PDA

View Full Version : eMule Official Thread ver.3.0 (LEGGERE PRIMO POST)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67

ciocia
08-03-2012, 20:22
Ma, curiosita' mia, che contratto hai? Di solito, le piu' economiche, hanno pochi GB mensili che l'utilizzo di p2p esauriscono in fretta...

ropa_ropa
09-03-2012, 19:49
meno male NON ho limiti di gb ! ma di ore .... ho la 40 ore al mese.

peccato che ora con TIM non va piu..mi sa hanno messo i filtri x il p2p !
maledetti !!!

Vash_85
10-03-2012, 11:25
Azz i ragazi di emulesecurity hanno aggiornato i filtri dopo appena un anno :D

P.s. da quando hanno chiuso megaupload sto notando velocità di download molto più alte....

ropa_ropa
10-03-2012, 12:37
a me il mulo con tim cahiavetta non va piu e a voi ?

ropa_ropa
10-03-2012, 12:44
0/03/2012 13.42.05: Trovati 3 File condivisi conosciuti
10/03/2012 13.42.05: File dei Client conosciuti (e dei relativi crediti) caricato: sono noti 3628 Client, 31 Client eliminati (non sono stati contattati entro 5 mesi)
10/03/2012 13.42.07: Sto provando ad impostare l'apertura delle porte con l'UPnP...
10/03/2012 13.42.12: Sono stati trovati 9 Server nel File "server.met"
10/03/2012 13.42.12: 0 Server aggiunti, 9 saltati (già in lista/non validi)

10/03/2012 13.42.15: Errore: Versione del File part.met non valida! (019.part.met => ) | È possibile rigenerare il File part.met utilizzando MetMedic!
10/03/2012 13.42.15: Errore: Versione del File part.met non valida! (019.part.met.bak => ) | È possibile rigenerare il File part.met utilizzando MetMedic!
10/03/2012 13.42.23: Errore: Il File 038.part.met (X-Files 1x05 - The Jersey Devil.avi) è corrotto, impossibile caricarlo
10/03/2012 13.42.23: Errore: Il File 038.part.met.bak (X-Files 1x05 - The Jersey Devil.avi) è corrotto, impossibile caricarlo
10/03/2012 13.42.25: File condivisi doppi: "R:\Temp\041.part" e "R:\Temp\047.part"
10/03/2012 13.42.25: Errore: Il File 048.part.met () è corrotto, impossibile caricarlo
10/03/2012 13.42.25: Errore: Il File 048.part.met.bak (X-Files - 3.10 - Autopsia Di Un Alieno - Seconda Parte (731).avi) è corrotto, impossibile caricarlo
10/03/2012 13.42.25: Errore: Il File 052.part.met () è corrotto, impossibile caricarlo
10/03/2012 13.42.25: Errore: Versione del File part.met non valida! (052.part.met.bak => ) | È possibile rigenerare il File part.met utilizzando MetMedic!

10/03/2012 13.42.25: Sono stati trovati 59 File .part
10/03/2012 13.42.25: eMule v0.50a è pronto
10/03/2012 13.42.25: Il servizio Host dell'UPnP non è in esecuzione, l'UPnP non verrà utilizzato
10/03/2012 13.42.25: L'UPnP non è riuscito ad aprire le porte, provare ad aprirle manualmente se necessario!
10/03/2012 13.42.29: Connessione in corso a eDonkeyServer No2 (212.xxxxxxx - usando l'Offuscamento del Protocollo) ...
10/03/2012 13.42.29: Connessione a eDonkeyServer No2 (212.xxxxxx : 4242) effettuata, invio richiesta di accesso
10/03/2012 13.42.33: Connessione Offuscata stabilita con: eDonkeyServer No2 (212.xxxxxxxxxx)
10/03/2012 13.42.33: Il tuo nuovo ID è xxxxxx
10/03/2012 13.42.41: Letti 200 contatti dal File.


Cosa significano TUTTI questi errori ?

Quello che dice che sono CORROTTI che faccio li cancello vero ? se si come si fa ?

E per altri dice di usare metmedic ? dove lo trovo e come si usa ?

Come risolvo tutti sti problemi ???? aiutoooo grazie

ciocia
10-03-2012, 14:48
Non fare niente, ci pensa lui a riscaricarli.
Ogni tanto degli errori ci sono, sopratutto dopo spegnimenti improvvisi o cadute di connessione ( facili nel tuo caso )

ropa_ropa
10-03-2012, 19:29
??? sicuro ?

ma NON credo ripara da solo i file corrotti o ?

null.pointer
10-03-2012, 22:33
non li ripara da solo, altrimenti leggevi i messaggi di recupero.
Per quelli che non riesce a riparare ti suggerisce di tentare con metmedic.

E' un tentativo secondo me inutile, perché quel programma non viene aggiornato da anni. Fai prima a cancellare i file corrotti e riscaricarli da capo. ;)

ropa_ropa
11-03-2012, 10:13
infatti... e come si fa a cancellarli ?



vado credo nella cartella TEMP vero ?

e se vedo file corrotto mettiamo 050 cancello tutti quelli con 50 ?

corretto o come devo fare ?

grazieee

ciocia
11-03-2012, 12:31
Sono andato a vedere adesso, e puntualmente ho una marea di file corrotti, ma sotto ad ognuno ho la riga: l'AICH ha recuperato X mb ( variabile da 0 a 9.28 ) di 9.28mb.
Per questo dicevo che li recupera da solo, io non mi sono mai sbattuto manualmente e i file me li ha sempre completati da solo.

null.pointer
11-03-2012, 16:13
@ciocia, stiamo parlando di problemi diversi.

Se c'è una corruzione dei chunk, giustamente come ci fai notare eMule li riscarica, infatti nel Registro Eventi vedrai i messaggi "La parte scaricata XX è corrotta" e subito dopo "L'AICH ha recuperato con successo bla bla".

Se invece c'è una corruzione dei file .part e relativi file di backup, l'AICH non c'entra un tubo ed eMule o recupera i file .part automaticamente, oppure non ci riesce e ti suggerisce di provare con metmedic. Generalmente se non ci riesce da solo conviene riscaricarlo da capo, perché Metmedic non è detto che funzioni e forse fa perdere tempo inutilmente.

@ropa_ropa esatto, cancelli i file con lo stesso numero, ovviamente ad eMule chiuso. Poi riscaricali da capo, basta che ti ricordi il nome ;-)

paditora
11-03-2012, 18:41
Sono andato a vedere adesso, e puntualmente ho una marea di file corrotti, ma sotto ad ognuno ho la riga: l'AICH ha recuperato X mb ( variabile da 0 a 9.28 ) di 9.28mb.
Per questo dicevo che li recupera da solo, io non mi sono mai sbattuto manualmente e i file me li ha sempre completati da solo.
Da un po' di settimane ci sto facendo caso pure io a sti pacchetti corrotti, prima di 3-4 settimane fa a dire il vero non ci avevo fatto caso.
Per esempio su un file che sto scaricando ora mi dice l'AICH ha recuperato 9.10 di 9.28 MB ossia ne lascia fuori 180KB.
Ma quei 180 che non recupera pregiudicano l'utilizzo del file?

Vash_85
11-03-2012, 19:00
Da un po' di settimane ci sto facendo caso pure io a sti pacchetti corrotti, prima di 3-4 settimane fa a dire il vero non ci avevo fatto caso.
Per esempio su un file che sto scaricando ora mi dice l'AICH ha recuperato 9.10 di 9.28 MB ossia ne lascia fuori 180KB.
Ma quei 180 che non recupera pregiudicano l'utilizzo del file?

Li riscarica il ciuccio in automatico...;)

paditora
11-03-2012, 19:05
Li riscarica il ciuccio in automatico...;)
si ok ma ho notato che non riscarica mai tutti e 9.28MB della parte corrotta ne lascia sempre come minimo 180KB fuori facci caso.

Vash_85
11-03-2012, 19:18
si ok ma ho notato che non riscarica mai tutti e 9.28MB della parte corrotta ne lascia sempre come minimo 180KB fuori facci caso.

Sono anni che non mi succede.... appena mi ricapita guardo il registro eventi

paditora
11-03-2012, 19:18
E difatti clickando col destro sul file e facendo informazioni sul file esce questo:

ropa_ropa
11-03-2012, 19:22
quindi cancelllo ? non c'e modo vero di recuperare i corrottti ?

null.pointer
11-03-2012, 21:41
E difatti clickando col destro sul file e facendo informazioni sul file esce questo:

Leggi attentamente.
Se ti dice "l'AICH ha recuperato 9.10 di 9.28 MB" vuol dire che 9.10 MB già li hai, perché li ha salvati l'AICH. Quelli che vengono riscaricati sono i restanti 180 KB, che sono appunto la parte corrotta.

Ne lascia fuori almeno 180 KB perché sono l'unità minima che eMule trasferisce, e quindi in caso di corruzioni il pezzetto corrotto è ovviamente grande almeno 180 KB. Per forza di cose quei 180 KB DEVONO essere riscaricati, altrimenti il file non è completo e quindi l'utilizzo del file è compromesso.

Se vuoi approfondire qui trovi qualche info in più: http://www.emule-wiki.org/it/guide/advanced/filehash_ich_aich

paditora
11-03-2012, 21:49
aaaa ecco ora ho capito.
io pensavo che quei 180 li saltasse

ropa_ropa
12-03-2012, 19:50
non ho capito... quindi li recpera e ripara il mulo o ?

devo usare MetMedic o non serve a nulla ?

chi sa come si usa ? aiutoooo

ropa_ropa
13-03-2012, 20:26
Nel log leggo:

File condivisi doppi: "R:\Temp\041.part" e "R:\Temp\047.part"


E che devo fare ? li cancello entrambi sia il 041 che 047 o cosa
devo fare ? ma poi che significa file condivisi doppi ? grazie

null.pointer
13-03-2012, 21:44
http://www.emuleitalia.net/fora/index.php/topic,26874.msg246797/topicseen.html#msg246797

le risposte che hai avuto qui sono corrette. :)

CronoX
15-03-2012, 13:56
per andare dovrebbe andare, ma le prestazioni saranno tutt'altro che esaltanti con una chiavetta

oltre al fatto che probabilmente con emule attivo avrai difficoltà enormi nella navigazione

anni fa con la tim 9gb scaricavo qualche film al mese...non impiegavo molto tempo...arrivavo a velocità di tutto rispetto..anni fa

ropa_ropa
15-03-2012, 18:49
ora hanno messo anche loro i filtri... NON va piu ! maldetti ...

renato10
17-03-2012, 09:51
Salve a tutti,

stamattina, da idiota che sono, ho voluto provare a installare emule xtreme avendo giè installato quello normale. Ebbene lo apro e non mi ci trovo allora cancello la cartella. Vado ad aprire l'altro, quello solito normale, e mi ritrovo con tutte le impostazioni azzerate. Io la cartella di quello vecchio l'ho anche salvata da un'altra parte e nella cartella config ci sono tutte le configuazioni che avevo nel vecchio, però mi si apre sempre come nuovo. Si puo fare qualcosa?

ciocia
17-03-2012, 10:17
Io uso extreme da una vita e mi ci trovo bene.
Per le impostazioni strano, non saprei che dirti, ma e' anche vero che io uso la versione non installante, quindi che si avvia direttamente dalla cartella del programma scaricata.

Cmq le impostazioni sono le solite 4 in croce. Le cartelle usate per scaricare e quelle condivise, i limiti di upload, limiti di connessione che puoi anche lasciare default, le 2 porte che usa da aprire nel firewall, settare al max il buffer dell'HD in modo che scriva il meno possibile...

renato10
17-03-2012, 11:28
grazie mille lo stesso. ho risolto ;)

ropa_ropa
17-03-2012, 13:45
cosa e' sto emule extreme ? va meglio ? cosa fa di diverso ?

DartBizu
17-03-2012, 16:10
Non riesco a trovare la cartella dove copiare i file che ho salvato per non perdere i crediti ... son passato da XP a Seven ma le directory che sono scritte in prima pagina non le trovo :fagiano:

ghimmy
17-03-2012, 19:24
Non riesco a trovare la cartella dove copiare i file che ho salvato per non perdere i crediti ... son passato da XP a Seven ma le directory che sono scritte in prima pagina non le trovo :fagiano:

Sono sempre le stesse!

ciocia
18-03-2012, 19:27
cosa e' sto emule extreme ? va meglio ? cosa fa di diverso ?

Nulla di che. Impostazione grafica un po' diversa, qualche opzione in piu'. Pero' mi ci sono affezzionato e la preferisco alla base.
In teoria le versione moddate dovrebbero essere leggermente ottimizzate alla base.

null.pointer
19-03-2012, 10:31
Nulla di che. Impostazione grafica un po' diversa, qualche opzione in piu'. Pero' mi ci sono affezzionato e la preferisco alla base.
In teoria le versione moddate dovrebbero essere leggermente ottimizzate alla base.

in teoria :D
in pratica vanno molto peggio, o al massimo uguale alla ufficiale. Tanto per dirne una, la xtreme ha un BUG abbastanza grave nell'invio dell'AICH. ;)

Er Monnezza
19-03-2012, 12:03
in teoria :D
in pratica vanno molto peggio, o al massimo uguale alla ufficiale. Tanto per dirne una, la xtreme ha un BUG abbastanza grave nell'invio dell'AICH. ;)

per quanto mi riguarda sono stato utente per anni di Emule Morph XT, ottima mod, poi qualche anno fa sono passato alla StulleMule, che è un'evoluzione della Morph XT, entrambe queste mod hanno una gestione dell'upload molto sofisticata, che va anche a vantaggio del download, oltre a tutta una serie di sistemi di sicurezza, non tornerei mai indietro alla versione base nemmeno se mi sparassero

null.pointer
19-03-2012, 15:03
La stulle non è un'evoluzione della MorphXT, è semplicemente una mod con differenti feature.

In cosa consiste questo sofisticato upload? Un esempio pratico?
E qual'è il sistema di sicurezza?

:)

Er Monnezza
19-03-2012, 22:10
La stulle non è un'evoluzione della MorphXT, è semplicemente una mod con differenti feature.

In cosa consiste questo sofisticato upload? Un esempio pratico?
E qual'è il sistema di sicurezza?

:)

la StulleMule è fatta dagli stessi autori della Morph XT, ha tutte le stesse identiche funzioni della Morph XT più altre, quindi possiamo anche chiamarla un evoluzione


riguardo le funzionalità invece, per citarne alcune

per esempio l'upload speed sense (USS), che alza e abbassa la velocità di upload in base al carico della linea, tipo se stai facendo altro come giochi multiplayer fa in modo che la l'upload non si intasi

lo slot focus, che indirizza tutta la velocità disponibile su pochi o su un solo slot di upload, in questo modo mandi in rete più Mb in minor tempo, e acquisisci punteggi più in fretta, a tuo vantaggio, dato che con più punti scali le code più in fretta

per la sicurezza c'è la sezione StulleMule nelle opzioni del programma e il controllo Anti-Leecher, che ha tutta una serie di funzioni per bloccare e bannare le cosidette leecher mod, hacker mod, etc etc, nonchè quelle mod hackerate che sono in grado di rubare i crediti agli altri client

DartBizu
20-03-2012, 09:01
E tutte queste opzioni in più sono da configurare o sono automatiche ??
In poche parole devo perderci ore a configurare tutto o no :D
ho formattato il muletto e visto che reinstallo tutto sarei curioso di mettere su una mod :p

Er Monnezza
20-03-2012, 12:01
E tutte queste opzioni in più sono da configurare o sono automatiche ??
In poche parole devo perderci ore a configurare tutto o no :D
ho formattato il muletto e visto che reinstallo tutto sarei curioso di mettere su una mod :p

non è tutto automatico, ma basta un minimo di conoscenza di emule e 5 minuti per configurare tutto al meglio

in caso che vuoi provarla

sito ufficiale : http://stulle.emule-web.de/

forum : http://forum.emule-project.net/index.php?showforum=28

null.pointer
20-03-2012, 19:19
per esempio l'upload speed sense (USS), che alza e abbassa la velocità di upload in base al carico della linea, tipo se stai facendo altro come giochi multiplayer fa in modo che la l'upload non si intasi

lo slot focus, che indirizza tutta la velocità disponibile su pochi o su un solo slot di upload, in questo modo mandi in rete più Mb in minor tempo, e acquisisci punteggi più in fretta, a tuo vantaggio, dato che con più punti scali le code più in fretta

per la sicurezza c'è la sezione StulleMule nelle opzioni del programma e il controllo Anti-Leecher, che ha tutta una serie di funzioni per bloccare e bannare le cosidette leecher mod, hacker mod, etc etc, nonchè quelle mod hackerate che sono in grado di rubare i crediti agli altri client


L'USS c'è anche sulla ufficiale.

Lo slot focus non ha nulla di sofisticato, è solo un modo diverso di fare upload ed è presente praticamente su tutte le mod. E' vero che fa acquisire punteggio più in fretta, ma verso un minor numero di utenti, quindi tirando le somme sul lungo termine non apporta nessun miglioramento al download.

Sulla sicurezza non è così semplice, e in molti sostengono che i ban alle ipotetiche mod "leecher" non fanno altro che far perdere fonti utili. :)

ropa_ropa
20-03-2012, 19:47
x qualche epserto:

Leggo: “settare al max il buffer dell'HD in modo che scriva il meno possibile...”

cioe ??

