View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K-E WIFI/AP - Intel P35
bronzodiriace
28-11-2007, 21:48
salve ragazzi
vengo da un asus p5w dh deluxe e vorrei spremere per bene il mio quad core
Come si comporta con i quadcore?
Trixstyle
28-11-2007, 22:11
Trix,devi settarlo in manuale,poi evidenzi la voce a cui vuoi variare.per esemio il molitplicare scrivi 7 oppure 8 a numero...
stesso discorsoper FSB metti manuale e scrivi 400 a numero...lo devi scrivere in sostanza...
Ti ho mandato PM ;)
A Trix: si credo anche io che non hai impstato "manual"
Ciao
DIDAC
sono sicuro di aver messo manual... :stordita:
pasqualaccio
28-11-2007, 22:14
salve ragazzi
vengo da un asus p5w dh deluxe e vorrei spremere per bene il mio quad core
Come si comporta con i quadcore?
bene però ti consiglierei la DFI blood iron
Trixstyle
28-11-2007, 22:33
non sapevo di dover scrivere il numero...
allora se metto il NB a 333 mi cambia anche la frequenza della ram.... solo che poi quando salvo e riavvio non mi parte il pc... si freeza e resta la.
non riesco a superare questo scoglio....:mc:
bronzodiriace
28-11-2007, 22:45
bene però ti consiglierei la DFI blood iron
mmm scusa perchè?
antonello2
28-11-2007, 23:13
ragazzi non ci capisco niente:
quando accendo il pc ci mette un po' ad avviarsi l'alimentatore penso che sia il fake boot.
premetto che ho overcloccato
puo' darmi dei problemi???
ragazzi non ci capisco niente:
quando accendo il pc ci mette un po' ad avviarsi l'alimentatore penso che sia il fake boot.
premetto che ho overcloccato
puo' darmi dei problemi???
é una prerogativa delle schede asus, sei assolutamente nella norma....anzi mi preoccuperei se non l'avessi!!!!
A me il fake boot lo fa SOLO se scollego dalla rete elettrica il pc (o spengo la ciabatta alla quale è collegato), altrimenti tutte le mattine si accende senza nessun fake boot.
Ovviamente sono OC (bus a 400)
ciao
DIDAC
A Trix: ok se hai messo in auto, dovrebbero comparire le voci per regolare il moltiplicatore ed il bus, le vedi?
A me il fake boot lo fa SOLO se scollego dalla rete elettrica il pc (o spengo la ciabatta alla quale è collegato), altrimenti tutte le mattine si accende senza nessun fake boot.
Ovviamente sono OC (bus a 400)
ciao
DIDAC
A Trix: ok se hai messo in auto, dovrebbero comparire le voci per regolare il moltiplicatore ed il bus, le vedi?
E lo so, io sono costretto a levargli la corrente perche' ci dormo vicino in primis e secondo ci ho attaccato un paio di cose che necessitano lo stacco di corrente tipo hd esterni, se potessi non la leverei mai la corrente! ;)
Non se metti in manual?
Rinnovo il mio problema;dopo aver formattato ben 3 volte
ho sempre il medesimo problema di swap aprendo le cartelle di windows o tornando indietro.
La mia procedura di installazione eì la seguente con un raid 0 nei slot rossi.
1)da bios nella prima voce a sinistra ho imposta SATA RAID
2)installando ho messo con F6 la terza voce,INTEL ICH9 ecc...
3)XP si installa correttamente sensa frez...
4)sempre da bios in controller mode ho lasciato IDE (qua' non so bene che settare ed eventualmente che driver dargli in pasto una volta installato S.0.)
5)ECCO come si presenta Gestione Periferiche dopo aver installato TUTTI i driver aggiornati http://maximsat.interfree.it/Gestione.PNG
rimane perennemente tale problema di ritardo per aprire o tornare indietro nelle varie cartelle... p.s. ma per andare su modalita' provvisoria che tasto va schiacciato?F8 mi apre una finestra di boot......(cmq riavviandolo una volta sono entrato in provvisoria e tale problema sparisce)
Chi mi schioda tale problema lo propongo per beatificarlo.........
il bus a 1333 del procio corrisponde ad 1 frequenza per le ram di 667 mhz,
Freq Processore = FSB x Moltiplicatore cpu
Freq bus procio= FSB x 4 (FSB=333) =1333MHz
Freq Ram 1:1 = FSB x 2 (FSB=333) =667MHz
:p :rolleyes:
se s(o)pportasse 1333 di fsb (5Ghz di bus processore???) in oc, direi che è una mobo da World Record
Ottima spiegazione.
Però se prendessi delle ram a 1066 le ram sarebbero date dal fsb ovvero 333 per il moltiplicatore 3, così però tornerebbe 999 e quindi non in sincrono con il bus a 1066, giusto ?!?
é una prerogativa delle schede asus, sei assolutamente nella norma....anzi mi preoccuperei se non l'avessi!!!!
cioe' secondo te avere il fake boot e' una cosa bella??
A me il fake boot lo fa SOLO se scollego dalla rete elettrica il pc (o spengo la ciabatta alla quale è collegato), altrimenti tutte le mattine si accende senza nessun fake boot.
Ovviamente sono OC (bus a 400)
ciao
DIDAC
A Trix: ok se hai messo in auto, dovrebbero comparire le voci per regolare il moltiplicatore ed il bus, le vedi?
E lo so, io sono costretto a levargli la corrente perche' ci dormo vicino in primis e secondo ci ho attaccato un paio di cose che necessitano lo stacco di corrente tipo hd esterni, se potessi non la leverei mai la corrente! ;)
Non se metti in manual?
quindi da cio' che dite se il pc continua a restare fisso senza fare il boot e al riavvio fa' lo stesso difetto(anche senza togliere alimentazione) mi confermate che la mia mobo e' fallata?inoltre a volte per ovviare al problema del pc che non boota tenendo premuto il tasto di accensione si spegne,poi ripremendolo il pc parte per un paio di secondi,poi si rispegne da solo e riparte dopo un paio di secondi arrivando al boot e alla solita domanda F1 per bios F2 per default bios...........
pasqualaccio
29-11-2007, 11:54
mmm scusa perchè?
perchè se leggi qualche recensione in giro capirai che va meglio della p5k-e ;)
noshalans
29-11-2007, 11:55
cioe' secondo te avere il fake boot e' una cosa bella??
se non vuoi avere il fake boot prenditi una ciabatta con interruttore e non spegnerla mai :)
...ma poi non capisco che fastidio ti da :p
ragazzi mi spegate che cos'è questo fake boot e che problemi comporta?
perchè se leggi qualche recensione in giro capirai che va meglio della p5k-e ;)
"andare meglio"...che parolone di sti tempi.
DFI, Gigabyte, Asus siamo la insomma dai.
I chipset intel si comportano bene ovunque e per parlare di superiorità bisogna scomodare overclock non alla portata di tutte le utenze e comunque in modalità "lo uso a 4 giga in daily e oltre".
Leggo le firme delle persone su questo forum e mediamente non superiamo i 3.6 giga (ma la media mi sembra più bassa).
La blood dalla sua ha il classico bios completo di DFI (troppo completo per i miei gusti) e la gestione delle tensioni ottima.
Asus ha limitato il vdrop su questa scheda e dunque siamo la.
Le ram se le mangiano di bocca buona senza essere schizzinose.
Le ho provate entrambe ma alla fine ho lasciato l'asus nel case perchè era gia montata (pigrizia).
A me sono sembrate uguali...ma è l'effetto p35 che livella i giudizi.
ragazzi mi spegate che cos'è questo fake boot e che problemi comporta?
Gira e rigira alla fine si finisce sempre a parlare del FB!!!
In pratica il PC si accende e dopo 2/5 sec si spegne e dopo 2 sec si riaccende con il boot vero a proprio!questo nn succede se una volta spento non gli si stacchi l'alimentazione! Sembrerebbe una cosa relativa al chipset P35, per ora l'ho constatato sulla P5K-E, sulla P5K-SE e sulla P5KC! io avevo una P5B deluxe quindi 965 e nn lo faceva e neanche sulle 975!
ragazzi mi spegate che cos'è questo fake boot e che problemi comporta?
Il fake boot è una falsa partenza.
In pratica schiacci il pulsante per accendere il pc e il pc parte (ma dai?), poi si spegne da solo e riparte sempre da solo dopo un paio di secondi.
Lo fa in due occasioni e soltanto in overclock:
-se si cambiano parametri di overclock e poi si salva il bios.
-se si stacca l'alimentazione fisicamente e si riaccende la macchina.
La cosa è voluta da Asus ed è presente dal chipset 965 in poi.
Non ho mai letto di problemi relativi a danni provocati dal fake boot.
C'è da segnalare che altre marche con p35 non hanno questo "controllo" ed esistono utenti che lo odiano e altri che semplicemente lo ignorano e tirano avanti felici il mattino con una tazza di caffè (io sono tra questi).:)
Gira e rigira alla fine si finisce sempre a parlare del FB!!!
In pratica il PC si accende e dopo 2/5 sec si spegne e dopo 2 sec si riaccende con il boot vero a proprio!questo nn succede se una volta spento non gli si stacchi l'alimentazione! Sembrerebbe una cosa relativa al chipset P35, per ora l'ho constatato sulla P5K-E, sulla P5K-SE e sulla P5KC! io avevo una P5B deluxe quindi 965 e nn lo faceva e neanche sulle 975!
vabbè niente di preoccupante allora..le impostazioni da bios rimangono le stesse no?
Il fake boot è una falsa partenza.
In pratica schiacci il pulsante per accendere il pc e il pc parte (ma dai?), poi si spegne da solo e riparte sempre da solo dopo un paio di secondi.
Lo fa in due occasioni e soltanto in overclock:
-se si cambiano parametri di overclock e poi si salva il bios.
-se si stacca l'alimentazione fisicamente e si riaccende la macchina.
La cosa è voluta da Asus ed è presente dal chipset 965 in poi.
Non ho mai letto di problemi relativi a danni provocati dal fake boot.
C'è da segnalare che altre marche con p35 non hanno questo "controllo" ed esistono utenti che lo odiano e altri che semplicemente lo ignorano e tirano avanti felici il mattino con una tazza di caffè (io sono tra questi).:)
Anche io sono tra quelli che lo ignorano...l'importante e' che nn faccia danni;) ma ti posso assicurare che il 965 il FB nn l'aveva!
vabbè niente di preoccupante allora..le impostazioni da bios rimangono le stesse no?
si
se non vuoi avere il fake boot prenditi una ciabatta con interruttore e non spegnerla mai :)
...ma poi non capisco che fastidio ti da :p
Gira e rigira alla fine si finisce sempre a parlare del FB!!!
In pratica il PC si accende e dopo 2/5 sec si spegne e dopo 2 sec si riaccende con il boot vero a proprio!questo nn succede se una volta spento non gli si stacchi l'alimentazione! Sembrerebbe una cosa relativa al chipset P35, per ora l'ho constatato sulla P5K-E, sulla P5K-SE e sulla P5KC! io avevo una P5B deluxe quindi 965 e nn lo faceva e neanche sulle 975!
a entrambi chiedo e dico alcune cose...
il pc e' collegato direttamente ad una multipresa(ciabatta :D )tramite un ups,quando arrivo in ufficio e alimento la multipresa(e accendo l ups..)il pc quando viene acceso non fa il fb,semplicemente si accendono le ventole,si accende la spia sulla mobo ma il pc resta fisso cosi senza fare il boot,e' regolare??non credo.....
se lo spengo e riavvio fa' il fb,si accende per un paio di secondi,poi si spegne e si riaccende....ma quando fa il boot mi dice che l oc(che NON ho fatto) e' fallito e di caricare i valori default del bios o modificare il bios,e' regolare?...credo di no.
con la vostra esperienza cosa pensate potrebbe essere a causare sto casino?
se il fb e' l accensione spegnimento riaccensione non sarebbe un gran problema,ma tutti gli altri difetti lo sono perche' sicuramente non potro mai occare il procio.
grazie per le eventuali risposte e pareri.
a entrambi chiedo e dico alcune cose...
il pc e' collegato direttamente ad una multipresa(ciabatta :D )tramite un ups,quando arrivo in ufficio e alimento la multipresa(e accendo l ups..)il pc quando viene acceso non fa il fb,semplicemente si accendono le ventole,si accende la spia sulla mobo ma il pc resta fisso cosi senza fare il boot,e' regolare??non credo.....
se lo spengo e riavvio fa' il fb,si accende per un paio di secondi,poi si spegne e si riaccende....ma quando fa il boot mi dice che l oc(che NON ho fatto) e' fallito e di caricare i valori default del bios o modificare il bios,e' regolare?...credo di no.
con la vostra esperienza cosa pensate potrebbe essere a causare sto casino?
se il fb e' l accensione spegnimento riaccensione non sarebbe un gran problema,ma tutti gli altri difetti lo sono perche' sicuramente non potro mai occare il procio.
grazie per le eventuali risposte e pareri.
Molto probabilmente la tua mobo e' difettata, il problemi che riscontri sono ben diversi da un semplice FB!
Come prova farei cosi', attaccherei il pc solo alla multipresa o al muro direttamente, accendendo e spegnedo il pc vedrei come si comporta!(se nn l'hai gia' fatto) altrimenti RMA rulez ;)
Anche io sono tra quelli che lo ignorano...l'importante e' che nn faccia danni;) ma ti posso assicurare che il 965 il FB nn l'aveva!
Non assicurarmelo ^_^, la p5b deluxe ha il suo bellissimo fake boot da sempre ed io sono stato uno degli autori del Thread ufficiale.
Grande scheda la p5b.
il pc quando viene acceso non fa il fb,semplicemente si accendono le ventole,si accende la spia sulla mobo ma il pc resta fisso cosi senza fare il boot,e' regolare??non credo.....
se lo spengo e riavvio fa' il fb,si accende per un paio di secondi,poi si spegne e si riaccende....ma quando fa il boot mi dice che l oc(che NON ho fatto) e' fallito e di caricare i valori default del bios o modificare il bios,e' regolare?...credo di no.
.
Praticamente va in hang alla prima accensione.
Questo problema io l'ho riscontrato quando le ram sono mal viste o danneggiate.
Nella prima ipotesi basterebbe settare le latenze e il voltaggio a mano, nel secondo caso farei un memtest da dischetto (creati un cd avviabile) per controllarle.
Escluderei la scheda madre perchè sono convinto che quando poi il tutto parte non hai problemi...mi confermi?
Se hai la possibilità prova con altre ram o almeno settale a mano.
ps
Secondo me dobbiamo unire le due discussioni, la p5k deluxe e questa, le informazioni in prima pagina ne risentono perchè sono disperse.
Gira e rigira alla fine si finisce sempre a parlare del FB!!!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: che 2 biglie!
Non assicurarmelo ^_^, la p5b deluxe ha il suo bellissimo fake boot da sempre ed io sono stato uno degli autori del Thread ufficiale.
Grande scheda la p5b.
Non metto in dubbio le tue conoscenze ed esperienza, ma io nn avevo nessun FB...se poi tutto il resto del mondo l'aveva io nn lo so'! allora sono stato solo fortunato ;)
Praticamente va in hang alla prima accensione.
Questo problema io l'ho riscontrato quando le ram sono mal viste o danneggiate.
Nella prima ipotesi basterebbe settare le latenze e il voltaggio a mano, nel secondo caso farei un memtest da dischetto (creati un cd avviabile) per controllarle.
Escluderei la scheda madre perchè sono convinto che quando poi il tutto parte non hai problemi...mi confermi?Se hai la possibilità prova con altre ram o almeno settale a mano.
ps
Secondo me dobbiamo unire le due discussioni, la p5k deluxe e questa, le informazioni in prima pagina ne risentono perchè sono disperse.
Non ci avevo pensato...grande ;)
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: che 2 biglie!
Eh si, pero' e' anche giusto capire come funziona e se mai si riuscira' a nn farglielo fare :)
johnpetrucci9
29-11-2007, 13:10
scusate raga, qual'è la voce nel bios per disabilitare il risparmio energetico della cpu(cioè quella cosa che mi abbassa il moltiplicatore automaticamente quando il sistema non è sotto sforzo)?
scusate raga, qual'è la voce nel bios per disabilitare il risparmio energetico della cpu(cioè quella cosa che mi abbassa il moltiplicatore automaticamente quando il sistema non è sotto sforzo)?
c1 e qualcosa mi sembra.
