PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K-E WIFI/AP - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

towe
14-02-2008, 13:26
grazie gui35!ti ho mandato un msg privato,leggi così capirai il motivo della mia richiesta

MOZZICO
14-02-2008, 15:49
forse a qualcuno può interessare, ho a disposizione un bios 1005 per la sudetta board con stringa SLP.....:D a chi interesasse mi faccia sapere..
ciao

foxino1972
14-02-2008, 19:38
Prova ha togliere un banco ad avviare il PC e ha utilizzare Memtest (Programm che Testa la stabilità operativa delle memorie), se ti da esito positivo con il primo banco (intendo che non ti da nessun tipo di problemi o riavvi del PC), spegni il PC togli il banco e metti l'altro, lo riaccendi e rifai il test con l'altro banco se tutti e due i banchi danno esito positivo allora, la ram funziona bene ed è da escludere, allora si può stringere il cerchi, o alla mobo o all'alimentatore.
Io ho la tua stessa Ram solo con in più il DHZ (un sistema di raffreddamenti della ram) e ha me non da nessun problemi con la mobo.
Potrebbe essere l'ali che non regge, ma comunque prima prova a fare il test con la ram.
MemTest lo trovi qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/2208.html e poi ne esiste anche una versione che funziona sotto DOS qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/1972.html

Ora provo a testare le due file di ram come mi ha detto.. Pero' ora Ho montato un'altra fila di ram sempre da 1gb ma di un altra marca e sembra che tutto fili liscio nessun messaggio all inizio niente di che e il pc ancora mai resettato o bloccato.. Magari ora dico una cag...a Puo esssere che le due slot di ram non facciano bene contatto con la main? xche ho notato che se per caso si blocca e non parte (con una slot solo pero' con due non va proprio^^) e muovo la ram un po tutto sembra funzionare almeno fince non si pianta.. :(

Senator
14-02-2008, 19:52
Ora provo a testare le due file di ram come mi ha detto.. Pero' ora Ho montato un'altra fila di ram sempre da 1gb ma di un altra marca e sembra che tutto fili liscio nessun messaggio all inizio niente di che e il pc ancora mai resettato o bloccato.. Magari ora dico una cag...a Puo esssere che le due slot di ram non facciano bene contatto con la main? xche ho notato che se per caso si blocca e non parte (con una slot solo pero' con due non va proprio^^) e muovo la ram un po tutto sembra funzionare almeno fince non si pianta.. :(

certo può essere.a me capitò con dei banchi di ram della corsair...non facevano bene contatto,me ne accorsi perchè a computer acceso provai a toccare delicatamente i banchi di ram e il pc subito si piantava,prova a pulire i contatti con un pò di alcool

Gui35
14-02-2008, 20:08
ma c hai gia le black dragon!!:D :D

Eh si ma sopra @960 non riesco a farle andare :mad:
Un @1100-1150 mi farebbe + felice :p

J!MmΨ
14-02-2008, 20:38
Eh si ma sopra @960 non riesco a farle andare :mad:
Un @1100-1150 mi farebbe + felice :p

ho capito:D ma con le gskill non è ke migliori più di molto:D ;)

foxino1972
14-02-2008, 20:38
certo può essere.a me capitò con dei banchi di ram della corsair...non facevano bene contatto,me ne accorsi perchè a computer acceso provai a toccare delicatamente i banchi di ram e il pc subito si piantava,prova a pulire i contatti con un pò di alcool


Provo subito.. ti chiedo un altra cortesia tra le tante.. sapresti indicarmi come dovrei settare nella parte "bios" dove posso scegliere freguenza ecc ecc

fatto scan con cpuz mi vede la slot invece che 800 da 400 .(
http://i54.photobucket.com/albums/g116/Sayurijun/cpz.jpg

ti ringrazio ancora

Gui35
14-02-2008, 20:41
ho capito:D ma con le gskill non è ke migliori più di molto:D ;)

Per questo sto nel 3d dei kit 2*2...anche se in questo momento kit che salgono a @1200 non se ne trovano (secondo una rece le ocz arrivavano a 1240 ma ho sei dubbi! )
Fine OT :P

Ericol 7
14-02-2008, 21:02
stavo montando la mobo e ho notato che il connettore supplementare di corrente a una specie di tappo che elimina altri 4 pin supplementari:confused: a cosa servono?

J!MmΨ
14-02-2008, 21:34
Per questo sto nel 3d dei kit 2*2...anche se in questo momento kit che salgono a @1200 non se ne trovano (secondo una rece le ocz arrivavano a 1240 ma ho sei dubbi! )
Fine OT :P
;) understood ;) quali sono questi sei dubbi?? (scherzo naturalmente E FINE O.T.):D :D ...in effetti sto aspettando anch' io un buon kit 4 giggi..
stavo montando la mobo e ho notato che il connettore supplementare di corrente a una specie di tappo che elimina altri 4 pin supplementari:confused: a cosa servono?

devi levarlo il tappo..;)

Gui35
14-02-2008, 21:48
;) understood ;) quali sono questi sei dubbi?? (scherzo naturalmente E FINE O.T.):D :D ...in effetti sto aspettando anch' io un buon kit 4 giggi..


Ma lol che sbadato! :doh: :ciapet:

Ericol 7
14-02-2008, 21:48
;) understood ;) quali sono questi sei dubbi?? (scherzo naturalmente E FINE O.T.):D :D ...in effetti sto aspettando anch' io un buon kit 4 giggi..


devi levarlo il tappo..;)

mmmm dici davvero? quindi devo mettere 2 connettori da 4 pin,non è che brucio tutto?:D e come mai hanno messo il tappo?

J!MmΨ
14-02-2008, 21:51
mmmm dici davvero? quindi devo mettere 2 connettori da 4 pin,non è che brucio tutto?:D e come mai hanno messo il tappo?

macchè! vai tranquillo ;)

Giakkes
14-02-2008, 22:32
macchè! vai tranquillo ;)
Ciao! J!MmΨ
Io il tappo non l'ho mai levato, avevo letto di attaccare il cavo 4pin solo se avevi un crossfire o se avevi un 4core (o una cpu che succhiava parecchio) o se facevi overclock e quindi richiedeva un po' di corrente per la stabilità complessiva della mobo.
Sapevo che se lo attaccavo e non avevo una di quelle cose sopra indicate non serviva a niente e quindi ho provato senza e non ho avuto problemi almeno fin ora...ho sbagliato!?

GDT
14-02-2008, 22:42
Ciao! J!MmΨ
Io il tappo non l'ho mai levato, avevo letto di attaccare il cavo 4pin solo se avevi un crossfire o se avevi un 4core (o una cpu che succhiava parecchio) o se facevi overclock e quindi richiedeva un po' di corrente per la stabilità complessiva della mobo.
Sapevo che se lo attaccavo e non avevo una di quelle cose sopra indicate non serviva a niente e quindi ho provato senza e non ho avuto problemi almeno fin ora...ho sbagliato!?

Io ci ho collegato il connettore a 4 pin (il mio enermax non ha quello da 8). Forse è per questo che con il mio q6600 non riesco ad andare oltre i 3,2 (nonostante abbia solo 1,2000 di VID)?

Giakkes
14-02-2008, 22:51
Io ci ho collegato il connettore a 4 pin (il mio enermax non ha quello da 8). Forse è per questo che con il mio q6600 non riesco ad andare oltre i 3,2 (nonostante abbia solo 1,2000 di VID)?
Se togli il tappo sono 8pin, penso che però puoi mettere anche 2 cavi da 4pin(4pin+4pin) non è obbligatorio uno da 8pin, non sono sicurissimo se facendo ciò avrai miglioramenti, ma da quello che avevo letto dovrebbe appunto servire a componenti come il processore e vga (che assorbe corrente anche dal PCI-E).

Ligos
15-02-2008, 00:38
Ciao! J!MmΨ
Io il tappo non l'ho mai levato, avevo letto di attaccare il cavo 4pin solo se avevi un crossfire o se avevi un 4core (o una cpu che succhiava parecchio) o se facevi overclock e quindi richiedeva un po' di corrente per la stabilità complessiva della mobo.
Sapevo che se lo attaccavo e non avevo una di quelle cose sopra indicate non serviva a niente e quindi ho provato senza e non ho avuto problemi almeno fin ora...ho sbagliato!?

Io se non attacco il 4 pin, il pc manco s'accende.

GDT
15-02-2008, 07:58
Se togli il tappo sono 8pin, penso che però puoi mettere anche 2 cavi da 4pin(4pin+4pin) non è obbligatorio uno da 8pin, non sono sicurissimo se facendo ciò avrai miglioramenti, ma da quello che avevo letto dovrebbe appunto servire a componenti come il processore e vga (che assorbe corrente anche dal PCI-E).

Io la scheda l'ho presa usata sul forum e il tappo non ce l'aveva nemmeno, sul manuale ho letto che potevo collegare l'attacco a quattro pin mettendolo sul lato a destra (guardando la mb rivolta con la cpu in alto). Il mio alimentatore ha un solo connettore a 4 pin. Ho visto che in vendita è possibile mettere un adattatore che rende il connettore a 4 pin un connettore ad 8. Mi conviene prendere l'adattatore, cambio alimentatore oppure spreco tempo e soldi?

saurodino
15-02-2008, 08:53
io ho messo lo spinotto a 4 pin e nei posti vuoti ho il tappo e funzia tutto

DarkMage74
15-02-2008, 09:34
dal mio shop ho trovato:
Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC6400 800Mhz-444 XMS2-DHX
oppure
G.Skill 2x2GB PC6400-444 Dual Channel kit 4GBPK
il prezzo è lo stesso, cosa prendo per questa scheda madre?

p.s. Lo Zalman 9700 ci va bene o da problemi?

Giakkes
15-02-2008, 11:53
Io se non attacco il 4 pin, il pc manco s'accende.
Ligos la "presa" è fatta a 8pin: 4pin scoperti e 4pin chiusi con un tappo (guarda in prima pagina se guardi bene nelle varie foto vedi nella parte in altro vicino al soket i 4pin con il tappo), se non attacco almeno un cavo da 4pin il PC non parte, ma noi si stava parlando del fatto dei altri 4pin chiusi dal tappo, che da quello che avevo letto dovevano servire se uno utilizzava cpu che succhiavano molto o overclock e croosfire.
GDT non so se trasformando un connettore da 4pin in 8pin sia la stessa cosa, sicuramente sarebbe meglio o avere un connettore da 8pin o avere un altro connettore da 4pin (a me pare che mi sono avanzati 2 cavi da 4pin quando ho montato il pc) e quindi se un giorno ho problemi ci monto un altro 4pin e vado sicuro.

J!MmΨ
15-02-2008, 12:58
il connettore incappucciato serve per fornire più potenza alla scheda video, quindi in casi di SLI o CF, in altri casi potrebbe essere inutile, il resto per il processore ;)

Mpenza
15-02-2008, 13:21
dal mio shop ho trovato:
Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC6400 800Mhz-444 XMS2-DHX
oppure
G.Skill 2x2GB PC6400-444 Dual Channel kit 4GBPK
il prezzo è lo stesso, cosa prendo per questa scheda madre?

p.s. Lo Zalman 9700 ci va bene o da problemi?

Salve a tutti, intanto rispondo al carissimo compaesano che è meglio prendere le Gskill in quanto le corsair stanno dando dei problemi di compatibilità con i P35, questo è quanto so. Inotre volevo chiedervi: si può sfilare completamente dalla mobo la schedina piccola della WIFI? Grazie mille a chi ci ha provato e sa rispondermi :D

Gui35
15-02-2008, 13:26
Salve a tutti, intanto rispondo al carissimo compaesano che è meglio prendere le Gskill in quanto le corsair stanno dando dei problemi di compatibilità con i P35, questo è quanto so. Inotre volevo chiedervi: si può sfilare completamente dalla mobo la schedina piccola della WIFI? Grazie mille a chi ci ha provato e sa rispondermi :D

Bella domanda :)
Io non uso il wifi e non mi sono mai posto il problema della schedina...solamente non ho installato i driver.
Magari appena devo aggiungere-rimuovere qualcosa provo a sfilarla...ora non ti so proprio rispondere :cool:

Error51
15-02-2008, 13:29
Salve a tutti, intanto rispondo al carissimo compaesano che è meglio prendere le Gskill in quanto le corsair stanno dando dei problemi di compatibilità con i P35, questo è quanto so. Inotre volevo chiedervi: si può sfilare completamente dalla mobo la schedina piccola della WIFI? Grazie mille a chi ci ha provato e sa rispondermi :D

quanti stregoni qua :D

dovrebbe essere infilata in un comune slot usb ;)

@DarkMage74

nessun problema con lo zalmanone, ce l'ho io

Mpenza
15-02-2008, 13:30
quanti stregoni qua :D

dovrebbe essere infilata in un comune slot usb ;)

Già stregoni puri direi...Ascolta e quindi? Ok è usb ma si sfila o no?

DarkMage74
15-02-2008, 14:49
quanti stregoni qua :D

dovrebbe essere infilata in un comune slot usb ;)

@DarkMage74

nessun problema con lo zalmanone, ce l'ho io

denghiù ;)

Ericol 7
15-02-2008, 16:50
il connettore incappucciato serve per fornire più potenza alla scheda video, quindi in casi di SLI o CF, in altri casi potrebbe essere inutile, il resto per il processore ;)

visto che sul mio ali (corsair vx550w)c'è lo spinotto a 8 pin io c'è lo metto,intanto penso che male non gli faccia:D

ps.
grazie per la dritta

J!MmΨ
15-02-2008, 19:02
visto che sul mio ali (corsair vx550w)c'è lo spinotto a 8 pin io c'è lo metto,intanto penso che male non gli faccia:D

ps.
grazie per la dritta

lo stesso mio, e ho fatto lo stesso ;)

albortola
15-02-2008, 20:10
lo stesso mio, e ho fatto lo stesso ;)

siamo in 3 :D

J!MmΨ
15-02-2008, 20:17
siamo in 3 :D

eddaje! :D

Ericol 7
15-02-2008, 20:20
lo stesso mio, e ho fatto lo stesso ;)

siamo in 3 :D
intenditori:O

J!MmΨ
15-02-2008, 20:24
intenditori:O

:sborone: :sborone:

Gui35
15-02-2008, 20:44
siamo in 3 :D

Ehm.....in 4! :asd:

J!MmΨ
15-02-2008, 20:48
Ehm.....in 4! :asd:

:cincin: :cincin:

Error51
15-02-2008, 21:02
Già stregoni puri direi...Ascolta e quindi? Ok è usb ma si sfila o no?

:rolleyes: non saprei ma credo sia lo stesso sistema della p5b deluxe, quindi sfilabile

carneo
15-02-2008, 22:40
ho una p5k pro, credo che le funzioni del bios siano le stesse...sapreste dirmi quali sono i settaggi per iniziare a overcloccare?

BarboneNet
15-02-2008, 22:43
ho una p5k pro, credo che le funzioni del bios siano le stesse...sapreste dirmi quali sono i settaggi per iniziare a overcloccare?

cpu ram raffredamento??

carneo
15-02-2008, 22:47
e6550...dissi stock(temporaneo)...lunedì mi arriva un Termaltake Big Typhon 120VX...Per il momento vorrei salire un po (per quanto sia possibile col dissi stock) 2.3 è un po poco.
In pratica mi mancano proprio le basi in quanto fin ora ho avuto un AMD che si overclocca mediante funzioni (almeno da nome) diverse...

BarboneNet
15-02-2008, 22:50
e6550...dissi stock(temporaneo)...lunedì mi arriva un Termaltake Big Typhon 120VX...Per il momento vorrei salire un po (per quanto sia possibile col dissi stock) 2.3 è un po poco.
In pratica mi mancano proprio le basi in quanto fin ora ho avuto un AMD che si overclocca mediante funzioni (almeno da nome) diverse...

CPU Ratio Setting: 7 (mi pare sia il tuo massimo moltiplicatore)
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 400
PCIE Frequency: 105
DRAM Frequency: 800
DRAM Command Rate: manual
DRAM Timing Controll: 4-4-4-8-3-35-3-3-3
Transaction Booster: Enabled
Boost Level: 3
CPU Voltage: 1,35-1,4v
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.0
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,05
Clock Over-Charging Voltage: 0,80
Load-Line Calibration: Enabled
CPU GTL Voltage Refference: 0,63
NB GTL Voltage Refference: 0,61
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled.

entra un winzoz e lancia un prime 25.6

carneo
15-02-2008, 22:58
CPU Ratio Setting: 7 (mi pare sia il tuo massimo moltiplicatore)
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 400
PCIE Frequency: 105
DRAM Frequency: 800
DRAM Command Rate: manual
DRAM Timing Controll: 4-4-4-8-3-35-3-3-3
Transaction Booster: Enabled
Boost Level: 3
CPU Voltage: 1,35-1,4v
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.0
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,05
Clock Over-Charging Voltage: 0,80
Load-Line Calibration: Enabled
CPU GTL Voltage Refference: 0,63
NB GTL Voltage Refference: 0,61
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled.

entra un winzoz e lancia un prime 25.6

ok ora provo...grazie

Ericol 7
15-02-2008, 22:59
ma la versione 1004 non mi sembra che era beta version o sbaglio:what:

BarboneNet
15-02-2008, 23:07
ok ora provo...grazie

vedrai che sali di piu'.....1,35v di vcore dovrebbero bastare almeno almeno fino a 3,3-3,5ghz!

considerando il x7 del tuo procio...metterai alla frusta l'Intel P35:ave:

carneo
15-02-2008, 23:22
vedrai che sali di piu'.....1,35v di vcore dovrebbero bastare almeno almeno fino a 3,3-3,5ghz!

considerando il x7 del tuo procio...metterai alla frusta l'Intel P35:ave:


ho impostato precisamente i parametri che mi hai indicato ma appena ho premuto "save e exit" si è spento il PC...all'avvio il pc è partito ma lo schermo è rimasto nero...ho tolto l'alimentazione, qualche secondo e "overclock failed" all'avvio e ho messo di nuovo in default...che cosa non è andato?

BarboneNet
15-02-2008, 23:36
ho impostato precisamente i parametri che mi hai indicato ma appena ho premuto "save e exit" si è spento il PC...all'avvio il pc è partito ma lo schermo è rimasto nero...ho tolto l'alimentazione, qualche secondo e "overclock failed" all'avvio e ho messo di nuovo in default...che cosa non è andato?

che ram hai? quanti banchi? bios?

carneo
15-02-2008, 23:40
che ram hai? quanti banchi? bios?

Ram: 2*1gb A-DATA DDR2 800+ vitesta extreme edition (cl4)

Bios: AMI (0404)

BarboneNet
15-02-2008, 23:44
Ram: 2*1gb A-DATA DDR2 800+ vitesta extreme edition (cl4)

Bios: AMI (0404)

guarda con cpu-z il bios......comunque i timings devono andare bene!

per sicurezza imposta:

DRAM Timing Controll: 4-4-4-12-4-42-4-4-4
Transaction Booster: AUTO

tutto il resto come prima

carneo
15-02-2008, 23:48
guarda con cpu-z il bios......comunque i timings devono andare bene!

per sicurezza imposta:

DRAM Timing Controll: 4-4-4-12-4-42-4-4-4
Transaction Booster: AUTO

tutto il resto come prima


il bios è American Megatrend Inc 0404...ora riprovo...e se metto anche dram timing in auto?

