View Full Version : eMule Official Thread ver.3.0 (LEGGERE PRIMO POST)
Pure io avevo il tuo problema?Come hai risolto con la portante che si disconnette?
Ma guarda non ho risolto :muro:
IN pratica il tecnico è venuto, e mi ha sostituito la presa triplare con la rj11 (infatti dal 187 mi dicevano "attacchi il modem direttamente alla presa e veda se fa" e io infatti non sapevo come diavolo fare con la tripolare :asd: ).
Cmq lui si è accorto che il problema non era mia, è andato in centrale e mi ha richiamato un paio di volte per vedere se era cambiato qualcosa...ma nada.
Poi stamattina finalmente vedo: portante 7616.
ed è durata fino alle 5. alle 5 sono tornati i problemi, portante che cada e si riconnette a 1mb, a volte a 2, a volte nada :muro:
Sul pannello del modem nuovo mi da telegestione attiva, che se non sbaglio significca che stanno lavorando loro da centrale, ma boh.
Adesso per dire la portante è 384 in up a 1322 in down :muro:
ciao qualcuno mi sa spiegare come mai se abilito il download nelle opzioni a 3470 e l'upload a 25 di max per dire, la velocita' del upload viene sempre rispettata anche se setto a 100, e quella del download mi fa una media di 16kb quando va bene? ho letto di gente che scarica a 100... mai visto una cosa simile con la mia linea
sono giorni che va a una media di 10 kb
e' normale con la 7 mb di telecom?
non la capisco sta differenza gli altri volano e io no?
ho settato come consigliato dalla guida ,
poi xchi dice che emule magari e' filtrato ecc ecc. premeto che sono un inesperto ma nel mio caso la linea sarebbe filtrata sono nel download e nell upload no?? mi sembra na cavolata no? sbaglio? ciao
andreatzi
22-01-2009, 13:49
ciao qualcuno mi sa spiegare come mai se abilito il download nelle opzioni a 3470 e l'upload a 25 di max per dire, la velocita' del upload viene sempre rispettata anche se setto a 100, e quella del download mi fa una media di 16kb quando va bene? ho letto di gente che scarica a 100... mai visto una cosa simile con la mia linea
sono giorni che va a una media di 10 kb
e' normale con la 7 mb di telecom?
non la capisco sta differenza gli altri volano e io no?
ho settato come consigliato dalla guida ,
poi xchi dice che emule magari e' filtrato ecc ecc. premeto che sono un inesperto ma nel mio caso la linea sarebbe filtrata sono nel download e nell upload no?? mi sembra na cavolata no? sbaglio? ciao
Sì, sbagli.. Le velocità di download dipendono da una marea di fattori (quali numero di file in down, fonti totali, id alto, etc.).. Si può essere anche filtrati; nel tuo caso ci dovresti dare qualche informazione in più per poter esprimere un giudizio..
andrea.ippo
22-01-2009, 14:00
Ormai mi sono rassegnato al fatto che con emule per scaricare veloce devi avere parecchi file in DL, oppure file piccoli con moltissime fonti.
NON SEI SOLO :D
Sì, sbagli.. Le velocità di download dipendono da una marea di fattori (quali numero di file in down, fonti totali, id alto, etc.).. Si può essere anche filtrati; nel tuo caso ci dovresti dare qualche informazione in più per poter esprimere un giudizio..
faccio prima a disinstallarlo guarda, ne faro' a meno ciao:p
Salve,
ho un dualboot VISTA-XP, ho eMule installato sulla partizione di XP.
Adesso vorrei condividere il file in download di emule, (cartella temp in default) con VISTA, quindi ho installato anche su vista eMule e da opzioni ho selezionato la cartella TEMP di XP.. ciò a volte funziona e a volte no.. siccome mi da l'errore di "impossibile aprire il file...".
Per la condivisione dei file prsenti nella cartella config, penso sia impossibile.. giusto? non c'è il modo di selezionare dove salvare la cartella config?
Quindi mi rivolgo a voi per una soluzione ottimale.. cosa ne dite?
Ragazzi,domandina veloce....devo installare Emule su un'altro Pc,qual'è la cartella che contiene i crediti da trasportare?
Quale sono le cartelle che dovrai trasportare?
Ragazzi,domandina veloce....devo installare Emule su un'altro Pc,qual'è la cartella che contiene i crediti da trasportare?
Quale sono le cartelle che dovrai trasportare?
sbalorditivo.. non si leggono nemmeno più le prime righe di un thread.. :muro:
Ragazzi,domandina veloce....devo installare Emule su un'altro Pc,qual'è la cartella che contiene i crediti da trasportare?
Quale sono le cartelle che dovrai trasportare?
Dai...sono ormai mesi che frequenti questo topic :stordita:
milanok82
23-01-2009, 07:26
ciao qualcuno mi sa spiegare come mai se abilito il download nelle opzioni a 3470 e l'upload a 25 di max per dire, la velocita' del upload viene sempre rispettata anche se setto a 100, e quella del download mi fa una media di 16kb quando va bene? ho letto di gente che scarica a 100... mai visto una cosa simile con la mia linea
sono giorni che va a una media di 10 kb
e' normale con la 7 mb di telecom?
non la capisco sta differenza gli altri volano e io no?
ho settato come consigliato dalla guida ,
poi xchi dice che emule magari e' filtrato ecc ecc. premeto che sono un inesperto ma nel mio caso la linea sarebbe filtrata sono nel download e nell upload no?? mi sembra na cavolata no? sbaglio? ciao
Ciao alice sta affettuando per ora una strana politica di limitazione di banda ai p2p e in particolare ad emule,le cause ancora non si sanno,ma ciò si presume sia dovuto all'introduzione della TV di alice,per upload si è cosi perche è il down che puo provocare una congestione di rete per alice,ti do un link dove puoi leggere qualcosa al riguardo:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=352635
Salve,
ho un dualboot VISTA-XP, ho eMule installato sulla partizione di XP.
Adesso vorrei condividere il file in download di emule, (cartella temp in default) con VISTA, quindi ho installato anche su vista eMule e da opzioni ho selezionato la cartella TEMP di XP.. ciò a volte funziona e a volte no.. siccome mi da l'errore di "impossibile aprire il file...".
Per la condivisione dei file prsenti nella cartella config, penso sia impossibile.. giusto? non c'è il modo di selezionare dove salvare la cartella config?
Quindi mi rivolgo a voi per una soluzione ottimale.. cosa ne dite?
Ti do un up xke ho appena formattato e ho fatto 2 partizioni che a breve faccio un dual boot xp/vista x cui la cosa interessa anche a me
Ragazzi,domandina veloce....devo installare Emule su un'altro Pc,qual'è la cartella che contiene i crediti da trasportare?
Quale sono le cartelle che dovrai trasportare?
Prima pagina
Venendo invece al filtraggio di alice, il fatto di cambiare le porte può cambiare qualcosa? :muro:
Er Monnezza
23-01-2009, 13:00
per quanto mi riguarda con alice scarico bene come ho sempre fatto, non noto nessun genere di filtraggio
DartBizu
23-01-2009, 13:56
Ho letto che anche l'italia adotterà la linea "Sorcofi"...... in cosa consiste ??
Per il filtraggi di Alice cè su tutte o solo le linee 7 e 20 mega??
Salve,
ho un dualboot VISTA-XP, ho eMule installato sulla partizione di XP.
Adesso vorrei condividere il file in download di emule, (cartella temp in default) con VISTA, quindi ho installato anche su vista eMule e da opzioni ho selezionato la cartella TEMP di XP.. ciò a volte funziona e a volte no.. siccome mi da l'errore di "impossibile aprire il file...".
Per la condivisione dei file prsenti nella cartella config, penso sia impossibile.. giusto? non c'è il modo di selezionare dove salvare la cartella config?
Quindi mi rivolgo a voi per una soluzione ottimale.. cosa ne dite?
avevo la cartella di emule adunanza su xp(emule era installato), ho cambiato il portatile e come SO c'è vista. copiato l'intera cartella di emule sul portatile nuovo. ho avviato emule dall'exe, ed adesso sta galoppando senza problemi.
di sicuro quando fai lo switch qualche file resta bloccato, consiglio di copiare emule su una partizione dove non c'è installato nessun SO e avviarlo direttamente dall'exe senza installare niente!
ciao
andrea.ippo
23-01-2009, 14:12
Ho letto che anche l'italia adotterà la linea "Sorcofi"...... in cosa consiste ??
Per il filtraggi di Alice cè su tutte o solo le linee 7 e 20 mega??
Al primo sgarro avvertimento ("te bruciamo la macchina"...no scherzo, sarà tipo mail o telefonata).
Al secondo riduzione della banda.
Al terzo possibilità di cessare il contratto unilateralmente e inserimento in una sorta di blacklist (perché gli altri provider sappiano con chi hanno a che fare quando ti rivolgi a loro per ottenere un nuovo contratto).
Spero di non aver sbagliato, ho letto le regole del modello francese ormai un mesetto fa...
Ragazzi,domandina veloce....devo installare Emule su un'altro Pc,qual'è la cartella che contiene i crediti da trasportare?
Quale sono le cartelle che dovrai trasportare?
facile non installare niente e portati dietro tutta la cartella!:D
se vuoi cambiare versione leggi la prima pagina!
ciao
magico84
23-01-2009, 14:30
Copio qui una mia richiesta di informazioni erroneamente inserita nel generale:
Come posso aggiungere tutti i links emule contenuti in una pagina web o in una porzione di essa selezionata... dove nel mezzo è presente altro testo.
Ho fatto alcune ricerche ma non ho trovato nulla in merito.
Mi sembra impossibile che nessuno ci abbia ancora pensato.
Quindi... Vediamo se qualcuno è in grado di aiutarmi.
So che esisteva per le vecchie versioni di FIREFOX un ADD ON che FORSE poteva fare al caso mio. Tuttavia non è più disponibile per le versioni recenti.
Non so se qualche MOD del Mulo è in grado di assolvere a questo problema e non sono nemmeno sicuro che una soluzione sia possibile.
Grazie a Tutti
ragazzi vi chiedo un'informazione:
Da quando ho formattato e reinstallato l'ultima versione di emule, quando faccio un search mi trova pochissimi risultati di ciò che cerco mentre tra i risultati mi da tantissimi file che hanno si il nome di ciò che stavo cercando, ma di dimensione molto piccola e contententi virus o trojan. Inoltre hanno tantissime fonti!
Sapete darmi qualche spiegazione sul perchè e su come evitare ciò?
Er Monnezza
23-01-2009, 15:12
ragazzi vi chiedo un'informazione:
Da quando ho formattato e reinstallato l'ultima versione di emule, quando faccio un search mi trova pochissimi risultati di ciò che cerco mentre tra i risultati mi da tantissimi file che hanno si il nome di ciò che stavo cercando, ma di dimensione molto piccola e contententi virus o trojan. Inoltre hanno tantissime fonti!
Sapete darmi qualche spiegazione sul perchè e su come evitare ciò?
i filtri IP e Antispam di emule sono installati e aggiornati?
le ricerche le fai sui server o sulla rete KAD?
i filtri IP e Antispam di emule sono installati e aggiornati?
le ricerche le fai sui server o sulla rete KAD?
Intanto grazie per la risposta!
Per quanto riguarda i filtri non ho mai installato niente, ma in opzioni noto che c'è la spunta su "abilita il filtro anti spam per la ricerca"
Le ricerche el faccio sui server!
Er Monnezza
23-01-2009, 15:33
Intanto grazie per la risposta!
Per quanto riguarda i filtri non ho mai installato niente, ma in opzioni noto che c'è la spunta su "abilita il filtro anti spam per la ricerca"
Le ricerche el faccio sui server!
1) i filtri IP e i filtri Antispam vanno sempre installati e tenuti aggiornati, qui c'è il sito dove scaricare i filtri : http://www.emulesecurity.net/rais-site-v200/frame-site.php?page=ipfilter&lang=ita&code=355053344
2) le ricerche non bisogna farle sui server ma solo sulla rete KAD, ovviamente tenendo i filtri sempre aggiornati, dalla finestra Cerca bisogna selezionare Metodo di ricerca : KAD Rete
elby.2008
23-01-2009, 16:37
scusate non voglio fare la mosca rosa ma perché quando cerco di aggiornare i server non ci riesco pur avendo seguito scupolosamente la guida...
sul desktop ho un file syncro-ed2k-servers-ze9.met che non so come inserire in emule...
Er Monnezza
23-01-2009, 16:51
scusate non voglio fare la mosca rosa ma perché quando cerco di aggiornare i server non ci riesco pur avendo seguito scupolosamente la guida...
sul desktop ho un file syncro-ed2k-servers-ze9.met che non so come inserire in emule...
fai quest'operazione con emule chiuso
prova a cliccarlo col tasto destro del mouse, poi clicca Apri Con, e dall'elenco dei programmi seleziona Emule
elby.2008
23-01-2009, 17:27
ho provato ma non funziona, sempre solo un server!
Er Monnezza
23-01-2009, 18:04
ho provato ma non funziona, sempre solo un server!
comunque fregatene dei server, si usa solo la rete KAD, si trova molta più roba e meno file fasulli
elby.2008
23-01-2009, 18:31
e come si usa la rete kad?
e come si usa la rete kad?
1a pagina!
E dai non scriviamo anche queste cose please :muro:
Ho installato la morphxt 11.1, ma non mi si connette alla kad, eppure il test delle porte lo supera tranquillamente. Prima avevo la 0.49b liscia e andava tutto alla grande...come posso risolvere?
edit, ora s'è connesso ma con freccia gialla...che posso fare?
Ho installato la morphxt 11.1, ma non mi si connette alla kad, eppure il test delle porte lo supera tranquillamente. Prima avevo la 0.49b liscia e andava tutto alla grande...come posso risolvere?
edit, ora s'è connesso ma con freccia gialla...che posso fare?
Anche dopo che sta connesso una decina di minuti rimane la freccia gialla?
Anche dopo che sta connesso una decina di minuti rimane la freccia gialla?
Ora è verde ;)
Forse ci vuole un po' di tempo per farlo connettere decentemente?
Er Monnezza
23-01-2009, 21:28
Ora è verde ;)
Forse ci vuole un po' di tempo per farlo connettere decentemente?
le prime volte ci mette un pò a connettersi bene
Si, ma sembra strano lo stesso, forse perchè ti trova per la prima volta i nodi, hai cliccato su bootstrap?
le prime volte ci mette un pò a connettersi bene
Si, ma sembra strano lo stesso, forse perchè ti trova per la prima volta i nodi, hai cliccato su bootstrap?
Si si ragazzi ora si connette molto più velocemente ;)
Per quanto riguarda la morphxt, avete qualche settaggio particolare da consigliare o lascio tutto a default? Per ora ho solo modificato fonti e connessioni massime.
Er Monnezza
24-01-2009, 09:43
Si si ragazzi ora si connette molto più velocemente ;)
Per quanto riguarda la morphxt, avete qualche settaggio particolare da consigliare o lascio tutto a default? Per ora ho solo modificato fonti e connessioni massime.
ti consiglio di disattivare il Powershare (si usa solo se devi fare release e non download)
il powershare di default è messo su attivo, e serve per chi deve fare release, in pratica fa uscire dal tuo pc solo il file su cui è attivato il powershare
però, quando è attivo, emule va in ZZ Ratio, una modalità dove la velocità di download viene ridotta drasticamente
ti consiglio di disattivare il Powershare (si usa solo se devi fare release e non download)
il powershare di default è messo su attivo, e serve per chi deve fare release, in pratica fa uscire dal tuo pc solo il file su cui è attivato il powershare
però, quando è attivo, emule va in ZZ Ratio, una modalità dove la velocità di download viene ridotta drasticamente
Ehm dove si disattiva? :stordita:
ti consiglio di disattivare il Powershare (si usa solo se devi fare release e non download)
il powershare di default è messo su attivo, e serve per chi deve fare release, in pratica fa uscire dal tuo pc solo il file su cui è attivato il powershare
però, quando è attivo, emule va in ZZ Ratio, una modalità dove la velocità di download viene ridotta drasticamente
Vero, però anche lasciarlo su auto non mi sembra male (quello che faccio io), dato che il programma imposterà automaticamente la modalità powershare sui file con poche fonti complete, quindi molto utile per il "bene della comunità" diciamo ;)
Er Monnezza
24-01-2009, 10:01
Ehm dove si disattiva? :stordita:
si disattiva da Opzioni - Opzioni MOD - Morph Share - Powershare
poi per quanto riguarda il bene della comunità io tengo lo slot focus attivo
da Opzioni - Opzioni MOD - Morph - Velocità Max del client, devi impostare su zero = illimitata
in questo modo la maggiorparte della banda di upload verrà mandata a un singolo slot
si disattiva da Opzioni - Opzioni MOD - Morph Share - Powershare
poi per quanto riguarda il bene della comunità io tengo lo slot focus attivo
da Opzioni - Opzioni MOD - Morph - Velocità Max del client, devi impostare su zero = illimitata
in questo modo la maggiorparte della banda di upload verrà mandata a un singolo slot
Pure io lo uso...però non mi ha mai funzionato :D :stordita: e non so il perchè, può darsi che sia perfettamente funzionale solo per chi usa banda in uplaod superiore ai 30Kb/sec?