Random81
29-11-2007, 13:32
personalmente ho la spina della corrente collegata a una ciabatta sempre accesa quindi niente fake boot. Se è vero che è una cosa normale e che asus ha implementato volontariamente è anche vero che a livello di stress per le componenti non è che sia un ottima cosa. Il momento dell'accensione per n pc è unmomento "critico" e di stress elettrico non indifferente. Il momento in cui l'alimentatore deve fornire il picco di energia per far partire tutte le ventole,il processore,scheda video,hard disk etc è un momento di stress elettrico e il fatto che ogni volta che si accenda il pc succeda non una ma due volte non è di certo una bella cosa per le varie componenti che sono costrette a subire 2 sbalzi elettrici invece di uno solo
Reflex77
29-11-2007, 14:02
io quando spengo il pc,spengo l'ups e stacco la spina,l'indomani faccio l'operazione inversa ed il pc parte al primo colpo dopo aver premuto l'avvio,il fake boot me lo fa solo se entro nel bios e cambio qualcosa,ma non sempre pero'...
johnpetrucci9
29-11-2007, 14:06
c1 e qualcosa mi sembra.
grazie
il bus a 1333 del procio corrisponde ad 1 frequenza per le ram di 667 mhz,
Freq Processore = FSB x Moltiplicatore cpu
Freq bus procio= FSB x 4 (FSB=333) =1333MHz
Freq Ram 1:1 = FSB x 2 (FSB=333) =667MHz
:p :rolleyes:
se s(o)pportasse 1333 di fsb (5Ghz di bus processore???) in oc, direi che è una mobo da World Record
Ottima spiegazione.
Però se prendessi delle ram a 1066 le ram sarebbero date dal fsb ovvero 333 per il moltiplicatore 3, così però tornerebbe 999 e quindi non in sincrono con il bus a 1066, giusto ?!?
Qualcuno potrebbe delucidare i miei dubbi ?!?
Grazie.
Praticamente va in hang alla prima accensione.
Questo problema io l'ho riscontrato quando le ram sono mal viste o danneggiate.
Nella prima ipotesi basterebbe settare le latenze e il voltaggio a mano, nel secondo caso farei un memtest da dischetto (creati un cd avviabile) per controllarle.
Escluderei la scheda madre perchè sono convinto che quando poi il tutto parte non hai problemi...mi confermi?
Se hai la possibilità prova con altre ram o almeno settale a mano.
ps
Secondo me dobbiamo unire le due discussioni, la p5k deluxe e questa, le informazioni in prima pagina ne risentono perchè sono disperse.
in effetti una volta partito il pc poi non da problemi....il discorso delle ram me lo aveva suggerito anche un altro utente(beleno :D )......quindi potrebbero essere le ram che fanno apparire un problema di oc fallito durante il boot o comporterebbero solo il problema dell hang??
le ram sono kingston 1066 hyperx
antonello2
29-11-2007, 14:35
raga mi sono arrivate le ram:2 Gb CORSAIR cl4 Twin2X1024-6400C4DHX 4-4-4-12 ddr800
come le imposto il tutto x sfruttarle??
prima avevo 2 banchi vdata ddr2-800 da 512mb,avevo impostato fsb strap a 266
ora con le nuove ram ho dovuto metterlo a 333 x non parte neanche.
con le nuove ram ho impostato 4-4-4-12 con voltaggio di 1.8V
win parte ma poi si pianta???
Ma queste ram non dovevano andare a 4-4-4-12??
premetto che le corsair le ho dovuto mettere nei banchi neri,nei gialli non ci stanno,toccano la scheda video.
help me
raga mi sono arrivate le ram:2 Gb CORSAIR cl4 Twin2X1024-6400C4DHX 4-4-4-12 ddr800
come le imposto il tutto x sfruttarle??
prima avevo 2 banchi vdata ddr2-800 da 512mb,avevo impostato fsb strap a 266
ora con le nuove ram ho dovuto metterlo a 333 x non parte neanche.
con le nuove ram ho impostato 4-4-4-12 con voltaggio di 1.8V
win parte ma poi si pianta???
Ma queste ram non dovevano andare a 4-4-4-12??
premetto che le corsair le ho dovuto mettere nei banchi neri,nei gialli non ci stanno,toccano la scheda video.
help me
Prova ad aumentare il voltaggio a 1.9
premetto che le corsair le ho dovuto mettere nei banchi neri,nei gialli non ci stanno,toccano la scheda video.
help me
:eek: Come non ci stanno, io ho ordinato 4 gb :muro:
raga mi sono arrivate le ram:2 Gb CORSAIR cl4 Twin2X1024-6400C4DHX 4-4-4-12 ddr800
come le imposto il tutto x sfruttarle??
prima avevo 2 banchi vdata ddr2-800 da 512mb,avevo impostato fsb strap a 266
ora con le nuove ram ho dovuto metterlo a 333 x non parte neanche.
con le nuove ram ho impostato 4-4-4-12 con voltaggio di 1.8V
win parte ma poi si pianta???
Ma queste ram non dovevano andare a 4-4-4-12??
premetto che le corsair le ho dovuto mettere nei banchi neri,nei gialli non ci stanno,toccano la scheda video.
help me
Quelle ram lavorano tranquillamente a 2.1...io le ho impostate cosi' a 4-4-4-12...io le ho messe sugli slot neri con una XTX e nessun problema!
Quelle ram lavorano tranquillamente a 2.1...io le ho impostate cosi' a 4-4-4-12...io le ho messe sugli slot neri con una XTX e nessun problema!
Infatti il problema dovrebbe essere sui gialli secondo antonello2
bronzodiriace
29-11-2007, 15:10
Gira e rigira alla fine si finisce sempre a parlare del FB!!!
In pratica il PC si accende e dopo 2/5 sec si spegne e dopo 2 sec si riaccende con il boot vero a proprio!questo nn succede se una volta spento non gli si stacchi l'alimentazione! Sembrerebbe una cosa relativa al chipset P35, per ora l'ho constatato sulla P5K-E, sulla P5K-SE e sulla P5KC! io avevo una P5B deluxe quindi 965 e nn lo faceva e neanche sulle 975!
si diciamo che oltre il 400x9 non interessa andare, ovviamente con il quadcore
Infatti il problema dovrebbe essere sui gialli secondo antonello2
scusa ho sbagliato io le ho su quelli gialli ;) chiedo venia
si diciamo che oltre il 400x9 non interessa andare, ovviamente con il quadcore
gia'
serpe0606
29-11-2007, 15:36
Gira e rigira alla fine si finisce sempre a parlare del FB!!!
In pratica il PC si accende e dopo 2/5 sec si spegne e dopo 2 sec si riaccende con il boot vero a proprio!questo nn succede se una volta spento non gli si stacchi l'alimentazione! Sembrerebbe una cosa relativa al chipset P35, per ora l'ho constatato sulla P5K-E, sulla P5K-SE e sulla P5KC! io avevo una P5B deluxe quindi 965 e nn lo faceva e neanche sulle 975!
Io ho una p5k-r e confermo il FB!
Sono nuovo del forum, xche fino ad oggi ho solo letto e vi faccio i miei complimenti!
Ho aperto un nuovo mess. su un problema alla p5kr qualche buona anima,p uo dargli un'occhiata grazie ciao
antonello2
29-11-2007, 15:39
:eek: Come non ci stanno, io ho ordinato 4 gb :muro:
toccano il dissi passivo della mia scheda video(vedi firma).
mi potete dire quali settaggi devo andare a mod x queste ram,forse sbaglio qualcosa.
toccano il dissi passivo della mia scheda video(vedi firma).
mi potete dire quali settaggi devo andare a mod x queste ram,forse sbaglio qualcosa.
Ah ok adesso ho capito perche' nn ti ci stanno, cmq se nn sei uno che cambia spesso le ram puoi metterle prima di mettere la vga! cmq nel bios dovresti andare ad impostare le latenze e il voltaggio...
toccano il dissi passivo della mia scheda video(vedi firma).
mi potete dire quali settaggi devo andare a mod x queste ram,forse sbaglio qualcosa.
Ah ecco...
olpiofort
29-11-2007, 17:27
ragazzi scusate ma io ho un grosso problemone
allora la scheda audio integrata fa dei rumori impressionanti e oggi mi ero deciso a cambiarla
l' ho sostituita con una c-media che aveva mio fratello sul suo pc ma il problema persiste lo stesso qualcuno sa aiutarmi !!!!???? grazie
Trixstyle
29-11-2007, 17:45
A me il fake boot lo fa SOLO se scollego dalla rete elettrica il pc (o spengo la ciabatta alla quale è collegato), altrimenti tutte le mattine si accende senza nessun fake boot.
Ovviamente sono OC (bus a 400)
ciao
DIDAC
A Trix: ok se hai messo in auto, dovrebbero comparire le voci per regolare il moltiplicatore ed il bus, le vedi?
si le vedo... ( in manual) e ora riesco a regolarle....
in pratica faccio questo
entro nel bios... e setto manual, metto il molti a 9, il bus del NB a 333, ma il bus della ram cambia quando cambio quello del NB...
QUindi non risco a metterli in sincrono...
poi per il resto ho fatto come dici tu... nel posto nell'altra pagina...
ho solo questo problema....
Falchetto 1991
29-11-2007, 18:51
Ottima spiegazione.
Però se prendessi delle ram a 1066 le ram sarebbero date dal fsb ovvero 333 per il moltiplicatore 3, così però tornerebbe 999 e quindi non in sincrono con il bus a 1066, giusto ?!?
con delle ram da 1066 staresti in sincrono con FSB a 533 MHz...
Ma dei rapporti FSB:RAM in asincrono non sono assolutamente pratico e non so spiegartelo :mc: (non avendo la mia mobo divisori, ne sentendo il bisogno di ricorrere a rapporti diversi dall' 1:1)
antonello2
29-11-2007, 20:02
allora raga ho fatto cosi'
Advanced - AI Tuning - Manual -
CPU Ratio Control Manual
Ratio CMOS Setting 8
FSB Strap To Northbridge 333
FSB Frequency 333
PCI-E Frequency 101
DRAM Frequency 667
DRAM Command Rate 2T
DRAM Timing Control Manual
per i vari Timing mettete 4-4-4-12-4-35 il resto su Auto
Transaction Booster Auto
Clock Over-Charging Mode Auto
CPU Spread Spectrum Disable
PCI-E Spread Spectrum Disable
CPU Voltage 1,4
CPU Voltage Reference 0,63x
CPU Voltage Damper Enabled
CPU PLL Voltage 1,6
DRAM Voltage 1,9
FSB Termination Voltage 1.4
Northbridge Voltage 1.3
Northbridge Voltage reference 0,67x
Southbridge Voltage 1,05
Advanced - CPU Configuration -
CPU Ratio Ratio Control Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable
--------funzia---------
poi ho messo fsb frequency a 400
funzia
poi ho messo dram frequency ddr800
funzia.
consiglio ho fatto tutto bene o devo rivedere qualcosa
attendo consigli
un grazie a crash
volevo aggiornarvi sul problema HANG e sui problemi di oc fallito(anche se non l ho ancora fatto oc) durante il boot.
invece di provare con memtest come mi avevate suggerito(pigro io :D ),appena ho avuto tempo ho sostituito le ram 2x1 gb kingston 1066 hyperx con 2x1 gb kingstone 667 value.....accendo il pc,fa' subito il boot e non da avvisi di oc fallito.
a questo punto vorrei chiedervi se,nonostante le kingston hyperx siano nella lista QVL del manuale della mobo,le ram devono essere impostate in qualche modo da bios per evitare i problemi che vi avevo esposto o se sicuramente sono guaste/incompatibili con la mobo nonostante siano certificate da asus.
datemi una mano perche' non ci sto capendo piu' una beata fava.....
riccardo70
29-11-2007, 20:56
Ancora problemi con le RAM KINGSTON KHX8500D2K2/2GN
Ho la scheda ASUS P5K-E WIFI con un processore intel duo QUAD Q6600, e due banchi da 1 gb di RAM kingmax a 1066, scheda video GEFORCE 8800gts.:D
Non riesco a fare andare la scheda con le ram a 1066..
Attualmente vanno a 800 ma dopo molti tentativi di settaggio del bios..:confused:
Ho messo il BIOS 0803 nessuna novità di rilievo...
Qualcuno può aiutarmi spiegandomi quali sono i parametri giusti per configurare il bios manualmente per far funzionare le ram a 1066 o farle andare a 800 nel modo più ottimale???:doh:
Help me.....
si le vedo... ( in manual) e ora riesco a regolarle....
in pratica faccio questo
entro nel bios... e setto manual, metto il molti a 9, il bus del NB a 333, ma il bus della ram cambia quando cambio quello del NB...
QUindi non risco a metterli in sincrono...
poi per il resto ho fatto come dici tu... nel posto nell'altra pagina...
ho solo questo problema....
Vai indietro di qualche post e guarda il post di antonello2, vedrai che mette anche le voci delle ram, devi scegliere tu manualente la velocità delle ram tra alcune opzioni che cambiano in funzione dello strap che hai scelto ;)
X Antonello: io tengo il bus a 400 lasciando in auto i voltaggi dei due reference,cpu pll, sudbridge .Il vocre da bios a 1,375 (ma quest'ultimo dipende dalla cpu e dalla stabilità che vuoi avere)
Ciao
DIDAC
Trixstyle
29-11-2007, 22:38
Vai indietro di qualche post e guarda il post di antonello2, vedrai che mette anche le voci delle ram, devi scegliere tu manualente la velocità delle ram tra alcune opzioni che cambiano in funzione dello strap che hai scelto ;)
X Antonello: io tengo il bus a 400 lasciando in auto i voltaggi dei due reference,cpu pll, sudbridge .Il vocre da bios a 1,375 (ma quest'ultimo dipende dalla cpu e dalla stabilità che vuoi avere)
Ciao
DIDAC
quindi quel post va bene? ok setto uguale....:fagiano:
antonello2
29-11-2007, 22:41
già , difatti vedo che il tuo risulta più performante! C'e qualcosa sul mio che non funziona correttamente... ma che può essere? :confused:
nel mio grafico c'e' qualcosa che non va secondo te cosa??
antonello2
29-11-2007, 22:47
nel mio grafico c'e' qualcosa che non va secondo te cosa??
azzz non so come inserire immagine da +/- 100kb help?? mi dice max 24kb
LatinoHeatStyle
29-11-2007, 22:52
Ma perchè questa patetica mobo mi da diversi errori tipo:
Overclock failed senza che tocco niente,
Cmos Cecksum bad
Cmos Wrong
Poi si resetta (necessariamente), e quando provo a ripristinare il raid dal bios al successio riavvia si freeza sul logo Ai.
C'è qualcuno che accusa queste problematiche?
quindi quel post va bene? ok setto uguale....:fagiano:
Si ma fai caso a quello che hos critto sui voltaggi, io stò a 400x8 lasciandone alcuni su auto, pero ho un E4500.
E poi se hai ram da 800 dipende da cosa imposti come bus e strap per farle andare ad 800 ;)
Ciao
volevo aggiornarvi sul problema HANG e sui problemi di oc fallito(anche se non l ho ancora fatto oc) durante il boot.
invece di provare con memtest come mi avevate suggerito(pigro io :D ),appena ho avuto tempo ho sostituito le ram 2x1 gb kingston 1066 hyperx con 2x1 gb kingstone 667 value.....accendo il pc,fa' subito il boot e non da avvisi di oc fallito.
a questo punto vorrei chiedervi se,nonostante le kingston hyperx siano nella lista QVL del manuale della mobo,le ram devono essere impostate in qualche modo da bios per evitare i problemi che vi avevo esposto o se sicuramente sono guaste/incompatibili con la mobo nonostante siano certificate da asus.
datemi una mano perche' non ci sto capendo piu' una beata fava.....
Intanto come vedi erano le ram e abbiamo escluso la scheda madre.
Comincia a metterle a 800 con i timing di fabbrica e voltaggi idem, poi prova un 2:3 e vedi se le porti a 1000.
Devo darti i settaggi completi o ce la fai?
Intanto come vedi erano le ram e abbiamo escluso la scheda madre.
Comincia a metterle a 800 con i timing di fabbrica e voltaggi idem, poi prova un 2:3 e vedi se le porti a 1000.
