PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K-E WIFI/AP - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32

Maynard
03-08-2008, 10:38
mmmm ok posso farlo... ma scusate... col bios vecchio che avevo sulla scheda questo non accadeva. possibile che per bootare con la tastiera usb mi tocca ridurre la velocità del controller usb per tutte le periferiche poi?

thanks

EDIT: googolando ho trovato che è un problema comune ai bios successivi allo 0906... ma è follia pura questa secondo me (scusatemi se mi infervoro) dite che se metto un bios precedente e vecchiotto ci perdo molto? stavo trafficando col bios cercando una versione migliore perche' ho appena assemblato il mio nuovo pc e ho notato di soffrire pesantemente del problema del nvlddmkm.sys, in pratica non posso giocare a nulla :(

Manwë
03-08-2008, 10:43
mmmm ok posso farlo... ma scusate... col bios vecchio che avevo sulla scheda questo non accadeva. possibile che per bootare con la tastiera usb mi tocca ridurre la velocità del controller usb per tutte le periferiche poi?

thanks

boh :(
io non ho niente di wireless

Lupin_87
03-08-2008, 10:52
Io sto ancora col 7e qualcosa che c'era all'acquisto e mi funzia.
E' un kit mouse+tastiera della nortek.

ERNEST HEMINGWAY
03-08-2008, 10:52
Veramente io non ho nessun problema con gli ultimi bios.
Ho tastiera e mouse wireless logitech 510 + scheda usb wireless adapter netgear.
Ho provato anche ad inserire una chiavetta usb kingston travelmate prima di avviare il sistema ma non mi da alcun problema (bios settato su high speed)

ERNEST HEMINGWAY
03-08-2008, 11:00
Da Full-Speed (usb2.0) a High-Speed (usb1.1) ;)

Dovrebbe essere il contrario.....
High-Speed (usb2.0)

Full-Speed (usb1.1)

ChriD
03-08-2008, 11:25
Da Full-Speed (usb2.0) a High-Speed (usb1.1) ;)

Bene, allora mi ricordavo proprio bene :D

mrmarcog
03-08-2008, 11:54
Anche io con kit mouse-tastiera wi-fi logitech nn ho problemi!:boh:

adesso quasi quasi provo a rimettere la scheda ethernet pci-e che con il precedente bios non faceva bootare il pc se prima nn gli toglievo l'alimantazione :sperem:

Maynard
03-08-2008, 14:14
permettetemi di aggiornarvi sulla situazione.

Ho risolto il problema connettendo mouse e tastiera alle prime due porte usb in alto sulla scheda. prima erano connessi alle ultime due. adesso boota senza problemi.

Per completezza vi dico che sul forum di supporto asus si dice che è un problema noto dal 906 in poi, ma che riguarda soltanto periferiche usb che hanno anche funzione di hub, non quelle normali. Tipo i mouse che hanno le porta usb sopra. Nel mio caso il problema nasce dalla tastiera (una dinovo edge) che essendo anche dotata di touch pad ha funzione di hub al suo interno. il mouse invece (mx610 left hand) era ok. Comunque spostando sulle suddette porte a me il problema scompare, ma ho letto che ad alcuni la cosa non basta a risolvere.

Infine, anche aggiornando all'ultimo bios il crash di nvlddmkm.sys si ripresenta puntualmente, rendendo il mio pc inutile al gioco. il che è un dramma se guardo il mio portafoglio ormai drammaticamente vuoto :(

Grazie a tutti per i consigli.

Ieio83
03-08-2008, 14:21
PIccolo grande problemino:

Ho installato da qualche giorno il procio Quad Core q6600, al posto del e6550 1333 Mhz, dopo un po' di gioni di corretto funzionamento il mio win xp 64 non da + segni di vita,si blocca sempre, anche in modalità provvisoria (atapitabl.dat), o l'ultima configurazione funzionante! Quando selezione la modalità normale appena cliccato, fa schermata nera e ci resta! Ho provato a levare step by step tutto l'hardware superfluo, sia esterno che integrato! Ho anche riattaccato un vecchio HD cn win xp 32, inizia a caricarlo, ma nella prima dissolvwnza della scritta microsoft xp ecc...si blocca, ho anche messo prima un banco di ram e poi l'altro nel caso fossero difettose, l'ho anche staccato dall'UPS e attaccato direttamente a corrente, levato tutti i driver e lasciato solo l'hd primario! Ho anche cambiato Scheda grafica ma niente da fare!! Ora...che faccio?!?!?

ora 19.05: Riavviando di continuo il computer e rifacendolo partire sempre in modalità normale, alcune volte mi si "blocca" sulla pag di windows xp con la linietta blu che fa sempre avanti e dietro o altre volte mi si blocca facendo vedere all'improvviso una pagina sfondo nero con scritte bianche che non faccio a tempo a vedere e si riavvia da solo...io boh :'(!!!

Rimetto il procio vecchio o avete qualche altra idea?!?!

C'è un modo per testare da un altro computer (attaccando l'hd da un'altra parte) se windows xp 64 funziona correttamente, o ha qualche problema a livello di registro e file?!?!

Nn ho impostanto niente overclock, niente di niente!

Fatemi sapere!

grazie

Ieio83
03-08-2008, 19:46
PIccolo grande problemino:

Ho installato da qualche giorno il procio Quad Core q6600, al posto del e6550 1333 Mhz, dopo un po' di gioni di corretto funzionamento il mio win xp 64 non da + segni di vita,si blocca sempre, anche in modalità provvisoria (atapitabl.dat), o l'ultima configurazione funzionante! Quando selezione la modalità normale appena cliccato, fa schermata nera e ci resta! Ho provato a levare step by step tutto l'hardware superfluo, sia esterno che integrato! Ho anche riattaccato un vecchio HD cn win xp 32, inizia a caricarlo, ma nella prima dissolvwnza della scritta microsoft xp ecc...si blocca, ho anche messo prima un banco di ram e poi l'altro nel caso fossero difettose, l'ho anche staccato dall'UPS e attaccato direttamente a corrente, levato tutti i driver e lasciato solo l'hd primario! Ho anche cambiato Scheda grafica ma niente da fare!! Ora...che faccio?!?!?

ora 19.05: Riavviando di continuo il computer e rifacendolo partire sempre in modalità normale, alcune volte mi si "blocca" sulla pag di windows xp con la linietta blu che fa sempre avanti e dietro o altre volte mi si blocca facendo vedere all'improvviso una pagina sfondo nero con scritte bianche che non faccio a tempo a vedere e si riavvia da solo...io boh :'(!!!

Rimetto il procio vecchio o avete qualche altra idea?!?!

C'è un modo per testare da un altro computer (attaccando l'hd da un'altra parte) se windows xp 64 funziona correttamente, o ha qualche problema a livello di registro e file?!?!

Nn ho impostanto niente overclock, niente di niente!

Fatemi sapere!

grazie

Ho risolto rimettendoci il procio vecchio...è partito alla prima botta...!! Da una parte sn contento, dall'altra....che palle!!!

Lupin_87
03-08-2008, 23:00
Hai formattato una volta messo il procio nuovo ?

Ieio83
04-08-2008, 11:32
Hai formattato una volta messo il procio nuovo ?

no...e nn era il caso e il momento di farlo con tutto il lavoro che ho da fare :)!

Comunque ho appena comprato una p5q-pro, WD raptor 74gb...mi faccio un computerino nuovo e questo lo regalo al mio fratellino!!!! :)

ps: so che sono un po' fuori tema, ma rimango sempre nel mondo ASUS: devo vendere una mobo, meglio che venda una asus p5gd2 premium wireless edition (anno 2004) o una asus p5ld2 (anno 2006)...nn riesco a decidermi, la prima è costata un pacco di soldi, la seconda è più un entry level da 70 euro nuova (come una p5k-se di adesso)...!

spz
05-08-2008, 12:00
Giorno

cercando di installare vista 64 sul suo pc un mio amico continua ad avere questo problema:

http://img227.imageshack.us/my.php?image=vistaproblay5.jpg

Da cosa potrebbe dipendere? fa riferimento al ICH o al jmicron?
grazie anticipatamente :D

molochgrifone
05-08-2008, 12:40
Giorno

cercando di installare vista 64 sul suo pc un mio amico continua ad avere questo problema:

http://img227.imageshack.us/my.php?image=vistaproblay5.jpg

Da cosa potrebbe dipendere? fa riferimento al ICH o al jmicron?
grazie anticipatamente :D

Ho installato vista più volte su questa mobo ma mai avuto quella schermata... Lui ha la p5k-e wi-fi ap o un'altra mobo? E quando installa vista fa la formattazione dell'unità su cui installa o no? Ha periferiche collegate alla mobo in fase di installazione del s. o.?

spz
05-08-2008, 13:23
Ho installato vista più volte su questa mobo ma mai avuto quella schermata... Lui ha la p5k-e wi-fi ap o un'altra mobo? E quando installa vista fa la formattazione dell'unità su cui installa o no? Ha periferiche collegate alla mobo in fase di installazione del s. o.?

Infatti, la avevo pure io e zero problemi. Cmq ha un p5k-e wifi, vista lo installa sull'unico disco (sata) presente sul sistema ma nn arriva nemmeno alla fase di formattazione, l'errore si manifesta subito dopo aver premuto il bottone install.
L'unica periferica attaccata è il masterizzatore dvd (eide).

Maynard
08-08-2008, 15:28
forse un disco di vista fallato (dato che nemmeno a me alcun problema) oppure, senza voler offendere nessuno sia chiaro, si tratta di una copia piratona probabilmente alleggerita?

m4dmax
08-08-2008, 16:47
una domanda, il max FSB che raggiungete ?

io oltre i 525 / 2100 con NB 1,55v e FSB 1,2v non vado.. ultimo bios, 1013.

(a voltaggi superiori non cambia nulla)

nik58
10-08-2008, 22:51
Giorno

cercando di installare vista 64 sul suo pc un mio amico continua ad avere questo problema:

http://img227.imageshack.us/my.php?image=vistaproblay5.jpg

Da cosa potrebbe dipendere? fa riferimento al ICH o al jmicron?
grazie anticipatamente :D

Ciao prova ad inizializzare il disco su un altro sistema operativo o su un altro pc.
A volte con alcuni dischi vista non riesce ad inizializzarli.
Saluti

peterlitti
11-08-2008, 13:26
Sono pure io un felice possessore di questa mobo, sapete dirmi se ci si pùò montare lo SCYTHE NINJA 2 per dissipare in maniera più silenziosa il mio Q6600, sono graditi suggerimenti alternativi
grazie

edemikra
12-08-2008, 16:38
Sono pure io un felice possessore di questa mobo, sapete dirmi se ci si pùò montare lo SCYTHE NINJA 2 per dissipare in maniera più silenziosa il mio Q6600, sono graditi suggerimenti alternativi
grazie

Io ho montato il Nirvana NV120 di Zerotherm si e6750... ottimo acquisto e ottime prestazioni :D

Ovviamente anche il case non va lasciato in second'ordine... se l'aria interna viene smaltita perfettamente allora anche la ventola del dissi può lavorare a regimi di giri ridotti... con tutti i vantaggi che ne derivano ;)

edemikra
12-08-2008, 16:47
edit... doppio post... sorry :(

vittorio8800
14-08-2008, 15:46
salve a tutti, faccio una domanda..
con questa scheda (ottima) mi conviene fare un crossfire di 2 hd4850?
lo chiedo perchè ho notato che questa ha 2 pci-ex: Quello blu da 16 x e quello nero da 4X.
ora sono un pò in dubbio perchè le ultime schede hanno gli slot pci-ex tutti a 16x e allora mi chiedevo se convenisse oppure no..

Mpenza
15-08-2008, 12:54
Ti sconsiglio vivamente sia il crossfire in generale sia quella scheda. Basta comprare una 9800gtx o una 4870 da 199€ che ho testato in prima persona e sono rimasto alquanto sorpreso. Poi basta vedere un po' di test, conta che 2x4850 in alcuni giochi fanno meno fps di una sola 4870. Ciao

vittorio8800
15-08-2008, 18:14
ti ringrazio per il suggerimento..
infatti secondo me è sprecato il crossfire come lo sli..
seguirò il tuo consiglio ;)
buon ferragosto ciao

PhoEniX-VooDoo
15-08-2008, 21:05
Ciao :)

Domanda on-thy-fly :D

Ho su il BIOS 1004 (beta penso) con il quale mi trovo benissimo da mesi (overclock, stabilità e quant'altro), però controllando sul sito vedo che l'ultima versione è la 1102.
C'e qualche motivo per il quale aggiornare al ultima versione? Non so, è stato migliorato radicalmente qualcosa o cose cosi... ?


bye!

mike2587
17-08-2008, 15:06
Salve a tutti, vorrei esporvi un problema riguardante "credo" la scheda madre e/o il bios, in pratica il masterizzatore dvd è scomparso dalle periferiche di sistema, in gestione periferiche e in gestione dischi logichi non c'è neanche l'ombra...Dal bios però l'unità è vista e riconosciuta, questo mi rende molto perplesso e mi scoccia non poco :rolleyes:
Sottolineo che questo problema è sorto dopo alcuni cambi di settaggi OC nel bios; in particolare dopo aver settato il dram su una frequenza troppo alta...al riavvio infatti non ha bootato e ho riavviato manualmente dal case facendo cosi resettare automaticamente il bios a default. Tutto ok fin qui, setto di nuovo il bios com'era prima, abbasso un poco il dram e faccio avviare windows, che non parte...vado di nuovo nel bios, abbasso il dram, inoltre mi accorgo che mi ero dimenticato di settare la modalità ahci (dato che avevo installato il sistema in questa modalità), faccio avviare windows che stavolta parte, forse per la minor frequenza dram o per l'ahci chissà, comunque col masterizzatore svanito nel nulla...:mbe:
E non riesco a venirne fuori, ho anche aggiornato il bios dalla 503 alla 1102, ma nada...Ringrazio chi mi darà una mano

TheDarkAngel
17-08-2008, 15:09
Ciao :)

Domanda on-thy-fly :D

Ho su il BIOS 1004 (beta penso) con il quale mi trovo benissimo da mesi (overclock, stabilità e quant'altro), però controllando sul sito vedo che l'ultima versione è la 1102.
C'e qualche motivo per il quale aggiornare al ultima versione? Non so, è stato migliorato radicalmente qualcosa o cose cosi... ?


bye!

cambiato niente di significativo :boh:

ChriD
17-08-2008, 15:26
cambiato niente di significativo :boh:

Dagli ultimi bios in poi hanno aumentato solo il supporto per le nuove cpu......

