View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K-E WIFI/AP - Intel P35
BarboneNet
06-02-2008, 19:58
Oggi rilevando i voltaggi con il tester, mi sono accorto che c'e' un bug sui voltaggi impostati da bios del vmch e vpll (a breve riporterò anche il vfsb):
BIOS 503 e 1004
VMCH BUG
Bios ------ Tester
1,25v ---- 1,55v
1,40v ---- 1,40v
1,55v ---- 1,55v
1,70v ---- 1,70v
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,4v!
VPLL BUG
Bios ------ Tester
1,5v ----- 1,8v
1,6v ----- 1,6v
1,7v ----- 1,7v
1,8v ----- 1,8v
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,6v!
Mi dicono che sia cosi' anche per il vfsb......pero' vorrei vederlo con i miei occhi prima!
Il vSB invece funziona a dovere:D
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,4v!
personalmente ho installato il bios 1006 e per adesso mi sembra ancora più stabile del precedente 1004,infatti sto facendo dei test in overclock,prima con il bios 1004 dava errore dopo qualche minuto di orthos,adesso con la 1006 sta girando gia da quasi 30 minuti...vedremo...
personalmente ho installato il bios 1006 e per adesso mi sembra ancora più stabile del precedente 1004,infatti sto facendo dei test in overclock,prima con il bios 1004 dava errore dopo qualche minuto di orthos,adesso con la 1006 sta girando gia da quasi 30 minuti...vedremo...
azz:eek:
anomalos
06-02-2008, 21:02
Facci sapere al caso lo provo pure io sto 1006 , anche se devo dire che con il 1004 mi trovo benissimo
per creare il disco dei driver per il controller raid su una chiavetta usb come faccio ?
Scusate, ma qualcuno sa se per caso questa scheda supporta i peryn ( E8400) con il bios nativo?
Comunque l'HD va bene lo stesso, se fai come me e aspetti il 1° service pack per passare a Vista... c'è ancora da aspettare: per la versione inglese poco, ma per quella italiana pare aprile...
Forse sul service pack 3 di XP questi driver sono già inseriti?
con Nlite ci metti 1 minuto ad inserirli...un gioco da ragazzi...
provatelo ;)
oggi rilevando i voltaggi con il tester, mi sono accorto che c'e' un bug sui voltaggi impostati da bios del vmch:
Bios ------ Tester
1,25v ---- 1,55v
1,40v ---- 1,40v
1,55v ---- 1,55v
1,70v ---- 1,70v
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,4v!
non ho capito sta cosa...:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
oggi rilevando i voltaggi con il tester, mi sono accorto che c'e' un bug sui voltaggi impostati da bios del vmch:
Bios ------ Tester
1,25v ---- 1,55v
1,40v ---- 1,40v
1,55v ---- 1,55v
1,70v ---- 1,70v
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,4v!
Piccolino come bug eh? :ciapet:
mi spiegate la storia del bug di Barbone???
e poi un altra cosa volevi sapere, la differenza sostanziale tra AHCI e SATA( visto che vi state dannando tuttia configurare i vostri hds in questa modalita'):mc: :mc: :mc: :mc:
Io sono rimato al bios 902 , con cui mi ci trovo molto bene.. (500 di bus e procetto a 3,5 che non fa um baffo), non so se mettere il nuevo 1004 sia di giovamento.. qualcuno ha fatto questo update?
anomalos
07-02-2008, 09:34
come faccio x diminuire la velocirà della ventola con pc probe 2 ?
La rileva ma se modifico le impostazioni nn cambia nulla , grazie in anticipo :)
PuNkEtTaRo
07-02-2008, 10:25
Ciao a tutti ragazzi...
sono entrato a far parte anch'io del club ormai da una settimana...
La scheda mi è arrivata con il bios 0703...che mi sembra di capire sia beta...
Comunque, ora ho su il 1004.
Ho riscontrato un comportamento quantomeno anomalo su questa scheda:
Ho un e2160 che al momento tengo a 420x8; se abbasso il moltiplicatore a 7, quindi 420x7, il pc si rifiuta di partire! Lo stesso comportamento l'ho notato anche con il bios 0503.
Qualcuno ha riscontrato la mia stessa anomalia?
Grazie
Ciao
Ericol 7
07-02-2008, 14:07
vorrei prendere un convertitore ide-sata qualcuno di voi c'è l'ha con questa scheda?perchè adesso che ho cambiato pc mi avanza un hard disk pata:stordita:
vorrei prendere un convertitore ide-sata qualcuno di voi c'è l'ha con questa scheda?perchè adesso che ho cambiato pc mi avanza un hard disk pata:stordita:
Guarda che ha 1 canale IDE! ;)
PuNkEtTaRo
07-02-2008, 18:16
vorrei prendere un convertitore ide-sata qualcuno di voi c'è l'ha con questa scheda?perchè adesso che ho cambiato pc mi avanza un hard disk pata:stordita:
io ne ho due che hanno sempre funziona perfettamente..ma su questa scheda non l'ho ancora provato perchè non mi rimane più nulla ide!
Ericol 7
07-02-2008, 18:25
Guarda che ha 1 canale IDE! ;)
si lo so ma io ne ho 2 di hard disk e anche il masterizzatore e ide cosi ho pensato a questo convertitore(acquistato sulla baia a 5 euro:D )
Chissà se dia problemi o magari renda l'hd più lento o peggio ancora visto che arriva dalla cina mi faccia qualche danno alla scheda:stordita:
albortola
07-02-2008, 20:35
...visto che arriva dalla cina mi faccia qualche danno alla scheda:stordita:
LooooL
comunque, bios 1006 senza problemi. :)
LooooL
comunque, bios 1006 senza problemi. :)
che cosa implementa rispetto al 1004?
albortola
07-02-2008, 20:46
che cosa implementa rispetto al 1004?
nel sito asus non dice nulla, ma se è uscito subito dopo al 1004 credo corregga solo bug noti, presenti nel 1004 ( che non so quali siano, forse nel wireless?).
nel sito asus non dice nulla, ma se è uscito subito dopo al 1004 credo corregga solo bug noti, presenti nel 1004 ( che non so quali siano, forse nel wireless?).
sicuramente vogliono battere il recordi di bios aggiornati su di una sola scheda!!!!:D
albortola
07-02-2008, 20:51
sicuramente vogliono battere il recordi di bios aggiornati su di una sola scheda!!!!:D
un po' come i driver nvidia :sofico:
nel sito asus non dice nulla, ma se è uscito subito dopo al 1004 credo corregga solo bug noti, presenti nel 1004 ( che non so quali siano, forse nel wireless?).
sicuramente vogliono battere il recordi di bios aggiornati su di una sola scheda!!!!:D
in effetti è un pò strano..mi sembra stabilkissimo...ora lo metto su pure iop su sto 1006:D
Che versione devo scaricare per l'aggiornamento (del BIOS :D) da BIOS?
Grazie.
albortola
07-02-2008, 21:17
Che versione devo scaricare per l'aggiornamento (del BIOS :D) da BIOS?
Grazie.
è =, i link dovrebbero essere gli stessi.
power555
07-02-2008, 21:22
nel sito asus non dice nulla, ma se è uscito subito dopo al 1004 credo corregga solo bug noti, presenti nel 1004 ( che non so quali siano, forse nel wireless?).
Ho il presentimento che l'aggiornamento riguardi il wi-fi. Ho notato che da quando ho installato il 1004 rispetto al 906, riesco lo stesso a collegarmi al portatile ma non a condividere i file. Comunque domani provo il 1006 e vedo se il problema se ne va
un po' come i driver nvidia :sofico:
:ciapet: a quelli ci ho rinunciato e non sò neanche che driver ho io....:rolleyes: :rolleyes:
BarboneNet
07-02-2008, 21:58
Oggi rilevando i voltaggi con il tester, mi sono accorto che c'e' un bug sui voltaggi impostati da bios del vmch, vpll e vfsb):
BIOS TUTTI
VMCH BUG
Bios ------ Tester
1,25v ---- 1,55v
1,40v ---- 1,40v
1,55v ---- 1,55v
1,70v ---- 1,70v
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,4v!
VPLL BUG
Bios ------ Tester
1,5v ----- 1,8v
1,6v ----- 1,6v
1,7v ----- 1,7v
1,8v ----- 1,8v
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,6v!
VFSB BUG
Bios ------ Tester
1,2v ----- 1,4v
1,3v ----- 1,3v
1,4v ----- 1,4v
1,5v ----- 1,5v
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,3v!
Il vSB invece funziona a dovere:D
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,4v!
Ho editato il bug e' presente anche sul vpll e vfsb!
Ho editato il bug e' presente anche sul vpll...e su XS mi dicono anche su vfsb.....
Inchione questi dati li scrivo...appena posso li cambio!
Che strano però :mbe:
BarboneNet
07-02-2008, 22:08
Inchione questi dati li scrivo...appena posso li cambio!
Che strano però :mbe:
infatti anch'io li ho cambiati...dato che a 450x9 mi bastano i minimi voltaggi.....
devo trovare dove si legge il vfsb...nessuno lo sà???
Ho editato il bug e' presente anche sul vpll...e su XS mi dicono anche su vfsb.....
Intanto grazie infinite per l'informazione fondamentale.
Hai riscontrato le stesse cose anche sul 1006?
freddyadu
08-02-2008, 10:05
ciao, ho da poco montato questa mobo su un pc attaccato ad un Lcd che uso per vedere dvd/mkv/divx.
ho preso questa anche perche' ovviamente possiede l'uscita coassiale... che ho attaccato ad un Home Theater Philips.
Una domanda e un problema:
tramite l'uscita coassiale questa scheda e' in grado di riprodurre il 5.1?
passiamo al problemino: :D
sul pc c'e' Windows Vista,il problema che ho e' con i driver SoundMax che stanno sul sito Asus...
si installano correttamente,la classica icona blu con freccia bianca compare nella Tray,ma nel momento in cui apro il programma SoundMax vero e proprio per fare delle regolazioni mi da un PopUp di errore...
dopo 2 minuti alla fine si apre l'interfaccia con Equalizzatore ecc. ma qualsiasi sia la regolazione immessa dalle casse non esce nulla...
disinstallo i drivers e come per magia al riavvio di Vista la periferica viene riconosciuta e l'audio si sente..
e' successo a qualcuno? esiste una versione precedente che non dia questi problemi? premetto che il S.O. e' "pulito" con installati solo i programmi necessari.. l'unico che potrebbe incidere nell'audio e' Reclock (un audio render).
ciao e grazie delle eventuali risposte.
Le ventole del case conviene metterle sulla mb o non sull'alimentatore? Non è che poi c'è troppo assorbimento sulla scheda madre?
Elrond1893
08-02-2008, 13:07
nel sito asus non dice nulla, ma se è uscito subito dopo al 1004 credo corregga solo bug noti, presenti nel 1004 ( che non so quali siano, forse nel wireless?).
Ciao a tutti, non so se possa essere utile ma, da ieri, ho aggiornato il bios alla vers. 1004, non so se sia un bug che ho rilevato solo io ma sulla mia mobo non è più possibile modificare il moltiplicatore della cpu.
E' successo solo a me? :confused:
anomalos
08-02-2008, 14:05
Ciao a tutti, non so se possa essere utile ma, da ieri, ho aggiornato il bios alla vers. 1004, non so se sia un bug che ho rilevato solo io ma sulla mia mobo non è più possibile modificare il moltiplicatore della cpu.
E' successo solo a me? :confused:
io lo posso modificare , mi regge adirittura 500x7 1:1 , mentre con il 503 era instabile:)
Raga leggendo su un altro forum un utente ha spiegato passo passo come abilitare la funzione AHCI da Windows.
Non so se è stato scritto da qualche altra parte ma per coloro i quali avessere ancora problemi incollo la miniguida.
Spero di essere utile a qualcuno ;)
--"Ciao,lo puoi fare anche dopo installato il sistema operativo in questo modo:
vai a ---> gestione periferiche---------> controller IDE ATA/ATAPI -----> sostituisci l'ultima voce con i driver che sono nel disco della mobo, li trovi in Driver---> chipset---> disk---> 32 o 64 a seconde del sistema operativo,sia XP che VISTA e che sono: INTEL ICH9 SATA AHCI Controller, per fare questo DEVI FORZARE Winzoz a riconoscerlo, x fare cio' fai la procedura seguente:
Clicchi sulla voce che devi cambiare:Tasto dx ---> aggiorna driver ---------> si apre la finestra aggiornamento guidato hardware ----> spunti la voce installa da un elenco o percorso specifico (x utenti experti) ----> spunti la voce:
Nn effettuare la ricerca La scelta del driver verra' effettuata manualmente ---> alla finestra che ti si apre scegli: disco driver ----> ti si apre la finesta: installazione da floppy disk -----> Sfoglia ---> selezioni il driver :INTEL ICH9 SATA AHCI Controller e dai OK ----> ti verra fuori un messaggio di Winzoz che ti dice che é meglio se nn lo installi, tu lo installi, dopo di che riavvii , vai nel bios ----> MAIN---> Sata Configuration ---> Configure SATA as e cambi la voce IDE in AHCI
con Vista prima del passaggio da IDE ad AHCI il punteggio che mi veniva dato x l'HD era 4,6,dopo il cambio del driver è passato a:5,4
spero sai chiaro x coloro che eventualmente servisse"---
Ciao a tutti, non so se possa essere utile ma, da ieri, ho aggiornato il bios alla vers. 1004, non so se sia un bug che ho rilevato solo io ma sulla mia mobo non è più possibile modificare il moltiplicatore della cpu.
