PDA

View Full Version : eMule Official Thread ver.3.0 (LEGGERE PRIMO POST)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

Ultrastito
04-01-2010, 15:38
com'è possibile che fino a ieri avevo id alto, ed oggi si sia abbassato senza che siano state toccate minimamente le impostazioni? :muro:

E' successo anche a me...

Probabilmente nel mio caso era colpa del router di Alice che aveva disattivato da solo (non so come) l'apertura della porta usata dal mulo..

-Root-
04-01-2010, 15:49
raga ma qualcuno che ha tele 2 mi conferma che hanno per l'ennesima volta rimesso i filtri? a me si collega con id basso tutto il giorno, upload quasi zero e download zero, superata la mezzanotte ridiventa tutto normale

Kal
04-01-2010, 16:54
Qualcuno di voi mi saprebbe consigliare un Modem/Router Adsl2+ non wireless che vada bene con il mulo?

Gian972
06-01-2010, 14:23
Salve a tutti, utilizzo Emule v0.49c e ho questi due problemi che spero qualcuno di voi gentilmente possa aiutarmi a risolvere:
- l'avvio di Emule è abbastanza lento (e anche la chiusura), diciamo che una volta lanciato il file il mio PC (Athlon 4800) impiega circa 2 minuti a farlo partire. Può dipendere dai troppi file in condivisione? La cartella condivisa Incoming occupa circa 70GB.
- a volte Emule mi da un ID basso, e nel log di Emule leggo in questi casi che la porta non è raggiungibile. Io ho un router Alice Business che ho settato correttamente per aprire le porte di Emule. Però non capisco perchè saltuariamente qualcosa non vada bene. Mi basta in genere riavviare il PC e dopo Emule riparte regolarmente. Ho provato a disattivare il firewall ma senza risultati. Da cosa potrebbe dipendere questo problema?
Grazie e Buon Anno!

signo3d
06-01-2010, 15:01
Per la lentezza puo essere come dici, o se hai anche tanti file in down. Per l'id basso, limitati ad usare la kad, senza server che servono a poco tanto. Su google di prendi un nodes.dat nuovo e lo metti nella cartella config del mulo, poi lo apri e sotto kad clicchi su connetti.

Prova cosi intanto

Gian972
06-01-2010, 15:49
Per la lentezza puo essere come dici, o se hai anche tanti file in down. Per l'id basso, limitati ad usare la kad, senza server che servono a poco tanto. Su google di prendi un nodes.dat nuovo e lo metti nella cartella config del mulo, poi lo apri e sotto kad clicchi su connetti.
Prova cosi intanto

Ti ringrazio per la risposta. Guarda ho provato a usare solo la kad, ma le connessioni in download praticamente non mi partono (scaricherà 5KB al secondo...). Dipende dal fatto che devo scaricare il nodes.dat nuovo? A che serve questa procedura?
Ciao

signo3d
06-01-2010, 16:00
Ti ringrazio per la risposta. Guarda ho provato a usare solo la kad, ma le connessioni in download praticamente non mi partono (scaricherà 5KB al secondo...). Dipende dal fatto che devo scaricare il nodes.dat nuovo? A che serve questa procedura?
Ciao

Io con la sola kad sono arrivato con file buoni anche a 4-500 k/s, quindi non dipende da quello.

La procedura serve per prendere un "nuovo file della kad" pulito diciamo, nn so come spiegarlo :asd:

Gian972
06-01-2010, 16:07
Io con la sola kad sono arrivato con file buoni anche a 4-500 k/s, quindi non dipende da quello.

La procedura serve per prendere un "nuovo file della kad" pulito diciamo, nn so come spiegarlo :asd:

Ho capito, però quando ho l'id basso anche la freccetta della kad mi rimane gialla

Gian972
07-01-2010, 15:32
Oggi l'id è posto, meno male.
Però mi resta rossa la lucetta della Kad. A volte ho anche questo problema. Vabbè poco male la connessione cmq viaggia lo stesso...

Rasoiokia
07-01-2010, 21:47
Niente da fare non riesce a scaricare i filtri ... avete altro link ?

Nota: non voglio alcun metodo complicato o doppia sicurezza o cose dele genere un semplice link a ip filter

ragazzi ... è possibile che nessuno su questo 3d ha un link per ip filter ?

signo3d
07-01-2010, 22:04
Oggi l'id è posto, meno male.
Però mi resta rossa la lucetta della Kad. A volte ho anche questo problema. Vabbè poco male la connessione cmq viaggia lo stesso...

Per la kad hai fatto quello che ti ho detto?
Perchè poi se ti connetti con razorback 3.0 nn venire a lamentarti da noi :asd:

ripeto provala, giusto per curiosità ;)

http://www.nodes-dat.com/

Da qui prendi uno dei nodes, o lo metti direttamente in emule ocn add o lo metti manualmente. Poi dal mulo clicchi su kad connetti.

ragazzi ... è possibile che nessuno su questo 3d ha un link per ip filter ?

Io uso gli enetec, nn saprei dirti :boh:
Sulle mod cmq c'è l'opzione per mettere l'ipfilter da dentro il programma, dove c'è il fakecheck e l'opzione per le bandierine (almeno nella morphxt e la stulle)

Gian972
09-01-2010, 14:34
Per la kad hai fatto quello che ti ho detto?
Perchè poi se ti connetti con razorback 3.0 nn venire a lamentarti da noi :asd:
ripeto provala, giusto per curiosità ;)
http://www.nodes-dat.com/
Da qui prendi uno dei nodes, o lo metti direttamente in emule ocn add o lo metti manualmente. Poi dal mulo clicchi su kad connetti.


Niente, anche oggi ho le freccie gialle: connessione offuscata! Non capisco perchè emule non vede le porte libere. Se faccio un test di connessione delle porte oggi mi dice che la UDP non comunica (l'altro giorno non andava nemmeno la TCP). Domani magari torna tutto a posto...
Se vado sulla finestra di impostazione del router di AliceBusiness, mi dice che entrambe le porte UDP e TCP sono attive (ho dovute aprirle in quanto il mio PC è nattato). Il firewall è settato regolarmente (ho provato anche a disabilitarlo, ma non succede nulla). Non riesco a capire perchè a giorni alterni mi si presenta il problema, o c'è qualche applicazione sul mio pc che interferisce (quale?) oppure la Telecom mi fa gli scherzi...
Io uso ipfilter della Enetec, non credo di avere i problemi che dici...
Nessuno mi può aiutare? :(

makka
09-01-2010, 16:09
Niente, anche oggi ho le freccie gialle: connessione offuscata! Non capisco perchè emule non vede le porte libere. Se faccio un test di connessione delle porte oggi mi dice che la UDP non comunica (l'altro giorno non andava nemmeno la TCP). Domani magari torna tutto a posto...
Se vado sulla finestra di impostazione del router di AliceBusiness, mi dice che entrambe le porte UDP e TCP sono attive (ho dovute aprirle in quanto il mio PC è nattato). Il firewall è settato regolarmente (ho provato anche a disabilitarlo, ma non succede nulla). Non riesco a capire perchè a giorni alterni mi si presenta il problema, o c'è qualche applicazione sul mio pc che interferisce (quale?) oppure la Telecom mi fa gli scherzi...
Io uso ipfilter della Enetec, non credo di avere i problemi che dici...
Nessuno mi può aiutare? :(

Sicuro che il pc abbia sempre lo stesso indirizzo IP sul quale hai aperto le porte sul firewall del router ?
In alternativa prova ad usare UnPnP.

Rasoiokia
09-01-2010, 16:20
Per la kad hai fatto quello che ti ho detto?
Perchè poi se ti connetti con razorback 3.0 nn venire a lamentarti da noi :asd:

ripeto provala, giusto per curiosità ;)

http://www.nodes-dat.com/

Da qui prendi uno dei nodes, o lo metti direttamente in emule ocn add o lo metti manualmente. Poi dal mulo clicchi su kad connetti.



Io uso gli enetec, nn saprei dirti :boh:
Sulle mod cmq c'è l'opzione per mettere l'ipfilter da dentro il programma, dove c'è il fakecheck e l'opzione per le bandierine (almeno nella morphxt e la stulle)

Sulla versione base puoi mettere un link per scaricarli ...sai uso il mulo rarissimamente qualunque altra opzione sarebbe sempre obsoleta, e altre troppo lunghe da applicare ...farei prima senza :D

quindi attendo se qualcuno ha link affidabili , grazie cmq :read:

signo3d
09-01-2010, 18:41
Convinto te! ;)

Rasoiokia
09-01-2010, 19:22
Convinto te! ;)

:confused: in che senso ?

signo3d
10-01-2010, 15:05
Sulla versione base puoi mettere un link per scaricarli ...sai uso il mulo rarissimamente qualunque altra opzione sarebbe sempre obsoleta, e altre troppo lunghe da applicare ...farei prima senza :D

quindi attendo se qualcuno ha link affidabili , grazie cmq :read:

:O

alex oceano
10-01-2010, 15:22
ragazzi emule 0.49C vs Limeware 5.4.6 secondo voi chi la spunta ?

Snake156
10-01-2010, 16:55
ragazzi emule 0.49C vs Limeware 5.4.6 secondo voi chi la spunta ?

mai usato lime, proprio perchè emule va alla grande :D

Pelino
10-01-2010, 17:18
Ciao a tutti,
ho letto le ultime 6-7 pagine ma non oh trovato soluzione al mio problema :P

Pur aveno effettuato il forwarding delle porte correttamente (il test da ok), la freccia di kad rimane gialla e a volte fatica proprio a connettersi.
Inoltre trovo zero risultati sia su kad che su ed2k :(

idee?

signo3d
11-01-2010, 08:40
Ciao a tutti,
ho letto le ultime 6-7 pagine ma non oh trovato soluzione al mio problema :P

Pur aveno effettuato il forwarding delle porte correttamente (il test da ok), la freccia di kad rimane gialla e a volte fatica proprio a connettersi.
Inoltre trovo zero risultati sia su kad che su ed2k :(

idee?

Hai provato con un nuovo nodes? I test delle porti li passi entrambi si?


EDIT
Ho un problemino anche io, mi sono accorto che nn mi funziona piu lo slot focus, sapete quali erano le 1-2-3 voci da spuntare per attivarlo? non capisco su cosa posso aver inciampato

Pelino
11-01-2010, 10:48
Hai provato con un nuovo nodes? I test delle porti li passi entrambi si?


EDIT
Ho un problemino anche io, mi sono accorto che nn mi funziona piu lo slot focus, sapete quali erano le 1-2-3 voci da spuntare per attivarlo? non capisco su cosa posso aver inciampato

oddio cos'è un nuovo nodes? :)
test porte li passo entrambi si, ho forwardato sia udp che tcp di entrambe verso la macchina che scarica.
dai dimmi anche cos'è lo slot focus già che ci siamo :)

ma tu scarichi bene? Trovi risultati alle ricerche?

grazie!

signo3d
11-01-2010, 12:36
oddio cos'è un nuovo nodes? :)
test porte li passo entrambi si, ho forwardato sia udp che tcp di entrambe verso la macchina che scarica.
dai dimmi anche cos'è lo slot focus già che ci siamo :)

ma tu scarichi bene? Trovi risultati alle ricerche?

grazie!

Il nodes è il file "di avvio" della kad, diciamoche non so spiegarlo che è meglio :asd:
Vai su google e scrivi nodes, nel primo link/sito ne trovi tre, fai pure add tu emule (con emule disconnesso) e appena l'ha caricato dalla kad fai connetti.

Lo slot focus è un opzione che invece di dare 1k/s in upload e 30 persone ti consente di dare 28k/s a un client e 1 k ai restanti due. Insomma da molto a un client solo e poco agli altri, ed è meglio per la condivisione di chunk interi (i 9mb circa in cui sono "divisi" i file del mulo).
Io cmq per scricare scaricono bene (solo kad), poi dipende dai file, stamattina 3 file andavan a 10k e uno a 100 e passa


EDIT
Risotlo lo slot focus, nella barra in basso dove di solito c'e l'up avevo messo il down per sbaglio e no mi ero accorto :doh:

Pelino
11-01-2010, 16:57
Grazie della risposta,
vedo di capire qualcosa dei kad.
Io piu' che altro usavo ed2k ma mi sembra che non trovi piu' niente e che siano tutti server fasulli :P
Su kad pero' non trovo quasi niente :(


Il nodes è il file "di avvio" della kad, diciamoche non so spiegarlo che è meglio :asd:
Vai su google e scrivi nodes, nel primo link/sito ne trovi tre, fai pure add tu emule (con emule disconnesso) e appena l'ha caricato dalla kad fai connetti.

Lo slot focus è un opzione che invece di dare 1k/s in upload e 30 persone ti consente di dare 28k/s a un client e 1 k ai restanti due. Insomma da molto a un client solo e poco agli altri, ed è meglio per la condivisione di chunk interi (i 9mb circa in cui sono "divisi" i file del mulo).
Io cmq per scricare scaricono bene (solo kad), poi dipende dai file, stamattina 3 file andavan a 10k e uno a 100 e passa


EDIT
Risotlo lo slot focus, nella barra in basso dove di solito c'e l'up avevo messo il down per sbaglio e no mi ero accorto :doh:

Pelino
11-01-2010, 19:41
Aggiungo:

qualuno sa dirmi come mai nonostante le porte siano correttamente forwardate il test udp fallisce e la freccina rimane gialla?
Ho provato anche disabilitando (il pur configurato) firewall di xp.

:muro:

signo3d
11-01-2010, 20:05
Aggiungo:

qualuno sa dirmi come mai nonostante le porte siano correttamente forwardate il test udp fallisce e la freccina rimane gialla?
Ho provato anche disabilitando (il pur configurato) firewall di xp.

:muro:

Sicuro di averle aperte bene, una porta per la tcp e una per l'udp? Xke se il fw software è ok ma il test non passa il problema è per forza nel router.

Pelino
11-01-2010, 20:09
Sicuro di averle aperte bene, una porta per la tcp e una per l'udp? Xke se il fw software è ok ma il test non passa il problema è per forza nel router.

Guarda è davvero molto strano,
per sicurezza ho provato a forwardare momentaneamente quelle stesse porte verso il mio portatile e sia tcp che udp erano ok.
Poi ho rigirato le porte (le stesse!) verso l'emule del fisso, configurato ovviamente con le porte corrette, e il test udp fallisce.
Considera che è una installazione fresca di xp con sp3, esattamente come per il portatile :O
rimango basito

signo3d
11-01-2010, 21:22
Gli ip sono giusti sul router? Cioè es, se hai un fisso e un portatile le porte possono (se nn ric male) essere anche le stesse, ma ogni pc deve avere chiaramente il suo ip sul quale si vanno ad aprire le porte.
Non è che hai un conflitto li sopra?

Dal pannello del rotuer sennl puoi disattivare il firewall hw giusto per una prova?

Rasoiokia
11-01-2010, 21:31
:O

ma vedi che intendevo sarebbe obsoleta alla prossima volta che l'userei :eek:


che sei permaloso

Pelino
11-01-2010, 21:49
Gli ip sono giusti sul router? Cioè es, se hai un fisso e un portatile le porte possono (se nn ric male) essere anche le stesse, ma ogni pc deve avere chiaramente il suo ip sul quale si vanno ad aprire le porte.
Non è che hai un conflitto li sopra?

Dal pannello del rotuer sennl puoi disattivare il firewall hw giusto per una prova?

Tutto giusto, di volta in volta le ho riderizionate entrambe su una macchina o sull'altra.
E' inspiegabboli :(

Gian972
11-01-2010, 22:03
Sicuro che il pc abbia sempre lo stesso indirizzo IP sul quale hai aperto le porte sul firewall del router ?
In alternativa prova ad usare UnPnP.

Si il PC ha sempre lo stesso indirizzo IP ad ogni avvio...
Non so cosa sia UnPnP, comunque vorrei provare a cambiare le porte di Emule e vedere che succede. Altro non saprei davvero cosa fare, oggi per esempio viaggia alla grande, zero problemi... mah!!
Se il router ha le porte aperte e disattivo il firewall (uso Comodo), cosa può rompere le scatole a queste porte??????
Ciao

Snake156
11-01-2010, 22:44
Tutto giusto, di volta in volta le ho riderizionate entrambe su una macchina o sull'altra.
E' inspiegabboli :(

non è che il firewall del router ha una regola tipo "black all"?

Pelino
11-01-2010, 23:05
non è che il firewall del router ha una regola tipo "black all"?

che regola è?
è un asuswl500g su cui ho installato un firmware dd-wrt

signo3d
11-01-2010, 23:07
ma vedi che intendevo sarebbe obsoleta alla prossima volta che l'userei :eek:


che sei permaloso

Non sono permaloso, sei nel 3d di emule, chiedi, noi ti diciamo :O
Cmq ora ho capito che intendi con obsoleto. In ogni caso il consiglio è sempre quello, noi "conosciamo" ed usiamo i filtri enetec in quanto sono molto buoni, io almeno personalmente non so dove reperirne altri.
Cmq sulle varie mod di emule c'è anche la voce per caricare dal mulo stesso i filtri, es nella morph o stulle opzioni opzioni mod morphx

-Root-
12-01-2010, 10:50
nessuno ha risposto alla domanda, chi ha tele2 mi conferma che hanno rimesso i filtri?

sudokus
12-01-2010, 22:04
salve
ho la versione 0.48a ..se volessi agiornarla alla 0.49c senza perdere crediti come devo fare?
grazie mille

signo3d
12-01-2010, 22:31
nessuno ha risposto alla domanda, chi ha tele2 mi conferma che hanno rimesso i filtri?

salve
Non ne ho idea, hai provato a googlare?

ho la versione 0.48a ..se volessi agiornarla alla 0.49c senza perdere crediti come devo fare?
grazie mille

Prima pagina?

