PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K-E WIFI/AP - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

DIDAC
10-11-2007, 13:05
seleziono ich9r e dovrebbe essere qullo giusto, fornito sul cd.
ho provato pure con quello scaricato sul sito intel seguendo le indicazioni che danno loro.
è corretto impostare già nel bios l'ahci ? (credo di si) altrimenti che lo stò a fà?

se non premo f6 non mi chiede nessun cd ...

:confused:

Se vai indietro un apio di pagine trovi passo passo la mia spiegazione per un utente del forum.

ciao

DIDAC
10-11-2007, 13:07
Ragazzi come è sta storia che ora cpu-z mi vede le ram in 1T?
Ma v a che è strana stà cosa, me le vedeva sempre in 2t, stamattina ho fattpo un po di test con orthos (ma con il test small FFTs non è stabile, non sò se salire di vcore o no, poi posto nel 3d specifico), comunque ora guardate cpu-z:

http://img406.imageshack.us/img406/3772/ramtz6.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=ramtz6.jpg)

canoM
10-11-2007, 13:21
Ragazzi come è sta storia che ora cpu-z mi vede le ram in 1T?
Ma v a che è strana stà cosa, me le vedeva sempre in 2t, stamattina ho fattpo un po di test con orthos (ma con il test small FFTs non è stabile, non sò se salire di vcore o no, poi posto nel 3d specifico), comunque ora guardate cpu-z:

http://img406.imageshack.us/img406/3772/ramtz6.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=ramtz6.jpg)

beato te!!!!

io sono ancora in 1T ma mi da 2T

melquattro
10-11-2007, 13:24
No aspè... se vai avanti te lo vede lo stesso l'HD? Perchè nel RAID non me lo faceva, e l'install di Xp si incazzava. :asd:
mi vede 500 mb scarsi!!!!
mentre se configura sata dal bios come ide mi vedeva il disco tranquillamente ...
.. oibò provo a smanettare un altro po'

ciops
mel

DIDAC
10-11-2007, 13:30
beato te!!!!

io sono ancora in 1T ma mi da 2T

Ma è solo teorico il 2T.
Prima che cpu-z mi vedesse l'1T, già everest nei test delle ram mi dava 1T.

In ogni modo non cambia quasi nulla su queste ddr2, porbabilmente non sono così sensibili come le vecchie ddr al cambio 2T->1T.

Però è strana sta cosa che ora mi vede l'1T ...

fr4nc3sco
10-11-2007, 14:02
spero che non li linciate ma sto navigando dal cell è mi è difficile la ricerca dal forum siccome mi è deceduta la p5k-deluxe e non ne trovo piu in commercio volevo kiedervi in cosa differisse dalla p5k-e che avrei trovato tnx

dinamite2
10-11-2007, 14:16
spero che non li linciate ma sto navigando dal cell è mi è difficile la ricerca dal forum siccome mi è deceduta la p5k-deluxe e non ne trovo piu in commercio volevo kiedervi in cosa differisse dalla p5k-e che avrei trovato tnx

Vai tranquillo Francesco prendi pure questa, non te ne pentirai ;)

Manwë
10-11-2007, 14:26
Vai tranquillo Francesco prendi pure questa, non te ne pentirai ;)

quoto

Fresetor
10-11-2007, 15:31
Grazie per i consigli ....comunque ho visto che ce ne' una terza ovvero la premium, ne sapete nulla ?(sto diventando paranoico e spero di fare la scelta giusta, in piu vedo che la deluxe e' difficilmente reperibile) grazie ancora

KJx89
10-11-2007, 15:47
Ciao ragazzi, non so voi, ma io ho un sacco di rogne con questa sk madre...
Vi incollo parte delle mail che ho inviato all'assistenza, in modo da non dover riscrivere tutto:
"Questa sera ho acceso il pc e non boota il bios, le ho provate tutte, ho invertito le sk video che ho in cross, ho provato una e poi l'altra, ho provato uno e poi l'altro banco delle ram, ho persino provato l'ingresso vga del monitor dato che avevo paura che il dvi fosse danneggiato. Alla fine ho messo su un blocco delle ram sostitutive e il pc si è avviato.
Rimetto su le TeamGroup e il pc si avvia, parte win e va tutto bene. Lo spengo dopo 10 minuti dato che avevo dimenticato di montare la ventola sopra le ram, lo riaccendo e di nuovo non boota il bios, ho provato ancora 10000 componenti, ma mettendo su le ram sostitutive che ho in casa, parte tranquillamente.
Penso che ne la sk madre, ne la ram, ne il processore siano difettati, bensì che la asus non digerisca bene questo modello di teamgroup, dato che avevo avuto lo stesso problema con la P5B deluxe."

Oggi invece:

"Dopo la chiamata ho spento il pc, montato le teamgroup, la sk madre ha bootato, ho impostato da bios a 400 5-5-5-18 a 2v, salvo, si riavvia e non boota il bios di nuovo. Monto le ram sostitutive e non boota manco con quelle, faccio un clear CMOS, ma continua a non bootare con entrambi le ram (sia le teamgroup che le kingstone), provo con i singoli banchi delle team e non boota, metto un banco delle kingstone e boota, riavvio, metto tutti e due i banchi delle kingstone e non boota, provo a mettere le team e non boota, rimetto le due kingston e finalmente boota."

Le ram superano il memtest a 400 4-4-4-12 (lasciate per 10 h in test), la cpu é RS a 400x8 dopo 16h di memtest, quindi penso che quei due componenti non hanno rogne.
Ho un 6400 e delle Teamgroup Xtreem 667 3-3-3-8, tra le prime che sono uscite, come bios ho l'802 beta.
Che caspita ha????
Vi giuro che sto impazzendo, la p5b non voleva più bootare con quelle ram, questa boota quando le pare con le ram che le pare...
Un aiuto sarebbe graditissimo

Saluti
Kappa

Mi quoto la seconda volta :mad:
Saluti
Kappa

Manwë
10-11-2007, 18:35
Boh ... :confused:
secondo me non c'è compatibilità o la mobo è da rma

KJx89
10-11-2007, 18:47
Boh ... :confused:
secondo me non c'è compatibilità o la mobo è da rma

Capito, il bios 802 é stabile?
Saluti
Kappa

parma45
10-11-2007, 18:47
RAGAZZI ho un grosso problema: siccome la mia mobo gigabyte si è rotta all'improvviso ho montato oggi questa asus e collegato l'hd dove avevo installato windows.
Allora il sistema parte e mi carica windows pero' non funziona sia il mouse sia la tastiera usb anche se all'inizio nel post screen le rileva come usb keyboard e usb device infatti all'inizio si illuminano i led adella tastiera e del mouse ma poi tornano neri.

Come faccio a fare funzionare entrambi cosi' da poter fare il backup del hd e poi formattare tutto e installare driver nuovi?

Manwë
10-11-2007, 18:59
Capito, il bios 802 é stabile?
Saluti
Kappa

non penso, dato che non compare sui bios del sito. forse è bugato

Random81
10-11-2007, 19:09
RAGAZZI ho un grosso problema: siccome la mia mobo gigabyte si è rotta all'improvviso ho montato oggi questa asus e collegato l'hd dove avevo installato windows.
Allora il sistema parte e mi carica windows pero' non funziona sia il mouse sia la tastiera usb anche se all'inizio nel post screen le rileva come usb keyboard e usb device infatti all'inizio si illuminano i led adella tastiera e del mouse ma poi tornano neri.

Come faccio a fare funzionare entrambi cosi' da poter fare il backup del hd e poi formattare tutto e installare driver nuovi?

Contando che hai cambiato scheda madre sei fortunato se ti è ripartito windows. prova a farlo partire in modalità provvisoria e vedi se tastiera e mouse funzionano. Altrimenti procurati un mouse PS2,quello lo riconosce al volo a differenza dell'usb,cosi poi fare un back up e formattare tutto

marman1949
10-11-2007, 21:09
Buona sera a tutti ,è il mio primo post su questo forum che trovo molto interessante.Vorrei porre questo quesito:
sono in attesa che mi venga fornita la scheda Asus P5K e/WI-FI/Pa, ma sono propio zero assoluto sulle conoscenze informatiche e vorrei utilizare alcuni componenti del mio precedente computer andato in fumo e precisamente UN P4, 2 HD in SATA e Masterizatori IDE (avevo una asus P5GDC DELUXE) cosa posso utilizzare? dando per scontato che dovrei acquistare le memorie in DDR2 vorrei acquistare questo tipo: Corsair XMS2 DHX Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4 cosa mi consigliate? Grazie:help: :help: :help:

Manwë
10-11-2007, 21:14
Buona sera a tutti ,è il mio primo post su questo forum che trovo molto interessante.Vorrei porre questo quesito:
sono in attesa che mi venga fornita la scheda Asus P5K e/WI-FI/Pa, ma sono propio zero assoluto sulle conoscenze informatiche e vorrei utilizare alcuni componenti del mio precedente computer andato in fumo e precisamente UN P4, 2 HD in SATA e Masterizatori IDE (avevo una asus P5GDC DELUXE) cosa posso utilizzare? dando per scontato che dovrei acquistare le memorie in DDR2 vorrei acquistare questo tipo: Corsair XMS2 DHX Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4 cosa mi consigliate? Grazie:help: :help: :help:

ciao ben arrivato :)

se il tuo punto di riferimento è un pc per gaming vai su della ram pc8500, così sfrutti meglio la mobo

marman1949
10-11-2007, 21:23
Scusami, non capisco, vorrei utilizzare il computer per dedicarmi a Video editing.Scuami devo chiudere Ci riisentiamo domani

Manwë
10-11-2007, 21:49
Scusami, non capisco, vorrei utilizzare il computer per dedicarmi a Video editing.Scuami devo chiudere Ci riisentiamo domani

ok allora metti su un Q6600 e 4GB di Corsair XMS PC6400 ;)

masternexus
10-11-2007, 23:12
ragazzi ho installato il bios 0704, secondo voi ho fatto bene?
il pc funzica regolarmente, ma alcuni mi hanno detto di mettere l'ultimo bios beta. qualcuno di voi ha fatto questa prova?

ChriD
11-11-2007, 00:12
ragazzi ho installato il bios 0704, secondo voi ho fatto bene?
il pc funzica regolarmente, ma alcuni mi hanno detto di mettere l'ultimo bios beta. qualcuno di voi ha fatto questa prova?

ma perchè esiste anche il 0704??? è beta??? :confused:

KJx89
11-11-2007, 00:14
ma perchè esiste anche il 0704??? è beta??? :confused:

Io ho l'802 beta :D, scaricato dal sito asus :asd:
Saluti
Kappa

Poty...
11-11-2007, 02:22
ragazzi lunedì mi arriva questa mobo finalmente l'unico mio problemino è che ho un raid con p5b deluxe e sinceramente mi rompo a backuppare tutto non ne ho voglia adesso e non sprei neanche dove mettere tutto sto popò di robba!

ho postato prima ma non ho avuto una risposta che mi dia la sicurezza quindi rifaccio la domanda:

il raid che ho su p5b deluxe se abilito e faccio tutte le procedure sulla P5K-e mi verrà visto?? o devo per forza ricrearmi stripe ecc?? perchè mi rompooooo a formattareee tuttooo

cmq in ogni caso ditemi come configurare al meglio le partizioni sono 320 giga 2 dischi da 160 e faccio 3 partizioni solitamente
lo tripe a quanto lo metto che non lo ricordo più?
mi conviene fare 4 partizioni in raid 0 a 2 a 2?
mi ricordo che si poteva fare sta cosa cioè mettere in raid partizioni logiche e non per forza solo 2 due dischi fisici vero?
rinfrescatemi un pò se è possibile

Ponti
11-11-2007, 10:03
il 704 beta é per la P5K3...

l' 802 invece?

kbytek
11-11-2007, 10:37
ragazzi lunedì mi arriva questa mobo finalmente

il raid che ho su p5b deluxe se abilito e faccio tutte le procedure sulla P5K-e mi verrà visto?? o devo per forza ricrearmi stripe ecc?? perchè mi rompooooo a formattareee tuttooo



Te lo vede e ti parte Win senza problemi,a me ha funzionato.

antonello2
11-11-2007, 10:54
raga come si fa a fixare pci syncronization mode a 33.33 su questa mobo ??
grazie

Error51
11-11-2007, 12:17
interessa anche a me, mi pare non ci sia nel bios :confused:

antonello2
11-11-2007, 12:22
raga ho il sistema un po' instabile ci mette un po' ad aprire le finestre a volte si blocca x alcuni sec. mentre fa

operazioni e cosi' via.
ho un sistema cosi' configurato:

ram adata ddr2-800 2x512mb installate nei 2 banchi gialli

cpu intel 6400 core conroe

2 hd maxtor 80gb l'uno configurati raid 0 inseriti nei connettori rossi e con driver ich8/ich9 intel con 2

partizioni 60 gb x xp e il resto x dati

bios configurato +/- cosi':
cpu overcloccata a 350 mhz,moltiplicatore a x8,ram selezionate a dd2-840mhz,fixato pci express frequency a

100mhz,pci syncronizzation non sono riuscito a trovarlo per fixarlo a 33.33 se mi dite dove e'!!
c1e=disable
max cpu value limit=disable
vanderpool tecnology=disable
cpu tm function=enable
peci=enable
intel speedstep=disable

e' tutto giusto o sarebbe meglio (sempre che funzioni)mettere la cpu a 400mhz, il moltiplicatore a x7 e le ram a ddr2-800mhz

premetto che il pc e' acceso molto spesso
Raga attendo vostri consigli perche' non ci salto fuori...grazie

Harry l'accetta
11-11-2007, 12:55
sono un felice possessore di p5k-e wi-fi e mi devono arrivare a breve due dischi da 320 gb da mettere in raid 0.
non ho mai messo due dischi in raid.
per favore ditemi se sbaglio.
prima cosa come arrivano gli hard disk li formatto.
li collego alle porte sata 1 e 2 della madre(quelle rosse)
vado nel bios e nel menù sata configuration metto raid(c'è altro da fare?)
metto il cd di xp e quando mi dice se voglio istallare i driver raid premo f6 e quì non capisco,ho scaricato i driver MicronJMB363_RAID_V117150 ma sono grandi circa 5 MB (devo mettere solo la cartella floppy 32?),non ci sta tutta la cartella scaricata su un floppy come faccio?
devo fare altro?
una volta finita l'istallazione come faccio a capire se è andato tutto a buon fine?

Poty...
11-11-2007, 13:09
Te lo vede e ti parte Win senza problemi,a me ha funzionato.

ottima notizia mi hai levato un bel pò di lavoro!;) non vedo l'ora chem i arrivi
che stiro queste ram e questo bel procetto!
a proposito una domanda un pò OT qualcuno che ha le mie ram per caso sa se si riesce a tenerle a 800 con cas latency a 4 4 4? se si con che votlaggio?

love80x
11-11-2007, 13:27
prima cosa come arrivano gli hard disk li formatto.
vado nel bios e nel menù sata configuration metto raid(c'è altro da fare?)
metto il cd di xp e quando mi dice se voglio istallare i driver raid premo f6 e quì non capisco,ho scaricato i driver MicronJMB363_RAID_V117150 ma sono grandi circa 5 MB (devo mettere solo la cartella floppy 32?),non ci sta tutta la cartella scaricata su un floppy come faccio?


- non vanno formattati, li formatterai durante l'installazione di xp o da xp direttamente.
-dopo aver messo raid devi creare un array per dirgli quali dischi utilizzare, se tutta la capienza e in che modalità (raid-0 nel tuo caso)

-i driver non sono quelli, il raid con le porte sata rosse non lo fa il Micron ma l'intel ICHR9.. scarica questi dirver che su un floppy ci stanno ;)

thegladiator
11-11-2007, 13:53
Ciao ragazzi, devo prendere questa m/b e ho anche un portatile. Scusate se questa domanda è già stata fatta ma voglio essere sicuro. Io vorrei collegare il PC desktop che monterebbe questa m/b alla rete via cavo e poi, se ho ben capito, configurando la m/b come access-point, quest'ultima mi creerebbe la rete wireless alla quale accedere con il mio notebook, giusto?
Se così fosse, riuscirei anche a "vedere" dal notebook i file del PC desktop e viceversa, quindi avere una condivisione "reciproca" dei file, e potrei stampare dal notebook sulla stampante connessa via USB al PC desktop (quindi avere anche la stampante condivisa)?