Ormai l'Asus non investirà neanche più 1€ per sviluppare nuovi bios per questa mobo (IMHO) :muro:

PhoEniX-VooDoo
17-08-2008, 15:50
vabbhe se va gia bene cosi mica possono inventarsi le cose :D

della mia sono molto contento ;)

TheDarkAngel
17-08-2008, 15:59
Dagli ultimi bios in poi hanno aumentato solo il supporto per le nuove cpu......

Ormai l'Asus non investirà neanche più 1€ per sviluppare nuovi bios per questa mobo (IMHO) :muro:

beh non è che ormai abbia problemi, la mia si occa bene, non crasha, funziona tutto compreso l'audio, mi sembra un ottimo acquisto al pari della commando che avevo prima ^_^

spz
17-08-2008, 18:16
Ciao prova ad inizializzare il disco su un altro sistema operativo o su un altro pc.
A volte con alcuni dischi vista non riesce ad inizializzarli.
Saluti

Grazie delle risposte cmq ho risolto dandogli i driver jmicron amd64...:stordita:

Ora un altro quesito: l'utility per fare l'update del bios da dentro win è sicura anche con Vista64? Che bios consigliate?
grazie ancora :D

beppe
17-08-2008, 18:20
ovviamente l'ultimo......

vai tranquillo con vista 64......

Mr.mishima
18-08-2008, 09:20
Ciao, ho intenzione di comprare questa mobo per un HTPC, e come procio vorrei affiancargli un e8400...dovrò aggiornargli il bios per fargli riconoscere quet'ultimo?
Thx http://smilies.vidahost.com/kao/chika/chirol_good1.gif

ChriD
18-08-2008, 10:12
beh non è che ormai abbia problemi, la mia si occa bene, non crasha, funziona tutto compreso l'audio, mi sembra un ottimo acquisto al pari della commando che avevo prima ^_^

Se guardi sul forum Asus ci sono tantissime persone, come me, che hanno problemi con tastiere usb, hub usb che collegati alla mobo non la fanno bootare :mad:

TheDarkAngel
18-08-2008, 10:30
Se guardi sul forum Asus ci sono tantissime persone, come me, che hanno problemi con tastiere usb, hub usb che collegati alla mobo non la fanno bootare :mad:

@_@ che problema insolito, sembrerebbe più un bug del chipset piuttosto che della mobo, ma con nessuna rev del bios si riesce a fare decentemente il boot? manco l'immortale 0503?

TheDarkAngel
18-08-2008, 10:31
Ciao, ho intenzione di comprare questa mobo per un HTPC, e come procio vorrei affiancargli un e8400...dovrò aggiornargli il bios per fargli riconoscere quet'ultimo?
Thx http://smilies.vidahost.com/kao/chika/chirol_good1.gif

in teoria si, ma credo che tutte le mobo vendute ora abbia già su un bios adatto

ChriD
18-08-2008, 10:35
@_@ che problema insolito, sembrerebbe più un bug del chipset piuttosto che della mobo, ma con nessuna rev del bios si riesce a fare decentemente il boot? manco l'immortale 0503?

Onestamente non mi va di fare un downgrade di tale portata.... mi perderei tutti i miglioramenti introdotti dai bios successivi!

mtk
18-08-2008, 10:37
Se guardi sul forum Asus ci sono tantissime persone, come me, che hanno problemi con tastiere usb, hub usb che collegati alla mobo non la fanno bootare :mad:

credo sia un problema comune alle mobo p35...anche la mia giga e' sensibile a cosa attacco alle porte usb

TheDarkAngel
18-08-2008, 10:42
credo sia un problema comune alle mobo p35...anche la mia giga e' sensibile a cosa attacco alle porte usb

ah ecco mi sembrava il tipico bug da chipset ^_^

mtk
18-08-2008, 11:46
ah ecco mi sembrava il tipico bug da chipset ^_^

si,dipende da cosa ci attacchi....:D

Mr.mishima
18-08-2008, 12:20
in teoria si, ma credo che tutte le mobo vendute ora abbia già su un bios adatto

Ummh speriamo, non ho voglia di smanettare con i bios http://smilies.vidahost.com/kao/chika/chirol_as.gif grazie per la risposta http://smilies.vidahost.com/kao/chika/chirol_good1.gif

mike2587
18-08-2008, 12:57
Salve a tutti, vorrei esporvi un problema riguardante "credo" la scheda madre e/o il bios, in pratica il masterizzatore dvd è scomparso dalle periferiche di sistema, in gestione periferiche e in gestione dischi logichi non c'è neanche l'ombra...Dal bios però l'unità è vista e riconosciuta, questo mi rende molto perplesso e mi scoccia non poco :rolleyes:
Sottolineo che questo problema è sorto dopo alcuni cambi di settaggi OC nel bios; in particolare dopo aver settato il dram su una frequenza troppo alta...al riavvio infatti non ha bootato e ho riavviato manualmente dal case facendo cosi resettare automaticamente il bios a default. Tutto ok fin qui, setto di nuovo il bios com'era prima, abbasso un poco il dram e faccio avviare windows, che non parte...vado di nuovo nel bios, abbasso il dram, inoltre mi accorgo che mi ero dimenticato di settare la modalità ahci (dato che avevo installato il sistema in questa modalità), faccio avviare windows che stavolta parte, forse per la minor frequenza dram o per l'ahci chissà, comunque col masterizzatore svanito nel nulla...:mbe:
E non riesco a venirne fuori, ho anche aggiornato il bios dalla 503 alla 1102, ma nada...Ringrazio chi mi darà una mano

nessuno?? :(

TheDarkAngel
18-08-2008, 13:21
nessuno?? :(

è un problema di windows che di tanto in tanto fa sparire le unità di masterizzazione

soluzione per xp che poi è valida anche per vista (http://support.microsoft.com/kb/314060/it)

bosstury
18-08-2008, 15:02
ciao a tutti, oggi ho montato questa scheda e al momento dell'accensione carica le schermate del bios e si spegne il pc!
cosa puo essere le ram o puo essere altro?
controllato tutto dissipatore fissato bene tutto apposto, mi sorge il dubbio siano le ram , sono delle team group extreme 1066mhz
grazie dell'aiuto!

Robbysca976
18-08-2008, 16:35
Ragazzi ho comprato un mouse trasparente con luci interne e mi sono accorto solo ora che spegnendo il pc il mouse e anche l'hd portatile ke entrambi collegati via usb rimangono accesi, salvo poi spegnersi solo se stacco la ciabatta o spengo l'alimentatore.
Ho cercato nel bios qualche opzione riguardo l'alimentazione delle prese usb a pc spento ma nn ho trovato nulla.

Sapete come aiutarmi? :ave:

Tnx

bosstury
18-08-2008, 16:36
ciao a tutti, oggi ho montato questa scheda e al momento dell'accensione carica le schermate del bios e si spegne il pc!
cosa puo essere le ram o puo essere altro?
controllato tutto dissipatore fissato bene tutto apposto, mi sorge il dubbio siano le ram , sono delle team group extreme 1066mhz
grazie dell'aiuto!

risolto con un cmos-reset della mobo adesso sto formattando hd vi diro dp

bosstury
18-08-2008, 18:15
risolto tutto grazie lo stesso :)

power555
18-08-2008, 18:34
Salve ragazzi.....
volevo flashare l'ultimo bios 1102 ma dal sito Asus non risulta disponibile. Quindi si sono accorti di qualcosa che non gira per il verso giusto o cosa altro puo' essere? Adesso ho il 1012 e volevo passare al 1013 ma visto che c'era il 1102 ho aspettato. Tutto funziona bene, sono ancora un pò contrariato per la storia delle famose Kingston che da quanto leggo in giro sono buone per l'overclock (anche se non ci sono grossi miglioramenti) ma questa scheda non riesce a far andare oltre le specifiche. Per quelli che hanno provato il nuovo bios, apparte le tastiere se non sbaglio, il resto funziona bene?

power555
18-08-2008, 18:41
Ragazzi ho comprato un mouse trasparente con luci interne e mi sono accorto solo ora che spegnendo il pc il mouse e anche l'hd portatile ke entrambi collegati via usb rimangono accesi, salvo poi spegnersi solo se stacco la ciabatta o spengo l'alimentatore.
Ho cercato nel bios qualche opzione riguardo l'alimentazione delle prese usb a pc spento ma nn ho trovato nulla.

Sapete come aiutarmi? :ave:

Tnx

Di questo problema se ne era gia' parlato (o scritto) qualche tempo fa. Non dovrebbe esserci una soluzione. Le porte usb dovrebbero rimanere alimentate se non ricordo male e per spegnerle dovresti staccare il l'alimentazione al pc. Fai una ricerca un pò indietro e vedi se trovi qualcosa di più.

Robbysca976
18-08-2008, 19:14
Di questo problema se ne era gia' parlato (o scritto) qualche tempo fa. Non dovrebbe esserci una soluzione. Le porte usb dovrebbero rimanere alimentate se non ricordo male e per spegnerle dovresti staccare il l'alimentazione al pc. Fai una ricerca un pò indietro e vedi se trovi qualcosa di più.

Grazie ma il cerca nn mi ha dato grandi risultati.

power555
18-08-2008, 19:23
Grazie ma il cerca nn mi ha dato grandi risultati.

Dai un occhiata a pagina 133

giorgioe1n
19-08-2008, 14:51
Ciao a tutti,

vi prego aiutatemi devo solo installare il singolo driver che serve per abilitare l'esata ..quello esterno sulla mainboard per intenderci, mi confondo sempre tra i 2 e nn mi ricordo quale è, lo so che se ne parla nella discussione ma se poteti darmi una mano mi fate un favorone.. postate solo il nome del chip che lo gestisce e lo vado a scaricare

grazie mille!!

power555
19-08-2008, 15:00
Ciao a tutti,

vi prego aiutatemi devo solo installare il singolo driver che serve per abilitare l'esata ..quello esterno sulla mainboard per intenderci, mi confondo sempre tra i 2 e nn mi ricordo quale è, lo so che se ne parla nella discussione ma se poteti darmi una mano mi fate un favorone.. postate solo il nome del chip che lo gestisce e lo vado a scaricare

grazie mille!!

Jmicron e lo puoi scaricare qui :
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/JMB36X_WinDrv_R1.17.39WHQL.zip

kimgmate
20-08-2008, 14:58
ciao a tutti,
sono possesore di questa scheda e sarei intenzionato a fare un crossfire con 2 ati 4850. mi sapete dire come va?
grazie

TheDarkAngel
20-08-2008, 15:18
ciao a tutti,
sono possesore di questa scheda e sarei intenzionato a fare un crossfire con 2 ati 4850. mi sapete dire come va?
grazie

male come tutti i p35

Manwë
20-08-2008, 15:38
male come tutti i p35

eheh ottimista :stordita:

TheDarkAngel
20-08-2008, 16:16
eheh ottimista :stordita:

no è un problema di banda del pciex, sul p35 ci sono troppe poche linee e addirittura il secondo pciex su questa mobo va a 4x, dai bench in rete risulta uccidere le prestazioni anche del 30/35% rispetto a un x48/x38

Manwë
20-08-2008, 16:24
azz...
non lo sapevo
dici che da problemi anche con le 4870 X2 ?
perchè usano il bus pci-e per lo scambio dati tra le due gpu.

kimgmate
20-08-2008, 19:33
allora che scheda video devo prendere (senza dover sostituire la mobo) per sfruttare appieno la risoluzione di un monitor da 24 pollici? budget max 200/250 euri

TheDarkAngel
20-08-2008, 19:40
azz...
non lo sapevo
dici che da problemi anche con le 4870 X2 ?
perchè usano il bus pci-e per lo scambio dati tra le due gpu.

beh in quel caso non credo ci sia troppa differenza, ci sarebbe un 16x gestito dinamicamente tra le due gpu che è sempre meglio di un 8x 8x fisico ^^

TheDarkAngel
20-08-2008, 19:41
allora che scheda video devo prendere (senza dover sostituire la mobo) per sfruttare appieno la risoluzione di un monitor da 24 pollici? budget max 200/250 euri

24" immagino un 1920*1200, con quel budget la scelta è solo una o due se proprio vuoi, 4870 512mb ( circa 200€ ) o una 4870 1gb ( circa 235€ )

Flyflot
21-08-2008, 07:46
Ciao a tutti
sarei intenzionato ad instalare un Q9550 su questa scheda.
Naturalmente l'ho aggiornata all'ultimo Bios.
Per overcloccare la Cpu cosa dovrei andare a toccare nel Bios?
La frequanza di 1333 Mhz mi pare che da qua non si possa salire, il moltiplicatore è bloccato se non erro.
Grazie per eventuali consigli.
Andrea

paesello
21-08-2008, 16:57
Ciao, una domanda, nessuno ha usato questa mobo per occare un e6600 con dissi zalman?
Spero di non essere troppo ot, per intervenire http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392229&page=214

^[H3ad-Tr1p]^
21-08-2008, 20:16
raga un informazione

per quanto riguarda la virtalizzazione,ho letto che le Intel VT andrebbero attivate nel bios,ma nei menu di questa scheda madre non lo trovo

e' possibile?

