View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K-E WIFI/AP - Intel P35
60€ :D :D :D
Ora è tutto chiaro!!
Allora dovrei essere a posto...l'unica cosa è che quando premo il tasto di accensione del pc...tenta di partire ma dopo 1 secondo si spegne...ripremo il tasto e parte tutto normale...che può essere??
Fake boot, dovrebbe essere normale nel p35. Imho non lo è, comunque aggiorna il bios. ;)
faccio un passo indietro e spiego dal principio la problematica:
1) prima avevo delle ram dd2 800teamgroup extream dark 800mhz e appena superavo gli 800mhz anche di soli 10hz il sistema nn boottava o dava OC fallito
2) ho preso il nuovo kit di ram certificate 900mhz ma anche in questo caso appena supero gli 800mhz (quindi nn sono riuscito a portarle a 900mhz come da specifica)il sistema o nn boota o mi da OC fallito
siccome nn posso essere stato sfortunato 2 volte con ram di marca, penso ci sia qlc problema nel settaggio di ste benedette ram perchè nn è possibile che nn riesca a far partire il SO appena sforo gli 800mhz!:muro:
il settaggio è 4-4-4-12
2n
339 fsb
strap mi sembra 333
903mhz la frequenza delle ram
vdram 2.1v
tutti gli altri parametri della ram su auto
che cavolo sbaglio???:confused:
Minchia sembra che non sbagli nulla ...
redheart
21-04-2009, 17:11
60€ :D :D :D
:eek:
180€ x 4 banchi da 1gb di corsair 800, 1 anno e mezzo fa :mbe:
Minchia sembra che non sbagli nulla ...
:muro: :muro: lo so:cry: avessi la scheda madre fallata????
DarkMage74
21-04-2009, 18:45
:eek:
180€ x 4 banchi da 1gb di corsair 800, 1 anno e mezzo fa :mbe:
io infatti ho approfittato e sono passato a 8 giga :ciapet:
redheart
21-04-2009, 18:51
io infatti ho approfittato e sono passato a 8 giga :ciapet:
eagerato :sofico:
CiccioTaurus
21-04-2009, 19:34
Fake boot, dovrebbe essere normale nel p35. Imho non lo è, comunque aggiorna il bios. ;)
eh ma prima di cambiare le ram non lo faceva..boo!!
ke revisione di bios mi consigli??
power555
21-04-2009, 22:59
:muro: :muro: lo so:cry: avessi la scheda madre fallata????
Anch'io ho avuto qualche problema per provare a far andare le famose kingston oltre i 1066. Alcuni riuscivano a portarle anche a 1280 e oltre ma non era il mio caso. Mi bastava vederle salire un pò più del "normale". Ho fatto diversi tentativi finche un giorno per caso ho disabilitato da bios la voce Dram Static Read Control e le ram girano tranquille a 1200.
Chissà perchè non mi ero accorto subito di quel parametro :muro: !!!
Spero che tu lo abbia già disabilitato ;)
Anch'io ho avuto qualche problema per provare a far andare le famose kingston oltre i 1066. Alcuni riuscivano a portarle anche a 1280 e oltre ma non era il mio caso. Mi bastava vederle salire un pò più del "normale". Ho fatto diversi tentativi finche un giorno per caso ho disabilitato da bios la voce Dram Static Read Control e le ram girano tranquille a 1200.
Chissà perchè non mi ero accorto subito di quel parametro :muro: !!!
Spero che tu lo abbia già disabilitato ;)
azz no!lo provo subitoooooo
DarkMage74
22-04-2009, 11:36
azz no!lo provo subitoooooo
facci sapere ;)
facci sapere ;)
ieri grazie alla segnalazione fatta, ho disabilitato l'opzione e sono riuscito ad impostalre a 880mhz :D ma sempre sotto le specifiche a 900, infatti mettendo l'fsb a 339 in modo da avere la ram a 903 come al solito nn boota..poi vista l'ora nn ho provato a vedere di settare l'fsb a 333 e mettere le ram a 1000mhz sempre cl4...magari cosi boota:-) cmq è già un risultato essere riuscito a superare il limite degli 800mhz:D ci sono altre opzioni sulla ram che lascio su "auto" nn è che pure queste vanno disbilitate???
ieri grazie alla segnalazione fatta, ho disabilitato l'opzione e sono riuscito ad impostalre a 880mhz :D ma sempre sotto le specifiche a 900, infatti mettendo l'fsb a 339 in modo da avere la ram a 903 come al solito nn boota..poi vista l'ora nn ho provato a vedere di settare l'fsb a 333 e mettere le ram a 1000mhz sempre cl4...magari cosi boota:-) cmq è già un risultato essere riuscito a superare il limite degli 800mhz:D ci sono altre opzioni sulla ram che lascio su "auto" nn è che pure queste vanno disbilitate???
prova pompando un po' di più il voltaggio e salendo a 5-5-5-15 con i timings
dovresti arrivare a >1000MHz senza problemi.
prova pompando un po' di più il voltaggio e salendo a 5-5-5-15 con i timings
dovresti arrivare a >1000MHz senza problemi.
mmh ho porvato a mettere 2,15v e 1000mhz ma semprre 4-4-4-12 ma niente nn butta, ma secondo voi conviene come prestazioni tenere 880mhz ma cl 4 o tirare a 1022 5-5-5-15??
mmh ho porvato a mettere 2,15v e 1000mhz ma semprre 4-4-4-12 ma niente nn butta, ma secondo voi conviene come prestazioni tenere 880mhz ma cl 4 o tirare a 1022 5-5-5-15??
secondo me meglio salire con le frequenze anche a scapito di timings più "rilassati"
prova 2.2v @1000 5-5-5-15
CiccioTaurus
23-04-2009, 01:11
raga che versione mi consigliate di bios?
secondo me meglio salire con le frequenze anche a scapito di timings più "rilassati"
prova 2.2v @1000 5-5-5-15
niente..no BOOT:muro:
mi sa che provo ad aggiornare il Bios all'ultima versione, magari nn gli piacciono le 7200 perchè sono nuove...
mi sa che provo ad aggiornare il Bios all'ultima versione, magari nn gli piacciono le 7200 perchè sono nuove...
mh sì prova con l'ultimo bios
io ho quello.
mh sì prova con l'ultimo bios
io ho quello.
ora sono a 1000mhz 5-5-5-15 a 2,2 v :D
ora sono a 1000mhz 5-5-5-15 a 2,2 v :D
benissimo!!!! hai fatto dei test per verificare il rocksolid?
benissimo!!!! hai fatto dei test per verificare il rocksolid?
non ho avuto ancora tempo anche se ho lanciato una bella decodifica video ed era tutto a posto..più che altro volevo provare a lanciare un bel bench perchè ad occhio mi sembra meno performante il sistema...
non ho avuto ancora tempo anche se ho lanciato una bella decodifica video ed era tutto a posto..più che altro volevo provare a lanciare un bel bench perchè ad occhio mi sembra meno performante il sistema...
ok prova a salire ancora un po' a step di 10MHz ... magari piano piano arrivi a 1100MHz :D
ok prova a salire ancora un po' a step di 10MHz ... magari piano piano arrivi a 1100MHz :D
beh a 1066mhz anche a 2,225v nn ne voleva sapere...il problema delle ram su questa scheda madre e che si va a "strap" come faccio a salire di 10mhz alla volta???:confused:
beh a 1066mhz anche a 2,225v nn ne voleva sapere...il problema delle ram su questa scheda madre e che si va a "strap" come faccio a salire di 10mhz alla volta???:confused:
strap 333
strap 333
azz è proprio vero che c'è sempre da imparare;)
CiccioTaurus
25-04-2009, 01:11
aggiornato anche io alla versione 1301
:asd:
sta mobo ha ancora molto da dare ;)
CiccioTaurus
25-04-2009, 12:07
con l'aggiornamento ho risolto il problema del fake boot...meno male..!:D
Damocles_73
28-04-2009, 13:43
Ciao, volevo condividere queste prestazioni con voi!
sfbstrap 333mhz
Il mio DailyRS a 3600Mhz:
http://img152.imageshack.us/img152/6978/p5kewifie67503600mhz135.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p5kewifie67503600mhz135.jpg)
http://img152.imageshack.us/img152/p5kewifie67503600mhz135.jpg/1/w1280.png (http://g.imageshack.us/img152/p5kewifie67503600mhz135.jpg/1/)
I settaggi sono solo per fare benchmark
Vari benchmark con SuperPI:
3700mhz:
http://img152.imageshack.us/img152/6483/p5kewifie67503720mhz136.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p5kewifie67503720mhz136.jpg)
http://img152.imageshack.us/img152/p5kewifie67503720mhz136.jpg/1/w1280.png (http://g.imageshack.us/img152/p5kewifie67503720mhz136.jpg/1/)
3800mhz con rapporto FSB/RAM 1:1, da notare la sensibile differenza di prestazioni con i differenti rapporti gestibili dallo strap.
http://img111.imageshack.us/img111/5683/p5kewifie67503800mhz138.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=p5kewifie67503800mhz138.jpg)
http://img111.imageshack.us/img111/p5kewifie67503800mhz138.jpg/1/w1280.png (http://g.imageshack.us/img111/p5kewifie67503800mhz138.jpg/1/) http://img111.imageshack.us/img111/6374/p5kewifie67503800mhz136.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=p5kewifie67503800mhz136.jpg)
http://img111.imageshack.us/img111/p5kewifie67503800mhz136.jpg/1/w1280.png (http://g.imageshack.us/img111/p5kewifie67503800mhz136.jpg/1/)
3920mhz con rapporto FSB/RAM 1:1
http://img527.imageshack.us/img527/3051/p5kewifie67503920mhz141.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=p5kewifie67503920mhz141.jpg)
http://img527.imageshack.us/img527/p5kewifie67503920mhz141.jpg/1/w1280.png (http://g.imageshack.us/img527/p5kewifie67503920mhz141.jpg/1/)
Alle ram ho abilitato il booster o qualcosa del genere e messo il valore a 3, se può essere utile.
pci=101
Di seguito la mia configurazione:
SCHEDA MADRE:P5K-E WiFi Ap CPU:E6750(2666mh@3600mhz) DISSIP: XIGMANTEK HDT-S1283 SCHEDA VIDEO:X1950XT HIS TURBO IceQ 256MB DDR3 RAM:OCZ PC2 9200 (DDR2 1150 MHZ) REAPER HPC ALI: THERMALTAKE PUREPOWER 480W
Ciao
Marco
:mbe:
va che hai sbragato il thread :asd:
jackk11111
28-04-2009, 21:51
ciao a tutti, non so se qualcuno può aiutarmi, ho questa motherboard bios 1301 con un q6600 4gb ddr2 e un ati 4850 flashato per il problema della temperatura trovato in un altro thread. Sto provando ad installare windows seven 64 bit ma quando termina l'installazione e mi esce il logo di avvio di windows il monitor va in stand by e non va più avanti. vorrei sapere Se qualcuno l'ha provato e se può essere un problema di motherboard o di vga. grazie.
piero1976
28-04-2009, 23:20
Saluto a tutti del forum e chiedo aiuto per un problema che non so come risolvere.
Ho una MB asus p5k-e wifi ap ecc. e mi è venuta la brillante idea di comprare due raptor per configurarli in raid 0.
Modifico il bios e attivo il raid nella configurazione del sata.
Creo il raid 0 tramite l'utility e va tutto ok!
Inserisco il disco di vista ultimate 64 e mi dice che non ha i driver per il ich9r.
A questo punto le ho provate tutte ma non riesco a caricarci sti benedetti driver.
Li ho presi dal sito intel e un pò in giro ma quando seleziono i driver si blocca per molto tempo senza fare nulla e poi mi dice che non può installare i driver.
Non so più cosa fare!
C'è qualcuno che può aiutarmi?
La configurazione del pc è:
Asus p5k-E WiFi Ap Edition
Intel Q9550
6 Gb corsair 800 Mhz Cl4 (2X2) + (2X1)
XFX nvidia GeForce 9400
Logicamente non in raid funziona tutto alla perfezione!
Ringrazio anticipatamente per la collaborazione!
DarkMage74
29-04-2009, 08:05
Saluto a tutti del forum e chiedo aiuto per un problema che non so come risolvere.
Ho una MB asus p5k-e wifi ap ecc. e mi è venuta la brillante idea di comprare due raptor per configurarli in raid 0.
Modifico il bios e attivo il raid nella configurazione del sata.
Creo il raid 0 tramite l'utility e va tutto ok!
Inserisco il disco di vista ultimate 64 e mi dice che non ha i driver per il ich9r.
A questo punto le ho provate tutte ma non riesco a caricarci sti benedetti driver.