Grazie in anticipo della risposta.... :)


P.S. Rispondetemi al più presto in quanto se con questa m/b riesco a fare quello che ho scritto sopra, non mi serve più acquistare il router/access point Netgear che ho prenotato...giusto?

Harry l'accetta
11-11-2007, 14:17
- non vanno formattati, li formatterai durante l'installazione di xp o da xp direttamente.
-dopo aver messo raid devi creare un array per dirgli quali dischi utilizzare, se tutta la capienza e in che modalità (raid-0 nel tuo caso)

-i driver non sono quelli, il raid con le porte sata rosse non lo fa il Micron ma l'intel ICHR9.. scarica questi dirver che su un floppy ci stanno ;)

i driver giusti li ho trovati, scusate ma ho ancora due domande
per creare un l'array si fa nel bios oppure mi esce una schermata dopo avere messo i driver raid?
leggendo nel manuale della madre mi dice che devo anche scegliere la dimensione dello strip che va da 4 a 128KB quale è il valore migliore?
sul manuale dice che un valore basso serve per sistemi server e un valore alto per multimedia e per video editing.
metto 128 ?
io lo uso principalmente per giocare e p2p.

Random81
11-11-2007, 14:18
Ciao ragazzi, devo prendere questa m/b e ho anche un portatile. Scusate se questa domanda è già stata fatta ma voglio essere sicuro. Io vorrei collegare il PC desktop che monterebbe questa m/b alla rete via cavo e poi, se ho ben capito, configurando la m/b come access-point, quest'ultima mi creerebbe la rete wireless alla quale accedere con il mio notebook, giusto?
Se così fosse, riuscirei anche a "vedere" dal notebook i file del PC desktop e viceversa, quindi avere una condivisione "reciproca" dei file, e potrei stampare dal notebook sulla stampante connessa via USB al PC desktop (quindi avere anche la stampante condivisa)?


Grazie in anticipo della risposta.... :)


P.S. Rispondetemi al più presto in quanto se con questa m/b riesco a fare quello che ho scritto sopra, non mi serve più acquistare il router/access point Netgear che ho prenotato...giusto?
Si,puoi fare tutto questo. Basta che specifichi su ogni pc queli risorse vuoi condividere e una volta che sono condivise puoi accederci anche dal pc piu lontano. Stesso discorso per la stampante, te le vedrà come una stampante di rete condivisa e potrai fargli stampare un documento dandogli il comando direttamente dal portatile.

DIDDLEKRI
11-11-2007, 14:28
Iscritto cambiato pc, e quindi dovrò cambiare anche la firma :D , cmq volevo chiedervi ho sù come bios il 0603 del 9/01/2007 , però questo bios non c'è nella pagina iniziale.. com'è? posso aggiornare il bios al 0503 che viene considerato l'ideale? però penso sia un downgrade quindi non sò se si possa..

Random81
11-11-2007, 14:34
i driver giusti li ho trovati, scusate ma ho ancora due domande
per creare un l'array si fa nel bios oppure mi esce una schermata dopo avere messo i driver raid?
leggendo nel manuale della madre mi dice che devo anche scegliere la dimensione dello strip che va da 4 a 128KB quale è il valore migliore?
sul manuale dice che un valore basso serve per sistemi server e un valore alto per multimedia e per video editing.
metto 128 ?
io lo uso principalmente per giocare e p2p.

Intanto sei a conoscenza dei rischi del raid 0? Se si rompe uno dei 2 hd perdi tutto quindi è indispensabile averne un terzo dove mettere i backup. Se usi P2P ti conviene mettere il programma su un hard disk non raid perchè dal raid non trarresti alcun vantaggio in quel caso.
Cmq riguardo a come si fa devi
1) Da bios cercare la voce "configure sata as" e mettere RAID
2) Fare il reboot e dopo la schermata del controller Jmicron,dove ti rileva eventuali hd sullaporta ide,ti compare la schermata del raid. Per entrare nella configurazione devi premente CTRL+I in quel momento (c'è scritto anche in basso cmq)
3) Una volta entrato scegli il tipo di raid (0 o 1) e ti crei l'array. Lo strip va bene al valore massimo da 128K per il raid 0.
4) Fai partire windows da cd e subito all'inizio premi F6 per installare i driver da floppy. Come ti hanno già detto NON devi usare i driver Jmicron ma quelli ICH9R. Per trovarli basta che dal sito asus ti scarichi i driver del chipset e dentro la cartella dei driver troverai anche quelli per il floppy

thegladiator
11-11-2007, 14:51
Si,puoi fare tutto questo. Basta che specifichi su ogni pc queli risorse vuoi condividere e una volta che sono condivise puoi accederci anche dal pc piu lontano. Stesso discorso per la stampante, te le vedrà come una stampante di rete condivisa e potrai fargli stampare un documento dandogli il comando direttamente dal portatile.



Ottimo, grazie!!!! :)

Mi confermate che il chipset P35 è ok per un Pc ad uso gaming (avrà vga top di gamma, 4Gb di ram, e cpu dual o quad core Penryn) o c'è qualcosa di meglio? Il pc lo devo assemblare a Natale, conviene che la prenda subito la m/b (per evitare che nel periodo natalizio poi non si trovi) o meglio attendere qualcosa di nuovo fino all'ultimo, tipo nuovi chipset?


P.S. Per la domanda di prima: avevo il dubbio che per "condividere" le risorse mi servisse anche un router e non bastasse il wi-fi della m/b configurato come AP.....se gestissi il tutto con il router/access point wireless della Netgear cosa potrei fare in più?

DIDAC
11-11-2007, 14:54
Intanto sei a conoscenza dei rischi del raid 0? Se si rompe uno dei 2 hd perdi tutto quindi è indispensabile averne un terzo dove mettere i backup. Se usi P2P ti conviene mettere il programma su un hard disk non raid perchè dal raid non trarresti alcun vantaggio in quel caso.
Cmq riguardo a come si fa devi
1) Da bios cercare la voce "configure sata as" e mettere RAID
2) Fare il reboot e dopo la schermata del controller Jmicron,dove ti rileva eventuali hd sullaporta ide,ti compare la schermata del raid. Per entrare nella configurazione devi premente CTRL+I in quel momento (c'è scritto anche in basso cmq)
3) Una volta entrato scegli il tipo di raid (0 o 1) e ti crei l'array. Lo strip va bene al valore massimo da 128K per il raid 0.
4) Fai partire windows da cd e subito all'inizio premi F6 per installare i driver da floppy. Come ti hanno già detto NON devi usare i driver Jmicron ma quelli ICH9R. Per trovarli basta che dal sito asus ti scarichi i driver del chipset e dentro la cartella dei driver troverai anche quelli per il floppy

Quoto ed aggiungo che i driver sono 2 da installare, entrambi portano nel nome la dicitura ICH9R, dovrai installarli uno alla volta quindi premese "s" quando richiesto 2 volte.
Se andavi (harry l'accetta) indietro 2 pagine comunque avevo già spiegato tutto ... forse è il caso di mettere un 3d in evidenza con "procedure raid0" per le singole mobo.

A DIDDLEKRI io ho su il tuo stesso bios. Non sò se è un upgrade del 0503, la cosa strana è che mentre il nostro è di inizoio 2007, il 0503 è di meta 2007.

Boh! Comunque tutto mi funziona a meraviglia, tengo il mio E4500 a 3,0 ghz vcore default (anzi più basso per via del vdrop) e con C1E attivo che mi porta il molti a 6X e mi abbassa il vcore sotto 1,20.
Cosa vuoi di più dalla vita? :D

Consiglio solo di portare la voce del bios(oltre alle altre modifiche) CPU VOLTAGE DAMPER da AUTO a ENABLED, resta più stabile è più alto il vocre.

Esempio: su auto: vcore auto: da 1,160 (6X) a 1,264 (9X) BUS a 333 mhz
su enabled: vcore auto: da 1,176 (6X) a 1,280 (9X) BUS 333 mhz

Il sistema ce ne guiadagna in stabilità avendo il vocre più alto.

Ciao

DIDAC

DIDDLEKRI
11-11-2007, 14:55
Quoto ed aggiungo che i driver sono 2 da installare, entrambi portano nel nome la dicitura ICH9R, dovrai installarli uno alla volta quindi premese "s" quando richiesto 2 volte.
Se andavi (harry l'accetta) indietro 2 pagine comunque avevo già spiegato tutto ... forse è il caso di mettere un 3d in evidenza con "procedure raid0" per le singole mobo.

A DIDDLEKRI io ho su il tuo stesso bios. Non sò se è un upgrade del 0503, la cosa strana è che mentre il nostro è di inizoio 2007, il 0503 è di meta 2007.

Boh! Comunque tutto mi funziona a meraviglia, tengo il mio E4500 a 3,0 ghz vcore default (anzi più basso per via del vdrop) e con C1E attivo che mi porta il molti a 6X e mi abbassa il vcore sotto 1,20.
Cosa vuoi di più dalla vita? :D

Consiglio solo di portare la voce del bios(oltre alle altre modifiche) CPU VOLTAGE DAMPER da AUTO a ENABLED, resta più stabile è più alto il vocre.

Esempio: su auto: vcore auto: da 1,160 (6X) a 1,264 (9X) BUS a 333 mhz
su enabled: vcore auto: da 1,176 (6X) a 1,280 (9X) BUS 333 mhz

Il sistema ce ne guiadagna in stabilità avendo il vocre più alto.

Ciao

DIDAC

ok ti ringrazio per il chiarimento intanto inizio ad installare driver e quant'altro :D

[-tommi-]
11-11-2007, 15:23
Scusate una domanda, a cui non riesco a trovare una risposta chiara e concisa

da quello che ho capito i 4 Sata rossi sono controllati dal ich9r, mentre i 2 neri dal Jmicron.

Se io volessi fare un raid 0 con 3 dischi sata, e aggiungere un altro disco sata però da usare fuori dal raid, come disco dati, si può fare?

dovrei collegare i 3 dischi da mettere in raid 0 su 3 porte rosse, e quello per i dati su una porta nera?
oppure non è possibile fare il raid0 con piu di 2 dischi?

Random81
11-11-2007, 15:27
Ottimo, grazie!!!! :)

Mi confermate che il chipset P35 è ok per un Pc ad uso gaming (avrà vga top di gamma, 4Gb di ram, e cpu dual o quad core Penryn) o c'è qualcosa di meglio? Il pc lo devo assemblare a Natale, conviene che la prenda subito la m/b (per evitare che nel periodo natalizio poi non si trovi) o meglio attendere qualcosa di nuovo fino all'ultimo, tipo nuovi chipset?


P.S. Per la domanda di prima: avevo il dubbio che per "condividere" le risorse mi servisse anche un router e non bastasse il wi-fi della m/b configurato come AP.....se gestissi il tutto con il router/access point wireless della Netgear cosa potrei fare in più?

Non serve che prendi anche il netgear. L'AP nasce per creare una WLAN,cioè l'equivalente di una normale LAN ma senza fili. Poi col l'AP puoi condividere anche la connessione internet, per il semplice fatto che vai a condividere le varie risorse del pc, internet compreso

Poty...
11-11-2007, 15:28
ragazzi ma i driver per il raid intel dove li tprovo per questa mobo? sul floppy che solitamente danno quali ci sono i j micron? potete linkarli?
la prima pagina piange...ci vogliono più link e più cose già dette nel 3d perchè se no ripetiamo sempre le stesse cose

Random81
11-11-2007, 15:30
;19580431']Scusate una domanda, a cui non riesco a trovare una risposta chiara e concisa

da quello che ho capito i 4 Sata rossi sono controllati dal ich9r, mentre i 2 neri dal Jmicron.

Se io volessi fare un raid 0 con 3 dischi sata, e aggiungere un altro disco sata però da usare fuori dal raid, come disco dati, si può fare?

dovrei collegare i 3 dischi da mettere in raid 0 su 3 porte rosse, e quello per i dati su una porta nera?
oppure non è possibile fare il raid0 con piu di 2 dischi?

Il raid puoi farlo anche con 3 dischi e l'ideale è quello che hai detto tu. I 3 in raid 0 controllati dalle porte sata rosse e l'hd singolo lo metti sulla sata nera,controllata dal Jmicron. Inutile cmq dire che un raid 0 fra 3 hd è parecchio rischioso

Random81
11-11-2007, 15:39
Allora ragazzi,per chiarezza. Se volete fare il raid dovete scaricare QUESTO
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ICH9R_IMSM_Makedisk.zip
La descrizione del file sul sito asus è:
Make Intel ICH9 RAID Driver Disk Version 7.5.0.1017 for Windows 2000/XP/2003 & 64bit XP/2003/ Vista/ 64bit Vista.

Random81
11-11-2007, 15:46
Quoto ed aggiungo che i driver sono 2 da installare, entrambi portano nel nome la dicitura ICH9R, dovrai installarli uno alla volta quindi premese "s" quando richiesto 2 volte.
Se andavi (harry l'accetta) indietro 2 pagine comunque avevo già spiegato tutto ... forse è il caso di mettere un 3d in evidenza con "procedure raid0" per le singole mobo.

A DIDDLEKRI io ho su il tuo stesso bios. Non sò se è un upgrade del 0503, la cosa strana è che mentre il nostro è di inizoio 2007, il 0503 è di meta 2007.

Boh! Comunque tutto mi funziona a meraviglia, tengo il mio E4500 a 3,0 ghz vcore default (anzi più basso per via del vdrop) e con C1E attivo che mi porta il molti a 6X e mi abbassa il vcore sotto 1,20.
Cosa vuoi di più dalla vita? :D

Consiglio solo di portare la voce del bios(oltre alle altre modifiche) CPU VOLTAGE DAMPER da AUTO a ENABLED, resta più stabile è più alto il vocre.

Esempio: su auto: vcore auto: da 1,160 (6X) a 1,264 (9X) BUS a 333 mhz
su enabled: vcore auto: da 1,176 (6X) a 1,280 (9X) BUS 333 mhz

Il sistema ce ne guiadagna in stabilità avendo il vocre più alto.

Ciao

DIDAC

Io personalmente ho installato solo il driver SATA ICH9R,quello AHCI non l'ho messo e windows s'è installato cmq senza problemi ;)

thegladiator
11-11-2007, 16:22
Non serve che prendi anche il netgear. L'AP nasce per creare una WLAN,cioè l'equivalente di una normale LAN ma senza fili. Poi col l'AP puoi condividere anche la connessione internet, per il semplice fatto che vai a condividere le varie risorse del pc, internet compreso



Ok, grazie..... :)

Ripropongo l'altra domanda: mi confermate che il chipset P35 è ok per un Pc ad uso gaming (avrà vga top di gamma, 4Gb di ram, e cpu dual o quad core Penryn) o c'è qualcosa di meglio? Il pc lo devo assemblare a Natale, conviene che la prenda subito la m/b (per evitare che nel periodo natalizio poi non si trovi) o meglio attendere qualcosa di nuovo fino all'ultimo, tipo nuovi chipset?

DIDAC
11-11-2007, 16:38
Il raid puoi farlo anche con 3 dischi e l'ideale è quello che hai detto tu. I 3 in raid 0 controllati dalle porte sata rosse e l'hd singolo lo metti sulla sata nera,controllata dal Jmicron. Inutile cmq dire che un raid 0 fra 3 hd è parecchio rischioso

Le porte nere sono sempre controllate dall'ICH9R.
Se andate indietro qualche pagina trivate le risposte.

Il Jmicron controlla porta ide e le porte eSATA che sono le due esterne.