Mr.mishima
22-08-2008, 00:08
male come tutti i p35

Wow che bella notizia :eek: e pensare che io l'ho presa insieme ad una Shappire 4850 toxic per magari un futuro crossfire :mc: che cmq alla fine leggendo la qualunque sui crossfire di 4850 mi è preso male e ho dedotto che è meglio lasciar perdere :cry:
Pazienza mi accontenterò così... anche se sul mio dell 2407 alla sua risoluzione nativa, solo il solito Crysis zoppica, per il resto è più che sufficiente :)

TheDarkAngel
22-08-2008, 08:52
Wow che bella notizia :eek: e pensare che io l'ho presa insieme ad una Shappire 4850 toxic per magari un futuro crossfire :mc: che cmq alla fine leggendo la qualunque sui crossfire di 4850 mi è preso male e ho dedotto che è meglio lasciar perdere :cry:
Pazienza mi accontenterò così... anche se sul mio dell 2407 alla sua risoluzione nativa, solo il solito Crysis zoppica, per il resto è più che sufficiente :)

Guarda qui (http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=3763&pageid=3088) e qui (http://www.tomshardware.com/de/Grafikkarten-PCI-Express-2-0-PCI-Express-x16-x8-x4-Crossfire,testberichte-239907-4.html) e qui (http://media.bestofmicro.com/D/P/71773/original/Crossfire-Einzelergebnisse-x8-vs-x16.jpg) e qui (http://www.bit-tech.net/hardware/2008/05/28/asus-p5q-deluxe-intel-p45-has-arrived/13)
Ecco un pò di dati ^^ con le nuove schede ati la perdita arriva a ben il 35%! con le vecchie invece la situazione era molto più contenuta, praticamente ora ti mangi una buona parte delle prestazioni aggiuntive snaturando il senso del crossfire praticamente :D

Mr.mishima
22-08-2008, 09:35
Guarda qui (http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=3763&pageid=3088) e qui (http://www.tomshardware.com/de/Grafikkarten-PCI-Express-2-0-PCI-Express-x16-x8-x4-Crossfire,testberichte-239907-4.html) e qui (http://media.bestofmicro.com/D/P/71773/original/Crossfire-Einzelergebnisse-x8-vs-x16.jpg) e qui (http://www.bit-tech.net/hardware/2008/05/28/asus-p5q-deluxe-intel-p45-has-arrived/13)
Ecco un pò di dati ^^ con le nuove schede ati la perdita arriva a ben il 35%! con le vecchie invece la situazione era molto più contenuta, praticamente ora ti mangi una buona parte delle prestazioni aggiuntive snaturando il senso del crossfire praticamente :D

Sto per mettermi a piangere :cry: sono dei risultati imbarazzanti :doh:
Pazienza :sob: mi consola non poco il fatto che la scheda che ho acquistato è una potenza in OC... :eek: da quanto visto, i test sul 3° link che mi hai postato, ho scoperto che grazie alle sue memorie samsung 08 e lo zalman di serie la scheda arriva a spingersi stabile a 725/1200 un risultato sorprendente che fa segnare un punteggio decoroso con Crysis di 31,45 FPS a 1680x1050, 0xAA, 0xAF...praticamente una 4870 :cool:
Considerando che l'ho pagata 149€ mi ritengo più che sodisfatto dell'acquisto :yeah:
Grazie infinite per i link ;)

TheDarkAngel
22-08-2008, 09:36
Sto per mettermi a piangere :cry: sono dei risultati imbarazzanti :doh:
Pazienza :sob: mi consola non poco il fatto che la scheda che ho acquistato è una potenza in OC... :eek: da quanto visto, i test sul 3° link che mi hai postato, ho scoperto che grazie alle sue memorie samsung 08 e lo zalman di serie la scheda arriva a spingersi stabile a 725/1200 un risultato sorprendente che fa segnare un punteggio decoroso con Crysis di 31,45 FPS a 1680x1050, 0xAA, 0xAF...praticamente una 4870 :cool:
Considerando che l'ho pagata 149€ mi ritengo più che sodisfatto dell'acquisto :yeah:
Grazie infinite per i link ;)

di niente, non mi piaceva lasciare il discorso fumoso e così ho messo un pò di dati a disposizione di tutti ^^

beppe
22-08-2008, 10:41
il discorso non vale se si ha una x2......in quanto il bus pci utilizzato è uno solo e il crossfire viene gestito internamente dalla scheda stessa.....
ho avuto la 3870x2 e i valori erano allineati con le schede x38

TheDarkAngel
22-08-2008, 10:47
il discorso non vale se si ha una x2......in quanto il bus pci utilizzato è uno solo e il crossfire viene gestito internamente dalla scheda stessa.....
ho avuto la 3870x2 e i valori erano allineati con le schede x38

io infatti parlavo di crossfire :) non so come si comporti con la 4870x2 ma certamente meglio che con un crossfire 16x 4x

Mr.mishima
22-08-2008, 14:01
cmq resta il fatto che è una cosa scandalosa, se lo sapevo prima mi prendevo un'altra scheda madre :muro: il bello è che ho già avuto la costanza di leggermi 3/4 di questo thread ed è saltata fuori solo adesso sta bella notiziuola :cry: arrivate proprio un'ora fa con i 2 E8400
Bella però è bella niente da dire:)

http://img296.imageshack.us/img296/5504/dscn6427td1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=dscn6427td1.jpg)

mtk
22-08-2008, 14:09
cmq resta il fatto che è una cosa scandalosa, se lo sapevo prima mi prendevo un'altra scheda madre :muro: il bello è che ho già avuto la costanza di leggermi 3/4 di questo thread ed è saltata fuori solo adesso sta bella notiziuola :cry: arrivate proprio un'ora fa con i 2 E8400
Bella però è bella niente da dire:)

http://img296.imageshack.us/img296/5504/dscn6427td1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=dscn6427td1.jpg)

si ma dalle caratteristiche tecniche e' chiaro che i pciex lavorano 16x e 4x.....in ogni caso puoi sempre prendere la 4870 x 2 per avere il xfrie attivo :D

ps.ma quella non e' la p5ke wifi.....



EDIT:
sono un pirla.....ho guardato nel pc che ho qui....non e' uguale no,la p5ke wifi ce l ho in quello a casa....sorry :asd:

TheDarkAngel
22-08-2008, 14:26
cmq resta il fatto che è una cosa scandalosa, se lo sapevo prima mi prendevo un'altra scheda madre :muro: il bello è che ho già avuto la costanza di leggermi 3/4 di questo thread ed è saltata fuori solo adesso sta bella notiziuola :cry: arrivate proprio un'ora fa con i 2 E8400
Bella però è bella niente da dire:)

http://img296.imageshack.us/img296/5504/dscn6427td1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=dscn6427td1.jpg)

bastava chiederlo xD

Mr.mishima
22-08-2008, 17:33
ps.ma quella non e' la p5ke wifi.....

EDIT:
sono un pirla.....ho guardato nel pc che ho qui....non e' uguale no,la p5ke wifi ce l ho in quello a casa....sorry :asd:

azz per un attimo mi è preso male e ho riguardato il titolo del thread http://smilies.vidahost.com/kao/chika/chirol_gaan.gif anche perchè c'era proprio la foto con la sigla http://smilies.vidahost.com/kao/chika/chirol_gurug.gif http://smilies.vidahost.com/kao/chika/chirol_tere3.gif

bastava chiederlo xD
Hai ragione http://smilies.vidahost.com/kao/chika/chirol_pka.gif va beh è andata, speriamo solo di non avere problemi, che su queste pagine ne ho lette davvero di tutti i colori http://smilies.vidahost.com/kao/chika/chirol_toho.gif :sperem:

mtk
22-08-2008, 17:47
ma quelle faccine sono un amore.......:asd:

Mr.mishima
22-08-2008, 17:51
Domandina: ho un amplificatore Pioneer con specifiche DD True-HD e DTS-HD Master Audio; so che se volessi pilotare il segnale audio dalla scheda video tramite adattatore originale ATI DVI-HDMI all'ingresso dell'ampli con un normale cavo hdmi dovrei poterlo fare... ma la domanda è un'altra: l'uscita ottica toslink della scheda madre so che ha 8 canali, ma quello che non so è se è importante che il chipset abbia queste specifiche.... oppure non centra un cippa perchè serve solo a veicolare il segnale da dare in pasto all'amplificatore che poi penserà lui a gestirlo che sia DD True-HD o DTS HD Master Audio?
Sono un po' confuso abbiate pazienza http://smilies.vidahost.com/kao/chika/chirol_tere3.gif

Mr.mishima
22-08-2008, 17:55
ma quelle faccine sono un amore.......:asd:

Io personalmente le adoro http://smilies.vidahost.com/kao/chika/chirol_lovely.gif c'è invece chi quasi le detesta http://smilies.vidahost.com/kao/chika/chirol_as.gif infatti non so mai...http://smilies.vidahost.com/kao/chika/chirol_tere3.gif

mtk
22-08-2008, 17:57
infatti la mia frase era ironica.....:fiufiu:

TheDarkAngel
22-08-2008, 18:27
Domandina: ho un amplificatore Pioneer con specifiche DD True-HD e DTS-HD Master Audio; so che se volessi pilotare il segnale audio dalla scheda video tramite adattatore originale ATI DVI-HDMI all'ingresso dell'ampli con un normale cavo hdmi dovrei poterlo fare... ma la domanda è un'altra: l'uscita ottica toslink della scheda madre so che ha 8 canali, ma quello che non so è se è importante che il chipset abbia queste specifiche.... oppure non centra un cippa perchè serve solo a veicolare il segnale da dare in pasto all'amplificatore che poi penserà lui a gestirlo che sia DD True-HD o DTS HD Master Audio?
Sono un po' confuso abbiate pazienza http://smilies.vidahost.com/kao/chika/chirol_tere3.gif

allora quei due formati per essere pilotati devono passare per una catena che supporti la protezione digitale e l'uscita ottima sicuramente non lo è, non solo la banda massima di quella porta è circa 700kb/s contro i 23mbit/s che arriva il master audio. Quindi da lì non uscirà mai in dd truehd o in dts e sinceramente non so nemmeno se l'ati supporti quei due formati oppure farà downsampling anche lei non supportando qualche protezione

Mr.mishima
22-08-2008, 18:46
Sa ho capito ritorniamo alle faccine standard... :Prrr:

Pork! :doh:
Grazie per la spiegazione ;) quindi niente uscita digitale :( speriamo almeno per la scheda video, anche se non penso ci siano problemi perchè dalle specifiche tecniche sia 4850 che 4870 supportano i due formati staremo a vedere :)

Manwë
22-08-2008, 18:48
lunedi arriva la 4870 X2 .... vi dirò come funziona su questa mobo :)

Mr.mishima
22-08-2008, 18:49
lunedi arriva la 4870 X2 .... vi dirò come funziona su questa mobo :)

Alla faccia, complimenti per l'acquisto :eek:
Sarà un vero mostro :cool:
per curiosità a quanto l'hai trovata?

TheDarkAngel
22-08-2008, 18:59
Sa ho capito ritorniamo alle faccine standard... :Prrr:

Pork! :doh:
Grazie per la spiegazione ;) quindi niente uscita digitale :( speriamo almeno per la scheda video, anche se non penso ci siano problemi perchè dalle specifiche tecniche sia 4850 che 4870 supportano i due formati staremo a vedere :)

per quello o chiedi su www.avmagazine.it oppure su http://www.avforums.com che è la bibbia del settore

Mr.mishima
22-08-2008, 19:10
per quello o chiedi su www.avmagazine.it oppure su http://www.avforums.com che è la bibbia del settore

Grazie mille, come sempre disponibilissimo ;)

Mr.mishima
23-08-2008, 15:50
Vi stresso :D
Siccome sono in mutua da due mesi (operato da 2 settimane di ernia del disco...:doh: ) in casa sto letteralmente impazzendo, e siccome adesso comincio a muovermi come una persona quasi normale e mi sono arrrivati ieri tutti i pezzi per il nuovo picchio tranne le memorie (Geil Black Dragon kit 2x1 800 CL4) e il Nirvana 120 con l'artic silver...volevo cominciare piano piano ad assemblare il mio nuovo bimbo...vi chiedo se posso cominciare a montare la mobo senza procio e memorie per iniziare a conoscere un po' il BIOS della mia nuova mamma senza però andare incontro a problemi di chissà quale entità :confused: si può fare?
Non resisto più, immaginate quasi 70 giorni nel letto?
E che sono fortunato che in camera ho il portatile collegato al plasma da dove vi scrivo e ho la mia finestra sul mondo, altrimenti penso che sarei completamente andato fuori di testa :sob:
Sono andato abbastanza OT scusate :p