E' successo solo a me? :confused:
Hai provato con il "+" e con il "-" ?? :p
io lo posso modificare , mi regge adirittura 500x7 1:1 , mentre con il 503 era instabile:)
Bella...migliora ancora la stabilità :)
Ciao a tutti, non so se possa essere utile ma, da ieri, ho aggiornato il bios alla vers. 1004, non so se sia un bug che ho rilevato solo io ma sulla mia mobo non è più possibile modificare il moltiplicatore della cpu.
E' successo solo a me? :confused:
quoto..ecco il bug..è successo + volete anche a me...fisso a 9..poi mi dice oc fallito e dopo f1 è di nuovo selezionabile...aggiorno subito al 1006
Raga leggendo su un altro forum un utente ha spiegato passo passo come abilitare la funzione AHCI da Windows.
Non so se è stato scritto da qualche altra parte ma per coloro i quali avessere ancora problemi incollo ma miniguida.
Spero di essere utile a qualcuno ;)
--"Ciao,lo puoi fare anche dopo installato il sistema operativo in questo modo:
vai a ---> gestione periferiche---------> controller IDE ATA/ATAPI -----> sostituisci l'ultima voce con i driver che sono nel disco della mobo, li trovi in Driver---> chipset---> disk---> 32 o 64 a seconde del sistema operativo,sia XP che VISTA e che sono: INTEL ICH9 SATA AHCI Controller, per fare questo DEVI FORZARE Winzoz a riconoscerlo, x fare cio' fai la procedura seguente:
Clicchi sulla voce che devi cambiare:Tasto dx ---> aggiorna driver ---------> si apre la finestra aggiornamento guidato hardware ----> spunti la voce installa da un elenco o percorso specifico (x utenti experti) ----> spunti la voce:
Nn effettuare la ricerca La scelta del driver verra' effettuata manualmente ---> alla finestra che ti si apre scegli: disco driver ----> ti si apre la finesta: installazione da floppy disk -----> Sfoglia ---> selezioni il driver :INTEL ICH9 SATA AHCI Controller e dai OK ----> ti verra fuori un messaggio di Winzoz che ti dice che é meglio se nn lo installi, tu lo installi, dopo di che riavvii , vai nel bios ----> MAIN---> Sata Configuration ---> Configure SATA as e cambi la voce IDE in AHCI
con Vista prima del passaggio da IDE ad AHCI il punteggio che mi veniva dato x l'HD era 4,6,dopo il cambio del driver è passato a:5,4
spero sai chiaro x coloro che eventualmente servisse"---
ma funziona il metodo??l'altro metodo postato non mi è riuscito..
Raga leggendo su un altro forum un utente ha spiegato passo passo come abilitare la funzione AHCI da Windows.
Non so se è stato scritto da qualche altra parte ma per coloro i quali avessere ancora problemi incollo ma miniguida.
Spero di essere utile a qualcuno ;)
--"Ciao,lo puoi fare anche dopo installato il sistema operativo in questo modo:
vai a ---> gestione periferiche---------> controller IDE ATA/ATAPI -----> sostituisci l'ultima voce con i driver che sono nel disco della mobo, li trovi in Driver---> chipset---> disk---> 32 o 64 a seconde del sistema operativo,sia XP che VISTA e che sono: INTEL ICH9 SATA AHCI Controller, per fare questo DEVI FORZARE Winzoz a riconoscerlo, x fare cio' fai la procedura seguente:
Clicchi sulla voce che devi cambiare:Tasto dx ---> aggiorna driver ---------> si apre la finestra aggiornamento guidato hardware ----> spunti la voce installa da un elenco o percorso specifico (x utenti experti) ----> spunti la voce:
Nn effettuare la ricerca La scelta del driver verra' effettuata manualmente ---> alla finestra che ti si apre scegli: disco driver ----> ti si apre la finesta: installazione da floppy disk -----> Sfoglia ---> selezioni il driver :INTEL ICH9 SATA AHCI Controller e dai OK ----> ti verra fuori un messaggio di Winzoz che ti dice che é meglio se nn lo installi, tu lo installi, dopo di che riavvii , vai nel bios ----> MAIN---> Sata Configuration ---> Configure SATA as e cambi la voce IDE in AHCI
con Vista prima del passaggio da IDE ad AHCI il punteggio che mi veniva dato x l'HD era 4,6,dopo il cambio del driver è passato a:5,4
spero sai chiaro x coloro che eventualmente servisse"---
Guida interessante! Cristch ecco un altro modo! Comunque per curiosità l'ultima voce di controller IDE ATA/ATAPI (sul gestione periferiche) è: Intel(R) port Serial ATA Storage Controller 1 - 2920 (a me mi da ver.8.3.0.1011 del 05/02/2007)? Poi io ho anche Intel(R) port Serial ATA Storage Controller 2 - 2926 la stessa procedura va applicata anche qui?
ma funziona il metodo??l'altro metodo postato non mi è riuscito..
A molti si...io non ho avuto questo prob,impostato ahci fin dall'inzio quindi non l'ho provato e non posso parlare per esperienza personale.
Posso solo dirti....prova! :D
salve a tutti!
Sono intenzionato a prendere una asus p5k premium, ci vorrei montare un core 2 duo e8400, 2x1gb crucial ballistix tracer pc2-8500 e sk video Zotac 8800gt 512 Amp!.
Ho letto in giro che la scheda ha problemi con HD western digital in raid me lo confermate?
Non vorrei cambiare il mio attuale hard disk proprio per questo problema.
Grazie a tutti.:)
PuNkEtTaRo
08-02-2008, 16:52
io lo posso modificare , mi regge adirittura 500x7 1:1 , mentre con il 503 era instabile:)
ma solo a me non funge il moltiplicatore a 7? Continuerò con le dovute prove :mc:
ma solo a me non funge il moltiplicatore a 7? Continuerò con le dovute prove :mc:
Non so che dirti...non ho mai provato 500x7...che procio hai?
A che ti serve salire così tanto con l'FSB? :mbe:
anomalos
08-02-2008, 17:13
OT\ Vorrei mettere 4 giga con xp ,mi spiegate se perdo il DC , e realmente quante ne vede??
grazie in anticipo
fine\OT
PuNkEtTaRo
08-02-2008, 17:22
Non so che dirti...non ho mai provato 500x7...che procio hai?
A che ti serve salire così tanto con l'FSB? :mbe:
Ho delle memorie 1066...ma il fatto non è che abbia bisogno di salire ulteriormente con il fsb, bensì che non capisco il motivo per cui vada a 420x8 ma non a 420x7!!! Sono da poco su intel...ma occo praticamente da sempre, e le cose bizzare ci sono sempre state!
La cpu è un e2160.
Continuerò a fare i miei tests, intanto ti ringrazio!
Ciao
anomalos
08-02-2008, 17:40
guarda un bel 499x7 screen rapido solo x farti vedere il molti a 7 , perfetta direi http://img265.imageshack.us/img265/5246/499x7du8.jpg (http://imageshack.us)
nessuno mi risponde sui 4 giga
grazie ciao
Ho delle memorie 1066...ma il fatto non è che abbia bisogno di salire ulteriormente con il fsb, bensì che non capisco il motivo per cui vada a 420x8 ma non a 420x7!!! Sono da poco su intel...ma occo praticamente da sempre, e le cose bizzare ci sono sempre state!
La cpu è un e2160.
Continuerò a fare i miei tests, intanto ti ringrazio!
Ciao
Evidentemente la tua cpu non digerisce quel moltiplicatore a quella frequenza...può capitare.420mhz di fsb per un E2160 sono già parecchi. ;)
OT\ Vorrei mettere 4 giga con xp ,mi spiegate se perdo il DC , e realmente quante ne vede??
grazie in anticipo
fine\OT
Se metti 4 banchi da 1gb non perdi assolutamente il dual,finchè occupi gli slot a coppie e le coppi son di banchi single side entrambi o dual side entrambi il dual funziona sempre.
XP essendo un os a 32bit ne vedrà 3,4 e spicci.Esisteva una patch (mi pare) che nelle proprietà di sistema indicasse 4gb,ma è un mero artefizio.
anomalos
08-02-2008, 17:52
Se metti 4 banchi da 1gb non perdi assolutamente il dual,finchè occupi gli slot a coppie e le coppi son di banchi single side entrambi o dual side entrambi il dual funziona sempre.
XP essendo un os a 32bit ne vedrà 3,4 e spicci.Esisteva una patch (mi pare) che nelle proprietà di sistema indicasse 4gb,ma è un mero artefizio.
Grazie mille , quindi dato il prezzo basso delle ram ne prendo una coppia da 2giga , mi orienterò su qualcosa di performante e compatile con la mia mobo in modo che quando uscira il 9450 e vista 64 bit sarà un pelino ottimizato potrò benissimo tirar avanti con questa piattaforma fino a metà 2009 :) e forse anche di più !!
Vendendo le mie con un 100 di eruri forse anche meno ci dovrei riuscire
Jammed_Death
08-02-2008, 18:12
ciao, ho preso questa scheda e voglio aggiornare il bios...ho letto un po di pagine (sono 200 eh, non ho letto tutto :asd: ) e sono andato sul sito asus...vedo che parlate bene del 0901 e mi serve anche per disabilitare quando voglio il wireless, che tanto mia madre per ora non si vuole connettere tramite il mio pc...
la domanda è: cosa è meglio per aggiornare? ho fuso una p5e perchè asusupdate non è riuscito a verificare la rom (e col riavvio puff non si è più acceso nulla), avete qualche consiglio? la versione era l'ultima che ho trovato e l'avevo usato più volte ma boh...niente floppy eh :stordita:
ps: qualche driver in particolare da aggiornare? ho installato quelli dal cd, il sito asus va e viene quindi non riesco a tenerlo d'occhio....
pps: ma con l'access point integrato posso far connettere mia madre a internet con una pennina wireless come facevo col router?
ecco l'ha fatto di nuovo
http://img151.imageshack.us/img151/5052/catturasb6.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=catturasb6.jpg)
e ora?? se riavvio non mi si accende più il pc???? :(
ecco la stessa cosa :( asusupdate non riconosce il bios perchè si è corrotto e non posso flasharne altri...ora se riavvio non si accende sicuramente...posso recuperare in qualche modo prima di riavviare?
[RenderMAN]
08-02-2008, 20:25
Oggi ho provato per la prima volta il modulo AP SOLO, una vera delusione.
Con il router wifi ad 1 solo metro dall'antennino rilevava il 76% di segnale @ 54Mb (infrastrutture mode).
Messo il router in un'altra stanza a parecchi metri e qualche parete il segnale è sceso al 27% @ 11Mb, (il notebook ad esempio rileva il 75%)
Con il modem collegato ad una linea 7Mega che viaggia fissa a oltre 800Kb/s (con cavo wired) con ApSolo non vado oltre i 70Kb/s.
Anche a voi da queste deludenti prestazioni?
;20992645']Oggi ho provato per la prima volta il modulo AP SOLO, una vera delusione.
Con il router wifi ad 1 solo metro dall'antennino rilevava il 76% di segnale @ 54Mb (infrastrutture mode).
Messo il router in un'altra stanza a parecchi metri e qualche parete il segnale è sceso al 27% @ 11Mb, (il notebook ad esempio rileva il 75%)
Con il modem collegato ad una linea 7Mega che viaggia fissa a oltre 800Kb/s (con cavo wired) con ApSolo non vado oltre i 70Kb/s.
Anche a voi da queste deludenti prestazioni?
m, a me , che sono a parecchi metri dal router, mi sta sempre al 70 percento...comunque anche a me la velocitò non supera i 75 kb/s ;)
Ragazzi quanto droppa sta scheda:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208204511_001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208204511_001.JPG)
1.45v da BIOS :asd:
Ditemi che è colpa del BIOS...
P.S: Ho ancora lo 0703, quello di base per intenderci. :D
Ragazzi quanto droppa sta scheda:
....
1.45v da BIOS :asd:
Ditemi che è colpa del BIOS...
P.S: Ho ancora lo 0703, quello di base per intenderci. :D
Si....è colpa del bios! :ciapet:
Metti il 1004 o il 1006 ;)
Si....è colpa del bios! :ciapet:
Metti il 1004 o il 1006 ;)
Quale dei due è migliore?
bronzodiriace
08-02-2008, 21:33
ciao, ho preso questa scheda e voglio aggiornare il bios...ho letto un po di pagine (sono 200 eh, non ho letto tutto :asd: ) e sono andato sul sito asus...vedo che parlate bene del 0901 e mi serve anche per disabilitare quando voglio il wireless, che tanto mia madre per ora non si vuole connettere tramite il mio pc...
la domanda è: cosa è meglio per aggiornare? ho fuso una p5e perchè asusupdate non è riuscito a verificare la rom (e col riavvio puff non si è più acceso nulla), avete qualche consiglio? la versione era l'ultima che ho trovato e l'avevo usato più volte ma boh...niente floppy eh :stordita:
ps: qualche driver in particolare da aggiornare? ho installato quelli dal cd, il sito asus va e viene quindi non riesco a tenerlo d'occhio....
pps: ma con l'access point integrato posso far connettere mia madre a internet con una pennina wireless come facevo col router?
ecco l'ha fatto di nuovo
http://img151.imageshack.us/img151/5052/catturasb6.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=catturasb6.jpg)
e ora?? se riavvio non mi si accende più il pc???? :(
ecco la stessa cosa :( asusupdate non riconosce il bios perchè si è corrotto e non posso flasharne altri...ora se riavvio non si accende sicuramente...posso recuperare in qualche modo prima di riavviare?
jammed mi dispiace che non ti abbiano risposto, sopratutto nella situazione nella quale ti trovi.