BarboneNet
15-02-2008, 23:50
il bios è American Megatrend Inc 0404...ora riprovo...e se metto anche dram timing in auto?

prova prova...secondo me risolvi;)

comunque aggiorna al bios 1004 o 1006...per ora ti saluto che scappo.....facci sapere;)

carneo
15-02-2008, 23:51
prova prova...secondo me risolvi;)

comunque aggiorna al bios 1004 o 1006...per ora ti saluto che scappo.....facci sapere;)


ok grazie

parcher
16-02-2008, 05:46
CPU Ratio Setting: 7 (mi pare sia il tuo massimo moltiplicatore)
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 400
PCIE Frequency: 105
DRAM Frequency: 800
DRAM Command Rate: manual
DRAM Timing Controll: 4-4-4-8-3-35-3-3-3
Transaction Booster: Enabled
Boost Level: 3CPU Voltage: 1,35-1,4v
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.0
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,05
Clock Over-Charging Voltage: 0,80
Load-Line Calibration: Enabled
CPU GTL Voltage Refference: 0,63
NB GTL Voltage Refference: 0,61CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled.

entra un winzoz e lancia un prime 25.6

:confused:
saluti


come cambiano quelle voci ?? sembrino influire molto sull'overclock a quanto pare ...

Lunedi' mi arriva la P5K-E Wi-fi, spero abbia gia su il bios 1004 devo farci rullare il mio Penryn E8400@4000 che vedi sotto su P5B Deluxe....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080215190644_4000Speddfan.jpg


http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080215192106_4000Spedfan2.jpg

P.;)

BarboneNet
16-02-2008, 08:10
:confused:
saluti


come cambiano quelle voci ?? sembrino influire molto sull'overclock a quanto pare ...

Lunedi' mi arriva la P5K-E Wi-fi, spero abbia gia su il bios 1004 devo farci rullare il mio Penryn E8400@4000 che vedi sotto su P5B Deluxe....

CUT

P.;)

non ho capito bene la domanda......

comunque spero che la tua cpu ci faccia vedere i 585-600mhz con sta mobo:D

Ericol 7
16-02-2008, 09:57
scusate ma perchè il moltiplicatore del mio e6750 continua a cambiare da 6x a 8x:confused:

mtk
16-02-2008, 09:59
probabilmente soffre di sdoppiamento della personalita' :D




edit.era una battuta....controlla se hai attivo lo speedstep..

saurodino
16-02-2008, 10:05
scusate ma perchè il moltiplicatore del mio e6750 continua a cambiare da 6x a 8x:confused:

c1e ed eist abilitati, serve ad aumentare o diminuire la veocità della cpu in base al carico di lavoro

Ericol 7
16-02-2008, 10:13
c1e ed eist abilitati, serve ad aumentare o diminuire la veocità della cpu in base al carico di lavoro

ok grazie stavo notando che la versione del mio bios e la 0703 ma com'è che non c'è nel sito asus e in prima pagina di questo 3d:confused:

Gui35
16-02-2008, 12:42
La prima pagina di questo 3d non è che sia molto curata :D
Per il bios vedi di prendere il 1004 o il 1006 che,a dire di molti,è il migliore :)

P.s:io ho ancora su il 503 e non penso proprio di toglierlo,mi va troppo bene ;)

J!MmΨ
16-02-2008, 12:45
La prima pagina di questo 3d non è che sia molto curata :D
Per il bios vedi di prendere il 1004 o il 1006 che,a dire di molti,è il migliore :)

P.s:io ho ancora su il 503 e non penso proprio di toglierlo,mi va troppo bene ;)

da quant'è che non entra drivetheone? perchè altrimenti sarebbe una bella cosa farne un altro, dove inserire in prima pagina tutto, ma proprio tutto su questa scheda...comprese le faq ;) ma per evitare tutto sto lavoro basterebbe che drivetheone si facesse vivo!:D

Gui35
16-02-2008, 12:47
da quant'è che non entra drivetheone? perchè altrimenti sarebbe una bella cosa farne un altro, dove inserire in prima pagina tutto, ma proprio tutto su questa scheda...comprese le faq ;) ma per evitare tutto sto lavoro basterebbe che drivetheone si facesse vivo!:D

Essì perchè se no si ripetono sempre ma dico sempre le stesse cose! :mad:
La funzione "cerca" del forum non si usa mai! :doh:

BarboneNet
16-02-2008, 12:50
ok grazie stavo notando che la versione del mio bios e la 0703 ma com'è che non c'è nel sito asus e in prima pagina di questo 3d:confused:

e' il bios originale della mobo 1.02g....cambialo con il 0503 o 1004/1006 ;)

J!MmΨ
16-02-2008, 12:53
Essì perchè se no si ripetono sempre ma dico sempre le stesse cose! :mad:
La funzione "cerca" del forum non si usa mai! :doh:

ragazzi se qualcuno dovesse beccare drive in linea, ditegli in pvt di aggiornare il 3d, visto che non mi pare abbia abbandonato hwupgrade :D

canoM
16-02-2008, 13:16
HELP!!!:D :D :D

allora volevo capire 1 cosa (o forse sono 2)

ieri mi sono arrivati i 2 maxtor diamond da 250GB, SATA 2 (STM3250310AS)

il SO è ancora installo sul barracuda SATA, e anch'esso è da 250GB

windows mi indica il barracuda come disco sata, mentre i 2 maxtor li vede IDE

è normale che mi indichi ciò???

poi facendo un trasferimento di file, si nota che i 2 maxtor sono più veloci, ma è tutto oK o devo modificare ancora qual'cosa?
(nel bios non ho toccato niente, i dischi li ho solo formattati)

Giakkes
16-02-2008, 14:19
ragazzi se qualcuno dovesse beccare drive in linea, ditegli in pvt di aggiornare il 3d, visto che non mi pare abbia abbandonato hwupgrade :D
Il motivo che DriveTheOne non aggiorna il THREAD è che lui non ha più una P5K-e WiFi/AP, ma come riportato nella sua firma una DFI Blood Iron P35-T2RL.
Ma se mandate un messaggio in pvt ora, non lo dovrebbe vedere quando si connette?

enigmos
16-02-2008, 14:24
scusate se disturbo :D

volevo sapere da voi che possedete questa scheda madre come si comporta il wi fi (io ho il problema di avere parecchi muri tra il pc ed il router e nn vorrei avere problemi di comunicazione) e se conviene prendere questa oppure nel mio caso una pk5c senza wifi e poi comprare una scheda pci a parte.
grazie in anticipo per le risposte. :D

BarboneNet
16-02-2008, 14:31
scusate se disturbo :D

volevo sapere da voi che possedete questa scheda madre come si comporta il wi fi (io ho il problema di avere parecchi muri tra il pc ed il router e nn vorrei avere problemi di comunicazione) e se conviene prendere questa oppure nel mio caso una pk5c senza wifi e poi comprare una scheda pci a parte.
grazie in anticipo per le risposte. :D

io mi trovo bene...non sono lontanissimo dal router(8-9metri)....ma 3 muri deve superarli;)

mobo86
16-02-2008, 14:32
lunedì finalmente acquisterò il pc nuovo..alla p5k-e wifi che ram mi consigliate tra le seguenti 2?

*Corsair XMS2 Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4 DHX
*GEIL Black Dragon Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4
Io sono sempre stato x la geil, però costano uguale sullo shop dove faccio l'acquisto..
consigli?:D :D :D :D :D

enigmos
16-02-2008, 14:42
io mi trovo bene...non sono lontanissimo dal router(8-9metri)....ma 3 muri deve superarli;)

beh da me saranno pure circa 10-11 metri ed in mezzo ci sono 3 muri di cui uno bello grosso.Come metro di paragone posso usare un macbook che prende praticamente al massimo...quindi penso che dovrebbe prendere. :D

BarboneNet
16-02-2008, 14:46
beh da me saranno pure circa 10-11 metri ed in mezzo ci sono 3 muri di cui uno bello grosso.Come metro di paragone posso usare un macbook che prende praticamente al massimo...quindi penso che dovrebbe prendere. :D

ma si....non e' scadente....anzi rapportata alla mia 3con usb da 54Mb/s va benissimo.....meno lag anche con i test di sandra;)

carneo
16-02-2008, 14:51
mi ritrovo momentaneamente senza floppy...posso usare asus update o lo sconsigliate?

enigmos
16-02-2008, 14:56
ma si....non e' scadente....anzi rapportata alla mia 3con usb da 54Mb/s va benissimo.....meno lag anche con i test di sandra;)

speriamo bene :D

PhoEniX-VooDoo
16-02-2008, 16:33
Ciao, vorrei fare qualche domanda a voi possessori di questa P5K-E :)

1. C'e il fake boot come sul P965?
2. Regge 400-450Mhz di FSB?
3. Se si, anche con i Quad Core?
4. È compatibile con lo Zalman CNPS 9700?
5. Qualcuno ha mai riscontrato problemi a reggere PCIe 16X oltre i 350MHz di FSB?


bye! ;)

*Valli*
16-02-2008, 16:36
Ciao, vorrei fare qualche domanda a voi possessori di questa P5K-E :)

1. C'e il fake boot come sul P965?
2. Regge 400-450Mhz di FSB?
3. Se si, anche con i Quad Core?
4. È compatibile con lo Zalman CNPS 9700?
5. Qualcuno ha mai riscontrato problemi a reggere PCIe 16X oltre i 350MHz di FSB?


bye! ;)

Tutte sì, tranne la quinta. ;)

PhoEniX-VooDoo
16-02-2008, 16:41
ma sei sicuro? :eek: eppure io vedo un bel po di spazio intorno al socket :confused:
e quindi ci sono pure problemi con PCIe 16X ?

*Valli*
16-02-2008, 16:43
ma sei sicuro? :eek: eppure io vedo un bel po di spazio intorno al socket :confused:
e ci sono pure problemi con PCIe 16X ?

Scusa, volevo dire la quinta. :D

No, non ci sono problemi. ;)

PhoEniX-VooDoo
16-02-2008, 16:49
ah perfetto, mi fai venire un colpo stavo gia analizzando le immagini tra P5B e P5K :D

cmq in sostanza di "brutto" sta mobo ha solo il simpatico fake boot?

Qualche esperienza col RAID? Io ci devo fare un RAID 5 con 4HDD...

albortola
16-02-2008, 17:03
ah perfetto, mi fai venire un colpo stavo gia analizzando le immagini tra P5B e P5K :D

cmq in sostanza di "brutto" sta mobo ha solo il simpatico fake boot?

Qualche esperienza col RAID? Io ci devo fare un RAID 5 con 4HDD...

con l'ultimo bios mi è capitato pochissime volte, veramente.
togliendo la spina dell'ali non so, ma se devi occare da bios pochissimi fake boot.

PhoEniX-VooDoo
16-02-2008, 17:10
con l'ultimo bios mi è capitato pochissime volte, veramente.
togliendo la spina dell'ali non so, ma se devi occare da bios pochissimi fake boot.


Ah bene, che poi non è nemmeno una cosa che mi da chissache fastidio...il PC lo accendo, lo uso e lo spengo, non è che continuo a riavviare.
Staccarlo non lo stacco mai dalla spina (è pure sotto UPS..) quindi quello no prob.

carneo
16-02-2008, 18:14
CPU Ratio Setting: 7 (mi pare sia il tuo massimo moltiplicatore)
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 400
PCIE Frequency: 105
DRAM Frequency: 800
DRAM Command Rate: manual
DRAM Timing Controll: 4-4-4-8-3-35-3-3-3
Transaction Booster: Enabled
Boost Level: 3
CPU Voltage: 1,35-1,4v
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.0
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,05
Clock Over-Charging Voltage: 0,80
Load-Line Calibration: Enabled
CPU GTL Voltage Refference: 0,63
NB GTL Voltage Refference: 0,61
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled.

entra un winzoz e lancia un prime 25.6

Ho aggiornato il bios allo 0601...poi dopo il promo tentativo andato a male ho lasciato tutti i valori su auto tranne:

FSB Frequency: 435

CPU Voltage: 1.400

Adesso sto a 3044 e le ram 435 (1:1)...super PI 4 M OK...Orthos sta andando bene...vorrei sapere 2 cose ora:

- con le temperature fino a quanto sto tranquillo?

- se voglio salire ancora quali valori mi consigliate di modificare?

BarboneNet
16-02-2008, 18:35
Ho aggiornato il bios allo 0601...poi dopo il promo tentativo andato a male ho lasciato tutti i valori su auto tranne:

FSB Frequency: 435

CPU Voltage: 1.400

Adesso sto a 3044 e le ram 435 (1:1)...super PI 4 M OK...Orthos sta andando bene...vorrei sapere 2 cose ora:

- con le temperature fino a quanto sto tranquillo?

- se voglio salire ancora quali valori mi consigliate di modificare?


metti il bios 1004 o 1006.....

CPU Ratio Setting: 7
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 435
PCIE Frequency: 105
DRAM Frequency: 870
DRAM Command Rate: AUTO
Transaction Booster: AUTO
CPU Voltage: 1,4v
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,05
Clock Over-Charging Voltage: 0,80
Load-Line Calibration: Enabled
CPU GTL Voltage Refference: 0,63
NB GTL Voltage Refference: 0,61
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled.


Guarda se cosi' boota!

Giakkes
16-02-2008, 18:40
Ho aggiornato il bios allo 0601...poi dopo il promo tentativo andato a male ho lasciato tutti i valori su auto tranne:
FSB Frequency: 435
CPU Voltage: 1.400
Adesso sto a 3044 e le ram 435 (1:1)...super PI 4 M OK...Orthos sta andando bene...vorrei sapere 2 cose ora:
- con le temperature fino a quanto sto tranquillo?
- se voglio salire ancora quali valori mi consigliate di modificare?

Te hai la P5K-E WiFi/AP ?
Se SI dovevi aggiornare il bios o alla versione 1004 o 1006 (scaricabile dal sito dell'ASUS).
Almeno PCIE Frequency lo devi fixare a 101 se no rischi di rovinare la scheda video, poi: VMCH: 1,4v, VPLL: 1,6v, VFSB: 1,3v, poi dovresti disabilitare lo Spread Spectrum per avere più stabilità.
Comunque per far bene dovresti postare qualche foto di CPU-Z e di Orthos per vedere se tutto è ok.

Giakkes
16-02-2008, 18:41
Scusa BarboneNet per il doppio post ;)

BarboneNet
16-02-2008, 18:44
Scusa BarboneNet per il doppio post ;)

di nulla eheh;) meglio i 2 che niente;)

ah perfetto, mi fai venire un colpo stavo gia analizzando le immagini tra P5B e P5K :D

cmq in sostanza di "brutto" sta mobo ha solo il simpatico fake boot?

Qualche esperienza col RAID? Io ci devo fare un RAID 5 con 4HDD...

4 hdd in raid0 senza problemi;)

Mr.Modding
16-02-2008, 18:50
Ho letto che le nuove sk video, essendo pci express 2.0 possono avere problemi con le mobo tipo questa che hanno il pci express 1.1. Si sono riscontrati problemi di questo tipo ?

Una domanda che mi assilla : siccome la scheda ha il crossfire, posso mettere una nvidia (8800gt) senza problemi ?
Forse l'unica cosa che non si può fare è mettere due schede video tipo sli ?
(domanda :oink: lo so :ciapet: )

Azzo è sto fake boot ? Cioè la scheda al boot come si comporta? °_°

PhoEniX-VooDoo
16-02-2008, 18:50
di nulla eheh;) meglio i 2 che niente;)



4 hdd in raid0 senza problemi;)

hai 4 raptor 74 (16MB) in RAID0 ? :eek: :eek:


:ave:


cmq grazie del info :p

*Valli*
16-02-2008, 18:53
Ho letto che le nuove sk video, essendo pci express 2.0 possono avere problemi con le mobo tipo questa che hanno il pci express 1.1. Si sono riscontrati problemi di questo tipo ? Nessun problema. ;)

Una domanda che mi assilla : siccome la scheda ha il crossfire, posso mettere una nvidia (8800gt) senza problemi ? Sì.
Forse l'unica cosa che non si può fare è mettere due schede video tipo sli ?
(domanda :oink: lo so :ciapet: ) Giusto... :D

Azzo è sto fake boot ? Cioè la scheda al boot come si comporta? °_°

*

BarboneNet
16-02-2008, 18:55
hai 4 raptor 74 (16MB) in RAID0 ? :eek: :eek:


:ave:


cmq grazie del info :p

eheh sono dei semplici raptor seconda serie da 8mb(quelli con il TCQ)......ma i loro 265mb/s di average li fanno:D

carneo
16-02-2008, 18:59
metti il bios 1004 o 1006.....

CPU Ratio Setting: 7
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 435
PCIE Frequency: 105
DRAM Frequency: 870
DRAM Command Rate: AUTO
Transaction Booster: AUTO
CPU Voltage: 1,4v
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,05
Clock Over-Charging Voltage: 0,80
Load-Line Calibration: Enabled
CPU GTL Voltage Refference: 0,63
NB GTL Voltage Refference: 0,61
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled.


Guarda se cosi' boota!

Te hai la P5K-E WiFi/AP ?
Se SI dovevi aggiornare il bios o alla versione 1004 o 1006 (scaricabile dal sito dell'ASUS).
Almeno PCIE Frequency lo devi fixare a 101 se no rischi di rovinare la scheda video, poi: VMCH: 1,4v, VPLL: 1,6v, VFSB: 1,3v, poi dovresti disabilitare lo Spread Spectrum per avere più stabilità.
Comunque per far bene dovresti postare qualche foto di CPU-Z e di Orthos per vedere se tutto è ok.

appena finisco orthos provo e posto pure qualche foto...con questi settaggi che mi avete consigliato posso salire ancora col fsb?

saurodino
16-02-2008, 19:11
eheh sono dei semplici raptor seconda serie da 8mb(quelli con il TCQ)......ma i loro 265mb/s di average li fanno:D

con cosa fai la misura?
vorrei misurare i miei 2 umili segeate da 80 Giga in raid0

PhoEniX-VooDoo
16-02-2008, 19:12
con cosa fai la misura?
vorrei misurare i miei 2 umili segeate da 80 Giga in raid0

HD Tach e/o HD Tune ;)

GDT
16-02-2008, 19:15
metti il bios 1004 o 1006.....

CPU Ratio Setting: 7
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 435
PCIE Frequency: 105
DRAM Frequency: 870
DRAM Command Rate: AUTO
Transaction Booster: AUTO
CPU Voltage: 1,4v
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,05
Clock Over-Charging Voltage: 0,80
Load-Line Calibration: Enabled
CPU GTL Voltage Refference: 0,63
NB GTL Voltage Refference: 0,61
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled.


Guarda se cosi' boota!

Ho una configurazione in parte simile alla tua, la vedi in firma. Solo che con la mia CPU non riesco ad essere stabile oltre i 3,2Ghz con VCORE da bios a 1,250. Il mio VID è 1,2000. Puoi postarmi i tuoi settaggi da bios? Grazie mille

saurodino
16-02-2008, 19:20
HD Tach e/o HD Tune ;)

thx;)

BarboneNet
16-02-2008, 19:28
Ho una configurazione in parte simile alla tua, la vedi in firma. Solo che con la mia CPU non riesco ad essere stabile oltre i 3,2Ghz con VCORE da bios a 1,250. Il mio VID è 1,2000. Puoi postarmi i tuoi settaggi da bios? Grazie mille

CPU Ratio Setting: 9
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 450
PCIE Frequency: 105
DRAM Frequency: 900
DRAM Command Rate: manual
DRAM Timing Controll: 4-4-4-8-3-35-3-3-3
Transaction Booster: Enabled
Boost Level: 3
CPU Voltage: 1,4v
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,05
Clock Over-Charging Voltage: 0,80
Load-Line Calibration: Enabled
CPU GTL Voltage Refference: 0,63
NB GTL Voltage Refference: 0,61
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled.

Considera che sono a -45° circa ;)

GDT
16-02-2008, 20:32
CPU Ratio Setting: 9
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 450
PCIE Frequency: 105
DRAM Frequency: 900
DRAM Command Rate: manual
DRAM Timing Controll: 4-4-4-8-3-35-3-3-3
Transaction Booster: Enabled
Boost Level: 3
CPU Voltage: 1,4v
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,05
Clock Over-Charging Voltage: 0,80
Load-Line Calibration: Enabled
CPU GTL Voltage Refference: 0,63
NB GTL Voltage Refference: 0,61
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled.