Rasoiokia
12-01-2010, 23:06
Non sono permaloso, sei nel 3d di emule, chiedi, noi ti diciamo :O
Cmq ora ho capito che intendi con obsoleto. In ogni caso il consiglio è sempre quello, noi "conosciamo" ed usiamo i filtri enetec in quanto sono molto buoni, io almeno personalmente non so dove reperirne altri.
Cmq sulle varie mod di emule c'è anche la voce per caricare dal mulo stesso i filtri, es nella morph o stulle opzioni opzioni mod morphx

...spesso si parla di ip filter (come in prima pagina) adducendo la motivazione che ...malintanzionati potrebbero imboccare virus o roba del genere:mc:
...se invece la vera motivazione è scaricare roba non del tutto "free" allora posso capire il tuo discorso ...ma magari un consiglio oculato si da sapendo le necessità dell'altro :D

comunque niente polemica scherzavo ;)

Snake156
13-01-2010, 08:05
che regola è?
è un asuswl500g su cui ho installato un firmware dd-wrt

vai nella sezione firewall del router e controlla tutto quello che cè

Pelino
14-01-2010, 16:46
vai nella sezione firewall del router e controlla tutto quello che cè

Niente, non c'è verso,

per provare ho instradato due coppie di porte tcp e udp verso il portatile e il muletto, con le stesse proprietà, sul portatile tutto ok, sul fisso test udp fallisce e kad gialla :(

Stesso sistema operativo: xp sp3, sul fisso è pure una installazione fresca. Per scrupolo ho provato a disabilitare il firewall di xp senza risultato.
Non so piu' che pesci prendere, non credo sia un problema lato router, che comunque conosco abbastanza bene e funziona perfettamente per il portatile.

help! :mc:

signo3d
14-01-2010, 16:53
Niente, non c'è verso,

per provare ho instradato due coppie di porte tcp e udp verso il portatile e il muletto, con le stesse proprietà, sul portatile tutto ok, sul fisso test udp fallisce e kad gialla :(

Stesso sistema operativo: xp sp3, sul fisso è pure una installazione fresca. Per scrupolo ho provato a disabilitare il firewall di xp senza risultato.
Non so piu' che pesci prendere, non credo sia un problema lato router, che comunque conosco abbastanza bene e funziona perfettamente per il portatile.

help! :mc:

Che significa?

Poi il portatile è in wifi? Se lo colleghi via cavo cosa succede al test sul portatile?
Hai messo sul rotuer le porte per il fisso con il suo ip e per il portatile con il suo ip?
Ossia per es.

FISSO
Porte 1000 e 3000.
Ip del fisso 192.168.1.2. Sul rotuer quindi apri quelle 2 porte per questo ip.

PORTATILE
porte 2000 e 4000
Ip del portatile 192.168.1.3. Sul router apri queste 2 porte per questo ip.

Il procedimento dovrebbe essere questo (dovrebbe perchè non l'ho mai fatto ma la teoria dovrebbe essere corretta)

Pelino
14-01-2010, 17:08
Allora,
sia il fisso che il portatile sono collegati in wi-fi alla stesso access point,
si, ho configurato fisso e portatile come dici tu, due coppie di porte (diverse), una per ciascuna macchina che rimandano a ip diversi.
Tra l'altro sul fisso la tcp è ok.

usando netstat -a non ci sono differenze tra le due macchine.

HELP !

Che significa?

Poi il portatile è in wifi? Se lo colleghi via cavo cosa succede al test sul portatile?
Hai messo sul rotuer le porte per il fisso con il suo ip e per il portatile con il suo ip?
Ossia per es.

FISSO
Porte 1000 e 3000.
Ip del fisso 192.168.1.2. Sul rotuer quindi apri quelle 2 porte per questo ip.

PORTATILE
porte 2000 e 4000
Ip del portatile 192.168.1.3. Sul router apri queste 2 porte per questo ip.

Il procedimento dovrebbe essere questo (dovrebbe perchè non l'ho mai fatto ma la teoria dovrebbe essere corretta)

signo3d
14-01-2010, 17:23
ma i server ti passano il test?

EDIT
Ma poi nn dicevi giorni fa che l'udp ti passava il test ma avevin onostante questo kad gialla?

Pelino
14-01-2010, 17:37
ma i server ti passano il test?

EDIT
Ma poi nn dicevi giorni fa che l'udp ti passava il test ma avevin onostante questo kad gialla?

I server passano entrambi i test sul portatile
passano solo il tcp sul fisso.

no quello del test ok con kad gialla era un altro :)

Pelino
14-01-2010, 19:23
P.s.

per puro scrupolo (avevo comunque provato a disattivarlo) ho inserito nel firewall di xp l'eccezione per la porta udp di emule.
Ho provato a disabilitare sia avg che netlimiter, non c'è praticamente nient'altro installato :(

Aiutatemi :help: :help: :help: :help: :help:

Pelino
15-01-2010, 21:03
Oggi ho provato a connettere il fisso con un cavo di rete, per escludere possibili problemi al wi-fi, senza risultato :(

qualcuno ha idee? :help:

ghimmy
15-01-2010, 22:35
Oggi ho provato a connettere il fisso con un cavo di rete, per escludere possibili problemi al wi-fi, senza risultato :(

qualcuno ha idee? :help:

Che router hai? Se hai la possibilità di attivare nel router l'upnp fallo e soprattutto disattiva il firewall di winzozz.

Pelino
15-01-2010, 22:51
Che router hai? Se hai la possibilità di attivare nel router l'upnp fallo e soprattutto disattiva il firewall di winzozz.

ho un asuswl500g, pero' c'è montato dd-wrt, un firmware derivato direttamente dalla debian:
http://www.dd-wrt.com

ho provato a disabilitare il firewall di xp ma non è servito.
Ho provato ad attivare upnp sul router ma apparentement non è servito.
Basta attivare upnp sul router e su emile e funzia?

ghimmy
15-01-2010, 23:54
ho un asuswl500g, pero' c'è montato dd-wrt, un firmware derivato direttamente dalla debian:
http://www.dd-wrt.com

ho provato a disabilitare il firewall di xp ma non è servito.
Ho provato ad attivare upnp sul router ma apparentement non è servito.
Basta attivare upnp sul router e su emile e funzia?

Si, su entrambi.

Sul router hai attivato il dhcp?

Pelino
16-01-2010, 08:25
Si, su entrambi.

Sul router hai attivato il dhcp?

Si, sul router ho attivato dhcp da 192.168.1.2 a 192.168.1.250
il muletto è fuori da questo range, ha 254.
Il portatile è all'interno di questo range ma prende sempre il solito ip: 72 (e funziona :))

ghimmy
16-01-2010, 09:33
Si, sul router ho attivato dhcp da 192.168.1.2 a 192.168.1.250
il muletto è fuori da questo range, ha 254.
Il portatile è all'interno di questo range ma prende sempre il solito ip: 72 (e funziona :))

Mi sembra strano che con IP statico nel fisso (come suggerito da signo), tu non riesca ad avere le frecce verdi...a questo punto disattivalo il dhcp (pure upnp) e metti un ip fisso senza range sul fisso e sul prortatile.

Se a pari configurazione il fisso ti da ancora problemi, credo che il problema sia software (emule) o del sistema operativo.

Keyfaiv
16-01-2010, 11:53
Cmq ora ho capito che intendi con obsoleto. In ogni caso il consiglio è sempre quello, noi "conosciamo" ed usiamo i filtri enetec in quanto sono molto buoni, io almeno personalmente non so dove reperirne altri.

Personalmente io scarico i filtri da qui:
http://blocklistpro.com/download-center/

mto89
17-01-2010, 16:53
ciao dopo tanto tempo che usano i torrent volevo (più per curiosità che per necessità) rispolverare il mulo.

Ho installato l'ultima realese su vista SP2, settare la porte TCP e UDP nel router della DLink seguendo la guida, inoltre ho settato il firewall comodo in modo che non ostacoli emule nè in entrata nè in uscita.

Ho inserito alcuni server sicuri da questa lista http://www.gruk.org/list.php.
nonostante tutto questo affianco a Kad vedo ancora la scritta firewalled ed ho ID basso ho leggo sul tito emule ecc la risoluzione ma non va.

Quale può essere la causa?

ghimmy
17-01-2010, 22:15
ciao dopo tanto tempo che usano i torrent volevo (più per curiosità che per necessità) rispolverare il mulo.

Ho installato l'ultima realese su vista SP2, settare la porte TCP e UDP nel router della DLink seguendo la guida, inoltre ho settato il firewall comodo in modo che non ostacoli emule nè in entrata nè in uscita.

Ho inserito alcuni server sicuri da questa lista http://www.gruk.org/list.php.
nonostante tutto questo affianco a Kad vedo ancora la scritta firewalled ed ho ID basso ho leggo sul tito emule ecc la risoluzione ma non va.

Quale può essere la causa?

Metti l'ip statico nella scheda di rete del tuo pc, dopo cambia porte rispetto a quelle che trovi di default nel mulo, e successivamente aprile nel router.

Dovrebbe andare, ciao! ;)

mto89
18-01-2010, 10:22
Metti l'ip statico nella scheda di rete del tuo pc, dopo cambia porte rispetto a quelle che trovi di default nel mulo, e successivamente aprile nel router.

Dovrebbe andare, ciao! ;)

niente, l'IP era già statico col DCHP disabilitato, ho provato anche a ricambiare le due porte TCP e UDP ma rimane sembra medesima situazione...

signo3d
18-01-2010, 10:36
niente, l'IP era già statico col DCHP disabilitato, ho provato anche a ricambiare le due porte TCP e UDP ma rimane sembra medesima situazione...

sul rotuer sono aperte si?

mto89
18-01-2010, 11:28
sul rotuer sono aperte si?

Si ho un Dlink dsl-g624t, ho sbloccato la porta tcp e udp segnate in emule nel virtual server come indicato nella procdura sul sito.
Ho provato per scrupolo pure a disattivare comodo ma fa uguale quindi non è il firewall, altri programmi di protezione real.time non ne ho, proprio non capisco il perchè!

signo3d
19-01-2010, 14:27
Scusate qualcuno dei guru che usa le mod sa se gli utenti non fibra (io sono alice es.) hanno qualche impossibilità nel comounicare con gli utenti di fastweb?
Sto scaricando dei file lentissimi e ogni volta che incontro qualcuno di adunanza lo aggiugno agli amici e gli mando un messaggio mi da "disconnessione" nalla chat e il tipo, da cui stavo scaricando in quel momento, sparisce dalla coda, e perdo il suo up (Cmq sempre basso, e non sto capendo xke).

C'è qualche incompatibilità nela comunicazione e gia è molto che con la stulle e company riesco a beccarli oppure è un problema mia?

Si ho un Dlink dsl-g624t, ho sbloccato la porta tcp e udp segnate in emule nel virtual server come indicato nella procdura sul sito.
Ho provato per scrupolo pure a disattivare comodo ma fa uguale quindi non è il firewall, altri programmi di protezione real.time non ne ho, proprio non capisco il perchè!

Vara non so che dirti, a pensarlo cosi imho è qualcosa nel router, ma boh :boh:

lorix2010
22-01-2010, 22:02
ciao ragazzi classio problema primario di emule...scarica e tutto quanto ma ho id basso come posso risolvere??:confused:

ghimmy
22-01-2010, 22:31
ciao ragazzi classio problema primario di emule...scarica e tutto quanto ma ho id basso come posso risolvere??:confused:

Aperte le porte nel router?

signo3d
25-01-2010, 11:26
Oh adesso questa qualcuno me la spiega :doh:

Ho in down 3 file da 2gb l'uno, sono li dall'8gennaio, con una media che era per il file 1 di 0.8k/s (esatto avete letto bene) e poco superiore per gli altri 2.

Insomma sono riuscio a finierne uno solo lavorando sul pl e sugli a4af. Il problema era che, dove ho preso questi file, tutti si "bullavano" delle velocità astronomiche a cui li han tirati giu, roba di chi li ha finiti in una notte, chi in 3 ore etc etc. Ma non uno, TUTTI.

Alchè oggi all'ennesimo tipo che ringraziava per la velocità dell'up, con conseguente mio "lamento", arriva uno e mi fa:
"non è che per caso usi i filtri ip. Se si prova a disattivarli, evidentemente ti filtrano la fonte e non riesci a contattarla".
Li per li ho fatto una faccia stranita visto che una cosa del genere nn l'avevo mai sentita. Cmq dubbioso tolgo i filtri enetec, riavvio il mulo, 2 secondi e....mi parte il down a 300k/s. Ora in pratica oscilla tra 200 e 500.

come dicevo, chi me la spiega? :confused:

VILLO1988
25-01-2010, 12:41
Qualcuno ha mai provato "emule xdcc" ???


Scusate qualcuno dei guru che usa le mod sa se gli utenti non fibra (io sono alice es.) hanno qualche impossibilità nel comounicare con gli utenti di fastweb?
Sto scaricando dei file lentissimi e ogni volta che incontro qualcuno di adunanza lo aggiugno agli amici e gli mando un messaggio mi da "disconnessione" nalla chat e il tipo, da cui stavo scaricando in quel momento, sparisce dalla coda, e perdo il suo up (Cmq sempre basso, e non sto capendo xke).

C'è qualche incompatibilità nela comunicazione e gia è molto che con la stulle e company riesco a beccarli oppure è un problema mia?



Vara non so che dirti, a pensarlo cosi imho è qualcosa nel router, ma boh :boh:

Guarda io non sono un guru però ho alice 7mb(quasi 8 in realtà,ma vabbè) e uso la morph e ti dico che non ho alcun problema a connettermi ai clienti fastweb...
Quindi,so dirti quasi sicuramente che non c'è nessuna incompatibilità tra i 2. In compenso però avendo usato la stulle,mi pare che ci fosse un opzione da spuntare(o da togliere) che permettesse di contattare gl'utenti..
P.s=Mi ricordo d'un utente che l'aveva scritto.. (e poi avevo provato,e funzionava)

Mannyx
25-01-2010, 13:13
Oh adesso questa qualcuno me la spiega :doh:

Ho in down 3 file da 2gb l'uno, sono li dall'8gennaio, con una media che era per il file 1 di 0.8k/s (esatto avete letto bene) e poco superiore per gli altri 2.

Insomma sono riuscio a finierne uno solo lavorando sul pl e sugli a4af. Il problema era che, dove ho preso questi file, tutti si "bullavano" delle velocità astronomiche a cui li han tirati giu, roba di chi li ha finiti in una notte, chi in 3 ore etc etc. Ma non uno, TUTTI.

Alchè oggi all'ennesimo tipo che ringraziava per la velocità dell'up, con conseguente mio "lamento", arriva uno e mi fa:
"non è che per caso usi i filtri ip. Se si prova a disattivarli, evidentemente ti filtrano la fonte e non riesci a contattarla".
Li per li ho fatto una faccia stranita visto che una cosa del genere nn l'avevo mai sentita. Cmq dubbioso tolgo i filtri enetec, riavvio il mulo, 2 secondi e....mi parte il down a 300k/s. Ora in pratica oscilla tra 200 e 500.

come dicevo, chi me la spiega? :confused:

non mi sembra complicato... i filtri ti bloccavano una fonte potenzialmente pericolosa dalla quale quali tutti gli altri, senza filtri, scaricavano... ora sta a te decidere se essere protetto o scaricare in fretta da quella fonte! :p

signo3d
25-01-2010, 13:28
Qualcuno ha mai provato "emule xdcc" ???




Guarda io non sono un guru però ho alice 7mb(quasi 8 in realtà,ma vabbè) e uso la morph e ti dico che non ho alcun problema a connettermi ai clienti fastweb...
Quindi,so dirti quasi sicuramente che non c'è nessuna incompatibilità tra i 2. In compenso però avendo usato la stulle,mi pare che ci fosse un opzione da spuntare(o da togliere) che permettesse di contattare gl'utenti..
P.s=Mi ricordo d'un utente che l'aveva scritto.. (e poi avevo provato,e funzionava)

Non è un problema di fastweb o nn fastweb (anche perchè quelli in coda li ho, e li becco regolarmente, e l'pzione è appunto spuntata in modo da beccarli).

E' proprio questo ip filtrato che nn capisco, ip sicuro, xke è di un ragazzo di un forum

non mi sembra complicato... i filtri ti bloccavano una fonte potenzialmente pericolosa dalla quale quali tutti gli altri, senza filtri, scaricavano... ora sta a te decidere se essere protetto o scaricare in fretta da quella fonte! :p

Quello lo avevo dedotto :D
Il punto è:la pericolasità come è decisa? Xke questa fonte appunto non è pericolosa, è diciamo "famosa" ni questo forum in quant a sicurezza (era anche mod misà).
Mi tocca metterlo tra le esclusioni, ma mi preoccupa il fatto che possa capitare in tanti altri casi sneza che lo sappiamo :confused:

Mannyx
25-01-2010, 13:40
Quello lo avevo dedotto :D
Il punto è:la pericolasità come è decisa? Xke questa fonte appunto non è pericolosa, è diciamo "famosa" ni questo forum in quant a sicurezza (era anche mod misà).
Mi tocca metterlo tra le esclusioni, ma mi preoccupa il fatto che possa capitare in tanti altri casi sneza che lo sappiamo :confused:

ecco... questo è il solito dilemma... si sa che i filtri (per lo meno quello di enetec) sono ampiamente studiati e testati tramite tecniche non troppo svelate (per ovvi motivi)... ma può sempre succedere che vengano segate fonti di per sè sospette, ma in realtà ottime (sempre che lo sia davvero! :p )... è inevitabile per garantire una certa sicurezza nel tempo... tutto sta nel fidarsi o no!
ovvio poi che se ci si appoggia ad un forum e si scarica un file con un determinato hash che è posseduto praticamente solo da un utente (1 fonte), se proprio quell'utente è bloccato l'effetto è particolarmente visibile!
bisognerebbe capire perchè quell'utente risulta bloccato... puoi chiedere direttamente nel forum di eMuleSecurity se vuoi... probabilmente la spiegazione c'è, basta chiedere! ;)

strassada
25-01-2010, 15:26
Si, sul router ho attivato dhcp da 192.168.1.2 a 192.168.1.250
il muletto è fuori da questo range, ha 254.


cambiagli ip.
prova a dargli un ip nel range del dhcp (che poi a che ti servono 250 indirizzi? restringi a quelli che ti servono e a pochi altri in caso volessi dare accesso ad altri senza dovere mettere mani nel menu). (e riavvia il pc)
ip statici o automatici? ip automatici senza prenotazione sul router, possono far insorgere questi problemi.

poi magari è il s.o. che memorizza un po' di tutto e nel registro si trovano parametri di vecchi router (e schede wireless) che possono dare conflitti.

Snake156
25-01-2010, 16:19
ma i server usenext che fine hanno fatto?

ghimmy
25-01-2010, 17:51
ma i server usenext che fine hanno fatto?

A me funziona, a volte cambia il nome in free.usenet.nl

VILLO1988
25-01-2010, 21:14
Non è un problema di fastweb o nn fastweb (anche perchè quelli in coda li ho, e li becco regolarmente, e l'pzione è appunto spuntata in modo da beccarli).

E' proprio questo ip filtrato che nn capisco, ip sicuro, xke è di un ragazzo di un forum



Quello lo avevo dedotto :D
Il punto è:la pericolasità come è decisa? Xke questa fonte appunto non è pericolosa, è diciamo "famosa" ni questo forum in quant a sicurezza (era anche mod misà).
Mi tocca metterlo tra le esclusioni, ma mi preoccupa il fatto che possa capitare in tanti altri casi sneza che lo sappiamo :confused:

Bah..
A me vengono in mente 2 ipotesi:

- E' probabile che quest'utente ha scoperto come scavalcare le code,e ovviamente non lo dirà mai..