Devo darti i settaggi completi o ce la fai?
ehm.....settaggi completi,grazie :ave:
ma in pratica ste ram sono fallate o sono da regolare??
peppecbr
30-11-2007, 08:47
qualcuno ha fatto il CF con questa mobo? sul secondo slot pci-x e 4x giusto? :cry:
qualcuno ha fatto il CF con questa mobo? sul secondo slot pci-x e 4x giusto? :cry:
4x ?? non credo.... ma comunque non sarebbe un problema, tanto non esistono schede video che vale la pena comprare per fare una cfg CF :D
Antares88
30-11-2007, 12:18
Salve ragazzi ! ho appena assemblato il mio pc con questa mobo e ho visto che ha il bios 0603.
Quali sono i problemi riconosciuti di questo bios ?
Per ora mi sembra funzionare tutto a parte una cosa:
Utilizzo due dischi Samsung Sata da 500 giga in raid 1 (raid creato non da win ma direttamente dall'utility del chip intel matrix, subito dopo il bios) e sto cercando di usare l'Acronis True Image 8 per farmi un immagine della partizione C.
Il problema è che mi dice
Errore E000101F4: Acronis True Image non ha trovato unità disco rigido.
Sto un po sbattendo la testa al muro, avete consigli ?
4x ?? non credo.... ma comunque non sarebbe un problema, tanto non esistono schede video che vale la pena comprare per fare una cfg CF :D
2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) supports CrossFire Technology
2 x PCI-E x1
3 x PCI
Cosi' dice sulle specifiche!
Trixstyle
30-11-2007, 12:46
che differenza c'è fra lo slot nero e blu? io ho messo la 8800 su quello nero....
sul blu non ci sta...:stordita:
Ragazzi qualcuno ha provato l'806 sulle deluxe rimarchiate...cosa consigliate?il 503 o 806? grazie
che differenza c'è fra lo slot nero e blu? io ho messo la 8800 su quello nero....
sul blu non ci sta...
2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) supports CrossFire Technology
Salve ragazzi ! ho appena assemblato il mio pc con questa mobo e ho visto che ha il bios 0603.
Quali sono i problemi riconosciuti di questo bios ?
Per ora mi sembra funzionare tutto a parte una cosa:
Utilizzo due dischi Samsung Sata da 500 giga in raid 1 (raid creato non da win ma direttamente dall'utility del chip intel matrix, subito dopo il bios) e sto cercando di usare l'Acronis True Image 8 per farmi un immagine della partizione C.
Il problema è che mi dice
Errore E000101F4: Acronis True Image non ha trovato unità disco rigido.
Sto un po sbattendo la testa al muro, avete consigli ?
Devi usare acrinis true image 11.
ehm.....settaggi completi,grazie :ave:
ma in pratica ste ram sono fallate o sono da regolare??
Se non fai un memtest non lo scopriremo mai.
Comunque imposta 400 come bus e il moltiplicatore a 8 del tuo quad.
Le ram le metti a 800 quindi 1:1.
I timing lasciali su auto o prova 5 5 5 15 (gli altri lasciali su auto).
Voltaggio dagli 2.1 volt che serviranno a salire dopo.
La cpu mettila a 1.35 e abilita il dump (quella voce che serve a stabilizzare il voltaggio della cpu).
Alza anche il northbridge a 1.4 e disabilita spreadspectrum ovunque tu lo veda.
Vedi se parte così poi passiamo alla fase 2.
Non ho il bios davanti agli occhi e mi perdo un pò, se mi dai un numero di telefono fisso possiamo chiacchierare fino all'alba e ti guido fumando una sigaretta (non sono un delinquente giuro) :asd:
Trixstyle
30-11-2007, 13:02
Ragazzi qualcuno ha provato l'806 sulle deluxe rimarchiate...cosa consigliate?il 503 o 806? grazie
2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) supports CrossFire Technology
si questo l'avevo capito... vorrei sapere visto che non uso ne sli ne crossfire se la 8800 così è castrata..:help:
davvero molto carina questa mobo!
la stò testando da 2 giorni....e mi stupisce sempre di +!
una cosa.....io monto vista ultimate 64bit....xkè TAT non mi parte?
o meglio.....se lo avvio, si apre 1 millesimno e poi si chiude!
saluti!
Antares88
30-11-2007, 13:57
Devi usare acrinis true image 11.
ok ora ci provo, ti ringrazio.
e riguardo al bios 0603 ?
Se non fai un memtest non lo scopriremo mai.
Comunque imposta 400 come bus e il moltiplicatore a 8 del tuo quad.
Le ram le metti a 800 quindi 1:1.
I timing lasciali su auto o prova 5 5 5 15 (gli altri lasciali su auto).
Voltaggio dagli 2.1 volt che serviranno a salire dopo.
La cpu mettila a 1.35 e abilita il dump (quella voce che serve a stabilizzare il voltaggio della cpu).
Alza anche il northbridge a 1.4 e disabilita spreadspectrum ovunque tu lo veda.
Vedi se parte così poi passiamo alla fase 2.
Non ho il bios davanti agli occhi e mi perdo un pò, se mi dai un numero di telefono fisso possiamo chiacchierare fino all'alba e ti guido fumando una sigaretta (non sono un delinquente giuro) :asd:
premetto che oggi ho provato un piccolo oc utilizzando le kingston 667,variando solo il fsb e lasciando tutto il resto su auto(anche il voltaggio cpu su auto)...http://img156.imageshack.us/img156/2104/occatinajd3.jpg
questa sera vedo di fare un memtest appena finisco di lavorare :D
i timings delle hyperx sono proprio 5-5-5-15 e il voltaggio dichiarato 2,1V.
dai dopo il memtest provo a fare la tua procedura e vedo come va...cazz io pensavo di stare tranquillo prendendo le 1066....a saperlo prima mi prendevo le 800 e risparmiavo una cifra..
a dai anche se tu fossi un delinquente non ci sarebbero problemi,non sono piccolino :asd:
per ora ti ringrazio,ti/vi faro' sapere se risolvo qualcosa.
:ave:
edit....sorry doppio post,dannata adsl....
premetto che oggi ho provato un piccolo oc utilizzando le kingston 667,variando solo il fsb e lasciando tutto il resto su auto(anche il voltaggio cpu su auto)...http://img156.imageshack.us/img156/2104/occatinajd3.jpg
questa sera vedo di fare un memtest appena finisco di lavorare :D
i timings delle hyperx sono proprio 5-5-5-15 e il voltaggio dichiarato 2,1V.
dai dopo il memtest provo a fare la tua procedura e vedo come va...cazz io pensavo di stare tranquillo prendendo le 1066....a saperlo prima mi prendevo le 800 e risparmiavo una cifra..
a dai anche se tu fossi un delinquente non ci sarebbero problemi,non sono piccolino :asd:
per ora ti ringrazio,ti/vi faro' sapere se risolvo qualcosa.
:ave:
Dalle temp che ti rileva everest mi apre di vedere che ti rileva una tmp più alta per il procio rispetto ai 4 core, fisicaente impossibile. Se ho visto bene significa che non hai abilitata una voce nel bios (ora non ricordo qule mannaggia stasera te lo dico) che legge le temp nel modo corretto.
Se invece ho visto male ritiro tutto :D
Ciao
DIDAC
Dalle temp che ti rileva everest mi apre di vedere che ti rileva una tmp più alta per il procio rispetto ai 4 core, fisicaente impossibile. Se ho visto bene significa che non hai abilitata una voce nel bios (ora non ricordo qule mannaggia stasera te lo dico) che legge le temp nel modo corretto.
Se invece ho visto male ritiro tutto :D
Ciao
DIDAC
beh a dire la verita' lo fa anche con il 3800x2 su asrock e lo faceva anche su 4200x2 su asus....pensavo fosse una specie di media....:D
comunque se c e' da abilitare qualcosa fammi sapere,grazie.
ps.mo provo a fare il memtest....
Antares88
30-11-2007, 19:18
gente non mi vede gli hard disk nemmeno l'acronis 11 T_T sono disperato... cosa posso fare ?
beh a dire la verita' lo fa anche con il 3800x2 su asrock e lo faceva anche su 4200x2 su asus....pensavo fosse una specie di media....:D
comunque se c e' da abilitare qualcosa fammi sapere,grazie.
ps.mo provo a fare il memtest....
Ho letto sugli appunti che mi ero preso.
LA funzione è "PECI" da attivare.
Da quando l'ho attivata le temp dei core sono più alte di quella del procio.
Ciao
DIDAC
antonello2
30-11-2007, 23:38
secondo voi ho fatto il test del raid0 (2x80gb maxtor)
e mi da questo risultato http://img84.imageshack.us/img84/8530/testraidoz3.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=testraidoz3.jpg)
e' tutto a posto o c'e' qualcosa che non va???
secondo voi ho fatto il test del raid0 (2x80gb maxtor)
e mi da questo risultato http://img84.imageshack.us/img84/8530/testraidoz3.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=testraidoz3.jpg)
e' tutto a posto o c'e' qualcosa che non va???
Mi sembra un pò ballerino. :mbe: Avevi qualcosa di aperto?
A me con 2 hitachi SATA2 in RAID0 va da 130 fino a 80 mi pare... però in modo graduale... non cosi su e giù. :stordita:
gente non mi vede gli hard disk nemmeno l'acronis 11 T_T sono disperato... cosa posso fare ?
Ma da bios o da win? Strano. :mbe:
gente non mi vede gli hard disk nemmeno l'acronis 11 T_T sono disperato... cosa posso fare ?
A me li vede i raid l'acronis 11...
Che sistema operativo usi scusa?
rieccoci di nuovo;
dopo varie installazzioni di XP,e dopo varie prove,ram vga,ecc,sono venuto alla conclusione che il mio citato problema,vedesi post precedenti,di un rallentamento aprendo le varie cartelle di windows e' dovuto dai driver SOUNDMAX sia quelli forniti dal CD che quelli beta v6106260...non esistono conflitti,ma mi causa un enorme swap o ritardo anche tornando indietro per le varie cartelle...
la mia domanda e' mai capitato a nessuno?vi era montanto il bios 0401 ed ho installato il 0503...la mia mobo e' arrivata con la scatola blu e sotto etichetta ha scritto P5K-DELUXE....ho provato ad installarci il 0603 ma mi dice che il ROM ID non e' giusto...
Consigli? rispedire la mobo?
Ma da bios o da win? Strano. :mbe:
Ops... avevo letto male! :muro:
Strano a me acronis 11 me vede tutto. :mbe:
Robby Naish
01-12-2007, 11:57
Ciao.
un aiutino ad un ignorante in materia...
da quanto ho capito, attualmente qs scheda è una buona soluzione.
Io pensavo di metterci un e2160 oc a 3.02
Domande
1) Suddetta Cpu, deve essere "Fortunata" per arrivare a quel valore di OC?
2) Un buon dissi, silenzioso, molto efficiente che possa andare bene su qs mobo con quella cpu?
3) 2gb di ram, anche se non velocissime, ma che non midiano problemi di conflitti o reset improvvisi
4) Come svideo sto pensando ad una 3850 con 512Mb silent della sapphire
grazie e scusate se le domande a voi sembrano scontate
Alex
pasqualaccio
01-12-2007, 12:24
Ciao.
un aiutino ad un ignorante in materia...
da quanto ho capito, attualmente qs scheda è una buona soluzione.
Io pensavo di metterci un e2160 oc a 3.02
Domande
1) Suddetta Cpu, deve essere "Fortunata" per arrivare a quel valore di OC?
2) Un buon dissi, silenzioso, molto efficiente che possa andare bene su qs mobo con quella cpu?
3) 2gb di ram, anche se non velocissime, ma che non midiano problemi di conflitti o reset improvvisi
4) Come svideo sto pensando ad una 3850 con 512Mb silent della sapphire
grazie e scusate se le domande a voi sembrano scontate
Alex
1) non deve necessariamente essere fortunata per raggiungere quelle frequenze
2) a 3ghz basta tranquillamente il dissi stock (il mio e2160 sta a 3ghz con 25° idle, 56° full)
3) cellshock value
4) ottima scelta
;)
Robby Naish
01-12-2007, 12:29
1) non deve necessariamente essere fortunata per raggiungere quelle frequenze
Quindi dove la compro la compro?
2) a 3ghz basta tranquillamente il dissi stock (il mio e2160 sta a 3ghz con 25° idle, 56° full) Quindi prendo la cpu boxed, che se non sbaglio ha già dissi e ventola? Ma se volessi qlc di piu silenzioso e miglior raffreddamento?
Il pci-e 16x è vesrione 2.0? Non ho capito da dove si capisce se è 1.0 o 2.0. Qs sarebbe importante saperlo in quanto lo ATI 3850 è 2.0
Dimenticavo, prenderi cabinet coolmaster 690 + alim. LcPower LC6420GP V2.0 420W Green Power
Grazie
Alex
sono venuto alla conclusione che il mio citato problema,vedesi post precedenti,di un rallentamento aprendo le varie cartelle di windows e' dovuto dai driver SOUNDMAX
causa un enorme swap o ritardo anche tornando indietro per le varie cartelle...
Consigli? rispedire la mobo?
Ma no dai, sono proprio le asus a soffrire di questo problema sull'audio integrato.
La cosa è nota anche sulla p5b deluxe (la cito sovente perchè è stata il "capostipite" sui c2duo per me), e qualcuno ha risolto con driver più aggiornati o più radicalmente mettendo una scheda audio pci.
Di principio da fastidio lo so, però considera che ogni scheda madre ha i suoi difetti e il punto debole qua è proprio l'audio.
Hai comunque provato a metterla in ac97 invece che in hd?
stamattina ho fatto anche io delle prove con una asus p5k-e wifi e un q6600 go
premetto che è piu di un mese che seguo la discussione e quindi qualcosa ho già appreso..
l'ho portato a 3.0ghz senza problemi ad aria, le memorie che uso sono delle ocz a 800mhz 4-4-4-15 e fin qui tutto ok, l'unico problema è lo speedstep.. non riesco a disabilitarlo.. in pratica se eseguo 2 sessioni di orthos vedo su cpuz il processore salire fino a 3ghz con moltiplicatore a 9 ma se lascio il sistema tranquillo il moltiplicate scende a 6.. è per lo speedtest giusto? avevo letto che bisognava disabilitare l'AI overclocking e metterlo su Manual, ma non si disabilita comunque... altro che mi sfugge?
il bios ho lasciato 0603 visto che a quanto dite le ultime versioni creano solo problemi..
pasqualaccio
01-12-2007, 14:46
Quindi dove la compro la compro?
Quindi prendo la cpu boxed, che se non sbaglio ha già dissi e ventola? Ma se volessi qlc di piu silenzioso e miglior raffreddamento?
Il pci-e 16x è vesrione 2.0? Non ho capito da dove si capisce se è 1.0 o 2.0. Qs sarebbe importante saperlo in quanto lo ATI 3850 è 2.0
Dimenticavo, prenderi cabinet coolmaster 690 + alim. LcPower LC6420GP V2.0 420W Green Power
Grazie
Alex
Beh già che ci 6 assicurati di acquistare un E2160 step m0
Per il dissipatore dipende da quanto vuoi spendere. Rimanendo bassi direi un Arctic Freezer 7 Pro
Le schede video pci-e 2.0 sono compatibili con le mobo pci-e 1 quindi non farti problemi ;)
Per l'alimentatore invece ti consiglierei qualcosa di + potente. Prendi almeno l'LcPower titan
Ma no dai, sono proprio le asus a soffrire di questo problema sull'audio integrato.
La cosa è nota anche sulla p5b deluxe (la cito sovente perchè è stata il "capostipite" sui c2duo per me), e qualcuno ha risolto con driver più aggiornati o più radicalmente mettendo una scheda audio pci.
Di principio da fastidio lo so, però considera che ogni scheda madre ha i suoi difetti e il punto debole qua è proprio l'audio.
Hai comunque provato a metterla in ac97 invece che in hd?
grazie per la risposta...allora si ho anche provato a metterla in AC97...stessa zuppa,se disinstallo i driver o la disabilito da bios il problema sparisce;
secondo me e' un problema...vi e' un evidente rallentamento...ma nn credo che sia una cosa talmente comune che vi e' su tutte....