Considera che sono a -45° circa ;)

-45°?!?!?
Vabbè che sono ad aria, ma le mie temperature a 3,2Ghz con 1,250V sono di circa 68° a pieno carico sul core più alto.

Gui35
16-02-2008, 20:48
-45°?!?!?
Vabbè che sono ad aria, ma le mie temperature a 3,2Ghz con 1,250V sono di circa 68° a pieno carico sul core più alto.

Vabbè ma lui è sotto phase! :D

canoM
16-02-2008, 21:39
HELP!!!:D :D :D

allora volevo capire 1 cosa (o forse sono 2)

ieri mi sono arrivati i 2 maxtor diamond da 250GB, SATA 2 (STM3250310AS)

il SO è ancora installo sul barracuda SATA, e anch'esso è da 250GB

windows mi indica il barracuda come disco sata, mentre i 2 maxtor li vede IDE

è normale che mi indichi ciò???

poi facendo un trasferimento di file, si nota che i 2 maxtor sono più veloci, ma è tutto oK o devo modificare ancora qual'cosa?
(nel bios non ho toccato niente, i dischi li ho solo formattati)
che è un modo carino per dirmi che ho sbagliato discussione???:sofico:

BarboneNet
17-02-2008, 09:32
che è un modo carino per dirmi che ho sbagliato discussione???:sofico:

hai installato il software matrix storage??? li dovrebbe vederteli sata......

prova ad impostare nel bios AHCI

antonello2
17-02-2008, 09:33
Salve raga io ho il bios 503 con la cpu core 2 6400 core conroe e le ram 2x1 Gb CORSAIR cl4 Twin2X1024-6400C4DHX 4-4-4-12 ddr800

Vorrei fare un bel overclock (premetto che il pc e acceso molte ore al giorno)
Mi potete dare un consiglio per i settaggi vari??

canoM
17-02-2008, 09:38
hai installato il software matrix storage??? li dovrebbe vederteli sata......

prova ad impostare nel bios AHCI

opss, grazie, ma devo far presente che non voglio fare raid ma semplicemente li userei uno per il SO e l'altro per i dati

ok, adesso picchiami pure perchè devo ancora capire a cosa serve la modalità achi e matrix storage:doh: :doh:

BarboneNet
17-02-2008, 09:45
opss, grazie, ma devo far presente che non voglio fare raid ma semplicemente li userei uno per il SO e l'altro per i dati

ok, adesso picchiami pure perchè devo ancora capire a cosa serve la modalità achi e matrix storage:doh: :doh:

tranquillo..prova a mettere AHCI in bios.....tanto al massimo non parte il SO(ti basterà metterli ancora su ide e riparte, se hai problemi)!

il matrix storage serve solo a monitorare i dischi ed ad attivare o disattivare la scrittura della cache dei dischi!
una volta settato tutto puoi anche rimuoverlo!

su i raid serve anche a ricostruire gli array dannegiati...
o a creare il Raid Matrix....ma non mi e' mai servito;)

power555
17-02-2008, 11:05
Domanda rivolta a chi usa il wifi della mobo. Mi risulta che il trasferimento di file attraverso wifi sia lento , per trasferire 450mega byte dal mio portatile al pc fisso distanti 50 cm ci mette 5 minuti. Dai calcoli che ho fatto è come se fossero connessi a 12-13 mega bit. Posso capire che non ci sarà mai il trasferimento a 54 mb ma almeno a 40mb potrebbe andare..... Qualcuno ha fatto prove in merito?

antonello2
17-02-2008, 11:15
Salve raga io ho il bios 503 con la cpu core 2 6400 core conroe e le ram 2x1 Gb CORSAIR cl4 Twin2X1024-6400C4DHX 4-4-4-12 ddr800

Vorrei fare un bel overclock (premetto che il pc e acceso molte ore al giorno)
Mi potete dare un consiglio per i settaggi vari??

Niente??

J!MmΨ
17-02-2008, 11:29
Niente??

apri un thread nella sezione overclock...comunque le solite cose, disabilita c1e e speedstep, setti come vcore il vid, metti i fix impostando il pci-e a 101, e aumenti pian piano il fsb ;)

BarboneNet
17-02-2008, 11:50
Domanda rivolta a chi usa il wifi della mobo. Mi risulta che il trasferimento di file attraverso wifi sia lento , per trasferire 450mega byte dal mio portatile al pc fisso distanti 50 cm ci mette 5 minuti. Dai calcoli che ho fatto è come se fossero connessi a 12-13 mega bit. Posso capire che non ci sarà mai il trasferimento a 54 mb ma almeno a 40mb potrebbe andare..... Qualcuno ha fatto prove in merito?

tra 2pc Wireless con in mezzo il router, se fai i 2MBYTE/s e' tanto!

se invece fai da pc wireless, a pc collegato via lan al router, dovresti raddopiare a 4MBYTE/s!

purtroppo la comodita' si paga!

Gui35
17-02-2008, 11:58
Oi raga che differenza c'è tra il chipset p35 e il g35? :confused:
Non sono la stessa cosa vero??


EDIT :
googlando ho visto che il chipset g35 ha la scheda video incorporata che supporta le dx10...mi sembra di aver visto che è solo questa la differenza! ;)

mieto
17-02-2008, 12:09
purtroppo la comodita' si paga!

Quoto!!
Con l'attuale wi-fi nel trasferimento file non arrivi neanche alla velocità di una 10mbit cablata secondo me... Provato!....:muro: Purtroppo è così...:( E più client sono connessi allo stesso AP, più vai piano... :cry: :cry:

PS: non c'entra la mainboard, è proprio la tecnologia che è così...

Leggi un po' questo:
http://searchnetworking.techtarget.it/01NET/HP/0,1254,19_ART_79822,00.html?lw=19

power555
17-02-2008, 12:37
Grazie ragazzi.... vuol dire che disabilito il wifi e attacco il caro vecchio cavo di rete:) :)

mieto
17-02-2008, 13:02
Grazie ragazzi.... vuol dire che disabilito il wifi e attacco il caro vecchio cavo di rete:) :)

Beh, non essere così drastico!!
S
e i pc sono a mezzo metro l'uno dall'altro (o comunque nella stessa stanza) non c'è nemmeno da pensarci su: cavo "rulez"

Se però, come me, hai molti pc sparsi per la casa e devi solamente condividere l'accesso a Internet, beh, il wi-fi è una manna....

BarboneNet
17-02-2008, 13:07
Beh, non essere così drastico!!
S
e i pc sono a mezzo metro l'uno dall'altro (o comunque nella stessa stanza) non c'è nemmeno da pensarci su: cavo "rulez"

Se però, come me, hai molti pc sparsi per la casa e devi solamente condividere l'accesso a Internet, beh, il wi-fi è una manna....

si infatti e' comodo per internet senza fili...se devi passare dati o backuppare, vai di cavo crossover tra i 2 pc.....oppure usi un hdd usb, fai prima sicuramente se devi passare dai 10gb in su;)

J!MmΨ
17-02-2008, 13:14
Oi raga che differenza c'è tra il chipset p35 e il g35? :confused:
Non sono la stessa cosa vero??


EDIT :
googlando ho visto che il chipset g35 ha la scheda video incorporata che supporta le dx10...mi sembra di aver visto che è solo questa la differenza! ;)

si, mi sembra solo questa la differenza ;)

O_RusS
17-02-2008, 13:25
Ciao ragazzi ,
il mio problema è questo...da poco ho cambiato config del sistema in dettaglio :
Alimentatore: Enermax Liberty 500W
MB: Asus P5K-E WiFi
CPU: Intel Q6600
VGA: 8800 GTS G92
RAM : 2* 1G OCZ SLI Ready PC-8500
HDD: 1* 320G + 1* 250G sata
Monitor: LG 1960TQ

e dopo aver formattato al momento dell accensione compare il caricamento di Winzozz poi si pianta con schermo nero e non compare il desktop!
Ho gia provato svariate soluzioni,tra cui la prova con due banchi di ram Corsair PC-5300 ,ma resta tutto uguale quindi escluderei problemi con le OCZ...avete idee?

P.S: da bios è tutto su auto...

J!MmΨ
17-02-2008, 13:42
Ciao ragazzi ,
il mio problema è questo...da poco ho cambiato config del sistema in dettaglio :
Alimentatore: Enermax Liberty 500W
MB: Asus P5K-E WiFi
CPU: Intel Q6600
VGA: 8800 GTS G92
RAM : 2* 1G OCZ SLI Ready PC-8500
HDD: 1* 320G + 1* 250G sata
Monitor: LG 1960TQ

e dopo aver formattato al momento dell accensione compare il caricamento di Winzozz poi si pianta con schermo nero e non compare il desktop!
Ho gia provato svariate soluzioni,tra cui la prova con due banchi di ram Corsair PC-5300 ,ma resta tutto uguale quindi escluderei problemi con le OCZ...avete idee?

P.S: da bios è tutto su auto...

me lo faceva con la vecchia mobo, formattato e tutto è ritornato come prima...non saprei, prova a reinstallare winzozz ;)

riky_82
17-02-2008, 14:13
ciao a tutti, volevo porvi una domanda... dovrei acquistare una scheda madre per un processore intel, avevo intenzione di dirigermi verso una motherboard asus con chipset p35. la mia domanda era quale scheda madre mi consigliate tra la p5k-pro, p5k-e, p5kc, p5k-deluxe... insomma nn ho le idee molto chiare, le mie necessità sono quelle di poter utilizzare due hd in raid e avere una buona scheda espandibile per il futuro...


grazie a tutti in anticipo!!!

Ericol 7
17-02-2008, 14:42
ciao a tutti, volevo porvi una domanda... dovrei acquistare una scheda madre per un processore intel, avevo intenzione di dirigermi verso una motherboard asus con chipset p35. la mia domanda era quale scheda madre mi consigliate tra la p5k-pro, p5k-e, p5kc, p5k-deluxe... insomma nn ho le idee molto chiare, le mie necessità sono quelle di poter utilizzare due hd in raid e avere una buona scheda espandibile per il futuro...


grazie a tutti in anticipo!!!

innanzitutto wellcome ,poi diciamo che se ti interessa il raid non tutte le schede che hai postato supportano il raid 0,1,5..la "nostra"(p5k-e)invece si.
Io ho scelto questa perchè di tutte quelle con chipset p35 di casa asus mi sembrava il compromesso migliore,e vero che non supporta le ddr 3 ma secondo me e sottolineo secondo me e una tecnologia ancora immatura e inutile adesso in termini di miglioramenti prestazionali.:)

riccardo70
17-02-2008, 16:16
Salve ragazzi...

Volevo solo segnalare a chi interessa che avevo il BIOS 0906 ed è stato l'unico bios che all'avvio non faceva fake boot...

Da qualche giorno ho aggiornato al 1004 e senza aver modificato alcun parametro rispetto al 0906, mi fa il fake boot...

Misteri....

Giakkes
17-02-2008, 16:25
Salve ragazzi...
Volevo solo segnalare a chi interessa che avevo il BIOS 0906 ed è stato l'unico bios che all'avvio non faceva fake boot...
Da qualche giorno ho aggiornato al 1004 e senza aver modificato alcun parametro rispetto al 0906, mi fa il fake boot...
Misteri....
Potevi aggiornare al 1006 infatti l'utente Albortola ha detto nel post #4326, cito testualmente ciò che ha scritto: "con l'ultimo bios mi è capitato pochissime volte, veramente.
Togliendo la spina dell'ali non so, ma se devi occare da bios pochissimi fake boot."
Comunque anche io tranne una volta per colpa mia e del masterizzatore mi ha dato un fake boot, ed io ho il bios 0401, però ho intenzione di aggiornare all'ultimo bios verso aprile/giugno, quando metterò Vista con SP1 a 64bit e altri 2gb ddr2 alla mia configurazione.

O_RusS
17-02-2008, 16:46
me lo faceva con la vecchia mobo, formattato e tutto è ritornato come prima...non saprei, prova a reinstallare winzozz ;)

Tutto risolto grazie all' aiuto di Maxxxl:sofico:
erano i voltaggi delle OCZ:rolleyes:

Slauti

carneo
17-02-2008, 16:55
secondo voi con un e6550 posso stare in full a 62-63°?...per il momento fino all'arrivo del dissi nuovo

Giakkes
17-02-2008, 17:21
secondo voi con un e6550 posso stare in full a 62-63°?...per il momento fino all'arrivo del dissi nuovo
Se riesci a stare sotto i 65° voglia ( al massimo tenere un pc 24 su 24 sempre a 65° può, ma non è sicuro far durare meno la cpu), se arrivi a 70° ti devi preoccupare se arrivi a 75° è pericoloso, non è detto che ti si rompa (bruci), ma sicuramente ti durerà di meno, comunque fai bene a cambiare dissipatore, perché se no quei 62-63° d'estate possono diventare 72-73° o più.

PhoEniX-VooDoo
17-02-2008, 17:32
Bruciare un Core 2 Duo/Quad non è cosi semplice, hanno moltissime protezioni in caso di raggiungimento di temperature critiche.

Quello che realmente puo fargli male (e contro questo non hanno protezioni) è l'alto voltaggio, quindi è questa la cosa da curare particolarmente.

Cmq sono d'accordo, diciamo che l'ideale massimo è se durante Orthos tocchi i 65, cosi puoi star certo che non passerai i 60 nel 95% degli ambiti d'uso comune.

Oltre non è il caso, chiaramente se poi si puo stare piu bassi è tutto di guadagnato ;)

k|o
17-02-2008, 17:58
ciao raga, dove trovo l'elenco del materiale contenuto nella confezione della suddetta mobo ( quanti cavi sata, antenna manuali cd ecc)?

edit
trovato

UltraDMA 133/100/66 cable
FDD cable
2 x Serial ATA cables
1 x 2-port Serial ATA power cable
I/O Shield
User's manual
ASUS WiFi-AP Solo manual
3 in 1 Q-connector
ASUS WiFi-AP Solo omni-directional antenna
CD di Supporto

domanda:
la porta con prese usb e iee1394 era presente? quali cd erano inclusi?
grazie;)

Giakkes
17-02-2008, 18:02
ciao raga, dove trovo l'elenco del materiale contenuto nella confezione della suddetta mobo ( quanti cavi sata, antenna manuali cd ecc)?
Edit l'hai trovato, penso che ci sia tutto io non ho mai controllato se riporta realmente tutto.
Quando l'ho comprata io c'erano 2 CD uno con i driver e utility per la scheda madre e uno contenete dei programmi tipo: Corel, InterVideo, Adobe Reader e Norton Antivirus 2007 (durata 3 mesi).
La porta con le prese usb e iee1394 non lo so, comunque non ho capito bene cosa intendi dire.
Se intendi dire i cavi per collegare altre porte usb o altri iee1394 si, se invece intendi proprio come oggetto fisico mi pare di no.
Comunque io ho 8usb, 6 usb sulla scheda dietro il case e 2 nel case collegati alla scheda.

k|o
17-02-2008, 18:34
guarda qua, sotto i cavi sata rossi a sinistra, prima foto. questa è la deluxe.
quello sdoppiatore, c'era?:stordita:


http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.au-ja.com/bilder/2007/asus-p5kdeluxe-1.jpg&imgrefurl=http://forum.nexthardware.com/showthread.php%3Ft%3D49259&h=498&w=600&sz=53&hl=it&start=14&um=1&tbnid=Dhwkh2OtbzInBM:&tbnh=112&tbnw=135&prev=/images%3Fq%3DFDD%2Bcable%2Bp5k%2Be%2Bwifi%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26channel%3Ds%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DG

J!MmΨ
17-02-2008, 18:36
Tutto risolto grazie all' aiuto di Maxxxl:sofico:
erano i voltaggi delle OCZ:rolleyes:

Slauti

;)

Ericol 7
17-02-2008, 18:37
a proposito di temperature ma voi le controllate con asus probe?perche io non sto mai sopra i 20°:confused: possibile?
http://ericol.altervista.org/_altervista_ht/Senza_titolo-1.jpg

carneo
17-02-2008, 19:05
a cosa serve il "CPU PLL Voltage" e che funzione ha nell'overclock?

Gui35
17-02-2008, 19:11
a proposito di temperature ma voi le controllate con asus probe?perche io non sto mai sopra i 20°:confused: possibile?


Le temp si controllano con Coretemp ;)
Lo trovi nella pagina dei download di questo sito :)

Mr.Modding
17-02-2008, 19:43
Ho letto che le nuove sk video, essendo pci express 2.0 possono avere problemi con le mobo tipo questa che hanno il pci express 1.1. Si sono riscontrati problemi di questo tipo ?

Una domanda che mi assilla : siccome la scheda ha il crossfire, posso mettere una nvidia (8800gt) senza problemi ?
Forse l'unica cosa che non si può fare è mettere due schede video tipo sli ?
(domanda :oink: lo so :ciapet: )

Azzo è sto fake boot ? Cioè la scheda al boot come si comporta? °_°

*

Siccome la risposta di Valli non è molto chiara, potreste darmi una risposta + intelligente? Grazie per il vostro tempo :)

*Valli*
17-02-2008, 19:52
Siccome la risposta di Valli non è molto chiara, potreste darmi una risposta + intelligente? Grazie per il vostro tempo :)

Cosa non hai capito? Ho scritto le risposte in grassetto...

Mr.Modding
17-02-2008, 19:53
Dal tuo * non ci potevo capire molto :confused:

J!MmΨ
17-02-2008, 19:54
Siccome la risposta di Valli non è molto chiara, potreste darmi una risposta + intelligente? Grazie per il vostro tempo :)

tranquillo, puoi montare la 8800 gt senza problemi, il nuovo standard pci-e 2.0 è retrocompatibile, quindi noproblem, puoi mettere due schede in cf, ma non in sli....;)

*Valli*
17-02-2008, 19:56
Dal tuo * non ci potevo capire molto :confused:

Pensavo si vedessero le risposte in grassetto. ;)

Mr.Modding
17-02-2008, 19:57
Grazie Jimmy, sapevo che era retrocompatibile ma mi ero preoccupato dopo aver letto su un giornale che le schede con 1.0a avevano problemi (quelle con 1.1 non mi pare). Chiedere costa poco :D

Mr.Modding
17-02-2008, 19:58
Pensavo si vedessero le risposte in grassetto. ;)

Ehhehe grazie Valli ;)

J!MmΨ
17-02-2008, 19:58
Grazie Jimmy, sapevo che era retrocompatibile ma mi ero preoccupato dopo aver letto su un giornale che le schede con 1.0a avevano problemi (quelle con 1.1 non mi pare). Chiedere costa poco :D

di nulla ;)

*Valli*
17-02-2008, 20:02
Ehhehe grazie Valli ;)

Figurati. :)

carneo
17-02-2008, 20:17
a cosa serve il "CPU PLL Voltage" e che funzione ha nell'overclock?

up

parcher
17-02-2008, 20:29
up

Dai un'occhiata a QUESTA GUIDA PER L'OVERCLOCK DEL CHIPSET P35 (http://www.pchs.it/forums/overclock/1148-thread-guida-overclock-allendale-conroe-kentsfield-motherboard-intel-965p-p35.html) ti sara' utile :O

Ericol 7
17-02-2008, 21:05
Le temp si controllano con Coretemp ;)
Lo trovi nella pagina dei download di questo sito :)

in effetti adesso le temperature risultano decisamente più alte,grazie della dritta:)

Mr.Modding
18-02-2008, 02:17
Ho letto di una nuova scheda asus, la p5n-d. Come la considerate rispetto a questa (p5k-e) che sto per comprare ?

PhoEniX-VooDoo
18-02-2008, 09:40
Mi viene in mente ora: la P5K permette di impostare le RAM a una frequenza inferiore a quella el FSB? Ovvero meno del 1:1 ?

