PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K-E WIFI/AP - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

Random81
12-01-2008, 13:29
Si sto facendo delle prove. Un altra cosa che non capisco è la voce nel bios che cita high definition audio. Se lo disattivo poi non riesco neppure a installare i driver. Il problema è che io non ho diffusori ad alta definizione quindi non capisco che mi serva l'ìaudio in alta definizione.

Ma io credo che quella voce riguardi invece l'audio frontale. Si può scegliere fra HD Audio e AC97 e credo che vadano scelti in base all'attacco frontale che si ha nel case. Per fare un esempio, io ho un cooler master centurion e al momento di attaccare l'audio frontale del case alla scheda madre ho trovato 2 attacchi diversi. Uno con sopra scritto AC97 l'altro con scritto HD. Ho attaccato HD e di conseguenza ho scelto la stessa voce dal bios. Non so se settandolo su AC97 poi in effetti funziona ancora l'audio frontale

cid81
12-01-2008, 13:45
Ma io credo che quella voce riguardi invece l'audio frontale. Si può scegliere fra HD Audio e AC97 e credo che vadano scelti in base all'attacco frontale che si ha nel case. Per fare un esempio, io ho un cooler master centurion e al momento di attaccare l'audio frontale del case alla scheda madre ho trovato 2 attacchi diversi. Uno con sopra scritto AC97 l'altro con scritto HD. Ho attaccato HD e di conseguenza ho scelto la stessa voce dal bios. Non so se settandolo su AC97 poi in effetti funziona ancora l'audio frontale

Lo avevo fatto pure io però poi il mio microfono non funzionava se stava su HD. Adesso ho scaricato dei driver più recenti dal sito asus, anche se avrei preferito direttamente dal sito della soundmax così sono sicuro che sono gli ultimi ma non riesco a trovarli. Faccio un pò di prove e vediamo.

power555
12-01-2008, 14:01
Salve ragazzi, mi aiutate a togliermi un dubbio???

Con cpuz è normale questa voce, nella sezione della ram, considerando che ho 2 gb di kingston pc8500 1066??

Poi volevo saper ho FSB a 400 e le RAM a 533 quindi rapporto 3:4 è la soluzione migliore??


Grazie...

Anche a me fa la stessa cosa. Penso sia normale, quello che conta è che riconosca la ram nella scheda memory
vedi la mia.. http://img139.imageshack.us/my.php?image=20080112145046ob7.jpg

riccardo70
12-01-2008, 14:11
Anche a me fa la stessa cosa. Penso sia normale, quello che conta è che riconosca la ram nella scheda memory
vedi la mia.. http://img139.imageshack.us/my.php?image=20080112145046ob7.jpg


Puoi dirmi come hai impostato la ram nel bios?

Io l'ho messa tutta in auto....

grazie

power555
12-01-2008, 14:29
Puoi dirmi come hai impostato la ram nel bios?

Io l'ho messa tutta in auto....

grazie

ho messo cosi':
dram frequency: ddr2-1066
dram timing controll: manual
cas latency: 5
ras to cas: 5
ras pre time: 5
ras act time :15
le altre (ras to ras, ref cycle,write..write..read) le ho lasciate in auto

dram voltage: 2.00v

ludomaria
12-01-2008, 15:13
ho messo cosi':
dram frequency: ddr2-1066
dram timing controll: manual
cas latency: 5
ras to cas: 5
ras pre time: 5
ras act time :15
le altre (ras to ras, ref cycle,write..write..read) le ho lasciate in auto

dram voltage: 2.00v Visto che gia' conoscete il bios di questa scheda ,mi potete dire se avete trovato delle opzioni per abilitare il double channel per le ram?Le mie corsair non vengono riconosciute e devo metterle una nello slot giallo e una sullo slot nero per far partire il computer.Qualsiasi consiglio sara' ben gradito.

power555
12-01-2008, 15:28
Visto che gia' conoscete il bios di questa scheda ,mi potete dire se avete trovato delle opzioni per abilitare il double channel per le ram?Le mie corsair non vengono riconosciute e devo metterle una nello slot giallo e una sullo slot nero per far partire il computer.Qualsiasi consiglio sara' ben gradito.

il dual channel per le ram viene attivato automaticamente quando si installano le ram negli stessi slot di colore. se installi la ram in uno giallo e in uno nero di sicuro non possono essere messe in dual channel. per quanto riguarda il tuo problema hai provato con altra ram magari facendoti prestare due moduli per vedere che non sia la mobo ad avere problemi?

ludomaria
12-01-2008, 15:34
il dual channel per le ram viene attivato automaticamente quando si installano le ram negli stessi slot di colore. se installi la ram in uno giallo e in uno nero di sicuro non possono essere messe in dual channel. per quanto riguarda il tuo problema hai provato con altra ram magari facendoti prestare due moduli per vedere che non sia la mobo ad avere problemi?

Il problema e' che se le metto negli slot dello stesso colore non parte il pc.Purtroppo non trovo nessuno che mi presta due banchi di ram identici per fare una controprova.Grazie lo stesso

mtk
12-01-2008, 15:56
Il problema e' che se le metto negli slot dello stesso colore non parte il pc.Purtroppo non trovo nessuno che mi presta due banchi di ram identici per fare una controprova.Grazie lo stesso

puoi provarle con memtest e puoi provare a metterne una alla volta sullo stesso slot per vedere se il pc parte o no.potrebbe essere un banco fallato o potrebbero essere differenti come specifica interna(spd)

ludomaria
12-01-2008, 16:05
puoi provarle con memtest e puoi provare a metterne una alla volta sullo stesso slot per vedere se il pc parte o no.potrebbe essere un banco fallato o potrebbero essere differenti come specifica interna(spd)

buona idea.grazie

peppecbr
12-01-2008, 16:29
raga qual'era la versione asus update che faceva riflashare un bios più vecchio di quello installato?

cid81
12-01-2008, 17:15
risoltoooooooooooo :D
mi sono smazzto una decina di pagine del forum della asus...
mi sono scaricato i driver più aggiornati per il jmicron, ma direttamente dal sito di quest' ultimo... ho fatto un sola prova trasferendo un bel po di giga da un hd all'altro ....tutto ok :D
speremo, domani continuo con le prove ... notte


Linkali i driver possono tornare utili anche ad altri!!

Bludevil
12-01-2008, 17:32
Io non ho ancora capito i pro e i contro dello 0906.Problema delle temperature cpu a parte è più compatibile con TUTTE le ddr2 1066 o con le Kingstone va bene e con le altre da problemi?Io ho delle ocz ReaperX con i micron e ho su il 0503

kbytek
12-01-2008, 18:38
Io non ho ancora capito i pro e i contro dello 0906.Problema delle temperature cpu a parte è più compatibile con TUTTE le ddr2 1066 o con le Kingstone va bene e con le altre da problemi?Io ho delle ocz ReaperX con i micron e ho su il 0503

Con le tue ram starei con il 602.

rust5
12-01-2008, 18:41
raga qual'era la versione asus update che faceva riflashare un bios più vecchio di quello installato?

credo con tutte, basta andare nelle opzioni e mettere bios downgradable

Godai85
12-01-2008, 18:52
ragazzi, ho letto che le p5k hanno problemi con la gestione sata2 (in particolare con alcuni dischi, tra cui western digital), confermate ?

Manwë
12-01-2008, 18:59
sui miei seagate barracuda e samsung nessun problema

AnD91
12-01-2008, 19:00
Io ho due SATA II della Western Digital e non ho mai avuto nessun problema...

Godai85
12-01-2008, 19:01
uno di quelli è un modello "aaks" ?

AnD91
12-01-2008, 19:01
no... o non credo... che cosa intendi per aaks?

Godai85
12-01-2008, 19:06
vai in gestione periferiche e controlla il modello. alcuni finiscono con aaks (e io ne ho alcuni)

AnD91
12-01-2008, 19:08
Ok ho guardato... nessuno dei due è aaks

il pupo
12-01-2008, 19:41
qualcuno mi indicherebbe come settare i vari voltaggi??
tranne CPU e RAM che sono "personali", tutti gli altri come li metto x avere maggiore stabilità???

tntall\'ist
12-01-2008, 19:52
Linkali i driver possono tornare utili anche ad altri!!

ecco .. io ho usato questi
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/
che sono la versione 1.17.31
mentre sul sito asus ci sono 1.17.15

:D

per ora il pc non mi è ancora esploso... tutto ok

Bludevil
12-01-2008, 19:56
Con le tue ram starei con il 602.

Il 0602,ma è una versione beta?!Che cambia dal 0503?Con il nuovo 0906 ci sono allora incompatibilità con i moduli da 2Gb di Ram deduco

kbytek
12-01-2008, 23:48
Il 0602,ma è una versione beta?!Che cambia dal 0503?Con il nuovo 0906 ci sono allora incompatibilità con i moduli da 2Gb di Ram deduco

Nessuna incompatibilità con moduli da 2 giga, qua il problema erano le ram kingston a 1066 risolto con il 906.

Il 602 è un beta ma è ,a mio avviso e non solo, il migliore fra tutti.

kbytek
12-01-2008, 23:50
credo con tutte, basta andare nelle opzioni e mettere bios downgradable

No.

Purtroppo va a culo (proprio il termine adatto).

Nel mio caso non è possibile fare il downgrade in nessun modo (ma proprio nessuno conosciuto).

Come avevo gia scritto io ho dovuto addirittura interrompere il flashing a metà di proposito per poi tornare indietro con il cd della scheda madre nella modalità recovery bios.

pinele
13-01-2008, 01:47
Ragazzi vi prego aiutatemi.
Avevo appena installato tutto (tranne gli inf di intel che non so perchè non mi fanno + aprire il pannello di controllo ed altre pagine...).
Vado ad aggiornare il Bios, l'ultimo mi sembra 906 .... va tutto a buon fine...

riavvio.... :muro: :muro: :muro: MORTO...

Spengo, stacco tutto, anche la batteria e sposto il jumper per il reset per 30 sec... riattacco tutto e NULLA... partono SOLO le ventole... che posso fare?

Ho perso 3 ore poi leggendo in un altro thread mi sembra che si debba spingere alt+f2 mettendo il Bios in una chiavetta usb?!?! Pazzesco comunque...


Grazie.. ora vado a nanna porc son quasi le 3 .. spero domattina di trovare un aiuto :help:

gabry24
13-01-2008, 06:40
No.

Purtroppo va a culo (proprio il termine adatto).

Nel mio caso non è possibile fare il downgrade in nessun modo (ma proprio nessuno conosciuto).

Come avevo gia scritto io ho dovuto addirittura interrompere il flashing a metà di proposito per poi tornare indietro con il cd della scheda madre nella modalità recovery bios.



Si può...asusupdate 6.10.02,mettere in opzioni bios downgradable e va,non effettua il controllo id del bios.Ricordarsi di mettere il pc a defaul,nessun overclock...
Su altro pc ho avuto forti problemi di stabilità con bios 0906 con q6600 mem cellshock 4x1gb chip D9,le memorie non riuscivano ad essere stabili in nessun modo a @1000,dove con bios 0802 e precedenti ero rock-solid a 1000 cas 5-5-5-12 2.1v,con lo 0906 nemmeno a 2.4v ero stabile.
Cmq nemmeno retrogradando al 0901 ho risolto,infatti lo 0906 cambia anche il bootblock e restano spurie di questo anche retrogradando,ho dovuto fare una cosa un pò esagerata,sono tornato al 0201 first release e man mano ho upgradato tutti i bios fino al 0602 che ora ho e che trovo perfetto.In questo modo ha più volte sovrascritto il bootblock eliminando tutte le tracce del 0906.
Morale,se non ne avete disperato bisogno non upgradate al 0906 e se andate bene con 0602 rimanete con quello.



CIAO!!!

ginobalzamo
13-01-2008, 09:26
Salve.
Ho due problemi credo legati tra loro sul RAID 0.
Per 4-5 giorni il mio RAID 0 su dischi Sata ha funzionato benissimo.
Poi, all'avvio del PC, il BIOS mi segnala che devo digitare F1 (Setup) o F2 (Load Default). Come mai ? E' vero che avevo modificato i parametri per overclock, ma non credo che il messaggio debba comparirmi.

Ma veniamo al problema più grave ..... caricando i valori di default (F2 .. per fare prima) non mi vede il RAID su SATA nè il giusto ordine dei dischi (ho anche un Fireball EIDE di backup). Infatti la schermata relativa alla gestione del RAID con Intel (CTRL+I) non appare.
Sistemo i valori nel BIOS e tutto riparte e tutto ciò per 3-4 giorni va bene ...... fino all'altro ieri .... il controller Intel Storage (attivo con CTRL+I) non rileva più un disco e ora sono fregato.:doh:

Non ho ancora il coraggio di controllare lo stato fisico del disco (spero non sia saltato ..... ha due settimane di vita), ma, secondo voi, come mai, è avvenuto quanto descrittovi sommariamente ?
Grazie

PSYHS
13-01-2008, 13:10
Bene, sembra che il mio problema con la P5KE sia conosciuto e sofferto da molta gente...

Guardate qua:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/245593-12-asus-wifi-stable-randomly-post

Il tizio descrive con dovizia di particolari ESATTAMENTE quello che succede a me, non ci sono dubbi. Ha provato anche lui come me un sacco di variabili.
E in moltissimi gli dicono che hanno lo stesso identico problema. Qui mi sa che mamma ASUS si è fatta una gaff non da poco...

Ma nessuno su questo 3D ha lo stesso problema??? Io non ne posso più... :muro:


E se sì, nessuno ha trovato una soluzione so far?!?!! Sembra impossibile...

PSYHS
13-01-2008, 13:54
sono andato anche su molti altri forum e sono un sacco le persone che hanno sto problema! anche con altre mobo asus! Ormai è da escludersi che le cause stiano nei vari settaggi delle memorie... anche i vari tentativi di flashare nuovo bios o fare Clear CMOS sono tutti inutili...
sebra possa centrare invece con questioni energetiche... condensatori che al primo "cold" boot non si caricano bene... in modo totalemte RANDOM oltretutto... :confused:

Forse i settaggi "power management" possono aiutare... mah...

Allora, nessuno ha avuto questo (ormai pare) diffusissimo problema?