TheDarkAngel
23-08-2008, 16:27
Vi stresso :D
Siccome sono in mutua da due mesi (operato da 2 settimane di ernia del disco...:doh: ) in casa sto letteralmente impazzendo, e siccome adesso comincio a muovermi come una persona quasi normale e mi sono arrrivati ieri tutti i pezzi per il nuovo picchio tranne le memorie (Geil Black Dragon kit 2x1 800 CL4) e il Nirvana 120 con l'artic silver...volevo cominciare piano piano ad assemblare il mio nuovo bimbo...vi chiedo se posso cominciare a montare la mobo senza procio e memorie per iniziare a conoscere un po' il BIOS della mia nuova mamma senza però andare incontro a problemi di chissà quale entità :confused: si può fare?
Non resisto più, immaginate quasi 70 giorni nel letto?
E che sono fortunato che in camera ho il portatile collegato al plasma da dove vi scrivo e ho la mia finestra sul mondo, altrimenti penso che sarei completamente andato fuori di testa :sob:
Sono andato abbastanza OT scusate :p

emh la mobo non parte senza processore e senza ram :fagiano:

beppe
23-08-2008, 16:50
il bios della mobo lo puoi solo guardare da fuori.....puoi contare quante saldature ha sulla scheda, verificare il colore nero del chip e leggere le sigle stampigliate sopra.......oltre a questo ti rimane ben poco senza poter accendere il pc:D :D

mtk
23-08-2008, 16:51
se mi immagino 70 giorni a letto?.....a dai,dipende con chi :D
inizia a studiare l oc del procio leggendo tutto il thread.....che poi ti si interroga :asd:

Random81
23-08-2008, 17:00
Poi cmq anche a livello di montaggio conviene sempre montare processore e dissipatore sulla mobo PRIMA di avvitarla dentro al case ;)

Mr.mishima
23-08-2008, 17:53
Capito tutto...grazie per le vostre esaustivissime risposte :Prrr: :D
Aspetterò lunedì :)

mike2587
23-08-2008, 17:55
è un problema di windows che di tanto in tanto fa sparire le unità di masterizzazione

soluzione per xp che poi è valida anche per vista (http://support.microsoft.com/kb/314060/it)

ho provato ma questo metodo non funziona, grazie comunque per l'aiuto, cercherò altre vie...:p

Mr.mishima
24-08-2008, 15:36
Scusate so che è già stato chiesto in passato ma non c'è stata nessuna risposta in merito...
Sapete se ci sono problemi con lo Zerotherm Nirvana NV120 e questa main?
Visto che ci sono ne approfitto anche per chiedere se per caso sapete se posso avere problemi con queste memorie? :)
Geil Black Dragon 800Mhz 4-4-4-12
Thanks ;)

nik58
25-08-2008, 17:50
Scusate so che è già stato chiesto in passato ma non c'è stata nessuna risposta in merito...
Sapete se ci sono problemi con lo Zerotherm Nirvana NV120 e questa main?
Visto che ci sono ne approfitto anche per chiedere se per caso sapete se posso avere problemi con queste memorie? :)
Geil Black Dragon 800Mhz 4-4-4-12
Thanks ;)

Per il nirvana nessun problema!!
Ciao ;)

Mr.mishima
25-08-2008, 19:24
Per il nirvana nessun problema!!
Ciao ;)

Grazie ;)
Montato ed è perfetto :sofico: non cozza da nessuna parte :cool: quant'è bello :)
Pork, mi manca solo più la scheda video, speriamo almeno domani arrivi :cry:

[FurLAN]luc4
26-08-2008, 08:50
ciao a tutti,
volevo chiedere se qlc1 ha flashato il bios della sk mamma all'ultima versione 1102. Non so se ho la sfiga appesa ai c... o cosa ma dopo l'update nella sezione jumperfree settings non ho piu' la possibilita' di regolare le varie tensioni tra cui la "dram voltage" che mi interessa alquanto per cercare di far funzionare il kit di memoria 2x2GB G.Skill 4GB Kit F2-8000CL5D-4GBPQ a 1066 MHz in maniera stabile... attualmente infatti con vista 64bit SP1 continuo ad avere BSOD a random per ogni frequenza delle memorie sopra gli 800 MHz :(

:help:

nitro89
26-08-2008, 10:21
luc4;23814223']ciao a tutti,
volevo chiedere se qlc1 ha flashato il bios della sk mamma all'ultima versione 1102. Non so se ho la sfiga appesa ai c... o cosa ma dopo l'update nella sezione jumperfree settings non ho piu' la possibilita' di regolare le varie tensioni tra cui la "dram voltage" che mi interessa alquanto per cercare di far funzionare il kit di memoria 2x2GB G.Skill 4GB Kit F2-8000CL5D-4GBPQ a 1066 MHz in maniera stabile... attualmente infatti con vista 64bit SP1 continuo ad avere BSOD a random per ogni frequenza delle memorie sopra gli 800 MHz :(

:help:
E' sotto a CPU voltage ;) (te lo dico perchè ho il tuo stesso bios da circa 5 ore :D )

TheDarkAngel
26-08-2008, 10:24
forse forse l'ultimo bios ha qualche problema con l'overclock, non riesco a tenere stabile la cpu, un q6600, a 3600mhz se non con un voltaggio molto maggiore rispetto a una volta :mbe:, nessuno ha notato problemi?

[FurLAN]luc4
26-08-2008, 10:30
E' sotto a CPU voltage ;) (te lo dico perchè ho il tuo stesso bios da circa 5 ore :D )

gia'... vedessi il CPU voltage...
mi son spariti tutte le voci per settare i voltaggi... CPU, RAM ecc

:cry: :help: :cry:

p.s. ma flashi i bios alle 5 di manttina? :D

nitro89
26-08-2008, 10:33
Per ora nessun problema con il bios 1102,nessun miglioramento\peggioramento rispetto al 0503 che avevo prima (frequenze in firma),

Pongo a voi però una domanda:ne da bios ne da coretemp\realtemp\speedfan mi viene letta la temperatura della CPU (o meglio me la legge ma ognuno da un valore fisso che non cambia ne in idle ne in full ne a default ne in oc serio).

Ho quindi fatto un test:ho messo il tutto a frequenze\voltaggi default,spento il phase change ed avviato il pc e la temperatura da coretemp è schizzata a 60 gradi giocando a crysis.Ho quindi acceso il phase e le temp in 10 secondi si sono abbassate a 13° 13° 9° 9°,valori sotto i quali non va.

http://img514.imageshack.us/img514/3867/okxg4.jpg (http://imageshack.us)

Sapete darmi una mano?grazie ;)

nitro89
26-08-2008, 10:34
luc4;23815399']gia'... vedessi il CPU voltage...
mi son spariti tutte le voci per settare i voltaggi... CPU, RAM ecc

:cry: :help: :cry:

aspetta,riavvio e ricontrollo ;)

nitro89
26-08-2008, 10:40
Vai sulla voce:

-Ai Overclock Tuner ----->MANUAL
Ora vai sotto la voce Fsb Termination Voltage e vedrai Dram Voltage ;)

[FurLAN]luc4
26-08-2008, 10:41
non so se possa essere una possibile spiegazione del problema il fatto che son passato dal first release 0201 alla 1102... ma mi parrebbe strano...
durante le operazioni di flash del bios (fatto con la utility della ASUS "ASUS Update") tutto e' andato liscio... :mc:

[FurLAN]luc4
26-08-2008, 10:42
Vai sulla voce:

-Ai Overclock Tuner ----->MANUAL
Ora vai sotto la voce Fsb Termination Voltage e vedrai Dram Voltage ;)



quindi anche tu di "default" nn vedi le voci per settare i voltaggi???
sta sera quando torno a casa da lavoro provo a dare un occhiata ;)
tnx

nitro89
26-08-2008, 10:46
luc4;23815621']quindi anche tu di "default" nn vedi le voci per settare i voltaggi???
sta sera quando torno a casa da lavoro provo a dare un occhiata ;)
tnx

Si è normale,vai tranquillo ;) :)

luc4;23815399']
p.s. ma flashi i bios alle 5 di manttina? :D

Ehhh le vacanze :D

[FurLAN]luc4
27-08-2008, 00:33
Si è normale,vai tranquillo ;) :)

Esatto funge come hai detto!!!
Grazie!

Harry l'accetta
30-08-2008, 11:24
scusate,i bios nuovi risolvono il problema che a computer spento le periferiche collegate con usb restano accese?
lo scanner mi rimane con la luce accesa a pc spento.
io come bios ho il 0503 e tolto questo problema va bene in tutto.

redheart
30-08-2008, 11:33
scusate,i bios nuovi risolvono il problema che a computer spento le periferiche collegate con usb restano accese?
lo scanner mi rimane con la luce accesa a pc spento.
io come bios ho il 0503 e tolto questo problema va bene in tutto.


non risolvono questo prob.... mi sono rassegnato oramai.

Manwë
30-08-2008, 12:29
non è un difetto, è la gestione delle porte usb da parte del controller che da corrente sino a quando l'alimentatore è attivo.
lo faceva anche la mia vecchia A8N-SLI.
è comodo perchè continua a ricaricare il cellulare connesso su usb :D

Lupin_87
30-08-2008, 12:32
lo si puo disattivare?

mrcnet
30-08-2008, 12:34
lo si puo disattivare?

io ci ho provato per mesi e non ci sono riuscito, per me è un grosso difetto perchè mi rimane accesa la lucina del mouse che mi da fastidio..

beppe
30-08-2008, 13:07
in effetti è un difetto enorme.....peraltro comune a tutte le mobo dal chipset 965 in poi.......:D:D:D:D:D

molto peggio dell'instabilita' della mobo in overclock.......

quasi tutte le mobo intel da due anni a questa parte fanno cosi'.......


è strano come la parola " caratteristica" e difetto siano spesso scambiate fra loro.....
il significato delle due parole è molto diverso:D:D:D:D


a parte gli scherzi.......

su alcune mobo c'è un jumper che permette di abilitare l'alimentazione delle porte usb a pc spento......

non ho verificato nelle specifico nella p5k (e mi scoccia smontare il pannello del case per verificare:D......ma probabilmente deduco che esista anche in questa mobo

Manwë
30-08-2008, 13:12
sì è probabile ma se c'è sul manuale non è segnalato o sono io cieco :asd:

Mr.mishima
30-08-2008, 13:58
Finalmente è arrivata la 4850 Toxic :) quindi sono riuscito ad assemblare il tutto...
Scusate ma ho è :ciapet: oppure non saprei :confused:
Come mai ha me il problema non si presenta :eek: ho un mouse razer copperhead che appena spengo il computer si spegne anche l'illuminazione del mouse, sono fortunato?
Bios di default 0906 fashato al 1013 e nessun problema, meno male :ciapet:

mrcnet
30-08-2008, 14:22
in effetti è un difetto enorme.....peraltro comune a tutte le mobo dal chipset 965 in poi.......:D:D:D:D:D

molto peggio dell'instabilita' della mobo in overclock.......

quasi tutte le mobo intel da due anni a questa parte fanno cosi'.......


è strano come la parola " caratteristica" e difetto siano spesso scambiate fra loro.....
il significato delle due parole è molto diverso:D:D:D:D


a parte gli scherzi.......

su alcune mobo c'è un jumper che permette di abilitare l'alimentazione delle porte usb a pc spento......

non ho verificato nelle specifico nella p5k (e mi scoccia smontare il pannello del case per verificare:D......ma probabilmente deduco che esista anche in questa mobo

sul manuale non c'è nulla.. per me una caratteristica del genere al giorno d'oggi che si guarda molto ai consumi è un difetto tant'è che se questa caratteristica la hanno tutte le asus andrò su dfi o gigabyte visto che li almeno si può disattivare

beppe
30-08-2008, 15:00
l'unico modo per non fare consumare un pc è staccarlo dalla corrente.....credi che anche disabilitando le porte usb il pc non consumi nulla?
la situazione non cambia in maniera tangibile....non recuperi granchè

Mr.mishima
30-08-2008, 15:20
l'unico modo per non fare consumare un pc è staccarlo dalla corrente.....

Io ce l'ho di vizio da quando sulla mia scrivania (che ormai non è più quella...:D )troneggiava fiero il nuovissimo (per allora) pentium 166@233 con 3DFX della Orchid :ave: attaccato alla ciabattazza della Coop con il suo bell'interruttorone che ad ogni fine sessione faceva il suo bel lavoro :)

mrcnet
30-08-2008, 15:43
l'unico modo per non fare consumare un pc è staccarlo dalla corrente.....credi che anche disabilitando le porte usb il pc non consumi nulla?
la situazione non cambia in maniera tangibile....non recuperi granchè

va be ma che discorso fai.. allora perchè prendere cpu a 45nanometri che scaldano e consumano meno.. e magari un bel q6600 step B3 invece di un G0

anche queste piccole cose fanno la differenza tra una scheda e l'altra... poi c'è chi lo spegne dalla ciabatta e non ci pensa piu e chi quando comprerà la prossima scheda madre starà attento anche a questa cosa tra le tante...

Lupin_87
30-08-2008, 17:40
[cut]attaccato alla ciabattazza della Coop con il suo bell'interruttorone che ad ogni fine sessione faceva il suo bel lavoro :)
I rimedi della nonna son sempre i migliori :asd:

Bescio
30-08-2008, 18:13
Ragazzi io non ho questo problema delle porte usb... :mbe:

Mr.mishima
30-08-2008, 18:33
I rimedi della nonna son sempre i migliori :asd:

Già :D

Ragazzi io non ho questo problema delle porte usb... :mbe:

Io nemmeno :boh: :ciapet:

shpok7
30-08-2008, 20:29
Ma sbaglio o il chip audio integrato su questa scheda non è niente male? Confermate?

Mr.mishima
31-08-2008, 02:24
Ma sbaglio o il chip audio integrato su questa scheda non è niente male? Confermate?