DartBizu
21-03-2012, 10:04
x qualche epserto:

Leggo: “settare al max il buffer dell'HD in modo che scriva il meno possibile...”

cioe ??

Credo, ma posso anche sbagliare, aumentando il buffer servono più dati prima che il programma salvi su HD con conseguente diminuzione dell'uso dell'HD stesso. Quindi meno stress e problemi :) almeno io ho capito questo :D

ropa_ropa
21-03-2012, 19:58
grazie...quindi lascio cosi ?


Ma se uno cambia pc e’ possibile NON perdere nulla, ne file in coda e ne in attesa sul pc
Nuovo ? insomma, possibile trasferire un mulo da un pc a un altro o missione impossibile ?

se si , esiste una semplice guida su come si fa ?

null.pointer
21-03-2012, 21:09
@DartBizu
hai capito perfettamente, è un modo per salvare l'HD ;)

@ropa_ropa
I file in download e già condivisi sono rispettivamente nella cartella Temp e Incoming, quindi basta un backup di queste due cartelle.

Per il resto basta salvare i file Cryptkey.dat e Preferences.dat , che contengono la tua "identità" necessaria per riscuotere i crediti e saltare le code. Trovi una mini spiegazione nelle FAQ , c'è una domanda simile alla tua:
http://www.emule-wiki.org/it/guide/first_steps/faq#crediti_e_coda

:)

ciocia
22-03-2012, 19:34
Esatto, mettere il buffer di memoria al massimo ( ad esempio 1.5mb ) fa si che il pc vada a scrivere sull'hd meno frequentemente, solamente quando la memoria e' piena.
Questo comporta meno scritture su hd e quindi meno usura hd e in caso di crash del pc o mancanza corrente, e' piu' difficile che succeda durante una fase di scrittura con conseguente perdita dati.

ropa_ropa
22-03-2012, 19:58
gemtilssimi...grazie x aiuto.

quindi ricapitolnado oltre a copiare le 2 cartelle incoming e temp sull'latro pc, cosa altro devo copiare nel pc nuovo ?


grazieee

null.pointer
23-03-2012, 08:32
Ma ti serve sempre tripla ripetizione? :D
Hai già avuto la risposta, poco più in alto. Non dovesse bastare c'è il link alla guida.

Franz.b
23-03-2012, 08:44
Ma ti serve sempre tripla ripetizione? :D
Hai già avuto la risposta, poco più in alto. Non dovesse bastare c'è il link alla guida.

:mano:

paditora
23-03-2012, 16:50
Leggi attentamente.
Se ti dice "l'AICH ha recuperato 9.10 di 9.28 MB" vuol dire che 9.10 MB già li hai, perché li ha salvati l'AICH. Quelli che vengono riscaricati sono i restanti 180 KB, che sono appunto la parte corrotta.

Ne lascia fuori almeno 180 KB perché sono l'unità minima che eMule trasferisce, e quindi in caso di corruzioni il pezzetto corrotto è ovviamente grande almeno 180 KB. Per forza di cose quei 180 KB DEVONO essere riscaricati, altrimenti il file non è completo e quindi l'utilizzo del file è compromesso.

Se vuoi approfondire qui trovi qualche info in più: http://www.emule-wiki.org/it/guide/advanced/filehash_ich_aich
Riparlando di corruzioni sui files, questo errore è di giusto pochi minuti fa.
Copio il log del registro eventi:

23/03/2012 17.42.43: La parte scaricata n°75 è corrotta :( (****)
23/03/2012 17.43.43: L'AICH ha recuperato con successo 9.10 MB di 9.28 MB dalla parte n°75 per ****
23/03/2012 17.44.17: I.C.H.: Recuperata parte corrotta n°75 (****), Risparmiati: 30.00 KB



Ma quei 30KB risparmiati sarebbero? Vuole dire che del pacchetto di 180KB, 150KB li ha riscaricati e 30KB ce li ho ancora corrotti?

Vash_85
23-03-2012, 22:29
Vuol dire che è riuscito a recuperare quei 30kb e che non sono corrotti

P.s. stai tranquillo che il mulo ha uno dei sistemi di controllo aich più sofisticati da più di 8 anni che lo utilizzo e 32 tb di roba scaricata non mi è mai successo che un file a fine download fosse inutilizzabile perchè corrotto.

paditora
24-03-2012, 06:24
P.s. stai tranquillo che il mulo ha uno dei sistemi di controllo aich più sofisticati da più di 8 anni che lo utilizzo e 32 tb di roba scaricata non mi è mai successo che un file a fine download fosse inutilizzabile perchè corrotto.
Ok grazie mille.
Sarann 2-3 mesi, da quando ho visto nel registro eventi quelle scritte sull'aich e sull'ich, che temo sempre di ritrovarmi un file non tanto inutilizzabile dato che quando finisce il donwload provo subito ad aprirlo per vedere se va, quanto che se ad esempio è un file video mi salta dei secondi di filmato.
Infatti ogni volta che capitavano quegli errori nel dubbio cancellavo il file e lo riscaricavo daccapo.
Bene allora finalmente posso dormire sogni tranquilli.

null.pointer
24-03-2012, 09:06
Se ogni volta cancellavi il file, allora hai letteralmente buttato centinaia di migliaia di byte inutilmente.
I messaggi non sono un "errore", ma un "warning", cioè ti avvisano che qualcosa è andato male ma ti dicono anche che eMule provvede a recuperare o ritrasferire i pezzi corrotti, quindi a te non cambia assolutamente nulla se non che dovrai aspettare qualcosa in più visto che alcuni pezzi andranno riscaricati.

Puoi dormire tranquillo, se eMule completa il file hai la certezza matematica che non ci sono pezzi corrotti nel file, altrimenti non lo avrebbe mai completato. ;)

el_pocho2008
25-04-2012, 13:46
ciao per chi ha fastweb con ip pubblico gratuito ( le nuove utenze) emule adunanza funziona?

Vash_85
25-04-2012, 15:33
ciao per chi ha fastweb con ip pubblico gratuito ( le nuove utenze) emule adunanza funziona?

No, devi andare di emule normale....

el_pocho2008
25-04-2012, 17:10
e per sfruttare emule adunanza?

Vash_85
25-04-2012, 18:23
e per sfruttare emule adunanza?

Devi essere collegato alla "vecchia" rete fastweb

el_pocho2008
25-04-2012, 18:28
quindi con il nuovo contratto fastweb, emule andrà come con alice?
No con velocità pazzesche che ho visto a casa di amici tempo fa che avevano fastweb e scaricavano dal mulo a velocità di media di un mega al secondo

Vash_85
25-04-2012, 19:06
Esattamente

CronoX
25-04-2012, 20:13
come faccio a sapere se ho ip pubblico!?il contratto è di ottobre

null.pointer
26-04-2012, 10:06
Con IP Pubblico funziona ANCHE Adunanza.

Io ti suggerisco però di usare eMule normale, così da sfruttare la rete Kad mondiale.

I tuoi amici scaricavano ad 1 mega al secondo, ma erano file interni alla rete FW.
Quando provano a scaricare file che NON sono nella rete FW, e quindi devono scaricali dall'esterno, hanno problemi a contattare le fonti e una volta contattate scaricano a velocità normali, come con Alice.

Per sapere cmq se hai IP Pubblico prova ad andare su uno dei tanti siti che mostrano il tuo ip, esempio questo: http://www.whatismyip.com/

Se il tuo IP inizia per 93.5.X.X o 2.22.X.X o 2.23.X.X , vuol dire che hai uno dei nuovi contratti con IP Pubblico, quindi puoi installare eMule ufficiale e avere le freccette verdi su server e KAD.
:)

CronoX
26-04-2012, 19:20
si ho ip 2.22x etc etc...emule normale con quali porte?ho id basso e comunque già ce l'avevo per una connessione alice che uso di tanto in tanto (e li ho id alto)

Kudram
27-04-2012, 12:25
ragazzi, ma tutti i link sono datati. dove poter scaricare un file server.met aggiornato?

null.pointer
27-04-2012, 17:22
si ho ip 2.22x etc etc...emule normale con quali porte?ho id basso e comunque già ce l'avevo per una connessione alice che uso di tanto in tanto (e li ho id alto)

Puoi usare le porte che vuoi, basta che le "apri" nella myfastpage sull'indirizzo IP assegnato al tuo PC. Prova a seguire queste indicazioni:
http://www.emule-wiki.org/it/guide/port_config/fastweb
;)


ragazzi, ma tutti i link sono datati. dove poter scaricare un file server.met aggiornato?

Ormai di siti affidabili ce ne sono pochi, meno di 5 credo.
Prova uno di questi:
http://peerates.net/servers.php
http://www.gruk.org/server.met
http://upd.emule-security.org/server.met
http://en.emulehelp.com/server.met

basta che incolli il link nella casellina "aggiorna server.met da URL". :)

Kudram
27-04-2012, 20:46
grazie mille, null! ;)

Keyfaiv
28-04-2012, 12:07
Per quanto riguarda link diretti che puntano al file.dat da importare automaticamente nel mulo? ne avevo 3 o 4 ma ora non sono più raggiungibili :(
L'unico che ho non aggiorna più da una vita.. ed era comodo farlo direttamente dalle opzioni di sicurezza.. consigli?

null.pointer
28-04-2012, 12:29
A quale file .dat ? eMule ne usa diversi ....

paditora
27-05-2012, 18:00
Una domanda sempre a riguardo alle parti corrotte.
Ho scaricato una cosa e nel log mi esce questo:

27/05/2012 12.33.33: La parte scaricata n°137 è corrotta :( (*******.avi)
27/05/2012 12.33.34: L'AICH ha recuperato con successo 7.87 MB di 9.28 MB dalla parte n°137 per *******.avi

Il che vuol dire che dei 9.28, 7.87 l'AICH li ha recuperati e i restanti 9.28-7.87, emule li ha riscaricati esatto?
Il dowload l'ho completato giusto 5 minuti fa, però se clikko con il tasto destro sul file e seleziono informazioni file, nella scheda Generale mi esce sempre 1.41MB sotto corrotti.
Non dovrebbe essere a 0 se quei 1.41MB li ha riscaricati oppure è normale che sia così?

ciocia
28-05-2012, 18:56
OT
Paditora, hai sempre avuto ken come immagine?
Il tuo nick mi risultava familiare ( nel lontano passato ) e guardando la tua data di iscrizione mi ha confermato.
A quei tempi eravamo di meno e ci si conosceva di piu' :O

paditora
28-05-2012, 22:57
OT
Paditora, hai sempre avuto ken come immagine?
Il tuo nick mi risultava familiare ( nel lontano passato ) e guardando la tua data di iscrizione mi ha confermato.
A quei tempi eravamo di meno e ci si conosceva di piu' :O
Si in pratica si.
Forse i primi tempi ne ho avuta qualcun'altra che ora non ricordo, ma dal 2001-2002 in poi sempre avuto quella.

Keyfaiv
31-05-2012, 10:47
A quale file .dat ? eMule ne usa diversi ....

Scusa mi ero perso la risposta.. mi interessa trovare un link diretto per gli IPFilter.dat in modo da aggiornarlo dal programma senza doverlo cercare in rete e poi copiarlo sovrascrivendo il file precedente

null.pointer
31-05-2012, 19:09
Il che vuol dire che dei 9.28, 7.87 l'AICH li ha recuperati e i restanti 9.28-7.87, emule li ha riscaricati esatto?

Non dovrebbe essere a 0 se quei 1.41MB li ha riscaricati oppure è normale che sia così?

Esatto, vuol dire che li ha riscaricati.
Ti segna appunto che 1.41 MB erano corrotti, e ha dovuto riscaricarli.
Il file una volta completato NON ha parte corrotti, quell'1.41 si riferisce solo al segmento che ha dovuto riscaricare prima di completarlo.


Scusa mi ero perso la risposta.. mi interessa trovare un link diretto per gli IPFilter.dat in modo da aggiornarlo dal programma senza doverlo cercare in rete e poi copiarlo sovrascrivendo il file precedente

In rete se ne trovano, ora non li ho sottomano ... ma se cerchi qualcosa salta fuori. Prova su eMule-mods.it, ci sono diversi thread sull'argomento. ;)

Axl_Mas
01-06-2012, 07:06
http://www.emule-security.org/

Ottima qualità, non paranoici (attenzione che l'ipfilter del forum emuleproject filtra gli utenti fastweb e le pennette vodafone!!) e hanno anche il link diretto per autoaggiornarsi ;)

ciocia
07-06-2012, 20:22
http://www.tomshw.it/cont/news/dduniverse-net-e-stato-oscurato-per-pirateria-dalla-gdf/37821/1.html

ghimmy
07-06-2012, 22:48
http://www.tomshw.it/cont/news/dduniverse-net-e-stato-oscurato-per-pirateria-dalla-gdf/37821/1.html

Tutte st*****te :O

paditora
09-06-2012, 20:53
Purtroppo pochi minuti fa mi è saltata la corrente mentre stavo scaricando un file bello corposo da circa 6GB.
E' la prima volta che mi capita che mi salta la corrente con il mulo acceso dato che di solito appena sento un temporale in avvicinamento stacco tutto, ma stavolta non ho fatto in tempo a staccare dato che non ero a casa.
Siccome non ho voglia di riscaricare tutto (anche perchè va a una media di 15-20K e lo sto scaricando da mercoledì), sapete se saltando la corrente c'è il rischio che si sia danneggiato?
Sul file log di emule, dopo che ho riacceso il pc e connesso alla rete kad, non mi da nessun errore per cui presumo che non dovrebbe essersi corrotto giusto?

ghimmy
10-06-2012, 00:30
Purtroppo pochi minuti fa mi è saltata la corrente mentre stavo scaricando un file bello corposo da circa 6GB.
E' la prima volta che mi capita che mi salta la corrente con il mulo acceso dato che di solito appena sento un temporale in avvicinamento stacco tutto, ma stavolta non ho fatto in tempo a staccare dato che non ero a casa.
Siccome non ho voglia di riscaricare tutto (anche perchè va a una media di 15-20K e lo sto scaricando da mercoledì), sapete se saltando la corrente c'è il rischio che si sia danneggiato?
Sul file log di emule, dopo che ho riacceso il pc e connesso alla rete kad, non mi da nessun errore per cui presumo che non dovrebbe essersi corrotto giusto?

Tranquillo, se ci saranno parti corrotte verranno recuperate in automatico, alla fine avrai il file funzionante ;)

einstein1969
10-06-2012, 11:40
Ciao a tutti,

2 questioni:

1) non capita anche a voi che quando completa un file il disco impazzisce e per un po' si blocca tutto? Che soluzioni ci sono?

2) Che deframmentatore usate per deframmentare i file di emule con il mulo in funzione?

paditora
10-06-2012, 12:17
Ciao a tutti,

2 questioni:

1) non capita anche a voi che quando completa un file il disco impazzisce e per un po' si blocca tutto? Che soluzioni ci sono?

2) Che deframmentatore usate per deframmentare i file di emule con il mulo in funzione?
1) Se ho altra roba in esecuzione a volte si. E infatti poco prima che completi un download specie se è bello corposo evito di fare attività col computer. Soprattutto evito di masterizzare quando sta per completare un download per cui se devo masterizzare o aspetto che finisca il donwload (ovvio se mancano pochi minuti se mancano ancora 2 ore lo lascio andare) o lo metto in pausa.
Soluzioni? Bè evita di fare troppo attività col Pc mentre sta per completare un download :D

2) Io uso Perfectdisk però mentre emule è in esecuzione non deframmento mai.

einstein1969
10-06-2012, 15:39
1) Se ho altra roba in esecuzione a volte si. E infatti poco prima che completi un download specie se è bello corposo evito di fare attività col computer. Soprattutto evito di masterizzare quando sta per completare un download per cui se devo masterizzare o aspetto che finisca il donwload (ovvio se mancano pochi minuti se mancano ancora 2 ore lo lascio andare) o lo metto in pausa.
Soluzioni? Bè evita di fare troppo attività col Pc mentre sta per completare un download :D

2) Io uso Perfectdisk però mentre emule è in esecuzione non deframmento mai.

E' che non posso stare a controllare sempre e ho molti file al 99% e non so quando finiscono (sono lenti).

Forse con il psSuspend si puo' provare a ridurre l'uso di risorse del mulo. E' l'unica soluzione che ho trovato.

Per la 2) avendo il mulo accesso quasi sempre mi trovo ad avere un filesystem con centinaia di migliaia di frammenti e la de-frammentazione una tantum mi dura anche due o tre intere giornate.

Ora faccio un test con psSuspend...

Grazie per la tua risposta!

einstein1969
11-06-2012, 12:27
Funziona! :)

Non fa piu' il trashing! :cool:

Finalmente... non se ne poteva piu'...

einstein1969
12-06-2012, 16:30
Ho trovato una soluzione che sembra macchinosa ma sembra funzionare (provato su xp SP2)

Ho fatto uno script che "sospende" il mulo per circa 1/2 secondo quando gli arrivano gli avvisi da "avvisi e registri di prestazioni"

La parte difficile e' stata quella di fare un lock per l'esecuzione esclusiva ma ho trovato una soluzione in rete.

Ho usato la directory predefinita di windows per registrare i log di performance C:\PerfLogs

Questo e' lo scriptino che sembra funzionare bene.