Ciao ;)
DIDAC

PS ho installato anche i driver iCh9R ahci sata per poter sfruttare questa funzione degli HD (se ce l'hanno ovviamente ;) )

DIDDLEKRI
11-11-2007, 16:41
Salve a tutti ragazzi! finalmente ho montato ed assemblato il tutto prendendo molti vostri consigli :)

Allora iniziamo con i pezzi :
case armor black (bellissimo) (ma anche rumorosino con quel ventolone da 25 sulla finestra :D)
ali ocz 600w gamestream
mainboard asus p5k-e ( non potevo aspettare la blood)
cpu Q6600 non testato ma G0 e SLACR
dissi cpu termalright 120 ultra extreme con pasta artic silver 5
ram team group ddr800 2gb chip micron
sk video xfx 8600GT xxx
hard disk western digital caviar 16mb sata2 500GB
Masterizzatore dvd lite-on 201ah o qualcosa di simile :)

Allora montato tutto ho visto prima cosa le temperature e sono sui 30°-35° per i core e variano mentre il tjunction resta a 100° è normale?
Poi con cpu-z mi dà sempre (versioni provate tutte 1.40,1.405,1.41) il core speed a 1600 perchè mi dà il moltiplicatore a x6 bus 267, mentre core temp ed il bios me lo danno a moltiplicatore x9 e a 2400.

Come bios della mobo ho il 0603 non sò se è buono o meno.. devo aggiornare o altro..

Ora volevo chiedere alle persone più esperte quali programmi devo scaricare per o.c. e come inizio a settare il bios della mobo soprattutto per far si che anche cpu-z mi veda tutto correttamente :D

Per il case dell'armor ho montato la ventola da 12 dietro,quella da 25 sulla finestra laterale, quella dietro sopra da 9 affianco l'ali e quella davanti da 12, non ho messo ancora quella in alto e già fà un rumorino che dormirci.. o ti ci abitui o ti ci abitui con le luci poi :D ... ad areazione siamo al top anche perchè sul dissi ho messo una nanoxia FX da 12..

Insomma consigli? :D

p.s. ho installato e partizionato l'hd da 500 in vari h.d. su uno ho messo xp se ora avvio il boot di vista poi me lo crea da solo all'inizio il menù per scegliere cosa avviare? e se in un'altro h.d. installassi anche linux con ubuntu? mi crea tutto da solo o devo farlo in qualche modo io? Grazie a tutti :D

p.p.s. come mai da bios mettendo su manual non mi fà settare 300,301 ecc ma solo 233,266,333? forse devo abilitare molte cose.. c'è un link per i consigli su cosa abilitare o meno nel bios? :D

Error51
11-11-2007, 16:50
Ok, grazie..... :)

Ripropongo l'altra domanda: mi confermate che il chipset P35 è ok per un Pc ad uso gaming (avrà vga top di gamma, 4Gb di ram, e cpu dual o quad core Penryn) o c'è qualcosa di meglio? Il pc lo devo assemblare a Natale, conviene che la prenda subito la m/b (per evitare che nel periodo natalizio poi non si trovi) o meglio attendere qualcosa di nuovo fino all'ultimo, tipo nuovi chipset?



ti dico la mia; ho montato il quad 6600 g0 su un'asus p5b dl (chipset 965p), non riuscivo a tenere le memorie con i timing di default (4-4-4-12) e impostare un fsb superiore a 350 mhz. Ho preso la p5k-e wi-fi e la reputo una delle migliori schede che abbia mai testato.
Con un bios neanche troppo recente ho portato la cpu a 3600 (400x9) lasciando un bel po di valori su auto e le memorie a frequenze (500 mhz) e timings di default. Davvero un'ottimo chipset in quanto a stabilità e overcloccabilità; la scheda di contro non presenta un layout straordinario; infatti montata su uno stacker ho avuto difficoltà a collegare le periferiche ottiche alla mobo, poichè il connettore è posto in basso, vicino ai connettori sata. Ho risolto con un cavo da 50 cm.
Anche i connettori usb e fireware sono posti in una posizione infelice, a fianco lo slot pci a cui collegando la scheda audio, ho avuto difficoltà a farci arrivare i cavi del frontalino esterno.

A parte questi dettagli, ribadisco che è un'ottima scheda. ;)

thegladiator
11-11-2007, 17:11
ti dico la mia; ho montato il quad 6600 g0 su un'asus p5b dl (chipset 965p), non riuscivo a tenere le memorie con i timing di default (4-4-4-12) e impostare un fsb superiore a 350 mhz. Ho preso la p5k-e wi-fi e la reputo una delle migliori schede che abbia mai testato.
Con un bios neanche troppo recente ho portato la cpu a 3600 (400x9) lasciando un bel po di valori su auto e le memorie a frequenze (500 mhz) e timings di default. Davvero un'ottimo chipset in quanto a stabilità e overcloccabilità; la scheda di contro non presenta un layout straordinario; infatti montata su uno stacker ho avuto difficoltà a collegare le periferiche ottiche alla mobo, poichè il connettore è posto in basso, vicino ai connettori sata. Ho risolto con un cavo da 50 cm.
Anche i connettori usb e fireware sono posti in una posizione infelice, a fianco lo slot pci a cui collegando la scheda audio, ho avuto difficoltà a farci arrivare i cavi del frontalino esterno.

A parte questi dettagli, ribadisco che è un'ottima scheda. ;)



Ottimo grazie, anche perchè nel frattempo ho letto che l'alternativa X38 è in questo momento inaccessibile....nel senso che non ho intenzione di sborsare 250€ per una m/b e un altro botto per le ddr3.....ciao! :)

thegladiator
11-11-2007, 17:28
Non serve che prendi anche il netgear. L'AP nasce per creare una WLAN,cioè l'equivalente di una normale LAN ma senza fili. Poi col l'AP puoi condividere anche la connessione internet, per il semplice fatto che vai a condividere le varie risorse del pc, internet compreso


Dunque, magari è scontato ma mi viene il dubbio......è possibile poi navigare anche CONTEMPORANEAMENTE col PC desktop connesso via cavo e col notebook tramite wi-fi, giusto? E l'ip è lo stesso? Io ho Fastweb.....

antonello2
11-11-2007, 17:42
raga ho il sistema un po' instabile ci mette un po' ad aprire le finestre a volte si blocca x alcuni sec. mentre fa

operazioni e cosi' via.
ho un sistema cosi' configurato:

ram adata ddr2-800 2x512mb installate nei 2 banchi gialli

cpu intel 6400 core conroe

2 hd maxtor 80gb l'uno configurati raid 0 inseriti nei connettori rossi e con driver ich8/ich9 intel con 2

partizioni 60 gb x xp e il resto x dati

bios configurato +/- cosi':
cpu overcloccata a 350 mhz,moltiplicatore a x8,ram selezionate a dd2-840mhz,fixato pci express frequency a

100mhz,pci syncronizzation non sono riuscito a trovarlo per fixarlo a 33.33 se mi dite dove e'!!
c1e=disable
max cpu value limit=disable
vanderpool tecnology=disable
cpu tm function=enable
peci=enable
intel speedstep=disable

e' tutto giusto o sarebbe meglio (sempre che funzioni)mettere la cpu a 400mhz, il moltiplicatore a x7 e le ram a ddr2-800mhz

premetto che il pc e' acceso molto spesso
Raga attendo vostri consigli perche' non ci salto fuori...grazie

Nessun aiuto??

Random81
11-11-2007, 18:01
Dunque, magari è scontato ma mi viene il dubbio......è possibile poi navigare anche CONTEMPORANEAMENTE col PC desktop connesso via cavo e col notebook tramite wi-fi, giusto? E l'ip è lo stesso? Io ho Fastweb.....

Certo che si può,l'AP serve per quello. Può navigare col pc fisso e il segnale viene irradiato anche al notebook. Ovviamente per navigare col notebook occorre che il pc fisso sia acceso e connesso,altrimenti l'AP non può inviare il segnale internet. L'IP del notebook non è uguale a quello del pc fisso,ma viene assegnato automaticamente,tu non devi far nulla.

La differenza principale rispetto a comprarsi un router/modem wifi dedicato è che con quello puoi navigare in wifi col portatile anche senza che il pc fisso sia acceso. Sfruttando invece l'AP nativo della scheda madre è indispensabile che il pc sia acceso perchè l'AP integrato NON fa anche da modem e quindi ha bisogno di utilizzare il modem collegato al pc (via ethernet,via usb,è uguale)

thegladiator
11-11-2007, 18:03
Certo che si può,l'AP serve per quello. Può navigare col pc fisso e il segnale viene irradiato anche al notebook. Ovviamente per navigare col notebook occorre che il pc fisso sia acceso e connesso,altrimenti l'AP non può inviare il segnale internet. L'IP del notebook non è uguale a quello del pc fisso,ma viene assegnato automaticamente,tu non devi far nulla.

La differenza principale rispetto a comprarsi un router/modem wifi dedicato è che con quello puoi navigare in wifi col portatile anche senza che il pc fisso sia acceso. Sfruttando invece l'AP nativo della scheda madre è indispensabile che il pc sia acceso perchè l'AP integrato NON fa anche da modem e quindi ha bisogno di utilizzare il modem collegato al pc (via ethernet,via usb,è uguale)


Sei stato chiarissimo, era proprio la spiegazione che mi serviva e che chiude ogni dubbio......Asus appena ordinata e Netgear annullato!!!! :D

Grazie 1000, ciao!! :)

fr4nc3sco
11-11-2007, 21:02
ragazzi mi potreste dare qualche dritta sto clerando con sta mobo nuova non riesco a cloccare prima con la p5k-deluxe riuscivo a tenere 3,8ghz con 1,58v mentre adesso come sposto fsb come carica os si riavvia cosa puo essere? i settaggi per quello che mi ricordavo sono uguali alla p5k-deluxe

masternexus
11-11-2007, 22:53
ma perchè esiste anche il 0704??? è beta??? :confused:

no il 0704 è ufficiale

KJx89
11-11-2007, 23:29
no il 0704 è ufficiale

E' stabile? Adesso ti quoto un problema che ho con questa main, magari l'802 é instabile...
Saluti
Kappa

kbytek
11-11-2007, 23:30
ottima notizia mi hai levato un bel pò di lavoro!;) non vedo l'ora chem i arrivi
che stiro queste ram e questo bel procetto!
a proposito una domanda un pò OT qualcuno che ha le mie ram per caso sa se si riesce a tenerle a 800 con cas latency a 4 4 4? se si con che votlaggio?


2 volt bastano.

KJx89
11-11-2007, 23:31
Ciao ragazzi, non so voi, ma io ho un sacco di rogne con questa sk madre...
Vi incollo parte delle mail che ho inviato all'assistenza, in modo da non dover riscrivere tutto:
"Questa sera ho acceso il pc e non boota il bios, le ho provate tutte, ho invertito le sk video che ho in cross, ho provato una e poi l'altra, ho provato uno e poi l'altro banco delle ram, ho persino provato l'ingresso vga del monitor dato che avevo paura che il dvi fosse danneggiato. Alla fine ho messo su un blocco delle ram sostitutive e il pc si è avviato.
Rimetto su le TeamGroup e il pc si avvia, parte win e va tutto bene. Lo spengo dopo 10 minuti dato che avevo dimenticato di montare la ventola sopra le ram, lo riaccendo e di nuovo non boota il bios, ho provato ancora 10000 componenti, ma mettendo su le ram sostitutive che ho in casa, parte tranquillamente.
Penso che ne la sk madre, ne la ram, ne il processore siano difettati, bensì che la asus non digerisca bene questo modello di teamgroup, dato che avevo avuto lo stesso problema con la P5B deluxe."

Oggi invece:

"Dopo la chiamata ho spento il pc, montato le teamgroup, la sk madre ha bootato, ho impostato da bios a 400 5-5-5-18 a 2v, salvo, si riavvia e non boota il bios di nuovo. Monto le ram sostitutive e non boota manco con quelle, faccio un clear CMOS, ma continua a non bootare con entrambi le ram (sia le teamgroup che le kingstone), provo con i singoli banchi delle team e non boota, metto un banco delle kingstone e boota, riavvio, metto tutti e due i banchi delle kingstone e non boota, provo a mettere le team e non boota, rimetto le due kingston e finalmente boota."

Le ram superano il memtest a 400 4-4-4-12 (lasciate per 10 h in test), la cpu é RS a 400x8 dopo 16h di memtest, quindi penso che quei due componenti non hanno rogne.
Ho un 6400 e delle Teamgroup Xtreem 667 3-3-3-8, tra le prime che sono uscite, come bios ho l'802 beta.
Che caspita ha????
Vi giuro che sto impazzendo, la p5b non voleva più bootare con quelle ram, questa boota quando le pare con le ram che le pare...
Un aiuto sarebbe graditissimo

Saluti
Kappa

Ecco il problema che ho...
Saluti
Kappa

Poty...
11-11-2007, 23:47
grazie degli aiuti siete stati di grande aiuto (scusando il gioco di parole!)
xò adesso ho letto due post contrastanti il RAID in che porte lo devo mettere nere o rosse? quali sono le porte controllate dall'ICH9?? mi pare che nella mia p5b deluxe li ho sulle entrate rosse e sono controllati dall'ICH8
su sta p5k come so combinati?

ERNEST HEMINGWAY
11-11-2007, 23:53
grazie degli aiuti siete stati di grande aiuto (scusando il gioco di parole!)
xò adesso ho letto due post contrastanti il RAID in che porte lo devo mettere nere o rosse? quali sono le porte controllate dall'ICH9?? mi pare che nella mia p5b deluxe li ho sulle entrate rosse e sono controllati dall'ICH8
su sta p5k come so combinati?

Le porte nere sono quelle dalle quali non sarebbe possibile il boot. Qualcuno mi pare però che abbia detto che se colleghi gli hd in raid sulle porte nere il boot è comunque possibile.
Personalmente utilizzerei comunque le porte rosse.
Le porte ich9 sono esattamente le 4 rosse e le due nere.
Il JMicron fa riferimento invece alle due e-sata presenti sul retro e al canale ide.

Poty...
12-11-2007, 00:15
Le porte nere sono quelle dalle quali non sarebbe possibile il boot. Qualcuno mi pare però che abbia detto che se colleghi gli hd in raid sulle porte nere il boot è comunque possibile.
Personalmente utilizzerei comunque le porte rosse.
Le porte ich9 sono esattamente le 4 rosse e le due nere.
Il JMicron fa riferimento invece alle due e-sata presenti sul retro e al canale ide.

ottimo okkk allora è come sulla p5b perfetto grazie! doamni mi arriva ma non posso montarlaaa du palleee compleanno di mia mamma looolll e prima son al'università a studiareee (a meno che di notte...ummm farò le 5 di mattina:D ma ho troppa voglia di metterla su sta bella schedozza!! voglio vedere i 3330mhz a 333mhz con ram a 4:5 a 400mhz!( o giù di li oppure faccio i 320mhz e divisore 4:5 così ho il rpocio a 3200 che so per certo che è stabile e le ram a 400 tondi tondi...umm oppure un 400x8 e che forse non c'è la faccio a farlo per via del molti alto della mia cpu umm non saprei! xò che bello che finalmente posso usare i divisori come cavolo mi piace e pare!! sto 965 cominciavo ad odiarlo! anche se è ottimo lo stesso mai avuta tutta sta stabilità)
i consigli sono bene accetti il mio sistema lo vedete in firma

kbytek
12-11-2007, 01:11
Ecco il problema che ho...
Saluti
Kappa

Ho avuto il tuo stesso problema (persino l'assurdità del memtest perfetto etc...).

Credimi se ti dico che sono le ram, nello specifico punterei sulle TeamGroup 667 3 3 3 8, le mie hanno cominciato a fare così e sono finite in rma.

Un consiglio, il bios 800 e rotti è buggatissimo, metti su il 602.

kbytek
12-11-2007, 01:18
niente! smpre iastor.sys danneggiato
ho riformattato e rifatto partire il disco boot di xp sempre f6 e floppy con driver del cd ... ma nisba.
ho provato anche con nlite ma ciccia pure li ....
eppure da qualche parte sbaglio ... se sapessi dove non baglierei :)

help!!!!!

ciops
mel

E' un bug noto.