- Il filtro blocca di solito i range di ip anche se c'è un solo ip pericoloso,da quello che ho capito, e lui(complimenti se è questo il caso) capita in quel range..

Snake156
26-01-2010, 17:09
A me funziona, a volte cambia il nome in free.usenet.nl

io invece non li trovo più

signo3d
26-01-2010, 19:15
Bah..
A me vengono in mente 2 ipotesi:

1 E' probabile che quest'utente ha scoperto come scavalcare le code,e ovviamente non lo dirà mai..

2 Il filtro blocca di solito i range di ip anche se c'è un solo ip pericoloso,da quello che ho capito, e lui(complimenti se è questo il caso) capita in quel range..

1- che vuol dire scavalcare le code? E' un releaser :confused:

2- Complimenti in che senso? :stordita:

io invece non li trovo più

c'è c'è, è free.usenet.nl

Ultrastito
26-01-2010, 22:38
Ciao a tutti,

Siccome ho diversi file in download circa una 40ina,

è meglio che alcuni li metta in pausa altrimenti il router deve gestire troppe connessioni e si impalla,

oppure non c'è nessun problema?

Mannyx
26-01-2010, 22:40
Ciao a tutti,

Siccome ho diversi file in download circa una 40ina,

è meglio che alcuni li metta in pausa altrimenti il router deve gestire troppe connessioni e si impalla,

oppure non c'è nessun problema?


se mi permetti una risposta un po' così... DIPENDE! :p

no davvero... dipende da troppe cose contemporaneamente, mi sa che fai prima a provare e se si impalla ne fermi qualcuno.... ;)

VILLO1988
27-01-2010, 00:18
1- che vuol dire scavalcare le code? E' un releaser :confused:

2- Complimenti in che senso? :stordita:



1. Dico che esistono versioni d'emule,trucchi ecc, per passare prima per scaricare prima;non so se sia questo il caso,infatti non insinuo nulla poichè è solo un ipotesi!

2. Che c..o! (in questo senso..)
Se con tutti gli ip possibili, tu riesci a capitare nel range bloccato, è quasi un miracolo di sfiga!!

Ultrastito
27-01-2010, 11:17
se mi permetti una risposta un po' così... DIPENDE! :p

no davvero... dipende da troppe cose contemporaneamente, mi sa che fai prima a provare e se si impalla ne fermi qualcuno.... ;)

Siccome la velocità di download è molto variabile.. Come mi accorgo che il router è impallato?

Mannyx
27-01-2010, 17:30
Siccome la velocità di download è molto variabile.. Come mi accorgo che il router è impallato?

beh le poche volte che mi è successo era abbastanza percepibile la cosa... download fermi, navigazione internet lentissima, ecc. il problema era però di impostazione delle connessioni massime, non tanto di quanti file mettevo in download...
ti parlo basandomi solo sulla mia esperienza, magari qualcuno più esperto potrà illuminarci (in alternativa puoi cercare se c'è il thread ufficiale del tuo router e chiedere lì!) :)

zanialex
27-01-2010, 17:58
Salve a tutti!
Il mio amico mi ha mandato la videata di eMule e la sua velocità è di 545.1-643.4 :eek: , io manco arrivo a quelle velocità neanche a spingerlo a calci nel culo... :muro:
Com'è possibile?
Fatemi sapere. :help:
Grazie a tutti.
A presto!

ghimmy
27-01-2010, 18:28
Salve a tutti!
Il mio amico mi ha mandato la videata di eMule e la sua velocità è di 545.1-643.4 :eek: , io manco arrivo a quelle velocità neanche a spingerlo a calci nel culo... :muro:
Com'è possibile?
Fatemi sapere. :help:
Grazie a tutti.
A presto!

Dipende esclusivamente da cosa si scarica, dalla bontà della linea ecc...ma sopratutto conta la prima.

Ciao!

fresh niubbo
27-01-2010, 18:40
ho settato le porte sul router ho sistematato il firewall di win ma il mulo resta firewalled con le freccette gialle. cosa devo fare? non so + dove sbattere la testa! questo si che è un miracolo di sfiga!:muro:

ghimmy
27-01-2010, 19:37
ho settato le porte sul router ho sistematato il firewall di win ma il mulo resta firewalled con le freccette gialle. cosa devo fare? non so + dove sbattere la testa! questo si che è un miracolo di sfiga!:muro:

Prova ad impostare ip statico sul pc, aprendo le porte a quell'indirizzo.

Disattivalo il firewall di win.

signo3d
27-01-2010, 19:38
ho settato le porte sul router ho sistematato il firewall di win ma il mulo resta firewalled con le freccette gialle. cosa devo fare? non so + dove sbattere la testa! questo si che è un miracolo di sfiga!:muro:

Sei sicuro che a livello di porte sei ok? Il test te lo passa?

Se si dalla kad prova a cliccare su controlla firewall. Cmq se le porte sono aperte in modo CORRETTO il mulo DEVE dare freccia verde, c'è poco da fare.

Ho un rotuer nuovo da 10 gg dopo anni di alice gate, e non c'è verso, è firewalled solo le porte non sono aperte per bene :read:

Login
27-01-2010, 21:14
MET MEDIC

Mi si sono corrotti 3 file che il mulo stava scaricando. Ho letto la guida riguardo a met medic, ma mi sorge una domanda:
se dalla lista down sono spariti i suddetti files che emule mi indica con dei banalissimi numeri (015 - 023 ecc..), come faccio a risalire a che files appartenevano?

Mannyx
27-01-2010, 21:17
MET MEDIC

Mi si sono corrotti 3 file che il mulo stava scaricando. Ho letto la guida riguardo a met medic, ma mi sorge una domanda:
se dalla lista down sono spariti i suddetti files che emule mi indica con dei banalissimi numeri (015 - 023 ecc..), come faccio a risalire a che files appartenevano?

met medic dopo decine di prove non sono mai riuscito a farlo funzionare... però tu puoi vedere i file ".part" nella cartella temporanea di emule tramite vlc player (sempre che ne avessi già scaricato qualche megabyte!)

Login
27-01-2010, 21:58
perfetto, allora installo vlc

ghimmy
27-01-2010, 22:18
Sei sicuro che a livello di porte sei ok? Il test te lo passa?

Se si dalla kad prova a cliccare su controlla firewall. Cmq se le porte sono aperte in modo CORRETTO il mulo DEVE dare freccia verde, c'è poco da fare.

Ho un rotuer nuovo da 10 gg dopo anni di alice gate, e non c'è verso, è firewalled solo le porte non sono aperte per bene :read:

:confused:

Mannyx
27-01-2010, 22:26
perfetto, allora installo vlc

che tra l'altro ti permette (cosa non da poco) di vedere facilmente un'anteprima di ciò che stai scaricando... :)

Login
28-01-2010, 06:47
A dire il veri i file part riesco ad aprirli anche con media player classic

Snake156
28-01-2010, 07:23
ai fini della velocità di down, cambia qualcosa tra l'up dinamico e quello statico tradizionale dove è l'utente a modificare i valori di volta in volta?

signo3d
28-01-2010, 08:34
nn ricordo se era metmedic o l'altro, fatto sta che con uno nn sono mai riuscito a recuperare niente, con il "concorrente" avevo invece recuperaro quello che mi serviva.

C'era nelle guide di emule, ma nn ricordo il nome. Cmq sono 2 i piu famosi.

:confused:
in effetti nn è chiara :asd:
Intendevo dire che ora che un rotuer vero mi sono accorto (nn che prima nn lo sapessi) che se ci sono problemi di porte è per forza li il problema, sul rotuer. Prima avevo alice e il loro router quindi era tutto piu semplice. MI riferisco ai tanti utenti che ultimamente avevano problemi

che tra l'altro ti permette (cosa non da poco) di vedere facilmente un'anteprima di ciò che stai scaricando... :)

Lo puoi fare anche con mpchc, kmp etc.....

cristch
28-01-2010, 10:34
ragazzi eccomi di nuovo qui a chiedere lumi...da ieri sera emule non si connette + alla rete kad mi rimane "in connessione", sul registro eventi non mi da nessuna anomalia in rosso..che può essere??ieri ho fatto degli aggiornamenti a seven può essere quello?

signo3d
28-01-2010, 10:40
ragazzi eccomi di nuovo qui a chiedere lumi...da ieri sera emule non si connette + alla rete kad mi rimane "in connessione", sul registro eventi non mi da nessuna anomalia in rosso..che può essere??ieri ho fatto degli aggiornamenti a seven può essere quello?

prova a scaricare un nuovo nodes.dat

cristch
28-01-2010, 11:17
prova a scaricare un nuovo nodes.dat

ora ci provo;) grazie

ugox@
28-01-2010, 12:50
ragazzi una domandina...qual'è la miglior mod con windows sette?...grazie in ancitipo..

ghimmy
28-01-2010, 13:06
in effetti nn è chiara :asd:
Intendevo dire che ora che un rotuer vero mi sono accorto (nn che prima nn lo sapessi) che se ci sono problemi di porte è per forza li il problema, sul rotuer. Prima avevo alice e il loro router quindi era tutto piu semplice. MI riferisco ai tanti utenti che ultimamente avevano problemi



Ok, capito...forse prima usavi il loro router in modalità solo modem, mi sembra che si possa fare.

signo3d
28-01-2010, 13:23
Ok, capito...forse prima usavi il loro router in modalità solo modem, mi sembra che si possa fare.

Si in pratica si. :p

Per ugox.
Io uso la stulle, tutto bene ;)

cristch
28-01-2010, 13:38
niente:muro: :muro: ho provato a scaricre il nodes ma nn va...mannaggia...che fo?

VILLO1988
28-01-2010, 20:50
ai fini della velocità di down, cambia qualcosa tra l'up dinamico e quello statico tradizionale dove è l'utente a modificare i valori di volta in volta?

Secondo me moltissimo..
Così quando scarichi molto,ti libera la banda; e quando scarichi poco,invii molto.
Io da quando l'ho impostato ho notato effettivamente dei miglioramenti,ma bisogna esser bravi a settarlo,senò è peggio di prima!

Cileno
28-01-2010, 22:09
Secondo me moltissimo..
Così quando scarichi molto,ti libera la banda; e quando scarichi poco,invii molto.
Io da quando l'ho impostato ho notato effettivamente dei miglioramenti,ma bisogna esser bravi a settarlo,senò è peggio di prima!

e come va settato?

signo3d
28-01-2010, 23:40
Secondo me moltissimo..
Così quando scarichi molto,ti libera la banda; e quando scarichi poco,invii molto.
Io da quando l'ho impostato ho notato effettivamente dei miglioramenti,ma bisogna esser bravi a settarlo,senò è peggio di prima!

Che % hai settato?
Salita e discesa?

Io sono ora a 400% con 600 e 450 (insomma la discesa piu rapida). Ma fino a settiman scorsa ero a 700 di %. Solo che appena preso quel client monstre ho onotato che abbassando ancora di piu l'upload mi saliva il down,cioè 700% nn era bbastanza.
gli son dietro da un anno e ancora non sono sicuro insomma :stordita:

VIXXX
29-01-2010, 09:27
Ciao,
da un paio di giorni ho problemi con la rete Kad che mi sembra lenta e trova pochissimi risultati in fase di ricerca.
E' un mio problema o di tutti, forse una versione del Mulo ormai datata? Ho la0,49b 11.1 una cosa simile ora non ricordo bene.
Ciao e grazie

molo84
29-01-2010, 11:05
ho fatto un po' di ricerche sul forum ma non ho trovato niente che mi soddisfasse...

dove posso la lista dei provider che bloccano il p2p?

VILLO1988
29-01-2010, 12:57
Che % hai settato?
Salita e discesa?

Io sono ora a 400% con 600 e 450 (insomma la discesa piu rapida). Ma fino a settiman scorsa ero a 700 di %. Solo che appena preso quel client monstre ho onotato che abbassando ancora di piu l'upload mi saliva il down,cioè 700% nn era bbastanza.
gli son dietro da un anno e ancora non sono sicuro insomma :stordita:


Io non ho usato le % ma gli "ms" ..

E l'ho settato guardando un po' come andava, per esempio ho notato che in condizioni normali non andava mai oltre i 50ms e quando inviavo un file o scaricavo un file pesante scendeva troppo velocemente al limite inferiore;mentre poi invece per tornare ad un up alto,saliva troppo lentamente..

I miei valori cmq sono:

-valore massimo per il ping: 50ms

-tolleranza in %: 800

-aumento ritardo: 80

-diminuzione ritardo: 120

-ping medi: 1

-ttl: 1

ghimmy
29-01-2010, 13:18
Ciao,
da un paio di giorni ho problemi con la rete Kad che mi sembra lenta e trova pochissimi risultati in fase di ricerca.
E' un mio problema o di tutti, forse una versione del Mulo ormai datata? Ho la0,49b 11.1 una cosa simile ora non ricordo bene.
Ciao e grazie

No, io tutto ok.

Prova a cercare delle cose molto condivise e vedi se ti da anche su quello prochi risultati.

La versione che hai è vecchiotta, è già da diversi mesi che c'è la MorphXT 11.3 basata sulla 0.49c

Ciao!

signo3d
30-01-2010, 08:27
Io non ho usato le % ma gli "ms" ..

E l'ho settato guardando un po' come andava, per esempio ho notato che in condizioni normali non andava mai oltre i 50ms e quando inviavo un file o scaricavo un file pesante scendeva troppo velocemente al limite inferiore;mentre poi invece per tornare ad un up alto,saliva troppo lentamente..

I miei valori cmq sono:

-valore massimo per il ping: 50ms

-tolleranza in %: 800

-aumento ritardo: 80

-diminuzione ritardo: 120

-ping medi: 1

-ttl: 1


con quei valori di ritardo sei stabile? sapevo che abbassandoli troppo c'era il rischio di "flippare" il mulo....

Snake156
30-01-2010, 14:03
Secondo me moltissimo..
Così quando scarichi molto,ti libera la banda; e quando scarichi poco,invii molto.
Io da quando l'ho impostato ho notato effettivamente dei miglioramenti,ma bisogna esser bravi a settarlo,senò è peggio di prima!

come bisogna settarlo?

jarry
30-01-2010, 14:25
Il 10 febbraio prima udienza del processo che vede la Federazione antipirateria audiovisiva da una parte, l'autorità per la Privacy, Telecom e utenti dall'altra.

La Fapav (Federazione anti pirateria audiovisiva) tramite gli spioni di CoPeerRight ha spiato centinaia di migliaia di utenti Telecom dediti al P2P.

Tutto riportato qui:
http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/01/28/news/garante_consumatori-2110295/

La CoPeerRight in azione da noi almeno dal 2006:
http://attivissimo.blogspot.com/2007/03/copeerright-strani-messaggi-di-diffida.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1362347

La CoPeerRight è uno dei tantissimi spioni bloccabili (?) da PeerBlock /PeerGuardian ma preoccupa il fatto che la Fapav sappia anche quali siti sono visitati dagli utenti. Puzza di trojan o simili e questo è gravissimo: oltre che la privacy viola il codice penale.

conan_75
30-01-2010, 14:45
Dubito, ma molto molto fortemente che li si possa filtrare con i metodi classici...con i filtri al massimo vai a chiudere l'ip del loro sito e dei loro server :D:D
Ovviamente loro agiranno in dinamico...

jarry
30-01-2010, 15:14
Qualcuno dice che si mettono in coda agli altri per vedere cosa scaricano e poi li denunciano, alla fine il loro software "geniale" farebbe solo questo: roba da succhiasangue.
E' possibile?

conan_75
30-01-2010, 15:43
Qualcuno dice che si mettono in coda agli altri per vedere cosa scaricano e poi li denunciano, alla fine il loro software "geniale" farebbe solo questo: roba da succhiasangue.
E' possibile?
Giusto, ma con IP ovviamente dinamico, quindi rendendo inutili i vari peerguardian che si basano su liste di ip statici...tra l'altro pieni di robe inutili tipo l'ip dei server della microsoft o della finanza...come se ti dovessero osservare lo facessero dai loro server :D:D

jarry
30-01-2010, 15:59
Beh, allora complimenti alla CoPeerRight, simpaticoni che fanno i soldi dal 2003 spiando il prossimo. Ecco i comizi video del comandante che spiega la loro missione mondiale:
http://www.svmlemag.fr/actu/04307/stephane_michenaud_profession_anti_pirate_video_i

signo3d
30-01-2010, 18:01
In soldoni che pericolo c'è? http://i.imagehost.org/0420/rincoht4.gif

conan_75
30-01-2010, 18:08
Nessuno...

VILLO1988
30-01-2010, 18:15
con quei valori di ritardo sei stabile? sapevo che abbassandoli troppo c'era il rischio di "flippare" il mulo....

si c'è il rischio ma va sempre da connessione a connessione..
io ci sono arrivato a forza di test continui sulla banda e mettendo a scaricare il cd live d'ubuntu e vedendo come si comportava in conseguenza.. Quando m'è parso di trovare il giusto equilibrio,non ho toccato più nulla..

ora se però qualcuno di colpo mi manda 500kb il mio up crolla et viceversa!

VILLO1988
30-01-2010, 18:18
Nessuno...

bè insomma..
per il singolo utente poco o nulla;in quanto credo sia difficile che qualcuno sappia a chi appartenesse quell'ip a quella data ora,in compenso però per il p2p in italia potrebbe avere conseguenze notevoli..

Non dimentichiamoci poi che siamo in europa e che la francia ha un punto di vista durissimo contro il p2p..

Ultrastito
01-02-2010, 16:00
per avere un'idea dei crediti che attualmente abbiamo l'unico modo è il numero dei client noti?

Non c'è nessun'altro modo?

A parità di fonti un utente con più client noti sicuramente avrà più priorità e quindi più banda in download di un altro utente con meno client noti?

Per curiosità facciamo un sondaggio voi quanti ne avete di client noti?

ghimmy
01-02-2010, 17:53
per avere un'idea dei crediti che attualmente abbiamo l'unico modo è il numero dei client noti?

Non c'è nessun'altro modo?

A parità di fonti un utente con più client noti sicuramente avrà più priorità e quindi più banda in download di un altro utente con meno client noti?

Per curiosità facciamo un sondaggio voi quanti ne avete di client noti?

I crediti/debiti si è sempre detto e ridetto...si trovano sui pc degli utenti dove tu scarichi, non hai un vero è proprio file che ti conteggia il numero.