Er Monnezza
24-01-2009, 10:13
Pure io lo uso...però non mi ha mai funzionato :D :stordita: e non so il perchè, può darsi che sia perfettamente funzionale solo per chi usa banda in uplaod superiore ai 30Kb/sec?
non saprei dirti, da me funziona bene, fin da quando avevo alice 4mb con unpload 320kbps e su emule tenevo la velocità di upload a 20k; ora ho alice 7mb, con upload a 480kbps, e su emule ho 40k di upload, e mi crea 4 o 5 slot, di cui uno che fa upload a 36, o 36k
non saprei dirti, da me funziona bene, fin da quando avevo alice 4mb con unpload 320kbps e su emule tenevo la velocità di upload a 20k; ora ho alice 7mb, con upload a 480kbps, e su emule ho 40k di upload, e mi crea 4 o 5 slot, di cui uno che fa upload a 36, o 36k
Bah...ok :)
leggo i vostri post ma non ci capisco una mazza :D
io uso adunanza, è un mondo a parte ?
Quindi lo slot focus lo tenete attivo giusto?
PS. Il ps su def non è attivo ma è su auto :wtf:
Si si ragazzi ora si connette molto più velocemente ;)
Per quanto riguarda la morphxt, avete qualche settaggio particolare da consigliare o lascio tutto a default? Per ora ho solo modificato fonti e connessioni massime.
La prima volta dovevi cliccare su boostrap che ti creav i nodi nuovi. Cmq se in down mettevi un file qls diventava verde subito :D
si disattiva da Opzioni - Opzioni MOD - Morph Share - Powershare
poi per quanto riguarda il bene della comunità io tengo lo slot focus attivo
da Opzioni - Opzioni MOD - Morph - Velocità Max del client, devi impostare su zero = illimitata
in questo modo la maggiorparte della banda di upload verrà mandata a un singolo slot
Fatto, lo slot focus cmq era già su 0 ;)
La prima volta dovevi cliccare su boostrap che ti creav i nodi nuovi. Cmq se in down mettevi un file qls diventava verde subito :D
Si c'erano dei file in download...solo che c'ha messo cmq una vita per diventare verde...la prima volta magari impiega di più, ora lo fa al volo.
Comunque è in fase di test, per ora è dannatamente lento...circa 2000 fonti in coda (lo so sono poche, ma non è che posso mettermi a scaricare roba che non mi serve solo per fare aumentare le fonti), upload limitato a 30 e velocità di download media dopo alcune ore dall'accensione di ben 7kb/s! :)
up :help:
1) si, da quel che ne so io.
Fatto, lo slot focus cmq era già su 0 ;)
Si c'erano dei file in download...solo che c'ha messo cmq una vita per diventare verde...la prima volta magari impiega di più, ora lo fa al volo.
Comunque è in fase di test, per ora è dannatamente lento...circa 2000 fonti in coda (lo so sono poche, ma non è che posso mettermi a scaricare roba che non mi serve solo per fare aumentare le fonti), upload limitato a 30 e velocità di download media dopo alcune ore dall'accensione di ben 7kb/s! :)
:asd:
Hai cambiato le porte cmq? effettivamente 7k dopo qualche ora è un po strano....
Cmq nel frattempo se non l'hai fatto metti i filtri enetec, aggiorna la lista serve syncro (anzi, lascia solo usenext che è meglio), ma ricorda che è meglio usare solo la kad in ogni caso.
Per il resto, quanti crediti hai? (server registro eventi e controlla il registro).
leggo i vostri post ma non ci capisco una mazza :D
io uso adunanza, è un mondo a parte ?
Mondo f@stweb :D
:asd:
Hai cambiato le porte cmq? effettivamente 7k dopo qualche ora è un po strano....
Cmq nel frattempo se non l'hai fatto metti i filtri enetec, aggiorna la lista serve syncro (anzi, lascia solo usenext che è meglio), ma ricorda che è meglio usare solo la kad in ogni caso.
Per il resto, quanti crediti hai? (server registro eventi e controlla il registro).
Uso solo la kad...per quanto riguarda i crediti dove li vedo? nel registro eventi ci sono una serie di info, ma non so quale sia quella corrispondente ai crediti.
andrea.ippo
24-01-2009, 16:26
per quanto riguarda i crediti dove li vedo? nel registro eventi ci sono una serie di info, ma non so quale sia quella corrispondente ai crediti.
Mi accodo alla richiesta
Fabio997
24-01-2009, 17:19
Ragazzi avrei un piccolo inconveniente con emule..lo so ke rompo ma so anche ke in questo forum ci sono veri cervelloni per queste cose..
Praticamente nella sezione Opzioni\Cartelle in cui si scelgono le cartelle da condividere nn mi riconosce alcune cartelle,nn le vede,nn ci sono, tra l'altro piene di file..risultato: posso condividere solo parte dei file ke possiedo..
Adesso la domanda fatidica..COSA POSSO FARE???:muro: :D
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!
Fabio
andreatzi
24-01-2009, 17:25
Ragazzi avrei un piccolo inconveniente con emule..lo so ke rompo ma so anche ke in questo forum ci sono veri cervelloni per queste cose..
Praticamente nella sezione Opzioni\Cartelle in cui si scelgono le cartelle da condividere nn mi riconosce alcune cartelle,nn le vede,nn ci sono, tra l'altro piene di file..risultato: posso condividere solo parte dei file ke possiedo..
Adesso la domanda fatidica..COSA POSSO FARE???:muro: :D
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!
Fabio
Controlla che le cartelle in questione non siano nascoste sotto windows.. Per farlo cliccaci con il destro e seleziona proprietà e controlla che non sia spuntata la voce "Nascosto"..
Fabio997
24-01-2009, 17:58
Niete da fare..l'opzione 'nascosto' nn è proprio selezionabile..
Altre idee?
Scusa nick mi sono sbagliato (come sempre :doh: ) non volevo dire crediti ma client.Cmq dovete andare nella schermata server, poi in basso nella finestra "registro eventi" e da li guardate il log del registro. Vi caricherà i filtri se li avete messi, e il file dei client. "File dei client conosciuti caricato....xxxx client conosciuti"
signo3d come ti va in generale il router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi?
ci sono restrizioni?
Scusa nick mi sono sbagliato (come sempre :doh: ) non volevo dire crediti ma client.Cmq dovete andare nella schermata server, poi in basso nella finestra "registro eventi" e da li guardate il log del registro. Vi caricherà i filtri se li avete messi, e il file dei client. "File dei client conosciuti caricato....xxxx client conosciuti"
1911, una miseria vero?
signo3d come ti va in generale il router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi?
ci sono restrizioni?
Ce l'ho anche io, va benissimo...nessuna restrinzione ;)
Fabio997
25-01-2009, 12:31
Ragazzi avrei un piccolo inconveniente con emule..lo so ke rompo ma so anche ke in questo forum ci sono veri cervelloni per queste cose..
Praticamente nella sezione Opzioni\Cartelle in cui si scelgono le cartelle da condividere nn mi riconosce alcune cartelle,nn le vede,nn ci sono, tra l'altro piene di file..risultato: posso condividere solo parte dei file ke possiedo..
Adesso la domanda fatidica..COSA POSSO FARE???:muro: :D
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!
Fabio
Up per un aiuto
Ce l'ho anche io, va benissimo...nessuna restrinzione ;)
Hai la sola ADSL o @lice casa/tutto incluso?
Hai la sola ADSL o @lice casa/tutto incluso?
Tutto incluso da febbraio 2007, va più che bene ;)
Al gate w2+ ho collegato il mio pc in ethernet e quello di mio fratello in wifi, zero problemi...
Si sa qualcosa sulla prossima versione del mulo? solo per curiosità
thanks
signo3d come ti va in generale il router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi?
ci sono restrizioni?
Bene, ma il mio non è il voip, e soprattutto al momento non ho ancora capito se è un router, imho è bloccato in modem (per cui nessun problema con connessioni elevate nel mulo). questo xke senza toccarn ulla emule mi da id alto e entrabe le connessione verdi, mentre se fosse un router dovrebbe avere il fw integrato....sbaglio?
1911, una miseria vero?
Ce l'ho anche io, va benissimo...nessuna restrinzione ;)
Si abbastanza pochine :D
Non sono cosi influenti cmq....
Tutto incluso da febbraio 2007, va più che bene ;)
Al gate w2+ ho collegato il mio pc in ethernet e quello di mio fratello in wifi, zero problemi...
Ok, thx ;)
Bene, ma il mio non è il voip, e soprattutto al momento non ho ancora capito se è un router, imho è bloccato in modem (per cui nessun problema con connessioni elevate nel mulo). questo xke senza toccarn ulla emule mi da id alto e entrabe le connessione verdi, mentre se fosse un router dovrebbe avere il fw integrato....sbaglio?
Può darsi, però non ne sono sicuro.
Fabio997
25-01-2009, 17:27
Ragazzi avrei un piccolo inconveniente con emule..lo so ke rompo ma so anche ke in questo forum ci sono veri cervelloni per queste cose..
Praticamente nella sezione Opzioni\Cartelle in cui si scelgono le cartelle da condividere nn mi riconosce alcune cartelle,nn le vede,nn ci sono, tra l'altro piene di file..risultato: posso condividere solo parte dei file ke possiedo..
Adesso la domanda fatidica..COSA POSSO FARE???:muro: :D
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!
Fabio
up
Ragazzi avrei un piccolo inconveniente con emule..lo so ke rompo ma so anche ke in questo forum ci sono veri cervelloni per queste cose..
Praticamente nella sezione Opzioni\Cartelle in cui si scelgono le cartelle da condividere nn mi riconosce alcune cartelle,nn le vede,nn ci sono, tra l'altro piene di file..risultato: posso condividere solo parte dei file ke possiedo..
Adesso la domanda fatidica..COSA POSSO FARE???:muro: :D
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!
Fabio
Hai provato semplicemente a trasferire i file di quelle cartelle in altre che ti riconosce?
Prova magari a creare sottocartelle all'interno delle cartelle "riconosciute" (che gioco di parole :p )
Fabio997
26-01-2009, 09:33
Si ho provato..una sottocartella me la riconosce, ma l'altra no..
Non mi interessa tanto condividere quei file,non sono molti, ma vorrei solo capire il motivo di questa cosa..nn riesco proprio a spiegarmelo..
Cmq adesso ke ci sono faccio anche un'altra domanda..esistono programmi ke migliorano l'efficienza di emule? Se esistono, servono? oppure è meglio configurare manualmente?
Si ho provato..una sottocartella me la riconosce, ma l'altra no..
Non mi interessa tanto condividere quei file,non sono molti, ma vorrei solo capire il motivo di questa cosa..nn riesco proprio a spiegarmelo..
Cmq adesso ke ci sono faccio anche un'altra domanda..esistono programmi ke migliorano l'efficienza di emule? Se esistono, servono? oppure è meglio configurare manualmente?
Non ci sono programmi che ti danno un reale miglioramento, in giro per la rete c'è ne sono molti ma credo che nn siano "funzionanti", l'unica cosa è configurarlo per bene manualmente tramite le guide.
Pure io avevo il tuo problema?Come hai risolto con la portante che si disconnette?
Aggiornamento.
Stamattina, come sempre nelle ultime 4 settimane, soliti problemi, cosi ho richiamato per la 5ta volta il 187. Per fortuna sto giro mi han mandato un tecnico competente, che dopo aver ri-constatato che il problema era a monte della mia presa, ha provveduto alla sostituzione del filo da casa fino di sotto al generale del condominio, e se non ho capito male ha sostituito anche quello dal condominio al casottino telecom.
Fatto sta che ora sto a 7616 di portante piena che sembra stabile (la prendevo anche prima, ma cambiava o cadeva sempre).
Speriamo sia stato il filo vecchio :sperem:
Aggiornamento.
Stamattina, come sempre nelle ultime 4 settimane, soliti problemi, cosi ho richiamato per la 5ta volta il 187. Per fortuna sto giro mi han mandato un tecnico competente, che dopo aver ri-constatato che il problema era a monte della mia presa, ha provveduto alla sostituzione del filo da casa fino di sotto al generale del condominio, e se non ho capito male ha sostituito anche quello dal condominio al casottino telecom.
Fatto sta che ora sto a 7616 di portante piena che sembra stabile (la prendevo anche prima, ma cambiava o cadeva sempre).
Speriamo sia stato il filo vecchio :sperem:
Ma hai realmente quella banda?
Ma hai realmente quella banda?
No 7600 chiaramente no xke quella è la portante che supera abbondantemente i 7mb (la cui portante max sarebbe 82xx). Cmq scarico la iso di ubuntu da un ftp crucco a 788 fissi :stordita: :oink:
Con il modem vecchio, un ipm datacom, la portante max allacciata quando era tutto ok era 6800 circa (o 6600).
Che dire, bene :D
Ragà che ne dite di postare la velocità media di download complessiva che le statistiche del mulo riporta? Io sono sicuro che la velocità media è una merda per tutti. :asd:
Mi domando a che cavolo servono le 20Mb... :asd:
ertortuga
26-01-2009, 22:25
Ragà che ne dite di postare la velocità media di download complessiva che le statistiche del mulo riporta? Io sono sicuro che la velocità media è una merda per tutti. :asd:
Mi domando a che cavolo servono le 20Mb... :asd:
4.65 kB/s :asd:
PS comunque è da un po' che non uso più eMule con costanza, ormai uso prevalentemente Torrent...
strassada
26-01-2009, 22:40
Si ho provato..una sottocartella me la riconosce, ma l'altra no..
Non mi interessa tanto condividere quei file,non sono molti, ma vorrei solo capire il motivo di questa cosa..nn riesco proprio a spiegarmelo..
ci sono cartelle che hanno differenti diritti di lettura/scrittura e altro ancora, così come può dipendere da che autenticazione hai (amministratore, super amministratore, ecc...). lo stesso vale per emule.
metti i file (non le cartelle) in \incoming. se serve, crea delle collezioni. se hai spazio su disco, tieni una copia in altre cartelle, ma condividi solo quelli in \Incoming (ovviamente non serve mettere la cartella tra quelle condivise)
in alternativa mettili in un'altro disco o partizione, prova a vedere se te li accetta tra i condivisi, ma come detto prima il migliore modo è metterli in \Incoming, fare l'hashing dei file cliccando su aggiorna in File condivisi (o lo fa emule se riavvii).
Ragà che ne dite di postare la velocità media di download complessiva che le statistiche del mulo riporta? Io sono sicuro che la velocità media è una merda per tutti. :asd:
Mi domando a che cavolo servono le 20Mb... :asd:
Su emule è un fattore che dipende da tanti fattori :D
Cmq credo che per il mulo basti anche una 2 mega, tranne se si scaricano cose a valanga.
4.65 kB/s :asd:
PS comunque è da un po' che non uso più eMule con costanza, ormai uso prevalentemente Torrent...
Io lo uso spesso, ma da un bel pò per alcune cose mi affido pure io al torrente.
4.65 kB/s :asd:
PS comunque è da un po' che non uso più eMule con costanza, ormai uso prevalentemente Torrent...
Urca, ti batto di brutto... 9.46Kb/s di media... :rolleyes:
Ma una volta non si diceva che per il mulo ci voleva la banda larga? :muro:
strassada
27-01-2009, 00:25
io ho notato (ho la zzul bastard e a volte la beba) che in questi giorni la velocità di download sale se:
abbasso la velocità in upload (impostando un valore fino a 18 massimi e scendendo fino a dove la mod permette senza limitare). e spesso la velocità di up scende sotto i 10 da sola (anche se è impostata a 40).
anche sconnettere e riconnettere il KAd a volte mi fa rivedere quialche fonte attiva in download.
dopo un po', sconnetto il server, quindi lascio solo KAD, oppure cambio server spesso (scegliendo non necessariamente quello più fornito di dati). anche in questo caso ecco che inizio a prendere byte da alcune fonti.
abilito/disabilito l'offuscamento. sarà strano ma dopo un po' che si era in una situazione bloccata, rivedo fonti attive in download. ho anche notato da poco che lo stato della connesione al server è Normale e non offuscata, pur avendo l'offuscamento attivo e il server che lo supporta: devo ricliccarci sopra per vedere cambiato lo stato della connesione in Offuscata.
upload dinamico: anche qui abilitando disabilitando a volte emule si riprende.
clicco varie volte nell'arco della giornata su Ricontrolla Firewall per il KAD, anche se apparentemente è tutto a posto. i contatti aumentano, non di molto ma se non faccio così dopo 24 ore sono a circa 700, se lo faccio aumentano gradualmente a circa 800 in molto meno tempo.
da poco mi sono riconnesso, in 4 ore ho circa 8 KBps di media e 89 di massima (ho pochi file, con ancora meno fonti) nell'ultima settimana avevo 40 di media, scesa a 24 tra sabato e ieri (avevo più problemi del solito con Alice) e 150 di massima (credo sia capitato giovedi. da allora raramente sono arrivato a 90). l'upload è sempre oltre i 30 di media. la velocità media dell'ultimo anno è scesa negli ultimi tempi a 12.52 (mesi fa era il doppio, almeno) anche le sessioni in download sono calate: media del 77% riuscite, con punte anche dotto il 50€ negli ultimi mesi (un anno fa la media ero oltre il 90%)
Ragà che ne dite di postare la velocità media di download complessiva che le statistiche del mulo riporta? Io sono sicuro che la velocità media è una merda per tutti. :asd:
Mi domando a che cavolo servono le 20Mb... :asd:
emule adunanza vale pure?:read: :D
andrea.ippo
27-01-2009, 09:06
emule adunanza vale pure?:read: :D
:D :D
Io 12,6 KB/s
Pensavo fosse un valore di m*rda, ma a sentire voi quasi quasi devo essere contento. Anch'io cmq per certe cose mi trovo meglio con i torrent, tipo le iso di linux
Su emule è un fattore che dipende da tanti fattori :D
Cmq credo che per il mulo basti anche una 2 mega, tranne se si scaricano cose a valanga.
