PDA

View Full Version : eMule Official Thread ver.3.0 (LEGGERE PRIMO POST)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66]

supermarione84
09-02-2024, 18:48
Salve,
finalmente dopo un anno e mezzo, la mia linea Fastweb è passata a fibra e vado velocissimo. Mi hanno anche cancellato due email fastweb dato che non funzionano con fibra e questa è stata una grossa rottura. Mi sono rivolto a gmail.
Mi sono fatto dare da fastweb un ip pubblico e ho sbloccato le porte.
Tutto verde!
Nonostante questo ogni tanto mi cambiano l'ipconfig (le ultime due cifre) e devo andare a correggere sul router i settaggi.
Ma la cosa che mi fa più innervosire è che superando 5 - 6 Mbit di download tutto si freeza. Lo schermo si blocca e non lo si può nemmeno ridurre a icona. Ma il mulo funziona, lo vedo da Gestione Attività, va alla grande. Finito di scaricare o diminuendo la velocità del download, finisce il blocco dello schermo.
Ancora, nonostante le mie ricerche online non ho capito cosa accade.
Dimenticavo, ho W10 aggiornato.
Una buona serata a tutti.


Questo problema si verifica un pò a tutti, ed ha iniziato a manifestarsi da quando, almeno in italia, le velocità delle connessioni sono aumentate moltissimo.
I problemi fondamentalmente sono 2: la velocità dei dischi dei pc, ma soprattutto la gestione del download da parte del mulo.
Per il secondo punto ne sono certo perche con torrent ad esempio riesco a saturare la banda in download senza avere il minimo rallentamento, evidentemente quindi c'è qualcosa nella gestione dei file o del protocollo ed2k stesso che provoca i freeze.

Io ho mitigato un pò togliendo la barra del progresso con la percentuale dalla finestra dei trasferimenti, ma senza comunque risolvere del tutto.

Podz
10-02-2024, 00:00
la cosa che mi fa più innervosire è che superando 5 - 6 Mbit di download tutto si freeza. Lo schermo si blocca e non lo si può nemmeno ridurre a icona. Ma il mulo funziona, lo vedo da Gestione Attività, va alla grande. Finito di scaricare o diminuendo la velocità del download, finisce il blocco dello schermo.
Immagino MB(byte)/s. Come già detto è un problema comune. Hai provato la versione 0.70a Community? Stando a quanto si dice dovrebbe aver risolto il freeze, ma non l'ho ancora provata. In alternativa l'unica soluzione è limitare download/upload a velocità più gestibili, tipo 2 MB/s.

SysAdmNET
10-02-2024, 04:55
Immagino MB(byte)/s. Come già detto è un problema comune. Hai provato la versione 0.70a Community? Stando a quanto si dice dovrebbe aver risolto il freeze, ma non l'ho ancora provata. In alternativa l'unica soluzione è limitare download/upload a velocità più gestibili, tipo 2 MB/s.Comq, non e' un problema che colpisce la maggior parte degli utenti emule... e' in maniera random...
ho visto il mio upload anche a 10 Mb/Sec per un singolo file senza rallentamenti
o freeze.
se il compiuter e' incassinato il discorso cambia.

antonio2010
10-02-2024, 05:00
E' un problema noto e l'HD non c'entra e il computer non è incasinato. Lo uso normalmente e non per giocarci data la mia vetusta età.
Anche io con Utorrent non ho nessun problema.
Uso adunanza 3.18 da tanto tempo perchè era indicato per quelli che usavano fastweb.
Adesso ho fastweb fibra e non ho provato altri tipi di mulo.
Poi leggo che ci sono delle alternative al Mulo a per alcuni programmi credo che non ce ne siano.
https://i.postimg.cc/Sn32BWrq/Immagine-2024-02-10-063746.jpg (https://postimg.cc/Sn32BWrq)

SysAdmNET
10-02-2024, 05:17
E' un problema noto e l'HD non c'entra e il computer non è incasinato. Lo uso normalmente e non per giocarci data la mia vetusta età.
Anche io con Utorrent non ho nessun problema.
Uso adunanza 3.18 da tanto tempo perchè era indicato per quelli che usavano fastweb.
Adesso ho fastweb fibra e non ho provato altri tipi di mulo.
Poi leggo che ci sono delle alternative al Mulo a per alcuni programmi credo che non ce ne siano.
ora che hai hai ip publico con fastweb , ha usato altre versioni tipo i mod ect ?
al max fai un clean setup.

antonio2010
10-02-2024, 05:41
No, ancora no.

DOC-BROWN
10-02-2024, 13:32
altra stranezza ..... ora continuavo a sentire dei vari BONG !


immagino sia sempre dal mulo , ma nel Registro Eventi non c'e nulla

e HDD esterno che uso non e' pieno , quindi motivo dei vari e ripetuti

bong-bong che sentivo ? :doh:

SysAdmNET
10-02-2024, 17:56
altra stranezza ..... ora continuavo a sentire dei vari BONG !


immagino sia sempre dal mulo , ma nel Registro Eventi non c'e nulla

e HDD esterno che uso non e' pieno , quindi motivo dei vari e ripetuti

bong-bong che sentivo ? :doh:
casomai tiketii... guasto imminente...
o semplicemente classico '' rumorino '' dei hdd meccanici

gnpb
10-02-2024, 18:03
altra stranezza ..... ora continuavo a sentire dei vari BONG !


immagino sia sempre dal mulo , ma nel Registro Eventi non c'e nulla

e HDD esterno che uso non e' pieno , quindi motivo dei vari e ripetuti

bong-bong che sentivo ? :doh:
Difficile capire a cosa ti riferisci con bong, l'unica cosa che mi viene in mente è il suono di Windows di quando scolleghi una periferica.
Se è quello vuol dire che qualcosa si è scollegato, non ti rimane che trovare cosa.

Comunque emule di default è settato per non emettere suoni (opzioni->notifiche) quindi non dovrebbe centrare nulla. Verifica. Se non è quello siamo OT.

DOC-BROWN
11-02-2024, 11:04
no sembra il classico BONG da emule ...ma non vedo problemi , boh ?


NON ricordo piu nei FILE da scaricare ....

che differenze tra quelli segnati in BLU da quelli in NERO ?

supermarione84
11-02-2024, 13:48
@cioca gentilissimo.... avuto tempo solo oggi , il primo link non va , il

secondo scarica direttamente il file ...ma grande problema :

da come scrivi tu quando scarica il file nodes.dat ... emule non fa nulla , e non lo carica in automatico , come si fa in manuale ?

altro dubbio , non ricordo piu nei file ricerca i colori nei titoli dei file?
VERDE , mi pare gia scaricato
file scritto in NERO ?
file scritto in BLU ?
grazieee

Dovrebbe essere ancora valido: http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/colori_ricerca.asp

no sembra il classico BONG da emule ...ma non vedo problemi , boh ?
NON ricordo piu nei FILE da scaricare ....
che differenze tra quelli segnati in BLU da quelli in NERO ?

Stesse domande e stesse risposte gia date.
Per non intasare inutilmente i thread del forum, si prega di utilizzare il cerca sul forum, e cercare anche con google.

DOC-BROWN
11-02-2024, 14:17
vero..... chiedo perdono ! :doh:



ma avevate detto che se NON trovo piu un file che avevo gia scaricato ...

bastava che cliccavo NUOVAMENTE sul file che ora e' in verde e me lo

ri-scaricava ..... infatti me lo fa' cliccare e mi pare diventa ROSSO .


ma qui nella guida dice una cosa diversa :

" Se invece l'avete cancellato per sbaglio e volete riscaricarlo
dovete cancellare i files known.met e cancelled.met, al riavvio eMule ricalcolerà l'hash di tutti i condivisi (ovviamente se avete molti Giga ci metterà del tempo) e potrete riselezionarlo."


quindi come devo fare ?

Podz
11-02-2024, 20:16
Se te lo fa riscaricare non ci sono problemi. Probabilmente nelle vecchie non era possibile (onestamente non ricordo), per cui dovevi ricorrere a quel metodo.

DOC-BROWN
12-02-2024, 10:18
Se te lo fa riscaricare non ci sono problemi. Probabilmente nelle vecchie non era possibile (onestamente non ricordo), per cui dovevi ricorrere a quel metodo.


ottimo... quindi dici la Guida vecchia ?


si era VERDE cliccato su come avevate detto e diventato ROSSO ... quindi
dici ritornato in dwn ?

grazie :)

antonio2010
12-02-2024, 14:55
Questa è la situazione con un solo file in download con 42 fonti complete.
Naturalmente il mulo è "freezato".
https://i.postimg.cc/t7D0LSRG/Immagine-2024-02-12-154919.jpg (https://postimg.cc/t7D0LSRG)

Podz
13-02-2024, 00:27
ottimo... quindi dici la Guida vecchia ?
La guida si riferisce a versioni vecchie che (forse) non permettevano di riscaricare un file, anche se onestamente non ricordo se fosse davvero così...

si era VERDE cliccato su come avevate detto e diventato ROSSO ... quindi
dici ritornato in dwn ?
Come fa a non essere chiaro se un file è in download? Se lo vedi nella lista dei download (non in pausa) è in down :p Lo stato è visualizzato anche nella finestra di ricerca.

Questa è la situazione con un solo file in download con 42 fonti complete.
Naturalmente il mulo è "freezato".
https://i.postimg.cc/t7D0LSRG/Immagine-2024-02-12-154919.jpg (https://postimg.cc/t7D0LSRG)
Problema simile al mio. Il mulo è in funzione (freezato) e sta trasferendo, solo che nel mio caso la ram si riempie lentamente fino ad arrivare al crash. Prova a limitare upload e download a 2 MB/s (16 Mbps) o anche meno.

cica88
14-02-2024, 15:48
Per chi ha problemi di freeze, eventualmente avete provato la versione 0.70a?

antonio2010
14-02-2024, 17:24
Per chi ha problemi di freeze, eventualmente avete provato la versione 0.70a?
Cambiare versione (io ho adunanza) non comporta perdere tutti i client?

supermarione84
14-02-2024, 20:11
Per chi ha problemi di freeze, eventualmente avete provato la versione 0.70a?

Passato alla 0.70a da tempo ma siamo sempre li.

Cambiare versione (io ho adunanza) non comporta perdere tutti i client?

Ci sono alcuni file da conservare/spostare nella nuova configurazione, in modo da non perdere i crediti maturati.
Trovi info in molte guide che si trovano in rete, sicuramente i piu importanti per i crediti sono: clients.met, cryptkey.dat, preferences.dat
Poi ce ne sono altri per vari aspetti, lista server, elenco cartelle condivise, lista file noti, ecc ecc

Podz
15-02-2024, 00:24
Cambiare versione (io ho adunanza) non comporta perdere tutti i client?Ci sono alcuni file da conservare/spostare nella nuova configurazione, in modo da non perdere i crediti maturati.
Trovi info in molte guide che si trovano in rete, sicuramente i piu importanti per i crediti sono: clients.met, cryptkey.dat, preferences.dat
Poi ce ne sono altri per vari aspetti, lista server, elenco cartelle condivise, lista file noti, ecc ecc
http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/files.asp

Passato alla 0.70a da tempo ma siamo sempre li.
Azz, ci speravo :(

antonio2010
15-02-2024, 14:33
OK, ho scaricato Emule 0.7 che va benissimo!
Buttato definitivamente adunanza.
Grazie a tutti per gli utilissimi consigli.
Una buna serata

Podz
15-02-2024, 19:44
Ottimo, quindi per alcuni risolve per altri no...la proverò prima o poi.

antonio2010
16-02-2024, 06:38
Correggo... come download va molto meglio di adunanza anche se ho perduto i miei client.
Freeza lo stesso ma a velocità nettamente più elevata.
Ho solo 7 server cosiddetti "sicuri"

DOC-BROWN
17-02-2024, 14:15
il mistero del BOING misterioso prosegue ......


tutto sembra ok .... tranne 3 o 4 file con solito colore GIALLO / NERO !


leggo :

• Uno o entrambi i files known.met o known2_64.met sono danneggiati. Devono quindi essere cancellati a eMule chiuso.
• Il vostro disco presenta delle parti danneggiate come ad esempio clusters difettosi (effettuate uno Scandisk).
Avevate aperto l'anteprima appena prima che il file si completasse. In questo caso basta chiudere l'anteprima e riavviare eMule.


quindi se ho capito bene o un problema nel HDD dove scarico i file ?

o questi files known.met o known2_64.met danneggiati ? ok ....ma dove li trovo per cancellarli ?


grazie

SysAdmNET
17-02-2024, 15:15
TE l'avevo detto che con molta probabilita il tuo hdd aveva vita beve :)

net83it
18-02-2024, 12:18
ciao a tutti

uso la versione 0.60d (id alto, kad verde) e sto cercando di scaricare alcuni file che ho trovato effettuando la ricerca globale, sebbene con poche fonti.

Il problema è questo (parlo di un singolo file ma la questione è relativa a decine di file): file messo in download una settimana fa, iniziato a scaricare ma non ancora completato; al momento emule non aggancia alcuna fonte. se lo cerco usando la ricerca globale, emula trova il file e mi indica anche la disponibilità 4(3) con il 50% di fonti complete.

Come faccio a capire quali server mi hanno restituito la presenza di fonti? forse è utile essere collegato proprio a quel server per agganciare la fonte?