Robby Naish
01-12-2007, 15:00
Beh già che ci 6 assicurati di acquistare un E2160 step m0
Per il dissipatore dipende da quanto vuoi spendere. Rimanendo bassi direi un Arctic Freezer 7 Pro
Le schede video pci-e 2.0 sono compatibili con le mobo pci-e 1 quindi non farti problemi ;)
Per l'alimentatore invece ti consiglierei qualcosa di + potente. Prendi almeno l'LcPower titan
Sei sicuro step m0? Qui sembra meglio l'altro
E2160:
Pos | Freq. max | Step | Week | Volt | Cooling | Link
- 01 - 3465 MHz | L2 | Q715A220 | 1.606v | Air Cooling | Link (delly)
- 02 - 3375 MHz | L2 | XXXXXXXX| 1.456v | Air Cooling | Link (V4n{}u|sH)
- 03 - 3249 MHz | M0 | Q729A037| 1.472v | Air Cooling | Link ( MarioZX10-R )
- 04 - 3239 MHz | L2 | Q714A434| 1.408v | Air Cooling | Link (appleroof)
- 05 - 3221 MHz | L2 | L709A568 | 1.328v | Air Cooling | Link (mazä)
- 06 - 3208 MHz | L2 | XXXXXXX | 1.344v | Intel Stock Cooling | Link (3spass)
- 07 - 3200 MHz | L2 | Q702A654 | 1.360v | Air Cooling | Link (andw7)
- 08 - 3104 MHz | L2 | Q713A120 | 1.362v | Liquid Cooling | Link (DriveTheOne)
- 09 - 3004 MHz | L2 | XXXXXXXX| 1.232v | Air Cooling | Link (Falchetto 1991)
- 10 - 3000 MHz | L2 | XXXXXXXX| 1.280v | Air Cooling | Link (V4n{}u|sH)
- 11 - 3000 MHz | M0 | L728A925 | 1.352v | Air Cooling | Link (davide83)
- 12 - 2996 MHz | L2 | Q715A220 | 1.328v | Air Cooling | Link (Preddy)
- 13 - 2986 MHz | L2 | Q711A339 | 1.424v | Air Cooling | Link (lowenz)
per curiosità, qs scheda non ha pci-e 2.0, vero?
Grazie
Alex
peppecbr
01-12-2007, 15:09
4x ?? non credo.... ma comunque non sarebbe un problema, tanto non esistono schede video che vale la pena comprare per fare una cfg CF :D
:D vedo che se di fede nvidia... per questo scrivi così :oink: io fino all'altro ieri avevo una gts 320 adesso ho una 3870 e tra 15 giorni ne avrò un'altra per ul bel cf superando la ultra :ciapet:
marcoarn
01-12-2007, 15:37
ciao a tutti
è da un mese che ho questa scheda (wifi-ap) abbinata ad un e4500 dissy stock e 2Gb corsair 800mhz
ho provato oggi a overcloccare, ho alzato il fsb a 270, abilitato il voltage damper, impostato ram 1T e 2,1 il voltaggio, abbassato il molti a 10x
Non capisco come mai coretemp e orthos mi rielvino una freq di 3Ghz mentre Cpu-Z 141 e rmclock di 2,7. Secondo voi come mai capita questo?
La temp dellla cpu in idle è di 30° circa, full load di 58° (un po' altina) con questo overclock.
Secondo voi? Ottimizzazioni? Ho letto i thread in rilievo ma mi sono perso qualcosa.
Grazie e ciao.
ciao a tutti
è da un mese che ho questa scheda (wifi-ap) abbinata ad un e4500 dissy stock e 2Gb corsair 800mhz
ho provato oggi a overcloccare, ho alzato il fsb a 270, abilitato il voltage damper, impostato ram 1T e 2,1 il voltaggio, abbassato il molti a 10x
Non capisco come mai coretemp e orthos mi rielvino una freq di 3Ghz mentre Cpu-Z 141 e rmclock di 2,7. Secondo voi come mai capita questo?
La temp dellla cpu in idle è di 30° circa, full load di 58° (un po' altina) con questo overclock.
Secondo voi? Ottimizzazioni? Ho letto i thread in rilievo ma mi sono perso qualcosa.
Grazie e ciao.
non è ke nel bios hai lasciato il C1E enabled?
mi sembra ke quella voce riguarda la variazione della frequenza della cpu in base al carico di lavoro....
apparte questo.....qualcuno può aiutarmi?TAT e coretemp non mi vanno!
non sono compatibili con vista x64?
saluti!
Se non fai un memtest non lo scopriremo mai.
Comunque imposta 400 come bus e il moltiplicatore a 8 del tuo quad.
Le ram le metti a 800 quindi 1:1.
I timing lasciali su auto o prova 5 5 5 15 (gli altri lasciali su auto).
Voltaggio dagli 2.1 volt che serviranno a salire dopo.
La cpu mettila a 1.35 e abilita il dump (quella voce che serve a stabilizzare il voltaggio della cpu).
Alza anche il northbridge a 1.4 e disabilita spreadspectrum ovunque tu lo veda.Vedi se parte così poi passiamo alla fase 2.
Non ho il bios davanti agli occhi e mi perdo un pò, se mi dai un numero di telefono fisso possiamo chiacchierare fino all'alba e ti guido fumando una sigaretta (non sono un delinquente giuro) :asd:
ciao,oggi ho avuto tempo di fare le prove che mi avevi suggerito,fsb 400,molti 8,ram 800(il bios dice 803),timing di fabbrica(quelli che dicevi tu),voltaggio ram 2.1V,voltaggio procio 1.35V..il dump mi sono dimenticato...:D ..il nb 1.4v e i due spread disabilitati....il pc si accende e fa il boot senza dare errori di oc,posto un immagine nella quale si vedono le impostazioni..(il voltaggio del procio e' basso,colpa della mancata attivazione del dump?)
http://img164.imageshack.us/img164/6092/testram1066iw6.jpg
poi ho masterizzato l immagine di memtest su cd e l ho provato...ecco il risultato..http://img126.imageshack.us/img126/4604/dscf0158cr6.jpg
http://img126.imageshack.us/img126/8553/dscf0156mc3.jpg test si e' inchiodato praticamente dopo una 30 di secondi.....ma lo ha fatto anche con le ddr667 con impostazioni 350x9 di procio...
Ho letto sugli appunti che mi ero preso.
LA funzione è "PECI" da attivare.
Da quando l'ho attivata le temp dei core sono più alte di quella del procio.
Ciao
DIDAC
da bios il peci e' su auto...va bene cosi o lo devo attivare?
a questo punto cosa devo/posso fare d altro per capire se la mobo non accetta le 1066 in generale o se non accetta queste kingston per incompatibilita' o avaria delle ram?
attendo fiducioso nuove soluzioni e consigli :)
grazie per la cortese attenzione e buon week end.
ne berro' un paio anche per voi stasera :D
marman1949
01-12-2007, 17:11
buona sera, qualcuno può dirmi se queste memorie vanno bene sulla P5K E WI-FI/AP con Pentium4 ?
XTreem Dark Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 5 DDR2 PC 1066(2x1GB PC8500)
grazie
marman1949
01-12-2007, 17:17
buona sera, qualcuno può dirmi se queste memorie vanno bene sulla P5K E WI-FI/AP con Pentium4 ?
XTreem Dark Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 5 DDR2 PC 1066(2x1GB PC8500)
grazie
oppure
Corsair Twin2X XMS2 Black DDR2 800 Mhz cl4 - 2 Gb Dual pc ram
Cosa significa latenza cl4? Quale latenza cosigliate la Cl4 o la Cl5 grazie ancora
antonello2
01-12-2007, 18:05
secondo voi ho fatto il test del raid0 (2x80gb maxtor)
e mi da questo risultato http://img84.imageshack.us/img84/8530/testraidoz3.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=testraidoz3.jpg)
e' tutto a posto o c'e' qualcosa che non va???
nessuna risposta???
oppure
Corsair Twin2X XMS2 Black DDR2 800 Mhz cl4 - 2 Gb Dual pc ram
Cosa significa latenza cl4? Quale latenza cosigliate la Cl4 o la Cl5 grazie ancora
bhe....diciamo ke, meno è, meglio è!:D
Random81
01-12-2007, 18:31
nessuna risposta???
Il grafico ha picchi e cadute piuttosto improvvise. E' ben deframmentato il tuo hd? E' una cosa decisiva perchè il test sia affidabile.
Io ho un raid 0 di Maxtor 160 GB e HD Tach mi dà come media di lettura 115 MB/sec,con punta massima di 140
nessuna risposta???
Guarda che ti ho risposto. ;)
grazie per la risposta...allora si ho anche provato a metterla in AC97...stessa zuppa,se disinstallo i driver o la disabilito da bios il problema sparisce;
secondo me e' un problema...vi e' un evidente rallentamento...ma nn credo che sia una cosa talmente comune che vi e' su tutte....
Mi devono fare un monumento ....:stordita: :stordita:
Chiunque avesse problemi legati alla Scheda Audio che rallenta le varie cartelle e tutto il sistema esegua Tale Procedura:
PANNELLO DI CONTROLLO--->SUONI E PERIFERICHE AUDIO---->SUONI---->
NEL MENU' A TENDINA IMPOSTI NESSUN SUONO.
Puo' funzionare anche con solo Avvia Esplorazione (come suono) ma io ho disabilitato EL TODO....
I'M..... ;)
fr4nc3sco
01-12-2007, 19:03
sapete consigliarmi un programma per testare gli hd tipo hdtach che pero giri su vista 64
Ciao a tutti, ho appena messo su questa P5k-E, nessuno che ha l'accoppiata con un E6600? cercavo indicazioni per settare al meglio i voltaggi nel bios.
per ora sono messo così:
http://img147.imageshack.us/img147/9951/p5kva0.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=p5kva0.jpg)
http://img156.imageshack.us/img156/9140/p5kcaserq7.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=p5kcaserq7.jpg)
Ormai sono 25 min che va Orthos e nessun errore per ora, mi legge 4100mhz ma forse non riesce a vedere il molti a 8, me lo leggerà come valore a 9, bohh.
se avete cosigli per spingere questa mamma al massimo sono ben accetti :)
marman1949
01-12-2007, 19:07
bhe....diciamo ke, meno è, meglio è!:D
ciao,quindi consiglieresti le corsair...
ciao,oggi ho avuto tempo di fare le prove che mi avevi suggerito,fsb 400,molti 8,ram 800(il bios dice 803),timing di fabbrica(quelli che dicevi tu),voltaggio ram 2.1V,voltaggio procio 1.35V..il dump mi sono dimenticato...:D ..il nb 1.4v e i due spread disabilitati....il pc si accende e fa il boot senza dare errori di oc,posto un immagine nella quale si vedono le impostazioni..(il voltaggio del procio e' basso,colpa della mancata attivazione del dump?)
poi ho masterizzato l immagine di memtest su cd e l ho provato...ecco il risultato test si e' inchiodato praticamente dopo una 30 di secondi.....ma lo ha fatto anche con le ddr667 con impostazioni 350x9 di procio...
a questo punto cosa devo/posso fare d altro per capire se la mobo non accetta le 1066 in generale o se non accetta queste kingston per incompatibilita' o avaria delle ram?
attendo fiducioso nuove soluzioni e consigli :)
grazie per la cortese attenzione e buon week end.
ne berro' un paio anche per voi stasera :D
Se memtest fallisce ,al 90% sono le ram che non vanno, rafforzo il sospetto con il fatto che ti indichi un errore dopo così poco tempo.
Memtest lo usano anche nei negozi per rilevare problemi sulle ram ed è un test molto attendibile.
In definitiva le tue ram sono danneggiate e le manderei in rma.
Puoi stare certo che se le montassi anche su un'altra scheda madre avresti errori dello stesso tipo, però se vuoi toglierti anche questo dubbio ripeti memtest anche su una motherboard diversa (sempre se puoi farlo).
Kingston da garanzia a vita quindi non credo ci siano problemi a sotituirtele.
ps
Attiva il dump così stabilizzi il voltaggio della cpu.
Mi devono fare un monumento ....:stordita: :stordita:
Chiunque avesse problemi legati alla Scheda Audio che rallenta le varie cartelle e tutto il sistema esegua Tale Procedura:
PANNELLO DI CONTROLLO--->SUONI E PERIFERICHE AUDIO---->SUONI---->
NEL MENU' A TENDINA IMPOSTI NESSUN SUONO.
Puo' funzionare anche con solo Avvia Esplorazione (come suono) ma io ho disabilitato EL TODO....
I'M..... ;)
E hai risolto così?
Comunque segnalo che su vista questo problema ho appena verificato che non esiste.
grazie per la risposta...allora si ho anche provato a metterla in AC97...stessa zuppa,se disinstallo i driver o la disabilito da bios il problema sparisce;
secondo me e' un problema...vi e' un evidente rallentamento...ma nn credo che sia una cosa talmente comune che vi e' su tutte....
E' comune perchè ho provato poco fa e lo fa anche a me (io ho una audigy 4 ma a volte uso l'audio integrato per il preascolto quando mixo alcune cosine amatoriali).
Se può esserti utile il mio sistema operativo è xp a 64 bit.
Su vista il problema non si presenta quindi ipotizzo siano driver mal scritti.
stamattina ho fatto anche io delle prove con una asus p5k-e wifi e un q6600 go
premetto che è piu di un mese che seguo la discussione e quindi qualcosa ho già appreso..
l'ho portato a 3.0ghz senza problemi ad aria, le memorie che uso sono delle ocz a 800mhz 4-4-4-15 e fin qui tutto ok, l'unico problema è lo speedstep.. non riesco a disabilitarlo..
La voce da disabilitare è c1e support.
yes KB.... Sono rare questo mobo che danno questo errore... ma cosi si risolve... in compenso, sto tenendo un E6750@3520 MHZ frequenza default....hehe un po di culo ogni tanto....
Questo ho la netta sensazione che sale bene un bel po....
ma lo lasciero' a vita' cosi'....forse lo sfizio di vederlo a 4ghz per qualche minuto... hehehe
http://maximsat.interfree.it/sale.PNG
marman1949
01-12-2007, 19:42
oppure
Corsair Twin2X XMS2 Black DDR2 800 Mhz cl4 - 2 Gb Dual pc ram
Cosa significa latenza cl4? Quale latenza cosigliate la Cl4 o la Cl5 grazie ancora
E di queste memorie cosa ne pensate?
2x1GB Ram Crucial Ballistix Tracer DDR2 1066 PC2-8500 con Led colorati
Ram da Overclock
Nessuno può darmi una risposta? Dovrei fare l'acquisto e non so decidermi cosa comprare perchè inesperto.Confido nel vostro onesto aiuto di esperti.Grazie:doh: :doh:
E' comune perchè ho provato poco fa e lo fa anche a me (io ho una audigy 4 ma a volte uso l'audio integrato per il preascolto quando mixo alcune cosine amatoriali).
Se può esserti utile il mio sistema operativo è xp a 64 bit.
Su vista il problema non si presenta quindi ipotizzo siano driver mal scritti.
Io mi ero sentito via PM con MAxking.
A me succedeva che ogni tanto, ma proprio sporadicamente, accusasse un rallentamento tornando indietro da una sottocartella con il tasto "indietro" anzichè con il tasto "cartella supoeriore". Ma lo faceva davvero in modo sporadico.
Ora che ho deframmentato il disco C (stò comunque anche io su un raid0) non ho nessun rallenrtamento sporadico nemmeno in "risalita" dalle cartelle e nei suoni ho i suoni predefiniti di windows.
Il bios installato è il 0603.
Magari con questo bios si risolve no? Ma non ho capito perchè maxking non sei riuscito ad installarlo.
Ciao
DIDAC
imenticavo: ho deframmentato non con il cesso di utilities di winzoz ma con Auslogics, programma gratuito.