Io lo uso spesso, ma da un bel pò per alcune cose mi affido pure io al torrente.
Idem. D'altronde le dimensioni aumentando di continuo :mc:
Urca, ti batto di brutto... 9.46Kb/s di media... :rolleyes:
Ma una volta non si diceva che per il mulo ci voleva la banda larga? :muro:
12k :yeah:
Ma 12 xke ho appena formattato, sennò sta sempre alemno sui 30-40 :wtf:
Sarò che quando scarico metto piu file insieme e mai uno alla volta sennò si fa pasqua :asd:
emule adunanza vale pure?:read: :D
:D :D :D Vabbè dai però non credo che tutti siano gentili con i rubinetti dell'upload :p
:D :D :D Vabbè dai però non credo che tutti siano gentili con i rubinetti dell'upload :p
i tirchi ci sono pure su fastweb.
cmq ci sono molti con la fibra quindi uppare a 800-900k è facile!
tranquilli nell'altra casa ho alice(che va pure male):muro:
ciao
Qualcuno ha provato a far girare emule con un seleron 400mhz?:D
strassada
27-01-2009, 12:22
Qualcuno ha provato a far girare emule con un seleron 400mhz?:D
io uso un p3 500.
io uso un p3 500.
io potrei usare un pentium III 800mhz.. solo che mi ritrovo un sistema che monta un celeron 400mhz e mi sarebbe più comodo da usare..
i tirchi ci sono pure su fastweb.
cmq ci sono molti con la fibra quindi uppare a 800-900k è facile!
tranquilli nell'altra casa ho alice(che va pure male):muro:
ciao
Voip o ADSL normale?
Voip o ADSL normale?
adsl 7 mega.
prima avevo la 2mega e andava bene, poi hanno fatto l'upgrade e va male. la linea non è il massimo quindi appena c'è un pò di vento si disconnette.
adsl 7 mega.
prima avevo la 2mega e andava bene, poi hanno fatto l'upgrade e va male. la linea non è il massimo quindi appena c'è un pò di vento si disconnette.
stessa cosa che è cpaitata a me!!
prima con una 2mega volavo, adesso che hanno fatto l'upgrade alla 7mega mi ritrovo a navigare a volte ad una velocità di download di 10-15kB/s:muro:
Ragà che ne dite di postare la velocità media di download complessiva che le statistiche del mulo riporta? Io sono sicuro che la velocità media è una merda per tutti. :asd:
Mi domando a che cavolo servono le 20Mb... :asd:
questa sera ci guardo, se trovo il dato lo posto.
adsl 7 mega.
prima avevo la 2mega e andava bene, poi hanno fatto l'upgrade e va male. la linea non è il massimo quindi appena c'è un pò di vento si disconnette.
stessa cosa che è cpaitata a me!!
prima con una 2mega volavo, adesso che hanno fatto l'upgrade alla 7mega mi ritrovo a navigare a volte ad una velocità di download di 10-15kB/s:muro:
Il problema è che non hanno la capacità di erogare una 7 mega (almeno in gran parte della provincia dove abito io),anche io pur avendo un altro isp quando ancora avevo la 2 mega tutto andava alla perfezione, invece ora c'è il rischio che non si carica nemmeno una pagina web, per non parlare della velocità imbarazzante in download (5-10kb/sec a volte).
A questo punto che vendano una 2 mega a 10 euro, sicuramente ci fanno più figura e ci sarà meno gente che si lamenta.
questa sera ci guardo, se trovo il dato lo posto.
dovrebbe essere questo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090127205111_Immagine2.jpg
dovrebbe essere questo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090127205111_Immagine2.jpg
Coi pornazzi quei down li faccio anche io ( :asd: ) ma che razza di up hai?!?!?!? :eek: :eek: :eek: :eek: :oink: :oink: :oink:
Fibra?
Ma dai...secondo me usi TorreMule :asd:
ps: che connessione hai?
dovrebbe essere questo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090127205111_Immagine2.jpg
una sola parola.. IMBARAZZANTE!! :sofico:
Il problema è che non hanno la capacità di erogare una 7 mega (almeno in gran parte della provincia dove abito io),anche io pur avendo un altro isp quando ancora avevo la 2 mega tutto andava alla perfezione, invece ora c'è il rischio che non si carica nemmeno una pagina web, per non parlare della velocità imbarazzante in download (5-10kb/sec a volte).
A questo punto che vendano una 2 mega a 10 euro, sicuramente ci fanno più figura e ci sarà meno gente che si lamenta.
ti quoto alla grande, almeno sai che hai una linea mediocre che se data come tale per la navigazione da comunque soddisfazione!!
dovrebbe essere questo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090127205111_Immagine2.jpg
Si ma la mia domanda è:
Io scarico di media a 18 mentre uppo di media massima a 51. Tu uppi a oltre 1MB e scarichi di media a 166.
Se tutti abbiamo up full bandwidth ma scarichiamo tutti di merda, la banda che usiamo per gli upload dove va a finire? :asd:
Pechè in un download che dura giorni non si riesce mai a scalare le code tale da avere piu' di 10 persone contemporaneamente da cui si scarica (parlo del singolo file)... Eppure il mio rapporto up / down è di 2:1 :mbe:
EDIT: Io non ho code di download chilometriche, al massimo scarico 1-2 file a botta e nulla piu'. Però che cavolo... :mbe:
Alcuni file invece sembra che vadano spediti pure con meno fonti... :mbe:
Non l'ho mai capita sta cosa...
Ma dai...secondo me usi TorreMule :asd:
ps: che connessione hai?
Fastweb fibra
Si ma la mia domanda è:
Io scarico di media a 18 mentre uppo di media massima a 51. Tu uppi a oltre 1MB e scarichi di media a 166.
Se tutti abbiamo up full bandwidth ma scarichiamo tutti di merda, la banda che usiamo per gli upload dove va a finire? :asd:
Pechè in un download che dura giorni non si riesce mai a scalare le code tale da avere piu' di 10 persone contemporaneamente da cui si scarica (parlo del singolo file)... Eppure il mio rapporto up / down è di 2:1 :mbe:
EDIT: Io non ho code di download chilometriche, al massimo scarico 1-2 file a botta e nulla piu'. Però che cavolo... :mbe:
Alcuni file invece sembra che vadano spediti pure con meno fonti... :mbe:
Non l'ho mai capita sta cosa...
Sinceramente non ti so dire, sono alle prime armi con emule e lo uso pure poco (nel senso che ho amici che lo usano quasi 24/24 7gg su 7), ho solo impostato i filtri ip come consigliato in prima e letto qualche guida per la configurazione, tuttavia quando decido di scaricare qualcosa faccio molto veloce ed anche io ho code di più di 1000 utenti.
Vedi che Adunanza influisce molto, parlo della kadu e dell'up che offre fw.
Vedi che Adunanza influisce molto, parlo della kadu e dell'up che offre fw.
da quello che ho capito, inizialmente il fatto di avere fw era una limitazione per il fatto che tentando di accedere all'esterno della "nostra rete" avevamo sempre id bassi, tuttavia ora essendo piuttosto ampia la comunità fw i file tra di noi passano veloci. Correggimi se ho detto una scemata ;)
da quello che ho capito, inizialmente il fatto di avere fw era una limitazione per il fatto che tentando di accedere all'esterno della "nostra rete" avevamo sempre id bassi, tuttavia ora essendo piuttosto ampia la comunità fw i file tra di noi passano veloci. Correggimi se ho detto una scemata ;)
Non so dirti con certezza se era una limitazione, fatto sta che negli anni grazie ai tester su adunanza fw è diventato uno dei migliori isp per il mulo, dato che l'up pure se si è tirchi viene lasciato molto alto a differenza di altri che per problemi di linea sono costretti ad abbassarlo.
eMule v0.49b
Upload
Velocità di Upload Media: 17.68 KB/s
Velocità di Upload Massima: 30.13 KB/s
Max Velocità di Upload Media: 27.68 KB/s
Download
Velocità di Download Media: 42.56 KB/s
Velocità di Download Massima: 374.76 KB/s
Max Velocità di Download Media: 91.61 KB/s
Guardate le mie :muro:
Non so dirti con certezza se era una limitazione, fatto sta che negli anni grazie ai tester su adunanza fw è diventato uno dei migliori isp per il mulo, dato che l'up pure se si è tirchi viene lasciato molto alto a differenza di altri che per problemi di linea sono costretti ad abbassarlo.
da quello che ho capito, inizialmente il fatto di avere fw era una limitazione per il fatto che tentando di accedere all'esterno della "nostra rete" avevamo sempre id bassi, tuttavia ora essendo piuttosto ampia la comunità fw i file tra di noi passano veloci. Correggimi se ho detto una scemata ;)
Ma voi quale IP FILTER usate?
Ma voi quale IP FILTER usate?
io questi (http://www.emulesecurity.net/intro.php)
Er Monnezza
27-01-2009, 23:30
Ecco invece le mie statistiche della sessione attuale, col mulo in funzione da quasi 4 ore e 11 file in download
Upload
Velocità di Upload: 40.03 KB/s
Velocità di Upload Media: 38.04 KB/s
Velocità di Upload Massima: 40.28 KB/s
Max Velocità di Upload Media: 38.20 KB/s
Download
Velocità di Download: 49.75 KB/s
Velocità di Download Media: 18.28 KB/s
Velocità di Download Massima: 149.55 KB/s
Max Velocità di Download Media: 18.28 KB/s
3 domande ma gli ip filter servono anche a chi usa solo la kad? io mi connetto solo con quella non uso i server quindi non ho messi ip filter
2 quindi secondo voi se li possoanche eliminare i server? io ne ho solo 4 presi da entec
altra domanda se porto tutti i file temp e completi da una partizione all 'altra spostandoli io manualmente con taglia e incolla perdo crediti o preferenze particolari?
comunque con la kad e' piu' difficile essere spiati vero?
ciao
io questi (http://www.emulesecurity.net/intro.php)
Thanks!!
3 domande ma gli ip filter servono anche a chi usa solo la kad? io mi connetto solo con quella non uso i server quindi non ho messi ip filter
2 quindi secondo voi se li possoanche eliminare i server? io ne ho solo 4 presi da entec
altra domanda se porto tutti i file temp e completi da una partizione all 'altra spostandoli io manualmente con taglia e incolla perdo crediti o preferenze particolari?
comunque con la kad e' piu' difficile essere spiati vero?
ciao
interessano anche a me alcune risposte.. tu come ti trovi nela ricerca e download utilizzando solo KAD?
Er Monnezza
28-01-2009, 00:17
Thanks!!
interessano anche a me alcune risposte.. tu come ti trovi nela ricerca e download utilizzando solo KAD?
io utilizzo solo la rete KAD da circa 3 anni, e mi ci trovo benissimo
sui server trovi meno di metà della roba che puoi trovare su KAD
p.s.
gli IP filter devono essere installati lo stesso, e tenuti sempre aggiornati
io utilizzo solo la rete KAD da circa 3 anni, e mi ci trovo benissimo
sui server trovi meno di metà della roba che puoi trovare su KAD
p.s.
gli IP filter devono essere installati lo stesso, e tenuti sempre aggiornati
quindi si hanno solo vantaggi nel collegarsi alla sola KAD?
che li han messi a fa i server? :cool:
(non è ironica la cosa, ma vorrei capirci qualcosa di più)
Er Monnezza
28-01-2009, 00:25
quindi si hanno solo vantaggi nel collegarsi alla sola KAD?
che li han messi a fa i server? :cool:
(non è ironica la cosa, ma vorrei capirci qualcosa di più)
i server esistono da quando esiste emule, la rete KAD è venuta dopo, e si può dire che la maggiorparte degli utenti utilizzi solo KAD, per via della maggiore sicurezza, e dell'abbondanza di materiale
i server esistono da quando esiste emule, la rete KAD è venuta dopo, e si può dire che la maggiorparte degli utenti utilizzi solo KAD, per via della maggiore sicurezza, e dell'abbondanza di materiale
quindi come velocità di download non si risente la mancanza del collegamento ai server.. giusto?
cioè.. veramente nessuna limitazione o disagio? tutto guadagnato?
i server esistono da quando esiste emule, la rete KAD è venuta dopo, e si può dire che la maggiorparte degli utenti utilizzi solo KAD, per via della maggiore sicurezza, e dell'abbondanza di materiale
Nella teoria. Nella pratica io non trovo client che non siano connessi anche ai server. :asd:
eMule v0.49b
Upload
Velocità di Upload Media: 17.68 KB/s
Velocità di Upload Massima: 30.13 KB/s
Max Velocità di Upload Media: 27.68 KB/s
Download
Velocità di Download Media: 42.56 KB/s
Velocità di Download Massima: 374.76 KB/s
Max Velocità di Download Media: 91.61 KB/s
Guardate le mie :muro:
Insomma, quegli utenti che villantavano di scaricare velocissimi con le 4MB dove sono? :asd: Sarei proprio curioso di vedere le loro, di statistiche :D
Insomma, quegli utenti che villantavano di scaricare velocissimi con le 4MB dove sono? :asd: Sarei proprio curioso di vedere le loro, di statistiche :D
io ho la 7mega è.. :mc:
questi i miei valori generali (Tele2 7Mb):
Upload
Velocità di Upload Media: 28.62 KB/s
Velocità di Upload Massima: 70.87 KB/s
Max Velocità di Upload Media: 37.86 KB/s
Download
Velocità di Download Media: 82.87 KB/s
Velocità di Download Massima: 643.06 KB/s
Max Velocità di Download Media: 126.56 KB/s
non credo cmq che siano parametri statistici molto indicativi... come quasi nessuno lo è quando si parla di eMule! ci sono troppi fattori in ballo che influiscono sul suo funzionamento (oltre la semplice connessione) :read:
il discorso kad/server/ipfilter è già venuto fuori parecchie volte e ribadisco che in base alla mia esperienza e informandosi un po' in rete (ovviamente ognuno faccia come vuole! ;) ) ho compreso che:
- l'ipfilter è assolutamente necessario anche (se non soprattutto!) per la KAD!!
- l'utilizzo della sola KAD non ha alcun vantaggio in termini di sicurezza (tanto meno se uno usa correttamente l'ipfilter)
- io utilizzo da tempo il sistema di Enetec... i server buoni sono ormai pochi e il grosso del lavoro è in effetti a carico della rete KAD, ma mi chiedo perchè precludersi senza motivo una potenziale "fonte di fonti" (:D )... lasciateli lì... che fastidio vi danno?! :)
Fastweb fibra
Ma che banda avete in upload?! :confused:
PS. Dopo la nottata a correre (5 file), le statistiche di stamattina
35 down medio
255 down max
Dai 12 di ieri c'è stato progresso :asd:
Cmq tutto xke settimana scorsa ho formattato, prima del format avevo vel max down 6.55mb/sec!!
Con la 7mb :sbonk:
eMule v0.49b
Upload
Velocità di Upload Media: 17.68 KB/s
Velocità di Upload Massima: 30.13 KB/s
Max Velocità di Upload Media: 27.68 KB/s
Download
Velocità di Download Media: 42.56 KB/s
Velocità di Download Massima: 374.76 KB/s
Max Velocità di Download Media: 91.61 KB/s
Guardate le mie :muro:
Più che buoni, poi non so quanti file hai in download e fonti in coda.
Per l'ip-filter guarda la prima pagina.
i server esistono da quando esiste emule, la rete KAD è venuta dopo, e si può dire che la maggiorparte degli utenti utilizzi solo KAD, per via della maggiore sicurezza, e dell'abbondanza di materiale
Si, ma la usa solo chi è ben informato, molta gente la sta riscoprendo solo ora dopo la chiusura di alcuni big server negli ultimi anni, l'utente medio apre il mulo, si connette al server (qualsiasi) e buona notte.
l'utente medio apre il mulo, si connette al server (qualsiasi) e buona notte.