Va messo in quella directory insieme al psSuspend.exe che trovate sul sito microsoft


@echo off&Setlocal EnableDelayedExpansion
rem ECHO
rem echo %time%
2>NUL (
> C:\PerfLogs\suspend.lock.log (
echo [!TIME!] B %* >> C:\PerfLogs\suspend.counter.log
C:\PerfLogs\pssuspend.exe emule.exe >NUL
ping 192.0.2.0 -n 1 -w 500 >nul 2>&1
C:\PerfLogs\pssuspend.exe -r emule.exe >NUL
echo [!TIME!] E >> C:\PerfLogs\suspend.counter.log
verify >nul
)
)
rem Echo %time%


Poi va creato un nuovo "avviso" (impostazioni nuovo avviso)

Appena avviato l'avviso il mulo e' sotto controllo costantemente. Appena fermate l'avviso il mulo e' LIBERO (al galoppo) :D

... Appena posso inserisco quali parametri monitorare e come fare il tuning del tutto.

Intanto questo e' il log prodotto che permette di controllare i tempi di sospensione e le performance del vostro sistema per un migliore tuning dei valori di soglia.


:cool:


[17.06.53,93] B "2012-06-12 17:06:53" "\\PC-XP-MASTER\Process(emule)\IO Read Operations/sec" "84.3345538790776" "Maggiore di 50"
[17.06.54,88] E
[17.06.54,91] B "2012-06-12 17:06:54" "\\PC-XP-MASTER\Process(emule)\IO Read Bytes/sec" "526935.821053595" "Maggiore di 500000"
[17.06.55,87] E
[17.06.55,91] B "2012-06-12 17:06:55" "\\PC-XP-MASTER\Process(emule)\IO Read Operations/sec" "74.7756237246838" "Maggiore di 50"
[17.06.56,85] E
[17.06.57,94] B "2012-06-12 17:06:57" "\\PC-XP-MASTER\Process(emule)\IO Read Operations/sec" "813.182624863144" "Maggiore di 50"
[17.06.58,86] E
[17.06.59,98] B "2012-06-12 17:06:59" "\\PC-XP-MASTER\Process(emule)\IO Read Bytes/sec" "14010519.4814088" "Maggiore di 500000"
[17.07.00,87] E
[17.07.01,95] B "2012-06-12 17:07:01" "\\PC-XP-MASTER\Process(emule)\IO Read Operations/sec" "867.159862383977" "Maggiore di 50"
[17.07.02,87] E
[17.07.03,94] B "2012-06-12 17:07:03" "\\PC-XP-MASTER\Process(emule)\IO Read Operations/sec" "794.234065783477" "Maggiore di 50"
[17.07.04,87] E
[17.07.05,94] B "2012-06-12 17:07:05" "\\PC-XP-MASTER\Process(emule)\IO Read Operations/sec" "659.384373551273" "Maggiore di 50"
[17.07.06,89] E
[17.07.06,91] B "2012-06-12 17:07:06" "\\PC-XP-MASTER\Process(emule)\IO Read Bytes/sec" "723791.534144409" "Maggiore di 500000"
[17.07.07,91] E

paditora
27-06-2012, 18:51
Salve ho una domanda per voi.
Da circa 3 giorni sto scaricando un file da 7GB per un mio amico. Solo che adesso mi sono rotto le scatole uno perchè è un file enorme e due perchè quando va bene va a una media di 10-15 K
Dei 7GB ne ho scaricati circa 1.5GB. Se il file temporaneo dal mio Pc lo passo al mio amico lui può cominciare a scaricare dai 1.5GB già completati, oppure il file temporaneo sul suo Pc è inutilizzabile?

ciocia
28-06-2012, 17:48
Se riconosci i file temporanei, direi che e' trasportabile tranquillamente, almeno se avete lo stesso mulo, non so se cambia qualcosa usando versioni mod differenti.
Spero di non dire fesserie. Ultimamente tocco ben poco i file temporanei, avendo il muletto ( nettop atom ) acceso 24/24 ore.

paditora
28-06-2012, 18:48
Se riconosci i file temporanei, direi che e' trasportabile tranquillamente, almeno se avete lo stesso mulo, non so se cambia qualcosa usando versioni mod differenti.
Spero di non dire fesserie. Ultimamente tocco ben poco i file temporanei, avendo il muletto ( nettop atom ) acceso 24/24 ore.
Bè ovvio che lo riconosco. E' l'unico file così grosso che ho :D
E' quasi 8GB azzz (mai scaricati file così grandi). E poi cmq per adesso sto scaricando solo quello per cui nella cartella temp c'è solo quello.
Eh per la versione non so quale lui abbia. Io uso ancora la 0.49c, lui magari avrà la 0.50 però entrambi usiamo la versione liscia di emule senza mod.

blackwolf
11-07-2012, 01:31
Salve ragazzi ho una domanda gentilmente: ho inserito una minisd nel portatile in modo da salvarci i file temporanei del mulo (in quanto ho un ssd e quindi poco spazio per archivio dati). Ho notato che però poco dopo che ho iniziato a usare il mulo in questa configurazione esso è rallentato parecchio ad esempio nel passare da una schermata a un'altra dei menù. è dovuto alla minisd in cui vengono salvati i file temporanei dei download? come posso risolvere? grazie. :)

ciocia
11-07-2012, 19:46
Di sicuro, se non l'hai gia' fatto, imposta al massimo il buffer per i file ( in opzioni/avanzate ) in modo da limitare al minimo le scritture su disco ( sd nel tuo caso )
Non so se aiutera', ma e' comunque un settaggio che va sempre regolato al massimo.

paditora
12-07-2012, 06:10
Di sicuro, se non l'hai gia' fatto, imposta al massimo il buffer per i file ( in opzioni/avanzate ) in modo da limitare al minimo le scritture su disco ( sd nel tuo caso )
Non so se aiutera', ma e' comunque un settaggio che va sempre regolato al massimo.
Cavolo io non lo sapevo nemmeno di questo settaggio.
A me è regolato a 256KB, quindi anche io lo posso mettere al massimo?
Poi sotto c'è anche: "dimensione coda: 6000"
Quello va bene o va aumentato anche quello?

Ah poi un'altra cosa. Ho notato che quando cerchi qualcosa che hai già scaricato nell'elenco che ti appare, il file scaricato è segnato in verde.
Anche di file scaricati 7-8 anni fa (ho l'abitudine anche in caso di formattazione di conservarmi la cartella di emule).
Se i file scaricati vengono messi in una lista o in un file c'è un modo per leggere la lista dei files scaricati?

ghimmy
12-07-2012, 07:32
Cavolo io non lo sapevo nemmeno di questo settaggio.
A me è regolato a 256KB, quindi anche io lo posso mettere al massimo?
Poi sotto c'è anche: "dimensione coda: 6000"
Quello va bene o va aumentato anche quello?

Ah poi un'altra cosa. Ho notato che quando cerchi qualcosa che hai già scaricato nell'elenco che ti appare, il file scaricato è segnato in verde.
Anche di file scaricati 7-8 anni fa (ho l'abitudine anche in caso di formattazione di conservarmi la cartella di emule).
Se i file scaricati vengono messi in una lista o in un file c'è un modo per leggere la lista dei files scaricati?

Caspita, anni di mulo e mai letta una guida!?! :doh:

;) :D

paditora
12-07-2012, 10:46
Caspita, anni di mulo e mai letta una guida!?! :doh:

;) :D
L'avevo letta anni fa da una rivista informatica, anzi dovrei ancora averla da qualche parte e di quella impostazione proprio non mi ricordo.
Poi vabbè alla fine ha sempre funzionato senza problemi e non sono stato a leggermi altre guide.
Cmq nelle opzioni avanzate non ho mai cambiato niente ho sempre lasciato tutto come è.

paditora
12-07-2012, 11:17
Mi sto spulciando la guida postata a inizio thread ecco cosa dice a riguardo:

Dimensione buffer del file : Alcuni sistemi possono procedere a scatti quando eMule rinfresca il suo Buffer. Diminuire le dimensioni del buffer può risolvere il problema ma stresserà di più l'hard disk poiché eMule dovrà scriverci più frequentemente. Impostare questa impostazione ad un valore molto basso può diminuire di molto la performance di eMule. Aumentando molto questo valore diminuirà l'attività del disco ma rischiando di perdere un numero maggiori di dati qualora ci dovessero essere problemi. Se avete molta ram >512 impostatelo al massimo.


Cioè impostandolo al massimo scrivi si meno sull' hard disk, ma poi hai un calo di prestazioni del Pc?
Per dire se mentre hai il mulo acceso ti metti anche a videogiocare, non giochi più un cavolo o cmq il videogioco inizia a scattarti in continuazione?
Il mio PC ormai ha i suoi annetti per cui non so se è meglio metterlo al massimo.

ghimmy
12-07-2012, 13:12
Conviene sempre mettere il mulo in un altro hd, insieme ai suoi file temporanei e scaricati, così da non avere problemi con giochi o programmi in esecuzione nell'hd principale.

paditora
12-07-2012, 13:28
Conviene sempre mettere il mulo in un altro hd, insieme ai suoi file temporanei e scaricati, così da non avere problemi con giochi o programmi in esecuzione nell'hd principale.
Ok d'accordo quando comprerò un nuovo hard disk lo farò :D Per il momento quindi mi conviene lasciare tutto come è visto che funziona tranquillamente senza darmi grossi problemi.

ciocia
12-07-2012, 18:11
Premetto che uso emule su un muletto apposito dedicato solo a quello ( atom monocore d410, potenza e consumi minimi ) quindi non so quanto incida nell'uso quotidiano di un pc.

Buffer: emule quando scarica va a riempire la memoria buffer selezionata e solo quando questa e' piena, va a scrivere sull'hd.
Avere il buffer al massimo fa si che il pc scrivi meno sull'hd, meno usura, consumi, rallentamenti per scrittura.
Come memoria ad oggi ovviamente non ci sono problemi, anche un piccolo nettop ha almeno 1gb di ram.

Sul fatto dei file gia' scaricati in verde non so dove ne rimanga traccia. Sicuramente sono dati di un file di emule, forse uno di quei 4-5 file che bisogna salvarsi e ricopiare dopo un format.
Non so se c'e' un comando per cancellarli dalla memoria ( tipo pulitura cache ), c'e' pero' l'opzione in opzione/file:
-ricorda file scaricati
-ricorda file cancellati
Io le ho abilitate. Immagino che disabilitandole e riavviando emule, spariscano le traccie dei files scaricati

paditora
12-07-2012, 18:36
Sul fatto dei file gia' scaricati in verde non so dove ne rimanga traccia. Sicuramente sono dati di un file di emule, forse uno di quei 4-5 file che bisogna salvarsi e ricopiare dopo un format.
Non so se c'e' un comando per cancellarli dalla memoria ( tipo pulitura cache ), c'e' pero' l'opzione in opzione/file:
-ricorda file scaricati
-ricorda file cancellati
Io le ho abilitate. Immagino che disabilitandole e riavviando emule, spariscano le traccie dei files scaricati
Ma io mica li voglio cancellare, anzi spesso mi è tornato utile sapere se un file l'ho già scaricato.
Una lista completa di tutti i files che ho scaricato però mi sarebbe stata utile.
Una volta cercavo una cosa ma non mi ricordavo più il titolo, però sapevo di averla scaricata. Ecco se avessi avuto la lista davanti probabilmente il titolo mi sarebbe venuto in mente.
Poi alla fine mi ricordavo che era un film horror e mi ricordavo una scena del film per cui a furia di googlare il titolo mi è venuto in mente.
Io quei files che dici te un po' di tempo fa ho provato ad aprirli con il blocco note ma purtroppo di liste non ce ne sono, sono files illegibili con il blocco note.
Saranno sicuramente memorizzati li, ma per leggerli chissà come si fa.
Ecco sicuramente quelli cancellati li memorizzerà qui credo almeno: cancelled.met .
Quelli scaricati forse qui: known.met


Edit:
Forse ho trovato la soluzione.
Installando questo programmino si dovrebbe riuscire a leggere le informazioni contenute nel file known.met

http://www.gaijin.at/en/dlemmetview.php

Ecco una schermata del programma

http://www.gaijin.at/images/scr_emmetview_1.png

Radical
04-08-2012, 08:11
Perdonatemi, ma qualcuno ha notizie di dduniverse?

Grazie

DartBizu
04-08-2012, 08:13
Non si apre più con sistemi tradizionali .... devi fare il giro largo :p

Snake156
06-08-2012, 21:21
Non si apre più con sistemi tradizionali .... devi fare il giro largo :p

pvt:D

xcdegasp
06-08-2012, 21:25
@ Radical, DartBizu, Snake156: devo sospendervi tutti e tre o rispettate il regolamento rientrate in tema da soli?

Snake156
07-08-2012, 16:47
@ Radical, DartBizu, Snake156: devo sospendervi tutti e tre o rispettate il regolamento rientrate in tema da soli?

mi auto censuro :O

sorry

vale46pc
08-08-2012, 12:48
trovato TUTTI sti errori:

06/08/2012 10.33.00: Errore: Versione del File part.met non valida! (006.part.met => ) | È possibile rigenerare il File part.met utilizzando MetMedic!
06/08/2012 10.33.00: Errore: Impossibile aprire il File part.met! (006.part.met.bak => ) | È possibile rigenerare il File part.met utilizzando MetMedic! - R:\Temp\006.part.met.bak was not found.
06/08/2012 10.33.01: Errore: Versione del File part.met non valida! (019.part.met => ) | È possibile rigenerare il File part.met utilizzando MetMedic!
06/08/2012 10.33.01: Errore: Versione del File part.met non valida! (019.part.met.bak => ) | È possibile rigenerare il File part.met utilizzando MetMedic!
06/08/2012 10.33.01: Errore: Il File 021.part.met () è corrotto, impossibile caricarlo
06/08/2012 10.33.01: Errore: Il File 021.part.met.bak () è corrotto, impossibile caricarlo
06/08/2012 10.33.01: Errore: Il File 022.part.met () è corrotto, impossibile caricarlo
06/08/2012 10.33.01: Errore: Il File 022.part.met.bak () è corrotto, impossibile caricarlo
06/08/2012 10.33.01: Errore: Il File 032.part.met () è corrotto, impossibile caricarlo
06/08/2012 10.33.01: Errore: Il File 032.part.met.bak () è corrotto, impossibile caricarlo
06/08/2012 10.33.01: Errore: Il File 038.part.met (X-Files 1x05 - The Jersey Devil.avi) è corrotto, impossibile caricarlo
06/08/2012 10.33.01: Errore: Il File 038.part.met.bak (X-Files 1x05 - The Jersey Devil.avi) è corrotto, impossibile caricarlo
06/08/2012 10.33.01: Errore: Il File 044.part.met () è corrotto, impossibile caricarlo
06/08/2012 10.33.01: Errore: Il File 044.part.met.bak () è corrotto, impossibile caricarlo
06/08/2012 10.33.01: Errore: Il File 045.part.met () è corrotto, impossibile caricarlo
06/08/2012 10.33.02: Errore: Il File 045.part.met.bak () è corrotto, impossibile caricarlo
06/08/2012 10.33.02: Errore: Il File 048.part.met () è corrotto, impossibile caricarlo
06/08/2012 10.33.02: Errore: Il File 048.part.met.bak (X-Files - 3.10 - Autopsia Di Un Alieno - Seconda Parte (731).avi) è corrotto, impossibile caricarlo
06/08/2012 10.33.02: Errore: Il File 052.part.met () è corrotto, impossibile caricarlo
06/08/2012 10.33.02: Errore: Versione del File part.met non valida! (052.part.met.bak => ) | È possibile rigenerare il File part.met utilizzando MetMedic!

