu_index.html
animeserie
03-03-2008, 22:06
Uhmm parcher ora mi hai messo la pulce all'orecchio sui dissipatori...
Ho preso un freezer 7 pro... domani mi arrivano cpu e P5K-E Wifi.. ma sto freezer7 è bello grosso.. ci entrerà sulla mobo ? :confused:
Uhmm parcher ora mi hai messo la pulce all'orecchio sui dissipatori...
Ho preso un freezer 7 pro... domani mi arrivano cpu e P5K-E Wifi.. ma sto freezer7 è bello grosso.. ci entrerà sulla mobo ? :confused:
tranquillo ;)
Kyrandia
03-03-2008, 22:26
meglio l'audio integrato della p5k-e o una Audigy Se 24 bit 7.1?
mariox85
03-03-2008, 23:08
Scusate per la banalità, ma ancora nn riesco a capire se la scheda madre P5K-E/WIFI-AP supporta memorie ram con frequenze 1066Mhz?
se sono supportate cosa mi consigliate:
1) A-DATA Vitesta Extreme Edition DDR2 KIT 2GB (2x1GB) PC-8500 1066MHz CL5
2) Corsair Kit 2048MB (2X1GB) 1066MHz Dominator CL5 Pc8500
3) Team Group XTreem Dark (new Version) Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 5 DDR2 1066MHz (2x1GB PC8500)
Grazie a tutti!!
help me!:)
help me!:)
Che la scheda supporta le ram 1066, è scritto persino sulla scatola, però non so se proprio tutti i modelli sono supportati... i più recenti mi pare che c'è bisogno del bios aggiornato.
mariox85
03-03-2008, 23:26
ti ringrazio sei stato gentilissimo.
quindi nn mi rimane che cercare il manuale della scheda x leggere le marche di ram compatibili.
:)
Il mio Max Orb TT si conferma il numero uno, il re' del raffreddamento ad aria :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1915/comparativa-tra-otto-dissipatori-per-cpu_index.html
Mmmm...da tante altre recensioni il MAx Orb non è che esca così bene...ma se lo hanno testato loro :asd: :ciapet:
aiacos75
04-03-2008, 02:27
meglio l'audio integrato della p5k-e o una Audigy Se 24 bit 7.1?
L'audio della Audigy tutta la vita.
Mmmm...da tante altre recensioni il MAx Orb non è che esca così bene...ma se lo hanno testato loro :asd: :ciapet:
Eccone un'altra dove il Max Orb TT si conferma il numero 1
http://www.pchs.it/reviews-65.html
e sono 2 recensioni positive, mi dai un link dove dice il contrario, o quanto meno che sia dietro la prima posizione .....
:ciapet:
quindi nn mi rimane che cercare il manuale della scheda x leggere le marche di ram compatibili.
:)
sul manuale della scheda madre erano compatibili anche le mie kingston hyperx 1066 ma la mobo non le riconosceva....ho dovuto attendere un bios aggiornato.dal 0906 (mi pare) hanno reso compatibili molte ram 1066,credo che il problema di compatibilita' sia stato risolto,se hai modo di provarle prima di acquistarle e' decisamente meglio pero'.:D
Eccone un'altra dove il Max Orb TT si conferma il numero 1
http://www.pchs.it/reviews-65.html
e sono 2 recensioni positive, mi dai un link dove dice il contrario, o quanto meno che sia dietro la prima posizione .....
:ciapet:
Se devo essere sincero ora non mi va di cercare le rece sui dissi...l'ho fatto a tempo debito prima di montare il pc in firma ed in quasi tutte il Nirvana usciva come tra i migliori.
Ciò non toglie i meriti del Max Orb...come ho detto in un altro 3d siamo tutti contenti,noi possessori di Nirvana e voi possessori di Max Orb...meglio così ;)
aiacos75
04-03-2008, 16:31
help me!:)
A naso come compatibilità direi le Corsair, non ho mai visto casi di incompatibilità di quella marca su svariati modelli di mainboard (praticamente tutti i miei amici montano corsair).
Io comprai una coppia di CellShock da 1066 e non c'è stato verso di farle funzionare con nessun bios, nemmeno il 1006 beta.