Installa XP in modalità ide senza driver aggiuntivi da floppy.

Dopo avere installato hai due alterantive per andare in ahci:

Stacchi il disco di boot e lo attacchi ad un esata, entri in win impostando ahci e installi i driver per ich9, riattacchi il disco agli intel e entri in win senza schermate blu.

Oppure cerchi una chiave di registro (cerca con google) che non ho sottomano, e poi forzi i driver ich9 nella gestione periferiche.

La seconda modalità te la posso comunicare a parte.

In ogni caso dai miei test con hdtach ti posso garantire che la modalità ide è perfettamente allineata con ahci, quindi non ammazzarti a metterla a tutti i costi.

KJx89
12-11-2007, 01:18
Ho avuto il tuo stesso problema (persino l'assurdità del memtest perfetto etc...).

Credimi se ti dico che sono le ram, nello specifico punterei sulle TeamGroup 667 3 3 3 8, le mie hanno cominciato a fare così e sono finite in rma.

Un consiglio, il bios 800 e rotti è buggatissimo, metti su il 602.

Il bello è che sarebbe la seconda volta che vanno in RMA, sti problemi me li aveva già dati con la p5b, eppure mi sono ritornate che secondo loro erano perfette e ho dovuto pagare 18€ + la sped di andata...
Che posso fare? :cry:
Aiutami te che hai avuto la stessa esperienza.
Saluti
Kappa

KJx89
12-11-2007, 06:53
E' possibile che il sito asus faccia così tanto c****e?
L'ultimo bios che si trova è il 602, segnato come "Latest Beta BIOS" del 2007/09/10.
Mi sa che non hanno dato molta importanza a questa motherboard :rolleyes:
Saluti
Kappa

Error51
12-11-2007, 12:51
hai ragione, la sezione bios di questa mobo è incasinatissima tra bios beta e ufficiali (neanche troppo recenti) nn si capisce una mazza.

io ho provato l'ultimo beta e nn mi riconosceva più il raid. ho dovuto ricrearlo e reistallare xp :muro:

ora ho il 602 mi pare e sono terrorizzato all'idea che possa riaccadere cambiando bios

KJx89
12-11-2007, 12:54
hai ragione, la sezione bios di questa mobo è incasinatissima tra bios beta e ufficiali (neanche troppo recenti) nn si capisce una mazza.

io ho provato l'ultimo beta e nn mi riconosceva più il raid. ho dovuto ricrearlo e reistallare xp :muro:

ora ho il 602 mi pare e sono terrorizzato all'idea che possa riaccadere cambiando bios

Bah, la asus sto giro ha combinato na schifezza...
Saluti
Kappa

canoM
12-11-2007, 12:56
Bah, la asus sto giro ha combinato na schifezza...
Saluti
Kappa

con 3 schede identiche?------>ma con bios differenti?

kbytek
12-11-2007, 13:22
Il bello è che sarebbe la seconda volta che vanno in RMA, sti problemi me li aveva già dati con la p5b, eppure mi sono ritornate che secondo loro erano perfette e ho dovuto pagare 18€ + la sped di andata...
Che posso fare? :cry:
Aiutami te che hai avuto la stessa esperienza.
Saluti
Kappa

Non esiste altra soluzione che comprarsi delle ram value per non diventare pazzi.

Tutto sommato 27 euro a blocco non è così tanto.

Io lo feci quando aspettavo l'rma e me le sono anche tenute per un muletto (muletto per modo di dire, p5b deluxe, [email protected], e le value tranquille a 800).

Le xtreem che poi mi sono state cambiate le ho spedite quando al 100% non permettevano l'accensione del pc e avevo escluso altri componenti...una rottura di coyotes in effetti.

Poi però mi sono arrivate queste in cambio:
http://i7.tinypic.com/72kqu6a.jpg

e ho sorriso.

E' l'unica via credo.

ps

Spero che la pubblicità sull'immagine non sia un problema, è l'unica foto che ho trovato.

KJx89
12-11-2007, 13:54
Non esiste altra soluzione che comprarsi delle ram value per non diventare pazzi.

Tutto sommato 27 euro a blocco non è così tanto.

Io lo feci quando aspettavo l'rma e me le sono anche tenute per un muletto (muletto per modo di dire, p5b deluxe, [email protected], e le value tranquille a 800).

Le xtreem che poi mi sono state cambiate le ho spedite quando al 100% non permettevano l'accensione del pc e avevo escluso altri componenti...una rottura di coyotes in effetti.

Poi però mi sono arrivate queste in cambio:
http://i7.tinypic.com/72kqu6a.jpg

e ho sorriso.

E' l'unica via credo.

ps

Spero che la pubblicità sull'immagine non sia un problema, è l'unica foto che ho trovato.

Il fatto scocciante è che sono già tornate da un rma, e mi hanno fatto pagare in totale 30€ dato che a loro parere erano perfette, il che mi ha fatto girare i cosidetti... Mo me li faccio risarcire.
Saluti
Kappa

kbytek
12-11-2007, 14:54
Ragazzi con tutto il rispetto per l'autore del thread...ma non sarebbe meglio unificarlo a quello della deluxe?

Siamo troppo dispersi considerato che le due schede madri sono identiche.

ERNEST HEMINGWAY
12-11-2007, 17:37
Ragazzi con tutto il rispetto per l'autore del thread...ma non sarebbe meglio unificarlo a quello della deluxe?

Siamo troppo dispersi considerato che le due schede madri sono identiche.

......se per "quelli" della deluxe è ok sarebbe sicuramente una cosa utile.

KEVORK
12-11-2007, 17:47
Ragazzi ho 2 domande da porvi: la prima è se vale veramente la pena spendere di più per la deluxe, e la seconda è che memorie prendere da abbinare ad un quad core q6600 da spendere max 100, 150 euri, ovviamente 2 giga. Grazie:D

Pancabest
12-11-2007, 17:59
Ragazzi ho 2 domande da porvi: la prima è se vale veramente la pena spendere di più per la deluxe, e la seconda è che memorie prendere da abbinare ad un quad core q6600 da spendere max 100, 150 euri, ovviamente 2 giga. Grazie:D


Non vale la pena spendere quella differenza in più, ma per le memorie consulta il manuale della mobo e scegli le ram tra quelle compatibili, altrimenti rischi che non vadano bene.

KEVORK
12-11-2007, 18:07
Non vale la pena spendere quella differenza in più, ma per le memorie consulta il manuale della mobo e scegli le ram tra quelle compatibili, altrimenti rischi che non vadano bene.

Ok grazie mille; per le ram ero intenzionato a prendere le corsair XMS2 DHX. Comunque da quel che ho capito, questi intel non necessitano di ram super veloci, a meno che non si vogliano overclockare molto.

noshalans
12-11-2007, 18:20
Mi iscrivo al thread :)

Ragazzi qualcuno sa come si comporta questa mobo con delle TeamGroup Xtreem Dark 800 (4-4-4-12) ?

Grazie

fr4nc3sco
12-11-2007, 18:34
raga ho un grosso problema di FSB con la p5k-e su Q6600 anche impostando il molti a 6x non va oltre di 390 circa entrata in win mentre stessa cpu stesso HD su p5k-dule stava userday a 425x8

olpiofort
12-11-2007, 18:39
Scusate ma cn l' ultimo SetFSB e questo clock generetor"ICS9LPRS918BKL"
Mi legge il valore del front side bus a 702 e quello delpci/pci-e cm 378
Mi potreste dentilmente dire quale versione e quale clock generator usarexche spegnere ogni volta mi da fastidio grazie in anticipo

antonello2
12-11-2007, 19:04
mi aiuto da solo ma accetto consigli
premetto che ho p5k-e wifi ap,core duo 6400 e 2 banchi ram 512mb vdata dd2-800
premetto che con la p5ld2-se arrivavo al max a 350Mhz di FSB Frequency

CPU Ratio Control Manual
Ratio CMOS Setting 8
FSB Strap To Northbridge 333
FSB Frequency 400
PCI-E Frequency 101
DRAM Frequency 800
DRAM Command Rate auto
DRAM Timing Control auto
per i Timing mettete auto

Transaction Booster Auto
Clock Over-Charging Mode Auto

CPU Spread Spectrum Disable
PCI-E Spread Spectrum Disable

CPU Voltage auto
CPU Voltage Reference auto
CPU Voltage Damper Enabled
CPU PLL Voltage auto
DRAM Voltage auto
* Voltaggio non tollerato da tutti i prodotti.
FSB Termination Voltage auto
Northbridge Voltage auto
Northbridge Voltage reference auto
Southbridge Voltage auto

Advanced - CPU Configuration -
CPU Ratio Ratio Control Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled


in definitiva non ho toccato la ram
e neanche le tensioni

funzia tutto solamente che con orthos (test small ffts) la cpu arriva a 52°
ma con super pi la cpu arriva a 40°/41°
Spero che non scioppi il tutto dopo un mese

canoM
12-11-2007, 20:34
Ragazzi con tutto il rispetto per l'autore del thread...ma non sarebbe meglio unificarlo a quello della deluxe?

Siamo troppo dispersi considerato che le due schede madri sono identiche.

NO, perchè abbiamo BIOS diversi

(e poi siamo in guerra :D )

ERNEST HEMINGWAY
12-11-2007, 20:49
NO, perchè abbiamo BIOS diversi

(e poi siamo in guerra :D )

Bios diversi mica tanto.......hai visto che le ultime schede uscivano con bios 0603 guardacaso lo stesso disponile per il modello deluxe.:)

canoM
12-11-2007, 20:54
Bios diversi mica tanto.......hai visto che le ultime schede uscivano con bios 0603 guardacaso lo stesso disponile per il modello deluxe.:)

non ci ho fatto caso.......be dai, non ti sarai mica offerto di farci da tester bios?:D

prova!!! prova!!!

ERNEST HEMINGWAY
12-11-2007, 21:17
non ci ho fatto caso.......be dai, non ti sarai mica offerto di farci da tester bios?:D

prova!!! prova!!!

No grazie :fagiano:

Ma c'è il buon DIDAC che si ritrova preinstallato sulla scheda proprio il 0603 e ti potrà dare le delucidazioni del caso.:D

TheDarkAngel
12-11-2007, 21:35
uscito nuovo bios beta 0806 presente sul solito ftp...

Error51
12-11-2007, 21:41
uscito nuovo bios beta 0806 presente sul solito ftp...

link che lo testo?

TheDarkAngel
12-11-2007, 21:47
link che lo testo?

eccolo (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/P5KE0806.zip)

per ora sembra andare come il 0802

DIDAC
12-11-2007, 22:45
No grazie :fagiano:

Ma c'è il buon DIDAC che si ritrova preinstallato sulla scheda proprio il 0603 e ti potrà dare le delucidazioni del caso.:D

Quoto :D
Se volete lo backupppo e ve lo giro ;)
Comunque non sono il solo, qualche post fa ha postato un altro utente con il mio stesso bios.
Hasta luego

DIDAC

toca1979
13-11-2007, 08:18
Raga ho appena preso anche io questa scheda.
Ho solo un problemino che riguarda l' ahci.
Ho installato windows ma mi sono scordato di inserire durante l' installazione il driver ahci, con win già installato c'è un modo per mettere i driver senzo dover formattare?

Grazie
Ciao

ERNEST HEMINGWAY
13-11-2007, 09:24
Raga ho appena preso anche io questa scheda.
Ho solo un problemino che riguarda l' ahci.
Ho installato windows ma mi sono scordato di inserire durante l' installazione il driver ahci, con win già installato c'è un modo per mettere i driver senzo dover formattare?

Grazie
Ciao

sei hai xp:

pannello controllo/sistema/hardware/gestione periferiche/controller ide , ata, atapi/ intel ich9

lo selezioni, clicchi con il destro e fai aggiorna driver andando a selezionare la cartelle dove hai il driver ahci ich9 (fai attenzione però che si becchi il driver giusto perchè una volta scompattato il pacchetto ce n'è più di uno)

riavvi, entri nel bios e selezioni ahci anzichè ide

Error51
13-11-2007, 09:29
eccolo (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/P5KE0806.zip)

per ora sembra andare come il 0802

allora desisto

toca1979
13-11-2007, 09:40
sei hai xp:

pannello controllo/sistema/hardware/gestione periferiche/controller ide , ata, atapi/ intel ich9

lo selezioni, clicchi con il destro e fai aggiorna driver andando a selezionare la cartelle dove hai il driver ahci ich9 (fai attenzione però che si becchi il driver giusto perchè una volta scompattato il pacchetto ce n'è più di uno)

riavvi, entri nel bios e selezioni ahci anzichè ide

Grazie 1000 funziona tutto alla perfezione!

Ciao

Quincy_it
13-11-2007, 09:46
Finalmente ieri sera sono riuscito a montare la mobo (abbinandola ad un Q6600).

Innanzitutto sulla mia non era presente l'adesivo a coprire la scritta P5K Deluxe.
Fortunatamente, provenendo da una Asus P5W Deluxe non c'è stato bisogno di ricreare il raid. :p

Per il resto fin'ora ho installato solo il SO (nessun problema da rilevare). Il Bios attuale, se non ricordo male, è il 0503.

:)

DIDAC
13-11-2007, 12:54
Finalmente ieri sera sono riuscito a montare la mobo (abbinandola ad un Q6600).

Innanzitutto sulla mia non era presente l'adesivo a coprire la scritta P5K Deluxe.
Fortunatamente, provenendo da una Asus P5W Deluxe non c'è stato bisogno di ricreare il raid. :p

Per il resto fin'ora ho installato solo il SO (nessun problema da rilevare). Il Bios attuale, se non ricordo male, è il 0503.

:)


O forse lo 0603? Nemmno la mi ha l'adesivo, ma è serigrafato ed ha bios 0603.

Ciao

Quincy_it
13-11-2007, 13:02
O forse lo 0603? Nemmno la mi ha l'adesivo, ma è serigrafato ed ha bios 0603.

Ciao

Sulla versione di bios potrei ricordare male,
era notte fonda. :stordita:

fr4nc3sco
13-11-2007, 13:14
O forse lo 0603? Nemmno la mi ha l'adesivo, ma è serigrafato ed ha bios 0603.

Ciao

no 0503 suppongo avendo una serie vecchia come la mia senza adesivo :D e scatola nera! che bios consigliate lasci il 0503 o metto il 0603

neo1987
13-11-2007, 13:17
no 0503 suppongo avendo una serie vecchia come la mia senza adesivo :D e scatola nera! che bios consigliate lasci il 0503 o metto il 0603

Lascia il 0503. Per ora stiamo tranquilli. :)

canoM
13-11-2007, 13:41
Lascia il 0503. Per ora stiamo tranquilli. :)

+ che tranquilli!!

fr4nc3sco
13-11-2007, 15:21
a nessuno di voi è successo che la mobo non vada da 395 a circa 440 di fsb e oltre vada bene e stabile?

mtofa
13-11-2007, 15:35
Ragazzi, volevo montare 4 gb di ram 1066 ma a quanto ho visto sul manuale e sul sito Asus, il dual channel con 4 moduli da 1066 non si può fare su questa mb, quindi se voglio 4 gb devo per forza prendere le 800 mhz ?

DIDDLEKRI
13-11-2007, 15:36
sei hai xp:

pannello controllo/sistema/hardware/gestione periferiche/controller ide , ata, atapi/ intel ich9

lo selezioni, clicchi con il destro e fai aggiorna driver andando a selezionare la cartelle dove hai il driver ahci ich9 (fai attenzione però che si becchi il driver giusto perchè una volta scompattato il pacchetto ce n'è più di uno)

riavvi, entri nel bios e selezioni ahci anzichè ide


ciao volevo chiedere a te o a chi è riuscito.. io ho il driver ahci ich9 sul cd-rom di installazione della mobo, è aggiornato oppure mi conviene scaricarlo da qualche altra parte? (se si tipo dove?) poi il file in questione nel cd è presente solo nel percorso D:\Drivers\Chipset\INF\Vista è quello lì? io ho windows xp però è lo stesso? Grazie.