Allora, prova a scaricare winflash e ad usare quello per il flash del bios.
Lo usavo per la dfi Nf4 sli dr
Quale dei due è migliore?
il 6
Quale dei due è migliore?
sembrano uguali..non si capisce la differenza fra i due..io ho appena messo su il 1006 e mi fa la stessa cosa del 1004..è l'unico difetto che rilevo su questo bios, a volte mi da l'impossibilità di variare il moliplicatore e mi da oc fallito, rientro nel bios e miracolosamente si sblocca il moltiplicatore...
sembrano uguali..non si capisce la differenza fra i due..io ho appena messo su il 1006 e mi fa la stessa cosa del 1004..è l'unico difetto che rilevo su questo bios, a volte mi da l'impossibilità di variare il moliplicatore e mi da oc fallito, rientro nel bios e miracolosamente si sblocca il moltiplicatore...
Strano... magari qualche lieve differenza.
Allora metterò il 1006, vado sulla versione più recente. ;)
P.S: Si può flashare da chiavetta? Non ho voglia di rimontare il floppy... :D
Strano... magari qualche lieve differenza.
Allora metterò il 1006, vado sulla versione più recente. ;)
P.S: Si può flashare da chiavetta? Non ho voglia di rimontare il floppy... :D
flasha da winzozz direttamente il programma asus funziona egregiamente..cmq si si può pure da chiavetta
flasha da winzozz direttamente il programma asus funziona egregiamente..cmq si si può pure da chiavetta
esatto ;)
riccardo70
09-02-2008, 08:16
Salve ragazzi.
Ho messo il 1004...
Tutto OK!!!
L'unico mio dubbio, forse ne è stato già discusso ampiamente, ma non mi è chiaro, è come impostare ottimamente l'FSB STRAP NB, l'FSB FREQUENCY e la DRAM FREQUENCY, considerando il mio hardware in firma...
Qualcuno mi può aiutare a impostare meglio quei valori???
Grazie...
flasha da winzozz direttamente il programma asus funziona egregiamente..cmq si si può pure da chiavetta
Scusa, ma tecnicamente da chiavetta non dovrebbe essere più sicuro?
Jammed_Death
09-02-2008, 10:30
jammed mi dispiace che non ti abbiano risposto, sopratutto nella situazione nella quale ti trovi.
Allora, prova a scaricare winflash e ad usare quello per il flash del bios.
Lo usavo per la dfi Nf4 sli dr
ormai è troppo tardi...ho riavviato per vedere, si accende, si spegne in 2 secondi e si riaccende (quindi peggio dell'altra volta)...ho provato ad attaccare alcune periferiche col bios dentro, am ettere il suo cd ma nulla...non si può ripristinare...ho resettato il cmos e niente lo stesso...rma?
ma come mai fa così ora asusupdate? l'ho sempre usato con vista64, le ultime 2 volte invece mi ha bruciato due schede...è uscita qualche patch di windows che lo rende incompatibile?
redheart
09-02-2008, 10:45
salve attualmente ho il bios 0906 e anche se non ho problemi vorrei passare al 1006 e ho sempre fatto gli aggiornamenti senza problemi con asusupdate via win... ma leggendo gli ultimi post ho il terrore che qualcosa possa andare storto...
quindi se asusupdate si blocca durante l'aggiornamento, o si inchioda il pc o ancora salta la corrente, friggo tutto? cioè devo buttare la mobo? :eek:
Jammed_Death
09-02-2008, 10:48
salve attualmente ho il bios 0906 e anche se non ho problemi vorrei passare al 1006 e ho sempre fatto gli aggiornamenti senza problemi con asusupdate via win... ma leggendo gli ultimi post ho il terrore che qualcosa possa andare storto...
quindi se asusupdate si blocca durante l'aggiornamento, o si inchioda il pc o ancora salta la corrente, friggo tutto? cioè devo buttare la mobo? :eek:
è sempre stato così...se l'aggiornamento del bios viene interrotto per qualsiasi cosa hai poche possibilità di recuperare la mb...ma era così anche quando c'erano i floppyni ecc
Ma il bios nuovo non ci sta in un floppy?
Jammed_Death
09-02-2008, 10:51
Ma il bios nuovo non ci sta in un floppy?
ma si può usare pure una chiavetta usb che non sia più grande di 8gb e formattata in fat32 (secondo il manuale)
salve a tutti!
Sono intenzionato a prendere una asus p5k premium, ci vorrei montare un core 2 duo e8400, 2x1gb crucial ballistix tracer pc2-8500 e sk video Zotac 8800gt 512 Amp!.
Ho letto in giro che la scheda ha problemi con HD western digital in raid me lo confermate?
Non vorrei cambiare il mio attuale hard disk proprio per questo problema.
Grazie a tutti.:)
Io ho i raptor in Raid 0 e non ho avuto problemi fino ad ora :p
Io ho i raptor in Raid 0 e non ho avuto problemi fino ad ora :p
Allora me la consigli?è un ottima scheda?
Sono indesiso tra questa e la DFI DK p35:rolleyes:
Personalmente mi trovo bene, ma il mio pc è media center oriented (giocare, fotoritocco, tv, film e quando avrò tempo un pò di editing video) però un amico che fa OC, si trova ugualmente bene.
Da quel che so la DFI non è molto buona per l'OC delle memorie.
Sostanzialmente, non sono un fanboy, quindi prendi quello che ti ho detto come dei parametri per effettuare la tua scelta. Considera il rapporto qualità/prezzo Asus/DFI e trai le tue conclusioni ;)
BarboneNet
09-02-2008, 11:41
Allora me la consigli?è un ottima scheda?
Sono indesiso tra questa e la DFI DK p35:rolleyes:
anche per me e' un'ottima mobo.....stabilissima!
Fino al nuovo socket, se non muore prima e se non usciranno nuove cpu non supportate, rimarrò con sta mobo!
Raid0 con 4 raptor da 74gb, no problem;)
TheDarkAngel
09-02-2008, 11:45
anche per me e' un'ottima mobo.....stabilissima!
Fino al nuovo socket, se non muore prima e se non usciranno nuove cpu non supportate, rimarrò con sta mobo!
Raid0 con 4 raptor da 74gb, no problem;)
pero complimenti, immagino che arrivi a saturare la connessione vero dell'ich9r? 300mb/s? la mobo non da problemi ne strane latenze causa saturazione?
BarboneNet
09-02-2008, 11:48
pero complimenti, immagino che arrivi a saturare la connessione vero dell'ich9r? 300mb/s? la mobo non da problemi ne strane latenze causa saturazione?
il controller regge bene....reggeva gia il controller ich7r...questo e' migliorato, e mi invoglia ad aggiungere 2 nuovi gemellini;)
TheDarkAngel
09-02-2008, 12:04
il controller regge bene....reggeva gia il controller ich7r...questo e' migliorato, e mi invoglia ad aggiungere 2 nuovi gemellini;)
beh 6 raptor vanno ben oltre 300mb/s quindi non credo noteresti grandi differenze, la connessione tra ich9r e p35 è affidata a un pciex 1x quindi la banda è sempre quella
Scusa, ma tecnicamente da chiavetta non dovrebbe essere più sicuro?
teoricamente si..io ho sempre flashato da bios perchè + pratico e non ho mai avuto problemi;)
salve attualmente ho il bios 0906 e anche se non ho problemi vorrei passare al 1006 e ho sempre fatto gli aggiornamenti senza problemi con asusupdate via win... ma leggendo gli ultimi post ho il terrore che qualcosa possa andare storto...
quindi se asusupdate si blocca durante l'aggiornamento, o si inchioda il pc o ancora salta la corrente, friggo tutto? cioè devo buttare la mobo? :eek:
è vero ma se non ti va via la luce difficilmente l'operazione andrà storta, conta che dura pochi secondi...fa un pò tu..
Personalmente mi trovo bene, ma il mio pc è media center oriented (giocare, fotoritocco, tv, film e quando avrò tempo un pò di editing video) però un amico che fa OC, si trova ugualmente bene.
Da quel che so la DFI non è molto buona per l'OC delle memorie.
Sostanzialmente, non sono un fanboy, quindi prendi quello che ti ho detto come dei parametri per effettuare la tua scelta. Considera il rapporto qualità/prezzo Asus/DFI e trai le tue conclusioni ;)
Ho trovato la asus p5k premium a 148€ e la dfi a 128€, cosa scelgo?Ci dovrò montare un e8400, 2x1gb crucial ballistix pc8500 e zotac 8800gt 512 amp.
saurodino
09-02-2008, 13:30
arrivato tutto e montato con c2d e6750 messo a 400x8 (invece di 333x8) e ram corsair xms2 a 800mhz
vi chiedevo: prima usavo rightmark cpu clock utility perchè avevo un amd64 x2 4800+
ma adesso per fargli variare la velocità mi consigliate qualcos'altro oppure sempre lo stesso prog?
ho visto che l' e6750 ha un limite sul moltiplicatore minimo che è 6 e quindi a riposo nn mi scende fino al 50% della freq come faceva l'AMD
suggerimenti?
arrivato tutto e montato con c2d e6750 messo a 400x8 (invece di 333x8) e ram corsair xms2 a 800mhz
vi chiedevo: prima usavo rightmark cpu clock utility perchè avevo un amd64 x2 4800+
ma adesso per fargli variare la velocità mi consigliate qualcos'altro oppure sempre lo stesso prog?
ho visto che l' e6750 ha un limite sul moltiplicatore minimo che è 6 e quindi a riposo nn mi scende fino al 50% della freq come faceva l'AMD
suggerimenti?
BIOS ;)
saurodino
09-02-2008, 13:35
da bios ho impostato fsb a 400 e molti a 8, però ti chiedevo qualche programmino che lo facesse in dinamico da vista;)
è sempre stato così...se l'aggiornamento del bios viene interrotto per qualsiasi cosa hai poche possibilità di recuperare la mb...ma era così anche quando c'erano i floppyni ecc
A dire il vero io ho addirittura forzato l'interruzione del flashing spegnendo a mano.
In questa scheda madre , come in molte asus, esiste una zona della eprom che non viene mai toccata e che permette il ripristino da cd rom (quello originale della scatola).
Provato e funzionante.
BarboneNet
09-02-2008, 14:12
A dire il vero io ho addirittura forzato l'interruzione del flashing spegnendo a mano.
In questa scheda madre , come in molte asus, esiste una zona della eprom che non viene mai toccata e che permette il ripristino da cd rom (quello originale della scatola).
Provato e funzionante.
anch'io...ma non sono riuscito a installare il 503 dopo aver installato il 1002!
boh....per tornare ad un vecchio bios mi sa che ci vuole per forza un so a 32bit(asusupdate non gira su vista64bit)
Il 1006 soffre del problema dei voltaggi sballati come il 1004? :mbe:
EDIT: A quanto pare sì...
TheDarkAngel
09-02-2008, 15:52
A dire il vero io ho addirittura forzato l'interruzione del flashing spegnendo a mano.
In questa scheda madre , come in molte asus, esiste una zona della eprom che non viene mai toccata e che permette il ripristino da cd rom (quello originale della scatola).
Provato e funzionante.
sul fatto che sia sempre possibile dissento ( mandato in garanzia una asus con lo stesso sistema ) ma funziona perfettamente se spegni durante il flash da bios ti ripristina tutto correttamente
Il 1006 soffre del problema dei voltaggi sballati come il 1004? :mbe:
EDIT: A quanto pare sì...
ma da dove lo vedete sti voltaggi??da cpuz segna praticamente quello che imposto da bios!:confused:
TheDarkAngel
09-02-2008, 15:58
ma da dove lo vedete sti voltaggi??da cpuz segna praticamente quello che imposto da bios!:confused:
c'è la scala dei voltaggi sballata, se imposti 1.4v ad esempio da 1.3v ( più il relativo vdrop sottosforzo )
Jammed_Death
09-02-2008, 16:01
A dire il vero io ho addirittura forzato l'interruzione del flashing spegnendo a mano.
In questa scheda madre , come in molte asus, esiste una zona della eprom che non viene mai toccata e che permette il ripristino da cd rom (quello originale della scatola).
Provato e funzionante.
la mia ha fallito il reflash e ora si accende per 2 secondi e si rispegne senza darmi possibilità di intervento...hai qualche idea? :confused:
TheDarkAngel
09-02-2008, 16:02
la mia ha fallito il reflash e ora si accende per 2 secondi e si rispegne senza darmi possibilità di intervento...hai qualche idea? :confused:
RMA :asd:
se non legge nemmeno il cdrom o il floppy vuol dire che è andata :sisi:
Jammed_Death
09-02-2008, 16:09
RMA :asd:
se non legge nemmeno il cdrom o il floppy vuol dire che è andata :sisi:
e quello già richiesto :O
però siccome non voglio stare 2 settimane ad aspettare se qualcuno ha già fatto miracoli magari potevo usare la sua stessa tecnica...
TheDarkAngel
09-02-2008, 16:13
e quello già richiesto :O
però siccome non voglio stare 2 settimane ad aspettare se qualcuno ha già fatto miracoli magari potevo usare la sua stessa tecnica...
se non accede a quelle 2 periferiche non ci sono miracoli perchè l'eeprom è saldata quindi la via del flash a caldo non è fattibile ( comunque il sistema di recupero di asus resta una schifezza )
Jammed_Death
09-02-2008, 16:16
se non accede a quelle 2 periferiche non ci sono miracoli perchè l'eeprom è saldata quindi la via del flash a caldo non è fattibile ( comunque il sistema di recupero di asus resta una schifezza )
le altre mb che tipo di recupero hanno? comunque potrebbero anche realizzare qualcosa di meglio eh...insomma se flashi il bios e ti si sputtana butti una scheda madre da 150 euro o più...e che cazz...
ma da dove lo vedete sti voltaggi??da cpuz segna praticamente quello che imposto da bios!:confused:
Tester mi pare...