Oppure ci sono server che restituiscono output di ricerca falsi?

grazie a tutti

supermarione84
18-02-2024, 16:01
Se sono così poche, le fonti non è detto siano tutte presenti quando tu usi il mulo. Magari stai scaricando un file non completo, o che l'unica fonte che ha il file si connette raramente.
Semmai può essere utile aggiungere alcune colonne alla finestra di download, come "ultima volta visto completo". Se in quella colonna appare mai, la vedo difficile.
Il server non incide sulle fonti in fase di download, il server serve soltanto a velocizzare la ricerca dei file e la ricerca iniziale delle fonti, dopo non è granchè necessario.
Considera che da quando esiste la rete kad (serverless), i server non li ho mai piu utilizzati.

net83it
18-02-2024, 21:45
Se sono così poche, le fonti non è detto siano tutte presenti quando tu usi il mulo. Magari stai scaricando un file non completo, o che l'unica fonte che ha il file si connette raramente.


la fonte c'è, non è sempre connessa ed è una sola per circa 70 file che ho in download.
la questione è che nel momento in cui il file in download ha zero fonti, se faccio la ricerca globale allora emule mi trova il file con indicazione di una fonte disponibile. se in quell'istante la ricerca trova la fonte perchè non si aggancia al file in download?
mi vien quindi da pensare che il server che restituisce la disponibilità di una fonte in realtà non aggiorna in tempo reale la situazione

net83it
18-02-2024, 21:48
ho appena fatto un altro test. ho cercato il file limitando la ricerca su kad... anche in questo caso mi viene trovato indicando una sola fonte...ma allora perchè non l'aggancia?

gnpb
18-02-2024, 22:06
L'aggancio della fonte non è né scontato né in tempo reale qui di può essere segnata presente ma si è staccata da un po' oppure può avere la coda piena e quindi tu non la vedi (o essere una fonte nascosta con l'uso di alcune mod).
così tanti file con unica fonte oltretutto non sempre online richiedono molta pazienza, connessione h24 e magari conviene scaricarne 1 alla volta mettendoli tutti in una categoria in pausa e abilitandone 1 solo e selezionando "avvia il successivo file in pausa nella stessa categoria" nelle opzioni generali.

Puoi anche mettere la categoria in priorità alta e i file scaricati in release in modo da massimizzare i crediti ma sono paliativi o quasi. Vale anche la pena di contattare la fonte e chiedere lo slot amico, serve proprio in questi casi.

patrick40
18-03-2024, 08:56
Ciao a tutti,

passando da una connessione internet via cavo TIM a una tramite router con SIM ho perso l'indirizzo pubblico, con conseguente "frecce gialle" su Emule.

Avendo solo conoscenze molto di base di questo programma, vorrei chiedere quali sono i settaggi migliori in questa circostanza per questo programma.

Grazie mille a chi mi aiuterà!

supermarione84
10-04-2024, 17:59
purtroppo non ci sono alternative, non hai l'ip pubblico, quindi non puoi esporre direttamente il tuo ip e porte direttamente.

L'unica alternativa sarebbe passare per una vpn che permette l'inoltro delle connessioni attraverso specifiche porte.
Ad esempio: https://turbolab.it/vpn-2942/come-aprire-porte-qualsiasi-connessione-usando-vpn-2748

DOC-BROWN
14-04-2024, 13:50
purtroppo non ci sono alternative, non hai l'ip pubblico, quindi non puoi esporre direttamente il tuo ip e porte direttamente.

L'unica alternativa sarebbe passare per una vpn che permette l'inoltro delle connessioni attraverso specifiche porte.
Ad esempio: https://turbolab.it/vpn-2942/come-aprire-porte-qualsiasi-connessione-usando-vpn-2748


quindi con un VPN per chi usa le SIM .... puo' evitare le freccie gialle e

la velocita' bassissima ????

ma esistono VPN gratuiti ? grazie :doh:

supermarione84
14-04-2024, 18:51
In genere questo tipo di VPN sono a pagamento, visti i servizi e le prestazioni che offrono.

DOC-BROWN
20-04-2024, 14:30
raga aiuto..... chi mi passa un indirizzo da inserire nei "server met " ?


ho caricato diversi indirizzi ma praticamente quasi TUTTI con pochi utenti e file ...


:doh:

gnpb
20-04-2024, 16:34
Qui c'è una lista di server "affidabili", basta che la inserisci nell'apposita sezione e fai update
Http://upd.emule-security.org/server.met

DOC-BROWN
20-04-2024, 19:42
Qui c'è una lista di server "affidabili", basta che la inserisci nell'apposita sezione e fai update
Http://upd.emule-security.org/server.met


grazie mille .... ma mi da piu o meno quelli che mi pare ho gia , aiutoooo :doh:

gnpb
20-04-2024, 21:13
Non sono infiniti i server, saranno 10/15.
I file si scambiano comunque, basta collegarsi a uno. Cambia solo la ricerca e il tempo che ci metti a trovare le fonti che se sono sullo stesso server vengono trovate prima ma è questione di minuti.

cica88
21-04-2024, 07:39
raga aiuto..... chi mi passa un indirizzo da inserire nei "server met " ?


ho caricato diversi indirizzi ma praticamente quasi TUTTI con pochi utenti e file ...


:doh:

Saranno anni che non mi collego più ai server, ma solamente alla rete Kad e non ho mai problemi.

gnpb
21-04-2024, 07:53
Saranno anni che mi collego a entrambi e non ho mai problemi....
Ma Doc-Brown è su rete mobile, quindi id basso, i server lo aiutano. O, per lo meno, riducono i tempi della ricerca fonti.

DOC-BROWN
21-04-2024, 14:05
Saranno anni che mi collego a entrambi e non ho mai problemi....
Ma Doc-Brown è su rete mobile, quindi id basso, i server lo aiutano. O, per lo meno, riducono i tempi della ricerca fonti.


esatto !!!! :doh:


rete mobile e ID basso .... la KAD praticamente NON mi fa scaricare nulla .


quello che ho trovato come SERVER che credo sia buono e'

con solo 50k utenti e 28 M di file .... anche voi usate quello ?


grazieeeeee

gnpb
21-04-2024, 15:30
Io sì.

DOC-BROWN
21-04-2024, 16:03
Io sì.

anche tu usi quello ? il migliore vero ?

gnpb
21-04-2024, 16:37
Non so dirti se sia il migliore, come ti dicevo sopra quando sei connesso a un server poi le fonti le trova anche degli altri, è solo questione di tempo, quindi uno vale l'altro nel lungo periodo.

SysAdmNET
22-04-2024, 09:39
esatto !!!! :doh:


rete mobile e ID basso .... la KAD praticamente NON mi fa scaricare nulla .


quello che ho trovato come SERVER che credo sia buono e'

con solo 50k utenti e 28 M di file .... anche voi usate quello ?


grazieeeeee

ma hai mai usato la lista servers che ti ho dato tempo fa ?

solo 50k di utente :asd:

riguardo alla vpn free che ti interessava... evita. :D

DOC-BROWN
22-04-2024, 11:01
ma hai mai usato la lista servers che ti ho dato tempo fa ?

solo 50k di utente :asd:

riguardo alla vpn free che ti interessava... evita. :D


non ricordo ma credo di si .... se magari gentilmente mi rimandi il LINK ? :doh:

DOC-BROWN
09-07-2024, 09:47
AIUTOOOOO.......


ma successo qualcosa hai server , o solo un mio problema ?

da ieri e anche oggi , collegato ai 2 server con piu file e utenti (spero !)

ma NON succede nulla, nessun dowlnload , chi ne sa di piu ? :eek:

gnpb
09-07-2024, 10:02
Problema sulla tua connessione immagino, per quel che mi riguarda tutto al solito.

DOC-BROWN
09-07-2024, 10:12
Problema sulla tua connessione immagino, per quel che mi riguarda tutto al solito.

cavoli che palle .... immaginavo , grazie :doh:

cica88
09-07-2024, 16:12
AIUTOOOOO.......


ma successo qualcosa hai server , o solo un mio problema ?

da ieri e anche oggi , collegato ai 2 server con piu file e utenti (spero !)

ma NON succede nulla, nessun dowlnload , chi ne sa di piu ? :eek:

Magari sono file rari con pochi utenti e sei in coda.
Unica soluzione tenere aperto il mulo per ore o giorni.

DOC-BROWN
09-07-2024, 19:21
grazie.... strano all'improvviso pare si sia sbloccato , speriamo !


PS : ma indicazione "File xxxx in hashing ..... " cosa significa ?

Podz
09-07-2024, 19:48
E' l'inizializzazione della condivisione di un file (che si basa sul codice hash). Succede quando scarichi nuovi file, li metti in cartelle condivise o condividi nuove cartelle. L'hashing di tutti i file viene rifatto anche al cambio dell'ora legale.

coge
12-07-2024, 15:20
L'hashing di tutti i file viene rifatto anche al cambio dell'ora legale.

Uso da vent'anni un software e mi mancano ancora delle info...

DOC-BROWN
12-07-2024, 20:13
altra stranezza , successo meno male solo ieri .... prima e oggi pare di no :


su 2 o 3 file nel registro eventi in ROSSO appariva un indicazione di errore

su appunto 2 o 3 file , ora non ricordo esattamente cosa diceva .


File magari corrotti o cosa ? ripeto successo solo IERI e per la prima volta .

ciocia
13-07-2024, 08:14
Ogni tanto possono accadere errori, ma quella parte viene poi riscaricata. Importante é che venga giù l'intero file funzionante.

DOC-BROWN
13-07-2024, 13:21
Ogni tanto possono accadere errori, ma quella parte viene poi riscaricata. Importante é che venga giù l'intero file funzionante.

grazie.... strano MAI visto in tanti anni ....

quindi viene poi ricaricato e riscarito ? molto bene allora . :)

piwi
13-07-2024, 23:28
Uso da vent'anni un software e mi mancano ancora delle info...

Questa mancava anche a me ... !

Podz
13-07-2024, 23:54
Già, ho notato il rehashing di tutti i file che ha impiegato quasi un giornata intera (ho in condivisione un bel po' di roba) ed era proprio al cambio dell'ora legale. La stessa cosa è avvenuta al cambio dell'ora successivo mesi più tardi. Magari succede solo se il cambio orario avviene a mulo aperto :boh:

DOC-BROWN
20-07-2024, 14:23
scopro solo ora che in DOWNLOAD ho tantissimi file in "stato" : fermati !


ma motivo, ci va di default dopo tanto tempo o per quale motivo ?


che palle... devo passarli tutti e metterli su "ripristina" ? :doh: :doh: :doh:

gnpb
20-07-2024, 17:46
Il motivo non lo so, probabilmente avevi il disco pieno e/o con errori o che si è scollegato se USB.

Basta che li selezioni tutti (ctrl a o selezioni il primo shift selezioni l'ultimo), tasto destro ripristina.

DOC-BROWN
21-07-2024, 11:27
Il motivo non lo so, probabilmente avevi il disco pieno e/o con errori o che si è scollegato se USB.

Basta che li selezioni tutti (ctrl a o selezioni il primo shift selezioni l'ultimo), tasto destro ripristina.

ottimo , grazieeee ;)

DOC-BROWN
25-07-2024, 13:07
continua con alcuni file a fare un BIP e poi appare la barra colorata di

GIALLO / NERO

e nel registo eventi : Errore inaspettato nel file durante la scrittura


ma come capire dove sta errore, se di quei file , o mio .... il

programma o ssd o ? :doh:

strano prima di queste settimane , mai successo .

gnpb
25-07-2024, 16:53
Il problema in scrittura è dato dal PC o dal disco.
O non c'è abbastanza spazio o ci sono problemi di connessione o cluster danneggiati.
Sempre che tu non stia usando un disco FAT e cercando di copiarci sopra un file più grande di 2gb ma lo ritengo improbabile.

DOC-BROWN
27-07-2024, 13:14
Il problema in scrittura è dato dal PC o dal disco.
O non c'è abbastanza spazio o ci sono problemi di connessione o cluster danneggiati.
Sempre che tu non stia usando un disco FAT e cercando di copiarci sopra un file più grande di 2gb ma lo ritengo improbabile.


ovvio no.... uso un HDD esterno quindi in ntfs . boh :doh:

DOC-BROWN
10-08-2024, 14:48
raga AIUTOOOOOO.....


ogni tanto il mulo si frizzava , ma poi bene o male dopo poco si riprende quasi subito .


Ma oggi NON c'e verso continua a dire che NOn RISPONDE e nulla ....


avevo la 0.60c ho provato scaricare ultima versione che dovrebbe essere

la 0.70a (giusto ? ) e installata sopra , ma fa la stessa cosa !


C'e modo di risolvere o riparare sto problema ? grazie :doh:

gnpb
10-08-2024, 15:15
Ma parte e poi si ferma o non parte proprio?
Se parte riesci a vedere la pagina dei log per capire che sta facendo? Magari hai molti file in condivisione e sta facendo un rehasing, nel caso devi solo aspettare che finisca.

Altrimenti io proverei inizialmente scollegando l'hdd esterno.
Se così risolvi il problema è quello.

Se non risolve prova disinstallando e facendo una reinstallazione pulita.

DOC-BROWN
10-08-2024, 15:30
sembra che ora NON parte proprio ... rimane sempre li in

"non risponde" , magari provo a cambiare HDD esterno , boh


Quindi NON c'e modo di ripararlarlo vero ?


Possibile "salvare" le varie configurazioni (magari sono in una CARTELLA ? e se si quale ? )

per poi metterle in una installazione nuova e PULITA ?


aiutoooo....

gnpb
10-08-2024, 15:42
Allora per prima cosa scollega l'hdd esterno e vedi se parte.
Se non parte salvi la cartella e disinstalli, cancella la cartella se rimane dopo la disinstallazione.
La cartella da salvare è scritta nelle guide del sito che ti è già stato linkato, basta che torni indietro nei messaggi.
La salvi prima di disinstallare ma non rimettere i file dopo l'installazione, prima controlla che parta così com'è poi sovrascrivi, se dopo non riparte vuol dire che c'è qualche file corrotto nella configurazione salvata.

antonio2010
10-08-2024, 16:39
Salve a tutti !
Da quando mi hanno installato la fibra il mulo "freeza" e non c'è nulla da fare.
Versione 0.70a x64.

gnpb
10-08-2024, 16:53
Se vai indietro di qualche pagina vedrai che è normale con l'abbinata emule e fibra.
Se aspetti un po', in relazione a quanti file hai in download in contemporanea, delle dimensioni degli stessi, della banda occupata, delle performance di PC e dischi, poi si riprende.

antonio2010
10-08-2024, 17:48
Se vai indietro di qualche pagina vedrai che è normale con l'abbinata emule e fibra.
Se aspetti un po', in relazione a quanti file hai in download in contemporanea, delle dimensioni degli stessi, della banda occupata, delle performance di PC e dischi, poi si riprende.
Ho W10 aggiornato, un octacore con SSD Samsung, 32Gb Ram e scheda grafica Geoforce GTX970.
Non velocissimo come i moderni sistemi ma si difende.

gnpb
10-08-2024, 19:04
Io uso un quad core Intel con SSD di sistema e hdd storage meccanico, non serve grande potenza, semplicemente quando si pianta basta aspettare, oppure scaricare meno file contemporaneamente. Il progetto è vecchio anche se con le nuove release si cerca di metterci una pezza bisogna avere pazienza (che è la filosofia base di emule).
Quanto aspettare dipende come già detto dal sistema e dai file, mediamente con 3 o 4 file contemporanei di grosse dimensioni devo aspettare qualche minuto.
Se non ricordo male nel frangente l'interfaccia web invece funziona quindi se hai urgenze di accesso (?) si può usare quella.

