PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K-E WIFI/AP - Intel P35


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

canoM
08-10-2007, 12:24
il cavo è lungo 1 metro e 10 + o -, per stabilità....be io la sto usando in modalità normale ed è stabile!!!!! quindi te la consiglio!!!


P.S:non dovrebbe sopportare lo sli però le nvidia sono comunque schede video e quindi le vede



ho visto le caratteristiche della p5k premium e non è affatto male,a tutti i dissipatori e in piu' ci sono 2 ventoline da poter mettere sui dissipatori dei v-reg. e non costa molto....

ma se ho sempre sentito che quel genere di ventole fa casino??? e poi non mi ispira....è sempre uguale alla nostra eccetto i dissipatori

beppe
08-10-2007, 12:25
http://img440.imageshack.us/img440/2941/ul90sizekt7.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=ul90sizekt7.jpg)

Nessuno sa rispondermi?

Altra cosa: sul sito dell'ASUS tra le caratteristiche di questa scheda c'è il supporto ATI CROSSFIRE. Questo vuol dire che se non specificato non supporta lo SLI NVIDIA?

Per una sola scheda NVIDIA invece nessun problema, no?

Grazie.

supporta solo il crossfire di ati....lo sli nvidia non funziona......verra' supportato solo dal tuturo chipeset intel x48

con una sola scheda video nessun problema.....di qualunque marca

neo1987
08-10-2007, 12:28
http://img440.imageshack.us/img440/2941/ul90sizekt7.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=ul90sizekt7.jpg)

Nessuno sa rispondermi?

Altra cosa: sul sito dell'ASUS tra le caratteristiche di questa scheda c'è il supporto ATI CROSSFIRE. Questo vuol dire che se non specificato non supporta lo SLI NVIDIA?

Per una sola scheda NVIDIA invece nessun problema, no?

Grazie.

Quel dissi lo puoi montare tranquillamente! ;)

neo1987
08-10-2007, 12:30
io avevo proposto di mettere le foto della nostra madrina montata nel case, così poi magari si aggiunge in 1° pagina!!!


Ecco la mia:
[/URL]

[URL=http://img442.imageshack.us/my.php?image=111qa4.png] (http://img340.imageshack.us/my.php?image=61212379ix7.jpg)

Carine le foto! :D Appena arriva la mia (in teoria domani), monto tutto e posto! :p

BlackCorsair
08-10-2007, 14:01
Raga, c'è qualcuno che sa per benino:

1 come configurare i vari voltaggi NB, SB, PLL, ecc
2 che mi spieghi cosa imposta la MB su Auto
3 pro e contro per le varie opzioni.


Adesso sono a 3200ghz con 1,31 di voltaggio (cpu-z) 400 fsb, ram a 940. Rock Solid!!!
Vorrei riuscire a trovare i limiti CPU/Ram ma ho l'impressione che il NB (che controlla le memorie) non regga oltre i 400 a default.

Ogni consiglio è ben accetto, grazie!!!

toraak
08-10-2007, 14:26
l'hai solo scaricato o lo hai anche caricato sempre con asus update?

Scusa il ritardo, ho ripreso a scrivere sull'altro forum credendo che fosse questo, ma sono praticamente identici...comunque l'ho anche caricato, adesso ho il 602 come bios. O meglio, adesso non ho più nulla perchè mi sà che ho sput@@@@to qualche ponte...ho dato 150 di valore al PCI-X della scheda madre...

beppe
08-10-2007, 14:50
+ che ponte il rischio è di bruciare la scheda video

toraak
08-10-2007, 15:14
e chi lo sa, qualcosa non funziona più e non ho possibilità di provare altre schede video, devo per forza andare al negozio, se non riesco a riavviare...tra poco vedrò...

tetractius
08-10-2007, 20:44
Ragazzi sto per prendere una ASUS P5K-E da abbinare ad un Intel E2140, per ora, e successivamente ad una CPU Intel a 45nm (qualora ne varrà la pena)! ;)

Avrei bisogno di 2 consigli per poter fugare gli ultimi dubbi.
1- rispetto alla P5K Premium ci sono differenze in termini di overclock (fsb massimo, voltaggi, divisori, etc..)?
2- ci sono problemi si compatibilità noti con qualche marca di memorie?
Vorrei abbinarci due banchi di GEIL ULTRA (GX22GB6400UDC)

Grazie anticipatamente per qualsiasi consiglio vorrete darmi! ;)

neo1987
08-10-2007, 22:04
Ragazzi sto per prendere una ASUS P5K-E da abbinare ad un Intel E2140, per ora, e successivamente ad una CPU Intel a 45nm (qualora ne varrà la pena)! ;)

Avrei bisogno di 2 consigli per poter fugare gli ultimi dubbi.
1- rispetto alla P5K Premium ci sono differenze in termini di overclock (fsb massimo, voltaggi, divisori, etc..)?
2- ci sono problemi si compatibilità noti con qualche marca di memorie?
Vorrei abbinarci due banchi di GEIL ULTRA (GX22GB6400UDC)

Grazie anticipatamente per qualsiasi consiglio vorrete darmi! ;)

1. Nessuna differenza di OC rilevata per ora
2. Non c'è nessuna incompatibilità di ram rilevata fino a questo momento

;)

Gannjunior
08-10-2007, 22:17
ho sch e procio, sto attendendo la ram poi sarò dei vostri! :D

ma allora questo 802 si sa qualcosa se va bene oppure no?
ho visto il link in prima pagina ma dove è stato preso? xkè sul sito asus il piu recente risultai il beta 602.
inoltre: si sanno i change logs esatti?
grazie
ciauz

canoM
08-10-2007, 22:58
ho sch e procio, sto attendendo la ram poi sarò dei vostri! :D

ma allora questo 802 si sa qualcosa se va bene oppure no?
ho visto il link in prima pagina ma dove è stato preso? xkè sul sito asus il piu recente risultai il beta 602.
inoltre: si sanno i change logs esatti?
grazie
ciauz

suk sito asus in FTP --->parlo del firmware 802

Gannjunior
08-10-2007, 23:39
ah ok ora ho visto grazie.
xò nulla sui changelogs si sa...

Ice9
08-10-2007, 23:44
Sono intenzionato a comprare questa scheda madre, volevo sapere se era possibile montarci questo dissipatore Scythe
NINJA Plus Rev. B (http://www.scythe-usa.com/support/cpu/002/NinjaRev.B775socketinstalltaiontip.html)

e poi se qualcuno sa, se la skystar 2 (http://www.scaistar.com/skystar2/skystar2.htm) ha problemi con questa scheda madre...

grazie mille, sperando qualcuno lo sappia :mc: :p :D:confused:

neo1987
09-10-2007, 06:10
Sono intenzionato a comprare questa scheda madre, volevo sapere se era possibile montarci questo dissipatore Scythe
NINJA Plus Rev. B (http://www.scythe-usa.com/support/cpu/002/NinjaRev.B775socketinstalltaiontip.html)

e poi se qualcuno sa, se la skystar 2 (http://www.scaistar.com/skystar2/skystar2.htm) ha problemi con questa scheda madre...

grazie mille, sperando qualcuno lo sappia :mc: :p :D:confused:

Guarda... per la sk PCI del satellite credo che non ci sia alcun problema... non vedo perchè! :p

Per quanto riguarda al dissipatore, nel link che hai postato è montato in una DS4, che + o - ha la stessa dimensione, parlo di spazio intorno al procio, di questa P5K-E, quindi io direi che vai sul tranquillo.

Ricordiamo che il DISSI BOX intel è BELLO LARGO! ;)

toraak
09-10-2007, 08:29
ragazzi il pc è tornato in vita, ma non riesco a disabilitare le opzioni di risparmio energetico che mi abbassano il moltiplicatore a 6x (2000mhz ca)....

Ice9
09-10-2007, 09:33
Guarda... per la sk PCI del satellite credo che non ci sia alcun problema... non vedo perchè! :p

Per quanto riguarda al dissipatore, nel link che hai postato è montato in una DS4, che + o - ha la stessa dimensione, parlo di spazio intorno al procio, di questa P5K-E, quindi io direi che vai sul tranquillo.

Ricordiamo che il DISSI BOX intel è BELLO LARGO! ;)

Ah grazie avevo letto ieri, sul forum della scythe, che è compatibile il dissy. :D

Per la scheda skystar2 avevo solo sentito dire che aveva avuto problemi con schede madre asus, ma penso sia roba vecchia.... :mbe:

Dreammaker21
09-10-2007, 14:05
Scusate domanda da niubbone: come funziona il wireless di questa scheda?
Io uso il pc in camera mia, ma abitando in una villetta, l'unico modem è al piano terra (circa 15 metri di differenza in altezza), la connessione funzionerebbe lo stesso?
Inoltre devo cambiare modem?
Dispongo di quelli fornito dal servizio Alice.

beppe
09-10-2007, 14:12
non si puo' sapere a prescindere se il segnale ti arriva.....dipende da molti fattori......struttura della casa....ferro presente dentro al cemento...spessore dei muri/solai etc....

a casa mia il mio zyxel arriva senza problemi al piano di sotto......

cosi' a sentimento mi sembra che 15mt in altezza siano davvero tanti....se non hai il router wifi.....devi acquistarlo......

se non arriva il segnale devi prendere un access point intermedio

surfer96
09-10-2007, 21:29
ma allora questo 802 si sa qualcosa se va bene oppure no?


Dopo l'aggiornamente alla 802 ho visto diverse volte "sparire" alcuni dei hdd dopo l'avvio di Windows (Vista64 e XP32), se forse non arriva l'alimentazione al controller. Perciò sono tornato alla versione 602 per capire se era proprio il BIOS o qualcosa altro. Qualcuno magari ha anche questo problema?

Gauss75
09-10-2007, 22:39
Ciao a tutti.
Ho appena installato vista.
Ho notato che le prestazioni del disco sembrano notevolmente peggiorate rispetto alla A8N-E che avevo prima.
Ho messo i driver del chipset, ma non quelli del ich9 raid poichè non ho il secondo disco da mettere in striping.
Qualcuno sa dirmi se sono comunque necessari i driver del ich9R anche se non abilito il raid, o se sono più performanti di quelli di vista?
Grazie

canoM
09-10-2007, 22:46
Ciao a tutti.
Ho appena installato vista.
Ho notato che le prestazioni del disco sembrano notevolmente peggiorate rispetto alla A8N-E che avevo prima.
Ho messo i driver del chipset, ma non quelli del ich9 raid poichè non ho il secondo disco da mettere in striping.
Qualcuno sa dirmi se sono comunque necessari i driver del ich9R anche se non abilito il raid, o se sono più performanti di quelli di vista?
Grazie
i driver sono solo per il raid se tu vedi peggioramenti probabilmente è colpa di sVista anche se non ho capito se l'avevi già installato anche prima sull'altra madrina?

roberto89
10-10-2007, 12:17
sulla P5k normale entra a livello di spazio il ThermalTake V1?
secondo voi e meglio lo zalman 9500 o il ThermalTake V1 come dissipatore cpu?

safendi
10-10-2007, 12:29
mi iscrivo anke io a questo trhead, domani mi arriva così vediamo di spingere bene sto q6600. in cosa differisce questa skeda madre dalla deluxe?? a parte il prezzo :D

neo1987
10-10-2007, 12:43
mi iscrivo anke io a questo trhead, domani mi arriva così vediamo di spingere bene sto q6600. in cosa differisce questa skeda madre dalla deluxe?? a parte il prezzo :D

1 Sk di rete in meno, e una heat-pipe in meno.

Su questa scheda è stato applicato un adesivo con la scritta P5K-E, e se lo togli sotto c'è scritto "Deluxe", ora non ho tempo di postartelo che scappo a lezione... ma dopo quando torno se mi ricordo ti fò vedere! ;)

safendi
10-10-2007, 12:47
1 Sk di rete in meno, e una heat-pipe in meno.

Su questa scheda è stato applicato un adesivo con la scritta P5K-E, e se lo togli sotto c'è scritto "Deluxe", ora non ho tempo di postartelo che scappo a lezione... ma dopo quando torno se mi ricordo ti fò vedere! ;)

ottimo, domani dovrebbe arrivarmi..... così sostituisco la povera p5wdh deluxe

Oltremarco
10-10-2007, 13:08
Ciao ragazzi, ho una P5KE-Wifi, e ci ho installato il windows 2003 server. Ho anche una P5KC, ma riscontro delle stranezze.
La P5Kc mi da 35 gradi cpu e 35 gradi scheda madre (mi sembra ok).
La P5KE invece mi da da BIOS 28 gradi cpu e 46 mother board,
da sistema operativo (con l'utiliti asus) mi da 18 gradi cpu !!! e 46 gradi mother board.
Ora a parte che non capisco perchè l'utility asus riporta dati assurdi sulla cpu, vi risulta normale una temp così alta della MB ?
P.S. mi son fatto sostituire la MB e non è camiato nulla !

runk
10-10-2007, 13:49
Ciao a tutti,
raga la mobo al post mi segnala le porte usb frontali sono "over current", le avrò collegate male sicuramente, dato che non sto capendo come si fa in questa mobo :muro:

qualcuno può darmi qualche delucidazione?

canoM
10-10-2007, 13:57
Ciao a tutti,
raga la mobo al post mi segnala le porte usb frontali sono "over current", le avrò collegate male sicuramente, dato che non sto capendo come si fa in questa mobo :muro:

qualcuno può darmi qualche delucidazione?

hai toccato qualcosa nel bios?

comunque allora ricontrolla la connessione, e ricordati chele scritte presenti sui connettori vanno verso l'alto e i connettori collegati verso destra, a sinistra ti deve avanzare 1 pin vuoto

runk
10-10-2007, 14:02
hai toccato qualcosa nel bios?

comunque allora ricontrolla la connessione, e ricordati chele scritte presenti sui connettori vanno verso l'alto e i connettori collegati verso destra, a sinistra ti deve avanzare 1 pin vuoto

fratello sei un mito, grazie, era uno dei due connettori collegato verso il basso! ;)

ps: io li ho messi nella porta usb78, che cambia con l'altra?

canoM
10-10-2007, 14:10
fratello sei un mito, grazie, era uno dei due connettori collegato verso il basso! ;)

ps: io li ho messi nella porta usb78, che cambia con l'altra?

onestamente anch'io ci ho pensato a questo....all'inizio pareva che i 78 per andare si dovesse fare doppio click sul menu avvio quando appariva l'icona della usb inserita mentre quelle dell'altro connettore partivano normalmente...poi non sò adesso mi sembrano tutti uguali!!

runk
10-10-2007, 14:13
onestamente anch'io ci ho pensato a questo....all'inizio pareva che i 78 per andare si dovesse fare doppio click sul menu avvio quando appariva l'icona della usb inserita mentre quelle dell'altro connettore partivano normalmente...poi non sò adesso mi sembrano tutti uguali!!

capito, proverò!

senti ho un altro problema, ad ogni avvio mi appare una schermata subito dopo il post in cui il jmicron mi cerca i drive collegati, una volta che ha eseguito l'analisi mi dice che è collegato il dvd-rom, passa questa schermata e mi dice ovviamente di inserire un cd da bootare (win, linux insomma) solo che anche inserendolo non va nulla stranamente!