Di client conosciuti prima ne avevo quasi 100k ora poco più di 10k :stordita:

Ultrastito
01-02-2010, 19:55
I crediti/debiti si è sempre detto e ridetto...si trovano sui pc degli utenti dove tu scarichi, non hai un vero è proprio file che ti conteggia il numero.

Di client conosciuti prima ne avevo quasi 100k ora poco più di 10k :stordita:

Capisco... Ne hai persi tanti perchè sei stato tanto senza usare il mulo oppure solo perchè non hai contattato quei client?

Un utente che ha più client conosciuti che vantaggi ha rispetto un utente che ne ha pochi?

ghimmy
01-02-2010, 21:03
Capisco... Ne hai persi tanti perchè sei stato tanto senza usare il mulo oppure solo perchè non hai contattato quei client?

Un utente che ha più client conosciuti che vantaggi ha rispetto un utente che ne ha pochi?

Usato poco emule e anche perchè non ho contattato quel client :D

Vantaggi in termini di "scalata della coda"...http://www.emule.it/guida_emule/guide/guida_crediti_coda.asp

Ciao!

tigr8tto
01-02-2010, 21:34
Ragazzi, se c'è qualcuno che mi può aiutare nel mio problema gliene sarei molto grato. :cry:
E' da giorni che emule mi dà problemi. Mi scarica film, video e immagini ma non me li fa aprire! Non me li fa neanche nascondere se metto "Nascondi file completati".

Cosa posso fare?

Ultrastito
02-02-2010, 08:27
Usato poco emule e anche perchè non ho contattato quel client :D

Vantaggi in termini di "scalata della coda"...http://www.emule.it/guida_emule/guide/guida_crediti_coda.asp

Ciao!


Ok grazie mille!

ghimmy
02-02-2010, 10:49
Ok grazie mille!

Figurati! ;)

VIXXX
08-02-2010, 20:11
No, io tutto ok.

Prova a cercare delle cose molto condivise e vedi se ti da anche su quello prochi risultati.

La versione che hai è vecchiotta, è già da diversi mesi che c'è la MorphXT 11.3 basata sulla 0.49c

Ciao!

Grazie Ghimmy, anche se un po' in ritardo.....
bye

ghimmy
08-02-2010, 22:03
Grazie Ghimmy, anche se un po' in ritardo.....
bye

:D

Ciao!

CronoX
10-02-2010, 13:47
come saprete emule evita la sospensione..sul mio pc quando emule è aperto ed arriva il tempo della sospensione il pc va il blocco,o meglio il puntatore si muove per 2 secondi e poi tutto si blocca,unica soluzione premere il tasto di spegnimento in modo da far andare il pc in ibernazione e poi riprendere da li quindi...il task manager nemmeno funziona..qualcun'altro ha di questi problemi?

Ultrastito
10-02-2010, 13:58
Vorrei chiedere conferma di una cosa che ho letto:

E' vero che se chiudo Emule per meno di 20min non perdo il posto in coda ed è come se non fosse successo niente?

Se non voglio perdere il posto in coda ma devo liberare la connessione per giocare anche solo un oretta su Xbox Live, pensate vada bene mettere up e down al minimo possibile?

signo3d
10-02-2010, 14:14
come saprete emule evita la sospensione..sul mio pc quando emule è aperto ed arriva il tempo della sospensione il pc va il blocco,o meglio il puntatore si muove per 2 secondi e poi tutto si blocca,unica soluzione premere il tasto di spegnimento in modo da far andare il pc in ibernazione e poi riprendere da li quindi...il task manager nemmeno funziona..qualcun'altro ha di questi problemi?

Io no :stordita:

CronoX
10-02-2010, 14:20
cioè a te dopo il timeout della sospensione rimane attivo il pc senza problemi?io ho dovuto disattivare la sospensione

signo3d
10-02-2010, 15:45
A dire il vero nn so manco quanto è il time out della sospensione :fagiano:
So che la sospensione funziona, se la uso manualmente, e sia se ci va da solo dopo quel tot di tempo.

E allo stesso "tempo" se il mulo è in esecuzione il pc nn tenta di sospendersi, per lo meno non ho freeze blocchi etc etc.

Che poi distinguiamo, te parli proprio della sospesione o dell'ibernazione?

CronoX
10-02-2010, 16:33
A dire il vero nn so manco quanto è il time out della sospensione :fagiano:
So che la sospensione funziona, se la uso manualmente, e sia se ci va da solo dopo quel tot di tempo.

E allo stesso "tempo" se il mulo è in esecuzione il pc nn tenta di sospendersi, per lo meno non ho freeze blocchi etc etc.

Che poi distinguiamo, te parli proprio della sospesione o dell'ibernazione?

sospensione,standby...

Ultrastito
11-02-2010, 12:45
Vorrei chiedere conferma di una cosa che ho letto:

E' vero che se chiudo Emule per meno di 20min non perdo il posto in coda ed è come se non fosse successo niente?

Se non voglio perdere il posto in coda ma devo liberare la connessione per giocare anche solo un oretta su Xbox Live, pensate vada bene mettere up e down al minimo possibile?

Riuppo la domanda.

Login
12-02-2010, 18:08
Da mercoledì ho iniziato ad avere barre come questa:
http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/images/barraprogresso_errore.png

leggendo in rete danno come spiegazioni:
* Non avete più spazio nel vostro Hd e quindi emule non può completare il download per mancanza di spazio. Potete controllare quanto spazio vi manca in Statistiche --> Spazio su Disco --> Spazio libero su disco.
* Spostamento della cartella Temp o Incoming con il vecchio percorso che punta a una directory inesistente rimasto su Opzioni --> Cartelle
* Uno o entrambi i files known.met o known2_64.met sono danneggiati. Devono quindi essere cancellati a eMule chiuso.
* Il vostro disco presenta delle parti danneggiate come ad esempio cluster difettosi (effettuate uno Scandisk).
* Avevate aperto l'anteprima appena prima che il file si completasse. In questo caso basta chiudere l'anteprima e riavviare eMule.

Nell'HD ho 63GB liberi, ho provato anche a cancellare i 2 files. Leggendo quanto sopra sembrerebbe che l'unica spiegazione possa essere quella dell'hd con cluster danneggiati. Mi pare strano, l'hd ha poco più di un anno (samsung 500gb).
Al limite che altro potrebbe essere?

Snake156
13-02-2010, 11:48
anche a voi sono scomparsi tutti i server tranne due?

CronoX
13-02-2010, 11:51
Da mercoledì ho iniziato ad avere barre come questa:
http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/images/barraprogresso_errore.png

leggendo in rete danno come spiegazioni:
* Non avete più spazio nel vostro Hd e quindi emule non può completare il download per mancanza di spazio. Potete controllare quanto spazio vi manca in Statistiche --> Spazio su Disco --> Spazio libero su disco.
* Spostamento della cartella Temp o Incoming con il vecchio percorso che punta a una directory inesistente rimasto su Opzioni --> Cartelle
* Uno o entrambi i files known.met o known2_64.met sono danneggiati. Devono quindi essere cancellati a eMule chiuso.
* Il vostro disco presenta delle parti danneggiate come ad esempio cluster difettosi (effettuate uno Scandisk).
* Avevate aperto l'anteprima appena prima che il file si completasse. In questo caso basta chiudere l'anteprima e riavviare eMule.

Nell'HD ho 63GB liberi, ho provato anche a cancellare i 2 files. Leggendo quanto sopra sembrerebbe che l'unica spiegazione possa essere quella dell'hd con cluster danneggiati. Mi pare strano, l'hd ha poco più di un anno (samsung 500gb).
Al limite che altro potrebbe essere?

ma hai provato a farlo ripartire?click destro e ripristina credo

CronoX
13-02-2010, 11:52
usi i filtri di emulesecurity?

Da mercoledì ho iniziato ad avere barre come questa:
http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/images/barraprogresso_errore.png

leggendo in rete danno come spiegazioni:
* Non avete più spazio nel vostro Hd e quindi emule non può completare il download per mancanza di spazio. Potete controllare quanto spazio vi manca in Statistiche --> Spazio su Disco --> Spazio libero su disco.
* Spostamento della cartella Temp o Incoming con il vecchio percorso che punta a una directory inesistente rimasto su Opzioni --> Cartelle
* Uno o entrambi i files known.met o known2_64.met sono danneggiati. Devono quindi essere cancellati a eMule chiuso.
* Il vostro disco presenta delle parti danneggiate come ad esempio cluster difettosi (effettuate uno Scandisk).
* Avevate aperto l'anteprima appena prima che il file si completasse. In questo caso basta chiudere l'anteprima e riavviare eMule.

Nell'HD ho 63GB liberi, ho provato anche a cancellare i 2 files. Leggendo quanto sopra sembrerebbe che l'unica spiegazione possa essere quella dell'hd con cluster danneggiati. Mi pare strano, l'hd ha poco più di un anno (samsung 500gb).
Al limite che altro potrebbe essere?

ma hai provato a farlo ripartire?click destro e ripristina credo

ghimmy
13-02-2010, 12:36
Vorrei chiedere conferma di una cosa che ho letto:

E' vero che se chiudo Emule per meno di 20min non perdo il posto in coda ed è come se non fosse successo niente?

Se non voglio perdere il posto in coda ma devo liberare la connessione per giocare anche solo un oretta su Xbox Live, pensate vada bene mettere up e down al minimo possibile?

Si per 20min, ma per recuperare la velocità di prima ci vuole un pò.

Ultrastito
13-02-2010, 12:55
Si per 20min, ma per recuperare la velocità di prima ci vuole un pò.

Se il posto in coda rimane lo stesso perchè per ritornare alla velocità di prima ci vuole un pò?

Login
13-02-2010, 14:58
usi i filtri di emulesecurity?



ma hai provato a farlo ripartire?click destro e ripristina credo

si, ma non funziona.

ghimmy
13-02-2010, 15:46
Se il posto in coda rimane lo stesso perchè per ritornare alla velocità di prima ci vuole un pò?

Perchè sicuramente perdi i client in download attualmente, ma non le posizioni successive.

Ciao!

DartBizu
13-02-2010, 16:25
Come va con le sentenze anti-P2P ??

ghimmy
13-02-2010, 19:09
Come va con le sentenze anti-P2P ??

Tutto ok!





































ps: ti scrivo da dietro la cella :asd:

MATTEW1
13-02-2010, 21:24
raga chiedo qui che forse siete + esperti..
emule mi da fisso id basso ed ho configurao le porte.non è che centri qualcosa il firewall spi?ho netgear dg834gt

Ultrastito
14-02-2010, 13:25
1)Gente i filtri enetec non li hanno aggiornati dal 30-11-2009,

non è passato un po tanto tempo?

Qualcuno ha idea di come facciano a sapere quali siano gli IP da escludere e bannare? Come fanno a sapere che quei 20.000 IP sono spia?

2) Ho in mente di fare un pc che sia adatto per la condivisione, quindi:

-silenzioso
-ben raffreddato

il raffreddamento a liquido potebbe fare il caso mio? E' piu costoso? Quali pro e contro?

Spero di non essere andato OT

Snake156
14-02-2010, 13:55
anche a voi sono scomparsi tutti i server tranne due?

:help:

Ultrastito
15-02-2010, 15:47
:help:

Perchè usi i server che danno mille problemi e non la Kad?

Problema risolto.

DartBizu
15-02-2010, 16:07
Tutto ok!





































ps: ti scrivo da dietro la cella :asd:

Ottimo :D

VILLO1988
15-02-2010, 19:58
ciao era da un po' che volevo chiedervelo,poi le cose erano migliorate,ma ora non ne sono più così sicuro!
E' da un po' che ho messo a scaricare un file,abbastanza pesante e con poche fonti,detto questo però devo sottolineare anche che:

-E' in download da 2 mesi e passa.
- Ne ho scaricato il 92% ma inviato ben 5 volte tanto.
-Ed ancora... Il totale di quel file inviato è esattamente 1\3 di tutto quello che ho inviato da quando ho la morph...(ce l'ho da abbastanza;non vi dico la cifra perchè fa impressione..)

Insomma è possibile impostare ad un file in download,un limite d'invio massimo..
Cioè, mi ciucca le risorse in up per darle a soli 3 bamba, che magari poi si cancelleranno il file, e da cui ho già ottenuto ciò che mi serve.

P.s= Non sono mica un istituto di carità! Di questo passò avrò 100000 crediti verso loro 3 e 0 verso tutto il resto della comunità.

HELP

ciocia
16-02-2010, 07:23
1)Gente i filtri enetec non li hanno aggiornati dal 30-11-2009,

non è passato un po tanto tempo?

Qualcuno ha idea di come facciano a sapere quali siano gli IP da escludere e bannare? Come fanno a sapere che quei 20.000 IP sono spia?

2) Ho in mente di fare un pc che sia adatto per la condivisione, quindi:

-silenzioso
-ben raffreddato

il raffreddamento a liquido potebbe fare il caso mio? E' piu costoso? Quali pro e contro?

Spero di non essere andato OT

Sui filtri non so, non li uso da un pezzo.
Novita'? Interessa anche a me...direi che e' giunto il momento di aggiornarli:p

Sul pc, se lo devi fare/comprare appositamente da usare come muletto, lascia stare il liquido, basta che prendi un pc a basso consumo e non necessita di ventole ( ad esempio un nettop con atom ). Se puoi aspettare ancora un po', a breve dovrebbero cominciare ad uscire i nettop con atom pinetrail...e poco dopo anche quelli con vga ION2 ( necessaria per giochi leggeri o film HD ).
Puoi usare questo thread di riferimento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426

Snake156
16-02-2010, 12:25
Perchè usi i server che danno mille problemi e non la Kad?

Problema risolto.


li uso entrambi

signo3d
16-02-2010, 12:48
li uso entrambi

Usa solo la kad i server non ti serverono a niente :O

AndreS91
16-02-2010, 19:08
Il mio problema è il seguente:

http://img514.imageshack.us/img514/3764/immaginefp.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/immaginefp.jpg/)

Il grafico della velocità del down sale e scende sale e scende sale e scende quasi a intervalli regolari... Da cosa può essere provocato? é quasi come se non riuscisse a mantenere la velocità alta di down e continuasse a provarci :D
E' così da ieri...c'è qualcosa di sbagliato nelle mie impostazioni?

CronoX
16-02-2010, 19:15
Il mio problema è il seguente:

http://img514.imageshack.us/img514/3764/immaginefp.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/immaginefp.jpg/)

Il grafico della velocità del down sale e scende sale e scende sale e scende quasi a intervalli regolari... Da cosa può essere provocato? é quasi come se non riuscisse a mantenere la velocità alta di down e continuasse a provarci :D
E' così da ieri...c'è qualcosa di sbagliato nelle mie impostazioni?

credo di si..non so cosa

VILLO1988
16-02-2010, 19:24
Il mio problema è il seguente:

E' così da ieri...c'è qualcosa di sbagliato nelle mie impostazioni?


credo di si..non so cosa

io si quel 1000 in connessioni massime è sbagliato.

Ma riesci a navigare?
Non hai anche qualche problema a caricare le pagine?

AndreS91
16-02-2010, 19:28
io si quel 1000 in connessioni massime è sbagliato.

Ma riesci a navigare?
Non hai anche qualche problema a caricare le pagine?

no...pagine veloci esattamente come quando emule è chiuso...

VILLO1988
16-02-2010, 19:32
no...pagine veloci esattamente come quando emule è chiuso...

cmq secondo quel valore va molto più basso anche perchè è inutile tenerlo così alto perchè intasa solo il router e basta..
Ti dico quando avvii emule anche se hai tanti files(mettiamo in totale 6000 fonti?) le connessioni massime hanno un picco fino a 600(esagerando tanto) e poi si stabilizzano sino a 100.

Io ora ho in download 2200 fonti e 40 connessioni massime attive. Quando l'ho aperto non ha neanche lontanamente sfiorato le 300.

AndreS91
16-02-2010, 19:37
cmq secondo quel valore va molto più basso anche perchè è inutile tenerlo così alto perchè intasa solo il router e basta..
Ti dico quando avvii emule anche se hai tanti files(mettiamo in totale 6000 fonti?) le connessioni massime hanno un picco fino a 600(esagerando tanto) e poi si stabilizzano sino a 100.

Io ora ho in download 2200 fonti e 40 connessioni massime attive. Quando l'ho aperto non ha neanche lontanamente sfiorato le 300.

A parte il fatto che io il ruoter non ce l'ho...
Comunque se le connessioni massime arrivano tipo a 30-40 anche se il limite è impostato a 1000 cosa cambia? Tanto 1000 non le raggiungerà mai

VILLO1988
16-02-2010, 20:06
A parte il fatto che io il ruoter non ce l'ho...
Comunque se le connessioni massime arrivano tipo a 30-40 anche se il limite è impostato a 1000 cosa cambia? Tanto 1000 non le raggiungerà mai

bè il modem allora,insomma hai capito..

cmq di preciso non so cosa succede,ma so che avere un limite troppo alto fa saltare la linea ed avere problemi.
Se leggi la guida su emule.it c'è infatti scritto che per i router il limite massimo è attorno a 200-300 mentre per i modem il limite mi pare sia più alto!Mi sembra 500.
Bisogna poi considerare anche il s.o. perchè anche lui ha dei limiti di connessione!

AndreS91
16-02-2010, 20:37
bè il modem allora,insomma hai capito..

cmq di preciso non so cosa succede,ma so che avere un limite troppo alto fa saltare la linea ed avere problemi.
Se leggi la guida su emule.it c'è infatti scritto che per i router il limite massimo è attorno a 200-300 mentre per i modem il limite mi pare sia più alto!Mi sembra 500.
Bisogna poi considerare anche il s.o. perchè anche lui ha dei limiti di connessione!

Ho messo 500 e sembrerebbe essre passato il problema :stordita:

VILLO1988
16-02-2010, 21:06
Ho messo 500 e sembrerebbe essre passato il problema :stordita:

prova!
così c'è scritto un po' dovunque, e di guide ne ho lette molte te l'assicuro!

Intanto poi, avere un limite a 1000 è inutile in quanto irraggiungibile;tanto vale tenerlo più basso.

P.s= anche nelle fonti dei files si consiglia al massimo 700. Per esperienza personale ti posso dire che ho trovato file che arrivano anche a 850-860,ma di nuovo mai a 1000.

ghimmy
16-02-2010, 21:57
A parte il fatto che io il ruoter non ce l'ho...
Comunque se le connessioni massime arrivano tipo a 30-40 anche se il limite è impostato a 1000 cosa cambia? Tanto 1000 non le raggiungerà mai

Sono centinaia e comunque il picco massimo di 1.000 forse lo raggiungi se hai 10.000 fonti in coda o più.

Però abbassa lo stesso quel valore a 600/700.