Comunque mi riferisco a vPLL,vNB e vFSB. ;)
TheDarkAngel
09-02-2008, 16:20
le altre mb che tipo di recupero hanno? comunque potrebbero anche realizzare qualcosa di meglio eh...insomma se flashi il bios e ti si sputtana butti una scheda madre da 150 euro o più...e che cazz...
Gigabyte sui modelli non di fascia bassa ad esempio monta fisicamente una seconda eeprom e quello è veramente un sistema efficace ( anche se poi su alcuni modelli in casi particolari possono andare in loop, a causa di questo sistema, per vari bug e non riuscire a bootare più :asd: ).
Quello di asus si limita alla non riscrittura del bootlock che contiene un flasher per un recupero al volo ma se l'eeprom viene completamente corrotta non c'è niente da fare e sei costretto a fare RMA ( almeno una volta tutte le schede madri avevano l'eeprom su uno zoccolino ora non più :mad: )
Comunque ho notato che con il 1006 è aumentato il droop tra Idle e Full rispetto al 0703. :doh:
TheDarkAngel
09-02-2008, 16:23
Comunque ho notato che con il 1006 è aumentato il droop tra Idle e Full rispetto al 0703. :doh:
basta usare il 0503 ^_^
riccardo70
09-02-2008, 16:27
Salve
Chiedo aiuto su come impostare ottimamente l'FSB STRAP NB, l'FSB FREQUENCY e la DRAM FREQUENCY, considerando il mio hardware in firma...
Ho il BIOS 1004
Qualcuno mi può aiutare a impostare meglio quei valori???
Grazie...
c'è la scala dei voltaggi sballata, se imposti 1.4v ad esempio da 1.3v ( più il relativo vdrop sottosforzo )
Veramente è il contrario...
Se per esempio imposti il NB a 1.25v ne eroga di più (1.55v in questo caso). ;)
BarboneNet
09-02-2008, 16:33
Tester mi pare...
Comunque mi riferisco a vPLL,vNB e vFSB. ;)
allora si!
Ma credo che sia un errore irrisolvibile (ma anche trascurabile dai):
basta impostare a mano questi valori:
vfsb= 1,3v
vmch=1,4v
vpll=1,6v
però i voltaggi del vcore con 1004 e 1006 sono buoni come con il 503;)
P.s: ricordo che il problema sta solo nel minimo voltaggio....ma si puo' salire senza problemi fino a fondoscala(stando attendi a non fondere tutto:D)
allora si!
Ma credo che sia un errore irrisolvibile (ma anche trascurabile dai):
basta impostare a mano questi valori:
vfsb= 1,3v
vmch=1,4v
vpll=1,6v
però i voltaggi del vcore con 1004 e 1006 sono buoni come con il 503;)
P.s: ricordo che il problema sta solo nel minimo voltaggio....ma si puo' salire senza problemi fino a fondoscala(stando attendi a non fondere tutto:D)
Ma questo problema si presenta con tutti i BIOS o solo con 0503 e 1004? :what:
BarboneNet
09-02-2008, 16:44
Ma questo problema si presenta con tutti i BIOS o solo con 0503 e 1004? :what:
tutti...leggevo che questa cosa accade anche sulla p5b!
Questi sono i valori che si hanno dopo i 333mhz di fsb.
Prima la scala cambia un po', ma e' comunque sballata.
BIOS TUTTI
VMCH BUG
Bios ------ Tester
1,25v ---- 1,55v
1,40v ---- 1,40v
1,55v ---- 1,55v
1,70v ---- 1,70v
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,4v!
VPLL BUG
Bios ------ Tester
1,5v ----- 1,8v
1,6v ----- 1,6v
1,7v ----- 1,7v
1,8v ----- 1,8v
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,6v!
VFSB BUG
Bios ------ Tester
1,2v ----- 1,4v
1,3v ----- 1,3v
1,4v ----- 1,4v
1,5v ----- 1,5v
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,3v!
Il VSB invece funziona a dovere:D
Quindi è solo il primo step che scazza... :D
BarboneNet
09-02-2008, 16:55
Quindi è solo il primo step che scazza... :D
esatto;)
io mene sono accorto, perche' stavo tirando al massimo la cpu....arrivato al limite con i voltaggi al minimo(come pensavo che fossero), ho anzato di uno step tutti i voltaggi, e TADAN.....invece di continuare a salire con il FSB...manco bootavo!!!!
e' na cagata...pero' se uno lo sa, e' meglio;) Anche perche' il VPLL va al massimo, e non e' bene per la durata della cpu:nonsifa:
TheDarkAngel
09-02-2008, 17:11
Veramente è il contrario...
Se per esempio imposti il NB a 1.25v ne eroga di più (1.55v in questo caso). ;)
io parlo solo ed esclusivamente del vcore ( si parlava di cpuz )
io parlo solo ed esclusivamente del vcore ( si parlava di cpuz )
Ah, scusa.
Pensavo ti riferissi al problema dei voltaggi. ;)
TheDarkAngel
09-02-2008, 17:19
Ah, scusa.
Pensavo ti riferissi al problema dei voltaggi. ;)
gli altri speravo fossero corretti :asd: e invece...
BarboneNet
09-02-2008, 17:53
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/th.336fa53363.jpg (http://img2.freeimagehosting.net/image.php?336fa53363.jpg)
Che farà?
anomalos
09-02-2008, 18:31
test 4gb 1x4 , teamgroup+gskill
http://img504.imageshack.us/img504/8562/4x1430x8tc5.jpg (http://imageshack.us)
dopo diversi richiami verso l'alto dei cieli :)
anomalos
09-02-2008, 19:25
Questo è il max che sono riuscito ad ottenere , con queste ram è un'ora che gira orthos e mi sembra nn ci siano problemi
albortola
09-02-2008, 19:40
tutti...leggevo che questa cosa accade anche sulla p5b!
Questi sono i valori che si hanno dopo i 333mhz di fsb.
Prima la scala cambia un po', ma e' comunque sballata.
BIOS TUTTI
VMCH BUG
Bios ------ Tester
1,25v ---- 1,55v
1,40v ---- 1,40v
1,55v ---- 1,55v
1,70v ---- 1,70v
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,4v!
VPLL BUG
Bios ------ Tester
1,5v ----- 1,8v
1,6v ----- 1,6v
1,7v ----- 1,7v
1,8v ----- 1,8v
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,6v!
VFSB BUG
Bios ------ Tester
1,2v ----- 1,4v
1,3v ----- 1,3v
1,4v ----- 1,4v
1,5v ----- 1,5v
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,3v!
Il vSB invece funziona a dovere:D
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,4v!
che 'bug'.
credo proprio sia voluto.
grazie per l'info, scorrettezza abbastanza evidente da parte di asus. byez :)
Ragazzi qualcuno che ha un q6600 g0 stabile a 3,6 sarebbe così gentile da passarmi i parametri utilizzati nel bios per fare delle prove? Anche in PVT, grazie.
riccardo70
09-02-2008, 20:27
Ragazzi qualcuno che ha un q6600 g0 stabile a 3,6 sarebbe così gentile da passarmi i parametri utilizzati nel bios per fare delle prove? Anche in PVT, grazie.
Anche a me piacerebbe avere i parametri, ringraziando già da ora...
Ho trovato la asus p5k premium a 148€ e la dfi a 128€, cosa scelgo?Ci dovrò montare un e8400, 2x1gb crucial ballistix pc8500 e zotac 8800gt 512 amp.
La scheda video non ha impatto, se vuoi tirare le memorie a più di 1066 ti consiglio l'Asus, problemi a salire di FSB non ne ho sentito ne per Asus ne per DFI. La DFI fa BIOS più completi, ma per questo anche più difficili da configurare.
Poi non so quali accessori ti danno per 20€ in più, WiFi ed altro...sono giustificati?! :fagiano:
tutti...leggevo che questa cosa accade anche sulla p5b!
Questi sono i valori che si hanno dopo i 333mhz di fsb.
Prima la scala cambia un po', ma e' comunque sballata.
BIOS TUTTI
VMCH BUG
Bios ------ Tester
1,25v ---- 1,55v
1,40v ---- 1,40v
1,55v ---- 1,55v
1,70v ---- 1,70v
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,4v!
VPLL BUG
Bios ------ Tester
1,5v ----- 1,8v
1,6v ----- 1,6v
1,7v ----- 1,7v
1,8v ----- 1,8v
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,6v!
VFSB BUG
Bios ------ Tester
1,2v ----- 1,4v
1,3v ----- 1,3v
1,4v ----- 1,4v
1,5v ----- 1,5v
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,3v!
Il vSB invece funziona a dovere:D
Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,4v!
Visto che ti interessi di queste cose e probabilmente sei anche bravo a farle ;)
perché non controlli i voltaggi delle memorie, sapevo che anche per loro erano sballati verso l'alto... :stordita:
che io sappia solo il BIOS 906 era sballato verso il basso...
BarboneNet
09-02-2008, 21:58
Visto che ti interessi di queste cose e probabilmente sei anche bravo a farle ;)
perché non controlli i voltaggi delle memorie, sapevo che anche per loro erano sballati verso l'alto... :stordita:
che io sappia solo il BIOS 906 era sballato verso il basso...
il voltaggio sulle DDR2 e' leggermente scarso!
tipo 2,1v = 2,09v
ciao a tutti, volevo un informazione, tra una settimana faccio un upgrade, e volevo prendere una mobo p35, sarei orientato sulla asus pk5-e ma volevo sapere se qualcuno usa internet con il wifi integrato, anzi piu precisamente se qualcuno con il wifi gioca in rete con degli fps tipo cod4 oppure battlefield2, lo chiedo perchè da poco ho fatto una rete interna wifi per collegare anche un portatile, e va tutto bene, tranne il gioco online che lagga da paura sopratutto con questi 2 giochi, che tra l'altro sono gli unici che gioco.
io sul desktop per collegarmi al router uso una chiavetta usb asus e penso che il problema sia la chiavetta, visto che se uso il cavo di rete va tutto benone, ma volevo appunto sapere se con la mobo pk5-e che ha il wifi il problema rimane oppure è solo un problema di chiavette usb come sospetto......
se qualcuno gioca in rete con questi 2 giochi tramite wifi mi fa sapere? grazie e ciao.
BarboneNet
09-02-2008, 22:12
ciao a tutti, volevo un informazione, tra una settimana faccio un upgrade, e volevo prendere una mobo p35, sarei orientato sulla asus pk5-e ma volevo sapere se qualcuno usa internet con il wifi integrato, anzi piu precisamente se qualcuno con il wifi gioca in rete con degli fps tipo cod4 oppure battlefield2, lo chiedo perchè da poco ho fatto una rete interna wifi per collegare anche un portatile, e va tutto bene, tranne il gioco online che lagga da paura sopratutto con questi 2 giochi, che tra l'altro sono gli unici che gioco.
io sul desktop per collegarmi al router uso una chiavetta usb asus e penso che il problema sia la chiavetta, visto che se uso il cavo di rete va tutto benone, ma volevo appunto sapere se con la mobo pk5-e che ha il wifi il problema rimane oppure è solo un problema di chiavette usb come sospetto......
se qualcuno gioca in rete con questi 2 giochi tramite wifi mi fa sapere? grazie e ciao.
non ho una risposta precisa...ma posso dirti che il wifi, non garantisce mai le prestazioni del wired....quindi secondo me anche con una scheda pci wireless non cambierebbe la cosa!
non ho una risposta precisa...ma posso dirti che il wifi, non garantisce mai le prestazioni del wired....quindi secondo me anche con una scheda pci wireless non cambierebbe la cosa!
è il sospetto che ho io, ma magari qualcuno lo sa per esperienza , insomma perchè l'ha provato, cmq le chiavette me le avevano cmq sconsigliate perchè davano problemi, ma dovevo per forza prenderla se no non potevo farci niente, la porta pci-e per un eventuale scheda interna è completamente chiusa dalla vga......e cmq anche se la chiavetta me l'avevano sconsigliata devo dire che per tutto il resto va benissimo.
cmq aspetto risposte precise se possibile e cmq grazie pure a te. ciao;)
Ragazzi qualcuno che ha un q6600 g0 stabile a 3,6 sarebbe così gentile da passarmi i parametri utilizzati nel bios per fare delle prove? Anche in PVT, grazie.
Anche a me piacerebbe avere i parametri, ringraziando già da ora...
bios precedente all'ultimo:
quad 6600 a 3,6
fsb strap: 400
fsb: 400
dram command rate: 2
cpu volt: 1,55 (1,38 reali rilevati da pc probe)
" PLL: 1,50
fsb term: 1,30
dram volt: secondo le memorie
nbv: 1,40
sbv: auto
clock over: auto
load line cal.: enable
cpu gtl: auto
nelle impostazione della cpu:
molti: 9
tutto su disable
ricordate di fixare il pcie su 101
tutti...leggevo che questa cosa accade anche sulla p5b!
cut
Il VSB invece funziona a dovere:D
Lasciando i valori su "AUTO" che valore viene impostato???Il più basso o il più alto???
Thx
ricordate di fixare il pcie su 101
Questa non l'ho mai capita,io impostando 100 da clockgen leggo 100....cioè il fix funziona in ogni caso..quindi perchè impostare 101???