Poi altra domanda alla fine avete attaccato AC97 o azalee? io ac97 ma su bios ho impostato hdaudio e in windows appare in suoni hdaudio.. cosa devo fare? attacco azalee? (dicono sia meglio..)

fr4nc3sco
13-11-2007, 15:36
Ragazzi, volevo montare 4 gb di ram 1066 ma a quanto ho visto sul manuale e sul sito Asus, il dual channel con 4 moduli da 1066 non si può fare su questa mb, quindi se voglio 4 gb devo per forza prendere le 800 mhz ?

ma no le setti te piu soft prob andranno solo 1:1 sui 800mhz non credo molto oltre appena mi arrivano gli altri 2 banchi li provo e vi so dire

mtofa
13-11-2007, 15:44
Scusa che intendi, di non mandarle + di 800 mhz? Allora conviene prendere le ddr2 800. Tu hai montato le 1066?

fr4nc3sco
13-11-2007, 16:20
Scusa che intendi, di non mandarle + di 800 mhz? Allora conviene prendere le ddr2 800. Tu hai montato le 1066?

be io ora ho 1 kit di 8500 e mi deve arrivare 1 kit scelto di value 533 che non sono niente male :D appena mi arriva le monto tutte su vista 64bit e vediamo dove arrivo con la gemella p5k-deluxe sono arrivato al max 840/860 con 4 banchi di ddr 8000

mtofa
13-11-2007, 16:36
Ma guarda, per il momento devo ordinare tutto, ma non so che ram prendere dopo che ho scoperto questa cosa. So soltanto che voglio 4 gb ma ho visto che non tutti i banchi da 1 gb possono essere montati su tutti e 4 gli slot. Anche per le Corsair ddr2 800 dhx è la stessa cosa delle 1066. :muro:

Gannjunior
13-11-2007, 16:47
io ho 4gb teamgroup elite 667 che vanno in dual channel.
e al momento stanno viaggiando a 876
;)

Gannjunior
13-11-2007, 16:51
ragazzi chi ha messo il nuovo 806?
novità su quali le presunte migliorie?

grazie!

ERNEST HEMINGWAY
13-11-2007, 17:24
ciao volevo chiedere a te o a chi è riuscito.. io ho il driver ahci ich9 sul cd-rom di installazione della mobo, è aggiornato oppure mi conviene scaricarlo da qualche altra parte? (se si tipo dove?) poi il file in questione nel cd è presente solo nel percorso D:\Drivers\Chipset\INF\Vista è quello lì? io ho windows xp però è lo stesso? Grazie.

Poi altra domanda alla fine avete attaccato AC97 o azalee? io ac97 ma su bios ho impostato hdaudio e in windows appare in suoni hdaudio.. cosa devo fare? attacco azalee? (dicono sia meglio..)

1) Questo è il driver più aggiornato per XP presente sul sito Intel (va scompattato su floppy):
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/14849/eng/f6flpy32.zip&agr=&ProductID=2842&DwnldId=14849&strOSs=&OSFullName=&lang=ita

2) sulla carta conviene utilizzare Azalia ma personalmente utilizzo una scheda audio e pertanto a livello pratico non so consigliarti.

DIDDLEKRI
13-11-2007, 17:27
1) Questo è il driver più aggiornato per XP presente sul sito Intel (va scompattato su floppy):
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/14849/eng/f6flpy32.zip&agr=&ProductID=2842&DwnldId=14849&strOSs=&OSFullName=&lang=ita

2) sulla carta conviene utilizzare Azalia ma personalmente utilizzo una scheda audio e pertanto a livello pratico non so consigliarti.

GRAZIE :) ora metto in ahci e per azalia vedrò.. aspetto consigli da qualcuno che magari l'ha immesso.. :D

DIDDLEKRI
13-11-2007, 17:42
sei hai xp:

pannello controllo/sistema/hardware/gestione periferiche/controller ide , ata, atapi/ intel ich9

lo selezioni, clicchi con il destro e fai aggiorna driver andando a selezionare la cartelle dove hai il driver ahci ich9 (fai attenzione però che si becchi il driver giusto perchè una volta scompattato il pacchetto ce n'è più di uno)

riavvi, entri nel bios e selezioni ahci anzichè ide


al pannello di controllo io sotto contoller ide,ata,atapi,/intel ich9 ne ho 2 devo aggiornare a entrambi i driver? ho un ich9 2 port e ich9 4 port .. ho creato già il floppy spero di non dover reinstallare xp poi..

masternexus
13-11-2007, 19:11
ciao gente.

ho installato il bios 0704 e la dicitura è:

P5K3 DELUXE Release BIOS 0704
Enhance the compatibility with some DIMM modules

quello che dite voi, il 0604 dice che è stato migliorato l' FSB.
dato che ho installato il 0704 posso tornare indetro installando lo 0604? oppure l'ultimo bios contiene anche le migliorie del 0604? :confused:

DIDAC
13-11-2007, 22:09
io ho 4gb teamgroup elite 667 che vanno in dual channel.
e al momento stanno viaggiando a 876
;)

A che voltaggio e timings tieni le ram? :D

Ciao

DIDAC

ERNEST HEMINGWAY
13-11-2007, 22:12
al pannello di controllo io sotto contoller ide,ata,atapi,/intel ich9 ne ho 2 devo aggiornare a entrambi i driver? ho un ich9 2 port e ich9 4 port .. ho creato già il floppy spero di non dover reinstallare xp poi..

non è che stai guardando male?.............secondo me stai guardando le porte usb............guarda meglio ce ne deve essere solo 1.

DIDDLEKRI
13-11-2007, 22:24
non è che stai guardando male?.............secondo me stai guardando le porte usb............guarda meglio ce ne deve essere solo 1.

http://img147.imageshack.us/my.php?image=immaginevw5.jpg

guarda quì .. sono 2..

ERNEST HEMINGWAY
13-11-2007, 22:56
http://img147.imageshack.us/my.php?image=immaginevw5.jpg

guarda quì .. sono 2..

vero, evidentemente settato in ide fa vedere due controller............comunque aggiorna per primo il controller 1 (secondo me dovrebbe aggiornarti in automatico anche l'altro) e poi, se così non fosse, dopo il riavvio, aggiorna anche il controller 2

kbytek
14-11-2007, 00:07
ciao gente.

ho installato il bios 0704 e la dicitura è:

P5K3 DELUXE Release BIOS 0704
Enhance the compatibility with some DIMM modules

quello che dite voi, il 0604 dice che è stato migliorato l' FSB.
dato che ho installato il 0704 posso tornare indetro installando lo 0604? oppure l'ultimo bios contiene anche le migliorie del 0604? :confused:

Starai sbagliando posto?

Tu hai la p5k3 no? Qua si parla della p5ke

Gannjunior
14-11-2007, 00:17
A che voltaggio e timings tieni le ram? :D

Ciao

DIDAC

a una sciocchezza: 1.95v da bios ;)
timings lasciati in auto (18-6-6-5) e faccio 14.4 al PI 1 M con il sistema 438x8 (3.504mhz) e 1.4375v da bios vcore (1.39 in full)
sono RAM favolose e costano 2 euro... vanno anche di piu se alzo il voltaggio ancora..(test veloci a 2.2 e 960 sempre 4x ma non RS). se lascio solo 2 banchi vanno oltre 1100 senza patemi e 2v.

tieni presente che il sistema cosi com'è è un roccia...ore d prime e 3dmark insieme ma soprattutto giornate d BOINC al 100% e poi svariate codifiche d video etc con il quad che frulla al 100% :)

DIDAC
14-11-2007, 00:34
Bhè stic@zzi :D
Devo provare a rilassare i timings allora: li tengo a 4-4-4-12 ora e 2,1 volt, sono OCZ 800 che stanno andando a 835.
Però al SP1M con il mio E4500 (vcore auto che stà a 1,28 in full) portato a 333X9 (3,0 ghz) e cache da 2MB faccio 18,4 secondi, direi non male rispetto alla tua bestia :)

Ciao ;)
DIDAC

Gannjunior
14-11-2007, 00:41
si sono veramente ottime e avere il sistema stabile cosi performante con tutti e 4 i moduli insieme nn è poco!

allora avevo provato a 333x9 con un altro q6600 che poi ho dato via...ram nn mi ricordo quanto ma credo a 800 e qualcosa sempre in auto e timings uguali, facevo tipo 17.8...niente male se si considerano i timings piu che rilassati o, come diremmo qua a genova..."stravaccati", cioè ben piu che buttati a poltrire sul divano! :sofico:

Gannjunior
14-11-2007, 00:45
uno screen a 438x8

http://img84.imageshack.us/img84/3737/438x814375prime4giri3dmat3.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=438x814375prime4giri3dmat3.jpg)

e poi sempre con sistema tutto carico e 4 gb montati ecco cosa ho fatto

http://img404.imageshack.us/img404/3506/450x9so7.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=450x9so7.jpg)

è 450x9!

sono anche riuscito a concludere quasi un 3dmark2005 ma verso la fine è riavviato e qua penso fosse la ram..ero a 2 volt soltanto e a 900 mhz...(meno nn si poteva) e, ripeto, sempre tt e 4 i banchi...(quando avrò tempo farò il test con solo 2!)

masternexus
14-11-2007, 01:07
Starai sbagliando posto?

Tu hai la p5k3 no? Qua si parla della p5ke

hai ragione. sorry a tutti. :doh: :doh:

kbytek
14-11-2007, 12:55
Il bios 806 è ufficiale comunque e non beta.

ERNEST HEMINGWAY
14-11-2007, 13:07
Il bios 806 è ufficiale comunque e non beta.

Vero, fresco fresco...........lo provo subito.

canoM
14-11-2007, 13:12
Vero, fresco fresco...........lo provo subito.

dai dai!!:D

Reflex77
14-11-2007, 13:48
ho aggiornato il bios con l'ultimo 0806,ho notato che nel logo iniziale non compare piu' wifi-ap,la ventola collegata su fan2 continua ad avere i giri sballati,fa ancora il fake boot...praticamente per me non è cambiato nulla...

canoM
14-11-2007, 13:55
ho aggiornato il bios con l'ultimo 0806,ho notato che nel logo iniziale non compare piu' wifi-ap,la ventola collegata su fan2 continua ad avere i giri sballati,fa ancora il fake boot...praticamente per me non è cambiato nulla...

a me ez-flash non vede la penna USB:confused: :confused:

P.S.: e non ho intenzione di aggiornarlo tramite windows:mad:

fr4nc3sco
14-11-2007, 14:15
a me ez-flash non vede la penna USB:confused: :confused:

P.S.: e non ho intenzione di aggiornarlo tramite windows:mad:

prova a collegare la penna prima di avviare il pc

DIDDLEKRI
14-11-2007, 14:42
vero, evidentemente settato in ide fa vedere due controller............comunque aggiorna per primo il controller 1 (secondo me dovrebbe aggiornarti in automatico anche l'altro) e poi, se così non fosse, dopo il riavvio, aggiorna anche il controller 2

allora ho creato il floppy sono andato in pannello ideatapi ecc ho fatto aggiorna driver da floppy mi dice impossibile trovare un software migliore di quello installato.. cioè penso che allora li avevo già installati? boh.. se metto ahci e non mi ripare il pc cosa faccio reinstallo xp? e mentre faccio l'installazione di xp come faccio a mettere sti drive? infine convengono? cioè cambia di molto la situazione trà ahci o ide? grazie a tutti :)

mtofa
14-11-2007, 14:51
Ma i divisori di questa mb, permettono di lasciare le ram a 800 e l'fsb a 1066 o +?

Manwë
14-11-2007, 15:05
Ma i divisori di questa mb, permettono di lasciare le ram a 800 e l'fsb a 1066 o +?

non ho provato a me va benissimo 1:1 in signa

matteoworld
14-11-2007, 15:59
Ho un pc con questa configurazione
- P5K-E WiFi
- Intel Core QUAD Q6600
- nVIDIA 8600GTS
- VDATA 4x1GB PC800
Per il resto non penso siano utili...
comunque con BIOS originale tutto OK per una settimana..
poi ho fatto un upgrade -0802 BETA (Ultima Versione)
e dopo 1 giorno il pc si non avvia, o meglio si accende 5 secondi per poi spegnersi e riaccendersi dopo 5 secondi .. cosa potrebbe essere?

Manwë
14-11-2007, 16:04
Ho un pc con questa configurazione
- P5K-E WiFi
- Intel Core QUAD Q6600
- nVIDIA 8600GTS
- VDATA 4x1GB PC800
Per il resto non penso siano utili...
comunque con BIOS originale tutto OK per una settimana..
poi ho fatto un upgrade -0802 BETA (Ultima Versione)
e dopo 1 giorno il pc si non avvia, o meglio si accende 5 secondi per poi spegnersi e riaccendersi dopo 5 secondi .. cosa potrebbe essere?

Meglio tenere la 602 per il momento
resetta il cmos e metti 602

matteoworld
14-11-2007, 16:17
Meglio tenere la 602 per il momento
resetta il cmos e metti 602
ah ok.. perfetto grazie per il consiglio

ERNEST HEMINGWAY
14-11-2007, 17:09
allora ho creato il floppy sono andato in pannello ideatapi ecc ho fatto aggiorna driver da floppy mi dice impossibile trovare un software migliore di quello installato.. cioè penso che allora li avevo già installati? boh.. se metto ahci e non mi ripare il pc cosa faccio reinstallo xp? e mentre faccio l'installazione di xp come faccio a mettere sti drive? infine convengono? cioè cambia di molto la situazione trà ahci o ide? grazie a tutti :)

Ma guarda, alla fine non cambia praticamente 'na cippa.
Se comunque li vuoi mettere e non ti dovesse più ripartire il pc, setti nuovamente in ide e sei di nuovo ok.
Per metterli durante l'installazione del sistema operativo devi premere F6 quando te lo chiede (praticamente poco dopo che parte il cd) inserendo poi il dischetto floppy con i driver scompattati e seguire di volta in volta le istruzioni.....

ERNEST HEMINGWAY
14-11-2007, 17:14
Ma i divisori di questa mb, permettono di lasciare le ram a 800 e l'fsb a 1066 o +?

800 ram e 266 fsb (1066) si

800 ram e 333 fsb (1333) si

800 ram e 400 fsb (1600) si

a fsb intermedi non è detto che tu riesca a tenere le ram esattamente a 800 però

riccardo70
14-11-2007, 17:30
Buonasera a tutti.
Ho acquistato da un mese una scheda madre ASUS P5K-E WIFI con un processore intel duo QUAD Q6600, e due banchi da 1 gb di RAM kingmax a 1066
Scheda video GEFORCE 8800gts.

Primo problema, impostando nel bios la ram a 1066 il sistema operativo windows xp home, dopo alcuni minuti che lavora si blocca... costringendomi al riavvio..

Imposto la RAM a 800 ed il PC funziona...

parlo con il rivenditore il quale mi dice che per fare funzionare le ram a 1066 su quella mobo devo installare quelle presenti sulla QVL del manuale della scheda madre...

Allora ordino due banchi da 1gb della kingstone modello KHX8500D2K2...

Già pregustando il sistema, le installo e sorpresa il pc non parte....

In nessuna maniera... Ho provato a utilizzarne un banco alla volta pensando che una delle due fosse difettosa.. ma con entrambe all'avvio il bios mi chiede di premere F1 per impostare il BIOS...

Premetto che nel BIOS ho lasciato le impostazioni di default.. tutte le voci "auto"

Ho provato le ram kingston su un'altra scheda madre dell'ASUS, la P5K-SE e le RAM funzionano a 800...