Pippoz72
04-03-2008, 16:38
Ho questa sche da ormai un paio di giorni vorrei solo un chiarimento,ho montato 2 banchi di memoria da un Giga ciascuno della OCZ e precisamente le :
1GBx2 DDR2 PC2-6400EL PLATINUM XTC rev2 negli slot GIALLi, una volta finito sono andato a vedere con CPU-Z i vari valori e mi dice che DRam frequency 400MHZ:muro: :muro: :muro: ....sono sicuro che ho acquistato 2 banchi da 1 giga DDR2 a 800MHZ!:mbe: :mbe: :mbe:
Come devo fare per farle andare a 800MHZ:cry: :cry: :cry:
Vado nel BIOS e cambio la velocità oppure uso il programma dell'ASUS??
Premetto BIOS 0703 e scatola BLU della MOBO
GRAzie x i chiarimenti....CiauZZ
Ho questa sche da ormai un paio di giorni vorrei solo un chiarimento,ho montato 2 banchi di memoria da un Giga ciascuno della OCZ e precisamente le :
1GBx2 DDR2 PC2-6400EL PLATINUM XTC rev2 negli slot GIALLi, una volta finito sono andato a vedere con CPU-Z i vari valori e mi dice che DRam frequency 400MHZ:muro: :muro: :muro: ....sono sicuro che ho acquistato 2 banchi da 1 giga DDR2 a 800MHZ!:mbe: :mbe: :mbe:
Come devo fare per farle andare a 800MHZ:cry: :cry: :cry:
Vado nel BIOS e cambio la velocità oppure uso il programma dell'ASUS??
Premetto BIOS 0703 e scatola BLU della MOBO
GRAzie x i chiarimenti....CiauZZ
Scusa hai mai sentito parlare di dual-chanell i tuoi banchi da 800mhz non hanno problemi!!!
Essendo 2channel diventano 400mhz, praticamente sono 800mhz, ma funzionano 400MHz in un senso e 400mhz nell'altro senso e sono più veloci.
La mia spiegazione non è chiarissima però il succo è quello anche a me vede 400Mhz (ho 2 banche da 2gb 800mhz l'uno).
Pippoz72
04-03-2008, 17:53
OOOPPSSS!! ammetto la mia ignoranza e comunque ringrazio per il chiarimento.....Ciao:D :D
animeserie
04-03-2008, 18:53
Montato tutto e funziona tutto :D
Tuttavia, ho indicato al Bios di disattivare la Wifi, ma essa compare nella gestione periferiche di windows con un punto esclamativo giallo :(
Io li non ce la voglio vedere... che devo fa ? :D
DarkMage74
04-03-2008, 19:45
Montato tutto e funziona tutto :D
Tuttavia, ho indicato al Bios di disattivare la Wifi, ma essa compare nella gestione periferiche di windows con un punto esclamativo giallo :(
Io li non ce la voglio vedere... che devo fa ? :D
installa i drivers e poi la disattivi :D
Io non la ho installata,vedo il punto interrogativo giallo e .... me ne frego! :ciapet:
Jammed_Death
04-03-2008, 20:40
Montato tutto e funziona tutto :D
Tuttavia, ho indicato al Bios di disattivare la Wifi, ma essa compare nella gestione periferiche di windows con un punto esclamativo giallo :(
Io li non ce la voglio vedere... che devo fa ? :D
è un bug del primo bios...devi aggiornarlo, sennò anche se la disattivi rimane attiva
animeserie
05-03-2008, 01:17
è un bug del primo bios...devi aggiornarlo, sennò anche se la disattivi rimane attiva
Fatto!
Avevo la 0806, ho messo la 0906 (con ezFlash2 leggendo dalla pendrive USB) e ora è ok ;)
Thanks :D
Scusa hai mai sentito parlare di dual-chanell i tuoi banchi da 800mhz non hanno problemi!!!
Essendo 2channel diventano 400mhz, praticamente sono 800mhz, ma funzionano 400MHz in un senso e 400mhz nell'altro senso e sono più veloci.
La mia spiegazione non è chiarissima però il succo è quello anche a me vede 400Mhz (ho 2 banche da 2gb 800mhz l'uno).
ehm...a dire il vero non è il dual channel che le fa andare al "doppio" ma è il fatto che sono ddr (double data rate).
Se fosse come dici tu uno che ha un solo banco di ram andrebbe a 400? ;)
I valori su cpuz, rispondendo all'utente, vanno semplicemente considerati x2 proprio in virtù della natura delle ram.
ehm...a dire il vero non è il dual channel che le fa andare al "doppio" ma è il fatto che sono ddr (double data rate).