Già. Nel momento in cui scrivo, 666 utenti (cazzarola di numero :D ) pari al 29.7% ha id basso. Sto scaricando un file da 9 persone di cui solo uno ha id alto :rolleyes:
Io sono sicuro che se la gente lo imparasse a usare un po di piu' (non dico tanto la configurazione quanto almeno avere un id alto che è proprio il minimo) funzionerebbe MOLTO meglio.
Già. Nel momento in cui scrivo, 666 utenti (cazzarola di numero :D ) pari al 29.7% ha id basso. Sto scaricando un file da 9 persone di cui solo uno ha id alto :rolleyes:
Io sono sicuro che se la gente lo imparasse a usare un po di piu' (non dico tanto la configurazione quanto almeno avere un id alto che è proprio il minimo) funzionerebbe MOLTO meglio.
Quoto :D
Io in questo momento ho 5145 utenti pari al 37% con IDBasso :muro:
molti file li scarica da solo 3-4 fonti e l'80% sono sempre con IDbasso :muro:
eppure non mi pare ci voglia una laurea per configurare il mulo :rolleyes:
va beh anche se uso solo la kad lo metto l'ip filter ma quale e' meglio pree guardian, o quello di entec ditemi e io faccio
p.s ho comunque il firewall gia di norton che un paio di volte ha bloccato un attaco ip... .. grande norton
p.s l'80 per cento della gente che conosco usa emule senza ip filter ma sopattutto con tutti i server standard che da emule non quelli di entec incredibile rip.s anche io pero' usavo fino a oggi solo i server sicuri senza ip filter .... ma adesso se mi aiutate sistemo grazie mille
Thanks!!
interessano anche a me alcune risposte.. tu come ti trovi nela ricerca e download utilizzando solo KAD?
ultimamente bene solo la kad xro' anche se a me basta scarico poco e niente
Gente ho bisogno di una mano con metmedic
Stamattina è saltata la luce e ho perso i 2gb scaricati di un file di 7 giga :muro:
e' la seconda volta che uso metmedic, e anche alla prima non c'era stato niente da fare.
Allora io seguo la guida di emule.it, rinomino il file part (da 005.part a 005.part.backup), cancello i 2 file 005.part.met e 005.part.met.bak e rimetto in down lo stesso file perso.
Aspetto 5 minuti finchè non ritrovi le fonti, e da metmedic inserisco nelle 2 stringhe come da guida i 2 file necessari, nella prima il nuovo 00x.part.met e nella seconda il 005.part.backup).
Solo che metmedic mi dice che non può recuperare un file di dimensioni inferiori a 1k/b, e mi dice di riscaricarlo (giustamente). Ma perchè mi fa cosi? :muro:
Il file 005.part.backup è 7giga, e il nuovo .met e di pochi k (13 misà) come tutti i file .met.
Io ho pensato che faccia cosi xke il nuovo file .part è efffettivamente di 0k non avendo scaricato ancora niente...ma che senso ha?!?!
Qualcuno ha mai usato sto programmino e sa darmi una mano?! :(
EDIT
Ho risolto con MetFileRegenerator.....grandissimo!! Altrochè quella ciofeca di metmedic :muro:
Perfetto 2 giga recuperati...fiu :p
Notiziuola (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16753)... :fiufiu:
sono riuscito a fare tutto grazie al video (ip filter)
2 domande per piacere sono ignorante in queste cose
quando ho fatto copia e incolla della parte 2 del filtro dopo aver incollato la parte 1 ho incollato semplicemente in alto in uno spazio bianco ho sbagliato forse? dovevo incollare la parte 2 in fondo alla finestra? :cry: non ho fatto cosi' perche' in fondo alla finestra c'erano tutti gli asterischi di fine documento , e poi nel filmato li incollava a caso nella finestra....:cry:
o fa lo stesso? non ho avuto errori e le scritte erano tutte ordinate
2 ho capito come funziona per i server, ma per il filtro come si fa a sapere quando aggiornarli ? e la procedura immagino sia sempre la stessa
grazie ,so che in giro trovo tutte le infomazioni ,ma ho fatto fatica a fare queste operazioni, siate gentili ciao:p
sono riuscito a fare tutto grazie al video (ip filter)
2 domande per piacere sono ignorante in queste cose
quando ho fatto copia e incolla della parte 2 del filtro dopo aver incollato la parte 1 ho incollato semplicemente in alto in uno spazio bianco ho sbagliato forse? dovevo incollare la parte 2 in fondo alla finestra? :cry: non ho fatto cosi' perche' in fondo alla finestra c'erano tutti gli asterischi di fine documento , e poi nel filmato li incollava a caso nella finestra....:cry:
o fa lo stesso? non ho avuto errori e le scritte erano tutte ordinate
2 ho capito come funziona per i server, ma per il filtro come si fa a sapere quando aggiornarli ? e la procedura immagino sia sempre la stessa
grazie ,so che in giro trovo tutte le infomazioni ,ma ho fatto fatica a fare queste operazioni, siate gentili ciao:p
non ho capito cosa hai fatto :p , cmq in un "foglio bianco" va incollata la parte 1 e di seguito la parte 2.
Per l'aggiornamento visita il sito, viene riportata la data della lista rilasciata, quando cambia quella rifai tutto il procedimento (filtri 1-2 + lista server consigliata)
non ho capito cosa hai fatto :p , cmq in un "foglio bianco" va incollata la parte 1 e di seguito la parte 2.
Per l'aggiornamento visita il sito, viene riportata la data della lista rilasciata, quando cambia quella rifai tutto il procedimento (filtri 1-2 + lista server consigliata)
:p praticamente nel testo parte uno alla fine c'e' una specie di bordo diciamo margine pagina ,sopra c'e' il titolo e sotto sto bordino di asterischi, ho pensato non copio interamente il documento ma solo le scritte che all'apparenza sembrano importanti, :p x non sbagliare guardavo il filmato e eseguivo :p e ho visto che il documento e' stato preso con seleziona tutto,
quindi a quel punto mi ritrovavo con la parte 1 del documento alla fine con il margine del testo di asterischi tipo
hardware upgrade ....
*********************************************************
nella spiegazzione diceva incollare la parte 2 dopo la parte 1 e mi sono detto ma la metto sotto gli asterischi?:cry: lo so, sono un deficiente:p cancello gli asterischi? lasciando solo il testo? no riguardo il filmato e vedo che con il puntatore del mouse lui copia il file in alto sopra tutto dove c'e' spazio bianco
e ho fatto precisamente cosi'
ma non c'e' un modo x vedere se va tutto ok?
il programma funziona le scitte sono ordinate e senza errori e ora mi trova 59.495 ip filtri ip caricati quindi?
grazie di tutto
Er Monnezza
28-01-2009, 17:55
io di solito la Parte 2 la incollo un paio di righe sotto gli asterischi, poi salvo e sulla finestra Opzioni - Sicurezza di Emule clicco Carica, a quel punto nell'angolo in basso alla tua sinistra di Emule leggerai : Sono stati caricati 59496 Filtri-IP
significa che hai fatto tutto giusto, se invece vedi un numero bassissimo, tipo poche centinaia, significa che qualcosa è andato storto e ti sta rilevando solo la Parte 1 del filtro
strassada
28-01-2009, 18:27
il mio pc è fenomenale. aveva ragione Intel, a suo tempo, a dire che velocizzava Internet.
Velocità di Upload Massima: 217.53 KB/s
Velocità di Download Massima: 7.47 MB/s
ovviamente sono valori sballati, visto che ogni tanto (durante l'hashing) si impalla.
io di solito la Parte 2 la incollo un paio di righe sotto gli asterischi, poi salvo e sulla finestra Opzioni - Sicurezza di Emule clicco Carica, a quel punto nell'angolo in basso alla tua sinistra di Emule leggerai : Sono stati caricati 59496 Filtri-IP
significa che hai fatto tutto giusto, se invece vedi un numero bassissimo, tipo poche centinaia, significa che qualcosa è andato storto e ti sta rilevando solo la Parte 1 del filtro
a me ha dato un ip in meno finisce con il 5 :doh: forse ho sbagliato?! 59945
il mio pc è fenomenale. aveva ragione Intel, a suo tempo, a dire che velocizzava Internet.
Velocità di Upload Massima: 217.53 KB/s
Velocità di Download Massima: 7.47 MB/s
ovviamente sono valori sballati, visto che ogni tanto (durante l'hashing) si impalla.
Strano che ti dia quei valori, magari hai raggiunto i 7 mega in un millesimo di secondo, il classico picco che ti da a volte nelle statistiche, immagina che qualche anno fa mi dava picchi di 1 mega quando avevo la 640kb/sec :D
cavolo ho beccato una parte corrotta di un file in download, voi di solito li eliminate o provate a ripararli?
in prima pag c'e' il sito x il programma di recupero... ho scaricato il programma seguo le indicazioni aun certo punto mi dice di scegliere qiale file part 1-2-3 come faccio a sapere qual'e' forse xche' non dovevo chiudere emule... infatti quando l'ho riavviato non mi ha piu' detto file corrotti quindi ho perso la shance
butto via il file:muro:
strassada
28-01-2009, 21:58
Strano che ti dia quei valori, magari hai raggiunto i 7 mega in un millesimo di secondo, il classico picco che ti da a volte nelle statistiche, immagina che qualche anno fa mi dava picchi di 1 mega quando avevo la 640kb/sec :D
no, è la cpu (p3 500) che non ci sta dietro a tutto (un altro pc mi si e scassato, il portatile l'ho passato a mia sorella, quindi mi è rimasto questo per ancora qualche mese, che sta reggendo da 9 anni, sempre acceso) un solo hard disk (12GB) e quando fa l'hashing (soprattutto quello iniziale, ho una mod che allegerisce il processo alla fine del download) si impalla da x secondi a x minuti. Spesso poi perdo il collegamento alle fonti che mi facevano scaricare, con più che ovvie mie imprecazioni.
in questo lasso di tempo ovviamente continua a scaricare (fino a quando non perde le connessioni, se i minuti di stallo sono più di 1) e quando si riprende ovviamente riparte il processo di calcolo dei byte scaricati e della velocità, solo che non tiene conto di quei secondi/minuti di stallo.
Una cosa simile capita con IE: sta già scaricando il file mentre tu stai selezionando dove salvarlo e poi ti mostra per qualche secondo una velocità maggiore.
no, è la cpu (p3 500) che non ci sta dietro a tutto (un altro pc mi si e scassato, il portatile l'ho passato a mia sorella, quindi mi è rimasto questo per ancora qualche mese, che sta reggendo da 9 anni, sempre acceso) un solo hard disk (12GB) e quando fa l'hashing (soprattutto quello iniziale, ho una mod che allegerisce il processo alla fine del download) si impalla da x secondi a x minuti. Spesso poi perdo il collegamento alle fonti che mi facevano scaricare, con più che ovvie mie imprecazioni.
in questo lasso di tempo ovviamente continua a scaricare (fino a quando non perde le connessioni, se i minuti di stallo sono più di 1) e quando si riprende ovviamente riparte il processo di calcolo dei byte scaricati e della velocità, solo che non tiene conto di quei secondi/minuti di stallo.
Una cosa simile capita con IE: sta già scaricando il file mentre tu stai selezionando dove salvarlo e poi ti mostra per qualche secondo una velocità maggiore.
Ah...ok allora ;)
Notiziuola (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16753)... :fiufiu:
Ben ci sta:O
:p praticamente nel testo parte uno alla fine c'e' una specie di bordo diciamo margine pagina ,sopra c'e' il titolo e sotto sto bordino di asterischi, ho pensato non copio interamente il documento ma solo le scritte che all'apparenza sembrano importanti, :p x non sbagliare guardavo il filmato e eseguivo :p e ho visto che il documento e' stato preso con seleziona tutto,
quindi a quel punto mi ritrovavo con la parte 1 del documento alla fine con il margine del testo di asterischi tipo
cut
grazie di tutto
Fai tranquillamente tasto dx > seleziona tutto > copia, quindi asterischi inclusi.
E per la seconda parte uguale, seleziona tutto e copia. POi come ti han detto incolli 1-2 righe sotto la prima parte
cavolo ho beccato una parte corrotta di un file in download, voi di solito li eliminate o provate a ripararli?
in prima pag c'e' il sito x il programma di recupero... ho scaricato il programma seguo le indicazioni aun certo punto mi dice di scegliere qiale file part 1-2-3 come faccio a sapere qual'e' forse xche' non dovevo chiudere emule... infatti quando l'ho riavviato non mi ha piu' detto file corrotti quindi ho perso la shance
butto via il file:muro:
Non so se hai usato metmedic, ma in caso lascia perdere. Se leggevi pochi post sopra ci ho provato oggi senza risultati, dopo che ci avevo provato un anno fa anche li senza esiti.
Ho provato invece Met File Regenerator.
In 3 minuti con passaggi semplicissimi ho recuperato il file (2gb di 7 mica pizza e fichi :) ). :ave:
Per sapere quale file è, ora che hai perso il file dalla lista download hai 2 possibilità:
1- nel log del registro di emule ti dovrebbe dare quale è il file corrotto che non riesce a caricare, è strano che non lo faccio
2- se anche non lo facesse, bisogna che ritrovi il file precedente, e guardi le dimensioni (senza rimetterlo in down però per adesso xke sennò si potrebbe sostituire).Una volta trovare le dimensioni cerchi il file part che come Mb corrisponde al file incriminato e procedi con Met File Regenerator.
Ps. I 3 file part part.met e part.met.back, una volta individuati, copiali in un altra cartella, che se per caso dovessi sbagliare qualcosa puoi sempre rimetterli nella temp di emule e ripetere il procedimento (come è capitato a me con metmedic oggi, ho dovuto ricopiarli 2 volte xke avevo pasticciato, ma con Met File Regenerator l'ho ripreso al primo colpo).
Pps. Segui questa guida. http://www.emule.it/guida_emule/guide/metfileregenerator.asp
Client conosciuti: 3504
Firewalled (kad):
UPD 16%
TCP 19%
Id Basso:1142 - 33%
:muro: :muro:
Ci vorrebbero router con upnp sboccato (senza la possibilità di modificarlo) e una mod con questa funzione sempre attiva, così questo problema non sarebbe più così noto. :O
Ci vorrebbero router con upnp sboccato (senza la possibilità di modificarlo) e una mod con questa funzione sempre attiva, così questo problema non sarebbe più così noto. :O
Ci vorrebbe che chi non sa usare emule si prende il torrent oppure le robe se le compra :asd:
strassada
29-01-2009, 14:43
dimenticate gli utenti italiani di fastweb, che l'id basso se lo terranno in eterno.
e anche all'estero ci sono provider che nattano (in vari modi) i propri utenti.
quindi gli id bassi non sono sempre dovuti all'ignoranza degli utilizzatori.
e poi i client usati: c'è ancora chi usa versioni uff e mod vecchie di anni e la 49b (e mod basate sull'ulltima) raramente supera il 50% (non tengo conto delle mod che imbrogliano e mandano una stringa di riconoscimento fasulla o errata).
Black Troll
29-01-2009, 18:28
S.O.:Windows Vista Ultimate 64 SP1
Io al momento sto usando Dreamule 3.2.
Elencate tutte le mod di emule che sapete,descrivetele, e dite la vostra, e scegliete qual'è la migliore secondo voi...GRAZIE:D
andrea.ippo
29-01-2009, 19:10
Ciao, io uso MorphXT 11.1 su consiglio di "er monnezza" (prevedo che entro breve arriverà anche lui :D)
Fino a pochissimo tempo fa usavo ancora la versione originale, poi tanto per provare me ne sono fatto consigliare una (che è stata MorphXT appunto) e rispetto all'originale volava, almeno con qualche file con cui ho fatto le prove (parlo di file di pochi MB).
Mi sembra molto completa, non ti so dire cosa offra in più rispetto alle concorrenti, ma in ogni caso ha tutto ciò che mi serve.
Comoda la possibilità di schedulare un backup della configurazione (eventualmente doppio) alla chiusura del programma o in giorni e orari impostabili.
Poi mi pare di capire che abbia delle opzioni molto avanzate per migliorare l'upload e focalizzare l'attenzione su file rari (ho avuto modo di constatarlo giusto ieri, che uppavo un file rarissimo a circa il quadruplo di tutti gli altri).
Altre mod non ne ho provate, mi sono trovato subito bene con questa.
Ciao :)
Ale55andr0
29-01-2009, 19:15
Ciao, io uso MorphXT 11.1 su consiglio di "er monnezza" (prevedo che entro breve arriverà anche lui :D)
Fino a pochissimo tempo fa usavo ancora la versione originale, poi tanto per provare me ne sono fatto consigliare una (che è stata MorphXT appunto) e rispetto all'originale volava, almeno con qualche file con cui ho fatto le prove (parlo di file di pochi MB).