Li ho presi dal sito intel e un pò in giro ma quando seleziono i driver si blocca per molto tempo senza fare nulla e poi mi dice che non può installare i driver.
Non so più cosa fare!
C'è qualcuno che può aiutarmi?
La configurazione del pc è:
Asus p5k-E WiFi Ap Edition
Intel Q9550
6 Gb corsair 800 Mhz Cl4 (2X2) + (2X1)
XFX nvidia GeForce 9400
Logicamente non in raid funziona tutto alla perfezione!
Ringrazio anticipatamente per la collaborazione!
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ICH9R_IMSM_Makedisk.zip
scarica questi drivers e mettili su un floppy, quando parte Windows premi il tasto per i drivers aggiuntivi (mi pare sia F2 o F6) e dovrebbe funzionare ;)
com è la versione beta 1301?
chi l'ha provata?
CiccioTaurus
29-04-2009, 17:22
com è la versione beta 1301?
chi l'ha provata?
io ce l'ho su e mi trovo bene...ha risolto il problema delle temperature sfalsate (mi pare) e del fake boot....
piero1976
29-04-2009, 18:24
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ICH9R_IMSM_Makedisk.zip
scarica questi drivers e mettili su un floppy, quando parte Windows premi il tasto per i drivers aggiuntivi (mi pare sia F2 o F6) e dovrebbe funzionare ;)
Non ho il floppy!:muro: la penna usb va bene lo stesso?:help:
grazie per la risposta!
io ce l'ho su e mi trovo bene...ha risolto il problema delle temperature sfalsate (mi pare) e del fake boot....
E i problemi dei voltaggi sballati?
DarkMage74
30-04-2009, 09:37
Non ho il floppy!:muro: la penna usb va bene lo stesso?:help:
grazie per la risposta!
mi pare ci fosse un modo per emulare la penna usb come floppy, ma non ricordo come o se c'è una funzione dal bios, cerca su questo thread o su google ;)
edit: "Nelle opzioni dell'usb c'è il sotto menù "usb mass storage" o qualcosa del genere,entri lì e alla voce "emulation type" selezioni floppy.
Mi pare che la chiavetta deve essere inserita per compiere questa operazione." (presa dal thread)
vado a memoria,ma mi pare che con le asus(l ho fatto su una m3a78-em ma non ricordo se anche la p5k e' cosi),sia sufficiente mettere il bios e il programmino di aggiornamento su chiavetta e premere f2 durante il boot per aggiornare il bios da dos,senza dover rendere bootabile la pennetta.
vado a memoria,ma mi pare che con le asus(l ho fatto su una m3a78-em ma non ricordo se anche la p5k e' cosi),sia sufficiente mettere il bios e il programmino di aggiornamento su chiavetta e premere f2 durante il boot per aggiornare il bios da dos,senza dover rendere bootabile la pennetta.
si questo è il metodo che uso io!
DarkMage74
30-04-2009, 18:26
vado a memoria,ma mi pare che con le asus(l ho fatto su una m3a78-em ma non ricordo se anche la p5k e' cosi),sia sufficiente mettere il bios e il programmino di aggiornamento su chiavetta e premere f2 durante il boot per aggiornare il bios da dos,senza dover rendere bootabile la pennetta.
lui deve mettere i drivers per il raid, non aggiornare il bios :ciapet:
thegladiator
30-04-2009, 18:30
strap 333
E con ciò? :mbe: ....che io sappia, non si può in ogni caso salire di 10 in 10 come chiedeva cristch...
E con ciò? :mbe: ....che io sappia, non si può in ogni caso salire di 10 in 10 come chiedeva cristch...
infatti nn si può:muro:
lui deve mettere i drivers per il raid, non aggiornare il bios :ciapet:
:asd:.......scusate.....non ci sono con la testa :D
raga
io ho un e8500 versione C0
ma non ne vuole proprio sapere
già a 3900 non boota ed è instabile
voi con con molti salite e con che rapporto cpu ram andate?
commentate un po'
http://img2.imageshack.us/img2/4219/buonou.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=buonou.jpg)
thegladiator
01-05-2009, 10:46
Ragazzi, qualcuno conosce a quale valore viene impostato il CPU GTL lasciandolo su auto?
power555
02-05-2009, 13:57
raga
io ho un e8500 versione C0
ma non ne vuole proprio sapere
già a 3900 non boota ed è instabile
voi con con molti salite e con che rapporto cpu ram andate?
commentate un po'
http://img2.imageshack.us/img2/4219/buonou.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=buonou.jpg)
Ciao, anch'io ho un 8500 c0 e lo tengo esattamente come il cpuz che hai postato tu. 400x9,5 e il vcore dovrebbe essere lo stesso. Sono salito anche qualcosa in più ma vuole 1,35 v, se ricordo bene, per stare a 4ghz quindi mi sono fermato qui. L'unica differenza sono le ram a 1066 per me.
I valori di tensione dei vari parametri sono impostati al minimo (quelli che sappiamo non quelli impostabili da bios). ;)
sierra75
02-05-2009, 15:34
nessuno ha avuto problemi con 4 Gb di g skill 1066??....non vorrei fossero quelle a darmi instabilità........ogni settimana avro' cica 10 schermate blu e relativo riavvio...............
grazie in anticipo a tutti
ragazzi qualcuno di voi ha installato ubuntu 9.04 su raid sulla nostra mobo??
ho il seguente problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1976156
e anche con la vga:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27309685&postcount=12203
per quanto riguarda l'oc attualmente tengo questi parametri:
CPU ratio: 9
FSB Strap: 333
FSB: 333
PCIE: 101
RAM: 1066
Command Rate: 2N
timings: 5 5 5 15 3 50 6 3 3
DRAM Static read control:Enable
Transaction Booster: Disable value 0
CPU V:1.3875
CPU PLL:1.60v
FSB TV:1.30v
RAM v:2.10v
NB v:1.40v
SB v:1.05v
clock Over-charging v:0.80v
Load-line calibration: Enable
CPU GTL..:0.63x
NB GTL ..:0.67x
CPU & PCIE Spread Spectrum:disable
CPU & NB clock skew:normal
C1E:disable
CPU TM:enable
Excute disable bit: enable
Memory remap:enable
ASUS C.G.I.: disable
x il raid invece ho 2 HD da 160 WD JS1600 quindi 300G con 4 partizioni NTFS
ho fatto fare circa 6 ore di orthos su entrambi i core in blend test a priorità 7 senza problemi.
sotto windows xp professional 32bit sp3 e windows seven x64 7057 non ho alcun problema
nessuno ha avuto problemi con 4 Gb di g skill 1066??....non vorrei fossero quelle a darmi instabilità........ogni settimana avro' cica 10 schermate blu e relativo riavvio...............
grazie in anticipo a tutti
io con le gskill 900 in firma mi si riavvia ogni tanto l'so "seven" sopratutto se lo lascio in idle parecchio tempo a scaricare...quando riacendo il monitor lo trovo in login:muro: mi capita sempre quando è in oc mentre se in auto delle volte..nn sono ancora riuscito a capire se è un problema HW o della beta di seven
sierra75
04-05-2009, 11:20
io con le gskill 900 in firma mi si riavvia ogni tanto l'so "seven" sopratutto se lo lascio in idle parecchio tempo a scaricare...quando riacendo il monitor lo trovo in login:muro: mi capita sempre quando è in oc mentre se in auto delle volte..nn sono ancora riuscito a capire se è un problema HW o della beta di seven
grazie....io ho Xp sp3 PROVERO' A RIPORTARE IN AUTO IL TUTTO DA BIOS
GRAZIE
grazie....io ho Xp sp3 PROVERO' A RIPORTARE IN AUTO IL TUTTO DA BIOS
GRAZIE
fammi sapere se risolvi...
sierra75
04-05-2009, 13:53
fammi sapere se risolvi...
ho piu' dubbi sul kis 2009 che mi manda in schermata blu sinceramente.........ti diro',..al prossimo riavvio rimetto tutto in automatico
ho piu' dubbi sul kis 2009 che mi manda in schermata blu sinceramente.........ti diro',..al prossimo riavvio rimetto tutto in automatico
io nn ho schermate blu, ma solo riavvi..cmq può darsi che il tuo sistema sia instabile...dai + volt al procio, ram e metti a default le frequenze della scheda video se hai occato pure quella
sierra75
04-05-2009, 14:06
io nn ho schermate blu, ma solo riavvi..cmq può darsi che il tuo sistema sia instabile...dai + volt al procio, ram e metti a default le frequenze della scheda video se hai occato pure quella
tutto a default,con il pc in ufficio preferisco non sperimentare :D
tutto a default,con il pc in ufficio preferisco non sperimentare :D
beh se hai tutto a default nn dovrebbe darti problemi o no?
sierra75
04-05-2009, 14:30
beh se hai tutto a default nn dovrebbe darti problemi o no?
quello che dico io..........:cry:
CiccioTaurus
05-05-2009, 14:11
E i problemi dei voltaggi sballati?
questo non lo so...
però mi sono reso conto che il fake-boot non è risolto completamente...mi spiego...
Se quando spengo il pc tolgo anche l'alimentazione, all'accensione successiva mi fa il fake-boot
Se quando spengo il pc lascio l'alimentazione, all'accensione successiva non si verifica nessun problema....
A questo punto mi chiedo...ma che cavolo può essere??
questo non lo so...
però mi sono reso conto che il fake-boot non è risolto completamente...mi spiego...
Se quando spengo il pc tolgo anche l'alimentazione, all'accensione successiva mi fa il fake-boot
Se quando spengo il pc lascio l'alimentazione, all'accensione successiva non si verifica nessun problema....
A questo punto mi chiedo...ma che cavolo può essere??
ma che problemi ti da il fake boot??nessuno quindi lascia stare..è un problema invece quello dei settaggi che se sono sballati nn riesci a fare un buon oc
CiccioTaurus
05-05-2009, 15:00
bè diciamo che non mi è molto simpatico che ogni volta devo pigiare 2 volte il tasto di accesione per accendere il pc!
bè diciamo che non mi è molto simpatico che ogni volta devo pigiare 2 volte il tasto di accesione per accendere il pc!
ma nn lo devi pigiare 2 volte...a me quando fa il fake boot, parte, si spegne e riparte da solo..
CiccioTaurus
05-05-2009, 18:22
a me no...se non lo pigio ancora resta spento...
RealB33rM4n
05-05-2009, 18:27
a me no...se non lo pigio ancora resta spento...
bhe allora non è un fake-boot...è un non-boot ;)
cmq strano
CiccioTaurus
05-05-2009, 20:55
e a cosa puo essere dovuto?
CiccioTaurus
06-05-2009, 19:09
Niente, come non detto..scemo io!! se aspetto qualche secondo poi riparte....
risolvere sto fake-boot però sarebbe cosa gradita..mi da fastidio!
DarkMage74
07-05-2009, 08:26
Niente, come non detto..scemo io!! se aspetto qualche secondo poi riparte....
risolvere sto fake-boot però sarebbe cosa gradita..mi da fastidio!
è stato detto tempo fa, non è un bug ma un check di protezione che hanno tutte le p35 :rolleyes:
ragazzi ho montato seven 64bit, mi sembra di ricordare che c'era un opzione da bios per far usare "effettivamente" i 4gb di RAM che vede l'so...mi sapete dire quale??gracias
CiccioTaurus
07-05-2009, 12:19
è stato detto tempo fa, non è un bug ma un check di protezione che hanno tutte le p35 :rolleyes:
si ma non me lo ha mai fatto...ha iniziato solo da quando ho messo le ram nuove..!
miky1989
07-05-2009, 17:18
Raga... purtroppo è capitato che se n'è caduta la vite dell'antennina wifi.. e purtroppo è andata persa!
Sapete mica dove poterne procurare un'altra?
Ho chiesto a tutti i negozi della mia città e nessuno sa aiutarmi.. ho contattato addirittura ekay xkè la mobo è ancora in garanzia presso questo shop e mi hanno detto hce non possono fare niente.. possibile?
Sto impazzendo !!
Aiutatemi!
DarkMage74
07-05-2009, 17:32
ragazzi ho montato seven 64bit, mi sembra di ricordare che c'era un opzione da bios per far usare "effettivamente" i 4gb di RAM che vede l'so...mi sapete dire quale??gracias
non ti serve nessuna opzione, servivano per i sistemi a 32 bit ;)
non ti serve nessuna opzione, servivano per i sistemi a 32 bit ;)
sicuro?
Raga... purtroppo è capitato che se n'è caduta la vite dell'antennina wifi.. e purtroppo è andata persa!
Sapete mica dove poterne procurare un'altra?