Se fosse come dici tu uno che ha un solo banco di ram andrebbe a 400? ;)
I valori su cpuz, rispondendo all'utente, vanno semplicemente considerati x2 proprio in virtù della natura delle ram.
Scusa hai ragione!!!
Allora con le ddr3 avrai x3, quindi se ad esempio hai un banco da 1600mhz, vedresti 533mhz?
Scusa hai ragione!!!
Allora con le ddr3 avrai x3, quindi se ad esempio hai un banco da 1600mhz, vedresti 533mhz?
No :p
Il doppo si vede perche è double data rate...non è il 2 che c'è dopo!
Le DDr3 sono un evoluzione ma per vederle a 1600 devono essere 800mhz...non so se sono stato chiaro! ;)
No :p
Il doppo si vede perche è double data rate...non è il 2 che c'è dopo!
Le DDr3 sono un evoluzione ma per vederle a 1600 devono essere 800mhz...non so se sono stato chiaro! ;)
Allora anche le ddr3 sono double data rate, pensavo che magari erano triple data rate.
Ok allora per esempio le ddr3 della Hannover Team che sono dichiarate dal produttore in grado di operare stabilmente sino alla frequenza di clock di 2.133 MHz, a tale frequenza avremo 1066.5Mhz :D avere 6gb di queste su scheda madre che supporta il 3channel e un 4core Nehalem sarebbe il massimo :eek: ;)
Allora anche le ddr3 sono double data rate, pensavo che magari erano triple data rate.
Ok allora per esempio le ddr3 della Hannover Team che sono dichiarate dal produttore in grado di operare stabilmente sino alla frequenza di clock di 2.133 MHz, a tale frequenza avremo 1066.5Mhz :D avere 6gb di queste su scheda madre che supporta il 3channel e un 4core Nehalem sarebbe il massimo :eek: ;)
A quest'ora si chiamavano TDR3 :D
Ovviamente le ddr3 non le potrai mai mettere 1:1...devi giocare con i divisori.
A quest'ora si chiamavano TDR3 :D
Ovviamente le ddr3 non le potrai mai mettere 1:1...devi giocare con i divisori.
Va be per ora sto bene così con le ddr2 e forze fra un paio di mesi da 2gb diventeranno 4gb :D
Le ddr3 se ne riparla quando sarà uscito Nehalem (dipende anche dai prezzi), allorà farò un grosso sforzo economico e cambierò mobo, ram, cpu e forse case e vga :D
Comunque per allora mi sarò informato riguardo il divisore e strap della mobo.
Ti ringrazio delle tue delucidazioni thanks ;)
Va be per ora sto bene così con le ddr2 e forze fra un paio di mesi da 2gb diventeranno 4gb :D
Le ddr3 se ne riparla quando sarà uscito Nehalem (dipende anche dai prezzi), allorà farò un grosso sforzo economico e cambierò mobo, ram, cpu e forse case e vga :D
Comunque per allora mi sarò informato riguardo il divisore e strap della mobo.
Ti ringrazio delle tue delucidazioni thanks ;)
Prego,figurati.
Per le ddr3 hai ragione...aspetto pure io Nehalem :)
Per i 4gb io già li ho ma li sto cambiando per + performanti :)
Va be per ora sto bene così con le ddr2 e forze fra un paio di mesi da 2gb diventeranno 4gb :D
Le ddr3 se ne riparla quando sarà uscito Nehalem (dipende anche dai prezzi), allorà farò un grosso sforzo economico e cambierò mobo, ram, cpu e forse case e vga :D
Comunque per allora mi sarò informato riguardo il divisore e strap della mobo.
Ti ringrazio delle tue delucidazioni thanks ;)
praticamente ti fai il pc nuovo :asd:
praticamente ti fai il pc nuovo :asd:
Eh...per forza!
Con Nehalem bisogna cambiare piattaforma :D
Forse solo il case può rimanere (neanche gli hd che nel frattempo saranno usciti quelli da 6 mila terabyte :p )
Eh...per forza!
Con Nehalem bisogna cambiare piattaforma :D
Forse solo il case può rimanere (neanche gli hd che nel frattempo saranno usciti quelli da 6 mila terabyte :p )
appunto per quello aspetto nehalem-c :asd:
mancano i verdoni!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.