Mi sembra molto completa, non ti so dire cosa offra in più rispetto alle concorrenti, ma in ogni caso ha tutto ciò che mi serve.
Comoda la possibilità di schedulare un backup della configurazione (eventualmente doppio) alla chiusura del programma o in giorni e orari impostabili.
Poi mi pare di capire che abbia delle opzioni molto avanzate per migliorare l'upload e focalizzare l'attenzione su file rari (ho avuto modo di constatarlo giusto ieri, che uppavo un file rarissimo a circa il quadruplo di tutti gli altri).
Altre mod non ne ho provate, mi sono trovato subito bene con questa.
Ciao :)
Ciao. Potresti dirmi esattamente dove lo hai torvato? :) Io ho la v049b, ma anche dopo ore di connessione non scarica nulla, pur avendo ID alto, fonti disponibili ecc. le barre restano blu (in attesa) e sono sempre in coda, mentre gli altri da me scaricano a mani basse...e che casso!!!:muro:
Ciao. Potresti dirmi esattamente dove lo hai torvato? :) Io ho la v049b, ma anche dopo ore di connessione non scarica nulla, pur avendo ID alto, fonti disponibili ecc. le barre restano blu (in attesa) e sono sempre in coda, mentre gli altri da me scaricano a mani basse...e che casso!!!:muro:
San google :)
http://www.emule-mods.de/?mods=morphxt
arcofreccia
29-01-2009, 19:42
ma si deve tenere sempre aggiornato alle ultime versioni?
Ale55andr0
29-01-2009, 19:53
San google :)
http://www.emule-mods.de/?mods=morphxt
Grazie per la risposta :) , ma nei file scaricati non ho trovato l'eseguibile per installare emule :confused:
Ale55andr0
29-01-2009, 19:59
Grazie per la risposta :) , ma nei file scaricati non ho trovato l'eseguibile per installare emule :confused:
Scusate se mi autoquoto :p ho risolto tutto, ma dove avevo la testa? :doh:
Ci vorrebbe che chi non sa usare emule si prende il torrent oppure le robe se le compra :asd:
Anche su torrent ci sta la porta da aprire :D
xcdegasp
29-01-2009, 22:27
S.O.:Windows Vista Ultimate 64 SP1
Io al momento sto usando Dreamule 3.2.
Elencate tutte le mod di emule che sapete,descrivetele, e dite la vostra, e scegliete qual'è la migliore secondo voi...GRAZIE:D
le mod si differenziano solo per le impostazioni e funzionalità, la migliore è quella che offre il compromesso migliore per quel che vuoi tu da una mod :)
per alcuni è fantastica la NeoMule, per altri ancora la scarAngel, per altri ancora la ExtremeMod o ViperMule, per altri ancora la BastardMule :p
le mod si differenziano solo per le impostazioni e funzionalità, la migliore è quella che offre il compromesso migliore per quel che vuoi tu da una mod :)
per alcuni è fantastica la NeoMule, per altri ancora la scarAngel, per altri ancora la ExtremeMod o ViperMule, per altri ancora la BastardMule :p
Un paio di anni fa ti facevi vedere più spesso però :mbe:
:)
Anche su torrent ci sta la porta da aprire :D
Vabbè magari li uno di insospettisce di piu sapendo che il torrent in teoria va veloce :stordita:
ertortuga
30-01-2009, 09:20
NOD32 2.70 e 3.0
Date una letta qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26077090#post26077090
...è vero che riguarda uTorrent, però può essere applicato al P2P in generale.
PS sto facendo un po' troppo post crossing...:stordita:
Ciao a tutti, "grandioso questo 3d" complimenti!
Ora la questione per cui scrivo, nel pc che uso come "mulo" e che è in rete con altri, ho messo in condivisione un disco in cui avrei voluto che amule memorizzasse i file finiti, ma, purtroppo sembra che amule abbia una "memoria" da elefante ossia si ricorda della vecchia cartella in cui inizialmente posizionava i file finiti. Quindi quando accedo al disco dall'altro pc non trovo i sudetti file.
Esiste una qualche incompatibilità con i dischi in condivisione?
grazie per l'aiuto
NOD32 2.70 e 3.0
Date una letta qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26077090#post26077090
...è vero che riguarda uTorrent, però può essere applicato al P2P in generale.
PS sto facendo un po' troppo post crossing...:stordita:
Non so perchè ma la 3.0 mi ha sempre puzzato, infatti uso ancora la versione precedente.
ps: giusta segnalazione cmq
:)
Ciao gente!
volevo un aiutino...
Uso eMule da parecchi anni ormai, e ho sempre usato le versioni ufficiali,
ora sto con la 0.49b, ma volevo provare una qualke versione MOD...
Leggendo in 1° pagina...
[se si passa da una mod ad un'altra, sempre che l'opzione venga supportata, se si arriva da una Morph (o altra versione) con SUQWT e si vuole mettere una che non lo supporta, bisogna prima disabilitare la funzione dalle Opzioni e poi procedere con l'installazione, altrimenti si possono perdere client]
Questo vale anke da una 0.49b ad una MOD?
Basta ke conservo i file met e li inserisco nella cartella config dellla mod?
Le impostazioni non le posso tenere vero?...le mod mi pare abbiano molte + funzioni ecc...
Quindi come faccio?
PS: c'è qualke MOD in particolare ke mi consigliate?
Ciao gente!
volevo un aiutino...
Uso eMule da parecchi anni ormai, e ho sempre usato le versioni ufficiali,
ora sto con la 0.49b, ma volevo provare una qualke versione MOD...
Leggendo in 1° pagina...
[se si passa da una mod ad un'altra, sempre che l'opzione venga supportata, se si arriva da una Morph (o altra versione) con SUQWT e si vuole mettere una che non lo supporta, bisogna prima disabilitare la funzione dalle Opzioni e poi procedere con l'installazione, altrimenti si possono perdere client]
Questo vale anke da una 0.49b ad una MOD?
Basta ke conservo i file met e li inserisco nella cartella config dellla mod?
Le impostazioni non le posso tenere vero?...le mod mi pare abbiano molte + funzioni ecc...
Quindi come faccio?
PS: c'è qualke MOD in particolare ke mi consigliate?
No devi salvarti solo i 3 file principali per i crediti.
Per quanto riguarda la mod io posso consigliarti la morphxt, però ci sono altre mod che anche per motivi di tempo non sto più provando ma sono molto buone.
Fatti un giro su emule-mods.de e dai un'occhiata alle funzioni che una mod può offrirti rispetto ad un'altra.
Ciao ;)
xcdegasp
30-01-2009, 14:47
Un paio di anni fa ti facevi vedere più spesso però :mbe:
:)
vero e infatti sentivo malinconia di questo thread :(
prometto di passare più spesso a fare la ronda da queste parti :Perfido:
:Prrr:
andreatzi
30-01-2009, 15:02
Ciao a tutti, "grandioso questo 3d" complimenti!
Ora la questione per cui scrivo, nel pc che uso come "mulo" e che è in rete con altri, ho messo in condivisione un disco in cui avrei voluto che amule memorizzasse i file finiti, ma, purtroppo sembra che amule abbia una "memoria" da elefante ossia si ricorda della vecchia cartella in cui inizialmente posizionava i file finiti. Quindi quando accedo al disco dall'altro pc non trovo i sudetti file.
Esiste una qualche incompatibilità con i dischi in condivisione?
grazie per l'aiuto
Prova a controllare i diritti di condivisione del disco con gli altri computer in rete.. Per quello che so io la versione di emule liscia non ha problemi con i dischi in condivisione (parlo per esperienza diretta)..
vero e infatti sentivo malinconia di questo thread :(
prometto di passare più spesso a fare la ronda da queste parti :Perfido:
:Prrr:
Bene...magari testa anche qualche mod :p
:)
xcdegasp
30-01-2009, 17:39
Bene...magari testa anche qualche mod :p
:)
come test sono effettivamente da un po' di tempo fermo... la scarAngel mi ha rapito :D
però ce ne erano alcune che mi incuriosivano... se hai pazienza appena risistemo la stanza multimediale mi ci ridedico ai testing (il post trasloco è sempre una pena )
ertortuga
30-01-2009, 17:46
come test sono effettivamente da un po' di tempo fermo... la scarAngel mi ha rapito :D
però ce ne erano alcune che mi incuriosivano... se hai pazienza appena risistemo la stanza multimediale mi ci ridedico ai testing (il post trasloco è sempre una pena )
tempo di rimettere pure l'adsl...:asd:
andrea.ippo
30-01-2009, 17:48
Spettacolare MorphXT!
Non credevo potesse funzionare ma...funziona
Di cosa parlo?
Della funzione Import parts to this file.
Ho dei file in DL con utorrent, che però si sono arenati intorno al 99% (capita sempre così...:()
Ebbene, ho fatto una ricerca in KAD, trovato gli stessi file, messi in DL, partono da 0%...Ma manco per idea :D
Import parts to this file, gli indico il file quasi completo ottenuto con utorrent, et voilà, dopo qualche secondo di elaborazione mi trovo, anche su emule al 99%, col grande vantaggio che se con utorrent i seeder spariscono per qualche giorno, ho buone possibilità di finire con emule (e a volte di seeder magari non ne trovi proprio più...)
Insomma, fichissimo :D
No devi salvarti solo i 3 file principali per i crediti.
Per quanto riguarda la mod io posso consigliarti la morphxt, però ci sono altre mod che anche per motivi di tempo non sto più provando ma sono molto buone.
Fatti un giro su emule-mods.de e dai un'occhiata alle funzioni che una mod può offrirti rispetto ad un'altra.
Ciao ;)
Rieccome :D
Oggi pomeriggio verso le 16:00 ho installato, settato e avviato la versione di eMule 0.49b EXTREME 7.1...
sono tornato ora a casa ed è quasi 3ore ke rulla e le velocità di download sono parecchio inferiori, circa 80kb...
Credo debba carburare un'pò :D
La faccio rullare per 1settimana, poi passo ad un'altra versione MOD per vedere quale va meglio ;)
Ho comunque notato ke i download ke prima avevano poche fonti e andavano a rilento ora viaggiano molto di +...
Poi non mi spiego come prima io dovessi impostare l'upload a 20kb per poter navigare in internet, mentre ora anke con un upload di 45kb vado tranquillo :eek:
Sarà forse ke si può scegliere anke la dimensione dei pacchetti di upload :D
Se vi serve qualke particolare test di qualek MOD :D
come test sono effettivamente da un po' di tempo fermo... la scarAngel mi ha rapito :D
però ce ne erano alcune che mi incuriosivano... se hai pazienza appena risistemo la stanza multimediale mi ci ridedico ai testing (il post trasloco è sempre una pena )
Ti aspetto allora :)
Ciao!
Vorrei sottoporvi un problema che mi sta davvero infastidendo.
Premetto che non sono un novellino e che ho già letto le guide, in più a casa ho emule perfettamente configurato che scarica come si deve.
Ieri ho tentato di configurarlo ad un'amica senza successo. Ho settato gli ip fissi e i dns fissi per il suo pc, apro le porte sul router, faccio il test delle porte e viene passato. Dato che volevo evitare di farle usare i server e lasciarle solo la rete KAD tento di connettermi a quest'ultima ma senza successo. Controllo il firewall di windows, è tutto a posto ma per precauzione lo disattivo. La connessione alla rete kad continua a non funzionare. Spengo anche l'antivirus (NOD32), attivo l'offuscamento del protocollo, cambio le porte (prima erano le 1755/6) mettendo le 7070. NIENTE non riesco a farlo connetere al kad. Per curiosità provo a connettermi ad un server e si connette istantaneamente con ID Alto. Dove sbaglio? Teoricamente se passo il test delle porte il router/firewall non è, l'unica differenza con casa mia è il fatto che lei ha alice. C'è qualche impostazione che non conosco per questo provider? Grazie a tutti!
Er Monnezza
31-01-2009, 10:41
Vorrei sottoporvi un problema che mi sta davvero infastidendo.
Premetto che non sono un novellino e che ho già letto le guide, in più a casa ho emule perfettamente configurato che scarica come si deve.
Ieri ho tentato di configurarlo ad un'amica senza successo. Ho settato gli ip fissi e i dns fissi per il suo pc, apro le porte sul router, faccio il test delle porte e viene passato. Dato che volevo evitare di farle usare i server e lasciarle solo la rete KAD tento di connettermi a quest'ultima ma senza successo. Controllo il firewall di windows, è tutto a posto ma per precauzione lo disattivo. La connessione alla rete kad continua a non funzionare. Spengo anche l'antivirus (NOD32), attivo l'offuscamento del protocollo, cambio le porte (prima erano le 1755/6) mettendo le 7070. NIENTE non riesco a farlo connetere al kad. Per curiosità provo a connettermi ad un server e si connette istantaneamente con ID Alto. Dove sbaglio? Teoricamente se passo il test delle porte il router/firewall non è, l'unica differenza con casa mia è il fatto che lei ha alice. C'è qualche impostazione che non conosco per questo provider? Grazie a tutti!
se ha l'ultima versione di NOD32 ho letto che da innumerevoli rogne con emule
tratto da un'altra discussione :
Il problema del nuovo antivirus NOD32 versione 3 è che utilizza un tunnelling tramite proxy per monitorare il traffico internet (che ridireziona sulla porta 30606), mentre il vecchio 2.7 usa delle librerie winsock. Peccato che uTorrent ed in generale i client P2P instaurino una miriade di connessioni che risultano pressoché ingestibili se monitorate da tale sistema.
Per risolvere ogni problema di connessione ad internet quando si avvia un torrent basta tornare al vecchio NOD32 2.7 oppure, più semplicemente, cambiare un settaggio di NOD32 andando sulla configurazione avanzata alla seguente voce del setup:
"Antivirus e antispyware > Protezione accesso Web > HTTP > Browser"
Occorre cliccare sulla casellina a fianco alla voce del programma uTorrent fino a far apparire una croce rossa (per disattivare il controllo del traffico generato dall'applicazione selezionata appunto).
strassada
31-01-2009, 10:47
Spettacolare MorphXT!
Non credevo potesse funzionare ma...funziona
Di cosa parlo?
Della funzione Import parts to this file.
Insomma, fichissimo :D
ce l'ha anche la zzul bastard, ed è una ottima funzione.
se ha l'ultima versione di NOD32 ho letto che da innumerevoli rogne con emule
tratto da un'altra discussione :
Il problema del nuovo antivirus NOD32 versione 3 è che utilizza un tunnelling tramite proxy per monitorare il traffico internet (che ridireziona sulla porta 30606), mentre il vecchio 2.7 usa delle librerie winsock. Peccato che uTorrent ed in generale i client P2P instaurino una miriade di connessioni che risultano pressoché ingestibili se monitorate da tale sistema.
Per risolvere ogni problema di connessione ad internet quando si avvia un torrent basta tornare al vecchio NOD32 2.7 oppure, più semplicemente, cambiare un settaggio di NOD32 andando sulla configurazione avanzata alla seguente voce del setup:
"Antivirus e antispyware > Protezione accesso Web > HTTP > Browser"
Occorre cliccare sulla casellina a fianco alla voce del programma uTorrent fino a far apparire una croce rossa (per disattivare il controllo del traffico generato dall'applicazione selezionata appunto).
Lei ha nod32 2.7 e in ogni caso ho provato a chiuderlo e ancora non si connetteva. Grazie per la risposta.
xcdegasp
31-01-2009, 16:21
tempo di rimettere pure l'adsl...:asd:
quella c'è dal 05/01/2009 :stordita: :fiufiu:
:asd:
xcdegasp
31-01-2009, 16:23
Lei ha nod32 2.7 e in ogni caso ho provato a chiuderlo e ancora non si connetteva. Grazie per la risposta.
hai controllato che il file emule.exe e la relativa cartella temp siano esclusi dalle scansioni in tempo reale?
hai anche controllato che un firewall software non stia bloccando emule?
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
E:\Documents and Settings\tricciarelli>ipconfig
Configurazione IP di Windows
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 10.0.0.4
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.0.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 10.0.0.2
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 3:
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
E:\Documents and Settings\tricciarelli>
Dov'è l'errore?
http://i41.tinypic.com/2remce1.jpg
A me pare tutto aperto... Ma nonostante questo non mi si collega ai server, sono una misera freccetta gialla sulla rete kad..
Che devo fare?
*
xcdegasp
31-01-2009, 17:05
*
la porta TCP e UDP non possono avere lo stesso numero ;)
hai controllato che il file emule.exe e la relativa cartella temp siano esclusi dalle scansioni in tempo reale?
hai anche controllato che un firewall software non stia bloccando emule?