Ciao! ;)

juninho85
16-02-2010, 22:07
16/02/2010 23.06.10: Statistics grid bitmap is being wrritten...
16/02/2010 23.06.10: Statistics grid bitmap is ready
16/02/2010 23.06.10: Statistics graph bitmap being plotted...
16/02/2010 23.06.10: Statistics graph bitmap is ready
16/02/2010 23.06.10: Statistics grid bitmap is being wrritten...
16/02/2010 23.06.10: Statistics grid bitmap is ready
16/02/2010 23.06.10: Statistics graph bitmap being plotted...
16/02/2010 23.06.10: Statistics graph bitmap is ready
16/02/2010 23.06.10: Statistics grid bitmap is being wrritten...
16/02/2010 23.06.10: Statistics grid bitmap is ready
16/02/2010 23.06.10: Statistics graph bitmap being plotted...
16/02/2010 23.06.10: Statistics graph bitmap is ready
16/02/2010 23.06.11: Statistics grid bitmap is being wrritten...
16/02/2010 23.06.11: Statistics grid bitmap is ready
16/02/2010 23.06.11: Statistics graph bitmap being plotted...
16/02/2010 23.06.11: Statistics graph bitmap is ready
16/02/2010 23.06.11: Statistics grid bitmap is being wrritten...
16/02/2010 23.06.11: Statistics grid bitmap is ready
16/02/2010 23.06.11: Statistics graph bitmap being plotted...
16/02/2010 23.06.11: Statistics graph bitmap is ready
16/02/2010 23.06.11: Statistics grid bitmap is being wrritten...
16/02/2010 23.06.11: Statistics grid bitmap is ready
16/02/2010 23.06.11: Statistics graph bitmap being plotted...
16/02/2010 23.06.11: Statistics graph bitmap is ready
16/02/2010 23.06.11: Statistics grid bitmap is being wrritten...
16/02/2010 23.06.11: Statistics grid bitmap is ready
16/02/2010 23.06.11: Statistics graph bitmap being plotted...
16/02/2010 23.06.11: Statistics graph bitmap is ready
16/02/2010 23.06.11: Statistics grid bitmap is being wrritten...
16/02/2010 23.06.11: Statistics grid bitmap is ready
16/02/2010 23.06.11: Statistics graph bitmap being plotted...
16/02/2010 23.06.11: Statistics graph bitmap is ready
16/02/2010 23.06.11: Statistics grid bitmap is being wrritten...
16/02/2010 23.06.11: Statistics grid bitmap is ready
16/02/2010 23.06.11: Statistics graph bitmap being plotted...
16/02/2010 23.06.11: Statistics graph bitmap is ready


cosa significa?!

Marke
17-02-2010, 11:56
Ho un problema credo anche comune, installo emule.. Imposto le cartelle per i downloads e cancello quella che aveva creato ad inizio installazione ( di solito su c:\utenti\nomeutente\downloads). Solo che quando magari chiudo emule e l'ho riapro quella cartella riappare.. Non riesco a toglierla definitavamente.. Potete dirmi qualcosa prima che spacco il pc? :mbe:

Risolto..

signo3d
17-02-2010, 12:47
io si quel 1000 in connessioni massime è sbagliato.

Ma riesci a navigare?
Non hai anche qualche problema a caricare le pagine?

Io cmq sono a 900 misà e cmq nn ho problemi. Però lo abbasso uguale da quello che avete detto :stordita:

VILLO1988
20-02-2010, 12:32
Io cmq sono a 900 misà e cmq nn ho problemi. Però lo abbasso uguale da quello che avete detto :stordita:

ti dico è semplicemente una questione che è un limite massimo,che non toccherai mai a meno che non metti a scaricare mezza comunità..

Mi sembra che sia una questione di connessioni che il tuo router\modem possa gestire, e perciò quando le connessioni arrivano al massimo che il tuo router sopporta,tu hai difficoltà a caricare le pagine e nel peggiore dei casi ti cade la linea...

Il consiglio migliore che ti posso dare è quello di modificare le connessioni parziali,che ti permettono di trovare le fonti prima,anche se hai un limite relativamente basso..
TRADOTTO:
Trovi prima le fonti,ti metti prima in coda, e scarichi prima... Da quando l'ho fatto,io ho notato la differenza..(stai attento però perchè è una modifica al registro di sistema..)

Snake156
20-02-2010, 13:07
connessioni parziali?
dove si trovano/impostano?

signo3d
20-02-2010, 13:13
ti dico è semplicemente una questione che è un limite massimo,che non toccherai mai a meno che non metti a scaricare mezza comunità..

Mi sembra che sia una questione di connessioni che il tuo router\modem possa gestire, e perciò quando le connessioni arrivano al massimo che il tuo router sopporta,tu hai difficoltà a caricare le pagine e nel peggiore dei casi ti cade la linea...

Il consiglio migliore che ti posso dare è quello di modificare le connessioni parziali,che ti permettono di trovare le fonti prima,anche se hai un limite relativamente basso..
TRADOTTO:
Trovi prima le fonti,ti metti prima in coda, e scarichi prima... Da quando l'ho fatto,io ho notato la differenza..(stai attento però perchè è una modifica al registro di sistema..)

Le connessioni parziali sono modificate tranquillo :D
Ricordati con chi parli nel 3d siamo 4-5 guru, mi considero tra quelli :O

ghimmy
20-02-2010, 13:31
Le connessioni parziali sono modificate tranquillo :D
Ricordati con chi parli nel 3d siamo 4-5 guru, mi considero tra quelli :O

:ubriachi:

VILLO1988
20-02-2010, 17:40
Le connessioni parziali sono modificate tranquillo :D
Ricordati con chi parli nel 3d siamo 4-5 guru, mi considero tra quelli :O

hahaha! spero di rientrare di diritto nella setta..:read: :read:
Oramai conosco meglio il mulo del mio cane!

:ubriachi:

cin cin!

Snake156
21-02-2010, 09:08
connessioni parziali?
dove si trovano/impostano?

4-5 guru non mi aiutate?

ghimmy
21-02-2010, 10:39
4-5 guru non mi aiutate?

http://www.uploadsblog.com/2007/09/29/aumentiamo-le-connessioni-parziali-di-emule/

VILLO1988
21-02-2010, 14:11
4-5 guru non mi aiutate?

in alternativa puoi scaricarti un programmino gratuito chiamato xp-antispy che ti permette di impostare un limite diverso facendo una copia di backup automatico di quel file...
così lo puoi cambiare mille volte e senza creare alcun danno..
Trovi l'impostazione nella seconda voce del menu principale, ed in basso si trova appunto un voce "limiti di connessioni"..

Joe18
21-02-2010, 17:20
come mai se carico l'ipfilter enetec parte 1 + parte hi-security, carico meno filtri del bluetack ? è meglio tenere l'enetec ? Perchè anche il sito della enetec sembra poco aggiornata o sbaglio ?

oppure si può caricare il filtro bluetack e poi attraverso il tasto modifica aggiungere le tue parti enetec ??

Snake156
21-02-2010, 18:29
http://www.uploadsblog.com/2007/09/29/aumentiamo-le-connessioni-parziali-di-emule/

in alternativa puoi scaricarti un programmino gratuito chiamato xp-antispy che ti permette di impostare un limite diverso facendo una copia di backup automatico di quel file...
così lo puoi cambiare mille volte e senza creare alcun danno..
Trovi l'impostazione nella seconda voce del menu principale, ed in basso si trova appunto un voce "limiti di connessioni"..

ah vi riferivate a quel procedimento, gia fatto...pensavo parlaste di altro.
sorry

signo3d
22-02-2010, 08:27
Boia ch epermalosi stavo scherzando era per dire che le robe basilari le so :asd: (anche se poi nn è vero visto il discorso sulle fonti di settimana scorsa :stordita: )

VILLO1988
22-02-2010, 11:02
Boia ch epermalosi stavo scherzando era per dire che le robe basilari le so :asd: (anche se poi nn è vero visto il discorso sulle fonti di settimana scorsa :stordita: )

Se t'interessa..
grazie al forum su peerguardian ho scoperto che esistono delle nuove liste bluetack,che appunto dovrebbero esser utili per aggiornare l'ipfilter

Ultrastito
23-02-2010, 10:53
Ciao a tutti,

qualcuno conosce questa mod?

1)E' per linux giusto è una mod di amule giusto?

2)se passo a linux quindi amule i file dei crediti sono compatibili o perdo tutto?

VILLO1988
23-02-2010, 11:24
Ciao a tutti,

qualcuno conosce questa mod?

1)E' per linux giusto è una mod di amule giusto?

2)se passo a linux quindi amule i file dei crediti sono compatibili o perdo tutto?

la mod non la conosco,ma passare da emule ad amule è facile come passare da una versione all'altra di emule.

Linux mi pare sia meglio poi anche per il tipo di filesystem che utilizza che ti permette di frammentare meno l'hd e quindi farlo vivere di più.
L'unica cosa che a me non piaceva di amule è che fosse molto scarna rispetto alla morph,magari questa versione ha più opzioni..

Ultrastito
23-02-2010, 12:18
la mod non la conosco,ma passare da emule ad amule è facile come passare da una versione all'altra di emule.

Linux mi pare sia meglio poi anche per il tipo di filesystem che utilizza che ti permette di frammentare meno l'hd e quindi farlo vivere di più.
L'unica cosa che a me non piaceva di amule è che fosse molto scarna rispetto alla morph,magari questa versione ha più opzioni..

ok l'importante è non perdere i crediti e i client conosciuti.

Sul PC desktop ormai stra vecchio,

ho intenzione di mettere ubuntu e cambiare alcuni parti per fare un PC a basso consumo e magari abbastanza silenzioso per condividere e navigare in internet..

Ho visto che c'è una discussione apposita qui su hwupgrade ma ci capisco poco purtroppo :D

VILLO1988
23-02-2010, 12:26
ok l'importante è non perdere i crediti e i client conosciuti.

Sul PC desktop ormai stra vecchio,

ho intenzione di mettere ubuntu e cambiare alcuni parti per fare un PC a basso consumo e magari abbastanza silenzioso per condividere e navigare in internet..

Ho visto che c'è una discussione apposita qui su hwupgrade ma ci capisco poco purtroppo :D

ti capisco io avevo semplicemente un vecchio hd con qualche cluster fuso e ho deciso di metterci su anch'io ubuntu..
Sono davvero stupito per come ubuntu gestisca i files! Decisamente meglio di xp,con cui sono costretto a deframmentare quasi ogni giorno..

Ultrastito
23-02-2010, 12:48
Addirittura deframmenti tutti i giorni?????????

Io lo faccio ogni qualche mese con Win Vista e non ho grossi problemi,

pensi che scaricando con Emule,

il PC frammenti i file maggiormente

e quindi il pc diventa più lento?

Dovrei deframmentare più spesso?

Besk
23-02-2010, 13:07
Infatti io i file temp e i file completati li ho tutti su un secondo hd

Mannyx
23-02-2010, 13:31
Infatti io i file temp e i file completati li ho tutti su un secondo hd

o quantomeno su una partizione dedicata... :)

Ultrastito
23-02-2010, 16:10
o quantomeno su una partizione dedicata... :)

Se ne giova l' hard disk e Win allora mettero i file temp nella partizione del mulo...

Questi consigli si potrebbero mettere per i niubbi come me in prima pagina,

che dite?

VILLO1988
23-02-2010, 17:17
Addirittura deframmenti tutti i giorni?????????

Io lo faccio ogni qualche mese con Win Vista e non ho grossi problemi,

pensi che scaricando con Emule,

il PC frammenti i file maggiormente

e quindi il pc diventa più lento?

Dovrei deframmentare più spesso?

eggià alle volte arrivo da un giorno all'altro ad avere il 50% dell'hd frammentato,anche se emule scarica pochi mb..

per fortuna che esiste ultimate defrag free!!

Purtroppo per come funziona windows,ogni qualvolta arriva qualcosa di nuovo viene preso e lanciato nel primo buco libero e se non ci stà viene diviso il file,invece di trovargli una posizione congrua..
Questo fa si che un file è messo a casaccio per metà hd e quando bisogna avviare quel file bisogna andare a cercarselo tra mille e mille files..
P.s= chi ha creato il fs di windows si vede che aveva una madre ossessionata dall'ordine..

Ultrastito
23-02-2010, 21:44
eggià alle volte arrivo da un giorno all'altro ad avere il 50% dell'hd frammentato,anche se emule scarica pochi mb..

per fortuna che esiste ultimate defrag free!!

Purtroppo per come funziona windows,ogni qualvolta arriva qualcosa di nuovo viene preso e lanciato nel primo buco libero e se non ci stà viene diviso il file,invece di trovargli una posizione congrua..
Questo fa si che un file è messo a casaccio per metà hd e quando bisogna avviare quel file bisogna andare a cercarselo tra mille e mille files..
P.s= chi ha creato il fs di windows si vede che aveva una madre ossessionata dall'ordine..

Buono a sapersi allora provo anch io questo ultimate defrag free e vedo se vanno meglio le cose..

VILLO1988
24-02-2010, 12:45
Buono a sapersi allora provo anch io questo ultimate defrag free e vedo se vanno meglio le cose..

provalo perchè è davvero ottimo.
Tutte le recensioni gli danno voti altissimi perchè è anche molto utile per riordinare l'hd secondo i propri gusti,inoltre in allegato si trova una guida che spiega come funziona l'hd.
Ti consiglio l'opzione "consolidate".

Snake156
24-02-2010, 14:00
per deframmentare va benissimo l'utility di win

Ultrastito
24-02-2010, 15:19
provalo perchè è davvero ottimo.
Tutte le recensioni gli danno voti altissimi perchè è anche molto utile per riordinare l'hd secondo i propri gusti,inoltre in allegato si trova una guida che spiega come funziona l'hd.
Ti consiglio l'opzione "consolidate".

Volevo giusto chiederti con che modalità utilizzarlo visto che per ben 3 tentativi utilizzando defrag only mi ha fatto crashare Win. Preciso che non era aperta alcuna applicazione.

Faccio un ultimo tentativo con "consolidate" poi utilizzero l'utility di Win anche se è più lenta che la pace nel mondo (tra l'altro per deframmentare solo 150Gb di dati scritti sull HD).

VILLO1988
24-02-2010, 18:22
Volevo giusto chiederti con che modalità utilizzarlo visto che per ben 3 tentativi utilizzando defrag only mi ha fatto crashare Win. Preciso che non era aperta alcuna applicazione.

Faccio un ultimo tentativo con "consolidate" poi utilizzero l'utility di Win anche se è più lenta che la pace nel mondo (tra l'altro per deframmentare solo 150Gb di dati scritti sull HD).

uhm strano a me non l'ha mai fatto cmq metti consolidate e poi vai su opzioni e spunta:
"respect high performance"
"put directories close to mft"

ah e vai in tools,poi options e spunta "respect layout.ini"

così l'ho messo io...
P.s= E' molto meglio rispetto a quello di win(almeno per xp) e non sono io a dirlo;infatti mi pare che si basi su una vecchia versione di diskeeper..

Giant Lizard
25-02-2010, 22:56
ho qualche problema con eMule Adunanza ultimamente, ci mette 3 ore a caricarsi :mbe:

uso gli IP Filters di EneTec (si auto-aggiornano, o sbaglio?) e ho Fastweb in fibra ottica, con Windows XP Professional.

Oggi ho avviato eMule Adunanza e dopo aver fatto l'aggiornamento server, questi ultimi sono diventati tutti grigi tranne due (UseNext.to)...e infine si è connesso dopo un bel pò.

E' normale? Cioè ora ho solo 2 server insomma?

VILLO1988
26-02-2010, 13:10
bè succede che i server diventino grigi quando fai richiesta 2 o 3 volte e ti scade..
La soluzione è ri aggiorna la lista server!
Sul perchè non ti si connetta credo che sia legato al fatto che magari alcuni server erano già pieni o che hai un filtro che non permette la connessione!
Perciò se mi dici che hai i filtri enetec,io ti direi che se ci si fida di questi filtri, allora è giusto che sia così..

I server sono sempre meno affidabili,ed effettivamente può darsi che quelli sicuri siano soltanto 2.
Tuttavia se anche emule è lento ad avviarsi è probabile che tu ti sia riempito troppo di filtri!

Leon87
26-02-2010, 19:55
è da tempo che non uso eMule, sono ancora fermo alla MorphXT 11.3, cosa mi consigliate di usare ???

MATTEW1
26-02-2010, 20:06
raga ma i server non li aggiornano + su emulesecurity e lo stesso per l'ip filter?

Ultrastito
27-02-2010, 15:24
raga ma i server non li aggiornano + su emulesecurity e lo stesso per l'ip filter?

Su enetec tutto tace da novembre 2009 :D speriamo non siano morti!

VILLO1988
27-02-2010, 15:39
è da tempo che non uso eMule, sono ancora fermo alla MorphXT 11.3, cosa mi consigliate di usare ???

sempre quella,è l'ultima morph!
in alternativa la stullemule è ottima!

raga ma i server non li aggiornano + su emulesecurity e lo stesso per l'ip filter?

Su enetec tutto tace da novembre 2009 :D speriamo non siano morti!


Potreste usare peerguardian o peerblocker;che sono due programmi che filtrano ip(anche la pubblicità quindi) ed hanno la stessa funzione dell'ipfilter. Bisogna solo consentire ciò che vi serve,se per caso viene bloccato!
Esiste una sezione del forum dedicata che trovo molto utile,e spiega bene come funziona!

Snake156
28-02-2010, 09:19
ieri il banner su enetec era addirittura rosso :eek: :eek: :eek:

~Jaco~
03-03-2010, 10:07
Salve gente ho una domanda:
ho installato e-mule su hd senza partizioni, siccome sono su un portatile e non avevo piu spazio ho delegato le cartelle temp e incoming su un hd esterno...
L'hd del pc viene comunque frammetato?
Per cui ho rallentamenti vari di tutto il s.o. in quanto e-mule è installato sul computer?
Ieri ho notato che facendo deframmentazione adesso il s.o. sembra piu scattante, di parecchio sia nelle operazioni comuni sia in accensione che spegnimento (win xp 32-bit)... Credevo che i miei rallentamenti fossero principalmente dovuti solo ai problemi che ho al mio s.o. che dovro formattare causa non mi è andato a buon fine installazione sp3, ho problemi di driver con questo portatile toshiba...
Invece il problema principale, da quanto leggevo nei precedenti post, è che e-mule frammenta moltissimo il disco: ma questo succede anche se ho le cartelle incoming e temp su un altro hd (esterno) ?
Dovrei installare e-mule su un hd esterno per evitare tale problema cioè si frammenterebbe solo tale hd invece che quello del pc con i benefici per il mio sistema operativo?