TheDarkAngel
18-02-2008, 10:02
Mi viene in mente ora: la P5K permette di impostare le RAM a una frequenza inferiore a quella el FSB? Ovvero meno del 1:1 ?

no

Mortanius
18-02-2008, 11:08
Salve a tutti ragazzi, sono al mio debutto in questa comunità e, come molti prima di me, vengo con delle domande. :D

Avevo intenzione di farmi un pc nuovo non appena i prezzi dei nuovi penryn avessero preso la discesa ma, a causa dell'inaspettata quanto misteriosa fine della mia (ormai vetusta) Asus P4C800 Deluxe, sono stato costretto a rivedere i miei piani.

Per la nuova macchina ho pensato ad una configurazione del tipo:
Asus P5k-e wifi o P5k premium
Intel Q6600
2 gb di ram a 1066Mhz OCZ o Corsair
ATI Radeon HD3850 512Mb di Sapphire (forse)

La mia attenzione è ricaduta sulla P5K-E perchè ha un'insime di caratteristiche di mio interesse ed i prezzi non sono male. Tuttavia ho alcune perplessità e speravo che qualcuno che l'abbia già provata potesse darmi delle delucidazioni in proposito.

L'ICH9R che questa scheda monta consente la modalità Raid 5, ma mi sembra di capire che (almeno nella versione di rilascio) il Bios limiti l'impostazione a Raid 0 e 1. Ora, una cosa del genere, mi sembra (senza offesa) una gran vaccata da parte di Asus. Quindi mi chiedevo se le versioni di Bios successive al rilascio ponessero rimedio alla cosa, perchè onestamente spendere 30-40 € in più per una versione Premium che, a conti fatti, non ha più di tanto rispetto a questa mi scoccia non poco.

Altra cosa, mi piacerebbe sapere come si comporta il JMicron® JMB363 con le unità ottiche EIDE, visto che ho ben 3 masterizzatori di quel tipo ammonticchiati sulla scrivania e mi seccherebbe doverli buttare per passare ad un S-ATA, anche se si trovano a meno di 30 €.

Ultima cosa, il dispositivo wireless con le sue due modalità di funzionamento è forse il pezzo che mi ha spinto di più verso questa scheda, mi chiedevo come si comportasse in ricezione e la potenza del segnale in uscita.

riky_82
18-02-2008, 11:16
innanzitutto wellcome ,poi diciamo che se ti interessa il raid non tutte le schede che hai postato supportano il raid 0,1,5..la "nostra"(p5k-e)invece si.
Io ho scelto questa perchè di tutte quelle con chipset p35 di casa asus mi sembrava il compromesso migliore,e vero che non supporta le ddr 3 ma secondo me e sottolineo secondo me e una tecnologia ancora immatura e inutile adesso in termini di miglioramenti prestazionali.:)

guarda sulle ddr3 sn daccordo con te, a parte il costo ho visto che le prestazioni sono ancora inferiori a quelle ddr2 per via della maggior lantenza se nn sbaglio!! e cmq dovrenno ancora andar su in frequenza per garantire prestazioni superiori...

beh di quelle mobo elencate mi sembrava che tutte avessero il raid perche penso sia integrato nel south ich9 e qualcosa... o sbaglio??? nn vorrei mica prendere una mobo senza raid!!!!! io cmq stavo pensanvo ad una pro... perchè il wifi e la doppia scheda video non sono tra le mie prerogative!!! thanks!!!!

PhoEniX-VooDoo
18-02-2008, 11:25
no

È incredibile come anclune funzionalita di un produttore, inserite pure nelle mobo di fascia media sembrino per un altro inarrivabili...

Mi riferisco al fatto che sulla XFX 650i Ultra posso inserire il valore che voglio sulle RAM indipendentemente dal FSB, mentre intel sul P35 adirittura nn ti lascia scendere sotto il 1:1.

Vabbhe tirerò il collo alle HyperX... :p

canoM
18-02-2008, 11:43
hai installato il software matrix storage??? li dovrebbe vederteli sata......

prova ad impostare nel bios AHCI

allora per la 3° volta in 2 anni provo ad installare matrix storage ma non me lo lascia installare:confused:

impostando su ACHI, il pc chiede di inserire il disco di boot.....suppongo che così come sono adesso sia il massimo

posto il test sul maxtor 250gb SATA2
e poi se qualcuno mi conferma che queste sono le velocità di un SATA2 chiudo l'OUT

http://img87.imageshack.us/img87/5315/maxtori2wx5.png (http://imageshack.us)

biggy866
18-02-2008, 12:21
salve a tutti io ho questa scheda MADRE, ho un problema ke nn riesco a risolvere sarà una cretinata ma mi serve una deluicidazione....io avevo installato Xp su un hard disk IDE e andava bene poi ho comprato un Western Digital 320Gb Caviar SE S-ATA II vado per installare Xp a 32Bit e mi va male si vede allo stile classico, poi si è riavviato mentre installavo i driver e non mi è partito dicewndo ke mancava un file nel sistema, vado installare Xp a 64Bit e non mi si fa neppure.....è un problema di Bios???? devo settare meglio la scheda madre???? nei bios è tutto impostato normale nn l'ho toccata devo cambiare le caratteristiche di configurazione S-ATA?????? :muro: ho provato a mettere si ACHI e sia RAID dove prima c'era IDE ma nn mi fa partire l'installazione di xp poi setto tutto come prima e parte....VORREI SAPERE SE UN S-ATA II va installato normale o lo devo fare in RAID???????? se è si mi spiegate come o mi date la pagina web cn le spiegazioni in italiano------- grazieeee x l'attenzione

kbytek
18-02-2008, 12:35
salve a tutti io ho questa scheda MADRE, ho un problema ke nn riesco a risolvere sarà una cretinata ma mi serve una deluicidazione....io avevo installato Xp su un hard disk IDE e andava bene poi ho comprato un Western Digital 320Gb Caviar SE S-ATA II vado per installare Xp a 32Bit e mi va male si vede allo stile classico, poi si è riavviato mentre installavo i driver e non mi è partito dicewndo ke mancava un file nel sistema, vado installare Xp a 64Bit e non mi si fa neppure.....è un problema di Bios???? devo settare meglio la scheda madre???? nei bios è tutto impostato normale nn l'ho toccata devo cambiare le caratteristiche di configurazione S-ATA?????? :muro: ho provato a mettere si ACHI e sia RAID dove prima c'era IDE ma nn mi fa partire l'installazione di xp poi setto tutto come prima e parte....VORREI SAPERE SE UN S-ATA II va installato normale o lo devo fare in RAID???????? se è si mi spiegate come o mi date la pagina web cn le spiegazioni in italiano------- grazieeee x l'attenzione

Se vuoi installare XP è meglio che lasci IDE nel bios perchè la procedura per installare in AHCI è noiosa e non sempre porta benefici (a dire il vero personalmente preferisco la modalità ide).

Il raid poi è una modalità che non ha nulla a che vedere con i sata, semplicemente è un modo per fare andare più veloce due o più hard disk mettendoli "in società" e facendoli lavorare in parallelo.

Quindi lascia IDE, controlla che il disco del tuo XP non sia rigato e procedi pure con l'installazione come hai sempre fatto.

canoM
18-02-2008, 12:35
come vedi sopra anch'io ho sata2; volevo dirti che i sata2 se non supportati passano automaticamente in modalità sata e ti ricordo che non c'è bisogno di nessun driver sata a meno che tu non voglia fare raid!!!

PS: nel bios come prima scelta per fare il boot hai impostato il disco sata?

biggy866
18-02-2008, 12:38
a capisco, infatti mi sembrava strano, allora procedo come al solito.... GRAZIE!!!! quindi anche x un installazione Xp 64bit nn dovrei avere problemi...

mdalmat
18-02-2008, 12:42
ho anche io la stessa scheda madre.. RAGAZZI AIUTATEMI... E' UN ANNO CHE VADO AVANTI CON STO PROBLEMA..
GUARDATE IL VIDEO:
http://it.youtube.com/watch?v=8tX8O_E0Izk

LINK scheda madre..
http://www.asus.it/products.aspx?mod...11&l3=534&l4=0


Il problema è che in modo randomico (o mentre carica il S.O o dopo 5 min o dopo delle ore o 1gg si e l'altro NO)il PC si pianta facendo degli scatti come si vede nel video, e poi parte il cicalino della scheda madre.. in TUTTO questo windows XP prfessional si pianta di brutto.. nel PC sono stati messi nuovi scheda madre, processore, alimentatore, RAM.. e cambiando gli HD o la scheda video il Problema continua a farlo...

Nel seguente caso la configurazione monta:

- Alimentatore Enermax Liberty 500W
- Scheda madre Asus P5PK-E con WiFi
- Processore Pentium Intel Core 2 Duo 6750
- RAM Kingstone 2x1Gb DDR2 800
- Scheda Video Ati X800 Gto2
- Hd sata Maxtore 200 Gb SATA1
- Hd Sata Seagate Barracuda 500 GB SATA2
- Card Reader 5 in 1 con lettore Floppy
- Regolatore velocità ventole (quello del video con i led blu)
- Scheda Audio USB Crative Audigy Mp3+
- Scheda PCI TV Pinnacle PCTV Pro
- Masterizzatore Pioneer IDE (In questo caso era scollegato ma lo fa anche se lo collego)
- Rack estraibile dell Magnex per HD IDE (In questo caso era scollegato ma lo fa anche se lo collego)
- Dissipatore Artic Cooling per CPU
- 2 ventole da 120 collegate al regolatore di ventole

con S.O. Win XP Professional SP2

staccando Tutti i PEZZI e lasciando solo il min essenziale il PC continua a fare il problema..

ESISTE QUALCOSA IN GRADO DI DARMI UN LOG DELL'ERRORE CHE DA LA SCHEDA MADRE? XKè SE PARTE L'ALLARME SULLA MAIN B. CI SARà QUALCOSA CHE LO FA SCATTARE..

parcher
18-02-2008, 15:10
scheda arrivata, adesso montiamo le TemaGroup Xtreem e l'E8400@4000 vediamo come va'.....
mi serve solo il tempo di smanettare un po' nel bios.

a presto

P.;)

Giakkes
18-02-2008, 17:35
Vista la richiesta continua di informazioni riguardante questa scheda madre da parti di molti utenti e grazie all'aiuto di alcuni utenti esperti in questo THREAD (ringraziamento spec. gli utenti: BarboneNet, J!MmΨ e Gui35) ho scritto questa F.A.Q. da aggiungere alla ottima prima pagina (riferimenti foto in prima pagina) PRIMA PAGINA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912)
Data ultimo aggiornamento: 15-05-2008


DOMANDE FREQUENTI (F.A.Q.):

A)Che cosa è il FAKE BOOT? Come si elimina?
B)Perché il core della mia CPU è rilevato minore di quello che dovrebbe essere? (ad esempio E6750 a 2GHZ invece di 2,66Ghz)
C)Questa scheda madre supporta 4gb di ram? Perché il mio sistema operativo rileva solo metà o una parte dei 4gb?
D)L'antenna WiFi funziona anche a una distanza di 10M e con tre muri da superare?
E)Quale connettore dell'alimentatore devo attaccare alla scheda madre? Un connettore di alimentazione della mobo è bloccato da un cappuccio come mi devo comportare?
F)La scheda audio integrata SoundMAX non mi funziona? Le casse posteriori non suonano? Può dare problemi di incompatibilità se monto un scheda audio Creative X-Fi?
G)Che differenze ci sono dalle varie mobo: p5k-pro, p5k-e, p5kc, p5k-deluxe?
H)Posso regolare la velocità delle ventole presenti nel case o la ventola della cpu da bios?
I)Ho comprato un nuovo processore un Penryn e il bios non lo rileva, come posso fare?
L)Quanti metodi ci sono per flashare il bios? Come posso fare?
M)Perchè il bios non mi rileva AHCI, ma solo IDE? Come posso ovviare?
N)Posso fare un raid con questa scheda? Posso fare un raid con 4 HD? Come faccio a settare il bios per fare il RAID? Che cosa è il matrix storage?
O)Posso fare Overclock con questa mobo? Quale sono le impostazioni consigliate per effettuare il mio primo overclock? Cosa rischio?
P)Quale programma utilizzo per monitorare la ventola, i voltaggi, ecc della scheda madre? Da dove li posso scaricare?


RISPOSTE:

A)Non esistono modi per eliminare il FAKE BOOT, secondo alcuni utenti con la versione del bios 1006 è capitato pochissime volte.
I motivi che posso causare il FAKE BOOT possono essere tanti:
1-quando ridai alimentazione con l'ups dopo che hai tolto corrente, appena accendo il pc tenta di avviarsi e dopo mezzo secondo si spegne, per poi avviarsi da solo dopo 2 secondi senza premere nulla.

B)Il motivo perché il PC ti rivela una cpu ad esempio E6750 a 2Ghz invece che ha 2,66Ghz non è imputabile alla scheda, dal bios infatti esistono delle voci come il C1e, Eist e SpeedStep abilitate che servono ad aumentare o diminuire la tensione del core e velocità del clock della cpu in base al carico di lavoro, infatti ciò permette quindi in caso di minor lavoro di ridurre il consumo elettrico e il calore generato dalla CPU, portando a un minor carico di dissipazione e ha un funzionamento più silenzioso della ventola del processore .
Se il carico è basso la CPU segnerà 2Ghz, il moltiplicatore verrà impostato automaticamente a 6, 333Mhz X 6= 2000Mhz, se invece il carico di lavoro è tanto ad esempio un gioco avrai 2,66Ghz e moltiplicatore verrà impostato automaticamente a 8, quindi 333Mhz X 8 = 2,664Mhz.
Tali funzioni (C1e, Eist e SpeedStep) si trovano nel Bios (con precisione nel munù Advanced/ CPU configuration) e posso essere disattivate così avrai una cpu con moltiplicatore fisso a 8 sempre a 2,66Ghz anche se non fai niente.
C1e cambia solo il moltiplicatore, Speedstep ( o EIST =Enhanced Intel SpeedStep Tecnology) sia moltiplicatore che voltaggio.

C)Questa scheda supporta ram fino a 1066Mhz, supporta anche 4gb di ram ma devi avere istallato un sistema opeativo a 64Bit (o Windows XP 64 o Windows Vista 64) e una scheda madre che supporta la rimappazione della memoria (tra le opzioni del bios), perchè se no non te li vede e ne vedi al massimo 3GB o 3,2GB.

D)Il WiFi funziona bene anche a una distanza di 10M e con tre muri da superare, l'antenna è da 54Mb, funziona anche da AP (acces point), l'attacco per il filo dell'antenna si trova sotto i 6 ingressi dell'audio, l'antenna è collegata ad un filo e la puoi posizionare dove vuoi.
Il problema sussiste solo se te vuoi sfruttare tutti i 54Mb, a una distanza di 10Mb e con tre muri il wifi funziona su 8mb adatto solo per internet.
Se la distanza fosse 6Mt e hai 2 muri da superare avresti da 24Mb a 50Mb.
Sicuramente anche se ti posizioni accanto al router, quando giochi sarebbe un po' più "frizzante" via cavo.

E)Questa scheda madre ha un connettore da 24pin più uno da 8pin (4pin scoperti e 4pin coperti da un tappo) per alimentazione.
Il tappo dei 4pin va tolto solo se intendi utilizzare un sistema crossfire (infatti serve per fornire più potenza alla scheda video, quindi in caso crossfire), ho hai intenzione di fare overclock, per il resto potrebbe essere inutile togliere il tappo per connettere l'alimentatore.
Se non possiedi un cavo da 8pin puoi utilizzare 2 cavi da 4pin o al massimo un adattatore.

F)La scheda audio SoundMAX è 5.1 non crea incompatibilità con nessuna scheda audio Creative X-Fi.
Se non dovesse funzionare riprovate ad istallare i driver o a scaricare la versione aggiornata sul sito ASUS nella sezione Drivers: LINK (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us), vi ricordo per ogni sistema operativo xp 32/64, vista 32/64 c'è bisogno di drivers differenti, l'ultima versione presente sul sito è: v6.10.1.6280 for Vista 32bit e 64bit, v5.10.02.6310 for XP 64bit e v5.10.01.6310 per XP 32bit)

G)La P5K WIFI DELUXE differisce dalla P5K-E WIFI/AP solo per la presenza di una lan in più e per la dissipazione del calore, infatti la P5K WIFI DELUXE ha un l'Heat Pipe (un tubo di rame per dissipare meglio il calore) più lungo e dei dissipatori in più.
In termini ti prestazioni tra i vari modelli sono uguali o trascurabili.

H)SI, nel bios si possono impostare diverse modalità di controllo della ventola attraverso le quali possiamo avere un buon raffreddamento del sistema, o un sistema silenzioso, oppure si può impostare ogni cosa automaticamente.
Entrate nel bios, andate sulla finestra HArdware monitor e impostate su enable il comando CPU Q-FAN Control, nel comando di sotto CPU FAN Profile potete scegliere tre modalità in base alle necessità proprie: OPTIMAL (la ventola viene regolata in base alla temperatura), SILENT MODE (la ventola viene regolata in maniera che sia silenziosa a scapito delle temperature) e PERFORMANCE MODE (la ventola viene regolata che giri sempre al massimo a scapito della silenziosità).
Per regolare le ventole presenti nel vostro chassis (case) dovrete mettere su enable il comando Chassis Q-Fan Control, così potrete decidere la modalità di rotazione delle ventole presenti nel case, potrete anche impostarle manualmente agendo su le voci chassis fan 1 speed, chassis fan 2 speed, ecc.

I)Questa scheda madre essendo P35 può supportare benissimo i nuovi processori Penryn (ad esempio 8400), se il bios non lo rileva, il motivo è che hai nella scheda un bios vecchio e quindi devi provvedere a flashare un bios nuovo, in questo momento i più consigliati sono 1004 o 1006.

L)Esisto diversi metodi per flashare il bios sulla scheda madre, qui di sotto elenco i vari tipi riportando a fianco la procedura di utilizzo:
-Utilizzando il programma ASUS UPDATE ( nota: il programma si trova sul CD nella scatola della scheda madre, oppure è possibile scaricarlo da sito asus nella sezione utility: LINK (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us), l'ultima versione presente sul sito è: v7.13.04 per tutti i sistemi operativi)
-Da Floppy o CD
-Con penna USB (nota: la penna deve essere formattata a FAT 32 e deve essere <8gb) [Dopo aver soddisfatto le richieste scritte in NOTA devi salvare il bios nella penna usb scelta, all'avvio di Windows bisongna schiacciare alt+f2 e procedere come è riportato sul manuale della scheda madre (pochi passaggi e il gioco è fatto)]

M)Gli hard disk Sata più recenti possono essere utilizzati in tre modalità operative: la modalità IDE, compatibile con il vecchio standard PATA, la modalità AHCI (per i dischi sata 1 e 2) e la modalità RAID per molteplici hard disk.
Il motivo del non riconoscimento in AHCI è molto semplice: i sistemi operativi Windows xp 32 e Windows Vista 32 (Vista 64 è OK) non ha istallato i drivers necessari e quindi non riesce a riconoscere il vostro HD sata2 in AHCI e lo riconosce come IDE (AHCI è più performante incremento del 10% rispetto agli IDE) e quindi al massimo se lo impostate manualmente windows non vi parte.