Questa non l'ho mai capita,io impostando 100 da clockgen leggo 100....cioè il fix funziona in ogni caso..quindi perchè impostare 101???
in teoria, impostata su 100, la frequenza del pcie non dovrebbe essere fissa ma proporzionata al fsb, ma non so in che misura.
in pratica avendo dimenticato di impostarla a 101, con fsb a 400, ho fritto una 8800 ultra nuova di pacca
ciao a tutti, volevo un informazione, tra una settimana faccio un upgrade, e volevo prendere una mobo p35, sarei orientato sulla asus pk5-e ma volevo sapere se qualcuno usa internet con il wifi integrato, anzi piu precisamente se qualcuno con il wifi gioca in rete con degli fps tipo cod4 oppure battlefield2, lo chiedo perchè da poco ho fatto una rete interna wifi per collegare anche un portatile, e va tutto bene, tranne il gioco online che lagga da paura sopratutto con questi 2 giochi, che tra l'altro sono gli unici che gioco.
io sul desktop per collegarmi al router uso una chiavetta usb asus e penso che il problema sia la chiavetta, visto che se uso il cavo di rete va tutto benone, ma volevo appunto sapere se con la mobo pk5-e che ha il wifi il problema rimane oppure è solo un problema di chiavette usb come sospetto......
se qualcuno gioca in rete con questi 2 giochi tramite wifi mi fa sapere? grazie e ciao.
up
BarboneNet
10-02-2008, 09:58
Lasciando i valori su "AUTO" che valore viene impostato???Il più basso o il più alto???
Thx
vengono impostati i voltaggi bugati, quindi
vfsb AUTO=1,4v
vmch AUTO=1,55v
vpll AUTO=1,8v
redheart
10-02-2008, 10:31
la tentazione era troppo forte: ho "rischiato" e ho aggiornato alla 1006 con asus update ed è filato tutto liscio :ciapet:
un particolare però... asusupdate non mi funzia + su xp dicendomi che è un'applicazione non valida di win32 :O
ho così fatto tutto da vista64 ;)
Jammed_Death
10-02-2008, 10:38
la tentazione era troppo forte: ho "rischiato" e ho aggiornato alla 1006 con asus update ed è filato tutto liscio :ciapet:
un particolare però... asusupdate non mi funzia + su xp dicendomi che è un'applicazione non valida di win32 :O
ho così fatto tutto da vista64 ;)
quindi in pratica è solo a me che da vista 64 mi sputtana le schede madri -_-...
BarboneNet
10-02-2008, 10:58
la tentazione era troppo forte: ho "rischiato" e ho aggiornato alla 1006 con asus update ed è filato tutto liscio :ciapet:
un particolare però... asusupdate non mi funzia + su xp dicendomi che è un'applicazione non valida di win32 :O
ho così fatto tutto da vista64 ;)
che versione hai?
freddyadu
10-02-2008, 11:30
qualcuno sa dirmi se tramite l'uscita coassiale (SPDIF) di questa scheda passa il 5.1? ho installato i driver audio del cd della Motherboard e il 5.1 me lo da come opzione solamente alla voce altoparlanti,se metto SPDIF mi da solo stereo...
grazie
redheart
10-02-2008, 11:47
che versione hai?
di cosa?
quale bios mi consigliati di mettere al posto del 0503 ?
quale bios mi consigliati di mettere al posto del 0503 ?
l'ultimo rulez
quale bios mi consigliati di mettere al posto del 0503 ?
Se non hai prob tenerti il 503 come me! :ciapet:
Se non hai prob tenerti il 503 come me! :ciapet:
nessun problema,ma è anche vero che non ho provato mai altri bios :D
nessun problema,ma è anche vero che non ho provato mai altri bios :D
Se per questo neanche io ma visto che non ho mai avuto un problema perchè cambiare?? :sofico:
BarboneNet
10-02-2008, 12:33
di cosa?
asusupdate per vista64...che versione supporta vista64bit?
la tentazione era troppo forte: ho "rischiato" e ho aggiornato alla 1006 con asus update ed è filato tutto liscio :ciapet:
un particolare però... asusupdate non mi funzia + su xp dicendomi che è un'applicazione non valida di win32 :O
ho così fatto tutto da vista64 ;)
devi mettere la versione aggiornata di asusupdate, la scarichi dal sito..;)
TheDarkAngel
10-02-2008, 12:51
quale bios mi consigliati di mettere al posto del 0503 ?
nessuno sono tutti peggiori
nessuno sono tutti peggiori
pefetto,sto bene così allora,grazie :D
in teoria, impostata su 100, la frequenza del pcie non dovrebbe essere fissa ma proporzionata al fsb, ma non so in che misura.
in pratica avendo dimenticato di impostarla a 101, con fsb a 400, ho fritto una 8800 ultra nuova di pacca
Ma su una P5K???O su un'altra mobo??
vengono impostati i voltaggi bugati, quindi
vfsb AUTO=1,4v
vmch AUTO=1,55v
vpll AUTO=1,8v
:eek: :muro: Corro immediatamente ai ripari....a soli 390 di fsb nn mi pare il caso di lasciare i voltaggi a palla!!!:doh:
:eek: :muro: Corro immediatamente ai ripari....a soli 390 di fsb nn mi pare il caso di lasciare i voltaggi a palla!!!:doh:
Io già modificati! :)
Meno male che BarboneNet ci ha avvertiti! :cool:
nessuno sono tutti peggiori
con il 503 non sono mai stato RS neppure con oc minimi, con il 1004 sono RS a 3600 con voltaggi default, ho solamente aumentato il FSB e modificato lo strap@400
con il 503 non sono mai stato RS neppure con oc minimi, con il 1004 sono RS a 3600 con voltaggi default, ho solamente aumentato il FSB e modificato lo strap@400
E' la prima volta che sento lamentarsi qualcuno per la stabilità in oc del 503 :mbe:
Io sono rs a 3,6ghz con vcore 1.32 solamente! :ciapet:
ragazzi non ho ben capito, ma quale bios soffre di voltaggi sballati?? :confused:
Ciao a tutti...
Volevo chiedere un consiglio a qualcuno più esperto di me.
Perchè fixare il pci-ex?
Perchè passare da 100 a 101 e non 102, 103...?
Io in questo momento sono, con bios 1004, con fsb 400, moltiplicatore a 7(x dissi originale), ram in rapporto 1:1 e pci-ex su auto. Il tutto gira tranquillo nell' uso quotidiano senza nessun rallentamento o crash improvviso. Leggevo che è necessario fixare la frequenza del pci-ex ma non capisco qual'è la relazione tra fsb e e velocità del pci-ex.
Ciao e grazie.
ragazzi non ho ben capito, ma quale bios soffre di voltaggi sballati?? :confused:
Tutti, sembra. :doh:
Tutti, sembra. :doh:
Mannaggia! mi tocca controllare, ecco xchè con 1.4v mi è stabile a 500mhz:D
Ciao a tutti...
Volevo chiedere un consiglio a qualcuno più esperto di me.
Perchè fixare il pci-ex?
Perchè passare da 100 a 101 e non 102, 103...?
Io in questo momento sono, con bios 1004, con fsb 400, moltiplicatore a 7(x dissi originale), ram in rapporto 1:1 e pci-ex su auto. Il tutto gira tranquillo nell' uso quotidiano senza nessun rallentamento o crash improvviso. Leggevo che è necessario fixare la frequenza del pci-ex ma non capisco qual'è la relazione tra fsb e e velocità del pci-ex.
Ciao e grazie.
l'importante è che ti funzioni a 16x... guarda con CPUZ sotto mainboard--graphic interface a quanti x lavora..
Mannaggia! mi tocca controllare, ecco xchè con 1.4v mi è stabile a 500mhz:D
l'importante è che ti funzioni a 16x... guarda con CPUZ sotto mainboard--graphic interface a quanti x lavora..
Sempre a 16x sia in oc che tutto auto
BarboneNet
10-02-2008, 17:27
Mannaggia! mi tocca controllare, ecco xchè con 1.4v mi è stabile a 500mhz:D
1,4v sull'mch impostati da bios sono ok!
devi preoccuparti se hai impostato 1,25v o auto di mch!
dai che vi ho fatto la tabella(postata gia 20volte hihihi)!
1,4v sull'mch impostati da bios sono ok!
devi preoccuparti se hai impostato 1,25v o auto di mch!
dai che vi ho fatto la tabella(postata gia 20volte hihihi)!
IMHO è da mettere in prima pagina.
Ora mi viene un dubbio, può essere che il "bug" affligga solo le prime revision?
Io ho l'ultima, per intenderci quella con la scritta P5K-E "stampata" sul PCB.
BarboneNet
10-02-2008, 17:43
IMHO è da mettere in prima pagina.
Ora mi viene un dubbio, può essere che il "bug" affligga solo le prime revision?
Io ho l'ultima, per intenderci quella con la scritta P5K-E "stampata" sul PCB.
io ho la 1.02g quindi ultimissima!
comunque e' un bug presente sin dalle p5b...e da quanto ho capito, su tutte le p5k!
io ho la 1.02g quindi ultimissima!
comunque e' un bug presente sin dalle p5b...e da quanto ho capito, su tutte le p5k!
Pure io. ;)
Vabbè dai, almeno è una consolazione. :asd:
BarboneNet
10-02-2008, 18:11
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/th.336fa53363.jpg (http://img2.freeimagehosting.net/image.php?336fa53363.jpg)
Che farà?
ho controllato....e questo jumper virtuale, e' gia su "Enable ME".....sarà "Enable Memory Enhanced" :stordita:
Qualcuno ha fatto la Pencil Mod?
Qualcuno ha riscontrato cambiamento di temperature nel passaggio al 1004? io sono passato dal 603 (o 602 non mi ricordo) al 1004 e da 33-35 gradi di NB ora segna 41 (dei quali me ne frego altamente :asd: )
Qualcuno ha riscontrato cambiamento di temperature nel passaggio al 1004? io sono passato dal 603 (o 602 non mi ricordo) al 1004 e da 33-35 gradi di NB ora segna 41 (dei quali me ne frego altamente :asd: )
azz non ho fatto caso :(
Qualcuno ha riscontrato cambiamento di temperature nel passaggio al 1004? io sono passato dal 603 (o 602 non mi ricordo) al 1004 e da 33-35 gradi di NB ora segna 41 (dei quali me ne frego altamente :asd: )
Sinceramente non ho notato questa differenza; che programma usi per monitorare le temperature? PC Probe II?
BarboneNet
10-02-2008, 21:32
http://img163.imageshack.us/img163/9072/img1542nw2.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=img1542nw2.jpg)
http://img163.imageshack.us/img163/9072/img1542nw2.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=img1542nw2.jpg)
Grazie mille.
In settimana vedo se riesco a procurarmi un tester e faccio qualche prova pure io. ;)
Il problema dei voltaggi è su tutte le versioni dei bios!? Ma se non Overclokki e hai impostato i valori su "auto" ottieni questi valori sballati? Quindi a prescindere dall'overclock bisogna impostarli nel modo giusto?... oppure ho capito male io?
VMCH BUG 1,25v ---- 1,55v Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,4v!
VPLL BUG 1,5v ----- 1,8v Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,6v!
VFSB BUG 1,2v ----- 1,4v Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,3v!
VMCH BUG 1,25v ---- 1,55v Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,4v!
VPLL BUG 1,5v ----- 1,8v Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,6v!
VFSB BUG 1,2v ----- 1,4v Quindi il voltaggio piu' basso selezionabile e' 1,3v!
Io ho impostato proprio così.
Di Barbo si ci può fidare ad occhi chiusi :)
BarboneNet
10-02-2008, 23:53
thanks;)
Io ho impostato proprio così.
Di Barbo si ci può fidare ad occhi chiusi :)
lo so che ci si può fidare e poi è questione di uno step quindi li imposto anche io nel modo corretto.
Pensi che fino ad ora con quei voltaggi sbagliati posso aver fatto danni? e i famosi fake boot (overclock fallito) dipendevano da questa cosa? (a me è capitato una sola volta :D )
lo so che ci si può fidare e poi è questione di uno step quindi li imposto anche io nel modo corretto.
Pensi che fino ad ora con quei voltaggi sbagliati posso aver fatto danni? e i famosi fake boot (overclock fallito) dipendevano da questa cosa? (a me è capitato una sola volta :D )
Il problema mi pare di aver capito si presenta solo oltre i 350mhz circa di fsb.
Con il sistema completamente a default penso vada tutto ok.
redheart
11-02-2008, 07:53
devi mettere la versione aggiornata di asusupdate, la scarichi dal sito..;)
l'avevo messa (alla fine è 1 sola che vale per xp, vista 32 e 64...) ma su xp non so perchè mi dà errore... euppure quella stessa versione la avevo già usata con successo, misteri...:rolleyes:
BarboneNet
11-02-2008, 08:29
non e' nulla di allarmante....pero' alla lunga magari si rovina qualcosa con il vpll al max!
diciamo che da 266 a 300mhz, i voltaggi sono al minimo (anche se il vpll gia e' salito a 1,6v)!
quindi oltre i 300mhz, se volete fixare i voltaggi, dovete selezionare il secondo valore della scala.......
da 340mhz il vpll se settato a 1,5v o AUTO, va a 1,8v !
comunque i voltaggi cambiano con il salire della frequenza se li lasciate sul primo valore o auto...quindi fixate oltre i 300mhz!
freddyadu
11-02-2008, 08:32
rinnovo la domanda...
mi sapete dire se questa scheda ha il 5.1 tramite l'uscita coassiale (SPDIF) integrata?
sull'interfaccia soundmax mi da solo stereo...
grazie ciao
saurodino
11-02-2008, 09:54
quando ridò alimentazione con l'ups dopo che ho tolto corrente, appena accendo il pc tenta di avviarsi e dopo mezzo secondo si spegne, per poi avviarsi da solo dopo 2 secondi senza premere nulla. è uqesto il famoso fake boot?
però non so se succede quando spengo il pc senza togliere l'alimentazione dall'ups.
che mi dite?
come ovviare? si può guastare qualcosa?
sono con cpu e6750, fsb a 410 e vcore a 1,267(da cpuz) rama a 820mhz e tutti gli altri voltaggi settati ad AUTO. Bios 1006.