Mannyx
03-03-2010, 10:44
Salve gente ho una domanda:
ho installato e-mule su hd senza partizioni, siccome sono su un portatile e non avevo piu spazio ho delegato le cartelle temp e incoming su un hd esterno...
L'hd del pc viene comunque frammetato?

no, o meglio, si ma viene frammentato in misura decisamente minore come un qualsiasi HD in cui c'è il SO e i programmi. Il problema della frammentazione da parte di eMule risiede proprio nelle 2 cartelle temp e incoming, per questo è meglio metterle su un altro HD o almeno su un'altra partizione di uno stesso HD. Avendo tu un portatile immagino che l'HD esterno sia USB e questo potrebbe portare a ulteriori rallentamenti nell'uso di eMule... io consiglierei di riservare una partizione sull'HD interno, e poi piuttosto sposti in seguito i file completati sull'HD USB (non è necessario condividere tutto quello che si scarica, soprattutto se molto diffuso!).
Questa la mia opinione, vedi tu! :p

~Jaco~
03-03-2010, 21:40
Ok ti ringrazio della risposta, pero non capisco come mai dopo la deframmentazione il pc è molto piu scattante allora :confused:
Comunque sia per il momento mi toccherà continuare ad utilizzare questo tipo di stratagemma lasciando su hd esterno usb le cartelle temp e incoming...
Appena formattero vedro di lasciare una partizione dedicata ad e-mule...
Vedo che sei della enetec allora colgo l'occasione per un'altra domanda:
io ho installato il vostro filtro e scarico dalla rete kad senza connettermi ai server come mi aveva consigliato un altro utente qua (non mi ricordo chi :sofico: comunque quello con l'avatar di kakà :sofico: ) e mi pare che le cose che scarico siano abbastanza ok....
Non uso peer guardian perche non ho ancora avuto modo di studiarmelo, mi basta il vostro filtro aggiornato all'ultima versione per tenere lontano le schifezze? Rilascerete successive versioni ugualmente gratuite o saranno sempre a pago? Thx :D

VILLO1988
04-03-2010, 10:39
Ok ti ringrazio della risposta, pero non capisco come mai dopo la deframmentazione il pc è molto piu scattante allora :confused:


ti rispondo io perchè anche se deframmenti solo l'hd in cui hai il solo s.o. questo ovviamente diventerà più reattivo perchè in realtà già quotidianamente si frammenta.
Pensa solo, a quando apri mozilla?
L'altro giorno ho avviato ccleaner e m'ha cancellato 150mb di file temporanei,ed erano 2 gg che non lo avviavo;e questi files poi incidono sulla deframmentazione.
Sull'altro hd invece io ti direi d'usare programmi come defraggler o ultimate defrag free ed in un oretta risistemano le cose(il mio pc ad es è molto veloce dal 15% in meno di frammentazione).

~Jaco~
04-03-2010, 16:05
ok, io uso solo jkdefrag adesso my defrag... comunque deframmentare mi pare sia molto importante adesso con il nuovo uso e potenzialità del web...
Mi sono iscritto alla discussione apposita, poi me la leggo grazie delle dritte :)

Snake156
05-03-2010, 07:31
ragazzi un'alternativa ad enetec?

Ultrastito
05-03-2010, 12:42
Più che altro si sa niente se enetec ha in programma di rilasciare aggiornamenti oppure la loro attività si è conclusa...

Snake156
05-03-2010, 14:27
Più che altro si sa niente se enetec ha in programma di rilasciare aggiornamenti oppure la loro attività si è conclusa...

esattamente

Nihira
05-03-2010, 16:50
In vista di una formattazione dell'hard disk e reinstallazione di Windows 7, ho eseguito il backup dell'intera cartella del programma di eMule.
Sul web, avevo letto ovunque che bastava salvare la cartella temp e quella incoming e poi risostituirle a quelle generate dalla nuova installazione del programma, per poi poter ripristinare i download lasciati in corso.

L'ho fatto, ma nella pagina dei trasferimenti non è comparso alcun download...

in cosa ho sbagliato?

Grazie

signo3d
05-03-2010, 17:06
In teoria in niente, il procedimento è giusto. La cartella temp o incoming (nn ricordo dove salva i file part) è quella che devi salvare. Io l'avevo fatto e aveva funzionato.

Te di preciso che operazioni hai eseguito?

Nihira
05-03-2010, 17:27
In teoria in niente, il procedimento è giusto. La cartella temp o incoming (nn ricordo dove salva i file part) è quella che devi salvare. Io l'avevo fatto e aveva funzionato.

Te di preciso che operazioni hai eseguito?

innanzitutto grazie,

allora ho fatto quanto segue:

Ho salvato la cartella di installazione di eMule.
Ho reinstallato eMule dopo la formattazione, sostituendo l'intera cartella di installazione (al cui interno ci sono le cartelle Temp e incoming)
ho riavviato eMule e sono andato alla pagina trasferimenti, dove non compariva alcun trasferimento attivo.

Io ricordavo che c'era anche un altro file da salvare e da ripristinare, una specie di lista (forse un file .txt) che indirizzava eMule ai file met. ma ho ricordi confusi e comunque nelle varie guide che ho trovato nessuno ne fa cenno...quindi non mi sono posto il problema.

Mannyx
06-03-2010, 00:49
Più che altro si sa niente se enetec ha in programma di rilasciare aggiornamenti oppure la loro attività si è conclusa...

l'aggiornamento dei filtri di enetec ci sarà perchè il lavoro del sito procede... il problema è che la notevole scarsità di supporto (soprattutto per comportamenti non proprio corretti da parte di google e la scarsità di partecipazione da parte degli utenti) probabilmente porterà alla ormai improrogabile scelta di far pagare una piccola quota per scaricare gli aggiornamenti del filtro... può non sembrare plausibile ma mantenere in piedi un lavoro del genere comporta costi non indifferenti e senza il supporto degli sponsor è veramente dura... in parole povere, finchè uno i soldi li ha può anche sobbarcarsi le spese a perdere per offrire un servizio in cui crede, ma è ovvio che non possa durare in tal modo in eterno! :rolleyes:


Io ricordavo che c'era anche un altro file da salvare e da ripristinare, una specie di lista (forse un file .txt) che indirizzava eMule ai file met. ma ho ricordi confusi e comunque nelle varie guide che ho trovato nessuno ne fa cenno...quindi non mi sono posto il problema.

la cosa fondamentale per ripristinare i download in corso di eMule è solo la cartella con i file temporanei (Temp se hai lasciato quella di default). se all'interno di quella cartella ci sono i file .part al primo avvio eMule fa l'hash di tutti i file e li mette nella scheda "trasferimenti"... sei sicuro che in "opzioni/cartelle" sia impostata la cartella temporanea corretta?

altro discorso è se vuoi ripristinare tutte le impostazioni di emule che avevi precedentemente (compresi crediti, sever, ipfilter, nodi kad, settaggi ecc...). per fare ciò io non faccio altro che installare una nuova copia di eMule, cancellare la cartella config e inserire al posto quella vecchia (funziona perfettamente solo se la versione di eMule che reinstalli è la stessa che avevi prima)...

spero di essermi spiegato bene, se no chiedi! :)

Nihira
06-03-2010, 09:20
la cosa fondamentale per ripristinare i download in corso di eMule è solo la cartella con i file temporanei (Temp se hai lasciato quella di default). se all'interno di quella cartella ci sono i file .part al primo avvio eMule fa l'hash di tutti i file e li mette nella scheda "trasferimenti"... sei sicuro che in "opzioni/cartelle" sia impostata la cartella temporanea corretta?

altro discorso è se vuoi ripristinare tutte le impostazioni di emule che avevi precedentemente (compresi crediti, sever, ipfilter, nodi kad, settaggi ecc...). per fare ciò io non faccio altro che installare una nuova copia di eMule, cancellare la cartella config e inserire al posto quella vecchia (funziona perfettamente solo se la versione di eMule che reinstalli è la stessa che avevi prima)...

spero di essermi spiegato bene, se no chiedi! :)

Grazie infinitamente. Mi ero completamente dimenticato che eMule salva la cartella Temp in C:\Users\Download e io l'avevo spostata nella cartella di installazione del programma...quindi eMule appena installato cercava chiaramente i download nella locazione originaria della cartella Temp.
Ora ho impostato corrattamente il percosro e funziona tutto.

Ottima la dritta sui crediti e sulle altre i postazioni da salvare (immagino anche le porte usate ecc..) lla terrò a mente.

Grazie ancora.

Snake156
06-03-2010, 09:28
l'aggiornamento dei filtri di enetec ci sarà perchè il lavoro del sito procede... il problema è che la notevole scarsità di supporto (soprattutto per comportamenti non proprio corretti da parte di google e la scarsità di partecipazione da parte degli utenti) probabilmente porterà alla ormai improrogabile scelta di far pagare una piccola quota per scaricare gli aggiornamenti del filtro... può non sembrare plausibile ma mantenere in piedi un lavoro del genere comporta costi non indifferenti e senza il supporto degli sponsor è veramente dura... in parole povere, finchè uno i soldi li ha può anche sobbarcarsi le spese a perdere per offrire un servizio in cui crede, ma è ovvio che non possa durare in tal modo in eterno! :rolleyes:



e secondo te, quante persone saranno disposte a pagare per un servizio che ha numerose alternative e che, nel caso in cui si usi la sola kad, risulta essere del tutto inutile?

Mannyx
06-03-2010, 10:51
e secondo te, quante persone saranno disposte a pagare per un servizio che ha numerose alternative e che, nel caso in cui si usi la sola kad, risulta essere del tutto inutile?

può anche essere che saranno poche, soprattutto se dopo 3 anni di attività del sito eMuleSecurity e 13496 post in questo thread, ancora c'è gente che pensa che se non usi i server non serva l'ipfilter... e magari fa anche la spocchiosa! :rolleyes:

Ottima la dritta sui crediti e sulle altre i postazioni da salvare (immagino anche le porte usate ecc..) lla terrò a mente.

Grazie ancora.

figurati ci mancherebbe... ricordati che la dritta della cartella config intera non da problemi solo se la versione precedente è la stessa (es. 0.49c), e parlo della versione liscia, non ho idea se funzioni con le varie Mod... :)

signo3d
06-03-2010, 11:01
Grazie infinitamente. Mi ero completamente dimenticato che eMule salva la cartella Temp in C:\Users\Download e io l'avevo spostata nella cartella di installazione del programma...quindi eMule appena installato cercava chiaramente i download nella locazione originaria della cartella Temp.
Ora ho impostato corrattamente il percosro e funziona tutto.

Ottima la dritta sui crediti e sulle altre i postazioni da salvare (immagino anche le porte usate ecc..) lla terrò a mente.

Grazie ancora.

ecco immaginavo fosse quello l'inghippo, sennò basta davvero solo sostituire la cartella :D
Bene cosi!

Mannyx
06-03-2010, 12:03
ecco immaginavo fosse quello l'inghippo, sennò basta davvero solo sostituire la cartella :D
Bene cosi!

sorry per l'intromissione... in effetti avevi cominciato tu! :p

~Jaco~
06-03-2010, 18:32
l'aggiornamento dei filtri di enetec ci sarà perchè il lavoro del sito procede... il problema è che la notevole scarsità di supporto (soprattutto per comportamenti non proprio corretti da parte di google e la scarsità di partecipazione da parte degli utenti) probabilmente porterà alla ormai improrogabile scelta di far pagare una piccola quota per scaricare gli aggiornamenti del filtro... può non sembrare plausibile ma mantenere in piedi un lavoro del genere comporta costi non indifferenti e senza il supporto degli sponsor è veramente dura... in parole povere, finchè uno i soldi li ha può anche sobbarcarsi le spese a perdere per offrire un servizio in cui crede, ma è ovvio che non possa durare in tal modo in eterno! :rolleyes:


Purtroppo hai ragione, ci informavamo sul vostro stato perche siete i piu affidabili...

Snake156
07-03-2010, 10:25
può anche essere che saranno poche, soprattutto se dopo 3 anni di attività del sito eMuleSecurity e 13496 post in questo thread, ancora c'è gente che pensa che se non usi i server non serva l'ipfilter... e magari fa anche la spocchiosa! :rolleyes:


se con il termine "gente spacchiosa" ti riferisci a me, allora è meglio se non ti prendi tanti permessi visto che non abbiamo mai mangiato insieme ne tanto meno ci conosciamo, se non era riferito a me allora bene.
il mio discorso era volto a farti capire che, la scelta di fare un qualcosa a pagamento non è sempre la soluzione ideale, specie in determinati casi; certo qui si dovrebbe aprire un dibattito sull' e-marketing ma non so quanti siano all'altezza di tale settore quindi non entro nei particolari, mi limito semplicemente a dire quanto segue:

la storia di internet ha dimostrato che determinati servizi in determinati settori non appena sono passati al pagamento onde evitare la chiusura, si sono diretti proprio verso di essa, basta documentarsi.

ti chiedo, secondo te, se invece di usare l'ipflter di enetec a pagamento, posso usare un sf che abbia le stesse funzioni ma a gratis, cosa uso?
poi ognuno è libero di fare ciò che vuole

signo3d
07-03-2010, 12:02
sorry per l'intromissione... in effetti avevi cominciato tu! :p

Intromissione de che, ma ci mancherebbe :D

VILLO1988
07-03-2010, 13:33
ti chiedo, secondo te, se invece di usare l'ipflter di enetec a pagamento, posso usare un sf che abbia le stesse funzioni ma a gratis, cosa uso?
poi ognuno è libero di fare ciò che vuole

mi sa che è una domanda retorica..

Secondo il mio modestissimo parere,io proverei se possibile, ad invitare gl'utenti a collaborare attivamente nel loro piccolo ad il progetto..
Alla fine è un servizio per tutti,e che tutti usano e si sa che la maggioranza fa la forza..
L'esempio più classico di questo tipo che mi viene in mento sono i siti di sottotitoli dove tutti collaborano ed il risultato mi sembra ottimo!

~Jaco~
07-03-2010, 14:17
mi sa che è una domanda retorica..

Secondo il mio modestissimo parere,io proverei se possibile, ad invitare gl'utenti a collaborare attivamente nel loro piccolo ad il progetto..
Alla fine è un servizio per tutti,e che tutti usano e si sa che la maggioranza fa la forza..
L'esempio più classico di questo tipo che mi viene in mento sono i siti di sottotitoli dove tutti collaborano ed il risultato mi sembra ottimo!

quoto :)

Mannyx
07-03-2010, 17:10
Purtroppo hai ragione, ci informavamo sul vostro stato perche siete i piu affidabili...

come ho già detto, ma in effetti abbastanza indietro nel thread, io sono un felice utilizzatore di eMuleSecurity come voi, non mi prendo nessun merito della realizzazione dei filtri e non faccio parte dello staff che li sviluppa! :p il bannerino che ho in firma è semplicemente "pubblicitario", dal momento che c'è sempre bisogno di nuovi utenti e tempo fa Enetec l'ha realizzato in vari formati per adattarlo ai vari regolamenti dei forum... ;)

se con il termine "gente spacchiosa" ti riferisci a me, allora è meglio se non ti prendi tanti permessi visto che non abbiamo mai mangiato insieme ne tanto meno ci conosciamo, se non era riferito a me allora bene.

il discorso non era riferito necessariamente a te, ma di frecciatine corredate da imprecisioni madornali e superficiali (come ho inteso la tua frase, e chiedo scusa se non ci fosse in realtà alcun tipo di provocazione) ne sento in continuazione e sono piuttosto fastidiose (per non dire snervanti)... come hai giustamente detto anche tu "basta documentarsi"... :)


la storia di internet ha dimostrato che determinati servizi in determinati settori non appena sono passati al pagamento onde evitare la chiusura, si sono diretti proprio verso di essa, basta documentarsi.
ti chiedo, secondo te, se invece di usare l'ipflter di enetec a pagamento, posso usare un sf che abbia le stesse funzioni ma a gratis, cosa uso?
poi ognuno è libero di fare ciò che vuole

a prescindere dal fatto che prima non hai posto la domanda esattamente in questi termini, sono cmq completamente d'accordo con te e ho già espresso le mie (e le tue) perplessità ad alcuni componenti dello staff... ciò non toglie che, morte per morte, si tenti anche quest'ultima via (dal momento tra l'altro che di filtri e di servizi con le stesse funzioni e gratis in giro non ne vedo molti)


Secondo il mio modestissimo parere,io proverei se possibile, ad invitare gl'utenti a collaborare attivamente nel loro piccolo ad il progetto..
Alla fine è un servizio per tutti,e che tutti usano e si sa che la maggioranza fa la forza..

parole sante, ma purtroppo si sa... l'utente medio di internet è "pigro" e sinceramente è parecchio tempo che tento in questo thread di spiegare che oltre ad essere contento perchè vedo che molti qui usano gli ipfilter, sarebbe gradito se una percentuale di questi utenti partecipassero attivamente al forum e magari cliccassero un paio di banner al giorno... ma i "counter" che ci sono in homepage su eMuleSecurity parlano chiaro purtroppo e non mi sento di biasimare lo staff che periodicamente mette i soldi di tasca propria...

Snake156
07-03-2010, 18:29
mi sa che è una domanda retorica..