Qui sotto riporto passo-passo un metodo per abilitare la funzione AHCI da Windows istallato (gentilmente postata dall'utente Gui35):

Prima di tutto inserite il CD della scheda madre e andate sulla voce make disk qui avrete 4 voci voi scegliete Intel ICH9 32 o 64 bit (in base al sistema operativo istallato) RAID/AHCI driver disk ci cliccate e vi chiederà di inserire un floppy voi lo inserite e cliccate su extract, quando avrà finito, potete togliere il cd e procedete come elencato sotto: vai a ---> gestione periferiche---------> controller IDE ATA/ATAPI -----> sostituisci l'ultima voce con i driver che sono nel disco della mobo, li trovi in Driver---> chipset---> disk---> 32 o 64 a seconde del sistema operativo,sia XP che VISTA e che sono: INTEL ICH9 SATA AHCI Controller, per fare questo DEVI FORZARE Winzoz a riconoscerlo, x fare cio' fai la procedura seguente:
Clicchi sulla voce che devi cambiare:Tasto dx ---> aggiorna driver ---------> si apre la finestra aggiornamento guidato hardware ----> spunti la voce installa da un elenco o percorso specifico (x utenti experti) ----> spunti la voce:
Non effettuare la ricerca La scelta del driver verra' effettuata manualmente ---> alla finestra che ti si apre scegli: disco driver ----> ti si apre la finesta: installazione da floppy disk -----> Inserite il floppy dove hai estratto i file da cd e premi ok ---> ti si aprirà una fila di drivers te selezioni il driver :INTEL ICH9 SATA AHCI Controller (che dovrebbe essere quello in fondo) e dai OK ----> ti verra fuori un messaggio di Winzoz che ti dice che é meglio se nn lo installi, tu lo installi, dopo di che riavvii , vai nel bios ----> MAIN---> Sata Configuration ---> Configure SATA as e cambi la voce IDE in AHCI
con Vista prima del passaggio da IDE ad AHCI il punteggio che mi veniva dato x l'HD era 4,6,dopo il cambio del driver è passato a:5,4

Per istallare correttamente AHCI senza forzare Windows seguite la guida qui sotto:

Per prima cosa devi avere un HD dove non è istallato nessun sistema operativo (quindi vuoto), per prima cosa dovete andare sul bios e impostare 2 cose: boot da CD e che l'HD sia rilevato come AHCI, dopo fatto ciò inserite il cd della scheda madre (dimenticavo: dovete avere a portata di mano un floppy formattato) poi dovere salvate e chiudete.
Al riavvio di sistema il computer rileverà il cd e vedrete scritto make disk qui avrete 5 voci voi scegliete Intel ICH9 32 o 64 bit (in base al sistema operativo istallato) RAID/AHCI driver disk (nel caso uno ha XP 32bit deve cliccare su "Intel ICH9 32 bit RAID/AHCI Driver Disk") ci cliccate e vi chiederà di inserire un floppy voi lo inserite e cliccate su continua, allora il cd extrarrà dei file sul floppy (nel caso sempre di XP 32bit praticamente ci mette i file presenti nel cd in questo percorso: lettera del lettore o masterizzatore:\Drivers\Chipset\Makedisk\DOS\32bit), dopo aver fatto tutto ciò riavviate, quindi inserite il disco di Windows appena parte l'istallazione premete f6 il sistema rileverà e istallerà i driver necessari per far rilevare i vari componenti in ICH9 AHCI, e poi finite l'istallazione di windows, quindi dovrebbe funzionare tutto correttamente.

Per istallare correttamente AHCI senza forzare Windows utilizzando NLITE seguite la guida qui sotto:

Scarica questi Driver:
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/14848/eng/iata78_enu.exe&agr=N&ProductID=2101&DwnldId=14848&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita
poi crea un collegamento sul desktop al file exe scaricato ed editalo, aggiungendo questa stringa: -a -a -pc:\intelmatrix

lancia il collegamento!

Vai nella cartella C:\intelmatrix e ingloba questi driver con nLite!

P.S. i driver per il raid e l'AHCI sono nello stesso pacchetto!

N)Si può fare il RAID, puoi istallare anche 4HD (ad esempio l'utente BarboneNet ha un Raid0 4x74GB Raptor² 10k).
Con questa scheda madre puoi fare soli il RAID 0 e 1, il RAID 5 non è supportato dalla scheda:
Raid 0: Il sistema raid 0 divide i dati equamente tra due o più dischi. Il raid 0 viene usato generalmente per aumentare le prestazioni di un sistema.
Però se si rompe 1 dei 2 dischi tutti i dati andranno persi.
Raid 1: Il sistema raid 1 crea una copia esatta di tutti i dati su due o + dischi. E' utile in quei casi dove la sicurezza dei dati è più importante delle prestazioni generali. Le prestazioni in lettura, comunque, possono aumentare perché il sistema può leggere da un disco mentre l' altro è occupato.
Il matrix storage serve solo a monitorare i dischi ed ad attivare o disattivare la scrittura della cache dei dischi, serve anche a ricostruire gli array danneggiati o a creare il Raid Matrix.

Qui sotto posto la procedura per effettuare il Raid0 o Raid1 (gentilmente postata dall'utente BarboneNet):

Windows Xp 32bit
Se volete installare Windows XP Pro 32bit sul Raid, scaricate i driver dal sito intel
per il Floppy http://downloadcenter.intel.com/conf...Name=&lang=ita

Windows Vista 32-64bit
Se invece volete installare Windows Vista 32bit o 64bit, scaricate il pacchetto driver per Windows,
http://downloadcenter.intel.com/conf...ional&lang=ita
create un collegamento all'exe sul desktop, editate il collegamento aggiungendo la stringa "-a -a -pc:\intelmatrix";doppio click sul collegamento
e verranno estratti i driver nella cartella c:\intelmatrix. A questo punto copiate e incollate i driver su una chiave USB!

A questo punto si passa alla preparazione hardware del Raid.

- Collegare gli HDD alla MoBO, utilizzando almeno 1dei connettori ROSSI.
- Avviare il PC ed entrate nel Bios premendo il tasto DEL.
- Andate in: Main--> Sata Configuration --> Configure Sata as "RAID".
- Premete F10 e salvate.
- Al ravvio del PC tenetevi pronti a schiacciarre i tasti "CTRL+I" per entrare nel Bios dell' ICH9R
- Nel Bios del Raid:
Create Raid Volume -->
Name Volume --------- Date un nome se volete
Raid Level ---------- Raid0=Prestazioni Raid1=Sicurezza Raid10=Prestazioni+Sicurezza (Scegliete RAID0)
Disk ---------------- Selezionate i dischi che andranno a comporre il raid
Stripe Size --------- 16K per le Prestazioni Massime in tutta sicurezza
--> Create Volume
- Selezionate il nuovo Raid Volume ed impostatelo come BOOTABLE
- Uscite e salvate
- A questo punto potete installare il SO utilizzando il FLOPPY preparato in caso di XP (schiacciando F6 all'avvio dell'installazione di XP),
oppure la chiavetta USB preparata in precedenza per VISTA 32 o 64bit!

L'impostazione AHCI serve per usare HDD non in RAID con il pieno supporto del SATA2 e NCQ! Quindi se avete un RAID, niente AHCI!

LINK CON FOTO DELLA PROCEDURA PRECISA PER ESTRARRE I FILE DAL EXE E METTERLI IN UNA PENNA USB: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22144974&postcount=5612


O)Puoi fare overclock con questa scheda (A TUO RISCHIO E PERICOLO, NOI UTENTI NON CI PRENDIAMO NESSUNA RESPONSABILITA', ANCHE PERCHE' I RISULTATI POSSONO VARIARE DA COMPONENTE A COMPONENTE DELLO STESSO TIPO).
Con questa scheda madre è possibile attivare anche l'overclock automatico, basta attivare l'opzione AI N.O.S. nel menù Advanced/JumperFree Configuration/ AI Tuning, attraverso il quale possiamo scegliere da un overclock minimo del 5% a un massimo del 20%.
Qui di sotto riporto invece le opzioni per effettuare overclock manualmente:
Per prima cosa bisogna entrare nel bios e fixare la frequenza del PCI-E a 101 (se no rischi di bruciare la scheda), se vuoi che il processore funzioni sempre alla massima frequenza di core (non in base al carico di lavoro) devi disabilitare il C1e, Eist e SpeedStep (C1e, Eist e SpeedStep si trovano invece nel munù Advanced/ CPU configuration).
Devi impostare i valori del VNB (North bridge voltage) a 1,4v del VPLL (Cpu pll voltage) a 1,6v del VFSB (Fsb termination voltage) a 1.3v e il Voltaggio della RAM come indicati dal modello, poi disabilitare lo Spread Spectrum (così avrai più stabilità, non obbligatorio), poi devi legare FSB alla RAM cioè rapporto 1:1 ( così al salire del FSB sale anche la RAM di pari passo, in alcuni casi troverete la ram di già 1:1 in altri invece potrebbe essere 5:6).
Praticamente se sei in 5:6 e vuoi passare a 1:1: avrai Fbs frequency a 333, allora Dram frequency la imposti a 667 (di base è impostata su automatico), così al salire del fbs sale pure la ram (se per esempio cambi la fbs da 333 e la porti a 400, automaticamente la ram salirà da 667 a 800).
Le altre impostazioni per il momento le lasciate su Auto, infine puoi cominciare a salire con la frequenza di core a piccoli step (passi), salvare le impostazioni e avviare windows, fare una sessione di Orthos (utility per testare la stabilità CPU) e se tutto va bene e le temperature sono buone, puoi riavviare e aumentare uno step, arrivato ad un punto ad esempio i 3Ghz il processore non salirà più e quindi bisogna innalzare il voltaggio del core (vcore) sempre di uno step salvare le impostazioni e testare tutto con Orthos.
Generalmente col dissipatore Stock (quello base fornito nella scatola con il processore) potrete arrivare intorno hai 3,2Ghz, ma non perché non può salire di più, ma per le temperature sono molto alte (consiglio di non superare i 68°, meglio sarebbe 65°, a 70° o 75° il processore non si rompe, ma potrebbe durare di meno).
NOTE SOLO PER ESPERTI: Se invece volete provare a salire di più cambiate dissipatore con uno migliore o meglio uno a liquido potete arrivare anche a 3,4Ghz o 3,6Ghz se invece volete provate a vedere il limite della vostra cpu potete salire ancora anche a 4Ghz ma non sarà mai una configurazione per utilizzarla delay (tutti i giorni)!!!

Qui sotto elenco alcune impostazioni classiche:

IMPOSTAZIONE CLASSICA PER UN POSSESSORE DI UN Quad Core Q6600@3,6GHZ (componenti q6600, P5k-e wifi/ap, 2gb ram 6400 800mhz)

CPU Ratio Setting: 9
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 400
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: 800
CPU Voltage: 1,35v
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

IMPOSTAZIONE CLASSICA PER UN POSSESSORE DI UN Core 2 Duo E6750@3,2GHZ (componenti E6750, P5k-e wifi/ap, 2gb ram 6400 800mhz)

CPU Ratio Setting: 8
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 400
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: 800
CPU Voltage: 1,35v
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

IMPOSTAZIONE CLASSICA PER UN POSSESSORE DI UN Core 2 Duo E6850@3,6GHZ (componenti E6850, P5k-e wifi/ap, 2gb ram 6400 800mhz)

CPU Ratio Setting: 9
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 400
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: 800
CPU Voltage: 1,35v
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

Qui sotto elenco alcune impostazioni dei utenti di questo forum:

UTENTE: BarboneNet (PC:|Sunbeam Transformer | Windows Vista Ultimate 64Bit | Asus P5K-E Wifi/Ap Optimized & Vmodded | C2Q Q6600@4,05GHz RS | DimasTech Phase Change ¾ HP | 4x1GB Micron D9GMH 1067MHz@4-4-4-8 2,4v | nVidia 8800Ultra | Power Supply +1300W | CRT 22" UltraFlat | Raid0 4x74GB Raptor² 10k | SB X-FI eXtremeMusic |) - CONFIGURAZIONE MOLTO SPINTA

CPU Ratio Setting: 9
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 450
PCIE Frequency: 105
DRAM Frequency: 900
DRAM Command Rate: manual
DRAM Timing Controll: 4-4-4-8-3-35-3-3-3
Transaction Booster: Enabled
Boost Level: 3
CPU Voltage: 1,4v
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,05
Clock Over-Charging Voltage: 0,80
Load-Line Calibration: Enabled
CPU GTL Voltage Refference: 0,63
NB GTL Voltage Refference: 0,61
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled.
N.B. DISSIPAZIONE A PHASE MIGLIORE DI UNA A LIQUIDO

P)I programmi usati per monitorare la tua mobo e tutto l'hardware (il link riporta il luogo dove si possono scaricare) sono:

-CPU-Z LINK (http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html) (Ultima versione 1.46 - utily freeware) - info CPU, RAM e Scheda madre, indica oltre le info anche le frequenze e i voltaggi di funzionamento)
-EVEREST LINK (http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html) (Ultima versione 4.50.1408 beta - utily shareware (trial 10-15gg) - per monitoraggio comopleto di tutte le singole parti hardware con rispettive info)
-Sandra XII LINK (http://www.hwupgrade.it/download/file/2713.html) (Ultima versione 2008.4.14.20a beta - utily shareware (trial 10-15gg) - per monitoraggio comopleto di tutte le singole parti hardware con rispettive info)
-HWMonitor X86 LINK (http://www.hwupgrade.it/download/file/3686.html) (Ultima versione 1.1.0 - utility freeware - per monitoraggio temperature, rotazione ventole e voltaggi)
-HWMonitor X64 LINK (http://www.hwupgrade.it/download/file/3685.html) (Ultima versione 1.1.0 - utility freeware - per monitoraggio temperature, rotazione ventole e voltaggi)
-GPU-Z LINK (http://www.hwupgrade.it/download/file/3440.html) (Ultima versione 0.2.5 - utilty freeware - per le info della scheda video)
-CoreTemp LINK (http://www.hwupgrade.it/download/file/2923.html) (Ultima versione 0.99.0 - utilty freeware - per monitoraggio temperature e voltaggi processore)
-Orthos LINK (http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm) (Utiliti per testare la stabilità del processore)
-Prime95 LINK (http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html) (Utility per testare la stabilità del processore)
-MemTest LINK (http://www.hwupgrade.it/download/file/2208.html) (Utility per testare la stabilità della ram)
-MemTest86 LINK (http://www.hwupgrade.it/download/file/1972.html) (Utilty per testare la stabilità della ram in ambiente DOS)


ALTRE INFO MOLTO IMPORTANTI:

Grazie all'utente BarboneNet abbiamo scoperto che queste schede hanno alcuni valori di voltaggi sbagliati, questi valori sono presenti su tutti i bios (questo problema è presente anche sulla mobo p5b):

VNB BUG (North bridge voltage)

Bios ------ Tester
1,25v ---- 1,55v
1,40v ---- 1,40v
1,55v ---- 1,55v
1,70v ---- 1,70v

RIMEDIO: Quindi il voltaggio più basso selezionabile e' 1,4v!


VPLL BUG (Cpu pll voltage)

Bios ------ Tester
1,5v ----- 1,8v
1,6v ----- 1,6v
1,7v ----- 1,7v
1,8v ----- 1,8v

RIMEDIO: Quindi il voltaggio più basso selezionabile e' 1,6v!


VFSB BUG (Fsb termination voltage)

Bios ------ Tester
1,2v ----- 1,4v
1,3v ----- 1,3v
1,4v ----- 1,4v
1,5v ----- 1,5v

RIMIDIO: Quindi il voltaggio più basso selezionabile e' 1,3v!

Il VSB (South bridge voltage) invece funziona a dovere.


RACCOLTA BIOS:

I bios li potete scaricare o da qui: LINK (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/) o da qui: LINK (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us) (sito ufficiale del ASUS, scegliendo: sulla primo menù a tendina Motherboard, sul secondo menù a tendina: Socket775 e sul terzo menù a tendina P5K-E/WiFI-AP e premi search)
Qui sotto riporto tutti i bios, indicando la data e se la versione è beta, partendo dal più recente:

1013 - versione completa - 29/04/2008 -

1012 - versione completa - 03/04/2008 - versione stabile

1006 - versione beta - 03/02/2008 - versione stabile

1004 - versione beta - 30/01/2008 - versione stabile

1002 - versione beta - 22/01/2008 -

0906 - versione completa - 13/01/2008 -

0901 - versione completa - 03/12/2007 -

0806 - versione completa - 12/11/2007 -

0602 - versione beta - 10/09/2007 -

0503 - versione completa - 06/07/2007 - versione stabile

0401 - versione completa - 14/06/2007 - versione stabile

0307 - versione completa - 28/05/2007 -

0201 - versione completa - 25/05/2007 -


N.B. PER ALTRE INFO POTETE CONSULTARE QUESTE PAGINE INTERNET:

LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=15): Hardware Upgrade Forum categoria Overclocking (potete fare domande di overclocking direttamente agli esperti di HW)
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788): Guida che spiega come misurare le temperature delle cpu e la loro autenticità
LINK (http://www.pchs.it/forums/overclock/1148-thread-guida-overclock-allendale-conroe-kentsfield-motherboard-intel-965p-p35.html): Guide che ti spiega passo-passo tutto quello che c'è da sapere riguardante l'overclock
LINK (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=12838): Chipset Intel P35: guida all'overclock
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421768): Guida che spiega come eseguire più istanze di SuperPI con CPU Multi-Core
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114): Guide e F.A.Q. utili scritte da Utenti Esperti di Hardware Upgrade Forum
LINK (http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP): Guida hai Beep delle schede madri
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025&highlight=guida+agli+strap): Ottima guida su gli STRAP.

LINK AD ALTRE CURIOSITA

Phase Change (E un sistema che sta a metà tra un sistema a liquido e un sistema ad azoto)
Questo meccanismo di raffreddamento sfrutta un sistema simile a quello di un frigorifero, sfrutta l'assorbimento o il rilascio di energia dalle sostanze al loro cambiamento di stato.
Per farlo ti serve un compressore, il gas refrigerante e l'evaporatore...
Altri LINK per farti una cultura:
http://www.pc-phasechange.it/web/basi.php
http://www.pctuner.net/articoli/guide/291/Fondamenti_per_la_costruzione_di_una_sistema_Phase_Change/1.html

Mini sistema Phase Change ti Thermaltake presentato al CeBit 2008:
LINK foto perchè è troppo grossa:http://img.hexus.net/v2/internationalevents/cebit2008/MD/ttakefridge/3.jpg

Giakkes
18-02-2008, 17:36
Che ve ne pare!!! :D :eek: ;)
POST #4402
LINK: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21150105&postcount=4402

UTENTI per qualunque errore anche di scrittura ditemelo!!! e io provvederò a modificarlo. ;)

Ericol 7
18-02-2008, 17:55
ho anche io la stessa scheda madre.. RAGAZZI AIUTATEMI... E' UN ANNO CHE VADO AVANTI CON STO PROBLEMA..
GUARDATE IL VIDEO:
http://it.youtube.com/watch?v=8tX8O_E0Izk

LINK scheda madre..
http://www.asus.it/products.aspx?mod...11&l3=534&l4=0


Il problema è che in modo randomico (o mentre carica il S.O o dopo 5 min o dopo delle ore o 1gg si e l'altro NO)il PC si pianta facendo degli scatti come si vede nel video, e poi parte il cicalino della scheda madre.. in TUTTO questo windows XP prfessional si pianta di brutto.. nel PC sono stati messi nuovi scheda madre, processore, alimentatore, RAM.. e cambiando gli HD o la scheda video il Problema continua a farlo...

Nel seguente caso la configurazione monta:

- Alimentatore Enermax Liberty 500W
- Scheda madre Asus P5PK-E con WiFi
- Processore Pentium Intel Core 2 Duo 6750
- RAM Kingstone 2x1Gb DDR2 800
- Scheda Video Ati X800 Gto2
- Hd sata Maxtore 200 Gb SATA1
- Hd Sata Seagate Barracuda 500 GB SATA2
- Card Reader 5 in 1 con lettore Floppy
- Regolatore velocità ventole (quello del video con i led blu)
- Scheda Audio USB Crative Audigy Mp3+
- Scheda PCI TV Pinnacle PCTV Pro
- Masterizzatore Pioneer IDE (In questo caso era scollegato ma lo fa anche se lo collego)
- Rack estraibile dell Magnex per HD IDE (In questo caso era scollegato ma lo fa anche se lo collego)
- Dissipatore Artic Cooling per CPU
- 2 ventole da 120 collegate al regolatore di ventole

con S.O. Win XP Professional SP2

staccando Tutti i PEZZI e lasciando solo il min essenziale il PC continua a fare il problema..