Sinceramente non ho notato questa differenza; che programma usi per monitorare le temperature? PC Probe II?
everest
everest
Io in oltre uso anche HWMonitor 1.07.1 è un programmino che rivela solo le tensioni, le temperature e la rotazione delle ventole, se poi dici salva con nome ti salva un file txt con la tua configurazione con tutti i dati, la cosa interessante a parere mio di questo programma è la doppia funzione, ti segnala anche i massimi risultati ottenuti, non consumando nessuna risorsa lo lascio attivo quando gioco e quando esco dal gioco vede la massima temperatura avuta, prima quando uscivo da un gioco e aprivo everest mi segna ad esempio che la vga era a 75/80°, invece con questo programma ho scoperto che invece arrivava anche a 92°.
Scusate OT :banned:
saurodino
11-02-2008, 13:31
quando ridò alimentazione con l'ups dopo che ho tolto corrente, appena accendo il pc tenta di avviarsi e dopo mezzo secondo si spegne, per poi avviarsi da solo dopo 2 secondi senza premere nulla. è uqesto il famoso fake boot?
però non so se succede quando spengo il pc senza togliere l'alimentazione dall'ups.
che mi dite?
come ovviare? si può guastare qualcosa?
sono con cpu e6750, fsb a 410 e vcore a 1,267(da cpuz) rama a 820mhz e tutti gli altri voltaggi settati ad AUTO. Bios 1006.
scusate la ripetitività, ma come si elimina il fake boot?
o ci devo convivere?
BarboneNet
11-02-2008, 13:33
scusate la ripetitività, ma come si elimina il fake boot?
o ci devo convivere?
telo tieni:D
purtroppo se stacchi sempre l'alimentazione telo devi tenere cosi'!
comunque non succede nulla;)
saurodino
11-02-2008, 13:48
telo tieni:D
purtroppo se stacchi sempre l'alimentazione telo devi tenere cosi'!
comunque non succede nulla;)
grzissime per la risposta:D
almeno sto tranquillo, se nn ho capito male è una cosa comune vero?
BarboneNet
11-02-2008, 13:52
grzissime per la risposta:D
almeno sto tranquillo, se nn ho capito male è una cosa comune vero?
sisi.....succede su quasi tutte le mobo 775 con chipset intel
sulla mia vecchia p5w64 ws pro, succedeva ad ogni ravvio.....
saurodino
11-02-2008, 13:54
di nuovo grazie.
stasera magari riaggiusto i voltaggi della mobo secondo la tua tabellina(i secondi valori di ogni voce e NN quella di default).
Ma nn sarebbe meglio metterla in prima pagina?
andrears250
11-02-2008, 14:04
questa cosa ha in più della p5b wifi?
saurodino
11-02-2008, 20:19
allora nel bios 1006
vpll trovato e messo a 1,6
vfsb trovato e messo a 1,3
vmch nn lo trovo, qual'è di questi:
dramv
nbv (sarà north bridge?)
sbv (sarà south bridge?)
colv
llc
cpugtl
nbgtl
allora nel bios 1006
vpll trovato e messo a 1,6
vfsb trovato e messo a 1,3
vmch nn lo trovo, qual'è di questi:
dramv
nbv (sarà north bridge?)
sbv (sarà south bridge?)
colv
llc
cpugtl
nbgtl
vNB. ;)
Come faccio a far sparire quel fastidioso popup di Vista che blocca l'esecuzione automatica in avvio di "RtWLan (Asus) Application"??!?
Come faccio a far sparire quel fastidioso popup di Vista che blocca l'esecuzione automatica in avvio di "RtWLan (Asus) Application"??!?
sarà la protezione account utente???
eliminalo così: pannello di controllo, gestione account utente, disattiva
Ho appena avviato il mio nuovo pc in signature e volevo chiedervi un'info.
Volevocreare un raid 0. Per far ciò, devo colllegare gli hd sata ai connettori neri del jmicron o basta collegarli a quelli rossi?
Come sistema operativo ho vista premium 32 bit. Se mi dite come devo fare , lo faccio subito :D
Devi attacca a quelli rossi, accendi il pc entri nel bios ed imposti nel menù Sata configuration (credo si chiami così) "RAID"
salvi ed esci.
Quando riparte il PC puoi accedere al menù di configurazione del raid, premendo CRTL insieme ad "I"
Devi attacca a quelli rossi, accendi il pc entri nel bios ed imposti nel menù Sata configuration (credo si chiami così) "RAID"
salvi ed esci.
Quando riparte il PC puoi accedere al menù di configurazione del raid, premendo CRTL insieme ad "I"
Gli hd sono attaccati ai connettori rossi , ma quando vado nel bios, alla voce serial ata , mi da solo ide e basta, non mi fa scegliere.
saurodino
12-02-2008, 08:08
vNB. ;)
grazie;)
Nessuno sa dirmi qualcosa riguardo sto raid?
Da bios qualcosa che parla di raid c'è, ma è del controller j-micron, cioè i connettori neri , giusto?
E per farlo con il controller intel?
Grande..... hoscopertoda un altro sito che peravere il raid, dovevo prendere almenola p5kr...... perchè a quanto pare la p5kc , supporta il rais solo con un hd esterno.....
Una domanda, ma se andassi a prendere la mobo per il raid, poi come la metto con vista premium oem che ho appena acquistato? Rimango fregato per la storia dell'attivazione?
Devi controllare che la scheda abbia il controller ICH9R (la R sta per Raid)
Che io sappia l'attivazione di Windows dipende dal disco e la scheda madre...però quando ho riattivato Windows dopo aver cambiato scheda madre e quindi controller Raid, non mi ha fatto storie...è un pò fumoso capire come Micrsoft operi... :confused:
cmq se lo hai comprato regolarmente puoi chiamare M$ e dirgli che la scheda madre è stata sostituita per problemi di RMA e chiedere il nuovo codice di attivazione.
Devi controllare che la scheda abbia il controller ICH9R (la R sta per Raid)
Che io sappia l'attivazione di Windows dipende dal disco e la scheda madre...però quando ho riattivato Windows dopo aver cambiato scheda madre e quindi controller Raid, non mi ha fatto storie...è un pò fumoso capire come Micrsoft operi... :confused:
cmq se lo hai comprato regolarmente puoi chiamare M$ e dirgli che la scheda madre è stata sostituita per problemi di RMA e chiedere il nuovo codice di attivazione.
Sono andato in negozio e ho preso la p5kr.E la versione base ma con il raid. Ho reinstallato il tutto e vista non ha fatto storie, meno male:DCmq si, ho vista premium comprato in modo regolare( pagato 109 eurozzi....)
Ora però ho da vendere una p5k5 nuova,domani pomeriggio la metto nel mercatino assieme ad altre cosette.
Tra l'altro, ma quanto sale sto E 2180? Adesso sono a 3.1 ghz con dissi originale Intel e senza far nessun tipo di prova, son salito di fsb, core e basta :eek:
Ragazzi anche a voi Everest non riconosce la scheda madre?
Esce tutto tranne la mobo che la definisce unknown.
C'è un modo per farglierla rilevare??
se possono interessare vi posto alcuni settaggi che ho nel bios (0503)
cmq come ben sapete ogni hardware fà storia a sé... quindi predetili con le pinze (non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali danni...)
CPU multi ----> 8
CPU q-fan ----> enabled
CPU fan profile ----> performance mode
Cpu Ratio Control ----> manual
Ratio Cmos ----> 8
Fsb Strap to North Bridge ----> auto
FSB frequency ----> 400
PCIE frequency ----> 101
DRAM frequency ----> DDR2 800mhz
DRAM command rate ----> 2T
Cas latency ----> 5
Ras to Cas ----> 5
Ras precharge ----> 5
Ras active time ----> 18
CPU voltage 1.300v ----> c-puz 1.264v idle / 1.240v full
CPU PLL 1.60 ----> grazie a BarboneNet
DRAM voltage ----> 1.90
FSB Terminal voltage 1.30 ----> grazie a BarboneNet
North Bridge voltage 1.40 ----> grazie a BarboneNet
tutto il resto é su Auto.... ;)
http://web.ticino.com/max71/mah19.jpg
Qualcuno sa dirmi se la Loadline Calibration porta qualche altro vantaggio/svantaggio oltra a diminuire il droop?
Sono andato in negozio e ho preso la p5kr.E la versione base ma con il raid. Ho reinstallato il tutto e vista non ha fatto storie, meno male:DCmq si, ho vista premium comprato in modo regolare( pagato 109 eurozzi....)
Ora però ho da vendere una p5k5 nuova,domani pomeriggio la metto nel mercatino assieme ad altre cosette.
Tra l'altro, ma quanto sale sto E 2180? Adesso sono a 3.1 ghz con dissi originale Intel e senza far nessun tipo di prova, son salito di fsb, core e basta :eek:
mmm, hai provato orthos, è stabile? e le temp?
Ragazzi anche a voi Everest non riconosce la scheda madre?
Esce tutto tranne la mobo che la definisce unknown.
C'è un modo per farglierla rilevare??
a me la rileva ;)
mmm, hai provato orthos, è stabile? e le temp?
Non ho ancora provato orthos perchè sto finendo di installare tutto quello che mi serve.
Comunque avrei bisogno disapere come si fa a rilevare il voltaggio esatto della cpu, visto che da bios ne imposto una ma poi me ne fa vedere sempre un'altra.
Ora installo orthos e faccio qualche prova.
a me la rileva ;)
Echeccazz! :mad: :ciapet:
Non ho ancora provato orthos perchè sto finendo di installare tutto quello che mi serve.
Comunque avrei bisogno disapere come si fa a rilevare il voltaggio esatto della cpu, visto che da bios ne imposto una ma poi me ne fa vedere sempre un'altra.
Ora installo orthos e faccio qualche prova.
cpu-z ;)
Echeccazz! :mad: :ciapet:
:sofico: :ciapet:
thegladiator
12-02-2008, 21:29
Ma perchè diavolo non riesco a far funzionare Pc Probe e AISuite!!!!!!!!!! :mad: :muro:
Sia con XP che con Vista...... :mc:
Mi dà sempre un messaggio di errore "access violation"......ho cercato un po' in rete e anche altri hanno avuto problemi simili, ma non si trova una spiegazione.....qualcuno ne sa qualcosa? Qualche incompatibilità con le patch di update di Winzoz o qualche altro sw?
Può essere danneggiata a livello hardware la m/b? :confused:
cpu-z ;)
:sofico: :ciapet:
ha ok, intanto beccati la prova di 12 minuti con orthos, che ricordo, è stata fatta con dissi originale Intel.
http://img216.imageshack.us/img216/6959/orthos3000yq5.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=orthos3000yq5.jpg)
cpu-z mi segnala 1.384 in idle e 1.344 sotto stress??
Ragazzi anche a voi Everest non riconosce la scheda madre?
Esce tutto tranne la mobo che la definisce unknown.
C'è un modo per farglierla rilevare??
A me Everest me la rileva! Te che versione hai? Io ho 4.20.1266 beta.
Me la rileva pure CPU-Z (V. 1.44), si HWMonitor 1.0.7.1 (ottima utili leggerissima per il monitoraggio temperatura, voltaggi e rotazione ventole).
ha ok, intanto beccati la prova di 12 minuti con orthos, che ricordo, è stata fatta con dissi originale Intel.
cpu-z mi segnala 1.384 in idle e 1.344 sotto stress??
Ha configurato i voltaggi da bios come consigliato da l'utente BarboneNet? Se no leggi questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21003772&postcount=4101
Tanto per curiosità la tua mobo che bios ha?
Ha configurato i voltaggi da bios come consigliato da l'utente BarboneNet? Se no leggi questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21003772&postcount=4101
Tanto per curiosità la tua mobo che bios ha?
Io ho setttato 1,41 e qualcosa ma mi da 1,344-1,388....boh??
Il bios è ancora quello originale della mobo, visto che ho montato il tutto oggi pomeriggio e sto ancora facendo delle prove.
Ora vedo di mettere l'ultimo bios , anche se ho sempre paura a smanettare con i bios:help:
Io ho setttato 1,41 e qualcosa ma mi da 1,344-1,388....boh??
Il bios è ancora quello originale della mobo, visto che ho montato il tutto oggi pomeriggio e sto ancora facendo delle prove.
Ora vedo di mettere l'ultimo bios , anche se ho sempre paura a smanettare con i bios:help:
Se ti funziona bene quello che hai, non c'è bisogno di cambiarlo, io ad esempio non l'ho cambiato ho ancora il 0401, (penso che io ho il bios più vecchi di quelli di questo forum).
Comunque per sapere la versione del bios puoi usare CPU-Z.
Per cambiare bios puoi usare o AsusUpdate, il floppy, o la penna usb (la chiavetta deve essere formattata a fat 32 non deve essere più grossa di 8GB, tutto ciò è scritto anche nel manuale), comunque è molto difficile che ti capiti problemi, se ti va via la corrente son casini, ameno che non hai un gruppo di continuità, ma per cambiare bios fa veloce.