1- è normale che faccia il controllo dei drive?
2- com'è possibile che non carica dal cd/dvd?

grazie mille :)

canoM
10-10-2007, 14:15
ma il sistema operativo è installato?

runk
10-10-2007, 14:19
ma il sistema operativo è installato?

no, il pc è nuovo, primo avvio! volevo giusto installare il s.o. ma prima mi spunta fuori la schermata del checking drive di jmicron e subito dopo quella che mi richiede un cd/dvd di boot, ma anche inserendolo (sia in quel momento che all'avvio) non va cmq....

canoM
10-10-2007, 14:30
no, il pc è nuovo, primo avvio! volevo giusto installare il s.o. ma prima mi spunta fuori la schermata del checking drive di jmicron e subito dopo quella che mi richiede un cd/dvd di boot, ma anche inserendolo (sia in quel momento che all'avvio) non va cmq....

mentre carica il bios premi CANC o esc non ricordo mai e ti apre un mini menu dove selezioni letore dvd come BOOT

runk
10-10-2007, 14:36
forse con TAB!

ma in ogni caso ho configurato già tutto da bios, perchè non va? come funziona sta mobo?! :doh:

canoM
10-10-2007, 14:42
forse con TAB!

ma in ogni caso ho configurato già tutto da bios, perchè non va? come funziona sta mobo?! :doh:

io il boot non l'ho impostato da bios appunto, ma dal mini menu di boot, poi altri trucchi non li conosco..... il sitema operativo che vuoi installare lo hai già usato per altre installazione??

ti spiego io avevo dei dischi di vista e XP che però non partivano in automatico, allora con vlite li ho ricreati e stavolta li vede, posso consigliarti solo questo, altro non sò!

ttm
10-10-2007, 14:59
Ragazzi vorrei prendere la P5K-E/WIFI (156 €) da "abbinare" ad un INTEL - CORE 2 DUO E6550 2.33Ghz 1333 4MB con 2 GB di RAM DDR2-800 PC2-6400

Come vedete questa configurazione? C'è un modello equivalente che costi meno senza la scheda wi-fi?

Grazie

runk
10-10-2007, 15:23
io il boot non l'ho impostato da bios appunto, ma dal mini menu di boot, poi altri trucchi non li conosco..... il sitema operativo che vuoi installare lo hai già usato per altre installazione??

ti spiego io avevo dei dischi di vista e XP che però non partivano in automatico, allora con vlite li ho ricreati e stavolta li vede, posso consigliarti solo questo, altro non sò!

il problema è che non riesco ad accedere al menù di boot con TAB....schiaccio ma non va!

il sistema l'ho usato già altre volte! sinceramente utilizzare nlite mi seccherebbe....

provo ancora!

ti ringrazio per adesso, gentilissimo! ;)

runk
10-10-2007, 15:29
News: allora il menù si apriva con F8 come nella maggior parte delle mobo in pratica, ma non ho capito perchè questo non venisse visualizzato come avviso al post, mentre invece c'erano solo il solito canc per il bios e TAB per il boot (?).

In ogni caso adesso sta installando il s.o.!

Vi aggiorno se ci sono altri problemi!

Grazie ancora!

runk
10-10-2007, 16:10
Mi ha dato errore, impossibile installare sistema operativo a quasi il 10% dalla fine.......sto uscendo pazzo con sta mobo, mai vista una cosa simile! adesso non riesco nemmeno a ripetere la formattazione!

ma perchè ogni volta salta fuori quel cavolo di detecting drives del jmicron??? :muro:

BlackCorsair
10-10-2007, 21:04
ma perchè ogni volta salta fuori quel cavolo di detecting drives del jmicron??? :muro:


... perchè è abilitato nel bios...!;)
Se lo diasabiliti (tra le opzioni del chipset) non viene più

canoM
10-10-2007, 21:10
poi altra cosa....io non ti ho mai detto che il menu dell boot viene fuori col TAB...... o ESC o CANC nient'altro!!!!! :D

BlackCorsair
10-10-2007, 21:19
Mi succede ora una cosa strana...
Avevo raggiunto un bel set-up del bios e avevo 400 mhz di fsb, strap a 333, ram a 960, CPUvolt a 1,368 (1,415 da bios) stabile dopo 6 (SEI!!!) ore di Orthos cpu&ram stress...
dopo un giorno di petto gonfio, crash e freez random...!!! Trasferimento da dvd a disco lentissimo, praticamente inchiodato!
Adesso son tornato a default (che è già una scheggia, silenziosissima! già perchè il BTF80 dentro al Silverstone LC03, grazie a Santa Flex e San Dremel, ce l'ho fatto entrare, alla fine... ve lo consiglio! Il migliore per questa CPU!)

Vi chiedo: oltre Orthos, esiste un programma da test che stressi anche il sistema controller dischi/memorie (SB+NB)?

Dovrei ritoccare i voltaggi del NB? Se si, fatemi capire bene, perchè se vado a tentativi a Natale sono ancora così...

grazie a tutti

Gannjunior
10-10-2007, 21:22
ciao!!
mi sono arrivate le ram cosi posso provare il tutto.

mi spiegate come mi regolo con tutti i voltaggi de nel NB, SB, chipset, FSB etc? ce ne sono un sacco che prima nn avevo.
anche x capire entro quali limiti muovermi.
sulla mia dfi venus 939, salivo tranquillamente a elevati fsb ma il chipset era lo lasciavo sempre a 1.48v d default...qua su p35 come funziona la storia.

ps l'attacco della cpufan che ho è a 3 buchi mentre sulla mamma ce ne sono 4...infatti all'avvio mi dice ogni volta cpu fan error xò posso cmq andare avanti (sono a liquido e quel connettore è ovviamente fittizio xkè tutto funzia ho guardato le temp e sono a 32°C cpu e già messo q6600 a 333x9 ovvero 3ghz e vcore 1.288)

dai dai che sto fremendo!! :D

al momento sto installando xp32bit con 2 soli banchi d ram

:)

beppe
10-10-2007, 22:06
come siete messi a vdrop?

io sto notando che il divario è annastanza alto tra quello impostato da bios e quello effettivo rilevato......

Gannjunior
10-10-2007, 23:11
enablando il vdamper da bios direi piccolino...ho appena impostato 1.5 da bios e mi rileva 1.48. lanciato wprime e resta fisso a 1.464 x cui va bene....

piuttosto possibile che abbia beccato l'unico G0 che fa cagare? ho dovuto impostare 1.50 da bios x poter entrare in windows a 3.6ghz (400x9) e fare qualcosa...x esempio a 1.425 da bios nn finiva di entrare in winzoz che riavviava...
al momento a 1.5 sta facendio il wrpime 1024....
buuuuuuuuuuuuuuuu

ps ho notato che coretemp rileva un vid di 1.325 (nn dovrebbe essere piu basso?). inoltre il core0 risulta molto piu caldo degli altri 3: tipo ora in idle 35 tre core e 42 il core0...

runk
11-10-2007, 00:04
... perchè è abilitato nel bios...!;)
Se lo diasabiliti (tra le opzioni del chipset) non viene più

ho cercato, ma non sapevo qual'era la voce adatta...puoi dirmela?

poi altra cosa....io non ti ho mai detto che il menu dell boot viene fuori col TAB...... o ESC o CANC nient'altro!!!!! :D

lo so lo so, cmq era con f8 alla fine! :D

Icemonk2
11-10-2007, 00:08
ciao raga :D sapete se la mobo permette l'accensione del pc da tastiera? e non dal solito pulsante di accensione sul case?

se non è usb sicuramente si!

neo1987
11-10-2007, 07:09
se non è usb sicuramente si!

COme? :D

dinamite2
11-10-2007, 09:00
Ragazzi devo prendere una scheda madre sostitutiva per il mio muletto, sono orientato su questa o la blood iron.....
La p5k-e la trovo a 125 euro +spese com'è come prezzo?
mi potete dire quali valori massimi puo erogare ai vari componenti?
thx

causeperse
11-10-2007, 09:33
Non ho il floppy e vorrei aggiornare il bios della mobo.
C'è un modo per aggiornare, per esempio, da cd?????
Chi mi aiuta????
Thks.

safendi
11-10-2007, 09:53
MA è meglio questa skeda madre o la dfi blood iron?

ERNEST HEMINGWAY
11-10-2007, 10:01
MA è meglio questa skeda madre o la dfi blood iron?

Qui c'è una bella recensione di Tecnocomputer dove si dice che la blood iron pare essere superiore:

http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=13877

Sarà, ma a me quella scheda "a naso" convince veramente poco (ovviamente lo dico senza avere riscontri oggettivi)

canoM
11-10-2007, 10:16
Non ho il floppy e vorrei aggiornare il bios della mobo.
C'è un modo per aggiornare, per esempio, da cd?????
Chi mi aiuta????
Thks.

la chiavetta USB formattata

causeperse
11-10-2007, 10:31
la chiavetta USB formattata

la formatoo con FAT o FAT32????
Thks.

Icemonk2
11-10-2007, 11:13
COme? :D

se hai una tastiera con tastiera con connettore PS/2 puoi abilitare tale funzione, io con quelle con connettore usb non ci sono mai riuscito

JackManson
11-10-2007, 11:38
Ci stavo facendo un pensierino, ma poi leggo che è ATX, quindi Club 3D HD2900 XT non ci andrebbe sopra? O sbaglio?

BlackCorsair
11-10-2007, 20:55
ho cercato, ma non sapevo qual'era la voce adatta...puoi dirmela?





on board device configuration
-> jmicron esata/pata controller -> disable (4-24 del manuale)

neo1987
11-10-2007, 21:21
se hai una tastiera con tastiera con connettore PS/2 puoi abilitare tale funzione, io con quelle con connettore usb non ci sono mai riuscito

Si si .... lo sò... lo facevo con una vecchia Epox... ma non ho mai + trovato come farlo! :cry:

Reflex77
11-10-2007, 22:06
raga!!!ho un'HD s-ata2 dove accanto i connettori c'è un jumper,leggendo sull'HD sembra che di fabbrica è uscito settato per funzionare come s-ata1,ora che l'ho installato sulla nuova scheda,per farlo funzionare come s-ata2 devo spostare il ponticello o devo proprio toglierlo??

beppe
11-10-2007, 22:19
enablando il vdamper da bios direi piccolino...ho appena impostato 1.5 da bios e mi rileva 1.48. lanciato wprime e resta fisso a 1.464 x cui va bene....

piuttosto possibile che abbia beccato l'unico G0 che fa cagare? ho dovuto impostare 1.50 da bios x poter entrare in windows a 3.6ghz (400x9) e fare qualcosa...x esempio a 1.425 da bios nn finiva di entrare in winzoz che riavviava...
al momento a 1.5 sta facendio il wrpime 1024....
buuuuuuuuuuuuuuuu

ps ho notato che coretemp rileva un vid di 1.325 (nn dovrebbe essere piu basso?). inoltre il core0 risulta molto piu caldo degli altri 3: tipo ora in idle 35 tre core e 42 il core0...

il mio vdrop è enorme......se setto 1,55 da bios quello effettivo è 1,43

mentre se lo setto a 1,5875 quello effettivo è 1,46

il tutto con il vdamper attivo.....

ho il bios 802

Gabblo
11-10-2007, 23:22
Mi servirebbe un consiglio visto che sto configurando il mio nuovo pc e volevo prendere questa scheda madre.

la mia configurazione è la seguente:q6600,2giga corsair,geffo 8800640,etc...

volevo sapere se la scheda andava bene e se era meglio prendere la versione deluxe o premium ?


Mi potreste anche spiegare cos'è il crossfire?

grazie mille.

Tns
12-10-2007, 00:06
Mi servirebbe un consiglio visto che sto configurando il mio nuovo pc e volevo prendere questa scheda madre.

la mia configurazione è la seguente:q6600,2giga corsair,geffo 8800640,etc...

volevo sapere se la scheda andava bene e se era meglio prendere la versione deluxe o premium ?


Mi potreste anche spiegare cos'è il crossfire?

grazie mille.

2 schede video unite assieme si dicono unite in SLI se di marca nvidia mentre se sono ati si dicono unite con tecnologia Crossfire

Gannjunior
12-10-2007, 00:18
mmmm che strano beppe...
io come bios ho lascato lo standard 503...- come vanno cmq i beta, differenze? migliorie?
x esempio ancora 1.525 da bios mi passano 1.488 in full reali...

nn è che magari è l'ali? che cos'hai?

ciauz!

Gabblo
12-10-2007, 00:55
2 schede video unite assieme si dicono unite in SLI se di marca nvidia mentre se sono ati si dicono unite con tecnologia Crossfire

Grazie per la risposta,io usando una singola geforce 8800 gts 640 potrei avere dei problemi montandola su questa motherboard?

neo1987
12-10-2007, 05:43
Grazie per la risposta,io usando una singola geforce 8800 gts 640 potrei avere dei problemi montandola su questa motherboard?