06/08/2012 10.33.02: Sono stati trovati 42 File .part
06/08/2012 10.33.02: eMule v0.50a è pronto



che faccio elimino tutto o si puo recupare qualcosa ? come ?

paditora
08-08-2012, 20:29
Azzz quanti :D
Non so potresti provare con quel programmino MetMedic e sperare di riuscire a recuperarli. Io però non l'ho mai usato per cui non so come funziona.
Qui è spiegato come fare: http://www.emule.it/guida_emule/guide/metmedic.asp
Ma ti è saltata la corrente di casa?
Anche a me una volta è successo un errore simile dopo che mi era saltata la corrente di casa, però per fortuna avevo solo 1 file in download.
Io ho risolto riscariscando daccapo.
Da allora appena vedo che sta per arrivare un temporale, il PC magari non lo spengo, ma il mulo lo chiudo subito.

vale46pc
08-08-2012, 21:30
maledetta enel... andata via all'improvviso !!!

ma se li cancello e riscarico ? se si ma dove trovo i LINK
per riscaricarli ? c'e da qualche parte ?se si dove sono ?

ciaooo

ghimmy
08-08-2012, 22:30
maledetta enel... andata via all'improvviso !!!

ma se li cancello e riscarico ? se si ma dove trovo i LINK
per riscaricarli ? c'e da qualche parte ?se si dove sono ?

ciaooo

UPS no!?! :D

vale46pc
09-08-2012, 20:06
daiiii....

quindi nessuno che mi da un aiuto ? che faccio si possono riparare ? come ?

null.pointer
10-08-2012, 17:04
ti hanno già dato un aiuto, leggi le risposte, in particolare quella di paditora. ;)

Cester
10-08-2012, 23:51
Da quando ho 3 non riesco più ad avere l' ID alto. Qualcuno ha esperienza in proposito? Grazie:)

null.pointer
11-08-2012, 09:24
E' normale, è scritto in decine di guide (es: http://www.emule-wiki.org/it/guide/port_config/lowid#cause_e_relative_soluzioni - http://it.wikipedia.org/wiki/EMule#Situazione_italiana_riguardo_l.27id )

Su connessioni Mobile con operatori Vodafone e Tre non è possibile avere ID alto, a causa della "struttura" della loro rete. ;)

ciocia
21-08-2012, 14:45
Boh, io me ne frego sempre delle corruzione, in genere se le riscarica lui da solo.
Alla fine quello che importa e' che il file finale sia funzionante

paditora
21-08-2012, 16:45
Altra curiosità sempre da nubbio pur usando il mulo da anni.
Ma come mai alcuni file vai con un missile pure con poche fonti, mentre su altri anche con tante fonti a malapena riesci ad arrivare a 20-30K?
Non è manco un fatto di coda perchè su alcuni files noto che appena lo metti in download parte subito a razzo (su un file da 150-200MB avevo fatto la prova a scaricarlo più volte e ogni volta nel giro di massimo mezz'ora me lo completava) mentre su altri ora che parte passa anche 1 ora e poi va piano piano fino al suo completamento. Quando poi mancano pochi KB al completamento del file rallenta di colpo anche se stai andando a 300 KB/s e inizia ad andare pianissimo anche 198 Byte/s e anche con mille mila fonti disponibili scarica al massimo da una fonte sola.
Uso la versione 0.49c, anche sulle versioni moddate fanno la stessa cosa?

ghimmy
21-08-2012, 18:52
Altra curiosità sempre da nubbio pur usando il mulo da anni.
Ma come mai alcuni file vai con un missile pure con poche fonti, mentre su altri anche con tante fonti a malapena riesci ad arrivare a 20-30K?
Non è manco un fatto di coda perchè su alcuni files noto che appena lo metti in download parte subito a razzo (su un file da 150-200MB avevo fatto la prova a scaricarlo più volte e ogni volta nel giro di massimo mezz'ora me lo completava) mentre su altri ora che parte passa anche 1 ora e poi va piano piano fino al suo completamento. Quando poi mancano pochi KB al completamento del file rallenta di colpo anche se stai andando a 300 KB/s e inizia ad andare pianissimo anche 198 Byte/s e anche con mille mila fonti disponibili scarica al massimo da una fonte sola.
Uso la versione 0.49c, anche sulle versioni moddate fanno la stessa cosa?

La risposta mi sembra un pò scontata, cioè quando scarichi veloce un file con poche fonti vuol dire che il "donatore" del momento ha una buona connessione in upload o almeno è generoso :D

paditora
21-08-2012, 19:27
La risposta mi sembra un pò scontata, cioè quando scarichi veloce un file con poche fonti vuol dire che il "donatore" del momento ha una buona connessione in upload o almeno è generoso :D
No non c'entra niente il donatore del momento ho provato a riscaricarlo un sacco di volte, sempre lo stesso file, anche 1 mese dopo e va sempre come un missile e soprattutto parte subito appena ti connetti.
Ecco sto provandolo proprio ora ecco guarda a quanto vado.
E mica l'ho messo ore e ore fa in download l'ho messo in download 5 minuti fa.
Anzi adesso va pure piano un'altra volta mi era arrivato a 250 k dopo solo 5 minuti che ero connesso.
Poi mica è un solo donatore. Nel giro di 5 minuti è già arrivato a 10 fonti e sta continuando a salire. L'altra volta mi era arrivato a 20 fonti nel giro di 10 minuti :eek:
Altri files invece dopo ore e ore di download hai a esagerare 2-3 fonti.


Edit: ecco adesso sono arrivato a 12 fonti e continua a salire e come velocità è salito a 100k

ghimmy
21-08-2012, 19:41
No non c'entra niente il donatore del momento ho provato a riscaricarlo un sacco di volte, sempre lo stesso file, anche 1 mese dopo e va sempre come un missile e soprattutto parte subito appena ti connetti.
Ecco sto provandolo proprio ora ecco guarda a quanto vado.
E mica l'ho messo ore e ore fa in download l'ho messo in download 5 minuti fa.
Anzi adesso va pure piano un'altra volta mi era arrivato a 250 k dopo solo 5 minuti che ero connesso.
Poi mica è un solo donatore. Nel giro di 5 minuti è già arrivato a 10 fonti e sta continuando a salire. Altri invece dopo ore e ore di download hai a esagerare 2-3 fonti.

Magari è un client conosciuto, hai visto se l'utente da dove scarichi è sempre lo stesso? Anche se ormai è difficile trovare utenti che hanno assegnato manualmente il nickname.

paditora
21-08-2012, 20:00
Magari è un client conosciuto, hai visto se l'utente da dove scarichi è sempre lo stesso? Anche se ormai è difficile trovare utenti che hanno assegnato manualmente il nickname.
Ma non è un singolo utente da cui scarico a volte arriva anche a 15-20 utenti e nel giro di 5-10 minuti.
Se fosse un singolo avrei capito il tuo ragionamento (un tizio collegato a emule 24 ore al giorno 365 giorni l'anno che tiene quel file in release e che ha una connessione veloce), ma 20 fonti è una cosa strana.
Ecco completato, cancellato e rifatto ripartire per riprovare. E sono già a 80K con 8 fonti.

E invece per quanto riguarda l'altra domanda?
Anche a voi quando manca poco al completamento del file le fonti di download diminuiscono sempre più fino a fermarsi a 1 o peggio a 0?
A me succede spesso. Tempo teorico rimanente mi indica 20-30 secondi con 7-8 fonti di download e magari vado pure abbastanza veloce, poi arrivo a pochissimi KB dalla fine e crolla a 1 fonte (quando mi va bene quando mi va male invece le perdo tutte e rimango in coda) e il tempo rimanente da 30 secondi teorico che era, diventa anche di 1 ora o più.
Mi viene un nervoso ogni volta. Ti mancano pochi KB alla fine e sono quelli che ci mette più tempo per completarli.

ghimmy
21-08-2012, 22:56
Mi sarà capitato centinaia di volte che al 99,9% il download si interrompe :asd:

Non ho mai studiato questa cosa, può darsi che sia un metodo per non far togliere agli utenti il file in condivisione :cool: :D

xcdegasp
22-08-2012, 07:55
per evitarlo o diminuire il fenomeno basterebbe attivare la funzione scarica prima i chunk rari :)

null.pointer
22-08-2012, 08:41
eMule già ora scarica per primi i chunk rari, non c'è modo di cambiare questa impostazione. ;)

Per quanto riguarda il fenomeno del 99,9%, è normale. Per essere precisi (fateci caso) il download si interrompe, o procede a pochi Byte/s, esattamente quando mancano meno di 180 KByte.

E' un po lunga e difficile da spiegare (ma facile da capire), cmq eMule richiede i chunk in pezzettini da 180 KByte, ma ogni pezzettino può scaricarlo solo da UNA fonte. Quindi se avete ancora un intero chunk da scaricare (un chunk è da 9 MB circa, e contiene tanti pezzettini da 180 KB), eMule può richiedere diversi pezzettini a diverse fonti e procedere con il download.

Il bello arriva quando ha terminato di scaricare tutto il chunk ad eccezione dell'ultimo pezzettino da 180 KB. Siccome può scaricarlo da una sola fonte (è il protocollo ad imporlo, non si può cambiare!), prosegue con quest'ultima ma stacca il download da tutte le altre. Questo spiega perché se state scaricando da 10 fonti quando arriva alla fine vedete che improvvisamente ne resta 1.

Il brutto è invece quando quest'ultima fonte è una fonte "sfigata", cioè una di quelle fonti che vi mette in tricke slot (http://www.emule-wiki.org/it/guide/using/transfers?s[]=trickle#in_upload) o per qualche motivo ha l'upload saturo e inizia a mettervi in stand-by o upparvi pochi byte/s. eMule vi lascia "imprigionati" su questa fonte, perché non può richiedere gli stessi 180 KB ad un'altra fonte, né può forzare in qualche modo la velocità di download. Finché arrivano pochi byte/s, eMule resta agganciato e sarete costretti ad attendere parecchio. :)


P.S. La storiella che "gli ultimi pezzetti vanno lenti perché diminuiscono le fonti" è ovviamente una bufala, una delle tante che girano su eMule. :D

vale46pc
22-08-2012, 10:03
in questi giorni vi funziona bene ?


ma quindi NOn c'e modo di sapere il link delle fonti da dove scarica per
magari fare un back up e se si corrompono rimetterle in emule per
riscaricarli ? no ?????

null.pointer
22-08-2012, 14:28
si funziona bene.

Non esiste un "link delle fonti da dove scarica", o almeno non vuol dire nulla.

paditora
22-08-2012, 18:12
eMule già ora scarica per primi i chunk rari, non c'è modo di cambiare questa impostazione. ;)

Per quanto riguarda il fenomeno del 99,9%, è normale. Per essere precisi (fateci caso) il download si interrompe, o procede a pochi Byte/s, esattamente quando mancano meno di 180 KByte.

E' un po lunga e difficile da spiegare (ma facile da capire), cmq eMule richiede i chunk in pezzettini da 180 KByte, ma ogni pezzettino può scaricarlo solo da UNA fonte. Quindi se avete ancora un intero chunk da scaricare (un chunk è da 9 MB circa, e contiene tanti pezzettini da 180 KB), eMule può richiedere diversi pezzettini a diverse fonti e procedere con il download.

Il bello arriva quando ha terminato di scaricare tutto il chunk ad eccezione dell'ultimo pezzettino da 180 KB. Siccome può scaricarlo da una sola fonte (è il protocollo ad imporlo, non si può cambiare!), prosegue con quest'ultima ma stacca il download da tutte le altre. Questo spiega perché se state scaricando da 10 fonti quando arriva alla fine vedete che improvvisamente ne resta 1.

Il brutto è invece quando quest'ultima fonte è una fonte "sfigata", cioè una di quelle fonti che vi mette in tricke slot (http://www.emule-wiki.org/it/guide/using/transfers?s[]=trickle#in_upload) o per qualche motivo ha l'upload saturo e inizia a mettervi in stand-by o upparvi pochi byte/s. eMule vi lascia "imprigionati" su questa fonte, perché non può richiedere gli stessi 180 KB ad un'altra fonte, né può forzare in qualche modo la velocità di download. Finché arrivano pochi byte/s, eMule resta agganciato e sarete costretti ad attendere parecchio. :)


P.S. La storiella che "gli ultimi pezzetti vanno lenti perché diminuiscono le fonti" è ovviamente una bufala, una delle tante che girano su eMule. :D
Ah ecco ora ho capito come mai rallenta quando arrivi al 99.9 % :D
Cmq sarò sfigato io ma becco quasi sempre l'utente o con tricke slot o con l'upload saturo.
Un nervoso ogni volta :D


Bè un po' di vero c'è in quella storiella. Nel senso che si ok le fonti disponibili per quel file son sempre le stesse, però dimunuiscono le fonti da cui scarichi diventando una sola.
Magari intendevano le fonti di download non le fonti totali.
Cmq a me non sembra che crolla di botto a 180KB inizia già a diminuire sui 400-500 KB diminuuendo sempre di più le fonti e sempre più la velocità.
Probabilmente perchè man mano che le fonti in corso di download terminano il loro pezzettino non ne iniziano uno nuovo perchè li hai già tutti in download e non ci sono nuovi pezzettini da scaricare e allora sembra che già da 500KB inizia a rallentare.

alfdib
06-09-2012, 10:37
Conviene sempre mettere il mulo in un altro hd, insieme ai suoi file temporanei e scaricati, così da non avere problemi con giochi o programmi in esecuzione nell'hd principale.
io da quando ho fatto così, appena finisce di scaricarmi un file non mi dà la barra verde con 100% ma mi diventa zebrata ( a strisce nere e gialle intervallate) e sotto mi dice:

File in Hashing: "Crooklyn Clan feat Fatman Scoop - Be Faithful (Save The Last Dance Soundtrack).mp3" "C:\internet\eMule1\Temp\005.part"
Errore inaspettato nel File durante il completamento di "Crooklyn Clan feat Fatman Scoop - Be Faithful (Save The Last Dance Soundtrack).mp3". File in pausa, riavvia eMule per riprovare - "C:\internet\eMule1\incoming\Crooklyn Clan feat Fatman Scoop - Be Faithful (Save The Last Dance Soundtrack).mp3": Accesso negato.

E POI ORA HO TROVATO ANCHE QUESTA FRASE ( DOPO AVER CONCELLATO TUTTI I FILE TEMPORANEI): Failed to write part.met file list - Access to C:\internet\eMule1\config\downloads.bak was denied

a volte mi diceva spazio su disco insufficente (cosa non vera dato che sia il pricincipale che il secondo HD hanno molti GB liberi...)

ho rispostato tutto sullHD base del PC ma continua a darmi tale errore...
non so più cosa fare...:muro: :muro:

ghimmy
06-09-2012, 13:08
Strano, magari l'hd ha qualche problema, fare qualche test per vedere se ha settori danneggiati mi sembra una buona cosa, soprattutto se ti da quell'errore su tutti i file.

alfdib
06-09-2012, 14:28
Strano, magari l'hd ha qualche problema, fare qualche test per vedere se ha settori danneggiati mi sembra una buona cosa, soprattutto se ti da quell'errore su tutti i file.
ho notato che nelle proprietà della directory emule era impostato solo lettura...
ho cancellato questa opzione...e totlto tutti i file nella temp directory...
vediamo come va con questi 2 cambi...vi faccio sapere.
ciao

PnP
11-09-2012, 09:00
Per caso qualcuno ha problemi con la porta tcp in questi giorni con Alice? .. grazie..

null.pointer
11-09-2012, 21:53
no, anche perché la porta TCP è relativa al tuo PC, quindi al massimo è un problema del tuo PC. ;)

nic85
11-09-2012, 22:06
edit

PnP
12-09-2012, 08:04
no, anche perché la porta TCP è relativa al tuo PC, quindi al massimo è un problema del tuo PC. ;)

grazie per la risposta ma se funzionava e da un giorno all'altro non va piu cosa protrebbe essere?

xcdegasp
12-09-2012, 09:19
il router che si è perso la regola o due regole che fanno riferimento alla stessa porta (sempre nel router dico), oppure un firewall software che blocca quella porta o non correttamente aperto

ciocia
12-09-2012, 17:50
Se il tuo pc non ha indirizzo IP fisso ma automatico, potrebbe aver cambiato indirizzo e non coincidere piu' con la porta che dovresti aver aperto sul router.

fabyanas90
04-10-2012, 19:07
Ragazzi buonasera! Scusate l'intrusione, ma ho bisogno di una mano e purtroppo non ho trovato nulla che facesse a caso mio o non ho saputo cercare bene...
Da affezionata al buon EMULE, non faccio altro che scaricare film e musica ma da una settimana circa si presenta un problema: il programma scarica il file e quando è completo la barra del progresso diventa gialla e nera e lo stato dice "Spazio su disco insufficente". Valutando che il principale disco fisso del mio pc, dove è installato il programma, ha una capacità di 465GB e solo 81GB sono utilizzati ho ancora a disposizione 384GB! Quando è capitato la prima volta ho pensato di aver messo troppi file a scaricare contemporaneamente e quindi dopo averli annullati mi sono accertata che la cartella Temp fosse vuota, ma il problema persisteva. A quel punto ho disinstallato e reistallato emule ed ancora lo stesso problema. Ho scansionato il pc ma nemmeno una traccia di virus a cui dare la colpa..
Sapete come risolvere?? =(

papillon56
04-10-2012, 22:18
Prova a controllare la cartella "incoming", se per caso è in condivisione può succedere quell'anomalia.. in tal caso toglila dalla condivisione e dovresti risolvere
Diversamente uno scanDisk in mod provv per trovare possibili problemi dell'hd...
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1292514)

http://img5.imageshack.us/img5/4142/zscreenshot001.jpg (http://img5.imageshack.us/i/zscreenshot001.jpg/)


Bye

Neverland91
08-10-2012, 22:59
Salve! Come da titolo oggi ho riscontrato un problema di ID Basso con emule: entrambe le freccette di eD2k e Kad sono gialle e non cambiano.

Premesso che non uso emule da qualche mese, l'ultima volta che l'ho utilizzato aveva ID Alto perché è tutto già settato.

Sul router (Netgear DG834GT) ho aperto le porte TCP/UDP, ho controllato e i numeri non sono cambiati. Sul firewall c'è la spunta su emule, ho creato anche le porte TCP/UDP su windows firewall.
Ho aggiornato la lista server.

Se faccio un test porte su emuleproject questo è il risultato:

Test IP: 151.75.5.158 (151.75.5.158)

Test di connessione TCP iniziato...
Il test della porta TCP e fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito.


Test della Connessione terminato.

Risultati in dettaglio:

Il test della porta TCP e fallito.
Non è stato possibile stabilire una connessione TCP al tuo eMule.
I Server non sono in grado di connettersi a te, ciò comporta per te un ID Basso. Questa situazione ti darà diversi svantaggi. E' altamente raccomandato che tu risolva questo problema.