NMarco
13-01-2008, 15:04
se volessi mettere un quad questa mobo è indicata o si deve andare su modelli superiori?

alpa78
13-01-2008, 15:55
ciao ragazzi,

ho appena finito di assemblare il mio pc che usa come Mobo la P5K Premium (penso sia molto simile all'Elite del tread)...
qualcuno mi spiega per filo e per segno come si configura il raid 0 tra 2 dischi per installare win?
Ho usato la funzione cerca su questo tread ma escono argomenti che non sono comprensibili per un novizio del raid come me... :rolleyes:

Quello che ho fatto è entrare in BIOS e nel pannello "SATA configuration" ho impostato "Configure SATA as" RAID.

partendo la macchina ho premuto CTRL+I e ho definito l'array RAID 0 composto da 2 Samsung 400GB.

Iniziata l'installazione di Windows non mi vengono rilevati i dischi... cosa sbaglio? :help:

Gui35
13-01-2008, 16:23
ciao ragazzi,

ho appena finito di assemblare il mio pc che usa come Mobo la P5K Premium (penso sia molto simile all'Elite del tread)...
qualcuno mi spiega per filo e per segno come si configura il raid 0 tra 2 dischi per installare win?
Ho usato la funzione cerca su questo tread ma escono argomenti che non sono comprensibili per un novizio del raid come me... :rolleyes:

Quello che ho fatto è entrare in BIOS e nel pannello "SATA configuration" ho impostato "Configure SATA as" RAID.

partendo la macchina ho premuto CTRL+I e ho definito l'array RAID 0 composto da 2 Samsung 400GB.

Iniziata l'installazione di Windows non mi vengono rilevati i dischi... cosa sbaglio? :help:


I driver SATA li hai installati?Se no non ti legge i dischi.

Gui35
13-01-2008, 16:23
se volessi mettere un quad questa mobo è indicata o si deve andare su modelli superiori?

Io ci faccio girare il sistema in sign e ci va da dio ;)

alpa78
13-01-2008, 16:35
I driver SATA li hai installati?Se no non ti legge i dischi.

Immaginavo che il problema fosse questo? ma dove li reperisco? sito dell'Asus?

neo1987
13-01-2008, 16:36
ciao ragazzi,

ho appena finito di assemblare il mio pc che usa come Mobo la P5K Premium (penso sia molto simile all'Elite del tread)...
qualcuno mi spiega per filo e per segno come si configura il raid 0 tra 2 dischi per installare win?
Ho usato la funzione cerca su questo tread ma escono argomenti che non sono comprensibili per un novizio del raid come me... :rolleyes:

Quello che ho fatto è entrare in BIOS e nel pannello "SATA configuration" ho impostato "Configure SATA as" RAID.

partendo la macchina ho premuto CTRL+I e ho definito l'array RAID 0 composto da 2 Samsung 400GB.

Iniziata l'installazione di Windows non mi vengono rilevati i dischi... cosa sbaglio? :help:

Ti serve il floppyno se usi XP, o anche una chiavetta USB se usi Vista per installare i driver RAID prima dell'installazione. :)

neo1987
13-01-2008, 16:37
Immaginavo che il problema fosse questo? ma dove li reperisco? sito dell'Asus?

Anche dentro il CD della mobo, cmq si... sul sito Asus trovi tutto. ;)

Gui35
13-01-2008, 16:37
Immaginavo che il problema fosse questo? ma dove li reperisco? sito dell'Asus?

Nel cd compreso nella confezione.
C'è il makedisc per fare il floppino,durante l'installazione premi poi f6 e ti legge i driver.

alpa78
13-01-2008, 16:45
Bella rogna... perchè nel pc che ho costruito non ho previsto il floppy... :muro:

neo1987
13-01-2008, 16:47
Bella rogna... perchè nel pc che ho costruito non ho previsto il floppy... :muro:

Devi mettere su Vista o XP, per XP ti serve per forza il floppy, per Vista basta una chiavetta USB. ;)

Gui35
13-01-2008, 17:18
Devi mettere su Vista o XP, per XP ti serve per forza il floppy, per Vista basta una chiavetta USB. ;)

Vista non ha bisogno di niente,li riconosce da sola i Sata...l'ho provato prima di rimettere xp ;)

CUNA
13-01-2008, 19:40
sono andato anche su molti altri forum e sono un sacco le persone che hanno sto problema! anche con altre mobo asus! Ormai è da escludersi che le cause stiano nei vari settaggi delle memorie... anche i vari tentativi di flashare nuovo bios o fare Clear CMOS sono tutti inutili...
sebra possa centrare invece con questioni energetiche... condensatori che al primo "cold" boot non si caricano bene... in modo totalemte RANDOM oltretutto... :confused:

Forse i settaggi "power management" possono aiutare... mah...

Allora, nessuno ha avuto questo (ormai pare) diffusissimo problema?

una sempice domanda.
ma quando spegni il pc stacchi anche l'alimentazione del pc o lo lasci attaccato?

kbytek
13-01-2008, 20:45
Bene, sembra che il mio problema con la P5KE sia conosciuto e sofferto da molta gente...

Guardate qua:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/245593-12-asus-wifi-stable-randomly-post

Il tizio descrive con dovizia di particolari ESATTAMENTE quello che succede a me, non ci sono dubbi. Ha provato anche lui come me un sacco di variabili.
E in moltissimi gli dicono che hanno lo stesso identico problema. Qui mi sa che mamma ASUS si è fatta una gaff non da poco...

Ma nessuno su questo 3D ha lo stesso problema??? Io non ne posso più... :muro:


E se sì, nessuno ha trovato una soluzione so far?!?!! Sembra impossibile...

Ne avessi vista una di scheda madre p5k potrei non fare testo, però ne ho montate almeno 10 e nessuna ha questo problema.

Un solo mio amico ha avuto la stessa situazione che ha poi risolto cambiando cpu perchè il suo quad era partito.

vittorio8800
13-01-2008, 21:02
ciao a tutti,
mi serve aiuto!!!!!!!!!
ieri sono venuto in possesso di questa scheda (in firma) che è stupenda, ma ho un problema con l'audio..
vi spiego... ho un sistema di altoparlanti 5.1 e ho notato che con i driver della soundmax, nonostante abbia impostato tutto su altoparlanti 5.1 mi funzionano solo quelli di dx e di sx e gli altri no. dopo aver aggiornato i driver scaricati dal sito asus ho continuato ad avere lo stesso problema... successivamente dal pannello di controllo di windows vista ho fatto disinstalla i driver, e poi l'ho fatto configurare da solo, ho reimpostato tutto su 5.1, e un'altra novità cioè funzionano tutti gli altoparlanti tranne il sub...
quello che vi domando e cosa posso fare o cosa devo impostare per far funzionare TUTTI gli altoparlanti....

grazie anticipatamente per l'aiuto:D

per qualsiasi chiarimento sull'hardware vedete in firma

vittorio8800
13-01-2008, 21:04
sottolineo che in entrambi i casi che ho descritto, mettendo un dvd video gli altoparlanti funzionano tutti, ma ripeto solo con i dvd..

grazie ancora..

alpa78
13-01-2008, 21:49
grazie a tutti ragazzi,
mi sa che mi dovrò armare di pazienza e montare sto benedetto floppy :doh: ...
sapete per caso se può andare bene una periferica floppy USB?

[-tommi-]
13-01-2008, 21:57
ma scusa, usare una chiavetta usb qualsiasi e nel bios mettergli l'emulazione floppy no eh?
buttateli nel cesso i floppy

alpa78
13-01-2008, 22:01
;20553094']ma scusa, usare una chiavetta usb qualsiasi e nel bios mettergli l'emulazione floppy no eh?
buttateli nel cesso i floppy

Se ti spieghi meglio magari potrei seguire il tuo consiglio... :mc:
gracias

Prax
14-01-2008, 06:57
Bene, sembra che il mio problema con la P5KE sia conosciuto e sofferto da molta gente...

Guardate qua:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/245593-12-asus-wifi-stable-randomly-post

Il tizio descrive con dovizia di particolari ESATTAMENTE quello che succede a me, non ci sono dubbi. Ha provato anche lui come me un sacco di variabili.
E in moltissimi gli dicono che hanno lo stesso identico problema. Qui mi sa che mamma ASUS si è fatta una gaff non da poco...

Ma nessuno su questo 3D ha lo stesso problema??? Io non ne posso più... :muro:


E se sì, nessuno ha trovato una soluzione so far?!?!! Sembra impossibile...


Si, stesso problema, però dopo che ho messo su il 906 è sparito... per questo ero così entusiasta del bios 906 ! Però sò che tu l'hai provato ma non ti ha risolto il problema :(
Hai provato la ram singolarmente ?
Perchè sono quasi certo al 99,9% che quel problema dipende dalla RAM !

TheDarkAngel
14-01-2008, 08:21
Bene, sembra che il mio problema con la P5KE sia conosciuto e sofferto da molta gente...

Guardate qua:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/245593-12-asus-wifi-stable-randomly-post

Il tizio descrive con dovizia di particolari ESATTAMENTE quello che succede a me, non ci sono dubbi. Ha provato anche lui come me un sacco di variabili.
E in moltissimi gli dicono che hanno lo stesso identico problema. Qui mi sa che mamma ASUS si è fatta una gaff non da poco...

Ma nessuno su questo 3D ha lo stesso problema??? Io non ne posso più... :muro:


E se sì, nessuno ha trovato una soluzione so far?!?!! Sembra impossibile...


Così in quel modo randomatico non mi è mai successo, la mia non riparte ogni tanto solo quando crasha brutalmente per un oc disperato ma lì sono costretto proprio a un reset del bios se no non riparte in nessun modo

Quincy_it
14-01-2008, 08:51
Ho installato questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1862/gskill-ddr2-1000-4gb-di-memoria-in-un-kit_index.html) kit di memorie,
ma sono iniziati i problemi. Ho un bios vecchio (0503), le impostazioni sono tutte su Auto (Wi-Fi, Firewire ed audio integrato disabilitati).
Con la precedente installazione di Vista (32bit) appena ho installato queste memorie (togliendo le precedenti) ogni tanto i programmi andavano in crash. Ho pensato di riformattare ed installare Vista a 64bit. La procedura termina correttamente ma, al primo avvio, compaiono errori su file vari e tutto si blocca (ho provato due volte).

Potrebbe dipendere dal bios che, non essendo aggiornato, non supporta correttamente le suddette RAM, visto che sono uscite da poco?

beppe
14-01-2008, 08:53
certo....

Godai85
14-01-2008, 09:24
non so per la versione a 64bit, ma la ver 32bit di vista ha un bug per cui non si riesce ad installare con 4GB. bisogna installarlo con 2 GB, mettere la patch e rimontare gli altri. controlla :P
cmq, hai testato la stabilità sotto xp ?

Quincy_it
14-01-2008, 09:34
non so per la versione a 64bit, ma la ver 32bit di vista ha un bug per cui non si riesce ad installare con 4GB. bisogna installarlo con 2 GB, mettere la patch e rimontare gli altri. controlla :P
cmq, hai testato la stabilità sotto xp ?

Xp (32 bit) l'ho installato,
ma attualmente c'è solo il S.O. ed i driver. Navigando con il browser "sembra" stabile (con l'installazione precedente di Vista invece Firefox ed Explorer crashavano continuamente).

Del bug di Vista non ne sapevo nulla, o meglio so che il S.O. non vede i 4GB (ma solo circa 3).

redheart
14-01-2008, 09:42
Del bug di Vista non ne sapevo nulla, o meglio so che il S.O. non vede i 4GB (ma solo circa 3).

non è bug ma è proprio un limite dei 32 bit, mentre x esperienza personale posso confermare che Vista 64 vedi tutti i 4gb.

Godai85
14-01-2008, 09:44
quello di cui parlo io è proprio un bug. ad ogni modo non credo sia presente nella ver 64bit, perchè si sarebbe dovuto bloccare in fase di installazione

redheart
14-01-2008, 09:49
quello di cui parlo io è proprio un bug. ad ogni modo non credo sia presente nella ver 64bit, perchè si sarebbe dovuto bloccare in fase di installazione

in effetti vista32 non l'ho ancora testato sulla nuova macchina... :rolleyes:

PSYHS
14-01-2008, 12:27
una sempice domanda.
ma quando spegni il pc stacchi anche l'alimentazione del pc o lo lasci attaccato?

Stacco. Nel senso che spengo tutto, aly dal case, UPS e poi ciabatta.

PSYHS
14-01-2008, 12:30
Ne avessi vista una di scheda madre p5k potrei non fare testo, però ne ho montate almeno 10 e nessuna ha questo problema.

Un solo mio amico ha avuto la stessa situazione che ha poi risolto cambiando cpu perchè il suo quad era partito.

No il mio procio non c'entra... un quad 2.4ghz partito non passerebbe mai tutti i maximum FPU stress test di prime a 3.2ghz che voglio...

PSYHS
14-01-2008, 12:34
Si, stesso problema, però dopo che ho messo su il 906 è sparito... per questo ero così entusiasta del bios 906 ! Però sò che tu l'hai provato ma non ti ha risolto il problema :(
Hai provato la ram singolarmente ?
Perchè sono quasi certo al 99,9% che quel problema dipende dalla RAM !


Mi sa che non centrano neanche le RAM... infatti in giro per la rete sono in molti a postare cose del tipo "ho risolto, erano i timings... erano i voltaggi... era che dovevo invertire le Ram..." e poi subito dopo " no scusate, oggi ho di nuovo il solito problema...".

E infatti il fenomeno non cambia di una virgola impostando settaggi diversi per le RAM...

dev'essere una questione "elettrica"... ho provato a smanettare su opzioni di tal genere, quelle nel menu "power" del bios... ma non ho ottenuto nulla... :cry:

PSYHS
14-01-2008, 12:37
Così in quel modo randomatico non mi è mai successo, la mia non riparte ogni tanto solo quando crasha brutalmente per un oc disperato ma lì sono costretto proprio a un reset del bios se no non riparte in nessun modo


Ormai non sembra neanche più random... è praticamente la regola!
Ho paura che il fenomeno sia in degenerazione e che un giorno potrebbe non partire più!

Tu come resetti il bios? Con la solita rimozione della batteria per Clear Cmos?

C'è chi consiglia di accendere l'aly tenendo contemporaneamente premuto il tasto di accensione del case per resettare... che voi sappiate funziona?

J!MmΨ
14-01-2008, 13:34
quello di cui parlo io è proprio un bug. ad ogni modo non credo sia presente nella ver 64bit, perchè si sarebbe dovuto bloccare in fase di installazione

come un bug? , potrei sbagliarmi, ma imho ha ragione redheart, bisognerebbe attivare il PAE (physical address extension) per poter vedere 4 gb di ram nei sistemi operativi x86;)

TheDarkAngel
14-01-2008, 17:52
Ormai non sembra neanche più random... è praticamente la regola!
Ho paura che il fenomeno sia in degenerazione e che un giorno potrebbe non partire più!