No. Perchè dovresti avere problemi? :mbe: :p

Gabblo
12-10-2007, 11:21
No. Perchè dovresti avere problemi? :mbe: :p


dubbi niubbi :D

canoM
12-10-2007, 11:23
dubbi niubbi :D


la video la vede, però non supporta lo SLI dato che questa madrina supporta l'ATICROSSFIRE

Darth_RKO89
12-10-2007, 11:33
cazzo ragazzi ho un problemone..ho smontato e rimontato tutto in un coolermaster stacker 831 ma il pc mi da un errore stupido dopo il post..
reboot and select proper boot media or insert boot media in selected boot device a press a key
prima mi diceva che non trovava un HDD ide..non riesco a schiodarmi..ho provato di tutto (ordine di boot, cambiato porta sata, cambiato cavi sata) e mi manca solo il format..il sistema rileva tutto (hdd sistema con xp installato, hdd dati, masterizzatore sata) ma non carica win..i pezzi sono esattamente gli stessi che avevo nello shark..li ho semplicemente spostati nello stacker
come posso risolvere?? grazie!!!

Gabblo
12-10-2007, 11:53
la video la vede, però non supporta lo SLI dato che questa madrina supporta l'ATICROSSFIRE

Si avevo capito ma in ogni caso non è un problema perchè non ho intenzione di montare 2 schede video assieme.

Quale modello mi consigliate di questa scheda madre? premium wi-fi o E wi-fi.

Altra cosa: ho visto sul sito asus che queste schede hanno alcuni programmi per facilitare l'oc, io in materia non ho alcuna esperienza però avrei voglia di provare.Volevo sapere se questi programmi sono realmente utili soprattutto per chi ha poca esperienza.

Infine la domanda più stupida ma essenziale: la mobo da problemi con windows vista?

grazie e scusate per le mille domande.

canoM
12-10-2007, 11:54
cazzo ragazzi ho un problemone..ho smontato e rimontato tutto in un coolermaster stacker 831 ma il pc mi da un errore stupido dopo il post..
reboot and select proper boot media or insert boot media in selected boot device a press a key
prima mi diceva che non trovava un HDD ide..non riesco a schiodarmi..ho provato di tutto (ordine di boot, cambiato porta sata, cambiato cavi sata) e mi manca solo il format..il sistema rileva tutto (hdd sistema con xp installato, hdd dati, masterizzatore sata) ma non carica win..i pezzi sono esattamente gli stessi che avevo nello shark..li ho semplicemente spostati nello stacker
come posso risolvere?? grazie!!!

il disco inserito l'hai mai usato? perchè sembra che non si avvii, se così fosse crea un disco avviabile con nlite oppure vlite(se hai vista)

canoM
12-10-2007, 11:55
Si avevo capito ma in ogni caso non è un problema perchè non ho intenzione di montare 2 schede video assieme.

Quale modello mi consigliate di questa scheda madre? premium wi-fi o E wi-fi.

Altra cosa: ho visto sul sito asus che queste schede hanno alcuni programmi per facilitare l'oc, io in materia non ho alcuna esperienza però avrei voglia di provare.Volevo sapere se questi programmi sono realmente utili soprattutto per chi ha poca esperienza.

Infine la domanda più stupida ma essenziale: la mobo da problemi con windows vista?

grazie e scusate per le mille domande.

E in assolutro

i programmi, si dai sono utili

sVista ultimate va!!! (se mai dovrai scaricarti i driver dal sito asus)

beppe
12-10-2007, 11:57
mmmm che strano beppe...
io come bios ho lascato lo standard 503...- come vanno cmq i beta, differenze? migliorie?
x esempio ancora 1.525 da bios mi passano 1.488 in full reali...

nn è che magari è l'ali? che cos'hai?

ciauz!

differenze evidenti non ne ho riscontrate
ho un enermax noisetaker 600 w

Gabblo
12-10-2007, 12:22
E in assolutro

i programmi, si dai sono utili

sVista ultimate va!!! (se mai dovrai scaricarti i driver dal sito asus)

Perchè E in asoluto mi spieghi bene?

canoM
12-10-2007, 12:29
Perchè E in asoluto mi spieghi bene?

perchè sei nel thread della E e qundi sono partigiano!!!!


P.S.: costa di meno ed è uguale alle altre!

Gabblo
12-10-2007, 12:42
ok grazie delle risposte.

Darth_RKO89
12-10-2007, 14:07
il disco inserito l'hai mai usato? perchè sembra che non si avvii, se così fosse crea un disco avviabile con nlite oppure vlite(se hai vista)

problem solved..bios updatato all'ultimo disponibile..cmq i dischi andavano prima e nn sono nuovi

Gannjunior
12-10-2007, 15:44
strano beppe, dubito sia l'ali xkè è ottimo...boh...

beppe
12-10-2007, 16:14
infatti...non riesco a capire come mai.....

Fast01
13-10-2007, 09:16
Ragazzi vorrei prendere questa scheda madre ma ho letto nei post indietro che potrebbe avere problemi di Boot...Poi overclock fallito anche se non overclocchi
ma cambiando una semplice impostazione del bios...tutte cose che mi lasciano perplesso:confused: :confused: :confused: .Vorrei fare questa config:

MB:P5K-e
CPU:E6750
RAM:geil ulta KIT 2x1024 CL 4-4-4-12

Vengo da una DFI SLI DR e mi sono trovato da DIO:) :) :) .Stabilità in overclock da far paura...Non vorrei tirarmi una mazzata sui piedi prendendo questa scheda e avendo quei problemi letti nei post in precedenza.
SI ACCETANO CONSIGLI ED EVENTUALI CRITICHE.GRAZIE A TUTTI CIAO:) :)

canoM
13-10-2007, 11:07
Ragazzi vorrei prendere questa scheda madre ma ho letto nei post indietro che potrebbe avere problemi di Boot...Poi overclock fallito anche se non overclocchi
ma cambiando una semplice impostazione del bios...tutte cose che mi lasciano perplesso:confused: :confused: :confused: .Vorrei fare questa config:


Personalmente (e tanti come me):

NO problemi di boot
overclock falliti o meno, NIENTE
piccoli cambi di bios NO problem

erano le prime schede commercializzate che potevano avere problemi, probabilmente adesso vanno tuttte!!:D

io la consiglio (poi è chiaro che se la ordini sotto casa fai presto a fartela cambiare in caso di problemi)

beppe
13-10-2007, 11:33
strano beppe, dubito sia l'ali xkè è ottimo...boh...

l'altro quad b3 che ho su p5b deluxe il vdrop è molto meno.....in teoria dovrebbe essere il contrario....

Fast01
13-10-2007, 11:35
Personalmente (e tanti come me):

NO problemi di boot
overclock falliti o meno, NIENTE
piccoli cambi di bios NO problem

erano le prime schede commercializzate che potevano avere problemi, probabilmente adesso vanno tuttte!!:D

io la consiglio (poi è chiaro che se la ordini sotto casa fai presto a fartela cambiare in caso di problemi)


Grazie vedrò di fare il grande passo:D :D :D
Per le memorie le GEIL andranno bene?:)

canoM
13-10-2007, 11:42
Grazie vedrò di fare il grande passo:D :D :D
Per le memorie le GEIL andranno bene?:)

si

Reflex77
13-10-2007, 22:39
qualcuno in giro nella rete dice che la pk5 premium ha la memoria integrata,ma che stanno dicendo???per me si sbagliano!!!!poi non ho capito,va con ddr2 o 3???

beppe
13-10-2007, 22:48
esiste una versione che ha la ram integrata.....anche se io non la comprerei mai....

Ice9
13-10-2007, 23:58
Salve, non so più che pesci prendere, solo a me l'audio salta? durante la riproduzione di mp3, sia con winamp che con itunes che con media player classic che con window media player 11, lo stesso durante la visione di un dvd o di un divx, l'audio ogni tanto salta, mi fa innervosire tanto sta cosa, ho installato gli ultimi driver audio soundmax, dal sito asus, ma niente da fare...

Asus P5K-E WIFI/AP Bios 502
Q6000
2GB Corsair 6400 xms
ALI Corsair 520
ATI Sapphire1950pro ultimate
2a scheda di rete Realtek
Scheda DVB/SAT Skystar2
no overclock

grazie...

P.S. non so dove sbattere la testa, forse prendere una scheda audio esterna? :muro: :muro: :eek:

eldivino
14-10-2007, 10:15
Raga mi è appena arrivata questa sk madre (insieme all'e6750 e 2x1gb ram geil 800mhz 4-4-4-12)

però...l'audio mi da questo problema:
ho installato dal cd i driver e il prog soundmax. Premetto che ho Vista 64bit, quindi vado in pannello di controllo->audio->altoparlanti. Seleziono 5.1 surround e faccio la prova dei "campanelli". Tutti sono al loro posto!
Quindi apro soundmax, seleziono 5.1 speakers, faccio il test ma mi funzionano solo i 2 frontali!
Ho provato a controllare sul sito dell'asus se c'era qualke driver per l'audio più recente...ma i risultati non cambiano!
C'è qualche soluzione?

Un altro "problema" (non so neanche se si tratta di un problema vero e proprio) è che Cpuz mi da come corespeed 2000mhz :eek:
non dovrebbero essere 2600?
Cioè non l'ho overcloccato ne niente! nel bios sta messo tutto su auto! sarà il fatto che il moltiplicatore sta a 6 :eek:
Questo è un problema? Se sì, c'è qualke soluzione?

reda
14-10-2007, 10:23
però...l'audio mi da questo problema:
ho installato dal cd i driver e il prog soundmax. Premetto che ho Vista 64bit,
Un altro "problema" (non so neanche se si tratta di un problema vero e proprio) è che Cpuz mi da come corespeed 2000mhz :eek:
non dovrebbero essere 2600?
Cioè non l'ho overcloccato ne niente! nel bios sta messo tutto su auto! sarà il fatto che il moltiplicatore sta a 6 :eek:
Questo è un problema? Se sì, c'è qualke soluzione?

Il molti è così perchè hai attivo il risparmi energetico,SpeedStep.

eldivino
14-10-2007, 10:55
ma...se serve aumenta in automatico il moltiplicatore? oppure mi conviene disattivare questo speedstep? e come si fa a levarlo?

reda
14-10-2007, 11:02
ma...se serve aumenta in automatico il moltiplicatore? oppure mi conviene disattivare questo speedstep? e come si fa a levarlo?

Si,quando è richiesta potenza la frequenza sale a 2660.

spazzolone76
14-10-2007, 11:07
Salve, non so più che pesci prendere, solo a me l'audio salta? durante la riproduzione di mp3, sia con winamp che con itunes che con media player classic che con window media player 11, lo stesso durante la visione di un dvd o di un divx, l'audio ogni tanto salta, mi fa innervosire tanto sta cosa, ho installato gli ultimi driver audio soundmax, dal sito asus, ma niente da fare...

Asus P5K-E WIFI/AP Bios 502
Q6000
2GB Corsair 6400 xms
ALI Corsair 520
ATI Sapphire1950pro ultimate
2a scheda di rete Realtek
Scheda DVB/SAT Skystar2
no overclock

grazie...

P.S. non so dove sbattere la testa, forse prendere una scheda audio esterna? :muro: :muro: :eek:

i driver audio scaricali dal sito della Realtek (Hd Definition);
sono aggiornatissimi

Ciao

beppe
14-10-2007, 11:43
l'audio della p5k-e è di analog device e non realtek

Ice9
14-10-2007, 12:11
Avevo disabilitato la scheda wifi solo, adesso non ce modo di farla tornare, e come se fosse sparita dal pc, ho reinstallato i driver ma nada...

neo1987
14-10-2007, 14:29
Avevo disabilitato la scheda wifi solo, adesso non ce modo di farla tornare, e come se fosse sparita dal pc, ho reinstallato i driver ma nada...

Prova a staccarla e riattaccarla fisicamente! :p

albortola
14-10-2007, 14:40
tra questa e una ds4?
ok, sono nel 3d della p5k-e, però plz, un consiglio serio :)

Ice9
14-10-2007, 20:04
Prova a staccarla e riattaccarla fisicamente! :p

si può? non ricordo come era messa....... :confused:

neo1987
15-10-2007, 06:11
tra questa e una ds4?
ok, sono nel 3d della p5k-e, però plz, un consiglio serio :)

La DS4 è una grande scheda, ma se dovessi scegliere una Gigabyte prenderei un D3SR, hai anche il supporto DDR3 nativo a 1600, poi in OC ho visto buone cose.

Una gran bella scheda, credo ci sia solo l'imbarazzo della scelta. L'unica cosa... il supporto Gigabyte non è granche. Però insomma... non è da sottovalutare! ;)

C@ge
15-10-2007, 09:51
Prova a staccarla e riattaccarla fisicamente! :p

Eccoci qui, iscritto....;)

Mmmm non credo sia possibile staccare la skeda wifi, sembrerebbe saldata sul pcb, ma mi lascio il beneficio del dubbio :p

canoM
15-10-2007, 09:53
Eccoci qui, iscritto....;)

Mmmm non credo sia possibile staccare la skeda wifi, sembrerebbe saldata sul pcb, ma mi lascio il beneficio del dubbio :p

guarda che è una normalissima scheda bisogna solo tirare...:)

C@ge
15-10-2007, 10:03
guarda che è una normalissima scheda bisogna solo tirare...:)

Infatti ho scritto che non ero sicuro...

beppe
15-10-2007, 10:50
c'è una vitina dietro alla mobo e si sfila la schedina dai suoi connettori

toraak
15-10-2007, 10:51
DTOne, quand'è che parte una bella guida per l'overclock?:D :D :D

A parte questo, non riesco in nessun modo a disabilitare la gestione del risparmio energetico su questa MB. Ho già disabilitato la relativa voce nel bios ( speed step) ma non è servito a nulla, il moltiplicatore continua a rimanere impostato a 6x se il procio non è sotto stress. Con ciò nulla di male perchè al momento giusto schizza alla frequenza opportuna, ( che per ora è arrivata a 450*8...), però è un po' irritante che questa scheda madre faccia un po' quello che vuole...quale altra voce devo disabilitare?

beppe
15-10-2007, 10:58
se vuoi essere sicuro imposta il valore del moltiplicatore fisso a 9 e non in automatico......

togliendo l'auto al moltiplicatore si disabilita in automatico lo speedstep e non compare + nell'elenco nel bios

toraak
15-10-2007, 11:02
Già fatto, non è servito a nulla ( ma il mio moltiplicatore non è a 8 ?)

beppe
15-10-2007, 11:12
è vero....credevo avessi un 6600...mi sono sbagliato....

strano cmq

la voce speedstep la vedi nel bios

toraak
15-10-2007, 11:49
Ciao Beppe, è esattamente come dici tu, se il procio è in auto allora compare la voce nel bios (602) per disabilitare lo speed step, se invece lo imposto su manuale, allora la voce speed step scompare. Tuttavia nell'uno e nell'altro caso il risultato è il medesimo, il moltiplicatore rimane impostato a 6x, schizzando subito a 8x in caso di necessità (SPI, per esempio). Allora mi chiedevo se non ci fosse qualche voce nel bios che corrisponda a qualche trovata geniale di ASUS che abilita qualche tipo di risparmio energetico indipendentemente dallo speed step o dal moltiplicatore impostato.

beppe
15-10-2007, 12:25
che io sappia no.....che bios hai su?

fgioia
15-10-2007, 13:04
scusate, facendo il raid 0 conviene fare una partizione o lasciare lo spazio unico?