Come risolvere i problemi alle porte... Qualcosa sta interferendo con le tue connessioni di rete. Ci sono due ragioni principali per questo:

Se stai usando un firewall, assicurati che il tuo firewall non blocchi le porte richieste! Devi impostare una regola per rendere le porte disponibili.
Se usi un router, assicurati che il tuo router trasferisca le porte richieste al tuo IP locale!

A parte che il mio IP è 192.168.0.5... comunque ripeto settando emule correttamente mi dava frecce verdi, non l'ho aperto per mesi ma non ho cambiato nulla...

eD2k recita ID Basso, Kad "dietro firewall".

Dati vari: SO Windows Vista, ho tolto da poco AVG a favore di Microsoft Security Essentials, il mio provider è Libero ma è in corso una pratica per passare a Telecom.

Sul mio router sia DHCP che UPnP sono abilitati, ma già da tempo e non ho mai dovuto fare salti mortali. Ho seguito la guida sul sito di emule per aprire le porte del router ed era fatta, invece adesso fa le bizze.

Aiutatemi!

rirry
08-10-2012, 23:57
Ciao a tutti, anche io ho il problema dell'ID basso e della Kad firewalled. Non aprivo Emule da inizio estate però dovrebbe essere tutto settato a dovere visto che quando l'ho "lasciato" andava tutto bene. Ho ricontrollato il firewall di windows e le spunte ci sono, ho aggiornato lista server e nodes.dat, ho controllato che il sattaggio del router fosse con il'IP statico e le porte TCP/UDP correttamente indicate, ho attivato l'UPnP per impostare le porte e all'avvio del programma la notifica che mi appare è: L'UPnP ha impostato con successo l'apertura delle porte xxxxx (TCP) e yyyyy (UDP), eppure le freccie restano gialle e se eseguo il test delle porte da: OPSIONI-CONNESSIONE-TESTA PORTE mi dice che : Il test della porta TCP e fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito.

Mi domando dove sia il problema???:confused:

pellizza
10-10-2012, 12:38
ciao a tutti vorrei chiedere un consiglio dato che uso emule 24h al gg
vorrei chiedervi quale hard disk consigliate per l'uso
se
1-uno a 5400rpm o 7200
2 se puntare ad hard disk monopiatto e monotestina o e' indifferente
3-se puntare a modelli come il wd red o simili.grazie

bunzello
11-10-2012, 20:07
buonasera chi mi aiuta a aprire le porte di emule,ed avere id alto con connessione infostrada e router digicom michelangelo wave?

ciocia
12-10-2012, 16:14
ciao a tutti vorrei chiedere un consiglio dato che uso emule 24h al gg
vorrei chiedervi quale hard disk consigliate per l'uso
se
1-uno a 5400rpm o 7200
2 se puntare ad hard disk monopiatto e monotestina o e' indifferente
3-se puntare a modelli come il wd red o simili.grazie

Indubbiamente 5400, consuma e scalda meno, non ti servono prestazioni.
Se puoi spendere un po' di piu', meglio ancora un 5400 2.5" ( quelli piu' piccoli per portatili ) che consumano ancora meno.
Tutto il resto e' inutile e indifferente.


Per quel che riguarda le porte, ci sono 2 cose da fare:
- Aprirle su windows ( per win XP c'e' una procedura un po' lunghetta che riporto sotto, su seven credo sia in automatico, non ricordo, il mulo lo uso su xp) ed ovviamente sul firewall ( con un firewall dedicato, tipo KIS, in genere al primo avvio basta dirgli che l'applicazione e' sicura e basta )
-Aprirlo sul vostro router, per questo dovete cercare come si fa per il vostro router. In generale si entra nelle impostazioni in http://192.168.1.1/

GUIDA GROSSOLANA PRESA DA UN FOGLIO CHE MI ERO SALVATO SUL PC:

Istruzioni Windows XP UPnP
1. Disattivare il firewall di windowsXP. Aprire stato di connessione alla rete locale cliccando 2 volte sui computerini in basso, poi su proprieta'. Nella finestra aperta in alto cliccare su Avanzate e in windows firewall su impostazioni. Assicurarsi che il Firewall di XP sia disattivato. Ovviamente se si usano altri firewall software o programmi Internet security, bisogna bypassare il mulo.
2. Per installare UPnP:
i. Cliccare Start\Pannello di Controllo\Installazione Applicazioni.
ii. Sulla sinistra cliccare su Installazione Componenti di Windows, nella finestra aperta selezionare Servizi di rete e cliccare Dettagli.
iii. Ora abilitare Universal Plug and Play, cliccare OK e poi Avanti per installare uPnP.
3. Abilitare UPnP sul router ASSMAN
Aprire Internet Explorer o Firefor e collegarsi all'indirizzo del router e abilitare l'opzione uPnP ( Nel mio caso andare all'indirizzo http://192.168.1.1/ , in Advanced Settings\Forwarding\UPnP in status mettere Enable e salvare )
4. Ora che l'UPnP e' attivo e funzionante, bisogna impostate il reindirizzamento porte ( NECESSARIO PER AVERE ID ALTO )
In Windows, aprire connessioni di rete cliccando start\connetti a\mostra tutte le connessioni ( oppure start\pannello di controllo\connessioni di rete .. a seconda della configurazione di winXP ). Sulla destra ci saranno 2 voci: Gateway internet e LAN i internet alta velocita'.
Sotto LAN cliccare col sinistro ( evidenziare ) su Connessione alla rete locale. Sulla sinistra, nella sezione dettagli, si dovrebbe vedere ora l'indirizzo ip assegnato al router ( nel mio caso Indirizzo IP: 192,168,1,100 ), ANNOTARSELO.
Ora sempre dalla finestra connessione di rete, cliccate questa volta su Connessione Internet ( sotto Gateway internet ) col tasto destro\proprieta'\impostazioni, si aprira' la finestra impostazioni avanzate. Cliccare su Aggiungi e si apre:

In descrizione mettere quello che si vuole ( ES: Emule TCP, facile da riconoscere )
In indirizzo IP mettere l'indirizzo che si era letto prima del proprio router.
Nelle 2 porte mettere 4662, selezionare TCP, e cliccare OK
Rifare la stessa cosa stavolta selezionando UDP.
Vi ritroverete cosi' con le 2 regole aggiunte:


E' tutto quello da fare! Ora avete detto al vostro router di spostare il traffico in arrivo sulle porte 4662 e 4672 sul vostro computer. Avviate eMule, settate in opzioni\coonnessioni le porte TCP=4662 e UDP=4672 e tutto dovrebbe funzionare.

Fatto questo, ora devo aprire le porte sul router:

Torno in http://192.168.1.1/ e vado in Advanced Settings\Forwarding\virtual server:
Qui devo creare aprire le 2 porte di prima. Add new, service port metto la porta, ip address metto l'indirizzo ip del mio muletto, protcol all, status enable, save.
Creato le 2 regole, avro' id alto, senza queste 2 saro' basso.

Neverland91
13-10-2012, 18:12
Salve! Come da titolo oggi ho riscontrato un problema di ID Basso con emule: entrambe le freccette di eD2k e Kad sono gialle e non cambiano.

Premesso che non uso emule da qualche mese, l'ultima volta che l'ho utilizzato aveva ID Alto perché è tutto già settato.

Sul router (Netgear DG834GT) ho aperto le porte TCP/UDP, ho controllato e i numeri non sono cambiati. Sul firewall c'è la spunta su emule, ho creato anche le porte TCP/UDP su windows firewall.
Ho aggiornato la lista server.

Se faccio un test porte su emuleproject questo è il risultato:



A parte che il mio IP è 192.168.0.5... comunque ripeto settando emule correttamente mi dava frecce verdi, non l'ho aperto per mesi ma non ho cambiato nulla...

eD2k recita ID Basso, Kad "dietro firewall".

Dati vari: SO Windows Vista, ho tolto da poco AVG a favore di Microsoft Security Essentials, il mio provider è Libero ma è in corso una pratica per passare a Telecom.

Sul mio router sia DHCP che UPnP sono abilitati, ma già da tempo e non ho mai dovuto fare salti mortali. Ho seguito la guida sul sito di emule per aprire le porte del router ed era fatta, invece adesso fa le bizze.

Aiutatemi!

UP! Anche con UPnP abilitato, anche in modalità provvisoria con rete con porte aperte manualmente rimangono gialle le freccette. Il port forwarding è corretto, messo e rimesso. Col firewall disabilitato stessa storia, cambiate le porte, l'IP è statico... insomma tutto corretto, tant'è che l'ultima volta che l'ho usato ha funzionato bene. Che può essere?

Mettendo UPnP e controllando in registro eventi ecco cosa sta scritto:

13/10/2012 0.52.48: eMule v0.50a è pronto
13/10/2012 0.52.48: Connessione in corso a eDonkeyServer No2 (212.63.206.35:4242 - usando l'Offuscamento del Protocollo) ...
13/10/2012 0.52.49: Connessione a eDonkeyServer No2 (212.63.206.35 : 4242) effettuata, invio richiesta di accesso
13/10/2012 0.52.50: Letti 194 contatti dal File.
13/10/2012 0.52.56: L'UPnP ha impostato con successo l'apertura delle porte 45000 (TCP) e 45100 (UDP)
13/10/2012 0.53.04: Attenzione eDonkeyServer No2 (212.63.206.35:4242) - You have a lowid. Please review your network config and/or your settings.
13/10/2012 0.53.04: Connessione Offuscata stabilita con: eDonkeyServer No2 (212.63.206.35:4242)
13/10/2012 0.53.04: Il tuo nuovo ID è 6671496

Ho fatto anche la prova in modalità provvisoria ma niente da fare.

bunzello
13-10-2012, 20:16
buonasera non riesco a impostare l’ip fisso sul router digicom michelangelo wave,sono riuscito a ottenere l’id alto ma come spengo il router si modifica l’indirizzo ip ed ho l’id basso su emule,ho la connessione infostrada,chi mi aiuta?

Neverland91
15-10-2012, 20:35
Un aiutino please...

paditora
16-10-2012, 18:51
Qualcuno sa che cavolo è questo errore? E' la prima volta che lo vedo.
Mica mi potrà dare problemi quando completerò il file.
Perchè se si faccio che cancellarlo e ricominciarlo daccapo.
Vado tranquillo o riscarico daccapo?


16/10/2012 18.05.03: Attenzione: Impossibile calcolare l'Hash della parte scaricata - l'HashSet è incompleto

ciocia
17-10-2012, 16:12
Per l'id basso oltre a postare la guida qui sopra, non so che altro dire.

Per l'allarme, io non li ho mai cagati, ho il pc sempre connesso e non ho mai avuto problemi di file corrotti una volta terminati ( cerco soprattutto film ). Non credo siano un problema, immagino si riscarichera' lui le eventuali parti mancanti.

el_pocho2008
26-10-2012, 13:08
ciao ragazzi ma con fastweb appena attivato e router technicolor tg582n
conviene usare emule normale o adunanza?
l'ip che mi da è 2.x.x.x e non riesco ad aprire le porte con emule normale
Che mi consigliate?
ma le porte si aprono sul router o sulla myfastweb page, siccome dalla guida di poche pagine fa non trovo sulla myfastwebpage dove aprire le porte, c'è solo ip pubblico che dice attivo
Ciao grazie

djufuk87
26-10-2012, 13:44
DOmanda da profano (ovvero da un oche ha smesso di usare p2p 2 anni fa): Ma emule è ancora in vita o sta morendo? :stordita:

Neverland91
26-10-2012, 19:20
Che utilizzi?

ciocia
27-10-2012, 13:25
DOmanda da profano (ovvero da un oche ha smesso di usare p2p 2 anni fa): Ma emule è ancora in vita o sta morendo? :stordita:

Io lo uso ancora, 24/24ore e spero duri ancora a lungo, perche' la comodita' del suo motore di ricerca e' impagabile.
Ovviamente non lo si puo' paragonare in velocita' ai torrent, ma come detto, tenendo un muletto netbook apposito sempre collegato, lentamente mi procuro quello che cerco.

Certo che se qualcuno si inventasse un mulo2, che funzioni sempre alla stessa maniera, piu' sicuro e piu' veloce, non sarebbe male...Ovviamente tutti i fruitori di emule dovrebbero passare in massa al nuovo programma.

el_pocho2008
27-10-2012, 16:12
http://www.emule-security.org/

Ottima qualità, non paranoici (attenzione che l'ipfilter del forum emuleproject filtra gli utenti fastweb e le pennette vodafone!!) e hanno anche il link diretto per autoaggiornarsi ;)

ma ipfilter del sito che hai linkato filtra anche utenti fastweb?
Quello di emule security

Neverland91
27-10-2012, 18:46
Ho fatto la prova definitiva: ho installato emule sul portatile, connesso via wireless, aperte le porte manualmente e consentito il programma nel firewall e mi dà freccette verdi e ID alto.
Mentre sul fisso nonostante abbia settato tutto come nel portatile (ovviamente porte diverse bla bla bla) dà sempre freccette gialle e quindi ID basso.

Qualche suggerimento? Sono a corto di idee...

el_pocho2008
28-10-2012, 09:37
sistema operativo che antivirus hai?
firewall?
Disattiva tutto, hai impostato l'ip manuale sul fisso e aperto le porte su quell'ip?

Neverland91
28-10-2012, 12:35
Antivirus MSE, firewall quello di Windows, porte aperte per l'IP fisso che ho.

Screen del mio Netgear DG834GT:

SERVICES: http://i50.tinypic.com/ea5qua.jpg
FIREWALL RULES: http://i50.tinypic.com/nn635w.jpg NOTA: Il DMZ l'ho disattivato dopo l'immagine quindi non compare più nelle regole.
FIREWALL: http://i45.tinypic.com/mn2i5c.jpg

Ho già provato disattivando, anche in modalità provvisoria.

HacNet
28-10-2012, 13:03
come mai se ho diversi servizi p2p aperti quello che cala in velocita è solo emule?
con cfos peed trafic shapping tendo di solito il limite a 50 ma se lo disabilito il trafic shapping un distratro mi rallenta la navigazione youtub ec!

:help: :help: :help: :help: :O

oasis90
29-10-2012, 15:29
Ragazzi ho appena aggiornato a Windows 8 ed ho un problema..Praticamente il mulo si connette, ho id alto ma non c'è nessuna fonte su nessun file..Cosa potrebbe essere? Grazie ;)

edit: risolto tutto..dopo 1 riavvio del PC è partito..mha, misteri..:D

ciocia
29-10-2012, 16:34
Ragazzi ho appena aggiornato a Windows 8 ed ho un problema..Praticamente il mulo si connette, ho id alto ma non c'è nessuna fonte su nessun file..Cosa potrebbe essere? Grazie ;)

edit: risolto tutto..dopo 1 riavvio del PC è partito..mha, misteri..:D
Penso che per un po' dovrai abituarti ai misteri con win8 :D, in attesa delle prima patch

oasis90
29-10-2012, 16:41
Penso che per un po' dovrai abituarti ai misteri con win8 :D, in attesa delle prima patch

Mi sa proprio che hai ragione :asd: :D

Andrea34
02-11-2012, 12:21
Ho un problema con le porte di emule che non riesco ad aprire sul mio router NetGear DGN2200.
Qualcuno può aiutarmi con la configurazione per favore?

null.pointer
02-11-2012, 22:58
Attiva l'UPnP, fai prima, visto che sui netgear funziona perfettamente.
Qui trovi la guida con il paragrafo per l'upnp: http://www.emule-wiki.org/it/guide/port_config/routers/netgear/dgn_2000

HacNet
03-11-2012, 04:32
come mai se ho diversi servizi p2p aperti quello che cala in velocita è solo emule?
con cfos peed trafic shapping tendo di solito il limite a 50 ma se lo disabilito il trafic shapping un distratro mi rallenta la navigazione youtub ec!

:help: :help: :help: :help: :Oup

ciocia
03-11-2012, 10:07
Ho un problema con le porte di emule che non riesco ad aprire sul mio router NetGear DGN2200.
Qualcuno può aiutarmi con la configurazione per favore?

Questo e' quanto faccio sul vecchio XP, postato nella pagina indietro ( ho il 2200 ). Con seven non so quanto di questo sia necessario o inutile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38284769&postcount=14673

up
Non so che dirti, ho la 7MB/384k alice, uso solo il mulo sempre attivo col quale tengo l'up sui 15/19k per mantenermi la banda libera.
Raramente uso anche utorrent, limitando up sui 13/14k. Insieme vanno regolare e riesco ancora a navigare, ma ovviamente risponde un po' piu' lento.

HacNet
03-11-2012, 10:44
Non so che dirti, ho la 7MB/384k alice, uso solo il mulo sempre attivo col quale tengo l'up sui 15/19k per mantenermi la banda libera.
Raramente uso anche utorrent, limitando up sui 13/14k. Insieme vanno regolare e riesco ancora a navigare, ma ovviamente risponde un po' piu' lento.ho capito!
grazie:)

zanialex
13-11-2012, 23:55
Salve a tutti!
Potreste darmi una mano x configurare al meglio il mulo con Alice 20Mega?
Premetto che la mia linea purtroppo va al max a 17632Kbps in DL e 936 in UL.
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!

ciocia
14-11-2012, 16:51
Io ipotizzo che con i parametri di default possa gia' andare bene. L'importante e' che sia aperto, non firewalled ed evita solo le 2 porte standard ( 4616 o qualcosa del genere )
Per il resto fai delle prove con la banda upload, guardando come si comporta.

tailss
26-12-2012, 21:52
Recentemente ho cambiato modem Alice e ho notato che Emule adesso mi parte con l'UploadSpeedSense attivato nonostante che l'upload dinamico in opzioni avanzate sia disattivato.