Tu come resetti il bios? Con la solita rimozione della batteria per Clear Cmos?

C'è chi consiglia di accendere l'aly tenendo contemporaneamente premuto il tasto di accensione del case per resettare... che voi sappiate funziona?

sposto il ponticello si resettano le impostazioni e riparte, ma sottolineo che se il sistema non crasha sotto pesante oc, il sistema riparte sempre

TheDarkAngel
14-01-2008, 17:58
non è bug ma è proprio un limite dei 32 bit, mentre x esperienza personale posso confermare che Vista 64 vedi tutti i 4gb.

eh direi :D
2^32=4gb
2^64=abbastanza per vedere 4gb e indirizzare tutto quello vuole il so

DarkwaveNs
14-01-2008, 18:43
E per questo?
In ogni caso è diventato un gran casino la gestione dell'audio..
Se sapete la risposta magari sarebbe meglio metterla in prima pagina anche.
Up!
Si può oppure no avere 2 flussi audio diversi uno dalle casse attaccate ai connettori posteriori e uno dalle cuffie attaccate davanti impostate da bios come AC97?

Quincy_it
14-01-2008, 19:54
Niente da fare,
ho aggiornato il bios con l'ultimo disponibile, ho reinstallato per l'ennesima volta Vista 64 bit (formattando prima la partizione) ma, al primo riavvio si blocca, dandomi errore su uno dei file di sistema (non è sempre lo stesso).

Ora ho impostato manualmente da bios il voltaggio delle RAM a 2,0V. Cos'altro posso provare? Eseguo qualche test approfondito delle memorie per vedere se sono difettose?

Prax
14-01-2008, 20:49
Niente da fare,
ho aggiornato il bios con l'ultimo disponibile, ho reinstallato per l'ennesima volta Vista 64 bit (formattando prima la partizione) ma, al primo riavvio si blocca, dandomi errore su uno dei file di sistema (non è sempre lo stesso).

Ora ho impostato manualmente da bios il voltaggio delle RAM a 2,0V. Cos'altro posso provare? Eseguo qualche test approfondito delle memorie per vedere se sono difettose?

Se le hai a 1000 devi mettere 2,1V 5,5,5,15

Quincy_it
14-01-2008, 21:02
Se le hai a 1000 devi mettere 2,1V 5,5,5,15

Per quanto riguarda il VDimm l'ho già impostato a quel valore.
Gli altri valori invece a quali si riferiscono nello specifico?


EDIT: Contrariamente a quanto mi sembrava inizialmente, anche in Windows XP i programmi vanno in crash random. :muro:

power555
14-01-2008, 21:39
Hai fatto una prova impostando manualmente nel bios le memorie a 800 al posto di 1000 e vedere se tutto il sistema regge? Non vorrei che fosse lo stesso problema che c'era per le kingston (il bios).

Quincy_it
14-01-2008, 21:42
Hai fatto una prova impostando manualmente nel bios le memorie a 800 al posto di 1000 e vedere se tutto il sistema regge? Non vorrei che fosse lo stesso problema che c'era per le kingston (il bios).

No,
non ho provato. Cosa dovrei fare esattamente?

cristch
14-01-2008, 21:42
ma è uscita una nuova versione di aisuite compatibile con il 906?

power555
14-01-2008, 21:52
[QUOTE=Quincy_it;20570929]No,
non ho provato. Cosa dovrei fare esattamente?[/QUOTE

hai impostato tu i parametri nel bios o hai lasciato tutto in auto?

Quincy_it
14-01-2008, 21:55
No,
non ho provato. Cosa dovrei fare esattamente?

hai impostato tu i parametri nel bios o hai lasciato tutto in auto?

Tutto su Auto,
tranne il VDimm.

power555
14-01-2008, 22:02
Tutto su Auto,
tranne il VDimm.

entra nel bios , alla voce advanced prendi jumperfree configuration e vai alla voce dram frequency, al posto di auto metti ddr2 800. salva e prova a vedere se il sistema gira meglio

Quincy_it
14-01-2008, 22:04
entra nel bios , alla voce advanced prendi jumperfree configuration e vai alla voce dram frequency, al posto di auto metti ddr2 800. salva e prova a vedere se il sistema gira meglio

Ok,
ma vista l'ora proverò domani. :sperem:

Grazie per l'aiuto. :)

power555
14-01-2008, 22:09
se vedi che il sistema gira tranquillamente senza intoppi quasi sicuramente è colpa del bios che non le supporta come era accaduto per le kingston.

tntall\'ist
15-01-2008, 08:14
sono cominciati i problemi...
giocando a coh dopo 5 min schermata blu.... provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma quando inserisco il dvd mi dice che c'è già...
formattato tutto, schermate blu durante l'installazione di xp....
ripeto tutto ok... messo in dual boot anche vista... schermata blu al primo avvio poi ok:muro: :muro: :muro: prima di installare ancora il cd della mobo....

se imposto sata as IDE l'ambaradan mi sembra più stabile bhoooo
avete qualche idea?

DarkwaveNs
15-01-2008, 11:23
Aiaiai.
NON lasciare tutto su auto nelle memorie, è noto che sulle ultime motherboard spesso si hanno problemi di identificazione.
Metti a mano almeno i soliti primi 4 parametri come riportato sulle tue memorie (che so se sono CAS4 tipicamente avranno: 4-4-4-12 e importantissimo setta il command rate su 2T non 1T).
Inoltre setta a mano la tensione da dare alle memorie. (tipicamente sarà intorno ai 2V, controlla le tue ram).

Se anche così non va allora al 99,99% hai problemi di incompatibilità tra motherboard e RAM oppure uno delle 2 difettosi.

A me era successa la stessa cosa con RAM Corsair PC6400-C5 sulla Asus P5N-E SLI motivo per cui l'ho cambiata con questa MB e non ho avuto più alcun problema.

DarkwaveNs
15-01-2008, 11:26
Ok ora nessuno sa rispondere invece ai miei problemi con l'audio?
Faccio un riassunto.
Vorrei sapere se è possibile anche su questa MB (come riesco a fare sulla P5K liscia) impostare 2 flussi audio differenti tra l'uscita delle casse collegate al pannello posteriore e l'uscita delle cuffie collegate davanti e impostate in AC97.
Grazie

tntall\'ist
15-01-2008, 11:44
Hai fatto una prova impostando manualmente nel bios le memorie a 800 al posto di 1000 e vedere se tutto il sistema regge? Non vorrei che fosse lo stesso problema che c'era per le kingston (il bios).

t'ho... io ho proprio delle kingston..
potrbbero essere loro a darmi i numeri...
ho lasciato tutto su auto

pinele
15-01-2008, 12:42
Salve....
Avevo scritto qualche giorno fa per un problema dopo l'aggiornamento Bios. Il pc non dava segni di vita... partivano solo le ventole... Pazzesco.. bastava semplicemente staccare le Ram, riattaccarne solo una et voilaz:( ..

va bè .. risolto quindi. Ora vorrei chiedervi...

Siccome uso tale scheda in un mediacenter e vorrei usare l'ibernazione per spegnerlo, nel bios non trovo l'acpi s4. Se uso l's3 il pc si iberna ma, appena mia moglie tocca il mouse spolverando il pc si riaccende essendo l's3 un ibernazione in ram e non nel disco....
Sapete aiutarmi?? Io vorrei la classica e semplice ibernzaione, riaccendere il pc solo da bottone nel pc

thanks

albortola
15-01-2008, 13:53
qualcuno di voi che abbia smontato i dissi del nb e sb per cambiarci pasta termica c'è?

^[H3ad-Tr1p]^
15-01-2008, 16:05
salve a tutti

ci sono anch'io,ho acquistato queta MB e spero di aver fatto una buona scelta :p

i pezzi mi devono ancora arrivare ma vi presento la mia configurazione

P5K-E/WIFI

Intel Core 2 Quad Q6600 2,4GHz quad core Kentsfield 64bit Stepping G0

2x GeIL GX22GB6400UDC 2GB (1GB x 2) tot.4Gb

2x Samsung Spinpoint SP1603C 160GB raid 0

Samsung Spinpoint T166 HD501LJ 500GB

che ne dite?

quando mi arrivera' dovro' montarlo...per quanto riguarda il processore volevo sapere se all interno della confezione trovo la pasta o me la devo comprare

poi se avete qualche consiglio da darmi per la configurazione son tutto orecchi

per quanto riguarda l overclock mettendoci sopra una qualche distro linux potrei aere qualche problema?

gipsi
15-01-2008, 19:25
Raga ho un problemone: Ho installato Vista e XP in dual boot su due HD separati impostando al momento dell'installazione il controller Sata come semplice controller e non come Raid..
Adesso ho bisogno di montare due HD uguali in Raid 1 per fare archivio dati, volendo usare il controller Raid della Mobo..Ho impostato da bios la modalità Raid sul controller Intel(dove ho collegato gli HD dei SO e quando vado ad avviare uno dei due SO al momento del boot del SO si riavvia..Sicuramente è che il SO carica i driver del controller normale e non quelli del Contr. Raid... Non so come fare...Una reinstallazione non vorrei rifarla...
Aiutoooooooooooooooooooooooooo............

Quincy_it
15-01-2008, 20:00
Niente da fare,
almeno per quanto riguarda l'installazione / 1° avvio di Vista 64bit.

Nel bios ho impostato manualmente:
- 5,5,5,15 (per quanto riguarda i settaggi principali delle RAM);
- VDimm 2,1v
- DDR: 800

:muro:

Sapete se è possibile avviare memtest (o qualche applicativo simile) da Windows XP? Non avendo il floppy almeno potrei testare e capire se si tratta di un problema hardware della RAM o di una incompatibilità..

J!MmΨ
15-01-2008, 20:56
^;20583041']salve a tutti

ci sono anch'io,ho acquistato queta MB e spero di aver fatto una buona scelta :p

i pezzi mi devono ancora arrivare ma vi presento la mia configurazione

P5K-E/WIFI

Intel Core 2 Quad Q6600 2,4GHz quad core Kentsfield 64bit Stepping G0

2x GeIL GX22GB6400UDC 2GB (1GB x 2) tot.4Gb

2x Samsung Spinpoint SP1603C 160GB raid 0

Samsung Spinpoint T166 HD501LJ 500GB

che ne dite?

quando mi arrivera' dovro' montarlo...per quanto riguarda il processore volevo sapere se all interno della confezione trovo la pasta o me la devo comprare

poi se avete qualche consiglio da darmi per la configurazione son tutto orecchi

per quanto riguarda l overclock mettendoci sopra una qualche distro linux potrei aere qualche problema?

il dissi? comunque si la dovresti trovare, ma per 5-10 euro ti conviene comprarla, se vuoi un consiglio la arctic silver 5;)

tntall\'ist
16-01-2008, 08:21
ho reinstallato tutto... nessuna schermata blu.... ma dopo che gioco 10 min a company of heroes.. schermata nera musica che si blocca e si riavvia il tutto :muro:

le ram nel dubbio le ho impostate manualmente...

avete idee?

aldrobert
16-01-2008, 10:11
Ciao,
io avevo un problema di malfunzionamento che si manifestava con l'audio scattoso ogni volta che l'hd (su canale IDE) caricava e qualche volta si inchiodava con schermata blu.

Ho risolto installando i nuovi driver jmicron e scegliendo la voce IDE durante l'installazione:
ftp://driver.jmicron.com.tw/

Per quanto riguarda AI SUITE compatibile col BIOS 0906 io ho trivato questa:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10317.zip


Spero di essere stato d'aiuto per qualcuno.

Ciao!

Vigorello
16-01-2008, 10:40
Consiglio su bios...
Attualmente ho il 0503, presente al momento dell'acquisto... mi conviene aggiornarlo? e se si, con quale?
Monto un 6850@3,6GHz con 2 banchi di Geil ultra 4-4-4-12 a 800MHz in sincrono col procio settato a 400x9

^[H3ad-Tr1p]^
16-01-2008, 13:03
il dissi? comunque si la dovresti trovare, ma per 5-10 euro ti conviene comprarla, se vuoi un consiglio la arctic silver 5;)

ho acquistato la versione boxed del q6600 step go emi dissero che se anche lo voglio overclockare fino a 3Gb va bene la ventola originale,per questo motivo non l ho acquistata

J!MmΨ
16-01-2008, 13:12
^;20599206']ho acquistato la versione boxed del q6600 step go emi dissero che se anche lo voglio overclockare fino a 3Gb va bene la ventola originale,per questo motivo non l ho acquistata

si, quasi sicuramente è così, ma con un bel dissi il procio sarebbe comunque molto più fresco;)

Reflex77
16-01-2008, 14:06
per quando riguarda le 6 porte s-ata,volevo capire una cosa:4 sono rosse e 2 nere...cosa cambia??posso collegare in entrambi i colori sia cd.rom e hd o no??

olpiofort
16-01-2008, 15:22
i due colori diversi sono dei due co ntroller diversi per il raid uno e il j-micron e l' altro quello intel

^[H3ad-Tr1p]^
16-01-2008, 15:35
si, quasi sicuramente è così, ma con un bel dissi il procio sarebbe comunque molto più fresco;)
quello si'....ma se non faccio overclock spinti e' inutile...anche perche' aveei preso una MB superiore tipo la deluxe e delle ocz

volevo prendere 2 banchi da 2 GB di corsair ma le avevano finite cosi' ho fatto che buttarmi sul risparmio ed ho preso 4 banchi da 1 Gb geil; che dite ? ho fatto bene?

riguardo poi alla prima accensione ed all ottimizzazione del sistema mi sapee dare consigli su dove cominciare a documentarmi? non mi son mai preoccupato delle regolazioni sulle ram,ottimizzazione del pocessore e overclock

poi fra l altro ci mettero' su linux,pensate che overclockandolo leggermente,tanto da dargli un po' di brio potrei aver qualche problema?

leone804
16-01-2008, 18:17
ciao a tutti, ho da poco acquistato un pc con questa scheda madre, ma ho un problema con l'uscita audio frontale... ho collegato le cuffie al jack verde frontale ma non riesco a sentire niente. se provo a collegarle al jack verde sul retro soundmax mi dice che il collegamento è sbagliato e di collegarle davanti, ma cmq non sento niente. potete aiutarmi? grazie mille! :)

BarboneNet
16-01-2008, 20:33
ciao raga....mi sta per arrivare la mobo....che voltaggi massimi ha??

vdimm??
vcore??
vmch??
vsb?