Ice9
15-10-2007, 15:38
Ciao Beppe, è esattamente come dici tu, se il procio è in auto allora compare la voce nel bios (602) per disabilitare lo speed step, se invece lo imposto su manuale, allora la voce speed step scompare. Tuttavia nell'uno e nell'altro caso il risultato è il medesimo, il moltiplicatore rimane impostato a 6x, schizzando subito a 8x in caso di necessità (SPI, per esempio). Allora mi chiedevo se non ci fosse qualche voce nel bios che corrisponda a qualche trovata geniale di ASUS che abilita qualche tipo di risparmio energetico indipendentemente dallo speed step o dal moltiplicatore impostato.

io per farlo stare fermo ho disabilitato speedstep e l'altra voce in po piu su CE1(penso si chiami cosi), e dopo è stato sempre fermo...

Questa wifi ap solo mi fa dannare, come cavolo si abilita da winxp? sotto gestione periferiche nelle schede di rete scompare e anche sotto connessioni di rete, non è come una normale ethernet che anche se disabilitata rimane li trasparente... :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

totigno
15-10-2007, 15:44
Ciao ragà...ho su un pc (fatto malissimo :mad: ) questa scheda madre e mi da oveclock fallito...a cosa è imputabile??? può essere l'FSB a 1066MHz?perchè come processore c'è l'E6420...premetto che ho aggiornato il bios e non ho altri dispositivi collegati

EDIT: ho trovato il problema, quando è configurata in dual channel al riavvio da oc fallito...in single channel non da nessun problema, ora provo ram con altri chip o comunque un'altra marca...

Gabblo
15-10-2007, 16:31
ragazzi mi potete spiegare con precisione le differenze tra la Asus P5K deluxe WiFi e la Asus P5k Premium WiFi.

grazie infinite.

canoM
15-10-2007, 17:32
ragazzi mi potete spiegare con precisione le differenze tra la Asus P5K deluxe WiFi e la Asus P5k Premium WiFi.

grazie infinite.

hai sbagliato thread!!!! direi che sono proprio identiche solo che della premium fanno pochi BIOS

olpiofort
15-10-2007, 18:02
Scusate ma la p5k-e quanto costa perche sarei interesato dopo che la mia vecchia mamma e morta di infarto due giorni fa

canoM
15-10-2007, 18:17
Scusate ma la p5k-e quanto costa perche sarei interesato dopo che la mia vecchia mamma e morta di infarto due giorni fa

145:D

Gabblo
15-10-2007, 18:43
hai sbagliato thread!!!! direi che sono proprio identiche solo che della premium fanno pochi BIOS

scusate e grazie lo stesso per l'informazione

toraak
15-10-2007, 19:02
io per farlo stare fermo ho disabilitato speedstep e l'altra voce in po piu su CE1(penso si chiami cosi), e dopo è stato sempre fermo...

Questa wifi ap solo mi fa dannare, come cavolo si abilita da winxp? sotto gestione periferiche nelle schede di rete scompare e anche sotto connessioni di rete, non è come una normale ethernet che anche se disabilitata rimane li trasparente... :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

Ok allora stasera proverò a disabilitare quella voce (C1E)!
Il bios che ho su e il 602
A domani!

ttm
16-10-2007, 13:07
Ragazzi scusate, sono interessato all'acquisto di questa MB.
Volevo però sapere se ne esiste un'altra Asus equivalente senza WI-FI.

Leggendo poi il manuale della MB cosa si intende x P5K-E Motherboard Qualified Vendors Lists (QVL). Cioè le memorie non comprese in questo elenco non vanno bene?

Ad esempio io devo acquistare qui www.syspack.com e vorrei mettere 2 GB di RAM DDR2 800 PC 6400 NO BRAND (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=RAM023) (CL 5-5-5-15) al costo di 60 €.

Che ne dite?

O vale la pena spendere di più (168 €) per 2 GB di RAM KINGSTON HYPERX (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=KIN027) (presenti nella lista QVL) CL 4-4-4-12 ?

Grazie ragazzi!

ERNEST HEMINGWAY
16-10-2007, 13:15
Ragazzi scusate, sono interessato all'acquisto di questa MB.
Volevo però sapere se ne esiste un'altra Asus equivalente senza WI-FI.

Leggendo poi il manuale della MB cosa si intende x P5K-E Motherboard Qualified Vendors Lists (QVL). Cioè le memorie non comprese in questo elenco non vanno bene?

Ad esempio io devo acquistare qui www.syspack.com e vorrei mettere 2 GB di RAM DDR2 800 PC 6400 NO BRAND (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=RAM023) (CL 5-5-5-15) al costo di 60 €.

Che ne dite?

O vale la pena spendere di più (168 €) per 2 GB di RAM KINGSTON HYPERX (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=KIN027) (presenti nella lista QVL) CL 4-4-4-12 ?

Grazie ragazzi!

La p5k-e (no wifi) esiste sul sito Asus ma non mi pare commercializzata in Italia.

La p5k è una scheda solo simile ma di qualità complessivamente inferiore.

Le ram "value" dovrebbero tranquillamente andare su questa scheda che da quanto si dice in giro è molto ben tollerante rispetto alle varie tipologie di ram.

Se ne vale la pena ritengo che sia una considerazione del tutto soggettiva che dipende
- dalle proprie manie/paranoie
- dal proprio portafogli
- dalla intenzione di mandare le ram fuori specifica

fgioia
16-10-2007, 13:21
le value ci funzionano tranquillamente, anche quelle doppia faccia, ho messo 4 da 1 gb si vista 64 e le riconosce tutte.

ttm
16-10-2007, 13:48
La p5k-e (no wifi) esiste sul sito Asus ma non mi pare commercializzata in Italia.

Infatti non c'è nemmeno nel negozio di Syspack dove voglio acquistare.

La p5k è una scheda solo simile ma di qualità complessivamente inferiore.

Grazie .. è che a me non servirebbe il wi-fi e mi chiedevo se potevo risparmiare prendendo una scheda senza wi-fi sempre su Syspack (http://www.syspack.com/listino.aspx?Gruppo=02&marcat=0&area=I&&order=Prezzo-asc)

Le ram "value" dovrebbero tranquillamente andare su questa scheda che da quanto si dice in giro è molto ben tollerante rispetto alle varie tipologie di ram.

Se ne vale la pena ritengo che sia una considerazione del tutto soggettiva che dipende
- dalle proprie manie/paranoie
- dal proprio portafogli
- dalla intenzione di mandare le ram fuori specifica

Non ho intenzione di mandare la RAM fuori specifica però il mio dubbio (scusate l'ignoranza :rolleyes: ) è se le memorie che non sono in quella lista non funzionino in dual channel ma solo in single channel ..almeno mi sembra di aver letto qualcuno ke lamentasse un problema del genere.

L'abbinamento di questa scheda con un INTEL CORE 2 DUO E6550 2.33Ghz 1333 4MB come lo vedete?

ERNEST HEMINGWAY
16-10-2007, 16:49
Grazie .. è che a me non servirebbe il wi-fi e mi chiedevo se potevo risparmiare prendendo una scheda senza wi-fi sempre su Syspack (http://www.syspack.com/listino.aspx?Gruppo=02&marcat=0&area=I&&order=Prezzo-asc)

Ritengo che per quel prezzo sia la migliore di quel listino


Non ho intenzione di mandare la RAM fuori specifica però il mio dubbio (scusate l'ignoranza :rolleyes: ) è se le memorie che non sono in quella lista non funzionino in dual channel ma solo in single channel ..almeno mi sembra di aver letto qualcuno ke lamentasse un problema del genere.

Dovrebbero andare tranquillamente in dual dato che non si tratta di modelli spinti ma value. Ovvio però che se prendi memorie certificate sei ancora più tranquillo.


L'abbinamento di questa scheda con un INTEL CORE 2 DUO E6550 2.33Ghz 1333 4MB come lo vedete?

Bene come con qualsiasi altro processore core duo

olpiofort
16-10-2007, 17:05
La schedozza in questione mi e arrivata oggi ma ancora mi manca il processore (sara un 6550) mi potreste x favore dire piu o meno a che valori di fsb siete arrivata voi in overclock :D

xam4033
16-10-2007, 19:15
ciao raga, in overclocking...faq, guide ecc...ho fatto un post: "primo overclock...attendo vs. consigli" e stavo tentando con questa mobo + processore quad q6600+8800gts+dissy zalmann 9500 ecc...dicevo stavo tentando di spremere il sistema...ma oltre a non capire perchè va in sincrono fsb/ram solo da fsb frequency 295 in poi...volevo capire anche se i voltaggi che ho lasciato in auto o quelli che ho impostato sono corretti...insomma se qualcuno riesce ad andare di la a vedere ho scritto tutti i dettagli ... magari può aiutarmi ed insieme possiamo cominciare ad occkare questa mobo al massimo.... il tutto fatto su consiglio di Lino p....grazie

xam4033
16-10-2007, 19:25
scusate ho inviato il messaggio due volte...

canoM
17-10-2007, 09:11
ok oggi ho pensato...proviamo il mio vecchio GB di ram 3200, accendo il pc rimane acceso ma non succede niente, allora spengo tolgo la ram, riaccendo e mi da OC fallito :confused: così premo F2 (BIOS con impostazioni di fabbrica) e parte normalmente;


dunque tutta questa palla per dirmi che le ram sono troppo vecchie e non vanno ;) ;)


:D

toraak
17-10-2007, 11:40
Effettivamente disabilitando la voce C1E finalmente la gestione energetica del processore torna normale e il moltipicatore resta a 8x! Era ora!
Adesso mi mancano delle memorie decenti per arrivare a quota 1066...

canoM
17-10-2007, 11:41
Effettivamente disabilitando la voce C1E finalmente la gestione energetica del processore torna normale e il moltipicatore resta a 8x! Era ora!
Adesso mi mancano delle memorie decenti per arrivare a quota 1066...

:eek: :eek: ma costano è!!!!

dinamite2
17-10-2007, 13:42
sono incazzatissimo!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:
Arrivata in mattinata, ho montato il tutto, dopo diversi spegni e accendi (lo ha fatto da sola) tutto ad un tratto prende fuoco (si propio una fiammela) il connettore 3pin della ventola cpu e poi un botto!!!!!!!!!!!!!!
sono incazzato!!!!!!!!!!:muro: :muro:
Secondo voi ho bruciato pure gli altri componenti?
speriamo di no, delle ram e della vga non mi frega molto, ma il mio piccolo 6850 da 580 di fsb no!!!!!!!!!!!
ora ho contattato lo shop speriamo che me la cambiano subito.

sono incazzato!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:

AMD Athlon
17-10-2007, 15:03
Ragazzuoli mi è arrivato tutto l'occorrente e ora ho costruito proprio un bel bimbo :D. Ho settato tutto e gia gli ho dato una bella tirata al procio e sono arrivato a 3.6 Ghz con bus a 466 stabile con il mio super ventolone ASUS Silent Knight. Volevo chiedere a qualcuno magari se ha un idea su come settare il BIOS di questa scheda nei minimi dettagli perchè fino ad adesso ho sempre avuto proci AMD e il BIOS è leggermente diverso. Vi ringrazio in anticipo. Saluti a tutti :)

fgioia
17-10-2007, 15:12
Ragazzuoli mi è arrivato tutto l'occorrente e ora ho costruito proprio un bel bimbo :D. Ho settato tutto e gia gli ho dato una bella tirata al procio e sono arrivato a 3.6 Ghz con bus a 466 stabile con il mio super ventolone ASUS Silent Knight. Volevo chiedere a qualcuno magari se ha un idea su come settare il BIOS di questa scheda nei minimi dettagli perchè fino ad adesso ho sempre avuto proci AMD e il BIOS è leggermente diverso. Vi ringrazio in anticipo. Saluti a tutti :)

le ram a quanto le tieni?

AMD Athlon
17-10-2007, 15:15
Guarda ti posso dire che il fattore FSB:RAM sta in sincrono non ho toccato niente. Il bus sta a 400 e le ram a 960 ovviamente da moltiplicare per 2 XD. Bel risultato no?

AMD Athlon
17-10-2007, 16:17
Guarda ti posso dire che il fattore FSB:RAM sta in sincrono non ho toccato niente. Il bus sta a 400 e le ram a 960 ovviamente da moltiplicare per 2 XD. Bel risultato no?