Secondo il mio modestissimo parere,io proverei se possibile, ad invitare gl'utenti a collaborare attivamente nel loro piccolo ad il progetto..
Alla fine è un servizio per tutti,e che tutti usano e si sa che la maggioranza fa la forza..
L'esempio più classico di questo tipo che mi viene in mento sono i siti di sottotitoli dove tutti collaborano ed il risultato mi sembra ottimo!

ecco, sono perfettamente d'accordo con te.

come ho già detto, ma in effetti abbastanza indietro nel thread, io sono un felice utilizzatore di eMuleSecurity come voi, non mi prendo nessun merito della realizzazione dei filtri e non faccio parte dello staff che li sviluppa! :p il bannerino che ho in firma è semplicemente "pubblicitario", dal momento che c'è sempre bisogno di nuovi utenti e tempo fa Enetec l'ha realizzato in vari formati per adattarlo ai vari regolamenti dei forum... ;)



il discorso non era riferito necessariamente a te, ma di frecciatine corredate da imprecisioni madornali e superficiali (come ho inteso la tua frase, e chiedo scusa se non ci fosse in realtà alcun tipo di provocazione) ne sento in continuazione e sono piuttosto fastidiose (per non dire snervanti)... come hai giustamente detto anche tu "basta documentarsi"... :)



a prescindere dal fatto che prima non hai posto la domanda esattamente in questi termini, sono cmq completamente d'accordo con te e ho già espresso le mie (e le tue) perplessità ad alcuni componenti dello staff... ciò non toglie che, morte per morte, si tenti anche quest'ultima via (dal momento tra l'altro che di filtri e di servizi con le stesse funzioni e gratis in giro non ne vedo molti)



parole sante, ma purtroppo si sa... l'utente medio di internet è "pigro" e sinceramente è parecchio tempo che tento in questo thread di spiegare che oltre ad essere contento perchè vedo che molti qui usano gli ipfilter, sarebbe gradito se una percentuale di questi utenti partecipassero attivamente al forum e magari cliccassero un paio di banner al giorno... ma i "counter" che ci sono in homepage su eMuleSecurity parlano chiaro purtroppo e non mi sento di biasimare lo staff che periodicamente mette i soldi di tasca propria...

vedo che alla fine ci siamo capiti :cincin: :cincin: :cincin:
secondo me, sarebbe molto utile spiegare agli utenti, anche con una guida pubblica, come si creano gli ipfilter o comunque chiarire il tempo che si richiede in termini di collaborazione; per farti capire, se mi cheidi "vuoi partecipare?" io posso accettare, ma se mi richiedi un'ora è un conto, se mi richiedi l'intera giornata o mezza è un altro.

dovrebbero iniziare a fare un po di chiarezza su molti argomenti, e poi decidere sul da farsi

Mannyx
07-03-2010, 19:03
ecco, sono perfettamente d'accordo con te.



vedo che alla fine ci siamo capiti :cincin: :cincin: :cincin:
secondo me, sarebbe molto utile spiegare agli utenti, anche con una guida pubblica, come si creano gli ipfilter o comunque chiarire il tempo che si richiede in termini di collaborazione; per farti capire, se mi cheidi "vuoi partecipare?" io posso accettare, ma se mi richiedi un'ora è un conto, se mi richiedi l'intera giornata o mezza è un altro.

dovrebbero iniziare a fare un po di chiarezza su molti argomenti, e poi decidere sul da farsi

i problemi che mi pare non vengano capiti (in senso buono!) sono questi:

1) il monitoraggio, l'analisi e la conseguente creazione dell'ipfilter non è semplice e alla portata di tutti come può sembrare
2) conseguenza del primo punto è che il sito non cerca espressamente collaboratori per eseguire il lavoro in sè, ma piuttosto il cosiddetto "supporto" (sia economico, fondamentale, visitando gli sponsor o effettuando donazioni, sia partecipando al forum dando una mano notevole con segnalazioni su comportamenti insoliti di utenti e server particolari o anche semplicemente evidenziando anomalie di funzionamento del sistema di filtraggio)
3) nonostante le buone intenzioni e i buoni propositi la partecipazione, tolti una decina di utenti veramente attivi (da cui ultimamente sento di escludermi per impegni vari), risulta veramente a livelli sconfortanti... :(

cmq, detto ciò, da parte mia posso segnalare nel forum di eMuleSecurity questa discussione in modo tale che anche lo staff legga cosa ne pensate sui vari risvolti di quest'argomento (a tal proposito spronerei anche gli altri partecipanti ad esprimersi a riguardo, meglio ancora se nel forum in questione! :))...


P.S. tengo sempre a sottolineare, visto anche il recente fraintendimento, che quel che scrivo è del tutto personale e non è in alcun modo riconducibile allo staff del sito di eMuleSecurity e non necessariamente esprime il loro pensiero



EDIT: questa la discussione che ho postato nel forum di eMuleSecurity:

http://forum.emulesecurity.net/topic.asp?TOPIC_ID=3183


.

Snake156
08-03-2010, 07:56
vedi, secondo me il problema è proprio questo....cercare l'aiuto economico e non quello "umano";io, snake156 posso essere disponibilissimo a dare una mano, ma molto meno a donare soldi, il motivo?la cosa può puzzarmi un po se dico "mannyx, voglio darti una mano" e tu mi rispondi "no, io cerco i soldi non un collaboratore"....allora se è questo che cercano devono rivolgersi a qualche business angel, ma negli ultimi anni sono andati scomparendo sempre più

se l'analisi il monitoraggio ecc non sono così semplici come sembrano, o mettono le carte in tavola dicendo, cerchiamo collaboratori che abbiano tali caratteristiche e conoscenze tecniche, oppure se cercano solo aiuto economico, allora lo dicano chiaramente: non vogliamo collaboratori ma solo donatori.

io sono sempre stato per la chiarezza, le situazioni ambigue non le ho mai sopportate; se qualcuno dello staff vuole spiegare le cose per bene è ben accetto nella discussione, altrimenti penso sia inutile continuare a parlarne visto che non si sa bene cosa vogliono e cercano.

Mannyx
08-03-2010, 08:48
vedi, secondo me il problema è proprio questo....cercare l'aiuto economico e non quello "umano";io, snake156 posso essere disponibilissimo a dare una mano, ma molto meno a donare soldi, il motivo?la cosa può puzzarmi un po se dico "mannyx, voglio darti una mano" e tu mi rispondi "no, io cerco i soldi non un collaboratore"....allora se è questo che cercano devono rivolgersi a qualche business angel, ma negli ultimi anni sono andati scomparendo sempre più

se l'analisi il monitoraggio ecc non sono così semplici come sembrano, o mettono le carte in tavola dicendo, cerchiamo collaboratori che abbiano tali caratteristiche e conoscenze tecniche, oppure se cercano solo aiuto economico, allora lo dicano chiaramente: non vogliamo collaboratori ma solo donatori.

io sono sempre stato per la chiarezza, le situazioni ambigue non le ho mai sopportate; se qualcuno dello staff vuole spiegare le cose per bene è ben accetto nella discussione, altrimenti penso sia inutile continuare a parlarne visto che non si sa bene cosa vogliono e cercano.


scusa ma il post precedente cosa l'ho scritto a fare? :rolleyes:


sei mai andato dal panettiere (che deve pagarsi l'elettricità, la farina, l'acqua...) a dirgli:"no non te lo pago il pane, ma se vuoi ti do una mano a farlo!" :)

Snake156
08-03-2010, 11:54
scusa ma il post precedente cosa l'ho scritto a fare? :rolleyes:


sei mai andato dal panettiere (che deve pagarsi l'elettricità, la farina, l'acqua...) a dirgli:"no non te lo pago il pane, ma se vuoi ti do una mano a farlo!" :)

non è affatto la stessa cosa, il pane lo compro, i filtri no, se il panettiere mi avesse sempre dato il pane a gratis e giustificasse il pagamento con il "da solo non ce la faccio" io potrei anche dirgli "ok, allora ti vengo a dare una mano" ma se lui mi rispondesse "no io voglio i soldi" allora capirei che quella dell'aiuto è semplicemente una scusa, e ciò che gli interessa realmente è lucrare sul pane, cosa legittimissima per carità, ma che non giustificherebbe la presa per il culo del "da solo non ce la faccio".

non arrampicarti sugli specchi con esempi stupidissimi, su via.

qui stiamo parlando di un qualcosa che è sempre stato gratis e che ora vogliono mettere a pagamento perchè, cito testualmente
"la notevole scarsità di supporto (soprattutto per comportamenti non proprio corretti da parte di google e la scarsità di partecipazione da parte degli utenti)"
se ora il problema è semplicemente economico è un discorso, sono liberissimi di voler trarre profitto dalla loro attività ma che si abbia almeno il coraggio di dirlo chiaramente e non di mascherarlo con "la scarsa partecipazione da parte degli utenti" perchè sia io che altri abbiamo suggerito come coinvolgere le persone ma la risposta è sempre stata a soldi.
allora qualcosa non quadra, o vuoi i soldi o l'aiuto. (questo tu non è rivolto a te)

Mannyx
08-03-2010, 12:57
allora qualcosa non quadra, o vuoi i soldi o l'aiuto.

continua a sfuggirti il fatto fondamentale che il servizio offerto costa (per questo l'esempio del panettiere non è affatto stupido e da uno che non manca di sottolineare la sua cultura sull'economia mi stupisce un po')...
se mi vieni a dire che tu preferisci avere il "pane" gratis piuttosto che pagarlo allora sono d'accordo, ma il fatto che consideri il passo da fornire un servizio gratis a renderlo fruibile dietro un'offerta libera come una mera testimonianza del "voler fare soldi", allora c'è qualcosa che tu non capisci proprio... nel mio post precedente sottolineavo proprio il fatto che nessuno ha mai detto di volere una mano nello svolgere il lavoro in sè, ma piuttosto servono fondi per mantenere operativo il progetto... non so cosa hai voluto leggere nelle mie parole... nessuno ti prende per il culo perchè a nessuno frega niente di farlo, infatti il discorso è chiaro, nessuno ha mai chiesto aiuto per sviluppare il filtro, ma la partecipazione attiva sul forum (utilissima per i motivi che ho spiegato nel post precedente) e lo sbattimento di cliccare i banner pubblicitari, ma questo, nonostante i buoni propositi, non è successo...


qui stiamo parlando di un qualcosa che è sempre stato gratis e che ora vogliono mettere a pagamento perchè, cito testualmente
"la notevole scarsità di supporto (soprattutto per comportamenti non proprio corretti da parte di google e la scarsità di partecipazione da parte degli utenti)"

google in modo non troppo chiaro ha interrotto il rapporto con il sito per quanto riguarda i banner pubblicitari e la scarsissima partecipazione degli utenti ha fatto in modo che i restanti banner pubblicitari (oltre a rendere meno) venissero cliccati pochissime volte al giorno... ergo il supporto al sito è venuto a mancare ergo questa decisione... non capisco l'accanimento nel pensare che ci sia per forza del marcio...

non mi sembra nè che sia difficile da capire nè che io abbia mai tentato di nasconderlo o camuffarlo come dici tu, oltre al fatto che se te ne fregasse veramente qualcosa forse non continueresti a menartela con me che sono un semplice fruitore, ma saresti già andato a chiedere alla fonte, visto che c'è un link bello e pronto 4 post indietro con tanto di intervento del "capo" in persona.


EDIT: come ulteriore testimonianza di quanto dico questo è il comunicato che si legge come prima cosa in home page di eMuleSecurity (così è stato fino ad ora, ma andrà per forza di cose ritoccato: direi che non c'è nulla di macchinoso o losco... mi pare tutto sintetico, chiaro e onesto no?)

"COMUNICATO

Questo sito fornisce in maniera totalmente gratuita dei servizi che richiedono attrezzature tecnologiche in funzione 24h/24, 7gg/7, 365gg/anno ed un impegno giornaliero costante da parte del nostro staff tecnico per realizzare, con la dovuta tempestività, gli aggiornamenti necessari dei sistemi di sicurezza che forniamo.
Tutto ciò - che ovviamente ha un costo - è reso possibile solo grazie alla presenza dei nostri sponsor ed alle eventuali donazioni che ognuno può fare liberamente.
Visitare uno dei nostri sponsor per ogni visita al sito web o fare di tanto in tanto una piccola donazione è il modo migliore per dimostrarci che apprezzate il nostro operato e permetterci di continuare a fornirvi in maniera gratuita i nostri servizi. lo staff"

frogfener
08-03-2010, 19:53
Ciao a tutti, volevo dare un po' di "man forte" a Manny che si è accollato l'impresa di dare in poche righe la spiegazione di questioni che sull'eMuleSecurity Center ci tiriamo dietro da anni! Anche con la miglior capacità di sintesi di questo mondo è ovvio che è difficile chiarire tutti i punti in fretta.

Mi pare che le maggiori perplessità (e direi anche qualche fraintendimento) siano sul concetto di collaborazione da parte degli utenti:
non è che ci manchi la collaborazione "tecnica". E' vero che qualche progetto "secondario" si è arenato perché chi lo portava avanti non ha più avuto la possibilità di occuparsene, ma i servizi "base" sono sempre stati portati avanti da EneTec in prima persona, e per quanto ultimamente anche a lui le 24 ore stiano parecchio strette, ha comunque confermato la sua disponibilità a portarli avanti.
Ovviamente le segnalazioni sul forum da parte degli utenti (su nuovi server, indirizzi sospetti, comportamenti "strani", etc.) sono sempre utilissimi e facilitano/migliorano il lavoro a tutti. Allo stesso modo le idee e le proposte per nuovi servizi e progetti sono sempre bene accetti, soprattutto da chi abbia la voglia e le capacità di prendervi parte attivamente.

Quello che è sempre stato il nodo più spinoso è il supporto economico: anche senza voler considerare il tempo impiegato dalle persone, la mole del sito e del forum (per quanto ultimamente si sia cercato di "snellire" il tutto) e tutti i vari servizi e funzioni comportano dei costi oggettivi (di macchine dedicate, di bollette, di hosting e quant'altro...) che EneTec ha sempre sostenuto di tasca sua. Gli introiti derivati da sponsor e donazioni non sono mai stati sufficienti se non sporadicamente, e negli ultimi mesi siamo stati quasi sempre in rosso. Non è questione di volerci lucrare sopra, ma per quale ragione una singola persona, che già ci fa il favore di metterci tempo e capacità tecniche, deve pure rimetterci regolarmente dei soldi? Dopo anni di servizio totalmente gratuito la scelta è stata tra il chiudere tutto o il decidere di mettere uno solo dei servizi a offerta obbligatoria MA libera: a partire dal prossimo aggiornamento il filtro parte 1 by EneTec (e solo quello, tra tutti i servizi del sito) sarà scaricabile solo dietro donazione libera, e ad ogni nuova release la versione precedente sarà scaricabile come versione free.

Infine, a chi aveva chiesto perché si dovrebbe scaricare un ipfilter a pagamento quando ce ne sono tanti altri free: beh, penso che lo farà chi crede che questo sia realmente un prodotto più affidabile di altri, e che quindi ne valga la pena. Ai posteri l'ardua sentenza... :mbe: :D

Spero di aver chiarito meglio la questione, e ovviamente restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento qui o sul forum dell'eSC! ;)

ghimmy
08-03-2010, 22:46
Quello che dici è "sostanzialmente" giusto, perchè chi usa un servizio gratis molto spesso non sa e non pensa che dietro a quel progetto (in questo caso EneTec) ci può stare gente seria e che oltre ad usare il suo tempo libero per mandarlo avanti, spreca il proprio denaro nella costruzione di esso.

D'altra parte però c'è da dire, che il filtro non è un servizio che tutti coloro che usano il mulo conoscono e usano, diciamo solo un 20/30 % (imho), e chi lo usa cerca sempre la scorciatoia e non pagare, quest'ultima cosa è purtroppo l'unica nota dolente che sicuramente EneTec dovrà affrontare per andare avanti.

Spero che il progetto EneTec andrà avanti, perchè almeno per me è stato spesso un punto di riferimento e qualche piccolo contributo ci può stare.

Ciao! ;)

Snake156
09-03-2010, 07:16
continua a sfuggirti il fatto fondamentale che il servizio offerto costa (per questo l'esempio del panettiere non è affatto stupido e da uno che non manca di sottolineare la sua cultura sull'economia mi stupisce un po')...
se mi vieni a dire che tu preferisci avere il "pane" gratis piuttosto che pagarlo allora sono d'accordo, ma il fatto che consideri il passo da fornire un servizio gratis a renderlo fruibile dietro un'offerta libera come una mera testimonianza del "voler fare soldi", allora c'è qualcosa che tu non capisci proprio... nel mio post precedente sottolineavo proprio il fatto che nessuno ha mai detto di volere una mano nello svolgere il lavoro in sè, ma piuttosto servono fondi per mantenere operativo il progetto... non so cosa hai voluto leggere nelle mie parole... nessuno ti prende per il culo perchè a nessuno frega niente di farlo, infatti il discorso è chiaro, nessuno ha mai chiesto aiuto per sviluppare il filtro, ma la partecipazione attiva sul forum (utilissima per i motivi che ho spiegato nel post precedente) e lo sbattimento di cliccare i banner pubblicitari, ma questo, nonostante i buoni propositi, non è successo...



google in modo non troppo chiaro ha interrotto il rapporto con il sito per quanto riguarda i banner pubblicitari e la scarsissima partecipazione degli utenti ha fatto in modo che i restanti banner pubblicitari (oltre a rendere meno) venissero cliccati pochissime volte al giorno... ergo il supporto al sito è venuto a mancare ergo questa decisione... non capisco l'accanimento nel pensare che ci sia per forza del marcio...

non mi sembra nè che sia difficile da capire nè che io abbia mai tentato di nasconderlo o camuffarlo come dici tu, oltre al fatto che se te ne fregasse veramente qualcosa forse non continueresti a menartela con me che sono un semplice fruitore, ma saresti già andato a chiedere alla fonte, visto che c'è un link bello e pronto 4 post indietro con tanto di intervento del "capo" in persona.


EDIT: come ulteriore testimonianza di quanto dico questo è il comunicato che si legge come prima cosa in home page di eMuleSecurity (così è stato fino ad ora, ma andrà per forza di cose ritoccato: direi che non c'è nulla di macchinoso o losco... mi pare tutto sintetico, chiaro e onesto no?)

"COMUNICATO

Questo sito fornisce in maniera totalmente gratuita dei servizi che richiedono attrezzature tecnologiche in funzione 24h/24, 7gg/7, 365gg/anno ed un impegno giornaliero costante da parte del nostro staff tecnico per realizzare, con la dovuta tempestività, gli aggiornamenti necessari dei sistemi di sicurezza che forniamo.
Tutto ciò - che ovviamente ha un costo - è reso possibile solo grazie alla presenza dei nostri sponsor ed alle eventuali donazioni che ognuno può fare liberamente.
Visitare uno dei nostri sponsor per ogni visita al sito web o fare di tanto in tanto una piccola donazione è il modo migliore per dimostrarci che apprezzate il nostro operato e permetterci di continuare a fornirvi in maniera gratuita i nostri servizi. lo staff"

Ciao a tutti, volevo dare un po' di "man forte" a Manny che si è accollato l'impresa di dare in poche righe la spiegazione di questioni che sull'eMuleSecurity Center ci tiriamo dietro da anni! Anche con la miglior capacità di sintesi di questo mondo è ovvio che è difficile chiarire tutti i punti in fretta.

Mi pare che le maggiori perplessità (e direi anche qualche fraintendimento) siano sul concetto di collaborazione da parte degli utenti:
non è che ci manchi la collaborazione "tecnica". E' vero che qualche progetto "secondario" si è arenato perché chi lo portava avanti non ha più avuto la possibilità di occuparsene, ma i servizi "base" sono sempre stati portati avanti da EneTec in prima persona, e per quanto ultimamente anche a lui le 24 ore stiano parecchio strette, ha comunque confermato la sua disponibilità a portarli avanti.
Ovviamente le segnalazioni sul forum da parte degli utenti (su nuovi server, indirizzi sospetti, comportamenti "strani", etc.) sono sempre utilissimi e facilitano/migliorano il lavoro a tutti. Allo stesso modo le idee e le proposte per nuovi servizi e progetti sono sempre bene accetti, soprattutto da chi abbia la voglia e le capacità di prendervi parte attivamente.