Comunque se per caso ti va via la luce hai un 50% di possibilità di riuscire a riflashare il bios originale.
In questa scheda madre , come in molte asus, esiste una zona della eprom che non viene mai toccata e che permette il ripristino da cd rom (quello originale della scatola).
Se ti funziona bene quello che hai, non c'è bisogno di cambiarlo, io ad esempio non l'ho cambiato ho ancora il 0401, (penso che io ho il bios più vecchi di quelli di questo forum).
Comunque per sapere la versione del bios puoi usare CPU-Z.
Bios 0201, mi sa che è più vecchio il mio, datato 31/07/2007
Cmq, ecco la mia piccola cpu a 3200 mhzx2:
http://img148.imageshack.us/img148/2462/orthos3200ea0.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=orthos3200ea0.jpg)
Bios 0201, mi sa che è più vecchio il mio, datato 31/07/2007
Cmq, ecco la mia piccola cpu a 3200 mhzx2:
http://img148.imageshack.us/img148/2462/orthos3200ea0.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=orthos3200ea0.jpg)
perche x2?
perche x2?
Era per stare addire che ha 2 core, non so perchè l'ho scritto.
Ora vado a nanna che le gambe mi fanno malissimo........l'influenza ancora si fa sentire
Era per stare addire che ha 2 core, non so perchè l'ho scritto.
Ora vado a nanna che le gambe mi fanno malissimo........l'influenza ancora si fa sentire
Ligos leggi il mio post precedente riguardo cambiare bios, che l'ho aggiornato.
Ok raga scaricata l'ultima vers di Everest...finalmente ho tolto quel bruttissimo "sconosciuto" sotto il nome della mobo! :ciapet:
ragazzi, ho un grosso problema...
da ieri la scheda madre mi va in conflitto con la VGA.
nel senso che come avviene il pre-caricamento di windows vista mi apparte la scritta No Signal. e il monitor va in stand by.
ho provato a cambiare scheda video, ma fa sempre la stessa cosa!!!
possibile che si sia rotta?
posso fare qualche test??
in modalità provvisoria me la trova come vgasave. mentre nella modalità normale, per far partire il pc ho dovuto disinstallare i driver della nvidia. ora ho una 8800gts 512mb e non la posso sfruttare.
preciso che ho provato le vga su altre schede madri e funzionano.
altra cosa. avevo pensato di mettere il bios 1006 (io ho il 1004) ma ho notato che l'asus update non mi riconosce la scheda madre asus...
:mc:
Ligos leggi il mio post precedente riguardo cambiare bios, che l'ho aggiornato.
Bene , una pennetta usb da 1 gb in fat 32 c'è l'ho, ora vedo il da farsi
Ok, ho aggiornato alla 0403 tramite asus update e tutto è andato liscio:stordita:
thegladiator
13-02-2008, 11:04
Ma perchè diavolo non riesco a far funzionare Pc Probe e AISuite!!!!!!!!!! :mad: :muro:
Sia con XP che con Vista...... :mc:
Mi dà sempre un messaggio di errore "access violation"......ho cercato un po' in rete e anche altri hanno avuto problemi simili, ma non si trova una spiegazione.....qualcuno ne sa qualcosa? Qualche incompatibilità con le patch di update di Winzoz o qualche altro sw?
Può essere danneggiata a livello hardware la m/b? :confused:
Nessuno ne sa nulla? :cry:
x-Riccardo-x
13-02-2008, 11:29
Salve
Ho una domanda.
La p5k-e wi-fi supporta questa ram, harddisk, scheda video?
Ram: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1119762
Harddisk: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1191599
Cpu: dualcore e6750
Scheda video: Nvidia Geforce 8800gt 512mb
Si trova online a 100,00€ nuova magari con la spedizione gratuita?
grazie.
Qualcuno sa dirmi se la Loadline Calibration porta qualche altro vantaggio/svantaggio oltra a diminuire il droop?
io avevo letto questo articolo:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3184&p=6
e quindi ho deciso di disabilitarlo, in modo da rendere stabile il vcore, sia in idle che in full.
scusate, forse se ne è già parlato spesso, ma è necessario impostare da bios 101mhz per il pcie? non va bene su auto?
ragazzi mi serve un mano
ho una asus P5K-E/WIFI-AP Cpu : Intel Core 2 Q6600 g0 Ram : Geil Black Dragon 2*2gb scheda video asus 880 ultra e alimentatore enermax 750 watt infinity
praticamente ho provato tutti i bios rilasciati.
Da dicembre smanetto:
prima non riuscivo a far salire il procio da 2400 default a 3200 o 3600 come tutti voi malgrado seguissi alla lettera l'inserimento dei valori di tensione ecc che vengono segnalati sul forum
ora addirittura per farlo partire con i valori di default devo provare decine di volte o resettare addirittua il bios con il ponticello....poi parte senza il raid impostato... cambio le impostazioni nel bios e di nuovo si pianta e siamo punto e a capo.:muro:
Mi chiedevo a sto punto se fosse la ram a essere la principale indiziata di queste anomalie o devo rassegnarmi e sostituire la scheda madre definitivamente.:mc:
Preciso che una volta startato ( Vista e il s.o.) il pc funziona tranquillamente.
Attendo consigli e delucidazioni da parte da chi ha avuto esperienze o problemi dello stesso tipo:O
grazie anticipate :)
pasqualaccio
13-02-2008, 14:02
io ho un problema con il mio pc. dopo circa un paio d'ore di gioco si riavvia improvvisamente e non riesco a capire il perchè visto che ho testato ampiamente l'oc con programmi tipo orthos e prime.
il pc è così composto:
E2160@3ghz 1.4v
p5k-e wifi bios 503
2x1gb team xtreem pc6400
ali enermax 535w
vga x1900gt
suggerimenti?
Ok, ho aggiornato alla 0403 tramite asus update e tutto è andato liscio:stordita:
Intendi dire 0503, comunque potevi mettere anche 1004 o 1006, visto che ne parlano bene e parecchie persone lo hanno aggiornato a questa versione, comunque anche il 0503 è buono e molto stabile.
Intendi dire 0503, comunque potevi mettere anche 1004 o 1006, visto che ne parlano bene e parecchie persone lo hanno aggiornato a questa versione, comunque anche il 0503 è buono e molto stabile.
Quoto!
Se devi aggiornare tanto vale che metti l'ultimo che a quanto dicono è molto performante! ;)
Intendi dire 0503, comunque potevi mettere anche 1004 o 1006, visto che ne parlano bene e parecchie persone lo hanno aggiornato a questa versione, comunque anche il 0503 è buono e molto stabile.
0403, sono sndsto nel sito asus e per la p5k3 mi ha dato come ultimo lo 0403
Ma questo è il thread della P5K-E WIFI....che ci fai qui?? :mbe: :D
Ma questo è il thread della P5K-E WIFI....che ci fai qui?? :mbe: :D
infatti sarebbe più adatto il thread della p5k liscia, visto che non esiste un 3d della p5kr :D ;)
ragazzi mi serve un mano
ho una asus P5K-E/WIFI-AP Cpu : Intel Core 2 Q6600 g0 Ram : Geil Black Dragon 2*2gb scheda video asus 880 ultra e alimentatore enermax 750 watt infinity
praticamente ho provato tutti i bios rilasciati.
Da dicembre smanetto:
prima non riuscivo a far salire il procio da 2400 default a 3200 o 3600 come tutti voi malgrado seguissi alla lettera l'inserimento dei valori di tensione ecc che vengono segnalati sul forum
ora addirittura per farlo partire con i valori di default devo provare decine di volte o resettare addirittua il bios con il ponticello....poi parte senza il raid impostato... cambio le impostazioni nel bios e di nuovo si pianta e siamo punto e a capo.:muro:
Mi chiedevo a sto punto se fosse la ram a essere la principale indiziata di queste anomalie o devo rassegnarmi e sostituire la scheda madre definitivamente.:mc:
Preciso che una volta startato ( Vista e il s.o.) il pc funziona tranquillamente.
Attendo consigli e delucidazioni da parte da chi ha avuto esperienze o problemi dello stesso tipo:O
grazie anticipate :)
andando per esclusione, potrebeb essere proprio la mobo a non essere stabile visto che l'ali non è (l'hai cambiato), la ram nemmeno (ho le ram molto simili), scheda video e cpu nemmeno.
visto che con valori di default ti da gli stessi problemi e hai provato combinazione diverse di voltaggi, io comincerei a mandare una email allo shop dove l'hai presa e vedere se è il caso di farci dare un'occhiata da loro. almeno io farei così ;)
x-Riccardo-x
13-02-2008, 16:26
Salve
La p5k-e wi-fi supporta questa ram, harddisk, scheda video?
Ram: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1119762
Harddisk: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1191599
Cpu: dualcore e6750
Scheda video: Nvidia Geforce 8800gt 512mb
Scheda audio: Creative x-fi Xtreme Music
Si trova online a 100,00€ nuova magari con la spedizione gratuita?
grazie.
Salve
La p5k-e wi-fi supporta questa ram, harddisk, scheda video?
Ram: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1119762
Harddisk: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1191599
Cpu: dualcore e6750
Scheda video: Nvidia Geforce 8800gt 512mb
Scheda audio: Creative x-fi Xtreme Music
Si trova online a 100,00€ nuova magari con la spedizione gratuita?
grazie.
SI supporta tutto (l'unica cosa che non lo so è la ram, ci sono state due persone che hanno avuto problemi di ram, ma non mi ricordo la marca, comunque mi pare che hanno risolto tutto con l'aggiornamento del bios).
La CPU è la stessa che ho io (a me va benone), la scheda audio e video, l'ho vista in firma a tante persone che hanno questa mobo e nessuno si è lamentato di nessun problema riscontrato, quindi puoi andare sicuro.
Al massimo aspetta qualche altra opinione.
Ericol 7
13-02-2008, 17:09
Sto per assemblare il mio nuovo pc:D (la MB ovviamente e una p5k-e)visto che all'inizio usero solo il canale eide e mettero l' HD come master e il masterizzatore come slave volevo sapere voi che tipo di dispoisizione avete? quali canali usate?se avete un raid...insomma che mi consigliate?
Sto per assemblare il mio nuovo pc:D (la MB ovviamente e una p5k-e)visto che all'inizio usero solo il canale eide e mettero l' HD come master e il masterizzatore come slave volevo sapere voi che tipo di dispoisizione avete? quali canali usate?se avete un raid...insomma che mi consigliate?
ciao,
ecco i miei consigli:
1- metti il bios 1004
2- se in attesa di dischi SATA devi usare EIDE, metti l'HD come master ed il mast. su slave.(mi raccomando cavo 80 poli)
3- carica il bios default, ed installa il sistema operativo con relativi driver ed aggiornamenti software vari(win update.. ecc...)
4- testa la stabilità del sistema:D SI!!! hai capito bene, anche se tutto default, è buona regola verificare se l'hardware che hai acquistato è OK!!!, partirei con un bel test ram con il memtest86+ 2.0.. fagli fare qualche ciclo! 4 o 5.
5- testa da win tutte le periferiche e la cpu con un po di ORTHOS! 3dmark in loop per un paio d'ore per la VGA, e via via carichi di lavoro il pc, con audio,video in multitasking....hai l'imbarazzo della scelta
6- se tutto va bene, ti suggerisco di farti una bella immagine del sistema operativo con software tipo ghost o trueimage.
7- be :Prrr: :Prrr: ora se è tutto a posto, e la dissipazione della cpu è almeno decente puoi concederti con calma un po di overclock:stordita: :D :ciapet:
un consiglio: non so cosa ci fai col PC, ma personalmente, se non hai esigenze di videoediting, in generale un buon disco singolo veloce SATA 2 16-32 mb buffer installato in AHCI è + che sufficente...
spero di essere stato utile.
buon divertimento
moz
ciao,
ecco i miei consigli:
1- metti il bios 1004
2- se in attesa di dischi SATA devi usare EIDE, metti l'HD come master ed il mast. su slave.(mi raccomando cavo 80 poli)
3- carica il bios default, ed installa il sistema operativo con relativi driver ed aggiornamenti software vari(win update.. ecc...)
4- testa la stabilità del sistema:D SI!!! hai capito bene, anche se tutto default, è buona regola verificare se l'hardware che hai acquistato è OK!!!, partirei con un bel test ram con il memtest86+ 2.0.. fagli fare qualche ciclo! 4 o 5.
5- testa da win tutte le periferiche e la cpu con un po di ORTHOS! 3dmark in loop per un paio d'ore per la VGA, e via via carichi di lavoro il pc, con audio,video in multitasking....hai l'imbarazzo della scelta
6- se tutto va bene, ti suggerisco di farti una bella immagine del sistema operativo con software tipo ghost o trueimage.
7- be :Prrr: :Prrr: ora se è tutto a posto, e la dissipazione della cpu è almeno decente puoi concederti con calma un po di overclock:stordita: :D :ciapet:
un consiglio: non so cosa ci fai col PC, ma personalmente, se non hai esigenze di videoediting, in generale un buon disco singolo veloce SATA 2 16-32 mb buffer installato in AHCI è + che sufficente...
spero di essere stato utile.
buon divertimento
moz
secondo me kon tutti questi test ci rimane secco...o se sopravvive ai test i pezzi saranno gia vecchi :eek: :D
Ericol 7
13-02-2008, 19:59
ciao,
ecco i miei consigli:
1- metti il bios 1004
2- se in attesa di dischi SATA devi usare EIDE, metti l'HD come master ed il mast. su slave.(mi raccomando cavo 80 poli)
3- carica il bios default, ed installa il sistema operativo con relativi driver ed aggiornamenti software vari(win update.. ecc...)