Hihihi mi sono sbagliato. Le memorie come frequenze sono piu alte rispetto all'FSB. Cmq volevo dire una cosa. Praticamente non so se è un difetto o qualche protezione di questa scheda madre. Quando vado a modificare qualcosa sul parametro Jumper free e poi faccio F10 per salvare si spegne il pc e si riaccende da solo O.o. Non capisco come mai questa cosa -.-. Cmq aspetto qualcuno che mi dia qualche dritta su questo BIOS. Ciauz

ChriD
17-10-2007, 18:20
domanda forse stupida, ma le uniche differenze fra il bios 0401 e 0503 sono per il supporto alle nuove cpu??? :confused: o ci sono altre migliorie??? :mbe:

neo1987
17-10-2007, 20:12
Montato su tutto! :D

Solo una cosa... se attacco le USB del case non parte il PC :stordita: Su tutte le altre mobo che ho avuto sta cosa non la faceva! :fagiano:

Qualcuno sà dirmi qualcosa? :help:

canoM
17-10-2007, 20:26
Montato su tutto! :D

Solo una cosa... se attacco le USB del case non parte il PC :stordita: Su tutte le altre mobo che ho avuto sta cosa non la faceva! :fagiano:

Qualcuno sà dirmi qualcosa? :help:

le avrai attaccatr storte???:D

Reflex77
17-10-2007, 20:42
il connettore "3 PIN" della ventola CPU???ma quello è a 4 PIN,ci hai collegato una ventola a 3 PIN???se si,non è che forse l'hai collegata male??sono incazzatissimo!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:
Arrivata in mattinata, ho montato il tutto, dopo diversi spegni e accendi (lo ha fatto da sola) tutto ad un tratto prende fuoco (si propio una fiammela) il connettore 3pin della ventola cpu e poi un botto!!!!!!!!!!!!!!
sono incazzato!!!!!!!!!!:muro: :muro:
Secondo voi ho bruciato pure gli altri componenti?
speriamo di no, delle ram e della vga non mi frega molto, ma il mio piccolo 6850 da 580 di fsb no!!!!!!!!!!!
ora ho contattato lo shop speriamo che me la cambiano subito.

sono incazzato!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:

neo1987
17-10-2007, 22:03
le avrai attaccatr storte???:D

Ho provato tutte le porte in tutti i sensi! :stordita:

AMD Athlon
18-10-2007, 09:09
Che versione di BIOS hai? Cmq a te da questo problema mentre a me che ho il gruppo di continuità quando spengo tutto e levo la corrente per esempio accendo si accende per meno di un secondo si spegne e poi si riaccende da solo :eek: :eek: :eek:. Non capisco perchè fa cosi :cry:.

materi
18-10-2007, 09:17
Ciao a tutti
In attesa che arrivi la "Asus P5K-E/WIFI-AP", prendo qlc informazione, piu che altro qlc sa dirmi cosa devo fare per collegare 2 harddisk SATA2(Samsung 320Gb T166 7200rpm 16MB SATA II) in modalita Raid?? Ho letto qlc e se ho capito bene mi basta solo collegare i due Harddisk(devo collegarli in qlc uscita specifica?) e in fase di installazione(metto XP Professional) premere F6 e far caricare i driver da floppy, ma il file che ho scaricato (MicronJMB363_RAID_V117150) e' quasi 6Mb, sara quello giusto??
Altra cosa dato che non seguo da un po i vari aggiornamenti tecnologici...(l'ultimo pc che ho montato e' quello in firma) avete qlc consiglio da darmi e operazioni da fare dopo aver collegato tuti i componenti?? mi spiego meglio collego tutte le periferiche e poi devo cambiare qlc parametro al bios o posso azionare Power On....
ah dimenticavo insieme alla Asus P5K-E/WIFI-AP ho preso come processore un Intel Core 2 Quad Q6600 (2400Mhz) 2x4MB L2 boxed Skt775 g0!!!

canoM
18-10-2007, 09:27
Ciao a tutti
In attesa che arrivi la "Asus P5K-E/WIFI-AP", prendo qlc informazione, piu che altro qlc sa dirmi cosa devo fare per collegare 2 harddisk SATA2(Samsung 320Gb T166 7200rpm 16MB SATA II) in modalita Raid?? Ho letto qlc e se ho capito bene mi basta solo collegare i due Harddisk(devo collegarli in qlc uscita specifica?) e in fase di installazione(metto XP Professional) premere F6 e far caricare i driver da floppy, ma il file che ho scaricato (MicronJMB363_RAID_V117150) e' quasi 6Mb, sara quello giusto??
Altra cosa dato che non seguo da un po i vari aggiornamenti tecnologici...(l'ultimo pc che ho montato e' quello in firma) avete qlc consiglio da darmi e operazioni da fare dopo aver collegato tuti i componenti?? mi spiego meglio collego tutte le periferiche e poi devo cambiare qlc parametro al bios o posso azionare Power On....
ah dimenticavo insieme alla Asus P5K-E/WIFI-AP ho preso come processore un Intel Core 2 Quad Q6600 (2400Mhz) 2x4MB L2 boxed Skt775 g0!!!

collega gli hard disk negli spinotti SATA neri, i driver caricali con la chiavetta formattata (leggiti il manuale prima di cancellare tutto il pc)
collega tutti i componenti con la spina della corrente staccata:D :D

materi
18-10-2007, 10:00
collega gli hard disk negli spinotti SATA neri, i driver caricali con la chiavetta formattata (leggiti il manuale prima di cancellare tutto il pc)
collega tutti i componenti con la spina della corrente staccata:D :D
senza offesa non chiedevo una risposta pseudo-ironica(a me personalmente mette tristezza la tua battuta) cmq se possibile speravo in una risposta intelligente e costruttiva.....grazie

peppecbr
18-10-2007, 10:03
novità su bios? il 602 mi da qualche noia..

Ice9
18-10-2007, 10:22
Salve, non so più che pesci prendere, solo a me l'audio salta? durante la riproduzione di mp3, sia con winamp che con itunes che con media player classic che con window media player 11, lo stesso durante la visione di un dvd o di un divx, l'audio ogni tanto salta, mi fa innervosire tanto sta cosa, ho installato gli ultimi driver audio soundmax, dal sito asus, ma niente da fare...

Asus P5K-E WIFI/AP Bios 502
Q6000
2GB Corsair 6400 xms
ALI Corsair 520
ATI Sapphire1950pro ultimate
2a scheda di rete Realtek
Scheda DVB/SAT Skystar2
no overclock

grazie...

P.S. non so dove sbattere la testa, forse prendere una scheda audio esterna? :muro: :muro: :eek:

Pensavo di aver risolto aggiornando i driver del jmocron, invece un giorno l'audio salta e un altro giorno si sente bene.... :confused:

olpiofort
18-10-2007, 11:00
qualcuno mi puo suggerire quali ram potrei utilizzare con questa scheda e con un e6550 grazie

canoM
18-10-2007, 11:36
senza offesa non chiedevo una risposta pseudo-ironica(a me personalmente mette tristezza la tua battuta) cmq se possibile speravo in una risposta intelligente e costruttiva.....grazie


guarda che ho detto tutto cioò che volevi sapere..... che altri accorgimenti vuoi che ci siano?

una volta collegato tutto, lo accendi e se non và devi ricontrollare tutti i collegamenti! FINE

materi
18-10-2007, 12:06
guarda che ho detto tutto cioò che volevi sapere..... che altri accorgimenti vuoi che ci siano?

una volta collegato tutto, lo accendi e se non và devi ricontrollare tutti i collegamenti! FINE
ok grazie, dato che avevo spiegato che e' da un bel po che non monto piu un PC, cercavo di avere maggiori informazioni possibili (Consigli) del tipo attacca i due HD sata negli spinotti neri, carica il driver sulla penna, fai partire l'installazione del S.O. ad un certo punto dell'installazione(non ricordo piu quando) premi F6 e fai caricare i driver per il Raid( io ho scaricato questo "MicronJMB363_RAID_V117150" spero sia giusto) cose del genere, in modo di avere conferme e rassicurazioni per quando dovro montare il nuovo PC, tutto qua!!!

cmq grazie

canoM
18-10-2007, 12:23
ok grazie, dato che avevo spiegato che e' da un bel po che non monto piu un PC, cercavo di avere maggiori informazioni possibili (Consigli) del tipo attacca i due HD sata negli spinotti neri, carica il driver sulla penna, fai partire l'installazione del S.O. ad un certo punto dell'installazione(non ricordo piu quando) premi F6 e fai caricare i driver per il Raid( io ho scaricato questo "MicronJMB363_RAID_V117150" spero sia giusto) cose del genere, in modo di avere conferme e rassicurazioni per quando dovro montare il nuovo PC, tutto qua!!!

cmq grazie

come ti dicevo i driver non s'ò quanti MB sono, però sono giusti; per i RAID la cosa che sò è che si deve utilizzare i 2 spinotti neri, per il resto, tipo: premi F6, formattare la chiavetta in ..... leggiti il manuale (io non faccio RAID quindi booo) lo trovi sul sito oppure nella confezione assieme alla madrina, poi be per i driver li trovi anch'essi nella confezione, quindi se non sei sicuro utilizza ciò che trovi sul CD;

altri trucchi... a si, credo che con un 2 Quad Q6600, tu debba collegare come alimentazione, oltre allo spinotto da 24 PIN e a quello da 4PIN anche l'altro da 4 PIN (non sò se mi spiego)

darp
18-10-2007, 12:33
ragazzi

ho provato ad impostare glio HD sata come AHCI, ma windows fatto ciò da errore (schemata blu)

ho letto in giro che è un problema abbastanza noto e dipende dall'imcompatiblità con alcuni HD i miei sono i seguenti:

WD 1600JS (160G sataII)
Samsung HD403LJ (400G sataII)

ho provato tenendo solo il WD su cui ho installato il S.O. e da errore cmq

esiste una lista degli HD compatibli?
o cmq mi sa dire qualcuno una lista degli HD sataII che funziona abilitando l'AHCI???

peppecbr
18-10-2007, 12:37
ragazzi

ho provato ad impostare glio HD sata come AHCI, ma windows fatto ciò da errore (schemata blu)

ho letto in giro che è un problema abbastanza noto e dipende dall'imcompatiblità con alcuni HD i miei sono i seguenti:

WD 1600JS (160G sataII)
Samsung HD403LJ (400G sataII)

ho provato tenendo solo il WD su cui ho installato il S.O. e da errore cmq

esiste una lista degli HD compatibli?
o cmq mi sa dire qualcuno una lista degli HD sataII che funziona abilitando l'AHCI???

oltre ad abilitare la funzione nel bios devi pur mettere i driver ad xp :D altrimenti ai voglia di schermate blu ;)
io ho 2 samsung e vanno alla grande , i driver li trovi nel cd in dotazione , adesso non mi ricordo quali sono , se hai pasienza , o se qualcuno ti risponde prima di me :sofico: quando torno a casa ti dico ;)

darp
18-10-2007, 12:54
mah scusa non i drivers intel???? per il controller l'ICH9???

dinamite2
18-10-2007, 12:56
sono incazzatissimo!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:
Arrivata in mattinata, ho montato il tutto, dopo diversi spegni e accendi (lo ha fatto da sola) tutto ad un tratto prende fuoco (si propio una fiammela) il connettore 3pin della ventola cpu e poi un botto!!!!!!!!!!!!!!
sono incazzato!!!!!!!!!!:muro: :muro:
Secondo voi ho bruciato pure gli altri componenti?
speriamo di no, delle ram e della vga non mi frega molto, ma il mio piccolo 6850 da 580 di fsb no!!!!!!!!!!!
ora ho contattato lo shop speriamo che me la cambiano subito.

sono incazzato!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:


Ecco qualche foto della parte bruciata.

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071017172259_IMG_0069Large.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071017172345_IMG_0072Large.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071017172417_IMG_0080Large.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071017172443_IMG_0081Large.JPG

canoM
18-10-2007, 12:57
mah scusa non i drivers intel???? per il controller l'ICH9???

si intende quelli

OrVuS
18-10-2007, 13:14
salve a tutti...scusate la domanda stupida ma nn sapevo dove altro cercare:eek: stavo per iniziare l'overclock del pc quando mi sono accorto che nn compare da nessuna parte la voce per settare i fix pci....trovo solo quelli pci express....vuol dire che li prende in automatico?...ovviamente la mobo è la p5k-e wifi...

fgioia
18-10-2007, 14:21
ok grazie, dato che avevo spiegato che e' da un bel po che non monto piu un PC, cercavo di avere maggiori informazioni possibili (Consigli) del tipo attacca i due HD sata negli spinotti neri, carica il driver sulla penna, fai partire l'installazione del S.O. ad un certo punto dell'installazione(non ricordo piu quando) premi F6 e fai caricare i driver per il Raid( io ho scaricato questo "MicronJMB363_RAID_V117150" spero sia giusto) cose del genere, in modo di avere conferme e rassicurazioni per quando dovro montare il nuovo PC, tutto qua!!!

cmq grazie

Io il Raid l'ho fatto con gli spinotti sata rossi, sul manuale dell'asus c'e' scritto che quelli neri sono per i dati.
ah nessun errore mi da, funziona tutto.

canoM
18-10-2007, 14:23
Io il Raid l'ho fatto con gli spinotti sata rossi, sul manuale dell'asus c'e' scritto che quelli neri sono per i dati.
ah nessun errore mi da, funziona tutto.

e io ho attaccato il mio HD solitario sul 1° rosso ed è dati ma anche sistema operativo questo HD

materi
18-10-2007, 14:33
Io il Raid l'ho fatto con gli spinotti sata rossi, sul manuale dell'asus c'e' scritto che quelli neri sono per i dati.
ah nessun errore mi da, funziona tutto.


Ok puoi confermarmi che il driver sia quello giusto?

sarebbe questo:
Version 1.17.15.0 2007/08/17 update



Description JMicron JMB363 RAID Driver WHQL V1.17.15.0 for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista.



File Size 5.38 (MBytes)


scaricato dal sito asus alla voce SATA, lo metto sulla penna e durante l'installazione del S.O. premo F6 e faccio caricare questo??


P.S.

ATK cosa sarebbe?
ACPI driver for ATK 0110 virtual device for Windows 2000/XP(32bit and 64bit)/2003(32bit & 64bit)/VISTA(32bit & 64bit)

va installato a Sistema Operativo pronto?

fgioia
18-10-2007, 14:45
il raid me lo vede in automatico vista(hd sata) , comunque ho installato il driver che e' quello dell'intel ICH9, il jmicron mi sembra che gestisca le periferiche IDE.

mtofa
18-10-2007, 15:20
Insomma cari signori io ero indeciso tra questa mb e la P5K Premium per il nuovo PC da assemblare, ma mi pare che tra tutte e due non c'è una che non ha problemi. Ho sempre avuto schede Asus ottime e senza problemi di incompatibilità, ma stavolta non so cosa prendere :help:

fgioia
18-10-2007, 16:00
Problemi? 30 pagine non me le leggo, ti assicuro che la mia non ha nessun problema :)

neo1987
18-10-2007, 16:26
Problemi? 30 pagine non me le leggo, ti assicuro che la mia non ha nessun problema :)

Si. Infatti. :)

E cmq sia... è ovvio che uno che posta ha problemi... se no che posta a fare? "Salve, è tutto ok. Arrivederci." :D

canoM
18-10-2007, 17:47
Si. Infatti. :)

E cmq sia... è ovvio che uno che posta ha problemi... se no che posta a fare? "Salve, è tutto ok. Arrivederci." :D

io posto, ma non perchè il pc non si accende.....ma perchè non sò accenderlo!