Ho notato anche che le prestazioni del download sono altalenanti e non raggiungono più la massima banda disponibile come una volta, anzi, sono abbastanza scarse.

Mi chiedo se sia a causa del nuovo modem e se ci siano soluzioni al problema.

Se avete idee a riguardo sono ben accette.

Il modem è questo: http://i.imgur.com/FZ6DV.png

Grazie.

done75
27-12-2012, 14:10
Recentemente ho cambiato modem Alice e ho notato che Emule adesso mi parte con l'UploadSpeedSense attivato nonostante che l'upload dinamico in opzioni avanzate sia disattivato.

Ho notato anche che le prestazioni del download sono altalenanti e non raggiungono più la massima banda disponibile come una volta, anzi, sono abbastanza scarse.

Mi chiedo se sia a causa del nuovo modem e se ci siano soluzioni al problema.

Se avete idee a riguardo sono ben accette.

Il modem è questo: ...

Grazie.

Buttare via la robaccia di Alice e comprare un router serio?

ciocia
27-12-2012, 14:28
... che Emule adesso mi parte con l'UploadSpeedSense attivato nonostante che l'upload dinamico in opzioni avanzate sia disattivato.
.

Io non so che dire. Opzione che non conosco.
Unica cosa, verifica di non essere firewalled ( cambiando modem devi reimpostare le porte nel suo firewall )
Se sei aperto, forse dipende solo dai file che stai scaricando al momento, dipende molto dalle sorgenti.
Ad esempio file presi da link di dduniverse vengono giu' veloci, file pescati col motore di ricerca a volte sono lentissimi

vale46pc
28-12-2012, 19:16
raga voi che ve ne intendete c'e di meglio del buon vecchio mulo o no ?

leggo su una famosa rivista di un mi pare Mipony ...ne sapete nulla ?

Toucan
28-12-2012, 19:33
Mipony non ha nulla a che fare con eMule: è un download manager specializzato per i siti di file-hosting (tipo JDownloader).

papillon56
28-12-2012, 22:36
raga voi che ve ne intendete c'e di meglio del buon vecchio mulo o no ?


ce n'è....ce n'è....
chiedi all'amico google.... vedrai :)

Er Monnezza
28-12-2012, 23:04
con la stessa quantità e qualità di materiale di emule non ne trovi

papillon56
28-12-2012, 23:21
con la stessa quantità e qualità di materiale di emule non ne trovi
concordo sulla quantità...
ah dimenticavo.. trovi anche + malware che in qualsiasi altro P2P, ma basta stare attenti :D

done75
29-12-2012, 12:16
con la stessa quantità e qualità di materiale di emule non ne trovi

Quantità soltanto. ;)

vale46pc
29-12-2012, 12:28
quindi si rimane con il buon vecchio mulo vero ?

ciaooo a tutti ;)

Er Monnezza
29-12-2012, 12:33
Quantità soltanto. ;)

anche qualità, prendi un film ad esempio, lo cerchi su emule e ne trovi svariate copie, da quella di qualità scarsa, media, alta, altissima e full HD, stessa cosa per le serie tv

papillon56
29-12-2012, 14:16
Ammesso e non concesso che vi siano file di qualità buona con il mulo ne devi scaricare 5 per trovare quello buono e col rischio molto alto di beccarti malware di ogni tipo
Non parliamo poi dei tempi necessari a scaricare un gb di roba...eterni!!
Eterni rispetto altri software di p2p s'intende...
Per esempio con torrent un gb di roba (tipo un film) io lo scarico in una orae mezza, seed permettendo e con una linea che viaggia a 1,5/1,7 mb in dwl;
con il mulo e con tante fonti ci metto comunque almeno 5 volte tanto se tutto va bene.:muro:
Inoltre con Bittorren o uTorrent appena iniziato il dwl vedo già dai commenti se è fake o buono e credimi, se ti dico che i commenti sui torrent sono molto ma molto + affidabili che non quelli che trovi sui file dal mulo
Sia chiaro, non sono un appassionato del P2P ma in tanti anni ho provato diversi software al riguardo e il mulo oggi come oggi è obsoleto, lento e poco affidabile, ha il solo pregio che essendo stato per anni il re del p2p ci trovi anche cose che altrove sono difficili da reperire ...difficile, non impossibile:D
Tuuo questo logicamente....IMHO!!!:)
buon anno a tutti

Er Monnezza
29-12-2012, 14:33
Ammesso e non concesso che vi siano file di qualità buona con il mulo ne devi scaricare 5 per trovare quello buono e col rischio molto alto di beccarti malware di ogni tipo
Non parliamo poi dei tempi necessari a scaricare un gb di roba...eterni!!
Eterni rispetto altri software di p2p s'intende...
Per esempio con torrent un gb di roba (tipo un film) io lo scarico in una orae mezza, seed permettendo e con una linea che viaggia a 1,5/1,7 mb in dwl;
con il mulo e con tante fonti ci metto comunque almeno 5 volte tanto se tutto va bene.:muro:
Inoltre con Bittorren o uTorrent appena iniziato il dwl vedo già dai commenti se è fake o buono e credimi, se ti dico che i commenti sui torrent sono molto ma molto + affidabili che non quelli che trovi sui file dal mulo
Sia chiaro, non sono un appassionato del P2P ma in tanti anni ho provato diversi software al riguardo e il mulo oggi come oggi è obsoleto, lento e poco affidabile, ha il solo pregio che essendo stato per anni il re del p2p ci trovi anche cose che altrove sono difficili da reperire ...difficile, non impossibile:D
Tuuo questo logicamente....IMHO!!!:)
buon anno a tutti

tutte queste cose ci sono anche su Emule, anche li trovi i commenti sul file, e poi basta avere l'occhio allenato, o usare l'anteprima quando si scarica un frammento del file, inoltre usando delle mod tipo la StulleMule o la Morph XT c'è il Fake Analyzer, un sistema che quando fai le ricerche ti evidenzia i risultati con dei colori : Good colore verde, OK colore azzurro, Suspect colore giallo, Fake colore rosa

riguardo la velocità quello è l'unico neo, che viene compensato però dalla quantità di materiale, io uso anche utorrent poi, ma solo per scaricare roba di grandi dimensioni, di certo non vado a cercarmi film e telefilm su utorrent, perchè a parte poche cose non si trova altro

strassada
29-12-2012, 14:34
non vorrei iniziare una guerra tra p2p, ma la maggior parte delle release sono fatte prima su IRC, poi Usenet (anche se non come una volta), poi le si trova su emule e torrent. non vale sempre ma diciamo nella maggior parte dei casi è così.
alcuni releaser, bravi encoder, preferiscono usare emule fin da subito, altri torrent, ma per avere la certezza di un buon rip (o no fake anche per il resto del materiale) occorre frequentare almeno una board per tipo.

personalmente sono anni che utorrent e emule (prima la zzul bastard e ora la beba) girano in continuazione anche se devo dire che trovo più roba che mi interessa su emule. quanto al tempo che ci mette, anche venisse giù tutto a banda piena, poi non avrei il tempo da dedicarci ( e spazio su disco), se fosse in continuazione.

tailss
29-12-2012, 14:56
Sulla quantità e sulla qualità in generale del materiale su rete ed2000 sono d'accordo anch'io, per questo continuo a usare emule nonostante la lentezza quando ne ho necessità, però alterno spesso con torrent in casi specifici e lì devo dire la differenza nell'efficienza e nello sfruttamento della banda disponibile si sente molto.

paditora
29-12-2012, 18:38
Ammesso e non concesso che vi siano file di qualità buona con il mulo ne devi scaricare 5 per trovare quello buono e col rischio molto alto di beccarti malware di ogni tipo
Non parliamo poi dei tempi necessari a scaricare un gb di roba...eterni!!
Eterni rispetto altri software di p2p s'intende...
Per esempio con torrent un gb di roba (tipo un film) io lo scarico in una orae mezza, seed permettendo e con una linea che viaggia a 1,5/1,7 mb in dwl;
con il mulo e con tante fonti ci metto comunque almeno 5 volte tanto se tutto va bene.:muro:
Inoltre con Bittorren o uTorrent appena iniziato il dwl vedo già dai commenti se è fake o buono e credimi, se ti dico che i commenti sui torrent sono molto ma molto + affidabili che non quelli che trovi sui file dal mulo
Sia chiaro, non sono un appassionato del P2P ma in tanti anni ho provato diversi software al riguardo e il mulo oggi come oggi è obsoleto, lento e poco affidabile, ha il solo pregio che essendo stato per anni il re del p2p ci trovi anche cose che altrove sono difficili da reperire ...difficile, non impossibile:D
Tuuo questo logicamente....IMHO!!!:)
buon anno a tutti
Bè completare 1-2GB di roba senza nemmeno fare l'anteprima del file è da idioti.
Io di solito quando scarico qualcosa controllo queste cose:
1) Tasto destro sul file in download -> informazioni sul file -> nome
Se è un fake in quella scheda troverai mille mila nomi diversi, se tutti quanti lo nominano più o meno allo stesso modo al 99.9% è giusto

2)Dopo 40-50 MB di download e cmq appena disponibile provo l'anteprima non solo per evitare di imbattermi in un fake, ma anche per controllare la qualità di quello che scarico.

Con questi due metodi, e usando la versione liscia di emule (nemmeno la mod che ti permette di scovare subito i fake) mai beccato un fake in vita mia.
L'unica cosa che ogni tanto mi è capitato è di imbattermi in un trailer ripeturo e un paio di volte per sbaglio li ho anche completati dato che con i due metodi di prima non lo scovi il trailer ripetuto, ma di solito basta dare un occhio ai commenti e lo scovi subito anche quello.

papillon56
29-12-2012, 18:47
Bè completare 1-2GB di roba senza nemmeno fare l'anteprima del file è da idioti.
I virus si beccano su di più su piccoli file che sui film
Se aspetto anche solo le anteprime di emule finisco il dwl con altri software

Io di solito quando scarico qualcosa controllo queste cose:
1) Tasto destro sul file in download -> informazioni sul file -> nome
Se è un fake in quella scheda troverai mille mila nomi diversi, se tutti quanti lo nominano più o meno allo stesso modo al 99.9% è giusto

2)Dopo 40-50 MB di download e cmq appena disponibile provo l'anteprima non solo per evitare di imbattermi in un fake, ma anche per controllare la qualità di quello che scarico.

Con questi due metodi, mai beccato un fake in vita mia.
cose che in genere facevo anche io, ma c'è chi rincasa magari ogni 3gg e si trova la frittata fatta..
e comunque non è detto che per questo siano/siamo idioti..

paditora
29-12-2012, 18:58
I virus si beccano su di più su piccoli file che sui film
Se aspetto anche solo le anteprime di emule finisco il dwl con altri software

cose che in genere facevo anche io, ma c'è chi rincasa magari ogni 3gg e si trova la frittata fatta..
e comunque non è detto che per questo siano/siamo idioti..
Pardon più che idioti intendevo inesperti ecco.
Cmq vabbè io di file piccoli non ne scarico, più che altro scarico film e video e non scaricandone molti (mediamente tranne rare volte ne scarico un paio a settimana) ogni volta che faccio partire un download faccio che darci anche un occhio poco dopo l'inizio del download.

ciocia
30-12-2012, 10:18
Io di solito quando scarico qualcosa controllo queste cose:
1) Tasto destro sul file in download -> informazioni sul file -> nome
Se è un fake in quella scheda troverai mille mila nomi diversi, se tutti quanti lo nominano più o meno allo stesso modo al 99.9% è giusto


Quoto questa cosa. Appena lanciate un download, guardate il nome del file. Un fake lo si vede immediatamente perche' ha svariati nomi diversi.
Con questo escamotage, non ho mai dovuto fare anteprime.

Ecco, approfitto per domanda x chi usa il mulo insieme ad altri, torrent o simili: avete trovato differenze sui tempi di arrivo di nuovi film in hd? Gli ISO arrivano quasi sempre molto prima dei mkv hd. Non vorrei che la generazione di chi usufruisce di mkv, viste le dimensioni e lentezza mulo, si stia spostando su altro.
Torrent non l'ho mai digerito x la mancanza del motore di ricerca in stile mulo. Certo, l'ho usato qualche volta per cercare cose urgenti e la sua velocita' e' impressionante a volte ( dipende sempre da chi uppa )

Er Monnezza
30-12-2012, 11:43
solitamente non uso torrent per scaricare, ma se vuoi qualcosa tipo un motore di ricerca scaricati Bit Che, è un programmino che ti fa le ricerche in tutti i maggiori siti di torrent, clicchi il file che ti interessa e ti apre utorrent per iniziare lo scaricamento

http://convivea.com/product.php?id=2

facendo la donazione si attivano un paio di funzioni in più tipo la ricerca per categoria, e il programma cambia nome da Bit Che a Bit Che Guevara :asd: :asd:

ciocia
30-12-2012, 14:58
Si, lo conoscevo, grazie lo stesso.
Il fatto e' che bitche resta comunque limitato, lavora solo sui "server" liberi. Molti importanti, magari italiani con prodotti italiani, non sono coperti ( oppure se ricordo bene bisognerebbe iscriversi a questi server e inserire i dati in bitche )

vale46pc
30-12-2012, 15:29
@ ermonezza scrivi :

"usando delle mod tipo la StulleMule o la Morph XT c'è il Fake Analyzer, un sistema che quando fai le ricerche ti evidenzia i risultati con dei colori : Good colore verde, OK colore azzurro, Suspect colore giallo, Fake colore rosa"

interessante spieghi meglio come si fa ?


@ tutti mi e' capitato virus negli mp3 ...ma anche nei video ? possibile ???

Er Monnezza
30-12-2012, 15:35
@ ermonezza scrivi :

"usando delle mod tipo la StulleMule o la Morph XT c'è il Fake Analyzer, un sistema che quando fai le ricerche ti evidenzia i risultati con dei colori : Good colore verde, OK colore azzurro, Suspect colore giallo, Fake colore rosa"

interessante spieghi meglio come si fa ?


@ tutti mi e' capitato virus negli mp3 ...ma anche nei video ? possibile ???

di solito non conviene scaricare mp3 singoli, c'è un altissimo rischio di trovare file spazzatura (virus e simili) camuffati da mp3, è più pratico cercare album interi, inserendo Archivio nei filtri di ricerca, stessa cosa nei filmati può capitare di trovare file spazzatura, specie se si tratta di oggetti di piccole dimensioni

comunque come suggerito da altri, una volta iniziato il download basta guardare le informazioni sul file e andare alla voce Nome, se una marea di gente ha il file con altri nomi significa che non è quello che stavamo cercando, se la maggioranza ce l'ha col nome giusto allora è a posto

p.s.
per usare una mod di emule bisogna scaricarla e usarla al posto della versione ufficiale, hanno tutte le stesse funzioni della versione ufficiale più svariate funzioni mod che la rendono molto più sofisticata di quella ufficiale, tra cui il citato Fake Analyzer (che nella versione ufficiale non c'è), io attualmente da parecchi anni uso la StulleMule, dopo aver usato per altri parecchi anni la Morph XT, la StulleMule è basata sulla Morph XT ma con qualcosa in più, entrambe sono dotate di Fake Analyzer

http://stulle.emule-web.de/

http://emulemorph.sourceforge.net/

paditora
30-12-2012, 17:43
Azzz anche negli mp3 e nei filmati video possono celarsi virus?
Io finora li ho scaricati e aperti senza mai problemi. Menomale allora che non ho beccato mai virus.
Quindi conviene stare attenti anche a questi files prima di aprirli?

papillon56
30-12-2012, 22:47
@ ermonezza scrivi :

"usando delle mod tipo la StulleMule o la Morph XT c'è il Fake Analyzer, un sistema che quando fai le ricerche ti evidenzia i risultati con dei colori : Good colore verde, OK colore azzurro, Suspect colore giallo, Fake colore rosa"

interessante spieghi meglio come si fa ?


@ tutti mi e' capitato virus negli mp3 ...ma anche nei video ? possibile ???
In merito al fake analizer con Morph XT a me nelle ricerche non segnala nulla... ti porto qualche esempio in immagine
ma in 34 ricerche non ha mai segnalato nulla ne di buono ne di fake ....di nessun colore :confused:
Confondo io qualcosa in merito alla faccenda o cosa??
Tieni presente che non uso il mulo da molto.. solo leggendo questo 3d mi sono incuriosito e sto provando, giusto per capire gli sviluppi :D
Thanks
http://img834.imageshack.us/img834/1649/esempioa.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/esempioa.jpg/)

Er Monnezza
30-12-2012, 22:56
In merito al fake analizer con Morph XT a me nelle ricerche non segnala nulla... ti porto qualche esempio in immagine
ma in 34 ricerche non ha mai segnalato nulla ne di buono ne di fake ....di nessun colore :confused:
Confondo io qualcosa in merito alla faccenda o cosa??
Tieni presente che non uso il mulo da molto.. solo leggendo questo 3d mi sono incuriosito e sto provando, giusto per capire gli sviluppi :D
Thanks
http://img834.imageshack.us/img834/1649/esempioa.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/esempioa.jpg/)

bisogna prima attivarlo da Opzioni, Opzioni MOD, Morph Share, Mostra i Risultati del Fake Analyzer

poi andando alla voce Morph Update si può aggiornare la Fake List

vale46pc
31-12-2012, 12:26
ma quindi visus anche nei video ?

tailss
31-12-2012, 12:38
Ecco, approfitto per domanda x chi usa il mulo insieme ad altri, torrent o simili: avete trovato differenze sui tempi di arrivo di nuovi film in hd? Gli ISO arrivano quasi sempre molto prima dei mkv hd. Non vorrei che la generazione di chi usufruisce di mkv, viste le dimensioni e lentezza mulo, si stia spostando su altro.