Vorrei fare le vmod per il vcore-vdimm-vdroop, ma prima volevo sapere il voltaggi massimi!

BarboneNet
16-01-2008, 20:55
ciao raga....mi sta per arrivare la mobo....che voltaggi massimi ha??

vdimm??
vcore??
vmch??
vsb?


Vorrei fare le vmod per il vcore-vdimm-vdroop, ma prima volevo sapere il voltaggi massimi!

UP.. non fatemela metter su per poi smontarla di nuovo...

J!MmΨ
16-01-2008, 20:58
^;20602823']quello si'....ma se non faccio overclock spinti e' inutile...anche perche' aveei preso una MB superiore tipo la deluxe e delle ocz

volevo prendere 2 banchi da 2 GB di corsair ma le avevano finite cosi' ho fatto che buttarmi sul risparmio ed ho preso 4 banchi da 1 Gb geil; che dite ? ho fatto bene?

riguardo poi alla prima accensione ed all ottimizzazione del sistema mi sapee dare consigli su dove cominciare a documentarmi? non mi son mai preoccupato delle regolazioni sulle ram,ottimizzazione del pocessore e overclock

poi fra l altro ci mettero' su linux,pensate che overclockandolo leggermente,tanto da dargli un po' di brio potrei aver qualche problema?

se non vuoi superare la soglia dei 3 giggi per il procio hai fatto bene, altrimenti sarebbero stati limitanti.... a 800 no??

tntall\'ist
16-01-2008, 21:02
ho reinstallato tutto... nessuna schermata blu.... ma dopo che gioco 10 min a company of heroes.. schermata nera musica che si blocca e si riavvia il tutto :muro:

le ram nel dubbio le ho impostate manualmente...

avete idee?

messo i sata su ide... sistema più stabile... ma mentre sono andato a mangiare dopo un oretta si è riavviato e a metà del caricamento di xp si riavviava... ho dovuto spegnere tutto :muro:
ora è ripartito

tntall\'ist
16-01-2008, 21:20
che bios devo mettere x vedere delle temp corrette... ora il mio procio è a 8°C... la mobo 31

edemikra
16-01-2008, 22:19
confermo quanto detto nella pagina precedente... anche io avevo riscontrato un problema di "qualità" audio su questa scheda (non continuo per fortuna).
Installando i nuovi drive è sparito e con esso ogni forma di rallentamento del sistema che si manifestava contestualmente al difetto audio :D

ecco il driver da scaricare e da eseguire in modalità IDE
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/JMB36X_WinDrv_WHQL_R1.17.31WHQL.zip

preciso che attualmente il mio s.o. gira su disco IDE per cui non so se il problema affligge solo chi si trova nelle mie stesse condizioni. Ad ogni buon conto... :rolleyes:

tntall\'ist
16-01-2008, 22:47
:D :D ho riattivato i sata, reinstallati ultimi driver intel e jmicron.... mi sono potuto godere un partitone a coh.... vedremo come prosegue la cosa

DarkwaveNs
17-01-2008, 08:13
ciao a tutti, ho da poco acquistato un pc con questa scheda madre, ma ho un problema con l'uscita audio frontale... ho collegato le cuffie al jack verde frontale ma non riesco a sentire niente. se provo a collegarle al jack verde sul retro soundmax mi dice che il collegamento è sbagliato e di collegarle davanti, ma cmq non sento niente. potete aiutarmi? grazie mille! :)

Da bios assicurati di aver impostato HD Audio Enable e poi che il pannello frontale sia impostato su AC97.

leone804
17-01-2008, 10:47
Da bios assicurati di aver impostato HD Audio Enable e poi che il pannello frontale sia impostato su AC97.

niente da fare, il risultato non cambia... ho disinstallato soundmax, riavviato e impostato il bios come mi hai suggerito (l'avevo già fatto ieri senza però disinstallare soundmax), dopodichè ho installato soundmax ma niente da fare. le casse esterne e le casse del monitor si sentono, ma con le cuffie frontali niente :confused:

pc.tecnico
17-01-2008, 13:18
leone- hai installato vista o xp?

io ho avuto problemi con vista, ed ho dovuto scaricare l'aggiornamento del software soundmx, perchè non mi riconosceva il 4.1, fammi sapere se è vista e quale versione di soundmax hai installato

leone804
17-01-2008, 13:32
leone- hai installato vista o xp?

io ho avuto problemi con vista, ed ho dovuto scaricare l'aggiornamento del software soundmx, perchè non mi riconosceva il 4.1, fammi sapere se è vista e quale versione di soundmax hai installato

ho sia vista che xp, cmq di solito utilizzo il secondo... con vista ancora non provato a vedere se ho lo stesso problema. ad ogni modo la versione del driver è la 5.10.1.6110 del gennaio 2007, la versione di soundmax è la 5.2

Fast01
17-01-2008, 13:36
Salve ragazzi possiedo questa scheda madre da + di 4 mesi ormai e per adesso nessun problema di nessun genere (SGRAT SGRAT toccatina :D :D :D :D ).
Vorrei però rendere il mio pc molto silenzioso...vi spiego meglio:
possiedo 2 ventole da 120 una in immisione sugli hard disk e una in estrazione sul mio bel case che è lo stacker...come dissy lo zalman 9700
Allora ho impostato da bios per CPU: SILENT MODE
mentre per CHASSIS: 60% di utilizzo.

Le ventole da 120 mi girano attorno i 700 - 800 giri e non danno nessun fastidio...mentre lo zalman a 1250 e sinceramente vorrei abbassarlo sui 900 giri...
Qui il mio problema con asus pc probe non riesco ad abbassare la velocità delle ventole...o meglio la abbasso faccio salva impostazione e poi salva ma nisba sempre la stessa velocità rilevata da 2 programmi diversi...everest e probe...

Come cavolo se fa ragazzi????:) :)

Fast01
17-01-2008, 16:55
Salve ragazzi possiedo questa scheda madre da + di 4 mesi ormai e per adesso nessun problema di nessun genere (SGRAT SGRAT toccatina :D :D :D :D ).
Vorrei però rendere il mio pc molto silenzioso...vi spiego meglio:
possiedo 2 ventole da 120 una in immisione sugli hard disk e una in estrazione sul mio bel case che è lo stacker...come dissy lo zalman 9700
Allora ho impostato da bios per CPU: SILENT MODE
mentre per CHASSIS: 60% di utilizzo.

Le ventole da 120 mi girano attorno i 700 - 800 giri e non danno nessun fastidio...mentre lo zalman a 1250 e sinceramente vorrei abbassarlo sui 900 giri...
Qui il mio problema con asus pc probe non riesco ad abbassare la velocità delle ventole...o meglio la abbasso faccio salva impostazione e poi salva ma nisba sempre la stessa velocità rilevata da 2 programmi diversi...everest e probe...

Come cavolo se fa ragazzi????:) :)

Ragazzi qualcuno che mi aiuta con questa regolazione ventole....con smart guradian era una figata all'istante potevi regilare le ventole fino a farle spegnere.....:) :) :) :)

tntall\'ist
17-01-2008, 19:49
:D :D ho riattivato i sata, reinstallati ultimi driver intel e jmicron.... mi sono potuto godere un partitone a coh.... vedremo come prosegue la cosa

dopo 5 min di gioco si è spento tutto... non si avviava più:muro:
quando finalmente è andato mi chiedeva il cd per recuperare il bios:muro:

crazymaster
17-01-2008, 20:20
scusate ma io nel negozio ho trovato sia la Asus.P5K.PRE-WiFi sia la Asus.P5K.E-WiFi, volevo chiedervi la differenza e quale è la migliore con un q6600

grazie:D

J!MmΨ
17-01-2008, 20:28
scusate ma io nel negozio ho trovato sia la Asus.P5K.PRE-WiFi sia la Asus.P5K.E-WiFi, volevo chiedervi la differenza e quale è la migliore con un q6600

grazie:D

vorrai dire asus p5k-pro-wifi-ap? comunque la pro non è ancora molto recensita in giro, ne ce l' hanno in molti per vedere delle opinioni...quindi io mi butterei sulla p5k-e..a differenza della p5k liscia questa pro avrebbe 8 fasi di alimentazione (come la p5k-e) e una circuiteria migliore...dovrebbe essere al livello della p5k-e, ma non ti so dire altro;) comunque basta che googli un pochettino e un po di cose le trovi;)

kosimiro
17-01-2008, 20:36
quale ram, tra queste, può andare bene per questa mobo ?

Ddr II 1Gb OCZ 800Mhz Gold Revision 2 XTC
Ddr II 2Gb A-DATA 800Mhz PC6400
Ddr II 2Gb Kingston 667Mhz CL5
Ddr II 2Gb OCZ 800Mhz Gold Revision 2 XTC

J!MmΨ
17-01-2008, 20:40
quale ram, tra queste, può andare bene per questa mobo ?

Ddr II 1Gb OCZ 800Mhz Gold Revision 2 XTC
Ddr II 2Gb A-DATA 800Mhz PC6400
Ddr II 2Gb Kingston 667Mhz CL5
Ddr II 2Gb OCZ 800Mhz Gold Revision 2 XTC

scegli fra le A-data e le ocz;)

X666X
17-01-2008, 20:42
vorrai dire asus p5k-pro-wifi-ap? comunque la pro non è ancora molto recensita in giro, ne ce l' hanno in molti per vedere delle opinioni...quindi io mi butterei sulla p5k-e..a differenza della p5k liscia questa pro avrebbe 8 fasi di alimentazione (come la p5k-e) e una circuiteria migliore...dovrebbe essere al livello della p5k-e, ma non ti so dire altro;) comunque basta che googli un pochettino e un po di cose le trovi;)


esiste sia la P5K Pro ( non ha wi-fi ) e la P5K Premium/Wi-Fi ;)

http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=-1 ( se funziona :sofico: ) ;)

J!MmΨ
17-01-2008, 21:09
esiste sia la P5K Pro ( non ha wi-fi ) e la P5K Premium/Wi-Fi ;)

http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=-1 ( se funziona :sofico: ) ;)

infatti... se fosse p5k-premium wifi allora senza neanche pensarci sulla p5k-e....altrimenti pagheresti 30 euro in piu per una presa lan e un dissipatore in più....
lascia perdere con il sito dell' asus, oggi per scaricarmi i driver di 50 mb 1 ora!! andava a 8 kb/s!!:cry: e non ho la 56 k!!:D

BarboneNet
17-01-2008, 21:20
mobo arrivata e moddata!

mi sono limitato al vmod del vdroop (con trimmer), ora il vcore e' stabile sia in idle che load al valore impostato e letto in bios:D


ora manca solo il Q6600 da raffredare a -48° :D

P.S: finalmente so i valori di vcore max e vdimm!

DarkwaveNs
18-01-2008, 09:25
dopo 5 min di gioco si è spento tutto... non si avviava più:muro:
quando finalmente è andato mi chiedeva il cd per recuperare il bios:muro:

Vuoi un consiglio?
Se ce l'hai in garanzia fattela cambiare..
99 su 100 hai una MB sfigata.
Se hai impostato manualmente tutti i timings corretti da bios senza Overcloccare niente e ti si resetta lo stesso, la MB ha qualcosa che non va..

A me era successa la stessa cosa con la MB di prima (sempre asus ma P5N-E SLI) e ci ho messo 2 mesi per capire che era lei che non andava..
Ormai Asus purtroppo fa abbastanza cagare secondo me, è un po' come infostrada tra i provider.. se ti va e non hai problemi ben per te, ma se hai cazzi.. auguri!

cristch
18-01-2008, 09:33
mobo arrivata e moddata!

mi sono limitato al vmod del vdroop (con trimmer), ora il vcore e' stabile sia in idle che load al valore impostato e letto in bios:D


ora manca solo il Q6600 da raffredare a -48° :D

P.S: finalmente so i valori di vcore max e vdimm!

mi sono perso qualcosa??che è sta storia della mod???

tntall\'ist
18-01-2008, 09:48
Vuoi un consiglio?
Se ce l'hai in garanzia fattela cambiare..
99 su 100 hai una MB sfigata.
Se hai impostato manualmente tutti i timings corretti da bios senza Overcloccare niente e ti si resetta lo stesso, la MB ha qualcosa che non va..

A me era successa la stessa cosa con la MB di prima (sempre asus ma P5N-E SLI) e ci ho messo 2 mesi per capire che era lei che non andava..
Ormai Asus purtroppo fa abbastanza cagare secondo me, è un po' come infostrada tra i provider.. se ti va e non hai problemi ben per te, ma se hai cazzi.. auguri!

ha una settimana di vita... no overclock..stasera vado un po a sentire cosa mi dice il negoziante :confused:

Fast01
18-01-2008, 10:12
Ragazzi qualcuno che mi aiuta con questa regolazione ventole....con smart guradian era una figata all'istante potevi regilare le ventole fino a farle spegnere.....:) :) :) :)


Ragazzi un aiuto...:( :(

Mauri1971
18-01-2008, 18:01
ciao a tutti,
per chi non lo sapesse ancora, è uscita la nuova versione di AiSuite (v. 1.03.19) scaricabile dal sito ASUS, e dovrebbero aver risolto il problema che si era creato dopo l'aggiornamento del bios alla ver. 906.
adesso sta ancora scaricando quando l'avrò installato posterò i risultati. ;)

Inlogitech
18-01-2008, 18:08
mi iscrivo anche in questo 3d dato la mia indecisione sulla mobo da acquistare.

leggendo le varie pagine del 3d ho letto di versione di bios che creavano vari problemi...... ne esiste una che è esente da qualsiasi problema, quindi il migliore per questa mobo, (specialmente tenendo tutto a default) e così i drivers?


tnx

il pupo
18-01-2008, 18:22
ciao a tutti,
per chi non lo sapesse ancora, è uscita la nuova versione di AiSuite (v. 1.03.19) scaricabile dal sito ASUS, e dovrebbero aver risolto il problema che si era creato dopo l'aggiornamento del bios alla ver. 906.
adesso sta ancora scaricando quando l'avrò installato posterò i risultati. ;)

confermo, ora funziona!

Mauri1971
18-01-2008, 19:09
provato ,e funzionante.