Se memtest fallisce ,al 90% sono le ram che non vanno, rafforzo il sospetto con il fatto che ti indichi un errore dopo così poco tempo.Memtest lo usano anche nei negozi per rilevare problemi sulle ram ed è un test molto attendibile.In definitiva le tue ram sono danneggiate e le manderei in rma.Puoi stare certo che se le montassi anche su un'altra scheda madre avresti errori dello stesso tipo, però se vuoi toglierti anche questo dubbio ripeti memtest anche su una motherboard diversa (sempre se puoi farlo).Kingston da garanzia a vita quindi non credo ci siano problemi a sotituirtele.
ps
Attiva il dump così stabilizzi il voltaggio della cpu.
ok,ho ancora alcune domande da farti..(:D )
il file zip scompattato consta di quattro files(un documento di testo,un file bin,un file batch ms-dos e un applicazione),quando faccio il cd di memtest uso solo il file bin e lo monto come immagine in un cd rom botable giusto?...
la mobo,con impostazioni bios default,normalmente accetta le ddr2 1066 o e' normale fare le regolazioni che mi hai suggerito per far partire il pc senza avere l hang e l indicazione di fallito oc?
memtest,quando analizza le ram,tiene conto delle impostazioni del bios(quindi frequenze ram aumentate in caso di oc) o le testa alla frequenza default della ram?(perche' dal momento che anche con le ddr2 667 si piantava vorrei capire se era per via dell oc a 350x9..)
purtroppo non ho modo di testarle su un altra mobo...
scusa le molte domande ma godo come un riccio quando mi spiegano per bene le cose e ti ringrazio per l aiuto :D
ps. ma dove fi-a e' sto dump?nel bios mica l ho visto..
marman1949
01-12-2007, 20:22
E di queste memorie cosa ne pensate?
2x1GB Ram Crucial Ballistix Tracer DDR2 1066 PC2-8500 con Led colorati
Ram da Overclock
Nessuno può darmi una risposta? Dovrei fare l'acquisto e non so decidermi cosa comprare perchè inesperto.Confido nel vostro onesto aiuto di esperti.Grazie:doh: :doh:
Esperti dove siete? Forza datemi un aiuto ciao
Esperti dove siete? Forza datemi un aiuto ciao
:D
io sono a lavoro.... guarda quali chip montano http://www.jmax-hardware.com/bdd/?id=ddr2
io non posso controllare :muro:
marman1949
01-12-2007, 21:16
:D
io sono a lavoro.... guarda quali chip montano http://www.jmax-hardware.com/bdd/?id=ddr2
io non posso controllare :muro:
sono andato sul sito ma con quell'indirizzo non mi fa entrare. nel sito nel menù ddr mi butta fuori. Ho comunque difficolta nella lingua. Grazie comunque
Salve a tutti,
ho da pochi giorni preso questa mobo, con il processore E6750.
Tutto bene.
L'unico mio piccolo problema e che vorrei settare il w-fi da farlo vedere in uscita.
Provo a collegare la PSP ma non la vede.
In pratica voglio settare il w-fi come una sorta di access point.
Come posso fare?
Salve a tutti,
ho da pochi giorni preso questa mobo, con il processore E6750.
Tutto bene.
L'unico mio piccolo problema e che vorrei settare il w-fi da farlo vedere in uscita.
Provo a collegare la PSP ma non la vede.
In pratica voglio settare il w-fi come una sorta di access point.
Come posso fare?
C'è il software ASUS! ;) Asus Solo Wi-Fi AP. :p E' nel CD, facilissimo da usare e va a botta! :D
C'è il software ASUS! ;) Asus Solo Wi-Fi AP. :p E' nel CD, facilissimo da usare e va a botta! :D
Si ma la psp nn la rileva ... come mai ? Non ho provato con altri apparecchi come portatili o simili, ma se nn mi vede la psp che è w-fi nn vedo modo come può vedermi un portatile ... aiutooo :mc:
[-tommi-]
01-12-2007, 23:20
com'è?
http://img510.imageshack.us/img510/6852/hdtachsh8.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/6529/37954640eo7.png
a me sembra faccia schifo, soprattutto il primo grafico...
perchè poi cala così ad intervalli regolari?
Si ma la psp nn la rileva ... come mai ? Non ho provato con altri apparecchi come portatili o simili, ma se nn mi vede la psp che è w-fi nn vedo modo come può vedermi un portatile ... aiutooo :mc:
Ma se metti AP, non è che LUI deve vedere... è la PSP che deve vederlo. :p
Ma se metti AP, non è che LUI deve vedere... è la PSP che deve vederlo. :p
La PSP nn lo vede, vede la linea w-fi del vicino hahah ...
A parte gli scherzi ... come faccio a fargli vedere alla psp la presenza del w-fi dalla mobo?
Qualche settaggio di condivisione ip?
ok,ho ancora alcune domande da farti..(:D )
il file zip scompattato consta di quattro files(un documento di testo,un file bin,un file batch ms-dos e un applicazione),quando faccio il cd di memtest uso solo il file bin e lo monto come immagine in un cd rom botable giusto?...
la mobo,con impostazioni bios default,normalmente accetta le ddr2 1066 o e' normale fare le regolazioni che mi hai suggerito per far partire il pc senza avere l hang e l indicazione di fallito oc?
memtest,quando analizza le ram,tiene conto delle impostazioni del bios(quindi frequenze ram aumentate in caso di oc) o le testa alla frequenza default della ram?(perche' dal momento che anche con le ddr2 667 si piantava vorrei capire se era per via dell oc a 350x9..)
purtroppo non ho modo di testarle su un altra mobo...
scusa le molte domande ma godo come un riccio quando mi spiegano per bene le cose e ti ringrazio per l aiuto :D
ps. ma dove fi-a e' sto dump?nel bios mica l ho visto..
Il cd lo hai creato giusto anche perchè diversamente non sarebbe partito.
Questa cosa delle ram 667 non l'avevo capita, quindi hai errori anche con gli altri banchi di ram? Se così fosse la cosa cambia un pò prospettiva, mi sembra eccessivo trovare 4 blocchi difettosi tutti in un botto solo.
A questo punto sarebbe opportuno testarle senza overclock della cpu, quindi mettendo a mano solo la frequenza delle ram e i loro timing e voltaggi.
Il test ,infatti, non deve bloccarsi ma segnalare errori o meno e continuare la sua esecuzione.
Sul fatto che le ram a 1000 debbano partire senza interventi manuali non so darti indicazioni (non le ho), però è certo che la scheda madre è certificata per supportare quel tipo di ram (magari con l'uscita di nuovi bios miglioreranno la situazione).
Mi arrabbierei non poco se fossi un utente poco avvezzo a mettere mano al bios, però se settando i timings a mano non riscontrassi problemi non mi porrei più di tanto la cosa come un disagio (ma questo vale per me).
Ricapitolando:
-assicurati che le ram siano a posto eseguendo memtest senza overclock della cpu.
-se hai errori sono le ram danneggiate.
-se non avessi errori senza overclock cpu , le ram sono a posto e bisogna poi trovare i giusti settaggi per l'oc della cpu.
Fondamentalmente risolvi prima questa cosa delle ram e dopo si pensa al resto.
ragazzi da dove si disabilita la funzione che lascia corrente alle periferiche usb e ps/2 anche da spento? penso serva per poter accendere il pc direttamente dalla tastiera.. ma io vorrei disabilitare tutto.. in altre schede madre c'era un jumper sulla scheda da spostare.. qui non trovo nulla ne nel manuale ne nel bios a parte le opzioni per settare il tasto che si vuole per l'accensione..
Io mi ero sentito via PM con MAxking.
A me succedeva che ogni tanto, ma proprio sporadicamente, accusasse un rallentamento tornando indietro da una sottocartella con il tasto "indietro" anzichè con il tasto "cartella supoeriore". Ma lo faceva davvero in modo sporadico.
Ora che ho deframmentato il disco C (stò comunque anche io su un raid0) non ho nessun rallenrtamento sporadico nemmeno in "risalita" dalle cartelle e nei suoni ho i suoni predefiniti di windows.
Il bios installato è il 0603.
Magari con questo bios si risolve no? Ma non ho capito perchè maxking non sei riuscito ad installarlo.
Ciao
DIDAC
imenticavo: ho deframmentato non con il cesso di utilities di winzoz ma con Auslogics, programma gratuito.
ciao mitico,mi dice che la ROM ID non e' valida con una scritta in rosso...e non me lo fa installare...ho preso quello della DELUXE...x la -E non ho trovato nessun 0603... cmq io eliminando tutti i suoni ho risolto completamente...
ragazzi da dove si disabilita la funzione che lascia corrente alle periferiche usb e ps/2 anche da spento? penso serva per poter accendere il pc direttamente dalla tastiera.. ma io vorrei disabilitare tutto.. in altre schede madre c'era un jumper sulla scheda da spostare.. qui non trovo nulla ne nel manuale ne nel bios a parte le opzioni per settare il tasto che si vuole per l'accensione..
Devi disabilitare i 5V delle USB, però non chiedermi dove sono, sulla mia vecchia mobo l'avevo abilitato perchè cosi mi ricarica le batterie del G7 anche a PC spento! :p Cerca nelle opzioni delle USB, è una della varie modalità, non è un on/off.
Scusa una cosa... dove sono le opzioni per settare il tasto di accensione? :D
:D vedo che se di fede nvidia... per questo scrivi così :oink: io fino all'altro ieri avevo una gts 320 adesso ho una 3870 e tra 15 giorni ne avrò un'altra per ul bel cf superando la ultra :ciapet:
Non sono di fede nvidia, non farei mai uno SLI, l'ho avuto e mi sono reso conto che serve solo per le hi-res tipo 1920x1200, quindi o spendi molto anche per un monitor o non hai alcun vantaggio a 1280x1024.
Per la cronaca sono un felice possessore di ATI Radeon 9600 Mobility ed ex di X1600 512MB :D
Il cd lo hai creato giusto anche perchè diversamente non sarebbe partito.
Questa cosa delle ram 667 non l'avevo capita, quindi hai errori anche con gli altri banchi di ram? Se così fosse la cosa cambia un pò prospettiva, mi sembra eccessivo trovare 4 blocchi difettosi tutti in un botto solo.
A questo punto sarebbe opportuno testarle senza overclock della cpu, quindi mettendo a mano solo la frequenza delle ram e i loro timing e voltaggi.
Il test ,infatti, non deve bloccarsi ma segnalare errori o meno e continuare la sua esecuzione.
Sul fatto che le ram a 1000 debbano partire senza interventi manuali non so darti indicazioni (non le ho), però è certo che la scheda madre è certificata per supportare quel tipo di ram (magari con l'uscita di nuovi bios miglioreranno la situazione).
Mi arrabbierei non poco se fossi un utente poco avvezzo a mettere mano al bios, però se settando i timings a mano non riscontrassi problemi non mi porrei più di tanto la cosa come un disagio (ma questo vale per me).
Ricapitolando:
-assicurati che le ram siano a posto eseguendo memtest senza overclock della cpu.
-se hai errori sono le ram danneggiate.
-se non avessi errori senza overclock cpu , le ram sono a posto e bisogna poi trovare i giusti settaggi per l'oc della cpu.
Fondamentalmente risolvi prima questa cosa delle ram e dopo si pensa al resto.
eccomi qua,ho teste' terminato le prove alle ram....
impostando le 1066 nel bios con timings e voltaggio manuale e lasciando tutto il resto su auto(con fsb originale) all uscita dal bios il pc va in hang,dopo averlo spento riparte e dice oc fallito per cui caricando i valori def del bios imposta le ram come 800 e il memtest finisce come quello postato in precedenza,si blocca e mostra mezzo schermo nero.
impostando le ram 667 manualmente nel bios il memtest finisce allo stesso modo,si blocca e morta li.
impostando le ram 667 tutto in automatico il test finisce sempre allo stesso modo..........i casi sono due,la colpa e' della mobo(giusto?) oppure ho fatto un cd bootable con i controcaxxi che serve giusto come freesbe al parco(il che secondo me e' molto piu probabile) :asd:
consigli?
dimmi dimmi,pendo dalle tue labbra.....se tu fossi donna...mmmmmm.. :D
fai questa prova
metti il voltaggio delle ram a 2,1volt e vedi se ti porta a termine i test....mi è capitato in diversi pc che lasciando i dati in auto la mobo forniva un po' meno corrente di quella necessaria.......
su un pc se non mettevo a 2,1 volt non partica nemmeno il pc......con quel voltaggio nessun problema
fai questa prova
metti il voltaggio delle ram a 2,1volt e vedi se ti porta a termine i test....mi è capitato in diversi pc che lasciando i dati in auto la mobo forniva un po' meno corrente di quella necessaria.......
su un pc se non mettevo a 2,1 volt non partica nemmeno il pc......con quel voltaggio nessun problema
il fatto e' che con le 1066 anche se metto 2.1V all uscita del bios il pc va in hang e al riavvio dice oc fallito e devo caricare per forza il profilo default che imposta la ram a 800.....al limite posso provare al volo con le ddr 667 a mettere 2,1V e vedo......torno subito.....:D
edit.niente da fare,anche mettendo il voltaggio a 2.1V sulle ddr667 il memtest si pianta mentre fa l inversion qualcosa..
Pippowsky
02-12-2007, 12:40
Ciao a tutti, mi iscrivo anche io a questo thread.
Ho appena preso questa scheda con un e6600, 2gb di corsair 800, una 8800gts 320mb un disco da 200 sata che avevo, mast asus sata e alimentatore nexus nx-8060. Il mio problema e' che non riesco neanche ad installare il s.o. perche' win xp si blocca alla videata dell'accettazione del contratto e vista alla prima esecuzione video.....non so che fare...:help:
il fatto e' che con le 1066 anche se metto 2.1V all uscita del bios il pc va in hang e al riavvio dice oc fallito e devo caricare per forza il profilo default che imposta la ram a 800.....al limite posso provare al volo con le ddr 667 a mettere 2,1V e vedo......torno subito.....:D
edit.niente da fare,anche mettendo il voltaggio a 2.1V sulle ddr667 il memtest si pianta mentre fa l inversion qualcosa..
^_^
Ascolta, andiamo sul sicuro e rifai il cd con questo: http://www.memtest.org/download/1.70/memtest86+-1.70.iso.zip
E' un iso e va solo masterizzato come cd bootable.
Ciao a tutti, mi iscrivo anche io a questo thread.
Ho appena preso questa scheda con un e6600, 2gb di corsair 800, una 8800gts 320mb un disco da 200 sata che avevo, mast asus sata e alimentatore nexus nx-8060. Il mio problema e' che non riesco neanche ad installare il s.o. perche' win xp si blocca alla videata dell'accettazione del contratto e vista alla prima esecuzione video.....non so che fare...:help:
Hai messo ide invece di ahci nelle impostazioni sata?
Pippowsky
02-12-2007, 12:49
Hai messo ide invece di ahci nelle impostazioni sata?
grazie per la risposta kbytek, mi sembra di aver provato, in ogni caso rifaccio subito qualche prova....thx
Edit: ho provato con "enhanced" e "ide", forse ci vuole compatible?
Altra cosa: nell'installazione con dischi sata ci vuole il driver a parte per win xp?
edit2: e' normale che se tolgo corrente e poi lo riaccendo non parte? devo resettare e poi si avvia....boh
il fatto e' che con le 1066 anche se metto 2.1V all uscita del bios il pc va in hang e al riavvio dice oc fallito e devo caricare per forza il profilo default che imposta la ram a 800.....al limite posso provare al volo con le ddr 667 a mettere 2,1V e vedo......torno subito.....:D
edit.niente da fare,anche mettendo il voltaggio a 2.1V sulle ddr667 il memtest si pianta mentre fa l inversion qualcosa..
giusto per tagliare la testa al toro.....prova prima con 2,2v e se ti da' ancora errore prova con 2,3v
domanda stupida....quando metti le ram a 800 o 1066 usi i divisori?
[-tommi-]
02-12-2007, 13:51
;19913085']com'è?
http://img510.imageshack.us/img510/6852/hdtachsh8.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/6529/37954640eo7.png
a me sembra faccia schifo, soprattutto il primo grafico...
perchè poi cala così ad intervalli regolari?
up
^_^
Ascolta, andiamo sul sicuro e rifai il cd con questo: http://www.memtest.org/download/1.70/memtest86+-1.70.iso.zip
E' un iso e va solo masterizzato come cd bootable.