Lasciamo perdere il discorso audio :cry: io ho problemi che non ho mai avuto collegando le Z5500 in ottico digitale...l'audio mi strappa in continuazione, nel senso che mi salta ogni 5 secondi circa...lo fa sia con i giochi che con normalissimi mp3, ho cercato in tutti i modi di risolvere ma niente...:muro: se invece collego il tutto in coassiale o jack nessun problema :boh:
Ho provato anche 3 bios differenti (906/1006/1013), scaricato gli ultimi driver audio, ma il problema persiste, che sia proprio un problema di mobo difettosa :confused: :mc: che 2 @@ mi scazza un sacco :cry:
Qualcuno ha mai avuto questo problema?
Per il resto devo dire che la differenza dalla Abit che avevo prima facendoci attenzione non si nota assolutamente, cmq è sempre un buon audio da scrivania imho ;)

Manwë
31-08-2008, 04:47
Ma sbaglio o il chip audio integrato su questa scheda non è niente male? Confermate?

per essere integrato non è niente male, peccato non supporti EAX 3.0 :(

Manwë
31-08-2008, 04:48
Lasciamo perdere il discorso audio :cry: io ho problemi che non ho mai avuto collegando le Z5500 in ottico digitale...l'audio mi strappa in continuazione, nel senso che mi salta ogni 5 secondi circa...lo fa sia con i giochi che con normalissimi mp3, ho cercato in tutti i modi di risolvere ma niente...:muro: se invece collego il tutto in coassiale o jack nessun problema :boh:
Ho provato anche 3 bios differenti (906/1006/1013), scaricato gli ultimi driver audio, ma il problema persiste, che sia proprio un problema di mobo difettosa :confused: :mc: che 2 @@ mi scazza un sacco :cry:
Qualcuno ha mai avuto questo problema?
Per il resto devo dire che la differenza dalla Abit che avevo prima facendoci attenzione non si nota assolutamente, cmq è sempre un buon audio da scrivania imho ;)

Vuoi una X-Fi ?

Lupin_87
31-08-2008, 07:57
Vuoi una X-Fi ?

Si.

Mr.mishima
31-08-2008, 09:41
hey hey l'ha chiesto prima a me :D
Cmq no thanks ;) mi accontenterei per ora che funzionasse l'uscita SPDIF della mobo come dovrebbe, poi magari una volta risolto il problema, potrei anche essere interessato :asd:

TheDarkAngel
31-08-2008, 09:48
hey hey l'ha chiesto prima a me :D
Cmq no thanks ;) mi accontenterei per ora che funzionasse l'uscita SPDIF della mobo come dovrebbe, poi magari una volta risolto il problema, potrei anche essere interessato :asd:

quali sono gli ultimi driver che hai su? questo è il tipico problema software
prova questi driver (http://www.sonicfocus.com/downloads/ASUS_BlackHawk_v41.zip)

shpok7
31-08-2008, 10:00
Lasciamo perdere il discorso audio :cry: io ho problemi che non ho mai avuto collegando le Z5500 in ottico digitale...l'audio mi strappa in continuazione, nel senso che mi salta ogni 5 secondi circa...lo fa sia con i giochi che con normalissimi mp3, ho cercato in tutti i modi di risolvere ma niente...:muro: se invece collego il tutto in coassiale o jack nessun problema :boh:
Ho provato anche 3 bios differenti (906/1006/1013), scaricato gli ultimi driver audio, ma il problema persiste, che sia proprio un problema di mobo difettosa :confused: :mc: che 2 @@ mi scazza un sacco :cry:
Qualcuno ha mai avuto questo problema?
Per il resto devo dire che la differenza dalla Abit che avevo prima facendoci attenzione non si nota assolutamente, cmq è sempre un buon audio da scrivania imho ;)

Io ho avuto dei strani problemi all'inizio, però stavo con il semplice jack 3,5. Il suono saltava e strappava in continuazione quando aprivo o chiudevo i programmi. Poi cercando in rete ho visto che anche altre persone avevano il mio stesso problema ed era legato ai driver del Jmicron, che non so bene cosa sia. E' bastato cambiare questi driver per risolvere tutti i problemi. Se vuoi ti do il link in privato ;)

Mr.mishima
31-08-2008, 10:00
quali sono gli ultimi driver che hai su? questo è il tipico problema software

SoundMAX Audio Driver v6.10.1.6180 for 32bit Windows Vista (WHQL)

Mr.mishima
31-08-2008, 10:01
Io ho avuto dei strani problemi all'inizio, però stavo con il semplice jack 3,5. Il suono saltava e strappava in continuazione quando aprivo o chiudevo i programmi. Poi cercando in rete ho visto che anche altre persone avevano il mio stesso problema ed era legato ai driver del Jmicron, che non so bene cosa sia. E' bastato cambiare questi driver per risolvere tutti i problemi. Se vuoi ti do il link in privato ;)

Porcaccia davvero? :eek:
Si grazie ;) proviamo :)

TheDarkAngel
31-08-2008, 10:47
SoundMAX Audio Driver v6.10.1.6180 for 32bit Windows Vista (WHQL)

installa quelli che ti ho linkato che sono MOOOOLTO più nuovi, 99 su 100 risolvi il problema

Mr.mishima
31-08-2008, 11:18
installa quelli che ti ho linkato che sono MOOOOLTO più nuovi, 99 su 100 risolvi il problema

Grande provo subito ;)

Mr.mishima
31-08-2008, 12:21
Porcaccia niente da fare :cry:
Ho provato a installare i nuovissimi driver (grazie ;) hanno anche un sacco di cosine in più da settare...belli ^_^) ma cmq niente...ho sostituito il driver JMB36X Controller con Controller standard PCI IDE come si discuteva in un foro americano, gentilmente linkato in pvt da shpok ;) ma anche così non ho risolto :( che @@ è veramente strano :confused:

Lupin_87
31-08-2008, 13:43
Ragassuoli carissimi, m'è venuta la voglia di provare a occare un po il procio su sta scheda madre ma non capendone un H non ho toccato nulla.
Qualcuno che ha una configurazione simile alla mia mi saprebbe dare delle info?

Lupin_87
01-09-2008, 07:52
Nessuno di voi felici possessori di p5k-e mi sa dare una zampa in OC ??

non sò!
01-09-2008, 19:04
ciao a tutti,
ho acquistato un convertitore sata-ide per collegare un lettore dvd ide alla scheda madre. il problema è che non me lo rileva, ho guardato e c'è scritto di collegarlo alla porta sata 100/133 e dovrebbe essercene una ma dove?:help:

ho guardato sul manuale ma non la trovo, potreste dirmi dove si trova?

grazie infinite in anticipo

mtk
01-09-2008, 19:46
ciao a tutti,
ho acquistato un convertitore sata-ide per collegare un lettore dvd ide alla scheda madre. il problema è che non me lo rileva, ho guardato e c'è scritto di collegarlo alla porta sata 100/133 e dovrebbe essercene una ma dove?:help:

ho guardato sul manuale ma non la trovo, potreste dirmi dove si trova?

grazie infinite in anticipo

che io sappia,le sata sulla mobo sono tutte sata2....forse si riferiva a sata slave,ipotizzo,e allora sono quelle nere..mistero :D

non sò!
01-09-2008, 19:57
che io sappia,le sata sulla mobo sono tutte sata2....forse si riferiva a sata slave,ipotizzo,e allora sono quelle nere..mistero :D

carissimo che piacere:D

allora ho analizzato la mobo in ogni sua più piccola connessoine e ci sono solo le 6 sata di cui 4 rosse e 2 nere

adesso io ho collegato il dvd alla nera in basso e ho tolto il jump (o come si chiama) del lettore e non funziona, adesso proverò a metterlo in master

ma dici che non c'è nulla da settare nel bios?:confused:

grazie mille per l'intervento:D

non sò!
01-09-2008, 20:59
non sò assoluntamente come ho fatto ma adesso funziona:D

proverei a spiegare ma ho intrecciato e scambiato una tale quantità di fili e jump che non sarei in grado di rifarlo :asd:

comunque l'importante è il risultato :D

grazie mille mtk su du te si può sempre contare:sofico:

Lupin_87
02-09-2008, 01:04
Raga, non mi fa installare vista... sinceramente non so se dipenda dalla scheda madre o da altro ma non ho idea di dove chiedere...

In pratica inserendo il dvd su un altro pc parte al volo l'installazione, mentre nel mio impiega parecchio tempo per arrivare alla scelta della versione (x86, x64) senza risultati :|

mtk
02-09-2008, 08:08
non sò assoluntamente come ho fatto ma adesso funziona:D

proverei a spiegare ma ho intrecciato e scambiato una tale quantità di fili e jump che non sarei in grado di rifarlo :asd:

comunque l'importante è il risultato :D

grazie mille mtk su du te si può sempre contare:sofico:

:asd:

steplive
02-09-2008, 14:22
Ciao, sono nuovo del forum e volevo porvi una domanda.

Ho una Asus P5K-E WiFi ed utilizzando la suita allegata al cd di installazione dei driver, monitorizzo la temperatura di CPU e MB. Noto però una certa discordanza di valori tra quelli indicatimi dalla suite Asus e quelli che visualizzo quando entro nel bios.

E' normale questa discordanza di valori??? Se si, la stessa è imputabile ai sensori di temperatura montati oppure sono dei bug software??? L'utilizzo di un programma esterno per la monitorizzazione delle temperature può correggere questo problema???

Lupin_87
02-09-2008, 15:00
Ciao, sono nuovo del forum e volevo porvi una domanda.

Ho una Asus P5K-E WiFi ed utilizzando la suita allegata al cd di installazione dei driver, monitorizzo la temperatura di CPU e MB. Noto però una certa discordanza di valori tra quelli indicatimi dalla suite Asus e quelli che visualizzo quando entro nel bios.

E' normale questa discordanza di valori??? Se si, la stessa è imputabile ai sensori di temperatura montati oppure sono dei bug software??? L'utilizzo di un programma esterno per la monitorizzazione delle temperature può correggere questo problema???
Mi sa che quando entri nel bios non utilizzi il chipset abbastanza da farlo riscaldare :P
Prova a usare hwmonitor o everest.

runk
02-09-2008, 17:49
è normale che sta scheda non mi veda mai i cd di winxp al boot? mi spiegate come dovrei formattare? ricordo che lo feci una volta e ora sto smadonnando come un dannato tra boot priority ed altre impostazioni ma nada :muro:

Lupin_87
02-09-2008, 18:09
è normale che sta scheda non mi veda mai i cd di winxp al boot? mi spiegate come dovrei formattare? ricordo che lo feci una volta e ora sto smadonnando come un dannato tra boot priority ed altre impostazioni ma nada :muro:

A me lo fa con Vista :|

runk
02-09-2008, 20:46
A me lo fa con Vista :|

mha, assurdo e inconcepibile :rolleyes:

Manwë
02-09-2008, 20:53
è normale che sta scheda non mi veda mai i cd di winxp al boot? mi spiegate come dovrei formattare? ricordo che lo feci una volta e ora sto smadonnando come un dannato tra boot priority ed altre impostazioni ma nada :muro:

Usa Darik's Boot And Nuke (dban)
si scarica qua: http://www.dban.org/

runk
02-09-2008, 20:56
MALEDETTO TASTO F8!!! :muro: :muro: :muro:

ora, penso sia il bios a sto punto, non credo che asus faccia una cosa del genere...

in pratica qualsiasi boot priority imposti da bios viene totalmente ingorato e bisogna specificarlo da sto Boot PopUp Menu (F8) :muro:

Lupin_87
02-09-2008, 21:09
Usa Darik's Boot And Nuke (dban)
si scarica qua: http://www.dban.org/

Funziona anche con Vista ?

Manwë
02-09-2008, 21:52
Funziona anche con Vista ?
ha un micro-kernel linux, booti su quello (cd dvd o usb) poi c'è un interfaccia a rica di cmd molto semplice e intuiva, selezioni le opzioni che vuoi e indichi il disco da nukare ;)

Lupin_87
02-09-2008, 22:08
ha un micro-kernel linux, booti su quello (cd dvd o usb) poi c'è un interfaccia a rica di cmd molto semplice e intuiva, selezioni le opzioni che vuoi e indichi il disco da nukare ;)
Spe, mi sa che non ho capito di preciso a che serve ^^'

Il mio probl è che non mi fa installare vista...

Manwë
03-09-2008, 01:10
Spe, mi sa che non ho capito di preciso a che serve ^^'

Il mio probl è che non mi fa installare vista...

con questo programma pialli il disco così se hai problemi di mbr o partizionamento nukando risolvi ;)

Lupin_87
03-09-2008, 01:16
Ah ecco, a me "semplicemente" non mi si avvia l'installer di vista... :\

Manwë
03-09-2008, 01:24
sarà rovinato il dvd?

Lupin_87
03-09-2008, 01:29
No, l'ho provato su 2 macchine e va tranquillo, da me ci sta 2 ore a caricare e s'intasa prima della finestra di selezione del SO (x86, x64).
Finestra che ho visto solo grazie agli altri pc xD

Manwë
03-09-2008, 01:35
il lettore dvd funziona bene? :stordita:

se sì io proverei le seguenti opzioni:
reset bios (senza batteria)
nuke hdd
un solo modulo ram, niente periferiche ne schede pci, niente hdd oltre il primario

Lupin_87
03-09-2008, 01:49
Niente nuke xD
Vista dovrebbe andare su una partizione di un'hdd che già ospita winxp.
Puo essere questo il probl ?

Manwë
03-09-2008, 10:44
Mi sa di sì
dovresti installare prima vista e poi xp, se non ricordo male hanno una gestione dell'mbr differente e vista è molto schizzinoso

Lupin_87
03-09-2008, 11:19
Sulle altre macchina è installato winxp.
Ora provo cmq.

.:Nicola:.
03-09-2008, 11:46
Ciao a tutti....

Ho aquistato una Mobo ASUS P5K-E WIFI/AP per un mio amico....tutto funziona correttamente se non per l'audio....

Salta e ha dei problemi, ho riformattato e ho provato con i driver di winzoz ma niente....non va....quindi installo i driver aggiornati SoundMAX 6.0....Ma niente il disturbo resta....ma non è un disturbo continuo....ma qlcs di momentaneo...