DOC-BROWN
10-08-2024, 19:53
Allora per prima cosa scollega l'hdd esterno e vedi se parte.
Se non parte salvi la cartella e disinstalli, cancella la cartella se rimane dopo la disinstallazione.
La cartella da salvare è scritta nelle guide del sito che ti è già stato linkato, basta che torni indietro nei messaggi.
La salvi prima di disinstallare ma non rimettere i file dopo l'installazione, prima controlla che parta così com'è poi sovrascrivi, se dopo non riparte vuol dire che c'è qualche file corrotto nella configurazione salvata.


alllora fatto.... e infatti tolto HDD esterno , magia si apre subito e NON freeza !!!

pensando sia HDD ho provato a spostare "tutti" i file su altro HDD e su 2

file mi dava errore DOS (??? ) .... che sia stato quello il problema ?


Infatti cancellati quei 2 file , ora con HDD nuovo tutto ok .


quindi magari il vecchio hdd andava ancora bene ?


Altro dubbi , pero' nel REGISTRO EVENTI ho tantissimi file

in ROSSO !

tipo : Impossbile aprire E : 130part ... e nome del file !

ne ho tantissimi ....


Ora, che faccio , c'e modo di riparlarli , o li CANCELLO tutti ? ovviamnte "solo" i tantissimi file in rosso .


che faccio ? gazieeee :doh:

Podz
10-08-2024, 20:58
Salve a tutti !
Da quando mi hanno installato la fibra il mulo "freeza" e non c'è nulla da fare.
Versione 0.70a x64.
Limita la banda in download e upload a 1000 KB/s, poi aumentala per gradi a step di 500 KB fino a che non insorgono problemi in modo da capire dove impostare il limite.

gnpb
10-08-2024, 21:46
@ doc-brown: se ti ricordi avevi già postato messaggi di errore su file incompleti, ora hai trovato una causa.
Può essere che sia l'hdd il problema, ma Dato che è USB probabilmente non potrai leggere i parametri smart per capire se ha errori prima di ricollegarlo, se non vuoi perdere tempo in prove, ti conviene fargli fare una scansione della superficie da apposito programma di controllo, tipo hdd tune che nella vecchia versione 5 era free e si dovrebbe trovare ancora, o altro programma analogo.
Se fosse a posto io lo riformatterei e poi si prova a riusarlo, se da ancora problemi potrebbe essere la parte USB (cavo, connettore, ecc.).

Di che registro eventi parli?

DOC-BROWN
11-08-2024, 00:36
@ doc-brown: se ti ricordi avevi già postato messaggi di errore su file incompleti, ora hai trovato una causa.
Può essere che sia l'hdd il problema, ma Dato che è USB probabilmente non potrai leggere i parametri smart per capire se ha errori prima di ricollegarlo, se non vuoi perdere tempo in prove, ti conviene fargli fare una scansione della superficie da apposito programma di controllo, tipo hdd tune che nella vecchia versione 5 era free e si dovrebbe trovare ancora, o altro programma analogo.
Se fosse a posto io lo riformatterei e poi si prova a riusarlo, se da ancora problemi potrebbe essere la parte USB (cavo, connettore, ecc.).

Di che registro eventi parli?


registro eventi nella tab SERVER ....


li me ne da' tanti in ROSSO con numero e nome file ....

che faccio li cancello o c'e modo di ripristinarli ?


HD TUNE vecchio dove posso trovarlo e poi come devo fare ?

Podz
11-08-2024, 01:34
@DOC-BROWN
Sicuro di aver trasferito l'intera cartella dei file temporanei sul nuovo disco scegliendo correttamente il percorso nelle impostazioni del mulo?
Fai un copia/incolla qui di un'intera riga di errore (per capire il problema).

gnpb
11-08-2024, 05:43
HD TUNE vecchio dove posso trovarlo e poi come devo fare ?
Va bene il trial che trovi sul sito ufficiale https://www.hdtune.com/download.html
Lo installi, vai nell'apposita sezione e lanci la scansione della superficie (dovrebbe essere l'ultimo Tab, il primo su cui si apre è il test di velocità che non interessa, ma sto andando a memoria).
Già che ci sei vedi se ci sono errori nei parametri smart ma essendo USB potrebbe essere che non li legga, quindi l'apposita sezione rimanga vuota.

DOC-BROWN
11-08-2024, 13:26
@DOC-BROWN
Sicuro di aver trasferito l'intera cartella dei file temporanei sul nuovo disco scegliendo correttamente il percorso nelle impostazioni del mulo?
Fai un copia/incolla qui di un'intera riga di errore (per capire il problema).

non erano in una cartella ma direttamente TUTTI nel HDD ....

quindi ho fatto un copia e incolla nel nuovo.


ecco alcuni ERRORI in rosso nel registro eventi in SERVER :


11/08/2024 12:25:28: Impossibile aprire E:\219.part (Supernatural 12X08 Il Seme Del Male ITA.mp4) - Impossibile aprire E:\219.part (Supernatural 12X08 Il Seme Del Male ITA.mp4)

11/08/2024 12:25:29: Impossibile aprire E:\272.part (Supernatural.10x19.Il.Progetto.Werther.ITA.BDMux.x264-UBi.mkv) - Impossibile aprire E:\272.part (Supernatural.10x19

ecc..



che faccio possibile recuperarli , o li cerco con quei numeri nel HDD e

cancello "solo" quei file ?


che faccio ? :doh:

gnpb
11-08-2024, 15:30
Se hai copiato tutto il contenuto dell'hdd nell'altro e i file temporanei erano sempre nello stesso disco probabile che i file mancanti erano corrotti e non è riuscito a leggerli e quindi a copiarli oppure li ha copiati ma sono danneggiati e quindi inutili.
Quindi non credo che li recuperi, riscaricali e basta.

Altrimenti mi pare di ricordare che ci fosse un programma che analizza i file .part scartando le parti corrotte, trovi le info necessarie al solito posto, qui http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/file_corrotti.asp

gnpb
11-08-2024, 15:35
PS editerei i nomi dei file scaricati, tanto di capisce lo stesso il problema.

Dimenticavo, controlla che la nuova lettera del disco sia la stessa del precedente e che sia settata correttamente nelle impostazioni sia la cartella temp che quella dei file condivisi.

Podz
11-08-2024, 17:40
controlla che la nuova lettera del disco sia la stessa del precedente e che sia settata correttamente nelle impostazioni sia la cartella temp che quella dei file condivisi.
Esatto, e magari controllerei se quei file .part sono presenti su disco, giusto per capire se non ci sono o sono corrotti.

DOC-BROWN
12-08-2024, 11:04
forse capito il problema di TUTTI sti file in rosso , pare che manca proprio

il file "parzialmente" scaricato , o sbaglio ? Ma come mai ?


ecco un esempio :

https://prnt.sc/o0fL3KRa4FVI

gnpb
12-08-2024, 12:48
probabile che i file mancanti erano corrotti e non è riuscito a leggerli e quindi a copiarli
La risposta probabile era scritta sopra

Podz
12-08-2024, 23:53
forse capito il problema di TUTTI sti file in rosso , pare che manca proprio

il file "parzialmente" scaricato , o sbaglio ? Ma come mai ?


ecco un esempio :

https://prnt.sc/o0fL3KRa4FVI
Innanzitutto controlla di aver trasferito tutti i file temporanei dal vecchio al nuovo disco e di avere impostato correttamente il percorso nelle impostazioni. Poi segui questa guida: http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/file_corrotti.asp

Altrimenti riscarica da zero tutti i file :p

DOC-BROWN
13-08-2024, 13:08
Innanzitutto controlla di aver trasferito tutti i file temporanei dal vecchio al nuovo disco e di avere impostato correttamente il percorso nelle impostazioni. Poi segui questa guida: http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/file_corrotti.asp

Altrimenti riscarica da zero tutti i file :p


avevo fatto un banale COPIA e INCOLLA .... quindi mi pare strano che

solo alcuni file siano andati persi nella copia , boh :doh:

DOC-BROWN
16-08-2024, 15:13
svelato finalmente il mistero .... i

anche se nuovo e mai usato il problema e nel HDD esterno !


c'e modo e come di tentare di recuperarlo ? aiutoooo .... :doh:

DelusoDaTiscali
11-09-2024, 10:46
Emule lavora "a ondate"

Osservando l'andamento della velocità di scarico ho notato che dopo un inizio con volumi soddisfacenti, dopo qualche minuto la quantità scaricata va a zero, dopo un po' a valte riprende con buoni volumi, altre volte no.

Ciò che mi sembra strano è che chiudendo e rilanciando il programma, si comincia di nuovo con volumi buoni per poi proseguire con l' andamento già descritto.l


Vi sembra possibile che vi sia una sorta di interferenza che "strozza" la velocità di download quando questa è alta fino ad azzerarla, e che la ripartenza funziona perché l' interferenza cessa con la chiusura della applicazione?

p.s. ho il kad "firewalled" ed un ID basso ma a parte il comportamento sopra descritto non mi sembra che causi problemi.

gnpb
11-09-2024, 12:43
Personalmente non osservo questo fenomeno, ma avere id basso e/o connessione firewalled è il modo peggiore di usare emule.
Potrebbe essere riconducibile al fatto che, a differenza di torrent e soci, il sistema si basa sul principio dei crediti, ovvero più fai scaricare più scarichi. Nel momento in cui i tuoi crediti sono inferiori a quelli di un'altro questo prende il tuo posto nella coda. Ogni file viene suddiviso in chunk di 9Mb e rotti e solo il chunk viene condiviso dall'inizio alla fine, poi scatta il controllo dei crediti per il chunk successivo.
Ovviamente bisogna dare un avvio alla "ruota" quindi può essere che all'avvio di emule questo consenta un download (per poi avere qualcosa da condividere) limitandolo successivamente fino al conseguimento dei crediti necessari.
Sempre che non intervengano fattori esterni (es. Provider) a limitare il traffico.

Usandolo nelle condizioni per cui è stato pensato (id alto e pc acceso 24/7 con file in condivisione) il problema non sussiste.

Podz
11-09-2024, 17:30
Emule lavora "a ondate"

Osservando l'andamento della velocità di scarico ho notato che dopo un inizio con volumi soddisfacenti, dopo qualche minuto la quantità scaricata va a zero, dopo un po' a valte riprende con buoni volumi, altre volte no.

Ciò che mi sembra strano è che chiudendo e rilanciando il programma, si comincia di nuovo con volumi buoni per poi proseguire con l' andamento già descritto.l


Vi sembra possibile che vi sia una sorta di interferenza che "strozza" la velocità di download quando questa è alta fino ad azzerarla, e che la ripartenza funziona perché l' interferenza cessa con la chiusura della applicazione?

p.s. ho il kad "firewalled" ed un ID basso ma a parte il comportamento sopra descritto non mi sembra che causi problemi.
Comportamento strano. A me succede una cosa simile solo prima del completamento di un file: la velocità diminuisce progressivamente fino all'interruzione per poi riprendere dopo qualche minuto per terminare il download :boh:

supermarione84
11-09-2024, 18:41
Comportamento strano. A me succede una cosa simile solo prima del completamento di un file: la velocità diminuisce progressivamente fino all'interruzione per poi riprendere dopo qualche minuto per terminare il download :boh:

Quelle volte che mi capita di avere emule aperto nel momento che sta terminando il download è capitato anche a me di vedere qualche volta questo comportamento, si ferma a pochi kb dal termine o va a una velocità dannatamente bassa, pochi kb/s

DelusoDaTiscali
12-09-2024, 04:40
Grazie a tutti per la pronta risposta.

Sì, oltre ad un ID basso ho anche pochi crediti, essendo un utente saltuario ed una cartella condivisioni con pochi files. In effetti per eventualmente approfondire dovrei comunque prima rimuovere queste possibili cause, quanto mano la seconda (poche condivisioni) non dovrebbe essere difficile da superare.

(Anche io ho notato un rallentamento alla fine dello scarico come se emule ti volesse trattenere ancora un po' ma purché lo scarico termini non mi crea problemi).

cica88
12-09-2024, 07:46
Avere pochi file non incide sui crediti.
Puoi avere migliaia di file in condivisione, inviare costantemente a 100MB/s ed aver inviato terabyte di dati, ma se a chi hai inviato non ha file che ti interessano, non potrai sfruttare crediti.
La velocità diminuisce drasticamente (alcune volte) quando si sta per completare un download, semplicemente perché ci sono sempre client che inviamo pochi kb/s oppure b/s.
I file del mulo sono composti in parti da 9.28Mb e suddivisi in pezzi da 180kb, un pezzo può essere inviato solo da un utente, quindi se ci sta inviando a pochi kb, rallenta tutto.
Dovrebbero inserire la possibilità di togliere un utente dal download.

Podz
12-09-2024, 10:07
La velocità diminuisce drasticamente (alcune volte) quando si sta per completare un download, semplicemente perché ci sono sempre client che inviamo pochi kb/s oppure b/s.
I file del mulo sono composti in parti da 9.28Mb e suddivisi in pezzi da 180kb, un pezzo può essere inviato solo da un utente, quindi se ci sta inviando a pochi kb, rallenta tutto.
Dovrebbero inserire la possibilità di togliere un utente dal download.
Mi succede anche quando la fonte del file è un solo utente con velocità di upload elevatissima, quindi credo ci sia qualche ragione in più del rallentamento.

nosadello
13-09-2024, 10:53
Ciao, devo configurare emule su una rete Vodafone su FWA

Windows 10 ha il fw disabilitato
Anche la Power Station

Ho chiamato la Vodafone per farmi dare un IP pubblico, e mi hanno fatto il passaggio (come posso verificare?) su IP pubblico

Ho aperto nella PS le porte configurate su Emule:

https://i.ibb.co/pX8z19G/PS.png (https://ibb.co/4NGTF59)

Se apro emule:

eD2K Rete
Stato: Connessione in corso...

e rimane così'

Ho abilitato anche l'Upnp sia su emule, sia sulla PS, ma ho lo stesso risulato...