Ho chiesto a tutti i negozi della mia città e nessuno sa aiutarmi.. ho contattato addirittura ekay xkè la mobo è ancora in garanzia presso questo shop e mi hanno detto hce non possono fare niente.. possibile?
Sto impazzendo !!
Aiutatemi!
ma scusa comprati un antennino esterno con lo stesso attacco, costano 5 euro come molto
CiccioTaurus
07-05-2009, 18:22
sicuro?
confermo...appena installato windows 7 64 bit e vede 4 gb di ram tondi tondi:D
miky1989
07-05-2009, 18:36
ma scusa comprati un antennino esterno con lo stesso attacco, costano 5 euro come molto
Si, ma questa della asus a mio parere, ha prestazioni superiori ad antennine di 5 euro.. e poi se volessi comprare solo la vite.. possibile che nessuno la venda? T_T
Si, ma questa della asus a mio parere, ha prestazioni superiori ad antennine di 5 euro.. e poi se volessi comprare solo la vite.. possibile che nessuno la venda? T_T
guarda ho avuto la p5ke wifi, ho comprato un'antenna tp link a 7 euro alta 3 volte tanto e prende davvero meglio, tant'e' vero che lo usata abbinata a una scheda wifi pci che usavo con la maximus e la uso tuttora con la rampage
confermo...appena installato windows 7 64 bit e vede 4 gb di ram tondi tondi:D
beh che li vede il sistema operativo lo so..ma sapevoi che cmq c'era da abilitare qls da bios per fargliele utilizzare effettivamente qlc come static reader o qls del genere:rolleyes:
CiccioTaurus
07-05-2009, 21:12
che sappia io niente di tt questo....:oink:
DarkMage74
07-05-2009, 22:43
Si, ma questa della asus a mio parere, ha prestazioni superiori ad antennine di 5 euro.. e poi se volessi comprare solo la vite.. possibile che nessuno la venda? T_T
quest'antennina è scarsissima :muro:
jackk11111
10-05-2009, 08:18
ma perchè io non riesco ad installare il seven 64 bit:muro: alla fine dell'installazione dopo il riavvio parte il logo con la scrirra starting windows e il monitor va in stand by! aiutatemi per favore!
ma perchè io non riesco ad installare il seven 64 bit:muro: alla fine dell'installazione dopo il riavvio parte il logo con la scrirra starting windows e il monitor va in stand by! aiutatemi per favore!
Strano io l'ho messo su senza problemi
Ciao, dannazione ho un grande problema.:mad:
Da due giorni a questa parte, quando avvio il pc dopo aver staccato l'alimentazione (presa a muro, ciabatta) come ho sempre fatto, il pc non posta!:mbe: Devo premere reset sul case e allora posta, ma compare "overclocking failed". Allora premo F1 e entro nel bios, non modifico niente e salvo le impostazioni. Riavvio e va normalmente.:muro:
Ho cercato in internet e molti altri hanno questo problema, ma non ho trovato una soluzione univoca. Devo dire che questo problema ha cominciato a comparire avendo rimesso le mie ram OCZ dopo aver testato delle Crucial. Ho già provato clear CMOS, ma il problema c'è ancora. Non so più dove sbattere la testa.:cry:
A me lo fa raramente quindi nn ci ho perso su troppo tempo a trovare una soluzione..quello che invece mi fa impazzire e che da quando ho messo le nuove ram e seven se lascio il pc acceso solo a scaricare mi si riavvia dopo 2ore;(
miky1989
10-05-2009, 15:16
guarda ho avuto la p5ke wifi, ho comprato un'antenna tp link a 7 euro alta 3 volte tanto e prende davvero meglio, tant'e' vero che lo usata abbinata a una scheda wifi pci che usavo con la maximus e la uso tuttora con la rampage
l'hai comprata online?
se si, mi dici in pvt modello esatto e nome dello shop? tnx
CiccioTaurus
25-05-2009, 14:00
Oggi mi è successa una cosa strana...ieri sera ho spento normalmente il pc ma oggi alla riaccensione....nada!! nè xp ne seven facevano boot...
reset e mi accorgo che dopo il post, invece di uscire in verde il nome dei 2 masterizzatori mi escono sempre i nomi ma tutti strani, con simboli e faccine..... se stacco i masterizzatori (IDE) funziona tutto....che cavolo può essere successo? virus al bios?
Monosinaptico
30-05-2009, 20:22
ragazzi questa mobo è consigliabile per occare un e5200 o un e6750 ?
Come RAM ho un kit 2x2gb DDR2 da 1066mhz di OCZ Reaper PC .
Lupin_87
31-05-2009, 19:30
Sto avendo parecchi problemi di recente e credo c'entri la scheda madre.
Ero tranquillo tranquillo che giocavo col pc e di colpo s'è spento, adesso non da nessun segno di vita.
Una volta è riuscito a stare 30 min acceso (non so per quale miracolo) ed ho fatto test vari su ram, vga, cpu e hdd e vanno tutti alla perfezione.
Ho sostituito l'alimentatore ma da sempre lo stesso problema.
Provando a staccare alimentazione e riattaccarla un paio di volte s'accende ma non fa in tempo ad arrivare a winxp che si spegne di colpo.
Sapete nulla di eventi simili ?
Avevo messo di recente win7x64 ma mi rifiuto di credere che il so possa aver causato tutti sti problemi.
RealB33rM4n
01-06-2009, 15:22
Sto avendo parecchi problemi di recente e credo c'entri la scheda madre.
Ero tranquillo tranquillo che giocavo col pc e di colpo s'è spento, adesso non da nessun segno di vita.
Una volta è riuscito a stare 30 min acceso (non so per quale miracolo) ed ho fatto test vari su ram, vga, cpu e hdd e vanno tutti alla perfezione.
Ho sostituito l'alimentatore ma da sempre lo stesso problema.
Provando a staccare alimentazione e riattaccarla un paio di volte s'accende ma non fa in tempo ad arrivare a winxp che si spegne di colpo.
Sapete nulla di eventi simili ?
Avevo messo di recente win7x64 ma mi rifiuto di credere che il so possa aver causato tutti sti problemi.
Potrebbe essere l'alimentatore fai uno prova con un altro.
Lupin_87
01-06-2009, 21:42
Potrebbe essere l'alimentatore fai uno prova con un altro.
Una volta è riuscito a stare 30 min acceso (non so per quale miracolo) ed ho fatto test vari su ram, vga, cpu e hdd e vanno tutti alla perfezione.
Ho sostituito l'alimentatore ma da sempre lo stesso problema.
Sostituita la MoBo.
Mi sa che ne approfitto per passare a i7
Monosinaptico
02-06-2009, 01:56
ragazzi questa mobo è consigliabile per occare un e5200 o un e6750 ?
Come RAM ho un kit 2x2gb DDR2 da 1066mhz di OCZ Reaper PC .
:confused:
DarkMage74
02-06-2009, 09:50
ragazzi questa mobo è consigliabile per occare un e5200 o un e6750 ?
Come RAM ho un kit 2x2gb DDR2 da 1066mhz di OCZ Reaper PC .
certo che lo è, poi dipende dalla bontà del processore :rolleyes:
Monosinaptico
02-06-2009, 18:31
certo che lo è, poi dipende dalla bontà del processore :rolleyes:
Si può capire se il procio è buono prima di montarlo? tramite il seriale?
DarkMage74
02-06-2009, 20:55
Si può capire se il procio è buono prima di montarlo? tramite il seriale?
no è quasi sempre questione di :ciapet:, ma parlo di oc spinti
Monosinaptico
02-06-2009, 22:39
portare un e5200 o un e6750 a 3,6 gigi da quanto ho potuto leggere è abbastanza facile... specialmente con il primo procio.
ciao a tutti!
qualcuno saprebbe dirmi se mi conviene aggiornare il bios all'ultima versione? io attualmente ho la 1012 e inrete ho visto c'è la 1301 o la 1202
grazie in anticipo:)
miky1989
14-06-2009, 13:23
Raga, da quando ho sostituito la mia 8800 gt con una gtx 260 gs, sullo slot pci-e 16x mi si è acceso un led rosso.. che sta a significare? Ormai lo tengo da quasi 1 mese così..
E poi.. conviene costituire questa mobo con qualcuna più recente che abbia pci-e 2.0, fsb più alto, supporto alle ram più alto, ecc..?
Raga, da quando ho sostituito la mia 8800 gt con una gtx 260 gs, sullo slot pci-e 16x mi si è acceso un led rosso.. che sta a significare? Ormai lo tengo da quasi 1 mese così..
E poi.. conviene costituire questa mobo con qualcuna più recente che abbia pci-e 2.0, fsb più alto, supporto alle ram più alto, ecc..?
se la devi sostituire aspetta ottobre che escono le mamme per i5, e poi decidi se rimanere ad intel o amd...che te la prendi a fare un altra 775??è morto come standard
miky1989
14-06-2009, 15:21
si, in effetti hai ragione..
cmq riguardo quel led rosso che si è acceso sullo slot pci-e?
A cos'è dovuto?
probabilmente scheda video inserita male
vi faccio una domanda anche io
se ho un cellulare wi fi posso collegarmi ad internet usando il wi fi della mobo non avendo un router?? se no che ci posso fare^?
alessiovic
20-06-2009, 09:59
Ragazzi come faccio ad impostare la mia antenna wifi solo, c'e' un mio amico che ha la vodafone station al 3° piano con attivazione wireless solo che la mia antennina wifi non la rileva mi date dei consigli su come impostarla e come usarla io sono al 1° piano del palazzo per qui dovrei tranquillamente ricevere il segnale.
In attesa di una Vs risposta Vi ringrazio di cuore e auguro buona giornata
Dal primo piano al terzo piano il segnale non lo prendi neanche se preghi.
miky1989
20-06-2009, 12:23
probabilmente scheda video inserita male
vi faccio una domanda anche io
se ho un cellulare wi fi posso collegarmi ad internet usando il wi fi della mobo non avendo un router?? se no che ci posso fare^?
In realtà la vga è inserita bene.. l'avrò tolta e rimessa un 5 volte.. e si accende sempre lo stesso led rosso T_T
In realtà la vga è inserita bene.. l'avrò tolta e rimessa un 5 volte.. e si accende sempre lo stesso led rosso T_T
Ma ti riferisci al led posto vicino al connettore IDE?
:mc:
I connettori supplementari della scheda video sono tutti connessi all'alimentazione?
Volevo chiedere una cosa che riguarda l'overclock della cpu. Se lo faccio quà sono off-topic?
Comunque è questa: se aumento la frequenza della cpu, sia da bios che da utility asus, l'orologio di sistema va avanti di diversi minuti al giorno! C'è qualcosa che posso fare? perchè è veramente fastidiosa questa cosa.
Random81
24-06-2009, 23:00
Dal primo piano al terzo piano il segnale non lo prendi neanche se preghi.
Si infatti...2 piani da passare non sono pochi neppure per router belli potenti (quelli con 3 antenne), figuriamoci per la vodafone station, e dall'altra parte a ricevere la P5K che in wi fi è pessima
Random81
04-07-2009, 01:00
Uscito un nuovo bios, il 1305
L'unica novità pare questa:
1. Update JMB controller Option ROM.
casertano
04-07-2009, 17:47
scusate ma come si fa a far funzionare un mouse ps2 su questa mobo?
ho provato 3 mouse utilizzanto l'adattatore ps2--->usb ma il windows mi dice impossibile riconoscere la periferica e installato il driver sconosciuto.risultato:il mouse non va!
Posto sperando di ottenere delucidazioni(dubbio amletico tra q8200 e e8400):
Premetto che vorrei ottenere un pc prestazionale in ambito videoludico ma al contempo "polivalente" e che mi duri un po'. Detto questo sono in dubbio se tenere il mio q8200 o scambiarlo con un e8400.
E quì entrate in gioco voi smanettoni...
Ho preso proprio oggi una p5k-e wifi a 50€. Ho fatto bene? Ci sarebbe stata anche la p5k premium wifi a 75, ma non ero sicuro che l'ac freezer pro 7 ci stesse.
Con questa mobo pensate che convenga tenere il quad e spingerlo un pochino(soprattutto in ottica futura...)? Con le mie hyper-x pc8500 sale bene?
Oppure di scambiarlo con un e8400 che a default è già a 3 ghz per core(seppur manchi di due core, che però mi pare di aver capito non vengano mai sfruttati..)