4- testa la stabilità del sistema:D SI!!! hai capito bene, anche se tutto default, è buona regola verificare se l'hardware che hai acquistato è OK!!!, partirei con un bel test ram con il memtest86+ 2.0.. fagli fare qualche ciclo! 4 o 5.
5- testa da win tutte le periferiche e la cpu con un po di ORTHOS! 3dmark in loop per un paio d'ore per la VGA, e via via carichi di lavoro il pc, con audio,video in multitasking....hai l'imbarazzo della scelta
6- se tutto va bene, ti suggerisco di farti una bella immagine del sistema operativo con software tipo ghost o trueimage.
7- be :Prrr: :Prrr: ora se è tutto a posto, e la dissipazione della cpu è almeno decente puoi concederti con calma un po di overclock:stordita: :D :ciapet:
un consiglio: non so cosa ci fai col PC, ma personalmente, se non hai esigenze di videoediting, in generale un buon disco singolo veloce SATA 2 16-32 mb buffer installato in AHCI è + che sufficente...
spero di essere stato utile.
buon divertimento
moz
grazie per i consigli:)
secondo me kon tutti questi test ci rimane secco...o se sopravvive ai test i pezzi saranno gia vecchi :eek: :D
:rotfl: :rotfl:
ragazzi ho messo 4 giga di ram 2x2 giga ddr 800 team group
funzionano perfetti ma come al solito ho il problema che mi vede 3300mb di ram invece di 4000mb sapete una soluzione? ho letto su google ma quella cosa del CMD e del comando non va... il service pack di vista risolve questo problema? ho vista ultimate 32bit
anomalos
13-02-2008, 20:29
ragazzi ho messo 4 giga di ram 2x2 giga ddr 800 team group
funzionano perfetti ma come al solito ho il problema che mi vede 3300mb di ram invece di 4000mb sapete una soluzione? ho letto su google ma quella cosa del CMD e del comando non va... il service pack di vista risolve questo problema? ho vista ultimate 32bit
Ciao sto valutando la possibilita di prendere 2x2 giga di ram , mi puoi dire con il divisore 4:5 fin dove reggono ?
grazie mille :)
ragazzi ho messo 4 giga di ram 2x2 giga ddr 800 team group
funzionano perfetti ma come al solito ho il problema che mi vede 3300mb di ram invece di 4000mb sapete una soluzione? ho letto su google ma quella cosa del CMD e del comando non va... il service pack di vista risolve questo problema? ho vista ultimate 32bit
non è un problema, è il fatto che un os a 32 bit non li vede...il sistema c'è, passa a un 64 bit ;)
jo risolto il problema "nessun segnale" erano i driver della nvidia. mettendo il windows xp invece di vista, tutto è tornato normale.
una domanda.
ho messo le dominator e sono 8500/1066
ho visto ke la skeda mamma me le legge a 6400
che cosa devo cambiare per farle andare a 8500?
non è un problema, è il fatto che un os a 32 bit non li vede...il sistema c'è, passa a un 64 bit ;)
ammazza....qua ogni giorno si fanno 3 pagine di post, con sempre gli stessi problemi!!!:eek: :eek: :eek:
com'è che oggi nessuno chiede cos'è il fake boot?
ammazza....qua ogni giorno si fanno 3 pagine di post, con sempre gli stessi problemi!!!:eek: :eek: :eek:
hai ragione! secondo me bisognerebbe fare una guida con tutte le domande piu frequenti...2 o 4 giga di ram? ma perchè il processore lo vedo a 2 ghz quando dovrebbe essere un 2.6? dual o quad? perchè xp non mi vede tutti e 4 i giga di ram? :D :D
p.s. per carità non me la prendo con le persone che non sanno queste cose, ci siamo passati tutti, ma anzichè infestare i 3d di questi problemi che appena ci giriamo incontriamo, basta googlare o utilizzare il tasto cerca del forum ;)
hai ragione! secondo me bisognerebbe fare una guida con tutte le domande piu frequenti...2 o 4 giga di ram? ma perchè il processore lo vedo a 2 ghz quando dovrebbe essere un 2.6? dual o quad? perchè xp non mi vede tutti e 4 i giga di ram? :D :D
p.s. per carità non me la prendo con le persone che non sanno queste cose, ci siamo passati tutti, ma anzichè infestare i 3d di questi problemi che appena ci giriamo incontriamo, basta googlare o utilizzare il tasto cerca del forum ;)
e poi si trascurano le domande + importanti......perchè metto l'ultima versione del B.I.O.S. (bastard infimo sistem operator) e non mi riconosce + un vecchio Pentium D!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry:
e poi spider come al solito in ritardo a mandarmi il nuovo E8400!!!!!
......e poi datamatic in ritardo nel mandarmi gli hard disk maxtor:muro: :muro:
cioè HELP.....HELP......HELP......:ciapet: :ciapet:
e poi si trascurano le domande + importanti......perchè metto l'ultima versione del B.I.O.S. (bastard infimo sistem operator) e non mi riconosce + un vecchio Pentium D!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry:
e poi spider come al solito in ritardo a mandarmi il nuovo E8400!!!!!
......e poi datamatic in ritardo nel mandarmi gli hard disk maxtor:muro: :muro:
cioè HELP.....HELP......HELP......:ciapet: :ciapet:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20973953
guarda qui canom ;)
foxino1972
13-02-2008, 21:51
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi una cortesia. Nn ne capisco molto di pc ance xche
lo uso solo ed esclusivamente per giocare^^ a qualce mmorpg. Ho comprato un pc nuovo mainboard come da forum le ram ( CORSAIR - MEMORIA CORSAIR XMS2 KIT 2048MB 800MHZ ) un processore E6850 3gh e una scheda video geforce 8800 gts. Dopo un po di peripezie sono riuscito a istallare tutto solo che il problema sorge se spegno il computer. Accendendolo capita spesso che non parta rimanga fermo con la ventola impazzita, oppure parte e mi da errore di overcloccking, ma se riesco ad entrare nella bios ed esco con salva tutto sembra partire normalmente. :( cosa ha il mio pc :( non ho fatto niente di strano tranne che istallare vista i driver originali della mainboard nella confezione e i driver della scheda video...
qualcuno sa come posso correggere eventuali errori? o cosa puo' essere successo?
grazie infinite
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi una cortesia. Nn ne capisco molto di pc ance xche
lo uso solo ed esclusivamente per giocare^^ a qualce mmorpg. Ho comprato un pc nuovo mainboard come da forum le ram ( CORSAIR - MEMORIA CORSAIR XMS2 KIT 2048MB 800MHZ ) un processore E6850 3gh e una scheda video geforce 8800 gts. Dopo un po di peripezie sono riuscito a istallare tutto solo che il problema sorge se spegno il computer. Accendendolo capita spesso che non parta rimanga fermo con la ventola impazzita, oppure parte e mi da errore di overcloccking, ma se riesco ad entrare nella bios ed esco con salva tutto sembra partire normalmente. :( cosa ha il mio pc :( non ho fatto niente di strano tranne che istallare vista i driver originali della mainboard nella confezione e i driver della scheda video...
qualcuno sa come posso correggere eventuali errori? o cosa puo' essere successo?
grazie infinite
marca e watt dell'alimentatore?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20973953
guarda qui canom ;)
cazzus:eek:
foxino1972
13-02-2008, 22:50
marca e watt dell'alimentatore?
alimentatore e da 550... marca inkqualcosa^^ cmq. la cosa ancora piu strana e' che se vado con una slot di ram sola tutto parte senza problemi.
se metto anche la seconda fila di ram si pianta tutto... :(
Puo' essere una ram difettosa? oa la main? o :(
Puo darsi che l alimentare non tiri due ram?
scusa l'ignoranza^^
foxino
Solskjaer
13-02-2008, 23:06
sto per prendere la P5k, meglio montare una ATI, o con una bella 8800gts va tutto bene uguale?
alimentatore e da 550... marca inkqualcosa^^ cmq. la cosa ancora piu strana e' che se vado con una slot di ram sola tutto parte senza problemi.
se metto anche la seconda fila di ram si pianta tutto... :(
Puo' essere una ram difettosa? oa la main? o :(
Puo darsi che l alimentare non tiri due ram?
scusa l'ignoranza^^
foxino
Prova ha togliere un banco ad avviare il PC e ha utilizzare Memtest (Programm che Testa la stabilità operativa delle memorie), se ti da esito positivo con il primo banco (intendo che non ti da nessun tipo di problemi o riavvi del PC), spegni il PC togli il banco e metti l'altro, lo riaccendi e rifai il test con l'altro banco se tutti e due i banchi danno esito positivo allora, la ram funziona bene ed è da escludere, allora si può stringere il cerchi, o alla mobo o all'alimentatore.
Io ho la tua stessa Ram solo con in più il DHZ (un sistema di raffreddamenti della ram) e ha me non da nessun problemi con la mobo.
Potrebbe essere l'ali che non regge, ma comunque prima prova a fare il test con la ram.
MemTest lo trovi qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/2208.html e poi ne esiste anche una versione che funziona sotto DOS qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/1972.html
hai ragione! secondo me bisognerebbe fare una guida con tutte le domande piu frequenti...2 o 4 giga di ram? ma perchè il processore lo vedo a 2 ghz quando dovrebbe essere un 2.6? dual o quad? perchè xp non mi vede tutti e 4 i giga di ram? :D :D
p.s. per carità non me la prendo con le persone che non sanno queste cose, ci siamo passati tutti, ma anzichè infestare i 3d di questi problemi che appena ci giriamo incontriamo, basta googlare o utilizzare il tasto cerca del forum ;)
non vi ho mica detto che non sapevo di questo problema...ovvio che lo sapevo ma sai com'è in una comunity magari si sanno qualche trucchetto che a me è sfugito...si vocifera che SP1 di vista gli farà vedere i 4 giga...magari c'era già qualche patch usabile adesso...
con i giochi vista 64 mi permette di installarli tutti? o ci sono problemi di compatibilità?
per quanto riguarda le ram sono in 4:5 ma le tengo default a 800 l'OC delle ram adesso che sono nuove lo devo ancora provare (PS per la cronaca ho pagato queste ram 18€....che goduria avere amici fornitori:D )
DarkMage74
14-02-2008, 10:11
Ragazzi tra un po' devo prendere questa scheda con 8400 e ram gskill 2x2 8500
ce la faccio con l'alimentatore che ho in firma o devo prenderne uno maggiore?
saurodino
14-02-2008, 10:12
didsetta. dopo l'overclock a 3,3 giga con orthos a cpu 1,260v si bloccava.
allora son salito di voltaggio cpu ed ho provato ad aprire 2 istanze di orthos (l'ho aperto due volte) e mi si bloccava tutto.
messo tutto di default sia voltaggi che molti che fsb si blocca tutto lo stesso con due istanze di orthos.
ma mi sorge un dubbio: si possono aprire due istanze di orthos (ho scelto stressa cpu e ram ed ho abilitato tutti i monitoraggi hware voltaggi e fan etc etc)????? L'ho fatto per aumentare la % di lavoro cpu.
sono molto scoraggiato, si bloccava anche con le impostazioni di default.
spero sia dovuto al fatto che l'orthos nn si possa apire due volte.
DarkMage74
14-02-2008, 10:22
didsetta. dopo l'overclock a 3,3 giga con orthos a cpu 1,260v si bloccava.
allora son salito di voltaggio cpu ed ho provato ad aprire 2 istanze di orthos (l'ho aperto due volte) e mi si bloccava tutto.
messo tutto di default sia voltaggi che molti che fsb si blocca tutto lo stesso con due istanze di orthos.
ma mi sorge un dubbio: si possono aprire due istanze di orthos (ho scelto stressa cpu e ram ed ho abilitato tutti i monitoraggi hware voltaggi e fan etc etc)????? L'ho fatto per aumentare la % di lavoro cpu.
sono molto scoraggiato, si bloccava anche con le impostazioni di default.
spero sia dovuto al fatto che l'orthos nn si possa apire due volte.
mettilo in due cartelle diverse
saurodino
14-02-2008, 10:48
mettilo in due cartelle diverse
forse mi sono espresso male
per partire partivano entrambe i processi su vista ma dopo 10 secondi si blocca tutto pure di default.
scusate ragazzi ho una domanda urgente da porvi,devo ordinare oggi al max domani quindi...che voi sappaite esistono incompatibilità tra la mobo p5k-e e le ram g.skill in particolare questo tipo F2-6400CL4D-4GBPK?grazie
scusate ragazzi ho una domanda urgente da porvi,devo ordinare oggi al max domani quindi...che voi sappaite esistono incompatibilità tra la mobo p5k-e e le ram g.skill in particolare questo tipo F2-6400CL4D-4GBPK?grazie
Non ho mai letto di particolari problemi tra mobo e queste ram...vai tranquillo ;)
P.s:stavo e sto ancora pensando di prenderle pure io :)
jo risolto il problema "nessun segnale" erano i driver della nvidia. mettendo il windows xp invece di vista, tutto è tornato normale.
una domanda.
ho messo le dominator e sono 8500/1066
ho visto ke la skeda mamma me le legge a 6400
che cosa devo cambiare per farle andare a 8500?
ovviamente le ho settate da bios come dice il libretto ddr2 1066.
ma l'fsb l'ho lasciato a 266
devo modificare qualche altra cosa?
grazie.
Non ho mai letto di particolari problemi tra mobo e queste ram...vai tranquillo ;)
P.s:stavo e sto ancora pensando di prenderle pure io :)
ma c hai gia le black dragon!!:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.