Che vodafone abbia, in remoto, con dei suoi FW bloccato l'uso di programmi tipo Emule?

DOC-BROWN
13-09-2024, 14:08
aiutooooooooooooooo.................


visto che la KAD pare non mi funziona .


voi quale server usate tra le diverse nella eD2Kserver ?


:doh:

antroscepolo
13-09-2024, 14:12
aiutooooooooooooooo.................


visto che la KAD pare non mi funziona .


voi quale server usate tra le diverse nella eD2Kserver ?


:doh:

server? nel 2024?
se kad non ti si aggancia da sola (sperando non ci siano problemi di FWD) devi scaricarti gli il file host di "partenza-spunto" non ricordo come venivano chiamati
:asd:

gnpb
13-09-2024, 22:21
aiutooooooooooooooo.................


visto che la KAD pare non mi funziona .


voi quale server usate tra le diverse nella eD2Kserver ?


:doh:
Stesse domande stesse risposte, quello con più utenti.
Ma puoi usarne uno qualsiasi.

Podz
14-09-2024, 00:43
Ciao, devo configurare emule su una rete Vodafone su FWA

Windows 10 ha il fw disabilitato
Anche la Power Station

Ho chiamato la Vodafone per farmi dare un IP pubblico, e mi hanno fatto il passaggio (come posso verificare?) su IP pubblico

Ho aperto nella PS le porte configurate su Emule:

https://i.ibb.co/pX8z19G/PS.png (https://ibb.co/4NGTF59)

Se apro emule:

eD2K Rete
Stato: Connessione in corso...

e rimane così'

Ho abilitato anche l'Upnp sia su emule, sia sulla PS, ma ho lo stesso risulato...
Per verificare l'ip pubblico basta vedere se quello assegnato che leggi nell'interfaccia del modem (di solito sotto informazioni generali/stato) corrisponda con, ad esempio, quello identificato qui https://www.whatsmyip.org/ (oppure nelle info della rete Kad sul mulo).
Per connetterti alla rete ed2k prova con uno di questi server: https://peerates.net/en/ Consiglio eMule Security che ha molti utenti ed è quasi sempre attivo. A Kad si collega normalmente con freccia verde?
(ovviamente verifica che il tuo ip locale nelle proprietà della rete sia corretto)

Che vodafone abbia, in remoto, con dei suoi FW bloccato l'uso di programmi tipo Emule?
Probabile, non sono affatto certo che emule funzioni correttamente su fwa.

gnpb
14-09-2024, 07:14
Puoi verificare andando su un sito che fa port Scan: se hai disabilitato i 2 firewall e l'indirizzo ip interno associato alle porte è statico e corretto, dovresti trovarle aperte. Ma basta anche il test interno di emule. Se non sono aperte vuol dire che il problema è Vodafone. Prova anche a prendere numeri diversi, oltre 10k, 20k, ecc giusto per capire se magari è un range di porte bloccato.
Poi ricordati di rimettere almeno il Fw della station.

ciocia
14-09-2024, 08:08
Ciao, devo configurare emule su una rete Vodafone su FWA

Ti faccio una domanda OT
Sei connesso tramite FWA, come esattamente? Come va?
Chiedo perchè sto cercando da mesi casa verso il mare, tra cesena e cervia, nei vari paesi. Diversi sono coperti da fibra, almeno fttc, alcuni paesi più sperduti, solo FWA, e la cosa non mi attira molto, tra stabilità e velocità, tra Prime, dazn, internet e mulo ( giochi oramai più nulla :( ).
Preferirei una fttc anche solo 50mb..

nosadello
14-09-2024, 10:56
Per verificare l'ip pubblico basta vedere se quello assegnato che leggi nell'interfaccia del modem (di solito sotto informazioni generali/stato) corrisponda con, ad esempio, quello identificato qui https://www.whatsmyip.org/ (oppure nelle info della rete Kad sul mulo).
Per connetterti alla rete ed2k prova con uno di questi server: https://peerates.net/en/ Consiglio eMule Security che ha molti utenti ed è quasi sempre attivo. A Kad si collega normalmente con freccia verde?
(ovviamente verifica che il tuo ip locale nelle proprietà della rete sia corretto)


Probabile, non sono affatto certo che emule funzioni correttamente su fwa.

Nel modem, in Informazioni generali, ho:
indirizzo IP 10.171.x.x
Gateway 10.171.x.x
Indirizzo DNS IPv4 primario 10.133.x.x
Indirizzo DNS IPv4 secondario 10.128.x.x

Su whatsmyip ho un 37.159.x.x

Kad Rete
Stato: Dietro Firewall
UDP Stato: Dietro Firewall
IP:Porta: 37.159.x.x:5678 (che è lo stesso di whatsmyip)

test di emule fallito
sono andato su https://www.whatismyip.com/port-scanner/, insirito IP che mi dava whatsmyip, e fatto partire la scansione, me le danno tutte chiuse (fatto 3 scansioni su 3 gruppi diversi poi ero bloccato perchè al massimo potevo fare 3 scansioni)

ho messo anche come porte 23123 e 34123 ma nulla.

nosadello
14-09-2024, 10:59
Ti faccio una domanda OT
Sei connesso tramite FWA, come esattamente? Come va?
Chiedo perchè sto cercando da mesi casa verso il mare, tra cesena e cervia, nei vari paesi. Diversi sono coperti da fibra, almeno fttc, alcuni paesi più sperduti, solo FWA, e la cosa non mi attira molto, tra stabilità e velocità, tra Prime, dazn, internet e mulo ( giochi oramai più nulla :( ).
Preferirei una fttc anche solo 50mb..

Non è mia ma di una mia amica, come velocità di navigazione è veloce (Appena risco mi faccio un test di velocità)
Come leggi con il mulo sto avendo difficoltà per ora per configurare
Leggevo su altro forum (cercando su google vodafone fwa emule uno dei primi risultati, fibra.click) che ci son problemi di accessi alle porte...
io sto con la mia FW fibra/rame e sto da dio anche per streaming (40m down/20m up)

gnpb
14-09-2024, 14:52
A quel punto penso siano chiuse da Vodafone.
Bisogna vedere se è possibile farsele aprire dall'assistenza.

Podz
14-09-2024, 19:04
Nel modem, in Informazioni generali, ho:
indirizzo IP 10.171.x.x
Gateway 10.171.x.x
Indirizzo DNS IPv4 primario 10.133.x.x
Indirizzo DNS IPv4 secondario 10.128.x.x

Su whatsmyip ho un 37.159.x.x

Kad Rete
Stato: Dietro Firewall
UDP Stato: Dietro Firewall
IP:Porta: 37.159.x.x:5678 (che è lo stesso di whatsmyip)

I due indirizzi devono coincidere, vuol dire che non hai ancora l'ip pubblico. Se l'hai richiesto già da un po' di giorni prova a sollecitare.

DOC-BROWN
14-09-2024, 19:26
Stesse domande stesse risposte, quello con più utenti.
Ma puoi usarne uno qualsiasi.


uso sempre lo stesso server ..... infatti e' quello con piu utenti

ma sono praticamente 2 gg che NON sta scaricando nulla , succede anche
a voi ?


help .... :doh:

gnpb
14-09-2024, 20:38
I due indirizzi devono coincidere, vuol dire che non hai ancora l'ip pubblico. Se l'hai richiesto già da un po' di giorni prova a sollecitare.
Vero non ci avevo fatto caso, 10. è una classe ip privata

ciocia
15-09-2024, 08:12
uso sempre lo stesso server ..... infatti e' quello con piu utenti

ma sono praticamente 2 gg che NON sta scaricando nulla , succede anche
a voi ?


help .... :doh:

ti ho mandato in pvt un link emule di un file che ho scaricato ieri e viene giù veloce, prova con questo.
Io sono solo KAD, non uso server da una vita

nosadello
15-09-2024, 10:12
I due indirizzi devono coincidere, vuol dire che non hai ancora l'ip pubblico. Se l'hai richiesto già da un po' di giorni prova a sollecitare.

l'ha chiesto 3 giorni fa e poi è stata contattata il giorno seguente, gli han detto di riavviare 3 volte (nn so xkè poi bisogna riavviare 3 volte, una volta riavviato 1 volta il modem dovrebbe essere già aggiornato...), le chiederò di ricontattare il servizio clienti, grazie per ora ;)

Mydrhael
24-09-2024, 16:48
Kadu non va.Ho eMule Adunanza
Salve ho win 8.1,si lo e vecchio come SO,solitamemte,per far comparire la freccia gialla su kadu,poi dopo diventava verde,usavo il testa porte,che mi rinconduceva al sito di emule adunanza,ma ora non funzionado piu,da errore 404.
Come posso fare?
Anche perche non si connete a kadu
Grazie di cuore a tutti.

Podz
24-09-2024, 19:37
Kadu non va.Ho eMule Adunanza
Salve ho win 8.1,si lo e vecchio come SO,solitamemte,per far comparire la freccia gialla su kadu,poi dopo diventava verde,usavo il testa porte,che mi rinconduceva al sito di emule adunanza,ma ora non funzionado piu,da errore 404.
Come posso fare?
Anche perche non si connete a kadu
Grazie di cuore a tutti.
A me Adunanza si connette normalmente, ma il testa porte non funziona più da un bel po', quindi la cosa non mi sorprende. Cmq se prima Kadu ti si connetteva e ora non più vuol dire che hai modificato qualcosa (ip locale, apertura porte sul router, firewall, modem, provider...?).

Mydrhael
25-09-2024, 05:42
A me Adunanza si connette normalmente, ma il testa porte non funziona più da un bel po', quindi la cosa non mi sorprende. Cmq se prima Kadu ti si connetteva e ora non più vuol dire che hai modificato qualcosa (ip locale, apertura porte sul router, firewall, modem, provider...?).

Ho formattato e rimesso Win 8.1,h messo le porte udp 4662 e udc 4672,come dice la guida.

gnpb
25-09-2024, 07:23
Devi assegnare un ip statico al PC (vedi tu se dal router o dal PC, il risultato non cambia), poi devi aprire le porte che hai scelto per l'indirizzo che hai dato al pc nel router (dopo aver controllato che l'abbia effettivamente preso) e anche nel firewall di Windows se attivo (o in qualsiasi firewall sia attivo sul PC).

Mydrhael
25-09-2024, 08:06
Devi assegnare un ip statico al PC (vedi tu se dal router o dal PC, il risultato non cambia), poi devi aprire le porte che hai scelto per l'indirizzo che hai dato al pc nel router (dopo aver controllato che l'abbia effettivamente preso) e anche nel firewall di Windows se attivo (o in qualsiasi firewall sia attivo sul PC).

Technicolor TG789vac Xtream_IAD con ip 2.2xx.xxx.xxx

Ho cercato dentro le impostazioni del modem

Vash_85
25-09-2024, 08:52
Una domanda, ricordo che anni ed anni orsono si utilizzava emule adunanza su rete fastweb perché c'era il problema del NAT, credevo che da un pò di anni a questa parte avessero messo da parte tale soluzione.

Podz
25-09-2024, 09:02
Technicolor TG789vac Xtream_IAD con ip 2.2xx.xxx.xxx

Ho cercato dentro le impostazioni del modem
Quello sarà l'ip con il quale comunica con la rete esterna.
Hai aperto le porte dall'interfaccia del router (https://adunanza.discourse.group/t/technicolor-tg789vac-xtreme-amber-per-vdsl2/10787) e impostato l'ip statico al pc nelle proprietà della rete?

Una domanda, ricordo che anni ed anni orsono si utilizzava emule adunanza su rete fastweb perché c'era il problema del NAT, credevo che da un pò di anni a questa parte avessero messo da parte tale soluzione.
Questa mi è nuova, pensavo assegnasse ancora ip nattati (fino a pochi anni fa era sicuramente così). Comunque basta fare richiesta per farsi assegnare gratuitamente un ip pubblico statico e a quel punto Adunanza diventa inutile ...io ce l'ho ancora solo per pigrizia ^^'

Mydrhael
25-09-2024, 13:13
Quello sarà l'ip con il quale comunica con la rete esterna.
Hai aperto le porte dall'interfaccia del router (https://adunanza.discourse.group/t/technicolor-tg789vac-xtreme-amber-per-vdsl2/10787) e impostato l'ip statico al pc nelle proprietà della rete?


Questa mi è nuova, pensavo assegnasse ancora ip nattati (fino a pochi anni fa era sicuramente così). Comunque basta fare richiesta per farsi assegnare gratuitamente un ip pubblico statico e a quel punto Adunanza diventa inutile ...io ce l'ho ancora solo per pigrizia ^^'

Prima di installare emule ho inserito le porte dentro il modem

Vash_85
25-09-2024, 13:20
Questa mi è nuova, pensavo assegnasse ancora ip nattati (fino a pochi anni fa era sicuramente così). Comunque basta fare richiesta per farsi assegnare gratuitamente un ip pubblico statico e a quel punto Adunanza diventa inutile ...io ce l'ho ancora solo per pigrizia ^^'

Beh, se effettivamente fosse così, ovvero la connessione non fosse nattata, la versione adunanza andrebbe molto male rispetto alla versione liscia.
nel 2009 sono stato per qualche mese cliente fastweb ed utilizzavo all'epoca emule adunanza dato il nat, una volta cambiato operatore verso vodafone emule adunanza era completamente "tappato", appena sostituito con la versione liscia ha iniziato nuovamente a funzionare a dovere per i canoni dell'epoca.

DOC-BROWN
25-09-2024, 13:37
ti ho mandato in pvt un link emule di un file che ho scaricato ieri e viene giù veloce, prova con questo.
Io sono solo KAD, non uso server da una vita


@ciocia puoi mandarmi in PVT questo server che dicevi , perche il link che mi hai
mandato mi pare non ci fosse ....

grazie :doh:

ciocia
25-09-2024, 19:14
@ciocia puoi mandarmi in PVT questo server che dicevi , perche il link che mi hai
mandato mi pare non ci fosse ....

grazie :doh:

Non era un server, era proprio ad una puntata di un serial. Era semplicemente per testare la tua velocità, se non erro avevi scritto che andavi piano ( nel senso che quel file viene giù velocemente con una buona connessione ).
Sui server non ti so aiutare, sono più di 10 anni ( anche 15 ) che uso solo la KAD, inutili i server per chi si riesce a collegare alla kad.