Grazie e ciao
Posto sperando di ottenere delucidazioni(dubbio amletico tra q8200 e e8400):
Mi permetto, perchè posseggo anch'io questa MB, ed ho affrontato il tuo stesso "dilemma" sulla scelta della cpu ( io stavo però aggiornando un e2000), ed ho scelto l'E8400:
1) non stresso il pc con un numero esagerato di applicazioni da giustificare altri due core ( rispetto alla cpu sostituita);
2) la maggiore frequenza e il triplo della cache per core ( q8200 ha solo 1Mb per core) mi davan maggiori performance per le applicazioni che effettivamente utilizzo: qualche gioco, rare conversioni di file multimediali ( facendole lavorare su due dischi separati, il pc non si "ferma a pensare" tanto da perdere di reattività);
3) e8400 ha il supporto intel VT, che mi è parso un buon valore aggiunto, dato che mi son cimentato a virtualizzare S.O. con virtualbox ( ed in previsione di Windows7 ed il supporto per emulare WinXp ed i software per esso scritti) ;
4) altro valore aggiunto: nel caso si overclocca bene con bassi voltaggi, che infondo non fa tanto male.
Riguardo la deluxe, per me ha dei fronzoli in piu' che posson anche passar indifferenti, quindi soldi risparmiati.
Sulla MB ho montato ac freezer extreme ( ben piu' grande del 7pro! )
Spero di esserti stato di aiuto.
Random81
07-07-2009, 01:33
Tra i 2 processori c'è una bella differenza di clock (2,33 il quad, 3 ghz il dual). E' vero che la maggior parte delle applicazioni bada piu al clock che al numero dei core, ma è anche vero che in ottica futura un quad garantisce piu longevità. Anche in ambito ludico alla fine stanno uscendo alcuni giochi che alla fine sfruttano il quad (GTA 4 funziona molto meglio con un quad a clock basso che con un dual a clock alto e ora anche il recente Arma 2 utilizza bene i quad); il mio consiglio personale è tenerti il quad ma alzarlo di clock perchè 2,33 non sono molti (ovviamente dipende pure dalla scheda video che hai). Se posso permettermi hai cmq preso il quad peggiore, a suo tempo il Q6600 era una scelta superiore (e partiva da 2,4 ghz) ma cmq quel che è fatto è fatto. Con un pò di prove e un case ben areato dovresti riuscire a portare il tuo Q8200 a 3 ghz tramite overclock, probabilmente anche col dissipatore stock di intel (io ho il Q6600 overcloccato da 2,4 a 3 ghz con dissipatore intel). A quella frequenza di clock pareggi l'E8400 e hai il vantaggio dei 2 core in piu. E a 3 ghz non rischi piu di essere cpu limited nei giochi
Tra i 2 processori c'è una bella differenza di clock (2,33 il quad, 3 ghz il dual). E' vero che la maggior parte delle applicazioni bada piu al clock che al numero dei core, ma è anche vero che in ottica futura un quad garantisce piu longevità. Anche in ambito ludico alla fine stanno uscendo alcuni giochi che alla fine sfruttano il quad (GTA 4 funziona molto meglio con un quad a clock basso che con un dual a clock alto e ora anche il recente Arma 2 utilizza bene i quad); il mio consiglio personale è tenerti il quad ma alzarlo di clock perchè 2,33 non sono molti (ovviamente dipende pure dalla scheda video che hai). Se posso permettermi hai cmq preso il quad peggiore, a suo tempo il Q6600 era una scelta superiore (e partiva da 2,4 ghz) ma cmq quel che è fatto è fatto. Con un pò di prove e un case ben areato dovresti riuscire a portare il tuo Q8200 a 3 ghz tramite overclock, probabilmente anche col dissipatore stock di intel (io ho il Q6600 overcloccato da 2,4 a 3 ghz con dissipatore intel). A quella frequenza di clock pareggi l'E8400 e hai il vantaggio dei 2 core in piu. E a 3 ghz non rischi piu di essere cpu limited nei giochi
mi tengo il q8200...ma non lo ho pagato...recuperato...quindi sono contento così...se avessi speso 130 foglie per quel processore, allora si mi starei mangiando le mani...ciao raga!
ITAdenisITA
14-07-2009, 22:28
Ciao a tutti,scusate ma c'è un modo per far si che quando lascio il pc al desktop senza far niente mi abbasi anche i voltaggi della cpu?perche mi abbassa solo la velocità e il moltiplicatore ma il voltaggio del processore lo lascia intatto.
Grazie
DarkMage74
15-07-2009, 15:58
Ciao a tutti,scusate ma c'è un modo per far si che quando lascio il pc al desktop senza far niente mi abbasi anche i voltaggi della cpu?perche mi abbassa solo la velocità e il moltiplicatore ma il voltaggio del processore lo lascia intatto.
Grazie
lo devi tenere su auto
ITAdenisITA
15-07-2009, 17:19
lo devi tenere su auto
Scusa ma se ho il processore in oc,poi lei sa da sola il giusto voltaggio da dargli quando ad esempio faccio partire un gioco o c'è pericolo che mi crasci?
DarkMage74
15-07-2009, 18:07
Scusa ma se ho il processore in oc,poi lei sa da sola il giusto voltaggio da dargli quando ad esempio faccio partire un gioco o c'è pericolo che mi crasci?
il pericolo c'è sempre, infatti generalmente in oc non si lascia nulla in auto e non si attiva il risparmio energetico :ciapet:
il pericolo c'è sempre, infatti generalmente in oc non si lascia nulla in auto e non si attiva il risparmio energetico :ciapet:
e spiegheresti pure il motivo???? io non ho la vostra mobo, ma guarda in firma, l'oc ci sta e neanche malvagio, ma quando il pc ad esempio mi scarica oppure navigo c'è lo speedtest che mi abbassa frequenze e voltaggi. non capisco cosa serva stare a 4 giga mentre navigo .....lo trovo utilissimo, l'utente di prima (che vagamente conosco) chiedeva solo se c'è un metodo per far si che con la vostra mobo si possano abbassare pure i voltaggi oltre alle frequenze, penso che con una mobo come la vostra un opzione ci sia sicuro.
ps mai avuto problemi con tale opzione attivata.
DarkMage74
15-07-2009, 23:00
non so se è un limite o una "caratteristica" di questa mobo, anche io uso lo speedstep con il processore occato e funziona benissimo, ma devo tenere il vcore bloccato a 1.18, se metto in auto me lo alza fino a 1.30 (mentre a default mi varia da 1.13 a 1.20)
Ciao ragazzi che settaggi mi consigliate per la seguente configurazione:
P5k-e ap wifi
q6750 con dissipatore originale
ram 800 mhz xms corsair cl5
Potete consigliarmi anche un buon dissipatore. Possibilmente silenzioso da mettere al posto dell'originale.
Salve l'ultimo BIOS sul sito dell' ASUS è Version 1305
E' affidabile o da problemi ?
Grazie
pipp8_123
19-07-2009, 14:17
Salve l'ultimo BIOS sul sito dell' ASUS è Version 1305
E' affidabile o da problemi ?
Grazie
Ciao, guarda io l'ho messo da poco, in quanto il pc mi si riavviava e il bios tornava di default, ora l'ho messo, e il problema nn è cambiato, ma oggi quando me l'ha rifatto per l'ennesima volta, al riavviarsi mi è apparsa una schermata nera dicendomi "unknown CPU is detect, updating BIOS is required tounleash its full power!
Press F1 to resume."
Ragazzi per favore sapete aiutarmi? mi è stato detto che è l'alimentatore...pero dopo questa schermata mi è venuto da pensare che la scheda madre sta andando...voi che dite?? attendo risposte grazie a tutti
haranbanjo79
25-07-2009, 22:04
Ciao ragazzi.Vi chiedo un aiuto.Oggi stavo lavorando al pc e tutto ad un tratto si è riavviato.Il problema è che la schermata è rimasta nera e il pc non caricava nulla.Ho spento e riacceso.Ho sentito un beep lungo e 3 corti!Secondo voi cosa potrebbe essere?Da quanlche tempo il suono della scheda madre ritardava all'avvio ma poi andava tutto bene.Potrebbe essere la scheda video?Grazie a tutti:(
ragazzi devo acquistare l'eeprom per la Asus P5K-E WIFI/AP - Intel P35 .... sapete dove posso comprarlo e che modello è di preciso? se ha un codice sapete dirmi qual'è?
grazie
mobo rotta?
da stamattina il mio pc non si accende piu'
il led sulla mobo è acceso ma quando premo il pulsante power
non succede niente
ho cambiato vari pulsanti e vari case ma non succede nulla
non va...
perchè?
DarkMage74
31-07-2009, 16:30
ragazzi devo acquistare l'eeprom per la Asus P5K-E WIFI/AP - Intel P35 .... sapete dove posso comprarlo e che modello è di preciso? se ha un codice sapete dirmi qual'è?
grazie
ti invio un link in pm di uno store specializzato in bios
@ Stabile: prova con un altro alimentatore
ITAdenisITA
08-08-2009, 10:32
Ciao a tutti,come mi segnala cpu la mia versione del bios è la 0401,questa versione mi riconoscerebbe il core2quad q9550 o dovrei aggiornarlo?
power555
08-08-2009, 13:54
Ciao a tutti,come mi segnala cpu la mia versione del bios è la 0401,questa versione mi riconoscerebbe il core2quad q9550 o dovrei aggiornarlo?
Devi aggiornarlo. Dal sito Asus potrai trovare 3 differenti bios in base alla revisione del tuo processore. Se metti l'ultimo bios disponibile sono supportati tutti i processori installabili su questa mobo, quindi non dovrai tener conto della revisione della cpu. ;)
ITAdenisITA
08-08-2009, 14:22
Scusa ma quale scarico secondo te?
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
PS:Mi potresti spiegare come aggiornare il bios che non lo ho mai fatto?
Scusa ma quale scarico secondo te?
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
PS:Mi potresti spiegare come aggiornare il bios che non lo ho mai fatto?
poi decidere se da dos oppure da windows con l'utility AsusUpdate
personalmente ultimamente ho aggiornato da windows, mi raccomando cmq clear Cmos cmq ;)
ITAdenisITA
08-08-2009, 15:45
poi decidere se da dos oppure da windows con l'utility AsusUpdate
personalmente ultimamente ho aggiornato da windows, mi raccomando cmq clear Cmos cmq ;)
Cosa vuol dire clear Cmos?
Cosa vuol dire clear Cmos?
mi sa ti conviene prima dare un occhiata qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929876
;)
ITAdenisITA
08-08-2009, 19:36
mi sa ti conviene prima dare un occhiata qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929876
;)
Grazie mille;)
animeserie
16-08-2009, 15:01
Ragazzi,
ho un problema al mio PC da un paio di settimane.
in pratica, all'avvio del PC, mi rimane qualche volta lo schermo nero e sento un beep lungo seguito da 3 beep corti.
La scheda madre è una P5K-E wifi-AP,
le memorie sono delle Team Elite (2 x 1 Gb , 800Mhz).
dopo alcuni tentativi, il Pc si avvia normalmente... poi, o si blocca subito dopo qualche minuto di utilizzo windows (alche sono necessari altri riavvi)...
oppure diventa Rock Solid, e non si blocca più...
Nemmeno stressandolo per qualche ora con Orthos.
Ho provato anche ad un usare un modulo alla volta di memoria, ma il problema è causale (non c'è sempre, per qualche giorno va bene, poi torna...)
Cosa posso fare ?
Dimenticavo: non ho mai overclockato questo Pc in 1 anno e mezzo di utilizzo.
quel segnale dovrebbe essere riferito ad un errore delle memorie, esatto ? (il bios dovrebbe essere un Ami-Bios se non erro, chi me lo sa confermare?)
Poco fa Ho appena montato delle ram Kingston 667 (1 Gb) prelevate da un altro Pc..
Sembrava andare bene... stavo usando paint shop Photo e...
Schermata Blu: Errore file : Ati2dvag.
Va a finire che è la scheda video..(Ati X1650 pro, che possiedo da 3 anni...)
Ragazzi,
ho un problema al mio PC da un paio di settimane.
in pratica, all'avvio del PC, mi rimane qualche volta lo schermo nero e sento un beep lungo seguito da 3 beep corti.
La scheda madre è una P5K-E wifi-AP,
le memorie sono delle Team Elite (2 x 1 Gb , 800Mhz).
dopo alcuni tentativi, il Pc si avvia normalmente... poi, o si blocca subito dopo qualche minuto di utilizzo windows (alche sono necessari altri riavvi)...
oppure diventa Rock Solid, e non si blocca più...
Nemmeno stressandolo per qualche ora con Orthos.
Ho provato anche ad un usare un modulo alla volta di memoria, ma il problema è causale (non c'è sempre, per qualche giorno va bene, poi torna...)
Cosa posso fare ?