Cosa mi consigliate? Sono obbligato a comperare una scheda audio aggiuntiva?

.:Nicola:.

Manwë
03-09-2008, 11:47
nutro dubbi che dipenda dalla mobo

.:Nicola:.
03-09-2008, 11:53
Quindi?

Manwë
03-09-2008, 12:09
Quindi?

la mia risposta era per Lupin_87 :D

per il tuo problema prova con un reset del bios, controlla il cavo che usi per collegare gli altoparlanti

.:Nicola:.
03-09-2008, 12:12
per il tuo problema prova con un reset del bios, controlla il cavo che usi per collegare gli altoparlanti

Ha già provato altri tipi di autoparlanti....ma il problema persiste....e in che senso resetto il bios gli aggiorno i driver?

.:Nicola:.
03-09-2008, 12:21
Ciao a tutti..da un po' mi sono accorto che quando uso le cuffie e muovo il mouse sento uno strano fruscìo, come quando si strofina su un LP che è nel giradischi, ho provato a cambiare driver, aggiornarli, reinstallare quelli del cd, ma niente, il problema resta. Cosa può essere?

Cuffie del cazzo? :D:D

Manwë
03-09-2008, 12:25
Ha già provato altri tipi di autoparlanti....ma il problema persiste....e in che senso resetto il bios gli aggiorno i driver?

aspetta una alla volta

che versione hai del bios?

Manwë
03-09-2008, 12:27
Ciao a tutti..da un po' mi sono accorto che quando uso le cuffie e muovo il mouse sento uno strano fruscìo, come quando si strofina su un LP che è nel giradischi, ho provato a cambiare driver, aggiornarli, reinstallare quelli del cd, ma niente, il problema resta. Cosa può essere?

sisisis ho presentissimo l'effetto
lo faceva la mia vecchia Abit NF7-S con il Logitech MX500, al tempo avevo risolto aggiornando i driver audio.

.:Nicola:.
03-09-2008, 12:31
aspetta una alla volta

che versione hai del bios?

Questo non lo so ma ti dico che l'ho formattato ieri sera....quindi quello di base che c'è installato ( La Mobo è stata aquistata in luglio )....

PS. E' di un mio amico non mio

No, cuffie buone! E con altri pc non lo fa

Io pensavo che magari hai un alimentatore che ha un campo magnetico irregolare....e le cuffie non hanno una buona schermatura....Quindi è facile che ci siano problemi....oppure anche fili scoperti non collegati all' interno del case

Lupin_87
03-09-2008, 15:05
Magari si sono rovinati i fili dentro i cavi delle cuffie.

.:Nicola:.
03-09-2008, 15:51
Prova a cambiare cuffie.....se ti fa ancora il problema è ora di dare fuoco al pc..........

steplive
03-09-2008, 18:21
La mia macchina è composta da un processore E8400 (3GHz) e MB Asus P5K-E Wi-Fi.

Ho di recente effettuato un O.C. che risponde ai seguenti parametri:

Freq. Bus.: 430MHz
Freq. Proc.: 430MHz x 9 = 3.870MHz
Ram 1:1 con il bus in attesa di una sostituzione dei moduli provvisori DDR2-800

North Bridge Voltage = 1,4V
Cpu PLL Voltage = 1,6V
FSB Termination Voltage = 1,3V

Sulla CPU ho montato un dissipatore della Nexus in rame con heat pipe XiR 3500.

La Cpu raggiunge, con carico di lavoro piuttosto basso, i 38 gradi, la MB rimane sui 36°C.

Ho rilevato questi valori con il software SpeedFan 4.35, il quale mi riporta ulteriori due valori di temperatura, con l'iconcina della fiamma al loro fianco:

AUX = 122°C
Core 0 = 60°C
Core 1 = 61°C

Allarmato ho spento il Pc per poterne accelerare il raffreddamento e dopo 3 ore lo ho riacceso caricando sul Bios i valori di settaggio standard senza O.C.

Ho riavviato il programma e mi sono ricomparsi gli stessi valori di AUX, Core 0 e core 1.

Da qui la deduzione che i 3 valori di temperatura sopra citati sono errati.

Voi cosa ne pensate??? Inoltre, a cosa fa riferimento la voce AUX, Core 0 e Core 1???

Che valore massimo può inoltre raggiungere processore e chipset della mainboard???

steplive
03-09-2008, 19:13
La mia macchina è composta da un processore E8400 (3GHz) e MB Asus P5K-E Wi-Fi.

Ho di recente effettuato un O.C. che risponde ai seguenti parametri:

Freq. Bus.: 430MHz
Freq. Proc.: 430MHz x 9 = 3.870MHz
Ram 1:1 con il bus in attesa di una sostituzione dei moduli provvisori DDR2-800

North Bridge Voltage = 1,4V
Cpu PLL Voltage = 1,6V
FSB Termination Voltage = 1,3V

Sulla CPU ho montato un dissipatore della Nexus in rame con heat pipe XiR 3500.

La Cpu raggiunge, con carico di lavoro piuttosto basso, i 38 gradi, la MB rimane sui 36°C.

Ho rilevato questi valori con il software SpeedFan 4.35, il quale mi riporta ulteriori due valori di temperatura, con l'iconcina della fiamma al loro fianco:

AUX = 122°C
Core 0 = 60°C
Core 1 = 61°C

Allarmato ho spento il Pc per poterne accelerare il raffreddamento e dopo 3 ore lo ho riacceso caricando sul Bios i valori di settaggio standard senza O.C.

Ho riavviato il programma e mi sono ricomparsi gli stessi valori di AUX, Core 0 e core 1.

Da qui la deduzione che i 3 valori di temperatura sopra citati sono errati.

Voi cosa ne pensate??? Inoltre, a cosa fa riferimento la voce AUX, Core 0 e Core 1???

Che valore massimo può inoltre raggiungere processore e chipset della mainboard???

INOLTRE: E' VERO CHE LE TEMPERATURE DELL'E8400 SONO TOTALMENTE SBALLATE???

steplive
03-09-2008, 19:26
integrazione al post precedente...

Volevo precisare che la CPU stressata con Orthos raggiunge i 66°C di temperatura in O.C. (e8400 @ 3870mhZ). Considerando che ho montato un buon dissipatore in rame della Nexus XiR3500, è normale questa temperatura??? Da notare che togliendo il coperchio del case la temperatura scende a 58°C.

Quindi 66°C con case chiuso e 58°C con cabinet aperto.

Avendo montato un dissipatore di tale livello mi aspettavo temperature inferiori, voi cosa ne pensate???

Lupin_87
03-09-2008, 20:04
integrazione al post precedente...

Volevo precisare che la CPU stressata con Orthos raggiunge i 66°C di temperatura in O.C. (e8400 @ 3870mhZ). Considerando che ho montato un buon dissipatore in rame della Nexus XiR3500, è normale questa temperatura??? Da notare che togliendo il coperchio del case la temperatura scende a 58°C.

Quindi 66°C con case chiuso e 58°C con cabinet aperto.

Avendo montato un dissipatore di tale livello mi aspettavo temperature inferiori, voi cosa ne pensate???
Questo vuol dire che la cpu scalda, il dissipatore gli toglie il caldo e lo immette nell'aria e l'aria si riscalda.
Se togli l'aria il dissipatore puo scaldare altra aria per raffreddare la cpu, altrimenti non fai altro che farlo bollire in pentola.
Monta una ventola che toglie/da aria in prossimita del dissy.
Riguardo speedfan "Aux" è un rilevatore di un sensore ausiliare che non tutte le mobo hanno (diciamo quasi nessuna) non preoccupartene.

steplive
03-09-2008, 20:18
Posso pure lasciare il Pc senza case... l'unico problema sarebbe solo la polvere, ma tanto io lo "soffio" periodicamente col compressorino!!!

Comunque secondo te, per la stazza di dissipatore montato, dovrei avere temperature piu basse anche con case aperto, oppure sono buone quelle otenute??? Premetto che il radiatore non è per nulla caldo, anzi, al tatto lo sento freddo... bo, se speedfan mi da 57 gradi, è normale questa mia sensazione oppure il dissi non fa perfettamente "contatto" con la cpu???

Lupin_87
03-09-2008, 23:11
Posso pure lasciare il Pc senza case... l'unico problema sarebbe solo la polvere, ma tanto io lo "soffio" periodicamente col compressorino!!!

Comunque secondo te, per la stazza di dissipatore montato, dovrei avere temperature piu basse anche con case aperto, oppure sono buone quelle otenute??? Premetto che il radiatore non è per nulla caldo, anzi, al tatto lo sento freddo... bo, se speedfan mi da 57 gradi, è normale questa mia sensazione oppure il dissi non fa perfettamente "contatto" con la cpu???
Hai pvt, qua si fa spam.

.:Nicola:.
04-09-2008, 09:01
Ciao a tutti....

Ho aquistato una Mobo ASUS P5K-E WIFI/AP per un mio amico....tutto funziona correttamente se non per l'audio....

Salta e ha dei problemi, ho riformattato e ho provato con i driver di winzoz ma niente....non va....quindi installo i driver aggiornati SoundMAX 6.0....Ma niente il disturbo resta....ma non è un disturbo continuo....ma qlcs di momentaneo...

Cosa mi consigliate? Sono obbligato a comperare una scheda audio aggiuntiva?

.:Nicola:.

UP....

Non ho risolto il problema....Si diceva che dovevo aggiornare il BIOS....ma non trovo l'appicazione che mi permette di fare ciò.

Altri consigli?

.:Nicola:.

Manwë
04-09-2008, 12:20
scusa quale applicazione ? :confused:

ALT+F2 a boot e aggiorni :)

.:Nicola:.
04-09-2008, 14:04
scusa quale applicazione ? :confused:

ALT+F2 a boot e aggiorni :)

Eh?

Non ho capito....poi che devo fare? Mi chiede dove ho messo il file?

Nicola

mtk
04-09-2008, 14:49
Eh?

Non ho capito....poi che devo fare? Mi chiede dove ho messo il file?

Nicola

magari mettici i files del bios nella penna.....non credo che lo spirito santo li faccia apparire :asd:

steplive
04-09-2008, 15:25
Impostando una determinata tensione di CPU da bios, riscontro dei valori nettamente differenti se monitorizzo la stessa dal software SpedFan!!!

Ecco i valori delle tensioni Vcore impostate da bios e riscontrate con SpeedFan...

Bios SpeedFan

1,35 1,32
1,3625 1,33
1,3750 1,34

Quali valori debbo tenere in considerazione??? Quelli del bios o del software esterno???

mtk
04-09-2008, 15:33
Impostando una determinata tensione di CPU da bios, riscontro dei valori nettamente differenti se monitorizzo la stessa dal software SpedFan!!!

Ecco i valori delle tensioni Vcore impostate da bios e riscontrate con SpeedFan...

Bios SpeedFan

1,35 1,32
1,3625 1,33
1,3750 1,34

Quali valori debbo tenere in considerazione??? Quelli del bios o del software esterno???

argomenti gia' trattati piu' volte......quasi tutte le mobo soffrono di vdrop e vdroop.
e' "normale" che le tensioni impostate da bios siano differenti rispetto a quelle rilevate da vari programmi in windows e generalmente sono valori minori(vdrop)
inoltre tra la condizione di idle e quella di full load della cpu,puo' esserci un ulteriore riduzione del valore del vcore(vdroop).

Lupin_87
04-09-2008, 16:17
argomenti gia' trattati piu' volte......quasi tutte le mobo soffrono di vdrop e vdroop.
e' "normale" che le tensioni impostate da bios siano differenti rispetto a quelle rilevate da vari programmi in windows e generalmente sono valori minori(vdrop)
inoltre tra la condizione di idle e quella di full load della cpu,puo' esserci un ulteriore riduzione del valore del vcore(vdroop).

Ad esempio un valore di 1.4625 a win mi restituisce 1.360 in full.

steplive
04-09-2008, 17:48
Ad esempio un valore di 1.4625 a win mi restituisce 1.360 in full.

A me rimane uguale sia un LOAD che in IDLE. Alla fine tengo conto della tensione impostatami dal bios oppure da quella rilevata dai programmi sotto win??? Al momento il mio procio in O.C. sotto win mi viene dato a 1,37 volt, dovendo gestire un attimo questa alimentazione desideravo sapere di quale valore tenere conto.

Grazie!!!

steplive
04-09-2008, 18:51
E' appositamente realizzato per cpu Core 2 (Duo o Quad) e rileva in digitale la temperatura del procio. Inoltre ti informa di quanti gradi massimi mancano per arrivare alla temperatura massima di sicurezza.

Il mio procio E8400 sta lavorando a 72 gradi e il software di gestione mi segnala ben 23 gradi di scarto tra la temperatura che posso ancora raggiungere e quella attuale della cpu!!!

mtk
04-09-2008, 18:54
E' appositamente realizzato per cpu Core 2 (Duo o Quad) e rileva in digitale la temperatura del procio. Inoltre ti informa di quanti gradi massimi mancano per arrivare alla temperatura massima di sicurezza.

Il mio procio E8400 sta lavorando a 72 gradi e il software di gestione mi segnala ben 23 gradi di scarto tra la temperatura che posso ancora raggiungere e quella attuale della cpu!!!

real temp teoricamente e' piu' preciso perche' ha il tjmax a 95 gradi,mentre core temp e everest ad es. hanno il tjmax a 100 gradi.
real temp e' preciso sulle alte temp,resta il fatto che e' consigliabile tenersi sotto i 65.

steplive
04-09-2008, 19:15
real temp teoricamente e' piu' preciso perche' ha il tjmax a 95 gradi,mentre core temp e everest ad es. hanno il tjmax a 100 gradi.
real temp e' preciso sulle alte temp,resta il fatto che e' consigliabile tenersi sotto i 65.