Podz
25-09-2024, 19:56
Beh, se effettivamente fosse così, ovvero la connessione non fosse nattata, la versione adunanza andrebbe molto male rispetto alla versione liscia.
nel 2009 sono stato per qualche mese cliente fastweb ed utilizzavo all'epoca emule adunanza dato il nat, una volta cambiato operatore verso vodafone emule adunanza era completamente "tappato", appena sostituito con la versione liscia ha iniziato nuovamente a funzionare a dovere per i canoni dell'epoca.
Eh devo decidermi ad installare la versione ufficiale (o community). Potrebbe essere una rottura il trasferimento della cronologia dei file scaricati/aggiunti con possibili inconvenienti, ma lo farò. Comunque fino ad ora tutto quello che ho messo in download l'ho tirato giù senza problemi.

Prima di installare emule ho inserito le porte dentro il modem
Domanda banale: l'ip locale del pc coincide?

Mydrhael
26-09-2024, 07:23
Eh devo decidermi ad installare la versione ufficiale (o community). Potrebbe essere una rottura il trasferimento della cronologia dei file scaricati/aggiunti con possibili inconvenienti, ma lo farò. Comunque fino ad ora tutto quello che ho messo in download l'ho tirato giù senza problemi.


Domanda banale: l'ip locale del pc coincide?

L IP dentro il modem e 2.2xxx.eccc,mentre con ipconfig ho 192.eccc,puo essere quello?

Podz
27-09-2024, 08:17
L IP dentro il modem e 2.2xxx.eccc,mentre con ipconfig ho 192.eccc,puo essere quello?
No, quello non è un indirizzo della rete locale.

Segui questa guida per assegnare un ip statico al pc: https://emuleaiutoonline.altervista.org/configurazione-porte/ip-statico-windows-8-1/
e controlla che l'indirizzo in "destinazione" qui nella tua interfaccia del router (dovrebbe essere simile): https://europe1.discourse-cdn.com/business20/uploads/adunanza/original/2X/2/277dd21de3a685d968c0dead7ce16560725130e9.jpg corrisponda all'indirizzo ip che hai scelto di assegnare precedentemente.

Mydrhael
27-09-2024, 14:02
No, quello non è un indirizzo della rete locale.

Segui questa guida per assegnare un ip statico al pc: https://emuleaiutoonline.altervista.org/configurazione-porte/ip-statico-windows-8-1/
e controlla che l'indirizzo in "destinazione" qui nella tua interfaccia del router (dovrebbe essere simile): https://europe1.discourse-cdn.com/business20/uploads/adunanza/original/2X/2/277dd21de3a685d968c0dead7ce16560725130e9.jpg corrisponda all'indirizzo ip che hai scelto di assegnare precedentemente.

L'IP dentro il modem e uguale al pc fisso,quello con 192.eccc

Podz
27-09-2024, 19:01
Allora ovrebbe essere giusto :boh:

Magari è il firewall di windows che blocca.

Con Adunanza aperto entra nell'impostazione delle regole: tasto Win+R / digita firewall.cpl / Impostazioni avanzate / Monitoraggio / Firewall
ordina l'elenco per nome e guarda se Adunanza viene bloccato. Dovrebbe avere spunta verde e "consenti", con "porta: qualsiasi". Così: https://i.postimg.cc/69npb11d/Adunanza-Firewall.jpg

Mydrhael
28-09-2024, 15:46
Allora ovrebbe essere giusto :boh:

Magari è il firewall di windows che blocca.

Con Adunanza aperto entra nell'impostazione delle regole: tasto Win+R / digita firewall.cpl / Impostazioni avanzate / Monitoraggio / Firewall
ordina l'elenco per nome e guarda se Adunanza viene bloccato. Dovrebbe avere spunta verde e "consenti", con "porta: qualsiasi". Così: https://i.postimg.cc/69npb11d/Adunanza-Firewall.jpg

Il bello e quando lo installato Windwos mi e comparsa la finestra del firewall e ho dato acconsenti per far andare emule.
Poi purtroppo il testa porte non funziona piu,quando clicco mi porta al sito adunanza e mi da 404 eccc.. Io usavo questo espediente per far passre la freccia rossa a gialla,poi attendevo e mi compariva verde

Podz
28-09-2024, 23:50
Non so, sicuramente hai cambiato qualcosa dopo la formattazione.

Prova ad aprire un post di assistenza qua: https://forum.adunanza.net/c/assistenza/59

DOC-BROWN
29-09-2024, 10:07
aiuto...... ma che palle ! :doh:


Ha ricominciato a NON aprirsi , appare il logo del mulo , il mouse

gira la rotella azzurra e non si apre !


NON credo che sia perche' ho ben 330 file in dowload vero ?

Quindi immagino che come altra volta ci sia qualche file CORROTTO

che mi blocca l'apertura del mulo vero ?


Solo che non potendo vedere il registo degli eventi.... dove i file
sono segnati in "rosso" ....

come posso capirlo ? aiutooooo :doh: :doh: :doh:


PS : vedo che HDD esterno ... continua a girare ! Fatto uno scandisk ma sembra ok ..... boh ?

gnpb
29-09-2024, 11:54
aiuto...... ma che palle ! :doh:


Ha ricominciato a NON aprirsi , appare il logo del mulo , il mouse

gira la rotella azzurra e non si apre !


NON credo che sia perche' ho ben 330 file in dowload vero ?

Quindi immagino che come altra volta ci sia qualche file CORROTTO

che mi blocca l'apertura del mulo vero ?


Solo che non potendo vedere il registo degli eventi.... dove i file
sono segnati in "rosso" ....

come posso capirlo ? aiutooooo :doh: :doh: :doh:


PS : vedo che HDD esterno ... continua a girare ! Fatto uno scandisk ma sembra ok ..... boh ?
Il fatto che tu abbia 330 file in download contemporaneamente sicuramente influisce, soprattutto se usi un hdd esterno USB, magari a piatti e magari lo stesso che ti ha dato problemi la volta scorsa e i file li stai scaricando tutti insieme.

Immagino che anche i file condivisi siano sullo stesso hdd, il tempo di apertura è condizionato anche da quel numero. Se per caso si è corrotto il file known.met in partenza emule va a scansionare tutti i file condivisi, quindi ci metterà un po' più del solito (anche molto di più dipende dal numero di file). ti consiglio di mettere un hdd interno, scaricare i file in numero limitato, mettendoli in pausa tranne una decina (ad esempio) e attivando la funzione "avvia al completamento del file precedente" e magari anche "scarica in ordine alfabetico" in modo da avere dei file completi con un senso. Fai anche attenzione a spegnere il PC o scollegare l'hdd USB, solo dopo che emule non sia più in esecuzione nel task manager.

Lasciagli il tempo di ricostruire la situazione, può volerci anche 15' a seconda dei file e dell'hardware, se non parte se non ricordo male la lista dei download si trova in download.txt (sempre dentro la cartella config), taglia il file mettendolo sul desktop e vedi se così parte.

I file col log di funzionamento li trovi nella cartella logs.
Se usi w10 molto probabilmente tutti i file di funzionamento sono dentro programdata/emule, altrimenti con s.o. più vecchi li trovi direttamente dentro programmi (x86)/emule

DOC-BROWN
29-09-2024, 13:45
Il fatto che tu abbia 330 file in download contemporaneamente sicuramente influisce, soprattutto se usi un hdd esterno USB, magari a piatti e magari lo stesso che ti ha dato problemi la volta scorsa e i file li stai scaricando tutti insieme.

Immagino che anche i file condivisi siano sullo stesso hdd, il tempo di apertura è condizionato anche da quel numero. Se per caso si è corrotto il file known.met in partenza emule va a scansionare tutti i file condivisi, quindi ci metterà un po' più del solito (anche molto di più dipende dal numero di file). ti consiglio di mettere un hdd interno, scaricare i file in numero limitato, mettendoli in pausa tranne una decina (ad esempio) e attivando la funzione "avvia al completamento del file precedente" e magari anche "scarica in ordine alfabetico" in modo da avere dei file completi con un senso. Fai anche attenzione a spegnere il PC o scollegare l'hdd USB, solo dopo che emule non sia più in esecuzione nel task manager.

Lasciagli il tempo di ricostruire la situazione, può volerci anche 15' a seconda dei file e dell'hardware, se non parte se non ricordo male la lista dei download si trova in download.txt (sempre dentro la cartella config), taglia il file mettendolo sul desktop e vedi se così parte.

I file col log di funzionamento li trovi nella cartella logs.
Se usi w10 molto probabilmente tutti i file di funzionamento sono dentro programdata/emule, altrimenti con s.o. più vecchi li trovi direttamente dentro programmi (x86)/emule


grande !!! quindi trovo il log.txt nella cartella config , bene .


MOLTO INTERESSANTE :

" mettere un hdd interno, scaricare i file in numero limitato, mettendoli in pausa tranne una decina (ad esempio) e attivando la funzione "avvia al completamento del file precedente" e magari anche "scarica in ordine alfabetico" in modo da avere dei file completi con un senso."


mi spieghi come devo fare per fare questa cosa ? grazie mille :)

gnpb
29-09-2024, 16:25
Per mettere i file in pausa basta selezionarli, tasto destro, pausa.

Per l'opzione "Scarica il successivo File in pausa al termine di un Download" Lo trovi nel menù opzioni ( http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/file.asp )
A quel punto ci sono varie opzioni tipo anche "aggiungi i file in pausa" così non devi metterli in pausa tu, vedi la guida è tutto spiegato molto bene.

Per scarica in ordine alfabetico devi fare tasto destro sulla linguetta della categoria e selezionare l'opzione.

Per l'hdd interno siamo OT e l'operazione necessita di qualche competenza di base. Inizia guardando qualche tutorial su YouTube per esempio.

DOC-BROWN
30-09-2024, 09:53
assurdo.... dopo una vita si e' aperto e nel registo in rosso

ho trovato che c'era un file corrotto (part 195 ) ....


cancellato , ma NULLA , continua a girare il mouse e NON si

apre il mulo .


aiutoooo.... che faccio ? :doh: :doh: :doh:

DOC-BROWN
24-11-2024, 20:52
spero si possa .....


durante una RICERCA , possibile escudere dalla stessa un tipo di file ?

tipo fare in modo che non appaiano tutti gli "MD" ?

Podz
24-11-2024, 23:57
Sì, è possibile. Ricerca booleana -> http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/ricerca_avanzata.asp#booleana

DOC-BROWN
25-11-2024, 13:19
Sì, è possibile. Ricerca booleana -> http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/ricerca_avanzata.asp#booleana


meno male possibile ...

quindi se ho capito bene faccio la mia ricerca come sempre ma
alla fine metto -MD , corretto ?

grzieee

supermarione84
25-11-2024, 14:02
Gli operatori logici sono 3: and or e not

Nel tuo caso ad esempio, per escludere dai risultati i file che contengono la parola MD, dovresti cercare: tua ricerca not md

DOC-BROWN
25-11-2024, 14:09
Gli operatori logici sono 3: and or e not

Nel tuo caso ad esempio, per escludere dai risultati i file che contengono la parola MD, dovresti cercare: tua ricerca not md


quindi not md .... grazie

gnpb
25-11-2024, 16:38
Ma è così difficile leggere la guida in ITALIANO che è stata postata? Che altro c'è da chiedere, ci sono pure gli esempi....

Non serve mettere not, si può fare ma basta il -
NOT: Questo operatore significa "E NON" (e può anche essere indicato con un semplice - ).

DOC-BROWN
26-11-2024, 13:40
con not NON funziona !


mentre funziona mettendo davanti il meno !

gnpb
26-11-2024, 14:51
NOT, AND ed OR e devono essere inseriti nel campo “Nome” usando lettere maiuscole altrimenti vengono considerati come altre parole da cercare
Scommetto che l'hai scritto minuscolo
RTFM

DOC-BROWN
26-11-2024, 16:05
Scommetto che l'hai scritto minuscolo
RTFM


telepatia ??? esatto.... con NOT maiuscolo funziona ! :doh:

DOC-BROWN
02-12-2024, 11:27
a come mai mi dice nel registro eventi :

lettura 331 file ....


ma se vado nel HDD invece ne vedo ben ....348 ?


e l'ho notata altre volta questa differenza .... come mai NON li legge

tutti quando lo apro ? :doh:

antonio2010
02-12-2024, 12:31
Da quando mi hanno installato la fibra emule 070a freeza.
Scarica sempre ma non posso vedere.
Devo andare su Gestione Attività di W10, Prestazioni per vedere che sta lavorando.
Finchè non finisce di scaricare o comincia a ridurre la velocità di download non c'è nulla da fare, resta freezato.
La fibra come velocità mi dà in download 750Mbps e in up 450Mbps

supermarione84
02-12-2024, 12:55
Stesso problema di molti, probabilmente è proprio la struttura di emule che è vecchia a prestare il fianco, visto che altri client di file sharing di altri protocolli scrivono a piu del doppio della velocità senza fare una piega, e quindi non può essere l'hard disk in uso il problema.

Puoi mitigare immettendo un limite di download, vai a tentativi abbassandolo man mano finchè non trovi un giusto compromesso.

Io inoltre come consigliato da qualcuno ho anche disabilitato la colonna del progresso nella pagina dei download, ma se miglioramento c'è stato è proprio roba di poco.

Podz
02-12-2024, 17:00
@antonio2010
Come consigliato limita il download e anche l'upload. Suggerisco di stare sotto i 2000 KB/s.

a come mai mi dice nel registro eventi :

lettura 331 file ....


ma se vado nel HDD invece ne vedo ben ....348 ?


e l'ho notata altre volta questa differenza .... come mai NON li legge

tutti quando lo apro ? :doh:
Ti riferisci ai file condivisi o solo a quelli temporanei (in download)? Copia qui le righe di registro così capiamo...o cerchiamo di capire ^^'

antonio2010
02-12-2024, 18:04
OK, grazie e buona serata a tutti

DOC-BROWN
02-12-2024, 20:28
@antonio2010
Come consigliato limita il download e anche l'upload. Suggerisco di stare sotto i 2000 KB/s.