.....in effetti quello che avevo scaricato da hu era un memtest32.......ho segato di brutto io :D
sono dieci minuti che gira il memtest86 e per ora zero errori,con le hyperx 1066 impostate automaticamente dal bios a 800 per il discorso di oc fallito summentovato....
giusto per tagliare la testa al toro.....prova prima con 2,2v e se ti da' ancora errore prova con 2,3v
domanda stupida....quando metti le ram a 800 o 1066 usi i divisori?
avevo cannato il file del memtest.....in ogni caso quando uso le 1066 l bios fa le regolazioni def e le mette a 800...
dianofre
02-12-2007, 14:54
.....in effetti quello che avevo scaricato da hu era un memtest32.......ho segato di brutto io :D
sono dieci minuti che gira il memtest86 e per ora zero errori,con le hyperx 1066 impostate automaticamente dal bios a 800 per il discorso di oc fallito summentovato....
avevo cannato il file del memtest.....in ogni caso quando uso le 1066 l bios fa le regolazioni def e le mette a 800...
Mi spiace dirtelo ma puoi fare tutte le prove che vuoi ma le suddette memorie funzionano con questa MB SOLO A 800mhz.
Ho avuto lo stesso problema anch'io un mese fa !(tanti problemi si risolverebbero solo leggendosi i messaggi precedenti del forum :D )
Se puoi cambia le memorie.
fr4nc3sco
02-12-2007, 15:30
sapete consigliarmi un programma per testare gli hd tipo hdtach che pero giri su vista 64
nessuno mi sa aiutare?
Mi spiace dirtelo ma puoi fare tutte le prove che vuoi ma le suddette memorie funzionano con questa MB SOLO A 800mhz.
Ho avuto lo stesso problema anch'io un mese fa !(tanti problemi si risolverebbero solo leggendosi i messaggi precedenti del forum :D )
Se puoi cambia le memorie.
porcomestesso.....quindi la lista QVL sul manuale e' sbagliata......
hai ragione sul fatto che avrei dovuto leggere il thread,chiedo venia......
senti ma allora quale memoria 1066 va bene per sta mobo?tu le hai cambiate o le usi a 800?
grazie mille per la info e rinnovo i ringraziamenti anche a:
kbytek,didac,beppe e a tutti gli utenti che mi hanno dato una mano.
ps.tanto poi mi servira' aiuto anche per altro....:D
Pippowsky
02-12-2007, 18:03
grazie per la risposta kbytek, mi sembra di aver provato, in ogni caso rifaccio subito qualche prova....thx
Edit: ho provato con "enhanced" e "ide", forse ci vuole compatible?
Altra cosa: nell'installazione con dischi sata ci vuole il driver a parte per win xp?
edit2: e' normale che se tolgo corrente e poi lo riaccendo non parte? devo resettare e poi si avvia....boh
mi quoto da solo, ho risolto: era uno dei due banchi che non andava:muro:
grazie a tutti voi....ora faro' qualche prova di oc.
ciao!
Devi disabilitare i 5V delle USB, però non chiedermi dove sono, sulla mia vecchia mobo l'avevo abilitato perchè cosi mi ricarica le batterie del G7 anche a PC spento! :p Cerca nelle opzioni delle USB, è una della varie modalità, non è un on/off.
Scusa una cosa... dove sono le opzioni per settare il tasto di accensione? :D
per settare il tasto di accensione vai nel bios nella scheda tab trovi APC configuration e li trovi tutte le opzioni..
io ho dato un occhio alle opzioni riguardo l'usb ma non trovo nulla a riguardo... oltrettutto da spento mi rimane accesa anche la tastiera che è su ps/2 dove disabilito questa opzione?
dianofre
02-12-2007, 19:59
[QUOTE=mtk;19921795]porcomestesso.....quindi la lista QVL sul manuale e' sbagliata......
hai ragione sul fatto che avrei dovuto leggere il thread,chiedo venia......
senti ma allora quale memoria 1066 va bene per sta mobo?tu le hai cambiate o le usi a 800?
dovrebbero sostituirmele (spero) con delle Corsair xms2.
melquattro
02-12-2007, 20:05
scusate l'intromissione. Da qualche parte ho letto che la p5k-e non supporta con l'audio integrato meno di 4 canali (vorrei usare un 2.1). A qualcuno risulta od ho preso un'abbaglio
mi sembra di averlo letto sul manuale ... riuscissi a trovarlo :)
ciops
mel
per settare il tasto di accensione vai nel bios nella scheda tab trovi APC configuration e li trovi tutte le opzioni..
io ho dato un occhio alle opzioni riguardo l'usb ma non trovo nulla a riguardo... oltrettutto da spento mi rimane accesa anche la tastiera che è su ps/2 dove disabilito questa opzione?
Si può bootare solo con PS2 o anche USB? Ho la G15 e vorrei usare i tasti per bootare. :cry:
scusate l'intromissione. Da qualche parte ho letto che la p5k-e non supporta con l'audio integrato meno di 4 canali (vorrei usare un 2.1). A qualcuno risulta od ho preso un'abbaglio
mi sembra di averlo letto sul manuale ... riuscissi a trovarlo :)
ciops
mel
No no... funziona tutto! :p
Si può bootare solo con PS2 o anche USB? Ho la G15 e vorrei usare i tasti per bootare. :cry:
No no... funziona tutto! :p
anche con usb..
ma a te di default non rimangono accese le periferiche usb a pc spento? se a voi non capita deve essere qualcosa che ho modificato io quando ho overcloccato.. o puo dipendere dai connettori sulla scheda?
anche con usb..
ma a te di default non rimangono accese le periferiche usb a pc spento? se a voi non capita deve essere qualcosa che ho modificato io quando ho overcloccato.. o puo dipendere dai connettori sulla scheda?
A me rimangono accese, ma io voglio che sia cosi, perchè mi carica le batterie del G7. :D
Cmq ora che stavo guardando... cambia la modalità del ACPI, prova. ;)
http://img155.imageshack.us/img155/4199/13640wc8.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=13640wc8.jpg)
http://img153.imageshack.us/img153/1483/spimaxramce1.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=spimaxramce1.jpg)
ora...ho un problema!
come vedete le ram arrivano @ 500(forse anche oltre....mi sono fermato io a 500)!
ma se provo con molti @ 8, appena arrivo @ 496, se lo supero anche di 1 mhz freeza il sistema e schermata blu!
olè!
bene!
aiutatemi che io li voglio i 4ghz!:D
dove sbaglio?
saluti!
... http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=276611 ...4000mhz...ora ora!
[QUOTE=mtk;19921795]porcomestesso.....quindi la lista QVL sul manuale e' sbagliata......
hai ragione sul fatto che avrei dovuto leggere il thread,chiedo venia......
senti ma allora quale memoria 1066 va bene per sta mobo?tu le hai cambiate o le usi a 800?
dovrebbero sostituirmele (spero) con delle Corsair xms2.
e quelle sei sicuro che siano compatibili?
Frank211
03-12-2007, 10:29
Ho da poco acquistato la scheda.
Penso di aver settato bene la sezione WI-FI, però ho un problema: ho un modem/router telecom (Alice Home TV) che funziona ok col portatile. Quando la wi-fi di asus viene attivata, individua la rete wi-fi del router, e chiede l'immissione delle chiave wep. Eseguo e nelle rete senza fili sotto windows si vede che la connessione é attiva. Ma la connessione é intermittente: ogni 3/5 secondi si disconnette e poi si riconnette. In pratica non riesco a collegarmi.
Mi sembra che nelle discussioni precedenti non ci siano stati commenti su questo.
Potrei essere guidato, anche al fine di poter dire al venditore che il problema é nella scheda?
Grazie
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E6750, 2666 MHz (8 x 333)
Memoria di sistema 2048 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
Adattatore video NVIDIA GeForce 8400 GS (512 MB)
bronzodiriace
03-12-2007, 11:28
domanda veloce
volendo fare un raid 0 sul controller ich9
quali sono i sata corrispondenti che devo usare?
[-tommi-]
03-12-2007, 11:35
i rossi
;19930906']i rossi
quoto :)
nessuno mi sa aiutare?
HDtach funziona su vista 64, basta che vai sull'eseguibile e metti compatibilità xp.
[-tommi-]
03-12-2007, 13:59
;19913085']com'è?
http://img510.imageshack.us/img510/6852/hdtachsh8.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/6529/37954640eo7.png
a me sembra faccia schifo, soprattutto il primo grafico...
perchè poi cala così ad intervalli regolari?
up
[-tommi-]
03-12-2007, 14:06
ho anche un'altra domanda: su 4 sata rossi che ci sono, 3 ne ho occupati per il raid
se collego un hard disk qualsiasi nella porta rossa rimanente faccio danni al raid? o me lo vede semplicemente come un hard disk esterno al raid?
questo perchè faccio fatica a infilarmi nella seconda porta nera, è leggermente coperta
riccardo70
03-12-2007, 14:41
Salve ragazzi...
Aiuto...:confused:
C'è qualcuno di voi che ha fatto funzionare questa mobo con le ram KINGSTON HYPER a 1066???
Se positivo, può dirmi come ha settato il bios???
Inoltre i miei due banchi da 1 gb della ram suddetta vanno a 800 ma non so se il settaggio è quello giusto... non vedo grosse prestazioni generali...
Se come ho letto in precedenza è vero che queste ram a 1066 non vanno (alla faccia del QVL di ASUS), quali ram mi consigliate a 1066???
Non mi intendo di oc...
Ho un processore intel quad q6600 e scheda video geforce 8800gts con windows xp..
Potreste aiutarmi a settare il bios nella maniera più ottimale????
grazie...:D
Jengiska
03-12-2007, 14:58
"Porca zozza!!!!"
Ho tentato di flashare il bios con asus update (lo 08....) e BOOOOM !!!!
Mi si è resettata a mezzo aggiornamento.....
Il pc non arriva neanche piu al bip ! Riparte prima e di continuo.....
Non so come fare ! Aiutoooooo!
[-tommi-]
03-12-2007, 15:01
è ovvio che i banchi da 1066 li rilevi come da 800, che è uno degli standard
se li vuoi a 1066 le devi overclockare
;19913085']com'è?
http://img510.imageshack.us/img510/6852/hdtachsh8.jpg
a me sembra faccia schifo, soprattutto il primo grafico...
perchè poi cala così ad intervalli regolari?
è decisamente scarso per 2 raptor, il grafico non è per niente lineare, non stabile e non raggiungi velocità elevate.
io con 2 WD2000JS faccio di media 110MB/s, e sono 2 dischi normali.
Discussione HDTach qua : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=781528
TheDarkAngel
03-12-2007, 15:40
nuovo bios QUI (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/0901.zip)
Jengiska
03-12-2007, 16:04
Non riesco a capire se il chip bios è rimovibile o meno !!!
AIUTOOOOOOOOOOOOOOO ?!??!?
TheDarkAngel
03-12-2007, 16:09
Non riesco a capire se il chip bios è rimovibile o meno !!!
AIUTOOOOOOOOOOOOOOO ?!??!?
no è saldato
[-tommi-]
03-12-2007, 16:09
è decisamente scarso per 2 raptor, il grafico non è per niente lineare, non stabile e non raggiungi velocità elevate.
io con 2 WD2000JS faccio di media 110MB/s, e sono 2 dischi normali.
Discussione HDTach qua : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=781528
no ma il bello è che ne ho 3 di raptor -_-
come mai van cosi lenti? :\
TheDarkAngel
03-12-2007, 16:11
;19935946']no ma il bello è che ne ho 3 di raptor -_-
come mai van cosi lenti? :\
aggiorna i driver matrix e il bios
[-tommi-]
03-12-2007, 16:13
ora provo ad aggiornare
magari provo il nuovo 0901
cmq, up:
;19933614']ho anche un'altra domanda: su 4 sata rossi che ci sono, 3 ne ho occupati per il raid
se collego un hard disk qualsiasi nella porta rossa rimanente faccio danni al raid? o me lo vede semplicemente come un hard disk esterno al raid?
questo perchè faccio fatica a infilarmi nella seconda porta nera, è leggermente coperta
TheDarkAngel
03-12-2007, 16:16
;19936006']ora provo ad aggiornare
magari provo il nuovo 0901
cmq, up:
fai pure non disturberà assolutamente il raid che verrà sempre riconosciuto correttamente, la differenza tra nero e rosso è che da una porta nera non puoi fare il boot
[-tommi-]
03-12-2007, 16:19
perfetto, grazie
visto che ci sono un'altra cosa: lo stripe size lo impostai a 128k
è stata la scelta migliore o era meglio piu piccolo?
per cambiarlo perdo per forza tutti i dati, dovendo rifare l'array?
TheDarkAngel
03-12-2007, 16:21
;19936125']perfetto, grazie
visto che ci sono un'altra cosa: lo stripe size lo impostai a 128k
è stata la scelta migliore o era meglio più piccolo?
per cambiarlo perdo per forza tutti i dati, dovendo rifare l'array?
si per rifarlo devi eliminare il raid e rimetterlo, generalmente la regola è, se si lavora su file grandi si utilizza uno stripe grande se si lavora su file piccoli è meglio uno stripe piccolo. Io personalmente sono passato da 128k @ 16k e il transfert rate è aumentato di un 4-5% ^^
[-tommi-]
03-12-2007, 16:24
bah non saprei cosa sia meglio per me, il raid0 lo utilizzo quasi solamente per os e programmi
penso mi terrò 128k, non ho neanche assolutamente voglia di formattare tutto
io ci riprovo:D ho trovato in jumperfree configuration l'opzione per mettere i fix a 100 alla pci express(mi era sfuggita) ma tuttora non trovo l'opzione per mettere i fix alla pci dov'e'?
per favore qualche anima pia che mi risponda:)
TheDarkAngel
03-12-2007, 16:26
io ci riprovo:D ho trovato in jumperfree configuration l'opzione per mettere i fix a 100 alla pci express(mi era sfuggita) ma tuttora non trovo l'opzione per mettere i fix alla pci dov'e'?
per favore qualche anima pia che mi risponda:)
il pci è legato al pciex ( almeno credo, potrebbero addirittura sempre essere a 33.3mhz). Come impostazione nei bios intel non la trovi più ormai da qualche chipset ^^
[-tommi-]
03-12-2007, 16:27
metti pci-e spread spectrum disabled
;19936264']metti pci-e spread spectrum disabled
quindi metto pci ex 100 e pci spectrum disabled e vado tranquillo?
bene grazie
[-tommi-]
03-12-2007, 16:54
esatto
[-tommi-]
03-12-2007, 17:08
aggiorna i driver matrix e il bios
ho aggiornato il bios, e come driver credo di avere già gli ultimi
ho questi: Intel(R) ICH8R/ICH9R SATA RAID Controller 7.8.0.1012
del 29 settembre 2007
:( che può essere che rallenta cosi tanto il mio raid?
riccardo70
03-12-2007, 17:25
Salve ragazzi...
Aiuto...:confused:
C'è qualcuno di voi che ha fatto funzionare questa mobo con le ram KINGSTON HYPER a 1066???
Se positivo, può dirmi come ha settato il bios???
Inoltre i miei due banchi da 1 gb della ram suddetta vanno a 800 ma non so se il settaggio è quello giusto... non vedo grosse prestazioni generali...
Se come ho letto in precedenza è vero che queste ram a 1066 non vanno (alla faccia del QVL di ASUS), quali ram mi consigliate a 1066???
Non mi intendo di oc...
Ho un processore intel quad q6600 e scheda video geforce 8800gts con windows xp..
Potreste aiutarmi a settare il bios nella maniera più ottimale????
grazie
TheDarkAngel
03-12-2007, 17:48
;19937014']ho aggiornato il bios, e come driver credo di avere già gli ultimi
ho questi: Intel(R) ICH8R/ICH9R SATA RAID Controller 7.8.0.1012
del 29 settembre 2007
:( che può essere che rallenta cosi tanto il mio raid?
molto strano... solo hd tach ti da problemi? provato hdtune? usi xp o vista?
[-tommi-]
03-12-2007, 18:02
gli unici test sugli hd che ho fatto li ho fatti con hdtach e con il benchmark integrato di everest.. li ho postati entrambi nello screen
peppecbr
03-12-2007, 18:05
io al contrario di voi sto usando il bios 806 :sofico:
ho notato una cosa al quanto strabiliante.....
una volta acceso il pc.... in windows vado per riavviare e al posto di mostrarmi come sempre tutti i passaggi del caricamento delle periferiche del bios arriva in un lampo alla schermata di windows :eek: ho provato 5 volte ed ha fatto sempre così , insomma in un riavvio avrò guadagnato almeno 10 secondidi caricamente :eek:
Pancabest
03-12-2007, 18:50
io al contrario di voi sto usando il bios 806 :sofico:
ho notato una cosa al quanto strabiliante.....
una volta acceso il pc.... in windows vado per riavviare e al posto di mostrarmi come sempre tutti i passaggi del caricamento delle periferiche del bios arriva in un lampo alla schermata di windows :eek: ho provato 5 volte ed ha fatto sempre così , insomma in un riavvio avrò guadagnato almeno 10 secondidi caricamente :eek:
A me lo fa anche con il 503. E' solo al primo avvio che ci mette più tempo, ma poi ai riavvii è veloce.