Dimenticavo: non ho mai overclockato questo Pc in 1 anno e mezzo di utilizzo.
quel segnale dovrebbe essere riferito ad un errore delle memorie, esatto ? (il bios dovrebbe essere un Ami-Bios se non erro, chi me lo sa confermare?)
Poco fa Ho appena montato delle ram Kingston 667 (1 Gb) prelevate da un altro Pc..
Sembrava andare bene... stavo usando paint shop Photo e...
Schermata Blu: Errore file : Ati2dvag.
Va a finire che è la scheda video..(Ati X1650 pro, che possiedo da 3 anni...)
prova magari a pulire gli slot della ram, magari c'è polvere, poi prova qualche test tipo gold memory che stressa solo la ram
animeserie
16-08-2009, 17:23
prova magari a pulire gli slot della ram, magari c'è polvere, poi prova qualche test tipo gold memory che stressa solo la ram
La cosa strana è che una volta che il PC riesce a partire.... se non si blocca nei primi 15 minuti, poi è stabilissimo!
Ho provato Orthos per 2 ore e passa e non si blocca..
Qualora fossero le ram... quali conviene metterci sulla P5K-E ?
La cosa strana è che una volta che il PC riesce a partire.... se non si blocca nei primi 15 minuti, poi è stabilissimo!
Ho provato Orthos per 2 ore e passa e non si blocca..
Qualora fossero le ram... quali conviene metterci sulla P5K-E ?
da quanto tempo hai questo problema, hai fatto qualche cambiamento ultimamente?
su questa mobo ho usato 2 kit di ram, però non value
1) le Xtream 2x1G della TeamGroup
2) le crucial ballistx 2x2GB
entrambe a 2.1v a 1067Mhz però
a def non ho mai provato a tenerle per cui non so .....
animeserie
16-08-2009, 19:37
da quanto tempo hai questo problema, hai fatto qualche cambiamento ultimamente?
su questa mobo ho usato 2 kit di ram, però non value
1) le Xtream 2x1G della TeamGroup
2) le crucial ballistx 2x2GB
entrambe a 2.1v a 1067Mhz però
a def non ho mai provato a tenerle per cui non so .....
Questo problema ce l'ho da una decina di giorni.
Upgrade nessuno... la macchina è così dal marzo 2008, mai cambiato nulla.
se può interessare, ho un accelero S2 (fanless) montato sulla scheda video, ma sempre dal marzo 2008.
Questo problema ce l'ho da una decina di giorni.
Upgrade nessuno... la macchina è così dal marzo 2008, mai cambiato nulla.
se può interessare, ho un accelero S2 (fanless) montato sulla scheda video, ma sempre dal marzo 2008.
uhm controlla allora sulla mobo se ci sono condensatori difettosi o altro, provato Clear Cmos?
magari prova le ram su qualche altro PC se puoi....
animeserie
17-08-2009, 14:10
uhm controlla allora sulla mobo se ci sono condensatori difettosi o altro, provato Clear Cmos?
magari prova le ram su qualche altro PC se puoi....
LE ram sembrano Ok.
Ho provato a togliere fisicamente la scheda video e ... si sente il Beep lungo seguito dai 3 corti.
Il manuale della P5K-E wifi ap infatti riporta che tale segnale acustico corrisponde ad un problema relativo alla scheda video (Vga Not Detected)
Bene, allora mi chiedo: se cerco i codici di errore del bios AmiBios, perchè trovo che quel segnale corrisponde alle memorie Ram ?
Cioè, a questo punto, Asus effettua modifiche al bios Ami ? (perchè leggendo il manuale così sembra...)
LE ram sembrano Ok.
Ho provato a togliere fisicamente la scheda video e ... si sente il Beep lungo seguito dai 3 corti.
Il manuale della P5K-E wifi ap infatti riporta che tale segnale acustico corrisponde ad un problema relativo alla scheda video (Vga Not Detected)
Bene, allora mi chiedo: se cerco i codici di errore del bios AmiBios, perchè trovo che quel segnale corrisponde alle memorie Ram ?
Cioè, a questo punto, Asus effettua modifiche al bios Ami ? (perchè leggendo il manuale così sembra...)
e vabbè... cmq ora sai che si tratta della vga
francescocioffi
26-08-2009, 12:19
mi è successa la stessa cosa: ho appena cambiato la scheda video dopo il primo beep lungo e 3 successivi.
Ora con scheda video nuova (tutto funzionante) ho solo un problema: si accende un LED ROSSO appena a sinistra dello slot blu della pci express.
Cosa diavolo potrebbe essere? Ho alimentato in modo corretto la scheda video nuova (4870), la vecchia oramai era andata (e appunto all'avvio avevo i beep 1+3 con bios AMI).
Grazie mille.
ragazzi, aiuto!
finora felice possessore di sta scheda, ho preso un bagle e l'ho ammazzato, sempre grazie a vari forum tra cui questo. ora ho un problema, l'asus wifi ap solo non ne vuol sapere di funzionare, il programmino addirittura crasha prima di avviarsi...windows mi dice che è impossibile avviare il servizio wireless...codice errore 1068...aiutini? premetto che non voglio formattare:help: :D
jackk11111
15-09-2009, 16:01
ragazzi qualcuno mi sa dire perchè ho provato 100 volte ad installare windows seven ma quando finisce l'installazione al riavvio se ne va il monitor in stand by dopo la schermata iniziale? grazie
p.s. cmq scrivo qui che credo sia un problema legato alla motherboard visto che su altri pc che ho va benissimo. ciao
ragazzi qualcuno mi sa dire perchè ho provato 100 volte ad installare windows seven ma quando finisce l'installazione al riavvio se ne va il monitor in stand by dopo la schermata iniziale? grazie
p.s. cmq scrivo qui che credo sia un problema legato alla motherboard visto che su altri pc che ho va benissimo. ciao
la mobo non da problemi con seven :)
jackk11111
15-09-2009, 16:47
la mobo non da problemi con seven :)
E PERCHè SOLO IL SEVEN NON FUNGE!!! DEVO CAMBIARE QUALCOSA NE BIOS RISPETTO A XP?HO INSTALLATO L'ULTIMA VERSIONE.
Strano, sulla mia configurazione nessun problema sia la versione 32 che 64
posta la configurazione hardware
jackk11111
15-09-2009, 19:21
Strano, sulla mia configurazione nessun problema sia la versione 32 che 64
posta la configurazione hardware
motherboard in oggetto
scheda video ati sapphire 4850 hd con bios modificato per alta temperatura
2x2gb ddr2 ram kingston
2 hard disk sata samsung che non ricordo il modello
masterizzatore sata nec
masterizzatore ide pioneer
Vi ricordo con win xp tutto ok.
vi prego aiutatemi sto impazzendo!!!ciao
motherboard in oggetto
scheda video ati sapphire 4850 hd con bios modificato per alta temperatura
2x2gb ddr2 ram kingston
2 hard disk sata samsung che non ricordo il modello
masterizzatore sata nec
masterizzatore ide pioneer
Vi ricordo con win xp tutto ok.
vi prego aiutatemi sto impazzendo!!!ciao
ho praticamente il tuo stesso sistema... nessun problema con Seven!
non è che stai usando qualche versione tarocca trovata col mulo?
jackk11111
15-09-2009, 20:00
ho praticamente il tuo stesso sistema... nessun problema con Seven!
non è che stai usando qualche versione tarocca trovata col mulo?
no no è QUELLO UFFICIALE MSDN, CMQ ANCHE CON LE PRECEDENTI BETA NON FUNZIONAVA
ora ti spiego di preciso. parte l'istallazione e la completa al riavvio dopo le varie scritte sotto dos esce la schermata avvio di windows col il disegnino a 4 colori subito dopo il monitor va in stand by e il pc sembra che continua a lavorareperchè lampeggiano gli hard disk pero poi si spengono e non posso fare altro che reset. se poi provo a riavviare mi chiede la modalità provvisoria e lo faccio partire. esce scritto preparazione al primo utilizzo però poi mi esce la finestra con scritto che non puo procedere il completamento in modalità provvisoria quindi rimango bloccato perchè si ripete sempre il problema.tutto qui
miky1989
16-09-2009, 14:44
mi è successa la stessa cosa: ho appena cambiato la scheda video dopo il primo beep lungo e 3 successivi.
Ora con scheda video nuova (tutto funzionante) ho solo un problema: si accende un LED ROSSO appena a sinistra dello slot blu della pci express.
Cosa diavolo potrebbe essere? Ho alimentato in modo corretto la scheda video nuova (4870), la vecchia oramai era andata (e appunto all'avvio avevo i beep 1+3 con bios AMI).
Grazie mille.
Avevo il tuo stesso problema, ma ho contattato la Asus, e mi ha detto, che la mobo non ha completa compatibilità con le vga di ultima generazione, perchè non supporta il pci express 2.0
è quello il motivo per cui si accende il led!
noshalans
21-09-2009, 11:40
ciao a tutti, mi servirebbe il link alla guida per l abilitazione dei driver AHCI su questa scheda madre, che se non ricordo male diverso tempo fa trovai proprio qui.
EDIT: trovata! :D
noshalans
25-09-2009, 10:36
raga mi dite quale bios è il migliore se si fa overclock? grazie :)
Ciao, sono allo studio per fare il mio primo raid 1. Per motivi di sicurezza o intenzione di comprare un HD uguale a quello che ho e metterlo in raid 1 , il problema è che ho gia un hd, partizionato in 2 con entrambe le partizioni parzialmente occupate. Il raid lo farei per entrambe le partizioni, quindi dovrei avere lo stesso partizionamento anche sull'hd nuovo. MI potete dare qualche dritta su come procedere per non perdere tutti i dati nelle due partizioni esistenti?
Ciao, sono allo studio per fare il mio primo raid 1. Per motivi di sicurezza o intenzione di comprare un HD uguale a quello che ho e metterlo in raid 1 , il problema è che ho gia un hd, partizionato in 2 con entrambe le partizioni parzialmente occupate. Il raid lo farei per entrambe le partizioni, quindi dovrei avere lo stesso partizionamento anche sull'hd nuovo. MI potete dare qualche dritta su come procedere per non perdere tutti i dati nelle due partizioni esistenti?
quando realizzi il raid devi scegliere quanto dei dischi vuoi usare e ovviamente perdi quello che c e' sull hard.
Quindi mi dici che non c'è alcun modo di evitare il formattone?
Quindi mi dici che non c'è alcun modo di evitare il formattone?
si potrebbe creare un raid con due hard disk facendo le partizioni uguali al tuo hard disk,poi sostituirlo ad uno dei due e vedere se si riesce a ricostruire il volume.....ma non so se funzionerebbe e in ogni caso ti servirebbe un altro hard disk...
Oblivious
02-10-2009, 16:45
La cosa piu' semplice e' fare un' immagine del disco con acronis e caricarla sul disco nuovo,dopo abiliti il raid.
In alternativa puoi fare una raw del disco con qualche distribuzione linux
saluti.
robot_films
02-10-2009, 18:12
Avevo il tuo stesso problema, ma ho contattato la Asus, e mi ha detto, che la mobo non ha completa compatibilità con le vga di ultima generazione, perchè non supporta il pci express 2.0
è quello il motivo per cui si accende il led!
Anche a me si è acceso questo led rosso da quando ho messo una porta seriale PCI, non ho notato nessuna stranezza nel pc, ho testato la porta seriale è funziona... Questo led rosso stà a indicare, come hai detto tu, un incompleta compatibilità con le PCI express 2.0 e basta? Non è che domani mi sveglio e trovo il pc in fiamme?
animeserie
03-10-2009, 00:36
Primo tentativo di overclock... una miseria !
Mai fatto prima in vita mia però ! :D
il mio E4500 è un M0.
Ho solo messo 333Mhz come FSB e ram da 800 a ddr2-667...
moltiplicatore a 9 ... crasha al boot...
moltipilicatore ad 8 (2.666 Mhz) funziona benissimo, ma mi pare pochino eh...
Cosa sbaglio ?
Ho cercato delle guide ma ... non mi sono molto chiare. :(
In un altro 3d mi hanno detto che non c'è speranza di salvare l'hd con il materiale perchè quando si fa il raid si modificano dei driver e delle librerie di windows, quindi il SO cambia ....
FulValBot
04-10-2009, 16:48
aiutatemi! mio fratello stamane ha voluto collegare le casse 5.1 al posto delle cuffie, solo che oltre a non essere riuscito a farle andare ora non vanno + nemmeno le cuffie! si sente solo un rumore audio di sottofondo ma la sk audio non viene nemmeno rilevata! come se qualcosa di essa sia sempre sotto sforzo! Aiuto!!! Aiuto!!! AIUTO!!!
FulValBot
05-10-2009, 09:05
up
riskill3r
07-10-2009, 14:18
Sono in alto mare, e ho bisogno di una mano!