L'ho notato anch'io, una spiegazione potrebbe essere che emule utilizza una compressione su file di dati che non può utilizzare su file multimediali o che comunque è poco efficiente in quei casi.

Se qualcuno ha una spiegazione migliore sono curioso anch'io.

Er Monnezza
31-12-2012, 13:08
ma quindi visus anche nei video ?

non esattamente, può capitare di trovare degli eseguibili di virus o programmi spazzatura rinominati in formato mp3 o avi, di solito si tratta di roba di piccole dimensioni

paditora
31-12-2012, 14:18
non esattamente, può capitare di trovare degli eseguibili di virus o programmi spazzatura rinominati in formato mp3 o avi, di solito si tratta di roba di piccole dimensioni
Ma se li apri con winamp nel caso di mp3 o con media player nel caso di un video (ovviamente il programma non riconosce il formato e non li esegue dato che sono files rinominati) cmq non dovresti infettarti no?
O vieni infettato lo stesso.

ciocia
01-01-2013, 10:27
Premetto che non sono esperto di virus. Ma inserito in un filmato/mp3 direi che non possano esserci.
Come dice er monnezza, puo' capitare che scaricate una cosa ma in realta' e' un'altra rinominata in avi o mp3.
Difficilmente lo trovate in mkv da 4g, ma anche in avi da oltre il giga.
Cmq se avete un antivirus aggiornato che tiene sotto controllo la cartella dei file completi ( meglio evitare i file temp per non farlo troppo elaborare ) state tranquilli.

Piu' che altro, se cercate film italiani recenti, ultimamente ho trovato + volte un filmato con un'immagine fissa ( filmati da 1.3/1.8gb, una volta anche un mkv da 4gb ) con scritto l'indirizzo di un sito dove scaricare i film, non ricordo il nome. Mannaggia a loro, stanno infestando di fake ( ovviamente tengo per un po' in condivisione il file mettendo commento rosso fake )

ghimmy
01-01-2013, 14:01
Un sereno 2013 a tutti i vecchi emulari :D

vale46pc
02-01-2013, 10:20
come mai sono 2 giorni che il mulo NON scarica nulla ? anche a voi ?

ciaooo e buon 2013


PS cmq avast specie nei mp3 NUOVI mi cancella tanti infetti !!!! boh ?

Er Monnezza
02-01-2013, 11:16
come mai sono 2 giorni che il mulo NON scarica nulla ? anche a voi ?

ciaooo e buon 2013


PS cmq avast specie nei mp3 NUOVI mi cancella tanti infetti !!!! boh ?

da me è sempre al galoppo, nessun problema

papillon56
02-01-2013, 15:44
Come ho già detto non usavo il mulo da qualche anno e adesso scopro che il dwl di molti file video avviene scaricandone inizialmente solo una minima parte, da quello spezzone che si ritrova nella cartella dei dwl completati si viene rimandati ad un sito "cinefilmoka" o qualcosa di simile che in teoria dovrebbe consentire la ripresa del dwl del film...:eek: :eek:
Ma è sempre così?
La trovo una assurdità fuori da ogni "logica" del p2p...:cry: :muro:
Se mi confermate questa "novità" rimetto il mulo sullo scaffale (virtuale) ... anzi, a questo punto lo cestinerei definitivamente

ciocia
04-01-2013, 15:09
Basta che leggi poco sopra il mio ultimo post...

tailss
05-01-2013, 16:19
Domanda forse da profano, ma la faccio lo stesso. :)

Funzionano in qualche maniera quei programmi che si trovano sotto la categoria "acceleratori p2p"?
E, se sì, in special maniera ne esiste uno buono per accelerare e ottimizzare il funzionamento di emule?
Dovrei scaricare roba con poche fonti, quindi emule mi va abbastanza lento, e se esistesse un software efficiente di questo tipo sarebbe proprio perfetto nel mio caso.

Grazie.

Er Monnezza
05-01-2013, 17:35
Domanda forse da profano, ma la faccio lo stesso. :)

Funzionano in qualche maniera quei programmi che si trovano sotto la categoria "acceleratori p2p"?
E, se sì, in special maniera ne esiste uno buono per accelerare e ottimizzare il funzionamento di emule?
Dovrei scaricare roba con poche fonti, quindi emule mi va abbastanza lento, e se esistesse un software efficiente di questo tipo sarebbe proprio perfetto nel mio caso.

Grazie.

che io sappia non esistono acceleratori, ma solo programmi spazzatura

papillon56
06-01-2013, 00:27
che io sappia non esistono acceleratori, ma solo programmi spazzatura

http://www.interfans.org/forum/images/smilies/quoto.png

Er Monnezza
06-01-2013, 10:55
Come ho già detto non usavo il mulo da qualche anno e adesso scopro che il dwl di molti file video avviene scaricandone inizialmente solo una minima parte, da quello spezzone che si ritrova nella cartella dei dwl completati si viene rimandati ad un sito "cinefilmoka" o qualcosa di simile che in teoria dovrebbe consentire la ripresa del dwl del film...:eek: :eek:
Ma è sempre così?
La trovo una assurdità fuori da ogni "logica" del p2p...:cry: :muro:
Se mi confermate questa "novità" rimetto il mulo sullo scaffale (virtuale) ... anzi, a questo punto lo cestinerei definitivamente

mai visto in vita mia i file di cui parli, al 100% stai beccando sempre dei file spazzatura

per caso usi i server?

ciocia
06-01-2013, 10:55
Per il mulo, il miglior acceleratore si chiamera' sempre "ampiezza banda upload".
Piu' si uppa, piu' velocemente si scarichera' e si fara' scaricare gli altri :cool:

tailss
06-01-2013, 16:36
In realtà un modo ci sarebbe, patchare il sistema operativo, il file tcpip.sys in particolare, in maniera da aumentare al massimo le connessioni half open, metodo che fra l'altro accelererebbe anche i torrent.

Ho provato a scaricare varie patch compatibili seven 64bit ma nessuna per ora riesce a completare l'operazione.

Io comunque sapevo che più che altro era un problema di Xp Sp2 quello delle poche connessioni half open.... :what:

Voi che ne dite? :)

vale46pc
06-01-2013, 16:42
vero.!!! quindi NON solo di xp ma te lo fa ancche con seven ?

papillon56
06-01-2013, 17:15
mai visto in vita mia i file di cui parli, al 100% stai beccando sempre dei file spazzatura

per caso usi i server?
non sono il solo.. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38791615&postcount=14728).
In genere uso Kad

tailss
06-01-2013, 17:25
vero.!!! quindi NON solo di xp ma te lo fa ancche con seven ?

Ho trovato in rete patch di questo tipo anche per Seven e Vista, 32 e 64 bit.

Tuttavia applicandole sul mio Seven 64 bit non sono riuscito a completare l'operazione, o perché mi dice che manca qualcosa o perché dice che non serve, boh ....

tailss
06-01-2013, 18:29
Scusate, ho avuto un crash di sistema e ho riavviato.
Quando ho riaperto emule ho trovato nella cartella Incoming tutta una serie di file nominati (1). (2). (3). ecc.. fino a (16). . Sono proprio senza estensione, non è un errore.
Sono file di dimensione zero e incancellabili, ho provato con varie utility ma niente da fare.
A voi è mai successo?
Per toglierli che procedura mi consigliate di usare?

Grazie.

paditora
08-01-2013, 11:37
Visto che si è parlato di fake e di virus vi pongo una domanda su dei files in cui ogni tanto mi imbatto.
A volte mi è capitato di scaricare dei video di una certa dimensione ad esempio 700MB.
Il download parte e vedo che il completamento avviene in maniera anomala. Ad esempio sto scaricando chessò a 6-7KB/s però il file si completa velocissimamente (mi completa anche 2-3 MB al secondo) ed è impossibile che si completi così velocemente andando a quella velocità.
Di solito appena vedo queste anomalie lo interrompo, ma ieri me ne è capitato uno e per curiosità ho provato a completarlo. Era di circa 715MB e in poco più di mezz'ora me l'ha completato tutto, ad una velocità media di 4-5KB (e a una velocità simile ci vogliono come minimo 18 ore per completarlo).
Ho provato ad aprirlo con VLC e mi diceva che il file era corrotto e di ripararlo, ho fatto non riparare e mi è apparso un filmato di 2 secondi con due tre immagini dopodichè si è chiuso.
Che cavolo di files sono questi? E' ovvio che sono dei fake, ma come mai il download avviene in questa maniera anomala?
Non è che sono virus da pochi MB camuffati da files video e in qualche modo riescono a farli apparire in fase di download di una dimensione diversa da quella effettiva. Io dopo averlo scaricato prima di aprirlo l'ho scansionato e l'antivirus non mi trovava niente. Dopodichè dopo averlo aperto perchè ero curioso di vedere cosa era l'ho cancellato.
C'è il rischio di beccare virus con files del genere?

paditora
08-01-2013, 12:28
Piu' che altro, se cercate film italiani recenti, ultimamente ho trovato + volte un filmato con un'immagine fissa ( filmati da 1.3/1.8gb, una volta anche un mkv da 4gb ) con scritto l'indirizzo di un sito dove scaricare i film, non ricordo il nome. Mannaggia a loro, stanno infestando di fake ( ovviamente tengo per un po' in condivisione il file mettendo commento rosso fake )
Quello che mi è capitato mi sembra che fosse un file proprio tipo questo.
Io però avevo non 1 fotogramma, ma 3-4 immagini tratte dal film.
La cosa assurda è che era camuffato anche nelle info e nel nome.
Nel nome avevano tutti quel nome per cui uno pensa che sia giusto e nelle info del file mi segnava la durata, il codec usato per il video per l'audio, il bitrate audio e video, il formato l'FPS ecc. Insomma dava tutti i dettagli proprio come se fosse un filmato video e invece era una roba simile a quella che hai scaricato te.
Come fanno a fare un fake simile?

Er Monnezza
08-01-2013, 13:40
probabilmente si tratta di fake download messi in circolazione nella rete di emule tramite i server spazzatura controllati dalle major americane, col solo scopo di ingannare, disturbare e far perdere tempo agli utenti di emule, ne avevo sentito parlare, ma mi è capitato di imbattermi raramente in questi file, dato che non uso i server da circa 7 anni, qualcuno di questi file però capita di trovarlo visto che c'è ancora gente che usa i server, specie quelli fasulli e questo fa si che si diffondano anche via rete kad

paditora
08-01-2013, 17:03
probabilmente si tratta di fake download messi in circolazione nella rete di emule tramite i server spazzatura controllati dalle major americane, col solo scopo di ingannare, disturbare e far perdere tempo agli utenti di emule, ne avevo sentito parlare, ma mi è capitato di imbattermi raramente in questi file, dato che non uso i server da circa 7 anni, qualcuno di questi file però capita di trovarlo visto che c'è ancora gente che usa i server, specie quelli fasulli e questo fa si che si diffondano anche via rete kad
Eh ma il fatto è che mi è capitato con un film italiano non straniero.
Se vuoi e se hai ancora emule sul pc in pvt ti passo il link di emule di questo file.

Er Monnezza
08-01-2013, 17:19
Eh ma il fatto è che mi è capitato con un film italiano non straniero.
Se vuoi e se hai ancora emule sul pc in pvt ti passo il link di emule di questo file.

magari quel file di italiano aveva solo il titolo, ma è stato creato chissà dove, comunque usando i soliti metodi di controllo del nome del file su "informazioni file" si evita di scaricare file fasulli

paditora
08-01-2013, 18:48
magari quel file di italiano aveva solo il titolo, ma è stato creato chissà dove, comunque usando i soliti metodi di controllo del nome del file su "informazioni file" si evita di scaricare file fasulli
Nono aveva due o tre immagini tratte proprio da quel film. Ora non ho voglia di riscaricarlo per ricontrollarlo, ma qualcosa con il film ci azzeccava.
E anche controllando i nomi ingannava dato che quasi tutti lo avevano nominato allo stesso modo. Non c'erano mille nomi diversi.
Ingannava anche se si clikkava sulla scheda info contenuti dato che ti dava tutti i dettagli (durata, codec usati, bitrate ecc.) come se fosse proprio un file avi a tutti gli effetti mentre invece si trattava solo di 2-3 fotogrammi.
Tra l'altro poi per cancellarlo ho dovuto pure faticare. Ogni volta che ci clikkavo con il destro e poi facevo elimina, windows mi mandava l'errore: "impossibile eliminare file attualmente in uso". Idem dopo 2-3 riavvii del Pc.
Alla fine non sapendo più come fare per eliminarlo ho lanciato il prompt del dos e con il comando: "del nome_file.avi" l'ho cancellato perchè da windows non c'era verso di cancellarlo mi diceva continuamente: "file in uso impossibile eliminare".

vale46pc
08-01-2013, 19:28
capitato anche a me con alcuni film !

null.pointer
12-01-2013, 11:45
è scritto in diverse guide dalla notte dei tempi: http://www.emule-wiki.org/it/guide/using/fake

File non utilizzabili ottenuti inventando da zero il file stesso, tipicamente con editor esadecimali. File di questo tipo sono “magici” perchè vengono completati da eMule a tempo di record nonostante siano di grosse dimensioni. In pratica contengono una lunga sequenza di caratteri uguali (ad esempio zeri) che eMule riesce a comprimere in trasmissione per ridurre spazio.

:muro:

paditora
12-01-2013, 12:26
è scritto in diverse guide dalla notte dei tempi: http://www.emule-wiki.org/it/guide/using/fake



:muro:
Lo sapevo già da me che era un fake. Appena ho visto che si completava molto velocemente ho subito capito che c'era qualcosa che non andava e che una volta completato non avrei trovato il file che cercavo.
L'ho completato perchè come ho detto qualche post addietro ero curioso di vedere cos'era dato che a parte l'anomalia del completamento veloce:
-nel nome file tutti lo avevano nominato più o meno allo stesso modo
-nella scheda generale avevo file AVI verificato
-nella scheda info file avevo tutte le info di un file video: codec usati, bitrate, durata ecc.
L'unica cosa che non mi faceva fare era creare l'anteprima del file sennò tutto il resto poteva passare come file avi.
La mia curiosità era nata perchè ingannava tutte quelle schede ed ero curioso di vedere cosa fosse perchè che si trattava di un fake lo sapevo già senza consultare nessuna guida.
Ecco le schede sto riprovando a scaricarlo per farti vedere come mi appariva. Evito di postare quella sul nome per non far vedere il nome del file cmq nella scheda nome portano tutti lo stesso nome.
Quindi questi files creati da zero e che non hanno niente a che fare con un video possono ingannare anche quelle schede dunque.
http://pasqdit.interfree.it/img_varie/scheda_emule1.jpg
http://pasqdit.interfree.it/img_varie/scheda_emule2.jpg

tailss
15-01-2013, 14:30
Cali istantanei all'apertura della finestra principale, con lenta ma piena ripresa se minimizzata/iconizzata:

http://i1305.photobucket.com/albums/s543/tails70/Emule3_zpsfe069836.jpg


http://i1305.photobucket.com/albums/s543/tails70/Emule2_zpsd2682888.jpg

Da un po' mi capita che con emule e torrent la velocità ottimale di download possa raggiungerla solo dopo molto tempo (e questo ci starebbe pure), ma tempo in cui il programma utilizzato sia minimizzato o in secondo piano, cioè se la finestra del programma è in primo piano le prestazioni calano molto, praticamente 1/3 o 1/4 della velocità raggiunta senza il focus sulla finestra del software di volta in volta utilizzato.

Ho lasciato molte volte che il programma raggiungesse il massimo valore di download minimizzato per poi aprirlo in primo piano e vedere che le prestazioni calavano immancabilmente, proprio come se all'impostazione in primo piano corrispondesse un vero e proprio comando di rallentamento.

All'inizio non ci credevo ma mi sono dovuto arrendere all'evidenza. :muro:

Avrò problemi al sistema operativo o ad altro? :confused:

P.s.: ho provato con Emule ufficiale e alcune mod ma il risultato è sempre lo stesso, per quello temo di avere problemi al sistema operativo.

null.pointer
15-01-2013, 22:10
secondo me hai troppi file in download, o cmq la RAM è completamente occupata. Quanta RAM libera e totale hai ?
Metti uno screenshot del Task Manager ;)

tailss
15-01-2013, 22:42
secondo me hai troppi file in download, o cmq la RAM è completamente occupata. Quanta RAM libera e totale hai ?
Metti uno screenshot del Task Manager ;)

Come ram ne ho da vendere, 8 giga totali. ;)

Ecco qua:

http://i1305.photobucket.com/albums/s543/tails70/taskmanager_zps925f017e.jpg

O.S.: Windows Seven Ultimate 64 bit.

Le fonti in coda attuali sono 2823, quindi abbondantemente sotto le "fatidiche" 3000.

Besk
16-01-2013, 14:01
Non avete notato un calo smisurato di utenti?