BarboneNet
18-01-2008, 19:38
mi sono perso qualcosa??che è sta storia della mod???

ho fatto solo la vmod del vdroop...ora il vdroop e' assente:D

le altre vmod non mi servono, i voltaggi mi bastano e anche solo 500mhz di fsb sono sufficienti per me adesso:D

Qui tutte le vmod;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=145142

(le mod dell'mch e SB, sono quelle che piu' danneggiano la mobo alla lunga...le altre sono ok;))

NMarco
18-01-2008, 22:35
ho fatto solo la vmod del vdroop...ora il vdroop e' assente:D

miiiiiiii che è uno scioglilinguaaaa???:D :D :D

BarboneNet
18-01-2008, 22:43
uno sciogli resistenze:D

Error51
18-01-2008, 22:43
sono passato dalla p5k-e alla dfi lanparty x38 e già rimpiango la "vecchia" asus in quanto a stabilità in o.c.

fortuna che è ancora nella scatola :D

riccardo70
19-01-2008, 07:48
ciao a tutti,
per chi non lo sapesse ancora, è uscita la nuova versione di AiSuite (v. 1.03.19) scaricabile dal sito ASUS, e dovrebbero aver risolto il problema che si era creato dopo l'aggiornamento del bios alla ver. 906.
adesso sta ancora scaricando quando l'avrò installato posterò i risultati. ;)


Ho scaricato la versione 1.03.19, ma anche con questa niente da fare... sempre lo stesso problema
All'avvio del programma mi dice "Initial CPuUsage DLL failed"...
Cliccando sulla suddetta finestra di messaggio mi appare questo avviso
Assertion failed: m_hlib !=NULL file C:\documents and setting\Administrator\my documents\project\aisuite\aisuite\cpuusage.cpp, line 160
Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo... niente da fare...

Comincio a pensare che sia qualcosa a livello sistema operativo...

Qualche aiuto???!?!?
Grazie come sempre..

Mauri1971
19-01-2008, 09:01
Ho scaricato la versione 1.03.19, ma anche con questa niente da fare... sempre lo stesso problema
All'avvio del programma mi dice "Initial CPuUsage DLL failed"...
Cliccando sulla suddetta finestra di messaggio mi appare questo avviso
Assertion failed: m_hlib !=NULL file C:\documents and setting\Administrator\my documents\project\aisuite\aisuite\cpuusage.cpp, line 160
Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo... niente da fare...

Comincio a pensare che sia qualcosa a livello sistema operativo...

Qualche aiuto???!?!?
Grazie come sempre..

sei sicuro di aver scaricato la versione per XP ?

Cr@sh0v3rr1d3
19-01-2008, 09:12
ragazzi quale consigliereste tra queste due:

- asus p5k-e (con o senza wifi)

- asus p5k premium wi-fi

????

grazie mille :sofico:

opendore
19-01-2008, 09:24
vai in gestione periferiche e controlla il modello. alcuni finiscono con aaks (e io ne ho alcuni)

Ciao, io ho 2 hd da 500 della westerndigital che finiscono in aaks e purtroppo mi si è rotto il raid 0....dopo 1000 bestemmie forse sono riuscito a recuperare i dati.....volevo solo sapere se ci sono dei problemi con questi dischi con la nostra mainboard.
Ho notato che ogni tanto uno dei due fa un rumore stranissimi fischia.....non so come spiegare e da anni che lavoro nel campo ma non ho mai sentito questo tipo di rumore.....

toraak
19-01-2008, 09:29
Ciao a tutti, nelle 170 pagine per caso qualcuno ha lamentato un problema simile a questo: al salire dell'oc del processore scendono le prestazioni della scheda video. Vi torna?

thegladiator
19-01-2008, 09:58
Ciao raga, mi serve un'info URGENTE: questa m/b ha l'attacco CPU FAN a 4 pin.........se gli metto una ventola con attacco a 3 pin il Q-Fan funziona? Non l'ho ancora capito....... :muro:

Per favore, è urgente!!! :)

Prax
19-01-2008, 10:03
Ho scaricato la versione 1.03.19, ma anche con questa niente da fare... sempre lo stesso problema
All'avvio del programma mi dice "Initial CPuUsage DLL failed"...
Cliccando sulla suddetta finestra di messaggio mi appare questo avviso
Assertion failed: m_hlib !=NULL file C:\documents and setting\Administrator\my documents\project\aisuite\aisuite\cpuusage.cpp, line 160
Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo... niente da fare...

Comincio a pensare che sia qualcosa a livello sistema operativo...

Qualche aiuto???!?!?
Grazie come sempre..

Si, anche a me stesso errore... ma poi ho provato a disinstallare e reinstallare e ora funziona! :D (Win Xp Pro x64 Eng)

Inlogitech
19-01-2008, 10:04
mi iscrivo anche in questo 3d dato la mia indecisione sulla mobo da acquistare.

leggendo le varie pagine del 3d ho letto di versione di bios che creavano vari problemi...... ne esiste una che è esente da qualsiasi problema, quindi il migliore per questa mobo, (specialmente tenendo tutto a default) e così i drivers?


tnx

mi autoquoto.

io nn faccio oc ma cerco una mobo stabile, che nn dia problemi ed abbastanza completa. Però volendo prendere uno dei nuovi penryn vorrei sapere se vi è un bios, in particolare, che sia completo e che nn dia alcun tipo di problema....questo perchè ho letto pagine indietro che alcuni bios causavano il nn funzionamento di usb, di x, di y ect...

ciao a tutti,
per chi non lo sapesse ancora, è uscita la nuova versione di AiSuite (v. 1.03.19) scaricabile dal sito ASUS, e dovrebbero aver risolto il problema che si era creato dopo l'aggiornamento del bios alla ver. 906.
adesso sta ancora scaricando quando l'avrò installato posterò i risultati. ;)


a che serve il programmino che Mauri indica come risoluzione di un particolare problema? Si installa in aggiunta al bios o dopo avere installato l' os?



tnx

redheart
19-01-2008, 10:40
(la mobo e il pc nuovo ce l'ho da 15 gg) e spesso il pc mi si freeza appena caricato win (o alla schermata di login) e il mouse si spegne (la luce sotto); posso solo resettare e mi si rifreeza al max 2 volte si seguito, poi posso usare il pc anche 5 ore continue senza problemi.

Il problema potrebbe allora essere il bios?

All'inizio davo colpa a win o agli hd ma mi è capitato anche con la distro slax che funziona su chiavetta usb :eek:



vi ricordate di questo mio post di una quindicina di giorni fa?

beh dopo varie prove incrociate (spostando le porte usb di tutte le periferiche) e pareri di amici mi sembrava di avere isolato il problema, cioè era colpa del modem usb che entrava in conflitto col resto del pc...

lunedì decido allora di passare finalmente ad un ethernet (così potevo dire addio anche ai prob dei driver usb con i vari so, tipo vista e linux), collego il tutto e puntuale arriva il freez :muro: :cry:

Al secondo freez provo allora l'ultima cosa: l'aggiornamento al criticato bios 0906... e ora sono 5 giorni consecutivi che nno si blocca :sofico:

Mauri1971
19-01-2008, 10:47
allora per quanto riguarda la 1° domanda posso risponderti che :

1) non esiste un bios assolutamente perfetto ma il 503 sembra il più quotato ad avvicinarsi, ciò nonostante l'ultimo il 906 non è malaccio sopratutto se non ti interessa overclock,(anche se per esserne certi bisognerebbe capire a fondo le varie voci in più che vengono a crearsi dopo l'aggiornamento di quest'ultimo).

2) la compatibilità con penryn dovrebbe essere pressochè totale

3) in effetti ci sono dei bios da evitare assolutamente, e trovi la lista alla prima pagina.

4) possiamo dire che nella jungla di modelli e marche questa è una mobo abbastanza stabile, e che secondo il mio modesto parere direi ottima.

per quanto riguarda la 2° domanda:
AiSuite è una utility rilasciata da asus che serve a monitorare alcuni parametri tipo: temp, volt, freq. ecc
ebbene dopo l'aggiornamento al bios 906 questa utility non funzionava più, ma per fortuna è stata sistemata ed adesso funziona . ;)

Inlogitech
19-01-2008, 11:05
allora per quanto riguarda la 1° domanda posso risponderti che :

1) non esiste un bios assolutamente perfetto ma il 503 sembra il più quotato ad avvicinarsi, ciò nonostante l'ultimo il 906 non è malaccio sopratutto se non ti interessa overclock,(anche se per esserne certi bisognerebbe capire a fondo le varie voci in più che vengono a crearsi dopo l'aggiornamento di quest'ultimo).

2) la compatibilità con penryn dovrebbe essere pressochè totale

3) in effetti ci sono dei bios da evitare assolutamente, e trovi la lista alla prima pagina.

4) possiamo dire che nella jungla di modelli e marche questa è una mobo abbastanza stabile, e che secondo il mio modesto parere direi ottima.

per quanto riguarda la 2° domanda:
AiSuite è una utility rilasciata da asus che serve a monitorare alcuni parametri tipo: temp, volt, freq. ecc
ebbene dopo l'aggiornamento al bios 906 questa utility non funzionava più, ma per fortuna è stata sistemata ed adesso funziona . ;)


tnx per la tua risposta.

quindi, col bios 906 + l'aggiuta dell' utility funziona tutto a dovere o quasi.


cmq, è vertognoso che con le mobo asus ogni 10 bios solo 1 è buono o quasi e gli altri sono da scartare.......attualmente, ho una asus k8n skt754 ed ho provato svariati bios, ogni volta che mettevo quello + nuovo poi dovevo tornare indietro o perchè nn mi riconosceva qualcosa o perchè sballava tutto il pc ect.....mah!?:rolleyes:

cristch
19-01-2008, 11:10
confermo, ora funziona!
evvai...
ho fatto solo la vmod del vdroop...ora il vdroop e' assente:D

le altre vmod non mi servono, i voltaggi mi bastano e anche solo 500mhz di fsb sono sufficienti per me adesso:D

Qui tutte le vmod;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=145142

(le mod dell'mch e SB, sono quelle che piu' danneggiano la mobo alla lunga...le altre sono ok;))
ora vado a vedere..:D
ragazzi quale consigliereste tra queste due:

- asus p5k-e (con o senza wifi)

- asus p5k premium wi-fi

????

grazie mille :sofico:

la premium dicono sia superiore

Cr@sh0v3rr1d3
19-01-2008, 11:52
ok, grazie grazie!

J!MmΨ
19-01-2008, 12:25
Ciao raga, mi serve un'info URGENTE: questa m/b ha l'attacco CPU FAN a 4 pin.........se gli metto una ventola con attacco a 3 pin il Q-Fan funziona? Non l'ho ancora capito....... :muro:

Per favore, è urgente!!! :)

no non ti parte neanche la ventola...e arriva puntuale l' errore cpu fan error! press f1 etc. ....;)

thegladiator
19-01-2008, 12:32
no non ti parte neanche la ventola...e arriva puntuale l' errore cpu fan error! press f1 etc. ....;)




No problem, alla fine ho comprato lo Zerotherm BTF80 che è 4 pin PWM.... ;)

J!MmΨ
19-01-2008, 12:48
No problem, alla fine ho comprato lo Zerotherm BTF80 che è 4 pin PWM.... ;)

infatti pure io dovrò comprare un' altra ventola con l' attacco a 4 pin;)

leone804
19-01-2008, 13:00
ciao a tutti, ho da poco acquistato un pc con questa scheda madre, ma ho un problema con l'uscita audio frontale... ho collegato le cuffie al jack verde frontale ma non riesco a sentire niente. se provo a collegarle al jack verde sul retro soundmax mi dice che il collegamento è sbagliato e di collegarle davanti, ma cmq non sento niente. potete aiutarmi? grazie mille!

scusate se mi quoto da solo... ho impostato il pannello frontale come AC97, come mi è stato detto qualche post fa, nel bios ma le cuffie continuano a non funzionare. avete qualche consiglio? :rolleyes: :confused: grazie mille

gotam
19-01-2008, 13:24
Ragazzi da un paio di giorni accendo il pc, al primo colpo niente, dopo pochi secondi si spengono luci e ventole. Al secondo parte ok...cosa può essere???

redheart
19-01-2008, 13:43
Ragazzi da un paio di giorni accendo il pc, al primo colpo niente, dopo pochi secondi si spengono luci e ventole. Al secondo parte ok...cosa può essere???

versione del bios?

gotam
19-01-2008, 13:54
versione del bios?

0503

Gui35
19-01-2008, 13:58
Ragazzi da un paio di giorni accendo il pc, al primo colpo niente, dopo pochi secondi si spengono luci e ventole. Al secondo parte ok...cosa può essere???

Fake boot...stacchi l'alimentazione alla scheda madre?Cioè sei collegato tramite ciabatta e la spegni o stacchi la spina?

gotam
19-01-2008, 14:02
Fake boot...stacchi l'alimentazione alla scheda madre?Cioè sei collegato tramite ciabatta e la spegni o stacchi la spina?

La ciabatta è sempre attaccata...prima non lo ha mai fatto...boh...

il pupo
19-01-2008, 14:06
no non ti parte neanche la ventola...e arriva puntuale l' errore cpu fan error! press f1 etc. ....;)

ma io c'ho attaccato il cavetto (a 3 PIN) per vedere i giri della pompa del raffreddamento a liquido e funziona tutto normale!!

BarboneNet
19-01-2008, 14:33
ragazzi ma se impostate in bios 1,450v....quanti volt effettivi avete in winzoz????


a me ne da 1,344v e' normale?

il pupo
19-01-2008, 14:45
ragazzi ma se impostate in bios 1,450v....quanti volt effettivi avete in winzoz????


a me ne da 1,344v e' normale?

se hai l'ultimo bios (0906) sì, qsto bel bios droppa di 0.1Volt e oltre!

BarboneNet
19-01-2008, 14:52
se hai l'ultimo bios (0906) sì, qsto bel bios droppa di 0.1Volt e oltre!

ho su il 703...pero' sembra un bios strano...
metto il 503?

J!MmΨ
19-01-2008, 14:56
ma io c'ho attaccato il cavetto (a 3 PIN) per vedere i giri della pompa del raffreddamento a liquido e funziona tutto normale!!

si giusto era attaccata male...funziona anche con la 3 pin;)

NMarco
19-01-2008, 16:00
ma c'è nessuno che si è stufato di sta scheda e me la vendere??:D :D :D


dai che non si trovano da nessuna parte!!!:D :D :D

thegladiator
19-01-2008, 17:04
Ragazzi, avrei bisogno di una mano urgente!