Oggi mi sono trovato ad aggiornare il bios della mia asus p5k-E e non avendo un floppy con me ho optato per il flash sotto windows utilizzando AsusUpdate. Ho scaricato il file, il programma l'ha riconosciuto valido e ha effettuato il flash del bios... Tutto bene fino al 100% quando mi ha dato un errore dicendo che non riusciva a copiarlo del tutto. Asus update si è riavviato e non riconosce il bios...
Ho riavviato il pc e, come supponevo, il bios è andato! ogni 3 sec il pc si riavvia e su schermo non compare niente...
Concludo che la scheda madre è andata! Sarebbe poco male se io non avessi 3 hdd in raid 5... O ritrovo una scheda madre uguale, oppure sono fritto, per usare termini educati...
C'è qualcuno che mi sa dare qualche consiglio? Oppure che sappia se istallando un'altra scheda madre sempre asus, posso recuperare la configurazione raid? Il mio chipset è un Intel P35, devo ritrovare per forza una scheda madre con lo stesso chipset o posso recuperare i dati anche con un chipset piu nuovo?
Grazie infinite per la risposta, sono veramente nei guai se nn trovo una soluzione...
P.s. nn so se ho postato nel posto giusto semmai me lo fate sapere, grazie!!!
Random81
07-10-2009, 14:37
Mai aggiornare da windows. Se non avevi il floppy potevi aggiornare da pen drive, entrando nel bios c'è l'utility per farlo.
Scusate, avevo intenzione di montare un mugen 2 su una asus p5ke wifi app e mi stavo chiedendo se pe caso questo dissi va a sovrastare qualche slot delle ram?considerando anche il fatto che è il lato in cui vorrei montare la ventola per spingere l'aria verso la ventola chge spine verso l'esterno. Con l'arctic extrem avrei lo stesso problema?
riskill3r
08-10-2009, 14:10
Mai aggiornare da windows. Se non avevi il floppy potevi aggiornare da pen drive, entrando nel bios c'è l'utility per farlo.
Ecchecavolo! Lo sapevo, ovviamente! cosa che rende il fatto ancora piu triste... ma che ci devo fa li per li m'era presa cosi la ruzza di provare da win...
FulValBot
19-10-2009, 09:17
avevi disattivato l'antivirus prima di tentare di aggiornare il bios?
riccardo70
19-10-2009, 19:40
Buonasera a tutti.
Sono un felice possessore di questa scheda e hardware come da firma...
Convinto oramai del fatto, mi appresto a lasciare XP con il nuovo Seven 64 bit.
Ho il BIOS 1202, mai aggiornato poichè non ho problemi di sorta.
La mia domanda è devo aggiornare il bios per instalare Seven, vedevo sul sito ASUS che per quel s.o. non c'è ancora l'aggiornamento, ma qualcuno mi ha detto che va bene il bios per vista 64 bit.
Eventualmente posso aggiornarlo prima di installare il s.o. con chiavetta usb e f2?
Grazie a chi mi può aiutare..
Buonasera a tutti.
Sono un felice possessore di questa scheda e hardware come da firma...
Convinto oramai del fatto, mi appresto a lasciare XP con il nuovo Seven 64 bit.
Ho il BIOS 1202, mai aggiornato poichè non ho problemi di sorta.
La mia domanda è devo aggiornare il bios per instalare Seven, vedevo sul sito ASUS che per quel s.o. non c'è ancora l'aggiornamento, ma qualcuno mi ha detto che va bene il bios per vista 64 bit.
Eventualmente posso aggiornarlo prima di installare il s.o. con chiavetta usb e f2?
Grazie a chi mi può aiutare..
io ho seven 64 bit e nessun problema ne con aggiornamento FW ne di stabilità
riccardo70
19-10-2009, 20:56
io ho seven 64 bit e nessun problema ne con aggiornamento FW ne di stabilità
QUindi non hai aggiornato il BIOS, mantenendo quello che avevi per XP o sbaglio?
Grazie
QUindi non hai aggiornato il BIOS, mantenendo quello che avevi per XP o sbaglio?
Grazie
guarda io avevo prima la beta ed avevo il ecchio bios poi solo per provare ho messo su il nuovo bios sulla RC ed è tutto apposto tranquillo...poi non mi risulta che il bios sia sensibile al SO ma solo alle componenti tipo il processore
redheart
20-10-2009, 07:52
Buonasera a tutti.
Sono un felice possessore di questa scheda e hardware come da firma...
Convinto oramai del fatto, mi appresto a lasciare XP con il nuovo Seven 64 bit.
Ho il BIOS 1202, mai aggiornato poichè non ho problemi di sorta.
La mia domanda è devo aggiornare il bios per instalare Seven, vedevo sul sito ASUS che per quel s.o. non c'è ancora l'aggiornamento, ma qualcuno mi ha detto che va bene il bios per vista 64 bit.
Eventualmente posso aggiornarlo prima di installare il s.o. con chiavetta usb e f2?
Grazie a chi mi può aiutare..
sinceramente non ricordo che versione di bios io abbia, ma l'ultimo aggiornamento risale a parecchi mesi fa e avevo xp 32 bit. Da circa 4 mesi ho vista64 senza aver mai avuto problemi e da pochi giorni anche il 7 64 anche quello ok ;)
Buonasera a tutti.
Sono un felice possessore di questa scheda e hardware come da firma...
Convinto oramai del fatto, mi appresto a lasciare XP con il nuovo Seven 64 bit.
Ho il BIOS 1202, mai aggiornato poichè non ho problemi di sorta.
La mia domanda è devo aggiornare il bios per instalare Seven, vedevo sul sito ASUS che per quel s.o. non c'è ancora l'aggiornamento, ma qualcuno mi ha detto che va bene il bios per vista 64 bit.
Eventualmente posso aggiornarlo prima di installare il s.o. con chiavetta usb e f2?
Grazie a chi mi può aiutare..
avevo aggiornato quando montavo la beta di seven, e nessun problema, ma non ricordo che versione avevo prima.
Cmq credo non ci sia alcun problema ;)
YelloWoodstock
26-10-2009, 02:35
Scusate, ma gli slot pci-e di qst scheda sn 2.0?
YelloWoodstock
26-10-2009, 13:14
Up.
YelloWoodstock
26-10-2009, 21:53
Si sono due, comunque in prima pagina c'è scritto tutto.:p
ehm... io intendevo la tecnologia, nn il numero degli slot...:doh:
tecnologia 1.0 o 2.0?
YelloWoodstock
27-10-2009, 11:36
uno..
cioè uno punto zero???:confused:
cioè uno punto zero???:confused:
si
YelloWoodstock
27-10-2009, 12:04
OK grazie,
ci sono problemi di incompatibilità o comunque differenze prestazionali se si installano schede video di ultima generazione tipo nvidia gtx serie 200?
OK grazie,
ci sono problemi di incompatibilità o comunque differenze prestazionali se si installano schede video di ultima generazione tipo nvidia gtx serie 200?
che io sappia no,e se ci fosse sarebbe una differenza trascurabile.
il "vantaggio" principale del pciex 2 e' quello di fornire alimentazione direttamente alle vga,ma ovviamente parlando di vga di fascia alta l alimentazione esterna e' d obbligo.
per quanto mi riguarda io sia con 8800g che con 4870 non ho problemi.
ola ragazzi ho dei dubbi, sulla mia p5ke ho 2gb di ram gskiull da 800 mhz
volevo aggiungerci altri 2gb di ram e volevo metterci queste
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=165349
ora prima domanda perchè mi confondo sempre...2x2gb vuol dire che sto comprando 4gb di ram giusto?
queste ram sono da 1066, danno problemi o vanno sulla scheda madre?
oppure compro queste qui?
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=162094
DarkMage74
31-10-2009, 09:40
ola ragazzi ho dei dubbi, sulla mia p5ke ho 2gb di ram gskiull da 800 mhz
volevo aggiungerci altri 2gb di ram e volevo metterci queste
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=165349
ora prima domanda perchè mi confondo sempre...2x2gb vuol dire che sto comprando 4gb di ram giusto?
queste ram sono da 1066, danno problemi o vanno sulla scheda madre?
oppure compro queste qui?
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=162094
se overclokki le tue a 1066 puoi anche provare quelle a 1066, ma se le lasci stare prendi quelle da 800
ma le stesse che hai non le trovi in giro?
se overclokki le tue a 1066 puoi anche provare quelle a 1066, ma se le lasci stare prendi quelle da 800
ma le stesse che hai non le trovi in giro?
ok prese le 800, non non c'erano :O ; vabbe dai coi 4gb mi sa che mi provo seven a 64bit e poi starò su quello a 32 :D ; gira bene seven sulla nostra madrina?
sulla mia nessun problema ;)
DarkMage74
31-10-2009, 22:44
ok prese le 800, non non c'erano :O ; vabbe dai coi 4gb mi sa che mi provo seven a 64bit e poi starò su quello a 32 :D ; gira bene seven sulla nostra madrina?
guarda che il 64 funziona benissimo, è inutile che resti col 32 ;)
Allora pc cosi composto :
Mobo : Asus P5K-E Wifi
Cpu : Core 2 duo 6320 1,86 (No overclock)
Scheda video : GTS 250 1 GB DDR3
Ram : 3 X 1Gb DDR2
Hard Disk : 1 x 80 GB sata + 1 x 250GB
master : 1 masterizzatore DVD dual layer
Alimentatore : 400W Codegen
Allora premetto che l'alimentatore non ha il connettore ne da 8 ne da 24 pin , quindi la mobo è attaccata con il 20 + il 4.
La GTS 250 richiede 2 alimentazioni a 6 pin (attaccate).
Allora , randomicamente... (addirittura solo mettendo tastiera e mouse USB), capita a volte che il pc non parte con schermo in standby.
La mia diagnosi e che l'alimentatore sta al limite (400W codegen), e quindi il più delle volte non ce la fa.
Potrebbe?
Allora pc cosi composto :
Mobo : Asus P5K-E Wifi
Cpu : Core 2 duo 6320 1,86 (No overclock)
Scheda video : GTS 250 1 GB DDR3
Ram : 3 X 1Gb DDR2
Hard Disk : 1 x 80 GB sata + 1 x 250GB
master : 1 masterizzatore DVD dual layer
Alimentatore : 400W Codegen
Allora premetto che l'alimentatore non ha il connettore ne da 8 ne da 24 pin , quindi la mobo è attaccata con il 20 + il 4.
La GTS 250 richiede 2 alimentazioni a 6 pin (attaccate).
Allora , randomicamente... (addirittura solo mettendo tastiera e mouse USB), capita a volte che il pc non parte con schermo in standby.
La mia diagnosi e che l'alimentatore sta al limite (400W codegen), e quindi il più delle volte non ce la fa.
Potrebbe?
direi proprio di cambiare ali
direi proprio di cambiare ali
Perfetto , cmq era l'unica soluzione che rimaneva. Difatti ieri sera ha funzionato (vari riavvi..) , stamattina accendo ... schermo nero...
Opterò per il 580W (sempre merdoso codegen) ma cmq per spendere poco... credo che davvero il 400W sta al limite... :)
Ciao ragazzi sto installando Win 7 a 64 sui miei sistemi, uno di questi ha una mobo asus p5k-e wireless e mi chiedevo se tra i vari drivers dal sito asus che devo scaricare devo installare anche quelli alle voci "S-ata" e "Others"..?
Ho un solo hard disk e nessun raid quindi.
Grazie per l'aiuto ;)
giusto per essere più chiari ho installato win 7 64, poi ho installato i driver del chipset, della lan, e dell'audio.
Nella gestione periferiche non viene riconosciuto il dispositivo wireless della scheda madre...e non so che driver ci voglia, non si è installato con quelli della Lan.
E poi un dispositivo sconosciuto forse è qualcosa relativo al S-ata visto che l'ubicazione del dispositivo è su Intel ICH9R...?
mi rispondo da solo...
per il wireless ho scaricato i drivers a 64 di Vista
per quell'altro anche ho scaricato i drivers a 64 di vista
ora installo qualche software...
mi piacerebbe sapere per sicurezza quali driver avete installato voi :)
mi rispondo da solo...
per il wireless ho scaricato i drivers a 64 di Vista
per quell'altro anche ho scaricato i drivers a 64 di vista
ora installo qualche software...
mi piacerebbe sapere per sicurezza quali driver avete installato voi :)
devo ancora aggiornare :O (anzi devo ancora finire di scaricare il 64bit :D )
Per ciò che riguarda la mia esperienza ho installato i drivers dal sito Asus per Win 7 64 bit:
Audio
Chipset
Lan
Per quanto riguarda il wireless e un chip Acpi o qualcosa del genere invece ho installato quelli per Vista a 64 bit non essendo disponibili per Win 7.