Qualcuno sa dirmi come posso fare, è possibile che la scheda madre sia difettosa onde poter chiedere la sostituzione???... (attualmente sto lavorando con le kingmax a 800).

grazie per l'attenzione e l'aiuto

Gannjunior
14-11-2007, 18:31
l'806 nuovo è una bomba! :D

in pratica vcore 1.4375 da bios = 1.3375 da bios ....

belin, ottimo! :sofico:

:rolleyes:

CVD
se imposto 1.5375 da bios ottengo l'equivalente d quello che impostavo prima con il 503, ovvero 1.4375 da bios....

kbytek
14-11-2007, 18:40
l'806 nuovo è una bomba! :D

in pratica vcore 1.4375 da bios = 1.3375 da bios ....

belin, ottimo! :sofico:

:rolleyes:

CVD
se imposto 1.5375 da bios ottengo l'equivalente d quello che impostavo prima con il 503, ovvero 1.4375 da bios....

Vdrop classico, quindi è una bomba perchè scusa?

ps

Ti ha mantenuto i salvataggi in oc per caso?

kbytek
14-11-2007, 18:43
Buonasera a tutti.
Qualcuno sa dirmi come posso fare, è possibile che la scheda madre sia difettosa onde poter chiedere la sostituzione???... (attualmente sto lavorando con le kingmax a 800).

grazie per l'attenzione e l'aiuto

E' preferibile impostare tutto a mano nel bios, almeno i primi 4 timings e il voltaggio delle ram.

Gannjunior
14-11-2007, 18:49
una bomba in senso ironico...

no, non è vdrop.
sistema come in firma:
prima con 1.4375 da bios avevo 1.41 in idle e 1.39 in full.

con il nuovo bios ho ripristinato le stesse impostazioni e tutto è traslato esattamente di 0.10.
Non è vdrop.

Dopo il flash ho dovuto ripristinare l'OC, anche se mi sarei aspettato che il pc si spegnesse e invece non l'ha fatto.
ho flashato da windos xkè con ALT+F2 non entrava: o meglio il comando lo prendeva ma poi nn entrava.
mentre ora, con l'806, ho fatto la prova ed entra correttamente con alt f2 nell'ez-flash

Gannjunior
14-11-2007, 18:53
piuttosto ora il vdrop è quasi nullo.
prima in full avevo 1.39 con 1.4375 da bios.
ora ho invece 1,416 con il load line attivo. (1.5375 da bios che abbiamo detto corrisponde a 1.4375)

mtofa
14-11-2007, 19:08
800 ram e 266 fsb (1066) si

800 ram e 333 fsb (1333) si

800 ram e 400 fsb (1600) si

a fsb intermedi non è detto che tu riesca a tenere le ram esattamente a 800 però

Ok, grazie della risposta ;)

riccardo70
14-11-2007, 19:13
E' preferibile impostare tutto a mano nel bios, almeno i primi 4 timings e il voltaggio delle ram.


Sapresti dirmi quali sono i settaggi da utilizzare per quelle ram???

Inoltre avevo aggiornato il bios al penultimo disponibile su ASUS mi conviene aggiornare all'ultimo disponibile???

Grazie

Gannjunior
14-11-2007, 19:48
confermo ciò che ho verificato prima. è un bug, che immagino asus correggerà al piu presto.

canoM
14-11-2007, 20:02
prova a collegare la penna prima di avviare il pc

nada!!!!

TheDarkAngel
14-11-2007, 21:11
confermo ciò che ho verificato prima. è un bug, che immagino asus correggerà al piu presto.

si certo... tant'è che l'aveva pure il 0802 :asd:

Gannjunior
14-11-2007, 21:12
ah ecco!
....bene...perfetto!! :D

maincross
14-11-2007, 22:00
Sono interessato all'acquisto della P5K-E Wifi, volevo chiedere se qualcuno ha provato la scheda SkyStar HD?:help:

kbytek
14-11-2007, 22:27
Sapresti dirmi quali sono i settaggi da utilizzare per quelle ram???

Inoltre avevo aggiornato il bios al penultimo disponibile su ASUS mi conviene aggiornare all'ultimo disponibile???

Grazie

Di solito è scritto sulle ram.

A 800 potresti provare 5 5 5 15 e max 2 volt (ma anche 1.9).

Se sali e le spari a 1000 metti 5 5 5 15 e 2.2 (ma conviene che cerchi le caratteristiche delle tue ram).

DIDDLEKRI
15-11-2007, 01:22
Ma guarda, alla fine non cambia praticamente 'na cippa.
Se comunque li vuoi mettere e non ti dovesse più ripartire il pc, setti nuovamente in ide e sei di nuovo ok.
Per metterli durante l'installazione del sistema operativo devi premere F6 quando te lo chiede (praticamente poco dopo che parte il cd) inserendo poi il dischetto floppy con i driver scompattati e seguire di volta in volta le istruzioni.....

Tutto ok messi sti benedetti driver.. non mi andava con un xp moddato ovvero con programmi installati ecc.. con xp liscio me li copiava con quello mio dava iastor.sys errore non lo copiava.. :D

Va beh poi ho attaccato lo spinotto azalia invece che ac97.. vedremo come andrà :cool:

Infine ho messo la nanoxia fx12 2000 al posto della 12 1250 (che vendo se a qualcuno serve è nuova nuova) perchè nell'amor non ho più spazio per ventole ahuahua :)

Ora per il bios lascio il 603 ora volevo chiedervi se qualcuno di voi sà come posso testare la stabilità del sistema , conosco prime versione quad e orthos ma non sò configurarli per il quad non sò cosa mettere.. se qualcuno può aiutarmi :sofico:


dimenticavo.. le ram sono teamgroup xtreem chip micronD9 se non erro e sono 1x2 ddr2 800 io le ho a 4-4-4-10-4-35 a 1:1 a 405mhz posso tirarle ancora di più? o dipende dal fsb e per salire ho bisogno di più vcore visto che ora sono a 1,40? però prima devo vedere se sarei stabile così..
Grazie a tutti!!

kbytek
15-11-2007, 01:56
dimenticavo.. le ram sono teamgroup xtreem chip micronD9 se non erro e sono 1x2 ddr2 800 io le ho a 4-4-4-10-4-35 a 1:1 a 405mhz posso tirarle ancora di più? o dipende dal fsb e per salire ho bisogno di più vcore visto che ora sono a 1,40? però prima devo vedere se sarei stabile così..
Grazie a tutti!!

le tue ram reggono i 1000 in scioltezza con 4 4 4 12 a 2.2 volt.

Se metti 400 di fsb e usi un 2:3 vai a 1000 precisi.

Poty...
15-11-2007, 03:05
ciao ragazzi ho bisogno di una mano urgente! pagine addietro vi avevo chiesto per il raid se poteva funzionare sulla p5k senza rifarlo da capo dato che avevo la p5b deluxe infatti ha funzionato addirittura mi è entrato in windows! ora xò ho detto ottimo! adesso formatto la partizione di windows e reinstallo xp in modo pulito....ecco il problema...ho fatto il floppy qyello consigliato da kbytek dentro ci sono i driver per ich9 e per il raid...qui già la prima cosa strana...me ne carica solo uno! cioè o metto il driver del controller ich9 semplice oppure solo quello RAID ich8/ich9 insieme non li fa mettere cmq sia metto quello raid e i dischi mi vengono visti formatto windows si fa la copia dei file....eeee....poi cerca di copiarsi il driver iaStor.sys che altro non è che quello contanuto nel floppyno! e mi dice impossibile copiare il file...se lo ignoro al riavvio poi l'installazione non parte con schermata blu....insomma che devo fare?? avevo sentito che era un bug noto ma per il AHCI non per il raid! che devo fare??
kbytek aiutami tuu:muro: :D dai che così metto mano all'overclock immediatamenteeee (sembra che la mia mobo abia il bios 603...ummm cmq è un discorso che poi afronteremo)

neo1987
15-11-2007, 08:13
ciao ragazzi ho bisogno di una mano urgente! pagine addietro vi avevo chiesto per il raid se poteva funzionare sulla p5k senza rifarlo da capo dato che avevo la p5b deluxe infatti ha funzionato addirittura mi è entrato in windows! ora xò ho detto ottimo! adesso formatto la partizione di windows e reinstallo xp in modo pulito....ecco il problema...ho fatto il floppy qyello consigliato da kbytek dentro ci sono i driver per ich9 e per il raid...qui già la prima cosa strana...me ne carica solo uno! cioè o metto il driver del controller ich9 semplice oppure solo quello RAID ich8/ich9 insieme non li fa mettere cmq sia metto quello raid e i dischi mi vengono visti formatto windows si fa la copia dei file....eeee....poi cerca di copiarsi il driver iaStor.sys che altro non è che quello contanuto nel floppyno! e mi dice impossibile copiare il file...se lo ignoro al riavvio poi l'installazione non parte con schermata blu....insomma che devo fare?? avevo sentito che era un bug noto ma per il AHCI non per il raid! che devo fare??
kbytek aiutami tuu:muro: :D dai che così metto mano all'overclock immediatamenteeee (sembra che la mia mobo abia il bios 603...ummm cmq è un discorso che poi afronteremo)

Ma... P5K ... o P5K-E? No perchè la P5K non supporta il raid. :)

Poty...
15-11-2007, 11:03
Ma... P5K ... o P5K-E? No perchè la P5K non supporta il raid. :)

e secondo te cambiavo una p5b deluxe con una p5k liscia?:rolleyes:
cmq sia è una P5K-E ho anche scritto che il raid me lo rileva e mi faceva entrare nel vekkio windows...il problema è che ho formattato vome ho scritto sopra....

ERNEST HEMINGWAY
15-11-2007, 12:38
e secondo te cambiavo una p5b deluxe con una p5k liscia?:rolleyes:
cmq sia è una P5K-E ho anche scritto che il raid me lo rileva e mi faceva entrare nel vekkio windows...il problema è che ho formattato vome ho scritto sopra....

il driver da mettere è quello raid.........prova a rifare il floppy utilizzandone uno nuovo e pulito.

Reflex77
15-11-2007, 12:47
forse con il nuovo bios un cambiamento apparte la scritta iniziale sono le temperature che mi sembrano piu' reali,per il resto come ho scritto qualche post prima mi fa gli stessi difetti di prima...possibbile che con 2 aggiornamenti ufficiali non sia cambiato nulla???secondo me queste schede sono proprio difettose....

ERNEST HEMINGWAY
15-11-2007, 14:03
forse con il nuovo bios un cambiamento apparte la scritta iniziale sono le temperature che mi sembrano piu' reali,per il resto come ho scritto qualche post prima mi fa gli stessi difetti di prima...possibbile che con 2 aggiornamenti ufficiali non sia cambiato nulla???secondo me queste schede sono proprio difettose....

Mi sembra che il tuo sia un giudizio eccessivamente severo......

- il fakeboot è di casa praticamente su tutti gli ultimi chipset intel
- il fatto che i giri sul fanmate 2 siano sballati che problemi pratici ti comporta?

Reflex77
15-11-2007, 15:12
in effetti sono un po severo,è vero che a me non sta da dando questi gran problemi,anche perchè io la uso in modo normale senza oc vari,ma mettendomi nei panni degli altri che invece oc e di problemi ne hanno di piu' e considerando il costo di questa scheda che non è alto ma non è neache basso sinceramente mi aspettavo qulacosa di piu'..

Puddo
15-11-2007, 15:14
Io con l'ultimo bios ho riscontrato 2 gravissimi problemi,il primo è impossibile disabilitare la scheda wifi integrata,ossia seppur disabilitata dal bios risulta attiva in windows,la seconda è che il vcore impostato non corrisponde a quello effettivo,se seleziono 1,5 mi imposta 1,32 :mbe: :confused:
Rimesso il 503....

8D1sK
15-11-2007, 16:50
Ciao a tutti, anke io ho questa sk madre...
Ho appena aggiornato il bios dal 503 al 806 e devo dire che la temperatura del processore è skizzata di 10°.
E' normale??
Prima stavo sui 38/40° in idle...
Adesso 49/51° sempre in idle...
Premetto che ho un q6600 b3 e zalman 9700

Poty...
15-11-2007, 17:36
la mia p5k-e ha il bios 603 comè? metto l'ultimo, metto il 503 o lascio questo? non ho ancora messo mano all'overclock

kbytek
15-11-2007, 18:25
adesso formatto la partizione di windows e reinstallo xp in modo pulito....ecco il problema...ho fatto il floppy qyello consigliato da kbytek dentro ci sono i driver per ich9 e per il raid...qui già la prima cosa strana...me ne carica solo uno! cioè o metto il driver del controller ich9 semplice oppure solo quello RAID ich8/ich9 insieme non li fa mettere cmq sia metto quello raid e i dischi mi vengono visti formatto windows si fa la copia dei file....eeee....poi cerca di copiarsi il driver iaStor.sys)

Ed eccoti al dunque.

Intanto ti lascio un link che dice appunto del bug noto http://forums.pcper.com/showthread.php?t=444831

Come vedi c'è addirittura una chiave di registro e il diretto imputato è iastore.sys.

Chiaramente la si parla di ahci ma è per farti capire come funziona la cosa (o meglio come NON funziona).

Evidentemente sono i driver intel per XP a fare schifo e fino a quando non li aggiorneranno la vedo dura installare un raid da zero.

Su vista addirittura siamo all'opposto, neanche servono i driver da floppy.

Resta una sola soluzione, utilizzare intel matrix storage manager per creare un raid DOPO avere installato XP nella modalità classica su un solo disco.

Non ho mai provato ma dovrebbe crearti un raid via software bypassando la questione floppy.

Altra soluzione è installare su ich8 (quindi un'altra scheda madre) e trasportarlo su ich9 successivamente...una tristezza insomma.

Non sono al corrente di soluzioni alternative purtroppo, mi documento stasera perchè interessa un pò a tutti credo.

Karu
15-11-2007, 18:26
:confused: Ma è normale che il mio E6750 2,66GHz venga visto a 2000,7MHz dal programma AI di Asus?

Viene riconosciuto correttamente come 2,66GHz ma il programma mi rileva 2000,7GHz :confused:

Speedstep disabilitato da bios :rolleyes:

Tutto in default.

Grassie! Ciao1

Poty...
15-11-2007, 18:42
Ed eccoti al dunque.

Intanto ti lascio un link che dice appunto del bug noto http://forums.pcper.com/showthread.php?t=444831

Come vedi c'è addirittura una chiave di registro e il diretto imputato è iastore.sys.

Chiaramente la si parla di ahci ma è per farti capire come funziona la cosa (o meglio come NON funziona).

Evidentemente sono i driver intel per XP a fare schifo e fino a quando non li aggiorneranno la vedo dura installare un raid da zero.

Su vista addirittura siamo all'opposto, neanche servono i driver da floppy.

Resta una sola soluzione, utilizzare intel matrix storage manager per creare un raid DOPO avere installato XP nella modalità classica su un solo disco.

Non ho mai provato ma dovrebbe crearti un raid via software bypassando la questione floppy.

Altra soluzione è installare su ich8 (quindi un'altra scheda madre) e trasportarlo su ich9 successivamente...una tristezza insomma.

Non sono al corrente di soluzioni alternative purtroppo, mi documento stasera perchè interessa un pò a tutti credo.

TUTTO risolto magari aggiornatela la prima pagina....ho installato windows mettendo da floppy i driver dell'ICH8 che sono compatibili e sono riuscito a installare tutto! poi da windows li ho aggiornati con quelli dell'ich9;)
adesso tutto va alla "modica" velocità di 3330mhz con ram a 800 ovviamente work in progress ma ste value 800 a 4 4 4 15 a 800mhz ci vanno? con quanti volt? mi avevi detto 2 volt ma mi sembrano pochi ancora non ho provato cmq

kbytek
15-11-2007, 18:44
TUTTO risolto magari aggiornatela la prima pagina....ho installato windows mettendo da floppy i driver dell'ICH8 che sono compatibili e sono riuscito a installare tutto! poi da windows li ho aggiornati con quelli dell'ich9;)
adesso tutto va alla "modica" velocità di 3330mhz con ram a 800 ovviamente work in progress ma ste value 800 a 4 4 4 15 a 800mhz ci vanno? con quanti volt? mi avevi detto 2 volt ma mi sembrano pochi ancora non ho provato cmq

Sei un figo mostruoso!!!