Sui server ci stanno massimo 250k persone. Ok che c'è il kad ma non è messo bene nemmeno quello.

Er Monnezza
16-01-2013, 14:47
Non avete notato un calo smisurato di utenti?

Sui server ci stanno massimo 250k persone. Ok che c'è il kad ma non è messo bene nemmeno quello.

server non ne uso da 7 anni, sul kad non ho notato differenze, trovo tutto quello che cerco e scarico quanto scaricavo prima


p.s.
a ID come sei messo? ID alto, ID basso? le porte sul router aperte etc. etc. ?

tailss
17-01-2013, 09:46
A nessuno capita il mio stesso problema di rallentamento all'apertura della finestra di emule?

Praticamente per avere un download decente devo minimizzare la finestra e lasciarla lì perennemente senza poter mai intervenire nel programma.

Abbastanza scomodo oltre che abbastanza strano. :doh:

Er Monnezza
17-01-2013, 12:39
A nessuno capita il mio stesso problema di rallentamento all'apertura della finestra di emule?

Praticamente per avere un download decente devo minimizzare la finestra e lasciarla lì perennemente senza poter mai intervenire nel programma.

Abbastanza scomodo oltre che abbastanza strano. :doh:

il rallentamento all'apertura al 99% è dovuto al fatto se hai troppi file in condivisione o in download

quando emule parte fa l'hashing dei file completi che lasci "parcheggiati" nella cartella condivisa, se i file sono tanti può impiegare anche alcuni minuti

Besk
17-01-2013, 12:43
Non saprei... so solo che in file che qualche giorno fa aveva una trentina di fonti ora ne ha 5.

Porte e ID tutto apposto

tailss
17-01-2013, 13:53
il rallentamento all'apertura al 99% è dovuto al fatto se hai troppi file in condivisione o in download

quando emule parte fa l'hashing dei file completi che lasci "parcheggiati" nella cartella condivisa, se i file sono tanti può impiegare anche alcuni minuti

Cioè, non all'apertura dell'applicazione, proprio all'apertura della finestra dico, mettiamo tu stai facendo 700K in background (dopo qualche ora ci arriva) e tu apri la finestra per vedere a che punto sei e in un botto scendi a 50K e ci rivogliono ore perché - in background solamente - tu possa ritornare alla velocita che avevi raggiunto un secondo prima di aprire la finestra.
Questo è più o meno quello che mi succede di continuo.

Stavo pensando che prima di cambiare il router questo fatto non si era mai presentato.

Fra l'altro per i torrent uso bitcomet e anche con lui è la stessa solfa, quindi sto pensando che il router possa entrarci in qualche assurdo modo. :what:

Er Monnezza
17-01-2013, 15:02
questo in effetti è strano, che solo portando la finestra in primo piano la velocità scenda a picco

tailss
17-01-2013, 15:22
questo in effetti è strano, che solo portando la finestra in primo piano la velocità scenda a picco

Direi proprio di sì, per questo ho postato i grafici prima.
Se li vedi noterai come sono netti, bene a ogni crollo corrisponde l'apertura o la messa in primo piano della finestra del programma.

Ma la cosa buffa è che me lo fa anche con bitcomet e i torrent! Si comporta nello stesso identico modo. :wtf:

Quasi quasi reinstallo il sistema operativo, per fare una prova.

ciocia
17-01-2013, 16:40
Non saprei... so solo che in file che qualche giorno fa aveva una trentina di fonti ora ne ha 5.

Porte e ID tutto apposto

Era una file uscito da poco? Magari era incompleto/corrotto/fake. Nel frattempo la gente ha smesso di scaricarlo e chi l'aveva condiviso l'ha eliminato.

Besk
17-01-2013, 21:29
Nono, ha qualche anno.

Vabbè non importa dai :)

null.pointer
19-01-2013, 10:24
Come ram ne ho da vendere, 8 giga totali. ;)

Ecco qua:

...

O.S.: Windows Seven Ultimate 64 bit.

Le fonti in coda attuali sono 2823, quindi abbondantemente sotto le "fatidiche" 3000.


Fai questa prova ... lascia il Task Manager aperto, così da lasciargli "disegnare" i grafici mentre tu continui ad utilizzare il PC. Poi prova a fare il giochetto di portare eMule o Torrent dalla Tray a tutto schermo , o viceversa, e aspetta qualche minuto. Fai nuovamente lo screenshot al task manager e vediamo cosa è successo ;)

ciocia
20-01-2013, 12:53
Piccola nota sul mulo che potrebbe essere utile.

Ho 2 pc collegati al router, un mini pc che uso come muletto 24 ore e il pc principale.
Ogni tanto riavvio il muletto per attivare antivirus...

Nel tempo ho imparato che, avendo l'assegnazione di rete automatica, quando riavvio il muletto, il pc principale deve essere spento, questo per mantenere gli stessi indirizzi che ho aperto sul router.
Quando mi dimenticavo cio', mi ritrovavo il mulo bendato.

L'altro giorno, ho provato appositamente a riavviarlo col pc principale acceso.
Non sono andato a verificare gli indirizzi, ma il mulo non era firewalled, anche nei test appositi.
Però andava male:
-Il motore di ricerca andava poco o niente ( non trovava quasi nulla )
-Alcuni download appena lanciati ( da dduniverse ) non trovavano fonti

Ho provato a spegnere pc principale, riavviare il mulo, ed ecco che tutto e' tornato a posto ( motore di ricerca ok e fonti trovate )

Come vedete, basta poco per frenare il mulo

null.pointer
20-01-2013, 15:50
Questo dipende esclusivamente dal DHCP nel router, motivo per cui si è soliti assegnare un Indirizzo IP statico al PC dove "gira" eMule.
L'alternativa è assegnare degli intervalli assegnabili dal DHCP, così da escludere l'IP che vuoi utilizzare con il PC dove hai eMule.

Prova a leggere qui: http://www.emule-wiki.org/it/guide/port_config/routers#configurare_il_dhcp

Ezechiele25,17
24-01-2013, 14:29
E' qualche giorno che il KAD mi va in ID basso in modo random e senza una ragione apparente.

Per sistemarlo devo fare "controlla Firewall" o riconnettermi, e non ho capito se l'id alto tornerebbe anche senza un mio intervento.

Utilizzo la morph ultima versione, e supero il test delle porte. E' tutto sbloccato a livello di firewall etc, del resto ha funzionato bene (id sempre alto per tutta la sessione) per anni. Qualche idea? :O

null.pointer
26-01-2013, 12:01
Che provider hai ? TeleTu ?

Cmq l'ID alto tornerebbe anche senza un tuo intervento ... la rete Kad ogni Tot minuti ricontrollare lo stato delle porte. E' equivalente a quello che fai manualmente cliccando su "ricontrolla firewall". ;)

Tatonn
06-02-2013, 20:49
Ho un problema con il nostro caro mulo. Spero che qualcuno mi dia una buona dritta.
Allora: fino a 1 settimana fa tutto ok, scaricava normalmente. Poi il mio vecchio modem mi ha abbandonato e l'ho sostituito con un modem/router.
Ovviamente ho configurato il router, ho abilitato l'uPnp (quindi porte aperte), l'id è rimasto alto come sempre ... ma le velocità sono drasticamente scese: 30kb in down e solo 8-9 kb in up
Ho letto che bisognava assegnare un ip statico e disabilitare il dhcp, l'ho fatto ma nulla.. il mulo rimane "zoppo"
:help:

ciocia
07-02-2013, 11:58
Se fai il test delle porte e ti dice aperto sei a posto.
Piu' che altro non capisco i 9k in up. Quello sei tu a deciderlo nel settaggio del mulo, quanto hai messo? Ovviamente in up deve mantenere sempre il limite inserito nelle opzioni, se non ti tiene un up fisso neanche di 13kb, hai qualche problema sulla linea....spegni il mulo e fai un test su speddtest

Tatonn
07-02-2013, 12:57
Se fai il test delle porte e ti dice aperto sei a posto.
Piu' che altro non capisco i 9k in up. Quello sei tu a deciderlo nel settaggio del mulo, quanto hai messo? Ovviamente in up deve mantenere sempre il limite inserito nelle opzioni, se non ti tiene un up fisso neanche di 13kb, hai qualche problema sulla linea....spegni il mulo e fai un test su speddtest

Nel mulo non ho impostato limiti, e se spunto mi da' al massimo 13k
Cmq la linea è ok, il problema è nel nuovo router. Infatti ho provato la connessione con un modem di un amico ed i valori sono subito saliti (43-44 k in upload)
Speed test con il modem: ping:55 ; download:5,45 ; upload:0,40
Test con il nuovo router: ping:45 ; download:5,55 ; upload:0,09

Se hai qualche idea...intanto chiedo aiuto anche nel thread del router

ciocia
08-02-2013, 07:48
Non ne ho idea, senti nel suo thread.
Il limite up ti conviene sempre metterlo, altrimenti strozzi il download ed eventuale tua navigazione. Se vuoi tenerlo il piu' alto possibile, trova il valore giusto facendo un po' di prove guardando il grafico ( l'up deve rimanere sempre costante ).
35/37k e' gia' un ottimo up per le linee italiane...

Moronveller
08-02-2013, 09:00
ragazzi ho installato stamattina emule dopo molto tempo dall'ultimo utilizzo e sono un po' arrugginito :muro: ma nella rete kad non mi trova nessun indirizzo, glieli devo importare io? Cmq ho id alto :read:

Moronveller
09-02-2013, 09:25
ragazzi necessito vostro supporto :help:

come detto ieri, appena reinstallato emule, id alto, si connette al server (non alla rete kad però) avvio una ricerca e scarico al volo un file mp3 :D poi più niente, anche lanciando altre ricerche non escono nemmeno i risultati, anche stamattina stessa cosa :confused:

qualche suggerimento? :mc:

null.pointer
09-02-2013, 10:06
ragazzi necessito vostro supporto :help:

come detto ieri, appena reinstallato emule, id alto, si connette al server (non alla rete kad però) avvio una ricerca e scarico al volo un file mp3 :D poi più niente, anche lanciando altre ricerche non escono nemmeno i risultati, anche stamattina stessa cosa :confused:

qualche suggerimento? :mc:


Non serve a nulla reinstallare eMule, ogni problema puoi risolverlo semplicemente intervenendo sui giusti file nella cartella Config.

Per quanto riguarda le ricerche, assicurati di avere una lista di server valida e di essere connesso alla rete Kad, quindi riprova le ricerche sia con il metodo Global, sia con il metodo Kad Rete.
Qui una guida alle ricerche: http://www.emule-wiki.org/it/guide/using/search
Qui la guida per la ricerca di MP3 evitando "sorprese": http://www.emule-wiki.org/it/guide/using/download_mp3_from_emule_without_fake_virus_spam
Qui la lista di server fidati (non usare le varie liste che trovi da google, il 99% sono piene di server FAKE): http://www.emule-mods.it/forum/index.php?topic=200.0

Er Monnezza
09-02-2013, 10:39
ragazzi necessito vostro supporto :help:

come detto ieri, appena reinstallato emule, id alto, si connette al server (non alla rete kad però) avvio una ricerca e scarico al volo un file mp3 :D poi più niente, anche lanciando altre ricerche non escono nemmeno i risultati, anche stamattina stessa cosa :confused:

qualche suggerimento? :mc:

se i server non li usi fai meglio, tanto sui server circola solo spazzatura, usa solo la rete kad, procurati un nodes.dat e installalo

http://www.google.it/search?client=opera&q=nodes.dat&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8&channel=suggest

Moronveller
09-02-2013, 11:01
se i server non li usi fai meglio, tanto sui server circola solo spazzatura, usa solo la rete kad, procurati un nodes.dat e installalo

http://www.google.it/search?client=opera&q=nodes.dat&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8&channel=suggest

però ho la versione 0.50 di emule, va bene uguale?

Moronveller
09-02-2013, 11:05
http://www.nodes-dat.com/

ho scaricato il primo link.. è normale che emule ci metta molto a connettersi alla rete kad? La freccetta però è gialla (mi sa che c'entra il firewall...)

Moronveller
09-02-2013, 11:19
Ok adesso ho tutte e due le freccette verdi e id alto, c'è qualche altro parametro che posso ottimizzare?

ciocia
09-02-2013, 13:53
Se non sei bendato, sei a posto. Setta il limite di up, metti il tempo scrittura su HD al massimo, per farlo lavorare meno, seleziona le cartelle su cui lavorare, temp, completati, condivise.

Quando non si connette alla kad, bisogna:
- chiudere emule
- cancellare il file nodes.dat dalla cartella config di emule
- aprire emule
- cliccare su "add to emule" dal sito http://www.nodes-dat.com/
- aspettare che emule contatti i nodi KAD automaticamente.

vale46pc
09-02-2013, 13:54
vero.... se scarico 10 mp3 , quasi 7-8 sono virus !!!

ma come mai ?

speriamo non si estenda anche ai video !

Er Monnezza
09-02-2013, 14:00
vero.... se scarico 10 mp3 , quasi 7-8 sono virus !!!

ma come mai ?

speriamo non si estenda anche ai video !

ci sono alcuni accorgimenti da prendere per non incappare nei virus :

- evitare di connettersi ai server e usare solo la rete kad
- installare dei filtri-ip su emule, cosi viene filtrata la maggiorparte della spazzatura
- volendo si può usare una versione moddata di emule anzichè quella ufficiale che non è dotata di Fake Analyzer
- evitare di scaricare mp3 singoli, ma cercare album interi in formato .rar

Moronveller
10-02-2013, 09:32
Se non sei bendato, sei a posto. Setta il limite di up, a quanto? metti il tempo scrittura su HD al massimo, da dove lo imposto? per farlo lavorare meno, seleziona le cartelle su cui lavorare, temp, completati, condivise. anche qui, da quale finestra?

redheart
10-02-2013, 10:02
salve, piccolo quesito? il progetto eMule è stato abbandonato? saranno 3 anni che è fermo alla 0.50a :mbe:

ciocia
10-02-2013, 12:30
a quanto? da dove lo imposto? anche qui, da quale finestra?

L'up dipende dalla tua linea e dall'uso che ne fai mentre usi emule. Se nel frattempo non usi internet, direi anche 30/33k ( per una 384kb )
Io con la 7mb di alice, di solito tenevo sui 18-19k di giorno e in automatico dalla 23 alle 8 di mattina sui 26k. Lo so, di giorno non e' alto, ma ho il nettop collegato 24/24 ore, quindi i miei file sono sempre a disposizione...
Ultimamente sto usando anche utorrent sul pc principale quando lo uso ( novita' mkv in HD arrivano prima sui canali torrent... ) tengo mulo sui 12k e torrent 13k.
Ovviamente se avessi la 20mb/1mb potrei tenere valori ben + alti.
Per i settaggi, nel mio emule Xtreme:
La scelta cartelle e' ovviamente in opzioni/cartelle
Il tempo scrittura HD e' in opzioni/opzioni avanzate: la barra di "dimensione buffer dei files" mettila al massimo 2mb ( si tiene in memoria fino a 2mb prima di scrivere sull'hd )


Redheart ( prov modena dove?:) ) Emule abbandonato? Direi di si. Il futuro sara' altro, probabilmente non rintracciabile, spero piu' in stile emule kad che torrent per la semplicita' nel trovare i file.
Per quanto riguarda le condivisioni, come ho scritto sopra, le novita' in HD escono prima su torrent che kad.

null.pointer
10-02-2013, 16:00
salve, piccolo quesito? il progetto eMule è stato abbandonato? saranno 3 anni che è fermo alla 0.50a :mbe:


non è stato abbandonato, ma gli sviluppatori non ci lavorano a tempo pieno.
Probabilmente questa è la versione "definitiva", cioè in futuro potrebbero apportare qualche miglioramento alla rete Kad e alla gestione della scrittura dei file su disco, ma a grandi numeri non ci saranno ulteriori novità. ;)

ciocia
11-02-2013, 18:03
Come detto, ultimamente sto usando anche torrent per trovare le novita' hd che cerco. Beh, e' pieno di spazzatura pure torrent, non e' piu' una peculiarita' solo del mulo...:(

ilfisico
12-02-2013, 22:47
Volevo sapere se qualcuno ha una soluzione a questo mio problema.

Premetto che il problema è la connessione ad internet che crolla nel momento in cui provo a navigare e a utilizzare emule contemporaneamente.

Tengo prima a precisare che ho diminuito di molto il numero di connessioni che utilizzo contemporanemente con emule.
Ho messo 100 come numero massimo di connessioni.

Quello che succede però è strano, ora sto scaricando, e i miei download proseguono tranquillamente, apro un chrome e comincio a navigare, nel 80% dei casi ho subito un crollo della connessione e sia i download vengono tutti bloccati e sia la navigazione è impossibile.
Poi dopo un po' la situazione si stabilizza, ma comunque è precaria, appena navigo un po' di piu' si riblocca il tutto.

Quello che ho visto è che non si tratta di filtri provider, perchè se navigo con il portatile connesso in wirless non succede nulla, ovvero emule che gira sul desktop va tranquillo e la navigazione è tranuqilla sul portatile.
Quindi quel che capisco è che il mio Desktop PC ha problemi a livello di sistema operativo, cosa posso fare?
Esiste una soluzione?

Sicuramente fa riferimento al numero massimo di connessioni che accetta il PC, ho un windows XP sp3.

Grazie!