TheDarkAngel
03-12-2007, 18:51
;19938020']gli unici test sugli hd che ho fatto li ho fatti con hdtach e con il benchmark integrato di everest.. li ho postati entrambi nello screen
prova a scaricarti hdtune, potrebbe anche essere un bug del programma
antonello2
03-12-2007, 19:16
prova a scaricarti hdtune, potrebbe anche essere un bug del programma
mi sembra che anche il mio sia un po' lento:
firm 0503,driver ultimi,2x80gb maxtor con 2 partizioni
http://img217.imageshack.us/img217/2965/hdtunebenchmarkintelraiaz0.th.png (http://img217.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraiaz0.png)
cosa ne pensate??:rolleyes:
;19934675']è ovvio che i banchi da 1066 li rilevi come da 800, che è uno degli standard
se li vuoi a 1066 le devi overclockare
ciao,puoi spiegarmi meglio la cosa?
qualche pagina fa avevo esposto il mio problema con i banchi da 1066 hyperx,tu sostieni che tutti i banchi da 1066 non vengono riconosciuti dalla mobo?nel bios c e' anche la frequenza 1066 oltre a quella 800.....
riccardo70
03-12-2007, 19:56
Salve ragazzi...
Aiuto...
C'è qualcuno di voi che ha fatto funzionare questa mobo con le ram KINGSTON HYPER a 1066???
Se positivo, può dirmi come ha settato il bios???
Inoltre i miei due banchi da 1 gb della ram suddetta vanno a 800 ma non so se il settaggio è quello giusto... non vedo grosse prestazioni generali...
Se come ho letto in precedenza è vero che queste ram a 1066 non vanno (alla faccia del QVL di ASUS), quali ram mi consigliate a 1066???
Non mi intendo di oc...
Ho un processore intel quad q6600 e scheda video geforce 8800gts con windows xp..
Potreste aiutarmi a settare il bios nella maniera più ottimale????
grazie...
[-tommi-]
03-12-2007, 19:57
ciao,puoi spiegarmi meglio la cosa?
qualche pagina fa avevo esposto il mio problema con i banchi da 1066 hyperx,tu sostieni che tutti i banchi da 1066 non vengono riconosciuti dalla mobo?nel bios c e' anche la frequenza 1066 oltre a quella 800.....
ad esempio anche le mie ram sono a 1066, ma sull SPD hanno memorizzate solo le frequenze standard, cioè 266mhz e 400mhz (manca il 333 vabè..)
appena montate loro mi partono a 800, se le voglio a 1066 come dovrebbero stare devo impostare manualmente io il nuovo divisore
ma possibile che nessuno di voi ha disabilitato la ps/2 e le usb che rimangono accese a pc spento? nessuno sa come si fa?
bronzodiriace
03-12-2007, 22:19
ragazzi alla fine l'ho presa e montata :D
allora, si vede che come qualità costruttiva è inferiore alla mia p5w Dh Deluxe, vediamo se mi limita a 380x9 il mio quad core, cosa che accadeva sulla dh deluxe.
Due domandine veloci, con quale bios aggiorno?
ho su il 0603
Poi speedfan, anche levando qualsiasi tipo di gestione ventole dal bios, non mi fà regolare le ventole. assurdo.
Un altra cosa, dopo il logo, prima che mi riconosce le 5 periferiche sata ci mette roba come 10 secondi.
Ho due raptor 10000rpm in raid 0, un sata2 WD, un maxtor sata 1 ed un masterizzatore sata.
Poi, un connettore sata è inutilizzabile poichè arriva fin li la vga [8800gt]
;19939903']ad esempio anche le mie ram sono a 1066, ma sull SPD hanno memorizzate solo le frequenze standard, cioè 266mhz e 400mhz (manca il 333 vabè..)
appena montate loro mi partono a 800, se le voglio a 1066 come dovrebbero stare devo impostare manualmente io il nuovo divisore
quindi le sto mandando in rma per niente,anche se le prendessi di un altra marca non cambierebbe niente?cioe' all avvio solito problema di hang e quando il pc fa il boot stesso avviso di oc fallito se non vario la frequenza nel bios?
[-tommi-]
03-12-2007, 22:38
non lo so :\
Un altra cosa, dopo il logo, prima che mi riconosce le 5 periferiche sata ci mette roba come 10 secondi.
Ho due raptor 10000rpm in raid 0, un sata2 WD, un maxtor sata 1 ed un masterizzatore sata.
Se stacchi il maxtor sata 1 vedrai che ti riconosce le periferiche sata al volo.
IL bus lo si porta facile facile a 500 e oltre.
ma possibile che nessuno di voi ha disabilitato la ps/2 e le usb che rimangono accese a pc spento? nessuno sa come si fa?
Le mie invece si spengono senza aver toccato nulla.
PErò nel bios c'è una sezione dove ci sono settaggi per accendere il pc automaticamente ad una certa ora del giorno (e giorno da 1 a 7) oltre che l'accensione da periferiche. Forse è quella.
Ciao
DIDAC
PS io invece vorrei sapere se è possibile accendere il pc da una tastiera usb, ma da bios non ho trovato alcuna voce.
bronzodiriace
04-12-2007, 00:11
Se stacchi il maxtor sata 1 vedrai che ti riconosce le periferiche sata al volo.
IL bus lo si porta facile facile a 500 e oltre.
beh oddio non è proprio una bella soluzione :D
beh oddio non è proprio una bella soluzione :D
Si ma è l'unica.
Qualcuno ha provato il bios 901 e ha visto se hanno corretto il bug dei voltaggi e dello spegnimento del wifi e dell'audio integrato?
Qualcuno ha provato il bios 901 e ha visto se hanno corretto il bug dei voltaggi e dello spegnimento del wifi e dell'audio integrato?
Provato ma sballa completamente i voltaggi.
Quale è la procedura esatta per il downgrade del bios?
Ho provato con asus update ma dice che il bios 602 non è compatibile (?), ovviamente l'opzione downgrade è abilitata.
Ho provato con ezflash e non fa fare downgrade (come sempre).
Insomma come torno al 602?
[-tommi-]
04-12-2007, 07:16
prova a scaricarti hdtune, potrebbe anche essere un bug del programma
ho provato con hdtune, con blocchi da 8MB
http://img403.imageshack.us/img403/9075/tunebx1.jpg
bah...
riccardo70
04-12-2007, 09:09
Visto che nessuno mi ha risposto o aiutato, presumo che nessuno ha sta scheda con le ram KIngston a 1066...
Mi vedo costretto ad usarle a 800, perchè proprio a 1066 non riesco a farle andare...
Qualcuno può dirmi almeno quali sono i settaggi migliori per la scheda per usarla in modo ottimale con le ram a 800 con un processore quad q6600??
Grazie
Visto che nessuno mi ha risposto o aiutato, presumo che nessuno ha sta scheda con le ram KIngston a 1066...
Mi vedo costretto ad usarle a 800, perchè proprio a 1066 non riesco a farle andare...
Qualcuno può dirmi almeno quali sono i settaggi migliori per la scheda per usarla in modo ottimale con le ram a 800 con un processore quad q6600??
Grazie
ci sono vari post nelle pagine precedenti dove espongo dei problemi con le ram di cui parli,prova a vedere se anche tu hai gli stessi problemi di hang e oc fallito se lasci il bios a default.
dai consigli e pareri degli utenti che mi hanno aiutato a capirci qualcosa,sembrerebbe che le hyperx partono solo a 800 per non dare problemi....ma sembrerebbe che in generale le ddr 1066 devono venir settate da bios a 800.
poi se qualcuno nel thread utilizza ram 1066 con bios in automatico potrebbe dare qualche informazie in piu'.
io attendo ulteriori informazioni....anche perche' lo shop in cui le ho prese mi ha gia dato il numero rma per il reso e vorrei sapere se vale la pena cambiare marca o no.
ciao.
pasqualaccio
04-12-2007, 10:38
Provato ma sballa completamente i voltaggi.
Quale è la procedura esatta per il downgrade del bios?
Ho provato con asus update ma dice che il bios 602 non è compatibile (?), ovviamente l'opzione downgrade è abilitata.
Ho provato con ezflash e non fa fare downgrade (come sempre).
Insomma come torno al 602?
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=45852
riccardo70
04-12-2007, 10:40
ci sono vari post nelle pagine precedenti dove espongo dei problemi con le ram di cui parli,prova a vedere se anche tu hai gli stessi problemi di hang e oc fallito se lasci il bios a default.
dai consigli e pareri degli utenti che mi hanno aiutato a capirci qualcosa,sembrerebbe che le hyperx partono solo a 800 per non dare problemi....ma sembrerebbe che in generale le ddr 1066 devono venir settate da bios a 800.
poi se qualcuno nel thread utilizza ram 1066 con bios in automatico potrebbe dare qualche informazie in piu'.
io attendo ulteriori informazioni....anche perche' lo shop in cui le ho prese mi ha gia dato il numero rma per il reso e vorrei sapere se vale la pena cambiare marca o no.
ciao.
Grazie...
Avevo letto, ma speravo che qualcuno avesse risolto..
Ho contattato anche ASUS, visto che le ram erano sul VQL del manuale della scheda madre (ma se non vanno cosa le mettono a fare???) ma non ho mai ricevuto risposta...
Ho visto che hai circa la mia stessa configurazione hardware...
mi puoi dire come hai settato il bios per avere buone prestazioni senza esagerare nell'oc, anche con le ram a 800??
Non me ne intendo molto... e non so se i miei settaggi bios sono buoni...
grazie
Nemesis2
04-12-2007, 10:54
Salve
scusate il disturbo ma mi hanno indirizzato da voi perchè mi han detto siate dei veri guru e soprattutto molto disponibile.
Premetto che mi accingo all'oc spinto del 775 da poco, quindi veniamo alla domanda che avrete sentito centinaia di volte, ma a me basta anche un link ad una risposta già data.
Per un e6600 che voglio provare a portare a 3500 consigliate in fatto di stabilità, semplicità e assenza di problemi vari la vostra mobo p5k-e o deluxe che sia o la p35-dq6?
Grazie sono indecisissimo perchè le trovo allo stesso prezzo.
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=45852
non ho il floppy:cool:
Visto che nessuno mi ha risposto o aiutato, presumo che nessuno ha sta scheda con le ram KIngston a 1066...
Mi vedo costretto ad usarle a 800, perchè proprio a 1066 non riesco a farle andare...
Qualcuno può dirmi almeno quali sono i settaggi migliori per la scheda per usarla in modo ottimale con le ram a 800 con un processore quad q6600??
Grazie
Buongiorno. ^_^
Posso confermare che le ram a 1000 sono supportate poichè ho provato con delle teamgroup e in auto la motherboard parte senza problemi.
Evidentemente le ram devono avere lo spd con su scritti i parametri default, magari kingston non lo ha fatto (non ne ho idea).
Voglio solo essere onesto, tra 800 e 1000 io non ho mai notato differenze sostanziali, comunque se proprio si vuole andare a 1000 basta mettere le giuste cose nel bios e tutto si sistema.
Puoi mettere uno screenshot di cpu-z e far vedere le tue ram cosa hanno negli spd?
Se scrivi la sigla per intero magari ti posso aiutare a tirarle su.
Occhio all'rma perchè se le ram funzionano ti ritrovi a dover pagare a vuoto spedizioni e controllo tecnico.
bronzodiriace
04-12-2007, 12:45
avendo il 0603 come bios, mi conviene aggiornarlo?
avendo il 0603 come bios, mi conviene aggiornarlo?
no credimi, aspetta un bios privo di bug.
no credimi, aspetta un bios privo di bug.
Scusate, ma e' da un po' che cerco di capire, se il 603 posso metterlo sulla deluxe rimanchiata!!!posso precedere e ci sono controindicazioni? ;)
Nemesis2
04-12-2007, 12:52
Salve
scusate il disturbo ma mi hanno indirizzato da voi perchè mi han detto siate dei veri guru e soprattutto molto disponibile.
Premetto che mi accingo all'oc spinto del 775 da poco, quindi veniamo alla domanda che avrete sentito centinaia di volte, ma a me basta anche un link ad una risposta già data.
Per un e6600 che voglio provare a portare a 3500 consigliate in fatto di stabilità, semplicità e assenza di problemi vari la vostra mobo p5k-e o deluxe che sia o la p35-dq6?
Grazie sono indecisissimo perchè le trovo allo stesso prezzo.
Aiutate me, povero bimbo!
Ciao bronzo, la tua 2900pro è stata la migliore tra quelle che ho avuto, grazie.
bronzodiriace
04-12-2007, 12:53
Aiutate me, povero bimbo!
Ciao bronzo, la tua 2900pro è stata la migliore tra quelle che ho avuto, grazie.
lo so lo so :D
riccardo70
04-12-2007, 12:58
Buongiorno. ^_^
Posso confermare che le ram a 1000 sono supportate poichè ho provato con delle teamgroup e in auto la motherboard parte senza problemi.
Evidentemente le ram devono avere lo spd con su scritti i parametri default, magari kingston non lo ha fatto (non ne ho idea).
Voglio solo essere onesto, tra 800 e 1000 io non ho mai notato differenze sostanziali, comunque se proprio si vuole andare a 1000 basta mettere le giuste cose nel bios e tutto si sistema.
Puoi mettere uno screenshot di cpu-z e far vedere le tue ram cosa hanno negli spd?
Se scrivi la sigla per intero magari ti posso aiutare a tirarle su.
Occhio all'rma perchè se le ram funzionano ti ritrovi a dover pagare a vuoto spedizioni e controllo tecnico.
Grazie per la risposta...
scusami ma come faccio ad allegare l'immagine al post?????
Grazie
riccardo70
04-12-2007, 13:00
Grazie per la risposta...
scusami ma come faccio ad allegare l'immagine al post?????
Grazie
Comunque, se come dici non c'è differenza, a me andrebbe bene anche a 800... come le sto usando adesso, solo che non so se ho impostato correttamente le voci del bios.
Volevo solo sapere quali sono i settaggi migliori del bios, da impostare per fare andare al meglio i miei componenti, come da firma....
Grazie mille...
bronzodiriace
04-12-2007, 13:03
cè un motivo per cui speedfan alcune volte mi regola le ventole, altre volte no?
ho due ventole attaccate ai due molex sulla mobo in corrispondenza della vga, ed un altra attaccata vicino al molex delle ram
ieri me le faceva regolare, oggio avvio e nulla, non regola nulla, metto velocità anche a 0 ma non cambia nulla.
a quali connettori serial ata va' attaccato il masterizzatore sata pioneer 112
a quelli rossi o a quelli neri :confused:
bronzodiriace
04-12-2007, 14:02
a quali connettori serial ata va' attaccato il masterizzatore sata pioneer 112
a quelli rossi o a quelli neri :confused:
l lg sata che ho l ho messo su un sata rosso
Ragazzi scusate ma sull p5k, posso mettere i 4core della intel?
E se si..quale frequenza?
TheDarkAngel
04-12-2007, 14:10
;19945119']ho provato con hdtune, con blocchi da 8MB
http://img403.imageshack.us/img403/9075/tunebx1.jpg
bah...
qui non sembrerebbero esserci problemi :)
bronzodiriace
04-12-2007, 14:19
niente, tengo le ventole[3 per la precsione, ed altre quattro silenziose alimentate a 5volt tramite riduttore ma sono collegate direttamente all'alimentatore] nei molex chassis della mobo, tutto ciò che può controllare le ventole dal bios della mobo disattivate per controllare le ventole da speed fan, comunque abbasso la % del regime di rotazione dal programma ma non si abbassano e fanno un casino infernale le ventole.