Si non era nulla di tutto questo, ho risolto scaricando il file nodes.dat, non so x' ma a casa mia non è mai servito invece da lei non partiva niente senza quello. grazie a tutti e scusate il disturbo
Si non era nulla di tutto questo, ho risolto scaricando il file nodes.dat, non so x' ma a casa mia non è mai servito invece da lei non partiva niente senza quello. grazie a tutti e scusate il disturbo
semplicemente perchè tu ti eri connesso ai server un tempo... lei no! quindi non aveva client conosciuti nel file nodes.dat!
e occhio a scaricarli a caso dalla rete!!! piuttosto se non vuoi farla connettere a un server (perchè poi? :D ) copia nella sua cartella config il tuo! :)
la porta TCP e UDP non possono avere lo stesso numero ;)
Cambiate, ma la situazione è la stessa =(
Ragazzi sono disperato, siete la mia unica speranza.
Allora ho sempre usato Emule con Xp e non ho mai avuto problemi, da 2 giorni ho cambiato pc (quello in firma) e ho installato Vista Sp1.
Il pc va in internet, utorrent funziona ma Emule sia MorphXt che classico non ne vuole sapere.
La situzione è questa:
http://img403.imageshack.us/img403/5079/emulerq7.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=emulerq7.jpg)
Facendo la prova delle porte in Emule vengono passati positivamente tutti i test, ai server mi connetto mentre a Kad no e comunque anche se sono connesso ai server in realta' qualsiasi file mettono in download da 0 fonti e rimane in rosso.
Sono collegato alla rete tramite modem adsl ethernet Alice gate 2.
Ho disabilitato il firewall.
Ho disabilitato il defender.
Ho sbagliato forse qualcosa con le reti in Win?
andrea.ippo
01-02-2009, 09:32
;26101427']Ragazzi sono disperato, siete la mia unica speranza.
Allora ho sempre usato Emule con Xp e non ho mai avuto problemi, da 2 giorni ho cambiato pc (quello in firma) e ho installato Vista Sp1.
Il pc va in internet, utorrent funziona ma Emule sia MorphXt che classico non ne vuole sapere.
La situzione è questa:
http://img403.imageshack.us/img403/5079/emulerq7.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=emulerq7.jpg)
Facendo la prova delle porte in Emule vengono passati positivamente tutti i test, ai server mi connetto mentre a Kad no e comunque anche se sono connesso ai server in realta' qualsiasi file mettono in download da 0 fonti e rimane in rosso.
Sono collegato alla rete tramite modem adsl ethernet Alice gate 2.
Ho disabilitato il firewall.
Ho disabilitato il defender.
Ho sbagliato forse qualcosa con le reti in Win?
Hai dei nodi per la rete Kad?
Prova a scaricarti un file "nodes.dat" da uno dei link nel primo post di questo topic :)
;26101427']Ragazzi sono disperato, siete la mia unica speranza.
Allora ho sempre usato Emule con Xp e non ho mai avuto problemi, da 2 giorni ho cambiato pc (quello in firma) e ho installato Vista Sp1.
Il pc va in internet, utorrent funziona ma Emule sia MorphXt che classico non ne vuole sapere.
La situzione è questa:
http://img403.imageshack.us/img403/5079/emulerq7.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=emulerq7.jpg)
Facendo la prova delle porte in Emule vengono passati positivamente tutti i test, ai server mi connetto mentre a Kad no e comunque anche se sono connesso ai server in realta' qualsiasi file mettono in download da 0 fonti e rimane in rosso.
Sono collegato alla rete tramite modem adsl ethernet Alice gate 2.
Ho disabilitato il firewall.
Ho disabilitato il defender.
Ho sbagliato forse qualcosa con le reti in Win?
Ti rispondo in ordine:
1) Usi ip-filter? Se la risposta è no, vai in prima pagina o direttamente su emulesecurity.net e metti quello.
2) Non usare tutti quei server, al max un paio (usenext.to e tvu credo, non li hai in lista), che ti verranno cmq filtrati se usi il filtro (scaricati la lista anche da lì).
3) Per quanto riguarda il tuo problema, prova a cambiare porta o ancor meglio come già detto scaricati il nodes.dat che trovi in prima pagina.
4) Vedi che la morphxt è arrivata alla versione 11.1 da un bel pò.
Ciao!
ciao a tutti.. ennesimo problema di emule.. so che c sono mille 3d aperti ma non ho ancor ain mano la soluzione..
in pratica ho installato emule 0.49b, ma il fatto è che il test delle porte fallisce sempre. Ho provato ad usare anche le 4662 e 4672 ,piuttosto di quelle di default ma niente.. avevo zone alarm, ma l'ho tolto e ho messo peerguardian, con p2p abilitato, il firewall di xp nn c'è, e ho la sp3.
Inoltre se scrivo ipconfig mi esce:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Daniele>ipconfig
Configurazione IP di Windows
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Scheda PPP Alice:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 79.40.89.230
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 79.40.89.230
e se provo a scrivere uno dei 2 indirizzi IP in firefox, non trova la pagina.
Ho un collegamento Alice 7 Mega, con modem D-Link ADSL 302T.
In emule se clicco sui server, o mi dice che sono pieni, oppure mi dice "tentativo di connesisone fallito" o ancora UPnP non è riuscito ad aprire le porte. Ho provato a togliere peerguardian, a mettere la versione 0.49a di emule ma niente. Non is collega nemmeno alla rete Kad e le frecce sono sempre rosse. In peerguardian non ho trovato modi per dire di non "bloccare" le porte, ma c'è il p2p attivato.
andrea.ippo
01-02-2009, 15:01
ciao a tutti.. ennesimo problema di emule.. so che c sono mille 3d aperti ma non ho ancor ain mano la soluzione..
in pratica ho installato emule 0.49b, ma il fatto è che il test delle porte fallisce sempre. Ho provato ad usare anche le 4662 e 4672 ,piuttosto di quelle di default ma niente.. avevo zone alarm, ma l'ho tolto e ho messo peerguardian, con p2p abilitato, il firewall di xp nn c'è, e ho la sp3.
Inoltre se scrivo ipconfig mi esce:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Daniele>ipconfig
Configurazione IP di Windows
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Scheda PPP Alice:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 79.40.89.230
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 79.40.89.230
e se provo a scrivere uno dei 2 indirizzi IP in firefox, non trova la pagina.
Ho un collegamento Alice 7 Mega, con modem D-Link ADSL 302T.
In emule se clicco sui server, o mi dice che sono pieni, oppure mi dice "tentativo di connesisone fallito" o ancora UPnP non è riuscito ad aprire le porte. Ho provato a togliere peerguardian, a mettere la versione 0.49a di emule ma niente. Non is collega nemmeno alla rete Kad e le frecce sono sempre rosse. In peerguardian non ho trovato modi per dire di non "bloccare" le porte, ma c'è il p2p attivato.
Sicuro che non sia un router il tuo?
Nel caso, controlla di avere le porte aperte
Er Monnezza
01-02-2009, 15:06
ciao a tutti.. ennesimo problema di emule.. so che c sono mille 3d aperti ma non ho ancor ain mano la soluzione..
in pratica ho installato emule 0.49b, ma il fatto è che il test delle porte fallisce sempre. Ho provato ad usare anche le 4662 e 4672 ,piuttosto di quelle di default ma niente.. avevo zone alarm, ma l'ho tolto e ho messo peerguardian, con p2p abilitato, il firewall di xp nn c'è, e ho la sp3.
Inoltre se scrivo ipconfig mi esce:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Daniele>ipconfig
Configurazione IP di Windows
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Scheda PPP Alice:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 79.40.89.230
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 79.40.89.230
e se provo a scrivere uno dei 2 indirizzi IP in firefox, non trova la pagina.
Ho un collegamento Alice 7 Mega, con modem D-Link ADSL 302T.
In emule se clicco sui server, o mi dice che sono pieni, oppure mi dice "tentativo di connesisone fallito" o ancora UPnP non è riuscito ad aprire le porte. Ho provato a togliere peerguardian, a mettere la versione 0.49a di emule ma niente. Non is collega nemmeno alla rete Kad e le frecce sono sempre rosse. In peerguardian non ho trovato modi per dire di non "bloccare" le porte, ma c'è il p2p attivato.
scaricati da internet il file nodes.dat per fare la prima connessione con la rete KAD, non usare i server
andrea.ippo
01-02-2009, 15:07
usa la rete KAD invece dei server
Dice che non si collega nemmeno a quella...
scaricati da internet il file nodes.dat per fare la prima connessione con la rete KAD, non usare i server
ho scaricato il file nodes.dat e mi si collega a kad, ho provato a cambiare lista dei server e mi si collega a qualcuno, sempre con id basso.
le frecce del mulo sono una gialla(down) e una rossa(up), e a volte sono entrambe gialle.
Le velocità sono sempre a zero però.
Il modem è un D-link ADSL 302T, non mi pare proprio che sia un router.
come faccio a verificare che le porte siano aperte? anche se le cambio nelle impostazioni di emule, mi da sempre il test fallito, anche se uso l'UPnP..
Er Monnezza
01-02-2009, 15:29
prova a seguire questa guida per aprire le porte del tuo router
http://www.emule-italia.it/emule_routers_dlink300.html
si riferisce al D-Link 300, ma dovrebbe essere simile al 302
p.s.
una volta risolto il problema aggiorna i Filtri IP di Emule e usa solo la rete KAD, non usare i server, che sono inutili e pieni di spazzatura
ertortuga
01-02-2009, 15:41
ho scaricato il file nodes.dat e mi si collega a kad, ho provato a cambiare lista dei server e mi si collega a qualcuno, sempre con id basso.
le frecce del mulo sono una gialla(down) e una rossa(up), e a volte sono entrambe gialle.
Le velocità sono sempre a zero però.
Il modem è un D-link ADSL 302T, non mi pare proprio che sia un router.
come faccio a verificare che le porte siano aperte? anche se le cambio nelle impostazioni di emule, mi da sempre il test fallito, anche se uso l'UPnP..
prova a seguire questa guida per aprire le porte del tuo router
http://www.emule-italia.it/emule_routers_dlink300.html
si riferisce al D-Link 300, ma dovrebbe essere simile al 302
p.s.
una volta risolto il problema aggiorna i Filtri IP di Emule e usa solo la rete KAD, non usare i server, che sono inutili e pieni di spazzatura
Piccola precisazione:
Il D-Link 302T è un modem ADSL Ethernet...
http://www.dlinkpedia.net/hardware/302T.php
...che si può traformare in un router aggiornando il firmware...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023
e usa solo la rete KAD, non usare i server, che sono inutili e pieni di spazzatura
:doh: :rolleyes: :muro:
Er Monnezza
01-02-2009, 19:31
:doh: :rolleyes: :muro:
cosa c'è di strano? nei server la maggiorparte di materiale è costituita da fake, inoltre aggiungi che almeno il 90% dei server è costituita da fake server o spy server, quindi a che scopo usarli
il 98% degli utenti usa la rete KAD che è meglio
@lessandro
01-02-2009, 19:38
cosa c'è di strano? nei server la maggiorparte di materiale è costituita da fake, inoltre aggiungi che almeno il 90% dei server è costituita da fake server o spy server, quindi a che scopo usarli
il 98% degli utenti usa la rete KAD che è meglio
Ma come mai anche con la KAD trovo pochissima roba?
Uso la versione 0.49b liscia...
Beelzebub
01-02-2009, 19:52
Da qualche giorno ho dei seri problemi con Emule 3.16 Adunanza: dopo alcuni minuti di utilizzo, il sistema operativo diventa incredibilmente lento, tanto che per aprire una finestra ci vogliono più di 30 secondi, e la navigazione su internet è impossibile per via della lentezza con cui viene recepito ogni singolo comando. Questo mi succede solo ed esclusivamente se uso Emule. Il sistema operativo + Xp SP3, come antivirus uso Antivir e come firewall uso Comodo regolarmente configurato come in prima pagina e che non mi ha mai dato questo tipo di problema prima d'ora. Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere la causa?
@lessandro
01-02-2009, 19:56
Da qualche giorno ho dei seri problemi con Emule 3.16 Adunanza: dopo alcuni minuti di utilizzo, il sistema operativo diventa incredibilmente lento, tanto che per aprire una finestra ci vogliono più di 30 secondi, e la navigazione su internet è impossibile per via della lentezza con cui viene recepito ogni singolo comando. Questo mi succede solo ed esclusivamente se uso Emule. Il sistema operativo + Xp SP3, come antivirus uso Antivir e come firewall uso Comodo regolarmente configurato come in prima pagina e che non mi ha mai dato questo tipo di problema prima d'ora. Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere la causa?
Se disabiliti Antivira ti fa ugualmente questo lacchezzo?
Perchè io dopo vari smadonnamenti, ho visto che mi è bastato modificare un parametro su antivir e tutto si è risolto ;)
P.S. dopo quanto inizia a diventar lento il sistema?
Er Monnezza
01-02-2009, 20:35
Ma come mai anche con la KAD trovo pochissima roba?
Uso la versione 0.49b liscia...
gli IP filter li usi?
se trovi poca roba dipenderà anche da cosa cerchi, per quanto mi riguarda trovo ogni cosa che cerco, e con moltissime fonti
p.s.
io non uso la versione liscia
Er Monnezza
01-02-2009, 20:37
Da qualche giorno ho dei seri problemi con Emule 3.16 Adunanza: dopo alcuni minuti di utilizzo, il sistema operativo diventa incredibilmente lento, tanto che per aprire una finestra ci vogliono più di 30 secondi, e la navigazione su internet è impossibile per via della lentezza con cui viene recepito ogni singolo comando. Questo mi succede solo ed esclusivamente se uso Emule. Il sistema operativo + Xp SP3, come antivirus uso Antivir e come firewall uso Comodo regolarmente configurato come in prima pagina e che non mi ha mai dato questo tipo di problema prima d'ora. Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere la causa?
per caso in download hai un numero di file esagerato? o hai in condivisione troppi file e di conseguenza se emule all'avvio fa l'hashing di questi file schianta la CPU
cosa c'è di strano? nei server la maggiorparte di materiale è costituita da fake, inoltre aggiungi che almeno il 90% dei server è costituita da fake server o spy server, quindi a che scopo usarli
il 98% degli utenti usa la rete KAD che è meglio
se forse clicchi sul link della sua firma capirai il perchè :read:
Er Monnezza
01-02-2009, 20:40
se forse clicchi sul link della sua firma capirai il perchè :read:
c'è il link al sito di emulesecurity? e allora? li uso da anni i filtri di emule security
ma mettiti nei panni dell'utente medio che usa emule senza saperlo usare, che non sa nulla di spy server, di filtri IP, e che non sa nemmeno cosa sia la rete KAD, e di sicuro avrà il client configurato coi piedi
c'è il link al sito di emulesecurity? e allora? li uso da anni i filtri di emule security
ma mettiti nei panni dell'utente medio che usa emule senza saperlo usare, che non sa nulla di spy server, di filtri IP, e che non sa nemmeno cosa sia la rete KAD, e di sicuro avrà il client configurato coi piedi
si ma penso che l'obiettivo del topic non sia di dire all'utente medio cose non vere, ma portarlo sulla retta via, sennò non c'è nessuna utilità :muro:
Beelzebub
01-02-2009, 20:51
Se disabiliti Antivira ti fa ugualmente questo lacchezzo?
Perchè io dopo vari smadonnamenti, ho visto che mi è bastato modificare un parametro su antivir e tutto si è risolto ;)
P.S. dopo quanto inizia a diventar lento il sistema?
Dopo un quarto d'ora circa... no, non ho ancora provato a disabilitare Antivir; quale parametro ti ha risolto il problema?
per caso in download hai un numero di file esagerato? o hai in condivisione troppi file e di conseguenza se emule all'avvio fa l'hashing di questi file schianta la CPU
No, in dl non ho mai più di 3 o 4 file per volta; in condivisione ho circa 300 files...
Er Monnezza
01-02-2009, 20:56
si ma penso che l'obiettivo del topic non sia di dire all'utente medio cose non vere, ma portarlo sulla retta via, sennò non c'è nessuna utilità :muro:
ti sembrano cose non vere?
prova a usare emule senza IP filter, avrai una lista server che non finisce mai, di cui quasi tutti sono fake server e spy server
l'utente medio non sapendolo si connette e in questi server trova solo de fake download, virus, spyware e trojan
visto coi miei occhi su pc di tanti utenti, addirittura facevi una ricerca connesso a uno di questi server e la totalità dei risultati era costituita da file di pochi MB che non erano altro che trojan
per questo dico che se uno può usare la rete KAD è meglio che lo faccia, e che non usi i server, naturalmente bisogna anche installare gli IP filter
@lessandro
01-02-2009, 20:57
gli IP filter li usi?
se trovi poca roba dipenderà anche da cosa cerchi, per quanto mi riguarda trovo ogni cosa che cerco, e con moltissime fonti
p.s.
io non uso la versione liscia
No, nessun ip filter :stordita:
Dopo un quarto d'ora circa... no, non ho ancora provato a disabilitare Antivir; quale parametro ti ha risolto il problema?