ESISTE QUALCOSA IN GRADO DI DARMI UN LOG DELL'ERRORE CHE DA LA SCHEDA MADRE? XKè SE PARTE L'ALLARME SULLA MAIN B. CI SARà QUALCOSA CHE LO FA SCATTARE..

Quindi il problema te lo faceva anche con un altra scheda medre?di solito problemi di scatti lo fa lhard disk quando si sta per rompere,magari l'SO l'avevi installato sullo stesso hard disk?


per i beep della scheda medre dovresti trovare delle guide che ti segnalano il tipo di errore, a seconda del beep.tipo questa link (http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP)

Gui35
18-02-2008, 18:57
Gran bel lavoro Giakkes...davvero gran bel lavoro! ;)

biggy866
18-02-2008, 18:58
ho visto ke nel blog si spiega il motivo ma....... io ho montato un E6850 su una Asus p5k-e wifi con Corsair dominato da 1066Mhz, ho installato xp e mi da con CPUZ il processore a 2Ghz le memorie a 400Mhz, io non ho toccato niente xkè fa così devo disabilitare qualcosa nei bios della scheda madre???????anke cn il programma della sasus al-gear mi spunta, ed è tutto al minimo ke varia tra 2Ghz e i 2,5 ke skifooo nooooooo :cry: Aiutatemi cn qualke spiegazione da seguire passo x passo......... heeeeeeelp

canoM
18-02-2008, 18:58
Che ve ne pare!!! :D :eek: ;)
POST #4402
LINK: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21150105&postcount=4402

UTENTI per qualunque errore anche di scrittura ditemelo!!! e io provvederò a modificarlo. ;)
:sofico: :sofico: :sofico:

*Valli*
18-02-2008, 19:00
Gran bel lavoro Giakkes...davvero gran bel lavoro! ;)

Q.U.O.T.O. :D

mtk
18-02-2008, 19:17
ho visto ke nel blog si spiega il motivo ma....... io ho montato un E6850 su una Asus p5k-e wifi con Corsair dominato da 1066Mhz, ho installato xp e mi da con CPUZ il processore a 2Ghz le memorie a 400Mhz, io non ho toccato niente xkè fa così devo disabilitare qualcosa nei bios della scheda madre???????anke cn il programma della sasus al-gear mi spunta, ed è tutto al minimo ke varia tra 2Ghz e i 2,5 ke skifooo nooooooo :cry: Aiutatemi cn qualke spiegazione da seguire passo x passo......... heeeeeeelp

:eek: ............forma affascinante...ma non capisco........:rolleyes:

ottimo lavoro giakkes :)

biggy866
18-02-2008, 19:20
mi spiego meglio, c'è qualke programma ke mi riduce la potenza del processore e delle memorie forse è direttamenmte AI Suite di Asus, dove mi fa vedere la velocità e il voltaggio del processore e memorie..... in modalità provisoria il pc quando apro cpuz mi spuntà la velocità giusta 3Ghz ma se entro in xp normalmente mi spunta nuovamente depotenziato sarà un prog di asus....

biggy866
18-02-2008, 19:25
Sapete usare AI-SUITE????? mi dite come devo impostare tutto, così posso dormire :) :cry: vi prego....

PhoEniX-VooDoo
18-02-2008, 19:37
presa ;)

1.02G ...quale BIOS è meglio installare, l'ultimo ufficiale o anche l'ultimo beta va bene?

pasqualaccio
18-02-2008, 19:38
Grande Giakkes, complimenti ottimo lavoro!
Magari contatta un mod e fallo inserire in prima pagina ;)

pasqualaccio
18-02-2008, 19:39
presa ;)

1.02G ...quale BIOS è meglio installare, l'ultimo ufficiale o anche l'ultimo beta va bene?

il 1004 ;)

BarboneNet
18-02-2008, 20:48
N)Devi avere istallao il programma "JMicron JMB363 RAID" (presente nel cd oppure scaricabile dal sito ASUS) e i drivers sopra elencati, puoi istallare anche 4HD

ottimo lavoro, ma sul raid bisogna rifare tutto;)

appena riesco ti faccio una miniguida riprendendo la tua;)

J!MmΨ
18-02-2008, 20:54
Vista la richiesta continua di informazioni riguardante questa scheda madre da parti di molti utenti e grazie all'aiuto di alcuni utenti esperti in questo THREAD (ringraziamento spec. gli utenti: BarboneNet, J!MmΨ e Gui35) ho scritto questa F.A.Q. da aggiungere alla ottima prima pagina (riferimenti foto in prima pagina).
Data ultimo aggiornamento: 18-02-2008


DOMANDE FREQUENTI (F.A.Q.):
[B]
CUT

JAKKES ti ho fatti gia i complimenti in pvt...ottimo lavoro! se questo non si mette in prima pagina uccidiamo drivetheone!!:D

JAKKES ti ho fatti gia i complimenti in pvt...ottimo lavoro! se questo non si mette in prima pagina uccidiamo drivetheone!!:D

TomDelonge
18-02-2008, 21:24
Salve ragazzi ho una domandina:

ecco la mia configurazione

mobo: p5ke-wifi
cpu: q6600 --> 3,2ghz
ram: t.group xtreem 4-4-4-10 2gb
svga: 8800 gts 512 asus
hd: 2x 250barracuda sata.
lettori: 2x mast dvd pioner e lg sata.

anche se me lo hanno sconsigliato io con questa config voglio installarci Xp lo sto facendo proprio ora. non ci volevo credere ma molti molti prob si sono fatti sentire.

allora dopo aver aggiornato il bios alla 1006 e aver configurato tutto a dovere pronto per il raid 0 avvio normalmente da cd xp pronto a formattare. dopo qualche minuto dopo i consueti caricamenti vari che fa il cd di xp BOM schermata blu e vabè dico io cambiamo il lettore ma niente sempre allo stesso punto schermata blu. allora dico io vabè mettiamo un lettore ide e a quel punto va .. non da la schermata blu ma un altro problema sorge... i driver del controller sata dato che non vede il raid ... bah ecco xkè forse mi dava schermata blu con i lettori sata... mah vabè scarico i driver dal sito della asus e con mio grande stupore non me li prende... ho scaricato quelli li jmicron 383 vabè allora in preda alla disperazione scarico a raffica tutti i driver che trovo finche non mi accorgo che nella schermata del raid quando avvio il pc vedo scritto INTEL raid e allora semplicemente mi scarico i driver quelli li ICH9 o una cosa del genere e con quelli funziona adesso sta formattando lentamente 500Gb e ci mettera 3-4 ore... appena finito di installare xp ho intenzione di staccare il lettore ide e rimettere i miei cari 2 lettori sata. ma il mio amico che ha avuto la p5k-e wifi mi dice che se rimetto i sata mi ridara' schermate blu anke dopo aver installato il sistema operativo... xke è XP... e dovrei mettere vista...oppure attaccare i lettori da caldo e dargli i driver...bah

voi che ne dite?? avete avuto i miei stessi problemi ?? dite che ho sbagliato a fare qualcosa?? avete qualcosa consiglio per favore??

Fatemi sapere attendo notizie fiducioso io intanto installo xp e vedo...

Saluti e grazie

Giakkes
18-02-2008, 21:59
Grazie!!! :D :D :D
Sono rientrato ora! avevo impegni su l'isola di Crysis! Non so se mi spiego!!! ;)
BarboneNet aspetto la miniguida riguardo sul RAID visto che io non ho avuto mai la necessità di farlo, non so bene i passaggio, forse se cercavo su google o sul manuale trovavo qualcosa di più, comunque ti ringrazio in anticipo.
J!MmΨ ho letto il tuo messaggio in Pvt, per prima cosa ti ringrazio per il suggerimento, il prima possibile provvederò a inserire quello che mi hai consigliato spiegando accuratamente anche quello.
Gui35 bravo! hai fatto bene a inserirlo in firma così sarà più semplice ritrovare questo post.
Appena sarà revisionato e concluso inserendo la miniguida di BarboneNet sul RAID contattiamo drivetheone e se non risponde si contatta un moderatore.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Stato: ore 23:51 - Corretti errori ortografici, aggiunto ciò che mi era stato suggerito da J!MmΨ, revisione effettuata in parte, in attesa della miniguida di BarboneNet.

Ericol 7
18-02-2008, 22:03
Grazie!!! :D :D :D
Sono rientrato ora! avevo impegni su l'isola di Crysis! Non so se mi spiego!!! ;)
BarboneNet aspetto la miniguida riguardo sul RAID visto che io non ho avuto mai la necessità di farlo, non so bene i passaggio, forse se cercavo su google o sul manuale trovavo qualcosa di più, comunque ti ringrazio in anticipo.
J!MmΨ ho letto il tuo messaggio in Pvt, per prima cosa ti ringrazio per il suggerimento, il prima possibile provvederò a inserire quello che mi hai consigliato spiegando accuratamente anche quello.
Gui35 bravo! hai fatto bene a inserirlo in firma così sarà più semplice ritrovare questo post.
Appena sarà revisionato e concluso inserendo la miniguida di BarboneNet sul RAID contattiamo drivetheone e se non risponde si contatta un moderatore.
perfetto sennò tutta fatica sprecata

thegladiator
18-02-2008, 22:58
ho visto ke nel blog si spiega il motivo ma....... io ho montato un E6850 su una Asus p5k-e wifi con Corsair dominato da 1066Mhz, ho installato xp e mi da con CPUZ il processore a 2Ghz le memorie a 400Mhz, io non ho toccato niente xkè fa così devo disabilitare qualcosa nei bios della scheda madre???????anke cn il programma della sasus al-gear mi spunta, ed è tutto al minimo ke varia tra 2Ghz e i 2,5 ke skifooo nooooooo :cry: Aiutatemi cn qualke spiegazione da seguire passo x passo......... heeeeeeelp




Ma io dico............è spiegato 4, DICO 4, post più su!!!!!!!!!!!!!! :muro:

Giakkes
18-02-2008, 23:21
Sapete usare AI-SUITE????? mi dite come devo impostare tutto, così posso dormire :) :cry: vi prego....

B)Il motivo perché il PC ti rivela una cpu ad esempio E6750 a 2Ghz invece che ha 2,66Ghz non è imputabile alla scheda, dal bios infatti esistono delle voci come il C1e, Eist e SpeedStep abilitate che servono ad aumentare o diminuire la tensione del core e velocità del clock della cpu in base al carico di lavoro, infatti ciò permette quindi in caso di minor lavoro di ridurre il consumo elettrico e il calore generato dalla CPU, portando a un minor carico di dissipazione e ha un funzionamento più silenzioso della ventola del processore.

Mi sono auto quotato per farti capire meglio, che è una cosa naturale, anzi secondo me comoda, praticamente la tua cpu viene sfrutta a 3ghz solo se è sotto sforzo, quindi non aver paura che non hai combinato niente.
Per seconda cosa ti sconsiglio caldamente di utilizzare programmi tipo AI-SUITE o altre utility presenti nel CD (le ho provate pure io, ma mi hanno fatto solo casino e perdere tempo), ti dico ti utilizzare programmi tipo CPU-Z, HWMonitor e Coretemp e per monitorare tutto, ma dico tutto del PC ti consiglio il formidabile Everest (ricorda solo che è una versione trial).

Per oggi è tutto, sono stanco e vado a letto :ronf: quindi buona notte a tutti e sogni d'oro!!! ;)

kbytek
19-02-2008, 06:18
Salve ragazzi ho una domandina:

ecco la mia configurazione

mobo: p5ke-wifi
cpu: q6600 --> 3,2ghz
ram: t.group xtreem 4-4-4-10 2gb
svga: 8800 gts 512 asus
hd: 2x 250barracuda sata.
lettori: 2x mast dvd pioner e lg sata.

anche se me lo hanno sconsigliato io con questa config voglio installarci Xp lo sto facendo proprio ora. non ci volevo credere ma molti molti prob si sono fatti sentire.

allora dopo aver aggiornato il bios alla 1006 e aver configurato tutto a dovere pronto per il raid 0 avvio normalmente da cd xp pronto a formattare. dopo qualche minuto dopo i consueti caricamenti vari che fa il cd di xp BOM schermata blu e vabè dico io cambiamo il lettore ma niente sempre allo stesso punto schermata blu. allora dico io vabè mettiamo un lettore ide e a quel punto va .. non da la schermata blu ma un altro problema sorge... i driver del controller sata dato che non vede il raid ... bah ecco xkè forse mi dava schermata blu con i lettori sata... mah vabè scarico i driver dal sito della asus e con mio grande stupore non me li prende... ho scaricato quelli li jmicron 383 vabè allora in preda alla disperazione scarico a raffica tutti i driver che trovo finche non mi accorgo che nella schermata del raid quando avvio il pc vedo scritto INTEL raid e allora semplicemente mi scarico i driver quelli li ICH9 o una cosa del genere e con quelli funziona adesso sta formattando lentamente 500Gb e ci mettera 3-4 ore... appena finito di installare xp ho intenzione di staccare il lettore ide e rimettere i miei cari 2 lettori sata. ma il mio amico che ha avuto la p5k-e wifi mi dice che se rimetto i sata mi ridara' schermate blu anke dopo aver installato il sistema operativo... xke è XP... e dovrei mettere vista...oppure attaccare i lettori da caldo e dargli i driver...bah

voi che ne dite?? avete avuto i miei stessi problemi ?? dite che ho sbagliato a fare qualcosa?? avete qualcosa consiglio per favore??

Fatemi sapere attendo notizie fiducioso io intanto installo xp e vedo...

Saluti e grazie

Gli ich9 sono esattamente i driver che dovevi mettere durante l'installazione di XP essendo in raid.

Non è matematico ma ,in effetti, potresti avere dei problemi mettendo due unità ottiche sata avendo configurato RAID nel bios, lo puoi scoprire solo provando (io non ho unità ottiche sata per dirlo al 100%).

In linea di massima dovrebbe funzionare tutto.

Che vista sia più facile da installare non ci piove poichè ha tutti i driver gia integrati e non obbliga all'utilizzo dell'obsoleta procedura F6 e del floppy obbligatorio (anche se c'è un modo per emulare una chiave usb in modalità floppy volendo) che molti non hanno neanche più (io per esempio).

Posso confermare per esperienza diretta che i p35 hanno diversi problemi con i masterizzatori , uno di questi è l'estrema lentezza durante l'installazione del SO o addirittura errori durante la copia dei file.

E' evidente che XP non sia in grado di riconoscere correttamente i nuovi hardware e quindi possono comparire questi problemi (ho cambiato almeno 3 marche di unità ottiche per avere la velocità classica).

AH! Dimenticavo TOM...l'amico in questione sono io, aspettavi domani e te lo dicevo al telefono (oggi è stato un delirio). :D

mtk
19-02-2008, 07:56
Ma io dico............è spiegato 4, DICO 4, post più su!!!!!!!!!!!!!! :muro:

:asd:.......quando la prima pagina verra' aggiornata,scommetto che qualcuno lo chiedera' ancora :D

dr-omega
19-02-2008, 09:52
Ciao, visto che la la sorellina P5KR è bacata a livello di layout ed ingegnerizzazione, farò lo sforzo di spendere €20 in più :D per acquistare questa schedozza.

Ho letto qualche post indietro, insieme ai primi, ma leggerne oltre 4400 è dura...

Potete cortesemente segnalarmi se è emerso qualche problema grave con questa scheda?
Tenete presente che non farò OC, però userò memorie CELL SHOCK 1024MBx2 DDR2 PC2-8500 DC EPP 5-5-5-12, una cpu E8400 e 2 dischi in raid mirror.
Il s.o. sarà XP pro 32 e servirà per fare fotoritocco.

Come promemoria mi conservo la pratica "sottoguida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21150105&postcount=4402)" di Giakkes.:fagiano: (Sperando che DriveTheOne la integri quanto prima :read: )

P.S. I drivers per P35+ICH9R che ho intenzione di usare sono quelli originali e più recenti reperibili sul sito di Intel.

mdalmat
19-02-2008, 10:43
[B]M)Gli hard disk Sata più recenti possono essere utilizzati in tre modalità operative: la modalità IDE, compatibile con il vecchio standard PATA, la modalità AHCI (per i dischi sata 2) e la modalità RAID per molteplici hard disk.
Il motivo del non riconoscimento in AHCI è molto semplice: i sistemi operativi Windows xp 32 e Windows Vista 32 (Vista 64 è OK) non ha istallato i drivers necessari e quindi non riesce a riconoscere il vostro HD sata2 in AHCI e lo riconosce come IDE (AHCI è più performante incremento del 10% rispetto agli IDE) e quindi al massimo se lo impostate manualmente windows non vi parte.
Qui sotto riporto passo-passo un metodo per abilitare la funzione AHCI da Windows istallato (gentilmente postata dall'utente Gui35):
vai a ---> gestione periferiche---------> controller IDE ATA/ATAPI -----> sostituisci l'ultima voce con i driver che sono nel disco della mobo, li trovi in Driver---> chipset---> disk---> 32 o 64 a seconde del sistema operativo,sia XP che VISTA e che sono: INTEL ICH9 SATA AHCI Controller, per fare questo DEVI FORZARE Winzoz a riconoscerlo, x fare cio' fai la procedura seguente:
Clicchi sulla voce che devi cambiare:Tasto dx ---> aggiorna driver ---------> si apre la finestra aggiornamento guidato hardware ----> spunti la voce installa da un elenco o percorso specifico (x utenti experti) ----> spunti la voce:
Nn effettuare la ricerca La scelta del driver verra' effettuata manualmente ---> alla finestra che ti si apre scegli: disco driver ----> ti si apre la finesta: installazione da floppy disk -----> Sfoglia ---> selezioni il driver :INTEL ICH9 SATA AHCI Controller e dai OK ----> ti verra fuori un messaggio di Winzoz che ti dice che é meglio se nn lo installi, tu lo installi, dopo di che riavvii , vai nel bios ----> MAIN---> Sata Configuration ---> Configure SATA as e cambi la voce IDE in AHCI
con Vista prima del passaggio da IDE ad AHCI il punteggio che mi veniva dato x l'HD era 4,6,dopo il cambio del driver è passato a:5,4

Ma se installo un Masterizzatore sata dopo tale procedura ho dei problemi?

R11
19-02-2008, 12:10
Gentilmente sapreste dirmi se la Mainboard ASUS mod. P5K-E WI-FI AP
supporta le CPU INTEL Core2 Quad Q9300/9450/serie 9**0 in toto?