Se sto a default speed fan funziona, ma a 350x9 speedfan non regola nulla.
niente, tengo le ventole[3 per la precsione, ed altre quattro silenziose alimentate a 5volt tramite riduttore ma sono collegate direttamente all'alimentatore] nei molex chassis della mobo, tutto ciò che può controllare le ventole dal bios della mobo disattivate per controllare le ventole da speed fan, comunque abbasso la % del regime di rotazione dal programma ma non si abbassano e fanno un casino infernale le ventole.
Se sto a default speed fan funziona, ma a 350x9 speedfan non regola nulla.
hai abilitato il quiet fan da bios? lo devi disabilitare se le vuoi regolare con speedfan..
Ragazzi scusate ma sull p5k, posso mettere i 4core della intel?
E se si..quale frequenza?
Puoi usare i quad ovviamente.
La seconda domanda non l'ho capita, intendi quanto puoi overcloccare?
Comunque, se come dici non c'è differenza, a me andrebbe bene anche a 800... come le sto usando adesso, solo che non so se ho impostato correttamente le voci del bios.
Volevo solo sapere quali sono i settaggi migliori del bios, da impostare per fare andare al meglio i miei componenti, come da firma....
Grazie mille...
I settaggi migliori secondo me sono 400x8 sulla cpu, le ram 1:1 quindi a 800 con timing di fabbrica (non conosco le tue ram) quindi credo 5 5 5 15 a 2.1 volt.
Read static control (una roba del genere) abilitato.
Il northbridge a 1.4 volt, il resto puoi lasciarlo su auto.
bronzodiriace
04-12-2007, 14:57
hai abilitato il quiet fan da bios? lo devi disabilitare se le vuoi regolare con speedfan..
in hardware monitor ho messo tutto su disable ed ignored, quindi il controllo delle ventole da bios è completamente disabilitato.
no no intendeveso se ci sono problemi a comprare i quad a qualche particolare velocità di clok..in quanto il moltiplicatore non funziona....
tutto li...
riccardo70
04-12-2007, 15:18
I settaggi migliori secondo me sono 400x8 sulla cpu, le ram 1:1 quindi a 800 con timing di fabbrica (non conosco le tue ram) quindi credo 5 5 5 15 a 2.1 volt.
Read static control (una roba del genere) abilitato.
Il northbridge a 1.4 volt, il resto puoi lasciarlo su auto.
Scusami... ma la mia cpu e 2,4 gb....., presumo che 400x8 faccia 3,2, va bene lo stesso???
Ma il FSB a quanto devo impostarlo???
grazie per la pazienza...
Nemesis2
04-12-2007, 15:23
Salve
scusate il disturbo ma mi hanno indirizzato da voi perchè mi han detto siate dei veri guru e soprattutto molto disponibile.
Premetto che mi accingo all'oc spinto del 775 da poco, quindi veniamo alla domanda che avrete sentito centinaia di volte, ma a me basta anche un link ad una risposta già data.
Per un e6600 che voglio provare a portare a 3500 consigliate in fatto di stabilità, semplicità e assenza di problemi vari la vostra mobo p5k-e o deluxe che sia o la p35-dq6?
Grazie sono indecisissimo perchè le trovo allo stesso prezzo.
Scusate ma è importante, mi prendo la libertà di insistere.
Scusami... ma la mia cpu e 2,4 gb....., presumo che 400x8 faccia 3,2, va bene lo stesso???
Ma il FSB a quanto devo impostarlo???
grazie per la pazienza...
Non volevi overcloccare?
Il fsb a 400 appunto.
Ovviamente devi tirare su il voltaggio della cpu quindi abilita il dump che con il bios 901 ha cambiato dicitura ma è nella stessa posizione.
La mia cpu ha bisogno di 1.32 volt reali (li vedi in hardware monitor).
Se hai il bios 602-603 il voltaggio della cpu con il dump attivo è 1.35 che corrispondono a 1.32 reali.
Se hai il 901 il voltaggio va messo a 1.45 o meno che corrispondono sempre a 1.32 reali (praticamente c'è un bug che vede 0.1 volt in meno).
Abbiamo un quad g0 tutti e due quindi 3.2 giga sono uno scherzo e non vedo perchè non usarli.
Scusate ma è importante, mi prendo la libertà di insistere.
La p35 dq6 è ottima, io però preferisco la p5k-e.
Ho avuto modo di provarle entrambe e non ci sono sostanziali differenze.
Ora ho bisogno di aiuto io, da quando ho flashato il bios 901 non riesco più a tornare indietro.
Ho usato anche afudos con i seguenti parametri: afudos /i602.rom /pbnc /n ma appena finisce di fare il check mi da un errore tipo "The main BIOS checksum is bad" e non mi flasha il vecchio bios.
Come 'zzo torno indietro ora? :doh:
bronzodiriace
04-12-2007, 15:51
400x6 pare ok, con i voltaggi a default della mobo con quad core q6600g0
riccardo70
04-12-2007, 15:55
Non volevi overcloccare?
Il fsb a 400 appunto.
Ovviamente devi tirare su il voltaggio della cpu quindi abilita il dump che con il bios 901 ha cambiato dicitura ma è nella stessa posizione.
La mia cpu ha bisogno di 1.32 volt reali (li vedi in hardware monitor).
Se hai il bios 602-603 il voltaggio della cpu con il dump attivo è 1.35 che corrispondono a 1.32 reali.
Se hai il 901 il voltaggio va messo a 1.45 o meno che corrispondono sempre a 1.32 reali (praticamente c'è un bug che vede 0.1 volt in meno).
Abbiamo un quad g0 tutti e due quindi 3.2 giga sono uno scherzo e non vedo perchè non usarli.
Grazie,
l'oc non danneggia l'hardware???
Come bios ho aggiornato a 0806, come voltaggio cosa metto???
Mi conviene aggiornare al 901 o meglio lasciare quello che ho???
Con il nuovo bios potrei risolvere il problema della ram 1066 o no???
grazie
Grazie,
l'oc non danneggia l'hardware???
Come bios ho aggiornato a 0806, come voltaggio cosa metto???
Mi conviene aggiornare al 901 o meglio lasciare quello che ho???
Con il nuovo bios potrei risolvere il problema della ram 1066 o no???
grazie
Se hai l'806 meglio il 901 a stò punto.
L'oc non danneggia l'hardware se è fatto come si deve (del resto la scheda madre prevede il cambio dei parametri apposta).
Quando i bios vengono rilasciati possono risolvere più di un problema, non ti resta che provare.
Ora ho bisogno di aiuto io, da quando ho flashato il bios 901 non riesco più a tornare indietro.
Ho usato anche afudos con i seguenti parametri: afudos /i602.rom /pbnc /n ma appena finisce di fare il check mi da un errore tipo "The main BIOS checksum is bad" e non mi flasha il vecchio bios.
Come 'zzo torno indietro ora? :doh:
up
Nemesis2
04-12-2007, 16:07
La p35 dq6 è ottima, io però preferisco la p5k-e.
Ho avuto modo di provarle entrambe e non ci sono sostanziali differenze.
Grazie, quindi entro nella vostra famiglia, non resta che decidere tra p5k-e e la deluxe, differenza di prezzi 35 euro.
Vale la pena?
Dai che non vedo l'ora di montare la piattaforma da prova.
riccardo70
04-12-2007, 16:23
Se hai l'806 meglio il 901 a stò punto.
L'oc non danneggia l'hardware se è fatto come si deve (del resto la scheda madre prevede il cambio dei parametri apposta).
Quando i bios vengono rilasciati possono risolvere più di un problema, non ti resta che provare.
Grazie mille per l'aiuto...
Appena arrivo a casa provo e ti faccio sapere...
Ciao
peppecbr
04-12-2007, 16:40
azz 901 :eek: beta? suppongo vero? aggiusta almeno le temp... ? con l'806 sembra di stare in piena estate :fagiano:
up
QUESTA volta ti aiuto io amico mio hehehehe
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=45852
scaricati AFUDOS 2.07 e buon downgrade....
SAREBBE UTILE SCRIVERLO NELLA PRIMA PAGINA....ci sara' tanta gente che non si trovera' bene con questi BIOS BETA...
:cool: :cool: :cool:
sensa che vi scervellate,eccolo bello pronto.
AFUDOS 207
tasto dx,salva con nome.....
http://maximsat.interfree.it/AFUDOS207.zip
riccardo70
04-12-2007, 18:13
Grazie mille per l'aiuto...
Appena arrivo a casa provo e ti faccio sapere...
Ciao
Eccomi...
Ho provato...
Adesso la cpu va a 3,201 e la ram a 801, penso ci sia qualcosa che non va...
Non capisco FSB STRAP TO NORTH BRIDGE adesso è impostato in auto le altre opzioni sono 200- 266 - 333.
Ho impostato il resto come mi hai indicato.... ma così non posso provare le ram a 1066 non c'è la possibilità....
Come dovrei impostare il FSB STRAP TO NORTH BRIDGE ?
Grazie
albortola
04-12-2007, 18:49
per avere1 kit in dual channel, le ram vanno messe negli slot gialli?
QUESTA volta ti aiuto io amico mio hehehehe
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=45852
scaricati AFUDOS 2.07 e buon downgrade....
SAREBBE UTILE SCRIVERLO NELLA PRIMA PAGINA....ci sara' tanta gente che non si trovera' bene con questi BIOS BETA...
:cool: :cool: :cool:
Come scritto...ho gia usato afudos 2.07 ma non funziona, da un errore e non flasha (ovviamente da dos con penna usb al posto del floppy).
Salve a tutti,
vi espongo il mio problema.
Ho da pochi giorni comprato questa scheda madre montato un e6750 con 4gb @800 di ram, l'ho OC a @3200, l'unico problema e che quando ascolto l'audio e ad esempio l'hard disk lavora l'audio fà dei piccoli blocchi di pochi secondi, per poi continuare.
Io ho pensato all'alimentazione siccome non ho quella duale.
Voi cosa mi consigliate?
Cambiare alimentatore? (credo sia la cosa migliore)
Oppure provare con uno sdoppiatore?
Oppure altri consigli?
Grazie
P.S.:ho anche messo tutto a default, può essere la mia scheda audio sb live 1024 che è vecchia, che da un po di noia al chipset?
Reflex77
04-12-2007, 20:47
901???ma non è beta!!è ufficiale,pero' si trova per la p5ke non per la p5ke/wifi-ap....
albortola
04-12-2007, 21:24
mah...stasera ho assemblato tutto ciò che ho in firma..
una volta acceso, il pc tenta di avviarsi, ma per 1 secondo massimo, poi si spegne di botto. provato con 1 solo banco di ram, tolto uno e messo l'altro, e viceversa..ma la storia è sempre quella.
secondo voi, che può esssere?
Eccomi...
Ho provato...
Adesso la cpu va a 3,201 e la ram a 801, penso ci sia qualcosa che non va...
Non capisco FSB STRAP TO NORTH BRIDGE adesso è impostato in auto le altre opzioni sono 200- 266 - 333.
Ho impostato il resto come mi hai indicato.... ma così non posso provare le ram a 1066 non c'è la possibilità....
Come dovrei impostare il FSB STRAP TO NORTH BRIDGE ?
Grazie
E' tutto nella norma.
Per mettere a 1000 le ram fai un 2:3 quindi imposta l'fsb a 350 e seleziona il terzo valore per le ram che a quel punto dovrebbe variare a 1000 (fai tu delle prove tanto lo vedi in tempo reale che le ram si adattano al fsb prima di salvare il bios).
Il moltiplicatore della cpu puoi quindi portarlo a 9 per riavere quasi 3.2 giga (350x9).
mah...stasera ho assemblato tutto ciò che ho in firma..
una volta acceso, il pc tenta di avviarsi, ma per 1 secondo massimo, poi si spegne di botto. provato con 1 solo banco di ram, tolto uno e messo l'altro, e viceversa..ma la storia è sempre quella.
secondo voi, che può esssere?
Alimentatore?
901???ma non è beta!!è ufficiale,pero' si trova per la p5ke non per la p5ke/wifi-ap....
ah bene!!! L'ho flashato sulla mia e funziona pure ^_^.
Quindi come torno indietro ora visto che sballa i voltaggi?
ah bene!!! L'ho flashato sulla mia e funziona pure ^_^.
Quindi come torno indietro ora visto che sballa i voltaggi?
Son pazzo ma l'ho fatto!!!
Prima di tutto un avviso NON FLASHATE IL BIOS 901 perchè è della p5k-e e non della p5k-E wifi-ap.
Non chiedetemi come ma ha comunque funzionato ma sballava voltaggi e temperature e non era possibile flashare nessuna altro bios in nessuna modalità (afudos, asusupdate,ez-flash,amiflash,winamiflash etc...).
Come ho risolto?
Ho avviato asusupdate e gli ho fatto riflashare il 901 e....ho volontariamente spento il pc a metà dell'opera!
Ho sudato freddo ma sapevo che la nostra scheda ha un recovery, infatti mettendo il cd compreso nella scatola nell'unita ottica ha ripristinato il bios di fabbrica senza battere ciglio. ^_______^
Ho successivamente aggiornato alla versione 602 che secondo me è la migliore in assoluto ed eccomi qua a scrivere (fino a poco fa bestemmiavo in aramaico) :D
Ho dedotto una cosina da questa esperienza, l'asus mi sa che non ha compreso la differenza tra pk5e e quella con il wifi e rilascia bios un pò come gli viene (anche l'806 è buggato ed è stato sviluppato con la p5ke in testa).
La seconda cosa che ho visto è che comunque il recovery funziona...anche se avrei fatto a meno dell'esperienza.
Inoltre ,senza rancore nei confronti di nessuno sia chiaro, inviterei gli utenti di questo Thread a non postare bios che non siano VERIFICATI.
Io mi sono fidato di un ragazzo (non ricordo il nick) che poche pagine fa ha postato il link del bios 901 prendendolo dall'ftp asus e mettendolo qua.
Sia chiaro che lo scemo sono io che flasho e la responsanilità è mia, però ragazzi occhio...questa è la P5K-E WIFI AP e non la P5K-E.
Una buona serata a tutti. ;)
fabrizio1980
04-12-2007, 23:17
Salve a tutti,
ho un problema con l'installazione di una scheda video e vorrei un vostro parere se tale problema può essere imputato ad una incompatibilità tra la p5k-E e la scheda video...il pc in oggetto ha questa configurazione:
Alimentatore : Enermax liberti 620w
Scheda madre : Asus P5K-E
Processore: Intel Core2 quad q6600 g0
Ram: Corsair pc-6400 dhx 4GB
Hard disk: Seagate barracuda 500 GB
SCHEDA VIDEO : Peak Ati HD 2600XT 512 mb...
Vi ho chiesto ciò perchè appena provo ad installare i drivers Ati, mi viene visualizzato un messaggio che che mi dice che "non è stato trovato alcun driver compatibile con l'hardware o col sistema operativo"....
Ho provato con i driver del cd di installazione della scheda video, con gli ultimi driver scaricati direttamente dal sito ati ma niente di niente...
Spero possiate darmi una mano...grazie a tutti anticipatamente!!!
x kbytek
Complimenti, davvero complimenti per la freddezza.:sofico:
x kbytek
Complimenti, davvero complimenti per la freddezza.:sofico:
Si ma dovevi sentire come ho nominato zeus in greco antico :D
Salve a tutti,
ho un problema con l'installazione di una scheda video e vorrei un vostro parere se tale problema può essere imputato ad una incompatibilità tra la p5k-E e la scheda video...il pc in oggetto ha questa configurazione:
Alimentatore : Enermax liberti 620w
Scheda madre : Asus P5K-E
Processore: Intel Core2 quad q6600 g0
Ram: Corsair pc-6400 dhx 4GB
Hard disk: Seagate barracuda 500 GB
SCHEDA VIDEO : Peak Ati HD 2600XT 512 mb...
Vi ho chiesto ciò perchè appena provo ad installare i drivers Ati, mi viene visualizzato un messaggio che che mi dice che "non è stato trovato alcun driver compatibile con l'hardware o col sistema operativo"....
Ho provato con i driver del cd di installazione della scheda video, con gli ultimi driver scaricati direttamente dal sito ati ma niente di niente...
Spero possiate darmi una mano...grazie a tutti anticipatamente!!!
Sistema operativo?
Hai installato i driver del chipset prima?
Comunque posso confermarti che non ci sono incompatibilità con le schede ATI (io ho provato una hd 2900xt e andava perfettamente).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.