Se non ricordo male...clicca su Configuration, metti la spunta su Expert mode, poi su Guard, poi su Scan ed ho messo il pallino da "Scan when reading and writing" a "Scan when writing"....e tutto si è magicamente risolto :D
P.S. Prova a vedere se dal registro eventi sul pannello di controllo ti da qualche errore relativo ad antivir ;)
ti sembrano cose non vere?
prova a usare emule senza IP filter, avrai una lista server che non finisce mai, di cui quasi tutti sono fake server e spy server
l'utente medio non sapendolo si connette e in questi server trova solo de fake download, virus, spyware e trojan
visto coi miei occhi su pc di tanti utenti, addirittura facevi una ricerca connesso a uno di questi server e la totalità dei risultati era costituita da file di pochi MB che non erano altro che trojan
per questo dico che se uno può usare la rete KAD è meglio che lo faccia, e che non usi i server, naturalmente bisogna anche installare gli IP filter
Non mi sono spiegato bene allora, se all'utente medio viene spiegato che come si usa istalla un ip filter i server su cui collegarci ci sono e sono anche affidabili , perchè dire in modo scontato di collegarsi solo alla rete kad quando non è vero?:mbe:
anche io , tu e tanta altra gente prima non sapeva questo fatto , ma se tutti dicessero come te , collegati solo col KAD nessuno + avrà chance di capire il funzionamento dell'ip filter e di potersi collegarsi , di conseguenza , non solo a kad ma anche a server affidabili
Beelzebub
01-02-2009, 22:41
No, nessun ip filter :stordita:
Se non ricordo male...clicca su Configuration, metti la spunta su Expert mode, poi su Guard, poi su Scan ed ho messo il pallino da "Scan when reading and writing" a "Scan when writing"....e tutto si è magicamente risolto :D
P.S. Prova a vedere se dal registro eventi sul pannello di controllo ti da qualche errore relativo ad antivir ;)
Ho provato ma purtroppo non ho risolto... dopo 20 minuti in cui tutto andava bene, ha ricominciato a rallentare a stecca... nel visualizzatore eventi non ho errori, ma avvisi di timeout relativi al processo "avgntflt"... :confused:
@lessandro
01-02-2009, 22:42
Ho provato ma purtroppo non ho risolto... dopo 20 minuti in cui tutto andava bene, ha ricominciato a rallentare a stecca... nel visualizzatore eventi non ho errori, ma avvisi di timeout relativi al processo "avgntflt"... :confused:
Strano, ho risolto in quel modo con antivir...e nel visualizzatore eventi avevo lo stesso tipo di errore :stordita:
si ma penso che l'obiettivo del topic non sia di dire all'utente medio cose non vere, ma portarlo sulla retta via, sennò non c'è nessuna utilità :muro:
Non mi sono spiegato bene allora, se all'utente medio viene spiegato che come si usa istalla un ip filter i server su cui collegarci ci sono e sono anche affidabili , perchè dire in modo scontato di collegarsi solo alla rete kad quando non è vero?:mbe:
anche io , tu e tanta altra gente prima non sapeva questo fatto , ma se tutti dicessero come te , collegati solo col KAD nessuno + avrà chance di capire il funzionamento dell'ip filter e di potersi collegarsi , di conseguenza , non solo a kad ma anche a server affidabili
se fossi uno scultore ti farei un monumento... ;)
ti sembrano cose non vere?
diciamo di sì... o quanto meno "mezze verità"... considera ad esempio che hai detto che sui server si trovano tutti fake e sulla kad no... fondamentalmente è un eresia! :D
i server (ovviamente non gli spy e i fake) hanno sempre avuto un controllo decisamente superiore sui file fake che non la rete kad (che di fatto non ce l'ha per la sua stessa natura) ed è universalmente appurato che se cerchi in kad devi porre particolari attenzioni perchè la percentuale di fake è notevolissima (poi se usi mod particolari con protezioni "antifake" buon per te, ma non è il caso dell'utente medio! :p )
prova a usare emule senza IP filter, avrai una lista server che non finisce mai, di cui quasi tutti sono fake server e spy server
vero, mi chi ha detto di usare eMule senza Ipfilter? inoltre, prova ad usare eMule senza IPfilter con la sola Kad... una botte di ferro! :p
per questo dico che se uno può usare la rete KAD è meglio che lo faccia, e che non usi i server, naturalmente bisogna anche installare gli IP filter
a quel punto, visto che tanto l'ipfilter lo devi mettere, perchè non usare i server?
per concludere... autoquoto il post di qualche pag fa...
il discorso kad/server/ipfilter è già venuto fuori parecchie volte e ribadisco che in base alla mia esperienza e informandosi un po' in rete (ovviamente ognuno faccia come vuole! ;) ) ho compreso che:
- l'ipfilter è assolutamente necessario anche (se non soprattutto!) per la KAD!!
- l'utilizzo della sola KAD non ha alcun vantaggio in termini di sicurezza (tanto meno se uno usa correttamente l'ipfilter)
- io utilizzo da tempo il sistema di Enetec... i server buoni sono ormai pochi e il grosso del lavoro è in effetti a carico della rete KAD, ma mi chiedo perchè precludersi senza motivo una potenziale "fonte di fonti" (:D )... lasciateli lì... che fastidio vi danno?! :)
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da chi più esperto di me.
Quando ho il mulo aperto, calano vertiginosamente le prestazioni non solo del mio PC, ma anche di altri dispositivi connessi alla mia LAN e che accedono ad internet, come la WII (gaming online), il mio voip gateway, il mio dreambox (ping).
Ne risulta che gaming, voip e ping in generale ne risultano altamente compromessi, a meno di chiudere il mulo o (mi son detto) metter mano alle impostazioni del mulo.
Esistono guide a tal riguardo in grado di aiutarmi o sapete indicarmi dei valori più appropriati da settare per arrivare a raggiungere un buon compromesso tra prestazioni di emule e prestazioni della mia LAN?
Al momento ho impostato
upload limitato a 25 Kbyte/sec
connessioni massime :25
fonti massime per file: 250
max connessioni ogni 5 sec: 18
byte di riempimento per l'offuscamento: 254
ma mi sembra di aver tarpato un po' troppo le ali al mulo, dite che su qualche valore ho esagerato e/o potrei intervenire su qualche altro parametro? Preciso che ho la mod 0.49b Xtreme.
Ok per il gaming online faccio prima a chiudere il mulo quell'ora che gioco, ma ma il problema non è allo stesso risolvibile per gli altri due problemi... dovrei tenere sempre chiuso il mulo nella stalla! :cry:
andreatzi
02-02-2009, 09:44
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da chi più esperto di me.
Quando ho il mulo aperto, calano vertiginosamente le prestazioni non solo del mio PC, ma anche di altri dispositivi connessi alla mia LAN e che accedono ad internet, come la WII (gaming online), il mio voip gateway, il mio dreambox (ping).
Ne risulta che gaming, voip e ping in generale ne risultano altamente compromessi, a meno di chiudere il mulo o (mi son detto) metter mano alle impostazioni del mulo.
Esistono guide a tal riguardo in grado di aiutarmi o sapete indicarmi dei valori più appropriati da settare per arrivare a raggiungere un buon compromesso tra prestazioni di emule e prestazioni della mia LAN?
Al momento ho impostato
upload limitato a 25 Kbyte/sec
connessioni massime :25
fonti massime per file: 250
max connessioni ogni 5 sec: 18
byte di riempimento per l'offuscamento: 254
ma mi sembra di aver tarpato un po' troppo le ali al mulo, dite che su qualche valore ho esagerato e/o potrei intervenire su qualche altro parametro? Preciso che ho la mod 0.49b Xtreme.
Ok per il gaming online faccio prima a chiudere il mulo quell'ora che gioco, ma ma il problema non è allo stesso risolvibile per gli altri due problemi... dovrei tenere sempre chiuso il mulo nella stalla! :cry:
Il valore delle connessioni massime è un po' bassino.. Prova settandolo a 100.
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da chi più esperto di me.
Quando ho il mulo aperto, calano vertiginosamente le prestazioni non solo del mio PC, ma anche di altri dispositivi connessi alla mia LAN e che accedono ad internet, come la WII (gaming online), il mio voip gateway, il mio dreambox (ping).
Ne risulta che gaming, voip e ping in generale ne risultano altamente compromessi, a meno di chiudere il mulo o (mi son detto) metter mano alle impostazioni del mulo.
Esistono guide a tal riguardo in grado di aiutarmi o sapete indicarmi dei valori più appropriati da settare per arrivare a raggiungere un buon compromesso tra prestazioni di emule e prestazioni della mia LAN?
Al momento ho impostato
upload limitato a 25 Kbyte/sec
connessioni massime :25
fonti massime per file: 250
max connessioni ogni 5 sec: 18
byte di riempimento per l'offuscamento: 254
ma mi sembra di aver tarpato un po' troppo le ali al mulo, dite che su qualche valore ho esagerato e/o potrei intervenire su qualche altro parametro? Preciso che ho la mod 0.49b Xtreme.
Ok per il gaming online faccio prima a chiudere il mulo quell'ora che gioco, ma ma il problema non è allo stesso risolvibile per gli altri due problemi... dovrei tenere sempre chiuso il mulo nella stalla! :cry:
Che diavolo è? :confused:
Ps. Fonti e connessioni max bassine :stordita:
andrea.ippo
02-02-2009, 17:40
A me invece con MorphXT 11.1 capita spesso che impieghi un sacco per chiudersi dopo aver ricevuto il comando (solo quando è da qualche ora che è aperto cmq).
Ho già disattivato il backup all'uscita (l'ho schedulato), però la situazione non è migliorata.
I miei valori erano:
Fonti max per file: 400
Connessioni massime: 1000
nuove connessioni ogni 5sec: 30
n° massimo conn.parziali aperte: 9
Ho monitorato la chiusura di emule con il pannello delle connessioni di Comodo aperto e vedevo che piano piano venivano chiuse, quando sono scomparse tutte emule si è chiuso (quindi il fatto che per un po' non risponda dipende dal tempo enorme che impiega per chiudere le connessioni)
Ora ho messo questi valori:
Fonti max per file: 400
Connessioni massime: 400
nuove connessioni ogni 5sec: 20
n° massimo conn.parziali aperte: 9
Ah, e dimensione coda l'ho portato da 5000 a 4000
Cosa ne pensate?
Uso un router alice gate 2 plus wifi (ma non con Telecom :D)
Patcha le connessioni che 10 sono poche. Io le ho a 100 e in emule a 90, non ho nessun problema (idem col torrent)
andrea.ippo
02-02-2009, 21:12
Patcha le connessioni che 10 sono poche. Io le ho a 100 e in emule a 90, non ho nessun problema (idem col torrent)
Ho capito bene, dovrei portare le massime connessioni parziali aperte a 90?
grazie
Ho capito bene, dovrei portare le massime connessioni parziali aperte a 90?
grazie
Si poi se hai problemi puoi sempre tornare indietro.
Adesso non so cosa dicono gli altri, ma io ho sempre saputo e settato 100, e in nel p2p tengo a 10-15 di meno del setting
andrea.ippo
02-02-2009, 21:26
Si poi se hai problemi puoi sempre tornare indietro.
Adesso non so cosa dicono gli altri, ma io ho sempre saputo e settato 100, e in nel p2p tengo a 10-15 di meno del setting
Ok grazie, ho messo a 90, vediamo come va :)
Er Monnezza
02-02-2009, 22:04
Ho capito bene, dovrei portare le massime connessioni parziali aperte a 90?
grazie
le connessioni parziali sono tutt'altra cosa, le trovi in impostazioni avanzate
quel numero 10 si riferisce alle connessioni massime nella scheda Connessioni?
Pasqualino
02-02-2009, 22:06
Ho reinstallato emule nel mio pc, cambiando le porte e fatto disistallare nel macbook che ho in casa il programma amule che vi era installato.
L'altro macbook è collegato alla reta tramite presa di rete nell'altra camera al di la del muro, il tutto collegato al router che ho in camerea collegato al mio pc in ethernet.
Ma ho ancora tutto firewalled...
che cosa cavolo devo fare?
Ho impostato tutto come nella guida in prima pagina...
il bello che prima di collegare il macbook alla rete non avevo problemi...
__________________
Dimenticavo...ho un netgear dg834gt
Ciao a tutti.
Volevo fare una prova sulla configurazione di emule, perciò ho copiato la cartella config per avere il backuo dei dati importanti, pensando di ripristinare il tutto successivamente.
Non l'avessi mai fatto!!
Quando ho ripristinato il tutto, ho invece perso tutta l'impostazione delle categorie dei file che avevo catalogato con download fermo. In attesa di fare il download successivamente.
Sono circa 1300 files!
Ho letto -solo dopo però :muro: - che emule ha riscritto i vari file met....
Cosa posso fare per ripristinare la suddivisione in categorie?
Non posso credere che sia stata una manovra definitiva!
HELP please!
TIA
ciao a tutti sono circa 3/4 iorni che quando voglio aggiornare la lista server di emule(uso la versione 0.49b,e uso il link di emulesecurity preso da qui)midice che non è possibile scaricare la lista server poichè il server non dà una risposta http valida.Che significa?come potrei risolvere?ormai me sò rimasti tipo 3/4 server per scaricare uff
ciao a tutti sono circa 3/4 iorni che quando voglio aggiornare la lista server di emule(uso la versione 0.49b,e uso il link di emulesecurity preso da qui)midice che non è possibile scaricare la lista server poichè il server non dà una risposta http valida.Che significa?come potrei risolvere?ormai me sò rimasti tipo 3/4 server per scaricare uff
Te ne basta uno: usenext. ;)
L'importante è usare la kad
Pasqualino
03-02-2009, 22:43
Ho reinstallato emule nel mio pc, cambiando le porte e fatto disistallare nel macbook che ho in casa il programma amule che vi era installato.
L'altro macbook è collegato alla reta tramite presa di rete nell'altra camera al di la del muro, il tutto collegato al router che ho in camerea collegato al mio pc in ethernet.
Ma ho ancora tutto firewalled...
che cosa cavolo devo fare?
Ho impostato tutto come nella guida in prima pagina...
il bello che prima di collegare il macbook alla rete non avevo problemi...
__________________
Dimenticavo...ho un netgear dg834gt
Allora ho risolto il problema in questo modo:
ho dovuto mettere come porte quelle di che il mulo dava una volta di default...
ve le ricordate le famose TCP 4662 e UDP 4672 ? Che risultavano positive al test delle porte...
Ebbene...ma qui cominciano i miei dubbi...
Emule nella versione attuale appena installata me ne dava ben altre di default, ma facendo il test tramite il software del mulo, quest'ultimo risultava sempre fallito.
Nonostante avessi impostato tutto correttamente sul router nei minimi particolari...
Perchè questo?
vado bene con le porte che ho impostato?
Allora ho risolto il problema in questo modo:
ho dovuto mettere come porte quelle di che il mulo dava una volta di default...
ve le ricordate le famose TCP 4662 e UDP 4672 ? Che risultavano positive al test delle porte...
Ebbene...ma qui cominciano i miei dubbi...
Emule nella versione attuale appena installata me ne dava ben altre di default, ma facendo il test tramite il software del mulo, quest'ultimo risultava sempre fallito.
Nonostante avessi impostato tutto correttamente sul router nei minimi particolari...
Perchè questo?
vado bene con le porte che ho impostato?
Non ho capito :wtf:
Patcha le connessioni che 10 sono poche. Io le ho a 100 e in emule a 90, non ho nessun problema (idem col torrent)
io non ho toccato ne quel valore , ne altro e il mulo va lo stesso!
le connessioni parziali non danno il boost nel down.;)
io non ho toccato ne quel valore , ne altro e il mulo va lo stesso!
le connessioni parziali non danno il boost nel down.;)
Non ti è mai capitato questo avviso: "E' stato raggiunto il limite di protezione imposto sul numero di tentativi temporanei di connessione TCP". :confused:
A cosa servirebbe allora? :stordita:
Non ti è mai capitato questo avviso: "E' stato raggiunto il limite di protezione imposto sul numero di tentativi temporanei di connessione TCP". :confused:
A cosa servirebbe allora? :stordita:
ti avverte che è stato superato il numero di tentativi, ma lo fa anche se un worm prova a stabilire + connessioni.
il worm farà meno danni,emule contatterà meno velocemente le fonti quando lo fai partire(ma roba di poco), ma andato a regime non saranno intaccate le prestazioni. questo limite fu introdotto nel sp2, poi tutti a patchare il sistema operativo perchè convinti dei benefici.Risultati nulli.
mi sembra questo tema è stato trattato + volte anche in questo thread o nel vecchio.
ciao
juninho85
04-02-2009, 09:52
i risultati non è vero che son nulli.
le fonti vengono contattate più velocemente,il mulo inizia a scaricare prima chenon col file a 10 connessioni.
si può discutere sull'utilità di questo accorgimento,ma non direi che non dia risultati
andreatzi
04-02-2009, 10:02
i risultati non è vero che son nulli.
le fonti vengono contattate più velocemente,il mulo inizia a scaricare prima chenon col file a 10 connessioni.
si può discutere sull'utilità di questo accorgimento,ma non direi che non dia risultati
Infatti è una modifica utilissima per chi utilizza il mulo per tempi molto brevi e/o tanti file in down..
xcdegasp
04-02-2009, 10:04
i risultati non è vero che son nulli.
le fonti vengono contattate più velocemente,il mulo inizia a scaricare prima chenon col file a 10 connessioni.
si può discutere sull'utilità di questo accorgimento,ma non direi che non dia risultati
ma ne vale il prezzo della candela? si parlerebbe solo di 5-10min di tempo risparmiato..
i risultati non è vero che son nulli.
le fonti vengono contattate più velocemente,il mulo inizia a scaricare prima chenon col file a 10 connessioni.
si può discutere sull'utilità di questo accorgimento,ma non direi che non dia risultati
e' come parlare del sesso degli angeli.;)
i tempi per stabilire le connessioni sono molto brevi.
se aspetti 1 minuto o 10 sec il mondo non crolla. io attacco emule e scarico a 800k con i file giusti. nell'altra casa faccio partire utorrent ed inizia subito a scaricare. ma se scarichi a 20k non migliorerai le prestazioni.