Per ora nessun problema e il pc va una scheggia.
Per ciò che riguarda la mia esperienza ho installato i drivers dal sito Asus per Win 7 64 bit:
Audio
Chipset
Lan
Per quanto riguarda il wireless e un chip Acpi o qualcosa del genere invece ho installato quelli per Vista a 64 bit non essendo disponibili per Win 7.
Per ora nessun problema e il pc va una scheggia.
quoto ;)
redheart
07-11-2009, 11:08
salve ho visto per caso che hanno rilasciato da poco un corposo aggiornamento per l'audio integrato, chi l'ha provato?
redheart
09-11-2009, 08:09
salve ho visto per caso che hanno rilasciato da poco un corposo aggiornamento per l'audio integrato, chi l'ha provato?
up
up
per w7 c'è un update del 21 ottobre .... niente altro.
redheart
09-11-2009, 10:38
per w7 c'è un update del 21 ottobre .... niente altro.
intendo appunto quella (non è solo per w7 cmq) visto che è ben 50mb più corposa della precedente.
ho installato seven e la madrina risponde bene!!!
ma non capisco una cosa, quando scarica degli aggiornamenti di 7 oppure aggiornamenti di avg che richiedono il riavvio, all'accensione successiva rimane 5 minuti sulla schermata Window7, perchè?:mbe:
intendo appunto quella (non è solo per w7 cmq) visto che è ben 50mb più corposa della precedente.
ma è di solo 7MB quella che vedo io :confused:
redheart
09-11-2009, 16:12
ma è di solo 7MB quella che vedo io :confused:
http://img21.imageshack.us/img21/6340/taglia17.png
vabbè neinte di particolare, il solito programmino audio...
http://img21.imageshack.us/img21/6340/taglia17.png
ah io ho letto 7MB :asd:
redheart
10-11-2009, 17:15
ah io ho letto 7MB :asd:
visto che nessuno si fa avanti li ho scaricati ma il setup va in crash :mbe:
visto che nessuno si fa avanti li ho scaricati ma il setup va in crash :mbe:
io non li ho scaricati perchè la mobo è nel server, al momento c'è solo il cavo di rete e l'alimentazione :asd:
visto che nessuno si fa avanti li ho scaricati ma il setup va in crash :mbe:
come ho detto, li ho scaricati su 7 64bit, è il solito paccone audio che non capiro mai di asus :fagiano:
talbain69
11-11-2009, 13:33
Preso Q9400,devo aggiornare il bios in quanto la scheda ha sù la rev. 1012 e dal sito Asus vedo che questo processore è riconosciuto dalla rev.1102.Chiedo a voi qual'è la versione più stabile ed esente da bug trà la 1102, 1202, 1305.
predator_85
14-11-2009, 11:46
ciao ragazzi volevo chiedervi un favore.. comincio dall inizio
ho comprato circa un anno fa questa scheda madre con un e8200 e 4gb ddr2 800 ocz platinum scheda video 9600gt dissipatore arctic coller freezer 7 appena preso l ho tenuto in overclock a 3.2ghz per circa 8 mesi o 9 mai un problema niente di niente un paio di mesi fa cambio solo la scheda video prendo una sapphire 4870 appena la installo il pc non partiva (dimenticato che era in overclock) credevo fosse la scheda video poi un dubbio mi fece resettare togliendo la batteria....appena rimessa acccendo il pc e parte tutto in default
ok il problema e questo da quel giorno non ho piu potuto andare in overclock ho fatto 20 o 30 prove provate diverse guide diversi settaggi settaggi leggeri ma ninete qualcuno puo aiutarmi???
scusate per il poema :)
ciao ragazzi volevo chiedervi un favore.. comincio dall inizio
ho comprato circa un anno fa questa scheda madre con un e8200 e 4gb ddr2 800 ocz platinum scheda video 9600gt dissipatore arctic coller freezer 7 appena preso l ho tenuto in overclock a 3.2ghz per circa 8 mesi o 9 mai un problema niente di niente un paio di mesi fa cambio solo la scheda video prendo una sapphire 4870 appena la installo il pc non partiva (dimenticato che era in overclock) credevo fosse la scheda video poi un dubbio mi fece resettare togliendo la batteria....appena rimessa acccendo il pc e parte tutto in default
ok il problema e questo da quel giorno non ho piu potuto andare in overclock ho fatto 20 o 30 prove provate diverse guide diversi settaggi settaggi leggeri ma ninete qualcuno puo aiutarmi???
scusate per il poema :)
potrebbe essere l alimentatore che non regge lo sforzo...
predator_85
14-11-2009, 14:24
grazie della risposta ma penso di no perche prima arreggeva e poi penso che sia buono amacrox warrior 550w non ho un sistema superpoente
grazie della risposta ma penso di no perche prima arreggeva e poi penso che sia buono amacrox warrior 550w non ho un sistema superpoente
dalla 9600 gt alla 4870 cambia parecchio il consumo,e se non hai fatto altre modifiche hardware credo sia lui il colpevole.
quando cerchi di rifare l oc ovviamente metti il fix al pciex e i voltaggi in manuale,vero?
predator_85
14-11-2009, 21:00
certo pcie 101 e i voltaggi manuali ma le ho provate tutte ma niente...boh
certo pcie 101 e i voltaggi manuali ma le ho provate tutte ma niente...boh
beh se prima in oc ci andava e ora non ci va' piu'....io proverei a cambiare/provare un altro ali....almeno elimini un dubbio (mio) :D
Ciao ragazzi.Ho un problema e spero mi possiate aiutare.Con le mobo non ho avuto fortuna finora...prima avevo una p5n-t deluxe,su cui montavo uno sli di 260 gtx,che è passata a miglior vita(probabilmente perchè l'ex proprietario overcloccava senza fixare il pci-x..)Poi mi è stata regalata questa p5k-e wifi e ho accomodato,visto che era un regalo,ma ho dovuto rinunciare allo sli.Ieri decido di fare uno scambio (temporaneo in attesa di fermi)con un mio amico,dato che lui aveva uno mobo sli e una 275 gtx,io gli davo lo sli di 260 e lui la 275,scambio che avrebbe giovato a entrambi in teoria.Senonchè torno a casa con la 275,la monto,installo i driver e dopo qualche minuto schermata blu,e pc che non bootava più!Ho dovuto fare limpossibile per farlo ripartire,e sembra che il problema fosse l'ocerclock della cpu,perchè non occando rimane stabile,mentre provando a rimettere le frequenze a cui stavo con la 260(q6600 a 3,2 ghz)dopo un po di nuovo schermo blu e pc che non bootava(con necessario clear cmos.
ora vi chiedo quale possa essere il problema,di sicuro non l'alimentazione dato che ho un corsair real power da 1000watt!Come bios della mobo c'è la versione 0.9 e qualcosa dell'ottobre 2007...Non mi dite che è problema di bios xkè ho paura ad aggiornarlo data la mia sfortuna con le mobo!!
Ciao ragazzi.Ho un problema e spero mi possiate aiutare.Con le mobo non ho avuto fortuna finora...prima avevo una p5n-t deluxe,su cui montavo uno sli di 260 gtx,che è passata a miglior vita(probabilmente perchè l'ex proprietario overcloccava senza fixare il pci-x..)Poi mi è stata regalata questa p5k-e wifi e ho accomodato,visto che era un regalo,ma ho dovuto rinunciare allo sli.Ieri decido di fare uno scambio (temporaneo in attesa di fermi)con un mio amico,dato che lui aveva uno mobo sli e una 275 gtx,io gli davo lo sli di 260 e lui la 275,scambio che avrebbe giovato a entrambi in teoria.Senonchè torno a casa con la 275,la monto,installo i driver e dopo qualche minuto schermata blu,e pc che non bootava più!Ho dovuto fare limpossibile per farlo ripartire,e sembra che il problema fosse l'ocerclock della cpu,perchè non occando rimane stabile,mentre provando a rimettere le frequenze a cui stavo con la 260(q6600 a 3,2 ghz)dopo un po di nuovo schermo blu e pc che non bootava(con necessario clear cmos.
ora vi chiedo quale possa essere il problema,di sicuro non l'alimentazione dato che ho un corsair real power da 1000watt!Come bios della mobo c'è la versione 0.9 e qualcosa dell'ottobre 2007...Non mi dite che è problema di bios xkè ho paura ad aggiornarlo data la mia sfortuna con le mobo!!
azzo :mbe: :mbe:
AGGIORNA IL BIOS
Windows 7 64bit Professional
C2D 6750@default
4*1GB OCZ DDR2 800 Platinum Edition @ default, 2.1V
Il resto del bios è a default.
Ogni tanto (spesso da quando ho messo Seven), o mi da ram error nei giochi (e se va bene esce dal gioco), oppure direttamente freeza e l'unica è riavviare.
Alternativa è schermata blu, memory dump... arriva al 100% e si riavvia.
Che è? :mbe:
Il bios è un pò vecchiotto, è il 0503. Pensavo di aggiornarlo questo weekend... però non sò... prima non ha mai dato questi problemi. Dite che sia Seven? Prima lo faceva una volta al mese, ora lo fa OGNI giorno. Anche a Windows e in modo random, non serve che io abbia un gioco aperto per far freezare tutto.
Idee? :)
Windows 7 64bit Professional
C2D 6750@default
4*1GB OCZ DDR2 800 Platinum Edition @ default, 2.1V
Il resto del bios è a default.
Ogni tanto (spesso da quando ho messo Seven), o mi da ram error nei giochi (e se va bene esce dal gioco), oppure direttamente freeza e l'unica è riavviare.
Alternativa è schermata blu, memory dump... arriva al 100% e si riavvia.
Che è? :mbe:
Il bios è un pò vecchiotto, è il 0503. Pensavo di aggiornarlo questo weekend... però non sò... prima non ha mai dato questi problemi. Dite che sia Seven? Prima lo faceva una volta al mese, ora lo fa OGNI giorno. Anche a Windows e in modo random, non serve che io abbia un gioco aperto per far freezare tutto.
Idee? :)
potrebbe essere la vga?
cmq io con la conf in sign nessun problema, bios 1305
Salve a tutti! e scusatemi se scrivo fuori luogo.!
oppure off topic! ma son disperato!!
Ho una P5kE-WI\fi
un processore E6570 ( non overclockkato )
alimentatore generico da 500w (sul frontale ce scritto 5,5A su ( +12 )
e 1a su (-12v )
ho sostituito la mia vecchia scheda video 1950Pro--
con una 4870 Vapor-x .
e ho notato che... con i miei giochi! la situazione e' peggiorata del 10%
in un gioco dove avevo 72 fps con la vecchia scheda ora mi passa a 61
con la nuova!
non riesco a capire se e' un problema di alimentazione insufficiente! ( non segnalato dalle spie sulla scheda video )
oppure sia per via che la nostra scheda madre non ha il pc-express 2
in ogni caso mi trovo ad aver speso un bel po' di soldi per vedere una situazione strana : ))
a dimenticavo!
se faccio un test con windows vista per riassegnare il valore alle periferiche! ( per intenderci quello che da come valore massimo 5,9 )
il pc si spegne e si riavvia!
:stordita:
in ogni caso un grazie a tutti!!
Totto ok!
ho risolto aggiungendo un alimentatore da 750 w...
nessun blocco delle applicazione ! tutto fila liscio!
tuttavia....
passando da una 1950Pro con 512 mb di ram ddr3
a una 4870 1g ddr5 l'unica cosa ceh cambia e' che ad oggi nn mi ritrovo piu' 230 euri! ( scheda video piu' alimentatore )
per il resto! a saperlo mi sarei tenuto la mia 1950Pro !
forse il processore e6750 penalizza la mia configurazione!
oppure ho preso na bella sòla : ))
Salve a tutti,
sono anch'io un felice possessore (o quasi) di questa mobo.
Volevo condividere con voi un paio di noie che ho riscontrato su questa mobo nell'ultimo anno e mezzo.
1) il primo problema l'ho riscontrato durante l'assemblaggio del pc: la scheda video (una 8800GTS che ieri, purtroppo, ha alzato bandiera bianca) avendo dimensioni notevoli compre 4 dei 6 connettori sata della main board. Per riuscire ad usarne almeno 4 ho dovuto adottare dei cavi sata con connettore ad angolo.
comunque 2 connettori sata non sono accessibili.
Questo mi sembra veramente un errore di Design grossolano.
2) quando provo ad overclockare l'orologio di sistema va avanti di alcuni minuti ogni giorno.