Quindi bisogna dargli quelli dell'ich8 sennò non si installa?

Confermi che ich9 come driver è sballato dunque!

Aggiornare prima pagina che è importantissimo please.

Poty...
15-11-2007, 18:50
Sei un figo mostruoso!!!

Quindi bisogna dargli quelli dell'ich8 sennò non si installa?

Confermi che ich9 come driver è sballato dunque!

Aggiornare prima pagina che è importantissimo please.

si confermatissimo si può installare con gli ich8 e poi mettere dopo gli ich9;)
diciamo che l'ho scoperto sulla mia pelle l'ho provato più di una volta;) così funge alla grande

ERNEST HEMINGWAY
15-11-2007, 19:03
si confermatissimo si può installare con gli ich8 e poi mettere dopo gli ich9;)
diciamo che l'ho scoperto sulla mia pelle l'ho provato più di una volta;) così funge alla grande

Guardate che a quanto mi risulta nel dischetto scompattato il driver raid è unico ich8/ich9 (raid ich8/ich9)

E' chiaro che se si tenta di installare il driver ahci ich9 il sistema i dischi in raid non li vedrà mai

Poty...
15-11-2007, 19:10
Guardate che a quanto mi risulta nel dischetto scompattato il driver raid è unico ich8/ich9 (raid ich8/ich9)

E' chiaro che se si tenta di installare il driver ahci ich9 il sistema i dischi in raid non li vedrà mai

mi spiace non hai capito na cippa:D è proprio il driver unico ICH8/ICH9 raid driver ad avere problemi! ho installato il driver della P5B deluxe che è SOLO ICH8
l'AHCI NON ci azzecca na mazza;)

ERNEST HEMINGWAY
15-11-2007, 19:12
mi spiace non hai capito na cippa:D è proprio il driver unico ICH8/ICH9 raid driver ad avere problemi! ho installato il driver della P5B deluxe che è SOLO ICH8
l'AHCI NON ci azzecca na mazza;)

intanto impara l'educazione e poi se anche il driver raid talvolta ha sto problema di iastor è comunque quello che va installato se hai i dischi in raid.

Altro è il driver ahci, altro è il driver raid

Poty...
15-11-2007, 19:57
intanto impara l'educazione e poi se anche il driver raid talvolta ha sto problema di iastor è comunque quello che va installato se hai i dischi in raid.

Altro è il driver ahci, altro è il driver raid

bè se ti offendi per così poco! c'èra tanto di faccina! cmq infatti si sta parlando di RAID non di AHCI quindi se magari ti leggevi i post miei e dell'altro ragazzo capivi di cosa si trattava nessuno ha parlato di AHCI ma era un esempio di problema che era simile a quello citato da kbytek del ACHI;)
cmq l'importante è aver risolto così i prossimi utenti non avranno i miei stessi problemi

ERNEST HEMINGWAY
15-11-2007, 20:09
bè se ti offendi per così poco! c'èra tanto di faccina! cmq infatti si sta parlando di RAID non di AHCI quindi se magari ti leggevi i post miei e dell'altro ragazzo capivi di cosa si trattava nessuno ha parlato di AHCI ma era un esempio di problema che era simile a quello citato da kbytek del ACHI;)
cmq l'importante è aver risolto così i prossimi utenti non avranno i miei stessi problemi

Guarda che se ti dicono brutta testa di cazzo con la faccina cambia poco.
Ti ribadisco che il driver da installare è quello raid.se dà problemi alla prima volta va riformattato il floppy e nuovamente scompattato. Alla fine funziona.
Ho parlato di ahci perchè tu stesso chiedevi se per un raid dovevi installare il driver ich9 ahci o il driver raid ich8/9

kbytek
15-11-2007, 20:44
Guarda che se ti dicono brutta testa di cazzo con la faccina cambia poco.
Ti ribadisco che il driver da installare è quello raid.se dà problemi alla prima volta va riformattato il floppy e nuovamente scompattato. Alla fine funziona.
Ho parlato di ahci perchè tu stesso chiedevi se per un raid dovevi installare il driver ich9 ahci o il driver raid ich8/9

A parte i toni che sono esagerati ma si è anche in un clima di amicizia virtuale colorita, i driver raid non funzionano e lo confermano diverse fonti attendibili.

Non è questione di floppy quindi.

Ho anche visto che con certi hd va al primo colpo e con altri no, mentre con il floppy creato dal chipset 965 (quindi ich8 raid) funziona con tutti.

Era un gran problema di questa scheda madre e finalmente si è trovato un workaround.

ERNEST HEMINGWAY
15-11-2007, 21:11
A parte i toni che sono esagerati ma si è anche in un clima di amicizia virtuale colorita, i driver raid non funzionano e lo confermano diverse fonti attendibili.

Non è questione di floppy quindi.

Ho anche visto che con certi hd va al primo colpo e con altri no, mentre con il floppy creato dal chipset 965 (quindi ich8 raid) funziona con tutti.

Era un gran problema di questa scheda madre e finalmente si è trovato un workaround.

Bene. Bravi.

Black"SLI"jack
15-11-2007, 21:30
oggi ho ritirato la mobo (p5k-e wifi). ho aperto adesso la scatola. ho notato una cosa alquanto curiosa. a differenza di molti che hanno lo stick adesivo sulla main con indicato p5k-e, io non l'ho proprio, manca. è ben visibile la scritta p5k deluxe :eek: :mbe: :confused: :D . manca effettivamente la seconda gigabit, e le heat pipe supplementari. a questo punto sono curioso di sapere che bios hanno montato. quello della p5k-e o quello della p5k deluxe? so che le schede praticamente sono la stessa cosa (le p5k-e altro non sono che le p5k deluxe), ma a questo punto mi vien da ridere. domani l'ardua sentenza.

curiosità: ma il chip del bios estraibile su questa main non esiste?

fr4nc3sco
15-11-2007, 21:37
oggi ho ritirato la mobo (p5k-e wifi). ho aperto adesso la scatola. ho notato una cosa alquanto curiosa. a differenza di molti che hanno lo stick adesivo sulla main con indicato p5k-e, io non l'ho proprio, manca. è ben visibile la scritta p5k deluxe :eek: :mbe: :confused: :D . manca effettivamente la seconda gigabit, e le heat pipe supplementari. a questo punto sono curioso di sapere che bios hanno montato. quello della p5k-e o quello della p5k deluxe? so che le schede praticamente sono la stessa cosa (le p5k-e altro non sono che le p5k deluxe), ma a questo punto mi vien da ridere. domani l'ardua sentenza.

curiosità: ma il chip del bios estraibile su questa main non esiste?

no il bios è saldato, e vedrai monta come la mia il 0503

DIDAC
15-11-2007, 21:58
no il bios è saldato, e vedrai monta come la mia il 0503

Secondo me invece monterà come la mia lo 0603 :D

DIDAC
15-11-2007, 22:05
mi spiace non hai capito na cippa:D è proprio il driver unico ICH8/ICH9 raid driver ad avere problemi! ho installato il driver della P5B deluxe che è SOLO ICH8
l'AHCI NON ci azzecca na mazza;)

Molto strano.
Io ho creato un raid 0 partendo dal nulla inserendo in fase di installazione i driver AHCI (ICH9R da floppy) e successivamente (sempre da floppy) gli ICHR8/9.
Gli AHCI tra l'altro li ho messi per scrupolo essendo solo uno dei due dischi in raid compèatibile con questa tecnologia.

Nessun problema di installazione ne altro.
Ho il bios 0603.
Sei sicuro di aver fatto giusto?

Mi pare che qualche pagina indietro anche altre persone hanno eseguito con successo la procedura da me suggerita. :oink:

I driver li ho presi direttamente dal cd dato insieme alla mobo.

Ciao

DIDAC

Random81
15-11-2007, 22:27
Molto strano.
Io ho creato un raid 0 partendo dal nulla inserendo in fase di installazione i driver AHCI (ICH9R da floppy) e successivamente (sempre da floppy) gli ICHR8/9.
Gli AHCI tra l'altro li ho messi per scrupolo essendo solo uno dei due dischi in raid compèatibile con questa tecnologia.

Nessun problema di installazione ne altro.
Ho il bios 0603.
Sei sicuro di aver fatto giusto?

Mi pare che qualche pagina indietro anche altre persone hanno eseguito con successo la procedura da me suggerita. :oink:

I driver li ho presi direttamente dal cd dato insieme alla mobo.

Ciao

DIDAC
Io personalmente non ho avuto alcun problema installando UN SOLO driver.quello chiamato RAID ICH9R (niente AHCI)

DIDAC
15-11-2007, 22:49
Io personalmente non ho avuto alcun problema installando UN SOLO driver.quello chiamato RAID ICH9R (niente AHCI)

Come volevasi dimostrare, siamo già in due allora ;) (l'AHCI non lo reputo indispensabile, io lo ho messo solo per diciamo prudenza :D ).

Pero il driver RAID si chiama sul mio floppy ICH8R/ICH9R.

Ciao

DIDAC

parma45
15-11-2007, 23:26
Mi spiegate il funzionamento di questa mobo? entro nel bios porto frequenza a 400x9 salvo e mi carica il sistema.ppoi spengo il pc ma non la spina. se riaccendo non fa il boot e mi dice oc failed ma se spengo il pulsante dell'alimentatore poi riparte e mi tiene la frequenza.

8D1sK
15-11-2007, 23:41
Aiuto....
Ho appena messo il bios nuovo ecco cosa mi ritrovo.... :muro: :muro: :muro:
http://img151.imageshack.us/img151/2365/cpugh2.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=cpugh2.jpg)

Arus
16-11-2007, 00:06
Messo anche io ma sembra che oltre l'aggiustamento delle temp della cpu (non so se anche la mia mobo segna 180°:D) mi abbia comportato una leggera perdita di overclock, prima avevo la versione 0603 e stavo rs a 390x9 con 1.36v adesso non riesce a farmi neanche un spi con 1.38.

8D1sK
16-11-2007, 00:09
io più che altro intendevo la temperatura della m/b!!
x il resto nn crasha e la temperatura del procio alterna i 52/56 in idle ogni refresh

kbytek
16-11-2007, 00:57
Io personalmente non ho avuto alcun problema installando UN SOLO driver.quello chiamato RAID ICH9R (niente AHCI)

A me , per esempio, non ha funzionato.

Secondo me va a marche di HD e una buona dose di culo.

E' documentato il problema cmq, non è che ce lo inventiamo.

Poty...
16-11-2007, 01:30
(non capisco che ci viene a fare certa gente nei forum...bha cmq...)
ovviamente come in tutto il mondo dei pc c'è a chi va e a chi non va una cosa è normale!
c'è a chi funziona sto driver(se no chi l'ha progettato se ne sarebbe accorto che non funzionava MAI) c'è a chi no (vedi io e qualcun'altro) per fortuna ho scoperto come sistemare il problema in caso si presentasse! si ci lamenta quando qualcosa non va adesso si ci lamenta se uno riesce a risolvere i problemi?? bha! cmq io ho il bios 603 va tutto perfetto non credo aggiornerò per il momento

parma45
16-11-2007, 09:54
Mi spiegate il funzionamento di questa mobo? entro nel bios porto frequenza a 400x9 salvo e mi carica il sistema.ppoi spengo il pc ma non la spina. se riaccendo non fa il boot e mi dice oc failed ma se spengo il pulsante dell'alimentatore poi riparte e mi tiene la frequenza.
mi sapete spiegare perché fa cosi?

Arus
16-11-2007, 10:22
Sembra che entri in funziona il c.p.r. (cpu parameter recall) della scheda madre che resetta i settaggi nel bios per farti cambiare impostazioni sbagliate, sei stabile i windows con questo settaggio?

Puddo
16-11-2007, 11:08
Messo anche io ma sembra che oltre l'aggiustamento delle temp della cpu (non so se anche la mia mobo segna 180°:D) mi abbia comportato una leggera perdita di overclock, prima avevo la versione 0603 e stavo rs a 390x9 con 1.36v adesso non riesce a farmi neanche un spi con 1.38.

Verifica se al vcore impostato corrisponde il vcore effettivo,a me con questo 0806 se imposto anche 1,5 mi trovo 1,32 di vcore!!!Oltre a non poter disattivare la lan wifi....:mbe:

Pancabest
16-11-2007, 11:16
Ragazzi sono proprio deluso da questa scheda :muro: ,nonostante abbia installato le memorie indicate nella qvl, continua a dirmi "overclocking failed" se lascio il bios di default. Devo necessariamente impostare manualmente i valori dei timings delle ram, affinchè vada bene. Ho installato anche il bios 806 ma non cambia niente, anzi mi alza la temp della cpu, non mi disattiva la scheda wireless e mi tiene fissa la luce dell'hd. E' veramente vergognosa questa mobo, non la consiglierei a nessuno. Penso di svenderla al più presto.

Puddo
16-11-2007, 11:18
Ragazzi sono proprio deluso da questa scheda :muro: ,nonostante abbia installato le memorie indicate nella qvl, continua a dirmi "overclocking failed" se lascio il bios di default. Devo necessariamente impostare manualmente i valori dei timings delle ram, affinchè vada bene. Ho installato anche il bios 806 ma non cambia niente, anzi mi alza la temp della cpu, non mi disattiva la scheda wireless e mi tiene fissa la luce dell'hd. E' veramente vergognosa questa mobo, non la consiglierei a nessuno. Penso di svenderla al più presto.

Sei un pò eccessivo,i timings vanno impostati manualmente in quasi tutte le mobo quando overclocki,e il bios 0503 funziona benissimo.
Per quello che costa io penso sia una delle scelte migliori sul mercato. :)

folco44
16-11-2007, 11:37
Ciao gente,
forse sono un po' OT, ma mi sapete dire, in buona sostanza, che differenza c'è tra la P5K-E e la P5K Premium ?

Grazie infinite :)

Pancabest
16-11-2007, 12:33
Sei un pò eccessivo,i timings vanno impostati manualmente in quasi tutte le mobo quando overclocki,e il bios 0503 funziona benissimo.
Per quello che costa io penso sia una delle scelte migliori sul mercato. :)


Caro Puddo, io non ho assolutamente overcloccato, nè ho intenzione di farlo.
Cercavo solo una mobo stabile. Quindi penso che lasciando tutto in auto, avrebbe dovuto funzionare tranquillamente con memorie "certificate".

fr4nc3sco
16-11-2007, 13:04
Caro Puddo, io non ho assolutamente overcloccato, nè ho intenzione di farlo.
Cercavo solo una mobo stabile. Quindi penso che lasciando tutto in auto, avrebbe dovuto funzionare tranquillamente con memorie "certificate".

be non vedo il problema di settare 2 timing e semmai alzare 1 pelo il voltaggio delle ram per stabilizzarle tutto qua, poi scusa tene esci con affermazioni del tipo "ho il ferrari, ma nel centro di milano mi singhiozza!" hai voluto una mobo da corsa per overclock estremi e pretendi che vada tutto perfetto senza problemi di incompatibilità su auto! cambia mobo e vedi se migliora ma stai alla larga da DFI e altri marchi blasonati per overclock se non ti vuoi sbattere 2 min nel bios

Karu
16-11-2007, 13:28
Io monto DDR2 Corsair XMS2 800MHz in default e tutto auto.

Qualcuno che se ne intende mi dice con che valori manuali impostarle per farle andare al meglio?



Poi.. in merito a questo mio quesito di pag 71:

:confused: Ma è normale che il mio E6750 2,66GHz venga visto a 2000,7MHz dal programma AI di Asus?

Viene riconosciuto correttamente come 2,66GHz ma il programma mi rileva 2000,7GHz :confused:

Speedstep disabilitato da bios :rolleyes:

Tutto in default.

Grassie! Ciao1

Praticamente ho capito che è un'autoregolazione che fa la scheda madre, perchè se, ad esempio, lancio CPU-Z oppure il "cattura schermata" di PSP XI... nel momento in cui le lancio o sono in cattura schermata l'AI Suite mi dà il valore giusto 2670MHz. Poi torna a 2000MHz in "idle" o con "cose tranquille".