J!MmΨ
19-02-2008, 13:34
Gentilmente sapreste dirmi se la Mainboard ASUS mod. P5K-E WI-FI AP
supporta le CPU INTEL Core2 Quad Q9300/9450/serie 9**0 in toto?

certo ;)

Giakkes
19-02-2008, 14:22
Ma se installo un Masterizzatore sata dopo tale procedura ho dei problemi?
Mi dispiace, ma non lo so', io personalmente non ho provato a fare questa operazione (un utente l'ha trovata e l'ha postata, io l'ho copiata in questa f.a.q), io gli hd me li tengo in IDE anche se sono sata2, comunque penso e spero che non ti dà problemi :D

parcher
19-02-2008, 14:54
Che ve ne pare!!! :D :eek: ;)
POST #4402
LINK: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21150105&postcount=4402

UTENTI per qualunque errore anche di scrittura ditemelo!!! e io provvederò a modificarlo. ;)

complimenti bel lavoro ;)

parcher
19-02-2008, 15:05
Ieri monto la P5K-E co l'E8400, niente ..... :cry:
Ho provato di tutto, ma l'unica cosa che non avevo ancora provato era l'aggiornamento del Bios ...
Sulla P5B Deluxe il mio nuovo Intel 45nm E8400@4000 rulla alla grande pertanto anche qui doveva andare...
stamattina scendo con il PC in macchina ed entro in un negozio, gli chiedo se mi fa' l'Upgrade del Bios che tra l'altro avevo in un cartella di C: del mio HD :D
Lui gentilmente mi da' un processore nuovo E4500 e mi dici, fai tu' io non lo so' fare... :muro:
Mi metto su un banco e smonto il tutto, qualche minuto...
la P5K-E parte , quindi cominciamo bene...
dopo qualche peripezia aggiorno con Asus Update, non da Internet ma dalla cartella, icon l'1006, riavvio.....
OK! PArte l'E8400@4000 adesso sono a 4000 con un 500x8 ma sono instabile... la ram troppi parametri per i miei gusti !!

a dopo ;)

pasqualaccio
19-02-2008, 15:50
Ieri monto la P5K-E co l'E8400, niente ..... :cry:
Ho provato di tutto, ma l'unica cosa che non avevo ancora provato era l'aggiornamento del Bios ...
Sulla P5B Deluxe il mio nuovo Intel 45nm E8400@4000 rulla alla grande pertanto anche qui doveva andare...
stamattina scendo con il PC in macchina ed entro in un negozio, gli chiedo se mi fa' l'Upgrade del Bios che tra l'altro avevo in un cartella di C: del mio HD :D
Lui gentilmente mi da' un processore nuovo E4500 e mi dici, fai tu' io non lo so' fare... :muro:
Mi metto su un banco e smonto il tutto, qualche minuto...
la P5K-E parte , quindi cominciamo bene...
dopo qualche peripezia aggiorno con Asus Update, non da Internet ma dalla cartella, icon l'1006, riavvio.....
OK! PArte l'E8400@4000 adesso sono a 4000 con un 500x8 ma sono instabile...

a dopo ;)

resto sintonizzato in attesa di screen. mi incuriosisce il parallelo p5b deluxe/p5k-e sulle nuove cpu :)

parcher
19-02-2008, 15:55
resto sintonizzato in attesa di screen. mi incuriosisce il parallelo p5b deluxe/p5k-e sulle nuove cpu :)

Intanto FORZA INTER per stasera...
poi non riesco a stabilizzare la ram a 500x8 troppe voci nel bios relative alla ram che settate su AUTO mettono timing bassi e crasha sto smanettando ...

;)

pasqualaccio
19-02-2008, 16:11
Intanto FORZA INTER per stasera...
poi non riesco a stabilizzare la ram a 500x8 troppe voci nel bios relative alla ram che settate su AUTO mettono timing bassi e crasha sto smanettando ...

;)

OT
FORZA INTER SEMPRE :D
/OT

le team provale cas5 (5-5-5-15-5-42-Auto) con 2.1v

parcher
19-02-2008, 16:28
OT
FORZA INTER SEMPRE :D
/OT

le team provale cas5 (5-5-5-15-5-42-Auto) con 2.1v

sono le Team Group 667 Xtreem vanno a 500 cas 4 (2,25v) su P5B deluxe....
devo arrivarci un po alla volta, con gli altri timing , sto seguendo sul Forum di Tecnocomputer un'altra guida interessante all'overclock del chipset P35 ...

http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=12838

:D

pasqualaccio
19-02-2008, 16:37
ottima guida, la migliore. cmq anch'io con le team non ero stabile a 1000 cas4 però sulla deluxe

Giakkes
19-02-2008, 16:55
ottima guida, la migliore. cmq anch'io con le team non ero stabile a 1000 cas4 però sulla deluxe
Infatti ho aggiunto un link della guida sulla f.a.q. ;)

argez
19-02-2008, 17:05
Mi associo alle richieste/dubbi sopra...non avendo capito dai vari interventi letti fino ad ora...è possibile montare un masterizzatore sata (pioneer 212)su questa mobo (sotto winxp)senza tagliarsi le vene o conviene ripiegare ancora sui classici ide?

Giakkes
19-02-2008, 17:22
Io non ho fatto la procedura sopra elencata e infatti gli HD me li vede in IDE, però ho un Masterizzatore SATA PLEXTOR PX-810SA oltre a un problema capitato una volta (mi si è bloccato il pc e riavviato e mi ha dato il fake boot, l'unica volta che mi è capitato), le altre volte non mi ha dato mai altri problemi, comunque sono curioso anche io di sapere realmente come stanno le cose una volta per tutte.

DarkMage74
19-02-2008, 17:31
Ieri monto la P5K-E co l'E8400, niente ..... :cry:
Ho provato di tutto, ma l'unica cosa che non avevo ancora provato era l'aggiornamento del Bios ...
Sulla P5B Deluxe il mio nuovo Intel 45nm E8400@4000 rulla alla grande pertanto anche qui doveva andare...
stamattina scendo con il PC in macchina ed entro in un negozio, gli chiedo se mi fa' l'Upgrade del Bios che tra l'altro avevo in un cartella di C: del mio HD :D
Lui gentilmente mi da' un processore nuovo E4500 e mi dici, fai tu' io non lo so' fare... :muro:
Mi metto su un banco e smonto il tutto, qualche minuto...
la P5K-E parte , quindi cominciamo bene...
dopo qualche peripezia aggiorno con Asus Update, non da Internet ma dalla cartella, icon l'1006, riavvio.....
OK! PArte l'E8400@4000 adesso sono a 4000 con un 500x8 ma sono instabile... la ram troppi parametri per i miei gusti !!

a dopo ;)

io ho appena ordinato procio, scheda e ram, spero mi funzioni tutto altrimenti sono nella cacca...
ma la scheda non dovrebbe comunque partire anche se non riconosce il processore?

DriveTheOne
19-02-2008, 17:35
ragazzi,
mi dispiace veramente che nn posso + aggiornare...
ho veramente troppi impegni scolastici (esame di stato!! :cry: )
e, oltretutto, nn ho + la scheda madre p5k-e (l'ho rotta cn il cacciavite XD )
quindi nn posso testare i vostri problemi!

aggiorno la pagina mettendo link!

ciaooo! alla prossima! :)

Giakkes
19-02-2008, 17:37
ragazzi,
mi dispiace veramente che nn posso + aggiornare...
ho veramente troppi impegni scolastici (esame di stato!! :cry: )
e, oltretutto, nn ho + la scheda madre p5k-e (l'ho rotta cn il cacciavite XD )
quindi nn posso testare i vostri problemi!
aggiorno la pagina mettendo link!
ciaooo! alla prossima! :)
Grazie DriveTheOne!!! ;)

Giakkes
19-02-2008, 17:42
RAGAZZI FINALMENTE E' STATO AGGIUNTO IL LINK IN PRIMA PAGINA, RINGRAZIO CHI HA CONTATTATO DriveTheOne!!! :D ;)

lykirl
19-02-2008, 18:04
ho anche io la stessa scheda madre.. RAGAZZI AIUTATEMI... E' UN ANNO CHE VADO AVANTI CON STO PROBLEMA..
GUARDATE IL VIDEO:
http://it.youtube.com/watch?v=8tX8O_E0Izk

LINK scheda madre..
http://www.asus.it/products.aspx?mod...11&l3=534&l4=0


Il problema è che in modo randomico (o mentre carica il S.O o dopo 5 min o dopo delle ore o 1gg si e l'altro NO)il PC si pianta facendo degli scatti come si vede nel video, e poi parte il cicalino della scheda madre.. in TUTTO questo windows XP prfessional si pianta di brutto.. nel PC sono stati messi nuovi scheda madre, processore, alimentatore, RAM.. e cambiando gli HD o la scheda video il Problema continua a farlo...

Nel seguente caso la configurazione monta:

- Alimentatore Enermax Liberty 500W
- Scheda madre Asus P5PK-E con WiFi
- Processore Pentium Intel Core 2 Duo 6750
- RAM Kingstone 2x1Gb DDR2 800
- Scheda Video Ati X800 Gto2
- Hd sata Maxtore 200 Gb SATA1
- Hd Sata Seagate Barracuda 500 GB SATA2
- Card Reader 5 in 1 con lettore Floppy
- Regolatore velocità ventole (quello del video con i led blu)
- Scheda Audio USB Crative Audigy Mp3+
- Scheda PCI TV Pinnacle PCTV Pro
- Masterizzatore Pioneer IDE (In questo caso era scollegato ma lo fa anche se lo collego)
- Rack estraibile dell Magnex per HD IDE (In questo caso era scollegato ma lo fa anche se lo collego)
- Dissipatore Artic Cooling per CPU
- 2 ventole da 120 collegate al regolatore di ventole

con S.O. Win XP Professional SP2

staccando Tutti i PEZZI e lasciando solo il min essenziale il PC continua a fare il problema..

ESISTE QUALCOSA IN GRADO DI DARMI UN LOG DELL'ERRORE CHE DA LA SCHEDA MADRE? XKè SE PARTE L'ALLARME SULLA MAIN B. CI SARà QUALCOSA CHE LO FA SCATTARE..

Se il problema si presenta con tutto staccato e con le usb libere, controlla le memorie. In passato ho avuto di questi problemi ed era un banco che non andava. Mi è successo una seconda volta ed era colpa di un HD in box con uscita usb.

PhoEniX-VooDoo
19-02-2008, 18:06
Montata ieri sera ;)

Ho aggiunto dei dissipatori appositi sui mosfet "scoperti" e come consigliato messo il 1004 final.

Per adesso tutto perfetto, volume RAID, overclock (perfetto al primo tentativo, nonostante tutti quei settaggi :p ) e niente fake boot ;)


Avrei solo un paio di domande per un volenteroso esperto, visto che sono un po fuori dal giro mi chiedevo qualche dettaglio sul settaggio "FSB Strap to North Bridge" ...esattamente cosa comporta settarlo a 333 o 400 ?

E per ultimo, i settaggi del menu relativi alla CPU come li tenete voi? Mi riferisco al C1E e compagnia bella...


bye! ;)

parcher
19-02-2008, 18:25
Montata ieri sera ;)

Avrei solo un paio di domande per un volenteroso esperto, visto che sono un po fuori dal giro mi chiedevo qualche dettaglio sul settaggio "FSB Strap to North Bridge" ...esattamente cosa comporta settarlo a 333 o 400 ?

E per ultimo, i settaggi del menu relativi alla CPU come li tenete voi? Mi riferisco al C1E e compagnia bella...


bye! ;)

per l' FSB Strap vai qui ...

http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=12838

per C1E e compani dopo aver stabilizzato il tutto per un Daily-use puoi lasciarli su Enable, ma in fase di test di overclock mettili su Disable...

P.;)

TOPAX
19-02-2008, 18:55
Ciao ragazzi avrei una domanda un pò OT per voi.
Sarei intenzionato a sostituire la mia mitica p5-b deluxe con una p5k-pro che da quanto vedo è come la p5-k e wi-fi ma senza wi-fi.
Vorrei chiedervi mediamente fin dove salgono queste mobo rispetto al p965 e come gestiscono la memoria visto che si sente dire che p35 nella gestione della memoria sia molto migliorato.
Che divisori si possono settare?
Saluti;)

parcher
19-02-2008, 19:22
Direi che il passaggio dalla P5B Deluxe alla P5K-E e' stato soddisfacente per ora ..... 50mhz in piu' con 2 step di voltaggio in meno :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080219201803_P5K40501.jpg

Utsala
19-02-2008, 19:56
Far partire il computer in automatico non ci sono opzioni nel menù boot del bios della P5K-E WIFI si può ovviare in qualche maniera? Dovrei accendere il computer i giorni feriali alle ore 08:00

*Valli*
19-02-2008, 20:13
Ragazzi, secondo voi, meglio RAM a 800MHz (3-3-3-8) o a 1200MHz (5-5-5-15)? :what:

Gui35
19-02-2008, 20:36
Ragazzi, secondo voi, meglio RAM a 800MHz (3-3-3-8) o a 1200MHz (5-5-5-15)? :what:

Ma fare dei bench con Everest o Sandra no??
Solo tu puoi dirlo qual è meglio tra questi 2 benchando un pò ;)

J!MmΨ
19-02-2008, 20:38
Direi che il passaggio dalla P5B Deluxe alla P5K-E e' stato soddisfacente per ora ..... 50mhz in piu' con 2 step di voltaggio in meno :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080219201803_P5K40501.jpg

bello quell' emule aperto...:D :D

J!MmΨ
19-02-2008, 20:39
ragazzi,
mi dispiace veramente che nn posso + aggiornare...
ho veramente troppi impegni scolastici (esame di stato!! :cry: )
e, oltretutto, nn ho + la scheda madre p5k-e (l'ho rotta cn il cacciavite XD )
quindi nn posso testare i vostri problemi!

aggiorno la pagina mettendo link!

ciaooo! alla prossima! :)

che piacere conoscerti :D :D

biggy866
19-02-2008, 21:26
Mi sono auto quotato per farti capire meglio, che è una cosa naturale, anzi secondo me comoda, praticamente la tua cpu viene sfrutta a 3ghz solo se è sotto sforzo, quindi non aver paura che non hai combinato niente.
Per seconda cosa ti sconsiglio caldamente di utilizzare programmi tipo AI-SUITE o altre utility presenti nel CD (le ho provate pure io, ma mi hanno fatto solo casino e perdere tempo), ti dico ti utilizzare programmi tipo CPU-Z, HWMonitor e Coretemp e per monitorare tutto, ma dico tutto del PC ti consiglio il formidabile Everest (ricorda solo che è una versione trial).

Per oggi è tutto, sono stanco e vado a letto :ronf: quindi buona notte a tutti e sogni d'oro!!! ;)

HO CPT, :) grazie.... praticamente il sistema ha l'auto risparmio energetico infatti se apro + programmi aumenta la velocità...io ho solo tre ventole cooler master e AI-SuITE misura Tem: cpu 2° system 21° :) è un frigorifero :)
xrò ho notato un problema ke nn so risolvere, mi si riavvia il sistema troppo spesso x cretinate nn so se è dovuto al bios o a Xp...mi potresti aiutare''??????? grazie x l'attenzione ciaoooo

canoM
19-02-2008, 21:29
bello quell' emule aperto...:D :D

e cos'è quel pornazzo che hai appena finito di scaricare??:ciapet: :ciapet:

Robbysca976
19-02-2008, 21:31
Scusa il disturbo raga ma mi potreste far capire quante P35 con ddr2 asus produce?

http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534

Di queste quale sarebbe la più performante in oc?

La premium?

pasqualaccio
19-02-2008, 21:40
Direi che il passaggio dalla P5B Deluxe alla P5K-E e' stato soddisfacente per ora ..... 50mhz in piu' con 2 step di voltaggio in meno :D


ottimo :)
ah quel film è orrendo non vale la pena scaricarlo :asd:

pasqualaccio
19-02-2008, 21:41
Scusa il disturbo raga ma mi potreste far capire quante P35 con ddr2 asus produce?

http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534

Di queste quale sarebbe la più performante in oc?

La premium?

tra quelle la blitz formula ma non si riesce più a trovarla da nessuna parte
la premium è una p5k-e con 2 porte lan ed un dissi in più sui mosfet

rust5
19-02-2008, 23:53
Devi impostare i valori del VMCH a 1,4v del VPLL a 1,6v del VFSB a 1.3

scusate a cosa servono questi settaggi? se li lascio su auto cosa succede? finora con l'overclock che ho non ho mai avuto problemi di nessun tipo!

E6750@3,4GHz (425x8) con 1,4v da bios, tutto il resto su auto

[RenderMAN]
20-02-2008, 00:22
Che ne pensate del bios 1006?

Ho formattato ed aggiornato il bios, anche a freq. default (Q6600 @2400) noto una certa instabilità col sistema in signa.
Avvolte con VistaX86 appena reinstallato, dopo l'accesso al desktop inspiegabilmente si freeza. Riavvio ed il problema non si ripresenta per qualche giorno, poi riappare.

Precedentamente avevo il 901 con Oc @3400Mhz e non h amai mai mai avuto un freeze.

Secondo voi è la bios???

mdalmat
20-02-2008, 08:37
Se il problema si presenta con tutto staccato e con le usb libere, controlla le memorie. In passato ho avuto di questi problemi ed era un banco che non andava. Mi è successo una seconda volta ed era colpa di un HD in box con uscita usb.

Ieri mi ha abbandonato l'HD sata1 da 200 Gb.. molto probabilmente era lui il problema... ma continuo a nn capire xkè son sicuro che lo facesse anche senza... boooooooooo

l'ho sostituito con un Sata2 Barracuda da 500Gb visto che nn ho spazio fisico nel case.. ne avrei messo uno più piccolo x avere c: solo su un singolo HD ma non ho proprio spazio :muro:

Giakkes
20-02-2008, 11:06
scusate a cosa servono questi settaggi? se li lascio su auto cosa succede? finora con l'overclock che ho non ho mai avuto problemi di nessun tipo!
E6750@3,4GHz (425x8) con 1,4v da bios, tutto il resto su auto
Ciao! questa è la risposta che mi ha dato BarboneNet quando gli ho chiesto più o meno la tua stessa domanda: (cito testuamente)
"non e' nulla di allarmante....pero' alla lunga magari si rovina qualcosa con il vpll al max!
diciamo che da 266 a 300mhz, i voltaggi sono al minimo (anche se il vpll gia e' salito a 1,6v)!
quindi oltre i 300mhz, se volete fixare i voltaggi, dovete selezionare il secondo valore della scala.......
da 340mhz il vpll se settato a 1,5v o AUTO, va a 1,8v !
comunque i voltaggi cambiano con il salire della frequenza se li lasciate sul primo valore o auto...quindi fixate oltre i 300mhz!"

rust5
20-02-2008, 11:19
Ciao! questa è la risposta che mi ha dato BarboneNet quando gli ho chiesto più o meno la tua stessa domanda: (cito testuamente)
"non e' nulla di allarmante....pero' alla lunga magari si rovina qualcosa con il vpll al max!
diciamo che da 266 a 300mhz, i voltaggi sono al minimo (anche se il vpll gia e' salito a 1,6v)!
quindi oltre i 300mhz, se volete fixare i voltaggi, dovete selezionare il secondo valore della scala.......
da 340mhz il vpll se settato a 1,5v o AUTO, va a 1,8v !
comunque i voltaggi cambiano con il salire della frequenza se li lasciate sul primo valore o auto...quindi fixate oltre i 300mhz!"

ok buono a sapersi!
allora... riepilogando se non ho capito male:

VMCH sarebbe "NB Voltage" e va a 1,4v
VPLL sarebbe "CPU PLL Voltage" e va a 1,6v
VFSB sarebbe "FSB Termination Voltage" e va a 1.3v

correggetemi se sbaglio!

grazie

Giakkes
20-02-2008, 11:28
ok buono a sapersi!
allora... riepilogando se non ho capito male:
VMCH sarebbe "NB Voltage" e va a 1,4v
VPLL sarebbe "CPU PLL Voltage" e va a 1,6v
VFSB sarebbe "FSB Termination Voltage" e va a 1.3v
correggetemi se sbaglio!
grazie
Giusto, la conferma la trovi anche nell'impostazione di BarboneNet che ho pubblicato nella f.a.q. e io li ho settati come consigliato da lui (BarboneNet ha fatto un controllo con il Tester di tutti i valori) ;)

Gui35
20-02-2008, 12:50
per l' FSB Strap vai qui ...

http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=12838

per C1E e compani dopo aver stabilizzato il tutto per un Daily-use puoi lasciarli su Enable, ma in fase di test di overclock mettili su Disable...

P.;)

Complimenti hai linkato un'ottima guida!


OT :
Volevo vedere da tanto una guida che mi spiegasse le performance dei vari divisori :)
Ora sto a 5:6 e mi sta bene...magari con altre andrò sul 2:3 :D

Black"SLI"jack
20-02-2008, 16:31
ho letto un pò di pagine arretrate. però non ho capito ancora bene quale bios è migliore. adesso monto il 0503. conviene passare al 1004 o al 1006?