Ti riferisci ai file condivisi o solo a quelli temporanei (in download)? Copia qui le righe di registro così capiamo...o cerchiamo di capire ^^'


ecco :

"02/12/2024 12:22:40: Sono stati trovati 331 file .part"

ma se vado dentro HDD ne vedo ben 348 di file !

come mai sta differenza ? :doh:

Podz
02-12-2024, 23:54
Vedi 348 file solo .part, o anche .part.met e .part.met.bak?

DOC-BROWN
07-12-2024, 14:54
Vedi 348 file solo .part, o anche .part.met e .part.met.bak?

per il 348 li vedo tutti e tre .....


quindi come mai nel Registro Eventi da un numero MOLTO minore

di quelli invece REALEMENTE sul hdd ? :doh:

Podz
07-12-2024, 18:58
Quindi 348 file .part, 348 file .part.met e 348 file .part.met.bak?
Quanti download hai in lista?

DOC-BROWN
07-12-2024, 19:29
Quindi 348 file .part, 348 file .part.met e 348 file .part.met.bak?
Quanti download hai in lista?


in lista .... cioe ? :doh:

Podz
07-12-2024, 22:47
Nella finestra dei download di emule.

ciocia
08-12-2024, 07:26
Ogni tanto, quando non si hanno file in download, conviene controllare la cartella dei file temporanei per vedere se dentro ci sono file "sporchi" rimasti, inutili da cancellare.
Per il resto, non metterti problemi degli errori di registro, ce ne saranno sempre nel tempo, ma solitamente emule recupera sempre tutto.

DOC-BROWN
08-12-2024, 14:36
Ogni tanto, quando non si hanno file in download, conviene controllare la cartella dei file temporanei per vedere se dentro ci sono file "sporchi" rimasti, inutili da cancellare.
Per il resto, non metterti problemi degli errori di registro, ce ne saranno sempre nel tempo, ma solitamente emule recupera sempre tutto.


vero... ho notato che molte volte da errori sui file ma poi riesce a recuperarli !

ma nel HDD come faccio a capire quali sono i file "sporchi" da cancellare , come ?


forse perche invece di essere come vedo sempre 3 tipi x file ... sono uno o due .... o come si capisce ?

:doh:

Podz
08-12-2024, 20:12
Ordina i file per tipo e poi per ultima modifica, e guarda se ci sono dei file .met che non vengono aggiornati all'apertura del mulo.
Controlla poi se ci sono dei .part di cui non è presente il corrispondente .met.
Questi probabilmente sono dei file "sporchi" o non completati.

Come verifica puoi controllare se questi davvero non sono presenti tra i download di emule: finestra emule file condivisi / guarda nella cartella emule temp / selezioni i singoli file / nel riquadro in basso "meta dati" leggi i corrispondenti file part.

DOC-BROWN
09-12-2024, 10:39
Ordina i file per tipo e poi per ultima modifica, e guarda se ci sono dei file .met che non vengono aggiornati all'apertura del mulo.
Controlla poi se ci sono dei .part di cui non è presente il corrispondente .met.
Questi probabilmente sono dei file "sporchi" o non completati.

Come verifica puoi controllare se questi davvero non sono presenti tra i download di emule: finestra emule file condivisi / guarda nella cartella emule temp / selezioni i singoli file / nel riquadro in basso "meta dati" leggi i corrispondenti file part.


miticooo .... azz un vero epserto .


scusa ma ci capisco poco ,quindi :

- come li ordino per tipo e ultima modifica , nel mulo o nel pc o nel hdd esterno ?

- cartella emule temp / questa nel pc , giusto ?


grazie :doh:

Podz
09-12-2024, 18:25
miticooo .... azz un vero epserto .
Non sono affatto esperto, cmq grazie ^^'

scusa ma ci capisco poco ,quindi :

- come li ordino per tipo e ultima modifica , nel mulo o nel pc o nel hdd esterno ?
Non nel mulo, via file explorer, nella cartella dei file temporanei dove ci sono i file part.
Li ordini come si ordinano i file nelle cartelle di Windows...è necessario spiegarlo? :stordita:

- cartella emule temp / questa nel pc , giusto ?
Quella che contiene i file part (i download).

DOC-BROWN
10-12-2024, 20:56
Non sono affatto esperto, cmq grazie ^^'


Non nel mulo, via file explorer, nella cartella dei file temporanei dove ci sono i file part.
Li ordini come si ordinano i file nelle cartelle di Windows...è necessario spiegarlo? :stordita:


Quella che contiene i file part (i download).

provo e spero di farcela ....

quindi dici di controllare sia DATA vecchia che mancanza del .met , giusto ?

Podz
10-12-2024, 23:00
Si, perché di norma ogni .part deve avere un corrispondente file di controllo .met che viene aggiornato se non sbaglio ogni 60 secondi. Se il .met non esiste o non si aggiorna c'è qualche problema.

DOC-BROWN
21-12-2024, 17:53
aiutoooo .......qualcuno che usa i server ?


NOn capisco ho caricato vari link ma in tutti il server che uso sempre

ma anche altri con molti utenti e file sono in GRIGIO non connettibili .


ma cosa succede oggi, qualche problema con i vari server ? :doh:

gnpb
21-12-2024, 18:13
http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/colori_ricerca.asp

Personalmente nessun problema.

DOC-BROWN
21-12-2024, 19:28
http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/colori_ricerca.asp

Personalmente nessun problema.


boh.... mistero , quelli soliti me li da in Grigio , quindi non connettevoli :doh:


mi hai messo il link dei colori , forse volevi invece mandarmi quello sui

SERVER ??

Podz
21-12-2024, 19:52
Qua tutto a posto. Prova con i due server più grandi, eMule Sunrise ed eMule Security: https://peerates.net/en/ Se non riesci a connetterti è un tuo problema :boh:

DOC-BROWN
21-12-2024, 20:12
Qua tutto a posto. Prova con i due server più grandi, eMule Sunrise ed eMule Security: https://peerates.net/en/ Se non riesci a connetterti è un tuo problema :boh:


grazie... il problema e' che quei 2 con tanti file e utenti ....

me li da NON in nero ma in grigio e quindi non posso connetterli , boh ? :doh:

gnpb
21-12-2024, 21:19
Ah scusa, avevo capito fossero in grigio i file.

Per i server potrebbe essere che abbia perso la connessione per qualche motivo e dopo un po' di tentativi li mette offline, provato già a riavviare tutto?
Magari anche il modem.

Al momento ne ho 10 in lista, tutti attivi.
https://thumbs4.imagebam.com/c9/fa/d6/MEYCJEX_t.png (https://www.imagebam.com/view/MEYCJEX)

Podz
21-12-2024, 23:48
Oppure aggiorni la lista...o elimini tutti i server e poi li riaggiungi.

DOC-BROWN
22-12-2024, 10:57
si provato varie volte a ricaricare ma nulla .....


anzi , a volte aggiorno e stranamente appaiono in NERO i server che

mi servono , ma poi una volta che provo la connessione ...


diventano in GRIGIO , boh ??? :doh:

gnpb
22-12-2024, 17:15
Negli eventi non c'è qualche messaggio di errore?

DOC-BROWN
22-12-2024, 19:07
Negli eventi non c'è qualche messaggio di errore?

devo verificare .... ma non mi pare , ci guardo la prossima volta

DOC-BROWN
26-12-2024, 17:04
che sf..... nel registo eventi in ROSSO :


Attenzione: impossibile calcolare l'hash della parte scaricata - l'hashset è incompleto (nome del file )


quindi cosa devo fare ? riscaricarlo o lo sostema lui o ? :doh:

gnpb
26-12-2024, 21:14
Molto probabilmente proseguirà nello scaricamento ma può essere che ci sia una parte corrotta che non è riuscito a riparare riscaricandola e che quindi poi il file abbia problemi.
Se non hai altri motivi particolari per non farlo io riscaricherei il file a prescindere, se ricapita con lo stesso file allora vedi se ne trovi una versione diversa.

DOC-BROWN
27-12-2024, 10:58
speriamo ..... mentre per il problema dei server in GRIGIO ?


- carico la lista server e appaiono tutti in NERO

- clicco sul solito server che uso , ma appena cliccato per
"connettermi" .... diventa in grigio !

- nel registo eventi dice : " xxxx sembra inattivo" in ROSSO


motivo diquesta cosa, se quando scarico la lista , tutti i server
sono con caratteri in NERO , ma poi alcuni connettendoli passano
al grigio e non si fanno connettere ? :doh:

Besk
27-12-2024, 13:00
Perchè la lista non era aggiornata e quindi il server non è più attivo oppure è in manutenzione temporanea

gnpb
27-12-2024, 13:23
speriamo ..... mentre per il problema dei server in GRIGIO ?


- carico la lista server e appaiono tutti in NERO

- clicco sul solito server che uso , ma appena cliccato per
"connettermi" .... diventa in grigio !

- nel registo eventi dice : " xxxx sembra inattivo" in ROSSO


motivo diquesta cosa, se quando scarico la lista , tutti i server
sono con caratteri in NERO , ma poi alcuni connettendoli passano
al grigio e non si fanno connettere ? :doh:
Emule sunrise o Emile security sono attivi e con molti utenti collegati, tra cui io col primo, quindi sicuramente va.
Se non riesci a collegarti è per forza un tuo problema locale, però io ho id alto e se non ricordo male tu no quindi potrebbe essere anche quello un problema.
Potrebbe anche essere che la porta che usi per la connessione ai Server sia bloccata lato PC, lato router o lato provider. Controlla che almeno lato PC (firewall) e router sia tutto a posto e, nel caso, prova a selezionare una porta diversa a caso sul programma (e quindi poi impostala sul firewall e sul router).
Potrebbe anche essere che tu abbia caricato una lista ipfilter troppo stringente o abbia "pasticciato" i parametri sempre dell'ipfilter. Se non lo usi invece come non detto.

In ogni caso non me ne farei un cruccio particolare, la ricerca funziona lo stesso basta che selezioni kad, così come lo scaricamento, ci metti solo poco di più a trovare le fonti ma non influisce sui tempi totali di scarico.

DOC-BROWN
27-12-2024, 13:27
Emule sunrise o Emile security sono attivi e con molti utenti collegati, tra cui io col primo, quindi sicuramente va.
Se non riesci a collegarti è per forza un tuo problema locale, però io ho id alto e se non ricordo male tu no quindi potrebbe essere anche quello un problema.
Potrebbe anche essere che la porta che usi per la connessione ai Server sia bloccata lato PC, lato router o lato provider. Controlla che almeno lato PC (firewall) e router sia tutto a posto e, nel caso, prova a selezionare una porta diversa a caso sul programma (e quindi poi impostala sul firewall e sul router).

In ogni caso non me ne farei un cruccio particolare, la ricerca funziona lo stesso basta che selezioni kad, così come lo scaricamento, ci metti solo poco di più a trovare le fonti ma non influisce sui tempi totali di scarico.


infatti uso anche io quel server ...ma NON ho mai avuto problemi ,
ora non capisco come mai alcune settimane che appunto risulta
"inattivo" e non me lo fai piu collegare diventando grigio ? :doh:


Mi pare strano per id basso o per il firewall ... senza toccare nulla , boh ? :doh:

Poi, strano ma io con la rete KAD , non ho mai scaricato nulla , zero ,
che sia per id basso ?

gnpb
27-12-2024, 18:37
Se stai continuando a scaricare e non sei connesso ai Server per forza usi la rete kad.
In ogni caso se prima andava e ora no qualcosa nella configurazione è cambiato per forza, non è detto che sia dal tuo lato, magari il tuo provider ha cambiato tipo di filtro del traffico o cose del genere. Come già scritto in passato avere id basso non aiuta di certo ma se non è evitabile non hai scelta.

Prova a cambiare la porta se non trovi problemi dopo aver controllato che dal tuo lato sia tutto a posto.

DOC-BROWN
28-12-2024, 12:12
Se stai continuando a scaricare e non sei connesso ai Server per forza usi la rete kad.
In ogni caso se prima andava e ora no qualcosa nella configurazione è cambiato per forza, non è detto che sia dal tuo lato, magari il tuo provider ha cambiato tipo di filtro del traffico o cose del genere. Come già scritto in passato avere id basso non aiuta di certo ma se non è evitabile non hai scelta.

Prova a cambiare la porta se non trovi problemi dopo aver controllato che dal tuo lato sia tutto a posto.


1) come si cambia la Porta ? e come verifico che sia attiva e funzioni ?

2) mi spiego meglio , se NON sono connesso a un Server ma mi collego
alla "sola" rete KAD, non scarica nulla.... oppure sembre a me
perche come dici e' lentissima quella ?


grazie :doh:

gnpb
28-12-2024, 12:30
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ID_basso.asp
Qui è tutto spiegato, c'è la risposta alle tue domande, leggi attentamente e con calma. Leggi tutto il capitolo di configurazione porte, quello linkato è solo la parte di spiegazione dei concetti, negli altri capitoli ci sono le istruzioni di configurazione da menù ma almeno capisci cosa stai facendo e perché.
http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/connessione.asp
Qui Dove cambiare le porte

I server servono solo a mettere in contatto le fonti con chi richiede i file, lo stesso avviene con kad (che fa lo stesso identico lavoro senza necessità di Server privati ma meno velocemente), ma una volta contattata la fonte la velocità di scaricamento non è determinata né dal Server né dalla rete kad ma solo dal numero di fonti, dalla loro velocità in upload (oltre che dalla tua velocità di download a seconda di quale limite arrivi prima) e da quanto upload fornisci tu agli altri.