Quello che è sempre stato il nodo più spinoso è il supporto economico: anche senza voler considerare il tempo impiegato dalle persone, la mole del sito e del forum (per quanto ultimamente si sia cercato di "snellire" il tutto) e tutti i vari servizi e funzioni comportano dei costi oggettivi (di macchine dedicate, di bollette, di hosting e quant'altro...) che EneTec ha sempre sostenuto di tasca sua. Gli introiti derivati da sponsor e donazioni non sono mai stati sufficienti se non sporadicamente, e negli ultimi mesi siamo stati quasi sempre in rosso. Non è questione di volerci lucrare sopra, ma per quale ragione una singola persona, che già ci fa il favore di metterci tempo e capacità tecniche, deve pure rimetterci regolarmente dei soldi? Dopo anni di servizio totalmente gratuito la scelta è stata tra il chiudere tutto o il decidere di mettere uno solo dei servizi a offerta obbligatoria MA libera: a partire dal prossimo aggiornamento il filtro parte 1 by EneTec (e solo quello, tra tutti i servizi del sito) sarà scaricabile solo dietro donazione libera, e ad ogni nuova release la versione precedente sarà scaricabile come versione free.

Infine, a chi aveva chiesto perché si dovrebbe scaricare un ipfilter a pagamento quando ce ne sono tanti altri free: beh, penso che lo farà chi crede che questo sia realmente un prodotto più affidabile di altri, e che quindi ne valga la pena. Ai posteri l'ardua sentenza... :mbe: :D

Spero di aver chiarito meglio la questione, e ovviamente restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento qui o sul forum dell'eSC! ;)

ragazzi voi parlate come dando per pacifico che il vostro interlocutore (io) non conosco enetec, cosa fanno, il loro servizio ecc. ecc.
voi mi parlate di rimetterci i soldi di tasca propria ecc ma vi assicuro che ce ne sono di persone che ci rimettono ma continuano a fare quel che fanno per pura passione, con ciò non voglio dire che enetec non sia frutto di passione.

io ho solo cercato di far ragionare che la scelta del pagamento non è la panacea di tutti i mali soprattutto se tenete conto che parliamo di persone che usano i filtri perchè usano emule perchè non vogliono pagare i dvd,cd,blu ray, mp3, libri ecc ecc
quindi parliamo di persone usano un qualcosa di pirata perchè non vogliono pagare, e noi cosa facciamo?mettiamo i filtri a pagamento?

non dimentichiamoci che oggi giorno è possibile scaricare legalmente a prezzi vantaggiosissimi e/o vedere qualsiasi cosa in streaming, quindi la necessità di scaricare da emule si è affievolita, a ciò aggiungete la concorrenza del torrent dei down da rs e mu ecc e avrete un quadro molto completo della situazione.
pirate bay è divenuto a pagamento, e cosa è successo?nessuno lo caga più

ovviamente mi auguro per entec che il 100% dei suoi fruitori paghi il contributo, io non ho nulla contro enetec, il suo staff ecc volevo solo far ragionare sulle scelte strategiche e per il bene di molti mi auguro che enetec continui a vivere e a fornire il servizio.

con ciò chiudo i miei interventi su questo argomento, visto che ho detto tutto quanto avevo da dire

buona giornata a tutti

Mannyx
09-03-2010, 10:49
ragazzi voi parlate come dando per pacifico che il vostro interlocutore (io) non conosco enetec, cosa fanno, il loro servizio ecc. ecc.

scusa, non te la prendere, ma nessuno (o per lo meno io) dà per scontato nulla, sono i tuoi stessi interventi a mostrare che in effetti conosci molto poco su eMuleSecurity... niente di male eh, ognuno approfondisce ciò che vuole, però ti assicuro che un paio di volte hai detto le classiche castronerie che chiunque abbia fatto un giro nel sito riconosce... ;)


voi mi parlate di rimetterci i soldi di tasca propria ecc ma vi assicuro che ce ne sono di persone che ci rimettono ma continuano a fare quel che fanno per pura passione, con ciò non voglio dire che enetec non sia frutto di passione.


e io ti assicuro che se cominci a fare questi ragionamenti e a prendere in considerazione certe opzioni significa che di soldi o non ne hai più abbastanza o semplicemente non hai più intenzione di rimetterci per una miriade di motivi plausibili (inoltre ti sfugge il fatto che molti dei servizi o programmi o forum gratuiti che si trovano in internet sono sì mantenuti per passione, ma hanno comunque introiti, prevalentemente pubblicitari, per coprire almeno le spese)


io ho solo cercato di far ragionare che la scelta del pagamento non è la panacea di tutti i mali

e fin qua siamo tutti d'accordo, a parte per il fatto che tu non hai solo cercato di far ragionare, ogni tuo post alludeva non troppo velatamente al fatto di voler lucrare sulle spalle degli utenti in modo losco e questo è alquanto scorretto.


detto ciò ti chiedo scusa se mi sono un po' infiammato, ma quando viene "toccato" qualcosa a cui sono affezionato mi scatta automaticamente la modalità "difensore-a-oltranza"... :)

Snake156
09-03-2010, 15:44
e fin qua siamo tutti d'accordo, a parte per il fatto che tu non hai solo cercato di far ragionare, ogni tuo post alludeva non troppo velatamente al fatto di voler lucrare sulle spalle degli utenti in modo losco e questo è alquanto scorretto.


detto ciò ti chiedo scusa se mi sono un po' infiammato, ma quando viene "toccato" qualcosa a cui sono affezionato mi scatta automaticamente la modalità "difensore-a-oltranza"... :)

no scusami, non volevo dire che vogliono lucrare in modo losco, mi hai frainteso o mi sono spiegato male; se il problema è l'aiuto da parte degli utenti è un conto, se invece è economico è un altro.
questo è quanto

frogfener
09-03-2010, 17:56
L'importante era chiarirsi! :)

Si è sempre saputo che questa scelta (che, fidatevi, e stata a luuuuuungo discussa prima di giungere a una conclusione) sarebbe stata impopolare, ma a questo punto si trattava di fare in questo modo o chiudere baracca, perché tutto il resto è già stato ampiamente tentato senza risultati... :cry:
Poi è stato messo in conto fin dall'inizio che così ci sarà un calo di utenti... o che tanti continueranno ad usare la versione free (per quanto "menomata"), ma chi vorrà potrà continuare ad avere con poco sforzo i servizi e la qualità di sempre, e il forum di supporto potrà rimanere aperto (sarebbe stata una delle prime cose a cui dover rinunciare!)

Children of Bodom
09-03-2010, 18:40
raga ho un problema.oggi ho configurato emule per avere l'id alto e ho messo l'ip statico togliendo il dhcp.il problem ora è che quando accendo la xbox 360 non si collega a xbox live perchè dice che non trova l'ip quindi dovrei metterlo manualmente.devo mettere lo stesso ip statico e gli stessi dati tipo subnet mask e gateway che ho messo per avere l'id alto?

ghimmy
09-03-2010, 19:11
raga ho un problema.oggi ho configurato emule per avere l'id alto e ho messo l'ip statico togliendo il dhcp.il problem ora è che quando accendo la xbox 360 non si collega a xbox live perchè dice che non trova l'ip quindi dovrei metterlo manualmente.devo mettere lo stesso ip statico e gli stessi dati tipo subnet mask e gateway che ho messo per avere l'id alto?

Sulla 360 dei mettere un ip diverso da quello del PC, il resto è uguale.

Ciao!

Children of Bodom
09-03-2010, 21:18
Sulla 360 dei mettere un ip diverso da quello del PC, il resto è uguale.

Ciao!posso scrivere l'ip che voglio?basta che sia uguale a quello pc ma con l'ultima cifra diversa?poi un altra cosa: mi chiede anche il dsn primario,l'ho messo e ho lasciato il secondario vuoto dato che non sapevo quale mettere.va bene lo stesso?grazie

Besk
09-03-2010, 22:10
Esatto.
Dns puoi metterne anche solo uno, ma se per caso non funziona non ha un altro dns da prendere, quindi ti consiglio di metterne uno.
Tipo 208.67.222.222

Children of Bodom
09-03-2010, 22:40
Esatto.
Dns puoi metterne anche solo uno, ma se per caso non funziona non ha un altro dns da prendere, quindi ti consiglio di metterne uno.
Tipo 208.67.222.222ok grazie

Snake156
10-03-2010, 18:55
L'importante era chiarirsi! :)

Si è sempre saputo che questa scelta (che, fidatevi, e stata a luuuuuungo discussa prima di giungere a una conclusione) sarebbe stata impopolare, ma a questo punto si trattava di fare in questo modo o chiudere baracca, perché tutto il resto è già stato ampiamente tentato senza risultati... :cry:
Poi è stato messo in conto fin dall'inizio che così ci sarà un calo di utenti... o che tanti continueranno ad usare la versione free (per quanto "menomata"), ma chi vorrà potrà continuare ad avere con poco sforzo i servizi e la qualità di sempre, e il forum di supporto potrà rimanere aperto (sarebbe stata una delle prime cose a cui dover rinunciare!)

spero che alla lunga abbiate ragione e le vostre scelte si rivelino azzeccate.

PS
avete mai pensato di aprire a dei veri e proprio investitori?

VILLO1988
10-03-2010, 21:42
ok grazie

o puoi mettere il medesimo che metti nel gateway es. di come si può configurare..

360

ip. 192.168.1.15
dns. 192.168.1.1
gateway 192.168.1.1.

pc

ip. 192.168.1 685
dns 192.168.1.1
gateway 192.168.1.1.

I numeri dell'esempio sono presi a casaccio. Il gateway immagino che saprai che è il router quindi basta mettere quell'indirizzo, e poi rimetterlo anche nel dns( sono i server dell'operatore telefonico. Il router\modem si connette automaticamente ad essi, e quindi così lo ritrasmette alla console)

l'ip è appunto invece l'indirizzo che il router dà al pc e e va compreso nel range dato dal router togliendo l'ultima cifra(che di solito è 1) rimpiazzandola poi con una che preferisci da 2 a 255!

Mannyx
10-03-2010, 21:53
rimpiazzandola poi con una che preferisci da 2 a 999!

non vorrei sbagliare, ma direi da 2 a 255! :p

VILLO1988
10-03-2010, 21:54
spero che alla lunga abbiate ragione e le vostre scelte si rivelino azzeccate.

PS
avete mai pensato di aprire a dei veri e proprio investitori?

Sono d'accordo!!
cioè non potete trovare investitori pesanti per il progetto? il sito è conosciuto dalla comunità e secondo me è un progetto molto particolare.
O ricavare nuovo spazio pubblicitario sul sito, ed aumentando i costi per ogni singolo spazio?
Inoltre ogni forum ha una sezione dedicata al p2p di tutti i tipi; instaurare una forma di collaborazione tra siti?
Proporsi su facebook\twitter(social network in ogni dove) con un gruppo specifico, se non ce l'avete?
Aumentare le parole più usate dalla ricerca google così che il sito compaia più spesso?(anche se questo forse non è correttissimo)
Insomma, se riempite l'utente medio di pubblicità gli girano i co..ni ma alla fine se gl'interessa resiste e arriva dove gli serve,senò appunto tenderà a lasciar perder...

non vorrei sbagliare, ma direi da 2 a 255! :p

ooops!
modifico subito, grazie!
così almeno,visto che noto che non si sanno questo cose, lì c'è tutta la storia!

Flask
11-03-2010, 12:33
Aumentare le parole più usate dalla ricerca google così che il sito compaia più spesso?(anche se questo forse non è correttissimo)

Ciao a tutti, io sono da anni un soddisfatto fruitore dei filtri di Enetec e come l'amico MannyX non faccio parte dello stuff. Ricordo molteplici tentativi di boicottaggio proprio da parte di Google che di recente ha anche chiuso tutte le forme pubblicitarie, da essa gestite, sul sito. Quindi cercare di rendersi più visibili su Google sarebbe proprio impossibile penso. Troverebbero il modo di rispedirlo in posizioni buie della ricerca :mad: Se lo stuff è arrivato a questa sofferta decisione il motivo è, a mio avviso, anche il fatto che il sito e il suo operato, benché si attengano a tutte le leggi e norme vigenti e non incitino in nessun modo a violarle, dà fastidio a molti. Non sono pochi i soggetti che gioirebbero se il sito chiudesse i battenti. Giustamente Snake156 fa notare che l'utente medio di emule difficilmente sborserebbe dei soldi ma io invito proprio l'utente medio a ragionare sul fatto che un minimo contributo, l'offerta è libera come ha fatto notare frogfener, può essere vitale per il progetto che potrà sopravvivere. Per il resto MannyX ha già perfettamente argomentato altre motivazioni e non saprei fare di meglio :D

Ultrastito
11-03-2010, 12:58
Ciao a tutti, io sono da anni un soddisfatto fruitore dei filtri di Enetec e come l'amico MannyX non faccio parte dello stuff. Ricordo molteplici tentativi di boicottaggio proprio da parte di Google che di recente ha anche chiuso tutte le forme pubblicitarie, da essa gestite, sul sito. Quindi cercare di rendersi più visibili su Google sarebbe proprio impossibile penso. Troverebbero il modo di rispedirlo in posizioni buie della ricerca :mad: Se lo stuff è arrivato a questa sofferta decisione il motivo è, a mio avviso, anche il fatto che il sito e il suo operato, benché si attengano a tutte le leggi e norme vigenti e non incitino in nessun modo a violarle, dà fastidio a molti. Non sono pochi i soggetti che gioirebbero se il sito chiudesse i battenti. Giustamente Snake156 fa notare che l'utente medio di emule difficilmente sborserebbe dei soldi ma io invito proprio l'utente medio a ragionare sul fatto che un minimo contributo, l'offerta è libera come ha fatto notare frogfener, può essere vitale per il progetto che potrà sopravvivere. Per il resto MannyX ha già perfettamente argomentato altre motivazioni e non saprei fare di meglio :D

Sono d'accordo su tutto 1€ sulla postepay per usufruire di un servizio penso che non cambi il tenore di vita a nessuno e nemmeno loro si arricchiscano...

So che noi italiani sappiamo solo la nostra lingua (a volte nemmeno quella) ma

stuff significa "roba"

staff significa invece "personale"

Non voglio insegnare niente perchè sono il primo io a dover imparare ma mi sembrava giusto segnalarlo.

ertortuga
11-03-2010, 13:12
Disponibile eMule 0.50a Beta1:

http://sourceforge.net/projects/emule/files/

Changelog:

http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=148843

Mannyx
11-03-2010, 13:31
Sono d'accordo su tutto 1€ sulla postepay per usufruire di un servizio penso che non cambi il tenore di vita a nessuno e nemmeno loro si arricchiscano...


ovviamente d'accordissimo con Flask (quanto tempo! :) ) e con te... hai riassunto perfettamente i miei chilometrici post... manca solo il porre in evidenza il fatto che si è stati, per il momento, costretti ad applicare questa soluzione... o si sarebbero chiusi i battenti! ;) quindi ben venga...

signo3d
11-03-2010, 14:17
Disponibile eMule 0.50a Beta1:

http://sourceforge.net/projects/emule/files/


Certo che curioso come emule esista da piu di 10 anni, e ancora non sia arrivato alla versione 1.xx :D

Bene cosi cmq!

Ultrastito
11-03-2010, 14:36
Certo che curioso come emule esista da piu di 10 anni, e ancora non sia arrivato alla versione 1.xx :D

Bene cosi cmq!

Fanno i piccoli passi! :D

frogfener
11-03-2010, 18:31
Per rispondere alle domande e proposte di Snake156 e Villo1988:

Gli investitori (e soprattutto quelli "pesanti") significherebbero inevitabilmente una perdita di indipendenza... Credo che non siano mai stati presi in considerazione per questo motivo, anche se qui vi sto rispondendo a titolo personale visto che non è mai stato affrontato il discorso nello staff.

Quanto a nuovi/più remunerativi spazi pubblicitari: già Flask vi ha accennato ai problemi avuti con Google... più di una volta ha sospeso gli account senza dare spiegazioni di alcun genere né, ovviamente, corrispondere gli importi maturati fino a quel momento. E non siamo certo gli unici ad aver avuto questo problema...
Gli altri gestori rendono pochissimo, e comunque le visite agli sponsor tramite banner sono sempre state pochine in generale, anche se in molti ci hanno accusato negli anni di essere "brutti, neri e pieni di pubblicità"! :doh:

Ovviamente a questo punto è superfluo che risponda a riguardo dell'indicizzazione! :rolleyes:

Comunque.... Oggi è uscita la prima release a pagamento del filtro parte 1. Nonostante i numerosi test preliminari c'è stato qualche problema iniziale di reindirizzamento da PayPal (io e Flask ne siamo stati vittime!), ma dovrebbe essere tutto risolto. Per qualsiasi problema o segnalazione c'è un apposito topic sul forum dell'eMuleSecurity Center. E ora stiamo a vedere come andrà!

Vash_85
11-03-2010, 20:17
Non per rompere le uova ne paniere ai ragazzi di emulesecurity.net, che personalmente stimo moltissimo, ma sul mulo si già trova l'ultima realase della parte 1 del filtro a pagamento......

:rolleyes:

Mannyx
11-03-2010, 21:02
Non per rompere le uova ne paniere ai ragazzi di emulesecurity.net, che personalmente stimo moltissimo, ma sul mulo si già trova l'ultima realase della parte 1 del filtro a pagamento......

:rolleyes:

ovviamente era stato preventivato... poi a scivere una data su un file ci vuole poco... da lì a riconoscere se veramente sia l'ultima release del filtro originale ce ne passa! :p

il mulo è pieno di burloni!

ghimmy
11-03-2010, 22:08
Disponibile eMule 0.50a Beta1:

http://sourceforge.net/projects/emule/files/

Changelog:

http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=148843

Bene, speriamo che presto esca la versione finale e successivamente le mod.

;)

frogfener
11-03-2010, 22:54
ovviamente era stato preventivato... poi a scivere una data su un file ci vuole poco... da lì a riconoscere se veramente sia l'ultima release del filtro originale ce ne passa! :p

il mulo è pieno di burloni!

Esatto! :Prrr: io che sono perfida avevo anche cercato un paio di stratagemmi per complicare ulteriormente la cosa, ma a quanto pare EneTec è troppo buono..... (o si è dimenticato la mia proposta.... :D )

Comunque... il mulo è il mulo... tutto si trova, ma occhio alle "sole"! ;)