Qualcuno ha trovato un modo per impedire questo problema all'orologio?
potrebbe essere la vga?
cmq io con la conf in sign nessun problema, bios 1305
Risolto, era un banco di ram "a donnelle". Mandato in RMA. ;)
Salve a tutti,
sono anch'io un felice possessore (o quasi) di questa mobo.
Volevo condividere con voi un paio di noie che ho riscontrato su questa mobo nell'ultimo anno e mezzo.
1) il primo problema l'ho riscontrato durante l'assemblaggio del pc: la scheda video (una 8800GTS che ieri, purtroppo, ha alzato bandiera bianca) avendo dimensioni notevoli compre 4 dei 6 connettori sata della main board. Per riuscire ad usarne almeno 4 ho dovuto adottare dei cavi sata con connettore ad angolo.
comunque 2 connettori sata non sono accessibili.
Questo mi sembra veramente un errore di Design grossolano.
2) quando provo ad overclockare l'orologio di sistema va avanti di alcuni minuti ogni giorno.
Qualcuno ha trovato un modo per impedire questo problema all'orologio?
Ostia! :D Curiosa sta cosa... :mbe: Non ne ho la più pallida idea di cosa possa essere. :stordita:
Lupin_87
30-11-2009, 19:58
Ragassuoli da ieri non mi va più l'audio integrato.
Spiego meglio:
Si sente una specie di scoppiettio sia in fase di registrazione che in fase di ascolto.
La cosa DAVVERO strana è che se premo una mano contro il dissy della cpu l'audio torna... O.o
Ciao ragazzi mi aiutate a spingere il mio Q6600 oltre i 3,2 ghz?Le temperature non sono un problema,anzi con una p5n-t deluxe in estate in sicilia tenevo la cpu a 3,4 in daily senza problemi.Tuttavia con questa riesco a bootare a 3,4 ma dopo sempre errori con prime95,schermate blu o errori sui workers.
Ho provato vcore fino a 1.55 (1,44 da cpuz)ma crasha ugualmente.Le ram ho provato sia a tenerle in sincrono (377x2)sia a lasciarle sempre a 800 o in auto.gli ho dato voltaggi fino a 2.10 oltre non mi sembra il caso..
NB strap ho lasciato auto,ho letto che sarebbe meglio mettere 266 perchè imposta divisori migliori?
Invece pll ho messo 1.60 tutto il resto su auto xkè non ho idea di cosa mettere.
Inoltre ho provato a mettere dei settaggi lasciati da utenti in questo topic per raggiungere i 3,4 e i 3,6 ghz ma il pc nemmeno arriva al bios...!!
Buongiorno a tutti!
Da qualche giorno mi succede che al primo avvio della giornata, la scheda di rete "sparisce" e windows non la rileva installata, riavvio il pc e tutto funziona normalmente....
cosa può essere? la MB che inizia a dare segni di cedimento?
Salve...la mia mente ha partorito ua nuova idea malsana!!!!Secondo voi se collego un hd esterno ad una porta esata, posso farci un raid (0 o !) con un hd gia presente nel pc?
Ciao
ho una domanda che può sembrare stupida, non mangiatemi:D
possiedo una P5K SE /EPU la quale(come tutte le P5K) ha un'uscita digitale coassiale...
la domanda è: funziona anche in entrata?? cioè....posso collegare un lettore esterno(tipo bluray) all'uscita digitale??
DarkMage74
17-12-2009, 22:12
Ciao
ho una domanda che può sembrare stupida, non mangiatemi:D
possiedo una P5K SE /EPU la quale(come tutte le P5K) ha un'uscita digitale coassiale...
la domanda è: funziona anche in entrata?? cioè....posso collegare un lettore esterno(tipo bluray) all'uscita digitale??
ma se è un'uscita non puo' essere un'entrata... :sofico:
ma se è un'uscita non puo' essere un'entrata... :sofico:
si ma l'RCA(e quindi anche il coassiale....che è cosa diversa ma stessa tecnica) è bidirezionale.... e poi la dicitura completa è s/pdif out I/O (cioè input output)..
per quello chiedo;)
tu mi sai dare una risposta certa, hai provato??:)
DarkMage74
17-12-2009, 22:55
si ma l'RCA(e quindi anche il coassiale....che è cosa diversa ma stessa tecnica) è bidirezionale.... e poi la dicitura completa è s/pdif out I/O (cioè input output)..
per quello chiedo;)
tu mi sai dare una risposta certa, hai provato??:)
no stavo scherzando ;)
Borghysub
18-12-2009, 20:50
Salve a tutti.
Posto per un problema che ho rilevato sul pc di un mio amico.
Lui ha questa mobo con 2 HD SATA e un masterizzatore IDE.
Mi ha chiesto di aggiungergli un HD IDE WD da 80 Gb a 7200 rpm...
Dopo quest'operazione l'avvio si è notevolmente rallentato nel momento in cui compare la schermata di JMicron. Si può velocizzare?
Inoltre ha un dualboot con XP 32bit e Vista 64bit. Bè dopo l'aggiunta del disco l'avvio di XP si è rallentato di + di 1 minuto... Ho controllato driver e simili, ma sembrerebbe tutto a posto, mentre con Vista il tempo di avvio è rimasto invariato...
Sapete a cosa è dovuto e/o come risolvere?
Grazie mille
strano, io sapevo di problemi in raid con alcuni SATA WD...
magari prova a invertire l'IDE con il mast.... non saprei
Borghysub
19-12-2009, 12:33
strano, io sapevo di problemi in raid con alcuni SATA WD...
magari prova a invertire l'IDE con il mast.... non saprei
Ciao, e grazie
Ho provato a mettere il disco Master e slave, so che dovrebbe essere ininfluente nell'OS, ma tentar n on nuoce e nessun risultato..
La cosa strana è che lo fa solo con XP e non con Vista...
Per velocizzare l'avvio del JMicron non ci sono soluzioni, vero?
Grazie e ciao
Pr il jmicron ti posso solo dire che dipende da come metti in ordine le periferiche e se hai messo giusto il mster e lo slave. Anche il mio era lento...poi ho armeggiato un po alle connessioni e ora il riconoscimento è qusi istantaneo...prova a invertire l'ordine delle 2 periferiche e cotrolla se i jumper sono messi bene
Borghysub
20-12-2009, 12:15
Pr il jmicron ti posso solo dire che dipende da come metti in ordine le periferiche e se hai messo giusto il mster e lo slave. Anche il mio era lento...poi ho armeggiato un po alle connessioni e ora il riconoscimento è qusi istantaneo...prova a invertire l'ordine delle 2 periferiche e cotrolla se i jumper sono messi bene
Ti ringrazio, ora non ho il pc sotto mano, ma appena posso faccio qlc test... :)
Ciao
Ciao
ho una domanda che può sembrare stupida, non mangiatemi:D
possiedo una P5K SE /EPU la quale(come tutte le P5K) ha un'uscita digitale coassiale...
la domanda è: funziona anche in entrata?? cioè....posso collegare un lettore esterno(tipo bluray) all'uscita digitale??
up
qualcuno ha avuto problemi con la LAN integrata?
ultimamente quando avvio il pc, a volte non si attiva. Se riavvio poi parte...
arcanoid
21-12-2009, 20:23
a qualcuno capita che la wlan integrata si disconetta quando stacchi un hard disk esterno, faccio espelli da windows ma il problema è quando lo tolgo fisicamente dalla porta usb.
Grazie
La mia cominciò a disconnettersi, poi mori del tutto........per fortuna che avevo una vecchia scheda di rete in avanzo!
arcanoid
21-12-2009, 21:36
La mia cominciò a disconnettersi, poi mori del tutto........per fortuna che avevo una vecchia scheda di rete in avanzo!
La mia oltre i wd in raid che danno un sacco di problemi ho questa disconnessione ma solo se tolgo fisicamente
l'hard disk USB , io penso che sia una impostazione qualche anima pia?
La mia cominciò a disconnettersi, poi mori del tutto........per fortuna che avevo una vecchia scheda di rete in avanzo!
infatti ho paura che prima o poi non parta più. Comunque poco male, ci metterò una scheda di rete PCI, dovrei averne una da qualche parte...
@arcanoid
non so nulla della wlan perchè non l'ho mai usata.
ITAdenisITA
22-12-2009, 22:57
Ciao a tutti,qualcuno potrebbe consigliarmi i settaggi da bios per overcloccare il mio q9550?
Nb,sb,vcore ecc...
Ciao a tutti,qualcuno potrebbe consigliarmi i settaggi da bios per overcloccare il mio q9550?
Nb,sb,vcore ecc...
C'è un thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920622
ITAdenisITA
23-12-2009, 10:44
C'è un thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920622
Grazie;)
redheart
25-12-2009, 20:25
salve a tutti, premetto subito che ho fatto una gran ca@@ata: mi è venuta voglia di overclokkare il mio q6600 ieri pomeriggio e sono quindi entrato nel bios e non so ancora x quale motivo ho variato il valore FBS portandolo a 200mhz... e al riavvio il pc non è più ripartito, cioè non emette nemmeno il classico beep del bios e si pianta lì :muro:
ho chiamato subito il negoziante ma era la vigilia, il negozio pieno e se ne riparlava lunedì :mbe:
fortunatamente ora ho almeno un portatile prestato da mia cugina.... c'è qualcosa che posso fare io x rimediare?
devi cancellare le impostazioni del bios.
ci sono diversi modi, forse il più pratico è staccare la corrente e rimuovere la batteria tampone per un paio di minuti.
redheart
25-12-2009, 21:13
devi cancellare le impostazioni del bios.
ci sono diversi modi, forse il più pratico è staccare la corrente e rimuovere la batteria tampone per un paio di minuti.
grazie 1000 domani apro il case ;) questa batteria dov'è esattamente? è in bella vista? e gli altri modi quali sarebbero?
grazie 1000 domani apro il case ;) questa batteria dov'è esattamente? è in bella vista? e gli altri modi quali sarebbero?
guarda sul manuale della mobo, ci deve essere un tastino o un jumperino da togliere e mettere, cmq la batteria quando apri il case la vedi subito;)
redheart
25-12-2009, 21:58
guarda sul manuale della mobo, ci deve essere un tastino o un jumperino da togliere e mettere, cmq la batteria quando apri il case la vedi subito;)
ho trovato il manuale dopo parla appunto della rimozione della batteria e di spostare il jumper... ma a cosa serve se il pc rimane spento?
inoltre in caso di reset di oc di spegnere solo il pc e di "unplug and plug the power cord": ma che è sto power cord?
ho trovato il manuale dopo parla appunto della rimozione della batteria e di spostare il jumper... ma a cosa serve se il pc rimane spento?
inoltre in caso di reset di oc di spegnere solo il pc e di "unplug and plug the power cord": ma che è sto power cord?
la batteria tampone serve proprio per tenere memorizzate le impostazioni anche se il pc è spento. Stacca il cavo di corrente (appunto il power cord) come ti avevo detto, rimuovi la batteria, aspetti un minuto, e rimetti tutto come prima.
redheart
26-12-2009, 11:17
la batteria tampone serve proprio per tenere memorizzate le impostazioni anche se il pc è spento. Stacca il cavo di corrente (appunto il power cord) come ti avevo detto, rimuovi la batteria, aspetti un minuto, e rimetti tutto come prima.
quindi i jumper non li tocco?
scusa se insisto, riporto una stralcio del manuale dove dice (o almeno mi pare di capire) che in caso di oc bisogna usare una certa feauture creata apposta ma non capisco cosa debbo fare ...
http://img121.imageshack.us/img121/9326/catturap.png
Ragazzi, ho bisogno di un aiuto.
Per Natale mi hanno regalato Windows 7, così mi sono fatto un dual boot.
Tutto ok, tranne che per i driver del wi-fi.
Sul sito dell'Asus non ce n'è una versione per Win 7, e quelli per le versioni precedenti di Win non s'installano.
Sapete se c'è un modo per sistemare la cosa?
Grazie.
Daniele1221
27-12-2009, 15:08
ragazzi sto assemblando un pc cn questa scheda madre, e un processore e6550, volevo montare delle ram kingstone hiperx ddr2 cl4 2x1 Gb
voi che ne dite?
le ho trovate a 49 euri
Ragazzi, ho bisogno di un aiuto.
Per Natale mi hanno regalato Windows 7, così mi sono fatto un dual boot.
Tutto ok, tranne che per i driver del wi-fi.
Sul sito dell'Asus non ce n'è una versione per Win 7, e quelli per le versioni precedenti di Win non s'installano.
Sapete se c'è un modo per sistemare la cosa?
Grazie.
Forse dico un'eresia...non c'è modo di installare i driver in modalità compatibile? Io x mettere i driver su windows home server ho fatto così e ha funzionato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.