Marinelli
18-10-2007, 20:57
Buonasera a tutti. Ho un problema riguardante la P5K-E. In particolare: il sistema operativo risiede su un disco SCSI, montato su controller Adaptec 29160. Al montaggio del nuovo disco SATA ci sono stati alcuni problemi, poiché il disco SATA ha preso il posto del controller SCSI nella sequenza di boot e quindi non trovava più il disco SCSI. Allora ho provato a spostare il disco SATA su una delle due porte nere (slave) e a questo punto è partito tutto. Ora però il problema si è ripresentato, ovvero non compare il controller SCSI nella sequenza di boot ma compare il disco SATA al suo posto e dunque il sistema operativo non parte. Inutile dire che scollegando il disco SATA tutto parte perfettamente.

Avete qualche idea a riguardo?
Potreste aiutarmi, per cortesia?

Ciao e grazie mille.

canoM
18-10-2007, 21:05
Buonasera a tutti. Ho un problema riguardante la P5K-E. In particolare: il sistema operativo risiede su un disco SCSI, montato su controller Adaptec 29160. Al montaggio del nuovo disco SATA ci sono stati alcuni problemi, poiché il disco SATA ha preso il posto del controller SCSI nella sequenza di boot e quindi non trovava più il disco SCSI. Allora ho provato a spostare il disco SATA su una delle due porte nere (slave) e a questo punto è partito tutto. Ora però il problema si è ripresentato, ovvero non compare il controller SCSI nella sequenza di boot ma compare il disco SATA al suo posto e dunque il sistema operativo non parte. Inutile dire che scollegando il disco SATA tutto parte perfettamente.

Avete qualche idea a riguardo?
Potreste aiutarmi, per cortesia?

Ciao e grazie mille.

ignorante, sparo a caso, forse la becco:

1) c'è un jumper sugli HD, tipo sul sata devo spostarlo su slave?
2) i driver del HD principale sono installati correttamente?
3) bios ?

Marinelli
18-10-2007, 21:14
ignorante, sparo a caso, forse la becco:

1) c'è un jumper sugli HD, tipo sul sata devo spostarlo su slave?
2) i driver del HD principale sono installati correttamente?
3) bios ?

1) Dunque, non mi risulta che gli HD SATA abbiano la configurazione master/slave... in ogni caso ho messo il disco sulla porta S-ATA 3, che viene indicata come slave (teoricamente gli HD di boot dovrebbero andare sulle porte 1-2-5-6).

2) Non vedo come possa essere un problema di drivers... non fa il boot, quindi al sistema operativo non ci arriva nemmeno. Comunque non c'è bisogno di drivers aggiuntivi, né per il disco SCSI né per il controller SCSI.

3) Nel bios ci sono andato: collegando il disco SATA, questo prende il posto del controller SCSI nella sequenza di boot (il controller scompare proprio, non c'è più).

Ciao :)

beppe
18-10-2007, 21:26
se scompare il controller scsi l'unica cosa che mi viene in mente è un conflitto di irq......la scheda madre ha difficolta' ad assegnare gli id alle periferiche....

hai provato a cambiare slot pci alla scheda scsi.....a volte nei pc dove avevo conflitti di irq bastava che spostassi di posto alla scheda pci e gli irq venivano assegnati correttamente....

non so se puoi risolvere cosi'....ma i la prova la farei.....gisto per levarmi lo sfizio....

fgioia
18-10-2007, 21:37
bravo beppe, anche a me ha dato problemi in passato.

Aggiungo, quando non ti bootstrappa, comunque lo vedi il bios adaptec o non lo vedi proprio all'inizio?

mtofa
18-10-2007, 21:51
Problemi? 30 pagine non me le leggo, ti assicuro che la mia non ha nessun problema :)

Si. Infatti. :)

E cmq sia... è ovvio che uno che posta ha problemi... se no che posta a fare? "Salve, è tutto ok. Arrivederci." :D

Le vostre risposte possono solo farmi piacere, e vi ringrazio, ma mi pare di leggere che alcuni hanno problemi con l'audio finora rimasti non risolti e problemi di compatibilità con HD. E' giusto che qua si parli di problemi ma quando questi cominciano ad essere tanti la cosa fa sospettare sulla qualità della scheda.;)

Sandwich
18-10-2007, 21:57
Per caso sapete cosa cambia col nuovo bios 802? :D

ERNEST HEMINGWAY
18-10-2007, 22:09
Buonasera a tutti. Ho un problema riguardante la P5K-E. In particolare: il sistema operativo risiede su un disco SCSI, montato su controller Adaptec 29160. Al montaggio del nuovo disco SATA ci sono stati alcuni problemi, poiché il disco SATA ha preso il posto del controller SCSI nella sequenza di boot e quindi non trovava più il disco SCSI. Allora ho provato a spostare il disco SATA su una delle due porte nere (slave) e a questo punto è partito tutto. Ora però il problema si è ripresentato, ovvero non compare il controller SCSI nella sequenza di boot ma compare il disco SATA al suo posto e dunque il sistema operativo non parte. Inutile dire che scollegando il disco SATA tutto parte perfettamente.

Avete qualche idea a riguardo?
Potreste aiutarmi, per cortesia?

Ciao e grazie mille.


C'è una voce nel bios in "boot settings configuration"/ "Interrupt 19 capture" che dovrebbe essere abilitata (prova):

Interrupt 19 Capture

Common Options : Enabled, Disabled

Quick Review

Interrupt 19 is the software interrupt that handles the boot disk function. It is typically handled by the motherboard BIOS although it can also be handled by the optional boot ROM BIOS in some IDE/SCSI host adaptors.

When enabled, this BIOS feature allows the ROM BIOS of these host adaptors to "capture" Interrupt 19 during the boot process so that drives attached to these adaptors can function as bootable disks. In addition, it allows you to gain access to the host adaptor's ROM setup utility, if one is available.

When disabled, the ROM BIOS of these host adaptors will not be able to "capture" Interrupt 19. Therefore, you will not be able to boot operating systems from any bootable disks attached to these host adaptors. Nor will you be able to gain access to their ROM setup utilities.

If you use separate IDE/SCSI host adaptors, you should enable this BIOS feature if you wish to boot from any drive attached to your host adaptors. It will also allow you to gain access to any ROM-based setup utilities.

However, if you are not using any separate IDE/SCSI host adaptors, it's recommended that you disable this BIOS feature.

Marinelli
18-10-2007, 22:29
se scompare il controller scsi l'unica cosa che mi viene in mente è un conflitto di irq......la scheda madre ha difficolta' ad assegnare gli id alle periferiche....

hai provato a cambiare slot pci alla scheda scsi.....a volte nei pc dove avevo conflitti di irq bastava che spostassi di posto alla scheda pci e gli irq venivano assegnati correttamente....

non so se puoi risolvere cosi'....ma i la prova la farei.....gisto per levarmi lo sfizio....

Non scompare il controller SCSI. Mi spiego meglio: il controller continua a funzionare correttamente e viene rilevato dal sistema. Ovvero in fase di post compare la schermata del controller, viene effettuato il riconoscimento del disco SCSI ed è pure possibile entrare nell'utility di configurazione del controller. Il problema è che il controller SCSI viene sostituito dal disco SATA nella lista delle periferiche di boot.

bravo beppe, anche a me ha dato problemi in passato.

Aggiungo, quando non ti bootstrappa, comunque lo vedi il bios adaptec o non lo vedi proprio all'inizio?

Come già scritto sopra... il rilevamento del controller e del disco funziona ancora, così come la SCSISelect Utility.

C'è una voce nel bios in "boot settings configuration"/ "Interrupt 19 capture" che dovrebbe essere abilitata (prova):

Interrupt 19 Capture

Common Options : Enabled, Disabled

Quick Review

Interrupt 19 is the software interrupt that handles the boot disk function. It is typically handled by the motherboard BIOS although it can also be handled by the optional boot ROM BIOS in some IDE/SCSI host adaptors.

When enabled, this BIOS feature allows the ROM BIOS of these host adaptors to "capture" Interrupt 19 during the boot process so that drives attached to these adaptors can function as bootable disks. In addition, it allows you to gain access to the host adaptor's ROM setup utility, if one is available.

When disabled, the ROM BIOS of these host adaptors will not be able to "capture" Interrupt 19. Therefore, you will not be able to boot operating systems from any bootable disks attached to these host adaptors. Nor will you be able to gain access to their ROM setup utilities.

If you use separate IDE/SCSI host adaptors, you should enable this BIOS feature if you wish to boot from any drive attached to your host adaptors. It will also allow you to gain access to any ROM-based setup utilities.

However, if you are not using any separate IDE/SCSI host adaptors, it's recommended that you disable this BIOS feature.

Ti ringrazio, dirò a mio padre di fare un paio di prove.

Per il momento ho risolto in questo modo: ho disabilitato il rilevamento del disco SATA da bios. In questo modo il sistema fa il boot attraverso il controller SCSI, che ricompare nella boot list e Windows XP rileva comunque il disco SATA, non pregiudicando quindi il fuzionamento del computer.

Però mi piacerebbe poter capire qual è il problema e risolverlo per bene.

Ciao e grazie a tutti :)

OrVuS
19-10-2007, 08:47
Salve a tutti!ieri ho applicato un leggero overclock al mio procio (E6750) portandolo da 2,6 a 3,2 Ghz...stranamente però ho notato che quando spengo il computer e lo riaccendo, appena premo il tasto power si accendono i led del power (scusate la ripetizione ) e quello dell'hard disk, rimangono accesi per un secondo circa, poi ri rispegne tutto per circa 4 secondi dopodichè riparte tutto da solo e si riaccendono i led...una volta che parte poi nn dà nessun problema è dato che ho provato ad alleggerire l'overclock con gli stessi risulati, escludo possa essere dovuto a problemi di instabilità...qualcuno ha riscontrato la stessa cosa? ...vi ringrazio anticipatamente!:p

ERNEST HEMINGWAY
19-10-2007, 09:43
Salve a tutti!ieri ho applicato un leggero overclock al mio procio (E6750) portandolo da 2,6 a 3,2 Ghz...stranamente però ho notato che quando spengo il computer e lo riaccendo, appena premo il tasto power si accendono i led del power (scusate la ripetizione ) e quello dell'hard disk, rimangono accesi per un secondo circa, poi ri rispegne tutto per circa 4 secondi dopodichè riparte tutto da solo e si riaccendono i led...una volta che parte poi nn dà nessun problema è dato che ho provato ad alleggerire l'overclock con gli stessi risulati, escludo possa essere dovuto a problemi di instabilità...qualcuno ha riscontrato la stessa cosa? ...vi ringrazio anticipatamente!:p

Guarda nelle "varie" Cos'è il Fake Boot (vale anche per la p5k-e):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716

OrVuS
19-10-2007, 09:48
ok grazie...in sostanza è una cosa normale...grazie per l'info;)

fgioia
19-10-2007, 13:34
ok grazie...in sostanza è una cosa normale...grazie per l'info;)

normalissima :)

dinamite2
19-10-2007, 14:04
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071019143218_p5k.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071019143218_p5k.jpg)

curiosita:
come mai le scatole delle due schede sono differenti?
la prima è quella che ho comprato oggi, la seconda è quella andata all'altro mondo, aprendo le schede ho notato solo che una il pbc è made in china (la prima) l'altra invece made in taiwan, potrebbe essere questa la differenza delle confezioni?
ho sentito in giro che quelle con pbc made in china sono migliori vero? :D

neo1987
19-10-2007, 14:10
Io ho quella nera, non sò quale delle 2 sia... ma a 400*8 ci sono arrivato! :D

fgioia
19-10-2007, 15:03
la mia e' nera

ERNEST HEMINGWAY
19-10-2007, 16:26
La nera è quella buona! L'altra ha seri problemi....

scherzo:p

DriveTheOne
19-10-2007, 16:44
La nera è quella buona! L'altra ha seri problemi....

scherzo:p

:D

io ho quella di destra della foto...esattamente uguale...
appena vidi quella scatola...sbavai tanto! :D (o cm si dice :D )

Drive

mtofa
19-10-2007, 17:52
Ragazzi, un consiglio su quali memorie abbinare a questa mb, Corsair, A-data, twinmos o altro? Quali moduli miglior rapporto prezzo/prestazioni

Reflex77
19-10-2007, 18:24
anche la mia è quella nera...:D :D

io ho quella di destra della foto...esattamente uguale...
appena vidi quella scatola...sbavai tanto! :D (o cm si dice :D )

Drive

surfer96
19-10-2007, 18:42
Ragazzi, un consiglio su quali memorie abbinare a questa mb, Corsair, A-data, twinmos o altro? Quali moduli miglior rapporto prezzo/prestazioni

Per me vanno benissimo i KLED48F-A8K DDR2-1066 KINGMAX PC2-8500 a solo 38euro per una scheda di 1GB. :cool:

canoM
19-10-2007, 18:59
anche la mia è quella nera...:D

anche la mia è quella nera!!!


cazzz abbiamo trovato il problema????

Xfree
20-10-2007, 12:08
Forse quella con la scatola di colore blu è una nuova revisione, bisognerebbe vedere sul pcb.

canoM
20-10-2007, 12:27
Forse quella con la scatola di colore blu è una nuova revisione, bisognerebbe vedere sul pcb.

no....forse è quella vecchia che dava appunto problemi!!

neo1987
20-10-2007, 15:06
no....forse è quella vecchia che dava appunto problemi!!

Anche per me è quella vecchia! :)

mike2587
20-10-2007, 21:15
ciao a tutti, ho comprato una P5K-E/WiFi, mi arriva martedi insieme a tutto il pc nuovo finalmente :cincin: e vorrei sapere, avendo un procio e6600, quali valori di oc potrei ottenere + o - tenendo conto dell'ali, un lc power green power da 550W.
Inoltre ho come ram delle corsair xms2 800mhz in due banchi da 1gb, e vorrei sapere se è possibile overcloccare anch'esse e fino a che punto. :help: grazie in anticipo!

MEMon
20-10-2007, 22:19
Ragazzi ho montato due ram OCZ platinum da 800mhz con timing 444 15.
Se nel bios imposto i timing in AUTO me li mette a 555 15, come mai?

Se li metto a 444 15 appena avvio un gioco mi crasha il sistema...mi ese una schermata blu che dice che c'è un buffer sovraccarico...:confused:

Sapete mica come posso fare? C'è magari da overvoltare un pò le ram?