Ho assemblato la configurazione in firma, la questione è questa: come vedete ho un 500Gb Sata2 e mi sembra di aver capito che durante l'installazione di Vista (64 bit) devo fargli caricare dei driver da un dischetto (ICH9 e AHCI, non ho ancora capito se è la stessa cosa).

1) Non ho il floppy, si può fare da chiavetta usb o da cd?

2) Non faccio il raid, tutta sta menata è comunque necessaria per far andare il disco in modalità sata2 ed attivare l'ncq?


Mi raccomando, aiutatemi....se no non vado avanti con l'installazione del SO!! :)

Gui35
19-01-2008, 17:06
ma c'è nessuno che si è stufato di sta scheda e me la vendere??:D :D :D


dai che non si trovano da nessuna parte!!!:D :D :D

Azz vero dove l'ho presa io non è disponibile...ed è il migliore come prezzo,123 eurozzi per questa scheda sono veramente ben spesi secondo me! ;)

Gui35
19-01-2008, 17:08
Ragazzi, avrei bisogno di una mano urgente!

Ho assemblato la configurazione in firma, la questione è questa: come vedete ho un 500Gb Sata2 e mi sembra di aver capito che durante l'installazione di Vista (64 bit) devo fargli caricare dei driver da un dischetto (ICH9 e AHCI, non ho ancora capito se è la stessa cosa).

1) Non ho il floppy, si può fare da chiavetta usb o da cd?

2) Non faccio il raid, tutta sta menata è comunque necessaria per far andare il disco in modalità sata2 ed attivare l'ncq?


Mi raccomando, aiutatemi....se no non vado avanti con l'installazione del SO!! :)

Vista se non mi sbaglio non ha bisogno di nessun driver...i sata li legge direttamente.

NMarco
19-01-2008, 17:25
Azz vero dove l'ho presa io non è disponibile...ed è il migliore come prezzo,123 eurozzi per questa scheda sono veramente ben spesi secondo me! ;)



dove l'hai presa? su internet? mi passi il link?

thegladiator
19-01-2008, 17:26
Vista se non mi sbaglio non ha bisogno di nessun driver...i sata li legge direttamente.


Ok, ci provo allora......grazie! ;)

redheart
19-01-2008, 17:39
Vista se non mi sbaglio non ha bisogno di nessun driver...i sata li legge direttamente.


cmq anche Xp mi ha riconosciuto al volo i miei 2 hd sata...

Gui35
19-01-2008, 17:41
cmq anche Xp mi ha riconosciuto al volo i miei 2 hd sata...

Ma sono impostati come IDE forse...xp ha bisogno di quei driver per leggerli...o forse tu hai una versione modificata :)

cristch
19-01-2008, 19:00
Ma sono impostati come IDE forse...xp ha bisogno di quei driver per leggerli...o forse tu hai una versione modificata :)

giarda io alla fine ho rinuciato a farli vedere come sata...ho messo tutti i driver pure quelli raid nada....xp si carica e poi riavvia..funziona solo se imposto ide compatibile..:muro:

cristch
19-01-2008, 19:02
Azz vero dove l'ho presa io non è disponibile...ed è il migliore come prezzo,123 eurozzi per questa scheda sono veramente ben spesi secondo me! ;)

110 euro e te la vendo io:-) ha 20 giorni;)

BarboneNet
19-01-2008, 20:40
se hai l'ultimo bios (0906) sì, qsto bel bios droppa di 0.1Volt e oltre!

risolto con il 503:D

Raga, non c'e' altro modo per uppare il bios che premere ALT+F2 ???

afudos funziona?

thegladiator
19-01-2008, 21:33
Allora, Vista Ultimate 64bit installato in 15 minuti..... :eek:

Ora.....di tutta sta spataffiata di roba cosa installo e in che ordine?

http://img244.imageshack.us/img244/8715/chipsetrv0.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=chipsetrv0.jpg)


....che barba Intel, i driver chipset nvidia erano più intuitivi da installare... :muro:

il pupo
20-01-2008, 00:10
ho un problema:

alla sera spengo il pc, poi al mattino quando vado a farlo ripartire mi dice "overclock failed"!!!

che faccio?? come risolvo?? ho su l'ultimo bios, il 906!!
ditemi che si può risolvere xkè non ho voglia di smontare tutto e riportargli la skeda!!

Gui35
20-01-2008, 02:23
giarda io alla fine ho rinuciato a farli vedere come sata...ho messo tutti i driver pure quelli raid nada....xp si carica e poi riavvia..funziona solo se imposto ide compatibile..:muro:

A me i driver hanno funzionato solo prendendoli prima di aver installato xp...nel senso che ho messo il cd in dotazione con la scheda nel lettore e il floppy al suo posto...appena acceso il pc mi è subito comparsa la schermata che mi chiedeva quali driver mettere nel floppy,scelto quelli approproati e tutto poi è partito al volo!
Prima avevo provato diversi driver presi sia dal sito sia dal cd ma da so installato ma nada!
Devo dire che non l'ho fatto apposta,è stato un colpo di fortuna,non pensavo si potessero prendere da pc senza so! :)
Spero abbiate capito,spiegazione un pò ingarbugliata! ;)

kbytek
20-01-2008, 04:21
Allora, Vista Ultimate 64bit installato in 15 minuti..... :eek:

Ora.....di tutta sta spataffiata di roba cosa installo e in che ordine?

http://img244.imageshack.us/img244/8715/chipsetrv0.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=chipsetrv0.jpg)


....che barba Intel, i driver chipset nvidia erano più intuitivi da installare... :muro:

Mica vero.

Questo eseguibile installa in un colpo solo tutto: http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows+Vista*+Ultimate%2C+64-bit+version&lang=eng&strOSs=162&submit=Go%21


Scompatta e installa.

BarboneNet
20-01-2008, 08:32
ho un problema:

alla sera spengo il pc, poi al mattino quando vado a farlo ripartire mi dice "overclock failed"!!!

che faccio?? come risolvo?? ho su l'ultimo bios, il 906!!
ditemi che si può risolvere xkè non ho voglia di smontare tutto e riportargli la skeda!!

gioca coi voltaggi...magari sono troppo bassi a freddo!

Fast01
20-01-2008, 08:57
Salve ragazzi possiedo questa scheda madre da + di 4 mesi ormai e per adesso nessun problema di nessun genere (SGRAT SGRAT toccatina :D :D :D :D ).
Vorrei però rendere il mio pc molto silenzioso...vi spiego meglio:
possiedo 2 ventole da 120 una in immisione sugli hard disk e una in estrazione sul mio bel case che è lo stacker...come dissy lo zalman 9700
Allora ho impostato da bios per CPU: SILENT MODE
mentre per CHASSIS: 60% di utilizzo.

Le ventole da 120 mi girano attorno i 700 - 800 giri e non danno nessun fastidio...mentre lo zalman a 1250 e sinceramente vorrei abbassarlo sui 900 giri...
Qui il mio problema con asus pc probe non riesco ad abbassare la velocità delle ventole...o meglio la abbasso faccio salva impostazione e poi salva ma nisba sempre la stessa velocità rilevata da 2 programmi diversi...everest e probe...

Come cavolo se fa ragazzi????:) :)

Ragazzi :cry: :cry: :cry: :cry:

seba83
20-01-2008, 09:07
provato con speedfan?

thegladiator
20-01-2008, 09:08
Buongiorno a tutti, sono di nuovo al lavoro sulla nuova "belva".....innanzitutto, col bios 503 non mi riconosce il Penryn.....quale gli metto l'ultimo 906?

il pupo
20-01-2008, 09:09
gioca coi voltaggi...magari sono troppo bassi a freddo!

in che senso troppo bassi a freddo??

ho impostato così:

CPU Vcore 1.58 da bios (1.48 in win)
CPU PLL 1.50 (da bios)
DRAM Voltage 2.40 (da bios)
FSB 1.30 (da bios)
NB 1.40 (da bios)
SB AUTO

non vanno bene????

BarboneNet
20-01-2008, 09:21
in che senso troppo bassi a freddo??

ho impostato così:

CPU Vcore 1.58 da bios (1.48 in win)
CPU PLL 1.50 (da bios)
DRAM Voltage 2.40 (da bios)
FSB 1.30 (da bios)
NB 1.40 (da bios)
SB AUTO

non vanno bene????

mmmm sembri persino abbondante su cpu e ram.....non e' che e' colpa del bios?

a me lo faceva con il 703..appena accesa rompeva!

thegladiator
20-01-2008, 09:53
Vabè, visto che nessuno mi risponde.........ho messo il 906, tutto ok!!

Ora vediamo di tirare un po' sto Penryn.....che parametri devo settare per overcloccare cpu e memoria?

J!MmΨ
20-01-2008, 10:46
Vabè, visto che nessuno mi risponde.........ho messo il 906, tutto ok!!

Ora vediamo di tirare un po' sto Penryn.....che parametri devo settare per overcloccare cpu e memoria?

devi levare c1e e speedstep e mettere il fix al pci-e (setti 101)...metti le ram in syncro e setti il fsb a 400 vedi se te lo regge con orthos...poi aumenti il fsb leggermente di volta in volta fino a quando il sistema non è stabile, quindi aumenti il vcore di uno step e ricominci.tieni d' occhio le temperaturenon devono superare i 60 gradi in full! comuqnue posta nella sezione overclocking;)

thegladiator
20-01-2008, 11:24
Allora, non riesco a installare l'Asus Pc Probe II e nemmeno l'ASUS Suite.......durante entrambe le installazioni fa partire un eseguibile "asioins.exe" che devo cliccare più volte per farglielo digerire (e già qui non capisco perchè...)......alla fine mi dà con entrambi i programmi "access violation etc".....
Il succo è che non riesco a monitorare le temperature e di conseguenza non mi fido ad overcloccare...qualcuno di voi è a conoscenza di qualche incompatibilità di queste utility Asus con Vista 64? :muro:

mrcnet
20-01-2008, 11:27
Allora, non riesco a installare l'Asus Pc Probe II e nemmeno l'ASUS Suite.......durante entrambe le installazioni fa partire un eseguibile "asioins.exe" che devo cliccare più volte per farglielo digerire (e già qui non capisco perchè...)......alla fine mi dà con entrambi i programmi "access violation etc".....
Il succo è che non riesco a monitorare le temperature e di conseguenza non mi fido ad overcloccare...qualcuno di voi è a conoscenza di qualche incompatibilità di queste utility Asus con Vista 64? :muro:

no io uso vista ultimate 64 bit e mi vanno benissimo.. però un consiglio.. lasciale perdere.. overclocca da bios.. e le temperature usa hardware monitor, tat, o core temp.. con probe, speedfan e altri programmini ho notato differenze dal bios non indifferenti

albortola
20-01-2008, 11:28
..io non ho fatte troppe prove di oc, tanto non mi serve al momento.
però..quando occate, gli hdd li togliete? sarei tentato di prendere un hdd scrauso da bench, dato che con tutti quei fake boot ho paura di danneggiare i miei WD :stordita:
vabbè che sono in garanzia...però :|

mrmarcog
20-01-2008, 11:32
io nessun problema cn i SW asus sul pc in calce...

hai messo l'ultima versione indicata qualche post fa?
a me su vista 64 va da dio...

mrcnet
20-01-2008, 11:33
..io non ho fatte troppe prove di oc, tanto non mi serve al momento.
però..quando occate, gli hdd li togliete? sarei tentato di prendere un hdd scrauso da bench, dato che con tutti quei fake boot ho paura di danneggiare i miei WD :stordita:
vabbè che sono in garanzia...però :|

io ho l'hd con tutti i dati e backup che ogni volta stacco per sicurezza.. specialmente quando smanetto con linux.. per comodità l'ho messo in un cassettino di quelli tipo rack estraibili in un attimo..

albortola
20-01-2008, 11:40
io ho l'hd con tutti i dati e backup che ogni volta stacco per sicurezza.. specialmente quando smanetto con linux.. per comodità l'ho messo in un cassettino di quelli tipo rack estraibili in un attimo..

ma io ho più paura del raptor, che se mi si rompe, sono 130 euro che se ne vanno..in garanzia :D

thegladiator
20-01-2008, 12:04
Allora vi chiederei un favore.....quando installate Asus Probe e Suite vi chiede (durante l'installazione) di lanciare un eseguibile chiamato "asioins.exe"? Perchè il problema è quello......

thegladiator
20-01-2008, 12:18
Inoltre il mio WD sata2 ho idea che mi viene visto come ata.......ieri mi è stato detto che l'avrei configurato a winzoz installato dopo come sata....che devo fare?

guardate un po' se è ok o no:

http://img251.imageshack.us/img251/7769/controllerpatazk1.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=controllerpatazk1.jpg)

Io il WD me lo ritrovo sotto il primo "canale IDE", mentre sotto l'ICH9 Sata Controller non c'è nessun dispositivo.... :muro:

BarboneNet
20-01-2008, 15:33
ma io ho più paura del raptor, che se mi si rompe, sono 130 euro che se ne vanno..in garanzia :D

tranquillo io ne ho 4 in raid0...e overclocco bene:)

Gui35
20-01-2008, 16:15
Inoltre il mio WD sata2 ho idea che mi viene visto come ata.......ieri mi è stato detto che l'avrei configurato a winzoz installato dopo come sata....che devo fare?

guardate un po' se è ok o no:

http://img251.imageshack.us/img251/7769/controllerpatazk1.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=controllerpatazk1.jpg)

Io il WD me lo ritrovo sotto il primo "canale IDE", mentre sotto l'ICH9 Sata Controller non c'è nessun dispositivo.... :muro:

Anche il mio è così e me lo legge come sata tranquillo :)

thegladiator
20-01-2008, 16:19
Anche il mio è così e me lo legge come sata tranquillo :)


E ma allora come fai a capire che te lo legge come sata?

Avatar0
20-01-2008, 16:23
raga aiutatemi ho un problemone !!

qualcuno che ha un' unità ottica collegata in pata mi saprebbe dire quali informazioni riuscite a vedere su suddetta unità all' interno del bios ?

A me da un giorno all' altro è sparito il masterizzatore da windows vista ... non lo vede più !!!

La stranezza è che in fase di boot riesco a vedere la schermata del controller j-micron dove effettivamente appare visualizzato correttamente il masterizzatore in verde (quando dice press any key to continue), ma se entro nel bios non riesco a trovare nessuna informazione sul masterizzatore !! :( (quando funzionava mi pare ci fosse l' opzione per vederlo all' interno del bios !!)