è + lenta la ricerca fonti su kad , una volta trovate mettersi d'accordo è la minima cosa.
ciao
juninho85
04-02-2009, 10:07
ma ne vale il prezzo della candela? si parlerebbe solo di 5-10min di tempo risparmiato..
questo è un altro discorso...per quant mi riguardano,dato che quando attacco il mulo rimane svariate settimane di seguito a scaricare,per cui non mi cambia nulla
juninho85
04-02-2009, 10:08
e' come parlare del sesso degli angeli.;)
i tempi per stabilire le connessioni sono molto brevi.
se aspetti 1 minuto o 10 sec il mondo non crolla. io attacco emule e scarico a 800k con i file giusti. nell'altra casa faccio partire utorrent ed inizia subito a scaricare. ma se scarichi a 20k non migliorerai le prestazioni.
è + lenta la ricerca fonti su kad , una volta trovate mettersi d'accordo è la minima cosa.
ciao
la differenza però c'è ed è tangibile,anche se non di grande utilità
ma ne vale il prezzo della candela? si parlerebbe solo di 5-10min di tempo risparmiato..
vuoi mettere 5minuti.......:D
il bello che tutte le adsl le hanno flat.
la differenza però c'è ed è tangibile,anche se non di grande utilità
la vedete solo voi, mi sa molto di convizione di vedere qualcosa.
io come altri abbiamo fatto delle prove con stessi file e sistemi patchati o meno e cambiava pochissimo. così poco che preferisco la sicurezza al guadagno di 1 minuto di down.
poi sei libero di fare quello che vuoi, ma almeno dite le cose come stanno.;)
juninho85
04-02-2009, 10:16
che i file siano gli stessi o meno non importa,ne hai l'evidenza controllando quante fonti vengono contattate contemporaneamente
andreatzi
04-02-2009, 10:19
la vedete solo voi, mi sa molto di convizione di vedere qualcosa.
io come altri abbiamo fatto delle prove con stessi file e sistemi patchati o meno e cambiava pochissimo. così poco che preferisco la sicurezza al guadagno di 1 minuto di down.
poi sei libero di fare quello che vuoi, ma almeno dite le cose come stanno.;)
Il tempo guadagnato dipende dalla quantità di file e dalle fonti per ogni file che si hanno da caricare.. In alcune sessioni non sono dieci minuti (esperienza personale) mentre in altre la differenza è inesistente..
La patch non va applicata sempre e comunque ma utilizzata in base alle esigenze personali..
Penso che su questo sia d'accordo tutti..
xcdegasp
04-02-2009, 10:21
però è anche vero che è come la diatriba se è nata prima la gallina o l'uovo, se a uno piace e ne vede vantaggi ben per lui :p
io sono sempre stato controcorrente anche su linux ho fatto uso per diverso tempo di emule virtualizzato con wine in barba a chi sosteneva strenuamente che il miglior risultato fosse amule ( ai tempi senza connessioni offuscate) :D
l'importante è avere i risultati sperati :D
che i file siano gli stessi o meno non importa,ne hai l'evidenza controllando quante fonti vengono contattate contemporaneamente
lo scopo finale di emule è scaricare o controllare le fonti contattate?
emule può contattare 3 fonti e scaricare a 100k e magari ne contatta 3 mila e vai a 10k. è molto aleatoria.;)
juninho85
04-02-2009, 10:25
lo scopo finale di emule è scaricare o controllare le fonti contattate?
emule può contattare 3 fonti e scaricare a 100k e magari ne contatta 3 mila e vai a 10k. è molto aleatoria.;)tu hai detto che i risultati son nulli,io di ho dimostrato come ciò non sia vero,nessuno sta dicendo che mi ravano il pellicano se emule mi contatta le fonti in 10 secondi anzichè 100...la differenza c'è,non è sempre evidente e non sempre ne vale la pena ma c'è,tutto qui
Il tempo guadagnato dipende dalla quantità di file e dalle fonti per ogni file che si hanno da caricare.. In alcune sessioni non sono dieci minuti (esperienza personale) mentre in altre la differenza è inesistente..
La patch non va applicata sempre e comunque ma utilizzata in base alle esigenze personali..
Penso che su questo sia d'accordo tutti..
sul mio sistema non è cambiato niente.
anzi sui sistemi dei miei amici con molti file, molto condivisi con valori enormi di connessioni e fonti per file avevano solo perdite di prestazioni che altro.
io di norma faccio partire emule e faccio altro, so che alla fine ottengo quello che voglio e 10 minuti in + o meno(ipotizzando questo tempo) non cambia la mia vita.imho
ciao;)
tu hai detto che i risultati son nulli,io di ho dimostrato come ciò non sia vero,nessuno sta dicendo che mi ravano il pellicano se emule mi contatta le fonti in 10 secondi anzichè 100...la differenza c'è,non è sempre evidente e non sempre ne vale la pena ma c'è,tutto qui
lol:D :D :D :D :D
andreatzi
04-02-2009, 11:04
sul mio sistema non è cambiato niente.
anzi sui sistemi dei miei amici con molti file, molto condivisi con valori enormi di connessioni e fonti per file avevano solo perdite di prestazioni che altro.
io di norma faccio partire emule e faccio altro, so che alla fine ottengo quello che voglio e 10 minuti in + o meno(ipotizzando questo tempo) non cambia la mia vita.imho
ciao;)
Guarda che forse non hai capito il senso del mio post.. Non era mia intenzione dire che eri in errore.. Volevo solo far notare che in certi casi (come il mio e come anche per altri miei amici) aumentare il valore è servito. E che l'utilizzo della patch è strettamente connesso con l'utilizzo che una persona fa di emule. Tutto qui. Ognuno penso che sia libero di scegliere come meglio crede..
Ben venga la tua esperienza che mi fa notare che in altri casi l'aumento ha causato peggioramenti di velocità così chiunque legge il 3D può decidere come operare avendo a disposizione tutte le informazioni..
Guarda che forse non hai capito il senso del mio post.. Non era mia intenzione dire che eri in errore.. Volevo solo far notare che in certi casi (come il mio e come anche per altri miei amici) aumentare il valore è servito. E che l'utilizzo della patch è strettamente connesso con l'utilizzo che una persona fa di emule. Tutto qui. Ognuno penso che sia libero di scegliere come meglio crede..
Ben venga la tua esperienza che mi fa notare che in altri casi l'aumento ha causato peggioramenti di velocità così chiunque legge il 3D può decidere come operare avendo a disposizione tutte le informazioni..
;)
Te ne basta uno: usenext. ;)
L'importante è usare la kad
ah allora ok
Pasqualino
04-02-2009, 12:54
Non ho capito :wtf:
allora...
avevo installato il mulo e mi dava delle porte...cosi...random...ho preso appunto quelle che erano le prime che mi aveva suggerito il programma.
Ho sistemato tutte le impostazioni nel router sempre basandomi sulle porte appena scelte.
Ma il problema era che la kad era sempre firewalled e non scaricavo na cippa.
A dimostrazione di ciò il il test delle porte presente nel software del mulo non avveniva mai con successo.
girovagando di qua e di la nella rete, ho carpito varie info da svariate guide e ho cambiato le porte del muletto sul mio router, mettendo le seguenti:
TCP 4662 e UDP 4672.
Quelle che le vecchie versioni di emule davano prima di default tanto per intenderci...
Sistemate le cose sul router firewall, fatto il test delle porte tutto è risultato ok.
I miei quesiti sono 2.
1- Perchè le porte che mi aveva dato all'inizio il mulo non me lo facevano andare? Pur avendole aperte sul router?
2- vanno bene quelle che ho impostato adesso? anche se sono quelle vecchie che davano le vecchie versioni software del mulo?
Mazza che diatriba che ho innescato :asd:
allora...
avevo installato il mulo e mi dava delle porte...cosi...random...ho preso appunto quelle che erano le prime che mi aveva suggerito il programma.
Ho sistemato tutte le impostazioni nel router sempre basandomi sulle porte appena scelte.
Ma il problema era che la kad era sempre firewalled e non scaricavo na cippa.
A dimostrazione di ciò il il test delle porte presente nel software del mulo non avveniva mai con successo.
girovagando di qua e di la nella rete, ho carpito varie info da svariate guide e ho cambiato le porte del muletto sul mio router, mettendo le seguenti:
TCP 4662 e UDP 4672.
Quelle che le vecchie versioni di emule davano prima di default tanto per intenderci...
Sistemate le cose sul router firewall, fatto il test delle porte tutto è risultato ok.
I miei quesiti sono 2.
1- Perchè le porte che mi aveva dato all'inizio il mulo non me lo facevano andare? Pur avendole aperte sul router?
2- vanno bene quelle che ho impostato adesso? anche se sono quelle vecchie che davano le vecchie versioni software del mulo?
allora, la 1 non la so, se è tutto giusto dovrebbero essere aperte. Hai un firewall software anche?
2- si sono le porte standard, che in teoria è meglio se non fossero usate in quanto c'è piu possibiità che siano filtrate (dipende anche dai gestori poi).
Prova con altre porte a caso (sempre nel range che ti scrive il mulo li a fianco) :boh:
Mazza che diatriba che ho innescato :asd:
Neanche al processo di biscardi :D
Neanche al processo di biscardi :D
Gombloddo :O :D
Uno mi ha appena uppato una cosa a 140k/s, ci ho parlato e mi ha detto che ha 300k in up....cioè vuol dire che almeno ha una 2.5mb, e considerando l'80% sale a 3mb puliti :eekk:
Non è fastweb ma non mi ha voluto dire che dsl ha (ed è una dsl xke esava la morphxt che non funziona con la fibra).
Che straminchia di connessione è che ha 3mb di upload?!?! :eek: :eek:
Uno mi ha appena uppato una cosa a 140k/s, ci ho parlato e mi ha detto che ha 300k in up....cioè vuol dire che almeno ha una 2.5mb, e considerando l'80% sale a 3mb puliti :eekk:
Non è fastweb ma non mi ha voluto dire che dsl ha (ed è una dsl xke esava la morphxt che non funziona con la fibra).
Che straminchia di connessione è che ha 3mb di upload?!?! :eek: :eek:
qualche rete aziendale su fibra, ecco magari non ti ha detto che adsl ha!
magari è il sistemista che blocca le porte a tutti tranne che a lui!:D
qualche rete aziendale su fibra, ecco magari non ti ha detto che adsl ha!
magari è il sistemista che blocca le porte a tutti tranne che a lui!:D
La morphxt va anche ocn la fibra? O il fatto di adunanza è che si usa solo con fastweb sia dsl che fibra?
Cmq che sbavo...babba bia :sbav:
A proposito di connessioni, si sa niente di nuovo per il 2009 x noi consumatori? Si parlava mesi fa di un innalzamento dell'upload...:fagiano:
La morphxt va anche ocn la fibra? O il fatto di adunanza è che si usa solo con fastweb sia dsl che fibra?
Cmq che sbavo...babba bia :sbav:
A proposito di connessioni, si sa niente di nuovo per il 2009 x noi consumatori? Si parlava mesi fa di un innalzamento dell'upload...:fagiano:
non c'è incompatibilità tra la versione liscia (e mod varie) con la fibra.
l'incompatibilità nasce tra la rete fastweb(fibra e non ) ed emule (versioni normali e mod) per come fastweb gestisce la propria rete a livello di indirizzi ip(per dirla semplice)!
qua in azienda abbiamo la fibra ma non abbiamo i "problemi" di indirizzi Ip pubblici che ha fastweb!
Pasqualino
05-02-2009, 13:00
Mazza che diatriba che ho innescato :asd:
allora, la 1 non la so, se è tutto giusto dovrebbero essere aperte. Hai un firewall software anche?
2- si sono le porte standard, che in teoria è meglio se non fossero usate in quanto c'è piu possibiità che siano filtrate (dipende anche dai gestori poi).
Prova con altre porte a caso (sempre nel range che ti scrive il mulo li a fianco) :boh:
Firewall software direi nessuno, non ne ho installato nessuno e quello di windows è disattivato...
non è che magari per il discorso delle porte centra un macbook che sta sulla mia stessa lan?
dove peraltro ho fatto disinstallare amule e sta sulla mia Lan sulla quale ho impostato anche un ip fisso?...
Ad ogni modo ho Alice 7mb e ovviamente ip dinamico che come ho appena detto ho impostato come fisso tramite le impostazioni del router per veniere incontro al muletto...
Per il discorso delle porte filtrate devo stare attento avendo Alice e l'ipfilter aggiornato o comunque vale ancora quello che mi hai detto tu?
non c'è incompatibilità tra la versione liscia (e mod varie) con la fibra.
l'incompatibilità nasce tra la rete fastweb(fibra e non ) ed emule (versioni normali e mod) per come fastweb gestisce la propria rete a livello di indirizzi ip(per dirla semplice)!
qua in azienda abbiamo la fibra ma non abbiamo i "problemi" di indirizzi Ip pubblici che ha fastweb!
Ho capito grazie, pensavo fosse un problema dato da fibra o xdsl.
Firewall software direi nessuno, non ne ho installato nessuno e quello di windows è disattivato...
non è che magari per il discorso delle porte centra un macbook che sta sulla mia stessa lan?
dove peraltro ho fatto disinstallare amule e sta sulla mia Lan sulla quale ho impostato anche un ip fisso?...
Ad ogni modo ho Alice 7mb e ovviamente ip dinamico che come ho appena detto ho impostato come fisso tramite le impostazioni del router per veniere incontro al muletto...
Per il discorso delle porte filtrate devo stare attento avendo Alice e l'ipfilter aggiornato o comunque vale ancora quello che mi hai detto tu?
Per la prima parte passo xke non so aiutarti mi dispiace.
Per le porte: allora alice non dovrebbe filtrare, anche se verso novembre sia io che altri utenti abbiamo constatato dei rallentamenti sospetti, poi spariti (l'altro giorno x es andavo a 500 con i file "giusti"). Rimane però che in caso di filtraggio le porte di default sono le prime a venir filtrate, per cui è bene cambiarle con delle porte a caso, purchè entro il range.
Una volta fatto quello dovresti essere a posto....escludendo il primo problema :D
Questo a prescindere dall'ipfilter (che cmq fai bene a mettere).
salve a tutti
da qualche giorno cliccando sull'icona di emule, invece di aprire il programma, appare questa finestra
http://img5.imageshack.us/img5/2482/catturaemulesa8.jpg
si disattiva soltanto terminando il processo da task manager
provato a disinstallare la 49b, stesso problema avuto sia con la 49a che con la 48a... che fare?
Gente ho un problemino. Ho avuto 2 bsod negli ultimi 4 giorni, con questo testo in fondo:
0x00000077. Inizio creazione immagine della memoria fisica su disco scaricamento della memoria completato
L'ho scritto qui xke la cosa che ha accumunato tutte le bsod è il fatto che avevo emule aperto. Senza emule non mi è mai capitato.
Può essere le connessioni settate troppo alte? Cioè prima avevo il modem che non soffre di questa cosa, ora magari con il router è diverso.
Ho fonti max 950, e connessioni max 750, dimensioni buffer 1.50mb e coda 5,00 (ma non se centrano queste ultime 2).
Idee? :mc:
Per aiutarti servirebbero anche gli altri codici del bluescreen.....
quello che hai postato serve a poco perche' e' quello generico del
Kernel_STACK_INPAGE_ERROR.
Difficile sia emule..... e' piu' probabile qualche errore o malfunzionamento hardware (disco, memoria, ecc)
Se ricapita gli faccio una foto.
Quindi dici che il fatto che sia avvenuto sempre e solo con emule aperto sia un caso?
Ricordo che nel vecchio thread erano segnalate alcune community di eMule che all'epoca usavo frequentemente, come The Black Dragon, Drunken Donkey eccetera, ora non sono più segnalate qui perchè non ce ne sono più o perchè non si può linkare siti del genere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.