DOC-BROWN
28-12-2024, 14:11
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ID_basso.asp
Qui è tutto spiegato, c'è la risposta alle tue domande, leggi attentamente e con calma. Leggi tutto il capitolo di configurazione porte, quello linkato è solo la parte di spiegazione dei concetti, negli altri capitoli ci sono le istruzioni di configurazione da menù ma almeno capisci cosa stai facendo e perché.
http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/connessione.asp
Qui Dove cambiare le porte

I server servono solo a mettere in contatto le fonti con chi richiede i file, lo stesso avviene con kad (che fa lo stesso identico lavoro senza necessità di Server privati ma meno velocemente), ma una volta contattata la fonte la velocità di scaricamento non è determinata né dal Server né dalla rete kad ma solo dal numero di fonti, dalla loro velocità in upload (oltre che dalla tua velocità di download a seconda di quale limite arrivi prima) e da quanto upload fornisci tu agli altri.


ottimo grande !!! grazie 1.000 ...

DOC-BROWN
25-01-2025, 18:06
vediamo se ricordo bene ?


oltre ovvio al mio ID BASSO .... ma magari motivo che scarico poco e

nulla perche NON ho file in condivisione , possibile che sia anche x quello ?


e se cosi , cosa devo fare , mettere dei file e dove ? :doh:

megthebest
25-01-2025, 18:37
vediamo se ricordo bene ?


oltre ovvio al mio ID BASSO .... ma magari motivo che scarico poco e

nulla perche NON ho file in condivisione , possibile che sia anche x quello ?


e se cosi , cosa devo fare , mettere dei file e dove ? :doh:

in genere non è per i fle confivisi. Se li vuoi mettere, semplicemente li metti nella cartella di download impostata su Emule.
Il problema principale è ID basso

DOC-BROWN
25-01-2025, 19:30
in genere non è per i fle confivisi. Se li vuoi mettere, semplicemente li metti nella cartella di download impostata su Emule.
Il problema principale è ID basso


grazie ... quindi ricordavo male io , e problema SOLO x il mio id basso :doh:

DOC-BROWN
25-01-2025, 20:00
dubbio , leggo :

Kad Rete

Stato: Dietro firewall
UDP Stato: Dietro firewall


che sia per questo che quando uso la SOLA rete kad , non scarica mai nulla ?

gnpb
25-01-2025, 20:13
Sì è per quello.
Comunque emule funziona con i crediti che si acquisiscono quando gli altri scaricano da te, non è torrent, se metti file in condivisione la situazione dovrebbe migliorare (uso il condizionale perché essendo id basso gli altri fanno fatica a contattarti quindi anche gli scambi ne risentono) e comunque è rispettare l'etica di emule.

In ogni caso quando stai scaricando un file questo viene automaticamente condiviso durante lo scarico. Una volta completato il file viene trasferito nella cartella che hai impostato nelle opzioni, se non lo sposti basta che metti in condivisione quella (sempre nelle opzioni), se lo sposti devi mettere in condivisione la (o le) cartella(e) di destinazione.

Se non ricordo male, se non tocchi le impostazioni la cartella di download di default viene automaticamente condivisa.

aled1974
25-01-2025, 20:53
dubbio , leggo :

Kad Rete

Stato: Dietro firewall
UDP Stato: Dietro firewall


che sia per questo che quando uso la SOLA rete kad , non scarica mai nulla ?

non proprio, io mi son fatto l'idea che dipende anche dal materiale condiviso, alcune cose si trovano più facilmente su kad, altre su ed2k


il problema principale è che sei dietro firewall, ovvero che la/le porte che stai utilizzando per Tcp/Udp non sono state aperte nel firewall :read:

che può essere il firewall dell'OS, il firewall di terze parti (ma ormai quasi nessuno li usa più) o il firewall del tuo router

assicurati che il numero delle due porte (tcp/udp) sia al di fuori di ogni possibile firewall e vedrai le freccette di connessione diventare verdi con un netto miglioramento nelle transazioni dei file*


ti lascio un link dell'aranzulla: https://www.aranzulla.it/come-sbendare-emule-27262.html ma con google trovi millemila guide simili ;)

ciao ciao


* Edit
poi dipende anche da file a file, se è per esempio l'ultimo film appena condiviso facile che emule ti saturerà l'adsl/fibra, se è un file rarissimo con pochissime fonti puoi rimanere in attesa per mesi, o più, prima di vederlo completato :sofico:

gnpb
25-01-2025, 22:17
Non c'è nessuna differenza di contenuti tra rete kad e rete coi Server, cambia solo la modalità di contatto delle fonti e quindi i risultati della ricerca possono essere differenti.

ciocia
26-01-2025, 07:08
I server non servono a nulla, sono più di 10 anni che uso solo la kad, come quasi tutti.
Se non apri le porte, andrai sempre piano, firewalled significa che sei bendato, porte non aperte. Se hai adsl/fibra fttc, imposto il numero di porte su emule e le devi aprire sul tuo router andando nella sua schermata di configurazione ( se hai firewall/antivirus, gli devi dare l'ok ad emule, ma questa cosa con gli ultimi windows e programmi, è più immediata, di solito la prima volta si apre schermata in automatico che ti chiede l'accesso ). FTTH non so come funziona, ricordo che a suo tempo si parlava di adunanza o robe simili, non so.
Se sei 4G/5G temo non ci siano possibilità... o solo tramite cellulare mentre chi utilizza modem router 4G si possono aprire come i normali router? Qualcuno lo sa?

aled1974
26-01-2025, 07:27
Non c'è nessuna differenza di contenuti tra rete kad e rete coi Server, cambia solo la modalità di contatto delle fonti e quindi i risultati della ricerca possono essere differenti.

quello che intendevo esprimendomi male, cioè che con una rete si ottengono più risultati con certo materiale che con altro

non che ci siano cose che da una parte non ci sono e dall'altra sì

quindi meglio fare almeno due volte la stessa ricerca, una volta selezionando "globale-server" e l'altra selezionando "kad" prima di darla persa per materiale non condiviso da nessuno ;)



@DOC-BROWN

ieri sera non mi ero accorto delle tante disparate domande che stai ponendo ormai da almeno (ho smesso di spulciare arrivato alla data di 08-01-2023 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504831&page=806)) due anni!!

tra cui una che parlava di connessione mobile iliad e huawei....

in (almeno) questi due anni vedo che ti hanno già risposto altre persone in merito, eppure sembra che siamo tornati per l'ennesima volta a punto zero :stordita: :boh:


forse meglio lasciar perdere a questo punto

ciao ciao

gnpb
26-01-2025, 19:55
quindi meglio fare almeno due volte la stessa ricerca, una volta selezionando "globale-server" e l'altra selezionando "kad" prima di darla persa per materiale non condiviso da nessuno ;)

Avevo frainteso, in effetti è vero, faccio sempre anch'io la doppia ricerca nel caso.

DOC-BROWN
31-01-2025, 11:28
non capisco .... visto che posso usare solo i server


- carico la lista e aggiorno

- appaiono tutti e in NERO

- clicco su CONNETTI sul server con piu utenti e file .... e dopo

un po' oltre che a non connettersi ... diventa GRIGIO !

ma come mai ?



Se riclicco su aggiorna lista ... li ricarica e ritorna nero !!!

ma se riprovo la connessione ridiventa grigio e non si connette , boh ???

:doh: :doh: :doh:

strassada
04-02-2025, 14:11
elimina quei server e scarica una nuova lista (server.met) da uno di questi link:
https://www.emule-security.org/serverlist/
https://gitlab.com/emuling/emuling.gitlab.io/-/tree/master/public?ref_type=heads
impostali come statici in Servers metti priorità alta su 2-3 al massimo tanto raramente sono offline (dovesse succedere proverai gli altri server)
Options, scheda dei server, disabilita i 3 update della lista, in miscellaneous ho attivato le prime 4 voci

Ho un provider sotto nat, per cui ed2k e kad non sono verdi ma gialli (ho comunque indicato due porte alte), ma il server attivo si carica (ci vuole qualche secondo) e resta attivo (0.70b x64). se ti da server pieno, riavvia il mulo e riprova.

xxx_IlPablo_xxx
04-02-2025, 17:07
Ei DOC potresti fare un riassunto, per non dover andare a rileggere 100 pagine, della tua configurazione?
- Versione Emule.
- S.O.
- Provider.
- Porte di default o personalizzate.
- Colore frecce.
- Rapporto Up/Down.

:mano:

iron84
04-02-2025, 17:26
Con Eolo, per avere ID alto, si ha necessità di acquistare il servizio Ip fisso?

gnpb
04-02-2025, 19:58
In generale non serve l'ip fisso ma il controllo delle porte se si è nattati.
Va quindi chiesto a Eolo se l'ip fisso porta con sé l'esposizione totale a internet o se va richiesta invece l'apertura delle porte (ne basta anche solo una, due se si vogliono usare kad e Server)

ghimmy
09-02-2025, 18:59
Ciao a tutti! :cincin:
Non mi collego non so da quanti anni, tra vari impegni lavorativi, familiari ecc...ho completamente dimenticato l'esistenza di questo Thread, che all'epoca creai con passione.

Oltre a salutare chi più o meno si ricorda di me, volevo dire a chi magari ha continuato ad usare e-mule e questa versione (o successive, non so più un cavolo :muro: ) di indicare eventuali aggiustamenti/upgrade da fare al primo post.

Grazie :)

aled1974
09-02-2025, 21:31
beh come saprai siamo arrivati alla 0.70b come versione ufficiale di emule

per il resto non saprei, rispetto ad anni fa vedo sempre meno server, e anche quando trovo liste online, il programma li carica ma poco dopo li scarta quasi tutti, a spanne mi rimangono una decina. Questo non so se dipende dalla mia config (miei server.met) o se è così de facto :boh: Non ho mai approfondito, tanto per scaricare quelle poche cose, ci riesco comunque :)



di mod non ne uso più da una decina d'anni, ricordo un sito dalle parti della tedeschia che ne aveva parecchie, alcune eticamente molto discutibili (vampires mod) ma non ricordo assolutamente il sito, ne se queste mod siano poi state sviluppate negli anni :boh: (che pirla, il link tetesco è appunto nel tuo primo post :D )


sono con fttc tim (ex adsl tim) quindi non ho problemi tra porte, ip pubblici/privati (es. adunanza) eccetera, quindi di mio non so aiutarti


però appunto giusto qui sopra si parla di Eolo, poi ci sono i vari iliad-box, sky-box, vodafone station.... so io che altro, per non parlare di chi per disperazione, alla faccia del digital divide, utilizza modem-router 4g/5g



se vorranno partecipare ben venga, così imparo qualcosa anche io :ave:


ciao ciao

Podz
10-02-2025, 02:08
Ciao a tutti! :cincin:
Non mi collego non so da quanti anni, tra vari impegni lavorativi, familiari ecc...ho completamente dimenticato l'esistenza di questo Thread, che all'epoca creai con passione.

Oltre a salutare chi più o meno si ricorda di me, volevo dire a chi magari ha continuato ad usare e-mule e questa versione (o successive, non so più un cavolo :muro: ) di indicare eventuali aggiustamenti/upgrade da fare al primo post.

Grazie :)
Ciao :) Oltre ad aggiornare la prima pagina con l'ultima versione community 0.70b, inizierei col togliere i siti ormai defunti e metterei in alto a caratteri cubitali l'ottima guida di Skynetman (https://www.emule.it/guida_emule/home.asp), che pur essendo un po' datata è davvero completa e ancora valida.
Per la lista server, che a mio parere nonostante kad serve ancora, aggiungerei quella di peerates.net (http://edk.peerates.net/servers.met).

DOC-BROWN
10-02-2025, 13:28
Ciao :) Oltre ad aggiornare la prima pagina con l'ultima versione community 0.70b, inizierei col togliere i siti ormai defunti e metterei in alto a caratteri cubitali l'ottima guida di Skynetman (https://www.emule.it/guida_emule/home.asp), che pur essendo un po' datata è davvero completa e ancora valida.
Per la lista server, che a mio parere nonostante kad serve ancora, aggiungerei quella di peerates.net (http://edk.peerates.net/servers.met).

come mai antivirus mi blocca se scarico questa peerates.net ?

Podz
10-02-2025, 15:19
Non saprei, a me con l'antivirus integrato di Windows scarica senza problemi.

aled1974
10-02-2025, 18:24
idem, appena provato: 18 server aggiunti, 5 saltati..... tanto poi tra un po' li sfoltisce da solo:D

però funziona

ciao ciao

redheart
15-02-2025, 16:05
edit

supermarione84
15-02-2025, 17:06
Come riportato nel solito sito emule.it, che è sempre un buon riferimento, i file che cerchi sono known.met e known2_64.met ("conosciuto" in inglese), contenuti nella cartella config.

https://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/files.asp

Keyfaiv
22-02-2025, 14:50
Buonasera,
ho dovuto riformattare il mio PC e dopo la reinstallazione di Emule 7.0b ho notato che non funziona l'identificazione del contenuto dei file.
Se ad esempio io condivido un file video, non mi fornisce nessuna indicazione, non mi dice nulla. Ogni campo della schermata "contenuto" rimane vuoto.
Sia che il file sia una mia condivisione nativa che scaricato. In cosa potrei aver sbagliato?
Lo stesso problema si presenta con un altro PC, mentre prima del format, funzionava tutto regolarmente.

gnpb
22-02-2025, 15:11
Può essere che manchi il file mediainfo.dll ma ora non ho sottomano come procurarsi l'ultima versione, forse in prima pagina c'è scritto.
Edit: credo si scarichi direttamente da GitHub, se metti la 0,70 puoi usare fino alla 23.10 se non erro, va verificato.

DOC-BROWN
22-02-2025, 16:05
io avevo messo la NUOVA 0.70 ma non andava e ho dovuto rimettere la

vecchia che sto usando ora 0.60d .....


misteri del mulo !!! boh ..... :doh:

supermarione84
22-02-2025, 16:16
Può essere che manchi il file mediainfo.dll ma ora non ho sottomano come procurarsi l'ultima versione, forse in prima pagina c'è scritto.
Edit: credo si scarichi direttamente da GitHub, se metti la 0,70 puoi usare fino alla 23.10 se non erro, va verificato.

Si, in emule 0.70b mediainfo è supportato fino alla versione 24.06, vedi https://github.com/irwir/eMule/releases/

Va quindi scaricato il pacchetto mediainfo 24.06 DLL without installer, e copiare il file mediainfo.dll nella directory principale di emule.
le vecchie versioni di mediainfo si trovano qui (ho gia puntato la cartella giusta da cui scaricare la versione corretta): https://old.mediaarea.net/download/binary/libmediainfo0/24.06/

Keyfaiv
22-02-2025, 18:15
Va quindi scaricato il pacchetto mediainfo 24.06 DLL without installer, e copiare il file mediainfo.dll nella directory principale di emule.
Grazie mille. Funziona perfettamente!!