Falchetto 1991
20-10-2007, 22:31
Ragazzi ho montato due ram OCZ platinum da 800mhz con timing 444 15.
Se nel bios imposto i timing in AUTO me li mette a 555 15, come mai?

Se li metto a 444 15 appena avvio un gioco mi crasha il sistema...mi ese una schermata blu che dice che c'è un buffer sovraccarico...:confused:

Sapete mica come posso fare? C'è magari da overvoltare un pò le ram?

non è che devi overvoltare un pò le ram?

raga ma la vostra mobo monta l'Attansic L1 come gb lan?

MEMon
20-10-2007, 22:49
Adesso provo con 1.90Volt, è tanto?
Io non ho mai toccato ste cose, ho preso queste ram perchè hanno i timing bassi e di defualt me le mette a 5 5 5 15, uff...:(
Ma è normale una cosa del genere?:cry:

neo1987
20-10-2007, 22:57
Adesso provo con 1.90Volt, è tanto?
Io non ho mai toccato ste cose, ho preso queste ram perchè hanno i timing bassi e di defualt me le mette a 5 5 5 15, uff...:(
Ma è normale una cosa del genere?:cry:

Ho le tue stesse ram. E fidati che vanno da Dio. Ma hai letto la scatola? :D

Devi settarle a 4-4-4-15, 1T con 2.1V. :) Puoi tranquillamente anche mettere 4-4-4-12, 1T sempre con 2.1V. ;)

Io gli ho tirato un pò il collo e con 5-5-5-15, 1T, 2.2V sono arrivato oltre i 1000mhz, ma questo dipende dall'alimentatore... dall'overclock che vuoi ottenere... etc etc. ;)

neo1987
20-10-2007, 22:57
non è che devi overvoltare un pò le ram?

raga ma la vostra mobo monta l'Attansic L1 come gb lan?

No. Marvell Yokun. ;) Gran scheda di rete! :)

fgioia
20-10-2007, 22:57
non è che devi overvoltare un pò le ram?

raga ma la vostra mobo monta l'Attansic L1 come gb lan?

marvel yukon

neo1987
20-10-2007, 22:58
ciao a tutti, ho comprato una P5K-E/WiFi, mi arriva martedi insieme a tutto il pc nuovo finalmente :cincin: e vorrei sapere, avendo un procio e6600, quali valori di oc potrei ottenere + o - tenendo conto dell'ali, un lc power green power da 550W.
Inoltre ho come ram delle corsair xms2 800mhz in due banchi da 1gb, e vorrei sapere se è possibile overcloccare anch'esse e fino a che punto. :help: grazie in anticipo!

Non son cose che si possono dire cosi su 2 piedi. Con quel procio, e grazie all molti 9x a 3200... 3300 ci arrivi tranquillo! :)

MEMon
20-10-2007, 23:17
Ho le tue stesse ram. E fidati che vanno da Dio. Ma hai letto la scatola? :D

Devi settarle a 4-4-4-15, 1T con 2.1V. :) Puoi tranquillamente anche mettere 4-4-4-12, 1T sempre con 2.1V. ;)

Io gli ho tirato un pò il collo e con 5-5-5-15, 1T, 2.2V sono arrivato oltre i 1000mhz, ma questo dipende dall'alimentatore... dall'overclock che vuoi ottenere... etc etc. ;)

Quindi le metto a 2.1V? :D
Infatti mi si è crashato anche con 1.90V...
Da 1T a 2T che cambia? Se lascio auto me le mette a 2T

Per ora non volgio overcloccarle mi basta che vadino a timing dichiarati...

Una cosa, ma dove bisogna mettere la frequenza della ram, è meglio settarla o va bene anche se si lascia auto?

neo1987
20-10-2007, 23:24
Quindi le metto a 2.1V? :D
Infatti mi si è crashato anche con 1.90V...
Da 1T a 2T che cambia? Se lascio auto me le mette a 2T

Per ora non volgio overcloccarle mi basta che vadino a timing dichiarati...

Una cosa, ma dove bisogna mettere la frequenza della ram, è meglio settarla o va bene anche se si lascia auto?

Devi settarla ovviamente a 800Mhz. Metti AI Overclock -> Manual, è la prima voce del BIOS.

Poi metti: DDR2 800Mhz, e poi i vari timings (4-4-4-15), il comand rate a 1T e poi il voltaggio a 2.1. :) Se no usa dei dati automatici farlocchi. ;)

MEMon
20-10-2007, 23:29
Perfetto grazie mille!
Ora provo, vediamo se mi crasha ancora :D

[RenderMAN]
21-10-2007, 08:42
sottoscrivo.

ordinata via rete e mi è appena arrivata, scatola nera.

Toglietemi una curiosità, quella scatola blu cosè? una nuova revisione o cosa?

Qualè l'ultima revisione di questa mainboard?

thx

P.s. consiglio di inserire ed aggiornare le revisioni in prima pagina.

neo1987
21-10-2007, 09:07
Perfetto grazie mille!
Ora provo, vediamo se mi crasha ancora :D

Sappimi dire se vanno, perchè se non vanno... devi fartele cambiare! ;)

Per quanto riguarda le scatole... sono convinto al 90% che la scatola blu è quella vecchia. :stordita:

dinamite2
21-10-2007, 09:24
Per quanto riguarda le scatole... sono convinto al 90% che la scatola blu è quella vecchia. :stordita:

Mi sono un po' informato in giro, esatto quelle blu sono le nuove :fagiano:
hanno cambiato solo la scatola, indipendentemente dal pbc made in china o taiwan anche se quello made in china dovrebbe essere meglio per overclock :sofico:

tzitzos
21-10-2007, 10:24
blu scatole sono le nuove.
ciauzz

MEMon
21-10-2007, 10:39
Allora ho fatto un 3dmark 2006 ed è filato tutto liscio!
Grande!

Io ho la scatola nera, mi è arrivata venerdì... è quella vecchia quindi?
Va beh ma che cambia? le vecchie avevano problemi?

mike2587
21-10-2007, 11:03
Non son cose che si possono dire cosi su 2 piedi. Con quel procio, e grazie all molti 9x a 3200... 3300 ci arrivi tranquillo! :)

grazie mille, ma il tuo consiglio mi sarà comunque molto utile, non sapendo come partire

Ludus
21-10-2007, 11:42
quale è il miglior bios attualmente per questa scheda madre? :)

mike2587
21-10-2007, 11:45
quale è il miglior bios attualmente per questa scheda madre? :)

mi unisco al quesito :)

dinamite2
21-10-2007, 11:47
quale è il miglior bios attualmente per questa scheda madre? :)

qui trovi tutti i bios disponibili.....

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/

molti diono che il migliore sia il 503, ma ho visto che gia ci stanno pure il 602 e l'802

canoM
21-10-2007, 12:06
qui trovi tutti i bios disponibili.....

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/

molti diono che il migliore sia il 503, ma ho visto che gia ci stanno pure il 602 e l'802

si ma sono dei BETA...e io come tanti non ci tengo a provarli!!

canoM
21-10-2007, 12:12
Sappimi dire se vanno, perchè se non vanno... devi fartele cambiare! ;)

Per quanto riguarda le scatole... sono convinto al 90% che la scatola blu è quella vecchia. :stordita:

anch'io ho delle RAM 4-4-4-12 però le mie sono G.skill, ho seguito le tue indicazioni e pare tutto a posto (perchè ovviamente nella modalità auto anche a me le metteva a 5-5-5-15)

ti faccio domande:

1. quello che ho eseguito sulle RAM è overclock? (non credo visto che adesso vanno come mamma le ha fatte)

2. cosa dovrei notare adesso che sono a 4-4-4-12? realmente + veloci?

3. CPUZ mi da come valore, command rate 2T, però io ho messo 1T!!!

grazie

Xfree
21-10-2007, 12:36
Mi sono un po' informato in giro, esatto quelle blu sono le nuove :fagiano:
hanno cambiato solo la scatola, indipendentemente dal pbc made in china o taiwan anche se quello made in china dovrebbe essere meglio per overclock :sofico:

blu scatole sono le nuove.
ciauzz

Allora ci avevo indovinato quando l'ho ipotizzato precendentemente! :yeah: :asd:

Forse quella con la scatola di colore blu è una nuova revisione, bisognerebbe vedere sul pcb.

MEMon
21-10-2007, 12:49
anch'io ho delle RAM 4-4-4-12 però le mie sono G.skill, ho seguito le tue indicazioni e pare tutto a posto (perchè ovviamente nella modalità auto anche a me le metteva a 5-5-5-15)

ti faccio domande:

1. quello che ho eseguito sulle RAM è overclock? (non credo visto che adesso vanno come mamma le ha fatte)

2. cosa dovrei notare adesso che sono a 4-4-4-12? realmente + veloci?

3. CPUZ mi da come valore, command rate 2T, però io ho messo 1T!!!

grazie
Ciao, io ho le OCZ, anche a me cpuz mi da 2T invece che 1T, non so se è normale ma a sto punto direi di si

Ludus
21-10-2007, 13:29
qui trovi tutti i bios disponibili.....

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/

molti diono che il migliore sia il 503, ma ho visto che gia ci stanno pure il 602 e l'802

grazie mille. ero già andato sull'ftp asus e avevo scaricato sia 0503 che 0802 visto che sulla scheda madre avevo il 0602.

ora però ho un quesito da porvi.

con il 0602 se impostavo ad esempio 1.5v da bios avevo 1.47v in idle e 1.46v in full. ottimo direi
con l'0802 invece se imposto sempre 1.5v da bios ho in idle 1.384v e in full il medesimo valore.
in pratica è aumentato il droop tra bios/windows. avete anche voi riscontrato questa cosa? :)

in compenso posso dire che il 0802 è decisamente più stabile del 0602 ;)

mike2587
21-10-2007, 15:26
ragazzi ho comprato due banchi da 1gb (non il kit 2x1gb) di corsair xms2 CM2X1024-6400 con latenza 5-5-5-15 (sul sito nel pdf scaricabile dice: Tested at the low latencies of 5-5-5-12-T1 at 1.9V, SPD programmed at 5-5-5-12-T1 values), mi sapreste dire se sono overcloccabili sopra una asus p5k-e wifi-ap, grazie

capfelix
21-10-2007, 15:31
Salve a tutti, da poco iscritto e possiedo la "nostra" MoBo con questa configurazione
core 2 duo 6850
ram corsair pc 8500 dominator
nvidia 8600 gts
disco wd 500gb sata 2
dvdrw plextor sata 810.
alimentatore thermaltake toughpower 750watt cable management

che ve ne pare?

capfelix
21-10-2007, 15:36
Scusate innanzi tutto se faccio domande stupide ma è la prima esperienza di assemblaggio :confused:

Qual'è la temperatura giusta della mobo?

Manwë
21-10-2007, 20:21
Salve a tutti, da poco iscritto e possiedo la "nostra" MoBo con questa configurazione
core 2 duo 6850
ram corsair pc 8500 dominator
nvidia 8600 gts
disco wd 500gb sata 2
dvdrw plextor sata 810.
alimentatore thermaltake toughpower 750watt cable management

che ve ne pare?
direi che è ottima :)

[RenderMAN]
21-10-2007, 23:18
domanda off-topic (ma non troppo)

Cosa succede se se sostituisco il led hd del mio case con uno ad ALTA EFFICIENZA???

Forse dovrei postarre in modding, ma nel mio case, apparte il fatto che la spia HD è rossa (la odio), e' anche poco luminosa, vorrei sostituire quel led con uno alta luminosità bianco.

Questi ultimi, assorbono un pò di +. Ciò può provacare scompensi che possono generare anomalie e/o malfunzionamenti alla mainbard in questione??

neo1987
22-10-2007, 00:01
;19257594']domanda off-topic (ma non troppo)

Cosa succede se se sostituisco il led hd del mio case con uno ad ALTA EFFICIENZA???

Forse dovrei postarre in modding, ma nel mio case, apparte il fatto che la spia HD è rossa (la odio), e' anche poco luminosa, vorrei sostituire quel led con uno alta luminosità bianco.

Questi ultimi, assorbono un pò di +. Ciò può provacare scompensi che possono generare anomalie e/o malfunzionamenti alla mainbard in questione??

Oddio... non credo... direi di no. Mio fratello ha uno di quelli che dici tu ad alta luminosità... in pratica illumina la stanza :asd: e non fa nessun problema! ;)

MEMon
22-10-2007, 00:23
Raga per cambiare i timing delle ram ho dovuto alzare il voltaggio, e x farlo ho messo AI Overclocking su Manual.
Ora ho notato ke la freq della cpu resta fissa sul valore nominare, è a causa di quello?
Come faccio a far tornare a funzionare lo speed step?

mtofa
22-10-2007, 08:26
Per chi ha problemi tra questa mb ed i western digital, avete trovato la soluzione oppure chi l'acquista è meglio evitare questi hd?

eldivino
22-10-2007, 08:51
Raga mi è appena arrivata questa sk madre (insieme all'e6750 e 2x1gb ram geil 800mhz 4-4-4-12)

però...l'audio mi da questo problema:
ho installato dal cd i driver e il prog soundmax. Premetto che ho Vista 64bit, quindi vado in pannello di controllo->audio->altoparlanti. Seleziono 5.1 surround e faccio la prova dei "campanelli". Tutti sono al loro posto!
Quindi apro soundmax, seleziono 5.1 speakers, faccio il test ma mi funzionano solo i 2 frontali!
Ho provato a controllare sul sito dell'asus se c'era qualke driver per l'audio più recente...ma i risultati non cambiano!
C'è qualche soluzione?

Tns
22-10-2007, 09:32
Raga mi è appena arrivata questa sk madre (insieme all'e6750 e 2x1gb ram geil 800mhz 4-4-4-12)

però...l'audio mi da questo problema:
ho installato dal cd i driver e il prog soundmax. Premetto che ho Vista 64bit, quindi vado in pannello di controllo->audio->altoparlanti. Seleziono 5.1 surround e faccio la prova dei "campanelli". Tutti sono al loro posto!
Quindi apro soundmax, seleziono 5.1 speakers, faccio il test ma mi funzionano solo i 2 frontali!
Ho provato a controllare sul sito dell'asus se c'era qualke driver per l'audio più recente...ma i risultati non cambiano!
C'è qualche soluzione?