Abbassare piu di cosi la temperatura non riesco. Considera che quella citata è la temperatura a pieno carico con Orthos. Nell'utilizzo quotidiano non supero i 50 gradi.

Comunque il mio E8400 gira ora a 3.960MHz e mi ha retto 4 ore di Orthos con 1,3750 di tensione (BIOS) SpeedFan mi legge 1,38 Volt in IDLE. Credete sia elevata come tensione???

mtk
04-09-2008, 19:23
Abbassare piu di cosi la temperatura non riesco. Considera che quella citata è la temperatura a pieno carico con Orthos. Nell'utilizzo quotidiano non supero i 50 gradi.

Comunque il mio E8400 gira ora a 3.960MHz e mi ha retto 4 ore di Orthos con 1,3750 di tensione (BIOS) SpeedFan mi legge 1,38 Volt in IDLE. Credete sia elevata come tensione???

se e' rilevata sotto orthos allora si puo' accettare come temp.
il voltaggio dei penryn pare sia meglio tenerlo sotto 1,4v...per maggiori informazioni chiedi nel thread del procio

steplive
04-09-2008, 19:33
La temperatura è rilevata sotto Real Temp, il voltaggio da SpeedFan!!!

Quindi a 1,38 (se deve rimanere sotto 1,4) il voltaggio è OK!!!

mtk
04-09-2008, 19:41
La temperatura è rilevata sotto Real Temp, il voltaggio da SpeedFan!!!

Quindi a 1,38 (se deve rimanere sotto 1,4) il voltaggio è OK!!!

l avevo capito......ti ho detto che se quella temperatura e' rilevata sotto orthos e' accettabile,non intendevo che e' rilevata da orthos..:rolleyes:

steplive
04-09-2008, 19:44
l avevo capito......ti ho detto che se quella temperatura e' rilevata sotto orthos e' accettabile,non intendevo che e' rilevata da orthos..:rolleyes:

ahahahahahhaah ok!

DarkMage74
05-09-2008, 10:59
real temp teoricamente e' piu' preciso perche' ha il tjmax a 95 gradi,mentre core temp e everest ad es. hanno il tjmax a 100 gradi.
real temp e' preciso sulle alte temp,resta il fatto che e' consigliabile tenersi sotto i 65.

sul forum dei processori 8400-8500 hanno detto che il tjmax esatto ora è di 100 :rolleyes: sarà vero?

mtk
05-09-2008, 11:15
sul forum dei processori 8400-8500 hanno detto che il tjmax esatto ora è di 100 :rolleyes: sarà vero?

per il q6600 c e' chi dice 95 e chi dice 100.....per i penryn stessa cosa....boh....salca--o :D

luca21787
06-09-2008, 14:03
Ciao ragazzi ho un grosso problema ho comprato da poco la ati 4870 X2 ma guardando gli fps nei vari giochi sembra che ci sia qualcosa che non va perchè va troppo piano prima avevo una 8800 gtx e andava molto + veloce...

Questa è la mia configurazione:
intel E6600 (3,4 ghz)
Asus P5k-e
4 gb ram 800 mhz
alimentatore 850W
monitor 17" (1280x1024)

HO PENSATO FOSSE LA SCHEDA MADRE PERCHE' PCI EXPRESS 1.0 E NON 2.0

HELP!!!!!!

Lupin_87
06-09-2008, 14:59
Ciao ragazzi ho un grosso problema ho comprato da poco la ati 4870 X2 ma guardando gli fps nei vari giochi sembra che ci sia qualcosa che non va perchè va troppo piano prima avevo una 8800 gtx e andava molto + veloce...

Questa è la mia configurazione:
intel E6600 (3,4 ghz)
Asus P5k-e
4 gb ram 800 mhz
alimentatore 850W
monitor 17" (1280x1024)

HO PENSATO FOSSE LA SCHEDA MADRE PERCHE' PCI EXPRESS 1.0 E NON 2.0

HELP!!!!!!

E' il monitor... la 4870 (x2 poi...) si usa dai 22/24 pollici in su.
Prova a fare un altro po di OC sul procio(se regge) e vedere se cambia qualcosa.

power555
07-09-2008, 13:46
Salve ragazzi.....
tra qualche giorno monterò su questa mobo un e8400 al posto del ottimo e6600. Vorrei sapere se c'è qualche divisore che si adatta meglio di altri avendo le ram a 1066.

Cacciumacciu
07-09-2008, 17:49
Salve ragazzi, dopo aver consultato praticamente l'intero 3d, mi accingo a postare nella speranza di riuscire ad uscire da una situazione che mi attanaglia da giorni :) il "problema" riguarda il wifi e la mia situazione è la seguente:
Possiedo un pc direttamente collegato ad una rete fw ed ho la necessità di sfruttare la wifi integrata per rendere possibile l'accesso ad internet a terze componenti dotate appunto di wifi (iphone nel caso specifico :) ) qualcuno potrebbe spiegarmi come fare?? sono giorni che smanetto, provo e riprovo, ma nulla..in modalità AP l' iPhone si connette alla rete senza fili, ma non è permessa la navigazione in internet (assegna l ip all' iphone ma niente gateway) ma solo lo scambio dati tra pc e iphone nel secondo caso (Station mode) non riesco nemmeno a connetterli...spero di essere stato chiaro e spero ceh qualche anima pia possa darmi delle delucidazioni (sto impazzendo!!!) grazie anticipatamente!!!

FulValBot
09-09-2008, 19:44
possiedo questa scheda madre col bios 307, uso windows vista ultimate 32 bit sp1.
volevo sapere sta cosa dei driver ahci (correggetemi se sbaglio). dunque dentro gestione dispositivi io vedo 6 canali ide, su cui in uno dei due vedo modalità di trasferimento ultra dma 5, in un altro la 4.
poi ho 2 voci che riguardano i driver messi dal disco della scheda, infine vedo controller standard pci ide. ecco, quest'ultimo è messo bene o doveva avere un nome diverso? xkè ho il sospetto che da me i driver ahci (spero di non sbagliare -.-) non siano installati. e sospetto che siano la causa dei lag del mouse che mi fa spesso ogni pochi secondi -.-


com'è il bios 1102?

Ale 11
09-09-2008, 23:35
Ciao, vorrei sapere se la p5k-e wi-fi AP versione non deluxe supporta la ram a 1066mhz http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/help.gif

Manwë
09-09-2008, 23:52
Ciao, vorrei sapere se la p5k-e wi-fi AP versione non deluxe supporta la ram a 1066mhz http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/help.gif

sì le supporta sino a 8GB :)

emmeerre
11-09-2008, 15:23
ciao a tutti,
ho appena comprato questa MB e il processore intel core2 Quad q9300 2.5 ghz 6mb l2 cache 1333mhz fsb 45nm.
non sono molto aggiornato sulle configurazioni di ram possibili e sulle relative prestazioni, mi potete consigliare?
vorrei capirci anche qualcosa, quindi se avete guide in merito a come capire le possibili prestazioni me le potete linkare?
saluti

Cacciumacciu
13-09-2008, 13:08
Salve ragazzi, dopo aver consultato praticamente l'intero 3d, mi accingo a postare nella speranza di riuscire ad uscire da una situazione che mi attanaglia da giorni :) il "problema" riguarda il wifi e la mia situazione è la seguente:
Possiedo un pc direttamente collegato ad una rete fw ed ho la necessità di sfruttare la wifi integrata per rendere possibile l'accesso ad internet a terze componenti dotate appunto di wifi (iphone nel caso specifico :) ) qualcuno potrebbe spiegarmi come fare?? sono giorni che smanetto, provo e riprovo, ma nulla..in modalità AP l' iPhone si connette alla rete senza fili, ma non è permessa la navigazione in internet (assegna l ip all' iphone ma niente gateway) ma solo lo scambio dati tra pc e iphone nel secondo caso (Station mode) non riesco nemmeno a connetterli...spero di essere stato chiaro e spero ceh qualche anima pia possa darmi delle delucidazioni (sto impazzendo!!!) grazie anticipatamente!!!
Va beh...faccio primaa comperarmi un rooter..grazie.

Manwë
13-09-2008, 13:15
Salve ragazzi, dopo aver consultato praticamente l'intero 3d, mi accingo a postare nella speranza di riuscire ad uscire da una situazione che mi attanaglia da giorni :) il "problema" riguarda il wifi e la mia situazione è la seguente:
Possiedo un pc direttamente collegato ad una rete fw ed ho la necessità di sfruttare la wifi integrata per rendere possibile l'accesso ad internet a terze componenti dotate appunto di wifi (iphone nel caso specifico :) ) qualcuno potrebbe spiegarmi come fare?? sono giorni che smanetto, provo e riprovo, ma nulla..in modalità AP l' iPhone si connette alla rete senza fili, ma non è permessa la navigazione in internet (assegna l ip all' iphone ma niente gateway) ma solo lo scambio dati tra pc e iphone nel secondo caso (Station mode) non riesco nemmeno a connetterli...spero di essere stato chiaro e spero ceh qualche anima pia possa darmi delle delucidazioni (sto impazzendo!!!) grazie anticipatamente!!!

Va beh...faccio primaa comperarmi un rooter..grazie.

io non ho un iphone quindi non so come funziona
però ti posso dire che se hai una connessione bridged il problema è quello.
devi impostarla come routed per avere un accesso diretto (aka deve fare la connessione un dispositivo a se stante)

FulValBot
14-09-2008, 21:00
possiedo questa scheda madre col bios 307, uso windows vista ultimate 32 bit sp1.
volevo sapere sta cosa dei driver ahci (correggetemi se sbaglio). dunque dentro gestione dispositivi io vedo 6 canali ide, su cui in uno dei due vedo modalità di trasferimento ultra dma 5, in un altro la 4.
poi ho 2 voci che riguardano i driver messi dal disco della scheda, infine vedo controller standard pci ide. ecco, quest'ultimo è messo bene o doveva avere un nome diverso? xkè ho il sospetto che da me i driver ahci (spero di non sbagliare -.-) non siano installati. e sospetto che siano la causa dei lag del mouse che mi fa spesso ogni pochi secondi -.-


com'è il bios 1102?

:help:

Lupin_87
14-09-2008, 22:39
Sto riscontrando uno stranissimo aumento della temperatura di sistema... eppure oggi ha fatto decisamente freddo rispetto ai giorni precedenti...
Un salto da 28° a 36° non mi sembra una cosa da poco, da cosa potrebbe essere causato??

Juanfelipe
17-09-2008, 12:20
Salve raga,vedo ke qui siete in molti ad avere la p5k-E Wifi..volevo saxe se senza antenna la scheda in wifi integrata funziona lo stesso..o rischia di danneggiarsi..e se effettivamente perde molto segnale...Grazie:D :D :D

mtk
17-09-2008, 12:22
e si,siamo in molti......sembra quasi il thread della p5k e wifi :asd:

mieto
17-09-2008, 12:48
Salve raga,vedo ke qui siete in molti ad avere la p5k-E Wifi..volevo saxe se senza antenna la scheda in wifi integrata funziona lo stesso..o rischia di danneggiarsi..e se effettivamente perde molto segnale...Grazie:D :D :D

La mia senza antenna non prende praticamente niente...:(

Manwë
17-09-2008, 12:59
Salve raga,vedo ke qui siete in molti ad avere la p5k-E Wifi..volevo saxe se senza antenna la scheda in wifi integrata funziona lo stesso..o rischia di danneggiarsi..e se effettivamente perde molto segnale...Grazie:D :D :D

sì funziona lo stesso se c'è una copertura abbastanza buona. e non si rovina

Lupin_87
17-09-2008, 13:18
sì funziona lo stesso se c'è una copertura abbastanza buona. e non si rovina

Mhmhm a me non prende a 20cm dal router...
Comunque se si utilizza senza antenna si rischia che un qualche sbalzo di tensione bruci parte del "finalino" (il pezzetto di metallo che trasporta il segnale) riducendone se non azzerandone la capacità.

Manwë
17-09-2008, 13:19
La mia senza antenna non prende praticamente niente...:(

ma hai l'access point?

Manwë
17-09-2008, 13:42
Mhmhm a me non prende a 20cm dal router...
Comunque se si utilizza senza antenna si rischia che un qualche sbalzo di tensione bruci parte del "finalino" (il pezzetto di metallo che trasporta il segnale) riducendone se non azzerandone la capacità.

quale sbalzo di tensione? :confused:

Lupin_87
17-09-2008, 14:44
quale sbalzo di tensione? :confused:
Quando è in funzione senza antenna il ricevitore puo essere soggetto a sovraccarichi di segnale di vario genere e se ti si tira la luce ad esempio c'è il rischio di bruciarla.

Magari in questi dispositivi il fenomeno è così lieve che non causa danni... ma quando successe con un'antenna da 21 decibel con 10 Km di portata ci mancò poco che non prendessi la scossa xD

mieto
17-09-2008, 19:30
ma hai l'access point?

Ma che domanda è? :mbe:
Mica pensavo di prendere SKY con la scheda wireless....:D :rolleyes: :rolleyes:

Certo, parlavo del segnale del mio router USRobotics....;)

Maxking
18-09-2008, 12:26
hola boys,qualcuno ha avuto problemi con l'aggiornamento alla versione 9.0.0.1008 del Chipset Intel,infinst_autol??...... dal setup va a buon fine dicendo che ha installato i relativi driver ma effettivamente non li installa...rimangono i precedenti se uno va a controllare nella Gestione Dispositivi...

come avete risolto? ho win vista 32 bit

Thanks a lot

riccardo70
18-09-2008, 14:54
Buongiorno a tutti.
Ho questa scheda da un po di tempo e mi ritengo soddisfatto....
però da alcuni giorni si presenta un problema, direi grave...
Controllando con CPUZ alla scheda mainboard nella sezione graphic la mia scheda video PCI ex 16x GEFORCE 8800 GTS invece che andare a 16x va a 1x, infatti tutti giochi vanno a scatti...