DOC-BROWN
05-03-2025, 11:04
raga, strana cosa mai successa .....


provato a rifare la ricerca di un file , e ne trovo 2 o 3 in VERDE ,quindi

scaricati giusto ?

solo che nella cartella INCOMING ... non ci sono !!!

mistero ? avete qualche idea su come mai sta strana cosa ? :doh:

cica88
05-03-2025, 16:07
Giusto, in verde sono i file già scaricati ma non più condivisi.
In rosso invece, file scaricati e condivisi.

DOC-BROWN
06-03-2025, 10:20
si infatti ma malgrado appaiono in verde quindi come scaricati ...

non ci sono nella cartella incoming , come mai non ci sono ?

strano davvero MAI successo prima , boh ? :doh:

Podz
06-03-2025, 10:33
si infatti ma malgrado appaiono in verde quindi come scaricati ...

non ci sono nella cartella incoming , come mai non ci sono ?

strano davvero MAI successo prima , boh ? :doh:
https://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/colori_ricerca.asp

DOC-BROWN
06-03-2025, 10:55
https://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/colori_ricerca.asp

il,fatto che non li trovo e NON ho cancellato nulla .... un vero mistero :doh:

Podz
07-03-2025, 00:06
Boh...riscaricali :boh:

DOC-BROWN
07-03-2025, 10:49
Boh...riscaricali :boh:


infatti... ma davvero strana sta cosa , MAI successo prima e in tanti

anni di uso , boh ? :doh:

Zanzar8
14-03-2025, 22:29
Magari erano infetti e te li ha cancellati l'antivirus. :stordita:

DOC-BROWN
15-03-2025, 13:52
Magari erano infetti e te li ha cancellati l'antivirus. :stordita:


ma dici davvero o? ma credo lo avrebbe segnaltato in qualche modo vero ?
:doh: :doh: :doh:

Zanzar8
15-03-2025, 19:46
In teoria sì, magari ti sei perso la notifica. :boh:

Però dipende da che tipo di file si tratta... se .exe o archivi zip/rar è molto probabile che fossero infetti. Se invece erano file audio/video o immagini .iso allora è decisamente improbabile.

DOC-BROWN
16-03-2025, 12:22
In teoria sì, magari ti sei perso la notifica. :boh:

Però dipende da che tipo di file si tratta... se .exe o archivi zip/rar è molto probabile che fossero infetti. Se invece erano file audio/video o immagini .iso allora è decisamente improbabile.


quindi imporbabile ! e continua ancora sta stranezza che me li

segna in VERDE ... ma poi nella cartella incoming ... NON ci sono !!! boh ? :doh:

Zanzar8
16-03-2025, 17:04
Ma non è che per sbaglio hai modificato la cartella di destinazione dei file nelle impostazioni?

CYRANO
16-03-2025, 21:12
elimina quei server e scarica una nuova lista (server.met) da uno di questi link:
https://www.emule-security.org/serverlist/
https://gitlab.com/emuling/emuling.gitlab.io/-/tree/master/public?ref_type=heads
impostali come statici in Servers metti priorità alta su 2-3 al massimo tanto raramente sono offline (dovesse succedere proverai gli altri server)
Options, scheda dei server, disabilita i 3 update della lista, in miscellaneous ho attivato le prime 4 voci

Ho un provider sotto nat, per cui ed2k e kad non sono verdi ma gialli (ho comunque indicato due porte alte), ma il server attivo si carica (ci vuole qualche secondo) e resta attivo (0.70b x64). se ti da server pieno, riavvia il mulo e riprova.
Ciao, ho provato ad utilizzare i due link ma mi dà errore...


C,òs,òs,òs,òs,ò

gnpb
16-03-2025, 21:40
Prova questo, a me funziona, direttamente da emule.
http://upd.emule-security.org/server.met

Podz
16-03-2025, 23:25
Oppure http://edk.peerates.net/servers.met

DOC-BROWN
22-03-2025, 12:10
no, aggiunti entrambi e link , ma .... nessun errore !


raga aiuto .....

mi sono trovato una decina di file .... ARRESTATI , io non l'ho fatto,

ma come mai sta cosa ? :doh:


Clicco con il tasto dx e su che voce devo cliccare per metterli in scaricamento ?

aled1974
22-03-2025, 15:28
una a caso: mancanza di spazio sulla partizione? :D

in alternativa, e visto il perdurare pluriennale di problematiche, svariate e continue.... una possibile possessione :Prrr:

ciao ciao

gnpb
22-03-2025, 17:46
Clicco con il tasto dx e su che voce devo cliccare per metterli in scaricamento ?
Ripristina

Podz
22-03-2025, 20:51
in alternativa, e visto il perdurare pluriennale di problematiche, svariate e continue.... una possibile possessione :Prrr:
È un caso dispendioso (cit.) :D

tmviet
04-05-2025, 10:06
Come si comporta emule con Vodafone WiFi 6 Station ?

DOC-BROWN
04-05-2025, 12:02
se ricordo bene Vodafone "castra" il mulo .... o sbaglio ?



Raga aiutoooo.....

ma possibile che continua sta strana cosa che mi trovo file come scaricati

quindi IN VERDE , ma poi nella cartella incoming , non ci sono !!!!


successo ad altri , si sa il motivo ? ovvio e meno male NON succede con
tutti i file , boh ???

:doh: :doh: :doh:

aled1974
04-05-2025, 15:47
Magari erano infetti e te li ha cancellati l'antivirus. :stordita:
Ma non è che per sbaglio hai modificato la cartella di destinazione dei file nelle impostazioni?

^^

qualcuno te li cancellerà no? se non sei tu, un familiare mattacchione e non avete Beetlejuice tra i muri di ca'.... cosa resta?

1. finiscono in una directory diversa
2. finiscono cancellati dall'anti-virus/malware (mai aperto per vedere se...? :stordita: )
3. non hai sufficientemente spazio o la destinazione è un fake usb/sd dove lo spazio reale è molto inferiore a quanto te l'hanno venduto
4. boh


altrimenti ha ragione Podz

È un caso dispendioso (cit.) :D


ciao ciao

DOC-BROWN
04-05-2025, 17:35
un vero ..... MISTEROOOOO :doh:

tmviet
04-05-2025, 20:17
se ricordo bene Vodafone "castra" il mulo .... o sbaglio ?



Raga aiutoooo.....

ma possibile che continua sta strana cosa che mi trovo file come scaricati

quindi IN VERDE , ma poi nella cartella incoming , non ci sono !!!!


successo ad altri , si sa il motivo ? ovvio e meno male NON succede con
tutti i file , boh ???

:doh: :doh: :doh:

Grazie ricordo anch'io che Vodafone non ami il mulo

DOC-BROWN
04-05-2025, 20:39
Grazie ricordo anch'io che Vodafone non ami il mulo


yes :eek:

ciocia
05-05-2025, 19:31
se ricordo bene Vodafone "castra" il mulo .... o sbaglio ?



Raga aiutoooo.....

ma possibile che continua sta strana cosa che mi trovo file come scaricati

quindi IN VERDE , ma poi nella cartella incoming , non ci sono !!!!


successo ad altri , si sa il motivo ? ovvio e meno male NON succede con
tutti i file , boh ???

:doh: :doh: :doh:

Su vodafone non so nulla. Per la cronaca, sto per abbandonare tim fttc, con la quale sono sempre stato, per passare a Dimensione, speriamo bene.

Per i file che non trovi, se saltuari, sicuramente guardi la cartella giusta.
2 cose: Se non lo trovi subito, ma poi lo ritrovi dopo del tempo, tiewni presente che emule quando finisce il file, diventa subito verde, ma poi lo deve elaborare per scriverlo correttamente, lo noti a fatica con barretta verde sottile sotto la barra verde. Ma in queto caso, una volta finito di elaborarlo, il file appare.
Antivirus. Se quelli che non trovi sono programmi, che includono la sua "cura", è molto facile che l'antivirus lo cancelli. Spesso cancella solo la cura, ma a volta tutto quanto. Se invece sono normali video, l'antivirus non dovrebbe centrare.

Podz
05-05-2025, 19:44
Sapete se nel passaggio dalla FTTC Fastweb (modem Nexxt) alla FTTH potrebbero verificarsi problemi col mulo?

DOC-BROWN
06-05-2025, 09:57
Su vodafone non so nulla. Per la cronaca, sto per abbandonare tim fttc, con la quale sono sempre stato, per passare a Dimensione, speriamo bene.

Per i file che non trovi, se saltuari, sicuramente guardi la cartella giusta.
2 cose: Se non lo trovi subito, ma poi lo ritrovi dopo del tempo, tiewni presente che emule quando finisce il file, diventa subito verde, ma poi lo deve elaborare per scriverlo correttamente, lo noti a fatica con barretta verde sottile sotto la barra verde. Ma in queto caso, una volta finito di elaborarlo, il file appare.
Antivirus. Se quelli che non trovi sono programmi, che includono la sua "cura", è molto facile che l'antivirus lo cancelli. Spesso cancella solo la cura, ma a volta tutto quanto. Se invece sono normali video, l'antivirus non dovrebbe centrare.


grazie per le dritte .... non sapevo della barra verde piccola ...


si video quindi immagino non sia antivirus .


spazio su HDD esterno c'e e la cartella ovvio e' sempre quella dove
trovo anche gli altri .

quindi davvero NON capisco come mai da alcuni mesi mi fa sta strana
cosa .... davvero strano .

NON tutti ma alcuni appunto facendo una ricerca con CERCA li vedo in verde come
gia' scaricati ma poi fisicamente non li trovo con gli altri scaricati
nella cartella dei download .... boh ? :doh:


grazie

ciocia
17-05-2025, 09:39
questa volta avrò bisogno io per aprire le porte:help:
Ho cambiato gestore e mi ritrovo col fritz!box ax, qualcuno di voi c'è l'ha in uso con emule? Ho appena scritto nel suo thread ufficiale, ma bisogna vedere se qualcuno usa emule e sa aprire le porte.

gnpb
17-05-2025, 11:16
https://www.youtube.com/watch?v=sXaIZVV7Io4&t=17
Forse può essere di aiuto

DOC-BROWN
17-05-2025, 11:29
https://www.youtube.com/watch?v=sXaIZVV7Io4&t=17
Forse può essere di aiuto


c'e anche un video per aprire le porte su uno della Hawuei il 525 ? grazieee

gnpb
17-05-2025, 14:02
Pare di sì
https://m.youtube.com/watch?v=0w5BaBqIO38

DOC-BROWN
17-05-2025, 15:01
Pare di sì
https://m.youtube.com/watch?v=0w5BaBqIO38


ottimooooo !!!! ;)

ciocia
17-05-2025, 15:38
https://www.youtube.com/watch?v=sXaIZVV7Io4&t=17
Forse può essere di aiuto

Vorrei riuscire col normale portforwarding senza l'auto di programmi esterni, soprattutto su un fritz che dovrebbe essere stra usato e conosciuto, non capisco perchè non funzioni. Se non ci salterò fuori, prox week proverò anche questo sistema:mc:, non ho più il tempo e la voglia di starci dietro ( ma bendato il mulo non va )

aled1974
17-05-2025, 19:03
ho un fritz "normale", cioè non AX, una volta settate le porte dentro di esso in modo corretto (tale porta per tcp, tal'altra per udp) per dato pc (ip/macchina) devi cliccare su "applica" in modo che poi risulti col pallino verde

https://i.postimg.cc/ykTwpS4N/emule-fritz.jpg (https://postimg.cc/ykTwpS4N)

fin qui ci siamo?



bene :mano: , ora controlla che le connessioni del mulo siano permesse nel firewall integrato del tuo windows, questo per il mio w11

https://i.postimg.cc/HrhvFwST/emule-fw-win.jpg (https://postimg.cc/HrhvFwST)

anche qui ci siamo?


se no, per questo basta eliminare le voci e alla riapertura di emule dare il consenso appena richiesto dal firewall ;)


e speriamo che il ciuchino si sbendi e le frecce diventino verdi :sperem:

ciao ciao

ciocia
18-05-2025, 07:34
Grazie
Non sto a ripostare le mie foto qui, puoi vederle qui nel thread fritz
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48790396#post48790396

curiosità, vedo che hai censurato, io ho postato le foto con i miei dati, potrebbe dare la possibilità di accedere al mio pc? premetto che è solo il muletto, lo uso solo x emule quel pc, ma ovviamente mi darebbe fastidio :stordita:

Come vedrai dalle foto, l'indirizzo ip assegnato nel router è sempre quello
le 2 porte create per quel pc sono le mie solite e pallino verde.
Firewall ( ma ripeto, quel pc funzionava bene con tim e tim hub+, quindi windows in teoria è ok ) ho 3 voci, 2 emule uno privato e uno pubblico, e 1 emule.exe privato.
Tu hai acceso il tag indipendent port sharing, dall'altra parte mi dicono di toglierlo, ma in entrambi i casi non cambia ( quando cambio quel tag, devo riavviare il router ogni volta? ). E in effetti anche online trovavo questa differenza.

EDIT: Credo sia il provider dimensione, come ho linkato dall'altra parte, giovedi mattina che sono a casa in cassa, li chiamerò

gnpb
18-05-2025, 08:06
l'IP 100. è il tuo ip su internet, lo oscurerei.

Secondo me (ma potrei sbagliare) il problema sta che hai attivato TCP su ipv4 e UDP (kad) su ipv6.
Spegnerei tutti l'ipv6, il resto mi pare ok. Al limite prova a cambiare la porta UDP.
Controlla anche che il PC muletto abbia effettivamente preso l'IP assegnato (riavvialo così sei sicuro) e disabilità il firewall di Windows (come test) per essere sicuro non c'entri anche lui.

ciocia
22-05-2025, 10:32
Risolto. Ho chiamato, mi hanno attivato ip pubblico in 2 secondi, riavviato router, porte aperte.
Il tag permit indipendent port sharing fot this devise è indifferente acceso/spento.