Io lo SpeedStep da bios l'ho disattivato... è normale o c'è un'altra impostazione da bios? Ho il 503 su Asus P5K-E WiFi

Grazie!

parma45
16-11-2007, 16:35
Sembra che entri in funziona il c.p.r. (cpu parameter recall) della scheda madre che resetta i settaggi nel bios per farti cambiare impostazioni sbagliate, sei stabile i windows con questo settaggio?
si stabilissimo

mike2587
16-11-2007, 16:38
ragazzi sapete se uno scythe infinity urta i dissi della mobo una volta montato? grazie

Manwë
16-11-2007, 17:59
ragazzi sapete se uno scythe infinity urta i dissi della mobo una volta montato? grazie

io ho il noctua che è molto più basso... non tocca ;)

mike2587
16-11-2007, 18:04
io ho il noctua che è molto più basso... non tocca ;)

un attimo, sto parlando della larghezza, non dell'altezza e il noctua quanto è largo?

mike2587
16-11-2007, 18:21
un attimo, sto parlando della larghezza, non dell'altezza e il noctua quanto è largo?

up, per favore devo dare una risposta ad un venditore

DIDAC
16-11-2007, 19:28
(non capisco che ci viene a fare certa gente nei forum...bha cmq...)


:rolleyes: mi sono chiesto la stessa cosa.

Arus
16-11-2007, 19:36
Dopo svariate prove posso dire che il bios 0806 è il piu stabile sul mio sistema e non so come ma le mie ram sono stabili a 876mhz mentre con una p5b deluxe non superavo gli 800 :confused:
Adesso sto a 438x8 rs con 1.38v ma nel bios è impostato 1.52 :D
Dopo questo update sono veramente soddisfatto e mi spiace se molti stanno avendo problemi perchè secondo me per il prezzo è veramente una gran mobo ;)

MadMax of Nine
16-11-2007, 19:42
Sapete dirmi se si può disabilitare i core ? ho smanettato un pò ma nada...

Manwë
16-11-2007, 20:57
un attimo, sto parlando della larghezza, non dell'altezza e il noctua quanto è largo?

beh monta una ventola da 120 e il dissi mi sembra 124mm totale , con altezza di 20mm

dianofre
16-11-2007, 21:32
Buonasera a tutti.
Ho acquistato da un mese una scheda madre ASUS P5K-E WIFI con un processore intel duo QUAD Q6600, e due banchi da 1 gb di RAM kingmax a 1066
Scheda video GEFORCE 8800gts.

Primo problema, impostando nel bios la ram a 1066 il sistema operativo windows xp home, dopo alcuni minuti che lavora si blocca... costringendomi al riavvio..

Imposto la RAM a 800 ed il PC funziona...

parlo con il rivenditore il quale mi dice che per fare funzionare le ram a 1066 su quella mobo devo installare quelle presenti sulla QVL del manuale della scheda madre...

Allora ordino due banchi da 1gb della kingstone modello KHX8500D2K2...

Già pregustando il sistema, le installo e sorpresa il pc non parte....

In nessuna maniera... Ho provato a utilizzarne un banco alla volta pensando che una delle due fosse difettosa.. ma con entrambe all'avvio il bios mi chiede di premere F1 per impostare il BIOS...

Premetto che nel BIOS ho lasciato le impostazioni di default.. tutte le voci "auto"

Ho provato le ram kingston su un'altra scheda madre dell'ASUS, la P5K-SE e le RAM funzionano a 800...

Qualcuno sa dirmi come posso fare, è possibile che la scheda madre sia difettosa onde poter chiedere la sostituzione???... (attualmente sto lavorando con le kingmax a 800).

grazie per l'attenzione e l'aiuto


Caro riccardo70 mi dispiace confermarti che le ram kingston sono digerite dalla nostra mb. solo a 800 (a 1066 sono decisamente indigeste).
Ho passato 20 girni a dannarmi con le tue stesse ram: niente da fare.
Se avessi letti i miei post saresti stato alla larga dalle ram kingston.
Se hai la possibilità restituiscile (come ho fatto io)e opta per marche come corsair o ocz.

kbytek
16-11-2007, 22:52
ragazzi sapete se uno scythe infinity urta i dissi della mobo una volta montato? grazie


Ho l'infinity, nessun problema.

KJx89
16-11-2007, 22:57
Ragazzi, allora che bios monto?
L'802 sembra proprio un cancro di bios...
Saluti
Kappa

canoM
16-11-2007, 22:58
io invece ho preso il blue orb 2....ci starà???

Arus
16-11-2007, 23:01
L'802 sembra proprio un cancro di bios...
Perchè scusa, io mi trovo benissimo specialmente sotto oc ;)

KJx89
16-11-2007, 23:01
Inoltre ho visto che ci sono i drivers per la lan da installare, li installo, o lascio quelli che ha su vista?
Saluti
Kappa

KJx89
16-11-2007, 23:02
Perchè scusa, io mi trovo benissimo specialmente sotto oc ;)

Boota quando vuole, la lan va quando vuole, mille rogne, metti 1,4 da bios e effettivamente sono 1,3 :asd:
Non mi piace molto, cerco il più stabile in assoluto ^^
Saluti
Kappa

peppecbr
16-11-2007, 23:04
Boota quando vuole, la lan va quando vuole, mille rogne, metti 1,4 da bios e effettivamente sono 1,3 :asd:
Non mi piace molto, cerco il più stabile in assoluto ^^
Saluti
Kappa

:eek: azz ma sei sicuro? dopo mesi esce un nuovo bios così buggato? :doh:

KJx89
16-11-2007, 23:05
:eek: azz ma sei sicuro? dopo mesi esce un nuovo bios così buggato? :doh:

Io parlo dell'802, non dell'806, quello non so come gira...
Saluti
Kappa
PS: sta mobo é una rogna :asd:

KJx89
16-11-2007, 23:08
Ho installato i drivers della sk lan... Sembra andare meglio...
Voi di solito quei drivers li installate o lasciate fare al sistema?
Saluti
Kappa

peppecbr
16-11-2007, 23:12
Io parlo dell'802, non dell'806, quello non so come gira...
Saluti
Kappa
PS: sta mobo é una rogna :asd:

:mbe: bo io l'ho presa appena uscita... mai una rogna , xp , vista 64bit , ubuntu 7.10

in più uso delle ram da 1gbx2 + 512mbx2 non della stessa marca e frequenza... tutto a 333mhz di bus mai e dico mai un problema :D 602 di bios...

neo1987
16-11-2007, 23:52
Ho installato i drivers della sk lan... Sembra andare meglio...
Voi di solito quei drivers li installate o lasciate fare al sistema?
Saluti
Kappa

Mai avuto un problema. Basta saperle usare le cose.

KJx89
17-11-2007, 00:00
Mai avuto un problema. Basta saperle usare le cose.

Cosa intendi dire? Sto poco io a far scattare la miccia...
Saluti
Kappa

Black"SLI"jack
17-11-2007, 00:21
installata la scheda nuova. bios 0503. al momento stò finedo di installare vista ultimate 64bit (che cmq per il momento vola con i 4 gigi di ram).
la cpu a default richiede 1,19v (con la p5n32-e sli che avevo prima ne servivano 1,22v). ho solo fatto una prova di boot del sistema a 3600mhz con ram a 800 (era solo per capire se la cpu prendeva i 3600mhz con 400x9) il voltaggio richiesto era solo di 1,33v :eek: (con la vecchia main a 3ghz me ne servivano 1,3v :mbe: ). che abbia trovato una cpu fortunata? vedremo.

mike2587
17-11-2007, 09:38
Ho l'infinity, nessun problema.

sicuro perchè, chiedendo un po in giro ho saputo che sarà un pò dura a causa dei dissi nella zona cpu :rolleyes:

Arus
17-11-2007, 09:44
Io parlo dell'802, non dell'806, quello non so come gira...
Ah scusa io parlavo del'806 e posso dirti che è veramente stabile a parte il bug del voltaggio nel bios ;)

KJx89
17-11-2007, 09:50
Ah scusa io parlavo del'806 e posso dirti che è veramente stabile a parte il bug del voltaggio nel bios ;)

L'ho installato... speriamo bene ^^
Saluti
Kappa

Arus
17-11-2007, 10:10
Bene facci sapere come ti trovi :)
Io a parte il problema del voltaggio nel bios non ho riscontrato nulla e finalmente il vdrop è diminuito di molto.

Karu
17-11-2007, 10:13
Io monto DDR2 Corsair XMS2 800MHz in default e tutto auto.

Qualcuno che se ne intende mi dice con che valori manuali impostarle per farle andare al meglio?

Un aiutino? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ChriD
17-11-2007, 10:17
Bene facci sapere come ti trovi :)
Io a parte il problema del voltaggio nel bios non ho riscontrato nulla e finalmente il vdrop è diminuito di molto.

ma il 0806 non è beta? giusto? :confused:

Manwë
17-11-2007, 10:40
ma il 0806 non è beta? giusto? :confused:

è ufficiale :D

KJx89
17-11-2007, 10:50
Bene facci sapere come ti trovi :)
Io a parte il problema del voltaggio nel bios non ho riscontrato nulla e finalmente il vdrop è diminuito di molto.

Avrò poco da far sapere dato che devo mandare mobo+cpu+ram in rma per il problema descritto qualche pagina addietro :(
Saluti
Kappa

Puddo
17-11-2007, 11:26
Bene facci sapere come ti trovi :)
Io a parte il problema del voltaggio nel bios non ho riscontrato nulla e finalmente il vdrop è diminuito di molto.

E un bug così grosso sul vcore ti sembra cosa da poco???:mbe:
Tra l'altro è impossibile disabilitare la wlan...ora come ora molto meglio il 503....di tanto in tanto i programmatori Asus devono soffrire del blocco di qualche sinapsi. :D

macs_VI
17-11-2007, 11:40
anch'io ho messo il 0806 e mi sembra molto più stabile in overclock.
Ho portato il mio e4300 a 3 ghz con facilità (vcore da bios 1.3875 e 1.280 rilevato da cpu-z). Con i bios precedenti non era stabile a queste frequenze.

Che poi il vdrop sia peggiorato siamo tutti d'accordo... se nella prossima release migliorano questo è una scheda madre perfetta secondo me

kbytek
17-11-2007, 13:04
sicuro perchè, chiedendo un po in giro ho saputo che sarà un pò dura a causa dei dissi nella zona cpu :rolleyes:


Se sono sicuro che ho un infinity?

^_^ Spè che controllo che magari mi è volato via.

Se ti dico che ho un infinity ho un infinity.

Nessun problema nel montaggio, lo spazio è lo stesso che avevo con la p5b deluxe.

Arus
17-11-2007, 13:28
E un bug così grosso sul vcore ti sembra cosa da poco???:mbe:
Mica ho scritto "cosa da poco" ;) però rispetto agli altri mi sto trovando veramente meglio e la wlan la tengo attiva quindi per le mie esigenze va piu che bene.

mike2587
17-11-2007, 13:33
Se sono sicuro che ho un infinity?

^_^ Spè che controllo che magari mi è volato via.

Se ti dico che ho un infinity ho un infinity.

Nessun problema nel montaggio, lo spazio è lo stesso che avevo con la p5b deluxe.

ci credo ke hai un infinity :fagiano: mi riferivo al montaggio senza problemi, comunque mi fido grazie :p

Manwë
17-11-2007, 13:38
Se sono sicuro che ho un infinity?

^_^ Spè che controllo che magari mi è volato via.

Se ti dico che ho un infinity ho un infinity.

Nessun problema nel montaggio, lo spazio è lo stesso che avevo con la p5b deluxe.

più che volare via... ogni tanto controlla che non si sia strappato precipitando sul Quad-SLI da 5000€ :asd:

mike2587
17-11-2007, 13:45
più che volare via... ogni tanto controlla che non si sia strappato precipitando sul Quad-SLI da 5000€ :asd:

quad da 5000€ ? :eek:

Manwë
17-11-2007, 13:59
quad da 5000€ ? :eek:

:eekk:

Poty...
17-11-2007, 15:27
ragazzi adoro questa scehda madre! finalmente ho trovato l'equilibrio con il mio E4500 e le mie ddr800 che prima non sfruttavo con la P5b deluxe
prima con la p5b deuxe tenevo procio a 3200 ram a 640mhz bus 320 perchè oltre non partiva manco ammazzato! adesso sto a 3330mhz ram a 833mhz bus a 333mhz e non batte ciglio! perfetto performante stabile finalmente! faccio 17 sec a lsuper pippa 1m e 6000mb/s di banda è perfetto;)

kbytek
17-11-2007, 20:00
più che volare via... ogni tanto controlla che non si sia strappato precipitando sul Quad-SLI da 5000€ :asd:

Non può precipitarmi perchè il montaggio non è quello standard.

Ho fissato 4 viti con backplate che a momenti sfondo la cpu tanto è stretto.

kbytek
17-11-2007, 20:02
ci credo ke hai un infinity :fagiano: mi riferivo al montaggio senza problemi, comunque mi fido grazie :p


A per le dita nel montarlo? Stesso sclero dell'altra mobo, forse un pelo meno rognosa vicino al northbridge.

Manwë
17-11-2007, 21:47
Non può precipitarmi perchè il montaggio non è quello standard.

Ho fissato 4 viti con backplate che a momenti sfondo la cpu tanto è stretto.

ero sarcastico :rolleyes:

rust5
17-11-2007, 21:53
ciao a tutti, ho aggiornato al bios 0806 ma ho trovato un bug: se disabilito la wifi da bios windows me la rileva lo stesso, come se non fosse stata disabilitata! capita anche a voi ?

Arus
17-11-2007, 22:05
E' un bug noto di questo bios purtroppo.

pasqualaccio
17-11-2007, 22:46
qual'è il bios migliore per questa mobo?

Arus
17-11-2007, 23:18
Eccomi arrivato :D
Sembrerebbe che ognuno ha esperienze diverse ma io mi sto trovando ottimamente con l'ultimo ufficiale lo 0806 il quale però ha piu di un bug.
Voltaggi nel bios superiori al reale, ad es. imposto 1.52 e in realtà ho 1.4, impossibilità di disattivare la wireless lan.
Per il resto non penso ci siano problemi, veramente solido in oc come vedi da firma ;)

Alby5917
17-11-2007, 23:26
salve ragazzi questa sera finalmente mi hanno fatto avere questa mobo..
ma a quanto ho letto supporta i 64 bit ma il mio è a 32 qualcuno ha qualche informazione se funge tranquillamente? io purtroppo la potrò provare la settimana prox fatemi sapere al più presto perf.. nn vorrei avere fatto una minchiata..:cry: :read: :help: :help:

Arus
17-11-2007, 23:40
Pentium® 4 Processors Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors ;)

Bozen
18-11-2007, 00:02
Processori X6800 gli supporta? =|
La mia P5W DH Deluxe mi ha abbandonato e avevo intenzione di acquistare questa di mobo.

Arus
18-11-2007, 00:07
Bè mi sembra il minimo, se supporta i pentium 4 :)

Bozen
18-11-2007, 00:11
Sai com'è non si sa mai xD
Perfetto, Lunedì corro a cambiare la mia con questa mobo :Q__

Arus
18-11-2007, 01:03
Ottimo acquisto non te ne pentirai ;)

kbytek
18-11-2007, 01:41
ero sarcastico :rolleyes:

Ah! Pensavo fossi al corrente del difetto dell'infinity...mi si è davvero staccato una volta con gli agganci standard.

mike2587
18-11-2007, 10:47
Ah! Pensavo fossi al corrente del difetto dell'infinity...mi si è davvero staccato una volta con gli agganci standard.

oh cos'è sta storia dell'infinity..non mi precipiterà davvero sulla mia x1950pro, morirebbe sul colpo...:cry:

Manwë
18-11-2007, 10:57
Ah! Pensavo fossi al corrente del difetto dell'infinity...mi si è davvero staccato una volta con gli agganci standard.

:asd: si ma senza volerlo :D