Ho controllato sul bios ma non vedo voci in merito e PEG port force 1x è su disable di default.

Non ho installato su win xp software strano o inusuale, non faccio overclock e tutti i valori del bios sono in auto...

L'unica modifica fatta al pc è che ho installato altri 2 gb di ram come da firma, per un totale di 4 gb. (lo so XP ne vede solo 3,5 ma ho intenzione di passare ad un sistema a 64 bit)...

Ah dimenticavo il BIOS è l'ultimo 1102..

Per rendere la cosa più strana vi comunico che alcune volte al riavvio del PC il valore torna a 16x da solo e i giochi vanno...

Da cosa può dipendere?
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie :D

mtk
18-09-2008, 16:23
Buongiorno a tutti.
Ho questa scheda da un po di tempo e mi ritengo soddisfatto....
però da alcuni giorni si presenta un problema, direi grave...
Controllando con CPUZ alla scheda mainboard nella sezione graphic la mia scheda video PCI ex 16x GEFORCE 8800 GTS invece che andare a 16x va a 1x, infatti tutti giochi vanno a scatti...

Ho controllato sul bios ma non vedo voci in merito e PEG port force 1x è su disable di default.

Non ho installato su win xp software strano o inusuale, non faccio overclock e tutti i valori del bios sono in auto...

L'unica modifica fatta al pc è che ho installato altri 2 gb di ram come da firma, per un totale di 4 gb. (lo so XP ne vede solo 3,5 ma ho intenzione di passare ad un sistema a 64 bit)...

Ah dimenticavo il BIOS è l'ultimo 1102..

Per rendere la cosa più strana vi comunico che alcune volte al riavvio del PC il valore torna a 16x da solo e i giochi vanno...

Da cosa può dipendere?
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie :D

ho il tuo stesso problema,anche se sono in oc....il problema si presenta sporadicamente e a volte scompare da solo.
per risolvere ho alzato il pciex da 100 a 105,e ogni volta che mi capita il difetto alzo di un unita'(fino a 115 dovrebbe essere in sicurezza....dovrebbe...)

riccardo70
18-09-2008, 16:27
ho il tuo stesso problema,anche se sono in oc....il problema si presenta sporadicamente e a volte scompare da solo.
per risolvere ho alzato il pciex da 100 a 105,e ogni volta che mi capita il difetto alzo di un unita'(fino a 115 dovrebbe essere in sicurezza....dovrebbe...)


Ciao, ci sentiamo dopo il problema della ram in comune, agli inizi...
Ma anche se i valori sono di default posso alzare il pciex, perchè mi sembrava di avere letto che se non fai oc è meglio non alzare il valore....

grazie

mtk
18-09-2008, 17:02
Ciao, ci sentiamo dopo il problema della ram in comune, agli inizi...
Ma anche se i valori sono di default posso alzare il pciex, perchè mi sembrava di avere letto che se non fai oc è meglio non alzare il valore....

grazie

e' vero :D ,comunque dopo gli aggiornamenti del bios le ram non mi hanno piu' dato problemi.
il pciex viene "fissato" quando si occa per evitare che salga troppo e possa creare danni,tuttavia in caso di instabilita' puoi alzarlo di qualche punto.
forse potresti anche solo alzare il vcore al sb(ed eventualmente anche al nb) di un punto e vedere come va.

riccardo70
18-09-2008, 17:08
e' vero :D ,comunque dopo gli aggiornamenti del bios le ram non mi hanno piu' dato problemi.
il pciex viene "fissato" quando si occa per evitare che salga troppo e possa creare danni,tuttavia in caso di instabilita' puoi alzarlo di qualche punto.
forse potresti anche solo alzare il vcore al sb(ed eventualmente anche al nb) di un punto e vedere come va.


Ma tu hai risolto fissando il pciex?!?!?
Per me idem per le ram... dall'aggiornamento dei bios mai più problemi fino a questo...

Ma tu sai se qualcun altro ha questo problema?

Grazie ancora...

pilota
18-09-2008, 17:08
Buongiorno a tutti.
Ho questa scheda da un po di tempo e mi ritengo soddisfatto....
però da alcuni giorni si presenta un problema, direi grave...
Controllando con CPUZ alla scheda mainboard nella sezione graphic la mia scheda video PCI ex 16x GEFORCE 8800 GTS invece che andare a 16x va a 1x, infatti tutti giochi vanno a scatti...

Ho controllato sul bios ma non vedo voci in merito e PEG port force 1x è su disable di default.

Non ho installato su win xp software strano o inusuale, non faccio overclock e tutti i valori del bios sono in auto...

L'unica modifica fatta al pc è che ho installato altri 2 gb di ram come da firma, per un totale di 4 gb. (lo so XP ne vede solo 3,5 ma ho intenzione di passare ad un sistema a 64 bit)...

Ah dimenticavo il BIOS è l'ultimo 1102..

Per rendere la cosa più strana vi comunico che alcune volte al riavvio del PC il valore torna a 16x da solo e i giochi vanno...

Da cosa può dipendere?
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie :D
prova a toglierla ed a rinserirla...
tino:)

riccardo70
18-09-2008, 17:24
prova a toglierla ed a rinserirla...
tino:)


Ho provato più volte, ho aspirato l'interno. lo slot, e quant'altro ma nulla da fare...
Quando vuole lei funziona a 16x o a 1x....:muro:

riccardo70
18-09-2008, 17:24
prova a toglierla ed a rinserirla...
tino:)


Ho provato più volte, tolta, rimessa, ho aspirato l'interno, pulito lo slot, e quant'altro ma nulla da fare...
Quando vuole lei funziona a 16x o a 1x....:muro:

mtk
18-09-2008, 17:56
Ma tu hai risolto fissando il pciex?!?!?
Per me idem per le ram... dall'aggiornamento dei bios mai più problemi fino a questo...

Ma tu sai se qualcun altro ha questo problema?

Grazie ancora...

si che ho risolto :D

KampMatthew
19-09-2008, 13:21
boys, vorrei ravvivare un po il pc sfruttando la cpu che ho... sulla scheda madre attuale devo tenerla downcloccata :D ma questo abbinamento non fu per scelta ma per motivi che nn sto a spiegare...
il punto è questo.... come la vedete la mobo oggetto del 3ad per metterci su il 6550 con bus 1333 e una 4850?

Lupin_87
19-09-2008, 13:40
Una bella bestiolina :P
Pensa che ci puoi fare anche xfire nonstante lo slot da 8x, in quanto non mi ricordo chi ha fatto vedere che non arrivi nemmeno a saturarlo.

KampMatthew
19-09-2008, 13:47
in oc, cpu permettendo come si comporta? le varie tensioni e tutti i parametri concernenti l'oc come sono? scusate le domande ma sono al lavoro e non ho tempo per leggere molto... mi fido della vs parola :sofico:

Lupin_87
19-09-2008, 13:55
Questo è quello che sono riuscito a fare io:
Per la classifica SuperPI 1M.

- 07 - 3200 MHz | M0 | XXXXXX | 1.392V | Intel Stock Cooling | Link (http://img357.imageshack.us/img357/9606/superpi3200bt1.jpg) (Lupin_87)

Non trovo un link con le foto al bios, ora cerco meglio e vedo di postare un link.

EDIT:______

Non l'ho letta ma sembra esauriente: link (http://www.justoverclock.com/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=23&subpage=3)

KampMatthew
19-09-2008, 14:04
grazie mille Lupin (che poi è uno dei miei cartoni preferiti, mi ricorda la lontana infanzia :D )

....ottima comunque.... devo solo vedere quando ho tempo di mettermi a smontare, non vorrei compare i pezzi e tenerli 6 mesi nello scatolo... ho deciso... la prendo insieme ad una 4850 e con la cpu che ho credo di poter andare avanti ancora un bel po.

Lupin_87
19-09-2008, 14:12
Ti risponde uno che ha un E2200 :asd:

KampMatthew
19-09-2008, 14:31
se non ricordo male il 2200 aveva un molti alto e puoi divertirti di più in oc... il 6550 ha molti 7 e bus 333 ... per salire molto in frequenza il bus lo devi portare alle stelle.
.... un'ultima domanda da niubbo visto che oramai non seguo più il mercato... ma su questa mobo è possibile variare il molti della mia cpu o no? o la cpu è proprio bloccata di suo? col barton mobile e la nf7 mi divertivo un casino.

Lupin_87
19-09-2008, 15:08
Il molti lo regoli come vuoi, c'è una voce apposita: IMG (http://www.justoverclock.com/mkportal/_recensioni/003_p5ke_ocz/img/100_4962.JPG), CPU Ratio Control.

KampMatthew
19-09-2008, 15:13
si quello lo so.... intendevo capire se sul 6550 funziona o no.... perchè pure la asrock che ho permette di variare il molti.... solo che poi effettivamente non varia niente.... quindi non so se è colpa della cpu che è bloccata o della mb che fa cag@re :D

Lupin_87
20-09-2008, 00:33
Penso la seconda :p

lzeppelin
20-09-2008, 00:49
ciao ragazzi qualcuno ha montato i nuovi step E0 (E8400 E8500 E 8600) su questa mobo?
ha avuto problemi in OC?

saurodino
22-09-2008, 20:44
raga ma col bios 1102 vale ancora il discorso di settare a mano i voltaggi che se messi su auto sballano?

etoy
23-09-2008, 12:56
risolto grazie

sierra75
24-09-2008, 14:45
mi segno che poi leggero' :D

KampMatthew
24-09-2008, 15:07
Ho preso la P5K/EPU... devo prendere ancora la vga.... trovare il tempo di montare il tutto ( :cry: )...... penso che fra un 3 mesi vi saprò dire :D

kimgmate
25-09-2008, 22:25
ciao a tutti,
ho anch'io questa mobo e vorrei montare una scheda video nvidia 8800 gts 512.
il problema e' che e' troppo lunga e va a finire sul connettore sata dove ho collegato l' hardisk. se metto un connettore a 90° ci sta o devo collegarla in un altro connettore?
grazie

Lupin_87
25-09-2008, 22:42
ciao a tutti,
ho anch'io questa mobo e vorrei montare una scheda video nvidia 8800 gts 512.
il problema e' che e' troppo lunga e va a finire sul connettore sata dove ho collegato l' hardisk. se metto un connettore a 90° ci sta o devo collegarla in un altro connettore?
grazie

Mi pare che qualcuno lo abbia fatto col connettore a 90° ma non ricordo.
Comunque occhio che a me ha dato problemi quella scheda, non so se per via della VGA o della MoBo.

DarkMage74
26-09-2008, 08:56
ciao a tutti,
ho anch'io questa mobo e vorrei montare una scheda video nvidia 8800 gts 512.
il problema e' che e' troppo lunga e va a finire sul connettore sata dove ho collegato l' hardisk. se metto un connettore a 90° ci sta o devo collegarla in un altro connettore?
grazie

beh di connetori ne hai 6, solo 2 vengono coperti quindi ce la fai tranquillamente ;)
oppure metti un cavetto a 90° e sei a posto

etoy
26-09-2008, 09:22
ciao a tutti,
ho anch'io questa mobo e vorrei montare una scheda video nvidia 8800 gts 512.
il problema e' che e' troppo lunga e va a finire sul connettore sata dove ho collegato l' hardisk. se metto un connettore a 90° ci sta o devo collegarla in un altro connettore?
grazie

ci sta,coi connettori a 90° riesci ad utilizzare sicuramente almeno le tre porte a sinistra in verticale. oppure se è come con la 9800gtx puoi usare il connettore a 90° per le prime due a sx e nelle ultime due sotto ci vanno pure i cavi dritti. purtroppo su 6 prese riesci ad usarne solo 4 ma è pur sempre meglio di niente :)

saurodino
26-09-2008, 19:25
raga ma col bios 1102 vale ancora il discorso di settare a mano i voltaggi che se messi su auto sballano?

nesuno?:(

kimgmate
26-09-2008, 20:21
ok grazie a tutti per la dritta..........................
pero' i progettisti non potevano arrivarci da soli che i connettori andavano disposti in un 'altra parte della mobo, mah!

etoy
26-09-2008, 20:23
nel libretto delle istruzioni c'è chiaramente scritto "in caso di vga voluminose utilizzare il cavo a 90°" però facendo così solo uno dei due connettori diventa utilizzabile..certo il layout di questa scheda fa un po' cagare..potevano mettere i connettori direttamente girati a 90° come le nuove asus

Johncook
26-09-2008, 23:33
nel libretto delle istruzioni c'è chiaramente scritto "in caso di vga voluminose utilizzare il cavo a 90°" però facendo così solo uno dei due connettori diventa utilizzabile..certo il layout di questa scheda fa un po' cagare..potevano mettere i connettori direttamente girati a 90° come le nuove asus

quoto...stesso problema l'ho avuto con la gx2

sierra75
30-09-2008, 22:23
qualcuno si ricorda la pagina dove c'erano i settaggi per overclok nella norma???

mi pareva di aver visto un elenco.............io monto un 6850

grazie

molochgrifone
01-10-2008, 11:01
qualcuno si ricorda la pagina dove c'erano i settaggi per overclok nella norma???

mi pareva di aver visto un elenco.............io monto un 6850

grazie

La prima? :rolleyes:

sierra75
01-10-2008, 13:09
La prima? :rolleyes:


mi pareva di averlo visto li....ma non lo trovo................

spero di non averlo visto in un altro 3d............

ricordo di una lista di overclock base ,in base al processore esempio 6600 6850 intel ecc ecc
:rolleyes: :rolleyes: