View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K-E WIFI/AP - Intel P35
Mauhorn : niente toslink, solo classici ingressi jack sulle T20, nonostante siano prodotti non proprio economici.
Ilfresatore : purtroppo anche io posso dirti poco, non sono un gamer nel senso stretto del termine (per lo più, mi dedico a giochi del passato sotto emulazione), ma ti dico che con una AMD HD6850 del 2011 ho giocato tranquillamente ad Enemy Front in risoluzione 1920 X 1200; forse è la tua scheda video che comincia a mostrare segni del tempo ... io investirei su quella, accontentandomi. Poi, in un momento successivo, la trasporterei su un PC più al passo con i tempi.
Attualmente utilizzo una CPU Q9650, precedentemente una E8200. Effettuando alcuni benchmark "casalinghi" ho notato come la differenza di prestazioni tra le due emerga in maniera incisiva nelle applicazioni che sfruttano tutti i core a disposizione. Pertanto, se il gioco non sfrutta le CPU quadricore, con un cambio di processore non otterresti un granchè.
Ciao, il mio video ha una risoluzione di 1440 x 900. Intanto oggi pomeriggio ho installato windows 7 64bit, così in settimana ci aggiungo 2gb di ram.
Il badget il più basso possibile...è un momentuccio!..
Io avevo pensato ad un processore q9950 ed una scheda video (non saprei quale)acquisti da effettuarsi in due tempi chiaramente sempre per il solito motivo economico,se poi con un solo acquisto risolvo meglio...
Grazie
Ciao, quoto assolutamente piwi...
Non gettare soldi in una CPU o ram aggiuntiva (ora, con il sistema a 64 bit, vedrai tutti i 4 GB): pensa ad una VGA con 1GBDDR5 (magari non DDR3, i prezzi ormai sono abbordabilissimi) e così conservi l'investimento anche per una prossima mobo ;)
In questi giorni, la scheda ha rischiato forte ... nelle ultime settimane, ogni tanto ed in particolar modo dopo uno scollegamento del cavo di alimentazione, accadeva che, premendo il tasto, il computer non si accendesse al primo colpo, ma solo dopo una sequenza di lampeggiamenti del led, tentativi di avvio di dischi e ventole, etc.; finchè la cosa da fastidiosa è diventata insopportabile; alla fine, il PC non si è proprio più acceso. Temevo fosse colpa della scheda madre, poi, con una serie di prove incrociate, ho accertato il guasto dell'alimentatore, un OCZ 600 SXS, che ho prontamente sostituito con un Cooler Master G600. In merito a questo prodotto non ho trovato molti commenti sul web, ma non ho avuto tempo per fare una migliore selezione ... mi auguro duri come il precedente ! Approfitto per porre una domanda sulla scheda, la funzione N.O.S., disponibile nel BIOS qualcuno l'ha provata ? Io l'ho impostata a overclock minimo e tutti i parametri in auto, ed il processore (3,00 Ghz) è a 3031 Mhz in idle e 3081 sotto sforzo. Tanto per curiosità, non voglio avventurarmi in operazioni di overclock.
La funzione Nos non l'ho mai usata e trovo queste funzioni software piuttosto inutili. Al limite se vuoi avventurati nell overclock puoi agire sulle frequenze in modo manuale. Io ad esempio ho le RAM della Corsair che lavorano fuori specifica, ma sono fatte apposta.
No, niente overclockl, era solo una curiosità. Questa CPU arriva già intorno ai 60 gradi di suo, quando sotto pressione, non vorrei abbreviarle la vita. Mi aspetto di usarla per un'altra decina d'anni, anche su un'altra scheda con socket 775 !
Ciao ragazzi ho installato Windows 10 su ssd hiper dopo al primo riavvio si è bloccato sul bios in auto ahci 1 dove è collegato ssd e non va avanti in nessun modo tutto è impostato con ahci nel BIOS come posso risolvere questo problema. Grazie mille
Ciao ragazzi ho installato Windows 10 su ssd hiper dopo al primo riavvio si è bloccato sul bios in auto ahci 1 dove è collegato ssd e non va avanti in nessun modo tutto è impostato con ahci nel BIOS come posso risolvere questo problema. Grazie mille
sono messo anche io come te e non so come risolvere.... funziona solo Enhanced IDE...
ciao a tutti,
mi servirebbe un'informazione...ho provato a usare lo strumento cerca ma non ho risolto granché...
ho in procinto di cambiare completamente il pc ma al momento vorrei provare a fare un esperimento montando una rx 480 sull'attuale configurazione (cambiando anche l'alimentatore insieme).
Secondo voi potrebbero esserci problemi? non mi interessa che sia sprecata che non non vada al 100%(tanto è temporaneo), solo che non si frigga nulla. Il dubbio sulla compatibilità mi nasce per lo più per lo slot pci express (la p5k dovrebbe esere la versione 1 mentre la sv versione3)
grazie in anticipo
Alla fine la scelta della scheda video è caduta su una AMD DUAL-X R9 280.
Niente male. Per il problema sui dischi era successo anche a me con alcuni vecchi HD sata che mi davano un sacco di problemi. Li ho rimossi e tutto è tornato a viaggiare bene.