Giakkes
20-02-2008, 17:02
ho letto un pò di pagine arretrate. però non ho capito ancora bene quale bios è migliore. adesso monto il 0503. conviene passare al 1004 o al 1006?
Se il tuo bios NON ti da problemi, secondo me non conviene cambiarlo, a meno che non hai intenzione di comprare un Penryn o altri componenti recenti che non vengono riconosciuti dal tuo bios, oppure se sei una persona che ti piace testare a fondo tutti i bios per vedere quale fra i tanti ha un rapporto migliore con gli altri componenti e in overclock.
Io ad esempio per ora mi trovo benissimo con il mio 0401 e non ho avuto mai problemi, quindi ti consiglio di tenerti il tuo se te non hai mai avuto problemi ;)

Gui35
20-02-2008, 17:26
Se il tuo bios NON ti da problemi, secondo me non conviene cambiarlo, a meno che non hai intenzione di comprare un Penryn o altri componenti recenti che non vengono riconosciuti dal tuo bios, oppure se sei una persona che ti piace testare a fondo tutti i bios per vedere quale fra i tanti ha un rapporto migliore con gli altri componenti e in overclock.
Io ad esempio per ora mi trovo benissimo con il mio 0401 e non ho avuto mai problemi, quindi ti consiglio di tenerti il tuo se te non hai mai avuto problemi ;)

Quoto! :)
Io per esempio sto ancora con il 503 ;)

Giakkes
20-02-2008, 17:46
CIAO! Gui35
Ricordi quella guida che avevi postato tempo fa riguardante AHCI che poi io ho riportato sulla f.a.q. (che gentilmente DriveTheOne ha inserito link in prima pagina), alla fine chiedeva di trovare un file: INTEL ICH9 SATA AHCI Controller (che però sulla guida non era spiegato dove trovarlo) oggi ho provato visto che ero in IDE e dopo i dubbi posti dai altri utenti riguardo i masterizzatori sata tipo il mio plextor, e dopo un cerca-cerca alla fine l'ho trovato e ho completato la guida indicato il luogo: ora mi chiedevo due cose:
Mi funziona tutto benissimo (anche se ora se scelgo IDE non mi parte) comunque alla fine dell'istallazione mi menziona anche: JMB36X Standard Dual Channel PCIE IDE Controller Che cosa è??? e poi ti volevo chiedere visto che ho tre sistemi operativi ho fatto questa modifica a tutti e tre, ma se adesso ripristino un immagine di una delle tre (l'immagine contiene un sistema operativo senza quei driver) può creare casino?

Black"SLI"jack
20-02-2008, 18:14
Se il tuo bios NON ti da problemi, secondo me non conviene cambiarlo, a meno che non hai intenzione di comprare un Penryn o altri componenti recenti che non vengono riconosciuti dal tuo bios, oppure se sei una persona che ti piace testare a fondo tutti i bios per vedere quale fra i tanti ha un rapporto migliore con gli altri componenti e in overclock.
Io ad esempio per ora mi trovo benissimo con il mio 0401 e non ho avuto mai problemi, quindi ti consiglio di tenerti il tuo se te non hai mai avuto problemi ;)

so benissimo che se tutto funziona meglio lasciar stare, sono il primo a dirlo. preciso che sono un tecnico presso un'azienda informatica, e conosco molto bene il mio lavoro. la questione è nata dal fatto che da circa 2 mesi il pc in sign è spento, dato che uso l'htpc. dato che devo reinstallare vista 64bit (avevo provato la rc del service pack e ho fatto casino), mi chiedevo se c'erano bios migliori del mio 0503, che ricordavo essere uno tra i migliori. tra l'altro non ho più seguito il 3d da dicembre e quindi ero rimasto un pò indietro, figurati che l'ultimo bios uscito che ricordavo era il 0901. fai te.

l'unico problema che ho sulla macchina e che devo risolvere è con l'x-fi che in presenza dei 4gb di ram non mi viene installata correttamente, nonostante vista mi chieda di installare i driver. devo fare anche delle prove per vedere se vi è qualche problema di condivisione di risorse a livello di irq. ma questi sono altri problemi. che cmq non dovrebbero dipendere dal bios o almeno credo. al massimo faccio una prova casomai torno al mio di bios.

per il resto il 0503 mi ha permesso di ottenere ottimi risultati di oc con il mio q6600 e le mie ram Supertalent (arrivate fino a quasi 1100 con cas 4 e 2,3v :D ).
in ogni caso tra il 1004 e il 1006 che differenze ci sono? c'è da qualche parte una release note precisa, come al solito sul sito asus niente.

Giakkes
20-02-2008, 18:34
so benissimo che se tutto funziona meglio lasciar stare, sono il primo a dirlo. preciso che sono un tecnico presso un'azienda informatica, e conosco molto bene il mio lavoro. la questione è nata dal fatto che da circa 2 mesi il pc in sign è spento, dato che uso l'htpc. dato che devo reinstallare vista 64bit (avevo provato la rc del service pack e ho fatto casino), mi chiedevo se c'erano bios migliori del mio 0503, che ricordavo essere uno tra i migliori. tra l'altro non ho più seguito il 3d da dicembre e quindi ero rimasto un pò indietro, figurati che l'ultimo bios uscito che ricordavo era il 0901. fai te.

l'unico problema che ho sulla macchina e che devo risolvere è con l'x-fi che in presenza dei 4gb di ram non mi viene installata correttamente, nonostante vista mi chieda di installare i driver. devo fare anche delle prove per vedere se vi è qualche problema di condivisione di risorse a livello di irq. ma questi sono altri problemi. che cmq non dovrebbero dipendere dal bios o almeno credo. al massimo faccio una prova casomai torno al mio di bios.

per il resto il 0503 mi ha permesso di ottenere ottimi risultati di oc con il mio q6600 e le mie ram Supertalent (arrivate fino a quasi 1100 con cas 4 e 2,3v :D ).
in ogni caso tra il 1004 e il 1006 che differenze ci sono? c'è da qualche parte una release note precisa, come al solito sul sito asus niente.

Riguardante il 1004: P5K-E BIOS 1004
1. Fix system fail to recover CPU Ratio setting via ASUS C.P.R. function.
2. Fix the bug that C1E, TM and EIST can''t be disabled after updating to BIOS 1002.
3. Add option [60 DRAM Clocks] into [REF Cycle Time] setup item.
4. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx

Riguardante il 1006: P5K-E 1006 Bios
Latest Beta Bios

Non avendo inserito niente di nuovo ed essendo rilasciato quasi subito dopo l'uscita del 1004 penso che hanno corretto qualcosa del 1004 che non andava bene... anche se, secondo gli utenti che li hanno provati entrambi non hanno riscontrato nessuna differenza, quindi se ci sono differenze non sono state riscontate.

Black"SLI"jack
20-02-2008, 18:37
vorrà dire che passerò un'altro fine settimana full immersion, per sistemare il bimbo. faro un pò di prove e poi si vedrà. ti ringrazio.

luke.co
20-02-2008, 18:40
so benissimo che se tutto funziona meglio lasciar stare, sono il primo a dirlo. preciso che sono un tecnico presso un'azienda informatica, e conosco molto bene il mio lavoro. la questione è nata dal fatto che da circa 2 mesi il pc in sign è spento, dato che uso l'htpc. dato che devo reinstallare vista 64bit (avevo provato la rc del service pack e ho fatto casino), mi chiedevo se c'erano bios migliori del mio 0503, che ricordavo essere uno tra i migliori. tra l'altro non ho più seguito il 3d da dicembre e quindi ero rimasto un pò indietro, figurati che l'ultimo bios uscito che ricordavo era il 0901. fai te.

l'unico problema che ho sulla macchina e che devo risolvere è con l'x-fi che in presenza dei 4gb di ram non mi viene installata correttamente, nonostante vista mi chieda di installare i driver. devo fare anche delle prove per vedere se vi è qualche problema di condivisione di risorse a livello di irq. ma questi sono altri problemi. che cmq non dovrebbero dipendere dal bios o almeno credo. al massimo faccio una prova casomai torno al mio di bios.

per il resto il 0503 mi ha permesso di ottenere ottimi risultati di oc con il mio q6600 e le mie ram Supertalent (arrivate fino a quasi 1100 con cas 4 e 2,3v ).
in ogni caso tra il 1004 e il 1006 che differenze ci sono? c'è da qualche parte una release note precisa, come al solito sul sito asus niente.

Premesso che il bios 0503 è stato per me il migliore, dopo aver provato svariati bios finalmente ho trovato un po' di pace con i bios 1002 e soprattutto l'1004, che trovo finalmente sufficientemente maturi. L' 1006 non l'ho ancora provato ma c'è chi dice che è meno sensibile al fake boot.
Ciao

parcher
20-02-2008, 18:50
Non avendo inserito niente di nuovo ed essendo rilasciato quasi subito dopo l'uscita del 1004 penso che hanno corretto qualcosa del 1004 che non andava bene... anche se, secondo gli utenti che li hanno provati entrambi non hanno riscontrato nessuna differenza, quindi se ci sono differenze non sono state riscontate.


I Nuovi Penryn 45nm partono solo con l' 1004-1006 ;)

Giakkes
20-02-2008, 18:52
I Nuovi Penryn 45nm partono solo con l' 1004-1006 ;)
Lo sapevo già, leggi il post poco sopra il: #4466, i numeri sono a destra in altro i post ;)

Gui35
20-02-2008, 18:58
CIAO! Gui35
Ricordi quella guida che avevi postato tempo fa riguardante AHCI che poi io ho riportato sulla f.a.q. (che gentilmente DriveTheOne ha inserito link in prima pagina), alla fine chiedeva di trovare un file: INTEL ICH9 SATA AHCI Controller (che però sulla guida non era spiegato dove trovarlo) oggi ho provato visto che ero in IDE e dopo i dubbi posti dai altri utenti riguardo i masterizzatori sata tipo il mio plextor, e dopo un cerca-cerca alla fine l'ho trovato e ho completato la guida indicato il luogo: ora mi chiedevo due cose:
Mi funziona tutto benissimo (anche se ora se scelgo IDE non mi parte) comunque alla fine dell'istallazione mi menziona anche: JMB36X Standard Dual Channel PCIE IDE Controller Che cosa è??? e poi ti volevo chiedere visto che ho tre sistemi operativi ho fatto questa modifica a tutti e tre, ma se adesso ripristino un immagine di una delle tre (l'immagine contiene un sistema operativo senza quei driver) può creare casino?

Giakkes francamente non so risponderti...io la guida non l'ho provata (a me fortunatamente i Sata li ha letti al primo colpo mediante il floppyno) ma l'ho solo postata sperando di aiutare i molti utenti che avevano problemi con i Sata.

BarboneNet
20-02-2008, 21:19
Giusto, la conferma la trovi anche nell'impostazione di BarboneNet che ho pubblicato nella f.a.q. e io li ho settati come consigliato da lui (BarboneNet ha fatto un controllo con il Tester di tutti i valori) ;)

sto scrivendo la guida per il Raid0-1 ....domenica dovrei passartela;)

Gui35
20-02-2008, 22:50
sto scrivendo la guida per il Raid0-1 ....domenica dovrei passartela;)

Grande Barbo!!!
Meno male che ci sei tu! :cool:

reve
20-02-2008, 23:42
il 1006 è uguale al 1004, ma risolva un problema del wireless e basta.

giorgioe1n
21-02-2008, 01:31
Ciao a tutti,
mi è appena arrivata questa mobo e sto aspettando la cpu E8500, ma visto che chi l'ha appena comprata non ha i 2 ultimi bios 1004 e 1006 ,che qualcuno dice essere gli unici che supportano i Peryn 45nm, come faccio io a flashare il bios senza cpu?? devo per forza farmi imprestare una cpu per flasharlo? :help:

kbytek
21-02-2008, 03:42
Ciao a tutti,
mi è appena arrivata questa mobo e sto aspettando la cpu E8500, ma visto che chi l'ha appena comprata non ha i 2 ultimi bios 1004 e 1006 ,che qualcuno dice essere gli unici che supportano i Peryn 45nm, come faccio io a flashare il bios senza cpu?? devo per forza farmi imprestare una cpu per flasharlo? :help:

Dovrebbe partire lo stesso.

DarkMage74
21-02-2008, 09:22
I Nuovi Penryn 45nm partono solo con l' 1004-1006 ;)

sul sito dell'asus sta scritto che parte dal 906

Double
21-02-2008, 09:45
Originariamente inviato da giorgioe1n Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
mi è appena arrivata questa mobo e sto aspettando la cpu E8500, ma visto che chi l'ha appena comprata non ha i 2 ultimi bios 1004 e 1006 ,che qualcuno dice essere gli unici che supportano i Peryn 45nm, come faccio io a flashare il bios senza cpu?? devo per forza farmi imprestare una cpu per flasharlo?


Ti confermo che parte anche con i nouvi 45 nm anche se il bios è obsoleto.
Io ho montato a default un E8400 e BIOS 9.xx veniva riconosciuto come generico e poi ho aggiornato da pen USB con EZ premendo ALT+F2 al boot.

Ciauz

Mpenza
21-02-2008, 09:53
sul sito dell'asus sta scritto che parte dal 906

Ti confermo che parte anche con i nouvi 45 nm anche se il bios è obsoleto.
Io ho montato a default un E8400 e BIOS 9.xx veniva riconosciuto come generico e poi ho aggiornato da pen USB con EZ premendo ALT+F2 al boot.

Ciauz

La compatibilità di questa mobo con i Penryn è "NATIVA", con tanto di adesivo sulla scatola 15x15 :muro:

Double
21-02-2008, 10:52
Certo che il fenomeno del FAKE BOOT è una bella menata!
Pensando alle regole dei transitori di corrente questo continuo UP DOWN dell'alimentazione non giova sicuramente ai componenti.
Quello che non sono riuscito a capire è se durante il FAKE BOOT vengano alimentate anche tutte le periferiche . Se cosi fosse anche il ciclo di vita POWER ON COUNT degli Hard disk verrebbe sicuramente ridotto.
Il mio PC e' sotto Inverter e ovviamente non lasciandolo sempre acceso quando avvio mi si presenta sistematicamente.
Devo dire anche che al mio stato attuale di conf. BIOS 1006 e FIX dei voltaggi come indicato nei vari post la cosa si verifica sempre, cosa che invece non succede se lascio le opzioni del BIOS tutte su AUTO.
Speriamo in qualche BIOS risolutivo ma se la cosa si trascina da così tanto tempo ho qualche perplessita !?!

Giakkes
21-02-2008, 11:35
Giakkes francamente non so risponderti...io la guida non l'ho provata (a me fortunatamente i Sata li ha letti al primo colpo mediante il floppyno) ma l'ho solo postata sperando di aiutare i molti utenti che avevano problemi con i Sata.
No problem ho provato a ributtarci un immagine un po' di tribolamento però alla fine sono riuscito a rimettere AHCI.
L'unica mia perplessità è se forzando winzoz spero che mi ha istallato tutto correttamente... al massimo se fa casino prima di rompere HD e Masterizzatore formatto e ristallo winzoz da capo.
Tanto la procedura corretta è così: basta settare AHCI da bios premere F6 istallazione da floppy e poi istallare il S.O. giusto?
Io la stessa procedura da te indicata l'ho fatta anche per il masterizzatore essendo SATA, ho fatto bene? Se te hai un masterizzatore sata, su controllo periferiche come te lo vede?

sto scrivendo la guida per il Raid0-1 ....domenica dovrei passartela;)
GRANDE BARBONENET!!! aspetto la guida ;)
Un ultima domanda ma secondo te i masterizzatori sata vanno istallati con ICH9 AHCI o ho fatto una :doh:

thegladiator
21-02-2008, 16:50
OT
FORZA INTER SEMPRE :D
/OT

le team provale cas5 (5-5-5-15-5-42-Auto) con 2.1v



....due pere e a casa i bambini! :asd:

Robbysca976
21-02-2008, 17:10
Raga un consiglio obiettivo tra le due:

Asus p5k-e wifi
DFI Lanparty Dark p35-T2

Grazie :D

Gui35
21-02-2008, 17:31
Raga un consiglio obiettivo tra le due:

Asus p5k-e wifi
DFI Lanparty Dark p35-T2

Grazie :D

Indovina??? :D

pasqualaccio
21-02-2008, 17:39
....due pere e a casa i bambini! :asd:

potevi aspettare qualche altro giorno e mi sfottevi per il ritorno :asd:

pasqualaccio
21-02-2008, 17:40
Raga un consiglio obiettivo tra le due:

Asus p5k-e wifi
DFI Lanparty Dark p35-T2

Grazie :D

DFI ;)

parcher
21-02-2008, 18:13
Ciao a tutti,
mi è appena arrivata questa mobo e sto aspettando la cpu E8500, ma visto che chi l'ha appena comprata non ha i 2 ultimi bios 1004 e 1006 ,che qualcuno dice essere gli unici che supportano i Peryn 45nm, come faccio io a flashare il bios senza cpu?? devo per forza farmi imprestare una cpu per flasharlo? :help:

quel qualcuno sono io :D
Garantito al limone che non vai da nessuna parte con i nuovi penryn se non hai il bios 1004 o 1006...
io alla disperata sono andato da un negoziante giovane ed intelligente, e gli ho detto cosa volevo fare....
lui mi ha aperto una CPU nuova che doveva montare su un PC e mi ha fatto fare l'upgrade del biso davanti a lui.....
se non hai la faccia tosta, devi chiedere a qualche conoscente... ;)

parcher
21-02-2008, 18:16
sul sito dell'asus sta scritto che parte dal 906

Parte, ma non viene riconosciuto correttamente, ci vuole 1004, Bios maturo e stabile oramai.

;)

thegladiator
21-02-2008, 19:17
potevi aspettare qualche altro giorno e mi sfottevi per il ritorno :asd:


/OT

....dai non te la prendere, al ritorno ti sfotterò perchè ancora una volta siete usciti dalla Champions! :D

/FINE OT

parcher
21-02-2008, 19:22
/OT

....dai non te la prendere, al ritorno ti sfotterò perchè ancora una volta siete usciti dalla Champions! :D

/FINE OT

SGRATTTTTTTTTTTTTTT !!!! :mbe:

Gui35
21-02-2008, 19:35
SGRATTTTTTTTTTTTTTT !!!! :mbe:

Parcher dai che al ritorno lo sfottiamo noi! :)
In campionato gli altri sentono un pò di freddino... a -11 come minimo! :D

J!MmΨ
21-02-2008, 19:41
:confused: Parcher dai che al ritorno lo sfottiamo noi! :)
In campionato gli altri sentono un pò di freddino... a -11 come minimo! :D

chi è interista come moi???!!:D

Gui35
21-02-2008, 19:45
:confused:

chi è interista come moi???!!:D

thegladiator no sicuro! :)
Certo che però che la stupidaggine di Materazzi e la scarsezza dell'arbitro hanno fatto molto eh?
Chiudiamo l'OT se no andiamo per le lunghe :D

J!MmΨ
21-02-2008, 19:49
thegladiator no sicuro! :)
Certo che però che la stupidaggine di Materazzi e la scarsezza dell'arbitro hanno fatto molto eh?
Chiudiamo l'OT se no andiamo per le lunghe :D

direi più koglionaggine di theblackhair o come si chiama ....sai che è stato pure l' arbitro dell' ultima finale dei mondiali!!:D :D comunque rimane il fatto che dovevo andare a milano a vedermi la partita, ma misa me ne resto in poltrona a sentire maurizio compagnoni che urla " RETE, RETE"...almeno speriamo :D fine ot...

Gui35
21-02-2008, 19:51
direi più koglionaggine di theblackhair o come si chiama ....sai che è stato pure l' arbitro dell' ultima finale dei mondiali!!:D :D comunque rimane il fatto che dovevo andare a milano a vedermi la partita, ma misa me ne resto in poltrona a sentire maurizio compagnoni che urla " RETE, RETE"...almeno speriamo :D fine ot...

Io rimarrei in poltrona con quella gnocca del tuo avatar :ciapet: ...e fanculo al calcio! :asd:

J!MmΨ
21-02-2008, 20:27
Io rimarrei in poltrona con quella gnocca del tuo avatar :ciapet: ...e fanculo al calcio! :asd:

idem!:D :D