Che può essere ? :(

Gui35
20-01-2008, 16:39
E ma allora come fai a capire che te lo legge come sata?

Da bios.

thegladiator
20-01-2008, 16:41
Da bios.


Beh no, imho il fatto che da bios lo legga come sata non significa che Windows lo imposti poi in modo corretto...

BarboneNet
20-01-2008, 16:42
raga aiutatemi ho un problemone !!

qualcuno che ha un' unità ottica collegata in pata mi saprebbe dire quali informazioni riuscite a vedere su suddetta unità all' interno del bios ?

A me da un giorno all' altro è sparito il masterizzatore da windows vista ... non lo vede più !!!

La stranezza è che in fase di boot riesco a vedere la schermata del controller j-micron dove effettivamente appare visualizzato correttamente il masterizzatore in verde (quando dice press any key to continue), ma se entro nel bios non riesco a trovare nessuna informazione sul masterizzatore !! :( (quando funzionava mi pare ci fosse l' opzione per vederlo all' interno del bios !!)

Che può essere ? :(

hai abilitato il j-micron da bios??
io ho su un mast dvd pioneer e va benone!



Perche' mettete gli hdd sata sul j-micron??
l'intel e' piu' performante....sinceramente io uso sempre il Raid, ma con l'ich7r non ho mai avuto problemi di installazione ne di xp, ne di vista...basta caricare i driver raid!

Per il sata e xp...se non lo rileva, basta caricare i driver come in un raid!


Beh no, imho il fatto che da bios lo legga come sata non significa che Windows lo imposti poi in modo corretto...

Se e' sata, e' sata!
Sara' il j-micron che fa cosi'...infatti se togli il tuo hdd e lasci solo un master., vedrai che il mast. finisce nel secondo canale pata!

thegladiator
20-01-2008, 17:40
Se e' sata, e' sata!
Sara' il j-micron che fa cosi'...infatti se togli il tuo hdd e lasci solo un master., vedrai che il mast. finisce nel secondo canale pata!


mmmm.....ma il mio WD non dovrebbe essere gestito dall'ICH9?? E' connesso al primo connettore sata (che è rosso)......
Sul j-micron ci sono le unità ottiche che ho connesso alla porta ide (dato che non sono sata) sulla m/b; infatti al boot alla schermata del j-micron (quella verde) mi elenca solo il lettore e il masterizzatore dvd....non il disco fisso.

Scusate la niubbaggine ma vengo da anni di AMD e chipset Nvidia.....ma perchè qui hanno messo due controller?!?!?!? :muro:

Qualche anima volenterosa mi spiega cosa fa l'ICH9, cosa il j-micron, chi fa l'AHCI, chi fa l'eventuale raid........aiutoooooooooooo!! :cry:

marman1949
20-01-2008, 18:05
Buona sera, finalmente sono riuscito ad assemblare il computer ma ho difficolta ad avviarlo corrttamente.Ho a bordo il Bios 201 e vorrei aggiornarlo con la 906 ho provato a copiare il file su un floppy ma non mi ci sta,qualcuno ha gia effettuato questa operazione? come si fà? c'è qualche post dove leggere la sequenza.Ho letto quello del sito Ufficiale ma mi trovo con le difficoltà indicate. Non so se con chiavetta USB si può superare lo scoglio. Ho xp sp2 con CPU E6750 e all'avvio mi da un errore di ucode CPU e mi dice di premere F1.Al riavvio mi mette una vita prima di arrivare al boot di xp.Qualcuno mi pùò aiutare. Dimenticavo non ho istallato nessuna applicazione del CD di supporto perche non c'è l'ho (fregartura su ebay scheda senza accessori e cd di supproto).Sono in attesa che un amico me lo fornisca.Se qualcuno può aiutarmi gli sarò molto grato.

beppe
20-01-2008, 18:35
mmmm.....ma il mio WD non dovrebbe essere gestito dall'ICH9?? E' connesso al primo connettore sata (che è rosso)......
Sul j-micron ci sono le unità ottiche che ho connesso alla porta ide (dato che non sono sata) sulla m/b; infatti al boot alla schermata del j-micron (quella verde) mi elenca solo il lettore e il masterizzatore dvd....non il disco fisso.

Scusate la niubbaggine ma vengo da anni di AMD e chipset Nvidia.....ma perchè qui hanno messo due controller?!?!?!? :muro:

Qualche anima volenterosa mi spiega cosa fa l'ICH9, cosa il j-micron, chi fa l'AHCI, chi fa l'eventuale raid........aiutoooooooooooo!! :cry:


veramente i controller sono 3
ich9 4 porte sata rosse
jmicron 2 porte sata nere
jmicron 1 porta con due canali ide

sul perchè li hanno messi bisognerebbe chiederlo ai progettisti.....cmq le schede di tutti produttori sono messe uguali....

thegladiator
20-01-2008, 18:55
veramente i controller sono 3
ich9 4 porte sata rosse
jmicron 2 porte sata nere
jmicron 1 porta con due canali ide

sul perchè li hanno messi bisognerebbe chiederlo ai progettisti.....cmq le schede di tutti produttori sono messe uguali....


Oh porc.....e allora un hd sata2 è meglio metterlo sul jmicron2 (porte nere) o sull'ich9 (porte rosse)? :muro: :muro: :muro:

beppe
20-01-2008, 18:59
i dischi sata è sempre meglio metterli nelle porte rosse

thegladiator
20-01-2008, 19:08
i dischi sata è sempre meglio metterli nelle porte rosse


Oooooohhh, e fin qui ho fatto giusto! Quindi stanno sotto l'ICH9, no?

E quindi metto modalità AHCI per l'ICH9, mentre per il jmicron metto IDE dato che ci sono attaccate sulla porta IDE solo le unità ottiche, giusto?

ERNEST HEMINGWAY
20-01-2008, 19:09
veramente i controller sono 3
ich9 4 porte sata rosse
jmicron 2 porte sata nere
jmicron 1 porta con due canali ide

sul perchè li hanno messi bisognerebbe chiederlo ai progettisti.....cmq le schede di tutti produttori sono messe uguali....

Tutte le porte sata (nere e rosse) sono relative all'ich9

La differenza di colore sta unicamente nel fatto che le periferiche dalle quali poter effettuare il boot devono mettersi necessariamente sulle porte rosse mentre sulle nere vanno attaccate periferiche utilizzate per storage o comunque non utilizate per il boot

Il JMicron gestisce l'ide e le esata (sul retro).

Leggere il manuale per credere

il pupo
20-01-2008, 19:14
ragazzi ho bisogno di fare il downgrade del bios dal 0906 che non piace proprio al 0503.. xò con asus update (ultima versione presa dal sito) non lo posso fare...

aiutatemi!!!

thegladiator
20-01-2008, 19:16
Tutte le porte sata (nere e rosse) sono relative all'ich9

La differenza di colore sta unicamente nel fatto che le periferiche dalle quali poter effettuare il boot devono mettersi necessariamente sulle porte rosse mentre sulle nere vanno attaccate periferiche utilizzate per storage o comunque non utilizate per il boot

Il JMicron gestisce l'ide e le esata (sul retro).

Leggere il manuale per credere



Ok, adesso ci siamo.....infatti l'ho letto e le cose non mi erano molto chiare.

Ora mi spiegheresti per favore perchè se vado in gestione periferiche il mio WD viene impostato a "multi-word dma 2" anzichè SataII?

ERNEST HEMINGWAY
20-01-2008, 19:25
Ok, adesso ci siamo.....infatti l'ho letto e le cose non mi erano molto chiare.

Ora mi spiegheresti per favore perchè se vado in gestione periferiche il mio WD viene impostato a "multi-word dma 2" anzichè SataII?

Io ho su xp per cui non riesco a fare verifiche dirette.

Prova comunque a controllare che nel bios tu abbia impostato:

SATA Configuration: [Enhanced]
Configure SATA as: [AHCI]

Tieni conto che AHCI serve unicamente per utilizzare l'NCQ (per i dischi che lo supportano ovviamente) ma non per beneficiare del sata o sata II.

In ogni caso a detta di molti (test alla mano), non si rilevano differenze apprezzabili con i diversi settaggi.

il pupo
20-01-2008, 19:39
ho risolto il problema del downgrade bios ma il problema con le ram è rimasto

se le setto a default o anche con Vdimm + alto (vedere la firma) orthos crasha dopo due secondi.. la CPU non è xkè ho fatto girare ORTHOS solo CPU ed è andato x oltre 12h, quindi il problema sono le ram... non so che fare!!

aiuto!!

BarboneNet
20-01-2008, 19:45
Tutte le porte sata (nere e rosse) sono relative all'ich9

La differenza di colore sta unicamente nel fatto che le periferiche dalle quali poter effettuare il boot devono mettersi necessariamente sulle porte rosse mentre sulle nere vanno attaccate periferiche utilizzate per storage o comunque non utilizate per il boot

Il JMicron gestisce l'ide e le esata (sul retro).

Leggere il manuale per credere

esatto, e aggiungo che se uno come me ha il raid0 di 4hdd, po utilizzare anche le prime 4porte (cioe' 2 rosse e 2 nere) oppure tutte e 4 le rosse....comunque anche su un raid di 3 o 2 dischi, almeno uno dei 3 dischi o 2 dischi, deve essere montato sul rosso se ci si vuole installare su winzoz!

giortiz
21-01-2008, 11:47
ciao a tutti :)

sapete se sulla p5k-e è possibile montare lo Zalman 8700 led ?

Grazie :)

paesello
21-01-2008, 12:35
Raga mi sono letto una bella fetta di questo post, pero' non riesco a trovare cio' che cerco e la cosa mi sembra molto anomala, forse perche' la prima pagina non e' aggiornata regolarmente?
ho un sistema con questa scheda madre,Intel core 2 duo E6600, ecc. adesso ho tutto a default, vorrei sapere quali sono le modifiche da fare tipo settaggi e upgrade da bios o qualsiasi altra cosa che sia utile!!
Chi mi aiuta?

tommypunk
21-01-2008, 13:24
Ciao a tutti!
avendo un quad 6600 con ventola originale,e volendo overcloccare leggermente il proc(tipo..2,7 /3Ghz senza rischiare.. )mi conviene usare l'asus ai o fare a mano?
qualcuno sa usare bene il programmino e puo' aiutarmi?
grazie!
tommy

il pupo
21-01-2008, 14:06
Ciao a tutti!
avendo un quad 6600 con ventola originale,e volendo overcloccare leggermente il proc(tipo..2,7 /3Ghz senza rischiare.. )mi conviene usare l'asus ai o fare a mano?
qualcuno sa usare bene il programmino e puo' aiutarmi?
grazie!
tommy

vai sempre a mano che è la cosa migliore!

paciuli
21-01-2008, 14:59
Ciao a tutti! :)
Una domanda forse stupida: sapete se su questa scheda c'è un modo per impedire al power led di lampeggiare quando il PC è in stato di Suspend to Ram? Oltre a scollegare il power led, ovviamente :D

Ciao! :cool:

tommypunk
22-01-2008, 12:33
vai sempre a mano che è la cosa migliore!
ok..
allora qualcuno mi potrebbe spiegare passo passo cosa fare nel bios(6.3) per arrivare sui 2.7 , 3.0 ghz?
ho ventola originale
quad 6600
corsair xms2 twinx 800 c4

cristch
22-01-2008, 13:22
ok..
allora qualcuno mi potrebbe spiegare passo passo cosa fare nel bios(6.3) per arrivare sui 2.7 , 3.0 ghz?
ho ventola originale
quad 6600
corsair xms2 twinx 800 c4

6.3??il 603 vorrai dire...che molti ha il q6600?

tommypunk
22-01-2008, 13:36
ehm...hehe sisi 603
molti..vediamo..sono un po' a secco di certi termini,...comunque se e' quello che ho credo,
varia da 6x a 9x...con frequenza da 1.6 a 2.4..
voglio provare a portarlo sui 2.8..ma non so di dove cominciare

J!MmΨ
22-01-2008, 13:41
ehm...hehe sisi 603
molti..vediamo..sono un po' a secco di certi termini,...comunque se e' quello che ho credo,
varia da 6x a 9x...con frequenza da 1.6 a 2.4..
voglio provare a portarlo sui 2.8..ma non so di dove cominciare

molti è il moltiplicatore, è 9x e per lo speestep è 6x...comunque scaricati core temp o tat per monitorare le temperature intanto...e dicci la ram;)

tommypunk
22-01-2008, 14:03
al momento sto convertendo con divxtodvd da 15 minuti..
con molti fisso a 9x le temperature sono:
54-2
51-0
47-5
50-47

ho 2Gb corsair xms2 twin x messe a 4-4-4-12 2T

J!MmΨ
22-01-2008, 14:08
al momento sto convertendo con divxtodvd da 15 minuti..
con molti fisso a 9x le temperature sono:
54-2
51-0
47-5
50-47

ho 2Gb corsair xms2 twin x messe a 4-4-4-12 2T

vai con orthos ;) sei col dissi stock no? ok la ram quindi è a 800;)

tommypunk
22-01-2008, 14:13
sisi dissipatore stock,ram 800(anche se cpu z mi dice dram frequency 400)
bus speed 267.3
core speed 2405.7
rated fsb 1069.1

grazie! :)

J!MmΨ
22-01-2008, 14:23
sisi dissipatore stock,ram 800(anche se cpu z mi dice dram frequency 400)
bus speed 267.3
core speed 2405.7
rated fsb 1069.1

grazie! :)

di nulla allora per prima cosa dovresti disabilitare speestep e c1e, vedi il v-core su cpu-z e lo riporti sul bios (non lasciarlo in auto), poi provi ad aumentare il fsb del procio su a 300, salvi e fai un piccolo test con orthos per vedere le temperature, il tuo procio (è un g0?) la temperatura in full non lasciarla superare i 65, neanche i 60 in realtà:D piu o meno dovresti fare questo per portarlo a 2.7 ghz, non so se mi sono dimenticato qualcosa ma credo di no...per le ram per portarle in sincro dovresti giocare con lo strap, ma questo ti serve se vuoi portarlo oltre una certa frequenza, visto che le tue corsair dovrebbero tenere benissimo una frequenza decisamente piu alta di quella di default;)

tommypunk
22-01-2008, 14:33
quale orthis mi devo scaricare?

il pupo
22-01-2008, 14:55
qualcuno che abbia delle ram PC8000 o maggiori, posta i propri settaggi del BIOS??