Guarda è normalissimo quello che dici... hai una scheda audio integrata con poche funzioni...
ti spiego... la tua scheda supporta il 5.1 per solo se in uscita hai un segnale 5.1 come ad esempio un gioco o simili, se invece ascolti un mp3 il segnale sarà stereo e viene riprodotto solo dalle 2 casse frontali, se vuoi replicarlo su tutte le casse ti servono dei codec dome il dts o altri che ad esempio io sulla xfi ho inclusi...
altrimenti per ascoltar musica devi usare software che ti fanno l'upmix a 5 canali da soli come ad esempio winamp (non ricordo se di base o servon plugin) o altri...
Il tuo è un "problema" che molti dicon di avere ma che in realtà non lo è...

capfelix
22-10-2007, 11:19
boys help please

ho passato i bench 3dmark, ho giocato con ms flight simulator x e dopo un pò si pianta tutto, mi si frizza lo schermo e il pc. Potrebbe essere un problema di temperatura. Qual'è quella di esercizio della mobo. ????:cry: :muro:

canoM
22-10-2007, 11:54
boys help please

ho passato i bench 3dmark, ho giocato con ms flight simulator x e dopo un pò si pianta tutto, mi si frizza lo schermo e il pc. Potrebbe essere un problema di temperatura. Qual'è quella di esercizio della mobo. ????:cry: :muro:

hai collegato tutti i cavi dellì'alimentazione ovvero 24PIN e il doppio 4PIN+4PIN?

che scheda video hai?

quante ventole hai?

MOBO diciamo sui 30°

PROCIO 60 o 70 (però il mio è un D quindi scalda + degli altri processori)

fgioia
22-10-2007, 12:30
Per chi ha problemi tra questa mb ed i western digital, avete trovato la soluzione oppure chi l'acquista è meglio evitare questi hd?

io ho 2 Westen Digital da 250YS raid edition in raid 0 e nessun problema, che problemi avrebbe la p5k con i wesern? :O

canoM
22-10-2007, 12:39
io ho 2 Westen Digital da 250YS raid edition in raid 0 e nessun problema, che problemi avrebbe la p5k con i wesern? :O

in effetti il problema riguarda la p5k deluxe/premium:D

capfelix
22-10-2007, 12:55
hai collegato tutti i cavi dellì'alimentazione ovvero 24PIN e il doppio 4PIN+4PIN?

che scheda video hai?

quante ventole hai?

MOBO diciamo sui 30°

PROCIO 60 o 70 (però il mio è un D quindi scalda + degli altri processori)

Ho un case thermaltake swing con due ventole da 12, anteriore in immissione, posteriore in emissione, scheda video asus gts 8600 e ho collegato tutti i cavi di alimentazione.....:confused:

canoM
22-10-2007, 13:00
Ho un case thermaltake swing con due ventole da 12, anteriore in immissione, posteriore in emissione, scheda video asus gts 8600 e ho collegato tutti i cavi di alimentazione.....:confused:

le temperature che ti ho dato, tu come sei messo?

controlla che la scheda video sia abbastanza al fresco!!!

capfelix
22-10-2007, 13:25
le temperature che ti ho dato, tu come sei messo?

controlla che la scheda video sia abbastanza al fresco!!!

In effetti la mobo mi va sui 40°/45° e la scheda video ha la sua ventola che asus dice essere molto efficiente!!!!
il procio resta sui 40°/42°. Il tutto misurato con asus probe

canoM
22-10-2007, 13:29
In effetti la mobo mi va sui 40°/45° e la scheda video ha la sua ventola che asus dice essere molto efficiente!!!!
il procio resta sui 40°/42°. Il tutto misurato con asus probe

ma a riposo, o in fase di stress???

perchè 40-45° per la madrina a riposo sembra un p'ò alto non troppo, però se giochi....aumenta!

fgioia
22-10-2007, 13:33
in effetti il problema riguarda la p5k deluxe/premium:D

meno male che ho presola p5k-e allora:D

che problemi a l'altra?

capfelix
22-10-2007, 14:00
ma a riposo, o in fase di stress???

perchè 40-45° per la madrina a riposo sembra un p'ò alto non troppo, però se giochi....aumenta!

a riposo resta sui 30°

sotto stress (gioco, bench, etc.) misura i 40°/43°

toraak
22-10-2007, 15:40
Ciao raga, in attesa che parta una bella guida all'oveclock...l'altro giorno ho provato a fare dell'oc impostando manulamente il vcore del procio. Il risultato è che io ho impostato 1.30 che credevo fosse il voltaggio di base, poichè così mi dice cpu-z, ma il voltaggio restava a 1.24. Nulla di che fino alla soglia del 30% di oc raggiungibile facilmente anche dai pannello Asus AI, ma superata queta soglia, pc in blocco e riavvio negativo, tanto che ho dovuto fare il reset cmos per la seconda volta. Allora mi chiedo: come si imposta il vcore cpu su questa mobo?

philippino
22-10-2007, 15:47
Piccola guida per far funzionare questa ram 1066 super economica su P5K-E WifiAP sul mio secondo PC quad core.

Tale ram DDR-2 Kingmax 1066 con P/N: KLED48F-A8KI5-EQAS
(1Gb) installata in coppia (2x1Gb dual channel) su motherboard Asus
P5K-E/Wifi-AP bios 0503 funziona egregiamente a 1066, purche' si segua la
seguente procedura, pena incorrere nel famigerato loop "Overclock failed
press F1 or F2 to continue loading setup defaults", situazione da cui non
si esce eccetto seguire la proc. seguente:

1) verificare che il bios sia in condizioni di setup defaults F2 o
resettare il cmos via hw


2) installare un solo modulo di ram Kingmax 1066 in single channel e
accendere, nel caso di processore con quad pumped bus 1066 la ram viene
settata a 800, premete DEL ed entrare nel Bios,

lasciare le impostazioni del Bios tutto su Default/Auto eccetto:

AI Overclocking: Manual
strap : 266 (o 333 per Core2Duo a 1333 di q.p.b.)
DRAM Frequency :1066
DRAM command rate: 2T
transaction booster: DISABLED
relax level: 0
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency: 5
RAS# to CAS# Delay: 6
RAS# Precharge: 6
RAS# Activate to Precharge: 18

5-6-6-18 (molto IMPORTANTE non lasciare impostati i valori di default che
funzionano solo a 800, cioe' 5-5-5-15)

uscire dal Bios salvando e spegnere,

3) aggiungere il secondo modulo di ram nello slot dello stesso colore e
accendere,

la ram viene settata a 1066 dual channel e NON compare il famigerato
errore ricorrente "Overclock failed press F1 or F2 to load setup defaults
and continue" che non consente piu' di salvare le impostazioni del bios
nel cmos.

4) volendo guadagnare qualcosa in termini di prestazioni riportare la voce
transaction booster su AUTO.

Il problema alla base e' il mancato riconoscimento dei parametri SPD della
ram quando operante a 1066 unito ad un timing troppo aggressivo di default
della P5K-E , in particolare del Transaction Booster, che fa si che appaia
l'errore di ovelclock fallito anche se di fatto non si e' tentato
overclock alcuno. Se si dovesse resettare il cmos via hardware o caricare
i setup default si deve ripetere la procedura descritta sopra per far
funzionare la ram a 1066, e posso garantire che funziona, testata su un
Q6600 , P5K-E bios 0503 con Prime95 25.5 per ben 14 ore consecutive in
Blend Mode ( un po' di tutto misto), tra l'altro a 1080 strap 333 e fsb 450 x 8 = 3600Mhz di CPU.

Spero di esservi stato utile.

Saluti,
philipp

mtofa
22-10-2007, 15:55
in effetti il problema riguarda la p5k deluxe/premium:D

Anch'io pensavo che riguardasse solo la deluxe/Premium, sto seguendo ambedue i td, ma poi leggendo questo:

ragazzi

ho provato ad impostare glio HD sata come AHCI, ma windows fatto ciò da errore (schemata blu)

ho letto in giro che è un problema abbastanza noto e dipende dall'imcompatiblità con alcuni HD i miei sono i seguenti:

WD 1600JS (160G sataII)
Samsung HD403LJ (400G sataII)

ho provato tenendo solo il WD su cui ho installato il S.O. e da errore cmq

esiste una lista degli HD compatibli?
o cmq mi sa dire qualcuno una lista degli HD sataII che funziona abilitando l'AHCI???

mi sono venuti i dubbi, anche perché mi sembrava di aver letto di un altro utente con problemi con i nuovi WD AAKS ma non ho trovato il post, quindi se mi sono sbagliato con la Premium chiedo venia, non volevo creare confusione... ;)

x darp
Quindi era soltanto un problema di driver?

mtofa
22-10-2007, 15:57
meno male che ho presola p5k-e allora:D

che problemi a l'altra?

Problemi di compatibilità con i WD AAKS SATA2 di recente uscita, sia in fase di formattazione che con il S.O.

BlackCorsair
22-10-2007, 16:03
ragà, come faccio a sapere che voltaggio ha impostato sulle ram quando sono su AUTO?

neo1987
22-10-2007, 16:12
ragà, come faccio a sapere che voltaggio ha impostato sulle ram quando sono su AUTO?

Credo te le metta a 1.8 come da specifiche DDR2. :)

philippino
22-10-2007, 16:15
ragà, come faccio a sapere che voltaggio ha impostato sulle ram quando sono su AUTO?

ho paura che serva un bel multimetro digitale e 2 belle sondine perche' io non l'ho trovato da nessuna parte, ho notato invere che le nuove Asus basate su X38 rilevano anche le altre tensioni oltre a Vcore, es. Northbridge , Vdimm etc. etc.

philipp

Ludus
22-10-2007, 16:25
ho paura che serva un bel multimetro digitale e 2 belle sondine perche' io non l'ho trovato da nessuna parte, ho notato invere che le nuove Asus basate su X38 rilevano anche le altre tensioni oltre a Vcore, es. Northbridge , Vdimm etc. etc.

philipp

li puoi leggere nel bios sotto la voce hardware monitor tutti i voltaggi impostati.

canoM
22-10-2007, 19:11
Anch'io pensavo che riguardasse solo la deluxe/Premium, sto seguendo ambedue i td, ma poi leggendo questo:



mi sono venuti i dubbi, anche perché mi sembrava di aver letto di un altro utente con problemi con i nuovi WD AAKS ma non ho trovato il post, quindi se mi sono sbagliato con la Premium chiedo venia, non volevo creare confusione... ;)

x darp
Quindi era soltanto un problema di driver?

giusto hai ragione!!!! ma adesso che mi ricordo, siamo dunque arrivati alla conclusione che forse è colpa degli HD:eek:

mike2587
22-10-2007, 19:20
ragazzi ho comprato due banchi da 1gb (non il kit 2x1gb) di corsair xms2 CM2X1024-6400 con latenza 5-5-5-15 (sul sito nel pdf scaricabile dice: Tested at the low latencies of 5-5-5-12-T1 at 1.9V, SPD programmed at 5-5-5-12-T1 values), mi sapreste dire se sono overcloccabili sopra una asus p5k-e wifi-ap, grazie

up please :muro:

canoM
22-10-2007, 19:23
up please :muro:

be immagino di sì!!!!


questa scheda è fatta per l'overclock ovviamente!! anche le RAM immagino!!!
non ti resta che provare, magari cerca delle guide in overclock

P.S.: io non me ne intendo e quindi non ti dico come overclokkare

mike2587
22-10-2007, 19:26
be immagino di sì!!!!


questa scheda è fatta per l'overclock ovviamente!! anche le RAM immagino!!!
non ti resta che provare, magari cerca delle guide in overclock

P.S.: io non me ne intendo e quindi non ti dico come overclokkare

grazie comunque, gentilissimo :)

canoM
22-10-2007, 19:30
grazie comunque, gentilissimo :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19243842&postcount=698


ovviamente segui i tuoi parametri perchè....non so che succede se metti le tue ram a 4-4-4-12

comunque un idea su cosa si modifica per OC le ram

mike2587
22-10-2007, 19:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19243842&postcount=698


ovviamente segui i tuoi parametri perchè....non so che succede se metti le tue ram a 4-4-4-12

comunque un idea su cosa si modifica per OC le ram

grazie ancora :p

philippino
22-10-2007, 22:08
ragà, come faccio a sapere che voltaggio ha impostato sulle ram quando sono su AUTO?

ho paura che serva un bel multimetro digitale e 2 belle sondine perche' io non l'ho trovato da nessuna parte, ho notato invere che le nuove Asus basate su X38 rilevano anche le altre tensioni oltre a Vcore, es. Northbridge , Vdimm etc. etc.
philipp

li puoi leggere nel bios sotto la voce hardware monitor tutti i voltaggi impostati.

:nonsifa: il voltaggio delle RAM non e' visibile su Hardware Monitor del Bios e nemmeno tramite AsusProbeII

philipp

Farko63
22-10-2007, 22:29
Ho montato il suddetto procione sulla suddetta mobo con dissipatore shite ninja + relativa ventola collegata sulla mobo: temperatura rilevata da probe II = 6° ??? :eek: Ma il sensore della temp è posizionato all'interno della CPU giusto ? Possibile solo 6° max che arriva a 15° (ps sotto vista la cpu lavora a riposo a 2000 contro i 3000 di default (normale perche lo gestisce Vista lo so) ma per me la temperatura è troppo bassa!!! Qualcosa non va!!! :(
PS: La mb segnala 28° di temp sara pure che il tutto è montato su chassis thermaltake Armor con la FUN da 25 laterale piu altre 3 ventole...

Ciao e buona serata

Manwë
22-10-2007, 22:39
Ho montato il suddetto procione sulla suddetta mobo con dissipatore shite ninja + relativa ventola collegata sulla mobo: temperatura rilevata da probe II = 6° ??? :eek: Ma il sensore della temp è posizionato all'interno della CPU giusto ? Possibile solo 6° max che arriva a 15° (ps sotto vista la cpu lavora a riposo a 2000 contro i 3000 di default (normale perche lo gestisce Vista lo so) ma per me la temperatura è troppo bassa!!! Qualcosa non va!!! :(
PS: La mb segnala 28° di temp sara pure che il tutto è montato su chassis thermaltake Armor con la FUN da 25 laterale piu altre 3 ventole...

Ciao e buona serata

wow
hai aggiornato il bios?