Questa comunque è la MB piu longeva che ho mai avuto ed onestamente ormai mi sono talmente impigrito che di dover riassemblare qualcosa mi prende l'angoscia.
Infondo con un buon SSD è 8 GB di RAM il tutto rimane sempre piu' che decoroso.
Lunga vita alla P5K-E ...
ciao,
confermi che non hai avuto problemi a montare un R9?
talbain69
25-10-2017, 21:45
Ho appena preso un SSD della SanDisk da 120GB per installarci Windows 10 64bit e volevo sapere se per installare questo sistema operativo occorre dopo aver impostato il disco per l'AHCI nel bios, bisogna utilizzare il metodo Con disco driver efloppy descritto nelle faq.
Grazie a chi mi risponderà :ave:
Ho appena preso un SSD della SanDisk da 120GB per installarci Windows 10 64bit e volevo sapere se per installare questo sistema operativo occorre dopo aver impostato il disco per l'AHCI nel bios, bisogna utilizzare il metodo Con disco driver efloppy descritto nelle faq.
Grazie a chi mi risponderà :ave:
Io ho installato tutto tramite una chiavetta usb bootable
talbain69
26-10-2017, 13:34
Io ho installato tutto tramite una chiavetta usb bootable
Hai impostato nel bios l'AHCi?
Hai creato il floppy de driver AHCI?
Hai impostato nel bios l'AHCi?
Hai creato il floppy de driver AHCI?
Solo AHCI per HDD SSD
ciamardo
01-01-2018, 22:40
Salve a tutti , vi volevo segnalare la mia MOD particolare su questa MoBo fatta ancora questa estate ,ovvero ho sostituito la CPU E8400 Core Duo con un Intel Xeon L5430 Low-Voltage (LV) 2.66GHz Quad-Core :D
In pratica ho aggiornato la MoBo con un Firmware Pachtato che modifica il Microcode interno che abilita l'uso delle CPU Xeon , poi su aliexpress per 10$ mi son portato a casa una CPU Xeon L5340 già modificata per il socket 775 ;)
Salve a tutti , vi volevo segnalare la mia MOD particolare su questa MoBo fatta ancora questa estate ,ovvero ho sostituito la CPU E8400 Core Duo con un Intel Xeon L5430 Low-Voltage (LV) 2.66GHz Quad-Core :D
In pratica ho aggiornato la MoBo con un Firmware Pachtato che modifica il Microcode interno che abilita l'uso delle CPU Xeon , poi su aliexpress per 10$ mi son portato a casa una CPU Xeon L5340 già modificata per il socket 775 ;)
Notevole... Funziona tutto bene ?
ciamardo
03-01-2018, 14:50
Si certo ;) , ho optato per la versione L=Low Voltage perchè lo uso molte volte come muletto :p ,invece se vuoi qualcosa di più performante puoi installare un bel E5450 :D
https://i.imgur.com/Tm1WfXG.png
https://i.imgur.com/RrmShro.png
talbain69
22-06-2018, 12:21
ragazzi, ma a quanto ha il FSB wall questa mobo ?
Con il computer in firma, con le mie ram, 4x4gb di Corsair XMS2 ddr2 800 non
riesco ad andare oltre 451x9 a 5-5-5-18 ad 1,85 volts.
provato 456x8 fino a 2,00 volts ma ho errori con memtest.
Peccato perchè la Cpu ( E5450 Steo E0 ) sia come voltaggio ( supera i 4060ghz stabile a 1,289 in full ) sia come temperature ( 58 gradi col blend test di prime 95, sotto i 50 in gaming ) puo arrivare forse anche ai 4200 in daily
SirioU77
30-10-2018, 12:14
ragazzi, ma a quanto ha il FSB wall questa mobo ?
Con il computer in firma, con le mie ram, 4x4gb di Corsair XMS2 ddr2 800 non
riesco ad andare oltre 451x9 a 5-5-5-18 ad 1,85 volts.
provato 456x8 fino a 2,00 volts ma ho errori con memtest.
Peccato perchè la Cpu ( E5450 Steo E0 ) sia come voltaggio ( supera i 4060ghz stabile a 1,289 in full ) sia come temperature ( 58 gradi col blend test di prime 95, sotto i 50 in gaming ) puo arrivare forse anche ai 4200 in daily
il record è di 612, ma con voltaggio al NB di 1,75
http://hwbot.org/benchmark/reference_frequency/rankings?hardwareTypeId=motherboard_22785&cores=#start=0#interval=20
i tuoi voltaggi a cosa sono riferiti? per in NB o per la ram?
p.s. ma come hai fatto ha mettere una GTX 1060 su una mobo con chipset P35? non pensavo la prendesse.
ma lo slot pci-e di questa mobo che versione è? v1.1 o v2.0? sul sito non c'è scritto
2 x PCIe x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) supports CrossFire Technology
Auguri di Buona Pasqua a tutti i possessori ed ex possessori dell'intramontabile P5K.
La mia è sempre viva e vegeta!!!
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Anche la mia ... 13 anni ! Grazie ed altrettanto a te !
https://www.mediafire.com/convkey/6c99/f1jrpuamiglksq14g.jpg (https://www.mediafire.com/view/f1jrpuamiglksq1/WhatsApp_Image_2021-04-05_at_11.15.43.jpeg/file)
anche la mia vive ancora :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.