xkè io ho alcuni problemi di boot

cristch
22-01-2008, 14:55
3 ghz pulito pulito 333*9 il vcore al 95% tieni quello a default se no incrementa di 0.025 a tentativo..le ram le tieni a 800 a 4 -4-4-12 a 2 v e lasci pure attivo lo speed step cosi quando non sfrutti il procio risparmi un pò di energia e vai a 2ghz

tommypunk
22-01-2008, 14:59
con orthos per 6 min core temp mi e' arrivato a 65 sui primi 2 core..
ho paura che debba lascar perdere...sicuramente 3Ghz scalderebbe troppo..
a meno che non debba settare qualcosa sul bios per regolare meglio la ventola!

cristch
22-01-2008, 15:05
con orthos per 6 min core temp mi e' arrivato a 65 sui primi 2 core..
ho paura che debba lascar perdere...sicuramente 3Ghz scalderebbe troppo..
a meno che non debba settare qualcosa sul bios per regolare meglio la ventola!

o metti su il qfun su performance o disabilita il qfun cosi ti andrà sempre al max

tommypunk
22-01-2008, 15:39
se disabilito qfan e va sempre al max scalda meno...cmq arriva a 65 con orthos dopo 5 minuti...(fra l'altro asus ai durante orthis mi fa vedere che lavorano solo i core 1 e 4!?)
che mi conviene fare?tento l'overclock o lascio com'e' date le temperature?

cristch
22-01-2008, 15:45
se disabilito qfan e va sempre al max scalda meno...cmq arriva a 65 con orthos dopo 5 minuti...(fra l'altro asus ai durante orthis mi fa vedere che lavorano solo i core 1 e 4!?)
che mi conviene fare?tento l'overclock o lascio com'e' date le temperature?
devi laciare due sessioni di orthos per sfruttare tutti e 4 i core..cmq fino a 70° non ti da problemi la temp

tommypunk
22-01-2008, 16:11
dunque..raggiungo i 66 dopo 6 minuti di orthos..quindi evito ora come ora l'overclock..
ma eventualmente una ventola discreta quanto potrebbe costarmi?

cristch
22-01-2008, 16:17
dunque..raggiungo i 66 dopo 6 minuti di orthos..quindi evito ora come ora l'overclock..
ma eventualmente una ventola discreta quanto potrebbe costarmi?

strano ...un 15 euro un arctic freeezer pro 7

J!MmΨ
22-01-2008, 17:02
strano ...un 15 euro un arctic freeezer pro 7 dipende dal suo obiettivo... con quel sistema potresti ottenere un boost significativo con un bel dissi (---> overclock), ma naturalmente come consigliava giustamente cristch se ti vuoi limitare ai 3 giggi ti basta un AC 7 pro ;)

tommypunk
22-01-2008, 17:35
mh...e spendendo sui 30 che prendo!? :D no sai..per esser sicuri!

poi non dovrei smontare il proc no?solom la vecchia ventola!giusto?

J!MmΨ
22-01-2008, 17:48
mh...e spendendo sui 30 che prendo!? :D no sai..per esser sicuri!

poi non dovrei smontare il proc no?solom la vecchia ventola!giusto?

teoricamente si, ma tecnicamente no:D :D dovresti mettere la pasta nuova sul procio, e per farlo dovresti pulire il vecchio procio, quindi è meglio che lo levi e lo rimetti, ci metti la pasta e ti monti il nuovo dissi;) sui 30...mmmmm...io ho comprato adesso questo asus triton 75, che sinceramente mi sembra molto buono, l' ho pagato 30 ma si trova anche sui 25, e mi tiene il pentium d 820 (che scalda veramente taaaaaanto) sui 43-44 gradi in full a default, in oc a 3200 raggiunge i 55 gradi, con un ventola da 120 piazzata sopra hai le prestazioni di un ninja infinity, ma se ti devi comprare anche la ventola non ti conviene molto;) mmm altrimenti potresti vedere il blue orb o il golden orb, non so vediti un po di recensioni, io sono andato piuttosto alla cieca:D :D

il pupo
22-01-2008, 18:27
una domanda, ma si può fleshare il bios 0603 della deluxe su questa scheda???

power555
22-01-2008, 19:00
qualcuno che abbia delle ram PC8000 o maggiori, posta i propri settaggi del BIOS??

xkè io ho alcuni problemi di boot

Se ti interessa solo il settaggio relativo alle ram , ti posto il mio. Ho 2 moduli da 1g ddr2 1066 kingston. ho messo tutto manualmente
dram frequency: ddr2-1066
dram timing controll: manual
cas latency: 5
ras to cas: 5
ras pre time: 5
ras act time :15
le altre (ras to ras, ref cycle,write..write..read) le ho lasciate in auto

dram voltage: 2.00v

Giakkes
22-01-2008, 22:51
Ciao!
Volevo sapere che cambiamenti ci sono stati dalla versione del bios che ho io la 0401 alla 0906 e se conviene flashare tale bios (a me per ora il bios funziona benone), e poi volevo sapere se anche i driver e le utility hanno bisogno di un aggiornamento, voi che ne pensate? le versioni nuove hanno dato miglioramenti o problemi?

reve
22-01-2008, 23:45
ragazzi non so se è colpa dell'ultimo bios, ma mi è capitato di ritrovarmi una volta tornato a casa il pc riavviato o addirittura spento...
qualcuno mi può aiutare?
segnalo anche che su "visualizzatore eventi di windows" non mi segna nessun errore.
la cpu è un Quad 6600 che sta a 25° almeno il programmino asus dice così
ram corsair xms2
vga 7950gx2
premetto che lo ho gia da un pò questo pc e non ha mai fatto una cosa del genere...
grazie.

dimenticavo... ho pensato al bios perchè quando mi si è spento il pc e l'ho riacceso mi ha dato la skermata al boot ke il bios era stato resettato e si doveva riconfigurare...
l'ho rimesso ed è ripartito.

Quincy_it
23-01-2008, 08:23
ragazzi non so se è colpa dell'ultimo bios, ma mi è capitato di ritrovarmi una volta tornato a casa il pc riavviato o addirittura spento...
qualcuno mi può aiutare?
segnalo anche che su "visualizzatore eventi di windows" non mi segna nessun errore.
la cpu è un Quad 6600 che sta a 25° almeno il programmino asus dice così
ram corsair xms2
vga 7950gx2
premetto che lo ho gia da un pò questo pc e non ha mai fatto una cosa del genere...
grazie.

dimenticavo... ho pensato al bios perchè quando mi si è spento il pc e l'ho riacceso mi ha dato la skermata al boot ke il bios era stato resettato e si doveva riconfigurare...
l'ho rimesso ed è ripartito.

Utilizza "Core Temp" per monitorare le temperature della cpu. :)

http://www.hwupgrade.it/download/file/2923.html

Inlogitech
23-01-2008, 08:37
Mi sto facendo il pc nuovo e sono indeciso sulla mobo.
La mia indecisione è su 5 mobo.... Asrork 4core1600wifi+, DFI p35 dk, MSI p35 neo2 fir, Asus p5k-e wif-ap e Asus p5k premium wifi black pearl ed. In riferimento alle ultime due che ho indicato ( Asus p5k-e wifi-ap e la p5k premium wifi black pearl) qual'è la migliore? quale è più stabile ed ha/da meno problemi? quale ha un supporto bios migliore?

della p5k premium nn ho trovato notizie sul forum o, forse, nn ho saputo cercare bene...... qualche indicazione e confronto me lo potete dare?


tnx

reve
23-01-2008, 09:49
coretemp dice 30°
l'alimentatore non l'ho scritto ma è un Corsair HX 620W.

aiacos75
23-01-2008, 16:51
Salve sono nuovo del forum :)
Allora io ho la suddetta mb con su montanto un E6750 e 2GB di ram supertalent ddr-800. Il dissi è un Asus Silent Knight 2 mentre l'ali un Enermax Liberty da 620W. Il tutto gira stabile a 3520mhz (440*8) con vcore del procio settato ad 1.4, voltaggio del North Bridge sempre ad 1.4 e voltaggio delle ram a 2 (stanno a 880mhz visto che non terrebbero mai in sincrono). Mi chiedevo, però, se avevo impostato tutti i parametri per un buon oveclock: premetto che tengo il bios 0503 (ho letto che è ritenuto tra i migliori) ho disabilitato la funzione C1E e impostato tutto su manuale per quello che riguarda i valori legati alla cpu, tenendo quindi il moltiplicatore fisso a 8. Come vanno settati i parametri sotto la voce CPU? Utilizzare lo speed step in qualche modo compromette le performance del pc dal punto di vista ludico? (tipo il non far scattare la cpu a full speed quando viene chiamata un' applicazione 3D).
Mi scuso se queste domande sono già state poste 3000 volte (non ho proprio il tempo di leggermi 101 pagine di topic) e vi ringrazione anticipatamente per le risposte.

toraak
23-01-2008, 18:14
Salve sono nuovo del forum :)
Allora io ho la suddetta mb con su montanto un E6750 e 2GB di ram supertalent ddr-800. Il dissi è un Asus Silent Knight 2 mentre l'ali un Enermax Liberty da 620W. Il tutto gira stabile a 3520mhz (440*8) con vcore del procio settato ad 1.4, voltaggio del North Bridge sempre ad 1.4 e voltaggio delle ram a 2 (stanno a 880mhz visto che non terrebbero mai in sincrono). Mi chiedevo, però, se avevo impostato tutti i parametri per un buon oveclock: premetto che tengo il bios 0503 (ho letto che è ritenuto tra i migliori) ho disabilitato la funzione C1E e impostato tutto su manuale per quello che riguarda i valori legati alla cpu, tenendo quindi il moltiplicatore fisso a 8. Come vanno settati i parametri sotto la voce CPU? Utilizzare lo speed step in qualche modo compromette le performance del pc dal punto di vista ludico? (tipo il non far scattare la cpu a full speed quando viene chiamata un' applicazione 3D).
Mi scuso se queste domande sono già state poste 3000 volte (non ho proprio il tempo di leggermi 101 pagine di topic) e vi ringrazione anticipatamente per le risposte.

Io lascio i parametri più complicati in auto e modifico solo i più semplici, del tipo che il voltaggio del processore e delle ram lo lascio sceliere al pc, mentre io imposto la frequenza. Lavoro stabile a 450x8, con le memorie a 900mhz spaccate, ma a volte mi spingo anche a 465x8. Oltre qualcosa non tiene, ma mi basta così per ora.


Cambiando argomento qualcuno sa come e se conviene far funzionare il crossfire su questa scheda? perchè vorrei comprare un onitor 24 o 26 pollici e pesavo in quella futura occasione di raddoppiare la scheda video...ma non ho capito come funziona e se funziona il crossfire su questa scheda, considerando che il secondo slot funziona a 4x...

Klemen
24-01-2008, 09:17
Salve a tutti!

Non so se lo sapete, pero e arrivato nuovo BIOS ver. 1002 per la P5K-E, che ripara il bug del vcore troppo basso.

Lo pottete trovare su questo indirizzo/link: BIOS Asus P5K-E Wi-Fi/AP v1002 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/P5KE1002.zip)

Infine, quelli che vorrebbero utilizzare il BIOS con'l SLIC incorporato (se usate M$ Vista OEM) lo trovate qui: BIOS v1002 SLIC (http://www.box.net/shared/gpsxr5tkw8)
ATTENZIONE: Per flashare il BIOS modificato dovete usare la utillity AFUDOS!

BarboneNet
24-01-2008, 09:52
si ma dicono che non si riesce a disattivare l'eist!

beppe
24-01-2008, 10:04
il link da pagina non trovata

BarboneNet
24-01-2008, 10:06
il link da pagina non trovata

togli http://

TheDarkAngel
24-01-2008, 10:11
si ma dicono che non si riesce a disattivare l'eist!

vero ma non crea problemi in overclock se non metti il voltaggio in automatico, ti cambia solo il moltiplicatore quindi il sistema resta sempre stabile. Guardando la tabella dei voltaggi di questo bios su xtremesystem si può notare che è sballata come sempre -.-"

Quincy_it
24-01-2008, 10:12
Salve a tutti!

Non so se lo sapete, pero e arrivato nuovo BIOS ver. 1002 per la P5K-E, che ripara il bug del vcore troppo basso.

Lo pottete trovare su questo indirizzo/link: BIOS Asus P5K-E Wi-Fi/AP v1002 (ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/P5KE1002.zip)

Infine, quelli che vorrebbero utilizzare il BIOS con'l SLIC incorporato (se usate M$ Vista OEM) lo trovate qui: BIOS v1002 SLIC (http://www.box.net/shared/gpsxr5tkw8)
ATTENZIONE: Per flashare il BIOS modificato dovete usare la utillity AFUDOS!

Ottima news,
speriamo abbiano migliorato anche la compatibilità con le DDR2 più recenti. :)

BarboneNet
24-01-2008, 10:13
vero ma non crea problemi in overclock se non metti il voltaggio in automatico, ti cambia solo il moltiplicatore quindi il sistema resta sempre stabile. Guardando la tabella dei voltaggi di questo bios su xtremesystem si può notare che è sballata come sempre -.-"

potrei vedere la tabella dei voltaggi...grazie...ho dei dubbi su una cosa mia:D

reve
24-01-2008, 11:54
quel link a me non funziona e sul sito asus non è ancora uscito nulla!!
dove posso trovarlo? :cry:

okok PRESO!

tutto apposto! aggiornato e tutto quanto.

TheDarkAngel
24-01-2008, 12:25
potrei vedere la tabella dei voltaggi...grazie...ho dei dubbi su una cosa mia:D

Link (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2720465)



BIOS :: WINDOWS

1.7000v => 1.592v
1.6875v => 1.680v
1.6750v => 1.664v
1.6625v => 1.656v
1.6500v => 1.640v
1.6375v => 1.624v
1.6250v => 1.616v
1.6125v => 1.600v
1.6000v => 1.496v
1.5875v => 1.480v
1.5750v => 1.464v
1.5625v => 1.456v
1.5500v => 1.440v
1.5375v => 1.432v
1.5250v => 1.416v
1.5125v => 1.400v
1.5000v => 1.392v
1.4875v => 1.376v
..............................................
1.3875v => 1.280v
..............................................
1.2500v => 1.136v

vdroop = 0.01v ALWAYS /w loadline calibration enabled
vdrop = 0.1v with 1.70v and anything below 1.6125v
vdrop = 0.01v with voltages between 1.6125v and 1.6875v



come sottolinea anche l'autore delle prove c'è un buco tra 1.5 e 1.6v